PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8V Deluxe - VIA K8T800


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

NeoNum6
06-09-2005, 13:59
questo thread serve a tutti quelli (e sono tanti) che vogliono scambiarsi consigli o migliorare le conoscenze sulla nostra bella mobo...

http://www.hostfiles.org/usr/files/442/a8v-deluxe-board.jpg

Informazioni Hardware

Socket 939 Athlon 64
Chipset VIA K8T800 PRO/VT8237
Bus Speeds 200MHz to 300MHz (in 1MHz increments)
CPU Ratios 4x - 20x in 0.5x increments
PCI/AGP Speeds Auto, 66.66/33.33, 75.4/37.7
HyperTransport Auto, 200MHz to 1GHz (1x-5x)
Core Voltage 0.80V to 1.80V in 0.025V increments
DRAM Voltage Auto, 2.5V to 2.8V in 0.1V increments
AGP Voltage 1.5V, 1.6V
V-Link Voltage 2.5V, 2.6V
Memory Slots Four 184-pin DDR DIMM Slots
Dual-Channel Unbuffered Memory to 4GB
Expansion Slots 1 AGP 8X Slot+5 PCI Slots
Onboard SATA/IDE RAID 2 SATA 150 drives by VIA VT8237
Can be combined in RAID 0, 1, JBOD
PLUS 2 SATA by Promise 20378
Onboard IDE Two Standard VIA ATA133/100/66 (4 drives)
PLUS 1 IDE 133/100/66 by Promise 20378
Onboard USB 2.0/IEEE-1394
8 USB 2.0 ports supported by VIA VT8237
2 IEEE 1394 FireWire Ports by VIA VT6307
Onboard LAN Gigabit Ethernet by Marvell 88E8001
Onboard Audio Realtek ALC850
8-Channel with SPDIF

La scheda tramite aggiornamento del bios supporta tutti gli Athlon 64 (anche i X2) e tutti gli Athlon FX!


DRIVER
qui (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe)

curiosità

questa mobo è stata testata assieme ad altre più quotate come la MSI K8N Neo2, la MSI K8T Neo2, la Gigabyete K8NSNXP-939 e la Abit AV8 ed è risultata la più "overclokkabile" al voltaggio di (1,5) presentando il max di fsb 289*9 e ilmax in overclock generico 204*13. i test sono stati fatti con un Fx53...un buon risultato! invito tutti quelli che buttano via asus a priori di ripensarci :D



Link allegati:

1) driver e bios qui (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket939/a8v-deluxe/)
2) review (http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleID=1617) con molti bench
3) guida (va bene per tutte le mobo) (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=9)(grazie a Dambi)


per installare windows xp su un hd SATA(no RAID):

per installare un HD sata bisogna innanzitutto avere il floppy dei driver.
con il cd della mobo esiste una utility makedisk, si trova alla voce Drivers/VIARAID/4620RAID/DriverDisk/makedisk...grazie a quella possiamo creare il nostro floppy altrimenti scarica questi driver qui:
http://www.viaarena.com/Driver/VIA_RAID_V520C.zip

nella cartella che scaricherai da qualche parte ci sarà drvdisk...(che serve a creare i floppy).

creato il nostro bel floppy(in qualunque modo l'abbiam fatto) dobbiamo partire con l'istallazione di windows e premere F6 alla voce driver di terze parti che esce appena all'inizio della procedura di installazione!


attenzione! bisogna essere sicuri di aver impostato il sata bootrom "enabled" da bios,altrimenti il sistema non potrà partire da hd SATA.
inoltre se l'HD è uno solo il controller promise è conbsigliabile disattivarlo.
il posto in cui collegare l'HD è il secondo spinotto nero vicino,appunto, al chipset via della mobo.

Processori supportati dalla Asus A8V-E Deluxe

Sempron,Athlon 64 FX-57,Athlon 64 FX-55, Athlon 64 FX-53,Athlon 64,Opteron da 144 a 154.

Processori supportati dalla Asus A8V Deluxe

Sempron, Athlon 64 X2 Dual-Core, Athlon 64 FX da 53 a 60, Athlon 64, Opteron Dualcore da 165 a 185, Opteron.




Top Ten Overclock
ragazzi dedico questa piccola parte di post ai nostri risultati in overclock...
tutti coloro che ritangano di aver fatto un buon lavoro o vogliano postarlo possono farmi sapere (anche in pvt)

damolition: @3110 239*13 ram 222Mhz aria
PC-ZONE: @3005 333*9 ram 215Mhz aria
skizzo03: @2519 280*9 ram 229Mhz aria
Neonum6: @2340 260*9 ram 207Mhz aria

OverClocK79®
06-09-2005, 14:15
dipende dal controller che usi
se il SATA VIA o il SATA PROMISE

cmq c'è già un TH ufficiale solo che spesso nn è UP

BYEZZZZZZZZZZZ

NeoNum6
06-09-2005, 14:31
...questo non voleva essere un th ufficiale...quello lì lo conosco...ho fatto la stessa domanda lì e nessuna risposta...
ma il sata promise non è solo per il controllo raid?
in ogni caso il mio hd sata ce l'ho installato dove dice il manuale della mobo..nei due slot più in alto!

iron84
07-09-2005, 18:31
3d interessante! La mobo che voglio acquistare per metterci su un Athlon 64 3000+ 939 venice. :)

NeoNum6
07-09-2005, 21:54
ciao iron84...io ho questa mobo con un Venice 3000+ e delle GeIL DDR 400....ora sono a 2340Mhz(3700+) con il procio e le ram stabili a 212Mhz 2.5-3-3-7 Rock solid...ma ci sto ancora lavorando...una buona mobo...

iron84
07-09-2005, 22:14
ciao iron84...io ho questa mobo con un Venice 3000+ e delle GeIL DDR 400....ora sono a 2340Mhz(3700+) con il procio e le ram stabili a 212Mhz 2.5-3-3-7 Rock solid...ma ci sto ancora lavorando...una buona mobo...

Ottimo lavoro! :yeah:
Mi piace sempre di più anche a me questa mobo.
Che scheda video hai? Perché io dovrò montarci una Sapphire Radeon 9000 pro AIW. E siccome in giro si sente di certe incompatibilità con i chipset Ati delle schede video.
Il dissipatore della CPU non è quello che danno insieme al procio boxato, giusto?

NeoNum6
07-09-2005, 22:36
grazie mille :cool: ... :D il mio dissi è un arctic Silencer 64 Ultra TC...va bene per i 4000+ ma sicuramente non è il massimo...in ogni caso questo dissi ma ha completamente soddisfatto...è molto silenzioso e con l'overclock che ho fatto in full load sto a 44° dopo più di un'ora di prime95+memtest!
per la video io ho una Nvidia ma non ho sentito niente di questa incompatibilità!
questa modo è stata testata(non da me) fino a 289Mnon sbaglio....non male!
ha un solo bug...ancora non esisto bios mod! :doh:

beltion
08-09-2005, 03:11
come si fa con questa scheda ad impostare il c&Q?

NeoNum6
08-09-2005, 10:35
beltion innanzitutto devi attivarlo da bios...poi devi installare i driver su win...ed ecco fatto! in ogni caso il c&q non gradisce moltissimo l'overclock!

beltion
08-09-2005, 10:59
avrei bisogno di una spiegazione più elementare...
io non faccio oc...
come si entra nel bios?

OverClocK79®
08-09-2005, 11:53
Che scheda video hai? Perché io dovrò montarci una Sapphire Radeon 9000 pro AIW. E siccome in giro si sente di certe incompatibilità con i chipset Ati delle schede video.

spesso si risolve mettendo il VAGP da 1.5 di default a 1.6/1.7

cmq il promise NON è SOLO per il RAID
anzi....se impostato in modalità IDE ci puoi montare di tutto

BYEZZZZZZZZZZZZ

NeoNum6
08-09-2005, 13:05
avrei bisogno di una spiegazione più elementare...
io non faccio oc...
come si entra nel bios?

beltion basta premere il tasto "Canc" quando appare la schermata asus appena si accende il pc!

x OverClocK79®: Asus consiglia sul libretto delle instruzione di usare il chipset via per gli hd SATA

beltion
09-09-2005, 13:41
ma quando il pc è acceo con win in esecuzione non si può fare nulla x la scheda madre
?

e cmq nel bios cosa dovrei impostare per il c&q?

NeoNum6
13-09-2005, 11:14
beltion devi passare dalla voce Enabled a quella Disabled...per maggiori info leggi il libretto della mobo!


ragazzi ho bisogno di chiedervi una info:a me la ventola della cpu à problemi all'accensione:devo cioè impostare su Hardware monitor della bios la voce cpu fan a:"ignored" altrimenti la mobo mi dice "cpu fan error"...sapete dirmi qualcosa in più?

iron84
16-09-2005, 22:26
Ma passando dalla Asus A7N8X alla A8V deluxe, devo anche cambiare il mio alimentatore da 400W? Non per la potenza, ma per il fatto che è possibile che quello che ho sia sprovvisto dell'attaco a 4 poli dei 12 volt? (La marca è JNC).

P.S. e per alimentare gli HD S-ATA, c'è bisogno di un alimentatore apposta oppure esistono dei molex-convertitori?

P.S.2 La max memoria che supporta questa Mobo è la DDR PC 3200 a 400 Mhz? Perchè un mio amico continua a dirmi che il venice gestisce le DDR2 a 533 Mhz e quindi sulla mobo devo montare quelle memorie? Se poi non vanno? Nelle specifiche non sembrano essere segnate.

Redvex
17-09-2005, 23:49
Dovrei prendere questa mobo (ma esiste anke la versione non deluxe) insieme a un A64 3200+ e 2x512 mb kingstone ddr 400.......naturalmente la scheda rimane la 6600gt solo che ho paura che il mio ali da 400 watt nn regga.
Ho due altri hd eida ata 133 un dissipatore x hd e due lettori ottici

mahrius
18-09-2005, 10:19
Ma passando dalla Asus A7N8X alla A8V deluxe, devo anche cambiare il mio alimentatore da 400W? Non per la potenza, ma per il fatto che è possibile che quello che ho sia sprovvisto dell'attaco a 4 poli dei 12 volt? (La marca è JNC).

P.S. e per alimentare gli HD S-ATA, c'è bisogno di un alimentatore apposta oppure esistono dei molex-convertitori?

P.S.2 La max memoria che supporta questa Mobo è la DDR PC 3200 a 400 Mhz? Perchè un mio amico continua a dirmi che il venice gestisce le DDR2 a 533 Mhz e quindi sulla mobo devo montare quelle memorie? Se poi non vanno? Nelle specifiche non sembrano essere segnate.

devi dire al tuo amico che è un ignorante perché i processori AMD non sUpportano le memorie DDR2

iron84
18-09-2005, 15:16
devi dire al tuo amico che è un ignorante perché i processori AMD non sUpportano le memorie DDR2


Grazie per la conferma :)
E per l'alimentatore sai qualcosa? Sai con quello che mi ha detto sulle memorie....

mahrius
18-09-2005, 15:53
P.S. e per alimentare gli HD S-ATA, c'è bisogno di un alimentatore apposta oppure
esistono dei molex-convertitori?


esistono dei molex-convertitori...

iron84
18-09-2005, 18:55
esistono dei molex-convertitori...
Ok grazie.

Per i connettori da mettere sulla scheda madre devo aprire il mio per verificare se è solo a 20 contatti oppure a 20+4.

mahrius
19-09-2005, 06:25
Ok grazie.

Per i connettori da mettere sulla scheda madre devo aprire il mio per verificare se è solo a 20 contatti oppure a 20+4.

ci sono entrambi... ho controllato...

sono 10 euro per la consulenza...
:read: :read: :D

fedmie
19-09-2005, 10:11
Ciao.

L'ho comprata sabato e l'ho montata con un amd 64 3500+ ha tutto funzionato alla meraviglia fino a stamattina.
Il led verde della scheda era acceso ma premendo il tasto sul case non si avviava il pc. Sono riuscito a farla partire ma le periferiche usb (modem webcam) per essere riconosciute devono essere staccate e riattaccate e una di loro ( un lettore di memory card ) che ho usato anche ieri, non viene più riconosciuta. :stordita:
Le uniche modifiche al bios le ho fatte ieri attivando C&Q e ACPI 2.0 support per attivare C&Q ( come da manuale ) ma oggi ho riportato tutto alla situazione iniziale.

lazyman
19-09-2005, 21:30
Salve a tutti. Sono anch'io intenzionato a possedere questa mobo, tant'è che mi sono recato dal mio negoziante di fiducia qualche giorno fa. Costui mi ha però sconsigliato apertamente di riciclare le mie DDR 333 con questa scheda perchè sostiene che l' Athlon64 tende ad essere instabile con le memorie inferiori al 400 ( addirittura sostiene che a prescindere dalla scheda madre TUTTI gli Athlon64 "prediligono" le DDR 400 ).
E' vero? :confused:
Me lo domando perchè nel manuale della mobo ( scaricato dal sito ) si dice chiaramente che accetta anche le 333 ( addirittura le 266 ).
Grazie in anticipo.

