View Full Version : [H.U.A.Team] Nuova Fiat Punto
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
è una casa che se non vende sta benedetta macchina chiude baracca...a mio parere hanno puntato moltissimo sulla linea ed hanno fatto bene (vedi la 206!!)
Io reputo le fia abbastanza belle e sopratutto la fascia utilitarie, a parte l'ulitmo restayling della punto :mbe:
85kimeruccio
02-11-2005, 22:52
Si sa che alla fiat nn puntano sull'innovazione..
io penso che sia meglio fare qualcosa anche di semplice, "vecchio" e non tecnologicamente avanzattissimo, ma BENE..
che tutto nuovo e innovativo ma MALE :D
io penso che sia meglio fare qualcosa anche di semplice, "vecchio" e non tecnologicamente avanzattissimo, ma BENE..
che tutto nuovo e innovativo ma MALE :D
Questa è l'idea che ha sotterrato il marchio.
Andrebbe bene se sei in regime di monopolio, va male se hai una concorrenza attrezzata, non sei più negli anni della prima uno
85kimeruccio
02-11-2005, 22:59
non ho detto di rimanere arretrati e non di non avanzare con la tecnologia, ci mancherebbe...
il problema della fiat che non vendeva è imho tutto ad attribuirsi al marketing, ed alla pubblicità che le altre case facevano.. spacciando i loro prodotti per chissà quale panacea automobilistica... (che poi alla fine non era.. ma alla massa con le fette di salame vedeva solo quello) IMHO è :)
Questa è l'idea che ha sotterrato il marchio.
Andrebbe bene se sei in regime di monopolio, va male se hai una concorrenza attrezzata, non sei più negli anni della prima uno
si ma per la fascia della fiat ha senso fino ad un certo punto proporre grossissime innovazioni: l'importante è fare auto belle, affidabili, ben rifinite prima di tutto il resto
85kimeruccio
02-11-2005, 23:01
si ma per la fascia della fiat ha senso fino ad un certo punto proporre grossissime innovazioni: l'importante è fare auto belle, affidabili, ben rifinite prima di tutto il resto
esatto, ora come ora cosa ci vuoi fare... se non ha lo stemmino che vuole il mercato davanti o le plastiche piu buone delle chiappe di una modella non vendi..
poi poco importa se compri una cacchina o meno.. :) l'importante è farla apparire buona
si ma per la fascia della fiat ha senso fino ad un certo punto proporre grossissime innovazioni: l'importante è fare auto belle, affidabili, ben rifinite prima di tutto il resto
Allora comincino ad abbassare i listini e fare meno sconti
KenMasters
02-11-2005, 23:03
Questa è l'idea che ha sotterrato il marchio.
Andrebbe bene se sei in regime di monopolio, va male se hai una concorrenza attrezzata, non sei più negli anni della prima uno
Ti stai dimenticando che è un auto di segmento b e non una berlina di lusso... e poi non ho capito dove sta tutta questa innovazione negli altri marchi. Hai visto la nuova 207? :rolleyes: Diciamo che è una toilette tanto per usare un eufemismo e anche un francesismo insieme :asd: Io credo che non ci siano dubbi sulla bontà di questa macchina, stavolta la fiat ha fatto un buon lavoro. :)
85kimeruccio
02-11-2005, 23:03
Allora comincino ad abbassare i listini e fare meno sconti
i listini sono come quelli della concorrenza :)
i listini sono come quelli della concorrenza :)
Ma la qualità e l'offerta no
85kimeruccio
02-11-2005, 23:06
Ma la qualità e l'offerta no
eh? stai dicendo che non offrono quello che non offrono gli altri? e dici che le auto fiat non hanno qualità? :mbe:
Ti stai dimenticando che è un auto di segmento b e non una berlina di lusso... e poi non ho capito dove sta tutta questa innovazione negli altri marchi. Hai visto la nuova 207? :rolleyes: Diciamo che è una toilette tanto per usare un eufemismo e anche un francesismo insieme :asd: Io credo che non ci siano dubbi sulla bontà di questa macchina, stavolta la fiat ha fatto un buon lavoro. :)
Visto che qulcuno la ha nominata in questa discussione e ha nominato alcuni accessori, per esempio i fari adattivi la clio li ha, ma sulla punto come è stata pensata nn si possono mettere, perchè hano badato molto all'estetica sacrificando altre cose
eh? stai dicendo che non offrono quello che non offrono gli altri? e dici che le auto fiat non hanno qualità? :mbe:
NN hai capito c'è sempre il rapporto, con quello che hai rispetto a quello che paghi
Allora comincino ad abbassare i listini e fare meno sconti
in Francia Fiat ha prezzi + bassi delle case francesi e non solo ;)
in Francia Fiat ha prezzi + bassi delle case francesi e non solo ;)
Qua siamo in Italia e non in Francia
85kimeruccio
02-11-2005, 23:11
ripeto, si guarda molto all'apparenza...
eh si perche i fari adattivi della clio FANNO LA DIFFERENZA :D
Qua siamo in Italia e non in Francia
allora beccati lo sconto...non esiste mica solo il mercato italiano...
ripeto, si guarda molto all'apparenza...
eh si perche i fari adattivi della clio FANNO LA DIFFERENZA :D
No, e nessuno lo ha detto, è solo una politica del marchio offrire delle innovazioni o meno per far leva
85kimeruccio
02-11-2005, 23:14
hai ragione, se è per questo la renault per esempio se la tira tanto per stè stelline del crash test.. che poi anche le italiane ne hanno ma non se la menano così tanto :)
allora beccati lo sconto...non esiste mica solo il mercato italiano...
Qui stiamo facendo un confronto su quello che offre il mercato italiano e le rispettive versioni, quello che succede oltralpe, visto che l'allestimento può cambiare le tasse sono diverse e altro è diverso qui nn credo che riguardi
KenMasters
02-11-2005, 23:16
Visto che qulcuno la ha nominata in questa discussione e ha nominato alcuni accessori, per esempio i fari adattivi la clio li ha, ma sulla punto come è stata pensata nn si possono mettere, perchè hano badato molto all'estetica sacrificando altre cose
Innanzitutto non è affatto un'innovazione perchè è una tecnologia immessa sul mercato alcuni anni fa. Secondo continuo a non capire l'utilità di questa funzione su una macchina di questa categoria se non quello di fare lo sborone con gli amici (o forse la compri per gareggiare a spa di notte?).
Innanzitutto non è affatto un'innovazione perchè è una tecnologia immessa sul mercato alcuni anni fa. Secondo continuo a non capire l'utilità di questa funzione su una macchina di questa categoria se non quello di fare lo sborone con gli amici (o forse la compri per gareggiare a spa di notte?).
Sul segmento utilitarie nessuno l'ha ancora montato, per la motivazione ho risposto sopra
85kimeruccio
02-11-2005, 23:19
beh non è questione di utilità.. ma di bisogno effettivo :)
a me sarebbe utile una volta l'anno quando mi faccio una strada piena di tornanti la notte, perche in uscita dai tornanti vedo poco l'interno curva.
ma per il resto ne varei volentieri a meno :)
ecco xkè ti eri così scandalizzato prima x gli attacchi del motore (che n significano quasi nulla)....:D:D
Guarda che il mj nn ha niente (ma niente) a che vedere con il td 1.7 con precamera della tua..
beh sai i condizionamenti sono forti a tal punto che prima di comprare qualcosa che te la devi tenere per diversi anni ci pensi almeno 10 volte:la paura di ritrovarsi con un trattore a reazione (ma solo per il casino e le vibrazioni che produce) con 4 pali al posto delle sospensioni è tanta (sai che botte quando prendo le buchette sulla strada,se poi è tutta dissestata divento come lo zabaione :D )!Sono stufo della vecchia td60 1.7 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry:
Poi vedo pure i grafici di quattroruote sul confort e osservo quelle curve (picchi) di accelerazione verticale schizzare in alto fino al settore rosso,e allora mi deprimo.
aiutatemi!Sigh! :nera:
beh sai i condizionamenti sono forti a tal punto che prima di comprare qualcosa che te la devi tenere per diversi anni ci pensi almeno 10 volte:la paura di ritrovarsi con un trattore a reazione (ma solo per il casino e le vibrazioni che produce) con 4 pali al posto delle sospensioni è tanta (sai che botte quando prendo le buchette sulla strada,se poi è tutta dissestata divento come lo zabaione :D )!Sono stufo della vecchia td60 1.7 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry:
Poi vedo pure i grafici di quattroruote sul confort e osservo quelle curve (picchi) di accelerazione verticale schizzare in alto fino al settore rosso,e allora mi deprimo.
aiutatemi!Sigh! :nera:
questa è un altro pianeta....;)
beh sai i condizionamenti sono forti a tal punto che prima di comprare qualcosa che te la devi tenere per diversi anni ci pensi almeno 10 volte:la paura di ritrovarsi con un trattore a reazione (ma solo per il casino e le vibrazioni che produce) con 4 pali al posto delle sospensioni è tanta (sai che botte quando prendo le buchette sulla strada,se poi è tutta dissestata divento come lo zabaione :D )!Sono stufo della vecchia td60 1.7 :mad: :mad: :mad: :cry: :cry:
Poi vedo pure i grafici di quattroruote sul confort e osservo quelle curve (picchi) di accelerazione verticale schizzare in alto fino al settore rosso,e allora mi deprimo.
aiutatemi!Sigh! :nera:
ma non so + come ripeterletelo..... PROVALA E VEDRAI!!
parli della tua punto 1.7 ma nn ha ancora provato sta grande punto. Vai in un conce e vedrai che sarà ben felice di farti fare un giretto, se il tuo standard è la vecchia 60 ne rimarrai impressionato. Evita di farti trarre in inganno dai giornali.
Il grande momento si avvicina! Oggi sono andato afare il cambio della assicurazione dalla vecchia macchina alla GP!
Domani pomeriggio alle 3 vado a ritirarla!
85kimeruccio
03-11-2005, 17:41
toh per chi vuole vedere un po come sono le sosp ho trovato questa bella immagine.
http://img88.imageshack.us/img88/4741/sspantpstgpunto7ql.jpg
:fagiano:
dark3vil
03-11-2005, 22:32
Ragazzi, io vorrei acquistarla a fine gennaio-febbraio la versione sport, qualcuno l'ha provata? Mi può dire le impressioni? :D
io vi ho citato i fari autoadattativi xchè li ho provati su l'opel corsa di mio cugino, beh raga x me fanno davvero la differenza, innanzi tutto il doppio fare allo xeno fa una luce che dire come giorno è poco, e poi quando tu fai una curva bella stretta con i fari normali vedi fino ad un certo punto, con questi vedi sempre bene come quando vai diritto, e lo dico la differenza si vede!
ovvio che c'è che ne può fare a meno, ma io nn potrei ecco che io anche se la punto è bella fatta bene mi piace la dovrei scartare xchè x me un auto oggi come oggi deve avere i fari allo xeno, nn tornerei mai indietro alla lampade normali, trovatevi nella fitta nebbia, con gli xeno si può benissimo fare a meno dei fendinebbia, e altra cosa molto importante fanno luce bianca, che nella nebbia da molto meno fastdio che la luce giallina delle lampade tradizionali! ;)
parlo da possessore di fari allo xeno e sono 3 anni che ne faccio uso quindi nn x sentito dire.
imho hanno fatto scelte che la sacrificano un pò, ma x il resto è una gran macchina nn si può dire di no, certo se avessero fatto i fanali in modo da ospitare i fari allo xeno, materiali plastici un pelo più morbidi allora il discroso sarebbe un pelo diverso! ;)
dark3vil
04-11-2005, 10:30
io vi ho citato i fari autoadattativi xchè li ho provati su l'opel corsa di mio cugino, beh raga x me fanno davvero la differenza, innanzi tutto il doppio fare allo xeno fa una luce che dire come giorno è poco, e poi quando tu fai una curva bella stretta con i fari normali vedi fino ad un certo punto, con questi vedi sempre bene come quando vai diritto, e lo dico la differenza si vede!
ovvio che c'è che ne può fare a meno, ma io nn potrei ecco che io anche se la punto è bella fatta bene mi piace la dovrei scartare xchè x me un auto oggi come oggi deve avere i fari allo xeno, nn tornerei mai indietro alla lampade normali, trovatevi nella fitta nebbia, con gli xeno si può benissimo fare a meno dei fendinebbia, e altra cosa molto importante fanno luce bianca, che nella nebbia da molto meno fastdio che la luce giallina delle lampade tradizionali! ;)
parlo da possessore di fari allo xeno e sono 3 anni che ne faccio uso quindi nn x sentito dire.
imho hanno fatto scelte che la sacrificano un pò, ma x il resto è una gran macchina nn si può dire di no, certo se avessero fatto i fanali in modo da ospitare i fari allo xeno, materiali plastici un pelo più morbidi allora il discroso sarebbe un pelo diverso! ;)
Una curiosità sola, quanto ti costa cambiare un faro all oxeno quan do si brucia?? :D
Cmq mi pare un pochetto azzardato scartare un'auto che ha preso il massimo delle stelle al test della sicurezza, per i fari allo xeno!
Poi non so te!
.... i fari autoadattativi xchè li ho provati su l'opel corsa di mio cugino....
non mi risultava che la corsa proponesse optional simili, di fatti nn lo trovo nei cataloghi :mbe:
io vi ho citato i fari autoadattativi xchè li ho provati su l'opel corsa di mio cugino, beh raga x me fanno davvero la differenza, innanzi tutto il doppio fare allo xeno fa una luce che dire come giorno è poco, e poi quando tu fai una curva bella stretta con i fari normali vedi fino ad un certo punto, con questi vedi sempre bene come quando vai diritto, e lo dico la differenza si vede!
ovvio che c'è che ne può fare a meno, ma io nn potrei ecco che io anche se la punto è bella fatta bene mi piace la dovrei scartare xchè x me un auto oggi come oggi deve avere i fari allo xeno, nn tornerei mai indietro alla lampade normali, trovatevi nella fitta nebbia, con gli xeno si può benissimo fare a meno dei fendinebbia, e altra cosa molto importante fanno luce bianca, che nella nebbia da molto meno fastdio che la luce giallina delle lampade tradizionali! ;)
parlo da possessore di fari allo xeno e sono 3 anni che ne faccio uso quindi nn x sentito dire.
imho hanno fatto scelte che la sacrificano un pò, ma x il resto è una gran macchina nn si può dire di no, certo se avessero fatto i fanali in modo da ospitare i fari allo xeno, materiali plastici un pelo più morbidi allora il discroso sarebbe un pelo diverso! ;)
Scusami..ma mi sa che qui nn ci intendiamo..:D
Gli xeno con la nebbia fanno schifo,difatti la loro bianchezza (scusate..:D) rende la nebbia un muro bianco uniforme!!
