View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8V Deluxe - VIA K8T800
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
12
13
damolition
06-10-2006, 00:34
Secondo voi qual'è la miglior scheda video ora in commercio per la nostra mobo? Potete in caso consigliarmi qualche link? Ciao e grazie
Secondo voi qual'è la miglior scheda video ora in commercio per la nostra mobo? Potete in caso consigliarmi qualche link? Ciao e grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174663
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1174663
bhè come non darti ragione :)
skizzo03
08-10-2006, 12:49
mi meraviglio che ci siano ancora persone che hanno questa ORRENDA SCHEDA :muro: è una scheda pessima mi ha creato solo problemi incompatibilità e di tutto mai più il chipset via entrerà nella mia casa!
mi meraviglio che ci siano ancora persone che hanno questa ORRENDA SCHEDA :muro: è una scheda pessima mi ha creato solo problemi incompatibilità e di tutto mai più il chipset via entrerà nella mia casa!
..se c'è ancora gente(ed è tanta) che ha questa scheda è perchè il tuo è un caso isolato...può succedere che un pezzo sia sfortunato o che una combinazione di pezzi diversi dia molti problemi...ma quensto non vuol dire che i fessi siamo noi che ancora abbiamo questa scheda ;)
mi meraviglio che ci siano ancora persone che hanno questa ORRENDA SCHEDA :muro: è una scheda pessima mi ha creato solo problemi incompatibilità e di tutto mai più il chipset via entrerà nella mia casa!
Dopo aver provato almeno una 20ina di schede madri, non comprerò mai piu mobo con chipset nvidia ma solo chipset via...
skizzo03
08-10-2006, 14:05
io ho solo espresso un mio giudizio! :rolleyes:
io ho solo espresso un mio giudizio! :rolleyes:
il tuo giudizio è bene accolto infatti :D :cincin:
damolition
08-10-2006, 20:41
Ragazzi ma per capire chi di voi ha già questa scheda? E' realmente così potente? Conviene cambiare tutto visto le continue evoluzioni pci-ex? Chi la possiede può dirmi per favore le misure? Comunque mi dispiacerebbe cambiare sta mobo perchè a me nn ha mai dato nesun tipo di problema e penso che ancora oggi può dire la sua. Ciao ciao
Ragazzi ma per capire chi di voi ha già questa scheda? E' realmente così potente? Conviene cambiare tutto visto le continue evoluzioni pci-ex? Chi la possiede può dirmi per favore le misure? Comunque mi dispiacerebbe cambiare sta mobo perchè a me nn ha mai dato nesun tipo di problema e penso che ancora oggi può dire la sua. Ciao ciao
io ho questa scheda...come me penso anche molti altri in questo thread...chiedi se conviene cambiare tutto? bhè, ora come ora si il nostro pc con questa mobo è ancora aggiornabile...basta montare un Athlon X2 e una Nvidia Geforce 7800 !!! :)
..per le misure....bhoo...in ogni caso se googli un pò magari le trovi :D ciao
relo@ded
11-10-2006, 10:53
Qualcuno che possiede questa sk madre è riuscito a installarci un processore AMD64 X2?
damolition
11-10-2006, 11:01
Ciao, qualcuno lo ha installato aggiornando il bios. Nel sito c'è scritto che con socket 939 supporta CPU AMD Athlon 64FX/Athlon 64 e x2 (dualcore). Comunque anch'io cercavo la certezza di poter montare un FX 60. Sarebbe la mia gioia. Sto spulciando internet per trovare qualcosa a buon prezzo. Ciao raga :D
Qualcuno che possiede questa sk madre è riuscito a installarci un processore AMD64 X2?
purtroppo non puoi instllare athlon64 x2 sulla tua mobo (hai la A8V-E, giusto?)
[QUOTE=dsx2586]purtroppo non puoi instllare athlon64 x2 sulla tua mobo (hai la A8V-E, giusto?)[/QUOTE
La mia viaggia con un 64x2 4400+ socket 939 ... :D è solo question di BIOS
Modifica: ah! :D non avevo visto la E dopo l'AV8 :rolleyes:
Come non detto!
Ciao a tutti. Anche io sono un possessore delle a8v deluxe. E oggi ho deciso di fare un bel upgrade...sto per comperarmi un amd x2 4600+ e ho gia preso una x1650pro 512mb...Voi che avete gia montato su questa mobo i nuovi processori amd x2 che impressioni avete? Con il bios aggiornato la mobo spinge bene con un amd x2 dual core? sono affezzionato a queta mobo, non mi ha mai "tradito" :) e per questo me la terrei molto volentieri...Se qualcuno mi puo dare qualche suo parere personale ne sarei grato :D
robirisi
11-10-2006, 14:40
Ciao, qualcuno lo ha installato aggiornando il bios. Nel sito c'è scritto che con socket 939 supporta CPU AMD Athlon 64FX/Athlon 64 e x2 (dualcore).
Scusate, ma sul sito asus alla voce specifiche della A8V Deluxe non c'è scritto da nessuna parte che supporta i processori dual core !!! o sbaglio ???
Solo nella pagina principale, ovvero quella della presentazione, c'è il simbolino X2, nient'altro!
Quale sarebbe la versione del bios da scaricare?
Infine, avete qualche guida da consigliarmi per l'aggiornamento del bios?
Ciao a tutti
Scusate, ma sul sito asus alla voce specifiche della A8V Deluxe non c'è scritto da nessuna parte che supporta i processori dual core !!! o sbaglio ???
Solo nella pagina principale, ovvero quella della presentazione, c'è il simbolino X2, nient'altro!
Quale sarebbe la versione del bios da scaricare?
Infine, avete qualche guida da consigliarmi per l'aggiornamento del bios?
Ciao a tutti
Io ho messo l'ultimo disponibile (non beta) e supporta tutti gli x2 su sock 939.
L'ho aggiornato da windows tramite l'utility nel cd della scheda madre Asus update
relo@ded
11-10-2006, 15:28
purtroppo non puoi instllare athlon64 x2 sulla tua mobo (hai la A8V-E, giusto?)
sì ho la A8V-E...zio caro...
Processori supportati dalla Asus A8V Deluxe
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe
La A8V-E Deluxe non supporta i processori dual core
Processori supportati dalla Asus A8V Deluxe
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe
La A8V-E Deluxe non supporta i processori dual core
Supporta supporta :-)
Se mi spiegate come accidenti si fa a d inserire un0immagine qui dentro posto la schermata di TweakNow con la config di un mio sistema.
Mmm ... si vedrà?
la A8V Deluxe supporta i processori dual core, la A8V-E Deluxe non li supporta, come chiaramente dichiarato dal sito ufficiale Asus. Tu hai postato l'immagine ove si vede ke hai la A8V Deluxe...
Processori supportati dalla Asus A8V-E Deluxe
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe
damolition
12-10-2006, 01:45
La E nn l'ho proprio vista. Comunque dal sito asus anche l' FX 60 si può montare. Mi farei un bel regalino per natale :Prrr:
robirisi
12-10-2006, 08:44
Scusate l'ingnoranza, ma come a faccio sapere la versione del bios che uso attualmente ???
Scusate l'ingnoranza, ma come a faccio sapere la versione del bios che uso attualmente ???
Utilizza il programma Asus Live Update (è contenuto nel cd della mobo) e da lì puoi avere tutte le informazioni riguardanti la versione del bios :)
ragazzi ho aggiornato il primo post con tutti i dati dei processori supportati(presi dal sito ufficiale)
ragazzi ho aggiornato il primo post con tutti i dati dei processori supportati(presi dal sito ufficiale)
Ottimo!!!
:D
in effetti è una cosa in cui molti si confondono...
ora la prossima domanda più gettonata sarà: come faccio a sapere se la mia è una a8v-e deluxe o a8v deluxe???
:D :D
robirisi
12-10-2006, 21:10
Utilizza il programma Asus Live Update (è contenuto nel cd della mobo) e da lì puoi avere tutte le informazioni riguardanti la versione del bios :)
Ho appena installato il programma in questione e mi dice che la mia versione è la 1010.003 Mi sa che devo aggoirnare la vers. se voglio montare un amd x2, giusto? Quale versione mi consigliate?
l'ultima va più che bene :D
Ho appena installato il programma in questione e mi dice che la mia versione è la 1010.003 Mi sa che devo aggoirnare la vers. se voglio montare un amd x2, giusto? Quale versione mi consigliate?
Sicuramente l'ultima, ovvero la 1017 :)
Per farlo basta che scarichi il bios dal sito asus e puoi utilizzare sempre il programma live update per aggiornarlo sulla tua mobo. Ricordati di mettere il segno di spunta sul valore "load default setup" prima di avviare l'aggiornamento. In questo modo il bios che caricherai avrà tutte le impostazioni di default che quindi tu poi andrai a personalizzare. Se non fai questa operazione, il bios si aggiorna sì, ma cercando di mantenere le impostazioni personali del bios vecchio. Questo creerà un conflitto al bios che ti farà sudare un bel po' per risistemare il tutto...
:D
in effetti è una cosa in cui molti si confondono...
ora la prossima domanda più gettonata sarà: come faccio a sapere se la mia è una a8v-e deluxe o a8v deluxe???
:D :D
Elementare: la A8V deluxe ha slot agp per la scheda video, mentre la A8V-E ha lo slot pci express.
Comunque, per sicurezza, meglio se apri il case e cerchi la scritta stampata sulla mobo oppure utilizzi un programma che ti da tutti i dati del pc, compreso il tipo di mobo che hai installata. Un programma che ti permette questo è sicuramente sisoft sandra, ma persino 3dmark2005 ti da informazione dettagliate allo scopo (basta cliccare su "details" sotto system). Ti dico questo perchè ci sono diverse versioni di mobo (A8V, A8V Deluxe, A8V-E SE, A8V-E deluxe,...) e ognuna ha caratteristiche diverse seppure diciamo "simili" però il bios di una non va su un'altra...
Elementare: la A8V deluxe ha slot agp per la scheda video, mentre la A8V-E ha lo slot pci express.
Comunque, per sicurezza, meglio se apri il case e cerchi la scritta stampata sulla mobo oppure utilizzi un programma che ti da tutti i dati del pc, compreso il tipo di mobo che hai installata. Un programma che ti permette questo è sicuramente sisoft sandra, ma persino 3dmark2005 ti da informazione dettagliate allo scopo (basta cliccare su "details" sotto system). Ti dico questo perchè ci sono diverse versioni di mobo (A8V, A8V Deluxe, A8V-E SE, A8V-E deluxe,...) e ognuna ha caratteristiche diverse seppure diciamo "simili" però il bios di una non va su un'altra...
si ma io lo sapevo che scheda ho :D :) :D
cmq vale per me e per tutti gli altri :D
ragà mi è appena arrivata la ram nuova:
Corsair XMS PC3200 2x1GB (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/twinx2048-3200c2.pdf)
C'è scritto che la scheda è testata per funzionare a cas 2-3-3-6 ... io l'ho appena montata e con cpu-z ho infelicemente visto che sta andando a 3-3-3-8 2t ... com'è possibile? Cosa devo cambiare? dove?
please :help:
vi posto anche lo screen, così se ci sono settaggi da fare nel bios potete spiegarmi per bene quali fare!
http://img163.imageshack.us/img163/3285/ramtz4.jpg
robirisi
13-10-2006, 19:18
Ciao erond, mi dispiace ma devo dire che sei un pò distratto. Proprio in questo thread alla pag. 62 c'è un bel post scritto da me proprio riguardante i timings delle memorie un pò strani... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008649&page=62&pp=20
Anch'io nei giorni scorsi ho avuto il tuo stesso problema con delle memorie CORSAIR TwinX 1024 - 3200C2PT, ovvero due banchi da 512 MB che dovrebbero operare a 200 Mhz con latenze di 2-3-3-6.
Nel mio messaggio potrai notare il link ad un'altra discussione: ti basterà leggerla per schiarirti un pò le idee! Ti anticipo solo che non sono le tue ram a non andare, magari CPU-Z ogni tanto toppa... :D
Fammi sapere
Ciao erond, mi dispiace ma devo dire che sei un pò distratto. Proprio in questo thread alla pag. 62 c'è un bel post scritto da me proprio riguardante i timings delle memorie un pò strani... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1008649&page=62&pp=20
Anch'io nei giorni scorsi ho avuto il tuo stesso problema con delle memorie CORSAIR TwinX 1024 - 3200C2PT, ovvero due banchi da 512 MB che dovrebbero operare a 200 Mhz con latenze di 2-3-3-6.
Nel mio messaggio potrai notare il link ad un'altra discussione: ti basterà leggerla per schiarirti un pò le idee! Ti anticipo solo che non sono le tue ram a non andare, magari CPU-Z ogni tanto toppa... :D
Fammi sapere
si, chiedo scusa per la ripetizione..seguo questo 3d, e devo essermela persa! ora guardo il link...thanks!
Cmq ho visto che nel bios era tutto settato ad "auto" ...
si, in effetti anche a te non è che abbiano risposto tanto!
cmq il bios è sempre quello:
http://img214.imageshack.us/img214/4042/foto114ku7.jpg
ho provato a cambiare qualcosa:
http://img216.imageshack.us/img216/7779/foto112cj4.jpg
però il sistema non sembra essere troppo stabile! oltretutto non so come cambiare 2t in 1t (le opzioni del sottomenu 2t COMMAND sono: auto - enabled - disabled) ... e poi ... gli altri valori che leggo con cpu-z ... non sarebbero da cambiare in relazione agli altri? ovvero se imposto 2-3-3-6 , non dovrei poi cambiare gli altri valori? (vedere screen) :confused:
http://img219.imageshack.us/img219/1293/ramvt3.jpg
:muro: :help: :cry:
però il sistema non sembra essere troppo stabile! oltretuttonon so come cambiare 2t in 1t (le opzioni del sottomenu 2t COMMAND sono: auto - enabled - disabled)
Per avere 1t devi mettere l'opzione su disabled ;)
Per il resto non saprei aiutarti, forse per la stabilità prova ad aumentare il voltaggio delle ram
Per avere 1t devi mettere l'opzione su disabled ;)
Per il resto non saprei aiutarti, forse per la stabilità prova ad aumentare il voltaggio delle ram
olè. l'ho appena fatto ed ora non mi sia avvia più il pc..si accende ma il video resta sempre nero...e la luce del monitor sempre arancione -> nessun segnale..
ma porc... :doh:
ragazzi aiutatemi per favore che sono in profonda crisi!!!
dopo un po' di reset (pulsante) compare questa scritta:
X1650PRO RIALTO GDDR3 600e/700m
BAD BIOS CHECKSUM. STARTING BIOS RECOVERY
e poi inizia a cercare un floppy o un cd.
e non è tutto... emette anche i famosi "bip" che ho sempre sperato di non dover mai sentire!!!!!
ne emette prima 2, poi piccola pausa e poi 5.
Ho provato a mettere il cd della scheda madre (dovrebbe esserci una specie di utility di recovery del bios, il sistema lo rileva, ma dice che non va bene).
Vi assicuro che non ho toccato niente della vga, ma ho solo fatto quel cambiamento nei settaggi delle ram, e le ho impostate in "2:1 DDR400" ....
:cry: :muro: :help:
ultimi aggiornamenti: ho cambiato i banchi della ram: niente
ho lasciato 1 banco solo: niente
ho rimesso la vecchia: niente
ho CAMBIATO SCHEDA VIDEO: niente (fa la stessa cosa, solo che anzichè scrivere x1650pro ovviamente scrive il codice della radeon9200 che ho messo)...
(stranamente poi la storia dei bip l'ha fatta solo 1 volta e basta...)
ho tolto la batteria e resettato la ram del bios...ora si avvia! madò...che panico! ..anche se in realtà al momento ho su la ram vecchia..ora proverò con la nuova..quei settaggi cmq hanno qualcosa che non va boys!!!!!!!!!!!!1
spero di non stancarvi continuando a scrivere..però dai, magari può servire a qualcuno che si troverà nella mia stessa situazione!