P.S.
Non so se possa fare la differenza ma specifico che:
1) le mie DDR 333 non sono assolutamente di marca;
2) il processore che intendevo abbinare alla mobo è un Athlon64 3000 .

furios
19-09-2005, 22:28
salve sono nuovo e saluto tutti.

io posseggo la a8v deluxe da circa 2 sett. :p

nn riesco aspiegarmi perckè ascoltando la musica con winamp sento solo le cassa d'avanti del mio 4.1, invece con wmp funzionano tutte. :muro:
(uso la cheda audio integrata)

P.S. anke un mio amico ha la stessa mobo ed ha lo stesso prob. con un 5.1

grazie in anticipo per l'aiuto.

Redvex
19-09-2005, 22:32
A me dovrebbe arrivare tra un po insieme a un a64 3200+ e 1gb ddr 400 kingstone.....con la 6600gt che ho preso un mesetto e mezzo fa dovrei essere apposto x godermi i giochi in maniera decente naturalmente senza filtri

furios
20-09-2005, 08:25
salve sono nuovo e saluto tutti.

io posseggo la a8v deluxe da circa 2 sett. :p

nn riesco aspiegarmi perckè ascoltando la musica con winamp sento solo le cassa d'avanti del mio 4.1, invece con wmp funzionano tutte. :muro:
(uso la cheda audio integrata)

P.S. anke un mio amico ha la stessa mobo ed ha lo stesso prob. con un 5.1

grazie in anticipo per l'aiuto.

ho letto da qualche parte che il problema deriva dal fatto che ho la versione 5.03 di winamp il quale nn supporta l'accelerazione hardware.
Come posso risolvere?mi conviene ritornare alla versione 2.xx? o esiste un'altro modo?

iron84
20-09-2005, 19:15
ci sono entrambi... ho controllato...

sono 10 euro per la consulenza...
:read: :read: :D

Segna, conto unico finale! :D
Ti offro da bere nel bar virtuale! :cincin:


Che memorie usate, cioè che CS hanno? Pensavo di prendere delle Kingstom 2x512 Mb CS 2,5 (83 euri a modulo).
Perché le OEM da 46 euri hanno una CS superiore (sopra 3?) giusto?

furios
20-09-2005, 19:24
per quanto riguarda il prob. che avevo ho risolto. ho dovuto settare l'acceleratore hardware dalle impostazioni di winamp.
grazie lo stesso

per quanto riguarda la RAM io ho 2*512 PC3200 Twinmos CL 2.5 (52,00€ a modulo)

sul sito www.txp.it

jedi1
20-09-2005, 21:53
io cel'ho da un po di mesi e tutto e' perfetto
ed e' molto stabile
e con la mia X800pro i gochi sono superfluidi!!!

furios
21-09-2005, 16:30
visto che qui siamo tutti possessori di A8V deluxe

Chi mi sa dire come settare in tutte le sue parti il bios della a8v deluxe per avere ottime prestazioni senza oc?

grazie in ogni caso.

OverClocK79®
21-09-2005, 16:40
nn c'è molto da settare
principalmente sono le memorie a darti maggiori prestazioni
il resto serve a poco a default

BYEZZZZZZZZZZZZ

furios
21-09-2005, 19:07
grazie.

jedi1
21-09-2005, 19:21
condivido pienamente con Overclock79!

pebo
22-09-2005, 02:44
Io l'ho acquistata stamattina...appenna montata...qualcuno di voi ha provato win 64?Si trova nei negozi?I driver ci sono?Tnx

iron84
23-09-2005, 17:03
Chi possiede questa scheda madre dica con quali Ram l'ha abbinate. Sono ancora molto confuso! :cry:

mahrius
23-09-2005, 17:56
kingston Hyperx pc3200

iron84
23-09-2005, 19:18
kingston Hyperx pc3200
Son delle belle ram; cas latency 2, ma anche il prezzo.... quanto le hai pagate? Io le ho trovate a 108,24 euri il modulo da 512. Sono overcloccabili?
Perché ci sono quelle con cas latency 2,5 sempre kingstom il modulo da 512 a 83. Quindi dici che vale la spesa?

mahrius
24-09-2005, 08:02
non lo so... me le hanno regalate... le hanno prese in Germania...

totoro
24-09-2005, 09:36
avevo 2 banchi vdata cas 3 ma la macchina si riavviava (probabilmente un banco era difettoso, ho provato goldmem e mi segnalava degli errori), ora me li hanno sostituiti con 2 vdata cas 2,5 e tutto funziona bene (ma goldmem mi da ancora errori)
mah...
Ciao

A8v 2.0
A64 3200 winchester
tutto default

iron84
24-09-2005, 09:50
avevo 2 banchi vdata cas 3 ma la macchina si riavviava (probabilmente un banco era difettoso, ho provato goldmem e mi segnalava degli errori), ora me li hanno sostituiti con 2 vdata cas 2,5 e tutto funziona bene (ma goldmem mi da ancora errori)
mah...
Ciao

A8v 2.0
A64 3200 winchester
tutto default

Dove mi son fatto fare un preventivo mi ha detto che c'è una marca di memoria che su questa mobo da un po di problemi. Purtroppo non me la ricordo + :cry:
Il negoziante allora voleva mettermi delle S3



Dall'altro negozio che ho fatto fare preventivo, voleva mettermi o S3 o Vdata, cmq non mi ricordo la marca di quelle che danno un po di problemi.

totoro
24-09-2005, 13:58
beh, allora posso dirti che le vdata a parte questo problema iniziale, altre difficoltà non ne hanno provocate, almeno per un uso standard (internet, giochi, dvd), anche prime95 ha girato intensamente senza problemi. Rimane l'incognita goldmem.
Ciao

jedi1
25-09-2005, 10:37
io ho delle Corsair (kit da 1 Gb) in dual channel
memtest perfetto!!
come tutto del resto...

totoro
25-09-2005, 11:42
buono a sapersi, è facile che le ram in kit diano molte più garanzie di funzionalità delle mie economiche (scelte per il prezzo e per il fatto che non devo fare overclock). Ho letto su un forum che il mio problema poteva dipendere anche dal controller della cpu. (ma ora siamo ot)
Restando sulla mb, qualcuno ha provato una cpu 2al core? con quale ali?
Ciao

x119
30-09-2005, 20:48
Ma voi ke avete scelto come parametro MEMCLOCK TO CPURATIO x overcloccare??

In poke parole x portare il mio 3000+ 939 venice a 3500+ su cosa dovrei agire..

Danbi
30-09-2005, 21:28
Io con due banchi da 512 di S3+ a 400Mhz non ho avuto problemi in nessuna situazione ( da tre mesi in media 8/-10 ore al giorno), solo i timings risultano un po' scarsi ( 2.5-3-3-3-8 ) e qundi le prestazioni ne risentono.
La settimana prossima mi arrivano dell Corsair 3200 XL, spero di vedere risultati migliori, Jedi 1 tu che hai delle Corsair che mi dici in merito ?
Una domanda per tutti: la nostra MB monta il chip 8237 o 8237R ?
In pratica V-Link a 533Mb/s o 1066Mb/s ?
A me Everest dice 533Mb/s, quindi 8237, ma sul sito di VIA per il chipset Kt800 si parla di 8237R e V-LINK a 1066Mb.... :confused:
Ciao

Redvex
30-09-2005, 22:07
Faccio parte anke io dei vostri :)

iron84
01-10-2005, 00:47
L'ho comprata ank'io!!! Ho finito adesso di montare il tutto. Non vedo l'ora di provare!

jedi1
01-10-2005, 02:42
Danbi le mie Corsair sono Value abbastanza tranquille (2,5) pero in dual channel,
le ho scelte per la marca affidabile...
qualcuno ha fatto con Sandra qualche test sulla ram??

Danbi
01-10-2005, 09:59
Le S3+(con i timings sopra citati) in dual mediamente sui 4850/4830, avevo anche provato una coppia V-Data(cl2.5-?-?..) e Twinmos(cl2.5-?-?...) che comunque stavano un po' sotto ( ca -100/150).
CPU 3200+ (2003mhz Winchester).
Ciao.

jedi1
01-10-2005, 11:12
con Sandra 2005 Sr2 in media 4778
con parametri in bios su auto
ciao!

Danbi
01-10-2005, 15:46
Per x119 ,
il 3500+ è a 2200Mhz mentre il 3000+ stà a1800Mhz se ben ricordo, quindi dovresti portare il clock delle memorie a circa 244/245Mhz, valori un po' altini se non hai memorie buone e comunque devi in ogni caso usare timings rilassati. Il bus AGP e PCI devi fissarli rispettivamente a 66.6/33.3 altrimenti sei decisamente fuori specifiche...
Purtroppo ora sono in ufficio e uso un Mb diversa ne ho il manuale sottomano, e non ricordo a cosa esattamente imposta la voce "MEMCLOCK TO CPURATIO"( mi pare di ricordare che serva proprio per fissare i valori dei bus ma non sono sicuro....) se non risolvi prima, stasera ti saprò dire più precisamente.
Comunque il mio Winchester l'ho portato senza problemi a 2250Mhz con le memorie a 225Mhz , oltre (per ora...) non ho provato, poi i Venice dicono che vanno ancora meglio quindi....
Ciao.

Danbi
01-10-2005, 15:52
con Sandra 2005 Sr2 in media 4778
con parametri in bios su auto
ciao!
Praticamente stessi valori, sono curioso di vedere cosa fanno le XL...
Hai per caso provato a vedere cosa fanno con valori più spinti (se reggono) ?
Ciao.

jedi1
02-10-2005, 03:52
si avevo provato e miglioravano nettamente poi devono essersi sballate e mi davano errori....
me le sono fatte cambiare in garanzia! e quindi non ho piu riprovato!!!
un po troppo delicate non trovi?
ciao

jedi1
02-10-2005, 03:57
Redvex tu non ci racconti una mazza!! :D
dicci come vanno le tue memorie!!
quanto fai con sandra
ciao!

Redvex
02-10-2005, 08:05
Redvex tu non ci racconti una mazza!! :D
dicci come vanno le tue memorie!!
quanto fai con sandra
ciao!
Si ma stavo facendo qualche benchino :)
Allora sandra non lo uso cmq vedrò di scaricarlo... intanto ecco qui un report...
[ DIMM1: Kingston K ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo Kingston K
Numero di serie 6C0A7EE0h
Data di produzione Settimana 31 / 2005
Capacità modulo 512 MB (2 ranks, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 200 MHz 3.0-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 166 MHz 2.5-3-3-7 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 133 MHz 2.0-2-2-6 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

I cas sono altini in compenso sono stabilissime almeno per ora.
I bench che uso sono:
3dmark 2001: 16645
3dmark 2003: 7820
3dmark 2005: 3200
GlExcess: 26695 Xsmark
SuperPI 4MB: 3 min e 47 sec
Everest per i test sulla memoria:
Memoria in lettura: 5074 Mb/s
Memoria in scrittura: 1350Mb/s
Latenza memoria: 58,9 ns

Ieri mi era venuto un colpo dato che si era riavviato il pc e pensavo che il mio vecchio ali da 400 watt non ce la facesse......invece si era trattato come pensavo di un calo di tensione dato che ho giocato a Vampire Bloodlines per più di un'ora senza il minimo segno di cedimento (Ora si che si può giocare bene al gioco + pesante che abbia mai visto fin'ora )

jedi1
02-10-2005, 09:52
Ottimo!
Cmq che schede video avete ? come vi vanno
io come in sign ho appena preso una X800Pro ;)
venendo da una 9800 pro
e c'e ' stato un grande miglioramento!!
ho voluto rimanere sull agp tanto non cambiava un c@@o col PCI

Redvex
02-10-2005, 10:12
Ma hai un modulo da 1Gb o due da 512??
single o dual channel?
Cmq che schede video avete ? come vi vanno
io come in sign ho appena preso una X800Pro ;)
venendo da una 9800 pro
e c'e ' stato un grande miglioramento!!
ho voluto rimanere sull agp tanto non cambiava un c@@o col PCI
2x512 in dual
io invece da una geforce 3 a una 6600gt :) io ho preso l'a8v perchè era la migliore delle mb agp. La 6600gt mi sembra la scelta migliore per chi come me non se ne frega dei filtri.....un po + veloce della 9800pro senza filtri.
I risultati del bench li ho postati su......cmq quello ke dovrebbe dire le "reali" prestazioni della scheda video è il 3dmark 2005 che è molto meno cpu dipendente.

iron84
02-10-2005, 10:18
Primi test:
-tutto a default: Super Pi 1M 48 Secondi

Cpu: Venice 3000+
Ram V-data 2x512 3-4-4-8

Redvex
02-10-2005, 10:22
Primi test:
-tutto a default: Super Pi 1M 48 Secondi

Cpu: Venice 3000+
Ram V-data 2x512 3-4-4-8

Stesso test 46 secondi

iron84
02-10-2005, 10:48
Stesso test 46 secondi
I 2 secondi in più possono essere dovuti alla memoria, visto che la mia non è un gran che?

