PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

HARUPX
05-05-2008, 18:45
Io..
tutto bene....
Comunque ragazzi mi sa che questa sarà una delle ultime volte che posterò in questo thread...
Cambio configurazione del secondo pc in firma.. XFX N780 SLI + E6420....:D
La mia fedelissima M2N32-SLI Deluxe verrà venduta...

peccato perderti come "smanettone ufficiale" di questa mobo :(

cmq tornando al bios hai notato migliorie :confused:

Bravonera2
05-05-2008, 18:54
peccato perderti come "smanettone ufficiale" di questa mobo :(

cmq tornando al bios hai notato migliorie :confused:

Non ho avuto modo di provarlo per bene, dovrebbe dare qualche miglioria coi Phenom...

Bravonera2
07-05-2008, 21:41
peccato perderti come "smanettone ufficiale" di questa mobo :(

cmq tornando al bios hai notato migliorie :confused:

non mi perdete a tutti gli effetti..
ne ho una identica montata sul pc della mia ragazza..
quindi.. in qualche maniera rimango..
:D

Titanium555
08-05-2008, 02:12
ciao a tutti vorrei chiedere una cosa sulla scheda madre, c'è una porta sata della silicon image, sul libretto delle istruzioni dice sata raid, anche se mi riesce difficile capire come si possa fare il fantomatico raid su una singola porta :confused: , qualcuno mi potrebbe dare spiegazioni gentilmente....

Sig. Stroboscopico
08-05-2008, 08:24
E' raid perchè il chipset lo fanno solo in versione raid e poi viene mondato come e dove serve.
Il secondo canale è finito nell'e-sata esterno.

Effettivamente per chiarezza avrebbero potuto anche disattivarlo via software (a meno che uno non voglia proprio fare un raid con un hd esterno... tipo un raid 1 per avere un backup facilmente removibile dal pc?)

Ciao

Bravonera2
08-05-2008, 13:21
se non ricordo male serve per fare raid1 con la porta esterna...

Titanium555
08-05-2008, 15:47
sai a che mi serve il raid 1, dovevo fare un raid 0, cmq poco utile...grazie per il chiarimento.....

Bravonera2
08-05-2008, 16:22
sai a che mi serve il raid 1, dovevo fare un raid 0, cmq poco utile...grazie per il chiarimento.....

Hai le altre porte... non ti bastano? :confused: :confused:
l raid 1 in quella maniera è il modo più veloce per fare un back up veloce di un disco...

Titanium555
08-05-2008, 17:23
di solito i controller della silicon vanno meglio di quelli nvidia, solo per questo volevo provare come và quello della silicon.....

Bravonera2
08-05-2008, 17:28
di solito i controller della silicon vanno meglio di quelli nvidia, solo per questo volevo provare come và quello della silicon.....

Io ho sempre riscontrato il contrario.. Avevi abilitato la cache dei dischi? Che prove hai fatto? Per quel che ho visto io il Silicon ha una velocità di lettura pressoché costante, quello Nvidia invece in base alla parte del disco analizzata variava (parte interna più veloce e parte esterna più lenta) ma questo è dovuto al disco... E comunque la media era più alta del Silicon...
Discorso diverso per quanto riguarda compatibilità con programmi per la creazione di immagini dei dischi e li purtroppo il chipset Nvidia mi ha fatto dannare... (tacci sua anche se solo con i raid).

Titanium555
08-05-2008, 20:57
ho fatto dei riscontri ma controller silicon e nividia di vecchia generazione, quindo ora non saprei dirti con sicurezza assoluta, anche perche di controller silicon ne esistono parecchi modelli................

Bravonera2
08-05-2008, 21:03
Fidati usa quello Nvidia.. :-)

HARUPX
08-05-2008, 23:57
Non ho avuto modo di provarlo per bene, dovrebbe dare qualche miglioria coi Phenom...

quindi senza i phenom è inutile metterlo sù :rolleyes:

o no :confused: :confused: :confused:

non mi perdete a tutti gli effetti..
ne ho una identica montata sul pc della mia ragazza..
quindi.. in qualche maniera rimango..
:D

meglio così ;)

Bravonera2
09-05-2008, 00:42
quindi senza i phenom è inutile metterlo sù :rolleyes:

o no :confused: :confused: :confused:



meglio così ;)

io l'ho messo, nessun problema, se non ricordo male dovrebbe risolvere anche qualche problema relativo alla lettura della temperatura, ma non vorrei sbagliarmi... se riesco domani controllo sul sito Asus..

Sig. Stroboscopico
09-05-2008, 13:00
Io ho sempre riscontrato il contrario.. Avevi abilitato la cache dei dischi? ...

Scusa, cosa intendi per abilitare la cache dei dischi?
Come si fà a controllare se è abilitata o no?

Ciao e grazie!

Bravonera2
09-05-2008, 14:54
Se hai un raid 0 o 1 installi i driver del controller, e cerchi l'opzione alla cache dei dischi.
In genere se non hai un raid la cache è abilitata di default, comunque controlla, basta che vai in gestione periferiche --> DISCHI --> selezioni il disco che vuoi controllare e poi ti assicuri che tra le opzioni sia spuntata la voce cache.
In maniera più dettagliata ora come ora non ti saprei dire, se non trovi la voce fammi sapere che cerco di esprimermi meglio.. Ora son di corsa.. :D

toto76
09-05-2008, 15:17
..............possibile che la batteria sia già morta?
Spesso mi trovo indietro con l'orario di sistema......
..........ma ancora non sono apparsi messaggi di errore sul CMOS.......

Che sia già scarica?

Sig. Stroboscopico
09-05-2008, 21:36
Se hai un raid 0 o 1 installi i driver del controller, e cerchi l'opzione alla cache dei dischi.
In genere se non hai un raid la cache è abilitata di default, comunque controlla, basta che vai in gestione periferiche --> DISCHI --> selezioni il disco che vuoi controllare e poi ti assicuri che tra le opzioni sia spuntata la voce cache.
In maniera più dettagliata ora come ora non ti saprei dire, se non trovi la voce fammi sapere che cerco di esprimermi meglio.. Ora son di corsa.. :D

Da gestione risorse non mi da niente a proposito.
Media shield della nvidia neanche

-__-

Comunque sto usando un raid 5

Grazie per qualunque indizio!

Ciao!

Bravonera2
09-05-2008, 21:49
se hai un raid devi andare nel pannello di controllo nvidia....

Sig. Stroboscopico
09-05-2008, 22:15
hmhmm

Nel pannello controllo nvidia trovo solo roba relativa a vga e scheda di rete.

che mi sia dimenticato di installare i "drivers" o le utility per il raid?
Ricordi mica quale tipo di pacchetto devo installare per vedere queste opzioni?

Ciao!

Iron67
09-05-2008, 22:26
hmhmm

Nel pannello controllo nvidia trovo solo roba relativa a vga e scheda di rete.

che mi sia dimenticato di installare i "drivers" o le utility per il raid?
Ricordi mica quale tipo di pacchetto devo installare per vedere queste opzioni?

Ciao!

Le utility "RaidTool" vengono installate assieme ai drivers MCP55. Compare una maschera per la conferma d'installaziome delle "IDE utility".

Sig. Stroboscopico
10-05-2008, 09:16
Mi sa che devo reinstallare i drivers allora.

Comunque ho trovato il riferimento giusto nelle gestioni periferiche.
Sono sotto Controller SCSI e RAID
Le cache risultano tutte abilitate.

Grazie Bravonera2 e Iron67 per i consigli!

omega726
12-05-2008, 13:06
Non chiedetemi il perchè e il percome ma leggendo in giro per la rete tutti sconsigliano vivamente di usare il raid 5 su questa mobo....io riporto quello che ho letto!


@phoenixxx

Tra l'altro ho letto (purtroppo non so darvi le fonti, ero sul portatile della fidanza)
di n tizio che quando l'aveva appena presa aveva avuto gli stessi tuoi problemi e aveva cambiato la mobo diverse volte....
Cioè anche con il bios originale non gli finiva il post e robe simili...comunque se l'è fatta cambiare finche non ne ha trovata una che non gli desse problemi...mi sa che era un problema di gioventù....

Sig. Stroboscopico
12-05-2008, 14:22
Non chiedetemi il perchè e il percome ma leggendo in giro per la rete tutti sconsigliano vivamente di usare il raid 5 su questa mobo....io riporto quello che ho letto! ...


Non ho mai avuto problemi di sorta col raid 5.
Ormai 2 anni di uso intensivo, causa rottura della mobo (forse causa malfunzionamento alimentatore) spostato il raid 5 su nuova mobo e ancora nessun problema da 6 mesi.

Io al limite l'ho sentito sconsigliato per chi cerca prestazioni (il nvidia non è un gran controller e il raid 5 non dà mai grosse prestazioni pure di suo).

Ciao

omega726
12-05-2008, 15:24
Non ho mai avuto problemi di sorta col raid 5.
Ormai 2 anni di uso intensivo, causa rottura della mobo (forse causa malfunzionamento alimentatore) spostato il raid 5 su nuova mobo e ancora nessun problema da 6 mesi.

Io al limite l'ho sentito sconsigliato per chi cerca prestazioni (il nvidia non è un gran controller e il raid 5 non dà mai grosse prestazioni pure di suo).

Ciao

Si forse lo sconsigliavano appunto per le prestazioni...

Iron67
13-05-2008, 02:14
Si forse lo sconsigliavano appunto per le prestazioni...

Confermo...in lettura "pedala", ma in scrittura le prestazioni sono alquanto penose, o meglio, da far schifo.
Inoltre posso affermare che sia affidabile.
Infatti ho 2 volumi RAID5: uno con 3 HD da 250 giga (da un anno e mezzo) ed un'altro con tre HD da 1 tera, e non ho mai avuto, fin'ora, problemi di rottura dei RAID.:tie:

Esausto dalla lentezza del RAID5 nVidia, ho optato per un controller dedicato.

[EtErNiTy]
13-05-2008, 21:18
Ciao raga anche io possieto una bellissima M2N32 :D

Avrei necessità di disabilitare da bios la sk wi-fi. Sapete come fare? Purtroppo sono riuscito a trovare solo la 1394 e le LAN (che nn voglio disattivare).

La cosa è piuttosto importante perchè ho problemi con linux e forse dipende proprio dal wi-fi integrato.


Ciauzzz e grazie

Iron67
13-05-2008, 22:20
;22436996']Ciao raga anche io possieto una bellissima M2N32 :D

Avrei necessità di disabilitare da bios la sk wi-fi. Sapete come fare? Purtroppo sono riuscito a trovare solo la 1394 e le LAN (che nn voglio disattivare).

La cosa è piuttosto importante perchè ho problemi con linux e forse dipende proprio dal wi-fi integrato.


Ciauzzz e grazie

La puoi smontare! Sviti un paio di viti e la sfili dai connettori a pettine USB.

Iron67
13-05-2008, 22:32
ho notato anche io la lenteza con i dischi 7.200 ma con i miei 2
hd da 74 gb della wd in raid 0 va che è una bomba:)
deve essere propio un problemma hd altrimenti come mai i 15/10 di rottazione costano di + ed hanno + prestazione! certo un controller dedicato di buona marca fa la diferenza se riesce a sfruttare la velocita dell'hd :O

NON é una questione di HD, ma bensì di tipologia di RAID.

Vi stà una sostanziale differenza d'implementazione tra un RAID0/1/10 ed un RAID5.
Il calcolo della parità é l'elemento differenziante.
Inoltre a tal scopo é necessario un buffer per i vari calcoli.
Queste due cose sono il punto debole dei controller RAID integrati nei chipset: il primo perchè inefficiente, il secondo perchè inesistente.
Ed il RAID5 nVidia li batte tutti (nel senso di peggiore ovviamente) :mad:

[EtErNiTy]
14-05-2008, 10:49
lo puoi fare anche una volta logato nel sistema:rolleyes:

Si ma lanciando il comando da terminale (ora nn lo ricordo mi stà assistendo un mio amico nella procedura) nn si disabilita....


La puoi smontare! Sviti un paio di viti e la sfili dai connettori a pettine USB.

Vorrei evitare... cmq è una procedura riskiosa?


Ciauzz e grazie

ARROWY
14-05-2008, 18:11
Il mio pc con la nota MB mi dice che sto andando in SATA 1 : comè possibile ?
Monto un hd seagate 500 es2 che di default esce di fabbrica impostato a 3 G ovvero sata 2.
All'interno di pannello di controllo- gestione periferiche-controller IDE ATA/ATAPI figura la voce NVIDIA NFORCE 590 SERIAL ATA CONTROLLER e cliccando su proprietà dice che va a 1,5
Da cosa può dipendere?
Mi potete aiutare
Grazie

Iron67
14-05-2008, 18:42
Monto un hd seagate 500 es2 che di default esce di fabbrica impostato a 3 G ovvero sata 2.

Ne sei sicuro?
Io ho 6 dischi Seagate e tutti avevano il jumperino che abilita la modalità SATA1.

[EtErNiTy]
15-05-2008, 00:44
Posto solo per dire che ho disabilitato tutte le periferiche usb e quindi anche la sk wi-fi ma il problema rimane. Se ne deduce che nn dipenda dalla bellissima M2N32 :D

Ciauzzzz

ARROWY
15-05-2008, 11:01
Ne sei sicuro?
Io ho 6 dischi Seagate e tutti avevano il jumperino che abilita la modalità SATA1.

Ti ringrazio. Hai ragione non me ne ero accorto il jumper era ancora su.



1. Ho attualmente un processore Be 2400 a 2,3 Ghz nativi che in oc ho portato a 2,8 ; Tdp 45 w.
Secondo voi se prendo il nuovo 5600 65w tdp 2,9 Ghz ottengo delle prestazioni miglior o la differenza non vale la spesa.
Diversamente cosa mi consigliate per aumentare consistentemente le prestazioni senza passare ai voraci tdp di 125 w del 6400?


2. Dove posso trovare la lista delle ram ddr2 compatibili con questa MB?


Grazie per le risposte

Sig. Stroboscopico
15-05-2008, 11:34
100 mhz non ti cambiano niente. Te ne accorgi solo facendo i bechmark.

Io aspetterei dopo l'estate prima di fare aggiornamenti (e quindi passare ai phenom).

Con la ram non si è mai certi se non provandola.
Comunque a compatibilità ormai che il bios è ben rodato è messa molto bene.

Ciao

Iron67
15-05-2008, 13:07
Ti ringrazio. Hai ragione non me ne ero accorto il jumper era ancora su.
2. Dove posso trovare la lista delle ram ddr2 compatibili con questa MB?


Grazie per le risposte


http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N32-SLI%20Deluxe/M2N32-SLI_Deluxe_Wireless_Edition_QVL.zip

ARROWY
15-05-2008, 13:12
100 mhz non ti cambiano niente. Te ne accorgi solo facendo i bechmark.

Io aspetterei dopo l'estate prima di fare aggiornamenti (e quindi passare ai phenom).

Ciao

Grazie per la risposta.


Poichè ho problemi di velocità di accesso disco sono incerto se passare ad un Raptor-Velociraptor ovvero inserire un controller per sas o scsi con relativo disco.
1 Poichè utilizzo solo una scheda video se voglio inserire un controller sulla pcix 16 libera quaesta è compatibile?

Ho notato inoltre da test con Hdtuna che c'è un utilizzo della cpu del 10 % circa è normale?

lo scsi è più economico ( se ne trovano anche di usati) ma più complesso da installare rispetto al sas ma l'investimento dovrebbe durare di più nel tempo : cosa mi consigliate?

Vostre esperienze?

