View Full Version : [The KDE Clan] Documentazione, FAQs e HowTos
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
cioè vuoi dire che non sai installare un pacchetto della distro che usi??? :eek:
devi solo trovare quello giusto, mica è difficile eh.
No, l'installazione di un pacchetto lo so, diamine, proprio NIUBBO no eh :D ?
Il fatto è che non so quale pacchetto lui cerchi .. Nel senso .. Di cosa ha bisogno ? Xorg è correttamente installato visto che lavoro in KDE, ma non capisco perchè mi da l'errore che ho postato
Grazie
No, l'installazione di un pacchetto lo so, diamine, proprio NIUBBO no eh :D ?
Il fatto è che non so quale pacchetto lui cerchi .. Nel senso .. Di cosa ha bisogno ? Xorg è correttamente installato visto che lavoro in KDE, ma non capisco perchè mi da l'errore che ho postato
Grazie
lol, ma sei duro eh!! in arabo te lo dobbiamo dire? :D
ti serve il pacchetto dello *sviluppo* (dev) di X.
NON X in se...
Su che distro stai cercando di installarlo??
Ad esempio se fosse debian ti servirebbe questo: http://packages.debian.org/testing/x11/xserver-xorg-dev
lol, ma sei duro eh!! in arabo te lo dobbiamo dire? :D
ti serve il pacchetto dello *sviluppo* (dev) di X.
NON X in se...
Su che distro stai cercando di installarlo??
Ad esempio se fosse debian ti servirebbe questo: http://packages.debian.org/testing/x11/xserver-xorg-dev
:D
:)
lol, ma sei duro eh!! in arabo te lo dobbiamo dire? :D
ti serve il pacchetto dello *sviluppo* (dev) di X.
NON X in se...
Su che distro stai cercando di installarlo??
Ad esempio se fosse debian ti servirebbe questo: http://packages.debian.org/testing/x11/xserver-xorg-dev
Grazie
C'è playlist2html.py che è distribuito assieme ad amarok. Apri il file con konqy e poi lo stampi da li.
ciao ;)
trovato grazie!!
solo che è un pò scarno!!
vedrò di accontentarmi!!:D
eccomi mi aggiungo al clan :)
da ieri ho installato non solo sul muletto ma anche sul notebook Kubuntu, e già mi ci sto appassionando !!!
2 domandine semplici semplici:
- come si caricano i driver delle periferiche ? li ho scaricati dai siti (intell e realtek) ma non so come si faccia !!!
- per configurare il monitor del portatile, che mi viene riconosciuto con risoluzione minore della reale, devo farlo da Xorg o come per il monitor del desktop è possibile caricare le specifiche ? (Ho un notebook toshiba)
Infine, fermo restando che konqueror è da paura, ci sta un modo per rendere firefox (cui sono abituato) più rapido all'avvio ? E per impostare la lingua a Konqueror basta impostarla a kde ?
thx
mancano solo 4 giorni alla prima beta.... :)
sbaglio o sarà quasi come avere un desktop "flash"?
dai video che ho visto, ho questa impressione (non parlo di tecnologia flash, ma dell'impatto visivo, degli effetti, delle animazioni...).
E per impostare la lingua a Konqueror basta impostarla a kde ?
thx
questa è l'unica domanda che c'entra con KDE :D e la risposta è sì!
per il resto chiedi nel thread di Kubuntu o quello di Ubuntu che è la stessa cosa penso.
intanto ti dico che i drivers sono tutti inclusi e non devi scaricare niente.. anzi visto che hai giustamente le idee un pò confuse dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 ;)
mancano solo 4 giorni alla prima beta.... :)
sbaglio o sarà quasi come avere un desktop "flash"?
dai video che ho visto, ho questa impressione (non parlo di tecnologia flash, ma dell'impatto visivo, degli effetti, delle animazioni...).
in realtà mancano 6 giorni alla alpha2 :fagiano:
in realtà mancano 6 giorni alla alpha2 :fagiano:
:what: si...?
io ho letto:
June 25, 2007: Beta1 Tagging
Beta 1 is prepared and released after some initial testing. The incoming bugs will be reviewed for their severity.
e:
May 3, 2007: Alpha Tagging
effettivamente non è uscita l'alfa? (o forse qualche giorno dopo...)
in effetti su un'altra pagina del sito c'è scritto:
Milestone: Alpha2 Release Tagged
Date: 27 June 2007
vabbè.... sarà per il prossimo mese....! :)
questa è l'unica domanda che c'entra con KDE :D e la risposta è sì!
per il resto chiedi nel thread di Kubuntu o quello di Ubuntu che è la stessa cosa penso.
intanto ti dico che i drivers sono tutti inclusi e non devi scaricare niente.. anzi visto che hai giustamente le idee un pò confuse dai un'occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 ;)
thx :) avevo postato qui in quanto su ubuntu gnome si può usare restricted manager, ma su kde no
I driver sono quasi tutti inclusi, la scheda wireless funge, ma intell ha fatto uscire i driver aggiornati e volevo capire come installarli (o come si dice su linux :)), mentre la scheda audio la riconosce come intell quando è realtek quindi volevo configurarla al meglio.
Salve ragazzi sto usando da poco più di un mese kubuntu e sono in parte contento perche sotto l'aspetto della grafica e della gestione è ottimo l'unico inconveniente (non da poco) è che con la mia configurazione pc tende a bloccarsi un po' troppo facilmente. Mi consigliereste una distro simile a kubuntu (quindi con kde) da provare???
Grazie
ragazzi non mi funziona più la rimozione sicura, ogni volta che ci provo mi da errore, capita anche a voi?
come posso risolvere?
grazie ciao :)
Salve ragazzi sto usando da poco più di un mese kubuntu e sono in parte contento perche sotto l'aspetto della grafica e della gestione è ottimo l'unico inconveniente (non da poco) è che con la mia configurazione pc tende a bloccarsi un po' troppo facilmente. Mi consigliereste una distro simile a kubuntu (quindi con kde) da provare???
Grazie
Prova con debian lenny.
ciao ;)
mindwings
28-06-2007, 17:41
Prova con debian lenny.
ciao ;)
prova con Arch Linux :) (i686 > i386):rolleyes:
:fagiano:
phoenixbf
28-06-2007, 17:51
E' vero che le qt4 porteranno un aumento prestazionale del 20% o addirittura 30% ???
E' vero che le qt4 porteranno un aumento prestazionale del 20% o addirittura 30% ???
si ma l'uso intenso di grafica vettoriale e animazioni varie porterà a un decremento del 20% o addirittura 30%. in sostanza non cambia niente :fagiano:
prova con Arch Linux :) (i686 > i386):rolleyes:
Se non ricordo male debian è i486 perché gcc sono anni che ha smesso di produrre codice compatibile con i veri 386. In ogni caso per programmi come KDE la differenza tra 486 e 686 è infinitesimale. Anzi non mi stupirebbe se nel disperato tentativo di ottimizzare il compilatore sbagliasse qualcosa e risultasse più lento. :Prrr:
ciao ;)
niente novità riguardo kde4?
prima leggevo notizie ogni tanto, ora è diverso tempo che non vedo niente in giro....
la alpha2 quando dovrebbe uscire? non doveva uscire ieri?
mindwings
28-06-2007, 19:31
Se non ricordo male debian è i486 perché gcc sono anni che ha smesso di produrre codice compatibile con i veri 386. In ogni caso per programmi come KDE la differenza tra 486 e 686 è infinitesimale. Anzi non mi stupirebbe se nel disperato tentativo di ottimizzare il compilatore sbagliasse qualcosa e risultasse più lento. :Prrr:
ciao ;)
hai mai provato arch linux? :D
Come speri di essere imparziale ? :ciapet:
io ho usato sia debian che arch linux
su una macchina "vetusta" :read:
la seconda mi ha dato più soddisfazione:Prrr:
N.b sei di parte sporco debianista:D lo fai per raggranellare voti sul contest della distro :D
zephyr83
28-06-2007, 19:45
hai mai provato arch linux? :D
Come speri di essere imparziale ? :ciapet:
io ho usato sia debian che arch linux
su una macchina "vetusta" :read:
la seconda mi ha dato più soddisfazione:Prrr:
N.b sei di parte sporco debianista:D lo fai per raggranellare voti sul contest della distro :D
bhe salckware se nn sbaglio è 486 ma vola in confronto ad altre distro 686. Penso che l'ottimizzazione dei pacchetti, cn i computer di oggi (nn quelli ecchi vetusti) valga relativamente. Ho provato gentoo per un po', ottimizzata per il mio processore ma le prestazioni bene o mali sn come quelle di frugalware che usa pacchetti precompilati 686.
mindwings
28-06-2007, 19:51
bhe salckware se nn sbaglio è 486 ma vola in confronto ad altre distro 686. Penso che l'ottimizzazione dei pacchetti, cn i computer di oggi (nn quelli ecchi vetusti) valga relativamente. Ho provato gentoo per un po', ottimizzata per il mio processore ma le prestazioni bene o mali sn come quelle di frugalware che usa pacchetti precompilati 686.
tornando in tema arch si comporterà sicuramente meglio di debian
in quanto a prestazioni , su questo non si discute:)
indipendentemente dalla ottimizzazioni
:mbe:
per me non ottimizzare per i686 è uno spreco :p
zephyr83
28-06-2007, 20:22
tornando in tema arch si comporterà sicuramente meglio di debian
in quanto a prestazioni , su questo non si discute:)
indipendentemente dalla ottimizzazioni
:mbe:
per me non ottimizzare per i686 è uno spreco :p
su questo concordo anche io :)
fradeve11
28-06-2007, 22:35
prova con Arch Linux :) (i686 > i386):rolleyes:
:fagiano:
Ma che ha fatto di male quel poveretto :asd:
alla fine ho provato ad installare arch ma con risultati "catrastofici" (2 volte su 2 non partiva e su windows mi dava l'HD di arch danneggiato) ora ho messo pclinux ed a prima vista non mi sembra malaccio (molto intuitiva).... vi tengo aggiornati
niente novità riguardo kde4?
prima leggevo notizie ogni tanto, ora è diverso tempo che non vedo niente in giro....
la alpha2 quando dovrebbe uscire? non doveva uscire ieri?
niente? nessuna novità?
1mPHUNit0
02-07-2007, 01:25
tornando in tema arch si comporterà sicuramente meglio di debian
in quanto a prestazioni , su questo non si discute
Cavolata
Dipende da come tratti la tua debian
Trattala bene e non solo diventa simile a te
ma diventa stabile quanto te e performante quanto te
e il tuo pc
Se invece vuoi la pappa pronta, la la stabilità dell ignoranza
.....be di distro che insegnano poco o nulla è pieno il mondo
Di distro opportuniste e anti comunitarie pure
mindwings
02-07-2007, 10:26
Cavolata
Dipende da come tratti la tua debian
Trattala bene e non solo diventa simile a te
ma diventa stabile quanto te e performante quanto te
e il tuo pc
Se invece vuoi la pappa pronta, la la stabilità dell ignoranza
.....be di distro che insegnano poco o nulla è pieno il mondo
Di distro opportuniste e anti comunitarie pure
hai provato anche tu arch linux o parli per partito preso? :D
:sofico:
EDIT: vediamo di nn andare OT :)
per la distros war c'è la discussione con tanto di sondaggione
Cavolata
Dipende da come tratti la tua debian
Trattala bene e non solo diventa simile a te
ma diventa stabile quanto te e performante quanto te
e il tuo pc
Se invece vuoi la pappa pronta, la la stabilità dell ignoranza
.....be di distro che insegnano poco o nulla è pieno il mondo
Di distro opportuniste e anti comunitarie pure
scusa ho una domanda... se tu sai come si configura xorg.conf piuttosto che fstab o anche wpa_supplicant.conf per quale assurdo motivo devi configurarteli a mano tutte le volte? hai così tanto tempo libero? forse perchè tu con il PC non devi essere produttivo, altrimenti la penseresti in maniera diversa.
debian va bene per i server (usando la stabile però), mentre la testing mi sembra solo una buona base da cui partire per una distro user-friendly (vedi ubuntu).
quello che mi sembra chiaro è che ogni distro ha il suo range di utenza, quindi per favore finiamola con questa storia che debian è perfetta (meglio che non mi esprimo perchè io l'ho provata e mi ha deluso :D )
tornando IT guardate qua! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17733032&postcount=29
direi che konqueror fa una bella figura :asd:
non ho idea del motivo per cui safari (versione per windows.. ok non è stabile) non da gli stessi risultati :fagiano:
mindwings
02-07-2007, 11:10
tornando IT guardate qua! http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17733032&postcount=29
direi che konqueror fa una bella figura :asd:
non ho idea del motivo per cui safari (versione per windows.. ok non è stabile) non da gli stessi risultati :fagiano:
konqueror è il mio browser preferito seguito da opera:sofico:
Con konqueror riuscite a far funzionare i contatti rapidi di gmail?
