View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
Ci avevo pensato... Basta che poi parte il PC... Domani ci provo... Grazie
Inviato dal mio GT-N7000
Le due memorie in dual channel hanno un voltaggio di 1,8 e quella singola ocz di 2,1 ovviamente con latenze diverse
Inviato dal mio GT-N7000
Allora comprato phenom 2 965.....smontato vecchio phenom messa pasta termica dissipatore... Fatto clear cmos con jumper... Accendo e mi appare prima schermata asus ma premendo del non mi fa entrare nel bios... Appare da sola seconda schermata dove dice premere F1 per caricare in default... Si vede in alto il nome del nuovo processore ma niente rimane tutto bloccato... Provato più volte.. Anche a togliere batteria o ram o scheda video.... Esco di casa torno per risolvere e ora accendo alimentatore si accende il led della scheda madre ma con il pulsante il PC non parte più.... Cosa sarà successo? Aiutooo
Inviato dal mio GT-N7000
ho avuto gli stessi problemi quando ho montato le prime release del 940... andavano a 125W invece che a 95W... prova a guardare qualche pagina indietro... credo di aver scritto qcs sulla mia esperienza
mister_slave
27-12-2012, 11:07
Le due memorie in dual channel hanno un voltaggio di 1,8 e quella singola ocz di 2,1 ovviamente con latenze diverse
Inviato dal mio GT-N7000
ecco il perché.
credo che puoi solo trovare il giusto compromesso tra le due tra 3 parametri, tensione-frequenza-timings
io lascerei i timings in auto e prova a forzare le frequenze a 800mhz.
se crasha prova a salire con la tensione con quella da 1,8v
OK ci provo... Ti faccio sapere... Grazie
Inviato dal mio GT-N7000
Sono riuscito a fare una prova al volo.... Le regge e le legge da pannello di controllo nVidia mi da 800 mhz da cpuz dice dram frequency 400 mhz e ' normale?
Inviato dal mio GT-N7000
Ho rifatto al volo pure un test con il vecchio pcmark05 ora mi da punteggio 6950 prima mi dava 7100 boooo? Pensavo di salire un pochino invece meno
Inviato dal mio GT-N7000
Sono riuscito a fare una prova al volo.... Le regge e le legge da pannello di controllo nVidia mi da 800 mhz da cpuz dice dram frequency 400 mhz e ' normale?
Inviato dal mio GT-N7000
ddr sta per double data ram, la frequenza reale è 400 quella virtuale è 800, il meccanismo prevede che preso il segnale di clock (alternanza di 0 ed 1 ad intervalli regolari) vi siano azioni di scrittura/lettura alla ram sia sul fronte in salita(transizione da 0 a 1) sia sul fronte in discesa (da 1a 0) :)
mister_slave
27-12-2012, 17:16
Ho rifatto al volo pure un test con il vecchio pcmark05 ora mi da punteggio 6950 prima mi dava 7100 boooo? Pensavo di salire un pochino invece meno
Inviato dal mio GT-N7000
è normale perché si sono rilassati i timings.
Dunque alla fine ce l'ho fatta grazie soprattutto all'aiuto di tutti voi.... Parenti che sto phenom ii vada bene con 6gb ora manca una bella gtx 650ti e sono apposto.... Se non mi aiutavate mi bloccavo già al problema della tastiera non Riconosciuta..... P. S. Per toto il tuo problema. È quello usa adattatore ps/2.....
Mi rode per l'hyper trading che non mi fa sfruttare appieno il processore... Pazienza.......... Ultima domanda ma sulle nuove schede madri am3+ che vedo hanno socket diverso ci potrò mettere questo phenom 965?