Ciao

Iron67
15-05-2008, 14:10
Grazie per la risposta.


Poichè ho problemi di velocità di accesso disco sono incerto se passare ad un Raptor-Velociraptor ovvero inserire un controller per sas o scsi con relativo disco.

Ciao

In primis se vuoi fare un RAID5 pensa seriamente ad un controller dedicato.
Dipende dal numero di dischi, ma mi sento di suggerirti gli Adaptec serie 5000.

Hanno interfaccia unificata SAS/SATA, 512 MB cache, XOR dual core, PCIe 8x, ecc.
Puoi installarlo nel secondo slot PCIe 16x.

Per i dischi poi tutto dipende da cosa vuoi ottenere.

ARROWY
15-05-2008, 19:22
In primis se vuoi fare un RAID5 pensa seriamente ad un controller dedicato.
Dipende dal numero di dischi, ma mi sento di suggerirti gli Adaptec serie 5000.

Hanno interfaccia unificata SAS/SATA, 512 MB cache, XOR dual core, PCIe 8x, ecc.
Puoi installarlo nel secondo slot PCIe 16x.

Per i dischi poi tutto dipende da cosa vuoi ottenere.

In realtà io intendo usare 1 o al max 2 dischi e non un raid 5 ma comunque concordo sul fatto che sul controller è meglio abbondare in termini di prestazioni per non trovarsi con il collo di bottiglia.

Volevo capire se con 1-2 raptor-velociraptor o
1-2 dischi sas 15000 + relativo controller il salto di prestazioni per utilizzo workstation è davvero consistente
Ciao

Iron67
15-05-2008, 20:17
In realtà io intendo usare 1 o al max 2 dischi e non un raid 5 ma comunque concordo sul fatto che sul controller è meglio abbondare in termini di prestazioni per non trovarsi con il collo di bottiglia.

Volevo capire se con 1-2 raptor-velociraptor o
1-2 dischi sas 15000 + relativo controller il salto di prestazioni per utilizzo workstation è davvero consistente
Ciao

A fronte di una sostanziale differenza di costo, il divario non giustifica, nel tuo caso, il prezzo.

Piuttosto opta per 3 dischi SATA in RAID5 + controller: avresti prestazioni ed affidabilità.

pappaciccia
15-05-2008, 21:57
Un simpatico amico mi ha consigliato di aggiornare il bios della nostra bella scheda che fino ad ora non aveva mai creato problemi. E' inutile dire che ora sono in braghe di tela. L'aggiornamento fatto con il dischetto non e' andato a buon fine ed ora..........non parte piu' una cippa. C'e' modo di recuperare qualcosa, magari indirizzandomi da qualche parte?

beppe3
16-05-2008, 00:03
Proprio nessun segnale di vita?

Anche in qs caso, da qualche parte su qs sito c'erano le istruzioni per creare un floppy che automaticamente riflashasse il bios.

Prova a fare qualche ricerca.

Bye

ARROWY
16-05-2008, 17:47
A fronte di una sostanziale differenza di costo, il divario non giustifica, nel tuo caso, il prezzo.

Piuttosto opta per 3 dischi SATA in RAID5 + controller: avresti prestazioni ed affidabilità.

1. In poche parole lasceresti anche stare i raptor-velociraptor e passeresti subito all'acquisto del controller senza i western digital 10000 rpm ?

2. Se ho un controller sas tipo Adaptec 3405 o 5405, con 4 porte interne, posso attacare 2 cavi diversi per realizzare un raid 0 con 2 dischi sas e un raid 1 con 2 dischi sata ?
E' fattibile? Devo integrare con qualcosa?

Oppure è opportuno acquistare fin da subito un Adaptec 3805 - 5805 poichè ci sono 2 uscite e quindi posso attaccare senza problemi 2 cavi diversi uno per il sas-sas e l'altro per il sas-sata ?

Grazie per la risposta

pappaciccia
16-05-2008, 21:36
Proprio nessun segnale di vita?

Anche in qs caso, da qualche parte su qs sito c'erano le istruzioni per creare un floppy che automaticamente riflashasse il bios.

Prova a fare qualche ricerca.

Bye

Se a qualcuno interessa vi dico come si è conclusa la cosa. Stamattina mi sono recato nel negozio dove avevo acquistato la scheda. Il tecnico (?) di turno mi dice che non c'era niente da fare e l'unica soluzione possibile era il riacquisto di una scheda nuova, oltre che quella di far ripristinare il bios da terze parti con spese superiori.
Acquisto la nuova scheda Sli e vado a casa. Do un'occhiata al manuale completo in inglese e trovo nascosto in un angolino la possibilita' del ripristino del bios solo inserendo al boot (si fa per dire, perche' non s'accendeva neanche il monitor) il cd(che poi e' un dvd) della scheda madre.
Provo ED HA FUNZIONATO!!!!!!!!
Mi chiedo come nessuno conoscesse questo sistema fra tutti gli esimi frequentatori di questo forum.
Naturalmente domani mattina vado a restituire la scheda appena acquistata.
P.S Aggiornata (ora via windows con AsusUpdate) alla 1903. Tutto è bene quello che finisce bene

Titanium555
16-05-2008, 22:28
scusa il ritardo ma lo sapevo, non seguo più il thread, se si frega di nuovo puoi anche fare un cd con il bios nuovo, resetti il bios anche se è corroto e ti caricherà in automatico i driver ide/atapi per il lettore cd-rom....

pappaciccia
16-05-2008, 22:52
Si ma in che formato sul cd? Come va confezionato?

Iron67
17-05-2008, 11:01
1. In poche parole lasceresti anche stare i raptor-velociraptor e passeresti subito all'acquisto del controller senza i western digital 10000 rpm ?

2. Se ho un controller sas tipo Adaptec 3405 o 5405, con 4 porte interne, posso attacare 2 cavi diversi per realizzare un raid 0 con 2 dischi sas e un raid 1 con 2 dischi sata ?
E' fattibile? Devo integrare con qualcosa?

Oppure è opportuno acquistare fin da subito un Adaptec 3805 - 5805 poichè ci sono 2 uscite e quindi posso attaccare senza problemi 2 cavi diversi uno per il sas-sas e l'altro per il sas-sata ?

Grazie per la risposta

1. Rapportando costi/benefici? Sì.

2. I controller con interfaccia unificata hanno uscite tipo SFF-8087 (miniSAS).

Tieni presente che controller di varie marche, sono senza cavi, con cavi miniSAS-SATA oppure con cavi miniSAS-miniSAS.

Gli ultimi si utilizzano solo con i backplane (HD cage professionali).

Gli Adaptec nelle versioni con cavi inclusi ovvero miniSAS-SATA (4x) sono utilizzabili solo con HD o backplane SATA.

Opzionali sono i cavi miniSAS-SAS (4x) che possono essere utilizzati con HD sia SAS che SATA.

3. Ti ricordo che se fai RAID0 oppure RAID1 il controller é superfluo: usa quello integrato nelle schede madri.
Nel RAID0 il fault tollerance non cé. Se si rompesse un HD perdi i dati di tutto il RAID.

Consiglio: 4 HD SATA + controller il tutto in RAID5.
Ottimi sono i controller dell'ultima generazione (Adaptec 5000, Areca 1600, Promise 8600, ecc.) basati su core Intel i81348.
A questi più dischi attacchi, più "volano".

Io mi orienterei sui seagate Barracuda 7200.11 e Adaptec 5405/5805.
Su Tom's Hawdware c'é una recensione di quest'ultimo.

ARROWY
17-05-2008, 11:33
1. Rapportando costi/benefici? Sì.

2. I controller con interfaccia unificata hanno uscite tipo SFF-8087 (miniSAS).

Tieni presente che controller di varie marche, sono senza cavi, con cavi miniSAS-SATA oppure con cavi miniSAS-miniSAS.

Gli ultimi si utilizzano solo con i backplane (HD cage professionali).

Gli Adaptec nelle versioni con cavi inclusi ovvero miniSAS-SATA (4x) sono utilizzabili solo con HD o backplane SATA.

Opzionali sono i cavi miniSAS-SAS (4x) che possono essere utilizzati con HD sia SAS che SATA.

3. Ti ricordo che se fai RAID0 oppure RAID1 il controller é superfluo: usa quello integrato nelle schede madri.
Nel RAID 0/1 il fault tollerance non cé. Se si rompesse un HD perdi i dati di tutto il RAID.

Consiglio: 4 HD SATA + controller il tutto in RAID5.
Ottimi sono i controller dell'ultima generazione (Adaptec 5000, Areca 1600, Promise 8600, ecc.) basati su core Intel i81348.
A questi più dischi attacchi, più "volano".

Io mi orienterei sui seagate Barracuda 7200.11 e Adaptec 5405/5805.
Su Tom's Hawdware c'é una recensione di quest'ultimo.

Ti ringrazio per le tue risposte sempre molto complete.
In concreto la mia necessità è la seguente:
su unico pc tengo aperte molteplici applicazioni: sia un leggero gestionale sia programmi per ricezione e analisi dati finanziari.
In particolare questi ultimi richiedono grande capacità di elaborazione e ho il problema della lentezza di caricamento di alcuni workspace molto pesanti , e nel contempo il pc riceve i dati li scrive e li elabora graficamente.
Non c'è un problema di scheda grafica pittosto ho notato che all'aumentare del tranfer rate non ho mai avuto benefici ma non ho mai provato finora con dischi con basso access time che credo sia il punto dove andare a parare.
In teoria mi basterebbe anche un solo disco perchè poi mi gestisco senza problemi il backup con delle procedure autonome.
Aggiungo che da test effettuati sull'hd ho notato su questa MB un utilizzo enorme della cpu all'incirca del 10% : ho una amd BE 2400 2,3 Ghz oc a 2,8.
Ecco perchè pensavo ad un controller per allegerire la cpu e da qui l'indecisione se provare prima con un raptor e poi eventualmente passar ai 15 k sas.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao

Iron67
17-05-2008, 13:25
Ti ringrazio per le tue risposte sempre molto complete.
In concreto la mia necessità è la seguente:
su unico pc tengo aperte molteplici applicazioni: sia un leggero gestionale sia programmi per ricezione e analisi dati finanziari.
In particolare questi ultimi richiedono grande capacità di elaborazione e ho il problema della lentezza di caricamento di alcuni workspace molto pesanti , e nel contempo il pc riceve i dati li scrive e li elabora graficamente.
Non c'è un problema di scheda grafica pittosto ho notato che all'aumentare del tranfer rate non ho mai avuto benefici ma non ho mai provato finora con dischi con basso access time che credo sia il punto dove andare a parare.
In teoria mi basterebbe anche un solo disco perchè poi mi gestisco senza problemi il backup con delle procedure autonome.
Aggiungo che da test effettuati sull'hd ho notato su questa MB un utilizzo enorme della cpu all'incirca del 10% : ho una amd BE 2400 2,3 Ghz oc a 2,8.
Ecco perchè pensavo ad un controller per allegerire la cpu e da qui l'indecisione se provare prima con un raptor e poi eventualmente passar ai 15 k sas.
Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao

Per il business continuity ha rilevanza assoluta il fault tollerance. Quindi il RAID0 sarebbe utilizzabile solo come supporto temporaneo (ad es. lo staging nelle fasi di backup).

Il RAID1 é poco performante. Quindi resta RAID5/6 (almeno 3/4 HD) con controller.
Per i dischi devi valutare molto bene le tue esigenze.

Chiaro che se passi da SATA > SATA 10K > SAS 10k > SAS 15k le cose cambiano.
Forse la scelta più idonea potrebbe essere la terza: che offre prestazioni elevate, affidabilità e gestione avanzata.

L'ultima soluzione é dedicata al settore HiEnd: la prenderei in esame se avessi un "vero" server (PSU rindondato, RAM ECC, ecc.) e non un PC assemblato.

ARROWY
18-05-2008, 12:43
Quindi il RAID0 sarebbe utilizzabile solo come supporto temporaneo (ad es. lo staging nelle fasi di backup).

Il RAID1 é poco performante. Quindi resta RAID5/6 (almeno 3/4 HD) con controller.
Per i dischi devi valutare molto bene le tue esigenze.

Chiaro che se passi da SATA > SATA 10K > SAS 10k > SAS 15k le cose cambiano.
Forse la scelta più idonea potrebbe essere la terza: che offre prestazioni elevate, affidabilità e gestione avanzata.

L'ultima soluzione é dedicata al settore HiEnd: la prenderei in esame se avessi un "vero" server (PSU rindondato, RAM ECC, ecc.) e non un PC assemblato.

Sono d'accordo: il Raid 0 è meglio lasciarlo stare mentre per Raid 1 non avrei necessità di perfomance in quanto lo utilizzerei per backup di altre unità.
Conosco un pò il mondo raid in quanto ho utilizzato un server raid 5 con 3 dischi che poi è diventato raid 5 3hd + spare.

In realtà nel mio caso attuale non ho necessità di fault tolerance perchè i costi e gli svantaggi sarebbero nettamente superiori (anche il rumore per me è un grosso problema perchè non stiamo più parlando del server di cui sopra).

IN POCHE PAROLE SE IO TROVO LA SOLUZIONE OTTIMALE A ME BASTA UN SOLO DISCO

Alla luce delle mie esigenze e della ineccepibile sequenza da te sopra delineata sata> sata 10k > sas 10k > sas 15k si pone il problema del punto di partenza con 2 alternative
A. raptor senza controller aggiuntivo ;

B. sas 10k e avrei ipotizzato di prendere un controller usato Dell Perc
5/i (che è poi un LSI 8408 ) ed iniziare con un solo disco 10k sas e poi eventualmente passare al 15k.

Diversamnte avrebbe senso il controller anche per il raptor?
Cosa ti pare?
Grazie per la risposta.
Ciao

Iron67
18-05-2008, 13:09
Sono d'accordo: il Raid 0 è meglio lasciarlo stare mentre per Raid 1 non avrei necessità di perfomance in quanto lo utilizzerei per backup di altre unità.
Conosco un pò il mondo raid in quanto ho utilizzato un server raid 5 con 3 dischi che poi è diventato raid 5 3hd + spare.

In realtà nel mio caso attuale non ho necessità di fault tolerance perchè i costi e gli svantaggi sarebbero nettamente superiori (anche il rumore per me è un grosso problema perchè non stiamo più parlando del server di cui sopra).

IN POCHE PAROLE SE IO TROVO LA SOLUZIONE OTTIMALE A ME BASTA UN SOLO DISCO

Alla luce delle mie esigenze e della ineccepibile sequenza da te sopra delineata sata> sata 10k > sas 10k > sas 15k si pone il problema del punto di partenza con 2 alternative
A. raptor senza controller aggiuntivo ;

B. sas 10k e avrei ipotizzato di prendere un controller usato Dell Perc
5/i (che è poi un LSI 8408 ) ed iniziare con un solo disco 10k sas e poi eventualmente passare al 15k.

Diversamnte avrebbe senso il controller anche per il raptor?
Cosa ti pare?
Grazie per la risposta.
Ciao

Se un HD SATA 7k non é sufficiente (come mi sembra di aver intuito), con un SATA 10k non cambia poi molto.

Gli HD 15k sono relativamente molto rumorosi (e costosi)

Forse in tal senso un controller con un generoso buffer ed un HD SAS 10k, potrebbero far la differenza.


http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1957/seagate-barracuda-es2-7200-giri-e-interfaccia-sas_3.html

Iron67
18-05-2008, 13:42
B. sas 10k e avrei ipotizzato di prendere un controller usato Dell Perc
5/i (che è poi un LSI 8408 ) ed iniziare con un solo disco 10k sas e poi eventualmente passare al 15k.



