|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
Quote:
cdl senza la lega e l'ulivo senza rifo. nn facevano maggioranza.... o sbaglio?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Es. (col maggioritario): Polo e Csx decidono di fare a meno di RC, PdCI, Lega, MSI, Mussolini, ecc. ==> prendono entrambi il 40% circa, ma quello dei due che avesse preso pochi più voti avrebbe avuto la maggioranza assoluta dei seggi (al massimo qualche seggio la lega l'avrebbe potuto vincere nelle sue roccaforti, per il resto i piccoli sarebbero stati spazzati via). D'altronde Blair ha la maggioranza assoluta ai Comuni avendo preso il Labour meno del 40%...
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
|
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
E' democrazia, questa? Ricordamoci che dietro i segretari c'è gente che vota, per cui se le forze maggiori non sono in grado di convincere il 15 o 20% o più dell'elettorato a votare per loro, decidere che c'è il maggioritario per spazzarle via (che è quello che hanno cercato di far bere all'Italia con il referendum il Pds - Occhetto - e la democrazia cristiana - Segni -) non è democrazia. |
|
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Il resto sta al buon senso di chi ha il consenso maggiore nel paese, che deve formare un governo in grado di governare e che rappresenti il voto degli elettori. Se in Germania avessero avuto il maggioritario, la CDU avrebbe governato con la minoranza dei voti, oppure è anche possibile ipotizzare comunque una vittoria parlamentare della spd (dipende da come sono disegnati i collegi) che non è nemmeno la forza di maggioranza relativa. |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Ha i suoi difetti, ma ha anche i suoi pregi Non puoi dire che non e' democrazia solo perche' a te non piace come sistema
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
|
|
|
|
|
#66 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Poi, a proposito di democrazia, la ripartizione proporzionale era stata cestinata per referendum vinto all'80%. Quote:
Poi, è democratico anche votare col proporzionale, è pure più rappresentativo (anche se per teoria costituzionale la rappresentanza non la da la "somiglianza" dei rapporti tra i voti ed i seggi, ma la garantisce A) l'azione del voto; B) il singolo parlamentare che rappresenta l'intera nazione, indipendentemente da come è stato eletto), ma consente all'elettore di decidere ad un livello più basso, raramente fino al punto di incidere sulla scelta della maggioranza di governo.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
||
|
|
|
|
|
#67 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
In ogni caso anche con il proporzionale ci sono dei nomi sulla scheda e tu sai che se voti quel partito rafforzi come minimo il primo della lista e se tanti lo votano passa anche il secondo e poi il terzo. Quote:
Quote:
In Italia c'era una grossa dc ed il partito comunista più grande dell'Europa occidentale: la legge non centra niente. Se ci fosse stato il maggioritario già nel '48, avrsti avuto sempre monocolori democristiani, perché la dc era il partito di maggioranza relativa. Al massimo potevi pensare che si verificasse il sorpasso del Pci sulla Dc, ma se capitava negli anni 50 il giorno dopo c'era un colpo di stato militare e morta lì. Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#68 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta |
||
|
|
|
|
|
#69 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
In un sistema dove ci sono due grandi partiti per tradizione (mondo anglosassone) il maggioritario uninominale è congruo, mentre in un sistema frammentato, il sistema maggioritario serve solo ad eliminare artificialmente la frammentazione, per cui costituisce un colpo di mano dei partiti più forti contro quelli meno forti. Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#70 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il maggioritario uninominale è nato perché c'era il tizio A ed il tizio B che si candidano, ma per eleggere un parlamento di oltre 500 persone a cosa serve? A questo punto perché non si decide che chi vince piglia tutto? Così è ancora più stabile! Quote:
E per quanto riguarda la scelta del governo, non è vero che non hai potere di scelta: se voti l'estrema destra vuol dire che ti va bene un governo di destra, se voti l'estrema sinistra ti va bene un governo di sinistra e se voti il centro ti va bene un governo di centro. Se il partito che voti non ha la maggioranza, sai bene che cercherà un accordo con altri partiti affini e non c'è proprio nulla di male: non è che voti Fini e poi te lo trovi al governo con Bertinotti che canta bandiera rossa. Al massimo se voti il centro puoi preferire un centrodestra o un centrosinistra ed essere tradito poi da quello che fa il tuo partito, ma a quel punto alle elezioni successive voti un altro partito di centrodestra o centrosinistra per forzare il partito di centro a cercare alleati da quella parte. |
|||||
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
uesto sistema elettorale gantisce di fatto non governabilità, al senato nessuno schieramento può superare il 52 % dei seggi.
|
|
|
|
|
|
#72 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Imho la politica e' fatta piu' dalle persone che dai partiti. Una persona ha una faccia e una parola entrambe da salvare. Se non le salva, alle prox elezioni la trombo. Semplice. Quote:
E personalmente trovo giusto che la persona faccia cio' che gli pare: chi voto non deve essere un burattino nelle mani del partito, ma deve decidere con la sua testa, anche se questo significa andare contro le direttive del partito. Quote:
Quote:
Io poi sto parlando del pentapartito, che dal 79 al 92 ha fatto quello che ha voluto, senza reali alternative. Dal 94 in poi, col maggioritario, almeno un'alternativa era a disposizione. E col maggioritario, non si spostano lo zero virgola qualcosa per cento dei voti, come col proporzionale del pentapartito: qui si spostano anche dieci punti percentuali, vuol dire milioni di persone che decidono se cambiare orientamento di voto. Se per te non e' democrazia questa...
