PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

Sig. Stroboscopico
15-10-2009, 10:23
Ho visto che è uscito il bios 2009.

Tra i soliti pochissimi dettagli c'è questo FIX:

Fix the CPU multiplier cannot be changed when Cool&Quiet is enabled.

Se ho ben capito torna utile per overclock e black editions, vero?
Chissà se c'è anche un aggiornamento delle cpu supportate.

Ciao!

xp2200+
15-10-2009, 23:01
Ho visto che è uscito il bios 2009.

Tra i soliti pochissimi dettagli c'è questo FIX:

Fix the CPU multiplier cannot be changed when Cool&Quiet is enabled.

Se ho ben capito torna utile per overclock e black editions, vero?
Chissà se c'è anche un aggiornamento delle cpu supportate.

Ciao!

a quanto ne so io se tu modifichi il moltiplicatore non puoi più usare cool & quiet penso che ora abbiano risolto questo problema. Nuove cpu supportate?si sa nulla?

Asonik
16-10-2009, 09:08
Fino a poco tempo fà usavo 2 banchi (dual Chanel) da un giga di Corsair CM2X10024-6400C4 (ottime ram direi) con EPP (dette anche SLI Ready) e le ho prese proprio per questo!
Andavano alla grande! 4-4-4-12 se settate in automatico attivando l'EPP da bios; ne ho aggiunte altre due identiche ma la MatherB non si avviava e nemmeno mi faceva entrare nel bios; dopo varie prove e settaggi ho scoperto che disattivando l'EPP la scheda non si blocca e carica regolarmente il S.Op.
Ma così le ram si settano a 5-5-5-18 !!
Ho provato anche a settarle manualmente come prima ma spesso mi si blocca tutto!
Ho letto che anche altri anno avuto questo problema montando 4 banchi con EPP.
Qualc'uno ha risolto questo problema? o può aiutarmi a settarle senza che mi si blocchino?:muro:
Grazie...

xp2200+
16-10-2009, 14:01
cosa succede se monti solamente le ultime 2 sui banchi liberi e ci attivi l' EPP?

Asonik
16-10-2009, 15:21
le ho provate tutte!
non ricordo bene, ma probabilmente funziona anche l'EPP ma a me interessa farli funzionare tutti e 4 con l'EPP

Ho trovato sul forum Asus questo (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090323064904690&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us)
ma non ci'ho capito un granchè

barosky
18-10-2009, 13:19
qualcuno ha installato win7?
come avete fatto a trovar ei driver che la asus non ce li da?

io vorrei fare un dual boot con xp ma non trovo i drive per il raid...

Sig. Stroboscopico
18-10-2009, 14:14
Da quello che ho letto in giro tramite il windows update si scarica tutti i drivers necessari (poi uno si va a installare magari quelli più aggiornati che trova in giro nei siti dei produttori).

Per me i drivers raid vanno bene quelli per Vista, anche se non ho ancora avuto modo di provare.

Ma win7 non ha ancora i drivers per raid Nvidia? che 2 palle se è così! Quasi come non avere i drivers per sata nel 2009...

Ciao

Sig. Stroboscopico
18-10-2009, 14:16
a quanto ne so io se tu modifichi il moltiplicatore non puoi più usare cool & quiet penso che ora abbiano risolto questo problema. Nuove cpu supportate?si sa nulla?

Non ho visto nessun elenco ufficiale.
Anche se alla fine mi sa che qualunque procio con DDR2 AMD alla fine ci gira.
Comunque ho visto che c'è già in giro un BIOS 2009 modificato per far riconoscere i Phenom 2.

Quindi per la versione ufficiale tutto si basa sulla disponibilità di ASUS di rilasciarli...

Ciao

ippo.g
18-10-2009, 14:41
Non ho visto nessun elenco ufficiale.
Anche se alla fine mi sa che qualunque procio con DDR2 AMD alla fine ci gira.
Comunque ho visto che c'è già in giro un BIOS 2009 modificato per far riconoscere i Phenom 2.

Quindi per la versione ufficiale tutto si basa sulla disponibilità di ASUS di rilasciarli...

Ciao

mi daresti il Link ?

barosky
18-10-2009, 17:10
Non ho visto nessun elenco ufficiale.
Anche se alla fine mi sa che qualunque procio con DDR2 AMD alla fine ci gira.
Comunque ho visto che c'è già in giro un BIOS 2009 modificato per far riconoscere i Phenom 2.

Quindi per la versione ufficiale tutto si basa sulla disponibilità di ASUS di rilasciarli...

Ciao


io ho già il phenom II 940 con bios 2008 però per far andare il cool and quiet devi mettere una patch... vedi una o due pagine fa ho scritto tutto... è uscito il bios 2009 con scritto che ha messo il fix appunto per il cool and queiet io non l'ho provato.

Sig. Stroboscopico
22-10-2009, 08:40
mi daresti il Link ?

Prima di tutto scusatemi, ho digitato male il nome del bios
Quello corretto è ovviamente il 2209

Per quanto riguarda il BIOS 2209 modificato per il riconoscimento dei Phenom II lo trovate QUI nel forum ASUS (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090921183959484&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us) al post n°10.
Il link postato dall'utente è su sito rapidshare QUI (http://rapidshare.com/files/290673579/2209Phenom2_.rar)
Purtroppo non è indicata una pagina ufficiale per il suo sviluppo (da dove viene insomma).

Cosa ne pensate?

Ciao

barosky
22-10-2009, 13:46
Prima di tutto scusatemi, ho digitato male il nome del bios
Quello corretto è ovviamente il 2209

Per quanto riguarda il BIOS 2209 modificato per il riconoscimento dei Phenom II lo trovate QUI nel forum ASUS (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090921183959484&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us) al post n°10.
Il link postato dall'utente è su sito rapidshare QUI (http://rapidshare.com/files/290673579/2209Phenom2_.rar)
Purtroppo non è indicata una pagina ufficiale per il suo sviluppo (da dove viene insomma).

Cosa ne pensate?

Ciao


il bios 2209 che io sappia ha messo a posto il cool and quiet mentre prima se guardi qualche pagina dietro si doveva scaricare un fil e installarlo...

io ho il phenom II 940 su e funziona tutto tranquillamente... nel mio caso però il tdp passa a 140W è si abbassa anche il suo HT.

Dardo RX-8
28-10-2009, 20:41
Io ho ancora il bios 2205, non l'ho aggiornato proprio xkè non mi fido dato che ufficialmente i P II non sono supportati e siccome con il mio Phenom II X4 940 ci vado un'amore, non volevo rischiare di inguaiare tutta la situazione, il problema sono le fasi del processore che sono più di quelle che la MB supporta, infatti non se ne parla proprio di okkarlo l'unica è cambiare scheda ma non so se mi conviene o è meglio aspettare un altro pò voi che dite?

ippo.g
28-10-2009, 20:53
Io ho ancora il bios 2205, non l'ho aggiornato proprio xkè non mi fido dato che ufficialmente i P II non sono supportati e siccome con il mio Phenom II X4 940 ci vado un'amore, non volevo rischiare di inguaiare tutta la situazione, il problema sono le fasi del processore che sono più di quelle che la MB supporta, infatti non se ne parla proprio di okkarlo l'unica è cambiare scheda ma non so se mi conviene o è meglio aspettare un altro pò voi che dite?

mah, io il mio 920 lo porto tranquillamente a 3500 con 1,472V.
invece a me interesserebbe un bios con supporto ufficiale perché con questa mobo attualmente perdiamo circa il 10% in prestazioni del processore :muro:

Prima di tutto scusatemi, ho digitato male il nome del bios
Quello corretto è ovviamente il 2209

Per quanto riguarda il BIOS 2209 modificato per il riconoscimento dei Phenom II lo trovate QUI nel forum ASUS (http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20090921183959484&board_id=1&model=M2N32-SLI+Deluxe&page=1&SLanguage=en-us) al post n°10.
Il link postato dall'utente è su sito rapidshare QUI (http://rapidshare.com/files/290673579/2209Phenom2_.rar)
Purtroppo non è indicata una pagina ufficiale per il suo sviluppo (da dove viene insomma).

Cosa ne pensate?

Ciao

grazie appena posso lo provo per vedre se recupero sto 10% di EPC

maxtro
29-10-2009, 14:25
raga questa mobo M2N32-SLI Deluxe/ e' compatibile con AMD PHENOM II X3 720 2800MHZ 7.5MB
la consigliate come mobo o ha ancora problemi vari?

maxtro
31-10-2009, 20:48
nessun raga?
x caso sapete se c'e' pure compatibilita' con le ram ddr3?

Sig. Stroboscopico
01-11-2009, 14:16
nessun raga?
x caso sapete se c'e' pure compatibilita' con le ram ddr3?

Non è possibile che sia compatibile con ddr3 perchè l'aggancio delle ddr3 è ovviamente diverso da quello delle ddr2.

Per il processore mi pare che nessuno nel tread l'abbia provato, ma se cerchi su google qualche indicazione la trovvi di sicuro. (prova ad andare sul forum ufficiale dell'asus)

Ciao

Aquacel-AG
17-11-2009, 11:05
:) ,sapete se i driver di vista per la scheda audio integrata vanno bene su seven7 64 bit?

DarKilleR
29-01-2010, 00:28
salve a tutti ho da poco montato un muletto con pezzi di recupero..

e mi è capitata tra le mani una direi a dir poco favolosa scheda madre...costruite in questo modo e con questa quantità di funzionalità si vedono veramente poche...

E' una M2N32 WS Professional

supporta SLI (ma nn me ne faccio di niente, ci monto sopra una X1950Pro
8 Sata + 4 E-SATA
14 USB 2.0
2 PCI-E 16X
2 PCI
2PCI 1X
2 PCI (di quelli lunghi per schede professionali da server, pci extended o qualcosa del genere)

insomma una infinità di cose

come CPU, quale è il massimo che ci posso montare?
Phenom II ? nessuno li ha montati ho letto su google di qualcuno che da unknown cpu, ma poi funziona senza problemi...

io speravo di montarci un Athlon II X2 o X4...

Sig. Stroboscopico
29-01-2010, 09:02
Se ti rileggi le ultime 10 pagine trovi alcune indicazioni

Altre info utili li trovi QUI (http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI+Deluxe&board_id=1) sul forum asus.

QUI c'è veramente tutto (http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club.html)

Poi google...

Facci sapere anche la tua esperienza.

Ciao

DarKilleR
29-01-2010, 21:03
ah naturalmente avevo già googlato una sera intera alla ricerca di info...ma non avevo avuto troppissime informazioni, se non che la M2N-SLI non aveva problemi..
la M2N32 c'erano cmq molte persone che avevano avuto successo..

Ma la M2N32 WS Pro non la usa quasi nessuno visto che è una scheda particolare nel suo ambito...e un po' di nicchia non avevo trovato molte info...

E speravo con la lingua a favore di chiedere info qui, visto che su HW Upgrade si trova sempre qualcuno che ne sa più del diavolo...

Grazie mille dei link sono utilissimi :D

Ho un 5200+ X2 da mandare in rma, se ho problemi con la garanzia pensavo di montare un Athlon II o X2 o X4...vedrò :D

DarKilleR
18-02-2010, 20:37
mi è tornato l'Athlon 64 X2 5200+ core brisbane 65 watt...

installato e tutto ok, solo che quando ho riavviato il pc mi ha trovato un nuovo dispositivo installato con funzione di acpi...solo che non mi installa i driver, l'ho scaricati anche dal sito dell'asus per vista 32 bit ma nulla, in auto non li trova, manualmente non me li prende e su windows update non li trova...

quale può essere la soluzione?

Iron67
18-02-2010, 20:54
mi è tornato l'Athlon 64 X2 5200+ core brisbane 65 watt...

installato e tutto ok, solo che quando ho riavviato il pc mi ha trovato un nuovo dispositivo installato con funzione di acpi...solo che non mi installa i driver, l'ho scaricati anche dal sito dell'asus per vista 32 bit ma nulla, in auto non li trova, manualmente non me li prende e su windows update non li trova...

quale può essere la soluzione?

Se ti riferisci all' "ATK0110 ACPI UTILITY" é scaricabile dal sito FTP dell'ASUS (ftp://ftp.asus.com).

Nella directory "/pub/ASUS/misc/utils/" c'é "ACPI_Vista_1043100.zip".

ippo.g
08-05-2010, 02:15
disponibile bios beta da asus con supporto completo a tutti i processori am2+ ed AM3 escluso gli X6
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N32-SLI%20Deluxe/M2N32-SLI_DELUXE_5002.zip

xp2200+
08-05-2010, 08:38
disponibile bios beta da asus con supporto completo a tutti i processori am2+ ed AM3 escluso gli X6
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/mb/socketAM2/M2N32-SLI%20Deluxe/M2N32-SLI_DELUXE_5002.zip

stupendo ora si punta ad aggiornare la cpu ;)

BabyNeo.g]R[e
08-05-2010, 10:08
Mmmm...interessante.
Ma, scusate la domanda: la lista di processori supportati dalla m2n32 (che trovate in questa pagina http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev#) è aggiornata?
Per esempio, non trovo il Phenom II X4 965.

Grazie.
Ciao.

ippo.g
08-05-2010, 10:52
R[e;31897423']Mmmm...interessante.
Ma, scusate la domanda: la lista di processori supportati dalla m2n32 (che trovate in questa pagina http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=0jMy2X8lKstYRvev#) è aggiornata?
Per esempio, non trovo il Phenom II X4 965.

Grazie.
Ciao.

si è aggiornata, hai ragione manca il 965, si ferma al 945

ippo.g
08-05-2010, 13:35
:help:
qualcuno sa come far funzionare in modalità access point la scheda di rete wireless sotto Vista e/o Seven?

DavidM74
19-05-2010, 09:35
Ciao ragazzi,
da come potete vedere in firma ho da pochi giorni cambiato il mio vecchio 6400+ con un phenom II 945 la scheda madre e una m2n32 sli deluxe aggiornata all'ultimo bios 5002 che supporta tale processore, ora ho un problema spero mi riusciate ad aiutare, in pratica dopo il montaggio della nuova CPU e andato tutto liscio, CPU riconosciuta sia da bios che da win7 pero ho notato dopo un po che randomicamente sia giocando che sul desktop il mio pc va in tilt in pratica il monitor si spegne e il pc in crash, unico rimedio e il reboot, questo purtroppo ho notato che accade anche prima del boot avvolte anche prima di caricare il sistema operativo.. non so che puo essere mi sembra quasi un problema di scheda madre che da quando ho messo questa CPU non va piu bene, tra l'altro se vi puo essere utile ho fatto gia un clear cmos ma la situazione non e cambiata e ho notato anche che il vcore con cool and quite attivo il piu basso che mi da e 1.2 che mi sembra un po altino.. insomma AMD ci ha fatto il regalo di questo nuovo bios ma a quanto pare da dei seri problemi che dite sara la scheda madre, la dovro cambiare? qualcuno di voi ha avuto stessi problemi?

rigrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.

Ciao.

ippo.g
19-05-2010, 10:14
Ciao ragazzi,
da come potete vedere in firma ho da pochi giorni cambiato il mio vecchio 6400+ con un phenom II 945 la scheda madre e una m2n32 sli deluxe aggiornata all'ultimo bios 5002 che supporta tale processore, ora ho un problema spero mi riusciate ad aiutare, in pratica dopo il montaggio della nuova CPU e andato tutto liscio, CPU riconosciuta sia da bios che da win7 pero ho notato dopo un po che randomicamente sia giocando che sul desktop il mio pc va in tilt in pratica il monitor si spegne e il pc in crash, unico rimedio e il reboot, questo purtroppo ho notato che accade anche prima del boot avvolte anche prima di caricare il sistema operativo.. non so che puo essere mi sembra quasi un problema di scheda madre che da quando ho messo questa CPU non va piu bene, tra l'altro se vi puo essere utile ho fatto gia un clear cmos ma la situazione non e cambiata e ho notato anche che il vcore con cool and quite attivo il piu basso che mi da e 1.2 che mi sembra un po altino.. insomma AMD ci ha fatto il regalo di questo nuovo bios ma a quanto pare da dei seri problemi che dite sara la scheda madre, la dovro cambiare? qualcuno di voi ha avuto stessi problemi?

rigrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno.

