PDA

View Full Version : CONSIGLI PER I VOSTRI ACQUISTI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46

klept
08-07-2012, 15:28
Dipende economica quanto e a cosa devi usarla, io cmq farei un pensierino alla 7770 dell'AMD

Crisp
09-07-2012, 12:21
la GTS 250 è una 9800GTX overcloccata e in idle molto silenziosa.
Altrimenti la GTS 450.

flipponzio
26-07-2012, 20:31
Ragazzi...
MSI R6770-MD1GD5
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51JsEmRzt3L._SL500_AA300_.jpg

Usata 3 mesi di vita a 65 Euro. Buon affare?

Teioh
23-08-2012, 12:15
Salve, sono intenzionato a comprare una Radeon HD7770 Ghz Edition, ho dato un'occhiata ai modelli Sapphire ed ho trovato:

- 7770 Ghz Edition "normale";
- 7770 Ghz Edition "overclocked" per qualche soldo di più;
- 7770 Ghz Edition con tecnologia Vapor per diversi soldi di più;
- 7770 Ghz Edition con tecnologia Vapor e "overclocked".

Mi chiedevo se c'erano rischi nella versione OC e se la tecnologia vapor valesse la pena o se in sintesi mi debba buttare sulla versione "normale".

Grazie mille per le risposte! :)

Crisp
23-08-2012, 19:42
l'ultimo modello mi pare migliore. Tecnologia Vapor X unita a overlclock di fabbrica.
Con questo tipo di overlock non rischi nulla. E' stato realizzato da chi l'ha prodotta quindi tranquillo.
Costa di più, ma ti da quella manciata di frame in più quando serve.

Teioh
24-08-2012, 00:58
Purtroppo ho notato che la Vapor DOVREBBE avere dimensioni maggior, ovvero di lunghezza (intendo il lato più lungo della scheda) arriva a 225mm, quando nel mio case ci stanno giusti giusti (o forse devo pure spostare l'HDD) i 210 della 7770 normale o 7770 OC... Non credo valga la pena prendere un nuovo case, salvo questa tecnologia Vapor non sia a dir poco fondamentale o non faccia risparmiare da qualche altra parte.

Fantasma diablo 2
24-08-2012, 12:57
Purtroppo ho notato che la Vapor DOVREBBE avere dimensioni maggior, ovvero di lunghezza (intendo il lato più lungo della scheda) arriva a 225mm, quando nel mio case ci stanno giusti giusti (o forse devo pure spostare l'HDD) i 210 della 7770 normale o 7770 OC... Non credo valga la pena prendere un nuovo case, salvo questa tecnologia Vapor non sia a dir poco fondamentale o non faccia risparmiare da qualche altra parte.

dipende...io ho avuto una 4850 vapor-x e rispetto alla reference hanno temperature inferiori e maggiore silenziosità. Poi c'è anche da tenere conto che scheda è, ultimamente le vga scaldano meno rispetto a quelle di qualche anno fa, la 4850 reference era un piccolo fornetto scalda-brioches...:asd:

Ponch84
10-09-2012, 16:59
Ho da poco acquistato un monitor fullhd e volevo sostituire la mia 6850 con una gtx 670 per giocare a questa risoluzione decentemente. Ho un i5 2400, 8gb ram, e un alimentatore Tagan U22 480w. Dite che la reggerebbe una 670 liscia senza oc? Oppure devo cambiare alimentatore? Ho visto che sarebbe consigliato un 550w, però non vorrei cambiare alimentatore per 50w!!!

Lupalbe
13-09-2012, 19:31
Ciao

per questa configurazione: i5-3450 3.1 GHz, Asrock H77 pro4/mvp, ali XFX ProSeries 450W o comunque uno di pari livello, 4GB di Ram anzi probabilmente 8. Uso solito del pc con la possibilità di giocare anche a titoli usciti di recente con una fluidità dignitosa, non pretendo chissà quale definizione perchè il monitor ha una risoluzione di 1440x900 e finchè funziona non lo cambio.
Il mio budget è sui 110€, mi hanno suggerito la 7770 che ne pensate?
L'ali come potenza va bene, nessun problema di cpu limited, giusto?

Grazie :)

Crisp
14-09-2012, 00:10
per quella risoluzione non dovresti avere nessun problema, ma non avresti nessun problemi anche in fullhd

DJnat
14-09-2012, 10:25
Vorrei valutare di cambiare le mie due hd4850 e prendere una vga di ultima generazione (pci ex 3.0) senza spendere troppo

ho visto in giro che per quello che vorrei spendere io ci sono molte vga con bus a 192bit o addirittura 128...bus che avevo con la 5900 xt D non vorrei tornare indietro, per avere un buon salto di qualità cosa consigliate?

vorrei cambiare e passare a nvida, ma la 7850 mi interessa...apparte la 560ti, cosa potrei prendere con meno di 200€?

Lupalbe
14-09-2012, 12:16
Schede Nvidia alla pari della 7770, cosa c'è?

Maximum Omega
22-09-2012, 14:51
Salve.

Ho un pc con processore Pentium Dual Core E6600 a 3 ghz, 4 gb di ram e senza scheda video dedicata, uso il video integrato della scheda madre (una vera cachiera :-D ). Dando un'occhiata ai requisiti di vari giochi ho notato che spesso rientro nelle specifiche richieste, tranne il video ovvio, cosa potete consigliarmi?

Grazie

carmine19
22-09-2012, 15:12
Salve.

Ho un pc con processore Pentium Dual Core E6600 a 3 ghz, 4 gb di ram e senza scheda video dedicata, uso il video integrato della scheda madre (una vera cachiera :-D ). Dando un'occhiata ai requisiti di vari giochi ho notato che spesso rientro nelle specifiche richieste, tranne il video ovvio, cosa potete consigliarmi?

Grazie

Dipende cosa cerchi,giochi in full hd??? Pretendi il massimo nella qualità visiva???

Maximum Omega
22-09-2012, 15:52
Dipende cosa cerchi,giochi in full hd??? Pretendi il massimo nella qualità visiva???

Ho schermo fullhd, si gradirei il massimo che possa ricavare con la cpu che mi ritrovo, niente schede con prestazioni così elevate da incorrere in colli di bottiglia con la cpu.

lollapalooza
22-09-2012, 19:59
Una bella Radeon HD 7850, su trovaprezzi lsa trovi a partire da circa 170 euro, con 2 GB di memoria... e ti basterà per parecchio tempo.

Fantasma diablo 2
22-09-2012, 20:05
Schede Nvidia alla pari della 7770, cosa c'è?
gtx 650

carmine19
23-09-2012, 00:20
Ho schermo fullhd, si gradirei il massimo che possa ricavare con la cpu che mi ritrovo, niente schede con prestazioni così elevate da incorrere in colli di bottiglia con la cpu.

Se occassi un po il procio io prenderei una bella ati 7870 o una gtx 660 ti,la prima la trovi intorno alle 200 euro la seconda la vende solo un negozio a 229 ma la media e di 260 euro, portando la cpu intorno ai 3800 o 4000 ghz giocheresti benissimo e sfrutteresti la vga come si deve quindi qualora tu voglia farlo potresti anche prendere per la cpu un dissi buono ma economico e ti consiglio l artic cooling freeze extreme 13 pro xD

Ps: comunque le due schede da me indicate vanno bene anche se non overclocchi e ti permettono di giocare a qualunque gioco di ora in full hd

Maximum Omega
23-09-2012, 00:21
Una bella Radeon HD 7850, su trovaprezzi lsa trovi a partire da circa 170 euro, con 2 GB di memoria... e ti basterà per parecchio tempo.

Ti riferisci a me? No perchè una 7850 mi sembra che siamo oltre cpu limited, magari ricordo male.

Maximum Omega
23-09-2012, 00:28
Se occassi un po il procio io prenderei una bella ati 7870 o una gtx 660 ti,la prima la trovi intorno alle 200 euro la seconda la vende solo un negozio a 229 ma la media e di 260 euro, portando la cpu intorno ai 3800 o 4000 ghz giocheresti benissimo e sfrutteresti la vga come si deve quindi qualora tu voglia farlo potresti anche prendere per la cpu in dissi buono ma economico e ti consiglio l artic cooling freeze extreme 13 pro xD

Ps: comunque le due schede da me indicate vanno bene anche se non overclocchi e ti permettono di giocare a qualunque gioco di ora in full hd

Mah tu guarda, ero partito con aspettative bassissime, pensavo di avere un processore di biiipp :D, e scopro che posso metterci delle schede video niente male, bene così.

carmine19
23-09-2012, 00:41
Mah tu guarda, ero partito con aspettative bassissime, pensavo di avere un processore di biiipp :D, e scopro che posso metterci delle schede video niente male, bene così.

Tanto in full hd la maggior parte del lavoro ,almeno l 80 %,lo fa la vga xD

E comunque,qualora tu volessi aggiornare o cambiare pc, ti ritroveresti a non cambiare la vga xD

Edit:fossi io prenderei la 660 ti direct cu 2 xD

lollapalooza
23-09-2012, 13:36
Ti riferisci a me? No perchè una 7850 mi sembra che siamo oltre cpu limited, magari ricordo male.

Si, parlavo con te... con una 7850 io credo che riesci a giocare tranquillamente in FullHD ai giochi più recenti, e probabilmente anche quelli che usciranno da qui ad un annetto... altrimenti se puoi/vuoi spendere qualcosa in più, ti consiglio una Radeon HD 7870; la GeForce GTX 660 Ti di Nvidia costa più di quest'utlima, ed ha prestazioni paragonabili, quindi non ne vale la pena.

carmine19
23-09-2012, 14:04
La GeForce GTX 660 Ti di Nvidia costa più di quest'utlima, ed ha prestazioni paragonabili, quindi non ne vale la pena.

Mai provato i giochi con phsyx?? Credimi ne vale davvero la pena e più andiamo avanti e più ne usciranno comunque si costa minimo 60 euro in piu xD

lollapalooza
23-09-2012, 19:50
Certo che li ho provati, ed è proprio questo il motivo per cui ho preso la mia attuale Nvidia (GTX460) invece di una ATI... ma devo dire che all'epoca il prezzo della GTX 460 e della ATI pari prestazioni era paragonabile, e quindi è ovvio il motivo per cui ho scelto questa...

Però 60 euro di differenza non sono per niente pochi... non so se ne valga la pena.

carmine19
24-09-2012, 15:31
Certo che li ho provati, ed è proprio questo il motivo per cui ho preso la mia attuale Nvidia (GTX460) invece di una ATI... ma devo dire che all'epoca il prezzo della GTX 460 e della ATI pari prestazioni era paragonabile, e quindi è ovvio il motivo per cui ho scelto questa...

Però 60 euro di differenza non sono per niente pochi... non so se ne valga la pena.

Io ho provato diversi giochi con physix e ne sono rimasto davvero contento ed è per questo ho venduto il mio cross di due sapphire 6870 e con i stessi soldi mi sono preso una nvidia gtx 580 della kfa modello triventola xD

Fantasma diablo 2
24-09-2012, 19:28
Mai provato i giochi con phsyx?? Credimi ne vale davvero la pena e più andiamo avanti e più ne usciranno comunque si costa minimo 60 euro in piu xD

si pochissimi e mal ottimizzati

carmine19
24-09-2012, 19:44
si pochissimi e mal ottimizzati

Per mia esperienza no problem...

Fantasma diablo 2
24-09-2012, 19:49
Per mia esperienza no problem...

dipende...magari se uno ha una gtx670 dedicata solo alla physx forse la pessima ottimizzazione non si nota...

Enrylion
24-09-2012, 21:04
Buonasera,

ho necessità di sostituire una vecchia Sapphire X1950pro 256MB che "dava in ciampanelle" (blocchi improvvisi, sfarfallamenti, pixel bruciati....)

Attualmente ho in uso una Sapphire HD6450 1GB che....bah.....non va male ma......non ha grossa rapidità nella esecuzione di comandi mi pare....ed in ogni caso il "test" è terminato e debbo renderla al "proprietario".....

Il mio utilizzo è....fotografia a livello abbastanza professionale...ergo file *raw di grosse dimensioni, *.psd etc etc etc.....oltre a web, gestione/costruzione siti web...ed office application, ovvero uso da "ufficio"....

Giochi ho smesso pure quelli di FB su flash, non mi interessano e non ho voglia/tempo......


La mia configurazione pc.......si va sul datato


Asus P5KR come sk madre
Intel I6400 come processore

Corsair 2 banchi RAM da 2GB cad + 1 Kingston da altri 2GB (tutti PC 133)


La scheda video io sarei orientato per ricomprare una sapphire, ma....accetto consigli e suggerimenti.....la preferenza è perché mi sono trovato MOLTO bene.....


Il budget....note dolenti.......il miglior prodotto con il minor budget..... :D

Non saprei dire....100/150?? Si può prendere qualcosa di valido a queste cifre??


Grazie.....

carmine19
24-09-2012, 22:49
dipende...magari se uno ha una gtx670 dedicata solo alla physx forse la pessima ottimizzazione non si nota...

....con una 560 ti ed una 570 nessun problema con i giochi che ho provato...meglio cosi

lollapalooza
25-09-2012, 08:54
Il mio utilizzo è....fotografia a livello abbastanza professionale...ergo file *raw di grosse dimensioni, *.psd etc etc etc.....oltre a web, gestione/costruzione siti web...ed office application, ovvero uso da "ufficio"....

Giochi ho smesso pure quelli di FB su flash, non mi interessano e non ho voglia/tempo......

Se il tuo uso è quello, non ti serve una scheda video performante.
Come CPU forse intendevi E6400? IMHO il problema è proprio quello... tra CPU e memoria (e probabilmente anche l'HDD è datato e piuttosto lentino).

Il mio consiglio (purtroppo per te) è quello di cambiare il resto dell'hardware.
Se cambi la scheda video spendi soldi inutilmente, avrai le stesse prestazioni di prima... per fare il lavoro che fai tu, una qualunque VGA da 40 euro a salire va bene.

Allora o adesso spendi il meno possibile per la VGA in attesa di poter cambiare il PC, oppure cambi direttamete il PC...

Fedaykin
25-09-2012, 15:23
Ciao ragazzi,
computer nuovo e devo scegliere una VGA. La mia prima scelta era la 7970 della sapphire GhZ edition con il Vapor-x, ma purtroppo non è a disposizione.
A questo punto, facendo un discorso PURAMENTE qualitativo (non considerando la differenza di prezzo cioè, che poi alla fine ovviamente metterò in conto) posso scegliere tra:

1) 7970 della MSI ("Lightning Core") con 3GB di ram
2) GTX 680 Phantom Core della Gainward con 4 GB di ram.

Io potendo spendere quegli euro in più avrei scelto la Nvidia, ma chiedo a chi magari di questa roba ne mangia di più. Ovviamente tutto in ottica gaming.

Lore909
25-09-2012, 15:34
7970 costa meno e va uguale

Fedaykin
25-09-2012, 16:46
uguale uguale? Allora la 680 è una fregatura xD

Fedaykin
25-09-2012, 18:44
Scusate il doppio post, allora decisione finale:

Msi R7970 Lightning Core con core @1070mhz con 3GB @5600mhz
o
Club3d 7970 RoyalAce con core @1050\1100mhz e 3GB @6000mhz?

Prezzo identico. Sulla carta la Club3d sembrerebbe più ignorante ma mi da l'idea di scaldare non poco, quella bestia di dissi sulla MSi mi pare più solido.

spyrk71
02-10-2012, 11:55
salve sono indeciso ter queste 2 schede la Sapphire HD 6850 Toxic 1GB e la SapphireHD 7770 Vapor-X..

secondo voi quale è la migliore?:rolleyes: :confused:

Crisp
02-10-2012, 15:57
doppio post

Crisp
02-10-2012, 15:58
La 6850 è meglio della 7770.
La 7770 dovrebbe darti più fludità nei giochi dx11, ma non è sempre così.
Diciamo che con la 6850 i giochi girano bene sia in dx9 che in 11, mentre la 7770 in dx9 è abbastanza più lenta e non eccelle nemmeno in dx11 rispetto alla 6850

qui puoi vedere bene la situazione: a parte Battlefield 3 dove sono appaiate, in altri test la 6850 è migliore anche in dx11.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/amd-radeon-hd-7770-e-hd-7750-prestazioni-invariate-ma-consumi-inferiori-risultati-benchmark-battlefield-3/35921/8.html

Enrylion
08-10-2012, 15:25
Se il tuo uso è quello, non ti serve una scheda video performante.
Come CPU forse intendevi E6400? IMHO il problema è proprio quello... tra CPU e memoria (e probabilmente anche l'HDD è datato e piuttosto lentino).

