View Full Version : CONSIGLI PER I VOSTRI ACQUISTI
lollapalooza
22-12-2011, 20:54
Ma quindi è proprio quella integrata che si vede male? Non l'avevi detto...
Senti... allora compra una qualunque scheda video a partire da 30-40 euro in su, se quella "base" consigliata da TomsHW non ti sta bene...
Eventualmente chiedi al negoziante se te le fa cambiare caso mai non dovesse andare bene per le tue esigenze.
nevets89
22-12-2011, 20:55
Per il pc in firma che scheda mi consigliate al posto della 8600 gt attuale?
Il budget è fino a 180 €, ma ho paura che schede di quel livello (es HD6970) non riuscirei a sfruttarle con la cpu attale.
Gioco principalmente a 1440*900.
Indicatemi sia una scheda AMD che NVIDIA.
Possibilmente gradirei qualcosa di non troppo rumoroso in idle.
Grazie
beh, a quella risoluzione basta una hd 6850 o gtx 460....
beh, a quella risoluzione basta una hd 6850 o gtx 460....
Ti ringrazio, comunque intendevo la hd6870.. e non hd6970 :stordita:
Riguardo la serie 4xx Nvidia ho letto alcune critiche sui consumi. Dovrei quindi buttarmi ad occhi chiusi sulla hd6850 (che a quanto pare è anche più recente)?
sanguetto
26-12-2011, 15:17
Scrivo anche qua :
Mi potete consigliare una buona scheda video , ho un budget di massimo 100 euro.
La mia scheda madre è una P4M900 e il processore un Dual core Intel E4500 2.20 ghz.
Attendo consigli
Buonasera ragazzi, :)
mi rivolgo umilmente a voi, data la mia semi-ignoranza sull'argomento, per sapere se con la configurazione in firma rischio di essere CPU limited montando una GTX 560 1GB. La utilizzarei solamente per il gaming in Full HD.
Stavo tenendo d'occhio sia la versione reference che alcune con oc (ad es. MSI) ma anche qualche versione oc della GTX 460.
Tra una gtx 560 "liscia" e una gtx 460 con oc di fabbrica, la differenza di prestazioni giustifica i 20 € (in media) di differenza di prezzo?
e a confronto con una gtx 550Ti sempre con oc di fabbrica, che costa mediamente 30/35 € in meno?:help:
Grazie anticipo per i consigli che arriveranno. :)
Ps: sono in procinto di portare la ram a 4GB (con obbligato passaggio ad un SO x64) e acquistare un alimentatore degno di essere definito tale. :cool:
Scrivo anche qua :
Mi potete consigliare una buona scheda video , ho un budget di massimo 100 euro.
La mia scheda madre è una P4M900 e il processore un Dual core Intel E4500 2.20 ghz.
Attendo consigli
per quel prezzo direi amd 6570 o 5670 oppure la nvidia gts 450
ciao!
Secondo voi qualè la scheda video migliore che si aggira sui 150 160 euro anche meno xD
E volevo chiedere se è meglio una ati hd 6870 o una nvidia gtx 560 (non ti )
GRazie a chi risponde!!:help:
ciao!
Secondo voi qualè la scheda video migliore che si aggira sui 150 160 euro anche meno xD
E volevo chiedere se è meglio una ati hd 6870 o una nvidia gtx 560 (non ti )
GRazie a chi risponde!!:help:
se la giocano tutte e due, quindi più o meno sono li.
la 560 ha però in più physix e cuda che da quella cosina in più.
lollapalooza
31-12-2011, 10:46
se con la configurazione in firma rischio di essere CPU limited montando una GTX 560 1GB ... la differenza di prestazioni giustifica i 20 € (in media) di differenza di prezzo?
La CPU è quad core a 3.0 GHz, non credo proprio che sarai CPU limited.
Attenzione però è obbligatorio comprare un alimentatore degno di tale nome, e un aumento di RAM. Visti i prezzi delle RAM, potresti considerare anche di passare direttamente a 8 GB. La differenza di 20€ tra 560 e 460 di prezzo è ampiamente giustificata IMHO.
ciao!
Secondo voi qualè la scheda video migliore che si aggira sui 150 160 euro anche meno xD
E volevo chiedere se è meglio una ati hd 6870 o una nvidia gtx 560 (non ti )
GRazie a chi risponde!!:help:
Questo potrebbe esserti d'aiuto:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-dicembre/34895/1.html
Ciao ragazzi.
Secondo voi per giocare ad una risoluzione max di 1900 x 1200 (dato che non prendero' un monitor più grande) sono sprecate la gtx 570 o la hd 6970?
(prendendo come esempio un gioco pesante, tutto full, AA16 etc..)
Oppure quella risoluzione (1900 x 1200) è già altina e se si scendesse di livello con una gtx 560 o hd 6950 per esempio si vederebbe una bella differenza?
Sempre considerando quella risoluzione max di gioco, tra la HD6970 e la GTX 570 quale consigliate? Si equivalgono e le differenze non si riesce a percepirle o i 2gb della 6970 fanno la differenza?
Non sono sprecate nel senso che con una gtx560 o hd 6950 , con i parametri dei gioco sopra descritti noterei una bella differenza? (una manciata di fps in più o una cosa più consistente?)
E per quanto riguarda il confronto tra Gtx 570 e Hd 6970? Sempre calcolando una ris. max di gioco 1900 x 1200 i risultati saranno identici o i 2gb dell ATI si fanno sentire?
la 6970 è un po meglio della 570.
diciamo che a parte qualche gioco, otimizzato per nvidia, generalmente la 6970 dovrebbe darti prestazioni migliiori.
Dato che in questo periodo sto cercando di assemblarmi il mio nuovo pc volevo chiedervi se le schede video integrate (anche con memoria condivisa di 1GB) fossero buone o almeno migliori di una esterna con memoria condivisa di 512MB. Grazie :)
Ragazzi vorrei rinnovare un pò il mio pc, visto che a natale ha fatto 3 anni e volevo cambiare la mia scheda video attualmente ho "SAPPHIRE Toxic Radeon HD 3870 512MB 256-bit GDDR4 PCI Express 2.0 x16", come scheda video non mi serve per giocare visto che ho la ps3, quindi non vorrei spendere tanto per il momento ho visto:
-HD 5450 1GB DDR3
-HD 6450 512mb
altri consigli?
Dato che in questo periodo sto cercando di assemblarmi il mio nuovo pc volevo chiedervi se le schede video integrate (anche con memoria condivisa di 1GB) fossero buone o almeno migliori di una esterna con memoria condivisa di 512MB. Grazie :)
a priori io scarterei quelle con memoria condivisa.
cmq dipende dalla scheda video in questione e sopratutto cosa devi farci.
la vga integrata nei processori sandybridge non è malvagia per l'uso quotidiano e qualche partitina, ma quelle esterne sono decisamente più potenti. (anche qui dipende dalla scheda e dal budget che hai a disposizione)
Ragazzi vorrei rinnovare un pò il mio pc, visto che a natale ha fatto 3 anni e volevo cambiare la mia scheda video attualmente ho "SAPPHIRE Toxic Radeon HD 3870 512MB 256-bit GDDR4 PCI Express 2.0 x16", come scheda video non mi serve per giocare visto che ho la ps3, quindi non vorrei spendere tanto per il momento ho visto:
-HD 5450 1GB DDR3
-HD 6450 512mb
altri consigli?
se non ci devi giocare, va bene anche la 6450.
Rispetto l'attuale avrò miglioramenti?
le prestazioni sono inferiori, perchè la 3870 era comunque una scheda di fascia alta e queste sono di fascia bassa.
qui c'è una breve comparazione:
http://www.hwcompare.com/10197/radeon-hd-3870-512mb-vs-radeon-hd-6450-oem/
ma dato che non ci devi giocare, la 6450 consuma molto meno e il computer sarà più silenzioso.
lollapalooza
05-01-2012, 13:26
Dato che in questo periodo sto cercando di assemblarmi il mio nuovo pc volevo chiedervi se le schede video integrate (anche con memoria condivisa di 1GB) fossero buone o almeno migliori di una esterna con memoria condivisa di 512MB. Grazie :)
come scheda video non mi serve per giocare visto che ho la ps3, quindi non vorrei spendere tanto per il momento ho visto:
Rispondo ad entrambi perché la risposta è la stessa.
Se non dovete giocare con titoli recenti vanno più che bene le schede video integrate... ci si possono vedere tranquillamente contenuti multimediali in FullHD e giocare a titoli 3D non molto recenti.
Risparmiate 'sti soldi ed investiteli in un maggior quantitativo di RAM, che sicuramente serve di più :-)
gheanty: se non devi giocare non noterai nessun miglioramento cambiando la scheda video.
le prestazioni sono inferiori, perchè la 3870 era comunque una scheda di fascia alta e queste sono di fascia bassa.
qui c'è una breve comparazione:
http://www.hwcompare.com/10197/radeon-hd-3870-512mb-vs-radeon-hd-6450-oem/
ma dato che non ci devi giocare, la 6450 consuma molto meno e il computer sarà più silenzioso.
Grazie, ho visto che la 3870 è superiore in tutto, tranne nel consumo quindi non mi sembra abbia senso cambiarla
:) Buonasera ragazzi.
ormai mi sono deciso a prendere una GTX 560 (versione non TI perchè sale troppo di prezzo) ma voi quale dei seguenti modelli mi consigliate a parità (o quasi) di prezzo?
GigaByte SOC (900/1800/4008)
GigaByte OC (830/1660/4008)
EVGA SC (850/1700/4104)
Asus DCII OC/2DI/1GD5 (850/1700/4200)
Il prezzi si aggirano tra i 155 € e 170 euro.
Accetto consigli. :help: GRAZIE! :)
Tutte ottime schede. Ti direi di prendere quella che costa di meno.
Altrimenti potresti pensare ad una 560ti usata
:) Buonasera ragazzi.
ormai mi sono deciso a prendere una GTX 560 (versione non TI perchè sale troppo di prezzo) ma voi quale dei seguenti modelli mi consigliate a parità (o quasi) di prezzo?
GigaByte SOC (900/1800/4008)
GigaByte OC (830/1660/4008)
EVGA SC (850/1700/4104)
Asus DCII OC/2DI/1GD5 (850/1700/4200)
Il prezzi si aggirano tra i 155 € e 170 euro.
Accetto consigli. :help: GRAZIE! :)
la gicabyte SOC è la migliore di tutte.
Gattobau
09-01-2012, 08:34
ciao ragazzi, devo prendere un nuovo pc per un amico, e voleva una buona scheda video a un prezzo decente. la scelta ricadeva su:
-Sapphire Radeon HD 6770 Vapor-X Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB a 108 euro
oppure
-Sapphire Radeon HD 6670 Core 800MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB a 76 euro
considerando anche un piccolo margine di overclock..
vuole una scheda video discreta da non dover ricambiare entro breve, per giocare con dettagli medi.
consigli?
Grazie!
Ciao
Risoluzione del monitor ?
Gattobau
09-01-2012, 11:47
si prsume un 1440*900. o Cmq non piu di 19 pollici.
mikivolante
19-01-2012, 13:17
Post doppio....scusate
Marcogardo
20-01-2012, 10:58
Ragazzi vorrei un consiglio per l'acquisto di una scheda video low profile, per mia sorella che gioca a giochetti come the sims 3, spore et similia. Magari in futuro può uscire qualche gioco carino che le possa ispirare e magari con l'integrata del SB i3 (sto preparando un preventivo dalla chiave) magari giocherebbe a scatti oppure non vorrei che debba scendere a compromessi (con un monitor per ora 17 pollici 1280x1024, ma lo cambierò in un 22 pollici 16:10 1680x1050). Volevo chiedervi se l'integrata è sufficiente per giochi del genere oppure è meglio una dedicata magari (pensando sempre al futuro).
Grazie
Salve ragazzi,
mi sono quasi deciso a cambiare scheda video, non appena trovo una piattaforma per sostiuire la mia in firma, ma avendo già una 9600 gt volevo tenera questa per la fisica. Che scheda video consigliereste?
Sarei costretto ad acquistare Nvidia vero? O mi conviene prendere una scheda e basta che faccia tutto lei e la 9600gt rivenderla o usarla su altro pc?
Il budget è sui 100-150 euro usata. La userei prevalentemente per giocare e anche per modellazione 3d...
grazie in anticipo :D
Salve ragazzi,
mi sono quasi deciso a cambiare scheda video, non appena trovo una piattaforma per sostiuire la mia in firma, ma avendo già una 9600 gt volevo tenera questa per la fisica. Che scheda video consigliereste?
Sarei costretto ad acquistare Nvidia vero? O mi conviene prendere una scheda e basta che faccia tutto lei e la 9600gt rivenderla o usarla su altro pc?
Il budget è sui 100-150 euro usata. La userei prevalentemente per giocare e anche per modellazione 3d...
grazie in anticipo :D
se vuoi una nvidia punta su GTX460/560/560Ti
ma ti basta anche la prima poi a te la scelta
come ATi prova con HD6850/6870 o prendine una delle ultime uscite (serie 7xxx)
se vuoi una nvidia punta su GTX460/560/560Ti
ma ti basta anche la prima poi a te la scelta
come ATi prova con HD6850/6870 o prendine una delle ultime uscite (serie 7xxx)
ciao bluv, effettivamente una gtx460 per giocare a 1980x1020 dovrebbe bastare anche se non attivo tutti i filtri. E la serie amd 5800 come dovrei valutarla? 5850 o 5870... o meglio passare alle serie 6000?
Ragazzi dovrei farmi la scheda video nuova, ho una 5770, per giocare in fullhd senza problemi, avendo un budget di 200 euro, mi consigliate di aspettare la serie 7000 oppure di orientarmi su una 6000?
a questo punto aspetta.
credo che la 5770 ti dia ancora soddisfazioni in fullhd.
per vedere un netto miglioramento dovresti puntare sulla 6950 o 6970, ma costano ancora oltre i 200 euro.
Con una di queste 2 saresti a posto fino alla serie 8000.
a questo punto aspetta.
credo che la 5770 ti dia ancora soddisfazioni in fullhd.
per vedere un netto miglioramento dovresti puntare sulla 6950 o 6970, ma costano ancora oltre i 200 euro.
Con una di queste 2 saresti a posto fino alla serie 8000.
quindi dici che passando ad una ipotetica 78XX, non converrebbe? se dovessi rimanere sulla serie 6000 secondo voi sarà previsto un calo di prezzo una volta uscita la serie 7000, quindi converebbe aspettare, oppure no?
EDIT:
su trovaprezzi si riesce a trovare la 6950 a 200 euro circa
JonaJams
25-01-2012, 12:39
gente, sto cercando una sv sui 100 e passa € che sia buona per i giochi attuali e non debba cambiarla per un po', diciamo un 2 anni :D mi sono state consigliate le radeon 6870, ma ho anche visto che la 6850 è molto simile e costa di meno (un 20€). quale altra posso mettere in conto?? per il resto del pc sono apposto, la sv è quella che mi sta dando un po' da pensare...
EDIT:
su trovaprezzi si riesce a trovare la 6950 a 200 euro circa
tocca a te decidere a questo punto.
o prendi questa ottima scheda o aspetti la prossima generazione.
gente, sto cercando una sv sui 100 e passa € che sia buona per i giochi attuali e non debba cambiarla per un po', diciamo un 2 anni :D mi sono state consigliate le radeon 6870, ma ho anche visto che la 6850 è molto simile e costa di meno (un 20€). quale altra posso mettere in conto?? per il resto del pc sono apposto, la sv è quella che mi sta dando un po' da pensare...
100 euro sono un po pochi per avere una scheda decente per giocare per 2 anni.
Dipende come vuoi giocare.
Se non esageri con i dettagli e risoluzionil, la 6850 può andare bene.
JonaJams
25-01-2012, 17:42
tocca a te decidere a questo punto.
o prendi questa ottima scheda o aspetti la prossima generazione.
100 euro sono un po pochi per avere una scheda decente per giocare per 2 anni.
Dipende come vuoi giocare.
Se non esageri con i dettagli e risoluzionil, la 6850 può andare bene.
la 6870 quanto è davanti di prestazioni rispetto la 6850?
la 6870 è abbastanza più veloce.
non va preso come oro colato, però:
http://www.anandtech.com/bench/Product/291?vs=290
Widowmaker
28-01-2012, 12:40
ciao a tutti,
non avendo più seguito il mercato delle VGA avrei bisogno di un piccolo consiglio.
Al momento viaggio su uno sli di 8800gt, ma avendone recuperata una terza meditavo se venderle tutte e 3 e passare a una singola scheda che consumi/scaldi meno dello sli e che sia più performante..
Il problema è che il target di prezzo non deve superare i 90-100€ che dovrei raccattare per le mie schede.
Valuterei anche schede usate prese sul mercatino, ma non saprei cosa cercare :D
Il resto del sistema è in firma. Non gioco molto, ma quando gioco mi piace vedere qualcosa di buono :)
la cpu che hai pensalizzerebbe anche una vecchia 4870 (e io la usavo con un 5200x2 di AMD).
Direi che potresti optare per una GTS 250 che è una 9800GTX+ rimarchiata, ma cmq ottima scheda per la tua cpu.
Widowmaker
29-01-2012, 12:45
la cpu che hai pensalizzerebbe anche una vecchia 4870 (e io la usavo con un 5200x2 di AMD).
Direi che potresti optare per una GTS 250 che è una 9800GTX+ rimarchiata, ma cmq ottima scheda per la tua cpu.
il problema della limitazione della cpu purtroppo durerà ancora parecchio, perchè parecchio deve durarmi questa macchina :D
Con la GTS250 quanta sarebbe la differenza con l'attuale sli di 8800gt?
perchè se non fosse veramente netta penso resterei così..
Ora farò un paio di domande stupide, ma come ho detto è dalle 8800 che non seguo il mercato gpu:
soluzioni più attuali ma di fascia più bassa, tipo GT430 o GT440 sarebbe inferiori come prestazioni a causa del minor numero di stream processors e della minore ampiezza del mus di memoria, giusto?
Una GTS450 invece, che ha più stream proc ma minor ampiezza di bus, che differenza ha rispetto alla 250?
Grazie e abbi pazienza :D
di certo la gts 450 è meglio della 250.
non so quando sia potente uno sli di 8800GTS rispetto alla GTS su quella cpu.
io con un athlon64 5200x2 con la GTS 250 ho questi risultati:
al 3D Mark 06 facevo 9868 punti
a Crysis in 1280x1024, AA4x, dettaglio alto e dx9: 34 fps di media
Resident Evil 5 con AA4x dx9 fa 52 fps in 1440x900 e 54 in 1280x1024.
tu con lo sli 8800GTS quanto fai al 3dmark 06?