E secondo,nn esiste che l'opel corsa abbia i fari che seguano lo sterzo..nn è a catalogo,nn è optional e nn penso nemmeno abbia senso su una utilitaria..già mi stupisco infatti che le abbiano messe sulla C4..
E la corsa,da quel che ne so io nn ha nemmeno come optionals gli xeno..ha solo i fari 3D,ovvero alogeni lenticolari.(quando dici doppio faro allo xeno intendi i fari bi-xeno??) ;)
gli xeno infine sono si comodi,ma di certo,almeno nel mio caso,nn pregiudicano l'acquisto o meno di una macchina..e cmq esistono le philips blue vision..;)
Una curiosità sola, quanto ti costa cambiare un faro all oxeno quan do si brucia?? :D
Cmq mi pare un pochetto azzardato scartare un'auto che ha preso il massimo delle stelle al test della sicurezza, per i fari allo xeno!
Poi non so te!
Un faro allo xeno dura sino a 5 volte di più rispetto ai tradizionali ad incandescenza od alogeni..difatti solitamente dura tutta la vita della macchina (be' quasi)
E cmq costa 50€ montato nel caso si dovesse cambiare..
E cmq costa 50€ montato nel caso si dovesse cambiare..
:mbe:
:mbe:
si xkè??Mica ti devono cambiare tutta la centralina e la lampada..;)
Scusami..ma mi sa che qui nn ci intendiamo..:D
Gli xeno con la nebbia fanno schifo,difatti la loro bianchezza (scusate..:D) rende la nebbia un muro bianco uniforme!!
E secondo,nn esiste che l'opel corsa abbia i fari che seguano lo sterzo..nn è a catalogo,nn è optional e nn penso nemmeno abbia senso su una utilitaria..già mi stupisco infatti che le abbiano messe sulla C4..
E la corsa,da quel che ne so io nn ha nemmeno come optionals gli xeno..ha solo i fari 3D,ovvero alogeni lenticolari.(quando dici doppio faro allo xeno intendi i fari bi-xeno??) ;)
gli xeno infine sono si comodi,ma di certo,almeno nel mio caso,nn pregiudicano l'acquisto o meno di una macchina..e cmq esistono le philips blue vision..;)
hai ragione mi scuso immensamente volevo dire opel astra nn so xchè ho detto opel corsa! ;)
hai ragione mi scuso immensamente volevo dire opel astra nn so xchè ho detto opel corsa! ;)
di serie NON ci sono..che poi con qualche prodotto after market li abbia installati nn discuto
Ci sono x l'astra e la vectra ;)
E scusami,costano infatti 930€..avrebbero senso su una macchina da 11k€?
hai ragione mi scuso immensamente volevo dire opel astra nn so xchè ho detto opel corsa! ;)
Ah ecco..ti ho risposto nel post successivo...;)
di serie NON ci sono..che poi con qualche prodotto after market li abbia installati nn discuto
Ci sono x l'astra e la vectra ;)
E scusami,costano infatti 930€..avrebbero senso su una macchina da 11k€?
certo come optional, beh se ci fossero io li prenderei ma nn x fare il figo con gli amici, ma xchè sono veramente utili almeno x me! :)
di serie NON ci sono..che poi con qualche prodotto after market li abbia installati nn discuto
Ci sono x l'astra e la vectra ;)
E scusami,costano infatti 930€..avrebbero senso su una macchina da 11k€?
credo che la clio x ora sia l'unica a poterli montare, anche se una (maxi)utilitaria
credo che la clio x ora sia l'unica a poterli montare, anche se una (maxi)utilitaria
a si..ma nn ne vedo l'utilità...insomma se fosse una macchina con di serie pelle clima bizona ecc...insomma quanti li compreranno?
a si..ma nn ne vedo l'utilità...insomma se fosse una macchina con di serie pelle clima bizona ecc...insomma quanti li compreranno?
ci sono optional che fino a 10 anni fa non avresti mai immaginato nemmeno su una media (navigatori con schermi 5", impianti audio marchiati, clima bizona, airbag su finestra ... tanto x fare esempi), e oggi troviamo come optional sulle piccole.
Questo x' + cala la categoria + aumenta la produzione, quindi si abbassano i prezzi delle varie tecnologie e diventano abbordabili. E' un'evoluzione naturale
a dirti il vero, ai fini della sicurezza, clima bizona e pelle sono decisamente meno utili di fari xeno orientabili.... ma almeno se son optional uno decide dove spendere meglio i propri denari
ci sono optional che fino a 10 anni fa non avresti mai immaginato nemmeno su una media (navigatori con schermi 5", impianti audio marchiati, clima bizona, airbag su finestra ... tanto x fare esempi), e oggi troviamo come optional sulle piccole.
Questo x' + cala la categoria + aumenta la produzione, quindi si abbassano i prezzi delle varie tecnologie e diventano abbordabili. E' un'evoluzione naturale
lo so .. nn sto a discutere sul trend..ma discuto sul fatto che il 10% della macchina vada in fanali..
lo so .. nn sto a discutere sul trend..ma discuto sul fatto che il 10% della macchina vada in fanali..
di certo se uno vuole basarsi sulla massima economia, quindi prende una (per esempio) punto base da 11k € di certo nn è interessato a optional di un certo pregio. Ma c'è chi di euro x un'utilitaria ne spende anche 16-17k, magari montando tetti panoramici, clima super sofisticati, interni in pelle.... allora torna nell'utilità avere in listino fanali del genere.
A me piace un sacco la GP sport, sulla quale probabilmente monterei lo skydome e altri optional che ritengo interessanti per la sicurezza, quali airbag mancanti e appoggiatesta anti colpo di frusta.
Essendo un pelo attento alla sicurezza, avendo fissato un'eventuale prezzo massimo, probabilmente sarei in grado di rinunciare a optional di pari prezzo come il tetto di vetro x fari che mi rendono + limpida la guida notturna.
A me piace un sacco la GP sport, sulla quale probabilmente monterei lo skydome e altri optional che ritengo interessanti per la sicurezza, quali airbag mancanti e appoggiatesta anti colpo di frusta.
Essendo un pelo attento alla sicurezza, avendo fissato un'eventuale prezzo massimo, probabilmente sarei in grado di rinunciare a optional di pari prezzo come il tetto di vetro x fari che mi rendono + limpida la guida notturna.
COme nn quotarti..:D
dark3vil
04-11-2005, 14:24
COme nn quotarti..:D
Igiolo, tu hai o vorresti prendere la grande punto?
IO al 99% la prenderò con l'anno nuovo la sport ovviamente, che cosa mi sai dire a proposito?
Hai avuto modo di vederla o guidarla?
Igiolo, tu hai o vorresti prendere la grande punto?
IO al 99% la prenderò con l'anno nuovo la sport ovviamente, che cosa mi sai dire a proposito?
Hai avuto modo di vederla o guidarla?
veduta io la ho..:D
ma nulla +...prenderla..mmmh...quando usciranno quelle incaxxate..:D
85kimeruccio
04-11-2005, 15:47
se il turbo benza non costerà troppo sarà mio :cool:
JENA PLISSKEN
04-11-2005, 15:51
se il turbo benza non costerà troppo sarà mio :cool:
x ora accontentati di questa
http://www.nyssa.ltd.uk/Y10/Turbo.jpg
:D :D
85kimeruccio
04-11-2005, 15:54
piuttosto prendo la vecchia punto GT :)
JENA PLISSKEN
04-11-2005, 15:57
piuttosto prendo la vecchia punto GT :)
NO..tu DESIDERI ed AGOGNI...la Y10 :O
:sofico: :sofico:
85kimeruccio
04-11-2005, 15:59
:O
Io intanto mi godo la mia GPunto!
Ritirata oggi!
Che dire... splendida! ciaooooooo
A presto valutazioni e considerazioni!
lucamad79
04-11-2005, 17:14
Io intanto mi godo la mia GPunto!
Ritirata oggi!
Che dire... splendida! ciaooooooo
A presto valutazioni e considerazioni!
Complimenti... e ricorda che il pedale delll'acceleratore non è x bellezza
:D
The Mighty Gex
04-11-2005, 17:55
Igiolo, tu hai o vorresti prendere la grande punto?
IO al 99% la prenderò con l'anno nuovo la sport ovviamente, che cosa mi sai dire a proposito?
Hai avuto modo di vederla o guidarla?
Io ho guidato entrambe le 1.3 diesel e devo dire che non vanno malaccio, non sono dei fulmini di guerra ma non sono nemmeno dei tombini...
Ho ordinato la 1.3 90cv, sono in attesa di consegna...
The Mighty Gex
04-11-2005, 17:56
Io intanto mi godo la mia GPunto!
Ritirata oggi!
Che dire... splendida! ciaooooooo
A presto valutazioni e considerazioni!
Cos'hai preso?
p.s.
hai ritirato di venerdi???
ahi ahi ahi... :(
Io ho guidato entrambe le 1.3 diesel e devo dire che non vanno malaccio, non sono dei fulmini di guerra ma non sono nemmeno dei tombini...
vabbè il 1.3 90cv è discreto,poi dipende che cerchi.Il 120 farà paura ma col 90cv penso che le soddisfazioni siano appaganti.
Al massimo col 90 cv potranno esserci dei cali di prestazioni con la macchina a pieno carico,con 3-4 persone a bordo,cosa che col 120 o 130 non penso si avverta.
A tal proposito mi interessava sapere proprio il comportamento di tale macchina a pieno carico.
85kimeruccio
04-11-2005, 18:15
io ricordo ancora col 1.4TDI da 75cv che avevo.. a pieno carino non era propio ferma...
The Mighty Gex
04-11-2005, 18:35
vabbè il 1.3 90cv è discreto,poi dipende che cerchi.Il 120 farà paura ma col 90cv penso che le soddisfazioni siano appaganti.
Al massimo col 90 cv potranno esserci dei cali di prestazioni con la macchina a pieno carico,con 3-4 persone a bordo,cosa che col 120 o 130 non penso si avverta.
A tal proposito mi interessava sapere proprio il comportamento di tale macchina a pieno carico.
Forse mi sono espresso male... :stordita:
il 75 cv è giusto giusto, meno presente dell'attuale 1.3 da 70 cv.
Il 90 va bene ma non è rabbioso.
Sicuramente i 1.9 si sposano perfettamente con la vettura.
The Mighty Gex
04-11-2005, 18:35
io ricordo ancora col 1.4TDI da 75cv che avevo.. a pieno carino non era propio ferma...
esattamente come la mia punto attuale, 1.3 multijet, che con 5 persone non richiede un uso esasperato del cambio.
Il 90 va bene ma non è rabbioso.
Sicuramente i 1.9 si sposano perfettamente con la vettura.
però il 1.3 mjet è più silenzioso e meno vibrante del 1.9 mjet....o no?
The Mighty Gex
04-11-2005, 21:32
però il 1.3 mjet è più silenzioso e meno vibrante del 1.9 mjet....o no?
rispetto al 1.9 116 cv si, gli altri non li ho provati...
dark3vil
05-11-2005, 00:05
Non vedo l'ora di prenderla!!!!!! Se fosse per me anche domani andrei dall'autoconcessionario a prenderla ma devo aspettare qualche altro mesetto :°
cmq la sport da 130 cv che voglio prendere io, ho letto che rimappando la centralina si porta tranquillamente a 150 cv dato che noto che siete assetati di cavallucci perggio de me! :D
ninja750
05-11-2005, 10:18
http://www.racingworld.it/rally/download/photogallery/2005/grande_punto/8.jpg
Lunedì e martedì sarò in ntechnology per lavoro vedo di buttare un occhio indiscreto in qualche salone senza che mi fucilino :D
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 11:05
Forse mi sono espresso male... :stordita:
il 75 cv è giusto giusto, meno presente dell'attuale 1.3 da 70 cv.
Il 90 va bene ma non è rabbioso.
Sicuramente i 1.9 si sposano perfettamente con la vettura.
75 è un chiodo
90 è il motore ""giusto"" è 2° me il migliore e + moderno in assoluto
130 va ma è vecchio ed appena metteranno il 150 ( pare il prox anno!) sarà un cess :D
semplice :) :)
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 11:06
Lunedì e martedì sarò in ntechnology per lavoro vedo di buttare un occhio indiscreto in qualche salone senza che mi fucilino :D
fatti un giro possibilmente :oink: :oink:
dark3vil
05-11-2005, 11:47
fatti un giro possibilmente :oink: :oink:
Il 130 è vecchio? vedo che sei informato.... ora ti do qualche dritta, la fiat non è pazza da investire im un progetto nuovo come la punto e oltre a ideare e quindi spendere soldini per creare uno stilyng completamente nuovo, si mette a creare pure tutti i motori di sana pianta, quindi l'unico motore diciamo "nuovo" è il 1300 da 90 cv, quindi secondo te quel 1.9 mjet 130 cv da dove esce fuori??? è pure nuovo? oppure magari è il 150 cv con una centralina che glie dice che deve erogarne 130cv ! lascio a te il dubbio!
Sicuramente le novità usciranno sui motori a benzina penso che le voci che dicono di un 1.6 a benza turbo potrebbero essere vere, questo me lo lascia intuire il fatto che ancora non lo hanno lanciato, magari non è pronto o lo stanno testando..
andrea1342
05-11-2005, 12:00
Speriamo che esca presto perchè ora come ora non hanno lasciato grande spazio a chi preferisce il benzina
Il 130 è vecchio? vedo che sei informato.... ora ti do qualche dritta, la fiat non è pazza da investire im un progetto nuovo come la punto e oltre a ideare e quindi spendere soldini per creare uno stilyng completamente nuovo, si mette a creare pure tutti i motori di sana pianta, quindi l'unico motore diciamo "nuovo" è il 1300 da 90 cv, quindi secondo te quel 1.9 mjet 130 cv da dove esce fuori??? è pure nuovo? oppure magari è il 150 cv con una centralina che glie dice che deve erogarne 130cv ! lascio a te il dubbio!
prima o poi questo cavolo di 1.9 common rail lo toglieranno di produzione per far posto a motori di media e alta cilindrata completamente rifatti da zero (o quasi).