Sicuro che il Dell PERC 5/i sia un rebranded di un LSI 8408? Non mi sembrano uguali.
Occhio che ha connettori SFF 8484 a cui ci devi collegare un cavo specifico.

omega726
19-05-2008, 14:00
Ma secondo voi quando CPU-Z vi dice la frequenza delle memorie è affidabile?
Lo chiedo percè stavo facendo delle prove e con FSB a 250 e ddr impostate come DDR667....CUPz mi dice che vanno tipo a 776Mhz mentre Ntune dice 830MHZ e non so a chi dare retta....

ARROWY
20-05-2008, 09:18
Sicuro che il Dell PERC 5/i sia un rebranded di un LSI 8408? Non mi sembrano uguali.
Occhio che ha connettori SFF 8484 a cui ci devi collegare un cavo specifico.


Grazie per la segnalazione !

Thread di persone che hanno acquistato perc 5 e che hanno avuto problemi:

http://forums.2cpu.com/showthread.php?t=84882

Peccato, perchè avevo intenzione di usare un solo disco e quindi per me poteva anche essere sufficiente.

Sei d'accordo che per la M2N32-SLI si tratta di puro rischio acquistare tale controller oppure mi è sfuggito qualcosa nella lettura veloce?
Grazie

Iron67
20-05-2008, 10:26
Grazie per la segnalazione !

Thread di persone che hanno acquistato perc 5 e che hanno avuto problemi:

http://forums.2cpu.com/showthread.php?t=84882

Peccato, perchè avevo intenzione di usare un solo disco e quindi per me poteva anche essere sufficiente.

Sei d'accordo che per la M2N32-SLI si tratta di puro rischio acquistare tale controller oppure mi è sfuggito qualcosa nella lettura veloce?
Grazie

Ho letto solo la prima pagina e si può evidenziare una incompatibilità abbastanza preoccupante, ma ricordiamoci che sono dedicati ai server DELL.

Cambia prodotto.

ippo.g
22-05-2008, 01:28
oggi ho messo l'ultimo bios 1903 e finalmente riesco a tenere le ram a 4-4-4-14-18 a 2,2V, inoltre ho una maggiore stabilità in overclock riuscendo a tenere i 3,5Gh con "solo" 1,5Vda bios anche se in realtà sono 1,55V

omega726
22-05-2008, 10:02
oggi ho messo l'ultimo bios 1903 e finalmente riesco a tenere le ram a 4-4-4-14-18 a 2,2V, inoltre ho una maggiore stabilità in overclock riuscendo a tenere i 3,5Gh con "solo" 1,5Vda bios anche se in realtà sono 1,55V

Scusa ma qual'è il default vcore del tuo procio?
Inoltre mi dici da dove leggi i voltaggi della cpu tu?
No perchè se imposto un valore e riavvio....la mobo rileva un voltaggio (diverso da quello impostato), ntune ne rileva un altro e cpu-z un'altro ancora....
Es. Imposto 1.3650V...bios rileva 1,4v...cpu-z 1,38....ntune 1,41.
Sai com'è...con i voltaggi vorrei essere preciso visto che bruci tutto se canni...e un'approsimazzione di +/- 1v non è poc!

Tu quale ritieni più affidabile?


P.S.

Stavo pensando che asus potrebbe inserire nel bios, anzichè i classici valori in v delle voci che per impostare il vcore dicano...."tipo 1v emmezzo" "tipo un po più di 1v emmezzo" e così via....

ippo.g
22-05-2008, 10:07
Scusa ma qual'è il default vcore del tuo procio?
Inoltre mi dici da dove leggi i voltaggi della cpu tu?
No perchè se imposto un valore e riavvio....la mobo rileva un voltaggio (diverso da quello impostato), ntune ne rileva un altro e cpu-z un'altro ancora....
Es. Imposto 1.3650V...bios rileva 1,4v...cpu-z 1,38....ntune 1,41.
Sai com'è...con i voltaggi vorrei essere preciso visto che bruci tutto se canni...e un'approsimazzione di +/- 1v non è poc!

Tu quale ritieni più affidabile?


P.S.

Stavo pensando che asus potrebbe inserire nel bios, anzichè i classici valori in v delle voci che per impostare il vcore dicano...."tipo 1v emmezzo" "tipo un po più di 1v emmezzo" e così via....


cpu-z
e ti faccio vedere il perché

http://img187.imageshack.us/img187/5145/immaginery8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immaginery8.jpg)

omega726
22-05-2008, 13:44
cpu-z
e ti faccio vedere il perché

http://img187.imageshack.us/img187/5145/immaginery8.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=immaginery8.jpg)

Eh...ma sai che il perchè non l'ho mica capito?

ippo.g
22-05-2008, 13:52
Eh...ma sai che il perchè non l'ho mica capito?

dunque: i valori di RMClock sono perfettamente allineati con quelli del bios, mentre cpu-z mi segna costantemente 0,050V in più, considera che sono a 213 di bus in modo da portare il 6400 a 3,4Gh che necessiterebbe almeno 1,4V mentre io ho impostato 1,350V, secondo te chi è più attendibile?

omega726
22-05-2008, 16:13
dunque: i valori di RMClock sono perfettamente allineati con quelli del bios, mentre cpu-z mi segna costantemente 0,050V in più, considera che sono a 213 di bus in modo da portare il 6400 a 3,4Gh che necessiterebbe almeno 1,4V mentre io ho impostato 1,350V, secondo te chi è più attendibile?

Se hai impostato 1,350v e te ne servirebbero sicuramente 1,4 per la stabilità...ed è stabile...significa che effettivamente sei a 1,4....quindi se cpu-z è l'unico a darti 1,4v significa che l'affidabile è cpu-z.
Bene, mi hai tolto un grosso dubbio...grazie!
Ora toglimene un altro...per sapere invece a quanto va la ram esattamente, a chi ti affidi?
Visto che la storia si ripete con le frequenze delle ram diversamente interpretate da cpu-z e ntune?
Eneanche di poco visto che uno mi riporta 796 Mhz e l'altro (ntune) 830Mhz....

ippo.g
22-05-2008, 16:57
Se hai impostato 1,350v e te ne servirebbero sicuramente 1,4 per la stabilità...ed è stabile...significa che effettivamente sei a 1,4....quindi se cpu-z è l'unico a darti 1,4v significa che l'affidabile è cpu-z.
Bene, mi hai tolto un grosso dubbio...grazie!
Ora toglimene un altro...per sapere invece a quanto va la ram esattamente, a chi ti affidi?
Visto che la storia si ripete con le frequenze delle ram diversamente interpretate da cpu-z e ntune?
Eneanche di poco visto che uno mi riporta 796 Mhz e l'altro (ntune) 830Mhz....

sinceramente io mi fido di cpu-z, ma potrei sbagliare, se posti qualche screen e descrivi dettagliatamente il problema forse saprò risponderti

omega726
22-05-2008, 17:43
sinceramente io mi fido di cpu-z, ma potrei sbagliare, se posti qualche screen e descrivi dettagliatamente il problema forse saprò risponderti

Ok stasera te li mando quando rientro...
Il problema è che sono un po una schiappa a capire a quanto vanno le ram calcolando la velocità del bus...quindi mi affido ai programmini vari....
Conta che adesso ho il bus a 250 con molti 10,5x e htt a 4x e le ram impostate a ddr 667....
Con queste impostazioni Cpu-z mi dice che le ram vanno intorno a 790Mhz (non ricordo il valore esatto) mentre se lancio Ntune mi dice che stanno viaggiando a 830Mhz....
Non riesco più a capire una fava!

ZWT
22-05-2008, 17:54
Ciao a tutti, scusate se mi nitrometto ma ho un problemino con questa scheda:
non mi riesce impostare il trc delle ram a 30, massimo mi fa impostare a 26 e per questa devo dare 2.3 alle ram per tenerle cl5 a 500 mhz
Grazie in anticipo:D

omega726
22-05-2008, 17:57
Ciao a tutti, scusate se mi nitrometto ma ho un problemino con questa scheda:
non mi riesce impostare il trc delle ram a 30, massimo mi fa impostare a 26 e per questa devo dare 2.3 alle ram per tenerle cl5 a 500 mhz
Grazie in anticipo:D

Scusa ma che banchi sono?

ippo.g
22-05-2008, 18:17
Ciao a tutti, scusate se mi nitrometto ma ho un problemino con questa scheda:
non mi riesce impostare il trc delle ram a 30, massimo mi fa impostare a 26 e per questa devo dare 2.3 alle ram per tenerle cl5 a 500 mhz
Grazie in anticipo:D

30? :confused:
il trc deve essere la somma di tras + trp

http://img215.imageshack.us/img215/5999/immaginecp8.jpg (http://imageshack.us)

Ok stasera te li mando quando rientro...
Il problema è che sono un po una schiappa a capire a quanto vanno le ram calcolando la velocità del bus...quindi mi affido ai programmini vari....
Conta che adesso ho il bus a 250 con molti 10,5x e htt a 4x e le ram impostate a ddr 667....
Con queste impostazioni Cpu-z mi dice che le ram vanno intorno a 790Mhz (non ricordo il valore esatto) mentre se lancio Ntune mi dice che stanno viaggiando a 830Mhz....
Non riesco più a capire una fava!

così ad occhio dovrebbe essere giusto a 790

ZWT
22-05-2008, 20:22
Sono delle crucial ballistix pc6400
Grazie:D

ippo.g
22-05-2008, 21:10
Sono delle crucial ballistix pc6400
Grazie:D

il trc di queste sta tra 16 e 20, perché devi metterlo a 30? :confused:

omega726
23-05-2008, 01:17
30? :confused:
il trc deve essere la somma di tras + trp

http://img215.imageshack.us/img215/5999/immaginecp8.jpg (http://imageshack.us)



così ad occhio dovrebbe essere giusto a 790

Umh...allora credo di aver compreso gli elementi che mi sfuggivano....devo lavoraci su....sabato ci do dentro!
Spero però non mi si ripresenti il problema dell'altra sera, veramente strano...
Riporto la descrizione del problema che avevo scritto in un 3d dediacato.....



In questi giorni stavo provando a occare un po di più il mio 4400x2AM2
Sono stabile a 2625 Mhz (250x10.5 v-core@ default) ovviamente abbassando HTT a 4x, DDRII a 667Mhz e fixando il Pci-ex a 101 Mhz.
Ieri non avendo mai trovato il limite esatto (2625 li ho presi al primo colpo) volevo salire ancora.
Non tocco nulla tranne il molti che setto a 11 (quindi 2750Mhz)
Il pc si inchiodava...
Allora alzo il vcore (di poco) il pc parte e gioco per una buona mezzora prima che si impianti....
Quindi (ma non ho ancora provato) deduco di dover alzare ancora un pochino il v-core per dare stabilità...
L'unica cosa però che mi ha colpito ed è il motivo per cui ho scrito è:
Perchè in quella mezzora di gioco a 2750, l'audio soffriva di disturbi tipo dei micro scatto o leggere distorsioni?
Monto una X-FI Platinum.

Jericho®
23-05-2008, 11:31
ciao omega, che valore hai di vcore a 2625mhz?

omega726
23-05-2008, 13:23
ciao omega, che valore hai di vcore a 2625mhz?

default!

omega726
23-05-2008, 22:41
Allora ragazzi....
La situazione è questa....

http://img249.imageshack.us/img249/1679/immaginejq5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immaginejq5.jpg)


Cosa ve ne pare?
Il Voltaggio è indicato come 1,440 in CPU-Z e in 1,40 nel BIOS....però non capisco perchè visto che le temp sono le solite e soprattutto nel bios è settato su AUTO e su auto il mio procio ha sempre fatto registrare 1,325v....
Comunque sembra stabile (lo uso da 2 ore) ora proverò a stressare ulteriormente....

Accetto suggerimenti su cosa potrei fare per migliorare ancora....

P.S:
Dimenticavo, ho provato senza toccare nulla tranne l'fsb a metterlo a 2803 ma si inchioda...quindi mi sa che da qui in poi si overvolta (se non lo è già)

ippo.g
23-05-2008, 22:44
Allora ragazzi....
La situazione è questa....

http://img249.imageshack.us/img249/1679/immaginejq5.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=immaginejq5.jpg)


Cosa ve ne pare?
Il Voltaggio è indicato come 1,440 in CPU-Z e in 1,40 nel BIOS....però non capisco perchè visto che le temp sono le solite e soprattutto nel bios è settato su AUTO e su auto il mio procio ha sempre fatto registrare 1,325v....
Comunque sembra stabile (lo uso da 2 ore) ora proverò a stressare ulteriormente....

Accetto suggerimenti su cosa potrei fare per migliorare ancora....

metti l'HT a 3X
il molti a 10x e sali di bus
il trc lo metti a 23

omega726
23-05-2008, 22:52
metti l'HT a 3X
il molti a 10x e sali di bus
il trc lo metti a 23

Bene bene...comincia ad essere tutto più interessante...però ti do altri elementi...
Per il TRC no problem....
Il bus prima ho provato a metterlo con HTT a 3x a 306 e molti 9 (2754) e la mobo aveva problemi a riavviarsi...non sono riuscito a provare neanche quel bus....
E poi le ram come le setto?
Intendo a che velocità?
Perchè le ram onestamente sono quelle che continuano a sfuggirmi nei calcoli...

ippo.g
23-05-2008, 22:58
Bene bene...comincia ad essere tutto più interessante...però ti do altri elementi...
Per il TRC no problem....
Il bus prima ho provato a metterlo con HTT a 3x a 306 e molti 9 (2754) e la mobo aveva problemi a riavviarsi...non sono riuscito a provare neanche quel bus....
E poi le ram come le setto?
Intendo a che velocità?
Perchè le ram onestamente sono quelle che continuano a sfuggirmi nei calcoli...

beh prima trova il limite del procio mettendo le ram al minimo, poi ti regoli

omega726
23-05-2008, 23:07
beh prima trova il limite del procio mettendo le ram al minimo, poi ti regoli

bene ho appena scoperto che non posso trovare il limite se prima non risolvo un'altro problema...
Ero a 2750 giusto?
Bene...Esattamente come l'altra sera mi sono accorto che a quella frequenza ho un problema audio...
Sento dei disturbi\scatti all'audio
Me ne sonop accorto lanciando colin DIRT....non è il gioco perchè l'altra sera lo faceva con Assassin's creed....
Cosa può essere....
La scheda è una x-fi platinum e non può essere lei perchè sulla precedente mobo (A8R32-MVP DELUXE) avevo un 3800x2 a 3600MHZ con bus a 306 Mhz....

P.S:
Ora ho caricato il profilo a 2625 Mhz e il problema è sparito!

ippo.g
23-05-2008, 23:13
bene ho appena scoperto che non posso trovare il limite se prima non risolvo un'altro problema...
Ero a 2750 giusto?
Bene...Esattamente come l'altra sera mi sono accorto che a quella frequenza ho un problema audio...
Sento dei disturbi\scatti all'audio
Me ne sonop accorto lanciando colin DIRT....non è il gioco perchè l'altra sera lo faceva con Assassin's creed....
Cosa può essere....
La scheda è una x-fi platinum e non può essere lei perchè sulla precedente mobo (A8R32-MVP DELUXE) avevo un 3800x2 a 3600MHZ con bus a 306 Mhz....

P.S:
Ora ho caricato il profilo a 2625 Mhz e il problema è sparito!

prova ad alzare un po anche il bus pci-ex e pci, ma poco eh?

omega726
24-05-2008, 00:13
prova ad alzare un po anche il bus pci-ex e pci, ma poco eh?

