View Full Version : CONSIGLI PER I VOSTRI ACQUISTI
Raga , ho un A64 3000 e 6800gt.
ultimamente , mi sembra , che la sk video faccia le bizze ( il pc continua a piantarsi e credo sia colpa sua ).
Se dovessi cambiare sk video , senza fare altri upgrade al pc , cosa mi consigliate di prendere ?
grassie
ciauza0iajoka
michelgaetano
27-05-2009, 00:48
Raga , ho un A64 3000 e 6800gt.
ultimamente , mi sembra , che la sk video faccia le bizze ( il pc continua a piantarsi e credo sia colpa sua ).
Se dovessi cambiare sk video , senza fare altri upgrade al pc , cosa mi consigliate di prendere ?
grassie
ciauza0iajoka
Alimentatore e resto del sistema? :)
Comunque la cpu limita molto, una 4670 la reggi anche su alimentatori scarsi e fino a 1280*1024 offre ottime prestazioni.
Questo se puoi montare gpu pcix (non conosco la tua mobo).
Alimentatore e resto del sistema? :)
Comunque la cpu limita molto, una 4670 la reggi anche su alimentatori scarsi e fino a 1280*1024 offre ottime prestazioni.
Questo se puoi montare gpu pcix (non conosco la tua mobo).
grazie della risposta.
allora , i blocchi sono arrivati appena e' spuntato il caldo.
la sk video , secondo everest , sta sui 65gradi gia' in idle.
monto lo zalman vf 700.
La cpu invece sta sui 45 sotto sforzo ( boinc ) e qualche giorno fa ho pulito bene il dissipatore ( un thermaltake in rame con pipes ) e rimessa la pasta ( artic silver 3 )
L'alimentatore e' un enermax 460w , ha i suoi anni ma non dovrebbe essere lui il problema...
Come sostituta pensavo ad una 7600gt o 7800gs , restando con nvidia ... il problema e' trovarle ( sinceramente sono sempre restio a comprare roba usata soggetta ad usura ... )
Comunque , pensavo domani di smontare la sk video , smontare il dissy , cambiare la pasta , rimontarlo in modo perfetto e , soprattutto , cercare di fare andare la ventola in normal mode perche' ho scoperto che va in silent :D
ps al tempo ero sicuro di aver montato il dissy correttamente , ma 65 gradi in idle sono tanti e possono far sorgere dei dubbi...
la mobo e' una msi k8t neo , ha solo lo slot agp , socket 754 :D
Cmlalm,zml,a
sul fronte agp le cose non sono molto floride, le 7600gt si trovano ma costano molto (70€) e la migliore agp in commercio è la 3850 che però si trova intorno ai 100€, quindi magari controlla bene che sia la scheda video e poi ti cimenti in un acquisto (un altra 6800 costa intorno ai 70€)
Capito , stamani ho smontato il vf 700 , pulito bene , messa la artic silver , rimontato il tutto.
Ho impostato la ventola del dissy a 12v , quindi a piena velocità ma non è cambiato molto... in idle sta a 60° ...
ma mi chiedevo , scusate l'ot , nei " vecchi" drivers c'era la possibilità di cambiare la frequenza di gpu e memorie. E si vedeva bene come la frequenza delle stesse , in idle , fosse notevolmente inferiore...
In quelli nuovi ( io ho i 178 , vecchiotti ma non mi han dato problemi ) sta possibilità non c'è più. E' sicuro , allora , che quando sta in idle la scheda abbassi la frequenza ???
C,òaò,z,a
mauro.mmm
27-05-2009, 15:16
Ciao, ho anch'io bisogno di un vostro consiglio sulla sk video:
Configurazione:
Mobo: Asus M3A;
CPU: Athlon x2 BE-2400 a 2,3GHz;
RAM: 4 Gb;
Sk Video attuale: GeForce 6800GT 256Mb;
HD: 2 Sata, uno da 160 e l'altro da 250Mb;
Monitor: lcd LG 2294PZ risoluzione 1600x1050;
S.O.: Win7 64bit;
Utilizzo: rarissimo videogiochi, qualche film.
Problema: con Win7 si vede che la sk video fa fatica. Le animazioni vanno a scatti e lo snaptool (quello per catturare in immagine parte dello schermo) funziona solo impostando la scheda su prestazioni elevate e non qualità.
Inoltre se ho più finestre aperte non gira lo stesso (schermo grigio o a righe).
Questo non succede con WinXp 32bit(installato nell'altro HD).
Domanda: dato l'utilizzo che ne faccio (internet, video, film, ufficio), è regolare che con Win7 ci siano 'sti problemi? Che sia solo per i driver (ho installato gli ultimi ufficiali dal sito della nVidia) o devo decidermi a cambiare sk video?
Avrei trovato una 8800GTS 512Mb a 80euro spedizione compresa: che ne dite?
Grazie 1000, mauro
unnilennium
28-05-2009, 08:00
Ciao, ho anch'io bisogno di un vostro consiglio sulla sk video:
Configurazione:
Mobo: Asus M3A;
CPU: Athlon x2 BE-2400 a 2,3GHz;
RAM: 4 Gb;
Sk Video attuale: GeForce 6800GT 256Mb;
HD: 2 Sata, uno da 160 e l'altro da 250Mb;
Monitor: lcd LG 2294PZ risoluzione 1600x1050;
S.O.: Win7 64bit;
Utilizzo: rarissimo videogiochi, qualche film.
Problema: con Win7 si vede che la sk video fa fatica. Le animazioni vanno a scatti e lo snaptool (quello per catturare in immagine parte dello schermo) funziona solo impostando la scheda su prestazioni elevate e non qualità.
Inoltre se ho più finestre aperte non gira lo stesso (schermo grigio o a righe).
Questo non succede con WinXp 32bit(installato nell'altro HD).
Domanda: dato l'utilizzo che ne faccio (internet, video, film, ufficio), è regolare che con Win7 ci siano 'sti problemi? Che sia solo per i driver (ho installato gli ultimi ufficiali dal sito della nVidia) o devo decidermi a cambiare sk video?
Avrei trovato una 8800GTS 512Mb a 80euro spedizione compresa: che ne dite?
Grazie 1000, mauro
probabilmente é una questione di driver x win7,in fondo é ancora una rc,gli effetti visivi nn dovrebbero essere molto diversi da quelli di vista..hai provato se fa problemi anche con quello?cmq la scheda video é vecchia sicuro,ma.cambiarla solo x gli effetti del s.o. Mi pare un pò azzardato..la scheda video usata é cmq a prezzo buono.se te la senti é ok.ricorda che probabilmente anche con una spesa minore,prendendo una scheda full dx10,avrai sicuramente miglioramenti,essendo possibile provare i driver18x.xx,magari il trucco sta lì.
mauro.mmm
28-05-2009, 08:16
probabilmente é una questione di driver x win7,in fondo é ancora una rc,gli effetti visivi nn dovrebbero essere molto diversi da quelli di vista..hai provato se fa problemi anche con quello?cmq la scheda video é vecchia sicuro,ma.cambiarla solo x gli effetti del s.o. Mi pare un pò azzardato..la scheda video usata é cmq a prezzo buono.se te la senti é ok.ricorda che probabilmente anche con una spesa minore,prendendo una scheda full dx10,avrai sicuramente miglioramenti,essendo possibile provare i driver18x.xx,magari il trucco sta lì.
Grazie 1000, mauro
ciao a tutti
sto per scegliere una di queste due:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=173
http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4770.aspx#1 (dissi no full cover)
voi che scegliereste? prezzo 103 entrambe nello stesso negozio vicino a casa
giochi: simulatori volo/guida, rpg, (fps di rado) ASSOLUTAMENTE IL NUOVO VIRTUA TENNIS, altri giochi sportivi, assasins creed et simila e se ci si riuscisse un po di gta4 non mi dispiacerebbe:p
ris 1280 x 1024
conf:
phenom 9950
4gb ram ocz 1066
mb biostar ta790gx+
corsair 550vx
case da confermare
monitor 19pollici
win xp 32bit
win 7 64bit
Tuvok-LuR-
28-05-2009, 12:38
ciao a tutti
sto per scegliere una di queste due:
http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=000101&pid=173
http://www.xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4770.aspx#1 (dissi no full cover)
voi che scegliereste? prezzo 103 entrambe nello stesso negozio vicino a casa
giochi: simulatori volo/guida, rpg, (fps di rado) ASSOLUTAMENTE IL NUOVO VIRTUA TENNIS, altri giochi sportivi, assasins creed et simila e se ci si riuscisse un po di gta4 non mi dispiacerebbe:p
ris 1280 x 1024
conf:
phenom 9950
4gb ram ocz 1066
mb biostar ta790gx+
corsair 550vx
case da confermare
monitor 19pollici
win xp 32bit
win 7 64bit
la 4850 è più veloce (a volte non di moltissimo, ma se costano uguali ti conviene senz'altro)
si ho letto qualche bench...
ma da quanto ho capito (a fatica...) la differenza sarebbe di pochi frame al secondo in più, giusto?
a discapito di un consumo in idle (e non solo) quasi dimezzato
inoltre la 4850 sarebbe quella con il pcb blu (non so cosa cambi) e con dissi a slot singolo (mi da l'impressione di raffreddare poco, potrei sempre cambiare il reference...) mentre la 4770 è una xfx (casa che in passato non mi ha deluso) che "di serie" monta una bella ventola che (ad occhio) mi sembra essere più prestante.
evito di prendere in considerazione l'oc come parametro di scelta per l'acquisto (anche se in futuro la oc)
grazie per le vostre opinioni!
supalova10
08-06-2009, 19:59
salve ho questa configurazione
E8200 su una P5K e 2gb di ddr2 a 1066mhz attualmente ho una 8800gts320 e volevo prendere una nuova scheda video, avevo pensato a una GTX260, cosa ne pensate?
salve ho questa configurazione
E8200 su una P5K e 2gb di ddr2 a 1066mhz attualmente ho una 8800gts320 e volevo prendere una nuova scheda video, avevo pensato a una GTX260, cosa ne pensate?
buona scelta ;) però dipende se realmente ti serve perchè se giochi su un 19" la 8800 basta e avanza. comunque vedi se riesci a fare uno sforzo e a rendere la 275 che secondo me merita
supalova10
08-06-2009, 20:25
buona scelta ;) però dipende se realmente ti serve perchè se giochi su un 19" la 8800 basta e avanza. comunque vedi se riesci a fare uno sforzo e a rendere la 275 che secondo me merita
ho un 21'' max ris 1680, penso che la 260 mi basti e avanza, un altra domanda dovoro cambiare ali? nel pc di mio fratello ho un tecnoware da 600W pensavo di mettere questo ali nel mio pc e passare quello che ho qui da 500W di cui non mi ricordo la marca nel pc dio mio frate
ho un 21'' max ris 1680, penso che la 260 mi basti e avanza, un altra domanda dovoro cambiare ali? nel pc di mio fratello ho un tecnoware da 600W pensavo di mettere questo ali nel mio pc e passare quello che ho qui da 500W di cui non mi ricordo la marca nel pc dio mio frate
fammi sapere che marca è e gli amperaggi sulla 12v, non è detto che un 600w sia meglio di un 500W buono, comunque in linea di massima dovresti farcela con entrambi, però se mi fai sapere è meglio
Alodesign
09-06-2009, 09:17
Buondì.
Visto che è la sezione consigli, vi chiedo un consiglio.
Sto sostituendo la mia attuale 7600GS 512mb AGP con una PCI-E da montare su una MB Asrock 775 Dual VSTA.
Non mi serve una superschedona. Volevo stare sui 50-100€.
Di schede in questa fascia ce ne sono tante ma non so come individuare la migliore.
supalova10
09-06-2009, 10:57
Buondì.
Visto che è la sezione consigli, vi chiedo un consiglio.
Sto sostituendo la mia attuale 7600GS 512mb AGP con una PCI-E da montare su una MB Asrock 775 Dual VSTA.
Non mi serve una superschedona. Volevo stare sui 50-100€.
Di schede in questa fascia ce ne sono tante ma non so come individuare la migliore.
prova una 9800 o giu di li, con 100€ alle GTX non ci arrivi, oppure qualcosa ATI ma di ATI io non ne capisco un cazz
Buondì.
Visto che è la sezione consigli, vi chiedo un consiglio.
Sto sostituendo la mia attuale 7600GS 512mb AGP con una PCI-E da montare su una MB Asrock 775 Dual VSTA.
Non mi serve una superschedona. Volevo stare sui 50-100€.