Ho rimesso i banchi di Corsair XMS..
primo avvio con settaggi in auto: OK :)
secondo avvio con settaggi in auto a parte "memclock mode: 2:1 DDR400" : si avvia fino praticamente alla schermata di booting di windows e poi riavvia... :(
terzo avvio: rimetto memclock mode in auto, e cambio i timings che conosco delle ram: metto 2-3-3-6 (lascio 2t): come sopra! :(
quarto avvio: rimetto tutto in auto: OK (e inizio ad innervosirmi)
quinto avvio: rimetto i timings 2-3-3-6 E Disabled nel 2t mode: SI AVVIA! tra 2 minuti metto anche lo screen di cpu-z ...
cmq vi giuro che sto impazzendo...
La cosa che non mi torna è: in cpu-z vedo che le ram vanno a 200MHz ... ma com'è possibile? non dovrebbero andare a 400? Oppure è così perchè sono in Dual-Channel?
EDIT: ecco lo screen...
http://img113.imageshack.us/img113/1547/ramokforsejp8.jpg
Cmq non è stabile il sistema...ho provato a riavviarlo un po' di volte, e ogni tanto fa lo stesso problema (che si riavvia al boot di windows)... :confused: mah :confused:
La cosa che non mi torna è: in cpu-z vedo che le ram vanno a 200MHz ... ma com'è possibile? non dovrebbero andare a 400? Oppure è così perchè sono in Dual-Channel?
no quello è del tutto normale...la frequenza reale delle memorie è 200...poi c'è da moltiplicare per due perche sono Double Data Rate
no quello è del tutto normale...la frequenza reale delle memorie è 200...poi c'è da moltiplicare per due perche sono Double Data Rate
Appunto! E ti credo che non parte, se imposti 400 sarebbe come se le ram andassero a 800 mhz...
Appunto! E ti credo che non parte, se imposti 400 sarebbe come se le ram andassero a 800 mhz...
..non penso perchè è una frequenza così alta che nessuna mobo ti fa impostare...quindi è solo chiaramente un problema di timings...
a proposito...erond lo scree si riferisce ai settaggi auto giusto???
C'è scritto che la scheda è testata per funzionare a cas 2-3-3-6 ... io l'ho appena montata e con cpu-z ho infelicemente visto che sta andando a 3-3-3-8 2t ... com'è possibile? Cosa devo cambiare? dove?
scusa erond ma guarda che il 2t si riferisce alla prima cifra di "cas 2-3-3-6"...quindi non va male !
poi nella tua ultima immagine postata i timings sono 2-3-3-6 !!!!!!!!
si ma infatti lo screen è della ram "funzionante" ai timings impostati da me dal bios, ma il sistema NON E' STABILE! :( si avvia 1 volta su 5, a volte "donandomi" una bella schermata blu con quest'errore: "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" ...
oltretutto a volte anche impostando tutti in "AUTO" (quindi ottenendo 3-3-3-8 2t) lo stesso sistema è spesso instabile!
...porcaccia miseria...è cambiato qualcosa da quando ho resettato il bios (la eeprom)!
la cosa VERAMENTE strana è che io ho 2 sistemi operativi installati...la differenza "importante" tra i 2 è che in uno ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows e nell'altra no..(la uso solo per lavorare col video) ... e nella partizione senza aggiornamenti il sistema è moooolto + stabile! (si avvia 9 volte su 10) ... e cmq anche il fatto che ci sia anche 1 volta su 10 che non si avvia non è normale! (oltrettutto ci sono errori imprevisti e strani in adobe premiere)
si ma infatti lo screen è della ram "funzionante" ai timings impostati da me dal bios, ma il sistema NON E' STABILE! :( si avvia 1 volta su 5, a volte "donandomi" una bella schermata blu con quest'errore: "PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA" ...
oltretutto a volte anche impostando tutti in "AUTO" (quindi ottenendo 3-3-3-8 2t) lo stesso sistema è spesso instabile!
...porcaccia miseria...è cambiato qualcosa da quando ho resettato il bios (la eeprom)!
la cosa VERAMENTE strana è che io ho 2 sistemi operativi installati...la differenza "importante" tra i 2 è che in uno ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows e nell'altra no..(la uso solo per lavorare col video) ... e nella partizione senza aggiornamenti il sistema è moooolto + stabile! (si avvia 9 volte su 10) ... e cmq anche il fatto che ci sia anche 1 volta su 10 che non si avvia non è normale! (oltrettutto ci sono errori imprevisti e strani in adobe premiere)
so che nella tua situazione è difficile...ma prova a fare un memory test e verifica lo stato dei tuoi banchi...anche se potrebbe essere anche un problema software o di settaggi hardware...
so che nella tua situazione è difficile...ma prova a fare un memory test e verifica lo stato dei tuoi banchi...anche se potrebbe essere anche un problema software o di settaggi hardware...
o forse le ram difettose? :rolleyes:
sarà probabilmente così...perchè ora anche l'altro sistema operativo è meno stabile, e inspiegabilmente alcuni progetti di adobe premiere non si aprono!! :confused:
Per ora ho rimesso la ram vecchia..vorrei ridare subito indietro le xms, ma se ho tempo provo a fare un ram test...qual è il migliore secondo voi per vedere se è proprio lei difettata? (please, se mi consigliate un software mandatemi anche un link) ...
..cmq ce li ho veramente che mi girano a 2000.. che cavolo!!! :( :cry:
Cioè, il sistema è instabile anche se lascio tutti i settaggi in auto!!!
sarà probabilmente così...perchè ora anche l'altro sistema operativo è meno stabile, e inspiegabilmente alcuni progetti di adobe premiere non si aprono!! :confused:
Per ora ho rimesso la ram vecchia..vorrei ridare subito indietro le xms, ma se ho tempo provo a fare un ram test...qual è il migliore secondo voi per vedere se è proprio lei difettata? (please, se mi consigliate un software mandatemi anche un link) ...
..cmq ce li ho veramente che mi girano a 2000.. che cavolo!!! :( :cry:
Cioè, il sistema è instabile anche se lascio tutti i settaggi in auto!!!
un modo per fare un memory test è tramite il live cd di ubuntu(lo dico perchè in quella maniera ti stacchi da win perchè il sistema carica solo il programma di testing e non windows)...ma ci sono anche altri software per win...
inoltre volevo dirti: perchè non provi a downloaccare??? abbassa di molto le frequenze della ram e rilassa i timing...prova se così vanno :D
...ma ci sono anche altri software per win...
me ne consigli qualcuno in particolare? io non ne conosco!
inoltre volevo dirti: perchè non provi a downloaccare??? abbassa di molto le frequenze della ram e rilassa i timing...prova se così vanno :D
ehm...come si fa? :rolleyes:
E poi...a prestazioni cosa cambierebbe? cioè, vale la pena spendere una barca di soldi per ram performanti che poi devi downcloccare??
EDIT: ho scaricato memtest86+ v1.65 ..sul sito www.memtest.org è l'ultima release, anche se aggiornata a inizio 2005 :rolleyes: ... sarà sufficientemente aggiornato come test?
..poi ho scaricato anche Goldmemory...ora li proverò entrambi.. :rolleyes: :muro:
i software che hai scaricato vanno benissimo...il fatto di downloccare serve più che altro per vedere se sono difettose le ram...certo non è una cosa che devi tenere definitiva sul tuo pc...è solo una prova...
basta aumentare il divisore che imposta la frequenza delle ram da bios....oppure basta che abbassi la frequenza del processore (in pratica downlokki anche il processore, per questo le prestezioni, naturalmente , scendono)....
questo ti serve per fare una ulteriore prova...
i software che hai scaricato vanno benissimo...il fatto di downloccare serve più che altro per vedere se sono difettose le ram...certo non è una cosa che devi tenere definitiva sul tuo pc...è solo una prova...
basta aumentare il divisore che imposta la frequenza delle ram da bios....oppure basta che abbassi la frequenza del processore (in pratica downlokki anche il processore, per questo le prestezioni, naturalmente , scendono)....
questo ti serve per fare una ulteriore prova...
ho appena finito il memtest86+ sia con i timings in auto che con i timings forzati da bios 2-3-3-6 1t e non ho riscontrato NESSUN ERRORE!!!
Però una volta uscito dal test, e riavviato il sistema ritrovo sempre gli stessi problemi! MA QUINDI CHE COS'E'? a questo punto escludo la possibilità che la ram sia difettosa? e quindi? è incompatibile col mio sistema hardware? è possibile???
...non so + veramente che fare... :muro:
ho appena finito il memtest86+ sia con i timings in auto che con i timings forzati da bios 2-3-3-6 1t e non ho riscontrato NESSUN ERRORE!!!
Però una volta uscito dal test, e riavviato il sistema ritrovo sempre gli stessi problemi! MA QUINDI CHE COS'E'? a questo punto escludo la possibilità che la ram sia difettosa? e quindi? è incompatibile col mio sistema hardware? è possibile???
...non so + veramente che fare... :muro:
Se la ram vecchia che hai non ti da alcun problema invece questa si, allora forse c'è qualche problema di compatibilità o difettosità delle ram. Il mio consiglio è quello di aumentare il voltaggio delle ram tramite il bios e provare a mettere i timings 3-3-3-11 (non in automatico). Se così facendo vedi che vanno bene allora comincia ad abassare i timings e poi vedi...
scusa ma se nemmeno in auto funzionano! non pensavo avrei avuto sti problemi prendendo una delle migliori ram ddr400 ... che palle!
EDIT: una domanda da niubbone..dato che non so + cosa pensare mi vengono in mente i dubbi + stupidi:
quando si cambia ram non si deve formattare per forza, vero? cioè, è un cambiamento hardware che si può fare a sistema già installato! o no?
EDIT2: causa fretta ho fatto fare 1 solo loop completo al memtest ... può essere che non si siano rilevati errori che in realtà avrei ottenuto facendogli fare + ripetizioni?
per cambiare ram non devi assolutamente formattare...in ogni caso se memtest dice che i banchi sono ok....deve essere un problema di compatibilità...io farei le altre prove che ti dicevo...per l'aumento del voltaggio occhio perchè se non sei esperto potresti bruciare i banchi ...:)
ragazzi, forse sono arrivato ad una soluzione...ahimè, molto spiacevole...guardate questo screen del sito ufficiale corsair (http://www.corsairmemory.com/corsair/configurator_search.html):
http://img164.imageshack.us/img164/339/immaginebc9.jpg
l'elenco in basso è delle mobo che supportano questa ram (il codice del singolo banco è CMX1024-3200C2). E' in ordine alfabetico, e indovinate un po'? c'è la A8V-E Deluxe, c'è la A8V-E SE, c'è la A8V-E XE ma..
NON C'è LA A8V DELUXE!!!! :cry: ma com'è possibile?!?! :confused: :confused:
ho fatto anche il controllo incrociato di selezionare la mobo e vedere quali ram sono supportate: di questa serie (XMS con cas 2-3-3-6) è supportato max il banco da 512! :(
che sfiga ragazzi...incredibile! domani vado a chiedere il diritto di recesso per sta ram..il bello è che di listino costa ora 100€ + di quello che l'ho pagata io! mi piange il cuore proprio...
EDIT: tra l'altro ho visto che lo stesso modello, con uguali caratteristiche, però versione con dissipatori "platinum" è compatibile!!! (il codice è con "PT" finale dopo "3200C2") .. CHE SFIGA!
MICA QUALCUNO A CUI SIANO COMPATIBILI LE MIE HA LE PLATINUM? :D
damolition
16-10-2006, 21:03
Ciao Erond, la cosa è strana perchè asus e corsair non hanno mai creato problemi di compatibilità. Non hai la possibilità di provare le tue ram in un pc di un tuo amico? La nostra mobo come voltaggio ram arriva solo a 2,8 v. Non credo che riscsia di bruciarle con un valore così basso. Ciao
Ciao Erond, la cosa è strana perchè asus e corsair non hanno mai creato problemi di compatibilità. Non hai la possibilità di provare le tue ram in un pc di un tuo amico? La nostra mobo come voltaggio ram arriva solo a 2,8 v. Non credo che riscsia di bruciarle con un valore così basso. Ciao
No, purtroppo non ne ho la possibilità! :( Ho letto su un forum linkato dal sito corsair altri consigli sui settaggi del bios (alimentare a 2,8V ... impostare Command Rate 2t ENABLED e altre cose), ma ... stabile per i primi 2 minuti, il sistema poi inizia a fare cose davvero strane (in windows) e si riavvia! :( Oltretutto ho letto che alcuni hanno avuto problemi di forte instabilità anche con la versione "platinum" di quei banchi!!!
A questo punto, prima che passino i 10 giorni del diritto di recesso penso che riporterò le ram indietro...anche se al prezzo che le ho pagate prendo al più 2 banchi di ram OEM!! :( E' incredibile come 2 settimane dopo che abbia fatto l'ordine (via web) il prezzo sia salito di ben 100€ !!!!!
..Al massimo se trovo bene, prendo 2 banchi di corsair value select ... ma davvero... mi piange il cuore!
..Al massimo se trovo bene, prendo 2 banchi di corsair value select ... ma davvero... mi piange il cuore!
Prendi le OCZ :)
Prendi le OCZ :)
OCZ Value? cas 3-4-4-8 ? su chl il banco da 1gb costa 115€ + sped ... mmmh ...
scusa quelle che hai tu quali sono? quanto costano in listino? io ho bisogno di 2 banchi da 1 gb ...
OCZ Value? cas 3-4-4-8 ? su chl il banco da 1gb costa 115€ + sped ... mmmh ...
scusa quelle che hai tu quali sono? quanto costano in listino? io ho bisogno di 2 banchi da 1 gb ...
no, non prendere le value, prendi ram con gli attributi, un esempio sono queste:
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_gold_gx_xtc_dual_channel
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr_pc_3200_rev_3_dual_channel
io le ho pagate più del doppio delle value che hai indicato tu, ma sono perfette :)
ma il pacchetto dual-channel da 2gb (2x1gb) non c'è? In italia si trovano?
cmq da spendere non oltre i 260€ non c'è niente che non sia cas3... :( ero stato troppo fortunato a trovare le xms!! :cry:
ma il pacchetto dual-channel da 2gb (2x1gb) non c'è? In italia si trovano?
cmq da spendere non oltre i 260€ non c'è niente che non sia cas3... :( ero stato troppo fortunato a trovare le xms!! :cry:
Ci sono pure in versione da 2x1gb ma ovviamente vai oltre i 260 euro. Su quella cifra, poco meno prendi un 2x512mb che comunque è ottimo...
no vabè ma volevo stare sui 2 gb! ce li avevo già prima, però avevo 4 banchi da 512, ma non sapevo che sarebbero andati a 333MHz! per questo volevo passare ai 2 banchi da 1gb!
cmq ho iniziato già a litigare col negozio...non vogliono concedermi il "diritto di recesso" ...
no vabè ma volevo stare sui 2 gb! ce li avevo già prima, però avevo 4 banchi da 512, ma non sapevo che sarebbero andati a 333MHz! per questo volevo passare ai 2 banchi da 1gb!
cmq ho iniziato già a litigare col negozio...non vogliono concedermi il "diritto di recesso" ...
... ahi ahi, la cosa si fa pesante. Devono concederti il diritto di recesso e se non lo fanno rivolgiti alla federconsumatori.
Oppure vendile su ebay, essendo delle ottime memorie sicuramente non hai difficoltà a trovare un compratore
damolition
17-10-2006, 23:48
Io sto usando queste Ocz che vanno alla grande a 420 mhz con timing 2-3-2-5 1T a 2.6 volt
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_platinum
http://img247.imageshack.us/my.php?image=immaginexz4.jpg
Io sto usando queste Ocz che vanno alla grande a 420 mhz con timing 2-3-2-5 1T a 2.6 volt
http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_platinum
http://img247.imageshack.us/my.php?image=immaginexz4.jpg
apperò! niente male!! Però ... quanto le hai pagate? :) (e dove?)