P.S. quante volte bisogna farlo il test per avere un valore medio? basta 3 volte?

Danbi
02-10-2005, 11:34
I 2 secondi in più possono essere dovuti alla memoria, visto che la mia non è un gran che?

P.S. quante volte bisogna farlo il test per avere un valore medio? basta 3 volte?

O forse è perchè tu hai un 3000+(1800Mhz) ?
I parametrei che più influiscono sulle prestazioni delle memorie sono il Cas Latency e il Command Rate, come puoi vedere in questo articolo (http://www.deepoverclock.com/download/Corsair.pdf) , ( anche se forse è un po' di parte...).
Io con il mio 3200+ ottengo 43 secondi.
Ciao.

(scheda video X850XT)

Redvex
02-10-2005, 12:01
I 2 secondi in più possono essere dovuti alla memoria, visto che la mia non è un gran che?

P.S. quante volte bisogna farlo il test per avere un valore medio? basta 3 volte?
No i 2 secondi in + sono perchè il mio è un 3200+ e dato che il calcolo del pi greco viene eseguito dalla cpu penso sia per quello :)

Danbi
02-10-2005, 12:02
Per x119 , ricordavo male, il parametro "MEMCLOCK TO CPURATIO" io l'ho lasciato su auto. Anche se un pensierino di bloccarlo su 5:3 tenedo se possibile le memorie a 400Mhz( 2x200) l'ho fatto, però non sò se funziona...
In pratica: 333:5=66.66 , 66.66x3=200 200x10=2000Mhz (3200+),
ma se : 400:5=80.00 , 80x3=240 240x10=2400Mhz (3500+)...
Sarebbe da provare....
Ciao

iron84
02-10-2005, 18:33
Cominciamo dalla ram: con quali modelli di ram quali valori di timing avete impostato?

iron84
02-10-2005, 20:40
Con le ram in sign son riuscito a scendere come timing a 2,5-3-3-6-10.
Con cpu-z mette ancora un valore "Dram idle timer"; non son riuscito ad individuare la dicitura dal libretto della mobo.

iron84
02-10-2005, 21:57
Sarò de coccio, ma non so come si fa a tirare su la frequenza delle ram.

iron84
02-10-2005, 22:18
Il famigerato 1T o 2T, si deve disabilitare la dicitura 2T Command e mettere TWCL su 1clk?

Danbi
02-10-2005, 22:18
Per iron 84
Nel BIOS modifica la voce AI OVERCLOCKING in Manual, poi setta CPU FSB freq.( puoi modificare a passi di 1Mhz). Occhio che se alzi molto è meglio che fissi l'AGP e il PCI a valori standard.
Ciao.

Danbi
02-10-2005, 22:28
Il famigerato 1T o 2T, si deve disabilitare la dicitura 2T Command e mettere TWCL su 1clk?
OK, però devi decidere se tirare sul'overclock o sui timings..
Con tutte e due le cose insieme la vedo dura :rolleyes:

iron84
02-10-2005, 22:35
OK, però devi decidere se tirare sul'overclock o sui timings..
Con tutte e due le cose insieme la vedo dura :rolleyes:
E' difficile.... :cry:

iron84
02-10-2005, 22:55
Quand'è che bisogna agire anche sul voltaggio delle ram? Quando aumento di frequenza il fsb? E di quanto alzo il voltaggio?

Danbi
02-10-2005, 23:00
E' difficile.... :cry:

Lo so, lo so.....
Comunque io proverei a lasciare le mem. come stanno e trovare il max over. stabile, nel complesso è quello che aumenta di più le prestazioni, non credi ?
Hai attivato il Bank Interleaving ? ( Qualche cosa in più lo dà )
Ciao

Danbi
02-10-2005, 23:08
Quand'è che bisogna agire anche sul voltaggio delle ram? Quando aumento di frequenza il fsb? E di quanto alzo il voltaggio?
Puoi alzare il voltaggio per vedere se reggono qualche manciata di Mhz in più o per provare stabilizzarle quando cominciano a cedere . Comunque in questo la nostra Mb non è il massimo: non più di 2.8V, in pratica un voltaggio che molte RAM un po' spinte chiedono quasi già come specifica.

iron84
02-10-2005, 23:12
Lo so, lo so.....
Comunque io proverei a lasciare le mem. come stanno e trovare il max over. stabile, nel complesso è quello che aumenta di più le prestazioni, non credi ?
Hai attivato il Bank Interleaving ? ( Qualche cosa in più lo dà )
Ciao
Ho messo enabled il bank interleaving con tutti gli altri valori delle memorie at default. Adesso col fsb a 215 il super pi da errore e non conclude il test.

iron84
03-10-2005, 23:29
E' vero che con gli A64 è molto + importante che i timing della ram siano bassi piuttosto che frequenze elevate? Soprattutto se su sk 939 con questa mobo?

Danbi
04-10-2005, 16:12
Ma, nel calcolo puro e certamente più importante la ferquenza del clock, è anche ovvio che con il controller di memoria integrato dell'A64 basse latenze della memoria migliorano le prestazioni. Comunque è da tenere presente che nei vari 3000+, 3200+, 3500+,.... che varia è solo il clock ...
Come sempre le prestazioni migliori sono sempre dovute all'insieme di più fattori.

iron84
04-10-2005, 22:25
Ma, nel calcolo puro e certamente più importante la ferquenza del clock, è anche ovvio che con il controller di memoria integrato dell'A64 basse latenze della memoria migliorano le prestazioni. Comunque è da tenere presente che nei vari 3000+, 3200+, 3500+,.... che varia è solo il clock ...
Come sempre le prestazioni migliori sono sempre dovute all'insieme di più fattori.
Sai perché quella domanda? Ho provato a fare il super pi 1M con il fsb a 200.
Lasciando le memorie a default (3-4-4-8-12-16) facevo 48 secondi. Con timing più spinti (2,5-3-3-10-16) scendevo a 46 secondi. Ben 2 secondi in meno.
Se avessi memorie (2-3-2-6)? E' per quello che mi è venuto il dubbio. Forse le memorie come le mie vanno benissimo sui sempron e forse anche sui A64 sk754. Ma se si va sui sk939 le cose cambiano.

Danbi
04-10-2005, 23:48
Hai provato a 210 o più Mhz?
Io con il winc. 2000Mhz e ram a 2.5-3-3-8- 2t ottengo 43s. (domani, salvo problemi, ti saprò dire cosa fà con a 2-2-2-5-1t).
Comunque trova il miglior compromesso tra Mhz e timings ram ma non solo nel Super PI, prova anche qualche altro bench e anche programmi, giochi ecc...
Ciao

iron84
05-10-2005, 00:08
Hai provato a 210 o più Mhz?
Io con il winc. 2000Mhz e ram a 2.5-3-3-8- 2t ottengo 43s. (domani, salvo problemi, ti saprò dire cosa fà con a 2-2-2-5-1t).
Comunque trova il miglior compromesso tra Mhz e timings ram ma non solo nel Super PI, prova anche qualche altro bench e anche programmi, giochi ecc...
Ciao
Io ho provato a fsb 240 e memorie a 196 Mhz 2.5-4-4-7 (cpu-z) ottengo 39 sec.
Poi può anche essere che essendo alle prime armi non son capace a sfruttare la ram che ho.
Anche i termini sincrono e asincrono: penso che voglia dire: fsb a 240>ram a240(sincrono). Asincrono come il mio caso fsb 240 ram 196.
Dove ho comprato queste ram, mi dava la possibilità di cambiarle con delle corsair cmx512-3200c2 xms3202v1.5. Vale la pena?

Danbi
05-10-2005, 13:07
Provato rapidamente le Corsai XL nominali 2-2-2-5-1T, il bios in auto le legge a 2-3-2-5-2T ??
Comunque : Super PI 1 Mega 44s!!!???? :confused:
Proverò quewsta sera con più calma a ritoccare i timings.
Buoni i tui 39s :)
Ciao

Danbi
05-10-2005, 16:06
Se interessa Qui (http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=9) si può trovare una guida ai settaggi del bios abbastanza aggiornata anche per le nuove voci che i produttori vi insericono o che rinominano...(tanto per confonderci un po' le idee...)

NeoNum6
05-10-2005, 19:14
Danbi bell'idea ora lo posto in prima pagina...

Danbi
10-10-2005, 14:21
Lavorando un po' sui settaggi delle memorie, con le Corsair 2x512Mb 3200xl
2-2-2-5-1T, SiSoft. Sandra : 5910 / 5860 :)
E poi si dice che i MB con i VIA non sono un gran chè.... ( vabbè che il controller è nel procio ;)
Forse è anche Asus che ha fatto un buon lavoro...

NeoNum6
10-10-2005, 17:18
...molta gente in questo furum dice a priori che asus non faccia mai un buon lavoro :eek:

jedi1
10-10-2005, 18:19
Infatti Asus non per niente e' la prima produttrice al mondo di motherboard !

jedi1
11-10-2005, 19:51
Rifaccio una vecchia domanda che scheda agp avete e come vi va?

zorco
11-10-2005, 19:54
Rifaccio una vecchia domanda che scheda agp avete e come vi va?
io ho una 6800le và benissimo con la mia a8v deluxe :)

NeoNum6
11-10-2005, 21:20
io ho una vecchia geforce2...tutto ok

Redvex
11-10-2005, 22:00
6600 gt e va bene :)

iron84
11-10-2005, 23:03
Ho una Ati Sapphire 9000 pro AIW.
Devo ancora installare i driver catalyst aggiornati, ma per adesso sembra essere tutto ok.

pebo
11-10-2005, 23:32
Io 9600xt tutto ok!

iron84
11-10-2005, 23:39
Questa scheda madre forse ha solo una piccola debolezza: lo slot AGP, il quale non garantisce longevità ed economicità sul settore video.

Danbi
12-10-2005, 11:10
Questa scheda madre forse ha solo una piccola debolezza: lo slot AGP, il quale non garantisce longevità ed economicità sul settore video.
Concordo che il PCI-E è ovviamente il futuro ma, per adesso ( probabilmente anche per i prossimi 12 mesi o forse più...), la differenza non è tangibile a parità di Sc. Video. Ad esempio con la x850xt (frequenze standard), parlando di bench, in Acquamark circa 76500, 3D-M 2001 27500, 3D-M 2005 6700,quindi per un bel po' di tempo anche per giocare non dovrei avere problemi, considerando anche che la 9700pro, presa tre anni or sono, come punteggi si attesta mediamente ben oltre la metà di quelli sopra e nei giochi si difende ancora bene.
Poi se ti guardi in giro schede potenti come le varie 6800xxx o X800/850xxx su agp hanno prezzi continuo calo, schede che per un bel po' di tempo possono lavorare ottimamente...
E, tra un anno e mezzo o due, pensi che acquisteresti un processore che va sullo stesso Socket ?
Comunque tutto dipende dalle esigenze e dalla smania di nuova tecnologia che ognuno di noi ha.
Diverso potrebbe essere se uno deve rifarsi adesso il PC ex novo...

iron84
12-10-2005, 16:43
Io ho riciclato la 9000pro Aiw. Effettivamente è un po vecchiotta, ma per come gioco io, va benone.
Io non dico che le Agp non siano valide, ma a parità di prestazioni con una pci-e, costa un po di più.