Il mio consiglio (purtroppo per te) è quello di cambiare il resto dell'hardware.
Se cambi la scheda video spendi soldi inutilmente, avrai le stesse prestazioni di prima... per fare il lavoro che fai tu, una qualunque VGA da 40 euro a salire va bene.

Allora o adesso spendi il meno possibile per la VGA in attesa di poter cambiare il PC, oppure cambi direttamete il PC...

Ciao, vedo solamente adesso il tuo post, non so perché ma la notifica non è arrivata, oppure....in un mix fra pc fisso, notebook, cellulare.......qualcosa è andato "disperso"


Il cambio del pc....eh eh....non immagini quanto è che lo valuti, ma....per adesso se debbo investire grossi "euronzi"....sono dirottati verso la fotografia ed un nuovo corpo macchina/nuove ottiche.....

Mi è stato consigliato in un negozio di andare sulle sapphire 6670 - 7770, di modo da contenere i costi entro i 100E (on line anche sugli 80E....) ed investire il resto in ram.....consiglio che mi pare funzionale ed in linea anche con la tua risposta......

Il disco non è vecchio, anzi....è una serie caviar green da 1TB ché il vecchio Maxtor da 250GB ha avuto dei problemi al connettore, e dato che il cavo sata ci stava ad "incastro" forzato.....ho abolito ed utilizzato questo che avevo.......

Pertanto concludendo una 6670 (512MB/1GB?? Noto la differenza è di una decina di euro....) abbinata ad un altro banco da 4GB di RAM credi che possano esser il famoso motto "un colpo al cerchio ed uno alla botte"??

Grazie

lollapalooza
08-10-2012, 22:29
Enrylion, quello che dici in linea di massima è giusto, ma nel tuo caso mi pare di capire che hai già 6 GB, prendendone altri 4 arriveresti a 10GB; credo che difficilmente arriveresti ad usare un quantitativo di RAM così elevato, quindi penso che sia una spesa più o meno inutile. Io mi fermerei a non più di 8...
Però puoi sempre controllare con il Task Manager adesso quanta RAM usi (nei momenti di picco), per capire se vale la pena comprarne altra o no.

Per quanto riguarda la scheda video, ti ripeto... non spendere tanto... metti da parte i soldi e prendi un PC nuovo... se p.es. passi ad un AMD FX-8150 (8 core, meno di 200 euro) avrai un balzo notevole di prestazioni... ma forse potresti accontentarti anche di qualcosa di più economico.

Enrylion
10-10-2012, 07:59
Enrylion, quello che dici in linea di massima è giusto, ma nel tuo caso mi pare di capire che hai già 6 GB, prendendone altri 4 arriveresti a 10GB; credo che difficilmente arriveresti ad usare un quantitativo di RAM così elevato, quindi penso che sia una spesa più o meno inutile. Io mi fermerei a non più di 8...
Però puoi sempre controllare con il Task Manager adesso quanta RAM usi (nei momenti di picco), per capire se vale la pena comprarne altra o no.

Per quanto riguarda la scheda video, ti ripeto... non spendere tanto... metti da parte i soldi e prendi un PC nuovo... se p.es. passi ad un AMD FX-8150 (8 core, meno di 200 euro) avrai un balzo notevole di prestazioni... ma forse potresti accontentarti anche di qualcosa di più economico.

Ciao, errata corrige, ero convinto avere 6GB, ma....in realtà sono 2 banchi corsair 1GB ed 1 banco kingson 2GB, tutti a 133Mhz....ergo 4GB.....

Nei momenti di picco però...ne utilizzo pure 6GB di RAM, da quanto picco diventa...ihihih :D

Le sk video avevo indicato io sono ddr5 1GB a costi accettabili dato sono attorno ad 80E, ma....se acquisto 1GB ddr3 noto che si cala a circa la metà, si va anche a 35E in versione bulk.....

E qua la prima questione: ddr3 come adesso, oppure ddr5??

Altra papabile questione......adesso TUTTE le reflex anche di fascia consumer hanno la possibilità di fare riprese video di buona qualità....e adesso spesso NON basta più la fotografia ad eventi come matrimoni, serve pure il video.......

La seconda questione eccola: se decidessi anche di creare video, montaggi di video fatti dalla reflex.....invece....mi basterebbe una scheda video di fascia medio bassa oppure necessiterei di fascia medio alta??


Sto anche riguardando fare varie sostituzioni, magari intanto ram/sk video, successivamente mo.bo/processore....quindi dato che il lavoro latita ed i prezzi lievitano....debbo contenere tutte le spese anche in previsione di upgrade fotografici.......

Però appunto...sk video è prioritaria, ram va di pari passi.....però....regolarmi sulle fasce di prezzo.....

Thks..... :-)

lollapalooza
10-10-2012, 08:44
La risposta è sempre la stessa... per fare lavori di fotoritocco e montaggi video, la scheda video non serve quasi a niente... una qualunque scheda video (anche quella integrata nei recenti chiset) è sufficiente per quel tipo di lavoro, quindi è inutile spendere altri soldi.

La scheda video "potente" serve per i giochi 3D, e lo usano pochi altri programmi.

Solo recentemente alcuni software di codifica video (ma sono pochissimi) usano le capacità della scheda 3D per accelerare il lavoro (vedi CUDA).

Mi dispiace, ma con quella CPU e quella RAM non puoi aspirare a grandi cose.
Sicuramente andando a 8GB la cosa migliora, ma anche prendendo una scheda video da 400 €, la cosa non migliora ulteriormente.

Devi investire su CPU, RAM e mainboard.

Enrylion
10-10-2012, 10:03
La risposta è sempre la stessa... per fare lavori di fotoritocco e montaggi video, la scheda video non serve quasi a niente... una qualunque scheda video (anche quella integrata nei recenti chiset) è sufficiente per quel tipo di lavoro, quindi è inutile spendere altri soldi.

La scheda video "potente" serve per i giochi 3D, e lo usano pochi altri programmi.

Solo recentemente alcuni software di codifica video (ma sono pochissimi) usano le capacità della scheda 3D per accelerare il lavoro (vedi CUDA).

Mi dispiace, ma con quella CPU e quella RAM non puoi aspirare a grandi cose.
Sicuramente andando a 8GB la cosa migliora, ma anche prendendo una scheda video da 400 €, la cosa non migliora ulteriormente.

Devi investire su CPU, RAM e mainboard.


Difatti, sto provando ad assemblare qualcosa dalle "amazzoni", gira da rigira....qualità/prezzo/affidabilità SEMPRE il migliore.....

Per la sk video vada per qualcosa di non evoluto, solo che....integrata....storco il muso.....:rolleyes: non mi sono mai piaciute......

A questo punto....ultima domanda: rifacendo tutto, ovviamente....DDR 5, ins't it?? Oppure DDR3....

Mi era venuto il dubbio che editing video richiedesse maggiori performance di sk video......

lollapalooza
10-10-2012, 10:21
Dai un'occhiata a questa pagina per scegliere la VGA in base al budget che decidi di assegnare.
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-mensile-all-acquisto-delle-schede-video/39887/1.html

Tieni presente che puoi sempre iniziare con la VGA integrata e, se non ti trovi bene, puoi prenderla a parte successivamente.

Enrylion
10-10-2012, 11:14
Tieni presente che puoi sempre iniziare con la VGA integrata e, se non ti trovi bene, puoi prenderla a parte successivamente.

Bueno, thanks per l'assistenza e la pazienza, ma...sono un po' fuori da qualche aa dal mercato dell'HW informatico.......

Dato i costi che debbo lasciare contenuti....mi sa che davvero utilizzerò la sk integrata per non salire troppo...magari nel mentre alcune adesso a costi sui 70-80E...arriveranno entro 50E per natale :-)

Buona giornata

lollapalooza
10-10-2012, 11:32
Con CPU, RAM e mobo nuova otterrai davvero un grosso aumento di performance. Tieni presente che le nuove RAM funzionano a velocità molto più elevate rispetto alle vecchie. Poi dovrai verificare la velocità dell'HD.
Ma adesso stiamo andando OT.

Enrylion
10-10-2012, 12:54
Con CPU, RAM e mobo nuova otterrai davvero un grosso aumento di performance. Tieni presente che le nuove RAM funzionano a velocità molto più elevate rispetto alle vecchie. Poi dovrai verificare la velocità dell'HD.
Ma adesso stiamo andando OT.

Diciamo più...bt che ot :-)
Ad ogni modo sugli hdd si studierà altre soluzioni...peggio di così non può andare, guastihw permettendo. Ahah
Buona giornata e grazie

Sturututu
11-10-2012, 12:43
Salve! :D
Devo scegliere la vga da abbinare al pc nuovo e ho bisogno di qualche consiglio.
Intanto vi elenco la configurazione:
I73770k + asus p8z77 v-pro + corsair vengeance 2x4 (o 4x4 dipende da quanto spendo per la vga) + corsair ax 750 + win7 64. Il resto dovrebbe essere superfluo per la scelta.
Ora, un pò mi sono informato e diciamo che ho ridotto la scelta a quattro possibilità:
1) Asus gtx670 directcu II top
Diciamo che sarebbe la scelta ideale, ma la scheda è introvabile a prezzi umani e molti store non ce l'hanno nemmeno a listino.
Ci sarebbe la sorellina minore, uguale ma che viaggia a frequenze reference e io vorrei almeno un pò di overclock di fabbrica in modo da avvicinarmi alle prestazioni delle 680 liscie. Inoltre pare che asus negli ultimi esemplari abbia ridotto le capacità di overclock della scheda, che quindi difficilmente raggiunge le prestazioni della "top".
Comunque anche via pm se qualcuno sà dove trovare la top a prezzi umani, mi faccia sapere qualcosa per cortesia, visto che sarebbe la mia prima scelta!
2) Msi gtx670 power edition oc
La scheda mi piace e stavo quasi per ordinarla con il resto delle componenti, purtroppo ho letto del giochino di msi con l'overvolt della scheda che ha causati problemi a molti e che potrebbe ridurne la longevità, quindi questa scelta è passata in secondo piano, anche perchè se msi dal mese prossimo mette sul mercato schede rivedute e corrette, vuol dire che qualche problema c'è sul serio.
3 & 4) Gigabyte 670 windforce 3 oc 2gb o 4gb
Entrambe sono ottime candidate, per entrambe vale lo stesso discorso, su schede madri con chipset z77 danno problemi e non riescono a lavorare correttamente sullo slot pci e 3.0. Pare dico pare che abbiano risolto questo problema con un aggiornamento del bios, qualcuno può confermare la cosa, magari qualcuno che aveva il problema e l'ha risolto?
Altro discorso è il quantitativo di ram, 2 o 4 gb?
Sarei tentato dalla seconda soluzione, ne vale la pena?

Ultima cosa il budget sarebbe intorno ai 400 euro, la asus non top si trova sui 380, la msi tra i 350 e i 400 e le gigabyte stanno sui 350 (2gb) e 380 (4 gb).
Cosa mi consigliate?
Ah ultimissima considerazione no ad ati, voglio rimanere su una scheda nvidia!
Grazie!

Update, dimenticavo il monitor, dell u2412m ips da 24" a 1920 x 1200 60 hz.

Given
12-10-2012, 15:22
Buonasera a tutti, vorrei un consiglio da parte vostra per una sk video: attualmente ho una NVIDIA GeForce 9600 GS ma quando gioco a World of Warcraft si surriscalda e va in "sleep mode", per cui ho deciso di cambiarla.
Io stavo pensando alla GeForce GTX 650 ma vorrei un vostro parere, anche di compatibilità con il mio computer: in allegato la prima parte del file MSInfo (per motivi di dimensioni), in caso servissero altre informazioni fatemi sapere. Grazie!

Maximum Omega
20-10-2012, 10:55
Se occassi un po il procio io prenderei una bella ati 7870 o una gtx 660 ti,la prima la trovi intorno alle 200 euro la seconda la vende solo un negozio a 229 ma la media e di 260 euro, portando la cpu intorno ai 3800 o 4000 ghz giocheresti benissimo e sfrutteresti la vga come si deve quindi qualora tu voglia farlo potresti anche prendere per la cpu un dissi buono ma economico e ti consiglio l artic cooling freeze extreme 13 pro xD

Ps: comunque le due schede da me indicate vanno bene anche se non overclocchi e ti permettono di giocare a qualunque gioco di ora in full hd

Ciao.

Riprendendo da dove avevamo lasciato, ho dimenticato di specificare la scheda madre, ho questo modello:

http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_775/P5G41TM_LX/#specifications

Posso sempre montare le schede video che mi hai suggerito? Perche nelle specifiche tecniche quel PCIe x16 mi fa pensare che ho una vecchia revisione dello slot e sarei tagliato fuori per le schede video pci express 3.0

cgnn
28-10-2012, 19:40
Visto che ormai la nvidia 560ti non la si trova facilmente, la 660ti potrebbe essere la sostituta ?
Ali BeQuiet da 430W.... il resto è in sign..

Overpaul
29-10-2012, 06:48
Visto che ormai la nvidia 560ti non la si trova facilmente, la 660ti potrebbe essere la sostituta ?
Ali BeQuiet da 430W.... il resto è in sign..

no, prendi una 7770 che a parità di prezzo va parecchio di più.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

Obi-Fran Kenobi
06-11-2012, 15:14
Salve a tutti!

Abbisogno di un consiglio per l'acquisto di una nuova scheda per il pc secondario.
Questo PC viene usato da mio padre e talvolta per qualche lan con amici, per cui non ha grosse pretese. In pratica, devo spendere il meno possibile.

La scheda che si è bruciata è un'ASUS EN9800GT (http://www.asus.com/Graphics_Cards/NVIDIA_Series/EN9800GTDI1GD3/#specifications), quindi mi basta una scheda similare, senza fare grossi upgrade.

Lo slot ovviamente PCI-E, e l'amperaggio dell'alimentatore corrente è 20A (ma probabile che ne prenda uno migliore).

Grazie!

Crisp
08-11-2012, 17:36
una buona sostituta sarebbe la GTS 250 se ne trovi ancora.
Però, magari è meglio avere un ali un po migliore, dato che in pratica questa scheda è una 9800GTX+

Obi-Fran Kenobi
08-11-2012, 17:57
Di questa (http://www.e-key.it/prod-vga-asus-engt440di1gd3-nvidia-geforce-gt-440-core-810mhz-memory-ddr3-1800mhz-1gb-vga-dvi-19114.htm) che mi dici? Mi sembra più o meno al pari, leggermente migliore... Però magari nasconde qualche insidia :mbe:
Purtroppo non sto più molto dietro al mercato informatico e non sono più aggiornato sulle schede migliori.

Crisp
09-11-2012, 22:40
non seguo molto la fascia medio-bassa, però mi sa che è leggermente peggio della 8800GT..
in pratica potrebbe essere peggio della tua ex 9800..

Phoenix Fire
10-11-2012, 12:19
chiedo anche io, una buona alternativa alla 8800GT per avere prestazioni almeno pari quale potrebbe essere?

Futura12
10-11-2012, 16:00
La GTX 650 è più veloce della GTS 250 eh.

Crisp
10-11-2012, 18:54
ma per un computer secondario, al gts 650 mi sa che è sprecata anche perchè se ha un ali poco potente mi sa che va poco lontano.

cmq per non spendere un capitale per avere una scheda migliore della 8800GT può prendere la GTS 250.
Per chi ha ambizioni più elevate, può prendere in considerazione schede più potenti.

io ho una GTS 250 su un computer secondario e come tale è ancora sufficiente perchè non la uso per giochi affamati di gpu.

Fantasma diablo 2
10-11-2012, 18:57
chiedo anche io, una buona alternativa alla 8800GT per avere prestazioni almeno pari quale potrebbe essere?

nel nuovo ati 7770 o nvidia gtx 650...

Fantasma diablo 2
10-11-2012, 19:02
ma per un computer secondario, al gts 650 mi sa che è sprecata anche perchè se ha un ali poco potente mi sa che va poco lontano.

cmq per non spendere un capitale per avere una scheda migliore della 8800GT può prendere la GTS 250.
Per chi ha ambizioni più elevate, può prendere in considerazione schede più potenti.

io ho una GTS 250 su un computer secondario e come tale è ancora sufficiente perchè non la uso per giochi affamati di gpu.

la gtx 650 consuma molto poco (è una 28nm). ha un TDP di 64W, molto meno di una gts 250, che alla fine erano delle 9800gtx rimarchiate...

dex1
12-11-2012, 21:38
Un saluto a tutto il forum.
Ho bisogno di un paio di consigli.
Ho un pc un po datato e per ora non lo cambio,
Come processore ha un amd athlon k8 x2 64 4200+
Scheda video invidea ge force 6200 turbo
Vorrei migliorarlo un po come prestazioni di scheda video
Finche non lo cambio.
Cosa mi consigliate?
Grazie.