Ciao.

potrebbe essere un problema di temperature, hai controllato?

DavidM74
19-05-2010, 11:11
potrebbe essere un problema di temperature, hai controllato?

si ho controllato anche quelle sono buone, tra l'altro mi e capitato anche a pc freddo quindi non credo siano quelle..
oddio il minimo vcore mi preoccupa un po visto che è a 1.2, le temp in idle sono un po piu alte rispetto al mio vecchio 6400: 32° contro i 25° del 6400. ma questo e dovuto al vcore sicuramente, ma in full sono piu basse del 6400 si aggirano intorno ai 45°..
è possibile secondo te che sto bios essendo ancora troppo nuovo non dia compatibilita al 100% tra l'altro e ancora una versione beta...
il sistema prima era stabilissimo ma appena ho messo sta CPU mi da problemi, non saprei, mi sembra un problema di alimentazione della scheda madre alla CPU, ma vorrei dire cavolate.. :(

Aquacel-AG
23-05-2010, 04:29
secondo voi mi conviene aggiornare il bios all' ultima versione?
p.s. io ho un phenom 2 940 e in questo momento il bios e 2209
edit-installato nuovo bios.

xp2200+
03-06-2010, 14:21
Ragazzi come va con l'aggiornamento del bios???nelle prime versioni beta il sistema diventava inutilizzabile che mi dite con gli ultimi bios????

ippo.g
03-06-2010, 17:24
Ragazzi come va con l'aggiornamento del bios???nelle prime versioni beta il sistema diventava inutilizzabile che mi dite con gli ultimi bios????

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2188137

xp2200+
07-06-2010, 14:48
Ragazzi aiutoooooo ho aggiornato alla 2205 pensando fosse la versione più stabile non essendo beta -.- e ora il macello non si riavvia si accende solo una volta ogni reset del bios non posso cambiare nessuna impostazione windows crasha appena si accende non mi fa andare le ram a 800 il riavvio non esiste si blocca con schermata nera all'avvio cosa faccio ora?ho scaricato la vecchia versione del bios posso tornare indietro???aiutatemi a non buttare la mia piccolinaa

xp2200+
08-08-2010, 17:58
Tornata da una settimana circa la scheda madre riparata dalla asus in garanzia, ho pagato 20€ di corriere per la spedizione, tutto ora funziona ma le eatpipe sn leggermente storte dai lati segno di schiacciatura ? mah

toto76
11-08-2010, 21:13
ciao a tutti, come da firma sto pensando di fare un upgrade (parziale) del pc.. al posto della solita bestiolina ogni 3/4 anni...

qualcuno è riuscito a montare il:

Phenom IIX4 945 (HDX945WFK4DGM),3.0GHz,2048KB,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core

con il bios:

5002

Sul sito asus si afferma la compatibilità...

Comunque, se non volessi effettuare un upgrade.. quale bios mi consigliate?
Io sono fermo al 1701..

xp2200+
11-08-2010, 21:20
ciao a tutti, come da firma sto pensando di fare un upgrade (parziale) del pc.. al posto della solita bestiolina ogni 3/4 anni...

qualcuno è riuscito a montare il:

Phenom IIX4 945 (HDX945WFK4DGM),3.0GHz,2048KB,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core

con il bios:

5002

Sul sito asus si afferma la compatibilità...

Comunque, se non volessi effettuare un upgrade.. quale bios mi consigliate?
Io sono fermo al 1701..

ho mandato la skeda in rma xk mi ha aggiornato il bios alla c...o di cane è in garazia?

toto76
12-08-2010, 10:58
ciao a tutti, come da firma sto pensando di fare un upgrade (parziale) del pc.. al posto della solita bestiolina ogni 3/4 anni...

qualcuno è riuscito a montare il:

Phenom IIX4 945 (HDX945WFK4DGM),3.0GHz,2048KB,95W,rev.C3,SocketAM3,Quad-Core

con il bios:

5002

Sul sito asus si afferma la compatibilità...

Comunque, se non volessi effettuare un upgrade.. quale bios mi consigliate?
Io sono fermo al 1701..

Ragazzi aiutoooooo ho aggiornato alla 2205 pensando fosse la versione più stabile non essendo beta -.- e ora il macello non si riavvia [...]

ok, niente 2205... il 5002 lo ha provato qcn?
che cpu avete installato con quel bios?

toto76
12-08-2010, 11:04
:) ,sapete se i driver di vista per la scheda audio integrata vanno bene su seven7 64 bit?

io su seven 32bit non ho problemi...
se ricordo bene credo di aver installato i driver scaricati dal sito del chip audio

xp2200+
12-08-2010, 14:09
attualmente ho il 5200 è sembra essere compatibile con i nuovi processori , disabilitando il c&q e impostando i parametri di frequenza manualmente che tdp ha quel processore?

ippo.g
13-08-2010, 01:22
ok, niente 2205... il 5002 lo ha provato qcn?
che cpu avete installato con quel bios?

io ho il athlon II 245

interessante 3d.
In realtà sulla M2N32 SLI Deluxe i Deneb AM2+ venivano tranquillamente riconosciuti dal bios 2208 seppure con un EPC inferiore del 10%; attualmente ho su questa madre il 7750be col bios 2209, l' EPC è in linea ,ma non funziona il C&Q per quanto riguarda le tensioni, mentre il moltiplicatore è regolarmente sbloccato, con questo nuovo bios proverò a mettere su l'Athlon II X2 245 e vedremo come va, anche se ho sempre un po' di timore con i bios beta Asus

Io ho provato il 255 e mi sembra che funzioni tutto bene.:)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201005/20100531003951_Immagine.JPG

anche se più che beta sembra un bios alpha, bisogna smanettarci parecchio per trovare stabilità, il C&Q è meglio disattivarlo ed è necessario impostare manualmente il Vcore altrimenti ti spara 1,472V @default,nel bios non è possibile variare il moltiplicatore ed il voltaggio del NB-cpu.
Una volta raggiunta la stabilità l'EPC è in linea con altre mobo più evolute

toto76
13-08-2010, 10:22
io ho il athlon II 245

grazie mille ippo.
tutto ciò mi convince ancora di più dell'ottimo acquisto fatto...
una scheda comprata 30 mesi fa che è ancora valida con i processori attuali...
a questo punto faccio un pensierino...
vendermi il case (cooler master centurion t5 e la cpu athlon x2 6000) e comprare il case cooler master cosmos s e la cpu...
attendo qualche conferma su phenom II e poi decido....

toto76
13-08-2010, 12:01
ciao, ecco un articolo interessante sul confronto fra processori installati su questa mobo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html

xp2200+
13-08-2010, 15:39
ciao, ecco un articolo interessante sul confronto fra processori installati su questa mobo:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2227/sistemi-amd-upgrade-da-socket-am2-a-am3_index.html

si lo avevo visto fatto tutto come li ma quel bios che usano mi causò rogne ora ho il 5002 ti consiglio di prendere una cpu con TDP max di125w o inferiore per non sovraccaricare la circuiteria di alimentazione già con procio in idle! l'ideale secondo me, almeno questo è quello che farò, è togliere il mio 6000+ e prendere un pII 920 da 95w

toto76
13-08-2010, 19:51
si lo avevo visto fatto tutto come li ma quel bios che usano mi causò rogne ora ho il 5002 ti consiglio di prendere una cpu con TDP max di125w o inferiore per non sovraccaricare la circuiteria di alimentazione già con procio in idle! l'ideale secondo me, almeno questo è quello che farò, è togliere il mio 6000+ e prendere un pII 920 da 95w

quello che dici è interessante, ma andrebbe bene per un upgrade duraturo...
invece quanto vorrei fare dovrebbe durare 6/12 mesi.
nelle mie intenzioni il primo step è case + cpu...
poi mb + ram
infine la scheda video...
come da firma insomma...

e cmq se ricordo bene arriverei max a 140W con quel processore....

Sig. Stroboscopico
14-08-2010, 12:42
Complimenti per la pianificazione!

e cmq se ricordo bene arriverei max a 140W con quel processore....

I 945 è un 95w, non un 140w.

Ciao

toto76
14-08-2010, 13:18
I 945 è un 95w, non un 140w.

Ciao

si... so che il processore a default consuma 95W ma montato nell'architettura in questione produce un leggero overvolt

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27852071&postcount=8

xp2200+
14-08-2010, 14:10
si... so che il processore a default consuma 95W ma montato nell'architettura in questione produce un leggero overvolt

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27852071&postcount=8

bè visto che devi prendere qualcosa di "parziale" un 555 dovrebbe andare bene o un bel x3 720 usato

toto76
14-08-2010, 14:16
bè visto che devi prendere qualcosa di "parziale" un 555 dovrebbe andare bene o un bel x3 720 usato

no, attenzione... la cpu poi me la porto dietro.... insieme ai nuovi componenti della firma...ho già una proposta di acquisto per la cpu attuale...

ho letto spesso "disabilitare il C&Q e impostare manualmente"...

per la seconda che parametri avete utilizzato?

xp2200+
14-08-2010, 17:04
no, attenzione... la cpu poi me la porto dietro.... insieme ai nuovi componenti della firma...ho già una proposta di acquisto per la cpu attuale...

ho letto spesso "disabilitare il C&Q e impostare manualmente"...

per la seconda che parametri avete utilizzato?

bè penso gli standard per il processore in esame e magari se non risulta stabile qualche volt in + almeno credo :D

toto76
14-08-2010, 19:24
bè penso gli standard per il processore in esame e magari se non risulta stabile qualche volt in + almeno credo :D

link utili per il progetto upgrade:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club.html
in questa pagina c'è il test m2n32 pIIx4 945
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1186743.png
come si può notare, il valore del VCORE è leggermente ribassato

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20945%20-%20HDX945WFK4DGM%20(HDX945WFGMBOX).html
http://www.cpu-upgrade.com/mb-ASUS/M2N32-SLI_Deluxe.html

ippo.g
15-08-2010, 00:47
link utili per il progetto upgrade:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club.html
in questa pagina c'è il test m2n32 pIIx4 945
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1186743.png
come si può notare, il valore del VCORE è leggermente ribassato

http://www.cpu-world.com/CPUs/K10/AMD-Phenom%20II%20X4%20945%20-%20HDX945WFK4DGM%20(HDX945WFGMBOX).html

quel vcore è alto per quel processore in Idle

toto76
15-08-2010, 09:41
quel vcore è alto per quel processore in Idle

ciao, secondo te a quanto deve essere settato?
fra le specifiche che cpu leggo che il vcore deve stare nel range 0,85-1,4....

toto76
15-08-2010, 11:09
When you are ready to install the 945 just reset bios to defaults,replace cpu,then reset cmos, remove battery and move jumper to pins 2-3 for 30 seconds, move jumper pins back to 1-2, replace battery,reboot,set bios to defaults,save and exit.

That should get you up and running.
from: http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-asus-m2n-sli-m2n32-sli-club-682.html

Sig. Stroboscopico
17-08-2010, 15:45
Mi sono accorto che ho il C&Q disattivato.

Ho un 5600+ bloccato a 2.8 ghz con 0% uso cpu
Dal bios tutto ok, risulta attivo, così anche da interfaccia wondows 7 64bit.
Ma non scende di frequenza in nessun modo!

Avete qualche suggerimento da darmi?

Grazie e ciao!

xp2200+
17-08-2010, 16:06
Mi sono accorto che ho il C&Q disattivato.

Ho un 5600+ bloccato a 2.8 ghz con 0% uso cpu
Dal bios tutto ok, risulta attivo, così anche da interfaccia wondows 7 64bit.
Ma non scende di frequenza in nessun modo!

Avete qualche suggerimento da darmi?

Grazie e ciao!

hai cambiato il moltiplicatore? se cambil il moltiplicatore il c&q non funziona + anche se attivo

Sig. Stroboscopico
17-08-2010, 17:42
fatto niente di niente, tutto a default

ho aggiornato il firewall poco tempo fà, l'ho anche già cambiato (non mi soddisfaceva) ma la situazione non è cambiata.

unica altra cosa ho fatto crashare il pc qualche volta (per delle stupidaggini)

Grazie!

xp2200+
17-08-2010, 18:03
fatto niente di niente, tutto a default

ho aggiornato il firewall poco tempo fà, l'ho anche già cambiato (non mi soddisfaceva) ma la situazione non è cambiata.

unica altra cosa ho fatto crashare il pc qualche volta (per delle stupidaggini)

Grazie!

hai xp? se si prova a fare tasto destro sul desktopo->proprietà->screen saver->alimentazione e metti gestione minima risparmio energia

Sig. Stroboscopico
17-08-2010, 21:21
No ho Seven a 64bit, già controllato, il risparmio energetico è attivato.

toto76
22-08-2010, 12:18
ho aggiornato il bios alla versione 5002 (nell'attesa del Phenom 2 X4) tramite utility da dos e chiavetta usb...
nessun problema riscontrato:
http://a.imageshack.us/img836/8055/cpuzl.jpg

toto76
02-09-2010, 17:26
ho aggiornato il bios alla versione 5002 (nell'attesa del Phenom 2 X4) tramite utility da dos e chiavetta usb...
nessun problema riscontrato:

Dopo 10 giorni di test confermo la stabilità del sistema sia con XP pro che con 7 ultimate

plemax
14-09-2010, 23:24
ciao raga io ho una m2n32 ws pro
la differenza dalla vostra su cosa sta?
guardando sul sito asus il chipset e lo stesso
ecc..
che lo potro mettere anche io lo stesso vostro bios
per le cpu am3?
che dite

Sig. Stroboscopico
16-09-2010, 09:05
Dopo 10 giorni di test confermo la stabilità del sistema sia con XP pro che con 7 ultimate

Grazie!

Sig. Stroboscopico
16-09-2010, 09:05
ciao raga io ho una m2n32 ws pro
la differenza dalla vostra su cosa sta?
guardando sul sito asus il chipset e lo stesso
ecc..
che lo potro mettere anche io lo stesso vostro bios
per le cpu am3?
che dite

Prova a vedere un pò qua:
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-official-asus-m2n-sli-m2n32-sli.html

toto76
16-09-2010, 12:45
Dopo 10 giorni di test confermo la stabilità del sistema sia con XP pro che con 7 ultimate

sistema operativo, office, photoshop, flash, navigazione, riproduzione audio e video, compressione, gioco on line su steam...
tutte attività fatte senza problemi

xp2200+
16-09-2010, 14:38
sistema operativo, office, photoshop, flash, navigazione, riproduzione audio e video, compressione, gioco on line su steam...
tutte attività fatte senza problemi

ma hai cambiato processore?

toto76
16-09-2010, 16:24
ma hai cambiato processore?

ancora no... ma già il bios aggiornato è un passo verso la sostituzione della cpu...
l'unico dubbio è il TDP ma è una configurazione a tempo determinato... poi prendo anche la MB AM3 e 6GB di RAM

ippo.g
17-09-2010, 10:57
ciao, secondo te a quanto deve essere settato?
fra le specifiche che cpu leggo che il vcore deve stare nel range 0,85-1,4....

in teoria 0,85-0,9 in idle, però sulle mobo AM2 non c'è il controllo separato delle tensioni quindi in idle non scenderà mai sotto i 1,185V altrmenti il NBcpu scazzerebbe

toto76
17-09-2010, 17:26
in teoria 0,85-0,9 in idle, però sulle mobo AM2 non c'è il controllo separato delle tensioni quindi in idle non scenderà mai sotto i 1,185V altrmenti il NBcpu scazzerebbe

è quello che ho letto un pò su tutti i forum....
questa cosa e il fatto di non poter usare HT3 ma solo HT1 sono gli unici dubbi che mi stanno facendo tardare l'upgrade parziale....

ippo.g
18-09-2010, 00:26
è quello che ho letto un pò su tutti i forum....
questa cosa e il fatto di non poter usare HT3 ma solo HT1 sono gli unici dubbi che mi stanno facendo tardare l'upgrade parziale....