X800pro
14-10-2005, 14:17
ciao ragazzi! :)
Sto per acquistare un 3200+ Venice ma non so a quale scheda agp affiancarlo, ecco la mia config.:

Sapphire X800 pro agp 256 mb
2x256 Corsair XMS TwinX platinum LL 2-3-2-6
audigy 2 zs
maxtor 80 gb sata

non voglio fare OC, vorrei solo ottime prestazioni e la max stabilità.
Ho letto che la asus a8v deluxe sia un'ottima scheda, l'unica cosa che mi preoccupa è l'assisenza asus... (4 mesi e mezzo :( per riavere na p4p800 in garanzia, per poi avere una versione s-se che vale 50 euri in -, mò mi sentono... :mad: ). Ecco che ho il dubbio se prendere questa o:

as rock dual sata 2 (ma non mi sembra all'altezza delle asus, poi voglio il supporto wi-fi che qui non dovrebbe esserci);
msi nforce 3 k8neo2 platinum (ma non farò OC come detto, quindi non mi sembra il caso...);
abit av8 (questa sì).

Voi che dite asus o abit? qual è la migliore per prodotto, compatibilità scheda video e ram e per assistenza?
Un'ultima cosa, anzi 2, ma la a8v deluxe non dovrebbe avere l'antenna wi-fi integrata? no perchè sul sito da cui dovrei prenderlo non c'è scritta... E poi il dissipatore in box col 3200 è ok visto che non farò OC ma uso soprattutto per i giochi?

ciao e grazie! :)

Danbi
14-10-2005, 15:20
Allora:
- Il dissipatore originale AMD per un uso normale è più che buono.
- Per i Wi-fi, se non erro, è soltanto una scheda PCI fornita in bundle nella
serie iniziale della A8V-deluxe, in Italia io non l'ho vista in nessun listino che
conosca.
- Come compatibilità ram non ho avuto problemi ne con quelle economiche
ne con le Corsair.
Per quanto riguarda Abit vs Asus io ho avuto in passato sia ottime Mb che problemi con l'una che con l'altra, sempre comunque risolti abbastanza velocemente tramite il fornitore, tranne che con la KV7 (KT600) dove i problemi con Sk video (ATi 9200) e instabilità del bios si sono risolti solo dopo tre schede sostituite (e quella che tuttora funziona, sembrerebbe strano ma forse è proprio per questo, quella made in China...).
Forse domani ( se arriva...) monto una A8V liscia con un Winc. 3200+ , mem S3+ , X800pro e raid 0 con due Hitachi da 80Gb, qui in ufficio, eventalmente ti so dire....
Ciao

X800pro
14-10-2005, 15:43
ok, grazie delle info, se privi la abit mi fai sapere...
ciao!

Redvex
14-10-2005, 22:59
ok, grazie delle info, se privi la abit mi fai sapere...
ciao!
Se devi giocare direi almeno un giga di ram......512 sono troppo poche!
Vampire bloodllines docet :rolleyes:

X800pro
15-10-2005, 15:19
si lo so che dovrei usare 1 gb ma al momento non vorrei spendere altri soldi per la ram, vediamo come va il pc e poi valuto se acquistarne altra, cmq ho letto che i prezzi delle ram sono in totale discesa e non vorrei svendere le mie Corsair (pagate un anno e mezzo fa nuove 173 €! :)
casomai se tra 3-4 mesi i prezzi calano ancora ne compro n'altro paio uguali xms LL.
ciao!

jedi1
15-10-2005, 17:12
Aspetta , aspetta un po' sono usciti i nuovi chipset South Via......
magari nouva Motherboard asus con Via rinnovati......

nick86
15-10-2005, 17:59
ragazzi io avrei dei problemi con delle geil timing 2-2-2-5 non mi caricano windows, è normale?. Inoltre quando l'overclock fallisce c'è un modo per far riapparire il bios (perchè mi dice sempre overclock failed e non appare niente sul monitor)

m@ximo
15-10-2005, 18:02
Salve a tutti mi iscrivo anche io a questo 3D sono un felice possessore di A8V Deluxe e come schede devo dire che le uniche cose che ho da ridire sono sul BIOS AMI perchè preferisco AWARD ma quello è un mio giudizio personale e poi il controller PROMISE non capisco a cosa serva visto che c'è già il controller VIA che gestisce i SATA e i RAID.

Una domanda sto provando ad OC il mio Athlon 3000 e l'ho portato a 2250 tutto ok però mi crasha HL2 mentre a default tutto liscio avete idee?

Redvex
15-10-2005, 20:54
si lo so che dovrei usare 1 gb ma al momento non vorrei spendere altri soldi per la ram, vediamo come va il pc e poi valuto se acquistarne altra, cmq ho letto che i prezzi delle ram sono in totale discesa e non vorrei svendere le mie Corsair (pagate un anno e mezzo fa nuove 173 €! :)
casomai se tra 3-4 mesi i prezzi calano ancora ne compro n'altro paio uguali xms LL.
ciao!
AH ma le tieni già.......cmq credimi per giocare un giga è purtroppo indispensabile, altrimenti lo swap frena tutto il resto

x119
15-10-2005, 21:12
Salve a tutti..

Con un AMD 64 3000+ 1 giga ddr400 Kingston 6800mod ecc..
La mobo tiene queste bassissime temperature..

Ke mi sembrano sballate..

http://img443.imageshack.us/img443/525/temp7ak.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=temp7ak.png)

C'è un modo x risolvere ?
A voi le temp sono corrette?

Redvex
15-10-2005, 21:50
Salve a tutti..

Con un AMD 64 3000+ 1 giga ddr400 Kingston 6800mod ecc..
La mobo tiene queste bassissime temperature..

Ke mi sembrano sballate..

http://img443.imageshack.us/img443/525/temp7ak.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=temp7ak.png)

C'è un modo x risolvere ?
A voi le temp sono corrette?
Installa everest(lavalys.com) e vedi quali temperature ti riporta

x119
15-10-2005, 22:03
Everest mi segnala :
Scheda madre 15 °C (59 °F)
Processore 26 °C (79 °F)
GPU 35 °C (95 °F)
Ambiente GPU 30 °C (86 °F)
Maxtor 6L160M0 24 °C (75 °F)

Ma a voi le temp sono così basse?

Ke possa centrare con revisione 1.xx

http://img68.imageshack.us/img68/3141/cpuz7lr.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=cpuz7lr.jpg)

Danbi
15-10-2005, 22:03
Salve a tutti..

Con un AMD 64 3000+ 1 giga ddr400 Kingston 6800mod ecc..
La mobo tiene queste bassissime temperature..

Ke mi sembrano sballate..

http://img443.imageshack.us/img443/525/temp7ak.th.png (http://img443.imageshack.us/my.php?image=temp7ak.png)

C'è un modo x risolvere ?
A voi le temp sono corrette?

Che versione di bios hai ?
Il problema potrebbe essere lì, anche se pur avendo installato diverse versioni non ho mai riscontrato valori così " invernali " :D

x119
15-10-2005, 22:12
Guardate sulla foto di Cpu-z...
é datata 2004 la versione..

Danbi
15-10-2005, 22:35
Se può interessare, oggi ho montato la sorella minore (A8V liscia), senza problemi, l'operativo si è riconfigurato tutto in poco tempo, semplicemente ricollegando il raid 0 precedentemente installto su una Abit K7V (kt600-8237), solo WinXP e Office hanno voluto essere riattivati, ovviamente.
La Mb ha "digerito" bene sia una coppia di Twinmos che di S3+ dando con Sandra valori attorno ai 5500/5400 punti e buona stabilità.
Ovviamente mancano alcune cose ma nel complesso la Mb sembra all'altezza della deluxe per prestazioni.
Particolare: monta il Sb 8237R, anche se però il valore del V-Link rimane, secondo Everest e Sandra, a 533Mb/s.
Il tutto con un Winch. 3200+, X800pro, Hitachi 80Gb, ali Chif. da 420W...
Ciao

Danbi
15-10-2005, 22:40
Guardate sulla foto di Cpu-z...
é datata 2004 la versione..
Direi che necesssita, in ogni caso, un aggiornamento, metti la 1014 (io mi trovo bene) e forse ti risolve il problema.
Ciao

x119
15-10-2005, 22:45
Ke cosa devo fare x aggiornare il bios?
Sinteticamente..

Perdo qualcosa, nn so dati, driver?

Danbi
15-10-2005, 22:57
Non è difficile, leggi con attenzione il manuale.
Comunque in poche parole: scaricati il nuovo bios e mettilo (scompattato) su un floppy rinominandolo A8V.ROM, lo inserisci nel lettorino, in fase di post premi alt+f2 e segui le istruzioni.
Dati non ne perdi, comunque per sicurezza controlla l'integrità del supporto floppy e spera che non venga a mancare la corrente durante l'operazione e incrocia le dita ( non si sa mai)..
C'e anche la possibilità di farlo da Win. ma io sono sempre andato sul classico, da dos e solo ultimamente con l'EZ.
Ciao

zorco
15-10-2005, 23:02
ragà sono solo io ho la a8v deluxe in overclok non supera facilmente 250mhz cioe nel mio caso in asincrono cioè 10x252 e mem a 210mhz già va in crash
le kingstone che ho io arrivano nonostante siano value arrivano a 225mhz

Danbi
15-10-2005, 23:11
Per X119, dimenticavo, una volta aggiornato, entra nel bios carica il settaggio di default e esci salvando, poi , se vuoi, rientra in bios per modificare i parametri come ti interessano.
Ciao

Danbi
15-10-2005, 23:33
Sempre per x119 rileggendo adesso vedo che tu hai un VENICE, mi sembra strano che tutto ti funzioni correttamete e che la mb non ti dia problemi in partenza. Secondo Asus Support le CPU Venice sono compatibili a partire dal BIOS versione 1011, controlla con CPU-Z e se veramente hai un Venice e occhio che aggiornare un bios con un sistema potenzialmente instabile può provocare problemi. Vabbé che la MB ha il CrashFree Bios che ti dovrebbe permettere di sistemare tutto e magari invece va tutto liscio, però in guardia.....
Ciao

zorco
16-10-2005, 08:41
Sempre per x119 rileggendo adesso vedo che tu hai un VENICE, mi sembra strano che tutto ti funzioni correttamete e che la mb non ti dia problemi in partenza. Secondo Asus Support le CPU Venice sono compatibili a partire dal BIOS versione 1011, controlla con CPU-Z e se veramente hai un Venice e occhio che aggiornare un bios con un sistema potenzialmente instabile può provocare problemi. Vabbé che la MB ha il CrashFree Bios che ti dovrebbe permettere di sistemare tutto e magari invece va tutto liscio, però in guardia.....
Ciao
secondo asus,invece io ho la revisione di bios 1009 e va benissimo con il mio venice 3200+,l'unica neo di sta scheda è di digerire molto poco l'overclok poi tutto apposto
http://www.hostfiles.org/files/20051016093727_bios.gif

x119
16-10-2005, 09:14
Bè nn ho avuto altri problemi ke nn mi riconosceva i joypad USB..

Cmq la mobo ora come ora nn mi permette di overcloccare..
Mi fate un esempio di come potrei overcloccare x arrivare a un 3500+ ?
ke metto su :

DDR VOLT
AGP VOLT
V.LINK
MEMCLOCK TO CPURATIO
HYPERTRANSPORT LASCIO 1000 o 800?

Redvex
16-10-2005, 09:20
Bè nn ho avuto altri problemi ke nn mi riconosceva i joypad USB..

Cmq la mobo ora come ora nn mi permette di overcloccare..
Mi fate un esempio di come potrei overcloccare x arrivare a un 3500+ ?
ke metto su :

DDR VOLT
AGP VOLT
V.LINK
MEMCLOCK TO CPURATIO
HYPERTRANSPORT LASCIO 1000 o 800?
Io ho il bios 1010 e va bene. X l'oc io ho impostato da bios overclock 10% e reggeva bene...nel superpi da un mega ci ha messo circa 3 secondi in meno, tuttavia il guadagno in fps nei giochi era nell'ordine dei 3 0 4 fps e dato ke l'alimentatore non è dei migliori preferisco lasciare tutti in default

x119
16-10-2005, 09:27
Quale bios tra questi potrei prendere?
Ke sia adatto a Venice:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Danbi
16-10-2005, 09:35
Il 1014, supporta lo steep E6 (il più recente) e i dual core, guarda qui (http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe).
Ciao

x119
16-10-2005, 09:43
Ma ke differenza c'è tra questi 2?

-Athlon 64 3000+ (rev.E3) (Socket939)
-Athlon 64 3000+ (rev.E6) (Socket939)

Cosa è stà rev.E ?

Danbi
16-10-2005, 09:51
Poche, qualche miglioria forse c'e ma non è riportato nulla, per ora, sul sito AMD, comunque le revisioni vanno ad es: ...> CG > E > E3 > E4 > E6.
CG = Winch., E3 = ven., E4 = San D. E6 = Venice e dual C.
Ciao

x119
16-10-2005, 09:55
Quindi mi prendo: il bios 1011 ?
O vado sull'ultimo?

