View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus A8V Deluxe - VIA K8T800
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
damolition
19-06-2007, 02:29
Ragazzi probabilmente in arrivo l'opteron 185 :D . Sono agitatissimo. Ho già aggiornato il bios. Poi cosa mi consigliate di fare? Meglio formattare tutto? Metto dei driver o lascio così?
Ragazzi probabilmente in arrivo l'opteron 185 :D . Sono agitatissimo. Ho già aggiornato il bios. Poi cosa mi consigliate di fare? Meglio formattare tutto? Metto dei driver o lascio così?
bhè io formatterei...per godere a pieno delle nuove potenzialità...ma volendo puoi anche restar così ;)
damolition
19-06-2007, 10:27
Ok, gli darò una bella pulita. Per la patch del dualcore nn tutti consigliano di metterla. Aspetterò e vedrò come andrà senza.
Gordon Freeman
24-06-2007, 17:31
raga un consiglio...queste memorie possono andare bene sulla a8v-e deluxe??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=270136451259&rd=1&rd=1
grazie ciao
come sono...nn devo overcloccare
grazie
raga un consiglio...queste memorie possono andare bene sulla a8v-e deluxe??
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=017&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&viewitem=&item=270136451259&rd=1&rd=1
grazie ciao
come sono...nn devo overcloccare
grazie
vanno bene e ottimo prezzo!!!
Gordon Freeman
24-06-2007, 20:58
vanno bene e ottimo prezzo!!!
grazie 1000
damolition
25-06-2007, 00:37
Sono UCCC della Samsung.. dovrebbe essere anche un buon prodotto. Se le prendi facci sapere come vanno. Ciao
Gordon Freeman
25-06-2007, 00:46
Sono UCCC della Samsung.. dovrebbe essere anche un buon prodotto. Se le prendi facci sapere come vanno. Ciao
ok, domattina le ordino...poi vi faccio sapere:D
damolition
27-06-2007, 20:49
Eccolo arrivato :D sono troppo contento. guai a chi sento dire che il socket 939 è morto. Sono pronto a mettere alla prova il mio pc. Certamente Intel sarà più potente ma per l'uso domestico che ne facciamo, direi che di potenza ne ho da vendere. Ecco qualche screen ma sono solo di prova. Non credo di andare troppo su, almeno per ora. Tutto con dissi originale. NeoNum6 mi puoi aggiungere nella classifica overclock. I LOVE AMD
http://img295.imageshack.us/img295/841/opty2mv5.th.jpg (http://img295.imageshack.us/my.php?image=opty2mv5.jpg)
robirisi
27-06-2007, 22:45
Bravo, i miei complimenti! Alla faccia di tutti quelli che danno per finito il mio amato socket 939! E dire che ho solo da qualche giorno montato sulla mia A8V Deluxe uno splendito kit di ram da 2 Gb della GSkill...
Fantastica questa mobo, peccato solo per l'AGP... la voglia di PCI-EX infatti comincia a farsi sentire :D
:eek: Mi stai facendo venir voglia di prenderne uno :D
NeoNum6 mi puoi aggiungere nella classifica overclock. I LOVE AMD
fatto! e complimenti per l'ottimo risultato...;)
lunga vita a 939!!!
damolition
28-06-2007, 14:22
Grazie NeoNum. Ragazzi vi volevo chiedere se le temperature rimangono nella norma e i voltaggi nn troppo alti, posso continuare a portare su questo opteron? Rischierei qualcosa senza preavviso? Mettete nella peggior ipotesi che devo mandare il procio in garanzia, AMD vede se è stato overcloccato? Cioè potrebbero rifiutare la garanzia per overclock? Ciao
Grazie NeoNum. Ragazzi vi volevo chiedere se le temperature rimangono nella norma e i voltaggi nn troppo alti, posso continuare a portare su questo opteron? Rischierei qualcosa senza preavviso? Mettete nella peggior ipotesi che devo mandare il procio in garanzia, AMD vede se è stato overcloccato? Cioè potrebbero rifiutare la garanzia per overclock? Ciao
se si rompe per overclock potrebbero accorgersene(i piedini dove arriva l'alimentazione sono bruciati) ma se si rompe per altri motivi non se ne accorge nessuno del tuo overclock
damolition
30-06-2007, 14:39
Scusate la domanda un po stupida, ma io come faccio a sapere circa un margine per l'overclock? Fin dove posso spingermi senza bruciare tutto? Poi ormai le schede madri hanno già di loro impostazioni predefinite per l'overclock.
Scusate la domanda un po stupida, ma io come faccio a sapere circa un margine per l'overclock? Fin dove posso spingermi senza bruciare tutto? Poi ormai le schede madri hanno già di loro impostazioni predefinite per l'overclock.
puoi spingerti fin dove il tuo pc è stabile...poi c'è una strisciolina dove è instabile... poi fonde...:D
questo è molto semplificando la cosa...però in ogni caso devi controllare le temperature e sapere che oltre i 90° (o giù di lì) non puoi andare.
In genrere cmq l'overclock automatico è fatto malissimo e non può neanche essere definito overclock ...
damolition
01-07-2007, 02:54
Infatti non uso l'overclock automatico.. come dicevo prima, stando attento alle temperature e ai voltaggi, posso spingermi ancora..
damolition
01-07-2007, 02:54
Infatti non uso l'overclock automatico.. come dicevo prima, stando attento alle temperature e ai voltaggi, posso spingermi ancora..
damolition
01-07-2007, 02:55
..
ferrari.m
03-08-2007, 18:31
Ho questa mobo (bios 1011.007) e la configurazione che vedete in firma.
Ho un problema che si presenta tutte le volte che per lunghi periodi (almeno 1 settimana) il PC rimane spento.
Il problema è questo: quando accendo il PC la prima volta, le ventole girano, si accendono le lucine dell'hard disk e dei lettori cd/dvd, ma lo schermo rimane nero, sembra che non legga il BIOS. Dopo diversi tentativi di riaccensione (in genere scollegando il router) alla fine parte.
Non credo che il fatto del collegamento del router sia decisivo in quanto anche scollegandolo non è che parta al primo colpo.
Ah, dimenticavo, anche a cavo collegato le lucine della rete rimangono spente.
Fino ad ora non mi ero deciso a risolvere il problema, però ieri sera al ritorno dalle ferie il problema c'era, e l'ho risolto nel solito modo. Ho usato il pc ieri sera e questa mattina e tutto OK. Questa sera, dopo solamente poche ore di pc spento, il problema si è ripresentato.
Qualcuno è in grado di darmi una mano????
angelogenovese2
03-08-2007, 19:58
prova ad aprire il case e stacca i 3 jac (filo bianco verde, bianco blu, bianco rosso) in basso a destra della scheda madre dove si vede anche la lucina verde!!!
Ovviamente fallo a pc spento stacca qualche secondo e poi reinserisci i collegamenti!!!
dovrebbe avvenire i reset della mobo prova a vedere se risolvi!!!
Ps: mica sapresti dirmi se quast mobo supporta schede video del tipo pci express?
Grazie ciao!!!
robirisi
04-08-2007, 09:59
Grande mobo, ma solo AGP!
dovrebbe avvenire i reset della mobo prova a vedere se risolvi!!!
questa non la sapevo...di che jack parli???
ragazzi devo testare il funzionamento di un alimentatore (con il tester) qualcuno sa dirmi come fare o magari postarmi una guida???
angelogenovese2
04-08-2007, 12:15
Te l'ho detto apri il case a pc acceso e ti accorgi che in nell'angolo in basso a destra della mobo ci sono 2 o 3 jack ora non ricordo con i fili dai colori che ti ho detto su (te ne accorgi perche i contatti sono vicino ad un led vedre)!!!
Non ti so dire perchè ma facendo cosi su suggerimeto di un utente di questo forum sono riuscito a far ripartire il pc il quale non bootava in seguito alla modifica delle frequenza di clock troppo alta impotata per sbaglio da me all'interno del bios!!
Praticamente facendo in questo modo la mobo è ritornata alle impostazioni default!!
Prova magari va tanto che ti costa?
damolition
04-08-2007, 14:38
prova ad aprire il case e stacca i 3 jac (filo bianco verde, bianco blu, bianco rosso) in basso a destra della scheda madre dove si vede anche la lucina verde!!!
Ovviamente fallo a pc spento stacca qualche secondo e poi reinserisci i collegamenti!!!
dovrebbe avvenire i reset della mobo prova a vedere se risolvi!!!
Scusa c'è un relativo "spinotto" per fare il CLEAR CMOS. Libretto di istruzioni a pagina 2-3
Scusa c'è un relativo "spinotto" per fare il CLEAR CMOS. Libretto di istruzioni a pagina 2-3
quoto :D
damolition
04-08-2007, 16:57
Caro NeoNum6 sto avendo problemi col pc. Si blocca senza motivo. Posso giocare ore o solo guardare forum che si blocca. Non capisco cosa può essere. Mi tocca solo riavviare col tasto. Ho provato a fare tutte le prove con i componenti e addirittura ho rimesso pure il 3500 pensando alla fine che fosse lui la causa. Il pc si blocca ancora. Possibile che la mia amata A8V sta per abbandonarmi?:cry:
Caro NeoNum6 sto avendo problemi col pc. Si blocca senza motivo. Posso giocare ore o solo guardare forum che si blocca. Non capisco cosa può essere. Mi tocca solo riavviare col tasto. Ho provato a fare tutte le prove con i componenti e addirittura ho rimesso pure il 3500 pensando alla fine che fosse lui la causa. Il pc si blocca ancora. Possibile che la mia amata A8V sta per abbandonarmi?:cry:
a temperature come stai messo? hai fatto un test approfondito delle memorie???
damolition
04-08-2007, 17:46
a temperature come stai messo? hai fatto un test approfondito delle memorie???
Memtest e goldmemory. Ho fatto test di tutti i tipi. Per ogni componente.
Processore a riposo circa 37-40 e sottosforzo sui 50
Hard disk circa 32
Scheda video a riposo 65 sotto sforzo non so
Mobo 27
Alle volte prima che si blocchi mi sembra di sentire un biiizz e pensavo fosse l' hard disk. Ho tolto il raid e ne ho provato uno per volta ma mi si blocca lo stesso. Possibile che si siano roti in contemporanea??
Memtest e goldmemory. Ho fatto test di tutti i tipi. Per ogni componente.
Processore a riposo circa 37-40 e sottosforzo sui 50
Hard disk circa 32
Scheda video a riposo 65 sotto sforzo non so
Mobo 27
Alle volte prima che si blocchi mi sembra di sentire un biiizz e pensavo fosse l' hard disk. Ho tolto il raid e ne ho provato uno per volta ma mi si blocca lo stesso. Possibile che si siano roti in contemporanea??
bhè è un problema strano...prova a togliere prima un blocco di ram poi l'altro...per cercare di capire se magari è uno dei due a dare problemi....inoltre per escludere problemi di tipo software ti consiglio di scaricare e avviare una live di linux(se non sai che scaricare ti consiglio ubuntu) e testare per bene il pc con qualcosa di diverso da windows...
damolition
05-08-2007, 02:20
Per le ram ho già provato un banco alla volta. Ho fatto pure memtest e risultava zero errori ma si bloccava lo stesso. Cosa stranissima che mi mette nel panico assoluto è che alle volte si blocca prima di caricare windows:mbe: e alle volte prima di riuscire a entrare nel bios:eek: . Ho provato pure "Vista" ma il problema rimane..
ma il tuo problema è un tipico freeze??? cioè: si blocca e basta? fermo dov'era??
in genere problemi di freeze si hanno tipicamente in overclock.. cioè quando voltaggi, frequenze o temperature sono ballati...
hai la possibilità di cambiare l'alimentatore?? magari te lo fai prestare da qualche amico!
damolition
05-08-2007, 19:12
ma il tuo problema è un tipico freeze??? cioè: si blocca e basta? fermo dov'era??
in genere problemi di freeze si hanno tipicamente in overclock.. cioè quando voltaggi, frequenze o temperature sono ballati...
hai la possibilità di cambiare l'alimentatore?? magari te lo fai prestare da qualche amico!
Esatto, si blocca e basta, fermo dov'era. Penso di incominciare a prendere dei pezzi nuovi. Alimentatore e mobo per passare così al pci-ex.
gli alimentatori quando partono danno anche problemi strani..perciò ti dico di provare con qualche altro pezzo prima di prenderne un'altro...
ferrari.m
06-08-2007, 15:09
Ho questa mobo (bios 1011.007) e la configurazione che vedete in firma.
Ho un problema che si presenta tutte le volte che per lunghi periodi (almeno 1 settimana) il PC rimane spento.
Il problema è questo: quando accendo il PC la prima volta, le ventole girano, si accendono le lucine dell'hard disk e dei lettori cd/dvd, ma lo schermo rimane nero, sembra che non legga il BIOS. Dopo diversi tentativi di riaccensione (in genere scollegando il router) alla fine parte.
Non credo che il fatto del collegamento del router sia decisivo in quanto anche scollegandolo non è che parta al primo colpo.
Ah, dimenticavo, anche a cavo collegato le lucine della rete rimangono spente.
Fino ad ora non mi ero deciso a risolvere il problema, però ieri sera al ritorno dalle ferie il problema c'era, e l'ho risolto nel solito modo. Ho usato il pc ieri sera e questa mattina e tutto OK. Questa sera, dopo solamente poche ore di pc spento, il problema si è ripresentato.
