PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus M2N32 Deluxe WiFi - nF 590


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

Titanium555
16-02-2008, 22:35
guarda ti posso assicurare che è stato uno dei case più comodi. hai sempre la mobo praticamente in faccia data la sua inclinazione. posso infilare le mani con tranquillità senza dover ogni volta rigirarlo come succede spesso nei case classici verticali che risultano nella gran parte dei casi bui e "labirintici" per via della cavetteria e delle schede che puntulmente, data la loro orizzontalità, levano luce.

Sicuramente hai una maggiore comodità ma ti ricordo cmq che lo spazio è ridotto e che in ogni caso non devi per forza essere costretto ogni volta a mettere le mani nel case.....altrimenti vuol dire che qualcosa non và......il case di solito una volta montato e sistemato a dovere anche in overclock và chiuso.....altrimenti non ha senso...... a parte tutto, i soldi e la fatica sono i tuoi il mio era un consiglio.....

phoenixxx
17-02-2008, 14:04
Sicuramente hai una maggiore comodità ma ti ricordo cmq che lo spazio è ridotto e che in ogni caso non devi per forza essere costretto ogni volta a mettere le mani nel case.....altrimenti vuol dire che qualcosa non và......il case di solito una volta montato e sistemato a dovere anche in overclock và chiuso.....altrimenti non ha senso...... a parte tutto, i soldi e la fatica sono i tuoi il mio era un consiglio.....

per chi è patito di pc, il mettere le mani dentro è un piacere se si tratta di smanettare anche con l'hardware.

Titanium555
17-02-2008, 14:57
per chi è patito di pc, il mettere le mani dentro è un piacere se si tratta di smanettare anche con l'hardware.

si sicuramente è un piacere, ma questo succede quando cambi ogni settimana componenti, se lo fai ogni tanto non vedo la necessita a meno che non ci sia qualcosa che non và bene.......altrimenti perchè dovresti toccare sempre le appendici del tuo computer :D

carlok
17-02-2008, 19:24
torniamo al 3d...
ho visto che il bios. mi permette di variare ht-->nb e ht-->sb ho messo a x4..
poi ho messo le ram a 667.
e ho alzato il fsb..be mi crassa a 205..va la....

cmq ho notato che in cpu-z nella cartella ram---- c'e' un valore in alto a destra (nb fequenza) sotto ganged un valore si 1808..come abbasso quello..
spero di essermi spiegato.. ho un phenom come procio...
ciuaz
http://www.hostingfiles.net/files/022008/20080211081620defaultjpg.jpg (http://www.hostingfiles.net/)

te lo avevo già detto metti tutto in sincrono con la frequenza fsb cioè come nel mio caso in sign 250mhz......o se ti dà problemi metti in auto e ricordati di mettere il moltiplicatore ht a 4x se stai a 250 mhz o 5 se a 200mhz(fino a max220mhz) altrimenti sballa.......

ma NB frequenza dove lo cambio.
quel screen viene con ht x4 e vedi che il nb rimane invariato....

Bravonera2
17-02-2008, 21:47
uscito nuovo bios ufficiale..
1701...

phoenixxx
18-02-2008, 09:35
uscito nuovo bios ufficiale..
1701...

beati voi che riuscite a upgradare:rolleyes:

omega726
19-02-2008, 13:21
beati voi che riuscite a upgradare:rolleyes:

Perchè non ci riuscivi che non ricordo?

phoenixxx
19-02-2008, 20:46
Perchè non ci riuscivi che non ricordo?rispiego tutto l'ambaradam che mi ha portato ad aprire questo topic.
nell'estate del 2006 compro questa scheda con sopra il bios 0302. monto il tutto funge da favola.esce il nuovo bios 0603. che faccio? upgradiamo. faccio l'upgrade da windows, finisce, si riavvia di punto in bianco e puff il nero. riparte, si accende per 3 secondi e puff. allora leggo che è possibile ripristinare il vecchio bios da floppy o cd o pendrive, ma niente perchè la scheda si accende per 3 secondi e poi si spegne. quindi non mi permette di fare nulla. penso si sarà fottuta la scheda, o il bios si è maciullato al punto che non fa partire neanceh le funzioni base.
chiamo recoverybios e mi faccio mandare un nuovo chip riprogrammato con la 0603. lo monto, ma niente 3 secondi e puff.
penso allora che si è fottuta la scheda. me la faccio cambiare, me ne danno una nuova di pacca con il bios 0302. accendo logicamente funziona tutto ma sinceramente di riaggiornare il bios non se ne parla.
allora che faccio? dato che mi ritrovo con il chippetto mandatomi da recoverybios, invece di fare l'upgrade, ci metto quello loro già aggiornato con la 0603.
tutto felice lo monto, riaccendo e PUFFFFF!!!!!:eek: 3 secondi e puffff....
praticamente una situazione illogica. la scheda è nuova, il chip pure, perchè fa come la scheda sostituita? allora non era danneggiata quella che avevo dato indietro.
quindi io sto con la 0302 dall'estate dell'anno scorso. non ho mai aggiornato per paura del puff e così sono stato costretto, con tutto chje la scheda va da dio, a non permettermi di utilizzare un processore oltre il 5200.
l'altra settimana mi son deciso a farmi rimandare un nuovo chip con la versione 1603. sia mai che funziona. mi arriva il chippetto, levo quello di fabbrica, metto il nuovo ehhhhhh...PUFFFFFF!!!!! 3 secondi e si spegne.
ma come cavolo è possibile? chiamo recoverybios e anche loro mi dicono che è proprio una stranezza.
fine della favola:rolleyes: :muro:
morale...scheda con bios 0302, processore bloccato al 5200 e 2 bei chippetti riprogrammati uno con la 0603 e l'altro con la 1603.

omega726
20-02-2008, 09:59
rispiego tutto l'ambaradam che mi ha portato ad aprire questo topic.
nell'estate del 2006 compro questa scheda con sopra il bios 0302. monto il tutto funge da favola.esce il nuovo bios 0603. che faccio? upgradiamo. faccio l'upgrade da windows, finisce, si riavvia di punto in bianco e puff il nero. riparte, si accende per 3 secondi e puff. allora leggo che è possibile ripristinare il vecchio bios da floppy o cd o pendrive, ma niente perchè la scheda si accende per 3 secondi e poi si spegne. quindi non mi permette di fare nulla. penso si sarà fottuta la scheda, o il bios si è maciullato al punto che non fa partire neanceh le funzioni base.
chiamo recoverybios e mi faccio mandare un nuovo chip riprogrammato con la 0603. lo monto, ma niente 3 secondi e puff.
penso allora che si è fottuta la scheda. me la faccio cambiare, me ne danno una nuova di pacca con il bios 0302. accendo logicamente funziona tutto ma sinceramente di riaggiornare il bios non se ne parla.
allora che faccio? dato che mi ritrovo con il chippetto mandatomi da recoverybios, invece di fare l'upgrade, ci metto quello loro già aggiornato con la 0603.
tutto felice lo monto, riaccendo e PUFFFFF!!!!!:eek: 3 secondi e puffff....
praticamente una situazione illogica. la scheda è nuova, il chip pure, perchè fa come la scheda sostituita? allora non era danneggiata quella che avevo dato indietro.
quindi io sto con la 0302 dall'estate dell'anno scorso. non ho mai aggiornato per paura del puff e così sono stato costretto, con tutto chje la scheda va da dio, a non permettermi di utilizzare un processore oltre il 5200.
l'altra settimana mi son deciso a farmi rimandare un nuovo chip con la versione 1603. sia mai che funziona. mi arriva il chippetto, levo quello di fabbrica, metto il nuovo ehhhhhh...PUFFFFFF!!!!! 3 secondi e si spegne.
ma come cavolo è possibile? chiamo recoverybios e anche loro mi dicono che è proprio una stranezza.
fine della favola:rolleyes: :muro:
morale...scheda con bios 0302, processore bloccato al 5200 e 2 bei chippetti riprogrammati uno con la 0603 e l'altro con la 1603.

Ma prima difarti sostituirela scheda....l'hai segnaa da qualche parte per avere la certezza che sia stata sostituita?
Comunque sia...non si può stare con un bios così vecchio e onestamente dei chip sostituiti non mi fido...io proverei a upgradare il suo chip di fabbrica con l'ultimo bios...
Magari prima prova a prendere uno dei chip che hai e prova a buttarci su l'unico bios che ti funziona così se anche con il chip originale hai problemi metti quello!

phoenixxx
20-02-2008, 10:10
Ma prima difarti sostituirela scheda....l'hai segnaa da qualche parte per avere la certezza che sia stata sostituita?
Comunque sia...non si può stare con un bios così vecchio e onestamente dei chip sostituiti non mi fido...io proverei a upgradare il suo chip di fabbrica con l'ultimo bios...
Magari prima prova a prendere uno dei chip che hai e prova a buttarci su l'unico bios che ti funziona così se anche con il chip originale hai problemi metti quello!

allora la sostituzione è stata fatta a vista dal commerciante dove l'ho comprata. quindi sono 2 schede diverse.
fare come dici te non è possibile perchè con gli altri 2 chip non parte proprio.

Cristallo
20-02-2008, 10:30
Ciao a tutti,

ma il problema del moltiplicatore del FSB bloccato a 1 con il bios credo 15 o 16 si è risolto con l'ultimo bios ?

Ciao

Cristallo

omega726
20-02-2008, 10:31
allora la sostituzione è stata fatta a vista dal commerciante dove l'ho comprata. quindi sono 2 schede diverse.
fare come dici te non è possibile perchè con gli altri 2 chip non parte proprio.

Io fossi in te correrei di nuovo il rischio...male che ti va cambi mobo...tanto per averne una castrata...
Comunque se i due chippini alternativi propro non vanno significa che hanno qualche problema....o sono sbagliati o non so che altro, sicuramente non è colpa della mobo!
Se devi flashare comunque fallo dall'utility presente nel bios stesso e in nessuna altra maniera...
Io il bios lo estraggo dallo zip, lo masterizzo su cd alla velocità più bassa possibile (faccio la verifica dei dati dopo la masterizzazione) poi entro nel bios e avvio l'utility!
Così io non ho mai avuto problemi ne in upgrade ne in downgrade...
Provaci....

omega726
20-02-2008, 10:33
Ecco appunto...rileggendo il tuo post noto che da quando è stata sostituita non hai più provato l'upgrade con il chip originale....

phoenixxx
20-02-2008, 10:53
Io fossi in te correrei di nuovo il rischio...male che ti va cambi mobo...tanto per averne una castrata...
Comunque se i due chippini alternativi propro non vanno significa che hanno qualche problema....o sono sbagliati o non so che altro, sicuramente non è colpa della mobo!
Se devi flashare comunque fallo dall'utility presente nel bios stesso e in nessuna altra maniera...
Io il bios lo estraggo dallo zip, lo masterizzo su cd alla velocità più bassa possibile (faccio la verifica dei dati dopo la masterizzazione) poi entro nel bios e avvio l'utility!
Così io non ho mai avuto problemi ne in upgrade ne in downgrade...
Provaci....
la cosa strana è che gli stessi sintomi, cioè 3 secondi e puff, sono identici sia nel caso della prima mobo con l'upgrade del chip originale che con la nuova mobo con i chippetti riprogrammati.
è illogico tutto questo.

omega726
20-02-2008, 11:02
la cosa strana è che gli stessi sintomi, cioè 3 secondi e puff, sono identici sia nel caso della prima mobo con l'upgrade del chip originale che con la nuova mobo con i chippetti riprogrammati.
è illogico tutto questo.

Ma se il problema fosse nei chip?Che ne so...una partita difettosa...
Io upgraderei il chip originale....
Così tu fai l'upgrade, diventi un utente felice e trasformiamo questo in un 3d ufficiale!
Tra l'altro, visto che da quanto ho capito possiedi l'estrattore per sostituire i chip,se fai na ricerca su google scoprirai che la sostituzione del chip si può fare a caldo con la mobo accesa....
Così se riesci potresti avviare la mobo con il chip originale poi sotituirlo con uno di quelli che non vanno e riprogrammare quest'ultimo con il bios più aggiornato e provare....

carlok
20-02-2008, 11:36
Così tu fai l'upgrade, diventi un utente felice e trasformiamo questo in un 3d ufficiale!
....

Cio' sarebbe molto bello.. è purtroppo uno dei 3d piu' scarni che io abbia visto....!!!

nn un link al costruttore, nn hia bios, nn una guida su come flassare i bios..
mah...



ciuaz carlo

Bravonera2
20-02-2008, 12:22
Cio' sarebbe molto bello.. è purtroppo uno dei 3d piu' scarni che io abbia visto....!!!

nn un link al costruttore, nn hia bios, nn una guida su come flassare i bios..
mah...



ciuaz carlo

infatti non è nato come un thread ufficiale bensì come una richiesta di aiuto... :read:

Serious85
20-02-2008, 12:24
salve signori, sono sempre lo sfortunato ragazzo al quale ad ogni riavvio il pc si blocca.

Stavolta ho provato la qualsiasi...quindi ho deciso di aggiornare il bios da 1503
a 1603...
Ho eseguito l'operazione tramite kiave usb con il bios dentro premendo alt+f2
durante l'avvio e fin qui' tutto ok.Il bios lo trova procede con la cancellazione di quello vekkio e l'installazione di quello nuovo....e fin qui' ancora bene...Pero'
appena finisce di scriverlo al momento della verifica mi da un errore del genere...."bios doesnt match..." quindi cacatissimo aspetto quallke minuto e decido di premere invio , il sistema si riavvia e il bios ke mi spunta e' sempre il 1503.....fortunatamente nulla di rotto...pero' come e' possibile tutto cio'?

carlok
20-02-2008, 12:31
infatti non è nato come un thread ufficiale bensì come una richiesta di aiuto... :read:
ma sai.. l'ho trovato nella lista dei 3d ufficiali..
quindi il 3d ufficiale di sta scheda nn ci sta.....

omega726
20-02-2008, 12:51
salve signori, sono sempre lo sfortunato ragazzo al quale ad ogni riavvio il pc si blocca.

Stavolta ho provato la qualsiasi...quindi ho deciso di aggiornare il bios da 1503
a 1603...
Ho eseguito l'operazione tramite kiave usb con il bios dentro premendo alt+f2
durante l'avvio e fin qui' tutto ok.Il bios lo trova procede con la cancellazione di quello vekkio e l'installazione di quello nuovo....e fin qui' ancora bene...Pero'
appena finisce di scriverlo al momento della verifica mi da un errore del genere...."bios doesnt match..." quindi cacatissimo aspetto quallke minuto e decido di premere invio , il sistema si riavvia e il bios ke mi spunta e' sempre il 1503.....fortunatamente nulla di rotto...pero' come e' possibile tutto cio'?

Non è uscito mica il 1703?
Prova con quello...secondo me ragazzi va bene tutto ma si è diffusa una specie di fifa collettiva nell'aggiornamentodel bios...io problemi al 4° upgrade non ne ho mai avuti!

ippo.g
20-02-2008, 12:52
rispiego tutto l'ambaradam che mi ha portato ad aprire questo topic.
nell'estate del 2006 compro questa scheda con sopra il bios 0302. monto il tutto funge da favola.esce il nuovo bios 0603. che faccio? upgradiamo. faccio l'upgrade da windows, finisce, si riavvia di punto in bianco e puff il nero. riparte, si accende per 3 secondi e puff. allora leggo che è possibile ripristinare il vecchio bios da floppy o cd o pendrive, ma niente perchè la scheda si accende per 3 secondi e poi si spegne. quindi non mi permette di fare nulla. penso si sarà fottuta la scheda, o il bios si è maciullato al punto che non fa partire neanceh le funzioni base.
chiamo recoverybios e mi faccio mandare un nuovo chip riprogrammato con la 0603. lo monto, ma niente 3 secondi e puff.
penso allora che si è fottuta la scheda. me la faccio cambiare, me ne danno una nuova di pacca con il bios 0302. accendo logicamente funziona tutto ma sinceramente di riaggiornare il bios non se ne parla.
allora che faccio? dato che mi ritrovo con il chippetto mandatomi da recoverybios, invece di fare l'upgrade, ci metto quello loro già aggiornato con la 0603.
tutto felice lo monto, riaccendo e PUFFFFF!!!!!:eek: 3 secondi e puffff....
praticamente una situazione illogica. la scheda è nuova, il chip pure, perchè fa come la scheda sostituita? allora non era danneggiata quella che avevo dato indietro.
quindi io sto con la 0302 dall'estate dell'anno scorso. non ho mai aggiornato per paura del puff e così sono stato costretto, con tutto chje la scheda va da dio, a non permettermi di utilizzare un processore oltre il 5200.
l'altra settimana mi son deciso a farmi rimandare un nuovo chip con la versione 1603. sia mai che funziona. mi arriva il chippetto, levo quello di fabbrica, metto il nuovo ehhhhhh...PUFFFFFF!!!!! 3 secondi e si spegne.
ma come cavolo è possibile? chiamo recoverybios e anche loro mi dicono che è proprio una stranezza.
fine della favola:rolleyes: :muro:
morale...scheda con bios 0302, processore bloccato al 5200 e 2 bei chippetti riprogrammati uno con la 0603 e l'altro con la 1603.

magari dico una cosa banale: hai provato a fare un clearcmos?

