PDA

View Full Version : [The KDE Clan] Documentazione, FAQs e HowTos


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11

k0nt3
29-03-2006, 22:13
si, ma a parte questa!
cmq se a fine anno sarà pronta la beta di 4.0, non penso che ci saranno molte versioni intermedie (tipo 3.6 e 3.7)... magari avremo qualche 3.5.3 e 3.5.4...
ah ecco cosa non avevo capito! comunque mi pare che non siano previste release oltre la 3.5.x

AnonimoVeneziano
30-03-2006, 08:19
Finalmente KDE 3.5.2 è su debian SID :D

Ciao

AnonimoVeneziano
30-03-2006, 08:21
Per info sul release plan di KDE 4.0 : http://developer.kde.org/development-versions/kde-4.0-release-plan.html


Ciao

mjordan
30-03-2006, 11:13
Dal Release Plan, le FAQ sono composte da sole due domande (alle altre presumibilmente non si può rispondere):

Frequently Asked Questions
What's the deal with that feature-plan?
There isn't an official feature plan yet. The current feature list is on the KDE wiki.

So, when will KDE 4.0 final be out?
This isn't decided yet.

Andiamo bene :rotfl:

Comunque KDE 4.0 si trova ancora in fase di definizione a quanto pare... Prima che vedremo del codice se ne passa. Tant'è che la prima technical preview è prevista per Ottobre 2006. Considerando che come data è ottimistica al massimo, secondo me prima di Febbraio 2007 ancora vedremo niente. Testing, bug fixing, tuning, profiling e altra roba, i conti sono presto fatti: Q2 2008 :rotfl:

k0nt3
31-03-2006, 10:53
LOL http://solid.kde.org/cms/1002
Milestone 3: Completing hardware handling
status: Completed
dai che ce la fate (al contrario di quello che dice mjordan ;) ) una volta completati solid e plasma (e mettiamoci pure xgl/compiz) il resto verrà di conseguenza come frutto dell'immaginazione degli sviluppatori :sofico: e in breve si avrà sistema funzionante.
si aprono le scommesse.. uscirà prima KDE4, Vista o Haiku 1.0 :rotfl: ?
secondo me Haiku

AnonimoVeneziano
31-03-2006, 13:38
Meglio piano ma bene :fagiano: :stordita:

kwb
31-03-2006, 18:07
si aprono le scommesse.. uscirà prima KDE4, Vista o Haiku 1.0 :rotfl: ?
secondo me Haiku
Che roba e' Haiku?

k0nt3
31-03-2006, 18:31
Che roba e' Haiku?
mah niente dei pazzi suicidi si sono messi a scrivere un clone di beos a partire da zero :eek: che come sappiamo ha un microkernel :eek: :eek:
c'è tipo un thread da qualche parte anche su questo forum!

CARVASIN
31-03-2006, 20:07
Che roba e' Haiku?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954529
;)

ciao

kwb
31-03-2006, 20:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=954529
;)

ciao
Claro
Thx ;)

HYPERIONPLUS80
03-04-2006, 01:30
:confused:
...scusate la domanda da Niubbio... io ho la versione 3.4 del KDE, come faccio ad aggiornarla alla 3.5??
(ho su la SuSE 10.0)...

:stordita:

mjordan
04-04-2006, 15:45
LOL http://solid.kde.org/cms/1002

dai che ce la fate (al contrario di quello che dice mjordan ;) ) una volta completati solid e plasma (e mettiamoci pure xgl/compiz) il resto verrà di conseguenza come frutto dell'immaginazione degli sviluppatori

Hai ragione non ci avevo pensato. Basta completare Solid, Plasma e XGL/Compiz e il gioco è fatto. :D Tutta roba che si scrive in 2 giorni, insomma. :D

Comunque XGL secondo me non è ancora nato ma è già morto. Sono pronto a scommettere che lo standard sarà AIXGL.

k0nt3
04-04-2006, 17:15
ihih c'era un filo di ironia nel mio commento :asd: tra l'altro gli sviluppatori di solid hanno finito il task precedente ma non hanno iniziato il successivo... sono in spiaggia a fare i cruciverbi :D

xgl rulez (più che altro perchè l'ho usato per più di un mese stupendomi.. e poi perchè il video di aixgl che ho visto non è niente di che)

mjordan
04-04-2006, 19:12
ihih c'era un filo di ironia nel mio commento :asd: tra l'altro gli sviluppatori di solid hanno finito il task precedente ma non hanno iniziato il successivo... sono in spiaggia a fare i cruciverbi :D

xgl rulez (più che altro perchè l'ho usato per più di un mese stupendomi.. e poi perchè il video di aixgl che ho visto non è niente di che)

Già, AIGLX è ancora piu' acerbo di XGL, ma ho detto quello che ho detto per almeno tre motivi:
1) E' sponsorizzato da un colosso che quando prende decisioni per Linux, riesce sempre a imporsi: RedHat
2) Di XGL non è piaciuto che la maggiorparte della sua architettura è stata sviluppata in modo chiuso, senza tenere in considerazione la community che ci avrebbe lavorato sopra.
E per questo fatto molti si sono incazzati di brutto.
3) AIGLX è un passaggio piu' mite. Viene sviluppato come un'estensione di Xorg e quindi non richiede grossi impicci, laddove XGL è un nuovo X server.

Inoltre:
1) Una prima implementazione funzionante (solo su radeon :eek: ) è già presente in Fedora Core 5. Gli effetti saranno "modulari". Considerate un effetto facile da ottenere quanto installare un plugin :)
2) David Reveman di Novell intende portare molte features di AIGLX dentro XGL.

Secondo me, per come la vedo io, questo basta per decretarne il successo. Se poi mi sbaglierò, visto che solo il tempo potrà emettere un verdetto definitivo, allora mi potrete fucilare. :D

bizzu
04-04-2006, 20:43
Ma, a parte l'indiscutibile bellezza grafica, sto XGL serve a qualcosa?

mjordan
04-04-2006, 21:45
Ma, a parte l'indiscutibile bellezza grafica, sto XGL serve a qualcosa?

Perchè, l'essere "bello" di per se non è già utile?

k0nt3
04-04-2006, 21:53
Ma, a parte l'indiscutibile bellezza grafica, sto XGL serve a qualcosa?
scaricati questo torrent http://85.128.86.73:6969/torrents/xgl-bastion-xvid.torrent?4A9327AA692911312251DEBF08636B8289F88B66 e poi vienimi a raccontare che tu non lo vorresti :cool:

FINE OT (ci sono thread interi a riguardo :) )

ps. tra l'altro in qualche modo sono rimasto in topic perchè è xgl che gira alla perfezione su kde3.5.2... non so come sia stato possibile!

mjordan
04-04-2006, 22:08
scaricati questo torrent http://85.128.86.73:6969/torrents/xgl-bastion-xvid.torrent?4A9327AA692911312251DEBF08636B8289F88B66 e poi vienimi a raccontare che tu non lo vorresti :cool:

FINE OT (ci sono thread interi a riguardo :) )

ps. tra l'altro in qualche modo sono rimasto in topic perchè è xgl che gira alla perfezione su kde3.5.2... non so come sia stato possibile!

Quanto occupa quella roba?

k0nt3
04-04-2006, 22:13
Quanto occupa quella roba?
quasi 33Mb

Dcromato
09-04-2006, 14:08
Ma come si fa a modificare la velocità del mouse?io ho provato una marea di volte dal centro di controllo ma non cambia nulla!

kwb
09-04-2006, 17:33
Ma come si fa a modificare la velocità del mouse?io ho provato una marea di volte dal centro di controllo ma non cambia nulla!
Nel senso che ti va rallentato, come se il pc fosse impegnato a lavorare?

Dcromato
09-04-2006, 20:08
Nel senso che ti va rallentato, come se il pc fosse impegnato a lavorare?
No mi va troppo veloce e non riesco a rallentarlo.

kwb
10-04-2006, 19:38
No mi va troppo veloce e non riesco a rallentarlo.
Ah allora abbiamo il problema contrario :D :D

Dcromato
11-04-2006, 00:28
Ah allora abbiamo il problema contrario :D :D
Si ma non ci sono soluzioni?non si puo modificare la velocità nei file di configurazione?

Stex75
11-04-2006, 06:06
Ma da centro di controllo/yast non vi funziona la modifica della velocità del cursore?

kwb
11-04-2006, 11:35
Ma da centro di controllo/yast non vi funziona la modifica della velocità del cursore?
Sai bene che a me non funziona :O

Stex75
11-04-2006, 12:29
Sorry, mi ero dimenticato.....oggi cmq riprovo a velocizzare/rallentare il movimento del mouse.....

Dcromato
11-04-2006, 14:13
Ma da centro di controllo/yast non vi funziona la modifica della velocità del cursore?
Si ma mica tuti usano Suse...io come posso fare.?

jacopastorius
11-04-2006, 14:15
ragazzi qualcuno che usa debian.. avete riscontrato problemi con aggiornamenti recenti e con udev e il montaggio in generale delle periferiche rimovibili? A parte che non mi montava nulla, poi dopo installazione e reinstallazione di udev hal dbus e pmount mi appare nella sezione media2 icone della pennetta e se clicco su una tutto ok, se clicco sull'altradice che non può essere montata.. :rolleyes:

Stex75
11-04-2006, 14:41
Si ma mica tuti usano Suse...io come posso fare.?

Male, molto male!!! :D

Appunto per questo ho scritto dal centro di controllo/yast.

Dal centro di controllo di kde:

http://img149.imageshack.us/img149/3395/mouse9bu.th.png (http://img149.imageshack.us/my.php?image=mouse9bu.png)

Ho provato ad impostare 6x e non riesco più a gestire il cursore troppo veloce...per me la velocità giusta è 2x, come da default.....meno diventa troppo lento.....

Ciauz!!