Qualcuno è in grado di darmi una mano????
HELP!!!
Vi spiego quello che è successo.
Ho provato ad accendere le casse durante il boot fallito e la vocina diceva: "System failed CPU test"
Ho tentato la procedura spiegata (clear CMOS) e non ho risolto niente...
Poi "magicamente" il PC è ripartito, durante il periodo di funzionamento ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il Bios (1018) con la procedura sotto Windows.
L'aggiornamento è andato a buon fine ma mi dava il problema all'avvio e compariva il messaggio ""USB over current status detected, Computer will shut down in 15 seconds".
Allora ho rifatto la procedura di aggiornamento con il bios contenuto nel CD con la procedura "Alt + F2" e pare andato a buon fine.
Adesso ho ancora il problema iniziale e la vocina che dice "System failed CPU test" e vi sto scrivendo da un altro pc....:muro:
il consiglio è comunque quello di passare all'ultimo bios...capita spesso anche a me questa cosa...secondo me è problema di alimentazione che resetta tutto ogni volta che spegni il pc...almeno questa è la risposta che mi sono dato nel mio caso! ora però il mio pc è in fase di riparazione perchè il monitor mi ha abbondonato...
damolition
08-08-2007, 14:01
NeoNum6 può darsi che il mio problema sia dovuto proprio all'aggiornamento del bios? Ho messo il 1017 proprio per il dualcore.
ferrari.m
08-08-2007, 17:58
HELP!!!
Vi spiego quello che è successo.
Ho provato ad accendere le casse durante il boot fallito e la vocina diceva: "System failed CPU test"
Ho tentato la procedura spiegata (clear CMOS) e non ho risolto niente...
Poi "magicamente" il PC è ripartito, durante il periodo di funzionamento ho avuto la malaugurata idea di aggiornare il Bios (1018) con la procedura sotto Windows.
L'aggiornamento è andato a buon fine ma mi dava il problema all'avvio e compariva il messaggio ""USB over current status detected, Computer will shut down in 15 seconds".
Allora ho rifatto la procedura di aggiornamento con il bios contenuto nel CD con la procedura "Alt + F2" e pare andato a buon fine.
Adesso ho ancora il problema iniziale e la vocina che dice "System failed CPU test" e vi sto scrivendo da un altro pc....:muro:
Ho consultato il sito della ASUS e pare che il problema che ho avuto io non sia un caso isolato, nel forum di discussione della MoBo ci sono diversi messaggi, ho provato anche le soluzioni suggerite sul forum, ma nulla da fare...
Oggi ho portato il PC in assistenza... speriamo bene.
Se per caso dovesse andare storto qualcosa e fossi costretto a sostituire la MoBo, ci sono suggerimenti su cosa prendere, in modo da poter mantenere il resto dei componenti che ho (in particolare la scheda video AGP)????
NeoNum6 può darsi che il mio problema sia dovuto proprio all'aggiornamento del bios? Ho messo il 1017 proprio per il dualcore.
bhè non credo che sia un problema di versione di bios il tuo...anche perchè nessun'altro ha avuto problemi con quel bios...le impostazioni di bios sono a default? mica hai l'auto overclock? oppure hai mica manomesso frequenze/voltaggi??
un'altro alimentatore l'hai provato?
@ferrari.m: non saprei consigliarti un'altra scheda madre...però mi hanno parlato(per quelle a basso costo)molto bene di asrock che già conoscevo come ottima marca...poi se vuoi spendere di più fà un giro sul forum
NeoNum6 può darsi che il mio problema sia dovuto proprio all'aggiornamento del bios? Ho messo il 1017 proprio per il dualcore.
bhè non credo che sia un problema di versione di bios il tuo...anche perchè nessun'altro ha avuto problemi con quel bios...le impostazioni di bios sono a default? mica hai l'auto overclock? oppure hai mica manomesso frequenze/voltaggi??
un'altro alimentatore l'hai provato?
@ferrari.m: non saprei consigliarti un'altra scheda madre...però mi hanno parlato(per quelle a basso costo)molto bene di asrock che già conoscevo come ottima marca...poi se vuoi spendere di più fà un giro sul forum
damolition
09-08-2007, 14:18
Provato il beta 1018 e anche con quello si blocca.. Il pc è tutto a default. Adesso ho rimesso il bios del cd quindi il 1002. Vediamo come si comporta..
Provato il beta 1018 e anche con quello si blocca.. Il pc è tutto a default. Adesso ho rimesso il bios del cd quindi il 1002. Vediamo come si comporta..
ok facci sapere
damolition
15-08-2007, 19:15
ok facci sapere
Ok, nulla da fare. Sto impazzendo. Alle volte devo riavviare di continuo e alle volte, tipo oggi, va alla grande. Peccato, ho passato momenti di gloria.
ma l'alimentatore non lo hai controllato?
damolition
16-08-2007, 12:07
Onestamente no. Comunque era mia intenzione passare a pci-ex e tenere la
A8V per fare un muletto. Oggi mi è arrivato il raptor e cambiandolo e mettendo il sitema operativo mi sono accorto di 2 cose. Primo il floppy non va più e secondo l'attacco del sata che c'è sulla mobo si è staccato. Si è staccata la parte in plastica lasciando solo i "fili" scoperti. L'ho rimesso dentro ma i "fili" non mi sembrano tutti della stessa lunghezza. Può darsi che queste cose hanno creato dei problemi a tutto il pc. Sto aspettando la DFI e vedaimo pian piano che passo i componenti, cos'era che non andava. A questo punto spero la mobo. Ciao
damolition
16-08-2007, 17:10
Prima giornata col raptor e si è bloccato una sola volta ma vi devo dire che va che è una bestia sto hard disk. Comunque posso dire che sulla A8V ho provato ogni cosa e le ha supportate tutte..
Prima giornata col raptor e si è bloccato una sola volta ma vi devo dire che va che è una bestia sto hard disk. Comunque posso dire che sulla A8V ho provato ogni cosa e le ha supportate tutte..
bhè c'è da dire che con una DFI passi sicuramente a una ''miglior vita''...il raptor è sicuramente un bomba! buona fortuna con la tua nuova mobo e fammi sapere cos'è che non va!
damolition
16-08-2007, 18:23
bhè c'è da dire che con una DFI passi sicuramente a una ''miglior vita''...il raptor è sicuramente un bomba! buona fortuna con la tua nuova mobo e fammi sapere cos'è che non va!
Comunque la A8V cercherò di farla andare per un bel muletto.. avrò tuto il tempo per vedere cosa non va..Ciao Neonum
ferrari.m
23-08-2007, 14:09
bhè non credo che sia un problema di versione di bios il tuo...anche perchè nessun'altro ha avuto problemi con quel bios...le impostazioni di bios sono a default? mica hai l'auto overclock? oppure hai mica manomesso frequenze/voltaggi??
un'altro alimentatore l'hai provato?
@ferrari.m: non saprei consigliarti un'altra scheda madre...però mi hanno parlato(per quelle a basso costo)molto bene di asrock che già conoscevo come ottima marca...poi se vuoi spendere di più fà un giro sul forum
In assistenza mi hanno messo quello che avevano compatibile AGP cioè la ASRock che vedete in firma.
Speriamo bene
Attenzione! Da pochi minuti la mia A8V-E SE monta un nuovo procio (vedi firma) :D
come va il pc con la nostra mobo e un super-procio come quello???
come va il pc con la nostra mobo e un super-procio come quello???
Va alla grande, un'altro mondo rispetto al 3500+ single core ;)
L'altro giorno l'ho tirato poco oltre i 3GHz :cool: (con raffreddamento semi-artigianale in cui l'aria che entrava dalla ventola laterale del case passava prima da una scatola contenente del ghiaccio :sofico: ) ma con questo caldo preferisco tenerlo @default e col C'n'Q attivo (aspretto l'arrivo dell'era glaciale :asd: )
oldbrand7
31-08-2007, 19:05
ciao! ho preso questa mobo per usarla con un venice 3500 e una 6600gt 128mb
il dubbio riguarda la ram.
ho 3 moduli da 512mb, uno a 400mhx cas 2.5, l'altro 400mhz cas3 e l'lultimo da 333mhz.
potrei sostituire questo più lento con uno di un amico, da 400mhz e cas2.5
e poi comprare il quarto modulo sempre 400mhz cas2.5 così da avere 2gb 400mhz in dual channel.
il mio atroce dubbio è che questa mobo vada solo a 333mhz con 4 dimm (un po' come faceva la mia a7v600-x usando 3 dimm)
o che magari non abiliti il dual channel perchè i moduli sono tutti di marche diverse.
qualche consiglio?
ciao! ho preso questa mobo per usarla con un venice 3500 e una 6600gt 128mb
il dubbio riguarda la ram.
ho 3 moduli da 512mb, uno a 400mhx cas 2.5, l'altro 400mhz cas3 e l'lultimo da 333mhz.
potrei sostituire questo più lento con uno di un amico, da 400mhz e cas2.5
e poi comprare il quarto modulo sempre 400mhz cas2.5 così da avere 2gb 400mhz in dual channel.
il mio atroce dubbio è che questa mobo vada solo a 333mhz con 4 dimm (un po' come faceva la mia a7v600-x usando 3 dimm)
o che magari non abiliti il dual channel perchè i moduli sono tutti di marche diverse.
qualche consiglio?
Esatto: con quattro moduli va a 333mhz pero ho sentito che basta settare il tutto manualmente e funzionano a 400 mhz (cosi mi pare di ricordare). Per il dual channel, te lo attiva comunque, però se non hai moduli uguali rischi di incappare in errori vari e schermate blu...
oldbrand7
31-08-2007, 23:13
Esatto: con quattro moduli va a 333mhz pero ho sentito che basta settare il tutto manualmente e funzionano a 400 mhz (cosi mi pare di ricordare). Per il dual channel, te lo attiva comunque, però se non hai moduli uguali rischi di incappare in errori vari e schermate blu...
per moduli uguali cosa intendi? identici?! o basta che siano tutti da 512@400 ?
non basta solo che la quantità di memoria e la frequenza siano uguali...in genere le memorie per il dual channel non solo hanno gli stessi chip di memoria, ma sono anche provenienti dallo stesso stock di produzione...
oldbrand7
01-09-2007, 13:03
non basta solo che la quantità di memoria e la frequenza siano uguali...in genere le memorie per il dual channel non solo hanno gli stessi chip di memoria, ma sono anche provenienti dallo stesso stock di produzione...
nel p.o.s.t. mi avverte se è abilitato o no??
oldbrand7
01-09-2007, 19:33
nel dubbio mi sto vendendo la ram e prenderò 2x1GB@400 kingstone
speriamo siano dual channel.
anzi no, le vdata costano molto meno! eheh
graphic12
05-09-2007, 21:20
Finora ho A8V Deluxe con 2 moduli da 512 MB pc3200 400 Mhz = (1 GB) dualchannel e ho intenzione di aumentare la Ram a 4 GB.
E' possibile montare tutti 4 moduli da 1 GB "nuovi da acquistare" = (4 GB) dualchannel su questa scheda madre?
In alternativa 2 moduli da 1 GB "nuovi"+ 2 moduli da 512 MB "attuali" = (3 GB) dualchannel?
quattro moduli da un giga andranno a 333Mhz....
vi espongo il problema, e vorrei sapere se altri possessori di questa scheda madre lo hanno incontrato:
quando stacco il pc dalla corrente per periodi superiori all'ora, al riavvio ci impiega parecchio per caricare bios e windows, e nei casi più gravi emette solo il seguente messaggio: system failed,cpu test.
il problem si risolve puntualmente lasciandolo attaccato alla corrente per un pò, e riprovando ad accendere tutto funge...
sicuramente non è normale,ma da cosa può dipendere? e soprattutto, è risolvibile?:muro:
vi espongo il problema, e vorrei sapere se altri possessori di questa scheda madre lo hanno incontrato:
quando stacco il pc dalla corrente per periodi superiori all'ora, al riavvio ci impiega parecchio per caricare bios e windows, e nei casi più gravi emette solo il seguente messaggio: system failed,cpu test.
il problem si risolve puntualmente lasciandolo attaccato alla corrente per un pò, e riprovando ad accendere tutto funge...
sicuramente non è normale,ma da cosa può dipendere? e soprattutto, è risolvibile?:muro:
Probabilmente la batteria tampone che mantiene i settaggi del bios impostati è esaurita, quindi quando stacchi la corrente si azzera il cmos e al riavvio devi risettare il bios. Con il pc attaccato alla presa di corrente ciò non avviene perchè la scheda madre è alimentata...
grazie,sembra plausibile. è fattibile sostituire la batteria in house, o devo portarlo in assistenza? e se è fattibile,dove trovo la batteria?non ho idea manco di che modello sia...
grazie per l'assistenza
grazie,sembra plausibile. è fattibile sostituire la batteria in house, o devo portarlo in assistenza? e se è fattibile,dove trovo la batteria?non ho idea manco di che modello sia...
grazie per l'assistenza
No, puoi farlo tu. Stacca il pc dalla corrente, apri il case e noterai che poco sotto l'attacco della scheda video c'è la batteria... per toglierla basta spostare la levetta verso l'esterno... Poi ne vai a comperare una uguale e la inserisci premendola. Dovrai successivamente settare il bios nuovamente...
DaemonMX
10-09-2007, 12:50
Problemino problemuccio..