Ok provo il pci-ex....però il pci non si può toccare...non c'è la voce relativa...

ippo.g
24-05-2008, 00:16
Ok provo il pci-ex....però il pci non si può toccare...non c'è la voce relativa...

alzalo di un meghertz per volta e non più di 117, con la scheda audio integrata a quanto arrivi?

omega726
24-05-2008, 00:49
alzalo di un meghertz per volta e non più di 117, con la scheda audio integrata a quanto arrivi?

ah boh....saranno 6 anni che non uso una integrata sul pc di casa!
è la prima cosa che disabilito!
Comunque ora sono cotto quindi rimandiamo a domani!
Comunque ti ringrazio molto per l'aiuto che mi stai dando!!!:D

Pa0l0ne
24-05-2008, 13:36
Se a qualcuno interessa vi dico come si è conclusa la cosa. Stamattina mi sono recato nel negozio dove avevo acquistato la scheda. Il tecnico (?) di turno mi dice che non c'era niente da fare e l'unica soluzione possibile era il riacquisto di una scheda nuova, oltre che quella di far ripristinare il bios da terze parti con spese superiori.
Acquisto la nuova scheda Sli e vado a casa. Do un'occhiata al manuale completo in inglese e trovo nascosto in un angolino la possibilita' del ripristino del bios solo inserendo al boot (si fa per dire, perche' non s'accendeva neanche il monitor) il cd(che poi e' un dvd) della scheda madre.
Provo ED HA FUNZIONATO!!!!!!!!
Mi chiedo come nessuno conoscesse questo sistema fra tutti gli esimi frequentatori di questo forum.
Naturalmente domani mattina vado a restituire la scheda appena acquistata.
P.S Aggiornata (ora via windows con AsusUpdate) alla 1903. Tutto è bene quello che finisce bene

Grazie a questa procedura (che ignoravo...) sono passato dalla tristezza infinita di un aggiornamento alla 1903 fallito......alla contentezza di aver recuperato la mainboard "riforzando" l'update (questa volta riuscito) sempre alla 1903. Grazie ragazzi!!

Pa0l0ne
25-05-2008, 12:02
Bene, bene dopo upgrade del bios a 1903 vorrei dedicarmi ad overcloccare il mio sistema, magari con l'aiuto di tutti i possessori della M2N32-SLI-DELUXE.
La mia configurazione è la seguente:
M2N32 SLI DELUXE
ATHLON64 X2 6000+ (90nm) Ht BUs: 201Mhz Moltiplicatore 5x
4GB di RAM (Moduli da 1GB l'uno) GEIL PC26400 CL=4-4-4-12 v2,1
XFX NVIDIA GEFORCE 8800GTS 320Mb (Clock Processor:513Mhz; Clock Memoria:792Mhz; Clock Shaders: 1188Mhz)
La cpu e la Gpu sono raffreddate a liquido da Waterblocks Ybris.
Da dove comincio?

ippo.g
25-05-2008, 12:49
Bene, bene dopo upgrade del bios a 1903 vorrei dedicarmi ad overcloccare il mio sistema, magari con l'aiuto di tutti i possessori della M2N32-SLI-DELUXE.
La mia configurazione è la seguente:
M2N32 SLI DELUXE
ATHLON64 X2 6000+ (90nm) Ht BUs: 201Mhz Moltiplicatore 5x
4GB di RAM (Moduli da 1GB l'uno) GEIL PC26400 CL=4-4-4-12 v2,1
XFX NVIDIA GEFORCE 8800GTS 320Mb (Clock Processor:513Mhz; Clock Memoria:792Mhz; Clock Shaders: 1188Mhz)
La cpu e la Gpu sono raffreddate a liquido da Waterblocks Ybris.
Da dove comincio?

io comincerei ad alzare il molti : 5X mi sembra pochino :stordita:
scherzo :D il 6000+ anche sotto liquido non credo supererà i 3,4 stabili, per cui senza troppi sbattimenti ed alzando leggermente i timings delle ram ti basta alzare il bus di sistema fino a trovare il limite, l'HTL ti conviene impostarlo a 4X cioè 800

phoenixxx
27-05-2008, 15:13
ahaha mi vien da ridere. sarò l'unico possessore di questa modo sulla terra che sta ancora con la 0302:cry: :muro: :rolleyes: .
cmq va veramente bene.:stordita:

omega726
27-05-2008, 15:20
ahaha mi vien da ridere. sarò l'unico possessore di questa modo sulla terra che sta ancora con la 0302:cry: :muro: :rolleyes: .
cmq va veramente bene.:stordita:

devi aggiornare......fallo per me!

rob3r7o
27-05-2008, 15:22
mah io mi sono blocatto in partenza cioe ho messo tutto su tutto bene quando do l'ok al alimentatore si accende la spia verde della sk madre solo ke quando schiaccio il pulsante per avviare tutto parte solo 1 secondo cioe ha solo un impulso gira un secondo le ventole e poi niente nn succede niente nn parte nn fa niente qualcuno puo aiutarmi ?

rob3r7o
27-05-2008, 15:25
scusa phoenixxx mi avevi detto ke devo resettare il bios come faccio tolgo la batteria ? gia fatto = come prima nn succede niente

phoenixxx
27-05-2008, 15:26
devi aggiornare......fallo per me!

ma se non è mai partita con ben 2 chip riprogrammati:cry: , ad aggiornare direttamente dalla mobo non ci penso proprio neanche con l'anticamera del cervello:stordita:

phoenixxx
27-05-2008, 15:27
scusa phoenixxx mi avevi detto ke devo resettare il bios come faccio tolgo la batteria ? gia fatto = come prima nn succede niente

sponticella il clearcmos

rob3r7o
27-05-2008, 15:33
niente = come prima cioe quando accendo gira un po le ventole e basta (il led verde si accende della sk madre)
solo ke nn parte

phoenixxx
27-05-2008, 15:40
niente = come prima cioe quando accendo gira un po le ventole e basta (il led verde si accende della sk madre)
solo ke nn parte
sicuro di aver messo bene ram e cpu?

rob3r7o
27-05-2008, 15:42
dubio :
1) la fascia quella della corente del alimentatore nn quella atx quella piu lunga l'hai messa con tutti 24 pin o 20 ???
2) l'alimentatore 550w sono pochi i watt?
3) la ram dove l'hai impostata nei slot neri o gialli ?
4) e vero ke dovrebbe partire anke senza ram ?? e fa tutto quel casino di bip

omega726
27-05-2008, 16:06
ma se non è mai partita con ben 2 chip riprogrammati:cry: , ad aggiornare direttamente dalla mobo non ci penso proprio neanche con l'anticamera del cervello:stordita:

Ma scusa, il trucchetto di recuperare il bios dal cd della mobo in caso di problemi non funziona?

phoenixxx
27-05-2008, 16:11
Ma scusa, il trucchetto di recuperare il bios dal cd della mobo in caso di problemi non funziona?

il problema è che, sia quando aggiornai da mobo che da chip rprogrammati, con ben 2 diverse modo, la scheda si accende per 3 secondi, girano le ventole e poi si spegne. quindi non posso far nulla.

phoenixxx
27-05-2008, 16:15
dubio :
1) la fascia quella della corente del alimentatore nn quella atx quella piu lunga l'hai messa con tutti 24 pin o 20 ???
2) l'alimentatore 550w sono pochi i watt?
3) la ram dove l'hai impostata nei slot neri o gialli ?
4) e vero ke dovrebbe partire anke senza ram ?? e fa tutto quel casino di bip

1) tutti e 24, più gli altro 4 vicino lo slot azzurro pciexpress. hai attaccato questi ultimi?

2) 550 sono più che sufficienti
3) dipende se vuoi fare il single channel o il dual channel. io ho impostato il dual mettendo la ram sui 2 gialli.
4) se manca qualche pezzo beeppa generalmente.

rob3r7o
27-05-2008, 16:28
1) tutti e 24, più gli altro 4 vicino lo slot azzurro pciexpress. hai attaccato questi ultimi?

2) 550 sono più che sufficienti
3) dipende se vuoi fare il single channel o il dual channel. io ho impostato il dual mettendo la ram sui 2 gialli.
4) se manca qualche pezzo beeppa generalmente.

alllora come impostazioni la dentro e tutto ok, il mio problema piu grosso sta ke io quando schiaccio il pulsante del power per accenderlo mi fa girare un po le ventole e nn fa niene (neanke un bip qualcosa niente di niente) gira solo per un secondo le ventole e basta nn so cosa fare sono disperato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

phoenixxx
27-05-2008, 16:32
alllora come impostazioni la dentro e tutto ok, il mio problema piu grosso sta ke io quando schiaccio il pulsante del power per accenderlo mi fa girare un po le ventole e nn fa niene (neanke un bip qualcosa niente di niente) gira solo per un secondo le ventole e basta nn so cosa fare sono disperato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

non hai un altro ali da provare?

rob3r7o
27-05-2008, 16:43
non hai un altro ali da provare?


si gia provato con un altro niente da fare

omega726
27-05-2008, 16:44
alllora come impostazioni la dentro e tutto ok, il mio problema piu grosso sta ke io quando schiaccio il pulsante del power per accenderlo mi fa girare un po le ventole e nn fa niene (neanke un bip qualcosa niente di niente) gira solo per un secondo le ventole e basta nn so cosa fare sono disperato :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:

Secondo me è qualche cosa montato male o magari qualche vite che si è infilata da qualche parte e fa contatto (magari dietro la main)...
Comunque quando ho di questi problemi io smonto tutto, mobo e processore compresi e poi pezzo per pezzo verifico ogni componente e lo rimonto....
Se il problema è hardware così lo trovi....
A me una volta è cpitato che il pc appena asseblato mi desse solo schermata nera avviandolo....provai ore senza risolvere nulla....ad un certo punto decisi di smontare la mobo e provarla lasciandola appogiata sul tavolo con tutti i componenti collegati...inutile dire che partì....la riassemblai nel case e da allora più nessun problema....

beppe3
27-05-2008, 16:48
Da quello che dici rob3r7o sembra un problema del pulsante.

Prova a scollegare i fili del pulsante di accensione e con un piccolo cacciavite metti in corto i due pin per accenderla e vedi se si avvia.

rob3r7o
27-05-2008, 16:58
Da quello che dici rob3r7o sembra un problema del pulsante.

Prova a scollegare i fili del pulsante di accensione e con un piccolo cacciavite metti in corto i due pin per accenderla e vedi se si avvia.

aggiungo ke e gia la terza volta ke ho smontato tutto ho provato con il cacciavite e mi fa la stessa cosa la sk madre in questo momento e sul tavolo con il cpu athlon 6400 su + 2 banchi ddr2 corsair + sk video asus ati hd 3870 sinceramente nn so cosa puo essere o sono io "down" o la sk madre proprio nn va, ho comprato ieri tutti i pezzi nuovi quindi penso ke sia solo quella .... se andava la sk madre partiva anke con un alimentatore e basta o no ? cioe la sentivi ke facceva tutta quella serie di bip..... solo ke a me nn tira fuori neanke un piccolo suono

phoenixxx
27-05-2008, 17:06
aggiungo ke e gia la terza volta ke ho smontato tutto ho provato con il cacciavite e mi fa la stessa cosa la sk madre in questo momento e sul tavolo con il cpu athlon 6400 su + 2 banchi ddr2 corsair + sk video asus ati hd 3870 sinceramente nn so cosa puo essere o sono io "down" o la sk madre proprio nn va, ho comprato ieri tutti i pezzi nuovi quindi penso ke sia solo quella .... se andava la sk madre partiva anke con un alimentatore e basta o no ? cioe la sentivi ke facceva tutta quella serie di bip..... solo ke a me nn tira fuori neanke un piccolo suono

provato a levare un banco ram? provato a smontare la cpu e rimontarla?

beppe3
27-05-2008, 17:06
domanda ovvia:

l'altoparlante è connesso?

Il ponticello per resettare il bios è nella posizione corretta?

rob3r7o
27-05-2008, 17:08
domanda ovvia:

l'altoparlante è connesso?

certo ... cmq se andava girava tutte le ventole (cpu,sk video ecc )
si anke il ponticello

phoenixxx
27-05-2008, 17:16
certo ... cmq se andava girava tutte le ventole (cpu,sk video ecc )
si anke il ponticello

prova a pigiare con il dito sul bios. magari è messo male.

rob3r7o
27-05-2008, 17:23
prova a pigiare con il dito sul bios. magari è messo male.

niente .... mi sa ke mi tocca come ultimo tentativo di smontare anke questo computer per provare di nuovo con questo alimentatore se no la porto dal venditore .....se vado avanti cosi mi butto in malattia

rob3r7o
27-05-2008, 17:39
mo vado a smontare tutto di nuovo vi faccio sapere tra poco:mc: :mc: :mc: :mc:

rob3r7o
27-05-2008, 18:44
fatto tutto smontato provato con un altro alimentatore lo stesso problema quando provo ad accenderlo ha solo un impulso e basta gira per un secondo le ventole ke ci sono e basta .......... :muro: :muro: :muro: :muro: adesso aspetto ke mi chiama il venditore vediamo se quel tecnico mi dice qualcosa x chiarire un po le idee .....secondo me la sk e una kaka

phoenixxx
27-05-2008, 20:22
fatto tutto smontato provato con un altro alimentatore lo stesso problema quando provo ad accenderlo ha solo un impulso e basta gira per un secondo le ventole ke ci sono e basta .......... :muro: :muro: :muro: :muro: adesso aspetto ke mi chiama il venditore vediamo se quel tecnico mi dice qualcosa x chiarire un po le idee .....secondo me la sk e una kaka

hai provato ad accenderla senza ram?

rob3r7o
27-05-2008, 20:54
hai provato ad accenderla senza ram?
si ho provato .... ho parlato con un tecnico dal negozio e mi rimane solo di portarla.... ho fatto il reset del bios (senza batteria con il cacciavite a toccare i 2 contatti) e succede la stessa cosa ...
nn posso fare altro ke portarla da loro .... oltre a questo mi ha detto ke x questa sk madre ha avuto tantissimi reclami .... niente :muro: :muro: :muro: :muro: :banned:

omega726
27-05-2008, 22:48
prova a pigiare con il dito sul bios. magari è messo male.

Ma per te orama il il chip del bios è un incubo:D

phoenixxx
28-05-2008, 09:28
Ma per te orama il il chip del bios è un incubo:D
:D , me li sogno la notte che fanno la macumba:D

ARROWY
28-05-2008, 10:11
Ho fatto una prova con HD tune 2.5 e mi segnala che l'utilizzo della cpu è circa del 10-11 % mentre tutte le altre applicazioni sono chiuse, il tutto a fronte di utilizzo del 2-3% con processori intel di vecchia generazione tipo il 530.
Il mio processore è BE 2400 2,3 GHZ naturali in overclock a 2,8.
Cosa può essere che provoca questo utilizzo anomalo della cpu nella prova disco?
Inefficienza del chipset nvidia 590 o driver dello stesso non corretti: a proposito quali sono i più aggiornati?
Grazie per le risposte

omega726
28-05-2008, 13:30
Ho fatto una prova con HD tune 2.5 e mi segnala che l'utilizzo della cpu è circa del 10-11 % mentre tutte le altre applicazioni sono chiuse, il tutto a fronte di utilizzo del 2-3% con processori intel di vecchia generazione tipo il 530.
Il mio processore è BE 2400 2,3 GHZ naturali in overclock a 2,8.
Cosa può essere che provoca questo utilizzo anomalo della cpu nella prova disco?
Inefficienza del chipset nvidia 590 o driver dello stesso non corretti: a proposito quali sono i più aggiornati?
Grazie per le risposte

Bah se apri task manager e guadi i processi dovresti tranquillamente individuare in che cosa e in che percentuale è allocata la cpu....

toto76
29-05-2008, 13:02
mah io mi sono blocatto in partenza cioe ho messo tutto su tutto bene quando do l'ok al alimentatore si accende la spia verde della sk madre solo ke quando schiaccio il pulsante per avviare tutto parte solo 1 secondo cioe ha solo un impulso gira un secondo le ventole e poi niente nn succede niente nn parte nn fa niente qualcuno puo aiutarmi ?