Inviato dal mio GT-N7000
mister_slave
27-12-2012, 22:12
si sono compatibili con le cpu am3
alla fine non è che peggiora poi così tanto HT
io sono passato da una m2n sli deluxe a una msi 790fx gd70 e la differenza nel 3dmark06 era qualcosa come il 10% con la cpu overclockata a 3.95ghz
alla fine preso dalla nostalgia ho assemblato un pc a un mio amico con la stessa configurazione :D
Ah ecco... Dunque aspetterò... Avevo visto la sabertooth 990 mi pare si chiami così.... Se ne parla estate prossima... Prima la scheda video
Inviato dal mio GT-N7000
Domanda se potete aiutarmi sulla scelta della futura scheda video... Ci sono problemi di compatibilità con questa scheda madre? Perché sono indeciso tra nVidia e radeon... Cioè tra gtx 650ti e 7850... Ve lo chiedo perché mi sembra di ricordare incompatibilità con Ati.... Che ne dite?
Inviato dal mio GT-N7000
Ultima cosa... A breve formattero' per mettere windows 7... Ma i driver audio? Sapete dove reperirli? Grazie e buon anno a tutti
Inviato dal mio GT-N7000
mister_slave
30-12-2012, 23:59
non credo ci siano problemi di compatibilità con ati
nemmeno con fermi perché ho una 560gtx ti e va senza problemi
OK... Per i driver audio li trovero '....?
Inviato dal mio GT-N7000
OK... Per i driver audio li trovero '....?
Inviato dal mio GT-N7000
vai tranquillo http://www.asus.it/Motherboards/AMD_AM2/M2N32SLI_DeluxeWireless_Edition/#download
per la scheda video XD W NVIDIA
Sig. Stroboscopico
31-12-2012, 10:36
OK... Per i driver audio li trovero '....?
Inviato dal mio GT-N7000
E' una realtek, ti basta andare sul loro sito se vuoi i drivers più aggiornati.
Io ho tenuto su i drivers installati con windows 7 e va bene.
Al momento sti usando in contemporanea una Creative X-fi, la realtek integrata + la veicolazione dell'audio su HDMI della scheda video nvidia.
L'unica ad avere qualche problema (ma molto raramente) è ovviamente la creative (in 20 anni hanno sempre avuto dei drivers schifosetti).
Ciao
Perfetto... Grazieeee:)
Inviato dal mio GT-N7000
Insomma ho aggiornato vista a windows 7 Ultimate ed è saltata l'impostazione nVidia che mi caricava il profilo con il moltiplicatore 17x all'avvio di windows.. Non riesco a rimetterla... Mi dice che devo fissare la regola.... Non ci riesco... Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000
Insomma ho aggiornato vista a windows 7 Ultimate ed è saltata l'impostazione nVidia che mi caricava il profilo con il moltiplicatore 17x all'avvio di windows.. Non riesco a rimetterla... Mi dice che devo fissare la regola.... Non ci riesco... Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000peerché non lo setti da bios?
Da bios è settato ma windows non lo riconosce... A quanto ho capito si può modificare solo da nVidia
Inviato dal mio GT-N7000
mister_slave
03-01-2013, 13:25
meno male che ci sei tu orky a tenere vivo il thread
in teoria il profilo di sistema sarebbe quello sys.(non mi ricordo l'estensione) dovresti modificare quello
se no ti lasci il collegamento del tuo profilo sul desktop e te lo lanci quando ti serve con un doppio click come faccio io
Grazie.... Ancora voglio tenere viva una delle migliori schede madri mai fatte... Ora è datata ma ancora fa la sua Porca figura.... Ci provo con il profilo.... Vorrei che partisse come faceva prima in automatico all'avvio di windows... Altrimenti mi trovo sempre più i 4core a 800mhz... Che p.....