Con konqueror riuscite a far funzionare i contatti rapidi di gmail?
io lo facevo funzionare cambiando user agent e mettendo quello di FF (che comunque non si vedeva benissimo ma almeno funzionava), però con konqueror 3.5.7 non mi funziona più :cry: confermate?
Anch'io con l'user agent di firefox posso passare alla visualizzazione standard, ma i contatti rapidi con relativa possibilità di aprire direttamente la chat non mi vengono vidsualizzati. Devo premere visualizza tutti e poi invitare alla chat.
ora sono al lavoro, quindi non posso fare uno screen, ma mi succedeva con suse, frugalware, qilinux e ora pclos (kde 3.5.6).
E' per questo che nuovamente uso quasi sempre firefox, anche se preferirei usare konqui.
E' per questo che nuovamente uso quasi sempre firefox, anche se preferirei usare konqui.
io alla fine ho optato per visualizzazione semplice di gmail e kopete per gestire googleTalk.. in attesa di maggiore compatibilità da parte di google :(
ps. tra l'altro finalmente hanno aggiunto la guida ufficiale http://www.google.com/support/talk/bin/answer.py?answer=57557 gli avevo pure mandato una mail un annetto fa :)
Non dirlo a me, che son in attesa di una versione di google talk da troppo tempo.
Ecco qua come lo cisualizzo:
Sulla sx c'è firefox, sulla dx konqueror con identità firefox 1.5.0.4:
http://img508.imageshack.us/img508/4138/gmailpm7.png (http://imageshack.us)
Shot at 2007-07-02
Ciauz!!
si confermo.. è come a te! eppure una volta (non ricordo a che versione) lo usavo anche se non lo visualizzava correttamente.. poi sono passato a usare kopete per cui è un pezzo che non ci provavo
Bene, cioè male!!! :D
Speriamo facciano una versione di google talk per linux al più presto!!!
Lo considero decisamente più importante dei vari google earth o desktop search vari!!! :D
Ciauz!!
se qualcuno non se ne fosse accorto.. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506507
:sofico:
sto scaricando "KDE Four Live" perchè sono curioso ma non ci capisco niente e non voglio fare casini. :fagiano:
1mPHUNit0
05-07-2007, 12:49
Tempo buttato, molto instabile e continui problemi di bug
E' un apha
C'è con suse
O te la compili dai sorgenti
infatti l'ho scaricato così, per pura curiosità.
in effetti non è molto usabile....
a tra un mese con la beta. :)
mmm gente sono qui per annunciarvi che lo stile Oxygen è uffiacialmente COOL!! :cool: :sbav:
ma non chiedetemi screenshot.. aspetto che siano gli autori a farli :O
scusate, come si installano i temi per KDM?
Io li scompatto in /opt/kde/share/apps/kdm/themes ma ad ogni avvio di KDM ho sempre il tema originale :confused:
grazie :)
mmm gente sono qui per annunciarvi che lo stile Oxygen è uffiacialmente COOL!! :cool: :sbav:
ma non chiedetemi screenshot.. aspetto che siano gli autori a farli :O
nooooooooo ti pregoooooooo :cry: :cry: :cry:
fammi uno screeeeeeeeeen:cry: :cry:
khelidan1980
09-07-2007, 11:12
scusate, come si installano i temi per KDM?
Io li scompatto in /opt/kde/share/apps/kdm/themes ma ad ogni avvio di KDM ho sempre il tema originale :confused:
grazie :)
Prova a cercare per la tua distro un pacchetto che si chiami kdmtheme o qualcosa di simile,ti aggiunge una voce nel control center da cui poi vai a installare e selezionare i temi per kdm!
Prova a cercare per la tua distro un pacchetto che si chiami kdmtheme o qualcosa di simile,ti aggiunge una voce nel control center da cui poi vai a installare e selezionare i temi per kdm!
fatto!
grazie mille ;)
khelidan1980
13-07-2007, 12:37
Sapete perchè iceweasel in kde si comporta in questa maniera(vedi screen) su alcuni forum se lascio l'impostazione di visualizzare con i caratteri del forum mi propone quella schifezza li,premesso che firefox su altre distro funziona correttamente,cioè vedo hu con caratteri decenti!
http://img75.imageshack.us/img75/5998/schermata1qq9.th.png (http://img75.imageshack.us/my.php?image=schermata1qq9.png)
dove l'hai presa l'immagine di fondo ?
khelidan1980
13-07-2007, 12:58
dove l'hai presa l'immagine di fondo ?
http://www.kde-look.org/content/show.php/stOrmblue?content=37590
fradeve11
13-07-2007, 12:59
www.kde-look.org
Shang Tsung
23-07-2007, 19:05
Salve a tutti avrei una domanda: se uno ha una connessione adsl non flat, come diavolo si fa con kde a impostare graficamente la sua connessione e disconnessione?
Grazie a tutti in anticipo
Salve a tutti avrei una domanda: se uno ha una connessione adsl non flat, come diavolo si fa con kde a impostare graficamente la sua connessione e disconnessione?
Grazie a tutti in anticipo
ciapa http://linuxappfinder.com/package/kppp :D
Shang Tsung
24-07-2007, 08:01
ciapa http://linuxappfinder.com/package/kppp :D
Non fa al caso, a meno che non veda configurazioni nascoste.
Infatti si basa sul ppp, e non su pppoe.
In pratica mi serve un front-end per il pppoe/pppoeconf.
Non fa al caso, a meno che non veda configurazioni nascoste.
Infatti si basa sul ppp, e non su pppoe.
In pratica mi serve un front-end per il pppoe/pppoeconf.
si ma non avendo una flat, non specificando fastweb, non dicendo una wireless.............presumo 56 kakka che usi :mbe:
http://osrevolution.wordpress.com/2006/12/30/linux-adsl-a-tempo-qualcuno-ha-dimenticato-che-esiste-un-tool-grafico/
come vedi il tutto era dietro l'angolo in uno dei blog piu seguiti: in effetti pero scarseggia una gui :(
khelidan1980
24-07-2007, 09:54
ma nessuno usa firefox con kde??Se lascio scegliere i caratteri della pagina alcuni forum(tipo questo) mi vengono con i caratteri bold...a voi non capita?Sia su debian che arch quindi penso proprio sia qualcosa di legato a kde!
Shang Tsung
24-07-2007, 13:55
si ma non avendo una flat, non specificando fastweb, non dicendo una wireless.............presumo 56 kakka che usi :mbe:
http://osrevolution.wordpress.com/2006/12/30/linux-adsl-a-tempo-qualcuno-ha-dimenticato-che-esiste-un-tool-grafico/
come vedi il tutto era dietro l'angolo in uno dei blog piu seguiti: in effetti pero scarseggia una gui :(
Grazie! Provero' appena possibile!
fradeve11
24-07-2007, 23:27
ma nessuno usa firefox con kde??Se lascio scegliere i caratteri della pagina alcuni forum(tipo questo) mi vengono con i caratteri bold...a voi non capita?Sia su debian che arch quindi penso proprio sia qualcosa di legato a kde!
Si capita anche a me con Kubuntu... mi piacerebbe sapere come risolvere ;)
DarkWolf
25-07-2007, 00:37
Ragazzi io ebbi un problema simile, risolto installando gtk-qt-engine + msttcorefonts i 75 e 100dpi normali e transcoded
e dopo modificare l'aspetto delle applicazioni gtk dal pannello di controllo di kde. :)
un consiglio, volessi provare una distro semplice per sostituire kubuntu sul muletto, cosa potrei installare ?
Ne desidererei una con un buon gestore di pacchetti, in modo da poter installare software sia da terminale che da interfaccia.
un consiglio, volessi provare una distro semplice per sostituire kubuntu sul muletto, cosa potrei installare ?
Ne desidererei una con un buon gestore di pacchetti, in modo da poter installare software sia da terminale che da interfaccia.
SuSE?
DarkWolf
26-07-2007, 02:50
debian :D Quoto :O :D
mindwings
26-07-2007, 09:21
Si capita anche a me con Kubuntu... mi piacerebbe sapere come risolvere ;)
semplice basta usare Konqueror:D
khelidan1980
26-07-2007, 12:44
semplice basta usare Konqueror:D
Il mio problema con konqueror è che l'estensione per me fondamentale per del.icio.us fa pietà,o magari non la so usare bene io....
fradeve11
26-07-2007, 14:50
semplice basta usare Konqueror:DMind smettila di mascherare la tua epocale ignoranza con soluzioni da due soldi :Prrr:
mindwings
26-07-2007, 20:09
Mind smettila di mascherare la tua epocale ignoranza con soluzioni da due soldi :Prrr:
prologo:
A me firefox fa cagare:D non vedo perchè non usare konquy
dato che:
1)supporta e dico supporta tutti gli standards del W3C
2)firefox è affamato di ram , dovresti saperlo meglio di me , basta aprire 3-4 tab di youtube... :D
3)il suo aspetto estetico mal si integra con kde...
4) con konquy posso attivare il plugin flash per i video solo quando realmente mi serve
quindi mi risparmio della pubblicità
epilogo
Follow Konquy'S Way
:cool:
prologo:
A me firefox fa cagare:D non vedo perchè non usare konquy
dato che:
1)supporta e dico supporta tutti gli standards del W3C
2)firefox è affamato di ram , dovresti saperlo meglio di me , basta aprire 3-4 tab di youtube... :D
3)il suo aspetto estetico mal si integra con kde...
4) con konquy posso attivare il plugin flash per i video solo quando realmente mi serve
quindi mi risparmio della pubblicità
epilogo
Follow Konquy'S Way
:cool:
tutto vero ma... mi sono abituato a Firefox su win :)
e cmq non mi piace la gestione dei preferiti su konquy
mindwings
26-07-2007, 20:38
tutto vero ma... mi sono abituato a Firefox su win :)
e cmq non mi piace la gestione dei preferiti su konquy
in quel caso è questione di gusti/abitudini :fiufiu: ...
o di sano masochismo:D
Come abiliti disabiliti flash a tuo piacimento su konqui? :)
mindwings
26-07-2007, 21:38
Come abiliti disabiliti flash a tuo piacimento su konqui? :)
scoperto per caso:D
allora: Configure Konqueror--->Plugins---> nella sez Global settings c'è un opzione che dice Load plugins on demand only (SELEZIONALA):)
questa opzione è abbastanza comoda per es. se vai su youtube per vedere
un video sulla "finestra video" compare il tasto "Start plugin" cosi facendo carichi il plugin flash , tutto qui. :sofico:
phoenixbf
26-07-2007, 22:32
scoperto per caso:D
allora: Configure Konqueror--->Plugins---> nella sez Global settings c'è un opzione che dice Load plugins on demand only (SELEZIONALA):)
questa opzione è abbastanza comoda per es. se vai su youtube per vedere
un video sulla "finestra video" compare il tasto "Start plugin" cosi facendo carichi il plugin flash , tutto qui. :sofico:
un'altra cosa veramente figa che ho scoperto da poco è questa:
provate a tenere premuto CTRL per pochi secondi su konqueror mentre navigate...
appaiono varie etichette numerate per ogni link, per "cliccare" sui link da tastiera...
:D
un'altra cosa veramente figa che ho scoperto da poco è questa:
provate a tenere premuto CTRL per pochi secondi su konqueror mentre navigate...
appaiono varie etichette numerate per ogni link, per "cliccare" sui link da tastiera...
:D
cosa che firefox vuole una estensione ma che non si capisce una mazza :O
scoperto per caso:D
allora: Configure Konqueror--->Plugins---> nella sez Global settings c'è un opzione che dice Load plugins on demand only (SELEZIONALA):)
questa opzione è abbastanza comoda per es. se vai su youtube per vedere
un video sulla "finestra video" compare il tasto "Start plugin" cosi facendo carichi il plugin flash , tutto qui. :sofico:
Ottimo: oggi proverò, magari piano piano ritorno su konqueror!! ;)
un'altra cosa veramente figa che ho scoperto da poco è questa:
provate a tenere premuto CTRL per pochi secondi su konqueror mentre navigate...
appaiono varie etichette numerate per ogni link, per "cliccare" sui link da tastiera...