Ciao, ho avuto un problema simile.
Tutto è andato bene per un paio di mesi.
Poi sono cominciati i "ritardi" nell'orologio di sistema...
Infine, una sera, all'accensione partivano le ventole (facevano il ciclo di chiusura, quando sputavano aria calda) e basta.
E' la batteria tampone che si scarica....
L'ho staccata e rimessa....... è andata bene.
Quanto prima la cambio.
Ciao

ironhammer
29-05-2008, 19:02
ciao a tutti

ho appena acquistato questa mb.. Asus M2N32-SLI con Crucial Ballistix pc6400
e un amd x2 5600 e una 9600gt.....
leggevo il3d delle varie vicessitudini che sono capitate ai piu' ,ma ancra e' cosi instabile? osono stati risolti i problemi ...??
devo preoccuparmi...??
grazie in anticipo per eventuali info
ironhammer

ippo.g
29-05-2008, 19:19
ciao a tutti

ho appena acquistato questa mb.. Asus M2N32-SLI con Crucial Ballistix pc6400
e un amd x2 5600 e una 9600gt.....
leggevo il3d delle varie vicessitudini che sono capitate ai piu' ,ma ancra e' cosi instabile? osono stati risolti i problemi ...??
devo preoccuparmi...??
grazie in anticipo per eventuali info
ironhammer

per me è una delle mobo più stabili che abbia mai provato, finora mai un problema neanche con l'aggiornamento del bios.

ippo.g
29-05-2008, 19:35
mi dai il link (quello che hai usato tu) dell'utility per aggiornare il bios? l'ultimo bios qual'è?

io ho usato asus update facendo l'aggiornamento da file, il 1903 che ho scaricato a parte, trovi tutto sul sito Asus

Cristallo
30-05-2008, 09:50
Ciao a tutti,

ho il PC in firma con 2Gb delle seguenti memorie Corsair Twin2X2048-6400C4 con EPP a 4-4-4-12 a 800mhz. Il problema è che non riesco proprio a farlo andare con 4GB. Ieri ho inserito altri due banchi identici, solamente più recenti, acquistati pochi giorni fa. Alla prima accensione il PC è partito normalmente. Da bios e da windows mi vedeva i quattro banchi di ram. Ho fatto partire CPU-Z per verificare e ho visto che sui nuovi banchi di ram mi dava il parametro TRC a 108 invece che a 22 come i vecchi due. Per verificare se non fosse un problema di CPU-Z ho fatto partire NTune di nVidia e a quel punto mi è apparsa la schermata blu. A quel punto non c'è stato più verso di far partire windows. Appena iniziava a visualizzare le icone sul desktop appariva la schermata blu. Ho dovuto togliere i due banchi nuovi e a quel punto tutto è tornato a funzionare. Qualche esperienza con quattro giga su questa scheda madre ?

Grazie

Cristallo

Jericho®
30-05-2008, 14:07
per me è una delle mobo più stabili che abbia mai provato, finora mai un problema neanche con l'aggiornamento del bios.

quotazzo!! la miglior mobo che ho avuto fino ad ora (ne ho avute poche devo dire)

Sig. Stroboscopico
31-05-2008, 14:50
ciao a tutti

ho appena acquistato questa mb.. Asus M2N32-SLI con Crucial Ballistix pc6400
e un amd x2 5600 e una 9600gt.....
leggevo il3d delle varie vicessitudini che sono capitate ai piu' ,ma ancra e' cosi instabile? osono stati risolti i problemi ...??
devo preoccuparmi...??
grazie in anticipo per eventuali info
ironhammer

Stabilissima.
La uso per lavorare e devo dire mai in problema se non dovuti a fattori terzi (ram difettose, alimentatore scoppiato).

Ciao

froZZen
31-05-2008, 15:29
ragazzuoli sapete dirmi come va il wireless di questa mobo? è stabile come quello dei portatili? La vorrei abbinare a un 6400 black edition, potrebbe andare

omega726
31-05-2008, 19:25
Ciao a tutti,

ho il PC in firma con 2Gb delle seguenti memorie Corsair Twin2X2048-6400C4 con EPP a 4-4-4-12 a 800mhz. Il problema è che non riesco proprio a farlo andare con 4GB. Ieri ho inserito altri due banchi identici, solamente più recenti, acquistati pochi giorni fa. Alla prima accensione il PC è partito normalmente. Da bios e da windows mi vedeva i quattro banchi di ram. Ho fatto partire CPU-Z per verificare e ho visto che sui nuovi banchi di ram mi dava il parametro TRC a 108 invece che a 22 come i vecchi due. Per verificare se non fosse un problema di CPU-Z ho fatto partire NTune di nVidia e a quel punto mi è apparsa la schermata blu. A quel punto non c'è stato più verso di far partire windows. Appena iniziava a visualizzare le icone sul desktop appariva la schermata blu. Ho dovuto togliere i due banchi nuovi e a quel punto tutto è tornato a funzionare. Qualche esperienza con quattro giga su questa scheda madre ?

Grazie

Cristallo

Io uso tranquillamente 4 GB di DDRII 800 e non ho neanche fatto mai cose particolari per farli funzionare....
Forse sono i tuoi banchi incompatibili!
Comunque se da quando hai provato con NTUNE ha iniziato a incasinarsi fai così....
Metti due GB e avvia il pc, disinstalla completamente ntune e assicurati che vengano killati pure i relativi processi....spegni e metti i 4 GB....secondo me non ti si inchioda più....
Io mi sono accorto che ntune da problemi in caso di configurazioni strane o anche OC instabili....infatti spingendo troppo le freq e avviando il programma si inchiodava il pc....
Altra accortezza è quella di mettere da bios tutte le impostazioni delle memorie su auto perchè spesso da 2 a quattro banchi la situazione cambia.....
Fammi sapere

omega726
31-05-2008, 19:26
mi dai il link (quello che hai usato tu) dell'utility per aggiornare il bios? l'ultimo bios qual'è?

io metto il bios su un cd e aggiorno sempre dall'utility EZ.FLASH contenuta nel bios della mobo.

omega726
31-05-2008, 19:27
ciao a tutti

ho appena acquistato questa mb.. Asus M2N32-SLI con Crucial Ballistix pc6400
e un amd x2 5600 e una 9600gt.....
leggevo il3d delle varie vicessitudini che sono capitate ai piu' ,ma ancra e' cosi instabile? osono stati risolti i problemi ...??
devo preoccuparmi...??
grazie in anticipo per eventuali info
ironhammer

Confermo il parere degli altri, una delle mobo più stabili mai avute...solo un po raffinata da gestire in caso di OC (ho detto che è raffinata non che non sale)....

omega726
01-06-2008, 13:04
mah ! io ho usato ASUSUpdate ed è andato a buon fine ma:O mi sono fotutto una A8N SLI DELUXE
co sta mania dei bios upgrades:muro:

Io devo dire di essere fortunato....nella mia vita non ho mai fallito un bios update...

froZZen
01-06-2008, 13:08
ragazzuoli sapete dirmi come va il wireless di questa mobo? è stabile come quello dei portatili? La vorrei abbinare a un 6400 black edition, potrebbe andare

qualcuno risponde alla mia domanda per piacere :O

omega726
01-06-2008, 13:49
qualcuno risponde alla mia domanda per piacere :O

Sorry ma non l'ho mai provato!

omega726
01-06-2008, 14:15
everest è affidabile con questa mobo?
Lo chiedo perchè a 2625 il pc ha inspiegabilmente iniziato ad essere instabile....ho guardato da bios dopo aver appena riavviato e mi dava 60° sulla cpu...
Ho tolto il voltaggio da auto e l'ho impostato a 1,39 (reali) ho fatto una partita a grid, si è inchiodato e da bios dava 88°...
Ora ho rimesso il voltaggio su auto e la cpu a 2500....
Ho installato everest e da una temp in idle di 40°.....
Penso che impazzirò!!

Jericho®
01-06-2008, 15:24
io metto il bios su un cd e aggiorno sempre dall'utility EZ.FLASH contenuta nel bios della mobo.

io non spreco cd invece, metto il bios nella partizione dati ed exflash me lo carica direttamente da lì. :)

omega726
02-06-2008, 00:54
lo credo anche io :eek: 88°:doh:

No, non hai afferrato....il problema è che io non credo che sia realmente arrivato a quella temp....
Un procio con su un AC freezer 64 pro a 2,6 GHz e un voltaggio che al massimo ho messo a 1,4 non può arrivare a 88°....

ippo.g
02-06-2008, 04:33
qualcuno risponde alla mia domanda per piacere :O

il comparto wireless va benissimo, mai un problema :O

ippo.g
02-06-2008, 04:34
edit

omega726
07-06-2008, 01:11
Maledetto processore del caxxxxo!!!
Dopo prove e riprove ho finalmente capito il rapporto che intercorre tra le ram e la CPU....
La brutta notizia è che il rapporto CPU\Ram del mio procio, abbinata al clock da cui parte lo stesso (2300) e al fatto che a 2700 mi da problemi relativi all'audio che neanche l'innalzamento del pci-ex hanno risolto (deduco quindi sia un segno di instabilità).....beh riassumendo ho capito che l'insieme di tutte queste cose mi rende impossibile un OC decente.....
Non so se tutti gli X2 siano così ma sto robo praticamente se imposto le RAM a 533, richide delle frequenze irraggiungibili per lavorare con memori in frequenza standard causa rapporto CPU speed / 8=Freq DDRII ( 3200 / 8 = 400 x 2 = 800
Invece se imposto a 667 le ram, già con un modesto overclock vado fuori specifica perchè il rapporto diventa CPU speed / 6 = Freq DDRII (es. 2550 / 6= 425 x 2 = 850 Già fuori specifica)
Alla fine ho optato per quest'ultima soluzione 2550 Mhz con DDRII leggermente overvoltate a 1.85v per dare stabilità e buonanotte al secchio....

Purtroppo se ho fatto bene i compiti a casa non ho proprio speranze.....


P.S.
Ad agosto però vado negli USA con la fidanza.....mi ha promesso che mi regala un Core 2 Quad.....pagato in dollarozzi devo solo scegliere quale.....

ippo.g
07-06-2008, 01:23
benedetto figliuolo se volevi overclockare dovevi scegliere processori con frequenza: 3,2 - 2,8 - 2,4 - 2,0. cmq a 2,6 ci puoi arrivare le ram dovrebbero tenere anche a 880-900 rilassando qualche timings.

omega726
07-06-2008, 14:07
benedetto figliuolo se volevi overclockare dovevi scegliere processori con frequenza: 3,2 - 2,8 - 2,4 - 2,0. cmq a 2,6 ci puoi arrivare le ram dovrebbero tenere anche a 880-900 rilassando qualche timings.

Hai ragione...non mi incazzo più di tanto perchè il procio non l'ho scelto ma l'ho avuto gratis tramite l'ufficio...
Comunque di timings e sulla loro corretta impostazione non ne so nulla....se volessi dirmi tu come dovrei impostarele per stare stabile a 2600 (tutto fa brodo)....
Ma sei sicuro che rilassando possono arrivare a 900??
Mi sembra tanto....sono delle comuni twinmos...

omega726
07-06-2008, 14:14
Però che dici, l'ho imparata giusta la lezioncina sui molti e il rapporto con le ram?
Oppure ho sbagliato qualche cosa?

omega726
07-06-2008, 19:07
vabbe mi sa che rinuncio a occare sto malefico procio....mi si è appena spento a 3500Mhz perchè giocando a grid il sensore della cpu è schizzato a oltre 90° con vcore a 1.35v...a me continua a sembrare strano.....mi sa che è sballato il sensore di temperatura....
Ippo tu che dici?

P.S.
Mi sa che lo lascio a default in attesa di passare a d un quad intel....e vaff:ciapet:

omega726
07-06-2008, 19:26
Anche perchè questp è quello che dice everest in idle....
http://img168.imageshack.us/img168/3179/catturahe7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=catturahe7.jpg)

ticonx
13-06-2008, 20:51
Conto sulla vs infinita esperienza con 'sta mobo (veramente è una M2N-SLI Delux, ma insomma ... +o- dovrebbe essere lo stesso no?) : che BIOS mi consigliate per tentare l'uso con il procio nel titolo?

Grazie in anticipo a chi può rispondermi.

Jericho®
13-06-2008, 20:57
l'ultimo bios è sempre il più consigliato

Titanium555
13-06-2008, 23:17
raga con 90° la cpu ve la state giocando alla grande......vi ricordo che come riferimento superati i 75-80° c'è un degradamento dei transistor quindi errori irreversibili si potrebbero avere, e di conseguenza la perditra della completa funzionalità della cpu....cmq male che vada ci arrosstiamo due fettine :ciapet: .....

Bravonera2
13-06-2008, 23:46
raga con 90° la cpu ve la state giocando alla grande......vi ricordo che come riferimento superati i 75-80° c'è un degradamento dei transistor quindi errori irreversibili si potrebbero avere, e di conseguenza la perditra della completa funzionalità della cpu....cmq male che vada ci arrosstiamo due fettine :ciapet: .....

non era intorno ai 60 gradi il limite massimo sopportabile dalle cpu AM2?

omega726
14-06-2008, 16:03
Ok...oggi mi è preso il pallino è ho smontato tutto il pc per pulirlo come si deve...
Poi ad un tratto mi è venuto un attimo di follia e allora ho scoperchiato il processore (tra l'altro ci ho impiegato circa 30 secondi senza fare il minimo danno)....
Comunque ora le temp in idle sono queste con il freezer 64 pro....

http://img169.imageshack.us/img169/6396/catturaly2.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=catturaly2.jpg)

Come vi sembrano?

Titanium555
14-06-2008, 17:09
60° in linea generale vanno bene anche se alla lunga potrebbero dare problemi.....come citato da amd i valori di riferimento sono quelli....si intende che a quelle temperature il danno è quasi assicurato.....

omega726
14-06-2008, 17:51
No scusate mi sono sbagliato, nel post di prima le temperature non si erano ancora assestate dopo l'avvio del sistema credo...
Dopo due ore in cui non l'ho toccatto e in cui è andato costantemente emule, le temp registrate sono queste....

http://img175.imageshack.us/img175/4736/catturazv5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=catturazv5.jpg)

Titanium555
14-06-2008, 23:21
No scusate mi sono sbagliato, nel post di prima le temperature non si erano ancora assestate dopo l'avvio del sistema credo...
Dopo due ore in cui non l'ho toccatto e in cui è andato costantemente emule, le temp registrate sono queste....

http://img175.imageshack.us/img175/4736/catturazv5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=catturazv5.jpg)


emule non sforza molto prova con due di unreal 3 e vediamo se sono lostesse, cmq così sono certamente ottime, con cosa raffreddi?

omega726
16-06-2008, 00:01
emule non sforza molto prova con due di unreal 3 e vediamo se sono lostesse, cmq così sono certamente ottime, con cosa raffreddi?

