View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
schumyFast
20-02-2009, 22:19
non puoi sceglierlo almeno che non hai una scheda pci o usi il silicon;)
veramente c'è l'opzione 8k, 16k, 32k, 64k, 128k, optimal
impostando su optimal mi mette 64k
schumyFast
20-02-2009, 23:08
Volendo fare un pò di overclock che impostazioni devo cambiare nel bios oltre a quelle di frequenza di cpu e ram e i voltaggi?
Ho un phenom X4 9850 Black Edition
Volendo fare un pò di overclock che impostazioni devo cambiare nel bios oltre a quelle di frequenza di cpu e ram e i voltaggi?
Ho un phenom X4 9850 Black Edition
se hai un processore col molti sbloccato in alto devi variare solo moltiplicatore ed eventualmente il VCore, se devi salire di bus ricordati di abbassare la frequenza delle ram, ma mantenendone i timings, ed imposta la modalita Async per il bus altrimenti bruci la scheda video.
schumyFast
20-02-2009, 23:23
ma è normale che il chipset sia questo e non il 590?
NB : NVIDIA SPP190 (C51XE) rev A2
SB : NVIDIA nForce 570 SLI rev A2
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=512446
che ti frega quello che dice li? il nostro è il 590
schumyFast
20-02-2009, 23:51
che ti frega quello che dice li? il nostro è il 590
Beh...il cpu-z l'ho fatto sul mio sistema...dice nvidia 570 invece che 590 :(
Beh...il cpu-z l'ho fatto sul mio sistema...dice nvidia 570 invece che 590 :(
tranquillo anche a me dice così
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966
schumyFast
21-02-2009, 00:05
Ho fatto un raid 0 con due raptor 74gb, impostando il block size a 64k (optimal), avviando hd tune ora mi da un transfer rate di 50mb/s come media, contro gli 80mb/s che avevo con un disco singolo.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090221002556_HdTune.JPG
Ho integrato i drivers del raid scaricati dal sito asus direttamente sul cd di windows (idem per tutti gli altri drivers), in modo da non avere problemi di riconoscimento all'avvio dell'installazione.
Dove sbaglio?
schumyFast
21-02-2009, 20:25
Penso di aver capito cosa era, ho fatto un pò di oc (da 2,5ghz a 2,7ghz) e disabilitato il C&Q, ecco il risultato:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090221192417_hdtuneRaptorRaid0.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090221192417_hdtuneRaptorRaid0.JPG)
Bravonera2
21-02-2009, 20:38
hai abilitato la cache dei dischi dopo aver fatto il raid?
schumyFast
21-02-2009, 20:45
hai abilitato la cache dei dischi dopo aver fatto il raid?
Come si fa?
Bravonera2
21-02-2009, 21:07
Come si fa?
dal pannello di controllo Nvidia...
schumyFast
21-02-2009, 21:15
dal pannello di controllo Nvidia...
quale pannello?
Puoi essere più preciso?
Bravonera2
21-02-2009, 23:07
Non ti so dire il procedimento preciso ma basta che apri il pannello di controllo Nvida... Mi sembra ci sia il simbolino in basso a destra...
schumyFast
21-02-2009, 23:16
Non ti so dire il procedimento preciso ma basta che apri il pannello di controllo Nvida... Mi sembra ci sia il simbolino in basso a destra...
a me non esce nessun simbolo, e nel pannello di controllo ho solo il pannello di controllo nvidia della vga
Bravonera2
21-02-2009, 23:25
si integra li... Apri e guarda...
schumyFast
22-02-2009, 00:06
si integra li... Apri e guarda...
Ci sono solo le impostazioni della vga, forse ti confondi con qualcos'altro.
Non puoi farmi uno shoot del menu e di dove trovare l'utility?
Bravonera2
22-02-2009, 00:08
No, mi spiace ma non ho più quella scheda.. Hai installato i driver del chipset? Altra cosa, hai collegato i dischi sul controller Nvidia oppure su quello del Silicon?
schumyFast
22-02-2009, 00:10
No, mi spiace ma non ho più quella scheda.. Hai installato i driver del chipset? Altra cosa, hai collegato i dischi sul controller Nvidia oppure su quello del Silicon?
I dischi sono collegati sulla porta 1 e 2 rosse (delle 6 in totale) (in mezzo ai connettori per le ventole e nei pressi della vga), credo sul controller nvidia quindi, giusto?
Ho installato gli ultimi drivers scaricati dal sito della nvidia per questo chipset
Bravonera2
22-02-2009, 00:25
non ti so dire nulla di più di quanto ti ho detto finora al momento... Appena torno dalla mia ragazza ci guardo... Ma se giri la trovi...
schumyFast
22-02-2009, 03:08
per alzare il bus devo diminuire il CPU to NB HTT da 5x a 4x...3x...etc?
per alzare il bus devo diminuire il CPU to NB HTT da 5x a 4x...3x...etc?
se hai un K8 si, se hai un K10 dovresti stare tranquillo fino a 1600 (8X200)
schumyFast
22-02-2009, 12:19
se hai un K8 si, se hai un K10 dovresti stare tranquillo fino a 1600 (8X200)
Quindi con il phenom 9850 che ho posso salire col bus senza problemi?
Devo modificare solo i voltaggi e bus?
Per i voltaggi della mobo invece? c'è da cambiare qualcosa?
bravogt100
24-02-2009, 19:50
Ragazzi non so se ricordate del problema sulla condivisione della connessione tra le due schede di rete sulla nostra scheda madre M2N32-Sli deluxe, ho Windows Vista sia sul PC che sul Notebook.
Vi spiego brevemente: sulla nostra scheda madre abbiamo due schede di rete e una scheda wireless.
Io sulla prima scheda di rete ho il collegamento diretto all'Hug di fastweb.
Sulla scheda wireless ho il collegamento al router che a sua volta è collegato sull'Hug fastweb e fino qui ci siamo, cioè posso navigare con fastweb, sia tramite cavo (collegato direttamente all'HUG fastweb) oppure in wireless (tramite il router che è a sua volta collegato all'hug fastweb).
Ora ho collegato tramite un cavo cross, il mio Notebook alla seconda scheda di rete che sta sulla nostra scheda madre, ho impostato i vari indirizzi, e il collegamento funziona, cioè dal mio pc fisso riesco ad andare e prelevare i file dal mio notebook, quindi la condivisione dei file funziona.
Ora volevo condividere una delle due connessioni a fastweb che ho sul fisso, per far si che quando il mio notebook è collegato tramite il cavo cross al mio pc potesse comunque collegarsi a internet.
Per far questo vado o sulla connessione wireless o sulla connessione della prima scheda di rete a fastweb, e clicco sulla condivisione della rete, selezionando quindi la rete della seconda scheda...qui c'è sempre qualcosa che non và, esce sempre un errore: si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Sto uscendo pazzo, ma come è almeno.
Ho provato a fare anche il Bridge tra le connessioni, ma poi oltre a continuare a non avere la connessione a internet sul notebook, non si collega neanche più ai file condivisi.
Vi posto gli indirizzi delle schede:
PC:
Scheda di rete 01: (collegamento a fastweb)
ha tutto in automatico perchè gli indirizzi gli assegna l'hug di fastweb.
Scheda di rete 02: (collegamento ad hoc con il mio notebook con cavo cross)
IP: 192.168.10.1
subnetmask:255.255.255.0
Gateway: niente
DNS: 192.168.0.1
Scheda wireless: (collegamento al router che è a sua volta collegato all'hug fastweb)
IP: 192.168.0.102
subnetmask:255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (che è l'IP del router)
DNS: 192.168.0.1
NOTEBOOK:
IP: 192.168.10.2
subnetmask:255.255.255.0
Gateway: 192.168.10.1
DNS: 192.168.0.1
Riuscite a dirmi come risolvere il problema della condivisione a internet?
Bravonera2
24-02-2009, 19:57
1) secondo me ti conviene non collegare il tuo pc diretto all'HUG di Fastweb ma, visto che lo possiedi, metterci in mezzo il router (dato che ha il firewall...)
2) perchè non imposta la scheda WIFI della M2N32-SLI Deluxe come "access point" (si fa dall'utility Asus) e poi colleghi il tuo notebook a questo questa?
Ocio a tenere roba in rete condivisa se a monte non metti un firewall (come hai fatto proprio tu...).
bravogt100
24-02-2009, 20:25
1) secondo me ti conviene non collegare il tuo pc diretto all'HUG di Fastweb ma, visto che lo possiedi, metterci in mezzo il router (dato che ha il firewall...)
2) perchè non imposta la scheda WIFI della M2N32-SLI Deluxe come "access point" (si fa dall'utility Asus) e poi colleghi il tuo notebook a questo questa?
Ocio a tenere roba in rete condivisa se a monte non metti un firewall (come hai fatto proprio tu...).
1) Il firewall lo devi comunque configurare e aprire le porte.
2) A quale utility ti riferisci? Io ho provato a condividere la connessione WiFi sulla mia scheda asus ma dà sempre l'errore descritto sopra.
Bravonera2
24-02-2009, 20:34
1) Il firewall lo devi comunque configurare e aprire le porte.
2) A quale utility ti riferisci? Io ho provato a condividere la connessione WiFi sulla mia scheda asus ma dà sempre l'errore descritto sopra.
Un conto è aprie due porte (TCP e UDP) se usi emule, un conto è lasciare le ciapet al vento come hai fatto tu.... :ciapet:
La scheda wifi la devi usare tramite l'apposita utility della Asus e commutare la scheda wifi in ACCESS POINT impostando anche la chiave di cifratura.
bravogt100
24-02-2009, 20:37
Un conto è aprie due porte (TCP e UDP) se usi emule, un conto è lasciare le ciapet al vento come hai fatto tu.... :ciapet:
La scheda wifi la devi usare tramite l'apposita utility della Asus e commutare la scheda wifi in ACCESS POINT impostando anche la chiave di cifratura.
Ho seguito il tuo consiglio mi sono collegato dietro al router e ho aperto le porte.
Come si chiama l'utility asus?
Bravonera2
24-02-2009, 21:02
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
lo scarichi da qui... sotto la voce wireless...
bravogt100
25-02-2009, 11:49
Ho scaricato questo sotto la voce wireless:
Version 5.1230.530.2006&6.1262.1212.2006
In pratica è ciò che avevo già installato, ma non trovo questa utility, non vorrei che sotto Vista, non la installa e installa solo i driver.
Come si chiama l'utility e in che cartella la posso trovare?
Bravonera2
25-02-2009, 12:05
dovrebbe essere compresa nel pacchetto da te scaricato... Si chiama ASUS WiFi-AP solo
bravogt100
25-02-2009, 12:12
Ragà io ho scaricato il pacchetto per Win Vista, ma il setup che c'è subito nella root della cartella, non mi parte, appena seleziono la lingua mi dice che è per win 98 e 2000 se non erro.
Poi all'interno della root, c'è una cartella Vista e poi x32 io ho installato dall'eseguibile che si trova all'interno di quest'ultima.
Ohh ma questo programma non lo trovo proprio...in che cartella lo installa?
Bravonera2
25-02-2009, 12:15
quello che ti avevo linkato io era per xp.. non sapevo avessi vista... Vai su suport.asus.com e scarica quello per vista.
bravogt100
25-02-2009, 12:53
Infatti ho scaricato quello per Vista, io non quello per XP.
Infatti ho scaricato quello per Vista, io non quello per XP.
Guarda sul sito della REALTEK (http://www.realtek.com) e prova i loro driver/utility per il chip "RTL8187L USB Wireless LAN".
bravogt100
25-02-2009, 15:25
Gli ho scaricati dal sito realtek, li ho installati, ma niente utility...boooo
palli.90
25-02-2009, 21:51
salve raga.
qualcuno sà se ce un modo x poter far superare a questa benedetta skeda madre il limite di 1.60 di vcor?:D
Dariosicilia
07-03-2009, 10:45
Qualcuno ha montato un phenom II x3 720? Per vedere che impressioni abbia avuto! C'è una lista di tutti i phenom II che si possono montare senza problemi?
schumyFast
07-03-2009, 12:05
se hai un K8 si, se hai un K10 dovresti stare tranquillo fino a 1600 (8X200)
Invece avevo problemi a superare i 215mhz di bus.