:D
Per caso l'avevo vista anch'io questa cosa qua, ma non mi ero mai addentrato nei meandri del significato dei numeri.....:sofico:
khelidan1980
27-07-2007, 12:13
in quel caso è questione di gusti/abitudini :fiufiu: ...
o di sano masochismo:D
Io uso firefox per il web e d3lphin come file manager....sono un kde eretico! :D
fradeve11
27-07-2007, 22:49
scoperto per caso:D
allora: Configure Konqueror--->Plugins---> nella sez Global settings c'è un opzione che dice Load plugins on demand only (SELEZIONALA):)
questa opzione è abbastanza comoda per es. se vai su youtube per vedere
un video sulla "finestra video" compare il tasto "Start plugin" cosi facendo carichi il plugin flash , tutto qui. :sofico:
Geek vs Fradeve: 1-0
Testo subito
cosa bisogna installare per avere il minimo indispensabile di kde?
kde-core? o altro?
cosa bisogna installare per avere il minimo indispensabile di kde?
kde-core? o altro?
il primo ;)
io metterei un kde-base :O
io metterei un kde-base :O
kdebase?
e kde-core?
io sto cercando le differenze ma non ho trovato niente, non è possibile vedere cosa installano?
kdebase?
e kde-core?
io sto cercando le differenze ma non ho trovato niente, non è possibile vedere cosa installano?
apt-get install kde-core
apt-get install kdebase
e vedi le differenze da console ;)
e vedi le differenze da console ;)
era meglio da browser! :Prrr:
non c'è un elenco da qualche parte? ho cercato anche sul sito di kde, ma non ho trovato...
ok, ci sono arrivato.
ve lo scrivo nel caso interessasse anche a qualcun altro.
kde-core contiene 3 metapacchetti:
- arts
- kdebase
- kdelibs
quindi, kde-core installa anche kdebase. :)
ok, ci sono arrivato.
ve lo scrivo nel caso interessasse anche a qualcun altro.
kde-core contiene 3 metapacchetti:
- arts
- kdebase
- kdelibs
quindi, kde-core installa anche kdebase. :)
ah ecco! grazie per le info :D
scoperto per caso:D
allora: Configure Konqueror--->Plugins---> nella sez Global settings c'è un opzione che dice Load plugins on demand only (SELEZIONALA):)
questa opzione è abbastanza comoda per es. se vai su youtube per vedere
un video sulla "finestra video" compare il tasto "Start plugin" cosi facendo carichi il plugin flash , tutto qui. :sofico:
un'altra cosa veramente figa che ho scoperto da poco è questa:
provate a tenere premuto CTRL per pochi secondi su konqueror mentre navigate...
appaiono varie etichette numerate per ogni link, per "cliccare" sui link da tastiera...
:D
Mi son ricordato finalmente di provare!! :D
Ottimo, vedremo se userò nuovamente il konquerone di default!!!
C'è la possibilità di aggiungere funzioni particolari? Vedo che c'è la voce estensioni, ma dove trovo il tutto? Nno penso si arrivi a tutte le estensioni di firefox....
Grazie e ciauz!!
La prima beta di kde4 dovrebbe comparire a giorni. Ottobre si avvicina.. :D
ciao ;)
La prima beta di kde4 dovrebbe comparire a giorni. Ottobre si avvicina.. :D
ciao ;)
non è stata aggiunta una terza alpha?
sul sito non c'è niente, ma mi sembra di averlo letto da qualche parte...
La prima beta di kde4 dovrebbe comparire a giorni. Ottobre si avvicina.. :D
ciao ;)
non vedo l'ora :)
Mi sa che rimando il mio provare qualcosa di diverso da kubuntu a quando esce la kde4 :)
Ehm, non ricordo più come si fa a far aprire un link di un altro prg (ad esempio kmail) su un nuovo tab di konqueror invece di una nuova finestra....
Ho selezionato nelle impostazioni la voce "Apri
come scheda in una finestra di Konqueror già aperta quando l'url viene richiamato esternamente ma non funzia...
Denghiu
Ciauz!!
se hai barrato anche apri i collegamenti in una nuova scheda invece che in una nuova finestra non saprei cosa dirti.. prova a usare il tasto centrale sul collegamento (su akregator funziona così)
prima beta rilasciata.
Infatti, e qui c'è anche una rencensione della stessa:
http://pollycoke.wordpress.com/2007/08/06/recensione-di-kde-4-beta-1/
Un saluto a tutti...
masand
The_ouroboros
07-08-2007, 18:14
domanda magari gia posta... quando esce la release definitiva?
E una + difficile...un Sempron 2600+(sono su arch64) e 768 mb di ram... basteranno??
Tnks
domanda magari gia posta... quando esce la release definitiva?
23 ottobre 2007.
E una + difficile...un Sempron 2600+(sono su arch64) e 768 mb di ram... basteranno??
Tnks
La prima beta funziona benissimo anche sul mio p4 1.5 con 512 mb di ram
ciao ;)
The_ouroboros
16-08-2007, 14:42
le ombre incidono tanto sulle prestazioni del pc?
h1jack3r
18-08-2007, 11:20
Ho visto un po' di screenshot della KDE4, bella!
Mi piace il nuovo stile per i set di icone..
Spero però eliminino un po' di programmi inutili... Mi fanno imbestialire tutti quei programmi preinstallati K-qualcosa che poi alla fine servono a ben poco.
Se si orientano anche su immediatezza d'uso e semplicità avranno trovato un nuovo cliente :D
Dimenticavo: finalmente tolgono Konqueror come File Manager...
Ho visto un po' di screenshot della KDE4, bella!
Mi piace il nuovo stile per i set di icone..
Spero però eliminino un po' di programmi inutili... Mi fanno imbestialire tutti quei programmi preinstallati K-qualcosa che poi alla fine servono a ben poco.
Se si orientano anche su immediatezza d'uso e semplicità avranno trovato un nuovo cliente :D
Speriamo non troppo altrimenti faranno un kgnome...e allora mi toccherà tornare a win sul fisso!! :D
Dimenticavo: finalmente tolgono Konqueror come File Manager...
Già, proprio un VERO PECCATO!!!! ;) (cmq konqueror resterà.....)
h1jack3r
18-08-2007, 12:21
Speriamo non troppo altrimenti faranno un kgnome...e allora mi toccherà tornare a win sul fisso!! :D
kgnome.. esattamente quello che intendevo, se prendono un po' di punti di forza di gnome e li portano su KDE sarà il top.
Ma i punti di forza sono già tutti su kde!!! :D
P.S.: si scherza eh.....
....
Spero però eliminino un po' di programmi inutili... Mi fanno imbestialire tutti quei programmi preinstallati K-qualcosa che poi alla fine servono a ben poco.
....
installa kde-core e non hai tutti i k-programmi. :)
poi ti installi quelli che interessano a te...
The_ouroboros
18-08-2007, 19:00
installa kde-core e non hai tutti i k-programmi. :)
poi ti installi quelli che interessano a te...
o... usi kdemod :D
h1jack3r
18-08-2007, 20:00
o... usi kdemod :D
o_O mai sentita.. appena mi viene voglia mi rimetto a smanettare sul fisso e provo ad installare un po' di roba. Purtroppo con il 56K non posso fare follie :muro:
The_ouroboros
18-08-2007, 20:55
o_O mai sentita.. appena mi viene voglia mi rimetto a smanettare sul fisso e provo ad installare un po' di roba. Purtroppo con il 56K non posso fare follie :muro:
http://kdemod.ath.cx/
fuocofatuo
19-08-2007, 03:06
Ma che ha di male konqueror? Io lo trovo comodo!
fuocofatuo
19-08-2007, 03:07
doppio.
fuocofatuo
19-08-2007, 03:57
triplo.
fradeve11
19-08-2007, 09:54
Correggi il post: togli comodo e scrivi eccezionale :read:
h1jack3r
19-08-2007, 12:58
Ma che ha di male konqueror? Io lo trovo comodo!
E' pensato per essere un browser, non un file manager. Tutto qui, fortunatamente se ne sono accorti.
dasdsasderterowaa
19-08-2007, 13:26
E' pensato per essere un browser, non un file manager. Tutto qui, fortunatamente se ne sono accorti.
spero davvero che konqueror si affermi come browser...
ah, anch'io vorrei un KDE più snello, con molti meno programmi installati di default. Generano solo confusione ai newbie.
fradeve11
19-08-2007, 15:22
E' pensato per essere un browser, non un file manager. Tutto qui, fortunatamente se ne sono accorti.
spero davvero che konqueror si affermi come browser...
ah, anch'io vorrei un KDE più snello, con molti meno programmi installati di default. Generano solo confusione ai newbie.
Per me konqueror è e rimarrà IL filemanager; lo uso come browser se devo navigare su siti che usano il flash e altri plugin, solo per la possibilità di abilitarli quando ce n'è bisongo, sveltendo il caricamento.
Concorso su un KDE più snello, forse è quello che stanno cercando di fare con Okular ;)
h1jack3r
19-08-2007, 18:39
Mi fa piacere vedere che non sono il solo a condividere la scleta di un KDE più snello. Spero riescano nell'intento :)
eppure pensavo che grande capo Aaron J. Seigo l'avesse spiegato sufficientemente bene... konqueror e dolphin sono due programmi diversi scritti pensando a due tipi di utenti diversi.
per cui rimarranno tutti e due :D e moolto probabilmente sarà banale dire al sistema di aprire con dolphin o con konqueror di default
Sto provando doplhin 0.9.1 e devo dire che al momento è abbastanza deludente! Cambiando la home di default le impostazioni non vengono mantenute e continua ad aprirsi sempre su "/home/nome utente", nella finestra principale non si può visualizzare il tipo di file quindi impossibile effettuare una ricerca ordinando i file per tipo.
Non esiste la possibilità di stampare la lista dei file, si può splittare solamente in verticale e non in orizzontale e non si può personalizzare lo sfondo della finestra.
Insomma tante piccole cose che sembrano stupidate ma che con konqui si possono fare da un sacco di tempo :rolleyes:
Sto provando doplhin 0.9.1 e devo dire che al momento è abbastanza deludente! Cambiando la home di default le impostazioni non vengono mantenute e continua ad aprirsi sempre su "/home/nome utente", nella finestra principale non si può visualizzare il tipo di file quindi impossibile effettuare una ricerca ordinando i file per tipo.
Non esiste la possibilità di stampare la lista dei file, si può splittare solamente in verticale e non in orizzontale e non si può personalizzare lo sfondo della finestra.
Insomma tante piccole cose che sembrano stupidate ma che con konqui si possono fare da un sacco di tempo :rolleyes:
rimosso, son tornato a konqueror :D
rimosso, son tornato a konqueror :D
ma usi kde4?
ma usi kde4?
no, come puoi vedere dalla mia firma
khelidan1980
29-08-2007, 13:06
Sto provando doplhin 0.9.1 e devo dire che al momento è abbastanza deludente! Cambiando la home di default le impostazioni non vengono mantenute e continua ad aprirsi sempre su "/home/nome utente", nella finestra principale non si può visualizzare il tipo di file quindi impossibile effettuare una ricerca ordinando i file per tipo.
Non esiste la possibilità di stampare la lista dei file, si può splittare solamente in verticale e non in orizzontale e non si può personalizzare lo sfondo della finestra.
Insomma tante piccole cose che sembrano stupidate ma che con konqui si possono fare da un sacco di tempo :rolleyes:
Per la cronaca molte di queste cose sono state risolte/implementate nella versione svn di dolphin! ;)
Per la cronaca molte di queste cose sono state risolte/implementate nella versione svn di dolphin! ;)
Stavo leggendo proprio ora la notizia, ottimo!! :)
http://www.tuxmind.altervista.org/?p=230
sono state aggiunte due ulteriori beta alla roadmap di kde4.0! in parole povere la data della release è shiftata a poco prima di mangiare il panettone :D
http://lists.kde.org/?l=kde-core-devel&m=118856879831611&w=2
speriamo che 4 beta bastino a stabilizzare il codice :cool:
sono state aggiunte due ulteriori beta alla roadmap di kde4.0! in parole povere la data della release è shiftata a poco prima di mangiare il panettone :D
http://lists.kde.org/?l=kde-core-devel&m=118856879831611&w=2
speriamo che 4 beta bastino a stabilizzare il codice :cool:
da kde italia:
"L'uscita ufficiale è prevista per il 17 gennaio."