Ma infatti io parlavo di temp in idle....
Comunque arctic cooler freezer 64 pro

ippo.g
16-06-2008, 00:10
vabbe mi sa che rinuncio a occare sto malefico procio....mi si è appena spento a 3500Mhz perchè giocando a grid il sensore della cpu è schizzato a oltre 90° con vcore a 1.35v...a me continua a sembrare strano.....mi sa che è sballato il sensore di temperatura....
Ippo tu che dici?

P.S.
Mi sa che lo lascio a default in attesa di passare a d un quad intel....e vaff:ciapet:

scusa per il ritardo, il sensore di molti am2 è sballato, specie i Brisbane.
cmq mi sembra strano: io ho il X2 2350 che ho portato, vcore 1,3, a 2600 solo alzando il bus e sfruttando il difetto del divisore ram di questi processori e come temperature mi segna degli improbabili 16° per core, non so che dirti :boh:

Titanium555
16-06-2008, 01:27
purtroppo non ci azzecca mai a vedere con i programmi la temperatura del processore, io uso quella che mi dà il controller del dissipatore quindi spero più attendibile, un consiglio, una piccola sonda termometro per verificare la temperatura sul dissi, oppure ancora meglio scoperchiandolo sulla base del processore affianco del core (più accurata), queste sondine , di cui non ho immagine si trovavano facilmente in giro fino ad un paio di anni fà, dotate su particolare dissipatori se non ricordo male, cmq a parte tutto controllate le temperature dal bios e vedete le differenze su rilevazione reale che ci possono essere in giro, di solito sono più attendibili....

omega726
16-06-2008, 11:30
scusa per il ritardo, il sensore di molti am2 è sballato, specie i Brisbane.
cmq mi sembra strano: io ho il X2 2350 che ho portato, vcore 1,3, a 2600 solo alzando il bus e sfruttando il difetto del divisore ram di questi processori e come temperature mi segna degli improbabili 16° per core, non so che dirti :boh:

Aspetta, come funziona il difetto divisore ram?

omega726
16-06-2008, 11:32
Secondo voi quale dovrebbe essere la temp massima in idle con raffreddamento ad aria?40°?

Bravonera2
18-06-2008, 16:58
40 sono un po' tanti
dipende poi da che temperatura ambiente hai... Fai conto i 60° sono il tetto massimo per quelle cpu...

Guidoch
19-06-2008, 15:36
Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un problema che ho:
il dissipatore del southbridge della mia scheda è MOLTO caldo, al punto che non posso tenerci su il dito sopra! Vorrei chiedervi se secondo voi ho un bel problema? :( inoltre da windows il programma nvidia nTune mi segnala una temperatura del northbridge di...71°C O_O". Aiuto!

Bravonera2
19-06-2008, 17:33
è un po' elevata come temperatura.... Quella che avevo io era moooolto più fredda..

Sampei1976
21-06-2008, 01:03
Ciao a tutti, sono un felice possessore di questa scheda madre e fin ora(almeno fino ad oggi) non ho avuto problemi, anche grazie ai consigli letti su questo forum. Adesso pero ho un problema, in pratica ho cambiato la scheda video passando da una 8600gt silent ad una 8800 gts (e qui sono inziati i problemi). In pratica lo slot dalla scheda video è molto vicino alla cpu (5600+ x2) e quindi il calore emanato dalla sk. video, passa all'interno, raggiungendo subito la cpu e la ventola del dissipatore fa un casino pazzesco(ho il dissipatore della cpu originale). All'interno la temperatura si aggira tra i 45/49 gradi, mentre la gpu della sk. video ha una temperatura di 70 gradi in idle e quella del processore è di 50/54 gradi in idle (valori mai raggiunti prima di fare il cambio di scheda video!!!!). Premetto che vorrei mantenere "silenzioso" il pc il più possibile consentito!!! Ho già provveduto a prendere un dissipatore migliore per la scheda video e più silenzioso di quello originale!!! Invece per il processore non saprei proprio, infatti il mio problema è sapere se c'entra nello spzio che la sceda madre dedica all'inserimento del dissipatore in quanto è circondato da quelli laterali che raffreddano i chip!!! Cosa mi consigliate come dissipatore buono e soprattutto silenzioso per la cpu???? Grazie.

Sampei1976
21-06-2008, 01:18
Sui vari siti ho trovato questi due dissipatori: asus triton 70 e Arctic cooling freezere 64 Pro. Sembrano essere buoni e soprattutto nella descrizione viene specificato che sono silenziosi!!!! Riescono a raffreddare bene (e soprattutto mantenere la caratteristica SILENT) un athlon x2 5600+ ???? Inoltre si montano bene nella scheda madre o i dissipatori di rame ai lati del socket sono un problema??? In caso che alternative ci sono??? Quali altri dissipatori(l'importante che siano SILENZIOSI) potrei montare che vanno bene nella scheda madre??? Grazie

Guidoch
21-06-2008, 02:03
Ciao a tutti, vorrei segnalarvi un problema che ho:
il dissipatore del southbridge della mia scheda è MOLTO caldo, al punto che non posso tenerci su il dito sopra! Vorrei chiedervi se secondo voi ho un bel problema? :( inoltre da windows il programma nvidia nTune mi segnala una temperatura del northbridge di...71°C O_O". Aiuto!

consigli?

beppe3
21-06-2008, 09:19
per sampei1976

guarda che la skeda video puoi montarla anche sull'altro connettore PCI-Express. Si chiama 32 perché entrambi i conn PCI-E sono a 16X

per Guidoch

capita se monti sulla cpu un dissy che non reffredda i dissy del chip. In quel caso va installata la ventolina a turbina fornita con la MB

omega726
21-06-2008, 10:34
Sui vari siti ho trovato questi due dissipatori: asus triton 70 e Arctic cooling freezere 64 Pro. Sembrano essere buoni e soprattutto nella descrizione viene specificato che sono silenziosi!!!! Riescono a raffreddare bene (e soprattutto mantenere la caratteristica SILENT) un athlon x2 5600+ ???? Inoltre si montano bene nella scheda madre o i dissipatori di rame ai lati del socket sono un problema??? In caso che alternative ci sono??? Quali altri dissipatori(l'importante che siano SILENZIOSI) potrei montare che vanno bene nella scheda madre??? Grazie

Io monto l' Arctic cooling freezere 64 Pro e non mi lamento, funziona bene e inoltre questo dissi buttà l'aria contro la vga quindi non hai il problema....
Tra l'altro ho anche io una 8800gts....
In questo momento le mie temp sono: processore 32° \vga 52°
Al massimo per non avere problemi, prima di montare l'Arctic cooling freezere 64 Pro tagli mezzo centimetro della sua aletta di plastica che serve per agganciarlo....cos' sei sicuro al 100% che non tocca il dissy della mobo....
Tra le altre cose costa anche pochissimo, credo che con 18\19 euro lo compri...

omega726
21-06-2008, 10:35
consigli?

Le temp sono alte...che ventole hai nel case?Di che case si tratta?

Sampei1976
21-06-2008, 10:49
Grazie a tutti!!! Seguirò i vostri preziosi consigli!!!!

Guidoch
21-06-2008, 12:55
prima era nel case in firma, areato con ventole da 12 e da 8, il dissy scythe infinity in effetti non raffreddava chissàche ma ora c'è un cooler master hyper tx2 che ha lo spawn direttamente sul sistema alettato centrale!

omega726
21-06-2008, 14:38
prima era nel case in firma, areato con ventole da 12 e da 8, il dissy scythe infinity in effetti non raffreddava chissàche ma ora c'è un cooler master hyper tx2 che ha lo spawn direttamente sul sistema alettato centrale!

Da quel che vedo nel tuo case tutto è un po al contrario e mi chiedevo....
La ventola dietro in basso che si ritrova vicino alla cpu, immette aria o la espelle? Parlo di quella subito accanto al lamierino delle connessioni della mobo....
Altra cosa...ma utilizzi anche quella specie di tunnel in plastica?

Sig. Stroboscopico
21-06-2008, 18:35
Ciao carissimi,

vi seguo sempre fedelmente, finalmenente sta tornata di duro lavoro sta giungento alla sua fine (ed era ora...) e presto ho intenzione di riprendere a giocherellare un pò con la nostra beneamata mobo (aggiornamenti firmware, hw, etc).

Qualcuno sa che cpu può montare?
Tipo, i famosi 140w del 9850 li supporta o no?

Grazie e ciao!

M4rko
21-06-2008, 20:02
Salve ho un phenom 9600 con bios 1701.
Vorrei sapere come si cambia il moltiplicatore fsb-dram!

Marco

Guidoch
21-06-2008, 22:12
@Sampei1976

Ciao, lo scythe infinity e il coolermaster hyper tx2 si montano tranquillamente e sono entramby buoni e silenziosi (il tx2 è in offerta su eprezzo :))

@omega726

Espelle aria, anche usando il tubo di plastica mi sembra che le temperature fossero intorno ai 60°C
Ora invece all'aria aperta (senza case) arriva sui 70°C, mentre con ventola da 9cm a palla sopra scende a 56°C XD mi sembra ovvio che con il caldo che fa bisogna mettere la ventolina opzionale, che purtroppo ho smarrito :(
Qualche anima pia conosce dove reperire la ventola opzionale? A parte la baia ovviamente :)

Sampei1976
22-06-2008, 00:24
Salve ragazzi, ho deciso di acuistare l'artic cooling 64 pro e utilizzarlo per "buttare" l'aria verso la scheda video!!! Inoltre ho preso un dissipatore per la 8800gts, l'accelero s2 ed invece di montare il kit di ventole dell'accelero, che mi sembrano un po scarsucce per raffreddare la vga, ho aggiunto una bella ventola da 13 silent da abbinare al dissipatore accelero in modo da raffredare sia la scheda video che la scheda madre, il tutto mantenendo una discreta silenziosità. Secondo voi va bene come idea??? Ringrazio tutti per i vostri consigli.

Bravonera2
22-06-2008, 00:54
USCITO NUOVO BIOS "2xxx"

Penso che questa scheda sia una di quelle con + bios in assoluto.... :D

Sig. Stroboscopico
22-06-2008, 08:49
hanno aggiunto alcuni phenom, e fatto alcune correzioni.

^^

Grazie per la buona notizia del 9850

^^

adesso, chissà se supporta anche il 9950...

M4rko
22-06-2008, 15:48
nessuno mi sa rispondere? Dove si setta il divisore fsb - ram con bios 1701?

M4rko
22-06-2008, 17:07
:doh: Infatti parlavo dell'asus!!!

M4rko
22-06-2008, 17:28
Scusa xkè off-3d? sto chiedendo di una impostazione del bios di questa scheda madre con bios 1701! Lo so che le impostazioni cambiano da scheda madre a scheda madre a seconda del bios.......xciò l'ho indicato.
Non capisco cosa ha di offtopic la mia domanda.

Il pc nn è mio per questo ho in firma un pc diverso

rob3r7o
30-06-2008, 13:05
ciao
io riscontro un problema , quando accendo il computer va a vuoto ...cioe si accende si sente tutto ke va solo ke nn da un segnale al monitor riavvio 2 3 volte e poi parte e mi da questo messagio : warning system boot fail , your system last boot fail or post interrupted.... poi vado nel bios ... load defaults save & exit e va .... cosa succede cosa devo fare per nn avere piu questo problema ? :mc: :mc: :mc: :mc:

omega726
30-06-2008, 13:34
ciao
io riscontro un problema , quando accendo il computer va a vuoto ...cioe si accende si sente tutto ke va solo ke nn da un segnale al monitor riavvio 2 3 volte e poi parte e mi da questo messagio : warning system boot fail , your system last boot fail or post interrupted.... poi vado nel bios ... load defaults save & exit e va .... cosa succede cosa devo fare per nn avere piu questo problema ? :mc: :mc: :mc: :mc:

Hai overclokkato?
Se si...hai esagerato...
Se non, potrestiavere l'ali un po sfasato o mille altri problemi...

omega726
30-06-2008, 13:44
Io nel frattempo ci ho ragionato con calma, e sabato sono riuscitoa mettere il procio a 2650MHZ Rocksolid....
E senza il isturbo audio....
Il disturbo audio l'ho risolto fixando a 200Mhz quella voce ce c'è nelle impostazioni del chipset....lo avevo fatto altre volte ma probabilmente bisogna impostare il bus, salvare riavviare e poi fixare quel valore, altrimenti non prende il comando....
La storia delle temp, ho risolto anche quella...

1) Con il core su auto ho scoperto che se alzi la frequenza la mobo in automatico ti alza il voltaggio, infatti a 2700 mi portava i volt a 1,44!!!
Inoltre occhio che i valori impostati nel bios riguardo al vcore sono sballati di + 0,5v
Es 1,3v impostati da bios corrispondono a 1,35v erogati dalla mobo.

2) Inoltre avevo una ventola da 12 sulla paratia laterale che immetteva aria e creava un ristagno pazzesco....ora l'ho girata e aspira...beh con le temperature di venerdì a milano riuscivo a tenere i 38° gradi di idle...contando che non ho AC in casa e che in casa avevo 32\34°...

Mi ritngo quasi soddisfatto....

Certo, a causa del procio con i divisori sfigati devo tenere le memorie a 667 anzichè 800...però sto compensando scendendo parecchio con i timing....
Anzi quasi quasi provo a rilassarli e vedere quanto tengono fuori specifica....

rob3r7o
30-06-2008, 23:00
Hai overclokkato?
Se si...hai esagerato...
Se non, potrestiavere l'ali un po sfasato o mille altri problemi...
e senza overclock .... solo ke ho notato ke quando lo metto in un altra posizione sul lato o tipo cosi :" / " parte senza nessun fastidio .... mah cosa puo essere :mc: :mc: :mc:

Guidoch
30-06-2008, 23:38
Magari il dissipatore della cpu non è messo bene?
Oppure la scheda madre o quella video non è ben fissata?
Davvero potrbbe essere qualsiasi cosa >_>

omega726
01-07-2008, 00:08
e senza overclock .... solo ke ho notato ke quando lo metto in un altra posizione sul lato o tipo cosi :" / " parte senza nessun fastidio .... mah cosa puo essere :mc: :mc: :mc:

Concordo con guidoch...potrebbe essere il dissi della cpu che non è ben attaccato....oppure la mobo...o qualche scheda (video oppure pci) non ben collegata....
Il fatto che di lato parta mi fa per l'appunto pensare che qualche cosa non sia collegasto a dovere...

fibrasblinda
01-07-2008, 01:13
salve a tutti ho un problema con questa scheda madre fino ad oggi con il firm 1201 non avevo problemi a far partire dos da chiavetta usb ma ora che ho messo il 2001 non funziona piu e riesco a fare il boot solo da floppy usb
cosa si deve impostare?
grazie

Zio_Igna
01-07-2008, 08:38
Concordo con guidoch...potrebbe essere il dissi della cpu che non è ben attaccato....oppure la mobo...o qualche scheda (video oppure pci) non ben collegata....
Il fatto che di lato parta mi fa per l'appunto pensare che qualche cosa non sia collegasto a dovere...

L'altro giorno non mi partiva il muletto; le ho provate tutte: ho staccato e riattaccato tutti i componenti, ho cambiato l'ali e poi ho rimesso quello originale, e random, a volte andava e a volte no.
Anche a seconda di come lo inclinavo si accendeva o meno.

Alla fine era il cavo dell'alimentazione che faceva un contattino...:doh:

Guidoch
01-07-2008, 13:49
Esatto, per esempio anche il conttatto dell'ali succede a quanto pare spesso, anche a me partiva e si spegneva in un case perchè l'ali si attaccava bene ma si piegavano molto i fili!

fibrasblinda
01-07-2008, 15:19
qualche uno che mi aiuta e sa come far partire una pennetta usb su questa scheda madre?

