PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

mackillers
17-01-2008, 10:56
ok ho messo HT a 4x e voltaggio cpu a 1.35 ed ora ho i tuoi stessi valori anche se io non uso il c&q però la temperatura rimane sui 50gradi...

mi consigliate davvero di settare HT a 4x? p.s ma adesso che hai settato i voltaggi più bassi cosa ti manca per dire che i tuoi valori sono corretti?

solo le temperature? con cosa le verifichi CoreTemp?

CPUZ è affidabile per la verifica dei voltaggi? io utilizzerei PCprobe di asus più affidabile di lui per questa motheboard cosa ci può essere?

ihmo la temperatura della CPU ha 2 possibili soluzioni o il dissipatore è montato male o ha qualcosa che ostacola il suo flusso di aria.
oppure la temperatura al interno del case è troppo alta.. il tuo case è ben ventilato?

c'è sempre la possibilità che il programma che usi sballi su questa motherboard.

ippo.g
17-01-2008, 13:19
46 gradi come temperatura con Hortos mi sembra ottima, con cosa dissipi?
io stò a 1,440v dovrei scendereun pò come voltaggio? magari 1,400v il mio è pur sempre in OC anche se ha la stessa frequenza.

uso questo + il metallo liquido

http://img175.imageshack.us/img175/9290/dscn7465uf6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=dscn7465uf6.jpg)

NMarco
17-01-2008, 13:26
mi consigliate davvero di settare HT a 4x? p.s ma adesso che hai settato i voltaggi più bassi cosa ti manca per dire che i tuoi valori sono corretti?

solo le temperature? con cosa le verifichi CoreTemp?

CPUZ è affidabile per la verifica dei voltaggi? io utilizzerei PCprobe di asus più affidabile di lui per questa motheboard cosa ci può essere?

ihmo la temperatura della CPU ha 2 possibili soluzioni o il dissipatore è montato male o ha qualcosa che ostacola il suo flusso di aria.
oppure la temperatura al interno del case è troppo alta.. il tuo case è ben ventilato?

c'è sempre la possibilità che il programma che usi sballi su questa motherboard.

come ho detto prima il case ed il dissi non hanno problemi perchè con altri processori va tutto alla grande... è solo col 6400 che la mia mobo fa come gli pare...quindi per non sbagliare vendo tutto e vaffancul0!:D :D :D

Titanium555
17-01-2008, 15:45
cmq è strano io ho un 6400 e non ho avuto nessun problema di questo genere, se hai vista controlla gli aggiornamenti....e cmq controlla come hai montato la cpu con il dissi e non mettere troppa pasta termica che è peggio max una goccia
.........non sò più che dirti.......

mackillers
17-01-2008, 17:19
in effetti davvero strano..in pratico oltre ai voltaggi pompati che sembra abbiamo tutti hai anche delle temperature fuori dalla norma..
onestamente dubito che la motherboard possa incidere sulle effettive temperature..
imho è più probabile che semplicemente ne alteri la lettura.

NMarco
17-01-2008, 20:35
i vostri sono tutti discorsi giusti se non ci fosse da considerare queste cose:

metto una cpu diversa ed è tutto ok con stesso dissi e stessa pasta!

metto la cpu in un'altra mobo ed è tutto ok!

quindi sensori temperatura non sono sballati
cpu ok
mobo boh!

omega726
17-01-2008, 22:56
Io stasera ho iniziato un timido tentativo di overclock e per ora (lo sto usando e vediamo se tiene) i risultati mi sembrano ottomi...

http://img403.imageshack.us/img403/5470/ocdh3.th.gif (http://img403.imageshack.us/my.php?image=ocdh3.gif)

Voi cosa ne dite?

P.S.
Ma il fix per il pci?

Titanium555
17-01-2008, 23:00
x un 4400 va più che bene, fai test e vedi la stabilità, superpi e memtest, se va tutto bene alzi ancora e vedi dove arriva.

omega726
17-01-2008, 23:01
x un 4400 va più che bene, fai test e vedi la stabilità, superpi e memtest, se va tutto bene alzi ancora e vedi dove arriva.

Mi lasciano perplesse le memorie...è normale che tengano a 460?
Si mi soddisfa anche perchè ho solo alzato il bus, fixato il pci ex e messo l'ht a 4x....

omega726
17-01-2008, 23:26
Infatti non tenevano...memtest rilevava un sacco di errori...vabbè nessun problema...
Non mi va di overvoltare le ram quindi le ho abbassate a 667 e alla fine con l'oc vanno a 790...default insomma....

mackillers
18-01-2008, 09:29
Infatti non tenevano...memtest rilevava un sacco di errori...vabbè nessun problema...
Non mi va di overvoltare le ram quindi le ho abbassate a 667 e alla fine con l'oc vanno a 790...default insomma....

Hai fatto benissimo, alla fine non conviene troppo esasperare le prestazioni della ram in quanto esse non incidono molto sulle reali prestazioni del sistema.
anche io disponendo di un kit ddr 800 mi solo limitato ad alzare il bus quel poco che bastava per portare le mie ram a 403Mhz se mi ricordo bene.

mackillers
18-01-2008, 09:32
ragazzi adesso anche io ho impostato l' HT a 4x (in tutte e 3 gli indirizzamenti possibili NB to SB SB to PCI CPU to nb) da bios ho messo tutto su 4x ho fatto bene? adesso tengo il bios su 1,3850v e da windos su CPUz e Pcprobe di asus rillevo 1,424v e il sistema sembra stabile.
dite che è un valore corretto?

ippo.g
18-01-2008, 09:35
si può scendere ancora

noexe
18-01-2008, 13:50
Un saluto a tutti,
possiedo una ASUS M2N32-SLI Deluxe Wireless, ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ( la 1603 ) uscita qualche giorno fà.
Qualche domanda:

1) Quando avvio il PC ho notato che la versione BIOS del controller integrato Silicon Image SiI3132 ha la versione 7.3.13 mentre sul sito della Silicon esiste una versione molto più recente la 7.4.05
E' possibile aggiornare solo il BIOS del controller, ho sentito che è fattibile ma bisogna integrarlo al bios originale... sapete nulla al riguardo?

2) Oltre a quello del controller della Silicon esistono altri BIOS all'interno della MB che possono essere aggiornati? ( Tipo scheda di rete oppure il controller NVIDIA )

Grazie! ;)

Sampei1976
18-01-2008, 21:50
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato quest'ultimo bios???
Come va???
Per caso è baggato come quello precedente(1503)???
Grazie :):)

NMarco
18-01-2008, 22:35
anche io sono curioso...tra un mese forse lo aggiornerò!!:D :D :D :sofico:

Titanium555
19-01-2008, 00:17
Un saluto a tutti,
possiedo una ASUS M2N32-SLI Deluxe Wireless, ho aggiornato il BIOS all'ultima versione ( la 1603 ) uscita qualche giorno fà.
Qualche domanda:

1) Quando avvio il PC ho notato che la versione BIOS del controller integrato Silicon Image SiI3132 ha la versione 7.3.13 mentre sul sito della Silicon esiste una versione molto più recente la 7.4.05
E' possibile aggiornare solo il BIOS del controller, ho sentito che è fattibile ma bisogna integrarlo al bios originale... sapete nulla al riguardo?

2) Oltre a quello del controller della Silicon esistono altri BIOS all'interno della MB che possono essere aggiornati? ( Tipo scheda di rete oppure il controller NVIDIA )

Grazie! ;)

si potrebbe fare ma te lo sconsiglio anche perchè non ne fanno aggiornamenti del genere facilmente....e in caso dovresti trovare quello moddato per avere qualcosa in più controlla sul sito ma sicuramente non troverai niente....

noexe
19-01-2008, 15:21
Ciao a tutti, qualcuno di voi ha provato quest'ultimo bios???
Come va???
Per caso è baggato come quello precedente(1503)???
Grazie :):)

anche io sono curioso...tra un mese forse lo aggiornerò!!:D :D :D :sofico:

Beh, se può esservi d'aiuto, io lo stò ultilizzando da alcuni giorni e tutto và a meraviglia... speriamo bene... :sperem:

Queste le "novità" della versione 1603:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1603

1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance memory compatibility
3. Enhance VGA card compatibility

noexe
19-01-2008, 15:26
si potrebbe fare ma te lo sconsiglio anche perchè non ne fanno aggiornamenti del genere facilmente....e in caso dovresti trovare quello moddato per avere qualcosa in più controlla sul sito ma sicuramente non troverai niente....

Grazie Titanium,
ho trovato qualcosa in rete tipo questa guida:
http://www.dinoxpc.com/Guide/BIOS/Raid_Bios/pag1.asp

Ed in effetti sono riuscito nell'intento di "integrare" il BIOS del controller della Silicon al BIOS della MB, ma non ho il coraggio di aggiornare... se poi non và a buon fine è una tragedia...
Ci vorrebbe un vero "esperto" in materia o una "cavia", ma chi? :boh:

Comunque grazie ancora! ;)

noexe
19-01-2008, 16:15
Tramite un programma x moddare i BIOS, ecco da quali files è composto il BIOS versione 1603:

http://img86.imageshack.us/img86/9388/bios1603m2n32slikn9.jpg (http://imageshack.us)

Dove il file 7313.BIN ( riga 20 ) è il BIOS del controller Silicon Image SiI3132 versione 7.3.13, mentre in circolazione esiste la nuova versione 7.4.05...
Dove il file M2N32SLI.GIF ( riga 23 ) è il logo iniziale della scheda
Dove il file NVRAID.ROM ( riga 18 ) è il BIOS del controller NVIDIA
Dove il file NVPXES.NIC ( riga 19 ) è il BIOS NVidia ethernet Controller

Insomma ce nè x tutti i gusti a volersi "divertire" in aggiornamenti... serve solo un pò di coraggio... e io non ne ho!

NMarco
19-01-2008, 16:59
Beh, se può esservi d'aiuto, io lo stò ultilizzando da alcuni giorni e tutto và a meraviglia... speriamo bene... :sperem:

Queste le "novità" della versione 1603:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1603

1. Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx
2. Enhance memory compatibility
3. Enhance VGA card compatibility


come va il 3dmark? la versione precedente aveva seri problemi...castrava tutto!!

noexe
19-01-2008, 17:15
come va il 3dmark? la versione precedente aveva seri problemi...castrava tutto!!

In che senso "castrava tutto"? :confused:
Quali problematiche esattamente?

NMarco
19-01-2008, 18:26
leggi dà metà in poi e fatti un idea!
;) ;) ;) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241923&page=45

Sampei1976
20-01-2008, 14:31
Ciao a tutti, per chi è curioso, ho effettuato il test 3d mark 06, dapprima con il bios 1402 beta, avendo un punteggio di circa 5200 punti, e poi con il bios 1603 arrivando a 5388 punti!!!
Il bios sembra essere stabile e con il cpu-z i valori sono giusti!!!
Questa la mia configurazione Hardware: cpu amd 5600+ x2, 2 gb ram corsair pc 6400, sk. video 8600 gt 512 mb, hd 80 gb s-ata seagate, e ovviamente mobo asus mn32-sli dlx!!!! S.O. Widows Xp pro sp2 32 bit!!!
Nel bios ho variato solo i valori di default della memoria attivando lo sli in "hig performance".
Accetto consigli per eventuali migliorie.
Grazie.

Titanium555
20-01-2008, 14:51
Tramite un programma x moddare i BIOS, ecco da quali files è composto il BIOS versione 1603:

http://img86.imageshack.us/img86/9388/bios1603m2n32slikn9.jpg (http://imageshack.us)

Dove il file 7313.BIN ( riga 20 ) è il BIOS del controller Silicon Image SiI3132 versione 7.3.13, mentre in circolazione esiste la nuova versione 7.4.05...
Dove il file M2N32SLI.GIF ( riga 23 ) è il logo iniziale della scheda
Dove il file NVRAID.ROM ( riga 18 ) è il BIOS del controller NVIDIA
Dove il file NVPXES.NIC ( riga 19 ) è il BIOS NVidia ethernet Controller

Insomma ce nè x tutti i gusti a volersi "divertire" in aggiornamenti... serve solo un pò di coraggio... e io non ne ho!


cmq a parte il coraggio potresti prima fare una copia del vecchio tanto ci stanno i comandi per farlo , aggiornarlo e vedere se và se non va ritornare a quello vecchio sempre tutto in modalità ms-dos...da notare che questo lo consiglierei a chi deve reinstallare tutto da capo, un rischio si potrebbe avere nel caso di un raid, infatti si rischia di perdere le informazioni su di esso quindi tutti i dati nel caso contrario se non si ha il raid si può fare tranquillamente......

Guidolz
20-01-2008, 17:11
ciao a tutti ho un problema....
Ho messo windows Vista sul pc, ma quando avvio il setup(scaricato dal sito di asus per windows vista 32 bit) per installare il wi-fi mi si blocca per 1/2 ore subito all'inizio dell'installazione (non va avanti la barra di completamento dell'installazione) poi se aspetto va avanti e si blocca con una barra verde completa con scritto sopra "Now searching for Hardware and installing Drivers"

Titanium555
20-01-2008, 17:24
resetta il sistema è installa i driver del sito.......

Titanium555
20-01-2008, 17:25
ragazzi mi si era corrotto il bios facendo l'aagiornamento credevo di aver perso tutto beno male che con il bootlook ho potuto rimetterlo......me le sono fatta addosso.........:eek: :muro:

Guidolz
20-01-2008, 17:33
resetta il sistema è installa i driver del sito.......

era per me questa risposta?

Sampei1976
20-01-2008, 18:02
Ciao che cosa è il boot look???
Scusa l'ignoranza, ma "ignoro" che cos'è e come funziona......
Visto che, molti hanno problemi con l'up/down grade del bios, esiste una procedura che possa "salvarti" da eventuali bios corrotti????
Inoltre, esiste una procedura assolutamente sicura???
Io ho provato a fare l'aggiornamento del bios tramite l'utility del bios stesso, ma nn cisono riuscito!!!!
Invece trovo molto più semplice farla da asusupdate.
Grazie!!!

