PDA

View Full Version : CONSIGLI PER I VOSTRI ACQUISTI


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46

Batman&Robben
23-09-2010, 23:45
certo che supporta sm3 ma la ati hd 5670 è meglio ti consiglio la ati hd5670 costa leggermente di più, e non richiedono alimentazione ausiliaria queste 2. sì vanno bene per fifa 11, con 130 euro le prendi entrambe compresa spedizione.

grazie mille!

bimbetto
24-09-2010, 08:44
Attualmente ho questo pc

Tipo processore DualCore Intel Core 2 Duo E6420, 2133 MHz (8 x 267)

Nome scheda madre Asus P5LD2-VM (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 4 DDR2 DIMM, Audio, Video, Gigabit LAN)

Memoria di sistema 2048 MB (DDR2-667 DDR2 SDRAM)

Adattatore video GeForce 7600 GS (512 MB)

mi è balenata l'idea di prendere una scheda video piu potente con uscita hdmi per poterla sfruttare collegandola alla tv full hd che ho vicino al pc...

che ne dite conviene col pc che ho?
eventualmente che scehde video consigliate?(possibilmente con chipset nvidia)

grazie :D

io ho una configurazione simile, ti consiglio una 4670 per ottima scheda nel rapporto prestazioni/prezzo

ciao :)

alvaruccio
24-09-2010, 08:53
di questa che ne dite?

http://www.titanstore.it/prodotto-143776/PALIT--GeForce-GTX-460-Sonic---1-Gb-GDDR5---PCI-Express-20-.aspx

bimbetto
24-09-2010, 08:59
di questa che ne dite?

http://www.titanstore.it/prodotto-143776/PALIT--GeForce-GTX-460-Sonic---1-Gb-GDDR5---PCI-Express-20-.aspx

credo sia sovra dimensionata per il pc in uso

lollapalooza
24-09-2010, 08:59
Che è una buona scheda ad un prezzo tutto sommato onesto, ma che se cerchi meglio su trovaprezzi puoi risparmiare ancora una decina d'euro.

alvaruccio
24-09-2010, 09:10
credo sia sovra dimensionata per il pc in uso

era la mia stessa paura.....

speedwar
24-09-2010, 14:34
Ciao ragazzi, sto per cambiare la mia old_vga una Sapphire x1950xt che ormai fa qualche bizza a causa credo di qualche modulo di ram andato....
Ad ogni modo, considerando che ho un budget di circa 150€ (ma proprio al max) e che comunque la scheda andrà in un htpc da salotto, stavo leggendo qua e la per orientarmi e sono incappato in QUESTA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2546/tre-nvidia-geforce-gts-450-a-confronto_2.html) scheda, che per consumi e rumorosità mi sembra davvero perfetta, ma siccome non sono molto aggiornato mi chiedevo se ci fossero alternative valide.

Dovendo inserirla in un HTPC le cose fondamentali sono rumorosità nei limiti, temperature e consumi non alle stelle e che possa far andare decentemente gli ultimi giochi, senza arrivare a risoluzioni elevatissime. Non mi importa che sia ATI o Nvidia ma dopo qualche anno di Ati non mi dispiacerebbe tornare al vecchio amore :D

Grazie a chiunque possa darmi qualche utile consiglio o alternativa :)

DakmorNoland
24-09-2010, 14:47
Dovendo inserirla in un HTPC le cose fondamentali sono rumorosità nei limiti, temperature e consumi non alle stelle e che possa far andare decentemente gli ultimi giochi, senza arrivare a risoluzioni elevatissime. Non mi importa che sia ATI o Nvidia ma dopo qualche anno di Ati non mi dispiacerebbe tornare al vecchio amore :D

Grazie a chiunque possa darmi qualche utile consiglio o alternativa :)

Io andrei o di 450 o di 5770. Probabilmente la 5770 scalda nettamente meno e dovrebbe consumare anche meno! E ormai si trova un pò in tutte le salse, con diversi sistemi di dissipazione, vedi un pò qual è quella più adatta per te. ;)

speedwar
24-09-2010, 14:52
Do uno sguardo a qualche rece per le 5770 così inizio a fare un po di selezione anche di là :D
Grazie mille

EDIT: Avrei trovato questa Sapphire Vapor-X (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/sapphire-hd-5770-vapor-x-il-rapporto-prezzo-prestazioni_index.html) a circa 140€.
Sembra sia un ottima scheda in linea con quanto sto cercando, cosa ne pensate? La prendo? :D

DakmorNoland
24-09-2010, 15:23
EDIT: Avrei trovato questa Sapphire Vapor-X (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2381/sapphire-hd-5770-vapor-x-il-rapporto-prezzo-prestazioni_index.html) a circa 140€.
Sembra sia un ottima scheda in linea con quanto sto cercando, cosa ne pensate? La prendo? :D

Beh la Vapor è praticamente il Top! Alla fine per esperienza le Sapphire tra le schede ATI/AMD sono quelle con meno problemi, cioè beccarne una difettosa richiede veramente tanta sfortuna! :p Ovviamente non te la voglio mandare, però questa è la mia esperienza, se le tratti bene le Sapphire durano parecchio. La Vapor-X poi è uno dei modelli con il top dei sistemi di dissipazione, anche se costicchia! Allo stesso livello c'è solo la Hawk della MSI, ma è più difficile da reperire.

Credo che la Vapor-X per un sistema HTPC sia il meglio, certo non è silenziosa come un dissipatore passivo, ma è sicuramente tra i dissipatori attivi più silenziosi! E per esperienza soprattutto in un HTPC meglio avere un dissipatore attivo ben fatto, per evitare fritture! :sofico:

speedwar
24-09-2010, 15:31
Ah guarda, sto cambiando la mia x1950xt che è appunto una Sapphire dopo 5 anni di onorato servizio. Quindi mi fido di Sapphire per esperienza :)
Ad ogni modo grazie per avermi indirizzato. La prendo subito e mi metto in attesa del corriere...sarà un weekend lungo :muro:

xHitx
24-09-2010, 16:43
Ah guarda, sto cambiando la mia x1950xt che è appunto una Sapphire dopo 5 anni di onorato servizio. Quindi mi fido di Sapphire per esperienza :)
Ad ogni modo grazie per avermi indirizzato. La prendo subito e mi metto in attesa del corriere...sarà un weekend lungo :muro:

prendi una gtx460 768mb che ormai si trova a 140€ e va un 15% in + della hd5770 ;)

lollapalooza
24-09-2010, 17:37
prendi una gtx460 768mb che ormai si trova a 140€ e va un 15% in + della hd5770 ;)
A quel punto conviene la GTX460 con 1 GB.
Per 20-30 euro in più ti porti a casa non solo più memoria, ma anche una scheda più performante.

speedwar
24-09-2010, 18:10
prendi una gtx460 768mb che ormai si trova a 140€ e va un 15% in + della hd5770 ;)

Ehm...troppo tardi, ordinata la Vapor-x, anche se forse la 460 costava anche qualcosa in più...o sbaglio?
E poi li conosco i discorsi "a quel punto con 20/30 euro in più.." che si arriva a spendere anche 50 euro in più :D

Jackyll
26-09-2010, 19:57
ciao ragazzi,siccome è da un po non seguo più le uscite delle nuove schede video, io sono rimasto alla mia ati 4870 da 512 sapphire...
da quel che leggo molti consigliano le gtx 470 invidia e mi chiedevo se cè un salto abissale da quest'ultima alla mia ati..
grazie in anticipo :D

5a2v0
27-09-2010, 11:03
Salve a tutti... sono in procinto di acquistare una nuova scheda video e un nuovo monitor... il monitor non ho ancora deciso bene il modello.. ma sono sicuro di una cosa, deve essere full HD e supportare quindi 1920*1080...

a fronte di questa risoluzione, non vorrei prendere una vga che mi duri troppo poco ma non vorrei spendere neanche un patrimonio..

che mi consigliate ?

nvidia o ati ?

gtx460 768mb - gtx460 1gb - gtx470 ???
( 135 €) - ( 170 €) - ( + di 200 €)

vale davvero la pena spendere 30 - 40 € in + sulla 460 per avere il modello da 1gb? ?? ho visto alcuni test e la differenza a 1920 in alcuni giochi è di pochi FPS

5a2v0
27-09-2010, 11:03
edit ----- posto doppio (scusate)

lollapalooza
27-09-2010, 13:25
Si, IMHO per 30-40 euro ne vale la pena.

DakmorNoland
27-09-2010, 14:10
Ehm...troppo tardi, ordinata la Vapor-x, anche se forse la 460 costava anche qualcosa in più...o sbaglio?
E poi li conosco i discorsi "a quel punto con 20/30 euro in più.." che si arriva a spendere anche 50 euro in più :D

Più che altro poi al posto di un HTPC ti trovavi uno scaldabagno! :sofico: Sicuramente è meglio la 5770 per quello che devi fare tu, poi il dissipatore Vapor è molto silenzioso. Non si può dire lo stesso di una 460, che in un case così piccolo può diventare molto facilmente un frullatore! Quindi addio silenzio e sanità mentale.

5a2v0
27-09-2010, 14:16
Si, IMHO per 30-40 euro ne vale la pena.

ok e per i prezzi che ho trovato prenderei quindi:

Palit GTX460 Sonic 1GB [NE5X460SF1102] a 167,00 €

come vi pare ??? si trova di meglio a quel prezzo??? anche se ati intendo ???

Jack Caster
28-09-2010, 13:09
Ciao!

Vorrei un consiglio per una scheda video da abbinare ad un AMD 5600+ (per videogiocare a tempo perso).

Dati alimentatore: +12V1 -- 16A +12V2 -- 18A
Grazie!

DakmorNoland
28-09-2010, 13:33
ciao ragazzi,siccome è da un po non seguo più le uscite delle nuove schede video, io sono rimasto alla mia ati 4870 da 512 sapphire...
da quel che leggo molti consigliano le gtx 470 invidia e mi chiedevo se cè un salto abissale da quest'ultima alla mia ati..
grazie in anticipo :D

No non c'è un salto abissale. Certo se avessi preso una 4870 1GB sarebbe stato meglio...Tuttavia a meno che tu non giochi a risoluzioni molto elevate (almeno 1920x1080) ti sconsiglio di cambiare la tua 4870. Aspetta almeno la prossima generazione, ma io fossi te aspetterei ancora 2 generazioni.


ok e per i prezzi che ho trovato prenderei quindi:

Palit GTX460 Sonic 1GB [NE5X460SF1102] a 167,00 €

come vi pare ??? si trova di meglio a quel prezzo??? anche se ati intendo ???

Palit non mi ha mai ispirato, anche se dicono che tutte le reference dovrebbero essere uguali. Se non ha strane modifiche fatte da Palit non dovrebbe avere problemi, se invece noti differenze inizia a preoccuparti! :p

Ciao!

Vorrei un consiglio per una scheda video da abbinare ad un AMD 5600+ (per videogiocare a tempo perso).

Dati alimentatore: +12V1 -- 16A +12V2 -- 18A
Grazie!

Ti conviene rifare il pc...Io non cambiarei solo la scheda video. Cmq adesso che VGA hai?

Jack Caster
28-09-2010, 13:44
No non c'è un salto abissale. Certo se avessi preso una 4870 1GB sarebbe stato meglio...Tuttavia a meno che tu non giochi a risoluzioni molto elevate (almeno 1920x1080) ti sconsiglio di cambiare la tua 4870. Aspetta almeno la prossima generazione, ma io fossi te aspetterei ancora 2 generazioni.




Palit non mi ha mai ispirato, anche se dicono che tutte le reference dovrebbero essere uguali. Se non ha strane modifiche fatte da Palit non dovrebbe avere problemi, se invece noti differenze inizia a preoccuparti! :p



Ti conviene rifare il pc...Io non cambiarei solo la scheda video. Cmq adesso che VGA hai?

XFX 7900GT

DakmorNoland
28-09-2010, 13:48
XFX 7900GT

Mah potresti prenderti una 5750 ma probabilmente è già sprecata...Forse una 5670...Però te lo dico con un sistema datato non vai lontano.

Jack Caster
28-09-2010, 13:51
Mah potresti prenderti una 5750 ma probabilmente è già sprecata...Forse una 5670...Però te lo dico con un sistema datato non vai lontano.

Hai ragione.. infatti pensavo a rifare il computer, però volevo avere conferma che non avrei ottenuto drastici miglioramenti con quello che avevo...
Grazie

chuppa
28-09-2010, 15:53
Ciao a tutti, pensavo di prendere una nuova scheda video per gaming senza spendere troppo.
Ho questo processore (Quad CPU Q8300 @ 2,50GH.z) e al momento sto usanto una ATI 4600.....purtroppo non ho mai il momento per aprire il case e vedere il modello dell' alimentatore; risoluzione 1600x900. Cosa mi consigliate?

DakmorNoland
28-09-2010, 16:05
Ciao a tutti, pensavo di prendere una nuova scheda video per gaming senza spendere troppo.
Ho questo processore (Quad CPU Q8300 @ 2,50GH.z) e al momento sto usanto una ATI 4600.....purtroppo non ho mai il momento per aprire il case e vedere il modello dell' alimentatore; risoluzione 1600x1200. Cosa mi consigliate?

460 - 5850 - 470.

A seconda del tuo budget e delle tue preferenze, in relazione anche all'alimentatore, visto che le Nvidia consumano di più.

Sono tutte ottime schede, cmq visto che stanno per uscire le nuove ATI, forse non ti conviene spendere molto. Prenditi una 460 e stai a posto per un pezzo. :)

speedwar
29-09-2010, 14:20
Più che altro poi al posto di un HTPC ti trovavi uno scaldabagno! :sofico: Sicuramente è meglio la 5770 per quello che devi fare tu, poi il dissipatore Vapor è molto silenzioso. Non si può dire lo stesso di una 460, che in un case così piccolo può diventare molto facilmente un frullatore! Quindi addio silenzio e sanità mentale.

In effetti una delle caratteristiche che mi hanno indotto a scegliere proprio questa scheda è la "silenziosità" se così si può dire...
Mi sono letto un bel po di reviews e tutte esaltano questa caratteristica insieme alle temperature piuttosto contenute. Personalmente ho un case che ritengo ben areato (due Noctua da 92 in aspirazione sul frontale e due da 80 per espellere sul posteriore) per cui credo che la scheda stia abbastanza fresca e riesca a lavorare rimanendo bel ventilata al di là del sistema Vapor-x.
Comunque la monto proprio oggi pomeriggio così vi saprò dire meglio come si comporta. Grazie cmq per tutti i consigli che mi hanno aiutato nella scelta :)

chuppa
29-09-2010, 17:15
460 - 5850 - 470.

A seconda del tuo budget e delle tue preferenze, in relazione anche all'alimentatore, visto che le Nvidia consumano di più.

Sono tutte ottime schede, cmq visto che stanno per uscire le nuove ATI, forse non ti conviene spendere molto. Prenditi una 460 e stai a posto per un pezzo. :)

Dici che tra un mesetto le 5xxx (che non sono male) costeranno un bel po di meno?

Jackyll
29-09-2010, 19:35
grazie mille per la risposta,ma insieme alle nuove ati usciranno anche le nuove nvidia?:D

DakmorNoland
29-09-2010, 19:45
Dici che tra un mesetto le 5xxx (che non sono male) costeranno un bel po di meno?

Beh voglio sperarlo! Però più probabile che ATI le ritiri dal commercio man mano che arrivano le nuove 6xxx! Però diciamo che per la disponibilità bisognerà aspettare novembre secondo me.

grazie mille per la risposta,ma insieme alle nuove ati usciranno anche le nuove nvidia?:D

Non credo proprio! Nvidia è un pò indietro! Pensa che già la 460 è un evoluzione della prima architettura, che è stata fatta in fretta e furia da Nvidia visti i problemi delle 470 e delle 480! Quindi difficile che riesca in così breve tempo a fare un'altra revisione...E poi sta ancora finendo di completare la sua linea di schede...