Si parlava anche sulle riviste di questo 1.6 mjet 16v fantasma,ma io ci spero ancora.Mi è venuta in proposito una cosa a mente:non sò com'e' l'accordo fiat-ford ma non è che fiat monterà proprio il 1.6-16v hdi del gruppo psa-ford?Ovviamente si risparmierebbe tutti i costi di sviluppo e progettazione,ma avremmo un motore che hanno tutti ormai (tra citroen,peugeot,mazda,ford,ecc),senza sorprese e differenze tecnologiche.
Ormai è tutto uno scambio di motori!
prima o poi questo cavolo di 1.9 common rail lo toglieranno di produzione per far posto a motori di media e alta cilindrata completamente rifatti da zero (o quasi).
Si parlava anche sulle riviste di questo 1.6 mjet 16v fantasma,ma io ci spero ancora.Mi è venuta in proposito una cosa a mente:non sò com'e' l'accordo fiat-ford ma non è che fiat monterà proprio il 1.6-16v hdi del gruppo psa-ford?Ovviamente si risparmierebbe tutti i costi di sviluppo e progettazione,ma avremmo un motore che hanno tutti ormai (tra citroen,peugeot,mazda,ford,ecc),senza sorprese e differenze tecnologiche.
Ormai è tutto uno scambio di motori!
Di che ti meravigli non hanno investito niente fino ad ora da soli vuoi che comincino a farlo ora?
Di che ti meravigli non hanno investito niente fino ad ora da soli vuoi che comincino a farlo ora?
beh magari vengono presi da un improvviso attacco di orgoglio nazionalista :D :sofico:
85kimeruccio
05-11-2005, 14:15
il problema dei naftoni è che sono a 8v.... :) tutto qua
Di che ti meravigli non hanno investito niente fino ad ora da soli vuoi che comincino a farlo ora?
scusami... :(
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:40
il problema dei naftoni è che sono a 8v.... :) tutto qua
NN x niente è vecchio...così come i benza ad 8v :D :D ...ma informarsi prima??
Ripeto pare sia sicuro il il 150 x l' anno prossimo, + fluido - a trattore :D...basta attendere a meno che NN si sia costretti a prenderlo adesso
85kimeruccio
05-11-2005, 14:42
ti dirò.. gli 8v consumano un pelo meno ma sono meno reattivi purtroppo :)
come scelta non è male per chi non ha pretese...
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:47
prima o poi questo cavolo di 1.9 common rail lo toglieranno di produzione per far posto a motori di media e alta cilindrata completamente rifatti da zero (o quasi).
Si parlava anche sulle riviste di questo 1.6 mjet 16v fantasma,ma io ci spero ancora.Mi è venuta in proposito una cosa a mente:non sò com'e' l'accordo fiat-ford ma non è che fiat monterà proprio il 1.6-16v hdi del gruppo psa-ford?Ovviamente si risparmierebbe tutti i costi di sviluppo e progettazione,ma avremmo un motore che hanno tutti ormai (tra citroen,peugeot,mazda,ford,ecc),senza sorprese e differenze tecnologiche.
Ormai è tutto uno scambio di motori!
Guarda questa storia dle 1.6 è l' ennesima caxxata made in FIAT...caxxo ci vuole partendo dal 1300 a fare un 1.6...lo stesso hanno fatto in Ford\Psa e con risparmi nn stupidi dato che l' assicurazione nn te lo considera al pari di un motore da 147 o A3 :( è pure + leggero....pure la Renault ha il 1.5 da 106...sono sempre in ritardo..all' estero questi motori sono molto richiesti proprio x i vantaggi fiscali.
Mah...sul fatto che gli diano il mio 1.6 hdi...NN saprei anche xchè la BMW lo ha elemosinato x la MINI..e li hanno mandati a c@g@re...solo che dal prossimo anno la Mini avrà motori PSA a benza...quindi forse sarà in pole posotion x il 1.6 hdi...a stò punto Nn saprei :fagiano:
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:49
ti dirò.. gli 8v consumano un pelo meno ma sono meno reattivi purtroppo :)
come scelta non è male per chi non ha pretese...
se è x questo il 1.8 della Mondeo ad iniezione indiretta era un ciuccio di fatica...partiva a calci..e ci potevi andare dalla terra alla LUNA anche dimenticando la manutenzione...ovvio erano motori tosti quelli mica delicati come gli attuali...xò era un trattore nonchè un chiodo assoluto :sofico:...piccolo particolare :D
Su un' auto NUOVA di pacca che costa 18000€ vorrei qualcosa di + moderno ;)
85kimeruccio
05-11-2005, 14:50
calcolando che le crukke stanno smettendo di fare i Tdi per darsi ad altri tipi di motori.. kissà quali :fiufiu:
in fiat c'è gia il 1.6nafta e penso ci metta poco ad arrivare.. anche se non trovo una locazione perche come fasce di mercato di potenza ci sono gia.. o quasi...
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:52
calcolando che le crukke stanno smettendo di fare i Tdi per darsi ad altri tipi di motori.. kissà quali :fiufiu:
in fiat c'è gia il 1.6nafta e penso ci metta poco ad arrivare.. anche se non trovo una locazione perche come fasce di mercato di potenza ci sono gia.. o quasi...
si parlava di un 120cv...molto meglio del 1.9 jtd da 120 :rolleyes: :rolleyes:
LA VW dal 2007 passano al CR...mica abbandonano il diesel ;)
85kimeruccio
05-11-2005, 14:57
si parlava di un 120cv...molto meglio del 1.9 jtd da 120 :rolleyes: :rolleyes:
LA VW dal 2007 passano al CR...mica abbandonano il diesel ;)
si penso anche io 110/120cv... ma devono toglierne uno di motore :D
per la vw si.. non era da intendere che abbandonano in nafta.. ma che cambiano tecnologia..
JENA PLISSKEN
05-11-2005, 14:59
si penso anche io 110/120cv... ma devono toglierne uno di motore :D
per la vw si.. non era da intendere che abbandonano in nafta.. ma che cambiano tecnologia..
i crukki si sono ricreduti sul CR...altro che ...""POMPA INIETTORE ezzere miglior Ziztema di iniezzione Tiretta per il Tiezel""...si se hai un camion :D :sofico: :D
85kimeruccio
05-11-2005, 15:24
se l'hanno lasciato un motivo ci sarà :) ehee
85kimeruccio
06-11-2005, 00:49
1° gennaio 2006.... in consegna una bella 130cv sport.. nera.. bizona... sub e lettore mp3... bracciolo e sedili anti colpo di frusta e tutti gli airbag possibili ed immaginabili...
ah.. una chicca.. gli specchietti con la bandiera italiana. :stordita:
ordinata dal fratello della mia morosa..... ci sarà da divertirsi.. è un bel manico a girare..
CUT
ah.. una chicca.. gli specchietti con la bandiera italiana. :stordita:
CUT
:Puke: :D
85kimeruccio
06-11-2005, 03:04
ti dirò... mi ha nascosto altro :D me lo sento..
sono curioso di vedere come sono però...
il joker sul tetto mi piaceva.. ma lui ha desistito :D
85kimeruccio
06-11-2005, 03:16
farcita di optionals come l'ha messa.. attorno ai 17000€ con sconto dipendenti..
la sport solo così com'è veniva 15500€ circa... ma c'ha messo su di tutto :D
ai comuni mortali penso poco meno di 20000€ :)
lucamad79
06-11-2005, 09:06
si ma lui è dipendente fiat --> :oink:
noi no
:D
dark3vil
06-11-2005, 09:56
se è x questo il 1.8 della Mondeo ad iniezione indiretta era un ciuccio di fatica...partiva a calci..e ci potevi andare dalla terra alla LUNA anche dimenticando la manutenzione...ovvio erano motori tosti quelli mica delicati come gli attuali...xò era un trattore nonchè un chiodo assoluto :sofico:...piccolo particolare :D
Su un' auto NUOVA di pacca che costa 18000€ vorrei qualcosa di + moderno ;)
Scusami, ma la punto mica è nata per contrastare sul mercato auto di media "pezzatura" ma bensì le utilitarie, ti hanno tirato fuori da una cilindrata di poco + superiore a 1200cc 90 cv! non so se ci pensi, che tecnologia c'è alle spalle di questo motore... cosa che nessun altra casa automobilistica aveva fatto! Poi il 1.6 a diesel che qualcuno vuole non penso che abbiano intenzione di farlo, a mio parere se uscirà qualche motorizzazione nuova uscirà per i benza dato che so solo 2 attualmente e so pochini!
ninja750
06-11-2005, 11:23
1° gennaio 2006.... in consegna una bella 130cv sport..
Il primo gennaio i conce saranno ancora a casa a mangiare il panettone altro che consegna :D
Blindman
06-11-2005, 11:46
Fiat Grande Punto: in Francia è "migliore auto cittadina"!
2 Novembre 2005 | Alessandro Lago
Non capita tutti i giorni di ricevere riconoscimenti dai nostri “cugini” francesi per le auto made in Italy, specie se cosi’ prestigiosi a livello morale. Ebbene la Nuova Punto, e più precisamente la Grande Punto 1.2 Active, si è classificata come migliore “vettura cittadina”, in una graduatoria stilata dalla “Ligue contre la violence routiere”. Quest’associazione, che ha come obiettivi statutari il combattere la pirateria e gli incidenti stradali, ha analizzato 772 modelli in, varianti a 3 e 5 porte derivate a loro volta da 98 auto testate dall’ente EuroNCAP. Auto rigorosamente ancora in commercio nel 2005.
L’utilitaria torinese ha ottenuto il punteggio più alto di 14,1/20, calcolato in base a quattro criteri: la sicurezza del veicolo per gli occupanti, per i pedoni e i ciclomotori, per gli occupanti degli altri veicoli e per la protezione dell’ambiente.
Oltre che dai risultati dei crash test EuroNCAP, la protezione degli occupanti degli altri veicoli è stata misurata con l’aggressività del modello, rapportando la sua massa in ordine di marcia con la velocità massima dichiarata dalla Casa (la formula è quella dell’energia cinetica, 1/2 mv2). Quanto alla protezione dell’ambiente, i tecnici dell’associazione francese han fatto riferimento ai dati di consumo in ciclo urbano e a quelli delle emissioni inquinanti di CO2.
La Grande Punto ha sbaragliato tutti ottenendo non solo il già citato primo posto, ma anche il secondo con un'altra motorizzazione, la Grande Punto 1.4 Active (14/20). Fra gli altri primi posti bisogna poi menzionare la Toyota Prius e la Citroen C4 HDI 110 cavalli, a parimerito con 13,9 punti. Fra i fanalini di coda si trovano invece nome illustri come la Mercedes Classe ML 320 CDI (3,9) e l’Audi TT 3.2 (4/20).
Complimenti Fiat!
fonte omniauto
85kimeruccio
06-11-2005, 12:22
Il primo gennaio i conce saranno ancora a casa a mangiare il panettone altro che consegna :D
seeeeeeeee :D vedremo
lol
Fiat Grande Punto: in Francia è "migliore auto cittadina"!
Oltre che dai risultati dei crash test EuroNCAP, la protezione degli occupanti degli altri veicoli è stata misurata con l’aggressività del modello, rapportando la sua massa in ordine di marcia con la velocità massima dichiarata dalla Casa (la formula è quella dell’energia cinetica, 1/2 mv2).
fonte omniauto
In pratica questa voce premia i chiodi ... più lenta va, meglio è. Non mi sembra una grandissima conquista :doh:
Sono scettico :mbe:
85kimeruccio
06-11-2005, 15:28
In pratica questa voce premia i chiodi ... più lenta va, meglio è. Non mi sembra una grandissima conquista :doh:
Sono scettico :mbe:
ahahahaha non hai tutti i torti :D
lucamad79
06-11-2005, 17:11
In pratica questa voce premia i chiodi ... più lenta va, meglio è. Non mi sembra una grandissima conquista :doh:
Sono scettico :mbe:
Ma infatti non è che sia così importante 'sto premio... ;)
KenMasters
06-11-2005, 21:32
Speriamo che esca presto perchè ora come ora non hanno lasciato grande spazio a chi preferisce il benzina
io io voglio la benza :sbav: me la bevo pure a colazione :sofico:
JENA PLISSKEN
07-11-2005, 10:37
si ma lui è dipendente fiat --> :oink:
noi no
:D
Infatti..quello sarebbe un buon prezzo...con 20kinizio a pensare ad una 147 :D
dark3vil
07-11-2005, 10:45
Infatti..quello sarebbe un buon prezzo...con 20kinizio a pensare ad una 147 :D
SICURMANETE ottima auto la 147 ma pure che con 20 che inizio (con la punto ti fermi a 20) con la 147 devi parlare di 22 in poi dato che a meno prendi i modelli a benzo. Poi obiettivamente la 147 è piccolina come auto, a quei prezzi prenderei qualcosa di + grande a sto punto io!
Io devo comprare auto nuova, e dato che non vorrei di essermi fissato solo alla grande punto, sto cercando di trovare al prezzo della sport 1.9 130 cv (ovvero 17500 ) un'altra auto che mi piaccia e devo dire che non ce ne sono! E non mi dite che c'è la polo e la clio che esteticamente hanno linee tutt'altro che belle e solo per gli interni che potrebbero attirare, ma a sto punto nemmeno il motore è grandioso... quindi a quanto pare la fiat con l'uscita di questa grande auto ha messo in subbuglio sul vero senso della parola il mercato delle "utilitarie".