HT3 non serve ad una mazza ancora oggi è difficile saturare l'HT1

toto76
18-09-2010, 10:35
HT3 non serve ad una mazza ancora oggi è difficile saturare l'HT1

allora è arrivato il momento... procederò all'ordine...
poi posto commenti e foto e metterò in vendita l'attuale processore... a 35/40 euro... ventola originale compresa

Sig. Stroboscopico
20-09-2010, 19:48
Una domanda stupidotta, magari...

Ho su un Windsor 5600+ con windows 7 a 64 bit.
2 stecche da 2 gb (totali 4 gb) DDR800
Penso di metterne su altre 2 e andare a 8GB

Avrò problemi? Il controller del processore darà problemi?

Quando installerò anche io un 945 potrei averne?

Al di là del vedere 8gb, sulla frequenza/latenza della ram mi devo aspettare qualcosa?

Grazie e ciao!

toto76
22-09-2010, 13:22
Una domanda stupidotta, magari...

Ho su un Windsor 5600+ con windows 7 a 64 bit.
2 stecche da 2 gb (totali 4 gb) DDR800
Penso di metterne su altre 2 e andare a 8GB

Avrò problemi? Il controller del processore darà problemi?

Quando installerò anche io un 945 potrei averne?

Al di là del vedere 8gb, sulla frequenza/latenza della ram mi devo aspettare qualcosa?

Grazie e ciao!

ciao, non sono così esperto da darti delle risposte precise.... però "a naso" preupgrade mi sembra che la cpu potrebbe essere il collo di bottiglia...
dopo l'upgrade forse andrà meglio..
ma... rimandare l'acquisto delle ram, ovviamente DDR3, insieme alla nuova MB?
io nella seconda fase dell'upgrade cambio la MB e metto un 3X2 GB di alta qualità..
per il procio prenderei/prenderò il 955 BE...

Sig. Stroboscopico
23-09-2010, 15:22
Grazie per i consigli.

No, la mobo non la voglio cambiare al momento, il pc và bene, di formattare testare tutto proprio non ne ho voglia. Poi i soldi risparmiati me li spendo felicemente da altre parti (^___^')

La ram la aggiorno perchè ne uso parecchia.
Il procio è in "ni" perchè non lo uso poi più di tanto... anche usando la CS5 non lo uso quasi alla fine. Il 945 mi potrebbe tornare utile per l'encoding video della videocamera (al momento mi sto salvando solo grazie all'hard disk da 2TB, ma viene la volta che dovrò riprocessare tutto... povero me...).

Comunque ho installato le altre 2 stecche ieri, tutto ok, windows e CS5 ringraziano.
L'HD primario meno, visto che il pagefile è andato a 8gb e il hiberfil.sys a 6,5 gb...

L'aggiornamento lo vedo comunque positivo perchè questo AM2 ha veramente una vita lunga. E quando aggiorno mi conviene mettere su un sistema con DDR3 e tutto nuovo.

In quello che dici c'è però una cosa che non torna tanto... 6gb di ram coi sistemi amd non torna tanto è più da core i7 (con 3 stecche da 2 gb).
Le piattaforme tradizionali sono con multipli di 2 (tutti gli amd, i core i3 e i5)

Ciao

toto76
23-09-2010, 16:20
L'aggiornamento lo vedo comunque positivo perchè questo AM2 ha veramente una vita lunga. E quando aggiorno mi conviene mettere su un sistema con DDR3 e tutto nuovo.
quindi non ti porti dietro la nuova cpu?

In quello che dici c'è però una cosa che non torna tanto... 6gb di ram coi sistemi amd non torna tanto è più da core i7 (con 3 stecche da 2 gb).
Le piattaforme tradizionali sono con multipli di 2 (tutti gli amd, i core i3 e i5)
Ciao
interessante informazioni, ho solo riportato un consiglio di un amico. mi documenterò per bene anche perchè, per l'upgrade fase 2.... ho tutto il tempo per farlo
attualmente che bios hai?

xp2200+
23-09-2010, 18:59
già anche leggevo che avere una configurazione a 6 giga cn amd non giova tanto mah O.O cmq mi hanno assicurato cambiamenti quasi impercettibili in temrini di prestazioni

Sig. Stroboscopico
24-09-2010, 12:04
già anche leggevo che avere una configurazione a 6 giga cn amd non giova tanto mah O.O cmq mi hanno assicurato cambiamenti quasi impercettibili in temrini di prestazioni

Le stecche lavorano in coppia o in singolo.

Quando sono in coppia lavorano un pò come fossero in raid.
Se sono dispari le usano singolarmente.

Intel coi i7 usa un controller a 3 canali, quindi lavorano "al massimo" con 3 stecche in parallelo (o multipli di 3)

Poi ci sono i problemi di gestione...

Tipo se si hanno istallate 2 sole stecche ti và tutto bene di sicuro (se vengono riconosciute correttamente da bios e cpu amd o intel che sia), se ne installi 4 non è detto.
Per esempio riavviando ieri sera mi sono accorto che adesso che ho 4 stecche mi stanno a 667 al posto di 800... che era quello che ricordavo come solito problema di avere 4 stecche di ram.

Cose del genere capita un pò con tutti i processori (mi hanno detto che anche quasi tutti gli intel hanno di questi effetti).

Comunque 2 cose:
Tra a vere 6 gb di ram e 8 sono meglio ovviamente 8 e la differenza di costo è minima.
Tra avere 4 gb ddr800 e 8gb ddr667, meglio averne 8gb.
Ovvio, se la si usa.

Ciao

toto76
24-09-2010, 16:05
allora procederò con la regola del "raddoppio"...
oggi ho 2 GB ... domani avrò 4 GB

Crash01
02-10-2010, 17:43
Ho una vista ed, posso postar lo stesso? :D Più che altro, magari è un problema già successo anche a voi.

La mia MB è un pò sfigata, ha il beta bios per i phenom2 da un anno e passa, ma complice una eccellente config su overclock.net, ho messo il beta bios e un 940BE.

Ma ho un problema, quando ho ben montato il 940BE, mi son accorto ahimè che il computer non bootava più: tasto d'accensione, nessun beep di errore e schermo nero :eek:
Ho già fatto tutte (credo) le prove di rito:


clear CMOS e relativi jumper
controllo ali (ha 1 settimana di vita, corsair HX650)
controllo sli (provata matrox pci-ex, stesso problema)
controllo hdd (clonato e non cambia)

Per puro caso mi son accorto che il mio computer non fa più il fakeboot, infatti se lo accendo e premo 1/2 volte reset..taaaaaaac parte, posso riavviarlo e funziona (che salto di prestazioni..)..
Ho rimesso su la vecchia CPU ed è ripartita come un missile, senza scherzi.

Perchè son andato a impegolarmi con un beta bios? Perchè su overclock.net un utente ha il mio stesso identico sistema: 940BE+sli 88gt+m2n32sli vista+beta bios e appena ho trovato da pixmania il 940 (stranamente), me lo son preso. Ho già chiesto di là e stan cercando, vedremo..

http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020008.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020008.jpg) http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020007.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020007.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020006.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020006.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020005.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020005.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020004.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020004.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020003.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020003.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020002.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020002.jpg)http://i205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/th_PA020001.jpg (http://s205.photobucket.com/albums/bb195/crash01ita/Bios/?action=view&current=PA020001.jpg)
Questi sono i miei settings del bios, magari dopo il CMOS ho sbagliato qualcosa, qualche idea?

Grazie a chi saprà aiutarmi

xp2200+
02-10-2010, 18:11
devo assolutamente cambiare la pcu prima che scade la garanzia ! io non sò perchè su alcune macchine parta e su altre no, io l'ho mandata ina ssistenza a giugno xk non mi aveva aggiornato bene il bios

Crash01
02-10-2010, 19:08
Ho risolto, problema noto di "cold boot". Messo le DHX a 667 e parte senza problemi. Non è comunque normale certo, ma ora funziona.

Ho già fatto un 3dmark e le differenze son minime, meno di 100pt sul punteggio globale (da P14001 a P13913), tanto vale tenerle a 667.

ps. il 6000 lo avevo anche io, non riesci a farlo salire ancora? io lo tenevo @3.405 :)

DarKilleR
02-10-2010, 19:34
Ragazzi ho un problema con il wakeup on lan di una M2N32 WS Professional, che cmq è quasi identica a questa main...

Da bios è abilitato il WOL, ma da dopo che ho formattato e messo windows 7 non mi funziona più, sono andato nelle proprietà dei driver della scheda di rete nvidia ed è abilitata la funzione di WOL con magic packet e la possibilità di svegliare da standby il pc...

Però non mi va...invece con XP e Vista non mi dava alcun problema...

Consigli?

xp2200+
05-10-2010, 15:07
Ho risolto, problema noto di "cold boot". Messo le DHX a 667 e parte senza problemi. Non è comunque normale certo, ma ora funziona.

Ho già fatto un 3dmark e le differenze son minime, meno di 100pt sul punteggio globale (da P14001 a P13913), tanto vale tenerle a 667.

ps. il 6000 lo avevo anche io, non riesci a farlo salire ancora? io lo tenevo @3.405 :)

magari si surriscalda troppo e non ho stailità poi devo dargli un vcore altissimo

espedit
06-10-2010, 00:34
Scusatemi se mi intrometto in questo modo ma ho un problema che forse Voi potrete aiutarmi a risolvere.Ho da circa 2 anni una mb m2n-sli deluxe con processore amd dual core:all inizio avevo windows xp sp 2 da quattro mesi ho installato windows 7.Con xp saltuariamente mi succedeva ma con 7 quasi sempre:non riconosce la porta lan alla quale ho collegato il router.L' 80 % delle volte mi dice di controllare il cavo ,ma se io collego la lan 2 si collega normalmente fino alla prossima accensione dove io devo ricollegare la 1.Ho provato a disattivare una porta per poi fare aggiornare automaticamente i driver ma non è cambiato niente.Al router ho dato un ip fisso . Ho cercato in google ma ho trovato solo di aggiornare i driver.C'è forse qualcuno che mi può consigliare come posso risolvere.Ringrazio chiunque possa darmi una mano Grazie ancora :muro:

espedit
06-10-2010, 00:34
Scusatemi se mi intrometto in questo modo ma ho un problema che forse Voi potrete aiutarmi a risolvere.Ho da circa 2 anni una mb m2n-sli deluxe con processore amd dual core:all inizio avevo windows xp sp 2 da quattro mesi ho installato windows 7.Con xp saltuariamente mi succedeva ma con 7 quasi sempre:non riconosce la porta lan alla quale ho collegato il router.L' 80 % delle volte mi dice di controllare il cavo ,ma se io collego la lan 2 si collega normalmente fino alla prossima accensione dove io devo ricollegare la 1.Ho provato a disattivare una porta per poi fare aggiornare automaticamente i driver ma non è cambiato niente.Al router ho dato un ip fisso . Ho cercato in google ma ho trovato solo di aggiornare i driver.C'è forse qualcuno che mi può consigliare come posso risolvere.Ringrazio chiunque possa darmi una mano Grazie ancora :muro:

BabyNeo.g]R[e
06-10-2010, 00:41
Scusatemi se mi intrometto in questo modo ma ho un problema che forse Voi potrete aiutarmi a risolvere.Ho da circa 2 anni una mb m2n-sli deluxe con processore amd dual core:all inizio avevo windows xp sp 2 da quattro mesi ho installato windows 7.Con xp saltuariamente mi succedeva ma con 7 quasi sempre:non riconosce la porta lan alla quale ho collegato il router.L' 80 % delle volte mi dice di controllare il cavo ,ma se io collego la lan 2 si collega normalmente fino alla prossima accensione dove io devo ricollegare la 1.Ho provato a disattivare una porta per poi fare aggiornare automaticamente i driver ma non è cambiato niente.Al router ho dato un ip fisso . Ho cercato in google ma ho trovato solo di aggiornare i driver.C'è forse qualcuno che mi può consigliare come posso risolvere.Ringrazio chiunque possa darmi una mano Grazie ancora :muro:

Ciao. Io posso solo dirti che è successo anche a me: un giorno la porta lan usata per collegare il pc al router non ne voleva sapere di funzionare. Ho dovuto cambiare porta pensando che si fosse rotta. Successivamente anche la porta lan su cui avevo ripiegato mi ha fatto lo stesso scherzo... sono tornato sulla vecchia porta ed ha ricominciato a funzionare senza problemi. Dopo quell'episodio, fortunatamente, non è più successo nulla di simile.
Io ho windows 7 64bit.

Ciao.

Sig. Stroboscopico
06-10-2010, 08:45
E' successo una volta anche a me, non si è più ripetuto e solo sotto windows 7 64 bit.

Per me è un problema drivers o di conflitto tra drivers.

Ciao

espedit
06-10-2010, 19:14
RingraziandoVi per l'interessamento dimostrato e premettendo che non sono un esperto visto che a me continua a ripresentarsi una volta si due no due si e una no cosa Vi sentireste di consigliarmi: forse scaricare dei driver aggiornati per lan ? Rinnovo il ringraziamento

Sig. Stroboscopico
07-10-2010, 13:46
Di drivers ne poi mettere di due tipi:

quelli generici di windows (che sto usando)
quelli da drivers nvidia (io ho messo su i 15.53 senza problemi)

Se hai un problema di drivers devi provare a disinstallarli, magari fare un pò di pulizia del registo di windows... cose che si fanno, basta mettersi a cercare un pò per il forum o su google...

Porta pazienza che è di certo una stupidata!

Ciao

espedit
07-10-2010, 19:40
Ti ringrazio e come primo passo proverò ad installare i driver nvidia che gentilmente mi consigli, se nò disturberò ancora .Grazie per l interessamento.

Crash01
17-11-2010, 11:01
Se a qualcuno passasse per la testa di usare il 970, sappiate che monta:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1487075

screen preso dal 3d ufficiale (dove mi trovate :D) su OCN ;)

BabyNeo.g]R[e
17-11-2010, 11:09
Grazie per l'informazione :)

Il Bios che hai usato è quello Beta vero?

Crash01
17-11-2010, 11:15
R[e;33674235']Grazie per l'informazione :)

Il Bios che hai usato è quello Beta vero?
Hai? Io ho la Vista Ed con 940BE, per la mia son un pò indietro coi bios (e non andranno mai avanti ormai..)

Comunque si, non so quale versione se la 2209 o la 5002, comunque son entrambi beta ;) Ora glielo chiedo :)

BabyNeo.g]R[e
17-11-2010, 11:23
Ehm...scusa, avevo capito che fossi tu quello del link :)

xp2200+
17-11-2010, 14:27
La mia inizia a decidere lei quando avviare il pc....

BabyNeo.g]R[e
17-11-2010, 14:33
La mia inizia a decidere lei quando avviare il pc....