Guidolz
20-01-2008, 20:52
ciao a tutti ho un problema....
Ho messo windows Vista sul pc, ma quando avvio il setup(scaricato dal sito di asus per windows vista 32 bit) per installare il wi-fi mi si blocca per 1/2 ore subito all'inizio dell'installazione (non va avanti la barra di completamento dell'installazione) poi se aspetto va avanti e si blocca con una barra verde completa con scritto sopra "Now searching for Hardware and installing Drivers"

potreste aiutarmi???

Titanium555
20-01-2008, 23:27
si era per tè la risposta

phoenixxx
21-01-2008, 10:24
ragazzi mi si era corrotto il bios facendo l'aagiornamento credevo di aver perso tutto beno male che con il bootlook ho potuto rimetterlo......me le sono fatta addosso.........:eek: :muro:

come l'hai fatto ripartire da cd o chiavetta?

io porca di quella troia sto ancora con il bios 0302:rolleyes:

Sig. Stroboscopico
21-01-2008, 12:46
sarebbe il caso di aggiornare ormai..

^___-

Ciao

phoenixxx
21-01-2008, 13:03
sarebbe il caso di aggiornare ormai..

^___-

Ciao

ormai ho il terrore. ho un chip riprogrammato da recoverybios ma appena lo metto mi fa come la prima volta. 4 secondi e poi si spegne. misteri.

Nocturnal
21-01-2008, 15:54
ciao ragazzi ho un piccolo problema........
ho comprato un altro hardisk per mettere su linux, riuscendoci ma al riavvio, 3secondi e si spegne tutto.
colpa di linux?....
da quel momento me lo fa anche con xp,quindi deduco che sia un problema del bios
mi sembra stupido chiederlo alla 52esima pagina ma come si aggiorna il bios?
grazie in per la risp...
:confused: :confused:

Guidolz
21-01-2008, 16:45
quando provo ad installare i driver del wi fi mi da questo errore:

Nome già in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio

Titanium555
21-01-2008, 22:29
come l'hai fatto ripartire da cd o chiavetta?

io porca di quella troia sto ancora con il bios 0302:rolleyes:

allora x tutti......a me mi era sputtanato completamente il bios, per la fattispecie o riavviato mentre faceva l'aggiornamento in dos del bios questo perchè si era bloccato......non si riavviava più giustamente fatto il reset del bios è entrato in funzione del bootlook ke per fortuna a caricato i driver ide atapi per il cd quindi lo reistallato da cd con awdflash e il bios.bin...da notare che così ha avuto ancora problemi a installarlo solo alle terza volta dopo che si era bloccato durante la procedura di aggiormanto la installato tutto........porca vacca ho sudato freddo ma di brutto brutto brutto :ciapet:

Titanium555
21-01-2008, 22:31
quando provo ad installare i driver del wi fi mi da questo errore:

Nome già in uso come nome di servizio oppure come nome di display di un servizio

riavvia e installa dovrebbe partire l'installazione, succede spesso.....

Guidolz
21-01-2008, 22:54
già fatto più e più volte.... ho anche provato ad usare programmi che puliscono il registro (regcleaner, ccleaner) è tutto il giorno ch ci provo.... ma.....:(

wind123
22-01-2008, 02:00
ho comprato anch'io questa scheda madre......
.....non sono molto esperto di montaggio.vi chiedo una cosa:

nella confezione ho trovato anche optional fan,cioe' una ventola asus la cui guida mi dice di usarla solo con "passive cooler" or "water cooler".
questo vuol dire che se uso il normale dissipatore della cpu amd,quello in dotazione della cpu,questa optionl fan non va utilizzata oppure la posso mettere lo stesso??

toglietemi questo dubio.....grazie

omega726
22-01-2008, 09:15
ho comprato anch'io questa scheda madre......
.....non sono molto esperto di montaggio.vi chiedo una cosa:

nella confezione ho trovato anche optional fan,cioe' una ventola asus la cui guida mi dice di usarla solo con "passive cooler" or "water cooler".
questo vuol dire che se uso il normale dissipatore della cpu amd,quello in dotazione della cpu,questa optionl fan non va utilizzata oppure la posso mettere lo stesso??

toglietemi questo dubio.....grazie

Puoi usarla comunque...però aumenteresti molto la rumorosità del pc perchè più una ventola è piccola più gira veloce...più gira veloce...più rumoreggia e si impolvera...più rumoreggia e più si impolvera....più si sbilancia sul cuscinetto e fa casino!
Se hai un normale dissi che scarica l'aria intorno a se stesso evita di usarla....

omega726
22-01-2008, 09:18
Comunque ragazzi basta aggiornare sto bios da dos o da asus update...FATELO DAL BIOS STESSOOOO!!
L'unico motivo per ci un bios può scazzare durante unso update è perchè ci sono delle interferenze esterne...appunto un S.O. che ci gira sopra...
Io da dos l'ho aggiornato e downgradato 3 volte di fila e non è successo nulla....

P.S.
Qualcuno che aveva provato anche gli altri sa dirmi come va il nuovo bios?

phoenixxx
22-01-2008, 10:09
allora x tutti......a me mi era sputtanato completamente il bios, per la fattispecie o riavviato mentre faceva l'aggiornamento in dos del bios questo perchè si era bloccato......non si riavviava più giustamente fatto il reset del bios è entrato in funzione del bootlook ke per fortuna a caricato i driver ide atapi per il cd quindi lo reistallato da cd con awdflash e il bios.bin...da notare che così ha avuto ancora problemi a installarlo solo alle terza volta dopo che si era bloccato durante la procedura di aggiormanto la installato tutto........porca vacca ho sudato freddo ma di brutto brutto brutto :ciapet:

quando mi si sputtanò a me, non ci fu nulla da fare. dopo 3 secondi si spegneva rendendo il riavvio del bios da atapi impossibile.bha

Nocturnal
22-01-2008, 16:19
Comunque ragazzi basta aggiornare sto bios da dos o da asus update...FATELO DAL BIOS STESSOOOO!!
L'unico motivo per ci un bios può scazzare durante unso update è perchè ci sono delle interferenze esterne...appunto un S.O. che ci gira sopra...
Io da dos l'ho aggiornato e downgradato 3 volte di fila e non è successo nulla....

P.S.
Qualcuno che aveva provato anche gli altri sa dirmi come va il nuovo bios?

si ma come si fa dal bios stesso?:confused: :confused: :confused:

Sig. Stroboscopico
22-01-2008, 19:32
Concordo, il modo migliore è da bios o da dos.

La prossima settimana dovrei consegnare il lavoro e faccio l'aggiornamento, prima purtroppo non posso correre alcun rischio.

Un incremento di circa 100 punti al bench non è poco... mi pare quasi impossibile, ma sarebbe una gran bella notizia!

^__^

= | Matz |=
22-01-2008, 20:37
Io ho la m2n32 sli premium ma è la stessa cosa, vorrei chiedere se qualcuno alle fine ha scoperto cos'è la fantomatica temp3? anche perchè sta sempre sopra i 70 e a volte pure sui 100 dopodiche mi freeeza il sistema e nn so più che fare...ps ho un amd 6400+ e temp2(mobo) circa 47 e temp1(cpu) circa 45

Titanium555
22-01-2008, 21:47
si ma come si fa dal bios stesso?:confused: :confused: :confused:

ci dovrebbe essere l'opzione carica file da disco se non ricordo male.....

Sig. Stroboscopico
22-01-2008, 23:04
si esatto, ma riconosce solo la fat32, quindi mettete il bios su chiavetta usb (sono sempre formattate a fat 32 per comodità)

La Temp3?

hmhmm, mai sentita... consiglio stupido ma te lo facico lo stesso: hai messo bene la pasta sotto il dissipatore? (strato sottilissimo e uniforme)
E' attaccato bene alla cpu?

Ciao

= | Matz |=
23-01-2008, 11:08
certo che si, le temperature del processore (un 6400+ amd x2) son sempre sotto i 47-48 direi ok...però ho sempre questi freeze fastidiosi che nn so come togliere. Che sia l'ali (LC power 550W) contando che ho una hd3850 come scheda video?

NMarco
23-01-2008, 11:30
Io ho la m2n32 sli premium ma è la stessa cosa, vorrei chiedere se qualcuno alle fine ha scoperto cos'è la fantomatica temp3? anche perchè sta sempre sopra i 70 e a volte pure sui 100 dopodiche mi freeeza il sistema e nn so più che fare...ps ho un amd 6400+ e temp2(mobo) circa 47 e temp1(cpu) circa 45

purtroppo penso che sia la mobo che ha questi problemi con il 6400 ed i voltaggi alti....ciop devi impostare il vcore 1-2 punti in meno e poi boh...io c'ho rinunciato...ho venduto cpu e mobo e sono passato ad intel!:D :D :D

= | Matz |=
23-01-2008, 12:05
che merda...:eek: cioè lo fa con tutti i 6400+ e sempre?

Sig. Stroboscopico
23-01-2008, 13:29
certo che si, le temperature del processore (un 6400+ amd x2) son sempre sotto i 47-48 direi ok...però ho sempre questi freeze fastidiosi che nn so come togliere. Che sia l'ali (LC power 550W) contando che ho una hd3850 come scheda video?

Boh... che sia colpa del 6400 e la mobo mi sa che sia difficile... prova magari a mettere su l'ultima release del bios, è sensato provare.

Sull'alimentazione, per esperienza, ti posso dire che dopo aver rotto un alimentatore ne ho messo su uno temporaneo (enermax da 500w liberty) il mio pc (5600+, 7950gt, 4 raptor, 2 sata) non arriva a finire di fare il boot che si freeza. Con un 650w infinity tutto bene, mai avuto un problema (e, preciso, con uso veramente intensivo del pc).

Fammi sapere

Ciao

ippo.g
23-01-2008, 14:08
:mbe:
ma che problemi avete? io non ho nessun problema :mbe:
e lasciate perdere speedfan con questa mobo

http://img180.imageshack.us/img180/9666/immagineak6.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=immagineak6.jpg)
le cause dei freez vanno cercate in impostazioni sbagliate delle ram e negli HDD s-ata

toto76
23-01-2008, 15:54
:mbe:
ma che problemi avete? io non ho nessun problema :mbe:
e lasciate perdere speedfan con questa mobo

Ciao.... perchè dici così?

Titanium555
23-01-2008, 22:13
raga x le temperature non so che dirvi io con il 6400 a 1.525V settato 250 x 14=3500 fa in idle max 38° in full al max 44 a 45 in genere non ci arriva mai calcolato con coretemp.......per i freeze vedi di installare la patch per l'ottimizazzione amd dualcore sicuramente sarà quella......se non l'hai ancora installata.....

ippo.g
23-01-2008, 22:18
raga x le temperature non so che dirvi io con il 6400 a 1.525V settato 250 x 14=3500 fa in idle max 38° in full al max 44 a 45 in genere non ci arriva mai calcolato con coretemp.......per i freeze vedi di installare la patch per l'ottimizazzione amd dualcore sicuramente sarà quella......se non l'hai ancora installata.....
:eek: e che sei sotto liquido?
non c'è bisogno di installare alcunché, anzi la patch e l'optimizer sono da evitare, piuttosto provate RMClock e settate manualmente i voltaggi e le ram come " Registered Dimms"

beppe3
23-01-2008, 23:03
Ma cosa dici: non seve la patch del dual core? ....

Sono senza parole. Io ho scoperto che come al solito winzozz aveva un bug nei confronti di AMD dual core e che esisteva una patch, per caso e la vita del mio PC è cambiata vistosamente ... insisto: prestazioni migliori in maniera fortemente visibile!!! Qs almeno nel mio caso con un 4800 65W.

Saluti a tutti

Bravonera2
23-01-2008, 23:18
anche io le patch per il dual core optimizer le installo su ogni pc con cpu AMD....

ippo.g
23-01-2008, 23:46
ragazzi informatevi, la patch di Asphalt ed il dual core optimizer sono incompatibili tra loro, vanno installate solo in caso di problemi e mai assieme, in genere il dual core optimizer serve solo per alcuni vecchi giochi ed a niente altro.

Bravonera2
24-01-2008, 00:23
ragazzi informatevi, la patch di Asphalt ed il dual core optimizer sono incompatibili tra loro, vanno installate solo in caso di problemi e mai assieme, in genere il dual core optimizer serve solo per alcuni vecchi giochi ed a niente altro.

cercherò qualcosa al riguardo...;) se hai ragione pronto ad ammetterlo..

ippo.g
24-01-2008, 00:30
cercherò qualcosa al riguardo...;) se hai ragione pronto ad ammetterlo..

ti aiuto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=179
leggi la prima e le ultime pagine

Nocturnal
24-01-2008, 00:57
ragazzi quando accendo il pc mi appare la scritta

CMOS CHECKSUM ERROR-DEFAULT LOADED

che vuol dire?

Titanium555
24-01-2008, 00:59
non sono in liquido sto ad aria con cella di peltier MACS nella fattispecie, cmq le patch servono specialmente se le rilascia amd, servono ad ottimizzare le operazoni con più thread e non solo i giochi......:rolleyes:

Titanium555
24-01-2008, 01:01
ragazzi quando accendo il pc mi appare la scritta

CMOS CHECKSUM ERROR-DEFAULT LOADED

che vuol dire?


ah....non ti preoccupare ti è solo partito il bios:muro:
resettalo e vedi che succede.....

Sig. Stroboscopico
24-01-2008, 08:35
Avete ragione.

Dò per scontato che chiunque installi i drivers per chipset e cpu (sono drivers che servono sia per intel che per amd, windows viene fatto una volta ogni X anni... non li potrebbe avere mai aggiornati).