Probabile cmq che esca magari una sostituta della 480 e della 470 basate sulla nuova revisione già adottata per le attuali 460...

Tuttavia difficile che vada ad impensierire le nuove 6xxx di Ati. In ogni caso staremo a vedere! Ma fino all'avvento dei 28nm (parliamo almeno di fine 2011) non prevedo miracoli, e credo che la situazione rimarrà più o meno questa. Ati che va sparatissima con Nvidia che fatica un pò a starle dietro.

calimerorosso
01-10-2010, 09:30
Salve a tutti,
volevo un consiglio per una nuova scheda grafica senza spendere molto dato che ho un pc un po datato che sostituirò non proprio a breve.
Ho un pc intel pentium 4 3000,ram 1,5,,alimentatore da 500 con vecchia radeon 9600 pro.
Leggendo la prima pagina della discussione ,anche se datata,si consigliava la ATI hd 3650, a quei tempi scheda di fascia alta, che attualmente credo che si acquisti se ebay sui 50-60 euro.
Secondo voi per giocarci con anche ultimi giochi senza grosse pretese di risoluzioni ottime può essere la soluzione giusta???

lollapalooza
01-10-2010, 10:04
IMHO con quell'hardware puoi fare ben poco, e comprare un'altra scheda video sarebbero soldi sprecati, visto che il PC lo sostituirai.

Considera poi il fatto che credo che te ne serva una AGP, che non potrai utilizzare sul nuovo PC...

Consiglio: lascia tutto così com'è e compra un nuovo PC.

speedwar
01-10-2010, 17:18
In effetti una delle caratteristiche che mi hanno indotto a scegliere proprio questa scheda è la "silenziosità" se così si può dire...
Mi sono letto un bel po di reviews e tutte esaltano questa caratteristica insieme alle temperature piuttosto contenute. Personalmente ho un case che ritengo ben areato (due Noctua da 92 in aspirazione sul frontale e due da 80 per espellere sul posteriore) per cui credo che la scheda stia abbastanza fresca e riesca a lavorare rimanendo bel ventilata al di là del sistema Vapor-x.
Comunque la monto proprio oggi pomeriggio così vi saprò dire meglio come si comporta. Grazie cmq per tutti i consigli che mi hanno aiutato nella scelta :)

Scheda video montata e testata. Prima di tutto si tratta sul serio di una scheda molto silenziosa. Provata con Mass Effect e Mafia II a 1920x1080 gira che è una meraviglia e cosa ancora più straordinaria per me non si sente affatto anche dopo un ora circa di gioco. Le prestazioni per me sono al top, risoluzione 1920x1080 filtri ed effetti attivati anche con Mafia 2 tutto gira fluidamente e senza intoppi. In conclusione posso dire di essere pienamente soddisfatto dell'acquisto e non posso che consigliarla a chiunque abbia un HTPC e voglia comunque poter giocare in HD senza scaldare il pc e senza rumori "molesti" a patto di avere ovviamente un case ben assemblato e areato ;)

Batman&Robben
02-10-2010, 11:54
salve a tutti ragazzi!

volevo solo sapere se la gt240 della nvidia supporta lo shader model 3.0 ed è una scheda video per giocare decentemente all'ultimo fifa 11...

dovrei prenderla sui 130.

uppo per dire che la 240 non era disponibile e ho preso una gt250 ggdr3 da 1 gb

anche questa supporta bene fifa giusto?

chuppa
03-10-2010, 11:07
Ciao a tutti, pensavo di prendere una nuova scheda video per gaming senza spendere troppo.
Ho questo processore (Quad CPU Q8300 @ 2,50GH.z) e al momento sto usanto una ATI 4600.....purtroppo non ho mai il momento per aprire il case e vedere il modello dell' alimentatore; risoluzione 1600x900. Cosa mi consigliate?

460 - 5850 - 470.

A seconda del tuo budget e delle tue preferenze, in relazione anche all'alimentatore, visto che le Nvidia consumano di più.

Sono tutte ottime schede, cmq visto che stanno per uscire le nuove ATI, forse non ti conviene spendere molto. Prenditi una 460 e stai a posto per un pezzo. :)

Quali sono le differenze tra le schede che mi hai elencato?
Quali sono piu silenziose e avranno una "vita" maggiore con il passare del tempo?
Infine, con il processore che ho al momento riuscirei a sfruttare al 100% una scheda video nuova?

unnilennium
03-10-2010, 11:58
Quali sono le differenze tra le schede che mi hai elencato?
Quali sono piu silenziose e avranno una "vita" maggiore con il passare del tempo?
Infine, con il processore che ho al momento riuscirei a sfruttare al 100% una scheda video nuova?

la cpu va bene casomai fai un pò di overclock e sei a posto (nel caso dovrai cambiare dissipatore,m ma niente di che)
delle schede video in lista,la 460 resta la più giovane,. quella che rimarrà in produzione più a lungo, e tutto sommato quella col miglior rapporto prezzo-prestazioni, considerando che le ati serie 5 saranno sostituite a breve, e adesso si comprano ancora a prezzo pieno.
l'alimentatore è importante scoprire cosa è, perchè potrebbe non andare bene, sono tutte schede che hanno bisogno di alimentazione aggiuntiva, oltre che quella fornita dallo slot pci-express.

tzuci83
04-10-2010, 08:56
Un ciao a tutti quanti e grazie in anticipo per l'aiuto che sicuramente mi darete :fagiano:

Dovrei cambiare pc e mi sono fatto una configurazione del genere :

MOTHERBOARD:

P6X58D-PREMIUM Usb 3.0 e sata 6 gb/s nativi

RAM:
KINGSTON - HyperX/6GB 1600MHz DDR3 CL9 DIMM Kitx3

CPU:
Boxed Intel Core i7-950 Processor

HDD:

WD4500HLHX

in alternativa

KINGSTON - 128GB SSDNow V-Series SATA2 2.5*-SSD Drive (Solid State Disk)

SCHEDA VIDEO

5870-2GB-VCT

in alternativa

ENGTX480/2DI/1536MD5


ALIMENTATORE
ANTEC - TPQ 1200EC PSU 1200 watt continui

CASE:

ANTEC LANBOY AIR BlueCase Modulare

in alternativa

Antec Twelve Hundred

UNITA OTTICA:
BR-04B2T/NERO


Vorrei qualche commento e/o proposta , segmento poco prima del enthusiast

grazzzzieeee

bimbetto
04-10-2010, 09:19
forse qui è meglio: http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138

ciao

DakmorNoland
04-10-2010, 09:39
Quali sono le differenze tra le schede che mi hai elencato?
Quali sono piu silenziose e avranno una "vita" maggiore con il passare del tempo?
Infine, con il processore che ho al momento riuscirei a sfruttare al 100% una scheda video nuova?

Sì il processore va bene. Le schede che ti ho elencato sono in ordine di prestazioni dalla più scarsa (460):

460 - 5850 - 470

La 5850 è quella che consuma meno, scalda meno e credo sia anche più silenziosa delle altre due. Ed è stato il successone di quest'anno, si potrebbe definire la scheda video dell'anno! Pensa che in idle consuma 25W!! Cioè come una scheda video integrata! Solo quando lanci un gioco il consumo aumenta, rimanendo cmq a livelli ottimi per una scheda video di tale potenza.
La 460 è un'ottima scheda, che utilizza un'architettura completamente rivista rispetto alla 470! Anche se meno potente, è sicuramente più efficiente.
Invece la 470 è la prima versione dell'architettura Fermi, che ha dato un bel pò di grattacapi ad nvidia soprattutto per consumi e calore. Cmq una buona scheda anche se ad esempio dal lato silenziosità penso faccia pena, specie sotto carico!

EDIT: Tieni sempre presente che per novembre ATI/AMD lancerà le nuove 6xxx, quindi io fossi in te non spenderei cifre assurde! O cmq aspetterei il lancio delle nuove per prendere queste a prezzi stracciati.

lollapalooza
04-10-2010, 10:07
MOTHERBOARD:

P6X58D-PREMIUM Usb 3.0 e sata 6 gb/s nativi
CPU:
Boxed Intel Core i7-950 Processor


Come ti hanno già detto qui sei OT.
Però ti faccio una riflessione: sei proprio sicuro di procedere con il socket 1366?
Ti limiti molto le possibilità di espansione future.

tzuci83
04-10-2010, 11:15
faccio solo questo ot , non voglio fare crossposting

ma le prossime architteture intel si baseranno su socket 1156 ?

grzie

lollapalooza
04-10-2010, 11:31
Difficile fare xpost in un forum :)
Stai solo sporcando il thread :)

Comunque non ne sono certo, ma io credo proprio che Intel abbandonerà 1366...

E finiamola qua :)

LionelHutz
05-10-2010, 08:17
Sì il processore va bene. Le schede che ti ho elencato sono in ordine di prestazioni dalla più scarsa (460):

460 - 5850 - 470

La 5850 è quella che consuma meno, scalda meno e credo sia anche più silenziosa delle altre due. Ed è stato il successone di quest'anno, si potrebbe definire la scheda video dell'anno! Pensa che in idle consuma 25W!! Cioè come una scheda video integrata! Solo quando lanci un gioco il consumo aumenta, rimanendo cmq a livelli ottimi per una scheda video di tale potenza.
La 460 è un'ottima scheda, che utilizza un'architettura completamente rivista rispetto alla 470! Anche se meno potente, è sicuramente più efficiente.
Invece la 470 è la prima versione dell'architettura Fermi, che ha dato un bel pò di grattacapi ad nvidia soprattutto per consumi e calore. Cmq una buona scheda anche se ad esempio dal lato silenziosità penso faccia pena, specie sotto carico!

EDIT: Tieni sempre presente che per novembre ATI/AMD lancerà le nuove 6xxx, quindi io fossi in te non spenderei cifre assurde! O cmq aspetterei il lancio delle nuove per prendere queste a prezzi stracciati.

il tutto potrebbe essere anticipato al 19 ottobre se non ho letto male
conviene aspettare?
sono intenzionato a prendere una 5770 vapor x.. gioco occasionalmente a 1680x1050..

DakmorNoland
05-10-2010, 08:42
il tutto potrebbe essere anticipato al 19 ottobre se non ho letto male
conviene aspettare?
sono intenzionato a prendere una 5770 vapor x.. gioco occasionalmente a 1680x1050..

Probabilmente conviene aspettare ma non troppo! Nel senso che appena uscite le nuove, le altre caleranno, ma ad un certo punto verranno tolte dal mercato. Quindi aspettando fai sicuramente degli affari, ma non aspettare troppo!

andrears250
05-10-2010, 10:35
sembra interessante quella vapor, io attualmente ho uno schermo con 1680x1050 ma chissà nel futuro potrei passare a qualcosa di più.
io però non ho necessità di giocare in full agli ultimi usciti.. solo grafica e che sia silenziosa per potermi godere i film la sera.

stgww
08-10-2010, 16:23
ciao a tutti! volevo sapere cosa ne pensate di questa scheda:

XFX 8800 GT XXX Alpha Dog Edition 256 MB- G92 Performance (http://www.overclock3d.net/reviews/gpu_displays/xfx_8800_gt_xxx_alpha_dog_edition_-_g92_performance/1)


Potrei acquistarla usata ma come nuova da un mio amico per 40 euro. Voi cosa dite?

Da scambiare con la tua??? :D Sorrido perchè, pur rivisto, montano lo stesso chip

lollapalooza
08-10-2010, 17:34
A quella risoluzione con quella scheda no...

lollapalooza
08-10-2010, 18:18
Credo neanche con i dettagli medi, con i giochi moderni.
Però puoi giocare decentemente con i giochi di un paio d'anni fa.

DakmorNoland
08-10-2010, 18:58
ci ho messo un po' a capire perché mi ero dimenticato di avere ancora in firma la GTS250...lasciamo perdere la storia di quella scheda...
Detto questo, come vi sembra il prezzo? Io ho un 24" 1920x1200, però non sono un gamer fanatico, anzi...si riesce ancora a giocare a una qualità decente con tutti i giochi?

Se avesse 512MB, ma è la versione da 256MB!!! Assolutamente da evitare specie a quella risoluzione!!

tintal
09-10-2010, 10:27
Ciao a tutti, io avrei bisogno di un consiglio.
Ho una scheda madre gigabyte 945gm-s2 che monta un core duo. La scheda madre ha un ingresso pci express x16 ddr2V. isto che mi si è bruciata la nvidia geforce 7300s che avevo su vorrei capire con cosa sostituirla, una discreta scheda senza spendere troppo che mi permetta magari di giocare a bioshock per capirci. Una cosetta sui 50-60 euro ecco. Grazie

lollapalooza
09-10-2010, 11:18
IMHO non ce la fai con 50-60 euro a giocare a Bioshock.
Qui trovi un interessante articolo su quali schede comprare in base alla fascia di prezzo: link (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-ottobre/27342/1.html)

manga81
09-10-2010, 11:30
Ciao a tutti, io avrei bisogno di un consiglio.
Ho una scheda madre gigabyte 945gm-s2 che monta un core duo. La scheda madre ha un ingresso pci express x16 ddr2V. isto che mi si è bruciata la nvidia geforce 7300s che avevo su vorrei capire con cosa sostituirla, una discreta scheda senza spendere troppo che mi permetta magari di giocare a bioshock per capirci. Una cosetta sui 50-60 euro ecco. Grazie

sicuramente punta la 5670 a 70euro
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd5670&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

vox986
09-10-2010, 21:29
ciao ragazzi vorrei un portabile x gaming tra 600 euro e 800 euro...in questa fascia ke c è di buono?punto su chip grafico ke sul processore

lucky85
10-10-2010, 01:13
ciao ragazzi vorrei un portabile x gaming tra 600 euro e 800 euro...in questa fascia ke c è di buono?punto su chip grafico ke sul processore

c'è un thread dedicato ai consigli per i portatili,chiedi li che è meglio

lollapalooza
10-10-2010, 08:10
c'è un thread dedicato ai consigli per i portatili,chiedi li che è meglio

Esatto... ma in ogni caso con quella somma non troverà nessun portatile buono per giocare.

il_joe
15-10-2010, 10:39
salve gente
possiedo una 8800gt (imo una delle migliori schede video che ho mai avuto per rapporto prezzo / prestazioni), e vorrei fare un upgrade, senza spendere tantissimo. Inoltre, avendo un case non troppo spazioso (thermaltake swing) non ho molto spazio per schede lunghe (diciamo che la 8800gt ci sta comoda, ed è lunga credo 9'' o 9'',5 - potrei arrivare a circa 10'' max - credo intorno ai 25-26cm).
Potreste indicarmi sinteticamente la differenza di prestazioni tra GTS250, GTX260 e 450GTS rispetto alla 8800? La GTX460 è fuori budget e mi pare che sia anche troppo lunga...

Grazie
ciao

EDIT: eventualmente visti i prezzi la 5770 come si colloca?

Federix82
15-10-2010, 16:05
Domanda stupida, nei grafici come questo:

http://media.bestofmicro.com/D/C/260976/original/DiRT%202%201920.png

per avere la fluidità necessaria e regolarsi di conseguenza sull'acquisto di una scheda video, mi devo attenere sull'fps della televisione (25/30) oppure c'è un altro metro standard???

In questo caso, la GTS450 che fa 30 fps, vuol dire giocare fluido oppure no?

lucky85
15-10-2010, 16:21
Domanda stupida, nei grafici come questo:

http://media.bestofmicro.com/D/C/260976/original/DiRT%202%201920.png

per avere la fluidità necessaria e regolarsi di conseguenza sull'acquisto di una scheda video, mi devo attenere sull'fps della televisione (25/30) oppure c'è un altro metro standard???

In questo caso, la GTS450 che fa 30 fps, vuol dire giocare fluido oppure no?

devi guarda gli fps,in base anche se vuoi usare filtri o no

galaxygalaxy
18-10-2010, 09:30
ho in mente di comprare la gtx460 1gb. devo solo scegliere la marca capendone il perchè. se scelgo la msi rispetto alla gigabyte. cosa ci perdo/guadagno?

ho fatto solo un esempio. accetto altri suggerimenti per la marca. Ma mi dovete spiegare perche scegliere una marca al posto di un altra SENZA CONSIDERARE IL FATTORE OVERCLOCK che poi ci penso io, se voglio.

inoltre ho "sentito" che scenderanno i prezzi. è confermato? tra quanto tempo?

