PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8V Deluxe - VIA K8T800


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13

Pèrron$
01-03-2009, 16:45
Grazie sei un grande:mano: :ave:

Pèrron$
02-03-2009, 14:57
Premessa che ancora sto pistolando sul venice 3200, (per non fare danni sul nuovo) per ora sono riuscito grazie ai tuoi consigli a farlo girare sui 2450 ma vorrei dargli un pò di stabilità.Sarò scemo:doh: ma spulciando tutto il bios(aggiornato a l'ultimo) non riesco proprio a trovare il comando del vcore!Percaso questa vecchia cpu ne inibisce il comando?
Altra domanda ho una sound blaster audigy2 che potrei aggiungere per rendere qualcosa più nei game ....mi conviene farlo? Se si devo disabilitare quella integrata dal bios...dove?
Per ora grazie se tutto funziona farò una donazione alla protezione guru italiana.:sofico:

dinigio63
02-03-2009, 16:18
La voce è sotto advanced\jumperfree configuration, setti AI overclocking su manual, ti si apre un menu, setti CPU speed/voltage su manual, e ti compare la vcore

Per la Audigy 2, mi pare possa funzionare anche se a fatica, assieme alla scheda audio integrata, dico mi pare perchè una volta l'ho fatto ma non ricordo se era questa scheda madre o una K8V, così col vecchio PCDJ, avevo una uscita per il preascolto, comunque il comando lo trovi sotto:
advanced\ onboard devices configuration, setti Onboard AC97 audio su disabled
Ciao
(a causa di questa discussione, tengo sempre il manuale dell'A8V sottomano... :) )

P.S. metti su il 4400, tanto mica si rompe, basta che il dissipatore faccia bene contatto con la sua pastina, poi vedrai che differenza!!!

Pèrron$
02-03-2009, 21:46
OK ora ci provo. Non ho ancora montato il 4400 perchè forse ho trovato un opteron 180 ! Magari comincio direttamente con quello!!!Grazie spero di non importunarti più è solo che non ho il manuale:cry: , questa scheda è usata. Ma mi sono subito affezzionato.:vicini:

dinigio63
02-03-2009, 21:50
Non preoccuparti, siamo tutti qui apposta con le nostre domande ed i nostri problemi, altrimenti a cosa servirebbe sto forum? :)
per il manuale nel sito asus, se cerchi nel support, oltre ai driver cè anche il manuale, è sempre utile averlo, anche solo per attaccare i fili dei led e degli switch.
Ciao!
P.S. ehehe io dei 180 ne ho 3 +2 165, e penso che passeranno parecchi anni prima che li dismetta...

Pèrron$
03-03-2009, 18:11
So che sembra assurdo ma ho spippolato tutto il bios da cima a fondo fino a quando poco prima di impazzire ho deciso che il mio bios se pur aggiornato non aveva la modalità per cambiare il vcore.Ho fleshato di nuovo l'ultima con la versione beta ed è apparso il comando ma come è possibile?Stavo rincretinendo
a cercare!!!!!!:mc: :muro: In qualche post fà hai scritto che potevi aumentare il vcore di 0.1 ma nella mia scala non mi sembra che si possa fare un' aumento così accurato! Mi fate il piacere di inviarmi un link o una mail con il miglior bios per opteron 180 che nel frattempo mi sono aggiudicato? Almeno comincio ad averne uno buono pure io e magari vendo il 4400 a buon prezzo.

dinigio63
03-03-2009, 19:21
io ho il 1018.002 scaricato dal sito della asus, i passi di regolazione della tensione sono di 0.025v

Pèrron$
03-03-2009, 21:52
Grazie non vedo l'ora di montarlo e farlo andare un pò su di giri:eekk: :ops:

dinigio63
03-03-2009, 21:53
spero tu abbia anche un bel dissipatore per il 180...

Borghysub
03-03-2009, 23:01
spero tu abbia anche un bel dissipatore per il 180...

Gli opteron scaldano parecchio.. :D :sofico:

dinigio63
04-03-2009, 01:48
I miei fanno 45/47 gradi in full a 3 giga, ma sono cabrio, con dei Thermalright XP90c modificati e lappati, ora gli attacchi sono su piastra in acciaio rinforzata sotto la scheda madre e viti M6 (se stringo troppo distruggo cpu e zoccolo come niente), se l'ali della scheda madre, tirasse più di 1,35 in full, forse vedrei anche i 3,3 giga o chissà (a 3200 fanno il boot con 1,5, ma poi appena cè carico vanno in crisi a 1,35).

tao mao rin
04-03-2009, 08:28
Ragazzi avrei bisogno di un aiuto.
Mio cugino mi ha portato il suo pc che monta una a8v deluxe che sembra morta.
Quando accendo il pc la luce della scheda madre si accende ma non boota e quindi non si avvia nulla.
Volevo sapere se avevo speranze o devo cambiarla, se posso fare qualche verifica, se il boot può dipendere anche dal procio o e solo questione di scheda.
Grazie a tutti

dinigio63
04-03-2009, 11:21
Ma quando spingi il tasto, le ventole partono?
la spia dell'hd resta accesa fissa?

tao mao rin
04-03-2009, 12:10
le ventole partono, alla spia dell'hd non ho prestato attenzione. stasera appena arrivo a casa controllo.

Pèrron$
04-03-2009, 22:15
Sono tornato:stordita: il mio opteron è equipaggiato con un 64 Freezer Pro dell'Arctic Cooling. Basterà a raffreddarlo adeguatamente?

isomen
05-03-2009, 18:02
E' uno dei dissipatori con il miglior rapporto prezzo/prestazioni e se nn eccedi con il vcore nn dovresti avere problemi, penso che fino a +0,15 puoi stare tranquillo.

;) CIAUZ

tao mao rin
05-03-2009, 19:17
La luce dell'hd non va, cmq dovrebbe bootare anche senza hd o sbaglio?

dinigio63
05-03-2009, 19:45
Te l'ho chiesto perchè con alcuni alimentatori non và molto bene sta scheda,
1)hai provato a fare un reset del cmos? se non hai provato, fallo, potrebbe essere in overclock.
2)prova a spegnere totalmente l'alimentatore, aspetti un minuto, lo accendi, e dopo 4-5 secondi provi ad accendere la scheda, se non parte prova ogni 2 secondi circa a dare un colpo di reset abbastanza veloce, potrebbero volerci anche 10 volte...
3)l'altoparlante emette dei bip? se l'altoparlante fa dei bip, ci sono problemi in qualche periferica o sulle ram, prova a togliere la ram dovrebbe bippare, se è zitto e nonostante le 2 prove che ho scritto sopra, rimane tutto spento, o è morta la scheda, o la cpu, la scheda video deve essere montata.
sappiami dire, ciao.

Pèrron$
05-03-2009, 23:25
Ora ho capito dove andava a finire il comando del Vcore.......non riuscivo a capire perchè ogni tanto sparisse dal mio bios........appare o scompare se si attiva il coolequite.....perchè i due comandi non possono essere contemporaneamente enabled?

dinigio63
06-03-2009, 00:08
Ciao, il Cool & Quiet, gestisce in automatico frequenze e tensioni, per cui non è possibile intervenire nel caso sia attivo,io davo per scontato fosse disattivato, un consiglio, spegnilo, dà solo problemi, e poi l'overclock non lo fai con quello attivato...

Pèrron$
06-03-2009, 14:42
Grazie:ave: sempre gentilissimo lo sò che sono un rompi ma sto assorbendo notizie come una spugna :gluglu: :wtf: è in arrivo l'opteron (maledette poste quanto tempo ci mettono)....voglio vedere proprio come và..........ho letto che molti preferiscono avere solo 2 banchi di ram in 2c perchè la scheda altrimenti ne abbasa la frequenza in automatico....io ne ho 2 da 1G e 2 da 512 mi conviene portarli a due?

damolition
06-03-2009, 15:56
Guardavo per caso che con la a8v che avevo prima, l'opteron (vedi in firma) l'ho tirato come la dfi utra d che ho adesso. E' stata ed è ancora una grande mobo

tao mao rin
07-03-2009, 22:56
Te l'ho chiesto perchè con alcuni alimentatori non và molto bene sta scheda,
1)hai provato a fare un reset del cmos? se non hai provato, fallo, potrebbe essere in overclock.
2)prova a spegnere totalmente l'alimentatore, aspetti un minuto, lo accendi, e dopo 4-5 secondi provi ad accendere la scheda, se non parte prova ogni 2 secondi circa a dare un colpo di reset abbastanza veloce, potrebbero volerci anche 10 volte...
3)l'altoparlante emette dei bip? se l'altoparlante fa dei bip, ci sono problemi in qualche periferica o sulle ram, prova a togliere la ram dovrebbe bippare, se è zitto e nonostante le 2 prove che ho scritto sopra, rimane tutto spento, o è morta la scheda, o la cpu, la scheda video deve essere montata.
sappiami dire, ciao.

Grazie mille
Ho eseguito tutte le prove da te elencate ma nulla di nulla, di bip non sono riuscito mai a sentirne, l'ho smontato pezzo per pezzo e successivamente rimontato, con tentativo di avvio senza ram, senza scheda video, avrebbe dovuto almeno bippare per comunicarmi l'assenza di questi elementi ma tutto tace.
:mc:

dinigio63
07-03-2009, 23:07
mi spiace, a questo punto intravedo soltanto un ei fu.....

barone ASHURA
08-03-2009, 00:22
Grazie mille
Ho eseguito tutte le prove da te elencate ma nulla di nulla, di bip non sono riuscito mai a sentirne, l'ho smontato pezzo per pezzo e successivamente rimontato, con tentativo di avvio senza ram, senza scheda video, avrebbe dovuto almeno bippare per comunicarmi l'assenza di questi elementi ma tutto tace.
:mc:
togli la pila e rimettila dopo 10/15 minuti, così resetti il bios; poi prova a bootare

Pèrron$
12-03-2009, 21:37
Sono tornato e questa volta il mio opteron 180 guizza davvero :sofico: sulla mia a8v deluxe, per ora sono arrivato a 2725 con un v core di 1,45 .........mi conviene alzare quest'ultimo ancora un pochino?:help: a riposo sto sui 43/44° sotto sforzo anche 60! Se faccio un 3d mark 2006 spinto ad un certo punto sento come un ultrasuono che dura per pochi secondi ma non sò se proviene dalla scheda video o da altro è normale?

-B-G-
13-03-2009, 12:30
Salve a tutti

Ho da poco installato vista su questa mobo seguendo i consigli e i link che mi aveva dato varie pag dietro lukamax e tutto é andato bene,ora però vorrei installare vista 64 e mi servirebbero i driver via raid 64 e 378ata 64 (per luso del sata in modalità ide sul controller promise).So che vanno benissimo i driver per win 2003 solo che nn riesco ad individuare la versione 64 bit di questi driver nel sito nella asus potresti linkarmi le pag di download di questi due driver?

-B-G-
14-03-2009, 09:02
I via li ho trovati resta qualche problema con il promise che nn trovo,userò queli sul cd della mobo e speriamo bene :P

-B-G-
15-03-2009, 12:00
Niente nn riesco a fargli vedere l'hd sul controller promise in modalità ide,qualche consiglio o sarò costretto a ritornare alla versione 32bit :(

Borghysub
18-03-2009, 18:53
ciao a tutti.

Anche se sembrerà starno sto avendo problemi di spazio e volevo prendere un nuovo HD da 550 o 750 Gb... Il problema che mi è sorto è che non riesco a capire di praticamente nessun HD trovato sulla baia se abbia il jumper per settare la massima vel di trasferimento a 1.5Gb/s (SATA1) invece che 3Gb/s (SATA2)...
Sul manuale della mainboard c'è scritto solo "The current Serial ATA interface allows up to 150MB/s data transfer rate" ma vuol dire che se metto un HD SATA2 funziona ma va solo a 1.5Gb/s o che non va proprio?

Grazie
Ciao

Danilo Cecconi
18-03-2009, 19:42
Ho la tua stessa mobo, e uno degli hd in firma è sata II, per farlo riconoscere devi mettere il jumper in modo che venga visto come un sata (1,5Gb/s).
Dopo di che funziona senza problemi.

Borghysub
18-03-2009, 21:34
Ho la tua stessa mobo, e uno degli hd in firma è sata II, per farlo riconoscere devi mettere il jumper in modo che venga visto come un sata (1,5Gb/s).
Dopo di che funziona senza problemi.

Ti ringrazio x la risposta. Anche il per 500Gb SATA che ho io ho fatto la stessa operazione, il mio dubbio sta nel fatto che non sono sicuro che gli HD che vado a comprare prevedano questa procedura...

Grazie
Ciao

dinigio63
18-03-2009, 21:37
Ciao, io ho installato diversi hd sata che non hanno il ponticello, ma non hanno fatto storie, funzionavano e funzionano correttamente, hanno l'autoriconoscimento del tipo di sata a cui sono collegati, se poi prendi dei wd vai tranquillo (io uso solo quelli per l'affidabilità) :)

M2Vanh
02-04-2009, 14:18
Salve a tutti i tecnofili!

Come avrete potuto capire dal titolo, ho un grosso problema con il mio pc.

Quando avvio il tutto, compare una triste schermata nera con la scritta:

113-A99931-00 RV570 Bios 702m/581e
Bad bios checksum, starting bios recovery...

Poi ovviamente cerca nel floppy e nella periferica ottica il bios all'infinito...impedendomi di accedere a qualsivoglia menù.

Ecco la mia configurazione
A8V Deluxe
Opteron 165 (overcloccato a 2,2 ghz)
2x 1 gb OCZ platinum ddr400
Sapphire X1950 pro agp 512 mb
alimentatore seasonic 700 w
2 HD maxtor 160 gb in RAID 0
Windows xp sp3

Non sono neanche lontanamente esperto come molti di voi, ma escluderei gli hd come causa del problema.
La sigla RV570 che appare nella schermata d'errore potrebbe riferirsi alla gpu (la sapphire x1950 monta il chip RV570 se non erro)?

La cosa strana è che, dopo aver riavviato il pc 5 o 6 volte, il tutto si avvia regolarmente ed il pc non presenta problemi di nessun tipo : dopo essere riuscito a far partire xp, è rimasto acceso per 8 ore senza problemi (ho anche provato alcuni giochi come fear e the witcher per ore e tutto è andato ok)...

Il mio pc sarà narcolettico?

