PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

ippo.g
27-08-2008, 23:31
ciao ragazzi

ho un bel problema.. con questa mboard....
ho estratto l'ipod dalla sua base e il pc si e spento/resettato......pork!!!!
al riavvio... nulla piu si accende.. le ventole della cpu parte ma a video tutto nero .. il bios sparito....dite che si puo salvare?? o devo buttare tutto?
non si riesce a mettere un nuovo bios.??

helpme plese!!!
grazie

prova a mettere il cd della mobo, spegni e riaccendi, vai a farti un giretto fuori quando ritorni dicci che è successo.

A_Racer
27-08-2008, 23:51
no vanno benissimo 400*2=800 in + hai delle ram ottime in fatto di timing!
Eh... peccato che tutto questo potenziale non si riesca a sfruttare!

Mi sa che a questo punto il formattone risolutivo è l'unica via...

Sig. Stroboscopico
28-08-2008, 08:56
ciao ragazzi

ho un bel problema.. con questa mboard....
ho estratto l'ipod dalla sua base e il pc si e spento/resettato......pork!!!!
al riavvio... nulla piu si accende.. le ventole della cpu parte ma a video tutto nero .. il bios sparito....dite che si puo salvare?? o devo buttare tutto?
non si riesce a mettere un nuovo bios.??

helpme plese!!!
grazie

Che sia il pocessore o grossi dubbi, di solito non si bruciano neanche se ti becchi un fulmine dalla rete... (espersienza personale).
Per me è più un problema di RAM o di VGA.
Prova ad attaccare un autoparlande al segnalatore del BIOS, magari dal codice ci si capisce qualcosa...

Comunque smontare e rimontare tutto è una buona prova da fare, poi eventualmente testare i pezzi singolarmente (ram e vga e poi alimentatore per primi, poi motherboard e cpu per ultima)

Facci sapere

Ciao

toto76
28-08-2008, 15:16
Ciao a tutti.
Vi comunico (neanche troppo a malincuore) che abbandono la mobo e il procio...
...
Ringrazio tutti per il supporto e in particolar modo ippo.g...
Però non scappo eh...continuerò a seguire il 3d ...

che peccato.... eri in gamba!
ciao allora!

ironhammer
28-08-2008, 19:04
ho gia smontato tutto e ora riprovo a attivare ancora il tutto .. ma la cosa strana.. e' che e' tutto nero non un bip solo le ventole e i led blu della ram....il bios l'ho gia resettato sia col il ponticello che togliendo la batteria......ma nulla tutto nero .. sembra proprio chenonveda il chipset per attivare le priferiche..
raga ma che sfiga!!!

ironhammer
28-08-2008, 19:31
riacceso sempre tutto nero .. ho inserito il cd dell mboard ma nulla tutto kaput....

ironhammer
28-08-2008, 19:41
a questo punto sono quasi sicuro che si e' fottuto il bios .....
qualcuno di voi non ha per caso un chip da poter sostituire....?????
leggevo su queto 3d chec'e stato qualche utente che ha provato a sosituire il chip dellla rom del bios
se qualcuno lo ha a disposizione e me lo spedisce .. pagando la spedizione ovviamente.. cosi tento l'ultima carta prima di buttare la mboard......
grazie

palli.90
28-08-2008, 21:07
ragazzi è uscito il nuovo bios 2101
ora lo metto:cool:

appena flashato!!
identico al precedente!
solo x l'aggiornamento delle ultime cpu!!!

Titanium555
28-08-2008, 22:25
se la vuoi buttare dimmelo che la prendo io :D
c'è un sito che per 20 euri ti spediscono il chip del bios della scheda madre non ricordo il nome del sito però :(

HARUPX
29-08-2008, 00:15
ciao raga,

ho problemi di connessione con il wifi e Vista Ultimate :muro:
mentre con XP è perfetto :)

HELP ME :mc: :help: :help: :help:

P.S.
come faccio a sapere se Vista è a 64/32bit :stordita:

omega726
29-08-2008, 01:11
ciao raga,

ho problemi di connessione con il wifi e Vista Ultimate :muro:
mentre con XP è perfetto :)

HELP ME :mc: :help: :help: :help:

P.S.
come faccio a sapere se Vista è a 62/32bit :stordita:

Tasto destro su "computer" clicchi su "proprietà" e leggi qui....
http://img517.imageshack.us/img517/8113/catturaim1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=catturaim1.jpg)

HARUPX
29-08-2008, 08:49
Tasto destro su "computer" clicchi su "proprietà" e leggi qui....
http://img517.imageshack.us/img517/8113/catturaim1.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=catturaim1.jpg)

grazie ;)

e per il wifi che mi dite :confused: :muro: :doh:

ironhammer
29-08-2008, 18:28
se la vuoi buttare dimmelo che la prendo io :D
c'è un sito che per 20 euri ti spediscono il chip del bios della scheda madre non ricordo il nome del sito però :(

non ti ricordi proprio il nome??? almeno un riferimento per la ricerca.. grazie

Skazz
29-08-2008, 21:30
non ti ricordi proprio il nome??? almeno un riferimento per la ricerca.. grazie

prova con recoverybios ;)

Sig. Stroboscopico
30-08-2008, 09:05
appena flashato!!
identico al precedente!
solo x l'aggiornamento delle ultime cpu!!!

I cambiamenti indicati sono questi:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 2101
Add AMD C1E function for AM2 X2 Rev.G and AM2+ CPU.
Fix system may hang during boot if USB legacy support is disabled.
Fix AM2 5400+ unlocked CPU's ratio may be set incorrectly.
Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx

L'unica CPU aggiumnta sembra la: 5400+ in un modello diverso dal precedente già supportato.

Qualcuno ha idea di cosa serva la funzione C1E?

Ciao

Bravonera2
30-08-2008, 10:44
se non ricordo male serve per il risparmio energetico...

palli.90
30-08-2008, 10:46
se non ricordo male serve per il risparmio energetico...

sisi era quello utilizzato sugli intel!!!

palli.90
30-08-2008, 21:23
ragazzi ho un problema se così lo si può kiamare!
la skeda madre da bios nn riesce a darmi + di 1.5625 di vcor!!!
ma miracolosamente gli effettivi diventano 1.60!!(dati da cpu-z o altri programmi)
comunque ce qualke modo x ottenere + voltaggio oppure devo accontentarmi di quello k ho?
credo k a il mio sistema a liquido possa reggere i 1.65 o 1.70!(x bench abbastanza veloci intendo) date le ottime temperature k mi da a 1.60!
suggerimenti????:mbe: :mbe: :mbe:

phoenixxx
06-09-2008, 15:21
se la vuoi buttare dimmelo che la prendo io :D
c'è un sito che per 20 euri ti spediscono il chip del bios della scheda madre non ricordo il nome del sito però :(

recoverybios. ne ho 2 dei loro chip riprogrammati.

lukekop
15-09-2008, 10:17
Ciao a tutti, ho un problema con la mia motherboard m2n32 sli pl ; da un pò di tempo (prima non lo faceva) il computer si blocca completamente e quando riprovo a farlo partire mi dice irq unexpected error at vector 9c e non parte più... non riesco a capire cosa sia... infatti l irq si riferisce a: IRQ2 = Riservato per il PIC8259B (Redirect su IRQ9) come indicato da wikipedia; non so se fare l upgrade del bios; a tal proposito vi chiedo quale fare (tenendo conto che non ho mai fatto l upgrade del mio bios). Qualcuna ha suggerimenti?
:muro:

toto76
15-09-2008, 12:25
Ciao a tutti, ho un problema con la mia motherboard m2n32 sli pl ; da un pò di tempo (prima non lo faceva) il computer si blocca completamente e quando riprovo a farlo partire mi dice irq unexpected error at vector 9c e non parte più... non riesco a capire cosa sia... infatti l irq si riferisce a: IRQ2 = Riservato per il PIC8259B (Redirect su IRQ9) come indicato da wikipedia; non so se fare l upgrade del bios; a tal proposito vi chiedo quale fare (tenendo conto che non ho mai fatto l upgrade del mio bios). Qualcuna ha suggerimenti?
:muro:

io con la release 1701 non ho problemi..... ma conto di aggiornarlo presto....
dopo aver cambiato la batteria tampone:mad:

Sig. Stroboscopico
15-09-2008, 14:22
Ciao a tutti, ho un problema con la mia motherboard m2n32 sli pl ; da un pò di tempo (prima non lo faceva) il computer si blocca completamente e quando riprovo a farlo partire mi dice irq unexpected error at vector 9c e non parte più... non riesco a capire cosa sia... infatti l irq si riferisce a: IRQ2 = Riservato per il PIC8259B (Redirect su IRQ9) come indicato da wikipedia; non so se fare l upgrade del bios; a tal proposito vi chiedo quale fare (tenendo conto che non ho mai fatto l upgrade del mio bios). Qualcuna ha suggerimenti?
:muro:

Per l'upgrade del bios basta che ti rileggi le prime pagine della discussione e trovi tutte le info che ti servono.
Il mio consiglio è di caricare il bios su una chiavetta e di caricarlo con l'utility presente nel bios.

Qualcuno ha provato ad installare i nuovi drivers per la mobo di Nvidia?
Qualche commento?

Ciao

Sig. Stroboscopico
15-09-2008, 17:49
Ho messo su i nuovi Nforce 15.23

Va ancora tutto bene, non ho notato niente di strano nè qualcosa di particolrmente nuovo (mi pare...)

Una domanda... ogni volta che aggiorno i drivers delle schede di rete (assieme ai nforce), il windows me ne installa 2 nuove. ora ho su la 9 e la 10... se li rinomino mi viene a dire che ci sono già... qualche consiglio?
Grazie!

Ciao

Massa_8
27-09-2008, 17:13
scusate se vado un attimo in ot ma non ne so molto di alimentatori e chido consiglio :D

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380063653343&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025

dubito altamente che sia un buon alimentatore visto il prezzo, almeno a parere mio. chiedo tutto ciò xchè devo cambiare il mio abbastanza schifoso da 450W, se quello che ho postato non è buono qualcuno mi consiglia un buon alimentatore? non vorrei fare acquisti affrettati e rovinare la mia mobo e tutto il resto
grazie mille :D

omega726
27-09-2008, 17:46
scusate se vado un attimo in ot ma non ne so molto di alimentatori e chido consiglio :D

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=380063653343&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=025

dubito altamente che sia un buon alimentatore visto il prezzo, almeno a parere mio. chiedo tutto ciò xchè devo cambiare il mio abbastanza schifoso da 450W, se quello che ho postato non è buono qualcuno mi consiglia un buon alimentatore? non vorrei fare acquisti affrettati e rovinare la mia mobo e tutto il resto
grazie mille :D

Bah, secondo me basta che ne compri uno di marca e scegli il wattaggio che vuoi...difficilmente quelli marcati fanno schifo...
Io ho un tagan modulare da 580w e posso consigliartelo...pagato un anno fa un centinaio di euro....

Sig. Stroboscopico
28-09-2008, 09:50
Se va bene, non hai problemi di instabilità strani ed è silenzioso io mi terrei il vecchio.
Un grosso consumo con quella configurazione non dovresti averlo, io non mi preoccuperei. (e comunque consumare 450w non è facile anche oggi)

Io sono anni che vado con gli enermax... mai avuto problemi, tranne con 1 su 6 presi.
Sicuramente lo prenderei modulare (per togliersi dai piedi i cavi inutili).
Anche io starei con un ali sotto i 600w.

Ciao

Massa_8
28-09-2008, 12:18
grazie delle risposte :)

beh problemi di instabilità non ne ho, aparte quando si riavviava o spegneva tempo fa, ma ho risolto cambiando il cavo della corrente. La mia preoccupazione sta nel fatto che non è un alimentatore di marca (mel ha dato il negoziante quando l ho preso, contrariamente al tagan che volevo) e che possa rovinare qualche componente per la scarsa qualità o per mancanza do potenza prodotta, anche xchè non ho idea di quanti siano i watt reali che genera ( il test x vedere quanto consumo mi dava consigliati 310W ), beh se dovrò cambiarlo in futuro seguirò i vostri consigli! grazie ancora :D

Massa_8
28-09-2008, 13:50
questo

http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp

Massa_8
28-09-2008, 15:03
di nulla :)

rengiu63
01-10-2008, 00:58
Grazie! Cmq il problema non si pone più: ho smontato tutto, o messo la mobo sul tavolo e ho montato ram, cpu e vga. Fatto partire con corto e...magia:rolleyes: , la mobo va! Ora ho rimontato tutto e in questo momento sto reinstallando xp tranquillamente:p

Scusate se irrompo nel thread ma ho letto tutti i post per trovare la soluzione (:cry: ) e non ho capito cosa fare (e sono anche stanco morto :D ). Ho comprato questa mobo usata e, dopo aver montato tutto l'hw ho lo stesso problema segnalato da Zio_Igna a pag 62 e da Cobra.ted a pag 17: il pc non entra neanche nel bios e il monitor rimane in stand by.
Entrambi gli utenti su citati fanno riferimento ad una procedura di avvio che parla di "corto": immagino sia "corto circuito" di qualche piedino ma non so quale è :muro:
Qualcuno può essere così gentile da spiegarlo?
Grazie in anticipo a tutti e ciao
P.S. Ho rimontato tutto l'hw sulla mia M2N-E e funziona tutto: sto scrivendo il post...

omega726
01-10-2008, 09:59
Scusate se irrompo nel thread ma ho letto tutti i post per trovare la soluzione (:cry: ) e non ho capito cosa fare (e sono anche stanco morto :D ). Ho comprato questa mobo usata e, dopo aver montato tutto l'hw ho lo stesso problema segnalato da Zio_Igna a pag 62 e da Cobra.ted a pag 17: il pc non entra neanche nel bios e il monitor rimane in stand by.
Entrambi gli utenti su citati fanno riferimento ad una procedura di avvio che parla di "corto": immagino sia "corto circuito" di qualche piedino ma non so quale è :muro:
Qualcuno può essere così gentile da spiegarlo?
Grazie in anticipo a tutti e ciao
P.S. Ho rimontato tutto l'hw sulla mia M2N-E e funziona tutto: sto scrivendo il post...

Per corto non si intende nessuna magia....semplicemente assemblando il tutto sul tavolo non è possibile collegare il tasto di accensione del case....quindi con un cacciavitino fai fare tu contatto ai 2 pin su cui di solito colleghi il tasto di accensione....
Comunque prova a montare tutto (magari sul tavolo appunto) e come prima cosa gli fai fare un bel Clear cmos....magari il precedente proprietario usava delle impostazioni non indicate per il tuo hardware.....

rengiu63
02-10-2008, 00:56
Grazie mille per la risposta, ma purtroppo ho una certa esperienza ormai e prima di postare le ho provate un po' tutte:
1. Azzerare il bios settando il jumper a il clear cmos (levando la batteria e senza alimentazione) lasciandolo così per circa tre ore
2. Levare prima 1 banco di RAM, poi l'altro, poi tutti e due
3. Spostare la sk video sull'altro slot PCI
4. Disconnettere tutto tranne la CPU, la RAM e la sk video
5. accendere senza la CPU!!!
il tutto con l'effetto di non ottenere alcun segno di vita dalla mobo, neanche un beep :muro:
Cmq il LED è acceso, l'HD parte e le ventole sono attive, ma non vuole saperne di fare il boot ed arrivare alla schermata del BIOS.
Nella pag.17 cobra.ted parla come se avesse ricevuto qualche MP di cui non c'è traccia nel suo post precedente: era nella mia situazione, ma poi è riuscito a farla partire questa maled...a :mad: Se qualcuno sa cosa ha fatto può cortesemente farmelo sapere?
Cmq adesso provo anche a montarla sul banco: visto mai ci fosse qualche massa tra mobo e case che manda in corto qualcosa... :mc:
Grazie mille in anticipo per l'aiuto

Zio_Igna
02-10-2008, 01:12
Cmq adesso provo anche a montarla sul banco: visto mai ci fosse qualche massa tra mobo e case che manda in corto qualcosa... :mc:
Grazie mille in anticipo per l'aiuto

Ciao!

Il problema, per quanto mi riguarda, era proprio un qualche componente che andava a massa o qualcosa del genere. Quella volta avevo appunto rismontato tutto, messo sul tavolo, pulito bene case e componenti vari e rimontato. Prima sulla tavola e poi nel case.
Se led hd e ventole vanno, la mobo quantomeno fa passare la corrente, quindi i suoi componenti dovrebbero essere ok.
Facci sapere!
PS Il "corto" è proprio come diceva Omega ;) Cacciavitino sui pin e via!

omega726
02-10-2008, 09:50
Grazie mille per la risposta, ma purtroppo ho una certa esperienza ormai e prima di postare le ho provate un po' tutte:
1. Azzerare il bios settando il jumper a il clear cmos (levando la batteria e senza alimentazione) lasciandolo così per circa tre ore
2. Levare prima 1 banco di RAM, poi l'altro, poi tutti e due
3. Spostare la sk video sull'altro slot PCI
4. Disconnettere tutto tranne la CPU, la RAM e la sk video
5. accendere senza la CPU!!!
il tutto con l'effetto di non ottenere alcun segno di vita dalla mobo, neanche un beep :muro:
Cmq il LED è acceso, l'HD parte e le ventole sono attive, ma non vuole saperne di fare il boot ed arrivare alla schermata del BIOS.
Nella pag.17 cobra.ted parla come se avesse ricevuto qualche MP di cui non c'è traccia nel suo post precedente: era nella mia situazione, ma poi è riuscito a farla partire questa maled...a :mad: Se qualcuno sa cosa ha fatto può cortesemente farmelo sapere?
Cmq adesso provo anche a montarla sul banco: visto mai ci fosse qualche massa tra mobo e case che manda in corto qualcosa... :mc:
Grazie mille in anticipo per l'aiuto

La massa può essere prova a montare giusto lo stretto necessario per fare il boot sul banco e vedi...
A me una volta riparando il pc di un cliente mi capitò che montata su banco andava e nel case no...quattro volte di fila!!!Non ti dico lo smonta e rimonta che palle....appena la tiravo fuori dal case andava...poi la reinserivo e non bootava (esattamente come fa a te)...alla fine al quarto giro ha iniziato a funzionare pure nel case ma non ho mai ritrovato la causa di ciò!!

