PDA

View Full Version : [H.U.A.Team] Nuova Fiat Punto


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13]

The Mighty Gex
16-03-2006, 19:52
cmq lo sconto di 9.82% com'è!?


a me hanno fatto circa l'8% dopo vari sbattimenti...
mi pare che sia buono...

spaceboy
16-03-2006, 20:12
bene bene,tanto da un concessionario ad un altro è questa l'unica differenza no!?
Ho appena fatto un preventivo sul sito fiat e mettendo i cerchi da 17" me li da a 0.0€.. è normale!?

Poi se la ordino con lo skydome è vero che nn arriva in 30gg!?

The Mighty Gex
16-03-2006, 21:10
bene bene,tanto da un concessionario ad un altro è questa l'unica differenza no!?
Ho appena fatto un preventivo sul sito fiat e mettendo i cerchi da 17" me li da a 0.0€.. è normale!?

Poi se la ordino con lo skydome è vero che nn arriva in 30gg!?

Per quanto riguarda i cerchi, non so dirti, ma non è normale...

per lo skydome, se prendete una 3 porte... lascia perdere ;)

dark3vil
16-03-2006, 21:11
GEXXXXXX QUANDO riapriamo il nostro forum ??? che mi manca :D

Spero che i problemi si risolvano subito :)

spaceboy
16-03-2006, 21:24
Per quanto riguarda i cerchi, non so dirti, ma non è normale...

per lo skydome, se prendete una 3 porte... lascia perdere ;)


5 porte!

85kimeruccio
17-03-2006, 00:11
Per quanto riguarda i cerchi, non so dirti, ma non è normale...

per lo skydome, se prendete una 3 porte... lascia perdere ;)

vorrei parlarti su msn un giorno che ti becco

Marteen1983
08-04-2006, 17:21
L'ho ritirata ieri (1.3 MJ 90 CV Emotion 5 porte)! :yeah:

Prime impressioni ottime; le prime cose che ho notato (ho fatto 300 km.) sono:
- motore ottimo, vibra poco (molto poco) e spinge già bene (ma sarà rodato come si deve :D );
- cambio ottimo, il migliore sulle auto che ho finora guidato (Focus 2001, Y 2002, C3 2005); 6a marcia utile praticamente solo in autostrada (a 2.000 rpm va quasi a 110 km/h), ma fa il suo dovere;
- consumi, pensavo peggio :D 5.5 L / 100 km. compresa qualche stiracchiata :D

Qualche difetto:
- c'è già un gnic gnic sulla plancia :sofico:
- pochi portaoggetti, ma soprattutto minuscole le tasche nelle portiere :( ;
- dentro non è grande come le dimensioni esterne possano far pensare;
- non si può aprire il bagagliaio da fuori senza dover usare il pulsante del telecomando.

Inutile dire che sono strasoddisfatto (per ora :ciapet: ) della mia prima FIAT! Vi terrò aggiornati... eventualmente chiedetemi che cosa volete sapere in particolare e risponderò ;)

Antonio Avitabile
09-04-2006, 21:08
Mi è arrivata da un mese (la mia è una 1300 Dynamic), che dire, rispetto alla mia precedente Punto (prima serie), maniglie più "leggere", ripiano del bagagliaio inconsistente. Difetto la portiera posteriore sinistra cigola e lo svitol è stato un palliativo, la chiusura del portellone non è ben regolata va "aiutata".

Motore più che discreto non l'ho forzato ma non gli chiedo di tirare un Ferrari, consumi... ottimi.

Marteen1983
09-04-2006, 22:02
Mi è arrivata da un mese (la mia è una 1300 Dynamic), che dire, rispetto alla mia precedente Punto (prima serie), maniglie più "leggere", ripiano del bagagliaio inconsistente. Difetto la portiera posteriore sinistra cigola e lo svitol è stato un palliativo, la chiusura del portellone non è ben regolata va "aiutata".

Motore più che discreto non l'ho forzato ma non gli chiedo di tirare un Ferrari, consumi... ottimi.

I difetti di chiusura possono essere risolti registrando le serrature, hai chiesto al concessionario? Che Svitol hai usato? Grasso spray?