I giochi "nuovi" (ieri ho messo sul gow) assieme al controllo delle DX controllano anche se sono aggiornati i drivers della cpu...

Ciao

Bravonera2
24-01-2008, 09:29
ragazzi quando accendo il pc mi appare la scritta

CMOS CHECKSUM ERROR-DEFAULT LOADED

che vuol dire?

O ti si sono corrotte le impostazioni del bios o anche può essere che la batteria della scheda madre incominci a cedere. Comunque la frase che hai citato vuol dire che ha provato a settare delle impostazioni ma queste non sono andate bene e quindi ha ripristinato tutto con le impostazioni di default.;)

Bravonera2
24-01-2008, 09:34
ti aiuto io
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=179
leggi la prima e le ultime pagine

io preferisco documentarmi direttamente dal produttore....

AMD Dual-Core Optimizer - The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core processor systems, by periodically adjusting the core time-stamp-counters, so that they are synchronized.

Comunque si, sembrerebbe solo per i giochi e solo su alcuni.

mackillers
24-01-2008, 12:55
:eek: e che sei sotto liquido?
non c'è bisogno di installare alcunché, anzi la patch e l'optimizer sono da evitare, piuttosto provate RMClock e settate manualmente i voltaggi e le ram come " Registered Dimms"

io oramai li installo sempre, tu perchè gli eviti? hai notato problemi o rallentamenti? non penso abbiano fatto una patch per poi peggiorare le prestazioni.

= | Matz |=
24-01-2008, 13:07
raga x le temperature non so che dirvi io con il 6400 a 1.525V settato 250 x 14=3500 fa in idle max 38° in full al max 44 a 45 in genere non ci arriva mai calcolato con coretemp.......per i freeze vedi di installare la patch per l'ottimizazzione amd dualcore sicuramente sarà quella......se non l'hai ancora installata.....

Può essere, dove la trovo questa patch?
Riguardo a freeze sembra risolto dopo che ho tolto le ram da dual channel e le ho messe in separato.
Per le temperatura visto che se ne parlava, sotto liquido e neanche troppo ben fatto tengo in full i 47 XD

Titanium555
24-01-2008, 13:16
se sono le ram bastava alzare i timings e vedi che non ti freezava più nemmeno in dual channel, o vedi di settare bene la funzione epp.....se è supportata o meno....

= | Matz |=
24-01-2008, 13:18
si forse ma nn ho mai troppo tempo per smanettare nel bios :D un giorno o l'altro ci proverò cmq

ippo.g
24-01-2008, 14:11
io oramai li installo sempre, tu perchè gli eviti? hai notato problemi o rallentamenti? non penso abbiano fatto una patch per poi peggiorare le prestazioni.
Può essere, dove la trovo questa patch?
Riguardo a freeze sembra risolto dopo che ho tolto le ram da dual channel e le ho messe in separato.
Per le temperatura visto che se ne parlava, sotto liquido e neanche troppo ben fatto tengo in full i 47 XD


meglio fare chiarezza,
1) il problema dei dual core AMD con WXPSP2 è nato con l'introduzione dei dual core 939 e si manifesta su vecchie mobo 939 progettate quando ancora erano in commercio solo i single core 939, in pratica il dual core non veniva sfruttato adeguatamente dal S.O. ed occasionalmente si potevano verificare schermate blu e cali di prestazione rispetto ai pari clock 939, con i dual core AM2 e nuove mobo il problema e quasi scomparso e scomparirà con il SP3 per XP.Maggiori informazioni le trovate qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=179
leggete almeno la prima e le ultime pagine
2) per il dual core optimizer Bravonera vi ha già risposto
io preferisco documentarmi direttamente dal produttore....

AMD Dual-Core Optimizer - The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core processor systems, by periodically adjusting the core time-stamp-counters, so that they are synchronized.

Comunque si, sembrerebbe solo per i giochi e solo su alcuni.

3)lo ripeto la prima causa di freeze sono le ram settate male o difettose, i cavi serial ata montati male o difettosi, i dongle USB ed in minor misura le periferiche USB non autoalimentate specie in presenza di un alimentatore e/o mobo scadente.

omega726
25-01-2008, 01:43
Piccolo esempio di utilità del dual core optimizer...GTA SAN ANDREAS
Se non è installata bisogna uscire dal gioco e impostare l'affinità a uno dei due core solamente...altrimenti a caso durante il gioco inizia ad andare tutto a quadrupla velocità...
Con l'optimizer il problema sparisce...

ippo.g
25-01-2008, 01:59
Piccolo esempio di utilità del dual core optimizer...GTA SAN ANDREAS
Se non è installata bisogna uscire dal gioco e impostare l'affinità a uno dei due core solamente...altrimenti a caso durante il gioco inizia ad andare tutto a quadrupla velocità...
Con l'optimizer il problema sparisce...

per esempio...
questo è uno dei casi di necessità di ....

http://img134.imageshack.us/img134/3932/immaginexp2.jpg (http://imageshack.us)

non ha effetti collaterali come l'optimizer

Nocturnal
25-01-2008, 14:27
ah....non ti preoccupare ti è solo partito il bios:muro:
resettalo e vedi che succede.....

ma come faccio?

è un po che mi da problemi, il pc si accende per 3 sec e poi si spegne,se tolgo l'alimentazione secondario alla mobo rimane accesa...

che succede?
:muro: :muro:

Nocturnal
25-01-2008, 14:29
O ti si sono corrotte le impostazioni del bios o anche può essere che la batteria della scheda madre incominci a cedere. Comunque la frase che hai citato vuol dire che ha provato a settare delle impostazioni ma queste non sono andate bene e quindi ha ripristinato tutto con le impostazioni di default.;)

la batteria??

dopo poco + di 1 anno di vita?

wind123
25-01-2008, 15:24
Puoi usarla comunque...però aumenteresti molto la rumorosità del pc perchè più una ventola è piccola più gira veloce...più gira veloce...più rumoreggia e si impolvera...più rumoreggia e più si impolvera....più si sbilancia sul cuscinetto e fa casino!
Se hai un normale dissi che scarica l'aria intorno a se stesso evita di usarla....

grazie....

ho un problema:
ho montato la scheda sul case collegando tutti i cavi ma quando avvio il computer il monitor mi dice "no signal" e poi si mette in stanby.cosa puo' essere?
sbaglio qualcosa?

Bravonera2
25-01-2008, 15:28
la batteria??

dopo poco + di 1 anno di vita?

può essere... a volte capitano batterie con problemi... non me ne stupirei... Poi la mia era solo un'ipotesi visto che nell'informatica si procede per tentativi in caso di problemi..

Guidoch
25-01-2008, 16:45
@wind123: hai attaccato la scheda video? ^_^

omega726
25-01-2008, 20:06
per esempio...
questo è uno dei casi di necessità di ....

http://img134.imageshack.us/img134/3932/immaginexp2.jpg (http://imageshack.us)

non ha effetti collaterali come l'optimizer

No scusa me la spieghi?
Sta cosa non la conoscevo!

ippo.g
25-01-2008, 21:01
No scusa me la spieghi?
Sta cosa non la conoscevo!

è solo un'utilità di RMClock lo attivi quando ti serve e lo disattivi con un click, sostituisce in tutto e per tutto l'Optimizer di AMD, provare per credere ;)

beppe3
25-01-2008, 23:37
Per me l'optimizer di AMD non va tolto e basta. Da quando l'ho installato il PC è diventato scattante in tutte le sue funzioni mentre prima mi faceva rimpiangere il chipset della Geforce4.

Bye

wind123
26-01-2008, 03:12
@wind123: hai attaccato la scheda video? ^_^

certo che ho attaccato la scheda video.....la spia della scheda madre si accende,partono le ventole ma sul diplay non compare nulla.....e non viene emesso nessun beep
domani mi faccio cambiare la scheda madre.puo' essere la scheda video anche?
e' nuova di pacca anche quella(una asus 8500gt silent).....

beppe3
26-01-2008, 14:33
se non fa nessun bip e la scheda mamma

Titanium555
26-01-2008, 14:41
controlla l'alimentazione della scheda video se ha due o uno se ne ha 2 a sei pin o uno da 8 e uno da sei e l'alimentazione sicuramente, dopo di che resetta il bios e prova, controlla i cavi del power w reset della scheda madre può darsi siano collegati male, e giacche stai controlla tutti gli altri cavi e vedi.....inverti la disposizione delle ram anche se non dovrebbero essere loro, controlla il processore, se sta tutto a posto e ne sei veramente sicuro e non và ancora e probabile che sia l'alimentatore......

NMarco
26-01-2008, 15:08
certo che ho attaccato la scheda video.....la spia della scheda madre si accende,partono le ventole ma sul diplay non compare nulla.....e non viene emesso nessun beep
domani mi faccio cambiare la scheda madre.puo' essere la scheda video anche?
e' nuova di pacca anche quella(una asus 8500gt silent).....


controlla le ram...metti solo un banco...me lo ha fatto anche una p5k-e stessa cosa...metto ram a-data e parte...mettevo e OCZ platinum e niente...dopo aggiornato il bios tutto apposto!;)

wind123
26-01-2008, 16:36
grazie ragazzi ma non ho ancora risolto....:cry:

stamani mi sono fatto cambiare pure la scheda madre ma niente,solito discorso: si accende,le ventole girano ma nulla sullo schermo che rimane in standby.

le ram ho provato a invertirle in tutti i modi ma niente....sono 2 blocchi ddr2 da 800 della kingmax,uno da 1gb e uno da 2gb....non e' che n on sono compatibili con la scheda madre??

se fosse l'alimentatore non dovrebbe nemmeno partire,giusto?
e invece a me le ventole partono e rimangono accese quando premo il pulsante di accensione........l'alimentatore e' da 550w

sto impazzendo.....

ippo.g
26-01-2008, 17:05
grazie ragazzi ma non ho ancora risolto....:cry:

stamani mi sono fatto cambiare pure la scheda madre ma niente,solito discorso: si accende,le ventole girano ma nulla sullo schermo che rimane in standby.

le ram ho provato a invertirle in tutti i modi ma niente....sono 2 blocchi ddr2 da 800 della kingmax,uno da 1gb e uno da 2gb....non e' che n on sono compatibili con la scheda madre??

se fosse l'alimentatore non dovrebbe nemmeno partire,giusto?
e invece a me le ventole partono e rimangono accese quando premo il pulsante di accensione........l'alimentatore e' da 550w

sto impazzendo.....

metti la mobo su banco con tutti i pezzi fuori dal case e prova così solo con alimentatore un banco di ram e la scheda video e processore ovviamente, inoltre posta il tuo hardware per intero, così possiamo aiutarti

wind123
26-01-2008, 17:44
gia' fatto anche coi pezzi tutti sul banco.....

i miei componenti sono:
oltre alla scheda madre,processore amd athlon 5600 x2,le ram citate sopra della kingmax(1gb e 2gb ddr2 800),scheda video asus 8500gt silent,alimentatore da 550 w.

il monitor l'ho provato con altri pc e funziona,purtroppo non posso testare scheda video e ram in quanto non compatibili con l'altro pc che ho a disposizione.

ps:tutti i pezzi sono nuovi

ippo.g
26-01-2008, 17:58
riesci a fare una foto della tua prova su banco?

wind123
26-01-2008, 19:17
riesci a fare una foto della tua prova su banco?
ecco una foto:

http://img137.imageshack.us/img137/408/26012008ws2.jpg (http://imageshack.us)

e queste sono le ram:


http://img508.imageshack.us/img508/9290/26012008004vi2.jpg (http://imageshack.us)

ippo.g
26-01-2008, 19:20
i link non vanno, più che altro volevo vedre come hai collegato l'alimentazione

edit adesso vedo

puoi provare la scheda video da qualche tuo amico?

Sig. Stroboscopico
26-01-2008, 19:23
non devi alimentare anche la scheda video?

se si è quello allora

ciao

wind123
26-01-2008, 19:27
non devi alimentare anche la scheda video?

se si è quello allora

ciao

intendi collegarla al monitor??

ora nella foto l'ho staccato il cavo vga ma e' ovvio che ho provato a col vavo collegato.poi se ci sono altri tipi di alimentazione dimmeli pure.....


ora lunedi' provero a provare la scheda video da qualche conoscente......

ippo.g
26-01-2008, 19:27
non credo la 8500 richieda alimentazione supplementare

wind123
26-01-2008, 19:30
ma potrebbero essere anche le ram kingmax incompatibili?

Bravonera2
26-01-2008, 19:52
non credo
io ne ho provate di tutti i colori su sta scheda.. mai avuto problemi di sorta.. Anche con le più estreme..

Titanium555
26-01-2008, 22:01
a parte quei piccoli problemi con i driver su vista..... è stata la scheda che mi ha dato meno problemi di tutte e ne ho provate di schede, tra cui dfi abit asrock gigabit ecs etc etc.....in overclock nemmeno un problema cmq provato a bassi regimi niente di particolare si intende......mi sembra strano come mai tutti questi problemi.........controllate bene quando montate i componenti e già parte del lavoro e fatto il resto si risolve facilmente........

Sig. Stroboscopico
27-01-2008, 16:27
intendi collegarla al monitor??

ora nella foto l'ho staccato il cavo vga ma e' ovvio che ho provato a col vavo collegato.poi se ci sono altri tipi di alimentazione dimmeli pure.....


ora lunedi' provero a provare la scheda video da qualche conoscente......

Come già detto da ippo.g intendevo l'alimentazione supplementare.