Grazie anticipate

dinigio63
02-04-2009, 18:16
Mi sa di problema di overclock sballato, non tanto per la frequenza, che è anche bassa, di solito si overclocca ben di più in daily un 165, quanto del fix del bus agp/pci, se l'hai a 66/33, mettilo 75/37, il KT800 è buggato in overclock a 66/33, comunque, quando riparte, mettilo a default, e vedi che succede, potrebbe anche essere l'HT, che è troppo su di frequenza, oltre i 237, bisogna passare a 4x

M2Vanh
02-04-2009, 18:38
Grazie infinite per la risposta.
Scusa se ti rubo ancora un po' del tuo tempo ma visto che mi sembri molto più preparato di me, avrei delle domande da farti:

1)Come posso tornare ai settaggi di default(come ti ho spiegato, non riesco ad accedere a nessun menù) ? Utilizzando i jumper sulla mobo o semplicemente togliendo la batteria ?

2)Online avevo letto che poteva essere un problema derivante proprio dalla batteria della mobo, è possibile?

3)Utilizzando i settaggi che mi hai consigliato(per HT e il bus pci e agp), avrò delle ripercussioni negative sulle prestazioni?

dinigio63
02-04-2009, 19:31
stacchi la corrente al pc, aspetti 10 secondi almeno, poi sposti il ponticello sopra la batteria con scritto cmos nell'altra posizione per 10 secondi, lo rimetti dove era, e ridai corrente al pc, se la tensione della batteria scende sotto i 3,00 volt, può succedere qualcosa, ma a me sembra più una questione di HT troppo alto, è sconsigliato fargli superare i 1180 MHz, per cui oltre i 237 (x5) come ti dicevo, entra in errore, puoi provare a metterlo a 1.25V, anzichè a 1,20, ma non oltre, già scalda così, io oltre i 230, passerei a x4, non si penalizza alcuna prestazione, se continua a lavorare oltre i 900MHz, per quanto riguarda il fix a 75/37, non solo non lo penalizza, ma il trasferimento dati è più veloce :)

isomen
02-04-2009, 20:06
@ M2Vanh
con i consigli di dinigio63 vai sul sicuro, grazie a lui con questa mobo e un opty 165 stò a 2700 mhz in daily.

;) CIAUZ
.

M2Vanh
02-04-2009, 20:51
Grazie dinigio63 proverò quanto prima a fare come mi hai detto.

M2Vanh
02-04-2009, 22:53
Niente da fare, neppure il metodo di dinigio63 ha risolto il problema....:muro: :muro:
La cosa che mi fa impazzire è che dopo 15-20 riavvii parte e va tutto bene...


:mad: L'ipotesi di prenderlo a martellate diventa sempre più appetibile :mad:.. almeno soddisfo la mia sete di vendetta.

Danbi
03-04-2009, 15:28
Direi che hai la VGA in crisi.....
Pova (se puoi) ad avviarlo con un altra scheda video, dovrebbe partire e permetterti di settare il bios come vuoi ( anche se con il reset che hai fatto dovrebbe essere gia tutto default ).
Per la VGA penso dovresti provare a "riflashare" il suo bios, da un occhio quì : http://www.techpowerup.com/vgabios/ e vedi se lo trovi...
Ciao.

dunex
05-04-2009, 16:32
Posseggo questa mobo, con due hd sata, vorrei sapere se oltre a questi due, è possibile installare un masterizzatore dvd sata. E se qualcuno vuol rispondermi, vorrei cambiare il procio, ma è quasi impossibile troverne uno tipo (FX, X2 oppure Opteron). E tutto. GRAZIE :D

barone ASHURA
05-04-2009, 18:00
Posseggo questa mobo, con due hd sata, vorrei sapere se oltre a questi due, è possibile installare un masterizzatore dvd sata. E se qualcuno vuol rispondermi, vorrei cambiare il procio, ma è quasi impossibile troverne uno tipo (FX, X2 oppure Opteron). E tutto. GRAZIE :D

sul masterizatore non ti so dire;
c'è un tipo che vende un FX60 :sbavvv: , però il prezzo è allucinante:eekk::eekk:, se t'interessa dai un'occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1956951) :read: ...

Danilo Cecconi
05-04-2009, 21:10
Posseggo questa mobo, con due hd sata, vorrei sapere se oltre a questi due, è possibile installare un masterizzatore dvd sata.
Visto che la mobo ha solo 2 porte sata secondo me hai 2 soluzioni:
1- metti i due hd in raid, sulle porte sata rosse e il masterizz. su una porta sata nera.
2- usi il connettore IDE della mobo e tramite adattatore IDE>SATA ci connetti il masterizzatore. Forse meglio questa seconda ipotesi.
E se qualcuno vuol rispondermi, vorrei cambiare il procio, ma è quasi impossibile troverne uno tipo (FX, X2 oppure Opteron). E tutto. GRAZIE :D
Questa mattina ho acquistato ad un'asta online un Opteron 175 sk 939, nuovo, boxato (per sostituire l'attuale 3800+). 91€ spese sped comprese.
C'erano tanti processori come quelli che stai cercando.
Oppure prova a chiedere qui, nella sezione "Mercatino".

dunex
06-04-2009, 19:08
Grazie dell'aiuto.
Credo che terrò il masterizzatore eide e per il procio avrei voluto un 4400, comunque per ora il 3500 fà molto bene il suo lavoro.

Pèrron$
09-04-2009, 14:17
So che questa non è la sezione giusta ma ho un 4400x2 da vendere. Se ti interessa avvisami!

Niko6600
04-06-2009, 16:24
Salve a tutti,
Vi chiedo un consiglio su questa scheda madre modello A8V-E DELUXE...
Vorrei usarla ancora per un po di tempo anche se ormai è un po datata... e quindi vorrei potenziarla al massimo.
vorrei sapere qual'è il processore più potente che si puo montare?
Qual'è il processore più potente che avete montato voi?
Posso montare ram PC667 anche se la scheda madre supporta solo la pc400 (che ora costa un casino?)

isomen
04-06-2009, 17:05
Il processore più potente che puoi montare è l'opteron 185, 2xmb L2 2600 mhz... ma è difficile da trovare e a prezzi molto alti.
Io al momento ho un opteron 165 che tengo a 2700 mhz sulla A8V deluxe (quella con slot agp).
Nn puoi montare le 667 che sono DDR2, il sckt 939 supporta solo le DDR.

PS
se cambi tutto e passi al sct am2+/am3 probabilmente spendi meno e già con un 7750BE (60€) hai prestazioni migliori.

;) CIAUZ

dinigio63
04-06-2009, 21:24
Ciao a tutti, sto provando (così per togliermi una voglia), una a8v-e nemmeno deluxe, con un opty 180 cabrio, con tanto di dissipatore thermaltake lappato, ultimo bios chiaramente e... 1.5vcore in idle che scendono a 1.45 in full a 3 gigi rock solid (24 ore di prime95),e non scalda una cippa con la ventola inudibile, per giunta 250 di bus, HT x4, ram a 200 (/15).
So bene che è un sistema old, cè roba nuova mooolto più veloce in giro, ma...
vorrei sapere da chi ha sistemi più nuovi, se quando è in full, con prime ad esempio, se ha rallentamenti aprendo altre applicazioni, io personalmente, ad occhio non vedo differenza, non so come faccia, ma anche con la lancetta piantata a fondo scala, è fluido come se non stesse facendo nulla,
un altro 180, su una a8v deluxe si comporta altrettanto bene, tranne che per
la frequenza massima, arriva a 2800, in quanto l'a8v si siede di alimentazione, e qualunque tensione di vcore si imposta, quando è in full scende a 1.35, addirittura è controproducente passare 1.5, in quanto poi la cpu scalda un casino in idle, e si hanno instabilità con la ram.
Invece un altro 180 (ebbene si ne ho 3+2 165), montato su una a8n sli premium, è si veloce, ma basta l'antivirus in scansione a renderlo impraticabile,
tu clicchi e ti vai a prendere un caffè... , anche se ho paura che gli stia partendo il chipset (non voglio scatenare flame, ma a me tutto quello che è basato su chip nvidia, prima o poi è morto, tra schede madri e schede video andate ne ho un armadio, per cui mi spiace, saranno i più veloci, ma campano troppo poco per i miei gusti, potrei fare una maxi vendita sulla baia di materiale "da testare", tra varie dfi ultra, k8n, nf51, 8800, 9600 e 9800, ma non sono il tipo)
Ciao a tutti :)

dinigio63
04-06-2009, 21:32
@isomen
OT
per i driver agp della 3650 come ti sei trovato?
/OT

isomen
04-06-2009, 23:26
Attualmente ho gli 8.12 hotfix e nn mi danno problemi, quindi direi bene.

;) CIAUZ

Borghysub
05-06-2009, 11:55
vorrei sapere qual'è il processore più potente che si puo montare?

Il processore più potente che puoi montare è l'opteron 185, 2xmb L2 2600 mhz... ma è difficile da trovare e a prezzi molto alti.

Io ho un Opteron 185... :sborone:
Senza oc in quanto il pc è in 24/7 mi ci trovo molto molto bene, certo come ti consiglia isomen con pochi euri puoi prendere qlc di + recente e + performante..
Io l'opteron l'ho preso quasi 1 anno fa dagli USA a + di 100 euri.. :eekk:

Ciao

iron84
05-07-2009, 15:58
Ho montato 3 gigabyte di ram.
2 moduli da 1Gb caduno sui canali blu e 2 moduli da 512megabyte caduno sui canali neri.
Funziona :)

Borghysub
06-07-2009, 09:09
Ho montato 3 gigabyte di ram.
2 moduli da 1Gb caduno sui canali blu e 2 moduli da 512megabyte caduno sui canali neri.
Funziona :)

Io ho questa config da un bel po'.. :sofico:

Ciao

iron84
06-07-2009, 13:30
Io ho questa config da un bel po'.. :sofico:

Ciao

meglio tardi che mai nel mio caso :D

EDIT: ho problemi di stabilità :(

I 2 banchi da 512 mega han prestazioni migliori rispetto ai 2 banchi da 1giga (han CL2).
Ma lasciando tutto in automatico, la Spd non dovrebbe far lavorare tutti i banchi alla velocità delle più lente?
Oppure dove impostare qualcosa di particolare nel Bios?

iron84
08-07-2009, 17:04
Niente da fare.
Se imposto tutti e 4 banchi a 400Mhz facendo nella notte il memtest ottengo 15 errori.....
Impostando la memoria a 333Mhz, e lasciando tutta la notte a fare il memtest, non ottengo nessun errore e il sistema risulta stabile....
Perchè tutto ciò?

dinigio63
08-07-2009, 18:16
@ iron84
il tuo è un problema risaputo degli athlon64, tutti in genere, io li uso sempre a 333, anche perchè in overclock raggiungo sempre i 400MHz lo stesso, con i 4 banchi tieni a 333, abbassa a mano i timings, finchè rimane stabile, non ci sono praticamente differenze poi.

iron84
08-07-2009, 21:10
Grazie, non lo sapevo che era una cosa comune. Infatti poi, nell'uso normale non ci sono differenze.

Pèrron$
16-07-2009, 23:26
Vorrei che qualcuno mi aiutasse ad overcloccare il mio sistema ....lo so che sono state scritte tante cose prima ma non riesco a capire bene cosa fare....riassunto: ho un opteron 180 con 3 giga di ram in 2c una ati radeon 3850 tutto su xp.......premessa vado nel bios se faccio un o.c. in automatico sino al 7 delle volte il 10 % non ho problemi....se metto in manuale forse sbaglio qualcosa... ho letto che bisogna impostare i fix su pci pci-e a 33/100 come si fà?Qualcuno mi spiega passo passo e mi da i valori corretti e il posto dove inserirli di ogni voce che bisogna incrementare grazie!!!!!:mc: :cry:

Pèrron$
28-07-2009, 23:03
Ho detto qualcosa di sbagliato ?:cry:

dinigio63
29-07-2009, 11:28
Vorrei che qualcuno mi aiutasse ad overcloccare il mio sistema ....lo so che sono state scritte tante cose prima ma non riesco a capire bene cosa fare....riassunto: ho un opteron 180 con 3 giga di ram in 2c una ati radeon 3850 tutto su xp.......premessa vado nel bios se faccio un o.c. in automatico sino al 7 delle volte il 10 % non ho problemi....se metto in manuale forse sbaglio qualcosa... ho letto che bisogna impostare i fix su pci pci-e a 33/100 come si fà?Qualcuno mi spiega passo passo e mi da i valori corretti e il posto dove inserirli di ogni voce che bisogna incrementare grazie!!!!!:mc: :cry:

Tu hai una A8V-E, purtroppo la mia è morta causa caduta di catasta di legno,
così a mente non riesco ad aiutarti, sto aspettando di trovarne una per far tornare un 180 a 3 gigi... mi spiace :(

Pèrron$
31-07-2009, 20:54
Grazie ma la mia è una A8V-deluxe non E.

dinigio63
31-07-2009, 20:58
Siccome tu hai scritto "ho letto che bisogna impostare i fix su pci pci-e a 33/100 come si fà?", ho dedotto che avessi la E, per la deluxe, basta scorrere i miei post precedenti di vari mesi fà su questo thread, e ti aiuteranno ad impostare tutti i valori per l'overclock, se non capisci poi qualcosa sono qui spesso, ciao! :)

Pèrron$
04-08-2009, 16:42
Ciao ho provato a seguire le impostazioni dei vecchi post ma non riesco ad andare oltre i 2.6 -2,7 poi diventa instabile:mc:

dinigio63
04-08-2009, 18:20
Allora la ram a 333 o 4:3, HT a 4x, il fix pci/agp a 37/75, prova ad impostare il vcore a 1.475-1.5, la ram tienila bassa a 2.6, se non riesci ad arrivare a 250 di bus (3giga), controlla con CPU-Z quando lo metti in test sotto carico a 225 di bus o 230 con i parametri descritti sopra, a quanto scende la vcore, se scende a meno di 1.4 sotto carico, l'alimentazione della scheda madre non ce la fà, e la massima freq di funzionamento è quella che mi hai detto, è inutile andare oltre con la vcore, scalderebbe solo di più in idle.
P.S. chiaro che il moltiplicatore rimane a 12

Pèrron$
09-08-2009, 19:44
Grazie per tuta la tua saggezza, mi dici esattamente dove si impostano i fix pci/agp sono un pò imbranato:doh: :help:?

damolition
18-08-2009, 17:50
Ormai da tempo che non smanetto più ma questa a8v deluxe rimarrà una grande mobo :read: (vedi firma). Vabbè che non sono uno che più di tanto sa smanettare ma neanche con la dfi son riuscito ad arrivare stabile a questo risultato. Scusate ma con i 4 moduli di ram siete in 2T? Se si notate differenze?