85kimeruccio
12-04-2006, 15:40
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524b.jpg
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524c.jpg
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524d.jpg

kissà cos'è.......... :ciapet:

Marci
12-04-2006, 15:53
1.6 tubbo da 180Cv o il 2.0 da 300? :oink:

85kimeruccio
12-04-2006, 15:54
è già tanto se è qualcosa di nuovo :D

o il 1.6Mj o il 1.4TB

*sasha ITALIA*
12-04-2006, 16:20
come detto in un'altro forum, è probabilmente solo un'auto ex camuffata usata in fabbrica per spostamenti.

85kimeruccio
12-04-2006, 16:22
come detto in un'altro forum, è probabilmente solo un'auto ex camuffata usata in fabbrica per spostamenti.

probabile anche questo... vedendo come è "poco cammuffata"...

Minax79
12-04-2006, 17:25
Lo scarico verso il basso farebbe pensare più ad una motorizzazione a gasolio che ad un benzina.

The Mighty Gex
12-04-2006, 21:27
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524b.jpg
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524c.jpg
http://www.supercars.net/pitlane/pics/2272524d.jpg

kissà cos'è.......... :ciapet:

1.9 Muljet da 150 cv :O

http://www.grandepuntoclub.com/sniptz/viewtopic.php?t=2832

85kimeruccio
12-04-2006, 23:40
http://www.autoblog.it/post/3436/che-fiat-sono-queste

:stordita:

Antonio Avitabile
15-04-2006, 12:01
I difetti di chiusura possono essere risolti registrando le serrature, hai chiesto al concessionario? Che Svitol hai usato? Grasso spray?

Scusa il ritardo... Ho usato lo svitol grasso ma nisba, sono quasi a 3500 km e tra un mesetto e mezzo doveri fare il tagliando. A proposito, anche gli alzacristalli elettrici posizionati al centro del cruscotto ed il fatto che almeno dal lato guida non sia automatico è una discreta rottura di scatole.

Tututa
15-04-2006, 12:13
scusami, ma la nuova Punto non ha gli alzacristalli sulle portiere?!?!:eek:

walk on
ttt

Marci
15-04-2006, 12:53
scusami, ma la nuova Punto non ha gli alzacristalli sulle portiere?!?!:eek:

walk on
ttt
nemmeno quella vecchia li aveva, sono sulla plancia.
cmq non è l'unica macchina ad adottare una soluzione del genere, io la trovo comoda :)

r4ven
15-04-2006, 12:57
nemmeno quella vecchia li aveva, sono sulla plancia.
cmq non è l'unica macchina ad adottare una soluzione del genere, io la trovo comoda :)


Ma di che macchina state parlando scusate???
La grande punto ha i comandi degli alzacristalli sulle portiere. Dala lato guidatore il comando automatico è per il vetro sempre lato guidatore mentre il finestrino lato passeggero e sempre manuale. Almeno per la versione dynamic

devis
15-04-2006, 12:58
Comodo il doversi allungare per abbassare il finestrino? :confused:

Marci
15-04-2006, 13:02
Comodo il doversi allungare per abbassare il finestrino? :confused:
alungare? mica è una Hummer, è come la radio(che sulla Punto è in alto) stendi un pochino il braccio e il gioco è fatto; è sempre più comodo che tirare indietro il braccio sinistro per premere il pulantino che si trova in linea d'aria con le tue spalle come accade su certe machine.

Tututa
15-04-2006, 13:07
MArci secondo me ti stai confondendo...:wtf:

La Grande Punto ha gli alzacristalli elettrici sulla portiera e non sulla plancia come ad esempio sulla mia pUnto attuale, ed aggiungerei per fortuna...


a meno che non abbian diversificato la posizione degli alzacristalli in base agli allestimenti, ma non credo proprio.

walk on
ttt

devis
15-04-2006, 13:10
su certe macchine.. normalmente si trova nella zona anteriore del poggiabraccio, dove, appunto come l'ergonomia impone

Marci
15-04-2006, 13:41
MArci secondo me ti stai confondendo...:wtf:

La Grande Punto ha gli alzacristalli elettrici sulla portiera e non sulla plancia come ad esempio sulla mia pUnto attuale, ed aggiungerei per fortuna...


a meno che non abbian diversificato la posizione degli alzacristalli in base agli allestimenti, ma non credo proprio.

walk on
ttt
ma ios to parlandod ella mia Punto 2 che i pulsanti li ha li sulla plancia, sulla Gp non ho idea di dove siano.
e cmq alla fin fine è la stessa cosa solo che invece di usare 3 pulsanti ne bastano solo 2 :stordita: e poi il passeggero può aprire quello dal lato guida se per esempio è in auto da solo ad aspettare, tutto qui. d'altronde per usare ilc ambio e la radio mica bisogna protendersi o sbaglio?