Ora ho impostato a 4x sia CPU to NB che NB to SB nella schermata del chipset del bios...e ora sto già a 230Mhz senza problemi.
Ho preso delle g.skill 2x2gb pc8000 e volevo sfruttarle mettendo il bus della cpu a 250 mhz
schumyFast
07-03-2009, 15:36
Ho impostato NB to SB FSB a 200Mhz, 4x sia CPU to NB che NB to SB nella schermata del chipset del bios e sono riuscito a raggiungere i 250Mhz di FSB con la cpu e ram a 1000Mhz (500x2) con il phenom 9850 BE e 2x2GB G.Skill PC8000
Ho modificato solo i voltaggi di cpu e ram, il resto tutto su AUTO, disabilitato C&Q, c1e support e AMD Live!
Ram settate su ganged mode, 5-5-5-15 2T a 2,1 volt come da specifica della casa
Ho notato una cosa ora, attivando il Cool&Quiet da bios (versione installata 2101) e variando il moltiplicatore della cpu in jumperfree setting al riavvio ho di nuovo il moltiplicatore di default, invece disattivando il cool&quiet viene variato come da impostazioni da bios.
Come faccio a risolvere questa cosa? In pratica per tenere la cpu a 250mhz di bus sono costretto a stare a 3,12Ghz (moltiplicatore 12,5x) per avere il cool&quiet attivo...e quindi mi tocca salire con il voltaggio intorno a 1,5 volt. Ero intenzionato ad abbassarlo a 11,5x o 12x), che mi permetterebbe di abbassare il voltaggio intorno a 1,4-1,45 volt.
Qualcuno ha montato un phenom II x3 720? Per vedere che impressioni abbia avuto! C'è una lista di tutti i phenom II che si possono montare senza problemi?
io ho montato il Phenom II 920, il pc parte normalmente, ma le prestazioni sono castrate del 20%
Invece avevo problemi a superare i 215mhz di bus.
Ora ho impostato a 4x sia CPU to NB che NB to SB nella schermata del chipset del bios...e ora sto già a 230Mhz senza problemi.
Ho preso delle g.skill 2x2gb pc8000 e volevo sfruttarle mettendo il bus della cpu a 250 mhz
strano, col Deneb non ho problemi di HT fino a 1600
Ho impostato NB to SB FSB a 200Mhz, 4x sia CPU to NB che NB to SB nella schermata del chipset del bios e sono riuscito a raggiungere i 250Mhz di FSB con la cpu e ram a 1000Mhz (500x2) con il phenom 9850 BE e 2x2GB G.Skill PC8000
Ho modificato solo i voltaggi di cpu e ram, il resto tutto su AUTO, disabilitato C&Q, c1e support e AMD Live!
Ram settate su ganged mode, 5-5-5-15 2T a 2,1 volt come da specifica della casa
Ho notato una cosa ora, attivando il Cool&Quiet da bios (versione installata 2101) e variando il moltiplicatore della cpu in jumperfree setting al riavvio ho di nuovo il moltiplicatore di default, invece disattivando il cool&quiet viene variato come da impostazioni da bios.
Come faccio a risolvere questa cosa? In pratica per tenere la cpu a 250mhz di bus sono costretto a stare a 3,12Ghz (moltiplicatore 12,5x) per avere il cool&quiet attivo...e quindi mi tocca salire con il voltaggio intorno a 1,5 volt. Ero intenzionato ad abbassarlo a 11,5x o 12x), che mi permetterebbe di abbassare il voltaggio intorno a 1,4-1,45 volt.
è normale che se attivi il C&Q da bios poi non puoi variare il molti vedi se ti funziona K10Stat, le memorie mettile unganged se vuoi salire di bus
Dariosicilia
11-03-2009, 21:07
Raga scusate della domanda forse un po banale per alcuni.... Maaaa a cosa serve il connettore interno ADH :confused: ?? cosa caspita si ci puo collegare?
:yeah: da oggi col nuovo bios 2205 (http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N32-SLI%20Deluxe/2205.zip) la nostra amata mobo supporta ufficialmente i Phenom II
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527094
Bravonera2
15-03-2009, 09:29
Raga scusate della domanda forse un po banale per alcuni.... Maaaa a cosa serve il connettore interno ADH :confused: ?? cosa caspita si ci puo collegare?
-è l'abbreviazione di Azalia Digital Header.
ma ancora nel sito asus non è uficiale ! si sa il motivo?
tra qualche giorno lo sarà ;) cmq con asusupdate dovrebbe già trovarlo.
Dariosicilia
15-03-2009, 18:18
-è l'abbreviazione di Azalia Digital Header.
Grazie della traduzione mah :mc: ...... a cosa serve?
P.s.
Ottima notizia dell'uscita finalmente del bios che ci permetterà di usufruire dei phenom II senza "castrazioni di prestazioni" :) :D :D
Bravonera2
15-03-2009, 18:25
Grazie della traduzione mah :mc: ...... a cosa serve?
P.s.
Ottima notizia dell'uscita finalmente del bios che ci permetterà di usufruire dei phenom II senza "castrazioni di prestazioni" :) :D :D
usare google no eh? :D
Qui c'è il pinout --> http://pinouts.ru/Motherboard/azalia_mb_header_pinout.shtml
e qui c'è la risposta... --> http://forums.hexus.net/scan-care-hexus/87471-azalia-digital-header-adh.html
Dariosicilia
15-03-2009, 19:25
usare google no eh? :D
Qui c'è il pinout --> http://pinouts.ru/Motherboard/azalia_mb_header_pinout.shtml
e qui c'è la risposta... --> http://forums.hexus.net/scan-care-hexus/87471-azalia-digital-header-adh.html
Veramente avevo cercato su google... guardando sui link postati adesso ho capito perchè non avevo trovato nulla! tutto in inglese!!!!!
Un riassuntino non eh?
P.s
Sono andato sul sito Asus, il nuovo bios compare pero' non c'è ancora nulla sui phenom II supportati.
Dariosicilia
15-03-2009, 19:39
azz!! hanno aggiornato (bho mi sembra propio ridotto all.osso ora anche se + snello) il sito e quando clico "select operating System" mi da 0 files found :mc: confermate???
Mah veramente ho appena provato e compare la lista dei sistemi operativi, scegliendone uno qualsiasi poi ti porta alla pagina bios/driver/software.
Dariosicilia
16-03-2009, 17:08
Alla luce di tutto cio' adesso che sembrerebbe "visto che ancora non c'è nulla sul sito Asus" che la nostra m2n32 supporti a pieno i phenom II senza limitazioni di prestazioni mi conviene spendere 105€ comprese spese per un phenom 9850?
Che ne dite? Con una trentina di euri in piu si potrebbe arrivare a prendere un Phenom II x3 720. :sofico:
Alla luce di tutto cio' adesso che sembrerebbe "visto che ancora non c'è nulla sul sito Asus" che la nostra m2n32 supporti a pieno i phenom II senza limitazioni di prestazioni mi conviene spendere 105€ comprese spese per un phenom 9850?
Che ne dite? Con una trentina di euri in piu si potrebbe arrivare a prendere un Phenom II x3 720. :sofico:
se aspettti vedo se col nuovo bios si recupera il 20% in prestazioni col phenom II 920
Dariosicilia
16-03-2009, 20:20
se aspettti vedo se col nuovo bios si recupera il 20% in prestazioni col phenom II 920
Ma perchè dite che anche se faccio l'update del nuovo bios le prestazioni dei nuovi phenom II rimangono limitate?? Allora a che serve aggiornare il bios?
Se il phenom II x3 720 è piu performante del 15% rispetto al phenom 9850, ma visto che è "castrato" e ne perdo il 20% sicuramente non conviene!
La storia è uguale anche per gli altri proci tipo 920 o 940?
Bravonera2
16-03-2009, 20:28
Ma perchè dite che anche se faccio l'update del nuovo bios le prestazioni dei nuovi phenom II rimangono limitate?? Allora a che serve aggiornare il bios?
Se il phenom II x3 720 è piu performante del 15% rispetto al phenom 9850, ma visto che è "castrato" e ne perdo il 20% sicuramente non conviene!
La storia è uguale anche per gli altri proci tipo 920 o 940?
Serve perchè altrimenti la scheda madre non te la riconosce nemmeno la nuova cpu...
Ma perchè dite che anche se faccio l'update del nuovo bios le prestazioni dei nuovi phenom II rimangono limitate?? Allora a che serve aggiornare il bios?
Se il phenom II x3 720 è piu performante del 15% rispetto al phenom 9850, ma visto che è "castrato" e ne perdo il 20% sicuramente non conviene!
La storia è uguale anche per gli altri proci tipo 920 o 940?
ho fatto i miei test e col nuovo bios le prestazioni sono finalmente allineate a quelle delle mobo certificate, in pratica col nuovo bios si recupera il gap del 20% in multithreading rispetto al bios precedente;più tardi vi posterò degli screen esemplificativi, il mio Deneb 920 sale benissimo, al momento è a 3600 con bus a 257 e 1,425 di Vcore (1,47V effettivi) ho provato anche 277 di bus con molti a 13 e non ci sono problemi:
gli unici difetti comprensibilissimi di questo bios sono:
1)è impossibile variare il molti del NB che è settato ad 8X, è possibile variarne invece il voltaggio, questo è importante perché aumentare il bus del NB aumenta notevolmente le prestazioni, quindi anche se prendi un processore BE ti conviene salire più di bus che di moltiplicatore in modo da portare il NB da 1600 di default ad almeno 2133 specie se abbinato a ddr2 1066
2) il molti massimo del HT è 5X, nonostante ciò l'ho portato senza problemi a 277X5=1385, e l'HT è importante in configurazioni SLI
3) è variata tutta la gestione dei divisori delle Ram e dei timings, ma alla fine si riesce a fare quello che si vuole
4) non è possibile gestire l'allocazione della cache L3
5) ovviamente non è possibile l'ACC e quindi la riattivazione di core e cache dormienti
Dariosicilia
16-03-2009, 21:52
Serve perchè altrimenti la scheda madre non te la riconosce nemmeno la nuova cpu...
Si ma se con il nuovo bios la mobo riconosce i nuovi phenom II e rimangono sempre castrati del 20% forse è meglio che non li rinosca
:D :D :D tanto il risultato non cambia.
Si ma se con il nuovo bios la mobo riconosce i nuovi phenom II e rimangono sempre castrati del 20% forse è meglio che non li rinosca
:D :D :D tanto il risultato non cambia.
ho appena detto che le prestazioni non sono più castrate :mbe:
Dariosicilia
16-03-2009, 22:31
ho appena detto che le prestazioni non sono più castrate :mbe:
Si c'è stata una contemporanietà dei messaggi, mentre io scrivevo quel post tu avevi gia postato il messaggio con i test che ne stabiliva le prestazioni!!
Adesso è tutto chiaro :) :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=528586
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316235857_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316235857_Immagine.jpg)
palli.90
18-03-2009, 16:43
appena scaricato dal sito asus, ma il vekkio 2101 è scomparso:confused:
bho!!!
salve a tutti, ho una asus m2n32sli deluxe wifi, avete notato che con gli ultimi drive di invidia nforce 15.23, utilizzando i dischi sata sparisce la rimozione sicura dell'hardware?
qualcuno e' riuscito a far funzionare la presa e-sata posteriore?
ho provato ad usare un disco sata collegato alla scheda madre con cavo e-sata/sata e con alimentazione tramire alimentatore pc ma non viene riconosciuto.
schumyFast
18-03-2009, 22:03
salve a tutti, ho una asus m2n32sli deluxe wifi, avete notato che con gli ultimi drive di invidia nforce 15.23, utilizzando i dischi sata sparisce la rimozione sicura dell'hardware?
qualcuno e' riuscito a far funzionare la presa e-sata posteriore?
ho provato ad usare un disco sata collegato alla scheda madre con cavo e-sata/sata e con alimentazione tramire alimentatore pc ma non viene riconosciuto.
hai abilitato il controller da bios?
nel bios e' attivato il sata sia invidia che silicon
i dischi sata funzionano e la rimozione sicura che sparisce con il nuovo driver invidia, se rimetto quello vecchio tutto ritorna
schumyFast
18-03-2009, 22:53
nel bios e' attivato il sata sia invidia che silicon
forse hai messo il silicon in modalità raid
salve a tutti, ho una asus m2n32sli deluxe wifi, avete notato che con gli ultimi drive di invidia nforce 15.23, utilizzando i dischi sata sparisce la rimozione sicura dell'hardware?