Disabilita il restart automatico di Windows e fai in modo che venga fuori la schermata Blu così almeno vedi l'errore. Se ogni volta è un errore diverso è verosimile che si sia danneggiato un banco di ram.

xp2200+
17-11-2010, 14:51
R[e;33676616']Disabilita il restart automatico di Windows e fai in modo che venga fuori la schermata Blu così almeno vedi l'errore. Se ogni volta è un errore diverso è verosimile che si sia danneggiato un banco di ram.

io imputerei l'errore alla scheda madre.Può Succedere che se tengo il pc spento per un tempo casuale, alla pressione del tasto di avvio , partono le ventole , gli hard disk partono ma la lucetta rossa diventa fissa, le ventole delle schede video partono al massimo, mentre normalmente hanno un picco massimo e poi si assestano alla velocità impostata dal bios della scheda video , il tasto reset diventa inutile!

toto76
17-11-2010, 21:20
io imputerei l'errore alla scheda madre.Può Succedere che se tengo il pc spento per un tempo casuale, alla pressione del tasto di avvio , partono le ventole , gli hard disk partono ma la lucetta rossa diventa fissa, le ventole delle schede video partono al massimo, mentre normalmente hanno un picco massimo e poi si assestano alla velocità impostata dal bios della scheda video , il tasto reset diventa inutile!

ogni tanto capita anche a me (anzi sinceramente capitava, non ricordo più questo problema da quando ho aggiornato al 5002)..
spesso quando uscivo dalla modalità standby...
però il tasto reset ha sempre funzionato in quei casi

xp2200+
17-11-2010, 22:03
ogni tanto capita anche a me (anzi sinceramente capitava, non ricordo più questo problema da quando ho aggiornato al 5002)..
spesso quando uscivo dalla modalità standby...
però il tasto reset ha sempre funzionato in quei casi

effettivamente il pc lo tengo spesso in stand by quando manco giornate intere o in sospensione la notte...
mi è tornata ad agosto dall rma con bios 5002, dopo un aggiornamento andato male, qualsiasi BIOS provavo a mettere non voleva + funzionare :(

acad2002lt
24-11-2010, 17:55
Ciao sono nuovo!
Dopo molti anni di perfetta funzionalità volevo aggiornare la mia M2N32 sli delux con il Phenom II x4 945.
Premetto che ho letto molti post precedenti ma nn ho trovato le risposte che cercavo. Se potreste aiutarmi..grazie!

1. Il 945 con bios 5002 risulta stabile? o ha problemi durante l'installazione.
Vorrei una macchina stabile che possa funzionare senza problemi.

2. La procedura prevede anche settaggio del bios e il controllo dell' amperaggio?

3. il 945 scalda molto - bisogna sostituire anche la ventola?

4.Nel caso il 945 nn sia stabile avete altri processori da consigliarmi - ora ho un athlon +4200 e funziona ancora molto bene.

Acad2002lt

xp2200+
24-11-2010, 20:20
Ciao sono nuovo!
Dopo molti anni di perfetta funzionalità volevo aggiornare la mia M2N32 sli delux con il Phenom II x4 945.
Premetto che ho letto molti post precedenti ma nn ho trovato le risposte che cercavo. Se potreste aiutarmi..grazie!

1. Il 945 con bios 5002 risulta stabile? o ha problemi durante l'installazione.
Vorrei una macchina stabile che possa funzionare senza problemi.

2. La procedura prevede anche settaggio del bios e il controllo dell' amperaggio?

3. il 945 scalda molto - bisogna sostituire anche la ventola?

4.Nel caso il 945 nn sia stabile avete altri processori da consigliarmi - ora ho un athlon +4200 e funziona ancora molto bene.

Acad2002lt

1) il 5002 è un bios stabile, per il flash del bios non chidere a me perchè ho avto una brutta esperienza ... passai dal 1002 al 2005 e mi si blocco la procedura... nonostante intervenne l'utility crash free bios, che in caso di mancato o errato aggiornamento permette di ripristinare il bios da un supporto collegato al pc, la MB non voleva saperne di funzionare correttamente si avviava quando voleva, se la si riavviava non partiva più a meno che disconnettere la batteria e resettare il bios...
si è concluso con l'rma che me l'ha riparata e aggiornata al 5002

2)le impostazioni dovrebbero essere accettate automaticamente, ma in giro si consiglia di disablitare il cool&quiet e settare manualmente i valori di frequenza e voltaggio

3)La ventola che viene fornita in dotazione è progettata per smaltire il calore a patto che non si volesse overclockkare, in quel caso l'aumento di frequenza porta all'aumento del calore da dissipare

4)per il punto 4 e per tutte le risposte e delucidazioni sui punti precedenti ti consiglio di iniziare a leggere da pagina 118 fino a qui troverai anche miei messaggi dove parlo appunto dell'aggiornamento

toto76
10-12-2010, 22:43
Ciao, ho finalmente comprato i PII x4 945 ad un prezzo neanche tanto male considerato che non l'ho preso online.

Domani provo ad installarlo e posto i risultati.

Adesso mi documento per bene per quanto riguarda i settaggi manuali come consigliato da xp2200

toto76
11-12-2010, 15:03
purtroppo problemi. Per il montaggio nulla da dire. Resetto il cmos prima ma al primo avvio non riconosce la tastiera usb. Dopo un pò di bestemmie riesco a premere canc ed entro nel bios ma dopo la tastriera non opera più. Se premo F1 prova ad avviare il sistema seven ma appare schermata blu. Intanto all'accensione leggo che riconosce la cpu.. Discretamente disperato.. Cosa fare? Sono tentato di rimettere la vecchia cpu..

toto76
11-12-2010, 17:57
per farlo partire ho dovuto mettere la vecchia cpu
infatti, anche con una tastiera ps2 comprata all'occorrenza, la tastiera una volta dentro il bios cessa di funzionare...

potrei provare a configurare a mano la nuova cpu sul bios e poi installarla ma poi sono costretto a tenere cmq la vecchia nel caso di azzeramento cmos per mancanza di corrente...

Sig. Stroboscopico
11-12-2010, 18:46
Ho aggiornato al 5002 col l'utility bios e senza resettare niente, tutto ok con su ancora il 5600+ (il modello da 2.8 ghz)

Ho ordinato un PII 945 (il modello 95w)
Appena arriva lo metto su e vi dico.

Per il discorso della ventola consiglio sempre di cambiare le ventole base con versioni più efficienti e più silenziose (tanto i modelli da 15-20 euro vanno benissimo).

Ciao

toto76
12-12-2010, 00:53
purtroppo problemi. Per il montaggio nulla da dire. Resetto il cmos prima ma al primo avvio non riconosce la tastiera usb. Dopo un pò di bestemmie riesco a premere canc ed entro nel bios ma dopo la tastriera non opera più. Se premo F1 prova ad avviare il sistema seven ma appare schermata blu. Intanto all'accensione leggo che riconosce la cpu.. Discretamente disperato.. Cosa fare? Sono tentato di rimettere la vecchia cpu..

capito il problema, la revision della cpu è quella da 125W e questa revision non è supportata. il negoziante mi sentirà....

ippo.g
12-12-2010, 00:58
ribadisco una mia vecchia domanda:
qualcuno sa come fare per utilizzare la scheda di rete wireless integrata in modalità access point sotto vista? :help:

xp2200+
12-12-2010, 02:02
ribadisco una mia vecchia domanda:
qualcuno sa come fare per utilizzare la scheda di rete wireless integrata in modalità access point sotto vista? :help:

mmm cosa intendi per access point?che i dispositivi si connettono al computer via wireless?o che la scheda di rete si debba collegare al tuo modem wi fi?

Sig. Stroboscopico
12-12-2010, 10:10
Altri PC che si collegano al tuo via wi-fi.
Gli fai fare da modem wi-fi (tipo...) o da ripetitore.

Interesserebbe anche a me!

Ciao

ippo.g
12-12-2010, 17:58
Altri PC che si collegano al tuo via wi-fi.
Gli fai fare da modem wi-fi (tipo...) o da ripetitore.

Interesserebbe anche a me!

Ciao

esatto, con xp non ci sono problemi

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101212175805_Immagine.JPG

mentre con vista non funziona il software di configurazione
con seven non so

toto76
13-12-2010, 13:21
capito il problema, la revision della cpu è quella da 125W e questa revision non è supportata. il negoziante mi sentirà....

il negoziante acconsente per il cambio, solo che il procio è da ordinare...
guardando in giro ho visto che attualmente c'è sempre e quasi solo la revision da 125W....
comincio a preoccuparmi:cry:

xp2200+
13-12-2010, 14:32
esatto, con xp non ci sono problemi

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101212175805_Immagine.JPG

mentre con vista non funziona il software di configurazione
con seven non so

devo provare con il 7 ma non ti so dire, penso serva necessariamente il programma dell'asus

xp2200+
13-12-2010, 14:34
il negoziante acconsente per il cambio, solo che il procio è da ordinare...
guardando in giro ho visto che attualmente c'è sempre e quasi solo la revision da 125W....
comincio a preoccuparmi:cry:

ecco perchè io mi orienterò su un 925 da 95watt però è strano che il cambio di processore faccia bloccare la tastiera O.o non è che è l'intero sistema a bloccarsi?

ippo.g
13-12-2010, 15:16
devo provare con il 7 ma non ti so dire, penso serva necessariamente il programma dell'asus

grazie, fammi sapere se con 7 funziona, grazie ancora

toto76
13-12-2010, 22:46
ecco perchè io mi orienterò su un 925 da 95watt però è strano che il cambio di processore faccia bloccare la tastiera O.o non è che è l'intero sistema a bloccarsi?

no, non è colpa del sistema... tanto che rimontando il 6000+ nessun problema...
all'inizio pensavo che fosse un problema di tastiera usb (tanto che ho acquistato un ps2) ma non era neanche quello...
su un forum americano ho trovato lo stesso problema, risolto premendo un tasto (blocknum??)
adesso lo ricerco e lo posto.
cmq non lo installo, aspetto che me lo cambiano... se mai dovesse essere disponibile...

Sig. Stroboscopico
15-12-2010, 23:21
Stesso problema anche io con un 945 95w.

Si ferma alla schermata dopo il riconoscimento degli hard disk.

Dice: Warning! cpu has been changed
Please re-enter cpu settings in the cmos setup and remember to save before quit!

Anche a me la tastiera non funziona... argh... qualche idea? (quindi nel bios non riesco ad entrarci)

Ho su anche io il BIOS 5002

Ciao!

Sig. Stroboscopico
16-12-2010, 14:56
Stesso problema anche io con un 945 95w.

Si ferma alla schermata dopo il riconoscimento degli hard disk.

Dice: Warning! cpu has been changed
Please re-enter cpu settings in the cmos setup and remember to save before quit!

Anche a me la tastiera non funziona... argh... qualche idea? (quindi nel bios non riesco ad entrarci)

Ho su anche io il BIOS 5002

Ciao!

Risolto in parte il mistero... ho ordinato un 945 a 95w me in realtà è un 125w... sono in attesa di risposta dal negozio online su come devo procedere... mah... che delusione (primo bidone che mi tirano).
Comunque il principale problema col 125w è che la tastiera non la riesco a far andare in nessun modo, quindi non riesco a cambiare nessun setting per la cpu, mah!

toto76
17-12-2010, 18:30
Risolto in parte il mistero... ho ordinato un 945 a 95w me in realtà è un 125w... sono in attesa di risposta dal negozio online su come devo procedere... mah... che delusione (primo bidone che mi tirano).
Comunque il principale problema col 125w è che la tastiera non la riesco a far andare in nessun modo, quindi non riesco a cambiare nessun setting per la cpu, mah!

ciao, a me hanno detto che lo cambiano. bisogna vedere se e quando avranno disponibile il HDX945WFGMBOX.
Puoi fare una prova se lo hai ancora installato?
Se premi canc ti fa cmq entrare nel bios... puoi provare a premere bloc num dopo?
su un sito che non ritrovo più ho letto che così la tastiera andava...
non mi va di smontare tutto, soprattutto dopo che me lo cambiano

Sig. Stroboscopico
19-12-2010, 12:32
IL problema è che non và la tastiera, quindi nè canc nè il blocnum li potevo spindere.
Ho provato con tastiera sia usb che non.

Mah...

Mi sa che anche io devo sperare in una sotituzione, veloce...

toto76
19-12-2010, 14:10
IL problema è che non và la tastiera, quindi nè canc nè il blocnum li potevo spindere.
Ho provato con tastiera sia usb che non.
Mah...
Mi sa che anche io devo sperare in una sotituzione, veloce...

le luci non si accendono vero?

secondo me avremo molti problemi per la sostituzione. se guardi sul sito che trova i prezzi vedrai che attualmente ci sono in vendita quasi solo le revision da 125W mentre l'unica buona per la nostro modo è la C3.
stessa disponibilità sulla baia..
a me il negoziante si è offerto di ridarmi i soldi.. ma visto che il natale è vicino potrei aggiungere la differenza e prendere la 5850 toxic....

xp2200+
19-12-2010, 22:06
grazie, fammi sapere se con 7 funziona, grazie ancora

nada scusa il ritardo ma ho avuto per 3 giorni il pc in sospensione con xp perchè avevo progetti da completare , comunque mi restituisce errore : this device may be disabled or removed

Crash01
23-12-2010, 23:58
il negoziante acconsente per il cambio, solo che il procio è da ordinare...
guardando in giro ho visto che attualmente c'è sempre e quasi solo la revision da 125W....
comincio a preoccuparmi:cry:
Sei sicuro?
Strano, del resto funziona perfettamente il 955/965/970 BE e naturalmente il 940 che ho su io :)
Figurati che ci son utenti con il 965 C2 da 140w.
Il problema non è la cpu ma altrove..

Io mi son trovato molto bene qui, la MB è molto più conosciuta rispetto che su hwup :)
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-official-asus-m2n-sli-m2n32-sli.html

Viene consigliato di mettere i parametri della cpu a mano perchè così facendo puoi usare i sw nvidia dall'os e effettuare overclock da lì.

Vedo che hai le DHX anche tu. Io ho la versione Premium della m2n32-sli e un bios totalmente diverso, ma i miei problemi erano legati proprio alle DHX. Nel momento in cui ho abbassato il clock a 667 è partito tutto senza problemi.

toto76
24-12-2010, 01:44
Sei sicuro?
Strano, del resto funziona perfettamente il 955/965/970 BE e naturalmente il 940 che ho su io :)
Figurati che ci son utenti con il 965 C2 da 140w.
Il problema non è la cpu ma altrove..

Io mi son trovato molto bene qui, la MB è molto più conosciuta rispetto che su hwup :)
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-official-asus-m2n-sli-m2n32-sli.html

Viene consigliato di mettere i parametri della cpu a mano perchè così facendo puoi usare i sw nvidia dall'os e effettuare overclock da lì.

Vedo che hai le DHX anche tu. Io ho la versione Premium della m2n32-sli e un bios totalmente diverso, ma i miei problemi erano legati proprio alle DHX. Nel momento in cui ho abbassato il clock a 667 è partito tutto senza problemi.

grazie sei molto gentile. avevo letto anche io da qualche parte, forse proprio lì, che abbassare il clock poteva migliorare la situazione. il problema è che dovrei settare tutto con il procio attuale e sperare che non ci sia in seguito una mancanza di corrente tale da resettare a default il bios o cmq tenere l'attuale procio di riserva e rinunciare ai 30 euro che ci potrei fare rivendendolo.
no, o mi danno la cpu che era descritta sul sito oppure (come mi hanno offerto) mi restituiscono i soldi.

Crash01
24-12-2010, 01:56
grazie sei molto gentile. avevo letto anche io da qualche parte, forse proprio lì, che abbassare il clock poteva migliorare la situazione. il problema è che dovrei settare tutto con il procio attuale e sperare che non ci sia in seguito una mancanza di corrente tale da resettare a default il bios o cmq tenere l'attuale procio di riserva e rinunciare ai 30 euro che ci potrei fare rivendendolo.
no, o mi danno la cpu che era descritta sul sito oppure (come mi hanno offerto) mi restituiscono i soldi.

Fatti ridare i soldi e prendi un 965 o un 955..
Come vedi su OCN, in prima pagina c'è il listone delle cpu con tanto di link a cpuz.

Se va via la corrente mica persi i settaggi del bios :) c'è la batteria apposta..prova e vedrai ;)

toto76
24-12-2010, 01:56
post n. 29
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20101110071520075&board_id=1&model=M2N32-SLI%20Deluxe&page=3&count=36

il mio è addirittura la revision c1, sempre TDP 125W ma una temperatura max di 62° contro 71° e dici che dovrei accontentarmi? neanche per sogno!

toto76
24-12-2010, 02:00
Fatti ridare i soldi e prendi un 965 o un 955..
Come vedi su OCN, in prima pagina c'è il listone delle cpu con tanto di link a cpuz.