Marteen1983
15-04-2006, 13:44
Sulla mia GP ho due pulsanti sulla portiera del guidatore e uno su quella del passeggero... non capisco se altri allestimenti hanno una diversa disposizione, o se si sta facendo un po' di confusione.

Quello del guidatore a me è parso automatico, quello del passeggero no, ma non è così grave la cosa. Semmai secca che per risparmiare pochi € per auto, si ricorrano a simili economie... ma ci sono su tutte le auto.

Marci
15-04-2006, 14:13
Sulla mia GP ho due pulsanti sulla portiera del guidatore e uno su quella del passeggero... non capisco se altri allestimenti hanno una diversa disposizione, o se si sta facendo un po' di confusione.

Quello del guidatore a me è parso automatico, quello del passeggero no, ma non è così grave la cosa. Semmai secca che per risparmiare pochi € per auto, si ricorrano a simili economie... ma ci sono su tutte le auto.
ma quale confusione, è fi dal primo post sull'argomento che io sto parlando della mia Punto II, della gP non ne so nulla :ciapet:

Antonio Avitabile
16-04-2006, 08:55
scusami, ma la nuova Punto non ha gli alzacristalli sulle portiere?!?!:eek:

walk on
ttt
mi rendo conto che riprendo da parecchie pagine addietro, effettivamente parlo della "vecchia" Punto

A prescindere da questo i comandi sulla plancia sono assurdi ma soprattutto il fatto che occorra tener premuto il tasto sino al completo abbassamento del finestrino

Tututa
16-04-2006, 10:01
Non volermene, ma stavamo parlando da circa 150 pagine della NUOVA GRANDE PUNTO; quindi, seppure condivisibilissime(ne soffro anche io quotidianamente: ed infatti è stato grazie a Dio tolto nella GP), in questo luogo questa sede appare non solo fuori luogo, ma pericolosamente fuorviante...

walk on
ttt

Marci
16-04-2006, 12:10
mi rendo conto che riprendo da parecchie pagine addietro, effettivamente parlo della "vecchia" Punto

A prescindere da questo i comandi sulla plancia sono assurdi ma soprattutto il fatto che occorra tener premuto il tasto sino al completo abbassamento del finestrino
fino adesso le uniche due auto che avevano i finestrini automatici di mia proprietà sono state la Alfa 166 che lo aveva solo lato guidatore e la Audi a4; entrambe auto da più di 45.000€, il fatto che su una Punto non lo siano non vedo dove stia il problema :confused:

masand
16-04-2006, 13:00
fino adesso le uniche due auto che avevano i finestrini automatici di mia proprietà sono state la Alfa 166 che lo aveva solo lato guidatore e la Audi a4; entrambe auto da più di 45.000€, il fatto che su una Punto non lo siano non vedo dove stia il problema :confused:

Sulla Focus, sono entrambi automatici ed elettrici lo sono anche dietro...

Comunque sulla GPunto i pulsanti sono sullo sportello e non sulla plancia.

Un saluto a tutti...
masand

Antonio Avitabile
18-04-2006, 07:13
fino adesso le uniche due auto che avevano i finestrini automatici di mia proprietà sono state la Alfa 166 che lo aveva solo lato guidatore e la Audi a4; entrambe auto da più di 45.000€, il fatto che su una Punto non lo siano non vedo dove stia il problema :confused:

La mia vecchia Punto prima seria ELX li aveva :D
X Tututa, scusa l'OT, che era partito sulla convenienza di acquistare nuovo o vecchio modello, e poi ti ringrazio, fino ad oggi non avevo mai notato di aver "vissuto pericolosamente" :D ;)

pagghi
18-04-2006, 14:08
sulla mia punto i pulsanti centrali nn li trovo poi così scomodi, forse sui fianchi porta sarebbe stato meglio, ma se confrontati con quelli della 206..... qui son rose e fiori.