Da qualche giorno sono usciti i driver nforce 15.25
Purtroppo non posso fare una prova con i miei HD sata perchè li ho tutti in raid su un controller dedicato.
A memoria, quando erano gestiti dal MCP55 con i driver 9.35, ricordo che erano elencati tra le periferiche rimovibili.
i 15.25 non li ho ancora provati.
Salve a tutti,
scrivo qui per conto di un amico che ha questa scheda madre ed ha dato tante :muro: :muro: :muro: quando ha saputo che i phenom II non erano supportati.
Adesso che leggo qui della compatibilità volevo/a sapere se eventualmente può montarci anche un Phenom II AM3 o se deve usare necessariamente il phenom II AM2+
Chiedo qui perché sembra che il sito asus sia fuori uso :rolleyes:
Attendo/iamo le vostre risposte :D
solo (con update del bios) phenom II AM2+;) l.AM3 ha "938 piedini" in poche parole non è compatibile con la tua/sua MB;)
Ti ringrazio per l'info; conoscendolo per domani ordina un bel Phenom II 920 :asd:
solo (con update del bios) phenom II AM2+;) l.AM3 ha "938 piedini" in poche parole non è compatibile con la tua/sua MB;)
ti sbagli Ziro, la compatibilità meccanica c'è, i processori AM3 entrano tranquillamente nel socket AM2, per vedere se saranno supportati aspettiamo che aggiornino la CPU support list e vedremo
e fa bene;) ocio al tdp:O
Assieme a quello gli faccio prendere il dissy che uso io sul mio Q9550, il noctua NH-U12P (mai spesi meglio 60€ :D ).
Attualmente monta un X2 4400+ che gli sta stretto e, dato che asus prima non voleva rilasciare bios per l'update a Phenom2, si era arreso all'idea di cambiare a malincuore tutto. Non appena gli ho dato la buona notizia ha fatto i salti di gioia :D
PS: ma il sito di supporto di asus è perennemente down? :doh:
Assieme a quello gli faccio prendere il dissy che uso io sul mio Q9550, il noctua NH-U12P (mai spesi meglio 60€ :D ).
Attualmente monta un X2 4400+ che gli sta stretto e, dato che asus prima non voleva rilasciare bios per l'update a Phenom2, si era arreso all'idea di cambiare a malincuore tutto. Non appena gli ho dato la buona notizia ha fatto i salti di gioia :D
PS: ma il sito di supporto di asus è perennemente down? :doh:
stanno aggiornando, io farei aspettare il tuo amico, ho buone speranze per gli AM3 ;)
stanno aggiornando, io farei aspettare il tuo amico, ho buone speranze per gli AM3 ;)
Speriamo...perché la mobo è AM2 (non AM2+ :( )
Comunque gli ho detto anche io di aspettare news ufficiali :)
Speriamo...perché la mobo è AM2 (non AM2+ :( )
Comunque gli ho detto anche io di aspettare news ufficiali :)
questo non è un problema, Asrock ha certificato molte mobo am2 come am3 cpu ready, aspettiamo
questo non è un problema, Asrock ha certificato molte mobo am2 come am3 cpu ready, aspettiamo
Ok, grazie per le info.:D
Ho la netta sensazione che se potrà montare le cpu AM3 sentirò le sue urla di gioa da casa mia (2Km di distanza) :asd:
Sig. Stroboscopico
19-03-2009, 22:19
Ok, grazie per le info.:D
Ho la netta sensazione che se potrà montare le cpu AM3 sentirò le sue urla di gioa da casa mia (2Km di distanza) :asd:
E le mie fare eco dalla Romagna!
^__-
Il sito asus di supporto è resuscitato però dalla desc del bios non si parla di supporto ai phenom 2 :doh:
Description 2205 BIOS for M2N32-SLI Deluxe
Enhance the system stability when using certian EPP memory.
Asus rilascia il bios e poi scrive la descrizione per intero? :mbe:
Sig. Stroboscopico
21-03-2009, 13:29
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090314065634268&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Pare che il Phenom II sia supportato e riconosciuto correttamente questa volta.
^__________________________________^
Il sito asus di supporto è resuscitato però dalla desc del bios non si parla di supporto ai phenom 2 :doh:
Asus rilascia il bios e poi scrive la descrizione per intero? :mbe:
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090314065634268&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Pare che il Phenom II sia supportato e riconosciuto correttamente questa volta.
^__________________________________^
diffidentini eh? :mbe:
già prima del forum asus lo avevo postato io proprio su questo nostro forum, vi devo avvertire che nonostante le prestazioni siano migliorate,ho avuto notevoli problemi nel configurare le ram sia ddr2 800 che ddr2 1066 :mc:
diffidentini eh? :mbe:
già prima del forum asus lo avevo postato io proprio su questo nostro forum, vi devo avvertire che nonostante le prestazioni siano migliorate,ho avuto notevoli problemi nel configurare le ram sia ddr2 800 che ddr2 1066 :mc:
Ho letto anche le discussioni sul forum asus, non sono diffidente... è solo che speravo nel supporto ufficiale asus :(
Per quanto riguarda le ram, parli di overclock o non regge proprio gli 800MHz?
Il mio amico pensava di prendere un Black Ed., quindi andrebbe un pò ad occare usando il moltiplicatore :)
Ti ringrazio per il ruolo di cavia che stai facendo :p
dot.miglio
22-03-2009, 13:11
Sulla mia ho configurato correttamente le 800 che le dominator a 1066, che problema hai avuto scusa? Adesso con il nuovo bios è cambiata la maschera di gestione ram.
Ho letto anche le discussioni sul forum asus, non sono diffidente... è solo che speravo nel supporto ufficiale asus :(
Per quanto riguarda le ram, parli di overclock o non regge proprio gli 800MHz?
Il mio amico pensava di prendere un Black Ed., quindi andrebbe un pò ad occare usando il moltiplicatore :)
Ti ringrazio per il ruolo di cavia che stai facendo :p
non conviene un Black edirion su questa mobo perché non si può variare il valore del NB che restando fisso a 1600 castrerebbe i vantaggi dell'oc col solo innalzamento del molti
Sulla mia ho configurato correttamente le 800 che le dominator a 1066, che problema hai avuto scusa? Adesso con il nuovo bios è cambiata la maschera di gestione ram.
col vecchio Phenom?
cerco di spiegarmi meglio
1) con 1X2Gb di Team group Xtreem ddr2 800 4-4-4-12-16 2,2V nessun problema
2) con 2x2Gb Team Group elite ddr2 800 5-5-5-15-20 1,8V, che col sistema in firma reggono tranquillamente i 1066 6-6-6-18-24 2V il sistema è stabile @default, ma devo impostare manualmente i Timings da bios, se overclock oltre a rilassare i timings ed alzare i voltaggi devo anche impostare manualmente il moltiplicatore del processore, altrimente mi fallisce il post
ed al riavvio successivo mi ritrovo con timings stranissimi tipo 6-8-8-6-30 :confused:
3) con 2x2 Gb Team Group Xtreem ddr2 1066 il pc parte solo se le imposto a 667 o 1066, per cui se voglio occare mi tocca metterle a 667 abbassare il molti del processore perdendo il C&Q con bus altissimo ed anche così ogni tanto non fa il post finché non modifica da solo i Timings a capocchia
dot.miglio
22-03-2009, 20:05
Tutto questo con il bios 2205 o il 2101?
Tutto questo con il bios 2205 o il 2101?
2205
dot.miglio
22-03-2009, 20:12
Con il 2101 non avevo grossi problemi, ora ho il 2205 ma mi è esploso il disco, seagate, ergo devo sistemare il tutto e riprovo.
Con il 2101 stessa cosa?
Con il 2101 non avevo grossi problemi, ora ho il 2205 ma mi è esploso il disco, seagate, ergo devo sistemare il tutto e riprovo.
Con il 2101 stessa cosa?
col 2101 non grossi problemi, ma prestazioni castrate del 20%.
Questo invece il massimo che ho ottenuto col 2205 ovviamente non rock solid
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090320012113_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090320012113_Immagine.jpg)
dot.miglio
22-03-2009, 20:19
Io ho il 9850, adesso ho ordinato il 940, appena arriva vediamo che succede!! Cmq non è male come traguardo con un 920 montato su una scheda che ha i suoi annetti o sbaglio?
dot.miglio
22-03-2009, 20:21
Le ram se le metti ganged che succede?
Le ram se le metti ganged che succede?
in teoria dovrebbe salire meno in oc, però, effettivamente dovrei provare
Sig. Stroboscopico
23-03-2009, 09:37
diffidentini eh? :mbe:
già prima del forum asus lo avevo postato io proprio su questo nostro forum, vi devo avvertire che nonostante le prestazioni siano migliorate,ho avuto notevoli problemi nel configurare le ram sia ddr2 800 che ddr2 1066 :mc:
no, non diffidente!
mentre scaricavo il bios e controllavo se avevano aggiunto ufficialmente qualcosa al supporto, ho dato un'occhiata al loro forum e l'ho riportato.
Ti ringrazio comunque per le ultilissime informazioni che hai condiviso!
^__-
palli.90
25-03-2009, 18:08
signori
qualcuno sà se il 7750+ BE ha in scatola il dissy originale, xk solitamente BE nn ce lhanno ma lho trovato scritto box!
qualcuno sa aiutarmi?
signori
qualcuno sà se il 7750+ BE ha in scatola il dissy originale, xk solitamente BE nn ce lhanno ma lho trovato scritto box!
qualcuno sa aiutarmi?
si ce l'ha, ma fa schifo
palli.90
25-03-2009, 18:55
si ce l'ha, ma fa schifo
normale,
ma è sufficente per un uso con voltaggio defaut e al massimo con leggero oc consentito dal vcor originario?
in + sono indeciso tra il 7750+ e un 5600+ brisbane 2.9
normale,
ma è sufficente per un uso con voltaggio defaut e al massimo con leggero oc consentito dal vcor originario?
in + sono indeciso tra il 7750+ e un 5600+ brisbane 2.9
si a default è sufficiente il dissi box; per quanto riguarda i due processori a confronto non c'è paragone: il 7750 va almeno il 20% in più a parità di clock
palli.90
25-03-2009, 19:05
si a default è sufficiente il dissi box; per quanto riguarda i due processori a confronto non c'è paragone: il 7750 va almeno il 20% in più a parità di clock
grazie, x la dritta,
cmq a 3.0ghz dovrei arrivarci tranquillamente con il vcor defaut, spero:D
si, ci arrivi tranquillamente e, forse, anche con leggero downvolt
palli.90
25-03-2009, 19:09
si, ci arrivi tranquillamente e, forse, anche con leggero downvolt
ottimo,
se ho tempo prima della consegna del pc posto i risultati!:D
ottimo,
se ho tempo prima della consegna del pc posto i risultati!:D
se puoi fammi anche il mio test ;)
palli.90
25-03-2009, 19:13
se puoi fammi anche il mio test ;)
Efficienza dei processori nella videocompressione
x caso parli di questo, se vuol lo posso fare adesso anche con il mio?:)
Efficienza dei processori nella videocompressione
x caso parli di questo, se vuol lo posso fare adesso anche con il mio?:)
te ne sarei grato :) , postali pure li.
palli.90
25-03-2009, 19:18
te ne sarei grato :) , postali pure li.
una domanda come imposto il procio defaut o cloccato?
una domanda come imposto il procio defaut o cloccato?
come vuoi, se vuoi ottenere un buon risultato clockalo pure, tanto poi io calcolo l'EPC, ricordati di mettermi tutti i dati inclusi quelli delle ram.
palli.90
25-03-2009, 19:28
ho scaricato il file,
lo sformattato,
ma se clicco su testx264 mi apre il dos e poi quando premo invio niente
ho pure messo il file system ma niente!
ora installo AviSynth e vedo se và meglio!
ho scaricato il file,
lo sformattato,
ma se clicco su testx264 mi apre il dos e poi quando premo invio niente
ho pure messo il file system ma niente!
ora installo AviSynth e vedo se và meglio!
senza Avisynth non può andare :fagiano: comunque in prima pagina ci sono tutte le istruzioni ed eventuali problemi
palli.90
25-03-2009, 19:34
senza Avisynth non può andare :fagiano: comunque in prima pagina ci sono tutte le istruzioni ed eventuali problemi
una domanda ma a che cosa serve questo programma xk ho visto che necessita di plug.in
dot.miglio
26-03-2009, 21:16
Cavolo oggi me ne sono successe di ogni, ho montato ali nuovo, cpu e ram e la morale è che è partito due volte per poi piantarsi, pensavo fosse un problema di ram, allora le ho impostate da bios su auto, ma niente, allora le ho messe a 800 ma peggio di prima il pc non boota piu, ho fatto il clrtc e boota ma poi parte e si ripianta, tolgo le ram comprato ma nulla di che, rimetto il vecchio ali ma zero!!