:cry:
da kde italia:
"L'uscita ufficiale è prevista per il 17 gennaio."
:cry:
ma dove l'hanno letto 17 gennaio? non sta scritto da nessuna parte (per ora)
http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/4.0_Release_Schedule
come faccio ad avviare kwrited ?
tra i servizi non lo trovo....
dall'installazione ho solo:
pacman -Q -l | grep kwrited
kdebase /opt/kde/lib/kde3/kded_kwrited.la
kdebase /opt/kde/lib/kde3/kded_kwrited.so
kdebase /opt/kde/share/services/kded/kwrited.desktop
kdebase /opt/kde/share/services/kwrited.desktop
http://dot.kde.org/989353453/989518262/989775721/990156504/
ma nel mio archlinux non ho
kwritedrc
apri il centro di controllo e vai in gestione servizi
"demone write di KDE"
giusto?
ma nel mio archlinux non ho
kwritedrc
va bene lo stesso ?
questi messaggi possono essere visti tramite finestra ?
ma dove l'hanno letto 17 gennaio? non sta scritto da nessuna parte (per ora)
http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/4.0_Release_Schedule
:boh:
http://dot.kde.org/1188928003/
"I am happy to say that beta 2 has made significant progress since beta 1"
speriamo...
inoltre dovrebbe essere presto annunciata.
così qualcuno la prova e ci dice... :)
l'annuncio c'è http://www.kde.org/announcements/announce-4.0-beta2.php :D
Domanda su konqueror: dov'è nelle impostazioni che si può inserire un sito che abbia il permesso di aprire popup? Forse sto diventando cieco, ma non lo trovo. L'unico modo e cliccare sull'icona che appare in basso a destra?
Grazie e ciauz!!
Domanda su konqueror: dov'è nelle impostazioni che si può inserire un sito che abbia il permesso di aprire popup? Forse sto diventando cieco, ma non lo trovo. L'unico modo e cliccare sull'icona che appare in basso a destra?
Grazie e ciauz!!
devi andare in strumenti -> configura konqueror -> java e javascript -> javascript -> nuovo
allora ho beccato l'opzione giusta...solo che non funzionava. E non mi appariva il sblocca popup in basso a destra (sito ingdirect).
Stasera riprovo!
Grazie e ciauz!!
l'annuncio c'è http://www.kde.org/announcements/announce-4.0-beta2.php :D
quando ho postato io non c'era ancora :Prrr:
prova, prova.... e dicci.
quando ho postato io non c'era ancora :Prrr:
prova, prova.... e dicci.
ancora 0 aggiornamenti :stordita: rimanete sintonizzati
ancora 0 aggiornamenti :stordita: rimanete sintonizzati
in che senso?
ho aperto dei file pdf con kpdf, ma alcune tabelle risultano essere vuote (in realtà non lo sono). è un problema noto? si può risolvere?
la roadmap è cambiata di nuovo :D
http://dot.kde.org/1189160442/
addirittura anticipata :eek:
fradeve11
08-09-2007, 13:35
È ufficiale: ad Ottobre, tra l'uscita dell'Openmoko, il Linux Day e l'uscita della beta di KDE4, non studierò più :D :ciapet:
mindwings
09-09-2007, 19:58
penso che aggiornerò a kde4 verso gennaio-febbraio :) (mi faccio il regalo di compleanno)
per ora la 3.5.7 è ancora rock solid imho:sofico:
VegetaSSJ5
09-09-2007, 20:09
penso che aggiornerò a kde4 verso gennaio-febbraio :) (mi faccio il regalo di compleanno)
per ora la 3.5.7 è ancora rock solid imho:sofico:
quando kde 4 verrà stabilizzato su gentoo credo che avrò i capelli bianchi... :old:
fradeve11
09-09-2007, 21:38
penso che aggiornerò a kde4 verso gennaio-febbraio :) (mi faccio il regalo di compleanno)
per ora la 3.5.7 è ancora rock solid imho:sofico:
Niente mi impedirà di provarlo sulla partizione di "testing" che mi sono riservato sull'hard discolo :Prrr:
quando kde 4 verrà stabilizzato su gentoo credo che avrò i capelli bianchi... :old:
ancora su quella distro stai che si spaccia di essere veloce, che aderisce come un profilatt...... scusa coem un guanto, e bla bla.........bla :D :ciapet:
VegetaSSJ5
10-09-2007, 17:10
ancora su quella distro stai che si spaccia di essere veloce, che aderisce come un profilatt...... scusa coem un guanto, e bla bla.........bla :D :ciapet:
:blah:
è un anno e 10 mesi che non formatto.
:blah:
è un anno e 10 mesi che non formatto.
io da quando sono entrato al debian clan :sofico:
phoenixbf
11-09-2007, 16:00
Mi sapreste dire su KDE 3.5.* dove si trova la configurazione delle associazioni file ??
Intendo il file nascosto dove sono salvate tutte le info riguardanti le associazioni tipo certe estensioni/tipi di file vanno aperte con questo programma, quelle con quell'altro.
Esempio, tutti gli AVI aprimeli con Kaffeine e via dicendo... i FLV aprimeli con VLC etc etc...
Insomma vorrei fare un file di configurazione mio e poi eventualmente esporarlo su altri PC con KDE, non ne posso più ogni volta di riconfigurare tutto dal centro di controllo KDE
VegetaSSJ5
11-09-2007, 18:14
io da quando sono entrato al debian clan :sofico:
potresti esserci entrato ieri... :fiufiu:
mindwings
13-09-2007, 09:04
:blah:
è un anno e 10 mesi che non formatto.
è un anno e 10 mesi che compili :p
fradeve11
13-09-2007, 09:10
ma LOOOOOL :D
Mi sapreste dire su KDE 3.5.* dove si trova la configurazione delle associazioni file ??
Intendo il file nascosto dove sono salvate tutte le info riguardanti le associazioni tipo certe estensioni/tipi di file vanno aperte con questo programma, quelle con quell'altro.
Esempio, tutti gli AVI aprimeli con Kaffeine e via dicendo... i FLV aprimeli con VLC etc etc...
Insomma vorrei fare un file di configurazione mio e poi eventualmente esporarlo su altri PC con KDE, non ne posso più ogni volta di riconfigurare tutto dal centro di controllo KDE
Devi copiarti la cartella ~/.kde/share/mimelnk/ li ci sono le cartelle con i file di configurazione per ogni tipo che hai modificato nel tuo utente.
ciao ;)
è un anno e 10 mesi che compili :p
:asd:
potresti esserci entrato ieri... :fiufiu:
:mbe: :ciapet:
VegetaSSJ5
13-09-2007, 13:33
è un anno e 10 mesi che compili :p
manco 24 ore per compilare TUTTO il sistema su un athlon xp 1800mhz e 512 mb di ram... e non è certo un sistema propriamente base.... eccoti la lista!:ciapet:
These are the packages that would be merged, in order:
Calculating world dependencies ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ..... ... done!
[ebuild R ] sys-apps/portage-2.1.2.12
[ebuild R ] dev-util/pkgconfig-0.21-r1
[ebuild R ] sys-libs/zlib-1.2.3-r1
[ebuild R ] sys-libs/ncurses-5.6-r1
[ebuild R ] virtual/libintl-0
[ebuild R ] app-arch/unzip-5.52-r1
[ebuild R ] sys-devel/gnuconfig-20070118
[ebuild R ] dev-libs/expat-2.0.1
[ebuild R ] sys-devel/automake-wrapper-3-r1
[ebuild R ] media-libs/libogg-1.1.3
[ebuild R ] virtual/libiconv-0
[ebuild R ] app-arch/zip-2.32
[ebuild R ] sys-devel/gcc-config-1.3.16
[ebuild R ] media-libs/libmp4v2-1.5.0.1
[ebuild R ] media-libs/libmpcdec-1.2.2
[ebuild R ] dev-libs/nspr-4.6.7
[ebuild R ] sys-devel/autoconf-wrapper-4-r3
[ebuild R ] app-misc/pax-utils-0.1.15
[ebuild R ] app-arch/bzip2-1.0.4
[ebuild R ] media-libs/libcddb-1.3.0
[ebuild R ] sys-apps/eject-2.1.5-r1
[ebuild R ] net-wireless/bluez-libs-2.25
[ebuild R ] app-admin/python-updater-0.2
[ebuild R ] sys-apps/sandbox-1.2.17
[ebuild R ] dev-util/unifdef-1.20
[ebuild R ] app-crypt/hashalot-0.3-r2
[ebuild R ] sys-libs/timezone-data-2007f
[ebuild R ] app-arch/cpio-2.9
[ebuild R ] app-text/libpaper-1.1.21
[ebuild R ] sys-libs/libutempter-1.1.5
[ebuild R ] media-fonts/gnu-gs-fonts-std-8.11
[ebuild R ] net-misc/mDNSResponder-107.6-r5
[ebuild R ] media-sound/alsa-headers-1.0.14
[ebuild R ] app-arch/cabextract-1.2
[ebuild R ] media-libs/audiofile-0.2.6-r3
[ebuild R ] media-libs/libdvbpsi-0.1.5
[ebuild R ] sys-fs/device-mapper-1.02.19-r1
[ebuild R ] sys-apps/dmidecode-2.9
[ebuild R ] dev-db/sqlite-3.3.17
[ebuild R ] dev-libs/libol-0.3.18
[ebuild R ] sys-devel/bin86-0.16.17
[ebuild R ] dev-util/cmake-2.4.6-r1
[ebuild R ] dev-libs/libassuan-0.6.10
[ebuild R ] net-mail/mailbase-1
[ebuild R ] net-analyzer/netselect-0.3-r1
[ebuild R ] sys-process/cronbase-0.3.2
[ebuild R ] app-portage/portage-utils-0.1.28
[ebuild R ] sys-fs/sysfsutils-1.3.0-r1
[ebuild R ] media-libs/libuninameslist-20030713
[ebuild R ] sys-apps/hdparm-7.6
[ebuild R ] sys-devel/patch-2.5.9
[ebuild R ] sys-apps/busybox-1.6.1
[ebuild R ] sys-fs/dosfstools-2.11-r1
[ebuild R ] sys-fs/reiserfsprogs-3.6.19-r1
[ebuild R ] app-arch/unrar-3.7.5
[ebuild R ] app-arch/unace-1.2b-r1
[ebuild R ] app-arch/p7zip-4.51
[ebuild R ] app-text/dos2unix-3.1-r2
[ebuild R ] sys-devel/gettext-0.16.1-r1
[ebuild R ] media-libs/libpng-1.2.18-r1
[ebuild R ] sys-kernel/linux-headers-2.6.21
[ebuild R ] app-shells/bash-3.2_p17
[ebuild R ] sys-apps/pciutils-2.2.4-r3
[ebuild R ] dev-libs/nss-3.11.7
[ebuild R ] dev-libs/libpcre-6.6
[ebuild R ] media-libs/taglib-1.4-r1
[ebuild R ] dev-java/java-config-wrapper-0.13
[ebuild R ] net-misc/netkit-rsh-0.17-r8
[ebuild R ] media-libs/libid3tag-0.15.1b
[ebuild R ] sys-apps/less-406
[ebuild R ] sys-process/procps-3.2.7
[ebuild R ] sys-boot/lilo-22.7.3-r1
[ebuild R ] sys-devel/make-3.81
[ebuild R ] sys-apps/sed-4.1.5
[ebuild R ] sys-apps/texinfo-4.8-r5
[ebuild R ] sys-devel/m4-1.4.9-r1
[ebuild R ] sys-libs/readline-5.2_p4
[ebuild R ] sys-devel/flex-2.5.33-r2
[ebuild R ] dev-libs/libgpg-error-1.5
[ebuild R ] dev-libs/popt-1.10.7
[ebuild R ] sys-apps/sysvinit-2.86-r8
[ebuild R ] sys-apps/findutils-4.3.8