Topomoto
07-11-2005, 10:48
In pratica questa voce premia i chiodi ... più lenta va, meglio è. Non mi sembra una grandissima conquista :doh:
Sono scettico :mbe:
Tra l'altro, che cavolo c'entra la velocità massima col premio "migliore auto cittadina".....lo sanno solo loro :sofico:
JENA PLISSKEN
07-11-2005, 10:58
SICURMANETE ottima auto la 147 ma pure che con 20 che inizio (con la punto ti fermi a 20) con la 147 devi parlare di 22 in poi dato che a meno prendi i modelli a benzo. Poi obiettivamente la 147 è piccolina come auto, a quei prezzi prenderei qualcosa di + grande a sto punto io!
Io devo comprare auto nuova, e dato che non vorrei di essermi fissato solo alla grande punto, sto cercando di trovare al prezzo della sport 1.9 130 cv (ovvero 17500 ) un'altra auto che mi piaccia e devo dire che non ce ne sono! E non mi dite che c'è la polo e la clio che esteticamente hanno linee tutt'altro che belle e solo per gli interni che potrebbero attirare, ma a sto punto nemmeno il motore è grandioso... quindi a quanto pare la fiat con l'uscita di questa grande auto ha messo in subbuglio sul vero senso della parola il mercato delle "utilitarie".
I gusti sono soggettivi..la Clio x ora NN va oltre i 106cv sul diesel...quindi in GENERALE NN è proprio possibile un confronto....ovvio che la 147 sarebbe da prendere con 150cv e li come sospe nn c 'è paragone oltre ad avere degli interni migliori..c 'è da dire che però nei crash è una seg@...io la prenderei in caso di assoluta neccesità...altrimenti aspetterei un po' :) :)
lucamad79
07-11-2005, 14:55
L'accordo fiat e ford è ufficiale :)
Lavoreranno insieme per la nuova 500 e la nuova ka
JENA PLISSKEN
07-11-2005, 15:40
L'accordo fiat e ford è ufficiale :)
Lavoreranno insieme per la nuova 500 e la nuova ka
YES...di motori Nn si parla...ma sbaglio o le faranno entrambe in Polonia?? :confused: = quindi motori =??
lucamad79
07-11-2005, 15:58
YES...di motori Nn si parla...ma sbaglio o le faranno entrambe in Polonia?? :confused: = quindi motori =??
Si, in polonia
Fiat e Ford stanno già lavorando congiuntamente allo sviluppo delle nuove vetture. L'attuale piattaforma della Panda sarà la base per lo sviluppo dei nuovi modelli, che saranno prodotti nello stabilimento Fiat di Tychy in Polonia, dove i tecnici della Ford contribuiranno allo sviluppo dei loro modelli. I veicoli utilizzeranno motori e cambi Fiat prodotti in Polonia ed Italia.
@larepubblica.it
:)
85kimeruccio
07-11-2005, 16:15
ma non avendo la prova della sport di 4r davanti, confermate che hanno rilevato 9sec netti della 130cv? uaz!
L'accordo fiat e ford è ufficiale :)
Lavoreranno insieme per la nuova 500 e la nuova ka
cioè faranno questo gioiellino? la 3+1?
http://www.fiat.com.sg/images_files/box_pic_Concept_01_3+1.jpg
85kimeruccio
07-11-2005, 16:22
zi.. esatto.. dovrebbe uscire quando smetteranno di fare la punto.. che penso diventi la nuova utilitaria fiat
lucamad79
07-11-2005, 16:23
ma non avendo la prova della sport di 4r davanti, confermate che hanno rilevato 9sec netti della 130cv? uaz!
EH? :eek:
Chi sarebbe il tester :D
cioè faranno questo gioiellino? la 3+1?
http://www.fiat.com.sg/images_files/box_pic_Concept_01_3+1.jpg
Mah, speriamo rimanga effettivamente così...
85kimeruccio
07-11-2005, 16:26
EH? :eek:
Chi sarebbe il tester :D
non lo so :D ma secondo me hanno acceso tardi il cronometro o ha fatto la partenza lanciata :D
lucamad79
07-11-2005, 16:34
non lo so :D ma secondo me hanno acceso tardi il cronometro o ha fatto la partenza lanciata :D
zitto, zitto... speriamo che sia vero :cool:
un missile, la compro ora :D:D
Mah, speriamo rimanga effettivamente così...
Pare verrà fatta un po' diversamente per adattarlo al pianale dell'attuale Panda. Rimane comunque un'utilitaria veramente accattivante.
Burlindo
07-11-2005, 16:53
non lo so :D ma secondo me hanno acceso tardi il cronometro o ha fatto la partenza lanciata :D
:doh: .... i soliti tedescofili sempre in mala fede. Basta polemiche.
85kimeruccio
07-11-2005, 16:54
:doh: .... i soliti tedescofili sempre in mala fede. Basta polemiche.
:ciapet: :ciapet: a me tedescofilo? :D cazzzzzz
lucamad79
07-11-2005, 16:55
lui tedescofilo! Bestemmia!
AHAHAHAAHAH!!!!! :D
Topomoto
07-11-2005, 16:59
zitto, zitto... speriamo che sia vero :cool:
un missile, la compro ora :D:D
Bah...9 secondi sullo 0-100km/h mi sembra un risultato buono, ma cmq nella norma.
La 147 JTD da 150cv, più pesante della Punto, fa 8.44sec....la Golf (1400kg) 9.27, la Ibiza FR (130cv) 8.75 ;)
Burlindo
07-11-2005, 17:01
Vuoi darlo a me del tedescofilo? un'altra bestemmia! certe battute sebrano da tedescofilo... va beh basta dai. :(
85kimeruccio
07-11-2005, 17:03
tutto sommato pesa grossomodo come l'ibiza 130 e ha stessa cavalleria. 9 secondi possono anche starci eh..
ma strano che in fiat dicano 9.5.. mah
85kimeruccio
07-11-2005, 17:04
Vuoi darlo a me del tedescofilo? un'altra bestemmia! certe battute sebrano da tedescofilo... va beh basta dai. :(
non do del tedescofilo a nessuno :) ci mancherebbe.
ho difeso e credo molto in questa punto.. figurati. le mie erano battute :D
Burlindo
07-11-2005, 17:09
non do del tedescofilo a nessuno :) ci mancherebbe.
ho difeso e credo molto in questa punto.. figurati. le mie erano battute :D
Allora ti devo le mie scuse. Lo so che è brutto essere chiamati tedescofili. Ero mal informato. Amici? :mano:
lucamad79
07-11-2005, 17:12
Bah...9 secondi sullo 0-100km/h mi sembra un risultato buono, ma cmq nella norma.
La 147 JTD da 150cv, più pesante della Punto, fa 8.44sec....la Golf (1400kg) 9.27, la Ibiza FR (130cv) 8.75 ;)
Va be dai, l'ho buttata giù con entusiasmo, visto che dichiarano 9,5 sec :D
Cmq l'alfa jtd 150cv fa 8,8 sec
85kimeruccio
07-11-2005, 17:17
Allora ti devo le mie scuse. Lo so che è brutto essere chiamati tedescofili. Ero mal informato. Amici? :mano:
ma ci mancherebbe altro :) fossero tutte qua le offese.. figurati :D
anche se tutto sommato tedescofilo è un offesona :D lool
KenMasters
09-11-2005, 21:25
r4ven che fine hai fatto? ci vuoi mostrare o no tutte le meraviglie della Gpunto? :)
r4ven che fine hai fatto? ci vuoi mostrare o no tutte le meraviglie della Gpunto? :)
mi sa che è rimasto talmente estasiato che si è dimenticato che lo stiamo aspettando sul forum con la bavetta alla bocca :D
Oppure è rimasto a piedi e sta cercando di tornare a casa in qualche modo :D :mc:
Oppure è rimasto a piedi e sta cercando di tornare a casa in qualche modo :D :mc:
ahi ahi ahi! bella non eh!!!
Ora pero' mi fai venire le paure e i timori a comprare una macchina nuova di progetto appena uscita:le sorprese dei "difetti di gioventù" potrebbero essere spiacevoli.Comprare subito o aspettare il canonico anno (o due) durante il quale fiat ha riveduto e corretto le minkiate meccaniche a spese dei primi acquirenti-cavia?
The Mighty Gex
09-11-2005, 23:38
ahi ahi ahi! bella non eh!!!
Ora pero' mi fai venire le paure e i timori a comprare una macchina nuova di progetto appena uscita:le sorprese dei "difetti di gioventù" potrebbero essere spiacevoli.Comprare subito o aspettare il canonico anno (o due) durante il quale fiat ha riveduto e corretto le minkiate meccaniche a spese dei primi acquirenti-cavia?
ad ora non ho sentito nessuno lamentarsi (anche se sono poche quelle consegnate e iscritte al forum).
posso solo dirti che c'è una segnalazione di un difetto allo sterzo che viene corretto in pre spedizione.
KenMasters
10-11-2005, 09:22
ad ora non ho sentito nessuno lamentarsi (anche se sono poche quelle consegnate e iscritte al forum).
posso solo dirti che c'è una segnalazione di un difetto allo sterzo che viene corretto in pre spedizione.
di cosa si tratta esattamente? è una cosa grave? era tutto troppo bello per essere vero :rolleyes:
The Mighty Gex
10-11-2005, 10:43
di cosa si tratta esattamente? è una cosa grave? era tutto troppo bello per essere vero :rolleyes:
Riporto parte del messaggi...
ciao ragazzi ho saputo qualcosina in più, in poche parole su alcuni modelli dell GP è successo che le staffe del servo (quelle collegate alle ruote) si piegavano bloccando lo sterzo. A quanto ho capito il problema è per i Mjet, comunque le stanno sistemando tutte prima di metterle im commercio, forse è per questo che ritardano le consegne dei Mjet, ...
Pare abbiano risolto, non ci sono neanche richiami.
85kimeruccio
10-11-2005, 11:50
E il Volante d'oro del 2005
va alla Fiat Grande Punto
Da noi è poco conosciuto, ma per i tedeschi è un premio pazzesco. Un premio che stavolta è andato all'italianissima Grande Punto che si è portata a casa il "Volante d'oro 2005", il premio più prestigioso in Germania che viene assegnato da una giuria di esperti dell'automobile, personaggi dello spettacolo e piloti.
Organizzata dal settimanale "Bild am Sonntag", la manifestazione è ormai giunta alla trentesima edizione e ogni anno premia un modello per ciascuna delle quattro diverse categorie di automobili in cui è divisa.
In dettaglio, la Grande Punto si è aggiudicata il trofeo nella categoria delle compatte, precedendo Volkswagen Fox, Renault Clio, Toyota Yaris e Peugeot 1007.
La cerimonia di consegna del "Volante d'oro" si è svolta oggi, nella splendida cornice di Berlino, alla quale hanno partecipato oltre 450 persone, in rappresentanza dell'industria, del commercio, della cultura, della politica e dello sport tedeschi. Ha ritirato il premio Werner H. Fry, Managing Director di Fiat Auto AG che ha così commentato: "La vincita del "Volante d'oro" ci riempie di orgoglio e di fiducia, e segna un importante capitolo nella nuova storia di successo della Grande Punto e del marchio Fiat".
:sofico:
.....
In dettaglio, la Grande Punto si è aggiudicata il trofeo nella categoria delle compatte, precedendo Volkswagen Fox, Renault Clio, Toyota Yaris e Peugeot 1007....
diciamo che non ha fatto fatica
85kimeruccio
10-11-2005, 13:32
ma stavo pensando.. la polo e la ibiza non ci sono dentro.. come mai? eppure sono segmento b pure loro...............
andreasperelli
10-11-2005, 13:47
ma stavo pensando.. la polo e la ibiza non ci sono dentro.. come mai? eppure sono segmento b pure loro...............
e che centrano fox :Puke: e 1007? :confused:
85kimeruccio
10-11-2005, 13:48
appunto!!
Eccomi qua!
Ehi non vi azzardate nemmeno a dire che la mia piccolina mi ha lasciato a piedi! :Prrr:
Impressioni della prima settimana di utilizzo direi ottima! Niente da criticare.
Mi sono già sparato quasi 700 kme va tutto a meraviglia!
Il motore risponde bene dai 1800 ai 3500 giri oltre secondo me è inutile andare, ed è meglio non scendere troppo al di sotto dei 2000 per non "fermarsi".Diciamo che è abbatsnza pigra. In seconda e in terza si sente una bella spintarella sul sedile molto piacevole!
Una volta trovata la giusta regolazione sedile volante ci si snte molto comodi. I sedili sono belli contenitivi e confortevoli.
La visibilità anteriore è ottima mentre quella posteriore è un po sacrificata per via degli enormi montanti posteriori. Al piccolo lunotto invece ci si fa l'abitudine e in parcheggio una volta presa la mano con le misure della macchina non ci si fa caso!
La radio mi pare molto buona! Penso che l'accoppiata del sub alle 4 casse e tweeter sarebbe stato il massimo! Carino il sistema che fa aumentare il volume con l'aumentare della velocità. Buoni sia i bassi che gli alti. (Non sono molto ferrato però si sente bene! Non mi manca l'impianto che avevo sulla focus con autoradio pioneer pagato 500 euro e le 4 casse da 350 euro della hertz). Si può anche modificare un piccolo equalizzatore...
Ottima l'insonorizzazione del motore che si sente poco (a 150 km/h non ci si accorge).
L'assetto l'avrei gradito più rigido (è già in cantiere di fare un assettino a questa macchinina). I dossi e varie buche in strada non danno fastidio.
Le finiture interne e la qualità delle plastiche mi piace! Molto bella visivamente e anche al tatto della plastica dell inserto colorato della plancia. La plastica della parte superiore è buona, la parte inferiore quella un po più nascosta in alcune parti poteva essere migliore. Mi piace una casino il volante in pelle (finta ovviamente ma cmq piacevolissima al tatto! bella liscia!)
Abitabilità buona anche in 5. Dietro i tre passeggeri non si sono lamentati, e anche la mia ragazza passando al posteriore non si è lamentata... :oink: :oink:
La mascherina anteriore dove 'è lo stemmino fiat è da far vedere... sembra che si stacchi o che non sia molto ben agganciato da una parte! al primo tagliando lo farò notare!
Visibilità di notte è molto buona anche senza i tanto richiesti fari trixeno con super reflettore di profondità con visione a 490° con specchio sottoscocca... Gli abbaglianti fanno una bella luce, sia da fissi che lampeggiando.