Di schede in questa fascia ce ne sono tante ma non so come individuare la migliore.
allora se vuoi stra + sui 100€ ti consiglio una ati 4830 o una 4770 (meglio della 4830 di poco, ma difficile da trovare) oppure una nvidia 9800 gt (però la 4770 è migliore). poi se vuoi stare di più verso i 50€ ti consiglio una 4650 ddr3 o una 4670 (evita le sapphire con dissipatore single slot che sono rumorose). però considera che la 4670 è parecchio inferiore alle 4770/4830
Alodesign
09-06-2009, 14:19
Esauriente. Peccato che preferisco le NVIDIA. Ma darò un occhio alle HD della Ati. grazie
Esauriente. Peccato che preferisco le NVIDIA. Ma darò un occhio alle HD della Ati. grazie
se preferisci nvidia la scelta non è ampia, puoi scegliere una 9600gt intorno ai 100€ o una 9600gt intogno agli 80€, anche se la 4770 le domina tutte, però poi è sempre scelta personale, facile eludera dalla mia firma che sono un AMDista convinto
Alodesign
10-06-2009, 08:37
Si trova la 4770 su Ebay. Forse posso farci un investimento se dici che è il top che posso avere su quella fascia di prezzo
Si trova la 4770 su Ebay. Forse posso farci un investimento se dici che è il top che posso avere su quella fascia di prezzo
la 4770 va quasi quanto una 4850, in pratica è una 4830 con ddr5 (anzichè 3) e consuma poco essendo 40nm a differenza della 4830 che è 55nm, poi una 9800gt ha + o - le stesse prestazioni della 4830 e dato che la 4770 è + potente della 4830 è facile dedurre quale sia la più potente
supalova10
10-06-2009, 13:28
fammi sapere che marca è e gli amperaggi sulla 12v, non è detto che un 600w sia meglio di un 500W buono, comunque in linea di massima dovresti farcela con entrambi, però se mi fai sapere è meglio
allora il tecnoware da 600W ha due linee da 12V una da 22A e una da 20A pero una ha il connettore a 8 pin e quindi mi sa che la GTX260 non la posso mettere a meno che non eista una specie di adattore, EDIT ho trovato una roba del genere http://my.frooition.com/070306/images/molextopcigal.jpg puo essermi utile?
l'altro ali da 500W che mi pare sia una sottomarca dell'ocz dubito che abbia amperaggi miglior cmq appena ho due sec ti faccio sapere gli amperaggi di quest'altro
la GTX260 è molto piu grande di una GTS8800? perche gia per inserire questa ho dovuto prendere l'hard disk e mandarlo in culonia con solo due viti di fissaggio altrimenti non entrava
inoltre la scheda è una PCI express2.0 la P5KR non mi pare che abbia il 2.0, quanto perdo in prestazioni?
allora il tecnoware da 600W ha due linee da 12V una da 22A e una da 20A pero una ha il connettore a 8 pin e quindi mi sa che la GTX260 non la posso mettere a meno che non eista una specie di adattore, EDIT ho trovato una roba del genere http://my.frooition.com/070306/images/molextopcigal.jpg puo essermi utile?
l'altro ali da 500W che mi pare sia una sottomarca dell'ocz dubito che abbia amperaggi miglior cmq appena ho due sec ti faccio sapere gli amperaggi di quest'altro
la GTX260 è molto piu grande di una GTS8800? perche gia per inserire questa ho dovuto prendere l'hard disk e mandarlo in culonia con solo due viti di fissaggio altrimenti non entrava
inoltre la scheda è una PCI express2.0 la P5KR non mi pare che abbia il 2.0, quanto perdo in prestazioni?
il molex to pci-e va bene, per l'ali non so almeno nominalmente il tecnoware va bene, ma bisogna vedere se realmente mantiene gli amperaggi promessi
supalova10
10-06-2009, 17:29
il molex to pci-e va bene, per l'ali non so almeno nominalmente il tecnoware va bene, ma bisogna vedere se realmente mantiene gli amperaggi promessi
per il fatto del PCI2.0 sai dirmi qualcosa?
per il fatto del PCI2.0 sai dirmi qualcosa?
intendi il pci-e 2.0? è l'evoluzione dell'1.0 ed è retrocompatibile, quindi non ci sono problemi per compatibilità con scheda madre
Sulla lista delle VGA mancano le ATI HD2400 PRO e l'ATI HD3450 (512MB) entrambe AGP. ;)
Salve a tutti.
Io posseggo una GF 8800 gtx (728Mb)...volevo passare ad un livello superiore alla mia...pertanto vi porgo un paio di domandine al volo :
Premessa : Posso spendere fino ad un massimo,piu' o meno,di 400 E. e preferisco le nVidia.
-1) GF GTX 280 (1024Mb)...GTX 285 (1024Mb) o GTX 295 (1024Mb ?? E se gia' in vendita)...quale di queste si avvicina alle mie premesse fatte sopra e quale mi consigliate voi ??
-2) A quanto,al massimo,potrei provare a vendere la mia attuale Scheda Video (leggere le prime righe del post) ??
Grazie in anticipo per eventuali risposte....se arriveranno...senno' fà nulla...amici come prima ;)
Ciao e a presto!
be, prendi la più potente che puoi con i budget a disposizione
be, prendi la più potente che puoi con i budget a disposizione
Sarebbe meglio conoscere anche il resto della sua configurazione.
be, prendi la più potente che puoi con i budget a disposizione
Innanzitutto grazie per la risposta (se hai risposto a me :cool: )...poi...
scusa la mia ignoranza...ma quelle che hai segnato...sono schede video ??:mbe:
Ciao.
EDIT: Confuso le tue config. ...per un modello di scheda :-D
Cmq...la mia configurazione principalee è la seguente :
Sk madre Asus PK5
Processore (probabile cmq che faccia un bel update) Dual Core Pentium E-6700
SK Audio SB Audigy 2Z
SK Video,appunto, GF 8800 GTX
4 Gb memoria DDR 800
Queste le cose principali
direi che puoi tranquillamente prendere la più potente che puoi prendere con il tuo budget.
con la ram sei a posto, la scheda madre è buona, il processore un po meno.
puoi dividere il budget a metà e aggiornare processore e vga se ci rientri
direi che puoi tranquillamente prendere la più potente che puoi prendere con il tuo budget.
con la ram sei a posto, la scheda madre è buona, il processore un po meno.
puoi dividere il budget a metà e aggiornare processore e vga se ci rientri
Per prima cosa...grazie ancora per le risposte ;)
Premesso che da quando ho un PC, mi sono trovato bene sia con le ATI che con le nVidia...devo ammettere pero',che ho la tendenza a "buttarmi" piu' di frequente su quest'ultime...e prendendo spunto dal tuo "consiglio"...volevo chiederti (a te o chi per te...),se è piu' "conveniente" una GF GTX 285 oppure una GTX 295 (a proposito...ma quest'ultima supera abbastanza il mio Budget [+o- 400 e.] o sbaglio :mbe: ) ??
Ciao e a presto ;)
per sfruttarle a dovere dovresti avere almeno almeon la cpu a 3 Ghz, quindi un dual o quad a 3 ghz.
Se fai overclock non ci sono problemi, puoi anche prendere la gtx 295.
Se invece non fai overclock, meglio prendere anche un bel dual a 3 ghz e una gtx285.
tipo E8500 + gtx 285
in questo caso hai un bel sistemino :)
Per prima cosa...grazie ancora per le risposte ;)
Premesso che da quando ho un PC, mi sono trovato bene sia con le ATI che con le nVidia...devo ammettere pero',che ho la tendenza a "buttarmi" piu' di frequente su quest'ultime...e prendendo spunto dal tuo "consiglio"...volevo chiederti (a te o chi per te...),se è piu' "conveniente" una GF GTX 285 oppure una GTX 295 (a proposito...ma quest'ultima supera abbastanza il mio Budget [+o- 400 e.] o sbaglio :mbe: ) ??
Ciao e a presto ;)
la 295 è il doppio della 285 (tra 285 e 280 non cambia niente), considera che se prendi la 295 devi avere un alimentatore molto potente, altrimenti lo schiatti
salve ragazzi...un mio amico ha un problema...
ha una nvidia fx quadro 1400 e vorrebbe potenziare il comparto video per poter anche giocare dignitosamente con gli ultimi titoli...la sua idea iniziale era di fare uno sli,ma sapendo che le quadro son sì potenti(a proposito...quanto è vecchia la 1400?),ma non adatte ai videogiochi gli ho detto che piuttosto gli converrebbe prendere una scheda video classica,tipo una 4870...
voi che ne dite?il problema è che non so questa quadro 1400 fx quanto sia recente e potente...perchè nel caso in cui si abbastanza vecchiotta credo che una scheda di fascia medio-alta dovrebbe fare tutto quello che fa lei e in più dai un bello sprint al suo comparto video x quel che riguardano i videogame...
PS:ho chiesto,ha detto che per la modellazione solida usa solid edge v19...
Budget:circa 200€
[OT]
Andando un pò OT...come credete che si comporterebbe un ION con videogiochi un pò datati,tipo nsf underground 2-most wanted,prince of persia)e giochi non troppo esosi come Guitar Hero ?
ha una nvidia fx quadro 1400 e vorrebbe potenziare il comparto video per poter anche giocare dignitosamente con gli ultimi titoli...la sua idea iniziale era di fare uno sli,ma sapendo che le quadro son sì potenti(a proposito...quanto è vecchia la 1400?),ma non adatte ai videogiochi gli ho detto che piuttosto gli converrebbe prendere una scheda video classica,tipo una 4870...
le fx quadro 1400 non figura più nemmeno sul sito nvidia, tieni conto che la fascia media è rappresentata da fx1700 e fx1800, quindi mi sa vecchiotta.
voi che ne dite?il problema è che non so questa quadro 1400 fx quanto sia recente e potente...perchè nel caso in cui si abbastanza vecchiotta credo che una scheda di fascia medio-alta dovrebbe fare tutto quello che fa lei e in più dai un bello sprint al suo comparto video x quel che riguardano i videogame...
sono schede video professionali, poco adatte al gioco, anche per via dei driver e caratteristiche.
per giocare ci vuole una scheda per giocare
Budget:circa 200€
ecco, ci starebbe proprio una 4870 :)
[OT]
Andando un pò OT...come credete che si comporterebbe un ION con videogiochi un pò datati,tipo nsf underground 2-most wanted,prince of persia)e giochi non troppo esosi come Guitar Hero ?
non dovrebbe avere difficoltà a far girare quei giochi
le fx quadro 1400 non figura più nemmeno sul sito nvidia, tieni conto che la fascia media è rappresentata da fx1700 e fx1800, quindi mi sa vecchiotta.
sono schede video professionali, poco adatte al gioco, anche per via dei driver e caratteristiche.
per giocare ci vuole una scheda per giocare
ecco, ci starebbe proprio una 4870 :)
non dovrebbe avere difficoltà a far girare quei giochi
Dato che che la 4870 sta sui 120-130€,volendo con 200€ ci uscirebbe anche qualcosa di meglio...cosa consigliate?4890?4870 vapor-x da 2gb?
ps:la userebbe con uno schermo 19" wide da 1440x900
puoi prendere anche una bella 4890 1 GB.
chi compra oggi una vga ati, deve prendere l'ultima disponibile in base al proprio budget.
DakmorNoland
13-06-2009, 15:55
Dato che che la 4870 sta sui 120-130€,volendo con 200€ ci uscirebbe anche qualcosa di meglio...cosa consigliate?4890?4870 vapor-x da 2gb?
ps:la userebbe con uno schermo 19" wide da 1440x900
Io consiglio la 4890 Toxic 1GB, che ha dissipatore Vapor-X e frequenza sul core di 960mhz!! :eek: Che con un pò di fortuna si porta a 1Ghz cioè al livello della Atomic di cui ci sono solo pochi esemplari. ;) Tralaltro la Toxic si trova per 192€ sul pianeta dell'hardware.
Fantasma diablo 2
15-06-2009, 17:57
puoi prendere anche una bella 4890 1 GB.
chi compra oggi una vga ati, deve prendere l'ultima disponibile in base al proprio budget.
a quella risoluzione è un po' sprecata...almeno che non abbia intenzione di cambiare anche il monitor...
escobar66
16-06-2009, 10:55
ciao a tutti, un mio amico vuole aggiornare il suo sistema, questo:ASUS P5B socket 775 ALI 64O W (non so il produttore) 3 gb ram ddr2 800 ATI RADEON X1950XTX intel dual core 2,13 GHz. vorrebbe mantenere la scheda video, che dite? o forse è l'unica cosa da cambiare? grazie.
mio sistema: asus M2N-E SLI AM2 ATHLON 64 X2 3600 2 GB RAM DDR2 800 ATI X1950XT 512 MB MAXTOR STM 250GB
Sorry doppio post, lascio il secondo che è piu' completo.
Salve a tutti. Ho un piccolo problema di ricerca, non ho trovato info utili per acquistare una scheda video da sostituire alla mia 8400gs che sta per bollire. Soffre di sfarfallio, modelli poligonali con texture bianche (in giochi davvero easy, come total annihilation), difetti di rendering, scatti in quake3, gia' il 3 non il 4 (che tra l'altro va, anche se a 1024x768, ovvio no aa), ci gioco spesso in lan a casa. etc
il sistema su cui è montata:
asus p5vd2-vm (chipset via p4m900)
q6600 g0 (che gira di suo "sempre" a 1,5ghz)
2gb economiche
ali (unica parte che sono disposto a cambiare, ma solo se necessario) 400w non di marca, con pochi A sul 12v tipo 15 o 18, o entrambi su due linee non ricordo...i geni che hanno attaccato l'etichetta con le specifiche l'hanno messa dall'altro lato, e non lo smonto il case per leggerlo adesso...:O
scheda:
la più economica possibile (totalmente disinteressato al brand), che vada meglio della 8400gs, passiva o ultra silenziosa (evitando un termosifone), possibilmente con supporto per film in hd (non è necessario)
utilizzo:
FILM, foto/video editing amatoriale(-issimo), giochi non di ultimissima uscita, ma comunque un tantino pesanti, tipo supreme commander(gioco su di un 19" 16:10, 1440x900 senza filtri aa, che odio, adoro il pixel quando gioco)
PS: gia che ci sono posso chiedervi un consiglio su di una ventola per la cpu che la tenga sotto i 50°C, in full? devo usare azoto? scherzo, in realtà basta che sia silenziosa e che si comporti egregiamente con il procio, il quale non è mai stato "sfiorato"(intendo voltaggio, frequenza & co.), è ancora vergine, e spero che duri un paio di anni. Dato che la ventola base a più di 5000rpm (una banda di bersaglieri fa meno casino) non è riuscita a tenerlo sotto i 75°C, costringendomi a interrompere tutto, vorrei cambiare pure quella.
GRAZIE
ciao a tutti, un mio amico vuole aggiornare il suo sistema, questo:ASUS P5B socket 775 ALI 64O W (non so il produttore) 3 gb ram ddr2 800 ATI RADEON X1950XTX intel dual core 2,13 GHz. vorrebbe mantenere la scheda video, che dite? o forse è l'unica cosa da cambiare? grazie.
come sistema va bene per la radeon x1950xtx.
il sistema su cui è montata:
asus p5vd2-vm (chipset via p4m900)
q6600 g0 (che gira di suo "sempre" a 1,5ghz)
2gb economiche
1,5 Ghz in idle probabilmente
ali (unica parte che sono disposto a cambiare, ma solo se necessario) 400w non di marca, con pochi A sul 12v tipo 15 o 18, o entrambi su due linee non ricordo...i geni che hanno attaccato l'etichetta con le specifiche l'hanno messa dall'altro lato, e non lo smonto il case per leggerlo adesso...:O
Questo lo devi cambiare per forza se è un ali economico non di marca, pochi Watt e pochi A.
Chissà che non sia lui la causa della crisi della 8400GS :rolleyes:
scheda:
la più economica possibile (totalmente disinteressato al brand), che vada meglio della 8400gs, passiva o ultra silenziosa (evitando un termosifone), possibilmente con supporto per film in hd (non è necessario)
utilizzo:
FILM, foto/video editing amatoriale(-issimo), giochi non di ultimissima uscita, ma comunque un tantino pesanti, tipo supreme commander(gioco su di un 19" 16:10, 1440x900 senza filtri aa, che odio, adoro il pixel quando gioco)
trovare una scheda passiva che faccia girare giochi pesanti è difficile trovarla.
di passiva economica che dovrebbe essere meglio della 8400GS puoi trovare la 9400GT
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/34398220.jpg
oppure una 9600GT passiva (anche se siamo sui 117 euro online)
http://img.trovaprezzi.it/prd/28/30934376.jpg
per ati ho trovato solo la 3870 silent, circa 93 euro online.
di certo per giocare decentemente, almeno se vuoi rimanere con nvidia e che sia passiva credo che la 9600GT sia ottima e longeva.
cmq qui c'è una recensione della 9400GT silent
http://www.technic3d.com/article-735,6-zotac-nvidia-9400gt-zone-edition-passiv-zum-erfolg.htm
e puoi vedere come gira Supreme Commander
per giocare a certi giochi, minimo la 9600GT con nvidia
...
capisco, ma i modelli che hai citato erano fascia alta ai "loro tempi", a me serve una fascia bassa ai "nostri tempi" :D
tipo che so una 4670 o giu di li'...
per favore aiutatemi, sono in crisi, non ci capisco più niente co tutte ste "minivariazioni" sul tema che applicano (nvidiAti) sopra le schede...