Widowmaker
29-01-2012, 16:09
di certo la gts 450 è meglio della 250.
non so quando sia potente uno sli di 8800GTS rispetto alla GTS su quella cpu.
io con un athlon64 5200x2 con la GTS 250 ho questi risultati:
al 3D Mark 06 facevo 9868 punti
a Crysis in 1280x1024, AA4x, dettaglio alto e dx9: 34 fps di media
Resident Evil 5 con AA4x dx9 fa 52 fps in 1440x900 e 54 in 1280x1024.
tu con lo sli 8800GTS quanto fai al 3dmark 06?
8800GT ;)
provato or ora: 10986 punti
EDIT: guardando QUI (http://www.techpowerup.com/forums/showthread.php?t=93531) mi sa tanto di essere già cpu limited.. :doh:
teoricamente con schede video ancora migliori e più potenti potresti non vedere così tanta differenza dal tuo sistema attuale proprio per la cpu.
Avevo capito 8800GTS..
tanto per vedere il tuo collo di bottiglia della cpu.
il 3dmark 06 con la GTS 250 e un E8500 siamo sui 13900 punti.
la mia cpu però è nettamente migliore della tua eppure il tuo sli riesce cmq
a rimanere non tanto distante.
quindi una GTS 250 con il mio ex 5200x2 fa meno di 10.000 punti, con la tua cpu ne farebbe ancora un poco meno.
Aumentando la potenza della vga potresti non vedere quello che ora grazie alla tua perfetta combinazione cpu+doppia vga che hai.
Lasciando perdere il 3DMark..
i giochi come vanno?
Perchè non è detto che il 3Dmark sia un indice realistico.
Widowmaker
29-01-2012, 18:45
teoricamente con schede video ancora migliori e più potenti potresti non vedere così tanta differenza dal tuo sistema attuale proprio per la cpu.
Avevo capito 8800GTS..
tanto per vedere il tuo collo di bottiglia della cpu.
il 3dmark 06 con la GTS 250 e un E8500 siamo sui 13900 punti.
la mia cpu però è nettamente migliore della tua eppure il tuo sli riesce cmq
a rimanere non tanto distante.
quindi una GTS 250 con il mio ex 5200x2 fa meno di 10.000 punti, con la tua cpu ne farebbe ancora un poco meno.
Aumentando la potenza della vga potresti non vedere quello che ora grazie alla tua perfetta combinazione cpu+doppia vga che hai.
Lasciando perdere il 3DMark..
i giochi come vanno?
Perchè non è detto che il 3Dmark sia un indice realistico.
Con 3dMark il collo di bottiglia è evidentissimo, nei 2 test della cpu faccio 1-2 fps e racimolo 1400 punti
I giochi rispetto alla singola scheda con gli ultimi driver beta di Nvidia direi visivamente un 30-40%% meglio (nel senso che non ho un dato di fps sotto mano e vado a naso e non ho voglia di fare confronti smontando e rimontandone una :p ), nella pratica con Skyrim sono passato da essere fluido con medium senza AA e filtri (con qualche raro freezing di caricamento) ad essere fluido con High, senza AA/filtri e senza freeze
Più tardi faccio qualche prova come fps magari..
Mi sto convincendo che sia meglio stare così e cambiare tutto quando cambio mobo/cpu e magari upgradare il dissipatore della cpu x occarlo ancora un po' più su
Mi sto convincendo che sia meglio stare così e cambiare tutto quando cambio mobo/cpu e magari upgradare il dissipatore della cpu x occarlo ancora un po' più su
dipende dal budget che puoi spendere, potresti prendere una nuova cpu e tenerti l'attuale sli e in secondo momento prendere 1 sola vga potente.
Widowmaker
29-01-2012, 19:19
dipende dal budget che puoi spendere, potresti prendere una nuova cpu e tenerti l'attuale sli e in secondo momento prendere 1 sola vga potente.
Il budget attuale per un pc nuovo è 0 purtroppo :D
Avrei preso una vga nuova solo se avessi pareggiato il prezzo d'acquisto vendendo la 8800gt che sto già vendendo + le 2 che sto usando, così da abbassare consumi e temperature con qualche prestazione in più, ma mobo + cpu al momento sarebbe una spesa infattibile :(
Inoltre cambiare solo x i consumi (essendo già cpu limited così) x poi dover cambiare di nuovo al prossimo pc sarebbe insulso
Al momento comunque di problemi non ne ho e sono ancora più che soddisfatto, quindi direi che potrà durare ancora qualche annetto, specie se mi decido a prendere un accelero S1 anche x la seconda scheda :D
lollapalooza
29-01-2012, 22:39
Se ti vendi le 3 8800GT dovresti riuscire a ricavarci circa 150 euro.
Con quella somma puoi comprare una GTX 460 da 1GB, e diminuisci i consumi ed aumenti le prestazioni. Quando poi cambierai CPU ti avvantaggerai della nuova scheda.
Widowmaker
30-01-2012, 00:47
Se ti vendi le 3 8800GT dovresti riuscire a ricavarci circa 150 euro.
Con quella somma puoi comprare una GTX 460 da 1GB, e diminuisci i consumi ed aumenti le prestazioni. Quando poi cambierai CPU ti avvantaggerai della nuova scheda.
Ormai si trovano facilmente anche a 20-30€, senza contare che una delle 3 è stata recuperata in forno e una con una leggera ripassata alle saldature :(
lollapalooza
30-01-2012, 08:28
E allora tieniti tutto così... quando prenderai il PC nuovo prenderai una scheda migliore.
Chiara55
30-01-2012, 12:42
Ciao a tutti :)
Volevo sapere se il seguente pc (in particolare l'ali)
Risoluzione 1360 x 768
processore: AMD phenom(tm) 9500 quad-core processor 2.20 GHz
4BG ram (win vista 32bit..)
alimentatore: http://imageshack.us/photo/my-images/851/20111202030221.jpg/ (250W, 15A sulla 12V)
Mi regge una radeon hd5670. Al pc sono collegati solo un paio di dischi rigidi e il masterizzatore.
Vorrei evitare di cambiare ali ma ho un po' paura di essere al limite :S
Voi che dite?
Ciao a tutti :)
Volevo sapere se il seguente pc (in particolare l'ali)
Risoluzione 1360 x 768
processore: AMD phenom(tm) 9500 quad-core processor 2.20 GHz
4BG ram (win vista 32bit..)
alimentatore: http://imageshack.us/photo/my-images...202030221.jpg/ (250W, 15A sulla 12V)
Mi regge una radeon hd5670. Al pc sono collegati solo un paio di dischi rigidi e il masterizzatore.
Vorrei evitare di cambiare ali ma ho un po' paura di essere al limite :S
Voi che dite?
con quell'alimentatore già è una cosa che ti si avvia... cambialo al piu presto.
Chiara55
30-01-2012, 14:00
con quell'alimentatore già è una cosa che ti si avvia... cambialo al piu presto.
Il pc è sempre andato benissimo con quell'ali, ma la mia vecchia scheda consumava 15W in meno della 5670 (di picco!). Di qui la mia domanda.
Ho un budget ristretto per cui potendo me lo tengo. Tralaltro se lo cambio non prenderei niente che sia sopra i 300-350W. :rolleyes:
Il pc è sempre andato benissimo con quell'ali, ma la mia vecchia scheda consumava 15W in meno della 5670 (di picco!). Di qui la mia domanda.
Ho un budget ristretto per cui potendo me lo tengo. Tralaltro se lo cambio non prenderei niente che sia sopra i 300-350W. :rolleyes:
ma che alimentatore è? marca? modello?
Chiara55
30-01-2012, 16:42
Non lo so, è quello originale, questa è l'etichetta:
http://imageshack.us/photo/my-images/851/20111202030221.jpg/
Non lo so, è quello originale, questa è l'etichetta:
http://imageshack.us/photo/my-images/851/20111202030221.jpg/
è un alimentatore OEM della Delta. non è nulla di chè. ripeto, fossi in te lo cambierei se vuoi minori consumi e maggiore affidabilità/stabilità.
Non lo so, è quello originale, questa è l'etichetta:
http://imageshack.us/photo/my-images/851/20111202030221.jpg/
come ti hanno già detto, ti è andata bene che ti ha funzionato tutto bene.
se vuoi stare tranquilla ci vuole un alimentatore migliore.
se vuoi spendere poco, puoi prendere altri ali di marca sconosciuta, ma almeno con più di 30A sulla linea +12v.
Chiara55
31-01-2012, 13:59
come ti hanno già detto, ti è andata bene che ti ha funzionato tutto bene.
se vuoi stare tranquilla ci vuole un alimentatore migliore.
se vuoi spendere poco, puoi prendere altri ali di marca sconosciuta, ma almeno con più di 30A sulla linea +12v.
Ma posso chiederti il perchè di questo consiglio? Mi sembra strano, se sono sempre andati bene 180w sulla 12V com'è che ora minimo ce ne vorrebbero 360? La scheda ne consuma al massimo una sessantina, la cpu non più di 100, a cosa mi servono gli altri 200? :confused:
unnilennium
31-01-2012, 14:21
Ma posso chiederti il perchè di questo consiglio? Mi sembra strano, se sono sempre andati bene 180w sulla 12V com'è che ora minimo ce ne vorrebbero 360? La scheda ne consuma al massimo una sessantina, la cpu non più di 100, a cosa mi servono gli altri 200? :confused:
perchè la potenza di picco è una cosa, quella che l'alimentatore può fornire continuativamente è un'altra. il tuo ali,tutto sommato, non è malvagio,delta è buono.Però devi considerare che il rendimento non è mai al 100%... potresti essere al limite di potenza assorbita, considerando un efficienza molto lontana dal valore indicato in etichetta... basta poco e il pc non parte più, nella migliore delle ipotesi.
considera inoltre che con l'usura un ali può perdere potenza...se è al limite te ne accorgi subito (hai provato a stressare il sistema con una sessione di furmark e vedere se regge?)
per questo tutti ti consigliano di cambiarlo con uno di marca, magari con certificazione 80plus, cioè con rendimento almeno all'80% della potenza nominale, per non avere problemi di nessun tipo.
sembra assurdo ma è difficile far capire alle persone che un pc con una scheda video da 100€ e un processore altrettanto costoso, dovrebbe essere alimentato da un alimentatore dignitoso, per evitare che possa danneggiare il resto della componentistica.... se frughi nel forum ci sono delle discussioni interessanti sull'argomento.
Ma posso chiederti il perchè di questo consiglio? Mi sembra strano, se sono sempre andati bene 180w sulla 12V com'è che ora minimo ce ne vorrebbero 360? La scheda ne consuma al massimo una sessantina, la cpu non più di 100, a cosa mi servono gli altri 200? :confused:
Non è che se prendi un auto con 200 CV e vai in città ti chiedi a che ti servono gli altri 150 che non usi mai.. :sofico: servono per qualche motivo! :stordita:
leggi qui (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-scegliere-l-alimentatore-adatto-alle-proprie-esigenze/34946/1.html) anche. :read:
Chiara55
31-01-2012, 16:36
Ok grazie mille :) Sospettavo già di doverlo cambiare però non mi piacciono le risposte catastrofiche tipo "OMG ma come fa a partirti il computer" perchè il computer parte e ho già fatto uno stress test all'ali. Solo che l'ho fatto dopo la morte della scheda video, per cui... So che il resto del sistema me lo regge bene :D
Resto MOLTO scettica sull'idea che me ne serva uno col doppio degli ampere per una HD5670, cmq sicuramente non mi vado a comparre una cinesata, ma neanche un 500w :)
Non è che se prendi un auto con 200 CV e vai in città ti chiedi a che ti servono gli altri 150 che non usi mai..
Infatti comprare un'auto da 200Cv per girare un in città non solo è inutile ma anche fondamentalmente stupido.. lol
Ma posso chiederti il perchè di questo consiglio? Mi sembra strano, se sono sempre andati bene 180w sulla 12V com'è che ora minimo ce ne vorrebbero 360? La scheda ne consuma al massimo una sessantina, la cpu non più di 100, a cosa mi servono gli altri 200? :confused:
perchè ci siamo già passati.
250W OEM sono fatti per funzionare per sistemi OEM, ma quando decidi di fare dei cambiamenti, non bastano più.
Cmq la 5670 anche se consuma poco è meglio avere sempre un alimentatore anche economico ma con buoni amperaggi sulla linea o linee +12V
Ok grazie mille :) Sospettavo già di doverlo cambiare però non mi piacciono le risposte catastrofiche tipo "OMG ma come fa a partirti il computer" perchè il computer parte e ho già fatto uno stress test all'ali. Solo che l'ho fatto dopo la morte della scheda video, per cui... So che il resto del sistema me lo regge bene :D
Resto MOLTO scettica sull'idea che me ne serva uno col doppio degli ampere per una HD5670, cmq sicuramente non mi vado a comparre una cinesata, ma neanche un 500w :)
Infatti comprare un'auto da 200Cv per girare un in città non solo è inutile ma anche fondamentalmente stupido.. lol
si certo ha iragione anche tu :) abbiamo gridato al lupo al lupo :stordita: il psu che hai non è male, ne ho avuto di simili e mi sono trovato bene. certo se cominci a cambiare componenti è normale che non sia stato tarto per questo ;)
ciao girl :oink:
TeknoMan
05-02-2012, 01:13
salve ragazzi, chi mi consiglia una sk video entry level da affiancare a un Athlon II X4 630 2,8 ghz?
grazie :)
salve ragazzi, chi mi consiglia una sk video entry level da affiancare a un Athlon II X4 630 2,8 ghz?
grazie :)
budget? indirizzo d'uso?
TeknoMan
05-02-2012, 17:27
budget? indirizzo d'uso?
100€, uso generico, qualche gioco ma niente di che :)
unnilennium
05-02-2012, 17:52
100€, uso generico, qualche gioco ma niente di che :)
amd 6770 o nvidia 550 ti... ovvio che ad alte risoluzioni i filtri non saranno attivabili, ma per quel prezzo le schede sono oneste.
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per una configurazione di un amico, dato che io non upgrado da qualche tempo e non sono più aggiornato su sigle e rapporto prestazioni/prezzo.
Gli hanno proposto in un negozio (prenderebbe tutto in un negozio fisico dove gli fanno assistenza e rateizzazione):
-Intel i3-2120
-Asus P8P67-M
-Corsair 16GB DDR3 1600
-EVGA GTX570 1280MB
Costo circa 650 euro (incluso WIN7 originale), il case e un ali discreto da 650W li possiede già.
Io intanto gli ho consigliato di puntare su una scheda madre ATX tradizionale, penso che una P8P67-Pro costi poco di più. Inoltre, secondo me 16GB di RAM per questa configurazione sono oltremodo esagerati.
Per la scheda video, cosa più importante dato che gli interessa soprattutto per giocare in Full-HD: quella proposta costa circa 290euro in negozio e non so dirgli se vale la pena per quel prezzo di cercare una 2GB o magari cambiare brand e puntare su una HD6970. Inoltre, il processore è all'altezza o si rischia di essere CPU limited (premetto che non conosco le prestazioni dell'i3)?
Sono ben accetti consigli, critiche e proposte alternative considerando che il budget (escluso ali e case) è appunto di circa 650 euro.
Grazie! ;)
Hola!
Devo ammetterlo....è davvero molto che non mi informo sulle ultime novità in termini di hardware, sono davvero rimasto indietro!
Per questo chiedo consiglio a voi....devo acquistare un pc fisso per una grafica con cui devo lavorare: programmi utilizzati, i classici Photoshop & C per grafica, ma anche programmi per il mondo web (Flash, Fireworks etc).
Il budget è intorno ai 600/700€ max....visto e considerato che l'esigenza è lavorare con un'ottima velocità in ambito grafico, credo che questa sezione (schede video) sia il punto di partenza adatto....
Sapete darmi un po di consigli su questa fascia di prezzo, a partire dalla sk video + ovviamente mobo, processore, ram, alimentatore, etc?
Vi ringrazio veramente tanto....
lollapalooza
06-02-2012, 22:27
Inoltre, il processore è all'altezza o si rischia di essere CPU limited (premetto che non conosco le prestazioni dell'i3)?
Credo sia CPU limited. Fagli prendere 8 GB invece di 16, e quello che risparmia sulla RAM lo investe sulla CPU.
Per questo chiedo consiglio a voi....devo acquistare un pc fisso per una grafica con cui devo lavorare: programmi utilizzati, i classici Photoshop & C per grafica, ma anche programmi per il mondo web (Flash, Fireworks etc).
Se non giochi è inutile spendere tanti soldi su una scheda fortemente votata al 3D. Prendi una scheda video di fascia bassa, e quello che risparmi lo investi su RAM e CPU. Secondo me per la VGA dovresti spendere max 100 euro, p.es. per una HD 5750, ma questa è anche sovradimensionata rispetto all'utilizzo che vuoi farne.
unnilennium
06-02-2012, 22:51
Ciao ragazzi,
mi servirebbe un consiglio per una configurazione di un amico, dato che io non upgrado da qualche tempo e non sono più aggiornato su sigle e rapporto prestazioni/prezzo.
Gli hanno proposto in un negozio (prenderebbe tutto in un negozio fisico dove gli fanno assistenza e rateizzazione):
-Intel i3-2120
-Asus P8P67-M
-Corsair 16GB DDR3 1600
-EVGA GTX570 1280MB
Costo circa 650 euro (incluso WIN7 originale), il case e un ali discreto da 650W li possiede già.
Io intanto gli ho consigliato di puntare su una scheda madre ATX tradizionale, penso che una P8P67-Pro costi poco di più. Inoltre, secondo me 16GB di RAM per questa configurazione sono oltremodo esagerati.
Per la scheda video, cosa più importante dato che gli interessa soprattutto per giocare in Full-HD: quella proposta costa circa 290euro in negozio e non so dirgli se vale la pena per quel prezzo di cercare una 2GB o magari cambiare brand e puntare su una HD6970. Inoltre, il processore è all'altezza o si rischia di essere CPU limited (premetto che non conosco le prestazioni dell'i3)?
Sono ben accetti consigli, critiche e proposte alternative considerando che il budget (escluso ali e case) è appunto di circa 650 euro.