Diegozz
19-08-2009, 09:03
ragazzi io sto impazzendo con questa scheda, non riesco a far funzionare una x1950 pro della sapphire, installo i driver ma dopo il riavvio mi spunta sempre la schermata blu che mi dice il loop infinito del driver ati2dvag.
ho provato diverse versioni dei catalyst ma niente, ho pure aggiornato il bios della mobo (avevo quello vecchio del 2005) ma la musica è sempre la stessa.
avete idea di come posso risolvere il problema? altrimenti dovrei ritornare alla hd3650 che montavo fino ad una settimana fa e nn mi dava problemi!

m@ximo
19-08-2009, 10:50
Ho messo da qualche giorno Windows7 e nell'installazione l'OS mi ha già installato dei driver per la MoBo e tutto funziona correttamente, però vorrei installare gli Hyperion per Windows7 nessuno sa se usciranno questi driver?

isomen
19-08-2009, 10:51
ragazzi io sto impazzendo con questa scheda, non riesco a far funzionare una x1950 pro della sapphire, installo i driver ma dopo il riavvio mi spunta sempre la schermata blu che mi dice il loop infinito del driver ati2dvag.
ho provato diverse versioni dei catalyst ma niente, ho pure aggiornato il bios della mobo (avevo quello vecchio del 2005) ma la musica è sempre la stessa.
avete idea di come posso risolvere il problema? altrimenti dovrei ritornare alla hd3650 che montavo fino ad una settimana fa e nn mi dava problemi!

Sulla A8V ho usato per un po' una 1950pro che poi ho sostituito con una 3650, perché la prima scaldava troppo e funzionavano entrambi con lo stesso driver... ma quello che installi te è per agp?

;) CIAUZ

Diegozz
19-08-2009, 10:55
ho provato anche i driver hotfix ma non cambia niente

m@ximo
19-08-2009, 11:04
ho provato anche i driver hotfix ma non cambia niente

L'Ali è adeguato alla scheda? Le X1950 succhiano parecchio controlla di avere sulla linea dei 12V+ almeno 25ampere. Se hai due attacchi per l'alimentazione sulla scheda non metterli in cascata fai in modo di far arrivare alimentazioni separate.
Ultimo dubbio la scheda è usata? Sei sicuro che funzionasse prima?

isomen
19-08-2009, 12:38
ho provato anche i driver hotfix ma non cambia niente

Tieni presenti i consigli di m@ximo, che nn sono da sottovalutare, ma hai ripulito per bene il sistema dai vari driver installati? inoltre ti consiglio di far caricare alla sv un driver per vga standard... dopodiché installi gli agp hotfix e vedi, cmq anche se è vero che la 1950pro è più potente ed ha un bus ram a 256 bit... la 3650 supporta DX10.1 e shader model 4, oltre ad avere un processo produttivo a 55nm (consuma e scalda meno).

;) CIAUZ

Diegozz
19-08-2009, 13:19
ragazzi tutto quello che dite l'ho fatto, sono oramai 4 giorni che ci combatto con questa scheda. ogni volta che mi dava problemi rimuovevo i driver e le varie "tracce" con driver cleaner pro, ma nonostante tutto la scheda non va e la cosa assurda è che la ridarò alla mia ragazza (che la montava prima) e sul suo pc andrà alla grande cn un P4 2.8 e una scheda madre vecchissima con chip intel, mah...
comunque sia sto cambiando pc, quindi al momento rimetto la hd3650, ottimizzo il bios della mia a8v e poi regalo tutto il malloppo a qualcuno...

Diegozz
19-08-2009, 14:53
mi aiutate invece a spremere un pò il procio e a ottimizzare la ram? nn riesco a farle andare a 200mhz :muro:
mentre l'fsb adesso nn riesco a metterlo a più di 210:muro:

isomen
19-08-2009, 17:19
Per la sv mi dispiace ma nn sò più cosa dirti, a me oltre a consumare e scaldare troppo nn dava problemi... per "spingere" con la A8V segui i consigli di dinigio63 che conosce tutti i segreti della mobo, grazie ai suoi consigli tenevo stabilmente i 300 di fsb.

PS
trovi praticamente tutto nei post passati, cmq se hai dei dubbi chiedi che ti risponde sicuramente... è sempre molto gentile e disponibile

;) CIAUZ

barone ASHURA
21-08-2009, 17:41
ragazzi io sto impazzendo con questa scheda, non riesco a far funzionare una x1950 pro della sapphire, installo i driver ma dopo il riavvio mi spunta sempre la schermata blu che mi dice il loop infinito del driver ati2dvag.
ho provato diverse versioni dei catalyst ma niente, ho pure aggiornato il bios della mobo (avevo quello vecchio del 2005) ma la musica è sempre la stessa.
avete idea di come posso risolvere il problema? altrimenti dovrei ritornare alla hd3650 che montavo fino ad una settimana fa e nn mi dava problemi!

ciao, ti racconto la mia esperienza che, per quanto bizzarra, forse può esserti utile: ho avuto il tuo stesso problema con una sapphire HD3850 ed ho risolto semplicemente smontando e rimontando la scheda; semplice coincidenza? boh, fatto sta che ogni volta che smonto la sv per pulire la ventola, se non la smonto e rimonto almeno 2 volte, mi da schermata blu(ati2dvag)...:eek: incredibile ma vero!

dinigio63
21-08-2009, 18:01
a me è successo con delle ram, se non è un problema di misure del case (a volte quelli da 20 euro), puliscicontatti oleoso per elettronica, tipo il philips rosso, oppure il winner di melchioni, una spruzzatina leggera sui contatti e sul connettore fanno i miracoli, comunque potrebbe essere anche l'ali che dà problemi con la scheda video, a me le 1950 danno parecchi problemi con quelli scrausi da 500w, mentre invece con un tagan da 380w vanno benissimo (però ha oltre 26A sulla 12v).
Controlla se non ci sono condensatori gonfi o sospetti sulla scheda madre, ma in particolare vicino alla scheda video, gli anni a volte giocano brutti scherzi, specie a chi li ripara i pc...

eden5
31-08-2009, 22:09
Ho un problema con questa scheda madre, vi espongo il mio problema:

All'avvio del sistema più volte si blocca sulla spia dell'hd, led verde acceso e ventole che girano tutte..resettando parecchie volte si avvia il sistema.

anche se riesco a caricare xp poi questo dopo qualche minuto o ora si blocca sulla schermata di quello che visualizzavo...il mouse non si muove e rimane tutto bloccato, unica soluzione resettare, solo che a forza di fare così poi si rovinano i file di avvio e sono costretto a formattare tutto e ricaricare xp...finchè dopo ritorno da capo.

ho fatto il controllo della memoria ed è ok.
l'alimentatore mi da le tensioni corrette.
nei momenti che funziona mettevo sempre in visualizzazione le temperature cpu e scheda erano sempre basse intorno ai 45..

non so dove sbattere la testa :muro: sono tentato ad abbandonare e cambiare scheda....sempre se la trovo...

dinigio63
31-08-2009, 22:14
mi è capitato e non solo su una, è un problema di contatto della flash del bios, io ho dissaldato lo zoccolo, e saldato direttamente la flash sullo stampato, problema sparito

eden5
31-08-2009, 22:22
veramente??

sono mesi che cerco di capire il problema!!!

come si fa a saldare la flash del bios? non ho ben capito qual'è sulla scheda...

sapresti spiegarmi? :help:

dinigio63
31-08-2009, 22:28
è l'unico chip montato su zoccolo in basso a destra, potrebbe anche essere solo crepato lo zoccolo o ossidato, ci vuole una pinza apposta per estrarlo, puoi provare ad estrarlo, spruzzare un pò di disossidante oleososullo zoccolo e sul chip e poi rimetterlo dopo una mezzora, così ha il tempo di togliere l'ossido eventualmente formatosi, io l'avevo stretto con una fascetta attorno perchè era già crepato quando mi è arrivata la scheda, prova prima così, poi eventualmente puoi fare l'operazione se non dovesse bastare, comunque per sicurezza che sia lui, prova a premerci sopra e vedi se si rimette a posto per un pò.....

eden5
31-08-2009, 22:36
grazie "dinigio63" proverò a seguire le tue indicazioni, farò un pò di prove e farò sapere se risolvo!

mi hai ridato speranza!
:sofico:

dinigio63
31-08-2009, 22:39
Ne ho recuperate parecchie di queste schede madri, un pò le conosco, mi ci sono scornato diverse notti, con improperi della moglie, se posso aiutarti, lo faccio volentieri :)

m@ximo
15-09-2009, 08:30
Sto valutando se passare ad un Athlon64 X2 4600 o 4800 (sempre che riesco a trovarne uno!) e volevo chiedervi se questa MoBo ha problemi di compatibilità con queste CPU.

dinigio63
15-09-2009, 08:34
nessun problema con nessuna cpu, con il bios 1018.002, ti consiglio o il 4400 o il 4800, il 4600 ha 2x512k di cache, e la differenza si vede più dei 200MHz, poi un leggero overclock a 2800 o oltre lo puoi sempre fare.

m@ximo
15-09-2009, 08:50
nessun problema con nessuna cpu, con il bios 1018.002, ti consiglio o il 4400 o il 4800, il 4600 ha 2x512k di cache, e la differenza si vede più dei 200MHz, poi un leggero overclock a 2800 o oltre lo puoi sempre fare.

Come BIOS ho il 1017 che è l'ultimo ufficiale i 1018 mi sembra di ricordare che erano beta, è necessario avere l'ultimissimo oppure anche il 1017 va bene?

dinigio63
15-09-2009, 09:44
il 1018.002 è stato si l'ultimo beta, ma è anche ufficiale, e ti posso garantire che stabilità e capacità di overclock sono ben maggiori che nel 1017

eden5
15-09-2009, 21:49
ho provato a fare le prove come dicevi tu "dinigio63", ho staccato il chip del bios e spruzzato antiossidante... solo che continua a fare lo stesso problema, nessun miglioramento.

il computer appena si blocca appena premo il pulsante di avvio con la luce del led HD accesa, nessun segnale a video.
continuando a fare reset se ho fortuna riesce a caricare ubuntu, ma dopo qualche minuto di avvio si blocca sulla schermata che visualizzava, anche il mouse non funziona più.... prima del crash se sono collegato a internet sul browser le immagini compaiono a quadratini colorati e il testo con caratteri assurdi.... non capisco :muro: :muro:

Provo a saldare il chip del bios sul suo zoccolo? ultima spiaggia?

xyz3D
15-09-2009, 22:01
Prova a testare la memoria con memtest+:

http://www.memtest.org/

eden5
15-09-2009, 22:14
una delle prime cose che avevo provato.. dopo 30 min di scansione zero errori..provato a staccare alternativamente i banchi ma uguale..

xyz3D
15-09-2009, 22:29
Potrebbe essere la memoria della scheda video, controlla se funziona correttamente su un altro computer o con un altra funzionante, se puoi.

dinigio63
16-09-2009, 03:24
La pila come sta? da quello che mi hai detto in seguito potrebbe anche essere la scheda video, controlla se è a posto la pasta ed i dissipatori della cpu e del northbridge e se ci sono condensatori sospettosamente gonfi, anche se non ne ho mai trovato uno sulle a8v...

eden5
16-09-2009, 22:21
Cavolo... potrebbe essere tutto praticamente.. :cry:

caso memoria scheda madre: ma se non si avvia neppure il computer..se fosse quella non dovrebbe avviarsi e casomai bloccarsi una volta avviata? possibilità di sostituirla non ne ho...(a meno che non ne compri una...ma se dopo non è quella butto soldi...)

dovrei sapere cosa fa la scheda madre all'avvio...prima di mandare segnali al video..così da capire dove insistere nelle prove.... io penso sia il bios... una sera mi metto a saldare lo zoccolo al chip... al max ho solo perso tempo... la pila forse potrei provare a cambiarla..ma non da dei messaggi di errore quando è scarica? su un vecchio pentium me lo aveva scritto a video che la pila era scarica...


intanto valuto l'opzione di acquistare un Netbook per spendere poco...

xyz3D
16-09-2009, 22:57
la pila forse potrei provare a cambiarla..ma non da dei messaggi di errore quando è scarica? su un vecchio pentium me lo aveva scritto a video che la pila era scarica
Se è scarica non mantiene la data e l'ora tra una accensione e l'altra.

dinigio63
17-09-2009, 03:21
se è scarica sulla a8v ovvero meno di 2.8 volt, non perde nè data nè ora ma ha dei problemi all'accensione,mette in overclock auto il sistema molto spesso, ed altre cosucce tipo mette in raid i sata cambia le priorità di boot ecc..., se provi a togliere la ram non parte nemmeno, se hai solo 2 moduli di ram, il fatto che vada in auto come overclock potrebbe darti seri problemi di accensione, di solito parte a 220 MHz.

McRae
18-09-2009, 14:44
buongiorno a tutti!

chiedo a voi, se potete illuminarmi!

sono felice possessore di questa mobo e, da arciconvinto xp user che sono, mi starei convertendo a Vista.

attualmente la mia configurazione è la seguente:

a8v
AMD Opteron 180
2gb RAM dual channel
ati x1950

vorrei ottenere le massime prestazioni senza overclokkare miglioranto il comparto RAM, ed ero intenzionato a implementare ulteriori 2 GB...

premesso che utilizzerò sistema a 32bit, mi conviene mettere 4gb in dual channel o normali in sequenza?

grazie a chi potrà aiutarmi!

eden5
19-09-2009, 20:16
continuano le mie prove:
Sostituita batteria da 3 volt... ma non si avviava ancora... ho resettato con il jumper della scheda e una volta riavviato il computer ha caricato il bios!!! l'ho riprogrammato (le impostazioni della CPU però non sono modificabili..si sono messe a 1800 e 200....corrette?)
Poi ho formattato un HD e rinstallato Ubuntu.

La mia euforia è cessata nuovamente quando dopo qualche minuto il computer si blocca ancora e resta ferma l'immagine a video con il mouse fermo... riavviato numerose volte si riete sempre la stessa cosa... provato ad avviare memtest all'avvio e si è bloccato anch'esso dopo due ore circa,... zero errori...
A volte succede anche che si blocca lo schermo ma il mouse si muove...solo che se clicco non succede niente...

Consigli al riguardo?

m@ximo
23-09-2009, 11:30
vorrei ottenere le massime prestazioni senza overclokkare miglioranto il comparto RAM, ed ero intenzionato a implementare ulteriori 2 GB...

premesso che utilizzerò sistema a 32bit, mi conviene mettere 4gb in dual channel o normali in sequenza?

Avevo in mente anche io di prendere altri 2GB e di arrivare a 4GB ma sto leggendo in giro che ci sono alcuni problemi tra la A8V e 4GB, nessuno ne sa nulla?