P.S.
Prova a farla partire senza ram...almeno li il beep dovrebbe farlo e a quel punto saresti sicuro che il post check lo fa...e a quel punto l'origine potrebbe essere la vga....
Potresti anche provare un'altro ali...va bene anche uno scrauso, tanto deve solo accendersi....giusto per fugare anche sto dubbio!

rengiu63
03-10-2008, 00:39
Anzitutto grazie a omega726 e a Zio_Igna per le risposte :)

Ho appena fatto la prova sul banco ma purtroppo senza effetto, levando anche la RAM e poi la sk video :(
Domandina: smontando il chip del bios ho notato che anche questa operazione non genera alcun effetto: in altre parole, che ci sia o meno non cambia alcunchè. Non è che questo è indicativo del fatto che il bios è corrotto? Anche se pensando alle peripezie di phoenixxx mi vengono i brividi, se fosse il bios potrei farlo riprogrammare...:mc:
Ma il bios corrotto è ripristinabile da PEN Drive (non ho il CD originale :muro: )???
Mah, forse faccio prima a mandarla in RMA, l'ho comprata usata (per 27 euro!!! :cool: ) ma la fattura ce l'ho ed è del Febbraio 2007.
Ciao a tutti
P.S. Ecco xchè costava così poco !!!!! :cry:

omega726
05-10-2008, 02:12
Anzitutto grazie a omega726 e a Zio_Igna per le risposte :)

Ho appena fatto la prova sul banco ma purtroppo senza effetto, levando anche la RAM e poi la sk video :(
Domandina: smontando il chip del bios ho notato che anche questa operazione non genera alcun effetto: in altre parole, che ci sia o meno non cambia alcunchè. Non è che questo è indicativo del fatto che il bios è corrotto? Anche se pensando alle peripezie di phoenixxx mi vengono i brividi, se fosse il bios potrei farlo riprogrammare...:mc:
Ma il bios corrotto è ripristinabile da PEN Drive (non ho il CD originale :muro: )???
Mah, forse faccio prima a mandarla in RMA, l'ho comprata usata (per 27 euro!!! :cool: ) ma la fattura ce l'ho ed è del Febbraio 2007.
Ciao a tutti
P.S. Ecco xchè costava così poco !!!!! :cry:

Ma non esisteva mica una funzione in questa mobo che permetteva di ripristinare il bios da una copia di back-up semplicemente premendo dei tasti in avvio?
Io è un po che non la uso più ma ne sono sicuro....

rengiu63
06-10-2008, 00:39
Grazie del suggerimento, ma ho riletto il manuale e non ho trovato traccia di una combinazione di tasti da utilizzare :muro:
Ho poi recuperato il CD originale, che si utilizza anche per ripristinare un BIOS corrotto, inserendolo all'avvio quando parte la funzione ASUS CrashFree: peccato che nel mio caso non ci siano segni di vita ed è questo che mi fa pensare che il chip del BIOS si sia sputt****ato :ciapet:
Adesso vado un po' sul forum del mobo per vedere se esiste qualcosa del genere da te suggerito. :cool:
Ciao

omega726
06-10-2008, 10:02
Grazie del suggerimento, ma ho riletto il manuale e non ho trovato traccia di una combinazione di tasti da utilizzare :muro:
Ho poi recuperato il CD originale, che si utilizza anche per ripristinare un BIOS corrotto, inserendolo all'avvio quando parte la funzione ASUS CrashFree: peccato che nel mio caso non ci siano segni di vita ed è questo che mi fa pensare che il chip del BIOS si sia sputt****ato :ciapet:
Adesso vado un po' sul forum del mobo per vedere se esiste qualcosa del genere da te suggerito. :cool:
Ciao

Ma tra le altre ipotesi...
1 Mandare una mail al supporto asus?

2 Prendere quello che te l'ha venduta e inserirlo al posto del chip bios?

rengiu63
06-10-2008, 19:20
2 Prendere quello che te l'ha venduta e inserirlo al posto del chip bios?

:D :D :D

ironhammer
06-10-2008, 19:23
ciao regius63

ho letto il 3d delle tua mboard ... io sono nella tua stessa situazione... stavo copiando dei file mp3 nella chiavetta .. ho tolto la stessa e si e' resettato tutto ...da allora 02 agosto sono con il pc sputtanato .. ho provato come te tutte le varie prove ma non c'e verso di farla ripartire tutto acceso ventole ecc ecc ma di buttare neanche l'ombra .. ho comprato anche un nuovo chip bios dagli usa .. ma non e' servito a nulla!!
aramai mi sto rassegnando a comprare un nuovo pc!!
non capisco che cavolo possa essere che non va!! bho
se eventualmente trovi una soluzione .. pse mandami un msg ...
grazie
ironhammer

omega726
06-10-2008, 20:25
Ma nessuno ha provato ad affidarsi all'assistenza?
Tutti che non vogliono mandare la scheda in rma per vari motivi e allafine ottengono solo una garanzia scaduta e la mobo che non va...
Io a costo di non avere il pc che non va se mi danno una cosa guasta me la faccio cambiare fino a che ne trovo una che funziona....a costo di cambiarla dieci volte...
Comunque...avete mandato una mail ad asus?

ironhammer
06-10-2008, 20:50
avete un indirizzo dell'assistenza asus italia ?
ho guardato sul sito ma trovo solo quello in inglese....se mi devo addentrare con il servizio assistenza in inglese non ne esco piu'....

rengiu63
07-10-2008, 00:08
@omega726
Sono d'accordo con te, ho deciso per l'RMA, visto che la garanzia è ancora valida :cool:
Appena posso la spedisco, o al venditore oppure all'ASUS stessa, devo solo avere il tempo di capire come e cosa fare.
@ironhammer
Non ho problemi con l'inglese, appena capito come fare l'RMA (se devo spedirla all'ASUS) ti faccio sapere.

Ciao ad entrambi
:D

omega726
07-10-2008, 10:06
@omega726
Sono d'accordo con te, ho deciso per l'RMA, visto che la garanzia è ancora valida :cool:
Appena posso la spedisco, o al venditore oppure all'ASUS stessa, devo solo avere il tempo di capire come e cosa fare.
@ironhammer
Non ho problemi con l'inglese, appena capito come fare l'RMA (se devo spedirla all'ASUS) ti faccio sapere.

Ciao ad entrambi
:D
Ma secondo me ti conviene avere a che fare direttamente con asus...tanto il venditore non è che fa diversamente...la manda al suo fornitore e il suo fornitore la rimanda ad asus...ti accorci il giro....
Per fare l'RMA (mai provato con una mobo ma di solito è così) devi mandare una mail all'assistenza dicendo che hai il prodotto in garanzia, descrivendo il problema e descrivendo cosa hai fatto per risolverlo (per chi lo ha fatto, omettete il fatto che avete tolto il chip) e a questo punto richiedete espressamente un numero di RMA dato che il problema è irrisolvibile...
Dovrebbero rispondervi dandovi il numero di RMA e tutte le modalità per la spedizione!

rengiu63
10-10-2008, 16:50
Non ho resistito alla tentazione e ho comprato un chip, programmato con l'ultimo BIOS, dalla Recoverybios di cui parlava phoenixxx :sperem:
Dovrebbe arrivare Lunedì prossimo, vi faccio sapere come va a finire, alla peggio ho buttato altri 16 euro :mad:
Ciao
:D

ironhammer
10-10-2008, 19:10
Non ho resistito alla tentazione e ho comprato un chip, programmato con l'ultimo BIOS, dalla Recoverybios di cui parlava phoenixxx :sperem:
Dovrebbe arrivare Lunedì prossimo, vi faccio sapere come va a finire, alla peggio ho buttato altri 16 euro :mad:
Ciao
:D
mi auguro che non sia il tuo caso!! ma se e' come la mia mb .. hai buttato via i 16 euro...
resto in attesa di un tua eventuale smentita
ironhammer

bravogt100
18-10-2008, 17:47
Ciao ragazzi, ho comprato da un giorno questa fantastica scheda madre M2N32-SLI DELUXE WIRELESS, ho letto una 30tina di pagine, di questo topic ma sono molte, volevo delle opinioni, inizio con il processore, sono indeciso se montare un AMD Athlon X2 6400+ oppure un AMD Phenom X4 9850, voi quale mi consigliate?
Ho un solo banco di ram modello corsair dominator xms2 da 1gb frequeza di 800 mhz con dissipatore dhx in alluminio, è un problema? Dovrei trovare almeno un altro giga di ram? Qualcuno ne ha da vendere?

Altra cosa da chiedervi è il Bios, non avendola ancora accesa, non so che BIOS monta, ma se monta una vecchia versione di bios posso tranquillamente aggiornarlo all'ultima versione 2101, mi consigliate di metterlo su una chiavetta o su un floppy e usare l'utility presente nel bios per l'aggiornamento? O posso avere problemi (fa niente che ho un solo banco di ram?)?

Altra domanda: i driver per il chipset devo installare quelli che stanno qui sul forum cioè quelli per NFORCE 590 SLI AMD versione 15.01, oppure quelli che stanno sul sito dell'asus nella voce chipset?

Oltre a questi driver del chipset devo installare sempre dal sito asus, quelli per il wireless: Version 5.1230.530.2006&6.1262.1212.2006?

Devo installare Windows Vista ultimate 32b su hd sata, devo usare nell'installazione i driver sata che stanno sempre sul sito asus versione V1.0.19.0, oppure quelli che stanno sotto la voce IDE se sono questi ultimi ce ne sono due quali uso:
1) Beta Version V1.0.18.0 Silicon Image 3132 Serial ATA Driver V1.0.18.0 for Windows 32bit Vista (Beta drivers are for testing only);
2) Beta Version V1.5.10.0 Silicon Image 3132 Raid 5 Driver V1.5.10.0 for Windows 32bit Vista (Beta drivers are for testing only);


Insomma ragazzi ditemi anche per i driver raid (che non userò), utility varie ecc

Sono nuovo con questa scheda madre spiegatemi soluzioni migliori, ottimizzazioni e dritte per non incorrere in eventuali non funzionamenti/riconoscimenti (hardware)/danni, se potete datemi anche eventuali link per scaricare driver aggiornati.

Scusate le molteplici domande. Vi ringrazio anticipatamente.

Bravonera2
18-10-2008, 18:19
Ciao ragazzi, ho comprato da un giorno questa fantastica scheda madre M2N32-SLI DELUXE WIRELESS, ho letto una 30tina di pagine, di questo topic ma sono molte, volevo delle opinioni, inizio con il processore, sono indeciso se montare un AMD Athlon X2 6400+ oppure un AMD Phenom X4 9850, voi quale mi consigliate?

Penso sia meglio il 6400+ anche considerando il prezzo...

Ho un solo banco di ram modello corsair dominator xms2 da 1gb frequeza di 800 mhz con dissipatore dhx in alluminio, è un problema? Dovrei trovare almeno un altro giga di ram?

Nessun problema ma non ti funzionerà il dual channel

Qualcuno ne ha da vendere?

Controlla nel mercatino ma dubito lo possa trovare spaiato...

Altra cosa da chiedervi è il Bios, non avendola ancora accesa, non so che BIOS monta, ma se monta una vecchia versione di bios posso tranquillamente aggiornarlo all'ultima versione 2101, mi consigliate di metterlo su una chiavetta o su un floppy e usare l'utility presente nel bios per l'aggiornamento? O posso avere problemi (fa niente che ho un solo banco di ram?)?

Copia il file del bios su pendrive e usa l'utility del bios, puoi aggiornare direttamente all'ultima salvo che sul sito Asus non ti venga richiesto un Afudos più aggiornato.

Altra domanda: i driver per il chipset devo installare quelli che stanno qui sul forum cioè quelli per NFORCE 590 SLI AMD versione 15.01, oppure quelli che stanno sul sito dell'asus nella voce chipset?

Scaricati direttamente gli ultimi dal sito www.nvidia.com

Oltre a questi driver del chipset devo installare sempre dal sito asus, quelli per il wireless: Version 5.1230.530.2006&6.1262.1212.2006?

Si, devi installare anche i driver della scheda wifi integrata.

Devo installare Windows Vista ultimate 32b su hd sata, devo usare nell'installazione i driver sata che stanno sempre sul sito asus versione V1.0.19.0, oppure quelli che stanno sotto la voce IDE se sono questi ultimi ce ne sono due quali uso:
1) Beta Version V1.0.18.0 Silicon Image 3132 Serial ATA Driver V1.0.18.0 for Windows 32bit Vista (Beta drivers are for testing only);
2) Beta Version V1.5.10.0 Silicon Image 3132 Raid 5 Driver V1.5.10.0 for Windows 32bit Vista (Beta drivers are for testing only);

Ti conviene collegare i dischi al controller Nvida, è leggermente più veloce del Silicon. Lo riconosci dal colore delle porte rosso.

Insomma ragazzi ditemi anche per i driver raid (che non userò), utility varie ecc

Se non hai intenzione di creare un raid a che ti servono i driver???? :confused:

Sono nuovo con questa scheda madre spiegatemi soluzioni migliori, ottimizzazioni e dritte per non incorrere in eventuali non funzionamenti/riconoscimenti (hardware)/danni, se potete datemi anche eventuali link per scaricare driver aggiornati.

Oltre ai fix si va avanti a tentativi... Leggiti le guide sull'overclock qui sul forum poi se ti vengono dubbi chiedi. ;)

Scusate le molteplici domande. Vi ringrazio anticipatamente.

Siamo qui per questo...

bravogt100
18-10-2008, 18:39
Penso sia meglio il 6400+ anche considerando il prezzo...

Rispondo in rosso.

Nessun problema ma non ti funzionerà il dual channel OK ma metto il modulo su quelli gialli o su quelli neri?


Controlla nel mercatino ma dubito lo possa trovare spaiato... OK


Copia il file del bios su pendrive e usa l'utility del bios, puoi aggiornare direttamente all'ultima salvo che sul sito Asus non ti venga richiesto un Afudos più aggiornato. Ok ma la pen drive deve essere vuota e formattata o se sta altro materiale sopra non fa niente? Cosa ci deve essere scritto della questione afudos (potresti dare un occhiata tu e dirmelo se serve questo afudos)?


Scaricati direttamente gli ultimi dal sito www.nvidia.com OK



Si, devi installare anche i driver della scheda wifi integrata. OK ma quelli che stanno sul sito asus o si trovano driver aggiornati? Se si dove?


Ti conviene collegare i dischi al controller Nvida, è leggermente più veloce del Silicon. Lo riconosci dal colore delle porte rosso. Io vedo sei porte tutte rosse, quali sono le nvidia? Ma bisogna abilitare o disabilitare qualcosa dal bios per funzionare queste porte o sono di default tutte abilitate sia le silicon che le nvidia. Ma ci sono driver da inserire nell'installazione di vista per il controller sata delle porte nvidia? Non vorrei che dopo l'installazione non mi fa il boot dall'hd sata, perchè non sono stati caricati i driver. Ma quelli del silicon li devo cmq mettere? Se si quali tra i tre che ho detto prima (quelli della sezione video: quali tra i due; oppure quelli della sezione sata. Sempre con riferimento al sito asus).


Se non hai intenzione di creare un raid a che ti servono i driver???? :confused: In caso poi windows non le riconosce e rimangono con il punto interrogativo creandomi problemi!



Oltre ai fix si va avanti a tentativi... Leggiti le guide sull'overclock qui sul forum poi se ti vengono dubbi chiedi. ;) Ora non farò overclock più in là forse :)


Siamo qui per questo...

Fammi sapere, ho risposto e chiesto in rosso :D
Grazie tante per l'aiuto

Bravonera2
18-10-2008, 18:48
- riempi gli slot partendo dal più vicino alla cpu
- la pen driver può contenere anche altri file
- i driver aggiornati son quelli del sito Asus
- il silicon è la porta e-sata posteriore e ne dovresi avere un'altra in alto nera vicino al socket.
- se installi i driver del chipset sei a cavallo.

bravogt100
18-10-2008, 19:03
- riempi gli slot partendo dal più vicino alla cpu Ok
- la pen driver può contenere anche altri file Ok
- i driver aggiornati son quelli del sito Asus Ok te l'ho chiesto perchè vedendo le date sul sito asus sono rimasti al 2006/2007
- il silicon è la porta e-sata posteriore e ne dovresi avere un'altra in alto nera vicino al socket. Ok quindi quelli rossi sono tutti nvidia e lo collego su quelle l'hd? Ma quelle nere silicon con che driver le installo tra i tre che ho elencato?
- se installi i driver del chipset sei a cavallo. Ok quindi installo Vista senza inserire i driver sata durante l'installazione e al primo avvio del Sistama operativo installo i driver del chipset e così vengono installati anche i driver sata, così facendo appena riavvio non ci dovrebbero essere problemi per il boot dal mio hd sata?
Per il bios cosa mi dici posso aggiornarlo senza problemi all'ultima versione?

