Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2008, 01:41   #21
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Penso che lo sappiano tutti, me compreso .
Da quanto ho letto su questo forum nell'arco degli ultimi due anni , ho tratto la conclusione opposta.

Buon per te, se sei uno dei pochi che sa a quali e quante razze di cani si applica quell'obbligo, quando portati in giro per strada.


Ania
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:02   #22
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
quando si ignorano i problemi prima o poi questi saltano fuori facendo danni.

la noncuranza degli amministratori è costata la vita a un bambino.

spero che nessuno salti fuori dicendo "i randagi sono cattivi"
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:04   #23
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Terribile il buonismo, quello verso gli animali poi è il più ridicolo.

C'è un problema? Cani randagi, magari pericolosi?
Canile
Nn c'è il canile? Sovraffollato magari?
Soppressione
Facile facile.
Prima che qualcuno inizi a dire "senza cuore" o addirittura "sono creature di dio" rispondo, sti ca..., le persone sono più importanti.
Potremmo fare la stessa cosa con le carceri. Troppi delinquenti? Facciamoli fuori.
Perché costruire altri canili...

Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di citta' sovraffollate su sto pianeta , sarebbe anche ora di abbattere qualche essere umano...
c'.a'.z'.a
*.

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
spero che nessuno salti fuori dicendo "i randagi sono cattivi"
Credo che all'autore del 3d non gli sia stato dato abbastanza tempo...
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:29   #24
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Potremmo fare la stessa cosa con le carceri. Troppi delinquenti? Facciamoli fuori.
Perché costruire altri canili...


*.


Credo che all'autore del 3d non gli sia stato dato abbastanza tempo...
Ma infatti, con tt i problemi dell'italia spendiamo dei soldi pubblici x i canili, quelli si che sono importanti .
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:54   #25
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Ma infatti, con tt i problemi dell'italia spendiamo dei soldi pubblici x i canili, quelli si che sono importanti .
Vedo che non hai capito il senso del mio post.
Io costruirei eccome più rifugi (qualcosa di + umano di canili) per gli animali.
Non ammazzi i delinquenti (che qualcosa hanno fatto per finire in galera) e invece l'idea di ammazzare degli animali (la cui principale colpa è quella di esser stati abbandonati, il che è tutto dire) per te è logico.
Tanto mi pare che al sud ce ne siano eccome di persone che prendono stipendi per far niente (avevo visto 1 puntata di Report sugli addetti alla raccolta dei rifiuti in certi paesini, gente che era stata assunta in cambio di voti e che aveva pure la sfacciataggine di voler tenersi il lavoro): li prendi e li metti a fare qualcosa di utile (ovvero accudire questi animali).
Si da un servizio quando c'è un problema: c'è la polizia perché l'uomo non è in grado di autoregolamentarsi.
Ci sono i medici perché esistono le malattie.
Esiste il problema degli animali randagi e quindi assumi gente per risolverlo in modo civile. Basta sterilizzare gli animali e nel giro di qualche anno le colonie si estingono o ridimensionano. Certo che se la gente continua ad abbandonarli e nessuno se ne preoccupa il problema si espande, mica si risolve da solo.
Il giorno in cui tutti questi stronzi la pianteranno di abbandonare animali riconvertirai queste persone ad altri lavori.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:16   #26
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Vedo che non hai capito il senso del mio post.
Io costruirei eccome più rifugi (qualcosa di + umano di canili) per gli animali.
Non ammazzi i delinquenti (che qualcosa hanno fatto per finire in galera) e invece l'idea di ammazzare degli animali (la cui principale colpa è quella di esser stati abbandonati, il che è tutto dire) per te è logico.
Certo che è logico x me, anzi coerente mi pare la parola giusta.
Vedo nei supermercati tanta di quella carne che va a male, tante di quelle bestie nei pollai industriali, le bestie portate su e giù con i camion scoperti (un paio di esemplari muoiono sempre nel tragitto).
Anche quelli sono/erano animali, ma nn ho mai visto gente che si strappa le vesti......
Nn lo so forse i cani sembrano più umani......