P.S. l'hai finito prey? :P
... ahi ahi, la cosa si fa pesante. Devono concederti il diritto di recesso e se non lo fanno rivolgiti alla federconsumatori.
Oppure vendile su ebay, essendo delle ottime memorie sicuramente non hai difficoltà a trovare un compratore
Il tipo mi ha detto che il diritto di recesso si applica solo nel caso o di vendite su internet, o nel caso il prodotto non fosse conforme alla descrizione di vendita...Nel mio caso il prodotto non "va bene" perchè non è compatibile col mio sistema, il che "è un problema mio" ... Io però per esempio da mediaworld non ho mai avuto di sti problemi! cioè, se entro 10 giorni riportavoo il prodotto con lo scontrino mi ridavano i soldi senza dire A! ufff...ci litigo sempre con quelli di essedi...hanno detto che forse mi fanno un buono spesa, ma non sono tanto convinto di accettarlo..anche perchè quelle ram davvero non credo avrei problema a venderle!
premetto che posto per un amico...
come posso fargli mettere il Command Rate a 1T ?
ho trovato il manuale e parla di 2T Command e si può settare su Auto o Enabled
ma non parla di 1T.... :cry:
grazie
Roberto
premetto che posto per un amico...
come posso fargli mettere il Command Rate a 1T ?
ho trovato il manuale e parla di 2T Command e si può settare su Auto o Enabled
ma non parla di 1T.... :cry:
grazie
Roberto
Dovrebbe mettere l'opzione 2T Command su disabled ;)
Dovrebbe mettere l'opzione 2T Command su disabled ;)
grazie mille....ma perchè sul manuale mettono solo AUTO e ENABLED come opzioni ??? :stordita:
grazie mille....ma perchè sul manuale mettono solo AUTO e ENABLED come opzioni ??? :stordita:
Bella domanda..... booooh :)
Comunque confermo, disabilita e vedi da cpuz che passerà a 1T
damolition
20-10-2006, 00:22
Ciao Erond. Le ho prese tempo fa su ebay a 230 euro. Secondo me se giri un po su internet ora le trovi a meno. Ps: con Prey so molto indietro, non ci gioco moolto per il poco tempo. Ciao ciao
deppodeppo
21-10-2006, 23:48
Scusa se disturbo vorrei farvi una domanda che non riguarda il vostro discorso..
Cortesemente avrei bisogno di un aiuto.
Posseggo da pochissimo anche io la A8v deluxe con processore AMD 3500, ho un hard disc ide ata 133 con sistema operativo installato, ho acquistato un HD da 300gb sata2 (lo userei solo con contenere dati senza sistema operativo) l'ho attaccato al connettore nero sata1, ma non riesco a farlo vedere alla mobo.
Non gira, seppure alimentato, in gestione risorse non viene visualizzato, neppure all'avvio della macchina lo trova!.
Nella sezione risorse mi da il punto esclamativo sul driver del controller sata e sata 378, quindi sarà per questo che non vede l'HD.
I driver in questione li ho estratti dal cd della mobo (ho provato a scaricare il driver più recente dalla Asus ma nell'installarlo mi dice che è la stessa versione!).
Per quanto riguarda il bios della scheda avete provato la versione 1018 beta?.
Probabilmente sarà da settare qualche cosa, mi sapete dire cosa?
Scusate il prolungarmi....Grazie della cortese risposta!
Fabio
..i sata2 hanno dietro dei jumper che si devono settare in modo da essere riconosciuti dalle mobo che non hanno sata2...li hai settati?
ciao e benvenuto
io tengo un sata2 sul controller promise...una volta messo windows non lo vede subito, bisogna installare manualmente (fai aggiorna driver sull'icona col punto interrogativo in gestione periferiche) i driver promise 378ata e anche dal bios va settato "IDE MODE" anzichè "RAID mode" ...
Aiutooo :mc: . Ho da tempo una a8v deluxe, fino a poco tempo fa montavo 1gb di ram con due banchi da 512.Poi me ne hanno regalato uno da 1gb e mi sono fatto sostituire quelle da 512 con un altro da 1gb, totale 2 gb di ram, solo di marche differenti.Se li monto sugli slot blu, il sistema mi riconosce comunque 1gb, ma se li metti sul primo blu e sul nero vicino me ne riconosce 2.Sono 2gb veri o ...? Comunque non è questo il vero problema :muro:.Da quando ho provato questa ram, la scheda di rete non va +.Succede di questo.
Appena avvio il pc la connessione è attiva sembra funzionare, ma non mi naviga.Se stacco il cavo di rete, riavvio, reinstallo i drive, e ricollego il cavo tutto torna ok, c'e' collegamento e navigo.Se riavvio, puff, sono da capo.Connessione mi dice attiva ma non funziona.Ho aggiornto anche il bios all'ultima versione ma il problema non si è risolto.Che devo fare?Ho anche rimesso un solo gb di ram,non i due banchi ma quello unico, pensando che fosse quella.Anche perchè tutto è successo da quando l'ho cambiata.Che posso fare? Aiutatemiiiiiiiiii :help:
Situazione iniziale:
A8v + 2ram x 512mb ddr400 = scheda di rete ok
A8v + 1ram x 1gb ddr400 = scheda di rete ok
A8v + 1ram x 1gb ddr400 + 1ram x 1gb ddr400(altra marca) =
Problemi di ram:
Metto le due ram da 1gb sugli slot blu e me ne riconosce comunque una sola, se li metto una sul blu e una sul nero vicino mi riconosce 2 gb.Ma vanno bene messi così?Dal manuale ho letto che le ram devono essere uguali e che devono essere montate sugli slot blu.
Problemi scheda di rete con le due ram:
Quando avvio il pc la rete non va +, non riesco a navigare, per ripristinarla devo, scollegare il cavo ri rete e riavviare, reinstallare i drive della scheda e ricollegare il cavo, e tutto torna a funzionare.Riavvio, e sono da capo :cry:.
Soluzioni provate:
1-sostituzione cavo di rete
2-ripristino ram a 1gb
3-aggiornamento bios v.1017
Nulla da fare non riesco a capire cosa sia successo e come risolvere il problema. Potete aiutarmi? Non so + che fare :mc:
i due blocchi(se diversi) vanno messi uno sul blu, l'altro sul nero...montalo così e facci sapere per la scheda di rete
Per la ram credo ci siamo, mi riconosce i 2 gb, i programmi, tipo rendering di premiere pro, sono migliorati.Non so se sia la miglior configurazione, certo credo che i due slot blu siano migliori perche + veloci.Ma per il momento va bene lo stesso.
:cry: Ma niente da fare per la scheda di rete.Solito problema.Ogni volta devo scollegare e reinstallare i drive.Può essere una qualche sorta di conflitto?C'è qualche softwre per verificare?
Aiutoooo :mc:
deppodeppo
22-10-2006, 13:40
QUOTE=NeoNum6]..i sata2 hanno dietro dei jumper che si devono settare in modo da essere riconosciuti dalle mobo che non hanno sata2...li hai settati?
ciao e benvenuto[/QUOTE]
Ho un HD western digital, di jumper sul prodotto neanche l'ombra ,istruzioni neanche, probabilmente il sata 1 o sata 2 li riconosce automaticamente...non so.
All'avvio del pc mi viene visualizzato la dicitura HARDWARE INITIALIZE FAILED PLEASE CHECK DEVICE
THE BIOS DOES NOT INSTALLED PRESS "G" TO CONTINUE....
IO PIGIO "G" E PARTE, CARICA I DRIVER SCSI, E FA PARTIRE windows XP normalmente.
Ho provato (rispondendo all'altro cortese interlocutore) a cambiare il driver sata e sata 378 ma mi dice che la data di uscita e la stessa e quindi non lo aggiorna.
Ho cambiato il bios con quello aggiornato ASus 1017 vistando la casella del cmos.
Grazie delle cortesi riposte ....distintamente Vi saluto
Fabio
Fabio, il SATA 2 l'hai messo sul controller promise, vero? Hai controllato quel settaggio nel bios? (verifica che sul controller promise sia settato IDE mode e non RAID mode) ... senza quel settaggio è normale che ti dica "bios is not installed" ... è la stessa cosa che fa quando lasci il controller operativo e non colleghi hard disk
deppodeppo
23-10-2006, 10:31
Grazie a coloro che hanno perso tempo a rispondermi...
ho risolto tutto, era da settare l'HD (come consigliato!)
La Western Digital non fornisce istruzioni (a parte il sito)a corredo con il materiale e nessuna era scritta è presente su di esso, quindi pensavo erroneamente che andasse in automatico!
Grazie ancora
Fabio :D
Grazie a coloro che hanno perso tempo a rispondermi...
ho risolto tutto, era da settare l'HD (come consigliato!)
La Western Digital non fornisce istruzioni (a parte il sito)a corredo con il materiale e nessuna era scritta è presente su di esso, quindi pensavo erroneamente che andasse in automatico!
Grazie ancora
Fabio :D
di nulla :D
ma come hai risolto?qual'era il problema???
deppodeppo
23-10-2006, 10:50
Il problema era che la mobo non vedeva l'HD(sata2) nel connettore sata1, non partiva era fermo!
Dopo tentativi falliti sono entrato nel sito della WE e mi sono reso conto che bisognava settare appunto l'?HD.
Ho scaricato le istruzioni, ho inserito il jumperino, avviata la macchina è partito anche l'HD per magia....visto, formattato in funzione.
Grazie...ciao!
Sonora100
23-10-2006, 17:02
Salve,
sono nuovo del forum.
Posseggo la A8v deluxe da 1 anno, ho un piccolo problema quando utilizzo il controller Promise, non riesco a far riconoscere a winxp un HD sata 1.5 seagate 200GB, solo nel modo ide, mentre se metto raid lo vede. Il bios lo identifica in entrambi i modi. Infatti quando setto mode ide, in gestione periferiche, il controller Winxp Promise FastTrak 378 ha il punto giallo, e nella proprieta mi dice: Impossibile avviare la periferica. (Codice 10). Domanda: settando mode ide le porte sata si disabilitano? oppure bisogna installare altri drives? Grazie.
Salve,
sono nuovo del forum.
Posseggo la A8v deluxe da 1 anno, ho un piccolo problema quando utilizzo il controller Promise, non riesco a far riconoscere a winxp un HD sata 1.5 seagate 200GB, solo nel modo ide, mentre se metto raid lo vede. Il bios lo identifica in entrambi i modi. Infatti quando setto mode ide, in gestione periferiche, il controller Winxp Promise FastTrak 378 ha il punto giallo, e nella proprieta mi dice: Impossibile avviare la periferica. (Codice 10). Domanda: settando mode ide le porte sata si disabilitano? oppure bisogna installare altri drives? Grazie.
Prova a reinstallare i driver Promise...
Sonora100
23-10-2006, 21:06
Prova a reinstallare i driver Promise...
Ho risolto, togliendo alcuni file del drive FastTrak 378 manualmente.
deppodeppo
24-10-2006, 10:01
Vediamo se qualche anima pia riesce a capire cosa può essere....
Prima avevo una asus A7V8X con processore AMD XP 2400+ (2000Mghz) 512 Mbyte di RAM. Importavo video dal videoregistratore tramite una scheda Terratec in S-VHS, e tramite Studio 9.4 della Pinnacle riversavo il tutto in DVD. Tutto ok video fluido e sonoro sincronizzato alla perfezione.
Ho upgradato (non di molto) il pc scambiando la la mobo per l'appunto con Asus A8V DELUXE, processore AMD 64 3500 boxato (2200Mghz) e sempre 512 Mbyte di RAM(diversa dall'altra), stesse schede PCI e AGP inserite, stessi cd rom e dvd, ho aggiunto un HD da 300Gbyte 7200giri SATA2 che ho collegato al connettore SATA1 della scheda (premetto che ho disabilitato il Promise per quanto riguarda il Raid in quanto non lo uso).
Fatto ciò...acquisendo il video vedo che va a scatti (mentre si sente correttamente) e quando lo riproduco sembra vada a velocità doppia e non si sente l'audio!!!
Perchè?? Mi viene da pensare alla RAM.... prima avevo 2 banchi da 256 (non dual channel) semplicissimi (no Corsair o altro), adesso un banco semplice da 512!
Grazie delle cortesi riposte...Fabio
Vediamo se qualche anima pia riesce a capire cosa può essere....
Prima avevo una asus A7V8X con processore AMD XP 2400+ (2000Mghz) 512 Mbyte di RAM. Importavo video dal videoregistratore tramite una scheda Terratec in S-VHS, e tramite Studio 9.4 della Pinnacle riversavo il tutto in DVD. Tutto ok video fluido e sonoro sincronizzato alla perfezione.
Ho upgradato (non di molto) il pc scambiando la la mobo per l'appunto con Asus A8V DELUXE, processore AMD 64 3500 boxato (2200Mghz) e sempre 512 Mbyte di RAM(diversa dall'altra), stesse schede PCI e AGP inserite, stessi cd rom e dvd, ho aggiunto un HD da 300Gbyte 7200giri SATA2 che ho collegato al connettore SATA1 della scheda (premetto che ho disabilitato il Promise per quanto riguarda il Raid in quanto non lo uso).
Fatto ciò...acquisendo il video vedo che va a scatti (mentre si sente correttamente) e quando lo riproduco sembra vada a velocità doppia e non si sente l'audio!!!
Perchè?? Mi viene da pensare alla RAM.... prima avevo 2 banchi da 256 (non dual channel) semplicissimi (no Corsair o altro), adesso un banco semplice da 512!
Grazie delle cortesi riposte...Fabio
Potrebbe essere un problema di ram... 512 mb per fare videoediting sono troppo pochi... dovresti avere almeno 2 banchi da 512 mb o 2 banchi da un giga e inserirli negli slot blu cosi attivi il dual channel... mi raccomando, i moduli di ram DEVONO essere identici!
Potrebbe essere un problema di ram... 512 mb per fare videoediting sono troppo pochi... dovresti avere almeno 2 banchi da 512 mb o 2 banchi da un giga e inserirli negli slot blu cosi attivi il dual channel... mi raccomando, i moduli di ram DEVONO essere identici!
Vabè, però anche prima ne aveva 512, e non aveva questi problemi!
deppodeppo il banco da 512MB è importante che stia nel primo banco BLU...è lì?
Quando hai fatto l'upgrade del pc hai formattato e reinstallato tutto? potrebbe essere un problema di codec!
deppodeppo
24-10-2006, 16:00
Vabè, però anche prima ne aveva 512, e non aveva questi problemi!
deppodeppo il banco da 512MB è importante che stia nel primo banco BLU...è lì?
Quando hai fatto l'upgrade del pc hai formattato e reinstallato tutto? potrebbe essere un problema di codec!
Seguendo le istruzioni, montando un solo banco RAM, bisogna inserirlo nel secondo connettore blu non nel primo e così ho fatto.
Si ho formattato e inserito lo stesso sistema operativo e gli stessi programmi....per i codec secondo Te cosa devo fare?
Grazie delle cortesi risposte!
Fabio
ma il video che va a scatti è quello appena acquisito, o quello "montato" , ed eventualmente compresso? nel caso, in cosa comprimi?
deppodeppo
25-10-2006, 08:48
ma il video che va a scatti è quello appena acquisito, o quello "montato" , ed eventualmente compresso? nel caso, in cosa comprimi?
Praticamente mentre acquisisco va a scatti irregolari mentre l'audio è ok, quando vado in play del file importato va a velocità maggiore e l'audio non si sente! Non ho fatto una prova facendo materialmente un DVD.
L'acquisizione viene fatta in mpeg (qualità DVD).
Ho già scaricato tutti i driver recenti (VIA 4in1, scheda acquisizione Terratec, realtec audio scheda madre, directx 9 etc) stasera provo e Vi saprò dire come va.
Grazie...Fabio
deppodeppo
26-10-2006, 09:51
Buon giorno a tutti....