Federix82
18-10-2010, 10:12
devi guarda gli fps,in base anche se vuoi usare filtri o no

Si ma la soglia limite per giocare decentemente quale è? 25 fps? 30 fps?

eccoinsorgo
18-10-2010, 12:21
Salve ragazzi, vorrei chiedere un parere riguardo al prossimo upgrade della scheda video.
Ho intenzione di acquistarne un modello fanless, avendone già avuta una... e sarei interessato per una
http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/6046.jpg
GIGABYTE GV-N98TSL-1GI. (http://www2.bpm-power.com/it/product/6046/Gigabyte+GF+9800GT+N98TSL-1GI+1024MB+PCI-E,DVI,HDMI,passiv+[GV-N98TSL-1GI].html)
cosa ne dite?
esistono soluzioni migliori allo stesso prezzo (o anche meno?)
thanks

domyre
18-10-2010, 17:36
Salve ragazzi, vorrei chiedere un parere riguardo al prossimo upgrade della scheda video.
Ho intenzione di acquistarne un modello fanless, avendone già avuta una... e sarei interessato per una
http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/6046.jpg
GIGABYTE GV-N98TSL-1GI. (http://www2.bpm-power.com/it/product/6046/Gigabyte+GF+9800GT+N98TSL-1GI+1024MB+PCI-E,DVI,HDMI,passiv+[GV-N98TSL-1GI].html)
cosa ne dite?
esistono soluzioni migliori allo stesso prezzo (o anche meno?)
thanks
beh dipende tu ora che scheda video hai e cosa intendi farci! cmq mi smebra ch eper poco più trovi la 5770 fanless

kawallo
18-10-2010, 22:52
ho in mente di comprare la gtx460 1gb. devo solo scegliere la marca capendone il perchè. se scelgo la msi rispetto alla gigabyte. cosa ci perdo/guadagno?

ho fatto solo un esempio. accetto altri suggerimenti per la marca. Ma mi dovete spiegare perche scegliere una marca al posto di un altra SENZA CONSIDERARE IL FATTORE OVERCLOCK che poi ci penso io, se voglio.

inoltre ho "sentito" che scenderanno i prezzi. è confermato? tra quanto tempo?
Ti quoto perché ho tutti i tuoi stessi identici dubbi... io sono indirizzato d'istinto sulla Gigabyte. E come te non so se vale la pena aspettare un po' per l'accennato calo dei prezzi o acquistare e usare la scheda da subito.
Se qualcuno ha dei consigli...

Federix82
19-10-2010, 14:21
80 euro per una Radeon 4870 Vapor-X da 1Gb (ancora in garanzia) sono troppe o è una cifra giusta?

domyre
19-10-2010, 15:15
80 euro per una Radeon 4870 Vapor-X da 1Gb (ancora in garanzia) sono troppe o è una cifra giusta?
per me son troppe

Federix82
19-10-2010, 15:22
per me son troppe

Se volessi trattare, a quanto potrei arrivare?

domyre
19-10-2010, 18:35
Se volessi trattare, a quanto potrei arrivare?

per me 70, o 80 ss incluse, parti da 60 e vedi la controproposta!

lollapalooza
19-10-2010, 19:24
ho in mente di comprare la gtx460 1gb. devo solo scegliere la marca capendone il perchè. se scelgo la msi rispetto alla gigabyte. cosa ci perdo/guadagno?
inoltre ho "sentito" che scenderanno i prezzi. è confermato? tra quanto tempo?

IMHO non c'è differenza tra una marca e l'altra.
A parità di scheda prendi quella della marca che costa meno.
Per quanto riguarda i prezzi, quelli scendono continuamente, non è un discorso valido. Hai deciso di acquistare? Fallo... altrimenti se aspetti che "scendono i prezzi", aspetterai all'infinito.

Si ma la soglia limite per giocare decentemente quale è? 25 fps? 30 fps?

30 - 35 FPS.

lucadue
21-10-2010, 12:41
Io e un amico abbiamo rispettivamente:

BFG 9600gt 512mb (3anni circa)

Point of View 8800gts 320mb (3anni e mezzo circa)

Quale valore hanno se volessi rivenderle?

Prendendo una 260gtx quella con 216sp ci sarebbe un bel salto di qualità?

Fatemi sapere grazie

kawallo
22-10-2010, 09:52
ho in mente di comprare la gtx460 1gb. devo solo scegliere la marca capendone il perchè. se scelgo la msi rispetto alla gigabyte. cosa ci perdo/guadagno?

ho fatto solo un esempio. accetto altri suggerimenti per la marca. Ma mi dovete spiegare perche scegliere una marca al posto di un altra SENZA CONSIDERARE IL FATTORE OVERCLOCK che poi ci penso io, se voglio.

inoltre ho "sentito" che scenderanno i prezzi. è confermato? tra quanto tempo?
Ho visto oggi su un sito (pix***ia) che la Gigabyte è appena scesa di 30 € (da 199 a 169 €). Merito dell'uscita delle Ati 68xx. Entro breve anche altre marche e siti dovrebbero seguire questa tendenza.

Liuky91
22-10-2010, 16:08
Ragazzi io sarei intenzionato ad acquistare una 480 approfittando del calo dei prezzi imminente, ho letto che il modello reference è migliore perchè ha un dissipatore migliore ecc...ma io non ho capito come trovarlo questo modello, scusate l'ignoranza ma non sò distinguere un modello reference da un non reference...qualcuno potrebbe linkarmi una 480 reference così magari capisco?

Grazie mille!

eccoinsorgo
22-10-2010, 19:07
beh dipende tu ora che scheda video hai e cosa intendi farci! cmq mi smebra ch eper poco più trovi la 5770 fanless
Attualmente la scheda è una Gigabyte 6600 GT GV-NX66T128DE, modello fanless, su cosa devo farci in realtà non la uso per giocare, è solo che siccome sto pensando ad assemblare un nuovo pc con meno emissioni rumorose possibili, mi sto guardando un pò in giro... sai com'è....
poi non so perchè ma preferirei avere un motore nvidia, non so neanch'io il perchè, forse dato il fatto che mi son trovato bene....

maximus79
24-10-2010, 01:27
Salve a tutti sono nuovo del forum di questo fantastico sito e vorrei chiedere una informazione dato che io non sono molto competente: mi piacerebbe sostituire la mia attuale scheda video NVIDIA GEFORCE 8800GTS 320MB con una più recente (RADEON 5850 o GEFROCE GTX 470). Il punto che mi serve chiarire è...conviene secondo voi fare l'upgrade anche se mantengo il processore INTEL DUAL CORE 6400 2.13Ghz? c'è il rischio dell'effetto "collo di bottiglia"..cioè che annulli o limiti fortemente le potenzialità della scheda video? non vorrei affrontare la spesa per poi ritrovarmi con le stesse prestazioni di quella attuale. Il resto del pc è composto da scheda madre ASUS P5B-MX WIFI-AP 4GB RAM KINGSTON e Hard Disk MAXTOR STM 3250820AS ATA Device! Grazie infinite a chiunque mi risponderà!!

maximus79
24-10-2010, 01:28
Salve a tutti sono nuovo del forum di questo fantastico sito e vorrei chiedere una informazione dato che io non sono molto competente: mi piacerebbe sostituire la mia attuale scheda video NVIDIA GEFORCE 8800GTS 320MB con una più recente (RADEON 5850 o GEFROCE GTX 470). Il punto che mi serve chiarire è...conviene secondo voi fare l'upgrade anche se mantengo il processore INTEL DUAL CORE 6400 2.13Ghz? c'è il rischio dell'effetto "collo di bottiglia"..cioè che annulli o limiti fortemente le potenzialità della scheda video? non vorrei affrontare la spesa per poi ritrovarmi con le stesse prestazioni di quella attuale. Il resto del pc è composto da scheda madre ASUS P5B-MX WIFI-AP 4GB RAM KINGSTON e Hard Disk MAXTOR STM 3250820AS ATA Device! Grazie infinite a chiunque mi risponderà!!

maximus79
24-10-2010, 01:35
mi scuso se ho postato due volte lo stesso messaggio....la prima volta mi era caduta la connessione e pareva non lo avesse preso!! :D comunuqe ne approfitto per aggiungere il SO che uso è Windows 7! garzie ancora

lucky85
24-10-2010, 01:56
Salve a tutti sono nuovo del forum di questo fantastico sito e vorrei chiedere una informazione dato che io non sono molto competente: mi piacerebbe sostituire la mia attuale scheda video NVIDIA GEFORCE 8800GTS 320MB con una più recente (RADEON 5850 o GEFROCE GTX 470). Il punto che mi serve chiarire è...conviene secondo voi fare l'upgrade anche se mantengo il processore INTEL DUAL CORE 6400 2.13Ghz? c'è il rischio dell'effetto "collo di bottiglia"..cioè che annulli o limiti fortemente le potenzialità della scheda video? non vorrei affrontare la spesa per poi ritrovarmi con le stesse prestazioni di quella attuale. Il resto del pc è composto da scheda madre ASUS P5B-MX WIFI-AP 4GB RAM KINGSTON e Hard Disk MAXTOR STM 3250820AS ATA Device! Grazie infinite a chiunque mi risponderà!!

vista la tua cpu 5850 o 470 saresti cpu limited.quindi resta cosi come sei.io sinceramente farei un cambio di hd visto che è molto vecchio! poi vedrei di overcloccare la cpu,almeno a 3ghz o quantomeno cerchi un e8400 usato.poi dovresti anche dirci il tuo alimentatore(soprattutto gli ampere della linea/e v12) e la risoluzione a cui giochi.

lollapalooza
24-10-2010, 10:38
Bè... è vero che sarebbe limitato dalla CPU, ma con una GTX470 avrebbe comunque un bel salto prestazionale negli FPS (e negli effetti) dei videogiochi.

Io un pensierino ce lo farei...

Ma comunque resta da vedere se l'alimentatore regge il carico...

Comunque più che la 470 io comprerei la 460 da 1 GB, soprattutto nel suo caso.

maximus79
24-10-2010, 14:09
ho verificato..il mio alimentatore è uno Start Up 450Watt! ma anche l'hard disk datato può limitarmi le prestazioni nei giochi 3D? :( purtroppo non posso cambiare il processore perchè la scheda madre non supporta il Quad Core (figuriamoci poi la serie i3 i 5 i7) quindi dovrei cambiare anche la motherboard con conseguente crescita vertiginosa delle spese :cry: quanto alla scheda video avevo pensato anche io alla 460 1gb ma non essendoci sta gran differenza di prezzo ho virato le attenzioni alla 470. pensate sia meglio la 460 dunque? ho notato per caso c'è anche in giro una versione da 2GB... uff che confusione non so davvero che fare :muro:

maximus79
24-10-2010, 14:14
dimenticavo di precisare che ho un monitor Samsung Syncmaster T200 con risoluzione nativa a 1680*1050...dunque gioco al max con questi valori se la scheda lo permette!

lollapalooza
24-10-2010, 14:16
L'alimentatore forse non ce la fa... dovresti cambiarlo.
E comunque tra la 460 1GB (che costa circa 150 euro) e la GTX470 c'è una bella differenza: circa 50 euro...

L'hard disk non limita le prestazioni nei giochi 3D, ma nel caricamento (e quindi limita le prestazioni di tutto, anche di Windows). Tra un HD di qualche anno fa ed uno moderno c'è una bella differenza di prestazioni... superiore al 50%.

Risparmia quei 50 euro della GTX470, investili in un buon alimentatore di marca (Enermax o giù di lì), così te lo ritrovi che va bene anche per quando cambierai motherboard e CPU (e ti terrai la GTX460).

P.S.
Io ho la GTX460 con un I5 750. Gioco a Metro 2033 a 1680x1050 al massimo dei dettagli in DirectX 10, con una media tra di 45-50 FPS, e la CPU è utilizzata pochissimo. Quindi io credo che avrai grossi benefici cambiando la scheda video e lasciando la tua CPU.

maximus79
24-10-2010, 15:15
sì in effetti aggiornare il pc "a pezzi" di volta in volta per diluire le spese nel tempo è sempre stata la filosofia che ho seguito da quando l'ho comprato 3 anni fa.. (finora ho cambiato monitor e fatto upgrade di RAM)..solo che ora temevo di aver aspettato troppo per la scheda video e dover cambiare al contempo pure processore e tutto il resto! penso proprio mi butterò su alimentatore e 460 allora :) se già così ho un aumento sensibile di performance dei giochi...per il momento son contento! mi dicevate anche di overclocckare la cpu da 2.13 a 3ghz eventaulmente..in attesa di cambiarla....solo che non ho la vaga idea di come si faccia :D è rischioso? rischio di spaccare tutto?

domyre
24-10-2010, 16:11
sì in effetti aggiornare il pc "a pezzi" di volta in volta per diluire le spese nel tempo è sempre stata la filosofia che ho seguito da quando l'ho comprato 3 anni fa.. (finora ho cambiato monitor e fatto upgrade di RAM)..solo che ora temevo di aver aspettato troppo per la scheda video e dover cambiare al contempo pure processore e tutto il resto! penso proprio mi butterò su alimentatore e 460 allora :) se già così ho un aumento sensibile di performance dei giochi...per il momento son contento! mi dicevate anche di overclocckare la cpu da 2.13 a 3ghz eventaulmente..in attesa di cambiarla....solo che non ho la vaga idea di come si faccia :D è rischioso? rischio di spaccare tutto?
ottima scelta! avrei fatto anche io così! se ti servono consigli per l'ali dai uno sguardo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421020&page=379

maximus79
24-10-2010, 18:59
grazie!! ci dò subito un'occhiata!! ;) se qualcuno sa indicarmi anche una buona guida all'overclock della pcu gliene sarei infinitamente grato :)

lollapalooza
24-10-2010, 19:01
Secondo me dovresti cercare nella sezione apposita del forum.

Gerkhan
24-10-2010, 19:05
Ora come ora, secondo voi, è meglio una 6870 o una 470?

lollapalooza
24-10-2010, 19:07
Ora come ora, secondo voi, è meglio una 6870 o una 470?

Qui le risposte per te :)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6870-e-hd-6850-attacco-alla-gtx-460/27656/1.html

Gerkhan
24-10-2010, 19:24
Qui le risposte per te :)
http://www.tomshw.it/cont/articolo/radeon-hd-6870-e-hd-6850-attacco-alla-gtx-460/27656/1.html

ok 6870 grazie ;)

lollapalooza
24-10-2010, 19:26
A quanto pare come prestazioni pure si... Ma consuma molto in più...
E poi bisogna capire la differenza di prezzo, per vedere se il gioco vale la candela.

Gerkhan
24-10-2010, 19:30
Io gioco molto a bad company 2 e secondo i bench ti tommy va da dio... poi dice che i consumi e le temp sono inferiori alla 470 più di così... aggiudicata :D

lollapalooza
24-10-2010, 19:32
oopss... :)
Mi sono appena accorto che avevo capito che volevi prendere la 470...
E quello che ho detto poco sopra vale per la 470 :)

Maggiori prestazioni, maggiori consumi :)

Gerkhan
24-10-2010, 19:41
Con AA al max le prestazioni della 470 sono perfino minori della 6870 :eek:

giancarlo2511
27-10-2010, 16:53
@ possessori della 460gtx oc.
Vorrei avere qualche consiglio in merito alla su detta scheda. E' un buon acquisto? E' affidabile? Quanto guadagna in rispetto ad una 285GTX?
Il rapporto prezzo/qualità mi sembra buono! Qualc'uno puo darmi informazioni? Grazie!

lollapalooza
27-10-2010, 17:50
Io ho la GTX460, e ti dico che è un'ottima scheda, secondo me il giusto compromesso tra le prestazioni della 470 e un prezzo più abbordabile.