Ora mi rimetto a voi!!!!:cry:
zerolimiti
08-04-2009, 20:17
sapete qual è la temperatura massima che sopporta questa scheda senza subire danni?
Salve ragazzi...sò che non è il thread ufficiale della mia (vecchia) M2N SLI DELUXE ma è quello + simile...Oggi sono andato a guardare se era uscito un bios nuovo visto che l'ultimo era una beta ed era uscita una versione ufficiale...monto la scheda su un case con tutto quanto e vado ad aggiornare (non è la prima volta che lo faccio e ho scaricato il bios giusto) ma la scheda non si accende +...è morta...aveva passato il controllo...si riavviava e...semplicemente morta!
Sapete consigliarmi qualcosa?
hai aggiornato dalla peneta o dall.os?
da bios!
con EZ flash?
è già! comunque non vedo molte alternative al mandarla in garanzia!
raga :O ho ordinato il "955" :cool: non vedo l.ora di bencharlo e occarlo :p
chi mi sa indicare il link del 3d ufficiale della M4A79T Deluxe?
Ziro !
Se hai in casa anche una m2n32 potresti provare a vedere se con l'ultimo bios te la riconosce?
Faresti un piacere a molti che seguono questo topic :D
Buone feste :)
ASCOLTA :O il 955 non lo montero mai su una m2n32... capisci :) mi faccio un systema AM3 dedicato alla performance e non acetto compromessi:cool: lo stesso vale per il mio systema intel@4 Ghz (RS).
Comunque tra breve/a giorni dovrei avere il tutto e se qualcuno sara (allora) ancora interessanto postero dei bench/test overclock;) comunque gia immagino l.andazo di test come sandra/everst e company:asd:
Dato che questo è il topic della m2n32 e non si sa se con il nuovo bios i proci AM3 sono supportati, ti avevo chiesto se potevi provare per vedere se almeno viene riconosciuto e funziona. Non mi sembra di averti dato una bastonata in testa :)
Bye
palli.90
14-04-2009, 14:04
Dato che questo è il topic della m2n32 e non si sa se con il nuovo bios i proci AM3 sono supportati, ti avevo chiesto se potevi provare per vedere se almeno viene riconosciuto e funziona. Non mi sembra di averti dato una bastonata in testa :)
Bye
cosa k interesserebbe a molti!:D
incluso io!:Prrr:
palli.90
20-04-2009, 18:47
ragazzi faccio bene a vedere il mio 6400+ x passare a un 7750 o al limite a un 7850, mi pare che la nostra mobo lo supporti
ragazzi faccio bene a vedere il mio 6400+ x passare a un 7750 o al limite a un 7850, mi pare che la nostra mobo lo supporti
il 7750 @3000 è più veloce di un buon 20% vedi un po te se ti conviene
palli.90
20-04-2009, 19:12
i consumi almeno sono ridotti??
è lapato alla perfezione, a che prezzo dici lo dovrei mettere?
i consumi almeno sono ridotti??
è lapato alla perfezione, a che prezzo dici lo dovrei mettere?
più che i consumi, mi sembra che scaldi uguale al 6400, il processore non è lappato :p ed il suo prezzo dovrebbe aggirarsi intorno ai 70 euro
palli.90
20-04-2009, 19:19
scusa mi non è capito xk nn si sia visualizzata la riga sopra,:confused:
c'era scritto,
"vendo il 6400+,
è lapato alla perfezione, a che prezzo dici lo dovrei mettere?"
e di dati del suo rendimento sono citati sotto,
il motivo dello scambio è che a me servirebbe una cpu che a pari potenza elaborativa mi consumasse meno
beh allora lo potresti undervoltare, ma purtroppo K10stat non consente di modificare i voltaggi con la nostra mobo, RMclock non funziona con i Phenom e se undervolti da bios devi rinunciare al C&Q :stordita:
palli.90
20-04-2009, 19:31
beh allora lo potresti undervoltare, ma purtroppo K10stat non consente di modificare i voltaggi con la nostra mobo, RMclock non funziona con i Phenom e se undervolti da bios devi rinunciare al C&Q :stordita:
io il mio lo tengo a 3200 con 1.235 di voltaggio rispetto a 1.44 iniziali
e faccio tutto usando AiBooser xk su questa scheda va a bomba, mediamente io lo tengo sempre a 2ghz con 1volt e solo quando mi serve potenza lo metto a 3.2ghz,
mentre di notte quando nn ci sto sopra lo tengo a 1ghz con 0.85volt
quindi mi serve un procio che o sale di più in clock del mio o risparmia sui consumi!
tirare il 7750 a più di 3000 è molto dura, per cui ti conviene lasciar stare, non so il 7850
palli.90
20-04-2009, 19:36
tirare il 7750 a più di 3000 è molto dura, per cui ti conviene lasciar stare, non so il 7850
capito
xk lo avevo trovato a 50€ spedito nuovo!
ora rifletto un pò:doh:
capito
xk lo avevo trovato a 50€ spedito nuovo!
ora rifletto un pò:doh:
considera che a 3000 equivale al 6400 @3600
palli.90
20-04-2009, 19:49
considera che a 3000 equivale al 6400 @3600
ok
grazie di tt, mi sà k lo prendo xk ho voglia di provare!
ti faccio sapere come và!:D
con quale volt? io ce l.ho a 3.4 (RS) si puo spingere di +?
con quale volt cosa e chi?
ok
grazie di tt, mi sà k lo prendo xk ho voglia di provare!
ti faccio sapere come và!:D
:sofico: si, come i test di videoconversione :rolleyes:
palli.90
01-05-2009, 23:41
Ragazzi ma nella scheda il nb è il chip sopra o quello sotto?
xk ho cambiato il dissipatore a quello sotto che dovrebbe essere il sb e scalda un casino! di solito il sb nn scalda molto:confused: forse è colpa del nuovo processore 7750+?
Ragazzi ma nella scheda il nb è il chip sopra o quello sotto?
xk ho cambiato il dissipatore a quello sotto che dovrebbe essere il sb e scalda un casino! di solito il sb nn scalda molto:confused: forse è colpa del nuovo processore 7750+?
allora, come va sto dual core?
il SB ovviamente è quello più lontano dalla cpu.
Ragazzi ma nella scheda il nb è il chip sopra o quello sotto?
xk ho cambiato il dissipatore a quello sotto che dovrebbe essere il sb e scalda un casino! di solito il sb nn scalda molto:confused: forse è colpa del nuovo processore 7750+?
Praticamente a parte il primo PCIe16, il resto é tutto nel SB. Ecco perché scalda di più del NB.
nForce 500: i nuovi chipset NVIDIA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1499/nforce-500-i-nuovi-chipset-nvidia_2.html)
palli.90
02-05-2009, 01:06
la cpu và male!
cioè spero che sia solo un problema di quella che ho acquistato io:( :( :(
sblocca molte opzioni da bios ma diventa instabile tutto un colpa anche se ha passato oltre 2ore di orthos:confused:
ho montato sul sb un dissipatore enzotech, uno dei migliori, e ho scoperto che il sistema delle temperature di questa scheda non calcola il nb ma il sb!
scoperta in ritardo, dato che ho messo nb sotto liquido.
Il sb ora sta a 30° -3 gradi rispetto al dissy stock, ma se levo la ventola che gli sta a circa 10cm di distanza arriva a 35, nei casi peggiori 40. Io ho montato solo la scheda video sul primo slot, il resto è tutto libero, quindi dovrebbe essere normale che scalda così tanto?:confused:
non sò cosa dire sulle performance delle pc, cioè a 2.7 ram 800 spacca i 30secondi sul superPi e a 3100mhz mi fà 26.500 con le ram a 1066, ma dopo aver montato tutto a liquido il sistema mi pare più instabile:mad: non ci capisco più niente anche se la cpu è a 17°C, non regge più il minimo clock e neanche le ram a 1066:cry:
a momenti devo fare una prova su una m3a79t dx x vedere se è un problema di compatibilità con la mobo o se è proprio il processore:doh:
x quanto riguarda l'overclock, ho capito che se il processore passati 2000 di frequenza nb và tutto al diavolo!
L'unica cosa di cui nn mi lamento è che non calda x niente!:stordita:
me li fai sti test in videoconversione? così vedo come va
la mobo con le ram @1066 può avere problemi, io le tengo ad 800, 40 gradi sul SB non sono niente, stai tranquillo, posta qualche screen di cpu-z così vediamo tutti.
palli.90
02-05-2009, 01:21
ho fatto due test veloci veloci!
credo che il procio và male x vuole la corrente e tanta:(
io sono abbiato con tutto altro genere tipo amd6400+ o intel 8600:)
devo ancora interpretarlo!
questi sono due screen fatti a caso con ram a 800
http://www.justoverclock.net/out.php/t3848_Immagine.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3848_Immagine.jpg)
http://www.justoverclock.net/out.php/t3849_Immagine1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3849_Immagine1.jpg)
il vcor è un pò eccessivo, visto che a 1.45 arrivavo a 3120mhz
piccola prova a suguire sempre a casaccio alzando solo il bus
http://www.justoverclock.net/out.php/t3850_Immagine1.jpg (http://www.justoverclock.net/out.php/i3850_Immagine1.jpg)
il superpi non mi dice nulla;
ricordati che la mobo eroga 0,05V in più di vcore rispetto a quanto imposti tu da bios.
scusate qualcuno sa se il dissi artic cooling extreme per cpu va su questa scheda madre o potrei avere problemi?
si va bene:) preso in considerazione il passaggio alla piattaforma AM3?
Ziro, l'hai provato il 955 sulla m2n32?