Ho risolto tutti i miei problemi riguardanti l'importazione di filmati nel pc...
upgradato driver, installato directx 9 (senza toccare o aumentare RAM o cambiare slot PCI per eventuali conflitti) tutto a posto
Ciao
Buon giorno a tutti....
Ho risolto tutti i miei problemi riguardanti l'importazione di filmati nel pc...
upgradato driver, installato directx 9 (senza toccare o aumentare RAM o cambiare slot PCI per eventuali conflitti) tutto a posto
Ciao
benissimo! ;)
Ciao
Dr.Winters
26-10-2006, 19:42
Buonasera, devo esporvi un problemo che ho con il nuovo hard disk Sata II che ho comprato.
Ho seguito scrupolosamente le istruzioni per montarlo ed installarlo, messo il jumper dietro in modo da portarlo a Sata normale ed addirittura aggiornato il bios, ma nulla....quando parto con l'installazione di windows e faccio f6 caricando i driver dal dischetto fatto con il "make disk" mi dice che non sono presenti dischi su cui effettuare l'installazione...cosa sbaglio?
il disco è un Samsoung Sata II da 400Gb
il pc invece è composto così
Asus A8V-E Deluxe
Athlon 3000+
Sound Blaster Live 24bit!
Radeon X1950XTX
1 Gb Ram
Buonasera, devo esporvi un problemo che ho con il nuovo hard disk Sata II che ho comprato.
Ho seguito scrupolosamente le istruzioni per montarlo ed installarlo, messo il jumper dietro in modo da portarlo a Sata normale ed addirittura aggiornato il bios, ma nulla....quando parto con l'installazione di windows e faccio f6 caricando i driver dal dischetto fatto con il "make disk" mi dice che non sono presenti dischi su cui effettuare l'installazione...cosa sbaglio?
il disco è un Samsoung Sata II da 400Gb
il pc invece è composto così
Asus A8V-E Deluxe
Athlon 3000+
Sound Blaster Live 24bit!
Radeon X1950XTX
1 Gb Ram
hai abilitato il controller da bios?
...cmq scusa ma F6 non è il comando per caricare i driver del controller raid/scsi? come fai a fare un raid se hai solo 1 hard disk? (così capisco da quello che hai scritto..scusami nel caso mi sia sbagliato)
Dr.Winters
26-10-2006, 22:37
oh my god....mi vuoi dire che non c'è bisogno di scaricare nessun dirver e di far procedere l'installazione di windows per suo conto??? non ho mai provato...domani lo faccio
no hai bisogno dei driver eccome...windows xp non ha driver sata preinstallati...
Dr.Winters
26-10-2006, 23:32
appunto, io ho messo quelli sia del cd che scaricati dal sito ufficiale...ma nulla....ora mi scuso se è stato spiegato in pagine precedenti, ma 68 pagine sono un po' da leggere...qualcuno mi può aiutare?
no hai bisogno dei driver eccome...windows xp non ha driver sata preinstallati...
però l' F6 a cui si riferisce lui è quello relativo ai driver scsi/raid!
cmq ripeto la domanda: nel bios hai controllato che sia corretto il settaggio del controller? (sia RAID/IDE mode, che SATA boot ecc ecc)
erond F6 lo utilizzo anche io per caricare i driver del mio WD....singolo non in raid...
deppodeppo
27-10-2006, 08:53
Mannaggia la miseria....
sarei quello che l'altro ieri ero riuscito a risolvere i problemi che mi affliggevano.
Ieri per motivi sconosciuti la mobo non mi vede più (come succede a Winters) il disco sata2 WD adattato ad sata1 tramite jumper.
Fino a ieri mattina tutto ok, alla sera lo faccio partire e niente, il bello è che se non mi ricordo male nelle gestione periferiche alla voce unità dischi lo vede, mentre nella sezione gestione dischi no!
Mi era capitato le prime a causa di reset, ma togliendo alimentazione si sistemava.
Il disco lo uso solo per immagazzinaggio senza XP.
Premetto che ho reinstallato tutto (nell'altro HD IDE) e ho rimesso gli stessi driver della volta precedente (salvati per fortuna su un cd).
E' da impazzire!
Ringrazio chi mi vorrà aiutare..Fabio
Dr.Winters
27-10-2006, 10:58
però l' F6 a cui si riferisce lui è quello relativo ai driver scsi/raid!
cmq ripeto la domanda: nel bios hai controllato che sia corretto il settaggio del controller? (sia RAID/IDE mode, che SATA boot ecc ecc)
è tutto abilitato e ho provato sia in ide che in raid, cmq ora è in ide...credo sia solo un problema di driver con l'f6 di windows...
da3d4lus
28-10-2006, 18:31
Buongiorno a tutti. Possiedo la A8V Deluxe da più di un anno e funziona benissimo con un athlon64 3000.
Oggi ho provato ad effettuare un upgrade con un athlon64 3500 che avevo montato su una a8n sli deluxe, ma purtroppo la scheda non ne vuole sapere di avviarsi, nessun segno di vita, nessun bip del bios nemmeno se provo a staccare scheda video e ram, il sistema si accende partono le ventole e niente più. :(
Ho pensato di aver distrutto il processore facendo fare qualche contatto a causa delle mani sporche di pasta argentata (anche se l'avevo ripulito, non si sa mai), ma rimontandolo sulla a8n funziona alla grande, e rimontando il 3000 sulla a8v tutto si avvia normalmente.
Ho provato a resettare il cmos e ad impostare un leggero overvolt prima di rimettere il 3500 ma nulla da fare. In nessuna circostanza l'a8v deluxe si è avviata col 3500, sempre e solo col 3000.
Ho anche aggiornato il bios (dalla 1013 alla 1017) ma non partendo proprio non ho risolto nulla...
Il risultato è che non posso sfruttare questo 3500 che è andato in pensione a causa di un X2 4400.
Qualcuno ne sa qualcosa di questo problema e mi viene in aiuto? Grazie.
Buongiorno a tutti. Possiedo la A8V Deluxe da più di un anno e funziona benissimo con un athlon64 3000.
Oggi ho provato ad effettuare un upgrade con un athlon64 3500 che avevo montato su una a8n sli deluxe, ma purtroppo la scheda non ne vuole sapere di avviarsi, nessun segno di vita, nessun bip del bios nemmeno se provo a staccare scheda video e ram, il sistema si accende partono le ventole e niente più. :(
Ho pensato di aver distrutto il processore facendo fare qualche contatto a causa delle mani sporche di pasta argentata (anche se l'avevo ripulito, non si sa mai), ma rimontandolo sulla a8n funziona alla grande, e rimontando il 3000 sulla a8v tutto si avvia normalmente.
Ho provato a resettare il cmos e ad impostare un leggero overvolt prima di rimettere il 3500 ma nulla da fare. In nessuna circostanza l'a8v deluxe si è avviata col 3500, sempre e solo col 3000.
Ho anche aggiornato il bios (dalla 1013 alla 1017) ma non partendo proprio non ho risolto nulla...
Il risultato è che non posso sfruttare questo 3500 che è andato in pensione a causa di un X2 4400.
Qualcuno ne sa qualcosa di questo problema e mi viene in aiuto? Grazie.
Molto strana la cosa!
Metti il 3500 e poi fai il reset cmos...
Prova per curiosità a lasciare solo un modulo di ram su slot nero...
L'alimentatore come sta?
da3d4lus
29-10-2006, 10:50
Molto strana la cosa!
Metti il 3500 e poi fai il reset cmos...
Prova per curiosità a lasciare solo un modulo di ram su slot nero...
L'alimentatore come sta?
Ho già provato a resettare il CMOS con il 3500 (e anche con il 3000) ma niente.
Per la ram ho soltanto un modulo da 512mb (su slot blu) proverò sul nero come dici te.
L'alimentatore sembra in ottima forma anche se non essendo il mio pc (ma quello di mio padre) non lo controllo da un pò.
Posso provare oggi sostituendolo con un enermax sicuramente funzionante e ritentare la sorte.
Grazie per l'interessamento, vi terrò informati.
Ciao :)
da3d4lus
29-10-2006, 16:59
Ho già provato a resettare il CMOS con il 3500 (e anche con il 3000) ma niente.
Per la ram ho soltanto un modulo da 512mb (su slot blu) proverò sul nero come dici te.
L'alimentatore sembra in ottima forma anche se non essendo il mio pc (ma quello di mio padre) non lo controllo da un pò.
Posso provare oggi sostituendolo con un enermax sicuramente funzionante e ritentare la sorte.
Grazie per l'interessamento, vi terrò informati.
Ciao :)
FUNZIONA!!!
Ho spostato la ram sul secondo banco (blu) e magicamente funziona. :doh:
Dove stava l'inghippo?
Grazie per l'imbeccata. :D
FUNZIONA!!!
Ho spostato la ram sul secondo banco (blu) e magicamente funziona. :doh:
Dove stava l'inghippo?
Grazie per l'imbeccata. :D
Vuol dire che la ram gli è indigesta ;)
damolition
06-11-2006, 02:52
Ragazzi ma ho capito bene che è in arrivo la 1950 AGP?? Qualcuno di voi sa qualcosa?? Un altra domanda, ma gli opteron la nostra a8v li "digerisce"?
Vorrei installare linux sui due dischi sata collegati in raid al controller promise... i driver dove li posso trovare? :confused:
Ragazzi ma ho capito bene che è in arrivo la 1950 AGP?? Qualcuno di voi sa qualcosa?? Un altra domanda, ma gli opteron la nostra a8v li "digerisce"?
per i processori supportati basta vedere il primo post...per la scheda video invece...forse è meglio una 7900 :D
Vorrei installare linux sui due dischi sata collegati in raid al controller promise... i driver dove li posso trovare?
non sono molto informato sui raid con linux ma all'installazione (se la distro ha un buon riconoscimento hardware) dovrebbe fare (quasi) tutto da se..
damolition
10-11-2006, 03:10
Pur di tenere la A8V non ci sto capendo più nulla. Fatto la 7900 agp? Avete qualche link dovre trovare processori gagliardi a prezzi onesti? Ciao raga
Ciao vorrei sapere se la mia sk mamma ke è appunto una Asus A8V liscia supporta gli Athlon 64 X2......
come si vede nel primo post il miglior modo per vedere che a8v hai è guardare la scritta sulla scheda madre tra gli slot pci...se poi ti procuri uno di quei software diagnostici (tipo everest)magari lo scopri anche via software...
Gordon Freeman
13-11-2006, 00:18
raga devo formattare ma nn ho floppy!!!
ho 2 hd, 2 sata da 200 gb.
uno è solo x dati, l'altro ha su windows
con la a8ve deluxe è necessario fare f6 e mettere il floppy x il sata oppure win riconosce da sè l'hd?
uso xp profeessional SP2
ditemi x favore
grazie ;)
raga devo formattare ma nn ho floppy!!!
ho 2 hd, 2 sata da 200 gb.
uno è solo x dati, l'altro ha su windows
con la a8ve deluxe è necessario fare f6 e mettere il floppy x il sata oppure win riconosce da sè l'hd?
uso xp profeessional SP2
ditemi x favore
grazie ;)
Ti rispondo volentieri, anche se non ho capito il problema.
E? obbligatorio fare il floppy e premere F6.
Puoi provare anche tu senza installare nulla: metti dentro il tuo CD di XP e vedi se, quando provi ad installare tutto ti vede un disco!
Io sono un felicissimo possessore di questa mobo da 2 anni, mai una schermata blu. Ho aggiornato il bios solo "per sport" ma nulla di più
Ho 2 HDD SATA2 da 250 in raid più un 320 G sata (peccatoc he devo metterlo in modalità 1!).
NOTA:
Ho instllato windows beta 64, ma non mi vede il RAID o cmq il driver promise.
QUalcuno sa aiutarmi ???
NOTA:
Ho instllato windows beta 64, ma non mi vede il RAID o cmq il driver promise.
QUalcuno sa aiutarmi ???
Devi scaricare i driver appositi a 64bit altrimenti non te lo vede...
Gordon Freeman
13-11-2006, 14:04
Ti rispondo volentieri, anche se non ho capito il problema.
E? obbligatorio fare il floppy e premere F6.
Puoi provare anche tu senza installare nulla: metti dentro il tuo CD di XP e vedi se, quando provi ad installare tutto ti vede un disco!
Io sono un felicissimo possessore di questa mobo da 2 anni, mai una schermata blu. Ho aggiornato il bios solo "per sport" ma nulla di più
Ho 2 HDD SATA2 da 250 in raid più un 320 G sata (peccatoc he devo metterlo in modalità 1!).
NOTA:
Ho instllato windows beta 64, ma non mi vede il RAID o cmq il driver promise.
QUalcuno sa aiutarmi ???
grazie x la risposta!
ho provato ma windows mi riconosce automaticamente i 2 hd sata senza mettere nessun floppy :mbe:
meglio così, cmq mi sembra strano no?
grazie x la risposta!
ho provato ma windows mi riconosce automaticamente i 2 hd sata senza mettere nessun floppy :mbe:
meglio così, cmq mi sembra strano no?
A quanto ne so succede se hai collegato i dischi al RAID via e non quello promise!
Mi è successa la stessa cosa con vista 64: vede il disco (da320) senza problemi. Il RAID 0 che ho fatto sul promise non vuole saperne.
E' un peccatoperchè quel raid lì, il VIA ()perdonami se in nome non è quello giusto, vado a memoria!) non vede i dischi SATA2, quindi il maxtor necessita lo spostametno del ponticello, pena il non vederlo proprio!
In altre parole sulla scheda ci sono 2 raid; il primo accetta solo due dischi SATA1 (il VIA), il secondo più performante è il promise ed accetta 2xsata2 e 2xPATA, in modalità raid 0, 1, 0+1 e jbod. Letta ieri sul sito ASUS (vai nelle FAQ!).
Quindi se hai un SATA2 (come spero!) ti conviene spostarlo sull'altro conenttore!
Ho provato con un test sw ed è molto più veloce (per forza!), come consiglia chiaramente ASUS perchè il VIA è realizzato dal southbridge, mentre il promise è esterno (almeno così scrivono nelle faq!)
Pur di tenere la A8V non ci sto capendo più nulla. Fatto la 7900 agp? Avete qualche link dovre trovare processori gagliardi a prezzi onesti? Ciao raga
Si chiama 7800 GS+, ha 512 mb è AGP e in realtà monta una GPU 7900:D.
Vatti a guardare il sito ufficiale Gainward che qualcosa trovi.
Ciao
Devi scaricare i driver appositi a 64bit altrimenti non te lo vede...
Certo che l'ho fatto! ma se li metto dice che li ha già, sul sito non ne trovo di migliori e quando chiedo il perchè non funziona (premendo l'help) la finestra non esce (penso perchè non trovi l'argomento!).
Probabilmente è un problema della beta che sto usando (l'ultima!) e/o dei driver a 64 bit. Proverò a reinstallare tutto anche perchè non mi va l'aero (!).
.. MA ho anche una 9500 lischia da 64MB!
pollicino
23-11-2006, 12:12
scusate ragazzi io ho una A8V deluxe con scheda wifi con funzioni di AP. Non l'ho mai installata. Qualcuno mi sa dire se si puo' installare su sistemi non ASUS? Qualcuno ha provato? I driver sul cd non ci sono e neanche sul sito.
Fatemi sapere grazie.
pollicino
26-11-2006, 11:47
scusate ragazzi io ho una A8V deluxe con scheda wifi con funzioni di AP. Non l'ho mai installata. Qualcuno mi sa dire se si puo' installare su sistemi non ASUS? Qualcuno ha provato? I driver sul cd non ci sono e neanche sul sito.
Fatemi sapere grazie.
ragazzi sono arrivato alla determinazione che nella confezione non c'erano i cd driver ed il manuale quando l'ho comprata. Infatti in questa foto ci sono e non ricordo di averli mai visti.
http://www.dinoxpc.com/Tests/MOTHERBOARDS/ASUS_A8VDeluxe/images/all_2.jpg
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?
io non so proprio cosa dirti..la mia è senza wifi tanto che ne ho comprata una pci di scheda wifi...
ragazzi sono arrivato alla determinazione che nella confezione non c'erano i cd driver ed il manuale quando l'ho comprata. Infatti in questa foto ci sono e non ricordo di averli mai visti.