Inviato dal mio GT-N7000
Abadir_82
06-01-2013, 19:37
Insomma ho aggiornato vista a windows 7 Ultimate ed è saltata l'impostazione nVidia che mi caricava il profilo con il moltiplicatore 17x all'avvio di windows.. Non riesco a rimetterla... Mi dice che devo fissare la regola.... Non ci riesco... Qualcuno può aiutarmi? Grazie
Inviato dal mio GT-N7000
Creati un profilo custom e salvalo. Apri quel file con notepad, cambia da 4 a 17 e salva il file. Setta poi quel profilo all'avvio del pc e disattiva qualsiasi sleeping mode o sospensione.
morta la mia mobo :cry:
ciao
morta la mia mobo :cry:
ciao
quali i sintomi pre-morte??? comunque è stata una grande scheda la mia è durata circa 4 anni, stra sfruttata, mi chiedo però perché ho schede pentium 3 ancora totalmente funzionanti? :S per il prezzo di vendita sarebbe dovuta durare minimo 10 anni ... ma va brh R I.P. insegna agli angeli ad overclocckare!
quali i sintomi pre-morte??? comunque è stata una grande scheda la mia è durata circa 4 anni, stra sfruttata, mi chiedo però perché ho schede pentium 3 ancora totalmente funzionanti? :S per il prezzo di vendita sarebbe dovuta durare minimo 10 anni ... ma va brh R I.P. insegna agli angeli ad overclocckare!
non funzionavano più gli slot pci ex
Sig. Stroboscopico
11-06-2013, 22:15
La mia funziona ancora correttamente sempre col quad core
^^
Sig. Stroboscopico
25-08-2013, 18:20
Ciao carissimi!
Un consiglio:
Riesco ad installare su questa immortale scheda madre una scheda video PCI express 3.0?
Pensavo a una HD 7870 (o paritaria Nvidia), non credo che pur avendo su un 4core mi convenga spendere di più per questo aggiornamento...
Grazie!
mister_slave
25-08-2013, 18:48
Ciao carissimi!
Un consiglio:
Riesco ad installare su questa immortale scheda madre una scheda video PCI express 3.0?
Pensavo a una HD 7870 (o paritaria Nvidia), non credo che pur avendo su un 4core mi convenga spendere di più per questo aggiornamento...
Grazie!
se giochi con multiplayer fps allora la gpu è limitata dalla cpu.
se no nella stra maggioranza dei casi i phenom II sono ancora buoni come processori e hanno prestazioni simili agli intel,detto da possessore di 2500k e 960T.
se vuoi un consiglio dato che la macchina è vecchia prendi una 560 TI da 1gb che tanto i giochi attuali che ne richiedono di più si contano sulle dita di una mano. Shogun2 hitman e skyrim ultra moddato perché hanno una gestione pessima dei filtri.
Sig. Stroboscopico
26-08-2013, 21:13
Grazie per la risposta.
Ma con quello che costa una 7870 nuova mi pare che faccio fatica a spendere di meno (a meno di non trovare un buon usato).
Comunque un problema di retro compatibilità sulla connessione della scheda video non ce l'ho allora, giusto?
Grazie e ciao!
mister_slave
28-08-2013, 11:36
si come nuova la 7870 ha un prezzo veramente invitante.
per la compatibilità non mi ricordo però io con una 560 ti non ne avevo di questi problemi.
quindi o ne prendi una usata e se non va bene la rivendi allo stesso prezzo oppure se non va bene cambi la scheda madre con le ram e ti tieni la vga.
anche se io ti consiglio la prima opzione ti tenerti la m2n32 fino a che campa
Sig. Stroboscopico
28-08-2013, 23:26
Grazie!
Buonasera,
da qualche mese utilizzo Win7-32 con questa mobo.
Ho un problema di audio disturbato dall'interfaccia audio integrata (Soundmax AD1988B) e non so proprio dove sbattere la testa.
Ho provato un varietà di drivers 6.10.6480/6520/6585 ma praticamente non cambia nulla: l'audio fa dei crepitii o dei click.
Con i drivers generici di Win7 il problema non si manifesta.