è una situazione molto controversa c'è chi ha avuto un mare di problemi e chi ci monta i nuovi proci senza problemi io mi terrò il mio 6000+ per molto e ci voglio dare di overclock cmq sembro essere fra i pochi fortuati ad avere una versione del BIOS accettabile e nessun problema ram nemmeno sotto overclock basta qlk volt in + e tutto si stabilizza
guarda la firma di palli.90 dove è arrivato quel pazzo :D
é successo per la seconda volta che dopo una giornata di inattività il pc all'accensione dava i soliti bip di errore, la prima volta ieri è bastato resettare per far partire il tutto oggi invece ho dovuto staccare un banco di ram per poi rimetterlo e tutto è andato bene come si spiega eppure la ram è buona una samsung che ha si e no 5 mesi in quanto mi è stata data in sostituzione di un a-data difettosa...poi per le frequenze dovrebbe essere tutto ok mai avuto problemi nemmeno sotto overclock mai dire mai ...XD
é successo per la seconda volta che dopo una giornata di inattività il pc all'accensione dava i soliti bip di errore, la prima volta ieri è bastato resettare per far partire il tutto oggi invece ho dovuto staccare un banco di ram per poi rimetterlo e tutto è andato bene come si spiega eppure la ram è buona una samsung che ha si e no 5 mesi in quanto mi è stata data in sostituzione di un a-data difettosa...poi per le frequenze dovrebbe essere tutto ok mai avuto problemi nemmeno sotto overclock mai dire mai ...XD
hai controllato con cpu-z se le impostazioni delle ram sono a posto?
hai provato a cambiare gli slot delle ram?
palli.90
29-05-2009, 22:49
guarda la firma di palli.90 dove è arrivato quel pazzo :D
il mio 6000+ in firma non era al massimo delle sue possibilità xk nn ho mai avuto molto tempo da dedicare al clock, cmq è tutto sotto liquido, su questo procio sfortunatamente non ho mai potuto montare il phase x questione di tempo,
cmq un consiglio se devi passare a un 7750+ o un 7850+, con mobo am2, lascia stare è solo un casino, le prestazioni che ci quadagni non ne valgono la pena. Il passaggio che io ho eseguito non è stato affatto conveniente, ma cmq provare un procio diverso da sempre esperienza.:stordita:
hai controllato con cpu-z se le impostazioni delle ram sono a posto?
hai provato a cambiare gli slot delle ram?
tutto ok non mi ha mai dato problemi prima d'ora forse dovrei usare gli slot neri ke garantiscono maggiore stabilità? l'unica note è che le ram samsung hanno tempi diversi rispetto le a-data, queste hanno 5-5 e le samsung 6-6 a 800mhz è dato che la mobo mi fa settare solo 5-5 potrebbe essere quello a dare noie al sistema?
palli.90
29-05-2009, 22:57
tutto ok non mi ha mai dato problemi prima d'ora forse dovrei usare gli slot neri ke garantiscono maggiore stabilità? l'unica note è che le ram samsung hanno tempi diversi rispetto le a-data, queste hanno 5-5 e le samsung 6-6 a 800mhz è dato che la mobo mi fa settare solo 5-5 potrebbe essere quello a dare noie al sistema?
quello k dici mi pare impossibile, questo avviene solo se non hai ancora aggiornato il bios,
cmq se la siturazione nn dovesse cambiare, imposta le samsung a 2.0 di voltaggio così da stabilizzarle a cas5,
ma sono modelli value?
non te lo so dire come posso vedere? cmq il bios è datato ho la 1201 che è la prima versione a supportare il 6000+ k :ciapet: e non aggiorno a meno che non sia indispensabile dato che molti hanno avuto problemi gravi con questa scheda
palli.90
29-05-2009, 23:05
non te lo so dire come posso vedere? cmq il bios è datato ho la 1201 che è la prima versione a supportare il 6000+ k :ciapet: e non aggiorno a meno che non sia indispensabile dato che molti hanno avuto problemi gravi con questa scheda
veramente usando Flash 2 direttamente da bios io ho aggiornato 6 volte io bios e non ho mai avuto nessun problema di alcun tipo, cmq prova l'ultimo.
veramente usando Flash 2 direttamente da bios io ho aggiornato 6 volte io bios e non ho mai avuto nessun problema di alcun tipo, cmq prova l'ultimo.
:sofico: :ciapet: XD se dovessi continuare ad avere problemi aggiorno, toglietemi una curiosità per montare una gtx 260 o 275 è necessario l'aggiornamento?
palli.90
29-05-2009, 23:09
:sofico: :ciapet: XD se dovessi continuare ad avere problemi aggiorno, toglietemi una curiosità per montare una gtx 260 o 275 è necessario l'aggiornamento?
no,
al massimo divresti istallare gli ultimi nforce,
cmq non è un grande acquisto per un semplice motivo,
con questo procio le schede le tiri poco!
tu dici ???? forse è per questo che non sfrutto al max la 8800 k ad altri va meglio?nemmeno sotto overclock un 3.4 dovrei prenderli sarebbe un buon risultato poi a risoluzioni da 22 pollici non è la scheda più k il processore a fare la differenza?
palli.90
29-05-2009, 23:22
ti faccio un mio esempio,
6400+ a 3.40ghz e 4870Ati = 3dmark06 13500
6400+ a 3.40ghz e 9600gt = 3dmark06 11000
la differnza di punti è poca e una 4870 quando è sfruttata discretamente fà 15000 con un dualcore.
o cavoli...ho visto un pazzo sulla rete che ha uno screen del 6000+ a 4 ghz ad acqua con u wb moddato...ti passo il link spero posso :
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=3192
palli.90
29-05-2009, 23:32
o cavoli...ho visto un pazzo sulla rete che ha uno screen del 6000+ a 4 ghz ad acqua con u wb moddato...ti passo il link spero posso :
http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=3192
no il processore è ad acqua fino a 3.6,
poi a 4ghz ci è arrivato usando il phase, la cosa che dovevo fare io
cmq a 4ghz fà 22.5xx, io con il 6400 a 3.75 ne facevo 23.2:D
no il processore è ad acqua fino a 3.6,
poi a 4ghz ci è arrivato usando il phase, la cosa che dovevo fare io
cmq a 4ghz fà 22.5xx, io con il 6400 a 3.75 ne facevo 23.2:D
cos'è il pashe???sarebbe l'azoto?
palli.90
29-05-2009, 23:36
cos'è il pashe???sarebbe l'azoto?
phase = un sistema di dissipazione che sfrutta i principi dei funzionamento dei climatizzatori o dei congelatori, e può far arrivare il processore a temperature sotto lo zero, es. il mio arriva a -65C°
phase = un sistema di dissipazione che sfrutta i principi dei funzionamento dei climatizzatori o dei congelatori, e può far arrivare il processore a temperature sotto lo zero, es. il mio arriva a -65C°
:sofico: :sofico: bello il mio procetto a -65 però leggevo che sofre il cold bug vero???matòò -65 k bellezza altro che problemi estivi di raffreddamento XD
palli.90
29-05-2009, 23:40
:sofico: :sofico: bello il mio procetto a -65 però leggevo che sofre il cold bug vero???matòò -65 k bellezza altro che problemi estivi di raffreddamento XD
infatti questa tipologia di processori Amd soffre di cold bus, ossia arrivati a una certa temperatura sotto lo zero, il processore smette di funzionare, fatto negativo, soprattutto per il controller delle memorie, cmq se non ho capito male il phase che ha usato quell'utente è uno di quelli commerciali che arrivano al massimo a -40C° in idle.
Cmq utilizzare il phase comporta molti problemi, condenza, stess dei componenti, ecc..
infatti questa tipologia di processori Amd soffre di cold bus, ossia arrivati a una certa temperatura sotto lo zero, il processore smette di funzionare, fatto negativo, soprattutto per il controller delle memorie, cmq se non ho capito male il phase che ha usato quell'utente è uno di quelli commerciali che arrivano al massimo a -40C° in idle.
Cmq utilizzare il phase comporta molti problemi, condenza, stess dei componenti, ecc..
lo farai giusto x qualche bench vero tenre tutto quel coso attaccato sempre nn mi sembra una buona idea è da tanto che non overcloccko xk sto col cool&quiet attivato xk scarico tt la notte d qst periodo quindi vedremo cosa uscirà fuori 4 ghz cmq sn un buon risultato alla faccia degli intelisti
palli.90
29-05-2009, 23:45
lo farai giusto x qualche bench vero tenre tutto quel coso attaccato sempre nn mi sembra una buona idea è da tanto che non overcloccko xk sto col cool&quiet attivato xk scarico tt la notte d qst periodo quindi vedremo cosa uscirà fuori 4 ghz cmq sn un buon risultato alla faccia degli intelisti
io il phase nn lho messo su questa piattaforma xk era sulla piattaforma da bench Intel:D 5.5ghz:Prrr:
io il phase nn lho messo su questa piattaforma xk era sulla piattaforma da bench Intel:D 5.5ghz:Prrr:
traditore :Prrr: :Prrr: XD onesto hai visto che hanno portato i nuovi phenom II anche a 6 ghz spettacolo
palli.90
29-05-2009, 23:47
traditore :Prrr: :Prrr: XD onesto hai visto che hanno portato i nuovi phenom II anche a 6 ghz spettacolo
il record è 7.16ghz:D
giggimix1
01-06-2009, 18:06
Ragazzi non mi si accende più il pc.
HO provato a resettare la cmos, ma non va...schermo nero non fa il bip.
Tastiera e mouse non si accendono, le ventole all'interno del pc girano...la luce dell'hard disk rimane sempre accesa.
Per favore aiutatemi...può essere l'alimentatore?
non ditemi che è la scheda madre....
Vi prego...grazie
palli.90
01-06-2009, 19:47
ragazzi sfiga massima,
ho messo sotto phase oggi un 7750+ e niente da fare, ha un cold bug a -15, che sfiga!! nn ho fatto altre prove, neanke levando la pasta termica, perchè avevo poco tempo oggi!:muro:
ragazzi sfiga massima,
ho messo sotto phase oggi un 7750+ e niente da fare, ha un cold bug a -15, che sfiga!! nn ho fatto altre prove, neanke levando la pasta termica, perchè avevo poco tempo oggi!:muro:
ma come si cura un cold bug???nel senso che accorgimento hanno usato per eliminarlo???e di quei pazzi che usano l'azoto liquido questione di c :ciapet: ?
palli.90
02-06-2009, 12:25
il baco del freddo non si cura, in questo caso phase e cascade non serveno a niente, le migliori soluzioni sono dry ice e ln2. Per il semplice motivo, che i primi due tendono a mantenere il componente sempre alla temperatura più bassa possibili, ma meno che non abbiano un regolatore di temperatura, cosa rarissima nei phase. Mentre con ghiaccio secco e azoto liquido, avendo una buona abilità lo si può dosare in modo da avere la temperatura che si desidera e poi cercare di mantenerla il più costante possibile.
Molti dicono che più una cpu scalda ad aria e più a un cold bug alto. In oltre se in overclock si tende a salire di bus e non di molty il cold bug si alza ulteriormente. Quindi per evitare il cold bug non ce soluzione, bisognra essere preparati ed abili nel mestiere.
palli.90
02-06-2009, 12:26
doppione
giggimix1
04-06-2009, 12:57
Ho tolto la batteria, anche resettato il cmos, cambiato l'alimentatore, ma non FUNZIONA.
Non capisco e come se non da più corrente come prima...mi sembra.
Nelle porte usb ci attacco una penna si accende e si spegne immediamente...in accensione il mouse e tastiera non si accendono più.
Appena accendo è tutto nero con luce di hard disk accesa fissa...e non fa più bip.
E' la scheda?
fatemi sapere
Ho tolto la batteria, anche resettato il cmos, cambiato l'alimentatore, ma non FUNZIONA.
Non capisco e come se non da più corrente come prima...mi sembra.
Nelle porte usb ci attacco una penna si accende e si spegne immediamente...in accensione il mouse e tastiera non si accendono più.
Appena accendo è tutto nero con luce di hard disk accesa fissa...e non fa più bip.
E' la scheda?
fatemi sapere
mi sembra proprio che sia bruciata, se l'alimentatore l'hai già cambiato non sò cosa dirti
nuove CPU da AMD chi farà da beta tester queste si overclockkano parecchio
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2225/amd-phenom-ii-x2-550-black-edition-e-athlon-ii-x2-250_index.html
l'X2 250 mi sembra interessante senza contare che questi sono dual core e che la nostra scheda madre è fata per i dual
palli.90
12-06-2009, 09:56
mi dispiace delunderti, ma questi sono am3 e se li monti su una m2n32 sli vedrai sempre uno schermo nero:D
Sig. Stroboscopico
12-06-2009, 13:55
mi dispiace delunderti, ma questi sono am3 e se li monti su una m2n32 sli vedrai sempre uno schermo nero:D
Non è detto, già adesso i Phenom II ci girano senza problemi.
