PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

phoenixxx
15-07-2006, 16:53
Si parliamone. stupefacente main, e bla bla bla...vabbè fin qui non le si può criticarle nulla.
Non so se abbiate letto la mia avventura con questo gioiellino QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601) , specie nel mio ultimo intervento.

ultimo aggiornamento.
mi hanno ridato una mobo nuova di pacca. tutto va regolarmente, ma logicamente mi ritrovo con un bios vecchio che leggendo qua e la consigliano di aggiornare.
dato che mi ero fatto mandare un chip riprogrammato che non aveva sortito nessun effetto sulla m2n32 precedente, ho pensato di evitare l'aggiornamento software montando direttamente il chippetto. montato, riavvio e come prima dopo 3 secondi si spegne....arghghghghghghghggh...sudato freddo, rimonto il chip originale e....partita...perso in totale 4 chili di smaltita.

possibile che l'unico bios che si trova sul sito asus lo 0603 sia fallato?
ma poi mi chiedo, perchè nel sito asus non riporta nulla, che migliorie aggiunge? che bug elimina? ho letto che garantisce un miglior supporto alle schede video 7950 gx2. è vero? chi ha il coraggio di aggiornarla?
pensandoci poi, dopo questo accaduto, a questo punto la main che ho ridato indietro praticamente avrebbe rifunzionato con il bios originario.

Che ne pensate?

[K]iT[o]
15-07-2006, 17:35
Penso che... non aggiornerò il bios della mobo molto presto :ciapet:

phoenixxx
15-07-2006, 18:04
iT[o]']Penso che... non aggiornerò il bios della mobo molto presto :ciapet:

te lo sconsiglio vivamente, anche perchè un'altra persona di hwupgrade mi ha scritto in pvt che ha avuto lo stesso mio problema, ma dato che lui era della stessa città del sito dove aggiornano il bios ha portato direttamente il pc da loro. sicuramente gli avranno rimesso quello originale perchè l'ultimo sembrerebbe non andare. ora mi ritrovo con un chippetto che fa spegnere la mobo.
sapete se esistono dei piccoli programmatori per chip plcc?

ultima cosa. quando ho chiamato il sito per ordinare il chip mi hanno detto che avevano altri 2 clienti con la m2n32 nelle stesse mie consizioni:D

phoenixxx
16-07-2006, 21:17
nessuno ha aggiornato il bios?

phoenixxx
17-07-2006, 15:29
:muro:

andreamaggio
30-08-2006, 10:24
Salve a tutti, anche io ho questa mobo... ho seri problemi... se avvio una chiamata con skype il sistema si riavvia... help... non so che cavolo farci...

phoenixxx
30-08-2006, 15:53
Salve a tutti, anche io ho questa mobo... ho seri problemi... se avvio una chiamata con skype il sistema si riavvia... help... non so che cavolo farci...

vabbè il tuo è sicuramente un problema software del sistema.
che versione del bios hai?

andreamaggio
30-08-2006, 16:16
ho la prima non ho fatto nessun aggiornamento... comunque sembra essersi risolto il tutto, ho scaricato i driver audio e installati... ora funziona...

phoenixxx
30-08-2006, 17:53
ho la prima non ho fatto nessun aggiornamento... comunque sembra essersi risolto il tutto, ho scaricato i driver audio e installati... ora funziona...

la prima quale? 202, 302?

andreamaggio
31-08-2006, 09:27
è la 0504 del 14/06/06

phoenixxx
31-08-2006, 09:50
è la 0504 del 14/06/06

beato te. io ho la 302 :(

andreamaggio
31-08-2006, 10:03
beato te. io ho la 302 :(

Non puoi aggiornarla? O non te la senti...?!

phoenixxx
31-08-2006, 13:25
Non puoi aggiornarla? O non te la senti...?!

LEGGI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601) cosa mi è successo e cosa succede se si dovesse aggiornarla con l'ultima versione 0603. :rolleyes:

andreamaggio
31-08-2006, 13:31
LEGGI QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601) cosa mi è successo e cosa succede se si dovesse aggiornarla con l'ultima versione 0603. :rolleyes:

Si un anno fa su un altra scheda madre Asus mi era capitato. Poi l'ho fatto tramite dos e il tutto è andato OK!... non farò mai più quella tramite Windows ma farò quella via cd-dos... forse funziona meglio...

phoenixxx
31-08-2006, 14:33
Si un anno fa su un altra scheda madre Asus mi era capitato. Poi l'ho fatto tramite dos e il tutto è andato OK!... non farò mai più quella tramite Windows ma farò quella via cd-dos... forse funziona meglio...

a parte la pericolosità di un aggiornamento di firmware, è proprio la versione 603 ad avere seri problemi durante questa fase.

andreamaggio
31-08-2006, 14:36
allora aspetteremo il prossimo...

Sig. Stroboscopico
17-09-2006, 09:00
Ho appena aggiornato da ds, tutto bene.

Unica cosa, sta cretina di un'utility da dos vede solo la FAt 32... avendo problemi col floppy ho rimediato mettendo il nuovo bios su una chiavetta usb (vista più che correttamente).

Adesso ho un'altro piccolo problema.

Non risco a capire se è possibile usare una chiavetta usb come boot di sistema.
Nel senso: è possibile, usando una chiavetta usb resa bootabile, usarla al posto di un floppy di ripristino?
Nell'ordine di boot dal bios riesco a selezionare solo cd, hd, removable (floppy).
Mi pare impossibile... pensavo che tutte le schede madri potessero fare sta cosa...

Ciao e grazie!

Sig. Stroboscopico
17-09-2006, 09:02
Questo è un link utile per chi ha problemi di ram con la nostra mobo:

http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=53084&highlight=xms2+800

Alla fine spiega che comunque sia è meglio installare i moduli negli slot neri e non in quelli gialli (i primari)

Ciao!

[K]iT[o]
20-09-2006, 21:55
Ragazzi io ho avuto la M2N32-SLI Deluxe e l'ho data via qualche giorno fa. L'avevo aggiornata al bios 0603 senza nessun problema, anzi grazie a questo finalmente ero riuscito ad overcloccare senza troppi casini sulle ram.
Ah ho flashato da windows con l'utilità Asus :)

phoenixxx
21-09-2006, 12:46
iT[o]']Ragazzi io ho avuto la M2N32-SLI Deluxe e l'ho data via qualche giorno fa. L'avevo aggiornata al bios 0603 senza nessun problema, anzi grazie a questo finalmente ero riuscito ad overcloccare senza troppi casini sulle ram.
Ah ho flashato da windows con l'utilità Asus :)

come mai l'hai data via?
conroe?

Sig. Stroboscopico
21-09-2006, 13:39
Nessuna idea per quanto riguarda il boot da chiavetta usb?

Mi pare impossibile che non sia in grado di farlo...

Ciao!

phoenixxx
03-10-2006, 00:58
Nessuna idea per quanto riguarda il boot da chiavetta usb?

Mi pare impossibile che non sia in grado di farlo...

Ciao!

non so che dirti.
domani smanetto un pò. poi saprò dirti.

Sig. Stroboscopico
03-10-2006, 08:23
Ho trovato la soluzione.

Se inserta, la chiavetta usb compare nell'elenco di priorità degli hd installati.

Molto scomodo e non c'è neppure nelle istruzioni... se non mi è sfuggito.

Chissà perchè non metterla nei removibili... boh...

Comunque ora tutto Ok

Ciao!

phoenixxx
03-10-2006, 22:50
Ho trovato la soluzione.

Se inserta, la chiavetta usb compare nell'elenco di priorità degli hd installati.

Molto scomodo e non c'è neppure nelle istruzioni... se non mi è sfuggito.

Chissà perchè non metterla nei removibili... boh...

Comunque ora tutto Ok

Ciao!

grandeehttp://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/nostre/01.gif

[K]iT[o]
03-10-2006, 22:59
come mai l'hai data via?
conroe?

Già :oink:

checcobai
03-10-2006, 23:20
Io ragazzi ho sta scheda madre ormai da quando è uscita. Mai avuto nessun tipo di problema. Tutto funzia alla grande e persino Vista sia Beta2 che RC1 girano alla grande.

Subito avevo riscontrato qualche problema in SLI ma era 1 delle 2 7900 difettose. Ora è ancora alla Asus per la 2nda volta per essere riparata.

Speriamo bene.

PS. Ho aggiornato all'ultimo BIOS e tutto funzia alla grande.

phoenixxx
04-10-2006, 02:34
Io ragazzi ho sta scheda madre ormai da quando è uscita. Mai avuto nessun tipo di problema. Tutto funzia alla grande e persino Vista sia Beta2 che RC1 girano alla grande.

Subito avevo riscontrato qualche problema in SLI ma era 1 delle 2 7900 difettose. Ora è ancora alla Asus per la 2nda volta per essere riparata.

Speriamo bene.

PS. Ho aggiornato all'ultimo BIOS e tutto funzia alla grande.


ma l'ha aggiornato con il sistema che è stato descritto in questo topic?

farmabastard
04-10-2006, 08:33
volevo chiedere al ragazzo che usa skype che driver ha scaricato...io ho problemi di audio con i giochi(il dolby solo con i giochi non funziona)...e avviando una videochiamata con msn il computer si riavviava...mi puoi dire che driver audio hai scaricato?...grazie...

Sig. Stroboscopico
04-10-2006, 08:47
Concordo che è una gran bella schedina.

Raid 5 con 4 Raptor, la Creative e l'usb lavora alla grande.

L'unica pecca che trovo come da sempre all'Asus è la poca trasparenza negli aggiornamenti... sono 15 anni che ormai non si capisce più che migliorie apporterebbero i bios aggiornati...

Ciao!

checcobai
04-10-2006, 19:06
L'aggiornamento del BIOS l'ho fatto con l'utility Asus updater via Web.

PS. La scheda in riparazione non è la mobo ma una delle 2 7900gtx

piufigo
04-10-2006, 23:06
nessuno ha aggiornato il bios?

Io ho installato l'ultimo bios disponibile (603 mi pare) e va tutto a meraviglia ... mai dato problemi questa mainboard !!! A parte qualche problemino di overclock risolto cambiando la ram ....

checcobai
18-10-2006, 13:50
E' uscito il nuovo BIOS.

Mi è pure tornata la 2nda scheda video dal lab di Asus. L'hanno sostituita ma con lo SLI stesso problema. Dopo 10 secondi di lavoro grafico crusha tutto. Qualcuno ha avuto problemi con SLI?

phoenixxx
18-10-2006, 15:52
Io ho installato l'ultimo bios disponibile (603 mi pare) e va tutto a meraviglia ... mai dato problemi questa mainboard !!! A parte qualche problemino di overclock risolto cambiando la ram ....


evidentemente gli piacciono le tue ram :stordita:

phoenixxx
18-10-2006, 15:53
E' uscito il nuovo BIOS.

Mi è pure tornata la 2nda scheda video dal lab di Asus. L'hanno sostituita ma con lo SLI stesso problema. Dopo 10 secondi di lavoro grafico crusha tutto. Qualcuno ha avuto problemi con SLI?

ma l'hai provato lo sli su un altro pc?

Sig. Stroboscopico
18-10-2006, 21:59
Prova ad usarle coi drivers del cd di installazione della scheda video asus.

Non so perchè ma anche a me in passato (mai più prese schede video asus da 3 anni...) ho sempre avuto problemi con vga asus.
Sia usando drivers non forniti con cd, sia per bruciature delle schede stesse (le uniche schede video morte mai avute sono sempre state asus).

Ciao

Sig. Stroboscopico
18-10-2006, 22:05
E' uscito il nuovo BIOS.


Ma che versione è?

Su sito vedo la 307... ma non è vecchia?

L'hai installato?
Commenti?

Ciao

checcobai
19-10-2006, 00:44
Allora evidentemente è la scheda grafica ancora. L'hanno sostituita si ma una cosa mi puzza. La scheda difettosa originale aveva il seriale più nuovo di quella che mi hanno spacciata come nuova e sostituita tantè che sicuramente è una scheda " di rotazione" con lo stesso difetto. Ho provato a sostituire quella che funge bene mettendo questa tornata e pure in solo crusha tutto. Quindi cara Asus ha fatto la furba. Ora rimando e se non me la danno nuova voglio i soldi indietro.

Per quel che riguarda il BIOS è questo l'ultimo:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 0706
Fixed Linux compatibility issue
Update Silicon 3132 ROM to 7313
Update NV Lan PXE ROM to 2.31.0528
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

Link: ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N32-SLI%20Deluxe/M2N32SLI0706.zip

Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 11:13
Ho aggiornato da chiavetta e da bios con l'apposita utility

Tutto ok

Uniche cose:

Appena avviato windows la tastiera usb ci ha messo un pò a partire, mi ha fatto reinstallare (in autilatico) lo scanner, le schede di rete sono state ri-conosciute e ho dovuto reimpostarle (la seconda era stata riattivata, la primaria messa in dhcp).

La Ram mi vienes empre riconosciuta sbagliata da bios (XMS2 tiwns da 2 gb ddr2800...), spero che sia più stabile almeno...

Ciao

phoenixxx
21-10-2006, 20:31
Ho aggiornato da chiavetta e da bios con l'apposita utility

Tutto ok

Uniche cose:

Appena avviato windows la tastiera usb ci ha messo un pò a partire, mi ha fatto reinstallare (in autilatico) lo scanner, le schede di rete sono state ri-conosciute e ho dovuto reimpostarle (la seconda era stata riattivata, la primaria messa in dhcp).

La Ram mi vienes empre riconosciuta sbagliata da bios (XMS2 tiwns da 2 gb ddr2800...), spero che sia più stabile almeno...

Ciao

io rimango con la 302. non mi fido più

Sig. Stroboscopico
22-10-2006, 17:55
Va tutto bene.

Ho usato l pc parecchio in questi giorni (encoding + oblivion in contemporanea a gogo).
Nessum problema.

L'unico problema che mi permane è il crash di explorer ogni tanto (2-3 volte al di), ma sono quasi sicuro che sia la ram... appena posso ci faccio qualche test.

Io vi consiglio di aggiornare, ovviamente solo e unicamente da bios (tanto è comodissima l'utility), ovviamente l'uomo saggio fa sempre e comunque un bel backup un giorno si e l'altro pure...

Ciao!

phoenixxx
22-10-2006, 18:46
Va tutto bene.

Ho usato l pc parecchio in questi giorni (encoding + oblivion in contemporanea a gogo).
Nessum problema.

L'unico problema che mi permane è il crash di explorer ogni tanto (2-3 volte al di), ma sono quasi sicuro che sia la ram... appena posso ci faccio qualche test.

Io vi consiglio di aggiornare, ovviamente solo e unicamente da bios (tanto è comodissima l'utility), ovviamente l'uomo saggio fa sempre e comunque un bel backup un giorno si e l'altro pure...

Ciao!

io ho un chip in più programmato con la 603 che mi inviarono dopo che mi successe il casino. se lo metto non mi si accende il pc per il fatto che non vede più le ram. come postato da qualcuno il trucco è quello di metterle in single channel, aggiornare, entrare nel bios, risettare le ram correttamente e rimetterle in dual channell. solo che non mi va:D, mi so scottato troppo l'ultima volta :rolleyes:

Sig. Stroboscopico
22-10-2006, 20:42
Scusa, ma che ram usi?

Io ho le XMS2 twins ddr2 800 da 2 Gb.

Sulla scatola c'è la compatibilità con le xms2... sul sito mica tanto... argh...

phoenixxx
22-10-2006, 21:21
Scusa, ma che ram usi?

Io ho le XMS2 twins ddr2 800 da 2 Gb.

Sulla scatola c'è la compatibilità con le xms2... sul sito mica tanto... argh...

con asus con le ram è tutto un terno all'otto.
ho 2x1 gb crucial ballistix pc6400 800mhz e se aggiorno al bios ver. 603 non parte più il pc. morto. :rolleyes:

Sig. Stroboscopico
22-10-2006, 23:05
hmhmmm

a quanto pare mi sa che potrebbero essere le stecche da 1 gb a dare problemi.

il più è capire perchè... azz... vista consiglia 2 gb... vuoi che la m2n32 non sia pienamente compatibile con Vista?

Bah!

phoenixxx
23-10-2006, 01:34
hmhmmm

a quanto pare mi sa che potrebbero essere le stecche da 1 gb a dare problemi.

il più è capire perchè... azz... vista consiglia 2 gb... vuoi che la m2n32 non sia pienamente compatibile con Vista?

