View Full Version : [The KDE Clan] Documentazione, FAQs e HowTos
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
No, sempre i soliti postati qualche post sopra!!
Cmq adesso provo e vediamo che succede!!
grazie e ciauz!
P.S.: andavo meglio con i driver nvidia beta 8168: trasparenze e ombre abilitate senza problemi. Con questi non posso!!!!! Ed ora anche questo..... :muro:
Puoi provare sim-icq. Supporta msn ma il progetto sembra essere morto da un bel po. Puoi provare ad usarlo finche non mettono a posto il baco in kopete, sperando che non soffra dello stesso difetto.
ciao ;)
Allora: il programma è pieno zeppo di plugin, ottimamente tradotto e molto userfriendly...........solo che non ho capito ancora come si aggiungono altri contatti come icq.........
Al loro forum l'ultimo messaggio è di qualche giorno fa ma mi sembra strano che il progetto è fermo da molto, ne sei proprio certo????? :)
a me si risolveva cambiando stile e tema e colori ... spento, riavvia, ripristina.
Prova un po' .... ma .... mmmm ... hai messo su qualche tema strano sulla suse???
Benissimo!
Cambiando stile, riavviando e riportandolo su plastik il problema si è risolto!!
Speriamo....
Grazie e ciauz!!
KDE 3.4.3, Konqueror salva il profilo della Gestione File (lista dettagliata) ma al riavvio torna alla visualizzazione a icone. Se qualcuno potesse darmi conferma che si tratta di un bug, evito di farmici venire una trombosi. Grazie. :)
P.S. Nel caso debba per forza tenermi la vista a icone, c'è modo di avere la dimensione dei files sotto il nome?
No, a me salva la vista ad elenco anche dopo il riavvio....kde 3.5.
Invece mi è tornato il problema del menù.....e che caxxo, non posso star lì sempre a cambiare tema, riavviare e rimettere quello che uso di default!! :muro:
Ciauz!!
EDIT: per vedere le dimensioni del file basta spostarsi con il cursore sopra l'icona, appare così sulla barra di stato la dimensione e dopo qualche secondo un riquadro con molte altre info ed eventuale anteprima se un'immagine o altro...per vederle direttamente a fianco dell'icona non penso sia possibile.....o almeno non ne conosco il modo!! :D
Su kmail alcune volte mi arrivano email in cui non vengono visualizzati i caratteri accentati. se la scrivo io nessun problema, ma soprattutto, non capita spesso.....
Ho provato a verificare la codifica ma niente: idee?
Grazie e ciauz!!
No, a me salva la vista ad elenco anche dopo il riavvio....kde 3.5
Bene, quando dal 3.4.3 passerò al 3.5 lo farò a cuor leggero. :)
Intanto, se qualche utente di Kde 3.4.3 ha da dirmi qualcosa (a parte "attaccati al proverbiale..." :D), sono tutt'orecchi.
EDIT: per vedere le dimensioni del file basta spostarsi con il cursore sopra l'icona, appare così sulla barra di stato la dimensione e dopo qualche secondo un riquadro con molte altre info ed eventuale anteprima se un'immagine o altro...per vederle direttamente a fianco dell'icona non penso sia possibile.....o almeno non ne conosco il modo!! :D
Un po' scomodo, mi sa. Devo risolvere una delle due situazioni, sono concatenate. Tra l'altro, il problema della visualizzazione dimenticata me lo fa quando esploro qualcosa (hard disk o media rimovibili) andandoci dalla scheda "Servizi" di Konqueror. Ci vado, cambia la visualizzazione, chiudo, riapro e la visualizzazione torna a posto. Stressante. ;)
P.S. Noto ora che per avere l'estensione "Crea archivio" di Ark in Konqueror, devo installare Kdeaddons: 20MB da scaricare, incluse cose inutili come Xmms e Atlantik. Ammazza che estensione... :eek:
Kappaddieisti, vi espongo alcuni dubbi da ex-Gnomista:
Non riesco a capire se mi manca qualcosa per far montare cd/dvd e pendrives in automatico. Per ora, solo aggiungendo /dev/sda1 a fstab riesco a montare la penna usb, ma comunque devo andarmela a cercare io in Konqueror, non si monta automaticamente all'inserimento. Su Gnome avevo gnome-volume-manager che faceva proprio questo, senza bisogno di modifiche a fstab, sparandomi una bella iconcina sul desktop appena inserivo il dispositivo e togliendola quando cliccavo su "smonta". Su Kde come faccio una cosa simile?
Pur avendo installato e configurato il pacchetto gtk2-eingines-gtk-qt (per far si che Firefox, Synaptic e Gimp avessero un look più "quttì"), noto che il povero Synaptic non vuole saperne di disegnarsi a dovere e fa sostanzialmente ca***e (http://img235.imageshack.us/img235/1766/schermata12mq.png). :D Sto tralasciando qualcosa?
Mi sfugge il modo in cui installare temi e decorazioni finestre. Lo so, siamo al paradosso, ma in Gnome mi bastava buttarli in una cartella...
Per ora mi fermo qui, ma tra un po' continuo. Dovete aver pazienza, domande banali, ma un cambio così necessita di un po' di adattamento. Comunque mi sto trovando bene. :)
SilverXXX
16-12-2005, 07:33
1: devi avere hal, dbus e pmount in versioni recenti (almeno per la 3.5)
2: il pacchetto fa quel che può, non i miracoli :D
3: i temi di kde sono un FILINO più complessi di quelli di gnome, vanno confilati con la trafila classica ./configure, make e make install, ma si trovano anche già compilati a volte.
1: devi avere hal, dbus e pmount in versioni recenti (almeno per la 3.5)
Li metto al volo, grazie.
2: il pacchetto fa quel che può, non i miracoli :D
Ah, ok. :D
3: i temi di kde sono un FILINO più complessi di quelli di gnome, vanno confilati con la trafila classica ./configure, make e make install, ma si trovano anche già compilati a volte.
Capito (certo, un metodo un po' strano per mettere una cosa banale come un tema). Grazie dell'aiuto. :)
beppegrillo
16-12-2005, 17:06
Qualcuno ha kde 3.5 ed una tasiera logitech desktop pro cordless?
Con la precedente versione di kde, tutti i tasti speciali mi funzionavano perfettamente (volume, ed altre amenità), ma con la 3.5 nonostante imposti dal pannello di controllo la tastiera, non ne vuole sapere di abilitare i tasti speciali.
Help.
http://www.iconbulk.com/main.asp
Link da inserire ..........OTTIMO :D
Kombucha
16-12-2005, 22:23
Raga.. ho fatto apt-get upgrade e mi viene fuori questo errore grafico..
http://img276.imageshack.us/img276/1790/probl4rf.th.jpg (http://img276.imageshack.us/my.php?image=probl4rf.jpg)
Da icché dipenderà?? :confused:
@edit:
E' un problema di baghira.. spero che esca presto un pacchetto aggiornato..
SilverXXX
17-12-2005, 09:47
Per chi chiedeva come far funzionare i tasti multimediali, bisogna andare nel centro di controllo, nella mappature della tastiera e mettere il proprio modello di tasteria.
Kombucha
17-12-2005, 13:35
Per chi chiedeva come far funzionare i tasti multimediali, bisogna andare nel centro di controllo, nella mappature della tastiera e mettere il proprio modello di tasteria.
E se il mio modello nn è tra quelli??
Per chi chiedeva come far funzionare i tasti multimediali, bisogna andare nel centro di controllo, nella mappature della tastiera e mettere il proprio modello di tasteria.
Io ho una tastiera Logitech Internet Keyboard, con tasti multimediali.
Mi funzionano i tasti del volume, ma non il mute, il play-stop, il pause e i tasti precedente/successivo: cosa devo fare? C'è qualche opzione da abiltare?
Grazie e ciauz!!
EDIT: trovato! Bastava configurare le scorciatoie su amarok. Però a questo punto non funzionano su altri prg. Speravo esistesse un qualcosa di globale! Amen
beppegrillo
17-12-2005, 17:55
Per chi chiedeva come far funzionare i tasti multimediali, bisogna andare nel centro di controllo, nella mappature della tastiera e mettere il proprio modello di tasteria.
Se ti riferisci a me, è esattamente quello che ho fatto selezionanto logitech desktop cordless pro, però a differenza dalla versione 3.4 i tasti speciali non sono abilitati.
beppegrillo
17-12-2005, 17:58
Ho un'altra domanda banale.
Ma l'icona che prima c'era del "mostra desktop" sulla barra inferiore non la trovo più, come me la ricreo?
Tasto destro sulla barra e "Aggiungi un applet al pannello".....
Ciauz!!
beppegrillo
17-12-2005, 18:48
Tasto destro sulla barra e "Aggiungi un applet al pannello".....
Ciauz!!
si ho visto ^_^
SilverXXX
17-12-2005, 20:11
Io per i tasti ho risolto mettendo il modello. Alcuni anche priam non me li faceva usare per niente (non so perchè)
Kombucha
19-12-2005, 18:33
Si può togliere l'ombreggiatura a particolari finestre, tipo eterm (trasparente) di cui si vede il bordo o i vari temi di superkaramba??
Ho provato Centro di controllo->Desktop->Impostazioni specifiche della finestra, ma aggiungendo una regola per superkaramba nn sono riuscito a trovare niente di specifico sulle ombre.. :rolleyes:
SilverXXX
19-12-2005, 21:14
Si può togliere l'ombreggiatura a particolari finestre, tipo eterm (trasparente) di cui si vede il bordo o i vari temi di superkaramba??