Fatta questa introduzione dico, nn mi fa ne caldo ne freddo se abbattono gli animali (in questo caso cani) di cui nn ci si può prender cura.
E concludo, se si devono spendere dei soldi pubblici, mi incazzerei come un ape se li spendessero x i cani e nn x le persone che si muoiono di fame.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 15:33   #27
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Certo che è logico x me, anzi coerente mi pare la parola giusta.
Vedo nei supermercati tanta di quella carne che va a male, tante di quelle bestie nei pollai industriali, le bestie portate su e giù con i camion scoperti (un paio di esemplari muoiono sempre nel tragitto).
Anche quelli sono/erano animali, ma nn ho mai visto gente che si strappa le vesti......
Nn lo so forse i cani sembrano più umani......
Il cane viene considerato un animale domestico, è logico averne più rispetto.
Non esiste uguaglianza tra gli animali, se no dovresti mettere sullo stesso piano la vita di un lombrico a quella di un essere umano.
Ciò comunque non significa che l'allevamento intensivo sia giusto: capisco mangiarli, ma almeno allevarli con un minimo di etica si dovrebbe fare.
E ci sono ad esempio pollai che si vantano di far vivere i loro animali a terra e non nelle batterie.

Quote:
Fatta questa introduzione dico, nn mi fa ne caldo ne freddo se abbattono gli animali (in questo caso cani) di cui nn ci si può prender cura.
E concludo, se si devono spendere dei soldi pubblici, mi incazzerei come un ape se li spendessero x i cani e nn x le persone che si muoiono di fame.
I soldi si spendono per garantire un servizio, in questo caso quello dell'incolumità.
E ripeto, dato che ti preoccupi di problemi più grandi (del tipo gente che muore di fame...mai visti in Italia, ma vabbè), basterebbe riconvertire tutta quella gente che non fa un cazzo (e son tanti) che prendono uno stipendio. Ai quali potremmo aggiungere tutti quelli che beccano soldi per fare un c@zzo (gente in mobilità, cassa integrazione, sussidi di disoccupazione ecc.): per lasciarli a casa a far niente mandiamoli a curare gli animali.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 16:30   #28
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
Ci sono un sacco di citta' sovraffollate su sto pianeta , sarebbe anche ora di abbattere qualche essere umano...



c'.a'.z'.a
*
Ed aggiungo: come non considerare le carceri...
Edit: mi accorgo solo ora che lo avevate già detto.... vabbeh, pace
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)

Ultima modifica di Kivron : 06-10-2008 alle 16:44.
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:58   #29
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il cane viene considerato un animale domestico, è logico averne più rispetto.
Non esiste uguaglianza tra gli animali, se no dovresti mettere sullo stesso piano la vita di un lombrico a quella di un essere umano.
Ciò comunque non significa che l'allevamento intensivo sia giusto: capisco mangiarli, ma almeno allevarli con un minimo di etica si dovrebbe fare.
E ci sono ad esempio pollai che si vantano di far vivere i loro animali a terra e non nelle batterie.
Per me invece la distinzione è questa:
Esseri umani
Animali a sangue caldo
Animali a sangue freddo


e nn domestici, da fattoria, selvatici o chicchessia
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 12:10   #30
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Per me invece la distinzione è questa:
Esseri umani
Animali a sangue caldo
Animali a sangue freddo


e nn domestici, da fattoria, selvatici o chicchessia
Quindi per te un topo e un gatto hanno lo stesso valore?
E perché un topo, che è a sangue caldo, dovrebbe "valere" più di una lucertola?
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 13:13   #31
letsmakealist
Senior Member
 
L'Avatar di letsmakealist
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da niko974 Guarda i messaggi
http://www.corriere.it/cronache/08_o...4f02aabc.shtml

dico io facevan cosi' schifo agli animalisti i cari e vecchi accalappiacani?
bah...
mah...
qui un bimbo di nove anni, ("un gran lavoratore" ha detto il padre al tg - nove anni eh...) scorrazzava libero in campagna, solo, di sera. al buio.
è accaduta una disgrazia: poteva cadere in un pozzo, in un canale, finire investito, etc.

in questo caso è rimasto vittima dei cani randagi.

e i genitori dov'erano ?
__________________
| AMD Ryzen 9 3900X | Asus X570 TUF Gaming Plus | AMD Wraith Prism | G.Skill DDR4 3600 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT | M.2 Nvme Samsung 970 EVO Plus 500GB | Samsung F1 750GB | Western Digital 1,5Tb+2,0Tb+4,0Tb | Corsair RM650 | Thermaltake Armor Silver |
letsmakealist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:34   #32
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Quindi per te un topo e un gatto hanno lo stesso valore?
E perché un topo, che è a sangue caldo, dovrebbe "valere" più di una lucertola?
Esatto, lo stesso identico.
Semplice, perchè piu simile a noi (tutti i mammiferi, compresi noi discendono da una specie di topolino).