P.S.: ho un logitech mx700

Carcass
11-04-2006, 17:52
ragazzi qualcuno che usa debian.. avete riscontrato problemi con aggiornamenti recenti e con udev e il montaggio in generale delle periferiche rimovibili? A parte che non mi montava nulla, poi dopo installazione e reinstallazione di udev hal dbus e pmount mi appare nella sezione media2 icone della pennetta e se clicco su una tutto ok, se clicco sull'altradice che non può essere montata.. :rolleyes:
ti consiglio di dare uno sguardo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10954511&postcount=9941) ;)

Dcromato
18-04-2006, 17:20
Nel menu di kinfocenter dalla 3.5.2 non appare piu la possibilità di avere la vista icone anzichè ad albero pur essendo contemplata nelle scorciatoie.

manowar84
19-04-2006, 10:14
ragazzi vi segnalo questo set di icone:

http://www.kde-look.org/content/show.php?content=38098

l'ho "realizzato" io unendo vari temi, secondo me il risultato è carino! Se vi è piaciuto votate pure!

ciaooo :)

xwang
25-04-2006, 22:46
Salve a tutti!
Ho kde 3.5.0 e vorrei sapere se è possibile aggiungere una voce al menù contestuale di konqueror in modo tale che, selezionando un file, cliccando con il tasto destro e selezionando questa voce, si apra la schermata di composizione delle email di thunderbird con già allegato il file che si era selezionato (in pratica come il pulsante invia email di windows).
Ho googlato un po' ma ho trovato solo qualche cosa riguardante kmail come questo:
http://www.kde-forum.org/post/56944/lastpost.html#post56944
come si può fare con thunderbird?
Grazie
Xwang

xwang
27-04-2006, 21:53
Salve a tutti!
Ho kde 3.5.0 e vorrei sapere se è possibile aggiungere una voce al menù contestuale di konqueror in modo tale che, selezionando un file, cliccando con il tasto destro e selezionando questa voce, si apra la schermata di composizione delle email di thunderbird con già allegato il file che si era selezionato (in pratica come il pulsante invia email di windows).
Ho googlato un po' ma ho trovato solo qualche cosa riguardante kmail come questo:
http://www.kde-forum.org/post/56944/lastpost.html#post56944
come si può fare con thunderbird?
Grazie
Xwang

Forse non interessa a nessuno, ma nel frattempo ho trovato come fare (anche se c'è ancora un problema).
Bisogna creare questo file /opt/kde3/share/apps/konqueror/servicemenus/email.desktop
con il seguente contenuto:
[Desktop Entry]
Actions=Email
Encoding=UTF-8
ServiceTypes=allfiles



[Desktop Action Email]
Name=Invia email con Thunderbird
Exec=/usr/lib/thunderbird/thunderbird -compose "attachment=file://%U"
Icon=thunderbird



Il problema è che non si possono selezionare più file contemporaneamente perche non viene ripetuto file:// davanti al nome di ciascun file per cui tb allega solo il primo.
Come si può risolvere questo problema?
Grazie,
Xwang

Dcromato
03-05-2006, 15:43
Chiedo supporto per una cosa che non ho ancora capito come fare:Sulla barra degli strumenti ho infilato il menu applicazioni:
http://img526.imageshack.us/img526/10/immaginemenu0kr.jpg
Solo che questo menu mi apre la voce
programs:/
e io vorrei che mi apra
applications:/
Qualcuno mi sa dire come posso variare, visto che smanettando i menu non si trova nulla, almeno indicatemi un file di configurazione. ;)

Dcromato
03-05-2006, 19:24
A proposito, e per cambiare il colore al testo della taskbar?

xwang
03-05-2006, 22:46
Forse non interessa a nessuno, ma nel frattempo ho trovato come fare (anche se c'è ancora un problema).
Bisogna creare questo file /opt/kde3/share/apps/konqueror/servicemenus/email.desktop
con il seguente contenuto:
[Desktop Entry]
Actions=Email
Encoding=UTF-8
ServiceTypes=allfiles



[Desktop Action Email]
Name=Invia email con Thunderbird
Exec=/usr/lib/thunderbird/thunderbird -compose "attachment=file://%U"
Icon=thunderbird



Il problema è che non si possono selezionare più file contemporaneamente perche non viene ripetuto file:// davanti al nome di ciascun file per cui tb allega solo il primo.
Come si può risolvere questo problema?
Grazie,
Xwang

UP
Xwang

k0nt3
04-05-2006, 19:05
UP
Xwang
è proprio indispensabile quel file:// ? hai provato senza? in fondo se gli dai un path qualsiasi dovrebbe pensare che si tratta di files..

xwang
04-05-2006, 19:12
è proprio indispensabile quel file:// ? hai provato senza? in fondo se gli dai un path qualsiasi dovrebbe pensare che si tratta di files..

Sì è indispensabile.
Senza quello si apre una finestra di errore.
Xwang

PS per risolvere il problema si potrebbe chiamare nella riga Exec uno script di bash che "legge" i file selezionati, compone la stringa dei parametri con il file:// e chiama thunderbird?
Chi mi può aiutare a farlo?

Stex75
04-05-2006, 19:36
Io sto provando con kmail ma non mi funziona....apre la nuova mail ma "attachment ecc." viene inserito come primo destinatario e non fa altro!!

xwang
04-05-2006, 19:42
Io sto provando con kmail ma non mi funziona....apre la nuova mail ma "attachment ecc." viene inserito come primo destinatario e non fa altro!!

Ma per kmail stai usando quello postato in questo sito:
http://www.kde-forum.org/post/56944/lastpost.html#post56944
?
Xwang

Stex75
04-05-2006, 19:50
:mc: :muro:

Chiedo venia!

Ehm, non avevo visto il link e stavo cercando di adattare il tuo comando per thunderbird a kmail...... :D
Ora funziona, anche con più file! ;)

Unico problema: nella selezione il mouse diventa lentissimo!!

Stex75
04-05-2006, 19:58
Rettifica, funziona tutto perfettamente ora, forse kde doveva un attimino adattarsi!! :D

idt_winchip
07-05-2006, 12:36
Raga! mi sbaglio o konqueror adesso visualizza correttamente le immagini degli articoli di hwupgrade??? :eek: :D

Mory
07-05-2006, 20:19
C'è un bel programmino per visualizzare la quantità di inchiostro nella mia epson? Sto provando mtink, ma mi piacerebbe qualcosa che si integra di + con kde ;)
Un'altra domanda che avevo già fatto tempo fa nel forum generale ma con scarso risultato; con konqueror non riesco a visualizzare i video di video.google.com, sento l'audio ma non vedo nulla e a volte non si sente nemmeno l'audio :rolleyes: Soluzioni?

1mPHUNit0
17-05-2006, 18:22
Sei un poco vago
io non sono un mago
ma a volte un drago
scusa se non ti cago
ma devi dirmi il player che usi
i codec che hai messo
se hai usato qualche pugin per konquerior
il tipo di errore
il numero della tua ragazza.
:D :D
azzzz.......Sono TORNATOOOOOOOOO
libero bastardo mi ha ridato la connessione dopo un timeout biblico.
:sofico:
Ora sono cavoli vostri.
Una cosa che ho letto di sfuggita.
Qualcuno ha consigliato un libro advanced
della mondadori per imparare a usare linux.
Nulla di + sbagliato.
Suse certo è linux........ma yast richiede cura
non è una debian che fai apt-get upgrade e hop
più o meno funziona tutto.
Yast impazzisce se lo fate.
Ogni distribuzione......specie una automatica.....
richiede cura......attenzione alle librerie ..ai driver
ai files di conf...la versione giusta per il programma giusto
il link simbolico fatto bene...e una smanettatina in qualche file di
comf per dire a yast....mo usa quella libreria di cui ti ho fatto il link
INSOMMA I CONSIGLI DATELI FACENDO ATTENZIONE
1.A CHI LI DATE
2.Dicendo a quale distribuzione sono rivolti
e se generali come applicarli alla nostra distro.
Ora avanti con le domande
che ero rimasto alla pagina 50 e porca non ho tempo per rileggere tutto.
:Prrr: :Prrr:
Comunque vedo che avete scoperto il limite di linux
il fatto che cresce e si migliora costantemente.
Per questo di solito si fà una bella home
e quando si reinstalla si monta la nostra home
non perdendo i dati.
Almeno io faccio in quel modo se ho molta roba dentro.
Ciauz aa presto
Stay tuned.
Heheheheheheh ho sbagliato
pensavo di essere in suse clan...heheheheheheh

Stex75
17-05-2006, 18:25
Ben tornato!!! :)

ma mi sa che hai sbagliato discussione!! :D ;)

P.S.: io non vedo l'ora di togliermela 'sta adsl di libero, però devo attendere fino a ottobre!! :muro:

kwb
17-05-2006, 18:42
Ora sono cavoli vostri.

No sono cavoli tuoi che mi devi aiutare a configurare

La rete wireless Linux-Windows
XGL
Abilitare il 3D e installare la scheda video (nVidia)

Zizi ero qua che ti aspettavo :Perfido:

Carcass
17-05-2006, 18:57
No sono cavoli tuoi che mi devi aiutare a configurare

La rete wireless Linux-Windows
XGL
Abilitare il 3D e installare la scheda video (nVidia)

Zizi ero qua che ti aspettavo :Perfido:
tutti link gia presenti al debian clan :O

kwb
17-05-2006, 19:05
tutti link gia presenti al debian clan :O
Gia', peccato che lo debba fare su SuSE io :D

1mPHUNit0
17-05-2006, 19:09
KWB provaci.
I file di config sono gli stessi.
Sax fondamentalmente è solo un tool di configurazione automatica.
Farlo a mano è meglio.
;) ;)

Carcass
17-05-2006, 19:10
ma alla fine Suse mi pare sia linux o no??????

anche se a dire il vero il mio abbandono di suse fu proprio il fatto che per configurare X e partire tutti i file che "so" di essere in tal posto alla fine e spesso erano da altra parte o limitrofi, non so se a seguito dello sputtanamento o di cosa ma cio mi ha fatto cambiare distro................di questo ne sono grato a Suse :D

CARVASIN
17-05-2006, 19:43
http://www.ossblog.it/post/928/compile_kde4_source_svn

ciao :)

Mory
17-05-2006, 20:35
Sei un poco vago
io non sono un mago
ma a volte un drago
scusa se non ti cago
ma devi dirmi il player che usi
i codec che hai messo
se hai usato qualche pugin per konquerior
il tipo di errore


Come player uso kaffeine, nessun plugin installato se non il classico macromedia. Faccio notare che con firefox i video si vedono senza problemi. Errori konqui non ne da, semplicemente lo spazio dove dovrebbe vedersi il video rimane nero

kwb
18-05-2006, 22:14
KWB provaci.
I file di config sono gli stessi.
Sax fondamentalmente è solo un tool di configurazione automatica.
Farlo a mano è meglio.
;) ;)
Ok la scheda video credo di potercela fare! :yeah:
Per i driver del wireless non ho trovato nulla a riguardo, ho una D-Link AirPlus G+ DWL-G520+ Wireless PCI Adapter
XGL ho installato tutto quello che c'era sul DVD della SuSE ma non trovo il modo di cambiare DE :muro:

Stex75
18-05-2006, 22:37
Per xgl: http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html

Ciauz!!

kwb
19-05-2006, 18:00
Per xgl: http://www.novell.com/coolsolutions/feature/17174.html

Ciauz!!
Ok
Vedendo cosa mi serve, ho bisogno che mi aiutiate a condividere internet ( Server con windows e successivamente poi con Linux SuSE 10.1 32bit ) via wireless al mio pc in camera.
Da dove devo partire?

Stex75
20-05-2006, 02:00
Ne so poche di cose, ma di wireless ne so ancora meno!! :sofico:

Mi spiace!! Good luck!!

Carcass
20-05-2006, 12:13
:muro:

ragazzi non ne vengo a capo di sta fesseria: nelle impostazioni di amarok per il cd audio ho messo il dev /dev/hdd che è il mio cdrom.........

Se vado a riprodurlo mi popola la play list in maniera normale ma non lo riproduce.......

La stessa cosa su kaffeine viene svolta egreggiamente senza intoppi :muro: :cry:

kwb
20-05-2006, 12:17
Ne so poche di cose, ma di wireless ne so ancora meno!! :sofico:

Mi spiace!! Good luck!!
:mbe: :mbe:

























:cry: :cry: :cry:

manowar84
20-05-2006, 12:48
ragazzi ma quacuno di voi ha aggiornato a amarok 1.4? a me da errori o meglio, funziona ma non mi ricrea la playlist, dice che non riesce a far partire gli script! Uso debian sid, magari c'è ancora qualche problemino...