Ho provato Centro di controllo->Desktop->Impostazioni specifiche della finestra, ma aggiungendo una regola per superkaramba nn sono riuscito a trovare niente di specifico sulle ombre.. :rolleyes:
Io l'ho fatto, e non mi aveva dato problemi. Cmq secondo me si vedranno maggiori "utilizzi" di composite solo quando i vari programmi che usano la trasparenza (come terminali, barre maclike, desklet, etc) lo useranno
NemesisQ3A
20-12-2005, 00:42
1: devi avere hal, dbus e pmount in versioni recenti (almeno per la 3.5)
2: il pacchetto fa quel che può, non i miracoli :D
3: i temi di kde sono un FILINO più complessi di quelli di gnome, vanno confilati con la trafila classica ./configure, make e make install, ma si trovano anche già compilati a volte.
Silver, installando hal però mi viene rimosso hotplug e installato udev... ma l'uso di udev non era deprecato? :confused:
SilverXXX
20-12-2005, 07:18
udev non è deprecato, è devfsd a esserlo. Hotplug penso che basti aggiornarlo (anche perchè udev lo richiede)
udev non è deprecato, è devfsd a esserlo. Hotplug penso che basti aggiornarlo (anche perchè udev lo richiede)
udev non richiede più hotplug, ne assume le funzioni ;)
SilverXXX
20-12-2005, 10:00
non lo sapevo, su gentoo mantengono ancora pacchetti separati.
jacopastorius
20-12-2005, 10:11
ragazzi ma mettendo kde 3.5 non ho probelmi di sorta al 100%? Dico questo perchè tempo fa ricordo che l'utente Carcass accusò diversi problemi e fu costretto a mettere il 3.5-rc1 per risolverli.
p.s.
Secondo coi quanto manca affinchè mettano il 3.5 in SID?
NemesisQ3A
20-12-2005, 10:55
udev non richiede più hotplug, ne assume le funzioni ;)
aaa... ecco, infatti ora mi ricordo, allora posso tranquillamente installare udev al posto di hotplug, grazie! ;)
jacopastorius
20-12-2005, 14:44
ragazzi chiedo aiuto.. Ho messo kde 3.5 ma mi ha svalvolato ogni cosa!
a parte che non mi parte più X in automatico e provando a reinstallare kdm mi dice che ci sono pacchetti non integri. Vabè..dando starx mi si carica x ma non c'è la barra dei menu in basso e addirittura gaim non mi si connette.. non so per quale strana ragione.. che faccio??
Altra cosa strana sembra essere scomparso konqueror.. come mai??rivoglio il mio kde 3.4!! come faccio a tornare indietro in modo sicuro?
Basta un semplice apt-get remove --purge kde seguito da apt-get install kde con i repository di sid?
scusate ma su mandriva come si aggiorna kde alla 3.5?
jacopastorius
20-12-2005, 19:49
ho scaricato da kde-look un tema di icone in formato zip... come faccio ad installarlo?
ho scaricato da kde-look un tema di icone in formato zip... come faccio ad installarlo?
dal centro di controllo di kde ;)
jacopastorius
20-12-2005, 20:17
dal centro di controllo di kde ;)
magari...diche il formato del tema non è supportato..ho provato anche a rinominare in tar.bz2 ma niente
SilverXXX
20-12-2005, 20:19
magari...diche il formato del tema non è supportato..ho provato anche a rinominare in tar.bz2 ma niente
Al massimo devi estrarrlo e ricomprimerlo in tar.bz2, non rinominarlo :D
jacopastorius
20-12-2005, 20:25
Al massimo devi estrarrlo e ricomprimerlo in tar.bz2, non rinominarlo :D
a. ok provo :D
Non so quanti di voi hanno mai usato NoScript su firefox ma ho appena scoperto che Konqy ha una funzionalità identica già integrata :D
Basta andare in Impostazioni -> Configura Konqueror -> Java e JavaScript. Qui andate in JavaScript e togliette il segno di spunta da Abilita globalmente. Ora come su firefox tutti gli script sono disabilitati. Non vi resta poi che aggiungere i vari domini di cui vi fidate ed ecco che siete molto piu sicuri e veloci.
In questo modo sono riuscito ad eliminare la fastidiosa barra di overture in fondo al forum che impiegava dai 2 ai 3 secondi per caricare.
ciao ;)
qualcuno puo indicarmi il client messenger che supporti tutti i protocolli...........
Ma che magari abbia un supporto web cam: kopete lo è ma sembra avere dei bug sul transfer dei file da msn 7.5..........
Io ho girato in lungo e in largo ma nisba, possibile che nel pianeta open non ci sia??????
:(
manowar84
21-12-2005, 13:42
l'unico che funzioni bene è mercury, www.mercury.to carino ma..scritto in java noooo! :muro:
ragazzi ho una domanda, ma perche' firefox su kde si vede cosi' male? L'ho visto su gnome ed e' identico alla vers per Windows se non meglio, su kde fa schifo, non e' che usa le gtk 1.2 invece che le 2.x?
Come posso risolvere?
grazie
AnonimoVeneziano
24-12-2005, 02:22
Votate per il bug di Konqueror per gli articoli di HWUpgrade :
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=117231
Amen.
Ciao
SilverXXX
24-12-2005, 08:41
ragazzi ho una domanda, ma perche' firefox su kde si vede cosi' male? L'ho visto su gnome ed e' identico alla vers per Windows se non meglio, su kde fa schifo, non e' che usa le gtk 1.2 invece che le 2.x?
Come posso risolvere?
grazie
Cambiare tema? Attivare il demone dei settaggi di gtk?
scusate ma su mandriva come si aggiorna kde alla 3.5?
upette :cry:
Cambiare tema? Attivare il demone dei settaggi di gtk?
Non posso dire "grazie della risposta" perche' mi hai risposto con una domanda :O ad ogni modo:
x demone dei settaggi gtk intendi il il GTK Styles and Fonts? E' gia' settato per usare lo stesso tema di KDE.
Ho provato a cambiare tema e un po' migliora, ma anni luce dalla bellezza di FF su Gnome.
Lui usa le gtk 1.2 o 2.x?
upette :cry:
io con kubuntu ho semplicemente messo nei repositary di adept quelli segnati dal sito ufficiale e automaticamente me li ha visti come aggiornamenti e ha fatto tutto da solo :cool: , dipende dalla distribuzione che hai
io con kubuntu ho semplicemente messo nei repositary di adept quelli segnati dal sito ufficiale e automaticamente me li ha visti come aggiornamenti e ha fatto tutto da solo :cool: , dipende dalla distribuzione che hai
mandrivia :sofico:
mandrivia :sofico:
2006?
http://seerofsouls.com/KDE-3.5/
manu@2986
24-12-2005, 13:57
ook io chiedo a voi che siete gli eletti di kde! :D
come cavolo si fanno ad installare i temi? ho provato in ogni modo(trascinando il tema in formato tar.bz2 nel centro di controllo...scompattare il file e fare ./configure ecc...)ma niente!
ho provato con gnome e viene tutto perfetto...mah!!
manowar84
24-12-2005, 14:09
scusate ma solo a me i rep di debian sid per kde 3.5 non funzionano? :confused:
SilverXXX
24-12-2005, 17:30
ook io chiedo a voi che siete gli eletti di kde! :D
come cavolo si fanno ad installare i temi? ho provato in ogni modo(trascinando il tema in formato tar.bz2 nel centro di controllo...scompattare il file e fare ./configure ecc...)ma niente!
ho provato con gnome e viene tutto perfetto...mah!!
Dopo averlo scompattato dai da su ./configure make e make install
jacopastorius
24-12-2005, 17:50
scusate ma solo a me i rep di debian sid per kde 3.5 non funzionano? :confused:
da quando hanno messo kde 3.5 in unstable?? :oink:
manu@2986
25-12-2005, 13:26
si si ho fatto ./configure make make install ma niente...nella finestra dei temi non mi viene da selezionare il tema installato..al massimo mi cambia i temi dei colori ma niente di altro..ad esempio la barra di kde mi rimane sempre la stessa, invece con il tema che ho scaricato dovrebbe cambiare...
manowar84
26-12-2005, 11:30
da quando hanno messo kde 3.5 in unstable?? :oink:
ho aggiunto i rep in prima pagina... ma mi da errore!! :confused:
SilverXXX
26-12-2005, 11:35
Ho un problema ragazzi :( l'automount non mi funziona con l'usb. Nessuna sa come risolvere? Ho installato e configurato tutto per bene (in teoria)
ho aggiunto i rep in prima pagina... ma mi da errore!! :confused:
Se descrivi l'errore, forse qualcuno puo' esserti d'aiuto... :D
Dcromato
26-12-2005, 12:44
si si ho fatto ./configure make make install ma niente...nella finestra dei temi non mi viene da selezionare il tema installato..al massimo mi cambia i temi dei colori ma niente di altro..ad esempio la barra di kde mi rimane sempre la stessa, invece con il tema che ho scaricato dovrebbe cambiare...
Ma dentro il pacchetto non c'è un README?
okay raga ho un problema....
premessa: la mia conoscenza di linux e' davvero scarsa. ho cominciato da poco ad usarlo.
cmq durante l'intallazione della mia suse 10 ho deciso utilizzare la gnome... dopo qualche giorno animato da spirito di curiosita' ho voluto vedere cosa mi stavo perdendo. Installo i pacchetti della kde la faccio partire, mi accorgo che sotto pero' ho sempre la gnome e a questo punto faccio un bel "top" e la killo. ma ogni volta subito dopo essersi chiusa si riapre...
in buona sostanza la mia domanda e': come faccio a passare dalla gnome alla kde (e magari il viceversa) in modo tale che all'avvio mi si apra un DE piuttosto che un altro?
p.s. nella mia root non c'e' alcun .xinitrc, possibile?