Non ho ancora capito come funziona il dead-lock. ma lo scoprirò!! :cool:
Se mi viene in mente altro ve lo farò sapere :O
Se avete domande specifiche chiedete!
Cmq è bello vedere la gente che si gira e leggere dal labbiale che dice: che bella che è! O è altrettanto bello sentire gli amici tutti a criticare prima dell acquisto che è bella! Lo so che è bella! Ma fa piacere sentirlo dire! Non hanno potuto dire altro che commenti positivi! Ovvio che ci sono anche quelli che fanno i duri! Uno con la polo (trecilintrituttotetesco) che mi abbassa la radio e dice: però!!, è anche abbastanza silenzioso!
Cmq nessuno si sbilancia! Mai fare i complimenti alla fiat! :doh:
Chi li capisce è bravo!
The Mighty Gex
10-11-2005, 16:51
Eccomi qua!
Ehi non vi azzardate nemmeno a dire che la mia piccolina mi ha lasciato a piedi! :Prrr:
Impressioni della prima settimana di utilizzo direi ottima! Niente da criticare.
Mi sono già sparato quasi 700 kme va tutto a meraviglia!
Il motore risponde bene dai 1800 ai 3500 giri oltre secondo me è inutile andare, ed è meglio non scendere troppo al di sotto dei 2000 per non "fermarsi".Diciamo che è abbatsnza pigra. In seconda e in terza si sente una bella spintarella sul sedile molto piacevole!
Una volta trovata la giusta regolazione sedile volante ci si snte molto comodi. I sedili sono belli contenitivi e confortevoli.
La visibilità anteriore è ottima mentre quella posteriore è un po sacrificata per via degli enormi montanti posteriori. Al piccolo lunotto invece ci si fa l'abitudine e in parcheggio una volta presa la mano con le misure della macchina non ci si fa caso!
La radio mi pare molto buona! Penso che l'accoppiata del sub alle 4 casse e tweeter sarebbe stato il massimo! Carino il sistema che fa aumentare il volume con l'aumentare della velocità. Buoni sia i bassi che gli alti. (Non sono molto ferrato però si sente bene! Non mi manca l'impianto che avevo sulla focus con autoradio pioneer pagato 500 euro e le 4 casse da 350 euro della hertz). Si può anche modificare un piccolo equalizzatore...
Ottima l'insonorizzazione del motore che si sente poco (a 150 km/h non ci si accorge).
L'assetto l'avrei gradito più rigido (è già in cantiere di fare un assettino a questa macchinina). I dossi e varie buche in strada non danno fastidio.
Le finiture interne e la qualità delle plastiche mi piace! Molto bella visivamente e anche al tatto della plastica dell inserto colorato della plancia. La plastica della parte superiore è buona, la parte inferiore quella un po più nascosta in alcune parti poteva essere migliore. Mi piace una casino il volante in pelle (finta ovviamente ma cmq piacevolissima al tatto! bella liscia!)
Abitabilità buona anche in 5. Dietro i tre passeggeri non si sono lamentati, e anche la mia ragazza passando al posteriore non si è lamentata... :oink: :oink:
La mascherina anteriore dove 'è lo stemmino fiat è da far vedere... sembra che si stacchi o che non sia molto ben agganciato da una parte! al primo tagliando lo farò notare!
Visibilità di notte è molto buona anche senza i tanto richiesti fari trixeno con super reflettore di profondità con visione a 490° con specchio sottoscocca... Gli abbaglianti fanno una bella luce, sia da fissi che lampeggiando.
Non ho ancora capito come funziona il dead-lock. ma lo scoprirò!! :cool:
Se mi viene in mente altro ve lo farò sapere :O
Se avete domande specifiche chiedete!
Cmq è bello vedere la gente che si gira e leggere dal labbiale che dice: che bella che è! O è altrettanto bello sentire gli amici tutti a criticare prima dell acquisto che è bella! Lo so che è bella! Ma fa piacere sentirlo dire! Non hanno potuto dire altro che commenti positivi! Ovvio che ci sono anche quelli che fanno i duri! Uno con la polo (trecilintrituttotetesco) che mi abbassa la radio e dice: però!!, è anche abbastanza silenzioso!
Cmq nessuno si sbilancia! Mai fare i complimenti alla fiat! :doh:
Chi li capisce è bravo!
r4ven,
cos'hai preso?
io sto aspettando una 1,3 multijet 90cv 3porte Emotion...
tutte le persone che l'hanno ritirata ne sono stracontenti.
auguroni.
Gex.
Cmq è bello vedere la gente che si gira e leggere dal labbiale che dice: che bella che è! O è altrettanto bello sentire gli amici tutti a criticare prima dell acquisto che è bella! Lo so che è bella! Ma fa piacere sentirlo dire! Non hanno potuto dire altro che commenti positivi! Ovvio che ci sono anche quelli che fanno i duri! Uno con la polo (trecilintrituttotetesco) che mi abbassa la radio e dice: però!!, è anche abbastanza silenzioso!
Cmq nessuno si sbilancia! Mai fare i complimenti alla fiat! :doh:
Chi li capisce è bravo!
Vedere gli amici che devono ammettere la bontà del mezzo dopo mesi passati a criticare è bellissimo (stessa esperienza vissuta qualche settimana fa quando mi è arrivata la macchina nuova)
Rinnovo i complimenti per l'acquisto (e l'utilitaria più bella in circolazione secondo me ... e te lo dice un acquirente di auto tetesca :D ). Goditela!
r4even com'è il cambio a 6 marce?Fluido,liscio,veloce,preciso,ecc.?Com'è la rapportatura in giri tra una marcia e l'altra (se c'è molto scarto tra una marcia e l'altra)?Ad esempio: c'e' una prima cortissima,una seconda regolare,ma una terza che per farla andare bene devi allungare parecchio,altrimenti borbotta il motore?
per The Mighty Gex:
ricordo in merito ai "vizi di gioventù" che sovente affliggono le prime serie dei nuovi modelli (ora non sò il livello di testing prima dell'industrializzazione di un modello,di adesso in fiat),che quando uscì la punto seconda serie,dopo qualche mese uscì che su alcune serie di vetture un ingranaggio del cambio era difettoso e poteva rompersi o creare dei problemi,quindi bisognava segnalare alla fiat la matricola della macchina e fare il richiamo.
Visto che la punto nuova di adesso,ha anche un cambio a 6 marce inedito denominato M20,non è che potrebbero esserci problemi di qui a poco?Ora è troppo presto per questi difetti,magari bisognerà aspettare una maggiore diffusione per vedere se esce qualche rogna.
Diciamo cher ho fiducia,è solo per avere rassicurazioni. ;)
The Mighty Gex
10-11-2005, 17:02
r4even com'è il cambio a 6 marce?Fluido,liscio,veloce,preciso,ecc.?Com'è la rapportatura in giri tra una marcia e l'altra (se c'è molto scarto tra una marcia e l'altra)?Ad esempio: c'e' una prima cortissima,una seconda regolare,ma una terza che per farla andare bene devi allungare parecchio,altrimenti borbotta il motore?
per The Mighty Gex:
ricordo in merito ai "vizi di gioventù" che sovente affliggono le prime serie dei nuovi modelli,che quando uscì la punto seconda serie,dopo qualche mese uscì che su alcune serie di vetture un ingranaggio del cambio era difettoso e poteva rompersi o creare dei problemi,quindi bisognava segnalare alla fiat la matricola della macchina e fare il richiamo.
Visto che la punto nuova di adesso,ha anche un cambio a 6 marce inedito denominato M20,non è che potrebbero esserci problemi di qui a poco?Ora è troppo presto per questi difetti,magari bisognerà aspettare una maggiore diffusione per vedere se esce qualche rogna.
non vorrei dire un'eresia...
il cambio 6 marce, m20, non è un cambio opel?
comunque è montato su astra già da tempo...
non vorrei dire un'eresia...
il cambio 6 marce, m20, non è un cambio opel?
comunque è montato su astra già da tempo...
beh se è così allora è un pezzo ben collaudato "su strada" da tempo.
Visto che la punto nuova di adesso,ha anche un cambio a 6 marce inedito denominato M20,non è che potrebbero esserci problemi di qui a poco?Ora è troppo presto per questi difetti,magari bisognerà aspettare una maggiore diffusione per vedere se esce qualche rogna.
Diciamo cher ho fiducia,è solo per avere rassicurazioni. ;)
Ogni auto nuova si porta dietro queste incognite ... che sia Fiat o Volkswagen o BMW è uguale (forse solo le giapponesi si salvano, ma poi alla fine nemmeno quelle). E' il prezzo da pagare per avere qualcosa di veramente nuovo. Comunque se dovesse capitare qualcosa esistono i richiami e comunque la copertura di garanzia esiste per quello, anche se ammetto che sia una cosa veramente seccante dover riportare l'auto sapendo che da un momento all'altro nel cambio potresti trovare della marmellata di ingranaggi.
85kimeruccio
10-11-2005, 17:06
opel e fiat dovrebbero condividere qualcosa da quel che so...
cmq ottima auto.. attendiamo fotine come si deve :)
VegetaSSJ5
10-11-2005, 17:08
r4ven grazie della recensione! la tua è la 1.3 da 90cv? quanto fa a 3000 giri in ultima marcia? per me questo è un parametro di valutazione fondamentale...
85kimeruccio
10-11-2005, 17:11
cmq il 90cv va tirato almeno a 4000giri... :) la potenza massima è li...
The Mighty Gex
10-11-2005, 17:11
Ogni auto nuova si porta dietro queste incognite ... che sia Fiat o Volkswagen o BMW è uguale (forse solo le giapponesi si salvano, ma poi alla fine nemmeno quelle). E' il prezzo da pagare per avere qualcosa di veramente nuovo. Comunque se dovesse capitare qualcosa esistono i richiami e comunque la copertura di garanzia esiste per quello, anche se ammetto che sia una cosa veramente seccante dover riportare l'auto sapendo che da un momento all'altro nel cambio potresti trovare della marmellata di ingranaggi.
anche le giapponesi hanno le magagne, la differenza sta nell'approccio col cliente.
anziché mandare una raccomandata con avviso per il difetto, arriva direttamente un sicario che ti minaccia di morte nel caso in cui il difetto sia reso pubblico... :-D
Se non ricordo male la yars di un amico ha avuto un po di magagnine, tipo i freni di dietro che restavano frenati e poche altre scemenze, loro si che coccolano il cliente
opel e fiat dovrebbero condividere qualcosa da quel che so...
cmq ottima auto.. attendiamo fotine come si deve :)
Il cambio siglato M20 è sviluppato insieme a Opel.
Strutturato su tre alberi e sincronizzatori a doppio cono per 1° e 2° marcia, coppia max sopportabile 23.4 kgm
r4ven,
cos'hai preso?
io sto aspettando una 1,3 multijet 90cv 3porte Emotion...
tutte le persone che l'hanno ritirata ne sono stracontenti.
auguroni.
Gex.
penso sia come la tua
85kimeruccio
10-11-2005, 17:16
Il cambio siglato M20 è sviluppato insieme a Opel.
Strutturato su tre alberi e sincronizzatori a doppio cono per 1° e 2° marcia, coppia max sopportabile 23.4 kgm
grazie per la delucidazione....
i crukki si sono ricreduti sul CR...altro che ...""POMPA INIETTORE ezzere miglior Ziztema di iniezzione Tiretta per il Tiezel""...si se hai un camion :D :sofico: :D
senza offesa ma tra l'hdi e il tdi io nn avrei dubbi su quale scegliere..;)
85kimeruccio
10-11-2005, 17:22
senza offesa ma tra l'hdi e il tdi io nn avrei dubbi su quale scegliere..;)
esatto ........ multijet :D
tutto sommato pesa grossomodo come l'ibiza 130 e ha stessa cavalleria. 9 secondi possono anche starci eh..
ma strano che in fiat dicano 9.5.. mah
anche l'ibiza è dichiarata 9.5..:D
Ma sto alla pari con la 147 150...:D
Ogni auto nuova si porta dietro queste incognite ... che sia Fiat o Volkswagen o BMW è uguale (forse solo le giapponesi si salvano, ma poi alla fine nemmeno quelle). E' il prezzo da pagare per avere qualcosa di veramente nuovo. .
semmai è il prezzo da pagare per avere la novità....SUBITO!!!! :D :cry:
(è come quando compri la scheda madre rev. 1.0 che poi ti da problemi assurdi e devi aspettare la 1.1,1.2,ecc.:come sempre il vero beta testing lo facciamo noi!)
E' dura ma saper aspettare dominando i propri istinti di possesso,alla fine dovrebbe ripagare....almeno in teoria.
85kimeruccio
10-11-2005, 17:31
diciamo che grossi problemi sulla puntog non dovrebbero esserci, l'hanno testata a lungo prima.
esatto ........ multijet :D
ma guarda..nn so..come fluidità di guida,affidabilità (siamo li) e tecnologia...MJ..ma il mio TIDIAI è troppo viulento..si è succhiato 45k km tutti a bomba (io la tratto benissimo,olio ogni 10k km,la scaldo SEMPRE x almeno 15 min,la faccio girare al min ma quando vado vado...:D ) con 35 cv in + e 39 nm di coppia...:D
E nn di quelle mappe che riprende da 900 giri..la mia "rispetta" la mappatura originale,solo che tira comodamente fino a 4k giri..:D
semmai è il prezzo da pagare per avere la novità....SUBITO!!!! :D :cry:
(è come quando compri la scheda madre rev. 1.0 che poi ti da problemi assurdi e devi aspettare la 1.1,1.2,ecc.:come sempre il vero beta testing lo facciamo noi!)
E' dura ma saper aspettare dominando i propri istinti di possesso,alla fine dovrebbe ripagare....almeno in teoria.
Certo che di pare te ne fai vero...:D:D:D
Dai su..certo nn esplode,e se tutti facessero come te...:D
85kimeruccio
10-11-2005, 17:36
via con quel tratur :D
via con quel tratur :D
E seeee....:D
cmq trattore a me .... uno che aveva il TDI trecilindrimillequattro...:D:D:D:D:D:D
Sei un jolly...