[ebuild R ] sys-libs/com_err-1.39
[ebuild R ] sys-apps/gawk-3.1.5-r3
[ebuild R ] media-libs/libexif-0.6.16
[ebuild R ] dev-util/dialog-1.1.20070704
[ebuild R ] sys-apps/grep-2.5.1a-r1
[ebuild R ] dev-lang/yasm-0.6.0
[ebuild R ] dev-libs/libcdio-0.78.2
[ebuild R ] media-gfx/exiv2-0.13
[ebuild R ] app-arch/gzip-1.3.12
[ebuild R ] app-arch/tar-1.18-r2
[ebuild R ] sys-apps/kbd-1.12-r8
[ebuild R ] sys-apps/net-tools-1.60-r13
[ebuild R ] app-editors/nano-2.0.6
[ebuild R ] net-misc/iputils-20060512
[ebuild R ] media-libs/libvorbis-1.1.2-r1
[ebuild R ] sys-devel/bison-2.3
[ebuild R ] dev-libs/libgcrypt-1.2.2-r1
[ebuild R ] media-libs/libart_lgpl-2.3.19-r1
[ebuild R ] dev-libs/pth-2.0.7
[ebuild R ] virtual/init-0
[ebuild R ] sys-libs/ss-1.39
[ebuild R ] sys-devel/binutils-config-1.9-r4
[ebuild R ] sys-apps/which-2.16
[ebuild R ] sys-apps/ed-0.6
[ebuild R ] media-video/mpeg2vidcodec-12-r1
[ebuild R ] app-admin/syslog-ng-1.6.11-r1
[ebuild R ] app-portage/mirrorselect-1.2
[ebuild R ] sys-devel/binutils-2.17-r1
[ebuild R ] sys-fs/e2fsprogs-1.39-r2
[ebuild R ] app-text/enscript-1.6.4-r3
[ebuild R ] dev-libs/libksba-1.0.0
[ebuild R ] sys-apps/debianutils-2.22.1
[ebuild R ] sys-apps/mktemp-1.5
[ebuild R ] sys-devel/gcc-4.1.2
[ebuild R ] sys-libs/glibc-2.5-r4
[ebuild R ] dev-libs/glib-2.12.13
[ebuild R ] sys-libs/libstdc++-v3-3.3.6
[ebuild R ] mail-mta/ssmtp-2.61-r2
[ebuild R ] app-cdr/cdrtools-2.01.01_alpha25
[ebuild R ] app-arch/rar-3.7.0
[ebuild R ] media-sound/mp3gain-1.4.6-r1
[ebuild R ] dev-libs/atk-1.18.0
[ebuild R ] virtual/libstdc++-3.3
[ebuild R ] dev-libs/libIDL-0.8.8
[ebuild R ] media-libs/libmms-0.3
[ebuild R ] app-cdr/dvd+rw-tools-7.0
[ebuild R ] sys-process/vixie-cron-4.1-r10
[ebuild R ] media-libs/win32codecs-20061022-r1
[ebuild R ] sys-devel/libperl-5.8.8-r1
[ebuild R ] dev-lang/perl-5.8.8-r2
[ebuild R ] sys-devel/autoconf-2.61-r1
[ebuild R ] sys-devel/autoconf-2.13
[ebuild R ] dev-perl/XML-Parser-2.34-r1
[ebuild R ] dev-lang/nasm-0.98.39-r3
[ebuild R ] sys-apps/util-linux-2.12r-r7
[ebuild R ] perl-core/Test-Harness-2.64
[ebuild R ] app-admin/perl-cleaner-1.04.3
[ebuild R ] perl-core/PodParser-1.35
[ebuild R ] dev-perl/Locale-gettext-1.05
[ebuild R ] app-text/psutils-1.17
[ebuild R ] sys-apps/xinetd-2.3.14
[ebuild R ] app-portage/ufed-0.40-r6
[ebuild R ] dev-util/intltool-0.35.5
[ebuild R ] sys-apps/help2man-1.36.4
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.7.9-r1
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.8.5-r3
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.4_p6
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.5
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.6.3
[ebuild R ] net-misc/wget-1.10.2
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.10
[ebuild R ] sys-devel/automake-1.9.6-r2
[ebuild R ] sys-devel/libtool-1.5.24
[ebuild R ] media-libs/jpeg-6b-r7
[ebuild R ] media-libs/alsa-lib-1.0.14a-r1
[ebuild R ] media-libs/libmad-0.15.1b-r2
[ebuild R ] media-sound/lame-3.97-r1
[ebuild R ] dev-libs/libusb-0.1.12
[ebuild R ] media-libs/flac-1.1.4
[ebuild R ] media-libs/xvid-1.1.3
[ebuild R ] media-libs/libsamplerate-0.1.2-r1
[ebuild R ] sys-apps/attr-2.4.32
[ebuild R ] net-dns/libidn-0.6.9-r1
[ebuild R ] media-libs/libdvdcss-1.2.9-r1
[ebuild R ] media-libs/faad2-2.0-r13
[ebuild R ] sys-apps/groff-1.19.2-r1
[ebuild R ] sys-apps/shadow-4.0.18.1-r1
[ebuild R ] dev-libs/glib-1.2.10-r5
[ebuild R ] media-libs/amrwb-7.0.0.0
[ebuild R ] media-libs/amrnb-6.1.0.3
[ebuild R ] media-libs/id3lib-3.8.3-r6
[ebuild R ] dev-libs/cyrus-sasl-2.1.22-r2
[ebuild R ] www-misc/htdig-3.2.0_beta6-r2
[ebuild R ] media-sound/cdparanoia-3.9.8-r5
[ebuild R ] media-libs/a52dec-0.7.4-r5
[ebuild R ] sys-process/psmisc-22.5-r1
[ebuild R ] sys-apps/man-1.6e-r3
[ebuild R ] media-libs/tiff-3.8.2-r2
[ebuild R ] sys-apps/acl-2.2.39-r1
[ebuild R ] media-libs/libdvdread-0.9.7
[ebuild R ] media-libs/libsndfile-1.0.17
[ebuild R ] sys-apps/usbutils-0.71-r1
[ebuild R ] app-crypt/gnupg-1.4.7-r1
[ebuild R ] media-libs/libmng-1.0.9-r1
[ebuild R ] media-sound/sox-12.17.9
[ebuild R ] media-libs/libmpeg3-1.5.2-r3
[ebuild R ] app-cdr/cdrdao-1.2.1-r1
[ebuild R ] media-sound/normalize-0.7.7
[ebuild R ] dev-libs/openobex-1.3
[ebuild R ] media-sound/mp3splt-2.1
[ebuild R ] x11-misc/util-macros-1.1.5
[ebuild R ] sys-apps/coreutils-6.9-r1
[ebuild R ] media-libs/faac-1.25
[ebuild R ] net-misc/rsync-2.6.9-r3
[ebuild R ] app-i18n/man-pages-it-2.43
[ebuild R ] media-libs/libdvdnav-0.1.10
[ebuild R ] media-libs/libdvdplay-1.0.1
[ebuild R ] x11-proto/xf86vidmodeproto-2.2.2
[ebuild R ] x11-proto/xproto-7.0.10
[ebuild R ] x11-proto/xextproto-7.0.2
[ebuild R ] x11-proto/inputproto-1.4.2
[ebuild R ] x11-proto/kbproto-1.0.3
[ebuild R ] x11-proto/videoproto-2.2.2
[ebuild R ] x11-proto/renderproto-0.9.2
[ebuild R ] x11-proto/randrproto-1.2.1
[ebuild R ] x11-libs/xtrans-1.0.3
[ebuild R ] x11-proto/fontsproto-2.0.2
[ebuild R ] x11-proto/xf86miscproto-0.9.2
[ebuild R ] x11-proto/xf86dgaproto-2.0.2
[ebuild R ] x11-proto/xineramaproto-1.1.2
[ebuild R ] x11-proto/xf86driproto-2.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libdrm-2.3.0
[ebuild R ] media-fonts/font-util-1.0.1
[ebuild R ] x11-proto/xf86bigfontproto-1.1.2
[ebuild R ] x11-proto/bigreqsproto-1.0.2
[ebuild R ] x11-proto/xcmiscproto-1.1.2
[ebuild R ] x11-proto/fixesproto-4.0
[ebuild R ] x11-proto/recordproto-1.13.2
[ebuild R ] x11-proto/resourceproto-1.0.2
[ebuild R ] x11-proto/fontcacheproto-0.1.2
[ebuild R ] x11-proto/damageproto-1.1.0
[ebuild R ] x11-misc/xbitmaps-1.0.1
[ebuild R ] x11-proto/compositeproto-0.4
[ebuild R ] x11-proto/scrnsaverproto-1.1.0
[ebuild R ] x11-proto/printproto-1.0.3
[ebuild R ] sys-apps/man-pages-2.63
[ebuild R ] x11-proto/trapproto-3.4.3
[ebuild R ] x11-proto/xf86rushproto-1.1.2
[ebuild R ] x11-proto/evieext-1.0.2
[ebuild R ] app-doc/xorg-docs-1.4-r1
[ebuild R ] x11-libs/libICE-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXau-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libfontenc-1.0.4
[ebuild R ] x11-libs/libXdmcp-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/rgb-1.0.1
[ebuild R ] sys-apps/diffutils-2.8.7-r2
[ebuild R ] x11-misc/makedepend-1.0.1
[ebuild R ] x11-libs/liblbxutil-1.0.1
[ebuild R ] x11-libs/libX11-1.1.2-r1
[ebuild R ] x11-libs/libSM-1.0.2
[ebuild R ] x11-libs/libXt-1.0.5
[ebuild R ] x11-libs/libXext-1.0.3
[ebuild R ] media-libs/freetype-2.3.4-r2
[ebuild R ] x11-libs/libXrender-0.9.2
[ebuild R ] x11-libs/libXfixes-4.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libxkbfile-1.0.4
[ebuild R ] x11-apps/iceauth-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/luit-1.0.2
[ebuild R ] media-gfx/xloadimage-4.1-r4
[ebuild R ] x11-apps/xmodmap-1.0.2
[ebuild R ] media-libs/fontconfig-2.4.2
[ebuild R ] x11-libs/libXmu-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXi-1.1.2
[ebuild R ] x11-libs/libXtst-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/mkfontscale-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXv-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXp-1.0.0
[ebuild R ] sys-apps/dbus-1.0.2-r2
[ebuild R ] x11-libs/libXxf86vm-1.0.1
[ebuild R ] x11-libs/libXcursor-1.1.8
[ebuild R ] x11-libs/libXrandr-1.2.1
[ebuild R ] x11-libs/libXpm-3.5.6
[ebuild R ] x11-libs/libXfont-1.3.0
[ebuild R ] x11-libs/libXinerama-1.0.2
[ebuild R ] app-crypt/gnupg-1.9.21
[ebuild R ] x11-libs/libXxf86misc-1.0.1
[ebuild R ] media-libs/giflib-4.1.4
[ebuild R ] x11-libs/libXxf86dga-1.0.1
[ebuild R ] x11-libs/libXScrnSaver-1.1.2
[ebuild R ] x11-libs/libxkbui-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/xkbcomp-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXres-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXcomposite-0.4.0
[ebuild R ] x11-libs/libXdamage-1.1.1
[ebuild R ] x11-apps/setxkbmap-1.0.4
[ebuild R ] x11-libs/startup-notification-0.9
[ebuild R ] x11-libs/libXfontcache-1.0.4
[ebuild R ] x11-libs/libXaw-1.0.3
[ebuild R ] x11-apps/mkfontdir-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXft-2.1.12
[ebuild R ] media-fonts/encodings-1.0.2
[ebuild R ] media-fonts/font-alias-1.0.1
[ebuild R ] x11-apps/bdftopcf-1.0.0
[ebuild R ] x11-apps/xauth-1.0.2
[ebuild R ] app-text/poppler-0.5.4-r2
[ebuild R ] x11-apps/xhost-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/xprop-1.0.2
[ebuild R ] x11-libs/gtk+-1.2.10-r12
[ebuild R ] app-crypt/gpgme-1.1.4
[ebuild R ] x11-apps/xrandr-1.2.2
[ebuild R ] x11-misc/xkeyboard-config-0.8-r1
[ebuild R ] x11-apps/xrdb-1.0.3
[ebuild R ] x11-wm/twm-1.0.3
[ebuild R ] x11-libs/libXvMC-1.0.4
[ebuild R ] x11-apps/xdpyinfo-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/xset-1.0.2
[ebuild R ] x11-apps/xsetroot-1.0.1
[ebuild R ] x11-apps/xkill-1.0.1
[ebuild R ] virtual/xft-7.0
[ebuild R ] media-fonts/ttf-bitstream-vera-1.10-r3
[ebuild R ] www-client/mozilla-launcher-1.56
[ebuild R ] x11-apps/xmessage-1.0.1
[ebuild R ] media-fonts/corefonts-1-r2
[ebuild R ] x11-misc/xdg-utils-1.0.1
[ebuild R ] media-fonts/font-adobe-75dpi-1.0.0
[ebuild R ] media-fonts/font-misc-misc-1.0.0
[ebuild R ] media-fonts/font-cursor-misc-1.0.0