Phoenix Fire
12-11-2012, 23:00
nel nuovo ati 7770 o nvidia gtx 650...

stiamo sui 100€, quindi fascia bassa praticamente giusto? tanto per capire come vanno con i giochi degli ultimi anni?

dex1
14-11-2012, 09:50
Un saluto a tutto il forum.
Ho bisogno di un paio di consigli.
Ho un pc un po datato e per ora non lo cambio,
Come processore ha un amd athlon k8 x2 64 4200+
Scheda video invidea ge force 6200 turbo
Vorrei migliorarlo un po come prestazioni di scheda video
Finche non lo cambio.
Cosa mi consigliate?
Grazie.

proprio nessuno?

almeno ditemi dove posso trovare info"me le vado a leggere"su:
differerenze tra PCI-E 1.0 2.0 3.0
e che limite di procio serve su una determinata scheda video.

grazie

unnilennium
14-11-2012, 09:59
proprio nessuno?

almeno ditemi dove posso trovare info"me le vado a leggere"su:
differerenze tra PCI-E 1.0 2.0 3.0
e che limite di procio serve su una determinata scheda video.

grazie

servirebbe sapere la scheda madre che cosa è, se ha slot pci-express o agp...

se hai slot pci-express, consiglio una 6670, avrai sicuramente dei guadagni nei giochi, e spendi davvero poco. se proprio volessi esagerare, potresti prendere una 7750, anche se non so quanto la sfrutteresti... qualsiasi cosa prendi partendo da una 6200 è sempre moolto più veloce.

dex1
14-11-2012, 10:57
servirebbe sapere la scheda madre che cosa è, se ha slot pci-express o agp...

se hai slot pci-express, consiglio una 6670, avrai sicuramente dei guadagni nei giochi, e spendi davvero poco. se proprio volessi esagerare, potresti prendere una 7750, anche se non so quanto la sfrutteresti... qualsiasi cosa prendi partendo da una 6200 è sempre moolto più veloce.

si si e pci e x16
e una msi ms7184

un amico mi consiglia sempre nvidea.
ma se metto una 7750,poi non e che non va visto il limite del processore che ho?

unnilennium
14-11-2012, 11:32
si si e pci e x16
e una msi ms7184

un amico mi consiglia sempre nvidea.
ma se metto una 7750,poi non e che non va visto il limite del processore che ho?

non credo ci sia differenza tra nvidia e amd ati, cmq nvidia 650 sarebbe ok, alternativa valida alla 7750, se non ti piace ati. in ogni caso funzioneranno sul tuo pc, anche se magari non al massimo delle loro possibilità, ma sempre meglio di quella ciofeca di 6200. con quella configurazione, meno spendi meglio è... una 6670 costa la metà ed è cmq una scheda valida, non sono sicuro che isa sfruttata a dovere neanche quella con il tuo processore.

dex1
15-11-2012, 06:58
ok,capito.
grazie

Roman91
15-11-2012, 14:39
ragazzi qualcosa sui 150/200 euro per giocare a 1680x1050??
EDIT riformulo. sarei abbastanza deciso ad andare di ati 7850 (anche se sono un po' perplesso circa il supporto driver ...con nvidia mi sono trovato sempre alla grande e ho sentito cose non entusiasmanti sul conto di ati.)
Adesso il dubbio è 1 o 2Gb??
non pretendo di giocare con il massimo dei filtri, ma la risoluzione la voglio sempre al max

Fantasma diablo 2
15-11-2012, 19:21
stiamo sui 100€, quindi fascia bassa praticamente giusto? tanto per capire come vanno con i giochi degli ultimi anni?

medio-bassa...dipende dal gioco e dal resto del sistema, sono entrambe nettamente superiori alla vetusta 8800gt comunque...

Fantasma diablo 2
15-11-2012, 19:25
ragazzi qualcosa sui 150/200 euro per giocare a 1680x1050??
EDIT riformulo. sarei abbastanza deciso ad andare di ati 7850 (anche se sono un po' perplesso circa il supporto driver ...con nvidia mi sono trovato sempre alla grande e ho sentito cose non entusiasmanti sul conto di ati.)
Adesso il dubbio è 1 o 2Gb??
non pretendo di giocare con il massimo dei filtri, ma la risoluzione la voglio sempre al max

la cpu è quella in firma?...Come nvidia sarebbe perfetta una gtx560ti, magari usata visto che nuovo non conviene, anche perchè giocando a quella risoluzione qualcosa di più potente sarebbe sprecato imho.

Phoenix Fire
15-11-2012, 21:18
medio-bassa...dipende dal gioco e dal resto del sistema, sono entrambe nettamente superiori alla vetusta 8800gt comunque...

ora sta accopiato con e8000 e qualcosa (credo 8500) e 4gb ddr2, però una volta che mi muore la scheda video, magari un pensierino a spenderci qualcosina e avercela anche per dopo ci sta, dipende da quanto devo aggiungere per notare differenze

ma qualcosa tipo la 8800gt, ovvero una quasi top di gamma a prezzo basso non esiste?

Roman91
15-11-2012, 21:49
la cpu è quella in firma?...Come nvidia sarebbe perfetta una gtx560ti, magari usata visto che nuovo non conviene, anche perchè giocando a quella risoluzione qualcosa di più potente sarebbe sprecato imho.

il pc è quello in firma.
Secondo te non vale la pena di andare sopra ad una gtx560ti (in alternativa cosa potrei vedere/preferire??)

Fantasma diablo 2
16-11-2012, 13:19
il pc è quello in firma.
Secondo te non vale la pena di andare sopra ad una gtx560ti (in alternativa cosa potrei vedere/preferire??)

secondo me no, sopratutto per la risoluzione a cui giochi ma anche per la cpu che non è male ma non siamo ai livelli degli ultimi i5. La scelta imho si restringe su una gtx560ti o anche non ti e per quanto rigurda ati 6870 o una 7770. Poi dipende anche da te magari sei hai intenzione di passare al fullhd con cpu più potente a breve puoi anche fare "l'investimento" e prendere una gtx660 o una 7850.

Fantasma diablo 2
16-11-2012, 13:25
ora sta accopiato con e8000 e qualcosa (credo 8500) e 4gb ddr2, però una volta che mi muore la scheda video, magari un pensierino a spenderci qualcosina e avercela anche per dopo ci sta, dipende da quanto devo aggiungere per notare differenze

ma qualcosa tipo la 8800gt, ovvero una quasi top di gamma a prezzo basso non esiste?

guarda io ho la tua stessa cpu (e8400) e causa morte della vecchia scheda gli ho accoppiato una gtx560 e mi trovo benissimo. Il fatto è che ho cambiato solo perchè la scheda di prima si era rotta altrimenti avrei evitato. La cpu per quanto ancora ottima incomincia a sentire il peso degli anni soprattutto per via dei soli 2 core. Se giochi spesso col pc il mio consiglio è aspettare per poi cambiare tutto.

Roman91
16-11-2012, 13:33
secondo me no, sopratutto per la risoluzione a cui giochi ma anche per la cpu che non è male ma non siamo ai livelli degli ultimi i5. La scelta imho si restringe su una gtx560ti o anche non ti e per quanto rigurda ati 6870 o una 7770. Poi dipende anche da te magari sei hai intenzione di passare al fullhd con cpu più potente a breve puoi anche fare "l'investimento" e prendere una gtx660 o una 7850.

come risoluzione credo che rimarro' sui 1680x1050.
credo cmq di prendere una 7850, ma da 1Gb o 2??

Phoenix Fire
16-11-2012, 13:46
guarda io ho la tua stessa cpu (e8400) e causa morte della vecchia scheda gli ho accoppiato una gtx560 e mi trovo benissimo. Il fatto è che ho cambiato solo perchè la scheda di prima si era rotta altrimenti avrei evitato. La cpu per quanto ancora ottima incomincia a sentire il peso degli anni soprattutto per via dei soli 2 core. Se giochi spesso col pc il mio consiglio è aspettare per poi cambiare tutto.

infatti l'acquisto è in previsione del fatto che ogni tanto la scheda da problemi e il pc non si avvia (anche se devo dire che ora è un pò che non da più errori) e quindi mi guardo in giro in modo da comprare non appena muore la scheda

Fantasma diablo 2
16-11-2012, 19:54
come risoluzione credo che rimarro' sui 1680x1050.
credo cmq di prendere una 7850, ma da 1Gb o 2??

la differenza è minima, se ti puo' interessare qui c'è una review dove vengono confrontate le due versioni con vari giochi:
http://www.techpowerup.com/reviews/AMD/HD_7850_HD_7870/

Fantasma diablo 2
16-11-2012, 19:57
infatti l'acquisto è in previsione del fatto che ogni tanto la scheda da problemi e il pc non si avvia (anche se devo dire che ora è un pò che non da più errori) e quindi mi guardo in giro in modo da comprare non appena muore la scheda

se il pc non si avvia non credo sia un problema di scheda video, molto più probabile l'alimentatore o la motherboard....

MorrisADsl
16-11-2012, 21:27
Ciao a tutti, vorrei passare a una 660ti. Ora ho una 560ti. Ne vale la Pena? Ho un i5 750 con 8 gb di ram. Pci express 2.0. Qualche consiglio sul modello?

-Mariello-
16-11-2012, 21:58
In questo periodo sono in cerca di un nuovo portatile e non capisco come sia possibile che una stessa scheda video (AMD Radeon HD 7670M) in un portatile è 1GB dedicata e in un altro 2GB? Non dovrebbe essere uguale?

Phoenix Fire
16-11-2012, 22:23
se il pc non si avvia non credo sia un problema di scheda video, molto più probabile l'alimentatore o la motherboard....

il pc si accende, la scheda madre bippa con una sequenza che da libretto risulta problema scheda video, infatti risolvo di solito staccandola e rimettendola, perchè noto che la scheda tende a "scendere" dall'angolo dove c'e la presa di alimentazione

55AMG
16-11-2012, 22:26
credo cmq di prendere una 7850, ma da 1Gb o 2??

Saggia scelta.
Bhe in ottica anche futura (quindi longevità) prendi quella da 2GB senza dubbi se riesci.

Fantasma diablo 2
17-11-2012, 08:33
Saggia scelta.
Bhe in ottica anche futura (quindi longevità) prendi quella da 2GB senza dubbi se riesci.

e un bel monitor fullhd per sfruttarla come si deve....;)

Crisp
17-11-2012, 08:40
EDIT riformulo. sarei abbastanza deciso ad andare di ati 7850 (anche se sono un po' perplesso circa il supporto driver ...con nvidia mi sono trovato sempre alla grande e ho sentito cose non entusiasmanti sul conto di ati.)


pensa, io ho sempre sentito dire le stesse cose sul conto di nvidia :asd:

a parte gli scherzi, con la 7850 giochi a tutto, ma proprio tutto senza problemi anche in fullHD con tutto attivato.
I driver sono ottimi.
ATI e nVidia non sono degli dei, quindi ogni tanto possono anche fare qualche buco nell'acqua con i driver.

Roman91
17-11-2012, 08:40
e un bel monitor fullhd per sfruttarla come si deve....;)

con la 8800GT stavo sempre stretto con i 512MB di Vram, non vorrei che nel giro di un anno anche la 7850 con 1Gb mi stia stretta.
considera che cambio vga ogni 3/5anni:)

Crisp
17-11-2012, 10:06
1 GB di ram per 1920x1080 con queste vga sono sufficienti.
Probabilmente quando lo standard sarà superiore a queste risoluzioni, 2 o 3 GB saranno meglio.

dex1
17-11-2012, 12:19
Un saluto a tutto il forum.
Ho bisogno di un paio di consigli.
Ho un pc un po datato e per ora non lo cambio,
Come processore ha un amd athlon k8 x2 64 4200+
Scheda video invidea ge force 6200 turbo
Vorrei migliorarlo un po come prestazioni di scheda video
Finche non lo cambio.
Cosa mi consigliate?
Grazie.

servirebbe sapere la scheda madre che cosa è, se ha slot pci-express o agp...

se hai slot pci-express, consiglio una 6670, avrai sicuramente dei guadagni nei giochi, e spendi davvero poco. se proprio volessi esagerare, potresti prendere una 7750, anche se non so quanto la sfrutteresti... qualsiasi cosa prendi partendo da una 6200 è sempre moolto più veloce.

si si e pci e x16
e una msi ms7184

un amico mi consiglia sempre nvidea.
ma se metto una 7750,poi non e che non va visto il limite del processore che ho?

non credo ci sia differenza tra nvidia e amd ati, cmq nvidia 650 sarebbe ok, alternativa valida alla 7750, se non ti piace ati. in ogni caso funzioneranno sul tuo pc, anche se magari non al massimo delle loro possibilità, ma sempre meglio di quella ciofeca di 6200. con quella configurazione, meno spendi meglio è... una 6670 costa la metà ed è cmq una scheda valida, non sono sicuro che isa sfruttata a dovere neanche quella con il tuo processore.

Ultimo consiglio,cosa vi sembra una msi gtx 560 ti?
Grazie

RedPrimula
19-11-2012, 14:16
Salve ragazzi, un'informazione. Una gpu, in questo caso una 6850, acquistata da amazon e poi rivenduta ancora in garanzia ma come non funzionante può essere sostituita facilmente? Nel senso, se la ricevuta è presente, la richiesta di sostituzione deve comunque farla l'acquirente al quale è associato l'account che ha fatto l'ordine di acquisto sul sito, o può essere fatta anche dal secondo proprietario?

Se la richiesta di sostituzione viene inviata direttamente a sapphire invece come funzionerebbe la cosa?

Grazie.

1xxDIMAxx1
21-11-2012, 02:02
[crossposting]

unnilennium
21-11-2012, 09:09
[crossposting]

sezione errata, posta nella sezione configurazioni pc del forum, qui è solo per la vga.

Fantasma diablo 2
21-11-2012, 13:16
[crossposting]
no capito niente
http://www.gelanelmondo.it/forum/images/smilies/sisi.gif

1xxDIMAxx1
21-11-2012, 17:48
no capito niente
http://www.gelanelmondo.it/forum/images/smilies/sisi.gif

Leggere meglio tu dovere :D

unnilennium
21-11-2012, 17:55
Salve ragazzi, un'informazione. Una gpu, in questo caso una 6850, acquistata da amazon e poi rivenduta ancora in garanzia ma come non funzionante può essere sostituita facilmente? Nel senso, se la ricevuta è presente, la richiesta di sostituzione deve comunque farla l'acquirente al quale è associato l'account che ha fatto l'ordine di acquisto sul sito, o può essere fatta anche dal secondo proprietario?

Se la richiesta di sostituzione viene inviata direttamente a sapphire invece come funzionerebbe la cosa?

Grazie.

credo che amazon sia in grado di gestire la garanzia solo se è l'acquirente a chiedere, almeno per i primi 30 giorni, poi avendo la prova d'acquisto, sapphire potrebbe anche avere voce in capitolo, ma mi sa che se ti rivolgi ad amazon fai prima.... ma se era in garanzia non conveniva farla riparare prima di venderla?

RedPrimula
21-11-2012, 18:45
credo che amazon sia in grado di gestire la garanzia solo se è l'acquirente a chiedere, almeno per i primi 30 giorni, poi avendo la prova d'acquisto, sapphire potrebbe anche avere voce in capitolo, ma mi sa che se ti rivolgi ad amazon fai prima.... ma se era in garanzia non conveniva farla riparare prima di venderla?

perchè non sono io il venditore della scheda. Grazie per la risposta.