[QUOTE=STICK]r4even com'è il cambio a 6 marce?Fluido,liscio,veloce,preciso,ecc.?Com'è la rapportatura in giri tra una marcia e l'altra (se c'è molto scarto tra una marcia e l'altra)?Ad esempio: c'e' una prima cortissima,una seconda regolare,ma una terza che per farla andare bene devi allungare parecchio,altrimenti borbotta il motore?
Il cambio a 6 marce (prima volta per me) va via tranquillo! Innesti rapidi e precisi! Le marce entrano senza fatica!
La prima è molto corta! Una piccola acceleratina ed è già finita. La seconda giusta si riesce a tirarla un po senza arrivare subito al "limitatore" La terza che per me è la marcia perfetta e molto buona... Anche a bassi regimi riesce a recuperare benee spinge in alto! La quarta la uso in città tranquillamente e se proprio proprio devo metto anche la 5°... Infine la 5 e la sesta che uso praticamente solo in superstrada sono abbastanza lunghe!in 5 si sente ancora una minima spinta che si riduce ancora in sesta! Però la sesta è una figata! Io sulle altre macchine che guidavo spesso e volentieri qundo ero in 5° cercavo sempre un altra marcia da mettere! E ora ce l'ho! I miei amichetti un po me la invidiano essendo anche loro "ricercatori della marcia fantasma!"
Domani guardo con att4enzione in sesta a 3000 giri la velocità e i consumi!
Cmq il modello è 1.3 90cv dynamic.
Devo ancora testare una bella frenata poderosa per vedere come interviene l'abs! Pensero domani anche a questo!
X STICK
1° 44 km/h
2° 79 Km/h
3° 117 Km/h
4° 154 Km/h
5° 166 Km/h
6° Fin dove arriva :D
EDIT; a 5100 rpm tranne la sesta :D
85kimeruccio
10-11-2005, 21:18
sono perfino piu lunghe di quelle che avevo sulla mia ex ibiza...
le mie erano 35, 65, 100 eccc ecc
dark3vil
10-11-2005, 21:21
Io dovrei comprare la 1.9 sport al + presto, nessuno la possiede già? Così da darmi qualche info a riguardo?? sono davvero curioso di sapere come va!
sono perfino piu lunghe di quelle che avevo sulla mia ex ibiza...
le mie erano 35, 65, 100 eccc ecc
Dimenticavo riferite a 5100 rpm, altrimenti nn dicono nulla :D
NN credo che con l'ibiza arrivavi a 5100 ;)
85kimeruccio
10-11-2005, 21:46
di solito a 4250 giri.. la potenza massima era a 4000 giri ;)
di solito a 4250 giri.. la potenza massima era a 4000 giri ;)
Quindi nn sono paragonabili ai tuoi ex.
85kimeruccio
10-11-2005, 21:49
no.. infatti.. anzi.. ad ochhio penso siano simili :) se l'amico domani prova ci dice ;)
VegetaSSJ5
10-11-2005, 22:39
cmq il 90cv va tirato almeno a 4000giri... :) la potenza massima è li...
si ma io voglio sapere quant'è la velocità di crociera non la velocità a 4000 giri...
85kimeruccio
10-11-2005, 22:59
si ma io voglio sapere quant'è la velocità di crociera non la velocità a 4000 giri...
non era riferito a te.. ma al nostro amico che dice che dopo i 3500 non ha piu nulla da dare :)
.... Mi piace una casino il volante in pelle (finta ovviamente ma cmq piacevolissima al tatto! bella liscia!) ....
:mbe:
sicuro??? è vera pure sulla mia punto2
:mbe:
sicuro??? è vera pure sulla mia punto2
infatti quasi mai è finta pelle...;)
The Mighty Gex
11-11-2005, 04:34
cmq il 90cv va tirato almeno a 4000giri... :) la potenza massima è li...
volendo (il 70 cv) puoi arrivare anche a 5000, anche se completamente inutile, la spinta divena pressoché nulla superati i 4500 giri...
X STICK
1° 44 km/h
2° 79 Km/h
3° 117 Km/h
4° 154 Km/h
5° 166 Km/h
6° Fin dove arriva :D
EDIT; a 5100 rpm tranne la sesta :D
Quelle velocità con le marce tirate a 5100 giri? :eek:
Cmq thanx! ;)
grazie anche a r4ven (mi raccomando la prova della coppia motrice in salita su una bella strada di montagna :D ) ;)
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 12:25
senza offesa ma tra l'hdi e il tdi io nn avrei dubbi su quale scegliere..;)
Si vede che oltre a nn capire un' H NN hai provato un' H...io li ho provati tutti e 3...sai com' è :sofico:
il 130cv è cmq vecchio...il 150 è su un altro pianeta e nn x sola potenza...anche se sinc preferivo il 140...
Si vede che oltre a nn capire un' H NN hai provato un' H...io li ho provati tutti e 3...sai com' è :sofico:
il 130cv è cmq vecchio...il 150 è su un altro pianeta e nn x sola potenza...anche se sinc preferivo il 140...
Il 150 su un altro pianeta rispetto al 130....:D:D:D
Io li ho provati gli hdi,tutti quelli che monta la 206,il 75 1.4,il 90 1.9,il 75 1.9,il 1.9 136 (sulla 307)..nn sono male,ma nn li cambierei MAi con il mio..che fa DAVVERO i 20km/l..ed ha un'erogazione splendida (di sicuro meno progressiva e meno comoda degli hdi e MJ)
Infatti nn capisco un H di queste cose..difatti tu lo sai cosa hanno dovuto fare con l'iniezione delphi x rientrare nelle normative euro 4...:asd:
85kimeruccio
11-11-2005, 12:35
volendo (il 70 cv) puoi arrivare anche a 5000, anche se completamente inutile, la spinta divena pressoché nulla superati i 4500 giri...
ho solo detto che per far esprimere al meglio il motore va tirato almeno fino ai 4000... con le prime marce anzi, a poco piu :) tutto qua
Allora per ora ho controllato in 6° a 3000 sono a 150km/h con un consumo circa di 5 litri per 100 km.
Per quanto riguarda le marce ho esagerato a dire che oltre i 3500 non ha più niente da dire visto che ancora non l'ho tirata per bene(voglio almeno fare i primi 1000 km con calma). Cmq per arrivarci a 5000 e poco più ci arriva ma è inutile a 4500 si sente che già cala la spinta.
tutte mie opinioni visto che è la prima volta che mi ci metto a controllare queste cose!
Per la prova in salita mi sa che la prima volta avverrà all ultimo dell anno con la mini vacanza in montagna!
85kimeruccio
11-11-2005, 14:13
non tirarla troppo... l'ottimale, ovviamente dopo il "rodaggio" è tirarla sui 4000 giri per la spinta massima..
Non tirarla troppo ... stai al massimo sui 3000rpm per i primi 1000km, con qualche breve tiratina ogni tanto (mi raccomando il motore sempre caldo in questi casi). Poi dopo i 2000km vai tranquillo.
non tirarla troppo... l'ottimale, ovviamente dopo il "rodaggio" è tirarla sui 4000 giri per la spinta massima..
Guarda che la spinta massima si trova a 2000 giri, come tutti i diesel.
Tenerla sempre a 4000 giri di certo non fa bene alla lunga al motore... per non parlare dei consumi.
Guarda che la spinta massima si trova a 2000 giri, come tutti i diesel.
Tenerla sempre a 4000 giri di certo non fa bene alla lunga al motore... per non parlare dei consumi.
Non ne sono sicuro ma magari intendeva per sfruttare tutta la spinta: dai 2000 ai 4000.
Non ne sono sicuro ma magari intendeva per sfruttare tutta la spinta: dai 2000 ai 4000.
Ci mostri qualche foto della tua Gpunto?
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:07
Il 150 su un altro pianeta rispetto al 130....:D:D:D
Io li ho provati gli hdi,tutti quelli che monta la 206,il 75 1.4,il 90 1.9,il 75 1.9,il 1.9 136 (sulla 307)..nn sono male,ma nn li cambierei MAi con il mio..che fa DAVVERO i 20km/l..ed ha un'erogazione splendida (di sicuro meno progressiva e meno comoda degli hdi e MJ)
Infatti nn capisco un H di queste cose..difatti tu lo sai cosa hanno dovuto fare con l'iniezione delphi x rientrare nelle normative euro 4...:asd:
Lass perd..io faccio 5.6l x 100km con clima 2 persone + un paio di borsoni @ 130...e NN ho la sesta lunga..ahimè...altimenti andrei ad aria :D...poi ho una riserva di potenza che serve SE voglio spingere :sofico: ...nn è che muore oltre i 130\150 :sofico:
Ovvio che poi se inizi rallentare ed accelerare in continuazione o sulla salita di avellino :asd: consumi di + :asd:
Io cmq preferivo l' usaeggètt da 140cv sulla 147...vabbè
P\S
ieri ho visto 2 G punto una griga chiara e l' altra tipo verde acqua...sono a dir poco vomitevoli...colori scuri e cerchi almeno da 16"...è OK
85kimeruccio
11-11-2005, 15:08
Guarda che la spinta massima si trova a 2000 giri, come tutti i diesel.
Tenerla sempre a 4000 giri di certo non fa bene alla lunga al motore... per non parlare dei consumi.
aridaje.. non hai capito.. stà dicendo che se vuole tirare il motore alla sua massima potenza è inutile che si fermi a 3000 o 35000 o 3800.. ma deve arrivare a 4000 giri.. indipendentemente dalla coppia.
poi ovvio che non va tenuta sempre a 4000giri.. ci mancherebbe.. :rolleyes:
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:13
Allora per ora ho controllato in 6° a 3000 sono a 150km/h con un consumo circa di 5 litri per 100 km.
Per quanto riguarda le marce ho esagerato a dire che oltre i 3500 non ha più niente da dire visto che ancora non l'ho tirata per bene(voglio almeno fare i primi 1000 km con calma). Cmq per arrivarci a 5000 e poco più ci arriva ma è inutile a 4500 si sente che già cala la spinta.
tutte mie opinioni visto che è la prima volta che mi ci metto a controllare queste cose!
Per la prova in salita mi sa che la prima volta avverrà all ultimo dell anno con la mini vacanza in montagna!
alla fine ti si assesterà del tutto verso i 10k km..i primi 1500 falli entro i 3000giri...cmq quando spingi tieni d' occhi la temp dell' olio...fai riscaldare bene il tutto...x farla riscaldare è meglio procedere piano che stare fermo...evita di usare il freno motore :) :)
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:16
aridaje.. non hai capito.. stà dicendo che se vuole tirare il motore alla sua massima potenza è inutile che si fermi a 3000 o 35000 o 3800.. ma deve arrivare a 4000 giri.. indipendentemente dalla coppia.
poi ovvio che non va tenuta sempre a 4000giri.. ci mancherebbe.. :rolleyes:
Dipende dalle curve di coppia\potenza...anche se i cv massimi sono a quel regime...se la coppia e troppo a scendere in quel punto...Nn serve ad una mazza arrivare a tanto..l' auto è sotto sforzo ;)
Per le foto aspetto qualche bella giornata! Qui fa sempre brutto e piove... Adesso è già tutta infangata la piccolina! :oink:
85kimeruccio
11-11-2005, 15:29
caspita... non avevo visto alcune cose....
vedendo i grafici imho:
il 75cv si dovrebbe tirare attorno ai 4500 (poco oltre la soglia dei cv massimi e ha ancora 120Nm)
il 90cv si dovrebbe tirare fino un poco sotto i 4300 (un bel po oltre la soglia massima ma ha ancora piu di 60Kw e 150Nm)
il 120cv fino ai 4200giri (90Kw e 200Nm)
il 130cv poco oltre i 4200 (95Kw e 225Nm)
ad occhio e croce neh...
tra l'altro vedo che il 75cv e il 90cv (sempre a nafta) potrebbero senza problemi tirare fino a 5000giri.. nel caso si vogliono "sfruttare" i rapporti fino in fondo.. hanno ancora una discreta potenza...
jena, il mio era un 1.4Tdi e aveva 75cv... nonostante tutto anche poco oltre i 4000/4200 aveva ancora qualcosa da dire.. e non era affatto sotto sforzo.. anzi..
ps. i riferimenti cmq sono fatti sempre parlando delle prime due marce.. al massimo la 3°... ma dalla 3° in poi è sempre consigliabile cambiare sul regime messimo di potenza.
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:34
caspita... non avevo visto alcune cose....
vedendo i grafici imho:
il 75cv si dovrebbe tirare attorno ai 4500 (poco oltre la soglia dei cv massimi e ha ancora 120Nm)
il 90cv si dovrebbe tirare fino un poco sotto i 4300 (un bel po oltre la soglia massima ma ha ancora piu di 60Kw e 150Nm)
il 120cv fino ai 4200giri (90Kw e 200Nm)
il 130cv poco oltre i 4200 (95Kw e 225Nm)
ad occhio e croce neh...
tra l'altro vedo che il 75cv e il 90cv (sempre a nafta) potrebbero senza problemi tirare fino a 5000giri.. nel caso si vogliono "sfruttare" i rapporti fino in fondo.. hanno ancora una discreta potenza...
jena, il mio era un 1.4Tdi e aveva 75cv... nonostante tutto anche poco oltre i 4000/4200 aveva ancora qualcosa da dire.. e non era affatto sotto sforzo.. anzi..
ps. i riferimenti cmq sono fatti sempre parlando delle prime due marce.. al massimo la 3°... ma dalla 3° in poi è sempre consigliabile cambiare sul regime messimo di potenza.
dove sono i grafici?
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:35
caspita... non avevo visto alcune cose....
v
jena, il mio era un 1.4Tdi e aveva 75cv... nonostante tutto anche poco oltre i 4000/4200 aveva ancora qualcosa da dire.. e non era affatto sotto sforzo.. anzi..
p
Con molto ottimismo ;)
85kimeruccio
11-11-2005, 15:35
http://www.fiatpunto.it/ :)
85kimeruccio
11-11-2005, 15:36
Con molto ottimismo ;)
ma che ottimismo d'egitto.. aveva ancora un discreta coppia (che nei diesel non manca mai) e la potenzanon calava di quasi nulla... indi per cui...