^^

Ciao

Guidoch
27-01-2008, 16:46
No signal è sicuramente il monitor che non vede la scheda video, non esiste. Nel senso che non la vede proprio attaccata! Se non fa beep non è che la scheda madre è rotta, è anche che va benissimo tutto :p
Prova con un'altra scheda video magari, proprio diversa :)

Se invece lo schermo rimane semplicemente nero, allora c'è qualcos'altro!

phoenixxx
28-01-2008, 15:08
non devi alimentare anche la scheda video?

se si è quello allora

ciao

la 8500 non necessita di ali supplementare

http://images.tigerdirect.com/skuimages/large/XFX-PVT86JUAHG-P450-8668-ma.jpg

phoenixxx
28-01-2008, 15:33
ragazzi un consiglio. dato che mi sono stufato di tenere la 0302 della casa, ed avendo già un chip riprogrammato con la 603 da recoverybios ma mai funzionato, mi rifaccio mandare un nuovo chip. che versione mi faccio mettere?

Bravonera2
28-01-2008, 15:56
ma non puoi aggiornare tu tramite bios?

phoenixxx
28-01-2008, 16:23
ma non puoi aggiornare tu tramite bios?

ma stiamo scherzando?:D dopo la scottatura che ho avuto, dopo tutto quello che ho passato, dopo la riprogrammazione di un nuovo bios che non va, mi rimetto a fare un upgrade del bios? ma non ci penso proprio:fagiano: mi tengo la 0302 che funziona tanto bene se non fosse che non posso andare oltre il 5200 di processore.

Bravonera2
28-01-2008, 16:28
bo, comunque mi sembra strano.. io flashando da bios e caricando da pen drive ho provato tutti i bios di volta in volta, dalla tua versione a quella bacata che impostava il moltiplicatore dell'HT fisso su 1x e tornando indietro alla versione precedente. Mai nessun problema....

phoenixxx
28-01-2008, 16:34
bo, comunque mi sembra strano.. io flashando da bios e caricando da pen drive ho provato tutti i bios di volta in volta, dalla tua versione a quella bacata che impostava il moltiplicatore dell'HT fisso su 1x e tornando indietro alla versione precedente. Mai nessun problema....
io son stato sfigato. le ho provate tutte con la prima mobo. 3 secondi beep e the end. la cosa che mi fa strano è che anche con il bios riprogrammato alla 603 mi faceva la stessa cosa. bha. funge solo con il suo chip della casa.

che bios mi consigli?

Bravonera2
28-01-2008, 17:20
Il 1603 dovrebbe andare bene, dico dovrebbe in quanto la versione subito prima (1503) è quella che ha dato parecchi grattacapi, me compreso. Io per stare tranquillo metterei su la 1201, quella so per certo che è perfetta. Copi su una chiavetta USB il bios dezippato, riavvii ed entri nel bios, poi gli dici dici dove prelevare la nuova versione da flashare.

phoenixxx
28-01-2008, 17:40
Il 1603 dovrebbe andare bene, dico dovrebbe in quanto la versione subito prima (1503) è quella che ha dato parecchi grattacapi, me compreso. Io per stare tranquillo metterei su la 1201, quella so per certo che è perfetta. Copi su una chiavetta USB il bios dezippato, riavvii ed entri nel bios, poi gli dici dici dove prelevare la nuova versione da flashare.


ho appena ordinato da recoverybios un nuovo chip riprogrammato con la 1603. vado sul sicuro per quanto poco costa. male che vada mi ritrovo 2 bei chippetti sempre utili in caso di bisogno.

Bravonera2
28-01-2008, 17:49
bo, contento te... :D

phoenixxx
28-01-2008, 18:00
bo, contento te... :D


dopo che rimani scottato, con tanto di lavoro fermo, e non parlo di cazzeggio vario, l'angoscina rimane.

Bravonera2
28-01-2008, 18:12
dopo che rimani scottato, con tanto di lavoro fermo, e non parlo di cazzeggio vario, l'angoscina rimane.

Si, ti capisco... Ma come avevi fatto l'aggiornamento?

phoenixxx
28-01-2008, 18:20
Si, ti capisco... Ma come avevi fatto l'aggiornamento?

con la prima mobo che aveva sempre la 302, feci l0'aggiornamento da windows.
anche se non è il massimo della sicurezza, avendo la possibilità, in caso di crash, di fare il boot da chiavetta o altro, non mi posi il problema. fatto l'aggiornamento, nel bel mezzo si è resettato il pc. riavvio, 3 secondi di ventole, un beep e il silenzio:rolleyes: . provo a fare il boot del bios da cd, da chiavetta. niente. non mi dava neanche il tempo di avviarsi in tale modalità. praticamente morta.
mi feci mandare un chip riprogrammato con la ver. 603 da recoverybios, lo montai, ma niente lo stesso. 3 secondi e puff. pensai che si fosse bruciata la mobo. me la feci cambiare ed avendo il chip riprogrammato, invece di ritentare l'upgrade del bios nel solito modo, pensai di infilarci direttamente il chip riprogrammato. niente. come PRIMAAAAAAA!!!!!!!! è un mistero. allora rimisi il chip della casa e dall'anno scorso sto con quello non avendo il coraggio di riprogrammarlo.
oggi ho chiamato recoverybios e mi son fatto mandare un nuovo chip con la 1603. speriamo. perchè se non va neanche con questo allora c'ho una maledizione.

Bravonera2
28-01-2008, 18:29
alcune volte però, mi sembra, che eseguendo l'aggiornamento del bios vengono aggiornati anche i firmware di altre cose... Quindi ocio... Che non è detto che avendo un nuovo bios flashato dopo vada tutto perfettamente. Provare sotto Win non è il max, o meglio se il sistema operativo è "lui" nudo e crudo tutto fila liscio al 100%, ma se hai Antivirus, software vario in background, eventuali virus il rischio cresce in maniera esponenziale....

HARUPX
28-01-2008, 20:59
HELP ME BOYS :muro:

ciao raga da quando ho aggiornato il bios alla versione 1603 appena attivo la funzione sli-ready per le mie ocz :D schermate blu a nn finire :muro: :muro: :muro:
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè:cry: :cry: :cry:

Bravonera2
29-01-2008, 00:29
HELP ME BOYS :muro:

ciao raga da quando ho aggiornato il bios alla versione 1603 appena attivo la funzione sli-ready per le mie ocz :D schermate blu a nn finire :muro: :muro: :muro:
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè:cry: :cry: :cry:

allora ritorna alla 1201..... Riflashi da bios...

Asonik
30-01-2008, 00:37
Vorrei fare un Raid5 con tre dischi da 320Gb ma due sono WersternDigital e uno è Seagate; credete si possa fare senza problemi?
Per chi ha già fatto un Raid5 con questa scheda me lo consigliate al raid0 con due?
Grazie.

Titanium555
30-01-2008, 01:20
non credo tu possa fare un raid5 con dischi differenti i settori e cluster dell'hd devono essere uguali quindi se lo devi fare con due hd fai raid0 se te ne compri un'altro lo stesso fai con tre in raid5 che è sicuramente più sicuro anche se io ad oggi con il raid0 non ho avuti problemi...cmq a te la scelta...se vuoi fare lo sborone cosa che io farò prima o poi compri 4 hd identici e ci fai raid0 così saturi la banda dati :D

Titanium555
30-01-2008, 01:22
HELP ME BOYS :muro:

ciao raga da quando ho aggiornato il bios alla versione 1603 appena attivo la funzione sli-ready per le mie ocz :D schermate blu a nn finire :muro: :muro: :muro:
perchèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè:cry: :cry: :cry:

ma usa la 1703 e vedi che succede...

Bravonera2
30-01-2008, 10:57
1703?

redSkunk
30-01-2008, 11:33
Salve a tutti :D
Da poco ho preso la mobo sulla quale ruota questa discussione,ho montato tutto
e va tutto ok ma ho uno strano problema che vado ad esporre:
avete presente i 2 led (quello power e quello hdd) presenti sul case?
Ebbene quando uso il pc succede che se c'e' attivita' dell hdd si accende il led hdd (normalissimo) ma mentre si accende il led hdd CONTEMPORANEAMENTE si spegne quello power,appena l'hdd torna in idle il led power si riaccende,ovviamente se cio' accade velocemente si accendono e si spengono l'un l'altro velocemente...:confused: :confused:
Aggiungo che tutto funziona per bene e che questa cosa dei led la fa indipendentemente dall'OS installato su hdd,infatti la fa dall'accensione e lo ha fatto anche quando ho installato l'OS.
Aggiungo che non ho il floppy ma l'ho disattivato da bios collegando solo il cavo del floppy perche' ho intenzione di montarne uno.
Ho trovato sulla mobo il firmware 1402.
Grazie in anticipo per eventuali risposte :p

toto76
30-01-2008, 11:55
Salve a tutti :D
Da poco ho preso la mobo sulla quale ruota questa discussione,ho montato tutto
e va tutto ok ma ho uno strano problema che vado ad esporre:
avete presente i 2 led (quello power e quello hdd) presenti sul case?
Ebbene quando uso il pc succede che se c'e' attivita' dell hdd si accende il led hdd (normalissimo) ma mentre si accende il led hdd CONTEMPORANEAMENTE si spegne quello power,appena l'hdd torna in idle il led power si riaccende,ovviamente se cio' accade velocemente si accendono e si spengono l'un l'altro velocemente...:confused: :confused:
Aggiungo che tutto funziona per bene e che questa cosa dei led la fa indipendentemente dall'OS installato su hdd,infatti la fa dall'accensione e lo ha fatto anche quando ho installato l'OS.
Aggiungo che non ho il floppy ma l'ho disattivato da bios collegando solo il cavo del floppy perche' ho intenzione di montarne uno.
Ho trovato sulla mobo il firmware 1402.
Grazie in anticipo per eventuali risposte :p

Ciao.... suppongo hai già escluso la possibilità di aver collegato male i cavetti dei led........

redSkunk
30-01-2008, 12:37
Ma roba da matti!!! :doh:
Mi rispondo da solo anche se credo che quello che mi e' successo non capitera' mai a nessuno
Siccome ho un case totalmente trasparente i 2 led sono montati su una basetta avvitata al case,ho appena scoperto che un minuscolo filo toccava tra polo - del led hdd e polo + del power led e ovviamente qualdo il led hdd riceveva corrente il power led si speneva perche' andava in corto,ho sistemato ed adesso va tutto ok,ma mi sorge il dubbio di aver in qualche modo rovinato la mobo,voi che ne dite???
Penso che cmq abbia un sistema di sicurezza anche perche' altrimenti non avrebbe dovuto funzionare o comunque i led non si sarebbero accesi nemmeno quando c'era il corto...

omega726
30-01-2008, 14:02
Vabbè ragassuoli, visto che nessuno parla di overclock comincio io...
Lo faccio dopo una ricerca in rete e per cominciare vi posto quesi due link...

http://www.nvidia.com/content/nforce5/DU-02451-001_v01_overclocking.pdf

Questa è una specie di guida in pdf redatta da nvidia stesso con un guida all'overclock del chipset 590 sli

http://forums.hardwaresecrets.com/m2n32slide-overclocking/1604

Invece questo è un 3d in inglese dove fanno dei timidi esperimentidi overclock della scheda e dove io ho tratto alcuni spunti...

Spero di essere stato utile!

HARUPX
30-01-2008, 17:44
ma usa la 1703 e vedi che succede...

ma sei impazzito :eek: :eek: :eek:

metto il 1703 della WS Professional in quello della SLI W.E. :confused: :confused: :confused:

così nn f@tt@ il bios e la mobo :confused: :confused: :confused:

Titanium555
30-01-2008, 22:32
1703?

raga era una battuta e che cavolo :nono:

Bravonera2
30-01-2008, 22:58
raga era una battuta e che cavolo :nono:

mettici le faccine... :ciapet:
Comunque te l'ho chiesto perchè mi è capitato con la Gigabyte di rimanere indietro con le release dei bios...

Titanium555
30-01-2008, 23:00
si vabbè lo sò lasciava a desiderare.... ecco perchè avevo scritto...... e poi vedi che succede....per l'appunto.....:D

HARUPX
30-01-2008, 23:15
raga era una battuta e che cavolo :nono:

'rtacci tua :D :D :D

cmq come posso downgradare :confused: :confused: :confused:
badate che io di dos nn ne sò nà mazza :cry:

Bravonera2
30-01-2008, 23:37
'rtacci tua :D :D :D

cmq come posso downgradare :confused: :confused: :confused:
badate che io di dos nn ne sò nà mazza :cry:
lo fai da bios.. con l'utility incorporata nel bios e dopo aver copiato il file col bios che vuoi flashare su una pen drive.

HARUPX
30-01-2008, 23:49
lo fai da bios.. con l'utility incorporata nel bios e dopo aver copiato il file col bios che vuoi flashare su una pen drive.


:confused: :confused: :confused:

quale utility :muro:
se lo copio su un floppy va bene lo stesso :confused:

Titanium555
31-01-2008, 00:43
fai un disco d'avvio quando formatti il floppy disk c'è la voce crea disco d'avvio..nell'altro floppy metti il bios e il flash bios .....al riavvio lasci nel pc il floppy con il disco di avvio ms-dos andrai in modalità ms-dos....metti l'altro con il bios....... basta che premi awdflash 1603.bin e segui le istruzioni....tutto quà.....

omega726
31-01-2008, 11:03
:confused: :confused: :confused:

quale utility :muro:
se lo copio su un floppy va bene lo stesso :confused:

FAI PRIMA COSì...
-SCARICHI IL BIOS

-LO DECOMPRIMI E LO MASTERIZZI SU UN CD

-INFILI IL CD NEL LETTORE E RIAVVII

-ENTRI NEL BIOS

-NELL'ULTIMA PAGINA DEL BIOS TROVILE UTILITY, APRI EZ-FLASH

Da li puoi caricare dal cd il bios e fare l'up\downgrade dello stesso!
è il metodo più sicuro

Bravonera2
31-01-2008, 11:15
perchè masterizzarlo su cd quando con una chiavetta evita di buttare via un disco vergine? :confused:

Titanium555
31-01-2008, 13:22
altri metodi

Titanium555
31-01-2008, 13:22
anche con questi modi va bene.....scegli quello che ti è più semplice......

omega726
31-01-2008, 17:26
perchè masterizzarlo su cd quando con una chiavetta evita di buttare via un disco vergine? :confused:

Scusa...solo che per motivi di lavoro ho tonnellate di supporti vergini quindi non ci faccio molto caso...comunque hai ragione tu!