Bah!

se leggi il link postato nel primo post di questo mio topic ed anche in questo, molte altre persone sono state afflitte da questo dramma. aggiornamento del bios, riavvio e blocco del pc. la soluzione è stata postata da valeriosan QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601&page=2&pp=20)

Ciao Phoenixxx, khraunchek ha tradotto bene a sufficienza.
E... ATTENZIONE ATTENZIONE :-) :-) :-)
Ora ci siamo. I problemi della M2N32 sono seppur non completamente risolti almeno ora ben chiari!
Il messaggio di quel tecnico che ha lavorato per asus e ocz è stato illuminante. A quanto pare l'unico vero problema di questa scheda è la compatibilità con le DDR2. Tutti i problemi lamentati da vari utenti in rete derivano da qui. Incredibile ma vero! Stronzi quelli della Asus che pur sapendolo non hanno inserito alcun avvertimento sul manuale o, peggio ancora perchè molto più semplice, sul sito.
Dunque veniamo alle soluzioni provvisorie. Innanzitutto posso smentire alcune convinzioni e confermare che la versione di bios attualmente scaricabile dal sito asus è la migliore (0603). Rispetto alla 0202 che avevo installato, non presenta più il problema di bloccarsi quando viene staccato o aggiunto un hard disk (era necessario un reset forzato del bios). Ma il miglioramento più apprezzabile è la miglior gestione delle ddr2. Quasi sicuramente non appena eseguito il flash del bios con la 0603 il sistema si blocca. Bene... spegnere l'alimentatore, spostare il jumper "clear cmos" per effettuare reset; rimuovere tutti i banchi di memoria e inserirne 2 per la modalità "single channel" (A0 pieno, A1 vuoto, B0 pieno, B1 vuoto); attendere qualche minuto, ripristinare il jumper vicino la batteria, accendere l'alimentatore e il pc. ATTENZIONE, non un solo banco, ma 2; uno nel primo slot giallo e uno nel primo nero, altrimenti la scheda non riparte. Quasto perchè con in due slot pieni in modalità single channel e le impostazioni base nel bios, la scheda genera un clock per il bus delle ddr2 di 553 MHz, velocità alla quale riescono a lavorare bene tutte le ddr2 553 e superiori, di qualsiasi marca. A questo punto si può entrare nel bios, modificare la voce configurazione automatica delle memorie in "manuale", velocità 553MHz, e riavviare. Se si riavvia, si può spegnere e spostare il banco dallo slot nero nell'unico libero giallo per la modalità dual channel. Se le memorie non sono particolarmente antipatiche alla cara M2N32 il sistema ripartirà e a questo punto sarà possibile nuovamente impostare diversamente i parametri della memoria. Io sono riuscito a far funzionare le mie bastardissime Kingston KHX6400D2K2/G2 (un kit selezionato di due banchi da 1gb cadauno) a 800MHz in single channel e 533MHz in dual. NON C'E' ASSOLUTAMENTE VERSO DI FAR PARTIRE LA SCHEDA CON LA CONFIGURAZIONE AUTOMATICA DELLE DDR e le mie kingston con un clock superiore a 533 in modalità dual. Probabilmente asus risolverà l'inconveniente del settaggio automatico con la prossima edizione del bios , ma temo che le incompatibilità con varie marche resteranno le stesse. Dipende sostanzialmente dai chip con cui i moduli sono realizzati. Dunque ho paura che se si voglia un sistema in dual channel a 800Mc bisognerà acquistare per forza alcuni modelli in particolare! Bella roba! Comunque a parte questo casino con la memoria il resto sembra essere niente male. Sono anche riuscito a far funzionare l'applicativo "ntune".
Almeno ora le cose sono più chiare. Questo però mi è costato più di un mese di prove, bestemmie e soldi. Tutto sulle mie risorse e senza un minimo di aiuto da parte di Asus. Stavolta hanno toppato alla grande. Grazie a chiunque abbia manifestato i problemi riscontrati con questa scheda, ogni lettura è stata d'aiuto. Ciao ;-)

Sig. Stroboscopico
09-11-2006, 13:50
Vorrei overcloccare un pò il processore, ma non ho mai fatto niente del genere...

Mi potete indicare qualche guida per principianti, per favore?

Avete qualche consiglio da darmi visto che abbiamo la stessa mobo?

Grazie e ciao!

phoenixxx
11-11-2006, 21:31
Vorrei overcloccare un pò il processore, ma non ho mai fatto niente del genere...

Mi potete indicare qualche guida per principianti, per favore?

Avete qualche consiglio da darmi visto che abbiamo la stessa mobo?

Grazie e ciao!

per quel che ci faccio io (grafica 3d e giochi) overcloccare il processore non mi porterebbe aumenti prestazionali evidenti montando una 7950 gx2

Cabralez
11-11-2006, 21:45
Salve oggi ho ritirato il pc nuovo con questa scheda madre,2 gb di ram da 1 gb a blocco,ancora non ho potuto provare il pc,ma mi stanno venendo dubbi,il negozio che mi ha assemblato il pc mi ha detto che il tutto e' gia stato testato e funziona correttamente sapendo che sta scheda ha problemi di compatibilita' di mHZ con le ram,dicendomi che la mia va bene perche' so quelle dei nuovi arrivi e i problemi le hanno le prime vendute,ora pero' mi chiedo...eventualmente come aggiorno il bios? ho il file bin preso da asus l'ultimo il 703 mi pare,ho l'utility ward bios cosa ci devo fare? lo metto in un floppy e basta? sarebbe aggionrare da dos questo? scusate le domande sceme ma non so esperto.

phoenixxx
11-11-2006, 23:44
Salve oggi ho ritirato il pc nuovo con questa scheda madre,2 gb di ram da 1 gb a blocco,ancora non ho potuto provare il pc,ma mi stanno venendo dubbi,il negozio che mi ha assemblato il pc mi ha detto che il tutto e' gia stato testato e funziona correttamente sapendo che sta scheda ha problemi di compatibilita' di mHZ con le ram,dicendomi che la mia va bene perche' so quelle dei nuovi arrivi e i problemi le hanno le prime vendute,ora pero' mi chiedo...eventualmente come aggiorno il bios? ho il file bin preso da asus l'ultimo il 703 mi pare,ho l'utility ward bios cosa ci devo fare? lo metto in un floppy e basta? sarebbe aggionrare da dos questo? scusate le domande sceme ma non so esperto.

prima di tutto che versione di bios hai?

Cabralez
12-11-2006, 00:27
prima di tutto che versione di bios hai?
Questo e' il dilemma,non potendo accenderlo non posso dirtelo,ma il tecnico mi ha detto che dovrebbe essere l'ultimo.Cmq sia anche se metti la mia avesse il 603 e fiunge tutto,se passo al 703 succede qualcosa?...cosa improbabile visto che non so come si aggiorna :D ,non ho capito la differenza tra aggiornare via web da windowz e da DOS.

Sig. Stroboscopico
12-11-2006, 14:18
Mettiti il bios nuovo (scompattato) su chiavetta usb (o su una partizione comunque fat 16 o 32).
Vai nel BIOS nell'utility di aggiornamento.
Seleziona la chiavetta come origine (o la partizione usada nell'hd) e seleziona il bios che vuoi (puoi fare anche il backup).

Da qui vedi anche che versione hai.

Perchè aggiornare il bios da dos o da utility bios?
15 Anni che uso PCs.

Aggiornamento BIOS fatti da DOS falliti = 0
Aggiornamenti falliti da Windows 3 di 3 (quindi il 100%), sia su asus che su gigabyte.

Tutti i tread che leggi di problemi di aggiornamento bios al 90% sono relativi a aggiornamenti falliti da windows.

Facci sapere come vai!

Per me è una gran mobo questa!

Ciao!

piufigo
12-11-2006, 19:58
Vi posto la mia esperienza ... fino al bios 603 nessun problema, ieri ho deciso di installare il 703 e il PC non partiva più, all'avvio schermata nera ... ho tolto le ram e sentivo dei BEEP ... ho messo le ram sfasate (non in dual channel) grazie ai suggeramenti letti pocanzi nel forum e il PC è partito perfettamente, ho fatto i miei settaggi di overclock e di ram, le ho rimesse aposto in dual channel e ora tutto OK !!!! Un grazie quindi al forum che come al solito mi ha risolto uno dei tanti problemi con brillantezza, non so se ci sarei arrivato da solo a mettere quelle 2 ram sfasate ...

Per quanto riguarda gli aggiornamenti da windows effettivamente alcuni lo sconsigliano ma io non ho mai avuto problemi ... e di bios ne ho aggiornati parecchi (lavoro in un negozio di informatica e ogni tanto capita ...). Certo è più professionale farlo da DOS e ogni tanto non c'e' altra scelta, soprattutto quando fallisci un aggiornamento e sei costretto a smanettare con schede video PCI e simili ... :cool:

Sig. Stroboscopico
12-11-2006, 21:17
Con la nostra scheda madre non c'è bisogno di DOS.

L'utility è già nel bios, facile e veloce quindi.

Di post come il tuo ne ho letti parecchi.
Asus e Gigabyte soprattutto.
Per me le utility sono ancora buggate di brutto o windows presenta troppe incompatibilità causa i marasmi di software che gli utenti installano (antivirus, firewall... all'inizio consigliavano di disattivarli infatti).

Per me se uno non sa dove andare a mettere le mani in caso di bios corrotto, gli conviene andare immediatamente ad aggiornare da BIOS che non si sbaglia di siuro.

Se uno sa dove mettere le mani allora come al solito non c'è mai problema

^__-

Leggo nella tua firma che hai già scipollato sul procio e nella mobo per occarla bene...
Mi potresti, per favore, dare qualche dritta precisa su cosa fare?
Porta pazienza... mai occato prima di oggi...

Ciao!

piufigo
12-11-2006, 21:38
Con la nostra scheda madre non c'è bisogno di DOS.

L'utility è già nel bios, facile e veloce quindi.

Di post come il tuo ne ho letti parecchi.
Asus e Gigabyte soprattutto.
Per me le utility sono ancora buggate di brutto o windows presenta troppe incompatibilità causa i marasmi di software che gli utenti installano (antivirus, firewall... all'inizio consigliavano di disattivarli infatti).

Per me se uno non sa dove andare a mettere le mani in caso di bios corrotto, gli conviene andare immediatamente ad aggiornare da BIOS che non si sbaglia di siuro.

Se uno sa dove mettere le mani allora come al solito non c'è mai problema

^__-

Leggo nella tua firma che hai già scipollato sul procio e nella mobo per occarla bene...
Mi potresti, per favore, dare qualche dritta precisa su cosa fare?
Porta pazienza... mai occato prima di oggi...

Ciao!

Ma guarda ... niente di che, io non sono certo un esperto in overclock ... ho semplicemente messo il bus a 250 e le ram a 400 (in modo che con il bus a 250 arrivano a 500, quindi ampiamente sotto le specifiche, sono 667 ...). In tal modo penso di riuscire ad andare oltre ma fino a 250 non ho avuto bisogno di overvoltare quindi mi dà più tranquillità e meno stress al processore che non scalda comunque nulla.
Il risultato l'ho ottenuto anche grazie alle 2 ram da 512 ne ho cambiate svariate e con tutte le ram che avevo provato (anche 2 corsair da 1 GB al pezzo, 667) arrivavo esattamente a 240 di bus, oltre instabilità totale. Con 2 pezzi da 512 anzichè da 1 Gb andava sempre molto meglio e con queste Syncmax 667 un marchio neppure conosciuto vado veramente da dio mi parte anche a 280 di bus ma non ho fatto test particolari di stabilità, a 250 è stabile di sicuro !!!

Cabralez
12-11-2006, 21:55
L'ultima cosa che vorrei capire e' questa...qui parlamo di mettere la ram ddr2 negli slot neri o gialli della scheda? perche' non ricordo dove li ho...al limite le cambio di posizione.

phoenixxx
13-11-2006, 19:49
L'ultima cosa che vorrei capire e' questa...qui parlamo di mettere la ram ddr2 negli slot neri o gialli della scheda? perche' non ricordo dove li ho...al limite le cambio di posizione.

se li metti sugli slot dello stesso colore a coppie sfrutti il dual channell. sfalzate no.

phoenixxx
13-11-2006, 19:51
Vi posto la mia esperienza ... fino al bios 603 nessun problema, ieri ho deciso di installare il 703 e il PC non partiva più, all'avvio schermata nera ... ho tolto le ram e sentivo dei BEEP ... ho messo le ram sfasate (non in dual channel) grazie ai suggeramenti letti pocanzi nel forum e il PC è partito perfettamente, ho fatto i miei settaggi di overclock e di ram, le ho rimesse aposto in dual channel e ora tutto OK !!!! Un grazie quindi al forum che come al solito mi ha risolto uno dei tanti problemi con brillantezza, non so se ci sarei arrivato da solo a mettere quelle 2 ram sfasate ...

Per quanto riguarda gli aggiornamenti da windows effettivamente alcuni lo sconsigliano ma io non ho mai avuto problemi ... e di bios ne ho aggiornati parecchi (lavoro in un negozio di informatica e ogni tanto capita ...). Certo è più professionale farlo da DOS e ogni tanto non c'e' altra scelta, soprattutto quando fallisci un aggiornamento e sei costretto a smanettare con schede video PCI e simili ... :cool:

da quando sono stato scottato dal primo aggiornamento dalla 302 alla 603 non mi azzardo più ad aggiornare un cavolo su questa mobo. ho un chip in più riprogrammato con la 603 ma non mi fido a sostituirlo con quello della casa invertendo i banchi di ram, rientrando nel bios per risettare le impostazioni e quindi rimetterle in dual channell. il pc funziona più che bene. rimango, per adesso, con il 302.

piufigo
13-11-2006, 20:30
da quando sono stato scottato dal primo aggiornamento dalla 302 alla 603 non mi azzardo più ad aggiornare un cavolo su questa mobo. ho un chip in più riprogrammato con la 603 ma non mi fido a sostituirlo con quello della casa invertendo i banchi di ram, rientrando nel bios per risettare le impostazioni e quindi rimetterle in dual channell. il pc funziona più che bene. rimango, per adesso, con il 302.


No la 302 noooo è obsoletaaaaaaa !!!! :doh: :hic:

phoenixxx
13-11-2006, 21:16
No la 302 noooo è obsoletaaaaaaa !!!! :doh: :hic:

e lo so ma il pc e la scheda video 7950gx2 vanno ottimamanete. finchè non avrò un valido motivo per aggiornare non lo farò.
tanto ad overcloccare non lo faccio. uso il pc principalmente per grafica 3d e giochi in genere. l'importante è la mia gx2. per il resto...

Sig. Stroboscopico
13-11-2006, 21:42
Finchè la barca và, lasciala andare!

Eheheheheh!

^__-

A me basta che vada il raid 5 e gli usb.

Cabralez
14-11-2006, 14:19
Finalmente tra oggi e domani potro' testare questa scheda,una cosa a voi intenditori chiedo,nella scatola ho trovato una marea di cavi che 1-manco c'e' scritto che cavo e',2-a cosa servono,3-vorrei sapere se son solo cavi in dotazione sostitutivi a quelli gia presenti nel pc,o hanno funzioni e capacita' diverse.

phoenixxx
16-11-2006, 12:15
Finalmente tra oggi e domani potro' testare questa scheda,una cosa a voi intenditori chiedo,nella scatola ho trovato una marea di cavi che 1-manco c'e' scritto che cavo e',2-a cosa servono,3-vorrei sapere se son solo cavi in dotazione sostitutivi a quelli gia presenti nel pc,o hanno funzioni e capacita' diverse.

se non ricordo male non ci sono così strani cavi dentro la scatola.
dovrebbero esserci un paio di cavi sata, quello ide e del floppy, l'antenna wifi, il microfono, la ventola aggiuntiva, il ponte sli per schede nvidia e basta credo.

Sig. Stroboscopico
16-11-2006, 14:08
Ci dovrebbero essere i 6 cavi sata (a mazzetti di 2)
Alcuni cavi di alimentazione normali-sata.
L'antenna wi-fi bianca (non la montare e disattiva la periferica se non la vuoi usare)
Il cavo eide (classica piattina assieme a quello per il maledetto floppy)
La ventola aggiuntiva per il radiatore se metti un sistema fanless sulla cpu.
L'ottimo microfono (funziona anche su una scheda audio diversa da quella della nostra mobo).

I cavi che non usi subito tienili da parte che tornano sempre strautili.

Ciao!

phoenixxx
16-11-2006, 16:14
Ci dovrebbero essere i 6 cavi sata (a mazzetti di 2)
Alcuni cavi di alimentazione normali-sata.
L'antenna wi-fi bianca (non la montare e disattiva la periferica se non la vuoi usare)
Il cavo eide (classica piattina assieme a quello per il maledetto floppy)
La ventola aggiuntiva per il radiatore se metti un sistema fanless sulla cpu.
L'ottimo microfono (funziona anche su una scheda audio diversa da quella della nostra mobo).

I cavi che non usi subito tienili da parte che tornano sempre strautili.

Ciao!

perchè dici di non montare l'antenna e disattivarla quando non la si usa? io la uso ogni tanto quando mi connetto al router per dei lan party. ha problemi?

Sig. Stroboscopico
19-11-2006, 14:53
Se non la uso, non la collego nè attivo.

Consuma corrente
Emette frequenze
A casa ho cablato la roba che mi interessa.
Se mi serve avere il wi-fi in casa per quanche motivo attivo l'access point per il tempo che mi serve, e non tengo certo il pc principale come server della rete.

Stesso discorso per l'audio integrato, avendo la creative l'audio della scheda madre è disattivato da bios.

Anche la seconda scheda di rete quando non la uso sta disattivata, è tutto più ordinato e sotto controllo.

Ciao!

phoenixxx
19-11-2006, 16:23
Se non la uso, non la collego nè attivo.

Consuma corrente
Emette frequenze
A casa ho cablato la roba che mi interessa.
Se mi serve avere il wi-fi in casa per quanche motivo attivo l'access point per il tempo che mi serve, e non tengo certo il pc principale come server della rete.

Stesso discorso per l'audio integrato, avendo la creative l'audio della scheda madre è disattivato da bios.

Anche la seconda scheda di rete quando non la uso sta disattivata, è tutto più ordinato e sotto controllo.

Ciao!
ho il router wifi acceso. mi fa da access point, da router e switch. spegnere tutto ogni volta che una o più periferiche non sono attive da bios sarebbe sinceramente una rottura.

Sig. Stroboscopico
19-11-2006, 23:04
Forse ho capito.

Certo, dipende molto dall'uso che se ne fa.

Per esempio, chi ha l'adsl queste funzioni le fà fare di solito al router.
Ma se uno non l'ha (come me) difficilmente gli conviene prendersi uno switch e/o un access point wireless.

Poi dipende molto uno da quante volte e da quante periferiche deve collegare.