Spero di aver capito qualcosa :) me lo confermi? Oppure ho sbagliato qualcosa?

Sig. Stroboscopico
18-10-2008, 22:55
Io ho notato (non so come mai non prima) che con il bios 2001 se riavviavo, alcuni hd del raid 5 partivano in ritardo.
Cosa che non mi è più successa aggiornando al 2101.

Un giga di ram per vista è veramente poco. Come minimo 2.

Se vista non ti chiede i drivers per l'installazione (quindi vede il controller sata) sei a posto, installi i drivers nvidia e basta.

Io personalmente non installo nessuna utility asus.
Mi hanno sempre dato problemi per fare cose che si fanno con più sicurezza utilizzando i drivers/software dei produttori.
Il cool and quite funziona meglio con utility AMD e quella windows.
Se si overclocca alla fine è sempre meglio da bios.
Aggiornando il Bios da windows ho sempre, sempre, avuto problemi.

Per il processore io prenderei un 5600 e poi a dicembre/gennaio lo cambierei coi modelli nuovi.
Oppure il 9850 e aggiornerei a maggio/aprile.
Se ci vuoi giocare è meglio il 6400 (anche se con un 5600 e una vga decente gira tutto al dettaglio di una consolle).

Facci sapere

Ciao!

rengiu63
19-10-2008, 00:59
mi auguro che non sia il tuo caso!! ma se e' come la mia mb .. hai buttato via i 16 euro...
resto in attesa di un tua eventuale smentita
ironhammer

Avevi ragione: buttati 16 euro :cry: :cry:
Non mi resta che provare l'RMA...:muro:
Stay tuned
:D

bravogt100
19-10-2008, 11:50
Io ho notato (non so come mai non prima) che con il bios 2001 se riavviavo, alcuni hd del raid 5 partivano in ritardo.
Cosa che non mi è più successa aggiornando al 2101.

Un giga di ram per vista è veramente poco. Come minimo 2.

Se vista non ti chiede i drivers per l'installazione (quindi vede il controller sata) sei a posto, installi i drivers nvidia e basta.

Io personalmente non installo nessuna utility asus.
Mi hanno sempre dato problemi per fare cose che si fanno con più sicurezza utilizzando i drivers/software dei produttori.
Il cool and quite funziona meglio con utility AMD e quella windows.
Se si overclocca alla fine è sempre meglio da bios.
Aggiornando il Bios da windows ho sempre, sempre, avuto problemi.

Per il processore io prenderei un 5600 e poi a dicembre/gennaio lo cambierei coi modelli nuovi.
Oppure il 9850 e aggiornerei a maggio/aprile.
Se ci vuoi giocare è meglio il 6400 (anche se con un 5600 e una vga decente gira tutto al dettaglio di una consolle).

Facci sapere

Ciao!


Si lo so che un giga lo vuole solo Vista, infatti devo vedere di trovare un altro banco da 1 0ppure 2GB uguale a quello che ho.

Per i driver sata non ho capito, cioè me li deve chiedere Vista mentre lo installo???:confused:
Io ho fatto sempre aggiungi driver nell'installazione, però in questo caso, mi è stato detto che al primo avvio di Vista i driver vengono installati appena installo i driver del chipset e quindi appena riavvio dovrebbe bootare dal sata. Speriamo altrimenti non so che driver devo dare a Vista mentre lo installo.

bravogt100
19-10-2008, 12:34
2 BANCHI di giggi uguali poi metti in dual:O ho le tue stesse ram;)
per vista almeno che non crei il raid salta il punto dei drivers:rolleyes:


Ok salto il punto e vado avanti installo i driver chipset e riavvio, facendo così si dovrebbe bootar e dal sata senza problemi, vero?

Sto decidendo di comprare dei moduli nuovi di ram:

1) 4Gb (2 banchi da 2 Gb) Corsair XMS2 DHX Dual Channel DDR2 800Mhz CL4 (80€)

2) 4Gb (2 banchi da 2 Gb) Corsair XMS2 Dual Channel DDR2 800 CL5 (67€)

Voi quale mi consigliate in termini di qualità/prezzo tra i due kit? La nostra MB li riconosce queste MB?

Grazie ragazzi per l'aiuto.

bravogt100
19-10-2008, 12:49
dai un occhiata sulla baia:D

bravogt100
19-10-2008, 14:54
ma non le ho ancora prese, perciò vi ho chiesto quale prendere.
L'unica cosa è che costano un bel po' forse mi dirigo sulle 4Gb (2 banchi da 2 Gb) Corsair XMS2 Dual Channel DDR2 800 CL5 (67€) che costano meno.

Ma la differenze è molta tra i due tipi di ram, messi sulla nostra scheda madre?

bravogt100
19-10-2008, 15:31
te l'ho detto la latenza è minore !

Si l'ho letto, ma in termini di prestazioni voglio dire si nota questa cosa o è irrilevante, e incide minimamente?

ironhammer
19-10-2008, 17:57
Avevi ragione: buttati 16 euro :cry: :cry:
Non mi resta che provare l'RMA...:muro:
Stay tuned
:D

mi spiace...probabilmente si brucia qualcosa prima del chipset e anche cambiando il chipbios non si risolve nulla....
per cortesia sarei molto interessato alla spedizione della mboard in asus (direttamente) visto che la mb l'avevo presa qui sul mercatino ... quindi se fai la spedizione ALL'RMA.. poi mi passi tutte le indicazioni,indirizzi ecc ecc. che servono per fare la stessa cosa?
te ne saro' molto grato.....
resto qui in attesa di tue ulteriori info
ciaO GRAZIE

Sig. Stroboscopico
19-10-2008, 22:50
Si l'ho letto, ma in termini di prestazioni voglio dire si nota questa cosa o è irrilevante, e incide minimamente?

Dovrebbe incidere minimamente. Facile che sia di pochi punti percentuali.

Ciao

ippo.g
19-10-2008, 23:33
Dovrebbe incidere minimamente. Facile che sia di pochi punti percentuali.

Ciao

quoto, si nota solo nei bench

bravogt100
19-10-2008, 23:47
ok allora compro le meno costose. :D

bravogt100
20-10-2008, 11:40
Ragazzi allora per la questione dell'aggiornamento del BIOS, qualcuno mi sà dire con certezza se posso aggiornare direttamente all'ultima versione senza dover passare da qualche versione del BIOS intermedia?
Grazie

omega726
20-10-2008, 12:00
Ragazzi allora per la questione dell'aggiornamento del BIOS, qualcuno mi sà dire con certezza se posso aggiornare direttamente all'ultima versione senza dover passare da qualche versione del BIOS intermedia?
Grazie

I bios puoi sempre aggiornarli direttamente all'ultima versione disponibile....

bravogt100
20-10-2008, 12:22
I bios puoi sempre aggiornarli direttamente all'ultima versione disponibile....

Ok ti ringrazio.

Sig. Stroboscopico
20-10-2008, 14:54
Ho sempre saltato delle versioni.
Conviene aggiornare direttamente all'ultima

^__-

Ciao

palli.90
20-10-2008, 15:56
a proposito di bios, secondo voi nn è migliore la versione 1701 k la 2101, dato k si possono impostare le ram a 1066!

rengiu63
20-10-2008, 23:36
mi spiace...probabilmente si brucia qualcosa prima del chipset e anche cambiando il chipbios non si risolve nulla....
per cortesia sarei molto interessato alla spedizione della mboard in asus (direttamente) visto che la mb l'avevo presa qui sul mercatino ... quindi se fai la spedizione ALL'RMA.. poi mi passi tutte le indicazioni,indirizzi ecc ecc. che servono per fare la stessa cosa?
te ne saro' molto grato.....
resto qui in attesa di tue ulteriori info
ciaO GRAZIE
L'ASUS (dimostrando una velocità insospettabile :eek: ) mi ha risposto che la garanzia vale si tre anni per le mobo, ma che devo rivolgermi al rivenditore locale :muro:
Sto pertanto scrivendo alla società che ha venduto la mobo al primo acquirente...speriamo bene :mc:
Stay tuned
:rolleyes:

omega726
21-10-2008, 12:36
L'ASUS (dimostrando una velocità insospettabile :eek: ) mi ha risposto che la garanzia vale si tre anni per le mobo, ma che devo rivolgermi al rivenditore locale :muro:
Sto pertanto scrivendo alla società che ha venduto la mobo al primo acquirente...speriamo bene :mc:
Stay tuned
:rolleyes:

Tu sii cortese e prova a contattare il venditore...ma se ti dovesse andare male per qualche motivo, scrivi ai signori di Asus e ricorda loro che da normativa europea esiste la garanzia del venditore e la garanzia del produttore (che è di due anni) ed è a quest'ultima che ti stai appellando...tipologia di garanzia che in nessun modo coinvolge il venditore.
Fai un po di pressione\casino e vedrai che cedono...però ricorda...scrivi sempre in modo "professionale" altrimenti non ti prendono seriamente...invece se sembri sicuro di ciò che dici, li minacci velatamente e mantieni un linguaggio forbito di solito ti danno retta al 100%

bravogt100
22-10-2008, 18:29
Ragazzi siccome, come già detto in precedenza, mi sto accingendo a comprare 4Gb di ram Corsair XMS2 Dual Channel DDR2 800 CL5, volevo sapere se è meglio montare 2 banchi da 2Gb sui due slot gialli oppure montare 4 banchi da 1Gb, uno per ogni slot?

Grazie

Bravonera2
22-10-2008, 19:05
in genere è sempre meglio occupare meno slot a parità di capacità, ovviamente eccetto incompatibilità hardware.

bravogt100
22-10-2008, 19:15
Cosa vorresti dire quando scrivi: "ovviamente eccetto incompatibilità hardware".
Grazie

ironhammer
22-10-2008, 19:20
L'ASUS (dimostrando una velocità insospettabile :eek: ) mi ha risposto che la garanzia vale si tre anni per le mobo, ma che devo rivolgermi al rivenditore locale :muro:
Sto pertanto scrivendo alla società che ha venduto la mobo al primo acquirente...speriamo bene :mc:
Stay tuned
:rolleyes:

ciao
ho interpellato anch'io un amico negoziante ... e mi ha dato la tua stessa risposta che bisogna passare tramite il negozio d'acquisto ... il mio e' una nota catena di trento... e anche il mio acquisto e' di 2 mano....provero ha scrivere due righe allo store ... e vedere che mi dice... porcaccia ladra ma che pa@@e e' sempre il cane che si morde la coda ... lo fanno di proposito per faqrti spazientire e buttare il tutto alle ortike|!!! e chi deve impazzire siamo sempre noi poveri acquirenti!!!!!
tienimi aggiornato tnx!!

bravogt100
22-10-2008, 19:23
Ragazzi volevo chiedervi sei per caso vanno queste antenne con attacco RP-SMA dietro la nostra scheda madre?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230302688640&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:middle:it

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-WIRELESS-OMNIDIREZIONALE-7-dB-PER-INTERNO-WI-FI_W0QQitemZ120317641140QQcmdZViewItem?hash=item120317641140&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting

bravogt100
22-10-2008, 20:24
Ragazzi, mi è sorta una domanda:
se decidessi di comprare un Phenom X4 9950, posso aggiornare il bios?
Cioè mi spiego meglio, come detto in precedenza la mb avrà sicuramente il bios originale quindi mai aggiornato, ma so che per supportare il phenom c'è bisogno di aggiornare il bios. Se io monto il phenom, partirà la mb e mi darà la possibilità di entrare nel bios per far partire la procedura di aggiornamento bios? Oppure non mi darà la possibilità di farlo? Oppure ancora posso aggiornare il bios senza che ci sia il processore?

Grazie

Bravonera2
22-10-2008, 20:29
Cosa vorresti dire quando scrivi: "ovviamente eccetto incompatibilità hardware".
Grazie

che ogni modello di ram ha su di esso un componente che si chiama SPD, su questo componente vengono caricati timings e frequenze di funzionamento.
La scheda madre va a leggere tale chip ma in alcuni casi non interpreta correttamente il risultato e quindi il sistema non si avvia.

bravogt100
22-10-2008, 23:17
Ragazzi volevo chiedervi sei per caso vanno queste antenne con attacco RP-SMA dietro la nostra scheda madre?

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230302688640&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:middle:it

http://cgi.ebay.it/ANTENNA-WIRELESS-OMNIDIREZIONALE-7-dB-PER-INTERNO-WI-FI_W0QQitemZ120317641140QQcmdZViewItem?hash=item120317641140&_trkparms=39%3A1%7C66%3A2%7C65%3A15%7C240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14#ebayphotohosting

Ragazzi, mi è sorta una domanda:
se decidessi di comprare un Phenom X4 9950, posso aggiornare il bios?
Cioè mi spiego meglio, come detto in precedenza la mb avrà sicuramente il bios originale quindi mai aggiornato, ma so che per supportare il phenom c'è bisogno di aggiornare il bios. Se io monto il phenom, partirà la mb e mi darà la possibilità di entrare nel bios per far partire la procedura di aggiornamento bios? Oppure non mi darà la possibilità di farlo? Oppure ancora posso aggiornare il bios senza che ci sia il processore?

Grazie


Ragà mi sapete aiutare?


Ragà date un occhiata qui: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe
Come mai il Phenom 9950 non c'è? E come mai per l'Athlon 6400+ dice di usare come bios la versione 1201, e con un phenom 9850 una versione bios 1903???

Ragà ho molti punti interrogativi, chi sà darmi delle delucidazioni?


Help

Sig. Stroboscopico
23-10-2008, 08:09
L'elenco dice che il 6400+ è supportato dalla versione 1201 e il 6850 dalla 1903. Ovviamente le versioni più recenti del bios includono tutto l'elenco.
Io una volta ho messo su un processore non riconosciuto, la mobo parte lo stesso, l'unica cosa di solito è che il processore per sicurezza non andava alla frequenza certificata ma a quella un pelo inferiore. Quindi il bios si aggiorna comunque senza problema.

Il 6950 al momento non è supportato ufficialmente (non so se per mancanza del bios o per il fatto dei 140w). Cerca su internet se qualcuno l'ha provato.

Ciao

ippo.g
23-10-2008, 08:35
non sarà mai possibile montare processori che richiedono 140W.

bravogt100
23-10-2008, 10:29
L'elenco dice che il 6400+ è supportato dalla versione 1201 e il 6850 dalla 1903. Ovviamente le versioni più recenti del bios includono tutto l'elenco.
Io una volta ho messo su un processore non riconosciuto, la mobo parte lo stesso, l'unica cosa di solito è che il processore per sicurezza non andava alla frequenza certificata ma a quella un pelo inferiore. Quindi il bios si aggiorna comunque senza problema.

Il 6950 al momento non è supportato ufficialmente (non so se per mancanza del bios o per il fatto dei 140w). Cerca su internet se qualcuno l'ha provato.

Ciao

Si ma io non vorrei spendere soldi per comprare un 9950 e poi rendermi conto che per causa del bios, (se non parte per causa del procio) non aggiornato ancora all'ultima versione, dovrei andare a comprare un altro procio athlon x2, aggiornare il bios e poi rimettere il phenom x4!!

Ma senza cpu si riesce ad entrare nel bios ed aggiornarlo all'ultima versione?

non sarà mai possibile montare processori che richiedono 140W.

In base a cosa affermi questo?

Sig. Stroboscopico
23-10-2008, 13:56
Che se fosse stato possibile montare il 9950 sarebbe già stato implementato oppure ha letto le specifiche di alimentazione della nostra mobo e non è compatibile e basta.

Comunque non ti preoccupare, il 9950 è un processore di fine serie e non te lo consiglio più di tanto se la mobo non lo supporta ufficialmente.
A dicembre AMD ha già annunciato il taglio dei prezzi probabilmente per cominciare a svuotare i magazzini e per preparare l'arrivo dei nuovi processori a 45 nm che avranno richieste energetiche in linea con la nostra scheda (starà solo a asus aggiornare eventualmente il bios).
Io al momento prenderei un 5600 e poi a gennaio, se proprio uno si accorge della necessità, un quadcore.

Ciao

Zio_Igna
23-10-2008, 14:19
Che se fosse stato possibile montare il 9950 sarebbe già stato implementato oppure ha letto le specifiche di alimentazione della nostra mobo e non è compatibile e basta.

Comunque non ti preoccupare, il 9950 è un processore di fine serie e non te lo consiglio più di tanto se la mobo non lo supporta ufficialmente.
A dicembre AMD ha già annunciato il taglio dei prezzi probabilmente per cominciare a svuotare i magazzini e per preparare l'arrivo dei nuovi processori a 45 nm che avranno richieste energetiche in linea con la nostra scheda (starà solo a asus aggiornare eventualmente il bios).
Io al momento prenderei un 5600 e poi a gennaio, se proprio uno si accorge della necessità, un quadcore.

Ciao

Da quanto ho potuto capire guardando le varie "classifiche", un buon compromesso su questa mobo sono gli x3 tipo 8750, per chi vuole sfruttare un multi core.
Altrimenti conviene restare sul 6000+ (il 6400 non ha un buon rapporto prestazioni/prezzo).

bravogt100
24-10-2008, 01:04
chi mi sà dire se senza cpu si riesce ad entrare nel bios ed aggiornarlo all'ultima versione?

Sig. Stroboscopico
24-10-2008, 08:34
chi mi sà dire se senza cpu si riesce ad entrare nel bios ed aggiornarlo all'ultima versione?

La cpu serve per entrare nel bios.
Che venga riconosciuta correttamente o meno nel bios ci si entra con sicurezza e si riesce a fare l'upgrade, se necessario.