Dcromato
26-12-2005, 18:27
okay raga ho un problema....
premessa: la mia conoscenza di linux e' davvero scarsa. ho cominciato da poco ad usarlo.
cmq durante l'intallazione della mia suse 10 ho deciso utilizzare la gnome... dopo qualche giorno animato da spirito di curiosita' ho voluto vedere cosa mi stavo perdendo. Installo i pacchetti della kde la faccio partire, mi accorgo che sotto pero' ho sempre la gnome e a questo punto faccio un bel "top" e la killo. ma ogni volta subito dopo essersi chiusa si riapre...
in buona sostanza la mia domanda e': come faccio a passare dalla gnome alla kde (e magari il viceversa) in modo tale che all'avvio mi si apra un DE piuttosto che un altro?
p.s. nella mia root non c'e' alcun .xinitrc, possibile?
Hai installato gdm?
jacopastorius
26-12-2005, 18:46
Se descrivi l'errore, forse qualcuno puo' esserti d'aiuto... :D
wubby che ci fai qui? :D beh! ts! z!
manowar84
26-12-2005, 22:25
wubby che ci fai qui? :D beh! ts! z!
e pure te c'hai ragione! :p cmq mi da errore alla riga ** (la riga del rep) nient'altro!
[EDIT] ma non mi funziona proprio i rep!! :eek: che diavolo succede? scaduta la firma? si aggiorna? e come? :mc:
http://img410.imageshack.us/img410/8430/19xk.gif (http://imageshack.us)
Hai installato gdm?
si...e' installato...
Scusate per l'intromissione: sto su Debian da qualche mese, utilizzando sempre KDE come DE di default. E' scontato quindi l'interesse riguardo all'aggiornamento alla versione 3.5. :p
Volevo sapere se KDE 3.5 è disponibile per Sid, e se quindi questo output è legato al mancato "supporto", così come è stato scritto da AnonimoVeneziano:
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
akregator [Lista interminabile di pacchetti] vimpart
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
kalzium-data libindex0 libmimelib1c2a
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione precedente:
arts libarts1-audiofile libarts1-mpeglib superkaramba
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
kdeartwork-emoticons kdeartwork-misc kdeartwork-theme-icon kdebase-data kdeedu-data kdegames-card-data kdelibs-data kdewallpapers klettres-data
knewsticker-scripts kstars-data ksysguardd libartsc0 libartsc0-dev mpeglib quanta-data
Grazie a tutti e ... W KDE :D
Scusate per l'intromissione: sto su Debian da qualche mese, utilizzando sempre KDE come DE di default. E' scontato quindi l'interesse riguardo all'aggiornamento alla versione 3.5. :p
Volevo sapere se KDE 3.5 è disponibile per Sid, e se quindi questo output è legato al mancato "supporto", così come è stato scritto da AnonimoVeneziano:
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
akregator [Lista interminabile di pacchetti] vimpart
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
kalzium-data libindex0 libmimelib1c2a
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione precedente:
arts libarts1-audiofile libarts1-mpeglib superkaramba
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
kdeartwork-emoticons kdeartwork-misc kdeartwork-theme-icon kdebase-data kdeedu-data kdegames-card-data kdelibs-data kdewallpapers klettres-data
knewsticker-scripts kstars-data ksysguardd libartsc0 libartsc0-dev mpeglib quanta-data
Grazie a tutti e ... W KDE :D
cavolo sei proprio junior: 1 post :D io manco me lo ricvordo piu il mio primo post.........
Cmq in sid non c'e ancora a mio avviso ti conviene aspettare, installare il 3.5 si puo e funge pure bene ma poi si hanno problemi, almeno io............
cavolo sei proprio junior: 1 post :D io manco me lo ricvordo piu il mio primo post.........
Cmq in sid non c'e ancora a mio avviso ti conviene aspettare, installare il 3.5 si puo e funge pure bene ma poi si hanno problemi, almeno io............
Non parliamo di problemi, che ne ho già con KDE 3.4.2 :stordita:
Comunque, posso risolvere qualcosa provando ad installare i pacchetti della RC ?
idt_winchip
29-12-2005, 10:43
Non parliamo di problemi, che ne ho già con KDE 3.4.2 :stordita:
Comunque, posso risolvere qualcosa provando ad installare i pacchetti della RC ?
io sinceramente ho avuto sia kde 3.5 RC1 che kde 3.5 da alioth eppure non mi hanno mai dato problemi...fossi in te proverei... :D
Nooooooooooooo solo ora l'ho visto, mannaggia, qua mi iscrivo 4 volte! :sofico:
idt_winchip
29-12-2005, 10:59
Nooooooooooooo solo ora l'ho visto, mannaggia, qua mi iscrivo 4 volte! :sofico:
:asd: ..meglio tardi che mai! :D
:asd: ..meglio tardi che mai! :D
Gia' :D
io sinceramente ho avuto sia kde 3.5 RC1 che kde 3.5 da alioth eppure non mi hanno mai dato problemi...fossi in te proverei... :D
di per se kde 3.5 non da problemi, ma questi vengono fuori se hai applicazioni di sid per la 3.4 ancora....................:(
jacopastorius
29-12-2005, 12:13
di per se kde 3.5 non da problemi, ma questi vengono fuori se hai applicazioni di sid per la 3.4 ancora....................:(
quoto il buon vecchio carcass.. problemi a non finire, non potevo più installare niente
quoto il buon vecchio carcass.. problemi a non finire, non potevo più installare niente
adesso, con l'esperienza di questi mesi, ora come ora :sperem: la distro è col bilancino: niente porcherie, tutto settato a dovere con quello che mi serve, synapitic non lo tocco da giorni, prima era un continuo :D
Cosi mi va alla grande.............(io cambio screen ogni due giorni, il fatto di averlo da qualche settimana è sintomo che adesso vado benone :D )
http://img515.imageshack.us/img515/6226/mydesk18ho.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=mydesk18ho.png)
jacopastorius
29-12-2005, 12:26
adesso, con l'esperienza di questi mesi, ora come ora :sperem: la distro è col bilancino: niente porcherie, tutto settato a dovere con quello che mi serve, synapitic non lo tocco da giorni, prima era un continuo :D
Cosi mi va alla grande.............(io cambio screen ogni due giorni, il fatto di averlo da qualche settimana è sintomo che adesso vado benone :D )
http://img515.imageshack.us/img515/6226/mydesk18ho.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=mydesk18ho.png)
lo sai che mi stanno passando per la testa i tuoi stessi pensieri?
:mano:
AnonimoVeneziano
29-12-2005, 12:38
Che problemi avete?
Non dovreste avere problemi di dipendenze di pacchetti
Ciao
jacopastorius
29-12-2005, 13:13
Che problemi avete?
Non dovreste avere problemi di dipendenze di pacchetti
Ciao
invece nel mio caso avevo proprio problemi di dipendenze.. roba che dipendeva da kde 3.4
invece nel mio caso avevo proprio problemi di dipendenze.. roba che dipendeva da kde 3.4
hai perfettamente ragione...................:vicini:
invece nel mio caso avevo proprio problemi di dipendenze.. roba che dipendeva da kde 3.4
Sì, infatti, per aggiornare devo disintallare praticamente tutti i programmi K ( :muro: )...
Probabilmente ho fatto casino fra stable ed unstable. :doh:
Comunque, in caso decidessi di provare ad installare KDE 3.5 (disinstallando quindi tutto il resto), avrei qualche vana possibilità di ripristinare i software aggiornati?
Sì, infatti, per aggiornare devo disintallare praticamente tutti i programmi K ( :muro: )...
Probabilmente ho fatto casino fra stable ed unstable. :doh:
Comunque, in caso decidessi di provare ad installare KDE 3.5 (disinstallando quindi tutto il resto), avrei qualche vana possibilità di ripristinare i software aggiornati?
mi sa che hai fatto por@@@e :D
Forse è bene formattare e fare tutto con calma da capo.........poi unire stable e unstable viene fuori Alien :asd:
mi sa che hai fatto por@@@e :D
Forse è bene formattare e fare tutto con calma da capo.........poi unire stable e unstable viene fuori Alien :asd:
Lo immaginavo. :D
Vabbeh adesso vedo un pò che fare, grazie comunque. :)
idt_winchip
29-12-2005, 15:28
di per se kde 3.5 non da problemi, ma questi vengono fuori se hai applicazioni di sid per la 3.4 ancora....................:(
sei sicuro di aver riprovato ultimamente? no perchè ora come ora non mi ha mai dato problemi..a parte kdetv che ho ricompilato dai sorgenti :D
Edit: ovviamente sto parlando della sid ;)
sei sicuro di aver riprovato ultimamente? no perchè ora come ora non mi ha mai dato problemi..a parte kdetv che ho ricompilato dai sorgenti :D
Edit: ovviamente sto parlando della sid ;)
no e non mi interessa, quando lo mettono in sid upgrado........:)
PS: la sign se metti il logo del clan poi non puo mettere altre faccine, è irregolare a mio avviso ;)
a. ok provo :D
hai risolto come installare le icone.........:D
Se si come ??????
:D :mano:
Inoltre come cambiao l'icona del K-Menu??????
Ieri ho aggiornato dalle 3.4 di Kubuntu 5.10 alla 3.5 e fin qui tutto ok.
Sembra però che ci sia un problema: in fase di logout il kicker mi va in crash, efinchè non do conferma di aver visionato l'errore rimane lì piantato il tutto. Poi il tutto procede bene e il pc si spegne, però certo non è che sia il massimo.