FreeMan
21-11-2012, 21:47
Leggere meglio tu dovere :D

puoi anche scrivere meglio e in modo comprensibile.. oltre all'evitare di crosspostare e di postare OT

continua nel 3d della config completa

>bYeZ<

flash1987
22-11-2012, 04:43
puoi anche scrivere meglio e in modo comprensibile.. oltre all'evitare di crosspostare e di postare OT

continua nel 3d della config completa

>bYeZ<

:D
sto 1xxdimaxx1 e fuori!! ma di brutto!!:sofico:

dex1
22-11-2012, 06:32
Quote:
Originariamente inviato da dex1 Guarda i messaggi
Un saluto a tutto il forum.
Ho bisogno di un paio di consigli.
Ho un pc un po datato e per ora non lo cambio,
Come processore ha un amd athlon k8 x2 64 4200+
Scheda video invidea ge force 6200 turbo
Vorrei migliorarlo un po come prestazioni di scheda video
Finche non lo cambio.
Cosa mi consigliate?
Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
servirebbe sapere la scheda madre che cosa è, se ha slot pci-express o agp...

se hai slot pci-express, consiglio una 6670, avrai sicuramente dei guadagni nei giochi, e spendi davvero poco. se proprio volessi esagerare, potresti prendere una 7750, anche se non so quanto la sfrutteresti... qualsiasi cosa prendi partendo da una 6200 è sempre moolto più veloce.
Quote:
Originariamente inviato da dex1 Guarda i messaggi
si si e pci e x16
e una msi ms7184

un amico mi consiglia sempre nvidea.
ma se metto una 7750,poi non e che non va visto il limite del processore che ho?
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
non credo ci sia differenza tra nvidia e amd ati, cmq nvidia 650 sarebbe ok, alternativa valida alla 7750, se non ti piace ati. in ogni caso funzioneranno sul tuo pc, anche se magari non al massimo delle loro possibilità, ma sempre meglio di quella ciofeca di 6200. con quella configurazione, meno spendi meglio è... una 6670 costa la metà ed è cmq una scheda valida, non sono sicuro che isa sfruttata a dovere neanche quella con il tuo processore.
Ultimo consiglio,cosa vi sembra una msi gtx 560 ti?

Ultimo consiglio,cosa vi sembra una msi gtx 560 ti?
Grazie

yakumat
29-11-2012, 11:40
non so se sono nel 3d giusto ma chiedo comunque:
devo vendere la mia 570gtx twin frozr II, secondo voi a che prezzo posso venderla, tenendo conto che è in perfette conizioni?
io pensavo sui 200 euro, voi che dite??

alexpayne84
29-11-2012, 20:20
Ciao a tutti.Vorrei un consiglio..dovrei acquistare la GTX 690 e non saprei quale sia meglio tra ASUS e EVGA in quanto sono le due case produttrici migliori per NVDIA...c'e' molta differenza tra le due?:help: Grazie

halebop4
01-12-2012, 14:59
Ciao a tutti, vorrei svecchiare un po' il comparto video del mio PC per poter giocare a qualche titolo recente. Mi date un consiglio?

La mia configurazione è la seguente:

Alimentatore Corsair TX650w
Scheda Madre P7P55D LE
CPU Intel I5 750 2.4Ghz
Ram 4Gb

GPU Sapphire Radeon HD5850 1Gb

Budget per cambiare la GPU intorno ai 300 Euro.
Mi va bene sia una scheda AMD che una scheda NVIDIA (dopo tanti anni di ATI/AMD sono disponibile a cambiare).

Se pensate che non valga la pena cambiare la GPU perchè il resto è già abbastanza vecchiotto ditelo pure eh.. non mi offendo! :p

Grazie

Ciao!

arvin78
01-12-2012, 15:22
Ciao a tutti, vorrei svecchiare un po' il comparto video del mio PC per poter giocare a qualche titolo recente. Mi date un consiglio?

La mia configurazione è la seguente:

Alimentatore Corsair TX650w
Scheda Madre P7P55D LE
CPU Intel I5 750 2.4Ghz
Ram 4Gb

GPU Sapphire Radeon HD5850 1Gb

Budget per cambiare la GPU intorno ai 300 Euro.
Mi va bene sia una scheda AMD che una scheda NVIDIA (dopo tanti anni di ATI/AMD sono disponibile a cambiare).

Se pensate che non valga la pena cambiare la GPU perchè il resto è già abbastanza vecchiotto ditelo pure eh.. non mi offendo! :p

Grazie

Ciao!
A che risoluzione giochi?

halebop4
01-12-2012, 18:31
A che risoluzione giochi?

Domanda imbarazzante :D

Allora, al momento ho un vecchio CRT 17'' dopo che un altro CRT 21'' mi ha abbandonato. Quindi ora sto giocando a 1024x768 o 1280x960 ma tu fai finta che abbia un LCD 21'' che dovrei comprare a breve distanza dall'acquisto della scheda video.

boko84
05-12-2012, 13:03
Salve a tutti,
io ho un notebook acer 5740g
i3 2.13 ghz
ati mobility hd 5470
ram 4 gb
la scheda madre...boh

volevo svecchiarlo senza spendere troppo (80-100€) e quindi puntare su una nuova scheda video più performante dal punto di vista rendering, ma non so né quale scegliere né quale può essere compatibile...
se riuscite ad aiutarmi vi ringrazio :D

toruk69
05-12-2012, 14:38
Ringrazio find'ora chi mi può aiutare..........possiedo un pc desktop assemblato con scheda madre asus p8z68-v , cpu i5-2320,4 gb ram e alimentatore da 550 watt chiaramente da potenziare.Visto che non ho ancora nessuna gpu vorrei acquistarne una senza dover spendere un'occhio della testa (meno di 100 E.) e successivamente prenderne un'altra x il multi-gpu support...............sapphire hd 6670 ultimate potrebbe andare bene??? e dove mi consigliate di acquistarla??..
TY...TY...♫...♪..

lollapalooza
05-12-2012, 14:40
Cosa ci devi fare?

filispa
06-12-2012, 16:59
Salve a tutti,
io ho un notebook acer 5740g
i3 2.13 ghz
ati mobility hd 5470
ram 4 gb
la scheda madre...boh

volevo svecchiarlo senza spendere troppo (80-100€) e quindi puntare su una nuova scheda video più performante dal punto di vista rendering, ma non so né quale scegliere né quale può essere compatibile...
se riuscite ad aiutarmi vi ringrazio :D

Ciao..
Io possedevo il predecessore del tuo notebook, con ancora un dual core CPU (T4100), ma la scheda madre è quasi la stessa. Mi spiace dirti che la sostituzione della GPU non è possibile, poichè la scheda grafica è saldata alla scheda madre.
La sostituzione della GPU è possibile solo su moduli MXM (http://www.notebookcheck.it/Upgrade-Sostituzione-di-una-scheda-graficha-per-Portatili.20973.0.html) (vedi link).
Ti consiglio di aspettare, risparmiare e prendere un notebook più performante tra qualche mese, dopo il periodo natalizio, vedrai che troverai offerte per PC davvero ottimi a prezzi stracciati.

filispa
06-12-2012, 17:08
Ringrazio find'ora chi mi può aiutare..........possiedo un pc desktop assemblato con scheda madre asus p8z68-v , cpu i5-2320,4 gb ram e alimentatore da 550 watt chiaramente da potenziare.Visto che non ho ancora nessuna gpu vorrei acquistarne una senza dover spendere un'occhio della testa (meno di 100 E.) e successivamente prenderne un'altra x il multi-gpu support...............sapphire hd 6670 ultimate potrebbe andare bene??? e dove mi consigliate di acquistarla??..
TY...TY...♫...♪..

Per cominciare sarebbe meglio se specificassi che tipo di lavori devi fare con la nuova GPU: gaming, editing video, autocad... cosi ti si possono dare consigli migliori e più specifici.
In secondo luogo, sempre relativamente all'utilizzo, fossi in te terrei d'occhio 2/3 siti di informatica (eprice, drako, bow) e aspetterei un'offerta per una GPU di fascia ALTA - MEDIO/ALTA e saresti già a posto così.
Considera che per il mio fisso (VEDI FIRMA) la GPU è di fascia alta e l'ho trovata in offerta ad un prezzo eccezionale: 245,00 € anzichè il prezzo standard 400/450.
Ripeto, il mio è un consiglio, poi la scelta è tua.. :D

boko84
06-12-2012, 20:06
Ciao..
Io possedevo il predecessore del tuo notebook, con ancora un dual core CPU (T4100), ma la scheda madre è quasi la stessa. Mi spiace dirti che la sostituzione della GPU non è possibile, poichè la scheda grafica è saldata alla scheda madre.
La sostituzione della GPU è possibile solo su moduli MXM (http://www.notebookcheck.it/Upgrade-Sostituzione-di-una-scheda-graficha-per-Portatili.20973.0.html) (vedi link).
Ti consiglio di aspettare, risparmiare e prendere un notebook più performante tra qualche mese, dopo il periodo natalizio, vedrai che troverai offerte per PC davvero ottimi a prezzi stracciati.

Grazie mille, avevo questa paura :/
è davvero un peccato perché gli altri componenti a mio avviso sono più validi e devono "stare a guardare" mentre la video lavora quando si tratta di rendering...
E vabbè, vorrà dire che quando cala di prezzo mi butto sullo yoga pad... :rolleyes:

toruk69
06-12-2012, 21:12
grazie FILISPA! riguardo all'uso che devo fare + che altro gaming ,no autocad !ma secondo te sono meglio 2 gpu di fascia media collegate con il bridge connector o una di fascia medio/alta?

filispa
07-12-2012, 07:01
Grazie mille, avevo questa paura :/
è davvero un peccato perché gli altri componenti a mio avviso sono più validi e devono "stare a guardare" mentre la video lavora quando si tratta di rendering...
E vabbè, vorrà dire che quando cala di prezzo mi butto sullo yoga pad... :rolleyes:

Eh lo so, è un giramento di palle in certe situazioni.. Ti dico io quando ho preso il mio notebook volevo qulcosa che fosse soprattutto veloce e ho messo in secondo piano il gaming (poi sai è un portatile) e infatti guarda per farti un idea sulla scheda video che non è comunque malvagia:

https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/374507_302820313163659_812777246_n.jpg

Ti dico, resta comunque una buona scheda video perché nonostante sia di fascia media e montata su un portatile riesco a giocare tranquillamente a risoluzioni più che dignitose a titoli come BATTLEFIELD 3, BORDERLANDS 2..

filispa
07-12-2012, 07:12
grazie FILISPA! riguardo all'uso che devo fare + che altro gaming ,no autocad !ma secondo te sono meglio 2 gpu di fascia media collegate con il bridge connector o una di fascia medio/alta?

Personalmente tra due schede medie in SLI o CROSS io punterei mille volte su una scheda medio-alta o alta ancora meglio, perchè fidati che rende comunque meglio.. Prova a cercare qualche risultato o qualche video di benchmark e vedrai le differenze..

lukesh
07-12-2012, 10:27
ciao ragazzi, credo di postare nel thread giusto :stordita:, volevo segnalare che l'amazzone oggi vende la 7770 oc a 98 euro, se siete interessati affrettatevi perche cambiano i prezzi da un giorno all'altro anche di 10 euro :eek:

halebop4
12-12-2012, 10:47
Ciao a tutti, vorrei svecchiare un po' il comparto video del mio PC per poter giocare a qualche titolo recente. Mi date un consiglio?

La mia configurazione è la seguente:

Alimentatore Corsair TX650w
Scheda Madre P7P55D LE
CPU Intel I5 750 2.4Ghz
Ram 4Gb

GPU Sapphire Radeon HD5850 1Gb

Budget per cambiare la GPU intorno ai 300 Euro.
Mi va bene sia una scheda AMD che una scheda NVIDIA (dopo tanti anni di ATI/AMD sono disponibile a cambiare).

Se pensate che non valga la pena cambiare la GPU perchè il resto è già abbastanza vecchiotto ditelo pure eh.. non mi offendo! :p

Grazie

Ciao!

Up. Nessun consiglio?
E' sufficiente che mi indichiate un paio di modelli, uno NVIDIA e uno AMD poi mi documento da solo. ma soprattutto quello che vorrei capire è se potrei essere limitato dalla CPU. Nella configurazione considerate anche un monitor 21'' LCD che comprerò dopo l'acquisto della scheda video.

Grazie mille

Ciao

lollapalooza
12-12-2012, 13:21
Up. Nessun consiglio?

Risparmia qualcosa sulla VGA e aumenta la RAM a 8 GB.

Poco sopra i 200€ ti consiglio una di queste:
Radeon HD 7870
GeForce GTX 660 Ti

Starai tranquillo per parecchio tempo :)

halebop4
12-12-2012, 18:48
Risparmia qualcosa sulla VGA e aumenta la RAM a 8 GB.

Poco sopra i 200€ ti consiglio una di queste:
Radeon HD 7870
GeForce GTX 660 Ti

Starai tranquillo per parecchio tempo :)

Il passaggio a 8Gb di RAM non l'avevo proprio considerato.
Mi documento su tutto quello che mi hai detto e decido.

Grazie Mille!

:)

halebop4
13-12-2012, 11:31
Risparmia qualcosa sulla VGA e aumenta la RAM a 8 GB.

Poco sopra i 200€ ti consiglio una di queste:
Radeon HD 7870
GeForce GTX 660 Ti

Starai tranquillo per parecchio tempo :)

Mi sto orientando verso la Radeon 7870.
Non riesco proprio a lasciare ATI/AMD.. :)

La GeForce mi pare che abbia in più solo il supporto per PhysX che magari con una CPU un po' più lentina come la mia può far comodo ma i giochi che lo usano al momento mi sembrano pochini.

Per il resto mi pare che in generale la 7870 sia un pelino meglio della 660ti specie con i driver Catalyst 12.10 che dovrebbero fare andare meglio la 7870 andare anche con titoli come Battlefield3 e Crysis 2.

Infine la 7870 costa un po' meno e questo mi fa comodo se decido per il passaggio a 8Gb di Ram.

Però un po' di paura che la CPU non regga mi rimane.

Una sola domanda. Non ho capito il discorso GHZ Edition
Le 7870 Sono tutte GHZ edition o devo fare attenzione a qualcosa quando la ordino?

Ciao e grazie ancora.

lollapalooza
13-12-2012, 11:58
nVidia supporta PhysX, ma non c'entra niente con la CPU.
Aggiunge alcuni effetti (in alcun casi notevoli, IMHO) ai giochi che lo supportano, ma indipendenti dalla CPU: anche con la CPU più potente del mondo, senza una scheda nVidia quegli effetti non li vedrai mai.

Su YouTube trovi decine di video che ti fanno vedere la differenza dei giochi con PhysX attivato e disattivato.

Vai tranquillo con gli 8GB di RAM, e se la scheda video dovesse essere sovradimensionata (cosa che io non credo) te la potrai conservare per quando cambi PC :-)

halebop4
13-12-2012, 12:18
nVidia supporta PhysX, ma non c'entra niente con la CPU.
Aggiunge alcuni effetti (in alcun casi notevoli, IMHO) ai giochi che lo supportano, ma indipendenti dalla CPU: anche con la CPU più potente del mondo, senza una scheda nVidia quegli effetti non li vedrai mai.

Su YouTube trovi decine di video che ti fanno vedere la differenza dei giochi con PhysX attivato e disattivato.

Vai tranquillo con gli 8GB di RAM, e se la scheda video dovesse essere sovradimensionata (cosa che io non credo) te la potrai conservare per quando cambi PC :-)

Ah, allora non ho capito niente del PhysX :D
Qualche video l'avevo visto ai tempi di Batman Arkham Asylum.
Gli effetti sono sicuramente carini ma mi pare di aver letto che giochi in sviluppo che usano il PhysX non ce ne siano tantissimi.

Ho iniziato a postare sul thread della 7870 magari c'è qualcuno che ha la mia stessa CPU e mi da qualche indicazioni sulle performance.

Grazie ancora.

Ciao

pablix
18-12-2012, 20:55
Ciao a tutti, vado subito al dunque... ieri mi si è bruciata la scheda video (ati x1950pro...finalmente direi) ma giusto giusto in questo periodo devo lavorare col pc e devo urgentemente comprarne una nuova. Cosa mi consigliate?

scheda madre: asus p5b deluxe
processore intel: e6600
ram: 2 gb cell shock
ali: lcpower titan 6560t 560w

Ringrazio in anticipo!!

the_duke
07-01-2013, 17:15
Il mio attuale sistema è così composto:
- Case Fractal Design R4
- alim Be Quiet E9 580W CM
- CPU Intel i3570K
- dissi Thermalright Silver Arrow
- mobo Asus P8Z77-V LE PLUS
- ram G.Skill Ares 16Gb
- SSD Samsung 830 128Gb
- HDD WD Red 2Tb
- Pioneer BDR-207EBK

Al momento sto usando la scheda grafica integrata nel processore, ma vorrei acquistare una scheda video dedicata.
L'obiettivo non è il gaming (che non faccio), bensì sfruttarla con tutti quegli applicativi che sfruttano la GPU per l'elaborazione dei video.
Mi interessa in particolare una scheda che aiuti nella compressione video (da DVD a divx e soprattutto da Bluray a MKV e gestione degli MKV): non so quali software esistenti traggano benefici da una GPU, perchè finora non li ho mai potuti usare!
Altro requisito che reputo importante è la silenziosità: non vorrei prendere una scheda con ventole rumorosissime!
Eviterei volentieri a questo proposito interventi after-market che non avrei intenzione di fare...