PS: il budget gira sui 50 euro...
PS: supreme commander gira decentemente a 1440x900 75hz no AA e profilo medio basso di risoluzione con la 8400gs che ho già...ad un frame più che decente e meravigliosamente stabile... merito del q6600?
unnilennium
19-06-2009, 12:53
capisco, ma i modelli che hai citato erano fascia alta ai "loro tempi", a me serve una fascia bassa ai "nostri tempi" :D
tipo che so una 4670 o giu di li'...
per favore aiutatemi, sono in crisi, non ci capisco più niente co tutte ste "minivariazioni" sul tema che applicano (nvidiAti) sopra le schede...
PS: il budget gira sui 50 euro...
PS: supreme commander gira decentemente a 1440x900 75hz no AA e profilo medio basso di risoluzione con la 8400gs che ho già...ad un frame più che decente e meravigliosamente stabile... merito del q6600?
x quel prezzo, direi 4650..xché la 4670 costa di più. Nvidia ha le 9400 e 9500,ma le ati vanno meglio.
x quel prezzo, direi 4650..xché la 4670 costa di più. Nvidia ha le 9400 e 9500,ma le ati vanno meglio.
attento però alla 4650 della sapphire che è molto rumorosa (esperienza personale)
lui cerca mi sa una scheda silent, quindi solo passiva
ma prendere una buona scheda grafica e poi cambiare il dissy con uno passivo?
giannica
20-06-2009, 09:38
ma prendere una buona scheda grafica e poi cambiare il dissy con uno passivo?
si può fare, ma non mi piace come soluzione
x quel prezzo, direi 4650..xché la 4670 costa di più. Nvidia ha le 9400 e 9500,ma le ati vanno meglio.
4650 e 4670 entrambe passive si trovano rispettivamente tra i 50 e i 65euro ;)
ragazzi ma avete visto questa: http://forum.justoverclock.com/schede-video/3398-new-asus-mars-la-potenza-si-fa-pagare.html :asd:
MetalSnake
24-06-2009, 12:44
salve ragazzi , in questi giorni mi è balenata l'idea di cambiare la scheda video, mi sapete dare un consiglio per il mio tipo di config.? :D
- PCI-E
-ho un monitor con risoluzione max 1440*900
-config.(in firma)
-Alim. Codegen 500w , +12v: 16A
-per il gioco
-nuova
-max 150 €
-dissipazione indifferente
- non mi interessa l'overclock
unnilennium
24-06-2009, 12:57
salve ragazzi , in questi giorni mi è balenata l'idea di cambiare la scheda video, mi sapete dare un consiglio per il mio tipo di config.? :D
- PCI-E
-ho un monitor con risoluzione max 1440*900
-config.(in firma)
-Alim. Codegen 500w , +12v: 16A
-per il gioco
-nuova
-max 150 €
-dissipazione indifferente
- non mi interessa l'overclock
se nn cambi alimentatore,e magari dai un oc serio al processore, ti consiglio una 4670,o al max una 9600gt,quest'ultima forse potrebbe mettere alla prova il tuo alimentatore :)
MetalSnake
24-06-2009, 15:05
se nn cambi alimentatore,e magari dai un oc serio al processore, ti consiglio una 4670,o al max una 9600gt,quest'ultima forse potrebbe mettere alla prova il tuo alimentatore :)
Stavo pensando anche io ad una 9600gt, non so quanti MB però (512 o 1gb?)
forse il problema me lo può creare proprio l'alimentatore. Riuscirà a sopportare questa scheda?
unnilennium
24-06-2009, 18:00
Stavo pensando anche io ad una 9600gt, non so quanti MB però (512 o 1gb?)
forse il problema me lo può creare proprio l'alimentatore. Riuscirà a sopportare questa scheda?
dovresti cercare i requisiti di alimentazione della 9600gt... Cmq lascia stare quelle da un gb, prendi quella da 512 che nn cambia nulla.
MetalSnake
25-06-2009, 10:10
dovresti cercare i requisiti di alimentazione della 9600gt... Cmq lascia stare quelle da un gb, prendi quella da 512 che nn cambia nulla.
Ho trovato i requisiti della En 9600GT 512mb, come alimentazione minima consiglia un 350W, quindi il mio alimentatore dovrebbe soddisfare i requisiti, che ne dite?
giannica
25-06-2009, 16:49
Ho trovato i requisiti della En 9600GT 512mb http://www.pixmania.com/it/it/2633815/art/asus/en9600gt-mg-512-nv-9600gt.html , come alimentazione minima consiglia un 350W, quindi il mio alimentatore dovrebbe soddisfare i requisiti, che ne dite?
dovrebbe reggere, ma sei al limite....cmq trovi delle 9600gt a minor prezzo in rete
unnilennium
25-06-2009, 16:52
Ho trovato i requisiti della En 9600GT 512mb http://www.pixmania.com/it/it/2633815/art/asus/en9600gt-mg-512-nv-9600gt.html , come alimentazione minima consiglia un 350W, quindi il mio alimentatore dovrebbe soddisfare i requisiti, che ne dite?
é vietato mettere link a eshop sul forum,edit consigliato prima che passi un mod e ti secchi le manine :)
Fantasma diablo 2
25-06-2009, 16:57
Ho trovato i requisiti della En 9600GT 512mb *cut* come alimentazione minima consiglia un 350W, quindi il mio alimentatore dovrebbe soddisfare i requisiti, che ne dite?
non sono i watt sei messo male con gli ampere, 16 sono pochi. Pure io ho un 500W ma ho 22A e mi regge una 4850....
MetalSnake
25-06-2009, 20:52
non sono i watt sei messo male con gli ampere, 16 sono pochi. Pure io ho un 500W ma ho 22A e mi regge una 4850....
Quindi , o cambio alim. o non posso cambiare scheda video , vero?
unnilennium
25-06-2009, 22:36
Quindi , o cambio alim. o non posso cambiare scheda video , vero?
puoi optare x una 4670,che va poco meno,oppure una 9600gt green che consuma meno ma cmq costa sempre troppo :) l'alimentatore va preso sempre buono,come base di partenza x il pc,così poi nn lo cambi spesso :)
MetalSnake
26-06-2009, 14:16
Ma che differenza di potenza c'è tra la 4670 e la 9600GT? Inoltre se decido di prendere la 4670 , l'amperaggio del mio alim. è sufficiente? :help:
unnilennium
26-06-2009, 14:43
Ma che differenza di potenza c'è tra la 4670 e la 9600GT? Inoltre se decido di prendere la 4670 , l'amperaggio del mio alim. è sufficiente? :help:
la 9600 va qualcosa in più,ma meno del 10% d differenze, e la 4670 consuma meno di quella che hai adesso.
Veramente stando a questa recensione:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4770/19/#abschnitt_performancerating
La 9600GT arriva anche a un buon 30% in più rispetto all 4670.
Con una 9500gt DDR2 ce la faccio a giocare con titoli di un paio d'anni fa, al massimo Bioshock, Medal of Honor Airborne... e riprodurre video 720p o 1080p. Sulla carta sembra essere una 8600gt rimarchiata...
So che molti la considerano un "visualizzatore grafico", comunque le mie necessità sono quelle sopra e niente di più anche perchè vorrei rimanere con dissipazione passiva e sotto i 40euro.
Demirulez
28-06-2009, 13:09
Ragazzi, attualmente nella fascia high end, come rapporto qualità/prezzo la 4870 rimane sempre la migliore? Che alimentatore mi consigliate da accoppiare ad una scheda di questa fascia? Grazie in anticipo. ;)
salve ragazzi , in questi giorni mi è balenata l'idea di cambiare la scheda video, mi sapete dare un consiglio per il mio tipo di config.? :D
- PCI-E
-ho un monitor con risoluzione max 1440*900
-config.(in firma)
-Alim. Codegen 500w , +12v: 16A
-per il gioco
-nuova
-max 150 €
-dissipazione indifferente
- non mi interessa l'overclock
4670 senza dubbio
walter89
29-06-2009, 07:42
Ragazzi, attualmente nella fascia high end, come rapporto qualità/prezzo la 4870 rimane sempre la migliore? Che alimentatore mi consigliate da accoppiare ad una scheda di questa fascia? Grazie in anticipo. ;)
nella fascia 140 € c'è la gtx 260 che è sicuramente migliore della 4870 1GB:)
walter89
29-06-2009, 07:44
Ragazzi, attualmente nella fascia high end, come rapporto qualità/prezzo la 4870 rimane sempre la migliore? Che alimentatore mi consigliate da accoppiare ad una scheda di questa fascia? Grazie in anticipo. ;)
Con una 9500gt DDR2 ce la faccio a giocare con titoli di un paio d'anni fa, al massimo Bioshock, Medal of Honor Airborne... e riprodurre video 720p o 1080p. Sulla carta sembra essere una 8600gt rimarchiata...
So che molti la considerano un "visualizzatore grafico", comunque le mie necessità sono quelle sopra e niente di più anche perchè vorrei rimanere con dissipazione passiva e sotto i 40euro.
se ne agigungi 15-20 € vai su una 4670 che va molto di + di una 9500gt :)
c'è solo da vedere se si riesce a trovare un modello passivo :)
prestazionalmente parlando, a una risoluzione di 1440*900, quanta differenza c'è tra uan 4670 e una 4770 ? mi attira molto la fanless :P
unnilennium
29-06-2009, 08:49
prestazionalmente parlando, a una risoluzione di 1440*900, quanta differenza c'è tra uan 4670 e una 4770 ? mi attira molto la fanless :P
c'é un abisso di differenza,la 4770é quasi il doppio di potenza,anzi senza quasi..
unnilennium
29-06-2009, 08:51
se ne agigungi 15-20 € vai su una 4670 che va molto di + di una 9500gt :)
c'è solo da vedere se si riesce a trovare un modello passivo :)
4670ultimate sapphire..completamente passiva.ma nn costa 40€,almeno 65,cmq trovaprezzi c'é,basta cercare.
unnilennium
29-06-2009, 08:53
Veramente stando a questa recensione:
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2009/test_ati_radeon_hd_4770/19/#abschnitt_performancerating
La 9600GT arriva anche a un buon 30% in più rispetto all 4670.
la green ed va di meno,e cmq i risultati sono dipendenti dalla risoluzione e dai giochi utilizzati,la normalizzazione che fa quel sito nn é proprio ortodossa..io direi più un 20% di differenze.. Tenendo anche conto che una gddr4 va un pò meglio.cmq le green ed nn le ho trovate da nessuna parte recensite...
secondo voi,se volessi cambiare la mia 8800gts320 (abbinata ad un core2duo E6700 e a 2gb di ram),su cosa dovrei dirigermi?Avevo pensato alla 4870,ma credo che anche spendendo di meno posso avere un ottimo incremento di potenza,dato che x ora gioco su uno schermo 17" 1280x1024..in futuro spero di cambiarlo,ma arriverò max a 21"
unnilennium
29-06-2009, 09:17
secondo voi,se volessi cambiare la mia 8800gts320 (abbinata ad un core2duo E6700 e a 2gb di ram),su cosa dovrei dirigermi?Avevo pensato alla 4870,ma credo che anche spendendo di meno posso avere un ottimo incremento di potenza,dato che x ora gioco su uno schermo 17" 1280x1024..in futuro spero di cambiarlo,ma arriverò max a 21"
hai ragione, la 4870 va bene,la gtx260 lo stesso,ma cmq rispetto a quella che hai adesso noterài sicuramente la differenza anche restando basso come spesa :) x il 17 sarà troppo,ma x il 21 no di certo
hai ragione, la 4870 va bene,la gtx260 lo stesso,ma cmq rispetto a quella che hai adesso noterài sicuramente la differenza anche restando basso come spesa :) x il 17 sarà troppo,ma x il 21 no di certo
uhm...quindi cmq suggerisci di aspettare e di prendere la 4870 in previsione del futuro cambio monitor?
unnilennium
29-06-2009, 09:35
uhm...quindi cmq suggerisci di aspettare e di prendere la 4870 in previsione del futuro cambio monitor?
se il cambio nn sarà molto lontano,si.altrimenti, x allora la scheda sar vecchia e magari nn ce la farà lo stesso coi nuovi giochi.fai tu :)
Con una 9500gt DDR2 ce la faccio a giocare con titoli di un paio d'anni fa, al massimo Bioshock, Medal of Honor Airborne... e riprodurre video 720p o 1080p. Sulla carta sembra essere una 8600gt rimarchiata...
So che molti la considerano un "visualizzatore grafico", comunque le mie necessità sono quelle sopra e niente di più anche perchè vorrei rimanere con dissipazione passiva e sotto i 40euro.
se ne agigungi 15-20 € vai su una 4670 che va molto di + di una 9500gt :)
c'è solo da vedere se si riesce a trovare un modello passivo :)
Grazie, ma non ci siamo come prezzo ne come dissipatore (esiste la ultimate di Sapphire ma costa sui 70euro). Mi sembra che anche la 4650 è quasi sempre equipaggiata con dissi attivo
Ritornando alla domanda: con una 9500gt DDR2 o magari Gddr3 ce la faccio a giocare con titoli di un paio d'anni fa?
giannica
29-06-2009, 18:13
Grazie, ma non ci siamo come prezzo ne come dissipatore (esiste la ultimate di Sapphire ma costa sui 70euro). Mi sembra che anche la 4650 è quasi sempre equipaggiata con dissi attivo
Ritornando alla domanda: con una 9500gt DDR2 o magari Gddr3 ce la faccio a giocare con titoli di un paio d'anni fa?
prendi almeno una 9600gt
ciao a tutti!
ultimamente mi sto dedicando alla modellazione 3d (autocad, cinema4d, rhinoceros, 3dsmax, etc..) e il mio pc di fronte a file un po' grandi tende ad arrancare... quindi pensavo di dargli un'aggiornata, senza cambiare tutto, ma solo sostituendo qualche pezzo. insomma non ho intenzione di spendere molto.
le specs sono:
processore intel e6600, dovrebbe essere da 2,4ghz se non erro
2gb di ram
la vga è una geforce 8800gts 640mb
il tutto con un monitor da 22''.
grazie, in attesa di consigli!