Per rispondere alla tua domanda McRae se vuoi usare tutti i 4GB devi installare un OS a 64Bit

xyz3D
23-09-2009, 11:56
ci sono alcuni problemi tra la A8V e 4GB, nessuno ne sa nulla?
Sono anni che ho 4 GiB con GNU/Linux Debian a 64 bit nessun problema.

m@ximo
23-09-2009, 12:39
Sono anni che ho 4 GiB con GNU/Linux Debian a 64 bit nessun problema.

Che versione del BIOS hai?

xyz3D
23-09-2009, 18:06
Che versione del BIOS hai?

*-firmware
description: BIOS
vendor: American Megatrends Inc.
physical id: 0
version: 1017.002 (11/14/2005)

Niko6600
10-10-2009, 17:56
salve a tutti, colleghi possessori dell'asus a8v-e deluxe.
Vi chiedo un aiuto, qualcuno puo aiutarmi del configurare per bene il bios?
Sapete se ci sono guide? o qualcuno di voi è tanto gentile da stilarne una?!?
Ci sono molte voci, alcune delle quali a me completamente sconosciute.
In piu, come devo settare il processore? (amd 64 3200) e la ram?
Help

m@ximo
10-10-2009, 19:41
*-firmware
description: BIOS
vendor: American Megatrends Inc.
physical id: 0
version: 1017.002 (11/14/2005)

Ho preso altri due banchi da 1GB l'uno da affiancare a quelli che già avevo e ovviamente non funziona!
Mi da questo errore "USB Device Over Current Status" ho dato un occhiata in giro e danno soluzioni differenti tutte provate e tutte non funzionanti.
Ho provato i due banchi nuovi sostituendoli a quelli che già avevo e funziona tutto regolarmente solo quando li monto tutti e 4 insieme danno l'errore sopra.
I banchi nuovi li ho presi sempre della Samsung come quelli che già avevo per evitare incompatibilità.
Suggerimenti?

xyz3D
10-10-2009, 21:05
Errore mai capitato, controlla i collegamenti USB e i dispositivi attaccati.

McRae
10-10-2009, 21:41
Ho preso altri due banchi da 1GB l'uno da affiancare a quelli che già avevo e ovviamente non funziona!
Mi da questo errore "USB Device Over Current Status" ho dato un occhiata in giro e danno soluzioni differenti tutte provate e tutte non funzionanti.
Ho provato i due banchi nuovi sostituendoli a quelli che già avevo e funziona tutto regolarmente solo quando li monto tutti e 4 insieme danno l'errore sopra.
I banchi nuovi li ho presi sempre della Samsung come quelli che già avevo per evitare incompatibilità.
Suggerimenti?

allora ho un paio di cose a cui risopindere e domande da fare...

il bios è l'ultimo: 1018.002

m@ximo, per l'errore che ti da, poso dirti che fino a ieri notte ci ho sbattuto, mi dava SEMPRE lo stesso medesimo errore ad ogni avvio ed è successo solo dopo aver cambiato la scheda video con una nuova, mentre i 4GB di RAM li avevo cominciati già a mettere con XP...e nessun problema!!!

cercando la causa in ogni dove, scollegando e ricollegando tutte le USB, non ne voleva sapere di partire.

ultima strada, un bel CLEAR CMOS e..... TUTTO FUNZIONA!!! prova così!!;)

andando oltre copro che da biuos mi vede solo 3,3gb di RAM e, grande salto, metto VISTA 64BIT(FANTASTICO!!!!!) MA MI VEDE attualmente 3.25ram... ma devo vedere se c'entra la sk video..

infine il PROBLEMMONE, E qui è la mia richiesa di aiuto: HO UN hd Sata MESSO sul promise in IDE MODE ma VISTA non vuole sapere di riconoscerlo... ricordo che ai tempi anche XP mi aveva dato il medesimo problema poi risolto..

qualcuno mi sa aiutare??? :help:

McRae
10-10-2009, 21:50
Niente nn riesco a fargli vedere l'hd sul controller promise in modalità ide,qualche consiglio o sarò costretto a ritornare alla versione 32bit :(

STESSO PROBLEMA!! :muro: :mad:

McRae
10-10-2009, 22:47
mi rispondo da solo:

per abilitare il promise, bast installare il driver che contiene windows stesso scegliendolo dalla lista di periferiche>controller>promise> controller IDE tx2 plus..

solo che dice che non possiede firma... ma la spunta verde "v" cìè.. boh

ad ogni modo lo installo, finalmente spunta fuori il mio HD ma al riavvio del PC mi si blocca tutto in quanto non è un driver firmato... :mad: :muro: :muro: :muro:

mi sto innervosendo come una iena...

come posso bypassare questa caxxo di protezione???? :cry:

m@ximo
11-10-2009, 07:27
ultima strada, un bel CLEAR CMOS e..... TUTTO FUNZIONA!!! prova così!!;)

Ha funzionato! L'errore è sparito dopo l'operazione di reset del CMOS.
Tuttavia facendo partire Windows7 con i quattro banchi montati ho visto da CPUID che erano settati su 166MHz di bus,allora sono andato sulle impostazioni e ho messo obbligatoriamente 200MHz di bus e qui il problema. Il sistema boota senza errori e Windows si carica ma dopo un pò schermata BLU e reset :( :cry:
A questo punto ho il timore che i quattro banchi siano incompatibili! Anche perchè a 166MHz di bus non c'è nessun crash di Windows...

Per il tuo problema con il driver promise non ti posso essere di grande aiuto anche se con Windows7 ho installato dei driver senza firma e non mi ha dato tutte ste rogne.

EDIT:
Il mio problema del blu screen sembrerebbe risolto ho invertito i banchi mettendo le RAM nuove negli slot celesti dove erano quelle vecchie e ho spostato queste ultime negli slot neri e cosi sembra funzionare tutto a 200MHz e in dual. Ora farò dei test per verificare che le RAM siano compatibili realmente a 100% :)

McRae
11-10-2009, 10:38
Ha funzionato! L'errore è sparito dopo l'operazione di reset del CMOS.
Tuttavia facendo partire Windows7 con i quattro banchi montati ho visto da CPUID che erano settati su 166MHz di bus,allora sono andato sulle impostazioni e ho messo obbligatoriamente 200MHz di bus e qui il problema. Il sistema boota senza errori e Windows si carica ma dopo un pò schermata BLU e reset :( :cry:
A questo punto ho il timore che i quattro banchi siano incompatibili! Anche perchè a 166MHz di bus non c'è nessun crash di Windows...

Per il tuo problema con il driver promise non ti posso essere di grande aiuto anche se con Windows7 ho installato dei driver senza firma e non mi ha dato tutte ste rogne.

EDIT:
Il mio problema del blu screen sembrerebbe risolto ho invertito i banchi mettendo le RAM nuove negli slot celesti dove erano quelle vecchie e ho spostato queste ultime negli slot neri e cosi sembra funzionare tutto a 200MHz e in dual. Ora farò dei test per verificare che le RAM siano compatibili realmente a 100% :)

OTTIMO!

mi fa piacere! :)

McRae
11-10-2009, 10:43
allora, andando avanti questa notte ho risolto il problema dei driver senza firma..

ma adesso (tanto per cambiare) abbiamo un altro problema.... :cry:

la RAM! io monto 4 GB , 4 banchi da 1 GB e il Bios ne vede solo 3306...

leggendo su forum stranieri, per far riconoscere i 4 GB, suggeriscono di ABILITARE il MEMORY HOLE da bios..

bene , lo faccio, riavvio e finalmente vedo i miei 4096GB di ram...

ma........ VISTA non vuole sapere di caricare... :muro: :muro: :muro: :muro:


ma tutte a meeeeeee dico!!??? :mad:

mi sapete aiutare in una giusta configurazione del bios?

considerate che dolpo il suddetto CLEAR CMOS il bios è tutto in DEFAULT....

m@ximo
11-10-2009, 12:05
E' strana sta cosa perchè ovunque ho letto dicevano che bastava un OS a 64Bit per vedere tutti i 4GB!!!
Io ora sto con Win7 a 32Bit quindi è normale che ne vedo solo 3,25GB appena riesco installo Win7 a 64Bit e ti faccio sapere

iron84
11-10-2009, 13:33
Io con 3 giga di ram (4 modolu => 2 da 1 giga e 2 da 512 mega), per non avere problemi ho dovuto abbassare un po la frequenza di funzionamento della memoriaimpostando un 5:3 invece che un 2:1

m@ximo
11-10-2009, 22:13
Cut...

McRae ti vengo a fare compagnia!!! :(
Ho installato Win7 a 64Bit e purtroppo se setto il Memory Hole mi va blue screen schiantandosi al caricamento dei driver video. Se disabilito il memory hole funziona tutto ma vedo solo 3.25GB.
Domani vedo se c'è qualche soluzione anche se ne dubito :rolleyes:

xyz3D
11-10-2009, 22:50
Domani vedo se c'è qualche soluzione anche se ne dubito :rolleyes:
GNU/Linux a 64 bit :D

McRae
11-10-2009, 22:52
McRae ti vengo a fare compagnia!!! :(
Ho installato Win7 a 64Bit e purtroppo se setto il Memory Hole mi va blue screen schiantandosi al caricamento dei driver video. Se disabilito il memory hole funziona tutto ma vedo solo 3.25GB.
Domani vedo se c'è qualche soluzione anche se ne dubito :rolleyes:

M@ximo, la soluzione l'ho trovata... è un pò assurda :eek: ... ma tant'è! :muro:

ma la devo testare domani. Se tutto va a buon fine ti spiego tutto ;)

m@ximo
12-10-2009, 11:41
M@ximo, la soluzione l'ho trovata... è un pò assurda :eek: ... ma tant'è! :muro:

ma la devo testare domani. Se tutto va a buon fine ti spiego tutto ;)

Ok intanto probabilmente ho trovato la soluzione al mio problema.
Navigando in giro ho beccato un'altro utente che ha avuto il mio identico problema che ha risolto cosi:

I had a major headache even getting Windows to boot with more than 3GB finally resorting to MSCONFIG > BOOT > ADVANCED and specifying the max memory. Otherwise I get a blue screen that reports a problem with atikmdag.sys.

Stasera faccio un prova e speriamo bene

EDIT
Niente la strada del msconfig non ha funzionato però almeno in modalità provvisoria li vedo tutti i 4GB

McRae
14-10-2009, 14:44
Bene, dopo 4 notti trascorse a sbatterci la testa per far andare questo benedetto duo A8V Deluxe e 4GB di RAM in Dualchannel, e relativo VISTA a 64 BIT ecco una breve guida, che potrà essere d'aiuto a tutti quanti si cimentassero in questo upgrade.

Credetemi, avevo ormai perso le speranze, ma grazie a continue ricerche e notti insonni adesso è tutto risolto(almeno sembra, SGRAT SGRAT!!!:D )

LA MIA configurazione: BIOS 1018.002 / AMD OPTERON 180 / 4GB RAM KINGSTON

munitevi anticipatamente di una scheda di rete ETHERNET PCI (io ho comprato una NETGEAR GIGABIT, prodotto eccezionale).

1° step:
avviate il PC, entrate nel BIOS e disattivate la "onboard LAN".
SALVATE LA CONFIGURAZIONE E RIAVVIATE.

2° step:
Montate la scheda di rete PCI, avviate il PC, entrate nel bios e, ADESSO, potete attivare la funzione "Memory Hole".
SALVATE LA CONFIGURAZIONE E RIAVVIATE.

3° step:
adesso installate il Sistema Operativo. :D

adesso tutto è correttamente configurato, e funziona perfettamente.

INFINE, per chi passa a VISTA 64bit, e abbia attivato il controller promise in modalità "Operate IDE Mode" deve utilizzare i driver che risiedono nello stesso VISTA, andando a cercarlo per categoria>produttore> e nello specifico quello denominato "Controller IDE Windows Promise SATA150 TX2plus (tm)".

spero di essere stato d'aiuto! ;)

m@ximo
14-10-2009, 15:51
Dalla tua spiegazione sembrerebbe un conflitto tra Memory Hole e la scheda di rete che abbiamo sulla A8V dico bene?
Quindi potrei anche solo disattivare la onboard LAN e installare la scheda di rete PCI che ho già a casa senza dover reinstallare Windows teoricamente

Un domanda ma tu l'AGP Aperture Size a quanto lo tieni ora?

McRae
14-10-2009, 21:23
esattamente...


la situazione è questa: nonostante l'ultimo firmware sia il massimo in fatto di aggiornamenti e compatibilità hardware,in ASUS hanno purtroppo fatto una gaffe, con questo "errore interno".

Quindi, per risolvere, bisogna "armarsi" di una ventina d'euro :) e comprarsi una buona shceda di rete.

Così si risolve tutto ;)

l'aperture size, ho controllato, ed è impostato a 256, ma non l'ho impostato io... era così...

vorrei capire meglio come configurare sto bios... MA ADESSO NO!!

...appena avrò un altro pò di tempo, voglia e notti da "investire"! :D

m@ximo
16-10-2009, 09:12
Il metodo di McRae per me non ha funzionato.

L'unica toppa che sono riuscito a mettere è che sono tornato indietro dal BIOS 1017 (che ha un bug nella USB overcurrent situation) al 1015 cosi ho recuperato 256 mega attualmente sono a 3,5GB disponibili in Win7 x64 e cosi rimango, mi sono stancato di fare prove anche perchè avrò reinstallato win una dozzina di volte! :rolleyes:

McRae
16-10-2009, 10:49
max ma il bios 1018.002 non l'hai messo???

m@ximo
16-10-2009, 10:58
max ma il bios 1018.002 non l'hai messo???

I BIOS 1017 e 1018 sono affetti dal problema USB che dicevo sopra se tu sposti l'AGP Apeture size da 256 ti salta fuori l'errore. Poi ora ho Win x64 e l'utility ASUS per fare l'update del BIOS è a 32Bit e non funziona sotto i 64Bit, già provato. Poi come detto mi sono scocciato perdo mezzo giga pazienza

Niko6600
17-10-2009, 10:31
mi sapete aiutare in una giusta configurazione del bios?

considerate che dolpo il suddetto CLEAR CMOS il bios è tutto in DEFAULT....