Oggigiorno le combinazioni d'uso sono veramente vaste (dreambox, pc dedicati per le tv, hd ethernet, portatili, il classico pc per il download, il pc che si usa principalmente per lavorare, la marasma di pc "vecchi" che in futuro ci riempiranno casa, palmari, cellulari, ecc).
Comunque, nell'ottica della efficienza, conviene pensare come collegare il tutto.
Nelle case nuove o in ristrutturazione, alcune cose andrebbero considerate meglio.
Il doppio cavi per presa per il satellite, una predisposizione per la rete cablata, la predisposizione a reti d'acqua potabili e non potabili (se pensiamo a quanta acqua potabile buttiamo nel cesso ogni giorno...).

Siamo effettivamente in un periodo di passaggio.

Ciao

Cristallo
21-11-2006, 12:16
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione nella speranza di risolvere qualche problema che ho con questa scheda.

inizio con la memoria: Ho preso due Vitesta PC6400 a 800Mhz ma non riesco a farle andare a 800Mhz. Impostandole da bios il pc parte e fà il Boot di windows fino alla schermata nera con il Logo e la barra celeste sotto. A questo punto il boot si blocca e raramente il PC si riavvia.

secondo: Non riesco più a installare Network Access Manager (NAM). La prima volta che ho installato i driver ho visto la presenza di una Web Application che permetteva di configurare la rete e il firewall ma siccome Apache attivo sul PC non mi piaceva ho rimosso i driver e reinstallato tutto senza NAM. Rimanevano comunque sulle proprietà delle schede di rete dei pulsanti per lanciare il browser per la configurazione ma naturalmente dava errore per l'assenza di Apache. A questo punto ho proprio disinstallato le schede ethernet, riavviato e ripercorso tutti i passi ma non c'è più verso di vedere NAM e neanche i pulsanti di cui sopra.

terzo: nTune. L'installazione và correttamente e riesco a vedere ed a eseguire dal Control Panel le impostazioni della GPU, le info anche quelle grafiche ma quando eseguo quello per le impostazione della Motherboard sento il disco frullare per un pò e poi nulla.

Grazie a tutti

Cristallo

phoenixxx
21-11-2006, 17:15
Ciao a tutti,

mi inserisco in questa discussione nella speranza di risolvere qualche problema che ho con questa scheda.

inizio con la memoria: Ho preso due Vitesta PC6400 a 800Mhz ma non riesco a farle andare a 800Mhz. Impostandole da bios il pc parte e fà il Boot di windows fino alla schermata nera con il Logo e la barra celeste sotto. A questo punto il boot si blocca e raramente il PC si riavvia.

secondo: Non riesco più a installare Network Access Manager (NAM). La prima volta che ho installato i driver ho visto la presenza di una Web Application che permetteva di configurare la rete e il firewall ma siccome Apache attivo sul PC non mi piaceva ho rimosso i driver e reinstallato tutto senza NAM. Rimanevano comunque sulle proprietà delle schede di rete dei pulsanti per lanciare il browser per la configurazione ma naturalmente dava errore per l'assenza di Apache. A questo punto ho proprio disinstallato le schede ethernet, riavviato e ripercorso tutti i passi ma non c'è più verso di vedere NAM e neanche i pulsanti di cui sopra.

terzo: nTune. L'installazione và correttamente e riesco a vedere ed a eseguire dal Control Panel le impostazioni della GPU, le info anche quelle grafiche ma quando eseguo quello per le impostazione della Motherboard sento il disco frullare per un pò e poi nulla.

Grazie a tutti

Cristallo

se abbassi il bus delle ram va il pc?

Cristallo
21-11-2006, 18:18
Ah si... mi sono dimenticato. Impostandole a 667 Mhz funziona tutto correttamente.

Cristallo

phoenixxx
21-11-2006, 18:28
Ah si... mi sono dimenticato. Impostandole a 667 Mhz funziona tutto correttamente.

Cristallo
a questo punto credo nella solita incompatibilità tra ram ed mobo asus

Sig. Stroboscopico
21-11-2006, 19:01
O quelli dell'asus sono deficienti o la jedec non ha senso di esistere...

-__-

Magari hai solo un problema di ram... prova le stecche singolarmente, non si sà mai.

Ciao

Cristallo
21-11-2006, 21:33
In questo momento sono riuscito a far partire il sistema impostando il voltaggio della memoria a 2.00 Volts. Sono un pò in appresione perchè da qualche parte ho sentito che le mb asus overvoltano le memorie e la cpu di 0.2 Volts senza mostrarlo all'utente. Se fosse vero starei a 2.2 Volts. Però non so neanche se è stato un caso oppure se questa è una condizione stabile. Dovrei provare qualche altro riavvio. La cosa che però mi scoccia è che per poter impostare 2.00 Volts sulla memoria devo disabilitare l'AI NOS. Mi ci trovavo veramente bene. Faceva tutto lui quando serviva. Comunque non demordo e faccio qualche altra prova.

Ciao

Cristallo

phoenixxx
21-11-2006, 21:45
dato che le mie crucial ballistix da 800 mhz funzionano alla perfezione e visto che i settaggi stanno tutti in automatico, come faccio a vedere da bios a quanto sta il voltaggio?
con cpu-z alla voce ram non leggo nessun parametro di voltaggio.

Cristallo
21-11-2006, 23:05
Se hai AI Booster te lo dice lui il voltaggio. La cosa strana però è che se installi nTune lui ti dice il voltaggio di AI Booster più 0,2 Volts.

Ciao

Cristallo

Cristallo
22-11-2006, 14:00
Ciao a tutti,

allora proseguono le cose strane. Dopo aver impostato 2.00 Volts da bios sulle ram faccio partire il computer e scopro che da AI Booster, a differenza del bios, posso riattivare AI NOS e lasciare le ram impostate a 2.00 Volts. Faccio ripartire e rientro nel bios e vedo che nel bios è settato AI NOS e il voltaggio sulle memorie è tornato su AUTO e in grigio non modificabile. Pensavo che non sarebbe più partito invece riparte ma la cosa strana è che da AI Booster ritrovo la situazione precedente: AI NOS attivo ma voltaggio della RAM impostato a 2.00 Volts. Allora provo ad abbassarlo a 1.9 Volts da AI Booster, faccio ripartire e riparte. A questo punto da AI Booster imposto a 1.8 e testo il PC anche con i giochi. Perfetto. Provo a far ripartire ma a questo punto il pc beeppa. Uno lungo e due brevi. Sarebbe problema sulla scheda video ma ormai ho capito che si riferisce alle ram. Non c'è verso di farlo ripartire. Provo anche a lasciare un modulo solo ma niente. Ricorro allora al reset del cmos. Tolgo la batteria e sposto il ponticello, ripristino e accendo. Niente, sempre beep. Premo divere volte il tasto di reset e dopo una ventina di tentativi riesco ad entrare nel bios e a reimpostare 2.00 Volts sulle ram. Windows riparte ma qui il mister. La scheda di rete non prende più l'IP dal router e l'altra dice che non ha più i driver installati e inoltre è sparita la scheda wireless da Gestione Periferiche. Niente da fare. Ogni operazione che facevo su Gestione Periferiche tipo rileva modifiche hardware portava al blocco di window. Dopo un nuovo reset CMOS tenendo il ponticello per qualche minuto riavvio e le schede riappaiono e l'ip viene assegnato. Ma comunque non riesco più a far ripartire windows con le memorie a 2.00 Volts. Guardate ho sempre avuto chipset Via a partire dal KT133 fino al KT890 e questi fantasmi non li ho mai visti. Forse facevano poche cose e avevano pochi fronzoli ma erano affidabili. Mi sembra che nVidia in nome delle prestazioni e delle funzionalità accessorie produca degli oggetti che stanno in piedi come i Bulgari al circo di Montecarlo.

Ciao

Cristallo

Sig. Stroboscopico
22-11-2006, 20:08
Io non credo che sia tanto colpa di nvidia... per me è colpa dell'assemblatore ASUS.

Anche io ho sempre avuto ottime esperienze con VIA (mitticco KT133 bacato di serie, ma perfettamente stabile, scoperto il problema progettuale).

I vero problema in primis è che ci fanno fare da beta tester, e questo spiega tutte le v0.5, v.1.0, v.2.0 che hanno le schede madri "moderne".

Quello che è peggio, i produttori latitano quando c'è bisogno di assistenza... ASUS mi montò il bios sbagliato su una mobo, riconobbe il problema solo dome 6 mesi e non fece mai alcuna operazione di sostituzione.

Ma che bios hai su quella mobo?

Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti anche per i software asus? Magari hanno parecchi bachi... e visto che interagiscono col bios... aggiornarli non è un brutto tentativo.

Ciao!

phoenixxx
22-11-2006, 20:19
Se hai AI Booster te lo dice lui il voltaggio. La cosa strana però è che se installi nTune lui ti dice il voltaggio di AI Booster più 0,2 Volts.

Ciao

Cristallo
non ho installato nulla di tutto questo.

phoenixxx
22-11-2006, 20:23
Io non credo che sia tanto colpa di nvidia... per me è colpa dell'assemblatore ASUS.

Anche io ho sempre avuto ottime esperienze con VIA (mitticco KT133 bacato di serie, ma perfettamente stabile, scoperto il problema progettuale).

I vero problema in primis è che ci fanno fare da beta tester, e questo spiega tutte le v0.5, v.1.0, v.2.0 che hanno le schede madri "moderne".

Quello che è peggio, i produttori latitano quando c'è bisogno di assistenza... ASUS mi montò il bios sbagliato su una mobo, riconobbe il problema solo dome 6 mesi e non fece mai alcuna operazione di sostituzione.

Ma che bios hai su quella mobo?

Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti anche per i software asus? Magari hanno parecchi bachi... e visto che interagiscono col bios... aggiornarli non è un brutto tentativo.

Ciao!
io sto con il bios di fabbrica, 302, e tutto va liscio. come dicevo prima, dopo la scottatura dell'aggiornamento resterò ancora un bel pò con questo.

amen

Cristallo
23-11-2006, 09:26
Ciao,

il bios è l'ultimo 706. L'ho aggiornato proprio per vedere se risolveva il problema di ram. Anche a me funziona tutto liscio se non fosse per le ram. Mi ci rode doverle far andare a 667 Mhz.

Ciao

Cristallo

phoenixxx
23-11-2006, 12:41
Ciao,

il bios è l'ultimo 706. L'ho aggiornato proprio per vedere se risolveva il problema di ram. Anche a me funziona tutto liscio se non fosse per le ram. Mi ci rode doverle far andare a 667 Mhz.

Ciao

Cristallo
se hai la possibilità di rivenderle, comprati le mie. le crucial ballistix 4-4-4-12 a 800mhz. vanno benissimo tutto di default.

Cristallo
23-11-2006, 13:23
Beh l'intenzione è quella anche se sulla carta erano delle buone memorie sia per le prestazione che per il costo:

qui http://www.driverheaven.net/reviews/PC2-6400%207-way%20memory%20round-up/index.htm c'è una bella recensione (ci sono anche le tue) e le mie non ne escono male.

Ciao

Cristallo

phoenixxx
23-11-2006, 15:08
Beh l'intenzione è quella anche se sulla carta erano delle buone memorie sia per le prestazione che per il costo:

qui http://www.driverheaven.net/reviews/PC2-6400%207-way%20memory%20round-up/index.htm c'è una bella recensione (ci sono anche le tue) e le mie non ne escono male.

Ciao

Cristallo
purtroppo le main asus con le ram hanno sempre fatto a botte. son difficili e schizzinose

Sig. Stroboscopico
23-11-2006, 17:17
Dove sono i bios beta asus?

Una volta erano sugli stessi ftp delle versioni "finali"

Ciao

phoenixxx
23-11-2006, 17:20
Dove sono i bios beta asus?

Una volta erano sugli stessi ftp delle versioni "finali"

Ciao

non so. vai sul pesante eh:D, ti piac eil rischio?

Sig. Stroboscopico
23-11-2006, 20:08
Sinceramente mai avuto un solo problema coi bios "beta" asus.

Di solito i beta lo sono per mesi e finiscono per essere direttamente gli ufficiali.

Ho un a7pro col bios beta da 5 anni...

Sinceramente sono sorpreso di non vedere dei beta per la nostra mobo, visto tutti i problemi che ha con un sacco di ram.

Ciao

Fabio Norway Storm
30-11-2006, 10:34
Ciao!
Non riesco ad installare xp, mi esce una schermata blu con un errore riferito al partmgr.sys.
Ho una 1950 con 2 banchi da un giga di ddr2 667 V-data. Ho provato a settare al velocità a 533 disabilitare quasi tutto dal bios (scheda di rete, audio, etc.), ma niente!
Ho aggiornato il bios all'ultima versione (mi sembra la 0706).

Aiutooo :cry:

Fabio Norway Storm
30-11-2006, 11:03
Mi viene da ridere!
Ho risolto rimettendo il bios vecchio, il 603 e l'hdisk maxtor nel sata 6!

Fabio Norway Storm
02-12-2006, 03:22
Altro problema!

Tra le periferiche con il ? c'è la seguente voce: Controller memorie di massa.

Che cos'è e come lo installo?

phoenixxx
02-12-2006, 12:58
Altro problema!

Tra le periferiche con il ? c'è la seguente voce: Controller memorie di massa.

Che cos'è e come lo installo?
che hai qualche scheda pci aggiuntiva?
ma hai installato tutto il pacco dei driver della main?

Fabio Norway Storm
02-12-2006, 13:05
Mah, pci non ho niente a parte la creative. Mi dà anche il ? sulla scheda wireless, ma questo lo so e non mi preoccupa.

Dal cd originale non ho installato nulla. Ho installato i driver del nforce e basta.

phoenixxx
02-12-2006, 17:45
Mah, pci non ho niente a parte la creative. Mi dà anche il ? sulla scheda wireless, ma questo lo so e non mi preoccupa.

Dal cd originale non ho installato nulla. Ho installato i driver del nforce e basta.
se non ricordo male il wifi ed altre cosucce le installate dal cd. non ho nessun punto esclamativo.
se vai in gestione periferiche--->controller scsi e raid, quante periferiche trovi?

Fabio Norway Storm
02-12-2006, 18:34
La scheda di rete non lho installata, quindi non mi spavento per il ?.
In raid/SCISI ho solo la seguente voce: A357SCSI Controller.
Mentre in IDE ho i driver IDE e Sata.

In definitiva, ho solo questo controller di massa con il punto ?
Male che vada gli do in pasto il cd, oppure lascio tutto così :)

Grazie per l'interessamento phoenixxx :vicini:

phoenixxx
03-12-2006, 15:57
La scheda di rete non lho installata, quindi non mi spavento per il ?.
In raid/SCISI ho solo la seguente voce: A357SCSI Controller.
Mentre in IDE ho i driver IDE e Sata.

In definitiva, ho solo questo controller di massa con il punto ?
Male che vada gli do in pasto il cd, oppure lascio tutto così :)

Grazie per l'interessamento phoenixxx :vicini:
in controller scsi io ho:
1)D347PRT SCSI controller
2) Silicon Image Sil 3132 SATALink Controller

ti manca il raid, quindi il punto esclamativo sulla unità di massa dovrebbe essere appunto il raid

Fabio Norway Storm
03-12-2006, 17:00
Ho controllato ed hai ragione.
Gli installo i driver.

Grazie!

Cabralez
03-12-2006, 18:43
Ho controllato ed hai ragione.
Gli installo i driver.

Grazie!
Il controller di massa con ? lo avevo anche io,sono i driver per la Silicopn qualcosa,sta scheda e ste memmorie mio fanno impazzire,nel cd di installazione se installo solo Nvidia come driver,mi chiede sempre il wi-fi e le altre periferiche..non posso solo installare i driver Nvidia e quelli di rete? che me ne fo di 3 accessi ad internet se ne uso uno solo?

Sig. Stroboscopico
03-12-2006, 23:13
Basta disattivarli e risolvi ogni problema.

Se te li danno inclusi tanto meglio (possono sempre tornare utili). Tanto a disattivarli basta un click.

Ciao

phoenixxx
04-12-2006, 10:48
Il controller di massa con ? lo avevo anche io,sono i driver per la Silicopn qualcosa,sta scheda e ste memmorie mio fanno impazzire,nel cd di installazione se installo solo Nvidia come driver,mi chiede sempre il wi-fi e le altre periferiche..non posso solo installare i driver Nvidia e quelli di rete? che me ne fo di 3 accessi ad internet se ne uso uno solo?

sono "semplicemente" i driver del controller sata. mica cazz....:D.
per quanto riguarda la rete, è bene installare tutte e 3 le periferiche, le 2 gigalan e la wifi, e attivare solo quella utilizzata. che poi non capisco che comprate a fare una scheda con 3 accessi, incluso il wifi, se poi non li utilizzate, ed anzi vi da pure fastidio.
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/nostre/mondieu.gif

Fabio Norway Storm
04-12-2006, 12:31
sono "semplicemente" i driver del controller sata. mica cazz....:D.
per quanto riguarda la rete, è bene installare tutte e 3 le periferiche, le 2 gigalan e la wifi, e attivare solo quella utilizzata. che poi non capisco che comprate a fare una scheda con 3 accessi, incluso il wifi, se poi non li utilizzate, ed anzi vi da pure fastidio.
http://digilander.libero.it/doniuccia/faccine/Varie/nostre/mondieu.gif


Se fosse per me... Dillo all'Asus :) Questa scheda è meravigliosa, la migliore per socket am2.

Comunque, io l'ho presa perché l'ho pagata 130 (di ritorno dall'rma). ;)

Ah, installati i driver sata. Tutto ok ! Grazie ancora.

Sig. Stroboscopico
04-12-2006, 14:45
Solo 130?