Carcass
20-05-2006, 12:55
ragazzi ma quacuno di voi ha aggiornato a amarok 1.4? a me da errori o meglio, funziona ma non mi ricrea la playlist, dice che non riesce a far partire gli script! Uso debian sid, magari c'è ancora qualche problemino...
rispondi al mio problema che io rispondo al tuo :D

xwang
20-05-2006, 12:59
Come si fa a a cambiare la schermata di login del sistema.
Io attualmente ho quella verdina di suse ma, visto che tutto il desktop l'ho impostato con i colori di kde, vorrei impostare anche il login alla stessa maniera.
E' possibile?
Grazie,
Xwang

VICIUS
20-05-2006, 13:07
:muro:

ragazzi non ne vengo a capo di sta fesseria: nelle impostazioni di amarok per il cd audio ho messo il dev /dev/hdd che è il mio cdrom.........

Se vado a riprodurlo mi popola la play list in maniera normale ma non lo riproduce.......

La stessa cosa su kaffeine viene svolta egreggiamente senza intoppi :muro: :cry:
Ho pure io lo stesso problema. La cosa strana è che con la beta 3 funzionava bene. Forse un bug del pacchetto di debian. :confused:

ciao ;)

Embryo
20-05-2006, 15:04
Ho pure io lo stesso problema. La cosa strana è che con la beta 3 funzionava bene. Forse un bug del pacchetto di debian. :confused:

ciao ;)



ragazzi non ne vengo a capo di sta fesseria: nelle impostazioni di amarok per il cd audio ho messo il dev /dev/hdd che è il mio cdrom.........

Se vado a riprodurlo mi popola la play list in maniera normale ma non lo riproduce.......

La stessa cosa su kaffeine viene svolta egreggiamente senza intoppi

Io ho risolto brasando la cartella ~/.kde/share/apps/amarok e facendogli ricreare tutto. Volendo si può backuppare la vecchia per riprendersi le impostazioni, ma ho preferito fargli fare tutto da zero!

Carcass
20-05-2006, 15:38
Io ho risolto brasando la cartella ~/.kde/share/apps/amarok e facendogli ricreare tutto. Volendo si può backuppare la vecchia per riprendersi le impostazioni, ma ho preferito fargli fare tutto da zero!
embryo credo tu sia stato fortunato :(

ha ragione credo vic su un bug.........

Ho fatto come hai detto reinstallandolo pure ma non è cambiato nulla :boh:

Se hai altri tips spara pure :muro:

VegetaSSJ5
21-05-2006, 08:29
ragazzi faccio una domandina...
negli screenshot che vedo nel thread dedicato vedo che, quando è abilitata la trasparenza, nella barra di kde è tutto trasparente, anche i pulsanti delle applicazioni aperte. però quando ci ho provato io ad abilitare questa trasparenza i pulsanti delle applicazioni aperte sono sempre su sfondo grigio e non trasparenti. come si fa ad avere questa trasparenza anche sui pulsanti?

manowar84
21-05-2006, 10:58
rispondi al mio problema che io rispondo al tuo :D

lol se ti sapessi aiutare molto volentieri! :flower:

cmq io ho risolto, ho cancellato la cartella .kde/share7apps/amarok e ho ricreato il profilo. Prova anche te, però da quello che ho letto al volo ti è stato già suggerito... :(

Stex75
21-05-2006, 11:07
Installato or ora amarok 1.4.0.2 su suse 10.1 ed ho provato a riprodurre un cd audio (normalmente uso kscd) e funziona correttamente. Non ho dovuto configurare nulla!! :)

manowar84
21-05-2006, 11:17
su sid c'è ancora la 1.4.0-1 ho controllato ora, credo con la seconda rev vengano risolti i bug sopracitati mi viene da pensare!

Stex75
21-05-2006, 11:21
Io sulla suse 10.0 avevo amarok 1.4rc, ma non avevo mai provato a riprodurre un cd, quindi non so dirti.

Per la riproduzione con dissolvenza: se utilizzo la dissolvenza tra una traccia e l'altra e magari avanzo di qualche traccia l'audio si incasina per qualche secondo, come se non riuscisse a gestire la dissolvenza nel passaggio veloce di vari brani. E' normale? Lo fa anche a voi?

Embryo
21-05-2006, 15:20
embryo credo tu sia stato fortunato :(

ha ragione credo vic su un bug.........

Ho fatto come hai detto reinstallandolo pure ma non è cambiato nulla :boh:

Se hai altri tips spara pure :muro:

accidenti... allora non so che dire! :stordita:

Carcass
21-05-2006, 16:01
Per chi fosse interessato a risolvere il problema di amarok oggetto di questi ultimi post la soluzione è la seguente:

> disinstallatelo completamente

> brasate la dir nel profilo di KDE

> installate questi pacchetti per sid

- pacchetto 1 download (http://people.debian.org/~adeodato/packages/amarok-latest/amarok_1.4-beta3c-1_i386.deb)

- pacchetto 2 download (http://people.debian.org/~adeodato/packages/amarok-latest/amarok-xine_1.4-beta3c-1_i386.deb)

- pacchetto 3 download (http://people.debian.org/~adeodato/packages/amarok-latest/amarok-engines_1.4-beta3c-1_i386.deb)

Io sono gia in playing:

http://img227.imageshack.us/img227/7707/dipendenzenvu168bl.th.png (http://img227.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu168bl.png)

:sofico:

manowar84
21-05-2006, 17:42
hihihi grandi death angel, li ho visti a roma 2 anni fa, sono mostruosi!! :sofico:

Carcass
21-05-2006, 19:00
hihihi grandi death angel, li ho visti a roma 2 anni fa, sono mostruosi!! :sofico:
:mano:

VegetaSSJ5
21-05-2006, 19:04
ragazzi faccio una domandina...
negli screenshot che vedo nel thread dedicato vedo che, quando è abilitata la trasparenza, nella barra di kde è tutto trasparente, anche i pulsanti delle applicazioni aperte. però quando ci ho provato io ad abilitare questa trasparenza i pulsanti delle applicazioni aperte sono sempre su sfondo grigio e non trasparenti. come si fa ad avere questa trasparenza anche sui pulsanti?
up

Carcass
23-05-2006, 22:18
raga può sembrare una domanda sciocca e rifatta mille volte, ma perche non mi installa i temi su kde (alcuni) dal centro di controllo.

Che devo fa: copiarli in /home/carcass/.kde/share/apps/kthememanager/themes/ oppure devo fare ./configure e bla bla...............??????????

kwb
24-05-2006, 19:54
raga può sembrare una domanda sciocca e rifatta mille volte, ma perche non mi installa i temi su kde (alcuni) dal centro di controllo.

Che devo fa: copiarli in /home/carcass/.kde/share/apps/kthememanager/themes/ oppure devo fare ./configure e bla bla...............??????????
In teoria dovresti semplicemente aggiungerli dal pannello di controllo dei temi!

AnonimoVeneziano
25-05-2006, 20:48
E' uscita la nuova versione di KTORRENT!!! 2.0beta1 :D

Sembra molto meglio delle precedenti e supporta anche DHT e connessioni criptate .

Provatelo :

http://ktorrent.pwsp.net

E' un progetto a cui tengo particolarmente anche perchè ho contribuito un pochino al codice , quindi provatelo :p

Ciauz

Carcass
25-05-2006, 21:20
E' uscita la nuova versione di KTORRENT!!! 2.0beta1 :D

Sembra molto meglio delle precedenti e supporta anche DHT e connessioni criptate .

Provatelo :

http://ktorrent.pwsp.net

E' un progetto a cui tengo particolarmente anche perchè ho contribuito un pochino al codice , quindi provatelo :p

Ciauz

eoni fa ti avevo mandato un pvt per aggiungere in prima pagina il sito ufficiale di kde italia :)

PS: ktorrent mi ha fatto sempre alquanto ....................:D , speriamo sia migliorato ;)

AnonimoVeneziano
25-05-2006, 22:17
eoni fa ti avevo mandato un pvt per aggiungere in prima pagina il sito ufficiale di kde italia :)

PS: ktorrent mi ha fatto sempre alquanto ....................:D , speriamo sia migliorato ;)


Mmm, mi sa che me lo sono perso :D

Maledetto popup blocker che mi blocca pure le finestre javascript che mi avvisa dei messaggi privati :D

Ciao

AnonimoVeneziano
25-05-2006, 22:22
Il sito sembra molto buono, ho provveduto ad aggiungere :)

Ciao

1mPHUNit0
25-05-2006, 22:29
KDE e.V. diventa membro associato di FSFE
:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
:gluglu:

Stex75
25-05-2006, 22:34
Bello il sito di kde italia...non lo conoscevo!! Ottima segnalazione!! ;)

Dcromato
25-05-2006, 22:38
up
Devi configurare la barra applicazioni. vai su centro di controllo Desktop-->barra applicazioni.Su aspetto selezioni per la trasparenza.

VegetaSSJ5
27-05-2006, 17:51
su gentoo hanno marcato stable kde 3.5 oggi ho fatto l'aggiornamento e finalmente sono riuscito ad abilitare quell'effetto!!! :yeah:

Carcass
27-05-2006, 18:18
Il sito sembra molto buono, ho provveduto ad aggiungere :)

Ciao
Ottimo anonimo ;)

Robertazzo
28-05-2006, 07:36
su suse 10.1 ho aggiornato kde alla versione 3.5.2.

Dal pannello di kde mi visualizza che è installata la 3.5.2.,all'avvio del pc e su 'Il mio sistema' scrive kde 3.5.1......cioè la versione che avevo prima.....come mai?

Mory
30-05-2006, 09:20
Oggi ho fatto un aggiornamento della mia SID e mi sono ritrovato con KDE 3.5.3 :mbe: Ma sul sito di KDE ancora non è stato rilasciato nulla, come è possibile?

VICIUS
30-05-2006, 09:28
Oggi ho fatto un aggiornamento della mia SID e mi sono ritrovato con KDE 3.5.3 :mbe: Ma sul sito di KDE ancora non è stato rilasciato nulla, come è possibile?
Stanno aspettando che binari delle distribuzioni più famose siano pronti per fare l'annuncio. Il changelog per esempio è già sul sito http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_2to3_5_3.php

ciao ;)

VegetaSSJ5
30-05-2006, 09:38
Stanno aspettando che binari delle distribuzioni più famose siano pronti per fare l'annuncio. Il changelog per esempio è già sul sito http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_2to3_5_3.php

ciao ;)
cavolo il changelog mi pare molto condito! ora su gentoo ci rimetteranno un migliaio di anni per renderla stable... :nono:

Mory
30-05-2006, 10:10
Stanno aspettando che binari delle distribuzioni più famose siano pronti per fare l'annuncio. Il changelog per esempio è già sul sito http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_2to3_5_3.php

ciao ;)

Grazie dell'info ;)

Hrc211v
30-05-2006, 17:52
Gnome rulez!! :) ANO CULOOOOOOOO :ciapet:

VegetaSSJ5
30-05-2006, 18:10
Gnome rulez!! :) ANO CULOOOOOOOO :ciapet:
ban rulez! :banned:

:sofico:

Carcass
30-05-2006, 18:12
Gnome rulez!! :) ANO CULOOOOOOOO :ciapet:
che è sta storia di gnome al kde clan :mbe:

E comincia ad editare la firma che è irregolare per cui doppio :banned:

Robertazzo
30-05-2006, 18:25
:cool:

k0nt3
30-05-2006, 18:30
che è! è scappato uno gnomaro dallo zoo? :asd: :Prrr:

Hrc211v
30-05-2006, 22:00
Take it easy!