HARUPX
31-01-2008, 19:24
FAI PRIMA COSì...
-SCARICHI IL BIOS

-LO DECOMPRIMI E LO MASTERIZZI SU UN CD

-INFILI IL CD NEL LETTORE E RIAVVII

-ENTRI NEL BIOS

-NELL'ULTIMA PAGINA DEL BIOS TROVILE UTILITY, APRI EZ-FLASH

Da li puoi caricare dal cd il bios e fare l'up\downgrade dello stesso!
è il metodo più sicuro

nn me lo fa downgradare :cry: :cry: :cry:

Bravonera2
31-01-2008, 19:45
nn me lo fa downgradare :cry: :cry: :cry:

impossibile.. Hai usato l'utility da bios? :confused:

Bravonera2
31-01-2008, 19:46
Scusa...solo che per motivi di lavoro ho tonnellate di supporti vergini quindi non ci faccio molto caso...comunque hai ragione tu!

Tranquillo.. è che mi sembrava strana la cosa... :D

HARUPX
31-01-2008, 20:44
impossibile.. Hai usato l'utility da bios? :confused:

si da bios ma niente :confused: :cry: :muro:

Titanium555
31-01-2008, 21:10
allora prova con i floppy in ms-dos è semplice niente di complicato.....

Bravonera2
31-01-2008, 22:37
si da bios ma niente :confused: :cry: :muro:

Bo, io soo tornato indietro proprio da bios... Misteri di Asus... :D

omega726
31-01-2008, 23:38
Impossibile, io ho downgradato proprio da bios....avevo messo la versione buggata e poi sono tornato a quella prima!
Ma prima di salvarlo sul supporto lo hai decompresso?
Esattamente in che modo ti impedisce di farlo?

HARUPX
31-01-2008, 23:44
Impossibile, io ho downgradato proprio da bios....avevo messo la versione buggata e poi sono tornato a quella prima!
Ma prima di salvarlo sul supporto lo hai decompresso?
Esattamente in che modo ti impedisce di farlo?

certo che l'ho estratto dall'archivio .rar ;)

mi dice che nn è possibile downgradare :muro:

qualcuno mi spiega passo passo come fare :cry: :cry: :cry:

Titanium555
01-02-2008, 00:21
visto che da bios non riesci prova a farlo da dos....qualche post fà ho descritto tutto.....

omega726
01-02-2008, 09:15
certo che l'ho estratto dall'archivio .rar ;)

mi dice che nn è possibile downgradare :muro:

qualcuno mi spiega passo passo come fare :cry: :cry: :cry:

A essere sinceri non vi è molto da spiegare...
Io avevo fatto il cd e poi quando ho avviato l'utility ha caricato il file e ha downgradato...esattamente come un update...

NMarco
01-02-2008, 22:07
ma insomma ragazzi dà problemi l'ultima versione del bios?

Rangermix
01-02-2008, 22:46
chi mi potrebbe dare una mano per istallare il sistema operativo ?( win vista )
Ho la scheda madre del Topic con un Seagate 500gb sata, ma non riesco a caricare i driver. mi controlla sempre il floppy.

Un aiutino ?

Grazie Rangermix

HARUPX
02-02-2008, 14:23
visto che da bios non riesci prova a farlo da dos....qualche post fà ho descritto tutto.....

nn ho trovato il post :muro:

mi dici come fare x favore :(

cosa devo scrivere in dos :confused: :confused: :confused:

Titanium555
02-02-2008, 15:58
Allora innanzitutto compra 2 floppy o rubali come vuoi :D ........fai un disco di avvio (Risorse del computer---tasto destro sull'unità A:\---formatta-----spunta la casella crea disco avvio ms-dos ed il primo è fatto)

poi sull'altro metti il bios che vuoi flashare con il programma awdflash che trovi entrambi sul sito della asus........nota bene scarica le versioni all os o quelle dos...........

riavvia il pc con dentro il floppy di avvio ms-dos.....una volta in modalità ms-dos levi il disco di avvio e metti quello con il bios e l'awdflash......

ora premi AWDFLASH nomeBIOS.BIN (es.awdflash 1603.bin) esce la schermata che flashia il bios aspetti ed il gioco è fatto......

HARUPX
03-02-2008, 11:51
Allora innanzitutto compra 2 floppy o rubali come vuoi :D ........fai un disco di avvio (Risorse del computer---tasto destro sull'unità A:\---formatta-----spunta la casella crea disco avvio ms-dos ed il primo è fatto)

poi sull'altro metti il bios che vuoi flashare con il programma awdflash che trovi entrambi sul sito della asus........nota bene scarica le versioni all os o quelle dos...........

riavvia il pc con dentro il floppy di avvio ms-dos.....una volta in modalità ms-dos levi il disco di avvio e metti quello con il bios e l'awdflash......

ora premi AWDFLASH nomeBIOS.BIN (es.awdflash 1603.bin) esce la schermata che flashia il bios aspetti ed il gioco è fatto......

grazie infinite ;)

per testare seriamente le ram sia da dos che da win per vedere che se danno errori che programmi usate :confused:

Titanium555
03-02-2008, 14:43
usa il tool sandra oppure memtest o ancora everest.....gli ultimi due forse sono leggermente più consigliati ....cmq fanno tutti il propio lavoro....scegli....

Bravonera2
03-02-2008, 21:01
comunque per scrupolo ho provato anche io a downgradare il bios..
dal 1604 al 1201 mi sembra ma non me lo fa fare da bios..
valla a capire sta scheda...
:D

HARUPX
04-02-2008, 18:28
comunque per scrupolo ho provato anche io a downgradare il bios..
dal 1604 al 1201 mi sembra ma non me lo fa fare da bios..
valla a capire sta scheda...
:D

1603 volevi dire :confused:

cmq io nn ho ancora provato a downgradare :rolleyes: xchè onestamente me la faccio sotto :eek: e aspetto che mi arrivino prima le corsair e l'ali LC da 850watt :D chissàmai che finisce di rompere i c@gli@ni stà mobo :muro:

.......ma nn esistono bios moddati buoni per fare andare stò cesso di mobo :mad:

...... e un'altra cosa ma le ram che ho io vanno a 2,1v o 2,3v :stordita:

Bravonera2
04-02-2008, 19:17
1603 volevi dire :confused:

cmq io nn ho ancora provato a downgradare :rolleyes: xchè onestamente me la faccio sotto :eek: e aspetto che mi arrivino prima le corsair e l'ali LC da 850watt :D chissàmai che finisce di rompere i c@gli@ni stà mobo :muro:

.......ma nn esistono bios moddati buoni per fare andare stò cesso di mobo :mad:

...... e un'altra cosa ma le ram che ho io vanno a 2,1v o 2,3v :stordita:

si, mi son sbagliato.. Comunque il concetto era quello..
Comunque io NON la definirei un "cesso di mobo" perchè a mio avviso va molto bene... Si sbaglia a fare il paragone con le corrispondenti per cpu Intel...

Sig. Stroboscopico
04-02-2008, 19:36
Ma quelle RAM non hanno lo EPP?

Ti basta attivare quello per "spremerle"

Ciao

Bravonera2
04-02-2008, 20:05
Ma quelle RAM non hanno lo EPP?

Ti basta attivare quello per "spremerle"

Ciao

m i sa che ti sbagli.. l'EPP non sono altro che impostazioni più spinte memorizzate sulle ram oltre all'SPD, per schede madri che supportano tale funzionalità. Queste impostazioni però possono essere ancora migliorate e migliorando le performance ma il limite varia da banco a banco...
Le vecchie ram l'EPP non san neanche che è....:)

HARUPX
04-02-2008, 20:49
Ma quelle RAM non hanno lo EPP?

Ti basta attivare quello per "spremerle"

Ciao

si infatti hanno l'EPP :)

ma da quando ho aggiornato il bios hanno cominciato a dare errori appena attivo la funzione da bios :muro: :muro: :muro:

Titanium555
04-02-2008, 21:53
ti posso assicurare che attivare l'impostazione non serve quasi a niente, io sto in overclock ma senza abilitare l'epp che tra parentisi da solo il consiglio su settaggi migliori e non velocizza propio niente....leggi questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/memorie/epp-una-nuova-tecnologia-per-le-memorie_17373.html

omega726
05-02-2008, 09:03
Ragazzi ma overclokkare il bus pci-ex a cosa serve esattamente?
Lo chiedo perchè ho provato a fare il test di overclock di ntune...lui fa un test della durata scelta (io ho fatto 6 ore) e dopo prove e riprove ho isto che il bus pci ex è stabile con un incremento del 18% che non è poco in termini di mhz...ora non ricordo le cifre però....mi ricordo che era una roba tipo default 2250 e oc 2915...o una roba così...
Le ram voltaggio a def arrivano invece a 840mhz...

Titanium555
05-02-2008, 16:54
di servire serve a velocizzare il flusso dati della scheda grafica quanto lo hai alzato?
stai attento cmq che è molto rischioso overclokkare il pci.ex rischi di bruciare sceda video e madre.....

Cristallo
05-02-2008, 17:24
ti posso assicurare che attivare l'impostazione non serve quasi a niente, io sto in overclock ma senza abilitare l'epp che tra parentisi da solo il consiglio su settaggi migliori e non velocizza propio niente....leggi questo articolo http://www.hwupgrade.it/news/memorie/epp-una-nuova-tecnologia-per-le-memorie_17373.html

Ciao,

non è proprio vero che l'EPP non fà niente. In sostanza:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16519777&postcount=319

Ciao

Cristallo

omega726
05-02-2008, 17:37
di servire serve a velocizzare il flusso dati della scheda grafica quanto lo hai alzato?
stai attento cmq che è molto rischioso overclokkare il pci.ex rischi di bruciare sceda video e madre.....

Beh a dire il vero lo fa ntune nel suo tst quindi credo lo faccia insicurezza....
Anche perchè altrimenti avrebbero avvertito dei possibili rischi, cosa che non fanno...
Comunque ora è a defult ma nei test risulta stabile con un incremento del 18%...non ricordo il valore in mhz...

Titanium555
05-02-2008, 20:14
io ricordo dell'agp che era molto pericolso overclokkarlo e cmq se fà qualcosa vedo se overclokko anch'io...:D

omega726
06-02-2008, 00:05
io ricordo dell'agp che era molto pericolso overclokkarlo e cmq se fà qualcosa vedo se overclokko anch'io...:D

ma io a dire la verità l'ho fatto fare a ntune solo per curiosità...
Preferisco fare le cose da bios a mano...
Però ntune è utile per una cosa...ti dice tutti i valori ma proprio tutti delle ram...
E spiego perchè è utile...
Prima avevo la A8R32 MVP deluxe...molto simile ma 939...
Ebbene per overclokkare con successo bisognava impostare manualmente tutti ma proprio tutti i valori delle ram, altrimenti il bios lasciandoli su auto scazzava.
Finora non avevo però trovato un software che mi dicesse tutti i valori...solo i principali...e il bios di questa mobo non aiuta!

Titanium555
06-02-2008, 22:11
è naturale sempre meglio fare overclock da bios per evitare danni e perdite di dati, l'ntune può sevire ma fino a un certo punto, e poi modificare i valori da windows è stato sempre rischioso per compatibilità e danni generali.....

phoenixxx
07-02-2008, 09:03
Allora innanzitutto compra 2 floppy o rubali come vuoi :D ........fai un disco di avvio (Risorse del computer---tasto destro sull'unità A:\---formatta-----spunta la casella crea disco avvio ms-dos ed il primo è fatto)

poi sull'altro metti il bios che vuoi flashare con il programma awdflash che trovi entrambi sul sito della asus........nota bene scarica le versioni all os o quelle dos...........

riavvia il pc con dentro il floppy di avvio ms-dos.....una volta in modalità ms-dos levi il disco di avvio e metti quello con il bios e l'awdflash......

ora premi AWDFLASH nomeBIOS.BIN (es.awdflash 1603.bin) esce la schermata che flashia il bios aspetti ed il gioco è fatto......

ma perchè vuoi fargli sprecare 2 costosissimi floppy. ne basta uno. boot, awdflash e bin:O

phoenixxx
07-02-2008, 09:06
ma mi chiedo. vista la grande affluenza a questo topic di molti utenti, come mai non viene reso ufficiale? per il fatto che non c'è la recensione iniziale?

toto76
07-02-2008, 09:36
ma mi chiedo. vista la grande affluenza a questo topic di molti utenti, come mai non viene reso ufficiale? per il fatto che non c'è la recensione iniziale?

concordo.......:rolleyes:

omega726
07-02-2008, 12:33
Aggiungerei che magari un guida all'overclock non sarebbe male...considerando che è una mobo da OC...

toto76
07-02-2008, 14:16
Aggiungerei che magari un guida all'overclock non sarebbe male...considerando che è una mobo da OC...

... ancora meglio.
Io vorrei abbinare questa scheda a un ATHLON 6000+ EE (da 89W) e delle CORSAIR TWIN2X2048-6400C4DHX....
Il pc sta in firma.....

Titanium555
07-02-2008, 15:25
ma perchè vuoi fargli sprecare 2 costosissimi floppy. ne basta uno. boot, awdflash e bin:O

semplicemente xchè in uno non ci entra tutto :rolleyes:

Titanium555
07-02-2008, 15:27
ma mi chiedo. vista la grande affluenza a questo topic di molti utenti, come mai non viene reso ufficiale? per il fatto che non c'è la recensione iniziale?

ma che ci frega l'importante è risolvere i problemi ufficiale e non.......

toto76
07-02-2008, 15:50
ma che ci frega l'importante è risolvere i problemi ufficiale e non.......

topic ufficiale = maggiore visibilità = più utenti riescono a risolvere i loro problemi

omega726
07-02-2008, 18:16
Si ma credo sia meglio aprirn uno nuovo...