Bravonera2
20-02-2008, 13:26
ma sai.. l'ho trovato nella lista dei 3d ufficiali..
quindi il 3d ufficiale di sta scheda nn ci sta.....

Il thread ufficiale non c'è perchè nessuno si è mai preso la briga di farlo.. Se vuoi puoi provvedere tu.. :)

phoenixxx
21-02-2008, 13:02
Ma se il problema fosse nei chip?Che ne so...una partita difettosa...
Io upgraderei il chip originale....
Così tu fai l'upgrade, diventi un utente felice e trasformiamo questo in un 3d ufficiale!
Tra l'altro, visto che da quanto ho capito possiedi l'estrattore per sostituire i chip,se fai na ricerca su google scoprirai che la sostituzione del chip si può fare a caldo con la mobo accesa....
Così se riesci potresti avviare la mobo con il chip originale poi sotituirlo con uno di quelli che non vanno e riprogrammare quest'ultimo con il bios più aggiornato e provare....

si fatto molte volte su altre mobo la sostituzione a caldo, ma se già il chippetto nuovo è riprogrammato da recoverybios, perchè dovrebbe funizionare a me riprogrammandolo con un altra versione o la stessa? non credo che abbiano sbagliato per ben 2 volte la riprogrammazione.:(

phoenixxx
21-02-2008, 13:03
Cio' sarebbe molto bello.. è purtroppo uno dei 3d piu' scarni che io abbia visto....!!!

nn un link al costruttore, nn hia bios, nn una guida su come flassare i bios..
mah...



ciuaz carlo

questo perchè era nato per un mio problema e non per farne una recensione.

ma se ci mettiamo d'accordo a più mani protremmo farne una, stilare poi una guida e chi più ne ha ne metta.
che ne pensate?

phoenixxx
21-02-2008, 13:05
magari dico una cosa banale: hai provato a fare un clearcmos?

fatto, levata anche la batteria, messa al contrario, cortocircuitata, di tutto. niente di niente.:rolleyes: funziona solo con il suo bios e chip di fabbrica.:muro:

omega726
21-02-2008, 16:45
fatto, levata anche la batteria, messa al contrario, cortocircuitata, di tutto. niente di niente.:rolleyes: funziona solo con il suo bios e chip di fabbrica.:muro:

UPDATE UPDATE UPDATE

Dai che son troppo curioso di saperese riesci ad upgradare il chip originale...
Se c rifletti sono un po tutte pippe mentali....cioè...non è che hai cambiato 8 mobo uguali perchè si sono sputtanate tutte...
Ne hai solo comprata una difettosa che hai sostituito e da li per paura non ci hai più provato...punto!

omega726
21-02-2008, 16:46
Ieri Carlok ha chiesto a me in PVT e alla fine è riuscit a fae l'update senza problemi....

carlok
21-02-2008, 18:39
Ieri Carlok ha chiesto a me in PVT e alla fine è riuscit a fae l'update senza problemi....

è vero.sei stato tra l'altro molto disponibile. vi posso dire che il nuovo bios ha organizzato meglio i menu delle ram e inoltre mi sembra che vada meglio come voltaggi..
io ci ho montato un phenom e prima mi dava 1,28 in auto come vcore cpu quando la mia cpu vuole al max 1,15 e ora invece me lo mette a 1,20.. meglio decisamente...
inoltre sono aumentate le compatibilta con le ram e con i mie tristissime ram si si tristi riesco ad andare a 209 in sincrono....
io lo ho fatto dal bios l'update con un cd masterizzato in singola sessione....dietro consigli di omega....
io penso di updare il bios ogni qualvolta che esce un bios..avendo sta cpu.. gli update me la regolano meglio.


@phoenix ..per fare il restailing del 3d ti posso dare una mano, ma nn me ne accollo per intero il lavoro, xche' ho poco tempo..tra lavoro e gaming me ne riamne poco ma un mano te la do volentieri.. se volete parliamone e potete addarmi in msn --tramite il mio account du hwupgrade---o lasciamo cosi e ci raffrontiamo qui...

ciuaz

phoenixxx
21-02-2008, 20:28
UPDATE UPDATE UPDATE

Dai che son troppo curioso di saperese riesci ad upgradare il chip originale...
Se c rifletti sono un po tutte pippe mentali....cioè...non è che hai cambiato 8 mobo uguali perchè si sono sputtanate tutte...
Ne hai solo comprata una difettosa che hai sostituito e da li per paura non ci hai più provato...punto!

si ma il punto è che i sintomi sono gli stessi per entrambe le 2 mobo.
andando di logica che differenza dovrebbe esserci tra il chip di recoverybios (controllato sono lo stesso chip di fabbrica, stesso modello e numero seriale) upgradato da loro ed il chip di fabbrica upgradato da me? stesso chip, stesso firm e sicuramente stesso PUFFF:cry:

phoenixxx
21-02-2008, 20:30
è vero.sei stato tra l'altro molto disponibile. vi posso dire che il nuovo bios ha organizzato meglio i menu delle ram e inoltre mi sembra che vada meglio come voltaggi..
io ci ho montato un phenom e prima mi dava 1,28 in auto come vcore cpu quando la mia cpu vuole al max 1,15 e ora invece me lo mette a 1,20.. meglio decisamente...
inoltre sono aumentate le compatibilta con le ram e con i mie tristissime ram si si tristi riesco ad andare a 209 in sincrono....
io lo ho fatto dal bios l'update con un cd masterizzato in singola sessione....dietro consigli di omega....
io penso di updare il bios ogni qualvolta che esce un bios..avendo sta cpu.. gli update me la regolano meglio.


@phoenix ..per fare il restailing del 3d ti posso dare una mano, ma nn me ne accollo per intero il lavoro, xche' ho poco tempo..tra lavoro e gaming me ne riamne poco ma un mano te la do volentieri.. se volete parliamone e potete addarmi in msn --tramite il mio account du hwupgrade---o lasciamo cosi e ci raffrontiamo qui...

ciuaz

ok allora possiamo sentirci su msn se ce n'è bisogno;)

omega726
21-02-2008, 23:27
si ma il punto è che i sintomi sono gli stessi per entrambe le 2 mobo.
andando di logica che differenza dovrebbe esserci tra il chip di recoverybios (controllato sono lo stesso chip di fabbrica, stesso modello e numero seriale) upgradato da loro ed il chip di fabbrica upgradato da me? stesso chip, stesso firm e sicuramente stesso PUFFF:cry:

Ma scusa che sintomi?
La seconda non l'hai mai uppata....
Quello che sappiamo per certo fino ad ora è che la tua vecchia mobo era difettosa e che hanno qualche problema pure i due chip che hai comprato.
La mobo nuova non l'hai mai provata!
Se ragioni così allora non upgraderai mai più nessun bios in vita tua....
Comunque l'esperienza mi ha insegnato che l'informatica, l'elettronica e tutte quelle robe bellissime che ruotano intorno ai numeri sono tutto fuorchè scenze esatte....questo per dirti che se quattro chip sono nati nella stessa fabbrica dalla stessa medesima macchina non significa necessariamente che siano tutti uguali e che abbiano tutti lo stesso medesimo problema....

Io non voglio averti sulla coscenza e sappi che capisco perfettamente le tue paure (le avrei pure io)....però secondo me più che i "sintomi" sono le paure stesse a non fare funzionare l'upgrade....

Oltre non insisto, però se volessi una mano chiedi pure.

omega726
21-02-2008, 23:28
è vero.sei stato tra l'altro molto disponibile.
ciuaz

Grazie per la lode...
Quando hai bisogno urla che arrivo...

ippo.g
21-02-2008, 23:35
anche io ho un certo timore con le asus per esperienze precedenti, attualmente ho il 1402 e poiché ho intenzione di lasciar morire questa mobo con questo hardware non ho intenzione di aggiornare il bios.
Cmq per il 3d ufficiale ci sono anch'io che posso dare una mano.

carlok
22-02-2008, 08:33
ho intenzione di lasciar morire questa mobo con questo hardware non ho intenzione di aggiornare il bios.
.
per quello hai messo quell'avatar?

ahahhahah

omega726
22-02-2008, 09:13
anche io ho un certo timore con le asus per esperienze precedenti, attualmente ho il 1402 e poiché ho intenzione di lasciar morire questa mobo con questo hardware non ho intenzione di aggiornare il bios.
Cmq per il 3d ufficiale ci sono anch'io che posso dare una mano.

Adesso non so quali problemi hai avuto ma secondo me potevano essere mobo asus come abit o altro....
Lo dico perchè se prendi me io ho avuto praticamente solo asus da anni e a parte essermi trovato sempre bene...non ho mai avuto problemi nell'aggiornare il bios.E sono un che lo aggiorna sempre quando ne esce uno nuovo....

Bravonera2
22-02-2008, 09:18
io sarà un po' kamikaze ma le ho provate tutte... Avrò aggiornato non so quanti bios, Asus, Abit, Gigabyte, Sapphire... sotto dos, sotto Win, da bios... insomma di tutti i colori... E me ne sono passate tante.... Per ora mai nessun problema.. SGRAT SGRAT... :D

phoenixxx
22-02-2008, 09:35
anche io ho un certo timore con le asus per esperienze precedenti, attualmente ho il 1402 e poiché ho intenzione di lasciar morire questa mobo con questo hardware non ho intenzione di aggiornare il bios.
Cmq per il 3d ufficiale ci sono anch'io che posso dare una mano.

perfetto. dai ragazzi cominciamo a buttar giù qualcosa, tiriamo fuori tutto quello che troviamo, lo postiamo e poi facciamo un bel taglia e incolla di tutto il materiale per rendere il tutto il più organico possibile:)

carlok
22-02-2008, 09:46
Iniziamo a tradurre ste due recensioni e magari la prima pagina viene fuori da se....;)
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=506&num=1
http://techgage.com/article/asus_m2n32-sli_deluxe_wifi_edition/

ciuaz

omega726
22-02-2008, 11:19
http://forums.hardwaresecrets.com/m2n32slide-overclocking/1604o risegnalo questo 3d dove si parla di oc d questa scheda...

http://forums.hardwaresecrets.com/m2n32slide-overclocking/1604

E poi segnalo di nuovo questo documento ufficiale nvidia che spiega come overclokkare il chipset 590....alcune cose sono scontate ma fidatevi he leggerlo non fa assolutamente male anzi....

http://www.nvidia.com/content/nforce5/DU-02451-001_v01_overclocking.pdf

ippo.g
22-02-2008, 23:22
io ho il bios 1402, come mai sul sito asus non c'è traccia di questo bios? :confused:

omega726
23-02-2008, 00:39
io ho il bios 1402, come mai sul sito asus non c'è traccia di questo bios? :confused:

Ma dall'elenco hai scelto la mobo giusta?
Magari lo hanno tolto perchè dopo ne sono usciti altri 3.....

ippo.g
23-02-2008, 00:44
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=M2N32-SLI%20Deluxe

controlla tu stesso, nessuna traccia :confused: dal 1201 al 1503 sembra non esista nulla

omega726
23-02-2008, 00:44
Hai ragione, sono andato a vedere e nonostante ci siano tutti il 1402 non figura:confused: :confused: :confused:

ippo.g
23-02-2008, 00:47
non c'è neanche quello di Phoenixxx

omega726
23-02-2008, 15:05
Ho appena aggiornato il bios alla versione 1701....inutile dire che come sempre è andato tutto liscio come l'olio....
Con questa siamo a 3 update e a 1 downgrade del bios....spero serva agli scettici...
Ovviamente ho aggiornato sempre dall'utility ez-flash contenuta nel bios!

Bravonera2
23-02-2008, 16:05
Ho appena aggiornato il bios alla versione 1701....inutile dire che come sempre è andato tutto liscio come l'olio....
Con questa siamo a 3 update e a 1 downgrade del bios....spero serva agli scettici...
Ovviamente ho aggiornato sempre dall'utility ez-flash contenuta nel bios!

io li ho provati tutti i bios... Dalla prima, all'ultima passando anche da quella bacata..

phoenixxx
23-02-2008, 21:08
non c'è neanche quello di Phoenixxx

e vabbè, il mio è vecchio come il cucco:D

toto76
24-02-2008, 14:53
Ciao ragazzi.... finalmente il pc (in firma) è nato.
Manca solo la scheda madre e il dissipatore (penso di tenere quello standard per un pò cmq...)
Ho iniziato la fase di montaggio .... (per quanto possibile :( )
A breve, foto e tutto.
ps voi come vi siete comportati per la questione Windows XP & dualcore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&highlight=AMD

omega726
24-02-2008, 16:48
Beh ragassuoli...
Dopo aver messo l'ultimo bios disponibile, mi sono messo a overclokkare come dio comanda...

Direi che come risultato non è affatto male....

http://img177.imageshack.us/img177/5830/immaginejr2.th.png (http://img177.imageshack.us/my.php?image=immaginejr2.png)



Ho il vcore a default e senza toccare le impostazioni di bus e memorie posso ancora alzare di 1\2 punto il moltiplicatore....
Prima voglio vedere se è rocksolid così....
L'unica cosa che non mi torna è la velocità delle ram che secondo ntune è 832 mhz invece secondo cpu-z è 784.....

omega726
24-02-2008, 16:50
Ciao ragazzi.... finalmente il pc (in firma) è nato.
Manca solo la scheda madre e il dissipatore (penso di tenere quello standard per un pò cmq...)
Ho iniziato la fase di montaggio .... (per quanto possibile :( )
A breve, foto e tutto.
ps voi come vi siete comportati per la questione Windows XP & dualcore?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820&page=1&highlight=AMD

Io l'ho messa perchè senza non riuscivo a giocare GTA san andreas

toto76
24-02-2008, 22:26
Io l'ho messa perchè senza non riuscivo a giocare GTA san andreas

hai messo tutto quello indicato sulla prima pagina di quella discussione?:confused:

omega726
25-02-2008, 00:08
hai messo tutto quello indicato sulla prima pagina di quella discussione?:confused:

No, sono andato sul sito amd e ho messo amd dual core optimizer....
Va che è una meraviglia....

carlok
25-02-2008, 08:47
No, sono andato sul sito amd e ho messo amd dual core optimizer....
Va che è una meraviglia....

ho fatto cosi pure io, quando avevo o amd x2 su xp.....
ciuaz

toto76
25-02-2008, 09:53
ho fatto cosi pure io, quando avevo o amd x2 su xp.....
ciuaz

ciao e grazie a entrambi....
pure te solo il "optimizer"....
o anche processor driver, hotfix, regedit e boot.ini?

Avendo il pc nuovo.... vorrei fare un'installazione il più perfetta possibile.... fare un bel ghost.... e portarmi dietro l'immagine per tutta la "vita" del hardware.....

omega726
25-02-2008, 10:45
ciao e grazie a entrambi....
pure te solo il "optimizer"....
o anche processor driver, hotfix, regedit e boot.ini?

Avendo il pc nuovo.... vorrei fare un'installazione il più perfetta possibile.... fare un bel ghost.... e portarmi dietro l'immagine per tutta la "vita" del hardware.....

Bah guarda io avevo messo l'optimizer....poi windows update mi ha scaricato da solo il driver....però funziona tutto uguale a prima...quindi va bene....
Qualcuno sa quale sia il voltaggio default del mio 4400x2?

Titanium555
25-02-2008, 21:31
controlla sulla lista dei processori amd che c'è nel forum ci stanno anche i voltaggi......

Titanium555
25-02-2008, 21:33
e cmq a tutti consiglio vivamente sempre di installare la patch x i dualcore, risolvono parecchi problemi di compatibilità e aumentano le prestazioni.

omega726
25-02-2008, 22:02
controlla sulla lista dei processori amd che c'è nel forum ci stanno anche i voltaggi......

Controllerò grazie....
Devo lavorare un po sui voltaggi...

Sig. Stroboscopico
26-02-2008, 08:21
O non ci avevo fatto caso o forse è cambiato qualcosa... ma da quando ho messo su patch e drivers nuovi per i processori mi sono accorto che DVD Shrink (il famoso programma) sfrutta al 100% i due core...
A voi risulta un tale miglioramento?

Il programma è parecchio vecchiotto e non mi pare di averlo mai aggiornato (versione 3.2, dovrebbe essere terminato lì il suo sviluppo...).