Grazie! ;)
io credo che la cpu vada bene, un quad non va molto più veloce, e con la maggior parte dei titoli la differenza sarà inesistente. la 570 va benissimo invece.
.
Se non giochi è inutile spendere tanti soldi su una scheda fortemente votata al 3D. Prendi una scheda video di fascia bassa, e quello che risparmi lo investi su RAM e CPU. Secondo me per la VGA dovresti spendere max 100 euro, p.es. per una HD 5750, ma questa è anche sovradimensionata rispetto all'utilizzo che vuoi farne.
vedi che ho fatto bene a scrivere qui....ignorantemente pensavo all'assioma grafica =) scheda video buona....invece ragionandoci serve molta più velocità di calcolo e ram, per lavorare con photoshop e simili
dunque, andando su una HD 5750 come consigli tu, secondo te che processore e quanta ram\tipo mi conviene prendere, contando che il tutto, compreso il case alimentatore e mobo, deve stare su quel budget (600, 700€ max)?
S.O. conviene un 64 bit, windows 7....o preferibile stare sul 32bit?
ultima cosa....per un utilizzo di grafica, ho sentito molto parlare degli "hard disk" di tipo SSD....hanno una reale utilità, per poter lavorare velocemente con la grafica?
Grazie :)
lollapalooza
06-02-2012, 23:50
Ti rispondo ma sei OT (quindi ti conviene chiedere al posto giusto).
Sicuramente prendi W7 a 64 bit (con i 32 bit sei limitato a 4GB di RAM).
Prendi un i7 con almeno 8 GB di RAM; gli HD su SSD sono veloci per caricare il SO, ma IMHO è ancora un po' prestino per usarli come si usano gli HD "classici".
Grazie per le risposte!
più o meno pensavo anche io che gli convenga risparmiare qualcosina di RAM e prendere magari una scheda madre ATX o un processore più prestante anche in ottica futura.
1 GB di Vram quandi è sufficiente per i giochi attuali (tipo Skyrim ecc.)?
Come mai questo aumento di prezzo delle vga?
Ho adocchiato la 6950 ma nn riesco a trovare un buon prezzo (200€+ss)... consigli? Scenderanno i prezzi con l'uscita della serie 7000? :(
Devo comprare vga (per ora uso quella integrata per problemi pecuniari :doh: )
vorrei spendere il minimo possibile, e magari spingerla un po' in oc.
sto passando a liquido percio' volevo capire se conviene comprarne una meno costosa + wb e ocarla. Oppure comprarne direttamente una migliore e tenerla col dissipatore di serie, anche se preferirei liquido per il rumore, il calore interno al case, visto che il liquido è connesso solo alla cpu, e diciamolo, anche per un fattore estetico !
il monitor è questo : http://www.hannsg.com/EU/EN/Products/22%20Widescreen/Common.aspx?categoryID=15&productId=983
gli unici giochi che uso sono starcraft 2 e mod w3. Vorrei poterci giocare in full.
avrei in casa anche questo schermo : http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-lcd-37LF2510.jsp
se poterci giocare a mod w3 con caratteristiche al max non mi costa troppo ... bè, non sarebbe male !!!
Che mi dite ?!?
unnilennium
11-02-2012, 08:22
Devo comprare vga (per ora uso quella integrata per problemi pecuniari :doh: )
vorrei spendere il minimo possibile, e magari spingerla un po' in oc.
sto passando a liquido percio' volevo capire se conviene comprarne una meno costosa + wb e ocarla. Oppure comprarne direttamente una migliore e tenerla col dissipatore di serie, anche se preferirei liquido per il rumore, il calore interno al case, visto che il liquido è connesso solo alla cpu, e diciamolo, anche per un fattore estetico !
il monitor è questo : http://www.hannsg.com/EU/EN/Products/22%20Widescreen/Common.aspx?categoryID=15&productId=983
gli unici giochi che uso sono starcraft 2 e mod w3. Vorrei poterci giocare in full.
avrei in casa anche questo schermo : http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-tv-lcd-37LF2510.jsp
se poterci giocare a mod w3 con caratteristiche al max non mi costa troppo ... bè, non sarebbe male !!!
Che mi dite ?!?
giocare in full hd col pc vuol dire spendere :)
hai una configurazione chè è quasi il top, stai mettendo su il liquido, e non hai i soldi per una vga dignitosa? per starcraft2 tanto quanto, ma monern warfare 3 è un pò esigente, credo che per stare sempre tranquillo servirebbe una nvidia 570...
risparmiando, potresti prendere una ati 6850, sapere quanto puoi spendere al max sarebbe utile...
giocare in full hd col pc vuol dire spendere :)
hai una configurazione chè è quasi il top, stai mettendo su il liquido, e non hai i soldi per una vga dignitosa? per starcraft2 tanto quanto, ma monern warfare 3 è un pò esigente, credo che per stare sempre tranquillo servirebbe una nvidia 570...
risparmiando, potresti prendere una ati 6850, sapere quanto puoi spendere al max sarebbe utile...
bè, in caso metto da parte i soldi ... voglio capire quanto devo spendere come minimo ...
unnilennium
11-02-2012, 11:19
bè, in caso metto da parte i soldi ... voglio capire quanto devo spendere come minimo ...
bè la 570 è una ottima scheda, per quello che spendi avresti prestazioni ottime, anche se magari non potresti avere filtri al max, tutti i giochi di adesso ,vanno benone.. bf3 compreso... inoltre è in giro da un pò ,e quindi è facile trovare il modo di metterla sotto liquido senza troppi problemi, volendo. sarebbe cmq assurdo, imho, che coi giochi il pc andesse peggio rispetto ad un pc ferro-vecchio ma con una vga nuova e degna di queto nome.. a quel punto uno si tiene l'integrata :D
bè la 570 è una ottima scheda, per quello che spendi avresti prestazioni ottime, anche se magari non potresti avere filtri al max, tutti i giochi di adesso ,vanno benone.. bf3 compreso... inoltre è in giro da un pò ,e quindi è facile trovare il modo di metterla sotto liquido senza troppi problemi, volendo. sarebbe cmq assurdo, imho, che coi giochi il pc andesse peggio rispetto ad un pc ferro-vecchio ma con una vga nuova e degna di queto nome.. a quel punto uno si tiene l'integrata :D
bè comunque voglio comprare una vga che mi permetta di tenere le opzioni grafiche al max !!! se costa tanto comincio a mettere i soldi da parte ...
lollapalooza
11-02-2012, 12:22
Dai una lettura a questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-febbraio/35811/1.html
Lato nvidia devi prendere almeno una GTX 470 o GTX 560 Ti; lato AMD devi andare su una di queste: HD 5850, 6870, HD 6950 1GB
Metti in cantiere almeno 180-200 euro.
Dai una lettura a questo articolo:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-febbraio/35811/1.html
Lato nvidia devi prendere almeno una GTX 470 o GTX 560 Ti; lato AMD devi andare su una di queste: HD 5850, 6870, HD 6950 1GB
Metti in cantiere almeno 180-200 euro.
ok, grazie mille !!!
ma queste bastano anche per lo schermo grosso lg ?!?
lollapalooza
11-02-2012, 15:53
Leggi l'articolo e magari cerca proprio una recensione di quelle schede, e troverai i benchmark per ogni risoluzione, e con i vari filtri (dis)attivati.
Leggi l'articolo e magari cerca proprio una recensione di quelle schede, e troverai i benchmark per ogni risoluzione, e con i vari filtri (dis)attivati.
il problema è che non so leggere e capire i risultati dei bench ...
mi servirebbe una guida che spieghi come valutare le caratteristiche di una vga ... sono moolto niubbo in materia ...
lollapalooza
11-02-2012, 16:27
Basta che guardi la risoluzione che usa il tuo monitor (FullHD?) e gli FPS che la scheda raggiunge nei benchmark a quella risoluzione.
Per una fluidità decente servono almeno 40 FPS...
Basta che guardi la risoluzione che usa il tuo monitor (FullHD?) e gli FPS che la scheda raggiunge nei benchmark a quella risoluzione.
Per una fluidità decente servono almeno 40 FPS...
ok, e da cosa capisco se regge mod w 3 al massimo delle opzioni video con ris 1920 x 1080 ?
lollapalooza
11-02-2012, 23:42
ok, e da cosa capisco se regge mod w 3 al massimo delle opzioni video con ris 1920 x 1080 ?
Dai benchmark... trovi i benchmark con i giochi, e con scritto quanti FPS fanno, ed a che risoluzione...
Se poi vuoi che ti faccia io la ricerca su Google... bè... non esageriamo.
Icewolf1
13-02-2012, 13:32
Salve... qualcuno sa consigliarmi sull'acquisto di una scheda video che vada a sostituire la mia quasi moribonda HD2600xt AGP?(La ventola va un po' quando le pare e quando va la temperatura in idle si attesta sui 61-63°C mentre sotto sforzo con programmi di grafica o giochi(Mass Effect, Supreme Commander) può arrivare anche ad 87° C :doh:
La mia configurazione è vecchiotta... ho una Mobo Asrock Alive Esata2, processore AMD 64 X2 6000+, 2Gb Ram, Sapphire HD2600xt 256Mb AGP, HD primario Hitachi 80Gb IDE,HDD secondario WD Sata2 500Gb, Ali 570W dual Fan, Sistema Operativo Windows Xp Sp3.
E' una configurazione vecchia,loso ... ma per ora non ho disponibilità per assemblare un pc nuovo di zecca.Ergo vorrei trovare una scheda video anche pci express che sostituisca la mia senza svenarmi. Non sono riuscito pero' in rete a trovare quale siano le schede che la mia Mobo supporta senza avere problemi tipo "collo di bottiglia" e similari. Vorrei evitare di spendere soldi per trovarmi una scheda che non posso poi usare.
Qualche consiglio (il mio è un case "normale" non ho un armadio dove far entrare schede di un metro per due nè sistemi di raffreddamento al titanio liquido :D )
Ovvio che vorrei migliorare le performances del mio sistema non peggiorarle....
sbaglio o i prezzi delle schede in prima pagina dovrebbero essere aggiornati ?!?
HomerTheDonutsHunter
14-02-2012, 15:31
Raga con un budget di 140 €uri cosa mi consigliereste di nuovo oppure usato per la configuraizione in firma e consapevoli di un possibile CrossFire/SLI futuro? Preferirei ATI ma visto il limite sul prezzo se la scelta migliore è nVidia mi toccherà prendere quella:(
TeknoMan
16-02-2012, 22:21
amd 6770 o nvidia 550 ti... ovvio che ad alte risoluzioni i filtri non saranno attivabili, ma per quel prezzo le schede sono oneste.
ciao due cose:
1.io ho un ali 400w corsair dici che c'è abbastanza potenza per alimentare il tutto
2. Ho un case micro-atx, questo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6688 per la precisione. Dici che ci sarebbero problemi di spazio?
Grazie.
un consiglio..
avendo un i7 2600 e una radeon 5870, volevo prendere una gtx 570.
scelta giusta o meglio aspettare?
la 7950 che pensavo di prendere costra troppo e davvero non so quanto potrà scendere da qui a 3 mesi.
unnilennium
19-02-2012, 22:32
ciao due cose:
1.io ho un ali 400w corsair dici che c'è abbastanza potenza per alimentare il tutto
2. Ho un case micro-atx, questo http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=6688 per la precisione. Dici che ci sarebbero problemi di spazio?
Grazie.
l'alimentatore è ottimo, e le scehde non consumano tanto... e in quel case ci stanno tranquillamente vga lunghe anche più di quelle.
un consiglio..
avendo un i7 2600 e una radeon 5870, volevo prendere una gtx 570.
scelta giusta o meglio aspettare?
la 7950 che pensavo di prendere costra troppo e davvero non so quanto potrà scendere da qui a 3 mesi.
la 570 è una shceda con un ottimo rapporto prezzo-potenza, se riesci a trovarla usata a buon prezzo il cambio con la tua è fattibile, ma prenderla nuova, no... la 5870 che hai va ancora bene, se riesci a resistere almeno fino all'uscita delle nuove vga sei a posto..
la 5870 che hai va ancora bene, se riesci a resistere almeno fino all'uscita delle nuove vga sei a posto..
resistere, resisto.
Speravo nella 7950 a 350 euro, ma temo che le nuove vga che usciranno di pari
fascia non scenderanno mai a questi prezzi.
E poi sto notando che le prossime vga tendono a girare meglio con risuluzioni più alte di 1900x1200.
anche la 7950 non è che sia questo gran che rispetto alla gtx 570 fino a 1920x1080..
non li vale tutti quei soldi.
dovrei cambiare l'ali..ci penso sempre e non lo faccio mai..
HomerTheDonutsHunter
19-02-2012, 23:29
Raga con un budget di 140 €uri cosa mi consigliereste di nuovo oppure usato per la configuraizione in firma e consapevoli di un possibile CrossFire/SLI futuro? Preferirei ATI ma visto il limite sul prezzo se la scelta migliore è nVidia mi toccherà prendere quella:(
Nessuno mi sa consigliare?
unnilennium
20-02-2012, 07:29
Nessuno mi sa consigliare?
6870...
lollapalooza
21-02-2012, 08:13
In quella fascia di VGA Cuda non ti serve a niente...
Usa la scheda integrata, se ce l'hai... è sufficiente per quello che hai indicato.
Altrimenti prendine una qualunque.
Raga con un budget di 140 €uri cosa mi consigliereste di nuovo oppure usato per la configuraizione in firma e consapevoli di un possibile CrossFire/SLI futuro? Preferirei ATI ma visto il limite sul prezzo se la scelta migliore è nVidia mi toccherà prendere quella:(
Dipende a che risoluzione vorresti giocare e che cifra puoi spendere...per full hd ti consiglio dalla 6850/GTX460 in su...ad esempio la radeon hd6870 si trova anche a 140-150 euro nuova.
headroom
22-02-2012, 17:21
vorrei cambiare la mia "vecchia" 8600 gt da 1gb, cosa mi consigliate?
grazie :D
TheGiocate
22-02-2012, 20:45
Ciao vorrei un consiglio su cosa comprare per un pc da gaming avanzato, il budget è massimo 600 € per la scheda, quindi leggendo qua e la, sono indeciso se indirizzarmi su un unica scheda (6990 OC, 590 anche se queste due in realtà sono dual gpu, 580) Oppure su una crossfire o sli di schede di un profilo poco più basso (570 o HD 6970). Vorrei riuscire a far girare tutti i giochi in full hd Settato al Massimo! Grazie mille dei consigli
be, potresti optare per la radeon 7970 oppure la gtx 580, oppure aspettare la gtx 670 verso aprile.
se non ce la fai ad aspettare, quindi 7970 o 580.
HomerTheDonutsHunter
23-02-2012, 04:45
Dipende a che risoluzione vorresti giocare e che cifra puoi spendere...per full hd ti consiglio dalla 6850/GTX460 in su...ad esempio la radeon hd6870 si trova anche a 140-150 euro nuova.
Per giocare in FullHD, ero convinto di averlo scritto:D
Cmq alla fine ho comprato una Gigabyte 6870 OC col dissi triventola nuova a 167 €uri spedita quindi credo di potermi ritenere soddisfatto, ero tentato di cercare una 6950 usata a quel prezzo però ho preferito evitare il rischio della fregatura che purtroppo è sempre dietro l'angolo:muro:
TeknoMan
27-02-2012, 10:53
Ciao a tutti,
volevo acquistare una 6770, ma vedo tanti modelli (marche) in giro. Sapete consigliarmene una con il dissipatore più silenzioso possibile?
Thanks.
avreste mica da dirmi se c'e' qualche nvidia, abbastanza recente (possibilmente 5xx o 4xx) che sia passiva e abbia hdmi 1.4, displayport e dvi (o come alternativa hdmi, displayport e vga)?
Potenza mi interessa relativamente, basta che sappia gestire risoluzioni tipo fino 2k, accelerazione gpu per film e insomma robe da htcp (cuda, 3d etc)
Grazie
lollapalooza
29-02-2012, 22:30
Per gestire risoluzioni anche elevate e vedere film è sufficiente una qulunque scheda grafica integrata, quindi trovati una motherboard con le uscite che ti servono e sei ok.
Per 3D e Cuda il discorso è diverso, e devi iniziare a spendere un po' di soldini e penso che puoi pure dimenticarti un dissipatore passivo.
Er_bomba
01-03-2012, 16:55
ciao a tutti :)
ad un amico tempo fa ho regalato un pc
con:
cpu: e8400
mobo: p5ke wi fi edition
Vga: Nvidia 8800gtx
4 giga a 800mhz
Alimentatore da 620 hx corsair
ora la sua nvidia 8800gtx è andata a farsi benedire, e mi ha chiesto una scheda video che non costi tanto, tipo sui 40 €, si trova qualcosa nuovo ? diciamo che gioca a minecraft - league of legends
Per gestire risoluzioni anche elevate e vedere film è sufficiente una qulunque scheda grafica integrata, quindi trovati una motherboard con le uscite che ti servono e sei ok.
Per 3D e Cuda il discorso è diverso, e devi iniziare a spendere un po' di soldini e penso che puoi pure dimenticarti un dissipatore passivo.
grazie per la risposta ma mi serve una scheda video discreta, altrimenti avrei chiesto info anche sulle integrate (poi non vedo il senso di cambiare tutto il pc se mi serve una scheda video da far girare tra i vari pc)
Intendevo cmq se c'era qualcosa Nvidia stile Sapphire HD 5670 Ultimate, che ha dvi, hdmi, dispayport ed e' passiva... o magari se questa stessa scheda fa al caso mio (anche se avrei preferito nvidia per nn dover cambiare driver) pur sembrandomi un po costosa per le sue prestazioni.
grazie
unnilennium
01-03-2012, 20:15
grazie per la risposta ma mi serve una scheda video discreta, altrimenti avrei chiesto info anche sulle integrate (poi non vedo il senso di cambiare tutto il pc se mi serve una scheda video da far girare tra i vari pc)
Intendevo cmq se c'era qualcosa Nvidia stile Sapphire HD 5670 Ultimate, che ha dvi, hdmi, dispayport ed e' passiva... o magari se questa stessa scheda fa al caso mio (anche se avrei preferito nvidia per nn dover cambiare driver) pur sembrandomi un po costosa per le sue prestazioni.
grazie
la 5670 passiva è una chicca, per trovare qualcosa del genere tocca scomodare la zotac 550 ti che ha dvi, hdmi e displayport... considera ceh eventualmente le ati hanno la possibilità di collegare 3 monitor, le nvidia solo due... i driver ati su windows sono alla pari con nvidia, coi giochi la situazione è più o meno la stessa, certo manca il supporto a cuda e altri ammennicoli, ma restano ottime schede, e la 5670 consuma meno della metà,
jonname84
02-03-2012, 14:25
Ciao a tutti, volevo sapere cosa ne pensate della scheda video HIS RADEON HD 6950 ICEQ X TURBO X 2GB a circa 230€, da affiancare ad un sistema i5 2400k con ssd samsung e schermo a 1080p.
vorrei sapere se è invece consigliabile una XFX sempre da 2GB.
grazie per la disponibilità. :D
19Francesco81
08-03-2012, 17:39
Ragazzi me la consigliate una bella GTX 580, per stare tranquilli con tutte le prossime uscite di giochi.