Innanzitutto la mia configurazione:
Amd64 3500+ a clock di fabbrica (2.2ghz)
Asus a8v deluxe rev1 (credo)
1gb ddr400 kingston cl3
nvidia 5900XT 128mb
sound blaster live 1024
e vari ammenicoli secondari
il problema dove sta?
fino a poco fa avevo come bios un antico 1008, e funzionava tutto alla grande. Cerco in giro e scopro che se avessi la 1017 o seguenti potrei installare un bell'Opteron 185 e cambiare praticamente vita (del pc). Bene. Utilizzo EZ Flash per la 1017, e al riavvio esce il messaggio "USB Overcurrent Device Detected" e si riavvia in 15 secondi, senza farmi entrare nel bios, senza concedermi la minima interazione.. Nessun problema, stacco tutte le cose usb che avrei potuto avere (un hub e un mouse), riavvio, stesso messaggio. Mi dico "sarà colpa del bios?", flasho la 1018 v002, stesso problema. Torno alla 1015 (già successiva alla 1008) e va tutto perfetto, ma non posso montarci i carissimi Opteron.
Ho letto sul forum asus che potrebbe essere un problema causato dalle ram, ma sono nel caso in cui fossero occupati tutti e 4 gli slot per un totale di 4gb (cosa che non rientra nelle mie possibilità, avendo un solo banco da 1024).
Quindi, la mia domanda è semplice: qualcuno ha idea di come risolvere la cosa, e soprattutto come farmi mettere un bel dual core (possibilmente il più potente in assoluto su socket 939) su questa mobo che fino ad ora è stata un gioiellino?
Ringrazio preventivamente chi si vorrà interessare..
Problemino problemuccio..
Innanzitutto la mia configurazione:
Amd64 3500+ a clock di fabbrica (2.2ghz)
Asus a8v deluxe rev1 (credo)
1gb ddr400 kingston cl3
nvidia 5900XT 128mb
sound blaster live 1024
e vari ammenicoli secondari
il problema dove sta?
fino a poco fa avevo come bios un antico 1008, e funzionava tutto alla grande. Cerco in giro e scopro che se avessi la 1017 o seguenti potrei installare un bell'Opteron 185 e cambiare praticamente vita (del pc). Bene. Utilizzo EZ Flash per la 1017, e al riavvio esce il messaggio "USB Overcurrent Device Detected" e si riavvia in 15 secondi, senza farmi entrare nel bios, senza concedermi la minima interazione.. Nessun problema, stacco tutte le cose usb che avrei potuto avere (un hub e un mouse), riavvio, stesso messaggio. Mi dico "sarà colpa del bios?", flasho la 1018 v002, stesso problema. Torno alla 1015 (già successiva alla 1008) e va tutto perfetto, ma non posso montarci i carissimi Opteron.
Ho letto sul forum asus che potrebbe essere un problema causato dalle ram, ma sono nel caso in cui fossero occupati tutti e 4 gli slot per un totale di 4gb (cosa che non rientra nelle mie possibilità, avendo un solo banco da 1024).
Quindi, la mia domanda è semplice: qualcuno ha idea di come risolvere la cosa, e soprattutto come farmi mettere un bel dual core (possibilmente il più potente in assoluto su socket 939) su questa mobo che fino ad ora è stata un gioiellino?
Ringrazio preventivamente chi si vorrà interessare..
Quando installi il bios usando il programma Asus predefinito, spunta anche la casella in modo da caricare il bios con le impostazioni di default. Quindi poi al riavvio vai a settare nuovamente il tutto... Prova così
Salve a tutti
Sono in possesso della A8V deluxe e da poco ho montato un amd 64 x2 4200+ ed avendo necessita di cambiare dissipatore per problemi di elevate temperature cpu volevo prenderee questo "Zalman CNPS7500-Cu LED"
Sapete dirmi se questo dissipatore puo essere montato sulla mia mobo?
Salve a tutti
Sono in possesso della A8V deluxe e da poco ho montato un amd 64 x2 4200+ ed avendo necessita di cambiare dissipatore per problemi di elevate temperature cpu volevo prenderee questo "Zalman CNPS7500-Cu LED"
Sapete dirmi se questo dissipatore puo essere montato sulla mia mobo?
Si, è compatibile... devi guardare che sia compatibile per processori K8!
Guarda qui: http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1711
robirisi
11-09-2007, 17:20
Salve a tutti
Sono in possesso della A8V deluxe e da poco ho montato un amd 64 x2 4200+ ed avendo necessita di cambiare dissipatore per problemi di elevate temperature cpu volevo prenderee questo "Zalman CNPS7500-Cu LED"
Sapete dirmi se questo dissipatore puo essere montato sulla mia mobo?
Scusami, ma se prendi l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro ci risparmi pure!
Io l'ho avuto come dissipatore e devo dire che è semplicemente fantastico.
Io nn me ne intendo sinceramente ma ho bisogno di un buon dissipatore visto che voglio portare il processsore sui 2600 GHz e questi processori scaldano tantissimo almeno per me abituato alle temp del mio vecchio amd 64 3000+,quindi se pensate che ci siano altri prodotti buoni che posso montare su questa scheda ditemi pure
thesimba24
12-09-2007, 09:47
Mi chiedevo se dopo 2 anni di onorato servizio è possibile chiedere di piu al mio "pacchetto" scheda madre+ Procio (AMD Athlon 64 3500+) e soprattutto come fare qualcuno sà consigliarmi dei settaggi non estremi , ma superiori al overclock auto che tengo settato ora?
lo stesso dicasi per i 2 banchi di Ram da 500 (Speed PC3200 200 MHz)
Grazie:D
robirisi
12-09-2007, 10:23
Io nn me ne intendo sinceramente ma ho bisogno di un buon dissipatore visto che voglio portare il processsore sui 2600 GHz e questi processori scaldano tantissimo almeno per me abituato alle temp del mio vecchio amd 64 3000+,quindi se pensate che ci siano altri prodotti buoni che posso montare su questa scheda ditemi pure
Come puoi facilmente vedere dalla foto, il Freezer era il dissipatore montato sulla mia CPU fino a qualche mese fa, quando decisi di sostituirlo con lo Zalman che vedi in firma che comprai d'occasione. Ti posso tuttavia garantire (e te lo potranno dire in tanti) che il dippipatore dell'Arctic fà benissimo il suo lavoro e non ha tanto da invidiare al ben più costoso 9500 di casa Zalman!
Allora (al tempo del freezer), il mio San Diego veniva tenuto stabilmente a 2600 - 2800 Mhz senza mai superare a pieno carico i 45°C!
Infine, mi permetto di darti un consiglio: è fondamentale che dentro al case si realizzi un corretto flusso di aria con ventole in immissione e in estrazione (vedi foto) per ottenere una buona dissipazione del calore prodotto dalla cpu e dai restanti componenti. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!;)
http://img182.imageshack.us/img182/4325/dscn0576id4.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=dscn0576id4.jpg)
Ti ringrazio robirisi per tutte le info,ora faccio un po di conti e decido cosa prendere.
Per quanto riguarda il flusso d'aria nn ho problemi gia ho montato una ventola davanti agli hd ed una uscita nella stessa posizione della tua,il problemino era giusto per la cpu.
Ringrazio ancora per i chiarimenti e le info
Salve. Se tutto va bene domani o dopo dovrei entrare in possesso di questa scheduzza, in accoppiata con un 3500+.
Attualmente uso un athlon xp 2600+8quindi socket A), con un dissipatore thermaltake volcano 12 in rame. Vorrei(se possibile)mantenerlo anche sul nuovo processore. Però temo non sia possibile...mi confermate questo timore?
Inotlre, la scheda ha i fix per agp e pci, in modo che possa divertirmi un po con l'overclock?
Grazie mille
Salve DavideF,per il dissipatore lascio ad altri la risposta per la scheda invece i fix ci sono puoi divertirti quanto vuoi :P
Eccellente...voglio proprio vedere quanto riuscirò a tirar fuori da quel 3500+ con il dissi stock:D
Salve. Se tutto va bene domani o dopo dovrei entrare in possesso di questa scheduzza, in accoppiata con un 3500+.
Attualmente uso un athlon xp 2600+8quindi socket A), con un dissipatore thermaltake volcano 12 in rame. Vorrei(se possibile)mantenerlo anche sul nuovo processore. Però temo non sia possibile...mi confermate questo timore?
Inotlre, la scheda ha i fix per agp e pci, in modo che possa divertirmi un po con l'overclock?
Grazie mille
Il thermaltake volcano 12 va bene solo per processori con socket k7 e 370, quindi non andrà bene su questa mobo che usa processori k8 socket 939
Temevo una risposta di questo tipo. Grazie mille
Ho una domandina...ho installato ieri questa scheda madre, rileva correttamente tutte le periferiche(nel dettalgio: Canale IDE primario due HD, secondario due masterizzatori).
Riscontro un piccolo problema, in quanto non riesco ad istallare nessun sistema operativo,...neanche a lanciare un live di ubuntu(mi da errori sempre diversi)...addirittura quando carico ubuntu mi consiglia di flashare il bios...
Vi sentite di consigliarmi di flashare il bios? La release caricata è del 2005.
Inoltre non dispongo di lettore floppy:D
Secondo voi con un live cd(qualora sia disponibile potrei riuscire a farcela?
Quale release mi consigliate?
Grazue mille
prova knoppix...oppure fai partire ubuntu con l'opzione --noacpi
Sono un po impedito su unix...il problema è che prima di caricare la schermata da cui posso scegliere se installare unix o farlo partire in live, mi da un errore...
Sono un po impedito su unix...il problema è che prima di caricare la schermata da cui posso scegliere se installare unix o farlo partire in live, mi da un errore...
azz....posta l'errore ;)
Fosse facile...con ogni sistema operativo me ne da uno diverso...
Ho provato: win 98, win me, win xp, win vista e il live di unix...
tutti i So ti danno errori diversi??? sicuramente allora hai problemi hardware...
Stasera provo un clear del cmos e vedo come va
Fosse facile...con ogni sistema operativo me ne da uno diverso...
Ho provato: win 98, win me, win xp, win vista e il live di unix...
O hai assemblato male il pc, oppure, quando dà errori in fase di caricamento del SO, significa che la scheda madre è andata (solitamente qualche condensatore bruciato) oppure che hai problemi di ram. Prova magari a farlo partire con la configurazione HW minima possibile (un modulo ram di qualità, un hd, un cd-rom,...) potrebbe essere che il problema dipenda da qualche altro componente (compreso alimentatore)
O hai assemblato male il pc, oppure, quando dà errori in fase di caricamento del SO, significa che la scheda madre è andata (solitamente qualche condensatore bruciato) oppure che hai problemi di ram. Prova magari a farlo partire con la configurazione HW minima possibile (un modulo ram di qualità, un hd, un cd-rom,...) potrebbe essere che il problema dipenda da qualche altro componente (compreso alimentatore)
quoto
Il prplema degli errori è risolto, perchè fa il boot e ad esempio il live di unix dovrebbe partire.
Solo chenon riesco ad installare windows, ne xp ne vista. Vista raccoglie le informazioni che gli necessitano, e si bloca...
Con xp riesco a copiare i file di installazione, ma al successivo riavvio è come se non l'avessi installato...sta li fermo con il cursore lampeggiante in alto a sinistra come se non avessi installato nulla.
C'è qualche impostazione del bios da modificare o posso perdere le speranze?
Ora faccio una prova: prendo l'hard disk su cui volgio installare xp, lo monto in un cassetto esterno usb e lo formatto dal muletto usando ntfs e riprovo ad installare winzozz
Il problema no era un problema...in pratica dopo la schermata del boot, dove vengono visualizzate le varie periferiche, il pc resta fermo per un minuto circa...
Avete anche voi questa particolarità?
Il problema no era un problema...in pratica dopo la schermata del boot, dove vengono visualizzate le varie periferiche, il pc resta fermo per un minuto circa...
Avete anche voi questa particolarità?
Un minuto direi proprio di no, però nel momento in cui carica i driver dei due controller serial ata ci mette un po... Se a differenza di me non li usi (io ho 2 raid e 4 hd da 80 gb) disattivali da bios o, se ne usi solo uno, tieni in funzione solo quello...
Posso chiederti quale sia la modalità per la disattivazione? Se vado nel bios, nella sezione delle periferiche integrate non ho la possibilità di disattivarle...
xxxzippo
16-09-2007, 22:50
guarda cosa ho trovato un forum sulla mia mobo..
inanzitutto ciao a tutti
volevo chiedervi se avete anche voi il problema della ventolina del chipstvia ,, ne ho bruciate un camion..
poi avevo intezione di compare un processore più attuale .. tipo dual core che credo si possano montare sul socket della a8ve deluxe che ora sono affrontabili cosa mi consigliate ???
in ultimo.. ho provato vista sul mio bimbo e va benissimo.. solo che non mi accetta un componente che ritengo sia della mobo.. ha trovato prsino la scheda whifi.. ma mi rimane un componente ignoto..
grazie
guarda cosa ho trovato un forum sulla mia mobo..
inanzitutto ciao a tutti
volevo chiedervi se avete anche voi il problema della ventolina del chipstvia ,, ne ho bruciate un camion..
poi avevo intezione di compare un processore più attuale .. tipo dual core che credo si possano montare sul socket della a8ve deluxe che ora sono affrontabili cosa mi consigliate ???
in ultimo.. ho provato vista sul mio bimbo e va benissimo.. solo che non mi accetta un componente che ritengo sia della mobo.. ha trovato prsino la scheda whifi.. ma mi rimane un componente ignoto..
grazie
Ciao e benvenuto...