Per sapere quanto guadagni rispetto alla scheda che hai nominato tu... cerca con Google.

harlock1
28-10-2010, 10:34
Ciao a tutti, provo a chiedere qui invece di aprire un topic apposito.

Questa è la mia configurazione attuale del pc desktop:

Mobo:
ASUS M3A78 Pro (http://usa.asus.com/Product.aspx?P_ID=SChThDvEAJ31GxGV)
CPU:
AMD Athlon X2 5050e (http://products.amd.com/en-na/DesktopCPUDetail.aspx?id=487)
RAM:
2 moduli da 1GB Kingston DDR2 PC800
Alimentatore:
Coolermaster EXTREME POWER ATX 12V V2.01 PFC 500W (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=57)
ma è troppo rumoroso per me e lo devo cambiare con il Corsair 450VX (http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx) che è praticamente muto.

Vorrei prendere una scheda video per alleggerire il carico della ram generica e velocizzare alcune operazioni.

Io non uso il pc per i giochi, le operazioni più "pesanti" che faccio sono un po' di editing video (masterizzare, rippare dvd, trasformare dvd in divx e viceversa, ecc.).
Budget: 50 euro (circa).

Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.

lollapalooza
28-10-2010, 11:52
Esistono alcuni software che trasferiscono il carico della CPU (e non della RAM) durante le operazioni di editing video alla scheda video... ma non lo fanno tutti.

Devi cercare i software che fanno utilizzo di CUDA, e comprare una scheda della nVidia (e oltretutto deve essere abbastanza potente, con 50 euro non risolvi niente).

Ma poi sei obbligato ad utilizzare quei software, perché qualunque altro programma usi si appoggerà sempre sulla CPU.

Per il resto cambiare la scheda video non migliorerà la tua esperienza di utilizzo del PC.

Consiglio spassionato: investi quei 50 euro per aumentare la RAM.

unnilennium
28-10-2010, 12:07
Ciao a tutti, provo a chiedere qui invece di aprire un topic apposito.

Questa è la mia configurazione attuale del pc desktop:

Mobo:
ASUS M3A78 Pro (http://usa.asus.com/Product.aspx?P_ID=SChThDvEAJ31GxGV)
CPU:
AMD Athlon X2 5050e (http://products.amd.com/en-na/DesktopCPUDetail.aspx?id=487)
RAM:
2 moduli da 1GB Kingston DDR2 PC800
Alimentatore:
Coolermaster EXTREME POWER ATX 12V V2.01 PFC 500W (http://www.coolermaster.com/product.php?product_id=57)
ma è troppo rumoroso per me e lo devo cambiare con il Corsair 450VX (http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx) che è praticamente muto.

Vorrei prendere una scheda video per alleggerire il carico della ram generica e velocizzare alcune operazioni.

Io non uso il pc per i giochi, le operazioni più "pesanti" che faccio sono un po' di editing video (masterizzare, rippare dvd, trasformare dvd in divx e viceversa, ecc.).
Budget: 50 euro (circa).

Cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi.

aumenta la ram, e magari una vga nvidia, dalla 9800gt in su, anche usata, e usa programmi tipo badaboom. io avrei anche cambiato cpu con un quad, per quelle operazioni 4 core si sfruttano tutti.

lollapalooza
28-10-2010, 12:12
Infatti si... piuttosto che comprare una VGA è meglio cambiare la CPU e aumentare la RAM.

Per quanto riguarda la scheda video... boh... dipende da lui.
Dipende se vuole usare i software compatibili con CUDA (che sono molto limitati) oppure non gli piacciono.

harlock1
28-10-2010, 14:38
Non ho intenzione di cambiare altri componenti, visto che hanno meno di due anni di vita...
Non mi serve un quadcore visto che non ci gioco col pc.

Per la ram avevo pensato anche di acquistare un'altro banco da 1 GB (uguale ai due già esistenti) e di comprare ANCHE una vga discreta.

Lo so benissimo che potrei rimanere con la configurazione attuale, e che per avere dei vantaggi significativi dovrei mettere un quadcore e 4gb di ram (con Windows7 a 64 bit).
Al momento uso XP a 32bit per cui potrei sfruttare al massimo 3GB di ram.

Mettiamola così: devo comprare questa scheda per avere delle performance un po' migliori di quella integrata (Radeon HD 3200), alcuni amici mi hanno consigliato le Ati Radeon HD 5450 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2373/ati-radeon-hd-5450-nuova-scheda-video-entry-level_index.html) o le ATI Ultimate HD 5xxx o le vapor X (ma queste ultime due non le conosco).
Tra i vari modelli avevo adocchiato la Asus EAH5450 Silent/DI/512MD2(LP) (http://usa.asus.com/product.aspx?P_ID=u1Oy8GmNTy3hfxj4&templete=2) che costa meno di 40 euro.
Potrebbe andare bene o a pari prezzo (o stessa fascia di prezzo) esiste qualche modello con caratteristiche migliori?

Come marche (Asus, Sapphire, XFX, Club 3D, Gigabyte, ecc.) quali mi consigliate? O meglio ce n'è qualcuna da evitare per scongiurare brutte sorprese?

lollapalooza
28-10-2010, 15:17
1) Il quadcore non serve ai giochi. Già difficilmente ne usano 2, figurati 4.
2) Una VGA potente non serve né al fotoritocco, né all'editing video, ma solo ai giochi e (quelle di fascia professionale ed estremamente costose) ai programmi tipo CAD.
3) Windows XP a 32 bit ti vede circa 3,5 (o anche 3,8 dipende dall'hardware) GB di RAM
4) Puoi mettere una VGA potente quanto ti pare, ma non avrai nessun incremento nel ripping di DVD o masterizzazione. Ripeto che potrai avere qualche miglioramento SOLO per le conversioni da/per DivX (e poche altre cose) SOLO se utilizzi una scheda nVidia (e quindi NON una Ati) e il software sviluppato appositamente per CUDA (che è una tecnologia di nVidia). A questo proposito ti invito a fare una ricerca con Google con parole tipo "cuda" oppure "cuda conversione" o ancora "cuda divx", ecc.
5) Hai detto che usi XP, una nuova scheda non ti darà nessun incremento prestazionale, neanche sugli effetti grafici del sistema operativo. Se avessi avuto Vista o 7 forse avresti potuto avere qualche lievissimo incremento di prestazioni sugli effetti grafici.

E, visto che abbiamo capito che a te non serve una scheda video, finiamola qui che siamo OT, secondo me...

harlock1
28-10-2010, 15:25
Ok grazie per la risposta.

Giusto per curiosità, c'è uno schema/benchmark o una qualche pagina dove confrontare i vari tipi di schede video e le loro prestazioni? O bisogna sempre andare a vedere modello per modello le loro prestazioni?

lollapalooza
28-10-2010, 15:28
Se non mi sbaglio in prima pagina c'è una lista (non esaustiva e non aggiornatissima) con i vari modelli di schede divisi per fascia di prezzo.

DakmorNoland
28-10-2010, 15:57
Ok grazie per la risposta.

Giusto per curiosità, c'è uno schema/benchmark o una qualche pagina dove confrontare i vari tipi di schede video e le loro prestazioni? O bisogna sempre andare a vedere modello per modello le loro prestazioni?

Mah secondo me non è che ci voglia la lista, basta che ti guardi i modelli AMD e decidi, non ha proprio senso prendere una Nvidia in questo momento. ;) Le 6850 e 6870 sono imbattibili!

E se uno vuole il top c'è la 5970, oppure si aspetta l'uscita delle 69xx.

maximus79
30-10-2010, 00:17
scusate...mi è venuto un dubbio!! leggendo le specifiche della mia scheda madre Asus P5b Mx Wifi AP ho letto che supporta i vari Pentium 4, Celeron D, Pentium Extreme Edition, Pentium D, Core 2 Duo, Core 2 Extreme...non è che per caso possa supportare anche la serie i3, i5, i7....dato che sono dual core come quelli sopra menzionati?? grazie

lollapalooza
30-10-2010, 00:54
Qui sei OT. Comunque nelle specifiche trovi quello che supporta. Se non c'è significa che non lo supporta.

Frank1988
30-10-2010, 11:29
Mah secondo me non è che ci voglia la lista, basta che ti guardi i modelli AMD e decidi, non ha proprio senso prendere una Nvidia in questo momento. ;) Le 6850 e 6870 sono imbattibili!

E se uno vuole il top c'è la 5970, oppure si aspetta l'uscita delle 69xx.

Già peccato che con le schede Ati e i programmi di modellazione 3D, editing e ritocco ci sono sempre delle enormi grane come artefatti grafici o superfici mancanti...:rolleyes:
L'utente ha chiesto una scheda che lo aiutasse con l'editing quindi a meno di non prendere una Quadro Fx1800 da 380 euro l'unica è prendere una nvidia dalla 9800 in su come già detto per sfruttare gli algoritmi CUDA...
I consigli vanno dati secondo le esigenze e visto che a lui di giocare non frega una cippa una Ati è la cosa più sbagliata che si possa prendere...
Chiedi a chiunque lavori in campi professionali e chiedi cosa pensa delle Ati...

lollapalooza
30-10-2010, 12:37
L'utente ha chiesto una scheda che lo aiutasse con l'editing quindi a meno di non prendere una Quadro Fx1800 da 380 euro l'unica è prendere una nvidia dalla 9800 in su come già detto per sfruttare gli algoritmi CUDA...

Già... ma peccato che non ha detto che avrebbe usato software che supportano CUDA, e quindi IMHO non gli serve a niente neanche una nVidia.

eccoinsorgo
31-10-2010, 09:28
Attualmente la scheda è una Gigabyte 6600 GT GV-NX66T128DE, modello fanless, su cosa devo farci in realtà non la uso per giocare, è solo che siccome sto pensando ad assemblare un nuovo pc con meno emissioni rumorose possibili, mi sto guardando un pò in giro... sai com'è....
poi non so perchè ma preferirei avere un motore nvidia, non so neanch'io il perchè, forse dato il fatto che mi son trovato bene....

Qualcuno che possa consigliarmi al meglio?
Dai raga....

eccoinsorgo
31-10-2010, 09:33
Salve ragazzi, vorrei chiedere un parere riguardo al prossimo upgrade della scheda video.
Ho intenzione di acquistarne un modello fanless, avendone già avuta una... e sarei interessato per una
http://www2.bpm-power.com//static/it/var/catalog/b/6046.jpg
GIGABYTE GV-N98TSL-1GI. (http://www2.bpm-power.com/it/product/6046/Gigabyte+GF+9800GT+N98TSL-1GI+1024MB+PCI-E,DVI,HDMI,passiv+[GV-N98TSL-1GI].html)
cosa ne dite?
esistono soluzioni migliori allo stesso prezzo (o anche meno?)
thanks
UP

lollapalooza
31-10-2010, 10:34
Se non ci devi giocare non ti serve a niente una scheda su PCI-Express...
A questo punto risparmiati quei soldi ed investili in più RAM o in una CPU più potente e prendi una mobo con VGA integrata, che per l'utilizzo con Windows va più che bene.

stex21
31-10-2010, 10:44
una scheda video a 512bit da non spenderci un capitale?

lollapalooza
31-10-2010, 15:21
una scheda video a 512bit da non spenderci un capitale?

512 bit cosa?
E manca la cosa principale: a cosa ti serve la scheda video, e che PC hai?
(cpu, ram, alimentatore)

stex21
31-10-2010, 17:00
512 bit cosa?
E manca la cosa principale: a cosa ti serve la scheda video, e che PC hai?
(cpu, ram, alimentatore)

intendo l'interfaccia di memoria
cmq è un pc nuovo per un amico che monterà un i7 su scheda madre asus, s.o a 64bit con prob 8 GB di ram.
sarà usato per editing photo e video, giochi e visione film in HD su un televisore a 32"

lollapalooza
31-10-2010, 17:32
Se ci vuole giocare decentemente prendi una Nvidia GTX460, o un'Ati 6850.
Se può spendere qualcosa in più, può prendere una GTX470 o un'Ati 6870.

Alexand3r
02-11-2010, 17:50
vorrei un vostro suggerimento...

che vga ci mettereste che costa non + di 100€ su una mobo Asrock A785GMH/128 con Ali Lc-Power da 420W?

non è per me ma per un mio parente che vorrebbe giocare con + fluidità su un monitor 1440x900...

io avevo pensato a una HD5770 che volendo si trova a 110€ circa...ma poi ho dei dubbi sulla bontà dell'ali in questione....

bimbetto
02-11-2010, 18:50
vorrei un vostro suggerimento...

che vga ci mettereste che costa non + di 100€ su una mobo Asrock A785GMH/128 con Ali Lc-Power da 420W?

non è per me ma per un mio parente che vorrebbe giocare con + fluidità su un monitor 1440x900...

io avevo pensato a una HD5770 che volendo si trova a 110€ circa...ma poi ho dei dubbi sulla bontà dell'ali in questione....

non sono un grande esperto, però sono sicuro che come watt sicuramente sei dentro, non ti saprei dire se bastano per un Lc sicuramente con un corsair o un enermax sarei certo Lc :boh:

vai qui ***.raptoxx.com/calculator.php e verifica

domyre
02-11-2010, 20:01
vorrei un vostro suggerimento...

che vga ci mettereste che costa non + di 100€ su una mobo Asrock A785GMH/128 con Ali Lc-Power da 420W?

non è per me ma per un mio parente che vorrebbe giocare con + fluidità su un monitor 1440x900...

io avevo pensato a una HD5770 che volendo si trova a 110€ circa...ma poi ho dei dubbi sulla bontà dell'ali in questione....

posso dirti che un lc-power da 420w (quello che mettonbo in bundle nei loro case) se mal ventilato va in protezione con una 4850 e un athlon x2 (quelli ricavati dai phenom 1)

Alexand3r
02-11-2010, 20:12
posso dirti che un lc-power da 420w (quello che mettonbo in bundle nei loro case) se mal ventilato va in protezione con una 4850 e un athlon x2 (quelli ricavati dai phenom 1)

questo è molto rassicurante....:eek:

cmq si è uno di quelli ke danno in bundle nel case....ha 15A sulle linee da 12v....scandalose vero?:muro:

allora dovrò dirgli ke se vuole fare un upgrade di vga gli toccherà prendere almeno un corsair 400W...con quello penso ke ce la farà....confermate?

tatovm2s
02-11-2010, 20:25
ciao,
anche io avrei bisogno di un consiglio:
vorrei prendere una scheda per il mio PC da gaming.
Ho un i7 920, 6GB di ram 1800 e una P6T.
Il budget è di 200€ circa, poco più poco meno per una scheda usata qui sul forum. Mi ero indirizzato verso una 5870: che ne pensate? avete suggerimenti?

Grazie!!

lollapalooza
02-11-2010, 22:10
tatovm2s:
Minimo sindacale: Nvidia GTX460 o Ati 6850.
Spendendo qualcosa in più: GTX470 o Ati 6870.

tatovm2s
02-11-2010, 22:37
tatovm2s:
Minimo sindacale: Nvidia GTX460 o Ati 6850.
Spendendo qualcosa in più: GTX470 o Ati 6870.

grazie per la risposta!
ma la serie 5xxx no?
nn c'è tipo una classifica o simile?
perchè quella che c'è nella sezione nn è aggiornata! la 460 mi sembra vada di meno della 5870 o sbaglio?

grazie!

lollapalooza
02-11-2010, 23:10
nn c'è tipo una classifica o simile?
perchè quella che c'è nella sezione nn è aggiornata! la 460 mi sembra vada di meno della 5870 o sbaglio?

Se il post in prima pagina non è aggiornato, non ti resta altro da fare che cercare benchmark con Google, magari su Tomshw o su hwupgrade.

g!o
06-11-2010, 12:21
un consiglio, con questa configurazione (e6600@2.8ghz,2x1gb ddr2 a 800mhz e monitor da 19 con risoluzione a 1280x1024) che scheda video mi consigliate? 5770 o 460gtx da 768mb?

lollapalooza
06-11-2010, 12:55
Per una differenza di una cinquantina d'euro, la GTX460, ma prendi la versione da 1 GB, che è più performante. Potrai usarla anche su un HW più performante.