Ma se flasho il bios perdo le configurazioni Wi-Fi e altre configurazioni?

Danbi
16-10-2005, 10:02
Non perdi nessuna configurazione che sia software, ne dati ne drivers, solo la configurazione del bios viene portata in default, eventualmente segnati i settaggi bios che hai modificato per poi ripristinarli...
Scusa perche il 1011 e non 1014 ? In genere, salvo controindicazioni rispetto al tuo hardware/software la più recente è anche la migliore con più bugs corretti (e magari qualche uno aggiunto... :D ).
Ciao

x119
16-10-2005, 10:40
Ora nn so perkè ma il cd della Asus si avvia ma nn mi mostra le opzioni, cioè è una finestra bianca senza opzioni..
HO provato manualmente a far partire l'installazione di Asus Update ma mi mostra:

http://img385.imageshack.us/img385/8462/asus5sz.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=asus5sz.jpg)

Ma fin l'altro giorno funzionava il cd..
Ke si sia rovinato ?

Danbi
16-10-2005, 10:53
Basta su un floppy da solo e rinominalo, come da manuale, in AV8.ROM, poi segui la procedura del manuale (vedi post sopra).
Ciao

Danbi
16-10-2005, 11:00
Ma flashare da Windows con il programma asus nn si può?
Certo che si può, il programma dell'Asus è fatto apposta per questo, io non l'ho mai fatto (forse un po' per scarsa fiducia in Win.), ma sò di molti che lo fanno tranquillamente, basta essere sicuri di avere un l'operativo stabille, in pratica no Over. no timings spinti ecc. ecc. ...
Ciao

Danbi
16-10-2005, 11:04
Ora nn so perkè ma il cd della Asus si avvia ma nn mi mostra le opzioni, cioè è una finestra bianca senza opzioni..
HO provato manualmente a far partire l'installazione di Asus Update ma mi mostra:

http://img385.imageshack.us/img385/8462/asus5sz.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=asus5sz.jpg)

Ma fin l'altro giorno funzionava il cd..
Ke si sia rovinato ?
Prova a scaricarlo dal sito Asus, forse c'è anche una ver. più recente, non so però strano quell'errore : non trova la Mb :D

x119
16-10-2005, 11:06
Ma prima funzionava eh..
Dal sito nn si scarica mi pare, per lo meno nn lo trovo io..

Ma sul cd c'è il backup del bios originale vero?
Quindi se ho problemi ripristino quello?

Danbi
16-10-2005, 11:21
Te lo mando in e-mail.
Se mi dai l'indirizzo in pvt.
Ciao

x119
16-10-2005, 11:26
Ma cmq il fatto è ke nn mi riconosce più la mobo

Danbi
16-10-2005, 11:30
Si, sul cd dovrebbe esserci l'originale, però se hai problemi con il cd è meglio che ti scarichi su un floppy anche la versione che hai adesso, il recovering funziona anche dal floppy.
Anche io sul sito non lo trovo, quindi eventualmente di mando un zip del mio.
Ciao

x119
16-10-2005, 11:45
niente stesso errore..

Danbi
16-10-2005, 12:13
Sulla mia funziona.
Mi spiace non sò che dire...., comunque rimangono le opzioni via DOS o EZ Flash, però se il sistema funziona bene puoi lasciarlo così, non mi sento di consigliarti un'operazione potenzialmente rischiosa se dopo magari non sai come uscirne in caso di fallimento.
Anche perche l'errore che ti dà non mi suona bene...
Se la Mb fosse la mia ci proverei, ovviamente a mio rischio e pericolo....

x119
16-10-2005, 12:15
Mi dà un errore in NT..
Nn so ma prima tutto si installava dal cd..

x119
16-10-2005, 12:33
Fatto!

Ho flashato a 1014..
Cazzo ke paura qunado mi ha mostrato "bad checksum"
bastava come mi avevate detto caricare impostazioni default del bios




Cmq le temp sono rimaste quelle.. :mc:

Danbi
16-10-2005, 21:03
Mi fa piacere che sia andato tutto bene!
( a volte bisogna decidere e rischiare per avere successo )
Se hai letto sul sito la 1014 migliora le possibilità di Over. per gli steep E e in ogni caso permette alla tua mobo un ottimale supporto ai venice.
Per le temp. potrebbe essere un problema della tua Mb, comunque eventalmente basta che tieni conto che sballa di ca. 10 gradi in meno e non farte un cruccio, ho avuto Mb che sballavano in più o in meno di moolti più gradi eppure anche dopo notevoli periodi di lavoro e stress ( leggi Over.) continuano a funzionare bene.
Ciao

jedi1
16-10-2005, 21:04
ehi chissa' se rifaranno una Asus Via Agp con il nuovo Via VT8251!!!
Una e' gia' uscita ma con chipset VIA K8M800

Danbi
16-10-2005, 21:12
Difficile, l'AGP su schede di alto livello credo proprio non lo troveremo più...

zorco
16-10-2005, 21:43
ho aggiornato il bios a 1014 ma per l'overclock il limite rimane sempre quello,un pò una delusione sta scheda

X800pro
17-10-2005, 11:01
ciao ragazzi, secondo voi è possibile che il sito da cui prenderò la mainboard mi possano aggiornare loro il bios all'ultima versione? così eviterei tutti gli eventuali problemi di flash che non ho mai fatto...

cosa ne pensate, si può fare o è cmq un'operazione che è a mio rischio pur se eseguita da loro? o nel caso posso trovare una mainboard col bios + aggiornato? grazie, ciao! :)

jedi1
17-10-2005, 11:05
be' pero' quella che e' uscita (Asus A8VMX!)
E' AGP!!!!

Danbi
17-10-2005, 13:35
be' pero' quella che e' uscita (Asus A8VMX!)
E' AGP!!!!
Però se guardi qui (http://www.asus.com/products4.aspx?modelmenu=2&model=743&l1=3&l2=15&l3=224) le specifiche della A8VMX sono più da scheda entry-level (FSB 800/533 e ....) non ti pare ?

x119
17-10-2005, 13:40
Allora ho deciso di overcloccare a sto benedetto @3500+
Quindi devo portare 245*9, fin qua ci sono e anke settare Agp/pci su 66.33
Ma nn capisco se MEmclock To cpu ratio lo devo settare io o no..

Quelli ke hanno overcloccato di 400mhz come hanno modificato i varis settaggi e volt?

Danbi
17-10-2005, 13:45
ciao ragazzi, secondo voi è possibile che il sito da cui prenderò la mainboard mi possano aggiornare loro il bios all'ultima versione? così eviterei tutti gli eventuali problemi di flash che non ho mai fatto...

cosa ne pensate, si può fare o è cmq un'operazione che è a mio rischio pur se eseguita da loro? o nel caso posso trovare una mainboard col bios + aggiornato? grazie, ciao! :)
Credo che ora come bios dovresti trovare schede aggiornate, la A8V liscia che ho mintato sabato portava l'ultimo bios disponibile ( 0213 datato 29/08/05).
Comunque aggiornare il bios non è un grosso preblema ( se va tutto bene :D ...).
La A8V-Deluxe (e non) ha anche, come ormai molte altre schede di buon livello, sistemi di recupero per flash bios non riusciti ottimamente funzionanti.
Ciao

Danbi
17-10-2005, 13:53
Allora ho deciso di overcloccare a sto benedetto @3500+
Quindi devo portare 245*9, fin qua ci sono e anke settare Agp/pci su 66.33
Ma nn capisco se MEmclock To cpu ratio lo devo settare io o no..

Quelli ke hanno overcloccato di 400mhz come hanno modificato i varis settaggi e volt?
Dipende se vuoi andare in sincrono (ma allora ci vogliono delle memorie con i ...) oppure in asincrono. Non sono proprio un esperto in overcloc ma direi che asincrono ti permette di salire di più sul processore senza perdere stabilità sulle memorie.
Puoi comunque sempre usare il sistema di over, incluso nel bios della Mb ...
Dai un occhiata nella sezione overclock qui nel forum. potrai trovare tanti esempi utili.
Ciao.

x119
17-10-2005, 14:09
Bè ho delle Kingston..

X800pro
17-10-2005, 14:11
x danbi:
ok allor chiedo al sito se sanno se è l'ultima versione delbios, altrimenti lo flasho sotto vostra assistenza naturalmente...! :ave: :D

ciao e grazie! :) ;)

iron84
17-10-2005, 15:06
Ho cambiato le ram V-data con delle Corsair CMX512-3200C2 XMS3202v5.2 2x1Gb.
Con queste sono già arrivato in sincrono a 245Mhz stabile ma con latenze alte 3-3-3-8 ma voltaggio default (queste ram dovrebbero essere cas 2).

Da 250 inizia a dare segni di instabilità (prime95 da errore dopo circa 2 ore e mezzo.) Da 255 in su non riesce a fare nemmeno il super pi da 1m.
Come faccio a sapere se stanno cedendo le ram o la cpu? La ram la posso tirare su di voltaggio fino a 2,8volt senza problemi?

x119
17-10-2005, 17:20
Con questi settaggi:

http://img255.imageshack.us/img255/1037/cpu14ps.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cpu14ps.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/8740/cpu25us.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cpu25us.jpg)


Sono riuscito a fare un SuperPi ->
[ 1M]+ 000h 00m 40s
[ 2M]+ 000h 01m 32s

Di più nn ho provato..
E anke 3D mark 03 ke è passato a 11686 !!

Ke altri test devo fare x testare l' effettiva stabilità del sistema?

iron84
17-10-2005, 19:11
Con questi settaggi:

http://img255.imageshack.us/img255/1037/cpu14ps.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cpu14ps.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/8740/cpu25us.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cpu25us.jpg)


Sono riuscito a fare un SuperPi ->
[ 1M]+ 000h 00m 40s
[ 2M]+ 000h 01m 32s

Di più nn ho provato..
E anke 3D mark 03 ke è passato a 11686 !!

Ke altri test devo fare x testare l' effettiva stabilità del sistema?

Si, per la memoria ho gli stessi tuoi valori. Io con 245 di FSB al super pi 1M 39 sec.
Una curiosità: hai modificato il voltaggio della cpu? Che valori ti da oltre 1,472? A me varia da 1,392 a 1,424.

Danbi
17-10-2005, 19:43
X iron 84 le Corsair a 2.8 non dovrebbero darti problemi, anzi se non ricordo male è il loro voltaggio.
Prova anche a dare un poco più alla CPU, ma la temperatura della stessa come è ? Potrebbe dare errore anche per scarso raffreddamento.

iron84
17-10-2005, 20:30
La temperatura da Everest è di 45 °C. sotto stress di prime95 a volt default.

maurosio
17-10-2005, 20:54
Ciao, in 4 mesi di funzionamento ho riscontrato questi problemi:
- i driver WI-Fi rendono il gioco GTR instabile. Di persè questo gioco è pieno di bugs ma con questi drivers i frames saltano da 140 a 70 e ritonano su. Questo succede specialmente dove la grafica richiede di piu',quindi ci sono questi cali (stuttering) ed il gioco diventa ingiocabile.. Scusate il gioco :) di parole...
Tolti i driver WI-FI (che non mi servono) tutto torna alla normalità
- ogni tanto (sempre con lo stesso gioco, ma anche impercettibilmente con 3dMArk 2005) il pc freeza per un istante e poi riprende tranquillamente.
Questo fino a pochi giorni fa quando il gioco (senza aver cambiato nulla rispetto ai giorni precedenti...) 2 volte su 3 freeza e devo riavviare.

Non riesco a capire se è un proiblema di compatibilità con la X800XL PCI express oppure un problema di RAM... :confused: :confused:


Edit: un altro problema la ventolina del chipset che se ne è andata...ho messo un dissipatore passivo... :)

x119
17-10-2005, 21:00
Ma io in asicrono con 5:3 nn riesco a far star stabile il pc a 245..
Mentre a 235 anke in sincrono è ok..

jedi1
18-10-2005, 11:48
Si hai ragione Danbi ..
pero' la speranza e' tanta.... :)
Vorrei tenere ancora la mia X800PRO AGP! (anche se va benissimo cosi' :D )
e magari aggiornare la mamma.....
ciao!