Tu hai la A8V-E e non la A8V quindi non puoi mettere processori dual core!!!
Che bruci le ventoline del chipset ormai è cosa nota... L'unico modo per risolvere il problema è montare un dissipatore passivo al posto della ventolina che, tra l'altro, annullerà il classico rumore sibiloso di questo componente (cerca un dissipatore magari della Zalman).
Ecco la lista dei processori che puoi montare col relativo bios installato:
http://support.asus.com/cpusupport/cpusupport.aspx?SLanguage=en-us
xxxzippo
17-09-2007, 14:52
ho capito mi tengo il mio fedele 3500 allora .. altrimenti dovrei mettere su un fx ma non penso di vedere giovamenti con vista :rolleyes:
grazie della dritta
ho capito mi tengo il mio fedele 3500 allora .. altrimenti dovrei mettere su un fx ma non penso di vedere giovamenti con vista :rolleyes:
grazie della dritta
Oh beh, un FX sicuramente darà dei benefici...
Gordon Freeman
17-09-2007, 21:54
PERCHè la a8v-e deluxe non monta i dual core????
PERCHè la a8v-e deluxe non monta i dual core????
Credo dipenda dal chipset Via che non è lo stesso montato sulla a8v...
La a8v-e ha slot pci express ma non monta processori dual core, mentre la a8v ha slot agp e monta tutti i processori su socket 939 in commercio.
Difatti tra questo difetto e le ventoline del chipset che si bruciano oltre a fare un rumore madornale non ritengo questa scheda un gran acquisto, anzi...
xxxzippo
17-09-2007, 22:55
Credo dipenda dal chipset Via che non è lo stesso montato sulla a8v...
La a8v-e ha slot pci express ma non monta processori dual core, mentre la a8v ha slot agp e monta tutti i processori su socket 939 in commercio.
Difatti tra questo difetto e le ventoline del chipset che si bruciano oltre a fare un rumore madornale non ritengo questa scheda un gran acquisto, anzi...
vero..
che benefici può dare un fx .. cioè al momento al prezzo attuale l'ideale sarebbe poterci mettere un dual core .. o no?
in ogni caso non posso cambiare la mobo percho ho tutto oem come lo raittivo dopo:mad:
vero..
che benefici può dare un fx .. cioè al momento al prezzo attuale l'ideale sarebbe poterci mettere un dual core .. o no?
in ogni caso non posso cambiare la mobo percho ho tutto oem come lo raittivo dopo:mad:
L'FX sono processori particolarmente performanti e con caches maggiorate... un pò come il Pentium EE in quanto erano diretti concorrenti.
Se prendi un buon FX non ti farà mai rimpiangere un dual core...
Posso chiederti quale sia la modalità per la disattivazione? Se vado nel bios, nella sezione delle periferiche integrate non ho la possibilità di disattivarle...
Scusami se ti tedio con le mie domande, ma non trovo il modo di disattivare il controller RAID da bios.
Se vado in gestione hardware, windows lo rileva non funzionante(in quanto non ho installato i driver...e all'avvio il pc sta fermo un minuto al momento dell'attivazione dei controller...che ho disabilitato...:mbe: non ho idea di dove trovare il menu per disattivare i controller...
Scusami se ti tedio con le mie domande, ma non trovo il modo di disattivare il controller RAID da bios.
Se vado in gestione hardware, windows lo rileva non funzionante(in quanto non ho installato i driver...e all'avvio il pc sta fermo un minuto al momento dell'attivazione dei controller...che ho disabilitato...:mbe: non ho idea di dove trovare il menu per disattivare i controller...
Dunque se non usi alcun hd SATA, ma solo ATA133 ti conviene disattivare tutti e due i controller in modo da velocizzare l'avvio del pc.
Dal Bios, nella sezione Advanced devi settare:
OnChip SATA Boot ROM ---> Disabled
OnBoard Promise Controller ---> Disabled
Inoltre setta dal menu Boot Menu -> Boot Setting Configuration -> Quick Boot -> Enabled
Avanzo un caffè :D
Il bios era gia settato in questo modo, ma la lentezza all'avvio permane...non è che c'è qualche ponticello da spostare?
ciao ragazzi...
x questa skeda madre... AV8 Deluxe 64 ...ci sono i driver WINDOWS VISTA? sul sito della ASUS non trovo ma magari in giro ci sono cmq!!..:sofico:
grazie ciao
ciao ragazzi...
x questa skeda madre... AV8 Deluxe 64 ...ci sono i driver WINDOWS VISTA? sul sito della ASUS non trovo ma magari in giro ci sono cmq!!..:sofico:
grazie ciao
Certo che ci sono... Per il chipset basta che cerchi i drive Via per Vista... per il resto dovresti trovarli sul sito dell'asus
Certo che ci sono... Per il chipset basta che cerchi i drive Via per Vista... per il resto dovresti trovarli sul sito dell'asus
scusa ma sn un po ignorante...sul sito asus.it trovo solo fino a XP e 2003, ma non per VISTA... invece per il chipset non sò dove cercare...
HELP! :doh:
xxxzippo
20-09-2007, 13:39
L'FX sono processori particolarmente performanti e con caches maggiorate... un pò come il Pentium EE in quanto erano diretti concorrenti.
Se prendi un buon FX non ti farà mai rimpiangere un dual core...
allora se ritieni che sia conveniente ci faccio un pensierino da quando ho su vista l'unico mio problema è il procio.. che non ce la fa
per chi chiedeva i driver .. li trova da solo vista a me ha aggirnato anche la scheda wifi.. l'unico problema è che ho pezzo hd che non riconosce .. suppongo sia la porat giochi nella scheda delle due usb aggiuntive ..
comunque io ho installato vista senza problemi e va anche molto bene
per chi chiedeva i driver .. li trova da solo vista a me ha aggirnato anche la scheda wifi.. l'unico problema è che ho pezzo hd che non riconosce .. suppongo sia la porat giochi nella scheda delle due usb aggiuntive ..
comunque io ho installato vista senza problemi e va anche molto bene
quindi nn devo prenderli?! mah...m par fin strano...qualkuno d voi k li ha presi da dirmi dove?
ciao gente..
ho messo VISTA ...ma la M/B non funzia na mazza.... il Wi-FI non lo trova...nemmeno la rete....e il resto..
altro che VISTA fa tutto in automatico....MAGARIII!!!
ciao gente..
ho messo VISTA ...ma la M/B non funzia na mazza.... il Wi-FI non lo trova...nemmeno la rete....e il resto..
altro che VISTA fa tutto in automatico....MAGARIII!!!
http://www.viaarena.com/?PageID=2 --> qui troviamo i driver aggiornati per il chipset Via della nostra mobo... oltre a quelli per vista, ce ne sono anche per linux...
Per il controller Raid, io ho utilizzato i driver per windows server 2003.
http://www.realtek.com.tw/downloads/ --> qui troviamo i driver per l'audio integrato...
Per il Wi-Fi, prova utilizzando i driver per windows server 2003... facci sapere!
Per il Wi-Fi, prova utilizzando i driver per windows server 2003... facci sapere!
ke li trovo nel sito asus o sempre in questo?!
ke li trovo nel sito asus o sempre in questo?!
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/Utility/ASUS_WIFI_AP/ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip
Prova usando questi!
Segnalo questo link direttamente dal sito Asus per i driver per Vista.... sarebbe da mettere in prima pagina!!!!
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/Utility/ASUS_WIFI_AP/ASUS_WiFi_AP_RTL8187_V6126212122006_Vista.zip
Prova usando questi!
Segnalo questo link direttamente dal sito Asus per i driver per Vista.... sarebbe da mettere in prima pagina!!!!
http://support.asus.com/faq/faq.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V%20Deluxe
ti ringrazio...ma su k sito li hai trovati che io è mezz'ora che giro... :muro: :muro:
ti ringrazio...ma su k sito li hai trovati che io è mezz'ora che giro... :muro: :muro:
Nel sito Asus, nella parte relativa al supporto (dove ci sono tutti i driver per la nostra mobo), quindi faq... tra le varie domande e risposte c'è chi aveva chiesto come reperire i driver per Vista... ed ecco fatto :D
ragazzi, devo comprare delle casse per sfruttare al meglio la scheda Audio!...quale devo prendere?...7.1 o 5.1!?!?
oldbrand7
25-09-2007, 21:57
salve! ho questa mobo ma non la conosco per niente.
supporta l'opteron 170 denmark ?
ha i fix per agp pci e le ram asincrone ? (penso di sì ma non ho la certezza)
vorrei appunto mettere un opteron 165 o 170 e ho della ram nobrand presa su ebay, 2 moduli da 1gb ddr400.
posso alzare il fsb lasciando inalterati gli altri componenti?
la ram a 400 crea un collo di bottiglia notevole rispetto al fsb a 250 ad esempio?
salve! ho questa mobo ma non la conosco per niente.
supporta l'opteron 170 denmark ?
ha i fix per agp pci e le ram asincrone ? (penso di sì ma non ho la certezza)
vorrei appunto mettere un opteron 165 o 170 e ho della ram nobrand presa su ebay, 2 moduli da 1gb ddr400.
posso alzare il fsb lasciando inalterati gli altri componenti?
la ram a 400 crea un collo di bottiglia notevole rispetto al fsb a 250 ad esempio?
Magari leggerti un paio di paginette... no? :read:
Ne abbiamo già parlato mille volte...
Per la compatibilità dei processori vedi dal sito asus...
Sì, ha i fix!
ragazzi, devo comprare delle casse per sfruttare al meglio la scheda Audio!...quale devo prendere?...7.1 o 5.1!?!?
penso che le 7.1 siano sprecate con una scheda che supporta solo il 5.1!!!
penso che le 7.1 siano sprecate con una scheda che supporta solo il 5.1!!!
Quotone!
Io sinceramente uso una Audigy e non ho mai usato il chip audio della mobo... Negli anni questi chip hanno fatto passi da gigante, ma siamo lontani da schede come le Audigy o simili...
oldbrand7
25-09-2007, 22:46
Magari leggerti un paio di paginette... no? :read:
Ne abbiamo già parlato mille volte...
Per la compatibilità dei processori vedi dal sito asus...
Sì, ha i fix!
chiedo umilmente scusa..e che sono un botto di pagine..sì per il procio è supportato, sono andato a ritroso dopo la domanda e ho letto che le a8v deluxe agp reggono qualsiasi opteron e dual core :D
ottima news per i fix (lo sapevo ma non ne ero certissimo).
giuro che leggerò tutto il 3d mentre attendo l'arrivo del baby 165 :)
ho notato che salgono tutti da 2.7 a quasi 3GHz, quindi vado a risparmio!
riguardo alla ram.. è regolabile a una freq. superiore ai 400 ? o (come la mia ex a7v600) si può mettere solo 333/400 mhz ?
scusate ancora per l'idiozia delle domande ce l'ho qui accanto da 1 mese ma ancora uso il muletto!
chiedo umilmente scusa..e che sono un botto di pagine..sì per il procio è supportato, sono andato a ritroso dopo la domanda e ho letto che le a8v deluxe agp reggono qualsiasi opteron e dual core :D
ottima news per i fix (lo sapevo ma non ne ero certissimo).
giuro che leggerò tutto il 3d mentre attendo l'arrivo del baby 165 :)
ho notato che salgono tutti da 2.7 a quasi 3GHz, quindi vado a risparmio!
riguardo alla ram.. è regolabile a una freq. superiore ai 400 ? o (come la mia ex a7v600) si può mettere solo 333/400 mhz ?
scusate ancora per l'idiozia delle domande ce l'ho qui accanto da 1 mese ma ancora uso il muletto!
non scusarti! bastava solo leggere il primo post :D:D
oldbrand7
26-09-2007, 09:24
ma come faccio a portare un opteron 165 sopra i 2700mhz se ha il moltiplicatore a 9X ?
il fsb della mobo arriva a 300 se ho capito bene. eppure in prima pagina leggo di chi ha messo 333mhz ..:confused: c'entra qualcosa il molti dell HT ?
usando i divisori per le ram c'è un modo per tenerle fisse a 400mhz indipendenti da piccole variazioni del fsb?
damolition: @3110 239*13 ram 222Mhz aria
PC-ZONE: @3005 333*9 ram 215Mhz aria
skizzo03: @2519 280*9 ram 229Mhz aria
Neonum6: @2340 260*9 ram 207Mhz aria
potete spiegarmi su questi esempi come sono settati il molti HT e il divisore della ram ?!
ho provato a fare due calcoli ma non mi coincide mai :)
oldbrand7
30-09-2007, 18:33
up con notizia sconcertante!
ho provato finalmente la mobo...è rotta!
x fortuna non l'ho pagata ed è in garanzia triennale. il venditore dice che ne sono schiattate parecchie, e che la mia è import, quindi devo sentire asus germany alla quale ho mandato un'email.
in pratica è completamente impazzita, riconosce solo un banco di ram alla volta e solo nel terzo o quarto (nei primi tentativi riconosceva entrambi però), poi si è "rotto" il bios e quindi ho aggiornato allo 1002 !
poi non ne voleva sapere di installare windows, errori di lettura e crash un po' ovunque. ho provato con due lettori diversi, due cd diversi, cambiare primary, master, slave, cavi diversi... ho provato di tutto.
niente.
mai riuscito a completare l'installazione. le prime volte sono arrivato quasi alla fine, quando mi riconosceva i due moduli di ram.
poi non superavo quella testuale, appena arrivava all'ultimo "driver" partitione ntfs, invece di bloccarsi 2 secondi riavviava.
poi infine non voleva più leggere i dischi, dopo aver caricato i primi driver diceva errore spddif.sys una cosa del genere..
insomma impazzita completamente.
up con notizia sconcertante!
ho provato finalmente la mobo...è rotta!
x fortuna non l'ho pagata ed è in garanzia triennale. il venditore dice che ne sono schiattate parecchie, e che la mia è import, quindi devo sentire asus germany alla quale ho mandato un'email.
in pratica è completamente impazzita, riconosce solo un banco di ram alla volta e solo nel terzo o quarto (nei primi tentativi riconosceva entrambi però), poi si è "rotto" il bios e quindi ho aggiornato allo 1002 !
poi non ne voleva sapere di installare windows, errori di lettura e crash un po' ovunque. ho provato con due lettori diversi, due cd diversi, cambiare primary, master, slave, cavi diversi... ho provato di tutto.
niente.
mai riuscito a completare l'installazione. le prime volte sono arrivato quasi alla fine, quando mi riconosceva i due moduli di ram.
poi non superavo quella testuale, appena arrivava all'ultimo "driver" partitione ntfs, invece di bloccarsi 2 secondi riavviava.
poi infine non voleva più leggere i dischi, dopo aver caricato i primi driver diceva errore spddif.sys una cosa del genere..
insomma impazzita completamente.