Come diavolo hai fatto?!?!?

phoenixxx
04-12-2006, 15:06
Solo 130?

Come diavolo hai fatto?!?!?

anche io non l'ho pagata molto. mi pare sui 160 ivati quando costava sui 180+iva.

Fabio Norway Storm
04-12-2006, 15:16
Presa da un mio amico che gli era tornata indietro dall'rma e non gli serviva più :)

phoenixxx
04-12-2006, 15:33
Presa da un mio amico che gli era tornata indietro dall'rma e non gli serviva più :)
come mai inviata in assistenza?

Sig. Stroboscopico
04-12-2006, 20:59
Mah... magari era una delle prime che davano tutti quei problemi di aggiornamento...

Bello sghetto comunque

Ciao

Fabio Norway Storm
04-12-2006, 21:22
Lo sai che non lo so. Non ho indagato.
Già chissà perché... :eek:

phoenixxx
05-12-2006, 01:07
Lo sai che non lo so. Non ho indagato.
Già chissà perché... :eek:

io farei una piccola indagine :D

Sig. Stroboscopico
05-12-2006, 13:58
Le case in generale, ma asus in particolare, non rendono mai note le loro magagne.

phoenixxx
05-12-2006, 14:45
Le case in generale, ma asus in particolare, non rendono mai note le loro magagne.
si ma se il tizio l'ha mandata in assistenza si spera che sappia il perchè ce l'ha mandata:D

Cristallo
11-12-2006, 20:03
Ciao a tutti,

qualcuno ha queste RAM installate: Twin2X2048-6400C4 ? Ho sostituito le Vitesta e il sistema parte ha 800Mhz ma ho qualche problema con qualche avvio e vorrei qualche consiglio sulla configurazione ottimale.

Ciao

Cristallo

chrisp
18-12-2006, 15:09
@phoenixx:
ciao, scusa se non mi sono letto tutti e due i thread per interi, ma sto per acquistare la tua stessa mobo, e se non ho capito male le cose a cui dovrei stare attento sono
1- Usarci solo ram a 667 Mhz (e vabbè, tanto le devo comprare ex-novo)
2- NON upgradare il bios (almeno finchè non uscirà una versione stabile??)
3- Usare HD settandoli a SATA1 invece che 2 (ho capito bene?)

Se è così mi rode un po', ho un hd samsung sata2 che non vedo l'ora di sbloccare... e non posso farlo? Me lo puoi confermare?

Grazie mille

P.S. Visto che questo è il 3d più sostanzioso sulla M2N32, perchè non aggiorni il primo post facendo una sintesi? Agevoleresti la lettura degli ultimi arrivati (come me)

Cristallo
18-12-2006, 15:38
Ciao Chrisp,

in realtà dipende da caso a caso. Io ho montato memorie a 800Mhz ( ma per far questo ho dovuto mettere le corsair certificate da Asus. Prima avevo delle Vitesta a 800Mhz che partivano solo a 667. Il bios l'ho aggiornato alla 706 ultima disponibile e tutti e quattro gli HD che ho montato sono configurati in SATA2. Comunque la frequenza di funzionamento delle Ram dipende in toto dal processore che compri. Una spiegazione la puoi trovare qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_3.html

Come puoi vedere dalla tabella (presa da tomhw) allegata il discorso è un pò diverso da quanto accadeva con i 939.

Ciao

Cristallo

Sig. Stroboscopico
18-12-2006, 20:42
Guarda, per me quasi tutti i problemi di questa mobo erano tutti concentrati sulle prime release della scheda.

Quelle in vendita adesso di problemi ne hanno pochissimi (e tutti relativi al bios).

Il bios conviene aggiornarlo (comunque quella che ti daranno avrà sicuramente il bios aggiornato)

Le RAM prendile in base a quello che ti serve, se vuoi delle ddr2800 prendile pure, ma prendi quelle compatibili con la tua mobo (nel sito asus sono indicate)

Gli HD SATA2 funzionano perfettamente, anche i Maxtor. Non ho avuto corruzione di dati in 5 mesi (e ti garantisco che gli hdd li uso intensivamente).

Ciao

chrisp
19-12-2006, 00:36
Grazie mille per le risposte :) :)


Ripeto che essendo uno dei pochi thread che nel titolo hanno la sigla della mobo e i cui sono state postate cose veramente interessanti, non sarebbe male farne un sunto, magari da mettere in rilievo, no?

phoenixxx
27-12-2006, 16:31
Ciao Chrisp,

in realtà dipende da caso a caso. Io ho montato memorie a 800Mhz ( ma per far questo ho dovuto mettere le corsair certificate da Asus. Prima avevo delle Vitesta a 800Mhz che partivano solo a 667. Il bios l'ho aggiornato alla 706 ultima disponibile e tutti e quattro gli HD che ho montato sono configurati in SATA2. Comunque la frequenza di funzionamento delle Ram dipende in toto dal processore che compri. Una spiegazione la puoi trovare qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_3.html

Come puoi vedere dalla tabella (presa da tomhw) allegata il discorso è un pò diverso da quanto accadeva con i 939.

Ciao

Cristallo

le frequenze in rosso sono quelle incompatibili?

phoenixxx
27-12-2006, 16:38
Grazie mille per le risposte :) :)


Ripeto che essendo uno dei pochi thread che nel titolo hanno la sigla della mobo e i cui sono state postate cose veramente interessanti, non sarebbe male farne un sunto, magari da mettere in rilievo, no?


ecco quella del rilievo è una buona idea. infatti per questa mobo non ce ne sono.
moderatoriiiiiiiiiiiii, che dite?

phoenixxx
27-12-2006, 16:51
mamma mia io sto ancora con il bios 302. funge una meraviglia con le ballistix 800 e asus 7950gx2. che faccio? a che versione di bios son arrivati? che mi perdo tenendo la 302 io che non ho visibili problemi?

phoenixxx
27-12-2006, 16:52
comunque se metteste in evidenza dovreste unirla con questa discussione

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601&page=1&pp=20

Sig. Stroboscopico
27-12-2006, 17:57
Bisognerebbe mettere un pò a posto il tuo primo tread.

Magari improntandolo come è stato fatto coi tred ufficili delle altre mobo.

Ti serve una mano?
magari facendolo in 2, o magari in più, si fà prima.

Ciao

phoenixxx
27-12-2006, 18:22
Bisognerebbe mettere un pò a posto il tuo primo tread.

Magari improntandolo come è stato fatto coi tred ufficili delle altre mobo.

Ti serve una mano?
magari facendolo in 2, o magari in più, si fà prima.

Ciao

magari. dovremmo prima buttare già una scheda esplicativa del prodotto corredato di foto e schede tecniche.
per sistemare però dovremmo avere una mano dai mods per poter aggiungere qualche pezzo qua e la.
poi magari possiamo fare un riassunto dei problemi avuti dai vari utenti, di come sono stati risolti, le varie versioni di bios etc etc.

phoenixxx
28-12-2006, 12:07
che famo?

piufigo
28-12-2006, 20:05
Ciao Chrisp,

in realtà dipende da caso a caso. Io ho montato memorie a 800Mhz ( ma per far questo ho dovuto mettere le corsair certificate da Asus. Prima avevo delle Vitesta a 800Mhz che partivano solo a 667. Il bios l'ho aggiornato alla 706 ultima disponibile e tutti e quattro gli HD che ho montato sono configurati in SATA2. Comunque la frequenza di funzionamento delle Ram dipende in toto dal processore che compri. Una spiegazione la puoi trovare qui: http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1495/socket-am2-e-memorie-ddr2_3.html

Come puoi vedere dalla tabella (presa da tomhw) allegata il discorso è un pò diverso da quanto accadeva con i 939.

Ciao

Cristallo

Se può esservi di aiuto io ho messo su 2 ram PC800 da 1 Gb della S3+ e pare che vadano benone !

Cristallo
29-12-2006, 00:35
le frequenze in rosso sono quelle incompatibili?

Le frequenze in rosso non sono incompatibili ma fuori specifica. Cioè non autorizzate dal Jedec che definisce gli standard per le memorie RAM. In pratica non trovi in commercio memorie che funzionino a quelle frequenze ma non è detto che le altre non ci possano lavorare magari in overclock o in downclock.

Ciao

Cristallo

phoenixxx
29-12-2006, 12:44
Se può esservi di aiuto io ho messo su 2 ram PC800 da 1 Gb della S3+ e pare che vadano benone !

prendendo spunto dal tuo post si potrebbe stilare una lista delle memorie che vanno, non vanno e vanno così e così in modo da essere di aiuto a coloro che sono in procinto di acquistare questa magnifica scheda.

phoenixxx
02-01-2007, 15:11
utente phoenixxx
2x1 gb crucial ballistix pc6400 800mhz BL2KIT12864AA804 - CAS 4-4-4-12

il pc funziona benissimo con il bios ver. 0302. se provo a flashare con la 0603 il pc si blocca ancor prima del post. pigiando il tasto di accensione partono per 3 secondi le ventole e poi il silenzio totale. neanche un beep.

la soluzione nel caso di non riavvio del pc dopo l'aggiornamento del bios è stata postata da valeriosan QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1233601&page=2&pp=20)

utente Sig. Stroboscopico
XMS2 tiwns da 2 gb ddr2800
Ho aggiornato da chiavetta e da bios con l'apposita utility
Tutto ok
Uniche cose:
Appena avviato windows la tastiera usb ci ha messo un pò a partire, mi ha fatto reinstallare (in autilatico) lo scanner, le schede di rete sono state ri-conosciute e ho dovuto reimpostarle (la seconda era stata riattivata, la primaria messa in dhcp).
La Ram mi vienes empre riconosciuta sbagliata da bios (XMS2 tiwns da 2 gb ddr2800...), spero che sia più stabile almeno...

La mia configurazione è questa:
ASUS M2N32-SLI-DELU3800+
ATI 1800 GTO2 512MB (no moddata ancora)
2 BANCHI IN DUAL CHANNEL 1GB XMS2 DDR2 CORSAIR
4 Raptor 36 GB in raid 5
X-Fi.

Ho sempre tenuto aggiornato il bios fin dall'inizio tramite utility nel bios... mai avuto problemi di aggiornamento o spegnimenti (ad oggi).

L'unico problema che ho è che la ram che natiamente dovrebbe essere vista come 5-5-5-12, me la vede come 5-5-5-18.
Tenedola settata a default o forzandola comunque mi crasha l'explorer ogni tanto (2 - max 3 volte al dì).

Per il resto tutto ok... anche se mi chiedo sempre ASUS cosa aspetti a fare un bios decente che renda compatibili proprio le RAM indicate sulla scatola... argh


utente valeriosan
2x1 Gb di G-Skill
Ragazzi, ormai sono proprio convinto che asus abbia fatto un grandissimo flop con questa scheda. Altro che magnifica... è un totale aborto. Ecco le tappe della mia disavventura:
1 - montata per benino su banco con Athlon X2 3800, 2xgeforce6800gt in sli e due moduli da 1 Gb di G-Skill. Accendo e... un beep lungo e due brevi. Soluzione (scoperta da vari forum americani): le Gskill sono incompatibili con sistemi amd. Risultato 200euro a puttane. Ho acquistato 2 moduli Kingston KHX6400 per la "modica cifra" di 350euro. Per lo meno così il sistema parte.
2 - monto allora tutto nel case, accendo e va tutto bene. Spengo e riaccendo e... schermo nero. Nemmeno un beep. E nel bios non avevo toccato nulla. Rismonto tutto da capo lo provo sul banco, ma niente. Senza andare troppo nei dettagli, dopo aver contattati fornitore cpu (amd) e rivenditore locale per la mobo per la sostituzione riprovo "tanto per" la scheda e... riparte!!
3 - stavolta faccio le prove per bene su banco, provo a smanettare col bios e verifico che il sistema va in blocco impostando la freq delle ddr a 800 (a cui dovrebbero normalmente lavorare). Bella roba...!!! Va be', ne abbasso la frequenza e tutto sembra funzionare. Allora rimonto il tutto nel case. Comincio ad installare WinXp sp2, ma sempre allo stesso punto appare la fantastica schermata blu. Allora provo ad abbassare il clock delle ram al ridicolo valore di 400, ma niente. Provo a staccare gli altri 2 hd, idem. Provo con gli ultimi driver sata, nulla.
4 - Provo allora ad aggiornare il bios da Ezflash2 dal bios stesso. Ho scaricato la 0603 (l'ultima disponibile). Ezflash riconosce la nuova versione e mi chiede conferma dell'update. Comincia a leggere, poi scrive il nuovo bios. Dunque lo verifica e mi dice che è tutto ok. Dopo di che mi chiede di premere un tasto per riavviarsi e... indovinate. Non parte più nulla. E mi pare proprio che stavolta non c'è storia.



utente piufigo
Ma guarda ... niente di che, io non sono certo un esperto in overclock ... ho semplicemente messo il bus a 250 e le ram a 400 (in modo che con il bus a 250 arrivano a 500, quindi ampiamente sotto le specifiche, sono 667 ...). In tal modo penso di riuscire ad andare oltre ma fino a 250 non ho avuto bisogno di overvoltare quindi mi dà più tranquillità e meno stress al processore che non scalda comunque nulla.
Il risultato l'ho ottenuto anche grazie alle 2 ram da 512 ne ho cambiate svariate e con tutte le ram che avevo provato (anche 2 corsair da 1 GB al pezzo, 667) arrivavo esattamente a 240 di bus, oltre instabilità totale. Con 2 pezzi da 512 anzichè da 1 Gb andava sempre molto meglio e con queste Syncmax 667 un marchio neppure conosciuto vado veramente da dio mi parte anche a 280 di bus ma non ho fatto test particolari di stabilità, a 250 è stabile di sicuro !!!

Anche io ho installato l'ultimo bios 603 senza nessun problema e avevo delle banalissime Vdata 2 moduli da 1 Gb ora ho delle ram diverse a parte che ho provato un po' tutte le ram e ho avuto più o meno dei benefici in overclock ma mai dei problemi seri con questa main !!!

ne ho montate 6 o 7 (anche se per la maggiore monto asrock) per fare PC economici da ufficio e sono sempre andate, di solito uso ram VData o S3+ ma anche Elixir e funzionare funzionano ! Secondo me è una main fallata o il problema sta altrove ...

utente cristallo
inizio con la memoria: Ho preso due Vitesta PC6400 a 800Mhz ma non riesco a farle andare a 800Mhz. Impostandole da bios il pc parte e fà il Boot di windows fino alla schermata nera con il Logo e la barra celeste sotto. A questo punto il boot si blocca e raramente il PC si riavvia.
Impostandole a 667 Mhz funziona tutto correttamente.

qualcuno ha queste RAM installate: Twin2X2048-6400C4 ? Ho sostituito le Vitesta e il sistema parte ha 800Mhz ma ho qualche problema con qualche avvio e vorrei qualche consiglio sulla configurazione ottimale.



utente Fabio Norway Storm
Non riesco ad installare xp, mi esce una schermata blu con un errore riferito al partmgr.sys.
Ho una 1950 con 2 banchi da un giga di ddr2 667 V-data. Ho provato a settare al velocità a 533 disabilitare quasi tutto dal bios (scheda di rete, audio, etc.), ma niente!
Ho aggiornato il bios all'ultima versione (mi sembra la 0706).

Ho risolto rimettendo il bios vecchio, il 603 e l'hdisk maxtor nel sata 6!

utente AMX
buongiorno a tutti ho aggiornato il bios alla 603 la scheda non mi ha dato mai problemi almeno per adesso,
premettto che lo riavviata parecchie volte e installlato moltissimi programmi e che adesso che leggo questo post sono un pò preoccupato speriamo in bene

ASUS M2N32-SLI-DELUXE WIFI
AMD ATHLON 64 X2 4200+
GEFORCE 7600GS 512MB
2 BANCHI IN DUAL CHANNEL 512MB DDR2 CORSAIR

phoenixxx
02-01-2007, 20:21
se trovate in giro altre info ed altre esperienze di ram montate su questa mobo aggiungetele qui.

Iron67
09-01-2007, 11:03
se trovate in giro altre info ed altre esperienze di ram montate su questa mobo aggiungetele qui.


CORSAIR Twin2X2048-6400C4

Ho fatto dei test:

Default: (parametri EPP impostati automaticamente)
CPU 10x200=2000 MHz & RAM CPU:5=400
CPU 1,34V & RAM 1,9V@4-4-4-12
Ventilazione: minima
CPU Temp: 50 °C

OC: (OK)
CPU 10x220=2200 MHz & RAM CPU:5=440
CPU 1,34V & RAM 2,1@4-4-4-12
Ventilazione: alta
CPU Temp: 55 °C

OC: (NON stabile)
CPU 10x225=2250 MHz & RAM CPU:5=450
CPU 1,42V & RAM 2,1@4-4-4-12
Ventilazione: massima
CPU Temp: 58 °C

Dissy originale e RAM XMS6404V2.1 p/n 0642016-2 (29week 2006)
I chip della RAM dovrebbero essere dei buoni PROMOS ma purtroppo non sono certo gli ottimi MICRON D9 delle prime XMS6404V1.x

phoenixxx
09-01-2007, 16:04
CORSAIR Twin2X2048-6400C4

Ho fatto dei test:

Default: (parametri EPP impostati automaticamente)
CPU 10x200=2000 MHz & RAM CPU:5=400
CPU 1,34V & RAM 1,9V@4-4-4-12
Ventilazione: minima
CPU Temp: 50 °C

OC: (OK)
CPU 10x220=2200 MHz & RAM CPU:5=440
CPU 1,34V & RAM 2,1@4-4-4-12
Ventilazione: alta
CPU Temp: 55 °C

OC: (NON stabile)
CPU 10x225=2250 MHz & RAM CPU:5=450
CPU 1,42V & RAM 2,1@4-4-4-12
Ventilazione: massima
CPU Temp: 58 °C

Dissy originale e RAM XMS6404V2.1 p/n 0642016-2 (29week 2006)
I chip della RAM dovrebbero essere dei buoni PROMOS ma purtroppo non sono certo gli ottimi MICRON D9 delle prime XMS6404V1.x


perfetto. :)

che versione di bios hai? hai fatto l'aggiornamento con queste ram inserite?