Ciao

omega726
26-02-2008, 09:22
O non ci avevo fatto caso o forse è cambiato qualcosa... ma da quando ho messo su patch e drivers nuovi per i processori mi sono accorto che DVD Shrink (il famoso programma) sfrutta al 100% i due core...
A voi risulta un tale miglioramento?

Il programma è parecchio vecchiotto e non mi pare di averlo mai aggiornato (versione 3.2, dovrebbe essere terminato lì il suo sviluppo...).

Ciao

Nel caso specifico non lo so...però è molto probabile tu abbia ragione...
Infatti la patch per il miglior sfruttamento dei dual core creata da AMD è appositamente studiata per le applicazioni nate in single core dato che le nuove applicazioi hanno all'interno delle proprie istruzioni atte ad un migliore utilizzo di più core....

omega726
26-02-2008, 09:30
Comunque ragazzi l'ultimo bios rilasciato è davvero una bomba...
La gestione della ram è davvero migliorata e ora hanno aggiunto anche qualche voce ulteriore...
Prima di questo bios avevo anche delle serie difficoltà ad overclokkare, ora invece va tutto una meraviglia...
COmunque per aumentare la stabilità occorrono alcuni accorgimenti a livello di impostazioni bios...se risco (con il lavoro non ho molto tempo) scrivo due righe!

carlok
26-02-2008, 09:48
Comunque ragazzi l'ultimo bios rilasciato è davvero una bomba...
La gestione della ram è davvero migliorata e ora hanno aggiunto anche qualche voce ulteriore...
Prima di questo bios avevo anche delle serie difficoltà ad overclokkare, ora invece va tutto una meraviglia...
COmunque per aumentare la stabilità occorrono alcuni accorgimenti a livello di impostazioni bios...se risco (con il lavoro non ho molto tempo) scrivo due righe!
Ottimo.. mi farebbero comodo.
cmq forse te lo gia' chiesto.. ma c'e' una voce nel menu che riesce a gestire il molti del NB?

ciuaz

toto76
26-02-2008, 09:49
Comunque ragazzi l'ultimo bios rilasciato è davvero una bomba...
La gestione della ram è davvero migliorata e ora hanno aggiunto anche qualche voce ulteriore...
Prima di questo bios avevo anche delle serie difficoltà ad overclokkare, ora invece va tutto una meraviglia...
COmunque per aumentare la stabilità occorrono alcuni accorgimenti a livello di impostazioni bios...se risco (con il lavoro non ho molto tempo) scrivo due righe!

Ok... vada per la release 1701...
Anche a me piacerebbe overcloccare la macchina....non molto però...
Il dissipatore sarà quello in firma oppure il cooler master susurro....
Non è escluso che rimandi la questione dissipatore/ OC.... di qlc mese.....e per adesso tendo quello AMD..... non è che mi manchi la potenza con la bestiolina di cui sotto.....:D

omega726
26-02-2008, 11:36
Ottimo.. mi farebbero comodo.
cmq forse te lo gia' chiesto.. ma c'e' una voce nel menu che riesce a gestire il molti del NB?
Il molti del NB?
Non capisco cosa intendi...c'è il molti dell'HT e quello del procio....
ciuaz

Ok... vada per la release 1701...
Anche a me piacerebbe overcloccare la macchina....non molto però...
Il dissipatore sarà quello in firma oppure il cooler master susurro....
Non è escluso che rimandi la questione dissipatore/ OC.... di qlc mese.....e per adesso tendo quello AMD..... non è che mi manchi la potenza con la bestiolina di cui sotto.....:D
Anche io uso L'ARCTIC FREEZER 64 PRO e a 2,65 sono ampiamente sotto le temperature massime raccomandate...


Ora vi chiedo io una cosa...ho bisogno di sapere i voltaggi di default del mio 4400x2 (nella sezione processori non l'ho trovato) e se qualcuno li sa...i voltaggi default dei vari componenti della mobo....

BadBoy80
27-02-2008, 14:53
Qualcuno farebbe una guidina al Overclock con questa mobo? http://img52.exs.cx/img52/271/l9iblush.gif

omega726
27-02-2008, 15:08
Qualcuno farebbe una guidina al Overclock con questa mobo? http://img52.exs.cx/img52/271/l9iblush.gif

Io potrei dare un aiuto anche se sono abbasanza sommerso dal lavoro per mi mancano alcuni dati...e sono carente nella sezione parametri ram

carlok
27-02-2008, 15:37
Anche io uso L'ARCTIC FREEZER 64 PRO e a 2,65 sono ampiamente sotto le temperature massime raccomandate...


Ora vi chiedo io una cosa...ho bisogno di sapere i voltaggi di default del mio 4400x2 (nella sezione processori non l'ho trovato) e se qualcuno li sa...i voltaggi default dei vari componenti della mobo....

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1662/roundup-tra-processori-febbraio-2007_3.html
:D

omega726
27-02-2008, 16:28
Io quella pagina l'ho letta bene....però indica solo il voltaggio che riporta cpu-z....e onestamente non mi fido molto visto che l'ho visto scazzare più di una volta.....

Bravonera2
27-02-2008, 18:03
hai scaricato l'ultima versione? :confused:

omega726
28-02-2008, 00:15
hai scaricato l'ultima versione? :confused:

Si ma non mi fido perchè di tutti i processori che ho avuto non ha mai segnato il voltaggio esatto....e quando parlo di corrente abbinata a un procio voglio un valore esatto e non "si, dovrebbe oscillare tra 1,4 e 1,8v..."

Bravonera2
28-02-2008, 10:22
strano.. a me ha sempre detto il vero..

toto76
28-02-2008, 13:14
Ciao a tutti... sto inziando l'assemblaggio della macchina in firma.

Il case ha 2 fan (post. da 120, ant. da 80), mi conviene collegarli sulla MB o direttamente all'ALI?
Se li collego alla MB usufruisco della variazione dei giri delle ventole... ma stresso elettricamente la MB giusto??

Inoltre.... per domani avrò l'ARTIC COOLING FREEZER 64 PRO.... qcn lo ha montato su questa scheda con l'aria calda orientata verso il posteriore del case? Qlc foto?
Ho le RAM con il dissipatore... non vorrei avere problemi di spazio...
Grazie a tutti...

omega726
28-02-2008, 13:25
Ciao a tutti... sto inziando l'assemblaggio della macchina in firma.

Il case ha 2 fan (post. da 120, ant. da 80), mi conviene collegarli sulla MB o direttamente all'ALI?
Se li collego alla MB usufruisco della variazione dei giri delle ventole... ma stresso elettricamente la MB giusto??

Inoltre.... per domani avrò l'ARTIC COOLING FREEZER 64 PRO.... qcn lo ha montato su questa scheda con l'aria calda orientata verso il posteriore del case? Qlc foto?
Ho le RAM con il dissipatore... non vorrei avere problemi di spazio...
Grazie a tutti...

Le ram effetivamente scassano un po....
Però se al posteriore hai una ventola di estrazione da 12 montalo come me....
Io l'ho messo che soffia aria verso la vga, raffredda ottimamente sia il processore che il chipset e inoltre data la particlare posizione del socket ho guadagnato parecchi gradi in meno per la vga....
Io il dissy e una delle altre 3 ventole le ho collegate al case...le altre due al'aerocool II....

toto76
28-02-2008, 15:01
Le ram effetivamente scassano un po....
Però se al posteriore hai una ventola di estrazione da 12 montalo come me....
Io l'ho messo che soffia aria verso la vga, raffredda ottimamente sia il processore che il chipset e inoltre data la particlare posizione del socket ho guadagnato parecchi gradi in meno per la vga....
Io il dissy e una delle altre 3 ventole le ho collegate al case...le altre due al'aerocool II....
Grazie omega.... ma ..... dubbio:
se monto la ventola in alto... che spara verso il basso.... non vado a sbattere maggiormente con le ram?
Dopo però fra quello che scrivi e dalla tua configurazione... mi sono perso....
L'aerogate II è un pannello per il controllo delle temperature e delle velocità di rotazione (correggimi se sbaglio)....
mi dici che hai collegato le ventole al case......
e altre all'aerocool2 (sempre l'aerogate II?)...
Insomma..... :confused:
Hai un foto?
Grazie e ciao :)

omega726
28-02-2008, 17:14
Grazie omega.... ma ..... dubbio:
se monto la ventola in alto... che spara verso il basso.... non vado a sbattere maggiormente con le ram?
Dopo però fra quello che scrivi e dalla tua configurazione... mi sono perso....
L'aerogate II è un pannello per il controllo delle temperature e delle velocità di rotazione (correggimi se sbaglio)....
mi dici che hai collegato le ventole al case......
e altre all'aerocool2 (sempre l'aerogate II?)...
Insomma..... :confused:
Hai un foto?
Grazie e ciao :)

Una foto ora no però stasera se riesco te la faccio....
Si, in teoria vai a sbattere conle ram...ma dipendeda che ram hai....perchè il problema è in altezza e non in larghezza....comunque se metti la ventola che spara verso l'alto non puoi perchè tocchi con la ventola le lamelle del chipset dissy.
Quanto banchi di ram hai?
Io ci arrivo vicino perchè ho 4 bachi da un giga...però già se ne hai solo due puoi benissimo usare il secondo e il quarto per il dual channel e risolvi il problema...
Questo perchè se non ricordo male è solo il primo slot della ram a scazzare con il freezer 64....
Alla mobo ho collegato la ventola della cpu perchè almeno l'arresto del pc in caso di stop della ventola lo voglio tenere attivo....
Invece l'altra l'ho collegata all mobo solo per comodità...è la ventola che sta sulla paratia laterale del case...non avevo voglia di portare il filo fino alla cima del case dove ho l'aero cool....
Comunque non credo che un paio di ventole, ma anche quttro possano portare chissà quale stress a una mobo....

toto76
28-02-2008, 17:31
Una foto ora no però stasera se riesco te la faccio....
Si, in teoria vai a sbattere conle ram...ma dipendeda che ram hai....perchè il problema è in altezza e non in larghezza....comunque se metti la ventola che spara verso l'alto non puoi perchè tocchi con la ventola le lamelle del chipset dissy.
Quanto banchi di ram hai?
Io ci arrivo vicino perchè ho 4 bachi da un giga...però già se ne hai solo due puoi benissimo usare il secondo e il quarto per il dual channel e risolvi il problema...
Questo perchè se non ricordo male è solo il primo slot della ram a scazzare con il freezer 64....
Alla mobo ho collegato la ventola della cpu perchè almeno l'arresto del pc in caso di stop della ventola lo voglio tenere attivo....
Invece l'altra l'ho collegata all mobo solo per comodità...è la ventola che sta sulla paratia laterale del case...non avevo voglia di portare il filo fino alla cima del case dove ho l'aero cool....
Comunque non credo che un paio di ventole, ma anche quttro possano portare chissà quale stress a una mobo....

grazie mille per la disponibilità (foto)
ho due banchi da un gb (il dissipatore su cui sono montate le "alza" di un botto)
effettivamente la mobo ha i connettori per:
cpu fan
chipset fan
e (mi sembra) 4 chassis fan...
Forse mi sto preoccupando per nulla
Io vorrei far sparare l'aria sul posteriore dove c'è la ventola di estrazione.
Compro l'artic cooling domani e forse lo lappo pure.
Più avanti pubblicherò le foto dell'assemblaggio (spero di fare un buon lavoro).

PER TUTTI:
qual'è la release della vosta MB?
io (comprata da pochissimo) 1.05G

BadBoy80
28-02-2008, 18:24
E' praticamente impossibile montare l'artic che spari verso il retro del case con questa mobo. Ci ho provato duemila volte ma anche smontando l'artic e rimontandolo girato di 90° non riesci piu a azionare la levetta di aggancio perché passa proprio in mezzo alla ventola. ...di metterla con la ventola sotto che spari verso l'alto nn se ne parla neanche perché il cavo di alimentazione diventa corto (nel caso tu voglia alim attraverso la mobo).... l'unica è smontarlo, girarlo di 180° rispetto alla sua forma originaria e montarlo con la ventola che spari sulla scheda video. ti dico di smontarlo e girarlo perche originariamente la levetta è a sinistra ma tocca sui condotti di rame del heatpipe. L'incompleto abbassamento della levetta crea una tensione sul socket che a lungo andare si rompe (te lo dico x esperienza personale!!:muro: )
;)

@omega726
Se riesci a fare la guida ti faccio un monumento. A overclock sono proprio imbranato....

omega726
28-02-2008, 20:36
Io a causa del lavoro e altri impegni ho qualche problema nel realizzare una guida vera e propria però io posso dare molti suggerimenti e poi se qualcuno volesse scriverla resterei a disposizione per una consulenza....
Comunque posso descrivervi i fondamentali...

- Disabilitate il C&Q, impostate l'ht a 4x, il pci-ex a 101 e l'ht manualmente a 200mhz

- Salvate e riavviate

- Ora installate ntune e da esso leggete tutti i valori riguardanti le ram
(nella sezione "temporizzazione memoria")
Dopo averle annotate tutte entrate nel bios e impostate manualmente tutte
quelle voci con i valori letti da ntune...oltre a quei valori impostate tutti quelli che conoscete manualmente (es 1T\2T)
Questo passo è fondamentale (e lo appresi smanettando sulla A8R32MVP DELUXE) perchè se si overclokka e si lascia la gestione dei timings ai chip integrati su di essi la mobo non riuscirà a riavviarsi....infatti io prima di fare così avevo problemi anche alzando di 20mhz....

-Dopo l'impostazione manuale delle memorie , impostate anche un eventuale divisore più basso di esse (es 566mhz dipende da quanto salgono le ram e da quanto volete alzare il bus comunque son cose che si fanno calcolatrice alla mano e sono un po soggettive)

-Salvate e riavviate

- Ora potete accedere alla sezione "CHIPSET FEATURE" dove imposterete voltaggi, divisori, FSB ecc
Anche qui il discorso è che più cose riuscite a togliere da auto e a impostarle manualmente meglio è...per questo chiedevo i valori di default dei voltaggi del chipset...
Ad esempio in caso di aumento considerevole del FSB (es 300mhz) sarebbe utile anzi essenziale dare un piccolissimo overvolt al chipset per aumentarne la stabilità

Queste sono le cose fondamentali da sapere che in caso contrario possono impedire overclock anche minimi.
Ricordate anche che dopo ogni modifica importante è meglio salvare e riavviare prima di procedere ad ulteriori modifiche.
Non fate mai più modifiche insime riguardanti cose diverse perchè altrimenti qualche variazione potrebbe risultare effettuata a schermo ma non essere veramente attiva...cosa che innescherebbe molti dubbi e renderebbe necessario un clear cmos.

Per il resto si overclokka come tutte le mobo....
Io sono a disposizione.
Se riesco proverò a buttare giù un testo più completo.

toto76
29-02-2008, 11:10
E' praticamente impossibile montare l'artic che spari verso il retro del case con questa mobo. Ci ho provato duemila volte ma anche smontando l'artic e rimontandolo girato di 90° non riesci piu a azionare la levetta di aggancio perché passa proprio in mezzo alla ventola. ...di metterla con la ventola sotto che spari verso l'alto nn se ne parla neanche perché il cavo di alimentazione diventa corto (nel caso tu voglia alim attraverso la mobo).... l'unica è smontarlo, girarlo di 180° rispetto alla sua forma originaria e montarlo con la ventola che spari sulla scheda video. ti dico di smontarlo e girarlo perche originariamente la levetta è a sinistra ma tocca sui condotti di rame del heatpipe. L'incompleto abbassamento della levetta crea una tensione sul socket che a lungo andare si rompe (te lo dico x esperienza personale!!:muro: )
;)

Cavolo ma se è così non lo comprò più.......
Spero di trovare una foto postata (o quella promessa da omega)... per cancellare i dubbi.... altrimenti tengo il dissy stock e rimando la questione...

carlok
29-02-2008, 11:16
Cavolo ma se è così non lo comprò più.......
Spero di trovare una foto postata (o quella promessa da omega)... per cancellare i dubbi.... altrimenti tengo il dissy stock e rimando la questione...
io ho questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=1&id=139
ovviamente lo ho girato veso le ram.il circolo di aria. cosi me le raffreda un pochetto..
ciuaz

toto76
29-02-2008, 11:27
io ho questo:
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&tbcate=1&id=139
ovviamente lo ho girato veso le ram.il circolo di aria. cosi me le raffreda un pochetto..
ciuaz

Era un candidato hyper TX...ma mi sa che costa di più dell'arctic.....
devo cercare una foto m2n32+arctic.... ma oggi al lavoro è impossibile....
mi sa che devo saltare il pranzo.....:(

BadBoy80
29-02-2008, 14:45
Ti posto a mia se vuoi....
http://xs224.xs.to/xs224/08095/immag028374.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08095&f=immag028374.jpg)
Non si vede chiarissimamente ma le ram sfiorano la griglia della ventola per la cpu.
Si nota inoltre l'errore che ti dicevo (la foto è quella della prima installazione) della levetta che resta leggermente alzata.:doh:

toto76
29-02-2008, 15:20
Ti posto a mia se vuoi....
http://xs224.xs.to/xs224/08095/immag028374.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08095&f=immag028374.jpg)
Non si vede chiarissimamente ma le ram sfiorano la griglia della ventola per la cpu.
Si nota inoltre l'errore che ti dicevo (la foto è quella della prima installazione) della levetta che resta leggermente alzata.:doh:

grazie.... ma.... se la griglia sfiora le ram vuol dire che lo monti come suggerisce omega.... quindi in verticale... con l'aria che va verso la s.video....
considera che io ho le corsair xms2.... e il dissipatore le alza di circa 1/3....

omega.... non c'è modo di mettere la ventola che butta aria sul posteriore senza far danni come dice il "cattivo ragazzo"?
grazie a entrambi....

omega726
29-02-2008, 16:49
grazie.... ma.... se la griglia sfiora le ram vuol dire che lo monti come suggerisce omega.... quindi in verticale... con l'aria che va verso la s.video....
considera che io ho le corsair xms2.... e il dissipatore le alza di circa 1/3....

omega.... non c'è modo di mettere la ventola che butta aria sul posteriore senza far danni come dice il "cattivo ragazzo"?
grazie a entrambi....