:eek: :eek:
Hai provato anche ad utilzzare modutli differenti? Non usare bios vecchi in quanto erano instabili (a me nn partiva con 2 moduli di ram ma solo con uno), usa l'ultimo, il 1017 che sei sicuro.
Se è schiattata è il negoziante che risponde! Chiama il numero verde asus e senti cosa ti dicono...
oldbrand7
01-10-2007, 12:58
il bios è saltato e non avevo dischetti quindi ho messo il 1002 che stava nel cd dei drivers.
le ram sono buone, una alla volta funzionano,la cosa strana è che funziona solo il terzo O quarto banco, i primi due no. se le metto su 3o e 4o il pc si accende ma resta buio.
forse è a causa del vecchio bios che non trova più i due moduli..ma cmq non sono riuscito a finire lo stesso l'installazione quando c'era il 1017.
il venditore risponde il primo anno, gli altri sono a carico del PRODUTTORE.
asus non ha numero verde per queste cose, solo un 199
ci hai provato..grazie lo stesso :doh: ;)
Salve ragazzi :)
Mi servirebbe il vostro aiuto, vista la vostra esperienza riguardo a questo determinato prodotto.
Vi chiedo perdono se la domanda è stata già posta, ma ci sono veramente troppe pagine da seguire.
Dopo un pò di tempo mi sono convinto che le continue schermate blu di errore, di cui se ne parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=871591), che compaiono in continuazione sopratutto con le applicazioni 3D, sono da imputare al 99% a problemi di compatibilità dei moduli RAM con questa scheda madre, che fa un pò "la schizzinosa".
Adesso ho 2 moduli di Memoria RAM da 512Mb, uno V-Data e un altro No-Brand, + un modulo da 1Gb V-Data comprato da poco, provato singolarmente e non per vedere se poteva risolvere qualcosa, senza risultati.
Ho provato le più diverse combinazioni negli appositi slot, provandole singolarmente e non, ma il problema della schermata blu si presenta sempre.
Guardando il manuale della scheda madre (http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket939/a8v-e_se/e2027_a8v-e_se.pdf) (pag.13 e successive), ho constatato le diverse richieste di configurazione, come la latenza CAS identica per tutti i moduli ect.
Non essendo esperto a riguardo, non ho la minima idea di come settare questi parametri per provare a rendere stabile il sistema operativo (anche a discapito delle prestazioni).
Sul Bios non viene data la possibilità di cambiare i Timings, quindi se ho capito bene dovrei utilizzare un programma tipo A64Info.
Queste sono le informazioni dei 3 moduli RAM presi da CPU-Z.
http://img223.imageshack.us/img223/1770/immaginesl8.th.png (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginesl8.png)
Up, urgente :(
Adesso il sistema operativo durante il caricamento da una schermata blu e si riavvia automaticamente, ho provato a spostare le RAM ma niente :cry:
Ho trovato però nel bios i settaggi per i Timings ect, vorrei provare a mettere mano su quelli prima di abbandonare, consigli? :(
Up, urgente :(
Adesso il sistema operativo durante il caricamento da una schermata blu e si riavvia automaticamente, ho provato a spostare le RAM ma niente :cry:
Ho trovato però nel bios i settaggi per i Timings ect, vorrei provare a mettere mano su quelli prima di abbandonare, consigli? :(
mettili un pò più rilassati di quelli descritti dal costruttore...cmq io starei con quelli del costruttore perchè rilassando troppo hai comunque un sistema instabile...
mettili un pò più rilassati di quelli descritti dal costruttore...cmq io starei con quelli del costruttore perchè rilassando troppo hai comunque un sistema instabile...
Rilassati quanto?
Non conosco bene queste unità di misura, non vorrei esegarare e fare cavolate, quanto dovrei mettere precisamente?
basterebbe un +1 al cas latency in verità....
basterebbe un +1 al cas latency in verità....
Quoto! Prova anche ad utilizzare un solo modulo di ram e magari cambiare marca... se non funzia mi sa che è la scheda che è andata:fagiano:
Ho questo timore anche io.
Ho provato a cambiare le RAM, il CAS ect, ma niente.
Xp si blocca e riavvia dopo una schermata Blu, provo a reinstallare da CD WinXP nuovo ma si blocca durante la scansione del sistema, precisamente durante il controllo degli Hard Disk.
Mi sono stufato e getto la spugna.
Adesso dovrò trovare un altra scheda con socket 939, auguri :mad:
oldbrand7
03-10-2007, 11:50
Ho questo timore anche io.
Ho provato a cambiare le RAM, il CAS ect, ma niente.
Xp si blocca e riavvia dopo una schermata Blu, provo a reinstallare da CD WinXP nuovo ma si blocca durante la scansione del sistema, precisamente durante il controllo degli Hard Disk.
Mi sono stufato e getto la spugna.
Adesso dovrò trovare un altra scheda con socket 939, auguri :mad:
ha 3 anni di garanzia, magari te la riparano
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi :eek:
Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185:D
Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai:O
il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.
Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico
sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati
Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?
http://img213.imageshack.us/img213/8909/99637479fg0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=99637479fg0.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/3325/97799915nd3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=97799915nd3.jpg)
volevo sapere da voi 2 chicche
1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3
avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?
ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?
damolition
08-10-2007, 22:21
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi :eek:
Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185:D
Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai:O
il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.
Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico
sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati
Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?
http://img213.imageshack.us/img213/8909/99637479fg0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=99637479fg0.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/3325/97799915nd3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=97799915nd3.jpg)
volevo sapere da voi 2 chicche
1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3
avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?
ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?
La temperatura è altissima. Io con dissipatore originale, a pieno carico sto sui 50 gradi. C'è qualcosa che non va. Per l'overclock meglio se fai manualmente. Per ora non mi apre il tuo screen e non riesco a vedere le tue ram. Io sto a 3000 mhz con voltaggio a default.
eh davvero strano per la temperatura tu che bios hai? io il 1018.01 mi pare.
che driver hai installato?
sinceramente anche a me stupisce però io il dissipatore l' ho messo bene la pasta termica c' è forse non è proprio compresso sopra però così andava la ho anche avvitato abbastanza forte.
te hai usato qualche staffa diversa? attenzione però forse hai un buon case o magari due ventole, il mio case tende ad infocare molto
manualmente si ma che parametri metto?:D
damolition
20-10-2007, 01:46
eh davvero strano per la temperatura tu che bios hai? io il 1018.01 mi pare.
che driver hai installato?
sinceramente anche a me stupisce però io il dissipatore l' ho messo bene la pasta termica c' è forse non è proprio compresso sopra però così andava la ho anche avvitato abbastanza forte.
te hai usato qualche staffa diversa? attenzione però forse hai un buon case o magari due ventole, il mio case tende ad infocare molto
Ti parlo al passato perchè purtroppo la mia A8V ha avuto problemi. Avevo come bios il 1017. Nessun driver installato visto che il processore è stato subito riconosciuto. Non ho neppure formattato. Nessuna staffa o modifica. Tutto originale anche se devo dire che ho 5 ventole solo del case. (avanti, dietro, sopra e 2 laterali). Comunque anche senza tutte ste ventole, la tua temperatura è sempre alta.
Premetto che le mie uniche esperienze di overclock si riferiscono ad un pentium 3 450 mhz e una scheda msi in conseguenza di ciò andati a fumo dopo pochi mesi :eek:
Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre da 3 o più anni.
Da poco ho installato un bell' opteron 185:D
Non ho assolutamente da lamentarmi il pc è sempre fluido e non si blocca mai:O
il nuovo processore però tende a scaldare un pò troppo: con il mio vecchio 3500 non avevo bisogno della ventolina del case con il 185 purtroppo si rivela assolutamente necessaria pena temperature sopra i 70.
Con le due ventoline (dissipatore zalman in rame e la ventola del case) riesco a stare sui 48 in idle e arrivo ai 68 70 a pieno carico
sono soddisfatto della potenza del processore devo però dire che ho un portatile con un 3200 intel netburst ed in effetti si rivela più reattivo del mio opteron che però ha la meglio in operazioni con grandi mole di dati
Ultimamente però mi è venuto un forte dubbio: che la ram sia un notevole collo di bottiglia?
http://img213.imageshack.us/img213/8909/99637479fg0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=99637479fg0.jpg)http://img64.imageshack.us/img64/3325/97799915nd3.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=97799915nd3.jpg)
volevo sapere da voi 2 chicche
1) stratagemmi software per ridurre un pò la temperatura
2) se è possibile migliorare le prestazioni della mia ram e se si rivela questa in effetti il collo i bottiglia del mio sistema
3) utilizzo la funzione di overclock automatico della mia scheda il multiplier mi risulta fisso a 13 il bus speed a 200,3 e l' ht a 1001,3
avete esperienze di overclock su questo processore? su forum americani l' hanno portato tranquillamente sui 3000 mhz che ne dite?
ho un sata 200 gb mi dite un pò che controlli posso disabilitare per velocizzare l' avvio del bios?
Che modello di Zalman hai montato sulla CPU? Ce ne son di buoni e di ciofeche siccome made in Zalman. Controlla anche se l'hai montato correttamente e se hai applicato bene la pasta termoconduttiva (l'artic silver possibilmente, passando da quella normale a quest'ultima abbassai la temp di 5-6 gradi)
ho risolto tutto in effetti la scheda madre mandava in onverclock automatico il processore esagerando con il v core mi sembra fosse a 1,5
il modello è zalman 7000 b :O
ora sono sui 35 ° a pieno carico con il v core a 1 volt e 21 watt di consumo totale:oink:
praticamente sono sotto le specifiche minime non è che la cpu si romperà per il troppo freddo?:read: :Prrr:
povera asussina
hai visto a fare lo sborone con il 185 che succede?:bimbo:
Ti parlo al passato perchè purtroppo la mia A8V ha avuto problemi. Avevo come bios il 1017. Nessun driver installato visto che il processore è stato subito riconosciuto. Non ho neppure formattato. Nessuna staffa o modifica. Tutto originale anche se devo dire che ho 5 ventole solo del case. (avanti, dietro, sopra e 2 laterali). Comunque anche senza tutte ste ventole, la tua temperatura è sempre alta.
ho risolto tutto in effetti la scheda madre mandava in onverclock automatico il processore esagerando con il v core mi sembra fosse a 1,5
il modello è zalman 7000 b :O
ora sono sui 35 ° a pieno carico con il v core a 1 volt e 21 watt di consumo totale:oink:
praticamente sono sotto le specifiche minime non è che la cpu si romperà per il troppo freddo?:read: :Prrr:
Good! In effetti mettere i settaggi automatici di overclock su qualsiasi scheda mamma è come darsi un calcio nei marroni.
Salve a tutti
Ragazzi piccolo problema con questa mobo,ieri sera all'improvviso mi si apre probe segnalandomi che le ventole dell'ali e della cpu girano troppo lente,apro il case ed invece tutto normale entro in bios ed anche li vedo la ventola dell'ali segnalata a 95rpm e quella della cpu a 125rpm le temperature sembravano bloccate sull'ultima rilevata.Stamattina riaccendo e noto che é tornato tutto regolare,ora mi chiedo da cosa é dipeso,mi sta lasciando la mobo?Sarebbe un bel problema visto che ho da poco montato un 4200 x2 :muro:
Aggiungo che per montare la cpu ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1017,puo essere un problema di bios visto che prima nn mi aveva mai dato questo tipo di problema,verificatosi due volte da quando ho cambiato cpu?