Iron67
09-01-2007, 16:27
perfetto. :)

che versione di bios hai? hai fatto l'aggiornamento con queste ram inserite?

Il BIOS é il 0706 aggiornato dalla 0504 con le RAM precedenti ma bacate (erano dello stesso modello v2.1 del quale non ricordo il p/n, ma viste come delle 5400C4 non EPP).

Per l'aggiormento del BIOS ho usato l'EZ-FLASH

phoenixxx
09-01-2007, 17:01
Il BIOS é il 0706 aggiornato dalla 0504 con le RAM precedenti ma bacate (erano dello stesso modello v2.1 del quale non ricordo il p/n, ma viste come delle 5400C4 non EPP).

Per l'aggiormento del BIOS ho usato l'EZ-FLASH


ma prima dell'aggiornamento le hai spostate in single channell e poi rimesse in dual o le hai lasciate così?

Iron67
09-01-2007, 17:11
Non vorrei fare di tutta l'erba un fascio ma, dopo l'esperienza che ho avuto con le Corsair e lette diverse recensioni di RAM di produttori altrettanto rinomati, ritengo che molti dichiarino timing più restittivi di quelli effettivamente programmati nell'SPD o peggio sopportabili dai moduli.

E purtroppo le memorie "buone" costano delle cifre assurde! :mad:

Se ritenete che il problema di compatibilità sia imputabile alla MB, allora potrebbe essere un problema legato alla revision della scheda.

Ho fatto diverse "flasshate" (per risolvere quel problema che avevo con le RAM) ma il BIOS non si é mai "crasshato" (rev1.03g)

Iron67
09-01-2007, 17:17
ma prima dell'aggiornamento le hai spostate in single channell e poi rimesse in dual o le hai lasciate così?

Sempre lasciate in dual channel.

phoenixxx
09-01-2007, 17:19
RAM sono sempre state in dual channel.


beato te. io son rimansto con il bios 0302. se provo a mettere il 0603 si blocca tutto e non me la sento di fare tutto quell'ambaradam con le ram. chissà facendo direttamente da 0302 a 0706. :confused:
bha per ora mi funziona tutto alla perfezione. non mi azzardo a toccare nulla. :(

Iron67
09-01-2007, 17:21
beato te. io son rimansto con il bios 0302. se provo a mettere il 0603 si blocca tutto e non me la sento di fare tutto quell'ambaradam con le ram. chissà facendo direttamente da 0302 a 0706. :confused:
bha per ora mi funziona tutto alla perfezione. non mi azzardo a toccare nulla. :(


Per curiosità qual'é la rev della tua MB?

phoenixxx
09-01-2007, 17:44
Per curiosità qual'é la rev della tua MB?


stasera guardo che non sto a casa. cmq credo sia la seconda perchè aveva già il bios 302 montato sopra.

Iron67
09-01-2007, 18:13
stasera guardo che non sto a casa. cmq credo sia la seconda perchè aveva già il bios 302 montato sopra.

C'era una versione con 3 PCI e 3 PCIe.
Quelle più recenti hanno 2 PCI e 4 PCIe.

E quindi ci hanno "messo le mani" in modo significativo (e non solo nel layout).

phoenixxx
09-01-2007, 18:21
C'era una versione con 3 PCI e 3 PCIe.
Quelle più recenti hanno 2 PCI e 4 PCIe.

E quindi ci hanno "messo le mani" in modo significativo (e non solo nel layout).

questa ho

http://geizhals.at/img/pix/200403.jpg

Iron67
10-01-2007, 09:06
Sembrerebbe identica alla mia.

8kikko2
10-01-2007, 22:40
AMD Athlon 64, 2640 MHz (12 x 220) 4100+ in oc automatico

AMD Athlon(tm) 64 Processor 3800+

Corsair 2xCM2X512A-6400 ddr2 800

ASUS M2N32-SLI DELUXE ACPI BIOS Revision 0706

con memorie e cpu mai nessuno problema, aggiornato 3 versioni bios da windows mai nessun problema..l'unica rompic..zo e' la scheda audio integrata che va da dio con i driver del cd e rompe con gli ultimi presenti sul sito..
Da quello che ho visto in giro le corsair son ben accette da questa scheda..

Shery
11-01-2007, 00:16
127 Messaggi...ma ancora non ho capito se è valida sta scheda a parte sto problema :| mo leggendo sto post mi sono venuti dubbi..devo rischiare a spendere 350 di ram x poi vedere che non vanno :ciapet:

8kikko2
11-01-2007, 10:15
secondo me prendi le corsair e vai sul sicuro.. se hai anche una scheda video di fascia alta puoi prendere quelle con epp.. in giro c'e anche un confronto tra questa e altr schede madri 590,570 e una con chipset ati 3200.. con le diverse configurazioni hanno usato 2x 1024 MB DDR2-800 (CL 4.0-4-4-8)
Corsair CM2X1024-6400C4 XMS6404v1.1 senza evidenziare in nessuna alcun problema.. io l'ho presa a luglio praticamente appena uscita ,ultimo bios e driver aggiornati tranne quelli audio presi dal cd ,e anche in overclock automatico e' di una stabilita' incredibile.. nel caso di acquisto scarica direttamente i driver dal sito nvidia e vai tranquillo..ciaox

phoenixxx
12-01-2007, 03:15
AMD Athlon 64, 2640 MHz (12 x 220) 4100+ in oc automatico

AMD Athlon(tm) 64 Processor 3800+

Corsair 2xCM2X512A-6400 ddr2 800

ASUS M2N32-SLI DELUXE ACPI BIOS Revision 0706

con memorie e cpu mai nessuno problema, aggiornato 3 versioni bios da windows mai nessun problema..l'unica rompic..zo e' la scheda audio integrata che va da dio con i driver del cd e rompe con gli ultimi presenti sul sito..
Da quello che ho visto in giro le corsair son ben accette da questa scheda..

mi diresti da quale versione a quale versione hai aggiornato?
io partendo dalla 0302 alla 0603 come hai potuto leggere ho il blocco totale del pc.

phoenixxx
12-01-2007, 03:17
Il BIOS é il 0706 aggiornato dalla 0504 con le RAM precedenti ma bacate (erano dello stesso modello v2.1 del quale non ricordo il p/n, ma viste come delle 5400C4 non EPP).

Per l'aggiormento del BIOS ho usato l'EZ-FLASH


anche io ho la rev. 1.03g.
una curiosità ma la tua main montava di fabbrica la 504?

Iron67
12-01-2007, 09:07
anche io ho la rev. 1.03g.
una curiosità ma la tua main montava di fabbrica la 504?

Sì.

P.s.: per chi non si ricordasse la versione originale, c'é un'etichetta sul chip BIOS che riporta il numero.

Iron67
12-01-2007, 09:37
utente phoenixxx
2x1 gb crucial ballistix pc6400 800mhz BL2KIT12864AA804 - CAS 4-4-4-12



Sono SLI Ready giusto?
Le RAM sono riconosciute con il profilo EPP?
La tensione nominale é di 2.2V (usa RightMark Memory Analyzer per vedere i profili EPP)?
Anche le mie RAM sono EPP, ma il BIOS non imposta in automatico la tensione 2.1V prevista dal profilo EPP (anche se alla freq. di default funzionano perfettamente a 1.9V)
Se così le RAM potrebbero non funzionare perfettamente alla tensione standard di 1.8V (questa MB di default overvolta a 1.9V).

8kikko2
12-01-2007, 13:00
mi diresti da quale versione a quale versione hai aggiornato?
io partendo dalla 0302 alla 0603 come hai potuto leggere ho il blocco totale del pc.

guarda sinceramente non ricordo cmq mi ricordo di aver fatto 2 aggiornamenti..conta che penso di esser stato uno tra i primi, come te credo, ho venduto il 3700 s.diego e dfl ultra infinity sli 2 settimane prima dell'uscita dell'am2 in pratica l'ho preso al lancio..
mi dispèiace altro non so dirti..aggiornamenti tutti da windows

8kikko2
12-01-2007, 13:01
Sì.

P.s.: per chi non si ricordasse la versione originale, c'é un'etichetta sul chip BIOS che riporta il numero.
azz visto tardi..al prossimo smontaggio do un okkio

phoenixxx
12-01-2007, 15:47
Sono SLI Ready giusto?
Le RAM sono riconosciute con il profilo EPP?
La tensione nominale é di 2.2V (usa RightMark Memory Analyzer per vedere i profili EPP)?
Anche le mie RAM sono EPP, ma il BIOS non imposta in automatico la tensione 2.1V prevista dal profilo EPP (anche se alla freq. di default funzionano perfettamente a 1.9V)
Se così le RAM potrebbero non funzionare perfettamente alla tensione standard di 1.8V (questa MB di default overvolta a 1.9V).

sli ready in che senso?

Iron67
15-01-2007, 09:30
sli ready in che senso?

SLI é una certificazione di un prodotto che rispetta determinate caratteristiche imposte da nVidia.

Per quanto riguarda le RAM, il marchio "SLI ready" sta a significare che queste sono in grado d'informare il BIOS (tramite le informazioni presenti nei profili EPP contenuti nella EPROM SPD) sui parametri/teamings ottimali da utilizzare.

In poche parole le RAM "SLI Ready" sono necessariamente EPP.

http://www.slizone.com

8kikko2
15-01-2007, 19:55
Ma scusate,probabilmente sbaglio, le impostazioni epp non si attiva solo in presenza di scheda video che supporta l'epp?

phoenixxx
18-01-2007, 15:12
Ma scusate,probabilmente sbaglio, le impostazioni epp non si attiva solo in presenza di scheda video che supporta l'epp?


l'epp si attiva se il bios della tua scheda madre supporta tale standard.

Cristallo
19-01-2007, 22:55
Ciao a tutti,
avete visto che è uscito il nuovo bio 0903. Promette stabilità della RAM e .... ma faccio prima a riportare quanto sul sito:


M2N32-SLI Deluxe BIOS 0903
Enhance memory stability
Enhance compatibility with FX62 CPU if setting AiBooster overclock option at Standard
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


la pagina è questa: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe

Ciao

Cristallo

phoenixxx
20-01-2007, 11:56
Ciao a tutti,
avete visto che è uscito il nuovo bio 0903. Promette stabilità della RAM e .... ma faccio prima a riportare quanto sul sito:


M2N32-SLI Deluxe BIOS 0903
Enhance memory stability
Enhance compatibility with FX62 CPU if setting AiBooster overclock option at Standard
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx


la pagina è questa: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe

Ciao

Cristallo

io non mi fido più ad aggiornargli il firm :stordita: sto taaaanto bene con il 0302 :muro:

Sig. Stroboscopico
10-02-2007, 18:53
Scusate la latitanza... periodo pesissimo.

Appena installato l'upgrade. Tutto bene come al solito (messo bios nuovo e il vecchio su chiavetta usb, installato con l'utility da BIOS).

All'avvio viene aggiunta alla voceDEL la voce premi TAB per vedere il POST del BIOS (non l'ho provato).
La RAM mi viene vista esattamente come prima (non mi ha mai dato grossi problemi, tranne per le 2 stecche che mi hanno cambiato in garanzia)
Il floppy al primo avvio del pc mi è stato riconosciuto di nuovo (in automatico) e reinstallato (boh...) in automatico.

Ai Booster (programma inutile che non ho mai disinstallato) parte ma non rileva bene alcune informazioni.
Adesso provo a vedere se c'è un aggiornamento o lo disinstallo per sempre.

^__-

Quindi a me il BIOS 903 si è installato senza problemi e funzia bene (ad oggi).

Ciao

Sig. Stroboscopico
10-02-2007, 18:59
Nella sezione RAID (quindi anche per i semplici hd SATA?) c'è il nuovo pacchetto di drivers per VISTA 32/64 bit.

Manca invece il supporto (scritto) per i ASUS Update V7.09.02 Install Program indicati per Windows 2000/XP/2003 and Windows 64bit XP/2003.

Qualcuno con la M2N32 ha messo su VISTA?
Commenti?

Ciao

fabio810
10-02-2007, 19:51
qualcuno di voi ha problemi con gli slot delle ram di questa scheda madre, o meglio, vi funzionano tutti gli slot mettendo singolarmente una bacchetta di ram in ognuno di essi??? :muro: :muro: :muro:

piufigo
10-02-2007, 20:06
Nella sezione RAID (quindi anche per i semplici hd SATA?) c'è il nuovo pacchetto di drivers per VISTA 32/64 bit.

Manca invece il supporto (scritto) per i ASUS Update V7.09.02 Install Program indicati per Windows 2000/XP/2003 and Windows 64bit XP/2003.

Qualcuno con la M2N32 ha messo su VISTA?
Commenti?

Ciao

Io ho su vista. Ho avuto fiumi di problemi ovvero hard disk sempre in funzione con rallentamenti, non mi masterizzava nemmeno e mi bruciava tutti i CD o DVD ... appena avviato il sistema operativo l'hard disk prendeva a girare all'infinito. Ho risolto disinstallando i drivers ide e sata e lasciando quelli generici di windows ... ora aspetto che esca qualche aggiornamento ma con gli IDE Standard gira tutto molto bene !!!

valeriosan
10-02-2007, 20:21
Il momento... di buttarla direttamente nel cassonetto dell'immondizia dopo averla fatta in due ad averci saltato su una decina di volte. Nemmeno voglio farmela sostituire in garanzia. Non ne voglio proprio più sentirne parlare. Me ne compro direttamente un'altra (DIVERSA!!!) incrociando le dita. Funzionava malissimo. Dopo mille peripezie sono riuscito a farla funzionare in maniera semi-stabile ma con timing vergognosi e dopo aver speso CENTINAIA di euro in memorie super super ultra. Ora ho installato la 0903 da bios e al riavvio 4 beep brevi. Non c'è più verso di riavviarla.
Grazie mille asus! E pensare che fino ad ora ne avevo quasi venerazione. E' diventata proprio una m...!
Fortunati voi che vi funziona. Saluti a tutti. Siete comunque stati di grande aiuto nel tentare di risolvere gli assurdi difetti di questa mobo.
Ciao ;-)

piufigo
11-02-2007, 01:47
Il momento... di buttarla direttamente nel cassonetto dell'immondizia dopo averla fatta in due ad averci saltato su una decina di volte. Nemmeno voglio farmela sostituire in garanzia. Non ne voglio proprio più sentirne parlare. Me ne compro direttamente un'altra (DIVERSA!!!) incrociando le dita. Funzionava malissimo. Dopo mille peripezie sono riuscito a farla funzionare in maniera semi-stabile ma con timing vergognosi e dopo aver speso CENTINAIA di euro in memorie super super ultra. Ora ho installato la 0903 da bios e al riavvio 4 beep brevi. Non c'è più verso di riavviarla.
Grazie mille asus! E pensare che fino ad ora ne avevo quasi venerazione. E' diventata proprio una m...!
Fortunati voi che vi funziona. Saluti a tutti. Siete comunque stati di grande aiuto nel tentare di risolvere gli assurdi difetti di questa mobo.
Ciao ;-)


Ma no, dai ... non fare cosi ... se beppa .... fin che c'e' beep c'e vita !!!! Prova diverse combinazioni di ram e vedrai che ce la fai !!! Prova con l'imposizione delle mani, con delle piccole scosse elettriche ....

Sig. Stroboscopico
11-02-2007, 12:56
Il momento... di buttarla direttamente nel cassonetto dell'immondizia dopo averla fatta in due ad averci saltato su una decina di volte. Nemmeno voglio farmela sostituire in garanzia. Non ne voglio proprio più sentirne parlare. Me ne compro direttamente un'altra (DIVERSA!!!) incrociando le dita. Funzionava malissimo. Dopo mille peripezie sono riuscito a farla funzionare in maniera semi-stabile ma con timing vergognosi e dopo aver speso CENTINAIA di euro in memorie super super ultra. Ora ho installato la 0903 da bios e al riavvio 4 beep brevi. Non c'è più verso di riavviarla.
Grazie mille asus! E pensare che fino ad ora ne avevo quasi venerazione. E' diventata proprio una m...!
Fortunati voi che vi funziona. Saluti a tutti. Siete comunque stati di grande aiuto nel tentare di risolvere gli assurdi difetti di questa mobo.
Ciao ;-)

Non vorrai mica darla vinta all'ASUS!
Spaccagli le palle finchè non te ne danno una funzionante!
E' una scheda da 200 €! E un vero furto se non và!


Ma che alimentatore hai su?

Anto_uno
18-02-2007, 19:01
Io ho aggiornato il bios dalla vers. 603 alla nuova 903 senza nessun problema.
Si è riavviato normalmente, ram riconosciuta subito (2Gb Pc800 S3 in dual channel).
Mi spiace per valeriosan ma, a me questa mobo non ha creato nessun problema.

Sig. Stroboscopico
21-02-2007, 13:46
Ho aggiornato lo ASUS AI Booster alla V2.03.03

Il Link per il DL è http://www.opendrivers.com/downloadopendrivers.php?href=43348

Ciao

8kikko2
21-02-2007, 15:07
qualcuno ha sperimentato il link boost?