Qualcuno di voi puo' aiutarmi?
Prova questi ;)
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=WiFi-g&SLanguage=en-us
http://www.planet3dnow.de/vbulletin/showthread.php?t=222098
Guardate quà.. qualcuno mastica un po di tedesco?
Sbaglio o parlano di biosmod??? :eek:
...bel post...ma non so se ci sono versioni moddate..
pollicino
27-11-2006, 12:04
Prova questi ;)
http://support.asus.com/download/download.aspx?modelname=WiFi-g&SLanguage=en-us
grazie li provo subito. Mi erano sfuggiti questi n :confused: :rolleyes:
Ciao ragazzi, per far funzionare e poter installare il mio zalman in rame sulla a8v deluxe ho dovuto strappare la placca di metallo situata sul retro della mobo e mettere quella in dotazione con il dissipatore, secondo voi o fatto danno?
grazie mille
se hai fatto tutto come da manuale perchè avresti dovuto fare danni ?? :D:D
ma quale manuale..quegli scriteriati della zalman dicono "svitare e rimuovere"..invece la placca e' incollata di brutto e l'ho dovuata scollare a poco a poco con un giaravitino...
:D:D bhè allora....:D:D
se sei stato delicato cmq non dovresti aver fatto danni!!! ;)
il mio problema e' che ho paura, non sono certo e non s vede nulla, ma potrebbe esserci stato qualche micro graffio sul retro della mobo...sai dove ci sono tutte le incisioni dei circuiti..non so come chiamarli..
bhè se hai graffiato qualcosa potrebbe essere un problema..cmq prova a chiedere nella sezione overclock se qualcuno lo ha montato già...magari ti sa dire qualcosa in più di me :)
Ciao ragazzi, per far funzionare e poter installare il mio zalman in rame sulla a8v deluxe ho dovuto strappare la placca di metallo situata sul retro della mobo e mettere quella in dotazione con il dissipatore, secondo voi o fatto danno?
grazie mille
Assolutamente no, pure io l'ho tolta da subito (appena presa) per poter installare il raffreddamento a liquido... è da oltre un anno e mezzo che ne è priva e non mi ha dato mai alcun problema
ciao, ma tu come l'hai staccata?..era durissima , incollata alla grande!!
ciao, ma tu come l'hai staccata?..era durissima , incollata alla grande!!
Ho forzato attentamente svitando leggermente le viti dal lato anteriore e spingendo su queste viti... ho fatto un po di fatica pure io
magnolia
28-11-2006, 06:20
Salve a tutti....
ho da porre un quesito....trito e ritrito leggendo i numerosissimi post sulla nostra amata scheda madre....e riguarda il riconoscimento degli hard disk SATA...da parte di windows...
ieri ho montato un sata 2 (con jumper spostato su sata 1) da 320 GB della Maxtor...ho settato da bios l'opzione controlle promise enabled e messo su ide mode...
al riavvio della macchina inanzitutto quando fà il controllo del sata mi dice che l bios non c'è (che significa?)....poi carica il sistema operativo (windows xp)... ma lo zozzone di sistema operativo non vede l'hard disk (nonostante abbia messo i driver del controlle promise)....
ah una cosa la scheda madre da bios lo vede il sata...
Sperando di essere stato chiaro...e scusandomi ancora se ho posto la solita domanda...
ringrazio in anticipo coloro i quali leggeranno e forse avranno la pazienza di rispondermi...
Grazie.
Salve a tutti....
ho da porre un quesito....trito e ritrito leggendo i numerosissimi post sulla nostra amata scheda madre....e riguarda il riconoscimento degli hard disk SATA...da parte di windows...
ieri ho montato un sata 2 (con jumper spostato su sata 1) da 320 GB della Maxtor...ho settato da bios l'opzione controlle promise enabled e messo su ide mode...
al riavvio della macchina inanzitutto quando fà il controllo del sata mi dice che l bios non c'è (che significa?)....poi carica il sistema operativo (windows xp)... ma lo zozzone di sistema operativo non vede l'hard disk (nonostante abbia messo i driver del controlle promise)....
ah una cosa la scheda madre da bios lo vede il sata...
Sperando di essere stato chiaro...e scusandomi ancora se ho posto la solita domanda...
ringrazio in anticipo coloro i quali leggeranno e forse avranno la pazienza di rispondermi...
Grazie.
Sicuro di averlo attaccato al controller promise e non al controller via?
magnolia
28-11-2006, 10:35
si al primo controller sata quello nero ... non a quello rosso....è il controller promise giusto???....
sono disperato....come faccio a farglielo vedere a windows...??? :cry:
si al primo controller sata quello nero ... non a quello rosso....è il controller promise giusto???....
sono disperato....come faccio a farglielo vedere a windows...??? :cry:
sulla mia i connettori sata neri sono del controller via
sulla mia i connettori sata neri sono del controller via
anche sulla mia... quindi...
Server FTP con annessi tutti i bios della mobo... da mettere sul primo post!!!
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket939/a8v-deluxe/
Programmino interessante per overklockkare da windows... è compatibile anche con la nostra mobo :):):)
http://www.cpuid.com/clockgen.php
magnolia
28-11-2006, 19:08
allora...grazie a tutti i colori i quali hanno risposto in precedenza...
allora...collegando l'hd sul sata nero il pc parte ma da windows nn vede niente e in gestione periferiche mi appare sempre con il punto esclamativo il via sata raid controller ...ho provato ad installarlo manualmente ma dopo che riavvio sempre punto esclamativo mi dà...
ho provato a collegarlo al connettore rosso cioè al controller promise...ma dopo che fà il boot il sistema mi dice che c'è un errore nella configurazione e non mi fà accedere neanche al bios...
controller promise settato IDE mode e non RAID mode....e mi dà sempre errore e nn và avanti e devo spegnere...
ragazzi ma come devo fare???
un aiutooooo.......
ringrazio di cuoreeeee.....
allora...grazie a tutti i colori i quali hanno risposto in precedenza...
allora...collegando l'hd sul sata nero il pc parte ma da windows nn vede niente e in gestione periferiche mi appare sempre con il punto esclamativo il via sata raid controller ...ho provato ad installarlo manualmente ma dopo che riavvio sempre punto esclamativo mi dà...
ho provato a collegarlo al connettore rosso cioè al controller promise...ma dopo che fà il boot il sistema mi dice che c'è un errore nella configurazione e non mi fà accedere neanche al bios...
controller promise settato IDE mode e non RAID mode....e mi dà sempre errore e nn và avanti e devo spegnere...
ragazzi ma come devo fare???
un aiutooooo.......
ringrazio di cuoreeeee.....
Domade stupide: hai alimentato l'hard disc? Hai installato i driver dei due controller?
magnolia
29-11-2006, 06:10
affatto stupide...
allora...ho scoperto in effetti che c'erano problemi di alimentazione...non sò perchè...nonostante fosse collegato all'alimentatore ... l'HD non riceveva corrente...penso un guasto al jack di connessione...ho cambiato e viene visto adesso dal bios....ho provato ad installargli windows vista...e quest'ultimo lo vede tranquillamente...mentre se tnto di installargli windows xp non lo vede mi dice disco sconosciuto... ????!!!!!!!.....
Un altra domanda....due dischi ide ed un disco Sata 1 possono coesistere ?
Vi spiego da Bios mi rileva adesso il disco sata ed un disco Ide...quello Primary Master...il secondo Ide ...quello Slave non lo vede....
il Sata non ha jumper nè master nè slave ... solo il jumper per metterlo a Sata 1....
Scusate se son stato prolisso...
allora...grazie a tutti i colori i quali hanno risposto in precedenza...
allora...collegando l'hd sul sata nero il pc parte ma da windows nn vede niente e in gestione periferiche mi appare sempre con il punto esclamativo il via sata raid controller ...ho provato ad installarlo manualmente ma dopo che riavvio sempre punto esclamativo mi dà...
ho provato a collegarlo al connettore rosso cioè al controller promise...ma dopo che fà il boot il sistema mi dice che c'è un errore nella configurazione e non mi fà accedere neanche al bios...
controller promise settato IDE mode e non RAID mode....e mi dà sempre errore e nn và avanti e devo spegnere...
ragazzi ma come devo fare???
un aiutooooo.......
ringrazio di cuoreeeee.....
Allora, le cose da fare sono molteplici:
Il connettore NERO per ora scordatelo perchè vede solo SATA1. Io per "VEDERLO" HO DOVUTO SPOSTARE IL PONTICELLO APPOSITO SUL maxtor.
(scusa il caps!).
una volta montato devi fare:
Da BIOS abilitare il controller PROMISE quindi la parteza (BOOT) da questo disco.
Per le prime prove fai anche F8 dal boot. Ilmio consiglio nel boot è di togliere la mega schermata ASUS che non vedi poi un granchè!
Poi (questo forse è il passaggio che ti manca) quando vedi il controller PROMISE nella fase di BOOT del BIOS devi premere CTRL+H, che ti fa andare nella sessione controller promise !!!
Qui devi fare un RAID (anche con un disco solo!) del tuo 320.
Io qui avevo anche un PATA che ora ho tolto.
Quando installi il S.O. abbi l'accortezza di realizzare il floppino da 3.5" e di premere F6 non appena il cd-rom di XP si avvia, quindi di montare i driver corretti, altrimenti XP non trova nessun disco dove installarsi!
... E ricorda di partizionarloperchè 320G sono tanti .. io ti suggerisco 30G, 200G e laterza part. con la rimanente.
Installa tutti i programmi sotto D:\Programmi e solo i driver e le cose più importanti (e piccolecome i driver) su C:.
Quindi ti fai un'immagine con DRIVE IMAGE, GHOST o simili in un PAIO DI MINUTI al massimo, dopo aver SPOSTATO il file di scambio pagefile.sys su D e la cart. file temporanei di explorer!
Buona fortuna ...
magnolia
29-11-2006, 07:50
ti ringrazio della spiegazione molto tecnica...
posso chederti se due dischi ide e un disco sata possono coesistere?...a me il bios non mi vede il secondo disco ide...e anche windows...
naporzione
29-11-2006, 08:08
Allora al momento ho una asrock939dualsata2 ma che mi da problemi!!Vorrei un consiglio da voi che la avete come va il k8t890??Comprerei la a8v-e deluxe e la abbinerei ad un 3700 sandy e una 6600 liscia con 2 ide e un sata2!!
Altra domandina...qualcuno in pvt puo' indicarmi dove trovarla a roma??grazie
il chipset di questa modo è molto stabile e performante...lascia anche qualche buon limite di overclock...;)
pollicino
29-11-2006, 10:21
il chipset di questa modo è molto stabile e performante...lascia anche qualche buon limite di overclock...;)
questo che dici è vero ma solo a partire dalla rev.2.0 ;)
la 1.0 ha problemi di fix ;)
magnolia
29-11-2006, 10:33
Scusate...sempre io...con la solita domanda che pongo alla vostra attenzione....
due dischi ide e un disco sata possono coesistere?...a me il bios non mi vede il secondo disco ide...e anche windows...
Scusate...sempre io...con la solita domanda che pongo alla vostra attenzione....
due dischi ide e un disco sata possono coesistere?...a me il bios non mi vede il secondo disco ide...e anche windows...
Certo che possono coestitere! Controlla i ponticelli sul canale ide dove hai connessi i 2 hd, quello all'estremità del cavo deve essere impostato come MAster, l'altro come SLave!
magnolia
29-11-2006, 11:48
i ponticelli intendi i jumper???....
uno è settato come master...l'altro se non metto ponticelli lo setta slave...
il sata non ha ponticelli per settare slave o master...solo quello per portarlo a sata 1....
i ponticelli intendi i jumper???....
uno è settato come master...l'altro se non metto ponticelli lo setta slave...
il sata non ha ponticelli per settare slave o master...solo quello per portarlo a sata 1....
esatto i jumper. Su quello all'estremità del cavo devi inserire il jumper su MA (master), mentre l'altro devi inserire il jumper su SL (slave). Vedrai che poi te lo riconoscerà!
ragazzi la scheda sembra andare, ma non legge il mio hard disk sata..che devo fare?..ora prima avevo una asus p4p800-vm..sicuramente piu' vecchia..ma mi riconosceva i sata senza floppy o driver aggiuntivi..questa non li vede proprio anche nel bios nel main menu non c'e' ombra si selezioni o dispositivi sata..per favore e' piuttosto urgente..qualcuno mi spiega dove connettere il sata? come settare il jumper..e se devo scaricare drivers aggiuntivi? e come settare il bios?
grazie a tutti
questo che dici è vero ma solo a partire dalla rev.2.0 ;)
la 1.0 ha problemi di fix ;)
...questo proprio non lo sapevo :) ;)
Allora, le cose da fare sono molteplici:
Il connettore NERO per ora scordatelo perchè vede solo SATA1. Io per "VEDERLO" HO DOVUTO SPOSTARE IL PONTICELLO APPOSITO SUL maxtor.
(scusa il caps!).
una volta montato devi fare:
Da BIOS abilitare il controller PROMISE quindi la parteza (BOOT) da questo disco.
Per le prime prove fai anche F8 dal boot. Ilmio consiglio nel boot è di togliere la mega schermata ASUS che non vedi poi un granchè!
Poi (questo forse è il passaggio che ti manca) quando vedi il controller PROMISE nella fase di BOOT del BIOS devi premere CTRL+H, che ti fa andare nella sessione controller promise !!!
Qui devi fare un RAID (anche con un disco solo!) del tuo 320.
Io qui avevo anche un PATA che ora ho tolto.
Quando installi il S.O. abbi l'accortezza di realizzare il floppino da 3.5" e di premere F6 non appena il cd-rom di XP si avvia, quindi di montare i driver corretti, altrimenti XP non trova nessun disco dove installarsi!
... E ricorda di partizionarloperchè 320G sono tanti .. io ti suggerisco 30G, 200G e laterza part. con la rimanente.
Installa tutti i programmi sotto D:\Programmi e solo i driver e le cose più importanti (e piccolecome i driver) su C:.
Quindi ti fai un'immagine con DRIVE IMAGE, GHOST o simili in un PAIO DI MINUTI al massimo, dopo aver SPOSTATO il file di scambio pagefile.sys su D e la cart. file temporanei di explorer!
Buona fortuna ...
Ciao io ho lo stesso problema, ho fatto tutto quello che hai detto ma winxp non trova dove installarsi..che puo' essere successo..ho settato come "stripe2 "64kb"..quando mi ha chiesto di fare un'operazione al seguito della quale avrei perso i dati su hard disk ho risposto no perche' ho delle partizioni piene di roba..ora quando nel boot si vede la schermata del promiser il disco sata viene visto in raid..ma winxp non vuole installarsi..i driver sul floppino li ho presi direttamente dal sito asus..quindi dovrebbero essere ok...come faccio'..non ti nascondo che sono abbastanza disperato!!1
ti ringrazio della spiegazione molto tecnica...
posso chederti se due dischi ide e un disco sata possono coesistere?...a me il bios non mi vede il secondo disco ide...e anche windows...
Devi fare molta attenzione perchè mi sembri un po' confusa. Vediamo se posso aiutarti così ...
Questa MB è piena di controller:
1 PATA
2 SATA VIA (CON RAID!)
3 RAID PROMISE SATA
4 RAID PROMISE PATA
Gli ultimi due sono quelli che ti ho descritto nell'ultima mail.
Nel controller 1 ci metti lettore DVD e masterizzatore. SUllo stesso FLAT avendo cura di SELEZIONARE ACCURATAMENTI MASTER E SLAVE. Che è la rottura di un controller PATA che permette così di avere 2 device per ogni connettore da 40 poli.