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
||||
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Ti sbagli però sul secondo punto, in quanto nessuno può essere "scartato" se vince nei collegi: se tutti i seggi proporzionali sono già stati assegnati ma un partito ha vinto ancora in un collegio, la camera aumenta di 1 i suoi componenti (cd. "sovrarappresentanza"). In sostanza, se un partito ha il 35% dei voti avrà di norma diritto al 35% dei seggi. Si nominano quindi prima tutti coloro che hanno vinto nei collegi. Se avanzano seggi si prendono quelli delle liste plurinominali, se invece i collegi vinti sono più del 35% si aggiungono parlamentari. In questo modo le forze politiche sono spinte a presentare candidati "validi" nei collegi, perché se riescono a prendere più collegi rispetto al peso politico nel proporzionale avranno più parlamentari. Es. se la cdu candidasse in quasi tutti i collegi Gesù Cristo e vincesse in quasi tutti i collegi, ma avesse solo la metà dei voti proporzionali, avrebbe la metà dei seggi normali (poniamo che siano 100, ne prende 50), ma siccome ha ancora qualche "Gesù Cristo" da mettere, i suoi seggi aumentano es. a 60 e i seggi totali diventano 110, per cui non avrà solo il suo 50% di seggi (che sarebbero a questo punto 55), ma ne avrà 5 in più. |
|
|
|
|
|
|
#74 | |||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
|
Quote:
Per cui continui a fare le tue scelte esattamente come prima, con in più il fatto che se sei di sinistra ma Fassino non ti piace, se ce l'hai nell'uninominale te lo tieni, se è candidato dei Ds puoi anche votare un'altra lista. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Se non va bene, si vota Pci, Msi o (come è avvenuto) Lega Nord. Non a caso hanno voluto (loro: i partiti forti) il maggioritario nel momento in cui né dc ne pds era in grado di governare da solo e doveva scendere a compromessi, ergo: anche se perdo voti, ho la maggioranza relativa, per cui me ne frego. Alla fine, però i due presidenti in pectore (Occhetto e Segni) si son trovati Berlusconi che li ha polverizzati. Quote:
Quote:
E dopo 10 anni ci troviamo di nuovo a scegliere fra due che sono già stati entrambi trombati una volta... Speriamo che dopo questo giro cambino e che non ci siano più queste due coalizioni che sono il massimo dell'artificialità: liberisti con comunisti, nazionalisti con secessionisti, clericali con laici, plutocrati con squadristi, messi insieme solo perché bisogna avere un voto in più. |
|||||||
|
|
|
|
|
#75 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Però IMHO cambia un cazz lo stess. Per questo sono anni che non voto. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Per fortuna che quelli che hanno vinto, imho, stanno facendo un buon lavoro. Pero' dai, non puo' non soddisfarti mai nessuno
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
Quote:
Se devo essere sincero da quando ho iniziato a lavorare (e ormai sono circa una decina d'anni) di cambiamenti grossi che hanno dato una svolta non ne ho mai visti. Alla fine chi sale sale, mi pare sempre la stessa solfa. Sale tizio e toglie una tassa però ne mette altre 10. Sale Caio toglie quella e ne mette altre. Sale Sempronio e cambia di nuovo. Alla fine l'unica cosa di cui mi accorgo è che ogni anno che passa bisogna stringere la cinghia sempre di più per arrivare a fine mese. Ultima modifica di paditora : 15-12-2005 alle 14:09. |
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Quote:
Hanno voluto, in questi cinque anni, abbassare il costo del lavoro a favore delle imprese (impoverendo la popolazione), e hanno barattato la flessibilita' con la precarieta'. Vedi che la politica ci cambia la vita?
__________________
BLAMING YOU MAKE ME FEEL SO GOOD. So I blame you for wath you cannot control. YOUR RELIGION YOU NATIONALITY. I WANT TO BLAME YOU, IT MAKES ME FEEL GOOD (Shilpa Gupta, Blame, 2002 - 2004) ::. "...ma tutto finisce bene!" "In che modo?" "Non lo so... è un mistero." (Shakespeare in love) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:55.



