Io ero intenzionato di prenderne una da 3 gb, però mi è stato fatto notare che non è il caso...anche sè avevo sentito che giochi come batterfiled 3 prendono parecchia VRAM ed è per questo che avevo optato per una 3gb...per stare tranquillo almano per due annetti.
Le schede che ho preso sotto esame ormai da tempo sono la Zotac GTX580 e la gigabyte gtx580..entrambe da 3 gb.
Ma sè va bene anche da 1.5 è meglio così risparmio qualcosa.
Voi quale mi consigliate?
Salve ragazzi,
la mia 4870GS mi sta ormai lentamente abbandonando...con cosa mi consigliate di sostituirla?
Caratteristiche necessarie:
- gestione di 3 monitor
- silenziosissima, meglio se passiva
Ormai il pc lo uso quasi esclusivamente per lavoro (programmazione e photoshop, quindi non un gran impegno per la scheda video (se non photoshop, ma sono file di dimensioni contenute) e film. Raramente gioco, vorrei quindi una scheda video che non sia l'ultimo urlo in fatto di forza bruta, ma che mi permetta di farmi una partita di tanto in tanto alla risoluzione 1920x1080, possibilmente senza rinunciare troppo ai dettagli. Come budget pensavo di stare attorno ai 150€...ovviamente se si riesce a scendere è sempre meglio :)
Grazie in anticipo!
ciao a tutti, sto assemblando un pc per mio fratello che gioca molto più di me, perciò si merita una 7970 !!!
Il problema è, considerando che gli ci metto :
i5 2500k (oc solo quando, se servirà)
ram come la mia
masterizzatore blue-ray
ssd3 da 256 gb
e la radeon 7970
Ma non è sprecata senza pci-exp 3.0 ?
che alimentazione gli serve ? bastano 600 no ... ?!?
ps : qual'è la miglior 7970 ?!?
grazie
ndwolfwood
15-03-2012, 18:48
Caratteristiche necessarie:
- gestione di 3 monitor
- silenziosissima, meglio se passiva
... ma che mi permetta di farmi una partita di tanto in tanto alla risoluzione 1920x1080, possibilmente senza rinunciare troppo ai dettagli. Come budget pensavo di stare attorno ai 150€
Non è che ci sia tanta scelta: HD6870.
Tutte le AMD supportano tre o più monitor (eyefinity).
Però è necessario che almeno uno dei monitor sia displayport.
In caso contrario devi procurarti un adattatore (a DVI) attivo, che costa ~25 euro ... oppure prendere una Sapphire Flex che ha tale dispositivo incorporato.
Per il passivo scordatelo poiché giocare in FullHD "senza rinunciare troppo ai dettagli" vuol dire prendere schede di una certa potenza e non c'è dissipatore passivo che regga (da solo) oltre i 100-120W ... ci sono dei tentativi (tipo HD6850) ma non sono realmente passivi, necessitano di una possente areazione del case: togli la ventola sulla scheda ma devi cmq provvedere altrimenti.
Non è che ci sia tanta scelta: HD6870.
Tutte le AMD supportano tre o più monitor (eyefinity).
Però è necessario che almeno uno dei monitor sia displayport.
In caso contrario devi procurarti un adattatore (a DVI) attivo, che costa ~25 euro ... oppure prendere una Sapphire Flex che ha tale dispositivo incorporato.
Per il passivo scordatelo poiché giocare in FullHD "senza rinunciare troppo ai dettagli" vuol dire prendere schede di una certa potenza e non c'è dissipatore passivo che regga (da solo) oltre i 100-120W ... ci sono dei tentativi (tipo HD6850) ma non sono realmente passivi, necessitano di una possente areazione del case: togli la ventola sulla scheda ma devi cmq provvedere altrimenti.
Ciao, e grazie per la risposta.
L'acquisto del dvi, per quanto non sia un problema, probabilmente non sarà neanche necessario: il terzo monitor lo devo ancora acquistare e, visto il vincolo, lo prenderei direttamente DisplayPort.
Riguardo la ventilazione, il mio case è un cooler master CM Stacker (quello "originale", non l'830), con 1 ventola in immissione, 1 in esplusione posteriore ad altezza cpu e, moddato, 2 ventole sul tetto in espulsione. oltre all'alimentatore posto in basso. Quindi non credo ci sarebbero problemi di questo tipo.
Altrove mi hanno consigliato anche una Sapphire Ultimate HD7750 o una Club3D HD6850...cosa ne pensi? E qual'è più indicata tra le 3? (HD6870, HD6850, HD7750)
Edit: anche la PowerColor fa la HD6850 passiva
ndwolfwood
16-03-2012, 01:09
Per il case dipende dal flusso d'aria che si crea attraverso il dissipatore della VGA passiva, cmq c'è spazio per sistemare altrimenti se così non fosse sufficiente
Altrove mi hanno consigliato anche una Sapphire Ultimate HD7750 o una Club3D HD6850...cosa ne pensi? E qual'è più indicata tra le 3? (HD6870, HD6850, HD7750)
La HD7750 Ultimate mi sembra abbia un gran bel dissipatore e consuma molto meno delle altre, una passiva perfetta ... di contro è anche meno potente, poco adatta al gioco in FullHD (non che non sia possibile ma dovresti decisamente scendere a compromessi).
Una HD6850 passiva (cioè la PowerColor SCS3) dovresti farcela a mantenerla in temperatura nel tuo case. Superiore alla 7750 ma inferiore alla 6870. Anche questa non è proprio adatta al FullHD ...
La HD6870 inizia ad essere appetibile per il FullHD ma non esiste passiva.
Puoi puntare ad un buon dissipatore attivo, tipo la Sapphire a doppia ventola (o la XFX): in idle quasi non si sente, in full chiaramente un po' di più ma niente di esagerato.
Considera che io al momento ho una 4870.golden sample con dissy. biventola. e. mi da. un fastidio. tremendo... la 6870 è più silenziosa?
altrimenti mi tocca fare il downclock e abbassare il numero di giri della ventola...
ndwolfwood
16-03-2012, 10:20
Considera che io al momento ho una 4870.golden sample con dissy. biventola. e. mi da. un fastidio. tremendo... la 6870 è più silenziosa?
Dipende sempre dalla bontà del dissipatore, ad esempio la mia MSI in idle non si sente, in full si, abbastanza, ma insomma l'importante è che sia silenziosa quando non fa niente, almeno per me.
La Sapphire doppia l'ho sentita e mi è sembrata "silenziosa", si dice anche dell'XFX (e della Gigabyte) ... magari cerca delle impressioni dirette nel thread ufficiale della 6870.
Altrimenti ripiega sulla HD6850 SCS3: perdi un po' di prestazioni ma sei sicuro sul rumore.
Stavo guardando appunto la 6870 Gigabyte, quella col triventola...credo che dovrebbe esser silenziosa...
Il problema è che ad esempio la Golden Sample che ho ora, nonostante il biventola, quando è idle di default sta al 50%...per me che punto ad una rumorosità sotto i 15dB è decisamente rumorosa, tant'è che quando posso (ora Ati Tray Tool non mi fa scendere di frequenza...bah!) la downclocko pesantemente (tanto in ambito desktop non servono le sue frequenze pompate) e scendo al 20% di ventola...
Sai per caso la Gigabyte quanti dB dichiara?
ndwolfwood
16-03-2012, 14:23
Sai per caso la Gigabyte quanti dB dichiara?
No, però non è una misura assoluta: dipende sempre dalle condizioni in cui si misura (distanza anzitutto).
... e poi 15db si raggiungono, come rumore di fondo, nei migliori studi di registrazione insonorizzati.
In una comune stanza difficilmente si va sotto i 25db ... ma proprio se si trova in un luogo isolato.
>qui< (http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-6870-review/9) c'è una recensione: dice 41 in full e inudibile in idle (... a 75cm e con 37db di rumore di fondo).
No, però non è una misura assoluta: dipende sempre dalle condizioni in cui si misura (distanza anzitutto).
... e poi 15db si raggiungono, come rumore di fondo, nei migliori studi di registrazione insonorizzati.
In una comune stanza difficilmente si va sotto i 25db ... ma proprio se si trova in un luogo isolato.
>qui< (http://www.guru3d.com/article/gigabyte-radeon-hd-6870-review/9) c'è una recensione: dice 41 in full e inudibile in idle (... a 75cm e con 37db di rumore di fondo).
si, ovvio, camera mia (per quanto abito in una zona residenziale praticamente senza rumori) non è uno studio di registrazione, neanche di notte...ma già di giorno, sarà che ho l'orecchio "allenato", sento il rumore delle ventole e mi da fastidio...per non parlare di notte, non posso tenere il pc acceso...
Black_Angel77
16-03-2012, 22:26
Ma esistono schede custom con ventola led? o anche reference?
DJango23
21-03-2012, 09:48
se non è vietato cerco altri pareri per questo cruccio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2455732
grazie per eventuali aiuti!! :D
pinoscotto1
29-03-2012, 13:44
Ciao volevo sapere se posso aggiungere al mio pc una scheda video, con sky go l'immagine non è fluida, va a scatti e penso sia per colpa della scheda video integrata nella scheda madre, siccome non ci capisco niente, vorrei qualche consiglio su cosa posso prendere senza spendere molto ma che migliori il pc. Il mio processore è un AMD Athlon(tm) 64 X2 Dual Core Processor 4200+
Northbridge NVIDIA GeForce 7050 PV rev. A2
Southbridge NVIDIA nForce 630a rev. A2
Memory Type DDR2
Memory Size 6144 MBytes
Vi ringrazio per l'aiuto.
Ciao
k@rletto
09-04-2012, 15:35
Buongiorno,
siccome in questo forum vedo gente molto esperta e preparata vorrei approfittarne x chiedere un consiglio.
Sono indeciso per quanto riguarda l'abbinamento processore/scheda video per un pc da adibire a uso
casalingo (film, internet, office, fotoritocco) ma che consenta, di tanto in tanto, anche un pò di videoediting
amatoriale (filmine delle vacanze, ricorrenze familiari).
In sostanza non saprei se sia preferibile una configurazione con un buon procio e una scheda grafica
mediocre, o viceversa. Lo so che l'deale sarebbe avere un ottimo procio e anke un ottima scheda grafica,
però sia x una questione di budget che di consumo energetico, da qualche parte
devo per forza "tagliare"! :( .... per cui dovendo scegliere fra questi abbinamenti, quale vi sembra
il piu adatto e perchè??
1) procio i5-2400 / VGA nVidia GT440 (cuda)
2) procio i3-2100 / VGA nVidia GTS450 (cuda)
3) procio i5-2400 / VGA Radeon HD6770
PS:
Un mio amico sostiene che anke per un videoediting di livello base (amatoriale) è necessaria comunque
una grafica nVidia di fascia medio/alta (serie GTX) che costa e consuma un botto! :rolleyes: :stordita: ......secondo
voi ha ragione??
lollapalooza
09-04-2012, 19:32
Le schede grafiche di fascia alta servono solo per giocare.
Se non hai nessuna intenzione di utilizzare giochi 3D, e se userai solo software per gli scopi che hai detto (film, internet, office, fotoritocco, filmini) ti conviene risparmiare sulla scheda video (puoi usare quella integrata, è sufficiente), ed investire su CPU e RAM.
certi programmi di editing fanno uso dell'accelerazione della gpu in fase di rendering.
una scheda con Cuda di nvidia o OpenCL di AMD dovrebbe dare una mano non indiffrente anche se è molto più facile che siano otimizzati per Cuda piuttosto che OpenCL.
Cmq dato che come è stato già detto, prendere una scheda video di fascia medio-alta/alta per non giocarci sono soldi spesi male, prendi il primo, i5 2400 + nvidia GT440.
anche l'opzione con AMD non è male, però se hai bisogno di usare programmi multimediali, meglio cuda al momento.
k@rletto
10-04-2012, 18:31
Intanto grazie x l'interessamento!
In effetti molti software di editing video si appoggiano alla scheda grafica nelle
operazioni + pesanti tra cui anche Premiere-CS5 che è quello che vorrei usare!
e sembra appunto che le grafiche nVidia siano avvantaggiate rispetto alle AMD
proprio x la tecnologia CUDA....però il mio dubbio è:
Si riescono ad ottenere dei discreti risultati anke con una scheda di fascia bassa
come la GT440 oppure è necessaria x forza andare sulla fascia alta come le GTX???.....
Sinceramente mi scoccerebbe molto, non solo x il costo ma sopratutto
per il consumi..... 150/200W sono decisamente troppi di questi tempi!!:rolleyes:
Un ultima cosa, dove potrei trovare una comparativa o una "classifica" attendibile
delle prestazioni delle varie schede grafiche in commercio??
Si riescono ad ottenere dei discreti risultati anke con una scheda di fascia bassa
come la GT440 oppure è necessaria x forza andare sulla fascia alta come le GTX???.....
be, teoricamente la gpu dovrebbe aiutare non sostituirsi completamente al processore.
Quindi anche una GT440 dovrebbe dare il suo contributo affiancato da una buona cpu.
Poi è ovvio che tutto quello che c'è in più va meglio.
Un ultima cosa, dove potrei trovare una comparativa o una "classifica" attendibile
delle prestazioni delle varie schede grafiche in commercio??
fare una ricerca su google approfondita come qui:
http://www.studio1productions.com/Articles/PremiereCS5.htm
guarda le prestazioni di una GT440 :)
Blasco80
12-04-2012, 14:10
Ciao a tutti :)
Non è una vera e propria richiesta di consiglio, ma piuttosto un paragone (se possibile, lo comprendo) fra due gpu: una per fisso e una per portatile.
Vorrei sapere che differenza di prestazioni intercorre tra una Nvidia GT 520 da 1 gb DDR3 ed una ATI HD 6770m da 2 gb DDR5.
la 6670 è più veloce della GT520 che in pratica è una GT220 rinominata perchè ora supporta dx11.
Questa è la differenza per schede desktop, ma credo che anche le versioni mobile la cosa non cambi molto.
finalfantasy7
16-04-2012, 12:03
ma perche nn ci sn le ultime schede video uscite da poco come la 680 della nvidia e la amd 7930 ?? cmq perche nn metti accanto a ogni scheda pregi e difetti ?? magari con una ricensione del sito di ogni scheda?' cosi uno sa quale comprare qual e la scheda piu veloce in assoluto nei giochi?
1xxDIMAxx1
18-04-2012, 18:07
Ciaoo a tutti !!!
Allora. io .dato che ho un po di soldini da spendere per il mio pc. e cioe il badget e di 200€!! :D e dato che non e che faccio grandi cambiamenti al mio pc. ma una belkina scheda video me la voglio piglia!!!!
ok. allora: il mio pc intanto e questo!
HP p6300it . / Quad Core ./ Q8300./ 2.50 Ghz./ 4 Gb Ram./ Ati 5770 1 Gb/ 650 gb memoria +500 hdd esterno./ Alimentatore 500wat. ma e uno da 30€ quindi./ Windows 7!!
Ecco .come vedete io ho gia la ati 5770 da 1 Gb. E con la mia configurazione va benone! ansi ce va benissimo. i giochi come dirt 2 .dirt 3 . tutto in full hd . tutti i filtri dettagli ect. sul Max totale!! alnialiasing ect!! e va da dio .poo in dx 11!! haaa.. E io gioco sopratutto. su:
Tv Led Samsung UE32C5100. Come vedete con un 32pol. e poi lho uso come monitor. e sempre attacato a pc ormai. E io lho attacato in HDMI poi sta super Tv ha 1080 "P"!! quindi dico giocarci e da orgas..mo!!!!! ok!
Fonqui ci siamo! Poi dicevo con la mia cofigurazione gioco attualmente benissimo sulla gran parte dei giochi!un altro esempio : Crysis 2 tutto in full hd( da quando ho colkegato alla tv in hdmi . ho piu fps di prima .anche se prima ero con 1650-1050.e in vga.forse su alte riso. sfutta di piu) comunque dicevo. Tutto in full hd in crysis 2 tutti i dettagli e filtri antialias ect su ultra .che piu non si puo! e gioco benissimo! Ma......Se mettevo opzioni in dx 11 qui. allora il fps un po crolla.. ma e un sparatutto quindi ..poi se abilito anche le texture extra scaricate in oarte e disponibile con agiornamento anche li subisco..
Quindi insomma avete capito!
Quindi ho deciso e addochiato una :Nvidea Geforse gtx 560!!! :-)!!! Ditemi voi pero. ed e qui che vi chiedo aiuto. ci sono tantissimi modelli e marche di sta scheda. io ..mi avevano consigliato la gtx 560 zotak Ata!! che sembra abbia magior clock ect!! Ecco poi ce quella da 2 Gb!! Ma ci arrivo con i 200€?! E poi va bene sta scheda !? o mi consigliate altro?? e sopratutto . ce anche gtx TI! CE differenza tra Ti e non T??? grazie ciao .aspetto impazientemente le risp.xche ho schei in mano. e voglio ligliarmi qualcosa al piu presto. e poi dove conprare sta schexa online e se si su quale sito?? Oppure vado in negozio??
Ciao.thanx!!!!
PERCHE NESSUNO RISP??!