Titanium555
07-02-2008, 22:12
:cool: fate un pò come volete in caso mi avvertite sempre disponibile.......

phoenixxx
10-02-2008, 17:56
la sapete la mia storia oramai. vabbè. mi son deciso, per l'ennesima volta di farmi mandare un nuovo chip riprogrammato con la versione 1603. levo quello della casa con il 0302, metto il nuovo, accendo e puff, 3 secondi e si spegne. non ne vuole sapere di partire con un chip o una versione di bios che non sia quello della casa.:rolleyes:
allora mi son detto. vuoi vedere che mi han mandato un chip che non è quello giusto? li confronto: quello della casa è un:
SST 49LF080A 33-4c-nhe 0611177-b
mentre quello mandatomi è un
SST 49LF080A 33-4c-nhe 0731060-b

sono la stessa roba o cambia qualcosa?
possibile che si siano sbagliati per ben 2 volte?:muro:

Titanium555
10-02-2008, 20:32
non credo propio sia la stessa cosa prova a controllare su google e vedi che l'accesso al chip cambia notevolmente....non và nemmeno se è anche lo stesso chip ma con dimesione diversa figurati :(

to prova a controllare qua e vedi i datasheets http://www.sst.com/products/part_finder.xhtml?cf=&d=&dn=49LF080A&p=&pl=&ra=&saction=search&t=&v=

oppure qua http://www.semiconductorresource.net/pages/search/InvByPL.asp?pl=0040

di solito sono i tedeschi che approfondiscono questi discorsi ma se sei interessato ti posso far comprare un programmatore e i chip te li fai da solo....niente di particolare devi solo affrontare una spesa iniziale sui 60-70 euri max...che cmq vale x sempre....
vedi qua nel caso http://cgi.ebay.co.uk/BIOS-Repair-Upgrades-Replacement-Free-Postage-to-EEC_W0QQitemZ270209008886QQihZ017QQcategoryZ96869QQcmdZViewItem

phoenixxx
11-02-2008, 14:45
non credo propio sia la stessa cosa prova a controllare su google e vedi che l'accesso al chip cambia notevolmente....non và nemmeno se è anche lo stesso chip ma con dimesione diversa figurati :(

to prova a controllare qua e vedi i datasheets http://www.sst.com/products/part_finder.xhtml?cf=&d=&dn=49LF080A&p=&pl=&ra=&saction=search&t=&v=

oppure qua http://www.semiconductorresource.net/pages/search/InvByPL.asp?pl=0040

di solito sono i tedeschi che approfondiscono questi discorsi ma se sei interessato ti posso far comprare un programmatore e i chip te li fai da solo....niente di particolare devi solo affrontare una spesa iniziale sui 60-70 euri max...che cmq vale x sempre....
vedi qua nel caso http://cgi.ebay.co.uk/BIOS-Repair-Upgrades-Replacement-Free-Postage-to-EEC_W0QQitemZ270209008886QQihZ017QQcategoryZ96869QQcmdZViewItem

ho scaricato il datasheets, ma non c'ho capito una mazza:stordita:

Titanium555
11-02-2008, 16:15
trova quelli riferiti ai modelli precisi e poi fai un confronto anche solo tecnico per vedere la differenza non c'è bisogno di capirci tutto....

Serious85
11-02-2008, 17:55
Salve ragazzi

Ho il seguente problema: il pc ogni volta ke lo riavvio si blocca sulla schermata "chiusura win in corso" e nn solo!ho provato a formattare e mi si blocca pure "sempre" a fine formattazione cioe' alla fine dei 15 secondi di attesa dopo ke ha finito di formttare e di installare i files di sistema!

Premetto ke prima nn mi capitava, ho formattato piu' di 5 volte gia' !

il mio sistema e' : M2N32 SLI DELUXE - AMD ATHLON 64 X2 5000 BLACK EDITION - 2X1024 CORSAIR XMS2 CL4 MESSE IN DUAL CHANNEL - SKEDA VIDEO SAPPHIRE X1950PRO 512 - ALIMETATORE ENERMAX NOISETAKER 2 485W - UN HARD DISK MAXTOR 80GB E UN LETTORE RISPETTIVAMENTE MESSI IN MASTER E SLAVE, FLOPPY NN COLLEGATO!

Premetto ke hard disk funziona gia' chkdsk eseguito e provato pure in altro pc.
Il bios della m2n32 e' il 1503.
Sono disperato , aiutatemi

Scrivo qui' perche' suppongo sia un problema di m2n32 , in caso vi prego di scusarmi

phoenixxx
11-02-2008, 18:19
Si ma credo sia meglio aprirn uno nuovo...

ma ormai questo è avviato e googletizzato da parecchio tempo.

phoenixxx
11-02-2008, 18:30
topic ufficiale = maggiore visibilità = più utenti riescono a risolvere i loro problemi
esatto:O

phoenixxx
11-02-2008, 18:34
semplicemente xchè in uno non ci entra tutto :rolleyes:

ma non credo proprio.
creando un disco di avvio rimangono per la precisione 867 kb.
750 kb li prende il bin e 56 kb l'awdflash. totale 806. ne avanzano altri 61.

Serious85
11-02-2008, 19:52
consigli??

ippo.g
11-02-2008, 19:53
consigli??

sto scherzo te lo fa anche in modalità provvisoria?

Serious85
11-02-2008, 20:55
finisco di installare il sistema op e te lo faccio sapere.

ho provato anke a usare ram in un singolo canale , ho resettato anke il bios
levando la batt tampone e spostando i piedini ma niente.

La cosa strana e' ke all'inizio ,quando ho assemblato tutto nn mi era capitato questo ma solo un piccolo problema con la skeda audio della m2n32sli ,quindi decisi di riformattare per fare le cose piu' pulite e adesso mi ritrovo co sto kiummo di problema.....:( :cry:

grazie per la disponibilita' :)

Serious85
11-02-2008, 21:17
ACCIDENTI anke in modalita' provvisoria lo fa!

Ho notato pero' una strana cosa......quando premo spegni il com noto
ke la modalita' stand-by e' completamente oscurata, nn me la fa clikkare!
Stranissimo.:eek:

ippo.g
11-02-2008, 22:14
ACCIDENTI anke in modalita' provvisoria lo fa!

Ho notato pero' una strana cosa......quando premo spegni il com noto
ke la modalita' stand-by e' completamente oscurata, nn me la fa clikkare!
Stranissimo.:eek:

in modalità provvisoria è normale altrimenti controllase in gestione periferiche hai problemi.
imoltre che temperature hai?

Serious85
11-02-2008, 23:41
a ok

per le temperature sono abbastanza nella norma : 39 cpu
e 32 skedamadre.
Se Fossero state temperature troppo alte penso proprio ke avrei avuto
blocchi continui anke durante le sessioni.

In gestione periferike non ho conflitti particolari , se nn quelli delle periferike ke ancora devo installare.....

il fatto e' ke gia' a partire dal riavvio di fine processo formattazione il pc si blocca... e cosi' per quelli futuri.
Credimi che mi sto sbalordendo :D le sto provando quasi tutte.Troppo strana sta cosa .......aahahaha e dire ke prima andava tutto lisssio.
Come ultima barca vorrei provare ad aggiornare il bios ,pero' ho visto ke quello mio attuale e' il 1503 e dato ke come ultimo c'e' il 1603 non penso kambino molto le cose.

:help:

Sig. Stroboscopico
11-02-2008, 23:53
Se ti rileggi i tread precedenti (dell'ultimo mese tipo) pare che il 1503 abbia dato problemi a parecchia gente (anche se non assolutamente del tuo tipo a quello che mi ricordo)

Ciao

Serious85
11-02-2008, 23:57
grazie ora ci vado.
Ti diro', ho letto le prime 20 pagine e mi e' venuto lo sgomento su sta skeda
pero' gia' ci sono affezionato ,e' la mia "bambina" e non la lascero' morire cosi':D :D

Titanium555
12-02-2008, 00:10
ma non credo proprio.
creando un disco di avvio rimangono per la precisione 867 kb.
750 kb li prende il bin e 56 kb l'awdflash. totale 806. ne avanzano altri 61.

grazie per la precisione, è vero ti rimangano quei 61kbyte, cmq io per sicurezza lo faccio su due floppy reduci di varie guerre dei tempi lontani, giusto per evitare problemi anche perchè nelle schede madri precedenti si faceva il salvataggio del vecchio bios e quindi non bastava........:mc:

Serious85
12-02-2008, 00:16
allora ho letto le pagine precedenti riguardo il bios 1503 e a quanto
pare ha presentato seri problemi di bacatezza.:)
Da quelloo ke ho potuto leggere a quanto pare il 1403 beta dovrebbe essere ok.

Ke mi consigliate di provare downgrade?
Se si mi potreste dire se la procedura ke konsiglia asus con la sua utility di update e' affidabile?

grazie ancora

Titanium555
12-02-2008, 00:18
grazie ora ci vado.
Ti diro', ho letto le prime 20 pagine e mi e' venuto lo sgomento su sta skeda
pero' gia' ci sono affezionato ,e' la mia "bambina" e non la lascero' morire cosi':D :D

ma ke sgomento solo io non ho avuto problemi del genere.....col 1503 quello che cambiava era solo i settaggi unificati ht-nb-sb che tra parentesi se settatti a dovere non ti creano differenze di prestazioni :mad: flasha di nuovo il bios e controlla l'installazione dell'hardware per eventuale collegamenti fatti mali settaggi bios periferche etc etc...

ma al max installati il 1603 che è nuovo usato al momentoo senza nessun problema......o bug....l'unici bug che ho trovato erano poche incompatiblità con vista e cmq risolte senza nessun problema....

Titanium555
12-02-2008, 00:24
prova visto che non hai il floppy a levare il boot sul floppy....anche se non dovrebbe crearti questi problemi.....le periferiche sono tutte compatibili quindi mi sembra abbastanza strano......

Serious85
12-02-2008, 00:41
mi stai dicendo di rimettere il 1503?

carlok
12-02-2008, 09:42
:D iscritto..:)

Bravonera2
12-02-2008, 09:58
:D iscritto..:)

Potevi anche non scrivere ma andare in alto su qesto pagina, premere su STRUMENTI --> SOTTOSCRIVI QUESTA DISCUSSIONE....
Che senso ha scrivere "iscritto" :confused:

Serious85
12-02-2008, 12:36
anke in modalita' normale il pulsante stand-by e' oscurato, non me lo fa
cliccare.........
forse questo c'entra qualkosa......boh!

carlok
12-02-2008, 13:05
Potevi anche non scrivere ma andare in alto su qesto pagina, premere su STRUMENTI --> SOTTOSCRIVI QUESTA DISCUSSIONE....
Che senso ha scrivere "iscritto" :confused:

Ma davvero..
lo sai che nn me ne ero mai accorto..di cio'.....(come si potesse sottoscrivere un 3d)...
chiedo scusa.....e grazie della dritta...
ciuaz


ps. bell'avatar..... bolognese...

Bravonera2
12-02-2008, 13:35
Ma davvero..
lo sai che nn me ne ero mai accorto..di cio'.....(come si potesse sottoscrivere un 3d)...
chiedo scusa.....e grazie della dritta...
ciuaz


ps. bell'avatar..... bolognese...

Figurati... spero di non esserti sembrato troppo rude ma ho scritto di volata... ;)

omega726
12-02-2008, 14:27
anke in modalita' normale il pulsante stand-by e' oscurato, non me lo fa
cliccare.........
forse questo c'entra qualkosa......boh!

Bah io proverei prima di tutto a installare il 1603....
Dopo averlo fatto però, spegni e fai un clear cmos, rievvii entri nel bios e configuri tutto a dovere...
Poi provi direttamente a fare un bel format pulito...
Ma....non è che hai il disco di xp rigato o robe simili?

phoenixxx
12-02-2008, 14:28
grazie per la precisione, è vero ti rimangano quei 61kbyte, cmq io per sicurezza lo faccio su due floppy reduci di varie guerre dei tempi lontani, giusto per evitare problemi anche perchè nelle schede madri precedenti si faceva il salvataggio del vecchio bios e quindi non bastava........:mc:
ho sempre usato un solo dischetto, mi è sempre bastato con le ultime mobo.

Titanium555
12-02-2008, 15:22
:D iscritto..:)

ciao e benvenuto...se hai problemi basta parlarne...visto che giochi a bf2 ti potrei consiglliare un buon cla tra i migliori in italia....1* Cda nonchè iscritto anche se da parecchio non ci gioco se ti servono istruzioni sul come iscriverti me lo dici io su bf2 sono FIREANG0

omega726
12-02-2008, 15:26
ciao e benvenuto...se hai problemi basta parlarne...visto che giochi a bf2 ti potrei consiglliare un buon cla tra i migliori in italia....1* Cda nonchè iscritto anche se da parecchio non ci gioco se ti servono istruzioni sul come iscriverti me lo dici io su bf2 sono FIREANG0

Vardalo li un'altro pistolero di bf2...siamo in 2:D ...
Alcune volte ho giocato sul server dei Cda...

carlok
12-02-2008, 15:34
OT:a bf2 ci gioco molto poco..ora..ma ci ho giocato molto..
io sono carlok, quello con il colbacco, e conosco molto bene il server dei cda..compreso i vs CL.
http://iamteam.altervista.org/

cmq per tornare a noi... su sta mobo..ci fo una pazzia...
ci monto:
2 hd maxtor 250 gb -raid 0-
2x2mb kingmax (mettere negli slot 3 e 4 mi sembra di aver letto)
2900xt occata a 850/1980
e infine

un phenom black edition con il molti sbloccato verso l'alto.....:D
ho provato la bellezza di 3 mobo e solo con questa mi bottava quel procio..dopo aver aggiornato il bios....
per cui la ho acquistata.
a giorni vi chiedo, pareri e ovviamente vi faccio vedere un po di screen..

ciuaz carlo

Titanium555
12-02-2008, 15:34
quando vuoi ci mettiamo d'accordo e facciamo una sfida sul nostro server ti faccio utilizzare acnhe il nostro teamspeak...:D o al max giochiamo insieme...come vuoi....