A dire il vero non ricordo...domattina però evo cambiare una ventola del case quindi dovro aprirlo....coglierò occasione per fare un po di foto e studiare la situazione....

toto76
29-02-2008, 19:25
A dire il vero non ricordo...domattina però evo cambiare una ventola del case quindi dovro aprirlo....coglierò occasione per fare un po di foto e studiare la situazione....

grazie sei un amico....:)
ho preso il freezer.... e l'arctic silver...
spero di fare un buon lavoro (ancora devo decidere per il lapping
grazie a tutti!:D

BadBoy80
29-02-2008, 19:56
Un modo ci sarebbe...
Devi smontare la ventola dalle alette, girare la base di 90°, installare il dissipatore e solo POI installarci la ventola...
Beh...c'è da bestemmiarci parecchio. e nn ti assicuro che il dissipatore nn tocchi ancora sulle ram! :stordita:

omega726
29-02-2008, 21:10
Ti posto a mia se vuoi....
http://xs224.xs.to/xs224/08095/immag028374.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08095&f=immag028374.jpg)
Non si vede chiarissimamente ma le ram sfiorano la griglia della ventola per la cpu.
Si nota inoltre l'errore che ti dicevo (la foto è quella della prima installazione) della levetta che resta leggermente alzata.:doh:

Ma la foto l'hai fatta con il cell?
Domani le posto io un po di foto pro....:rolleyes:

toto76
29-02-2008, 22:29
Allora.... ho levato la pasta dal dissy e mi sono accorto che non sta così messo male da meritarsi un lappata...

In base al modulo di ritenzione e alla struttura della ventola, credo che sia installabile solamente con la ventola verso il basso e l'aria calda verso l'ALI...(non è possibile ruotarla di 90° perchè la basi non sono quadrate ma rettangolari)

http://img297.imageshack.us/img297/2743/fanga6.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=fanga6.jpg)

La soluzione di Badboy non è praticabile perchè complicata, e perchè rimuovo la garanzia (oltre che non sicura)

Domani dopo foto di omega comincio l'assemblaggio...

A domani!

ippo.g
29-02-2008, 23:01
Ti posto a mia se vuoi....
http://xs224.xs.to/xs224/08095/immag028374.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs224&d=08095&f=immag028374.jpg)
Non si vede chiarissimamente ma le ram sfiorano la griglia della ventola per la cpu.
Si nota inoltre l'errore che ti dicevo (la foto è quella della prima installazione) della levetta che resta leggermente alzata.:doh:

mettere la ram negli slot neri no?

omega726
01-03-2008, 00:05
mettere la ram negli slot neri no?

è quello che avevo detto io...

BadBoy80
01-03-2008, 00:58
Da me ci stavano.... nn vedo xke metterli nei banchi neri... :ciapet:

La foto era stata fatta con un cellulare...chiedo venia. Domani dovrei pulire il pc e se volete tiro fuori la reflex digitale cosi vi accontento! :Prrr:

toto76
01-03-2008, 08:09
il manuale dice di metterle prima negli slot gialli, confermate che è indifferente?
:confused: ?

ippo.g
01-03-2008, 08:29
il manuale dice di metterle prima negli slot gialli, confermate che è indifferente?
:confused: ?

in teoria quelli gialli dovrebbero essere leggerissimamente più prestanti e quelli neri più stabili

toto76
01-03-2008, 08:54
in teoria quelli gialli dovrebbero essere leggerissimamente più prestanti e quelli neri più stabili

il manuale dice di metterli negli slot A1, B1 che sono quelli gialli.. (recommendded memory configurations)...
poi dice che con UN solo modulo si può metterle o un A1 o in B1....
infine... per il dual channel ribadisce il canale giallo e, in caso di ulteriori moduli uguali, metterli anche sui neri...
la mia considerazione:
dopo aver preso della buona ram... perchè metterle su un canale "secondario"?
alla fine... con il dissipatore che spara verso l'alto avrò un flusso d'aria più uniforme...
entra dall'anteriore..... va verso l'alto a causa di scheda video e dissipatore.... e fuoriesce dal posteriore e dall'ali (che non dovrebbe soffrire più di tanto visto che non mi sembra un alimentatore di 4 soldi... anzi.....)
qualcuno mi può contraddire?
omega ti sei svegliato? :D

Sig. Stroboscopico
01-03-2008, 09:12
Ho tenuto per un anno le ram nello slot nero.

Mai un problema.

Ciao

Jericho®
01-03-2008, 09:22
buongiorno! ieri sera ho montato questa scheduzza, ho rimpiazzato una m2v con chip via.

tutto ok, nessuno dei problemi da voi elencati mi è sorto per fortuna.

la versione del bios è la 1503 che vorrei provare ad aggiornare con la 1701 (l'ultima release) ed ho letto che chi ha aggiornato all'ultima versione non ha avuto rotture di palle quindi più tardi mi sa che l'aggiornerò anche io.

la scheda mi piace, sia chiaro, proverò anche a occarla in seguito però adesso spiegatemi un pò le temperature che mi da speedfan:

http://s14.divshare.com/files/2008/03/01/3921497/Immagine.JPG

internal temp 92°?? cosa sarebbe questa internal temp? nella m2v avevo solo i sensori per i core, mobo, hd e gpu.
non sarà mica il sensore del chipset? se è quello è normale che riscaldi così tanto?


ps. è anche figa da vedere la scheda:cool:

BadBoy80
01-03-2008, 09:53
Non si mai ben capito cosa sia quella temperatura... sicuramente nn è il chipset. Quella del chipset è contrassegnata con la dicitura MOBO.

@Jericho® visto che abbiamo praticamente lo stesso hardware, e io nn sono bravo, facciamo un pò di oc insieme?

ps. ora vado a pulire il pc e vi faccio un pò di foto pro! :Prrr:

toto76
01-03-2008, 09:59
buongiorno! ieri sera ho montato questa scheduzza, ho rimpiazzato una m2v con chip via.

tutto ok, nessuno dei problemi da voi elencati mi è sorto per fortuna.

la versione del bios è la 1503 che vorrei provare ad aggiornare con la 1701 (l'ultima release) ed ho letto che chi ha aggiornato all'ultima versione non ha avuto rotture di palle quindi più tardi mi sa che l'aggiornerò anche io.

la scheda mi piace, sia chiaro, proverò anche a occarla in seguito però adesso spiegatemi un pò le temperature che mi da speedfan:

http://s14.divshare.com/files/2008/03/01/3921497/Immagine.JPG

internal temp 92°?? cosa sarebbe questa internal temp? nella m2v avevo solo i sensori per i core, mobo, hd e gpu.
non sarà mica il sensore del chipset? se è quello è normale che riscaldi così tanto?


ps. è anche figa da vedere la scheda:cool:

Ciao non sono un esperto... ma sicuramente devi selezionare "varia in automatico"
Poi in configura/velocità setta gli intervalli di giri delle ventole
Infine in configura/temperature deseleziona gli elementi non necessari (alcuni visualizzano valori sballati, io nell'attuale pc, che non è quello in firma, tengo solo, CPU, MB, HD1, HD2)
Altri consigli sono graditi anche a me
:)

toto76
01-03-2008, 10:03
Ho tenuto per un anno le ram nello slot nero.

Mai un problema.

Ciao

Grazie... ma le hai messe sul nero consapevolmente che non era l'opzione consigliata? Eri costretto a metterle li per un problema simile al mio?
Perchè solo x un anno?

Sono ancora convinto dell'opzione slot gialli / ventola capovolta..
Altri pareri?

omega ci sei?

Bravonera2
01-03-2008, 10:17
in teoria quelli gialli dovrebbero essere leggerissimamente più prestanti e quelli neri più stabili

ma da quando? Secondo me se metti le ram in quelli neri non ti fa neanche il boot... Comunque puoi provare...

toto76
01-03-2008, 10:32
ma da quando? Secondo me se metti le ram in quelli neri non ti fa neanche il boot... Comunque puoi provare...

Era il mio timore maggiore ....
Ma più persone hanno messo le ram sugli slot neri...e dicono di non aver avuto problemi....
vorrei cominciare a montare il tutto....
vediamo se omega si connette e posta delle foto....
altrimenti ribadisco:
ram sul gialle e ventola rivolta in basso che spara sull'ali...
:mbe:

BadBoy80
01-03-2008, 10:51
ventola rivolta in basso che spara sull'ali...
:mbe:

Ma il cavo nn ti è corto? ...prova...
(sempre se nn vai ad alimentarlo da un pannello frontale e nn dalla mobo...)

Ps. per ora niente foto, come sempre il mulo ha capito che volevo spegnerlo e si è messo a sgroppare come un dannato.:doh:

toto76
01-03-2008, 11:02
Ma il cavo nn ti è corto? ...prova...
(sempre se nn vai ad alimentarlo da un pannello frontale e nn dalla mobo...)

Ps. per ora niente foto, come sempre il mulo ha capito che volevo spegnerlo e si è messo a sgroppare come un dannato.:doh:

il cavo è sufficiente lungo....
basta comincio!
più tardi mi ricollego e spero di vedere qlc foto tua o di omega
ciao

Bravonera2
01-03-2008, 11:17
Su molte schede madri gli slot vanno occupati con una certa progressione, pena il "non boot". Sinceramente sulla m2n32-sli deluxe non ho mai provato ma mi sono fidato memore delle precedenti esperienze.

Il mio essere scettico era relativo alla distinzione tra stabilità/prestazioni degli slot gialli/neri... Tutto qui...

ippo.g
01-03-2008, 12:36
ma da quando? Secondo me se metti le ram in quelli neri non ti fa neanche il boot... Comunque puoi provare...

:mbe:

Bravonera2
01-03-2008, 13:47
:mbe:

leggi il mio ultimo post... Se avessi provato diverse schede capieresti quello di cui sto parlando... ;)

ippo.g
01-03-2008, 14:24
leggi il mio ultimo post... Se avessi provato diverse schede capieresti quello di cui sto parlando... ;)

non so a quali schede ti riferisci, ma questo non è il caso della nostra mamma.

Jericho®
01-03-2008, 14:47
Ciao non sono un esperto... ma sicuramente devi selezionare "varia in automatico"
Poi in configura/velocità setta gli intervalli di giri delle ventole
Infine in configura/temperature deseleziona gli elementi non necessari (alcuni visualizzano valori sballati, io nell'attuale pc, che non è quello in firma, tengo solo, CPU, MB, HD1, HD2)
Altri consigli sono graditi anche a me
ciao, non ho spuntato l'opzione "varia in automatico" perchè le ventole le setto, come puoi vedere, al 60% della loro capacità: sono ventole abbastanza potenti e fanno bene il loro lavoro anche con il 40% di potenza in meno, il case poi è ben areato e in più così fanno meno rumore, sono a malapena udibili.

per quanto riguarda gli altri valori everest non me li da quindi tu pensi che la temperatura che segna più di 90° sia fasulla? vorra dire che la tolgo.


@Jericho® visto che abbiamo praticamente lo stesso hardware, e io nn sono bravo, facciamo un pò di oc insieme?

ciao, certo io ho già provveduto:D ho toccato poca roba però essendo anche io poco pratico di oc.
più tardi ti posto alcuni screenshot di quello che ho modificato.


adesso però devo andare ad aggiornare il bios:sperem:

Titanium555
01-03-2008, 15:02
anche il mio fa poco rumure, a volte sento decollare gli aerei dal mio case :eek: :Prrr:

cmq hai ragione, ti consiglio in ogni caso di non scendere al di sotto del 60% specialmente ora che andiamo verso l'estate quindi inizia a fare più caldo......

BadBoy80
01-03-2008, 15:20
adesso però devo andare ad aggiornare il bios:sperem:

Fallo quanto prima xke la versione 1503 è buggata... :doh:

X tutti: i colori tra gli slot della ram nn differenziano tra prestazioni/efficienza, ma semplicemente sono di 2 colori distinti per far notare a colpo d'occhio quali usare x creare il dual-channel.:D

Jericho®
01-03-2008, 15:26
cmq hai ragione, ti consiglio in ogni caso di non scendere al di sotto del 60% specialmente ora che andiamo verso l'estate quindi inizia a fare più caldo......

I know, soprattutto qui in sicilia :D

toto76
01-03-2008, 21:39
X tutti: i colori tra gli slot della ram nn differenziano tra prestazioni/efficienza, ma semplicemente sono di 2 colori distinti per far notare a colpo d'occhio quali usare x creare il dual-channel.:D

Perdonami ma non mi sono fidato...

Alla fine ho usato gli slot gialli e la ventola l'ho messa capovolta.
Sto facendo un pò di foto che posterò.
Ho provato ad accendere il pc, mi ha fatto due BEEP distanziati brevi... immagino che la causa sia la mancanza di HD...
Adesso vado che mi aspetta una lasagnata con gli amici :oink: .
Ciao a tutti e buona serata.

omega726
02-03-2008, 02:18
Scusate il ritardo ma ho un problema...
Io le ho fatte le foto ma image shack si inchioda all'upload...domani riprovo!
Comunque confermo, gli slot gialli o neri non sono assolutamente diversi, sono solo colori per identificare il dual channel!
Io di mobo sul mio pc ne ho cambiate credo 7\8 e le ram hanno sempre funzionato su qualunque slot senza dover dare precedenze.....considerando poi che ho fatto anche il tecnico di assistenza direi che quelle su cui ho provato sono moltissime!
Io inizialmente volevo montare il dissy rivolto verso l'ali però mi sono reso conto (ora non ricordo più) che o non ci arrivavo con il cavo, oppure la ventola toccava il dissy del chipset....
comunque resto dell'idea che sia meglio buttare aria verso la vga perchè...

A: Il chipset altrimenti si ritroverebbe in un diciamo cono d'ombra perchè sarebbe chiuso tra il culo della vga e il dissy cpu che non fornirebbe aria.

B: La vga ne beneficia parecchio secondo me...

C: Le ram checche ne dicano a meno che non si overvolti non hanno assolutamente bisogno di essere raffreddate....vi ricordate il voltaggio delle ddr?Cioè se non andavano dissipate quelle, figurati le ddrII

Sig. Stroboscopico
02-03-2008, 09:42
Grazie... ma le hai messe sul nero consapevolmente che non era l'opzione consigliata? Eri costretto a metterle li per un problema simile al mio?
Perchè solo x un anno?

Sono ancora convinto dell'opzione slot gialli / ventola capovolta..
Altri pareri?

omega ci sei?



Le ho messe li perchè non mi ci stavano vicino al processore causa il sistema di raffreddamento (avevo le dominator che sono parecchio alte).
Poi ho avuto un problema con loro (sono sicuro causato dal cattivo stampaggio dei piedini di connessione delle ram) e ora sono passato a 4gb di ram ocz (di dimensioni normali).
Con tutte le sfighe che ho avuto in 1,5 anni con le corsair, l'unica cosa che posso dire è che non ne voglio vedere più per un pezzo (le prime non venivano ben riconosciute, le seconde avevano un banco bacato, le terze si sono rotte dopo un anno ed era visibile un problema di stampaggio fin dall'inizio).

