PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8V Deluxe - VIA K8T800


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

OverClocK79®
02-11-2005, 18:20
guarda......
io premo f5 con lo sfondo (ho pure un dual monitor) e il refresh delle icone nn avviene.....
lampeggiano leggermente tutte quando premo ma nn fa quello che dici tu....
cmq è un prob fittizzio mi par di capire...

BYEZZZZZZZZZZZ

Neofenix
02-11-2005, 18:26
datemi una mano!!
allora sono da stamattina che non riesco a fare avviare il pc...
allora accendo..bios passa..controlla l'hd..quando va per accedere a windows si blocca...stessa cosa succede se cerco di reinstallare windows..mi dice verifica hardware in corso.... poi schermata nera e bloccaggio...
ho provato cambindo porte usando un'altra sk video ancke pci..
cambiando porte all'hdd...
però l'installazione di win parte se non è collegato l'hd..può essere???!!? da bios lo vede l'hdd.........bios 1013..dopo provo il 1014...
datemi una manooooo altrimenti prendo questa asus vado dal mio amico negoziante che me l'ha venduta e gliela spacco in testaaaa e mi prendo una msi neo2 da qualche sito.

Cyber_Edo
02-11-2005, 19:17
X Overclock79®:
in effetti le icone lampeggiano leggermente anche a me. Ho notato che subito dopo aver caricato Windows, il "lampeggio" non avviene e le icone sono fisse. Con l'uso, si verifica questo piccolo "difetto".
Potrebbe essere il file di swap? :rolleyes:
Mi dici a quale valore l'hai settato?
Grazie! :)

OverClocK79®
02-11-2005, 20:32
default
nn l'ho toccato......

hai lo swap sullo stesso disco o su altra partizione???

BYEZZZZZZZZZZ

Cyber_Edo
02-11-2005, 20:36
Su C. Ho l'hdd partizionato in 3: C da 35 Gb, D da 25 Gb e E da 126.
Ora l'ho messo fisso a 2048 Mb, ma non noto grandi migliorie.

Neofenix
02-11-2005, 21:24
beh..ho trovato il problema..la mb aveva corrotto l'hd!!!incredibile..
come ho messo un hd nuovo stessa cosa di nuovo corrotto..metto uno ide e non sata e va senza corrompersi.percìò ho cambiato ed ho ordinato una msi neo2 platinum..
ciao ciao asus!!dopo 3 gg di lavoro sulla mb..miliardi di impostazioni..bah ste asus...è la 3 mb che mi da problemi...meglio as rock allura...(anche se questa mb mi piaceva aveva moltissime funzioni utili..vabbo') :D
ciaoooo

Cyber_Edo
03-11-2005, 08:06
X Neofenix:
mi dispiace tu abbia preso una scheda madre difettosa. Comunque, vorrei dire solo una cosa: capita a tutti i produttori di "sfornare" prodotti non funzionanti perfettamente; per questo c'è la garanzia.
Io ho avuto solo schede madri ASUS e mi sono sempre trovato bene.
Il difetto che ho lamentato in queste pagine è di natura software.
Alla prossima! ;)

Cyber_Edo
04-11-2005, 10:15
X Overclock79®:
Per curiosità ho provato a copiare l'immagine di sfondo in C:\WINDOWS\Web\Wallpaper e ho notato che il difetto non si manifesta, almeno per il momento.
Dici che può dipendere dalle partizioni dell'hdd? Dovrei ridurle a 2? :confused:
Le immagini ora sono in una sottocartella in D:.

OverClocK79®
04-11-2005, 11:29
no bhe solitamente succede quando hai lo swap su altra partizione ma dello stesso HDD.....

BYEZZZZZZZZZZ

Cyber_Edo
04-11-2005, 11:34
L'ha appena rifatto.... :rolleyes:
Ma perchè basta che entri nelle opzioni dello schermo per far tornare tutto ok? :mc:
Nella clip0005 è possibile vedere il "difetto" che lamento; mentre nell'altra, è possibile vedere, quello che secondo me, è il corretto refresh delle icone.
Fatemi sapere cosa ne pensate!
P.s. Senza sfondo sul desktop, non ho alcun problema.
P.p.s. Gli sfondi sono tutti in jpg. Ora provo con i bmp.

Cyber_Edo
04-11-2005, 17:58
Ho aperto un post nella sezione "Windows & DirectX", dal titolo: "Refresh icone". Chi volesse aiutarmi, potrò farlo là. Grazie.

iron84
04-11-2005, 18:31
Posso collegre 2 hd p-ata al controller promise, senza creare un raid e mantenere gli hd separati con le partizioni esistenti e i dati presenti sui dischi?

OverClocK79®
04-11-2005, 18:39
certo
ma devi impostare il controller come ide e nn come raid
(da BIOS)

bYEZZZZZZZZZZZ

iron84
04-11-2005, 18:54
Grazie, sarebbe una soluzione momentanea (il cavo ide del secondario non mi arriva al lettore di dvd). Poi dopo gli esami a fine novembre sposterei tutti i dati dei 2 hd su quello da 300 gb e poi creerei il raid 0.
Ciao.

jackson70
05-11-2005, 15:18
Ciao a tutti, dato che in questa sezione si parla della a8v deluxe di cui sono possessore vorrei sapere se succede anche a voi questo:
ho due babchi 2*256 kingston pc3200 hyperx e procio 3000 venice, bios 1015. il problema è con i banchi di memoria ogni tanto ho dei reset. Testandoli con memtest e gold memory mi danno errori. testati singolarmente sono entrambi error free. Ho provato ad alzare i voltaggi delle ddr a 2.8 e memtest mi da error free mentre ancora goldmemory mi da errori. Con prime95 ho fatto uno stressmemory e crashava tutto ho alzato il voltaggio v-linl a2.6 e agp a 1.6 e dopo tre ore di test è tutto stabile. Ho anche provato s&m per tre ore con cpu a pieno carico e tutto ok. La mia domanda è questa i voltaggi da me descritti non si dovrebbero alzare solo in caso di overclock?!! Ho è un una caratteristica della A8V?!!! A voi l'ardua sentenza!!! Grazie

Redvex
05-11-2005, 21:12
Ciao a tutti, dato che in questa sezione si parla della a8v deluxe di cui sono possessore vorrei sapere se succede anche a voi questo:
ho due babchi 2*256 kingston pc3200 hyperx e procio 3000 venice, bios 1015. il problema è con i banchi di memoria ogni tanto ho dei reset. Testandoli con memtest e gold memory mi danno errori. testati singolarmente sono entrambi error free. Ho provato ad alzare i voltaggi delle ddr a 2.8 e memtest mi da error free mentre ancora goldmemory mi da errori. Con prime95 ho fatto uno stressmemory e crashava tutto ho alzato il voltaggio v-linl a2.6 e agp a 1.6 e dopo tre ore di test è tutto stabile. Ho anche provato s&m per tre ore con cpu a pieno carico e tutto ok. La mia domanda è questa i voltaggi da me descritti non si dovrebbero alzare solo in caso di overclock?!! Ho è un una caratteristica della A8V?!!! A voi l'ardua sentenza!!! Grazie
Ogni tanto anke io ho reset ma veramente rari.....con l'enermax ne ho avuto solo uno mentre con l'ali vecchio 3 o 4.
Cmq anke io ho delle kingston k 2x512

jedi1
05-11-2005, 21:34
Anch'io avevo reset ed ovviamente errori nel Memtest
poi mi sono fatto cambiare le Corsair (garanzia a vita)sistemate in dual channel ,
e allora 0 errori Memtest e 0 crash , anche con pc perennemente acceso!

jackson70
06-11-2005, 12:13
grazie per avermi risposto REDVEX e Jedi1. Mi sa che ho cantato vittoria troppo presto anche con ivoltaggi ddr, agp e v-link continuano i resest. Ho testato i due banchi in single channel slot marrone e celeste e goldmemory mi da zero errori solo negli slot azzuri cioè in dualchannel goldmemory mi da errori come se piovesse. Quello che non capisco è che testando banco per banco entrambi error free in coppia dualchaneel un disastro!!!

OverClocK79®
06-11-2005, 12:17
probabilmente nn gli piaccioni timings a cui sono impostati in dual.....o il chip....nn gli gusta....
se puoi fatteli cambiare

BYEZZZZZZZZZZZZZ

iron84
06-11-2005, 19:07
C'è già la versione del bios 1015 e addirittura c'è la beta della 1015.002.
Rispetto alla 1014 cosa farà in più?

jackson70
06-11-2005, 20:18
Grazie del consiglio OVERCLOCL79, sono già stato in assistenza e hanno testati i banchi e fuzionavano però mi hanno detto che non li hanno testati in dualchannel. Senti questa ho provato a mettere i divisori a 4/3 sono a 250*9 e goldmemory mi dazero errori che nepensi???!!! Credo che sia un problema di frequenze!!! se con i divosori vanno Ok. Domanda si puo overcloccare con due banchi messi in singlechannel?!!! grazie

jedi1
06-11-2005, 20:38
Per Iron84 : non vorrei dire C@@@@te ma mi sembra di ricordare che funge
il supporto ECC...

Cyber_Edo
07-11-2005, 10:43
X iron84:
il bios 1015 è in versione beta. Ho provato a flasharlo. Comunque, dovrebbe rendere la scheda madre compatibile con altri processori, anche se non ho ben capito quali questi siano, dato che andando al link riportato non c'è traccia del bios 1015. :confused:
P.s. Non riesco ancora a risolvere il problema che ho... :help:

jedi1
07-11-2005, 11:02
Mah su Asus ce' il nuovo bios 1015 non beta.....

Cyber_Edo
07-11-2005, 11:14
Guarda io l'ho messo l'altro giorno ed era beta. Al boot c'era una scritta a caratteri cubitali: BETA VERSION 002. Il file zip è lo stesso.

jedi1
07-11-2005, 12:01
Ti fidi dei bios beta ??
Cmq il 1015 non e' beta
mentre il 1015.002 lo e'
ciao

Cyber_Edo
07-11-2005, 12:38
Certo che non mi fido! Infatti ho rimesso il 1014.
Prova a scaricare entrambi e poi estraili con winzip. Vedrai che sono gli stessi file.

furios
07-11-2005, 20:50
Salve.

Caro Jackson70 ankio sono possessore di una A8V Deluxe
ed ankio ho avuto i tuoi stessi problemi.

io possedevo delle TwinMos 512Mb x 2
ma erano con numeri di serie lontani tra loro.

ho risolto il problema(dopo averci perso tanto tempo sia io che il tecnico del computer) cambiando entrambi i moduli sempre con delle TwinMos ma che hanno i numeri di serie uno dietro l'altro (es:539m55m94220424 e 539m55m94220425) in modo che siano + identici possibili.

Spero di esserti stato di aiuto.

ciao a tutti ;)

jackson70
07-11-2005, 21:03
Grazie FURIOS, per la risposta ma le mie ddr sono in kit dualchannell ed i banchi dovrebbero essere identici e operanti alla stessa frequenza.

argent1981
09-11-2005, 00:18
Ciao raga ho un problemino...!! ho comprato un maxtor diamond 10 250gb sata il l'ho collegato al sata 1 (conettore nero non quelli rossi..) il problema e che non riesco a installarci sopra windows perche mi trova solo l'hardisk di prima che è normale......cosa devo fare?da bios che opzioni devo modificare non ne trovo di utili a mio avviso.......

vi ringrazio anticipatamente!!!

Venerdi2
09-11-2005, 10:16
Io non ci sto capendo nulla...

Ho scaricato il 1015, mi attendevo il solito file con estensione .ami, invece mi ritrovo .002 che è un estensione usata per le versioni beta...

Ma questo benedetto bios 1015 definitivo, esiste o no?


V.

Cyber_Edo
09-11-2005, 11:00
Come già detto, sia se si scarica il bios 1015.002 sia il 1015, si avrà sempre lo stesso file ed è il bios in versione beta.
Per me avranno sbagliato a linkare il file corretto sul server. Aspettiamo che correggano. ;)
Da quello che c'è scritto non apporterà grandi migliorie; solo una compatibilità con nuove CPU, di cui però non sono riuscito a capire l'identità, visto che al link presente non c'è nessun riferimento al bios 1015.

Venerdi2
09-11-2005, 11:07
Come già detto, sia se si scarica il bios 1015.002 sia il 1015, si avrà sempre lo stesso file ed è il bios in versione beta.
Per me avranno sbagliato a linkare il file corretto sul server. Aspettiamo che correggano. ;)
Da quello che c'è scritto non apporterà grandi migliorie; solo una compatibilità con nuove CPU, di cui però non sono riuscito a capire l'identità, visto che al link presente non c'è nessun riferimento al bios 1015.

Questo m'era chiaro, tant'è che provando anche sull'ftp di Asus, il link ai bios del sk 939 non era raggiungibile.
Devono aver fatto qualche casino...

V.