Vorrei provare una vecchia scheda audio SB Live PCI, ma verrebbe riconosciuta quella vecchiona? :D
Non so se si tratta di conflitti HW/SW, degrado dei componenti passivi della mobo, ecc.
:help:
Maledizione dopo sette anni d'onorato servizio un fulmine me l'ha uccisa :cry:
Mi sono trovato il PC acceso ma bloccato (era spento prima della fulminata).
Ora non completa il POST, nessun beep, il power switch accende ma non spegne, il reset non va...
L'alimentatore é ok (provato su un'altrp PC).
Se qualcuno é stufo della sua, gliela compro volentieri ;)
Sig. Stroboscopico
05-11-2013, 07:31
Non ci sto giocando molto, ma confermo che sono molto soddisfatto della 7870.
Sarò un pò limited dal 4 core, ma se la cava benino.
Ciao
PS: Iron67, mi spiace veramente. A me un fulmine colpì il pc proprio mentre stavo masterizzando un CD col backup del documenti. Non lo facevo da qualche mese... argh...
Sig. Stroboscopico
09-11-2013, 18:19
Ma sulla nostra scheda madre che tipo di hard disk ci possiamo mettere?
Io al momento sono arrivato a un 2TB western digital.
Ci possono stare, secondo voi, anche pezzature più grandi?
Grazie!
Salve, ho un PC su cui é montata questa MOBO.
Attualmente ho su Xp 32, ma in vista della fine del supporto di questo, vorrei capire se può riuscire a "digerire" 8/8.1 (Windows assistant mi dice di no), oppure é meglio ripiegare su 7.
Resto del sistema: Athlon 64x2 5400+ - 2x 1gb DDR2 667 - Sapphire 6670 DDR5 1gb - HDD1 250 gb sata2 - HDD2 128 gb sata1.
Tra l'altro ho letto di un'incompatibilità degli Athlon 64x2 con W 8.1 (ma non con 8).
Consigli?
Grazie.
Aggiungo che la versione del Bios é l'ultima disponibile.
Salve, ho un PC su cui é montata questa MOBO.
Attualmente ho su Xp 32, ma in vista della fine del supporto di questo, vorrei capire se può riuscire a "digerire" 8/8.1 (Windows assistant mi dice di no), oppure é meglio ripiegare su 7.
Resto del sistema: Athlon 64x2 5400+ - 2x 1gb DDR2 667 - Sapphire 6670 DDR5 1gb - HDD1 250 gb sata2 - HDD2 128 gb sata1.
Tra l'altro ho letto di un'incompatibilità degli Athlon 64x2 con W 8.1 (ma non con 8).
Consigli?
Grazie.
Sig. Stroboscopico
22-11-2013, 16:48
Ciao, io al momento ho su windows 7 a 64 bit e va benissimo e non ho mai sentito nessuno che abbia avuto problemi con windows 7 e la nostra scheda madre.
Per me non ha senso rimanere su Xp.
E' tua invece la valutazione di windows 8/8.1.
Io l'ho messo sul pc in ufficio e ne sono tremendamente insoddisfatto tanto da avere deciso di non installarlo in altri computer, ma è una mia valutazione.
Non ho provato ma penso che il tuo sistema sia compatibile con windows 8-8.1, ma dovresti provare.
Grazie per la risposta.
E' Windows Upgrade Assistant che mi nega la compatibilità con 8/8.1, mentre, ovviamente, me la conferma con 7. Possibile che sia per il fatto che sul sito della Asus i drivers più recenti sono per 7 e non per 8?
Saluti.
Sig. Stroboscopico
26-11-2013, 19:08
Grazie per la risposta.
E' Windows Upgrade Assistant che mi nega la compatibilità con 8/8.1, mentre, ovviamente, me la conferma con 7. Possibile che sia per il fatto che sul sito della Asus i drivers più recenti sono per 7 e non per 8?
Saluti.
Potrebbe essere.