Rob46
06-11-2010, 13:16
Ragazzi ho bisogno un consiglio su una scheda video.

Scopo: F1 2010 senza compromessi in dx11 e anche altri giochi..

Budget: 200-300 euro

Idee:
1) Hd 5870 ma sono scettico per la questione driver e per il fatto che molti giochi sono "ottimizzati" per nvida.
2) Gtx 470. A tal proposito ho un dubbio: si trova dai 220 euro (prezzo goloso) fino ai 320-350 nello stesso negozio. Ciò che cambia è la "marca", probabilmente memorie e qualcosina tipo clock etc.. Ora siccome non sono più molto aggiornato vorrei sapere se è come il caso della storica 8800gts che prima avevano fatto un allestimento da 640 Mb "poco" performante e poi avevano buttato fuori a distanza di pochi mesi l'8800gts da 512 "molto" performante.. qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

Limiti: Non penso di essere cpu-limited(E8400) e anche il resto della catena hw è messo bene.
Dal punto di vista sw ho xp e vista. Con vista è possibile far funzionare le dx11 o serve necessariamente 7?

Sono aperto anche ad altre soluzioni..

Kal
06-11-2010, 17:32
Ciao a tutti,
mi serve un consiglio su una scheda video AGP da montare sul pc di mio padre (P4C800-E Deluxe con un 3.4 Northwood e 2GB di DDR1).
Attualmente ho una Radeon 9600 Pro con 256MB ma ho problemi con Win7 per quanto riguarda il riconoscimento di tale scheda.(Se metto i Catalist 10.2 per Vista mi si vedono tutte righe sullo schermo).
Quale scheda posso comprare,che sia AGP,sia ATI che Nvidia che abbia driver stabili per Win7?
La scheda non deve avere l'alimentazione aggiuntiva.
Di Aero non me ne importa nulla,ma se la nuova scheda lo supportasse,tanto meglio.
Idem se è passiva,tanto meglio!
Non vorrei spendere più di 60-70euro.
Grazie!!

lollapalooza
06-11-2010, 17:41
mi serve un consiglio su una scheda video AGP da montare sul pc di mio padre (P4C800-E Deluxe con un 3.4 Northwood e 2GB di DDR1).

Se non ci deve giocare va bene una qualunque scheda video recente da 30 euro in su.

unnilennium
06-11-2010, 17:50
Ragazzi ho bisogno un consiglio su una scheda video.

Scopo: F1 2010 senza compromessi in dx11 e anche altri giochi..

Budget: 200-300 euro

Idee:
1) Hd 5870 ma sono scettico per la questione driver e per il fatto che molti giochi sono "ottimizzati" per nvida.
2) Gtx 470. A tal proposito ho un dubbio: si trova dai 220 euro (prezzo goloso) fino ai 320-350 nello stesso negozio. Ciò che cambia è la "marca", probabilmente memorie e qualcosina tipo clock etc.. Ora siccome non sono più molto aggiornato vorrei sapere se è come il caso della storica 8800gts che prima avevano fatto un allestimento da 640 Mb "poco" performante e poi avevano buttato fuori a distanza di pochi mesi l'8800gts da 512 "molto" performante.. qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

Limiti: Non penso di essere cpu-limited(E8400) e anche il resto della catena hw è messo bene.
Dal punto di vista sw ho xp e vista. Con vista è possibile far funzionare le dx11 o serve necessariamente 7?

Sono aperto anche ad altre soluzioni..
la 470 è stata ribassata da poco, per questo è presente in diversi prezzi sullo stesso listino. a livello hardware, a parte versioni custom con il dissipatore modificato,e le frequenze leggermente più alte, non ci sono differenze. al prezzo di 220€ è veramente ottima come vga.
il discorso cpu-limited è relativo.. dipende ovviamente dai giochi... ci sono giochi dove il dual core non basta,ma sono pochi,e f1 non credo rientri tra questi, ma potrei sbagliarmi.
le dx11 che io sappia sono disponibili anche x vista, anche perchè condivide praticamente tutto con seven.

Kal
06-11-2010, 18:17
Se non ci deve giocare va bene una qualunque scheda video recente da 30 euro in su.

No,no,niente giochi!

Mi consigli ATI o Nvidia?
Nome di qualche modello?

lollapalooza
06-11-2010, 18:19
No,no,niente giochi!
Mi consigli ATI o Nvidia?
Nome di qualche modello?

Quella che costa meno :)
Tieni presente che non serve un grande quantitativo di RAM: da 32 MB in su stai più che bene, ma comunque oggi meno di 256 non ne trovi.

Rob46
07-11-2010, 09:02
la 470 è stata ribassata da poco, per questo è presente in diversi prezzi sullo stesso listino. a livello hardware, a parte versioni custom con il dissipatore modificato,e le frequenze leggermente più alte, non ci sono differenze. al prezzo di 220€ è veramente ottima come vga.
il discorso cpu-limited è relativo.. dipende ovviamente dai giochi... ci sono giochi dove il dual core non basta,ma sono pochi,e f1 non credo rientri tra questi, ma potrei sbagliarmi.
le dx11 che io sappia sono disponibili anche x vista, anche perchè condivide praticamente tutto con seven.

Ciao grazie per l'aiuto.. Ma quindi sostanzialmente che scheda mi consigli? Ho dimenticato un dettaglio fondamentale: Gioco in Full Hd e mi piacerebbe non dover scendere a compromessi e giocare in Hd-ready..

lollapalooza
07-11-2010, 09:19
Full-HD e HD-Ready sono solo nomi commerciali di fantasia inventati dal marketing per far credere alle persone che stanno comprando un televisore dalle caratteristiche eccezionali.

Su PC queste definizioni non hanno mai avuto senso (le risoluzioni interlacciate esistevano 15-20 anni fa, o forse anche di più), ma il parametro da tenere in considerazione è la risoluzione e basta.

Per le TV:
1080p (Full HD): risoluzione 1920x1080
1080i: 1920x1080, ma è interlacciata (in pratica è la metà: 540).
720p (HD-Ready): 1280x720

Per i PC esistono tante risoluzioni... (4:3 - 16:9 - 16:10 ed altri formati) a partire da 320x200, fino a 2560x2048 che, come puoi capire, va ben oltre il Full-HD.

Tutto questo per farti capire che non ha senso dire Full-HD e HD-Ready sul PC, perché in mezzo ci sono tante altre risoluzioni.

Per esempio se un gioco non ti gira a 1920x1080, non è necessario scendere fino a 1280x720, ma potresti giocare a 1680x1050, oppure 1366x768 o ancora 1280x800, o ancora 1440x900 o ancora 1440x960, ecc. (dipende anche dal formato del tuo monitor, ovviamente).

Comunque se vuoi giocare a risoluzioni alte devi prendere una scheda potente. A questo punto prendi la 470...

Rob46
07-11-2010, 10:39
Full-HD e HD-Ready sono solo nomi commerciali di fantasia inventati dal marketing per far credere alle persone che stanno comprando un televisore dalle caratteristiche eccezionali.

Su PC queste definizioni non hanno mai avuto senso (le risoluzioni interlacciate esistevano 15-20 anni fa, o forse anche di più), ma il parametro da tenere in considerazione è la risoluzione e basta.

Per le TV:
1080p (Full HD): risoluzione 1920x1080
1080i: 1920x1080, ma è interlacciata (in pratica è la metà: 540).
720p (HD-Ready): 1280x720

Per i PC esistono tante risoluzioni... (4:3 - 16:9 - 16:10 ed altri formati) a partire da 320x200, fino a 2560x2048 che, come puoi capire, va ben oltre il Full-HD.

Tutto questo per farti capire che non ha senso dire Full-HD e HD-Ready sul PC, perché in mezzo ci sono tante altre risoluzioni.

Per esempio se un gioco non ti gira a 1920x1080, non è necessario scendere fino a 1280x720, ma potresti giocare a 1680x1050, oppure 1366x768 o ancora 1280x800, o ancora 1440x900 o ancora 1440x960, ecc. (dipende anche dal formato del tuo monitor, ovviamente).

Comunque se vuoi giocare a risoluzioni alte devi prendere una scheda potente. A questo punto prendi la 470...

Ciao.. Mi sono espresso male io.. Quando ti parlo di full-hd intendo dire risoluzione 1920x1080 e per Hd-ready 1366x768. Tutto qui. Il pc l'ho attaccato tramite hdmi al televisore. Le altre risoluzioni che il mio televisore supporta francamente sono inguardabili (mi riferisco alle proporzioni). La situazione cambiava quando lo collegavo con la vga. Comunque anche tu andresti diretto sulla 470 senza considereare la 5870? è un consiglio legato al prezzo o alle prestazioni? grazie..

lollapalooza
07-11-2010, 11:02
Le prestazioni dell'Ati sono leggermente superiori.
La 470 però costa un bel po' in meno, ed in più offre PhysX, ed i giochi "The Way It's Meant To Be Played" sfruttano proprio PhysX per migliorare gli effetti visualizzati.

Guarda le differenze:
Cryostasis (http://www.youtube.com/watch?v=g_11T0jficE)
Mirror's Edge (http://www.youtube.com/watch?v=w0xRJt8rcmY)
Batman Arkham Asylum (http://www.youtube.com/watch?v=luSAnouAFJs)
Mafia II (http://www.youtube.com/watch?v=luSAnouAFJs)

Tieni presente che IMHO la GTX470 ti permette di giocare tranquillamente con tutti gli effetti abilitati a 1920x1080. Se poi non hai problemi di budget, prendi la 480 :) Poi decidi tu...

Rob46
07-11-2010, 11:43
mm purtroppo c'è il problema che se non hai nvidia sei costretto a fare delle rinunce.. La 480 ovviamente risolverebbe ogni problema/dubbio ma temo che sia fuori budget.. se si trovasse sui 300 euro sarebbe la scelta definitiva :(

non so proprio cosa scegliere..

lollapalooza
07-11-2010, 11:46
Il prezzo più basso a cui l'ho trovata è 297 euro.
Fai una ricerca con trovaprezzi.

Rob46
07-11-2010, 21:35
Il prezzo più basso a cui l'ho trovata è 297 euro.
Fai una ricerca con trovaprezzi.

Ciao, grazie della dritta ma a 297 è una gtx 470 :(
Però il primo prezzo utile è 330 che ci potrebbe stare.. Ma una versione (clock a parte) vale l'altra? Oppure c'è qualche marchio da evitare in quanto ad esempio non è affidabile o roba simile?

lollapalooza
07-11-2010, 22:22
470? 'azz...vero... ho letto male :(

Comunque AFAIK (a parte differenze su clock, ventola/dissipatore e ram) una scheda vale l'altra.

Rob46
08-11-2010, 11:10
Non mi è chiara una cosa: Al momento ho una 8800 gt in attesa di cambiare scheda video. Ho una scheda madre che supporta il crossfire ma non lo SLI. Se prendo una gtx470 o gtx480 posso usare sempre su questa scheda madre la 8800 gt dedicata la Physic??

lollapalooza
08-11-2010, 11:21
Si, ma devi smanettare con il driver, e forse serve anche l'hack.
Però IMHO non ne vale la pena... probabilmente diminuiresti sensibilmente la stabilità, e non serve, perché sia la 470 che la 480 supportano PhysX.

Rob46
08-11-2010, 12:16
Si, ma devi smanettare con il driver, e forse serve anche l'hack.
Però IMHO non ne vale la pena... probabilmente diminuiresti sensibilmente la stabilità, e non serve, perché sia la 470 che la 480 supportano PhysX.

Quindi per utilizzare il Physic con scheda video dedicata è necessaria una mobo che supporti lo SLI? :cry:
Lo dico più che altro per sfruttare la mia bimba 8800 gt che altrimenti andrebbe buttata o meglio sprecata o svenduta per una cinquantina di euri..

lollapalooza
08-11-2010, 12:29
No, non è necessario una mobo che supporti lo SLI.
Puoi montarle insieme e lasciare la 8800GT per PhysX, ma ripeto che IMHO non ne vale la pena. Vendi la 8800 e investi i 50 euro per prendere la 480 invece della 470 :)

sasuke890
08-11-2010, 14:54
Salve a tutti, la mia 9800 è defunta, da ieri sera presenta artefatti a video no stop e se avvio una applicazione 3d il pc si frezza (e a volte anche sul 2d).

Considerando che il pc in questione è un q6600 con 4 gb di ram (corsair ddr2) il tutto montato su una ASUS P5N32-SLI Deluxe cosa mi consigliereste ? non vorrei acquistare un prodotto che non vado a sfruttare a pieno considerata la "base", per il budged previsto gradirei non superare i 200 ^^ ho visto in circolazione ancora delle 9800 a prezzi ridicoli (sulle 50/60 euro) ma mi chiedo che senso possa avere.
Premetto che gradirei restare su nvidia :D

dando un'occhiata in giro ho visto che i prezzi delle 460 sono relativamente accessibili, ho solo il dubbio per la marca (asus gigabyte pny etc etc) e che ci sia compatibilità con il mio hw, leggo che tutte son pci-e 2.0 e non ho idea se la mia sk madre possa avere qualche problema.

Se avete anche consigli per il rivenditore a cui rivolgersi son tutto orecchie, per ora mi hanno consigliato E-key o Prokoo.

grazie a tutti in anticipo.

lollapalooza
08-11-2010, 15:02
Consiglio: GTX460 con 1 GB di RAM, non prendere quella con 768
Marca: a parità di RAM, clock e dissipatore, sono tutte uguali
Shop: cerca su trovaprezzi

Rob46
08-11-2010, 15:30
No, non è necessario una mobo che supporti lo SLI.
Puoi montarle insieme e lasciare la 8800GT per PhysX, ma ripeto che IMHO non ne vale la pena. Vendi la 8800 e investi i 50 euro per prendere la 480 invece della 470 :)

Molto golosa la questione.. Altro dubbio: ma con e8400 la 480gtx è strozzata o riesco a sfruttarla a dovere? la mobo direi che è ottima (ga-ex38-dq6)..

lollapalooza
08-11-2010, 16:35
Uhm... un dual core 3.0 GHz... suppongo che sia ok.
Tieni presente che la maggior parte dei giochi usa un solo core...

diacharlie
09-11-2010, 20:35
Signori buonasera,
mi intrometto e mi scuso ma non riesco a venirne a capo. Si parla tanto della GTS 460 come eccellente dando per scontato che la GTS 450 che io ho scelto
(COLORFUL GF GTS450 OC - 1024MB GDDR 5) sia meno che mediocre. Premetto che l'utilizzo che ne farei non è per niente il gioco bensi sviluppo di file raw (fotografia) utilizzando Capture NX 2, Lightroom o Capture One. Fino ad adesso mi hanno detto che la scheda grafica per questo tipo di utilizzo è irrilevante, ma non vorrei sbagliare visto che sto "costruendo" il mio pc nuovo. Il pc ipotizzato è un i7 950 ,6 Gb ram 1600, ssd 40 (s.o.) wd 2 tera alimentatore modulare 550w e spiccioli vari. Tra la 450 1024 e la 460 2048 ci passano 100 euro di differenza, praticamente il doppio; ....ne vale la pena per il mio utilizzo? Grazie in anticipo e saluti.

carlo

lollapalooza
09-11-2010, 22:57
Ti confermo quello che ti hanno detto.
Per il tuo utilizzo la scheda grafica è irrilevante, e va benissimo una qualunque scheda grafica da 30-40 euro (o anche quella integrata in alcuni chipset).
Risparmia sulla VGA e compra altri 2 GB di RAM.