Cyber_Edo
09-11-2005, 11:08
:)

jedi1
11-11-2005, 01:21
Qualcuno sa se questa mainboard supporta il raid 5?
cosa intendono per raid multiplo?

iron84
11-11-2005, 17:15
Secondo me che si può fare raid col s-ata e il raid con il p-ata tramite controller promise.

jedi1
11-11-2005, 18:53
praticamente un serverone :eek: :eek:

Redvex
11-11-2005, 19:50
praticamente un serverone :eek: :eek:
Una domanda Ot, ma xkè non metti la configurazione del pc per intero in sign?

jedi1
13-11-2005, 17:49
X Redvex Modificata la firma!!
L'Ali e' un Chieftec mi sembra da 480W pero' non trovo il libretto :)
Poi aggiungero' altro :D

jedi1
13-11-2005, 17:50
Ah mi e' venuta una curiosita'
qualcuno sa o conosce se la nostra Asus e' compatibile con i nuovi
Opteron dual core serie 165???
magari con il nuovo bios 1016...

maurosio
13-11-2005, 18:25
io continuo ad avere problemi con la mia A8V-E deluxe e dopo aver provato tutte le combinazioni possibili penso ci sia un REALE problema con i maxtor (2 da 200GB) sata.
Infatti se li uso da soli vanno benissimo, se li uso entrambi dopo qualche giorni il pc inizia a rallentare e poi inizia a bloccarsi. Allora stacco un dei due hd e tutto torna perfetto...
Adesso mi è rimasta solo la scheda...
Domani la cambio e la mando in assistenza!
Che cosa mi consigliate in alternativa senza andare su cifre iperboliche??
Ovviamente sempre socket 939... :)

Nota: io non overclokko .. :)

jedi1
14-11-2005, 19:10
Ma scusa hai provato a spostarli su controller diversi?
Un'altra 939 Agp buona?
Azzo la a8v deluxe a me va benissimo!!!

maurosio
14-11-2005, 19:24
Le uscite Sata sono 2 ed ho provato a invertire gli HD.
Oggi ho comperato due cavetti adattatori per l'alimentazione degli HD in modo da tenerli separati.
Fino ad oggi infatti avevo l'adattatore che da un unica spina a 4 poli (quella tipica per gli HD non sata) si divideva in due spine alimentazione per gli HD sata (che se non erro si chiama Molex).
Infatti mi è venuto pure il dubbio che potesse essere un problema di alimentazione (nonostante abbia un 500Watt)... :muro: :muro:

La mia comunque è PCI express... :)

xnavigator
14-11-2005, 19:35
ragazzi perdonatemi se non ho letto tutto il 3d.
dovrei prendere questa scheda ( rev 2 )
in accoppiata con
7800gtx
2x raptor 74gb in raid

va bene? grazie :oink:

dsx2586
14-11-2005, 19:44
ragazzi perdonatemi se non ho letto tutto il 3d.
dovrei prendere questa scheda ( rev 2 )
in accoppiata con
7800gtx
2x raptor 74gb in raid

va bene? grazie :oink:

Ehm, no! La 7800gtx è PCI-express, mentre l'A8V deluxe è AGP. Semmai l'A8V-E che è PCI-express ;)

xnavigator
14-11-2005, 19:57
Ehm, no! La 7800gtx è PCI-express, mentre l'A8V deluxe è AGP. Semmai l'A8V-E che è PCI-express ;)


:stordita: okok

maurosio
14-11-2005, 20:11
Le uscite Sata sono 2 ed ho provato a invertire gli HD.
Oggi ho comperato due cavetti adattatori per l'alimentazione degli HD in modo da tenerli separati.
Fino ad oggi infatti avevo l'adattatore che da un unica spina a 4 poli (quella tipica per gli HD non sata) si divideva in due spine alimentazione per gli HD sata (che se non erro si chiama Molex).
Infatti mi è venuto pure il dubbio che potesse essere un problema di alimentazione (nonostante abbia un 500Watt)... :muro: :muro:

La mia comunque è PCI express... :)
quoto me stesso perchè adesso ho eseguito il powermax 4.21 ma dopo aver fatto lo "scanning for drives" mi esce il seguente riepilogo:

VIA8235 PRIMARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA8235 PRIMARY SLAVE NO DEVICE FOUND
VIA8235 SECONDARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA8235 SECONDARY SLAVE SAMSUNG SH
VIA 3149 SATA PRIMARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA PRIMARY SLAVE NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA SECONDARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA SECONDARY SLAVE NO DEVICE FOUND

Perchè non mi trova gli hd?? :confused: :muro:

Poi faccio esc, tolgo il dischetto di avvio di powermax e faccio ripartire ed il PC vede normalmente i due HD sata...

Restringo le ipotesi a due:
ALIMENTAZIONE
SCHEDA MADRE... (tra l'altro la Asus mi ha scritto dicendo di rimandargli la scheda in assistenza...)

Danbi
15-11-2005, 10:14
X maurosio
C'à qualche cosa che non mi quadra: VIA 8235.... VIA 3149 ???
Ma la Mb monta il VT 8237( R o non) come controller IDE/SATA !
Non è che powermax spara .... o si incasina?
Oppure ti si sono installati dei driver sballati per il controller? Il VT8235 era in combinazione con il Kt400 ma non supportava il SATA se ben ricordo...
Ciao

Freisar
15-11-2005, 11:05
:mbe: Anche a me non rileva il sata, non vorrei sbagliarmi ma forse solo ATA e devi aggiornarla?

Forse l'ho letto sul maunuale.....

Va premesso che la mia asus ha un buco in un transistor e potrebbe scoppiare da un momento all'altro :stordita:

Però nell boot ci va!

Freisar
15-11-2005, 11:12
Cioè in pratica forse è il problema esposto nella penultima pagina da argent!

Mettendo l'hd sta in stat1 non lo rileva, e di consegenza non poso andare avanti!

:cry:

Freisar
15-11-2005, 11:33
Chi ha messo un HD sata per la prima volta può dirci che settaggi bisogna mettere nel bios??

Io ho "ASUS A8V Deluxe Athlon64/Fx skt 939 KT8T800Pro rev. 2.0 RETAIL"

Magari sbaglio io, la prima volta che monto un PC!

Ho messo il mast nell'IDE primario , l'HD sata nel SATA1, non vorrei aver sbagliato qualcosa nel bios!

Danbi
15-11-2005, 11:52
Nel bios hai controllato che sia attivato il controller SATA ?
Verifica anche la sequenza di boot sia impostata correttamente.
Io le sto usando ambedue in Raid 0 sul controller SATA VIA e ho disabilitato il Promise, non ho mai provato con un disco solo sulle AV-8, ma sul VIA 8237 in abbinamento al KT600 ho usato tranquillamente e senza problemi uno o due dischi SATA non in raid.
Ciao

maurosio
15-11-2005, 11:55
X maurosio
C'à qualche cosa che non mi quadra: VIA 8235.... VIA 3149 ???
Ma la Mb monta il VT 8237( R o non) come controller IDE/SATA !
Non è che powermax spara .... o si incasina?
Oppure ti si sono installati dei driver sballati per il controller? Il VT8235 era in combinazione con il Kt400 ma non supportava il SATA se ben ricordo...
Ciao

Anche io ho pensato che il powermax si incasinasse e quindi l'ho scaricato selezionando esattamente il mio prodotto con relativo codice.
Il powermax però è lo stesso 4.21...

Comunque adesso ho messo i due HD su due spine di alimentazione separate (prima derivavano da un che si divideva in due...) e per oggi sembra funzionare... (nel frattempo mi tocco... :D )

Freisar
15-11-2005, 12:00
Nel bios hai controllato che sia attivato il controller SATA ?
Verifica anche la sequenza di boot sia impostata correttamente.
Io le sto usando ambedue in Raid 0 sul controller SATA VIA e ho disabilitato il Promise, non ho mai provato con un disco solo sulle AV-8, ma sul VIA 8237 in abbinamento al KT600 ho usato tranquillamente e senza problemi uno o due dischi SATA non in raid.
Ciao

Scusa l'ignoranza :help: sai dirmi di preciso dovè?

Cioè come bisognerebbe settare il tutto nel bios?

Il mast lo metto come master?
Poi mi è venuto un dubbio sull'HD oltre il cavvo sata e quello della corrente ho due presine vuote (una piccola rotonda e una con 2 pin mi viene da pensare al master!) non vorrei essermi dimenticato qualcosa!

Danbi
15-11-2005, 12:13
In bios "advanced">on board device configuration>onchip SATA boot rom> "enabled"
Poi in "Boot">boot device priority> ... verifica la sequenza 1st boot device, 2st..., 3st.....
Ciao

Freisar
15-11-2005, 12:39
:fagiano: Ok poi provo!

virus88
15-11-2005, 13:26
qualcuno mi sa dire dove posso trovare i bios modificati x qst sk madre....?????grazie.....

Danbi
15-11-2005, 14:43
:fagiano: Ok poi provo!
Dimenticavo: nei dischi SATA non c'è master / slave, quindi basta collegarli e alimentarli, il primario e secondario è determinato dalla porta a cui li colleghi.

Freisar
15-11-2005, 15:18
Allora mi pare che la main lo veda, se non sbaglio all'inizio mi compare il nome, il problema è con XP che non me lo vede, ho provato a scaricare dei file per i sata dal sito della asus ma non sono serviti!

Freisar
15-11-2005, 15:26
Io cmq ho questo!

HD MAXTOR DiamondMax 10 250Gb. SATA 7200 RPM 16Mb.Cache

Mi hanno suggerito anche pe ril fatto che possa essere troppo grande!?!

Danbi
15-11-2005, 16:55
Allora mi pare che la main lo veda, se non sbaglio all'inizio mi compare il nome, il problema è con XP che non me lo vede, ho provato a scaricare dei file per i sata dal sito della asus ma non sono serviti!
Allora se ben ricordo winXP senza il service pack 1 ha problemi con dischi sopra i 130MB(circa..,), ovvero ne usa solo 130MB il resto non lo vede ma non mi sembra il tuo caso dato che, mi pare di capire, in fase di installazione ti dice che non ci sono HD....?
Il dischetto con i drivers per il sata ( F6 in fase di inizio installazione) da quello che mi risulta serve solo nel caso tu faccia un sistema raid, il sata winXP dovrebbe riconoscerlo in modo nativo...
Non capisco una cosa, che intendi dire con " mi pare " che la MB riconosca il disco ? lo vede o no? E se si, in che fase dell boot?
Comunque prova anche a resettare il bios.
Ciao
PS: che versione hai di bios?

Freisar
15-11-2005, 18:27
Si la vede, sia sul sata 1 che sata 2 , in quale fase?!

Boh, so solo che mi compare nelle periferiche oltre al mast con tanto di marca!

Il bios come si resetta (intendi di default no?)!

La versione non ricordo........

Freisar
15-11-2005, 18:28
E cmq quale sarebbe la corretta procedura di bios?

Floppy
CD-rom
Hd
-- ce ne una quarta credo sia la main--

Danbi
15-11-2005, 19:04
Si la vede, sia sul sata 1 che sata 2 , in quale fase?!

Boh, so solo che mi compare nelle periferiche oltre al mast con tanto di marca!

Il bios come si resetta (intendi di default no?)!

La versione non ricordo........
None, se è un HD sata non lo puoi vedere insieme al mast(masterizatore o HD ide master?) ma solo nella schermata di detenzione drives del relativo controller SATA a cui è collegato.....
No, non default nel bios, ma per resettare il bios intendo fare clear c-mos spostando il ponticello sugli appositi jumper ( manuale alla mano e .....) vicino alla batteria...
La sequnza di boot che dici va bene, ma dovresti essere in grado anche di leggere i nomi delle relative periferiche collegate (tipo di cd-rom, tipo di HD ecc ) e poterle selezionarle, comunque meglio settare 1 floppy, 2 HD, CD-ROM.
Ciao

Freisar
15-11-2005, 20:44
Se ti dico che all'avvio quando non sono ancora nel bios lo vedo insieme al mast è cosi, e nel bios cè!

Cmq facendo quella cosa dovrei reinserire il bios?

iron84
15-11-2005, 20:52
Scusate si mi intrometto.
Secondo voi qual'è il chip delle ram che rende al meglio con questa mobo?

Danbi
15-11-2005, 20:59
Per freisar,
scusa una domanda:
quando dici che WinXp non lo vede, intenti che hai già WINXP su un altro disco e che,caricato l'operativo,non trovi il disco SATA, o che non lo vede in fase di installazione del sistema operativo?

Freisar
15-11-2005, 21:07
No installando winxp professional da 0!

Tutti componenti nuovi!

Danbi
15-11-2005, 21:47
Scusate si mi intrometto.
Secondo voi qual'è il chip delle ram che rende al meglio con questa mobo?
Io ho avuto occasione di provarla con Twinmos, V-data, S3+ e CorsairXL, i chip delle memorie in questione non te li sò dire ma cio che ho notato è che le differnze sono tangibili solo se vi sono decise differenze nei valori dei timings delle stesse, ma a parità di timings la scheda si comporta in egual modo( sempre rifendomi a quelle che ho potuto provare).
Le prove le ho fatte con l'ultima versione di Sandra.
Ciao

iron84
15-11-2005, 22:00
Chiedevo, perchè con le Corsair in sign non riesco ad oc. Ho risultati stile v-data, mentre queste dovrebbero essere molto meglio! Io so che le mie ram hanno chip Promos. Che magari a questa scheda madre non piacessero questi chip.... boh.
Ciao. ;)

Danbi
15-11-2005, 22:09
No installando winxp professional da 0!

Tutti componenti nuovi!
In pratica mi pare di capire che Win...P ti dice che non può installarsi perchè non c'e nessun disco rigido da partizionare e formattare su cui poi andare a lavorare, anche se la Mb rileva un disco sata presente...
Prova comunque a resettare via jumper, poi entra nel bios setta tutto per default e riparti, dovrebbe andare, salvo che tu non abbia un bios corrotto.
Scusa se insisto ma comunque, a meno che tu non abbia un lettore/masterizzatore SATA ( io non ne ho ancora visti...), il disco SATA non lo puoi vedere in fase di boot nelle stessa sequenza di detenzione dei drives IDE, ma nelle schermate successive: o nelle sequenza di detenzione periferiche SATA del VT8237 o in quella del controller Promise.

Danbi
15-11-2005, 22:18
Iron84, per l'OC il discorso non riguarda solo la MB ma principalmente è legato a quanti Mhz riescono a tenere le ram (se vuoi salire in sincrono), magari potresti provare ad alzare i timings. Per curiosità: a quanto ti arrivano?
ciao

iron84
15-11-2005, 22:31
Allora, dalle prove effettuate emerge quanto segue:
il valore di 1T già a 220 mhz anche con timing rilassati (3-4-4-8) non tiene.
A 243 mhz tenevo i valori 3-4-4-8 2T e con Prime arrivavo anche a 28 ore senza errori.
Poi ho provato 270 mhz (in sincrono col processore e timing 3-4-4-8 2T) Prime dava errore dopo un paio di ore e memtest dopo un po di minuti.
Ora sono a 204 Mhz (2,5-3-3-7 1T) e prime è già da un paio di ore che sta girando (vediamo domani mattina). Però per questi risultati e aver speso 159 euri, mi sembra esagerato.... :rolleyes:
Devo dire che con super pi a parità di frequenza della cpu ho gli stessi risultati co le memorie a 270 (3-4-4-8 2T) che a 204 (2,5-3-3-7 1T).
Oppure è il voltaggio limitato a 2,8V. Non so che dire...