Sig. Stroboscopico
23-02-2007, 07:54
E' quello per le schede video Nvidia?
Ho ATI, mi spiace, non so.
Comunque da un test pubblicato su HWupgrade mi pare che le prestazioni migliorative fossero il classico 2-3%.... ma se trovi qualcosa in più mi fai un piacere a dirmelo!

ciao!

8kikko2
23-02-2007, 10:13
E' quello per le schede video Nvidia?
Ho ATI, mi spiace, non so.
Comunque da un test pubblicato su HWupgrade mi pare che le prestazioni migliorative fossero il classico 2-3%.... ma se trovi qualcosa in più mi fai un piacere a dirmelo!

ciao!


allora mi e' sfuggita la new solo la 7900gtx e le 8800 dispongono di questa funzionalita'..

Sig. Stroboscopico
23-02-2007, 21:58
Solo loro?!

Azzz....

-___-

8kikko2
24-02-2007, 10:40
Solo loro?!

Azzz....

-___-

si perche' la serie 7xxx era gia uscita.. tutto parte dalla 7900 gtx 512 mi pare, ho fatto anche una ricerca ma nn ho trovato molto

Pulciosv
24-02-2007, 17:07
Ciao A tutti, una curiosità, anche io ho comprato la M2N32-SLI Deluxe/Wireless, ed ho aggiornato il bios all'ultima versone 0903!

Questa è la mia configurazione:

- MEMORIE Ram 2x1Gb Corsair Dominator PC6400C4 EPP
- CPU AMD 5200+ 2,6Ghz Socket Am2
- ALIMENTATORE Enermax Noisetaker 600W
- HD 3 hd Western Digital 2 da 74gb a 10.000rpm e 1 da 320 Gb a 7200rpm


E C C O LE D O M A N D E E I MIEI DUBBI!!!! :help: :help: :help:


Ma il chipset 590SLI, non dovrebbe impostare da solo le frequenze della ram a 4-4-4-12 2T 2.1V ??? Visto che le mie ram sono memorie con EPP??

Io ho dovuto settare tutto in manuale!! Come mai?? Di default erano 5-5-5-18-2T 1.9V :read:

Ed ho notato che mi lavorano a 746Mhz (secondo i test di Evereste di CPU-Z), c'è impostato un divisore CPU/7 - sotto la voce Rapporto DRAM:FSB !!!

Ma c'è modo di cambiare questo rapporto evitando di overcloccare la cpu???

Anche xchè così il bus di memoria mi lavora a 373 mhz!

Per lavorare a 400mhz ci dovrebbe essere un divisore di 6,5


Il mio processore gira di default a 2,6ghz!

Impostando divisore 7 darebbe 2600/7= 371,111 fsb

Impostando divisore 6,5 darebbe 2600/6,5= 400 fsb

Come si cambia sto divisore??

Dov'è la voce nel bios che non sono riuscito a trovarla??

Scusate se il mio messaggio è un pò rude...ma mi sono incartato!!

Grazie:mc:

Sig. Stroboscopico
24-02-2007, 20:20
Qui ti spiegano il perchè.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_3.html
Guarda in fondo alla pagina la tabella.

Ho le tue stesse RAM, con cpu-z mi da gli stessi valori su Memory, ma se guardi sotto SPD i valori sono corretti.
Il perchè non lo so... possibile perchè le facciamo lavorare in parallelo e quindi perdono in velocità?
Ma non conviene farle lavorare singolarmente allora?

Grazie!

Pulciosv
25-02-2007, 09:16
Qui ti spiegano il perchè.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_3.html
Guarda in fondo alla pagina la tabella.

Ho le tue stesse RAM, con cpu-z mi da gli stessi valori su Memory, ma se guardi sotto SPD i valori sono corretti.
Il perchè non lo so... possibile perchè le facciamo lavorare in parallelo e quindi perdono in velocità?
Ma non conviene farle lavorare singolarmente allora?

Grazie!

Intendi dire 1T ? A me non parte se metto 1T !!!

:muro:

Sig. Stroboscopico
25-02-2007, 19:11
A 1T non parte di sicuro
La ram regge solo 2T.

Ci ho provato anche io ma non ci sono riuscito (e anche in altri forum ho letto che non è possibile).

Ciao

Pulciosv
25-02-2007, 22:30
A 1T non parte di sicuro
La ram regge solo 2T.

Ci ho provato anche io ma non ci sono riuscito (e anche in altri forum ho letto che non è possibile).

Ciao


E quindi??

Quindi se non si può modificare stò divisore...dovrò overcloccare il processore a 2800 per fare lavorare le ram a 800 :D

Sig. Stroboscopico
26-02-2007, 08:49
Si, ti conviene di brutto, credo.
Non ho mai overcloccato, ma un overclock del genere è straconsigliato mi sa!

Senti, mi sai spiegare il perchè delle mie letture delle RAM?
Accade anche te lo stesso, visto che abbiamo le stesse RAM?

Con CPU-Z nella pagina delle memorie ho:
5-5-5-18-23-2T
Ma guardando nella pagina SPD ho (selezionando le single RAM):
4-4-4-18-23-2T

Come fraquenza stanno a 401,9

Perchè c'è questa discrepanza?

Grazie e ciao!

Pulciosv
26-02-2007, 11:09
Si, ti conviene di brutto, credo.
Non ho mai overcloccato, ma un overclock del genere è straconsigliato mi sa!

Senti, mi sai spiegare il perchè delle mie letture delle RAM?
Accade anche te lo stesso, visto che abbiamo le stesse RAM?

Con CPU-Z nella pagina delle memorie ho:
5-5-5-18-23-2T
Ma guardando nella pagina SPD ho (selezionando le single RAM):
4-4-4-18-23-2T

Come fraquenza stanno a 401,9

Perchè c'è questa discrepanza?

Grazie e ciao!


Che configurazione hai? Il processore a frequenza ti gira??


Riguardo a CPU-Z:

5-5-5-18-23-2T

Sono i valori che tu hai settato dal bios della scheda madre (quindi default)

Mentre la pagina SPD:

4-4-4-18-23-2T

Sono i valori cui sono programmati le ram della casa!


Ovvero le tue ram lavorano a 5-5-5-18-2T !!!! Le devi impostare da solo a 4 4 4 12 2T 2.1V!!!

Teoricamnete dovrebbero impostarsi da sole con il chipset 590SLi....invece ?? Mah!!

Sig. Stroboscopico
26-02-2007, 20:37
Ho un X2 3800+ quindi 2.000 mhz... mo vado a vedere nel bios...

Ma lo EPP lo si deve attivare da qualche parte?

Grazie e ciao!

Sig. Stroboscopico
26-02-2007, 20:54
Allora, ora sono correttamente a 4-4-4-12-2T a 2.1

Per farlo sono andato nel menu Jumper Free Configuration
Sotto DDR2 Voltage Control.

Ho di nuovo guardato in giro per il menu (e dato una scorsa veloce al manuale, ma di nuovo non ho trovato nessun riferimento al EPP.

Onestamente non ho mai cercato a fondo... ma essendo una "chicca" del 590, comè che a me non funziona?
Le tue sono state riconosciute correttamente fin dall'inizio?

Ciao e grazie per le dritte!

Pulciosv
26-02-2007, 21:08
Allora, ora sono correttamente a 4-4-4-12-2T a 2.1

Per farlo sono andato nel menu Jumper Free Configuration
Sotto DDR2 Voltage Control.

Ho di nuovo guardato in giro per il menu (e dato una scorsa veloce al manuale, ma di nuovo non ho trovato nessun riferimento al EPP.

Onestamente non ho mai cercato a fondo... ma essendo una "chicca" del 590, comè che a me non funziona?
Le tue sono state riconosciute correttamente fin dall'inizio?

Ciao e grazie per le dritte!

No!

Veramente è quello che ho postato sopra!

In questo post ho esordito proprio con questa problematica!!

Pulciosv
26-02-2007, 21:33
Ma gli altri che hanno la stessa scheda madre non dicono nulla??

E' tutto normale per loro???:confused: :confused:

Sig. Stroboscopico
26-02-2007, 22:28
Scusa, non avevo letto bene.

Per me le EPP le hanno in pochi.

Altra cosa, hai overclokkato un pochetto allora?

Pulciosv
26-02-2007, 22:32
Scusa, non avevo letto bene.

Per me le EPP le hanno in pochi.

Altra cosa, hai overclokkato un pochetto allora?


Si :D

Iron67
27-02-2007, 09:17
Ma gli altri che hanno la stessa scheda madre non dicono nulla??

E' tutto normale per loro???

Gli Enhanced Performance Profiles (EPP) devono essere correttamente registrati all'interno dei chip SPD delle RAM, per essere, quest'ultime, correttamente settate dalle mainboard compatibili.

CPU-Z visualizza parzialmente i parametri dei chip SPD.
Per visualizzare i set completi dei parametri EPP (che posso essere al massimo 2 full oppure 4 abbreviati) potete utilizzare "RightMark Memory Analyzer".

Iron67
27-02-2007, 10:45
Mentre la pagina SPD:

4-4-4-18-23-2T


Sei sicuro di quei parametri?

Per me dovrebbero essere 4-4-4-12-22-2T

Cristallo
27-02-2007, 12:08
Ciao a tutti,

l'EPP si attiva impostando la voce SLI Ready Memory sul valore desiderato: Optimal, High Frequency, High Performance che selezioneranno il valore EPP corrispondente.

Ciao

Cristallo

Cristallo
27-02-2007, 12:13
Dimenticavo per stroboscopico, reimposta i valori delle RAM su auto e abilita lo SLI su High Performance e vedrai che ti imposterà i valori a 4-4-4 ecc.

Ciao

Cristallo

Sig. Stroboscopico
27-02-2007, 14:03
Sei sicuro di quei parametri?

Per me dovrebbero essere 4-4-4-12-22-2T

Ouch!

Mi sono sbagliato!

Hai ragione!

Grazie!

Sig. Stroboscopico
27-02-2007, 14:16
Dimenticavo per stroboscopico, reimposta i valori delle RAM su auto e abilita lo SLI su High Performance e vedrai che ti imposterà i valori a 4-4-4 ecc.

Ciao

Cristallo

Fatto, tutto riconosciuto correttamente e in automatico!

Grazie 1.000,00!


Altra domanda... scusatemi ma sono veramente niubbo a tal proposito...

Come faccio a portare il X2 3800+ a 2.400 mhz?
Il case l'ho bello grande e ben ventilato, ce la faccio senza problemi con ventilatore del boxed?

Non preoccupatevi, sono niubbo ma non scemo... mi bastano poche e chiare dritte...

Ciao!

Iron67
27-02-2007, 16:35
Come faccio a portare il X2 3800+ a 2.400 mhz?

Ciao!

Devi aumentare l'HT a 240 con molti (SB & NB) a 4x.

Sempre che regga la CPU ovviamente (io non supero i 225 con questo proc boxed)

Se le RAM non reggono devi settarle a 667=5:6 ottenendo la frequenza di funzionamento a 240x4x5:6=800

Cristallo
27-02-2007, 20:22
Ciao a tutti,

non vorrei sbagliarmi ma con le ram impostate a sli devi impostare da bios la voce AI Tuning su AI Overclock e scegliere poi il livello di overclock. Dovrebbe aumentare il clock della CPU mantenendo le ram alle frequenze impostate, quindi se in auto dovrebbero rimanere a 800. Comunque sul sito nvidia c'è un pdf che spiega l'overclock con le memorie EPP.

Adesso provo a dargli un riletta e se ho detto qualche castroneria ci risentiamo.

Ciao

Cristallo

Cristallo
27-02-2007, 20:36
Ciao,

qui
http://www.sudhian.com/index.php?/articles/show/sli_ready_memory_enhanced_performance_profiles_overview/
c'è un bell'articolo che spiega abbastanza bene. In sostanza: SLI-Ready Memory settings become available when SLI-Ready/EPP memory modules are detected by the BIOS. The settings include CPUOC 0% to CPUOC 13% and CPUOC MAX. The various settings tells the BIOS the user wants to run the memory modules at the higher speed, in our case DDR2-1066 MHz, and it is alright to overclock the processor by the selected percentage. With the selected option the BIOS will automatically drop the multiplier and increase the Hyper Transport reference clock accordingly. The only thing the BIOS can’t do is adjust the CPU voltage so if it goes too high you may run into stability problems if the CPU voltage isn’t increased.

Ciao

Cristallo

Cristallo
03-03-2007, 20:48
Ciao a tutti,

per problemi di calore dovuti alla nuova scheda video (8800gtx) che creano una bolla d'aria calda nella zona tra la zcheda video e la scheda audio (la zona si trova in alto in quanto ho un case tipo BTX con la Motherboard rovesciata)

http://img341.imageshack.us/img341/273/24022007002iz8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=24022007002iz8.jpg)

ho cercato di trovare una ventola PCI per estrarre aria da quella zona. Quelle che ho trovato erano pero tutte abbastanza rumorose e con la ventola non tachimetrica. A un certo punto mi è venuta in mente la ventolina per il chipset della nostra scheda madre e guardate cosa ho preparato:

http://img73.imageshack.us/img73/4811/img5638wu2.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=img5638wu2.jpg)

ho fatto un supportino per fissarla al tappo pci e renderla un pò più lunga.

Devo solo fare il foro sul tappo pci e domani la monto. Almeno è tachimetrica a si regola in base alla temperatura.

Ciao a tutti

Cristallo

213
04-03-2007, 01:25
Mi iscrivo anch'io alla discussione, fra qualche giorno monto la mobo, speriamo che vada tutto bene :sperem:

felzi
04-03-2007, 11:00
Ciao

oggi dopo un normale riavvio parte tutto ma mi si ferma al logo della scheda madre,qualche volta riesco tippando F4 a cambiare schermata ma mi esce una schermata nera con in fondo la scrita ENTRY SETUP ma in verita si blocca e a volte riesco dalla schermata logo con il tasto Tast a entrare in bios post message dove vedo sia il nome del cpu e delle ram ma poi si blocca.

Che cosa puo essere successo ?

GRAZIE A CHI MI PUO AIUTARE

Asus M2N32 SLI Deluxe
Athlon™ 64 X2 5200+
2 x DDR2 1024 mb - 533 MHz oem
SAPPHIRE RADEON X1950PRO 256MB PCIE
BeQuiet NtZ 450 W

8kikko2
04-03-2007, 12:44
Ciao

oggi dopo un normale riavvio parte tutto ma mi si ferma al logo della scheda madre,qualche volta riesco tippando F4 a cambiare schermata ma mi esce una schermata nera con in fondo la scrita ENTRY SETUP ma in verita si blocca e a volte riesco dalla schermata logo con il tasto Tast a entrare in bios post message dove vedo sia il nome del cpu e delle ram ma poi si blocca.

Che cosa puo essere successo ?

GRAZIE A CHI MI PUO AIUTARE

Asus M2N32 SLI Deluxe
Athlon™ 64 X2 5200+
2 x DDR2 1024 mb - 533 MHz oem
SAPPHIRE RADEON X1950PRO 256MB PCIE
BeQuiet NtZ 450 W

prova a resettare il bios ,non e' detto che sia colpa della scheda madre gioca un po con i banchi di ram e gli slot..

per il 5200 hai cambiato bios ? aspetto il ritorno da rma e poi piu' avanti cambio il procio e volevo mettere anche io dal 5000 in su..

felzi
04-03-2007, 12:57
Ciao

grazie per la risposta ,

io ho installato di recente il nuovo bios mi sembbra il 903 e fino a ieri nessun problema; SE NON QUELLO DI NON POTER INSTALLARE I DRIVER DELLA SCHEDA VIDEO ANCHE SE NON SO IL PERCHE

Per il reset ho provato a staccare solo il pin con i cavi 2 giallo e 2nero tolto la batteria jumper da 1-2 a 2-3 per 10 secondi rimesso tutto ma niente.

ho provato a staccare solo il pin EATXPOWER tolto la batteria jumper da 1-2 a 2-3 per 10 secondi rimesso tutto ma niente:

uN INFO IN PIU E CHE PER RIUSCIRE A ENTRARE NELLE 2 SOLO SCHERMATE CHE MI LASCIA PER POI RIBLOCCARSI DEVO SEMPRE PRIMA CHE PARTE IL PC FARE LA PROCEDURA PER CONNETTERE LA TASTIERA CORDLESS

CAIO

213
04-03-2007, 14:41
Ma questa scheda madre, come va? Devo ancora installarla ma mi sembra di capire che abbia dei problemi.. con il bios, quale consigliate di installare? Io dovrei installare anche il Vista Home Premium, come va con il discorso driver, li trova?

Cristallo
05-03-2007, 00:41
Ciao,
suggerimenti particolari non ne ho ma le prove migliori in questi casi sono quelle di staccare tutto quello non indispensabile e provare a farlo ripartire, magari con un solo modulo di ram. Un'altro tentativo è di vedere se reagisce al ALT+ F2 al boot così magari riesci a rimettere il bios che hai sul CD dei driver.

Ritornando all'accrocco di cui sopra ho terminato questa sera e questo è il risultato:

http://img138.imageshack.us/img138/1412/img5680uy2.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=img5680uy2.jpg)

e questo:

http://img138.imageshack.us/img138/6481/img5681vl4.th.jpg (http://img138.imageshack.us/my.php?image=img5681vl4.jpg)

Ora dall'uscita posteriore esce un flusso d'aria calda tipo phon. Non è andata proprio come speravo in quanto la velocità delle ventole e scesa solo di 120/130 giri.

Ciao a tutti

Cristallo

Sig. Stroboscopico
05-03-2007, 08:22
Concordo con Cristallo, stacca tutto e fai ripartire con il minimo indispensabile.
Prova anche con solo una stecca di ram e vedi un pò che succede.