Ciao

bravogt100
24-10-2008, 10:23
ok grazie.

Asonik
26-10-2008, 09:52
Salve, ho appena aggiornato il bios alla 2101 e al riavvio TUTTO NERO!
non partiva e nemmeno mi faceva entrare nel bios; ho ripristinato quello di default spostando il Jumperino vicino la batteria, ho avviato, fatto ripristinare il bios di default ..rimesso il jumper a posto e adesso si avvia.
..ma così è una Me*r*d*a!
Ho scoperto che attivando la funzione SLI-Memory (quella per l'EPP) non parte più!
eppure con il vecchio bios èra attivata; e infatti all'avvio prima diceva Funzione SLI-Memory Riconosciuta -Attivata.
invece adesso solo: Funzione SLI-Memory Riconoscita.
Mi aiutate ad ottimizzarlo per favore:cry:
Monto:
CPU: AMD Athlon 64 X2 5200+ (windsor)
Ram: Corsair TWIN2X2048-6400C4 ...Quelle con l'EPP che il bios le riconosce e le setta in automatico al massimo (vanno da paura mai dato problemi!) ma che con il vecchio bios andavano a 4-4-4-12 e invece adesso 5-5-5-18 :confused:
GPU: GeForce 7950GT (512 Mb DDR3)

Grazie!
..un ultima cosa ma com'è che a volte se sposto grandi quantità di dati da un disco all'altro e madari faccio un "Trova" su un altro - si blocca e Riavvia tutto?:confused:

reand86
26-10-2008, 11:13
Ciao a tutti,

non sono espertissimo di come si usa un forum quindi perdonatemi se faccio qualche errore....
Vi volevo chiedere un consiglio...
Ho una m2n32sli-deluxe, 2gb ddr2 800 e un athlon x2 4600+, e un 8800gts 320mb....
Volevo fare qualche upgrade, soprattutto a livello cpu e forse scheda video...sapete darmi qualche consiglio del miglior rapporto qualità prezzo??
(ad esempio ho letto che è migliore un 5600+ di un 6000+ con le ddr2 800mhz e di lasciar perdere i quad per ora....)

La mia scheda madre supporta anche le ddr 1066???

Mi piace più che altro smanettare...quindi niente configurazioni estreme o estremamente costose.....(es max quad 9650)

un grazie a tutti e se ho toppato in qualcosa nel forum fatemelo presente così imparo pure come si usano....

Asonik
26-10-2008, 12:33
Aggiornato da Bios con AZ-Flash su chiavetta USB (non è la prima volta che lo faccio)
Adesso ho messo la precedente 2001 con le stesse impostazioni ma con lo SLI-Memory attivato ..e infatti già da boot mi dice SLI-Memori ready Riconosciuta/Attivata.
Ho controllato sotto Windows con CPU-Z e i tempi sono tornati a 4-4-4-12.
Ho 4 dischi s-Ata (non in raid) un Master e tre slave.
Le Ram sono montate (logicamente in dual channel) su gli slot gialli A1 B1.
Vorrà dire che terrò questa!
Ma comunque il problema èra proprio quello relativo alla memoria ram!:muro:
:help: se ti viene in mente qualconsa....

reand86
26-10-2008, 15:17
ciao e benvenuto:) la mia esperienza è questa:
io ho un 6400+ e sono sodisfatto anche perchè ora sfrutto apieno le ddr 800
cosa che (parlo della versione a 3.0 ghz) con il 6000+ devi overclocare (sperando che rimanga stabile) almeno a 3.2 ghz per sfruttare le memorie in questione:read: riguardo alla gpu io se fose in te mi prenderei una bella (ATI/AMD ) 4870:O che ora come ora da del fillo da torcere alla nvidia:eekk:

ciao ziro!
Quindi se mi dici un 6400+ dici no il quad 9650... perchè dal punto di vista prezzo ci sono solo 20 euro di differenza, che ne pensi???....ma come funziona il calcolo sulle cpu/ddr per sapere se vengono sfruttate a pieno o meno?

Riguardo la scheda video sono molto indeciso...gioco meno al pc rispetto al passato perchè a mio parere costa troppo tenersi al passo e gioco più aala ps3...avendo un sli forse mi conviene rimanere su nvidia e comprare due schede per lo stesso prezzo (250-300€)...

Sig. Stroboscopico
26-10-2008, 15:18
Il bloccarsi nel trasferimento dati può essere sia un problema software che di aggiornamento bios non ben riuscito.
Io proverei a rimetterlo su... oppure aspetti l'uscita del nuovo....
Proverei anche a reinstallare per bene tutti i drivers della mobo (tralasciando le utility asus)
Ovviamente i problemi software non precludono l'accesso al bios e al boot della mobo. quello è stato proprio un problema hw/bios.
eventualmente è anche un buona prova formattare e reinstallare tutto... a volte i conflitti dei drivers provocano delle belle instabilità.

Al momento sei il primo nella discussione ad aver avuto un problema di aggiornamento "improvviso" tramite az-flash.

Ciao

Asonik
26-10-2008, 20:16
Ma possibile con il bios 2101 sono solo io che attivo la funzione SLI-Memory ?
..a voi funziona?

Sig. Stroboscopico
26-10-2008, 22:54
dopo 2 memorie corsair con epp e con problemi di produzione loro (una coppia danneggiata e una con un contatto mal fatto) sono passato a delle ocz senza epp e che vanno bene.

Le epp le ho usate fino alla versione 904 del bios (mi pare) senza mai un problema (almeno fino a quando il contatto è saltato definitivamente... ma è stato sicuramente un caso sfigato).

Ciao

bravogt100
27-10-2008, 00:18
Ragazzi, scusate ma sulla nostra MB si possono montare ram a 1066MHz?
Se si mi conviene prendere quest'ultime al posto di quelle a 800MHz o sbaglio?

Sig. Stroboscopico
27-10-2008, 09:01
se devi fare overclock non so se ti servano oppure no.
Sai anche tu che ci vuole un processore compatibile per sfruttarle.
Alcune pagine indietro si è fatto notare che con una versione particolare di bios era possibile avere la gestione corretta delle 1066, mentre con l'ultimo l'hanno nuovamente resa non disponibile (forse come riconoscimento automatico... boh).

Questo ancora una volta dimostra che tutto dipende dalla qualità e dalla voglia del produttore della mobo. Se non aggiornano il bios e non lo curano a dovere i problemi sono garantiti sia con ram e periferiche varie, sia per possibilità di aggiornamenti vari.

Al momento questa mobo è matura al punto giusto (è tra le più stabili che io abbia mai avuto ... tocco ...)

Ciao

Massa_8
30-10-2008, 12:34
ciao a tutti! scusate se vado ancora in ot ma finalmente ho comprato un buon alimentatore Enermax che ho in firma!

volevo solo sapere se i voltaggi sono nella norma e se qualcuno non lo è come fare eventualmente x aumentarli: http://img258.imageshack.us/img258/1769/senzatitolo2cc0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cc0.jpg)http://img258.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
grazie in anticipo!

bravogt100
30-10-2008, 12:45
Ragazzi ho un problema, ho comprato il processore nuovo, ho preso un Athlon X2 6000+, solo che hanno sbagliato a mandarmi il processore, invece del 6000+, 3.0GHz L2-2Mb Windsor da 125W, mi hanno mandato quello da 3.1GHz L2-1Mb da 89W.

Secondo voi cosa faccio mi conviene tenere questo o farmi mandare quello da 3GHz con chache da 2Mb???

La sigla del processore che mi hanno mandato è:
adv6000iaa5d0
naafg 0836dpjw

Cercate di aiutarmi al più presto perchè devo comunicare con il venditore e vedere cosa fare!!!

Grazie

beppe3
30-10-2008, 12:51
Personalmente sceglierei quello da 89W che avendo meno memoria interna dovrebbe (teoricamente) occare di più.

Bye

bravogt100
30-10-2008, 12:54
Ok aspetto altre opinioni.
Ma secondo voi è un Brisbane o un Windsor, questo che mi hanno mandato?

reand86
31-10-2008, 13:22
ciao a tutti,

scusate sul sito dell'assistenza della asus c'è scritto che la m2n32sli deluxe supporta gli athlon x3 8400 e 8600....che sono tra l'altro i modelli con il bug TLB...

Sapete se supporta i triple core attualmente in commercio??

Grazie!

Sig. Stroboscopico
31-10-2008, 13:57
Salve, ho appena aggiornato il bios alla 2101 e al riavvio TUTTO NERO!
non partiva e nemmeno mi faceva entrare nel bios; ho ripristinato quello di default spostando il Jumperino vicino la batteria, ho avviato, fatto ripristinare il bios di default ..rimesso il jumper a posto e adesso si avvia.
..ma così è una Me*r*d*a!
Ho scoperto che attivando la funzione SLI-Memory (quella per l'EPP) non parte più!
eppure con il vecchio bios èra attivata; e infatti all'avvio prima diceva Funzione SLI-Memory Riconosciuta -Attivata.
invece adesso solo: Funzione SLI-Memory Riconoscita.
Mi aiutate ad ottimizzarlo per favore:cry:
Monto:
CPU: AMD Athlon 64 X2 5200+ (windsor)
Ram: Corsair TWIN2X2048-6400C4 ...Quelle con l'EPP che il bios le riconosce e le setta in automatico al massimo (vanno da paura mai dato problemi!) ma che con il vecchio bios andavano a 4-4-4-12 e invece adesso 5-5-5-18 :confused:
GPU: GeForce 7950GT (512 Mb DDR3)

Grazie!
..un ultima cosa ma com'è che a volte se sposto grandi quantità di dati da un disco all'altro e madari faccio un "Trova" su un altro - si blocca e Riavvia tutto?:confused:

Qua ne parlano, mi pare
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20080828032752578&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us

Ciao

Sig. Stroboscopico
31-10-2008, 14:01
ciao a tutti,

scusate sul sito dell'assistenza della asus c'è scritto che la m2n32sli deluxe supporta gli athlon x3 8400 e 8600....che sono tra l'altro i modelli con il bug TLB...

Sapete se supporta i triple core attualmente in commercio??

Grazie!

dovrebbero essere tutti compatibili previo upgrade del bios.
Ti conviene andare a cercare sul sito dell'asus l'elenco delle cpu certificate compatibili con la nostra mobo (penso tutte tranne quelle da 140w).

Ciao

reand86
31-10-2008, 14:50
dovrebbero essere tutti compatibili previo upgrade del bios.
Ti conviene andare a cercare sul sito dell'asus l'elenco delle cpu certificate compatibili con la nostra mobo (penso tutte tranne quelle da 140w).

Ciao

sul CPU SUPPORT della asus ci sono solamente x3 8400 e 8600....
non dice altro riguardo 8750 etc...

Sig. Stroboscopico
31-10-2008, 17:34
Quindi è un bel problema...

Mi sa che l'unica sia provare a vedere su google se trovi uno con la configurazione che ti interessa o prenderlo in un negozio e vedere di fartelo montare da loro... se non và non paghi.

Per me, a naso, dovrebbe andare... sono gemelli degli altri.

Io comunque aspetterei i ribassi promessi per dicembre...

Ciao

reand86
03-11-2008, 08:02
Quindi è un bel problema...

Mi sa che l'unica sia provare a vedere su google se trovi uno con la configurazione che ti interessa o prenderlo in un negozio e vedere di fartelo montare da loro... se non và non paghi.

Per me, a naso, dovrebbe andare... sono gemelli degli altri.

Io comunque aspetterei i ribassi promessi per dicembre...

Ciao

capito, penso che per evitare la rogna di portare il pc al negozio comprerò una cpu sicuramente funzionante e via allora...
per quanto riguarda i ribassi ci sto pensando su...sono molto indeciso...penso che il ribasso sia connesso con le attuali cpu in commercio quando usciranno i core Daneb giusto?
Anche perchè chissà quanto costeranno i nuovi daneb..

bravogt100
03-11-2008, 08:58
Ragazzi oggi (penso) finalmente mi deve arrivare la mia CPU Athlon X2 6000+ Windsor da 89W, e lo dovrò montare sulla mia MB Asus M2N32-SLI DELUXE, con il dissipatore Arctic cooling Freezer 64 pro.
Volevo farvi due domande riguardo al montaggio del dissipatore:
1) Ho notato che l'area di contatto del dissipatore con la cpu, è più piccola rispetto al processore (cioè i lati del processori rimangono un po' scoperti), fa niente?
2) Come devo montare il dissipatore, con la ventola verso su (versole ram e l'alimentatore) e le alette verso il basso in direzione del dissipatore della scheda madre, oppure al contrario, cioè la ventola in basso vicino al dissipatore della scheda madre e le alette verso l'alimentatore e le ram?
In poche parole l'aria più fredda, la ventola del Freezer 64 pro la deve prelevare dalla parte dell'alimentatore o dal basso?

Non so se mi sono spiegato!:D

ippo.g
03-11-2008, 09:08
ciao a tutti,

scusate sul sito dell'assistenza della asus c'è scritto che la m2n32sli deluxe supporta gli athlon x3 8400 e 8600....che sono tra l'altro i modelli con il bug TLB...

Sapete se supporta i triple core attualmente in commercio??

Grazie!
nnon ha alcun senso montare Phenom su questa mobo, men che meno un tricore
Ragazzi oggi (penso) finalmente mi deve arrivare la mia CPU Athlon X2 6000+ Windsor da 89W, e lo dovrò montare sulla mia MB Asus M2N32-SLI DELUXE, con il dissipatore Arctic cooling Freezer 64 pro.
Volevo farvi due domande riguardo al montaggio del dissipatore:
1) Ho notato che l'area di contatto del dissipatore con la cpu, è più piccola rispetto al processore (cioè i lati del processori rimangono un po' scoperti), fa niente?
2) Come devo montare il dissipatore, con la ventola verso su (versole ram e l'alimentatore) e le alette verso il basso in direzione del dissipatore della scheda madre, oppure al contrario, cioè la ventola in basso vicino al dissipatore della scheda madre e le alette verso l'alimentatore e le ram?
In poche parole l'aria più fredda, la ventola del Freezer 64 pro la deve prelevare dalla parte dell'alimentatore o dal basso?

Non so se mi sono spiegato!:D

1) fa niente
2) la ventola del dissi deve sparare l'aria verso una ventola di estrazione del case che sia quella dell'ali o un'altra fa niente, ma mai verso il basso

bravogt100
03-11-2008, 09:22
nnon ha alcun senso montare Phenom su questa mobo, men che meno un tricore


1) fa niente
2) la ventola del dissi deve sparare l'aria verso una ventola di estrazione del case che sia quella dell'ali o un'altra fa niente, ma mai verso il basso

Ok ho capito, quindi ho la sparo verso la ventola dell'alimentatore, oppure verso la ventola posteriore del case, che estrae l'aria.
Tra le due posizioni quale mi consigli: verso l'alimentatore o verso la ventola postariore del case, tenendo conto che in quella direzione ho l'heat pipe della mia scheda madre con sopra la ventolina?

omega726
03-11-2008, 09:22
Io la ventola del freezer 64 pro l'avevo montata che sparava l'aria verso la scheda video....
Questo per due semplici motivi:
1)Potevo montarlo solo con la ventola verso il basso o verso l'alto (così è direzionata secondo il sistema di aggancio)

2) Se si monta con la ventola dalla parte del dissipatore del chipset cioè con la ventola in basso, questa tocco il dissi e si blocca mentre al contrario ci sta al pelo....

Questo dissipatore ci sta appena appena su questa mobo e inoltre come già dissi una volta, se si monta con la ventola che sta dal lato delle ram (che spara aria verso la vga) è meglio segare di mezzo centimetro la linguetta che fa scattare l'aggancio al socket perchè senno sembra toccare il dissi del chipset (non ho mai capito se tocca o se ci passa meno di un mm)
Concordo con i suggerimenti di ippo.g ma in questo caso è difficile applicarli e inoltre devo dire che avevo guadagnato due o tre gradi sulla vga puntandoci sopra il dissy della cpu....

bravogt100
03-11-2008, 09:30
Ho capito, però non sarebbe meglio sparare l'aria calda verso su o verso la ventola posteriore del case per l'estrazione dell'aria?
Ho trovato le istruzioni per far ruotare di 90° il dissipatore, cioè basta smontare il meccanismo di aggancio e in questo modo posso direzionare l'aria calda verso la parte posteriore del case, solo che proprio in quella direzione si trova la ventolina dell'heat pipe, invece mettendolo al contrario l'aria calda la manderebbe verso il masterizzatore, però creando casini di estrazione aria con la ventola dell'heat pipe.
Come cavolo devo fare?????:(

Le istruzioni stanno qui: http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64_pro.pdf

omega726
03-11-2008, 09:35
Ho capito, però non sarebbe meglio sparare l'aria calda verso su o verso la ventola posteriore del case per l'estrazione dell'aria?
Ho trovato le istruzioni per far ruotare di 90° il dissipatore, cioè basta smontare il meccanismo di aggancio e in questo modo posso direzionare l'aria calda verso la parte posteriore del case, solo che proprio in quella direzione si trova la ventolina dell'heat pipe, invece mettendolo al contrario l'aria calda la manderebbe verso il masterizzatore, però creando casini di estrazione aria con la ventola dell'heat pipe.
Come cavolo devo fare?????:(

Le istruzioni stanno qui: http://www.arctic-cooling.com/downloads/installation/install_freezer64_pro.pdf

No no, la soluzione ideale è assolutamente quella con l'aria che va verso la ventola posteriore del case....
Di che ventolina parli? QUella in dotazione con la mobo e installabile opzionalmente?
Se si levala....tanto il freezer 64 pro butta l'aria anche sul chipset avendo le lamelle in basso ricurve pensate appunto a questo!

bravogt100
03-11-2008, 09:38
Si parlo della ventolina opzionale.
Quindi mi suggerisci di girare il meccanismo di aggancio della Freezer 64 pro e mandare l'aria calda verso la parte posteriore del case, senza mettere la ventolina sull'heat pipe?