Black Mamba 86
18-04-2012, 21:27
Salve a tutti,
sto per acquistare un nuovo pc e vorrei un suggerimento per quanto riguarda la scheda video, ho un monitor hazro 27" con risoluzione 2560x1440 e dovrei gestire anche un secondo monitor più piccolo....
userei il computer con i software adobe e per vari scopi come fotoritocco, web design, programmazione, visualizzare ed editare video....
inoltre se possibile vorrei un prodotto che mi consenta di giocare in maniera decente a quella risoluzione, anche se non lo scopo principale....
il budget sarebbe di circa 120€ e per il momento avevo preso in considerazione queste:
VGA PowerColor Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6750 Vapor-X Core 710MHz Memory GDDR5 4640MHz 1GB HDMI DisplayPort DVI
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP
esiste qualcosa di meglio intorno a questo prezzo?
nn ne capisco molto sinceramente anzi se qualcuno mi spiega la differenza fra le varie ati (sapphire, powercolor ecc.) gliene sarei grato visto che ad esempio ce ne sono tante con la sigla ati 7770 ma con diverse denominazioni e vorrei capire quali si adattano meglio al mio caso, grazie.
1xxDIMAxx1
18-04-2012, 22:30
Cero prima io . sul consiglio della scheda video!
Comunque se vuoi ho la 5770 1gb. la vendo a 80€. lo pagata 165. ma i prezzi sono scesi ormai. tenuta benissimo!!
Ciao
il budget sarebbe di circa 120€ e per il momento avevo preso in considerazione queste:
VGA PowerColor Radeon HD 7750 Core 800MHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI DP
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6750 Vapor-X Core 710MHz Memory GDDR5 4640MHz 1GB HDMI DisplayPort DVI
VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP
be, la 7770 è la meglio delle tre, quindi se rientri nel budget prendi questa.
Cero prima io . sul consiglio della scheda video!
Comunque se vuoi ho la 5770 1gb. la vendo a 80€. lo pagata 165. ma i prezzi sono scesi ormai. tenuta benissimo!!
Ciao
be, la GTX560 ti è più veloce di quella liscia, però occhio all'alimentatore.
Il tuo, sufficiente per la 5770, potrebbe non essere sufficiente per la 560 ti.
1xxDIMAxx1
19-04-2012, 00:38
Ciao. grazie per il consiglio.
Ho altro paio di domande .perche sto impazzendo nella scelatra tra tutte gtx 560 che ci sono in giro!!
Allora..non so se posso postare i link. se no non bannatemi ma rimuoveteli e basta per favore.xche non so se posoo!!
Allora. ho trovato e ho capito che devo prendere la Ti giusto .ok. poi ho visto e sentito che la migliore piu o meno e la Zotac . ok. e in pii la Amp! cosi e una bestia! ci arrivo anche!
Solo che non capisco tra vari modelli quale.
E poi pero Se invece ce La gtx 560 senza ti ma da 2 gb. non e meglio!??
E poi ce un altra zotac ma non ti ma sempre dello stesso core ect.
Poi volevo sapere.mi tocca anche prendere cavetto hdmi 1.4 mini. xche li non ce solito hdmi.1,3 io gioco solo in hdmi. quindi mi tocchera prendere il cavetto???
Ecco i link ditemi o postatemi quale la mi gliore per 200-210MAX!!!!!
Ok questa 2 giga .non
Ecco questa mi mette dubbi non ti ma con i clock ect pari alla ti questa
e poi questa pero la piu costosa mi piace..restero senza un
Ditemi o segnalatemi quale prendere!! io voglio il massimo per 200-210!! Nateralmente comprese le spese di spediZione.se no nonce lha faccio propi!!
Grazie e scasatemi se non si puo postare i link!!!
Edit. Tolti i link! ;)
prendi la zotac amp, quella con 2 ventole senza pensarci.
E' una versione overcloccata e quelle 2 ventole dovrebbero garantire una buona dissipazione.
ps:
togli i link :)
1xxDIMAxx1
19-04-2012, 18:09
GRAZIE per le vostre eisp.
Ok. ma qualcuno mi ha detto : a sto punto prenditi una zotac gtc560 amp!!!
Ma a me dalke info sembra inferiore!!!
Poi raga ma la Ati 6950 2 gb!!
Come?? non e mica meglio?? cachio ha due giga!!
Pero e una ati. io gia non vedo lora di prendere gtx560 e appena mi sono immaginato come sara gia mi e venuto subito in mente quei giochi che non ho potito giocare bene o per niente con la mia ati 5770. quei giochi solo per nvidea!! tipo cryostasis ..anche se non e gran che ma e il.mio genere a me piace e non riesco a giocare quasi per niente co n la 5770. poi altri sabotaur.. lo finito pero lo rigiocherei. senza i bug fastidiosi che si hanno su ati.. e il resto dove ho tolto i psyx per giocarci meglio.. tipo mafi 2.. ahhh n:Prrr: videa!! si! e mia gtx 560 zotac amp!! Ha ha !! yabadabaduuuuuuuuu!! che emozione..:D !!
Ahhh e poi Raga!! Arma 2 e op. Gia adesso li gioco in full hd ect..ma devo sempre regolare e diminuire qua e la.. Ma con gtx560 potro giocare senza rallentamenti fastidiosi e tutto ulta!! e poi crysis 2 finalmente attivero dx11 e le high texture!!! Si .! si! si! si!!!!!!!!!!!
SirSeleucio
19-04-2012, 18:21
C'è anche la gtx 560 ti hawk...
Ma con gtx560 potro giocare senza rallentamenti fastidiosi e tutto ulta!! e poi crysis 2 finalmente attivero dx11 e le high texture!!! Si .! si! si! si!!!!!!!!!!!
non dovresti avere problemi e potrai sfruttare anche physx.
viperitalia
23-04-2012, 15:47
Ciao, chiedo un info veloce.
Ho una Gainward GTX285, su scheda madre Asus P8P67 e I5 2500k, alim. corsair 750W.
Mi conviene passare ad una gtx560/580? Cambiano di molto le prestazioni rispetto alla gtx285?
Ciao, chiedo un info veloce.
Ho una Gainward GTX285, su scheda madre Asus P8P67 e I5 2500k, alim. corsair 750W.
Mi conviene passare ad una gtx560/580? Cambiano di molto le prestazioni rispetto alla gtx285?
cambiano parecchio sia le prestazioni che SOPRATTUTTO i consumi e il calore
Ciao a tutti! :)
Al momento ho una Radeon 4850 da 512 mega che purtroppo ha la ventola rumorosissima, esiste una scheda fanless che abbia all'incirca la stessa potenza?
Grazie!
sarà dura perchè sono schede che necessitano di una notevole dissipazione.
Di certo una soluzione fanless richiederebbe un sistema davvero potente come dissipazione.
Per queste schede meglio allora raffredamento a liquido.
Però non è detto che non esiste nulla.
edit:
4850 passiva
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4850-passiva-da-gigabyte_26419.html
oppure provi a sostituire il tuo dissipatore con questo:
ARCTIC ACCELERO S1 REV.2
Ciao chiedo aiuto, ho assemblato un pc 775 OC ad uso ESCLUSIVO gioco su un 23' pollici 19xx fullhd.
ecco la config:
Mobo p35
E5400 @ 3.8 ghz
4 gb ram dual channel ddr2 OC
500gb sata 3 WD
volevo sapere con 100-120 euro (anche usato) una buona scheda da inserire in questa config per giocare a buon livello (ovviamente so che è materiale vecchio)
p.s. vengo da una 4870 1gb e vorrei un "boost" di prestazioni.
grazie a tutti.
a quel prezzo (online) se vuoi rimanere su AMD, puoi trovare le 6870 che è molto buona
mr.cello
02-05-2012, 20:02
ragazzi sui 100 euro cosa mi consigliereste di prendere?
pensavo ad una 550 ti... son pazzo?
ragazzi sui 100 euro cosa mi consigliereste di prendere?
pensavo ad una 550 ti... son pazzo?
110 la 7770
mr.cello
02-05-2012, 22:45
mi è stato anche consigliato 6850 a 110
leggo in giro dei problemti di ati con i driver? si son risolti?
a quel prezzo (online) se vuoi rimanere su AMD, puoi trovare le 6870 che è molto buona
otterrei un bel boost?
unnilennium
03-05-2012, 15:55
otterrei un bel boost?
si.. considera che è 2 generazioni dopo la tua, stessa fascia
Che mi consigliate :
Msi Gtx 580 lightning comprata nuova novembre 2011 in vendita a 320+ss
oppure
EVGA 580 gtx + backplate garanzia 10 anni usata solo per qualche bench al Wantage, in vendita a 300 + ss
sono + tentato dalla evga, è una marca che mi ispira fiducia ...
oppure altro ancora, restando in quella fascia di prezzo, magari una nuova a 28 nm è meglio ...
Edit :Nuova una sapphire 7950 costa 343.19 +ss
Trevor81
05-05-2012, 11:09
Salve a tutti,so che siete dei veri esperti e la mia domanda potrebbe risultare stupida,ma a me sarebbe d'aiuto,ho un pc vecchiotto il processore è un AMD Athlon 64 3400+ 2,20GHz,la scheda video è andata era un ATI X300SE,e vorrei sostituirla con una ASUS GeForce GT 520 - 1 GB GDDR3 - PCI-Express 2.0 a circa 35 euro su amazon,la mia scheda madre ha un attacco PCI-Express 16x,secondo voi riesco a montarla e a sfruttarla la GT 520?Mi scuso in anticipo se la mia domanda è stata formulata male ma le mie nozioni di informatica sono pari a 0.Grazie a tutti!!!:)
a quel prezzo, prendila tranquillamente.
la GT520 in pratica è una GT220 rinominata con l'aggiunta delle DX11.
di certo è meglio della tua vecchia e defunta vga.
Trevor81
06-05-2012, 13:54
a quel prezzo, prendila tranquillamente.
la GT520 in pratica è una GT220 rinominata con l'aggiunta delle DX11.
di certo è meglio della tua vecchia e defunta vga.
comprata da Amazon per 35 euro,come mi hai consigliato,grazie mille per l'aiuto e complimenti a tutti per il thread.:)
Don Bradipo
06-05-2012, 15:45
Ciao,
vorrei chiedere un consiglio a voi riguardo l'acquisto di una nuova scheda video.
Caratteristiche PC:
-asus p5kpl-am (slot PCI-E)
-core 2 duo e 8400 (3 GHz)
-4 GB di ram Kingston
-alimentatore 500 W
-risoluzione schermo 1024x768
-niente overclock e uso principale per i videogiochi.
Prima avevo un'ati 4670. Ma mi ha abbandonato. Giocavo a Skyrim e si era bloccato un paio di volte il gioco in diverse settimane. Dopo un ulteriore blocco, al riavvio vedevo tutto "a pallini e strisce", anche nel bios. Ho provato la scheda integrata ed era tutto perfetto. Ho montato la 4670 su un altro PC e faceva la stessa cosa. Quindi immagino che sia andata e vorrei cambiarla.
Sto cercando una scheda video simile a quella (fascia medio-bassa), visto che il PC non è dei migliori. Con questa scheda video, sono riuscito a giocare sempre a qualsiasi cosa (GTA IV, Skyrim, Crysis, ecc... solo LA Noire va a scatti). Ovviamente con qualità medio/bassa (ma avendo questa configurazione, so benissimo di non pretendere miracoli).
Dopo alcune ricerche, ho trovato due schede video:
-Sapphire (o CLUB3D) Radeon HD 6570 da 1 GB (65€ o 56€ la CLUB3D).
-GT 440 (l'ho trovata di diverse marche: Palit, Zotac e Gainward) da 1 GB a 60€
Su videocardbenchmark, le danno praticamente allo stesso livello.
Inoltre, consumi:
-gt440 da 150W a 250W
-6570 da 100W a 150W
Che ne dite?
Ho analizzato tutto bene oppure ho detto fesserie?
Grazie
Caratteristiche PC:
-asus p5kpl-am (slot PCI-E)
-core 2 duo e 8400 (3 GHz)
-4 GB di ram Kingston
-alimentatore 500 W
-risoluzione schermo 1024x768
Sto cercando una scheda video simile a quella (fascia medio-bassa), visto che il PC non è dei migliori.
il tuo PC è una buona configurazione e ancora oggi sa dare ottime prestazioni sopratutto per giocare dato che quella cpu è ancora ottima.
Per sfruttarlo bene ti ci vorrebbe almeno una HD 4870 dove giocheresti tutti i giochi citati benissimo anche a risoluzione superiori a 1024x768.
Scheda difficile da trovare, potresti optare per la HD 6770.
Don Bradipo
06-05-2012, 18:39
Grazie della risposta.
Avevo sottointeso un punto. Avevo citato quelle due schede video (gt 440 e ATI 6570), perchè quello è il mio budget per il momento (70€ massimo. La disoccupazione si fa sentire. Eheh).
Quelle che hai citato, dopo una rapida occhiata ai prezzi, costano dai 100€ in su. Non si trovano a meno (ho visto che c'è su ebay anche la HD6770). Per questo optavo per una di quelle due.
Veramente è ancora così buona ad oggi, questa configurazione del PC? Come ho scritto, è vero che posso giocare a qualsiasi cosa, ma è altrettanto vero che mettendo la grafica al MASSIMO (o comunque molto alta), non riesco a giocare senza andare a scatti (con la scheda video di prima). Per questo l'avevo definita "non il massimo". Allora dici che era la 4670 di prima che "limitava" un po' le prestazioni?
(ho visto che c'è su ebay anche la HD6770). Per questo optavo per una di quelle due.
?
Ciao, sto cambiando scheda video, dovrei eseguire lo scambio a giorni, se ti interessa dovro' vendere la mia 6770 ... in caso fammi sapere, ti faccio prezzo da regolamento del mercatino del sito.
Pisuke_2k6
09-05-2012, 10:33
Ciao a tutti
Ho un amd x6 1055t (oc 3.2ghz). alimentatore corsair 450w cmpsu-450vxeu case coolerm master cm 690 (per vedere se ci sta). mainboard asus m4a89gtd pro usb 3.0 con integrata ati 4290. ho uno schermo full hd
vorrei sapere se con qualche scheda a meno di 100 euro arrivo in full hd sul monitor 24 pollici..
vorrei sapere che modelli nvidia mi consigliate (che vengano retti dal mio alimentatore). grazie
Veramente è ancora così buona ad oggi, questa configurazione del PC?
si.
perchè per giocare, questa serie di processori, E8400 a 3 ghz da ancora molte soddisfazioni.
Pisuke_2k6
10-05-2012, 14:52
ciao. pero dovrei cambiare alimentatore in quanto le specifiche richeidono almeno un 650w.... sulla6850... ed invece rispetto alla gts450 perde molto?
grazie
Don Bradipo
10-05-2012, 15:30
Stavo prendendo la Sapphire Radeon HD6570 da 1GB a 62€ (come scritto nei post precedenti). Ma mi è venuto un dubbio. Io ho una scheda madre ASUS P5KPL-AM. È dotata di uno slot PCI-Express 16x.
La scheda video HD6570 ha come requisito PCI-Express 2.0. Cioè... quindi con la mia scheda madre non riuscirei a sfruttarla appieno questa scheda video, perchè verrebbe "rallentata" dalla mia versione che non è 2.0? È così o non ho capito niente?
EDIT:
In una recensione di un sito americano, ho letto come "contro":
<<Not good for gaming.>>
eppure dalle caratteristiche non mi sembra brutta. È migliore di quella che avevo prima (4670) dove riuscivo a giocare a tutto.
Oppure quello ero un commento da test per "giocatori professionisti"? Eheh.
Grazie
ciao. pero dovrei cambiare alimentatore in quanto le specifiche richeidono almeno un 650w.... sulla6850... ed invece rispetto alla gts450 perde molto?
grazie
con un buon 500W non hai problemi
la GTS450 compete più o meno con una 5770, la quale competeva con la 4870.
in pratica quasi la stessa fascia della vecchia GTS250.
però la GTS450 è dx11, la GTS250 è dx10.
Don Bradipo
10-05-2012, 16:59
si.
perchè per giocare, questa serie di processori, E8400 a 3 ghz da ancora molte soddisfazioni.
Grazie della risposta. Pensavo che ormai i Dual Core stavano iniziando ad "invecchiare" per i nuovi giochi. Evidentemente è solo la scheda video il problema, che stava iniziando a farsi sentire l'acquisto di 3-4 anni fa da 70€.
No, puoi installre lo stesso la scheda Video, non vedrai rallentamenti,
Esatto. Proprio questo volevo sapere. Essendo una scheda video ottimizzata per una PCI-E 2.0, pensavo che usando una "normale" porta PCI-E, ci fossero rallentamenti evidenti. Come non detto allora. Grazie dell'informazione.
io prima avevo proprio una 6570 e non riuscivo ad avere fluidità in parecchi giochi di ultima generazione, dovevo scendere di risoluzione e disattivare molti effetti, altrimenti giocavo a scatti
In pratica è quello che facevo ultimamente con la mia 4670. Ci sono abituato. Eheh.
Riflettici, perchè spesso va a finire che si comprano 2 schede video, la prima che lascia insoddisfatti e la seconda........
Risparmi comprando una sola scheda video ma buona!
Quindi il concetto è: inutile comprare una scheda video da 60 euro, ma spendere 20-30 euro in più e prenderla migliore. Il mio era solo per un problema di budget, che sceglievo quella da 60€ e non una da 80-90 o 100€. Perchè al momento, ho questo. Quindi, o mi prenderei subito questa da 60€ (6570), giocando con grafica al minimo agli ultimi giochi, oppure aspetto un momento (uno/due/tre mesi) e mi prendo una da 100€. Arduo dilemma.
Considera che, di solito, gioco a 1024x768 con la grafica medio/minimo e senza antialiasing (lo so, un po' di sacrifici sulla qualità. Ma almeno posso giocare spendendo il minimo, in questo periodo di crisi). Se mi prendessi la 6570 (che avevi te), non mi dura ancora uno o due anni (sempre di grafica medio/minimo)?
Intanto grazie delle informazioni.
Pisuke_2k6
10-05-2012, 17:52
Si in effetti dovresti cambiare alimentatore, io uso proprio un 650w, rispetto alla GTS450 è un pò più lenta, ma a me interessa che mi fa girare bene qualsiasi tipo di gioco con tutti gli effetti attivati e a 1920x1080, mi basta.
scusa ma se e' un po piu lenta.. allora la gts450 non riesce a far girare in full hd tutto a palla? devi scendere a compromessi?
Grazie della risposta. Pensavo che ormai i Dual Core stavano iniziando ad "invecchiare" per i nuovi giochi.
diciamo che in generale è così, ma questa serie di E8x00 è di buona fascia e poi i suoi 3 Ghz forniscono prestazioni ancora interessanti.
Certo con un quad è meglio, ma per i dettagli e risoluzione che giochi tu va più che bene.