Ciao
K Reloaded
12-06-2009, 19:28
ragazzi una domanda qualcuno di voi sarebbe interessato a curare la prima pagina di questo thread ? :)
Zio_Igna
12-06-2009, 23:49
mi dispiace delunderti, ma questi sono am3 e se li monti su una m2n32 sli vedrai sempre uno schermo nero:D
Ciao a tutti!
Proprio oggi mi sono interessato a quei processori nuovi: sembrano ottimi per giocarci e consumano un bel po' di meno rispetto ad un 6400+. Siete sicuri che non vanno?
ragazzi una domanda qualcuno di voi sarebbe interessato a curare la prima pagina di questo thread ? :)
non ci sperare K, è una mobo vecchia
Ciao a tutti!
Proprio oggi mi sono interessato a quei processori nuovi: sembrano ottimi per giocarci e consumano un bel po' di meno rispetto ad un 6400+. Siete sicuri che non vanno?
potrebbero anche andare, ma è un rischio
K Reloaded
13-06-2009, 09:38
si lo so, ma nn costa nulla inserire una descrizione e un paio di immagini :)
Zio_Igna
13-06-2009, 12:14
non ci sperare K, è una mobo vecchia
potrebbero anche andare, ma è un rischio
E a chi potrei chiedere? Alla asus o alla AMD?
Ma soprattutto (domanda da 1 milione di dollari) da chi ho più probabilità di ricevere risposta??:stordita:
E a chi potrei chiedere? Alla asus o alla AMD?
Ma soprattutto (domanda da 1 milione di dollari) da chi ho più probabilità di ricevere risposta??:stordita:
riceveresti risposta negativa, l'unica è provare come ho fatto io col 920, anzi :idea: prova a chiedere sul frum ufficiale Asus
ecco sul forum si parla del nuovo bios 2207 adesso me lo leggo
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090609020105518&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us
Sig. Stroboscopico
14-06-2009, 17:03
Grazie Ippo.G per la segnalazione!
^^
xsegnalo questo artioclo fresco di hw dove si utilizza la nostra scheda madre per evidenziare i vantaggi con l'utilizzo di x4 e x2 di nuova generezione :
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html
poi vorrei chiedervi
se io monto una cpu con tdp da 140 watt come fa la mia scheda madre ad erogare tale potenza non si incorre in problemi di surriscaldamento dei componenti di alimentazione?
si lo so, ma nn costa nulla inserire una descrizione e un paio di immagini :)
faccio uno schizzo su word e vedo cosa ne esce fuori se è qualcosa di bello ed informativo vediamo un pò di postarlo
dot.miglio
15-06-2009, 13:57
Non è detto, già adesso i Phenom II ci girano senza problemi.
Ciao
Non tutti, a me e ad un altro ragazzo ha dato problemi, dopo 3 o 4 riavvi si corrompeva il bios (2205), si riflashava e andava ancora per 3 o 4 accensioni o riavvi.. poi stesso problema.
Ergo credo sia quello il motivo per cui non compare nella lista della cpu supportate, parlo del Phenom II.
Sig. Stroboscopico
15-06-2009, 14:39
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html
Qua la recensione sulla nostra beneamata mobo e il 940/550.
Ciao!
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html
Qua la recensione sulla nostra beneamata mobo e il 940/550.
Ciao!
già segnalata io :D :D :p
ragazzi una domanda qualcuno di voi sarebbe interessato a curare la prima pagina di questo thread ? :)
piazziamo la mia di prima pagina che dici?
esistono adattatore che permettono di montare un dissypatore con verso (orizzontale-verticale) diverso????
Sig. Stroboscopico
27-06-2009, 19:07
esistono adattatore che permettono di montare un dissypatore con verso (orizzontale-verticale) diverso????
No, ridurrebbe anche il rendimento della dissipazione.
Ti conviene vedere se riesci a girare la ventola.
Che dissy è?
Ciao
No, ridurrebbe anche il rendimento della dissipazione.
Ti conviene vedere se riesci a girare la ventola.
Che dissy è?
Ciao
è un artic cooling freezer extreme guarda secondo me lo migliora visto che il dissy in questione è progettato per buttare aria fuori dal case nel mio caso purtroppo devo tenerlo orizzontale in modo tale che butti aria verso il basso
Buongiorno a tutti. Ho recentemente rotto la staffa (o mascherino) di fissaggio del dissipatore della mia m2n sli, (con conseguente fusione della cpu -.-) quindi volevo sapere che tipo di staffe siano compatibili per evitare di comprare un nuovo dissipatore solo per un pezzo di plastica..
Nell'eventualità se conoscete proprio il tipo di adattatore o, al massimo, quale altro modello di scheda madre ne monta uno compatibile in modo tale da comprarla usata..
ah nel caso dove posso trovare le cpu compatibili?
grazie mille!
Buongiorno a tutti. Ho recentemente rotto la staffa (o mascherino) di fissaggio del dissipatore della mia m2n sli, (con conseguente fusione della cpu -.-) quindi volevo sapere che tipo di staffe siano compatibili per evitare di comprare un nuovo dissipatore solo per un pezzo di plastica..
Nell'eventualità se conoscete proprio il tipo di adattatore o, al massimo, quale altro modello di scheda madre ne monta uno compatibile in modo tale da comprarla usata..
ah nel caso dove posso trovare le cpu compatibili?
grazie mille!
si vendono proprio le staffe per socket. cerca su ebay staffe socket am2
come da titolo racconto la mia ultima esperienza con questa "bella" mobo..appena comprata usata seminuova il secondo slot pci-ex 16x non funziona, provate tutte le soluzioni ma nulla---->mi accontetno di utilizzarla non in sli..
Dopo un pò di tempo noto che la temperatura della cpu comincia ad essere sempre piu alta. :confused:
smonto il dissipatore, metto la pasta all'argento e rimonto---->stesso problema che si aggrava col tempo fino a rendere il pc praticamente inutilizzabile!!
la t° della cpu sale in 5/10 minuti otre i 100 gradi(rilevati dal bios) e si spegne..
penso allora che sia un problema del dissipatore che tocca leggermente con le heatpipe del chipset e dell'alimentazione, cosi smonto tutto, tolgo la scheda dal case e provo col dissipatore originale---->STESSO PROBLEMA!!
penso che forse è il procio, cosi lo provo su altre 2 mobo am2 con 2 diversi dissipatori----> t° della cpu non supera mai i 50° :eek:
penso che possa essere andata un pò di pasta nei dintorni del socket cosi controllo e pulisco per bene ma il problema resta uguale.
provo allora col bios nuovo e per farlo devo impostare la cpu a 1 GHZ :mbe:
con la t° che sta sui 60° :confused:
insomma morale della storia le ho provate tutte...!
ora fatto sta che ho smontato un paio di volte il dissipatore appena spento per protezione la mobo e la cpu non mi sembrava cosi incandescente, i miei sospetti sono:
- 1) sensori di t° della cpu andati ( t° della mobo ferma sempre intorno ai 38/40)
- 2) un pò di pasta termica si sarà infilata da qualche parte andando a modificare qualche parametro fisico di qualche circuito (sensore cpu, v del core, o altro)
- 3) un pò di pasta termica in qualche buco del socket
- 4) altro.....
In tali (ipotetici) casi c'è qualche possibilità di soluzione o devo buttarla?? :doh:
accetto qualunque consiglio o suggerimento su cosa sia il problema e come venirne fuori.. :stordita:
:help: please..!!
e l'hai appena comprata sbattila in faccia al tuo venditore come prima cosa già che il secondo pci e non funziona mentra io lo uso attualmente con 1 sola VGA perchè ho bisogno di lasciare libero lo spazio sotto la CPU, per le temp potrei pensare che i dissi della mobo fanno da spessore e non fanno fare bene il contatto fra CPU ed il suo dissy se poi mi dici che anche copn lo stock è cosi puoi anche controllare l integrità della staffa per curiosità che configurazioe è?
e l'hai appena comprata sbattila in faccia al tuo venditore come prima cosa già che il secondo pci e non funziona mentra io lo uso attualmente con 1 sola VGA perchè ho bisogno di lasciare libero lo spazio sotto la CPU, per le temp potrei pensare che i dissi della mobo fanno da spessore e non fanno fare bene il contatto fra CPU ed il suo dissy se poi mi dici che anche copn lo stock è cosi puoi anche controllare l integrità della staffa per curiosità che configurazioe è?
con il dissipatore originale non tocca alle heatpipe del chipset, e l'aderenza è buona. anche se faccio pressione per aumentare l'aderenza del dissipatore sulla cpu il problema rimane. la cpu è una 5000 black ed, 4gb di ram e una asus 8600gt. hai qualche suggerimento su cause/soluzioni ora che abbiamo escluso i problemi di dissipazione??
con il dissipatore originale non tocca alle heatpipe del chipset, e l'aderenza è buona. anche se faccio pressione per aumentare l'aderenza del dissipatore sulla cpu il problema rimane. la cpu è una 5000 black ed, 4gb di ram e una asus 8600gt. hai qualche suggerimento su cause/soluzioni ora che abbiamo escluso i problemi di dissipazione??
controlla che voltaggio sta applicando la mobo per la cpu, controlla se il C&Q è attivo, controlla che la ventola del dissipatore giri.
che fortuna che a lui si spegne il pc a me quando non montai il dissi si accese e me ne accorsi solo dal bios leggendo 123 gradi e mi buttai di peso sulla ciabatta per spegnere:D
ma tu hai proprio intenzione di tenerla senza 1 slot funzionante???com suggerito controlla i voltaggi, comunque una prova pratica se tocchi il dissi come lo senti ???se davvero avessi 100 gradi non riusciresti a tenerlo in mano se invece tocchhi la cpu rimarrebbe l impronta nera della pelle bruciata :D per esperienza ti dico che accade quindi evita
controlla che voltaggio sta applicando la mobo per la cpu, controlla se il C&Q è attivo, controlla che la ventola del dissipatore giri.
vcore a 1,37-1,39, sia con CeQ attivo che disattivato il problema rimane, le ventole girano tutte.... puo essere il procio? puo essere che si sono fregati i sensori o la pasta all'argento ha ompromesso qualche parametro?
che fortuna che a lui si spegne il pc a me quando non montai il dissi si accese e me ne accorsi solo dal bios leggendo 123 gradi e mi buttai di peso sulla ciabatta per spegnere:D
ma tu hai proprio intenzione di tenerla senza 1 slot funzionante???com suggerito controlla i voltaggi, comunque una prova pratica se tocchi il dissi come lo senti ???se davvero avessi 100 gradi non riusciresti a tenerlo in mano se invece tocchhi la cpu rimarrebbe l impronta nera della pelle bruciata :D per esperienza ti dico che accade quindi evita
si si lo so ho già fatto tutte queste prove, per questo dico che è strano!! :mbe:
la cpu non sembra cosi calda. ho provato a togliere il dissi un paio di volte appena spento per protezione e non mi sembrava affato incandescente. devo dire a dover di cronaca che la scheda ce l'ho da qualche mese(accontentandomi di utilizzarla in single slot..:mad: ) e una volta per sbaglio prima di montarla nel case ho dimenticato di attaccare la ventola del dissipatore :D la mobo si è spenta e la cpu è andata davvero in over temperature..!! appena tocco il dissi mi sono bruciato..!!! per questo ora quando si spegne non mi sembra sia cosi calda..
può essersi fregato qualcosa in quell'occasione?? :stordita:
io resto dell'opinione di qualche fake da parte dei sensori
up
:banned: gli up si fanno solo per le vendite e al max 1 al giorno ;) io non saprei proprio se dici ke è fredda magari disabilità i controlli e il raivvio automatico almeno la potrai usare
vcore a 1,37-1,39, sia con CeQ attivo che disattivato il problema rimane, le ventole girano tutte.... puo essere il procio? puo essere che si sono fregati i sensori o la pasta all'argento ha ompromesso qualche parametro?
controlla di non aver impostato l'offset voltage al core impostabile da bios, se così fosse avresti 1,37+0,05+0,2=1,62V
però da quel che dici deve avere i sensori rotti e considerando che il secondo slot pci-ex non funziona io la ridarei indietro
fai na cosa metti il bios ad impostazioni DEFAULT ... ma è possibile che dando troppo v core si arrivi a queste temp???