Ma fa niente che l'aria di contatto del dissi è minore rispetto alla cpu?

Mi conviene togliere la pasta termica che sta già sotto al dissipatore e metterne di nuova?

omega726
03-11-2008, 09:59
Si parlo della ventolina opzionale.
Quindi mi suggerisci di girare il meccanismo di aggancio della Freezer 64 pro e mandare l'aria calda verso la parte posteriore del case, senza mettere la ventolina sull'heat pipe?

Ma fa niente che l'aria di contatto del dissi è minore rispetto alla cpu?

Mi conviene togliere la pasta termica che sta già sotto al dissipatore e metterne di nuova?

Non penso l'abbiano progettato a caso quest'ottimo dissipatore....comunque non preoccuparti che il core della cpu sta in mezzo al die ed è grosso 1\4 se non meno della parte in metallo che tu vedi....
Io il mio 4400 lo avevo scoperchiato....
Beh se puoi girarlo è meglio....
La pasta già che ci sei cambiala!

bravogt100
03-11-2008, 10:08
Ho fatto la prova a girare il meccanismo di aggancio e ho visto che non posso montarlo perchè batte sul dissipatore della scheda madre che si trova vicino alla scheda video, quindi ho rimesso il meccanismo come era prima, devo decidere se sparare l'aria calda verso il basso o verso l'alto.

Io per logica ho pensato che l'aria calda sale sempre su, quindi sparando l'aria calda verso il basso salirà di nuovo su, mentre sparando l'aria calda verso l'alimentatore, verrà estratta dalla ventola dell'alimentatore. O sbaglio?

omega726
03-11-2008, 10:21
Ho fatto la prova a girare il meccanismo di aggancio e ho visto che non posso montarlo perchè batte sul dissipatore della scheda madre che si trova vicino alla scheda video, quindi ho rimesso il meccanismo come era prima, devo decidere se sparare l'aria calda verso il basso o verso l'alto.

Io per logica ho pensato che l'aria calda sale sempre su, quindi sparando l'aria calda verso il basso salirà di nuovo su, mentre sparando l'aria calda verso l'alimentatore, verrà estratta dalla ventola dell'alimentatore. O sbaglio?

Prova a montarlo che spara l'aria verso l'alto e poi dimmi come è andata...

bravogt100
03-11-2008, 16:57
Ragazzi ho montato il tutto, va da bomba.
Ho solo un problema, così come vi chiesi tempo fà, riguardo il boot da hd sata.
Ho messo due hard disk, uno sata e uno ide (1°master).

Ho installato il SO e subito dopo i driver del chipset nforce, appena riavvio il pc, mi dice boot faillure, mentre se faccio fare il boot dal disco ide (che è vuoto), mi parte il sistema operativo del disco sata.
Mi potete spiegare come cavolo devo fare?

Inoltre c'era un dispositivo che non riconosceva e non trovava nessun driver, tramite l'update di Vista, l'ha installato, il dispositivo era:
ATK0110 ACPI UTILITY. Cosa è?

Grazie.

bravogt100
03-11-2008, 20:46
ragazzi nessuno mi sà aiutare?

bravogt100
04-11-2008, 10:45
Ragà oltre al problema sopra, mi sono accorto che se per esempio tengo collegato un Hard disk esterno da 2,5'' alle porte USB e spengo il computer, l'hard disk rimane acceso, devo per forza spegnere il tasto di accensione dell'alimentatore. C'è qualche impostazione del BIOS da cambiare?


Help me.


Grazie

omega726
04-11-2008, 11:43
Ragazzi ho montato il tutto, va da bomba.
Ho solo un problema, così come vi chiesi tempo fà, riguardo il boot da hd sata.
Ho messo due hard disk, uno sata e uno ide (1°master).

Ho installato il SO e subito dopo i driver del chipset nforce, appena riavvio il pc, mi dice boot faillure, mentre se faccio fare il boot dal disco ide (che è vuoto), mi parte il sistema operativo del disco sata.
Mi potete spiegare come cavolo devo fare?

Inoltre c'era un dispositivo che non riconosceva e non trovava nessun driver, tramite l'update di Vista, l'ha installato, il dispositivo era:
ATK0110 ACPI UTILITY. Cosa è?

Grazie.
Per il boot devi entrare nel bios e impostare in una delle sezioni la priorità degli HDD indicando come primo quello su cui hai l'S.O.
Per quanto riguarda l'ATK0110, c'è un modo per risolvere mi pare installando un driver di AMD...ora però non ricordo ma se fai una googlata lo trovi...
Aspe mi pare che quella sia l'unità di risparmio energetico ora che ci penso....

bravogt100
04-11-2008, 18:54
Ma dal bios ho già impostato il disco sata per il boot, così come ho scritto sopra, ma mi dice boot faillure, se invece metto un hd esterno e gli faccio fare il boot da quest'ultimo oppure se faccio fare il boot da l'altro hd interno eide, parte il sistema operativo del disco sata, come se gli serve un qualcosa che lo faccia bootare. E' questa la cosa strana. Booooooooo


Help help

omega726
04-11-2008, 21:02
Ma dal bios ho già impostato il disco sata per il boot, così come ho scritto sopra, ma mi dice boot faillure, se invece metto un hd esterno e gli faccio fare il boot da quest'ultimo oppure se faccio fare il boot da l'altro hd interno eide, parte il sistema operativo del disco sata, come se gli serve un qualcosa che lo faccia bootare. E' questa la cosa strana. Booooooooo


Help help

Giusto per chiarire, nel bios ci sono due voci relative agli HDD...
La prima è l'ordine di boot (cd-rom-hddd-floppy ecc)
La seconda è quella dove scegli quale è l'hdd primario e li devi indicare al primo posto quello sata....
Se hai fatto entrambe le cose non so, prova a formattare e durante tutta la procedura tieni scollegato ogni altro disco e collegali solo quando l'S.O. è pronto...
Ad esempio io ho tre dischi sata, due in raid zero e uno che uso da magazzino e backup...bene, se formatto e reinstallo win sul raid con il magazzino collegato fa casino, quindi lo scollego e lo ricollego a fine procedura....

Bravonera2
04-11-2008, 21:04
Ma dal bios ho già impostato il disco sata per il boot, così come ho scritto sopra, ma mi dice boot faillure, se invece metto un hd esterno e gli faccio fare il boot da quest'ultimo oppure se faccio fare il boot da l'altro hd interno eide, parte il sistema operativo del disco sata, come se gli serve un qualcosa che lo faccia bootare. E' questa la cosa strana. Booooooooo


Help help

Secondo me è ti ha creato la partizione di 8 mb dove ha copiato i file di boot '...

bravogt100
04-11-2008, 23:45
Ragazzi si lo so che ci sono le due sezioni nel bios, ho impostato il boot dal disco sata e ho impostato nell'altra sezione il boot da disco rigido.

Ma nada, non va. Booooooo

Non c'è nessuna partizione da 8mb.

Bravonera2
05-11-2008, 00:07
Ragazzi si lo so che ci sono le due sezioni nel bios, ho impostato il boot dal disco sata e ho impostato nell'altra sezione il boot da disco rigido.

Ma nada, non va. Booooooo

Non c'è nessuna partizione da 8mb.

Fai questa prova, metti dentro il cd di xp, imposta il primo boot da cd e come secondo boot l'hard disk sata.
Avvia il pc e non premere nessun tasto quando ti chiede di premere un tasto per avviare da pc.
Poi dimmi se ti carica Win.
Sembra una cosa strana ma ha un suo perchè.

bravogt100
05-11-2008, 00:36
Fai questa prova, metti dentro il cd di xp, imposta il primo boot da cd e come secondo boot l'hard disk sata.
Avvia il pc e non premere nessun tasto quando ti chiede di premere un tasto per avviare da pc.
Poi dimmi se ti carica Win.
Sembra una cosa strana ma ha un suo perchè.


Per forza l'XP oppure anche vista va bene?

Bravonera2
05-11-2008, 00:42
Per forza l'XP oppure anche vista va bene?

usa il cd che hai usato per installare il sistema operativo che usi ora.

bravogt100
05-11-2008, 01:54
Fai questa prova, metti dentro il cd di xp, imposta il primo boot da cd e come secondo boot l'hard disk sata.
Avvia il pc e non premere nessun tasto quando ti chiede di premere un tasto per avviare da pc.
Poi dimmi se ti carica Win.
Sembra una cosa strana ma ha un suo perchè.

Ho fatto la prova: ho impostato il boot da dvd, ho messo il dvd di Win e senza toccare alcun tasto è entrato nel programma di installazione di Vista, quindi senza farmi il boot del disco sata.
La cosa strana è che se scollego il disco eide, e faccio partire il ripristino di win tramite il cd di Vista , non mi vede il so e non mi fa caricare i driver sata....boooooooooooo


Non ci sto capendo più niente.

omega726
05-11-2008, 11:27
Ma a meno che non usi il raid non ricordo che si debbano installare i driver sata....
Ma sul disco ide hai un S.O. installato?
Comunque secondo me hai sbagliato qualche cosa....
Rifai la formattazione e prima di procedere elimina e ricrea tutte le partizioni del sata....

angelodm
05-11-2008, 11:41
A me invece con questa scheda è successa una cosa stranissima.....
l'ho smontata dal PC in firma senza nenache toglierci il procio, in quanto l'ho sostituita con una P5Q e un core2duo 8500, l'ho rimessa in un altro case, abbinandola con le ram corsair 2x1gb 6400, scheda video Gainward 9800GT512MB, un mast dvd philips e hd da 500gb, ho accesoil tutto.....e niente, nessun segno di vita tranne le ventole che girano.
Ho pensato fosse l'alimentatore piccolo e non di qualità, l'ho sostituito con un enermax liberty 620w, ma niente......
Ho provato a sostituire la mobo con una M2N-X e tutto funziona, anche con l'altro ali...
Possibile che si sia rotta??? Eppure assemblo circa 10 pc la settimana e non mi è mai successa una cosa del genere.....

Qualche aiutino da voi????

Grazie mille

Iron67
05-11-2008, 13:14
A me invece con questa scheda è successa una cosa stranissima.....
l'ho smontata dal PC in firma senza nenache toglierci il procio, in quanto l'ho sostituita con una P5Q e un core2duo 8500, l'ho rimessa in un altro case, abbinandola con le ram corsair 2x1gb 6400, scheda video Gainward 9800GT512MB, un mast dvd philips e hd da 500gb, ho accesoil tutto.....e niente, nessun segno di vita tranne le ventole che girano.
Ho pensato fosse l'alimentatore piccolo e non di qualità, l'ho sostituito con un enermax liberty 620w, ma niente......
Ho provato a sostituire la mobo con una M2N-X e tutto funziona, anche con l'altro ali...
Possibile che si sia rotta??? Eppure assemblo circa 10 pc la settimana e non mi è mai successa una cosa del genere.....

Qualche aiutino da voi????

Grazie mille

Per svista potresti aver collegato il cavetto LED "HD Activity" sul ponticello del "reset".

bravogt100
05-11-2008, 13:41
Ma a meno che non usi il raid non ricordo che si debbano installare i driver sata....
Ma sul disco ide hai un S.O. installato?
Comunque secondo me hai sbagliato qualche cosa....
Rifai la formattazione e prima di procedere elimina e ricrea tutte le partizioni del sata....

No sul disco ide non ho niente, li ho formattati tutti e due durante l'installazione di vista, ho eliminato le partizione dai due dischi rigidi (ide e sata) ne ho creata una nuova per ognuno e le ho formattate, poi ho installato Vista sul disco sata. Boooooo

angelodm
05-11-2008, 14:11
Per svista potresti aver collegato il cavetto LED "HD Activity" sul ponticello del "reset".

No, no.....ti assicuro di no....tra l'altro ho provato anche a scollegare tutti i cavetti del case (reset, pwr led, pwr switch, hd led e speaker) pensando fosse un qualche problema di massa al case......
Ho provato a togliere HD,DVD,Mem,scheda video..... Niente di niente....
:help: :help: :help: :help:

Bravonera2
05-11-2008, 14:40
Ma a meno che non usi il raid non ricordo che si debbano installare i driver sata....
Ma sul disco ide hai un S.O. installato?
Comunque secondo me hai sbagliato qualche cosa....
Rifai la formattazione e prima di procedere elimina e ricrea tutte le partizioni del sata....

Sata in modalità compatibile non necessita di driver... In modalità AHCI su XP si deve usare il floppy.

Iron67
05-11-2008, 14:46
No, no.....ti assicuro di no....tra l'altro ho provato anche a scollegare tutti i cavetti del case (reset, pwr led, pwr switch, hd led e speaker) pensando fosse un qualche problema di massa al case......
Ho provato a togliere HD,DVD,Mem,scheda video..... Niente di niente....
:help: :help: :help: :help:

Prova in questo ordine

1) clear CMOS (togliendo prima la batteria tampone)

2) Prova a smontarla dal case, ci colleghi solo PSU, CPU, RAM, scheda video e speaker.

3) Togli la RAM per sentire se bippa.

4) Togli la scheda video PCIe e metti nello slot PCI una vecchia VGA

Iron67
05-11-2008, 14:53
Prova in questo ordine :sperem:

1) clear CMOS (togliendo prima la batteria tampone)

2) Prova a smontarla dal case, ci colleghi solo PSU, CPU, RAM, scheda video e speaker.

3) Togli la RAM per sentire se bippa.

4) Togli la scheda video PCIe e metti nello slot PCI una vecchia VGA

5) Recovery BIOS con il CD originale Asus

6) Crea un floppy d'avvio con un batch per flasshare automaticamente il BIOS potenzialmente corrotto.

7) :ncomment:

angelodm
05-11-2008, 15:09
Prova in questo ordine

1) clear CMOS (togliendo prima la batteria tampone)

2) Prova a smontarla dal case, ci colleghi solo PSU, CPU, RAM, scheda video e speaker.

3) Togli la RAM per sentire se bippa.

4) Togli la scheda video PCIe e metti nello slot PCI una vecchia VGA

1)Ho già fatto il clear cmos, togliendo la batteria....niente
2)Non l'ho smontata dal case, ma gli ho tolto tutti i collegamenti del case (hd led, pwr led, front usb, front audio, ecc ecc)....comunque posso anche provare
3)Ho tolto la ram, ma non bippa......
4)Proverò con la mia vecchia s3Virge 4Mb :eek: , sempre se la ritrovo in garage

Grazie per il tuo aiuto comunque....

5) Recovery BIOS con il CD originale Asus

6) Crea un floppy d'avvio con un batch per flasshare automaticamente il BIOS potenzialmente corrotto.

7) :ncomment:

6) proverò anche questa, ma non credo che il bios sia corrotto, andava alla grande fino a pochi minuti prima :muro: :muro:
7) già fatto!!!!!

Grazie

Iron67
05-11-2008, 16:00
2) Non l'ho smontata dal case,...

Grazie

Smonta, smonta...

ippo.g
05-11-2008, 19:08
Smonta, smonta...

smonta, smonta che fa massa

omega726
06-11-2008, 00:04
smonta, smonta che fa massa

Quoto e stra quoto....non sai quante volte mi è capitato!!
Perderci le ore e poi scoprire che faceva massa a contatto con il case (penso possano spesso essere le viti che appogiano in malo modo....oppure qualche punto della mobo che appoggia sul backplate).

angelodm
06-11-2008, 08:52
Quoto e stra quoto....non sai quante volte mi è capitato!!
Perderci le ore e poi scoprire che faceva massa a contatto con il case (penso possano spesso essere le viti che appogiano in malo modo....oppure qualche punto della mobo che appoggia sul backplate).


Anche a me è capitato tante altre volte.......
La cosa che non mi spiego,però, è il motivo per cui a volte funziona ed a volte no......
Ieri sera, per esempio, sono riuscito ad installare il windows con tutti i driver delle periferiche....poi ho voluto provare a cambiare ram (perchè c'avevo montato delle ocz 2x2GB per verificare se erano le corsair che non andavano) e il pc non ne ha più voluto saperne di partire.....
Cmq oggi cambierò case e vi farò sapere...

Grazie a tutti voi!!!!

angelodm
07-11-2008, 12:48
Risolto ragazzi.....era il case, anzi non proprio il case, ma una mia c......ta...
Infatti il case va bene, era una di quelle vitine su cui ancorare la mobo che faceva contatto sotto i connettori della ram.....infatti provando una modo m2n-x, che è più piccola della m2n32, il pc funzionava correttamente, ma rimettendo la m2n32 tutto bloccato (perchè essendo più grande andava a toccare sopra una vitina di quelle),.....
Accidenti, ho perso 3 giorni di lavoro per una mia stupidata....:muro: :muro:
M'ammazzerei!!!!!

Grazie cmq a voi tutti!!!!!

Iron67
07-11-2008, 14:13
Risolto ragazzi.....era il case, anzi non proprio il case, ma una mia c......ta...
Infatti il case va bene, era una di quelle vitine su cui ancorare la mobo che faceva contatto sotto i connettori della ram.....infatti provando una modo m2n-x, che è più piccola della m2n32, il pc funzionava correttamente, ma rimettendo la m2n32 tutto bloccato (perchè essendo più grande andava a toccare sopra una vitina di quelle),.....
Accidenti, ho perso 3 giorni di lavoro per una mia stupidata....:muro: :muro:
M'ammazzerei!!!!!