Quel che mi chiedo: ho una sporting my2001, con di serie navigatore, caricatore di cd su plancia, subwoofer.... ora mi chiedo che su un'auto del genere un'automatismo x lo meno sul finestrino guidatore sarebbe costato molto!

Coyote74
18-04-2006, 14:11
Beh, pensate che la mia BMW Z3 (che al tempo costava come 4 Fiat Punto) non ha i vetri elettrici automatici e i comandi sono sul tunnel centrale (che tra l'altro trovo molto più comodo che sulle portiere). Quindi anche io non vedo il problema :confused:

85kimeruccio
19-04-2006, 04:04
quante menate per cosa inutili :D eheheheheheehheh

gino46
19-04-2006, 08:19
guardate che sulla mia emotion 5 porte con vetri elettrici anche dietro, i finestrini sono tutti e 4 automatici con sensore antipizzicamento! nn so come fate a dire che nn lo sono!!!

e x chi nn ha i vetri elettrici dietro oppure x chi ha una 3 porte sono automatici ovviamente solo i 2 anteriori, questo vale x i modelli sport e emotion.

85kimeruccio
19-04-2006, 16:32
http://www.auto.cz/videa/stream.php?stream=379

bello! :D


cmq... stò nuovo 1.4 benza da 95cv è un gran bel motorello.
1.4 StarJet lo chiamano (swirl turbolence air-induction reingeenering) è un 16v da 95 CV, sarebbe il primo motore al mondo con il sistema di combustione a turbolenza variabile e con il variatore di fase controllato elettronicamente.
interessante devo dire.
la "tecnologia" twin port è una valvola che all'interno del colettore di aspirazione sdoppiato, a seconda dei carichi la valvola a farfalla varia la sezione totale del condotto e riduce o aumenta la velocità della colonna d'aria e aumenta la turbolenza, anche nella camera di scoppio. mi ricorda molto il twin scroll come funzionamento.

Rox87
27-04-2006, 21:16
Raga, volevo dirvi dell'acquisto che o fatto oggi....
Sono andato a ordinare una Grande punto 1.4 95cv sport...
Come optional o messo i vetri oscurati e la vernice metallizzata ( l'o presa blu)...

Cosa mi dite...???

Ciao :)

ninja750
27-04-2006, 21:21
la "tecnologia" twin port è una valvola che all'interno del colettore di aspirazione sdoppiato, a seconda dei carichi la valvola a farfalla varia la sezione totale del condotto e riduce o aumenta la velocità della colonna d'aria e aumenta la turbolenza, anche nella camera di scoppio. mi ricorda molto il twin scroll come funzionamento.

all'atto pratico? migliore combustione (e quindi consumi) o un generale miglioramento delle prestazioni?

ninja750
27-04-2006, 21:22
Raga, volevo dirvi dell'acquisto che o fatto oggi....
Sono andato a ordinare una Grande punto 1.4 95cv sport...
Come optional o messo i vetri oscurati e la vernice metallizzata ( l'o presa blu)...

Cosa mi dite...???

Ciao :)

Per me la punto blu è il colore più bello, per me hai fatto un'ottima scelta :)

Minax79
27-04-2006, 22:50
all'atto pratico? migliore combustione (e quindi consumi) o un generale miglioramento delle prestazioni?

Diciamo che se quello che ha riportato Kimeruccio è corretto dovrebbe andare a ridurre le perdite di carico totali nel condotto di aspirazione, quindi aumenta il rendimento di carica del motore ... e con questo il rendimento di tutto il propulsore.

85kimeruccio
28-04-2006, 00:16
all'atto pratico? migliore combustione (e quindi consumi) o un generale miglioramento delle prestazioni?

tutti e due :)

Andrea Dandy Bestia
28-04-2006, 12:35
Raga, volevo dirvi dell'acquisto che o fatto oggi....
Sono andato a ordinare una Grande punto 1.4 95cv sport...
Come optional o messo i vetri oscurati e la vernice metallizzata ( l'o presa blu)...