La scheda grafica potente serve per accelerare la grafica 3D (e quindi i giochi), e il quantitativo di RAM della VGA serve per ospitare texture grandi (sempre per i giochi) da applicare sui modelli.

datrix
09-11-2010, 23:04
ciao ragazzi, faccio una domanda a voi guru...
a livello di prestazioni è migliore una gtx275 o una gtx460? la differenza è tanta?
grazie :)

unnilennium
09-11-2010, 23:19
ciao ragazzi, faccio una domanda a voi guru...
a livello di prestazioni è migliore una gtx275 o una gtx460? la differenza è tanta?
grazie :)

la 460 non c'è storia, non foss'altro che x le dx11..

datrix
09-11-2010, 23:27
la 460 non c'è storia, non foss'altro che x le dx11..

grazie per avermi risposto :D
ci sono problemi con le dx11 e la 460? non ho capito :stordita:

P.S. nel primo topic la 460 la metteresti tra la 275 e la 280?

lucky85
09-11-2010, 23:29
grazie per avermi risposto :D
ci sono problemi con le dx11 e la 460? non ho capito :stordita:

intende che la 460 è anche meglio per il fatto che sia dx11 ;)
cmq ovviamente anche io consiglio la 460,occhio a prendere il modello da 1gb

datrix
09-11-2010, 23:32
intende che la 460 è anche meglio per il fatto che sia dx11 ;)
cmq ovviamente anche io consiglio la 460,occhio a prendere il modello da 1gb

quella da 768mb è così tanto scarsa rispetto a quella da 1gb? perchè forse la prima riesco a prenderla a buon prezzo...

lucky85
09-11-2010, 23:33
quella da 768mb è così tanto scarsa rispetto a quella da 1gb? perchè forse la prima riesco a prenderla a buon prezzo...

dipende dalla tua risoluzione,sicuramente in full hd si fa sentire di piu la differenza anche se volendo quantificare la differenza si parla di un 10%.devi valutare se questa percentuale vada qualche decina di euro in +

datrix
09-11-2010, 23:39
dipende dalla tua risoluzione,sicuramente in full hd si fa sentire di piu la differenza anche se volendo quantificare la differenza si parla di un 10%.devi valutare se questa percentuale vada qualche decina di euro in +

non devo giocarci a quelle risoluzioni, quindi se posso risparmiare qualcosa :sofico:

ripeto la domanda postata prima, tu dove la collochi la 460 nella classifica iniziale, dato che manca?

grazie ancora per le risposte :cool:

lucky85
09-11-2010, 23:52
non devo giocarci a quelle risoluzioni, quindi se posso risparmiare qualcosa :sofico:

ripeto la domanda postata prima, tu dove la collochi la 460 nella classifica iniziale, dato che manca?

grazie ancora per le risposte :cool:

la metto tra la 275 e la 285,pero il modello da 1gb.quello da 768 va un pelo meno

datrix
09-11-2010, 23:57
grazie sei stato gentilissimo :mano:

lucky85
10-11-2010, 00:05
grazie sei stato gentilissimo :mano:

figurati :cincin:

eccoinsorgo
10-11-2010, 08:32
Se non ci devi giocare non ti serve a niente una scheda su PCI-Express...
A questo punto risparmiati quei soldi ed investili in più RAM o in una CPU più potente e prendi una mobo con VGA integrata, che per l'utilizzo con Windows va più che bene.

Allora, riepilogando, se non ci devo giocare una scheda con 1 GB è inutile, quindi meglio una con 512 MB (sempre passiva) come questa? (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-n96tsl-512i.html)

Devo aggiungere che sono in ballo per acquistare una videocamera digit. della panasonic, credo TM700 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Videocamere/Videocamere+Alta+Definizione/HDC-TM700/Sommario/3423939/index.html), è una full hd di fascia alta.
Ha adesso importanza la scheda video per i montaggi, rendering ed altro?

HaRdCoRe GaMeR
10-11-2010, 08:45
Allora, riepilogando, se non ci devo giocare una scheda con 1 GB è inutile, quindi meglio una con 512 MB (sempre passiva) come questa? (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-n96tsl-512i.html)

Devo aggiungere che sono in ballo per acquistare una videocamera digit. della panasonic, credo TM700 (http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Videocamere/Videocamere+Alta+Definizione/HDC-TM700/Sommario/3423939/index.html), è una full hd di fascia alta.
Ha adesso importanza la scheda video per i montaggi, rendering ed altro?

La scheda che hai linkato fa schifo...ti consiglio la GTS450 oppure la ati 5770...certo che la vga ha importanza per rendering...

Egy1982
10-11-2010, 09:04
considerando l'uscita delle gtx580, attualmente una gtx480 costa 330 euro... scenderanno aancora di piu e in quanto tempo ?

lucky85
10-11-2010, 09:05
La scheda che hai linkato fa schifo...ti consiglio la GTS450 oppure la ati 5770...certo che la vga ha importanza per rendering...

quoto,prendi una di queste due schede

lollapalooza
10-11-2010, 09:43
quella da 768mb è così tanto scarsa rispetto a quella da 1gb? perchè forse la prima riesco a prenderla a buon prezzo...

La differenza non è solo nella dimensione della memoria, ma anche nelle prestazioni. La versione a 768 ha la GPU castrata. Per 30 di differenza euro IMHO vale la pena prendere quelle da 1GB.

La scheda che hai linkato fa schifo...ti consiglio la GTS450 oppure la ati 5770...certo che la vga ha importanza per rendering...

Assolutamente nessuna importanza... a meno di non utilizzare programmi professionali, per esempio 3DS Max 2011 con il pacchetto Subscription Advantage Pack utilizza PhysX (ma mi pare che ancora non sia disponibile).

Altri software (programmi di CAD, Photoshop, o altri software di editing audio/video) NON supportano l'accelerazione della GPU e non se ne fanno nulla. C'è qualche eccezione (es: Badaboom) per la conversione video, ma sono software molto limitati.

Allora, riepilogando, se non ci devo giocare una scheda con 1 GB è inutile, quindi meglio una con 512 MB (sempre passiva) come questa? (http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-n96tsl-512i.html)

E' inutile anche una scheda con 512MB. Come ti ho detto va bene una qualunque scheda video da 30-40 euro (se vuoi un minimo di prestazioni per gli effetti del desktop prendila certificata per Windows 7).

Ripeto che (al momento) gli unici software che fanno un uso dell'accelerazione della GPU sono i videogiochi, Badaboom (guarda il sito e vedi cosa fa), MediaCoder (anche lui piuttosto limitato), Movavi Video Converter e, come detto, 3DS Max 2011 con quell'estensione.

Altri software non se ne fanno niente... e per controprova provate a usare Photoshop per fare qualche pesante operazione grafica e tenete sotto controllo l'utilizzo della GPU con qualcosa tipo MSI Afterburner.

zal
10-11-2010, 15:13
Ciao,
sto cercando di potenziare un po' il pc con cui lavoro. E' un Pentium D805 2,66 con 2 Gb di RAM, scheda GeForce 7300 e win XP. Sto aumentando la RAM a 4 GB (2 x 2GB) e vorrei cambiare la scheda video con una ATI 5450 512 MB. Cosa ne pensate di questa scheda, unitamente all'aumento della ram può riuscire migliorare le prestazioni del sistema considerando un uso ufficio / internet (molte schede), no gioco. Ha senso?

Ps: E' vero che in caso di cambio scheda da nVidia a ATI sarebbe meglio formattare e reinstallare??

Grazie

lollapalooza
10-11-2010, 15:24
L'ho scritto nel post prima del tuo...
Non dico di leggere tutto il thread, ma almeno qualche pagina...
Ripeto: per un utilizzo che non prevede giochi o software particolari (che comunque si contano sulle dita di una mano), cambiare la scheda grafica NON migliora le prestazioni.

Per un uso ufficio/internet basta una qualunque scheda video da 30-40 euro a salire, e vanno bene anche i chipset grafici che sono integrati nelle ultime schede madri.

In futuro sia Explorer che Firefox inizieranno ad utilizzare le potenzialità della GPU per il rendering delle pagine (adesso non lo fanno ancora), ma comunque sarà sufficiente una qualunque scheda grafica anche di fascia bassa.

Se volete essere sicuri che gli effetti di Windows siano gestiti al meglio, prendete una scheda video che sia certificata per Windows 7.

Passando da Ati a Nvidia o viceversa non è necessario formattare, basta disinstallare il driver vecchio ed installare il nuovo.

zal
10-11-2010, 15:31
Ok, quindi anche la scheda che monto che ha 64 Mb di memoria (512 virtuali) darà prestazioni identiche a quella che vorrei montare con 512 Mb di memoria (1gb hypermemory)?

La prendo in ogni caso perché adesso non ho l'uscita dvi e non posso collegare due monitor, ma speravo anche in un miglioramento delle prestazioni, magari anche basso...

La formattazione in caso di cambio sk è una cosa che ho letto qui sul forum proprio oggi... anche a me sembra un po' strano ma ho voluto comunque chiedere :)

lollapalooza
10-11-2010, 16:01
Ok, quindi anche la scheda che monto che ha 64 Mb di memoria (512 virtuali) darà prestazioni identiche a quella che vorrei montare con 512 Mb di memoria (1gb hypermemory)?

Suppongo proprio di si... a meno che non sia una scheda così vecchia da non riuscire neanche a gestire decentemente gli effetti grafici di Windows :)

Ma, in ogni caso (anche se fosse molto vecchia) non avrai aumenti di prestazioni né su navigazione internet, né su uso di software di ufficio, né elaborazione filtri di Photoshop o altro.

eccoinsorgo
10-11-2010, 17:32
La scheda che hai linkato fa schifo...ti consiglio la GTS450 oppure la ati 5770...certo che la vga ha importanza per rendering...

:mad: davvero è così pietosa?:mad:
a me interessa anche perchè è una fanless, non la userei per il 3D ma per montare video ad alta risoluzione, qualche lavoretto con photoshop e poco altro per cui serva una scheda performantissima

eccoinsorgo
10-11-2010, 17:35
La differenza non è solo nella dimensione della memoria, ma anche nelle prestazioni. La versione a 768 ha la GPU castrata. Per 30 di differenza euro IMHO vale la pena prendere quelle da 1GB.



Assolutamente nessuna importanza... a meno di non utilizzare programmi professionali, per esempio 3DS Max 2011 con il pacchetto Subscription Advantage Pack utilizza PhysX (ma mi pare che ancora non sia disponibile).

Altri software (programmi di CAD, Photoshop, o altri software di editing audio/video) NON supportano l'accelerazione della GPU e non se ne fanno nulla. C'è qualche eccezione (es: Badaboom) per la conversione video, ma sono software molto limitati.



E' inutile anche una scheda con 512MB. Come ti ho detto va bene una qualunque scheda video da 30-40 euro (se vuoi un minimo di prestazioni per gli effetti del desktop prendila certificata per Windows 7).

Ripeto che (al momento) gli unici software che fanno un uso dell'accelerazione della GPU sono i videogiochi, Badaboom (guarda il sito e vedi cosa fa), MediaCoder (anche lui piuttosto limitato), Movavi Video Converter e, come detto, 3DS Max 2011 con quell'estensione.

Altri software non se ne fanno niente... e per controprova provate a usare Photoshop per fare qualche pesante operazione grafica e tenete sotto controllo l'utilizzo della GPU con qualcosa tipo MSI Afterburner.

:wtf: :wtf: :confused: :confused:

lollapalooza
10-11-2010, 17:48
non la userei per il 3D ma per montare video ad alta risoluzione, qualche lavoretto con photoshop e poco altro per cui serva una scheda performantissima

Ripeto: montaggio video, photoshop, e cose simili non prendono NESSUN beneficio da una GPU potente, né da tanta RAM sulla scheda video.

:wtf: :wtf: :confused: :confused:

Cosa è che non ti è chiaro?

eccoinsorgo
10-11-2010, 18:37
non i torna che pochi post fa.....
La scheda che hai linkato fa schifo...ti consiglio la GTS450 oppure la ati 5770...certo che la vga ha importanza per rendering...
non sono un esperto in hardware, ma penso??? credo??? che una buona scheda video sia indispensabile almeno per i video...

lollapalooza
10-11-2010, 18:43
Certo... ma ormai qualunque scheda video da 30-40 euro in su (o quelle integrate in alcune motherboard) è in grado di visualizzare correttamente i video e gli effetti grafici di Windows (anche 7).

I tempi in cui serviva una scheda video potente per guardare i DVD risalgono a almeno 6 o 7 anni fa :)

eccoinsorgo
10-11-2010, 19:36
sono d'accordo con te per ciò che riguarda la visione dei video, ma io devo montarli, editarli... e sono video registati in alta definizione che pesano un bel bel bel pò di mb al sec.

lollapalooza
10-11-2010, 19:39
E' uguale.
Non cambia niente... quello che incrementa le prestazioni nel tuo caso sono:
- CPU
- RAM
- Hard Disk

La scheda video non conta niente, i software di montaggio/editing non utilizzano la GPU. Solo Badaboom e qualche altro software di conversione utilizza le GPU nvidia. Ma sono software molto limitati dal punto di vista delle funzionalità.

Per cui se vuoi migliorare le prestazioni, investi in un HD più veloce, in più RAM di sistema ed in una CPU più potente.

Poi.... i soldi sono i tuoi, puoi usarli come ti pare.

eccoinsorgo
12-11-2010, 11:32
è utile qual'ora io decidessi di prendere anche un monitor full hd tipo questo? (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=WN3xTVWJ8DkYpONO)

per il resto ho già un hd velociraptor 300 GB a 10000 rpm, 5 giga di ram, e nel prossimo pc cambiando la scheda madre monterò sicuramente un procio amd pi potente dell'attuale athlon X2 6000+

lollapalooza
12-11-2010, 12:09
Full HD significa 1920x1080.
Già da tempo (da prima dell'avvento dell'alta definizione) esistono monitor per PC che vanno ben oltre il FullHD, e schede video che sono in grado di supportare quelle risoluzioni.

Resta valido il discorso di prima.
Se non giochi, va bene una qualunque VGA recente, e per le normali operazioni di Windows (compresi gli effetti di Windows 7) basta una qualunque scheda che superi la decenza. Io credo che con una scheda da 40/50 di euro vai tranquillo.
Tanto anche per le risoluzioni più elevate (con 16 milioni di colori) una qualunque scheda va bene, visto che schede con meno di 128 MB non ne trovi.

Leggi questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-ottobre/27342/1.html) e vedi che c'è una classificazione di schede video per fascia di prezzo. Ma attenzione: sono schede per chi gioca. Se non giochi, come specificano anche loro, una scheda di quelle (anche la fascia più bassa) è inutile: le potenzialità non verranno utilizzate.

Ragion per cui potresti prendere una HD4550 (che si trova a circa 35 euro con 512MB), per lavorare con scioltezza e non avere nessun problema per quello che devi fare adesso e neanche in futuro (a meno che non vorrai giocare a giochi 3D recenti).

Dal sito Ati si legge che la HD4550 può fare l'upscale dei video alla risoluzione di 2560x1600, che è più di una volta e mezza il FullHD :)

eccoinsorgo
13-11-2010, 17:20
e volendo rimanere in campo nvidia con una scheda fanless, se proprio volessi spendere dei soldi e cambiare la mia attuale, cosa dovrei prendere?
Thanks

lollapalooza
13-11-2010, 19:44
e volendo rimanere in campo nvidia con una scheda fanless, se proprio volessi spendere dei soldi e cambiare la mia attuale, cosa dovrei prendere?
Thanks

Ok, ma per fare cosa?
Se non giochi il discorso è sempre lo stesso... prendi una scheda da 40/50 euro (fanless) e sei a posto.

cocoz1
15-11-2010, 09:44
ho trovato queste due schede
ati 4650 1gb ddr3 a 110 euro
ati 5670 1gb ddr5 a 140 euro

la differenza tra prestazioni e prezzo vale la pena? non le ho trovate inserite in nessuna fascia di prezzo nel primo post..che mi sapete dire?

unnilennium
15-11-2010, 09:57
ho trovato queste due schede
ati 4650 1gb ddr3 a 110 euro
ati 5670 1gb ddr5 a 140 euro

la differenza tra prestazioni e prezzo vale la pena? non le ho trovate inserite in nessuna fascia di prezzo nel primo post..che mi sapete dire?

i prezzi son troppo alti...

domyre
15-11-2010, 13:10
ho trovato queste due schede
ati 4650 1gb ddr3 a 110 euro
ati 5670 1gb ddr5 a 140 euro

la differenza tra prestazioni e prezzo vale la pena? non le ho trovate inserite in nessuna fascia di prezzo nel primo post..che mi sapete dire?
Sono entrambi prezzi da furto! la 4650 vale circa 50€ mentre la 5670 da 1 gb si trova a meno di 90€

Neofreedom
18-11-2010, 12:30
Scusate ho un'ati 4870 vorrei upgradarla non tanto per le dx11 che pochi giochi supportano, ma per aumento prestazioni cercando di averne una che non consumi e scaldi come una centrale nucleare. Può andare bene la 5770 oppure la 5870?