Gentilmente qualcuno puo postare un link o una guida per settare al meglio il bios?

storm06
23-10-2009, 20:55
ciau a tutti

avrei bisogno che qualcuno che è riuscito a installare win 7 su questa mobo mi desse qualche dritta ^^

non so come procedere arrivato al punto in cui devo caricare i driver sata, visto che non mi pare esistano quelli di win 7 °°

grazie a chi risponderà! :)

m@ximo
24-10-2009, 07:27
ciau a tutti

avrei bisogno che qualcuno che è riuscito a installare win 7 su questa mobo mi desse qualche dritta ^^

non so come procedere arrivato al punto in cui devo caricare i driver sata, visto che non mi pare esistano quelli di win 7 °°

grazie a chi risponderà! :)

Come non esistono! :confused:
Io ho installato Win7 direttamente senza dover passare nessun driver SATA dato che win li ha già dentro i driver per la nostra MoBo.
Caso diverso se ti riferisci ad i driver per il controller Promise in questo caso fai riferimento a quello che ha detto McRae sopra.

storm06
24-10-2009, 18:58
Come non esistono! :confused:
Io ho installato Win7 direttamente senza dover passare nessun driver SATA dato che win li ha già dentro i driver per la nostra MoBo.
Caso diverso se ti riferisci ad i driver per il controller Promise in questo caso fai riferimento a quello che ha detto McRae sopra.

ho capito, quindi se utilizzo il controller raid promise la procedura è quella descritta nel post #2868, mentre se uso il controller via sata i driver sono già inclusi nel cd di seven :)

perfetto, proverò e nel caso vi faccio sapere

grazie

graphic12
28-10-2009, 22:31
In questa scheda madre è possibile collegare/scollegare a "caldo" (hot swap) i dischi sata estrabili (rack) senza spegnere il pc?

Kaywen
19-11-2009, 00:10
Ciao gente! Dopo un po di tempo torno a rompere con questa fantastica mobo.

Recentemente sono passato a 7 x64, trovandomi non bene, di +. :D

Pertanto, ho deciso di passare da 2gb di ram a 4, senza pero venire a vedere se c'erano delle rogne...

Come gia elencato sopra, se metti 4gb di ram con determinati bios partono i casini..ecco cosa ho fatto:

1. installati i 2gb supplementari;
2. avviato il pc, seven sale regolarmente ma il bios e winzoz vedono 3,5 gb di ram.
3. apro firefox e mi metto a cercare un po (intanto vedo che cpu-z mi segnala 4gb di ram...bho)
4. comprendo di dover attivare "hardware memory hole" per far vedere i 4gb al bios.
5. riavvio il pc per entrare nel bios MA quando arriva alla schermata del promise, ecco il bip seguito dall'errore delle USB...senza ancora aver toccato nulla!!
6. rimuovo 1 banco di ram e tutto va liscio....

Premetto che ho avevo il bios 1018.002 beta, smanetto un po sul web e scopro che sta funzione della usb l'hanno messa dal 1017 in poi...

Allora controllo che il 1015 supporti la mia cpu, faccio un bootcd flasho il bios, riattivo il memory hole, spengo->metto la ram->accendo.

Ecco i 4gb di ram nella videata principale (ma dal bios sotto "system information" sono sempre 3.5...che sia fittizio?) e niente piu usb error!!
Ma il rognoso 7 non ha digerito la cosa e...non partiva.
Cosi alla fine ho dovuto disattivare il memory hole e winzoz è partito...

Immagino che non ci sia altra soluzione, mi terrò i 3,5 gb ma mi sorge solo 1 domanda:

Cpu-z dice che ho 4gb di ram in dual channel. che non sono 4 pace, ma almeno lavorano in dual??

Se cosi non fosse, mi rivendo i banchi da 1gb e me ne prendo 2 da 512...

Grazie in anticipo per la risposta!

m@ximo
19-11-2009, 13:21
Cut...

Per il dual non temere lo sono ;)

Ho letto in giro che esiste la Abit AV8 con il nostro stesso chipset (K8T800Pro) che però può gestire fino a 8GB di RAM a questo punto è solo una limitazione del BIOS se abbiamo questo problema peccato...

Kaywen
19-11-2009, 13:51
Per il dual non temere lo sono ;)

Ho letto in giro che esiste la Abit AV8 con il nostro stesso chipset (K8T800Pro) che però può gestire fino a 8GB di RAM a questo punto è solo una limitazione del BIOS se abbiamo questo problema peccato...

Grazie per aver risposto e per avermi tolto il dubbio. Allora lascio tutto cosi com'è.:D

Un vero peccato il discorso del limite di bios...ce anche da dire che nativamente quella mobo non supportava manco i dual core, magari se asus non ha messo un bios che alza il limite a 8gb, forse ce una qualche limite hardware che non sappiamo. A dimostrazione di questo, il fatto che pur avendo un procio 64bit e una scheda madre che supporta ufficialmente 4gb di ram, tutti gli utenti sono andati incontro al medesimo problema...

Certo, sti babbazzi potevano rilasciare una versione NON BETA del 1018...pazienza!!

Grazie ancora!

m@ximo
19-11-2009, 17:33
Non c'è nessun limite hardware perchè il controller della memoria è integrato nella CPU, semplicemente non hanno scritto il bios che indirizzasse oltre i 4GB per il mapping della memoria. Forse non pensavano che questa MoBo sarebbe vissuta talmente tanto ... e invece! ;)

Kaywen
19-11-2009, 17:37
Non c'è nessun limite hardware perchè il controller della memoria è integrato nella CPU, semplicemente non hanno scritto il bios che indirizzasse oltre i 4GB per il mapping della memoria. Forse non pensavano che questa MoBo sarebbe vissuta talmente tanto ... e invece! ;)

Non si finisce mai di imparare...
Visto che ci sono, dove trovo un sito che mi faccia il paragone tra 2 schede video?

Tu in firma hai la radeon x1950gt e volevo sapere se è piu "powa" dela radeon x800xt platinum (all'epoca 600 carte)

Che se la trovo a buon prezzo ci faccio un pensierino...

barone ASHURA
19-11-2009, 18:12
se cerchi una specie di classifica qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11242033&postcount=1) puoi trovare qualche spunto anche se non è aggiornatissimo, tieni presente che con 80 € prendi l'HD3850 che per l'AGP è il top o quasi

bronzodiriace
20-11-2009, 14:10
è possibile che nel bios della A8V deluxe non trovi la voce "v.core" ???
ho messo manual overclock

la cpu è un amd 3500 newcastle
bios 1801 beta

m@ximo
20-11-2009, 18:26
è possibile che nel bios della A8V deluxe non trovi la voce "v.core" ???
ho messo manual overclock

la cpu è un amd 3500 newcastle
bios 1801 beta

Nella sezione overclock devi mettere Manual la voce "CPU Speed/Voltage Setting" e ti compare il vcore della CPU insieme al moltiplicatore.
Su questa MoBo consiglio sempre di settare il vcore della CPU a mano perchè lasciandolo su AUTO overvolta leggermente!

bronzodiriace
20-11-2009, 18:53
Nella sezione overclock devi mettere Manual la voce "CPU Speed/Voltage Setting" e ti compare il vcore della CPU insieme al moltiplicatore.
Su questa MoBo consiglio sempre di settare il vcore della CPU a mano perchè lasciandolo su AUTO overvolta leggermente!

certo che avevo messo manual....

comunque dopo un pò sono uscite

230x11 2500mhz 1.57 di v.core
HT a 900mhz
ram a 190mhz 3-3-3-12

vedrò di scendere con i timing un pochetto ma il newcastle 3500 è un chiodo.

bronzodiriace
27-11-2009, 13:35
mmmm ragazzi ma i venice sono compatibili su questa mobo?

m@ximo
27-11-2009, 15:29
mmmm ragazzi ma i venice sono compatibili su questa mobo?

Ho avuto un Athlon64 3000+ Venice su sta MoBo e funzionava perfettamente...

barone ASHURA
27-11-2009, 15:41
Ho avuto un Athlon64 3000+ Venice su sta MoBo e funzionava perfettamente...

confermo

bronzodiriace
27-11-2009, 16:29
di fsb a quanto arrivate su sta mobo?

i 250 sono impossibili vero? :sofico:

dinigio63
27-11-2009, 18:20
Su questa mobo, ver. 2.0 pcb made in Taiwan, mettendo i fix Agp/pci a 75/37,
arriva a 300 di Fsb, quella col pcb made in china fatica a passare i 270, ma ci arriva, se si tiene il fix Agp/pci a 66/33, a volte non si passa il 240 di Fsb...
poi l'alimentatore fà comunque fatica a superare i 100A, su questa mobo si sale di più con i 2x512 che con i 2x1Mega di cache (consumano meno).
:)
P.S. bios 1018.002 è il migliore.

bronzodiriace
27-11-2009, 20:40
Su questa mobo, ver. 2.0 pcb made in Taiwan, mettendo i fix Agp/pci a 75/37,
arriva a 300 di Fsb, quella col pcb made in china fatica a passare i 270, ma ci arriva, se si tiene il fix Agp/pci a 66/33, a volte non si passa il 240 di Fsb...
poi l'alimentatore fà comunque fatica a superare i 100A, su questa mobo si sale di più con i 2x512 che con i 2x1Mega di cache (consumano meno).
:)
P.S. bios 1018.002 è il migliore.

come controllo la versione della mobo?

il fix agp/pci in quale voce del bios si trova?

Perchè alcune volte mi compaiono voci del bios ed altre volte no?
parlo sopratutto della sezione overclocking.

il bios è il 1018 beta

dinigio63
27-11-2009, 22:52
La versione della mobo è scritta tra gli slot pci, il luogo di fabbricazione è scritto sotto l'ultimo pci, vicino alla vite,1018 beta 002 è quello che dico io,
il fix Agp/Pci si trova nelle impostazioni manuali di overclock, bisogna metterlo in manuale e compaiono tutte le voci, e disabilitare il cool & quiet, so che è un pò dura, ma se cerchi i miei post in passato in questa discussione,diciamo da pagina 100 circa in poi, cè spiegato tutto, per ottenere il massimo in overclock su questa scheda... :)

bronzodiriace
27-11-2009, 23:25
La versione della mobo è scritta tra gli slot pci, il luogo di fabbricazione è scritto sotto l'ultimo pci, vicino alla vite,1018 beta 002 è quello che dico io,
il fix Agp/Pci si trova nelle impostazioni manuali di overclock, bisogna metterlo in manuale e compaiono tutte le voci, e disabilitare il cool & quiet, so che è un pò dura, ma se cerchi i miei post in passato in questa discussione,diciamo da pagina 100 circa in poi, cè spiegato tutto, per ottenere il massimo in overclock su questa scheda... :)

ecco a me capita che non compaiono alcune voci, sopratutto quelle agp/pci et similia.

Ovviamente metto overclock su manual.

dinigio63
27-11-2009, 23:38
una volta tolto l'overclock automatico, appaiono altre voci, togli tutti gli auto nel menù e ti appare completo

bronzodiriace
27-11-2009, 23:54
una volta tolto l'overclock automatico, appaiono altre voci, togli tutti gli auto nel menù e ti appare completo

farò una foto al bios.
E'assurdo.

Smanetto da tempo, ma è assurdo che alcune volte compaiono delle voce, altre volte non.
Assurdo.

dinigio63
28-11-2009, 00:34
Ma con quel popò di hardware in firma, stai ancora smanettando con una povera A8V? io non ne ho più, mi ricordo alcune cose, ne ho avute 5 e alcune anche riparate, però se vuoi un bios stabile, installa il 1018 beta 002, gli Opteron li ho ancora, tanto non mi servono cpu più potenti al momento, le schede madri le ho sostituite con A8V-E SE, A8V-E deluxe, e Sapphire Pure RX480 (una bomba, opty 180 3.2 ad aria, 1.50vcore), mi servivano i Pci Express...

bronzodiriace
30-11-2009, 00:57
Ma con quel popò di hardware in firma, stai ancora smanettando con una povera A8V? io non ne ho più, mi ricordo alcune cose, ne ho avute 5 e alcune anche riparate, però se vuoi un bios stabile, installa il 1018 beta 002, gli Opteron li ho ancora, tanto non mi servono cpu più potenti al momento, le schede madri le ho sostituite con A8V-E SE, A8V-E deluxe, e Sapphire Pure RX480 (una bomba, opty 180 3.2 ad aria, 1.50vcore), mi servivano i Pci Express...

infatti passo ad una dfi sli-d se riesco a fare un giro di pezzi e ad un venice 3500

dinigio63
30-11-2009, 04:36
Noooo, non mettere uno di quei chipset nf4, hanno fatto ormai tutti una brutta fine, specie se li muovi dopo anni di lavoro, trac si staccano dalla scheda madre ed addio, se non si sono già cotti di loro, ho gettato via una caterba di sli-dr, sli-d, a8n sli premium (su quelle si cuociono...), l'ultima ce l'ho qui che stà cominciando a dare problemi assurdi ora, su un pc che avrà si e no 400 ore di vita, nonostante l'età, era emozionante all'inizio vedere un 165 bootare a 3300 (tenuto poi a 2700), ora nemmeno a 1800 è stabile, e non è la cpu.
:)

bronzodiriace
30-11-2009, 22:55
ecco la spiegazione alla mancanza di certe voci



http://img402.imageshack.us/i/09113002.jpg/


i fix agp/pci non ci sono :(

bios 1802 beta 2


p.s.

messo il venice 3500

ottima cpu

http://img341.imageshack.us/img341/863/immagine2vy.jpg (http://img341.imageshack.us/i/immagine2vy.jpg/)

dinigio63
30-11-2009, 22:58
Il cool & quiet è disattivato?
Ht link è in auto o è selezionato un x4, x5 ecc...?

dinigio63
30-11-2009, 23:00
ne ho una sottomano proprio stasera ci guardo ....

bronzodiriace
30-11-2009, 23:12
ne ho una sottomano proprio stasera ci guardo ....

si ho messo screen

2.8ghz tranquilli tranquilli e rocco solid

peccato per le ram cagose.

bronzodiriace
30-11-2009, 23:13
Il cool & quiet è disattivato?
Ht link è in auto o è selezionato un x4, x5 ecc...?

cool&quiet disattivato
l HT visto il 255x11 per forza a x4

dinigio63
30-11-2009, 23:18
O hai un bios bacato, o la tua scheda non è 2.0, io le ho le voci, se mi dai una mail in pvt ti spedisco lo screen, non ho dimestichezza con imageshack, non ho mai uploadato immagini....

dinigio63
30-11-2009, 23:26
Anzi eccola qui:
http://img339.imageshack.us/img339/7605/dsc00001gv.jpg

bronzodiriace
30-11-2009, 23:33
O hai un bios bacato, o la tua scheda non è 2.0, io le ho le voci, se mi dai una mail in pvt ti spedisco lo screen, non ho dimestichezza con imageshack, non ho mai uploadato immagini....

sotto lo slot pci [penultimo] rev 1.02

made in taiwan

dinigio63
30-11-2009, 23:37
ecco perchè, quella versione di northbridge, ha il fix automatico a 66/33, se non và oltre, è solo colpa sua, magari il procio passa i 260 MHz, prova a calare il molti ed aumentare la frequenza di ht se si ferma sempre lì , è lui...

bronzodiriace
30-11-2009, 23:44
ecco perchè, quella versione di northbridge, ha il fix automatico a 66/33, se non và oltre, è solo colpa sua, magari il procio passa i 260 MHz, prova a calare il molti ed aumentare la frequenza di ht se si ferma sempre lì , è lui...

domani smanetterò con 260x10 così vedrò il limite della mobo
anche se già con il newcastle abbassai il molti e dopo i 260mhz di fsb la lan sullo slot pci non me la vedeva più, mi reinstallava alcune periferiche e scazzava alla grande

MI sà che oltre i 260 di fsb nien.