Danbi
18-10-2005, 17:37
Si hai ragione Danbi ..
pero' la speranza e' tanta.... :)
Vorrei tenere ancora la mia X800PRO AGP! (anche se va benissimo cosi' :D )
e magari aggiornare la mamma.....
ciao!
Perchè aggiornare la Mb ? Non mi pare ci manchi nulla anzi...
Poi come prestazioni nell'uso normale non è poi tanto diversa da altre tanto decantate per qualche FPS in più o perchè overcloccano meglio (forse...).
Forse dico questo solo per convincerni di aver fatto bene a prenderne un altra.... :D ... no, lo penso davvero.
Ciao

iron84
18-10-2005, 22:29
Si, per la memoria ho gli stessi tuoi valori. Io con 245 di FSB al super pi 1M 39 sec.
Una curiosità: hai modificato il voltaggio della cpu? Che valori ti da oltre 1,472? A me varia da 1,392 a 1,424.
E in Everest che voltaggio ti da? E nel bios che voltaggio hai messo?

iron84
19-10-2005, 20:24
Che valore avete messo per il voltaggio del core cpu dal bios per coloro che hanno overcloccato con i venice.

maurosio
19-10-2005, 22:08
approfitto di questo topic per chiedere circa il mio problema. questo in quanto, proprio 2 gg fà mi sono lamentato della A8V-E DELUXE ed oggi...è crashato il PC..
Leggete qui e se potete aiutatemi !! :rolleyes:
Ciao

maurosio
19-10-2005, 22:08
approfitto di questo topic per chiedere circa il mio problema. questo in quanto, proprio 2 gg fà mi sono lamentato della A8V-E DELUXE ed oggi...è crashato il PC..
Leggete qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9897518#post9897518 e se potete aiutatemi !! :rolleyes:
Ciao

iron84
19-10-2005, 22:12
approfitto di questo topic per chiedere circa il mio problema. questo in quanto, proprio 2 gg fà mi sono lamentato della A8V-E DELUXE ed oggi...è crashato il PC..
Leggete qui e se potete aiutatemi !! :rolleyes:
Ciao
Emh....il link? :mbe: Ciao.

P.S. :doh:

maurosio
20-10-2005, 09:12
mi sa che ho visto la dimenticanza mentre stavi scrivendo..... :)
adesso comunque il link c'è :D
Ciao

iron84
22-10-2005, 21:58
Adesso c'è una beta la 1015. Se dovessi aggiornare dalla 1010 alla 1014, poi si può di nuovo aggiornare il bios?

Danbi
23-10-2005, 10:01
Certamente, puoi aggiornare alla nuova versione sia beta che no ( magari è meglio aspettare la versione definitiva...), come anche poi tornare ad una precedente.
Ciao

iron84
23-10-2005, 16:57
Mi sembra che questa scheda madre per l'aggiornamento del bios non guardi la revisione. Cioè c'è la 1014 e basta.
O mi sto forse sbagliando?

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe

Quale devo usare per flashare il bios? il primo o il secondo?

Danbi
23-10-2005, 17:52
La ver. 1015.002 è una beta con la conseguenza che, fra qualche giorno, uscirà probabilmente la definiva e quindi si dovrebbe nuovamente aggiornare, a mio avviso la 1014 va bene, quindi aspetterei di vedere le le eventuali specifiche della 1015 prima di usarla, comunque quando esce la provo sicuramente...
Per la rev. della Mb pare proprio non vi siano differenze per i bios tra le 1.xx e le 2.xx.
Mamma Asus, in genere molto prolifica in fatto di bios per le sue Mb, specifica se le nuove versioni di bios non sono compatibili con rev. particolari di Mb.

iron84
23-10-2005, 19:24
Scusa, è la prima volta che flasho il bios, mi puoi dare qualche dritta?
Allora dopo che mi sono munito di 2 dischetti (formattati e resi avviabili con l'opzione /s, e controllato che non abbiano bad cluster), con l'utility afudos, quando sono in A:\> digito "afudos /oa8vold" e premo enter (a8vold è ad esempio il nome del bios che ho copiato.).(devo indicare un'estensione?)

Sull'altro dischetto metto il file afudos e il bios (ha estensione .ami?).
Riavvio con quel dischetto e quando ho a:\> digito "afudos /ia8v1014.ami"
Aspetto che sia completato poi riavvio.

E' corretto quello che ho scritto, grazie infinite.

Danbi
23-10-2005, 22:15
X iron 84, rileggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008649&page=6&pp=20) , come scrivevo con x119...
Comunque trovo più comodo usare EZ Flash..
Ciao

iron84
23-10-2005, 23:06
X iron 84, rileggi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008649&page=6&pp=20) , come scrivevo con x119...
Comunque trovo più comodo usare EZ Flash..
Ciao
Grazie, ho aggiornato alla 1014. Adesso vediamo come va.
Ma perchè a me il Venice funzionava anche con la 1010? Non dovrebbero essere supportati solo dalla 1011?
Cmq grazie. ;)

Danbi
24-10-2005, 12:58
Grazie, ho aggiornato alla 1014. Adesso vediamo come va.
Ma perchè a me il Venice funzionava anche con la 1010? Non dovrebbero essere supportati solo dalla 1011?
Cmq grazie. ;)
Probabilmente è solo un supporto totale e "ufficiale", ad esempio su una AV333(non sono sicuro se se la sigla è esatta) faccio funzionare un Sempron 3000+ anche se uff. il bios non lo supporta e al post mi dice CPU sconosciuta, comunque il tutto, dopo una sistematina ad alcuni parametri del bios (V Core, moltiplicatore, feq.ram ...) funziona perfettamente.
Ciao

iron84
24-10-2005, 22:59
Cyber_Edo, Io son felice di aver aggiornato il bios alla 1014.
Per il fatto dei divisori sto facendo delle prove, però adesso come adesso ho ancora le idee confuse. Se vuoi metterli devi entrare nel bios sotto Advanced,Cpu configuration, memory configuration, mettere LIMIt memclock mode, e lì ti trovi i divisori (1:1, 2:2)....

Cyber_Edo
25-10-2005, 17:37
Ciao!
Dopo vari test, sto cominciando a familiarizzare con i divisori.
Ho provato a tirare il collo ai nuovi componenti (Mb, Cpu e Ram; quelli in firma) e sono riuscito ad ottenere questo:

HTT= 800 MHz ~ FSB= 300 MHz ~ Moltiplicatore= 9 -> Freq. CPU= 2700 MHz con le RAM a 193 MHz, il tutto con voltaggi di default.

Il pc è riuscito a terminare il Superpi da 1M in 34 secondi. Test ripetuto diverse volte. :)
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto. ;)

iron84
25-10-2005, 17:54
Ciao!
Dopo vari test, sto cominciando a familiarizzare con i divisori.
Ho provato a tirare il collo ai nuovi componenti (Mb, Cpu e Ram; quelli in firma) e sono riuscito ad ottenere questo:

HTT= 800 MHz ~ FSB= 300 MHz ~ Moltiplicatore= 9 -> Freq. CPU= 2700 MHz con le RAM a 193 MHz, il tutto con voltaggi di default.

Il pc è riuscito a terminare il Superpi da 1M in 34 secondi. Test ripetuto diverse volte. :)
Sono davvero soddisfatto dell'acquisto fatto. ;)

:eek:
Auz! Come ci 6 riuscito? Hai provato Prime95? Che temperature hai?

Cyber_Edo
25-10-2005, 18:01
No, Prime non l'ho provato. Proverò... La temperatura è di circa 48°C a riposo, con il Q-Fan attivo, quindi con la ventola del dissipatore originale al minimo.
Nella risposta precedente mi sono dimenticato di scrivere il divisore. Comunque è 4:3. :)
Ho provato a navigare, ascoltare musica, vedere DVD e ho giocato anche un po' a SCAR.
Tutto liscio. Peccato che questo sia il limite... L'FSB non va oltre e il moltiplicatore, come già sai, nei Venice è bloccato verso l'alto.
Il mio Venice è step E6, credo l'ultima versione. :)

iron84
25-10-2005, 18:06
No, Prime non l'ho provato. Proverò... La temperatura è di circa 48°C a riposo, con il Q-Fan attivo, quindi con la ventola del dissipatore originale al minimo.
Nella risposta precedente mi sono dimenticato di scrivere il divisore. Comunque è 4:3. :)
Ho provato a navigare, ascoltare musica, vedere DVD e ho giocato anche un po' a SCAR.
Tutto liscio. Peccato che questo sia il limite... L'FSB non va oltre e il moltiplicatore, come già sai, nei Venice è bloccato verso l'alto.
Il mio Venice è step E6, credo l'ultima versione. :)
Scusa, ma non è un po altina la temperatura a riposo?

Cyber_Edo
25-10-2005, 18:10
Ho detto che la ventola è al minimo. Proverò senza Q-Fan. La temperatura l'ho letta dopo aver giocato. Probabilmente non è corretta.

iron84
25-10-2005, 18:14
Ho detto che la ventola è al minimo. Proverò senza Q-Fan. La temperatura l'ho letta dopo aver giocato. Probabilmente non è corretta.
:doh: Scusa, ho letto minimo ma ho pensato a massimo. :doh:

iron84
25-10-2005, 18:23
secondo voi sono affidabili le indicazioni dei voltaggi con Everest? Perchè da bios ho impostato il vcore a 1,50, ma in Everest vedo che oscilla da 1,45 a 1,47.

Cyber_Edo
25-10-2005, 19:16
Ok, non ti preoccupare. :)
Come mai hai messo il vcore a 1,5 V? :confused:
Comunque è normale che la tensione di alimentazione oscilli un po'. A me Everest dà 1,36-1,37 V.

iron84
25-10-2005, 20:35
Ok, non ti preoccupare. :)
Come mai hai messo il vcore a 1,5 V? :confused:
Comunque è normale che la tensione di alimentazione oscilli un po'. A me Everest dà 1,36-1,37 V.
Ho dovuto alzare la tensione a 1,5 perchè altrimenti non avevo stabilità.
Ora sto testando fsb 270, memorie a 243 (3-4-4-8) e ho vcore a 1,5 e ddr voltage 2,8. Se non ricordo male a vcore default arrivavo a 230 (forse 235 non ricordo bene) Cmq è migliorato da quando ho aggiornato il bios. Con la ver. 1010 non volevasaperne di partire a 270 di fsb. Adesso dopo 1 ora e mezza di prime 95 ho temperatura della cpu a 49°C. Che poi a Novembre che ho un po più di tempo libero volevo aggiungere una ventola al case per migliorare la situazione e dovrei scendere di un paio di gradi.

Cyber_Edo
25-10-2005, 20:40
Se posso dirti una cosa, io cercherei un'altra strada per overclockare. I timings delle memorie sono un po' altini per una piattafroma AMD.
Prova questo:

HTT= 800 ~ CPU FSB= 250 ~ Moltiplicatore= 8 ~ divisore= 3:2.

Così facendo le RAM vanno a 200 e poi selezionare 2-3-3-6. :)

iron84
25-10-2005, 21:16
Se posso dirti una cosa, io cercherei un'altra strada per overclockare. I timings delle memorie sono un po' altini per una piattafroma AMD.
Prova questo:

HTT= 800 ~ CPU FSB= 250 ~ Moltiplicatore= 8 ~ divisore= 3:2.

Così facendo le RAM vanno a 200 e poi selezionare 2-3-3-6. :)

Mi hai dato una buona idea per overclock. Mi puoi spiegare una cosa: come mai si abbassa anche il moltiplicatore a 8x? Cosa cambia invece di 9x?
Quello htt ho capito il perché, ma il molti no. P.s. al massimo le ram posso tenerle 2.5-3-3-6 perché 2 di cl non tengono. E' importante avere 1T? Perchè adesso sono 2T.

Cyber_Edo
25-10-2005, 21:23
Se mantenessi il moltiplicatore a 9x, secondo i miei opinabili calcoli, avresti le RAM a 187 MHz, anzichè 200. Non ne sono sicuro. Devo ancora acquisire una certa padronanza con i divisori.
Le RAM io le ho a 2-3-3-6@200 MHz e non ho riscontrato problemi. Le mie sono Corsair con il dissipatore nero. Sono certificate 2,5-3-3-6 su piattaforma AMD, ma le mie reggono il CAS 2. :)
Ho anche attivato il 1T, nel senso che nel BIOS ho disattivato la voce 2T Command.

iron84
25-10-2005, 21:52
Se mantenessi il moltiplicatore a 9x, secondo i miei opinabili calcoli, avresti le RAM a 187 MHz, anzichè 200. Non ne sono sicuro. Devo ancora acquisire una certa padronanza con i divisori.
Le RAM io le ho a 2-3-3-6@200 MHz e non ho riscontrato problemi. Le mie sono Corsair con il dissipatore nero. Sono certificate 2,5-3-3-6 su piattaforma AMD, ma le mie reggono il CAS 2. :)
Ho anche attivato il 1T, nel senso che nel BIOS ho disattivato la voce 2T Command.
Perché con AMD è meglio avere timing bassi piuttosto che "elevate" frequenze, è così?