Ciao

toto76
02-03-2008, 10:15
Scusate il ritardo ma ho un problema...
Io le ho fatte le foto ma image shack si inchioda all'upload...domani riprovo!
Comunque confermo, gli slot gialli o neri non sono assolutamente diversi, sono solo colori per identificare il dual channel!
Io di mobo sul mio pc ne ho cambiate credo 7\8 e le ram hanno sempre funzionato su qualunque slot senza dover dare precedenze.....considerando poi che ho fatto anche il tecnico di assistenza direi che quelle su cui ho provato sono moltissime!
Io inizialmente volevo montare il dissy rivolto verso l'ali però mi sono reso conto (ora non ricordo più) che o non ci arrivavo con il cavo, oppure la ventola toccava il dissy del chipset....
comunque resto dell'idea che sia meglio buttare aria verso la vga perchè...

A: Il chipset altrimenti si ritroverebbe in un diciamo cono d'ombra perchè sarebbe chiuso tra il culo della vga e il dissy cpu che non fornirebbe aria.

B: La vga ne beneficia parecchio secondo me...

C: Le ram checche ne dicano a meno che non si overvolti non hanno assolutamente bisogno di essere raffreddate....vi ricordate il voltaggio delle ddr?Cioè se non andavano dissipate quelle, figurati le ddrII

Ciao e non scusarti per colpe non tue.
Ormai ho montato, ma vista la facilità del montaggio del dissy faccio sempre in tempo a cambiare il verso e metterlo con l'aria che va verso la s.video.
Montandolo verso il basso mi avvicino al pipe ma non sfioro nulla e il cavo è sufficientemente lungo.
Montadolo come dici te, mi precludo il primo slot giallo (ma non penso di portare la ram a 4 GB molto presto...).
Adesso monto il disco fisso e vediamo se elimino il problema del doppio BEEB in avvio.
Poi magari installo il sistema operativo e (sperando di vedere le tue foto) magari cambio il verso della ventola come dici te....
A dopo
grazie anche a stroboscopico

Jericho®
02-03-2008, 12:31
bios aggiornato direttamente con ez flash e non ho avuto nessun problema. sta scheda mi piace sempre più...se non fosse per il fatto che ho dovuto mettere il dissipatore inclinato di 90°

omega726
02-03-2008, 14:10
Ho risolto...

http://img156.imageshack.us/img156/2285/cimg1381ut1.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=cimg1381ut1.jpg)

http://img261.imageshack.us/img261/1752/cimg1378xi7.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=cimg1378xi7.jpg)

http://img504.imageshack.us/img504/7973/cimg1375ct1.th.jpg (http://img504.imageshack.us/my.php?image=cimg1375ct1.jpg)

BadBoy80
02-03-2008, 15:16
Ne ho fatta qualcuna anch'io...

http://img131.imageshack.us/img131/3861/imgp0138cj6.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=imgp0138cj6.jpg) http://img151.imageshack.us/img151/7669/imgp0139vl0.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=imgp0139vl0.jpg)

:fagiano:

toto76
02-03-2008, 16:03
Grazie a entrambi!
Aggiornamento:
- modificato verso ventola ora è in verticale che spara verso la s.video
- aggiornato il bios alla 1701 (operazione un pò complicata perchè non mi vedeva il pen drive come "avviabile", ho dovuto usare il cd della mobo come disco di avvio).

Adesso comincio a mettere il SO.
:)

Jericho®
02-03-2008, 19:02
oggi ho portato il procio a 2680mhz ma era instabile, non passava il test di super-pi da 1mb. ho toccato poca roba devo dire, non era un overclock studiato, ho alzato l'fsb a 230 e tutto il resto lasciato in auto.
ho provato anche con l'utility Ai booster e devo dire che è simpaticamente funzionante.
dovevo tenere le ventole del dissi e del case al massimo della loro capacità e mi son detto "ma ne vale la pena aumentare di 400mhz e sentire tutto sto rumore?"
così ho portato tutto a default (tranne i timing delle ram) così posso tenere le ventole al 60% in modo che siano udibili solo se vicini al case.

un giorno o l'altro mi farò un bell'impiantino a liquido eliminando rumori vari e avendo la possibilità di occare maggiormente.

toto76
02-03-2008, 20:04
Ho installato:
win xp pro sp2
procedura x dual core come indicato sul forum ufficiale
driver di base (manca il video, domani scarico l'ultima versione)

Tutto ok tranne un dubbio:
non mi rileva dal bios la velocità di rotazione di una delle ventole del case...
eppure ho abilitato la funzione dal bios e ho collegato sulla modo l'alimentazione di entrambe le ventole

a dopo per aggiornamenti :confused:

omega726
03-03-2008, 00:36
oggi ho portato il procio a 2680mhz ma era instabile, non passava il test di super-pi da 1mb. ho toccato poca roba devo dire, non era un overclock studiato, ho alzato l'fsb a 230 e tutto il resto lasciato in auto.
ho provato anche con l'utility Ai booster e devo dire che è simpaticamente funzionante.
dovevo tenere le ventole del dissi e del case al massimo della loro capacità e mi son detto "ma ne vale la pena aumentare di 400mhz e sentire tutto sto rumore?"
così ho portato tutto a default (tranne i timing delle ram) così posso tenere le ventole al 60% in modo che siano udibili solo se vicini al case.

un giorno o l'altro mi farò un bell'impiantino a liquido eliminando rumori vari e avendo la possibilità di occare maggiormente.

E che è?
Guarda che con il procio a 2600 non devi mica tenere tutte le ventole al max....e comunque da bios puoi impostare tu gli step di temperatura a cui deve aumentare di giri....
Comunque se imposti manualmente tutti i parametri delle ram (ma tutti però) sono sicuro che ti rimarrà stabile senza problemi!

Jericho®
03-03-2008, 01:20
sono sicuro anche io che settando tutti i parametri delle ram manualmente sarà stabile.
però non so farlo :D

omega726
03-03-2008, 10:23
sono sicuro anche io che settando tutti i parametri delle ram manualmente sarà stabile.
però non so farlo :D

Se vai qualche post addietro troverai dove leggere i parametri da impostare...l'ho scritto io!

toto76
03-03-2008, 11:06
Io a causa del lavoro e altri impegni ho qualche problema nel realizzare una guida vera e propria però io posso dare molti suggerimenti e poi se qualcuno volesse scriverla resterei a disposizione per una consulenza....
Comunque posso descrivervi i fondamentali...

- Disabilitate il C&Q, impostate l'ht a 4x, il pci-ex a 101 e l'ht manualmente a 200mhz

- Salvate e riavviate

- Ora installate ntune e da esso leggete tutti i valori riguardanti le ram
(nella sezione "temporizzazione memoria")
Dopo averle annotate tutte entrate nel bios e impostate manualmente tutte
quelle voci con i valori letti da ntune...oltre a quei valori impostate tutti quelli che conoscete manualmente (es 1T\2T)
Questo passo è fondamentale (e lo appresi smanettando sulla A8R32MVP DELUXE) perchè se si overclokka e si lascia la gestione dei timings ai chip integrati su di essi la mobo non riuscirà a riavviarsi....infatti io prima di fare così avevo problemi anche alzando di 20mhz....

-Dopo l'impostazione manuale delle memorie , impostate anche un eventuale divisore più basso di esse (es 566mhz dipende da quanto salgono le ram e da quanto volete alzare il bus comunque son cose che si fanno calcolatrice alla mano e sono un po soggettive)

-Salvate e riavviate

- Ora potete accedere alla sezione "CHIPSET FEATURE" dove imposterete voltaggi, divisori, FSB ecc
Anche qui il discorso è che più cose riuscite a togliere da auto e a impostarle manualmente meglio è...per questo chiedevo i valori di default dei voltaggi del chipset...
Ad esempio in caso di aumento considerevole del FSB (es 300mhz) sarebbe utile anzi essenziale dare un piccolissimo overvolt al chipset per aumentarne la stabilità

Queste sono le cose fondamentali da sapere che in caso contrario possono impedire overclock anche minimi.
Ricordate anche che dopo ogni modifica importante è meglio salvare e riavviare prima di procedere ad ulteriori modifiche.
Non fate mai più modifiche insime riguardanti cose diverse perchè altrimenti qualche variazione potrebbe risultare effettuata a schermo ma non essere veramente attiva...cosa che innescherebbe molti dubbi e renderebbe necessario un clear cmos.

Per il resto si overclokka come tutte le mobo....
Io sono a disposizione.
Se riesco proverò a buttare giù un testo più completo.

Ti riferisci a questo post?
Ciao

Jericho®
03-03-2008, 11:16
grazie toto mi hai risparmiato la fatica di ri-leggermi tutto il thread.
ntune è enorme (sono 42mb) non riuscirò mai a scaricarlo, altri programmi per leggere tutti i settaggi delle ram chissà se ci saranno...

adesso ho tutto default, compresi i timing delle ram, e ho settato le ventole da bios in modalità silent. si ode solo quella della vga:stordita:
così facendo le temperature salgono un pò infatti la cpu oscilla tra i 46 e i 48° e la mobo 2-3° in meno. la fan del dissi cpu gira a meno di 400 rpm (è una 8x8) si vedono quasi le pale. quella dello chassis invece a 800rpm ma è una 12x12 rasurbo e quindi molto più silenziosa della ventola thermaltake del dissi

toto76
03-03-2008, 11:20
grazie toto mi hai risparmiato la fatica di ri-leggermi tutto il thread.
ntune è enorme (sono 42mb) non riuscirò mai a scaricarlo, altri programmi per leggere tutti i settaggi delle ram chissà se ci saranno...

adesso ho tutto default, compresi i timing delle ram, e ho settato le ventole da bios in modalità silent. si ode solo quella della vga:stordita:

di nulla....
a proposito di ventole....
non mi visualizza gli rpm di una delle due ventole del case..
mi sembra che sulla modo gli attacchi si chiamano casefan_1, casefan_2
casefan_3, casefan_4 e cpufan non mi danno problemi
qlc suggerimento?

omega726
03-03-2008, 12:01
grazie toto mi hai risparmiato la fatica di ri-leggermi tutto il thread.
ntune è enorme (sono 42mb) non riuscirò mai a scaricarlo, altri programmi per leggere tutti i settaggi delle ram chissà se ci saranno...

adesso ho tutto default, compresi i timing delle ram, e ho settato le ventole da bios in modalità silent. si ode solo quella della vga:stordita:
così facendo le temperature salgono un pò infatti la cpu oscilla tra i 46 e i 48° e la mobo 2-3° in meno. la fan del dissi cpu gira a meno di 400 rpm (è una 8x8) si vedono quasi le pale. quella dello chassis invece a 800rpm ma è una 12x12 rasurbo e quindi molto più silenziosa della ventola thermaltake del dissi

Ntune è l'unco che ho trovato che mi permette di leggere tutti i timings...
Comunque io quelle ventole le velocizerei un po....temp troppo alte per la media!!

toto76
03-03-2008, 12:13
ragazzi dove avete montato le ventole del case?
immagino direttamente sulla mobo....
quale ingressi?
vi fanno vedere gli rpm gli ingressi 1 e 2 (quelli vicino al posteriore sopra la scheda video)?
se si perche a me non funzionano e vedo solo gli rpm delle 3 e 4?

Jericho®
03-03-2008, 12:28
l'unica ventola che ho nel case l'ho messa nello "cha_fan3" sotto gli attacchi sata.

omega anche io credo che siano alte ma sono entro i limiti e per quello che ci faccio io non salgono al di sopra dei 50° (parlo della cpu)

toto76
03-03-2008, 12:45
l'unica ventola che ho nel case l'ho messa nello "cha_fan3" sotto gli attacchi sata.

il 3 e 4 mi vanno....:rolleyes:
ragazzi qcn ha montato alcune ventole su chassis_fan 1 oppure 2 e vede gli rpm delle stesse?

toto76
04-03-2008, 09:12
ciao a tutti....
ieri ho provato a collegare la ventola posteriore in estrazione sul POWER_FAN e ne visualizzavo i giri.
Ho poi scoperto che questo connettore serve per monitorare la ventola dell'ali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1596256

Credo che chassis_fan 1 e 2 siano da sfruttare per le ventole delle schede video.
In ogni caso non capisco perchè la mobo non mi visualizza gli rpm delle ventole collegate alle prese 1 e 2...
qcn lo ha fatto e visualizza gli rpm?
(scusate l'insistenza ma quando capitano questi misteri..... divento pazzo!)

omega726
04-03-2008, 09:30
Bah non lo so, io uso un solo connettore ed è pure una ventola termocontrollata....fa un po quel che vuole....
Comunque farò delle verifiche....

Rimanendo invece in tema di overclock...ieri sono arrivato a 2,75 Ghz rock solid....
Ho dovuto fare un pochino ino di overvolt per dare stabilità...a default il mio procio era 1.34v....io da bios l'ho portato a 1.65v....ora è stabile ma cpu-z rileva 1.39v....
Stasera provo a sfruttare l'ultimo mezzo punto di molti libero che mi porterebbe a 2,875 Ghz....sarebbe un eccelente risultato...ma io voglio arrivare ai 3ghz!

Cosa ne pensate di tutta l'operzione?

Cristallo
04-03-2008, 09:37
ciao a tutti....
ieri ho provato a collegare la ventola posteriore in estrazione sul POWER_FAN e ne visualizzavo i giri.
Ho poi scoperto che questo connettore serve per monitorare la ventola dell'ali:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1596256

Credo che chassis_fan 1 e 2 siano da sfruttare per le ventole delle schede video.
In ogni caso non capisco perchè la mobo non mi visualizza gli rpm delle ventole collegate alle prese 1 e 2...
qcn lo ha fatto e visualizza gli rpm?
(scusate l'insistenza ma quando capitano questi misteri..... divento pazzo!)

Ciao,

i connettori da cha_fan 1 a 4 sono quelli sui quali è possibile applicare il QFAN oltre a quello della CPU. Gli altri invece non hanno questa logica ma sono assolutamente identici. Non è che il power fan ha una logica particolare per monitorare la ventola dell'alimentatore. Quella è solo un'indicazione Asus per dare una standardizzazione nell'utilizzo dei connettori ventola. Comunque se non ti visualizza i giri potrebbe essere un problema del connettore della ventola. Verifica il pin collegato al cavo gialllo della ventola.

Ciao

Cristallo

phoenixxx
04-03-2008, 10:34
Ma la foto l'hai fatta con il cell?
Domani le posto io un po di foto pro....:rolleyes:

con il mio case ho risolto tutti i problemi di raffreddamento.
ho creato un tunnel d'aria.
quella davanti butta aria fresca verso lo zalman e la ventola dello zalman manda la calda verso la posteriore che butta a sua volta fuori.

foto:
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/raffreddamentom2n32-01.jpg
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/raffreddamentom2n32-02.jpg

omega726
04-03-2008, 11:50
Un eccellente lavoro direi...molto bello il case inoltre

omega726
04-03-2008, 12:37
Ho appena guardato su overclockers.com nel cpu database e ho scoperto che con il 4400 ho battuto il record di velocità del 4400x2 presente nel loro database ( 2700mhz)....se riesco a prendere rocksolid i 2875mhz lo sbriciolo il record!

phoenixxx
04-03-2008, 12:48
Un eccellente lavoro direi...molto bello il case inoltre

grazie:)

omega726
04-03-2008, 14:32
grazie:)

Allora sto bios?
Aggiornato?

Jericho®
04-03-2008, 16:50
Ho appena guardato su overclockers.com nel cpu database e ho scoperto che con il 4400 ho battuto il record di velocità del 4400x2 presente nel loro database ( 2700mhz)....se riesco a prendere rocksolid i 2875mhz lo sbriciolo il record!

wow complimenti!!! tu hai un 4400 che di frequenza default fa 2.3 io invece con un 4200 sto a 2.2 mi sa che anche io potrò arrivare a quelle frequenze. ntune è a scaricare da due giorni e sono al 50%, non appena sarà mio vedrò di occare un pò io.
ciao!

BadBoy80
04-03-2008, 21:18
wow complimenti!!! tu hai un 4400 che di frequenza default fa 2.3 io invece con un 4200 sto a 2.2 mi sa che anche io potrò arrivare a quelle frequenze. ntune è a scaricare da due giorni e sono al 50%, non appena sarà mio vedrò di occare un pò io.
ciao!

Bravo, bravo...che poi lo spieghi pure a me! :D

omega726
04-03-2008, 23:53
wow complimenti!!! tu hai un 4400 che di frequenza default fa 2.3 io invece con un 4200 sto a 2.2 mi sa che anche io potrò arrivare a quelle frequenze. ntune è a scaricare da due giorni e sono al 50%, non appena sarà mio vedrò di occare un pò io.
ciao!