Però dai alla fine 2.8ghz sono ottimi come frequenza.
Potrei migliroare qualcosa prendendo ram decenti

Vedo mkv in 720p senza il minimo scatto e con la 6800ultra gioco ancora qualcosina a senza problemi.

m@ximo
01-12-2009, 15:39
Sta cosa della Rev senza i fix non la sapevo pensavo che tutte le A8V Deluxe li avevano.Non si smette mai di imparare! :D

barone ASHURA
05-12-2009, 12:49
qualcuno mi suggerisce come impostare queste tre voci nel bios?

Search for MDA Resources
AGP 3.0 Calibration Cycle
DBI Output for AGP Trans

:what:

mind12
11-12-2009, 18:37
ragazzi io ho una A8V-XE...è peggio della deluxe immagino...
però non riesco a overlcoccare NIENTE...l'ultimo bios è il 0702...l'ho messo,e almeno i parametri delle ram li ha messi...solo che la frequenza delle ram è settabile solo a 100-133-166-200 e stop...
solo cpu frequency è settabile passo passo ma se vado oltre i 215-220 non va...
aiutoooooooo

bronzodiriace
17-12-2009, 14:53
driver audio per win 7 64 per questa mobo?

mind12
17-12-2009, 15:34
io li ho trovati...
cerca il file AD1986A_V6100X6110_vista_n

l'ho trovato facilmente in google...
io ho una A8V-XE,ma dovrebbe essere lo stesso ;)

m@ximo
17-12-2009, 16:00
driver audio per win 7 64 per questa mobo?

Attraverso windows update si trovano senza problemi.

bronzodiriace
17-12-2009, 22:48
grazie ragazzi
risolto alla grande ;)

Comunque mobo immortale.
:ave:

dinigio63
17-12-2009, 23:03
vorrei sottolineare che i driver per 7 del controller promise non ci sono, ma quelli di xp vanno benissimo :)

mind12
20-12-2009, 09:44
ma fatemi capire,io ho una a8v-xe...
perche se imposto il v core default mi sta oltre gli 1.4 e per farlo stare a 1.35-1.37 devo impostarlo a 1.30 nel bios????
ora da bios è 1.30 ma cpu z nel campo v core oscilla tra gli 1.28 e 1.37 :confused: :confused: :confused:

Besk
29-01-2010, 12:44
Ho appena installato Seven. Ho scaricato i drivers audio dal sito realtek ma mi dice che non trova il dispositivo audio.
Penso servano i drivers del chipset, però non riesco a trovarli sul sito della VIA. Una volta c'erano gli Hyperion.

Come posso fare?

Grazie!

Danilo Cecconi
30-01-2010, 07:46
Ho appena installato Seven. Ho scaricato i drivers audio dal sito realtek ma mi dice che non trova il dispositivo audio.
Penso servano i drivers del chipset, però non riesco a trovarli sul sito della VIA. Una volta c'erano gli Hyperion.

Come posso fare?

Grazie!
A me li ha installati come aggiornamento (seven 32bit , ma è la RC)
Provato da Gestione Dispositivi con "Aggiorna Driver"?

Besk
30-01-2010, 12:50
Si.
Essendo pc muletto acceso da non molto tempo, forse devono ancora comparirmi gli aggiornamenti.
Ho 7 64bit però.

Per ora mi compaiono solo la scheda video e la scheda di rete come aggiornamenti disponibili

Danilo Cecconi
30-01-2010, 13:11
Sul sito asus ci sono solo quelli per XP, anche a suo tempo, quando installai Vista su questa sk, i driver audio se li installò come aggiornamento.

Pèrron$
09-02-2010, 22:13
Salve a tutti ;) qualcuno di voi meglio informato saprebbe indicarmi quale ram è la migliore per la nostra scheda vorrei mettere 4 banchi da 1 gb in dc per sfuttare al massimo la mia cpu in oc e magari anche w7 64. Grazie sin da adesso:ave:

Kaywen
10-02-2010, 19:52
Salve a tutti ;) qualcuno di voi meglio informato saprebbe indicarmi quale ram è la migliore per la nostra scheda vorrei mettere 4 banchi da 1 gb in dc per sfuttare al massimo la mia cpu in oc e magari anche w7 64. Grazie sin da adesso:ave:

Ciao! Io su quella mobo monto 4 manchi da 1gb kingstone value. Se apri il manuale della scheda madre, troverai tra i vendor qualificati propio il modello esatto che uso io, solo che li è riportato come 512 dato che all'epoca della mobo ancora non c'erano in giro quelli da 1gb.

Visto che ci sono, ti dico anche i problemi che ho avuto nell'installare i 4 gb...

Prima usavo 2gb in dc senza problemi. Poi è arrivato 7 e ho installato la 64bit...tutto ok e andava benissimo, tuttavia ho voluto "completare" il pc e cho messo sti altri 2 gb... e son iniziati i casini...

Usavo il bios 1018.002 beta, il quale abilitando il "memory hole" vedeva tutti i 4gb (stiamo parlando del bios), pero win7 si rifiutava di avviarsi...

dopo qualche tentativo, anche al bios non piaceva la cosa e ha cominciato ad apparirmi un messaggio del tipo "usb overvolt" o na cosa del genere, cmq la macchina andava in shoutdown in pochi sencondi.

Unica soluzione: downgrade del bios alla versione 1015, bios ok, win7 ok. Unico neo: sia bios che winzoz vedono 3,5gb di ram.

Mi è stato confermato in questo topic, che cmq le ram vengono usate in dc. A dimostazione di questo i vari programmini tipo cpu-z le vedono operare in dc.

Spero di esserti stao utile.

Ciao!

Pèrron$
10-02-2010, 20:21
Sei stato chiarissimo...................... da quello che ho capito rischio si di far girare tutti i 4 banchi in dc ma con quel bios che la scheda non mi riconosca il mio opteron.......quasi quasi resto come sto!!!! Comunque grazie tante:sofico:

Kaywen
12-02-2010, 18:37
Infatti, il tuo opteron è supportato dalla 1017 ho controllato ora...secondo me ti conviene se hai gia 2 banchi da 1 gb, di aggiungerne altri 2 da 512. 3gb in dual channel non sono cmq male....

EDIT: ho notato ora nella tua firma che hai gia 3gb, ergo ti conviene rimanere come sei :P

Pèrron$
13-02-2010, 10:46
Grazie infatti è prorio la configurazione che ho ma non riesco a capire perchè in overclock non riesco a superare i 2700-2800...........credo per la ram che non è di marca....il processore e ben raffreddato e sono sempre cabrio.Appena mi avvicino a quella soglia 2800(xp) e 2700(7) durante i test mi si impalla.

dinigio63
13-02-2010, 10:55
quando superi quella frequenza, la vcore scende sotto gli 1.35, e l'opteron và in errore... purtroppo non ce la fa l'alimentazione con l'amperaggio richiesto

Pèrron$
13-02-2010, 13:09
quando superi quella frequenza, la vcore scende sotto gli 1.35, e l'opteron và in errore... purtroppo non ce la fa l'alimentazione con l'amperaggio richiesto

Dalla tua firma deduco che sei un'esperto e ti ringrazio della risposta....... quindi non vi è nessun modo di superare quella soglia? Pur impostando il vcore manualmente più alto.............. possibile che una cpu tanto performante e progettatta per resistere a tutto sia vittima di un errore così stupido o è la nostra scheda a provocarlo?

dinigio63
13-02-2010, 13:25
ciao, anche se metti il vcore a 1.6, vedrai che scende sotto gli 1.35 in full load a 2800MHz, l'ho provato con 6 A8V-deluxe ed i risultati erano identici, non ho mai guardato, anche perchè non l'ho a disposizione lo schema elettrico della scheda per vedere se esiste un limitatore di corrente, gli stessi opteron messi su una A8V-E, arrivano a 3giga, in quanto è in grado di arrivare a 1,42 in full load (1.475 idle), ma è al limite anche lei, invece su una sapphire pure rs485x, che ha un alimentatore più generoso, gli stessi vanno ben oltre (3300 stabilissimi a 1.515 cabrio, con zalman 9700 lappato e modificato sulle staffe), poi metterlo oltre gli 1.475, comincia a scaldare come una stufa anche in idle, inoltre, anche degli opteron, ce ne sono più e meno fortunelli, ci se ne accorge subito alla prima prova, ancora prima di scoperchiarli, basta metterli sotto carico e guardare le temperature dei core, più sono uguali, più il procio sale facilmente, prova fatta con una cinquantina di cpu...
un'altra "sfiga" di queste cpu:come gli Athlon hanno il bug dei 4 banchi a 400 MHz, ma in overclock il problema non sussiste, in quanto si settano a 333 o meno, quello che non si sa però, è che più si alza al frequenza, più cala il segnale alla ram, inteso come tensione, se notate degli errori alla ram, abbassate la tensione della stessa, non alzatela, se si potesse andare sotto i 2,6v, sarebbe tutto più stabile, anche con meno vcore alla stessa frequenza, molto spesso il problema che non sale è quello.
un'altra cosa detta in precedenza, quando modificate la frequenza della ram, non è il rapporto vero, la vera frequenza di funzionamento della stessa la dà cpu-z, nel 180 ad esempio, noi pensiamo di mettere un valore di 333MHz su 2400MHz di clock, ma non è così, dipende dal bios a quale divisore impone la cpu, ed è variabile in funzione del clock, questo è verificabile sul programmino menzionato, esempio 3000:15=200MHz,invece secondo il calcolo del bios, sarebbe 208 MHz.

Pèrron$
14-02-2010, 15:11
Grazie sei un grande avevo già seguito qualche tuo consiglio per portare al limite la cpu........ ed infatti utilizzavo già sia cpu-z che everest per controllare meglio e notavo che quando la ram demoltiplicata raggiungeva 197mhz cominciavo ad avere problemi per quello credevo fosse questione di qualità di ram non pensavo alla tensione della cpu.........grazie ancora.

freeedomx
22-02-2010, 23:21
Salve a tutti,il mio pc un pochetto datato è descritto in firma,non ha mai dato nessun problema e in quasi 5 anni di onorata attività non ho mai dovuto formattare anche perchè non sono uno smanettone.I driver di tutti i componenti sono aggiornati all'ultima versione così come il bios della mobo.Il procio gira alla sua frequenza normale(2600Mhz) e non è stato mai overcloccato.Vorrei provare a velocizzare un pochino il procio ma senza correre rischi considerando pure il fatto che è la prima volta che mi avventuro nell'overclock quindi avrei bisogno di consigli e procedure piu semplici possibile.Vorrei anche aggiungere un'hd al maxtor già presente e mi farebbe piacere un consiglio spassionato su cosa montare senza andare sul Velociraptor.(anche se mi piacerebbe)Ho letto che qualcuno su configurazioni simili alla mia ha provato a installare Windows 7 e anche se per adesso non credo di cambiare il mio xp mi piacerebbe qualche opinione su come gira il nuovo Windows su questi pc già un pò datati e se ci sono problemi di driver oltre che di bios che, come ho letto, va riportato alla penultima versione.
Grazie.

Pèrron$
23-02-2010, 13:41
Ho letto che qualcuno su configurazioni simili alla mia ha provato a installare Windows 7 e anche se per adesso non credo di cambiare il mio xp mi piacerebbe qualche opinione su come gira il nuovo Windows su questi pc già un pò datati e se ci sono problemi di driver oltre che di bios che, come ho letto, va riportato alla penultima versione.
Grazie.

Onestamente parlando non credo che dovresti cambiare il tuo Bios il mio è l'ultimo aggiornato e con w7 va che è una bomba se non fosse per il procio la tua configurazione sarebbe identica alla mia. Personalmente ho fatto una partizione e caricato sia xp che 7 per vedere pregi, difetti e differenze sui giochi ma ormai xp non lo apro quasi più.Per lover leggi qualche pagina più dietro o fatti consigliare da altri più competenti di me.Saluti.

-B-G-
17-03-2010, 09:30
Quoto quanto detto da perrons, uso seven dalla sua uscita e mai nessun problema e ti dirò di + nn ho inserito alcun driver é tutto presente nell'installer di seven . Per l'Overclock se leggi le pag passate trovi tutto quello che ti serve

m@ximo
17-03-2010, 13:06
E' bello vedere come questa MoBo sia ancora viva e vegeta nel 2010 :D
Cmq confermo anche io Windows7 zero rogne unici driver che ho scaricato sono quelli per la VGA e la SB il resto è già tutto dentro al DVD.

-B-G-
20-03-2010, 11:07
Beh senza dubbio una bella mobo, peccato che nn regga ad overclock estremi anche se il mio toledino son riuscito a tirarlo abbastanza agevolmente almeno fino ai 2900 mhz. Penso che porterò avanti questo sistema ancora per un bel po visto che per il momento nn mi da alcun problema ed é veloce per quelle che son le mie esigenze.

W la Democrazia
15-05-2010, 22:22
Chi mi da una mano?!
Ho questa motherboard,ho fatto una copia 1:1 con acronis dei dati del precedente hard disk maktor (sata) su uno nuovo hitachi(sata 3.0) e l'ho sostituito. Ma l'errore che mi all'avvio la scheda madre è "disco non trovato" :confused:
grazie

Danilo Cecconi
16-05-2010, 07:03
Chi mi da una mano?!
Ho questa motherboard,ho fatto una copia 1:1 con acronis dei dati del precedente hard disk maktor (sata) su uno nuovo hitachi(sata 3.0) e l'ho sostituito. Ma l'errore che mi all'avvio la scheda madre è "disco non trovato" :confused:
grazie
Il nuovo hd è un sataII, la mobo supporta solo sataI.
Hai impostato il jumper sul sataII in modo che venga visto come un sataI?

W la Democrazia
16-05-2010, 11:41
Il nuovo hd è un sataII, la mobo supporta solo sataI.
Hai impostato il jumper sul sataII in modo che venga visto come un sataI?