La stessa cosa accade sul numero 4, ma qui devi mettere SOLO dischi, non puoi mettere periferiche ottiche. Ecco perchè ti ho scritto così prima.
Se non vedi il disco da BIOS (e quindi neppure da windows!) significa che no li hai configurati bne.
Se sono PATA è necessario controllare i ponticelli. Il mio consiglio è provare ad attaccarne uno alla volta e vedere se il sistema lo vede (il solito CTRL+H durante il BIOS di PROMISE). Qui ti accorgi se è MASTER O SLAVE. Per cambiarlo devi spostare i ponticelli che trovi vicino all'alimentazione del disco.
SOlitamente ci sono 3 posizioni: Mster MS, Slave SL, più un CABLE SELECT (CB o CS) che ti sconsiglio. Gioca con questi ponticelli sinchè non trovi la situazione adatta.
Ogni volta devi riavviare, spegnere, spostare ponticelli, risvviare ...
Se hai dei problemi togli tutte le altre periferiche, lascia SOLO i dischi che ti danno problemi sul ctrl 1. QUando tutto funziona sposti sul promise e non dimenticarti di fare CTRL+H e "montare" i dischi (astieniti da fare RAID 0 o 1, almeno all'inizio!).
Poi controlla bene che il sistema funzioni.
Ma mi sembri un po' alle prime armi: davveronon conosci nessun smanettone che può aiutarti? Non è niente di difficile, ma le prime volte un po' di confusione ti scoraggia ...
Ciao io ho lo stesso problema, ho fatto tutto quello che hai detto ma winxp non trova dove installarsi..che puo' essere successo..ho settato come "stripe2 "64kb"..quando mi ha chiesto di fare un'operazione al seguito della quale avrei perso i dati su hard disk ho risposto no perche' ho delle partizioni piene di roba..ora quando nel boot si vede la schermata del promiser il disco sata viene visto in raid..ma winxp non vuole installarsi..i driver sul floppino li ho presi direttamente dal sito asus..quindi dovrebbero essere ok...come faccio'..non ti nascondo che sono abbastanza disperato!!1
NOn lo so .. ANche io ho avuto problemi (ed ho perso 300Gb di materiale ... AAAAHHHHRGGHHHH :cry: ). Ma avevo un raid 0 con due HDD da 200GB ed ho provato a spostarli sul secondo controller VIA ...
Posso dirti che il disco nel PROMISE va "montato", quindi presumo che scriva qlc nel master boot record del disco!
Se puoi fatti un backup della roba che hai lì, anche via dos (ci sono programmi appositi ... cerca tale HIREN'S BOOT CD ... altro nonposso dirti!).
NON somtare e poi montare successivamente perchè perdi tutto.
Provato sulla mia pelle!
CrazyAngel
01-12-2006, 08:53
Ho montato questa mobo, e devo dire che spesso e (mal)volentieri da di matto.
Ad esempio ieri mi riempiva di schermate blu con i più disparati messaggi di errore (page fault in nonpaged area; driver irql not less or equal; bad pool header), oppure mi compare nella schermata nera all'avvio un messaggio che mi avvisa che l'overclock non è andato a buon fine ( :mbe: ma quale overclock?!??!) oppure ancora che non è presente il bios, e si spegne. :eek:
Poi altre volte parte, come ora, che sto scrivendo dal suddetto pc...
Bah!!
Qualcuno sa dirmi perchè fa così? :confused:
magnolia
01-12-2006, 09:04
Ringrazio tutti coloro che hanno risposto con spiegazioni sempre esatte ... Grazie a Raptus per tutta la spiegazione molto tecnica ma altrettanto chiara...
ho risolto...tutto...
Ma potevo congedarmi senza fare un altra domanda?.....nooooo.....
Quali processori x2 AMD mi consigliate... che abbiano un buon compromesso prezzo-potenza....
Ho montato questa mobo, e devo dire che spesso e (mal)volentieri da di matto.
Ad esempio ieri mi riempiva di schermate blu con i più disparati messaggi di errore (page fault in nonpaged area; driver irql not less or equal; bad pool header), oppure mi compare nella schermata nera all'avvio un messaggio che mi avvisa che l'overclock non è andato a buon fine ( :mbe: ma quale overclock?!??!) oppure ancora che non è presente il bios, e si spegne. :eek:
Poi altre volte parte, come ora, che sto scrivendo dal suddetto pc...
Bah!!
Qualcuno sa dirmi perchè fa così? :confused:
Non ne ho idea!
Per me è la MB più stabile mai acquistata, anche se come prestazione potrei (chi può dirlo!) avere di meglio.
Quello che scrivi potrebbe essere dovuto a problemi della RAM, della VGA o della scheda stessa.
Io ti consiglio qualche bel TOOL di test RAM che parta da DOS (lo avvii da CD-floppy), poi provare con una VGA diversa ...
MA non è semplice, sono ose che purtroppo quando capitano non hanno una "ricetta"!
ma altrettanto chiara...
WOW. E dire che mi dicono essere troppo sintetico e poco chiaro!
Quali processori x2 AMD mi consigliate... che abbiano un buon compromesso prezzo-potenza....
.. DIpende perchè i prezzi sono diversi da fornitore a fornitore.
Il problema è che .. non se ne trovano di x2 939 :cry:
robirisi
04-12-2006, 10:22
Come non se ne trovano??? sono appena stato su eb*y: ce ne stanno una marea; il problema è che costano ancora parecchio!
Massimodl
04-12-2006, 11:15
Ho uno strano problema...
fino a poco tempo fa tenevo 3 hd sata, due 80gb collegati sul via e uno 200gb partizionato principale sul promise.
ho deciso di disfarmi degli 80gb e prendere un bel 320, ma la sfortuna ha voluto che mi rigirassero un ide al posto del sata...
poco male ho pensato, attacco il sata rimanente e l'ide al promise. ho fatto una bella unica partizione del 320gb e qui iniziano i problemi, nel senso che xp a partire impiega buoni 4 minuti quando prima andava che era una scheggia. riformattato pensando a incasinamenti dei driver ma nulla.
se metto un 200gb ide al posto del 320 un missile tutto quanto.....
provo a copiare dal 200 sata al 320 e ho una velocità di 2,5mb al secondo, una miseria, è più veloce la rete wireless.
il bios è già aggiornato al 1017, cosa può essere?
Ho uno strano problema...
fino a poco tempo fa tenevo 3 hd sata, due 80gb collegati sul via e uno 200gb partizionato principale sul promise.
ho deciso di disfarmi degli 80gb e prendere un bel 320, ma la sfortuna ha voluto che mi rigirassero un ide al posto del sata...
poco male ho pensato, attacco il sata rimanente e l'ide al promise. ho fatto una bella unica partizione del 320gb e qui iniziano i problemi, nel senso che xp a partire impiega buoni 4 minuti quando prima andava che era una scheggia. riformattato pensando a incasinamenti dei driver ma nulla.
se metto un 200gb ide al posto del 320 un missile tutto quanto.....
provo a copiare dal 200 sata al 320 e ho una velocità di 2,5mb al secondo, una miseria, è più veloce la rete wireless.
il bios è già aggiornato al 1017, cosa può essere?
Credo che l'hd collegati al controller promise devono sempre essere uguali (credo...) oppure che ci sia un bug sempre al controller promise per la gestione di dischi di maggiori dimensioni (mah..)...
Massimodl
04-12-2006, 12:54
vero, nella fretta di scrivere il messaggio non ho detto che ora il disco da 320gb è collegato sull'ide normare e fa queste velocità!
se lo collego al promise windows per 5 minuti mi lascia la barra di avvio che gira e non entra :muro:
ho pensato al fatto che una sola partizione da 320gb possa creare problemi, ma non so che altro credere...... :mc:
pollicino
04-12-2006, 13:28
scusate ragazzi volevo sapere se c'è il modo di integrare dei driver all'interno del boot di istallazione di Windows XP, cioè evitare di utilizzare la funzione F6 all'installazione del cd poichè ho intenzione di montare un hd su un controller non riconosciuto da XP e non ho il floppy sul pc.
Grazie.
Sherydan73
05-12-2006, 09:48
Salve anch'io sono possessore di questa mobo,e purtroppo non posso dire di aver avuto vita facile con le ram:
prima montavo 1 giga su 2 banchi,ma non in dual channel( essendo di latenze differenti se le mettevo in 0 e 1 si riavviava in continuazione),ieri ho finalmente montato 2 giga in dual,della v-data 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz),e sono ricominciati i problemi (crash del sistema schermata blu driver_irql_not_less_or_equal 0x000000d1 ecc. afs.sys)
quasi da subito,adesso sto provando a far andare il sistema con un solo banco alla volta,per vedere se è stabile,tuttavia mi scoccia non riuscire a fare andare il tutto in dual con 2 giga...specialmente dopo la spesa di quasi 200 euro...
A qualcuno di voi han dato problemi queste memorie con l'asus a8v?
Salve anch'io sono possessore di questa mobo,e purtroppo non posso dire di aver avuto vita facile con le ram:
prima montavo 1 giga su 2 banchi,ma non in dual channel( essendo di latenze differenti se le mettevo in 0 e 1 si riavviava in continuazione),ieri ho finalmente montato 2 giga in dual,della v-data 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz),e sono ricominciati i problemi (crash del sistema schermata blu driver_irql_not_less_or_equal 0x000000d1 ecc. afs.sys)
quasi da subito,adesso sto provando a far andare il sistema con un solo banco alla volta,per vedere se è stabile,tuttavia mi scoccia non riuscire a fare andare il tutto in dual con 2 giga...specialmente dopo la spesa di quasi 200 euro...
A qualcuno di voi han dato problemi queste memorie con l'asus a8v?
a me in particolare no cmq questa modo a volte risulta capricciosa con le ram...sicuramente qualcuno qui avrà avuto i tuoi problemi...cmq per tagliare la testa al toro fai qualche memtest...non si sa mai :rolleyes:
Sherydan73
05-12-2006, 12:23
a me in particolare no cmq questa modo a volte risulta capricciosa con le ram...sicuramente qualcuno qui avrà avuto i tuoi problemi...cmq per tagliare la testa al toro fai qualche memtest...non si sa mai :rolleyes:
Ho eseguito il memtest e sembrano ok,se le faccio andare singolarmente non avvengono crash,solo in dual channel avviene costantemente.
Il rivenditore mi ha suggerito di provare ad abbassare il valori di latency da bios,ma vorrei sentire anche dei vostri suggerimenti circa eventuali soluzioni... :help:
prova ad abbassare il cas latency...ma a questo punto è un probl di compatibilità....cambiale con altri modelli...magari fatti dire da qlc qui quelle che hanno loro così vai sul sicuro
;)
RedLabel
05-12-2006, 16:07
raga me la consigliate al posto della asrock sata2 a parità di prezzo?
raga me la consigliate al posto della asrock sata2 a parità di prezzo?
sicuramente...
RedLabel
05-12-2006, 17:00
sicuramente...
anche al posto della a8v ? uguale ma senza la firewire?
anche al posto della a8v ? uguale ma senza la firewire?
quali sono le caratteristiche della asrock sata2??
RedLabel
05-12-2006, 17:26
quali sono le caratteristiche della asrock sata2??
nn posso darti il link perchè il sito dell' asrock è tutto in flash. e nn voglio postarti le caratteristiche qui perchè è troppo OT.
quindi hai pvt...
bhè in quanto a upgrade la sata2 è molto ben fatta(anche se a me queste soluzioni ibride non piacciono tantissimo)...però se non i interessano pci express e socket AM2 la a8v ha da perte sua il fatto che è asus che dovrebbe essere di qualità costruttiva superiore...
RedLabel
05-12-2006, 18:25
bhè in quanto a upgrade la sata2 è molto ben fatta(anche se a me queste soluzioni ibride non piacciono tantissimo)...però se non i interessano pci express e socket AM2 la a8v ha da perte sua il fatto che è asus che dovrebbe essere di qualità costruttiva superiore...
Guarda che Asus e Asrock sono la stessa casa ;) è come dire Seat gruppo Volkswagen ;)
ma cmq nn m'interessa tanto l' upgrade ad M2 tramite un supporto aggiuntivo (quello mai :eek: ) + che altro è quella pci ex che potrebbe interessarmi...
del resto nn m'interessano forti overclock...
vabbè mo verifico se mi da la deluxe accetto se invece è la versione normale emh mmh. cavolo nn so decidermi!
bhè se preferisci una marbella a una golf..fa pure :D :D :D
DaemonMX
05-12-2006, 18:31
gente gente gente.. ho un quesito da porre, perchè sono veramente messo male.. dunque.. ho avuto la malaugurata idea di flashare il bios della a8v deluxe tramite asus update (da win dunque).. sono partito da un 1008 e sarei dovuto arrivare a un 1017.. tutto perfetto, bios cancellato, bios copiato, bios verificato.. al ravvio ecco il problema.. "legge tutto", disco sata, 2 dischi ide, 1 masterizzatore dvd, la tastiera risponde, ma... CMOS Checksum BAD, 15 secondi e si spegne.. Provo a riavviare e premere "canc" per entrare nel bios, non sia mai che si debba settare qualcosa di nuovo.. la scritta "entering setup" compare, dp la pressione del suddetto tasto, ma nonn entra, prosegue nel boot fino al nuovo errore.. e da lì non mi schiodo.. altra notizia, al primo boot ho letto anche "USB overcurrent....... qualcosa" che ho risolto staccando il mouse usb.. ma permane il checksum bad del cmos, e non va oltre.. per evitare di spremervi le meningi per soluzioni già provate, ho già tolto corrente e batteria dal cmos, ho spostato i jumper per fare un clear cmos, ma tutto è statp inutile.. qualche idea? vi ringrazio ragazzi..
...prova a fare un clearcmos da hardware...devi unire i jumperini di CMOS oppure togli per 5 secondi la batteria...poi riaccendi...
pollicino
07-12-2006, 00:32
scusate ragazzi volevo sapere se c'è il modo di integrare dei driver all'interno del boot di istallazione di Windows XP, cioè evitare di utilizzare la funzione F6 all'installazione del cd poichè ho intenzione di montare un hd su un controller non riconosciuto da XP e non ho il floppy sul pc.
Grazie.
nessun aiuto?
nessun aiuto?
c'era una guida nella sezione Windows... aspe che cerco ;)
edit: eccola :D http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795886 (è un po' vecchiotta)
scusate ragazzi volevo sapere se c'è il modo di integrare dei driver all'interno del boot di istallazione di Windows XP, cioè evitare di utilizzare la funzione F6 all'installazione del cd poichè ho intenzione di montare un hd su un controller non riconosciuto da XP e non ho il floppy sul pc.
Grazie.
Io ti consiglio anche questa lettura ...
http://www.swzone.it/articoli/unattendeddvd/
prova ad abbassare il cas latency...ma a questo punto è un probl di compatibilità....cambiale con altri modelli...magari fatti dire da qlc qui quelle che hanno loro così vai sul sicuro
;)
io monto due banchi da 1+1 gb Twinmos in dual Chanel, problemi nessuno, non sono il massimo in prestazioni pero, :rolleyes: :rolleyes:
WOW. E dire che mi dicono essere troppo sintetico e poco chiaro!
.. DIpende perchè i prezzi sono diversi da fornitore a fornitore.