ANOOOOOOOOOOOOO DOVE SEEIIIIIIIIIIIIIIII!!!!??????? :Prrr: Fatti vedere pelandrùn sparisci per mesi senza dire nulla.. ;)

AnonimoVeneziano
01-06-2006, 09:34
Ho aggiornato la prima pagina per la vers 3.5.3 di KDE inoltre devo annunciare che Konqueror non ha più problemi con gli Articoli di HWU e non credo per merito di HWU :p

Mory
01-06-2006, 12:07
Ho aggiornato la prima pagina per la vers 3.5.3 di KDE inoltre devo annunciare che Konqueror non ha più problemi con gli Articoli di HWU e non credo per merito di HWU :p

Continuo ad aver prob nel visualizzare i video di google, solo alcuni si vedono, gli altri devo usare firefox, ma non riesco a capire il perchè :rolleyes:

sylver
01-06-2006, 14:48
scusate.... io ho suse 10.01 con kde 3,5,1.... ho visto che è disponibile kde 3,5,3........ come faccio per aggiornare? c'è un metodo "automatico" io non sono molto pratico di linux.
Grazie

AnonimoVeneziano
01-06-2006, 14:54
Continuo ad aver prob nel visualizzare i video di google, solo alcuni si vedono, gli altri devo usare firefox, ma non riesco a capire il perchè :rolleyes:

Prova a premere reload per ricaricare la pagina, a volte aiuta

Ciao

AnonimoVeneziano
01-06-2006, 14:55
scusate.... io ho suse 10.01 con kde 3,5,1.... ho visto che è disponibile kde 3,5,3........ come faccio per aggiornare? c'è un metodo "automatico" io non sono molto pratico di linux.
Grazie

Dipende dalla distribuzione che possiedi

Ciao

Mory
01-06-2006, 18:06
Prova a premere reload per ricaricare la pagina, a volte aiuta

Ciao

C'è poco da fare! A volte parte solo l'audio ma niente video :cry:

Carcass
01-06-2006, 18:21
ragazzi oggi ho installato kmymoney e poi dopo un riavvio senza aver toccato nulla guardate lo screen, dove i font sembrano praticamente ovunque in grassetto mentre prima non era cosi...............come posso ripristinare la situazione :(

http://img286.imageshack.us/img286/9035/dipendenzenvu291wc.th.png (http://img286.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu291wc.png)

qui forse di vede meglio

http://img506.imageshack.us/img506/2391/dipendenzenvu278lz.th.png (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu278lz.png)

Mory
01-06-2006, 19:47
ragazzi oggi ho installato kmymoney e poi dopo un riavvio senza aver toccato nulla guardate lo screen, dove i fonte sembrano praticamente ovunque in grassetto mentre prima non era cosi...............come posso ripristinare la situazione :(

http://img523.imageshack.us/img523/4272/dipendenzenvu269qv.th.png (http://img523.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu269qv.png)

qui forse di vede meglio

http://img506.imageshack.us/img506/2391/dipendenzenvu278lz.th.png (http://img506.imageshack.us/my.php?image=dipendenzenvu278lz.png)

Immagini è con una G sola :Prrr:

Carcass
01-06-2006, 21:14
Immagini è con una G sola :Prrr:
:doh:...........ed era li quella cartella da circa 8 mesi mai accorto dell'errore è ora di fare gli occhiali :fagiano: :ciapet:

kwb
01-06-2006, 21:50
:doh:...........ed era li quella cartella da circa 8 mesi mai accorto dell'errore è ora di fare gli occhiali :fagiano: :ciapet:
O di studiare un poco l'Italiano ? :Prrr: :Prrr:

Carcass
01-06-2006, 21:53
O di studiare un poco l'Italiano ? :Prrr: :Prrr:
:fuck:................te da dove salti fuori: stai facendo un dottorato in lingue alla columbia, se si bene se no :ciapet:

kwb
01-06-2006, 22:05
:fuck:................te da dove salti fuori: stai facendo un dottorato in lingue alla columbia, se si bene se no :ciapet:
:eek: :eek: :eek:



















:ops: :ops:

Carcass
01-06-2006, 22:15
:eek: :eek: :eek:


ma dove scappi kwb tanto sono come



http://img508.imageshack.us/img508/2665/e51b4np.jpg (http://imageshack.us)


prima o poi ti becco................................

:asd:


ma sai quanto me ne sto sbattendo di una g in più...................;) :) :mano:

sacarde
02-06-2006, 08:39
ciao,
ho appena aggionato kde alla 3.5.3 dalla testing su una arch, ma ho un errore all'apertura di konqueror:

Impossibile avviare il processo Impossibile creare un io-slave:
klauncher ha detto: Errore durante il caricamento di "kio_http".



???

kwb
02-06-2006, 09:18
ma dove scappi kwb tanto sono come



http://img508.imageshack.us/img508/2665/e51b4np.jpg (http://imageshack.us)


prima o poi ti becco................................

:asd:


ma sai quanto me ne sto sbattendo di una g in più...................;) :) :mano:
:fuck: :ciapet: :D

Carcass
03-06-2006, 11:44
:cool:

http://img132.imageshack.us/img132/2771/albumpicphp23al.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=albumpicphp23al.jpg)

CARVASIN
03-06-2006, 11:51
:cool:

http://img132.imageshack.us/img132/2771/albumpicphp23al.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=albumpicphp23al.jpg)
una delle poche cose belle che ho visto di kde :p

:sbavvv:
ciao!

Carcass
03-06-2006, 11:55
una delle poche cose belle che ho visto di kde :p

:sbavvv:
ciao!
:asd:

CARVASIN
03-06-2006, 12:45
qual è il corrispettivo di alacarte (editor dei menù) su KDE?

edit: risolto :)

Carcass
03-06-2006, 18:54
qualcuno ha un link ad un bel icon set per editare il menu che fa proprio cagare quello di default :Puke:

Embryo
04-06-2006, 00:41
:cool:

http://img132.imageshack.us/img132/2771/albumpicphp23al.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=albumpicphp23al.jpg)

Lei chi è! :mbe: :fagiano:

VegetaSSJ5
04-06-2006, 00:55
Lei chi è! :mbe: :fagiano:
è una fig@ immane! :sbav:

Embryo
04-06-2006, 13:59
è una fig@ immane! :sbav:

Nome! :mbe: avrà un nome oltre a un bel paio di... :oink:

Carcass
04-06-2006, 14:25
Nome! :mbe: avrà un nome oltre a un bel paio di... :oink:
non ne ho idea...............:oink:

Sognando di passarmela non credo importerebbe più di tanto cmq :D

CARVASIN
04-06-2006, 14:32
Nome! :mbe: avrà un nome oltre a un bel paio di... :oink:
...Koppe?

:asd:

VegetaSSJ5
04-06-2006, 18:20
Nome! :mbe: avrà un nome oltre a un bel paio di... :oink:
mi piace credere che questa ragazza non ha un nome... ha solo le poppe... :oink: :sbav:

whiles_
08-06-2006, 17:45
Tranquillo non ti preoccupare...lo facciamo per una giusta causa! :D
Ma vuoi mettere un utente appena passato a linux si trova davanti a gnome e fa: ma che è sta roba???
Non scherzo...davvero. Me l'hanno detto tutti i miei amici a cui ho detto di installare ubuntu. Viste le reazioni dissi kubuntu..e kubuntu fu :D
lol :asd: successe anche a me :asd: provai la live di knoppix e rimasi affascinato :eek: poi misi debian sarge e mi ritrovai davanti una versione vecchia e incartapecorita di gnome :asd: solo dopo ho ritrovato le speranze e ho messo kde :O certo che quel gnome bisogna personalizzarlo parecchio per renderlo guardabile :O dopodichè anche lui ha i suoi vantaggi :O non è che per caso avete l'how to su come installare i temi per kde? quelli di kde-look sono tutti incasinati :mbe:

masand
12-06-2006, 10:44
Salve a tutti ragazzi,
uso anche io KDE 3.5.2 con Kubuntu.

Vorrei farvi alcune domande:

Come faccio a mostrare il cestino sul desk?

Dove posso settare i programmi che voglio partano quando parte KDE?

Grazie per le eventuali risposte...

Un saluto a tutti...
masand

Carcass
12-06-2006, 13:06
Salve a tutti ragazzi,
uso anche io KDE 3.5.2 con Kubuntu.

Vorrei farvi alcune domande:

Come faccio a mostrare il cestino sul desk?

Dove posso settare i programmi che voglio partano quando parte KDE?

Grazie per le eventuali risposte...

Un saluto a tutti...
masand
Ciao Masand vecchia volpe :D

Ora sei sulla fiammante kubuntu, per caso hai sata per dire come si installa, e suse ?????????' :)

guarda qui http://kudos.berlios.de/kf/kisimlar/tipsntrix.html#showtrash e cmq spulcia kde che è facile, hai tutto a portata di mano :D

masand
12-06-2006, 14:29
Ciao Masand vecchia volpe :D

Ora sei sulla fiammante kubuntu, per caso hai sata per dire come si installa, e suse ?????????' :)

guarda qui http://kudos.berlios.de/kf/kisimlar/tipsntrix.html#showtrash e cmq spulcia kde che è facile, hai tutto a portata di mano :D

Ciao Carcass,
non ti so dire come va su SATA perché ho installato Kubuntu su di un HD dedicato PATA, ma devo dire che comunque posso tranquillamente leggere e scrivere sulle partizioni SATA.

Grazie per il link ;)

Un saluto a tutti...
masand

masand
12-06-2006, 14:50
Ciao Masand vecchia volpe :D

Ora sei sulla fiammante kubuntu, per caso hai sata per dire come si installa, e suse ?????????' :)

guarda qui http://kudos.berlios.de/kf/kisimlar/tipsntrix.html#showtrash e cmq spulcia kde che è facile, hai tutto a portata di mano :D

Non funziona...

La faq dice di andare nella cartella home -> desktop e quindi cliccare sull'icona del cestino per editarla...

Ma c'è un particolare, l'icona non c'è!!! :( :confused:

Un saluto a tutti...
masand

MetalXXX
12-06-2006, 16:04
Non funziona...

La faq dice di andare nella cartella home -> desktop e quindi cliccare sull'icona del cestino per editarla...

Ma c'è un particolare, l'icona non c'è!!! :( :confused:

Un saluto a tutti...
masand
The Trash icon is a link, so add a new link to it: right click, Create New -- Link To Application. Enter trash:/ as location and name it Trash.

prova cosi che funge ;)...................


PS: sono Carcass :D

masand
12-06-2006, 18:39
prova cosi che funge ;)...................


PS: sono Carcass :D

Ma che fai, giochi a nascondino? :D

Effettivamente così funziona, ma l'icona del cestino è statica, non cambia se è pieno o vuoto...

Con Gnome, l'applet che ingloba il cestino nel pannello ha una comoda opzione che permette di staccarla dal pannello stesso... Strano hce su KDE questa cosa non sia stata implementata... :confused:

Un saluto a tutti...
masand

Carcass
12-06-2006, 23:21
Ma che fai, giochi a nascondino? :D

Effettivamente così funziona, ma l'icona del cestino è statica, non cambia se è pieno o vuoto...