Budget: speravo di stare intorno ai 150€.

Mi hanno suggerito a tal proposito una Nvidia che monti il processore CUDA, ma sono una marea, ed io mi sono già perso.
Mi sembra che i modelli GTX 5xx siano migliori dei nuovi 6xx, ma, ripeto, fatico ad orientarmi.

Secondo voi qual'è il modello da cui partire per avere qualcosa di decente senza dover spendere una follia?
E come valutate il mercato dell'usato su questo componente?

Grazie mille!

lollapalooza
07-01-2013, 18:39
Posso solo darti un consiglio ...
Prima di spendere questi 150€ assicurati che ci siano software che effettivamente traggono beneficio da CUDA, e che siano software di tuo gradimento... altrimenti sono soldi buttati.

the_duke
07-01-2013, 18:51
Posso solo darti un consiglio ...
Prima di spendere questi 150€ assicurati che ci siano software che effettivamente traggono beneficio da CUDA, e che siano software di tuo gradimento... altrimenti sono soldi buttati.

Ti ringrazio per la risposta.
Guarda, in parte il consiglio riguarda anche questo.
Io non ho mai fatto compressioni e conversioni video: avevo un hardware talmente datato che non potevo permettermelo.
Visto che sono completamente digiuno della cosa, non so nemmeno quali software si utilizzano normalmente e se ce ne siano alcuni che beneficiano di una GPU...
Qualcuno che sappia darmi una dritta?

Agonia
08-01-2013, 23:32
Salve a tutti...il dissipatore della mia vecchia x1600pro si è fuso, ma la scheda funziona ancora. Dato che un dissipatore compatibile lo trovo a 20-25 euro, mi chiedevo se non convenisse di più acquistare una delle schede più o meno in quella fascia di prezzo, ma più recenti, tipo hd5450 o g210. Il pc è un A64 based. In termini di potenza siamo li?

rastaz
09-01-2013, 04:22
Ciao a tutti pensavo di fare un upgrade monitor /scheda video e per quest ultima ho un budget che si aggira su 300 euro... considerando che acquisterò anche un 24/27" max 1920 cosa mi consigliate? (posso anche aspettare 1 mese o due se esce qualcosa di nuovo)

lollapalooza
09-01-2013, 09:09
Ciao a tutti pensavo di fare un upgrade monitor /scheda video e per quest ultima ho un budget che si aggira su 300 euro... considerando che acquisterò anche un 24/27" max 1920 cosa mi consigliate? (posso anche aspettare 1 mese o due se esce qualcosa di nuovo)

Qui trovi dei consigli:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-mensile-all-acquisto-delle-schede-video-migliore-scheda-video-da-200-a-350-euro/39887/4.html

rastaz
10-01-2013, 03:30
Qui trovi dei consigli:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-mensile-all-acquisto-delle-schede-video-migliore-scheda-video-da-200-a-350-euro/39887/4.html

ottimo tnx

the_duke
11-01-2013, 17:25
Dopo qualche giorno di letture e qualche consiglio (grazie pubblicamente a unnilennium che mi ha dato suggerimenti in privato), penso di essermi chiarito un pochino le idee.
So che gli encoder che sfruttano la GPU guadagnano in velocità, ma non sono il massimo per la qualità. In ogni caso qualche programma che fa conversioni e che sfrutta CUDA c'è (come il famoso DVDFab e la suite di dvdvideosoft.com).
Credo comunque che non valga la pena acquistare una scheda particolarmente costosa per il mio utilizzo: credo quindi che rimanere come budget nei 150€ sia sufficiente.
Un modello di partenza potrebbe dunque essere la GTX 650, a meno che nella stessa fascia di prezzo non esista qualcosa della serie precedente: da quel che ho capito i modelli della serie 5xx (in particolare in quelli della fascia medio bassa) consumano di più, ma sono più performanti.
Ma qui chiedo conferma.

Tornando sulla GTX 650 quale "allestimento" consigliereste?
Vi chiederei in particolare di indicarmi un modello ben costruito e che risulti il più possibile anche silenzioso.

Grazie mille!

serapis
13-01-2013, 15:47
Tornando sulla GTX 650 quale "allestimento" consigliereste?
Vi chiederei in particolare di indicarmi un modello ben costruito e che risulti il più possibile anche silenzioso.

vorrei saperlo anche io, soprattutto se le stesse info sono valide anche per la 650ti (verso la quale sono indirizzato) :)

the_duke
13-01-2013, 15:55
vorrei saperlo anche io, soprattutto se le stesse info sono valide anche per la 650ti (verso la quale sono indirizzato) :)

Interessante, non sapevo nemmeno dell'esistenza della 650ti (che dovrebbe essere superiore alla versione liscia).
Ma meglio una 650ti o una 660 liscia? I prezzi (anche se dipende molto dal modello) non sarebbero troppo distanti...

Aspettiamo che qualche esperto risponda...

55AMG
13-01-2013, 16:09
660 senza dubbi tra le due.
Se si guardano le prestazioni:
http://www.anandtech.com/bench/Product/680?vs=660

Inoltre 2Gb di vram fanno davvero comodo specialmente in fullHD (1080P)

the_duke
13-01-2013, 16:20
660 senza dubbi tra le due.
Se si guardano le prestazioni:
http://www.anandtech.com/bench/Product/680?vs=660

Inoltre 2Gb di vram fanno davvero comodo specialmente in fullHD (1080P)

Rimane sempre il problema che ponevo poco sopra per la 650: quale versione? (tenendo conto anche della silenziosità...)

sacd
15-01-2013, 07:43
Sapete dirmi se da qualche parte qualcuno ha provato le 7870 con core Tahiti per vedere se vanno piu` o meno di una con chip Pitcairn ?

k0rn2012
16-01-2013, 14:11
Salve a tutti vorrei cambiare la mia Gtx 460 con qualcosa di meglio sermpre nvidia...il mio pc è in firma...avreste qualche scheda da consigliarmi?

Vorrei spendere circa 150/180 €

Grazie :)

lollapalooza
16-01-2013, 14:38
Salve a tutti vorrei cambiare la mia Gtx 460 con qualcosa di meglio sermpre nvidia...il mio pc è in firma...avreste qualche scheda da consigliarmi?
Vorrei spendere circa 150/180 €

Il primo post in cima alla pagina contiene il consiglio che fa per te.
E' un link ad un articolo che consiglia la migliore scheda video in base al budget.
Se poi vuoi sapere che incremento prestazionale avrai, non ti resta che verificare il link che è stato postato un paio di messaggi sopra al tuo.

k0rn2012
16-01-2013, 14:39
Il primo post in cima alla pagina contiene il consiglio che fa per te.
E' un link ad un articolo che consiglia la migliore scheda video in base al budget.
Se poi vuoi sapere che incremento prestazionale avrai, non ti resta che verificare il link che è stato postato un paio di messaggi sopra al tuo.

Grazie mille :)

lollapalooza
16-01-2013, 14:47
C'era già scritto tutto... basta leggere.

55AMG
18-01-2013, 19:42
Sapete dirmi se da qualche parte qualcuno ha provato le 7870 con core Tahiti per vedere se vanno piu` o meno di una con chip Pitcairn ?

Mi sa che (purtroppo) non l'ha ancora presa nessuno.
Sono curioso anche io di qualche forumer che la prova, in quanto delle recensioni mi fido fino ad un certo punto.
Già una 7870 con penultimi driver volava e con u nampio margine di OC sicuro andava come (o più) anche di una 660Ti, figuriamoci questa se garantisce anche solo qualcosina in più ;)

55AMG
18-01-2013, 19:47
Salve a tutti vorrei cambiare la mia Gtx 460 con qualcosa di meglio sermpre nvidia...il mio pc è in firma...avreste qualche scheda da consigliarmi?

Vorrei spendere circa 150/180 €

Grazie :)

Da possessore da sempre (o quasi) di entrambe AMD(Ati)/nVidia, ti posso garantire che a questo giro conviene puntare su AMD, in quant spendendo MOLTO meno hai una scheda di pari/maggiori prestazioni.
I driver sono ottimi ed hanno uno sviluppo ormai maggiore anche di nVidia. Stabili già da qualche anno (a partire dalla serie 5xxx).

Sui 180/190 trovi le 7870 e con quella cifra non potresti prendere di meglio. Ha un ottimo margine di OC (facile e sicuro) come la 7950. Le due schede appunto col più alto margine.

tomas sallivan
20-01-2013, 14:21
Ciao ragazzi, ieri ricercando in rete per delle info sono capitato su questo forum, e ho trovato molto interessante la vostra esperienza nel campo dell' informatica, il che mi sono deciso a registrarmi, quindi sono nuovo arrivato. mi chiamo mauro, salve a tutti. Passiamo ora alla mia richiesta per un consiglio vostro, che da quello che ho letto proteste risolvere i miei dubbi e le mie scelte.
Praticamente ho deciso che a breve dovrei rinnovare il pc, ho scelto una scheda madre ASUS Crosshair V Formula - Socket AM3+ - Chipset 990FX - ATX, con un processore AMD FX-8350 Black Edition - 4 GHz - Socket AM3+ (FD8350FRHKBOX), ma sono indeciso sulla scheda video da abbinare, voi cosa consigliate in base alla performans dei conponenti appena elencati, ci sono troppe schede video nel mercato, sono nettamente in confusione.
Dimenticavo il mio bagget, max 250€.
Ciao.

lollapalooza
20-01-2013, 14:29
Dimenticavo il mio bagget, max 250€.
Ciao.
Visto che hai un budget ben definito, do anche a te lo stesso consiglio che ho dato ad un altro utente qualche giorno fa.
In cima alla pagina trovi un link ad un articolo che consiglia la migliore scheda video in base al budget...

55AMG
20-01-2013, 16:02
ma sono indeciso sulla scheda video da abbinare, voi cosa consigliate in base alla performans dei conponenti appena elencati, ci sono troppe schede video nel mercato, sono nettamente in confusione.
Dimenticavo il mio bagget, max 250€.

Con quel budget una 7950 senza dubbio e risparmi pure qualcosina.
Come modello preciso io andrei su:
Sapphire 7950 Vapor-x
Sapphire 7950 Dual-X
Gigabyte WindForce3
Versioni OC o non OC non fa differenza, al massimo glielo fai tu.

Ad oggi la 7950 è la scheda con in assoluto il miglior rapporto prezzo/prestazioni, e grazie ai suoi 3GB di vram, ti garantisce a partire dal FullHD (1080p/1200P) in su, longevità ed il massimo delle prestazione.
Se poi più avanti ne aggiungerai con calma una seconda, sei a posto per anni.

tomas sallivan
21-01-2013, 16:44
Grazie ragazzi mi avete tolto tutta la confusione che avevo in testa, vi dico che veramente non riuscivo piu a pensare.
Adesso mi resta che scegliere tra due, molto piu semplice che centinaia, finora ho usato la geforce e so che è una gran scheda video, ma penso di provare l' altra, per il gusto di cambiare.
Vorrei chiedere a voi un dubbio, tutte e due le schede che mi avete consigliato anno l' interfaccia o supporto, ( non so come chiamarlo) PCI express 3.0, e la scheda madre che dovrei prendere sulla sua scheda tecnica ha 3 PCI express 2.0 x 16.
Cosa vuol dire ? si puo montare o bisogna prendere una scheda video che abbia il PCI express 2.0.
Ho letto anche che si potrebbe aggiungere un' altra scheda video, ma deve essere uguale ho si puo istallare quello che si vuole come marca ovviamente.
Perfavore ditemi anche il massimo di ram che posso mettere su quella scheda madre.
grazie ragazzi alla prossima.

lollapalooza
21-01-2013, 23:47
Perfavore ditemi anche il massimo di ram che posso mettere su quella scheda madre.
Dipende dalla motherboard, lo trovi scritto sulle specifiche.

55AMG
22-01-2013, 14:18
tutte e due le schede che mi avete consigliato anno l' interfaccia o supporto, ( non so come chiamarlo) PCI express 3.0, e la scheda madre che dovrei prendere sulla sua scheda tecnica ha 3 PCI express 2.0 x 16.
Il Pci express 3.0 è retrocompatibile con TUTTI gl ialtri PCI-express, quindi nessun problema. Vai tranquillo. LA perdita di prestazioni con una scheda collegata ad un PCI-exp. 3 ed una ad un PCI-exp. 2 è di circa l'1-2% quindi tranquillamente trascurabile.
La scheda madre la stai comprando? Addirituttra 3 pci-exp. a 16x?
Di solito sono un paio ed uno dei due è a 8X (anche questo irrilevante per le prestazioni).
Però se la scheda ancora non l'hai presa, no nti conviene andare su chipzset z77 con pci-exp 3.0 a questo punto? Due bastano ed avanzano (anche uno 16x e un altro a 8x).

Ho letto anche che si potrebbe aggiungere un' altra scheda video, ma deve essere uguale ho si puo istallare quello che si vuole come marca ovviamente.
Perfavore ditemi anche il massimo di ram che posso mettere su quella scheda madre.
In caso di aggiunta di una seconda scheda video, è sempre meglio/consigliabile restare su medesima marca e modello, onde evitare possibili conflitti.
Di certo potrai montare più di 8GB e comunque se ci devi solo giocare 8GB (4*2GB) vanno più che bene. Se vuoi esagerare e tanto, vai di 16GB.

GG66
23-01-2013, 08:16
Ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto per capire se è fattibile l'operazione che sto per descrivere.

Allora vorrei sostituire la scheda video una Nvidia Ge Force 545 gt installata attualmente sul mio
Acer predator con una Asus - Nvidia Geforce GTX650 DDR5 2GB.

A questo proposito, data la mia totale inesperienza, vi pongo alcune domande:

1) è tecnicamente compatibile l'operazione che voglio fare considerato che la GT545 e DDR3 e la GTX650 è una DDR5?

2) se la cosa è fattibile la sostituzione potrei farla direttamente io?

3) è consigliabile sostituire l'alimentatore?... o la 650 non ha bisogno si alimentazione supplementare?

Grazie in anticipo a tutti coloro che vorrano darmi un consiglio.

lollapalooza
23-01-2013, 09:39
1) Si, devi controllare lo slot sulla scheda madre se è lo stesso
2) Si, togli la vecchia e metti la nuova
3) Immagino che la GTX650 abbia bisogno di un'alimentazione ausiliare, non so se la vecchia avesse la stessa necessità. Non ti resta che controllare l'alimentatore che è montato adesso, verificare il wattaggio, e se ha il connettore ausiliare per la VGA. Se non ce l'ha, mi sa che dovrai sostituirlo.

GG66
23-01-2013, 10:16
1) Si, devi controllare lo slot sulla scheda madre se è lo stesso
2) Si, togli la vecchia e metti la nuova
3) Immagino che la GTX650 abbia bisogno di un'alimentazione ausiliare, non so se la vecchia avesse la stessa necessità. Non ti resta che controllare l'alimentatore che è montato adesso, verificare il wattaggio, e se ha il connettore ausiliare per la VGA. Se non ce l'ha, mi sa che dovrai sostituirlo.

per quanto riguarda il punto 3 probabilmente non è richiesta, le caratteristiche tecniche della nuova scheda sono queste:

Graphics Engine
NVIDIA GeForce GTX 650

Bus Standard
PCI Express 3.0

Video Memory
GDDR5 2GB

Engine Clock
1071 MHz

Memory Clock
5000 MHz ( 1250 MHz GDDR5 )

Memory Interface
128-bit

Resolution
D-Sub Max Resolution : 2048x1536
DVI Max Resolution : 2560x1600

Power Consumption
up to 75Wno additional PCIe power required

Software
ASUS Utilities & Driver
GPU Tweak

ASUS Features
Fan Sink

dimensions
7.79 " x 4.54 " Inch
19.78 x 11.53 Centimeter

55AMG
23-01-2013, 10:50
In teoria se regge quella precedente dovrebeb reggere senza problemi anche la 650.
Ma come mai proprio una 650? Quanto spendi? Risoluzione del monitor?

GG66
23-01-2013, 11:01
In teoria se regge quella precedente dovrebeb reggere senza problemi anche la 650.
Ma come mai proprio una 650? Quanto spendi? Risoluzione del monitor?