è capitato anche a me sta tranquillo è una cosa abbastanza rara sarà un piccolo bug software
Salve a tutti
Ragazzi piccolo problema con questa mobo,ieri sera all'improvviso mi si apre probe segnalandomi che le ventole dell'ali e della cpu girano troppo lente,apro il case ed invece tutto normale entro in bios ed anche li vedo la ventola dell'ali segnalata a 95rpm e quella della cpu a 125rpm le temperature sembravano bloccate sull'ultima rilevata.Stamattina riaccendo e noto che é tornato tutto regolare,ora mi chiedo da cosa é dipeso,mi sta lasciando la mobo?Sarebbe un bel problema visto che ho da poco montato un 4200 x2 :muro:
Aggiungo che per montare la cpu ho dovuto aggiornare il bios alla versione 1017,puo essere un problema di bios visto che prima nn mi aveva mai dato questo tipo di problema,verificatosi due volte da quando ho cambiato cpu?
Prova a scaricarti l'ultimo pcprobe per questo modello... comunque questa mobo ha dato spesso false indicazioni anche di temperature... problema imputabile probabilmente al bios oppure al pcprobe
Cambiato la versione di probe...speriamo bene,devo anche ammettere che pur avendo cambiato bios son rimasto con i driver vecchi forse dovrei anche aggiornare il pacchetto driver.Per le temp uso vari programmi come everest sandra core temp che sembrano avere + o - gli stessi valori tranne sandra che prende la temp del core + alto come temp cpu.La mia preoccupazione nasceva però dal fatto che in bios c'erano tutti i sensori sballati e naturalmente vedendo la ventola della cpu lentissima mi creava problemi poi ad accedere in win,cmq speriamo che sia come dice themose solo un raro problema.
La prossima volta che si verifica però penso che provero' a cambiare di nuovo bios e driver,nn mi spiego come in due anni nn é mai capitato con bios 1010 metto 1017 ed inizia a verificarsi
Grazie a tutti per le spiegazioni
il problema non è relativo al bios nuovo io con il 3500 ho sempre avuto il 1017 mai avuto pronblemi ma è un problema relativo all' installazione di cpu dual core (penso) dato che a me ha iniziato a farlo (2 3 volte max) dopo l' installazione di un dual core ciao puoi sempre provare a passare all' ultimo bios 1018 forse è meglio
Hem avevo messo il 1017 perche era l'ultimo nn beta presente,però se fosse veramente legato ai dual core sarebbe un problema.
Cmq speriamo vada a verificarsi molto raramente per ora in un mese e mezzo con dual core gia 2 volte ..... nn promette tanto bene :doh:
io da quando ho messo il 1018_002 tramite AsusUpdt V71003 non ho più problemi
(attento è un operazione rischiosa
EMAXTREME
05-11-2007, 14:37
io avrei la stessa mobo .. che dite?????? avrei problemi con i dual core???? gia faccio fatica ad effettuare il boot mannaggia ....a volte non mi si riavvia proprio .... le vostre impressioni su questa mobo ballerina??????
Mai avuto problemi di riavvio... uso due configurazioni RAID!
no io a dir la verità ne ho avuti non pochi tutti riconducibili al chip via vt8237, in sintesi è necessario installare win xp con gli ultimi driver disponibili per tale chip pochè quelli del cd rom sono un pò vecchi io non ho 2 hard disk ma solo 1, tra l' altro dovresti controllare anche il cavo dell' hard disk che si ammolla un pò dopo qualche anno
Ciao ho questa scheda anche io.
Volevo cambiare PC ma in attesa di AMD vorrei fare un upgrade per avere il massimo con questa scheda.
Ora ho un Athlon 64 3200+ Winchester, 2 G di ram 400 mhz e una scheda video 6800 le.
Consigli?
Ciao ho questa scheda anche io.
Volevo cambiare PC ma in attesa di AMD vorrei fare un upgrade per avere il massimo con questa scheda.
Ora ho un Athlon 64 3200+ Winchester, 2 G di ram 400 mhz e una scheda video 6800 le.
Consigli?
Un bel processore FX e una 6800 ultra o 7800 gts
Un bel processore FX e una 6800 ultra o 7800 gts
E avrei il massimo con una spesa non alta vero? Ma quale FX? Il 62 non monta se non sbaglio.
Pensavo che bisognava mettere un X2 per avere almeno il dual processor.
carletto1969
07-11-2007, 11:22
i processori fx costano ancora troppo, meglio un 4200x2 che con 70 80 euro lo porti a casa..
i processori fx costano ancora troppo, meglio un 4200x2 che con 70 80 euro lo porti a casa..
Ma fino a 200 euro per il proc li posso spendere. Dipende quanto troppo intendi.
Ho studiato :D
Il massimo che posso mettere con socket 939 è:
- AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+
- AMD Athlon™ 64 FX - 60
- AMD Opteron 154
Il Sempron non lo prendo neanche in considerazione perchè è la CPU dei bambini :D
Ora cerco un confronto e i prezzi.
carletto1969
07-11-2007, 15:36
Ho studiato :D
Il massimo che posso mettere con socket 939 è:
- AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+
- AMD Athlon™ 64 FX - 60
- AMD Opteron 154
Il Sempron non lo prendo neanche in considerazione perchè è la CPU dei bambini :D
Ora cerco un confronto e i prezzi.
l'opteron che hai messo è single core, meglio un 165 che è dual core, anche se costa di più di un x2, l'fx 60 difficilmente lo troverai e costa troppo, dipende da cosa trovi io ti consiglio un x2, io ho trovato un 4400 x2 alla fiera ma l'ho pagato troppo caro, in giro si trovano ancora dei 4200 x2 a poco...
(nuovi) altrimenti devi guardare sul mercatino o su ebay per l'usato o qualche pezzo dall'america o dal regno unito...
l'opteron che hai messo è single core, meglio un 165 che è dual core, anche se costa di più di un x2, l'fx 60 difficilmente lo troverai e costa troppo, dipende da cosa trovi io ti consiglio un x2, io ho trovato un 4400 x2 alla fiera ma l'ho pagato troppo caro, in giro si trovano ancora dei 4200 x2 a poco...
(nuovi) altrimenti devi guardare sul mercatino o su ebay per l'usato o qualche pezzo dall'america o dal regno unito...
Ok grazie, modifico, allora il più performante è il 185.
Grazie dei consigli.
Il massimo che posso mettere con socket 939 è:
- AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+
- AMD Athlon™ 64 FX - 60
- AMD Opteron 185
carletto1969
07-11-2007, 15:44
a questo punto ti consiglio l'opteron 180 che ho visto sui 160 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=939&id=127&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
a questo punto ti consiglio l'opteron 180 che ho visto sui 160 euro:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=939&id=127&prezzomin=&prezzomax=&sbox=sb&page=2&sort=Prezzo&sortdir=0
E' meglio dell'FX e dello X2?
Vorrei un PC per giocare senza problemi anche con giochi recenti.
Cambierei anche scheda video al posto della 6800le, magari una x1950pro. Non so se è meglio Ati o nvidia. Devo fare altre ricerche.
guarda con sincerità non so proprio se conviene upgradare questa scheda io l' ho fatto ma forse me ne sono un pò pentito non tanto per il processore ma la questione dell' agp mi fa un pò rosicare io ti consiglerei di lasciare così magari fai un leggero overclock e ti compri solo una buona scheda grafica..calcola che nei giochi serve + la scheda che la cpu
guarda con sincerità non so proprio se conviene upgradare questa scheda io l' ho fatto ma forse me ne sono un pò pentito non tanto per il processore ma la questione dell' agp mi fa un pò rosicare io ti consiglerei di lasciare così magari fai un leggero overclock e ti compri solo una buona scheda grafica..calcola che nei giochi serve + la scheda che la cpu
In che senso pentito?
Non hai visto grossi miglioramenti?
maurosio
11-11-2007, 14:12
ho anche io lo steso "problema" :D
Ieri ho preso la GE FORCE PCI Express 8800GT :) e volevo fare l'upgrade della CPU mantenendo la mia A8V-E Deluxe Pci Exprexx - soket 939.
La mia configurazione attuale è in signature...
sarei puire io orientato tra questi:
- AMD Athlon™ 64 X2 Dual-Core 4800+
- AMD Athlon™ 64 FX - 60
- AMD Opteron 185 / 180
Vorrei fare un balzo che si senta e che si veda rimanendo dentro i 200€ di spesa (ventola di raffreddamento inclusa)
angelogenovese2
11-11-2007, 14:50
Raga allora questa è la mia configurazione
processore athlon 3500+ ram ddr 400mhz kingstone 2x1gb, scheda video ati readon 9600 series agp 256 mb ovviamente scheda madre asus a8v deluxe.
tutto funziona perfettamente anche se è una configurazione risalente al 2005 ma va + che bene l'unico mio problema se cosi vogliamo chiamarlo sarebbe al scheda video che va egregiamente ma non mi permette di giocare a giochi per i quali è richiesta la pci express ora mi chiedevo se potrei montrarla o cambiare piasta e se quest'ultima fosse l'unica soluzione che mi consigliate anche perchè questo comporterebbe anche il cambio delle ram se non erro!!!!!!
Ciao
a posteriori il 185 è troppo basta tranquillamente un 175, io sono molto sensibile alla questione RUMORE, indi per non esagerare con la ventola cpu ho dovuto fare un leggero underclock, solo così ho trovato pace e vado ui 38 gradi fino ad un max di 50 a pieno carico ricordatevi che sono sempre 115 wattonzi:D :D
un opteron 175 probabilmente è una scelta migliore per chi come me non vuole mettere ventole supplementari nel case, (io ho solo la ventola sulla cpu nada ventola sulla scheda grafica e nada nel case), e magari nel caso voglia più potenza procedere con un overclock c' è anche da considerare che il 185 è introvabile in italia io l' ho preso dall' america con lo sbatti di 40 euro di dogana:muro:
maurosio
11-11-2007, 22:16
sto iniziando a capirci pure io qualcosa...
Grazie!
adesso la scelta è ristretta a 2:
amd X2 4800+
opteron 175/180
devo solo vedere quale si adatta meglio alla mia a8v-e deluxe..
Penso vadano bene tutti e 2-3
O sbaglio?
EDITO per dire che...
penso che la scelta sia obbligata a causa disponibilità e prezzi.
Infatti i 4800 x2 sono difficilissimi da trovare e siamo a 200€ mentre gli opteron 180 si trovano e siamo a 150€ ...
quindi, adesso vado su sito della asus per un ultimo controllo...! :D
grazie ancora....
prenditi il 180 a 150 euro è un vero affare
pikkachiu
12-11-2007, 09:32
Ciao sono un fortunato possessore della scheda in questione, non ho letto tutti le 96 pagine. Sapete come acellerare l'avvio del sistema operativo? Dopo il post, le scritte degli hard disk collegati, ho un intervallo di 30/40 secondi di schermo nero con trattino lampeggiante...poi tutto ok..grazie per chiunque mi voglia aiutare
sto iniziando a capirci pure io qualcosa...
Grazie!
adesso la scelta è ristretta a 2:
amd X2 4800+
opteron 175/180
devo solo vedere quale si adatta meglio alla mia a8v-e deluxe..
Penso vadano bene tutti e 2-3
O sbaglio?
EDITO per dire che...
penso che la scelta sia obbligata a causa disponibilità e prezzi.
Infatti i 4800 x2 sono difficilissimi da trovare e siamo a 200€ mentre gli opteron 180 si trovano e siamo a 150€ ...
quindi, adesso vado su sito della asus per un ultimo controllo...! :D
grazie ancora....
ehm... la tua A8V-E Deluxe non supporta nessun dual core :rolleyes:
maurosio
12-11-2007, 10:08
non penso sia così...guarda le signature di Themose per esempio.
L'importante, a quanto sono riuscito a capire è che ci sia il bios aggiornato alla vers. 1017...
Correggettemi se sbaglio...
andrea ts
12-11-2007, 11:08
ciao a tutti..
ho un pc con questa scheda madre..purtroppo son in possesso di un volante con porta giochi che nn riesco in alcuna maniera a collegare al pc..nel senso che windows percepisce che qualcosa è collegato ma quando tento di installare la periferica nella sezione delle perferiche da gioco mi da sempre "non collegato", questo creando joypad, volante, qualsiasi cosa..
c'è qualcosa da bios su cui intervenire? premetto che le porte usb della schedina con la porta giochi funzionano alla perfezione..e che il volante sun un altro pc funziona egregiamente
maurosio
12-11-2007, 11:08
mi autorispondo...: in effetti la A8V-E deluxe non suipporta i dual core.
La A8V deluxe si... :muro:
A questo punto vorrei un cosiglio spassionato:
A che MB passereste voi (senza perdere la possibilità di usare le memorie che sono nuove..)?
P.s.: non overclokko....
maurosio
12-11-2007, 13:57
un ultima domanda (anzi due) e poi non vi rompo più...
quale è la CPU più performante installabile sulla mia A8V- E deluxe?
Seconda: l'incremento rispetto a quella che ho adesso (3500+ Winchester) sarebbe scarso-medio-buono-ottimo?
Grazie :)
robirisi
12-11-2007, 14:15
un ultima domanda (anzi due) e poi non vi rompo più...
quale è la CPU più performante installabile sulla mia A8V- E deluxe?
Credo sia il 4000+ San Diego
maurosio
12-11-2007, 14:23
Con un 4000+ il miglioramento sarebbe poco e i soldi spesi (penso) buttati nel cesso...
Comunque la tabella qui sotto elenca le compatibilità (ho tolto le cpu meno performanti del 3500+)...