Quindi, o mi prenderei subito questa da 60€ (6570), giocando con grafica al minimo agli ultimi giochi, oppure aspetto un momento (uno/due/tre mesi) e mi prendo una da 100€. Arduo dilemma.
allo stesso prezzo, sui 60€ prenditi la 6670, di certo è un po meglio.
bimbetto
11-05-2012, 18:32
un consiglio:
pur se non vecchio, ( il pc :D ) vorrei fare un upgrade, sistema attuale:
phenon BE xII 560 ( attualmente i core sono sbloccati ;) )
ali silverstone st40f
scheda ati hg 5750 1 gb ddr5
schermo ris, max 1280*1024 da 19
sarei intenzionato a prendere una 6850, a vs. parere è una buona idea ( o consigliate altro )oppure vista la risoluzione non otterrei miglioramenti accettabili in nessun caso ?
anche se ot. secondo voi l'ali reggerebbe ?
ciao :)
ciao
phenon BE xII 560 ( attualmente i core sono sbloccati ;) )
ali silverstone st40f
scheda ati hg 5750 1 gb ddr5
schermo ris, max 1280*1024 da 19
sarei intenzionato a prendere una 6850, a vs. parere è una buona idea ( o consigliate altro )oppure vista la risoluzione non otterrei miglioramenti accettabili in nessun caso ?
non dovresti avere problemi nei giochi con la 6850 con questo processore.
Nei benchmark sarai cpu limited, ma nei giochi pochi problemi.
per l'ali forse ce la fa, però tenendo conto della nuova vga, era meglio se fosses stato 500W.
Ormai l'unica cosa da fare è provare se ti regge con la nuova scheda video.
bimbetto
12-05-2012, 10:46
ok grazie, non pensi che la risoluzione max. non faccia rendere appieno la scheda ?
in pratica non è troppo una 6850 per giocare a 1280*1024 ?
x l'ali penso anche io che dovrò fare upgrade, provato con power supply e sono/sarei al limite meglio non rischiare.
ciao
Don Bradipo
12-05-2012, 11:20
Ascoltando i vari consigli credo che, come dice pcnewsystems, è meglio spendere due spicci in più ora. Tanto ho visto che ci sono valide alternative con soli 10€ in più. Più cerco, e più trovo un sacco di modelli con le stesse cifre.
allo stesso prezzo, sui 60€ prenditi la 6670, di certo è un po meglio.
Dopo aver letto i vostri pareri, l'idea era:
-6570: c'è di meglio con poco aumento di prezzo
-5670: stesso discorso
-6670: a 70€, come consigli Crisp
-6750: a 70-75€ leggermente meglio della 6670 e stesso prezzo, praticamente. Anzi, l'ho trovata a 68€ spedizione inclusa. Della Sapphire. Ma è GDDR3. A 74€ GDDR5 invece. Così dicono le inserzioni... Mi sembra strano per 74€ una Sapphire Radeon HD6750 da 1 GB GDDR5. Ma se non corrisponde, rimando indietro! Visto che l'inserzione dice così...
-GTS 450: a 78€, stesso discorso della 6750
Visto quello che avete detto (sullo spendere un pelo di più ora, per risparmiare in futuro), a questo punto, opterei tra la 6750 o la GTS450 (così posso anche giocare NON tenendo sempre tutto al minimo). Leggermente meglio della 6670, e praticamente allo stesso prezzo (dipende dalla marca). Leggendo le varie recensioni, mi pare che la 6750 sia leggermente meglio della GTS450. Inoltre, mi pare consumi pure un po' meno della GTS450.
Scusate le mille domande, ma capite anche voi che se si compra una scheda video e si scopre che con 5-10€ in più si poteva avere meglio (o risparmiare perchè non la si sfrutta), è meglio ragionarci un pelo di più.
Concordate sulla 6750?
Inoltre, piccola domanda: che differenza c'è tra le varie marche? Il processore è sempre Radeon. Che cambia da una Radeon HD6750 della Club3D o della Sapphire o Powercolor o altri? Perchè ci sono anche 15€ di differenza tra le varie marche. È solo una questione di nome? Mi pare ci siano delle "micro" differenze di prestazioni. Ma sono abbastanza impercettibili. Sbaglio?
Intanto, grazie mille per l'ennesima volta per tutti i validi consigli.
Damiano Anger
12-05-2012, 18:09
Per il mio nuovo pc sono indeciso quale prendere tra queste 2 schede (e la marca ma vabbe quello viene dopo) . La 670 dai bench di vari siti si comporta in modo analogo alla 7970, in piu giochi magari ci va sopra ma la 7970 nella maggior parte dei giochi mi sembra abbia un minimo di fps piu alti rispetto al minimo della 670.
Vorrei giocare in fullhd e sperare che la scheda mi permetta di giocare in modo duraturo a filtri attivi ai giochi che verranno per almeno 3 annetti, e temo che la 670 posso avere una vita minore a causa dei suoi 2Gb di memoria ( gia in bf3 in un test che ho letto , la sua ram veniva saturata a 1,7GB)
Consigli?
ok grazie, non pensi che la risoluzione max. non faccia rendere appieno la scheda ?
in pratica non è troppo una 6850 per giocare a 1280*1024 ?
x l'ali penso anche io che dovrò fare upgrade, provato con power supply e sono/sarei al limite meglio non rischiare.
ciao
si è sprecata per quella risoluzione, ma pensa alla longevità.
se un giorno ti pigli un 22 o 23", la scheda ce l'hai già ;)
per l'ali allora cambialo così stai tranquillo.
Dopo aver letto i vostri pareri, l'idea era:
-6570: c'è di meglio con poco aumento di prezzo
-5670: stesso discorso
-6670: a 70€, come consigli Crisp
-6750: a 70-75€ leggermente meglio della 6670 e stesso prezzo, praticamente.
be in questo caso prendi la migliore di questa lista.
Mi sembra strano per 74€ una Sapphire Radeon HD6750 da 1 GB GDDR5. Ma se non corrisponde, rimando indietro! Visto che l'inserzione dice così...
si, ma le memorie video non costano tanto, quindi la differenza ci può stare.
Io mi ricordo della GT240 DDR3 e DDR4 e la differenza erano 10 euro.
-GTS 450: a 78€, stesso discorso della 6750
Visto quello che avete detto (sullo spendere un pelo di più ora, per risparmiare in futuro), a questo punto, opterei tra la 6750 o la GTS450 (così posso anche giocare NON tenendo sempre tutto al minimo). Leggermente meglio della 6670, e praticamente allo stesso prezzo (dipende dalla marca). Leggendo le varie recensioni, mi pare che la 6750 sia leggermente meglio della GTS450. Inoltre, mi pare consumi pure un po' meno della GTS450.
la fascia della GTS450 è quella della RAdeon 5770, più o meno quello che era la 4870.
La 450 però è dx11, ha physix e qualche soddisfazione in più te la da se ti piace giocare con la fisica abilitata.
.
Concordate sulla 6750?
Se la fisica non ti interessa (ma poi i giochi physix sono ancora pochi) prendi pure la 6750.
cmq sono uguali:
http://www.thinkcomputers.org/reviews/sapphire_hd6750/avp.jpg
http://www.thinkcomputers.org/reviews/sapphire_hd6750/dirt2.jpg
Inoltre, piccola domanda: che differenza c'è tra le varie marche? Il processore è sempre Radeon. Che cambia da una Radeon HD6750 della Club3D o della Sapphire o Powercolor o altri? Perchè ci sono anche 15€ di differenza tra le varie marche. È solo una questione di nome? Mi pare ci siano delle "micro" differenze di prestazioni. Ma sono abbastanza impercettibili. Sbaglio?
Intanto, grazie mille per l'ennesima volta per tutti i validi consigli.
sono personalizzazioni tipo il sistema di dissipazione dove ognuno cerca di fare meglio dell'altro o tra le stesse case si cercano di migliorare un prodotto rispetto ad un altro.
Ad esempio le Vapor X di Sapphire che danno una dissipazione migliore della stessa reference di Sapphire.
Quindi sistema migliore di raffredamento permette un clock più alto nelle frequenze di gpu e memorie.
Vorrei giocare in fullhd e sperare che la scheda mi permetta di giocare in modo duraturo a filtri attivi ai giochi che verranno per almeno 3 annetti, e temo che la 670 posso avere una vita minore a causa dei suoi 2Gb di memoria ( gia in bf3 in un test che ho letto , la sua ram veniva saturata a 1,7GB)
Consigli?
dato che non hai problemi di budget puoi prendere una o l'altra.
Se hai una buona cpu quad o più puoi anche prendere la 7970 che puoi gestire la fisica tramite uno dei core della cpu senza problemi.
Oppure se invece vuoi la fisica via hardware prendi la 670.
Per la saturazione della memoria va presa un po con le molle.
io ho giocato a BF3 con 1 GB di memoria in FullHD tutto al massimo senza troppi problemi.
Ho rinunciato solo all'Anti-Aliasing che è inutile a quella risoluzione.
Don Bradipo
13-05-2012, 10:58
si, ma le memorie video non costano tanto, quindi la differenza ci può stare.
Io mi ricordo della GT240 DDR3 e DDR4 e la differenza erano 10 euro.
OK, però normalmente la trovo a 80-85€ quella scheda con le memorie GDDR3 (salvo un paio di annunci di numero, dove la vendono a 70€ sempre GDDR3). Quella invece, oltre che costare 10€ in meno rispetto la media che si trova, è pure GDDR5. Dovrebbe essere il contrario. Memorie più potenti e 10€ in più, non in meno (per natura mia, tendo a dubitare di tutto). Comunque non è un problema. Era solo un dettaglio. Magari è una super-offerta di quel commerciante. Tanto, pagamento paypal, spedizione tracciata. Se ci sono problemi, è tutto registrato e protesto.
La 450 però è dx11, ha physix e qualche soddisfazione in più te la da se ti piace giocare con la fisica abilitata.
Physx, ricordo che l'avevo dovuta installare pure quando avevo l'ATI 4670. Altrimenti alcuni giochi non partivano neanche. Ho letto che si possono usare lo stesso ma logicamente, non verranno sfruttate appieno, essendo una tecnologia nata Nvidia. Spero di non aver detto una cavolata.
sono personalizzazioni tipo il sistema di dissipazione dove ognuno cerca di fare meglio dell'altro o tra le stesse case si cercano di migliorare un prodotto rispetto ad un altro.
Grazie mille per la spiegazione.
Se la fisica non ti interessa (ma poi i giochi physix sono ancora pochi) prendi pure la 6750.
cmq sono uguali:
Perfetto. Ora mi è tutto chiaro. O HD6750 o GTS450 che praticamente, sono uguali identiche.
Grazie mille per tutte queste spiegazioni e consigli. E scusa per il mare di domande. Ma son molto preciso. Ci tengo a sapere tutto nei minimi dettagli prima di fare una cosa.
Grazie.
bimbetto
13-05-2012, 11:48
@ Crisp
thx ;)
ciao a tutti.. domanda... :mbe:
(solita scimmia in testa) :muro:
la serie 6xx di nvidia è fuori budget !!! (almeno le attuali 670 680 e 690)
le 7970 costano pure troppo..
quindi potevo fare 7870 o 7950 ...la prima però come prestazioni non è che sia un mostro confronto la mia 570.. per cui spenderei soldi solo per aumentare la ram e sinceramente non so..
mi consigliereste di passare dalla mia attuale zotac gtx570 Amp! (riesco a darla ad un amico) a una sapphire hd 7950 OC (3gb) ??
avere qualcosina in più di ram mi piace visto che giochi come bf3 certe volte 1.2gb sono saturati o al limite...
e cmq se non ho capito male le varie recensioni l'ati che vorrei eguaglia o supera (di poco) una gtx 580 quindi avrei anche qualcosina in più come prestazioni dico bene ??
dovrei "investire" 100 € tondi per questo upgrade..
considerate che ho un monitor 23" (a volte a secondo il gioco uso un tv32") ma in ogni caso sempre con risoluzione 1920x1080 !!!
Physx, ricordo che l'avevo dovuta installare pure quando avevo l'ATI 4670. Altrimenti alcuni giochi non partivano neanche. Ho letto che si possono usare lo stesso ma logicamente, non verranno sfruttate appieno, essendo una tecnologia nata Nvidia. Spero di non aver detto una cavolata.
su AMD la fisica viene gestista dalla cpu
E' ancora ombrosa la cosa dato che via cpu physx dovrebbe essere single trhead anche se si cercava di farla girare multi thread per sfruttare più core perl la fisica.
Se hai una quad core, un core sarà impegnato nella fisica e non dovresti vedere nessuna differenza.
Certo che se la cpu non è un mostro di potenza è meglio avere una unità specifica in hardware per godersela.
quindi potevo fare 7870 o 7950 ...la prima però come prestazioni non è che sia un mostro confronto la mia 570.. per cui spenderei soldi solo per aumentare la ram e sinceramente non so..
tra la 7950 e 7870 non c'è molta differenza, circa 9% di prestazioni in più..poco per quello che costa.
E la 7870 OC a me sembra decisamente meglio della 570.
Tra l'altro giocando a batman arkhan city in fullHD, con il dettaglio estremo, il massimo tessellation dx11, antialising e fisica impostata al massimo (quindi GTX570) gira benissimo con tanto di fisica attiva via cpu.
Fai un po tu.
mi consigliereste di passare dalla mia attuale zotac gtx570 Amp! (riesco a darla ad un amico) a una sapphire hd 7950 OC (3gb) ??
la 7950 è comunque è migliore di certo della 7870, quindi se rientri nel budget di quella scheda prendila pure.
e cmq se non ho capito male le varie recensioni l'ati che vorrei eguaglia o supera (di poco) una gtx 580 quindi avrei anche qualcosina in più come prestazioni dico bene ??
la 7950 come ho detto sono solo pochi punti percentuali in più di una 7870 quindi la 580 viene raggiunta anche spendendo di meno.
Comunque non voglio obbligarti a prendere la 7870, perchè la 7950 è pure sempre migliore.
Tu mi parli di "molta" differenza di prezzo io però non ho ancora detto che le avevo* trovate a:
sapphire hd7870 OC --> 286 €
sapphire hd7950 OC --> 319 €
non trovo i soldi sugli alberi :mad: però 33€ in più è circa il 11% di prezzo rispetto ai 286 €... per cui se le prestazioni salgono di circa 9% non è tantissima la differenza prezzo/prestazioni..
* il problema è che non so se per errore del negozio, la scheda ieri stava a 319€ oggi è a 399 !!!!!!!!!!!!!!!!!
intanto ho chiamato per vedere se è un errore....
se questo negozio mantiene il nuovo prezzo il prossimo la avrebbe a circa 350€ e già qui la differenza sarebbe più consistente e direi anche fuori budget..
conclusione: se il prezzo è + di 319 € prendo la 7870...altrimenti prendo la 7950 !!
la 7950 è comunque migliore della 7870 quindi ti avevo anche detto che se rientri nel budget, di prendere tranquillamente la migliore che puoi prendere.
Pisuke_2k6
17-05-2012, 10:35
ciao a tutti. continuavo nelle mie riflessioni. vorrei sapere secondo voi perche la gts 450 pal it (import uk) costa proprio come la asus gtx 550ti. che in teoria sarebbe superiore... vi che mi dite?
Don Bradipo
18-05-2012, 12:37
su AMD la fisica viene gestista dalla cpu
E' ancora ombrosa la cosa dato che via cpu physx dovrebbe essere single trhead anche se si cercava di farla girare multi thread per sfruttare più core perl la fisica.
Se hai una quad core, un core sarà impegnato nella fisica e non dovresti vedere nessuna differenza.
Certo che se la cpu non è un mostro di potenza è meglio avere una unità specifica in hardware per godersela.
Grazie di nuovo per la spiegazione. Come hai detto, per il mio Dual Core, era meglio la Geforce (per la storia della fisica). Ma ho preferito comunque comprare la Sapphire Radeon HD6750 (era GDDR3 e non GDDR5, come immaginavo dal prezzo. Ma era molto buono lo stesso). Va benissimo. Sto giocando a Skyrim con tutti i dettagli al massimo. E AA x8. Gira benissimo. Inoltre è molto silenziosa. In idle, non si sente neanche. E pure quando è in funzione, si sente pochissimo.
È un acquisto consigliato, per chi non volesse spendere più di 75€
Pisuke_2k6
18-05-2012, 17:37
mi dite per cortesia dove trovo un sito che compara le sk video ati nvdia per capire per esempio se ati 6800 come prestazioni e' tipo gtx 560? grazie
lollapalooza
18-05-2012, 17:56
mi dite per cortesia dove trovo un sito che compara le sk video ati nvdia per capire per esempio se ati 6800 come prestazioni e' tipo gtx 560? grazie
Tom's HW
Pisuke_2k6
18-05-2012, 20:18
Tom's HW
grazie mille. ora ho le idee piu chiare. la classifica mensile e' fatta proprio bene...
ma scusate se volessi giocare "come su ps3 o xbox 360" qiundi full hd ... con una 6850ati ce la faccio??
credo che ce la protesti fare senza AA però.
salsero71
19-05-2012, 12:13
sono qua per un consiglio.
Da gennaio 2009 ho il pc in firma, ora vorrei aggiornare la VGA per vedere se riesco a provare qualcosa di nVidia, visto che ho lasciato i processori AMD appunto nel 2009 e con cpu 8400 mi trovo bene ancora ora...
Cosa potrei prendere senza spendere un capitale con le ultime uscite?
560gtx ti
570gtx
non faccio nessun overclock, overvolt, ecc.....
gioco a Diablo 3, Company oh Heroes, sportivi,...
Grazie e buon sabato ;)
la gtx570 è una bella scheda, ma meglio avere un quadcore per sfruttarla come si deve
Con il tuo processore puoi goderti tutto con la "560 ti" senza affanni.
scorpion90
21-05-2012, 15:17
ho una domanda:
quali caratteristiche devo leggere per comprare una scheda video che non venga limitata dalla cpu?
spesso leggo frasi come questa:
"non comprare quella scheda video la cpu non la regge!"
ciao ragazzi, ho un dubbio.
attualmente ho una geforce 8800 gt 512mb marca sparkle.
avrei migliori prestazioni prendendo un altra 8800gt e mettendola in sli con la mia oppure comprando una nuova scheda video? (della stessa marca non la trovo, ma ho letto che basta che sia sempre una 8800gt e anche se cambia la marca è uguale)
Budget intorno ai 100€ quindi pensavo a una tipo la geforce GTX550, oppure ho visto anche ATI HD6850 allo stesso prezzo, ma non so se è meglio o peggio, sono rimasto indietro con le schede video :D
grazie
Ciao a tutti!