E' capitato per caso anche a voi? Ho cercato un po' di risposte ingiro ma non ho avuto molto successo.
no e non mi interessa, quando lo mettono in sid upgrado........:)
PS: la sign se metti il logo del clan poi non puo mettere altre faccine, è irregolare a mio avviso ;)
quoto e non puo superare la riga :D
SilverXXX
06-01-2006, 10:16
Hola raga :)
ho bisogno di un aiutino. Come faccio per impostare il tema di icone per le applicazioni gnome/gtk? Non so perchè ma adesso gnome-settings-daemon mi dà errore, e preferirei quindi usare un file (come .gtkrc-2.0 per i temi)
Dopo qualche settimana di utilizzo di konqueror come browser devo dire che non mi sono trovato male....ha fatto molti passi avanti, ma manca ancora qualcosina...
In più, negli ultimi giorni è rallentato di brutto....ora sono di nuovo con il mio caro firefox e va che è una meraviglia. Anche kmail (e qui non capisco proprio) ha ripreso la sua "naturale" velocità.... :boh:
Ciauz!!
AnonimoVeneziano
07-01-2006, 16:34
A chi interessasse in SID è uscito KDE 3.5.0 :)
A chi interessasse in SID è uscito KDE 3.5.0 :)
A chi interessasse in SID è in uscita GNOME 2.12 :)
manowar84
08-01-2006, 12:02
A chi interessasse in SID è uscito KDE 3.5.0 :)
miticoooooo!
A chi interessasse in SID è in uscita GNOME 2.12 :)
Ma non l'avete un vostro 3d ufficiale sparso nei meandri del forum??
:D
Ciauz!!
jacopastorius
08-01-2006, 12:17
A chi interessasse in SID è uscito KDE 3.5.0 :)
:confused: :confused:
Ho dato un dist-upgrade ieri.. a che ore ce l'hanno messo? :D
Spettacolo adesso me lo ha trovato
SilverXXX
08-01-2006, 12:32
Ma non l'avete un vostro 3d ufficiale sparso nei meandri del forum??
:D
Ciauz!!
Cerca di capirlo, non c'è nessuno :asd:
jacopastorius
08-01-2006, 12:49
molto strano ma lo ha fatto anche a voi che con kde 3.5 rimane il konqueror vecchio?
E per installare il nuovo chiede di rimuovere k3b??
debian:/home/duccio# apt-get install konqueror
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
kdebase-kio-plugins libdbus-qt-1-1c2
Pacchetti suggeriti:
konq-plugins konq-speaker
Pacchetti raccomandati:
hal pmount kdemultimedia-kio-plugins
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
dbus-qt-1c2 k3b libk3b2
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
konqueror libdbus-qt-1-1c2
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
kdebase-kio-plugins
1 aggiornati, 2 installati, 3 da rimuovere e 1 non aggiornati.
È necessario prendere 3197kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 4891kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]?
idt_winchip
08-01-2006, 22:45
molto strano ma lo ha fatto anche a voi che con kde 3.5 rimane il konqueror vecchio?
E per installare il nuovo chiede di rimuovere k3b??
debian:/home/duccio# apt-get install konqueror
Lettura della lista dei pacchetti in corso... Fatto
Generazione dell'albero delle dipendenze in corso... Fatto
I seguenti pacchetti verranno inoltre installati:
kdebase-kio-plugins libdbus-qt-1-1c2
Pacchetti suggeriti:
konq-plugins konq-speaker
Pacchetti raccomandati:
hal pmount kdemultimedia-kio-plugins
I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
dbus-qt-1c2 k3b libk3b2
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
konqueror libdbus-qt-1-1c2
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
kdebase-kio-plugins
1 aggiornati, 2 installati, 3 da rimuovere e 1 non aggiornati.
È necessario prendere 3197kB di archivi.
Dopo l'estrazione, verranno liberati 4891kB di spazio su disco.
Continuare [S/n]?
sì..probabilmente i mantainer di k3b dovranno ancora aggiornare i binari per le nuove dipendenze...comunque ho notato una cosa insolita..magari sarà una mia impressione..ma non avete notato che kde 3.5 è dei rep unstable è molto piu reattivo di kde 3.5 dei rep di alioth? :mbe: boh... :confused:
Dcromato
09-01-2006, 07:14
Scusate, nessuno mi sa dire il nome del tema kde per fedora che sitrova di default? :stordita:
sì..probabilmente i mantainer di k3b dovranno ancora aggiornare i binari per le nuove dipendenze...comunque ho notato una cosa insolita..magari sarà una mia impressione..ma non avete notato che kde 3.5 è dei rep unstable è molto piu reattivo di kde 3.5 dei rep di alioth? :mbe: boh... :confused:
io non ho ancora aggiornato.............ma quando si puo fare in sicurezza?? :confused:
io non ho ancora aggiornato.............ma quando si puo fare in sicurezza?? :confused:
Il nuovo pacchetto è già stato ricompilato e ora si trova in incoming quindi questa sera dovrebbe ritornare a funzionare tutto :)
ciao ;)
Il nuovo pacchetto è già stato ricompilato e ora si trova in incoming quindi questa sera dovrebbe ritornare a funzionare tutto :)
ciao ;)
ottimo :D
grazie ;)
idt_winchip
10-01-2006, 22:42
ottimo :D
grazie ;)
ok..k3b appena reinstallato :D
idt_winchip
11-01-2006, 12:24
tempo fa avevate parlato della possibilità di usare lo scrolling con konqueror...potete confermare? Come faccio ad abilitarlo? sinceramente non l'ho mai trovato a giro per le opzioni :stordita: ...
ciauz :)
fatto dist-upgrade........tutto alla grande, qualcosina che prima non fungeva ora sembra risolta.
Debian mai avuta al top cosi come è adesso: performante, leggera, con quello che mi serve e carina esteticamente ( a me va bene cosi :D ).........ed ho proprio notato che va molto piu veloce di prima kde :D :sperem: :D
http://img319.imageshack.us/img319/8711/mydesktop18jp.th.png (http://img319.imageshack.us/my.php?image=mydesktop18jp.png)
Stanno facendo gli ultimi ritocchi sul changelog quindi fra qualche giorno dovremmo poter giocare con kde 3.5.1 :D
http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5to3_5_1.php
ciao ;)
1mPHUNit0
12-01-2006, 01:11
Ragazzi ho provato le trasparenze e messo i driver ATI
che non mi servivano tanto li uso solo per Armagetron,
ma comunque....bella cacata le trasparenze..hehehehe
sembrano radiografie di gente smilza.
:D :D ;)
manowar84
12-01-2006, 08:02
Stanno facendo gli ultimi ritocchi sul changelog quindi fra qualche giorno dovremmo poter giocare con kde 3.5.1 :D
http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5to3_5_1.php
ciao ;)
:D
Questo è uno screen di Kde 3.4.2 Level B da Suse 10 (aggiornata). Notiamo la scritta "masterizzazioe".
http://img57.imageshack.us/img57/1631/k3b0yj.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=k3b0yj.png)
1) L'errore è stato corretto nella 3.43 e successive?
2) Perchè diavolo non si ricorda che gli ho detto di mostrarmi i NOMI dei programmi e basta?
Grazie dell'aiuto, saltare da pc a pc (e da DE a DE) è un po' frustrante. :D
manowar84
13-01-2006, 18:24
Questo è uno screen di Kde 3.4.2 Level B da Suse 10 (aggiornata). Notiamo la scritta "masterizzazioe".
http://img57.imageshack.us/img57/1631/k3b0yj.th.png (http://img57.imageshack.us/my.php?image=k3b0yj.png)
1) L'errore è stato corretto nella 3.43 e successive?
2) Perchè diavolo non si ricorda che gli ho detto di mostrarmi i NOMI dei programmi e basta?
Grazie dell'aiuto, saltare da pc a pc (e da DE a DE) è un po' frustrante. :D
me ne accorsi pure io, cmq tempo da l'ho rinominato e passando alle 3.5 è rimasto il nome preciso.
2 bohhhh, ma prova a mettere la 3.5!
1mPHUNit0
13-01-2006, 18:30
Con la 3.5 tutto ok e rapidissima all'avvio e nel resto.
;) ;)
me ne accorsi pure io, cmq tempo da l'ho rinominato e passando alle 3.5 è rimasto il nome preciso.
2 bohhhh, ma prova a mettere la 3.5!
Contavo di farlo comunque, era solo per sapere se quel problema era conosciuto (sotto suse) o no. A questo punto, metto la 3.5 e faccio le pulci a quella. :D
sino adesso il passaggio da gnome a kde si è rivelato un buon investimento di tempo...................e non solo :D
Contavo di farlo comunque, era solo per sapere se quel problema era conosciuto (sotto suse) o no. A questo punto, metto la 3.5 e faccio le pulci a quella. :D
Suse 10.0 e kde 3.5: come puoi notare l'errore c'è ancora....non me lo ricordavo nemmeno poichè uso sempre l'icona link.....