Per il Vista mi pare che i drivers ci siano (sul sito, sui nuovi CD di installazione ovviamente non lo so).
Certo, rimane il dubbio di quanto siano validi... ora come ora per le prestazioni e stabilità il meglio è sicuramente Xp Pro e ancora per il resto dell'anno...

x 213.
A me la scheda va da dio. Mai una rogna.

Ciao!

felzi
05-03-2007, 16:02
Salve

oggi ho ricevuto anche una risposta dalla Asus dove mi dice che le mie 2 memorie OEM non sono compatibili con la scheda madre.
Ma come puo essere possibile se hanno funzionato per 7 giorni sia con il vecchio bios che con il nuovo bios.

Ciao

213
05-03-2007, 16:03
Ho una domanda sul trasferimento degli hard disk sulla nuova mobo: attualmente ho 3 HD da 320Gb l'uno sull'Asus A8NSli Dlx in sign... 2 HD sono collegati su controller Nvidia ed il 3 sul controller Silicon. Praticamente devo portare i 3 nuovi HD sulla nuova mobo, ma ho il terrore di perdere i dati: mi è successo infatti qualche tempo fa di aver collegato 1 dei 3 HD di cui sopra alla A8Nsli ed averci messo dentro dei dati. Dopo qualche mese ho formattato il raid 0 su cui era installato il SO e successivamente ho ricollegato l'Hd, quello da 320Gb. Risultato, da Risorse del computer l'Hd veniva visto ma il suo file sistem era diventato RAW e non erano più visibili i dati al suo interno... fortuna che avevo fatto un back-up!!
Ora per non trovarmi nella stessa situazione dovrei fare un back-up generale, ma trovare 750Gb non è semplice! Come posso ovviare al problema? Quando installerò la nuova mobo, come faccio ad essere sicuro che il sistema veda gli HD e i dati al suo interno?

213
05-03-2007, 16:03
Salve

oggi ho ricevuto anche una risposta dalla Asus dove mi dice che le mie 2 memorie OEM non sono compatibili con la scheda madre.
Ma come puo essere possibile se hanno funzionato per 7 giorni sia con il vecchio bios che con il nuovo bios.

Ciao

Semplice, non lo sanno neppure loro! :)

Sig. Stroboscopico
05-03-2007, 20:37
Ho una domanda sul trasferimento degli hard disk sulla nuova mobo: (...) , come faccio ad essere sicuro che il sistema veda gli HD e i dati al suo interno?

Devi stare attento.
Se hai tutti gli hd uguali è più facile confonderli tra di loro.

Non ho capito sinceramente se ne hai due in raid 0, se è così di dati li devi togliere. Appena li scolleghi dal tuo sistema attuale perdi tutti i dati.

Quello singolo lo puoi muovere senza problemi, ti verrà riconosciuto correttamente su qualsiasi pc (occhio a non aver attivato funzioni di codifica con password...).

Al di la di tutto, se hai dati importanti l'unico backup sicuro è quello multiplo e fatto anche su dvd.

Ciao

213
05-03-2007, 21:09
Devi stare attento.
Se hai tutti gli hd uguali è più facile confonderli tra di loro.

Non ho capito sinceramente se ne hai due in raid 0, se è così di dati li devi togliere. Appena li scolleghi dal tuo sistema attuale perdi tutti i dati.

Quello singolo lo puoi muovere senza problemi, ti verrà riconosciuto correttamente su qualsiasi pc (occhio a non aver attivato funzioni di codifica con password...).

Al di la di tutto, se hai dati importanti l'unico backup sicuro è quello multiplo e fatto anche su dvd.

Ciao

Praticamente l'A8Nsli ha 2 controller Sata, 1 Nvidia e l'altro Silicon. Sull'Nvidia ho 2 Raptor in Raid 0 + 2 HD da 320 Gb l'uno collegati normalmente (no Raid) agli altri 2 canali. Il 3° HD da 320 Gb è collegato al controller Silicon. In pratica tutti mi hanno detto che i 3 HD da 320 Gb si possono scollegare e ricollegare ad un'altro PC senza problemi, qualsiasi PC li riconosce e vede i dati al suo interno. Quando ho formattato l'ultma volta, dopo aver ricollegato uno dei 3 HD da 320 Gb (a quel tempo avevo ancora 1 solo HD da 320 GB) in pratica il sistema lo vedeva come unità avente file system RAW... i dati non sono criptati ne protetti da password... ho dovuto formattare l'HD in NTFS e così ho perso fisicamente tutti i dati al suo interno, anche se, bisogna dire, era come se li avessi già persi in precedenza in quanto facendo "proprietà" dell'HD non veniva rilevato alcun spazio occupato... fare il back è un'ottima cosa, magari su HD esterni, il fatto è che non riesco a recuperare 750Gb e devo per forza essere sicuro che con il nuovo sistema ci siano tutti i dat. Fare back-up di dati (750Gb) su DVD è una cosa a cui non ci penso proprio!! :D

Sig. Stroboscopico
06-03-2007, 08:16
Io uso moltissimo spostare hd da un pc a un altro... e onestamente in ormai 10 anni non mi è mai capitato un problema del genere.
Per me puoi andare sul sicuro e spostare il tutto. Magari backuppa comunque i dati veramente sensibili (e-mail, la cartella documenti se c'è qualcosa di veramente importante da salvare).
Io onestamente sono più per gli hd esterni (se gli hd sono usati veramente poco e per archivio dati ad accesso occasionale).
Del resto se hai un problema col pc (alimentatore, fulmine) è meglio avere qualcosa scollegato che si salva (comunque tutte le nuove mobo sono molto più schermate rispetto anni fà, non si salvano sicuramente da un fulmine ma dall'alimentatore si).
Altra cosa da ricordare è che la tua nuova mobo ha la porta esterna e-sata, quindi il massimo della velocità...

^__-

Ciao

213
06-03-2007, 09:03
Io uso moltissimo spostare hd da un pc a un altro... e onestamente in ormai 10 anni non mi è mai capitato un problema del genere.
Per me puoi andare sul sicuro e spostare il tutto. Magari backuppa comunque i dati veramente sensibili (e-mail, la cartella documenti se c'è qualcosa di veramente importante da salvare).
Io onestamente sono più per gli hd esterni (se gli hd sono usati veramente poco e per archivio dati ad accesso occasionale).
Del resto se hai un problema col pc (alimentatore, fulmine) è meglio avere qualcosa scollegato che si salva (comunque tutte le nuove mobo sono molto più schermate rispetto anni fà, non si salvano sicuramente da un fulmine ma dall'alimentatore si).
Altra cosa da ricordare è che la tua nuova mobo ha la porta esterna e-sata, quindi il massimo della velocità...

^__-

Ciao


Grazie mille, speriamo bene, farò il back-up dello stretto necessario! Ci sentiamo appena ho passato tutto sul nuovo sistema! Ciao!

213
06-03-2007, 11:50
Un'altra cosa: qualcuno ha riscontrato problemi di installazione driver con Windows Vista su questa mobo??

Sig. Stroboscopico
06-03-2007, 14:11
Controlla che i drivers forniti da Asus corrispondano agli ultimi forniti dai produttori (nvidia, silicon, i codec audio se usi la scheda integrata).

Facci sapere... tra 6/8 mesi mi sa che faccio anche io il passaggio...

Ciao!

cobra.fed
06-03-2007, 15:19
in sostanza leggendo tutto il 3d alcuni non sopportano più questa scheda madre,
mentre io ero intenzionato a comprarla l'ho trovata sotto i 100.
Che mi consigliate?

Lordh
06-03-2007, 19:31
Ragà sono arrivati gia al BIOS 0903

Io ancora stò con il 0603 per paura di fare danni nel cambiarlo...

Che dite conviene cambiare ???

213
06-03-2007, 19:34
Ragà sono arrivati gia al BIOS 0903

Io ancora stò con il 0603 per paura di fare danni nel cambiarlo...

Che dite conviene cambiare ???

Se tutto ti funziona bene, io non lo cambierei.

Lordh
06-03-2007, 19:36
In effetti sarebbe anche la mia intenzione ma non sò se magari posso tirare fuori qualche mhz in piu dal procetto con maggiore stabilità di sistema...

Alla ASUS danno queste novità per questo bios:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 0903
Enhance memory stability
Enhance compatibility with FX62 CPU if setting AiBooster overclock option at Standard
Support new CPUs.

Proprio la migliore stabilità delle memorie mi fa venire voglia di osare....

213
06-03-2007, 20:14
In effetti sarebbe anche la mia intenzione ma non sò se magari posso tirare fuori qualche mhz in piu dal procetto con maggiore stabilità di sistema...

Alla ASUS danno queste novità per questo bios:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 0903
Enhance memory stability
Enhance compatibility with FX62 CPU if setting AiBooster overclock option at Standard
Support new CPUs.

Proprio la migliore stabilità delle memorie mi fa venire voglia di osare....


Appena monterò la mobo anch'io senz'altro passerò al 0903, se ti è di conforto :D
In ogni caso, se non ricordo male, dovrebbe essere possibile downgradare il bios e tornare a quello precedente, mi informo cmq, non vorrei dirti una cazzata.

Cristallo
06-03-2007, 20:47
Ciao,

io ho montato la 903 e non ho problemi di sorta. Forse dipende anche dalla revisione della mb. Faccela sapercela così vediamo.

Ciao

Cristallo

Lordh
07-03-2007, 14:25
Dopo per la REV controllo...

Cmq il problema non è il downgrade di certo ma dall'esperienze elencate in questo thread si nota come cambiare BIOS sia molto pericoloso...

Cmq per CRISTALLO hai notato migliore stabilità in OC con il nuovo BIOS ?

Cristallo
07-03-2007, 17:10
Ciao,

beh non è che operi un clock molto spinto. In pratica mi affido all' AI Booster. E' comunque parecchio che l'ho impostato al 105% senza alcun problema. In pratica mi sembra di ricordare che le memorie arrivano a lavora a 840 Mhz con i timing a 4-4-4-12 etc. Al momento con la 8800gtx non ho moltà esigenza di fare overclock ;). Forse più in la ... Comunque credo che con quei timing spinti (in realtà la memoria è certificata per lavorare a 800mhz con timing di 5-5-5-18, lavora con le altre frequenze/timing grazie all'EPP) non sia un risultato accio.

Ciao

Cristallo

8kikko2
07-03-2007, 17:28
Ciao,

beh non è che operi un clock molto spinto. In pratica mi affido all' AI Booster. E' comunque parecchio che l'ho impostato al 105% senza alcun problema. In pratica mi sembra di ricordare che le memorie arrivano a lavora a 840 Mhz con i timing a 4-4-4-12 etc. Al momento con la 8800gtx non ho moltà esigenza di fare overclock ;). Forse più in la ... Comunque credo che con quei timing spinti (in realtà la memoria è certificata per lavorare a 800mhz con timing di 5-5-5-18, lavora con le altre frequenze/timing grazie all'EPP) non sia un risultato accio.

Ciao

Cristallo

il link boost funziona con la 8800?

213
07-03-2007, 21:36
Ciao,

beh non è che operi un clock molto spinto. In pratica mi affido all' AI Booster. E' comunque parecchio che l'ho impostato al 105% senza alcun problema. In pratica mi sembra di ricordare che le memorie arrivano a lavora a 840 Mhz con i timing a 4-4-4-12 etc. Al momento con la 8800gtx non ho moltà esigenza di fare overclock ;). Forse più in la ... Comunque credo che con quei timing spinti (in realtà la memoria è certificata per lavorare a 800mhz con timing di 5-5-5-18, lavora con le altre frequenze/timing grazie all'EPP) non sia un risultato accio.

Ciao

Cristallo


Ma che memorie utilizzi? Io ho preso 2x1Gb di Corsair Dominator e come timing sulla confezione è riportato 4-4-4-4-12 a 2.1 volt... se non OC posso impostare lo stesso queste latenze? A quanti volt le tieni tu? A cosa serve l'EPP? Bisogna attivarlo a avviene tutto automaticamente?

Cristallo
07-03-2007, 23:47
Ma che memorie utilizzi? Io ho preso 2x1Gb di Corsair Dominator e come timing sulla confezione è riportato 4-4-4-4-12 a 2.1 volt... se non OC posso impostare lo stesso queste latenze? A quanti volt le tieni tu? A cosa serve l'EPP? Bisogna attivarlo a avviene tutto automaticamente?

Ciao,
beh le mie memorie le vedi in firma. Sono sempre della corsair e hanno gli stessi timing. Credo differiscano solo nel dissipatore che nelle tue dovrebbe essere più grande. Quei timing puoi impostarli o manualmente, ma non te lo consiglio, oppure attivando l'EPP da bios. L'EPP sfrutta lo spazio libero all'interno del chip SPD (il chip che fornisce le informazioni di timing della memoria al bios) per memorizzare profili ulteriori di overclock. In questo modo il sistema, in fase di overclock della memoria scala il moltiplicatore per far lavorare la memoria a frequenze più alte ma cercando di far rimanere la cpu alla frequenza di default. Il voltaggio dovrebbe essere impostato automaticamente dal bios una volta attivato l'EPP e scelto il profilo di overclock preferito. Io anche con l'EPP attivo, se leggo la memoria con vari tool di diagnostica, rilevo sempre un voltaggio di 1.8V.

Riguardo al link boost credo che funzioni anche con la 8800. In questo momento, con CPUZ, rilevo un HT link di 1004.7 MHZ (dovrebbe essere 1000).

Ciao

Cristallo

213
08-03-2007, 00:10
Ciao,
beh le mie memorie le vedi in firma. Sono sempre della corsair e hanno gli stessi timing. Credo differiscano solo nel dissipatore che nelle tue dovrebbe essere più grande. Quei timing puoi impostarli o manualmente, ma non te lo consiglio, oppure attivando l'EPP da bios. L'EPP sfrutta lo spazio libero all'interno del chip SPD (il chip che fornisce le informazioni di timing della memoria al bios) per memorizzare profili ulteriori di overclock. In questo modo il sistema, in fase di overclock della memoria scala il moltiplicatore per far lavorare la memoria a frequenze più alte ma cercando di far rimanere la cpu alla frequenza di default. Il voltaggio dovrebbe essere impostato automaticamente dal bios una volta attivato l'EPP e scelto il profilo di overclock preferito. Io anche con l'EPP attivo, se leggo la memoria con vari tool di diagnostica, rilevo sempre un voltaggio di 1.8V.

Riguardo al link boost credo che funzioni anche con la 8800. In questo momento, con CPUZ, rilevo un HT link di 1004.7 MHZ (dovrebbe essere 1000).

Ciao

Cristallo

Forse ho capito male, correggimi se sbaglio: l'EPP lo devo attivare io manualmente, quindi immagino ci sarà una voce dal bios... se lo attivo posso cmq impostare manualmente dal bios le latenze della memoria? 1.8v... non sono un pò pochi? Te quanto stai adesso con i timing? Io non overclokko il sistema, voglio solo attivare l'EPP e impostare i timing 4-4-4-12... è possibile?
Inoltre, con 2 moduli 2x1Gb in dual channel, posso settare le memorie in 1T?

Sig. Stroboscopico
08-03-2007, 07:57
Confermo.
Anche io da quando ho attivato lo EPP le memorie mi lavorano a 1.8v

Su come attivare lo EPP c'è scritto 1-2 pagine fà (Menù DDR SLI se non ricordo male...).
Io manualmente avevo qualche problema a farle lavorare correttamente (ma non ci avevo provato più di tanto...)

Ciao!

Cristallo
08-03-2007, 08:39
Tutto corretto. Comunque se attivi un piccolo overclock con AI Booster, magari fino al 5% max, se hai un case ben areato non crei nessun problema. Quelle memorie sono capaci di arrivare anche ben più in alto e se hai un dissipatore discreto sulla CPU problemi non dovresti averne. Poi considera che l'AI Booster disattiva l'overclock quando non stai richiedendo carico alla CPU. Per cui non è sempre sollecitata fuori specifica.

Ciao

Cristallo

8kikko2
08-03-2007, 12:49
Tutto corretto. Comunque se attivi un piccolo overclock con AI Booster, magari fino al 5% max, se hai un case ben areato non crei nessun problema. Quelle memorie sono capaci di arrivare anche ben più in alto e se hai un dissipatore discreto sulla CPU problemi non dovresti averne. Poi considera che l'AI Booster disattiva l'overclock quando non stai richiedendo carico alla CPU. Per cui non è sempre sollecitata fuori specifica.

Ciao

Cristallo

Ciao magari non ha visto la mia domanda volevo sapere se era attivo il link boost con la 8800gtx..

dovresti avere un overclock automatico della scheda video

Cristallo
08-03-2007, 13:50
Ciao magari non ha visto la mia domanda volevo sapere se era attivo il link boost con la 8800gtx..

dovresti avere un overclock automatico della scheda video


Si ..... comunque ti avevo risposto:

Ciao,
beh le mie memorie le vedi in firma. Sono sempre della corsair e hanno gli stessi timing. Credo differiscano solo nel dissipatore che nelle tue dovrebbe essere più grande. Quei timing puoi impostarli o manualmente, ma non te lo consiglio, oppure attivando l'EPP da bios. L'EPP sfrutta lo spazio libero all'interno del chip SPD (il chip che fornisce le informazioni di timing della memoria al bios) per memorizzare profili ulteriori di overclock. In questo modo il sistema, in fase di overclock della memoria scala il moltiplicatore per far lavorare la memoria a frequenze più alte ma cercando di far rimanere la cpu alla frequenza di default. Il voltaggio dovrebbe essere impostato automaticamente dal bios una volta attivato l'EPP e scelto il profilo di overclock preferito. Io anche con l'EPP attivo, se leggo la memoria con vari tool di diagnostica, rilevo sempre un voltaggio di 1.8V.