Non ricordo se 8 ha una installazione che ti permetta di usarlo per 30 giorni senza attivarlo, ma se SI lo potresti provare in quel modo.
Sinceramente ti consiglio il 7...
Grazie, penso che alla fine metterò W7 32 anche perchè ho un vecchio scanner Epson per il quale sono disponibili solo i driver della versione 32 bit. Sull'altro pc ho gia W8 64, ma, finchè non sarà bello che rodato, lo uso solo per giochicchiare.
Potrebbe essere.
Non ricordo se 8 ha una installazione che ti permetta di usarlo per 30 giorni senza attivarlo, ma se SI lo potresti provare in quel modo.
Sinceramente ti consiglio il 7...
Sig. Stroboscopico
28-11-2013, 11:40
io proverei a mettere su il 64 bit, se gli riesci a far riconoscere lo scanner (io avevo un vecchio epson 610 che ci funzionava lo stesso) sei a posto, altrimenti riformatti subito e metti su il 32 bit
ciao
E' un'ipotesi percorribile.
Grazie ancora.
Sig. Stroboscopico
04-04-2014, 08:53
Ma da BIOS è possibile attivare lo AHCI?
Qualcuno ha provato ad installare un hard disk SSD?
Grazie!
Questa scheda madre non supporta l'AHCI , invece gli hard disk SSD puoi usarli tranquillamente
Sig. Stroboscopico
05-04-2014, 16:54
Però allora sarei affetto dal decadimenti di prestazioni con lo SSD, non è così?
Il comando TRIM di pulizia glielo riesco a far fare da windows 7 senza supporto della scheda madre?
Grazie!
Salve, qualcuno potrebbe confermarmi la compatibilità dell'Athlon II x3 455 con questa Mobo con ultimo Bios, considerando che nel sito ufficiale ASUS risulta compatibile l'x3 445? Non capisco se non viene riportato soltanto perchè uscito dopo, o altro.
Grazie
mister_slave
06-06-2014, 12:57
si senza nessun problema vai tranquillo
si senza nessun problema vai tranquillo
Buono a sapersi.
Grazie mille.
Sig. Stroboscopico
07-06-2014, 10:32
Ho installato un Samsung 840 EVO (ho su windows 7).
Funziona.
Purtroppo non ho modo di sfruttarlo al massimo (non abbiamo AHCI attivabile) e quindi sta sui 135 mb in lettura e 110 in scrittura, 14000 IOPS in lettura e 12000 IOPS in scrittura.
Si avverte un miglioramento rispetto a un hard disk tradizionale.
Avete altre esperienze?
Ciao
mister_slave
07-06-2014, 11:44
io avevo provato un ocz vertex 3 da 60gb, e si non ho potuto abilitare il ahci, che perde un 20% in velocità, calcolo fatto a occhio.
certo sempre più veloce di hard disk meccanico.
Sig. Stroboscopico
10-06-2014, 18:59
io avevo provato un ocz vertex 3 da 60gb, e si non ho potuto abilitare il ahci, che perde un 20% in velocità, calcolo fatto a occhio.
certo sempre più veloce di hard disk meccanico.
20% di velocità?
Se è così superi abbondantemente i miei risultati.
Che drivers stai usando per il chipset/motherboard?
Grazie!
mister_slave
10-06-2014, 21:11
l'ho rivenduta, non mi ricordo quali usavo
Ciao,
non ci crederete ma ho ancora questa MB e stento a separarmene :vicini:
E' da un pò di tempo che la macchina da fredda parte ma si blocca dopo qualche decina di secondi durante il check della RAM.
Devo resettare qualche volta e poi il check si completa e la macchina funziona perfettamente per ore o giorni.
Da calda la macchina si accende sempre regolarmente e funziona senza nessun problema.