In compenso il problema della barra verticale nel menù k è sparito: ora si visualizza nuovamente perfettamente!! Misteri..... :D
Ciauz!!
http://img242.imageshack.us/img242/2648/image112wi.th.png (http://img242.imageshack.us/my.php?image=image112wi.png)
CARVASIN
13-01-2006, 19:38
scusate due piccole cose :)
-come faccio a mettere kde tutto in italiano? ho sleezionato italiano dal sellettore lingue ma i menu sono sempre in inglese
-dove si può cambiare la risoluzione dello schermo?
scusate se chiedo queste cose, ma normalmente uso (come adesso) gnome, che lo preferisco di gran lunga. in ogni caso vorrei dedicarmi un po a questa nuova realese, che cosi ad occhio nubbio, sembra veramente veloce (rispetto a gnome) :)
grazie
ciao
scusate due piccole cose :)
-come faccio a mettere kde tutto in italiano? ho sleezionato italiano dal sellettore lingue ma i menu sono sempre in inglese
-dove si può cambiare la risoluzione dello schermo?
scusate se chiedo queste cose, ma normalmente uso (come adesso) gnome, che lo preferisco di gran lunga. in ogni caso vorrei dedicarmi un po a questa nuova realese, che cosi ad occhio nubbio, sembra veramente veloce (rispetto a gnome) :)
grazie
ciao
> perche devi installare il pacchetto in ita dai rep.................:D
> destro sulla scrivania > configura desktop > display..............:D
A carvasin da te non me le aspettavo ste domande :D
CARVASIN
13-01-2006, 22:23
> perche devi installare il pacchetto in ita dai rep.................:D
> destro sulla scrivania > configura desktop > display..............:D
A carvasin da te non me le aspettavo ste domande :D
:rotfl:
lo sai cos'è? è che su gnome quelle due cose le feci subito. metto sto kde (3.5), tutto contento, ma mica riuscivo a trovare le cose, con tutte quelle voci mi sono un'attimo rincoglionito (che già lo sono di default), e ho cosi chiesto! :D
domani me lo vedo un po. in ogni caso sembra molto bello :)
ciao
Suse 10.0 e kde 3.5: come puoi notare l'errore c'è ancora....non me lo ricordavo nemmeno poichè uso sempre l'icona link.....
In compenso il problema della barra verticale nel menù k è sparito: ora si visualizza nuovamente perfettamente!! Misteri..... :D
Suse 10 aggiornata con Kde 3.5. Scusate la sfrontatezza: che miglioramenti devo aspettarmi? E' reattiva, forse quanto prima, ma lo è. Due o tre piccole opzioni del centro di controllo mi hanno esaltato, anche se continua a mostrarmi gli items del menu K con la descrizione invece che col nome del programma. Konqueror lo devo ancora mettere sotto torchio (ho un conto aperto anche con lui, chi mi conosce lo sa), ma in generale l'impressione è buona. ;)
sembra molto bello :)
Non sembra lo e'!
ciao
Ciao :O
Suse 10 aggiornata con Kde 3.5. Scusate la sfrontatezza: che miglioramenti devo aspettarmi? E' reattiva, forse quanto prima, ma lo è. Due o tre piccole opzioni del centro di controllo mi hanno esaltato, anche se continua a mostrarmi gli items del menu K con la descrizione invece che col nome del programma.
Centro di controllo -> Desktop -> Pannelli. Ora clicca su Menu. Li puoi scegliere cosa deve mostrare. Se fai fatica a trovare qualcosa c'è sempre la textbox per la ricerca sopra alla treeview :)
ciao ;)
Centro di controllo -> Desktop -> Pannelli. Ora clicca su Menu. Li puoi scegliere cosa deve mostrare. Se fai fatica a trovare qualcosa c'è sempre la textbox per la ricerca sopra alla treeview :)
ciao ;)
Grazie, purtroppo era implicito nella mia frase un "c'ho provato e non funziona". :D
Non so come mai, non gradisce affatto quel settaggio e lo ignora del tutto. Forse è un problema di Kde su Suse?
Grazie, purtroppo era implicito nella mia frase un "c'ho provato e non funziona". :D
Non so come mai, non gradisce affatto quel settaggio e lo ignora del tutto. Forse è un problema di Kde su Suse?
No, non è un problema di kde su suse, infatti a me mantiene le impostazioni, sia che decida solo per il nome, solo per al descrizione, o per entrambe....
http://img500.imageshack.us/img500/418/image019nd.th.png (http://img500.imageshack.us/my.php?image=image019nd.png)
Invece a me il menù mostra anche doppioni di voci, ma se vado in edit menù non me li segnala e non capisco come rimuoverle....
Ciauz!!
per abilitare le trasparenze bisogna modificare il file "xorg.conf", ma non me lo lascia modificare, come si fa?
bisogna uscire da X? come si esce?
una volta usciti, come si modifica il file?
grazie.... :)
ps a me visualizza il menu con "nome (descrizione)".
No, non è un problema di kde su suse, infatti a me mantiene le impostazioni, sia che decida solo per il nome, solo per al descrizione, o per entrambe....
http://img500.imageshack.us/img500/418/image019nd.th.png (http://img500.imageshack.us/my.php?image=image019nd.png)
Invece a me il menù mostra anche doppioni di voci, ma se vado in edit menù non me li segnala e non capisco come rimuoverle....
Ciauz!!
ma quanti programmi hai che fanno tutti la stessa cosa :confused: :)
per abilitare le trasparenze bisogna modificare il file "xorg.conf", ma non me lo lascia modificare, come si fa?
bisogna uscire da X? come si esce?
una volta usciti, come si modifica il file?
grazie.... :)
ps a me visualizza il menu con "nome (descrizione)".
fa na roba, apri terminale loggati come root
digita kwrite e da li apri e modifichi l'xorg conf
Grazie, purtroppo era implicito nella mia frase un "c'ho provato e non funziona". :D
Non so come mai, non gradisce affatto quel settaggio e lo ignora del tutto. Forse è un problema di Kde su Suse?
Qui su Debian va perfettamente.
ciao ;)
ma quanti programmi hai che fanno tutti la stessa cosa :confused: :)
:D
Video player: xine, mplayer, kaffeine, vlc (uso a seconda quello che ho più voglia! :) )
Audio player: xmms e amarok (xmms è kaffeine li uso come player per provare il singolo mp3, ogg, ecc.....)
Per il resto doppioni non ne ho, di icone doppie sì ma se vado su editor menù non me le vede doppie!! :confused:
Poi c'ho 2 o 3 prg per convertire formati audio, audacity, k9copy, kdvdbackup....questo perchè non ho ancora deciso quale sia il mio preferito!!
Solo con kde e nessun altro wm la mia suse occupa 6 giga in / :D
Ciauz!!
:D
Video player: xine, mplayer, kaffeine, vlc (uso a seconda quello che ho più voglia! :) )
Audio player: xmms e amarok (xmms è kaffeine li uso come player per provare il singolo mp3, ogg, ecc.....)
Per il resto doppioni non ne ho, di icone doppie sì ma se vado su editor menù non me le vede doppie!! :confused:
Poi c'ho 2 o 3 prg per convertire formati audio, audacity, k9copy, kdvdbackup....questo perchè non ho ancora deciso quale sia il mio preferito!!
Solo con kde e nessun altro wm la mia suse occupa 6 giga in / :D
ottimo :D
vai fiero che un sistema operativo occupi (come linux che fa della semplicità e delle performance) piu di windows con tutti i crismi :D
Io ho:
> audio = amarok
> kaffeine = video/dvd
STOP :D
Ciauz!!
fa na roba, apri terminale loggati come root
digita kwrite e da li apri e modifichi l'xorg conf
non so per quale motivo, ma se cerco di lanciare un'applicazione da root, non funziona:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
kwrite: cannot connect to X server :0
ottimo :D
vai fiero che un sistema operativo occupi (come linux che fa della semplicità e delle performance) piu di windows con tutti i crismi :D
Io ho:
> audio = amarok
> kaffeine = video/dvd
STOP :D
Ciauz!!
Be', non è che avere solo amarok e non xmms risolvi i problemi del mondo!! :D
Per i player video mi piacciono tutti e 3 e non so decidermi...
Per il resto i programmi li sto provando e prima o poi ( :D ) mi deciderò.....
No, non ne vado feiro, ma mi installo tutto ciò che mi interessa e provo fino a quando trovo quello che più mi aggrada..... ;)
So che occupa 6 giga perchè l'ultima volta che ho usato partimage era di 6 giga lo spazio da backuppare!! ;) ...può darsi che ora sia ancora aumentato... :D
E poi, linux è libertà di fare ciò che si vuole.... :D
Ps: win mi occupa con tutto quello che mi serve 2.5 giga....appena controllato, ma lì oramai lo uso poco e quello che mi serve è la base!! :D
non so per quale motivo, ma se cerco di lanciare un'applicazione da root, non funziona:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
kwrite: cannot connect to X server :0
:boh: io su suse lo faccio!
non so per quale motivo, ma se cerco di lanciare un'applicazione da root, non funziona:
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified
kwrite: cannot connect to X server :0
dai "xhost +" prima di diventare root tramite su.
ciao ;)
Qui su Debian va perfettamente.
ciao ;)
Eh, lo so, ma su quel pc ho Suse. E kde sulla mia Debian, giammai! :D ;)
Eh, lo so, ma su quel pc ho Suse. E kde sulla mia Debian, giammai! :D ;)
la coerenza avvolte cela la voglia di non rischiare....................:D :vicini:
la coerenza avvolte cela la voglia di non rischiare....................:D :vicini:
Ma non eri tu che nel thread del Clan, quando Herod ha parlato di Arch, hai detto "chi lascia la strada vecchia per la nuova..."? :fuck: :D :)
Ma non eri tu che nel thread del Clan, quando Herod ha parlato di Arch, hai detto "chi lascia la strada vecchia per la nuova..."? :fuck: :D :)
:asd: vedo che sei sempre attento :D
Si ma usare un DE non è la stessa cosa che un SO nuovo di zecca che quando aggiungi qualcosa lo devi configurare in modo che ti parta al boot, demoni et similia.........a manina :D
:asd: vedo che sei sempre attento :D
Si ma usare un DE non è la stessa cosa che un SO nuovo di zecca che quando aggiungi qualcosa lo devi configurare in modo che ti parta al boot, demoni et similia.........a manina :D
:blah:
:)
P.S. Scherzo, tanto prima o poi lo so che finisco con gentoo e fluxbox. :D
:blah:
:)
P.S. Scherzo, tanto prima o poi lo so che finisco con gentoo e fluxbox. :D
ma figurati :)
quello che avviene tra di noi è goliardia :D
cmq arrivare a gento e flux significa che non sei un semplice user ;)
cmq provalo che ne vale la pena :fagiano:
cmq arrivare a gento e flux significa che non sei un semplice user ;)
Infatti, significa che sei PiloZ sotto acido. :D
SilverXXX
16-01-2006, 14:08
Gentoo + flux rullano :O il mio server non fa una piega con quelli, nonostante sia un misero p3 500 (si fa per dire, il suo lavoro lo fa bene)
giulianodadalt
16-01-2006, 19:11
Ciao a tutti, dopo una reinstallazione da zero del sistema. mi ritrovo a lavorare con font piccoli. Premetto che ho mantenuto la mia partizione home dell'installazione precedente, dove però non ho mai avuto problemi.