Ciao,sull'hard disk non c'è alcun jumper (altrimenti avrei già percorso quella strada :( ),solo il connettore sata e l'alimenazione,inoltre è un sata 3° generazione,potrebbe essere quello ? Ma sono retrocompatibili,per questo non so ...:confused:

W la Democrazia
16-05-2010, 12:42
Allora scusate,l'hard disk è un sata II (3.0Gb/s),fatto sta che non c'è alucn jumper,soluzioni ?
grazie

Danilo Cecconi
16-05-2010, 12:47
Ciao,sull'hard disk non c'è alcun jumper (altrimenti avrei già percorso quella strada :( ),solo il connettore sata e l'alimenazione,inoltre è un sata 3° generazione,potrebbe essere quello ? Ma sono retrocompatibili,per questo non so ...:confused:
E' un sata 3GB/s = sataII (non terza generazione), mentre sataI = sata 1,5GB/s
PS: ho postato dopo il tuo secondo messaggio :D

Il jumper ce lo devi mettere tu e lo devi inserire in una delle coppie di pin che si trovano a fianco del connettore dati; serve per limitare l'hd da 3GB/s a 1,5GB/s.
Per la posizione corretta vedi le spiegazioni sull'etichetta dell'hd stesso.

W la Democrazia
16-05-2010, 12:59
E' quello il problema,non c'è!!
Adesso posto una foto

http://img97.imageshack.us/img97/7127/hitachi.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/hitachi.jpg/)

E' un hitachi deskstar

Danilo Cecconi
16-05-2010, 18:27
Mi sa che allora, se lo vuoi utilizzare con la A8V Deluxe, lo devi inserire in un box USB (15/20€).
Oppure acquisti un controller sataII su scheda PCI (circa 30€ o giù di lì):
http://clip2net.com/clip/m32748/1274030830-clip-54kb.jpg

damolition
06-06-2010, 21:08
Dalla tua firma deduco che sei un'esperto e ti ringrazio della risposta....... quindi non vi è nessun modo di superare quella soglia? Pur impostando il vcore manualmente più alto.............. possibile che una cpu tanto performante e progettatta per resistere a tutto sia vittima di un errore così stupido o è la nostra scheda a provocarlo?

Non sono un grande esperto e purtroppo la mia a8v l'ho venduta per quella attuale in firma. Se clikki sul mio opteron però vedrai che la mia asus l'ha fatto godere il mio 185 :read:

isomen
06-06-2010, 22:24
Il nuovo hd è un sataII, la mobo supporta solo sataI.
Hai impostato il jumper sul sataII in modo che venga visto come un sataI?

Sicuro? sulla A8V avevo 2 hitachi sata II (nn avevo messo nessun jumper) in raid 0 e funzionavano senza problemi... anche se ricordo che dovetti cambiare controller quando passai da un sata ai 2 sata II (mi sembra che utilizzai il promise, ma nn ci giurerei).

;) CIAUZ

raptus
07-06-2010, 08:23
Io uso ancora l'A8V e ci sono due controllori SATA.
Uno vede SOLO sata1, l'altro SATA2 (quindi anche sata1 perchè retrocompatibile!)
Anche a me è capitata la stessa cosa. Non ci sono i ponticelli per renderlo compatibile a SATA 1
Sulla MB sono i connettori ROSSI quelli di SATA 2 che devi collegare.
Ricordati di configurare il BIOS del controller (premendo ctrl + F o H, non ricordo mai bene ... è il secondo messaggio del boot comunque).
E se non ricordo male anche da BIOS devi dirgli che quel controller (Promise se nn sbaglio!) DEVE essere abilitato.

L'Hitachi è un OTTIMO HDD, IMHO il meglio in circolazione. Tranquillo DEVI farcela ad usarlo!

Danilo Cecconi
07-06-2010, 20:17
Sicuro? sulla A8V avevo 2 hitachi sata II (nn avevo messo nessun jumper) in raid 0 e funzionavano senza problemi... anche se ricordo che dovetti cambiare controller quando passai da un sata ai 2 sata II (mi sembra che utilizzai il promise, ma nn ci giurerei).

;) CIAUZ
Non sarà per caso che dipenda dal fatto che utilizzavi gli hd in raid 0 ?
Comunque non lo escludo a priori, i due hd (sataII) che ho lì montati sono entrambi sulle porte di colore nero (non raid, rosso e credo sul controller VIA, perchè il Promise nel bios l'ho disabilitato), e senza jumper non me li vede.
A questo punto la domanda stupida sorge spontanea: ma i connettori rossi (del Promise suppongo), si possono utilizzare anche per una configurazione "non" in Raid? Basta cioè abilitarlo da bios e collegarci 1/2 hd senza configurare un qualsiasi tipo di Raid?

dinigio63
07-06-2010, 20:21
problema del controller Via, solo il promise vede certi dischi, provato e diventato scemo, quelli vecchi li vede anche il via, ma da 500 e più giga e/o solo sata II, li vede solo il promise..

Borghysub
07-06-2010, 20:38
si possono utilizzare anche per una configurazione "non" in Raid? Basta cioè abilitarlo da bios e collegarci 1/2 hd senza configurare un qualsiasi tipo di Raid?

Si si, io collegai due HDD senza metterli in RAID..

Ciao

federico89
07-06-2010, 21:03
x l'utente con l'hitachi sata 2
ho la stessa scheda e ci dovevo mettere un disco nuovo da 1.5 tb sata 2 della samsung...anche questo modello senza jumper per la retrocompatibilità, lo ho collegato ad un pc più recente e con una utiliy della samsung ho modificato (quindi via software) la modalità da sata 2 a sata...
sì e poi lo devi attaccare sul promise (porte rosse) se no non te lo vede

cmq ogni tanto il controller via mi fa arrabbiare in maniera pazzesca...tipo attacco un altro disco sulla seconda porta e mi da errore di inizializzazione (e succede solo con alcuni dischi... ovviamente tutti funzionanti provati su altri computer)

isomen
07-06-2010, 21:44
x l'utente con l'hitachi sata 2
ho la stessa scheda e ci dovevo mettere un disco nuovo da 1.5 tb sata 2 della samsung...anche questo modello senza jumper per la retrocompatibilità, lo ho collegato ad un pc più recente e con una utiliy della samsung ho modificato (quindi via software) la modalità da sata 2 a sata...
sì e poi lo devi attaccare sul promise (porte rosse) se no non te lo vede

cmq ogni tanto il controller via mi fa arrabbiare in maniera pazzesca...tipo attacco un altro disco sulla seconda porta e mi da errore di inizializzazione (e succede solo con alcuni dischi... ovviamente tutti funzionanti provati su altri computer)

Il procedimento che hai descritto è una soluzione... ma il processo è irreversibile e quel disco nn potra più funzionare come sata II (neppure su altre mobo), cmq il promise supporta anche i sata II (nn so se possono esserci problemi con dischi da 1,5 tb, i miei erano 2z250 gb).

;) CIAUZ

Danilo Cecconi
07-06-2010, 21:44
x l'utente con l'hitachi sata 2
ho la stessa scheda e ci dovevo mettere un disco nuovo da 1.5 tb sata 2 della samsung...anche questo modello senza jumper per la retrocompatibilità, lo ho collegato ad un pc più recente e con una utiliy della samsung ho modificato (quindi via software) la modalità da sata 2 a sata...
sì e poi lo devi attaccare sul promise (porte rosse) se no non te lo vede
Da quello che dici, però, ti funziona sul Promise come un hd sataI quindi.

Si si, io collegai due HDD senza metterli in RAID..

Ciao

Ok, grazie dell'info.:)

raptus
08-06-2010, 14:19
Non sarà per caso che dipenda dal fatto che utilizzavi gli hd in raid 0 ?
NO!

Comunque non lo escludo a priori, i due hd (sataII) che ho lì montati sono entrambi sulle porte di colore nero (non raid, rosso e credo sul controller VIA, perchè il Promise nel bios l'ho disabilitato), e senza jumper non me li vede.
Ecco l'errore. Mettili su quelli rossi, poi abilita il bios e crea due dischi (senza RAID)
A questo punto la domanda stupida sorge spontanea: ma i connettori rossi (del Promise suppongo), si possono utilizzare anche per una configurazione "non" in Raid? Basta cioè abilitarlo da bios e collegarci 1/2 hd senza configurare un qualsiasi tipo di Raid?
ESATTO!! Non è necessario metterli in RAI; li puoi vedere anche "singoli !!!!

Io ho fatto così un sacco di voilte (e con dischi diversi!).
Devi creare dei RAID di un solo disco ciascuno. Mettine solo uno per volta eventualmente!!!

E' questa l'unica via corretta!!!

isomen
08-06-2010, 14:35
Io ho fatto così un sacco di voilte (e con dischi diversi!).
Devi creare dei RAID di un solo disco ciascuno. Mettine solo uno per volta eventualmente!!!

E' questa l'unica via corretta!!!

Scusa , anche se è da un po' che nn uso quella mobo, ma perché deve creare un raid con un solo disco? basta abilitare il promise e settarlo in IDE mode.

PS
se poi uno ha 2 hd uguali e vuole le prestazioni fa un raid 0... se vuole la sicurezza dei dati fa un raid 1

;) CIAUZ

xyz3D
08-06-2010, 15:20
Non ha senso impostare un RAID con un solo disco.

Io ho 2 dischi uguali impostati come semplice IDE senza impostazioni RAID dal BIOS, poi sotto Linux gli uso come RAID-0.

federico89
08-06-2010, 17:07
Da quello che dici, però, ti funziona sul Promise come un hd sataI quindi.


si infatti mi sono dimenticato di aggiungere che non mi pare proprio che il controller promise di questa scheda sia sata 2
EDIT2: questo lo confermo sia cercando su internet che avendo controllato sulla confezione che avevo ancora in giro comoda da prendere :D
EDIT: poi mi pare che la prima volta che si collega un disco al promise si debba inizializzare l'array pur mettendo un disco singolo

raptus
09-06-2010, 11:14
EDIT: poi mi pare che la prima volta che si collega un disco al promise si debba inizializzare l'array pur mettendo un disco singolo

Come ho già detto, BISOGNA farlo.
Non esitate, cosa costa provare? Soprattutto se il disco è nuovo!!!
Connettori rossi, installare il disco da BIOS, far vedere al bios il controller.
Non è poi così difficile!!!

federico89
09-06-2010, 18:19
Come ho già detto, BISOGNA farlo.
Non esitate, cosa costa provare? Soprattutto se il disco è nuovo!!!
Connettori rossi, installare il disco da BIOS, far vedere al bios il controller.
Non è poi così difficile!!!

sisi lo avevi già scritto chiaro...evidentemente non ti hanno ascoltato/capito :)

pazzokramaz
29-07-2010, 01:59
Io con questa mobo mi trovo BENISSIMO :) grande via!! peccato che adesso non sviluppi più chipset come una volta :) ormai c'è intel nvidia e ati messe anche in ordine di qualità sempre secondo me hehehe :) peccato che non fanno più agp :) secondo me potrebbe reggere io a crysis ci gioko trankuillamente O_O mah

PS HO PROBLEMI CON LA AUDIGY 2 ZS PCI normale!! ho aggiornato i driver ma nulla, ho messo la scheda su un pci con irq dedicato ma nulla.. non so più cosa fare, l'audio degli mp3 e in windows funziona perfettamente.. invece quando gioko scoppietta e non sono le casse!! noto anke rallentamenti dovuti all audio soprattutto in cod4 :S quakuno sa darmi una dritta ?????? nn ne posso +!! mi hanno suggerito di disabilitare l'irq della porta seriale e impostarlo fisso su periferike multimedia nel bios O_O

Grazie ;)

dinigio63
29-07-2010, 02:11
Io con questa mobo mi trovo BENISSIMO :) grande via!! peccato che adesso non sviluppi più chipset come una volta :) ormai c'è intel nvidia e ati messe anche in ordine di qualità sempre secondo me hehehe :) peccato che non fanno più agp :) secondo me potrebbe reggere io a crysis ci gioko trankuillamente O_O mah

PS HO PROBLEMI CON LA AUDIGY 2 ZS PCI normale!! ho aggiornato i driver ma nulla, ho messo la scheda su un pci con irq dedicato ma nulla.. non so più cosa fare, l'audio degli mp3 e in windows funziona perfettamente.. invece quando gioko scoppietta e non sono le casse!! noto anke rallentamenti dovuti all audio soprattutto in cod4 :S quakuno sa darmi una dritta ?????? nn ne posso +!! mi hanno suggerito di disabilitare l'irq della porta seriale e impostarlo fisso su periferike multimedia nel bios O_O

Grazie ;)

i problemi che hai con la audigy, li dovresti risolvere mettendo il fix agp/pci a 75/37 MHz anzichè a 66/33, se poi overclocchi oltre i 230 è d'obbligo... io avevo gli stessi problemi ed ho risolto alla grande così, è un difetto del chipset sul divisore...
P.S. dovrebbero sparire anche i rallentamenti...

pazzokramaz
29-07-2010, 15:59
Grazie dinigio63 per la risposta :)

ancora non ho overcloccato l'fx60 fa troppo caldo lo tengo a frequenza di 2,6ghz ;)

"i problemi che hai con la audigy, li dovresti risolvere mettendo il fix "agp/pci a 75/37 MHz anzichè a 66/33" P.S. dovrebbero sparire anche i rallentamenti..

in pratica devo alzare la frequenza dell agp e del pci?
ma poi è stabile? :)

tempo fa su altra macchina alzando la freq del pci non mi funzionava la scheda audio integrata e il modem adsl interno :S

dinigio63
29-07-2010, 18:20
Grazie dinigio63 per la risposta :)

ancora non ho overcloccato l'fx60 fa troppo caldo lo tengo a frequenza di 2,6ghz ;)

"i problemi che hai con la audigy, li dovresti risolvere mettendo il fix "agp/pci a 75/37 MHz anzichè a 66/33" P.S. dovrebbero sparire anche i rallentamenti..

in pratica devo alzare la frequenza dell agp e del pci?
ma poi è stabile? :)

tempo fa su altra macchina alzando la freq del pci non mi funzionava la scheda audio integrata e il modem adsl interno :S

è stabilissima, non ha certo problemi la mother, anzi a me li ha sempre dati a 66/33...

gpfanta
03-08-2010, 14:19
Sto provando Seven sul pc muletto in firma, l'unico problema per ora è che cool'n quite non funziona, ho dovuto mettere rmclock per gestire la cpu.