L'ho trovata a 111,00 euro, mi sembrava una buona soluzione non costosissima per avere una scheda più performante, ho un monitor
samsung syncmaster TB300, risoluzione 1920 x 1080, avresti qualche alternativa da suggerirmi?

tribal123
23-01-2013, 14:10
Ciao a tutti,
secondo voi con la mia attuale configurazione (stante che vorrei mantenere tutto il comparto MB, Procio e RAM) ha senso upgradare la scheda video e di conseguenza l'ali che già ora è al limite?

SE poi avete consigli su appunto che scheda e magari anche l'ali sono ben accetti.
P.s. risoluzione monitor per ora 1680x1050 ma magari in un prox futuro...

sampeiz
23-01-2013, 15:23
scusate mi servirebbero alcune info

in questi giorni mi si é bruciata la scheda video del fisso (una nvidia 8800 gts) :muro:

se volete saltare una parte passate direttamente sotto la seconda riga tratteggiata ;)
--------------------------------------------------------------------------
i sintomi erano quelli tipici: righe colorate verticali e scritte incomprensibili all'avvio
la primissima volta, circa una settimana fa o 10 giorni, il problema era rientrato da solo... bloccato all'avvio e avevo notato queste righe già dalla prima schermata di accensione...
io avevo semplicemente spento e fatto una pulizia generale dalla plvere e un clear cmos (perché avevo un altro problema che mi tiravo dietro da parecchio, col computer che all'avvio mi dava la nota schermata bad cmos, no time... press f1 or f2 e blabla...)
quindi non gli avevo dato troppo peso... e il problema, non so come e perché, era rientrato da solo... la scheda video non l'avevo toccata più di tanto, solo una pulita veloce dalla polvere, anche alla ventolina...

poi 1 giorno fa di nuovo... questa volta righe colorate solo sulla metà sinistra dello schermo... soliti caratteri illeggibili in una delle prime schermate di avvio, sempre da una sola metà... e poi sistema bloccato alla pagina di avvio di win7... (avviabile solo in modalità provvisoria)
quindi da quello che ho trovato la causa é quella: la scheda video... fatto un altro clear cmos ma ovviamente non é cambiato nulla (chissà la prima volta perché era tornato tutto ok, anche se alla fine proprio per pochi giorni... ora ne ho approfittato anche per cambiare la batteria tampone...)

leggendo in giro e anche qui su hwupgrade ho provato l'estremo tentativo del forno (200 gradi per circa 10 minuti...)
purtroppo niente, ora il monitor mi rimane nero con il led lampeggiante
da quello che ho letto sembra che questa serie di schede video non sia nuova a questi problemi... quindi potrei anche ritenermi soddisfatto considerando che l'avevo da fine 2007... però spiace comunque... perché per quello che mi serve il fisso, era ottima... al massimo ci facevo qualche partita a pes...

il sintomo del monitor completamente nero e il suo led lampeggiante possono significare altro???
é il caso di fare qualche prova per vedere che non si sia dannegggiato qualcosa in queste prove??? (comunque nessun bip di sistema o altro, solo una volta che mi ero dimenticato di collegare il cavo dell'alimentazione della scheda video era partito un forte segnale acustico lungo...)
sarebbe il caso di fare una prova con una vecchia scheda video giusto per vedere che non ci siano altri problemi??? ora io ho chiesto tra i miei conoscenti e vediamo se salta fuori qualche vecchia scheda video da provare... così almeno provo se torna tutto a funzionare e almeno in questi giorni uso il fisso con una scheda provvisoria... soprattutto anche per evitare di buttare soldi e poi scoprire che ci sono altri problemi...
--------------------------------------------------------------------------

per l'acquisto di quella nuova, non vorrei spendere troppo... ;)
non devo andare a migliorare nulla e quando sarà il momento cambierò direttamente il pc (scegliendo le singole componenti per poi farmelo assemblare, come ho fatto con questo pc a fine 2007...)
partendo da questi presupposti, su cosa posso orientarmi?
ho visto schede che partono da 25 euro XD senza ventolina (con dissipatore passivo) come la sapphire hd 5450 1gb ddr3
a 30 euro ho trovato una sapphire hd6450 2gb ddr3 lite
e mi sono fermato al massimo a 50... tipo la sapphire hd6570 2 gb dddr3
io come detto, al massimo qualche partita a pes... ho speranza di trovare qualcosa di compatibile a questi prezzi?
cosa mi consigliereste?
tra le 3 sopra nell'ottica anche di comprare solo qualcosa di base e non buttare soldi... vanno bene anche i due modelli da 25 e 30 euro? già 50 euro imho sono troppi, per come la vedo io... poi quando cambierò il pc si parlerà di una cifra diversa...

come motherboard ho una asus p5k rev 1.02g
devo stare attento a qualcosa per evitare di comprare un scheda video non compatibile? per l'alimentazione devo guardare qualcosa in particolare? (considerando che avevo una 8800 gts credo proprio di no... che ai tempi era una buonissima scheda video mi pare... ora non ho il pc qui, e nel caso vi dico dopo dell'alimentatore se necessario...)
nel manuale c'é scritto pci express... e vabbé fin qui ci arrivavo da solo... tra l'altro é una motherboard con 2 prese pci-express...
poi trovo scritto x16slots... e universal pci-e slot (max. x4 mode)
ha anche 3 pci slots che se non dico un'eresia, una di queste 3 la posso usare anche per una scheda video??? (nel caso salti fuori una scheda grafica di qualche amico, con questo tipo di attacco, giusto per fare le prove di cui sopra...)

ringrazio e mi scuso per la lunghezza del post

55AMG
24-01-2013, 01:05
L'ho trovata a 111,00 euro, mi sembrava una buona soluzione non costosissima per avere una scheda più performante, ho un monitor
samsung syncmaster TB300, risoluzione 1920 x 1080, avresti qualche alternativa da suggerirmi?

Una 7770 spendi meno (sui 100Euro) e va di più. Molto più consigliabile, anche se a quella risoluzione è un po' al limite.
L'ideale sarebeb spostare il budget massimo intorno ai 150euro e prendere una 7850 da 2GB, allora sì che faresti un acquisto giustissimo.

55AMG
24-01-2013, 01:07
@Sampeiz direi che la 6570 che hai trovato è la scelta giusta.
Per quanto rigurda la descrizione dell'accaduto direi proprio che la scheda video è andata.

GG66
24-01-2013, 14:47
Una 7770 spendi meno (sui 100Euro) e va di più. Molto più consigliabile, anche se a quella risoluzione è un po' al limite.
L'ideale sarebeb spostare il budget massimo intorno ai 150euro e prendere una 7850 da 2GB, allora sì che faresti un acquisto giustissimo.

Potrei farcela, ma prendendo la 7850 è sufficiente il mio alimentatore da 500 watt o devo cambiarlo? ....e poi la 7850 ha bisogno di alimentazione supplementare?

grazie

55AMG
24-01-2013, 17:47
Sì la 7850 necessita di alimentazione supplementare, ma non è per nulla esosa nei consumi. Col tuo ALI dovresti farcela senza particolari problemi, a meno che non sia una "cinesata" come si usa dire.

sampeiz
25-01-2013, 17:20
@Sampeiz direi che la 6570 che hai trovato è la scelta giusta.
Per quanto rigurda la descrizione dell'accaduto direi proprio che la scheda video è andata.

grazie ;)

dici che comunque converrebe fare uno sforzo, cioé la differenza tra la hd6450 2gb ddr3 e la 6570 2gb ddr3, vale quei 20 euro in più nonostante la stessa quantità di memoria (2 giga)? (uso normale, al massimo qualche video, film... e massimo massimo qualche partita a pes...)

un'altra cosa, ho visto un video dell'unboxing della 6570 su youtube e tra i commenti ho letto questa domanda e questa risposta:
- does it need a power connector?
- it doesn't need a power connector but it needs a psu of minimum 400w

ecco la mia vecchia 8800 gts da 640mb ha un connettore quadrato che si collega all'alimentatore... come devo interpretare questa risposta che ho trovato su youtube?
ho guardato qualche foto, poche complice la connessione tramite chiavetta... e da queste foto non sono riuscito ad individuare l'ingresso del mio connettore quadrato dell'alimentatore...

grazie ancora

55AMG
25-01-2013, 18:23
Se la risposta è stata quella, vuol dire che la scheda video prende l'alimentazione solo dal PCI-Express.
In caso contrario non è un problema, ci collegherai anche la connessione 6 o 8 Pin (dipende dal modello) del tuo alimentatore. nel caso trovare adattatori non è difficile, anzi dovrebbero essere nella confezione.
Per quell oche devi fare una 6450 parrebbe bastare, ma se non ti scoccia spendere quei 20 euro in più la 6570 è molto meglio. Io andrei su quest'ultima.

gimmy74
27-01-2013, 14:11
Salve a tutti.
Avrei intenzione di sostituire la mia HD 4850 da 512 Mb con qualcosa di più performante ma ho grossi dubbi.

Il mio PC monta un Phenom II x4 920 e il monitor è un 19" con risoluzione max di 1680x1050. Generalmente gioco con risoluzione di 1400x900.

Il budget è di €100 e per quello che vedo l'HD7770 sarebbe secondo me la soluzione più bilanciata rispetto al mio sistema. Ma è veramente una soluzione intelligente vista la mia risoluzione di gioco?

55AMG
27-01-2013, 17:47
Tu devi giocare alal risoluzione del monitor per ottenere la miglior qualità possibile. Fare che un moniotr adatti un segnale in ingresso inferiore, alla sua risoluzione nativa non è mai buona cosa.
La 7770 per giocare a 1680x1050 è ottima.

RedPrimula
28-01-2013, 12:03
Ciao ragazzi, una domanda: per una 7750 usata quanto posso chiedere? Grazie.

Agonia
28-01-2013, 12:52
sapreste dirmi quale gpu è più potente tra una hd6670 ed una hd7540 integrata nell'AMD A6 Trinity?

Phoenix Fire
28-01-2013, 13:15
sapreste dirmi quale gpu è più potente tra una hd6670 ed una hd7540 integrata nell'AMD A6 Trinity?

stando alla sigla dovrebbe essere più potente la prima, in più la seconda è una versione "integrata" solitamente inferiori alla maggior parte delle soluzioni discrete
il tutto imho of course

55AMG
28-01-2013, 14:19
Ciao ragazzi, una domanda: per una 7750 usata quanto posso chiedere? Grazie.

Dipende dal modello, comunque direi sui 50/60 euro se in ottime condizioni.

RedPrimula
28-01-2013, 16:25
Dipende dal modello, comunque direi sui 50/60 euro se in ottime condizioni.

Ok, grazie mille :)

generale79
31-01-2013, 17:04
Buona serata a tutti.

Sto cercando di fare un upgrade al mio desktop con l'acquisto di un Samsung 840 250Gb. Già che son ditro a spendendo, vi chiedo se non sarebbe il caso di comperare un scheda video in sostituzione della ATI Radeon HD 4290 integrata nella scheda madre: non gioco a nulla, ma uso moltissimo Photoshop e guardo film.
Se del caso, avevo pensato ad una HD6670 o, al massimo, ad una HD7750.

Cosa ne pensate? Grazie

55AMG
31-01-2013, 17:13
Già che devi fare la spesa, prendi la 7750 che è di ultimissima generazione, consuma poco e scalda poco.
Volendo c'è anche senza ventola (quindi passiva).

PS: Per quanto rigurda l'SSD se devi prendere l'840 prendi il PRO non il "normale". Altrimenti prendi l'830 (o il Crucial M4).

generale79
31-01-2013, 17:43
Grazie! Allora ne vale la pena ...

P. S.
Perché non l'840 normale? Con il Pro vado a spendere una paccata di soldi !

55AMG
31-01-2013, 18:32
L'840 normale è peggio anche dell'830 come materiali e nell'insieme. Il PRO invece è pari all'830.
Vedi la discussione ufficiale che spiegano meglio. Dovessi prendere un SSD io oggi farei così senza dubbi:
Samsung 830 oppure Samsung 840 PRO
oppure
CRUCIAL M4

Su quesit no nsbagli in fatto di qualità e soprattutto AFFIDABILITA' a medio/lungo termine.

generale79
01-02-2013, 08:09
Grazie :)

miostar
01-02-2013, 14:39
Un consiglio...
vorrei mettere in vendita uno sli di msi 560ti hawk, per prendere una scheda singola e metterla in un case pù piccolo.
Dovrebbe avere una buona dissipazione ed andare meglio dello sli attuale in fullhd con filtri max,
cosa mi consigliate?

55AMG
01-02-2013, 17:30
Spesa massima?

miostar
01-02-2013, 17:32
Spesa massima?

Circa € 400,00 se riesco a piazzare le due hawk a 300

55AMG
01-02-2013, 22:22
Allora 7970 Ghz Edition. Si trovano anche a meno.

Pecora
02-02-2013, 00:11
Ciao ragazzi, la mia vecchia sk video mi ha abbandonato, o meglio, l'uscita s-video verso la TV è andata. E' una GT8600 1Gb e ora va solo la VGA verso il PC.
L'esigenza è che vorrei una buona sk video che abbia anche l'uscita s-video oltre VGA e/o DVI per andare verso la TV (in futuro so che devo migrare tutto verso hdmi, al momento non si può... :cry: ). La spesa che 'ora' mi posso permettere è massimo 150€. Mi date una mano ? Grazie a tutti

lollapalooza
02-02-2013, 01:06
Se ci devi giocare ti consiglio di dare un'occhiata a questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-mensile-all-acquisto-delle-schede-video/39887/1.html

Se non ci devi giocare, una qualunque scheda video a partire da 30-40€ va bene, assicurati solo che abbia le uscite che servono a te.

Buell72
03-02-2013, 21:35
Qualcuno vuole un consiglio?... uhmmm,.. meglio di no :asd:

55AMG
03-02-2013, 21:47
Qualcuno vuole un consiglio?... uhmmm,.. meglio di no :asd:

Ma LOL! :sofico:
Dai Buell che la tua saggezza è utile anche qua! :)

@Pecora come mai l'uscita s-video se posso?

raffy2
03-02-2013, 22:31
Qualcuno vuole un consiglio?... uhmmm,.. meglio di no :asd:

:O :O :O

Chiedere chi vuole un consiglio in un thread per ricevere consigli :asd:

Sei un gr(L)ande :asd: :Prrr:

Buell72
03-02-2013, 22:33
:O :O :O

Chiedere chi vuole un consiglio in un thread per ricevere consigli :asd:

Sei un gr(L)ande :asd: :Prrr:

Ma LOL! :sofico:
Dai Buell che la tua saggezza è utile anche qua! :)

...cut

:asd:

miostar
04-02-2013, 09:34
Allora 7970 Ghz Edition. Si trovano anche a meno.

Grazie del consiglio, ma a parte gli eventuali problemi di uno sli (che non ho), sembra che come punteggio siamo li o addirittura inferiore per la 7970...non è che ho trovato molto sinceramente, ma da quel poco che ho letto sembra che i singoli punteggi non diano tante soddisfazioni alla 7970...forse mi conviene aspettare?:rolleyes:

Pisuke_2k6
04-02-2013, 10:51
ciao a tutti.
vorrei un vostro parere.
ho preso a giugno un amd x4 965be, con una sk video 6870 della ati.
ho visto che (come al solito) i prezzi calano .... premetto che gioco su un 46'' il full hd ed il risultato, per me, e' ottimo.

In un ottica di upgrade alla serie ati 7xxx. voi cosa consigliereste? (senza spendere un capitale..
grazie

stgww
04-02-2013, 11:02
ciao a tutti.
vorrei un vostro parere.
ho preso a giugno un amd x4 965be, con una sk video 6870 della ati.
ho visto che (come al solito) i prezzi calano .... premetto che gioco su un 46'' il full hd ed il risultato, per me, e' ottimo.

In un ottica di upgrade alla serie ati 7xxx. voi cosa consigliereste? (senza spendere un capitale..
grazie

Secondo me se giochi ancora a tutto cambiare scheda non è consigliabile, sopratutto tenendo conto che le 8000 non tarderanno molto ad arrivare

Pisuke_2k6
04-02-2013, 11:22
si ho comunque un secondo pc ed eventualmente giro la scheda. quindi se esce la serie 8 mi conviene prendere scontata la 7... giusto?