Riguardo al link boost credo che funzioni anche con la 8800. In questo momento, con CPUZ, rilevo un HT link di 1004.7 MHZ (dovrebbe essere 1000).

Ciao

Cristallo

il link boost effettua un overclock del bus HT tra il chipset e la scheda video e non delle frequenze della scheda video.

Ciao

Cristallo

8kikko2
08-03-2007, 15:00
Si ..... comunque ti avevo risposto:



il link boost effettua un overclock del bus HT tra il chipset e la scheda video e non delle frequenze della scheda video.

Ciao

Cristallo

ok thank you

Sig. Stroboscopico
08-03-2007, 22:04
Non l'ho mai chiesto, ma effettivamente mi pare curioso.

Il dubbio è il seguente:

AiBooster viene installato praticamente in automatico col cd di installazione (quindi programma da utonto).
Nel bios invece a default è disattivato.
Si ri-attiva in automatico abilitandolo da windows o deve essere attivato manualmente da ambo le parti?

Ciao e grazie!

Cristallo
09-03-2007, 08:54
Non l'ho mai chiesto, ma effettivamente mi pare curioso.

Il dubbio è il seguente:

AiBooster viene installato praticamente in automatico col cd di installazione (quindi programma da utonto).
Nel bios invece a default è disattivato.
Si ri-attiva in automatico abilitandolo da windows o deve essere attivato manualmente da ambo le parti?

Ciao e grazie!

Ciao,

se lo attivi da bios lo trovi attivato in windows e viceversa.

Ciao

Cristallo

213
09-03-2007, 11:17
Dunque, stò procedendo all'installazione. Devo dire con dispiacere, che rispetto alla piattaforma precedente, una Asus A8N Sli Dlx, questa scheda secondo me è inferiore, almeno a livello di disposizione del layout. Non capisco perchè la porta Sata controllata dal Silicon sia stata messa vicino alle porte sul retro della mobo, anzichè vicina alle altre 6 porte gestite dal controller Nvidia. Inoltre, perchè la presa 4pin del procio è stata messa così lontana rispetto alla CPU? Voglio dire, si dovrebbe cercare, per avere un case ben aerato e poco rumoroso, di ragruppare i cavi il più possibile fra loro e invece ci si trova per esempio per collegare 1 HD al controller Silicon, a dover attraversare la mobo in tutta la sua lunghezza. Inoltre, la mancanza del 2° canale EIDE, in qualche caso può essere una rottura di scatole, specialmente che vuole configurazioni ideali per la copia al volo fra 2 lettori, visto che lettore e masterizzatore, in questo caso, andreabbe collegati come master in 2 canali differenti. Poi, con l'A8N Sli erano disponibili 8 canali SATA sulla Mobo, ora sono 1 in meno... in conclusione, non mi ha fatto una gran impressione questa mobo, quella che avevo prima era migliore a livello dotazione e layout, vediamo cmq le prestazioni appena avrò terminato l'installazione.

213
09-03-2007, 11:19
Un'altra cosa: devo montare 2 raptor in Raid 0 sull'Nvidia, mi spiegate come faccio a creare l'array? Non ricordo più la combinazione di tasti per entrare nel menù... qualcuno poi sa dirmi se con Vista l'installazione procede ome per XP? Devo preparare il dischetto con i driver per i controller o non serve? Viene ancora chiesto di premere F6 per installare i controller con Vista?

8kikko2
09-03-2007, 11:39
Un'altra cosa: devo montare 2 raptor in Raid 0 sull'Nvidia, mi spiegate come faccio a creare l'array? Non ricordo più la combinazione di tasti per entrare nel menù... qualcuno poi sa dirmi se con Vista l'installazione procede ome per XP? Devo preparare il dischetto con i driver per i controller o non serve? Viene ancora chiesto di premere F6 per installare i controller con Vista?

non devi installare nulla con vista , successivamente scarichi e installi i driver, magari inizia a scaricarli da ora..

cmq ho acquistato 4 mobo am2 asus, abit , msi sono tutte praticamente identiche nel layout..
ormai la maggior parte delle schede madri non ha 2 ide

213
09-03-2007, 12:00
non devi installare nulla con vista , successivamente scarichi e installi i driver, magari inizia a scaricarli da ora..

cmq ho acquistato 4 mobo am2 asus, abit , msi sono tutte praticamente identiche nel layout..
ormai la maggior parte delle schede madri non ha 2 ide

Non l'ho vista bene, però credo che la DFI ce le abbia... cmq il layout come dici tu, bene o male è uguale per tutte le mobo ormai, peccato perchè secondo me sono disposte male rispetto al passato.

213
09-03-2007, 12:13
[QUOTE=8kikko2;16281424]non devi installare nulla con vista , successivamente scarichi e installi i driver, magari inizia a scaricarli da ora..
[QUOTE]

quindi niente F6 per il controller all'inizio dell'installazione? E per entrare nel menù installazione raid del controller Nvidia? Io installo il tutto e poi una volta terminata l'installazione di Vista sono apposto?
Basta che scarichi i driver x Vista sul sito Asus?

8kikko2
09-03-2007, 12:34
[QUOTE=8kikko2;16281424]non devi installare nulla con vista , successivamente scarichi e installi i driver, magari inizia a scaricarli da ora..
[QUOTE]

quindi niente F6 per il controller all'inizio dell'installazione? E per entrare nel menù installazione raid del controller Nvidia? Io installo il tutto e poi una volta terminata l'installazione di Vista sono apposto?
Basta che scarichi i driver x Vista sul sito Asus?

non esiste nemmeno f6 in vista ...o almeno non ho fatto caso io..

di raid non sono esperto penso che devi impostare da bio l'nvraid

fai qualche tentativo , ragionando da perfetto gnorry io prima metterei in raid i dischi poi installerei vista..

213
09-03-2007, 14:37
Ho appena finito di montare mobo, CPU, dissi e memorie: volevo darvi un paio di dritte.
Allora, montaggio classico come le altre mobo, nessun problema riscontrato.
Come dissipatore ho installato uno Zalman 9700 Cu led, veramente grande ed imponente, ma nessun problema di spazi per l'installazione, pienamente compatibile con questo modello di mobo.
Per quanto riguarda le memorie, ho montato le Corsair Dominator, quelle con i dissipatori ad alette: con questo dissi il montaggio avviene a filo, ossia le alette del dissi Zalman con le alette delle memorie sono distanti circa 2 mm, veramente poco, ma cmq pienamente compatibili anche loro, nessun problema.
La revision della mobo è la 1.03G: qualcuno la conosce? Sapete com'è?
Stasera spero di ultimare il montaggio con il resto, poi domani SO.

213
09-03-2007, 14:38
fai qualche tentativo , ragionando da perfetto gnorry io prima metterei in raid i dischi poi installerei vista..

Beh, questo è ovvio, solo non conosco la combinazione di tasti per entrare nel menù creazione array. :)

213
10-03-2007, 10:18
Dunque. Ieri sera ho terminato il montaggio dell'hardware, accendo il tutto e magicamente, dopo un rapido settaggio del bios, il sistema mi vede correttamente tutti e 5 gli HD, cosa mai successa. Tramite F10, ho configurato il Raid 0 sul controller Nvidia: in pratica canale 1 e 2, sono collegati i Raptor in Raid 0 (li ho messi come bootable) e nei canali 3-4-5 gli altri 3 HD. Ok, inserisco Vista e parto con l'installazione. Mi chiede il product key, lo immetto e poi gli dico installazione personalizzata.. voglio formattare il Raid e procedere con un'installazione pulita. Ebbene, arrivo in una schermata in cui ho di fronte i 3 HD da 320GB (2 visti come partizioni logiche, 1 come partizione primaria) e i 2 Raptor visti come un'unica unità da 140 Gb come unità primaria. Nell'utilità gli dico di formattare il Raid 0, l'operazione dura circa 10 secondi (si proprio 10 secondi!!) e poi la clessidra scompare. Gli dò avanti ma mi dice che "Windows non ha trovato una unità su cui installarsi che lo soddisfi". Ho provato a procedere con l'installazione anche sugli altri 3 HD per prova, ma il messaggio è sempre lo stesso.
Ho provato a dargli carica driver e a caricare i driver dell'Nvidia Sata, dell'Nvidia Raid e del Silicon, e ogni volta che carico i driver dal dischetto, quando si ritorna alla schermata delle unità, non mi vede più il Raid e devo premere reset e ripartire affinchè il Raid 0 torni visibile a Vista.
Dove stò sbagliando? Perchè non riesco ad andare avanti con l'installazione?

BadBoy80
10-03-2007, 16:18
Ciao ragazzi.... ma a voi vede la scheda audio Vista? io stò provando un pò questo os su una macchina virtuale ma nn riesco a installargli i driver dell'audio... a voi?

cobra.fed
10-03-2007, 17:15
Ragazzi ho trovato queste ram corsair 2x1 giga a 137 euro piu 19,90 di spedizione,posso fidarmi???

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2FCORSAIR-KILL-MDT-2GB-DDR2-800-Mhz-2048MB-PC2-6400-2-GB_W0QQitemZ290089062656QQihZ019QQcategoryZ136362QQrdZ1QQcmdZViewItem&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF8

213
11-03-2007, 13:50
Ciao ragazzi.... ma a voi vede la scheda audio Vista? io stò provando un pò questo os su una macchina virtuale ma nn riesco a installargli i driver dell'audio... a voi?

Ho installato ieri tutto l'hardware in sign con Vista Home Premium: al di là de fatto che non ho ancora aggiornato il bios della mobo, vi informo che sono tornato ad XP. Niente di che dire del sistema, bellissimo graficamente e molto veloce, ma non altrettanto stabile a livello driver come XP... che dire, è un sistema ancora acerbo, con questa mobo mi ha creato diversi problemi ai controller SATA e alle schede di rete, oltre che ad essere molto pesante a livello di protezione (è molto restrittivo, forse più verso l'utente che agli attacchi esterni :D )
Sono tornato ad XP anche perchè i driver Nvidia per Vista danno qualche problema (la scheda di rete viene vista correttamente, ma poi all'atto della connessione non rileva alcuna scheda di rete... boh).
Confermo che a livello di layout era molto meglio l'A8N Sli anche se cmq questa mobo ha delle ottime doti.
Per quanto riguarda la scheda audio, ieri ho installato una X-Fi Xterme gamer con i driver XP forniti con la scheda sotto Vista, e non mi ha dato alcun problema, anzi... la parte audio va veramente bene!

213
11-03-2007, 13:51
Ragazzi ho trovato queste ram corsair 2x1 giga a 137 euro piu 19,90 di spedizione,posso fidarmi???

http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fcgi.ebay.it%2FCORSAIR-KILL-MDT-2GB-DDR2-800-Mhz-2048MB-PC2-6400-2-GB_W0QQitemZ290089062656QQihZ019QQcategoryZ136362QQrdZ1QQcmdZViewItem&langpair=de%7Cen&hl=it&ie=UTF8


Con 70/80 € in più riesci a prenderti lo stesso quantitativo di memoria con latenze molto più basse. Io non le prenderei.

Pulciosv
11-03-2007, 14:53
Con 70/80 € in più riesci a prenderti lo stesso quantitativo di memoria con latenze molto più basse. Io non le prenderei.


Comprale in Italia...costano uguale ed hai garanzia da un negozio....

prenditi delle Pc6400 C4 !!!!

BadBoy80
11-03-2007, 16:12
Per quanto riguarda la scheda audio, ieri ho installato una X-Fi Xterme gamer con i driver XP forniti con la scheda sotto Vista, e non mi ha dato alcun problema, anzi... la parte audio va veramente bene!
Quindi hai installato una scheda audio aggiuntiva... nn hai provato con quella onboard?

213
11-03-2007, 18:59
Quindi hai installato una scheda audio aggiuntiva... nn hai provato con quella onboard?

No, a quella non ho manco installato i driver...:D

213
13-03-2007, 00:10
C'è qualcuno che ha felicemente installato Vista con questa mobo e ha problemi 0?

Sig. Stroboscopico
14-03-2007, 15:05
Dopo la prova che hai fatto ci confermi che per uso professionale è ancora meglio aspettare come minimo 6 mesi prima di mettere su Vista.

Mi sa che di prove ne vedremo solo su pc preassemblati con utonti che ci fanno da beta tester.

^__-

Ciao e grazie!

213
14-03-2007, 15:20
Dopo la prova che hai fatto ci confermi che per uso professionale è ancora meglio aspettare come minimo 6 mesi prima di mettere su Vista.

Mi sa che di prove ne vedremo solo su pc preassemblati con utonti che ci fanno da beta tester.

^__-

Ciao e grazie!

Cmq voglio ricordare che non è colpa di Microsoft se vengono fuori schermate blu, bisogna iniziare anche a puntare il dito contro i produttori di hw che non aggiornano per tempo i driver, e sopratutto non li forniscono in bundle!! Questa mobo, benchè sia Vista Ready, non è dotata in bundle dei driver per Vista!!
In ogni caso, ho letto di utenti che hanno installato felicemente Vista su questa mobo: ora con XP ho dei problemi (ho installato in bomba 80 aggiornamenti circa da Windows Update :D ) e sono costretto a riformattare. Per questo, ho scaricato i driver certificati ed aggiornati per Vista delle periferiche e pertanto riproverò l'avventura Vista, sperando che stavolta con i driver giusti vada tutto liscio... :sperem:

213
14-03-2007, 15:23
Poi, ricordate cmq che Vista è il S.O. più testato di tutti i tempi, quindi a maggior ragione mi sento di dire che è alla Asus che si dovevano preoccupare un po' di più della compatibilità, anche perchè Vista, rispetto ai S.O. precedenti, integra un maggior numero di driver.
Cmq, se cercate i driver per il chipset, fareste bene ad andare sul sito Nvidia che su quello Asus ;)

Cristallo
14-03-2007, 23:53
Ciao,
ma guarda che la certificazione Vista Ready non se la rilascia la Asus da sola. Quella è una certificazione che rilascia Microsoft dopo specifici test. Per cui non vedo di quale compatibilità si debba preoccupare Asus visto che Microsoft ha dichiarato che per loro è compatibile.

Ciao

Cristallo

213
15-03-2007, 00:02
Ciao,
ma guarda che la certificazione Vista Ready non se la rilascia la Asus da sola. Quella è una certificazione che rilascia Microsoft dopo specifici test. Per cui non vedo di quale compatibilità si debba preoccupare Asus visto che Microsoft ha dichiarato che per loro è compatibile.

Ciao

Cristallo

Del fatto che i driver del chipset non sono contenuti nel CD di installazione! ;) ;)

Sig. Stroboscopico
15-03-2007, 09:14
Guarda che ha ragione Cristallo.

Il logo non se lo prende Asus, lo assegna Microsoft dopo accurati e approfonditi test (esattamente come tutte le certificazioni commerciali e di qualità, c'è un ente garante).
Windows Game avrà la stessa filosofia dietro come pure per la certificazione di tutti i drivers.

Per me hanno ragione all'Intel... Vista sarà l'erede di Xp sicuramente... ma per chi ci lavora veramente e per le grandi aviende il SO di riferimento è Xp/win2K.
Non è ammissibile mettersi a formattare per vedere se questa volta i drivers funzionano o se i software che si usano vanno o non vanno. Sul lavoro un pc deve andare, se richiede di essere formattato vuol dire che una persona non lavora per un giorno e un'altra lavora per rimetterglielo a posto.
Poi c'è la questione dei test software non molto esaltanti...

Spero (e ci conto) veramente che con Sp1 migliori molto.

Ciao!

213
15-03-2007, 09:47
Guarda che ha ragione Cristallo.

Il logo non se lo prende Asus, lo assegna Microsoft dopo accurati e approfonditi test (esattamente come tutte le certificazioni commerciali e di qualità, c'è un ente garante).
Windows Game avrà la stessa filosofia dietro come pure per la certificazione di tutti i drivers.

Per me hanno ragione all'Intel... Vista sarà l'erede di Xp sicuramente... ma per chi ci lavora veramente e per le grandi aviende il SO di riferimento è Xp/win2K.
Non è ammissibile mettersi a formattare per vedere se questa volta i drivers funzionano o se i software che si usano vanno o non vanno. Sul lavoro un pc deve andare, se richiede di essere formattato vuol dire che una persona non lavora per un giorno e un'altra lavora per rimetterglielo a posto.
Poi c'è la questione dei test software non molto esaltanti...

Ma scusa, questa scheda è in produzione da oltre un anno se non sbaglio e come mai nel bundle non sono forniti i driver per Vista?

P.S. aggiornamento all'installazione di Vista: ora il sistema non presenta più schermate blu, ho installato correttamente tutti gli ultimi driver Nvidia del chipset 590Sli.
L'unico problema che ancora non ho risolto è quando si riavvia la macchina, in pratica i dischi in Raid è come se si spegnessero e quando riparte, dal bios la macchina perde una decina di secondi a trovare l'array, per il resto finora è tutto OK.
Comunque direi che usare driver certificati e di ultimissima uscita si rivela fondamentale.

213
15-03-2007, 09:50
Ora si tratta di capire che livello di protezione integra questo sistema, non riesco a configurare il router in sign... in pratica si connette ma poi carica le pagine a metà e li si ferma...

Sig. Stroboscopico
15-03-2007, 22:06
Ma scusa, questa scheda è in produzione da oltre un anno se non sbaglio e come mai nel bundle non sono forniti i driver per Vista?

Un anno fà non c'era Vista e a quanto pare ci sono dei problemi a creare nuovi e stabili drivers fin dall'inizio per sto nuovo OS.

Per quanto riguarda il tuo router, dai un'occhiata qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

Ciao