Preannuncio che non sono un giocatore pro ma con l' uscita di Diablo 3 mi sono ritrovato a dover acquistare una scheda video. Non ho nessuna conoscenza al riguardo a differenza vostra, da quanto leggo nelle discussioni.
Quindi volevo chiedervi se qualcuno sapeva consigliarmi una scheda video, intorno ai 70-100 euro, che mi permettesse di giocare a Diablo3 possibilmente con prestazioni medie. Ho un monitor Samsung SynMaster T200 con una risoluzione massima di 1680x1050, tempo di risposta 2 ms ma solo con ingresso VGA/DVI. Come processore ho un Intel Pentium Dual CPU E2180 2GHz, che penso possa essere un limite, in quanto di per sè è leggermente sotto i 2,8 GHZ dei requisiti minimi.
Grazie in anticipo
Ciao a tutti
ho una domanda:
quali caratteristiche devo leggere per comprare una scheda video che non venga limitata dalla cpu?
spesso leggo frasi come questa:
"non comprare quella scheda video la cpu non la regge!"
non lo leggi da nessuna parte.
Però quando trovi una recensione, guarda l'hardware su cui gira la scheda.
Se quell'hardware è decisamente più potente del tuo e ti sembra poco, sul tuo sarà peggio.
Però c'è anche il discorso soggettività.
Guardando la tua firma, hai comunque un quadcore che anche se è un po vecchio è ancora comquneu un quad capace di far girare bene molti giochi con una bella scheda video.
Budget intorno ai 100€ quindi pensavo a una tipo la geforce GTX550, oppure ho visto anche ATI HD6850 allo stesso prezzo, ma non so se è meglio o peggio, sono rimasto indietro con le schede video :D
grazie
direi che la sola 6850 potrebbe darti molte soddisfazioni.
Il consiglio migliore in questi casi sarebbe: 1 sola vga potente meglio di due scadenti in SLI.
Pigliati la 6850 e goditi i giochi ;)
.
Quindi volevo chiedervi se qualcuno sapeva consigliarmi una scheda video, intorno ai 70-100 euro, che mi permettesse di giocare a Diablo3 possibilmente con prestazioni medie. Ho un monitor Samsung SynMaster T200 con una risoluzione massima di 1680x1050, tempo di risposta 2 ms ma solo con ingresso VGA/DVI. Come processore ho un Intel Pentium Dual CPU E2180 2GHz, che penso possa essere un limite, in quanto di per sè è leggermente sotto i 2,2 GHZ dei requisiti minimi
Mi sentirei di consigliare anche a te la HD 6850.
AMD attualmente è più economica di nvidia e prestazionalmente sono molto competitive.
Potresti anche optare per un nvidia GTX560
Direi che in generale di non scendere sotto queste due: 6850 per AMD e 560 per nvidia per godersi bene tutti i giochi.
direi che la sola 6850 potrebbe darti molte soddisfazioni.
Il consiglio migliore in questi casi sarebbe: 1 sola vga potente meglio di due scadenti in SLI.
Pigliati la 6850 e goditi i giochi ;)
grazie 1000 un ultimo consiglio, tra queste c'è una migliore o sono tutte uguali e cambia solo marca e prezzo?
ATI HD6850 CLUB3D 1024MB 108€
Sapphire HD6850 1GB 122€
ATI HD6850 POWERCOLOR 1024MB 123€
e ho visto che con pochi € in più, cioè 128€ ci esce questa Sapphire HD7770 1GB GDDR5 è migliore?
Se la powercolor è la PCS+ è la versione overcloccata che ti da una manciatina di fps in più.
23 euro in più li vale.
controlla che sia la PCS+
Se la powercolor è la PCS+ è la versione overcloccata che ti da una manciatina di fps in più.
23 euro in più li vale.
controlla che sia la PCS+
c'è scritto
ATI HD6850 POWERCOLOR 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
Cod. Prod. R974F-PI4
poi nelle varie specifiche ho trovato scritto questo:
Power Specs + Board Dimensions
Sarei intenzionatissimo a concludere un ordine e comprare una 7870 !!
nel negozio online però trovo 2 versioni di 7870 della sapphire:
11199-00-20G
e
11199-03-20G
Il prezzo è questione di pochi centesimi... che devo scegliere e cosa cambia ??
che questa "11199-03-20G" è la 7870 OC, mentre l'altra è quella liscia.
c'è scritto
ATI HD6850 POWERCOLOR 1024MB PCI-E,2xD,HDMI,DP,A
Cod. Prod. R974F-PI4
poi nelle varie specifiche ho trovato scritto questo:
Power Specs + Board Dimensions
prendi questa, forse è la versione overcloccata.
ho sentito di gente che oltre a montare una 7970, montava una vecchia nvidia per il physx ... non ho ben capito, le radeon, anche se 7970 non supportano la tecnologia physx ?!?
Secondo voi cosa meglio a livello prezzo/prestazioni/consumo HD7870, HD7950 o Crossfire di HD7770!?
Asus 7770 DirectCU x2 €236
Asus 7870 DirectCU II €318
Asus 7950 DirectCU II €340
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/
sono molto indeciso :muro:
MaxDembo81
22-05-2012, 08:48
mi s'è fulminata la vecchia 8800GT :(
La mia configurazione è:
Intel Core 2 Duo E8400 @ 3.00GHz Wolfdale 45nm Technology
P5K PRO (LGA775)
4,00 GB Dual-Channel DDR2 @ 400MHz (5-5-5-18)
su monitor Samsung BX2450 (1920x1080@59Hz)
Ora consideriamo che non sono un grande videogiocatore, attualmente mi basta PES e Diablo3 quindi andrei su una fascia media a non più di 200€ (meno si spende meglio è :D )
Se posso scegliere preferirei nvdia. Idee?
salsero71
22-05-2012, 08:55
mi s'è fulminata la vecchia 8800GT :(
La mia configurazione è:
Intel Core 2 Duo E8400 @ 3.00GHz Wolfdale 45nm Technology
P5K PRO (LGA775)
4,00 GB Dual-Channel DDR2 @ 400MHz (5-5-5-18)
su monitor Samsung BX2450 (1920x1080@59Hz)
Ora consideriamo che non sono un grande videogiocatore, attualmente mi basta PES e Diablo3 quindi andrei su una fascia media a non più di 200€ (meno si spende meglio è :D )
Se posso scegliere preferirei nvdia. Idee?
e anche io vorrei nVidia, quindi vai di gtx 560 ti o gtx 570.
Io ho appena concluso per una 570 solo perchè non trovavo la 560ti ;)
Se vedi la mia firma il mio sistema è quasi come il tuo, e8400, 4gb, monitor 24", p5ql-pro, ...
MaxDembo81
22-05-2012, 09:01
e anche io vorrei nVidia, quindi vai di gtx 560 ti o gtx 570.
Io ho appena concluso per una 570 solo perchè non trovavo la 560ti ;)
Se vedi la mia firma il mio sistema è quasi come il tuo, e8400, 4gb, monitor 24", p5ql-pro, ...
a quanto si trova?
salsero71
22-05-2012, 09:07
a quanto si trova?
una intorno ai 200 € ma puoi, cercando bene, trovare una ventina di euro in meno per la 570, per la 560 ti presumo ancora qualcosa in meno ;)
MaxDembo81
22-05-2012, 10:29
a meno di 200€ c'è solo robaccia?
ho sentito di gente che oltre a montare una 7970, montava una vecchia nvidia per il physx ... non ho ben capito, le radeon, anche se 7970 non supportano la tecnologia physx ?!?
no, su AMD niente Physx.
Physx su AMD si può fare solo con la cpu e poi dipende dai giochi.
Alcuni ti permettono di usarla via cpu (batman arkham city è uno di questi), mentre altri se non c'è una nvidia non li puoi usare.
Secondo voi cosa meglio a livello prezzo/prestazioni/consumo HD7870, HD7950 o Crossfire di HD7770!?
Asus 7770 DirectCU x2 €236
Asus 7870 DirectCU II €318
Asus 7950 DirectCU II €340
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_7750_7770_CrossFire/
sono molto indeciso :muro:
meglio la 7950 tra queste.
a meno di 200€ c'è solo robaccia?
no, ci sono delle belle schede, ma ormai di fascia media che danno ancora prestazioni di tutto rispetto e che spesso ormai le prestazioni non sono così nette come una vota tra le varie fascie.
Ci sono ottime alternative sotto i 200 €.
MaxDembo81
22-05-2012, 12:07
però se non mi dici quali ne so quanto prima :asd:
lollapalooza
22-05-2012, 12:25
però se non mi dici quali ne so quanto prima :asd:
Consiglio questa lettura:
http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-maggio/37227/1.html
no, su AMD niente Physx.
Physx su AMD si può fare solo con la cpu e poi dipende dai giochi.
Alcuni ti permettono di usarla via cpu (batman arkham city è uno di questi), mentre altri se non c'è una nvidia non li puoi usare.
e quindi il problema come si risolve ?!?
pensavo di prendere una 7970 usata sul sito per spendere meno e non dover scendere a compromessi (per il pc di mio fratello).
come si risolverebbe il problema physx, tra l'altro si fa un pc con proc intel e mobo mini itx percio' un solo slot pci ...
l'unica soluzione mi sembra la 680 ... ?!?
però se non mi dici quali ne so quanto prima :asd:
più o meno devi dire tu su cosa sei orientato, perchè ce ne sono parecchie fino a 200€.
e quindi il problema come si risolve ?!?
come si risolverebbe il problema physx, tra l'altro si fa un pc con proc intel e mobo mini itx percio' un solo slot pci ...
l'unica soluzione mi sembra la 680 ... ?!?
si risolve in due modi:
o usi una cpu quad o più core e quindi gestire la fisica con un core (la fisica via cpu dovrebbe essere single threaded sempre che non sono riusciti a renderla multi threaded come avevo letto da qualche parte), oppure prendere un'nvidia.
Ad esempio io ho giocato e continuo a giocare a Batman arkham city con una 7870 e ho abilitato la fisica massima che richiede una GTX570 o superiore.
La cpu è un i7 2600 e il gioco gira bene con la fisica attivata.
Probabilmente con una bella cpu sotto e la 7970 puoi goderti anche la fisica.
Il problema però è che alcuni giochi ti permettono di abilitare la fisica anche se non hai una unità specifica, altri invece se non ce l'hai non la usi.
Alla fine è una scelta tua, ma nvidia costa parecchio di più anche se Physx ormai viene usato nei giochi attuali e che verranno in futuro.
Con AMD pottresti usare OpenCL o direct computing, ma i giochi devono prevederlo, anche se non so se queste features sono adatte o efficienti come l'unità di nvidia per i
giochi.
come si consigliate per il mio sistema in firma? budget sui 150 anche qualcosa in più se possibile prendere di meglio. solite domande: l'ali reggerà la vostra proposta? la cpu potrebbe diminuirne il potenziale?
vorrei un buon miglioramento almeno di un 60%. è possibile o devo mettere da parte qualcosa in più? nessuna preferenza tra ati e nvidia. campo gaming
unnilennium
22-05-2012, 19:52
come si consigliate per il mio sistema in firma? budget sui 150 anche qualcosa in più se possibile prendere di meglio. solite domande: l'ali reggerà la vostra proposta? la cpu potrebbe diminuirne il potenziale?
vorrei un buon miglioramento almeno di un 60%. è possibile o devo mettere da parte qualcosa in più? nessuna preferenza tra ati e nvidia. campo gaming
6850 , magari anche 7770, ma la prima va un pò di più... e credo consumi meno
si risolve in due modi:
o usi una cpu quad o più core e quindi gestire la fisica con un core (la fisica via cpu dovrebbe essere single threaded sempre che non sono riusciti a renderla multi threaded come avevo letto da qualche parte), oppure prendere un'nvidia.
Ad esempio io ho giocato e continuo a giocare a Batman arkham city con una 7870 e ho abilitato la fisica massima che richiede una GTX570 o superiore.
La cpu è un i7 2600 e il gioco gira bene con la fisica attivata.
Probabilmente con una bella cpu sotto e la 7970 puoi goderti anche la fisica.
Il problema però è che alcuni giochi ti permettono di abilitare la fisica anche se non hai una unità specifica, altri invece se non ce l'hai non la usi.
Alla fine è una scelta tua, ma nvidia costa parecchio di più anche se Physx ormai viene usato nei giochi attuali e che verranno in futuro.
Con AMD pottresti usare OpenCL o direct computing, ma i giochi devono prevederlo, anche se non so se queste features sono adatte o efficienti come l'unità di nvidia per i
giochi.
il pc avrà un cpu ib i5 quindi sicuramente va bene ... però visto che ci spenderà parecchi soldi ... per 50/100 € in + gli consiglio di prendere una gtx 680. Poi se deciderà di risparmiare ... io già gli avevo detto di comprare tutto usato sul mercatino che si trovano pc top di gamma di un anno fa, tipo il mio in firma, e va a spendere mooolto di meno ...
insomma, una gtx 580 dovrebbe permettere di non dover scendere a compromessi per i prossimi 3/4/5 anni, giusto ?!?
comunque grazie mille dei condigli !!!
Mi sentirei di consigliare anche a te la HD 6850.
AMD attualmente è più economica di nvidia e prestazionalmente sono molto competitive.
Potresti anche optare per un nvidia GTX560
Direi che in generale di non scendere sotto queste due: 6850 per AMD e 560 per nvidia per godersi bene tutti i giochi.[/QUOTE]
Ciao ti ringrazio per la rapidità della risposta.
Ma non pensi sia un problema il mio processore? forse in ogno caso non potrò avere prestazionni discrete, quindi potrebbe essere meglio una scheda un pò meno performante per evitare di non poterla sfruttare comunque. Quelle che mi hai consigliato cosatano circa 120 euro, intorno ai 60-70 non c'è nulla?
Grazie ancora
Ciao
Mi sentirei di consigliare anche a te la HD 6850.
AMD attualmente è più economica di nvidia e prestazionalmente sono molto competitive.
Potresti anche optare per un nvidia GTX560
Direi che in generale di non scendere sotto queste due: 6850 per AMD e 560 per nvidia per godersi bene tutti i giochi.
Ciao ti ringrazio per la rapidità della risposta.
Ma non pensi sia un problema il mio processore? forse in ogno caso non potrò avere prestazionni discrete, quindi potrebbe essere meglio una scheda un pò meno performante per evitare di non poterla sfruttare comunque. Quelle che mi hai consigliato cosatano circa 120 euro, intorno ai 60-70 non c'è nulla?
Grazie ancora
Ciao[/QUOTE]
In questa fascia di prezzo, consiglio una 5770 usata.
insomma, una gtx 580 dovrebbe permettere di non dover scendere a compromessi per i prossimi 3/4/5 anni, giusto ?!?
comunque grazie mille dei condigli !!!
diciamo 2 o 3 anni.
Sono tanti per una fascia alta.
Poi se non ha esigenze particolari (vuole il massimo framerate sempre e anche alto), puoi anche resistere di più.
fabrisart
25-05-2012, 09:58
Buongiorno a tutti i forumers, mi rivolgo a voi per chiedere una cosa: ho appena riscattato il pc che usavo in ufficio, un Fujitsu Siemens Esprimo E5925, macchina di tre anni ma accesa solo 60 giorni, per cui ho speso 50 euro compreso il monitor.
Dopo avergli messo una ASUS Xonar D1 per l'audio, pensavo di poterlo upgradare di scheda video, senza spendere più di 100 euro.
Non essendo tanto pratico, ho estratto le sue caratteristiche da questo link che permette a chi mi legge di farsi un quadro preciso di quel che ho come motherboard e grafica (Ge Force 7300 LE 256 mb True Memory LP).
Ecco il link:
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/professionalpc/ESPRIMO/E/EsprimoE5925.htm#graphics
Un mio collega mi ha offerto a 55 euro una Radeon HD 5570 2GB, ma quando l'abbiamo provata a montare e acceso il pc, questo ha cominciato a "bippare" ed il collega mi ha detto che probabilmente non riuscirò a cambiare mai la scheda grafica, e questa cosa a me non va giu proprio per niente, per due ragioni la prima soprattutto perchè a 55 euro mi sembrava di aver fatto un buon acquisto e secondo perchè non riesco a credere di non poter sfruttare a livelli di games il mio pc, che a giudicare dalle sue caratteristiche anche se ha tre anni, non mi sembra proprio un baraccone da buttare....
Se qualcuno mi potesse dare un aiuto, il mio intento ovviamente sarebbe quello di poter montare la Radeon che mi offrono a 55 euro, altrimenti mi piacerebbe poter sapere quale altra scheda potrei montare sulla mia motherboard.
Grazie e buona giornata a tutti.
fabrisart
fabrisart
25-05-2012, 10:08
Giusto per far comprendere a chi mi legge i miei desideri, io vorrei poter usare il pc anche per giochi non dico in 3D ma almeno qualcosa di azione, sparatutto, corse in macchina e in moto, roba di guerra etc etc.
Grazie ancora.
fabrisart
Buongiorno a tutti i forumers, mi rivolgo a voi per chiedere una cosa: ho appena riscattato il pc che usavo in ufficio, un Fujitsu Siemens Esprimo E5925, macchina di tre anni ma accesa solo 60 giorni, per cui ho speso 50 euro compreso il monitor.
Dopo avergli messo una ASUS Xonar D1 per l'audio, pensavo di poterlo upgradare di scheda video, senza spendere più di 100 euro.
Non essendo tanto pratico, ho estratto le sue caratteristiche da questo link che permette a chi mi legge di farsi un quadro preciso di quel che ho come motherboard e grafica (Ge Force 7300 LE 256 mb True Memory LP).
Ecco il link:
http://uk.ts.fujitsu.com/rl/servicesupport/techsupport/professionalpc/ESPRIMO/E/EsprimoE5925.htm#graphics
Un mio collega mi ha offerto a 55 euro una Radeon HD 5570 2GB, ma quando l'abbiamo provata a montare e acceso il pc, questo ha cominciato a "bippare" ed il collega mi ha detto che probabilmente non riuscirò a cambiare mai la scheda grafica, e questa cosa a me non va giu proprio per niente, per due ragioni la prima soprattutto perchè a 55 euro mi sembrava di aver fatto un buon acquisto e secondo perchè non riesco a credere di non poter sfruttare a livelli di games il mio pc, che a giudicare dalle sue caratteristiche anche se ha tre anni, non mi sembra proprio un baraccone da buttare....