Cosa mi dite...???

Ciao :)

Che te devo di'?
Comprate anche quarche H, va'....

Coyote74
28-04-2006, 12:40
Che te devo di'?
Comprate anche quarche H, va'....

Ehm, a questo gioco si possono comprare solo le vocali :D
Gira la ruota :D

Coyote74
28-04-2006, 12:44
la "tecnologia" twin port è una valvola che all'interno del colettore di aspirazione sdoppiato, a seconda dei carichi la valvola a farfalla varia la sezione totale del condotto e riduce o aumenta la velocità della colonna d'aria e aumenta la turbolenza, anche nella camera di scoppio. mi ricorda molto il twin scroll come funzionamento.

In pratica è un sistema di aspirazione a geometria variabile, ne più ne meno. Il concetto è quello, quindi direi nulla di nuovo. Certo che applicato ad un benza 1400 non l'avevo ancora mai visto. Comunque non vedo come una valvola a farfalla possa modificare la sezione totale del condotto, sei sicuro di quello che hai riportato? Oltretutto parlando prima di collettore di aspirazione sdoppiato, crei un controsenso.

Tututa
28-04-2006, 12:58
Parlo da profano ignorantone..:fagiano:

Ma se il mio attuale 1242 MPI 16v tira fuori 80 cavallucci(il modello precedente, succhiando come una belva anche 5 in più :boh: ), per un 1.4 moderno con la dicitura "sport" 95 cavalli non sono in fondo in fondo, un pò pochini:stordita:?

walk on
Ttt

Minax79
28-04-2006, 13:17
La domanda più consona sarebbe invece: se il mio 1.4 vecchio tira fuori 80cv, tirarne fuori 95 da un nuovo strozzato dalle normative anti-inquinamento è tanto o poco? ;)

dark3vil
28-04-2006, 13:17
Parlo da profano ignorantone..:fagiano:

Ma se il mio attuale 1242 MPI 16v tira fuori 80 cavallucci(il modello precedente, succhiando come una belva anche 5 in più :boh: ), per un 1.4 moderno con la dicitura "sport" 95 cavalli non sono in fondo in fondo, un pò pochini:stordita:?

walk on
Ttt

Beh 15 cv. in + per meno di 200 cc in + io non direi che so pochi, se pensi che si tratta in ogni caso di motori a benza aspirati, quindi dove difficilmente acquisti molti cv. in + se non aumentando la cilindrata del motore.

Marci
28-04-2006, 13:59
Parlo da profano ignorantone..:fagiano:

Ma se il mio attuale 1242 MPI 16v tira fuori 80 cavallucci(il modello precedente, succhiando come una belva anche 5 in più :boh: ), per un 1.4 moderno con la dicitura "sport" 95 cavalli non sono in fondo in fondo, un pò pochini:stordita:?

walk on
Ttt
cmq anche il 1.4 16V della Sporting II ha 95 cv ma è notevolmente meno evoluto, credo che molti dei porblemi siano dovuti alle norme antinquinamento che strozzano le auto all'inverosimile.

85kimeruccio
28-04-2006, 14:32
In pratica è un sistema di aspirazione a geometria variabile, ne più ne meno. Il concetto è quello, quindi direi nulla di nuovo. Certo che applicato ad un benza 1400 non l'avevo ancora mai visto. Comunque non vedo come una valvola a farfalla possa modificare la sezione totale del condotto, sei sicuro di quello che hai riportato? Oltretutto parlando prima di collettore di aspirazione sdoppiato, crei un controsenso.

si si.. son sicuro di quello che vi ho detto :)

Coyote74
28-04-2006, 15:45
si si.. son sicuro di quello che vi ho detto :)

Per caso hai un qualche grafico del sistema di funzionamento? O magari qualche link? Mi interesserebbe vedere per bene come funziona, perchè una farfalla che modifica la sezione geometrica di un collettore non riesco proprio a inquadrarmela.

dark3vil
29-04-2006, 01:56
Per caso hai un qualche grafico del sistema di funzionamento? O magari qualche link? Mi interesserebbe vedere per bene come funziona, perchè una farfalla che modifica la sezione geometrica di un collettore non riesco proprio a inquadrarmela.