[ebuild R ] x11-terms/xterm-228
[ebuild R ] x11-apps/xsm-1.0.1
[ebuild R ] x11-apps/xclock-1.0.2
[ebuild R ] media-libs/t1lib-5.0.2
[ebuild R ] media-fonts/font-adobe-100dpi-1.0.0
[ebuild R ] media-fonts/font-adobe-utopia-type1-1.0.1
[ebuild R ] media-fonts/font-bh-type1-1.0.0
[ebuild R ] x11-apps/xinit-1.0.4
[ebuild R ] dev-lang/python-2.4.4-r4
[ebuild R ] dev-libs/libxml2-2.6.28
[ebuild R ] dev-java/java-config-2.0.33-r1
[ebuild R ] dev-java/java-config-1.3.7
[ebuild R ] sys-apps/file-4.21-r1
[ebuild R ] dev-python/python-fchksum-1.7.1
[ebuild R ] dev-python/pycrypto-2.0.1-r6
[ebuild R ] dev-python/pygobject-2.12.3
[ebuild R ] dev-python/numeric-23.7
[ebuild R ] dev-lang/swig-1.3.31
[ebuild R ] net-analyzer/rrdtool-1.2.23-r1
[ebuild R ] dev-python/pyrex-0.9.4.1
[ebuild R ] app-portage/gentoolkit-0.2.3-r1
[ebuild R ] x11-libs/cairo-1.4.10
[ebuild R ] dev-libs/libxslt-1.1.20
[ebuild R ] dev-libs/dbus-glib-0.73
[ebuild R ] x11-misc/shared-mime-info-0.21-r1
[ebuild R ] app-arch/rpm2targz-9.0-r5
[ebuild R ] app-admin/eselect-1.0.10
[ebuild R ] media-libs/lcms-1.15
[ebuild R ] dev-java/sun-jdk-1.6.0.02
[ebuild Rf ] dev-java/sun-jdk-1.4.2.15
[ebuild R ] dev-java/sun-jdk-1.5.0.12
[ebuild R ] dev-libs/libcroco-0.6.1
[ebuild R ] media-gfx/fontforge-20060703-r1
[ebuild R ] dev-java/sun-jre-bin-1.6.0.02
[ebuild Rf ] dev-java/sun-jre-bin-1.4.2.15
[ebuild R ] dev-java/sun-jre-bin-1.5.0.12
[ebuild R ] x11-libs/pango-1.16.5
[ebuild R ] app-admin/eselect-opengl-1.0.5
[ebuild R ] dev-python/pycairo-1.4.0
[ebuild R ] app-admin/eselect-oodict-20061117
[ebuild R ] virtual/jdk-1.6.0
[ebuild R ] virtual/jdk-1.4.2
[ebuild R ] virtual/jdk-1.5.0
[ebuild R ] dev-python/dbus-python-0.80.2
[ebuild R ] x11-proto/glproto-1.4.8
[ebuild R ] app-office/openoffice-bin-2.2.1
[ebuild R ] virtual/jre-1.6.0
[ebuild R ] virtual/jre-1.4.2
[ebuild R ] virtual/jre-1.5.0
[ebuild R ] media-libs/mesa-6.5.2-r1
[ebuild R ] virtual/opengl-7.0
[ebuild R ] virtual/glu-7.0
[ebuild R ] media-libs/libsdl-1.2.11-r2
[ebuild R ] media-libs/glut-3.7.1
[ebuild R ] x11-misc/googleearth-4
[ebuild R ] virtual/glut-1.0
[ebuild R ] media-video/ffmpeg-0.4.9_p20070330
[ebuild R ] media-libs/libmpeg2-0.4.1
[ebuild R ] media-libs/openal-0.0.8-r2
[ebuild R ] media-libs/jasper-1.900.1-r1
[ebuild R ] dev-python/pyopengl-2.0.0.44
[ebuild R ] media-libs/ftgl-2.1.2-r1
[ebuild R ] x11-apps/mesa-progs-6.5.2
[ebuild R ] media-gfx/imagemagick-6.3.4-r1
[ebuild R ] media-libs/netpbm-10.37.0
[ebuild R ] media-libs/libprojectm-0.99-r1
[ebuild R ] media-gfx/dcraw-8.73
[ebuild R ] net-print/cups-1.2.10-r1
[ebuild R ] x11-libs/qt-3.3.8-r3
[ebuild R ] net-fs/samba-3.0.24-r3
[ebuild R ] dev-libs/dbus-qt3-old-0.70
[ebuild R ] app-crypt/qca-1.0-r2
[ebuild R ] app-text/poppler-bindings-0.5.4
[ebuild R ] x11-base/xorg-server-1.3.0.0
[ebuild R ] x11-libs/gtk+-2.10.14
[ebuild R ] x11-drivers/xf86-video-vesa-1.3.0
[ebuild R ] x11-drivers/xf86-video-ati-6.6.3
[ebuild R ] x11-drivers/xf86-input-mouse-1.2.2
[ebuild R ] x11-drivers/xf86-input-keyboard-1.1.1
[ebuild R ] x11-base/xorg-x11-7.2
[ebuild R ] app-text/ghostscript-esp-8.15.3
[ebuild R ] gnome-base/libglade-2.6.1
[ebuild R ] x11-libs/wxGTK-2.6.3.3
[ebuild R ] x11-libs/gtkglarea-1.99.0
[ebuild Rf ] media-video/realplayer-10.0.9
[ebuild R ] www-client/mozilla-firefox-2.0.0.6
[ebuild R ] media-libs/libquicktime-0.9.10
[ebuild R ] net-www/netscape-flash-9.0.48.0-r1
[ebuild R ] media-sound/easytag-2.0
[ebuild R ] net-ftp/gftp-2.0.18-r4
[ebuild R ] net-im/pidgin-2.1.1
[ebuild R ] net-irc/xchat-2.8.4-r1
[ebuild R ] virtual/ghostscript-0
[ebuild R ] dev-python/pygtk-2.10.4
[ebuild R ] media-video/mplayer-1.0_rc1_p20070622-r4
[ebuild R ] media-video/transcode-1.0.3
[ebuild R ] media-sound/audacity-1.3.2-r1
[ebuild R ] net-p2p/amule-2.1.3
[ebuild R ] media-gfx/gimp-print-4.2.7
[ebuild R ] gnome-extra/libgsf-1.14.3
[ebuild R ] net-wireless/bluez-utils-2.25-r1
[ebuild R ] net-www/mplayerplug-in-3.40-r1
[ebuild R ] net-print/cups-pdf-2.4.2
[ebuild R ] gnome-base/librsvg-2.16.1-r2
[ebuild R ] media-gfx/gimp-2.2.17
[ebuild R ] dev-libs/openssl-0.9.8e-r2
[ebuild R ] kde-base/kdelibs-3.5.7-r2
[ebuild R ] app-misc/ca-certificates-20070303-r1
[ebuild R ] net-misc/openssh-4.7_p1-r1
[ebuild R ] app-crypt/qca-tls-1.0-r3
[ebuild R ] kde-base/libkonq-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdialog-3.5.5
[ebuild R ] kde-base/kwin-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/ksplashml-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdebase-data-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdesu-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kcminit-3.5.6
[ebuild R ] kde-base/kghostview-3.5.7
[ebuild R ] media-libs/libkipi-0.1.5
[ebuild R ] media-libs/libkdcraw-0.1.1
[ebuild R ] media-libs/libkexiv2-0.1.5
[ebuild R ] kde-base/kgamma-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/libkdenetwork-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/ktnef-3.5.7
[ebuild R ] dev-libs/libmcs-0.4.1
[ebuild R ] net-misc/curl-7.16.4
[ebuild R ] kde-base/khotkeys-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdeaddons-docs-konq-plugins-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kcheckpass-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/ksmserver-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kreadconfig-3.5.6
[ebuild R ] kde-base/kpersonalizer-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/nsplugins-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/quanta-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/ark-3.5.7
[ebuild R ] x11-themes/gtk-engines-qt-0.7_p20070327-r2
[ebuild R ] kde-base/kde-i18n-3.5.7
[ebuild R ] kde-misc/kdmtheme-1.1.3
[ebuild R ] kde-base/kate-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/kmenuedit-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/ksnapshot-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kopete-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/libkcal-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/kdeprint-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/certmanager-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/kicker-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kfind-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdepasswd-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/kdeartwork-kwin-styles-3.5.7
[ebuild R ] kde-misc/ksplash-engine-moodin-0.4.2
[ebuild R ] kde-base/libkdepim-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/kpdf-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/libkpimidentities-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kontact-3.5.7-r1
[ebuild R ] kde-base/knotes-3.5.7
[ebuild R ] sys-apps/baselayout-1.12.9-r2
[ebuild R ] sys-apps/module-init-tools-3.2.2-r3
[ebuild R ] sys-fs/udev-114
[ebuild R ] sys-kernel/gentoo-sources-2.6.22-r5
[ebuild R ] media-sound/alsa-utils-1.0.14
[ebuild R ] sys-fs/cryptsetup-luks-1.0.4-r3
[ebuild R ] app-emulation/vmware-modules-1.0.0.15-r1
[ebuild R ] sys-apps/lm_sensors-2.10.1
[ebuild R ] app-emulation/vmware-workstation-5.5.4.44386
[ebuild R ] sys-apps/hal-0.5.9-r1
[ebuild R ] media-libs/libgphoto2-2.2.1-r1
[ebuild R ] kde-base/kdebase-kioslaves-3.5.7-r1
[ebuild R ] app-misc/hal-info-20070425
[ebuild R ] media-video/vlc-0.8.6c
[ebuild R ] app-cdr/k3b-0.12.17
[ebuild R ] app-emulation/wine-0.9.39
[ebuild R ] kde-base/kamera-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/khelpcenter-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kcontrol-3.5.7-r1
[ebuild R ] media-gfx/digikam-0.9.2
[ebuild R ] kde-base/konqueror-3.5.7-r2
[ebuild R ] kde-base/konsole-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdesktop-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/konq-plugins-3.5.7
[ebuild R ] net-wireless/kdebluetooth-1.0_beta1-r2
[ebuild R ] kde-base/kdebase-startkde-3.5.7
[ebuild R ] kde-base/kdm-3.5.7
[ebuild R ] media-sound/audacious-1.3.2
[ebuild R ] media-plugins/audacious-plugins-1.3.5
[ebuild R ] mail-client/mozilla-thunderbird-2.0.0.6
[ebuild R ] x11-plugins/enigmail-0.95.2-r1
be in effetti Gentoo è Gentoo.......:)
VegetaSSJ5
13-09-2007, 19:33
be in effetti Gentoo è Gentoo.......:)
doh!
mancava così poco per far scoppiare il flame e tu te ne esci così!?? :sob:
cmq anche la debian è la debian... :vicini:
doh!
mancava così poco per far scoppiare il flame e tu te ne esci così!?? :sob:
cmq anche la debian è la debian... :vicini:
:D :flower:
mindwings
15-09-2007, 09:46
doh!
mancava così poco per far scoppiare il flame e tu te ne esci così!?? :sob:
cmq anche la debian è la debian... :vicini:
:D
Mi sapete indicare un modo funzionale per installare il tema di "WindowsXP" su KDE 3.x ?
DEVO installarlo su kubuntu 7.04 per fare vedere al "cliente" come Linux può diventare uguale a Windows in certi ambiti e quel tema fa al mio caso.
GRAZIE
phoenixbf
17-09-2007, 14:00
Mi sapete indicare un modo funzionale per installare il tema di "WindowsXP" su KDE 3.x ?
DEVO installarlo su kubuntu 7.04 per fare vedere al "cliente" come Linux può diventare uguale a Windows in certi ambiti e quel tema fa al mio caso.