Freisar
16-11-2005, 00:58
:mbe: eh si ok, tenterò, cmq leggo in giro che da un pò di problemi con il SATA........

virus88
16-11-2005, 09:27
ragazzi....io vado a 250x10...di memorie ho due banchi da 512 ddr 500 v-testa!!!il voltaggio delle ddr e a 1,8v il proce e un 3500+ v-core a 1,550....ed il sistema e stabile....ogni tanto fa qualche capriccio....hardisk e un maxtor 200gb!!!volevo chiedervi un paio di cose....
il xke qnd supero i 230mhz di bus il pc nn si resetta???
e poi xke oltre ai 250 nn vado???il pc parte ma e cm se l'hdd nn tiene....
e se esistono bios moddati x qst sk madre.....????
grazie....

Freisar
16-11-2005, 10:07
In pratica mi pare di capire che Win...P ti dice che non può installarsi perchè non c'e nessun disco rigido da partizionare e formattare su cui poi andare a lavorare, anche se la Mb rileva un disco sata presente...
Prova comunque a resettare via jumper, poi entra nel bios setta tutto per default e riparti, dovrebbe andare, salvo che tu non abbia un bios corrotto.


Resettato, messo di default, cmq si mi vede solo l'HD all'inizio, solo nel bios me lo vede il mast!

Cmq ripeto mi partito un'affarino della mobo, ma non so se sia legato al sata!

Cmq eventuali problemi, HD? Cavi? Bios?

Sto valutando di prendermi la asrock Pci-e/agp a sto punto....

dsx2586
16-11-2005, 20:44
Gente, ho un piccolo problema: premetto che ho formattato stamani, su questa mainboard la mia 9800Pro risulta essere overcloccata di un 4% sia sul core che sulle ram. Se la monto sulla vecchia Abit KD7 invece le frequenze sono normali.
Com'è possibile :confused:

Danbi
16-11-2005, 21:47
Allora mi pare che la main lo veda, se non sbaglio all'inizio mi compare il nome, il problema è con XP che non me lo vede, ho provato a scaricare dei file per i sata dal sito della asus ma non sono serviti!
Per far vedere a WinXP in fase di installazione il controlle SATA raid VIA devi creare un floppy con il programmino Make Disk che trovi sul CD della Mb (>:\Drivers\VIARAID\6420RAID\DriverDisk\MakeDisk.exe), nel floppy se guardi oltre ai drivers ci deve essere un file nominato TXTSETUP.OEM che da da a Win le corrette info per caricare i files giusti. Se non lo hai gia fatto prova a controllare chel floppy sia scritto correttamente non si sa mai...
Poi all'inizio dell'installazione premi F6...carica drv di terze part. ... ecc.... ecc.
Magari va....
Ciao

x119
18-11-2005, 13:32
Come faccio a sapere ke tipo di Kingston ho nel pc??
Se sono value o performance ??

Senza aprire il case..

Danbi
18-11-2005, 16:17
CPU-Z ti da un po' di info, vedi se dai valori riesci a risalire al tipo (in rilievo c'è un tread sulle memorie e relativi chip...), ma forse fai più presto ad aprire il case...
Ciao

iron84
18-11-2005, 18:41
Se l'htt deve essere un valore vicino ai 1000 Mhz, come mai con questa mobo, avendo un fsb di 278 Mhz non riesco a metterci il valore di 600 mhz (che sarebbe 278*3= 834mhz e sono costretto a tenere un valore di 800Mhz che sarebbe 278*4=1112)?

anti
19-11-2005, 15:31
:) ciao a tutti,sono possesore anch'io di stà MB e devo dire che venedo da n'force ero dubbioso,però mi son ricreduto perchè fin'ora(4mesi)non ho avuto nessun problema.la domanda era questa:stò usando il promise in raid 0 con il VIA cambia qualcosa? con i settaggi delle memo non ci capisco un tubo,perciò le ho messe 2a1=400 e il th a 800..poi ho alzato il bus fino a 240..oltre se impalla all'avvio ....... :mad: qualcuno può suggerirmi come settare il tutto al meglio?? :help:

Danbi
20-11-2005, 17:13
Per quanto ne sò dovresti avere migliori prestazioni del sistema usando il SATA raid integrato nel VT8237, non tanto perchè questo sia migliore (non ho letto recensioni in merito...), ma in quanto il Promise come chip "accessorio" lavora sul bus PCI che in sè e già abbastanza affollato, mentre il VIA dialoga direttamente con il Norht Bridge sul bus proprietario V-8...
Questo in linea teorica poi credo che in pratica la differenza non sia molto sensible nell'uso puro dei dischi, forse il sistema potrebbe subire dei rallentamenti se giungi alla saturazione del PCI con periferiche veloci quali USB 2, IEE 1394 ecc. a pieno carico.
Ciao

anti
21-11-2005, 19:11
grazie,ma posso spostare i due dischi in raid adesso dal promise al via senza formattare tutto?orpo son pieno di "roba"e non vorrei formattare solo per cambiare dal promise al Via :confused:

Danbi
22-11-2005, 18:30
Il modo ci sarebbe, un po' lungo ma che ho già testato su altri sitemi...
Allora con Ghost ( 2K3 ad es.) sposti tutto su un disco IDE poi sposti dischi SATA dal promise al VIA e crei il nuovo disco raid 0 .Avvii il sistema dall' IDE gli fai caricare i drivers del VT 8237 raid in modo che ti riconosca il raid 0 sullo stesso, ora con Ghost copi dall'IDE al SATA raid e adesso ( incociando un'altra volta le dita e altri debiti scongiuri che ovviamente avrai già fatto anche prima e che non ti stò a elencare.... :D ), con un po di :ciapet: , dovrebbe ripartire tutto bene....
A parte gli scherzi il sistemino ha sempre funzionato, anche se ovviamente un po' di rischio c'è!
Forse però, se hai molte cose importanti sui dischi, per l'effettivo guadagno in prestazioni, non sò se vale la pena tutto il lavoro e il rischio che, ripeto, anche seppur minimo rimane sempre.
Ciao

anti
23-11-2005, 19:23
grazie Danbi adesso vedo se val la pena,altrimenti aspetto le pulizie di Natale................. :p

maurosio
24-11-2005, 11:38
Domanda urgente... :help: Volevo montare lo Zalman 9500 ma non so se posso farlo sul mio Athlon64 XP 3500+ Winchester BOXED.
Posso togliere il raffreddamento originale AMD e mettere lo Zalman?
Grazie

Redvex
24-11-2005, 12:39
Per togliere il dissi originale puoi, per lo zalman vai sul sito ufficiale e controlla la lista delle compatibilità

maurosio
24-11-2005, 14:50
il dissi va bene per il socket 939, quindi è ok. l'unico dubbio che avevo era la possibilità di togliere il dissi originale. Spero sia un operazione semplice... :rolleyes:

Danbi
24-11-2005, 15:27
In generale non ci sono problemi, sganciate le clips lo estrai facendolo oscillare leggermente mentre lo tieni un po' in trazione, più facile da fare che spiegare.
Io ho montato il 7000CU sul mio Sandi senza nemmeno aver bisogno di togliere la Mb dal case...
Ciao
PS: la piastra di ritenzione originale è praticamente fissata al retro della scheda. il chè facilita molto l'operazione...

Venerdi2
24-11-2005, 15:30
Ora che è uscito il bios 1016 beta, almeno il 1015 definitivo qualcuno è riuscito a trovarlo?
Possibile che dopo tutto questo tempo il link per scaricarlo sia ancora sbagliato?

V.

maurosio
24-11-2005, 15:32
con cosa pulisci i residui di pasta? Batuffolo di cotone ed alcool?? ùGrazie e scusa, è il mio primo tentativo di mod... :D

Danbi
24-11-2005, 18:17
Veramente io uso un po' di carta tipo "Rotoloni xyz", talvolta anche un fazzoletto carta l'importante è che poi la superfice sia ben pulita, come solvente per eventuali residui noiosi rispetto all'alcool trovo meglio l'acetone, usato ovviamente in piccola quantità e su un tessuto di cotone. Lascia perdere il cotone idrofilo, lascia fibre dappertutto...
Ciao
PS: lo Zalmann ha già un'ottima superfice di contatto, quindi basta veramente poca pasta termoconduttiva , ricorda di serrare le viti gradualmente un po' per parte. Comunque non è difficile vedrai...

maurosio
24-11-2005, 18:19
Grazie delle dritte.. domani arrivano e sabato monto il tutto... :cool:
Speriamo bene.. :D

Johnny71
25-11-2005, 09:02
Volevo chiedere se a qualcuno è mai capitato
che il pc si spenga di colpo :eek:
e al riavvio nn parta più e segnali "system cpu test fail" ??? :muro:

il giorno dopo poi funziona di nuovo. :mbe:

cristiano07
25-11-2005, 09:27
salve vorrei sapere come fare per aggiornare i driver del chipset k8t800pro?

Danbi
25-11-2005, 09:37
Scarica da Qui (http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1070) gli ultimi Hyperion....
Ciao

cristiano07
25-11-2005, 09:41
come si aggiorna il chipset :muro:

cristiano07
25-11-2005, 09:46
scusa ma sono un pò tardo ma gli ultimi hyperion vanno bene per le k8?

Danbi
25-11-2005, 21:46
Leggi bene le specifiche riportate da VIA:
" VIA Hyperion Pro drivers are suitable for ANY VIA chipset - but they are particularly recommended for KT4## series, P4X4## series and newer, for example:
K7 chipsets: KT400, KT400A, KT600, KT880, KM400, KN400
K8 chipsets: K8T800, K8T800Pro, K8M800, K8N800, K8T890, K8T890Pro
P4 chipsets: P4X400, P4X400A, PT800, PT880, PM800, PM880, PT880Pro, PT894 "
Scarichi il pacchetto drivers, lo decomprimi, poi lanci il Setup.....
Ciao

martor72
26-11-2005, 10:25
help help help
ho finalmente ricevuto le mie nuove ram G.Skll fx con chip tccd le ho installate ho provato ad alzare il bus e anche usandi timings alti non riesco a salire sicuramente sbaglio qualcosa sui timings da bios, qualcuno mi può dare i suoi settaggi, ho il bios 1016 beta.
Grazie.

iron84
27-11-2005, 21:09
Questo è il mio miglior risultato in overclock.
Le memorie sono in 1T a 2,8 V.
Ora a me sorge un dubbio: Io avevo prima delle V-data, di un modello che a molti salivano abbastanza (nei limiti delle V-Data). Ora ho preso queste che ho in sign e non riesco a farle salire (o meglio salgono ma con timing rilassatissimi). Non è che questa mobo non riesce a gestire bene gli overclock delle memorie ram?
Come siete con le vostre ram in OC?

http://img175.imageshack.us/img175/5087/miglioroc4il.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=miglioroc4il.jpg)

x119
04-12-2005, 17:06
Sono l'unico possessore di questa skeda madre ke con sotto un Amd64 3000+ Venice non riesce ad overcloccare nemmeno di 1 pò??

Ho provato fix e vari divisori cpu/ram ma niente da fare..

Ke sia dovuto alla schifezza di ali ke ho??

http://img504.imageshack.us/img504/7724/alim6ui.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=alim6ui.png)

x119
04-12-2005, 17:19
Questo è il mio miglior risultato in overclock.
Le memorie sono in 1T a 2,8 V.
Ora a me sorge un dubbio: Io avevo prima delle V-data, di un modello che a molti salivano abbastanza (nei limiti delle V-Data). Ora ho preso queste che ho in sign e non riesco a farle salire (o meglio salgono ma con timing rilassatissimi). Non è che questa mobo non riesce a gestire bene gli overclock delle memorie ram?
Come siete con le vostre ram in OC?

http://img175.imageshack.us/img175/5087/miglioroc4il.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=miglioroc4il.jpg)

Ma ke divisore hai messo?? HT a quanto?? ke voltaggio la cpu?

A me:
Con divisore 5:3 e T2 enabled, Ht a 800, Fix, la cpu a 240*9 e voltaggio 1.45 e x ddr voltaggio 2,8
Non mi passa SuperPi al test dei 4MB

iron84
04-12-2005, 21:06
Ma ke divisore hai messo?? HT a quanto?? ke voltaggio la cpu?

A me:
Con divisore 5:3 e T2 enabled, Ht a 800, Fix, la cpu a 240*9 e voltaggio 1.45 e x ddr voltaggio 2,8
Non mi passa SuperPi al test dei 4MB
Il divisore da bios è quello dei 266. Solo che poi in windows con A64 tweaking lo imposto a 150 in modo da farlo viaggiare con quei timing e con quella frequenza. Il voltaggio della cpu è da bios 1,55 V , ma cpu-z mi segna anche 1,584.
Ht a 800 (perché a 600 non mi parte il pc). Fix attivati.

x119
05-12-2005, 16:09
Ma prova a settare 5:3 e T2 enabled, Ht a 800, Fix, la cpu a 240*9 e voltaggio 1.45 e x ddr voltaggio 2,8
E fai il SuperPi dei 4MB

A TE LO PASSA?

muzly
06-12-2005, 12:40
Signori esperti ho un scheda madre
I) a8v deluxe vorrei sapere quale è l'ultima versione del bios, cioè qual'e attualmente il più stabile!!!

II) devo aggiornare anche il chip via???
vi ringrazio per le risp.....

scrivo qui per non aprire altre discussioni
-Grazie-

muzly
06-12-2005, 14:14
up

OverClocK79®
06-12-2005, 14:21
la versione più recente la trovi sul sito ASUS
www.asus.it
basta che non prendi la BETA

aggiornare il chip VIA che significa????
intendi gli Hyperion????
non nn serve.