Se hai Xp metti 3GB di RAM, con Vista anche 4GB!!
Per la scheda video se utilizzi molto il 2D andrei su un'ATI più che su una nVidia.
ciao a tutti!
ultimamente mi sto dedicando alla modellazione 3d (autocad, cinema4d, rhinoceros, 3dsmax, etc..) e il mio pc di fronte a file un po' grandi tende ad arrancare... quindi pensavo di dargli un'aggiornata, senza cambiare tutto, ma solo sostituendo qualche pezzo. insomma non ho intenzione di spendere molto.
le specs sono:
processore intel e6600, dovrebbe essere da 2,4ghz se non erro
2gb di ram
la vga è una geforce 8800gts 640mb
il tutto con un monitor da 22''.
grazie, in attesa di consigli!
allora, personalmente io aggiungerei 2gb di ram, tanto costano poco (25€) ecambierei cpu e metterei un bel quad core, la scheda video che hai non è malaccio e se vorresti usufruire di aumenti prestazionali notevoli dovrestibuttarti su una scheda professionale, ottimizzata per autocad
è esattamente quello che pensavo di fare..!
ma contando che uso xp, mi serve a qualcosa il quarto gb di ram?
altra domanda... la mia mobo è una asus p5b. devo cambiarla o può andar bene con, chessò... un q6600..? sempre se non avete altri processori da consigliarmi!
è esattamente quello che pensavo di fare..!
ma contando che uso xp, mi serve a qualcosa il quarto gb di ram?
altra domanda... la mia mobo è una asus p5b. devo cambiarla o può andar bene con, chessò... un q6600..? sempre se non avete altri processori da consigliarmi!
non so se la tua scheda madre supporta i quad, dovresti controllare il sito asus, comunque forse ti converrebbe evitare il q6600 anche se è un ottimo processore perchè è architetturalmente più vecchio degli altri uad sul mercato, personalmente ti consiglierei un q9550
giannica
01-07-2009, 14:11
si il q6600 è vecchiotto, anche se rimane un signore processore
si il q6600 è vecchiotto, anche se rimane un signore processore
ovviamente, ma sai i nuovi sono + performanti caldano di meno e hanno le sse4
Jammed_Death
04-07-2009, 12:48
vista la seconda 260be fallata, sono in procinto di cambiare scheda...pensavo a una gtx275 o a qualcos'altro che mi consiglierete voi :D
ho visto anche la ati 4890 (non uso ati dalle serie 9xxx) che costa veramente poco, ma che mi dite?
gioco a 1680x1050 con sempre tutto al max
vista la seconda 260be fallata, sono in procinto di cambiare scheda...pensavo a una gtx275 o a qualcos'altro che mi consiglierete voi :D
ho visto anche la ati 4890 (non uso ati dalle serie 9xxx) che costa veramente poco, ma che mi dite?
gioco a 1680x1050 con sempre tutto al max
sono simili di prestazioni, personalemnte tra le 2 sceglierei la più economica
Jammed_Death
05-07-2009, 23:50
ho scelto la 4890 vapor-x (buon compromesso prezzo-prestazioni) ma ne trovo 2 modelli su vari shop, una sui 180 e una sui 220 euro...secondo le schede tecniche sono uguali ma il nome cambia...
una è:
Sapphire Hd4890 Vapor-x 1024mb
e l'altra è:
Sapphire 4890-1gb-vct
che cambia? O_o
sarà la stessa scheda con un nome diverso e con prezzo diverso, di vapor-x c'è un solo modello da 1gb, quindi sono identiche, ovvio che ti conviene prendere la più economica!
Jammed_Death
06-07-2009, 00:19
eh ma siccome lo shop è lo stesso nonvorrei che prendendo quella pi
ù economica mi rifilino un'altra scheda..
unnilennium
06-07-2009, 07:30
eh ma siccome lo shop è lo stesso nonvorrei che prendendo quella pi
ù economica mi rifilino un'altra scheda..
manda una mail x chiedere le differenze tra le due,oppure telefona..così magari ti levi il dubbio.. Mica tutti gli shop voglion fregare x forza la gente.
eh ma siccome lo shop è lo stesso nonvorrei che prendendo quella pi
ù economica mi rifilino un'altra scheda..
controlla prima sul sito sapphire e poi magari fai una bella mail
scusate, cheiderei un consiglio anch'io
un amico che ha mobo con slot agp vuole uppare la sua 7200LE con un altra nvidia (N.B. nvidia per forza, visto il chipset che ha , ed inoltre è anche nvidia fan)
che mi consigliate senza spendere un botto? la soglia dovrebbe essere sotto gli 80€
scusate, cheiderei un consiglio anch'io
un amico che ha mobo con slot agp vuole uppare la sua 7200LE con un altra nvidia (N.B. nvidia per forza, visto il chipset che ha , ed inoltre è anche nvidia fan)
che mi consigliate senza spendere un botto? la soglia dovrebbe essere sotto gli 80€
da quando in qua i chipset nvidia sono incompatbili con le schede video ati?
comunque c'è poco da fare l'ultima agp nvidia se non sbaglio è la 7800 o la 7900 che comunque andrebbe a costare più di 80€, come alternative ci sono sulla 70ina di euro le 7600gt che per quanto migliori della 7200le sono sempre una ciofeca per i giochi attuali (io possedevo una scheda madre con nforce3 e avevo una ati 9550 e poi una nvidia 7600gt però non sono rimasto tanto sbalordito dalla 7600gt), sul fronte ati al di sotto dei 100€ si trova la 3850 agp che è una signota scheda per i sistemi agp probabilmente anche troppo potente che però ha un consumo di corrente non indifferente e deve essere supportata da un alimentatore generoso. in poche parole non conviene investire su un sistema agp e lo dice uno che in passato lo ha fatto pentendosene amaramente (quattrini persi)
Tra una gtx275 e una gtx 280, se quest'ultima viene 30 euro in più cosa mi consigliate? Tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni/consumi e calore?
Monitor 22" 1680*1050
Grazie
Tra una gtx275 e una gtx 280, se quest'ultima viene 30 euro in più cosa mi consigliate? Tenendo conto del rapporto prezzo/prestazioni/consumi e calore?
Monitor 22" 1680*1050
Grazie
la gtx275 costa meno consuma meno e ha prestazioni simili alla 280, poi per un 22" la 275 già va bene, personalmente opterei per la 275
Jammed_Death
06-07-2009, 12:46
la gtx275 costa meno consuma meno e ha prestazioni simili alla 280, poi per un 22" la 275 già va bene, personalmente opterei per la 275
mi hai fatto tornare i dubbi...
da quando in qua i chipset nvidia sono incompatbili con le schede video ati?
comunque c'è poco da fare l'ultima agp nvidia se non sbaglio è la 7800 o la 7900 che comunque andrebbe a costare più di 80€, come alternative ci sono sulla 70ina di euro le 7600gt che per quanto migliori della 7200le sono sempre una ciofeca per i giochi attuali (io possedevo una scheda madre con nforce3 e avevo una ati 9550 e poi una nvidia 7600gt però non sono rimasto tanto sbalordito dalla 7600gt), sul fronte ati al di sotto dei 100€ si trova la 3850 agp che è una signota scheda per i sistemi agp probabilmente anche troppo potente che però ha un consumo di corrente non indifferente e deve essere supportata da un alimentatore generoso. in poche parole non conviene investire su un sistema agp e lo dice uno che in passato lo ha fatto pentendosene amaramente (quattrini persi)
in effetti per 15€ di differenza mi sa che conviene andare sulla 7900gs
ps sbagliavo, lui ha una FX5700LE quindi la differenza dovrebbe essere notevole no? almeno ut3 a dettagli medi dovrebbe farcela, ha un amd 2600+
la gtx275 costa meno consuma meno e ha prestazioni simili alla 280, poi per un 22" la 275 già va bene, personalmente opterei per la 275
In effetti pensavo la stessa cosa;)
in effetti per 15€ di differenza mi sa che conviene andare sulla 7900gs
ps sbagliavo, lui ha una FX5700LE quindi la differenza dovrebbe essere notevole no? almeno ut3 a dettagli medi dovrebbe farcela, ha un amd 2600+
ah si in cambio di una 5700le il gioco vale la candela, però manco più di tanto visto il processore alquanto datato, se viene da una 5700le gli conviene prendere la 7600gt anche se necessita di alimentazione ausiliaria (quindi un alimentatore buonino)
mi hai fatto tornare i dubbi...
dipende se punti alle prestazioni prendi la 280 se invece cerchi il compromesso prezzo/prestazioni/consumo prendi la 275
Jammed_Death
06-07-2009, 12:56
no io confrontavo 275 con 4890 vapor x...però considerò anche il silenzio e la dimensione del dissipatore e lì vince la vapor...
no io confrontavo 275 con 4890 vapor x...però considerò anche il silenzio e la dimensione del dissipatore e lì vince la vapor...
bah personalmente sono fan ati/amd (vedi config in firma asd) e opterei per la 4890 per il semplice fatto che la vapor-x funge davvero bene è piccola e costa meno della 275 quindi il rapporto prezzo/prestazioni è a favore della 4890 che se non sbaglio in idle non consuma troppo (ma potrei dire una fesseria)
ah si in cambio di una 5700le il gioco vale la candela, però manco più di tanto visto il processore alquanto datato, se viene da una 5700le gli conviene prendere la 7600gt anche se necessita di alimentazione ausiliaria (quindi un alimentatore buonino)
ma poco sopra non mi dicevi che la differenza di prezzo è di 10-15€ tra la 7600 e la 7900?
unnilennium
06-07-2009, 14:25
ma poco sopra non mi dicevi che la differenza di prezzo è di 10-15€ tra la 7600 e la 7900?
la 7900é un carro,consuma,scalda,e magari con quella cpu nn la sfrutta manco.senza contare poi l'utilità di spendere così x una vga d 2'mano,visti i prezzi del nuovo di questi tempi.
ma poco sopra non mi dicevi che la differenza di prezzo è di 10-15€ tra la 7600 e la 7900?
no, ho detto che la 7900 la trovi a + di 100€mentre la 7600 la porti a casa con 70€
la 7900é un carro,consuma,scalda,e magari con quella cpu nn la sfrutta manco.senza contare poi l'utilità di spendere così x una vga d 2'mano,visti i prezzi del nuovo di questi tempi.
infatti mi sa che mi conviene prenderla usata in qualche mercatino.....
la green ed va di meno,e cmq i risultati sono dipendenti dalla risoluzione e dai giochi utilizzati,la normalizzazione che fa quel sito nn é proprio ortodossa..io direi più un 20% di differenze.. Tenendo anche conto che una gddr4 va un pò meglio.cmq le green ed nn le ho trovate da nessuna parte recensite...
Nemmeno io, ma tenendo conto che sono sprovviste del connettore supplementare suppongo che i consumi siano simili alla 4670. Per le prestazioni non saprei, 50Mhz sulla gpu e 125Mhz sugli shader in meno non so quanto possano influire sulle prestazioni....
Black_Angel77
09-07-2009, 17:26
Consiglio, purtroppo la mia scheda attuale una CLUB 3D 4870x2 e passata a miglior vita :(
Ora rispedita indietro in attesa del cambio mi era venuto quasi l'idea di cambiare la scheda, visto che la mia intenzione e di fare il cambio dal direttamente dal venditore (se possibile) e ha tra queste schede disponbili, voi che fareste, mi tengo la 4870x2 o passo ad nvidia per
GAINWARD GEFORCE GTX 295 1792MB con diciamo 40 euri di diff
BFG GTX 285 CORE 240 OC 1GB DDR3 PCI-E a partita prezzo grossomodo
MSI GEFORCE GTX 285 1024MB PCI-E diciamo 20 euri in piu
BFG GTX 295 CORE 480 55nm 1792MB PCI-E pero qua siamo sui 140 in piu :(
Mi pare dubbia la cosa della gainward che costi cosi poco in paragone ad altre marche..
kinotto88
11-07-2009, 09:51
Consiglio, purtroppo la mia scheda attuale una CLUB 3D 4870x2 e passata a miglior vita :(
Ora rispedita indietro in attesa del cambio mi era venuto quasi l'idea di cambiare la scheda, visto che la mia intenzione e di fare il cambio dal direttamente dal venditore (se possibile) e ha tra queste schede disponbili, voi che fareste, mi tengo la 4870x2 o passo ad nvidia per
GAINWARD GEFORCE GTX 295 1792MB con diciamo 40 euri di diff
BFG GTX 285 CORE 240 OC 1GB DDR3 PCI-E a partita prezzo grossomodo
MSI GEFORCE GTX 285 1024MB PCI-E diciamo 20 euri in piu
BFG GTX 295 CORE 480 55nm 1792MB PCI-E pero qua siamo sui 140 in piu :(
Mi pare dubbia la cosa della gainward che costi cosi poco in paragone ad altre marche..
io starei sulla BFG gtx 285..
p.s. a che risoluzione giochi?
Ciao a tutti.
Mi si è rotta la sceha video che ho in firma e vorrei acquistarne una per la configurazione che vedete in firma.
Il mio budget è di 250/300€ cosa mi consigliate?
kinotto88
12-07-2009, 00:22
Ciao a tutti.
Mi si è rotta la sceha video che ho in firma e vorrei acquistarne una per la configurazione che vedete in firma.
Il mio budget è di 250/300€ cosa mi consigliate?
gainward gtx 275 link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gainward+gtx+275&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
Salve :D
Volevo chiedervi una cosa. Tra una ATI 4890 nella versione da 2gb (che a mio parere sono inutili dato che si andrebbe in GPU limited) e una GTX 285, chi ne esce vincitrice?
Ho cercato in giro, su questo sito, su tom's hardware, su google ma non ho trovato benchmark che mettessero a confronto queste due schede video.