Grazie cmq a voi tutti!!!!!

Magari non ci crederai, ma la prima cosa che mi era venuta in mente era che un distanziale (tipicamente il cilindretto esagonale con la madrevite) sul backplane toccasse il circuito stampato della MB. Ma poi non l'ho scritto, perchè ho ritenuto che non sei un "novellino".

Ed inece ti becchi questi :tapiro: :D :mano:

angelodm
07-11-2008, 15:00
Magari non ci crederai, ma la prima cosa che mi era venuta in mente era che un distanziale (tipicamente il cilindretto esagonale con la madrevite) sul backplane toccasse il circuito stampato della MB. Ma poi non l'ho scritto, perchè ho ritenuto che non sei un "novellino".

Ed inece ti becchi questi :tapiro: :D :mano:

Esatto....proprio un distanziale era.....e pensare che al posto di quelli metallici, volevo metterci quelli di plastica con aggangio a pressione, ma poi uno di questi non ne voleva sapere di entrare, così ho deciso di mettere quelli normali.... :muro: :muro: :muro:
Ti assicuro che non sono un novellino, ne assemblo una decina la settimana di pc.... eh eh eh...che ci puoi fare....dalle parti mie si dice che sbagliano quelli che lavorano!!!!! :D :D :D
Grazie di nuovo a tutti.

Zio_Igna
07-11-2008, 15:15
Esatto....proprio un distanziale era.....e pensare che al posto di quelli metallici, volevo metterci quelli di plastica con aggangio a pressione, ma poi uno di questi non ne voleva sapere di entrare, così ho deciso di mettere quelli normali.... :muro: :muro: :muro:
Ti assicuro che non sono un novellino, ne assemblo una decina la settimana di pc.... eh eh eh...che ci puoi fare....dalle parti mie si dice che sbagliano quelli che lavorano!!!!! :D :D :D
Grazie di nuovo a tutti.

Carissimo AngeloDM :D:D

Vedo ora che hai una m2n32 deluxe: è la stessa mobo che ho io....maaaa....non è che riesci a postare una foto del case+mobo montati?

Mi faresti un piacere immenso! Io sto aspettando la settimana prossima per andarlo a prendere, perchè volevo fare un po' di misurazioni prima. In particolare mi lascia un po' perplesso l'attacco a 4pin in mezzo alla mobo: secondo te, devo mettere una prolunga al cavetto, o riesco in qualche maniera a farcelo arrivare passando da dietro? (l'ali è un CM520)

Grassie ;)

angelodm
07-11-2008, 16:08
Carissimo AngeloDM :D:D

Vedo ora che hai una m2n32 deluxe: è la stessa mobo che ho io....maaaa....non è che riesci a postare una foto del case+mobo montati?

Mi faresti un piacere immenso! Io sto aspettando la settimana prossima per andarlo a prendere, perchè volevo fare un po' di misurazioni prima. In particolare mi lascia un po' perplesso l'attacco a 4pin in mezzo alla mobo: secondo te, devo mettere una prolunga al cavetto, o riesco in qualche maniera a farcelo arrivare passando da dietro? (l'ali è un CM520)

Grassie ;)

guarda,non ho ancora aggiornato la firma....ho appena sostituito mobo e procio con una asus P5Q e core2Duo 8400....la vecchia scheda l'ho montata su un altro pc che da ieri non ho più...
Cmq ti posso dire che ho cambiato diversi alimentatori prima di risolvere il problema che ho avuto qualche giorno fa (da quelli in bundle con i case fino ad un enermax liberty 620) e non ho riscontrato nessun problema, neanche sul mio big tower Enermax uber chakra cs-035s black.

Ciao

Zio_Igna
07-11-2008, 17:09
guarda,non ho ancora aggiornato la firma....ho appena sostituito mobo e procio con una asus P5Q e core2Duo 8400....la vecchia scheda l'ho montata su un altro pc che da ieri non ho più...
Cmq ti posso dire che ho cambiato diversi alimentatori prima di risolvere il problema che ho avuto qualche giorno fa (da quelli in bundle con i case fino ad un enermax liberty 620) e non ho riscontrato nessun problema, neanche sul mio big tower Enermax uber chakra cs-035s black.

Ciao

No senti...:doh:
Sei tu che devi perdonarmi! Mi sono confuso alla grande, pensavo di essere sul thread del case cooler master 690!!
Abbi pazienza!:)
Come dicevo prima, non so se i cavi del mio ali riescono a fare il giro dietro la piastra della mobo, dato l'attacco da 4 pin piazzato in centro...

bravogt100
10-11-2008, 14:42
Scusate, volevo sapere come si fà per scollegare il ricevitore wireless della nostra scheda madre? Ho visto che viene visto come un dispositivo USB.

Si può fare qualcosa per attivare o disattivare il ricevitore a proprio piacere?

Grazie

Bravonera2
10-11-2008, 14:55
Scusate, volevo sapere come si fà per scollegare il ricevitore wireless della nostra scheda madre? Ho visto che viene visto come un dispositivo USB.

Si può fare qualcosa per attivare o disattivare il ricevitore a proprio piacere?

Grazie

Scollegare fisicamente non puoi, è saldato... Disattivare si fa come tutte le altre periferiche di Win... Gestione periferiche e poi tasto destro su quella che vuoi disattivare e poi disattiva.

bravogt100
10-11-2008, 15:19
Scollegare fisicamente non puoi, è saldato... Disattivare si fa come tutte le altre periferiche di Win... Gestione periferiche e poi tasto destro su quella che vuoi disattivare e poi disattiva.

Ahh questo metodo lo sapevo ma è più rozzo, pensavo si poteva fare in altro modo.
Comunque grazie.

Zio_Igna
16-11-2008, 20:15
O gentili possessori di m2n32 sli deluxe :D

Mi trovo questo problemino: non riescoa gestire la velocità delle ventole via software.
Mi spiego: ho cambiato case (cm 690) percui ora, oltre alle due ventole del dissi cpu e del raffreddamento dell'HD (controllate tramite rheobus kaze master) ho altre 3 ventole (due sul top e una dietro) che ho attaccato alla mobo, sperando di poterle controllare via pc probe o speedfan. Niente, mi vanno tutte al massimo, non riesco proprio a controllarle :mbe:

Con il pc Probe II della asus, le ventole vengono viste ma i riquadrini stanno fissi a 1000 rpm o giù di lì. tra l'altro, non posso impostare un regime minimo inferiore ai 600 rpm (sono ventole da 12 cm, se girano a 300 mi fanno tutto il lavoro di cui ho bisogno :doh: ).

Avete qualche consiglio, suggerimento, dritta? Ho dimenticato di settare qualcosa da bios? C'è qualche passaggio che ho saltato?

:help: e grazie!

Bravonera2
16-11-2008, 20:19
O gentili possessori di m2n32 sli deluxe :D

Mi trovo questo problemino: non riescoa gestire la velocità delle ventole via software.
Mi spiego: ho cambiato case (cm 690) percui ora, oltre alle due ventole del dissi cpu e del raffreddamento dell'HD (controllate tramite rheobus kaze master) ho altre 3 ventole (due sul top e una dietro) che ho attaccato alla mobo, sperando di poterle controllare via pc probe o speedfan. Niente, mi vanno tutte al massimo, non riesco proprio a controllarle :mbe:

Con il pc Probe II della asus, le ventole vengono viste ma i riquadrini stanno fissi a 1000 rpm o giù di lì. tra l'altro, non posso impostare un regime minimo inferiore ai 600 rpm (sono ventole da 12 cm, se girano a 300 mi fanno tutto il lavoro di cui ho bisogno :doh: ).

Avete qualche consiglio, suggerimento, dritta? Ho dimenticato di settare qualcosa da bios? C'è qualche passaggio che ho saltato?

:help: e grazie!


Entra nel bios e sotto hardware monitor (è in un sottomenu) abilita il controllo ventole

Iron67
16-11-2008, 21:16
O gentili possessori di m2n32 sli deluxe :D

Mi trovo questo problemino: non riescoa gestire la velocità delle ventole via software.
...

Avete qualche consiglio, suggerimento, dritta? Ho dimenticato di settare qualcosa da bios? C'è qualche passaggio che ho saltato?

:help: e grazie!

Lascia perdere PcProbe.
Usa SpeedFan che va perfettamente con questa MB.
Questa MB supporta, come sai, 7 ventole. ma solo alcune sono regolabili.

A) CPU. Che lascerei gestire dal BIOS (usa una delle tre impostazioni disponibili)
B) FAN 1, 2, 3 e 4 (regolabili congiuntamente) che farei gestire da SpeedFan.

SpeedFan gestisce, a seguito di un evento, situazioni d'emergenza.
Ad es. visualizza un popup, emette un suono, invia una mail e spegne il PC se una ventola si guastasse.

Zio_Igna
17-11-2008, 09:39
Entra nel bios e sotto hardware monitor (è in un sottomenu) abilita il controllo ventole

Lascia perdere PcProbe.
Usa SpeedFan che va perfettamente con questa MB.
Questa MB supporta, come sai, 7 ventole. ma solo alcune sono regolabili.

A) CPU. Che lascerei gestire dal BIOS (usa una delle tre impostazioni disponibili)
B) FAN 1, 2, 3 e 4 (regolabili congiuntamente) che farei gestire da SpeedFan.

SpeedFan gestisce, a seguito di un evento, situazioni d'emergenza.
Ad es. visualizza un popup, emette un suono, invia una mail e spegne il PC se una ventola si guastasse.

Prima di tutto: grazie per l'attenzione :)
Ora, sono entrato nel bios in hw monitor e il controllo ventole era già abilitato. C'era una altro controllo q-fan (non ricordo il nome esteso) che setta le ventole su un profilo (performance o quite) e l'ho messo su quiet. Ora le ventole vanno al massimo a 800 giri, che è già meno di 1000/1100. Il rumore permane.
Le ventole sono collegate ai pin 1,2 e 3. Il dissi della cpu e la ventola davanti agli hd sono collegate ad un rheobus e quindi le monitoro io a mano (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524487&page=387) potete vedere il mio pc per farvi un'idea ).

Quindi, in teoria, è tutto a posto e attraverso speedfan dovrei poter decidere la percentuale di rotazione. In realtà le ventole stanno sempre al massimo, come fossero attaccate direttamente all'ali :confused:

Sto pensando di tagliare la testa al toro e downvoltarle, ma mi urta parecchio non "avere il controllo" di una scheda madre del genere! Insomma, non sto chiedendo di fare chissà quale overclock, vorrei solo regolare le ventole...

Iron67
17-11-2008, 10:19
Insomma, non sto chiedendo di fare chissà quale overclock, vorrei solo regolare le ventole...

Ti ho suggerito una strada. Per come farlo abbi un pò di pazienza, e leggiti l'help in linea di SpeedFan.
Spiegartelo qui diventerebbe lunga, ma qualcosina sì:

Il chip che controlla le ventole é il IT8712F ed il sensore FAN1-4 é il Pwm2

1) In config>advanced selezioni il chip e verifica che il "PWM 2 mode" sia impostato a "SW controlled"

2) vai in config>Speed e spunti Pwm2.

Il resto é abbastanza intuitivo.

bravogt100
17-11-2008, 11:48
Ragazzi ma perchè usando questa configurazione o scaricando dal sito di speedfan la configurazione per la nostra MB, mi fa regolare solo la ventolina del NB quella dell'asus tanto per capirci.
Le altre pur essendo collegate sulla MB non me le fa regolare?
Neanche quella del freezer 64 pro che è a 4 contatti mi fa controllare, cioè se alzo o abbasso la percentuale non cambia niente.

E' normale?

Iron67
17-11-2008, 12:37
Ragazzi ma perchè usando questa configurazione o scaricando dal sito di speedfan la configurazione per la nostra MB, mi fa regolare solo la ventolina del NB quella dell'asus tanto per capirci.
Le altre pur essendo collegate sulla MB non me le fa regolare?
Neanche quella del freezer 64 pro che è a 4 contatti mi fa controllare, cioè se alzo o abbasso la percentuale non cambia niente.

E' normale?

Il file potrebbe non essere semplicemente quello giusto.
Ma non importa perché SpeedFan te lo configuri con le funzioni base in 5 minuti.
Se poi vuoi anche le funzioni avanzate, allora basta leggere l'help in linea e ti sbizzarrisci a piacere. (Vedi qualche post precedente)

bravogt100
17-11-2008, 12:59
No, non solo con il file che ho caricato, ma anche all'inizio, appena installato, mi faceva regolare solo la ventola del NB, le altre no, ci sono i vari selettori, ma se li aumenti o diminuisci non fanno niente.

Iron67
17-11-2008, 13:28
CONFIGURAZIONE SPEEDFAN PER ASUS M2N32-SLI

Vi allego i file di configurazione con tutte e 7 le vontole monitorate.

Basta sovrascrivere quelli presenti nella vostra cartella d'installazione.

ATTENZIONE: i parametri sono impostati con i valori di soglia rpm delle mie ventole. Dovete adattarli alla vostra configurazione prima di avviare SpeedFan.
Modificate i parametri CheckValue= (del file speedfanevents.cfg) con valori più idonei alla vostra configurazione HW. Eventualmente rimuovete un'intera sezione che inizia con [event] (nel caso in cui la ventola non sia collegata).
Se non lo farete, SpeedFan potrebbe spegnere il PC dopo 120 secondi.


Con questa configurazione vengono controllate le temperature e gestite automaticamente le ventole. Le tensioni non le controllo perche il PC probabilmente andrebbe in crash o si spegnerebbe immediatamente a fronte di un guasto della PSU.

Nello specifico queste sono le soglie per le ventole e gli eventi relativi.
CHA_FAN1-4 (TOP, REAR, FRONT1 e FRONT2) , PWR_FAN (PSU) e CPU_FAN (CPU): rpm <900 allert, rpm <700 shutdown

CHIP_FAN (RAID): rpm <6000 allert, rpm <4000 shutdown

Buon tuning

Iron67
17-11-2008, 13:46
No, non solo con il file che ho caricato, ma anche all'inizio, appena installato, mi faceva regolare solo la ventola del NB, le altre no, ci sono i vari selettori, ma se li aumenti o diminuisci non fanno niente.

Le ventole PSU e Chipset non sono regolabili.

bravogt100
17-11-2008, 16:20
Scusa ma io non ho una ventola sul chipset, ho la ventolina originale dell'asus che si mette sul NB e quella la controllo benissimo da speedfan, sono le altre che non mi fa controllare, cioè quella anteriore, quella posteriore, e quella laterale, hanno tutte i tre fili.
Speedfan, mi dice le velocità in RPM di tutte le ventole che sono collegate sulla MB, ma non me le fa regolare, tranne quella del NB.
Ho caricato anche la tua configurazione (solo lo speedfansense) ma anche con questo mi fa regolare quello del NB che tu hai rinominato CASE.
Andando nella configurazione avanzata, tutte le altre velocità da Speed 3 in poi non fanno niente. A voi si?

Iron67
17-11-2008, 16:55
Scusa ma io non ho una ventola sul chipset, ho la ventolina originale dell'asus che si mette sul NB e quella la controllo benissimo da speedfan, sono le altre che non mi fa controllare, cioè quella anteriore, quella posteriore, e quella laterale, hanno tutte i tre fili.
Speedfan, mi dice le velocità in RPM di tutte le ventole che sono collegate sulla MB, ma non me le fa regolare, tranne quella del NB.
Ho caricato anche la tua configurazione (solo lo speedfansense) ma anche con questo mi fa regolare quello del NB che tu hai rinominato CASE.
Andando nella configurazione avanzata, tutte le altre velocità da Speed 3 in poi non fanno niente. A voi si?


Faccio chiarezza sui connettori (vedi manuale):
1) CPU_FAN (regolabile con IT8712 Pwm1)
2) CHA_FAN1 (regolabile con IT8712 Pwm2)
3) CHA_FAN2 (regolabile con IT8712 Pwm2)
4) CHA_FAN3 (regolabile con IT8712 Pwm2)
5) CHA_FAN4 (regolabile con IT8712 Pwm2)
6) PWR_FAN (non regolabile)
7) CHIP_FAN (non regolabile)

Le ventole dalla 2 alla 5 si regolano all'unisono.

Tutte le ventole sono monitorabili.

Iron67
17-11-2008, 17:00
no collegate sulla MB, ma non me le fa regolare, tranne quella del NB.


Hai collegato la ventola al connettore CHIP_FAN? Non credo.

Iron67
17-11-2008, 17:07
con questo mi fa regolare quello del NB che tu hai rinominato CASE.


Per essere precisi CASE é il controllo (ovvero il potenziometro) che gestisce le ventole CHA_FAN1-4 regolate dall'IT8712 Pwm2.

Dovresti usarli tutti e tre i file.

bravogt100
17-11-2008, 18:25
Allora da ciò che ho capito le ventole si abbassano o si alzano tutte insieme e non singolarmente vero?
Io pensavo che potevo associare ogni ventola ad un potenziometro (se lo vogliamo chiamare così).

xgab
17-11-2008, 18:58
dipende dal case se ad esempio esso ha 2 ventole 8e questo case è abbastanza nuovo) al lato dovrà avere una rotellina per regolare la potenza ma di tutte e due ma metterlo al max consuma di più percio se lo si mette quando si occa è meglio

Iron67
17-11-2008, 19:09
Allora da ciò che ho capito le ventole si abbassano o si alzano tutte insieme e non singolarmente vero?