Qualcuno ha riscontrato lo stesso problema?

max2010
04-08-2010, 21:30
Cercavo una guida x installare due hd WD 1 TB SATA 3 Gb/s sulla mobo asus A8V Delux!(sempre se si possono installare)

Ciao

dinigio63
04-08-2010, 21:32
dovrebbe vederli il controller promise, il via non so perchè non li vede, vede solo tagli piccoli...

m@ximo
05-08-2010, 13:02
Sempre a proposito di dischi non mi pare sia stato segnalato che Marzo scorso è uscito un nuovo driver SATA lo trovate sul sito VIA. Il driver sembra essere totalmente nuovo in quanto non mi pare un aggiornamento di quello vecchio probabilmente per maggiore compatibilità con Seven.
Per quanto mi riguarda ho messo su questo driver e i miei due dischi in RAID 0 sembrano andare meglio.

b1st3k
19-08-2010, 12:06
Hey gente nessuno ha da vendere questa magnifica scheda madre?? :D :D

Danilo Cecconi
19-08-2010, 21:52
Hey gente nessuno ha da vendere questa magnifica scheda madre?? :D :D
Fossi matto!!:D
Va ancora alla grande con il suo Opteron 175 dual core (XP, Vista e 7 RC)

b1st3k
20-08-2010, 12:21
Fossi matto!!:D
Va ancora alla grande con il suo Opteron 175 dual core (XP, Vista e 7 RC)
e cicredo, la a8v è stato un modello particolarmente riuscito bene :D :D

-B-G-
21-08-2010, 22:05
Verissimo, dal 2005 in OC senza mai un problema giusto il controller promise che ogni tanto fa i capricci.

Borghysub
24-08-2010, 17:30
Verissimo, dal 2005 in OC senza mai un problema giusto il controller promise che ogni tanto fa i capricci.

Infatti sono 1 paio di gg che il promise fa i capricci, ma per il resto sempre perfetta, su tutti e due i pc ;)

Ciao

pazzokramaz
31-08-2010, 00:32
HELP!! :mbe:
Originariamente inviato da pazzokramaz
PS HO PROBLEMI CON LA AUDIGY 2 ZS PCI normale!! ho aggiornato i driver ma nulla, ho messo la scheda su un pci con irq dedicato ma nulla.. non so più cosa fare, l'audio degli mp3 e in windows funziona perfettamente.. invece quando gioko scoppietta e non sono le casse!! noto anke rallentamenti dovuti all audio soprattutto in cod4 :S quakuno sa darmi una dritta ?????? nn ne posso +!! mi hanno suggerito di disabilitare l'irq della porta seriale e impostarlo fisso su periferike multimedia nel bios O_O
i problemi che hai con la audigy, li dovresti risolvere mettendo il fix agp/pci a 75/37 MHz anzichè a 66/33, se poi overclocchi oltre i 230 è d'obbligo... io avevo gli stessi problemi ed ho risolto alla grande così, è un difetto del chipset sul divisore...
P.S. dovrebbero sparire anche i rallentamenti...

non è cosi, se imposto agp/pci a 75/37 MHz il controller sata (integrato nel chipset) smette di funzionare. non va proprio.. "mi riconosce i dischi sata (usati come archivi) come unità a caso, va in errore a volte non gli riconosce, a volte nn esistono neanche".

cosa devo fare?? il FSB è fisso a 200mhz (dovrebbe essere lo standard, ho le ddr400)
io non ho la versione delux della mobo!!
di controller sata ho solo questo:
Onboard SATA/IDE RAID 2 SATA 150 drives by VIA VT8237
Can be combined in RAID 0, 1, JBOD

non ho modificato altro.. prima i valori erano in Automatico.. per cambiare agp\pci ho dovuto mettere manuale e mi è comparso nel bios un menù a tendina con tutti i valori: fsb, voltaggi ecc.. ecc.. agp/pci incluso, però non c'è la voce del moltiplicatore della cpu!!.

ho l'ultimo bios, ne sono quasi sicuro :)

ps non trovo la voce per aumentare il moltiplicatore della cpu :S Non interessa overcloccare alzando fsb ho il moltiplicatore sbloccato.. come faccio ?? ho un fx60x2 939

il pci delay devo attivarlo si o no ?? ora è di default disabilitato
con questa storia della audigy2zs ne esco pazzo :S
sul vecchio pentium3 non avevo problemi :P

help!! grazie davvero ragazzi ;)

PS mi sto documentando molto.. oltre a quella dell irq rubato alla seriale che va disabilitata, dicono di provare con il bios versione 0226!!
System slows down with bios 0228 & 0229: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20071209011609077&board_id=1&model=A8V&page=1&SLanguage=en-us
OverClocking SATA Problems: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20070410114130015&board_id=1&model=A8V&page=1&SLanguage=en-us
I believe I have found a permanent solution to the audigy problem: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20071024045216765&board_id=1&model=A8V&page=1&count=12
A8V Sound Issues: http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20051216102425373&board_id=1&model=A8V&page=5&count=54

date una occhiata ;)

pazzokramaz
09-09-2010, 17:09
nessuno sa dirmi nulla ? :stordita: grazie :)

dinigio63
09-09-2010, 17:50
@pazzokramaz bios 0226??? non è una a8v deluxe, per quella il bios è 1018.002, io mi riferivo a quella, farai anche fatica ad andare a default, con l'FX60, non tiene l'alimentatore, è al limite fisico...

pazzokramaz
10-09-2010, 00:08
mah! per adesso a default con l'fx60 come stabilità nn ci sono problemi.. non ho la delux.. ho una a8v normale. default o no dal bios non mi fa cambiare il moltiplicatore e alzare il fsb mi sembra un rischio visto che ho il moltiplicatore sbloccato sulla cpu :O se alzo la freq dell agp come detto sopra mi va in palla il controller sata integrato del chipset via :mc: comincio a pensare che via non dava poi cosi tanto via ad intel :D beh se compro un pc nuovo guarda vo di chipset intel e i7:muro:

max2010
21-09-2010, 17:54
Cercavo una guida x installare due hd WD 1 TB SATA 3 Gb/s sulla mobo asus A8V Delux!(sempre se si possono installare)
Ciao
Ho installato i due nuovi hd, l'unico problema è che non appare il secondo!
Prima ho installato un solo hd e il s.o. wi*7 e dopo il secondo hd. All'avvio appare il secondo hd, nel bios e in strumenti di amministrazione non risulta. :muro:

Ciao

pazzokramaz
02-10-2010, 14:54
prova a mettere i due hd sui 2 canali sata del chipset! o all inverso prova a mettere i due sata sui due canali del controller esterno :) cmq a me i sata da un tera gli riconosce ma non ho una delux ho una a8v normale :) mi da solo problemi con i sata se alzo la freq del pci\agp anche di poco!!

se qualcuno mi può aiutare con il mio problema ne sarei grato :D

ps ma voi la voce del moltiplicatore (non quella del fsb) celavete nel bios??

grazie ;)

McRae
10-10-2010, 17:59
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

ho acquistato l'HD in oggetto, versione SATA 3GB....

ma il bios non lo riconosce!!:muro:

l'ho collegato al connettore SATA1 della MB, non a quello del RAID...

come mai? :(

avete idea se esiste una configurazione per settarlo come SATA 1??

grazie!

dinigio63
10-10-2010, 18:08
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto!

ho acquistato l'HD in oggetto, versione SATA 3GB....

ma il bios non lo riconosce!!:muro:

l'ho collegato al connettore SATA1 della MB, non a quello del RAID...

come mai? :(

avete idea se esiste una configurazione per settarlo come SATA 1??

grazie!

a me i connettori neri del via, riconoscono qualche vecchio disco sata, mentre il promise me li riconosce tutti...

McRae
10-10-2010, 18:25
bene, allora adesso provo col promise..

è che volevo dedicare i connettori promise ad altri 2 hd che ho nel pc per una questione diciamo di priorità...

diciamo che non dovrebbe fare differenza come prestazioni, metterli nel promise settato IDE mode rispetto ai connettori del VIA??

o no?

McRae
10-10-2010, 18:34
provato sul promise, FUNZIONA!

ora volevo solo capire una cosa: tra i connettori VIA e i PROMISE ci sono differenze prestazionali?

considerato poi che il promise è settato (ovviamente) in IDE MODE..

grazie ancora! :)

dinigio63
10-10-2010, 18:39
non ho riscontrato nessuna differenza, sono entrambi sata 1, l'unica cosa è che il promise, vede solo harddisk, ma almeno li vede, mentre il via vede anche le unità ottiche sata

McRae
10-10-2010, 18:40
non ho risolto nulla..... :muro:

devo installare WINDOWS 7 e ora che il bios vede l'HD, appena inizio l'installazione alla videata dove si seleziona l'HD non lo vede per niente...

cosa devo fare??? :cry:

dinigio63
10-10-2010, 18:46
devi caricare i driver ata 378 per xp su floppy, o forse anche su chiavetta usb vanno bene, e quando inizia prima della schermata ti chiede i driver, glieli metti

McRae
10-10-2010, 18:50
post doppio

McRae
10-10-2010, 18:51
devi caricare i driver ata 378 per xp su floppy, o forse anche su chiavetta usb vanno bene, e quando inizia prima della schermata ti chiede i driver, glieli metti

mmhhh... aspè, installando Windows 7(aggiungo che trattasi di 64bit), non c'è la solita procedura con F6, bensì la schermata che menzionavo prima, ossia quella di scelta dell HD su cui installare, contenente la voce "carica driver"..

potrei provare da li, ma i driver di XP vanno bene per 7 64bit??

dinigio63
10-10-2010, 18:52
dovrebbero andare bene, per il 32 vanno benissimo, non so guarda sotto il sito della asus, se cè per xp64 il driver, se non cè, va bene il 32, che poi sono soltanto voci di configurazione, nient'altro.
edit, la voce carica driver, è quella giusta...

McRae
10-10-2010, 19:04
niente, con quelli IDE per XP non vanno bene... uff... :confused:

dinigio63
10-10-2010, 19:47
niente, con quelli IDE per XP non vanno bene... uff... :confused:

non so che dirti, io col 32 sono andato benissimo, anche se mi diceva che non gli piacevano...

McRae
10-10-2010, 19:53
ho provato anche a mettere un jumper nel ponticello 5-6 per provare a farglielo riconoscere al connetore VIA in SATA 150.... niente anche stavolta.....

non so cosa fare... il bios è l'ultimo.... avevo precedentemente un Raptor 36GB che ha lavorato egregiamente in questi anni...

non so percheè adesso deve darmi sto problema... :(

McRae
11-10-2010, 12:10
ho provato un casino di versini del driver PROMISE 378 per 32bit, 64bit, XP e non ma appena ne trova qualcuno, fa "finta" di caricare e poi continua a non vedere alcuna unità................. :muro: :mad:

McRae
11-10-2010, 12:22
Promise 378 Driver for Windows 7 64 bit
http://windows7forums.com/windows-7-hardware/2096-promise-378-driver-windows-7-64-bit.html

-----------------------
TRADOTTO:


Ho appena comprato un nuovo Western Digital VelociRaptor 74 gb hard disk. Ho una scheda madre Asus A8V Deluxe.

Sono stato in grado di installare Windows 7 32 bit fine utilizzando uno dei driver promessa 378 che ho, ma, quando ho provato a installare la versione a 64 bit non ho trovato nessun driver che ha lavorato per la promessa di 378, tranne la promessa 376-378 - 1.00.1.39-41 Questo è il driver più recente che aveva Promise rilascio.

Quando carico il driver, Windows può rilevare il driver ma non vedere il mio disco rigido.
Eventuali indizi?
Grazie


MA NESSUNO GLI HA RISPOSTO..... :(

pazzokramaz
31-10-2010, 02:10
quanti problemi con sta mobo :O davvero a me mi è venuto a noia che non uso più il fisso. :mc: fra la scheda audio che scoppietta in gioco e il fatto che non posso overcloccare boh e poi il pc dovrebbe andare liscio invece ho sempre dei rallentamenti in gioco per colpa dell audio :P per non parlare dei bug grafici con i giochi vecchi dell hd3850 agp :O lol

Pèrron$
05-11-2010, 15:13
Veramente con la mia sto macinando giochi che è una meraviglia non si ferma mai e la mia 3850 agp sembra infaticabile MoH gira a 1600x900 col v-sinc compreso!!:wtf:

pazzokramaz
06-11-2010, 04:08
beato te! io ho problemi con la audigy2ZS non vuole funzionare, l'adio su windows tutto ok poi gioco con qualsiasi gioco e l'audio scoppietta scatta e rallenta tutto il gioco, sul pc dove avevo la scheda prima non dava nessun problema. poi ho un fx60 939 x2 e nel bios non mi permette di alzare il moltiplicatore eppure la cpu ha il moltiplicatore sbloccato.. cmq mi premerebbe di più capire come mai non mi funziona l'audio e mi scattano i giochi a 1024 x 768 LoL :mc: cmq la hd3850 agp con i vecchi giochi da un casino di problemi, con molti titoli è incompatibile e aggiornando i driver non si risolve il problema. dovrei mettere i drive stra vecchi ma cosi penalizzerei i giochi più nuovi :muro: grazie ciao :)

Borghysub
16-11-2010, 19:06
Ciao
Sicuramente già trito e ritrito, ma senza floppy non c'è modo di installare i driver SATA x XP in fase di installazione?

XP non parte + e vorrei provare un ripristino, ma il floppy non va e senza driver il disco non lo vede...

Grazie e ciao

barone ASHURA
16-11-2010, 19:14
Ciao
Sicuramente già trito e ritrito, ma senza floppy non c'è modo di installare i driver SATA x XP in fase di installazione?

XP non parte + e vorrei provare un ripristino, ma il floppy non va e senza driver il disco non lo vede...

Grazie e ciao

un'alternativa, che poi è quella che ho usato io, è creare con nlite un disco di xp con i driver sata già inclusi in modo da saltare la procedura col floppy

Borghysub
16-11-2010, 19:31
un'alternativa, che poi è quella che ho usato io, è creare con nlite un disco di xp con i driver sata già inclusi in modo da saltare la procedura col floppy

Ci avevo pensato, ma il pc col masterizzatore non parte e ho solo 1 netbook senza masterizzatore... :muro:

Se funzionassero da USB...

Grazie e ciao

Borghysub
23-11-2010, 18:17
un'alternativa, che poi è quella che ho usato io, è creare con nlite un disco di xp con i driver sata già inclusi in modo da saltare la procedura col floppy

Sempre io...
Mi potresti dire che driver devo integrare con nlite? :confused:
Ho scaricato lo zip dalla prima pag, ma non so quale prendere..
Io ho la config in firma..

Grazie mille e ciao