penso di si..controllo e vi faccio sapere anche se non ci spero molto..oh mi accontento di usare il procio a 1ghz :mbe:
grazie ad entrambi e grazie del consiglio sull'up :stordita:
e se disattivassi il controllo che spegne il pc a tot temperatura???:D
ho verificato l'offset del vcore ed è disattivato.. :( come si fa a disattivare il controllo delle temperature e lo spegnimento a temperatura troppo elevata?
cmq sia ho già cambiato scheda..ho preso una asrock :doh: k10n780slix3-wifi ad un prezzo regalato....
ora provo anche a trovare un procio per testare che non sia proprio quello(a ci credo poco..) e vi faccio sapere.
grazie ancora :fagiano:
Dariosicilia
29-07-2009, 15:43
Ripongo qui il mio problema visto che mi è stato chiuso il posto fuori Thread ufficiale.Credo di avere un problemino con la mia mobo asus M2n32 Sli deluxe. Da un giorno all'altro si è messa fare questi giochetti. L'avvio è veramente lentissimo soprattutto quando fa la verifica della memoria installata e il controllo delle periferiche; ci mette un quarto d'ora. Entrando nel bios non vi dico e rallentato in maniera quasi che digitanto uno spostamenti ci mette circa 15-20 secondi a prenderlo. Ho provato a cambiare bios e adesso ho il 2208 prima il 2101, ma non è cambiato nulla. Un volta avviatosi pero sembra che non ha problemi, gioco e navigo tranquillamente ( o quasi ) Che dite? E' il momenti di cambiare mobo o potrebbe essere qualcos'altro?
io non so dirti ma posso consigliarti di controllare se le periferike IDE sono configurate con i jumper correttamente perchè questo causa rallentamenti nella maggior parte dei BIOS se non la mancata rilevazione della periferica
Dariosicilia
29-07-2009, 17:15
Mi sembra impossibile perchè è successo senza che io abbia toccato nulla!! ho spento ho spolverato ho riacceso e sono nati i problemi. Che jumper al massimo dovrei guardare non si sai mai che qualcuno fosse "volato"
Mi sembra impossibile perchè è successo senza che io abbia toccato nulla!! ho spento ho spolverato ho riacceso e sono nati i problemi. Che jumper al massimo dovrei guardare non si sai mai che qualcuno fosse "volato"
controlla se le ram sono connesse bene prova a spingerle, non credo siano saltati sono jumper attaccati agli hard disk IDE vicino il conettore, controlla un pò tutti i cavi cosi ti togli il dubbio k la sk madre si sforzi di rilevare una periferica...
Dariosicilia
29-07-2009, 17:39
ah se intendi i jumper attaccati agli hdd ide quelli sono impossibili perchè ho solo un hdd Sata! Stasera provero a controllare i cavi, connettori, ma l'unica cosa che puo rendere il bios lento è la stesa mobo. :muro: volevo attendere un po prima di cambiare sistema :sofico:
ah se intendi i jumper attaccati agli hdd ide quelli sono impossibili perchè ho solo un hdd Sata! Stasera provero a controllare i cavi, connettori, ma l'unica cosa che puo rendere il bios lento è la stesa mobo. :muro: volevo attendere un po prima di cambiare sistema :sofico:
s ma se m dici k prima era ok ed ora t va male qlks c deve essere...x caso t crasha il pc sotto sforzo magari giocando cmq k config hai?
Dariosicilia
29-07-2009, 19:50
s ma se m dici k prima era ok ed ora t va male qlks c deve essere...x caso t crasha il pc sotto sforzo magari giocando cmq k config hai?
Siiiiiiiiiii sii a volte va in crash sia quando gioco o quando apro magari dei file video.. Cosa puo essere??
Io come gia detto una mobo M2n32, ram 2x2gb G.Skill 6400 dual channel,phenom x4 9850 e Hd3870, e un Maxtor sata II 320gb.
Siiiiiiiiiii sii a volte va in crash sia quando gioco o quando apro magari dei file video.. Cosa puo essere??
Io come gia detto una mobo M2n32, ram 2x2gb G.Skill 6400 dual channel,phenom x4 9850 e Hd3870, e un Maxtor sata II 320gb.
escluderei le temperature elevate ed passerei alle ram una veloce prova potrebbe essere quella di farlo partire prima con un banco e poi con un altro...perchè mi danno da pensare un pò le RAM...a poco a poco dobbiamo escludere tutti i fattori
Dariosicilia
30-07-2009, 08:00
escluderei le temperature elevate ed passerei alle ram una veloce prova potrebbe essere quella di farlo partire prima con un banco e poi con un altro...perchè mi danno da pensare un pò le RAM...a poco a poco dobbiamo escludere tutti i fattori
Allora ho provato a togliere la vga la scheda tv a rimetterle, a stare attendo che i cavi sata siano ben collegati e in piu ho fatto la prova di invertire il banco di ram cambiando anche slot. Il risultanto non cambia avvio lentissimo bios lentissimo e ogni tanto ( almeno una volta al giorno ) va in crash. Dovrei procurarmi una scheda video di prova?
Allora ho provato a togliere la vga la scheda tv a rimetterle, a stare attendo che i cavi sata siano ben collegati e in piu ho fatto la prova di invertire il banco di ram cambiando anche slot. Il risultanto non cambia avvio lentissimo bios lentissimo e ogni tanto ( almeno una volta al giorno ) va in crash. Dovrei procurarmi una scheda video di prova?
per la scheda video la escludo a meno che non hai artefatti giocando... per la RAM direi di metterne 1 solo per volta
Dariosicilia
31-07-2009, 17:42
La prova della ram l'ho fatta ho cambiatro persino lo slot e non è cambiato nulla, anzi ho trovato altre stranezze una settimana indietro all'evento che ho adesso mi si era come disistallata la scheda video, ho detto mah... cmq l'ho di nuovo installata e ha funzionato, adesso ho persi i driver soundMax e mi accorgo che quando spengo il pc mi sballa l'orario!! Mah la batteria della mobo, puo causare sti danni?
angelodm
04-08-2009, 12:46
Ciao a tutti,
ho deciso di riutilizzare la mia m2n32-sli deluxe per farmi un htcp..... ho già acquistato il procio (phenom 9950BE), la ram (2x2GB corsair 800mhz cas4) e sono in procinto di acquistare la vga, che dovrebbe essere la 9800gt "green"...
Quasta vga non richiede alimentazione supplementare perchè gli bastano i 75W erogati dallo slot pci-ex 2.0......... ma la nostra mobo non ha lo slot pci-ex 1.0 ??? Che dite posso tranquillamente mettere quella vga sulla m2n32sli-deluxe??
Grazie mille a tutti!!!!
La prova della ram l'ho fatta ho cambiatro persino lo slot e non è cambiato nulla, anzi ho trovato altre stranezze una settimana indietro all'evento che ho adesso mi si era come disistallata la scheda video, ho detto mah... cmq l'ho di nuovo installata e ha funzionato, adesso ho persi i driver soundMax e mi accorgo che quando spengo il pc mi sballa l'orario!! Mah la batteria della mobo, puo causare sti danni?
no la batteria al limite non salva le impostazioni del BIOS prova a cambiarla magari può influire non saprei dato che senza batteria il BIOS torna a impostazioni di default e potrebbero essere non compatibili magari
Dariosicilia
04-08-2009, 17:35
no la batteria al limite non salva le impostazioni del BIOS prova a cambiarla magari può influire non saprei dato che senza batteria il BIOS torna a impostazioni di default e potrebbero essere non compatibili magari
Niente ho fatto tutte le prove immaginabili!!! Cambiato batteria, cambiato hdd sata staccate tutte le periferiche!!!Sono sicuro che a sto punto ha delle noie il chipset della mobo. Altro non ne ho idea, ma il bios che va a scatti e ci mette una settimana per cambiare paramentro mi mancava!! :muro: :muro:
Ciao a tutti,
ho deciso di riutilizzare la mia m2n32-sli deluxe per farmi un htcp..... ho già acquistato il procio (phenom 9950BE), la ram (2x2GB corsair 800mhz cas4) e sono in procinto di acquistare la vga, che dovrebbe essere la 9800gt "green"...
Quasta vga non richiede alimentazione supplementare perchè gli bastano i 75W erogati dallo slot pci-ex 2.0......... ma la nostra mobo non ha lo slot pci-ex 1.0 ??? Che dite posso tranquillamente mettere quella vga sulla m2n32sli-deluxe??
Grazie mille a tutti!!!!
non saprei dirti prova a chiedere nella sezione alimentatori... o magari nel thread della 9800gt
salve, mi aggiungo per questi problemi
ho installato oggi la amd 9950 be nella asus m2n32sli deluxe
ho riscontrato temperature alte esattamente da 56 a 69 gradi
ho provato ad installate cool & quiet v.2 acquisita dal sito asus
m da il problema can't open asio.sys
qualcuno a risolto
grazie mille
salve, mi aggiungo per questi problemi
ho installato oggi la amd 9950 be nella asus m2n32sli deluxe
ho riscontrato temperature alte esattamente da 56 a 69 gradi
ho provato ad installate cool & quiet v.2 acquisita dal sito asus
m da il problema can't open asio.sys
qualcuno a risolto
grazie mille
mah è un quad core e i quad scaldano a bestia k dissy hai???e sopratutto la pasta termica cm'è?sistema operativo a 64 bit x caso??
quad 9950 be
dissi originale
la pasta c'è
xp pro 32 bit
in compenso il cool & quiet dopo aver da bios disattivato e riattivato ora funge però riduce la frequenza solo a 1300 mhz cpu voltage rimane invariato
n.b. con invidia system monitor la temperatura dalla cpu è 48°, circa 10° meno di pc probe II che misura 56/61° in idle
a breve prover un dissi Scythe Mugen 2 spero che migliori
quad 9950 be
dissi originale
la pasta c'è
xp pro 32 bit
in compenso il cool & quiet dopo aver da bios disattivato e riattivato ora funge però riduce la frequenza solo a 1300 mhz cpu voltage rimane invariato
n.b. con invidia system monitor la temperatura dalla cpu è 48°, circa 10° meno di pc probe II che misura 56/61° in idle
a breve prover un dissi Scythe Mugen 2 spero che migliori
per le temp usa everest che è più affidabile oppure core temp
con core temp stessa temperatura di nvidia monitor cioè in idle 42/45 °
penso sia un problema di bios
anche perchè anche il bios riporta la stessa temperatura di probe II cioà 10° più di nvidia o core temp
con core temp stessa temperatura di nvidia monitor cioè in idle 42/45 °
penso sia un problema di bios
anche perchè anche il bios riporta la stessa temperatura di probe II cioà 10° più di nvidia o core temp
il bios che da valori sballati mi mancava :D k versione hai?forse un incompatibilità col processore...oppure la cpu si parlava di phenom I con diodi sballati dai un occhiata nel thread della tua CPU
mi disp ma nn so prpr cosa dirti a meno ke nn rilevino temp diverse una quella dei core ed una quella del DIE della cpu
Sig. Stroboscopico
09-08-2009, 13:14
quad 9950 be
dissi originale
la pasta c'è
xp pro 32 bit
in compenso il cool & quiet dopo aver da bios disattivato e riattivato ora funge però riduce la frequenza solo a 1300 mhz cpu voltage rimane invariato
n.b. con invidia system monitor la temperatura dalla cpu è 48°, circa 10° meno di pc probe II che misura 56/61° in idle
a breve prover un dissi Scythe Mugen 2 spero che migliori
Io cambierei il processore.
Per un HTPC non ti serve a niente avere un quad code (poi con consumi così elevati).
Per vedere un filmato a 1080p anche ad alto bitrate ti basta una vga veramente base e un 5600+ (come codec consiglio i CCCP + CoreAVC. Per il settaggio migliore vai sul sito CCCP).
Purtroppo la visione di un filmato conta di più la frequenza che i core.
La codifica hw. con cpu così potenti non si sente più di tanto.
Semplificare il raffreddamento semplifica la silenziosità della macchina (esempio una vga fanless e un dissi decente per la cpu).