Grazie

cr4zymilk
18-11-2010, 20:26
Oggi ho visto un sacco di schede video e ho imbarazzo della scelta =(.
Vorrei sapere quale casa di distribuzione è migliore? Per esempio scheda video nvidia gtx 460 ne ha un sacco asus gigabyte e cosi via, sapete dirmi quale casa è migliore? Ed è cosa meglio tra Nvidia gtx 260 2gb della palit o 260 1 gb della gigabyte? C'è tanta differenza o meno? In quanto la differenza è circa di 80 euro.

Le schede video che mi sono piaciute sono Nvidia gtx 260 sia da 1 gb e da 2, gtx 270, Radeon hd5850, radeon hd5870 e radeon Hd 6870. Cosa mi consigliate? Visto che non sono ancora bravo im questa materia chiedo anche quale casa produttrice è migliore per overlockare?

randymoss
18-11-2010, 21:37
raga vorrei cambiare la via vapor-x hd 4890 nel pc in firma , budget max 250 euro.:mbe:

mikman
19-11-2010, 15:42
ciao a tutti, ho un consiglio da chiedere:

vorrei sostituire la mia ati HD 3870x2 1 gb (ho un tv 46" pollici full hd, e a 1920x1080 va a scatti).
avevo pensato alla nuova ati 6870 da 1 gb. voi cosa ne pensate? l'ho trovata sui 210 €.

l'importante è che riesca a giocare con dettagli al massimo a 1920x1080!

grazie.

ps. il mio pc è: Mb Asus P6T Deluxe, Cpu Intel i7 940 2,99Ghz, Ram 6 Gb DDR3 1333Mhz, Hdd 2xWd Raptor 150 Gb Raid-0, Psu Enermax Galaxy 850W

unnilennium
19-11-2010, 21:05
ciao a tutti, ho un consiglio da chiedere:

vorrei sostituire la mia ati HD 3870x2 1 gb (ho un tv 46" pollici full hd, e a 1920x1080 va a scatti).
avevo pensato alla nuova ati 6870 da 1 gb. voi cosa ne pensate? l'ho trovata sui 210 €.

l'importante è che riesca a giocare con dettagli al massimo a 1920x1080!

grazie.

ps. il mio pc è: Mb Asus P6T Deluxe, Cpu Intel i7 940 2,99Ghz, Ram 6 Gb DDR3 1333Mhz, Hdd 2xWd Raptor 150 Gb Raid-0, Psu Enermax Galaxy 850W

ce la dovresti fare... l'alternativa è la nvidia 470,consuma un pò di più, ma è un'ottima scheda, e in alcuni giochi i driver nvidia sono meglio supportati.

mikman
19-11-2010, 23:26
ce la dovresti fare... l'alternativa è la nvidia 470,consuma un pò di più, ma è un'ottima scheda, e in alcuni giochi i driver nvidia sono meglio supportati.

grazie del consiglio, darò un'occhiata... nel caso dell'acquisto di una di queste 2 schede, c'è qualche marca da evitare?

grazie ancora.

unnilennium
20-11-2010, 19:52
grazie del consiglio, darò un'occhiata... nel caso dell'acquisto di una di queste 2 schede, c'è qualche marca da evitare?

grazie ancora.

in teoria, no. in fondo sono sempre le stesse schede, fatte uguali alle eom, salvo alcuni modelli particolari,sono tutte uguali.

mattiuccio92
25-11-2010, 10:17
Salve, sto facendo un buon PC a poco prezzo. Per ora ho comprato con soli 60 euro scheda madre P5G41T-M LX e la ram da 2 gb a 1333mhz ddr3.

Mi serve una buona scheda video che non superi i 50€

Vi chiedo perchè ho visto la prima pagina ma non sembra aggiornata

La scheda video integrata a questa scheda madre secondo voi come andrà?

unnilennium
25-11-2010, 11:19
Salve, sto facendo un buon PC a poco prezzo. Per ora ho comprato con soli 60 euro scheda madre P5G41T-M LX e la ram da 2 gb a 1333mhz ddr3.

Mi serve una buona scheda video che non superi i 50€

Vi chiedo perchè ho visto la prima pagina ma non sembra aggiornata

La scheda video integrata a questa scheda madre secondo voi come andrà?

il video integrato fa pena, è una intel, come quella del mio portatile...
a quel prezzo, ci sono le 9500 gt nvidia, e le 5550 ati... io ti consiglio di cercare nell'usato,potresti trovare di meglio...

mattiuccio92
25-11-2010, 11:23
E di usato cosa mi consigliate?

EDIT: Comunque questa scheda madre è solo pci-e 1.1 eh. Vanno bene lo stesso?

lollapalooza
25-11-2010, 22:39
La scheda video integrata a questa scheda madre secondo voi come andrà?

Dipende da quello che devi fare.
Se non usi giochi 3D (o sistemi di grafica professionale quali p.es. 3DS Max, Maya, ecc.), la scheda integrata va più che bene per qualunque altro utilizzo.

mattiuccio92
26-11-2010, 08:15
No, non gioco mai. Questo pc lo utilizzerò per navigare e fare qualcosa tipo conversione video dove serve processore ecc..

windows 7 hp 32bit

lollapalooza
26-11-2010, 09:37
E allora la VGA integrata va più che bene, investi questi 50 euro in un maggior quantitativo di RAM (o in un HD più capiente o più veloce) e avrai benefici maggiori.

farina1
26-11-2010, 11:14
Ciao, sto trasformando il mio pc in htpc
quindi qual'è la migliore scheda video passiva rapporto qualità-prezzo che potrei acquistare grazie

io avevo pensato ad un'asus 5450 ddr 3 1gb
piattaforma
Sistema w7 ultimate 64 bit
asus rampage extreme 775
intel 8400
e gb ocz ddr 12800
primo raptor 150 gb


c'è qualche thread più specifico per l'htpc????

lollapalooza
26-11-2010, 11:29
Dipende sempre da quello che ci devi fare...
Se è solo per vedere i film, la VGA integrata è sufficiente.

unnilennium
26-11-2010, 14:50
Ciao, sto trasformando il mio pc in htpc
quindi qual'è la migliore scheda video passiva rapporto qualità-prezzo che potrei acquistare grazie

io avevo pensato ad un'asus 5450 ddr 3 1gb
piattaforma
Sistema w7 ultimate 64 bit
asus rampage extreme 775
intel 8400
e gb ocz ddr 12800
primo raptor 150 gb


c'è qualche thread più specifico per l'htpc????

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297

sMooK
27-11-2010, 23:59
Salve. Su una configurazione con amd 3800 x2 e 2gb di ram che attualmente monta una 1900gt, prendendo una scheda come la 5750 si otterrebbero miglioramenti tangibili?
Non sono richiesti dettagli assurdi di gioco, e la risoluzione utilizzata è 1440x900.

Infine la scheda madre è una Asus A8R-MVP pci-e 1.0, leggendo su internet non dovrebbero esserci problemi montanto una gpu pci-e 2.0 vero? L'alimentatore è un lc da 550w e credo sia ok.

Grazie anticipatamente.

domyre
28-11-2010, 09:33
Salve. Su una configurazione con amd 3800 x2 e 2gb di ram che attualmente monta una 1900gt, prendendo una scheda come la 5750 si otterrebbero miglioramenti tangibili?
Non sono richiesti dettagli assurdi di gioco, e la risoluzione utilizzata è 1440x900.

Infine la scheda madre è una Asus A8R-MVP pci-e 1.0, leggendo su internet non dovrebbero esserci problemi montanto una gpu pci-e 2.0 vero? L'alimentatore è un lc da 550w e credo sia ok.

Grazie anticipatamente.

allora io ho montato una 4830 su un athlon 64 3800x2 (con ddr1) e devo dirti che già ero cpu limited, sebbene giocassi a 1280x1024. io ti consiglierei di non spingerti oltre la 5670 che a mio avviso è un'ottima scheda video, soprattutto per la risoluzione che interessa a te! ha la potenza di una 4830 e dei consumi bassissimi e inoltre online al trovi a meno di 80€

Martino84
28-11-2010, 22:32
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per mio cugino, il quale ha un computer con le seguenti caratteristiche:

Scheda madre ASUS M2N-E
AMD Athlon 4600X2
2 GB di ram DDR2
Radeon X1950XT

Vorrebbe rinnovare prima di tutto la scheda grafica per sostituire il resto in un secondo momento.

Userà il pc anche per il gioco, per quanto non sia certo un hardcore gamer, vorrebbe stare per la scheda intorno ai 150 Euro.

Saluti, Martino.

domyre
28-11-2010, 22:35
Salve ragazzi,
avrei bisogno di un consiglio per mio cugino, il quale ha un computer con le seguenti caratteristiche:

Scheda madre ASUS M2N-E
AMD Athlon 4600X2
2 GB di ram DDR2
Radeon X1950XT

Vorrebbe rinnovare prima di tutto la scheda grafica per sostituire il resto in un secondo momento.

Userà il pc anche per il gioco, per quanto non sia certo un hardcore gamer, vorrebbe stare per la scheda intorno ai 150 Euro.

Saluti, Martino.

se non si spinge oltre i 1680x1050 come risoluzione gli consiglierei una 5670 ma comunque non mi spingerei oltre la 5770 che va benissimo per la maggior parte dei giochi anche in full hd

lucky85
28-11-2010, 22:39
se non si spinge oltre i 1680x1050 come risoluzione gli consiglierei una 5670 ma comunque non mi spingerei oltre la 5770 che va benissimo per la maggior parte dei giochi anche in full hd

con la sua cpu sono cmq schede limitate

lollapalooza
28-11-2010, 22:47
Vorrebbe rinnovare prima di tutto la scheda grafica per sostituire il resto in un secondo momento.

Fagli prendere una GTX460, ma tieni presente che con quella CPU alla fine non avrà un grosso miglioramento.

Però la scheda gli resta per quando poi cambierà il resto, e allora farà il salto di qualità.

domyre
29-11-2010, 12:55
con la sua cpu sono cmq schede limitate

si lo so però pensando ad un upgrade futuro hanno cmq un senso!

Kiol
30-11-2010, 12:42
Ciao a tutti Ragazzi ... stò assemblando un pc per un amico , la configurazione è questa :

1 x INTEL Core i5 660 3.33Ghz 4MB
1 x ASROCK 1156 P55 Extreme4
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 --CL--7-- 1.65V (2x2GB)
2 x Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
1 x Corsair CMPSU-600CXEU 600W

Ora MI serviva sapere da Voi che vga ci posso mettere stando come budget intorno ai 150 - 170 euro ...

lollapalooza
30-11-2010, 13:00
2 messaggi sopra al tuo... GTX460.

matic
02-12-2010, 16:32
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per le feste di Natale. Ho un computer con video integrato con cui mi trovo perfettamente (tranne ovviamente i giochi).
In sostanza mi servirebbe una scheda video usata con cui giocare a risoluzione max 1280x1024 (monitor 17" 4:3) che costi il meno possibile. Aggiungo questo dettaglio perchè passate le feste avrei poco tempo e sostanzialmente non mi servirebbe (l'ideale sarebbe un amico che me la presta ma non esageriamo... :D).

Preferirei che fosse una nVidia solo perchè usandola anche con Linux (UrbanTerror gira anche su questa piattaforma) il supporto driver è migliore. Se esistesse, l'ideale sarebbe che fosse a raffreddamento passivo ma non è tassativo. I giochi a cui avrei in mente di giocare sarebbero prevalentemente gli FPS online gratuiti (es. F.E.A.R. Combat), dunque niente di troppo recente, troppo pesante o che richieda versioni di DirectX troppo nuove. Oltra a Linux l'altro sistema operativo è Windows XP SP3 (DX9).

Di seguito posto le specifiche del mio catorcio:

- Athlon 64 X2 5600+ 2.9GHz core Brisbane
- 2 GB DDR2
- scheda madre MSI K9AGM2-F, chipset AMD690V
- hard disk WD 160GB
- alimentatore Corsair VX450

Quale sarebbe un acquisto sensato con un budget di un pugno di euro?
Eventualmente, grazie! :)

bimbetto
03-12-2010, 08:22
buongiorno ragazzi :)

consiglio semplicissimo:
upgrade pc

passo da e6320 a Phenom II x 2 560BE
scheda video attuale 4670 gdrr4, domanda passo a 5670 e se si con quali migliorie oppure opto per una 5750/5770?

monitor che non cambierò è un acer 19 pollici risoluz. max, 1280*1024

con la scheda attuale ho giocato a tutto, a volte al max. a volte a dett. medi ma sopratutto consuma niente ed è ineludibile ;)

ciao e grazie

uaoke_88
04-12-2010, 13:44
Ciao a tutti Ragazzi ... stò assemblando un pc per un amico , la configurazione è questa :

1 x INTEL Core i5 660 3.33Ghz 4MB
1 x ASROCK 1156 P55 Extreme4
1 x DDR3 1600Mhz PC12800 4GB Corsair XMS3 --CL--7-- 1.65V (2x2GB)
2 x Western Digital 150 GB WD1500HLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
1 x Corsair CMPSU-600CXEU 600W

Ora MI serviva sapere da Voi che vga ci posso mettere stando come budget intorno ai 150 - 170 euro ...

ciao approfitto del tuo post per chiederti un consiglio...visto che anche io devo acquistare a breve un pc, mi piaceva la configurazione che hai postato, come scheda video pensavo a una 5650 0 5750, nn so, nn ne capisco molto e magari avrei chiesto consiglio sulla più performante...quello che volevo chiederti e quanto potrebbe venire a fare il tutto...
grazie mille e perdonate l'ignoranza :D :D

phate00
05-12-2010, 12:26
Salve a tutti;ho un pc

Intel Core 2 Duo E8400 chip
ASUS P5Q DELUXE P45 4DDR2 3xPCI - E Crossfire 2xGlan schedamadre
2G di RAM

ed avevo come scheda video una NVIDIA GeForce 8800 GT che mi ha lasciato da qualche settimana;tenendo conto che il PC non lo uso per giocare ma soprattutto per vederci DVD o Streaming e che il budget per la sostituta può arrivare intorno ai 200€ che mi consigliate?
Tornare alla vecchia o passare ad una GeForce GTX 460 768 MB o una Radeon HD 5830,5850 o 6870?
Grazie

lollapalooza
05-12-2010, 12:30
Detto e ridetto decine di volte... se non ci giochi non serve a nulla una scheda video potente.

Per vedere film e/o streaming (anche in FullHD) va benissimo una qualunque scheda video da 40 euro.

unnilennium
05-12-2010, 12:47
Detto e ridetto decine di volte... se non ci giochi non serve a nulla una scheda video potente.

Per vedere film e/o streaming (anche in FullHD) va benissimo una qualunque scheda video da 40 euro.

anche meno... se piazza una 8200 da 23€ i film in hd si vednon benissimo lo stesso...

lollapalooza
05-12-2010, 13:15
Infatti si... va bene anche la VGA integrata (per chi ce l'ha).

phate00
05-12-2010, 14:23
ok,grazie per i consigli,ma ho riscontrato un paio di difetti con la radeon x1550 64 bit che sto usando come sostituto per ora,che mi creano qualche perplessità.