Ho installato i font transcoded, i font WIN, ho controllato nei file di configurazione di X se erano usati i transcoded. Niente da fare.
cosa mi sfugge?
Debian SID+KDE 3.5+Kernel 2.6.15
Giuliano
AnonimoVeneziano
17-01-2006, 19:48
Hai installato gli ultimi drivers NVIDIA per caso?
Ciao
ancora sapete se kopete ha il bug dei file in arrivo da msn.
Con la 3.4 nessun problema ma ora che ho messo la 3.5 mi si è ripresentato, perche prima no e ora si???????????' :muro:
Piu le cose vanno avanti piu non dovrebbero migliorare????????? :muro:
giulianodadalt
18-01-2006, 17:10
Hai installato gli ultimi drivers NVIDIA per caso?
Ciao
No, ho una Voodoo3.
Ieri ho fatto un dist-upgrade ed ha aggiornato i font transcoded; oggi alla riaccensione del PC speravo nel miracolo, ma niente.
Giuliano
No, ho una Voodoo3.
Ieri ho fatto un dist-upgrade ed ha aggiornato i font transcoded; oggi alla riaccensione del PC speravo nel miracolo, ma niente.
Giuliano
http://www.hwudebianclan.org/how-to.php#15
AnonimoVeneziano
18-01-2006, 18:41
ancora sapete se kopete ha il bug dei file in arrivo da msn.
Con la 3.4 nessun problema ma ora che ho messo la 3.5 mi si è ripresentato, perche prima no e ora si???????????' :muro:
Piu le cose vanno avanti piu non dovrebbero migliorare????????? :muro:
Anche a me è successo.
Arrivano , ma poi se cerco di leggerli sono di 0 bytes. (E' questo , vero?)
Ciao
Anche a me è successo.
Arrivano , ma poi se cerco di leggerli sono di 0 bytes. (E' questo , vero?)
Ciao
si perfetto :muro: :mad:
http://img61.imageshack.us/img61/3861/albumpicphp6ef.th.png (http://img61.imageshack.us/my.php?image=albumpicphp6ef.png)
http://img61.imageshack.us/img61/6629/albumpicphp52qn.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=albumpicphp52qn.jpg)
Ciao a tutti,sapete come si puo fare a impostare il pannello del desktop in modo tale che le icone si allarghino al passaggio del mouse,tipo dockbar del mac per intenderci?
Scusate la domanda molto banale. Nel mio debian ho da poco installato KDE 3.5 e adesso mi ritrovo kdm al posto di gdm. Ho scaricato qualche tema per kdm da www.kde-look.org. Ma come si installano questi temi? Ho scompattato l'archivio in /usr/share/apps/kdm/theme. Il problema è che nel centro di controllo non trovo l'opzione per selezionare il tema... :(
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/YzDock.jpg Questo era l'effetto che intendevo prima;posso fare una cosa con kde 3.5?
Altra cosa,le icone sul desktop,io le allineo,ma ad ogni riavvio si rimettono in disordine...ho anche spuntato l'opzione "bloccato sul posto" ma non è servita a nulla...come faccio a tenerle fisse e in ordine?
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/YzDock.jpg Questo era l'effetto che intendevo prima;posso fare una cosa con kde 3.5?
Altra cosa,le icone sul desktop,io le allineo,ma ad ogni riavvio si rimettono in disordine...ho anche spuntato l'opzione "bloccato sul posto" ma non è servita a nulla...come faccio a tenerle fisse e in ordine?
qull'effetto lo fai con supekaramba........
devi spuntare allinea alla griglia come su windows ;)
Ciao Carcass :)
Ho visto che supekaramba ce l'ho installato,ora devo solo capire come usarlo :p
http://utenti.lycos.it/lanimanera/modding/YzDock.jpg Questo era l'effetto che intendevo prima;posso fare una cosa con kde 3.5?
Altra cosa,le icone sul desktop,io le allineo,ma ad ogni riavvio si rimettono in disordine...ho anche spuntato l'opzione "bloccato sul posto" ma non è servita a nulla...come faccio a tenerle fisse e in ordine?
Se quella è una dockbar stile Mac basta installare kxdocker, se hai debian lo apt-getti in un attimo ;)
Grazie Embryo,veramente interessante kxdocker :)
Raga avete letto?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57441
Raga avete letto?
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57441
Ho letto due e tre commenti alla news e mamma mia che ammucchiata di troll :D
ciao ;)
Buahahaha non li avevo letti i commenti,grazie per avermeli segnalati ce ne sono alcuni allucinanti :D
Comunque,sapresti consigliarmi con debian sid,come potrei fare per mettere sta patch?
Ho letto due e tre commenti alla news e mamma mia che ammucchiata di troll :D
ciao ;)
Windows Pezzent Edition, questa me la segno; comunque da quanto vedo, i primi 4 o 5 che hanno scritto il commento non capiscono una cippa lippa :(
Ma lasciali perdere,sono commenti da ragazzini,tanto perchè non hanno nulla da fare e si divertono così.
Buahahaha non li avevo letti i commenti,grazie per avermeli segnalati ce ne sono alcuni allucinanti :D
Comunque,sapresti consigliarmi con debian sid,come potrei fare per mettere sta patch?
Se hai fretta puoi scaricarti i sorgenti del pacchetto, applicare la patch e ricreare i file .deb. Altrimenti puoi aspettare qualche giorno e troverai sicuramente il pacchetto aggiornato sul repository.
ciao ;)
Vabbeh penso propio che aspetterò qualche giorno :D
Per il rpimo metodo dovrei studiarci troppo,e ora mi sto mettendo sotto perchè voglio imparare a ricompilare il kernel,studio che già da solo mi porta via un bel po di tempo :)
Ma lasciali perdere,sono commenti da ragazzini,tanto perchè non hanno nulla da fare e si divertono così.
Sisi infatti :p
P.S: Chi sono le 2 gnoccone nell'avatar buongustaio? :D :sofico: :eek:
Dcromato
23-01-2006, 16:56
Scusate ma dove va a finire la patch in kdelibs o ksebase?
Sisi infatti :p
P.S: Chi sono le 2 gnoccone nell'avatar buongustaio? :D :sofico: :eek:
ehhh le mie due cugggine :O :p
ehhh le mie due cugggine :O :p
nomi? :D
Ehm,non li so,le chiamiamo sempre "a bbona!"(quella a destra) e "a porca!" (quella a sinistra) :sofico:
:doh:
ma come fa un thread come questo a rimanere ancora aperto :O
se continuate così mi costringete a fare un Clan ufficiale per Fluxbox :fuck:
io unico membro attivo :oink:
Ciao :flower:
DanieleC88
24-01-2006, 12:34
PiloZ, ti appoggio nella lotta! Visto che sto sulla Knoppix, metto anche io Flux. :D
:doh:
ma come fa un thread come questo a rimanere ancora aperto :O
se continuate così mi costringete a fare un Clan ufficiale per Fluxbox :fuck:
io unico membro attivo :oink:
Ciao :flower:
ma perche non te ne torni da dove sei venuto...............e i maroni li rompi da qualche altra parte e lasci lavorare la gente seria :Prrr: :D
;)
ma perche non te ne torni da dove sei venuto...............e i maroni li rompi da qualche altra parte e lasci lavorare la gente seria :Prrr: :D
;)
:D
per oggi lascio, tornerò a far visita tra qualche mese :asd:
statemi bene :flower:
:D
per oggi lascio, tornerò a far visita tra qualche mese :asd:
statemi bene :flower:
ecco bravo..............cosi intanto mi dai il tempo per quando tornerai di preparare le barricate :D
Se quella è una dockbar stile Mac basta installare kxdocker, se hai debian lo apt-getti in un attimo ;)
Io lo ho fatto con ksmoothdokcker :D
ehhh le mie due cugggine :O :p
:D Che culo!
qualcuno mi dice cime associare in firefox l'apertura di thunderbird quando clicco mailto:?????????????? che adesso mi sta facendo girare un po i maroni sta cosa :muro:
qualcuno mi dice cime associare in firefox l'apertura di thunderbird quando clicco mailto:?????????????? che adesso mi sta facendo girare un po i maroni sta cosa :muro:
mi pare abbiano fatto persino un libro che spiega come usare bene i motori di ricerca :D
#Thunder to open firefox on http, ftp or https link click:
# cd /usr/lib/mozilla-thunderbird/defaults/pref
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.http", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.https", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.ftp", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
#Firefox to open thunder on mailto link click:
# cd /usr/lib/mozilla-firefox/defaults/pref
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.mailto", /usr/bin/mozilla-thunderbird"");' >> firefox.js
se ti interessa la chiave che ho usato è :
firefox configured open thunderbird :ciapet:
Ciao :flower:
mi pare abbiano fatto persino un libro che spiega come usare bene i motori di ricerca :D
#Thunder to open firefox on http, ftp or https link click:
# cd /usr/lib/mozilla-thunderbird/defaults/pref
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.http", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.https", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.ftp", "/usr/bin/firefox");' >> all-thunderbird.js
#Firefox to open thunder on mailto link click:
# cd /usr/lib/mozilla-firefox/defaults/pref
# echo 'pref("network.protocol-handler.app.mailto", /usr/bin/mozilla-thunderbird"");' >> firefox.js
se ti interessa la chiave che ho usato è :
firefox configured open thunderbird :ciapet:
Ciao :flower:
:ave:
sono da un ora su google per trovare la seconda (la prima non ho avuto problemi a configurarla è da mo che l'ho fatto :D )
cacchio pero: chiedo aiuto ogni morte di papa e tu mi bacchetti dicendomi che non giro abbastanza, cavolo potrò una volta chiedere aiuto al clan per cui lavoro senza girare mezzo web, posta chiunque no problema posto io ............... :cry: :cry: :cry:
Ah, un ultimo particolare: quel percorso /usr/lib/mozilla-firefox/ non c'e da me mi sa che hai preso na cantonata :D :(
PS: so che siamo al kde clan ma il riferimento era casuale .................lo avevo visto quel link dove è riportato quello che hai detto ed inoltre lo avevo gia verificato :muro:
Avete già un logo?