Poi potrei chiederti, xke un cane ha più valore di un topo?
Nn lo so magari il topo è anche più intelligente.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 17:56   #33
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Esatto, lo stesso identico.
Semplice, perchè piu simile a noi (tutti i mammiferi, compresi noi discendono da una specie di topolino).
Decisamente opinabile, soprattutto perché il fatto di essere dei mammiferi non è che sia tutto sto fattore comune.
La zanzara e le api sono entrambi insetti. E non credo tu riesca a dare lo stesso valore a entrambi solo perché insetti.

Quote:
Poi potrei chiederti, xke un cane ha più valore di un topo?
Nn lo so magari il topo è anche più intelligente.
Per me ha più valore un cane. Partiamo dal fatto che il cane è più intelligente del topo, il cane ha una sua funzione. Può esser di compagnia, può aiutarti nei compiti da pastore, puoi addestrarlo per il salvataggio delle persone, per aiutare la mobilità dei ciechi ecc.
Quando un topo sarà in grado di far tutte ste cose chiamami.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:03   #34
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Esatto, lo stesso identico.
Semplice, perchè piu simile a noi (tutti i mammiferi, compresi noi discendono da una specie di topolino).

Poi potrei chiederti, xke un cane ha più valore di un topo?
Nn lo so magari il topo è anche più intelligente
.

http://www.parlamento.it/leggi/04189l.htm

Quote:
Legge 20 luglio 2004, n.189
"Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonché di impiego degli stessi in combattimenti clandestini o competizioni non autorizzate"

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 178 del 31 luglio 2004


Art. 1.

(Modifiche al codice penale)

1. Dopo il titolo IX del libro II del codice penale è inserito il seguente:
"TITOLO IX-BIS - DEI DELITTI CONTRO IL SENTIMENTO PER GLI ANIMALI

Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.

Art. 544-ter. - (Maltrattamento di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona una lesione ad un animale ovvero lo sottopone a sevizie o a comportamenti o a fatiche o a lavori insopportabili per le sue caratteristiche etologiche è punito con la reclusione da tre mesi a un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro.
La stessa pena si applica a chiunque somministra agli animali sostanze stupefacenti o vietate ovvero li sottopone a trattamenti che procurano un danno alla salute degli stessi.
La pena è aumentata della metà se dai fatti di cui al primo comma deriva la morte dell'animale.

Art. 544-quater. - (Spettacoli o manifestazioni vietati). - Salvo che il fatto costituisca più grave reato, chiunque organizza o promuove spettacoli o manifestazioni che comportino sevizie o strazio per gli animali è punito con la reclusione da quattro mesi a due anni e con la multa da 3.000 a. 15.000 euro.
La pena è aumentata da un terzo alla metà se i fatti di cui al primo comma sono commessi in relazione all'esercizio di scommesse clandestine o al fine di trarne profitto per sè od altri ovvero se ne deriva la morte dell'animale.

Art. 544-quinquies. - (Divieto di combattimenti tra animali). - Chiunque promuove, organizza o dirige combattimenti o competizioni non autorizzate tra animali che possono metterne in pericolo l'integrità fisica è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da 50.000 a 160.000 euro.
La pena è aumentata da un terzo alla metà:
1) se le predette attività sono compiute in concorso con minorenni o da persone armate;
2) se le predette attività sono promosse utilizzando videoriproduzioni o materiale di qualsiasi tipo contenente scene o immagini dei combattimenti o delle competizioni;
3) se il colpevole cura la ripresa o la registrazione in qualsiasi forma dei combattimenti o delle competizioni.
Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato, allevando o addestrando animali li destina sotto qualsiasi forma e anche per il tramite di terzi alla loro partecipazione ai combattimenti di cui al primo comma è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro. La stessa pena si applica anche ai proprietari o ai detentori degli animali impiegati nei combattimenti e nelle competizioni di cui al primo comma, se consenzienti.
Chiunque, anche se non presente sul luogo del reato, fuori dei casi di concorso nel medesimo, organizza o effettua scommesse sui combattimenti e sulle competizioni di cui al primo comma è punito con la reclusione da tre mesi a due anni e con la multa da 5.000 a 30.000 euro.