CHA_FaN1-4 sono regolabili tutte assieme
CPU_FAN regolabile indipendentemente
CHIP_FAN e PWR_FAN sono fisse.

Certo non sarà l'ideale, ma é molto meglio di altre MB.

toto76
18-11-2008, 09:31
ciao,
sono tornato dopo una lunga assenza, io uso ASUSPROBE in quanto SPEEDFAN non include la nostra mobo fra quelle supportate.

bravogt100
18-11-2008, 10:16
ciao,
sono tornato dopo una lunga assenza, io uso ASUSPROBE in quanto SPEEDFAN non include la nostra mobo fra quelle supportate.

Ma si possono regolare le ventole?

bravogt100
18-11-2008, 12:05
Ragazzi mi sono appena comprato uno Zalman ZM-MFC2 così potrò controllarle tutte le ventole.:D

Iron67
18-11-2008, 12:48
Ma si possono regolare le ventole?

Asus Probe può monitorare ma non regolare le ventole.

Iron67
18-11-2008, 12:50
ciao,
sono tornato dopo una lunga assenza, io uso ASUSPROBE in quanto SPEEDFAN non include la nostra mobo fra quelle supportate.

E' un limite solo per quanto riguarda il cambio del FSB.

Ma per il resto fatutto quello che fa Probe ed oltre.

Leggi i post precedenti per farti un'idea.

Zio_Igna
18-11-2008, 13:47
Per essere precisi CASE é il controllo (ovvero il potenziometro) che gestisce le ventole CHA_FAN1-4 regolate dall'IT8712 Pwm2.

Dovresti usarli tutti e tre i file.

ciao!
Prima di tutto, grazie per la disponibilità nelle spiegazioni :-)

Ieri ho preso i tuoi file e li ho copiati dentro alla cartella di speedfan: ho provato ad aprire il programma ma appena gli do' il doppio click, va subito nella tray e non si lascia più aprire (ho provato a cliccarlo col tasto dx sx centro, con la tastiera tutto...niente!).
Ho rimesso i miei vecchi file e succedeva la stessa cosa.
Così ho disinstallato sf, ho pulito con ccleaner per sicurezza e ho reinstallato. Adesso quando apro speefan, mi da' da subito una serie di errori tutti con i beep fastidiosissimi :confused:
Sono andato nelal finestra delle notifche degli errori, ho provato a staccare tutte le notifiche...niente: beep continuo e permanente :rolleyes:
Oggi colgo l'occasione e formatto il disco (è quasi un anno che non lo fo), poi riproverò la procedura!

Iron67
18-11-2008, 18:02
ciao!
Prima di tutto, grazie per la disponibilità nelle spiegazioni :-)

Ieri ho preso i tuoi file e li ho copiati dentro alla cartella di speedfan: ho provato ad aprire il programma ma appena gli do' il doppio click, va subito nella tray e non si lascia più aprire (ho provato a cliccarlo col tasto dx sx centro, con la tastiera tutto...niente!).
Ho rimesso i miei vecchi file e succedeva la stessa cosa.
Così ho disinstallato sf, ho pulito con ccleaner per sicurezza e ho reinstallato. Adesso quando apro speefan, mi da' da subito una serie di errori tutti con i beep fastidiosissimi :confused:
Sono andato nelal finestra delle notifche degli errori, ho provato a staccare tutte le notifiche...niente: beep continuo e permanente :rolleyes:
Oggi colgo l'occasione e formatto il disco (è quasi un anno che non lo fo), poi riproverò la procedura!

HAi apportato le NECESSARIE modifiche al file speedfanevents.cfg ?

Iron67
19-11-2008, 00:14
CONFIGURAZIONE SPEEDFAN PER ASUS M2N32-SLI

Vi allego i file di configurazione con tutte e 7 le vontole monitorate.

Basta sovrascrivere quelli presenti nella vostra cartella d'installazione.

ATTENZIONE: i parametri sono impostati con i valori di soglia rpm delle mie ventole. Dovete adattarli alla vostra configurazione prima di avviare SpeedFan.
Modificate i parametri CheckValue= (del file speedfanevents.cfg) con valori più idonei alla vostra configurazione HW. Eventualmente rimuovete un'intera sezione che inizia con [event] (nel caso in cui la ventola non sia collegata).
Se non lo farete, SpeedFan potrebbe spegnere il PC dopo 120 secondi.


Con questa configurazione vengono controllate le temperature e gestite automaticamente le ventole. Le tensioni non le controllo perche il PC probabilmente andrebbe in crash o si spegnerebbe immediatamente a fronte di un guasto della PSU.

Nello specifico queste sono le soglie per le ventole e gli eventi relativi.
CHA_FAN1-4 (TOP, REAR, FRONT1 e FRONT2) , PWR_FAN (PSU) e CPU_FAN (CPU): rpm <900 allert, rpm <700 shutdown

CHIP_FAN (RAID): rpm <6000 allert, rpm <4000 shutdown

Buon tuning


Per maggiore chiarezza, ho rinominato le ventole secondo la denominazione del manuale o delle serigrafie stampate sul PCB della MB.
Ho modificato gli eventi e le azioni di spegnimento d'emergenza usando il comando nativo "shutdown" di windows.

In Allegato i nuovi file di configurazione e di seguito dei screenshot esemplificativi.

http://img514.imageshack.us/img514/4711/readingshx3.jpg

http://img50.imageshack.us/img50/9801/eventsnb7.jpg

cbr600f98
19-11-2008, 00:50
salve a ttutti....ho perso il link del sito asus relativo alle ram compatibili con la M2N32-SLI Deluxe WiFi per cui riccorro a voi per avere un'informazione.

questo kit http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_platinum_revision_2_dual_channel
è compatibile con la suddetta scheda madre??

grazie a tutti anticipatamente

bravogt100
24-11-2008, 12:31
Ragazzi ho un piccolo problema sulla mia m2n32sli-deluxe, in pratica avendo due schede di rete, ho collegato la prima scheda di rete integrata, alla linea fastweb, mentre sulla seconda schede di rete ho collegato il mio notebook con connessione ad hoc, per poter condividere i file del mio pc sul mio notebook, fino qui tutto ok riesco a vedere sul mio notebook i file che ho condiviso sul mio pc e usarli. Volevo a questo punto condividere la connessione ad internet del PC presente sulla prima scheda di rete, per far si che dal mio notebook potessi collegarmi ad internet, usando il mio pc come piccolo server, ma al momento della condivisione della rete lan1 mi da sempre un errore: si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Mi sapete dire a cosa è dovuto?
Grazie

ippo.g
03-12-2008, 09:28
si sa qualcosa della compatibilità con i nuovi Phenom Deneb AM2 di prossima uscita?

bravogt100
03-12-2008, 15:06
Ragazzi ho un piccolo problema sulla mia m2n32sli-deluxe, in pratica avendo due schede di rete, ho collegato la prima scheda di rete integrata, alla linea fastweb, mentre sulla seconda schede di rete ho collegato il mio notebook con connessione ad hoc, per poter condividere i file del mio pc sul mio notebook, fino qui tutto ok riesco a vedere sul mio notebook i file che ho condiviso sul mio pc e usarli. Volevo a questo punto condividere la connessione ad internet del PC presente sulla prima scheda di rete, per far si che dal mio notebook potessi collegarmi ad internet, usando il mio pc come piccolo server, ma al momento della condivisione della rete lan1 mi da sempre un errore: si è verificato un errore durante l'abilitazione dell'accesso condiviso. Mi sapete dire a cosa è dovuto?
Grazie

Qualcuno mi può dare una mano?

ippo.g
03-12-2008, 15:12
Qualcuno mi può dare una mano?

hanno due sistemi operativi diversi?

bravogt100
03-12-2008, 18:40
Hanno tutti e due Win Vista

ippo.g
03-12-2008, 19:03
Hanno tutti e due Win Vista

sinceramente non ti so dire, con vista è facilissimo configurare la rete, io in casa ho tre pc in wireless con modem wireless, quindi non ho problemi.

bravogt100
03-12-2008, 19:21
Ma è tutta un'altra cosa, io devo usare il mio pc come server, cioè condividere la connessione ad internet che sta sulla prima scheda di rete, con la seconda scheda di rete facendo in modo che possa collegarmi ad internet con il mio notebook, quindi usando la connessione ad hoc.

Possibile che mi dà questo errore?

ippo.g
03-12-2008, 19:25
Ma è tutta un'altra cosa, io devo usare il mio pc come server, cioè condividere la connessione ad internet che sta sulla prima scheda di rete, con la seconda scheda di rete facendo in modo che possa collegarmi ad internet con il mio notebook, quindi usando la connessione ad hoc.

Possibile che mi dà questo errore?

possibile che dica delle stronzate, ma in pratica hai due reti attive, hai creato un bridge tra le due?

bravogt100
03-12-2008, 19:42
Spiegati meglio.

ippo.g
03-12-2008, 19:52
Spiegati meglio.

sarebbe meglio sentire uno più esperto, ma così a naso dovresti trovarti con due reti una per fastweb ed una diversa ad hoc giusto? cosa ti dice nella schermata Pannello di controllo\Centro connessioni di rete e condivisione?

bravogt100
03-12-2008, 20:11
Si sul pc server ho due reti, cioè sulla prima scheda di rete ho il collegamento a fastweb, sulla seconda scheda di rete ho il collegamento ad hoc con il mio notebook per condividere file tra i due computer, ma volevo condividere l'accesso a internet della prima scheda di rete, per far si che possa anche navigare (oltre che a usare i file che stanno sul pc) con il mio notebook mentre sono collegato sul mio pc.
Non so se mi sono spiegato.

xgab
04-12-2008, 17:16
con xp che è vecchiotto e più difficile configurare il mifi ma ce l'hai i driver?

bravogt100
04-12-2008, 21:06
ragazzi non uso la connessione wifi, ma le due schede di rete che ha la nostra mb sul retro.

xgab
05-12-2008, 15:50
ma perchè nn vuoi usare il wifi sarebbe molto + facile questa mobo nn wifi o sbaglio? ah c'è un modo ora che ci penso se hai vista si può fare allora colleli il notebook al pc e poi con vista dal pc vai su connessioni e su rete condivisa e scegli il notebook fatto

xgab
05-12-2008, 15:51
ah scusa c'è un altro modo per fare questo stavo vagando ma è + complicato

Arsenico_IV
09-12-2008, 16:04
Ciao a tutti!
Io ho una M2N32 SLI DELUXE, la versione senza wi-fi integrato. Ce l'ho da circa un anno e mezzo e mi ha già dato più problemi che altro:

riesco ad installare il sistema operativo (WinXP 32), ma appena inizio ad utilizzare un po' il computer, si schianta in continuazione con applicazioni elementari di base, come word, excel, internet explorer, ecc...

Ho montato sulla macchina 2 banchi da 1GB a 800Mhz (non ricordo la marca, ma se è importante la guardo) e un processore AMD 2x 2300 Mhz (si scrive così?)

Una volta ho provato ad aggiornare il bios tramite l'utility Asus lanciata da Windows. Sono andate bene le prime due fasi, ma poi si è bloccata durante la terza, quella della verifica. Quando ho riavviato, il pc non partiva più.
A questo punto ho provato a cambiare la posizione del jumper vicino alla batteria tampone sotto consiglio di un amico. Riavviato il PC, arrestato nuovamente, rimesso il jumper nella posizione di base e il pc è ripartito. Anche qui però, stessi problemi di prima: il pc parte ma si crusha ogni momento.

Ho provato a rimandare indietro la scheda madre, ma di nuovo al suo ritorno continuano i problemi. Riprovato ad aggiornare il bios, ma stesso risultato della prima volta. Ora dovrei avere la versione 1503 se non erro.

Cosa dovrei fare ora? Riaggiornare il bios con qualcosa di più recente, cambiare la velocità delle Ram?
Boh... Non so più che pesci prendere. Chi ha dei buoni consigli da dispendiare, non esiti a farlo, ve ne sarei grato...

beppe3
09-12-2008, 16:36
prova un altro tipo di ram

comunque, prima, prova con un solo banco di ram alla volta.

Arsenico_IV
09-12-2008, 16:50
prova un altro tipo di ram

comunque, prima, prova con un solo banco di ram alla volta.

1 solo banco per volta l'ho già provato, ma con esito negativo.

Cambiare ram... Significa che ne devo comprare altra senza sapere se poi funziona. Mi sarebbe piaciuto prima trovare qualche altra alternativa a livello di configurazione.

Ho letto di tanta gente che smanetta sulle velocità delle ram e su altri parametri che neanche ho capito cosa sono e a cosa servono (sigle come44412 o 55518 2T 1,8v, ecc...)

ippo.g
09-12-2008, 18:14
1 solo banco per volta l'ho già provato, ma con esito negativo.

Cambiare ram... Significa che ne devo comprare altra senza sapere se poi funziona. Mi sarebbe piaciuto prima trovare qualche altra alternativa a livello di configurazione.

Ho letto di tanta gente che smanetta sulle velocità delle ram e su altri parametri che neanche ho capito cosa sono e a cosa servono (sigle come44412 o 55518 2T 1,8v, ecc...)

se ci fai degli screen delle varie schede di Cpu-z forse potremo aiutarti, cmq concordo con chi ti suggerisce di provare altra Ram come prima cosa, poi abbiamo bisogno di conoscere la tua configurazione compreso l'alimentatore;
cosa intendi per Crash? cosa succede? succedeva già prima di aggiornare il bios?

Sig. Stroboscopico
09-12-2008, 22:50
metti il bios ultimo su una chiavetta usb (deve essere formattata con fat32, è la formattazione con cui ti viene venduta).
vai nel bios e vai nell'utility ezflash
ti farà vedere il bios che hai su, sotto ci sono le periferiche che rileva, tra quelle cerchi la tua chiavetta usb, trovi il tuo bios nuovo (ovviamente lo scompatti in windows) e dai il comando di installazione.

prova a controllare la temperatura del processore, della scheda video.

dacci tutte le specifiche del pc come già detto (alimentatore, temperature) se hai mai provato a formattare, se hai mai aggiornato dei drivers e se li hai disinstallati correttamente.
E' una stupidata magari, ma controlla che le ventole girino e mettendo il dito sui dissipatori senti un pò che temperature hanno.

Ciao!

Arsenico_IV
10-12-2008, 09:49
metti il bios ultimo su una chiavetta usb (deve essere formattata con fat32, è la formattazione con cui ti viene venduta).
vai nel bios e vai nell'utility ezflash
ti farà vedere il bios che hai su, sotto ci sono le periferiche che rileva, tra quelle cerchi la tua chiavetta usb, trovi il tuo bios nuovo (ovviamente lo scompatti in windows) e dai il comando di installazione.

prova a controllare la temperatura del processore, della scheda video.

dacci tutte le specifiche del pc come già detto (alimentatore, temperature) se hai mai provato a formattare, se hai mai aggiornato dei drivers e se li hai disinstallati correttamente.
E' una stupidata magari, ma controlla che le ventole girino e mettendo il dito sui dissipatori senti un pò che temperature hanno.

Ciao!

Dunque, si crasha nel senso che se inizio a lavorarci un po' che so io, sto scrivendo in word e quando provo a salvare, a volte si schianta. Oppure apro pinnacle e ogni tanto non si riesce ad aprire. I blocchi avvengono su qualsiasi programma o durante qualsiasi operazione, ma non si verificano sempre durante la stessa operazione. Ogni volta che accade devo dare il termina adesso e aspettare 1 minuto che si ripiglia (oppure arresto direttamente il processo).

Le ram, ho controllato ieri sera e sono delle VDATA M2GVD6G314170I1E58
DDR2 800

Ho provato sia Vista che XP, ma non vanno bene nè l'uno nè l'altro.

Temperature devo guardare. In pratica basta che vado nel bios e guardo che temperatura c'è scritta, giusto?

Alimentatore cosa serve sapere? Il modello, la potenza? Leggo cosa c'è scritto sopra e vi dico.

se ci fai degli screen delle varie schede di Cpu-z forse potremo aiutarti

Cosa intendi per screen, gli stamp delle pagine? Ma da dove vanno fatti?

toto76
10-12-2008, 14:39
ciao a tutti, a differenza di qlc post fa dove ci si lamentava del mancato funzionamento degli ingressi anteriori del case per il microfono, a me nn funziona il posteriore.
il frontale è ok (ho anche inserito la presa interna ovviamente e attivato via software).
il posteriore non andava neanche con un altro microfono.
smanettamenti vari e funzionava solo un secondo microfono.
staccando il cavetto funziona perfettamente.
ora ho lascioto il cavo collegato e disabilito il frontale da bios
ma devo reinstallare nuovamente soundmax e vi faccio sapere....
qlc consiglio per permettere a entrambi di funzionare tramite sempre il microfono fornito nella confezione??

saluti

Sampei1976
11-12-2008, 22:22
Ciao a tutti, vorrei acquistare 4 gb di ram per questa scheda madre, in particolare 2moduli da 2GB. Non so se è importante ma ho aggiornato all'ultimo bios uscito, cioè la versione 2101. La cpu è un athlon x2 5600+ e scheda video 8800gts 512mb. Ovviamente le caratteristiche che richiedo sono che devono essere performanti e che non superino le €150,00 di costo.
Grazie :):)

toto76
13-12-2008, 16:06
ciao a tutti, a differenza di qlc post fa dove ci si lamentava del mancato funzionamento degli ingressi anteriori del case per il microfono, a me nn funziona il posteriore.
il frontale è ok (ho anche inserito la presa interna ovviamente e attivato via software).
il posteriore non andava neanche con un altro microfono.
smanettamenti vari e funzionava solo un secondo microfono.
staccando il cavetto funziona perfettamente.
ora ho lascioto il cavo collegato e disabilito il frontale da bios
ma devo reinstallare nuovamente soundmax e vi faccio sapere....
qlc consiglio per permettere a entrambi di funzionare tramite sempre il microfono fornito nella confezione??

saluti

risolto staccando il cavo interno dell'audio frontale.... non lo uso mai ma se c'è una soluzione differente...è gradita


sampei1976
per quanto riguarda le ram io uso CORSAIR con cui mi sono trovato bene anche se 1+1
il mercato è in ribasso dovresti trovare delle buone memorie

Sampei1976
13-12-2008, 22:15
Ti ringrazio, ho anch'io 2gb di ram della corsair e mi trovo bene. Installando Vista non dovrei aver problemi. Di nuovo grazie :)

Sig. Stroboscopico
16-12-2008, 11:23
Riusciamo a metterlo su questo processore?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-cpu-athlon-x2-serie-7000_27496.html

Mi sa che sia veramente una gran bella chicca... che ne pensate?