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:39
ma che ottimismo d'egitto.. aveva ancora un discreta coppia (che nei diesel non manca mai) e la potenzanon calava di quasi nulla... indi per cui...
guarda ..quel motore era un chiodo ...assurdo..oltre al casino :)..di alzare i giri si può alzare...ma a che pro?? ;)
85kimeruccio
11-11-2005, 15:43
come a che pro.. :doh:
rumoroso quello che vuoi ma i suoi cavalli li aveva tutti.. cosa puoi pretendere!!.. mah...
il pro era che non ti perdevi così tanto tempo a fare un cambio marcia anticipato.. ma lo posticipavi di un po.. così allunghi e raggiungi una velocità maggiore..
è inutile cambiare in prima e seconda a 4000giri per esempio, se, tanto, i rapporti sono talmente corti che anche andando un po oltre la macchina tira molto bene lo stesso...
ma lo sai guidare un motore? se la potenza c'è la si sfrutta....
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 15:47
come a che pro.. :doh:
rumoroso quello che vuoi ma i suoi cavalli li aveva tutti.. cosa puoi pretendere!!.. mah...
il pro era che non ti perdevi così tanto tempo a fare un cambio marcia anticipato.. ma lo posticipavi di un po.. così allunghi e raggiungi una velocità maggiore..
è inutile cambiare in prima e seconda a 4000giri per esempio, se, tanto, i rapporti sono talmente corti che anche andando un po oltre la macchina tira molto bene lo stesso...
ma lo sai guidare un motore? se la potenza c'è la si sfrutta....
Se la coppia è troppo a scendere e scende pure la potenza ....nn serve ad una cippa :D
Nn x niente i motri diesel FIAT sono da 4500giri max...fino a 3500 e passa c 'è potenza in aumento e buona coppia a 4000 circa hai il max di pot e la coppia cmq continua a scendere..quindi già oltre i 4000 ciao ciao ( com'è normale che sia su un diesel oggi giorno ;) )a 4500 con copia e potenza a picco è praticamente inutile ;)
X un diesel quel numero di giri già è molto..e che cacchio ;)
Questo x chi dice che oltre i 3000 sono MORTI :asd: :asd:
85kimeruccio
11-11-2005, 15:59
imho ad occhio e croce bastano 100Nm a smuovere questa auto "in movimento".. ergo che i miei ragionamenti sono giusti..
dopo tutto guarda i benza... tirano l'auto anche se alla fine la coppia è quella che è... eppure con loro si fa....
ps. io non parlavo di 4500giri.. parlavo di 4200in media.. che sono quelli ideali per quasi tutti i naftoni.
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 16:03
imho ad occhio e croce bastano 100Nm a smuovere questa auto "in movimento".. ergo che i miei ragionamenti sono giusti..
dopo tutto guarda i benza... tirano l'auto anche se alla fine la coppia è quella che è... eppure con loro si fa....
ps. io non parlavo di 4500giri.. parlavo di 4200in media.. che sono quelli ideali per quasi tutti i naftoni.
Sui benza in generale la coppia è + piatta e la potenza tende a salire fino ad un numero di giri superiore...è pure vero che data la sensazione di super spinta iniziale di un diesel arrivati a 4000 quando scende a picco pare che sei fermo...nonostante ancora aumentino i km\h ;)...in questo aiuta cmq la sesta da autostrada ;)
85kimeruccio
11-11-2005, 16:07
Sui benza in generale la coppia è + piatta e la potenza tende a salire fino ad un numero di giri superiore...è pure vero che data la sensazione di super spinta iniziale di un diesel arrivati a 4000 quando scende a picco pare che sei fermo...nonostante ancora aumentino i km\h ;)...in questo aiuta cmq la sesta da autostrada ;)
non stò parlando di coppia massima o del suo andamento, stò parlando della coppia "minima" che c'è al regime di potenza massima.. ergo.. è pochissima, eppure la macchina va spinta fino poco oltre al regime di potenza massima (sui benza).. e sui nafta è uguale...
dici bene alla fine.. la è solo una sensazione di "m'è morta la macchina oltre i 4000giri" (numero preso a caso).. ma l'auto va ancora veramente tanto :) solo che non ce se ne rende conto...
dark3vil
11-11-2005, 16:11
Si vede che oltre a nn capire un' H NN hai provato un' H...io li ho provati tutti e 3...sai com' è :sofico:
il 130cv è cmq vecchio...il 150 è su un altro pianeta e nn x sola potenza...anche se sinc preferivo il 140...
E si, il 150 è un altro pianeta, è proprio vero, tanto che è vero che non appena comprerò la punto sport stranamente con un tocco di magia diventerà anche la mia a 150 cv, però con un tocco di magia, altrimenti non si spiega come fa a diventare un motore vecchio, "nuovo".
Ma siete ancora a sto livello??
boh..
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 16:13
E si, il 150 è un altro pianeta, è proprio vero, tanto che è vero che non appena comprerò la punto sport stranamente con un tocco di magia diventerà anche la mia a 150 cv, però con un tocco di magia, altrimenti non si spiega come fa a diventare un motore vecchio, "nuovo".
Ma siete ancora a sto livello??
boh..
tsk tsk :O :O...poi io preferivo il 140cv...molto + fluido 2° me :D
85kimeruccio
11-11-2005, 16:14
non conta solo la potenza.. il 130cv attuale è a 8v.. il 150cv (sempre se ci sarà, in questa potenza) presumo sia propio un 16v
JENA PLISSKEN
11-11-2005, 16:17
non conta solo la potenza.. il 130cv attuale è a 8v.. il 150cv (sempre se ci sarà, in questa potenza) presumo sia propio un 16v
YES...io ripeto già notavo una > fluidità sul 140 della 147 vecchia...figuriamoci col 130...cmq io sono fissato :( :D
dark3vil
11-11-2005, 16:20
non conta solo la potenza.. il 130cv attuale è a 8v.. il 150cv (sempre se ci sarà, in questa potenza) presumo sia propio un 16v
Beh secondo me l'attuale 130 cv della Gpunto è un motore che già aveva il gruppo fiat, questo quando la prenderò (spero presto) lo appurerò, quindi l'unico motore è quello 150 cv che monta stilo e alfa l'unica cosa che gli hanno montato una centralina con i paramentri di erogare quella potenza (130 cv ) e via dicendo... questo volevo dire.
Beh secondo me l'attuale 130 cv della Gpunto è un motore che già aveva il gruppo fiat, questo quando la prenderò (spero presto) lo appurerò, quindi l'unico motore è quello 150 cv che monta stilo e alfa l'unica cosa che gli hanno montato una centralina con i paramentri di erogare quella potenza (130 cv ) e via dicendo... questo volevo dire.
camia la testa, sulla g punto 8v. non è solo questione di centralina
85kimeruccio
11-11-2005, 16:52
sono molto diversi.. tutt'altro che solo la centralina..
invece il 120cv e il 130cd cambiano solo per la centralina :)
dark3vil
11-11-2005, 16:53
sono molto diversi.. tutt'altro che solo la centralina..
invece il 120cv e il 130cd cambiano solo per la centralina :)
Beh se siete così sicuri immagino che siete meccanici o avete dati certi nelle mani...
85kimeruccio
11-11-2005, 16:59
Beh se siete così sicuri immagino che siete meccanici o avete dati certi nelle mani...
basterebbe solo dire che il 150cv è un 16v... e il 130cv è un 8v per avere delle differenze.. (che non si limitano qua) :)
il 120cv e il 130cv sono identici, cambia la centralina
Questo x chi dice che oltre i 3000 sono MORTI :asd: :asd:
Ci sono tante cose che nn sai....:D:D:D:D
Scusate, ma la persona che ha detto di fare i 20 km/l a 150km/h, ha provato a fare i conti con il gasolio e non con il cdb? :rolleyes:
VegetaSSJ5
12-11-2005, 11:02
Allora per ora ho controllato in 6° a 3000 sono a 150km/h con un consumo circa di 5 litri per 100 km.
Per quanto riguarda le marce ho esagerato a dire che oltre i 3500 non ha più niente da dire visto che ancora non l'ho tirata per bene(voglio almeno fare i primi 1000 km con calma). Cmq per arrivarci a 5000 e poco più ci arriva ma è inutile a 4500 si sente che già cala la spinta.
tutte mie opinioni visto che è la prima volta che mi ci metto a controllare queste cose!
Per la prova in salita mi sa che la prima volta avverrà all ultimo dell anno con la mini vacanza in montagna!
ottimo! cavolo 150 km/h mantenendo un regime non molto alto, ovvero 3000 giri! la mia macchina a 3000 giri fa 110 km/h e quando viaggio in autostrada, e mi capita spesso, visto che sono uno studente univrsitario fuori sede, per andare ad una velocità devente devo stare ad oltre 3500 giri con conseguente
- casino enorme dentro la macchina (ma non me ne frega niente perchè tengo la radio a palla :ciapet: )
- pedale dell'acceleratore sempre spinto e conseguente consumo enorme nonostante i tratti di un 1.4 td (fiat uno td)
- rottura di p@lle perchè questo proprio non mi va giù.
nonostante tutto non cambierei la mia macchina per nulla al mondo (almeno fin quando non sarà arrivata la sua ora), ci sono troppo affezionato. mi è stata sempre vicino nei momenti difficili e non mi ha mai abbandonato... :vicini:
- casino enorme dentro la macchina (ma non me ne frega niente perchè tengo la radio a palla :ciapet: )
- pedale dell'acceleratore sempre spinto e conseguente consumo enorme nonostante i tratti di un 1.4 td (fiat uno td)
- rottura di p@lle perchè questo proprio non mi va giù.
nonostante tutto non cambierei la mia macchina per nulla al mondo (almeno fin quando non sarà arrivata la sua ora), ci sono troppo affezionato. mi è stata sempre vicino nei momenti difficili e non mi ha mai abbandonato... :vicini:
io ho una punto prima serie 1.7td 60:la odio!!! :mad: :muro:
Fa un casino bestiale,poi a 120km/h sembra di stare dentro un reattore di un Boeing :D :sofico:
Ho sbagliato un pochino... no so perchè ma oggi ho ricontrollato in superstrada:
3000 giri -> 160 km/h e consumo d 7.7 che però andava scendendo....(dovevo uscire e non potevo vedre a quanto si stabilizzava!)
Ho sbagliato un pochino... no so perchè ma oggi ho ricontrollato in superstrada:
3000 giri -> 160 km/h e consumo d 7.7 che però andava scendendo....(dovevo uscire e non potevo vedre a quanto si stabilizzava!)
a ecco...:D:D
lucamad79
12-11-2005, 15:27
a ecco...:D:D
Beh non mi sembra malaccio... 13km/litro a 160 orari :D
Ho sbagliato un pochino... no so perchè ma oggi ho ricontrollato in superstrada:
3000 giri -> 160 km/h e consumo d 7.7 che però andava scendendo....(dovevo uscire e non potevo vedre a quanto si stabilizzava!)
Se il cdb nn ha il consumo istantaneo nn vuol dire nulla quella cifra, a parte che devo ancora incontrarne uno preciso :mbe:
VegetaSSJ5
12-11-2005, 16:47
Ho sbagliato un pochino... no so perchè ma oggi ho ricontrollato in superstrada:
3000 giri -> 160 km/h e consumo d 7.7 che però andava scendendo....(dovevo uscire e non potevo vedre a quanto si stabilizzava!)
fantastico! :eek:
lucamad79
12-11-2005, 17:07
fantastico! :eek:
Ma magari!
Secondo me, raggiunti i 160, ha messo "a pelo" l'acceleratore :D:D
VegetaSSJ5
12-11-2005, 17:51
Ma magari!
Secondo me, raggiunti i 160, ha messo "a pelo" l'acceleratore :D:D
non mi riferisco al consumo, ma al fatto che a 3000 giri sta a 160 all'ora!! :)
85kimeruccio
12-11-2005, 17:59
beh... la sesta l'hanno messa per quello :)
JENA PLISSKEN
12-11-2005, 18:17
Ci sono tante cose che nn sai....:D:D:D:D
..tu :O
JENA PLISSKEN
12-11-2005, 18:22
4r come consumi REALI da 13,2 km @ 130 all' ora...NN consuma moltissimo...ma Nn esageriamo :sofico: :sofico: ...cmq in generale il computer di bordo Nn credo sia il max della precisione :)
Se @3000 va @ 160 in 6a...l' visto che ha 1000giri di potenza ed un 500 con coppia e potenza a picco...la danno x neanche i 200 all' ora...c'è qualcosa che nn va :D :D
lucamad79
12-11-2005, 19:39
e a 150 km/h quanto fa al litro secondo 4r?
Ma magari!
Secondo me, raggiunti i 160, ha messo "a pelo" l'acceleratore :D:D
Ovvio che una volta raggiunto i giri e la velocità sono rimasto con l'accelerastore schiacciato il tanto che bsatava per mantenere costanmte le due cose!
Cmq i dati del cunsumo del cdb da il valore istantaneo!
lucamad79
13-11-2005, 09:35
Certo certo, la mia era una battuta.
Quindi il valore era calcolato dall'istantaneo ... :)
alVolante - che ha provato la tua 1.3 90cv - dice che al "massimo" (alla vel max e con il motore al max dei giri nelle varie marce) fa 9,90 km/l
Antipottone
13-11-2005, 11:13
scusate una cosa ma come mai ora sul sito della fiat è presente anche il grigio e per di più tutti i colori ora vengono 350 € e sono tutti metallizzati mentre prima con il configuratore dovevi scegliere te se prenderlo metallizato o meno?
messaggio rapido:
ieri ho avuto l'occasione di farmi un paio di km sulla sport... che dire, esteticamente è favolosa, sedili ottimamente sagomato, assetto parecchio rigido.
Non ho avuto modo di strapazzarla x' nn ero solo e la strada era piuttosto trafficata. La sensazione è stata un buon tiro da parte del motore anche se dai 130cv mi sarei aspettato di +. La cosa peggiore è che la sensazzione ovattata che mi aveva regalato la 1.3Mjet 90cv qui è svanita del tutto.