Art. 544-sexies. - (Confisca e pene accessorie). - Nel caso di condanna, o di applicazione della pena su richiesta delle parti a norma dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per i delitti previsti dagli articoli 544-ter, 544-quater e 544-quinquies, è sempre ordinata la confisca dell'animale, salvo che appartenga a persona estranea al reato.
E' altresì disposta la sospensione da tre mesi a tre anni dell'attività di trasporto, di commercio o di allevamento degli animali se la sentenza di condanna o di applicazione della pena su richiesta è pronunciata nei confronti di chi svolge le predette attività. In caso di recidiva è disposta l'interdizione dall'esercizio delle attività medesime".

2. All'articolo 638, primo comma, del codice penale, dopo le parole: "è punito" sono inserite le seguenti: ", salvo che il fatto costituisca più grave reato".

3. L'articolo 727 del codice penale è sostituito dal seguente:
"Art. 727. - (Abbandono di animali). - Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro.
Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".



Art. 2.

Divieto di utilizzo a fini commerciali di pelli e pellicce)

1. E' vietato utilizzare cani (Canis familiaris) e gatti (Felis catus) per la produzione o il confezionamento di pelli, pellicce, capi di abbigliamento e articoli di pelletteria costituiti od ottenuti, in tutto o in parte, dalle pelli o dalle pellicce dei medesimi, nonché commercializzare o introdurre le stesse nel territorio nazionale.

2. La violazione delle disposizioni di cui al comma 1 è punita con l'arresto da tre mesi ad un anno o con l'ammenda da 5.000 a 100.000 euro.

3. Alla condanna consegue in ogni caso la confisca e la distruzione del materiale di cui al comma 1



Art. 3.

(Modifica alle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale)

1. Dopo l'articolo 19-bis delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale sono inseriti i seguenti:

"Art. 19-ter. - (Leggi speciali in materia di animali). - Le disposizioni del titolo IX-bis del libro II del codice penale non si applicano ai casi previsti dalle leggi speciali in materia di caccia, di pesca, di allevamento, di trasporto, di macellazione degli animali, di sperimentazione scientifica sugli stessi, di attività circense, di giardini zoologici, nonché dalle altre leggi speciali in materia di animali. Le disposizioni del titolo IX-bis del libro II del codice penale non si applicano altresì alle manifestazioni storiche e culturali autorizzate dalla regione competente.

Art. 19-quater. - (Affidamento degli animali sequestrati o confiscati). - Gli animali oggetto di provvedimenti di sequestro o di confisca sono affidati ad associazioni o enti che ne facciano richiesta individuati con decreto del Ministro della salute, adottato di concerto con il Ministro dell'interno":

2. Il decreto di cui all'articolo 19-quater delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale è adottato entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge.



Art. 4.

(Norme di coordinamento)

1. All'articolo 4 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 116, al comma 8, le parole: "ai sensi dell'articolo 727 del codice penale" sono sostituite dalle seguenti: "con la reclusione da tre mesi ad un anno o con la multa da 3.000 a 15.000 euro".

2. Il comma 5 dell'articolo 5 della legge 14 agosto 1991, n. 281, è abrogato.

3. Alla legge 12 giugno 1913, n. 611, sono apportate le seguenti modificazioni:
a) l'articolo 1 è abrogato;
b) all'articolo 2, lettera a), le parole: "dell'articolo 491 del codice penale" sono sostituite dalle seguenti: "del titolo IX-bis del libro II del codice penale e dell'articolo 727 del medesimo codice";
c) all'articolo 8, le parole: "dell'articolo 491" sono sostituite dalle seguenti: "dell'articolo 727".



Art. 5.

(Attività formative)

1. Lo Stato e le regioni possono promuovere di intesa, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, l'integrazione dei programmi didattici delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado, ai fini di una effettiva educazione degli alunni in materia di etologia comportamentale degli animali e del loro rispetto, anche mediante prove pratiche.



Art. 6.

(Vigilanza)

1. Al fine di prevenire e contrastare i reati previsti dalla presente legge, con decreto del Ministro dell'interno, sentiti il Ministro delle politiche agricole e forestali e il Ministro della salute, adottato entro tre mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabilite le modalità di coordinamento dell'attività della Polizia di Stato, dell'Arma dei carabinieri, del Corpo della guardia di finanza, del Corpo forestale dello Stato e dei. Corpi di polizia municipale e provinciale.