Guidoch
01-07-2008, 15:38
Ciao scusami non avevo letto, per ora purtroppo non ti posso aiutare perchè la mia è smontata e non ha il bios 2001 :(, a memoria ci dovrebbe essere qualcosa del tipo "boot ->other devices -> usb" e dovresti metterlo come primo da verificare, sinceramente senza averlo davanti non ricordo ;_;

phoenixxx
07-07-2008, 10:29
rosico:rolleyes:

cambierò mobo, c'aggia fà?:muro:

ironhammer
07-07-2008, 10:30
CIAO
volevo chiedere qui quale e' la procedura piu' sicura per aggiornare il bios ,ho da poco comprato questa maderboard con installato il bios 1802,, in previsione di un eventuale aggiornamento volevo chiedere come effettuarel'installazione nel modo piu semplice ...
grazie in anticipo
ironhammer

M4rko
07-07-2008, 23:10
Salve ho un problema con questa scheda madre con processore phenom 9600 black edition.
Appena oggi ho installato una thermaltake 120 extreme con ventola da 12cm sostituendo il dissipatore di casa amd!
Nonostante abbia cambiato dissipatore le temperature continuano ad essere altissime secondo il monitor di temperature asus, con cambi velocissimi di temperatura! Da 48 a 60 64 poi di nuovo all'improvviso 50 gradi! Sensore di temperatura sballato?!?! Il dissipatore in full load è appena tiepido e core temp mi da 34 gradi in idle e 40 in full!

Qualcun'altro ha avuto il mio stesso problema con questa scheda madre?

omega726
09-07-2008, 01:23
Salve ho un problema con questa scheda madre con processore phenom 9600 black edition.
Appena oggi ho installato una thermaltake 120 extreme con ventola da 12cm sostituendo il dissipatore di casa amd!
Nonostante abbia cambiato dissipatore le temperature continuano ad essere altissime secondo il monitor di temperature asus, con cambi velocissimi di temperatura! Da 48 a 60 64 poi di nuovo all'improvviso 50 gradi! Sensore di temperatura sballato?!?! Il dissipatore in full load è appena tiepido e core temp mi da 34 gradi in idle e 40 in full!

Qualcun'altro ha avuto il mio stesso problema con questa scheda madre?

Vedi che temperature ti da everest...io uso quello ed è uno dei pochi che funziona correttamente...comunque se sei sicuro di aver montato bene il dissipatore, è sicuramente il sensore sballato!

omega726
09-07-2008, 01:26
CIAO
volevo chiedere qui quale e' la procedura piu' sicura per aggiornare il bios ,ho da poco comprato questa maderboard con installato il bios 1802,, in previsione di un eventuale aggiornamento volevo chiedere come effettuarel'installazione nel modo piu semplice ...
grazie in anticipo
ironhammer

Scarichi il bios più recente e dopo averlo scompattato lo metti in c:
Riavvii ed entri nel bios, fai partire l'utility ez-flash e da li puoi esplorare i supporti per trovare un bios, se vai su c: (il bios sfasa un po con le lettere di unità quindi potrebbe non essere c:) vedrai solo ed esclusivamente il bios da aggiornare...lo selezioni e fai partire la procedura...facilissimo!!!;)

Sig. Stroboscopico
13-07-2008, 08:54
Scarichi il bios più recente e dopo averlo scompattato lo metti in c:
Riavvii ed entri nel bios, fai partire l'utility ez-flash e da li puoi esplorare i supporti per trovare un bios, se vai su c: (il bios sfasa un po con le lettere di unità quindi potrebbe non essere c:) vedrai solo ed esclusivamente il bios da aggiornare...lo selezioni e fai partire la procedura...facilissimo!!!;)

Se non ricordo male da bios vede solo la FAT32 (quindi niente NTFS).
Le chiavette usb sono tutte fat32 di fabbrica.
Io metto il bios nella chiavetta, l'attacco al pc, riavvio vado dentro al bios e aggiorno dal di li (effettivamente le lettere cambiano xchè certe unità non sono rilevate)

Ciao!

M4rko
13-07-2008, 18:07
Sto controllando la temperatura con everest e mi da la temperatura dei singoli core che è sui 33 35° e temperatura processore con sbalzi continui 47 58 65 51......come faccio a sapere con sicurezza la temperatura del core? Esistono in commercio sensori di temperatura da mettere sotto al dissipatore?

M4rko
13-07-2008, 18:14
Provato mi da 33 34 gradi e cmq leggevo sul sito di coretemp ke le temperature sono solo per singolo package quindi nn so ino a che punto sia affidabile.

M4rko
13-07-2008, 18:31
Thermalright Ultra-120 Extreme e prima con il dissipatore di casa amd avevo le stesse temperature!

M4rko
13-07-2008, 19:44
Ho fatto una prova ho fatto una stress cpu poi o spendo il pc e smontato il dissipatore processore freddo.....a questo punto credo di poter essere abbastanza sicuro di avere il sensore della temperatura sballato.
Meglio così

Volevo chiedere un altra cosa....
Sto facendo un po di OC ma nn riesco a capire come si cambia la frequenza del NB in CPU-Z nel pannello memory c'è sulla destra sotto ganged NB frequency che attualmente è a 2088MHz con FSB a 232 e HT a 4x
Se aumento ancora il pc nn boota penso a causa della frequenza del North bridge troppo alta.
Dove cambio quel valore?

Sig. Stroboscopico
14-07-2008, 08:34
Aggiornato al BIOS 2001.

Tutto ok (aggiornamento da BIOS)

Ciao

mackillers
22-07-2008, 18:20
salve
stò per mettere in sli su questa motherboard 2 8800GTS 512mb,
volevo sapere se qualcuno di voi ha uno sli di schede PCIex2 e se ha dei problemi..
non vorrei che mancassero di alimentazione da parte della motherboard...

come mai la nostra scheda non ha un cavo molex aggiuntivo per alimentare il secondo Slot PCIex?

eppure sono due SLOT PCIE 16X elettrici no?

sono due POW acquistate in separati momenti mi consigliate di aggiornare i bios delle due schede al ultimo uscito,
oppure addirittura ad uno di un altra marca?

devo utilizzare un bios particolare per essere sicuro che la mia mamma non abbia problemi a gestire queste 2 vga?

ciao

ippo.g
22-07-2008, 19:05
salve
stò per mettere in sli su questa motherboard 2 8800GTS 512mb,
volevo sapere se qualcuno di voi ha uno sli di schede PCIex2 e se ha dei problemi..
non vorrei che mancassero di alimentazione da parte della motherboard...

come mai la nostra scheda non ha un cavo molex aggiuntivo per alimentare il secondo Slot PCIex?

eppure sono due SLOT PCIE 16X elettrici no?

sono due POW acquistate in separati momenti mi consigliate di aggiornare i bios delle due schede al ultimo uscito,
oppure addirittura ad uno di un altra marca?

devo utilizzare un bios particolare per essere sicuro che la mia mamma non abbia problemi a gestire queste 2 vga?

ciao

vai tranquillo ;)

Guidoch
22-07-2008, 19:55
Il molex in più non è per il crossfire? Cmq oltre il fatto che le 8800 GT sono pci-express 2.0 (mi sembra e cmq non hai problemi) la scheda madre non avrà problemi ^_^

omega726
22-07-2008, 21:07
salve
stò per mettere in sli su questa motherboard 2 8800GTS 512mb,
volevo sapere se qualcuno di voi ha uno sli di schede PCIex2 e se ha dei problemi..
non vorrei che mancassero di alimentazione da parte della motherboard...

come mai la nostra scheda non ha un cavo molex aggiuntivo per alimentare il secondo Slot PCIex?

eppure sono due SLOT PCIE 16X elettrici no?

sono due POW acquistate in separati momenti mi consigliate di aggiornare i bios delle due schede al ultimo uscito,
oppure addirittura ad uno di un altra marca?

devo utilizzare un bios particolare per essere sicuro che la mia mamma non abbia problemi a gestire queste 2 vga?

ciao

Confermo che non dovresti avere problemi di nessunissimo tipo...
Aggiornare il bios della vga non è mai una cosa raccomandabile, anzi....
Poi comunque considera che quasi tutte le 8800 sono reference board rimarchiate quindi sono tutte uguali....
Metti tutto così com'è e vai tranquillissimo...
Alimentazione supplementare non serve perchè le 8800 hanno il pin da 6 direttamente sul loro pcb...ergo...succhiano corrente direttamente dall'ali.

mackillers
23-07-2008, 02:02
grazie mille per le risposte vi farò sapere..

ho comunque aggiornato il bios della mobo che male non fa mai..

Sig. Stroboscopico
23-07-2008, 07:35
hai perso le impostazione da te impostato nel bios? hai avuto un reset intendo? i ho il raid 0 credi che mi tochera rifare l'array se aggiorno al BIOS 2001?

Io ho un raid 5, non ho perso nessuna impostazione.

Non ho controllato bene, ma mi pare che non aver avuto nessun reset nel bios.

Caso mai tu avessi dei problemi ti posso dire che, per esperienza personale, anche se ti si dovesse rompere la mobo basta che attacchi i tuoi hd in raid 0 su un'altra mobo nvidia (stessa generazione o superiore) e lo puoi ripristinare senza problemi.

Ciao

Bravonera2
23-07-2008, 08:18
io ho provato a collegare dischi in raid anche su altri controller diversi da quello Nvidia (ICH8R oppure un Silicon) e mi è stato riconosciuto senza problemi.

Bravonera2
23-07-2008, 22:20
il secondo controller è Silicon...:read:

mackillers
24-07-2008, 00:44
Salve avrei 2-3 consigli da chiedervi.

ho appena messo 2 8800gts in Sli e vorrei restringere i consumi e le temperature durante i lavoro normle.
ho un Athlon 6000+@3225Mhz e ram DDR800.
in pratica ho tirato su l' FSB fino a che la ram non è arrivata a lavorare effettivamente a 402mhz.

potrei tenere una configurazione del genere e il Cool & Quiet attivato? ffin dai tempi delle NF3 l' ho sempre dissattivato per fare OC, ma per un OC minimo così non saprei.

per fare cioò dovrei mettere il Vcore su auto? perchè adesso stò di poco sotto gli 1,4v e non vorrei salire.

ippo.g
24-07-2008, 08:40
si puoi tenere il C&Q ovviamente con il voltaggio su auto, ancora meglio se usi rmclock

mackillers
24-07-2008, 09:03
hum è solo che rmclock proprio non mi va giù, e poi preferivo lasciar fare al cool & quiet ed evitare di avere software in più che impasticcia windows..
purtroppo però se lascio il V@ defoult consumo di più!!
la mia mobo a V@ da più di quanti ne abbia impostati io per stare fisso a 3200mhz..

valuterò grazie mille comunque:)

Bravonera2
24-07-2008, 15:17
hum è solo che rmclock proprio non mi va giù, e poi preferivo lasciar fare al cool & quiet ed evitare di avere software in più che impasticcia windows..
purtroppo però se lascio il V@ defoult consumo di più!!
la mia mobo a V@ da più di quanti ne abbia impostati io per stare fisso a 3200mhz..

valuterò grazie mille comunque:)

Con questa mobo non ho mai avuto problemi con rmclock... Anzi... Mi peremtte di settare voltaggi inferiori rispetto al Cool'n'quiet... Che non è un male...

mackillers
24-07-2008, 18:21
si puoi tenere il C&Q ovviamente con il voltaggio su auto, ancora meglio se usi rmclock

e tenendo il voltaggio su auto potrei tirare su lì fsb a 215mhz? teoricamente dovrei farcela bene..

Rmclock non ho ben presente come funzioni gli ho dato qualche volta un occhiata e non mi ha convinto..

ippo.g
24-07-2008, 20:09
e tenendo il voltaggio su auto potrei tirare su lì fsb a 215mhz? teoricamente dovrei farcela bene..

Rmclock non ho ben presente come funzioni gli ho dato qualche volta un occhiata e non mi ha convinto..

nessuno nasce imparato, ce la fai tranquillamente, se hai bisogno siamo qua

omega726
24-07-2008, 20:39
Ciao Ippo.g

Se non ricordo male eri tu che eri parecchio ferrato sui timings delle memorie, perciò chiedo consiglio a te....
Ora sono riuscito a essere stabile a 2,65 Ghz con il processore..purtroppo però per fare questo, ho dovuto abbassare le ram....
Ora vorrei lasciare il procio così e far lavorare le ram in sincrono....
E ti chiedo...

1) Dici che è possibile?

2) Considerando che sono 4 banchi da 1gb con timings 5-5-5-18, quanto dici che devo alzarli i timings per renderle stabili?

Lo vorrei fare perchè attualmente sono troppo lontane dagli 800Mhz....

Grazie

Bravonera2
24-07-2008, 21:01
e tenendo il voltaggio su auto potrei tirare su lì fsb a 215mhz? teoricamente dovrei farcela bene..

Rmclock non ho ben presente come funzioni gli ho dato qualche volta un occhiata e non mi ha convinto..

invece a saperlo usare è molto ma molto utile.... Io ce l'ho su TUTTI i miei pc... e lo installo su tutti quelli dei miei amici.... e soprattutto sui notebook...

ippo.g
24-07-2008, 21:20
Ciao Ippo.g

Se non ricordo male eri tu che eri parecchio ferrato sui timings delle memorie, perciò chiedo consiglio a te....
Ora sono riuscito a essere stabile a 2,65 Ghz con il processore..purtroppo però per fare questo, ho dovuto abbassare le ram....
Ora vorrei lasciare il procio così e far lavorare le ram in sincrono....
E ti chiedo...

1) Dici che è possibile?

2) Considerando che sono 4 banchi da 1gb con timings 5-5-5-18, quanto dici che devo alzarli i timings per renderle stabili?

Lo vorrei fare perchè attualmente sono troppo lontane dagli 800Mhz....

Grazie

1)si
2)5-5-5-18-23 ovviamente :D , ricordati che se le imposti a 166 automaticamente ti abbassa anche i timings( puoi controllare con cpu-z), perciò se aumenti il bus, devi alzare manualmente i timings nel bios.

Iron67
24-07-2008, 21:25
Salve avrei 2-3 consigli da chiedervi.

ho appena messo 2 8800gts in Sli e vorrei restringere i consumi e le temperature durante i lavoro normle.


Oltre a RMClock, che é ottimo, penserei anche e sopratutto alle vga.
Quelle da sole in idle consumeranno più della CPU (e di parecchio penso).

Sig. Stroboscopico
24-07-2008, 22:51
avete qualcosa da consigliare per gestire meglio il consumo energetico di una 7950 gt?
Non fa niente tutto il giorno... sarebbe bello downcloccarla un pò... magari in modo automatico

Grazie!

omega726
25-07-2008, 00:49
avete qualcosa da consigliare per gestire meglio il consumo energetico di una 7950 gt?
Non fa niente tutto il giorno... sarebbe bello downcloccarla un pò... magari in modo automatico

Grazie!