Titanium555
12-02-2008, 15:36
OT:a bf2 ci gioco molto poco..ora..ma ci ho giocato molto..
io sono carlok, quello con il colbacco, e conosco molto bene il server dei cda..compreso i vs CL.
http://iamteam.altervista.org/

cmq per tornare a noi... su sta mobo..ci fo una pazzia...
ci monto:
2 hd maxtor 250 gb -raid 0-
2x2mb kingmax (mettere negli slot 3 e 4 mi sembra di aver letto)
2900xt occata a 850/1980
e infine

un phenom black edition con il molti sbloccato verso l'alto.....:D
ho provato la bellezza di 3 mobo e solo con questa mi bottava quel procio..
per cui la ho acquistata.
a giorni vi chiedo, pareri e ovviamente vi faccio vedere un po di screen..

ciuaz carlo


per curiosità con quale programmi overclokki la 2900xt

poi se volete fare una sfida seria basta avvertire.....:cool:

carlok
12-02-2008, 15:44
per curiosità con quale programmi overclokki la 2900xt

poi se volete fare una sfida seria basta avvertire.....:cool:
oT..per la sfida...np...
abbiamo fatto una lollata coi raga della regia armata...a dicembre..e c'erano anche due dei vostri..tutti assieme in ts...divertente tanto...
addami su xfire..sono carlok24.....che ci si tieni in contatto, senza forare nei 3d..
per l'OC della 2900..fo cosi:
con atitools regolo la ventola della 2900 e poi alzo con overdrive dei catalist.

ciauz

Titanium555
12-02-2008, 15:49
e tu puoi con con l'overdrive dei catalyst io no purtroppo ho collegatto la scheda con due cavi da 6 pin quindi non mi permette l'overdrive tramite cat...cmq lo faccio tramite riva e non mi dà grossi problemi......

phoenixxx
12-02-2008, 16:33
:D iscritto..:)
ciao e benvenuto...se hai problemi basta parlarne...visto che giochi a bf2 ti potrei consiglliare un buon cla tra i migliori in italia....1* Cda nonchè iscritto anche se da parecchio non ci gioco se ti servono istruzioni sul come iscriverti me lo dici io su bf2 sono FIREANG0
anche io malato di bf2:D
mi chiamo phoenixxx6969 nei server. elicotterista, sono in genere un lupo solitario e non frequento server particolari. gioco dove capita.
quanti punti avete? io 49000.
attualmente ci sto giocando con la mia "cara" asus m2n32 sli deluxe, amd x2 5200, 2 giga di crucial ballistix 800mhz, quad sli con 2 asus gx2 7950.

carlok
12-02-2008, 16:45
anche io malato di bf2:D
mi chiamo phoenixxx6969 nei server. elicotterista, sono in genere un lupo solitario e non frequento server particolari. gioco dove capita.
quanti punti avete? io 49000.
attualmente ci sto giocando con la mia "cara" asus m2n32 sli deluxe, amd x2 5200, 2 giga di crucial ballistix 800mhz, quad sli con 2 asus gx2 7950.
Un qualcosina in piu'
http://bf2s.com/player/84910170/
ciuaz

phoenixxx
12-02-2008, 17:02
Un qualcosina in piu'
http://bf2s.com/player/84910170/
ciuaz
123mila. complimenti;)
ma ora che mi ci fai pensare, credo che qualche volta ci siam battuti. ricordo il tuo nick.:O

vedo che sei malato di Strike at Karkand:D
vedo anche che ti batto in termini di medaglie prese.:D
198 d'oro, 143 d'argento e 144 di bronzo:O

questo sono io

http://bf2s.com/player/45737640/

Serious85
12-02-2008, 17:08
Bah io proverei prima di tutto a installare il 1603....
Dopo averlo fatto però, spegni e fai un clear cmos, rievvii entri nel bios e configuri tutto a dovere...
Poi provi direttamente a fare un bel format pulito...
Ma....non è che hai il disco di xp rigato o robe simili?


il disco e' ok perche' lo uso nell' altro pc e va.....

potrebbe essere colpa delle corsair xms2 800 Cl4 epp ?
Al momento sono messe in dual channel , puo' essere ke le devo configurare nel bios?

phoenixxx
12-02-2008, 18:20
trova quelli riferiti ai modelli precisi e poi fai un confronto anche solo tecnico per vedere la differenza non c'è bisogno di capirci tutto....

ho chiamato recoverybios e mi han detto che i chip sono i medesimi. quindi non c'è soluzione. è tutto illogico. anche loro non sono riusciti a cavare un ragno dal buco..:muro: :rolleyes:

phoenixxx
12-02-2008, 18:30
ragazzi una domanda. forse cambierò mobo se non trovo una soluzione. ma ho un problema. questo è il mio pc. ho un case CABE, quello in foto sotto è il mio pc.
dov'è il problema? è che avendo la scheda in diagonale, la distanza dal dissipatore della cpu alla parte alta del case si limita sempre più, più il socket è collocato nella parte alta della scheda. quindi più è alto e più il dissipatore delle essere ridotto. perchè ho preso questa scheda? oltre alla sue pregevoli caratteristiche (per l'epoca), per il semplice fatto che ha una architettura particolarmente diversa rispetto alle altre mobo. cioè la ram è collocata dove nelle altre schede è alloggiato il socket. in questo modo quest'ultimo si viene a spostare verso il basso dandomi più spazio per installare un dissipatore decente come lo zalman.
se dovessi cambiare mobo questa dovrebbe avere il socket il più basso possibile. conoscete qualche altra mobo eccellente con queste caratteristiche?
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/miopc.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/moddcabe01.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/moddcabe02.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/moddcabe03.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/moddcabe04.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/moddcabe05.jpg

Titanium555
12-02-2008, 21:06
compliementi bel case...io ho kandalf in alluminio e quindi lo spazio non mi manca :D.....per le mobo non ti saprei dire vedi abit e dfi....quelle di solito sono pensate apposta per overcloking controlla sui sito le foto di riferimento.....cmq ti assicuro che non è la prima mobo ad avere quel problema di posizionamento la sapphire socket 939 piu o meno era la stessa cosa....a quanto ne sapevo io lo avevano cambiato per non avere troppi problemi sulle piste dei dati sulla scheda madre fecero anche articolo su Hardware upgrade....

Titanium555
12-02-2008, 21:12
per quanto riguarda il bios hai resettato tramite jump prova a levare o a cambiare la batteria?.....fai qualche prova incrociata.....mi sembra strano anche se sono chip differenti loro dovrebbero sapere bene quali andare e non, fai qualche prova....anche se in quel case per cambiare qualcosa bisogna avere la mano di un bambino :D o di un alieno.....:p

poi te l'ho detto se vuoi si trova anche in italia un programmatore di eeprom...smanettavo parecchio in principio....

phoenixxx
12-02-2008, 22:57
per quanto riguarda il bios hai resettato tramite jump prova a levare o a cambiare la batteria?.....fai qualche prova incrociata.....mi sembra strano anche se sono chip differenti loro dovrebbero sapere bene quali andare e non, fai qualche prova....anche se in quel case per cambiare qualcosa bisogna avere la mano di un bambino :D o di un alieno.....:p

poi te l'ho detto se vuoi si trova anche in italia un programmatore di eeprom...smanettavo parecchio in principio....


si ho varie volte resettato, levato batteria, ma il problema non dovrebbe essere quello, visto che con il chip della casa va da favola.
poi ho chiamato recoverybios e mi han detto che i due chip sono identici.

carlok
13-02-2008, 08:59
ciao raga.
ieri sera ho montato ilpicci... installato il S.O. il tutto adefault.
stasera mi vorrei divertire..
per OC..che si fa.. le solite cosine:
metto il molti del sb e nb a x4
metto le ram a 667
vado su di fsb..... sino a qualndo regge....
si fa ancora cosi?

un'altra cosa..consigli su settaggi...
e poi siccome il clear cmos è coperto dalla vga...mannaggia a quanto è lunga la 2900...si utilizza molto o il bios quando si accorge chje c'è un oc sbagliato riemposta a default i parametri?

grazie dei consigli

un'altra cosa ..cosa usate per testare la stabilità del sistema?

Crystal Dragon
13-02-2008, 15:01
ciao e benvenuto...se hai problemi basta parlarne...visto che giochi a bf2 ti potrei consiglliare un buon cla tra i migliori in italia....1* Cda nonchè iscritto anche se da parecchio non ci gioco se ti servono istruzioni sul come iscriverti me lo dici io su bf2 sono FIREANG0

hahahahahahahha che bella barzelletta! :Prrr:

Titanium555
13-02-2008, 23:01
ciao raga.
ieri sera ho montato ilpicci... installato il S.O. il tutto adefault.
stasera mi vorrei divertire..
per OC..che si fa.. le solite cosine:
metto il molti del sb e nb a x4
metto le ram a 667
vado su di fsb..... sino a qualndo regge....
si fa ancora cosi?

un'altra cosa..consigli su settaggi...
e poi siccome il clear cmos è coperto dalla vga...mannaggia a quanto è lunga la 2900...si utilizza molto o il bios quando si accorge chje c'è un oc sbagliato riemposta a default i parametri?

grazie dei consigli

un'altra cosa ..cosa usate per testare la stabilità del sistema?

si resetta quando spingi troppo, ritorna alle impostazione normali di default, se poi esageri troppo succedde spesso che non si sistema da solo e bisogna
resettare da jump.....cmq prima di resattare da jump prova a spegnere a riacendere dall'ali un pò di volte succede anche questo...a prima volta non và direttamente il ritorno al default......

per la stabilita del sistema bisogna usare molti programmi x cpu, ram, video etc......

Titanium555
13-02-2008, 23:05
hahahahahahahha che bella barzelletta! :Prrr:

ma guarda che bisogna subire a essere cordiali :mad: , ma secondo tè che succede se ci gioco a biglie col drago di cristallo ehheheheh :mbe: .......
c'è una brutta aria di sfida si si si :boxe:

Crystal Dragon
13-02-2008, 23:31
puoi essere cordiale quanto vuoi ma dire che i cda sono uno dei clan migliori d'italia è come affermare che la terra sia piatta... :D

Titanium555
14-02-2008, 02:11
me me me quando c'ero io sicuramente le cose stavano bene ora non lo sò e da parecchiuo che non sento il gruppo.......:cool:

carlok
14-02-2008, 10:20
torniamo al 3d...
ho visto che il bios. mi permette di variare ht-->nb e ht-->sb ho messo a x4..
poi ho messo le ram a 667.
e ho alzato il fsb..be mi crassa a 205..va la....

cmq ho notato che in cpu-z nella cartella ram---- c'e' un valore in alto a destra (nb fequenza) sotto ganged un valore si 1808..come abbasso quello..
spero di essermi spiegato.. ho un phenom come procio...
ciuaz
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080211081620defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

Titanium555
14-02-2008, 21:26
il nb frequenza esce solo con i quad core, con i dual core non l'ho mai notato ......cmq dovrebbe essere 2000 quindi per stare alla pari dovresti alzare ancora un pò....:D sarà la versione del cpuid non ti sò dire con precisione....

ti dirò per gli altri settaggi metti a 4x se stai sui 250mhz di fsb, sempre per stare in ht sui 2000, ciò ti dice che se le ram stanno 1:1 vanno 500mhz interni e 1000 nellla fattispecie, e cmq lascia stare i settaggi delle ram 667 o 800 che siano metti...n.b. se stai a 400 mhz le ram vanno impostate su 800mhz dipendentemente dal tipo di ram che hai poi setti i timings........ti conviene stare con 1:1 come divisore delle ram altrimenti il sistema potrebbe diventare instabile e cmq avrai grossi colli di bottiglia......

non badare molto ai valori di cpu-z che sono senza ombra di dubbio per quanto riguarda ht-nb-sb-e eam un pò sballati.....ho forse perchè io sto in quad channel allora non mi dà quei valori...controllerò....

carlok
14-02-2008, 22:39
il nb frequenza esce solo con i quad core, con i dual core non l'ho mai notato ......cmq dovrebbe essere 2000 quindi per stare alla pari dovresti alzare ancora un pò....:D sarà la versione del cpuid non ti sò dire con precisione....

ti dirò per gli altri settaggi metti a 4x se stai sui 250mhz di fsb, sempre per stare in ht sui 2000, ciò ti dice che se le ram stanno 1:1 vanno 500mhz interni e 1000 nellla fattispecie, e cmq lascia stare i settaggi delle ram 667 o 800 che siano metti...n.b. se stai a 400 mhz le ram vanno impostate su 800mhz dipendentemente dal tipo di ram che hai poi setti i timings........ti conviene stare con 1:1 come divisore delle ram altrimenti il sistema potrebbe diventare instabile e cmq avrai grossi colli di bottiglia......

non badare molto ai valori di cpu-z che sono senza ombra di dubbio per quanto riguarda ht-nb-sb-e eam un pò sballati.....ho forse perchè io sto in quad channel allora non mi dà quei valori...controllerò....

infatti nn vorrei che fosse il limite di sta mobo..ho controllato il bios e nn lo ho visto..ci guardo meglio.
per i quad quel valore nn dovrebbe superare gli 1800..dicono nel forum del 9600.cmq ho botta a 12,5...che sono i 2500. ma appena alzo il fsb anche di solo di 5 mi crassa windoz,,schermate blu..
ti aggiorno..cmq..
ciauz

poi ho visto nel bios alla voce chipset --> nb to sb ht frequenzy= auto
ho provato a mettere sia 200 il minimo sia 400 il max ma nn mi cambia nulla..
che fa secondo voi..

carlok
15-02-2008, 10:25
una ultima cosa...
ho inserito, sia il microfono della confezioen della mobo, sia un mio vecchio microfono nel jack nr. 10,, come da manuale..ma nn me lo riconosce nessun dei due..
ho vista64.. sapete cosa puo essere?

ciuaz e grazie degli aiuti sin da ora...