BYEZZZZZZZZZ

dsx2586
07-12-2005, 14:58
raga, ho appena messo il bios 1017, all'avvio il logo all'accenzione me ne appare solo pezzo :cry: ho provato anche con i precedenti e solo con il 1015 mi appare tutto il logo :eek:

pinky 63
09-12-2005, 06:36
ciao a tutti
spero di postare nel ..post giusto:
non vi è mai capito dopo un riavvio che il bios non riconosca più l'hd??
ho provato aggiornare al 1015 ma il problema rimane
a volte staccando sia il molex che il cavo da hd risolvo
a volte no!!
hd marca samsung e maxtor
avete qualche idea?? :muro:

magnolia
10-12-2005, 13:31
Salve a tutti i possessori di codesta scheda madre...anche io ne sono in possesso...
avrei un problemino molto grande...
come faccio a ripristinare il bios originale della mobo???....

il problema è sorto da quando ho cambiato il dissipatore-ventola amd originale con un artic cooler freezer ...al riavvio nn caricava più il winxp...dandomi una bella schermata blu.con errore di ACPI o qualcosa del genere...è successo a qualcuno???

allora ho tentato di mettere in bios fornito con cd della mobo...ma praticamente si è piantato tutto e il cdrom ha iniziato a fare un rumore tipo pale di elicottero...

ho fatto danno???
ma sopratutto perchè appariva la schermata blu???

Grazi a tutti coloro che mi degnaranno di attenzione....

Danbi
11-12-2005, 00:09
ciao a tutti
spero di postare nel ..post giusto:
non vi è mai capito dopo un riavvio che il bios non riconosca più l'hd??
ho provato aggiornare al 1015 ma il problema rimane
a volte staccando sia il molex che il cavo da hd risolvo
a volte no!!
hd marca samsung e maxtor
avete qualche idea?? :muro:
Sia ATA che SATA ?
Le/l'unita ottiche (CD/DVD...) le riconosce ?
Hai provato a collegare solo l'IDE o solo il raid ?

Danbi
11-12-2005, 00:34
come faccio a ripristinare il bios originale della mobo???....

il problema è sorto da quando ho cambiato il dissipatore-ventola amd originale con un artic cooler freezer ...
ma sopratutto perchè appariva la schermata blu??
Ma adesso che fà ? (in pratica quando avvii cosa che succede....)
EZ Flash (Alt+F2) ti funziona?
Per la schermata blu potrebbe essere che il nuovo dissi non sia installato bene, qundi la CPU scalda e fà errori ....( se non ti è scivolato il cacciavite o il martello sulla mobo :D , cosa che mi era successa con una A7V266, però dopo non partiva proprio....visto il condesatore rotto e un paio di piste tranciate.... :rolleyes: )
Ciao

magnolia
11-12-2005, 07:50
il problema è che la schermata blu permane rimettendo il dissi originale amd...

Danbi
11-12-2005, 10:56
Da quanto dici mi pare di capire la mobo fa il post e quindi il PC si avvia, poi è Win che pianta, quindi con il bios recovery non penso siano successi danni...
Da bios che temperature leggi ?
Magari che l'avrai gia fatto, comunque > clear c-mos (via junpers) > load default setup....
Provare anche eventualmente a mettere il 1014 o il nuovo 1017...
Ciao

bReAkDoWn
14-12-2005, 07:34
Ciao a tutti! Anch'io possiedo la mb in questione, e mi chiedo.. è possibile che non sia ancora riuscito a farci girare due dimm in DUAL CHANNEL, ai timings e frequenze originali? Certamente, sono ram economiche: le prima che ho provato erano due vdata da 512MB a CAS3 e dato che non superavano prime95 me le son fatte cambiare senza fare molti altri esperimenti.
Adesso mi hanno dato due S3+ con CAS2.5, e anch'esse, in dual channel, non ne vogliono sapere. Preso dal dubbio, le sto provando una alla volta, e per il momento sembrano reggere. Quindi mi chiedo: è possibile che per avere una configurazione dual channel non bastino due ramm economiche, ma comunque conosciute, neppure lasciando tutto a default senza overcloccare niente?

Danbi
14-12-2005, 21:44
Sulla mia le S3+ (quelle col PCB rosso per intenderci...) in dual funzionano bene , sia sulla AV8-delux che sulla A8V (liscia), con timings a default.
Il bios ora è il 1014 ma non avevo problemi neanche con un 1010.00x che la mobo aveva quando l'ho comperata, tu che versione hai ?
Forse il problema è li....
Ciao

lamalta
14-12-2005, 22:02
Pure io ho dei problemi con le memorie in dual, ho delle twinmos

bReAkDoWn
14-12-2005, 23:17
Sulla mia le S3+ (quelle col PCB rosso per intenderci...) in dual funzionano bene , sia sulla AV8-delux che sulla A8V (liscia), con timings a default.
Il bios ora è il 1014 ma non avevo problemi neanche con un 1010.00x che la mobo aveva quando l'ho comperata, tu che versione hai ?
Forse il problema è li....
Ciao

All'inizio ho provato con l'originale che era incluso nella mobo, mi pare 1011.. adesso ho anche aggiornato all'ultimo (1017), ma per ora niente.. Attualmente sto usando goldmemory come programma di test, e provando le due s3+ in dual sia sugli slot blu che su quelli neri, vengono rilevati quasi subito molti errori.. Prime95 ci mette di più a dare errore, qualche ora..
Stanotte gli farò fare fare una nottata di ciclo continuo mettendole in single channel, sui due slot più lontani dalla cpu, per intendersi.. una sul blu e una sul nero..

L'informazione che mi hai dato mi è comunque molto utile, perchè sapere che le s3+ perlomeno ci funzionano è già un buon punto fermo..
Anche le mie hanno PCB rosso, casomai poi, per verificare completamente, riporterò quello che è scritto sui chip..
Vorrei però chiederti: tu come testi la stabilità?

Ciao!

bReAkDoWn
14-12-2005, 23:18
Pure io ho dei problemi con le memorie in dual, ho delle twinmos

Problemi di overclock, o proprio problemi a farle andare in dual come me?
In tal caso come ti sei organizzato? Le fai andare in single channel o le cambi?

Ciao!!

lamalta
15-12-2005, 08:04
Problemi di overclock, o proprio problemi a farle andare in dual come me?
In tal caso come ti sei organizzato? Le fai andare in single channel o le cambi?

Ciao!!

Problemi pure con le mem downcloccate!
Il dual mi dà problemi, stamattina ho provato a metterle entrambe su banchi più vicini alla cpu ma mi ha dato un sacco di rogne, ora ho un banco solo.
Che schifo di ram o scheda madre

Danbi
15-12-2005, 09:35
Mi dispace per lamalta ma io ho avuto occasione di provare anche delle Twinmos (2.5-3-3-7-2T...) senza constatare problemi e con valori di vari bench ( sandra, super-pi, 3d-mark vari, everest ecc....) praticamente uguali alle S3+, valori superiori (ma non tali da giustificarne il costo...) li ho ottenuti con le corsair XL (2-2-2-5-1T) che monto ora sulla deluxe.
Comunque appena posso spegnere il PC che monta le S3 vedo di postare ler sigle dei chip che, se ben ricordo sono di olte un anno fa'.
PS: oggi probabilmente ho occasione di testare un'altra coppia di S3 di produzione più recente, se ho novità vi informo ...
Ciao

bReAkDoWn
15-12-2005, 10:01
Problemi pure con le mem downcloccate!
Il dual mi dà problemi, stamattina ho provato a metterle entrambe su banchi più vicini alla cpu ma mi ha dato un sacco di rogne, ora ho un banco solo.
Che schifo di ram o scheda madre

Dopo ulteriori test ho appurato che oltre alle configurazioni dual channel, non vanno neppure in single channel mettendoli su due slot adiacenti. Dopo pochi minuti goldmemory trova già molti errori.

Adesso sto provando un banco alla volta, nello slot blu più lontano dalla cpu.
Il primo banco ha superato tutta la notte di test con goldmemory (9 ore)...
Adesso il secondo è in test. Se anche questo da solo funzionasse dovrò trarre altre conclusioni: alimentatore insufficiente? (Ma mi pare molto poco probabile, è un zalman a 400w, e cmq guardando i valori delle tensioni sembrano tutti a posto) Slot tutti difettosi tranne quello blu lontano dall cpu? (anche questo non mi convince molto, e cmq proverò anche a mettere un banco solo in altri slot).. Scheda madre nata male? (boh..) Ad ogni modo.. tu che bios stai usando? Io per evitare ogni possibile dubbio ho lasciato tutti i timings della memoria in auto, non ho nemmeno undercloccato niente...

lamalta
15-12-2005, 11:34
Dopo ulteriori test ho appurato che oltre alle configurazioni dual channel, non vanno neppure in single channel mettendoli su due slot adiacenti. Dopo pochi minuti goldmemory trova già molti errori.

Adesso sto provando un banco alla volta, nello slot blu più lontano dalla cpu.
Il primo banco ha superato tutta la notte di test con goldmemory (9 ore)...
Adesso il secondo è in test. Se anche questo da solo funzionasse dovrò trarre altre conclusioni: alimentatore insufficiente? (Ma mi pare molto poco probabile, è un zalman a 400w, e cmq guardando i valori delle tensioni sembrano tutti a posto) Slot tutti difettosi tranne quello blu lontano dall cpu? (anche questo non mi convince molto, e cmq proverò anche a mettere un banco solo in altri slot).. Scheda madre nata male? (boh..) Ad ogni modo.. tu che bios stai usando? Io per evitare ogni possibile dubbio ho lasciato tutti i timings della memoria in auto, non ho nemmeno undercloccato niente...


Proverò a fare un memtest...
Io ho un Ali da 420w della thermaltake.
Ora i valori sono tutti su auto e sto usando un singolo banco, ma gli errori che ho persistono. Magari non sono le ram eh.

ps

le twinmos hanno chip m.tec

Danbi
15-12-2005, 12:05
Se può essere utile ecco i codici delle mie S3 :
S343208KT -5
3A 0426 ( metà 2004 quindi...)
Doppia faccia 8 chips per per lato (8x32), 512Mb per banco.
Timings in uso: 2.5-3-3-8 , tutto in default tranne " 2T command" posto in "disabled" e " Burst Length " in "8 Beats"
Ciao

bReAkDoWn
15-12-2005, 13:14
Se può essere utile ecco i codici delle mie S3 :
S343208KT -5
3A 0426 ( metà 2004 quindi...)
Doppia faccia 8 chips per per lato (8x32), 512Mb per banco.
Timings in uso: 2.5-3-3-8 , tutto in default tranne " 2T command" posto in "disabled" e " Burst Length " in "8 Beats"
Ciao

Le sigle sono identiche alle mie, a parte ovviamente la data di produzione che è 0547..
Purtroppo non ne sto venendo a capo: per adesso sono al punto in cui con un solo modulo le cose vanno bene; come ne aggiungo un altro, sia in dual channel che in single, comincia a dare i numeri (nel vero senso della parola, se guardo tutti gli errori segnalati dai programmi di test :doh: )..
Pensando anche all'alimentatore ho staccato tutti gli hd e le ventole del case, in modo da ridurre il consumo il più possibile, ma ovviamente non è cambiato niente.. Le tensioni che dà sono pulite perchè con una dimm sola funziona tutto bene...
Che dire? L'ultima cosa che mi viene in mente, più che per curiosità che per altro è chiederti che processore hai? Io ho un Venice; visto che nei 939 il controller della memoria si trova nella cpu, non si sa mai...

p.s. grazie delle info..

Danbi
15-12-2005, 16:13
La CPU con cui lavorano normalmente è un 3200 Winchester sulla A8V. Comunque oggi, per provare, le ho montate nuovamente sulla deluxe che ha un 4000 San Diego, solo alcuni test veloci (super-pi, 3D-mark 01/03/05...) ma non hanno dato problemi.
Hai provato ad umentare un po' il loro voltaggio di lavoro ?
Scusa una domanda, ma usando il PC normalmente con programmi vari, anche pesanti, o giochi 3D ti danno errori ?
Ciao

bReAkDoWn
15-12-2005, 17:39
La CPU con cui lavorano normalmente è un 3200 Winchester sulla A8V. Comunque oggi, per provare, le ho montate nuovamente sulla deluxe che ha un 4000 San Diego, solo alcuni test veloci (super-pi, 3D-mark 01/03/05...) ma non hanno dato problemi.
Hai provato ad umentare un po' il loro voltaggio di lavoro ?
Scusa una domanda, ma usando il PC normalmente con programmi vari, anche pesanti, o giochi 3D ti danno errori ?
Ciao

Fra le ultime cose ho provato anche quella (aumentare la tensione).. Niente.. Con le dimm che avevo prima e che mi sono fatto sostituire (vdata), windows era pressochè stabile (mi sono accorto dei problemi con prime95 e poi ne ho avuto conferma con goldmemory); con queste S3+ si riavvia anche senza far niente..
Ho però trovato un altro punto fermo: abbassando la frequenza a 333mhz, o 166*2 che dir si voglia, le s3+ sono stabili anche in double channel, sempre con tutti i settaggi di default..

Comunque ormai sto sperimentando quasi per curiosità, perchè presto tornerò in negozio e sentirò cosa propongono di fare..

Danbi
15-12-2005, 21:24
Rimanendo nel campo della curiosità: nel tardo pomeriggio ho provato un coppia di S3+ sulla A8v, che hanno proprio la stessa data di produzione delle tue (0547)...
In sintesi:
timings leggermente più rilassati in default 2.5-4-4-8;
mettendole in dual con le "vecchie" ( 2GB totali) vanno ovviamente in default a 333MHZ , ma...
> se messe a 400Mhz non c'e verso di caricare Windows, pannellli blu blocchi e riavvii...
Se messe loro in dual ( 1Gb tot) sembrano dare risultati simili alle "vecchie" ad es. con Sandra, ma...
> qualche errore casuale in Win anche in operazioni leggere, nel paio di bench che ho provato piantano "troppo" spesso.
Conclusione (anche se non le ho testate molto...):
>> i prodotti recenti vanno peggio dei "vecchi" !??
Ma allora il miglioramento tecnologico.... :muro:
Ciao

bReAkDoWn
15-12-2005, 21:56
Rimanendo nel campo della curiosità: nel tardo pomeriggio ho provato un coppia di S3+ sulla A8v, che hanno proprio la stessa data di produzione delle tue (0547)...
In sintesi:
timings leggermente più rilassati in default 2.5-4-4-8;
mettendole in dual con le "vecchie" ( 2GB totali) vanno ovviamente in default a 333MHZ , ma...
> se messe a 400Mhz non c'e verso di caricare Windows, pannellli blu blocchi e riavvii...Se messe loro in dual ( 1Gb tot) sembrano dare risultati simili alle "vecchie" ad es. con Sandra, ma...
> qualche errore casuale in Win anche in operazioni leggere, nel paio di bench che ho provato piantano "troppo" spesso.
Conclusione (anche se non le ho testate molto...):
>> i prodotti recenti vanno peggio dei "vecchi" !??
Ma allora il miglioramento tecnologico.... :muro:
Ciao

Quello che mi dici adesso è una conferma importante.. :mano:
Quindi le dimm S3+ con la stessa mia data di produzione non vanno, in coppia, a 400mhz su una Asus A8V, deluxe o meno.. E a questo punto aggiungo pure che non ci vanno le vdata che ho provato, esclundendo a questo punto che la mia scheda o la mia cpu abbiano dei difetti..