AMD Opteron 146 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 148 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 150 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 152 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 154 (revE4) (Socket939) ALL 1012
Athlon 64 3700+ (rev.E4) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 3700+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1009
Athlon 64 3800+ (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 3800+ (rev.E3) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 3800+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1008
Athlon 64 4000+ (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 4000+ (rev.E4) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 4000+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1009
Athlon 64 FX-53 (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 FX-55 (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 FX-55 (rev.E4) (Socket939) ALL 1006
Athlon 64 FX-57 (rev.E4) (Socket939) ALL 1006
Quindi potrei scegliere tra queste.. :confused:
Con un 4000+ il miglioramento sarebbe poco e i soldi spesi (penso) buttati nel cesso...
Comunque la tabella qui sotto elenca le compatibilità (ho tolto le cpu meno performanti del 3500+)...
AMD Opteron 146 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 148 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 150 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 152 (revE4) (Socket939) ALL 1012
AMD Opteron 154 (revE4) (Socket939) ALL 1012
Athlon 64 3700+ (rev.E4) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 3700+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1009
Athlon 64 3800+ (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 3800+ (rev.E3) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 3800+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1008
Athlon 64 4000+ (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 4000+ (rev.E4) (Socket939) ALL 1005
Athlon 64 4000+ (rev.E6) (Socket939) ALL 1009
Athlon 64 FX-53 (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 FX-55 (CG version) (Socket939) ALL ALL
Athlon 64 FX-55 (rev.E4) (Socket939) ALL 1006
Athlon 64 FX-57 (rev.E4) (Socket939) ALL 1006
Quindi potrei scegliere tra queste.. :confused:
Un bel FX-55...
Se invece la vorresti vendere sta A8V-E, servirebbe ad un mio amico...:D
ma l' a8v E non è la versione superiore alla deluxe ?
come mai non hanno fornito i nuovi bios che supportano le cpu più moderne? ^_^'
maurosio
12-11-2007, 19:01
@ lucamax
ma il più performante quale sarebbe. Inoltre, la differenza con il mio 3500 attuale si sentirebbe o sarebbero soldi mal spesi?
P.s.: riguardio alla vendita ci sto pensando.... nel caso però venderei in blocco (MB + CPU + 2 Memorie nuove! -di cui una presa settimana scorsa)
@ the mose
pensavo anche io fosse così...ma purtroppo penso che il problema sia il chipset ... se ho detto una cavolata correggetemi..
@ lucamax
ma il più performante quale sarebbe. Inoltre, la differenza con il mio 3500 attuale si sentirebbe o sarebbero soldi mal spesi?
P.s.: riguardio alla vendita ci sto pensando.... nel caso però venderei in blocco (MB + CPU + 2 Memorie nuove! -di cui una presa settimana scorsa)
@ the mose
pensavo anche io fosse così...ma purtroppo penso che il problema sia il chipset ... se ho detto una cavolata correggetemi..
Esatto, dipende dal chipset... sinceramente non ho capito sto passaggio già allora, figuriamoci adesso.
Dunque passando ad un FX sicuramente avresti un buon upgrade a livello prestazionale. Però se cambi la scheda madre meglio, così te la prendo io... hihihi... memoria e cpu non mi interessano, ma si puo sempre parlare :P
maurosio
12-11-2007, 20:18
sono a buon punto... ecco la mia idea "stupenda"
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R - EUR 110
CPU - Intel Core2Duo E6750 - EUR 160
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 60
TOTALE - EUR 330
quindi...a buon intenditore poche parole! :D
costano meno le ram DDR2 PC6400 che le ddr 400 non ci posso credere è un mondo alla rovescia
sono a buon punto... ecco la mia idea "stupenda"
Motherboard - Gigabyte GA-P35-DS3R - EUR 110
CPU - Intel Core2Duo E6750 - EUR 160
RAM - 2x 1gb DDR2 PC6400 800mhz - EUR 60
TOTALE - EUR 330
quindi...a buon intenditore poche parole! :D
Direi molto buono!
dinigio63
13-11-2007, 20:37
Ciao a tutti, anche io ho una a8v deluxe (a dire il vero ne ho 3 su 3 pc...)
Quella con l'opteron 165, è andata stabile a 300MHz di bus per circa 3 mesi
(era la mia felicità con il procio gelato a 1.35 vcore), poi si è messa ad avere dei problemini oltre i 289, ma non è il processore, in quanto continua a funzionare egregiamente fino a 1.25vcore a 289.
sapreste consigliarmi una scheda 939 con almeno 4 o 6 sata che arrivi stabile a 300 o magari di più?
Grazie :)
Potreste gentilmente linkarmi asus update per windows vista da usare con A8V deluxe che non riesco proprio a trovarlo?
Grazie
Potreste gentilmente linkarmi asus update per windows vista da usare con A8V deluxe che non riesco proprio a trovarlo?
Grazie
http://www.softpedia.com/get/Tweak/System-Tweak/ASUS-Update-Utility.shtml
Prova questa
graphic12
09-12-2007, 21:15
Vi chiedo se è possibile disabilitare il controller promise nel bios, servirebbe ad aggiungere un terzo disco sata.
Altrimenti acquisto un controller promise sata300 tx2 plus o tx4?
Grazie
Mi hanno (quasi) regalato un FX60 che vorrei installare al posto dell'attuale 4800+.
Il BIOS installato è il 1018 (mi pare), in ogni caso è il più recente downloadabile dal sito ASUS.
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di questo procio sulla A8V deluxe.
Nessun problema vero? Mi fate stare tranquillo?
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo di rispondermi.
Mi hanno (quasi) regalato un FX60 che vorrei installare al posto dell'attuale 4800+.
Il BIOS installato è il 1018 (mi pare), in ogni caso è il più recente downloadabile dal sito ASUS.
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di questo procio sulla A8V deluxe.
Nessun problema vero? Mi fate stare tranquillo?
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo di rispondermi.
personalmente: magari ad averla esperienza con quel procio...:D
Mi hanno (quasi) regalato un FX60 che vorrei installare al posto dell'attuale 4800+.
Il BIOS installato è il 1018 (mi pare), in ogni caso è il più recente downloadabile dal sito ASUS.
Vorrei chiedere se qualcuno ha esperienza di questo procio sulla A8V deluxe.
Nessun problema vero? Mi fate stare tranquillo?
Grazie in anticipo a chi trovasse il tempo di rispondermi.
Purtroppo non ho mai avuto esperienza con questo procio, ma credo che sia indubbiamente il massimo che tu puoi tirar fuori da questo abbinamento (procio - mobo)...
Poi se per caso quasi mi regali il 4800+ :Prrr: io andrei a sostituire il mio 3200 :rolleyes: +
Cyber_Edo
11-12-2007, 15:28
Ciao a tutti!
Vorrei porVi un quesito:
alla configurazione in firma ho aggiunto 2 banchi da 512 Mb cadauno DDR PC 3200 CL 2 Kingston (KHX3200AK2/1G). Ho notato che CPU-Z mi indica che la velocità dei moduli di RAM è 333 MHz e non 400 MHz.
Qualcuno sa dirmi il motivo e come risolvere?
Montando 1 sola coppia, qualsiasi essa sia, Corsair XMS o Kingston HyperX, la velocità è di 400 MHz... :mc:
Ciao a tutti!
Vorrei porVi un quesito:
alla configurazione in firma ho aggiunto 2 banchi da 512 Mb cadauno DDR PC 3200 CL 2 Kingston (KHX3200AK2/1G). Ho notato che CPU-Z mi indica che la velocità dei moduli di RAM è 333 MHz e non 400 MHz.
Qualcuno sa dirmi il motivo e come risolvere?
Montando 1 sola coppia, qualsiasi essa sia, Corsair XMS o Kingston HyperX, la velocità è di 400 MHz... :mc:
Dal bios devi forzare il tutto a 400 mhz...
Cyber_Edo
11-12-2007, 17:48
Ciao! :)
E' quello che ho fatto... :(
Ciao! :)
E' quello che ho fatto... :(
Strano, a me funzionava a 400 mhz... Prova a installare l'ultimo bios: il 1017
Cyber_Edo
11-12-2007, 18:49
Ho appena flashato il BIOS alla 1017... Nulla...:confused:
Ho appena flashato il BIOS alla 1017... Nulla...:confused:
Ma scusa veramente strano! Prova a forzare i 400 mhz, a me andavano senza problami
Cyber_Edo
11-12-2007, 20:15
In che senso forzare? Ho settato il divisore a 2:1, cioè 400 MHz.
Ma tu avevi moduli dello stesso tipo o di marca diversa, ma con timings uguali, come me?
Cmq, la frequenza la leggo con CPU-Z. Conosci altre utility per vedere la frequenza della RAM?
Ciao a tutti!
Vorrei porVi un quesito:
alla configurazione in firma ho aggiunto 2 banchi da 512 Mb cadauno DDR PC 3200 CL 2 Kingston (KHX3200AK2/1G). Ho notato che CPU-Z mi indica che la velocità dei moduli di RAM è 333 MHz e non 400 MHz.
Qualcuno sa dirmi il motivo e come risolvere?
Montando 1 sola coppia, qualsiasi essa sia, Corsair XMS o Kingston HyperX, la velocità è di 400 MHz... :mc:
E' un problema ben noto. Questa scheda in particolare, ma il chip k8t800pro in generale, mal sopportano il dual channel con tutti e 4 gli slot impegnati.
Se non ricordo male c'è una discussione intera sull'argomento in questo forum.
Prova a cercare.
Io ho risolto mettendo due banchi da un 1 GB ;-).
Ormai le PC3200 costano abbastanza poco.
dinigio63
11-12-2007, 21:16
Io veramente ho i 4 slot della ram impegnati in dual channel, ho dovuto settare i timings in manuale altrimenti mi andavano si a 200MHz, ma con gli spd dei 166 e si bloccava tutto, imposti il timing della coppia più lenta e se non overclocchi metti 2:1 ddr400.
Personalmente in overclock, mi sono trovato bene con il bios 1018.002,
riesco a stare stabile a 300, cosa che non mi succedeva con il 1017.
Quello che non mi è chiaro, è il divisore di frequenza della che variando il bus di frequenza, salta da 11 a 14 (sono a 290MHz)
Ciao,
anch'io ho qst scheda madre, domanda posso montare due ram da 2 GB della Samsung (2GB 2Rx4 PC2-5300F-555-11-E0 m395t5750cz4 - CE61) per info (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=113)
Ciao,
anch'io ho qst scheda madre, domanda posso montare due ram da 2 GB della Samsung (2GB 2Rx4 PC2-5300F-555-11-E0 m395t5750cz4 - CE61) per info (http://www.samsung.com/global/business/semiconductor/productList.do?fmly_id=113)
No, puoi montare solo DDR1
mErLoZZo
20-12-2007, 11:23
e iscriviamoci a un altro thread ufficiale :)
ciao ragazzi...al momento ho un xp2200+ toro e una mobo merdosa..
ho recuperato gratis un a64 3200+, skt939... ho disponibile in negozio una a8v deluxe refurbished, la potrei avere sui 30€...
posto che credo di prenderla cmq (per 30e faccio un bell'upgrade) volevo dirvi come si comporta mediamente in oc questa mobo?
ram ora come ora ho 1gb ddr400 ma, se ci sono 3 banchi, potrei passare a 2gb con altri 512*2 che ho già...:D
la prendo, la prendo se la cpu è ok, ma ci occherò decentemente? ;)
mErLoZZo
21-12-2007, 13:34
scusate se uppo, nessuno?
devo leggere 98 pagine? :sofico:
...la prendo non la prendo?:confused: :D :D :D
e iscriviamoci a un altro thread ufficiale :)
ciao ragazzi...al momento ho un xp2200+ toro e una mobo merdosa..
ho recuperato gratis un a64 3200+, skt939... ho disponibile in negozio una a8v deluxe refurbished, la potrei avere sui 30€...
posto che credo di prenderla cmq (per 30e faccio un bell'upgrade) volevo dirvi come si comporta mediamente in oc questa mobo?
ram ora come ora ho 1gb ddr400 ma, se ci sono 3 banchi, potrei passare a 2gb con altri 512*2 che ho già...:D
la prendo, la prendo se la cpu è ok, ma ci occherò decentemente? ;)
In overclock non è una delle schede migliori, ma comunque qualcosina le si tira fuori...
Come ram ha 4 slot. Per avere un dual channel stabile è importante che tutti i moduli siano identici...
scusate se uppo, nessuno?
devo leggere 98 pagine? :sofico:
...la prendo non la prendo?:confused: :D :D :D
Per 30 euro io un pensierino glielo farei... e comunque almeno qualche pagina leggila :read:
mErLoZZo
21-12-2007, 16:34
si ma quali ce ne son 100 :D
per il dual channel peccato, avevo pronte 1*1gb + 2*512mb geil cl2.5... beh le 1gb sono value quindi dubito cl2.5... :D
pagina 33, 69 e 81, ora le leggo
anche la 45 va :soffico: :D
si ma quali ce ne son 100 :D
per il dual channel peccato, avevo pronte 1*1gb + 2*512mb geil cl2.5... beh le 1gb sono value quindi dubito cl2.5... :D
pagina 33, 69 e 81, ora le leggo
anche la 45 va :soffico: :D
noi siamo tutti soffisfatti della nistra mobo!
mErLoZZo
23-12-2007, 18:01
mi sono preso adesso i driver, a casa l'ho già montata volante con pronti 2*80gb pata in raid0... :D
fo il floppy e vado :sofico:
Ramses68Rm
28-12-2007, 10:29
Salve
Stavo leggendo pagina per pagina ma son veramente tante:D
E' possibile avere un file immaggine del Disco Asus, che il mio non lo trovo piu'?