Ma scusa da dove lo stai scaricando?e con cosa?

carlok
05-03-2008, 09:36
Ma scusa da dove lo stai scaricando?e con cosa?
urca... neanche con un 56k..anzi con 14,4 k....
ma è sto programma di 42 mb...
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/nVidia-nTune.shtml

ciauz

Jericho®
05-03-2008, 11:10
se leggete la mia firma capite perchè ci sto così tanto. ciao:(

omega726
05-03-2008, 12:17
se leggete la mia firma capite perchè ci sto così tanto. ciao:(

Tiscali 56k(ancora per poco)

:mc: :mc: :mc: :stordita: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

omega726
05-03-2008, 12:19
urca... neanche con un 56k..anzi con 14,4 k....
ma è sto programma di 42 mb...
http://www.softpedia.com/get/Tweak/Video-Tweak/nVidia-nTune.shtml

ciauz

Si ma ti conveniva scaricarlo dal sito nvidia così eri sicuro di avere l'ultima versione...ma è meglio che oramai ti tieni quello...altrimenti overclockki quando usciranno i core quad opta di intel

Jericho®
05-03-2008, 13:55
ho finito di scaricare ntune, l'ho installato e i valori delle ram sono questi

http://img256.imageshack.us/img256/922/immaginedt3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginedt3.jpg)

li ho impostati come da schermata, però ci sono altri settaggi che rimangono su "auto" e che non mi azzardo a toccare perchè ignoro totalmente cosa possano essere.
omega tu gli altri li hai lasciati in auto?

ho messo il molti ht da 5 a 4x, l'ht a 200.
il peg link come lo setto?
inoltre le mie ram sono a 667, ciò vuol dire che da bios devo impostare il valore a 667 giusto?
prima di salire l'fsb voglio impostare tutto per evitare di fare minchiate.
spero in un tuo aiuto grazie

toto76
05-03-2008, 15:06
Ciao,

i connettori da cha_fan 1 a 4 sono quelli sui quali è possibile applicare il QFAN oltre a quello della CPU. Gli altri invece non hanno questa logica ma sono assolutamente identici. Non è che il power fan ha una logica particolare per monitorare la ventola dell'alimentatore. Quella è solo un'indicazione Asus per dare una standardizzazione nell'utilizzo dei connettori ventola. Comunque se non ti visualizza i giri potrebbe essere un problema del connettore della ventola. Verifica il pin collegato al cavo gialllo della ventola.

Ciao Cristallo

Ciao, confermo che non funge il controllo rpm da cha_fan 1 e 2
Collegata a power_fan vedo i giri, ma è una ventola da 12 e la velocità è sempre sui mille quindi abbastanza silenziosa.
Ho deciso che rinuncio, al max provo a collegare una ventola da 8 su 1 oppure 2 e vedere se visualizzo i giri....
Non capisco cosa intendi per "verifica pin"...
:confused:

omega726
05-03-2008, 20:33
ho finito di scaricare ntune, l'ho installato e i valori delle ram sono questi

http://img256.imageshack.us/img256/922/immaginedt3.th.jpg (http://img256.imageshack.us/my.php?image=immaginedt3.jpg)

li ho impostati come da schermata, però ci sono altri settaggi che rimangono su "auto" e che non mi azzardo a toccare perchè ignoro totalmente cosa possano essere.
omega tu gli altri li hai lasciati in auto?

ho messo il molti ht da 5 a 4x, l'ht a 200.
il peg link come lo setto?
inoltre le mie ram sono a 667, ciò vuol dire che da bios devo impostare il valore a 667 giusto?
prima di salire l'fsb voglio impostare tutto per evitare di fare minchiate.
spero in un tuo aiuto grazie

-Allora io ho impostato manualmente tutti i valori che ho trovato in ntune, più un'altro paio che conoscevo (1 mi pareva fosse la storia 1T\2T)
Comunque già se setti quelli di ntune va bene, sono i più importanti....

-Se le ram sono 667 devi impostare lo step subito prima del 667 (a meno che le tue ram non supportino parecchio overclock)

-Tutto il resto va bene mentre per quanto riguarda il peglink mi pare si possa disabilitare giusto?Beh fallo...mi par di ricordare che non apporta vantaggi e crea problemi in caso di innalzamento del bus
Al max provi a riattivarlo dopo!

Ora sto scaricando e non posso spegnere, ma dopo provo a farti una foto del mio bios....


P.S.

-Disattiva il C&C assolutamente

-Se conosci i voltaggi @ default del procio e delle ram impostali manualmente.

-Setta manualmente entrambi i bus pci-ex a 101 Mhz

-Imposta manualmente tutti i valori che conosci e di cui sei sicuro.

phoenixxx
05-03-2008, 21:45
Allora sto bios?
Aggiornato?
ormai questa mobo morirà così:cry:
tanto per ora di overclock non ho bisogno. ho un quad sli, ci lavoro in grafica 3d e gioco, quindi per me cpu e ram possono stare tranquillamente come mamma li ha fatti:O

omega726
05-03-2008, 22:15
ormai questa mobo morirà così:cry:
tanto per ora di overclock non ho bisogno. ho un quad sli, ci lavoro in grafica 3d e gioco, quindi per me cpu e ram possono stare tranquillamente come mamma li ha fatti:O
UFFA...IO PROTESTO!!!!

Vabbè...comunque ho un problema curioso...
Sono partito alla conquista dei 2875 Mhz....di conseguenza ho portato il tutto a 250x11,5....
Ho avviato il pc e praticamente si ferma alla schermata di caricamento di win con la barra blu....però la roba strana è che la barra non si blocca...è come se non accedesse ai dischi rigidi, infatti la barra continua a girare all'infinito e il led di attività hdd rimane spento....
Ho provato anche con un ulteriore leggero overvolt ma rimane tutto uguale....

Può essere che ci sia bisogno di un piccolo overvolt al southbridge?

Titanium555
05-03-2008, 22:22
UFFA...IO PROTESTO!!!!

Vabbè...comunque ho un problema curioso...
Sono partito alla conquista dei 2875 Mhz....di conseguenza ho portato il tutto a 250x11,5....
Ho avviato il pc e praticamente si ferma alla schermata di caricamento di win con la barra blu....però la roba strana è che la barra non si blocca...è come se non accedesse ai dischi rigidi, infatti la barra continua a girare all'infinito e il led di attività hdd rimane spento....
Ho provato anche con un ulteriore leggero overvolt ma rimane tutto uguale....

Può essere che ci sia bisogno di un piccolo overvolt al southbridge?

prova ma non esagerare.....

Titanium555
05-03-2008, 22:25
ormai questa mobo morirà così:cry:
tanto per ora di overclock non ho bisogno. ho un quad sli, ci lavoro in grafica 3d e gioco, quindi per me cpu e ram possono stare tranquillamente come mamma li ha fatti:O

ma che c'hai messo in quad sli........a malapena lo supporta ti consigkio un overclock massiccio del pci-express se vuoi far funzionare come si deve le schede altrimenti rallenta e di parecchio e non ti servirà a niente il quad sli......per caso lavori con la disney :D

omega726
05-03-2008, 22:29
prova ma non esagerare.....

Io ci proverei anche...ma non so quale sia il valore di default...non è che posso metterne uno a caso.
Comunque ho appena ributtato l'Ht a 5x quindi 1250Mhz...e va che n'a bellezza!

omega726
05-03-2008, 22:30
Ma il voltaggio @default delle ddrII è 1,8v giusto?
No perchè io l'ho messo così manualmente e l'nvidia monitor me lo indica in rosso cioè "valore eccessivo che potrebbe stressare il componente":confused:

Sig. Stroboscopico
05-03-2008, 22:41
quad sli?

WOW!

Complimenti!

Ma, visto che hai la fortuna di avere una tale bestia "tra le gambe", ne vale la pena per applicazioni professionali secondo te?
I drivers sono maturi? Ci sono problemi con alcuni programmi?

Ciao!

phoenixxx
06-03-2008, 01:32
quad sli?

WOW!

Complimenti!

Ma, visto che hai la fortuna di avere una tale bestia "tra le gambe", ne vale la pena per applicazioni professionali secondo te?
I drivers sono maturi? Ci sono problemi con alcuni programmi?

Ciao!
utilizzo sempre gli ultimi driver a disposizione, e lavorare a 2048x1536 in autocad 3d o 2d con file molto pesanti è una goduria per non parlare del mio gioco preferito BF2 a 1600x1200 tutto al massimo dettaglio. fluido da far sbavare.

phoenixxx
06-03-2008, 01:34
ma che c'hai messo in quad sli........a malapena lo supporta ti consigkio un overclock massiccio del pci-express se vuoi far funzionare come si deve le schede altrimenti rallenta e di parecchio e non ti servirà a niente il quad sli......per caso lavori con la disney :D

è un anno che il quad sli mi va da favola con tutto che sto con il bios 0302. mai avuto problemi e gira da favola. con una singola scheda a 1600x1200 a BF2 al massimo dettaglio gira a fatica. con il quad come fluidità sembra di giocare a 800x600.

Sig. Stroboscopico
06-03-2008, 08:35
Che monitor usi per riuscire a usare quella risoluzione?
Tubo catodico?

Ciao!

phoenixxx
06-03-2008, 10:02
Che monitor usi per riuscire a usare quella risoluzione?
Tubo catodico?

Ciao!


certamente. un viewsonic da 21 pollici G220FB con uscita composita BNRGB a 5 connettori separati.
questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QXT0DHH6L._SS500_.jpg

HARUPX
06-03-2008, 17:38
ciao raga,

vorrei sapere se e come è possibile provare un'altra vga nel secondo canale pci-ex senza dover obbligatoriamente staccare fisicamente l'altra :confused:

Sig. Stroboscopico
06-03-2008, 22:46
certamente. un viewsonic da 21 pollici G220FB con uscita composita BNRGB a 5 connettori separati.
questo
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41QXT0DHH6L._SS500_.jpg

Io invece sono uno stra-felice possessore di un 202P4 Brillance della Philips (22").
Anche io ho le uscite composite dietro ma uso le VGA.
Perchè usi le composite?
Sono meglio secondo te?


Ciao e grazie!

Titanium555
07-03-2008, 21:09
Io ci proverei anche...ma non so quale sia il valore di default...non è che posso metterne uno a caso.
Comunque ho appena ributtato l'Ht a 5x quindi 1250Mhz...e va che n'a bellezza!

fino a quella frequenza regge bene andando oltre avrai sicuramente problemi e quindi dovresti abbassarlo a 4x......

Titanium555
07-03-2008, 21:11
è un anno che il quad sli mi va da favola con tutto che sto con il bios 0302. mai avuto problemi e gira da favola. con una singola scheda a 1600x1200 a BF2 al massimo dettaglio gira a fatica. con il quad come fluidità sembra di giocare a 800x600.

si sicuro che và bene ma specilamete a bf2 basta lo sli normale con questa scheda madre e anche con le ultime il quad sli non lo sfrutti appieno te lo posso assicurare sono soldi gettati al vento......

Titanium555
07-03-2008, 21:14
raga io ancora sono rimasto al 19" cmq sono contento del mio lg flatron 915ft plus bel monitor anche il mio con i colori separati compositi e anche con hub usb......pagato un botto di soldi :stordita:

bury
08-03-2008, 08:45
buongiorno a tutti.. sono un "pischello" al suo primo acquisto decente, dopo anni di schifezze da 500mhz e 120 mb di ram..
ho preso uno m2n sli deluxe con procio amd 4400 dual da 2.4ghz..
ho avuto problemi in quanto avviavo con entrambe le ram in dual e mi dava schermata nera, ora con una sola ram (2 moduli da 533 da 1gb) arriva al bios e tutto.. ho provato a spostare il jumperino, avviare in single channel ma nada, sempre schermata nera... consigli?
grazie

edit: raga ho aggiornato ora al bios 1302 ma niente, stesso problema

Sig. Stroboscopico
08-03-2008, 13:03
Che ram sono?

Probabilmente non sono compatibili o sono difettose.
Per me ti conviene provare a cambiarle.

Ciao

HARUPX
08-03-2008, 13:41
ciao raga,

vorrei sapere se e come è possibile provare un'altra vga nel secondo canale pci-ex senza dover obbligatoriamente staccare fisicamente l'altra :confused:

qualcuno per favore potrebbe darmi qualche delucidazione in proposito :rolleyes:

omega726
08-03-2008, 13:54
qualcuno per favore potrebbe darmi qualche delucidazione in proposito :rolleyes:

Non si può...devi togliere l'altra!

HARUPX
08-03-2008, 13:57
Non si può...devi togliere l'altra!

:mano: :cincin: grazie davvero finalmente mi avete tolto sto dubbio ;)

omega726
08-03-2008, 19:02
:mano: :cincin: grazie davvero finalmente mi avete tolto sto dubbio ;)

Figurati...quando si può!

toto76
08-03-2008, 19:21
Che ram sono?

Probabilmente non sono compatibili o sono difettose.
Per me ti conviene provare a cambiarle.

Ciao

concordo in pieno....
- guarda la lista delle ram compatibili con la mobo sul sito asus....
- provale su un altro pc
- prova altre ram in "prestito"

ciao

omega726
08-03-2008, 21:04
concordo in pieno....
- guarda la lista delle ram compatibili con la mobo sul sito asus....
- provale su un altro pc
- prova altre ram in "prestito"

ciao

è estremamente probabile che vi sia un incompatibilità o più probabilmente un difetto di uno dei banchi....
Una prova sarebbe infilarli uno alla volta e provare il boot fino a trovare la soluzione letale...oppure farsele prestare.
Comunque occhio che la lista di compatibilità non comprende (come è ovvio che sia) tutti i banchi di ram...
Ad esempio le mie twinmos, vanno benissimo (4x1gb) ma non sono contemplate nella lista...

toto76
10-03-2008, 14:58
Ciao, confermo che non funge il controllo rpm da cha_fan 1 e 2
Collegata a power_fan vedo i giri, ma è una ventola da 12 e la velocità è sempre sui mille quindi abbastanza silenziosa.
Ho deciso che rinuncio, al max provo a collegare una ventola da 8 su 1 oppure 2 e vedere se visualizzo i giri....
Non capisco cosa intendi per "verifica pin"...
:confused:

fatto da solo....
il connettore 1 non funziona.... mentre il 2 si......
Per scrupolo proverò un'altra ventola sul 1 e vediamo che succede....

bury
10-03-2008, 23:13
è estremamente probabile che vi sia un incompatibilità o più probabilmente un difetto di uno dei banchi....
Una prova sarebbe infilarli uno alla volta e provare il boot fino a trovare la soluzione letale...oppure farsele prestare.
Comunque occhio che la lista di compatibilità non comprende (come è ovvio che sia) tutti i banchi di ram...
Ad esempio le mie twinmos, vanno benissimo (4x1gb) ma non sono contemplate nella lista...
eh già alla fine era uno dei due banchi ad essere difettoso, non permettendo neanche il bios (e non avendo il "cicalino" che fa suonare il bios, non potevo interpretare i suoni)...
mi accingo all'esperienza con il mio nuovo pc :D

Jericho®
11-03-2008, 12:06
riguardo al mio overclock della scheda:

ho spinto il procio fino a 2650 rock solid ma le temperature salivano di non poco così dovevo far girare il dissi al massimo e così facendo (2700rpm) mi rumoreggiava e a me i rumori dall'interno del case non è che mi piacciano più di tanto:D
così l'ho riportato a default però con tutti i valori messi manualmente, poco è lasciato in "auto".
Quando sarò liquid-munito alzerò di nuovo le frequenze e tutto quello che c'è da alzare.

grazie ad omega e agli altri per il supporto:mano: :cincin:

toto76
12-03-2008, 15:49
Ciao ragazzi,
che programmi usate per monitorare l'hardware del pc?

Per la regolazione delle ventole del pc..... usate gli stessi programmi oppure avete settato da BIOS le relative opzioni per la regolazione automatica delle ventole (silent, optimal, full)?

Attualmente utilizzo speedfan... 4.33.
Ci mette molto tempo per avviarsi, non è ottimizzato per la nostra mobo e fatico a configurarlo per farlo lavorare in automatico (pur avendo configurato la sezione configure/speed automatic per ogni ventola, e variazione automatica sulla home del programma).
:confused:

Bravonera2
12-03-2008, 17:16
USCITO BIOS 1802

non so se è già stato detto....

Jericho®
12-03-2008, 20:31
Ciao ragazzi,
che programmi usate per monitorare l'hardware del pc?

Per la regolazione delle ventole del pc..... usate gli stessi programmi oppure avete settato da BIOS le relative opzioni per la regolazione automatica delle ventole (silent, optimal, full)?