Il problema è che .. non se ne trovano di x2 939 :cry:
ciao volevo montare un Athlon64 X2 4600+ 939 a 250 euro nuovo, stavo per prenderlo ma in rete si dice che la a8v-E deluxe non sopporta i X2, mi smentite questa notizia o me la confermate,
oppure dovro deviare verso un Athlon64 4000+ 2.4GHz./1MB 939/SanDiego a 160 euro?
grazie
dimenticavo, a 250 euro ho trovato anche un Dual-core Opteron 175/2.2 939 - l2 2 mb, mi potete dire che tipo di cpu e questo, se mi funziona in game e altro e se è sopportata dalla a8v-e deluxe
scusate me di cpu non ci capisco molto, ferse sono anche fuori argomento? :D
ciao volevo montare un Athlon64 X2 4600+ 939 a 250 euro nuovo, stavo per prenderlo ma in rete si dice che la a8v-E deluxe non sopporta i X2, mi smentite questa notizia o me la confermate,
oppure dovro deviare verso un Athlon64 4000+ 2.4GHz./1MB 939/SanDiego a 160 euro?
grazie
guarda il primo post ;)
in ogni caso puoi facilmente verificare sul sito ASUS :D
dimenticavo, a 250 euro ho trovato anche un Dual-core Opteron 175/2.2 939 - l2 2 mb, mi potete dire che tipo di cpu e questo, se mi funziona in game e altro e se è sopportata dalla a8v-e deluxe
scusate me di cpu non ci capisco molto, ferse sono anche fuori argomento? :D
gli Opteron sono il meglio che amd produce ;)
...detto questo...detto tutto :D:D
skizzo03
11-12-2006, 12:37
ancora gente che ha questa ciofeca di scheda? :Puke: :gluglu: :rotfl: :tapiro: :sperem: :nono: :uh: :what: :eekk: :nera: :doh: :Prrr: mamma mia non smetterò mai di ripeterlo infiniti problemi instabilità assoluta mamma mia preso una asrock dual sata 2 e tadan overclock a manetta stabilità e velocità ad un prezzo bassissimo! :Prrr:
ancora gente che ha questa ciofeca di scheda? :Puke: :gluglu: :rotfl: :tapiro: :sperem: :nono: :uh: :what: :eekk: :nera: :doh: :Prrr: mamma mia non smetterò mai di ripeterlo infiniti problemi instabilità assoluta mamma mia preso una asrock dual sata 2 e tadan overclock a manetta stabilità e velocità ad un prezzo bassissimo! :Prrr:
non posso dirti gli altri ma per ora nessun problema, overclock non molto, 3 ata 1 sata, cambiato la ram da 1gb kinston a 2 banchi da 1gb twinmos, cambiato 2 schede video, xp home in una part xp prof. sull'altra e format varie volte per miei motivi ma a ora schermate blu e blocchi, mai visti, certo non la sfruttero al 100% ma di certo io non posso criticarla, :) ;)
pero se non mi sopporta gli x2 la cestino :mad: :mad: :mad:
che asrock consigli :D
ma scusa un negozziante mi diceva che appartiene a asus, e vero che tu sappia
guarda il primo post ;)
e che non sono esperto di forum e avevo dubbi sullo stato di aggiornamento delle informazioni
grazie della risposta
skizzo03
11-12-2006, 18:50
non posso dirti gli altri ma per ora nessun problema, overclock non molto, 3 ata 1 sata, cambiato la ram da 1gb kinston a 2 banchi da 1gb twinmos, cambiato 2 schede video, xp home in una part xp prof. sull'altra e format varie volte per miei motivi ma a ora schermate blu e blocchi, mai visti, certo non la sfruttero al 100% ma di certo io non posso criticarla, :) ;)
pero se non mi sopporta gli x2 la cestino :mad: :mad: :mad:
che asrock consigli :D
ma scusa un negozziante mi diceva che appartiene a asus, e vero che tu sappia
certo asrock è un brand di asus ma ultimamente stà facendo veramente delle belle schede....prendi per esempio la dual sata 2....ha agp,pci-x 2 sata 1sata 2, 2 eide, audio 7.1 scheda di rete ed in più una porta per una scheda ggiuntiva che ti permette di montare pure gli am2 pur tenendo le ddr oppure puoi usare le ddr2
ancora gente che ha questa ciofeca di scheda? :Puke: :gluglu: :rotfl: :tapiro: :sperem: :nono: :uh: :what: :eekk: :nera: :doh: :Prrr: mamma mia non smetterò mai di ripeterlo infiniti problemi instabilità assoluta mamma mia preso una asrock dual sata 2 e tadan overclock a manetta stabilità e velocità ad un prezzo bassissimo! :Prrr:
Anche io ho overclokkato pochissimo ma non ho MAI visto schermate blu!
Accesa per 1-2 mesi, mai un problmea!
2 sata in raid 0, 1 pata.
Un po' di overclock senza dissi (sino al 15% stabile, sono arrivato a 30 ma dovevo cambiare ventola!).
Per me la scheda più stabile in assoluto !!!
Cambiato 3 VGA, mai la memoria, diversi HDD per prova.
Ho montato ASROCK ad amici, mi sono sempre trovato bene. E' sempre asus, quindi questo dimostra (se ce ne fosse bisogno!) che non tutte le ciambelle vengono col buco! ALtre asus mi hanno fatto inc., altre ottime. QUetsa per me la migliore in assoluto.
ciao volevo montare un Athlon64 X2 4600+ 939 a 250 euro nuovo, stavo per prenderlo ma in rete si dice che la a8v-E deluxe non sopporta i X2, mi smentite questa notizia o me la confermate,
oppure dovro deviare verso un Athlon64 4000+ 2.4GHz./1MB 939/SanDiego a 160 euro?
grazie
Io ho guardato più volte sul sito ASUS ed i 939 X2 li supporta eccome.
Solo che adesso ho sotto un 3500+, pagato 250 + iva 2 anni fa. E l'idea di spendere altri 250 euri per una piattaforma che non è più supportata ... COme ho scritto la MB mi va a ameraviglia, ma nell'armadio ho ancora diversi micro che non trovano più MB funzionanti!
Io preferisco cambiare tutto il sistema, vendere a qlc il mio sistema (.. chiaro che ci devo rimettere non poco!) ma almeno ho tutto nuovo, ultimo e funzionante (Ovviamente questo IMHO !!!).
Insomma non so te, ma io altri 250 cucuzze per un micro nuovo non le ficco!
Vendo 'sto sistema (a 300 euri?) e con 550 euri mi cucco un AM" o un core duo. Anche se mi dispiace dopo anni di AMD mi pare di tradirla ... Ma questo è OT!
La A8V-E Deluxe non supporta gli X2
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe
ancora gente che ha questa ciofeca di scheda? :Puke: :gluglu: :rotfl: :tapiro: :sperem: :nono: :uh: :what: :eekk: :nera: :doh: :Prrr: mamma mia non smetterò mai di ripeterlo infiniti problemi instabilità assoluta mamma mia preso una asrock dual sata 2 e tadan overclock a manetta stabilità e velocità ad un prezzo bassissimo! :Prrr:
skizzo03 credo che solo tu abbia avuto tutti questi problemi con questa scheda...fattene una ragione...
Io ho guardato più volte sul sito ASUS ed i 939 X2 li supporta eccome.
Solo che adesso ho sotto un 3500+, pagato 250 + iva 2 anni fa. E l'idea di spendere altri 250 euri per una piattaforma che non è più supportata ... COme ho scritto la MB mi va a ameraviglia, ma nell'armadio ho ancora diversi micro che non trovano più MB funzionanti!
Io preferisco cambiare tutto il sistema, vendere a qlc il mio sistema (.. chiaro che ci devo rimettere non poco!) ma almeno ho tutto nuovo, ultimo e funzionante (Ovviamente questo IMHO !!!).
Insomma non so te, ma io altri 250 cucuzze per un micro nuovo non le ficco!
Vendo 'sto sistema (a 300 euri?) e con 550 euri mi cucco un AM" o un core duo. Anche se mi dispiace dopo anni di AMD mi pare di tradirla ... Ma questo è OT!
avevo pensato pure io, ma ho 2 gb di ram, 1 sata1, 2 ata, cambiando la mb dovrei cambiarli per il sata2, poi devo già cambiare la mia vetusta x800gt con una x1900xt, capirai che il totale saaale, per quello pensavo 250 cpu+240 x x1900xt e semai un po spinta alla cpu e per 1/2 anni forse tiro
La A8V-E Deluxe non supporta gli X2
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe
AZZ!!!!!
Ed io che pensavo la vedesse!
Davvero devo essere schizzfrenico perchè ero CONVINTO che funzionasse!
( e secondo me potrebbe anche farlo se avessero voglia di aggiornare il BIOS!)
Grazie infinite per l'info!
Correggo: Io no ho il modello -E, ma questo:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe
skizzo03
12-12-2006, 16:56
skizzo03 credo che solo tu abbia avuto tutti questi problemi con questa scheda...fattene una ragione...
mah uno noto shop online mi ha detto visto che sono in buoni rapporti che il problema è noto e loro stessi me ne hanno dato conferma che ha un sacco di problemi :rolleyes:
mah uno noto shop online mi ha detto visto che sono in buoni rapporti che il problema è noto e loro stessi me ne hanno dato conferma che ha un sacco di problemi :rolleyes:
si ma il succo di quello che ti voglio dire è: capita che qualche modello esca irreparabilmente difettoso...io ho avuto tantissimi guai con una abit nf7...
pollicino
13-12-2006, 14:43
Ragazzi qualcuno sà dirmi gli ultimi driver per la Onboard Audio Realtek ALC850?
Mi postate un link?
Grazie.
Ragazzi qualcuno sà dirmi gli ultimi driver per la Onboard Audio Realtek ALC850?
Mi postate un link?
Grazie.
usciti giusto l'altro ieri ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
pollicino
13-12-2006, 15:42
usciti giusto l'altro ieri ;)
http://www.realtek.com.tw/downloads/downloadsView.aspx?Langid=1&PNid=14&PFid=23&Level=4&Conn=3&DownTypeID=3&GetDown=false#1
grazie molto gentile. Ti volevo chiedere, ho reinstallato windows dopo 2 anni, mai un problema. Ho visto che funziona bene gia cos', ma i VIA Hyperion Pro drivers devo istallarli? Gli ultimi per questa mb quali sono?
Grazie.
grazie molto gentile. Ti volevo chiedere, ho reinstallato windows dopo 2 anni, mai un problema. Ho visto che funziona bene gia cos', ma i VIA Hyperion Pro drivers devo istallarli? Gli ultimi per questa mb quali sono?
Grazie.
I driver via li trovi sul sito ufficiale www.viaarena.com :)
Ieri sera attivo il pcprobe per vedere le temperature e mi ritrovo la cpu a 75G° :eek:
Apro il case e ho notato che l'waterblock scottava e pure le tubazioni di ingresso/uscita liquido scottavano. :mbe:
Ho spento immediatamente tutto, ho preso un altro pc con case aperto e ho collegato il cavo della pmpa su questo per evitare ogni possibile ulteriore rischio. Volevo controllare se circolava il liquido :mad:
Ho constatato che la pompa funzionava alla perfezione ma non circolava nulla... ho controllato i tubi ma nessuno di essi era strozzato... :eek:
Ho provato ad aggiungere un pò di liquido... nulla... :confused:
A questo punto ho deciso di svuotare l'impianto, prendo una bacinella e mi metto lì, stacco i tubi della pompa ma esce solo il liquido dentro di questa mentre tutto il circuito rimane pieno :confused:
Si sarà ostruito qualcosa... penso. Difatti su entrambi i raccordi di uscita ed entrata dalla pompa si è formato un tappo. :confused: :doh:
Li smonto e noto che sembra come un tappo gommoso di colore verde (sembra un'alga!!!!!! indurita!!!!!), era lungo quasi un centimetro in ambo i raccordi e tappavano compeltamente i tubi. Ho rimosso il tutto e ho sostituito il liquido perchè era diventato di un colore verde scuro invece di verde chiaro :rolleyes:
Ora la temperature del procio è di 35 gradi e sotto sforzo di 37/38.... :rolleyes:
Ieri sera attivo il pcprobe per vedere le temperature e mi ritrovo la cpu a 75G° :eek:
Apro il case e ho notato che l'waterblock scottava e pure le tubazioni di ingresso/uscita liquido scottavano. :mbe:
Ho spento immediatamente tutto, ho preso un altro pc con case aperto e ho collegato il cavo della pmpa su questo per evitare ogni possibile ulteriore rischio. Volevo controllare se circolava il liquido :mad:
Ho constatato che la pompa funzionava alla perfezione ma non circolava nulla... ho controllato i tubi ma nessuno di essi era strozzato... :eek:
Ho provato ad aggiungere un pò di liquido... nulla... :confused:
A questo punto ho deciso di svuotare l'impianto, prendo una bacinella e mi metto lì, stacco i tubi della pompa ma esce solo il liquido dentro di questa mentre tutto il circuito rimane pieno :confused:
Si sarà ostruito qualcosa... penso. Difatti su entrambi i raccordi di uscita ed entrata dalla pompa si è formato un tappo. :confused: :doh:
Li smonto e noto che sembra come un tappo gommoso di colore verde (sembra un'alga!!!!!! indurita!!!!!), era lungo quasi un centimetro in ambo i raccordi e tappavano compeltamente i tubi. Ho rimosso il tutto e ho sostituito il liquido perchè era diventato di un colore verde scuro invece di verde chiaro :rolleyes:
Ora la temperature del procio è di 35 gradi e sotto sforzo di 37/38.... :rolleyes:
un embolo...hiihhihi :D :D
ciao ragazzi cerco di attivare il cool'n'quiet su questa mobo ma non ne vuole sapere :muro: ..ho attivato le due voci nel bios come da guida amd ho installato i driver scaricati dal sito amd ho cambiato i settaggi nella sezione"alimentazione" e messo quello consigliato da amd..ossia "gestione minima" o qualcosa del genere :mbe: ...ma nulla..quando avvio powernowdashboard mi dice che non trova il pss e pst :muro: :muro: ..e dopo mi dice di verificare che i tools amd siano installati :muro: :muro:
che devo fare????
grazie
pollicino
15-12-2006, 20:03
ciao ragazzi cerco di attivare il cool'n'quiet su questa mobo ma non ne vuole sapere :muro: ..ho attivato le due voci nel bios come da guida amd ho installato i driver scaricati dal sito amd ho cambiato i settaggi nella sezione"alimentazione" e messo quello consigliato da amd..ossia "gestione minima" o qualcosa del genere :mbe: ...ma nulla..quando avvio powernowdashboard mi dice che non trova il pss e pst :muro: :muro: ..e dopo mi dice di verificare che i tools amd siano installati :muro: :muro:
che devo fare????
grazie
idem anche a me :confused:
qualcuno ci dà una dritta a risolvere?
grazie
senzasoldi
16-12-2006, 14:13
Scusate l'ignoranza ma la A8v-x e la A8v deluxe sono la stessa cosa?
Scusate l'ignoranza ma la A8v-x e la A8v deluxe sono la stessa cosa?
No ;)
vulkanino
22-12-2006, 15:26
Vorrei comprare la scheda grafica GeCube X1650Pro 256MB AGP, va bene con questa scheda madre?
Grazie.
idem anche a me :confused:
qualcuno ci dà una dritta a risolvere?
grazie
Prova a verificare con CPU-Z se il cool'n'quiet lavora, altrimenti usa l'ottimo RM Clock per variare la frequenza e il VID.
Ciao
Vorrei comprare la scheda grafica GeCube X1650Pro 256MB AGP, va bene con questa scheda madre?
Grazie.
Yesss. Se è AGP va bene ;)
quando accendo il computer, il monitor rimane nero e dalle casse esce il seguente messaggio: sistem failed, cpu test....
il libretto di istruzioni della mobo consiglia di chiamare la asus, voi potete ipotizzare qualcosa????non ho assolutamentr fatto nulla. semplicemente, un giorno è successo....
please, consigliatemi
quando accendo il computer, il monitor rimane nero e dalle casse esce il seguente messaggio: sistem failed, cpu test....
il libretto di istruzioni della mobo consiglia di chiamare la asus, voi potete ipotizzare qualcosa????non ho assolutamentr fatto nulla. semplicemente, un giorno è successo....
please, consigliatemi
MMMM... strano! Comunque l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di tentare di azzerare il bios spostando il ponticello del CMOS sulla mobo. Se non parte allora proverei a togliere la cpu, dargli na pulitina e reinserirla con pasta termoconduttiva nuova. Se anche cosi facendo non và... beh mi sa che il problema comincia a farsi serio...