Zio_Igna
15-02-2008, 12:26
ragazzi...ciao a tutti!

Ho comprato qui nel mercatino questa splendida scheda, un paio di settimane fa. Oggi, avendo finalmente un po di tempo libero, ho smontato tutto il pc e ho montato la mobo nuova.

Prima accensione.... un bip lungo e due brevi!! :confused: :cry:

Qualcuno sa cosa vuol dire??? Aiuto helpissimo!!

In questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472) dice che è un problema di scheda video, ma la scheda di per se dovrebbe essere a posto (8600 gts, asus pure quella, tra l'altro). La ventolona della scheda va.
Ho provato pure a toglierla, ma fa lo stesso suono: che vuol dire? Mi hanno rifilato un pacco o ho sbagliato io qualcosa??? Help :cry: vi prego!

Sig. Stroboscopico
15-02-2008, 13:34
qualcuno aveva postato (nelle prima pagine del tread) l'elenco completo dei messaggi sonori.

Non ricordo altro se non che era particolarmente articolata e che era molto facile confondere i suoni e le sequenze...

Ciao

PS: qua sarebbe veramente ora di rimettere a posto questo tread... non ha un verso di lettura ormai... (non lo dico per pigrizia, ma al momento lavoro mai meno di 10 ore al giorno... mi spiace ma anche se lo farei volentieri ora proprio non ce la faccio a farlo)

phoenixxx
15-02-2008, 14:48
ragazzi una domanda. forse cambierò mobo se non trovo una soluzione. ma ho un problema. questo è il mio pc. ho un case CABE, quello in foto sotto è il mio pc.
dov'è il problema? è che avendo la scheda in diagonale, la distanza dal dissipatore della cpu alla parte alta del case si limita sempre più, più il socket è collocato nella parte alta della scheda. quindi più è alto e più il dissipatore delle essere ridotto. perchè ho preso questa scheda? oltre alla sue pregevoli caratteristiche (per l'epoca), per il semplice fatto che ha una architettura particolarmente diversa rispetto alle altre mobo. cioè la ram è collocata dove nelle altre schede è alloggiato il socket. in questo modo quest'ultimo si viene a spostare verso il basso dandomi più spazio per installare un dissipatore decente come lo zalman.
se dovessi cambiare mobo questa dovrebbe avere il socket il più basso possibile. conoscete qualche altra mobo eccellente con queste caratteristiche?

carlok
15-02-2008, 15:39
ragazzi una domanda. forse cambierò mobo se non trovo una soluzione. ma ho un problema. questo è il mio pc. ho un case CABE, quello in foto sotto è il mio pc.
dov'è il problema? è che avendo la scheda in diagonale, la distanza dal dissipatore della cpu alla parte alta del case si limita sempre più, più il socket è collocato nella parte alta della scheda. quindi più è alto e più il dissipatore delle essere ridotto. perchè ho preso questa scheda? oltre alla sue pregevoli caratteristiche (per l'epoca), per il semplice fatto che ha una architettura particolarmente diversa rispetto alle altre mobo. cioè la ram è collocata dove nelle altre schede è alloggiato il socket. in questo modo quest'ultimo si viene a spostare verso il basso dandomi più spazio per installare un dissipatore decente come lo zalman.
se dovessi cambiare mobo questa dovrebbe avere il socket il più basso possibile. conoscete qualche altra mobo eccellente con queste caratteristiche?
La AsRock ALiveNF7G-HD720P R5.0
la ecs a770m-a
Msi K9agm2
e tutte le m/atx.....

ciao

Zio_Igna
15-02-2008, 16:24
qualcuno aveva postato (nelle prima pagine del tread) l'elenco completo dei messaggi sonori.

Non ricordo altro se non che era particolarmente articolata e che era molto facile confondere i suoni e le sequenze...

Ciao

PS: qua sarebbe veramente ora di rimettere a posto questo tread... non ha un verso di lettura ormai... (non lo dico per pigrizia, ma al momento lavoro mai meno di 10 ore al giorno... mi spiace ma anche se lo farei volentieri ora proprio non ce la faccio a farlo)

Grazie! Cmq il problema non si pone più: ho smontato tutto, o messo la mobo sul tavolo e ho montato ram, cpu e vga. Fatto partire con corto e...magia:rolleyes: , la mobo va! Ora ho rimontato tutto e in questo momento sto reinstallando xp tranquillamente:p

Dopo, quando sarà tutto in ordine, passerò al montaggio della vga nuova (8800gt :D) anche quella presa sul mercatino: questa sera avrò un signor pc per far andare forse forse pure crysis!

Concordo sul fatto di mettere in ordine il thread: è nato da una lamentela, se non erro, ma al momento è quello che più si avvicina ad un thr ufficiale. e la scheda ne meriterebbe uno, tutto sommato!

phoenixxx
15-02-2008, 18:13
La AsRock ALiveNF7G-HD720P R5.0
la ecs a770m-a
Msi K9agm2
e tutte le m/atx.....

ciao

no le micro atx no. dovrebbe avere almeno 2 pciexpress

Zio_Igna
15-02-2008, 20:42
Allora, dopo mille peripezie, ho fatto partire sta benedetta scheda. Ho inserito il cd dei driver e ho provato ad installare quelli audio (visto che xp non mi riconosceva alcuna periferica, nemmeno una generica o qualcosa del genere). Benissimo, riavvio il sistema e BOOM!

Si impianta tutto: mi dice che c'è un problema e che devo completare una riga di comando ?????:confused: che ora non ricordo: ma porca boia! Oh, sto riformattando tutto perchè non partiva più nulla! Qualcuno ha avuto preblemi del genere?

Mi postate il link preciso con i driver audio aggiornati, perfavore???

Zio_Igna
15-02-2008, 20:51
Altro problema, che avevo scordato...:doh:

Che diamine ho sbagliato nel bios o chissà dove percui mi vedeva il DISCO FISSO come periferica removibile neanche fosse un ipod? Che cosa devo sistemare secondo voi??

phoenixxx
15-02-2008, 21:30
Altro problema, che avevo scordato...:doh:

Che diamine ho sbagliato nel bios o chissà dove percui mi vedeva il DISCO FISSO come periferica removibile neanche fosse un ipod? Che cosa devo sistemare secondo voi??

rimetti le impostazioni di fabbrica e riparti da capo.

Titanium555
15-02-2008, 22:46
Altro problema, che avevo scordato...:doh:

Che diamine ho sbagliato nel bios o chissà dove percui mi vedeva il DISCO FISSO come periferica removibile neanche fosse un ipod? Che cosa devo sistemare secondo voi??

gli hd mettili su nvidia per sicurezza abilita il sata da bios e/o il raid se devi fare il raid!!!

E cmq capita che te lo veda così xchè c'è ancora qualche dato cmq controlla meglio le impostazioni bios.....:read:

dimeticavo nel caso tu ahi i driver dell'hd e del controller all'installazione fai f6 se non riesci a farlo riconoscerlo correttamente e caricali da floppy.....

Titanium555
15-02-2008, 22:52
no le micro atx no. dovrebbe avere almeno 2 pciexpress

secondo mè se non hai problemi a dover spostare continuamente il case, cambia quello che spendi di meno.......è carino ma alla fine è anche un pò troppo scomodo.....tanto poi lo rivendi e non ci perdi molto.....e ricordati cmq che devi fare lo sli o fai overclock leggermente più spinto quel case non ti permette di fare niente a meno che lo lasci aperto e allora si perde anche la sua bellezza......

carlok
16-02-2008, 09:14
una ultima cosa...
ho inserito, sia il microfono della confezioen della mobo, sia un mio vecchio microfono nel jack nr. 10,, come da manuale..ma nn me lo riconosce nessun dei due..
ho vista64.. sapete cosa puo essere?

ciuaz e grazie degli aiuti sin da ora...
poi ho visto nel bios alla voce chipset --> nb to sb ht frequenzy= auto
ho provato a mettere sia 200 il minimo sia 400 il max ma nn mi cambia nulla..
che fa secondo voi..

nessuna idea per me?

ciuaz

Zio_Igna
16-02-2008, 10:55
Allora, ho riportato tutto alle impostazioni di fabbrica, reinstallato winXP e installato i driver audio. Ora la musica si sente (un po bassina, ma pazienza). Unico problema, posso avviare il pc solo col cd di win dentro. Altrimenti si blocca e mi dice di completare quella famosa riga di comando: ma che c'ha sta scheda??

Ah, altra cosa, non mi riconosce il mouse all'accesione: devo staccarlo e riattaccarlo all'usb....

Titanium555
16-02-2008, 14:47
guarda che è veramente strano, secondo mè il tuo cd di win non è dei migliori.....senza fare allusioni....e c'è da stare attenti.....ti ricordo che parecchi modificano le versioni con malware e rootkit, per il fatto dell'usb altra cosa strana, mai avuti problemi con il mouse, prova a reistallare i driver usb dal sito della microsoft, o mettilo sul connettore principale e non su quello frontale ........ma hai installato i driver nvidia sata etc etc? senza aver fatto doppie installazioni o altro casino? perchè se ti chiede il cd è quasi sicuramente xchè ancora non riconosce bene l'hd e te lo chiede........

Titanium555
16-02-2008, 14:51
poi ho visto nel bios alla voce chipset --> nb to sb ht frequenzy= auto
ho provato a mettere sia 200 il minimo sia 400 il max ma nn mi cambia nulla..
che fa secondo voi..

nessuna idea per me?

ciuaz

te lo avevo già detto metti tutto in sincrono con la frequenza fsb cioè come nel mio caso in sign 250mhz......o se ti dà problemi metti in auto e ricordati di mettere il moltiplicatore ht a 4x se stai a 250 mhz o 5 se a 200mhz(fino a max220mhz) altrimenti sballa.......

Zio_Igna
16-02-2008, 15:18
guarda che è veramente strano, secondo mè il tuo cd di win non è dei migliori.....senza fare allusioni....e c'è da stare attenti.....ti ricordo che parecchi modificano le versioni con malware e rootkit, per il fatto dell'usb altra cosa strana, mai avuti problemi con il mouse, prova a reistallare i driver usb dal sito della microsoft, o mettilo sul connettore principale e non su quello frontale ........ma hai installato i driver nvidia sata etc etc? senza aver fatto doppie installazioni o altro casino? perchè se ti chiede il cd è quasi sicuramente xchè ancora non riconosce bene l'hd e te lo chiede........

Mah. Guarda, il cd di win è quello originale (non quella moddata), quindi mi sento di escluderlo dalle colpe. Ora, provando e riprovando, sono riuscito a far partire tutto.
Ovvero, ho acceso il pc, mi dava errore ("inserire la riga completa bla bla) ho messo dentro il cd di win, ho fatto ripartire e non so cosa è successo, fatto sta che ora parte normalmente, senza nessun cd dentro. Così di punto in bianco:confused: Cmq, a caval donato... anche se mi piacerebbe capire che c'era prima.


Rimane il problema del mouse, che a volte va e a volte non va (i driver sono a posto, adesso magari provo a mettere i driver razer propri del mouse).

Rimane solo l'HD da sistemare: me lo riconosce come periferica removibile!!:rolleyes:

Che parto sta mobo: se non altro, ho la versione bios 1402 che leggendo il thread mi pare sia la più stabile.

ippo.g
16-02-2008, 16:19
se l'hdd è sul S-ATA II è normale che te lo dia come rimovibile

phoenixxx
16-02-2008, 21:09
secondo mè se non hai problemi a dover spostare continuamente il case, cambia quello che spendi di meno.......è carino ma alla fine è anche un pò troppo scomodo.....tanto poi lo rivendi e non ci perdi molto.....e ricordati cmq che devi fare lo sli o fai overclock leggermente più spinto quel case non ti permette di fare niente a meno che lo lasci aperto e allora si perde anche la sua bellezza......

guarda ti posso assicurare che è stato uno dei case più comodi. hai sempre la mobo praticamente in faccia data la sua inclinazione. posso infilare le mani con tranquillità senza dover ogni volta rigirarlo come succede spesso nei case classici verticali che risultano nella gran parte dei casi bui e "labirintici" per via della cavetteria e delle schede che puntulmente, data la loro orizzontalità, levano luce.

Titanium555
16-02-2008, 22:31
Mah. Guarda, il cd di win è quello originale (non quella moddata), quindi mi sento di escluderlo dalle colpe. Ora, provando e riprovando, sono riuscito a far partire tutto.
Ovvero, ho acceso il pc, mi dava errore ("inserire la riga completa bla bla) ho messo dentro il cd di win, ho fatto ripartire e non so cosa è successo, fatto sta che ora parte normalmente, senza nessun cd dentro. Così di punto in bianco:confused: Cmq, a caval donato... anche se mi piacerebbe capire che c'era prima.


Rimane il problema del mouse, che a volte va e a volte non va (i driver sono a posto, adesso magari provo a mettere i driver razer propri del mouse).

Rimane solo l'HD da sistemare: me lo riconosce come periferica removibile!!:rolleyes:

Che parto sta mobo: se non altro, ho la versione bios 1402 che leggendo il thread mi pare sia la più stabile.



Usa l'ultima va più che bene, può darsi che risolvi i problemi....