Attualmente utilizzo speedfan... 4.33.
Ci mette molto tempo per avviarsi, non è ottimizzato per la nostra mobo e fatico a configurarlo per farlo lavorare in automatico (pur avendo configurato la sezione configure/speed automatic per ogni ventola, e variazione automatica sulla home del programma).
:confused:

per monitorare le temperature e tutto il resto uso everest, per quanto riguarda la velocità delle ventole le ho settate da bios in questo modo:
- ventola dissipatore cpu 8x8: optimal
- ventola case 12x12: silent

in questo modo sono praticamente inudibili ma a le temperature sono un pò altine: la cpu infatti non scende mai sotto i 40° e la mobo oscilla tra 32-36°
speedfan lo usavo sulla m2v e andava benone ma adesso su questa come tu stesso dici ci sta molto ad avviarsi.

USCITO BIOS 1802

non so se è già stato detto....

non ancora grazie della segnalazione lo scarico

omega726
13-03-2008, 13:21
non ancora grazie della segnalazione lo scarico

Facci sapere le migliorie...:)

Bravonera2
13-03-2008, 14:13
secondo Asus le migliorie sono:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1802
Update to AMD AGESA 3.1.6.0 code.
Disable DDR2 1066 option when AM2 CPU is plugged.
Fix that AM2+ L3 cache string will overlap.

omega726
13-03-2008, 14:52
secondo Asus le migliorie sono:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1802
Update to AMD AGESA 3.1.6.0 code.
Disable DDR2 1066 option when AM2 CPU is plugged.
Fix that AM2+ L3 cache string will overlap.

Cos'è la prima voce?

Bravonera2
13-03-2008, 15:02
Cos'è la prima voce?

AGESA - AMD Generic Encapsulated Software Architecture

http://www.sys-con.com/read/266965.htm

Titanium555
13-03-2008, 15:20
montato ultimo bios ma noto qualche rallentamento a livello hard disk......provo a testarlo per bene........

toto76
13-03-2008, 15:49
per monitorare le temperature e tutto il resto uso everest, per quanto riguarda la velocità delle ventole le ho settate da bios in questo modo:
- ventola dissipatore cpu 8x8: optimal
- ventola case 12x12: silent

in questo modo sono praticamente inudibili ma a le temperature sono un pò altine: la cpu infatti non scende mai sotto i 40° e la mobo oscilla tra 32-36°
speedfan lo usavo sulla m2v e andava benone ma adesso su questa come tu stesso dici ci sta molto ad avviarsi.

ok grazie.... nessuno utilizza probe II ??

Jericho®
14-03-2008, 12:00
montato ultimo bios ma noto qualche rallentamento a livello hard disk......provo a testarlo per bene........

l'ho messo, ho dovuto fare un clear della ram perchè non partiva più il pc, è la prima volta che mi capita dopo tanti bios aggiornati.
comunque non ho fatto alcun test e non noto migliorie a vista d'occhio :)

Bravonera2
14-03-2008, 12:28
ok grazie.... nessuno utilizza probe II ??

io lo uso... Perchè?

ippo.g
14-03-2008, 13:02
secondo Asus le migliorie sono:

M2N32-SLI Deluxe BIOS 1802
Update to AMD AGESA 3.1.6.0 code.
Disable DDR2 1066 option when AM2 CPU is plugged.
Fix that AM2+ L3 cache string will overlap.

praticamente da evitare, a meno di non avere un phenom.

toto76
17-03-2008, 12:11
io lo uso... Perchè?

ciao.... cercavo un software per il monitoraggio gestione delle ventole.....
molti consigliano everest...
escludo speedfan che non è ottimizzato per la m2n32....

ho installato probe II 1.4.0.5 (mi sembra).... è carino e ben fatto.... mi segnala problemi sul fan dell'ali..... va "solo" a 545, mentre il programma non può essere configurato per segnalare i problemi sotto gli 800 giri.....

ho fatto il backup del sistema... a questo punto provo anche everest e poi scelgo il migliore (compatibilmente con le risorse impiegate)

Bravonera2
17-03-2008, 13:58
ciao.... cercavo un software per il monitoraggio gestione delle ventole.....
molti consigliano everest...
escludo speedfan che non è ottimizzato per la m2n32....

ho installato probe II 1.4.0.5 (mi sembra).... è carino e ben fatto.... mi segnala problemi sul fan dell'ali..... va "solo" a 545, mentre il programma non può essere configurato per segnalare i problemi sotto gli 800 giri.....

ho fatto il backup del sistema... a questo punto provo anche everest e poi scelgo il migliore (compatibilmente con le risorse impiegate)

puoi impostare la sensibilità... Ad esempio se tieni attivo il cool'n'quiet ti dice che il voltaggio cpu è troppo basso.. normale.. In genere i messaggi di errore vanno interpretati..
Per il controllo delle ventole noin saprei, io ho un regolatore con potenziometro per le 4 ventole, quindi ho risolto il problema a monte...

toto76
17-03-2008, 16:05
puoi impostare la sensibilità... Ad esempio se tieni attivo il cool'n'quiet ti dice che il voltaggio cpu è troppo basso.. normale.. In genere i messaggi di errore vanno interpretati..
Per il controllo delle ventole noin saprei, io ho un regolatore con potenziometro per le 4 ventole, quindi ho risolto il problema a monte...

ok, scrivo qcs dopo aver testato everest
ciao;)

toto76
17-03-2008, 16:12
Ecco qui, dopo averlo spesso annunciato, il book fotografico dell'assemblaggio della mia macchina (in firma):

Ecco una breve panoramica dei componenti:

http://img217.imageshack.us/img217/2972/1003668jn4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003668jn4.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/3343/1003687gy3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003687gy3.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/1376/1003681jq3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003681jq3.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/4641/1003670to3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003670to3.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/6253/1003675uv6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003675uv6.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/8526/1003669ql0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003669ql0.jpg)

Assemblare una macchina non è un'operazione molto complicata. Basta prendersi il tempo necessario per fare tutto con calma.

Il montaggio del dissipatore è molto semplice, l'ho dovuto fare due volte perchè nella prima la ventola sparava aria verso l'alto.
Poi mettendo le RAM sugli slot neri (nessuna cotroindicazione) il dissy rivolge il flusso verso la scheda video.
Il dissipatore è stato montato con la mobo estratta da case solo per questioni di comodità

Ho usato l'ARCTIC SILVER 5 (foto sfocata, pardon), appena un chicco di riso "pennellata" direttamente con un dito.

http://img217.imageshack.us/img217/1552/1003683sh1.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003683sh1.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/5254/1003690vc6.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003690vc6.jpg) http://img217.imageshack.us/img217/3892/1003671cq9.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003671cq9.jpg)
http://img217.imageshack.us/img217/2405/1003672ao2.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=1003672ao2.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/6581/1003697xt0.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=1003697xt0.jpg)


Il resto dei componenti non ha presentato alcuna difficoltà anche grazie all'ottimo cabinet.

Ho anche verniciato le mascherine dei lettori ottici (il budget era finito :))

Per evitare delle sgradevoli risonanze del case, con ventola al max, ho aggiunto un pò di polisterolo nelle aree soggette al fenomeno.
Non ho risolto completamente, ma con un minimo di volume di sistema, non ho alcun fastidio.

Ecco il gioiellino ultimato!

http://img86.imageshack.us/img86/5948/1003699ky5.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=1003699ky5.jpg)
;)

ippo.g
17-03-2008, 18:30
Ecco qui, dopo averlo spesso annunciato, il book fotografico dell'assemblaggio della mia macchina (in firma):

Ecco una breve panoramica dei componenti:

Il resto dei componenti non ha presentato alcuna difficoltà anche grazie all'ottimo cabinet.

Ho anche verniciato le mascherine dei lettori ottici (il budget era finito :))

Per evitare delle sgradevoli risonanze del case, con ventola al max, ho aggiunto un pò di polisterolo nelle aree soggette al fenomeno.
Non ho risolto completamente, ma con un minimo di volume di sistema, non ho alcun fastidio.

Ecco il gioiellino ultimato!



bravo, auguri

toto76
18-03-2008, 13:15
bravo, auguri

grazie.... presto posterò qlc informazioni su temperature & co.....

HsXP
23-03-2008, 12:57
Ragazzi ho un problemone! :cry: il mio nuovo pc non parte!!!
PREMESSA ho appena comprato (una settimana) nuovi componenti per rinnovare il mio pc. Ovviamente ho la scheda madre in questione con montato su bios 1701, insieme a un AMD 5200+X2, ram Corsair XMS2 2x1gb, scheda video Asus EN8800GT. Per il momento ho lasciato come ali il mio "vecchio" Thermaltake Purepower da 420w. Il sistema tra l'altro regge 4 hd sata di cui un 250 principale con sistema operativo, un 200gb, un 300gb, e un 500gb.
DIARIO DI BORDO L'installazione di win xp pro sp2 è andata benissimo, così come tutti i driver e programmi. Il pc andava strabene. Considerato il fatto che sto ancora aspettando un ali più prestante (620w) ho evitato di overcloccare (anche se la voglia era tantissima) e ho tenuto il sistema al minimo con ogni accorgimento possibile, tipo anche non collegare tutti gli hd insieme.
IL FATTACCIO Stamattina, ancora mezzo allegro di stanotte, vado ad accendere il pc. Tutto apparentemente bene... però ad un certo punto noto che rimane fisso lo schermo nero col puntino bianco lampeggiante! :muro:
Provo e riprovo, ma sempre lo stesso... si accende, nessun messaggio di errore, fa il post, carica tutto, ma quando deve venir fuori lo screen di caricamento winxp mi rimane il dannato trattino. A qualcuno di voi è successo? non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione su questa mobo... qualcuno ha qualche idea al riguardo? io per ora ho provato tutte le carte... :mc:

...spero che le vostre mobo non vi abbian preparato la stessa sorpresa nell'uovo... :help: :doh: :confused: :cry: :eek: :incazzed:

HsXP
23-03-2008, 13:13
Ragazzi ho un problemone! :cry: il mio nuovo pc non parte!!!
...
IL FATTACCIO Stamattina, ancora mezzo allegro di stanotte, vado ad accendere il pc. Tutto apparentemente bene... però ad un certo punto noto che rimane fisso lo schermo nero col puntino bianco lampeggiante! :muro:
Provo e riprovo, ma sempre lo stesso... si accende, nessun messaggio di errore, fa il post, carica tutto, ma quando deve venir fuori lo screen di caricamento winxp mi rimane il dannato trattino. A qualcuno di voi è successo? non ho avuto il tempo di leggere tutta la discussione su questa mobo... qualcuno ha qualche idea al riguardo? io per ora ho provato tutte le carte... :mc:

...spero che le vostre mobo non vi abbian preparato la stessa sorpresa nell'uovo... :help: :doh: :confused: :cry: :eek: :incazzed:

AGGIORNAMENTO ho preso l'hd (sata 120gb) dove avevo il vecchio sistema e ho forzato a farlo partire mettendolo come unico hd. il sistema, ovviamente lentissimo, però è partito. a questo punto mi sentirei di escludere danni alla mobo... sicuramente è solo saltato winzozz... ora approfitto del vecchio per fare quel dannato dischetto di ripristino... poi vediamo se riesco a ripristinarlo... altrimenti mi toccherà una nuova installazione! che palle... :rolleyes:

toto76
23-03-2008, 17:01
.... presto posterò qlc informazioni su temperature & co.....

Ecco qualche dato con EVEREST trial:

in full, idle e con il qfan attivo di asus probe
http://img181.imageshack.us/img181/3066/everestfulljp9.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestfulljp9.gif) http://img181.imageshack.us/img181/1038/everestidleyc2.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestidleyc2.gif) http://img181.imageshack.us/img181/6272/everestidleqfanal5.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestidleqfanal5.gif)

con il qfan la ventola si regola automaticamente, collegato a internet, con tante finestre di messenger, non ho mai superato i 47° mentre la ventola si attesta sui 1330 rpm..... mentre a riposo sta sui 1000 rpm....

Credo che il sistema si possa spingere un pò...........
Magari seguo i consigli base di OMEGA.... in ogni caso si accettano suggerimenti.
Considerate che non voglio fare un OC spinto..... ma solo un pochino....
La frequenza della cpu è circa 3013 di default, fbs 200, moltiplicatore 15...
Grazie per i consigli.
Ciao e buona pasqua

phoenixxx
24-03-2008, 12:01
Io invece sono uno stra-felice possessore di un 202P4 Brillance della Philips (22").
Anche io ho le uscite composite dietro ma uso le VGA.
Perchè usi le composite?
Sono meglio secondo te?


Ciao e grazie!

uso le composite perchè ho notato che il segnale è più pulito.

HARUPX
25-03-2008, 00:31
praticamente da evitare, a meno di non avere un phenom.

addiittura da evitare :confused:

io sono fermo al 1603 :rolleyes:

che faccio aggiorno o no :confused: :confused: :confused:

toto76
25-03-2008, 11:07
addiittura da evitare :confused:

io sono fermo al 1603 :rolleyes:

che faccio aggiorno o no :confused: :confused: :confused:

io con il bios 1701 non ho alcun problema
non ho messo l'ultimo però......

Jericho®
25-03-2008, 12:49
io ho messo l'ultima release una decina di giorni fa e da una settimana ha problemi explorer.exe
spero sia solo una coincidenza:)

phoenixxx
25-03-2008, 15:15
mi son fatto coraggio e mi sn deciso di fare un bell'upgrade del bios a CALDO. non mi fido a uppare l'originale e dato che come ben sapete son dotato di ben 2 chip mandatomi da recoverybios, ho preso la fatidica decisione. flash a caldo.
estraggo il chip originale con la chiavetta, lo "avvolgo" longitudinalmente con un filo da cucito tra i dentini, lo reinfilo nello zoccolo, copio l'awdflash.exe e il 1603.bin dentro un dischetto e faccio boottare con un cd di driver per una scheda madre a caso che ho trovato. il pc bootta da cd, schermata dos, prendo i 2 capi del filo, tiro, estraggo il chip originale, inserisco uno dei 2 di recovery bios, a:\awdflash.exe 1603.bin, :lamer: parte il programmino, caricamento dati, attendere prego lampeggiante, carica da floppy per almeno 2 o 3 minuti, carica carica, carica carica, carica carica...carica :fiufiu: ...carica carica...:rolleyes: silenzio...floppy acceso e nulla più:muro: ...morale....faccio questo cavolo di up a caldo per ben 3 volte, cambiando dischetto magari fosse danneggiato...niente.:rolleyes: :cry:
mi arrendo.

Jericho®
25-03-2008, 19:18
potevi cambiare la mobo quand'era ancora in garanzia visto che ha sto difetto no?

phoenixxx
25-03-2008, 19:21
potevi cambiare la mobo quand'era ancora in garanzia visto che ha sto difetto no?

ma infatti la prima l'ho cambiata. questa attuale è la sua sostituzione.

ippo.g
25-03-2008, 19:27
ma infatti la prima l'ho cambiata. questa attuale è la sua sostituzione.

un giretto a Lourdes?

omega726
26-03-2008, 13:51
mi son fatto coraggio e mi sn deciso di fare un bell'upgrade del bios a CALDO. non mi fido a uppare l'originale e dato che come ben sapete son dotato di ben 2 chip mandatomi da recoverybios, ho preso la fatidica decisione. flash a caldo.
estraggo il chip originale con la chiavetta, lo "avvolgo" longitudinalmente con un filo da cucito tra i dentini, lo reinfilo nello zoccolo, copio l'awdflash.exe e il 1603.bin dentro un dischetto e faccio boottare con un cd di driver per una scheda madre a caso che ho trovato. il pc bootta da cd, schermata dos, prendo i 2 capi del filo, tiro, estraggo il chip originale, inserisco uno dei 2 di recovery bios, a:\awdflash.exe 1603.bin, :lamer: parte il programmino, caricamento dati, attendere prego lampeggiante, carica da floppy per almeno 2 o 3 minuti, carica carica, carica carica, carica carica...carica :fiufiu: ...carica carica...:rolleyes: silenzio...floppy acceso e nulla più:muro: ...morale....faccio questo cavolo di up a caldo per ben 3 volte, cambiando dischetto magari fosse danneggiato...niente.:rolleyes: :cry:
mi arrendo.

Io continuo a dire che devi upgradare il chip originale e basta...
Sti upgrade a caldo sono solo dei sistemi che:

A: Non garantiscono assolutamente la riucita , quindi non puoi incolpare la mobo.

B: Si fanno solo in cso di estrema emergenza, mentre tu l'hai adottata come pratica quotidiana....cosa che può realmete danneggiare la mobo.

Ormai sei rimasto l'unico che non fa l'upgrde e del chip originale della seconda mobo non ci hai mai provato....

phoenixxx
26-03-2008, 15:16
Io continuo a dire che devi upgradare il chip originale e basta...
Sti upgrade a caldo sono solo dei sistemi che:

A: Non garantiscono assolutamente la riucita , quindi non puoi incolpare la mobo.