Non mi pare. Ti offri volontario per crearne uno ? :D
ciao ;)
:doh:
ma come fa un thread come questo a rimanere ancora aperto :O
se continuate così mi costringete a fare un Clan ufficiale per Fluxbox :fuck:
io unico membro attivo :oink:
Ciao :flower:
Lo uso pure io fluxbox! :mbe:
E uso pure kde :stordita:
Dipende da quello che mi va di fare! :D
:doh:
ma come fa un thread come questo a rimanere ancora aperto :O
se continuate così mi costringete a fare un Clan ufficiale per Fluxbox :fuck:
io unico membro attivo :oink:
Ciao :flower:
Non sei solo PiloZ ... non sei solo ...
apriamo o no questo clan per flux :D tanto per creare un post di nicchia ... :asd:
Non sei solo PiloZ ... non sei solo ...
apriamo o no questo clan per flux :D tanto per creare un post di nicchia ... :asd:
perchè non cominci a fare meno lo spiritoso :mbe:
ti rispondo come al capo: perche chi non è interessato non va a rompere da un'altra parte :D
perchè non cominci a fare meno lo spiritoso :mbe:
ti rispondo come al capo: perche chi non è interessato non va a rompere da un'altra parte :D
qual è il problema io non ho nulla contro kde ... anzi mi piace ... sul serio ... volevo solo far presente a PiloZ che non è il solo ad usare fluxbox ... :D
idt_winchip
26-01-2006, 18:27
qual è il problema io non ho nulla contro kde ... anzi mi piace ... sul serio ... volevo solo far presente a PiloZ che non è il solo ad usare fluxbox ... :D
:asd: ...flux rulez a palla! ...per l'homo grezzo che non deve chiedere mai :asd: !
scusate raga ma mi sa che state andando OT essendo il Kde Clan dunque :banned: :asd: :D
idt_winchip
26-01-2006, 23:39
scusate raga ma mi sa che state andando OT essendo il Kde Clan dunque :banned: :asd: :D
...già..chiedo scusa... :D
un rulez anche per kde :sofico:
...già..chiedo scusa... :D
un rulez anche per kde :sofico:
cosi va meglio :D :mano: :D
Non mi pare. Ti offri volontario per crearne uno ? :D
ciao ;)
Vedo che posso fare, ma non sono tanto buono. :D
Se quello che faccio mi esce da schifo non lo pubblico eh! :sofico:
idt_winchip
27-01-2006, 12:43
Vedo che posso fare, ma non sono tanto buono. :D
Se quello che faccio mi esce da schifo non lo pubblico eh! :sofico:
dai dai! vogliamo il logo del clan! :D :cool:
In un momento di creatività :fagiano: ho fatto questo ... un pò semplice ... ma se vi piace ...
http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png (http://imageshack.us)
In un momento di creatività :fagiano: ho fatto questo ... un pò semplice ... ma se vi piace ...
http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png (http://imageshack.us)
bella :cool:
EDIT come non detto,ho risolto grazie a Carcass i problemi col broswer :)
Avrei un'altra domanda però:ho visto che nel centro di controllo,sotto "componenti di Kde/prestazioni di Kde",ci sono tre impostazioni...come funzionano e come le dovrei impostare per avere le migliori prestazioni?
idt_winchip
28-01-2006, 00:05
In un momento di creatività :fagiano: ho fatto questo ... un pò semplice ... ma se vi piace ...
http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png (http://imageshack.us)
aggiunta in firma...grazie mille ;)
AnonimoVeneziano
28-01-2006, 08:56
In un momento di creatività :fagiano: ho fatto questo ... un pò semplice ... ma se vi piace ...
http://img482.imageshack.us/img482/2408/logokde14vy.png (http://imageshack.us)
La aggiungo in prima pagina per chi volesse adottarla :)
AnonimoVeneziano
28-01-2006, 08:58
Approposito, ricordo a tutti coloro che scrivono guide di PMarmi in caso non mi accorga della vostra guida nel thread ;)
Ciao
Incominciato l'upload di KDE 3.5.1 sul repository di sid. E non è ancora uscito ufficialmente. :sofico:
ciao ;)
Incominciato l'upload di KDE 3.5.1 sul repository di sid. E non è ancora uscito ufficialmente. :sofico:
ciao ;)
:cool:
speriamo che3 risolvano sto cacchio di problema con kopete ne sai piu nulla tu??????????'
:cool:
speriamo che3 risolvano sto cacchio di problema con kopete ne sai piu nulla tu??????????'
Che problemi hai con kopete ?
ciao ;)
idt_winchip
28-01-2006, 10:34
Incominciato l'upload di KDE 3.5.1 sul repository di sid. E non è ancora uscito ufficialmente. :sofico:
ciao ;)
non male!! ultimamente i mantainer della debian sid si stanno dando parecchio da fare!..pensare che fino a poco tempo fa sulla sid non trovavi nemmeno kde 3.4 quando era uscito da milioni di anni!
Forse queste maledette ubuntu/kubuntu sono riuscite a mettergli paura :D
manowar84
28-01-2006, 11:24
bella! metto anche io in firma!
Che problemi hai con kopete ?
ciao ;)
Io ho il problema che ho formattato il disco per "donarlo" tutto a debian e kopete ha una dipendenza irrisolta :mc: speriamo risolvano presto! :D
Che problemi hai con kopete ?
ciao ;)
anonimo aveva gli stessi problemi miei: in quello attuale quando ti arrivano le immegini poi ad aprirle sono di okb e mi ha detto che è un bug che ha con msn 7.5 :boh:
Io ho il problema che ho formattato il disco per "donarlo" tutto a debian e kopete ha una dipendenza irrisolta :mc: speriamo risolvano presto! :D
Ah giusto. libmeanwhile0 :D Io mi sono creato in paccehtto .deb completamente vuoto e poi ho installato libmeanwhile1. funziona tutto :)
ciao ;)
anonimo aveva gli stessi problemi miei: in quello attuale quando ti arrivano le immegini poi ad aprirle sono di okb e mi ha detto che è un bug che ha con msn 7.5 :boh:
Purtroppo non ho visto niente nel changelog che si riferisca a questo bug quindi probabilmente c'è ancora. :(
ciao ;)
ma solo a me kde 3.5 crasha spesso??? :(
in particolare k3b lo apro e ci vogliono secoli prima che sia operativo.
kafferine crashava e mi crashava anche quando cliccavo su "home" konqueror...
...poi ho cancellato e reinstallato kaffeine e ora questo e il collegamento home vanno..però mi da altri problemi tipo clicco per far partire un progr..lsembra che carichi (c'è il simbolino del caricamento stile clessidra) ma dopo un po' scompare tutto e non lo carica..come se nulla fosse successo!
un paio di volte tutto si è bloccato (anche io babbo che continuavo ad aprire prog che continuavan a dare problemi) e ho dovuto riavviare
ah tutto è debian con netinstall..prima in etch, poi ho fatto un dist-update a sid per avere in 3.5
Da qualche giorno se cerco di guardarmi un dvd con kaffeine mi restituisce questo errore:
http://img62.imageshack.us/img62/1189/image31yq.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=image31yq.png)
Se lo apro direttamente dalla cartella funziona correttamente, anche se devo settare la lingia o eventualmente i sottotitoli al passaggio di ogni nuov file .vob.
Come posso risolvere la cosa?
Con vlc nessun problema....
Grazie e ciauz!!
Da qualche giorno se cerco di guardarmi un dvd con kaffeine mi restituisce questo errore:
http://img62.imageshack.us/img62/1189/image31yq.th.png (http://img62.imageshack.us/my.php?image=image31yq.png)
Se lo apro direttamente dalla cartella funziona correttamente, anche se devo settare la lingia o eventualmente i sottotitoli al passaggio di ogni nuov file .vob.
Come posso risolvere la cosa?
Con vlc nessun problema....
Grazie e ciauz!!
se non sbaglio devi settare nelle impostazione il device che vuoi leggere ;)
Purtroppo non ho visto niente nel changelog che si riferisca a questo bug quindi probabilmente c'è ancora. :(
ciao ;)
:muro: :(
Ah giusto. libmeanwhile0 :D Io mi sono creato in paccehtto .deb completamente vuoto e poi ho installato libmeanwhile1. funziona tutto :)
ciao ;)
sei un demonio! :D
aggiunta in firma...grazie mille ;)
Cosi la signature è irregolare però :read:
se non sbaglio devi settare nelle impostazione il device che vuoi leggere ;)
Lo so, ed era corretta...
ho risolto in questo modo: ho avviato kaffeine da root, ha effettuato il check configurazione iniziale del primo avvio, l'ho chiuso ed ho riaperto kaffeine da utente normale ed è tornato a funzionare regolarmente....