L'unica cosa che posso suggerirti è di downclokkarla un po tramite rivatuner...
Leggevo giustappunto oggi sul 3d della 8800GTS di un tipo che l'ha downclokkata in maniera assurda in modalità 2d....tipo che ha il core che da 650Mhz di def lo tiene a 200Mhz con relativi voltaggi proporzionalmente ridotti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=480

Il problema è che non so come si regolano i voltaggi perchè tramite rivatuner non si può....e il problema è che se non abbassi anche quelli risparmi ben poco....
Però almeno ti ho dato un punto di inizio...

mackillers
25-07-2008, 22:06
L'unica cosa che posso suggerirti è di downclokkarla un po tramite rivatuner...
Leggevo giustappunto oggi sul 3d della 8800GTS di un tipo che l'ha downclokkata in maniera assurda in modalità 2d....tipo che ha il core che da 650Mhz di def lo tiene a 200Mhz con relativi voltaggi proporzionalmente ridotti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=480

Il problema è che non so come si regolano i voltaggi perchè tramite rivatuner non si può....e il problema è che se non abbassi anche quelli risparmi ben poco....
Però almeno ti ho dato un punto di inizio...

è vero letto pure io gli ho chiesto spiegazioni maggiori ma per adesso non ha risposto..

RAGAZZI HO UN PROBLEMONE!!!

ho appena messo in sli la seconda 8800gts, ma il dissi copre 2 dei connettori serial ata.. ho dovuto attaccare il lettore DVD alla porta serial ata nera alla sinistra della cpu.. ma non riesco a trovare i driver del controller della silicon per XP.. come posso fare a usare quel DVD?

grazie mille

omega726
25-07-2008, 23:43
è vero letto pure io gli ho chiesto spiegazioni maggiori ma per adesso non ha risposto..

RAGAZZI HO UN PROBLEMONE!!!

ho appena messo in sli la seconda 8800gts, ma il dissi copre 2 dei connettori serial ata.. ho dovuto attaccare il lettore DVD alla porta serial ata nera alla sinistra della cpu.. ma non riesco a trovare i driver del controller della silicon per XP.. come posso fare a usare quel DVD?

grazie mille

Guarda che se vai sul sito ASUS e nel supporto drivers metti il modello della scheda, i driver ci sono sicuro...
Io al silicon tengo collegato un disco da 250...

Sig. Stroboscopico
29-07-2008, 14:09
L'unica cosa che posso suggerirti è di downclokkarla un po tramite rivatuner...
Leggevo giustappunto oggi sul 3d della 8800GTS di un tipo che l'ha downclokkata in maniera assurda in modalità 2d....tipo che ha il core che da 650Mhz di def lo tiene a 200Mhz con relativi voltaggi proporzionalmente ridotti...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105&page=480

Il problema è che non so come si regolano i voltaggi perchè tramite rivatuner non si può....e il problema è che se non abbassi anche quelli risparmi ben poco....
Però almeno ti ho dato un punto di inizio...


Grazie!

omega726
29-07-2008, 17:31
1)si
2)5-5-5-18-23 ovviamente :D , ricordati che se le imposti a 166 automaticamente ti abbassa anche i timings( puoi controllare con cpu-z), perciò se aumenti il bus, devi alzare manualmente i timings nel bios.

Cavoli sai che ho impostato le tam a 460 Mhz 5-5-5-18-23 e mentre giocavo a davil may cry 4 mi è tornato al desktop....
Dici che devo alzare qualche cosa ancora?
Oppure conviene tenerle tipo a 330Mhz 4-4-4-16-20 (non so sestanno più in basso perchè onestamente non ho provato)

ippo.g
08-08-2008, 19:49
Cavoli sai che ho impostato le tam a 460 Mhz 5-5-5-18-23 e mentre giocavo a davil may cry 4 mi è tornato al desktop....
Dici che devo alzare qualche cosa ancora?
Oppure conviene tenerle tipo a 330Mhz 4-4-4-16-20 (non so sestanno più in basso perchè onestamente non ho provato)

si a 460 dovevi ancora rilassare qualcosa
5-5-6-18-24
oppure
6-5-6-18-24


nessuno ha montato un phenom?

Skazz
19-08-2008, 12:51
salve a tutti... :D :D :D

oggi dopo aver aggiornato il bios dal 0203:eek: al 2001 su cpuz mi segna questo:

http://img183.imageshack.us/img183/7518/570ox2.jpg (http://imageshack.us)

southbridge: nForce 570 SLI ????

qualcuno sa spiegarmelo???

palli.90
19-08-2008, 14:39
Salve ragazzi è un pò k nn bazzico nel sito
ma ho visto k è uscito un nuovo bios il 2001!!
da effettivi miglioramenti, premetto k io sono ancora al 1701!
o mi consigliate mi mettere un altro bios!
x ora il mio massimo risultato è stato di arrivare a 3.450 con vcor 1.60!:D e sinceramente vorrei salire ancora un poketto!!

Sig. Stroboscopico
20-08-2008, 00:28
salve a tutti... :D :D :D

oggi dopo aver aggiornato il bios dal 0203:eek: al 2001 su cpuz mi segna questo:

southbridge: nForce 570 SLI ????

qualcuno sa spiegarmelo???

Io sto usando CPU-Z versione 1.40 e mi segna tutto correttamente

Forse c'è un problema con la versione 1.46, anche a me da lo stesso errore.

Ciao

palli.90
21-08-2008, 01:39
sono passato dal 1701 al 2001!
cool&quiet molto migliorato!
ma ci sono tutte le stesse opzioni meno k sulla ram k nn mi segna + 1066!:(

Bravonera2
21-08-2008, 15:19
sono passato dal 1701 al 2001!
cool&quiet molto migliorato!
ma ci sono tutte le stesse opzioni meno k sulla ram k nn mi segna + 1066!:(

SI, normale... Succedeva già con un bios precedente. Si può settare a 1066 solo con i Phenom.

palli.90
21-08-2008, 19:47
allora mi sà k ho fatto male a aggiornare il bios!!
ma almeno da un pò + di stabilità questo???

Bravonera2
22-08-2008, 13:07
allora mi sà k ho fatto male a aggiornare il bios!!
ma almeno da un pò + di stabilità questo???

Io non ho mai avuto alcun problema di stabilità...

Sig. Stroboscopico
22-08-2008, 13:51
Neanche io ho mai avuto problemi di stabilità, se non inizialmente causa ram, e risolti ormai da molto tempo e in poco tempo.

Ciao

Iron67
22-08-2008, 14:20
Io non ho mai avuto alcun problema di stabilità...

Idem. Dalla versione di fabbrica 0504 ho sempre avuto una stabilità perfetta.

Unico problema di supporto del RAID controller Adaptec che ho in firma.

Quando ho montato il controller, il bios 1903 non lo vedeva. Panico!

Ho avuto i sudorini freddi per un quarto d'ora, poi sul sito Asus ho visto che era uscito, da qualche giorno, il nuovo 2001.

l'ho caricato e voilà: controller rilevato.

Ha seguito un'esclamazione di sollievo.

omega726
23-08-2008, 14:42
Ciao a tutti.
Vi comunico (neanche troppo a malincuore) che abbandono la mobo e il procio...
Sono tornato ieri dagli usa dove mi sono comprato un q6600 a 100 euro e martedì mi arrivano mobo e dissipatore....
Ringrazio tutti per il supporto e in particolar modo ippo.g...
Però non scappo eh...continuerò a seguire il 3d, sperando che phoenixx si decida ad aggiornare il bios...(ti prego, almeno prima di cambiare la mobo lo farai vero?)

Sig. Stroboscopico
23-08-2008, 14:52
Ciao!
Buona avventura!

A_Racer
23-08-2008, 15:33
Qualcuno ha mai avuto problemi di rallentamenti grafici pesanti con questa mobo?

Io ci ho su una 8800 GTS 512 e fa pena... e non riesco a capire il motivo.:stordita:

ippo.g
23-08-2008, 16:18
Qualcuno ha mai avuto problemi di rallentamenti grafici pesanti con questa mobo?

Io ci ho su una 8800 GTS 512 e fa pena... e non riesco a capire il motivo.:stordita:

pena in che senso?
io ce l'ho avuta e non andava male, anzi....

A_Racer
23-08-2008, 17:38
Nel senso che non riesco proprio a giocare, fps al minimo e sempre problemi di grafica, al 3dmark 2006 faccio 6045, insomma per un sistema come il mio (in firma) non va assolutamente bene.

E dato che a livello di scheda video/driver ho provato di tutto, mi chiedevo se non potesse essere un problema congenito della scheda... insomma non è normale...

omega726
23-08-2008, 19:08
Nel senso che non riesco proprio a giocare, fps al minimo e sempre problemi di grafica, al 3dmark 2006 faccio 6045, insomma per un sistema come il mio (in firma) non va assolutamente bene.

E dato che a livello di scheda video/driver ho provato di tutto, mi chiedevo se non potesse essere un problema congenito della scheda... insomma non è normale...

Io ho la 8800 GTS 512 e funziona perfettamente....
Io gioco a 1280 e l'unica cosa che noto è di essere cpu limited, ma per il resto la vga funziona perfettamente!

ippo.g
23-08-2008, 21:48
Nel senso che non riesco proprio a giocare, fps al minimo e sempre problemi di grafica, al 3dmark 2006 faccio 6045, insomma per un sistema come il mio (in firma) non va assolutamente bene.

E dato che a livello di scheda video/driver ho provato di tutto, mi chiedevo se non potesse essere un problema congenito della scheda... insomma non è normale...
evidentemente è un problema della tua configurazione, hai controllato le temperature?

palli.90
24-08-2008, 11:24
Nel senso che non riesco proprio a giocare, fps al minimo e sempre problemi di grafica, al 3dmark 2006 faccio 6045, insomma per un sistema come il mio (in firma) non va assolutamente bene.

E dato che a livello di scheda video/driver ho provato di tutto, mi chiedevo se non potesse essere un problema congenito della scheda... insomma non è normale...

deve essere x forza qualcosa di configurato male o qualke incompatibilità!
faccio io 6000 punti con la mia gt!

A_Racer
24-08-2008, 12:12
Le temperature sono fin troppo basse, arrivo in load massimo a 55° e in idle sta sui 40°

Sicuramente è qualcosa che non va, ma saperlo cosa....

Chiariamo: il sistema funziona perfettamente, gli unici problemi vengono fuori quando gioco... fps imbarazzanti:muro:

ippo.g
24-08-2008, 12:36
Le temperature sono fin troppo basse, arrivo in load massimo a 55° e in idle sta sui 40°

Sicuramente è qualcosa che non va, ma saperlo cosa....

Chiariamo: il sistema funziona perfettamente, gli unici problemi vengono fuori quando gioco... fps imbarazzanti:muro:

hai anche artefatti grafici?
su quale slot l'hai montata?

A_Racer
24-08-2008, 12:42
No nessun artefatto...

Per fare un esempio pratico, io gioco spesso ad rFactor (gioco non troppo pesante graficamente): quando entro in una sessione da solo per il primo minuto ho un pesante rallentamento dove va tutto a scatti, poi tutto procede normalmente e riesco a girare con fps abbastanza costanti ai massimi dettagli.

Se invece provo a fare una gara con anche 5 auto avversarie, vado sui 5 - 10 fps e tutto diventa un blocco ingiocabile. E questo succede anche in DX7 a dettagli minimi (quindi un insulto per la 8800 GTS)...

La scheda è montata sul primo slot, quello blu!

palli.90
24-08-2008, 14:03
La scheda è montata sul primo slot, quello blu!

Prova a cambiarlo!!!
lo stesso risultato anke con il directX9?

ippo.g
24-08-2008, 14:29
No nessun artefatto...

Per fare un esempio pratico, io gioco spesso ad rFactor (gioco non troppo pesante graficamente): quando entro in una sessione da solo per il primo minuto ho un pesante rallentamento dove va tutto a scatti, poi tutto procede normalmente e riesco a girare con fps abbastanza costanti ai massimi dettagli.

Se invece provo a fare una gara con anche 5 auto avversarie, vado sui 5 - 10 fps e tutto diventa un blocco ingiocabile. E questo succede anche in DX7 a dettagli minimi (quindi un insulto per la 8800 GTS)...

La scheda è montata sul primo slot, quello blu!

non conosco il gioco in questione, ma sembra un problema di ram-cpu, controlla con cpu-z

Sig. Stroboscopico
24-08-2008, 16:41
Mentre giochi prova a controllare anche i processi attivi e se ce ne sono di anomali.

Ciao

A_Racer
24-08-2008, 17:32
non conosco il gioco in questione, ma sembra un problema di ram-cpu, controlla con cpu-z
La ram l'ho testata a lungo con MemTest, ed è ok.

I processi sono tutti nella norma... niente di particolarmente pesante, anche perché d'abitudine chiudo tutti i programmi allo startup quando devo giocare, e direttamente dal taskmanager.

Per quanto riguarda lo slot, proverò appena ho tempo a cambiarlo con l'altro, ma se è quello allora è la mobo che è difettata...

Ho provato anche un'altra scheda video e va uguale... quindi il campo secondo me si restringe tra mobo-procio... anche se da tutti i test che faccio non riesco a trovare anomalie...

Domanda: è normale che nel 3dmark 06 quando fa il test della cpu sia tutto bloccato tra l'1 e i 5 fps?

ippo.g
24-08-2008, 17:37
La ram l'ho testata a lungo con MemTest, ed è ok.

I processi sono tutti nella norma... niente di particolarmente pesante, anche perché d'abitudine chiudo tutti i programmi allo startup quando devo giocare, e direttamente dal taskmanager.

Per quanto riguarda lo slot, proverò appena ho tempo a cambiarlo con l'altro, ma se è quello allora è la mobo che è difettata...

Ho provato anche un'altra scheda video e va uguale... quindi il campo secondo me si restringe tra mobo-procio... anche se da tutti i test che faccio non riesco a trovare anomalie...

Domanda: è normale che nel 3dmark 06 quando fa il test della cpu sia tutto bloccato tra l'1 e i 5 fps?
si è normale, ti ripeto controlla con cpu-z i settaggi della ram,fai un superpi da 1 mega e dicci che risultato ti da,sei sicuro che il gioco non necessiti di una patch?
è un gioco on line?

A_Racer
24-08-2008, 18:18
http://img395.imageshack.us/img395/4038/cpuzgn2.jpg

Ecco cosa dice CPU-Z... ma, ora che ci penso, non è strano che mi dia il clock della memoria a 400? dovrebbe essere a 800!:muro:

ippo.g
24-08-2008, 18:40
no è giusto 400, al limite imposterei il trc a 16, ma non credo che risolveresti, a sto' punto proverei un bel formattone.

palli.90
25-08-2008, 13:32
http://img395.imageshack.us/img395/4038/cpuzgn2.jpg

Ecco cosa dice CPU-Z... ma, ora che ci penso, non è strano che mi dia il clock della memoria a 400? dovrebbe essere a 800!:muro:

no vanno benissimo 400*2=800 in + hai delle ram ottime in fatto di timing!

ironhammer
27-08-2008, 19:50
ciao ragazzi

ho un bel problema.. con questa mboard....
ho estratto l'ipod dalla sua base e il pc si e spento/resettato......pork!!!!
al riavvio... nulla piu si accende.. le ventole della cpu parte ma a video tutto nero .. il bios sparito....dite che si puo salvare?? o devo buttare tutto?
non si riesce a mettere un nuovo bios.??

helpme plese!!!
grazie

Titanium555
27-08-2008, 22:39
ciao ragazzi

ho un bel problema.. con questa mboard....
ho estratto l'ipod dalla sua base e il pc si e spento/resettato......pork!!!!
al riavvio... nulla piu si accende.. le ventole della cpu parte ma a video tutto nero .. il bios sparito....dite che si puo salvare?? o devo buttare tutto?
non si riesce a mettere un nuovo bios.??

helpme plese!!!
grazie

prova a resettare il bios e poi levando anche la batteria.....se non và ancora smontalo e rimontalo tutto....di solito quando fà questo problema potrebbe essere la cpu.....ma è difficile che si fulmini per così poco.....prova e poi mi dici......