GRAZIE
forse questo potrebbe interessarti nel caso non l'abbia ancora visto:
http://www.kde-look.org/content/show.php/kde3+xp+style?content=1499
http://www.kde-look.org/CONTENT/content-pre1/1499-1.jpg
Tra l'altro l'autore e' anche italiano.
per il suo cliente andra bene ma che orrore...............:muro:
phoenixbf
17-09-2007, 15:43
per il suo cliente andra bene ma che orrore...............:muro:
a chi lo dici... :D
pero' il vantaggio di linux e' anche quello di essere camaleontico, quindi puo' adattarsi a qualunque stile.
io ci metterei la firma quando apro "I miei documenti" da XP a navigarci con Konqueror....
phoenixbf
17-09-2007, 15:49
Tornando a noi.
Mi serve sapere una cosa importante.
Dove posso modificare la larghezza (size) dei "rettangoli" rappresentanti le finestre ridotte a icona sulla taskbar.
In gnome si auto-adattano alla larghezza della taskbar, quindi se ho un monitor largo 2 km e ho solo firefox, la sua "barra" sara' larga 2 km, e non 2 cm come in KDE.
So che in KDE non si puo' fare (l'auto-adattamento) ma almeno allargarle un po', sono veramente troppo strette.
a chi lo dici... :D
pero' il vantaggio di linux e' anche quello di essere camaleontico, quindi puo' adattarsi a qualunque stile.
io ci metterei la firma quando apro "I miei documenti" da XP a navigarci con Konqueror....
:cool:
Grazie x la dritta.... ho provato a mandargli una mail xkè dal tar.gz non si capisce molto come installarlo ed ho il timore che serva qlc pacchetto aggiuntivo.... TNK
Qualcuno di voi è riuscito ad installare il tema di WinXP su KDE ?
Andando sul sito del creatore : http://www.speleoalex.altervista.org/home/index.php?mod=01_Progetti/10_Kde/04_kdeXP
ho scaricato la nuova versione MA non ci capisco un cavolo su come installarla...
:help: :help: :help:
:D
ma lo sapevate che è possibile installare kde su windows...?! :eek:
:D
qualcuno ha provato o ha maggiori informazioni?
fradeve11
20-09-2007, 22:42
Se non erro è una possibilità che esiste con l'avvento di KDE4. Si sono molto impegnati sotto questo punto di vista, basti pensare al porting di Amarok per Windows... :D
phoenixbf
21-09-2007, 00:48
Se non erro è una possibilità che esiste con l'avvento di KDE4. Si sono molto impegnati sotto questo punto di vista, basti pensare al porting di Amarok per Windows... :D
Si' e' esatto,
Hanno fatto un gran lavoro sulle dipendenze, quindi KDE 4 oltre alle performance delle qt4 sara' molto piu' modulare.
Quindi sara' possibile ad esempio portare konqueror su piattaforme windows o mac.
Questo e' anche una "furbata" poiche' in questo modo, KDE si "prende" anche sviluppatori open del mondo windows e mac che uniti ai gia' presenti developer linux aumenteranno ancora di piu' la qualita' del sw.
Si' e' esatto,
cut
Questo e' anche una "furbata" poiche' in questo modo, KDE si "prende" anche sviluppatori open del mondo windows e mac che uniti ai gia' presenti developer linux aumenteranno ancora di piu' la qualita' del sw.
Speriamo che il risultato sia questo!! ;)
Certo è che non vedo l'ora di poter usare amarok e k3b su win!!
non so se il progetto attuale installa già kde4 o ancora la versione 3, non ho ancora provato...
Qualcuno di voi è riuscito ad installare il tema di WinXP su KDE ?
Andando sul sito del creatore : http://www.speleoalex.altervista.org/home/index.php?mod=01_Progetti/10_Kde/04_kdeXP
ho scaricato la nuova versione MA non ci capisco un cavolo su come installarla...
:help: :help: :help:
:D
:help:
phoenixbf
22-09-2007, 01:20
:help:
Guarda io non ho provato, pero' puoi fare cosi' intanto e vedi se ti soddisfa il risultato :
Vai nel centro di controllo KDE -> Aspetto e Temi -> Stile -> MS windows 9x
Poi torna a Aspetto e Temi -> Decorazioni -> Redmond
Per quanto riguarda la barra sotto, a parte mettere lo sfondino blu, per ricreare un tasto "start", potresti usare il programma KBFX, cercalo nel gestore pacchetti.
Facci sapere (e vedere) :)
Guarda io non ho provato, pero' puoi fare cosi' intanto e vedi se ti soddisfa il risultato :
Vai nel centro di controllo KDE -> Aspetto e Temi -> Stile -> MS windows 9x
Poi torna a Aspetto e Temi -> Decorazioni -> Redmond
Per quanto riguarda la barra sotto, a parte mettere lo sfondino blu, per ricreare un tasto "start", potresti usare il programma KBFX, cercalo nel gestore pacchetti.
Facci sapere (e vedere) :)
Grazie x la risposta MA il mio scopo è quello d installare proprio il tema di WinXP rilasciato da quel ragazzo....
ragazzi da amarok oppure da k3b è possibile stampare la lista dei brani di una compilation?
ad esempio come si poteva fare con itunes?
grazie ciao
phoenixbf
23-09-2007, 23:00
Tornando a noi.
Mi serve sapere una cosa importante.
Dove posso modificare la larghezza (size) dei "rettangoli" rappresentanti le finestre ridotte a icona sulla taskbar.
In gnome si auto-adattano alla larghezza della taskbar, quindi se ho un monitor largo 2 km e ho solo firefox, la sua "barra" sara' larga 2 km, e non 2 cm come in KDE.
So che in KDE non si puo' fare (l'auto-adattamento) ma almeno allargarle un po', sono veramente troppo strette.
UP!
scusate ma ho capito bene oppure kde4 si potrà usare in vista al posto di Aero????:confused: :confused: :mbe: :mbe:
scusate ma ho capito bene oppure kde4 si potrà usare in vista al posto di Aero????:confused: :confused: :mbe: :mbe:
no, verranno portate le applicazioni (amarok, k3b ecc..)
ragazzi da amarok oppure da k3b è possibile stampare la lista dei brani di una compilation?
ad esempio come si poteva fare con itunes?
grazie ciao
mm la cosa che ci assomiglia di più è lo script CoverPrint di amarok
no, verranno portate le applicazioni (amarok, k3b ecc..)
Ah ecco la conferma mi sembrava troppo bello per essere vero :p
mad_hhatter
25-09-2007, 10:00
ciao ragazzi, ho visto in giro (in particolare qui: http://reverendted.wordpress.com/200...ome-main-menu/) il menu "computer" in gnome, molto somigliante a quello di windows xp o vista...
poiché io mi trovo meglio con quel tipo di menu piuttosto che con il classico menu di kde, volevo sapere se esisteva un add-on o altro per ottenere lo stesso menu in kde
grazie a tutti per l'aiuto
prova a installare kickoff
mm la cosa che ci assomiglia di più è lo script CoverPrint di amarok
si infatti ho risolto con quello!!
l'unico problema è che stampa dalla playlist e quindi ogni volta bisogna ripulirla!
mad_hhatter
25-09-2007, 11:23
prova a installare kickoff
grazie mille!! però mi pare di capire che è solo per opensuse... esiste un porting per il ramo ufficiale di kde?
grazie mille!! però mi pare di capire che è solo per opensuse... esiste un porting per il ramo ufficiale di kde?
ci sono in giro pacchetti per parecchie distro, tu quale hai?
mad_hhatter
25-09-2007, 13:22
ci sono in giro pacchetti per parecchie distro, tu quale hai?
ehm... :) AVRO' debian etch o, in caso di pazzie dell'ultim'ora, slackware 12, ma quasi sicuramente debian... ho letto di un porting su ubuntu e di gente che l'ha usato su debian facendo dei bei casini (cosa che non mi sorprende molto)...
ho trovato il progetto kbfx che sembra interessante, ma volevo sapere se kickoff entrerà nel ramo ufficiale... grazie mille x il tuo aiuto!
non saprei.. l'unica cosa certa è che il port su kde4 è stato completato :D http://aseigo.blogspot.com/2007/09/back-home.html
mad_hhatter
25-09-2007, 14:26
non saprei.. l'unica cosa certa è che il port su kde4 è stato completato :D http://aseigo.blogspot.com/2007/09/back-home.html
ottimo, ti ringrazio molto :)
la beta 3 verrà rilasciata con una settimana di ritardo?
ma se le prime 2 "beta" erano in realtà più alpha (così ho letto, io non ho provato), ce la faranno a far uscire kde4 a dicembre?
se anche non ce la fanno non muore nessuno.. le date di rilascio sono sempre approssimative :D
non lo metto in dubbio. :)
è solo curiosità.
però da quello che leggo in giro, mi sembra di capire che non saranno in grado di rispettare nessuna di quelle date.
volevo solo qualche parere da qualcuno che ne sa più di me e sta seguendo quest'evoluzione.
zephyr83
27-09-2007, 22:59
è da tempo che voglio capire sta cosa!! Allora se apro la cartella Home oppure una partizione dell'hard disk dall'icona Menu di Sistema sulla barra della applicazioni oppure dall'icona del desktop mi si apre konqueror e come indirizzo mi mostra system:/cartella
Cn frugalware e arch ho notato che così NON mi fa l'anteprima dei file! Se invece accedo alla cartella da / nessun problema! Visto che la maggior parte delle immagini le ho in un'altra partzione mi risulta scomodo dover andare sempre in / poi media (o mnt a seconda della distro) e poi selezionare la partizione (spesso devo averla cmq aperta prima tramite il menu di sistema visto che molte nn le monto automaticamente all'avvio). Mi sembra di aver avuto lo stesso "inconveniente" anche cn kubuntu ma NON cn pclinuxos. Se invece installo dolphin (o d3lphin) anche se accedo con system:/ nessun problema, le anteprime le vedo lo stesso. Da che dipende? come modifico sta cosa? Spero di esser stato chiaro.
Probabilmente le anteprime nel protocollo system:/ non sono abilitate. Controllo nella opzioni di konqueror sotto. Anteprime -> Protocolli locali.
ciao ;)
khelidan1980
28-09-2007, 12:30
Si dovrebbe essere quello,anchio ho avuto un simile problema,e almeno a me,se impostavo 100mb,dimensione massima per l'anteprima non funzionavano,abbassando quel valore tutto ok!
zephyr83
28-09-2007, 16:15
Probabilmente le anteprime nel protocollo system:/ non sono abilitate. Controllo nella opzioni di konqueror sotto. Anteprime -> Protocolli locali.
ciao ;)
grazie era proprio quello!
khelidan1980
28-09-2007, 16:35
grazie era proprio quello!
Per la precisione è il protocollo system da selezionare!
bye
khelidan1980
28-09-2007, 16:51
sapete come si fa per eliminare dal menu le voci "tutte le applicazioni" e "azioni"?Sono su debian etch,kde 3.5.5 avevo trovato un comando per kubuntu ma a quanto pare qui non funziona!
sapete come si fa per eliminare dal menu le voci "tutte le applicazioni" e "azioni"?Sono su debian etch,kde 3.5.5 avevo trovato un comando per kubuntu ma a quanto pare qui non funziona!
Devi editare il menù da impostazioni->editor dei menù
Probabilmente le anteprime nel protocollo system:/ non sono abilitate. Controllo nella opzioni di konqueror sotto. Anteprime -> Protocolli locali.
ciao ;)
vecchio volpone :D
khelidan1980
01-10-2007, 09:20
Devi editare il menù da impostazioni->editor dei menù
Li c'è solo il modo per editare le varie voci tipo e per togliere l'immagine laterale,non c'è nessun modo per eliminare quelle due voci fisse!
vecchio volpone :D
:Prrr:
vecchio volpone :D
Hai risolto con amule? :D
domanda banale, ma non riesco a far in modo che un file venga selezionato passandoci sopra il mouse....
domandina ina ina ma con Kde4 a livello grafico sarà tutto più fluido? oppure le performace per voi rimarranno quelle del attuale 2d?
Hai risolto con amule? :D
si ho cambiato le dir e ora va una bomba :sofico:
Una piccola info :
Su kubuntu in quale cartella viene installato kde?
GRAZIE
phoenixbf
02-10-2007, 22:42
domandina ina ina ma con Kde4 a livello grafico sarà tutto più fluido? oppure le performace per voi rimarranno quelle del attuale 2d?
le qt4 si' saranno un altro passo, per quanto riguarda il nuovo kwin, si deve vedere come lo implementeranno e quali tipo di effetti grafici aggiungeranno, sicuramente soluzioni basate su accelerazione 3D attivabili o meno.