Ciò detto.. o la Asus è schizzinosa sulla memoria o quelle DIMM classificate PC3200, di PC3200 hanno ben poco.. Io mi servo da un negozio facente parte di una catena a livello nazionale, che vende queste dimm economiche senza specificare la marca: vai lì e ti tocca quel che hanno al momento.. vdata.. s3+.. ti possono capitare banchi a cas3 come banchi a cas2.5.. loro classifican sempre tutto alla stessa maniera: dimm generiche pc3200..

A me non è mai interessato fare overclock, proprio per non avere problemi di stabilità, ma con questi nuovi sistemi bisognerà stare attenti alla ram anche per andare a timings di default..

Ti farò sapere come finisce.. intanto sul pc le due s3+ in dual, ma a 333mhz, stanno superando quasi le 10 ore di goldmemory, mentre a 400mhz durano circa 3 minuti..

bReAkDoWn
19-12-2005, 00:44
Ti farò sapere come finisce.. intanto sul pc le due s3+ in dual, ma a 333mhz, stanno superando quasi le 10 ore di goldmemory, mentre a 400mhz durano circa 3 minuti..

Allora: è finita così.. Prima ho provato, più per curiosità che altro, altre due s3plus a 512MB con una data di produzione un pò più vecchia, e il risultato è stato identico: in dual channel a 400mhz errori, in dual channel a 333mhz perfette, una alla volta a 400mhz perfette..
Capita l'antifona, ho salutato il dual channel e preso una singola dimm, sempre s3plus, ma da 1gigabyte, che da sola funziona normalmente a 400mhz... Avrei potuto prendere ram più buone, tipo corsair, e riprovare con due a 512mb, ma avrei speso un bel pò di più e non interessandomi l'overclock, ho preferito così...

lamalta
19-12-2005, 12:52
Allora: è finita così.. Prima ho provato, più per curiosità che altro, altre due s3plus a 512MB con una data di produzione un pò più vecchia, e il risultato è stato identico: in dual channel a 400mhz errori, in dual channel a 333mhz perfette, una alla volta a 400mhz perfette..
Capita l'antifona, ho salutato il dual channel e preso una singola dimm, sempre s3plus, ma da 1gigabyte, che da sola funziona normalmente a 400mhz... Avrei potuto prendere ram più buone, tipo corsair, e riprovare con due a 512mb, ma avrei speso un bel pò di più e non interessandomi l'overclock, ho preferito così...

Mi sa che alla fine dovrò fare così pure io...prima chiederò ad un amico le sue 2 adata e proverò quelle.

gerry87
19-12-2005, 18:11
premetto che non ho letto tutte e venti le pagine del th perche alla decima mi è venuto alditesta ... io come tutti voi ho una asus a8v con un 3000 venice sopra ... ho due problemi ... spesso quando riavvio il computer mi viene l'errore cpu fan erro cosa posso fare per eliminare questo mess ...l'altro errore è che io ho un sistema 5.1 ma i file audio li sento solo in una cassa e il subwoofer ... da cosa posso dipendere questi errori??? dove posso rovare il file per agiornare il miobios??? un'altrea cosa che ram mi consigliate per questo computr ... vorrei anche un po overclokkarlo ce una guida che spiega a modo come farlo perche non sono espertissimo ... grazie a tutti

NeoNum6
21-12-2005, 15:08
gerry per eliminare l'errore della cpu fan basta disabilitare il controllo dalla bios dove dice monitor hardware...attenzione comunque a quello che fai quando entri nella bios!per aggiornare il bios nel primo post ci sono tutti i link necessari e per imparare l'overclock basta che cerchi su questo stesso forum ci sono un sacco di guide!!! :)

iron84
25-12-2005, 15:43
Qualcuno ha messo 2 hd p-ata in Raid 0 su controller Promise? Di quanto aumentano le prestazioni? Vi trovate bene? Ma è vero che il controller Promise fa viaggiare i dati su PCI?
Buon Natale a tutti!

Danbi
25-12-2005, 19:03
Il chip Promise usa il bus PCI per il trasferimento dei dati, questo potrebbe essere un problema per un raid 0 sullo stesso, visto che la banda passante del PCI è minore di quella de V8 link ( KT800pro<-->vt8237) e che sul PCI viaggiano i dati di altre periferiche....
Tutto questo ovviamente in linea teorica, poi in pratica nell'uso normale non credo che il problema sia facile da "sentire". Comunque andando a memoria, mi pare che con raid 0 su controller p-ata (HTTP o Promise) il transfer rate medio ( misurato con Sandra) che riuscivo ad ottenere non soperava i 60MB/s circa anche con dischi veloci, mentre ora sul VT8237 arriva sui 90MB/s, sempre con dischi da 7200rpm, quindi il PCI qualche limitazione la pone visto che gli attuali dischi sata (escludendo i Raptor) mi pare che non abbiano apportato grandi incrementi prestazionali.
Ciao e buon Natale a tutti.

diabolik1981
07-01-2006, 13:47
si risulta anke a me.

in dual channel ogni tanto ho problemi di crash

se non le metto in dual channel lavoro benissimo.

P.S. ho delle TwinMos da 512 Mb 2.5 - 3 - 3 - 8


Anche io ho problemi di crash continui con 2 banchi 512 Geil. Come si mettono in single channel? Perchè sul manuale non dice nulla.

bReAkDoWn
07-01-2006, 13:59
Anche io ho problemi di crash continui con 2 banchi 512 Geil. Come si mettono in single channel? Perchè sul manuale non dice nulla.

Per farle andare in single channel vanno messe in una coppia di slot adiacenti, quindi senza rispettare il colore.
Inoltre proverei anche a testare singolarmente le due dimm. Io ho avuto due dimm s3+ che in coppia non andavano nè in single nè in dual, e per avere conferma che non fossero rotte le ho dovute provare una ad una.
Infine, per un test veramente efficace e veloce, consiglio GoldMemory, anche in versione demo. Lo si trova facilmente cercando su google.

Ciao!

diabolik1981
07-01-2006, 14:11
quoto me stesso perchè adesso ho eseguito il powermax 4.21 ma dopo aver fatto lo "scanning for drives" mi esce il seguente riepilogo:

VIA8235 PRIMARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA8235 PRIMARY SLAVE NO DEVICE FOUND
VIA8235 SECONDARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA8235 SECONDARY SLAVE SAMSUNG SH
VIA 3149 SATA PRIMARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA PRIMARY SLAVE NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA SECONDARY MASTER NO DEVICE FOUND
VIA 3149 SATA SECONDARY SLAVE NO DEVICE FOUND

Perchè non mi trova gli hd?? :confused: :muro:

Poi faccio esc, tolgo il dischetto di avvio di powermax e faccio ripartire ed il PC vede normalmente i due HD sata...

Restringo le ipotesi a due:
ALIMENTAZIONE
SCHEDA MADRE... (tra l'altro la Asus mi ha scritto dicendo di rimandargli la scheda in assistenza...)

Il PowerMax non è compatibilie con il chipset di questa Mobo.

diabolik1981
07-01-2006, 14:30
Per farle andare in single channel vanno messe in una coppia di slot adiacenti, quindi senza rispettare il colore.
Inoltre proverei anche a testare singolarmente le due dimm. Io ho avuto due dimm s3+ che in coppia non andavano nè in single nè in dual, e per avere conferma che non fossero rotte le ho dovute provare una ad una.
Infine, per un test veramente efficace e veloce, consiglio GoldMemory, anche in versione demo. Lo si trova facilmente cercando su google.

Ciao!


In single sembrano andare bene, solo che ha frequenze di 166, come si portano a 200?

bReAkDoWn
07-01-2006, 16:21
In single sembrano andare bene, solo che ha frequenze di 166, come si portano a 200?

Mettendole in quella configurazione, il bios le imposta a 166mhz (lo faceva anche a me), ma se tu sempre da bios le forzi a 200mhz, mi pare di ricordarmi che o rimangono a 166mhz, oppure non parte più il computer e devi usare il jumper clear mos sulla scheda madre. Se così fosse non ti spaventare, a me pare di ricordarmi che addirittura mi uscisse un messaggio che il bios era corrotto e che partisse la procedura di ripristino del bios da cdrom o da disco; ma era sufficiente resettare la cmos tramite apposito jumper che tutto ritornava a posto.
Adesso, a memoria, non ricordo con precisione in quale voce del bios si trovi l'opzione per forzare il clock della memoria, se per caso non la trovassi saprò essere più preciso..

ciao!

diabolik1981
07-01-2006, 16:36
Allora ho già provato, ma il risultato è che mentre carica Windows, prima che esca la schermata in cui sceglierer l'utente mi crascha il sistema, schermata blu ed errori vari, senza che mi riporti l'errore.

Ivan89
10-01-2006, 09:38
ciao,

anche io posseggo questa skeda madre e vorrei ottimizzare il sistema e poi provare anche qualche owerclock

partiamo dalle karatteristiche
ali enermax 450watt
main asus a8v-deluxe rev. 2.00 bios 1017
cpu amd64 3800+ venice
ram corsair twinx 1024 3200xl-xpert
dissi artic cooling freezer 64
hd hitachi 400GB sata
vga asus v9999 6800ultra 256mb
sk audio audigy 2 zs
vari tra lettori/masterizzatori
s.o. windows xp sp2

qualkuno mi può dire (anche in via pvt) i settaggi ottimali del bios skermata per skermata e poi i settaggi manuali per iniziare a overclokkare il sistema?

altro piccolo problema, il mio hd da 400gb viene visto come "solo" 372gb, premetto che l'ho partizionato con partition magic 8 e anche lui lo vede come 372gb, sinceramente quei 28gb fantasma mi tornerebbero utili perchè comincio ad avere problemi di spazio, è una limitazione di windows xp sp2? qualke soluzione?

altro problema, col bios 1017 l'asusmylogo appare tagliato come diceva qualkun altro qui mentre coi bios precedenti no, kome mai?

ho visto anche il nuovo bios 1018, qualkuno l'ha provato? è ancora beta? ke dite provo a montarlo?

finora non mi lamento del sistema anche se probabilmente sta lavorando non al meglio dato che non ho tokkato nulla nel bios tranne la disabilitaizione della skeda audio integrata

con 3dmark05 supero i 4000 punti, è da parekkio che non faccio bench quindi non ricordo il valore esatto, se mi aiutate con i settaggi "tranquilli" e poi "overcklokk" poi vi metto i risultati dei test con 3dmark, sandra, superpi o altro che poi mi direte

grazie per i consigli che mi darete nei prossimi giorni
Ivan

Ivan89
14-01-2006, 09:16
ma non mi aiuta nessuno? dove siete finiti?

non è che avete venduto la skeda? :confused:

ekko un po' di dati
3dmark2005 pro v. 1.2.0
RESOLUTION 1024x768
AA none
FILTERING optimal
HLSL VS TARGET 3_0
HLSL PS TARGET 3_0
FIXED FRAMERATE off

punteggio 5263 con tutte le impostazioni di default

ki mi aiuta con le impostazioni del bios a migliorare?

up up up

NeoNum6
14-01-2006, 09:37
..non è che nessuno vuole aiutarti è che la tua domanda è molto specifica...
..io,ad esempio, non so come aiutarti!

Danbi
14-01-2006, 10:42
non è che avete venduto la skeda? :confused:
No, no le ho ancora ambedue...
Allora per il bios dai un occhio qui (http://www.rojakpot.com/freebog.aspx), per l'Overclock non ti so dire molto ( non ho mai spinto a fondo...) ma con le mie 3200XL con timings di default stabile non supero i 210Mhz in sincrono, per andare oltre bisogna impostare valori più rilassati, tipo 2.5-3-3-7 oppure usare quelli delle XMS4400(2.5-4-4-8). Con le 4400 sulla a8v(liscia) ho avuto grossi problermi con i Fix (AGP e PCI), spesso la mobo non li applica mandando fuori specifice i bus con i conseguenti problemi, in particolare coi dischi, comunque un paio di volte i 275 li ha presi con ottimi risultati ( con Sandra valori per le mem. attorno ai 7000/7100...) però al riavvio dimenticava i sopracitati fix :rolleyes: . La deluxe è in uso come server quindi niente giochini...
Con il 1017 stesso preblema, anzi mi sembra un po' più lento.
Per il disco direi che sono sì 400 ma ovviamente formattati dovrebbero essere circa 382, i miei due 80 in raid 0 danno 153...
In 3DM '05, con un 4000+ e una 850XT, tutto in default sono attorno ai 6160.
Ciao.

NeoNum6
14-01-2006, 11:14
ragazzi ma qualcuno sapesse di qualche bel biosmod? :cool:

Danbi
14-01-2006, 11:25
ragazzi ma qualcuno sapesse di qualche bel biosmod? :cool:
Ma sulle Asus di bios moddati non ne ho sentito parlare visto anche che al ritmo con cui sforna versioni la stessa casa madre (beta si , beta no e beta che poi sono beta-finali...) parrebbero già mod. di fabbrica, comunque si può provare a fare qualche ricerca, visto mai che....