Se va via la corrente mica persi i settaggi del bios :) c'è la batteria apposta..prova e vedrai ;)

purtroppo la batteria è sempre stata difettosa e non l'ho mai cambiata
ma se sta spento per diverse ore si resetta.

mi faccio dare i soldi e prendo un cosmos s

ippo.g
24-12-2010, 10:51
nada scusa il ritardo ma ho avuto per 3 giorni il pc in sospensione con xp perchè avevo progetti da completare , comunque mi restituisce errore : this device may be disabled or removed
grazie lo stesso, ma non è che l'hai disabilitata da bios?

Crash01
24-12-2010, 11:24
purtroppo la batteria è sempre stata difettosa e non l'ho mai cambiata
ma se sta spento per diverse ore si resetta.

mi faccio dare i soldi e prendo un cosmos s

Cosa vuoi che costi la batteria? :D

Vedi tu, non ho mai detto di accontentarti, solo di farti ridar i soldi e prendere uno step successivo perchè funziona. :)

toto76
24-12-2010, 11:49
Cosa vuoi che costi la batteria? :D

Vedi tu, non ho mai detto di accontentarti, solo di farti ridar i soldi e prendere uno step successivo perchè funziona. :)

appunto, voglio la C3, l'unica supportata.
solo che guardando in giro, oggi è in vendita la C1.
la prossima settimana chiamo, se non è arrivata oppure non mi si garantisce che arriverà, mi faccio tornare i soldi.
grazie anche a nome dell'altro utente, sei stato molto gentile

Crash01
24-12-2010, 12:25
appunto, voglio la C3, l'unica supportata.
solo che guardando in giro, oggi è in vendita la C1.
la prossima settimana chiamo, se non è arrivata oppure non mi si garantisce che arriverà, mi faccio tornare i soldi.
grazie anche a nome dell'altro utente, sei stato molto gentile

Perdonami ma con step non intendevo revision ma proprio un 955/965/970..alla fine la differenza di prezzo è poca..ok, scaldano di più e probabilmente il tuo freezer non gli starà dietro, però se hai in mente di farci dell'OC io andrei di un BE :)

Ciao

p.s. il 940 non te lo consiglio perchè non lo trovi più in commercio se non a cifre folli e poi perchè è solo am2..

xp2200+
24-12-2010, 14:11
grazie lo stesso, ma non è che l'hai disabilitata da bios?

no perchè con windows xp la uso tranquillamente :D

toto76
24-12-2010, 16:40
Perdonami ma con step non intendevo revision ma proprio un 955/965/970..alla fine la differenza di prezzo è poca..ok, scaldano di più e probabilmente il tuo freezer non gli starà dietro, però se hai in mente di farci dell'OC io andrei di un BE :)

Ciao


ciao, non voglio fare OC. avevo scelto il 945 c3 perchè supportato ufficialmente dal bios della mobo. e perchè sicuramente lo portavo dietro una volta fatto l'upgrade di mobo e ram.
non mi va che qualcosa funzioni oltre le specifiche per cui è stato progettato, a maggior ragione per il fatto che dovrei cambiare dissipatore (anche questo in progetto, ma in futuro).
il sito lo conoscevo, come puoi leggere qualche pagina dietro, e anche allora avevo notato come su questa mobo ci si "poteva spingere oltre"...
ma per le mie esigenze... insomma il 945 c3 95W era ed è perfetto

BabyNeo.g]R[e
26-12-2010, 10:57
Io mi son trovato molto bene qui, la MB è molto più conosciuta rispetto che su hwup :)
http://www.overclock.net/amd-motherboards/366989-official-asus-m2n-sli-m2n32-sli.html


Interessante questo link! Grazie!

Crash01
28-12-2010, 15:43
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-M2N32-SLI-Deluxe-AM3-Support-Request?pid=24489#pid24489

A quanto pare c'è questo custom bios per X6..

:eek:

xp2200+
28-12-2010, 16:49
http://www.bios-mods.com/forum/Thread-M2N32-SLI-Deluxe-AM3-Support-Request?pid=24489#pid24489

A quanto pare c'è questo custom bios per X6..

:eek:

ok Io amo questa scheda madre uno dei miei migliori acquisti insieme alla 8800gts

Crash01
28-12-2010, 21:22
ok Io amo questa scheda madre uno dei miei migliori acquisti insieme alla 8800gts

Aspettiamo lo screen di quell'utente e i suoi test..
;)

Io mi son registrato e ho postato :)

toto76
19-01-2011, 13:34
ciao
dopo aver ricevuto l'importo del processore erroneamente venduto ho deciso, complice l'introvabilità del 945 c3 di rinunciare all'upgrade.
tiro più avanti possibile con la configurazione attuale e poi procedo alla sostituzione totale del pc più avanti...
peccato, poteva essere una scelta buona.... :(

Stillevolke
19-01-2011, 16:46
Salve a tutti!
Volevo cercare di capire:

ho due 2+2, banchi da 2G DDR2 800, e me ne legge solamente 2 ...
non dovrebbe leggerne 3G visto che ho un 32bit?

La scheda madre che monto è Asus: m2n32-sli delux
Mha!! Arcano mistero?
Ho provato anche ad abbassare a: 633 e 533 ma nulla di diverso ...
Da cosa potrà dipendere?

UN ULTIMA COSA please!!
Vorrei aggiornare il bios della scheda così da farla andare meglio visto che tra tanti aggiornamenti fatti quello mai aggiornato è il mio bios :-) ...

toto76
19-01-2011, 21:38
Salve a tutti!
Volevo cercare di capire:

ho due 2+2, banchi da 2G DDR2 800, e me ne legge solamente 2 ...
non dovrebbe leggerne 3G visto che ho un 32bit?

La scheda madre che monto è Asus: m2n32-sli delux
Mha!! Arcano mistero?
Ho provato anche ad abbassare a: 633 e 533 ma nulla di diverso ...
Da cosa potrà dipendere?

UN ULTIMA COSA please!!
Vorrei aggiornare il bios della scheda così da farla andare meglio visto che tra tanti aggiornamenti fatti quello mai aggiornato è il mio bios :-) ...

ciao, per l'aggiornamento no problem... io ho il 5002 (messo in previsione di cambiare cpu, poi mai comprata).
per il resto non so aiutarti purtroppo

xp2200+
20-01-2011, 15:58
Salve a tutti!
Volevo cercare di capire:

ho due 2+2, banchi da 2G DDR2 800, e me ne legge solamente 2 ...
non dovrebbe leggerne 3G visto che ho un 32bit?

La scheda madre che monto è Asus: m2n32-sli delux
Mha!! Arcano mistero?
Ho provato anche ad abbassare a: 633 e 533 ma nulla di diverso ...
Da cosa potrà dipendere?

UN ULTIMA COSA please!!
Vorrei aggiornare il bios della scheda così da farla andare meglio visto che tra tanti aggiornamenti fatti quello mai aggiornato è il mio bios :-) ...

Guarda l'aggiornamento al bios io lo sconsiglio è qualcosa che si fa nel momento in cui si hanno gravi problemi funzionali al pc legati alla scheda madre.`poi passiamo alle ram per prima cosa, il bios quanta ram ti rileva?se non riesce a rilevare i 4 giga prova a cambiare slot delle ram , prova diverse configurazioni finché non te le rileva tutte.ho 4 banchi di ram che se non sono in ordine preciso non mi vengono rilevate tutte.detto questo verifica anche che funzionino entrambe...se non dovesse essere problema di rilevazione fisica, ovvero il bios rileva una quantità giusta di memoria, il problema è imputabile al sistema operativo.nel caso di xp ricordo che ho dovuto abilitare l'estensione della memoria virtuale per arrivare a fargli rilevare 3.5 giga, fai una ricerca , in questo dovresti aggiungere "/PAE" Al file di boot, fai una ricerca non ricordo bene, dovrebbe significare estensione dell'indirizzamento di memoria fisica. Fammi sapere

Stillevolke
20-01-2011, 19:28
... passiamo alle ram per prima cosa, il bios quanta ram ti rileva?se non riesce a rilevare i 4 giga prova a cambiare slot delle ram , prova diverse configurazioni finché non te le rileva tutte.

verifica anche che funzionino entrambe...se non dovesse essere problema di rilevazione fisica, ovvero il bios rileva una quantità giusta di memoria, il problema è imputabile al sistema operativo.

nel caso di xp ricordo che ho dovuto abilitare l'estensione della memoria virtuale per arrivare a fargli rilevare 3.5 giga, fai una ricerca , in questo dovresti aggiungere "/PAE" Al file di boot, fai una ricerca non ricordo bene, dovrebbe significare estensione dell'indirizzamento di memoria fisica. Fammi sapere[/QUOTE]
--------------------------------------------------------------------------


Ho provato a cambiare gli slot ad entrambe le memorie, prima erano su quelle gialle, ma niente su 4G me ne legge solamente 2G;

Ho provato anche ad alloggiare un solo banco da 2G me ne legge 1G ...
poi successivamente ne ho aggiunto un altro 2G, quindi 2+2, e su due banchi di memoria mi totalizza: 2G.

E poi scusami ma non capisco proprio quando parli di: dovresti aggiungere "/PAE" Al file di boot

rukawa80
22-01-2011, 18:07
Ciao a tutti.

posseggo la M2n32 sli deluxe e ho aggiornato il bios al 2205 ho provato a overcloccarla da bios impostando per iniziare una percentuale del 3% ma basta fare questo o bisogna settare anche qualcosa d'altro? tutti gli altri parametri si settano di conseguenza?

Grazie per le eventuali risposte.

xp2200+
22-01-2011, 18:39
... passiamo alle ram per prima cosa, il bios quanta ram ti rileva?se non riesce a rilevare i 4 giga prova a cambiare slot delle ram , prova diverse configurazioni finché non te le rileva tutte.

verifica anche che funzionino entrambe...se non dovesse essere problema di rilevazione fisica, ovvero il bios rileva una quantità giusta di memoria, il problema è imputabile al sistema operativo.

nel caso di xp ricordo che ho dovuto abilitare l'estensione della memoria virtuale per arrivare a fargli rilevare 3.5 giga, fai una ricerca , in questo dovresti aggiungere "/PAE" Al file di boot, fai una ricerca non ricordo bene, dovrebbe significare estensione dell'indirizzamento di memoria fisica. Fammi sapere
--------------------------------------------------------------------------


Ho provato a cambiare gli slot ad entrambe le memorie, prima erano su quelle gialle, ma niente su 4G me ne legge solamente 2G;

Ho provato anche ad alloggiare un solo banco da 2G me ne legge 1G ...
poi successivamente ne ho aggiunto un altro 2G, quindi 2+2, e su due banchi di memoria mi totalizza: 2G.

E poi scusami ma non capisco proprio quando parli di: dovresti aggiungere "/PAE" Al file di boot[/QUOTE]
http://www.onehardware.it/11/01/2008/guida-allabilitazione-del-pae-anche-su-windows-xp-32-bit/

Il problema sembra fisico quindi non dovrebbe centrare il sistema operativo.

Detto questo scrivimi i seriali delle ram è strano che su entrambe ti rilevi un giga a testa!! PS prova ad usare un solo slot nero

Stillevolke
23-01-2011, 14:25
Il problema sembra fisico quindi non dovrebbe centrare il sistema operativo.

Detto questo scrivimi i seriali delle ram è strano che su entrambe ti rilevi un giga a testa!! PS prova ad usare un solo slot nero

=====================================================================================================


Ciao!
Ho provato a mettere anche come mi hai appena detto ma niente sempre 1G mi legge mentre fisicamente è di 2G ...

i seriali delle memorie sono: KHX6400D2LLK2/2G questo è scritto nella scatola
poi sotto vi è scritto: 2GB PC2-6400 CL4 240 ciao a presto

Asonik
23-01-2011, 22:49
Ho visto che qualcuno è riuscito a far andare questa CPU sulla nostra scheda madre, ma io non ci riesco a mandarlo almeno alla velocità dichiarata 3200Mhz:cry:
eppure nel bios ho disabilitato il CooLnQuiet, impostato il moltiplicatore a 16X e aumentato il voltaggio a 1,400/1,380
CPUZ continua a dire che lavora a 800Mhz con il moltiplicatore a 4X
:help:

Sig. Stroboscopico
25-01-2011, 23:21
Salve a tutti!
Volevo cercare di capire:

ho due 2+2, banchi da 2G DDR2 800, e me ne legge solamente 2 ...
non dovrebbe leggerne 3G visto che ho un 32bit?

La scheda madre che monto è Asus: m2n32-sli delux
Mha!! Arcano mistero?
Ho provato anche ad abbassare a: 633 e 533 ma nulla di diverso ...
Da cosa potrà dipendere?

UN ULTIMA COSA please!!
Vorrei aggiornare il bios della scheda così da farla andare meglio visto che tra tanti aggiornamenti fatti quello mai aggiornato è il mio bios :-) ...

Come hai già detto, con un sistema a 32 bit non potrai mai vedere i 4 giga di ram.
Poi vederne fino a 3,5 gb, se ricordo bene, ma a questa quantità devi considerare anche la ram video.
Quanta ne hai? torna il conto?

Consiglio... passa ai 64 bit e a 7, ne vale la pena.
La licenza home premium non costa manco tanto (lascia stare la pro e la ultimate che non servono a niente, soldi buttati)

Ciao

PS: presto mi torna il 945 a 95w... spero sia quello giusto così aggiorno!

Stillevolke
27-01-2011, 11:08
Come hai già detto, con un sistema a 32 bit non potrai mai vedere i 4 giga di ram.
Poi vederne fino a 3,5 gb, se ricordo bene, ma a questa quantità devi considerare anche la ram video.
Quanta ne hai? torna il conto?

Consiglio... passa ai 64 bit e a 7, ne vale la pena.
La licenza home premium non costa manco tanto (lascia stare la pro e la ultimate che non servono a niente, soldi buttati)

Ciao

PS: presto mi torna il 945 a 95w... spero sia quello giusto così aggiorno!


Buon dì!
La mia scheda video è di 512 MB ... e vorrei vedere almeno 3GB

Comunque adesso ho avuto modo di montare un AM2 5600+ e provo a istallare Windows7 sicuramente sarà migliore di questo che già ho (3800) solo che queste memorie non capisco proprio come mai non fungono come dovrebbero :muro:

Senti volevo chiederti, visto che sto montando un AM2 5600+, il montaggio corretto del dissipatore modello Arctic Cooling Freezer13 ...
il mio case ha già due ventole che raffreddano il case:
1- frontale in basso da 120mm che aspira e fredda gli HD
2- retro in alto da 120mm che butta all'esterno
Ora questo dissipatore come lo predispongo?
Pensavo di posizionarlo orizzontalmente: la ventola a dx - lamelle a sx
così da espellere l'aria + facilmente che ne dici? ...
Grazie a presto

Sig. Stroboscopico
28-01-2011, 22:09
Anche io ho un 5600 su al momento finchè non mi arriva il 945 c3

Boh... vedi tu... per me alla fine ti cambia poco o niente.

io il mio ventilatore spara dal basso verso l'alto

ciao

toto76
31-01-2011, 21:01
Anche io ho un 5600 su al momento finchè non mi arriva il 945 c3

Boh... vedi tu... per me alla fine ti cambia poco o niente.

io il mio ventilatore spara dal basso verso l'alto

ciao

l'ho montato al contrario, l'aria va verso il basso.
ormai sono quasi introvabili.. ci sono solamente le c2 e le c1.. infatti penso proprio di spremere il pc per un altro anno e poi fare la sostituzione totale....

Sig. Stroboscopico
01-02-2011, 08:34
Dal sito che trova i prezzi se cerchi il 945 puoi vedere che è tornato disponibile col prezzo più economico.
Io sto aspettando che mi arrivi... speriamo bene...

Ciao

toto76
01-02-2011, 14:15
Dal sito che trova i prezzi se cerchi il 945 puoi vedere che è tornato disponibile col prezzo più economico.
Io sto aspettando che mi arrivi... speriamo bene...