Ok, l'assetto rigido con gommatura immensa era logico che trasferissero qualsiasi cosa all'interno dell'abitacolo, ma la cosa nn mi infastidisce, a me le auto così piacciono, la nota VERAMENTE dolente vien dal motore. Vibra come ci si aspetterebbe da un diesel, purtroppo, e in accelerazione la sua voce da trattore è eccessiva.... sarà che il rumore del nafta non mi piace affatto, ma l'ho trovato eccessivo.
Insomma, l'auto è ok, per chi non sa aspettare, per chi vuole questo genere di potenze ma non ha particolarmente fretta, aspetterei evoluzioni successive x' , dando ragione a Jena, sto motore sa di vecchio.
Il conce mi ha parlato anche di voci su eventuali futuri arrivi: 1.4 o 1.6 benza, 1.6 mjet, e un'allestimento sport anche per il 1.3mjet 90cv
JENA PLISSKEN
13-11-2005, 19:00
messaggio rapido:
ieri ho avuto l'occasione di farmi un paio di km sulla sport... che dire, esteticamente è favolosa, sedili ottimamente sagomato, assetto parecchio rigido.
Non ho avuto modo di strapazzarla x' nn ero solo e la strada era piuttosto trafficata. La sensazione è stata un buon tiro da parte del motore anche se dai 130cv mi sarei aspettato di +. La cosa peggiore è che la sensazzione ovattata che mi aveva regalato la 1.3Mjet 90cv qui è svanita del tutto.
Ok, l'assetto rigido con gommatura immensa era logico che trasferissero qualsiasi cosa all'interno dell'abitacolo, ma la cosa nn mi infastidisce, a me le auto così piacciono, la nota VERAMENTE dolente vien dal motore. Vibra come ci si aspetterebbe da un diesel, purtroppo, e in accelerazione la sua voce da trattore è eccessiva.... sarà che il rumore del nafta non mi piace affatto, ma l'ho trovato eccessivo.
Insomma, l'auto è ok, per chi non sa aspettare, per chi vuole questo genere di potenze ma non ha particolarmente fretta, aspetterei evoluzioni successive x' , dando ragione a Jena, sto motore sa di vecchio.
Il conce mi ha parlato anche di voci su eventuali futuri arrivi: 1.4 o 1.6 benza, 1.6 mjet, e un'allestimento sport anche per il 1.3mjet 90cv
Guarda io Nn ho avuto il piacere\dispiacere di provare il 130...cmq alla Fiat hanno avuto la genialata di mettere un motore già pronto e di essere + potente della Clio...però già che c ' erano il 150 sarebbe stato meglio 2° me;9 tutto qui...poi se rispetteranno le loro promesse in motli si mangeranno le mani :)
Ovvio che + irrigidisci l' auto + i pneum sono sportivi e + il confort va a farsi benedire
Continuo a dire che la + equilibrata e moderna e la versione da 90c.. :)
85kimeruccio
13-11-2005, 19:03
beh chi cerca il 130cv non cerca la silenziosità e la comodità :)
Stasera approfittando della prima serata senza nebbia e della superstarda libera ho tirato un pochino la piccola...
Mi ricordo solo che in sesta a 3400 giri ero a 180 spaccati! (di tachimetro ovviamente...reali non saprei. La prossima volta mi prendo anche il navigatore che alemno da la velocità reale!) con consumo istantaneo barcollante tra i 10 e 9.9 km al litro... mi pare onesto!
beh chi cerca il 130cv non cerca la silenziosità e la comodità :)
per assetto ci siamo, ho una sporting e i sassolini li sento ;)
quel che nn mi ha convinto è il motore. VA bene, un 1.9 può essere rumoroso ma lo ammetto in tiro, non anche al minimo, e vibrando pure.
Ti assicuro che quando l'ho accesa al momento ci sono rimasto male, poi d'istinto ho controllato la temp acqua, pensando "è sicuramente fredda".... col cavolo, era già in temp esercizio.
Dio, non mi aspettavo il 1.3 che è veramente fantastico, ma di certo non un concerto del genere.
ripeto, spinge, ma sembra un motore messo li nell'attesa di qualche cosa di meglio.
L'unica mia speranze è che fosse una prerogativa di quel motore su quell'auto... il jtd-mjet oramai l'ho provato in tutte le salse, magari anche per solo pochi km, ma questo, che vien subito dopo la prova del gioiellino 1.3, mi è sembravo veramente il + fracassone.
G...
Ovvio che + irrigidisci l' auto + i pneum sono sportivi e + il confort va a farsi benedire...
certo, ma questa cosa nn mi preoccupa, anzi.... ma il motore e le vibrazioni diesel non mi piacciono, quindi meno le sento + son felice.
lucamad79
14-11-2005, 08:31
Allora aspetta il benza pepato!
Io su una 130cv guardo all'assetto generale (DEVE essere RIGIDO), non al confort... cmq se fa troppo trattore è un peccato
Allora aspetta il benza pepato!
Io su una 130cv guardo all'assetto generale (DEVE essere RIGIDO), non al confort... cmq se fa troppo trattore è un peccato
Se ci monterebbero l'impianto a gas ci potrei pure pensare.... ma un benza con 130cv, io che stò sui 25.000km/anno sarebbe, mi risulterebbe impossibile :muro:
Fradetti
14-11-2005, 09:16
Se ci monterebbero l'impianto a gas ci potrei pure pensare.... ma un benza con 130cv, io che stò sui 25.000km/anno sarebbe, mi risulterebbe impossibile :muro:
Ho sentito le urla di dolore del Manzoni direttamente da qui :D :D
lucamad79
14-11-2005, 09:38
Se ci monterebbero l'impianto a gas ci potrei pure pensare.... ma un benza con 130cv, io che stò sui 25.000km/anno sarebbe, mi risulterebbe impossibile :muro:
Potresti anche pensare di mettere su il gas, perché no?
Oggi gli impianti non fanno perdere cv al motore e sono sicuri :)
Problemi potrebbero venire dal prezzo se si diffonde troppo
:mc:
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 09:39
per assetto ci siamo, ho una sporting e i sassolini li sento ;)
quel che nn mi ha convinto è il motore. VA bene, un 1.9 può essere rumoroso ma lo ammetto in tiro, non anche al minimo, e vibrando pure.
Ti assicuro che quando l'ho accesa al momento ci sono rimasto male, poi d'istinto ho controllato la temp acqua, pensando "è sicuramente fredda".... col cavolo, era già in temp esercizio.
Dio, non mi aspettavo il 1.3 che è veramente fantastico, ma di certo non un concerto del genere.
ripeto, spinge, ma sembra un motore messo li nell'attesa di qualche cosa di meglio.
L'unica mia speranze è che fosse una prerogativa di quel motore su quell'auto... il jtd-mjet oramai l'ho provato in tutte le salse, magari anche per solo pochi km, ma questo, che vien subito dopo la prova del gioiellino 1.3, mi è sembravo veramente il + fracassone.
Beh alla fine lo avevo pronosticato...NN a questi livelli...ma quasi.
Credo che si un connubio di supporto motore nel posto sbagliato (come diceva 4R) + mancanza di 4v x cilindro ( che su un diesel sono fondamentali x la > fluidità e regolarità d' esercizio)...il fatto che vibri a caldo è estremamente negativo...denota la vacchiaia del progetto ;)
Col 150 se mai lo metteranno...tanto alla FIAT la zappa sui piedi s ela danno spesso :(...sarà un' altra cosa.
Cmq quello che mi dici mi ricorda la prova che ho fatto con mio fratello della 147 1.9 da 115 cv a Sett...un' auto stupenda ...ma...con un trattore inchidoato dentro...volevano 19k €...sinc l' abbiamo alsciata lì....o 150 o nada :)
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 09:41
Ho sentito le urla di dolore del Manzoni direttamente da qui :D :D
...monteresserebbero...si dice :O
:sofico:
Cmq io la bombola in auto NN la metto manco se mi pagano :mad:
lucamad79
14-11-2005, 09:43
Cmq io la bombola in auto NN la metto manco se mi pagano :mad:
:confused:
spiegati meglio :)
Cmq io la bombola in auto NN la metto manco se mi pagano :mad:
Ok, ma poi non ti lamentare che il diesel e la benzina costano come l'oro :)
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 09:54
Ok, ma poi non ti lamentare che il diesel e la benzina costano come l'oro :)
..ma poi nn ti lamentare se in seguito ad un tamponamento...con o senza valvola di sicurezza...fai bum o ti trasformi nella torcia umana :sofico:
il bello è sapere che potremmo andare ad alcool o a biodiesel :( :(
lucamad79
14-11-2005, 09:59
anche la benza è infiammabile :D
e il serbatoio può...
Gli ultimi impianti sono più sicuri
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 10:15
anche la benza è infiammabile :D
e il serbatoio può...
Gli ultimi impianti sono più sicuri
e che c' entra? quello ce lo dobbiamo portare x forza :D ..e poi NN è un gas sotto pressione messo in un contenitore.... :sofico:
tenendo presente che il toroidale va di moda...bello xchè Nn occupa spazio..ma nessuno dice che dietro al ruota di scorta ha una funzione fondamentale nell'a ssorbire gli urti...tolta quella...l' auto è di BURRO e la prima cosa che si schiaccia è proprio il mitico toroidale :D ..nn esplode xchè ce'è la valvola?? ok...che bello fare la torcia umana :sofico:
meglio la bombola...e soprattutto meglio NN avere l' impianto a gas :D
lucamad79
14-11-2005, 10:40
Sono d'accordo x il discorso sui torroidali.
Poi che c'entra, è ovvio :D che portare dietro il gas non diminuisce il rischio di esplosioni :sofico:
Comunque dal 2002 (o 2001?) tutte le bombole devono rispettare le normative €. Oltre alle valvole di sicurezza, ogni bombola deve superare test duri: il gpl sta a 3/10 bar di pressione, i test vengono fatti con 30 bar e la bombola DEVE resistere bene e comunque non deve scoppiare mai sotto i 65 bar, altrimenti il test fallisce.
dark3vil
14-11-2005, 10:47
Sono d'accordo x il discorso sui torroidali.
Poi che c'entra, è ovvio :D che portare dietro il gas non diminuisce il rischio di esplosioni :sofico:
Comunque dal 2002 (o 2001?) tutte le bombole devono rispettare le normative €. Oltre alle valvole di sicurezza, ogni bombola deve superare test duri: il gpl sta a 3/10 bar di pressione, i test vengono fatti con 30 bar e la bombola DEVE resistere bene e comunque non deve scoppiare mai sotto i 65 bar, altrimenti il test fallisce.
Penso che ormai il fatto che le auto alimentate a GPL siano pericolese sia rimasta come una paura comune, anche se l'evoluzione cresce e le normative si fanno più dure il risultato non cambia: bombola=scoppio ; cmq sia ricordate una cosa, il motore a benzina termodinamicamente parlando ha rendimento più basso del motore diesel, quindi a parità di altri fattori avrà sempre un consumo + alto, e se ci sommate anche il costo del carburante più alto immaginate voi il risultato.
Se poi del fattori soldi non vi frega allora ben venga la benzina ! :D
JENA PLISSKEN
14-11-2005, 14:13
Sono d'accordo x il discorso sui torroidali.
Poi che c'entra, è ovvio :D che portare dietro il gas non diminuisce il rischio di esplosioni :sofico:
Comunque dal 2002 (o 2001?) tutte le bombole devono rispettare le normative €. Oltre alle valvole di sicurezza, ogni bombola deve superare test duri: il gpl sta a 3/10 bar di pressione, i test vengono fatti con 30 bar e la bombola DEVE resistere bene e comunque non deve scoppiare mai sotto i 65 bar, altrimenti il test fallisce.
purtroppo in tengenziale è molto facile essere tamponati da auto che vanno al di sopra dei 50 all' ora :D ...x questo alscerei eprdere ...sempre.
Il discorso del gasolio è vero...xò su auto piccole come la Panda ad es. dipende dai km che si fanno...io ne faccio almeno 25k all' anno e con la mia conviene...lo vedo xchè poi ho altre auto a benza...sulla Panda invece ce ne vorrebbbero d+...parecchi d+ ;)
85kimeruccio
14-11-2005, 16:53
è piu probabile che il serbatoio del gpl penetri nella lamiera, piuttosto che si "rompa".. te lo assicuro...
poi andiamo in giro con il sebatoi in PLASTICA.. e ci lamentiamo pure del gpl..
lucamad79
14-11-2005, 18:10
Ultima caxxata dal mondo esterofili: la gpunto è adatta fino a massimo 25 anni :asd:
Stanno facendo di tutto x non farmela comprare
Che palle :O
85kimeruccio
14-11-2005, 18:48
ahhaahha che manica di minchiate :d il fratello della mia morosa ha 27 anni.. è passato dalla stilo alla puntoG
lucamad79
14-11-2005, 21:03
[...]è passato dalla stilo alla puntoG
Mica è fesso lui :sofico:
lnessuno
14-11-2005, 21:05
Mica è fesso lui :sofico:
... io non ci metterei la mano sul fuoco :D
la bombola toroidale di gpl è super corazzata, smettete di mettere in giro banfunate x nn dire altro, una volta ho visto un super incidente macchina completamente distrutte anche il motore si era sfasciato la bombola toroidale era perfettamente intatta a 20 metri dal resto del pezzi, quindi nn dite che esplode xchè è una vaccata enorme! ;)
sono costruite apposta x sopportare urti ad alta velocità!
Biohunter
14-11-2005, 22:31
la bombola toroidale di gpl è super corazzata, smettete di mettere in giro banfunate x nn dire altro, una volta ho visto un super incidente macchina completamente distrutte anche il motore si era sfasciato la bombola toroidale era perfettamente intatta a 20 metri dal resto del pezzi, quindi nn dite che esplode xchè è una vaccata enorme! ;)
sono costruite apposta x sopportare urti ad alta velocità!
Finalmente una risposta intelligente...
Aggiungo..In estate si parlò degli incendiari a roma, ricordate? In un servizio al tg fecero vedere le macchine incendiate....beh una di quelle aveva il bombolone di GPL ed era INTATTO...cioè, una macchina carbonizzata e il bombolone non è esploso...direi che è + sicuro il serbatoio GPL che un normale serbatoio di benzina, almeno se incendiati, uno si infiamma e l'altro no... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.