55AMG
04-02-2013, 15:13
Grazie del consiglio, ma a parte gli eventuali problemi di uno sli (che non ho), sembra che come punteggio siamo li o addirittura inferiore per la 7970...non è che ho trovato molto sinceramente, ma da quel poco che ho letto sembra che i singoli punteggi non diano tante soddisfazioni alla 7970...forse mi conviene aspettare?:rolleyes:

Non ho capito a che punteggi ti riferisci. Devi controllare anche che driver si usano e altre cose.
Ad oggi:
7970 Ghz Edition = scheda più veloce (con 3Gb di vram su tutti i modelli)
680 = simile come prestazioni alla 7970 ghz ed, ma si deve spendere MOLTO di più ed andare sulle versioni con 4GB.

Per le 7950 e le 670 vale il discorso di cui sopra.

55AMG
04-02-2013, 15:16
si ho comunque un secondo pc ed eventualmente giro la scheda. quindi se esce la serie 8 mi conviene prendere scontata la 7... giusto?

Ci sono notizie contrastanti riguardo le nuove uscite (sia AMD che nVidia). Dovevano essere pronte per marzo/aprile ma pare che sia stato posticipato il tutto. Io prenderei tranquillmanete una serie 7xxx in base al budget, ricordati che la serie 8xxx sarà solo un affinamento, nulla di nuovo od eclatante. Sul trovare la serie 7xxx scontata, ho forti dubbi visti già i prezzi aggressivi.
Se puoi permetterti una 7950, ad oggi non potresti prendere di meglio. La scheda col miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni in assoluto.

miostar
04-02-2013, 20:53
Non ho capito a che punteggi ti riferisci. Devi controllare anche che driver si usano e altre cose.
Ad oggi:
7970 Ghz Edition = scheda più veloce (con 3Gb di vram su tutti i modelli)
680 = simile come prestazioni alla 7970 ghz ed, ma si deve spendere MOLTO di più ed andare sulle versioni con 4GB.

Per le 7950 e le 670 vale il discorso di cui sopra.

Non sapendo come confrontare le mie 560ti hawk con una 7970 ho visto un paio di punteggi in 3dmark11 ed ho visto che va dai 9000 ai 10000 a seconda della versione, io sto a 9300. Capisco che non sia l'unico modo per confrontare due configurazioni, ma non trovo altro...comunque intanto le ho messe nel mercatino..

55AMG
05-02-2013, 14:04
Devi guardare nei giochi, che alla fine è quello che conta. I bench, volenti o nolenti, vanno bene per leggere alla fine dei numerini.

miostar
05-02-2013, 15:05
Devi guardare nei giochi, che alla fine è quello che conta. I bench, volenti o nolenti, vanno bene per leggere alla fine dei numerini.
Grazie...;)

Sono riuscito a trovare queste due recensioni...anche se lo sli è fatto con due 560ti reference e non OC, come la 7970 del resto.

560ti sli
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_560_ti_sli_review,1.html

7970 GHz Edition
http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7970_ghz_edition_review,1.html

confrontando i test sui giochi mi sembra che l'AMD non sia superiore, anzi...
ripeto che vorrei solo capire bene, prima di acquistarla, a cosa vado incontro, e magari con il mio budget sarà difficile ottenere di meglio, per questo pensavo di aspettare un pò....

Comunque grazie per la pazienza AMG :p

Pecora
06-02-2013, 08:49
Ma LOL! :sofico:
Dai Buell che la tua saggezza è utile anche qua! :)

@Pecora come mai l'uscita s-video se posso?

Perchè purtroppo al momento ho un sinto-ampli NON hdmi..... e dal PC all TV ci vado con audio composito (RCA) e S-Video.
Quando cambierò TV e sinto-ampli passerò a hdmi e non avrò problemi a scegliere una qualsiasi sk video. Ora devo trovare il massimo con uscita S-video...

55AMG
06-02-2013, 11:07
Grazie...;)

Sono riuscito a trovare queste due recensioni...anche se lo sli è fatto con due 560ti reference e non OC, come la 7970 del resto.

560ti sli
http://www.guru3d.com/articles_pages/geforce_gtx_560_ti_sli_review,1.html

7970 GHz Edition
http://www.guru3d.com/articles_pages/radeon_hd_7970_ghz_edition_review,1.html

confrontando i test sui giochi mi sembra che l'AMD non sia superiore, anzi...
ripeto che vorrei solo capire bene, prima di acquistarla, a cosa vado incontro, e magari con il mio budget sarà difficile ottenere di meglio, per questo pensavo di aspettare un pò....

Comunque grazie per la pazienza AMG :p


Ogni sito dice la sua, dipende da molte cose e non per ultima dai driver usati.
Guarda qua per esempio, singola 560TI contro 7970Ghz Ed.
Calcola che la potenza di una singola schedain SLI non viene raddoppiata ma raggiunge un 80-90% circa:
http://www.anandtech.com/bench/Product/547?vs=618

55AMG
06-02-2013, 11:09
Perchè purtroppo al momento ho un sinto-ampli NON hdmi..... e dal PC all TV ci vado con audio composito (RCA) e S-Video.
Quando cambierò TV e sinto-ampli passerò a hdmi e non avrò problemi a scegliere una qualsiasi sk video. Ora devo trovare il massimo con uscita S-video...

Capito.
Non puoi andare dal PC alla TV con hdmi (o dvi) e andare al sinto ampli con l'audio RCA dal pc?
O anche la tv non ha ingressi HDMI/DVI/VGA ?

miostar
06-02-2013, 14:10
Ogni sito dice la sua, dipende da molte cose e non per ultima dai driver usati.
Guarda qua per esempio, singola 560TI contro 7970Ghz Ed.
Calcola che la potenza di una singola schedain SLI non viene raddoppiata ma raggiunge un 80-90% circa:
http://www.anandtech.com/bench/Product/547?vs=618

Insomma proprio un'altra "campana" questa di Anandtech, ma sembra anche la più veritiera...bene a sapersi.
Grazie mille!!!

Pecora
07-02-2013, 15:09
Capito.
Non puoi andare dal PC alla TV con hdmi (o dvi) e andare al sinto ampli con l'audio RCA dal pc?
O anche la tv non ha ingressi HDMI/DVI/VGA ?

La TV è collegata SOLO al sinto-ampli con RCA e Audio (36" tubo catodico).

Nel PC avevo una sk con VGA e S-Video....
VGA verso monitor PC
S-Video verso sinto-ampli (estensione desktop)
(La porta S-Video ora è deceduta :cry: )

Insomma... riuscire a trovare una 'bella' sk con 2 VGA/DVI e poi al limite con adattatore VGA/DVI - S-Video (che ho trovato ma costa circa 60 eurini) andare verso il sinto-ampli per l'estensione del desktop su TV è l'obiettivo...

Mobius1
09-02-2013, 13:16
ciao ragazzi, avrei un paio di domande su un vecchio pc fisso

processore: intel p4 630 2 mb
ram: 2gb ddr2 667 pc4200
scheda madre: Gigabyte 8i945gmf
scheda video: Gigabyte Nvidia GF660 256 mb DDR

ho da poco messo 2 gb di ram e sono abbastanza soddisfatto di come gira. Come scheda video, qual'è il massimo che posso installare senza essere limitato dalla cpu? Dovrei cercare una scheda di qualche tempo fa (tipo una 4670, ma non ne vedo molte in giro) o mettere qualcosa di più recente ma sempre allo stesso livello prestazionale?
Vorrei rimanere sui 30-40 euro, tanto il massimo che ci dovrà girare sopra sarà world of tanks settato al minimo (che per carità, anche così gira, ma i cali di fps ci sono abbastanza spesso )

grazie in anticipo!

lollapalooza
09-02-2013, 13:48
Con quella CPU non penso che puoi aspettarti chissà che... e credo che una qualunque scheda "entry-level" moderna sia meglio di quella che hai.

Intorno ai 50€ potresti prendere una GeForce GTS 450, per vedere il miglioramento di prestazioni fatti un confronto di benchmark su questo sito:
http://www.anandtech.com/bench/GPU12/372

Mobius1
09-02-2013, 14:03
grazie della risposta :)
Sono d'accordo con quello che dici, infatti ciò che cerco è proprio qualcosa ce spinga al massimo la configurazione che ho già, rimanendo sempre sui 30-40 euro.
Una hd5450 andrebbe bene?

lollapalooza
09-02-2013, 14:08
Verifica su quel sito l'incremento di prestazioni (teorico) che andresti ad ottenere, facendo il paragone tra la tua scheda e quella che vorresti comprare.
Anche se non è una misura precisa, almeno ti fai un'idea.

55AMG
09-02-2013, 14:52
grazie della risposta :)
Sono d'accordo con quello che dici, infatti ciò che cerco è proprio qualcosa ce spinga al massimo la configurazione che ho già, rimanendo sempre sui 30-40 euro.
Una hd5450 andrebbe bene?

Se la trovi nell'usato, puoi andare anche tranquillamente su una serie 6xxx, budget permettendo.

Goku^90
09-02-2013, 15:00
Salve,
la mia 3870 mi sa che mi ha lasciato... :( ora dovrei comprare la sostituta...
Il mio pc: i5 2500,8 gb ram, arock z68 pro3, ali corsair hx 520, come monitor ho una tv samsung led full hd da 32 pollici.
Gioco a pes e qualche gioco di guerra ecc. non sono un giocatore incallito ma ogni tanto....
Come budget volevo spendere 100€, ho visto questre 3 schede 7750 (mi sembra troppo poco potente), 7770(trovata sui 90€) e 7850 (vale la differenza di prezzo ?135€).

Grazie ;)

55AMG
09-02-2013, 15:03
In FUllHD (1080P) sarebbe consigliabile una 7850 da 2GB, quindi saresti nuova sui 150euro. La 7770 è un po' risicata, ma si ti accontenti potrebbe andare. Prendere la 7850 da 1Gb a 130 euro non so quanto ne valga la pena.

Goku^90
09-02-2013, 15:19
Io pensavo che la differenza di gb era solo una questione di ''marketing'', però non volevo arrivare a 150€....
ma c'è differenza tra la 7770 normale,ghz edition,vapor x non ne capisco molto :D

55AMG
09-02-2013, 15:21
tutte valide allo stesso livello. Come marchio Sapphire è una garanzia, e Vapor-X è il top come dissipazione (rapporto raffreddamento/silenziosità).

raffy2
09-02-2013, 17:09
tutte valide allo stesso livello. Come marchio Sapphire è una garanzia, e Vapor-X è il top come dissipazione (rapporto raffreddamento/silenziosità).

Quoto.

P.S. ti acchiappo dappertutto Luca :asd:

GG66
12-02-2013, 09:30
Buon giorno a tutti, è mia intenzione sostituire la scheda video del mio pc

acer predator 3610 i5, in quanto ho bisogno di aumentare le prestazioni

grafiche uso gaming (battlefield 3, pcars) ed ho avuto l'occasione di

comprare ad un' ottimo prezzo una shaffire 7750 ( € 65,00) con la quale

pensavo si sostituire la mia attuale nvidia gt545, le caratteristiche delle

schede sono quelle sotto, secondo voi avrò dei miglioramenti significativi ?

Grazie a chi vorrà rispondere.


GeForce GT 545

1,5GB di memoria GDDR3

GPU 720MHz

Clock memorie 1800MHz




Scheda Video Sapphire - Hd7750-1G

1 GB di memoria GDDR5

GPU 800MHz

Clock memorie 1125MHz

55AMG
12-02-2013, 10:01
Ciao, BF3 e PCars non sono di certo leggerissimi come giochi.
LA 7750 è una entry level, servirebbe sapere la risoluzione del tuo monitor per consigliarti al meglio, ed un budgetmassimo eventuale.

GG66
12-02-2013, 10:21
Ciao, BF3 e PCars non sono di certo leggerissimi come giochi.
LA 7750 è una entry level, servirebbe sapere la risoluzione del tuo monitor per consigliarti al meglio, ed un budgetmassimo eventuale.

monitor samsung 1920 x 1080

purtroppo per il momento non posso spendere altro, ho preso la 7750 da un privato pensando di fare un'affare, mi è stato detto che avrei ottenuto un 20%
di prestazioni in più rispetto alla mia gt545......sapevo che le schede shaffire sono ottime e nuova attualmente costa circa 90 euro spedizione compresa.

55AMG
12-02-2013, 10:25
Controlla sempre su trovaprezzi.it i valori attuali di vendita. Così ti fai un'idea più precisa. Ma quindi non ho capito, hai già preso la 7750? A quella risoluzione farà molta fatica.
L'ideale sarebbe stata la 7850 (2GB) ma purtroppo si parla di 150Euro di spesa. In alternativa ci sarebbe stata la 7770 (anch'essa sottodimensionata per il 1080P ma più performante e più consigliabile della 7750), e sta sui 100euro.

lollapalooza
12-02-2013, 10:38
Qui puoi fare un confronto tra le due schede video:
http://www.anandtech.com/bench/GPU12/372

GG66
12-02-2013, 11:09
Qui puoi fare un confronto tra le due schede video:
http://www.anandtech.com/bench/GPU12/372

con la 7750 siamo a livello di una gtx650, pertanto guadagno

qualcosa rispetto alla gt545, per il momento potrebbe andare anche

così, il prossimo passo, entro fine anno, sarà sicuramente un nuovo

pc (e sicuramente non sarà un pre-assemblato!!) vi ringrazio per la

consulenza.

DJnat
12-02-2013, 15:39
Salve gente...sto valutando di sostituire il comparto video del pc in firma anche perche molti giochi vanno davvero male forse perche non vedono correttamente il crossfire o per la ram da 512mb...facendo il confronto con lo stesso PC ma con una 560ti di un amico la differenza alle volte e' abissale...quindi credo che il problema sia proprio il CF non sfruttato

Sto valutando di passare a nVidia...vale la pena prendere una 660ti? Avrei un bel salto prestazionale per quello che mi costerebbe?

Inviato dal mio Galaxy Nexus

55AMG
13-02-2013, 15:45
Il problema è del tuo CrossFire e dipende dal modello di schede che hai.
Inoltre quella vram è davvero poca, il monitor che risoluzione hai?
Coi soldi della 660Ti, ti prendi una 7950 che è nettamente meglio e ti garantisce più longevità, senza il minimo dubbio.

Artins90
14-02-2013, 07:06
Ragazzi attualmente ho una 5850, gioco a 1080p con i filtri sparati :D , se non fosse per crysis 3 non sarei qui a scrivere questo post, la scheda va ancora più che bene per la maggior parte dei giochi ma crysis3 non ne vuole priopio sapere appena aggiungo un po di antialias il GB di vram non regge, a me gli spigoli danno parecchio fastidio e sono costretto a scendere a compressi anche con gli altri settaggi; anche il nuovo metro andra male di certo dato che il primo andava a 30 fps a mala pena quindi vorrei cambiare scheda. Il primo salto l'ho fatto, dopo 3 anni dall'acquisto, da una x1950 pro alla 5850 (gennaio 2010) e il salto prestazionale è stato sbalorditivo, ora ho cambiato pc (2500K ;) ) e ho messo gli occhi sulla 7950 che sarebbe un incremento prestazionale rispetto alla mia di circa 200%. Il mio problema principale è che per motivi economici, se le cose continuano come ora, se ne compro una ora ci dovro restare per 3 anni almeno, con l'unreal engine 4 all'orizzonte ( 2 giochi usciranno nel 2013) e le nuove console riuscira la 7950 a reggere la "next gen"? L'alternativa è aspettare la serie 8000, e propio quando tocca a me amd decide di rilasciare notizie riguardo posticipi, secondo voi è una trovata di marketing (http://goo.gl/ngMZq)? Non è che mi ritrovo tra 2 mesi le 8000 nei negozi? So di avervi annoiato concludo con l'ultima domanda ci si puo fidare di prokoo e bmp power, tra i due quale scegliereste?

55AMG
14-02-2013, 13:38
La 7950 è la miglior scelta che oggi si può fare come rapporto qualità/prezzo/prestazioni e grazie anche ai suoi 3GB di vram ti garantirà la longevità necessaria. Di potenza se giochi a 1080P ne ha da vendere e ti garantisce anche un buon margine di OC (facile e sicuro). Nessuno ti vieta in un secondo momento di aggiungercene una seconda in CF (anche più avanti magari un'occasione usata).
La serie 8xxx era data in uscita ad aprile 2013 ma è stata posticipata verso settembre/ottobre 2013, c'è chi ipotizza addirittutra inizio 2014. E la cosa è un bene in quanto non ce ne è bisogno. Ti ricordo che sarà una serie che mirerà a migliorare l'attuale, basandosi sull'attuale tecnologia / modalità costruttiva, quindi nulla di nuova (stesso discorso anche per le nVidia).
Inoltre appena uscite si dovrà aspettare qualche mese per il naturale assestamento dei prezzi..