Le impostazioni sono standard quindi nessun OC/OV, i PSU sono OK (due Supermicro PWS-1K28P-SQ)
Ho provato ad alzare leggermente il VDIMM, abbassare il clock, scollegare il non necessario senza nessun risultato. Memtest86 e StressPrime non hanno rilevato nessun problema.
Riassumendo la vecchietta :old: da segni di cedimento a freddo, sarà l'artrite reumatoide? :D
Il solder reflow potrebbe aiutare?
Ciao,
non ci crederete ma ho ancora questa MB e stento a separarmene :vicini:
E' da un pò di tempo che la macchina da fredda parte ma si blocca dopo qualche decina di secondi durante il check della RAM.
Devo resettare qualche volta e poi il check si completa e la macchina funziona perfettamente per ore o giorni.
Da calda la macchina si accende sempre regolarmente e funziona senza nessun problema.
Le impostazioni sono standard quindi nessun OC/OV, i PSU sono OK (due Supermicro PWS-1K28P-SQ)
Ho provato ad alzare leggermente il VDIMM, abbassare il clock, scollegare il non necessario senza nessun risultato. Memtest86 e StressPrime non hanno rilevato nessun problema.
Riassumendo la vecchietta :old: da segni di cedimento a freddo, sarà l'artrite reumatoide? :D
Il solder reflow potrebbe aiutare?
Lo faceva anche a me prima di tirare le cuoia, ti dirò di più non dovevo staccare l'alimentazione né spegnere l'alimentatore dal tasto, altrimenti al boot successivo non partiva più!
Dovevo staccare la ram provare e ri-provare magari resettare il bios e poi dopo aver pregato partiva :D
per il reflow non saprei, credo che non sia conveniente spenderci troppi soldi dietro! C'è anche da dire che ha una dotazione di porte ottime, usavo il pc in firma per fare back-up e a volte mi trovavo con 5 hard disk collegati contemporaneamente :sofico:
Phantom II
12-05-2016, 16:15
Prova a dare un'occhiata ai condensatori sul pcb della scheda. Se ne trovi di gonfi, potrebbero essere loro la causa dei malfunzionamenti.
Prova a dare un'occhiata ai condensatori sul pcb della scheda. Se ne trovi di gonfi, potrebbero essere loro la causa dei malfunzionamenti.
E' stata la prima cosa che ho fatto, ma apparentemente gli elettrolitici non hanno segno di rigonfiamento.
Per assurdo la mia prima M2N32 vecchia di 7 anni (uccisa da un fulmine) aveva i CAP rigonfi e nonostante ciò funzionava regolarmente. La "Highlander" delle shede madri :D
Purtroppo ho dovuto a malincuore pensionare questa fantastica MB.
Per qualche incomprensibile motivo non reggeva più il carico della VGA (infatti senza scheda grafica non ha manifestato problemi durante il POST)
Questa MB può essere orgogliosa visto che è stata sostituita dalla luccicante "nipotina" Crosshair V.:vicini:
DoCTor.87
21-11-2016, 19:46
Stesso problema di Iron67 e xp2200+
Ultimamente se stacco la corrente non parte più se non dopo magheggi di attacca-stacca e riti voodoo.
Tra l'altro circa 2-3 mesi fa ogni tanto saltava lo schermo per un paio di secondi e poi tornava tutto normale.
All'inizio pensavo alla scheda video. Poi ha iniziato a fare artefatti sino a non dare più video. Ed infatti in quella occasione tolgo la scheda video è aveva due condensatori esplosi. Sostituita sembrava tutto ok
Invece recentemente discorso di non accensione a freddo e ogni tanto soliti blackout del segnale video.
La scheda sembra intatta, niente rigonfiamenti. Ho provato a cambiare ali e magicamente è partita subito. Ha rifatto un paio di blue screen ma ora sta andando.
La scheda sta morendo? Sarà stata lei la colpevole della rottura della vga? Ovviamente il mio alimentatore su altro pc va senza problemi.
Non si piacevano più?! :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.