Se qualcuno mi potesse dare un aiuto, il mio intento ovviamente sarebbe quello di poter montare la Radeon che mi offrono a 55 euro, altrimenti mi piacerebbe poter sapere quale altra scheda potrei montare sulla mia motherboard.
Grazie e buona giornata a tutti.
fabrisart
come fosse un codice morse, descrivi i bip che faceva:
tanti bip corti a intervalli regolari -->ram (magari l'avete mossa montando la sk video e non faceva più bene contatto)
un bip lungo seguito da (4 o 5) bip corti --> sk. video (montata male, o magari proprio non funzionante, o connettore pci-express mooooolto impolverato)
cioè se il pc ha lo slot per la scheda video noon vedo xkè uno dovrebbe dire non potrai mai cambiarla !!!
fabrisart
25-05-2012, 10:53
Il collega dice che i bip erano intervallati da un bip piu lungo ed altri subito piu corti, io son sincero, non ho fatto caso alla cosa, però la convinzione che si è fatta il mio collega, informatico nell'azienda dove lavoro, è che sia molto piu facile che la motherboard del mio Fujitsu Esprimo 5925 sia più aperta alle Ge Force che non alle ATI, mi diceva di aver spesso lo stesso problema con le work station che ha in ufficio.
Ma nel dubbio di non riuscire a montare la Radeon, quale Ge Force mi consiglieresti, non superando i 100 euro di spesa?
fabrisart
25-05-2012, 12:51
Ricordando sempre di aver necessariamente bisogno di una Low Profile, se poi avessi speso 108 euri per trovarmi la mainboard che non la riconosce (come sembrerebbe farmi col la HD5570), non sarebbe conveniente cambiare verso le Nvidia? Con un altra Radeon mi troverei a rischiare di aver speso il doppio senza avere raggiunto il risultato voluto, ricordando sempre che comunque il mio pc ha tre anni anche se praticamente inutilizzato perchè mi faceva da riserva in ufficio, per cui metterci sotto delle schede appena uscite sul mercato magari è perfino esagerato.
fabrisart
25-05-2012, 23:29
come fosse un codice morse, descrivi i bip che faceva:
tanti bip corti a intervalli regolari -->ram (magari l'avete mossa montando la sk video e non faceva più bene contatto)
un bip lungo seguito da (4 o 5) bip corti --> sk. video (montata male, o magari proprio non funzionante, o connettore pci-express mooooolto impolverato)
cioè se il pc ha lo slot per la scheda video noon vedo xkè uno dovrebbe dire non potrai mai cambiarla !!!
Al rientro dal lavoro ho provato la scheda Radeon hd5570 nel mio pc, dopo aver anche provveduto a far aggiornare dal programnma dedicato della Fujitsu i driver ed il bios di tutta la macchina.
Anche in queste condizioni ho dovuto arrendermi: la macchina si riavvia con 4 bip, 2 bip, 3 bip e 3 bip, lasciando lo schermo nero......
Lunedì dovrò, mio malgrado, riportarla al ragazzo che me l'aveva venduta....
Qualcuno ha delle idee per aiutarmi?
Grazie
fabrisart
be ci può essere qualche possibilità:
1) la scheda può essere difettosa o danneggiata (devi provarla su un altro PC con un alimentatore come il tuo).
2) il tuo alimentatore non è sufficiente ad alimentarla
3) La scheda ha bisogno di alimentazione supplementare (se non colleghi lo spinotto a 6 pin alla scheda, questa fa i cosidetti bip perchè manca l'energia per farla funzionare)
Io controlleri il caso 3 sopratutto perchè dici di essere un novellino e magari ti è sfuggito il caso di alimentarla correttamente.
Se lo hai fatto, controlla le specifiche dell'alimentatore.
fabrisart
26-05-2012, 09:10
Ciao, ho letto il tuo intervento, la scheda l'abbiamo gia provata su due pc differenti ed il risultato è stato il medesimo, quello dei beep intervallati 4-2-3-3.
Spero non sia guasta per la semplice ragione che il ragazzo non cercherebbe di vendermela di persona, sarebbe molto piu facile spedirla all'altro capo dell' Italia!
La questione dell'alimentazione non l'abbiamo nemmeno considerata e ti spiego quel che ho capito, essendo poco pratico di questa materia: il mio collega, che fa da tramite con il proprietatio della scheda video, mi diceva che questa HD5570 basta infilarla nello slot e l'argomento è chiuso e io dopo essere arrivato a casa, dove ho il mio pc, ho copiato esattamente quel che lui mi ha fatto vedere su un pc identico al mio, ma nel luogo dove lavoriamo.
A questo punto ti chiederei, se sei certo che la scheda vada alimentata, di darmi una mano, mi dispiacerebbe veramente tanto non poterla montare, a me i 55 euro che chiede sembravano un buon affare per una Sapphire Radeon HD5570 2GB DDR3.
Se credi io posso leggerti ed eventualmente anche telefonarti, dimmi tu.
Mi dicevano comunque a proposito degli alimentatori, che i modelli Esprimo della Fujitsu non hanno cavi in piu per alimentare accessori secondari (prendila come te la scrivo), per cui se sai darmi le dritte per collegarla alla scheda madre io mi aggiusto, altrimenti so già che quello potrebbe essere u na complicazione, non è ad esempio come alimentare un hd secondario.
Sulla HD5570 ci sarebbe un cavetto che parte dalla ventola di raffreddamento e si infila nella HD5570, ma a parte questo, altri punti dove infilare cavi di alimentazione non ce ne sono....
Grazie intanto.
fabrisart
bimbetto
26-05-2012, 10:13
@ fabrisart
queste sono le caratteristiche della scheda; http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?cid=1&gid=3&sgid=918&pid=987&psn=&lid=1&leg=0#
alimentazione richiesta almeno 400W verifica intanto le caratteristiche del tuo ali, nel link che hai messo non si capisce, ad ogni modo se il difetto lo ha fatto su altri due pc temo sia la scheda fallata ;)
ps. devi mettere le caratteristiche precise del pc che hai, il link prevede 4 processori, 8 gifa max di memoria ( tu quanta ne hai ? ) ecc. ecc.
ciao
lollapalooza
26-05-2012, 10:50
Non che voglia scoraggiarti, o che abbia qualcosa contro il tuo amico, ma 55 euro forse non è un buon affare, da nuova ne costa circa 60-65...
fabrisart
26-05-2012, 13:18
Intanto grazie per le risposte, mettendo insieme i "pezzi" ho potuto (ahimè) constatare che il problema nasce dal fatto che il mio alimentatore (purtroppo di forma proprietaria della Fujitsu, cioè che cambiarlo costa di piu che comprare una astronave!!!) è un 250 W, mentr ela HD5570 ne richiede minimo 400 se non 450, cosicchè ho preferito arrendermi all'evidenza dei fatti.
A parte questo volevbo far notare all'amico che mi diceva che la HD5570 costa da nuova 60-65 euri che è vero per la scheda da 1GB, ma non per quella da 2GB DDR3, anche se a questo punto la mia domanda è rivolta a sapere cosa potrei montare di piu performante della mia GeForce 7300 ricordando sempr eil fatto che mi serve una Low Profile ovviamente....
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno aiutato.
fabrisart
lollapalooza
26-05-2012, 13:24
No no... mi riferivo proprio a quella da 2GB... controlla su trovaprezzi.it
Comunque con quell'alimentatore mi sa che non potrai fare granché...
bimbetto
26-05-2012, 14:55
@ fabrisart
guarda che un ali da 400w medio con 40 euro lo porti a casa ;)
un corsair da 430 con quella cifra lo prendi ed è un ottimo ali, se poi vai di lc anche molto meno
La questione dell'alimentazione non l'abbiamo nemmeno considerata e ti spiego quel che ho capito, essendo poco pratico di questa materia: il mio collega, che fa da tramite con il proprietatio della scheda video, mi diceva che questa HD5570 basta infilarla nello slot e l'argomento è chiuso
la 5770 richiede un molex da 6 pin altrimenti non funziona.
A questo punto ti chiederei, se sei certo che la scheda vada alimentata, di darmi una mano,
devi comprare un semplice cavetto adattatore, questo:
http://www.playtool.com/pages/psuconnectors/pcie6.jpg
Sulla HD5570 ci sarebbe un cavetto che parte dalla ventola di raffreddamento e si infila nella HD5570, ma a parte questo, altri punti dove infilare cavi di alimentazione non ce ne sono....
t
quella non centra.
è qui che devi collegarla. Vedi che sulla destra c'è un molex da 6 pin?
E' li che devi collegare il cavo della foto di sopra al tuo alimentatore.
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20091013/images/5770%20back.jpg
Però se l'alimentatore non ce la fa, sarai costretto a prenderne uno migliore.
fabrisart
27-05-2012, 22:51
la 5770 richiede un molex da 6 pin altrimenti non funziona..
La mia è la 5570 e non ha nessun "molex", solo che nelle caratteristiche parla di min 400 e meglio ancora 450 W, quindi il mio 250 è insufficiente!!!
Però se l'alimentatore non ce la fa, sarai costretto a prenderne uno migliore.
Oltretutto la Fujitsu fa degli alimentatori di forma totalmente "proprietaria", primo per farli incastrare nei suoi case "low profile" e secondo per poter scucire 170 euro a chi li deve cambiare (cosa a me successa un paio di anni or sono e che in quella occasione mi ha costretto a far spostare da un tecnico tutto l'interno di una workstation Celsius M430 per evitare di spendere 170 euri del loro stupido alimentatore, con 60 euri mi son tolto la paura, ma almeno il pc me lo ero goduto tre anni....).
A questo punto mi guarderò intorno alla ricerca di una scheda piu potente della Ge force 7300, ma che si accontenti della potenza del mio alimentatore da 250 W.
Ciao e grazie ancora per l'aiuto dimostrato.
fabrisart
unnilennium
28-05-2012, 10:17
La mia è la 5570 e non ha nessun "molex", solo che nelle caratteristiche parla di min 400 e meglio ancora 450 W, quindi il mio 250 è insufficiente!!!
Oltretutto la Fujitsu fa degli alimentatori di forma totalmente "proprietaria", primo per farli incastrare nei suoi case "low profile" e secondo per poter scucire 170 euro a chi li deve cambiare (cosa a me successa un paio di anni or sono e che in quella occasione mi ha costretto a far spostare da un tecnico tutto l'interno di una workstation Celsius M430 per evitare di spendere 170 euri del loro stupido alimentatore, con 60 euri mi son tolto la paura, ma almeno il pc me lo ero goduto tre anni....).
A questo punto mi guarderò intorno alla ricerca di una scheda piu potente della Ge force 7300, ma che si accontenti della potenza del mio alimentatore da 250 W.
Ciao e grazie ancora per l'aiuto dimostrato.
fabrisart
io credo che sia possibile cercare un alimentatore compatibile, non lo fa la siemens sicuramente... adesso vanno di moda i case mini-itx, e ti assicuro che motano alimentatori particolari anche più piccoli del tuo, ma si trovano a cifre ragionevoli, 50-60€... consiglio di cercare nel forum e vedrai che trovi tante alternative... giusto x non buttare la scheda video che hai già.
La mia è la 5570 e non ha nessun "molex", solo che nelle caratteristiche parla di min 400 e meglio ancora 450 W, quindi il mio 250 è insufficiente!!!
scusami, avevo letto male.
be allora puoi provare con una GT520
http://www.nvidia.it/docs/IO/109447/header_productshot1.png
http://www.tomshw.it/files/2011/04/immagini/30654/gt520-02_t.jpg
e qui una serie di bench della GT520
http://en.inpai.com.cn/doc/enshowcont.asp?id=7973&pageid=7970
Pisuke_2k6
29-05-2012, 10:46
ciao a tutti. premessa ali 450w e non vorrei cambiarlo....
cosa scegliereste tra:
ati 6850 , ati 6870 , gtx 460 , gtx 550ti ?
unnilennium
29-05-2012, 11:53
ciao a tutti. premessa ali 450w e non vorrei cambiarlo....
cosa scegliereste tra:
ati 6850 , ati 6870 , gtx 460 , gtx 550ti ?
l'alimentatore da 450w è buono ? cioè è di marca, oppure è una cinesata? se è buono potrebbe reggere tutte le schede, anche la 550ti che dovrebbe essere la migliore... la 460 quale? ce ne sono diverse in giro, e consumano tutte un pò... la 6850 è ottima, però si confronta con la 7770 che va più o meno uguale, forse un pò meno, ma consuma veramente un'inezia... poi dipende molto dal resto del pc, e da che risoluzione usi per giocare...
Pisuke_2k6
29-05-2012, 12:08
ciao . alimentatore corsair... quindi buono; mobo asus con amd x6 1055t 8gb ram.... considera che intendo acquistare dall ' amazzone..in uk cosa prendo allora? :)
non ho capito se consuma meno 6850 o 7770
unnilennium
29-05-2012, 12:15
ciao . alimentatore corsair... quindi buono; mobo asus con amd x6 1055t 8gb ram.
il pc regge tutto, forse con la 6870 saresti un pò al limite, ma la 6870 è anche un pò più avanti come potenza rispetto alla 550...
Pisuke_2k6
29-05-2012, 13:49
QUINDI PER TE o 6870 (o 7770) o 550ti?
nevets89
29-05-2012, 14:30
ciao . alimentatore corsair... quindi buono; mobo asus con amd x6 1055t 8gb ram.... considera che intendo acquistare dall ' amazzone..in uk cosa prendo allora? :)
non ho capito se consuma meno 6850 o 7770
Con il 450w ci alimentavo il mio pc con la 4890...con la 5850 e anche con la gtx 285... Dipende anche dall'overclock però direi che di quelle elencate te le regge tutte
Sto pensando di aggiungere una schedavideo al mio PC (mi attira giocare a legend of grimrock)
ho un phenom 2 X3 710 4 giga e la video integrata del chipset 780G; l'alimentatore era/è decente l'antec earthwatts 430w stavo pensando a un in vestimento di 50/70€ per 6570/6670 ci sto dentro con l'ali la scelta della scheda è giusta o altri consigli anche su fronte nvidia
La mia massima risoluzione è 1680*1050 ma non ho problemi a calare un attimo.
Sono fuori da tempo dal mondo delle schede video e non ho troppe pretese; accetto anche consigli su alternative un pò più costose ma che diano un effettivo vantaggio
grazie
unnilennium
30-05-2012, 07:20
Sto pensando di aggiungere una schedavideo al mio PC (mi attira giocare a legend of grimrock)
ho un phenom 2 X3 710 4 giga e la video integrata del chipset 780G; l'alimentatore era/è decente l'antec earthwatts 430w stavo pensando a un in vestimento di 50/70€ per 6570/6670 ci sto dentro con l'ali la scelta della scheda è giusta o altri consigli anche su fronte nvidia
La mia massima risoluzione è 1680*1050 ma non ho problemi a calare un attimo.
Sono fuori da tempo dal mondo delle schede video e non ho troppe pretese; accetto anche consigli su alternative un pò più costose ma che diano un effettivo vantaggio
grazie
cin l'alimentatore in oggetto non aqvresti problemi di sorta... la 6670 va bene, si trova intorno ai 60€ se volessi un salto di qualità ulteriore la 7750 è ottima per quello che consuma, e costa qualche decina di € in più, entrambe non hanno bisogno di alimentazione aggiuntiva... se proprio vuoi esagerare, con 100 sacchi c'è la 7770 che consuma 80w e va quasi come la 6850, a quella risoluzione macina tutto :D
Grazie per il consiglio; effettivamente la 7770 non sembra male anche come prezzo.
Rileggendo il mio post di ieri sera dovevo proprio essere stanco l'ho scritto come un'analfabeta ;)
Pisuke_2k6
01-06-2012, 08:30
QUINDI PER TE o 6870 (o 7770) o 550ti?
tra queste tre allora quale e' un must buy?
unnilennium
01-06-2012, 08:52
tra queste tre allora quale e' un must buy?
dipende da cosa cerchi... per i consumi la 7770, per la potenza la 6870..
Pisuke_2k6
01-06-2012, 19:04
mantenendo l ali corsair 450 w e avendo 120 euri i candidati rimangono radeon hd 6850, gefo gtx 560 .. volendo spendere 150 c'e' 6870 ma andiamo fuori budget...
la gtx 560 è più veloce della 6850.
la gtx 560 è ai livelli di una 6870.
la gtx 560 ha 2 altri pregi: Cuda che aiuta nell'editing video e in certi programmi di rendering come Blender.
E Physx.
Se un gioco usa physx con la GTX 560 avresti prestazioni superiori a non usarla, perchè gli effetti vengono calcolcati con l'unita physx, anzichè calcolati dalla cpu.
piglia la 560 :)
Overpaul
06-06-2012, 10:37
ragazzi, secondo voi ha senso passare da una GTX 570 Phantom ad una 590 Asus per circa 150 € di differenza?
o è meglio che aspetti che si abbassino i prezzi delle 670 e la cambi più avanti?
Buon dì a tutti,
sto per prendere una 7970 che metterò sotto liquido. Le mie domande sono, ha senso secondo voi spendere 30 euro in più e prendere quelle già OC di default? In teoria salgono meglio?
Come posso capire se una sk video non è una reference board e quindi compatibile o meno con un dissi full plate?
grasias!
ciao raga ho bisogno di un consiglio per una nuova scheda video per il pc attualmente ho una ati 5670 che mi sta dando dei problemi.
mi interessa principalmente giocare ai giochi di calcio con dettagli elevati magari qualche altro gioco ma niente di pesante..tenente conto che con la 5670 pagata poco meno di 100e finora mi sono trovato abbastanza bene.
ho un monitor 24" che supporta la risoluzione full hd ma anche giocare in hd ready andrebbe bene tanto non noto grosse differenze
cpd amd phenom quadcore
4gb ram corsair 1600mhz
ali 500w generico senza connessioni specifiche per sk video
inoltre vorrei valutare una fanless perche il ventolone di quella attuale fa un casino della madonna anche a riposo...o ciò è da escludere essendo migliore la dissipazione con ventola?
http://doiop.com/d2no17
thx
Buongiorno a tutti!
Ho una PNY GeForce 9800GT che comincia a dare segni di cedimento... Mi sapete dare un'alternativa economica che sia simile alla 9800 come prestazioni? :D
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.