Faccio questa domanda perchè un mio amico è convito della netta superiorità della 4890 2GB. :sofico:
E come a consumi come sono messe?
omar8792
12-07-2009, 20:25
Ciao ragazzi non seguo il mondo delle shede video da un po...con 100 € e il pc in firma cosa mi consigliate di prendere..e se ne vale la pena?:)
Ciao ragazzi non seguo il mondo delle shede video da un po...con 100 € e il pc in firma cosa mi consigliate di prendere..e se ne vale la pena?:)
direi quella che andrò a prendere io...4870...oppure,se vuoi risparmiare un pò,4850
kinotto88
12-07-2009, 23:14
Ciao ragazzi non seguo il mondo delle shede video da un po...con 100 € e il pc in firma cosa mi consigliate di prendere..e se ne vale la pena?:)
per quella cifra le possibilità sono queste:
HD4850 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd4850+512mb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
HD4770 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sapphire+4770+dual&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
sicuramente avresti un boost prestazionale...i prezzi come vedi sono allineati la 4850 è un 4% circa più veloce, tuttavia la 4770 è la prima gpu a 40nm e consuma meno e scalda meno..
ciao ;)
gainward gtx 275 link (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=gainward+gtx+275&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
La 285 no ???
kinotto88
12-07-2009, 23:46
La 285 no ???
non vale la pena...va solo un 5% più veloce ma costa 60 euro in più..
per quella cifra le possibilità sono queste:
HD4850 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd4850+512mb&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
HD4770 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=sapphire+4770+dual&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
sicuramente avresti un boost prestazionale...i prezzi come vedi sono allineati la 4850 è un 4% circa più veloce, tuttavia la 4770 è la prima gpu a 40nm e consuma meno e scalda meno..
ciao ;)
il problema è che se ne trovano poche di 4770...in commercio sono tutte dual slot o qualche produttore le fa anche single slot?
kinotto88
13-07-2009, 00:03
il problema è che se ne trovano poche di 4770...in commercio sono tutte dual slot o qualche produttore le fa anche single slot?
sono tutte dual-slot..
lobba123
13-07-2009, 00:36
ragazzi che scheda consigliate per vedere film hd 1080p su plasma 37 e plasma 50 pollici entrambi full hd 1080p?
la spesa non è un limite l importante e nessun microscatto, nessun rumore di ventole eccessivo (piu sono silenziose meglio è)
grazie
kinotto88
13-07-2009, 00:50
ragazzi che scheda consigliate per vedere film hd 1080p su plasma 37 e plasma 50 pollici entrambi full hd 1080p?
la spesa non è un limite l importante e nessun microscatto, nessun rumore di ventole eccessivo (piu sono silenziose meglio è)
grazie
se ci devi guardare solo film e prediligi il silenzio la HD4670 ultimate (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4670+ultimate&prezzomin=-1&prezzomax=-1)..
omar8792
13-07-2009, 11:53
il problema è che se ne trovano poche di 4770...in commercio sono tutte dual slot o qualche produttore le fa anche single slot?
interessante ho trovato questa...mi sembra anche a uno slot...mi sa che ci faccio un pensierino
http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=21149-00-20
Salve :D
Volevo chiedervi una cosa. Tra una ATI 4890 nella versione da 2gb (che a mio parere sono inutili dato che si andrebbe in GPU limited) e una GTX 285, chi ne esce vincitrice?
Ho cercato in giro, su questo sito, su tom's hardware, su google ma non ho trovato benchmark che mettessero a confronto queste due schede video.
Faccio questa domanda perchè un mio amico è convito della netta superiorità della 4890 2GB. :sofico:
E come a consumi come sono messe?
Qualcuno mi sa dire?
Tuvok-LuR-
13-07-2009, 13:19
la 4890 2GB và essatamente come la 1GB
Ma cosa è meglio a confronto con una 285 black edition?
Non è che per caso avete anche dei link in cui ci sono dei benchmark a confronto tra la 4890 e la 285?
kinotto88
13-07-2009, 14:31
interessante ho trovato questa...mi sembra anche a uno slot...mi sa che ci faccio un pensierino
a quanto so io non esistono attualmente 4770 single slot..;)
giannica
13-07-2009, 14:31
meglio la 285
kinotto88
13-07-2009, 14:34
Ma cosa è meglio a confronto con una 285 black edition?
Non è che per caso avete anche dei link in cui ci sono dei benchmark a confronto tra la 4890 e la 285?
ho trovato un confronto tra una 285 e una 4890 atomic...link (http://www.pcgameshardware.com/aid,689039/Evga-GTX-285-FTW-vs-Sapphire-HD-4890-Atomic-Battle-of-the-OC-giants/Reviews/)
bimbetto
13-07-2009, 14:38
a quanto so io non esistono attualmente 4770 single slot..;)
infatti è dual slot ;)
ciao :)
lobba123
13-07-2009, 17:37
se ci devi guardare solo film e prediligi il silenzio la HD4670 ultimate (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=hd4670+ultimate&prezzomin=-1&prezzomax=-1)..
sicuramente non la utilizzero mai per giocare o per grafica, la utilizzero per playback film full hd da file o per l'editing di video full hd dalla telecamera.
ho visto che costa solo sui 60euro, basta e avanza per le mie esigenze?posso spendere anche qualcosa in piu sopratutto per mantenere il rumore sui 20db massimo
grazie per l aiuto, con l avvento dell hd le schede sono una giungla....
kinotto88
13-07-2009, 19:14
sicuramente non la utilizzero mai per giocare o per grafica, la utilizzero per playback film full hd da file o per l'editing di video full hd dalla telecamera.
ho visto che costa solo sui 60euro, basta e avanza per le mie esigenze?posso spendere anche qualcosa in piu sopratutto per mantenere il rumore sui 20db massimo
grazie per l aiuto, con l avvento dell hd le schede sono una giungla....
secondo me è la scheda adatta per il tuo utilizzo..guarda qui (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+gioca+con+le+Radeon+HD+4670_882-9.htm)
walter89
13-07-2009, 19:24
sicuramente non la utilizzero mai per giocare o per grafica, la utilizzero per playback film full hd da file o per l'editing di video full hd dalla telecamera.
ho visto che costa solo sui 60euro, basta e avanza per le mie esigenze?posso spendere anche qualcosa in piu sopratutto per mantenere il rumore sui 20db massimo
grazie per l aiuto, con l avvento dell hd le schede sono una giungla....
anche una 4550 sapphire hdmi passiva basta e avanza per quello che devi fare, e viene sui 45 € :)
giannica
14-07-2009, 14:18
anche una 4550 sapphire hdmi passiva basta e avanza per quello che devi fare, e viene sui 45 € :)
infatti
Crashland
15-07-2009, 01:14
Salve ragazzi, cerco una scheda video economica per far girare pes2010 (penso avrà più o meno gli stessi requisiti di pes2009) e Street Fighter IV.
La scheda verrà attaccata o al mio lcd 19" 16/9 1440*900 oppure al mio tv plasma 32" che ha risoluzione di 1024x720.
Quale consigliate?
Per economica intendo al di sotto dei 100€ sulle 60-70€ massimo se qualcosina in meno ancora meglio, tanto utilizzerò solo questi giochi e forse qualche altro in futuro...
Ho notato la 3870 a 60€ spedita...
walter89
15-07-2009, 06:19
9600gt anche :)
Crashland
15-07-2009, 08:36
9600gt anche :)
Cè solo un sito che la vende a 60€ spese incluse ma onestamente visto che non ci sono neanche rece non mi fido troppo.
Poi da ne*t costa 72€ spedita.
E cmq dai banch ho visto che va un pò meno della 3870.
A sto punto meglio quella a 60 spedita.
kinotto88
15-07-2009, 08:41
Cè solo un sito che la vende a 60€ spese incluse ma onestamente visto che non ci sono neanche rece non mi fido troppo.
Poi da ne*t costa 72€ spedita.
E cmq dai banch ho visto che va un pò meno della 3870.
A sto punto meglio quella a 60 spedita.
non ce la fai proprio a salire un pò col budget?
a 84E c'è la HD4850 che se lo divorerebbe..:stordita:
Crashland
15-07-2009, 08:54
non ce la fai proprio a salire un pò col budget?
a 84E c'è la HD4850 che se lo divorerebbe..:stordita:
93€ spedita troppo...
Mi serve solamente per giocare a quei due giochi li.
Con la mia stessa config e una 3850, pes2009 mi andava ottimamente.
Calcolando che pes2010 non dovrebbe avere salti per quanto riguarda la grafica, penso che la 3870 dovrebbe essere più che sufficente.
Street Fighter IV mi hanno detto che non richiede tante risorse...
kinotto88
15-07-2009, 08:56
93€ spedita troppo...
Mi serve solamente per giocare a quei due giochi li.
Con la mia stessa config e una 3850, pes2009 mi andava ottimamente.
Calcolando che pes2010 non dovrebbe avere salti per quanto riguarda la grafica, penso che la 3870 dovrebbe essere più che sufficente.
Street Fighter IV mi hanno detto che non richiede tante risorse...
bhe, allora va più che bene la 9600..:)
sec me meglio una 4670 va quanto a 3870 e consuma molto meno
Crashland
15-07-2009, 10:30
sec me meglio una 4670 va quanto a 3870 e consuma molto meno
A me la 4670 risulta essere inferiore alla 3870... mi sto sbagliando?
lobba123
15-07-2009, 11:30
anche una 4550 sapphire hdmi passiva basta e avanza per quello che devi fare, e viene sui 45 € :)
ma lavorano bene anche nell acquisizione di video full hd?
se volessi aggiungere anche una scheda con turner dvb-t hd (mi è venuto in mente che nel digitale terrestre abbiamo i canali hd in zona), si iriesce a combinare tutto in un unica scheda sempre a rumorosita minima (20-30db massimo), ripeto i costi non sono un problema fino a 300euro circa
grazie
A me la 4670 risulta essere inferiore alla 3870... mi sto sbagliando?
dipende stanno li, con alcune va meglio la 3870 e in alcune va meglio la 4670 tuttavia la differenza e minima, però ti consiglio vivamente la 4670 perchè è più nuova, consuma poco, scalda poco e va quanto la 3870 che consuma un botto
Crashland
15-07-2009, 17:52
dipende stanno li, con alcune va meglio la 3870 e in alcune va meglio la 4670 tuttavia la differenza e minima, però ti consiglio vivamente la 4670 perchè è più nuova, consuma poco, scalda poco e va quanto la 3870 che consuma un botto
Bè i consumi è un elemento che non vorrei sottovalutare.
E la 9600gt come consumi come sta rispetto alla 4670 e alla 3870?
Ma praticamente in un anno quanti € si potrebbero risparmiare sulla bolletta dalla 3870 alla 4670 considerando 1h di gioco al giorno con 3h totali?
Bè i consumi è un elemento che non vorrei sottovalutare.
E la 9600gt come consumi come sta rispetto alla 4670 e alla 3870?
La 9600GT consuma poco di più della 4670 ma meno della 3870, ed è la scheda che ha le migliori prestazioni tra le tre, vedi tu....
Crashland
16-07-2009, 00:05
La 9600GT consuma poco di più della 4670 ma meno della 3870, ed è la scheda che ha le migliori prestazioni tra le tre, vedi tu....
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html
Qui sembra consuma come la 3870 :confused:
buongiorno a tutti.
vorrei un consiglio tra queste due schede video:
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA
quale è la migliore, quali sono le differenze (se sono differenti), e più o meno come stiamo con i prezzi?
vorrei sapere anche se sono buone per i giochi di ultima generazione.
grazie
kinotto88
16-07-2009, 09:16
buongiorno a tutti.
vorrei un consiglio tra queste due schede video:
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA
quale è la migliore, quali sono le differenze (se sono differenti), e più o meno come stiamo con i prezzi?
vorrei sapere anche se sono buone per i giochi di ultima generazione.
grazie
ciao posta il resto della tua configurazione hardware e il tuo budget, così potremo darti un consiglio mirato.. ;)
unnilennium
16-07-2009, 10:15
buongiorno a tutti.
vorrei un consiglio tra queste due schede video:
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA
quale è la migliore, quali sono le differenze (se sono differenti), e più o meno come stiamo con i prezzi?
vorrei sapere anche se sono buone per i giochi di ultima generazione.
grazie
la prima è migliore della seconda, per i giochi, dipende dal resto della configurazione, in primis cpu e risloluzione video utilizzata.
unnilennium
16-07-2009, 10:16
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html
Qui sembra consuma come la 3870 :confused:
non sembra, è proprio così.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/nvidia-geforce-9600-gt-torna-la-fascia-media_6.html
Qui sembra consuma come la 3870 :confused:
non sembra, è proprio così.
Ma anche no:
http://www.xbitlabs.com/images/video/gainward-bliss9600gt-512gs/9600gt_power.gif
E cmq anche nella recensione di casa si vede che in load la 9600GT consuma meno, ed inoltre per prestazioni è mediamente meglio, c'è bisogno di aggiungere altro?
questo è il resto della configurazione:
CPU ATHLON 64 X2 5200+ DUAL CORE (2.7 GHZ + 2.7 GHZ TOTALE 5,4 GHZ)
HARD DISK MAXTOR 320 GB SATA2
SCHEDA MADRE MB SKTAM2 ASROCK N61P-S
HARD DISK 320 GB
RAM 4 GB DDR2
che ne dite?
questo è il resto della configurazione:
CPU ATHLON 64 X2 5200+ DUAL CORE (2.7 GHZ + 2.7 GHZ TOTALE 5,4 GHZ)
HARD DISK MAXTOR 320 GB SATA2
SCHEDA MADRE MB SKTAM2 ASROCK N61P-S
HARD DISK 320 GB
RAM 4 GB DDR2
che ne dite?
dico che
CPU ATHLON 64 X2 5200+ DUAL CORE (2.7 GHZ + 2.7 GHZ TOTALE 5,4 GHZ)
non funziona così :P
in realtà lavora a 2,7ghz...poi il doppio core porta dei benefici a livello di parallelismo(se le applicazioni sono studiate per trarne benefici),ma le singole istruzioni sono processate sempre a 2,7ghz,non a 5,4
allora...il mio E6700 overclockato a 3.7ghz lavora a...7.4ghz!!! xD
grazie delle info demon, ma io non sono un genio dei computer, ho fatto copia-incolla da dove ho letto le informazioni
grazie delle info demon, ma io non sono un genio dei computer, ho fatto copia-incolla da dove ho letto le informazioni
capito,era solo per precisazione(e per farti capire che il concetto era sbagliato...in questo caso,l'informazione che volevano passarti i negozianti era sbagliata)
ho visto solo ora che hai 3 post ;)
benvenuto nella famiglia :D
unnilennium
16-07-2009, 11:50
Ma anche no:
http://www.xbitlabs.com/images/video/gainward-bliss9600gt-512gs/9600gt_power.gif
E cmq anche nella recensione di casa si vede che in load la 9600GT consuma meno, ed inoltre per prestazioni è mediamente meglio, c'è bisogno di aggiungere altro?