2. La vigilanza sul rispetto della presente legge e delle altre norme relative alla protezione degli animali è affidata anche, con riguardo agli animali di affezione, nei limiti dei compiti attribuiti dai rispettivi decreti prefettizi di nomina, ai sensi degli articoli 55 e 57 . del codice di procedura penale, alle guardie particolari giurate delle associazioni protezionistiche e zoofile riconosciute.

3. Dall'attuazione del presente articolo non devono derivare nuovi o maggiori oneri per lo Stato e gli enti locali.



Art. 7.

(Diritti e facoltà degli enti e delle associazioni)

1. Ai sensi dell'articolo 91 del codice di procedura penale, le associazioni e gli enti di cui all'articolo 19-quater delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale perseguono finalità di tutela degli interessi lesi dai reati previsti dalla presente legge.



Art. 8.

(Destinazione delle sanzioni pecuniarie)

1. Le entrate derivanti dall'applicazione delle sanzioni pecuniarie previste dalla presente legge affluiscono all'entrata del bilancio dello Stato per essere riassegnate allo stato di previsione del Ministero della salute e sono destinate alle associazioni o agli enti di cui all'articolo 19-quater delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale.

2. Con il decreto di cui all'articolo 19-quater delle disposizioni di coordinamento e transitorie del codice penale, sono determinati i criteri di ripartizione delle entrate di cui al comma 1, tenendo conto in ogni caso del numero di animali affidati ad ogni ente o associazione.

3. Entro il 25 novembre di ogni anno il Ministro della salute definisce il programma degli interventi per l'attuazione della presente legge e per la ripartizione delle somme di cui al comma 1.



Art. 9.

(Entrata in vigore)

1. La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

Ultima modifica di ania : 07-10-2008 alle 18:06.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 18:53   #35
biru
Senior Member
 
L'Avatar di biru
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Teramo
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Decisamente opinabile, soprattutto perché il fatto di essere dei mammiferi non è che sia tutto sto fattore comune.
La zanzara e le api sono entrambi insetti. E non credo tu riesca a dare lo stesso valore a entrambi solo perché insetti.


Per me ha più valore un cane. Partiamo dal fatto che il cane è più intelligente del topo, il cane ha una sua funzione. Può esser di compagnia, può aiutarti nei compiti da pastore, puoi addestrarlo per il salvataggio delle persone, per aiutare la mobilità dei ciechi ecc.
Quando un topo sarà in grado di far tutte ste cose chiamami.
Partiamo dal fatto che il cane è più intelligente del topo chi te lo dice scusa? Magari sono io che sbaglio eh, x carità, però vorrei sapere se questa convinzione deriva da qualcosa di scientifico o meno.

Perchè poi scusa se parliamo, di utilità in generale allora i topolini sono sempre utilizzati x testare cure, farmaci ecc...; che poi storicamente siano stati sempre visti male è un altro discorso (peste e malattie in genere).
Perche si utilizza il topo? Costa poco ed è molto simile all'uomo.
Se volessimo addestrare dei topi nn ci sarebbero grandi difficoltà, certo la vedrei dura a governare un gregge o salvare qualcuno che annega , ciò nn toglie che siano animali utilissimi x la natura (probabilmente + dei cani) ma meno utili all'uomo nei lavori che hai descritto tu.
Un esempio: i pipistrelli sono sempre stati visti in maniera negativa, però se andiamo a considerare la funzione che svolgono nella natura sono tra gli animali più utili (dal fatto di cacciare 3000 insetti a notte, al guano ecc ecc...).



Per le api e le zanzare, mi stanno sul cazz° tt e due, ciò nn toglie che per me hanno lo stesso valore (anche perche nn magno il miele ).
Quote:
Originariamente inviato da ania Guarda i messaggi
Apparte che io cerco risposte scientifiche e nn burocratiche e legislative, cmq, dov'è scritto che il cane sia più importante di un topo ?
Per il fatto delle pellicce?
Quello mi sembra derivi proprio dal discorso di cui sopra, siamo abituati a vederli come nostri compagni e nn come animali qualsiasi, e continuo se volete:
xke un maiale si può sgozzare e far morire x dissanguamento? è un animale meno nobile?
xke ci scandalizziamo e ci sentiamo male quando cacciano i delfini?
xke quando sentiamo che i cinesi mangiano i cani o i vicentini i gatti la situazione nn ci piace?