Con Gnome, l'applet che ingloba il cestino nel pannello ha una comoda opzione che permette di staccarla dal pannello stesso... Strano hce su KDE questa cosa non sia stata implementata... :confused:

Un saluto a tutti...
masand
masand , masand :nonsifa: su via queste sono cavolatine: col destro fai proprieta > poi selezioni l'icona del cestino se questo è pieno, dopodichè lo svuoti e cosi facendo rifai la stessa cosa selezionando l'icona del cestino vuota e dovrebbe fungere ;)

masand
13-06-2006, 13:05
masand , masand :nonsifa: su via queste sono cavolatine: col destro fai proprieta > poi selezioni l'icona del cestino se questo è pieno, dopodichè lo svuoti e cosi facendo rifai la stessa cosa selezionando l'icona del cestino vuota e dovrebbe fungere ;)

:confused: Ma mi stai dicendo di cambiarla manualmente ogni volta?

Perché ho fatto così, ma non funge minimamente, o meglio, l'icona rimane sempre quella selezionata a prescindere che il cestino sia vuoto o pieno... :muro:

Un saluto a tutti...
masand

Carcass
13-06-2006, 13:21
:confused: Ma mi stai dicendo di cambiarla manualmente ogni volta?

Perché ho fatto così, ma non funge minimamente, o meglio, l'icona rimane sempre quella selezionata a prescindere che il cestino sia vuoto o pieno... :muro:

Un saluto a tutti...
masand
No per carità, ci mancherebbe altro: a parte il fatto che il cestino una volta avviato kde c'è sempre, se non c'è lo crei.
Poi per associarvi le due icone lo fai una volta e basta, io l'ho fatto e mi funge benissimo, perche a te no :boh:

masand
13-06-2006, 14:27
No per carità, ci mancherebbe altro: a parte il fatto che il cestino una volta avviato kde c'è sempre, se non c'è lo crei.
Poi per associarvi le due icone lo fai una volta e basta, io l'ho fatto e mi funge benissimo, perche a te no :boh:

Ho fatto così:

click con il tasto dx --> Crea --> Collegamento ad un Indirizzo (URL)...

dopodiché imposto la finestra che mi si presenta in questo modo:
http://img113.imageshack.us/img113/1754/schermata39bh.png (http://imageshack.us)

E questo è il risultato:
http://img156.imageshack.us/img156/4690/schermata45uc.png (http://imageshack.us)

Quindi quello che voglio, ma cambiando l'icona qui come mi hai detto tu:
http://img130.imageshack.us/img130/5593/schermata51cj.png (http://imageshack.us)

Non succede niente, mi visualizza sempre la stessa icona...

Non è che magari mi potresti postare il listato del tuo cestino.desktop (magari c'è qualcosa)?

Grazie :)

Un saluto a tutti...
masand

k0nt3
13-06-2006, 15:48
per il cestino basta creare un file trash.desktop sul desktop e scriverci dentro

[Desktop Entry]
Comment=Contains removed files
Comment[it]=Contiene i file cestinati
EmptyIcon=trashcan_empty
Encoding=UTF-8
Icon=trashcan_full
Name=Trash
Name[it]=Cestino
OnlyShowIn=KDE
Type=Link
URL=trash:/

questo è quello che ho io almeno..

Carcass
13-06-2006, 16:11
per il cestino basta creare un file trash.desktop sul desktop e scriverci dentro

[Desktop Entry]
Comment=Contains removed files
Comment[it]=Contiene i file cestinati
EmptyIcon=trashcan_empty
Encoding=UTF-8
Icon=trashcan_full
Name=Trash
Name[it]=Cestino
OnlyShowIn=KDE
Type=Link
URL=trash:/

questo è quello che ho io almeno..

anche il mio è cosi.........:)

masand
13-06-2006, 16:14
per il cestino basta creare un file trash.desktop sul desktop e scriverci dentro

[Desktop Entry]
Comment=Contains removed files
Comment[it]=Contiene i file cestinati
EmptyIcon=trashcan_empty
Encoding=UTF-8
Icon=trashcan_full
Name=Trash
Name[it]=Cestino
OnlyShowIn=KDE
Type=Link
URL=trash:/

questo è quello che ho io almeno..

Ciao k0nt3,
grazie per la dritta, infatti è proprio così. Ci sono arrivato poco dopo aver postato la risposta precedente leggendo il Forum di Kubuntu :)

Chiedo al manteiner se è possibile mettere in prima pagina il modo per far apparire il cestino sul desktop.

Un saluto a tutti...
masand

luxorl
15-06-2006, 10:03
Ragà chiedo scusa se la domanda è stata già posta...
C'è modo di far vedere le emoticons personalizzate che io uso su kopete ad utenti windows che usano msn?

VegetaSSJ5
15-06-2006, 10:14
Ragà chiedo scusa se la domanda è stata già posta...
C'è modo di far vedere le emoticons personalizzate che io uso su kopete ad utenti windows che usano msn?
girovagando tra le impostazioni ho trovato una del tipo "esporta emoticons personalizzate" o una roba del genere... e sembra che gli altri vedano tranquillamente le mie emoticons...

luxorl
15-06-2006, 10:23
girovagando tra le impostazioni ho trovato una del tipo "esporta emoticons personalizzate" o una roba del genere... e sembra che gli altri vedano tranquillamente le mie emoticons...

Trovato!
Sta in Settings--Configure--Accounts---Modify---MNS Settings:

Spuntare: export the current emoticon theme to user

E' questo no? ...ora devo solo testare :D

luxorl
15-06-2006, 10:42
Trovato!
Sta in Settings--Configure--Accounts---Modify---MNS Settings:

Spuntare: export the current emoticon theme to user

E' questo no? ...ora devo solo testare :D

Funziona!!! Ti Ringrazio!!

VegetaSSJ5
15-06-2006, 10:47
Funziona!!! Ti Ringrazio!!
hai testato? --> :muro:

luxorl
15-06-2006, 11:05
hai testato? --> :muro:
:rotfl:

Carcass
15-06-2006, 17:11
vorrei sapere come abilitare gli applet per monitorare la cpu e la temp degli hdd, mi spiego: ho installato superkaramba ma io non li voglio sul desktop ma li vorrei nella barra in basso del monitor in modo da vederli sempre ma non in mezzoalle scatole che non mi piace :D

Che devo usare SK o altro???? insomma come li ho ??????

masand
15-06-2006, 17:49
vorrei sapere come abilitare gli applet per monitorare la cpu e la temp degli hdd, mi spiego: ho installato superkaramba ma io non li voglio sul desktop ma li vorrei nella barra in basso del monitor in modo da vederli sempre ma non in mezzoalle scatole che non mi piace :D

Che devo usare SK o altro???? insomma come li ho ??????

Ma non ti bastano le applet del pannello? :) :stordita:

Un saluto a tutti...
masand

Carcass
15-06-2006, 17:56
:doh:

evvero non ci avevo pensato ma perche non visualizza nulla???? :what:

http://img217.imageshack.us/img217/5477/dipendenzenvu365ii.png (http://imageshack.us)

xwang
28-06-2006, 21:27
Come si fa ad impostare konqueror in modo che come file manager usi sempre la modalità di visualizzazione dettagliata con albero?
Grazie,
Xwang

k0nt3
28-06-2006, 21:47
Come si fa ad impostare konqueror in modo che come file manager usi sempre la modalità di visualizzazione dettagliata con albero?
Grazie,
Xwang
imposti konqueror come ti pare e poi clikki su impostazioni->salva profilo della vista "gestione file"
;)

xwang
28-06-2006, 22:50
imposti konqueror come ti pare e poi clikki su impostazioni->salva profilo della vista "gestione file"
;)

Grazie,
proverò!
Xwang

sacarde
29-06-2006, 08:21
ciao,
utilizzando kmail con 5 account Pop3 piu' 2 account Imap, quando scarica gli imap, la finestra kmail si breeza e divanta bianca,

capita anche ad altri.....

o e' un problema del server imap acui mi collego ?

se fosse derivato da un rallentamento del protocollo imap, non dovrebbe breezare la finestra X di kmail......... non trovate ?

Carcass
01-07-2006, 18:05
grazie a sudo da console se do il comando shutdown -h now la macchina va off, ma io vorrei associare a questo comando un pulsante sul desktop..............come fare??? :)

OdinoXP
01-07-2006, 20:14
grazie a sudo da console se do il comando la macchina va off, ma io vorrei associare a questo comando un pulsante sul desktop..............come fare??? :)
Clikka col tasto destro sul desktop poi vai su Crea-Collegamento ad
un'applicazione. Vai nella scheda Applicazione e sotto Comando metti:
sudo shutdown -h now :)

CARVASIN
01-07-2006, 20:52
Clikka col tasto destro sul desktop poi vai su Crea-Collegamento ad
un'applicazione. Vai nella scheda Applicazione e sotto Comando metti:
sudo shutdown -h now :)
non dovrebbe essere gksudo?! cosi da far apparire la schermata per inserire la passwd?!

ciao

Carcass
01-07-2006, 20:52
Clikka col tasto destro sul desktop poi vai su Crea-Collegamento ad
un'applicazione. Vai nella scheda Applicazione e sotto Comando metti:
sudo shutdown -h now :)
:doh: in effetti la cosa più stupida non l'ho fatta ..............

Grazie, ho gia provato e funziona egreggiamente ;)

OdinoXP
01-07-2006, 21:11
:doh: in effetti la cosa più stupida non l'ho fatta ..............

Grazie, ho gia provato e funziona egreggiamente ;)
Prego ;)

non dovrebbe essere gksudo?! cosi da far apparire la schermata per inserire la passwd?!

ciao
Ma che schifo... usa le gtk :asd:

k0nt3
01-07-2006, 21:56
kdesu.. :mbe:

CARVASIN
01-07-2006, 22:02
:doh:

io KDE non lo prendo mai in considerazione...per me esiste slo GNOME :p

scappo

buon sabato sera a tutti!

ciao!!

Stex75
03-07-2006, 14:17
Posto qua, sperando di avere una dritta...

Ho installato xgl su suse con kde. Quando ho installato compiz e xgl mi ha richiesto delle dipendenze (pannello di controllo di gnome, nautilus, ecc.).
No problem, però ora nel desktop ho le icone di gnome e il menù contestuale di gnome:

http://img220.imageshack.us/img220/1052/gnome17ce.png (http://imageshack.us)

http://img226.imageshack.us/img226/8632/gnome22ya.png (http://imageshack.us)

Come faccio per ripristinare il desktop kde con il suo menù contestuale e l'utilizzo del cestino di kde e non quello di gnome?

Oppure con xgl devo adattarmi a tenermi il desktop così? Quando avevo installto xgl sulla suse rc2 non mi ricordo questo "problema".....e solo il desktop è così, tutto il resto è a posto (kde).


Grazie e ciauz!!

kwb
03-07-2006, 15:49
Posto qua, sperando di avere una dritta...

Ho installato xgl su suse con kde. Quando ho installato compiz e xgl mi ha richiesto delle dipendenze (pannello di controllo di gnome, nautilus, ecc.).
No problem, però ora nel desktop ho le icone di gnome e il menù contestuale di gnome:

http://img220.imageshack.us/img220/1052/gnome17ce.png (http://imageshack.us)

http://img226.imageshack.us/img226/8632/gnome22ya.png (http://imageshack.us)

Come faccio per ripristinare il desktop kde con il suo menù contestuale e l'utilizzo del cestino di kde e non quello di gnome?

Oppure con xgl devo adattarmi a tenermi il desktop così? Quando avevo installto xgl sulla suse rc2 non mi ricordo questo "problema".....e solo il desktop è così, tutto il resto è a posto (kde).


Grazie e ciauz!!
Ma hai seguito la guida che c'e' sul sito della suse e anche sul forum del clan?