Boh, non avevo toccato nulla, ma l'importante è che ora funzioni.. :D
Grazie e ciauz!!
Cosi la signature è irregolare però :read:
Anche la tua :D
Anche la tua :D
Dove sarebbe che la mia è irregolare? :mbe:
Un'immagine con una sola riga di testo a 1024x768 :mbe:
CARVASIN
29-01-2006, 18:18
io la vedo che va a capo, e sto a 1152x864 :)
A me solo una cosa mi fa dannare di KDE...
Le icone... Riuscite ad allinearle come caxxo si deve e soprattutto a mantenere i settaggi fra un'avvio e l'altro? :muro:
Dove sarebbe che la mia è irregolare? :mbe:
Un'immagine con una sola riga di testo a 1024x768 :mbe:
Difatti sono 2 righe di testo con un'immagine a 1024x768 :D
Ok ragazzi ora aiutatemi :help:
Devo far funziare il modem ethernet D-link DSL 300T sulla mia suse 10 ( opensuse ) ovviamente powered da KDE :)
Ho impostato tutto come windows ( dove ora funzia ) ma non so perche' non va', dhcp abilitato, l'ottenimento di un indirizzo ip e' automatico ( quindi determinato dal DHCP ) e che dire d'altro, non si collega :muro:
io la vedo che va a capo, e sto a 1152x864 :)
Io a 1024x768 la vedo una sola riga di testo, e non va a capo :mbe:
Forse avete problemi con i font Kanji ;)
ho notato che con IE il loghino di kde viene visualizzato con lo sfondo bianco ... :confused:
IE non supporta i png ... :eek:
:asd:
Io a 1024x768 la vedo una sola riga di testo, e non va a capo :mbe:
Forse avete problemi con i font Kanji ;)
Probabilmente
P.S: Se a qualcuno interessa ho fatto un loghino che mi uso io: http://img518.imageshack.us/img518/2379/kdeclanbanner100x504mw.png
Ecco un restyle della mega immagine in prima pag, senza tutto quel bianco ( chiedo scusa a chi ancora usa IE che non puo' apprezzare tutto cio' )
http://img491.imageshack.us/img491/1643/kde6eg.png
SilverXXX
29-01-2006, 20:28
( chiedo scusa a chi ancora usa IE che non puo' apprezzare tutto cio' )
:rotfl:
:rotfl:
E' vero scusa :D :Prrr: :Prrr: :rotfl:
@Chi usa IE: Se volete vi raccontiamo noi come si vede! :asd: :ciapet:
Ecco un restyle della mega immagine in prima pag, senza tutto quel bianco ( chiedo scusa a chi ancora usa IE che non puo' apprezzare tutto cio' )
http://img491.imageshack.us/img491/1643/kde6eg.png
Qualcuno sa come Konqui è stato realizzato e con quale programma?
Ecco un restyle della mega immagine in prima pag, senza tutto quel bianco ( chiedo scusa a chi ancora usa IE che non puo' apprezzare tutto cio' )
http://img491.imageshack.us/img491/1643/kde6eg.png
spettacolare davvero...!!!!
http://img80.imageshack.us/img80/3780/deskqwert486ii.png[/QUOTE]
chi mi sa dire che programma è quello per le stats sulla destra?
spettacolare davvero...!!!!
http://img80.imageshack.us/img80/3780/deskqwert486ii.png
chi mi sa dire che programma è quello per le stats sulla destra?[/QUOTE]
Sono le GDesklets... Ma sono per Gnome... :D
A me invece interessa sapere come si ottiene quel pannello in quel modo ... :stordita:
ma la dock sotto è per kde così come il meteo che è per superkaramba, e quella è una debian con kde :D
risolto: le gdesklets sono anche per kde :)
SilverXXX
30-01-2006, 12:37
gdesklet e superkaramba sono intercambiali. Solo che superkaramba ora è integrato con kde e gdesklet usa librerie gnome. La barra sotto è kxdocker.
infatti con apt-get mi ha installato anche delle librerie gnome
Pare che io ho detto qualcosa di diverso :D
E' vero scusa :D :Prrr: :Prrr: :rotfl:
@Chi usa IE: Se volete vi raccontiamo noi come si vede! :asd: :ciapet:
Ciao, se guardi il quote di mrjordan sulla tua immagine di konqui ti accorgerai che ci sono ancora degli spazi bianchi da eliminare (all'interno di alcune lettere e nell'arco disegnato dall'aluccia sinistra) ;)
idt_winchip
30-01-2006, 14:33
chi mi sa dire che programma è quello per le stats sulla destra?
Sono le GDesklets... Ma sono per Gnome... :D[/QUOTE]
no..è superkaramba che è mooooolto meglio di gdesklets..
il pannello a destra lo presi tempo fa su kde-look e l'ho rimodificato.
questo è il link
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=32609
no..è superkaramba che è mooooolto meglio di gdesklets..
il pannello a destra lo presi tempo fa su kde-look e l'ho rimodificato.
questo è il link
http://www.kde-look.org/content/show.php?content=32609
Guarda che hai quotato un messaggio che ha scritto flapane con il mio nome...
però la mia dfi non usa sensori lm, ma ite....
Ciao, se guardi il quote di mrjordan sulla tua immagine di konqui ti accorgerai che ci sono ancora degli spazi bianchi da eliminare (all'interno di alcune lettere e nell'arco disegnato dall'aluccia sinistra) ;)
Si lo so, me ne sono accorto adesso :muro:
Correggo subito
http://img393.imageshack.us/img393/5438/kde3rm.png
Ecco fatto, ho accentuato i contorni e aggiunto un leggero pattern
Si lo so, me ne sono accorto adesso :muro:
Correggo subito
http://img393.imageshack.us/img393/5438/kde3rm.png
Ecco fatto, ho accentuato i contorni e aggiunto un leggero pattern
Ma sai dove si può prendere il modello 3D di konqui?
AnonimoVeneziano
31-01-2006, 11:42
Si lo so, me ne sono accorto adesso :muro:
Correggo subito
http://img393.imageshack.us/img393/5438/kde3rm.png
Ecco fatto, ho accentuato i contorni e aggiunto un leggero pattern
Ci sono ancora ;)
Ciao
Si lo so, me ne sono accorto adesso :muro:
Correggo subito
http://img393.imageshack.us/img393/5438/kde3rm.png
Ecco fatto, ho accentuato i contorni e aggiunto un leggero pattern
So che non centro nulla in questa sezione, ma leva il pattern che non si può vedere, da veramente fastidio...
So che non centro nulla in questa sezione, ma leva il pattern che non si può vedere, da veramente fastidio...
Basta tenere l'immagine vecchia, c'e' poco da levare :O
Io vi ho dato 2 versioni, poi fate quello che volete
idt_winchip
31-01-2006, 21:57
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=117231
:D:D:D:D:D:D
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=117231
:D:D:D:D:D:D
:cool:
AnonimoVeneziano
31-01-2006, 22:15
Guardate che non è stato risolto, è stato solo marcato come duplicato di un altro bug :stordita:
Muovetevi e spostate i voti sul nuovo bug!! :sofico:
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=67313
anonimo ma li hanno risolti sti bug di kopete?????????? :muro:
Qualsiasi file mi passino poi alla fine è di 0 kb :muro:
Ho postato pure al forum di kopete ma nulla :muro: :cry:
idt_winchip
31-01-2006, 23:07
Guardate che non è stato risolto, è stato solo marcato come duplicato di un altro bug :stordita:
Muovetevi e spostate i voti sul nuovo bug!! :sofico:
http://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=67313
d'oh! vero! :(
Fatto :)
È uscito KDE 3.5.1 !!! :D.
News qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125343
ciao ;)
AnonimoVeneziano
01-02-2006, 08:24
Il bello è che ce l'ho già da 3 giorni :D :rotfl:
AnonimoVeneziano
01-02-2006, 08:28
anonimo ma li hanno risolti sti bug di kopete?????????? :muro:
Qualsiasi file mi passino poi alla fine è di 0 kb :muro:
Ho postato pure al forum di kopete ma nulla :muro: :cry:
A quanto sembra no :(
Mi chedo se è veramente un bug così difficile da risolvere ...
Ciao
Il bello è che ce l'ho già da 3 giorni :D :rotfl:
Perché noi utenti di Sid siamo troppo avanti :sofico:
ciao ;)
scusate ma se aggiorno mi toglie libk3b2 anche a voi lo ha fatto?????
serve per il burning dei cd ma posso andare tranquillo a me sembra strano che lo tolga, che dite voi?????????
Grazie
idt_winchip
01-02-2006, 12:54
scusate ma se aggiorno mi toglie libk3b2 anche a voi lo ha fatto?????
serve per il burning dei cd ma posso andare tranquillo a me sembra strano che lo tolga, che dite voi?????????
Grazie
mah..io k3b dopo aver aggiornato kde ce l'ho ancora bello funzionante.. :stordita:
:D
mah..io k3b dopo aver aggiornato kde ce l'ho ancora bello funzionante.. :stordita:
:D
ho capito che funge ma volevo sapere se ti ha tolto quella libreria o meno????
idt_winchip
01-02-2006, 13:21
ho capito che funge ma volevo sapere se ti ha tolto quella libreria o meno????
uhm..ho dato un occhiata..non l'ha tolta. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.