A me sembrano tutte cose dovute esclusivamente alla nostra cultura, nn credo che per la scienza ci sia tutta sta differenza tra il mangiare un cane, un topo, una mucca e un cammello.


Poi è chiaro, ognuno può pensarla come vuole, ormai credo che il mio punto di vista sia chiaro a tutti.
__________________
France' su Milan!!!!!!! FALLO!!!!!!! Amic'!!!!!!! Pianti!!! Chi?????
Mamma, tuo figlio è un genio!!
biru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:20   #36
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Apparte che io cerco risposte scientifiche e nn burocratiche e legislative, cmq, dov'è scritto che il cane sia più importante di un topo ?
Tu puoi cercare tutte le risposte che vuoi, ma non puoi pretendere e/o esigere che gli altri users scrivano le risposte che vorresti e/o nei termini e toni vorresti e/o usando per argomentare i temi che preferisci.

Gli altri users di questo forum sono liberi di rispondere come ritengono più opportuno, ovviamente, usando toni civili.

Hai chiesto perché il cane è ritenuto più importante del topo ?
La mia risposta è nel testo della Legge 20 luglio 2004, n.189.

Non ho altro da aggiungere, non ritengo valga la pena aggiungere niente altro.
Se altri users lo riterranno opportuno, potranno risponderti usando argomenti diversi.

A questo giro, non ho voglia di sentirmi rinfacciare di fare del buonismo,
non sono in vena di sentimentalismi, e non mi va di sentirmeli rinfacciare,
preferisco -di gran lunga- gli articoli di legge.

Quote:
Originariamente inviato da biru Guarda i messaggi
Per il fatto delle pellicce?
Quello mi sembra derivi proprio dal discorso di cui sopra, siamo abituati a vederli come nostri compagni e nn come animali qualsiasi, e continuo se volete:
xke un maiale si può sgozzare e far morire x dissanguamento? è un animale meno nobile?
Ci sono delle norme ben precise da rispettare quando si macellano gli animali.
http://www.italgiure.giustizia.it/ni...exs_79144.html
Quote:
LEGGE 2 AGOSTO 1978, n. 439
(GU n. 227 del 16/08/1978)
NORME DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA (CEE) N.74/577, RELATIVA ALLO STORDIMENTO DEGLI ANIMALI PRIMA DELLA MACELLAZIONE.

Preambolo

LA CAMERA DEI DEPUTATI ED IL SENATO DELLA REPUBBLICA HANNO APPROVATO;
IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
PROMULGA
LA SEGUENTE LEGGE:

ART.1.

LA MACELLAZIONE DEGLI ANIMALI DELLE SPECIE BOVINA, BUFALINA,EQUINA (CAVALLI,ASINI,MULI E BARDOTTI),SUINA,OVINA E CAPRINA DEVE ESSERE IMMEDIATAMENTE PRECEDUTA DA MISURE ATTE AD ASSICURARE LO STORDIMENTO DEGLI ANIMALI STESSI.

PER STORDIMENTO S'INTENDE UN PROCEDIMENTO EFFETTUATO PER MEZZO DI UNO STRUMENTO MECCANICO,DELL'ELETTRICITÀ O DELL'ANESTESIA CON IL GAS,SENZA RIPERCUSSIONI SULLA SALUBRITÀ DELLE CARNI E DELLE FRATTAGLIE E CHE,APPLICATO AD UN ANIMALE, PROVOCHI NEL SOGGETTO UNO STATO DI INCOSCIENZA CHE PERSISTA FINO ALLA MACELLAZIONE, EVITANDO COMUNQUE OGNI SOFFERENZA INUTILE AGLI ANIMALI.


ART.2.

CON DECRETO DEL MINISTRO DELLA SANITÀ SONO EMANATE LE DIRETTIVE NECESSARIE ALL'ATTUAZIONE DELLE NORME DI CUI ALLO ARTICOLO 1 .

L'ACCERTAMENTO PRESSO GLI STABILIMENTI DI MACELLAZIONE DELL'IDONEITÀ DEGLI STRUMENTI E DEI METODI USATI AI FINI DELLO STORDIMENTO DEGLI ANIMALI PRIMA DELLA MACELLAZIONE, NONCHÉ DELLA CAPACITÀ DEL PERSONALE, È DI COMPETENZA DEGLI ORGANI REGIONALI.