Cyber_Edo
25-10-2005, 21:57
Da quel che so, si è così. ;)

castexx
25-10-2005, 22:06
...ciao gente, sarei in procinto di aggiornare il mio pc scassato k perde colpi....
...come procio pensavo all'athlon64 venice 3200+ 939 1000fbs e 1 gigo di ram corsair....come mobo è meglio 'sta asus a8v dlx o la abit av8....??cm vga ho una asus v9999td....ditemi quel k è mejo secondo voi....!!thanks

iron84
25-10-2005, 22:11
...ciao gente, sarei in procinto di aggiornare il mio pc scassato k perde colpi....
...come procio pensavo all'athlon64 venice 3200+ 939 1000fbs e 1 gigo di ram corsair....come mobo è meglio 'sta asus a8v dlx o la abit av8....??cm vga ho una asus v9999td....ditemi quel k è mejo secondo voi....!!thanks
Io son contento di questa scheda. :)
E devo ancora mettere i 2 HD da 120 Mb in raid sul controller promise... ;)
Già prima di questa avevo Asus A7N8X. Mi trovo bene con Asus.
La A8V ad esempio manca il controller Promise aggiuntivo... se non ti è indispensabile...

Cyber_Edo
25-10-2005, 22:12
Ciao!
Se non sbaglio, tutti i Venice hanno un FSB di 800 MHz. Solo il San Diego lavora a 1000 MHz. Comunque, anche io ero indeciso con quella scheda madre dell'Abit. Poi ho optato per l'Asus. Per la CPU potresti prendere il Venice 3000+ e overclockarlo se ti serve più velocità. La differenza di prezzo tra i due è di circa 40 euro. Se leggi nell'altra pagina, vedrai che con il mio Venice sono riuscito ad arrivare a 2700 Mhz con Vcore di default. Questo mi lascia pensare che la scheda madre Asus sia molto affidabile per eventuali overclock. :)

maurosio
25-10-2005, 23:26
Aiuto: sto avndo questi problemi con la A8V-E DELUXE http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=9971069#post9971069
e non ne vengo a capo... se non mi aiutate per fine settimana vado a prendere una MB differente..
Nel caso quale scegliere??
:confused:

Danbi
26-10-2005, 09:27
XCyber_Edo ,
ho un Winchester e un San Diego ma tutti e due vanno con un FSB di 200x5=1000, a 800, se non erro, vanno i 754 non i 939.
Per i timings delle memorie, se può essere utile, con Sandra a frequenze uguali ottengo:
mediamente 5600/5550 con delle S3+ 2.5-3-3-8
"" 5900/5850 con Corsair xl 2-2-2-5
Però tirando le S3 a 215 (in sincrono ) quasi quasi supero le Corsair
Ciao

jollyxx
26-10-2005, 10:56
scusate io ho la suddetta scheda ma con la sapphire ati 9800 pro non funziona.
Ho disabilitato il fastwrite, ho messo l'agp a 4x e il vagp che dite voi l'ho messo a 1.6 anche perche a 1.7 non esiste.
Mi date una mano?grazie :cry:

Cyber_Edo
26-10-2005, 10:59
Ciao Danbi!
Non vorrei insistere, ma il core Venice funziona a 800 MHz, anche se è un 939. Il San Diego e il Winchester, invece, lavorano a 1 GHz.
Grazie per la dritta sui timings.
Io, con la seguente configurazione, faccio 5077/5040:

HTT= 800 ~ Fsb= 250 ~ Moltiplicatore=8 ~ Divisori= 3:2 ~ DDR= 200 MHz.

Forse se mettessi il tutto in sincrono guadagnerei qualcosa. Proverò... ;)

jollyxx
26-10-2005, 11:08
Dove sta il vagp?

Danbi
26-10-2005, 11:25
scusate io ho la suddetta scheda ma con la sapphire ati 9800 pro non funziona.
Ho disabilitato il fastwrite, ho messo l'agp a 4x e il vagp che dite voi l'ho messo a 1.6 anche perche a 1.7 non esiste.
Mi date una mano?grazie :cry:
Ma che problemi ti dà la 9800pro? (con la mia "vecchia" 9700pro non avevo problemi...)

jollyxx
26-10-2005, 11:30
a sceda funziona su altri pc ma sulla asus av8 deluxe non va'
Parte tutto ma una volta entrata in windows le immagini sono del cavolo e cmq su altre schede madri va'
Ho provato a mettere l'agp a 4x e il fastwrite su disable e il core dell'agp a 1.6 (il 1.7 non esiste dicono il vagp) ma non va lo stesso
Mi aiutate per cortesia? :mc:

Danbi
26-10-2005, 11:39
XCyber_Edo,
ma se vai qui (http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx), prova ad inserire i vari core o socket, guarda il valore " System Bus(Mhz)"... a me pare di capire che i 754 vanno a 800(x2) e i 939 a 1000(x2)...

Cyber_Edo
26-10-2005, 11:39
X jollyxx:

Ciao, l'unica cosa che posso dirti è di provare altri driver, magari una release meno recente. A me successo di avere il desktop completamente corrotto con una GeForce 6600 e una Asus A7V880. Il problema era del chipset VIA KT880. Ho risolto installando una versione meno recente dei driver Nvidia e successivamente installando una versione più nuova dei driver "incriminati", i 71.89 se non erro.

Danbi
26-10-2005, 11:42
jollyxx ,
hai provato con i nuovi Hyperion 504 o con i vecchi 4.56 ?
Driver video...

Cyber_Edo
26-10-2005, 11:43
X Danbi:

hai ragione e non sai quanto mi fa piacere! :) Devo aver letto una scheda sbagliata del processore.

jollyxx
26-10-2005, 11:47
grazie per le risposte.
Cmq il problema rimane anche al 2 riavvio che si impalla sulla schermata di windows xp (la schermata di boot di windows) o quando entri nel bios che mancano le parole.
aiuto please

Cyber_Edo
26-10-2005, 11:56
X Jollyxx:

mmm... :( Non è che hai attivato, per sbaglio, la voce PCI VGA come scheda primaria?

jollyxx
26-10-2005, 12:02
no assolutamente.
Ma il vagp come mai io non ho che arriva a 1.7?
Non e' che l'alimentatore non ce la fa?grazie

Cyber_Edo
26-10-2005, 12:12
X Jollyxx:

prova a settare così:

Primary Graphics Adapter: AGP
Search for MDA resources: No
Vlink 8x supported: Enable
AGP Mode: 8x
AGP Fast Write: Enable
Graphics Aperture Size: 128 Mb
AGP 3.0 Calibration Cycle: Enable
DBI Output for AGP Trans: Enable

Quale alimentatore hai? Io ho un Allied da 400 e riesce ad alimentare il pc in firma, anche se overclocko molto.

Per il VAGP, non penso sia saggio metterlo a 1,7 V. Le schede AGP vanno di solito a 1,5V. Ma la tua ha anche il connettore molex? Scusa se te lo chiedo, ma ho più dimestichezza con le schede Nvidia. :(

castexx
26-10-2005, 15:02
...secondo me vanno a 1000...ho trovato ovunque così....

Cyber_Edo
26-10-2005, 15:36
Qualcuno sa dirmi come funzionano esattamente le voci AUTO e ADAPTIVE OVERCLOCKING?

iron84
26-10-2005, 20:30
Ho fatto una prova: con fsb a 270 in entrambi i casi:

1) memorie a 243Mhz con timing 3-4-4-8 2T risultato SuperPi 1M => 36.2 sec di media.
2) memorie a 173 Mhz timing 2-3-3-6 1T risultato Super Pi 1M => 36.7 di media.
Questo affermerebbe che negli A64 i timing son più importanti delle frequenze.

iron84
26-10-2005, 21:18
Mi sorge un dubbio: la nostra scheda mamma, è vero che non ha il moltiplicatore per l'htt? Cioè se vado su di fsb, posso lasciare tranquillamente il valore su 1000Mhz? Non è che devo scendere a 800?

jackson70
27-10-2005, 05:54
ciao ragazzi, anch'io ho una a8v-deluxe procio amd3000venice 2*256 kit dual channell ddr400 kingston ali enermax460watt ati 9600. Dato che si parla dela a8v non so se vi succede la stessa cosa. Con i parametri di default i due banchi di memoria con memtest e goldmemory in dual channel mi danno errori testati singolarmente banco per banco sono error free così in assistenza. in assistenza mi hanno detto che potrebbe essere la mobo a far lavorare male il dualchannel vi risulta che posso fare? aiutoooo!!!

furios
27-10-2005, 08:27
si risulta anke a me.

in dual channel ogni tanto ho problemi di crash

se non le metto in dual channel lavoro benissimo.

P.S. ho delle TwinMos da 512 Mb 2.5 - 3 - 3 - 8

Cyber_Edo
27-10-2005, 11:57
X Iron84:
Il moltiplicatore c'è: 1000 MHz -> 5x; 800 MHz -> 4x; e così via. ;)

Non sono riuscito a trovare in rete informazioni dettagliate sulle voci AUTO e ADAPTIVE OVERCLOCKING. Se qualcuno ne sa qualcosa, lo inviterei a rispondere. Grazie! :)

Redvex
27-10-2005, 14:06
Ho un problemino.....se imposto Overclock 7% il 3dmark2003 alla cpu test non me lo finisce......eppure ho controllato le temperature e sono ok e l'ali è un enermax 460 watt

Cyber_Edo
27-10-2005, 14:09
X Redvex:

Ciao! Io lascerei stare l'overclock automatico. Con quello manuale sono riuscito a portare il mio Venice 3000+ @ 2.7 GHz; il tutto a vcore di default. ;)

Redvex
27-10-2005, 14:27
X Redvex:

Ciao! Io lascerei stare l'overclock automatico. Con quello manuale sono riuscito a portare il mio Venice 3000+ @ 2.7 GHz; il tutto a vcore di default. ;)

In effetti tengo su auto ora.......xò ho notato una cosa di strano, appena montato l'enermax (poche ore fa) al primo avvio vabbè
Cpu fan error......mi ero dimenticato di attakkare la ventola della cpu...
La seconda volta Ai overclocking failed... e frequenza impostata a 1999
LA terza volta nessun messaggio di errore e frequenza di nuovo a 2002

Danbi
27-10-2005, 14:28
Ho fatto una prova: con fsb a 270 in entrambi i casi:

1) memorie a 243Mhz con timing 3-4-4-8 2T risultato SuperPi 1M => 36.2 sec di media.
2) memorie a 173 Mhz timing 2-3-3-6 1T risultato Super Pi 1M => 36.7 di media.
Questo affermerebbe che negli A64 i timing son più importanti delle frequenze.
La cosa che più mi pare di leggere chiaramente dai tuoi ottimi risultati è che il SuperPi sia un test legato direttamente alla capacità di calcolo della CPU ( daltra parte è stato scritto proprio per questo...), infatti non vi vedo eclatanti differenze di valori tra le due diverse impostazioni di test, anche se la banda passante della mem. nel primo caso è di ben 140Mhz in più, valore che di per sè, a mio avviso, non può essere compensato da timings con differenze non proprio estreme....
Buono l'fsb a 270, praticamente sei sopra in frequenza al 3800+ :), come va a temp., è stabile e che dissi usi ?
Ciao

Danbi
27-10-2005, 15:02
X Redvex:

Ciao! Io lascerei stare l'overclock automatico. Con quello manuale sono riuscito a portare il mio Venice 3000+ @ 2.7 GHz; il tutto a vcore di default. ;)
Azzz.... :eek: il 50% in più !
Ma è stabile? Come lo raffreddi?
Comunque hai ragione meglio sempre impostare tutto per Ov. in manuale.

Cyber_Edo
27-10-2005, 15:18
Ora sono a 2,7 GHz @ 1,4 V! :) La temperatura al momento in cui sto scrivendo è di circa 39 °C. :D
Ho settato la velocità massima per tutte le ventole del case, compresa quella della CPU. Il dissipatore è quello a corredo con la CPU.
Provo a stressare la CPU...