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1906/power.png
hai ragione. 20w in meno in full.e va sicuramente di più. xò c'è da dire che la 3870 non la fanno più, la 4670 va come la vecchia 3870, e consuma una fesseria, mentre la 9600gt ancora ha bisogno del connettore aggiuntivo. sempre la solita storia :)
le versioni low power esistono sia per la 9600gt che per la 9800gt, e conviene la seconda, che si trova a poco meno di 90€ sul trovaprezzi.
gainward green edition per la precisione.
Crashland
16-07-2009, 12:36
Ho deciso, se saltano un paio di trattative sul mercatino per schede usate, predo la 9600gt, la nvdia mi ha dato l'impressione di andare meglio con pes in questi anni.
kinotto88
16-07-2009, 12:43
questo è il resto della configurazione:
CPU ATHLON 64 X2 5200+ DUAL CORE (2.7 GHZ + 2.7 GHZ TOTALE 5,4 GHZ)
HARD DISK MAXTOR 320 GB SATA2
SCHEDA MADRE MB SKTAM2 ASROCK N61P-S
HARD DISK 320 GB
RAM 4 GB DDR2
che ne dite?
monitor..?
hai ragione. 20w in meno in full.e va sicuramente di più. xò c'è da dire che la 3870 non la fanno più, la 4670 va come la vecchia 3870, e consuma una fesseria, mentre la 9600gt ancora ha bisogno del connettore aggiuntivo. sempre la solita storia :)
le versioni low power esistono sia per la 9600gt che per la 9800gt, e conviene la seconda, che si trova a poco meno di 90€ sul trovaprezzi.
gainward green edition per la precisione.
Sarebbe interessante vedere le prestazioni di queste GT green edition, che hanno frequenze un pochino più basse rispetto a quelle standard, ma in rete non ho trovato nulla al riguardo....
monitor..?
per quanto riguarda il monitor avrei intenzione di assemblare al pc un vecchio monitor, non quelli a schermo piatto, bensì uno con lo scatolone dietro (i vecchi monitor). pensi vada bene lo stesso o è il caso di cambiarlo, perchè incide sul rendimento degli altri pezzi?
scusa se non uso i termini appropriati, ma sono ignorante in materia
per quanto riguarda il monitor avrei intenzione di assemblare al pc un vecchio monitor, non quelli a schermo piatto, bensì uno con lo scatolone dietro (i vecchi monitor). pensi vada bene lo stesso o è il caso di cambiarlo, perchè incide sul rendimento degli altri pezzi?
scusa se non uso i termini appropriati, ma sono ignorante in materia
quelli con lo scatolone si chiamano "crt"...non influiscono sulle prestazioni del sistema direttamente,ma più è elevata la risoluzione a cui giocherai più potente dovrà essere la scheda video...per dire,per giocare a 1280x1024 va benissimo una 4850...per giocare a risoluzioni maggiori bisogna passare alla 4870 (lasciando invariati i dettagli grafici,naturalmente...se sali di risoluzione ma abbassi il dettaglio,ovviamente va bene anche una 4850...ma dato che stai progettando da 0 il pc,conviene prendere una scheda appropriata alla risoluzione e non una via di mezzo ;) )
kinotto88
16-07-2009, 16:23
quelli con lo scatolone si chiamano "crt"...non influiscono sulle prestazioni del sistema direttamente,ma più è elevata la risoluzione a cui giocherai più potente dovrà essere la scheda video...per dire,per giocare a 1280x1024 va benissimo una 4850...per giocare a risoluzioni maggiori bisogna passare alla 4870 (lasciando invariati i dettagli grafici,naturalmente...se sali di risoluzione ma abbassi il dettaglio,ovviamente va bene anche una 4850...ma dato che stai progettando da 0 il pc,conviene prendere una scheda appropriata alla risoluzione e non una via di mezzo ;) )
esattamente ;)
quelli con lo scatolone si chiamano "crt"...non influiscono sulle prestazioni del sistema direttamente,ma più è elevata la risoluzione a cui giocherai più potente dovrà essere la scheda video...per dire,per giocare a 1280x1024 va benissimo una 4850...per giocare a risoluzioni maggiori bisogna passare alla 4870 (lasciando invariati i dettagli grafici,naturalmente...se sali di risoluzione ma abbassi il dettaglio,ovviamente va bene anche una 4850...ma dato che stai progettando da 0 il pc,conviene prendere una scheda appropriata alla risoluzione e non una via di mezzo ;) )
allora vi spiego il mio caso. ho visto un pc desktop su ebay con quelle caratteristiche che ho descritto prima comprendente anche la scheda video NVIDIA GE FORCE 6100/6150. mi sono informato e siccome non è un granchè con i giochi più recenti, ho chiesto al venditore su ebay se mi poteva istallare un'altra scheda video anziché la NVIDIA GE FORCE 6100/6150, e lui mi ha consigliato queste due:
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA
ecco xkè volevo sapere da voi quale delle due è la migliore.
allora vi spiego il mio caso. ho visto un pc desktop su ebay con quelle caratteristiche che ho descritto prima comprendente anche la scheda video NVIDIA GE FORCE 6100/6150. mi sono informato e siccome non è un granchè con i giochi più recenti, ho chiesto al venditore su ebay se mi poteva istallare un'altra scheda video anziché la NVIDIA GE FORCE 6100/6150, e lui mi ha consigliato queste due:
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA
ecco xkè volevo sapere da voi quale delle due è la migliore.
tra le due,sicuramente la 9800...ma dipende a che prezzo te la vende,xkè magari con la stessa cifra in altri negozi riesci a prender schede migliori...o magari la 9800 ti è anche venduta ad un ottimo prezzo,ma metti caso tu ci abbinerai uno schermo con una risoluzione particolarmente elevata sarebbe sottodimensionata...
insomma,dicci a quanto te la vende così si può valutare se cerca di derubarti o no...e dicci anche a che risoluzione avresti in mente di giocare,per dirti se sarebbe sufficiente ;)
tra le due,sicuramente la 9800...ma dipende a che prezzo te la vende,xkè magari con la stessa cifra in altri negozi riesci a prender schede migliori...o magari la 9800 ti è anche venduta ad un ottimo prezzo,ma metti caso tu ci abbinerai uno schermo con una risoluzione particolarmente elevata sarebbe sottodimensionata...
insomma,dicci a quanto te la vende così si può valutare se cerca di derubarti o no...e dicci anche a che risoluzione avresti in mente di giocare,per dirti se sarebbe sufficiente ;)
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA...... € 94,00
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA...... € 85,00
compreso il montaggio
x quanto riguarda la risoluzione non lo so
unnilennium
16-07-2009, 17:59
- VGA PCI-E GF9800GT 1GB CAPTIVA...... € 94,00
- VGA PCI-E GF9600GT 1GB CAPTIVA...... € 85,00
compreso il montaggio
x quanto riguarda la risoluzione non lo so
x quel poco di differenza, meglio la 9800gt.
x quel poco di differenza, meglio la 9800gt.
come prezzo è buono oppure è troppo elevato?
kinotto88
16-07-2009, 19:29
come prezzo è buono oppure è troppo elevato?
la 9800gt non se ne fa niente di tutta quella memoria..chiedi se ha una HD4850/HD4770/GTS 250...sono tutte schede su quella fascia di prezzo (90 euro) ma con prestazioni superiori alla 9800gt.
sono tutte dual-slot..
purtroppo
:muro:
dipende stanno li, con alcune va meglio la 3870 e in alcune va meglio la 4670 tuttavia la differenza e minima, però ti consiglio vivamente la 4670 perchè è più nuova, consuma poco, scalda poco e va quanto la 3870 che consuma un botto
concordo meglio la 4670 :D
la 9800gt non se ne fa niente di tutta quella memoria..chiedi se ha una HD4850/HD4770/GTS 250...sono tutte schede su quella fascia di prezzo (90 euro) ma con prestazioni superiori alla 9800gt.
fidati, chiedi e compra la 4850 :)
Tuvok-LuR-
21-07-2009, 15:02
io piuttosto spenderei poco più e prenderei una 4870, le differenze sono enormi!
per quella fascia di prezzo speravo nella 4770, ma è stato un vero fallimento visti i prezzi a cui si trova :(
kinotto88
21-07-2009, 16:41
per quella fascia di prezzo speravo nella 4770, ma è stato un vero fallimento visti i prezzi a cui si trova :(
"La scheda Radeon HD 4770, uscita qualche settimana fa, non si trova facilmente nei negozi e online. Il problema risiederebbe nel processo produttivo a 40 nanometri non ancora ben rodato da TSMC: la produzione sarebbe pertanto limitata, causando il mancato arrivo in volumi dei chip destinati allo sviluppo della scheda. Al momento AMD nega comunque la situazione, riconoscendo però la mancanza di 4770 sul mercato.
La società avrebbe così deciso di attuare una strategia di taglio dei prezzi per andare a sopperire alla mancanza di tale scheda. Insieme ai partner AMD inzierà così la commercializzazione di Radeon HD 4850 512MB al di sotto dei 100 euro, la stessa fascia di prezzo di 4770.
La strategia avrebbe come fine ultimo quello di riuscire a temporeggiare fino all'ottimizzazione del processo produttivo a 40 nanometri, che garantirà pertanto un flusso consistente e continuo di Radeon HD 4770 tale da poter soddisfare le richieste di mercato. "
articolo (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/poche-radeon-hd-4770-taglio-di-prezzi-a-radeon-hd-4850_29145.html) ;)
erpedo91
23-07-2009, 11:06
Ragazzi volevo sostituire la scheda madre che ho in firma con una scheda madre che supporta almeno le ddr3 in quanto questa che ho ora è molto limitata in quanto tra le molte cose non supporta neanche le ddr2 1066 mhz, voi che cosa mi consigliate? ho un processore intel socket 775...
un modello basato sulla p5q se non vuoi passare all'i7
Ho letto un po' di pagine precedenti, e scusate se vi faccio ripetere una cosa già detta, ma sono un po' incepparo in materia...
Vorrei prendere una scheda grafica per giocare, e spendere sui 100 euro.
La migliore è la 9800gt, giusto?
PS: Ho un 19 pollici e uso la risoluzione 1024 x 768.
kinotto88
24-07-2009, 13:15
Ho letto un po' di pagine precedenti, e scusate se vi faccio ripetere una cosa già detta, ma sono un po' incepparo in materia...
Vorrei prendere una scheda grafica per giocare, e spendere sui 100 euro.
La migliore è la 9800gt, giusto?
PS: Ho un 19 pollici e uso la risoluzione 1024 x 768.
meglio 4770/4850..
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/variazioni_percentuali.png
Sarebbe meglio che postassi anche il resto della tua configurazione, alimentatore compreso. Cmq nella fascia dei 100€ ora si trovano la HD4850 e la GTS250 che sono meglio.
Sarebbe meglio che postassi anche il resto della tua configurazione, alimentatore compreso. Cmq nella fascia dei 100€ ora si trovano la HD4850 e la GTS250 che sono meglio.
Scheda Madre: ALiveNF7G-HDready
Processore: AMD Opteron 8226 HE @ 2700 MHz
Scheda Grafica: NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a (512 MB, integrata)
RAM: 2048 MB - DIMM
Hard Disk: SAMSUNG HD501LJ (500 GB, ATA)
L'alimentatore non lo so...
Farò una ricerchina sulle schede grafiche che dici :)
Meglio che apri il case e controlli il tipo di alimentatore che hai e l'amperaggio sulla linea +12V, le due schede che ti ho indicato consumano decisamente di più di quella che hai ora. ;)
Meglio che apri il case e controlli il tipo di alimentatore che hai e l'amperaggio sulla linea +12V, le due schede che ti ho indicato consumano decisamente di più di quella che hai ora. ;)
Ci sono ottima possibilità che non abbia capito :D
Allora c'è scritto INPUT 220V, OUTPUT 220V
Poi c'è uno schemino incollato su un lato, con su scritto
DC OUTPUT: +5V, +12V, -5V, -12V, +3.3V, +5VSB
ATX-500ATX: 48A, 16A, 0.5A, 0.8A, 32A, 2A
No le informazioni sono quelle richieste... ;)
Però 16A sulla +12V sono scarsi, soprattutto per schede come quelle che ti ho consigliato. Se non vuoi cambiarlo ti conviene puntare su una HD4670 che ha consumi più ridotti e ti consente comunque di giocare a 1024x768.
astroimager
28-07-2009, 09:06
Per giocare bene in full HD che mi consigliate (monto chipset AMD 790FX)?
4870 1GB
4890
GTX260
GTX275
Quale attualmente ha miglior rapporto potenza/prezzo e potenza/consumo?
Quale viene generalmente costruita meglio dai vari brand a livello di alimentazione e raffreddamento?
Grazie! :)
kinotto88
28-07-2009, 09:12
Per giocare bene in full HD che mi consigliate (monto chipset AMD 790FX)?
4870 1GB
4890
GTX260
GTX275
Quale attualmente ha miglior rapporto potenza/prezzo e potenza/consumo?
Quale viene generalmente costruita meglio dai vari brand a livello di alimentazione e raffreddamento?
Grazie! :)
attualmente la HD4890 a 160 euro...
se vuoi un raffreddamento migliore prendi la vapor-x a 16euro in più
astroimager
28-07-2009, 09:23
attualmente la HD4890 a 160 euro...
se vuoi un raffreddamento migliore prendi la vapor-x a 16euro in più
Va meglio anche delle GTX275 ben costruite?
astroimager
28-07-2009, 10:35
In una delle prime recensioni della 4890 avevo letto che assorbe parecchia corrente, devo controllare che il mio alimentatore possa reggerla in full.
kinotto88
28-07-2009, 14:10
Va meglio anche delle GTX275 ben costruite?
la gtx 275 è in media un 5% più veloce..
In una delle prime recensioni della 4890 avevo letto che assorbe parecchia corrente, devo controllare che il mio alimentatore possa reggerla in full.
posta gli amperaggi dell'alimentatore..
Dovrei cambiare la seguente scheda in quanto ho dei problemi a sfruttare la risolizione nativa del mio monitor full hd(1920x1080).
L'utilizzo principale sarebbe la visione di film in alta definizione(blu ray) e qualche gioco di tanto in tanto.
Avevo notato questa scheda:
http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=100&sub_id=335#
Che ne dite?
Perchè le ultime schede uscite di fascia alta non hanno l'uscita HDMI(ma solo dvi), mentre quelle di fascia bassa si?Cosa comporta questa mancanza?
Budget a disposizione circa 200 euro.
Scusate la domanda probabilmente ridicola,
mi stavo un po' documentando sulle schede consigliate, quando ho visto questa foto della GTS 250:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20090303/images/,9-K-181784-3.jpg
Ma io ho un 19 pollici a tubo catodico... non si attacca mica a sta scheda :mbe:
Ci sono versioni diverse della scheda? Un cavo adattatore? Avrò questo problema anche con altre schede recenti?