ART.3.

IN CASI DI MACELLAZIONE D'URGENZA E DI MACELLAZIONE DA PARTE DELL'AGRICOLTORE PER CONSUMO FAMILIARE,NONCHÉ IN ALTRI CASI PARTICOLARI DA INDIVIDUARSI CON IL DECRETO DI CUI ALL'ARTICOLO PRECEDENTE,LE COMPETENTI AUTORITÀ REGIONALI POSSONO ACCORDARE DEROGHE ALLE DISPOSIZIONI DELLA PRESENTE LEGGE A CONDIZIONE CHE AGLI ANIMALI NON SIANO INFLITTI TRATTAMENTI CRUDELI O SOFFERENZE INUTILI ALL'ATTO DELLO STORDIMENTO O DELLA MACELLAZIONE.

A TAL FINE LE PREDETTE AUTORITÀ POSSONO DISPORRE ACCERTAMENTI.

ART.4.

LE NORME DELLA PRESENTE LEGGE NON SONO APPLICATE NEI CASI IN CUI SPECIALI METODI DI MACELLAZIONE,IN OSSERVANZA DI RITI RELIGIOSI,SIANO AUTORIZZATI CON DECRETO DEL MINISTRO DELLA SANITÀ DI CONCERTO COL MINISTRO DELL'INTERNO.

ART.5.

TUTTE LE DISPOSIZIONI IN CONTRASTO CON LA PRESENTE LEGGE SONO ABROGATE.

LA PRESENTE LEGGE,MUNITA DEL SIGILLO DELLO STATO, SARÀ INSERTA NELLA RACCOLTA UFFICIALE DELLE LEGGI E DEI DECRETI DELLA REPUBBLICA ITALIANA.È FATTO OBBLIGO A CHIUNQUE SPETTI DI OSSERVARLA E DI FARLA OSSERVARE COME LEGGE DELLO STATO.

DATA A ROMA, ADDÌ 2 AGOSTO 1978

Ania

Ultima modifica di ania : 07-10-2008 alle 19:28.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:25   #37
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
un mistero per me dopo aver visto belgrado è come mai lì sia pieno (ma pieno davvero) di randagi assolutamente non aggressivi.. buonissimi e amati da tutti. Sono così "integrati" che si fermano pure al semaforo rosso si fanno coccolare da tutti, girano e mangiano dappertutto.
forse i cani riversano verso l'uomo l'aggressività che ricevono? cioè se vengono trattati "male" poi diventano aggressivi?
magari è per come vengono trattati i cani qui in italia il motivo per cui poi diventano un problema. Altre spiegazioni sul modo di comportarsi di questi animali, così differente, davvero non riesco a trovarne.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:38   #38
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
cioè se vengono trattati "male" poi diventano aggressivi?

Comunque credevo fosse noto.
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:43   #39
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Kivron Guarda i messaggi

Comunque credevo fosse noto.
lo spunto di riflessione era: perchè a belgrado non sono aggressivi e qui si? forse dovremmo guardare il nostro atteggiamento verso gli animali, che evidentemente è sbagliato?
evidentemente l'italiano non ha solo pessime abitudini solo verso i suoi simili.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 19:54   #40
Kivron
Senior Member
 
L'Avatar di Kivron
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 469
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
lo spunto di riflessione era: perchè a belgrado non sono aggressivi e qui si? forse dovremmo guardare il nostro atteggiamento verso gli animali, che evidentemente è sbagliato?
evidentemente l'italiano non ha solo pessime abitudini solo verso i suoi simili.
Si, infatti ti stavo dando ragione
Spesso i cani vengono maltrattati... poi reagiscono (ma dopo taaaaaaaaaanto)... e le bestie, magicamente, diventano loro
__________________
Cazzata sul Wii|Differenze:e |WII ARE THE WIINNER
“Nel resoconto di un avvenimento,non far sentire al lettore l’opinione che te ne sei fatto.Che te ne sia fatta qualcuna,è inevitabile;chi lo nega o è un imbecille o è un bugiardo.Ma non si può ne deve imporla al lettore;bisogna lasciargliela suggerire dai fatti secondo il modo in cui gli si raccontano.I fatti vanno raccontati tutti;chi ne censura qualcuno è un disonesto che come tale prima o poi viene smascherato”(Indro Montanelli)
Kivron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v