Ciao
Sig. Stroboscopico
12-08-2009, 16:02
Mi sono accorto adesso che è uscito il firmware 2208.
Per la prima volta c'è indicato ufficialmente il supporto a una cpu Phenom II
^________________^
Mi sono accorto adesso che è uscito il firmware 2208.
Per la prima volta c'è indicato ufficialmente il supporto a una cpu Phenom II
^________________^
ciao a tutti, è un pò che non frequento il forum e sono interessato ad aggiornare la cpu.... attualmente ho un 64x2 a 6000+.....
vorrei mettere il phenom.... non tanto l'ultimo.... ma vorrei trovare un equilibrio fra la spesa, l'aumento di prestazioni e il consumo in watt....
credo di essere orientato sul x4 9550....
che ne dite, esperienze, consigli??
ciao a tutti, è un pò che non frequento il forum e sono interessato ad aggiornare la cpu.... attualmente ho un 64x2 a 6000+.....
vorrei mettere il phenom.... non tanto l'ultimo.... ma vorrei trovare un equilibrio fra la spesa, l'aumento di prestazioni e il consumo in watt....
credo di essere orientato sul x4 9550....
che ne dite, esperienze, consigli??
soldi buttati per quel processore
soldi buttati per quel processore
spiegati meglio.. costa troppo di fronte al poco guadagno?
che mi consigli per rivitalizzare il sistema in firma?
considera che prima di 18 mesi non cambio tutto il sistema.... ho preso tutto a marzo del 2008...:confused:
spiegati meglio.. costa troppo di fronte al poco guadagno?
che mi consigli per rivitalizzare il sistema in firma?
considera che prima di 18 mesi non cambio tutto il sistema.... ho preso tutto a marzo del 2008...:confused:
il tuo pc mi sembra perfettamente equilibrato in questo momento, a cosa ti servirebbe quel processore? forse solo nell'encoding video ne avresti qualche giovamento in molti altri campi andresti peggio.
bene, rimango così allora....
accumulo i soldi per la prossima bestiolina...
vorrei aggiornare il bios (attualmente fermo allo 06/2008) con il nuovo 2208 per un eventuale cambio di cpu o comunque aggiornamento generale...
Il problema è che io ho un raid 0 aggiornando il bios poi basta che entro in esso e ripristino il raid oppure dovrò formattare tutto?
inoltre la nostra scheda supporta le gtx260?
grazie dell'aiuto
vorrei aggiornare il bios (attualmente fermo allo 06/2008) con il nuovo 2208 per un eventuale cambio di cpu o comunque aggiornamento generale...
Il problema è che io ho un raid 0 aggiornando il bios poi basta che entro in esso e ripristino il raid oppure dovrò formattare tutto?
inoltre la nostra scheda supporta le gtx260?
grazie dell'aiuto
sul raid non so, ma non credo ci siano problemi
io ho montato la gtx285 senza patemi
sul raid non so, ma non credo ci siano problemi
io ho montato la gtx285 senza patemi
ok se ci va la tua ci va pure la gtx 260...
se qualcuno mi sa dire per il raid lo ringrazio anticipatamente
Sig. Stroboscopico
09-09-2009, 08:29
vorrei aggiornare il bios (attualmente fermo allo 06/2008) con il nuovo 2208 per un eventuale cambio di cpu o comunque aggiornamento generale...
Il problema è che io ho un raid 0 aggiornando il bios poi basta che entro in esso e ripristino il raid oppure dovrò formattare tutto?
inoltre la nostra scheda supporta le gtx260?
grazie dell'aiuto
Ho sempre aggiornato il bios ad ogni uscita e il raid non ha mai avuto problemi.
Anche in caso di cambio mobo (ne ho rotta una) basta ridire quali sata sono in raid e attaccare di conseguenza gli hard disk nel modo corretto che il raid viene nuovamente riconosciuto.
In linea teorica, ha sempre funzionato..., basta che il chipset sia sempre un nvidia (quindi anche con mobo diverse da quella usata per la creazione).
Al massimo, come al solito controllare che non si resetti il bios nei settaggi di boot, mod. cpu, mod. ram, come sempre.
Ciao
Ho sempre aggiornato il bios ad ogni uscita e il raid non ha mai avuto problemi.
Anche in caso di cambio mobo (ne ho rotta una) basta ridire quali sata sono in raid e attaccare di conseguenza gli hard disk nel modo corretto che il raid viene nuovamente riconosciuto.
In linea teorica, ha sempre funzionato..., basta che il chipset sia sempre un nvidia (quindi anche con mobo diverse da quella usata per la creazione).
Al massimo, come al solito controllare che non si resetti il bios nei settaggi di boot, mod. cpu, mod. ram, come sempre.
Ciao
ok grazie,ora vado tranquillo
chiedo a voi perchè mi risulterebbe difficoltoso leggere tutto il post...
Ho montato il phenom 940, bios 2208 e va tutto bene...
il cool and quiet abilitato a bios e settato xp sp3 32bit in minor risparmi energetico... grazie al driver qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28851111#post28851111
però la cpu l'ho montata con dissi 9900 della zalman e in idle è circa a 48° il full sale a 56° mi sembra strano... cosa potrebbe essere?!
chiedo a voi perchè mi risulterebbe difficoltoso leggere tutto il post...
Ho montato il phenom 940, bios 2208 e va tutto bene...
il cool and quiet abilitato a bios e settato xp sp3 32bit in minor risparmi energetico... grazie al driver qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28851111#post28851111
però la cpu l'ho montata con dissi 9900 della zalman e in idle è circa a 48° il full sale a 56° mi sembra strano... cosa potrebbe essere?!
per me è normalissimo i quad scaldano parekkio sull ordine dei 60 gradi come minimo in full
giggimix1
16-09-2009, 15:33
Salve, ma qualcuno di voi mi sa dire se il problema che tante gente riscontra con questa scheda è stato risolto?
Cioè la mia vecchia scheda è defunta...ed io credo che sia il chip del bios.
Ho visto su internet che si vendono. Qualcuno lo ha cambiato e ha risolto?
Fatemi sapere perchè la vorrei vendere.
Luigi
Salve, ma qualcuno di voi mi sa dire se il problema che tante gente riscontra con questa scheda è stato risolto?
Cioè la mia vecchia scheda è defunta...ed io credo che sia il chip del bios.
Ho visto su internet che si vendono. Qualcuno lo ha cambiato e ha risolto?
Fatemi sapere perchè la vorrei vendere.
Luigi
quale problema scusami?dovuto ad un aggiornamento oppure al fatto checi hai montato una CPU non supportata. io non lo sò come funziona con i chip ne quanto costi ma mi sembra un operazione riskiosa dissaldare e saldare da soli un chip cosi delicato a meno che non abbia i mezzi!!!io se la spesa non fosse eccessiva la manderei in qualche centro riparazioni asus...
bho ci ho sbatutto win7 rc 7100 con 2x 74 gb raptors un 6400+ ed una 8800 gtx che non mi ha mai abbandonato e l'ho portata al centro assistenza qui da me per rivendere il tutto:) un po mi dispiace ma tanto anche con l'ultimo bios
non era + rs-du:boh:
menomale che ho una buona piattaforma AM3 con cui consolarmi:asd:
ah la gtx :(
wow 148 giga di ram avevi :p skerzo skerzo :D
BabyNeo.g]R[e
18-09-2009, 09:58
Ciao a tutti.
Domandina rapida rapida: le DDR2 1066 sono supportate dalla m2n32-SLI Deluxe? Spulciando nei vari post ho visto che qualcuno le ha montate, ma non c'è scritto da nessuna parte in modo CHIARO che sono supportate.
Grazie in anticipo.
Ciao.
R[e;28929144']Ciao a tutti.
Domandina rapida rapida: le DDR2 1066 sono supportate dalla m2n32-SLI Deluxe? Spulciando nei vari post ho visto che qualcuno le ha montate, ma non c'è scritto da nessuna parte in modo CHIARO che sono supportate.
Grazie in anticipo.
Ciao.
ciao, sono supportate solo in overclock se non erro e se aggiorni l'ultimo bios dovrebbero essere supportate standard (ma solo 2 slot) se monti proci am2+...
(però non assicuro nulla, purtroppo non ho i soldi per prenderle)
BabyNeo.g]R[e
18-09-2009, 11:33
Orca miseria...ci sono un po' troppe condizioni per i miei gusti eheh! Grazie mille per la risposta.
Direi che a questo punto vado alla ricerca di 4Gb di DDR800 che faccio prima :P
Grazie ciao!
R[e;28930514']Orca miseria...ci sono un po' troppe condizioni per i miei gusti eheh! Grazie mille per la risposta.
Direi che a questo punto vado alla ricerca di 4Gb di DDR800 che faccio prima :P
Grazie ciao!
io li ho e sono a posto, spendi la metà e poi le porti in overclock un pò su se le prendi buone ;-)
In overclock funzionano anche le 1066 che appunto possono reggere sino a quel livello se riesci a farcele arrivare.
io li ho e sono a posto, spendi la metà e poi le porti in overclock un pò su se le prendi buone ;-)
In overclock funzionano anche le 1066 che appunto possono reggere sino a quel livello se riesci a farcele arrivare.
esatto
Sig. Stroboscopico
19-09-2009, 09:58
...
Ho montato il phenom 940, bios 2208 e va tutto bene...
il cool and quiet abilitato a bios e settato xp sp3 32bit in minor risparmi energetico... grazie al driver qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28851111#post28851111
...
Scusa, non ho capito che driver hai montato.
E' il C&Q standard o no? O hai aggiunto altro?
Ciao
Scusa, non ho capito che driver hai montato.
E' il C&Q standard o no? O hai aggiunto altro?
Ciao
scusa post n.8 di quel 3d e poi clicci in fondo.
"Driver AMD Cool'n'Quiet CPU Phenom/Phenom2 per sistemi Windows XP/2003 32/64bit
Questi driver permettono di variare la frequenza e il voltaggio per il risparmio energetico della CPU sui sistemi Windows XP e 2003 a 32/64bit
Nota bene:
1) per i sistemi Windows Vista 32/64bit non occorre installare nessun tipo di driver, basta impostare sul pannello di controllo, Opzioni risparmio energia, Modifica impostazioni combinazione, Cambia impostazioni avanzate risparmio energia, risparmio energia del processore, Livello minimo prestazioni del processore un valore minimo del 5-10% e il Livello massimo prestazioni del processore un valore massimo del 100%.
Attenzione:
Non tutte le schede mamme abilitano il Cool'n'Quiet quando la CPU è sotto Overclock...
2)Per i sistemi Windows XP e 2003 impostare su Pannello di controllo, Opzioni risparmio energia, Combinazione risparmio energia, Gestione Min. risparmio energia oppure Portatile\Laptop...
Attenzione:
Non tutte le schede mamme abilitano il Cool'n'Quiet quando la CPU è sotto Overclock...
Clicca qui..."
Sig. Stroboscopico
21-09-2009, 08:27
Ah!
Ok grazie!
Quindi è il C&Q normale per phenom2.
Ciao!
darkantony_80
21-09-2009, 15:54
Salve a tutti sono in procinto di prendere un processore nuovo x capirci questo :
AMD ATLHON X2 7750 2.7 Ghz Socket Am2+
da montare sulla m2n32 sli dlx.
Dove lo sto per prendere , vedendo sul suo sito noto questo :
OPN Tray ADO5200IAA5DO
OPN PIB ADO5200DOBOX
Wattage 65 W
Poi mi viene di duvvio e controllo sul sito aus x le specifiche mi ritrovo questo :
Athlon X2 7750+ ,2.7GHz,2MB,rev.B3,AD7750WCJ2BGH,95W,SocketAM2+
Athlon X2 7750+ ,2.7GHz,2MB,rev.B3,AD775ZWCJ2BGH,95W,SocketAM2+
entrambi a 95watt.
Mi chiedo una cpu da 65w come quella che ti ho detto puo essere montata su questa scheda?
Sig. Stroboscopico
11-10-2009, 17:23
com'è andata?
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.