Ciao

ora ci butto un occhio...
se non ti spiace ti uso come cavia..
ho già da sostituire la GPU dato che il metodo del forno è durato solo un mese... se le cose vanno bene potrei anche fare doppietta..

Stillevolke
05-02-2011, 19:10
Anche io ho un 5600 su al momento finchè non mi arriva il 945 c3

Boh... vedi tu... per me alla fine ti cambia poco o niente.

io il mio ventilatore spara dal basso verso l'alto

ciao

Dici?
Mi fai preoccupare ...
se non vedo nessuna miglioria allora ho fatto un cattivo acquisto?
La differenza da 3800+ e un 5600+ è notevole, come può essere uguale o quasi?
Deve esserci della differenza palpabile non credi?
Già dai consumi, se dovesse essere indifferente come dici tu, ho acquistato un procesore che assorbe meno ...
Una domanda:

sto per montare il processore, la testa della cpu deve essere pulita con qualcosa prima di montare il dissipatore?
Buon fine settimana

toto76
11-02-2011, 07:39
Dici?
Mi fai preoccupare ...
se non vedo nessuna miglioria allora ho fatto un cattivo acquisto?
La differenza da 3800+ e un 5600+ è notevole, come può essere uguale o quasi?
Deve esserci della differenza palpabile non credi?
Già dai consumi, se dovesse essere indifferente come dici tu, ho acquistato un procesore che assorbe meno ...
Una domanda:

sto per montare il processore, la testa della cpu deve essere pulita con qualcosa prima di montare il dissipatore?
Buon fine settimana

io da sempre uso l'alcool e ovatta...
basta eliminare bene la pasta e non lasciare pelucchi

Sig. Stroboscopico
13-02-2011, 19:27
ora ci butto un occhio...
se non ti spiace ti uso come cavia..
ho già da sostituire la GPU dato che il metodo del forno è durato solo un mese... se le cose vanno bene potrei anche fare doppietta..

Vi tengo informati.
Mi hanno avvisato della spedizione avvenuta (ormai 7 gg fà), ma il mio è anche un caso un pò sfigato, perchè l'avevo già comprato per natale ma mi avevano mandato la versione da 125w che non bootava manco a mazzate.
Rispedita indietro ho visto che è tornato disponibile un 15 gg fà, sono in attesa dell'arrivo del corriere... argh!

^^

Ciao

xp2200+
01-03-2011, 15:13
Raga il pc mi fa brutti scherzi, capita che tendo di accenderlo e rimane lo schermo nero!
mi spiego accendo il pc le ventole partono
le ventole delle schede video nvidia come solito partono al 100% poi si assestano al 40%
i led che indica il lavoro degli hard disk rimane fisso.
Il tutto accompagnato da schermo nero.
Per poterlo far partire devo smontare e resettare il BIOS ... a qualcuno di voi è già successo?
inoltre quando premo il tasto del riavvio , le ventole delle schede ideo rimangono fisse a 100 anziché calare

BabyNeo.g]R[e
01-03-2011, 15:15
Raga il pc mi fa brutti scherzi, capita che tendo di accenderlo e rimane lo schermo nero!
mi spiego accendo il pc le ventole partono
le ventole delle schede video nvidia come solito partono al 100% poi si assestano al 40%
i led che indica il lavoro degli hard disk rimane fisso.
Il tutto accompagnato da schermo nero.
Per poterlo far partire devo smontare e resettare il BIOS ... a qualcuno di voi è già successo?
inoltre quando premo il tasto del riavvio , le ventole delle schede ideo rimangono fisse a 100 anziché calare

Hai provato senza overclock & overvolt?
Mi rispondo da solo: se hai fatto reset del bios...direi di sì!

xp2200+
01-03-2011, 15:27
R[e;34578687']Hai provato senza overclock & overvolt?
Mi rispondo da solo: se hai fatto reset del bios...direi di sì!

Si si tutto a def da parecchio perchè l'alimentatore sta al limite con le due schede video aumentare una qualsiasi freq porta al blocco per sovraccarico

Majin_bu
18-04-2011, 18:19
Ciao a tutti, sto per prendere questa mobo (per un PC un po' vacchiotto) e vorrei chiedere due cose.
Su questa mobo posso fare lo SLI con il bridge della M2N-Plus SLI?
Il telecomandino con AI Remote di un'altra mobo posso metterlo anche su questa?

Majin_bu
24-04-2011, 22:32
Ho un grosso problema con questa mobo. Devo fare uno SLI con due EN8800GTX solo che una VGA gira senza problemi, l'altra da problemi col BIOS e non mi fa partire il PC.
Come posso fare per risolvere cio? :muro:

Majin_bu
24-04-2011, 22:33
Ho un grosso problema con questa mobo. Devo fare uno SLI con due EN8800GTX solo che una VGA gira senza problemi, l'altra da problemi col BIOS e non mi fa partire il PC.
Come posso fare per risolvere cio? :muro:

xp2200+
26-04-2011, 22:52
Ho un grosso problema con questa mobo. Devo fare uno SLI con due EN8800GTX solo che una VGA gira senza problemi, l'altra da problemi col BIOS e non mi fa partire il PC.
Come posso fare per risolvere cio? :muro:

se monti solo la seconda funziona??

Majin_bu
29-04-2011, 13:38
Esatto quando ne metto solo una (che tra l'altro ho fatto resucitare seguendo questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991) funziona tutto.
Se metto solo l'atra VGA come accendo il PC il logo della mobo appare 'a singhiozzo' ma poi va tutto bene.
Se faccio lo SLI prima di tutto il monitor si accende solo se colleghato alla VGA nello slot superiore (indifferentemente da quale delle due metto), mi vengono crash del BIOS all'avvio del PC molto frequentemente e, sopratutto, la VGA non collegata al monitor (indifferentemente da quale della due è) molto spesso non viene riconosciuta.
Ho provato a cambiare la versione del BIOS con una più vecchia (e non beta) e ho provato (sia per mobo che per VGA) sia i driver forniti dal sito asus che dal sito nvidia, tutto senza successo.
La cosa strana è che nella vecchia mobo non ho mai avuto questi problemi.

toto76
29-04-2011, 14:26
Esatto quando ne metto solo una (che tra l'altro ho fatto resucitare seguendo questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991) funziona tutto.


grande il metodo del forno.... la prima voltà è andata per un mesetto... ma da quando ho fatto 10 min e 30 sec invece che 9 min gira che è un piacere (AC2, BBC2)

xp2200+
30-04-2011, 00:09
Esatto quando ne metto solo una (che tra l'altro ho fatto resucitare seguendo questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2142991) funziona tutto.
Se metto solo l'atra VGA come accendo il PC il logo della mobo appare 'a singhiozzo' ma poi va tutto bene.
Se faccio lo SLI prima di tutto il monitor si accende solo se colleghato alla VGA nello slot superiore (indifferentemente da quale delle due metto), mi vengono crash del BIOS all'avvio del PC molto frequentemente e, sopratutto, la VGA non collegata al monitor (indifferentemente da quale della due è) molto spesso non viene riconosciuta.
Ho provato a cambiare la versione del BIOS con una più vecchia (e non beta) e ho provato (sia per mobo che per VGA) sia i driver forniti dal sito asus che dal sito nvidia, tutto senza successo.
La cosa strana è che nella vecchia mobo non ho mai avuto questi problemi.

comunque sia per esperienza personale, lo SLI prestazionalmente non viene sfruttato dal nostro chipset

phoenixxx
01-05-2011, 23:16
oddio ragazzi, mi allontano per qualche anno da questo 3d e che scopro? che è diventato ufficiale.:D

come butta? io ho ancora questa mobo con il suo primo bios, da non crederci:eek: . mai più aggiornata da quel momento. chi mi tiene aggiornato sulla sua evoluzione software? a che bios siamo arrivati? io l'avevo lasciata alla 0302:rolleyes:

Majin_bu
06-05-2011, 15:19
comunque sia per esperienza personale, lo SLI prestazionalmente non viene sfruttato dal nostro chipset

Ma il chip nForce 590 non pernette di fare uno SLI usando tutte e due le VGA a 16x?
oddio ragazzi, mi allontano per qualche anno da questo 3d e che scopro? che è diventato ufficiale.:D

come butta? io ho ancora questa mobo con il suo primo bios, da non crederci:eek: . mai più aggiornata da quel momento. chi mi tiene aggiornato sulla sua evoluzione software? a che bios siamo arrivati? io l'avevo lasciata alla 0302:rolleyes:

Io l'ho comprata di seconda mano più o meno un mese fa (avevo dei problemi con la vecchia M2N Plus e comprare una mobo moderna su un PC di 4 anni non mi sembrava una buona idea) e devo dire che è una gran bella mobo se pensiamo alla sua età :fagiano:
Il BIOS è arrivato alla versione 5002 rilasciato il 05/06/2010 è una versione beta ma funziona bene (lo sto usando senza nessun problema :D )

toto76
06-05-2011, 20:14
Il BIOS è arrivato alla versione 5002 rilasciato il 05/06/2010 è una versione beta ma funziona bene (lo sto usando senza nessun problema :D )

anche io sto con il 5002 (messo in previsione di prendere il PII 925 da 95W mai preso però..)
sarà dura trovare una degna erede di questa ottima scheda...

Majin_bu
06-05-2011, 20:45
A proposito, c'è qualcuno che sa dirmi come si comporte con Windows 7?

Sig. Stroboscopico
11-05-2011, 14:26
A proposito, c'è qualcuno che sa dirmi come si comporte con Windows 7?

Ho su windows 7 64 bit.
è perfetta
:D

toto76
11-05-2011, 16:27
A proposito, c'è qualcuno che sa dirmi come si comporte con Windows 7?

windows 7 ultimate e windows 7 professional entrambe 32 bit (le 64 sono utili solamente a chi ha più di 4 GB di ram)...
Ho fatto solo fatica a trovare i driver audio per il resto tutto ok

xp2200+
13-05-2011, 16:30
Ma il chip nForce 590 non pernette di fare uno SLI usando tutte e due le VGA a 16x?


Io l'ho comprata di seconda mano più o meno un mese fa (avevo dei problemi con la vecchia M2N Plus e comprare una mobo moderna su un PC di 4 anni non mi sembrava una buona idea) e devo dire che è una gran bella mobo se pensiamo alla sua età :fagiano:
Il BIOS è arrivato alla versione 5002 rilasciato il 05/06/2010 è una versione beta ma funziona bene (lo sto usando senza nessun problema :D )

senti ho avuto 2 8800gts in SLI e le prestazioni non sono aumentate per niente le ho provate utte, cambio driver, cambio sistema operativo, cambio Slot, nulla stesse se non peggiori prestazioni rispetto ad una singola scheda , per cui ho optato per una gtx 260 e mi sono tenuto una 8800 come scheda fisica

xp2200+
09-08-2011, 20:51
Ho un problema molto singolare, inizialmente la scheda madre non mi faceva avviare il pc, entrava nel bios automaticamente e faceva comparire il seguente messaggio :
system intruded chassis opened or tempered before;

Ho scoperto che si riferisce al controllo del case, nel caso in cui questo sia aperto viene arrestato l'avvio del sistema.
Cosa strana perché non ho mai abilitato quel controllo; Manuale alla mano, scovo i jumper che servono per il controllo dello chassis, e controllo che questi siano cortocircuitati correttamente;
Il problema persiste; Aggiorno il BIOS all'ultima relase, CLEARCMOS a morire, ma nulla!
Allora aggiro il problema disabilitando da BIOS il controllo dello chassis;
Bene il computer ora si avvia, ma ho un altro problema, mi compare il seguente messaggio:
h/w monitor status abnormal, F1 to skip;

Entro nel Bios e controllo i valori sotto hardware status, sono tutti sballati rileva :
4v al vcore
16 alla linea 12
5 alla 3.3
temperature cpu e m/b di -1 grado

faccio tutte le prove con il tester al mio alimentatore, ma risulta perfetto, allora penso, mi sono partiti i sensori?????

Veloce verifica, apro speed fan, e con piacere noto i valori regolari,
12 v alla 12 5v alla 5 e 3.26 alla 3, e cosa ancora + importante il vcore a 1v impostato da me per downclocckare la cpu...idee in merito???

Crash01
22-08-2011, 13:26
senti ho avuto 2 8800gts in SLI e le prestazioni non sono aumentate per niente le ho provate utte, cambio driver, cambio sistema operativo, cambio Slot, nulla stesse se non peggiori prestazioni rispetto ad una singola scheda , per cui ho optato per una gtx 260 e mi sono tenuto una 8800 come scheda fisica

Mah, guarda che se non rendeva la colpa era solo della tua cpu.
Io avevo un glorioso sli di 88gt con il 6000+, poi col beta bios (io ho la vista ed.) ho messo su un 940BE e lo sli era un'altra cosa..il 6000 lo tenevo a 3.4, il 940 a 4GHz..

Per l'altro problema, che bios hai su? Provato a riflasharla?

Sig. Stroboscopico
04-09-2011, 12:17
Ho preso infine un 945 compatibile con la nostra mobo.

Ho provato a sostituire il processore, viene riconosciuto e parte windows.
Qua mi si inchioda (all'avvio di windows) e mi chiede di eseguire un ripristino di windows (o reinstallarlo).

Voi quando avete vesso su il 940/altro Phenom avete dovuto formattare o fare altro?
Mi tocca formattare o me la posso cavare con un "semplice" ripristino?

(il vero problema è che col pc ci lavoro e passare 2 giorni tra backup e ripristino di tutti i software e aggiornamenti gradissima voglia proprio non ne ho, anche contano poi sulla connessione internet quanto mai schifosa...)

Grazie e ciao

DANKO78
06-09-2011, 16:18
Salve ragazzi volevo chiedervi una mano perchè non riesco a venirne fuori, è da mesi che ci vado dietro.

Il problema è il seguente.
Ho cominciato ad avere blocchi e crash di sistema sia in partita con tutti game installati e sia durante la navigazione su internet. Avendo uno Sli credevo fosse quello il problema.----> ho cambiato driver migliori per uno sli, ho tolto una skeda e ho provato con una alla volta, stessa cosa.
Allora ho pensato fosse il mio velociraptor----->gli faccio fare una scansione approfondita con hd tune pro, perfetto.
Ram e cpu?------> mem test ok, Cpu idem dopo scansione con Super Pi.

La cosa diventa sempre + preoccupante in quanto il pc praticamente dopo 5 min di accensione si blocca di netto anche solo su un doc di word. Adirittura al riavvio con tasto reset noto che non mi trova + il file boot di Win 7. Vado nel bios e noto con piacere che il Sata1 dove montato il velociraptor non rileva il disco. Spiegato il problema.
Al che cambio il canale sata e lo metto nel 2. Il tutto riprende a funzionare alla perfezione per qualche settimana, dopodichè stessa cosa; prima si blocca quando vuole, poi la periferica scompare e riappare dopo vari riavvii.
La domanda è la seguente: avendo fatto tutti i possibili test dell'hardwar e avendo formattato, è possibile che sia partito il controller sata della skeda madre?

Grazie.

DANKO78
07-09-2011, 16:11
Nessun consiglio?

Sig. Stroboscopico
08-09-2011, 23:36
Prova a cambiare i cavi di alimentazione e sata dell'hd

Ciao

Crash01
09-09-2011, 19:28
Ho preso infine un 945 compatibile con la nostra mobo.

Ho provato a sostituire il processore, viene riconosciuto e parte windows.
Qua mi si inchioda (all'avvio di windows) e mi chiede di eseguire un ripristino di windows (o reinstallarlo).

Voi quando avete vesso su il 940/altro Phenom avete dovuto formattare o fare altro?
Mi tocca formattare o me la posso cavare con un "semplice" ripristino?

(il vero problema è che col pc ci lavoro e passare 2 giorni tra backup e ripristino di tutti i software e aggiornamenti gradissima voglia proprio non ne ho, anche contano poi sulla connessione internet quanto mai schifosa...)