Stex75
03-07-2006, 16:17
Guida sul sito novell.

Non l'avevo vista la guida che citi....

Il bello è che all'inizio non mi dava questo problema.....poi "è comparso"......:muro:

Se avvio, quando entro in kde per i primi secondi non vedo la robaccia gnome ( :D ) , poi viene caricata e mi frega....

Vabbè, è solo il desktop ad avere questo problema....però mi da i nervi!!

Ho provato a smanettare qua e là, ma nulla....

Se tento di disnstallare qualcosa di gnome mi dice che va in conflitto di dipendenze con compiz e xgl.....

EDIT: sì, è la stessa che ho seguito

kwb
03-07-2006, 20:12
no xk se avevi fatto diverso ti dicevo di eseguire il procedimento inverso cosi' poi da utilizzare quella guida!
Ma tu sei partito con kde e sei finito su gnome? :mbe:

Stex75
03-07-2006, 20:47
E' solo il desktop che "lavora" come gnome. Tutto il resto è kde, l'avvio è di kde.
Ma mi da fastidio che se clicco col destro sul desktop mi appare il menù contestuale di gnome, avere l'icona home di gnome e il cestino di gnome.

Quando ho installato compiz e xgl mi ha installato come dipendenze anche pacchetti gnome:

il control center di gnome, nautilius, e altri che non ricordo......
Inizialmente avevo il desktop kde, poi mi ha cambiato lo sfondo impostandone uno di gnome e sono apparse le icone gnome.
Non ricordo cos'ho fatto, ma nulla di trascendentale.

Se provo a togliere qualche pacchetto mi dice che deve togliere anche compiz!
E non so dove andare a sbattere la test per ripristinare il desktop corretto.....


EDIT: mi sa che proverò a disinstallare xgl e compiz, tutta la roba gnome e riprovo!! Certo, che 2 balle!!

kwb
03-07-2006, 20:56
mi sa che proverò a disinstallare xgl e compiz, tutta la roba gnome e riprovo!! Certo, che 2 balle!!
E' la soluzione migliore!

Carcass
05-07-2006, 07:32
ragzzi come riduco le scritte della finestra principale che sono grandi, modifica visualizza etc ?????............:what:

http://img225.imageshack.us/img225/4127/dipendenzenvu433cx.png (http://imageshack.us)

SilverXXX
05-07-2006, 07:44
ragzzi come riduco le scritte della finestra principale che sono grandi, modifica visualizza etc ?????............:what:

http://img225.imageshack.us/img225/4127/dipendenzenvu433cx.png (http://imageshack.us)
Quali sono i temi che usi?

GODzi
05-07-2006, 12:04
Fiero utilizzatore di KDE su PClinuxOS....

Carcass
05-07-2006, 12:05
Quali sono i temi che usi?
http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=40156

questo piu icone miste :D

Ma per la mia domanda????????

Mory
05-07-2006, 19:18
http://www.gnome-look.org/content/show.php?content=40156

questo piu icone miste :D

Ma per la mia domanda????????

Le puoi ridurre da impostazioni --> configurazione konqueror (quelle all'interno della finestra), per i menù invece devi farlo dal centro di controllo di KDE

Carcass
06-07-2006, 15:17
Le puoi ridurre da impostazioni --> configurazione konqueror (quelle all'interno della finestra), per i menù invece devi farlo dal centro di controllo di KDE
si alla fine ho fatto ora va decisamente meglio...................:D da un lato...

Dall'altro Amarok comincia a menare i maroni :mad: : ad ogni upgrade ha piu bug che risoluzioni: ora la 1.4.1 non mi legge i flac e sto leggendo cosi un po anche in giro, voi come state messi, avete problemi????? :muro:

@EDIT
mi sono rimesso la 1.4rc3 che esteticamente non è cosi accattivante ma va un treno e non la cambiao manco se amarok diviene 5.spazio_siderale :D

-Slash
11-07-2006, 13:19
mi dite cortesemente come si fa a far diventare il menuk trasparente? nelle opzioni delle trasparenze e delle ombre non c'è? :confused:

k0nt3
11-07-2006, 13:33
mi dite cortesemente come si fa a far diventare il menuk trasparente? nelle opzioni delle trasparenze e delle ombre non c'è? :confused:
centro di controllo KDE -> aspetto e temi -> stile -> effetti ma non è trasparenza vera

-Slash
11-07-2006, 13:57
centro di controllo KDE -> aspetto e temi -> stile -> effetti ma non è trasparenza vera
grazie 1000 :D

Amgis
16-07-2006, 21:51
raga il passaggio che avete detto voi "centro di controllo KDE -> aspetto e temi -> stile -> effetti ma non è trasparenza vera" c'entra qualcosa con il wizard che presenta KDE alla prima volta che si avvia?

perchè io ho impostato tutto al minimo... ora mi interessa aggiungere qualche effetto.. come faccio? :confused:

Mory
17-07-2006, 10:14
raga il passaggio che avete detto voi "centro di controllo KDE -> aspetto e temi -> stile -> effetti ma non è trasparenza vera" c'entra qualcosa con il wizard che presenta KDE alla prima volta che si avvia?

perchè io ho impostato tutto al minimo... ora mi interessa aggiungere qualche effetto.. come faccio? :confused:

Puoi rieseguire il wizard, lo trovi nel menù di avvio

Amgis
18-07-2006, 23:53
Puoi rieseguire il wizard, lo trovi nel menù di avvio

Mi dispiace.. ma nn riesco a trovarlo..

OdinoXP
19-07-2006, 00:33
Mi dispiace.. ma nn riesco a trovarlo..
Sta sotto "Impostazioni"-"Procedura guidata delle impostazioni del desktop" ;)

Amgis
19-07-2006, 15:58
Sta sotto "Impostazioni"-"Procedura guidata delle impostazioni del desktop" ;)

Avevate perfettamente ragione... sono io che sono sempre distratto a modo mio, oltre il fatto che è anche in inglese e c'è scritto "Desktop Setting Wizard" bello grosso e io nn lo vedevo.. :rolleyes:

VICIUS
24-07-2006, 10:34
Il tag per la nuova versione è per oggi quindi nuovo kde in qualche giorno se tutto va bene :) Changelog provisorio: http://www.kde.org/announcements/changelogs/changelog3_5_3to3_5_4.php

ciao ;)

TWILO
27-07-2006, 19:39
Uso da pochissimo mandriva, e dopo che ho giochicchiato con la risoluzione dello schermo, linux non parte in modalita grafica...come posso rimediare? ho provato con il comando kde a far partire il de (ver. 3.4), ma nulla di fatto!

VegetaSSJ5
27-07-2006, 19:49
Uso da pochissimo mandriva, e dopo che ho giochicchiato con la risoluzione dello schermo, linux non parte in modalita grafica...come posso rimediare? ho provato con il comando kde a far partire il de (ver. 3.4), ma nulla di fatto!
il comando giusto è startx ;) cmq se non parte automaticamente la grafica evidentemente c'è qualche errore nel file di configurazione di xorg. quando darai startx ti darà una serie di scritte (tra le quali qualche errore) e poi ti torna sul prompt dei comandi, tu segnati l'errore e postalo qui. ti ricordo che per spegnere il pc dalla shell devi dare halt e per riavviare reboot

CARVASIN
27-07-2006, 21:40
ti ricordo che per spegnere il pc dalla shell devi dare halt e per riavviare reboot
semplice curiosità, dato che io uso il comaqndo "shutdown -h now": cosa cambia?
grazie

ciao!

VegetaSSJ5
27-07-2006, 21:46
semplice curiosità, dato che io uso il comaqndo "shutdown -h now": cosa cambia?
grazie

ciao!
5 minuti fa non lo sapevo. poi ho digitato man halt e ho scoperto che halt = shutdown -h now e reboot = shutdown -r now

Carcass
29-07-2006, 13:06
scusate ma in X quale è la hotkey che mi fa avviare una konsole????

ctrl+f2 non funge e manco alt+f2.................

Che combinazione di tasti devo usare??????? :what:

Stex75
29-07-2006, 13:19
Alt+f2 serve per eseguire un comando (e quindi dopo devi digitare il comando Konsole).
Se vuoi associare un sequenza di tasti a konsole, entri nell'editor di menù, cerchi la voce consolee ti apparirà questo:

http://img82.imageshack.us/img82/9665/konsolepu7.th.png (http://img82.imageshack.us/my.php?image=konsolepu7.png)

Io per provare ho scelto alt+ctrl+è, ma non uso scorciatoie...

ciauz!!

Carcass
29-07-2006, 16:35
Alt+f2 serve per eseguire un comando (e quindi dopo devi digitare il comando Konsole).
Se vuoi associare un sequenza di tasti a konsole, entri nell'editor di menù, cerchi la voce consolee ti apparirà questo:

http://img82.imageshack.us/img82/9665/konsolepu7.th.png (http://img82.imageshack.us/my.php?image=konsolepu7.png)

Io per provare ho scelto alt+ctrl+è, ma non uso scorciatoie...

ciauz!!
:mano: :)

Carcass
30-07-2006, 17:37
scusate il cross posting ma forse è meglio postare qua che al clan debioan.

dopo aver dato il comando upgrade mi da questo I seguenti pacchetti saranno RIMOSSI:
kcontrol kdebase kicker konqueror kpersonalizer ksplash
I seguenti pacchetti NUOVI (NEW) saranno installati:
libnjb5 libvisual-0.4-0
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
kdelibs-data libggi2


:mbe: non mi fido di quel rimossi............... :what:

VICIUS
31-07-2006, 14:19
scusate il cross posting ma forse è meglio postare qua che al clan debioan.

dopo aver dato il comando upgrade mi da questo

:mbe: non mi fido di quel rimossi............... :what:
L'upload dei pacchetti non era finito. Ora funziona tutto anche se alcuni mancano ancora.

ciao ;)

Carcass
31-07-2006, 14:26
L'upload dei pacchetti non era finito. Ora funziona tutto anche se alcuni mancano ancora.

ciao ;)
;)

Grazie Vicius

Embryo
31-07-2006, 14:34
L'upload dei pacchetti non era finito. Ora funziona tutto anche se alcuni mancano ancora.

ciao ;)

confermo! qui al lavoro va tutto! :D

f@bio80
31-07-2006, 18:57
ciao a tutti ragazzi, ho un problema da niubbo quale sono: suse 10.1 aggiornata e patchata, kde 3.5.1, venerdì spengo il pc che andava a meraviglia, oggi lo riaccendo e dopo il login grafico sta un pò a caricare ma il desktop non arriva mai :D
che gli è preso? (gli altri desktop funzionano)

Stex75
31-07-2006, 19:15
Avvia con l'opzione init 3 (modalità testo), quindi, dopo esserti loggato lancia startx e vedi che errori ti dà!

Ciauz!!

f@bio80
31-07-2006, 19:26
Avvia con l'opzione init 3 (modalità testo), quindi, dopo esserti loggato lancia startx e vedi che errori ti dà!

Ciauz!!
assolutamente nessun errore, fà il login e poi rimane il classico sfondo blu di suse senza che il desktop venga caricato

Stex75
31-07-2006, 19:43
Strano....hai fatto qualche aggiornamento prima di spegnere l'ultima volta? Mi verrebbe da dirti di provare gdm invece di kdm....non si sa mai...