MMMM... strano! Comunque l'unica soluzione che mi viene in mente è quella di tentare di azzerare il bios spostando il ponticello del CMOS sulla mobo. Se non parte allora proverei a togliere la cpu, dargli na pulitina e reinserirla con pasta termoconduttiva nuova. Se anche cosi facendo non và... beh mi sa che il problema comincia a farsi serio...
e azzerando il bios che succede? si ripristinano solo le impostazioni di partenza oppure si deve reinstallare qualcosa? nel senso, è solo un reset, o è tipo un formattone?
no è come un reset...in pratica cancelli le impostazioni che hai personalizzato..
e azzerando il bios che succede? si ripristinano solo le impostazioni di partenza oppure si deve reinstallare qualcosa? nel senso, è solo un reset, o è tipo un formattone?
No, si ripristinano le impostazioni del bios a default. Poi devi personalizzarlo in base al tuo sistema. Se non parte nemmeno così allora credo che ci sia qualche problema da parte di un componente... facci sapere!
No, si ripristinano le impostazioni del bios a default. Poi devi personalizzarlo in base al tuo sistema. Se non parte nemmeno così allora credo che ci sia qualche problema da parte di un componente... facci sapere!
ho spostato il ponticello, tenendocelo per 10 secondi. poi l'ho rimesso in posizione, ho riacceso, ma tutto come prima!!! cazzo!!!
lo portero in assistenza... non vorrei fosse fuso il processore!!|!
ho spostato il ponticello, tenendocelo per 10 secondi. poi l'ho rimesso in posizione, ho riacceso, ma tutto come prima!!! cazzo!!!
lo portero in assistenza... non vorrei fosse fuso il processore!!|!
dovresti anche togliere la batteria prima di fare il reset cmos...
ma a video vedi niente? sei sicuro di non aver staccato qualche cavo tipo quello di alimentazione del processore?
dovresti anche togliere la batteria prima di fare il reset cmos...
ma a video vedi niente? sei sicuro di non aver staccato qualche cavo tipo quello di alimentazione del processore?
impossibile che qualche cav si sia scollegato perchè il computer è immobile al suo posto da quando è stato comprato, e nessuno lo aveva mai aperto.
la batteria ho letto che andava tolta, ma non ci sono riuscito... quindi in sostanza non ho resettato nulla ....?
vabbe, riproverò...è che avevo paura di danneggiare qualcosa armeggiando per cercare di togliere la batteria...
impossibile che qualche cav si sia scollegato perchè il computer è immobile al suo posto da quando è stato comprato, e nessuno lo aveva mai aperto.
la batteria ho letto che andava tolta, ma non ci sono riuscito... quindi in sostanza non ho resettato nulla ....?
vabbe, riproverò...è che avevo paura di danneggiare qualcosa armeggiando per cercare di togliere la batteria...
Per togliere la batteria non è difficile, ma è spesso scomodo. C'è una linguetta che devi premere e poi la batteria ti salta fuori, puoi utilizzare un cacciavire con punta fine o se hai qualcosa di simile di plastica... Quindi sposti il ponticello e fai il reset CMOS. In sostanza con ogni probabilità senza togliere la batteria non resetti nulla...
Cmq se non è stato toccato nulla è un po strano. Prova a controllare se la ventola del processore gira e magari a togliere prima un modulo di ram, poi un altro (se ne hai piu di uno, oppure prova a spostarlo di slot).
Quando si avvia il pc, ti viene fuori subito il messaggio di errore? Cosa dice di preciso? Ti dà la possibiltà di accedere al bios? Il monitor si accende?
Scusa per tutte queste domande, ma se riusciamo a farti evitare di portarlo in assistenza, ove ti spennano, meglio ;)
Per togliere la batteria non è difficile, ma è spesso scomodo. C'è una linguetta che devi premere e poi la batteria ti salta fuori, puoi utilizzare un cacciavire con punta fine o se hai qualcosa di simile di plastica... Quindi sposti il ponticello e fai il reset CMOS. In sostanza con ogni probabilità senza togliere la batteria non resetti nulla...
Cmq se non è stato toccato nulla è un po strano. Prova a controllare se la ventola del processore gira e magari a togliere prima un modulo di ram, poi un altro (se ne hai piu di uno, oppure prova a spostarlo di slot).
Quando si avvia il pc, ti viene fuori subito il messaggio di errore? Cosa dice di preciso? Ti dà la possibiltà di accedere al bios? Il monitor si accende?
Scusa per tutte queste domande, ma se riusciamo a farti evitare di portarlo in assistenza, ove ti spennano, meglio ;)
ri proverò senza batteria.
ciò che succede è semplice: premo il tasto di accensione, partono le ventole, il monitor rimane spento e dopo circa 6- 7 secondi dalle casse esce il seguente messaggio: sistem failed, cpu test.
proverò ad eseguire il reset in modo corretto, poi vi farò sapere!!!
il bios non lo vedo manco coi binocoli!!!
grazie per l'assistenza!!!
ri proverò senza batteria.
ciò che succede è semplice: premo il tasto di accensione, partono le ventole, il monitor rimane spento e dopo circa 6- 7 secondi dalle casse esce il seguente messaggio: sistem failed, cpu test.
proverò ad eseguire il reset in modo corretto, poi vi farò sapere!!!
il bios non lo vedo manco coi binocoli!!!
grazie per l'assistenza!!!
controlla anche che la ventola della cpu parta...
controlla anche che la ventola della cpu parta...
quello l'ho gia controllato.
partono tutte regolarmente, e per escludere ogni dubbio le ho pulite con aria compressa. :)
Chiedo scusa, ma mi sono accorto solo ora (!!!???) di una differenza ABISSALE!
C'è la A8V Deluxe (la mia) e la A8V -E Deluxe.
La prima accetta i dual core, la seconda NO!
... Certo che per incasinare la vita alla Asus non scherzano.
Chiedo scusa perchè la pagina che ho inkato tempo fa sembra essere uguale .. ed ho ripreso in mano il link (causa mancanza collegamento!) solo adesso!
Quindi controllare bene accedendo da questo sito:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-E%20Deluxe
inserire in alto a sinistra il tipo di MB: A8V (e nient'altro!).
QUindi scegliere la MB posseduta.
... A me va sempre meglio, mi sa che o spetto i x2 a prezzi decenti oppure cambio VGA oppure ... me ne frego :-)
Chiedo scusa, ma mi sono accorto solo ora (!!!???) di una differenza ABISSALE!
C'è la A8V Deluxe (la mia) e la A8V -E Deluxe.
La prima accetta i dual core, la seconda NO!
... Certo che per incasinare la vita alla Asus non scherzano.
Chiedo scusa perchè la pagina che ho inkato tempo fa sembra essere uguale .. ed ho ripreso in mano il link (causa mancanza collegamento!) solo adesso!
nel primo post l'ho scritto tempo fà di questa cosa...purtroppo è vero è facile fare confusione...
Rieccomi, da qualche giorno ho preso la sorella maggiore A8V-E SE per poter montare la Radeon 1950pro pci-e che mi hanno regalato a natale :D
Leonebianco
17-01-2007, 21:01
Vi chiedo aiuto perchè proprio non ce la faccio più!
Il mio problema?
Continue Schermate blu (BSOD) con messaggi di errore sempre diversi.
Premetto che ho fatto memtest ed è tutto ok!
HO usato il programma di analisi hard disk maxtor ed è tutto ok!
Posto configurazione:
AV8 deluxe (bios 1014)
3500+ venice
ram twinMOS DDR 400 (2 banchi da 512 MB montati nel 1° e 3° canale)
hard disk Maxtor 160 GB
gexcube radeon 9600 pro 256 MB!
windows XP SP2 + tutte le patch!
Uso kaspersky 6 aggiornato
Zone alarm 6.0.631
Uso anche rightmark CPU 1.5 (per tenere bassa la temp del pc quando lo uso poco - va da 5x200 a 1.075 volt a 11x200 a1.375 volt)
Che devo fare????
Vi chiedo aiuto perchè proprio non ce la faccio più!
Il mio problema?
Continue Schermate blu (BSOD) con messaggi di errore sempre diversi.
Premetto che ho fatto memtest ed è tutto ok!
HO usato il programma di analisi hard disk maxtor ed è tutto ok!
Posto configurazione:
AV8 deluxe (bios 1014)
3500+ venice
ram twinMOS DDR 400 (2 banchi da 512 MB montati nel 1° e 3° canale)
hard disk Maxtor 160 GB
gexcube radeon 9600 pro 256 MB!
windows XP SP2 + tutte le patch!
Uso kaspersky 6 aggiornato
Zone alarm 6.0.631
Uso anche rightmark CPU 1.5 (per tenere bassa la temp del pc quando lo uso poco - va da 5x200 a 1.075 volt a 11x200 a1.375 volt)
Che devo fare????
hai le ram in dual channel???
hai provato a reinstallare???
Vi chiedo aiuto perchè proprio non ce la faccio più!
Il mio problema?
Continue Schermate blu (BSOD) con messaggi di errore sempre diversi.
Che devo fare????
Penso sia indipendente dalla scheda madre del topic, tuttavia quello che segnali è la croce e delizia di tutti i sistemi!
Ioproverei a arrangiare un po' il registro di configurazione (prova AMUST 3.5).
Poi non dici che HDD hai, ma io (che ne ho 3 ma 2 sonoin raid 0) installo due sistemi operativi sui due HDD che "vedo".
In altre parole mettiti un altro HDD (anche un "vecchio" PATA da 40GB è ottimo!), scollega il disco attuale ed installati un XP di base, aggiiorna tutto (mai provato eng2ita.net? ) e vedi un po' che ti succede.
Tante volte ho notato questi problemi sui driver per USB, quindi prova staccando tutto (ma tu dici che i messaggi sono sempre diversi ...)
Oppure procurati un po' di test per ram diversi e guarda anche quelli. Ma flli girare per tutta la notte o più!
No è da escludere che la MB cominci a dare di matto, quindi preparati a salutarla ...
Ciao e buona fortuna.
Leonebianco
18-01-2007, 10:59
Grazie per le risposte ma i testa ram li ho già fatti! Tutto oK! Ne ho fatto minimo 10!
Ho solo un serial ata maxtor da 160 GB ed ho fatto il test di integrità con apposito programma / tutto ok!
per il registro ho usato sia registry mechanic che systema mechanic.
Niente!
Leonebianco
18-01-2007, 11:06
timings ram 3-4-4-8 (di default, vanno bene?)
Io penso sia dovuto a kaspersky 6 forse o a right mark cpu! E' possibile?
timings ram 3-4-4-8 (di default, vanno bene?)
Io penso sia dovuto a kaspersky 6 forse o a right mark cpu! E' possibile?
io avevo chiesto perchè ho pensato potesse essere instabile il dual channel...
timings ram 3-4-4-8 (di default, vanno bene?)
Io penso sia dovuto a kaspersky 6 forse o a right mark cpu! E' possibile?
Beh, se ti è impossibile fare come ti dico io (una nuova installazione ...) ovviamente devi cambiare antivirus è l'altro programma che ritieni problematico!
Cmq ti consiglio l'uso frequente di Drive Image, Ghost o similia: partiziona (ed impera!) il tuo HDD e vedrai che le re-installazioni sono (quasi) indolore. DIciamo mezza giornata, una al massimo ma le prestazioni migliorano.
Mi spiace non poter fare di più. Buona fortuna.
bReAkDoWn
19-01-2007, 09:48
timings ram 3-4-4-8 (di default, vanno bene?)
Io penso sia dovuto a kaspersky 6 forse o a right mark cpu! E' possibile?
Intanto toglili, soprattutto rightmatkcpu, e vedi se il problema si risolve. Ma per quanto riguarda il test delle ram, prova a fargli fare 7 8 ore (se non di più) con goldmemory (lo trovi su google). Nella mia esperienza più volte ha fatto emergere problemi alle ram che altri test, tipo memtest, non rilevavano.
salve a tutti,
ho un problema serissimo con la scheda di rete integrata in questa mb..
l'altro giorno mentre ero al pc improvvisamente mi è apparsa l'icona nella systray di cavo di rete scollegato.. ovviamente no avevo fatto niente.. ma me lo segnalava come scollegato e non andava più la connessione...
da quel momento in poi la sche da rete non ha più funzionato (infatti adesso vi sto scrivendo con un altro pc...).
Quando attacco il cavo si accendono entrambi i led (verde e giallo), anche se in teoria si dovrebbe accenderne solo 1 e l'altro lampeggiare al passaggio dati... e non mi rileva più la connessione... ovviamente ho fattoprove reinstallando i driver.. ma niente...
qualcuno mi potrebbe aiutare? oppure è davvero partito il chip? :(
:cry: :cry: :cry:
salve a tutti,
ho un problema serissimo con la scheda di rete integrata in questa mb..
l'altro giorno mentre ero al pc improvvisamente mi è apparsa l'icona nella systray di cavo di rete scollegato.. ovviamente no avevo fatto niente.. ma me lo segnalava come scollegato e non andava più la connessione...
da quel momento in poi la sche da rete non ha più funzionato (infatti adesso vi sto scrivendo con un altro pc...).
Quando attacco il cavo si accendono entrambi i led (verde e giallo), anche se in teoria si dovrebbe accenderne solo 1 e l'altro lampeggiare al passaggio dati... e non mi rileva più la connessione... ovviamente ho fattoprove reinstallando i driver.. ma niente...
qualcuno mi potrebbe aiutare? oppure è davvero partito il chip? :(
:cry: :cry: :cry:
Dunque pure io utilizzo sta scheda di rete integrata, ma non mi ha dato mai problemi del genere. Strano ciò che ti è capitato... Hai modo di provare a reinstallare winzoz?
xxfamousxx
27-01-2007, 10:03
buon giorno a tutti...curiosando nel bios della mia scheda, visto che volevo cloccare un po, nella sezione x cambiare voltaggi e frequenze ho notato alcune voci che non capisco cosa siano e a cosa servono per cui vi chiedo aiuto:
agp/pci frequency [auto] [66,66/33,33] [75,4/37,7]
a cosa serve e qual'è impostazione migliore?
agp voltage [1,5] [1,6]
è per overvoltare la sv? posso mettere anche a 1,6? (ho una 6800Ultra)
v-link voltage [2,5] [2,6]
a cosa serve e qual'è impostazione migliore?
ecco tutto....grazie in anticipo e a voi la parola :D
agp/pci frequency [auto] [66,66/33,33] [75,4/37,7]
a cosa serve e qual'è impostazione migliore?
Quando aumeti la freq di bus, aumenti anche le freq di tutto. Questa impostazione ti permette di settare la freq del bus agp/pci. Se stai in "auto" la freq aumenta di pari passo con quella del bus, però, a un certo punto, potrebbe accadere che il sistema crashi a causa di un componente agp o pci che non regge la frequenza o, nel peggiore dei casi, danneggiare la scheda agp o pci. Allora sono nati i fix che bloccano la frequenza, come in questo caso. L'impostazione corretta è 66,66/33,33, l'altra (75,4/37,7) te la sconsiglio vivamente in quanto potresti danneggiare qualche scheda. Settando 66,66/33,33, potrai alzare ulteriormente le freq del bus di sistema mantenendo le freq di agp/pci al valore standard.
agp voltage [1,5] [1,6]
è per overvoltare la sv? posso mettere anche a 1,6? (ho una 6800Ultra)
?
Questo è il voltaggio emesso dalla porta agp. Se setti 1,6 non ti creerà alcun problema ma ho sinceri dubbi riguardo ai vantaggi che secondo me non ci sono. La scheda che hai è già alimentata, oltre che dalla porta agp, da due molex direttamente dall'alimentatore... quindi basta e avanza. Se vuoi settare 1,6V non ci saranno comunque problemi (l'ho tenuto pure io cosi per diverso tempo)
v-link voltage [2,5] [2,6]
a cosa serve e qual'è impostazione migliore?
?
Questo sinceramente non so di preciso a cosa serve, ma a naso ti dico che non è un'impostazione importante... lascia a default..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.