Grazie e ciao

Mai formattato, son passato da 4400 -> 6000 -> 940 -> 6000 ancora..e quando il postino passa a 720
:D

Ti parlo di 7 però eh

xp2200+
09-09-2011, 21:55
Mai formattato, son passato da 4400 -> 6000 -> 940 -> 6000 ancora..e quando il postino passa a 720
:D

Ti parlo di 7 però eh

che fine ha fatto il 940? :D come mai 940->6000?

Sig. Stroboscopico
10-09-2011, 11:07
Strano...

L'unica cosa che non ho fatto è stato di resettare il bios.

Voi l'avete fatto?

Crash01
14-09-2011, 20:59
che fine ha fatto il 940? :D come mai 940->6000?

Venduto quando son passato a SB.. :D

Strano...

L'unica cosa che non ho fatto è stato di resettare il bios.

Voi l'avete fatto?

Nope

Sig. Stroboscopico
18-09-2011, 21:26
Fatto, risolto.

Non bastava impostare a default i setting del BIOS, ma l'ho proprio dovuto resettare col suo ponticello.

Adesso il Phenom II 940 lavora benissimo.

Grazie

Ciao

DANKO78
08-10-2011, 00:03
Prova a cambiare i cavi di alimentazione e sata dell'hd

Ciao

Dopo aver seguito il tuo consiglio è da + di un mese che non ho problemi.

Non sai quanto ti ringrazio!!!!.:)

toto76
29-10-2011, 13:13
problemone: il pc non si accende più.. fa un BEEP lungo seguito da 3 BEEP brevi che significa scheda video assente.
fa lo stesso avviso se effettivamente lo avvio senza scheda video.
non è la prima volta che accade ma nn è un problema frequente.
lo risolvevo staccando la scheda video e riattacandola
stavolta non funziona...
ho provato a metterne un'altra
resettare il cmos
ponticelli
ecc
NIENTE

adesso non fa più neanche i BEEP
avete qualche idea?

Crash01
30-10-2011, 02:15
problemone: il pc non si accende più.. fa un BEEP lungo seguito da 3 BEEP brevi che significa scheda video assente.
fa lo stesso avviso se effettivamente lo avvio senza scheda video.
non è la prima volta che accade ma nn è un problema frequente.
lo risolvevo staccando la scheda video e riattacandola
stavolta non funziona...
ho provato a metterne un'altra
resettare il cmos
ponticelli
ecc
NIENTE

adesso non fa più neanche i BEEP
avete qualche idea?
Ali?
Se usi una scheda senza alimentazione?
Provato l'altro slot?

toto76
30-10-2011, 11:17
ciao,
il pc senza scheda video riproduce gli stessi BEEP che fa quando lo avvio con la scheda...
lo stesso quando non l'alimento con il cavo supplementare

l'ali è un enermax infinity 650..
avevo pensato di mettere un ulteriore cavo di alimentazione per la video

non ho ancora provato il secondo pciex

fallite queste prove vendo quasi tutto sul forum e passo a intel...

vi aggiorno

toto76
30-10-2011, 16:02
ciao,
il pc senza scheda video riproduce gli stessi BEEP che fa quando lo avvio con la scheda...
lo stesso quando non l'alimento con il cavo supplementare

l'ali è un enermax infinity 650..
avevo pensato di mettere un ulteriore cavo di alimentazione per la video

non ho ancora provato il secondo pciex

fallite queste prove vendo quasi tutto sul forum e passo a intel...

vi aggiorno

sull'altro slot è ok, probabilmente il primo è andato (e mi aveva causato la morte della 8800 gt)

Sig. Stroboscopico
30-10-2011, 17:25
Strano comunque che ti parta uno slot PCI-E.

Ho il tuo stesso alimentatore (eccezionale), ma proverei a fare una prova sostituendolo (se ne riesci a reperirne uno per fare proprio solo una prova) per vedere se và o non và proprio lo slot 1.

Ciao

toto76
30-10-2011, 20:24
Strano comunque che ti parta uno slot PCI-E.

Ho il tuo stesso alimentatore (eccezionale), ma proverei a fare una prova sostituendolo (se ne riesci a reperirne uno per fare proprio solo una prova) per vedere se và o non và proprio lo slot 1.

Ciao

ciao, non è la prima volta che accade questo problema - sempre risolto staccando e riattaccando la s. video
e in passato mi si è già bruciata una scheda video, la 8800 gt recuperata per qualche mese col metodo del forno
non ho problemi a procurarmi un altro ali (sono un tecnico) ma non mi va di smontare tutto
mi basta che questa soluzione duri altri 4/6 mesi (peraltro periodo freddo con poco stress per la macchina) poi cambio macchina e svendo quasi tutto

xp2200+
31-10-2011, 00:27
ciao,
il pc senza scheda video riproduce gli stessi BEEP che fa quando lo avvio con la scheda...
lo stesso quando non l'alimento con il cavo supplementare

l'ali è un enermax infinity 650..
avevo pensato di mettere un ulteriore cavo di alimentazione per la video

non ho ancora provato il secondo pciex

fallite queste prove vendo quasi tutto sul forum e passo a intel...

vi aggiorno

tienimi in considerazione come primo in una eventuale coda XD sono molto interessato a reperire un'altra m2n32 e un 6000+

DavidM74
31-10-2011, 00:49
problemone: il pc non si accende più.. fa un BEEP lungo seguito da 3 BEEP brevi che significa scheda video assente.
fa lo stesso avviso se effettivamente lo avvio senza scheda video.
non è la prima volta che accade ma nn è un problema frequente.
lo risolvevo staccando la scheda video e riattacandola
stavolta non funziona...
ho provato a metterne un'altra
resettare il cmos
ponticelli
ecc
NIENTE

adesso non fa più neanche i BEEP
avete qualche idea?

sicuro che sitratta dello slot vga?
anche a me e capitata la stessa identica cosa 1 beep lungo e 3 brevi spulciando qua e la ho visto che indicavano la ram, quindi ho spostato i 2 banchi di ram sugli altri slot ed il pc e andato per circa 6 mesi dopo in seguito ad apertura case e pulizia da polvere ha deciso di rifare lo stesso scherzetto... al che mi so stufato lo sto disassemblando per vederlo per quello che posso ricavarne. ovviamente stessa MB M2n32sli deluxe + athlon 6400+.... anzi se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere ho il 6400+ e un ali enermax infinity 720 completamente funzionanti.

ippo.g
31-10-2011, 15:09
chiedo scusa, ci sono problemi ad installare Windows 7 su questa mobo?

Leonardo Daga
31-10-2011, 16:07
Salve a tutti,

ho un pc con questa mobo. Non so quale sia il motivo (anche perché la situazione attuale non me lo consente) ma il pc, una volta alimentato, si accende senza in seguito dare segni di ulteriore vita.
Vedo tutte le ventole che girano (cpu, alimentatore, scheda video), il led dell'alimentazione che si accende, ma poi più niente.
Niente POST, niente beep.
Le mie domande sono:
1) Qual'è la configurazione minima affinché la mobo inizi a generare beep di stato?
2) Qual'è la procedura per resettare il bios? C'è qualcuno che sa come procurarsi un bios nuovo?

Unico ulteriore segnale è che il led dell'HD, con un periodo di circa un secondo, si accende e spegne, sia con che senza l'HD collegato.

Non ho provato altri alimentatori (ci proverò a breve) né altre CPU per verificare se è uno dei due la causa del casino.
Non penso che sia la RAM perché anche senza di questa la mobo non mi ha dato il beep di "mancanza Ram".

Inoltre: nel caso sia la mobo ad essere spacciata, avete un'idea di altre mb in commercio che supportino ancora le ddr2? (giusto per non perdere i 4gb di cui attualmente il pc è dotato).

toto76
31-10-2011, 22:40
chiedo scusa, ci sono problemi ad installare Windows 7 su questa mobo?

nessun problema, devi solo reperire i driver audio e quelli della wlan....
io ho ultimate 32 bit e su un secondo hd in parallelo con professionale 32 bit

toto76
31-10-2011, 22:48
sicuro che sitratta dello slot vga?
anche a me e capitata la stessa identica cosa 1 beep lungo e 3 brevi spulciando qua e la ho visto che indicavano la ram, quindi ho spostato i 2 banchi di ram sugli altri slot ed il pc e andato per circa 6 mesi dopo in seguito ad apertura case e pulizia da polvere ha deciso di rifare lo stesso scherzetto... al che mi so stufato lo sto disassemblando per vederlo per quello che posso ricavarne. ovviamente stessa MB M2n32sli deluxe + athlon 6400+.... anzi se qualcuno fosse interessato mi faccia sapere ho il 6400+ e un ali enermax infinity 720 completamente funzionanti.

ne sono quasi sicuro, tanto che adesso ho la scheda sul secondo slot e funziona tutto, le ram non le posso mettere entrabe sugli slot gialli, il fan è troppo voluminoso... ma per scrupolo ne ho provata almeno una con i medesimi risultati...

toto76
31-10-2011, 22:50
tienimi in considerazione come primo in una eventuale coda XD sono molto interessato a reperire un'altra m2n32 e un 6000+

non mancherò di postare il link della pagina del mercato su questo forum, sperando che il sistema regga qualche altro mese..
adesso nn posso proprio spendere per un nuovo pc.....

ippo.g
31-10-2011, 23:06
nessun problema, devi solo reperire i driver audio e quelli della wlan....
io ho ultimate 32 bit e su un secondo hd in parallelo con professionale 32 bit

grazie,ma il software della wlan si riesce ad utilizzare cosi come su XP o è inutilizzabile come su Vista?

toto76
01-11-2011, 14:04
grazie,ma il software della wlan si riesce ad utilizzare cosi come su XP o è inutilizzabile come su Vista?

sinceramente preferisco il cavo di rete... ma quando ho usato il wifi ho fatto sempre tramite windows

pols2k
17-11-2011, 00:07
ciao a tutti!

sto valutando di prendere un pc usato con questa scheda madre, così:

M2N32SLI deluxe wifi
AMD Athlon 6000+
6GB Ram DDR2 800
Ati 4870 1GB
poi il resto... masterizzatore, alimentatore 500w, 2 hard disk, case... vabbeh.

Lasciando stare la parte scheda grafica, parlando solo di cpu+ram, quale sarebbe la combinazione più potente che può reggere la scheda madre?

pensavo ad un Phenom2 x4 945 e 8gb DDR2 800.


per quel pc, mi vengono chiesti 200 euro... com'è il prezzo?

riuscite a darmi un consiglio di dove trovare i processori a buon prezzo?

grazie mille a tutti!

toto76
17-11-2011, 11:44
ciao a tutti!

sto valutando di prendere un pc usato con questa scheda madre, così:

M2N32SLI deluxe wifi
AMD Athlon 6000+
6GB Ram DDR2 800
Ati 4870 1GB
poi il resto... masterizzatore, alimentatore 500w, 2 hard disk, case... vabbeh.

Lasciando stare la parte scheda grafica, parlando solo di cpu+ram, quale sarebbe la combinazione più potente che può reggere la scheda madre?

pensavo ad un Phenom2 x4 945 e 8gb DDR2 800.


per quel pc, mi vengono chiesti 200 euro... com'è il prezzo?

riuscite a darmi un consiglio di dove trovare i processori a buon prezzo?

grazie mille a tutti!

forse un pò caro visto che a questo prezzo prendi un pc nuovo per aziende...
il distinguo è sicuramente la scheda video ma non so quanto possa valere
ciao

toto76
17-11-2011, 14:12
ciao a tutti!

sto valutando di prendere un pc usato con questa scheda madre, così:

M2N32SLI deluxe wifi
AMD Athlon 6000+
6GB Ram DDR2 800


Fra qualche mese io vendo la mia configurazione (vedi firma) escluso dischi e vga... non penso di chiedere pìù di 100 euro.....

pols2k
17-11-2011, 18:29
forse un pò caro visto che a questo prezzo prendi un pc nuovo per aziende...
il distinguo è sicuramente la scheda video ma non so quanto possa valere
ciao

ciao... grazie per la risposta!

ho provato a fare un preventivo per un pc nuovo e, prendendo la roba più scarsa ( senza andare troppo in basso ) non riesco a stare tanto sotto i 300... senza case, lettore memorie ( un hd tutt'ora costa tantissimo! ).

però, se mi suggerisci qualche configurazione "attuale" da stare sui 200 euro ( anche senza case visto che ce l'ho ) te ne sarei grato!

ah, il processore che dicevo prima è un Athlon64 x2 6000+ non un Athlon 6000+ ( che non ricordo nemmeno se è mai stato fatto ).


ah... con la m2n32sli deluxe e aggiornamento del BIOS, qual'è il processore più potente che posso mettere?

toto76
18-11-2011, 09:16
ciao... grazie per la risposta!

ho provato a fare un preventivo per un pc nuovo e, prendendo la roba più scarsa ( senza andare troppo in basso ) non riesco a stare tanto sotto i 300... senza case, lettore memorie ( un hd tutt'ora costa tantissimo! ).

però, se mi suggerisci qualche configurazione "attuale" da stare sui 200 euro ( anche senza case visto che ce l'ho ) te ne sarei grato!

ah, il processore che dicevo prima è un Athlon64 x2 6000+ non un Athlon 6000+ ( che non ricordo nemmeno se è mai stato fatto ).


ah... con la m2n32sli deluxe e aggiornamento del BIOS, qual'è il processore più potente che posso mettere?

io stavo per mettere il phenom II x4 940 ma solo la release n.3 quella che scalda meno... qualche post fa un utente mi sembra l'abbia messa...
ne avevo comprato uno ma era la release precedente e non partiva il pc... poi ho rinunciato

Sig. Stroboscopico
20-11-2011, 13:52
io stavo per mettere il phenom II x4 940 ma solo la release n.3 quella che scalda meno... qualche post fa un utente mi sembra l'abbia messa...
ne avevo comprato uno ma era la release precedente e non partiva il pc... poi ho rinunciato

Si l'ho messo io.
Ho messo la versione da 95w.
Non scalda niente, un piacere. Non avrei mai immaginato un cambiamento del genere rispetto al dual core 5600+.
Ricordo a tutti che per mettere su il phenom II si deve installare l'ultimo bios e resettare col ponticello hardware il bios, altrimenti non parte.
Non c'è bisogno di formattare, confermato.

Ciao

Sig. Stroboscopico
20-11-2011, 13:56
Salve a tutti,

ho un pc con questa mobo. Non so quale sia il motivo (anche perché la situazione attuale non me lo consente) ma il pc, una volta alimentato, si accende senza in seguito dare segni di ulteriore vita.
Vedo tutte le ventole che girano (cpu, alimentatore, scheda video), il led dell'alimentazione che si accende, ma poi più niente.
Niente POST, niente beep.
Le mie domande sono:
1) Qual'è la configurazione minima affinché la mobo inizi a generare beep di stato?
2) Qual'è la procedura per resettare il bios? C'è qualcuno che sa come procurarsi un bios nuovo?

Unico ulteriore segnale è che il led dell'HD, con un periodo di circa un secondo, si accende e spegne, sia con che senza l'HD collegato.

Non ho provato altri alimentatori (ci proverò a breve) né altre CPU per verificare se è uno dei due la causa del casino.
Non penso che sia la RAM perché anche senza di questa la mobo non mi ha dato il beep di "mancanza Ram".

Inoltre: nel caso sia la mobo ad essere spacciata, avete un'idea di altre mb in commercio che supportino ancora le ddr2? (giusto per non perdere i 4gb di cui attualmente il pc è dotato).

Per me è o ram o alimentatore.
Quasi impossibile che sia il processore.
Un altro possessore di questa scheda madre ha avuto, mi pare, un problema simile risolto cambiando lo slot di connessione della scheda video.

Hai collegato bene le alimentazioni supplementari di scheda madre e scheda video?

Ciao

giugas
10-01-2012, 16:37
Salve a tutti.

Mi occorrerebbe la mascherina posteriore di questa mobo. Qualcuno ha idea di come o dove si possa recuperare?