Mory
01-08-2006, 22:28
Con kde 3.5.4 non mi fa + l'automount dei dispositivi usb e nemmeno dei cd/dvd. Questo capita sia sul mio desktop aggiornato dal 3.5.3 che sul notebook reinstallato da 0.
Avete notizie di prob simili? :confused:

Mory
01-08-2006, 22:29
Con kde 3.5.4 non mi fa + l'automount dei dispositivi usb e nemmeno dei cd/dvd. Questo capita sia sul mio desktop aggiornato dal 3.5.3 che sul notebook reinstallato da 0.
Avete notizie di prob simili? :confused:

Dimenticavo di dire che anche loggandosi come root il prob permane sempre con il seguente messaggio di errore

A security policy in place prevents this sender from sending this message to this recipient, see message bus configuration file (rejected message had interface "org.freedesktop.Hal.Device.Volume" member "Mount" error name "(unset)" destination "org.freedesktop.Hal")

Mory
02-08-2006, 12:13
prob risolto con una modifica al file hal.conf ;)

Carcass
02-08-2006, 17:03
io dopo l'ultimo aggiornamento ICQ mi da questo errore :muro:

http://img408.imageshack.us/img408/5351/kad14wz9.png (http://imageshack.us)

Mory
02-08-2006, 21:56
io dopo l'ultimo aggiornamento ICQ mi da questo errore :muro:

http://img408.imageshack.us/img408/5351/kad14wz9.png (http://imageshack.us)

lo fa anche a me

Carcass
02-08-2006, 23:51
lo fa anche a me
:muro:

Embryo
03-08-2006, 07:34
io dopo l'ultimo aggiornamento ICQ mi da questo errore :muro:

http://img408.imageshack.us/img408/5351/kad14wz9.png (http://imageshack.us)

Anche a me... gli dico di riconnettersi e va a posto... bah... :rolleyes:

Carcass
03-08-2006, 09:41
Anche a me... gli dico di riconnettersi e va a posto... bah... :rolleyes:
a me se gli dico in line sempre la stessa risposta mi da mo vedo se è stato segnalato :(

Carcass
03-08-2006, 10:20
io l'ho fissato installando la versione 3.5.2 di dapper_ubuntu anzichè la 3.5.4 di SID

Per chi lo volesse, in attesa del bug fix sui rep. LINK (http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Fmain%2Fk%2Fkdenetwork%2Fkopete_3.5.2-0ubuntu6_i386.deb&md5sum=30d87f559bdec2f844d73f6cc57c97f6&arch=i386&type=main)

Ho letto sul forum di kopete che cmq c'è una patch apposita che ricompilandolo si fixa ma io non fregandone de meno al momento ho risolto cosi, tra qualche giorno risolveranno il tutto :O ;)


PS: poi dicono che ubuntu ha il software piu aggiornato di SID :muro: ........ma quando mai :rotfl:

dsfjhsdfgjafaef
04-08-2006, 19:17
Ho messo oggi kde 3.5.2 sulla mia ubuntu. Erano mesi e mesi che non lo usavo...e devo dire che sono stati fatti dei bei passi in avanti. Molti bachi in meno, grafica da paura come al solito, alcuni aspetti migliorati. Bene. :cool:

CARVASIN
04-08-2006, 20:36
']Ho messo oggi kde 3.5.2 sulla mia ubuntu. Erano mesi e mesi che non lo usavo...e devo dire che sono stati fatti dei bei passi in avanti. Molti bachi in meno, grafica da paura come al solito, alcuni aspetti migliorati. Bene. :cool:
a sto punto potevi mettere KakkaDE 3.5.4 :asd:

http://kubuntu.org/announcements/kde-354.php

ciao! :)

Embryo
04-08-2006, 21:12
io l'ho fissato installando la versione 3.5.2 di dapper_ubuntu anzichè la 3.5.4 di SID

Per chi lo volesse, in attesa del bug fix sui rep. LINK (http://packages.ubuntu.com/cgi-bin/download.pl?arch=i386&file=pool%2Fmain%2Fk%2Fkdenetwork%2Fkopete_3.5.2-0ubuntu6_i386.deb&md5sum=30d87f559bdec2f844d73f6cc57c97f6&arch=i386&type=main)

Ho letto sul forum di kopete che cmq c'è una patch apposita che ricompilandolo si fixa ma io non fregandone de meno al momento ho risolto cosi, tra qualche giorno risolveranno il tutto :O ;)


PS: poi dicono che ubuntu ha il software piu aggiornato di SID :muro: ........ma quando mai :rotfl:

Hanno risolto il baco su sid! :D

dsfjhsdfgjafaef
04-08-2006, 21:18
a sto punto potevi mettere KakkaDE 3.5.4 :asd:

http://kubuntu.org/announcements/kde-354.php

ciao! :)
perdonami la quasi ignoranza in kde, non lo usavo da tempo, se metto uno di questi (o tutti?) repository nel sources.list mi troverò kde sempre aggiornato all'ultima versione. Ma ci potrebbero essere conflitti con gli altri repo?

CARVASIN
04-08-2006, 21:38
']perdonami la quasi ignoranza in kde
ma scherzi!! :) la mia era una battuta! ;) (poi guarda, se qui c'è un'ignorante, di sicuro sono io! :sofico: )
"]non lo usavo da tempo, se metto uno di questi (o tutti?) repository nel sources.list mi troverò kde sempre aggiornato all'ultima versione. Ma ci potrebbero essere conflitti con gli altri repo?
non credo sempre all'ultima versione...comunque quando esce una nuova realese basta andare su www.kubuntu.org e trovi i nuovi repositories.

per quanto riguarda i conflitti...non credo ce ne siano. io li usai a suo tempo quando usci KDE 3.5 (usavo ubuntu allora) e non ho avuto nessun problema (neanche ad disinstallarlo prontamente!!! :D )

ciao!

dsfjhsdfgjafaef
04-08-2006, 21:40
per quanto riguarda i conflitti...non credo ce ne siano. io li usai a suo tempo quando usci KDE 3.5 (usavo ubuntu allora) e non ho avuto nessun problema (neanche ad disinstallarlo prontamente!!! :D )

ciao!
ok grazie allora provo ;)

Carcass
04-08-2006, 22:07
Hanno risolto il baco su sid! :D
ottimo ;) :mano:

Carcass
05-08-2006, 19:41
scusate: per il mio serverino con 64 mb di ram devo mettere una distro leggera, si parla di ubuntu lite di arch (questa è una idea che mi stuzzica) il tutto legato soprattutto al DM che deve essere leggero.

Dopo varie opzioni e un po di google avevo pensato invece di usare una debian net-install e poi non rinunciare a kde pensando di installare anziche kde-base mettere kde-core, che ne dite risulterebbe ancora pesante?

A questo si aggiunga samba ma questo non ne ho idea se poi risulti pesante o meno............

Avrei pensato anche ad iceWM-lite ma non so come sia (ho letto qualcosina e dicono sia OK)............

Voi che mi dite??????

:D

bizzu
07-08-2006, 10:34
Ragazzi ho una domandina veloce (e da niubbo) per voi :D
Come si fa a far apparire il wizard del primo avvio di kde? Ho kubuntu e il wizard non mi è mai apparso... :help:

Mory
07-08-2006, 10:37
Ragazzi ho una domandina veloce (e da niubbo) per voi :D
Come si fa a far apparire il wizard del primo avvio di kde? Ho kubuntu e il wizard non mi è mai apparso... :help:

Non c'è nel menù con tutti i programmi? Dovrebbe essere sotto il menù impostazioni, magari in kubuntu lo hanno tolto :mbe:

Mory
07-08-2006, 11:21
Non c'è nel menù con tutti i programmi? Dovrebbe essere sotto il menù impostazioni, magari in kubuntu lo hanno tolto :mbe:

Rettifico, probabilmente non è installato, avvia Adept e aggiungilo dal menù impostazioni

bizzu
07-08-2006, 11:24
Che pacchetto devo installare con adept?

thewall83
07-08-2006, 16:46
Ho seguito la guida in prima pagina sull'attivazione delle trasparenze e, pur avendo installato driver nvidia versione 8762, sto avendo problemi:

cioè le trasparenze vanno e anche abbastanza bene solo che ogni volta che vado nella sezione desktop per riconfigurarle mi si riavvia tutto e riparte dalla login. Ho disabilitato la prima opzione ma nulla, come posso fare?
Ho una Geforce 7400Go. Kubuntu 2.6.15-23-386, kde 3.5.4.
Il pc è un Sony vaio Fe11H.

Mory
07-08-2006, 22:00
Che pacchetto devo installare con adept?

qualcosa che in inglese suona come desktop wizard :mc:

bizzu
08-08-2006, 11:02
Ok trovato :)
Il pacchetto si chiama kpersonalizer, e in kubuntu non è installato di default ;)
Grazie per l'aiuto

Trotto@81
12-08-2006, 15:06
Ragazzi, sulla mia slack current appena installata, con kernel 2.6.17.8, quando provo a montare un dispositivo in Sistema --> Dispositivi di Archiviazione, sia esso cdrom o pennino usb mi risponde "Funzione disponibile solo con HAL".
Come già detto ho una spemplicissima slack current.
Come posso disattivare HAL in KDE?
Perchè credo sia quello il problema.

Mory
13-08-2006, 10:30
Ragazzi, sulla mia slack current appena installata, con kernel 2.6.17.8, quando provo a montare un dispositivo in Sistema --> Dispositivi di Archiviazione, sia esso cdrom o pennino usb mi risponde "Funzione disponibile solo con HAL".
Come già detto ho una spemplicissima slack current.
Come posso disattivare HAL in KDE?
Perchè credo sia quello il problema.

Mi sa che è il contrario, se non hai installato HAL non riesci a montarlo. Io ho installato HAL, DBUS e PMOUNT e mi monta sia usb che cdrom in automatico come fa windows ;)

Trotto@81
13-08-2006, 21:45
Mi sa che è il contrario, se non hai installato HAL non riesci a montarlo. Io ho installato HAL, DBUS e PMOUNT e mi monta sia usb che cdrom in automatico come fa windows ;)

Sulla slack ho sempre montato i dispositivi a mano, o tramite interfaccia senza bisogno di hal e dbus.
Sicuramente c'è qualche opzione da disattivare in KDE che io non conosco.

Clauser
13-08-2006, 21:52
se vuoi fare a meno di hal , edita fstab..

Mory
13-08-2006, 22:38
Sulla slack ho sempre montato i dispositivi a mano, o tramite interfaccia senza bisogno di hal e dbus.
Sicuramente c'è qualche opzione da disattivare in KDE che io non conosco.

Ops, pensavo ti interessasse l'automount :p Allora aggiungi quello che ti interessa in fstab e se ancora non funziona.... :mc:

Carcass
13-08-2006, 22:38
se vuoi fare a meno di hal , edita fstab..
a me anche con le linee inserite in fstab me lo chiede uguale :(

Trotto@81
14-08-2006, 12:21
Che linee dovrei inserire.
Questo è il mio fstab:
/dev/hda1 swap swap defaults 0 0
/dev/hda6 / reiserfs defaults 1 1
/dev/hda5 /home reiserfs defaults 1 2
/dev/hdc /mnt/cdrw auto noauto,user,ro 0 0
/dev/hdd /mnt/dvdrom auto noauto,user,ro 0 0
/dev/sda1 /mnt/usb auto noauto,user,rw 0 0
/dev/fd0 /mnt/floppy auto noauto,user 0 0
devpts /dev/pts devpts gid=5,mode=620 0 0
proc /proc proc defaults 0 0

newred
21-08-2006, 11:34
Ciao a tutti.. ho una domanda forse banale ma sono ancora alle prime armi....
Ho installato pclinux con kde , ma come devo fare per avere le impostazioni del desktop uguali per tutte gli utenti....
Le ho settate come volevo da utente root , poi ho creato i vari utenti , ma quando vado ad accedere agli altri le impostazioni sono ancora quelle di default!!