B: Si fanno solo in cso di estrema emergenza, mentre tu l'hai adottata come pratica quotidiana....cosa che può realmete danneggiare la mobo.

Ormai sei rimasto l'unico che non fa l'upgrde e del chip originale della seconda mobo non ci hai mai provato....
è vero che non ho mai fatto l'up della seconda mobo, ma i sintomi con un nuovo chip riprogrammato, anzi 2 chip, sono gli stessi della prima mobo. 3 secondi di ventole a palla e si spegne.
a questo punto dovrei comincia re a pensare che gli da fastidio qualcosa nel case. l'ali, i neon con gli starter...bho può essere tutto se penso che oramai l'unica cosa comune che è rimasta dall'anno scorso è proprio il case. ho cambiato cpu 3 volte, la ram nel fare le varie prove ne ho messe anche di economiche, scheda video idem. ho cambiato tutto meno ali, case e neon.

palli.90
28-03-2008, 16:25
skusate ragazzi ma volevo sapere se converrebbe fare ultimo aggiornamento 1801 dato ke ho sentito ke converrebbe solo se hai un quad????in caso contrario peggiora solo!!

toto76
30-03-2008, 09:50
Ecco qualche dato con EVEREST trial:

in full, idle e con il qfan attivo di asus probe
http://img181.imageshack.us/img181/3066/everestfulljp9.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestfulljp9.gif) http://img181.imageshack.us/img181/1038/everestidleyc2.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestidleyc2.gif) http://img181.imageshack.us/img181/6272/everestidleqfanal5.th.gif (http://img181.imageshack.us/my.php?image=everestidleqfanal5.gif)

Ciao..... chi ha una configurazione simile alla mia.... potrebbe postare le temperature?

ippo.g
30-03-2008, 23:14
Ciao..... chi ha una configurazione simile alla mia.... potrebbe postare le temperature?

cosa ti interessa sapere? le tue temperature sono ottime, io non uso né Everest né Asus Probe

gaetane
30-03-2008, 23:52
Salve a tutti....
...faccio una piccola domanda a tutti voi che possedete questa mobo (io ho la figlioletta), nessun problema nel collagare il pannello frontale al connettore AAFP.
Mi spiego meglio: Collegando cuffie e microfono al pannello frontale, l'audio va che è una bellezza....ma il mic non sono (...anzi siamo, visto che io e altre cinque persone abbiamo lo stesso problema) stato capace di farlo funzionare. Devo necessariamente collegarlo dietro.
Stesso problema anche voi o è solo nostro (nel senso che siamo troppo stupidi per riuscirci).

P.S. Aggiornato BIOS, Aggiornati Driver Audio, Settato AC'97 da BIOS

:help:

HsXP
31-03-2008, 22:31
Dopo le disgrazie pasquali, brillantemente risolte, torno a esprimere dei dubbi su mobo-ram. Scusate se magari molti di voi hano già dato al riguardo. Vi assicuro che ho letto tutto il thread senza riuscire a cavare un ragno dal buco. Dunque. Finalmente mi è arrivato il nuovo ali, Enermax Liberty 620w. Senza pensarci un minuto, dopo il montaggio son subito andato a giocare col bios per spingere il nuovo gioiellino:

- mobo in questione con bios 1701;
- ram Corsair XMS2 Twin 2x1gb PC2-6400 800mhz cas4 EPP 4-4-4 (disposte ovviamente in dual channel sugli slot gialli);
- cpu Athlon 5200+ X2;
- Asus EN8800GT.

Seguendo dal portatile tutte le discussioni precedenti, ho provato ad abilitare l'EPP da bios. In teoria basta andare su SLI Ready ecc ecc. La triste pratica consiste nel fatto che io non ho l'opzione nel menu!!! dovrebbe per forza comparire vista la mobo e le ram, prese appositamente... ma nulla di tutto ciò!!! :muro:

Ora: o io sto impazzendo, oppure c'è qualcosa che non va. Spero qualcuno abbia qualche dritta... è veramente incredibile tutto ciò!!!!

Vi ringrazio anticipatamente...:(

HARUPX
31-03-2008, 23:44
ho un 4.1 come sistema audio x favore qualcuno mi dice come si configurano le uscite di sto maledetto soundmax :muro:

ippo.g
01-04-2008, 00:01
ho un 4.1 come sistema audio x favore qualcuno mi dice come si configurano le uscite di sto maledetto soundmax :muro:

http://img397.imageshack.us/img397/1811/immaginemg4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginemg4.jpg)

HARUPX
01-04-2008, 19:17
http://img397.imageshack.us/img397/1811/immaginemg4.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=immaginemg4.jpg)

da dove ci arrivo e che driver hai installati :rolleyes:

toto76
02-04-2008, 11:44
cosa ti interessa sapere? le tue temperature sono ottime, io non uso né Everest né Asus Probe

volevo solo un confronto (per quanto possa valere, visto che spesso cabinet e cpu sono differenti).... avevo idea che le temp fossero buone... ma non ottime :D

volevo un programma che funzioni in background per abbassare i giri della ventola quando possibile.... asus probe è carino.... cercavo qcs di più "leggero" e maggiormente configurabile....

anche a me piacerebbe sapere qcs in più sul driver/software audio.... ma mi sa che è il pannello di controllo dell'audio standard di windows

ciao

Bravonera2
02-04-2008, 12:06
Salve a tutti....
...faccio una piccola domanda a tutti voi che possedete questa mobo (io ho la figlioletta), nessun problema nel collagare il pannello frontale al connettore AAFP.
Mi spiego meglio: Collegando cuffie e microfono al pannello frontale, l'audio va che è una bellezza....ma il mic non sono (...anzi siamo, visto che io e altre cinque persone abbiamo lo stesso problema) stato capace di farlo funzionare. Devo necessariamente collegarlo dietro.
Stesso problema anche voi o è solo nostro (nel senso che siamo troppo stupidi per riuscirci).

P.S. Aggiornato BIOS, Aggiornati Driver Audio, Settato AC'97 da BIOS

:help:

Ma hai specificato che usi l'ingresso frontale nel menù della scheda audio?

HARUPX
02-04-2008, 19:41
da dove ci arrivo e che driver hai installati :rolleyes:

nessuno mi può dare una mano :muro:
cmq io ho xp :mc:

Bravonera2
02-04-2008, 20:35
ma hai provato a fare doppio click sull'icona in basso a destra relativa all'audio? :confused:

gaetane
04-04-2008, 18:11
Ma hai specificato che usi l'ingresso frontale nel menù della scheda audio?

...certo...e ti dirò di +...se chekko anche l'amplificazione qualcosina si sente, ma mooooolto basso e disturbatissimo....se invece non cekko, non si sente una "mazda"......:(

Bravonera2
05-04-2008, 01:45
sei sicuro che non sia un problema di microfono?

gaetane
05-04-2008, 13:44
sei sicuro che non sia un problema di microfono?

purtroppo non è un problema di microfono, infatti se il microfono lo attacco sul pannello posteriore è tutto OK....siamo cinque amici che hanno la stessa configurazione con case diversi, ma lo stesso problema....sarà qualche cosa che ci sfugge...tipo driver non installati o cose del genere.....

Bravonera2
05-04-2008, 15:53
Ma nel pannello di controllo dell'audio hai attivato l'opzione del microfono frontale?

SimoDJ
15-04-2008, 15:06
Ragazzi ho questa mobo con 4Gb di ram OCZ (2+2) e un processore AMD dual core 6000+....installato windows 2003 server.....dopo alcuni giorni il sistema si crasha e per farlo ripartire lo devo staccare completamente dalla LAN!!!:muro: :muro:


Vi prego datemi qualche consiglio...

Titanium555
16-04-2008, 01:24
controlla i driver nforce e vedi quale versione installare, la versione server ha dato molti problemi per compatibilità.......guarda sul forum ci dovrebbe essere qualcosa......

HARUPX
16-04-2008, 14:41
che kit 2*2gb mi consigliate x stà mobo :confused:

Sig. Stroboscopico
17-04-2008, 20:51
Io ho il kit della ocz a 800, al momento non ho problemi (installate 2 mesi fa circa)

Ciao

HARUPX
17-04-2008, 21:30
Io ho il kit della ocz a 800, al momento non ho problemi (installate 2 mesi fa circa)

Ciao

niente ocz :muro: ho avuto solo rogne con loro :muro:

altre :confused:

Don[ITA]
25-04-2008, 16:26
Salve a tutti!! Ho un problemuccio con questa moo..
Oggi ho formattato con windows vista (business), ho messo tutti i driver possibili ed immaginabili reperiti dalla rete (dal sito della asus e i 15.08 della nvidia), ma non riesco in alcun modo a collegarmi ad internet:cry:
Non sò più cosa installare per farlo andare...

Qualcuno di voi riesce a collegarsi ad internet con vista (32bit)?? se si cosa ha installato e cosa ha settato??

Se potesse servire uso un modem ethernet D-Link DSL-320T che con xp non ha mai dato problemi...

ciauz e grazie in anticipo

omega726
26-04-2008, 01:31
;22180095']Salve a tutti!! Ho un problemuccio con questa moo..
Oggi ho formattato con windows vista (business), ho messo tutti i driver possibili ed immaginabili reperiti dalla rete (dal sito della asus e i 15.08 della nvidia), ma non riesco in alcun modo a collegarmi ad internet:cry:
Non sò più cosa installare per farlo andare...

Qualcuno di voi riesce a collegarsi ad internet con vista (32bit)?? se si cosa ha installato e cosa ha settato??

Se potesse servire uso un modem ethernet D-Link DSL-320T che con xp non ha mai dato problemi...

ciauz e grazie in anticipo

Secondo me il tuo modem potrebbe avere problemi di compatibilità con vista e non centrare nulla la mobo....
Io su questo sistema ho usato vista sia a 32 che 64 bit (business e ultimate) e ti posso assicurare che basta solo installare i driver dell'ethernet e si collega....(io però uso fastweb quindi entro diretto con il cavo lan)

Don[ITA]
26-04-2008, 02:25
No no è compatibilissimo!!! Tant'è che la primissima volta che l'avevo installato (vista) qualche mese fa era andato benissimo al primo colpo...potrebbe essere che non vada perchè ho formattato con il modem collegato?? magari ha fatto qualche settaggio strano durante l'installazione che me l'ha sminchiato...
Tu che driver hai usato?? quelli del sito nvidia o quelli del sito asus (se hai usato quelli della asus quale dei due driver per chipset hai messo)??

Grazie ciauz

omega726
26-04-2008, 03:05
;22185400']No no è compatibilissimo!!! Tant'è che la primissima volta che l'avevo installato (vista) qualche mese fa era andato benissimo al primo colpo...potrebbe essere che non vada perchè ho formattato con il modem collegato?? magari ha fatto qualche settaggio strano durante l'installazione che me l'ha sminchiato...
Tu che driver hai usato?? quelli del sito nvidia o quelli del sito asus (se hai usato quelli della asus quale dei due driver per chipset hai messo)??

Grazie ciauz

Adesso non ricordo quali ho usato....mi pare quelli del sito asus...anzi sicuramente quelli....dei due non lo so, di solito però uso quelli con la data più recente!
Comunque può essere che tu abbia impostato male qualche cosa....

Don[ITA]
26-04-2008, 11:12
Boh....oggi proverò a riformattare col modem staccato e poi ad installare i drivere del sito asus...tu come le hai le impostazioni della rete???

Grazie e ciao

Don[ITA]
26-04-2008, 13:51
Leggendo qua e la ho scoperto che vista sminchia un po con alcuni modem e non riesce a beccare gli indirizzi corretti (bello vista...:mbe: ). Per risolvere il mio problema ho dovuto settare il gateway ed i dns manualmente.

Ciauz

omega726
27-04-2008, 02:46
;22189529']Leggendo qua e la ho scoperto che vista sminchia un po con alcuni modem e non riesce a beccare gli indirizzi corretti (bello vista...:mbe: ). Per risolvere il mio problema ho dovuto settare il gateway ed i dns manualmente.

Ciauz

isto che avevo ragione e la mobo non centrava?
Beh comunque contento che tu abbia risolto!
Ciao

felzi
27-04-2008, 11:32
Salve a tutti

anhe io ho un problemino.
Da 2 giorni il pc mi si blocca alla prima schermata, per intenderci quello dove posso schegliere se entrare in bios o in boot menu, ma non visualizza i HD,le Ram niente solamente il processore.
Ieri dopo vari tentativi con batteria e simili ero riuscito ad entrare in boot menu ma oggi doo un riavvio si blocco di nuovo alla schermata sopra descritta.

Come posso rimediare.

Ciao

Sig. Stroboscopico
27-04-2008, 16:42
Testa il boot con le ram singolarmente (magari sono danneggiate)
Resetta il bios a default e controlla che tutti i valori siano nella norma.

Ciao

felzi
27-04-2008, 19:49
Ciao

ram testate su un altro pc e funzionano tutte

in bios non ci entro:cry:

Sig. Stroboscopico
28-04-2008, 19:49
fai male, magari ti accorgi che c'è qualcosa che non và

guarda che se anche entri, cambi tutto e non salvi alla fine, non cambi nessun paramentro neanche per sbaglio.

^__-

Bravonera2
29-04-2008, 23:59
Uscito nuovo bios... Non so se l'avevate già citato... 1903.

omega726
30-04-2008, 11:49
Allora ragazzi...
Io voglio impostare i vari voltaggi del chipset in manuale per vedere di aumentare\stabilizzare l'OC...parlo di northbridge southbridge ecc...qualcuno riesce ad aiutarmi?
Sapete che di defaulto sono impostati su auto quindinon si sa quale sia il valore a default....ho paura che impostando a caso faccio qualche casino!

Bravonera2
30-04-2008, 12:11
parti mettendoli tutti al minimo e poi vedi dove sei stabile..
A default puoi tenere tutto al minimo

omega726
30-04-2008, 12:22
parti mettendoli tutti al minimo e poi vedi dove sei stabile..
A default puoi tenere tutto al minimo

Vedo che tu hai fatto un bell OC, tu li hai ancora su auto?

Bravonera2
30-04-2008, 12:43
no, son tutti al minimo.. o al max ho dato +0,25/0,50 in più...

teresailli
03-05-2008, 00:56
Ciao ragazzi vorrei acquistare questa mobo. Quindi vi chiedo gentilmente se sapete dirmi se tramite gli ultimi BIOS si è riusciti a risolvere il problema della compatibilità con alcune ram?
La mobo in questione presenta altri problemi diffusi?
GRAZIE

Bravonera2
03-05-2008, 01:06
Ciao ragazzi vorrei acquistare questa mobo. Quindi vi chiedo gentilmente se sapete dirmi se tramite gli ultimi BIOS si è riusciti a risolvere il problema della compatibilità con alcune ram?
La mobo in questione presenta altri problemi diffusi?
GRAZIE

Ho provato diverse ram senza mai riscontrare alcun problema... :confused:

Sig. Stroboscopico
03-05-2008, 19:56
Ciao ragazzi vorrei acquistare questa mobo. Quindi vi chiedo gentilmente se sapete dirmi se tramite gli ultimi BIOS si è riusciti a risolvere il problema della compatibilità con alcune ram?
La mobo in questione presenta altri problemi diffusi?
GRAZIE

Erano problemi iniziali come per tutte le mobo nuove. Ora vanno quasi tutte bene.
Il problema che rimane è che in giro ci sono sempre e comunque delle ram con problemi di loro.
La cosa migliore, per me, è comunque comperare la ram e la mobo sempre e comunque in un negozio in cui l'assistenza sia impeccabile (sono i pezzi con più problemi).
Il resto lo si può prendere senza problemi dove costa di meno.

Ciao!

Bravonera2
03-05-2008, 20:16
Erano problemi iniziali come per tutte le mobo nuove. Ora vanno quasi tutte bene.
Il problema che rimane è che in giro ci sono sempre e comunque delle ram con problemi di loro.
La cosa migliore, per me, è comunque comperare la ram e la mobo sempre e comunque in un negozio in cui l'assistenza sia impeccabile (sono i pezzi con più problemi).
Il resto lo si può prendere senza problemi dove costa di meno.

Ciao!

Ti quoto.. kit di ram farlocchi da nuovi me ne sono capitati parecchi purtroppo..

HARUPX
04-05-2008, 23:48
Uscito nuovo bios... Non so se l'avevate già citato... 1903.
come và qualcuno l'ha provato :confused: :confused: :confused:

Bravonera2
05-05-2008, 00:24
come và qualcuno l'ha provato :confused: :confused: :confused:

Io..
tutto bene....
Comunque ragazzi mi sa che questa sarà una delle ultime volte che posterò in questo thread...
Cambio configurazione del secondo pc in firma.. XFX N780 SLI + E6420....:D
La mia fedelissima M2N32-SLI Deluxe verrà venduta...