Cyber_Edo
27-10-2005, 15:42
Dunque...
Ho giocato al demo di Call of Duty 2 ed è tutto ok. Con 3DMark05 il pc si è bloccato al test del galeone svolto dalla CPU. Forse con un po' di Volt in più, potrebbe anche finirlo, ma preferisco non spingermi troppo.

iron84
30-10-2005, 09:57
Scusate: con questa mobo, se ho impostato il fsb a 280 (di più mi sa che non riesco a salire) come imposto i parametri ram affinché mi giri a 200 Mhz?
Per adesso riesco a farla girare a 180 Mhz.
Thx

Cyber_Edo
30-10-2005, 10:16
X iron84:
ciao, manca purtroppo il divisore per far lavorare le ram a 200 MHz. Comunque, se hai il moltiplicatore a 9, imposta le ram a 333. Andranno a 229 MHz e se sei fortunato reggeranno. Altrimenti metti il moltiplicatore a 8,5, così le ram funzioneranno a 216. :)

iron84
30-10-2005, 13:20
X iron84:
ciao, manca purtroppo il divisore per far lavorare le ram a 200 MHz. Comunque, se hai il moltiplicatore a 9, imposta le ram a 333. Andranno a 229 MHz e se sei fortunato reggeranno. Altrimenti metti il moltiplicatore a 8,5, così le ram funzioneranno a 216. :)
Scusa l'ignoranza, ma il moltiplicatore non è meglio lasciarlo su multipli interi?

Cyber_Edo
30-10-2005, 17:39
Che io sappia non c'è un motivo per cui debba essere un numero intero. Può darsi che ignori qualcosa. Se qualcuno può chiarire la questione, ne saremo felici. :)

Cyber_Edo
31-10-2005, 12:37
Ciao!
Posso chiederti una cosa?
Io ho un difetto che mi porto dietro dall'Asus A7V880. Ora ti spiego.
Spesso succede che, quando passo da una finestra del browser o di una cartella a tutto schermo al desktop, vedo le icone su quest'ultimo scomparire per un attimo e riapparire. La cosa mi snerva e non poco... :mad:
Se faccio aggiorna sul desktop, succede la stessa cosa...
Per far si che ciò non accada, anche se per poco, basta che entri nelle opzioni della scheda video, ad es. la pagina relativa al controllo della luminosità, e esco senza applicare modifiche. :confused:
Ho fatto forse l'errore di installare i driver VIA?
Ho l'antivirus Antivir attivo, ma settato su controlli minimi e solo in scrittura.
E' una cosa che mi infastidisce visto l'hardware. :muro:
Consigli? Lo fa anche a te? :(

AnGeLiAs
31-10-2005, 15:40
ma posso riciclare in qualke modo le mie 2100 prima di comprare le 3200?

non vorrei fare superspese :D

OverClocK79®
31-10-2005, 16:14
teoricamente si
la mobo supporta il divisore 266
ma hai le prestazioni segate al massimo......

BYEZZZZZZZZZ

iron84
31-10-2005, 18:46
Ciao!
Posso chiederti una cosa?
Io ho un difetto che mi porto dietro dall'Asus A7V880. Ora ti spiego.
Spesso succede che, quando passo da una finestra del browser o di una cartella a tutto schermo al desktop, vedo le icone su quest'ultimo scomparire per un attimo e riapparire. La cosa mi snerva e non poco... :mad:
Se faccio aggiorna sul desktop, succede la stessa cosa...
Per far si che ciò non accada, anche se per poco, basta che entri nelle opzioni della scheda video, ad es. la pagina relativa al controllo della luminosità, e esco senza applicare modifiche. :confused:
Ho fatto forse l'errore di installare i driver VIA?
Ho l'antivirus Antivir attivo, ma settato su controlli minimi e solo in scrittura.
E' una cosa che mi infastidisce visto l'hardware. :muro:
Consigli? Lo fa anche a te? :(
A me con la Asus A7N8X (prima di questa) mi faceva che le varie icone mi apparivano poco alla volta, perciò secondo me era problema di deframmentazione.
Per adesso con questa non ho ancora avuto questo tipo di problema.

Cyber_Edo
31-10-2005, 20:04
Ciao!
A me non succede quello che accadeva a te. Il mio HDD è sempre in ottima forma! ;) Le icone appaiono tutte insieme durante il caricamento. Il "difetto" che riscontro è durante l'uso del pc. Non sempre accade, ma non riesco a capirne la causa... :confused:

iron84
31-10-2005, 20:44
Ciao!
A me non succede quello che accadeva a te. Il mio HDD è sempre in ottima forma! ;) Le icone appaiono tutte insieme durante il caricamento. Il "difetto" che riscontro è durante l'uso del pc. Non sempre accade, ma non riesco a capirne la causa... :confused:
:confused: , mi dispiace.

Cyber_Edo
01-11-2005, 09:27
Fai una prova, grazie. Premi ripetutamente il tasto aggiorna sul desktop e vedi se le icone scompaiono. Comunque, non appena avrò tempo formatterò e non installerò i driver VIA, anche perchè Windows XP SP2 riconosce in pieno il chipset.

lamalta
01-11-2005, 09:38
Ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo, ma da quasi 10 mesi e già quando la comprai era vecchia!
Come mai in tanti se la prendono ora?
Perchè permette di tenersi la scheda AGP?
Solo curiosità eh, per il resto va bene.

ps
come si varia il vcore?non ho mai trovato la voce!

dsx2586
01-11-2005, 10:00
Eccomi, ora ci sono anche io nella compagnia ;) (arrivata giusto ieri insieme al procio)

iron84
01-11-2005, 10:00
Fai una prova, grazie. Premi ripetutamente il tasto aggiorna sul desktop e vedi se le icone scompaiono. Comunque, non appena avrò tempo formatterò e non installerò i driver VIA, anche perchè Windows XP SP2 riconosce in pieno il chipset.
Il tasto aggiorna quello che c'è nel menu del tasto dx del mouse o il tasto F5.
Tenendo schiacciato il tasto F5 le icone non scompaiono.
Ciao

Cyber_Edo
01-11-2005, 10:01
Nessuno riscontra il mio "problema"? :confused:

iron84
01-11-2005, 10:02
Ciao a tutti,
ho anch'io questa mobo, ma da quasi 10 mesi e già quando la comprai era vecchia!
Come mai in tanti se la prendono ora?
Perchè permette di tenersi la scheda AGP?
Solo curiosità eh, per il resto va bene.

ps
come si varia il vcore?non ho mai trovato la voce!
Devi mettere la voce CPU Speed/Voltage su manual e poi modificare la voce CPU Voltage

Cyber_Edo
01-11-2005, 10:10
:mc:

lamalta
01-11-2005, 10:24
Devi mettere la voce CPU Speed/Voltage su manual e poi modificare la voce CPU Voltage

Non c'è!!
Metto "AI overclok=manual"
Mi appaiono,

FBS
AGP/PCI
DRAM Voltage
AGP Voltage
V-Link Voltage

Stop!

Nè vcore nè moltiplicatore. Non è che ho una revisione vecchia?
E poi, servono?

dsx2586
01-11-2005, 10:38
Non c'è!!
Metto "AI overclok=manual"
Mi appaiono,

FBS
AGP/PCI
DRAM Voltage
AGP Voltage
V-Link Voltage

Stop!

Nè vcore nè moltiplicatore. Non è che ho una revisione vecchia?
E poi, servono?

Dsabilita il Cool'n'Quiet dal bios ;)

lamalta
01-11-2005, 10:43
Dsabilita il Cool'n'Quiet dal bios ;)

NOooooooooooooooooo!
Allora niente, troppo importante per me il C&Q, sono risparmioso di corrente!

Cyber_Edo
01-11-2005, 11:55
Qualcuno ha il mio stesso modem ADSL? Ho il sospetto che il difetto si manifesti solo se connesso a Internet...

OverClocK79®
01-11-2005, 12:39
i modem USB hanno SEMPRE rotto le scatole ai chipset VIA
IMHO con un modem/router dovresti risolvere
prova a fartene prestare 1

BYEZZZZZZZZZZ

Cyber_Edo
01-11-2005, 12:47
Ciao OverClock79®!

Ho provato a collegare il modem in firma, ad una schedina PCI con 2 porte USB 2.0 con chipset ALiMagic. Purtroppo non ho risolto...
Se cambiassi modem ADSL?
Quello che ho è, come già saprai, il modem fornito con Alice. Ho provato a installare gli ultimi driver, ma niente.

Speravo che VIA avesse risolto il problema...
Una cosa è certa, questa è l'ultima scheda madre con chipset VIA. :(
P.s. IMHO sta per? :rolleyes:

OverClocK79®
01-11-2005, 12:58
Ciao OverClock79®!
Ho provato a collegare il modem in firma, ad una schedina PCI con 2 porte USB 2.0 con chipset ALiMagic. Purtroppo non ho risolto...


allora nn è il chipset...

Se cambiassi modem ADSL?


magari è il driver che nn gli aggrada.....
io proverei come ti ho detto con un router o modem ethernet
solitamente sono quelli che danno meno prob.....

Speravo che VIA avesse risolto il problema...
Una cosa è certa, questa è l'ultima scheda madre con chipset VIA. :(
P.s. IMHO sta per? :rolleyes:

tranquillo....era un prob dei VEKKI chipset.....
quella mobo l'ho avuta ankio e nn mi ha MAI dato prob
sono passato a questa solo per il PCI-E e perchè ho trovato un'occasione...

per il resto nn è male come chipset.....
ho pesanto a quello visto il passato di VIA con i modem USB.....
se hai provato con il PCI e nn hai risolto nn è colpa di VIA.... ;)

IMHO nn te lo traduco alla lettera
ma è un modo per abbrevia : SECONDO ME o SECONDO LA MIA MODESTA OPINIONE

BYEZZZZZZZZZZZZ

iron84
01-11-2005, 13:08
Inizio piccolo OT
IMHO= In My h? Opinion
mi manca la h il significato
Fine piccolo OT

Cyber_Edo
01-11-2005, 13:09
Ok, escludiamo il chipset.
Ma tu quale modem hai?
Ora ho provato a mettere le porte USB in Full Speed e ho installato una patch per i chipset VIA.

Mi sai spiegare perchè se entro nelle opzioni della scheda video e esco dal pannello Nvidia senza apportare modifiche, il difetto sparisce per un po'?


P.s. Per IMHO, forse vuol dire In My Honest Opinion. :)

Neofenix
01-11-2005, 15:57
ed eccomi qua entro anche io con voi!!ho deciso di svendere il mio barton 2500+@3200+ con una abit nf7-s v2.00 e prendere un athlon 64 venice 3000+ e questa asus a8v deluxe r.2.00
allora....ho parecchie domande..
provando ad overcloccare superando i 220*9 il pc non mi fa partire windows(nel senso non mi vede l'hd sata dov'è installato windsowd)..
come ventolina ho il dissi del box e la ventola di un cooler master aero 7 con regolatore di velocitò :D
attualmente a 220 temp. full 33° in idle 26°
sapete spiegarmi come va il cool & quiete con l'overclock?allora normale l'ho capito.il molti passa da 9 a 5..aumentanto il fsb il molti passa sempre da 9 a 5 mentre l'fsb rimane uguale..cambiando molti cosa succede?fino a quanto potrei spingermi??
ricordo che come ram ho uno schifio di 512 ddr 400 saintek e una marca sconosciuta 128 ddr 400(in attesa di prendere due ram da 512 uguali e con latenze basse..)a quanto mi posso spingere per ora?
avendo sempre il cool quiete accesso(così quando non gioco consuma meno..)
ciaoo

iron84
01-11-2005, 20:05
Il cool quite dicono di disattivarlo (chiediamo bene spiegazioni :D )
Hai abbassato l'htt da 5x a 4x (cioè da 1000Mhz a 800Mhz)?
Hai messo i fix?

OverClocK79®
01-11-2005, 20:26
IMHO= In My h? Opinion


alcuni dicono humble
altri honest ;)

BYEZZZZZZZZZZ

P.s nn quotate PER INTERO i messaggi subito sopra ai vostri.....
allugate il TH per nulla.....usate il tasto RISPONDI ;)

Cyber_Edo
01-11-2005, 20:55
Ho fatto delle prove staccando il modem, disabilitando l'antivirus, disinstallando gli Asus Enhanced Driver, reinstallando i driver VIA: il difetto rimane.
Mi serve :help:
Dovreste fare una prova: provate a togliere lo sfondo dal desktop e premete F5; dopodichè rimettete lo sfondo. Dovete dirmi, gentilmente, se notate differenze nel refresh delle icone.
Ho provato a togliere lo sfondo e il difetto pare non esserci più...

Grazie!

Neofenix
02-11-2005, 16:40
e che cavolo ste asus
nn mi parte più win e neache me lo fa instatallare non partee

Cyber_Edo
02-11-2005, 18:09
Ho formattato e ho visto che il presunto difetto si manifesta anche a installazione pulita e anche con solo windows xp + sp2 + driver Nvidia. Per questo credo si tratti di una cosa normale. :)