Detto questo io prenderei oggi una 7950 senza dubbio (stando i ncasa Sapphire Dual-X o Vapor-X oppure Gigabyte WindForce3). Tra gli shop che hai menzionato il primo è da preferire, in quanto il secondo se noti anche su questo stess oforum non ha una buona fama in caso di necessità di rma (assistenza).

Ciao ;)

Artins90
14-02-2013, 13:42
Grazie per il consiglio ho preso una windforce speriamo che il chip sia un buon overclocker dita incrociate :D

55AMG
14-02-2013, 13:43
Complimenti per l'acquisto, saggia scelta.
Per quanto riguarda l'OC, risulta che le migliori a salire (fortuna a parte) siano proprio le Gigabyte WindForce 3 e le Sapphire Dual-X
In qualsiasi caso hai preso un'ottima scheda, di buona qualità e con buona dissipazione ;)

GG66
15-02-2013, 07:43
Controlla sempre su trovaprezzi.it i valori attuali di vendita. Così ti fai un'idea più precisa. Ma quindi non ho capito, hai già preso la 7750? A quella risoluzione farà molta fatica.
L'ideale sarebbe stata la 7850 (2GB) ma purtroppo si parla di 150Euro di spesa. In alternativa ci sarebbe stata la 7770 (anch'essa sottodimensionata per il 1080P ma più performante e più consigliabile della 7750), e sta sui 100euro.

Son tornato sui miei passi....anzi sui tuoi direi, insomma sono riuscito a piazzare la 7750 appena presa ed è in arrivo la 7850 2GB, adesso però
ho il problema alimentazione.
L'alimentatore attuale un 500w dovrebbe reggere, ma questa scheda a bisogno
di alimentazione supplementare e non ho idea di come fare il collegamento, avrei bisogno di qualche indicazione se puoi aiutarmi te ne sarei grato.

Artins90
15-02-2013, 08:21
Se non hai i connettori PCI express nativi dall'alimentatore puoi usare gli adattatori che trasformano 4 pin molex in 6 pin pci express, di solito sono inclusi nella confezione della scheda video nella 4850 di mio cugino e la 5850 mia c'èrano, vai su youtube metti il nome della scheda seguito da unboxing ti dovrebbe mostrare se all'interno escono effettivamente gli adattatori, se non ci sono puoi sempre comprarli a parte costano pochissimo

GG66
15-02-2013, 08:25
Se non hai i connettori PCI express nativi dall'alimentatore puoi usare gli adattatori che trasformano 4 pin molex in 6 pin pci express, di solito sono inclusi nella confezione della scheda video nella 4850 di mio cugino e la 5850 mia c'èrano, vai su youtube metti il nome della scheda seguito da unboxing ti dovrebbe mostrare se all'interno escono effettivamente gli adattatori, se non ci sono puoi sempre comprarli a parte costano pochissimo

Gli attacchi 4 pin molex li trovo già dentro il pc?

GG66
15-02-2013, 08:51
Son tornato sui miei passi....anzi sui tuoi direi, insomma sono riuscito a piazzare la 7750 appena presa ed è in arrivo la 7850 2GB, adesso però
ho il problema alimentazione.
L'alimentatore attuale un 500w dovrebbe reggere, ma questa scheda a bisogno
di alimentazione supplementare e non ho idea di come fare il collegamento, avrei bisogno di qualche indicazione se puoi aiutarmi te ne sarei grato.

Allego foto del mio pc magari riesci a darmi indicazioni più precise sul da farsi.

http://img812.imageshack.us/img812/1912/img0920wx.jpg

Artins90
15-02-2013, 08:57
Dalla foto ne vedo 2 li ho cerchiati http://i.imgur.com/0WvPV6S.jpg

Gli adattatori sono tipo questi http://www.amazon.it/Adattatore-2x-Molex-Pin-PCIe/dp/B004DIUX0M ce ne sono anche alcuni che da un solo molex 4 forniscono direttamente 1 pci-e 6

GG66
15-02-2013, 09:15
Dalla foto ne vedo 2 li ho cerchiati http://i.imgur.com/0WvPV6S.jpg

Gli adattatori sono tipo questi http://www.amazon.it/Adattatore-2x-Molex-Pin-PCIe/dp/B004DIUX0M ce ne sono anche alcuni che da un solo molex 4 forniscono direttamente 1 pci-e 6

molto bene, forse allora sarebbe l'ideale quello da 1 a 6 in modo da riservare
il secondo per eventuali altri componenti.....ti ringrazio per le preziose informazioni.

DJnat
15-02-2013, 10:56
Il problema è del tuo CrossFire e dipende dal modello di schede che hai.
Inoltre quella vram è davvero poca, il monitor che risoluzione hai?
Coi soldi della 660Ti, ti prendi una 7950 che è nettamente meglio e ti garantisce più longevità, senza il minimo dubbio.

ho le gainward 4850 512mb di ram quindi forse questo è il problema visto che gioco a 1980

55AMG
15-02-2013, 10:57
Giusto, condivido tutta la spiegazione.
Comunque è semplice, collega il molex (presente nella confezione della scheda video) ad un molex del tuo ALI che sia libero, cioè che sulla stessa linea non alimenti altro (HDD per esempio).
Prima di fare questo controlla che no nc isia già un qualche connettore PIN in uscita dall'ALI.

gerko
15-02-2013, 16:41
Salve, mi balena in mente l'idea di fare un regalino al pc, che seppur anziano, mi va ancora benone. L'idea mi è venuta quando ho provato ad usare un'emulatore ps2 e i giochi hanno un fps indecoroso. Vanno a massimo 20/25. Vediamo quindi se posso fare qualcosa spendendo poco.
SM:Asrock am2nf6g-vsta (ora uso la sua scheda video integrata, GeForce 6100 / nForce 405 256MB)
CPU:AMD Athlon 64 X2 4000+ 512KBx2 cache(overclock da 2100 a 2650 mhz)
Monitor:LG 19" flatron w1952s Risoluzione: 1440x900 pixel - Luminosità: 300 cd/m² Frequenza Orizzontale: Max 83KHz - Contrasto dinamico 10000:1 Frequenza Verticale: Max 75Hz - Tempo di reazione: 5 ms

In base a cosa scegliere?
Vorrei spendere veramente poco nuovo o usato, massimo 30 euro, ma se con poco in più arrivo a mettere il massimo per la mia configurazione, ci posso pensare.

Avevo pensato anche di mettere un'altra cpu ma secondo me per essere usata, 40 euro sono troppe(almeno questo è il prezzo che ho trovato per un 5200+).

unnilennium
15-02-2013, 17:04
Io cercherei una ati 6670. Costa poco, e x quel pc e una manna

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

Artins90
15-02-2013, 17:15
Per l'emulazione quello che conta di più è la cpu, io con il dolphin emulatore pc del wii con il mio vecchio core duo @ 2.5ghz e la mia HD 5850 non raggiungevo mai fps decenti, sono passato al 2500k ora va a piena velocità con la stessa scheda video. Apri il task manager vedi la percentuale di utilizzo della CPU da parte dell'emulatore se segna 99% e non è giocabile significa che la CPU è inadeguata. La stessa cosa succedeva a me vecchio processore 99% fisso ora invece l'utilizzo va da 30 al 45%. La tua scheda video comunque è bella vecchia andrebbe cambiata anche lei, se è solo l'emulazione che ti interessa basta qualcosa di fascia medio bassa.

done75
15-02-2013, 18:02
Secondo voi quale sarebbe la GPU più indicata per Multimedia (uso di madVR) e Gaming su una TV Samsung 32° Full HD (tipo la TV UE32EH5000 o la UE32EH6030)? :confused:

gerko
16-02-2013, 10:16
artins90 ho fatto una prova e ogni tanto schizza al 90% ma di norma è al 35/65%.

55AMG
16-02-2013, 13:48
Secondo voi quale sarebbe la GPU più indicata per Multimedia (uso di madVR) e Gaming su una TV Samsung 32° Full HD (tipo la TV UE32EH5000 o la UE32EH6030)? :confused:

Dipenda dal budget massimo e dal resto della configurazione.

gerko
16-02-2013, 15:53
Io cercherei una ati 6670. Costa poco, e x quel pc e una manna

Inviato dal mio GT-P3110 con Tapatalk 2

65 euro è abbastanza poco(ddr3)? Potrei valutarla come 45 anche, visto che sul sito dove l'ho trovata ho un buono da usare. Forse però meglio ddr5 ma ci son 10 euro in più.

gerko
16-02-2013, 18:32
Per altri 10 euro in più, cioè 84 euro c'è la HD 7750 1gb ddr5 su questo sito che sto guardando.

Ricapitolando.

A- 6670 1gb ddr3 a 65 spedito. (45 con sconto)
B- 6670 1gb ddr5 a 73 spedito. (53 con sconto)
C- 7750 1gb ddr5 a 84 spedito. (64 con sconto)

Il passaggio da A a B ci sta, credo la velocità migliore tra ddr3 e 5 valga la spesa, soprattutto nella visuale di voler tenere la scheda video un pò più a lungo, ma fino a C vale la pena? Inoltre, sono buoni i prezzi o magari posso risparmiare bene con l'usato e usare il mio sconto per altro?

done75
17-02-2013, 13:11
Dipenda dal budget massimo e dal resto della configurazione.

...che non faccia da bottleneck ad un i3570k per esempio...ma che sia la migliore in qualità/prezzo in questo scenario.

7870 o magari basterebbe 7850?
meglio forse Nvidia per questo discorso?

GG66
18-02-2013, 16:10
Son tornato sui miei passi....anzi sui tuoi direi, insomma sono riuscito a piazzare la 7750 appena presa ed è in arrivo la 7850 2GB, adesso però
ho il problema alimentazione.
L'alimentatore attuale un 500w dovrebbe reggere, ma questa scheda a bisogno
di alimentazione supplementare e non ho idea di come fare il collegamento, avrei bisogno di qualche indicazione se puoi aiutarmi te ne sarei grato.

Risolto il dilemma alimentazione e collegamenti vari, ora un ultimo dubbio mi
assale....nell'istallazione dei driver si deve seguire una procedura particolare?
e magari disinstallare i precedenti anche se sono Nvidia?

lollapalooza
18-02-2013, 18:40
Elimina i vecchi ed installa i nuovi. Punto.
E' una nvidia? Scaricali dal sito Nvidia.

GG66
19-02-2013, 08:11
Elimina i vecchi ed installa i nuovi. Punto.
E' una nvidia? Scaricali dal sito Nvidia.

Allora...sto sostituendo una Nvidia Gt545 con una Shaffire 7850 hd, è sufficiente disinstallare da pannello di controllo i driver Nvidia senza altre operazioni prima di installare i nuovi driver per la 7850?

lollapalooza
19-02-2013, 09:52
Ma che domande... vorresti forse formattare il PC?
Vai tranquillo...

DJnat
19-02-2013, 12:37
Disinstalla i vecchi driver riavvia. Usa un prog per la pulizia del registro tipo cc cleaner. Spegni il PC monta la VGA nuova installa i nuovi driver e riavvia

Questo e' il metodo più scrupoloso diciamo;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus

done75
19-02-2013, 15:06
...che non faccia da bottleneck ad un i3570k per esempio...ma che sia la migliore in qualità/prezzo in questo scenario.

7870 o magari basterebbe 7850?
meglio forse Nvidia per questo discorso?

uppino

GG66
19-02-2013, 15:30
Ma che domande... vorresti forse formattare il PC?
Vai tranquillo...

Disinstalla i vecchi driver riavvia. Usa un prog per la pulizia del registro tipo cc cleaner. Spegni il PC monta la VGA nuova installa i nuovi driver e riavvia

Questo e' il metodo più scrupoloso diciamo;)
Inviato dal mio Galaxy Nexus

Scusate la mia "niubbaggine" ma è la prima volta che sostituisco una scheda video.....non vorrei fare casini!!!!:asd:

nevets89
19-02-2013, 16:46
uppino

per il multimedia non so, dipende se ti serve cuda oppure no...per il gaming in full-hd anche una 7850 basta...ovviamente se ti accontenti di non sparare i filtri a palla...ma anche con la 7870 la questione non cambia molto...vedi tu quanto vuoi spendere...

gerko
19-02-2013, 18:20
Per altri 10 euro in più, cioè 84 euro c'è la HD 7750 1gb ddr5 su questo sito che sto guardando.

Ricapitolando.

A- 6670 1gb ddr3 a 65 spedito. (45 con sconto)
B- 6670 1gb ddr5 a 73 spedito. (53 con sconto)
C- 7750 1gb ddr5 a 84 spedito. (64 con sconto)

Il passaggio da A a B ci sta, credo la velocità migliore tra ddr3 e 5 valga la spesa, soprattutto nella visuale di voler tenere la scheda video un pò più a lungo, ma fino a C vale la pena? Inoltre, sono buoni i prezzi o magari posso risparmiare bene con l'usato e usare il mio sconto per altro?

Quando mi ero deciso per la 6670 ddr5 ecco che sono terminate.:O
Vi pongo quindi una domanda, bastano 2GB di ram sul pc per la 7750? Sul sito AMD dicono minimo 4.
Volendo posso arrivare a 3Gb rinunciando all'overclock che ho ora..

DJnat
19-02-2013, 22:02
più che altro 2gb sono poche per giocare decentemente, meglio averne minimo 4...ma anche 8 per quello che costano(con 40€ prendi un kit di marca da 8gb sul nuovo)

raga una domanda...passare da un CF di hd4850 a una gtx 570 conviene per quel che costa?

GG66
20-02-2013, 09:54
Dalla foto ne vedo 2 li ho cerchiati http://i.imgur.com/0WvPV6S.jpg

Gli adattatori sono tipo questi http://www.amazon.it/Adattatore-2x-Molex-Pin-PCIe/dp/B004DIUX0M ce ne sono anche alcuni che da un solo molex 4 forniscono direttamente 1 pci-e 6

Ho finalmente installato la nuova scheda video shaffire 7850, ma prima dell'accensione e installazione dei driver volevo togliermi un dubbio, quale dei due attacchi molex 4 presenti (vedi foto) utilizzare per l'alimentazione supplementare della scheda? ringrazio anticipatamente chi volesse aiutarmi.

DJnat
20-02-2013, 14:27
Non cambia molto. Uyilizza un cavo diretto dedicato solo all'alimentazione della vga non utilizzare quel cavo per altro insomma

Inviato dal mio Galaxy Nexus

gerko
20-02-2013, 14:38
più che altro 2gb sono poche per giocare decentemente, meglio averne minimo 4...ma anche 8 per quello che costano(con 40€ prendi un kit di marca da 8gb sul nuovo)

raga una domanda...passare da un CF di hd4850 a una gtx 570 conviene per quel che costa?

Ddr3 si, ma io ho le vecchie ddr2 e i prezzi nuovi sono diventati assurdi.:mbe:
A meno che di andare sull'usato con 40€ si prendono 2gb. Intanto prendo la Scheda video 7750 ddr5 poi per le ram si vede, voglio cercare un pò e non prendere i primi banchi che trovo. Vorrei mantenere l'overclock e sfruttare il dual channel.
Avete consigli sulle varie versioni della 7750 a parte prendere la ddr5? Oppure una vale l'altra?

GG66
20-02-2013, 14:38
Non cambia molto. Uyilizza un cavo diretto dedicato solo all'alimentazione della vga non utilizzare quel cavo per altro insomma

Inviato dal mio Galaxy Nexus

ok ti ringrazio, ora collego l'adattatore e installo i driver.....speriamo bene!!!

Ivaen
20-02-2013, 16:07
Buonasera a tutti! Possiedo una GeForce 9800GT... Secondo voi una Radeon HD6670 è migliore della 9800 per il gaming, pensandola anche in un'ottica Dual Graphics con APU AMD?

Grazie :D

DJnat
20-02-2013, 16:37
Indecisione tra GTX 570 o GTX 580 o GTX 660ti...aiutatemi :confused:

Inviato dal mio Galaxy Nexus

Qualche comparativa da passar mi?

55AMG
20-02-2013, 22:46
Buonasera a tutti! Possiedo una GeForce 9800GT... Secondo voi una Radeon HD6670 è migliore della 9800 per il gaming, pensandola anche in un'ottica Dual Graphics con APU AMD?

Grazie :D

Come mai proprio una 6670? Trovata d'occasione? Quanto puoi spendere?