NeoNum6
14-01-2006, 11:37
...con la mia vecchia asRock e i bios mod mi sono divertito tantissimo!! :D

Ivan89
16-01-2006, 14:56
sì, hai ragione Danbi, il mio risultato a 3mark non è nulla di ke

ho provato a guardare quel sito ke mi hai detto ma non ci ho kapito nulla, ci sono tante cose ke nemmeno ho nel bios e non spiega affatto i valori da usare dato ke è solo una descrizione generika delle voci del bios (e pure in inglese)

pensavo che perdendoci 1 minuto qualkuno con le corsair 3200xl mi potesse dare le impostazioni del suo bios visto che non kapisco nulla di sinkrono, asyncrono, fix etc

grazie lo stesso, riamango ignorante

NeoNum6
16-01-2006, 16:58
..non riesco a trovare il floppy per il sata (VIA)...su internet i driver non ci sono sapete dove posso trovarli??

dsx2586
16-01-2006, 17:09
..non riesco a trovare il floppy per il sata (VIA)...su internet i driver non ci sono sapete dove posso trovarli??

http://www.viaarena.com/Driver/VIA_HyperionPro_V507A.zip
All'interno trovi una cartella chiamata drvdisk, copiane il contenuto sul floppy ;)

NeoNum6
16-01-2006, 17:29
e come ce li metto 7 mega in un floppy??? :eek:

...dicevo quelli per l'installazione di windows...

dsx2586
16-01-2006, 18:20
e come ce li metto 7 mega in un floppy??? :eek:

...dicevo quelli per l'installazione di windows...

te l'ho detto, dentro (oltre ai driver Hyperion) trovi una cartella di circa 400 KB chiamata drvdisk, dentro un floppy ci sta tranquillamente ;)

NeoNum6
16-01-2006, 18:32
:D ....10q(ten q)
ma non è che sono per win 64??
basta trascinarli nel floppy??

nik76.
16-01-2006, 18:35
..non riesco a trovare il floppy per il sata (VIA)...su internet i driver non ci sono sapete dove posso trovarli??
Nel cd, fornito insieme alla scheda madre, c'è un utility che ti crea il floppy con i driver sata... :) :)

Rubberick
16-01-2006, 23:18
Io a breve ne vendo una usata 2 mesi sono passato a pci-e causa scheda regalata da amici che poi si son accorti che era pci-e e nn agp :P niubboni.. vabbe...

damolition
17-01-2006, 04:49
Ciao Ragazzi, sono nuovissimo e poco pratico ma con una voglia di smanettare paurosa. Mi son letto tutto dun fiato le 21 pagine della a8v deluxe. Ho provato diverse volte a overclokkare ma nn vado tanto in la anzi mi toccava riformattare perchè veniva danneggiato un file di windows. Vorrei sapere come faccio a salire in asicrono? Con le mie corsair xl al massimo (tenendo 2.2.2.5) posso mettere 210 mentre il procio vorrei farlo salire il più possibile. Aiuto!!! Ciao e grazie ;)

gpfanta
17-01-2006, 13:01
Per sfizio, mai fatto overclock in vita mia :D , ho provato ad abilitare l'Adaptive overclock al 5% dal bios (1017 final) ma succede una cosa strana, la velocità massima della ventola della cpu arriva a poco oltre i 1600 rpm (ho disattivato il q-fan ma non il C&Q) contro i 3200 circa del normale.
Disattivando l'adaptice overclock però la velocità della ventola rimane come bloccata a 1600, l'unico modo per tornare ai 3200 rpm è scollegare l'alimentazione per un 4-5 minuti poi tutto alla normalità. :confused:

Qualcun altro ha notato questa cosa?

Ps. Il pc è quello in firma la cpu ha dissy e ventola originale amd.

lamalta
17-01-2006, 18:31
Maledetto bios 1017:
non riuscivo a far funzionare il pc con 2 dimm in dualchannel (twinmos), le ho sostituite, niente.
Ora ho messo il 1015 e funziona tutto!

bReAkDoWn
17-01-2006, 19:33
Maledetto bios 1017:
non riuscivo a far funzionare il pc con 2 dimm in dualchannel (twinmos), le ho sostituite, niente.
Ora ho messo il 1015 e funziona tutto!

Interessante.. anch'io un ho avuto problemi di ram, che ho descritto un pò più su nel thread, ma nel mio caso non è bastato cambiare bios.. Nel tuo sarebbe interessante sapere se con il vecchio bios alcuni parametri della memoria sono stati impostati diversamente e questo ha permesso il funzionamento, oppure se è dipeso da qualcos'altro di interno non configurabile o non rilevabile.

lamalta
17-01-2006, 20:09
Interessante.. anch'io un ho avuto problemi di ram, che ho descritto un pò più su nel thread, ma nel mio caso non è bastato cambiare bios.. Nel tuo sarebbe interessante sapere se con il vecchio bios alcuni parametri della memoria sono stati impostati diversamente e questo ha permesso il funzionamento, oppure se è dipeso da qualcos'altro di interno non configurabile o non rilevabile.

I parametri sono ovviamente gli stessi!
Prima in dual non funzionava se non con la ram a 333 e si inchiodava spesso.
RImesso il bios 1015 e tutto va!

Ale

damolition
17-01-2006, 20:35
Ragazzi ora che ho trovato smanettoni della a8v nn trovo nessuno che mi da qualche dritta? Mi serve sapere come salire col procio e lasciare le ram a 200/210. Per favore vorei sfruttare questo 3500. Grazie :muro:

damolition
19-01-2006, 01:38
Ragazzi ho fatto una bella ricerca in giro e ho appreso abbastanza informazioni. L'unica cosa che non trovo nel bios è "HT Frequency" da abbassare sto benedetto moltiplicatore. Mi sapete dire almeno se c'è? Possibile che sul sito dell'asus non riescoa scaricare il manuale in italiano? Sapete dove posso trovarlo? Ciao a tutti e grazie :confused:

Redvex
19-01-2006, 12:40
Devi impostare da Ai Overclocking a Manual e ti appariranno una serie di parametri

damolition
19-01-2006, 16:40
Si questo lo sapevo. Non riuscivo a trovare ht ma ora ho capito come fare. Sono arrivato a un massimo di 245x11 (quasi 2700) con le ram a 192x2 a 2.2.2.5 :D
p.s. mi spiegate come posso postare alcune immagini? Ciao e grazie

Jascin
21-01-2006, 02:47
ciao a tutti!anche io ho una a8v deluxe e devo dire che va molto bene,ho aggiornato il bios alla versione 1017 e va tutto per bene,ho anche notato che posso impostare tutto ciò che voglio:fsb, il moltiplicatore da 4x a 10x tutti i voltaggi,timings delle memorie e cosi via...questa è la mia configurazione

amd athlon 64 dual core 3800+
a8v deluxe
kingston quattro moduli da 512 mb (probe)
n°2 dvd LG
ventola cpu polo735
hard disk n°2 eide e n°1 sata
floppy

la scheda video devo ancora comprarla(gigabyte 6600gt) :muro:
l'unica cosa che non ho ancora capito è a quanto va il procio, fsb a 800 o 1000 qualcuno sa dirmelo?

coget
21-01-2006, 08:10
...con la mia ho raggiunto i 260x10(2600),core 1,5,htt 4x (800),ram impostate a 333(3 banchi kingstone da 512) + i fix agp/pci e tutto gira benissimo.....l'unico peccato che non appena provo i 265x10 non regge più (le ram oltre i 235 di bus saltano).....ho provato anche ad impostarle a 266 ma non cambia la musica....peccato..perchè secondo me con delle ram decenti il procio con questa mobo può raggiungere veramente ottimi risultati

NeoNum6
21-01-2006, 10:50
x Jascin:
la mobo più raggiungere un max di 1000Mhz...poi dipende da come lo imposti sulla bios! :D

damolition
22-01-2006, 16:22
Ragazzi ma la nostra a8v può usare moduli ram oltre i pc3200? (pc3500, pc4000, ecc)

NeoNum6
22-01-2006, 19:29
...credo proprio di sì!!

iron84
22-01-2006, 20:38
Ma sei sicuro? Sul libretto riporta solo fino al PC3200. A meno che ci siano PC 3500 DDR e non DDR2.

damolition
22-01-2006, 21:01
Guardando anche sui forum dove si parla delle ram mi sembra che ci sono moduli anche pc4400 ddr.

NeoNum6
22-01-2006, 22:18
..vabbè in ogni caso il massimo supportato è 400Mhz...poi loro non credo calcolino quanto riesci a salire in oc...

Brentoncity
23-01-2006, 09:09
Ciao,

ma nessuno che possa spiegare bene come fare, passo passo, per installare XP su HDD SATA????

Ho appena formattato tutto ed acquistato un singolo HDD SATA sul quale vorrei mettere XP.
Ieri sera ho provato ad installarlo, e dopo averlo collegato ho riscontrato diversi problemi.

1) HDD SATA su controller Promise (rosso).

Il bios lo vedeva, ma in fase d' installazione, dopo aver messo i driver dedicati (F6), quando provavo ad installarlo mi diceva che la periferica non è compatibile con xp.(?!)
Credo perchè fosse messo in RAID 0 (sia da bios del controller (CTRL+F) che dal Bios generale), e per il raid ce ne vogliono due di HDD, giusto???

2) HDD SATA su controller VIA (contatti neri).

All' inizio il driver non mi viene nemmeno visto.
Cambio i jumper del driver da partial a J4.(o forse è perchè ho smanettato nel bios e probabilmente ho abilitato la voce "onchip SATA boot room".)
Ok, il bios me lo vede.

Purtroppo mi accorgo di non aver mai creato il dischetto coi driver VIARAID (ma solo quello Promise :muro: :muro: ) difatti in fase d' installazione xp non me lo vede nemmeno.

Stamattina ho creato il dischetto utilizzando il cd ASUS fornito con la mobo e seguendo il manuale.

Mi son venuti però alcuni dubbi esplorando il cd.
Mi sembra che si possano creare dischetti d' installazione per i due controller(Promise/VIA), sia RAID (come spiegato dal manuale), sia SATA.
Sbaglio?

se così fosse quale dischetto devo utilizzare?
Io non posso installarli RAID in quanto ho un solo HDD SATA.

Grazie a chiunque possa rispondere.

NeoNum6
23-01-2006, 10:21
per installare windows su hd SATA:

per installare un HD sata bisogna innanzitutto avere il floppy dei driver.
se non riesci a fartelo con il cd della mobo
scarica questi driver qui:
http://www.viaarena.com/Driver/VIA_HyperionPro_V507A.zip

nella cartella che scaricherai da qualche parte ci sarà drvdisk...(che serve a creare i floppy).

creato il nostro bel floppy(in qualunque modo l'abbiam fatto) dobbiamo partire con l'istallazione di windows e premere F6 alla voce driver di terze parti che esce appena all'inizio della procedura di installazione!


attenzione! bisogna essere sicuri di aver impostato il sata bootrom "enabled" da bios,altrimenti il sistema non potrà partire da hd SATA.
inoltre se l'HD è uno solo il controller promise è conbsigliabile disattivarlo.
il posto in cui collegare l'HD è il secondo spinotto nero vicino,appunto, al chipset via della mobo.

NeoNum6
23-01-2006, 10:39
(comunicazione di servizio) :D :D
ho modificato la prima pagina del thread aggiungendo una piccola guida su come installare win su hd sata...(se ho sbagliato qualcosa o se avete consigli sono ben accetti)..inoltre vi invito a scrivere guide(se volete) da postare nella pagina iniziale della discussione...

in più udite udite...a tutti gli smanettoni ho pensato di aprire un piccolo spazio ai nostri risultati in overclock...magari i migliori 10 o 20 poi insomma si vedrà...anche se la nostra nn è proprio una mobo da OC vi invito a farmi sapere i vostri risultati migliori così li posto per confrontarci e magari orientare meglio qualche "niubbo" :D


che ne pensate???

Brentoncity
23-01-2006, 11:26
Innanzitutto grazie per la risposta.

la cartella drvdisk contiene due altre cartelle (AMD64 e i386).

devo copiare tutta la cartella (drvdisk) su di un dischetto vergine o solo AMD 64 o altro?

io ho già fatto 4 dischetti utilizzando makedisc.exe dal cd ASUS.
1 RAID promise
1 RAID VIA
1 SATA promise
1 SATA VIA

NeoNum6
23-01-2006, 11:29
copia tutto
...quelli raid puoi evitare di farli...quello giusto in ogni caso sarebbe stato il sata via

Brentoncity
23-01-2006, 12:34
ok, stasera provo.

comunque il manuale fa schifo....
dice soltanto che vanno fatti quelli Raid (promise e Sata).

Non da nessuna spiegazione sul fatto che debbano essere fatti anche per installare un solo HDD SATA.

NeoNum6
23-01-2006, 18:30
...bhè ora la spiegazione c'è l'hai!!

Brentoncity
24-01-2006, 14:32
ok.

risolto.
mi mancava proprio il dischetto coi driver VIA per i SATA.

Mi sorge però una domanda;
ma se uno si comprava sta scheda solo con HDD SATA come diamine faceva senza avere un altro PC a riuscire nell' installazione del sistema operativo?

NeoNum6
24-01-2006, 20:53
...questo dovremmo domandarlo alla Asus... :confused:

lamalta
25-01-2006, 12:31
...questo dovremmo domandarlo alla Asus... :confused:

Io ho trovato il dischetto...

Enriko!!
26-01-2006, 19:17
ciao a tutti, qualcuno che ha questa scheda madre mi sa dire cosa devo fare per disattivare il controller raid?

NeoNum6
27-01-2006, 16:16
devi entrare nella bios e... disattivarlo :D !

Enriko!!
27-01-2006, 16:30
devi entrare nella bios e... disattivarlo :D !

grazie 1000 da solo non ci arrivavo :D :D :D :cry:

Sono entrato nel bios...ma lunica cosa che ho trovato relativa al raid...sembra non essere quella giusta...peta...riavvio il pc e ti dico :D

allora da bios tutto quello che ho trovato relativo al raid è questo:
pannello ADVANCED

operating mode ---->ho due opzione
1) raid mode (che avevo trovato impostato di deafault)
2) EIDE onboard operate mode

e io ho cambiato da 1 a 2...infatti ora non mi da più un errore, relativo al raid che mi dava prima...però quando arrivo in windows continua a trovarmi e a voler installare un controller raid...

Inoltre devo ancora controllare se ora riesco a collegare entrambi i 2 hd...in precedenza mi faceva partire solo quello eide...mentre quello sata non lo vedeva...ora provo a vedere se funzia...

NeoNum6
28-01-2006, 08:57
il raid si disattiva in un solo modo:
entri nella bios:->advanced->OnBoard Promise Controller
mettilo in disabled...
fatto!

...scusa ma dove sta l'opzione operating mode ecc..??