Grazie e saluti.

bravogt100
23-10-2012, 10:55
ragazzi ho un problema che mi perseguita da mesi, in pratica ogni volta che spengo il pc e tolgo la corrente quando lo vado a riaccendere trovo il bios resettato...compresa data e ora ho cambiato 3 batterie tampone comprandole della varta e duracell, ma niente da fare...ho aggiornato anche all'ultima versione del bios, disponibile sul sito asus, ma niente da fare lo stesso...cosa potrebbe essere?

Nella mia firma avete la configurazione dle mio pc.

xp2200+
23-10-2012, 14:31
ragazzi ho un problema che mi perseguita da mesi, in pratica ogni volta che spengo il pc e tolgo la corrente quando lo vado a riaccendere trovo il bios resettato...compresa data e ora ho cambiato 3 batterie tampone comprandole della varta e duracell, ma niente da fare...ho aggiornato anche all'ultima versione del bios, disponibile sul sito asus, ma niente da fare lo stesso...cosa potrebbe essere?

Nella mia firma avete la configurazione dle mio pc.

ho il tuo stesso problema da un anno ormai la mia storia è la seguente:

a seguit di acquisto scheda per sli decido di aggiornare il bios alla 5002 venendo dalla 1200,
tutto sembra andar bene finché il flash si blocca, tento un ripristino disperato dopo un primitivo stop totale della scheda
nonostante il ripristino la scheda presentava anomalie come riavvii spontanei, non riconoscimento del reboot, ossia
schermo nero dopo reboot. decido di mandarla in rma a 3 mesi dalla scadenza della garanzia... Dopo la lunga attesa ritorna la mia stessa scheda con chip bios presumo sostituito con rom 5002
inizialmente tutto ok ma dopo 5 mesi a garanzia ormai scaduta i problemi di reset bios dopo riavvio scollegando l'alimentazione oppure avvii a tentativi dovendo staccare nel peggior caso hd e ram e provare resettando i jumper per poi montare il tutto...

bravogt100
23-10-2012, 15:09
ma che cavolo può essere?

devo gettarla???

toto76
23-10-2012, 17:54
ragazzi ho un problema che mi perseguita da mesi, in pratica ogni volta che spengo il pc e tolgo la corrente quando lo vado a riaccendere trovo il bios resettato...compresa data e ora ho cambiato 3 batterie tampone comprandole della varta e duracell, ma niente da fare...ho aggiornato anche all'ultima versione del bios, disponibile sul sito asus, ma niente da fare lo stesso...cosa potrebbe essere?

Nella mia firma avete la configurazione dle mio pc.

stesso identico problema... anche io ho provato a cambiare la batteria e per un pò andava anche bene.... secondo me quel firmware "divora" la batteria tampone....

bravogt100
23-10-2012, 18:27
ma io fino a qualche giorno montavo la versione bios 2001, poi pensando fosse il bios ho messo la versione 5002....ma il problema me lo faceva lo stesso con la 2001....

bravogt100
25-10-2012, 15:04
ragà allora non esiste una soluzione? cosa si potrebbe fare?

xp2200+
25-10-2012, 16:20
Ti dirò, le batterie che cambio io, le ritrovo ancora cariche misurandole col tester!!! Non so cosa possa essere, pensavo fosse causato dalla sostituzione di qualcosa andata a male, ma vedendo riscontri da parte vostra, un po' son più tranquillo. Purtroppo io mi sono rassegnato, stando fuori per università col portatile, uso il fisso soltanto quelle 2 3 volte l'anno che torno a casa per non più di due settimane, e quindi la cosa non mi pesa. Forse è un difetto di fabbrica che si presenta a lungo andare, proverò a buttare un occhio sul sito asus

xp2200+
25-10-2012, 16:24
PS

Per un breve periodo la scheda madre mostrava valori di tensioni sballatissimi, nonostante tutto funzionasse per bene;

Non riconosce più il jumper del case open warning, se quella feature non è disabilitata dalla sezione BOOT, il pc non si avvia, in quanto il BIOS segnala il case come aperto, nonostante i jumper al posto giusto...

bravogt100
25-10-2012, 18:05
sul sito asus non c'è nulla ho già guardato io :(

Iron67
25-10-2012, 21:05
Ho da diversi anni questa scheda MB (dal 2006)... ci sono affezionato :D
Anche se praticamente é costantemente accesa, forse ho cambiato la batteria al massimo 2 volte.
Non ha mai avuto problemi con il clock del bios (5002) e reset dei parametri.
Ebbene siii...sono proprio fortunato :ciapet:

bravogt100
26-10-2012, 09:30
si ma devi spegnerlo e tenerlo staccato dalla rete almeno 2 gg per verificare se succede anche a te.
Anche io se lo lascio sempre acceso o collegato alla rete elettrica non succede nulla e funziona benissimo!

toto76
29-10-2012, 10:03
nonostante tutto io sono contento di questa scheda.
l'ho presa nel 2008 e deve durare il più possibile.
pensate che non funziona più il primo slot della scheda video...
attualmente con il sistema in firma gioco a bassi dettagli e con una fluidità gradevole su gw2

Sig. Stroboscopico
15-11-2012, 19:24
L'ho anche io dal 2008 e al momento funziona ancora alla grande (solid rock) con un 945 con 4 core.

Mai cambiato batteria!

Contentissimo!

Grande AMD!

mister_slave
18-11-2012, 13:05
ho una m2n32 ws pro praticamente la m2n32 per workstation.

ho visto che supporta le ram ECC.
qualcuno mi sa dire se supporta queste ram?
HYMP125F72CP8D3-Y5
sono 2x2gb ddr2 553mhz ecc a 240pin

paolo206
26-11-2012, 23:12
Scusatemi, vorrei cambiare la CPU, quale mi consigliate?

Orky
27-11-2012, 16:43
Salve ragazzi....vorrei cambiare processore per non rifare il pc totalmente...il 945 è introvabile....qualcuno ha provato su questa scheda madre il 965? Io monto il bios 5002...l'ultimo giusto? La lista dei processori compatibili porta il 945 come il massimo supportabile....io monto un phenom 9950 dunque non avrebbe senso montarci uno più scarso...se qualcuno ha provato il 965 mi faccia sapere...grazie a tutti

xp2200+
03-12-2012, 00:27
Sono tornato a casa e... Brutta sorpresa NON VA... allora come al solito stacco quella bestia di gainward resetto il biosa, e non parte, tolgo una ram e gli hard disk e parte, rimetto la ram e riparte, metto l'hard disk e si blocca...
Riprovo dopo un po', parte, crasha windows XP e si blocca per un 7 8 riavvii...

Sto pensando di acquistare un nuovo chip bios

Sig. Stroboscopico
07-12-2012, 19:48
A me verrebbe da pensare a un problema di alimentatore per quello dell'accensione. ne hai uno di scorta da provare?

Comunque errori del genere che hai indicato nel post precedente sono parecchio strani.

Ciao

Sig. Stroboscopico
07-12-2012, 19:50
Salve ragazzi....vorrei cambiare processore per non rifare il pc totalmente...il 945 è introvabile....qualcuno ha provato su questa scheda madre il 965? Io monto il bios 5002...l'ultimo giusto? La lista dei processori compatibili porta il 945 come il massimo supportabile....io monto un phenom 9950 dunque non avrebbe senso montarci uno più scarso...se qualcuno ha provato il 965 mi faccia sapere...grazie a tutti

A memoria qualcuno l'ha fatto andare, ma se fai un cerca dovresti riuscire a trovare qualcosa a riguardo e magari trovi qualche indicazione utile per l'acquisto.
Ricordati che devi hare un hard reset del bios per far riconoscere correttamente il 945 per esempio (grazie ASUS...)

Ciao

xp2200+
16-12-2012, 14:07
R.I,P. . sono a lutto a breve la storia del fatal sospiro...

mister_slave
16-12-2012, 14:24
se ti sbarazzi della mobo guasta sarei interessato per i pezzi di ricambio

Orky
17-12-2012, 16:36
Qualcuno può aiutarmi con le ram ddr2 1066?
Il PC con le corsair xms2 non parte proprio... Bios aggiornato alla 5002 nei settaggi manuali sicuramente Sbagliero io.... Automatici non parte... Grazie....

Inviato dal mio GT-N7000

Orky
17-12-2012, 16:38
Un 'ultima cosa... Cosa intendete per hard reset del bios? Grazie

Inviato dal mio GT-N7000

mister_slave
17-12-2012, 16:50
credo cmos

Orky
17-12-2012, 17:11
OK per il cmos.... Con il jumper giusto? Ora mi rimane da capire come fare girare stesso ram.... Spero non sia colpa del processore... Ora monto un phenom 9950......passerò al phenom 2 965 a breve

Inviato dal mio GT-N7000

Orky
17-12-2012, 17:13
Ma AMD fx 4100 non andrebbe su questa scheda madre?

Inviato dal mio GT-N7000

mister_slave
17-12-2012, 18:21
per le ram non saprei c'ho sempre messo quelle da 800mhz.
prova a farle girare a 800mhz


si con il jumper

no fino ai deneb 980

Orky
22-12-2012, 20:53
Allora comprato phenom 2 965.....smontato vecchio phenom messa pasta termica dissipatore... Fatto clear cmos con jumper... Accendo e mi appare prima schermata asus ma premendo del non mi fa entrare nel bios... Appare da sola seconda schermata dove dice premere F1 per caricare in default... Si vede in alto il nome del nuovo processore ma niente rimane tutto bloccato... Provato più volte.. Anche a togliere batteria o ram o scheda video.... Esco di casa torno per risolvere e ora accendo alimentatore si accende il led della scheda madre ma con il pulsante il PC non parte più.... Cosa sarà successo? Aiutooo


Inviato dal mio GT-N7000

xp2200+
23-12-2012, 02:26
Allora comprato phenom 2 965.....smontato vecchio phenom messa pasta termica dissipatore... Fatto clear cmos con jumper... Accendo e mi appare prima schermata asus ma premendo del non mi fa entrare nel bios... Appare da sola seconda schermata dove dice premere F1 per caricare in default... Si vede in alto il nome del nuovo processore ma niente rimane tutto bloccato... Provato più volte.. Anche a togliere batteria o ram o scheda video.... Esco di casa torno per risolvere e ora accendo alimentatore si accende il led della scheda madre ma con il pulsante il PC non parte più.... Cosa sarà successo? Aiutooo


Inviato dal mio GT-N7000

che bios hai? prova un clear cmos entrare nel bios tenendo le periferiche ide e sata disconnesse, e disattivare il cool e quiet e setta per bene l fsb moltiplicatore e voltaggio! Buona fortuna ... io cerco di rianimare la mia una volta a settimana

Orky
23-12-2012, 08:34
Ora premendo il pulsante non si accende più.. Bios 5002 e ' l' ultimo.... D
evolution provare a rimettere vecchia cpu.... Non capisco proprio

Inviato dal mio GT-N7000

mister_slave
23-12-2012, 12:55
la tastiera usb non funziona, ti devi comprare un adattorino usb to p2/s funziona nche con le tastiere wifi

se non si accende più prova a smontare e rimontare il blocco dissipante della scheda madre, forze può essere un problema di bad joint nelle saldature sotto il chipset

Orky
23-12-2012, 13:57
Ora provo... Dunque mettendo questo processore tocca usare per la vecchia entrata per la tastiera e per il mouse? Grazie

Inviato dal mio GT-N7000

xp2200+
23-12-2012, 14:13
tenterò il reballing a breve

Orky
23-12-2012, 14:49
Allora ho smontato tutto ed ho provato a far ripartire il PC senza processore... Premetto il pulsante e niente... Morto..... Rimane solo acceso il led verde della scheda madre... Che faccio?

Inviato dal mio GT-N7000

xp2200+
23-12-2012, 15:21
Allora ho smontato tutto ed ho provato a far ripartire il PC senza processore... Premetto il pulsante e niente... Morto..... Rimane solo acceso il led verde della scheda madre... Che faccio?

Inviato dal mio GT-N7000

prova a scollegare i collegamenti del i/o panel insomma quaelli che ti permettono di accendere via tasto e trova i due jumper di accensione, sulla scheda madre o sul manuale troverai la dicitura 'power software / pwr sfw', ora con un cacciavite mettili in corto finché non si accende la scheda...se non dovessi trovare i jumper giusti prova a cortocircuitarli a coppie XD potrebbe essere il connettore danneggiato

Orky
23-12-2012, 19:18
allora sono io il coglionazzo.....non mi ero accorto che si erano staccati i contatti di reset pulsante avvio..etc...ora rimontato il vecchio processore e funziona tutto...domani se la trovo compro pasta termica e riprovo a montare il 965....volevo capire bene sto fatto della tastiera non riconosciuta...mettendo l'adattatore dunque mi farà spero usarla ed entrare nel bios...ma come mai sta cosa? Qualcuno sa spiegazione? Ed il mouse? Alla prima schermata i led della tastiera si accendono ma infatti mi chiede di premere F1 per andare avanti o DEL e niente....grazieee e scusate la mia deficenza

xp2200+
23-12-2012, 21:39
allora sono io il coglionazzo.....non mi ero accorto che si erano staccati i contatti di reset pulsante avvio..etc...ora rimontato il vecchio processore e funziona tutto...domani se la trovo compro pasta termica e riprovo a montare il 965....volevo capire bene sto fatto della tastiera non riconosciuta...mettendo l'adattatore dunque mi farà spero usarla ed entrare nel bios...ma come mai sta cosa? Qualcuno sa spiegazione? Ed il mouse? Alla prima schermata i led della tastiera si accendono ma infatti mi chiede di premere F1 per andare avanti o DEL e niente....grazieee e scusate la mia deficenza

forse perché è disattivato "l'usb legacy support" in molti pc fa funzionare le periferiche usb anche nel bios, anche se a dirla tutta io riuscivo ad usare la mia tastiera wi fi usb prova una ps2 e stai tranquillo !

Orky
23-12-2012, 23:18
Domani provo.. Grazie e Buon Natale

Inviato dal mio GT-N7000

mister_slave
24-12-2012, 13:24
a me anche con "l'usb legacy support attivato non funziona lo stesso.

o prendi una tastiera p2/s oppure compri l'adattore come già ti ho detto.

Orky
24-12-2012, 18:19
Comprato ora provo... Ma il mouse usb? Ma dipende dal 965?

Inviato dal mio GT-N7000

Orky
26-12-2012, 09:05
Funziona tutti però non riesco da pannello di controllo nVidia a far rimanere al riavvio salvati in parametri del moltiplicatore... Salvo il profilo ma quando riavvio mi torna il moltiplicatore a 4x. Ultima cosa le ram ora vanno a 667 invece che 800 strano?

Inviato dal mio GT-N7000

Orky
26-12-2012, 18:09
allora sono riuscito a mettere in default il profilo desiderato...ora il pc parte e windows carica il moltiplicatore a 17x dunque 3,4 ghz....meno male...dunque quasi tutto risolto

Ste maledette ram però che vanno a 667 mhz non si spiega...mi pare di aver letto che qualcuno ha avuto lo stesso problema montando il phenom 965...consigli per farle tornare a 800.....non ho specificato che oltre ai due banchi kingston in dual channel ho aggiunto un banco da 2gb ocz con latenza diversa...c'entra qualcosa?? Grazie e scusate se sono petulante....:muro:

xp2200+
26-12-2012, 21:16
allora sono riuscito a mettere in default il profilo desiderato...ora il pc parte e windows carica il moltiplicatore a 17x dunque 3,4 ghz....meno male...dunque quasi tutto risolto

Ste maledette ram però che vanno a 667 mhz non si spiega...mi pare di aver letto che qualcuno ha avuto lo stesso problema montando il phenom 965...consigli per farle tornare a 800.....non ho specificato che oltre ai due banchi kingston in dual channel ho aggiunto un banco da 2gb ocz con latenza diversa...c'entra qualcosa?? Grazie e scusate se sono petulante....:muro:
entra nel bios verso la sezione cpu troverai la sezione ram e potrai forzare la frequenza a 800 anziché lasciar auto