________________________________________
Altra cosa,
sto cercando di capire meglio la questione del consumo...
Mi spiego, non mi interessa una scheda all'ultimo grido, ma nemmeno una che 1) Non mi porti un miglioramento più che apprezzabile 2) Che sia da cambiare tra 6 mesi o giù di lì.
Premesso che non avrei problemi a stare con il case aperto, vorrei capire quanto sia indispensabile cambiare l'alimentatore (per una delle due: HD4850 o GTS250), e quanto eventualmente mi verrebbe a costare uno adatto per queste schede.
Inoltre ho anche un gruppo di continuità che ha come carico massimo 400 Watts / 650 VA.
Solo il monitor mi prende 130 Watt (so che è tanto per un monitor), mentre per il PC non saprei...
Non è che con queste schede mi salta pure il gruppo di continuità? :eek:
Dunque per il monitor nessun problema, tutte le schede video hanno incluso almenno un adattatore vga->dvi, potrai usare questo per collegare il tuo monitor.
Per l'alimentatore uno discreto potrebbe già essere questo:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_case-alimentatori_lc_power_green_power_lc6550gp2.aspx
Però avendo un gruppo di continuità meglio che ti informi nella sezione apposita del forum dove si discute di alimentatori.
astroimager
30-07-2009, 10:16
la gtx 275 è in media un 5% più veloce..
posta gli amperaggi dell'alimentatore..
5% più veloce e 8% meno consumosa.
Queste le caratteristiche del mio alimentatore:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxNQ==
Dovrei cambiare la seguente scheda in quanto ho dei problemi a sfruttare la risolizione nativa del mio monitor full hd(1920x1080).
L'utilizzo principale sarebbe la visione di film in alta definizione(blu ray) e qualche gioco di tanto in tanto.
Avevo notato questa scheda:
http://www.sparkle.com.tw/product_detail.asp?id=100&sub_id=335#
Che ne dite?
Perchè le ultime schede uscite di fascia alta non hanno l'uscita HDMI(ma solo dvi), mentre quelle di fascia bassa si?Cosa comporta questa mancanza?
Budget a disposizione circa 200 euro.
ma se non dico una cazzata l'unica differenza fra HDMI e DVI è che che il primo oltre al segnale video porta il segnale audio.. quindi per il pc sarebbe inutile.. ma chiedi conferme che è meglio
MaRaUdEr!!!
30-07-2009, 22:14
ma se non dico una cazzata l'unica differenza fra HDMI e DVI è che che il primo oltre al segnale video porta il segnale audio.. quindi per il pc sarebbe inutile.. ma chiedi conferme che è meglio
esatto...il dvi a livello di grafica è praticamente identico al dvi...
MaRaUdEr!!!
30-07-2009, 22:15
raga io ho una 9800gx2...ma scalda come un fornetto...e purtroppo non c'è la possibilità di installare un dissi ad aria di terze parti (per abbassare un pò le temperature...)
volevo passare a gtx260 (la 216)...che dite, mi conviene?
kinotto88
30-07-2009, 22:21
5% più veloce e 8% meno consumosa.
Queste le caratteristiche del mio alimentatore:
http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=MTQxNQ==
dipende da quanto eroga in combinata...:rolleyes:
astroimager
30-07-2009, 22:22
dipende da quanto eroga in combinata...:rolleyes:
Cioé entrambe le linee da 12V combinate?
kinotto88
30-07-2009, 22:25
raga io ho una 9800gx2...ma scalda come un fornetto...e purtroppo non c'è la possibilità di installare un dissi ad aria di terze parti (per abbassare un pò le temperature...)
volevo passare a gtx260 (la 216)...che dite, mi conviene?
in passato feci esattamente quel passaggio..e ne è valsa la pena..
la 9800gx2 ha tutti i difetti delle dual-gpu, driver temperature consumi..
a livello di prestazioni siamo lì...senza filtri va un pelo più veloce la gx2..coi filtri attivi meglio la 260..
un'altra possibilità è di aspettare fine settembre per RV870...:rolleyes:
MaRaUdEr!!!
31-07-2009, 08:19
in passato feci esattamente quel passaggio..e ne è valsa la pena..
la 9800gx2 ha tutti i difetti delle dual-gpu, driver temperature consumi..
a livello di prestazioni siamo lì...senza filtri va un pelo più veloce la gx2..coi filtri attivi meglio la 260..
un'altra possibilità è di aspettare fine settembre per RV870...:rolleyes:
grazie kinotto...effettivamente o la metto a liquido (ma nno ho voglia di sbattermi!!!)...o mi devo abituare a temperature, in questo periodo, anche di 100° sotto stress...
mi sa tanto che prendo una 260...
:D
Presa una HD4850, una Powercolor (spero sia più o meno equivalente ad altre HD4850)...
Tendevo più per la GTS250, ma poi ho optato per la 4850 per i consumi sensibilmente inferiori.
A proposito,
per l'alimentatore nuovo, per ora non l'ho ancora preso...
ma vorrei capire una cosa:
se il mio non dovesse "farcela", a che tipo di problemi andrei incontro?
Si danneggerebbe l'alimentatore? La scheda grafica? Avrei un calo di prestazioni, per un funzionamento a regime ridotto? :confused:
No perchè, se il problema è il "solo" danneggiamento dell'alimentatore, perso per perso, ne comprerò uno nuovo quando questo tira le cuoia... dico fesserie? :rolleyes:
MaRaUdEr!!!
07-08-2009, 13:28
grazie kinotto...effettivamente o la metto a liquido (ma nno ho voglia di sbattermi!!!)...o mi devo abituare a temperature, in questo periodo, anche di 100° sotto stress...
mi sa tanto che prendo una 260...
deheheheh mi sa che alla fine andrò di gtx275 :)
oppure passo ad ati e gli do di Toxic 4890!!!
:D
Presa una HD4850, una Powercolor (spero sia più o meno equivalente ad altre HD4850)...
Tendevo più per la GTS250, ma poi ho optato per la 4850 per i consumi sensibilmente inferiori.
Se la scelta è in base hai consumi hai preso una cantonata:
http://www.xbitlabs.com/images/video/palit-gf250gts/palit250_power.png
A proposito,
per l'alimentatore nuovo, per ora non l'ho ancora preso...
ma vorrei capire una cosa:
se il mio non dovesse "farcela", a che tipo di problemi andrei incontro?
Si danneggerebbe l'alimentatore? La scheda grafica? Avrei un calo di prestazioni, per un funzionamento a regime ridotto? :confused:
No perchè, se il problema è il "solo" danneggiamento dell'alimentatore, perso per perso, ne comprerò uno nuovo quando questo tira le cuoia... dico fesserie? :rolleyes:
Diciamo che al caso peggiore l'alimentatore può portarsi dietro anche qualche altro componente del pc... Io non rischierei.
Se la scelta è in base hai consumi hai preso una cantonata:
http://www.xbitlabs.com/images/video/palit-gf250gts/palit250_power.png
:doh:
Giurerei di aver letto un grafico con dati diversi
appena lo trovo lo posto...
nel frattempo ho trovato questo (scusate per il rimando ad un altro sito), ma è privo della barra "full load"
http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTS+250+all%2526acute%253Battacco+della+fascia+media_891-11.htm
ma... allora non capisco... se la GTS250 e un po' meglio della HD4850, sia per prestazioni e che per consumi... perchè non consigliare la GTS250 e basta? :wtf:
EDIT:
vabe lo scrivo a mano l'indirizzo del grafico, pare non voglia caricarlo
http://www.dinoxpc.com/articolo/GeForce+GTS+250+all%2526acute%253Battacco+della+fascia+media_891-11.htm
Sto grafico mi sembra un pò farlocco, sembrerebbe che la 9600GT e la 9800GT consumino uguale, cosa ovviamente sbagliata.
Per il resto quando si tratta di schede così vicine in prestazioni i consigli si basano molto anche su gusti personali, e ovviamente c'è chi preferisce il "rosso" e chi il "verde". ;) :asd:
Sto grafico mi sembra un pò farlocco, sembrerebbe che la 9600GT e la 9800GT consumino uguale, cosa ovviamente sbagliata.
Per il resto quando si tratta di schede così vicine in prestazioni i consigli si basano molto anche su gusti personali, e ovviamente c'è chi preferisce il "rosso" e chi il "verde". ;) :asd:
mmh... parlando sempre da utente medio, a parte il migliore frame rating nudo e crudo, e i consumi, la GTS250 supporta anche il CUDA, il PhysX e il 3D Vision...
soprattutto il PhysX mi faceva abbastanza gola, anche se attualmente non è supportatissimo dalle software house
però, tutte cose che messe insieme, mettono la GTS250 uno scalino sopra... piccolo quanto vuoi, ma sufficiente per dire GTS250 > HD4850 ... sempre IMHO eh ;)
ma vabè... ormai ho preso la HD4850 e sopravviverò benissimo :cool: (diciamo che mi piacciono le "comparative", e specifico solo per questo :D )
scusate differenze sostanziali tra 4870 e 4890 ??...
la corrispettiva nvidia della 4870 ati quale potrebbe essere (se esiste)?
Sirus & Kanopus
10-08-2009, 18:08
scusate differenze sostanziali tra 4870 e 4890 ??...
la corrispettiva nvidia della 4870 ati quale potrebbe essere (se esiste)?
La corrispettiva è la GTX260 216sp che io preferirei anche solo per il supporto PhysX.
La corrispettiva è la GTX260 216sp che io preferirei anche solo per il supporto PhysX.
noto che costa un po' di piu
kinotto88
11-08-2009, 13:30
scusate differenze sostanziali tra 4870 e 4890 ??...
la HD4890 è un 10% in media più veloce, e ha un'enorme margine in oc.
la corrispettiva nvidia della 4870 ati quale potrebbe essere (se esiste)?
gtx 260
mattydag
13-08-2009, 17:08
Salve a tutti,
ho letto la lista delle schede e mi sono fatto una idea della situazione. Io pensavo (ingenuamente) che la 9800 fosse migliore della 8800 e mi ero prodigato alla ricerca di un venditore. Dopo aver letto la lista ho cominciato a cercare una 8800 (pci express) ma non ne ho trovate se non a prezzi elevatissimi (e non i 110€specificati nella lista), oltretutto la maggior parte di quelle in vendita non sono gt ma gts.
Qualcuno saprebbe dirmi dove la posso trovare? Oppure mi date un'alternativa valida (sempre max 110 euri)?
Grazie mille!
Fantasma diablo 2
13-08-2009, 17:39
Salve a tutti,
ho letto la lista delle schede e mi sono fatto una idea della situazione. Io pensavo (ingenuamente) che la 9800 fosse migliore della 8800 e mi ero prodigato alla ricerca di un venditore. Dopo aver letto la lista ho cominciato a cercare una 8800 (pci express) ma non ne ho trovate se non a prezzi elevatissimi (e non i 110€specificati nella lista), oltretutto la maggior parte di quelle in vendita non sono gt ma gts.
Qualcuno saprebbe dirmi dove la posso trovare? Oppure mi date un'alternativa valida (sempre max 110 euri)?
Grazie mille!
la lista non è aggiornatissima ora c'è la gts 250 che come prestazioni equivale a una 9800 gtx+ e si trova intorno ai 100...
mattydag
14-08-2009, 07:44
la lista non è aggiornatissima ora c'è la gts 250 che come prestazioni equivale a una 9800 gtx+ e si trova intorno ai 100...
ne ho viste diverse intorno a quel prezzo e mi sembra una bella scheda, non conoscevo nemmeno l'esistenza... Volevo chiedere altre due cose: se uso un solo monitor a 1680*1050 mi bastano 512M di ram o non centra niente ed un giga è meglio?
Tra le varie marche (palit, zotac, gainward,xfx, sparkle, asus, twintech...) quali mi consigliate e quali mi sconsigliate?
Di nuovo grazie....
Heeeeeelp!!!
Mi è finalmente arrivata la HD4850... ma non posso installarla! :muro:
Richiede un cavo di alimentazione a 6 spinotti, in fila di 3, così:
***
***
Come posso procurarmi questo cavo?
Fantasma diablo 2
15-08-2009, 10:02
nella scatola ci dovrebbe essera l'adattore molex->pci-ex
http://www.power-on.com/images/product/accessories/drivetopciexpress.jpg
nella scatola ci dovrebbe essera l'adattore molex->pci-ex
http://www.power-on.com/images/product/accessories/drivetopciexpress.jpg
Non c'è... :cry:
Beh... almeno so cosa cercare adesso (sperando che lo vendano a parte)... ma devo aspettare la riapertura dei negozi... :mbe:
Non c'è... :cry:
Beh... almeno so cosa cercare adesso (sperando che lo vendano a parte)... ma devo aspettare la riapertura dei negozi... :mbe:
Ma come non c'è :doh: bastardi...
Ma di che marca l'hai presa la scheda?
Ma come non c'è :doh: bastardi...
Ma di che marca l'hai presa la scheda?
è una Radeon PowerColor HD4850 con 512MB (http://www.powercolor.com/global/products_features.asp?ProductID=5255)
Presa su ebay... salvo la buona fede del venditore, che me l'ha venduta ancora celofanata, ma dentro c'era solo un adattatore VGA.
Sto giochetto mi costerà 10 euro aggiuntivi, tra costo del cavo e spese di spedizione, ma non è nemmeno questo... è che c'ho sbattuto la testa per 2 giorni (davo per scontato che si potesse installare senza ulteriori acquisti), e che adesso mi tocca aspettare la riapertura dei negozi e mettermi a cercare in giro, oppure acquistare online e aspettare quello che c'è da aspettare.
Se a questo aggiungo che avrei potuto prendere la GTS250, migliore in tutto e per tutto, e magari non mi sarei sbattuto tanto... non nascondo un po' rodimento di :rolleyes:
DakmorNoland
16-08-2009, 11:31
Ciokos guarda che da qualche parte nella scatola dovrebbe esserci scritto il contenuto della confezione. Secondo me il cavetto se lo sono fregati prima di spedirtela, mi sembra strano che non ci sia.
Per quanto riguarda le prestazioni la 4850 non è inferiore alla 250 anzi, calcola che nvidia fece uscire la 9800GTX+ (adesso gts 250) proprio perchè la 9800gtx non ce la faceva contro la 4850. ;)
In ogni caso ma che cavolo di alimentatore hai che non ha un 6pin?? :rolleyes:
Secondo me il cavetto se lo sono fregati prima di spedirtela, mi sembra strano che non ci sia.