A tutto il thread:qualcuno di voi ha comperato l'antennina per wifi??

NeoNum6
28-01-2006, 09:34
(comunicazione di servizio) :D :D
ho modificato la prima pagina del thread aggiungendo una piccola guida su come installare win su hd sata...(se ho sbagliato qualcosa o se avete consigli sono ben accetti)..inoltre vi invito a scrivere guide(se volete) da postare nella pagina iniziale della discussione...

in più udite udite...a tutti gli smanettoni ho pensato di aprire un piccolo spazio ai nostri risultati in overclock...magari i migliori 10 o 20 poi insomma si vedrà...anche se la nostra nn è proprio una mobo da OC vi invito a farmi sapere i vostri risultati migliori così li posto per confrontarci

che ne pensate???
allora?? idee,consigli,suggerimenti?? :confused:

Enriko!!
30-01-2006, 19:01
il raid si disattiva in un solo modo:
entri nella bios:->advanced->OnBoard Promise Controller
mettilo in disabled...
fatto!

...scusa ma dove sta l'opzione operating mode ecc..??


A tutto il thread:qualcuno di voi ha comperato l'antennina per wifi??


grazie, 1000 :D
l'opzione operating mode ecc compare nel pannello advanced quando metti ---> OnBoard Promise Controller su Enable

NeoNum6
31-01-2006, 18:45
...lo avevo immaginato... :D

NeoNum6
05-02-2006, 19:01
...ragazzi oggi ho installato linux sul mio pc...volevo dirvi che è interessante che Ubuntu mi riconosca sia scheda audio che scheda di rete integrate nella mobo senza alcuno sforzo...!! :D e vai!

vulcanboy
06-02-2006, 09:49
Ciao a tutti!
Provo ad inserirlo qui perchè ho letto su forum in inglese che è un problema che ogni tanto capita anche sulla A8 - V Deluxe oltre che su altre ASUS

Motherboard : ASUS A8-V E deluxe

ho il seguente problema: quando accendo "a freddo" il pc compare una schermata grigia e dopo qualche secondo la voce che dice "system fail due to cpu overclocking"
lasciando acceso per 10 minuti circa e premendo reset parte normalmente.
anche riavviando a caldo ovviamente nessun problema.
Il pc ha funzionato benissimo per oltre 8 mesi.
Mai fatto overclock.

Qualcuno ha consigli da darmi?
Grazie

processore :amd athlon 64 3000+
Motherboard : ASUS A8-V E deluxe
ram: 2x 512 Kingston
Scheda video: POW nvidia 6600GT
HD: maxtor 160 G

NeoNum6
06-02-2006, 10:40
vulcanboy a parte la schermata grigia anche a me succede..sopratutto quando il computer lo spengo male o lo riavvio con il bottoncino sul case...penso che non sia un problema poi così grave...io ci convivo normalmente...
anche se io ho fatto molto overclock non esce poi così spesso...in ogni caso non so da dove possa provenire un errore così...
a me ad esempio ne da anche un'altro...la ventola della cpu...se non imposto dalla bios ignored mi dice che gira troppo piano!..ma penso che dipenda dal dissi!

OverClocK79®
06-02-2006, 11:23
grazie, 1000 :D
l'opzione operating mode ecc compare nel pannello advanced quando metti ---> OnBoard Promise Controller su Enable

Enrico in signa hai un 3200xp ;) ma credo sia un A64 3200+ e basta? :p

BYEZZZZZZZZZZZ

PC-ZONE
06-02-2006, 12:22
Beh io ho la Asus A8V deluxe e su questa piastra detengo il primato mondiale mai raggiunto da nessuno... tral'altro ero col boxed cooler:

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=69358

A voi i commenti... :stordita:

epoc180
06-02-2006, 16:05
Ciao a tutti, anch'io ho una Asus A8V Deluxe con un Athlon64 3200+ Venice, Ati Radeon x700 e 1 giga di ram.
Il pc non è overcloccato e lo uso in prevalenza per giocare. E proprio qui nasce il mio problema. Quando giocavo stranamente il gioco si chiudeva e ritornavo al desktop. Dopo centinaia di tentativi su driver, imp. bios e tutto quello che riguarda la scheda video e l'alimentazione, mi sono accorto che il problema erano le ram. Infatti da quando ho messo le ram da dual in single questo problema è sparito, ma ho perso molto a livello di prestazioni (circa 500 punti nel 3dmark03).
Siccome non ci capisco molto nei settaggi ram volevo sapere quale puo essere il problema
io ho due ram v-data 512 mega (pc3200) ddr400 che con i settaggi bios tutto in auto giravano in dual 200mhz 2.5-3-3-8 mentre in single vanno a 166mhz 2.5-3-3-8 (da cpuz)
Grazie per l'aiuto
A Presto

str2
06-02-2006, 22:45
AIUTOOOOOO!!!
Ho appena finito di assemblare un pc con questa scheda madre e oltre al classico problema dei driver sata ke non ho ancora capito quali mettere sul dischetto, la cosa ke mi preoccupa di più è questo messaggio in fase di boot nella schermata VIA V8237 ATA RAID BIOS Setting Utility v2.01 dopo ke ha cercato delle devices:

"Hardware Initiate Failed, Please check device!!!
The BIOS does not be installed.

Press g to continue."


Premendo g mi ritrovo questo messaggio:

"NO HARD DISK DRIVE DETECTED."

Come hard disk ho 2x200 Maxtor SATA non riconosciuti neppure nel bios e vorrei installare winxp su uno dei due.

Vi prego aiutatemi.

NeoNum6
07-02-2006, 16:14
Beh io ho la Asus A8V deluxe e su questa piastra detengo il primato mondiale mai raggiunto da nessuno... tral'altro ero col boxed cooler:

http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=69358

A voi i commenti... :stordita:
PCZONE fammi sapere un pò di più sul tuo overclock che lo metto in prima pagina

NeoNum6
07-02-2006, 16:16
x str2:
dove hai collegato gli hard disk?

str2
08-02-2006, 20:45
x str2:
dove hai collegato gli hard disk?

All'inizio ho provato a collegarli nei due attacchi vicino al chipset via poi vedendo ke non me li vedeva per niente neppure in fase di boot (anzi mi dava quell'errore ke ho scritto nell'altro post) allora ho provato a collegarli al controller promise e li me li ha riconosciuti e ho installato il SO. In ogni caso poi sono andato in un negozio del mio paese e non mi chiedere ke azzolina di parametri ha cambiato nel bios ma ti dico solo ke ora funzionano pure collegati al controller via. Meglio così.

PC-ZONE
10-02-2006, 13:56
PCZONE fammi sapere un pò di più sul tuo overclock che lo metto in prima pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132708

TaZenDensTern
11-02-2006, 11:08
Ciao a tutti, ho visto il forum e avrei una domanda da fare. Anch'io possiedo questa a8v deluxe e fino ad ora ho utilizzato la scheda audio incorporata, abilitando talvolta l'opzione Istant Music.
Ora, volevo acquistare una scheda audio X-fi creative, ma non so come comportarmi; ovvero non avendo mai installato schede audio mi domando,
:help:
1)se devo disinstallare l'applicazione Realtek ALC 850:

2)se devo togliere tutti i driver della scheda incorporata tramite "gestione periferiche";

...e soprattutto...
3)se devo andare nel bios (versione 1014) su Advanceded:"Onboard Devices Configuration" : OnBoard AC97Audio: e settare Disabled.

... è la procedura corretta?...

Grazie mille per il vostro aiuto... :)

OverClocK79®
11-02-2006, 11:17
disinstalli tutti i driver da Win.
Sia applicazioni che fanno riferimento ad essa
sia i driver rimuovendo la scheda da win.
Poi riavvii e disabiliti la scheda da bios.
Entri in Win e controlli che tutto sia apposto.
Spegni e monti la nuova.

BYEZZZZZZZZZZZZ

NeoNum6
11-02-2006, 18:17
...ho modificato la prima pagina...grazie a tutti quelli che vogliono collaborare

Fobya Informatica
11-02-2006, 23:13
Ciao ragazzi!

Rientro anch'io tra i possessori di questa "bell" mainboard.

il mio sistema:
AV8 Deluxe
Atlhon64 3500+
2x1Gb DDR3200cas3 Corsair
2x160Gb HDD WesternDigital
Sc.Video ATI X1600PRO su AGP

Dunque, nonostante ho comprato mainboard e procio a ottobre, mi son deciso a montare il tutto solo ora perchè finalemtne ho trovato un case che si incastra nel mio mobile :P

A parte questo, ho montato tutto, ho caricato XP Serv.Pack2 con driver e robe varie ma ho il seguente problema:

essendo purtroppo tra i poveri tapini che usano ancora ISDN, ho installato su uno dei connettori PCI una schedina ISDN appunto. Sembrava tutto ok, ma a parte il fatto che riesco a collegarmi mai al primo tentativo, quando son dentro, con entrambe le linee a 128K, mi fa navigare per un po, a volte 10 min a volte un pò di più, poi comincia a bloccarsi.

Il blocco avviene cosi:

innanzitutto non mi trova più i siti, internet explorer mi restituisce il messaggio classico di quando non trova un tubo.
Quindi cerco di spegnere la connessione e riavviarla, ma non me la fa spegnere! Se clicco sui televisorini=nulla

a questo punto, do il comando di riavvio, windows chiude il desktop ma poi si freezza sulla schermatra blu ceh dice "Disconnessione in corso..."

La scheda ISDN montata sul vecchio PC, un barebone shuttle, funziona regolarmente. Se la monto su nuovo, inchioda...

La bios è la 1017...

Qualcuno di voi ha avuto problemi analoghi?
Consigli??

Aiutatemi, sto impazzendo... se non risolvo dopo aver cambiato la ram, provero a cambiare la scheda ISDN e infine prendo la mainboard e la butto dalla finestra...

grazie in anticipo!

NeoNum6
13-02-2006, 18:12
...provato con un buon antivirus??

madmod
14-02-2006, 10:17
Ciao, sulla asus a8v deluxe rev2 i 4 canali sata sono tutti provvisti di fix oppure solo 2? nel caso fossero solo 2 quali sono?
grazie per le info

cemperor
17-02-2006, 11:31
Ciao a tutti,
ho un problema....Ho la suddetta MB e misa' tanto che sbaglio qualcosa dopo che installo il sistema operativo..........
In poche parole sembra che il mio sistema vada maluccio..............
Oltre ai driver AMD per processori a 64 Bit e ai driver Hyperion cosa devo installare???
Uso PHOTOSHOP e AUTOCAD VIZ render........mica questi software vanno male con questo tipo di procio?!?!?!?

Asus A8V
Amd 64 bit 3500+
HD 2x 7200 rpm Raid 0 su controller VIA
Scheda video Radeon 850
2 GB Kingston 2x1GB


thx, ciao a tutti

mikele
17-02-2006, 15:45
[QUOTE=vulcanboy]Ciao a tutti!


Motherboard : ASUS A8-V E deluxe

ho il seguente problema: quando accendo "a freddo" il pc compare una schermata grigia e dopo qualche secondo la voce che dice "system fail due to cpu overclocking"
lasciando acceso per 10 minuti circa e premendo reset parte normalmente.
anche riavviando a caldo ovviamente nessun problema.

è molto simile ad un mio problema...quando la mattina accendo per la prima volta il pc .. con la stessa mobo si blocca tutto alla schermata di boot dell'asus.
Dopo due o tre riavvi parte e prosegue senza problemi.

damolition
19-02-2006, 22:35
Ragazzi qualcuno di voi ha avuto problemi con 2 giga di ram? Ciao

daninese
28-02-2006, 16:14
Ragazzi ho letto le ultime pagin del forum....
cerco i driver ultimi x il sata del chipset via di questa mobo Asus a8v deluxe
Allora nel file compresso Via HyperionPro V507A
C'è UNA CARTELLA VIA RAID con dei driver dentro ma credo siano x il raid
Poi c'è la cartella drvdisk con dentro altre 2 cartelle: una amd64 e un'altra i386 Quale devo mettere sul floopy x istallare i giusti driver sata via ????
Nella cartella i386 ci sono le cartelle NT4 e NT5 Quale prendo ?????
:muro: :muro:

NeoNum6
28-02-2006, 16:33
leggi la prima pagina del post...

daninese
28-02-2006, 16:41
leggi la prima pagina del post...


L'ho letto ... :rolleyes:

ma fa riferimanto a un file che non esiste più Ora ci sono il Via HyperionPro V507A Ma qui le cartelle sono messe diversamente
Se puoi aiutarmi. Credo di aver istallato il sistema operativo con dei driver vecchi x il raid ... non x il sata

NeoNum6
28-02-2006, 18:19
ma in pratica che problema hai? non riesci ad installare xp?

daninese
28-02-2006, 18:38
ma in pratica che problema hai? non riesci ad installare xp?


il sistema operativo l'ho istallato Windoz xp
ma è la 2 volta in 2 giorni e non mi va bene
Mi chiedevo se i driver x il raid via fossero sbagliati
Leggendo ho notato che esistono i driver sata x il chipset via e da come ho capito sono diversi da quelli x il raid
Quindi mi chiedevo quelli nel file aggiornato di Hyper... della via Quali fossero quelli esatti. Non c'è il makedisk ... e ci sono un sacco di driver via x il sata ... volevo sapere Tu quale hai istallato x un sistema a un disco solo sata ?

NeoNum6
01-03-2006, 01:28
io avevo installato quelli del link in prima pagina...in ogni caso i driver da installare sono i via...

daninese
01-03-2006, 06:59
io avevo installato quelli del link in prima pagina...in ogni caso i driver da installare sono i via...