Ciao

ippo.g
16-12-2008, 13:24
Riusciamo a metterlo su questo processore?

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/al-debutto-le-cpu-athlon-x2-serie-7000_27496.html

Mi sa che sia veramente una gran bella chicca... che ne pensate?

Ciao

io punterei più sul Phenom 2 940 :sperem:

Sig. Stroboscopico
16-12-2008, 20:08
magari... sono che sul nostro chipset non si sa niente... per me è asus e gli altri produttori che non sono tanto contenti di fare quei bios...

sigh!

HARUPX
21-12-2008, 21:39
aiuto veloce :mc:

dopo "trasloco" da vecchio case a nuovo si spegne dopo pochi secondi :muro:

ho provato a farla partire fuori dal case ma il problema persiste :muro:

ho anche provato a cambiare dissi e vga ed ho fatto clear cmos ma niente da fare :muro:

che faccio :cry:

tisserand
21-12-2008, 22:02
Forse hai rotto la mobo durante il trasloco. iao

Sig. Stroboscopico
22-12-2008, 08:40
aiuto veloce :mc:

dopo "trasloco" da vecchio case a nuovo si spegne dopo pochi secondi :muro:

ho provato a farla partire fuori dal case ma il problema persiste :muro:

ho anche provato a cambiare dissi e vga ed ho fatto clear cmos ma niente da fare :muro:

che faccio :cry:

Prova a scollegare tutte le periferiche aggiuntive non necessarie, se ce ne sono (controller, schede audio, hd senza il sistema operativo.
Ricontrolla il collegamento dei cavi (che la scheda madre sia correttamente alimentata (ha due cavi), che l'eventuale scheda video sia correttamente alimentata (anche quella ha spesso due cavi collegati).
Prova a cambiare gli slot delle ram, a farla partire con una sola stecca (non con due)
Controlla se ti da dei segnali sonori all'avvio (collegare lo speaker della mobo) e identificare l'eventuale problema che segnala.

Facci sapere

Ciao

HARUPX
22-12-2008, 21:30
Prova a scollegare tutte le periferiche aggiuntive non necessarie, se ce ne sono (controller, schede audio, hd senza il sistema operativo.
Ricontrolla il collegamento dei cavi (che la scheda madre sia correttamente alimentata (ha due cavi), che l'eventuale scheda video sia correttamente alimentata (anche quella ha spesso due cavi collegati).
Prova a cambiare gli slot delle ram, a farla partire con una sola stecca (non con due)
Controlla se ti da dei segnali sonori all'avvio (collegare lo speaker della mobo) e identificare l'eventuale problema che segnala.

Facci sapere

Ciao

già fatto ma il risultato non cambia :muro:

Sig. Stroboscopico
28-12-2008, 23:39
questa sera è scomparso il bios 2101.
ci sono i bios solo fino al 1202.
Il 9950 da 140w è ufficialmente supportato.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Premium%20VISTA%20Edition

Mancano ancora i nuovi phenom...

Speriamo...

zipfr88
30-12-2008, 00:10
ciao ho un problema con le ram nn riesco a farle funzionare a 1066, quando le imposto a 1066 con overvolt a 2.2 come da manuale delle ram e vado a salvare le impostazioni del bios al riavvio il pc nn parte. devo resettare il bios per farlo ripartire. possibile ke dipenda dal bios? con la versione 1903 funzionavano

Sig. Stroboscopico
30-12-2008, 10:44
Mi pare che coi nuovi bios è stato disattivato il 1066.
Se ne è parlato un pò nei tread precedenti.

Ciao

Bravonera2
30-12-2008, 11:54
Mi pare che coi nuovi bios è stato disattivato il 1066.
Se ne è parlato un pò nei tread precedenti.

Ciao

solo con le cpu Athlon.. Con i Phenom riappare nel bios... ;)

ippo.g
30-12-2008, 13:22
questa sera è scomparso il bios 2101.
ci sono i bios solo fino al 1202.
Il 9950 da 140w è ufficialmente supportato.
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Premium%20VISTA%20Edition

Mancano ancora i nuovi phenom...

Speriamo...

interessante, cosa c'era nel 2101?

zipfr88
30-12-2008, 20:46
ho provato a rimettere il vekkio bios 1903 ma nn va' uguale. pero' pensavo a una cosa lo stesso problema me lo ha dato la prima volta ke ho montato le ram e nn ho overvoltato, possibile ke sia un problema di alimentazione? da quando funzionavano a 1066 nn e' cambiato nulla apparte il case

xgab
01-01-2009, 14:31
scusate ma come si fa a aggiornare il bios?:stordita: i file nn sono .exe sono dei file strani se nn mi sbaglio .wsd invece in un altro pc xciò diversa mobo i file cambiano ancora come faccio ad aggiornare?

Bravonera2
01-01-2009, 22:26
scusate ma come si fa a aggiornare il bios?:stordita: i file nn sono .exe sono dei file strani se nn mi sbaglio .wsd invece in un altro pc xciò diversa mobo i file cambiano ancora come faccio ad aggiornare?

C'è scritto tutto nel manuale.. Meglio di così..
Si può procedere in diversi modi..

xgab
02-01-2009, 20:03
nn parlo solo di questa mobo... ma si può fare solo dalla pendrive?:rolleyes: e come faccio lo metto sulla pendrive e dal bios metto il boot per la pendrive?

Bravonera2
02-01-2009, 21:17
no, lo metti nella pendrive, entri nel bios, vai nella voce utility e poi selezioni il fkash del bios...

ippo.g
02-01-2009, 21:32
ho installato l'ultimo bios che dovrebbe dare il C1E support per i brisbane, ma poi con Vista 32 bit non viene applicato :confused:

ippo.g
03-01-2009, 19:48
è normale che con giochi come Left 4 Dead la temp della cpu (in idle 41-43) arrivi a oltre 69 gradi? ho lo zalman 9700 led che tengo al max :O va bene se dal bios ho disattivato tutto per quando riguarda il monitoraggio delle temp?
poi per la memoria virtuale in vista 32 bit la imposto io o lascio fare al sistema per tutti gli hd?

che processore hai?

ippo.g
03-01-2009, 20:00
è in sign:cool: comq. 6400+:O anche dal bios le tem sono nella norma:read: solo con left mi sale ecesivamente la temp.

in sign hai il 6000+, cmq sono alte, potrebbe anche dipendere dal fatto che la nostra mobo di default eroga 0,05V in più di quanto impostato da bios, una delle prime cose che ho fatto è stato provvedere con rmclock a riportare nella norma i voltaggi.

bury
07-01-2009, 11:40
buongiorno a tutti ragazzi ci sono un centinaio di pagine e non riesco veramente a leggerle tutte..
sarei veramente grato se un'anima pia che ha seguito la discussione mi facesse un riassunto stilizzato degli ultimi bios/novità riguardo a questa mobo..
grazie mille anticipatamente

palli.90
08-01-2009, 15:37
ragazzi ho bisogno di un informazione tecnica di cui nn sono molto sicuro,
avrei intenzioni di acquistare i prossimi phenom II x4 e sò k sono compatibili con k il socket am2!
la domanda era se sono compatibili a pieno con questa skeda, cioè se montandoli qui nn lo limito in particolare in overclock? e anche in prestazioni?:confused:
grazie.

Bravonera2
08-01-2009, 15:41
ragazzi ho bisogno di un informazione tecnica di cui nn sono molto sicuro,
avrei intenzioni di acquistare i prossimi phenom II x4 e sò k sono compatibili con k il socket am2!
la domanda era se sono compatibili a pieno con questa skeda, cioè se montandoli qui nn lo limito in particolare in overclock? e anche in prestazioni?:confused:
grazie.

al sito Asus la risposta.. Controlla su support.asus.com se con il tuo bios sono supportati.

palli.90
08-01-2009, 16:34
al sito Asus la risposta.. Controlla su support.asus.com se con il tuo bios sono supportati.

ho controllato ed è ancora presente solo il bios 2101(già flashiato) k sboccava la cpu 5400 e altre, senza riferimento hai phenom II x4.
Vediamo se sarà disponibile in alla loro uscita.:)

Bravonera2
08-01-2009, 16:37
la vedo comunque dura.. Come modello di scheda madre è ormai vecchiotto anche se molto valido... Rimango sintonizzato anche io visto che al pc della mi ragazza ho montato questa scheda con al momento un 6000+ x2 da 3,1...

palli.90
08-01-2009, 17:40
la vedo comunque dura.. Come modello di scheda madre è ormai vecchiotto anche se molto valido... Rimango sintonizzato anche io visto che al pc della mi ragazza ho montato questa scheda con al momento un 6000+ x2 da 3,1...

xk se nn posso montarlo allo tanto vale cambiare skeda madre con una am3 o con un intel 1166

mi sto mangiando di peccati!!!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:
nn sono compatibili!
la storia di questa cazozo di skeda madre è ormai finita pdpdpdpd!!!!!!!!!:mad: :mad: :mad:

cbr600f98
14-01-2009, 22:26
salve a tutti ho un problema....è due giorni che impazzisco dietro a questo preblema .....

il s.o. è Vista 32bit ed ho scaricato tutti i driver dal sito asus...ma questo è proprio introvabile...un aiuto??

http://img108.imageshack.us/img108/9811/catturahq2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=catturahq2.jpg)

Bravonera2
14-01-2009, 23:54
salve a tutti ho un problema....è due giorni che impazzisco dietro a questo preblema .....

il s.o. è Vista 32bit ed ho scaricato tutti i driver dal sito asus...ma questo è proprio introvabile...un aiuto??

http://img108.imageshack.us/img108/9811/catturahq2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=catturahq2.jpg)

inserisci il cd della scheda madre e faglielo cercare li...
Comunque anche se fai l'update di Vista sul sito Microsoft ti scarica automaticamente i driver...

ippo.g
14-01-2009, 23:57
inserisci il cd della scheda madre e faglielo cercare li...
Comunque anche se fai l'update di Vista sul sito Microsoft ti scarica automaticamente i driver...

esatto

Iron67
15-01-2009, 00:08
salve a tutti ho un problema....è due giorni che impazzisco dietro a questo preblema .....

il s.o. è Vista 32bit ed ho scaricato tutti i driver dal sito asus...ma questo è proprio introvabile...un aiuto??

http://img108.imageshack.us/img108/9811/catturahq2.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=catturahq2.jpg)

ACPI driver for ATK 0110 virtual device

E' pure incluso nelle utility Asus PCProbe e Cool'n'Quite.

cbr600f98
15-01-2009, 00:21
perfetto...grazie a tutti :D :D :D

Iron67
15-01-2009, 00:27
perfetto...grazie a tutti :D :D :D

Trovi i driver sul sito ftp QUI (ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/utils/)

Sig. Stroboscopico
29-01-2009, 21:42
per me la mobo non è compatibile con i phenom II solo perchè asus non trova molto conveniente fare il bios aggiornato e preferisce venderci mobo nuove.......

-__-

Sig. Stroboscopico
01-02-2009, 14:45
Io con i 15.23 ma con win Xp non ho mai avuto nessun problema.

Ciao

Sig. Stroboscopico
18-02-2009, 15:03
A quanto pare c'è chi è riuscito a mettere sulla nostra mobo i Phenom II

Qua:

http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club-68.html

Che ne dite?

^__^

ippo.g
18-02-2009, 15:12
A quanto pare c'è chi è riuscito a mettere sulla nostra mobo i Phenom II

Qua:

http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club-68.html

Che ne dite?

^__^

io ce l'ho un Phenom II 920, quasi quasi provo

lucas.
18-02-2009, 15:17
ragazzi che dite qualè meglio di scheda madre per amd 6000 x2
quasta scheda madre Asus M3N78 PRO
oppure la
asus m2n32 sli deluxe
:help: :help: :help:

Sig. Stroboscopico
19-02-2009, 14:40
ippo.g

Sarebbe molto bello se anche tu provassi... almeno prima di fare l'acquisto avrei un'autorevole conferma.

Quoto in pieno <<ZIROBYTE>> sulla scelta della nuova mobo.

Per il mancato boot, io proverei a resettare il bios, poi la procedura solita è tetare la ram singolarmente e staccare tutte le periferiche inutili e cominciare a vedere come và.
A volte basta anche solo togliere tensione all'alimentatore... ormai se ne vedono di tutte...

Ciao

ippo.g
19-02-2009, 18:22
ippo.g

Sarebbe molto bello se anche tu provassi... almeno prima di fare l'acquisto avrei un'autorevole conferma.

Quoto in pieno <<ZIROBYTE>> sulla scelta della nuova mobo.

Per il mancato boot, io proverei a resettare il bios, poi la procedura solita è tetare la ram singolarmente e staccare tutte le periferiche inutili e cominciare a vedere come và.
A volte basta anche solo togliere tensione all'alimentatore... ormai se ne vedono di tutte...

Ciao

:D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090219182059_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090219182059_Immagine.jpg)

ippo.g
19-02-2009, 22:07
e si comporta anche bene in oc, se solo si decidessero a fare sto benedetto bios :muro:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090219214033_Immagine.jpg

palli.90
20-02-2009, 00:08
aspettate nn ho capito bene!
i phenom II sono compatibili con la M2N32-SLI DELUXE???
quindi se io compro un 940 me lo prende senza problemi???:confused: :confused: :confused:
ma nn erano diversi i collegamenti elettrici?

ippo.g
20-02-2009, 00:24
aspettate nn ho capito bene!
i phenom II sono compatibili con la M2N32-SLI DELUXE???
quindi se io compro un 940 me lo prende senza problemi???:confused: :confused: :confused:
ma nn erano diversi i collegamenti elettrici?

con l'ultimo bios lo metti senza problemi, ovviamente non viene riconosciuto, ma il pc va, sia pure con prestazioni ridotte del 10-15% in quanto il bios lo interpreta come un Agena sconosciuto e quindi non mette in opera le ottimizzazioni che necessiterebbero ai Deneb, anzi anche se disattivi il tlb-fix da bios poi Vista SP1 te lo rimette :muro:

palli.90
20-02-2009, 00:33
con l'ultimo bios lo metti senza problemi, ovviamente non viene riconosciuto, ma il pc va, sia pure con prestazioni ridotte del 10-15% in quanto il bios lo interpreta come un Agena sconosciuto e quindi non mette in opera le ottimizzazioni che necessiterebbero ai Deneb, anzi anche se disattivi il tlb-fix da bios poi Vista SP1 te lo rimette :muro:

cosa mi consigli tu,
di mantenere il mio 6400 lapato x giusta, o
di montare un 920 o un 940?

ippo.g
20-02-2009, 00:48
cosa mi consigli tu,
di mantenere il mio 6400 lapato x giusta, o
di montare un 920 o un 940?

io ti consiglierei di aspettare il bios nuovo specialmente se intendi montare il 940, qualcosa si sta muovendo visto che è appena uscito il bios che supporta i deneb per la M2N-sli deluxe, però già così ci guadagneresti parecchio, prova a fare il test che ho in firma, io col 920 a3600 ci metto 5 min e 6 sec

oppure, che so? un superpi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220005924_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220005924_Immagine.jpg)

ippo.g
20-02-2009, 09:36
guardando nel bios ho notato che supporta nativamente le ddr2 1066, prima del Phenom la voce non compariva.

ippo.g
20-02-2009, 10:02
:D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966

schumyFast
20-02-2009, 14:41
:D
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=511966

Che versione del bios hai usato per montare il phenom II?

ippo.g
20-02-2009, 14:44
Che versione del bios hai usato per montare il phenom II?

2101

schumyFast
20-02-2009, 15:56
2101

Perfetto, lo stesso che ho sulla mia mobo...quasi quasi vendo il phenom 9850 Black edition che ho e prendo il phenom II a sto punto!!!

palli.90
20-02-2009, 17:14
io ti consiglierei di aspettare il bios nuovo specialmente se intendi montare il 940, qualcosa si sta muovendo visto che è appena uscito il bios che supporta i deneb per la M2N-sli deluxe, però già così ci guadagneresti parecchio, prova a fare il test che ho in firma, io col 920 a3600 ci metto 5 min e 6 sec

oppure, che so? un superpi?

http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090220005924_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090220005924_Immagine.jpg)

si il miglioramento ce di sicuro xk a stessi parametri chiudo il superpi a 24 alto!
ok, allora aspetto ancora qualke tempo e vedo k succede!
ma dubito k esca il nuovo bios x la nostra skedina!:stordita:

schumyFast
20-02-2009, 17:18
Devo fare un raid 0 con questa mobo e 2 raptor 74GB 16MB

Che stripe size mi consigliate?