Ma infatti, anche quelle con bundle al minimo ce l'hanno...
In ogni caso ma che cavolo di alimentatore hai che non ha un 6pin?? :rolleyes:
In effetti...
Ciokos guarda che da qualche parte nella scatola dovrebbe esserci scritto il contenuto della confezione. Secondo me il cavetto se lo sono fregati prima di spedirtela, mi sembra strano che non ci sia.
Avendo acquistato da ebay, non avevo la scatola sotto mano...
adesso leggo sulla scatola che tra i requisiti di sistema vuole:
450 Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express power connector recommended
Ora non so con quel "recommended" cosa voglia dire esattamente... mi sta venendo il dubbio che pure acquistando il cavetto, magari non arrivo ai 75 Watt e avrei ancora problemi... :mbe:
Queste sono le info che il venditore ha fornito sulla scheda:
SCHEDA VIDEO POWERCOLOR HD4850 PLAY 512MB GDDR3 DVI/HDMI/DISPLAY PORT
Graphics Engine RADEON HD4850
Video Memory 512MB GDDR3
Engine Clock 635MHz
Memory Clock 993MHz x 2
Memory Interface 256bit
DirectX Support 10.1
Bus Standard PCIE 2.0
Video Input
VGA Output Yes, By DVI to VGA converter
HDTV Output Yes, By HDTV Cable
TV Output Yes, By TV-OUT Bracket
DVI Output DVI-I x 1 + Display Port x 1
Dual-link DVI Output Yes
HDMI Support Yes, on board
HDCP Support Yes
Adapter/Cable Bundled Manual-DVI Dongle-TV-OUT Bracket(optional)-S to AV cable(optional)
Software Bundled Driver CD
Ripeto, credo nella buona fede del venditore, che mi ha mandato la scatola incelofanata.
Non che sia ferratissimo, cmq nella scatola stessa c'era solo un DVI to VGA converter. E mi pare di capire che l'HDTV Cable, e il TV-OUT Bracket siano opzionali.
Dunque nulla da ridire sulla descrizione.
Per quanto riguarda le prestazioni la 4850 non è inferiore alla 250 anzi, calcola che nvidia fece uscire la 9800GTX+ (adesso gts 250) proprio perchè la 9800gtx non ce la faceva contro la 4850. ;)
mmh... mi sono basato su questo grafico:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2192/variazioni_percentuali.png
in cui la GTS250 ha un 7-12% in più della HD4850.
In più scopro (poi) che quella Nvidia consuma anche meno, e supporta PhysX
In ogni caso ma che cavolo di alimentatore hai che non ha un 6pin?? :rolleyes:
Ne ha uno a 4 pin (due sopra, e due sotto):
**
**
Per il resto è un 500 Watt
DC OUTPUT: +5V, +12V, -5V, -12V, +3.3V, +5VSB
ATX-500ATX: 48A, 16A, 0.5A, 0.8A, 32A, 2A
DakmorNoland
16-08-2009, 14:14
in cui la GTS250 ha un 7-12% in più della HD4850.
In più scopro (poi) che quella Nvidia consuma anche meno, e supporta PhysX
Ne ha uno a 4 pin (due sopra, e due sotto):
**
**
Per il resto è un 500 Watt
DC OUTPUT: +5V, +12V, -5V, -12V, +3.3V, +5VSB
ATX-500ATX: 48A, 16A, 0.5A, 0.8A, 32A, 2A
Beh dipende con che giochi sono stati fatti i test, poi diciamo che Nvidia col passare del tempo ha migliorato parecchio i driver, ma cmq come schede sono li alla fine.
Per l'alimentatore ha solo 16A sui +12V, in effetti può essere che la 4850 non ce la faccia a reggerla...Occhio a non far saltare tutto!
Per l'alimentatore ha solo 16A sui +12V, in effetti può essere che la 4850 non ce la faccia a reggerla...Occhio a non far saltare tutto!
Aiuto, me sta a scoppià la capoccia :D
in passato mi è stato consigliato questo alimentatore:
LC-POWER LC6550
ma dalle specifiche leggo:
+ 12 Volt 1: 14 A
+ 12 Volt 2: 15 A
Da ignorante, non è peggio del mio?
... a parte poi che ci sarebbero altri 45-50 euro di spese non previste... :mbe:
DakmorNoland
16-08-2009, 15:12
E' meglio quello ha due canali, uno da 14 e uno da 15, quindi in totale saranno circa 25-26A che sono più dei 16 del tuo! ;)
Il problema è che ormai quegli LC Power sono un pò superati, se vuoi cambiare ali meglio puntare più in alto su qualcosa che ti duri. Parlo di spendere sui 100 però almeno non devi cambiarlo per un bel pò.
Se no se proprio devi risparmiare vai di LC Power però deve essere il Titan, gli altri ormai costano poco meno ma non sono all'altezza, fra gli economici il Titan è ancora il migliore. ;)
unnilennium
16-08-2009, 15:25
ragazzi fate sparire link diretti a e-shop che i moderatori non sono TuTTi in vacanza, e qualcuno c'è in giro :)
Ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare la mia ATI X1950GT e il monitor, dovrei giocare con un :
Processore: Athlon X2 6000+ Brisbane 3.1 GHz 89W (potrei anche overcloccare)
Risoluzione: 1920x1080
Quale scheda video (max 200€) può andar bene senza andare in CPU limit?
Ad esempio una GTX275 è eccessiva?
Tenete conto che quel procio va più o meno come un dual intel a 2.5/2.6GHz (ma credo che lo sappiate già:Prrr: )
unnilennium
19-08-2009, 07:16
Ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare la mia ATI X1950GT e il monitor, dovrei giocare con un :
Processore: Athlon X2 6000+ Brisbane 3.1 GHz 89W (potrei anche overcloccare)
Risoluzione: 1920x1080
Quale scheda video (max 200€) può andar bene senza andare in CPU limit?
Ad esempio una GTX275 è eccessiva?
Tenete conto che quel procio va più o meno come un dual intel a 2.5/2.6GHz (ma credo che lo sappiate già:Prrr: )
mah ,io avrei cambiato anche cpu, cmq la 275 va bene, anche se pure la 260 se non cambi cpu vaq bene uguale.
kinotto88
19-08-2009, 08:27
Ciao ragazzi avrei intenzione di cambiare la mia ATI X1950GT e il monitor, dovrei giocare con un :
Processore: Athlon X2 6000+ Brisbane 3.1 GHz 89W (potrei anche overcloccare)
Risoluzione: 1920x1080
Quale scheda video (max 200€) può andar bene senza andare in CPU limit?
Ad esempio una GTX275 è eccessiva?
Tenete conto che quel procio va più o meno come un dual intel a 2.5/2.6GHz (ma credo che lo sappiate già:Prrr: )
considerata la risoluzione mi sembra una buona scelta.
la cpu non ti limita affatto, a quella risoluzione incide praticamente nulla, è la vga a fare da collo.
un'altra valida alternativa è la gtx 260, che si trova sui 140 euro nuova e se la cava egregiamente in fullHD, te lo dico da ex possessore.
scusate sapete dirmi se una ventolina di una ati 9800 puo' andar bene montata su una 9600??
Zealot87
22-08-2009, 08:56
Ciao ragazzi, la mia x800 gto mi ha abbandonato, devo predere una nuova vga.Scrivo tutto nel dettaglio come da post importante, spero possiate darmi una mano.
Allora il pc è così configurato:
Motherboard: Asrok conroe X-fire e sata 2
Processore: e6300
Ram: un banco di ddr2 da 1 GB
Alimentatore: "Tecnoware" da 400w, modello preciso : ALIMENTATORE ATX 400 W 20+4PIN TECNOWARE DOUBLE-FAN 2FAN+CT FAL400DF2.
Se vi servono altre info sull'ali, dite pure.
Allora a me serve una scheda video da poco, non vorrei superare i 70 euro di budget.
La userò per le applicazioni normali, vedere video e non disegnerei qualche videogioco.Sono fuori da questo mondo da 3-4 anni, però non mi ispiacerebbe riprendere.
La risoluzione massima del mio lcd è 1280x1024, oltre quella soglia non potrei comunque andare.Capisco che il budget è molto basso, ma qualcosa si può fare?
Voi che scheda video mi consigliate?
kinotto88
22-08-2009, 09:03
Ciao ragazzi, la mia x800 gto mi ha abbandonato, devo predere una nuova vga.Scrivo tutto nel dettaglio come da post importante, spero possiate darmi una mano.
Allora il pc è così configurato:
Motherboard: Asrok conroe X-fire e sata 2
Processore: e6300
Ram: un banco di ddr2 da 1 GB
Alimentatore: "Tecnoware" da 400w, modello preciso : ALIMENTATORE ATX 400 W 20+4PIN TECNOWARE DOUBLE-FAN 2FAN+CT FAL400DF2.
Se vi servono altre info sull'ali, dite pure.
Allora a me serve una scheda video da poco, non vorrei superare i 70 euro di budget.
La userò per le applicazioni normali, vedere video e non disegnerei qualche videogioco.Sono fuori da questo mondo da 3-4 anni, però non mi ispiacerebbe riprendere.
La risoluzione massima del mio lcd è 1280x1024, oltre quella soglia non potrei comunque andare.Capisco che il budget è molto basso, ma qualcosa si può fare?
Voi che scheda video mi consigliate?
ciao,
a quella cifra trovi la HD4670 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4670.aspx) (60 euro) o la HD4830 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) (73euro).
la seconda è più veloce, entrambe comunque ti garantiscono di giocare a ottimi livelli entro quella risoluzione.
che amperaggi ha il tuo ali sulla +12v?
Zealot87
22-08-2009, 09:40
ciao,
a quella cifra trovi la HD4670 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_4670.aspx) (60 euro) o la HD4830 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=4830&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) (73euro).
la seconda è più veloce, entrambe comunque ti garantiscono di giocare a ottimi livelli entro quella risoluzione.
che amperaggi ha il tuo ali sulla +12v?
C'è scritto :
AC / IP 10/5A
DC +12
O/P 16A
La colonna di mezzo rappresenta i +12, poi ci sono scritte sopra e sotto che ti ho riportato :D.Ditemi voi !
kinotto88
22-08-2009, 09:47
C'è scritto :
AC / IP 10/5A
DC +12
O/P 16A
La colonna di mezzo rappresenta i +12, poi ci sono scritte sopra e sotto che ti ho riportato :D.Ditemi voi !
così non è molto chiaro..se sono 16A allora dovresti riuscire ad alimentare una HD4670, io non andrei oltre..
al max chiedi nel thread dedicato--> qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1822222&page=306)
Zealot87
22-08-2009, 15:39
Ok mi sono informato nell'altro thread, ed alla fine abbiamo concluso he l'ali nonappresenta un problema.
Ora mi chiedevo se con la mia configurazione vecchiotta (e6300, un gb di ddr2) non rischierei di fare una spesa anche se piccola inutile, perchè sarei limitato dalla cpu.
La 4650 è molto inferiore?Ed effettivamente pensate che con la 4670 sarei molto limitato dalla cpu?
No overclock, chiaramente :D
kinotto88
22-08-2009, 19:59
Ok mi sono informato nell'altro thread, ed alla fine abbiamo concluso he l'ali nonappresenta un problema.
Ora mi chiedevo se con la mia configurazione vecchiotta (e6300, un gb di ddr2) non rischierei di fare una spesa anche se piccola inutile, perchè sarei limitato dalla cpu.
La 4650 è molto inferiore?Ed effettivamente pensate che con la 4670 sarei molto limitato dalla cpu?
No overclock, chiaramente :D
no affatto..la tua cpu non è vecchiotta, direi che ancora può dire la sua :D ;)
scusate sapete dirmi se una ventolina di una ati 9800 puo' andar bene montata su una 9600??
autoquoto:D
autoquoto:D
se i buchi sono gli stessi si
Secondo voi, una >Sapphire HD4550< (http://www.dinoxpc.com/articolo/Sapphire+Radeon+HD+4550%252C+la+piccola+di+casa+ATI_841.htm) con collegati due monitor, un 23 a 1920x1080 e un 17 a 1280x1024, per un uso office/web potrebbe bastare?
A me interessa che consumi poco.
Ci sarebbe anche una versione con dissipatore passivo ma credo che dovrei lo stesso, in qualche modo, piazzare una ventola nei pressi, o sbaglio?
Metterei un alimentatore Seasonic da 380W.
Il pc sta acceso parecchie ore di fila.
per quell'uso li è anche troppo.
basterebbe anche una 4350 se lo scopo è solo il web e l'ufficio.
Giuseppe Rossi
29-08-2009, 21:39
Ciao ragazzi, ho un'occasione per vendere la mia HD4670 1Gb DDR3 per poter prendere una Vapor X solo che sono indeciso nel prendere la 4870 o la 4890. Considerando che gioco poco ma adopero molto programmi di editing video vorrei sapere se vale la pena spendere 50€ in più per prendere la vapor X 4890 oppure rimanere sulla 4870, o addirittura rimanere con la mia HD4670. Che mi consigliate? Grazie per un'eventuale risposta
kinotto88
29-08-2009, 23:45
Ciao ragazzi, ho un'occasione per vendere la mia HD4670 1Gb DDR3 per poter prendere una Vapor X solo che sono indeciso nel prendere la 4870 o la 4890. Considerando che gioco poco ma adopero molto programmi di editing video vorrei sapere se vale la pena spendere 50€ in più per prendere la vapor X 4890 oppure rimanere sulla 4870, o addirittura rimanere con la mia HD4670. Che mi consigliate? Grazie per un'eventuale risposta
io terrei la 4670..per la risoluzione del tuo monitor va più che bene..
A proposito invece della 4870 - che ho fatto prendere ad un amico un paio di mesi fa - sono rimasto negativamente impressionato dalle temperature: è un forno, dissi perennemente bollente, ed alza la temperatura interna del case non di poco.
kinotto88
30-08-2009, 00:59
A proposito invece della 4870 - che ho fatto prendere ad un amico un paio di mesi fa - sono rimasto negativamente impressionato dalle temperature: è un forno, dissi perennemente bollente, ed alza la temperatura interna del case non di poco.
fatti un profilo dinamico con riva tuner
fatti un profilo dinamico con riva tuner
infatti dovrò farglielo, lui non è in grado...riva tuner gestisce bene una ati 4870?
kinotto88
30-08-2009, 01:14
infatti dovrò farglielo, lui non è in grado...riva tuner gestisce bene una ati 4870?
con rivatuner si gestisce bene qualsiasi vga, anche con questo caldo porco..;)
ti rimando al 3d ufficiale..link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.