Ma le vere novita' di KDE sono sotto il cofano, oltre al fatto che sara' molto piu modulare ed estendibile su piattaforme win e mac.
IMHO prima di un anno sara' inutile provarlo, sara' un crash continuo, applicazioni incomplete, instabili, bugfix
A partire da KDE 4.1 si potra' godere di un DE stabile e ovviamente all'avanguardia ;)
domanda banale, ma non riesco a far in modo che un file venga selezionato passandoci sopra il mouse....
si può fare?
inoltre:
si può far apparire il menù schiacciando il tasto di windows?
Per il menù non so!
Per il selezionare l'icona al passaggio del mouse: selezioan reclick singolo + seleziona automaticamente le icone
http://img530.imageshack.us/img530/2677/image1zl7.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=image1zl7.png)
Ciauz!!
Per il menù non so!
Per il selezionare l'icona al passaggio del mouse: selezioan reclick singolo + seleziona automaticamente le icone
http://img530.imageshack.us/img530/2677/image1zl7.th.png (http://img530.imageshack.us/my.php?image=image1zl7.png)
Ciauz!!
;) grazie!
come si fa a non visualizzare le favicons nel browser konqueror?
a me danno fastidio.... :(
grazie :)
VegetaSSJ5
06-10-2007, 10:15
ragazzi esiste una scorciatoia da tastiera per passare da un desktop ad un altro?
Ctrl+Shift+Tab oppure Ctrl+F1 o F2 ...
ciao ;)
mindwings
06-10-2007, 11:13
Ctrl+Shift+Tab oppure Ctrl+F1 o F2 ...
ciao ;)
un RTFM no e? :D quando ci vuole ci vuole
scherzo :D
KDE Rulez gnome sux
VegetaSSJ5
06-10-2007, 11:16
Ctrl+Shift+Tab oppure Ctrl+F1 o F2 ...
ciao ;)
ma non funziona! :(
ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente! l'unico modo che ho per cambiare desktop è usare la rotella sullo sfondo, ma preferirei usare la tastiera...
mindwings
06-10-2007, 11:20
ma non funziona! :(
ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente! l'unico modo che ho per cambiare desktop è usare la rotella sullo sfondo, ma preferirei usare la tastiera...
http://www.novell.com/coolsolutions/tip/2289.html
comunque è tutto configurabile da "impostazioni di sistema" -> "tastiera & mouse" -> "scorciatoie della tastiera"
ma non funziona! :(
ho provato tutte le combinazioni possibili ma niente! l'unico modo che ho per cambiare desktop è usare la rotella sullo sfondo, ma preferirei usare la tastiera...
Sul kde di debian etch funziona senza toccare niente. :boh:
VegetaSSJ5
06-10-2007, 11:31
comunque è tutto configurabile da "impostazioni di sistema" -> "tastiera & mouse" -> "scorciatoie della tastiera"
grazie mille! da lì ho scoperto che la combinazione era win+tab! ;)
bene ora dovrei risolvere questo problema e poi sto a posto (scusate il crossposting... :D )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569156
fradeve11
06-10-2007, 11:53
http://www.novell.com/coolsolutions/tip/2289.html
Da quando giri sui siti di Novell? :sofico:
mindwings
06-10-2007, 11:59
Da quando giri sui siti di Novell? :sofico:
Da quando le ricerche funzionano kde+Desktop+switch :fagiano:
Da quando le ricerche funzionano kde+Desktop+switch :fagiano:
comunque molto utile come scorciatoie ;)
VegetaSSJ5
09-10-2007, 21:22
ragazzi vi rompo di nuovo con un'altra domanda (ma è a fin di bene :angel: )
sto meditando il passaggio da firefox a konqueror. vorrei che quando clicco su un link su kmail mi venga aperto sempre SULLA STESSA finestra di konqueror. al momento funziona che ogni colta che clicco su un link mi apre una nuova finestra. com posso fare in modo invece che mi apra il link sempre nella stessa istanza?
Impostazioni di konqueror, comportament web, opzioni avanzate, l'ultima....
http://img234.imageshack.us/img234/8239/schermata1ic2.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic2.png)
VegetaSSJ5
10-10-2007, 19:23
Impostazioni di konqueror, comportament web, opzioni avanzate, l'ultima....
http://img234.imageshack.us/img234/8239/schermata1ic2.th.png (http://img234.imageshack.us/my.php?image=schermata1ic2.png)
grazie mille per il suggerimento! ;)
diciamo che è più o meno quello che cercavo però mi apiacerebbe avere un comportamento alla firefox, cioè quando clicco sul link in kmail mi viene in primo piano konqueror e mi carica il link nella scheda corente. si può fare in qualche modo?
inoltre, come si può far riconoscere il mplayerplug-in (quello per firefox) a konqueror?
ragazzi ma con k3b non è possibile masterizzare file superiori ai 4gb?
ragazzi ma con k3b non è possibile masterizzare file superiori ai 4gb?
Certo che SI, basta impostare il formato UDF.
Certo che SI, basta impostare il formato UDF.
anche dopo aver impostato UDF non mi fa aggiungere il file perchè superiore ai 4 gb!:confused:
consigli?
ciao:)
grazie mille per il suggerimento! ;)
diciamo che è più o meno quello che cercavo però mi apiacerebbe avere un comportamento alla firefox, cioè quando clicco sul link in kmail mi viene in primo piano konqueror e mi carica il link nella scheda corente. si può fare in qualche modo?
inoltre, come si può far riconoscere il mplayerplug-in (quello per firefox) a konqueror?
Piacerebbe anche a me, ma non penso sia possibile!!
Pensa che a me da un po' di tempo non funziona più nemmeno questo metodo...mi si apre sempre una nuova finestra di konqueror!!! :muro:
EDIT: se è installato, vai sempre nelle impostazioni di konqueror, plugin, ricerca nuovi plugin.
VegetaSSJ5
11-10-2007, 20:02
EDIT: se è installato, vai sempre nelle impostazioni di konqueror, plugin, ricerca nuovi plugin.
niente non lo trova...
AnonimoVeneziano
11-10-2007, 20:24
Vi esorto, in caso abbiate guide o link che volete mettere in prima pagina, a mandarmi un PVT, mi raccomando :D
Ciao
jeremy.83
13-10-2007, 13:44
Ciao a tutti, mi potete spiegare come si fa a levare i banner pubblicitari da Konqueror? Ogni volta che carica questo forum sta mezz'ora a tirar fuori quel maledetto banner che sta sopra. Ho provato ad usare Opera per un po', ma mi trovo meglio con Konqueror e googlando non ho trovato nulla!
Aiuti??
Sgt.Pepper89
13-10-2007, 14:21
Ciao a tutti, mi potete spiegare come si fa a levare i banner pubblicitari da Konqueror? Ogni volta che carica questo forum sta mezz'ora a tirar fuori quel maledetto banner che sta sopra. Ho provato ad usare Opera per un po', ma mi trovo meglio con Konqueror e googlando non ho trovato nulla!
Aiuti??
Io uso adblock plus per firefox e funziona anche con Konqui, o almeno credo visto che non vedo nessun banner!
Pearl Jam rulez!
Prova con impostazioni, configura konqueror, plugin, carica solo su richiesta.
http://img263.imageshack.us/img263/8900/image3ms0.th.png (http://img263.imageshack.us/my.php?image=image3ms0.png)
Poi, sempre in impostazioni, c'è anche filtri adblock.
Ma come si fa a cambiare il puntatore del mouse??? in sax2 non c'è, in impostazioni di sistema non c'è nulla!!!
e poi è possibile avere un'altra barra ( quella dove stà il menu, l'orologio ecc, in basso) ??? ne vorrei mettere una anche in alto, si può?
Cambi il tema dei cursori dal centro di controllo di kde, periferiche, mouse, tema dei cursori.
Per le barre, tasto dx sulla barra che hai già e guardati le numerose opzioni (aggiungi un pannello). Poi, te la configuri come vuoi
Ciauz!!
insane74
14-10-2007, 16:52
ho appena installato mandriva 2008.0 free con kde.
ho configurato il kicker su due righe ma... il bottone di "start" è enorme!
gicantesco e un pugno nell'occhio!
come caspita si fa a cambiare????
ho provato anche a spuntare la voce "bottone standard" ma l'unica cosa che cambia è che sparisce la scritta mandriva!
help! :)
ho appena reinstallato Archlinux con KDE 3.5.7
tutto ok tranne una cosa che prima non si era mai verificata:
alcune icone talvolta non sono perfettamente allineate :confused:
spero che l'immagine sotto chiarisca cosa intendo:
http://img504.imageshack.us/img504/2605/iconebl7.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/2605/iconebl7.28300ef5ed.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=504&i=iconebl7.jpg)
le ultime tre cartelle non sono allineate con le file sopra :(
mai visto prima... come si può risolvere?
:help:
anche io ho il tuo stesso problema, ma non ho capito come risolverlo (uso suse 10.3)
cmq che tema è quello che usi? sono belle le icone...
zephyr83
14-10-2007, 22:47
idem anch'io! me lo fa cn arch ma mi sembra anche cn altre distro provate!
jeremy.83
15-10-2007, 10:46
Io uso adblock plus per firefox e funziona anche con Konqui, o almeno credo visto che non vedo nessun banner!
Prova con impostazioni, configura konqueror, plugin, carica solo su richiesta.
Poi, sempre in impostazioni, c'è anche filtri adblock.
Thx a tutt'e 2 ho risolto!!
Pearl Jam rulez!
Yeah:sofico: OT: è uscito l'album solista di Eddie Vedder!:ave:
cmq che tema è quello che usi? sono belle le icone...
OS-K Icons 1.15
lo trovi su http://www.kde-look.org
alcune domande su kde 4.
1. esistono pacchetti "semplici" (ovvero non da compilare, ma già pronti) per debian?
2. anche kopete sarà "nuovo"? ci sarà una nuova versione con maggiori funzioni, più stabile, ecc....?
per ora basta.... ;)
Mentre aspettiamo la 4.0 Lunedì dovrebbero rilascaire la 3.5.8. Sul sito c'è già la pagina con il changelog http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_7to3_5_8.php
ciao ;)
phoenixbf
16-10-2007, 00:52
Mentre aspettiamo la 4.0 Lunedì dovrebbero rilascaire la 3.5.8. Sul sito c'è già la pagina con il changelog http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_7to3_5_8.php
ciao ;)
ottimo.
Già il 3.5.7 mi sembra veramente stabilissimo, se ci sono poi altri bug-fix, sono sempre bene accetti :)
scusate se ripropongo la stessa domanda posta qualche pagina fa.
In pratica con k3b non riesco a masterizzare un file di dimensione superiore a 4 gb, anche utilizzando il fs UDF, come posso fare?
ci sono altri software per la masterizzazione per kde?
grazie. :)
per ubuntu dovrebbe essere disponibile kde 3.5.8 già da diversi giorni...
per debian è su sid.
per kopete, sapete niente....?
Mentre aspettiamo la 4.0 Lunedì dovrebbero rilascaire la 3.5.8. Sul sito c'è già la pagina con il changelog http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_7to3_5_8.php
ciao ;)
Devo aver capito male la news ieri perché lo hanno gia tirato fuori quindi era "questo" lunedì e non il prossimo. :D
ciao ;)
mindwings
16-10-2007, 18:21
Devo aver capito male la news ieri perché lo hanno gia tirato fuori quindi era "questo" lunedì e non il prossimo. :D
ciao ;)
Te la scampi solo per la tua fede in KDE :O
un moderatore kde-fan ma che dico ben 2 :sofico:
Gnomari rosicate
:spam:
AnonimoVeneziano
17-10-2007, 18:40
Aggiornata la prima pagina con la nuova versione
Intanto su Imageshack stanno iniziando a cancellarmi le immagini delle applicazioni che avevo fatto con tanta perizia :cry:
Aggiornata la prima pagina con la nuova versione
Intanto su Imageshack stanno iniziando a cancellarmi le immagini delle applicazioni che avevo fatto con tanta perizia :cry:
hostale su allyoucanupload (http://allyoucanupload.webshots.com/) migliore di imageshack e dove # How long will your servers retain the images that I upload through allyoucanupload.com?
We will keep your photos forever unless they violate our content and copyright guidelines, as outlined in our Terms of Use.
To access your images at a later date you will need the original URL that was provided when your image was uploaded. To save your images in albums, please sign up for a full Webshots account.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.