Per Installare due HD Sata in Raid 1 devo fare qualcosa prima? durante il carimento di Installazione XP?
I due HD sono Sata 1 e Sata 2 (con jumper che lo riduce a Sata 1)
Grazie e Auguri
mErLoZZo
28-12-2007, 10:45
in teoria il raid1 non è distruttivo, dovresti poterlo creare anche in seguito...cmq se vai su spport.asus.com puoi scaricare i driver, son meno di 50mb, fai sicuramente prima...e devi far le prove, ci sono almeno tre pacchetti diversi con driver via/sata e promise/pata, ci ho messo un po' a fare il floppy giusto..:)
cmq ragazzi mica male, spi1m piùalto a 2900mhz quasi, ora sto testando 2600mhz cpu a 1,45v + ram a 216mhz...ma le ram saltavano in blend dopo 12h (che potrebbe anche starci) ora le provo scendendo col molti della cpu, non occandole, e mettendo l'1t...dopo il chipset 965 e sti vari conroe del cazz mi ero dimenticato quanto fosse simpatico il command rate 1t... pi1m @2600 e ram a cazzo che scende da 41 a 36,5"...:D
auguri a tutti di buon 2008
pesca666
02-01-2008, 10:00
Ciao a tutti inanzitutto BUON ANNO,allora vengo al danno che ho fatto..
Ho tentato di aggiornare il bios con l'ultimo esistente nel sito asus ,mi ha dato errore nella scritture del nuovo bios ed io ignorantemente ho continuato ad usare il pc ,quindi lasciando stare il tutto.Riaccendo il pc e mi chiede il bios che evidentemente aveva cancellato allora inserisco il cd originale asus vedo che aggiorna il bios mi dice di spegnere ,lo faccio,riaccendo e...... niente non parte piu' schermata nera help,che ho combinato cosa devo fare grazie.....:muro:
hai combinato un bel guaio...per fortuna però dal cd si può risolvere...praticamente devi reinstallare il bios...io ora però non so come funziona la procedura di recupero bios di asus...cerca su google o magari c'è qualcuno qui nel thread che l'ha già fatta e ti risponderà
;)
pesca666
02-01-2008, 13:23
hai combinato un bel guaio...per fortuna però dal cd si può risolvere...praticamente devi reinstallare il bios...io ora però non so come funziona la procedura di recupero bios di asus...cerca su google o magari c'è qualcuno qui nel thread che l'ha già fatta e ti risponderà
;)
Grazie mille aspettero qualcuno che mi aiuti intanto cerco su google,ok ciauzzzz
Grazie mille aspettero qualcuno che mi aiuti intanto cerco su google,ok ciauzzzz
Nel cd incluso della mobo, c'è il bios 1004 (se non erro). Questo è uno dei primi bios che crea non pochi problemi. Io, nonostante utilizzo memorie OCZ GOLD, sono stato costretto a togliere un modulo di ram per far ripartire il pc! Prova a fare la stessa cosa anche tu!
Quando poi devi aggiornare il bios all'ultima versione utilizza il programmino inserito nel cd Asus, ma ricordati che devi resettare le impostazioni personalizzate del bios. Per farlo basta semplicemente selezionare (o deselezionare nn mi ricordo, controlla mentre fai l'operazione) una casella di spunta che sta come opzione quando aggiorni il bios dal programma Asus.
Questa operazione è fontamentale onde evitare possibili conflitti (come è accaduto a me) e quindi sbattimenti vari per ripristinare il tutto...
pesca666
03-01-2008, 07:52
ok grazie mille oggi provo a fare un tentativo poi ti aggiorno grazie mille ciauzzzzzzzzzzzz:)
mErLoZZo
03-01-2008, 15:01
diciamo che aggiornare il bios da windows è la modalità meno furba che esista, e questo ne è un esempio;)
orca esiste anche ezflash sulla a8v, perchè non usarlo;)?
diciamo che aggiornare il bios da windows è la modalità meno furba che esista, e questo ne è un esempio;)
orca esiste anche ezflash sulla a8v, perchè non usarlo;)?
Non è vero, ad oggi tutte le mobo offrono la possibilità di aggiornare il bios da windows...
Ed è anche vero che al giorno d'oggi non si flasha solo il bios della scheda madre da windows....
Se aggiorni da dos e non indichi di caricare il bios con tutti i settaggi a default, ti ritrovi nella stessa identica situazione.
pesca666
04-01-2008, 08:33
Niente ,ho azzerato il cmos,staccato la ram ,staccato la cpu NIENTE sta scheda non ne vuole sapere di ripartire....:muro: La mia domanda era:se prendo una scheda identica riattacco tutto allo stesso modo ,riaccendo ,mi ritrovo le stesse applicazioni gia installate ???? Non voglio perdere tutti i programmi installati sarebbe un vero peccato grazie.....Sapete se qualcuno vende questa scheda .ciauzzzzzzzzzzzz
Niente ,ho azzerato il cmos,staccato la ram ,staccato la cpu NIENTE sta scheda non ne vuole sapere di ripartire....:muro: La mia domanda era:se prendo una scheda identica riattacco tutto allo stesso modo ,riaccendo ,mi ritrovo le stesse applicazioni gia installate ???? Non voglio perdere tutti i programmi installati sarebbe un vero peccato grazie.....Sapete se qualcuno vende questa scheda .ciauzzzzzzzzzzzz
Se cambi scheda con una identica sicuramente poi ti ritroverai tutto com'era prima.
Strano che non funzioni nulla. Ma spiegami una cosa: il pc si accende o meno? O meglio, quando accendi il pc, parte anche lo schermo e inizia a fare il boot oppure non da segni di vita?
pesca666
04-01-2008, 14:30
Non da segni di vita niente non fa nessun boot.............mi sa che il chip bios è da sostituire ............
Non da segni di vita niente non fa nessun boot.............mi sa che il chip bios è da sostituire ............
questa è sicuramente l'ultima spiaggia...prova ancora un pò e se non riesci sostituisci il chip bios e vai sicuro che tutto torna ok
questa è sicuramente l'ultima spiaggia...prova ancora un pò e se non riesci sostituisci il chip bios e vai sicuro che tutto torna ok
Quoto! Potresti farlo anche tramite qualcuno che ha la stessa mobo: basta che sostituisca il chip a caldo e che carichi il bios prima di spegnere il tutto...
ciao a tutti!
ho la A8V-E Deluxe da un paio d'anni, e a parte la scheda di rete che è saltata :( va tutto bene.. ora ho pensato di prendere 2GB di ram da montare sperando che vadano in dual channel, e di sostituire la x700pro con una hd3870.. spero vada tutto, perchè in tutto mi partono un 300 sacchi, e non vorrei avere brutte sorprese. avevo letto in giro di problemi tra la nostra mobo e la 8800gt, spero non ci siano anche con la 3870! (non ho trovato info in un senso o nell'altro!)
gran mobo! :)
matrizoo
05-01-2008, 21:27
domanda semplice semplice...
vorrei sostituire la attuale gf 6800 gt con una radeon hd3850 in versione agp, e nel frattempo vorrei dare un pò di brio al processore...
il mio opteron 165 è attualmente a default, ma precedentemente ho provato ad alzare il bus fino a 220, ottenendo però strani difetti con il mouse usb (rallentava ed andava a scatti), così ho riportato tutto a default:O
le mie ram non sono un granchè, così vi chiedo che impostazioni devo mettere per lasciare in specifica sia le ram che il resto del sistema...possibile che ho problemi alle periferiche usb per un pò di overclock?
mErLoZZo
06-01-2008, 18:30
se non avessi messo i fix a pciex/agp e pci, si, volendo rischi e anche di peggio.
le ram devi cercare i divisori, sotto memory configuration - limit, metti 3:2, 4:3 ecc, facendole stare sempre sotto 200mhz...
se le ram non fan proprio cagare più che i mhz prova al limite a cercare anche di farle funzionare a command rate 1T, quello cambia parecchio :)
matrizoo
06-01-2008, 19:24
se non avessi messo i fix a pciex/agp e pci, si, volendo rischi e anche di peggio.
le ram devi cercare i divisori, sotto memory configuration - limit, metti 3:2, 4:3 ecc, facendole stare sempre sotto 200mhz...
se le ram non fan proprio cagare più che i mhz prova al limite a cercare anche di farle funzionare a command rate 1T, quello cambia parecchio :)
ma come li metto i fix?
sono automatici o devo impostarli io?
matrizoo
06-01-2008, 19:28
sotto memory configuration - limit, metti 3:2, 4:3 ecc, facendole stare sempre sotto 200mhz...
altra domanda...
non che io abbia problemi con la matematica:D
ma se imposto il bus a 230, quel 3:2 per le ram che significa?
voglio dire...3 mezzi di che cosa?:)
mErLoZZo
06-01-2008, 19:39
dovrebbe voler dire due terzi del bus... bus a 300, metti 3:2 le ram dovrebbero andare a 200... cmq le fanno andare più basse o alte, a seconda dei rapporti...fai delle prove ;)
per i fix, nella voce ai overclocking trovi pci/agp frequency, puoi impostare con un unico settaggio i 33,33 e 66mhz...sono quelli:)
matrizoo
06-01-2008, 19:47
dovrebbe voler dire due terzi del bus... bus a 300, metti 3:2 le ram dovrebbero andare a 200... cmq le fanno andare più basse o alte, a seconda dei rapporti...fai delle prove ;)
per i fix, nella voce ai overclocking trovi pci/agp frequency, puoi impostare con un unico settaggio i 33,33 e 66mhz...sono quelli:)
capito...
grazie mille;)
mErLoZZo
08-01-2008, 11:12
e adesso clokka di bestia neeeh! ;)
scusate se riuppo: questo è il thread ufficiale????
scusate se riuppo: questo è il thread ufficiale????
Certo che si
scusate se riuppo: questo è il thread ufficiale????
come mai lo chiedi :D ?
come mai lo chiedi :D ?
WEEEE ora mi accorgo: 100 PAGINE!!!
come mai lo chiedi :D ?
percè ho acquistato questa scheda recentemente e cercavo un punto di riferimento per consigli, tricks e tutto ciò che può servire per configurarla al meglio!:D
ma servirebbe un riassunto........:muro:
ma servirebbe un riassunto........:muro:
:eek:
WEEEE ora mi accorgo: 100 PAGINE!!!
vero!!!!!grandissimi tutti!
percè ho acquistato questa scheda recentemente e cercavo un punto di riferimento per consigli, tricks e tutto ciò che può servire per configurarla al meglio!:D
ma servirebbe un riassunto........:muro:
Beh, per un riassunto vai al primo post...
ragazzi ho un problema: ogni volta che accendo il pc dopo che è stato fermo per parecchie ore non mi carica il controller sata.
in pratica mi dice che nn vede hli harddisk ma se entro nel bios vedo che è il controller che nn è stato caricato!
se spengo e riaccendo parte regolarmente!
che cavolo può essere?
ho fatto una foto al messaggio, appena riesco la posto.
bios attuale 1017 ma prima c'era il 1018.02 e c'era ugualmente.
ragazzi ho un problema: ogni volta che accendo il pc dopo che è stato fermo per parecchie ore non mi carica il controller sata.
in pratica mi dice che nn vede hli harddisk ma se entro nel bios vedo che è il controller che nn è stato caricato!
se spengo e riaccendo parte regolarmente!
che cavolo può essere?
ho fatto una foto al messaggio, appena riesco la posto.
bios attuale 1017 ma prima c'era il 1018.02 e c'era ugualmente.
Controllato il livello di carica della batteria sulla mobo? Nominale è sui 3.3V ma sotto i 3.0V spesso sorgono problemi, prova a sostituirla...
Ciao
allura.. ho montato i due moduli ddr kingston KVR400X64C3AK2/2G sulla mia a8v-e deluxe e vanno tranuillamente in dual channel. ho fatto un paio d'ore di test con memtest e controllato il dual channel con cpuz.
poi ieri sera ho messo la HD3870 e anche questa va senza alcun problema.
ed il mio pc è rinatooo!! :D
il salto da prima che avevo solo 1GB e una x700pro è impressionante! :eek:
allura.. ho montato i due moduli ddr kingston KVR400X64C3AK2/2G sulla mia a8v-e deluxe e vanno tranuillamente in dual channel. ho fatto un paio d'ore di test con memtest e controllato il dual channel con cpuz.
poi ieri sera ho messo la HD3870 e anche questa va senza alcun problema.
ed il mio pc è rinatooo!! :D
il salto da prima che avevo solo 1GB e una x700pro è impressionante! :eek:
Te credo!! Non so la CPU che hai ma solo la HD3870 va almeno tre o qattro volte di più della X700... e poi mettici anche le memorie.
Ciao
sotto ho un athlon64 3000+.. non pensavo che reggesse crisys e tutti gli altri giochi di ultima generazione a 1280x960 al messimo del dettaglio! :D
son contentissimo! :)
sotto ho un athlon64 3000+.. non pensavo che reggesse crisys e tutti gli altri giochi di ultima generazione a 1280x960 al messimo del dettaglio! :D
son contentissimo! :)
che alimentatore hai?
un QTec da 550W.
la prima volta che ho fatto partire crisys il gruppo di continuità segnalava un carico troppo pesante.. ma ora sembra essersi abituato!
ecco l'errore
http://img249.imageshack.us/img249/6960/a8vsatadg1.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.