1) Non mi legge più il DVD originale di Sherlock Holmes :p
2)Ho sulle 100 schede aperte in Firefox ed ogni tanto mi si rallenta WMP o lo streaming :D :D :D

powah4reve
05-12-2010, 20:42
Ciao ragazzi,
mi consigliereste una buona scheda video che "regga" senza problemi giochi del momento come Call of Duty Black Ops, Need for Speed Hot Pursuit ecc?

Insomma cerco una scheda video per divertirmi, ma non voglio spendere tantissimo. Credo che una di fascia medio-alta vada bene.

Budget Massimo... 130 euro

Attendo vostre notizie!
Grazie in anticipo

andrears250
05-12-2010, 21:48
5770?
ma così a naso con 150 prendi una gtx460 che dovrebbe essere molto meglio, no?

lollapalooza
05-12-2010, 22:48
mi consigliereste una buona scheda video che "regga" senza problemi giochi del momento come Call of Duty Black Ops, Need for Speed Hot Pursuit ecc?

Le parole "fascia medio-alta" e "giochi del momento" e "non voglio spendere" non vanno bene nella stessa frase :)

130 euro non è fascia medio alta.
Il mio consiglio è sali di una 20ina di euro e prendi una GTX460 da 1 GB.

bimbetto
06-12-2010, 10:28
buongiorno ragazzi :)

consiglio semplicissimo:
upgrade pc

passo da e6320 a Phenom II x 2 560BE
scheda video attuale 4670 gdrr4, domanda passo a 5670 e se si con quali migliorie oppure opto per una 5750/5770?

monitor che non cambierò è un acer 19 pollici risoluz. max, 1280*1024

con la scheda attuale ho giocato a tutto, a volte al max. a volte a dett. medi ma sopratutto consuma niente ed è ineludibile ;)

ciao e grazie


consiglio ragazzi che natale si avvicina :D

lollapalooza
06-12-2010, 10:38
GTX460 (versione 1GB), valida anche per quando cambierai monitor.

dome83
06-12-2010, 11:48
ciao ragazzi non so se sono sulla sezione giusta ma ci provo lo stesso

io ho una workstation dell t1500
i7-870
4gb ram ddr3 1333
win7 64bit

ecc

dovrei acquistare una vga per lavorare con photoshop (lavoro con un monitor 4:3)
no film no giochi
mi consigliate di stare su una classica vga stile 6850 5850 e giu' di li' o di acquistare una nvidia quadro fx580 o 600???

lollapalooza
06-12-2010, 11:52
dovrei acquistare una vga per lavorare con photoshop (lavoro con un monitor 4:3)
no film no giochi

Photoshop non trae nessun beneficio da una VGA potente.
Tieniti quella che hai e con il budget che avevi preventivato aumenta la RAM :)

La 6850/5850 sono ottimizzate per i giochi.
Le Quadro sono ottimizzate per programmi professionali tipo 3DS, Maya, o altri programmi di modellazione 3D. Photoshop non se ne fa assolutamente nulla.

dome83
06-12-2010, 12:27
Photoshop non trae nessun beneficio da una VGA potente.
Tieniti quella che hai e con il budget che avevi preventivato aumenta la RAM :)

La 6850/5850 sono ottimizzate per i giochi.
Le Quadro sono ottimizzate per programmi professionali tipo 3DS, Maya, o altri programmi di modellazione 3D. Photoshop non se ne fa assolutamente nulla.

stragrazie

jinox
09-12-2010, 17:44
meglio una 4890 1gb o una gtx460 768 allo stesso prezzo?

Rob46
10-12-2010, 11:40
Ciao a tutti, oggi pomeriggio devo andare a prendere la nuova scheda grafica perché ho trovato delle offerte valide solo per oggi..

Cosa consigliate tra queste:
-gtx 470 230 euro
-hd 5870 250 euro
-gtx 480 360 euro

Il mio processore è l'e8400-...Gioco a 1920x1080
L'obiettivo è godermi al massimo F1 2010 in dx11.. (ma non mi dispiacerebbe rigiocare Crysis, metro 2033, dirt2)

L'obiettivo primario rimane comunque F1 2010!!!
Cosa mi consigliate?

datrix
10-12-2010, 11:51
Ciao a tutti, oggi pomeriggio devo andare a prendere la nuova scheda grafica perché ho trovato delle offerte valide solo per oggi..

Cosa consigliate tra queste:
-gtx 470 230 euro
-hd 5870 250 euro
-gtx 480 360 euro

Il mio processore è l'e8400-...Gioco a 1920x1080
L'obiettivo è godermi al massimo F1 2010 in dx11.. (ma non mi dispiacerebbe rigiocare Crysis, metro 2033, dirt2)

L'obiettivo primario rimane comunque F1 2010!!!
Cosa mi consigliate?

i prezzi mi sembrano un pò altini, controlla su trovaprezzi che sono molto più bassi rispetto a quelli da te indicati, ovviamente ti consiglierei una gtx 480 ma se non vuoi spendere molto va bene anche una 470 come prestazioni (anche ui giochi da te segnalati).

Rob46
10-12-2010, 12:51
i prezzi mi sembrano un pò altini, controlla su trovaprezzi che sono molto più bassi rispetto a quelli da te indicati, ovviamente ti consiglierei una gtx 480 ma se non vuoi spendere molto va bene anche una 470 come prestazioni (anche ui giochi da te segnalati).

Grazie del consiglio! Ma dici che è costosa anche la 5870?? Me la sconsigli?

Fede 88
12-12-2010, 13:02
Quello della HD5870 è un buon prezzo, su trovaprezzi al momento non si trova a meno.

figarotheall
12-12-2010, 13:10
Buongiorno a tutti!! ho comprato il fantastico Samsung P2470HD e ora voglio comprare una bella scheda video per giocare al massimo per un po' di tempo in FullHD 1080p con un budget sui 200-250€, sostituendo la ottima HD4870...consigli?

lollapalooza
12-12-2010, 13:16
GTX470, che ne dici?

figarotheall
12-12-2010, 17:09
mhm interessante, ma ho visto che il confronto diretto con la HD6870 lo perde...e poi ho visto che ha temperature più alte e consuma molto +.....è vero tutto ciò?

lollapalooza
12-12-2010, 17:13
Che i consumi siano superiori è vero.
Per quanto riguarda prestazioni e temperature lo ignoro.
Però in più dell'Ati ha PhysX.... e potrbbe valerne la pena.

Loico84
19-12-2010, 10:01
Salve Ragazzi, la mia configurazione attuale è questa:

CPU: intel E8400
RAM: 4 GB ( 2 x 2 GB Corsai ddr3)
Scheda Madre: Asus P5Q3
Scheda Video: Ati X1650 512 mb


Ora non ho capito se questa scheda (Link (http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A06653))è quella che consigliate voi in prima pagina, perché quella è da 512 mb questa da 1 gb. Altrimenti consigliatemi qualche cosa di simile (intorno ai 120 euro)

Io alla fine ci gioco solo a NBA 2k, Europa Univeraslis ed altri giochi di strategia... quindi solo il primo sfrutta a pieno la scheda video (almeno credo). Teoricamente starei benino anche così, ma visto che la x1650 la tengo da 3 anni, mentre il resto del pc da un anno e mezzo, penso che sia venuta l'ora di cambiare anche la scheda video.

Ciao e grazie

AndreaCT
19-12-2010, 10:14
Buona domenica a tutti...

Piccolo dilemma...

Sul seguente pc, enermax liberty500 - P5K - E7300 - 4GB - 4850 (512mb) avrei la possibilità di cambiare vga e montare al posto della 4850 (512mb) una 5850 1gb, ma vorrei sapere gentilmente se la cpu castrerebbe troppo la 5850...insomma..noterei un sostanziale aumento di prestazioni (considerando anche il fatto che gioco in fullHD...oltre al chipset grafico passerei da 512mb a 1gb di memoria grafica che credo serva alle alte risoluzioni)? L'ali dovrebbe reggere no (se non sbaglio la 5850 consuma anche meno...)?

Grazie ancora per le eventuali risposte!

AndreaCT

lollapalooza
19-12-2010, 10:16
Altrimenti consigliatemi qualche cosa di simile (intorno ai 120 euro)

Questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-dicembre/28504/1.html) può esserti d'aiuto.

lollapalooza
19-12-2010, 10:44
Sul seguente pc, enermax liberty500 - P5K - E7300 - 4GB - 4850 (512mb) avrei la possibilità di cambiare vga e montare al posto della 4850 (512mb) una 5850 1gb,

Un dual core a 2.66 Ghz... credo che avresti un miglioramento... ma non ti saprei quantificare la percentuale.

AndreaCT
19-12-2010, 12:02
Un dual core a 2.66 Ghz... credo che avresti un miglioramento... ma non ti saprei quantificare la percentuale.
Si so lo che un miglioramento c'è...il problema mio è conoscere quanto migliora...il "traccheggio compro vga e vendo la mia" mi costerebbe un pò...

Nb: su un altro pc in mio possesso...ho una 4870x2...ed il passaggio tra un Q8400 (2400mhz) ad un E8600 (portato a 4 ghz) la differenza prestazionale è stata allucinante...quasi 1/3 in più...

lollapalooza
19-12-2010, 12:06
In quel caso la differenza prestazionale era dovuta al passaggio da 2.6 a 4.0 GHz...

Verifica la % di occupazione della CPU mentre giochi, se è abbastanza alta significa che ti serve una CPU più potente... ma è comunque un test piuttosto indicativo.

Tieni presente che con i giochi incide più la frequenza che il numero di core.

La lettura di questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-e-vga-20-giochi-per-calcolare-le-prestazioni-p-2/28576/1.html) forse può esserti d'aiuto.

AndreaCT
19-12-2010, 12:11
Si si questo lo sapevo...cmq grazie...nel mio caso specifico nessuno mi sa dire di più?

AndreaCT
19-12-2010, 16:46
In quel caso la differenza prestazionale era dovuta al passaggio da 2.6 a 4.0 GHz...

Verifica la % di occupazione della CPU mentre giochi, se è abbastanza alta significa che ti serve una CPU più potente... ma è comunque un test piuttosto indicativo.

Tieni presente che con i giochi incide più la frequenza che il numero di core.

La lettura di questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/cpu-e-vga-20-giochi-per-calcolare-le-prestazioni-p-2/28576/1.html) forse può esserti d'aiuto.
Il problema stà nel fatto che la 5850 la dovrei prendere prima e poi provarla sul mio sistema...ma intanto la devo pagare all'amico...non la potrei poi tornare per questo motivo...:D

lucky85
19-12-2010, 17:04
Salve Ragazzi, la mia configurazione attuale è questa:

CPU: intel E8400
RAM: 4 GB ( 2 x 2 GB Corsai ddr3)
Scheda Madre: Asus P5Q3
Scheda Video: Ati X1650 512 mb


Ora non ho capito se questa scheda (Link (http://www.pcitaliashop.it/index.asp?cod_art=A06653))è quella che consigliate voi in prima pagina, perché quella è da 512 mb questa da 1 gb. Altrimenti consigliatemi qualche cosa di simile (intorno ai 120 euro)

Io alla fine ci gioco solo a NBA 2k, Europa Univeraslis ed altri giochi di strategia... quindi solo il primo sfrutta a pieno la scheda video (almeno credo). Teoricamente starei benino anche così, ma visto che la x1650 la tengo da 3 anni, mentre il resto del pc da un anno e mezzo, penso che sia venuta l'ora di cambiare anche la scheda video.

Ciao e grazie

col tuo budget prenderei senza esitare una ati 5770

Loico84
19-12-2010, 18:44
Questo articolo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-alle-schede-grafiche-le-scelte-di-dicembre/28504/1.html) può esserti d'aiuto.

col tuo budget prenderei senza esitare una ati 5770

Grazie mille

gyagi
21-12-2010, 14:24
Devo cambiare la sk video..più per sfizio che per reale necessità..e per la voglia di giocare per bene sul 24 fullhd che mi son regalato lo scorso anno..

Pensavo di prendere una 460 da 1GB..però,visto che son uscite da poco la 580 e la 570..non vorrei prendere una 460 e trovarmi 2 giorni dopo con la 560 in vendita..magari ad un prezzo di poco superiore..

La configurazione è quella in firma..unica nota è la cpu..devo decidermi a tirarle un pò il collo portandola a 3-3.2ghz..

cosa mi consigliate di fare?vado di 460 o aspetto ancora 1 pò?(e se devo aspettare..quanto ancora?)

Edit:
Dimenticavo..l'alimentatore è sufficiente a tenere 460/560 + un q6600 stiracchiato e 3hdd,no?

CpTotti
21-12-2010, 15:04
Devo cambiare la sk video..più per sfizio che per reale necessità..e per la voglia di giocare per bene sul 24 fullhd che mi son regalato lo scorso anno..

Pensavo di prendere una 460 da 1GB..però,visto che son uscite da poco la 580 e la 570..non vorrei prendere una 460 e trovarmi 2 giorni dopo con la 560 in vendita..magari ad un prezzo di poco superiore..

La configurazione è quella in firma..unica nota è la cpu..devo decidermi a tirarle un pò il collo portandola a 3-3.2ghz..

cosa mi consigliate di fare?vado di 460 o aspetto ancora 1 pò?(e se devo aspettare..quanto ancora?)

Edit:
Dimenticavo..l'alimentatore è sufficiente a tenere 460/560 + un q6600 stiracchiato e 3hdd,no?
la 560 costerà sui 200-250€

greciaclassica
22-12-2010, 07:47
Salve ragazzi, mi potreste fare una classifica di queste schede in base alle prestazioni e dirmi quali di esse sono solo rebrand:

gt 210
gt 230
gt 315
gt 320
gt 330
hd 5570

vi ringrazio tanto, sempre tanto gentili :)

lollapalooza
22-12-2010, 08:30
Non ho capito niente.

And1984
24-12-2010, 12:38
Salve a Tutti!!

Sto acuistando un nuovo Pc e ho molti problemi a scegliere la scheda video
Utilizzo il Pc per modellazione 3D e rendering con VectorWorks e in futuro, spero, Cinema4D...

Credo che la monterò su uno slot PCI-E
Avrei intenzione di comprare la MB Asus Rampage III Gene e la CPU intel i7-950 con 6Giga (per iniziare) di Ram a 1600Mhz
Non conosco ancora la Risoluzione a cui lavorerò
Non ho idea di che alimentatore userò
Vanno bene anche schede usate
Al momento non penso sono interessato all'overclock (ma mai dire mai ;) )
Budget Max 300 Euri (e sono già tanti...)
MB e CPU non sono ancora sicuri quindi se avete consigli anche riguardo quelli non esitate a propormi alternative

Comunque il dubbio principale è se sia meglio una scheda professionale di fascia bassa o una gaming di fascia medio/alta, o una professionale di fascia media della passata generazione...poi ancora (dubbio classico):meglio ATI o GeForce...

Grazie a Chiunque voglia aiutarmi :)

lollapalooza
24-12-2010, 13:59
Una scheda gaming non ti serve a niente.
Dovresti pensare ad una scheda tipo la Quadro... ma mi sa che con 300 euro non ce la fai.

And1984
25-12-2010, 22:42
Una scheda gaming non ti serve a niente.
Dovresti pensare ad una scheda tipo la Quadro... ma mi sa che con 300 euro non ce la fai.

Grazie
Cmq ultimamente ho letto che le Quadro sono il massimo per i prodotti Autodesk, ma io utilizzo un softwere che si chiama VectorWorks che usa lo stesso motore di render di Cinema4D che dovrebbe essere ottimizzato per lavorare sulle ATI e non necessita di una FirePro... ... qualcuno sa dirmi se questa notizia è vera???

SimonR87
27-12-2010, 12:09
ragazzi, sto pensando ad una GTX460, quale versione mi consigliate e di che fabbrica? la mia configurazione è quella in firma e per adesso ho intenzione di cambiare solo la scheda video.
grazie mille.

lollapalooza
27-12-2010, 14:32
Quella con 1 GB.
La marca che costa meno.