Sbaglio qualcosa??

k0nt3
21-08-2006, 11:41
Sbaglio qualcosa??
si! non usare mai root per operazioni di desktop ;) loggati sempre come utente e se hai bisogno dei permessi di root usa "kdesu comando_da_lanciare_con_i_permessi_di_root" oppure "su" da konsole.
per il resto le impostazioni di kde sono nella cartella ~/.kde dove ~ è la home dell'utente che stai usando. in teoria potresti copiarti le impostazioni nelle home degli altri utenti, ma non ti assicuro niente... perciò prima fai un backup della cartella .kde così al massimo ripristini tutto come prima ;)
ah dimenticavo.. i file che iniziano con "." sono nascosti e quindi per vedere la cartella ~/.kde devi selezionare mostra file nascosti nel menu visualizza di konqueror

manowar84
21-08-2006, 15:59
quanti di voi usano akregator per leggere i feed rss?

domanda, ma dove cavolo sono le notizie salvate? ogni volta che formatto me le perdo, è l'unica cosa che non riesco mai a salvare!! avete idea di dove possano essere? grazie! :D

k0nt3
21-08-2006, 16:06
non è ~/.kde/share/apps/akregator/ ?

manowar84
21-08-2006, 16:17
non è ~/.kde/share/apps/akregator/ ?

ma sei un grande! cavolo mi stava sotto gli occhi e non me ne sono mai accorto.... davvero, grazie mille!! :)

k0nt3
21-08-2006, 16:22
eheh io copio sempre ~/.kde ogni volta che faccio un backup :)

To-shi-baaa
30-08-2006, 13:45
Ciao ragazzi, sono un utente linux "da sempre" e del nuovo kde da un anno (lo usavo prima del 2000, ma non c'entrava molto con la 3.x.y).

Ho un problema "serio" con una delle barre del centro di controllo, quella più in alto con solo due pulsanti, in particolare quello per tornare indietro nelle finestre aperte, come nei browser. L'ho tolto e non sembra esserci modo per ripristinarlo.

Mi potreste aiutare? Se non ci fosse un modo, qualcuno mi sa dire dove si trovano i file xml (mi sembra che il nuovo kde usi xml) che definiscono i vari menù, barre, pannelli etc etc? Se proprio non si può ripristinare la barra allora devo fare una patch al più presto, per un dm come kde mi sembra una cosa graverrima!

Grazie a tutti per l'attenzione, se volete rispondere e non volete usare questo bel thread (anche perché poi la risposta si perderebbe), potete farlo qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13608160#post13608160

k0nt3
30-08-2006, 13:55
veramente c'è solo il tasto "pulisci" e il campo "cerca"... la funzione indietro è semplicemente un elemento della lista, proprio come "amministrazione di sistema", "aspetto e temi" ecc..
ma indipendentemente da questo.. come hai fatto a togliere quella barra? :eek: che versione di KDE hai installato? io ho 3.5.4
http://img100.imageshack.us/img100/4081/screenshot01xp9.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=screenshot01xp9.png)

Carcass
30-08-2006, 20:02
io ho ancora la barra delle applicazioni il alto nello schermo a scomparsa ma se metto FF in F11 (tutto schermo) se passo il mouse questa non mi compare??? come mai???

To-shi-baaa
04-09-2006, 21:54
veramente c'è solo il tasto "pulisci" e il campo "cerca"... la funzione indietro è semplicemente un elemento della lista, proprio come "amministrazione di sistema", "aspetto e temi" ecc..
ma indipendentemente da questo.. come hai fatto a togliere quella barra? :eek: che versione di KDE hai installato? io ho 3.5.4
http://img100.imageshack.us/img100/4081/screenshot01xp9.th.png (http://img100.imageshack.us/my.php?image=screenshot01xp9.png)

Mi sono spiegato "male", non intendevo il centro di controllo che hai fatto vedere tu (quello completo, che parte digitando kcontrol al terminale. A proposito, tu ce l'hai nel menù di default? Io no...).

Io dico quello che si apre dalla voce "impostazioni di sistema" nel menù, che è praticamente uguale ma non ha il pannello laterale a sinistra con tutte le voci, e invece le ha su tre righe, per categorie (prova).

Ecco, in questa modalità il pannello di controllo ha una barra in alto, in cui ci sono pulisci, cerca e indietro. L'ho eliminata e non torna più, non torna piuuuuuuuùùùù!
E, infatti, non c'è più neanche nel centro che parte con kcontrol. Da lì quindi non si può togliere? Ecco, non toglierla mai, in ogni caso!
Non sono un novellino, ne ho tentate parecchie ma riesco a far scomparire e riapparire tutto, non quella barra.

Zorcan
09-09-2006, 00:12
Chiedo lumi ai kappadieisti: dovendo integrare il più possibile Firefox/Gimp/Synaptic in una Kde fresca di installazione, ho impostato QTCurve come stile per tutto e difatti non ci sono problemi per quanto riguarda la "somiglianza" tra programmi qt e gtk. Le uniche due cose che vanno male sono:

I menu di Firefox usano il colore di sistema per evidenziare le voci, ma i caratteri sottostanti rimangono neri (nero su blu = non si vede una mazza). C'è modo di cambiare quel colore? In caso non si potesse, un tema aiuterebbe?
Pur installando gli stessi identici font che uso su Gnome, Firefox visualizza le pagine web con un carattere troppo piccolo. Ingrandendone la dimensione minima, i caratteri diventano leggibili ma si incasina (ovviamente) il layout. Se installo Firefox scaricando il tar.gz da mozilla.com, questo non succede. Ma per altre ragioni, vorrei evitare di farlo. Capita a qualcun'altro?


Grassie.

VICIUS
09-09-2006, 00:41
I menu di Firefox usano il colore di sistema per evidenziare le voci, ma i caratteri sottostanti rimangono neri (nero su blu = non si vede una mazza). C'è modo di cambiare quel colore? In caso non si potesse, un tema aiuterebbe?
Forse è un bug dell'implementazione gtk2 di qtcurve. In ogni caso "dovrebbe" essere possibile modificare il colore dei font modificando il file userChrome.css nel proprio profile. Provo ad azzardare il codice css anche se non conosco firefox.
menuitem:hover {
color: #fff;
}

Pur installando gli stessi identici font che uso su Gnome, Firefox visualizza le pagine web con un carattere troppo piccolo. Ingrandendone la dimensione minima, i caratteri diventano leggibili ma si incasina (ovviamente) il layout. Se installo Firefox scaricando il tar.gz da mozilla.com, questo non succede. Ma per altre ragioni, vorrei evitare di farlo. Capita a qualcun'altro?
[/list]

Grassie.
Eccomi. È uno dei tanti bug che mi ha fatto abbandonare firefox su linux. :(

ciao ;)

Zorcan
09-09-2006, 02:26
Forse è un bug dell'implementazione gtk2 di qtcurve. In ogni caso "dovrebbe" essere possibile modificare il colore dei font modificando il file userChrome.css nel proprio profile. Provo ad azzardare il codice css anche se non conosco firefox.
menuitem:hover {
color: #fff;
}


Bene, già la cosa mi rincuora. Appena posso, faccio un tentativo. Grazie. ;)


Eccomi. È uno dei tanti bug che mi ha fatto abbandonare firefox su linux. :(

Be', probabilmente c'è qualcosa che non funziona tra Firefox e Kde: dici che ci riesco ad evangelizzarti per tornare a Gnome? :p

VICIUS
09-09-2006, 07:49
Be', probabilmente c'è qualcosa che non funziona tra Firefox e Kde: dici che ci riesco ad evangelizzarti per tornare a Gnome? :p
KDE non centra niente. Deve essere un problema del pacchetto di debian perchè come per te usando firefox scaricato dal sito tutto funziona bene. :)

ciao ;)

MarcoGG
09-09-2006, 10:11
Salve a tutti. Una domanda da un niubbo totale, per quanto riguarda Linux & dintorni.

Ho provato per curiosità Knoppix Live. Versione 5.0.1.

Ho letto su una guida in linea in inglese che all'avvio Knoppix porta direttamente al desktop kde come utente "knoppix", quindi SuperUser. O sbaglio ?
Invece io non riesco a cancellare manco un file sulle mie partizioni NTFS !

Sulla stessa guida leggo che è possibile settare la password di root semplicemente andando in "K MENU"/Root Shell/ e inserendo "passwd".
Beh. L'ho fatto, ma Knoppix mi chiede di inserire la vecchia password, che ovviamente non so ! Ho provato a dare invio senza inserire nulla, ma mi da accesso negato.

In KateOS v3.0, che anche ho provato, molto intelligentemente hanno pensato di mettere user e pwd per SuperUser nella schermata iniziale ! Non potevano arrivarci anche i ragazzi di Knoppix ?!

COME DIAVOLO SI ENTRA DA SUPERUSER in Knoppix con tutti i diritti di cancellazione del mondo su file e cartelle ?

GRAZIE a tutti ! :)

sacarde
09-09-2006, 10:14
sudo passwd root

e ti chiede solo la nuova

MarcoGG
09-09-2006, 10:26
sudo passwd root

e ti chiede solo la nuova


Davvero ? "sudo" ? Tutto qui ? E io che è mezz'ora che SUDO su sta stronzata ! Grazie. Mo' provo. :D :D :D

CARVASIN
10-09-2006, 15:24
http://www.ossblog.it/post/1281/kde4-pacchettizzato-per-kubuntu

chi lo prova? :D

ciao!

Carcass
10-09-2006, 15:27
http://www.ossblog.it/post/1281/kde4-pacchettizzato-per-kubuntu

chi lo prova? :D

ciao!
guarda che ti sto dietro come un segugio http://www.cheesebuerger.de/images/smilie/tiere/g018.gif .......

non ti parte X e gia sei a KDE 4 :doh:

:asd: :D

CARVASIN
10-09-2006, 15:31
guarda che ti sto dietro come un segugio http://www.cheesebuerger.de/images/smilie/tiere/g018.gif .......

non ti parte X e gia sei a KDE 4 :doh:

:asd: :D
:rotf:

sto alla frutta, altro che KDE 4

provalo va! :D

ciao!

Carcass
10-09-2006, 15:46
:rotf:

sto alla frutta, altro che KDE 4

provalo va! :D

ciao!
:D :ciapet:

io sto peggio di te ................Zorcan usiamolo come testing :asd:

Carcass
10-09-2006, 16:34
in questo momento mi va di usare gaim è mi va ok ma non ho mai risolto questo piccola cosa fastidiosa quando è ridotto ad icona in tray, come elimino quel fastidioso sfondo bianco???

http://img80.imageshack.us/img80/4880/screen14dh8.png (http://imageshack.us)

:)

Zorcan
10-09-2006, 18:42
:D :ciapet:

io sto peggio di te ................Zorcan usiamolo come testing :asd:

Stiamo tutti molto in forma. :D

Zorcan
27-09-2006, 02:07
Sapete se c'è modo di far si che Konsole, quando si avvia, mostri un breve messaggio di due righe prima di permettere all'utente di inserire un qualsiasi input?