Si esatto quelli del link del file zippato
Ma li dentro ci sono 2 cartelle
1)CARTELLA VIA RAID con dei driver dentro ma credo siano x il raid
2)cartella drvdisk con dentro altre 2 cartelle: una amd64 e un'altra i386 con dentro altri driver via (cambiano di poco) ma quali sono ? viamrx64 ? viamraid ?
di viarmraid e viamrx64 ce ne sono tanti con dimensioni diverse e in cartelle diverse Tutte con estensione sys.
Se puoi darmi un aiuto

NeoNum6
01-03-2006, 09:11
nella cartella i386 che cartelle ci sono?
perchè non mi dai il link da dove li hai scaricati così ci provo anche io??

deadlyomen17
01-03-2006, 09:28
raga io sn da poco riuscito a far funzionare stakeda(una lunga storia)
ho un procio 3000+ winchester, @2000, ht 800 molti 8, fsb 250, dite ke va bene questo oc??io nn ho esperienza cn i 64bit...
cmq + ke altro volvo esporvi un mio problema:
ho un hd sata, hitachi sata 150, sn riuscito ad installare windows su questo grazie a voi, è andato tutto ok per 3 giorni, il pc andava benissimo, ma stamattina d'un tratto è uscita fuori quell'odiosissima skermata blu scuro d'errore.....quella ke riporta l'errore driver o software....allora ho semplicemente riavviatom ma all'avvio ha dato errore di mancanza di un file di indows, sistem....allora ho cercato di ripristinare l'installazione, ma arrivato ad un certo punto esce di nuovo la skermata blu, allora ho provato a formattare la partizione ed ad installarci di nuovo win, ma alla fine dell'installazione esce la schermata blu.....smbrerebbe un problema hardware....mi potete aiutare?

daninese
01-03-2006, 09:32
nella cartella i386 che cartelle ci sono?
perchè non mi dai il link da dove li hai scaricati così ci provo anche io??


ci sono questi
http://www.viaarena.com/default.aspx?PageID=420&OSID=1&CatID=1180&SubCatID=143


guarda al suo interno ... c'è ne sono molti

NeoNum6
01-03-2006, 09:33
raga io sn da poco riuscito a far funzionare stakeda(una lunga storia)
ho un procio 3000+ winchester, @2000, ht 800 molti 8, fsb 250, dite ke va bene questo oc??io nn ho esperienza cn i 64bit...
cmq + ke altro volvo esporvi un mio problema:
ho un hd sata, hitachi sata 150, sn riuscito ad installare windows su questo grazie a voi, è andato tutto ok per 3 giorni, il pc andava benissimo, ma stamattina d'un tratto è uscita fuori quell'odiosissima skermata blu scuro d'errore.....quella ke riporta l'errore driver o software....allora ho semplicemente riavviatom ma all'avvio ha dato errore di mancanza di un file di indows, sistem....allora ho cercato di ripristinare l'installazione, ma arrivato ad un certo punto esce di nuovo la skermata blu, allora ho provato a formattare la partizione ed ad installarci di nuovo win, ma alla fine dell'installazione esce la schermata blu.....smbrerebbe un problema hardware....mi potete aiutare?

win l'hai installato col procio in default? ...non è che sei salito troppo con le ram?

x daninese:ci guardo subito

deadlyomen17
01-03-2006, 09:43
grazie della risp immediata....no nn ho provato...cmq sono solo a 250di fsb per il procio....e le ram vdata li ho settate a 333, ke in oc salgono a 400 giusti(200x2).....l'ht va bene a 800??prima l'avevo a 1000 ma cn fsb a 222 e molti a 9.....ram sempre a 200....

daninese
01-03-2006, 09:46
grazie della risp immediata....no nn ho provato...cmq sono solo a 250di fsb per il procio....e le ram vdata li ho settate a 333, ke in oc salgono a 400 giusti(200x2).....l'ht va bene a 800??prima l'avevo a 1000 ma cn fsb a 222 e molti a 9.....ram sempre a 200....


Prova a istallare il windoz a default ... e poi sali di fsb
Almeno escludi problemi di incompatibilità con le periferiche

deadlyomen17
01-03-2006, 09:47
ok grazie, provo e poi vi dico

deadlyomen17
01-03-2006, 09:49
cmq dite ke mi conviene tenere il procio a 250x8 ht 800 o 222x9 ht 1000??le ram le devo tener sempre a 200 perkè di + danno problemi....ho due barrette di 512 vdata in dual channel

NeoNum6
01-03-2006, 09:50
X daninese:all'interno di drvdisk chiaramente devi scegliere i386...
poi io proverei a copiare tutto il contenuto in un floppy...sono solo 800Kb!
in ogni caso provaci...NT5 comunque serve solo per l'istallazione di windows Vista...quindi in teoria potresti pure cancellarlo...ma tanto di spazio su disco ne hai...quindi prova e fammi sapere!:)

NeoNum6
01-03-2006, 09:52
cmq dite ke mi conviene tenere il procio a 250x8 ht 800 o 222x9 ht 1000??le ram le devo tener sempre a 200 perkè di + danno problemi....ho due barrette di 512 vdata in dual channel

due vdata in dual channel è possibile che se le ovreclokki tanto ti diano certi problemi...io ti consiglio procio a poco più di default e ram in default.
l'ideale sarebbe tutto a default

daninese
01-03-2006, 09:58
X daninese:all'interno di drvdisk chiaramente devi scegliere i386...
poi io proverei a copiare tutto il contenuto in un floppy...sono solo 800Kb!
in ogni caso provaci...NT5 comunque serve solo per l'istallazione di windows Vista...quindi in teoria potresti pure cancellarlo...ma tanto di spazio su disco ne hai...quindi prova e fammi sapere!:)


Grazie :D :D :D

ma la cartella amd64 .. è per il windoz a 64bit ?? anche li dentro ci sono dei driver aggiornati al 19/01 ancora più recenti

deadlyomen17
01-03-2006, 10:01
per l'installazione sto tenendo tutto a default.....per dopo se tutto va ok, le ram l tengo sempre a 200x2, quindi nn danno problemi ke è la loro frequenza original, a 2.5-3-3-8, mi spiegate a cosa serve tenere l'ht a 1000 o 800??

deadlyomen17
01-03-2006, 10:12
ok a default windows si è installato senza problemi....ora ke oc mi consigliate di fare??da qnt pare il mio procio nn è tnt disposto ad occarsi, oltre i 2.1ghz nn parte windows,perkè nn trova l'hd....(fra l'altro nn ho capito cosa c'entri l'hd cn l'oc...bha!)....cmq vorrei riportarlo almeno a 2ghz, quindi, 222x9 o 250 x8??e i voltaggi??l'ht?dainese tu ke hai occato a 2.5 come hai settato nel bios il procio?

NeoNum6
01-03-2006, 10:16
Grazie :D :D :D

ma la cartella amd64 .. è per il windoz a 64bit ?? anche li dentro ci sono dei driver aggiornati al 19/01 ancora più recenti

si amd64 serve aper win a 64 bit...ma non è un SO coinsigliabile visto che devi ri-cercare tutti i driver(anche se non è poi così difficile) e presto ci sarà VISTA...

NeoNum6
01-03-2006, 10:18
ok a default windows si è installato senza problemi....ora ke oc mi consigliate di fare??da qnt pare il mio procio nn è tnt disposto ad occarsi, oltre i 2.1ghz nn parte windows,perkè nn trova l'hd....(fra l'altro nn ho capito cosa c'entri l'hd cn l'oc...bha!)....cmq vorrei riportarlo almeno a 2ghz, quindi, 222x9 o 250 x8??e i voltaggi??l'ht?dainese tu ke hai occato a 2.5 come hai settato nel bios il procio?

...mai installare win con i paramentri troppo okkati:)...già è instabile win per sua natura...poi se lo installi con hw instabile...è il massimo!
in ogni caso oltre al procio occhio anche alle ram...se vuoi salire di più e vuoi più stabilità devi togliere il dual channel..

deadlyomen17
01-03-2006, 10:24
bene....allora provo a togliere il dual channel e ad occare sui 2200....la ram la setto a 333 osì nn sale troppo

iron84
01-03-2006, 10:28
In generale, a quanto arrivate con le ram in overclock? Io con le ram in sign arrivo a malapena a 215 con 2,5-3-3-8 1T e a 255 circa con 3-4-4-8 2T. Eppure chi me le ha vendute ha detto che sono delle ottime ram da OC :confused:
Non è che questa scheda non ama l'overclock della ram?

daninese
01-03-2006, 10:35
In generale, a quanto arrivate con le ram in overclock? Io con le ram in sign arrivo a malapena a 215 con 2,5-3-3-8 1T e a 255 circa con 3-4-4-8 2T. Eppure chi me le ha vendute ha detto che sono delle ottime ram da OC :confused:
Non è che questa scheda non ama l'overclock della ram?


sono le ram
Incomincia a togliere il T1
io con le mie in sing ho fatto i 240 con 2-3-3-6 T2
i 265 con 2,5-3-3-6

daninese
01-03-2006, 10:36
si amd64 serve aper win a 64 bit...ma non è un SO coinsigliabile visto che devi ri-cercare tutti i driver(anche se non è poi così difficile) e presto ci sarà VISTA...


ok grazieeeee

iron84
01-03-2006, 11:00
solo che togliendo il 1T le prestazioni crollano sensibilmente

gpfanta
01-03-2006, 14:00
Già provato ad alzare un pò la tensione delle ram?
Io non faccio overclock ma per tenere le mie a 1T a default ho dovuto aumentare a 2,7V se no s'inchioda windows di punto in bianco anche mentre non sta facendo niente. :rolleyes:

deadlyomen17
01-03-2006, 14:41
raga io ho fatto qlc prova....+ di 2000 nn va....cn le ram in single perdo e nn si alza....se lo metto a 2200 devo scendere le ram a 150 e perdo un casino....quindi mi sa ke la migliore config sia 223x9 ram 200 2.5-3-3-7 ht1000....

deadlyomen17
03-03-2006, 11:47
raga anke tenendo la skeda e il procio a default ogni tnt appare la solita skermata blu d'errore hardware o software e si riavvia tutto senza nemmeno kiedere conferma ne scrivere l'immagine nella memoria....
vi metto l'img cn cpuz,gestione periferiche e msinfo...vedete voi se capite un po cosa sia....cmq l'ultima volta 2 min fa me l'ha fatto mentre installavo una demo di un game e avevo utorrent aperto....si è impallato il pc nell'inst della demo ed è apparsa la skermata cn successivo restart....bha!
http://img46.imageshack.us/img46/7192/hw5gs.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=hw5gs.jpg)

NeoNum6
03-03-2006, 12:02
hai controllato ventole e temperature??

deadlyomen17
03-03-2006, 12:41
si,come si vede anke dallo screen la temp della cpu è bassa 26gradi, la temp di sistema 18 e l'hd a 29, la ventola cpu a 2500 (è una 8x8 TT) e la ventola di sistema(12x12 TT) sta a 1500...

relo@ded
03-03-2006, 12:58
chi conosce questa sk madre, mi sa spiegare bene cosa si intende nel BIOS per la voce: Hammerd Vid Control?

NeoNum6
03-03-2006, 21:12
...non bisogna tanto conoscere la mobo...quanto la bios...io cmq non posso aiutarti...bisogna chiedere a MrGoogle!

kenshiroubs
10-03-2006, 13:36
Salve a tutti, dopo aver provato a postare nella sezione "schede audio" mi rivolgo a voi con la speranza di risolvere il mio piccolo problema:

Il mio intento è quello di far riconoscere a windows due schede audio installate sul mio pc, che presenta la seguente configurazione:

Scheda madre Asus A8V Deluxe;
Processore Athlon 64 3000+ venice;
1024 mb DDR;
HD Maxtor 60 Gb + 120 GB;
Scheda Video Ati Radeon 9800 Pro

Le schede audio che devo far riconoscere sono quella integrata ed una soundblaster live!5.1;


Fino ad un anno fa possedevo un sistema diverso (abit kd7raid + athlon xp 2200+), e sul vecchio pc scheda audio integrata e sound blaster live5.1 venivano tranquillamente riconosciute.
Da circa 6 - 8 mesi ho cambiato scheda madre e procio: già quando avevo montato per la prima volta il pc avevo notato che inserendo anche la scheda audio Live5.1 il sistema non mi riconosceva la presenza dell'audio integrato.
Per motivi di tempo mi sono limitato a togliere la sound blaster, ed il tutto ha ricominciato a funzionare normalmente...con una sola scheda audio.
Faccio presente che da bios la scheda integrata risultava abilitata anche quando avevo la sound blaster collegata.
Oggi ho riprovato ad inserire la scheda audio live5.1 ed il problema si è ripresentato: quando avvio windows xp il sistema riconosce la presenza del nuovo hardware, ma nello stesso tempo si dimentica dell'audio integrato.
E' possibile far convivere le due schede audio? mi sembra strano che la presenza dell'una pregiudichi il funzionamento dell'altra.
Può darsi che aggiornando il bios della scheda madre cambi qualcosa?


:::Aggiornamento:::

Tentando di risolvere il problema,ho fatto un'operazione poco ortodossa: ho lanciato windows senza inserire la scheda audio live!5.1 nello slot pci e poi, dopo aver verificato il funzionamento della scheda audio integrata, ho inserito la live!5.1 nello slot pci a computer acceso.
Dopo aver eseguito l'operazione di riconoscimento dell'hardware, ho visto che le due schede audio convivevano e da winamp sono riuscito a farle suonare entrambe (associando il rispettivo device in uscita).
Ho quindi deciso di riavviare il computer, ma al riavvio di windows la scheda integrata non veniva più riconosciuta...e vedevo nuovamente solo la live!5.1.
Ho quindi capito che ci deve essere per forza un sistema automatico che all'avvio del computer riconosce la presenza della scheda nello slot pci, e disattiva automaticamente quella integrata, indipendentemente dalla presenza di incompatibilità.

Non c'è qualche esperto che mi sa dire se ci sono dei parametri da toccare per fare in modo che la scheda integrata non venga disabilitata?
tengo a precisare che ho già provato ad impostare su "enabled" il valore della scheda audio integrata, ma essa si disattiva comunque non appena inserisco la live!5.1.

Vi ringrazio dell'attenzione , e vi saluto sperando in un vostro aiuto.

NeoNum6
10-03-2006, 18:28
...se come dici i parametri bios sono esatti forse è proprio un problema della bios stessa....anche perchè se tu dici che collegandola dopo l'avvio funziona...

kenshiroubs
10-03-2006, 18:32
Ho provato a flashare il bios ma ancora niente....

Ora ho la versione 1017, prima la 1010.

Non potrebbe essere un problema di IRQ sovrapposti?

NeoNum6
10-03-2006, 18:40
questo non lo so...però potrebbe...ma in questo campo nn so aiutarti... :(