Eccoti un articolo che parla del funzionamento di questo motore:
http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/motore-punto/motore-punto.html

Tututa
29-04-2006, 08:42
Ottimo!!
vedo che anche sui consumi questo motore va benone e va anche sulla versione 5 p emotion.....(quello che avrei scelto io).

E costa la bellezza di oltre 3 mila euro in meno della versione 1.390cv td mjet....

Come consumi come stiamo messi in rapporto a questo?

NOn conviene restare ancora sul benzina?

walk on
ttt

Coyote74
29-04-2006, 10:50
Eccoti un articolo che parla del funzionamento di questo motore:
http://www.repubblica.it/2006/04/motori/aprile2006/motore-punto/motore-punto.html

Pur non essendo un articolo molto tecnico mi ha comunque fugato i dubbi. E come pensavo il suo funzionamento è ben diverso da come lo aveva esposto Kimeruccio. :D

Tututa
29-04-2006, 13:07
Domanda secca!

Diesel 90 cv a 18100

o Starjet a 95 cv a 15300? :fagiano:

Tener presente che metto sempre e solo 10 euro e ci rosico parecchio a mettercele (sta sempre sul rosso la mia lancetta della Punto fire 1.216v). Mai fatto un pieno e se devo viaggiare sempre il minimo metto(mai sopra le 30:stordita: € ).



Che dite?:wtf:

walk on
ttt

VegetaSSJ5
29-04-2006, 13:12
Domanda secca!

Diesel 90 cv a 18100

o Starjet a 95 cv a 15300? :fagiano:

Tener presente che metto sempre e solo 10 euro e ci rosico parecchio a mettercele (sta sempre sul rosso la mia lancetta della Punto fire 1.216v). Mai fatto un pieno e se devo viaggiare sempre il minimo metto(mai sopra le 30:stordita: € ).



Che dite?:wtf:

walk on
ttt
ci sono 2800 euro di differenza. se prendi quella a benzina per raggiungere il prezzo della diesel ci metti 280 volte 10 euro di benzina. fatti un po' i conti...

lucketto
29-04-2006, 13:15
Domanda secca!

Diesel 90 cv a 18100

o Starjet a 95 cv a 15300? :fagiano:

Tener presente che metto sempre e solo 10 euro e ci rosico parecchio a mettercele (sta sempre sul rosso la mia lancetta della Punto fire 1.216v). Mai fatto un pieno e se devo viaggiare sempre il minimo metto(mai sopra le 30:stordita: € ).



Che dite?:wtf:

walk on
ttt


1.4 16v tutta la vita. un bel benzina sprintosetto contro un diesel che rispetto al 75 cavalli non è poi così tanto più veloce...
ok il mj consuma meno...però costa di più anche di assicurazione...e se non fai tanti km all'anno non ci riprenderai mai i 2800 euro spesi in più all'acquisto.
il motore a benzina poi è molto più silenzioso e non ti sembra di girare con un trattorino...

Tututa
29-04-2006, 13:16
Il problemuccio è che probabilmente ce le metterei anche col Diesel 10 a dì...:boh:


Devo fare un bello studio sui consumi:what:

walk on
ttt

Tututa
29-04-2006, 13:18
il motore a benzina poi è molto più silenzioso e non ti sembra di girare con un trattorino...

Questo è un elemento rilevantissimo!!:O

Non so se avete visto in signature cosa posso avere in mente di sistemare dentro il "trattorino" :fagiano: :read:


grazie a tutti per gli ottimi spunti...;)

walk on
ttt

Marteen1983
29-04-2006, 13:20
I 2.800 € di differenza tra la 1.4 Starjet e la 1.3 Multijet 90 CV sono a parità di allestimento?

ninja750
29-04-2006, 13:23
Tener presente che metto sempre e solo 10 euro e ci rosico parecchio a mettercele (sta sempre sul rosso la mia lancetta della Punto fire 1.216v). Mai fatto un pieno e se devo viaggiare sempre il minimo metto(mai sopra le 30:stordita: € ).

autobus

Coyote74
29-04-2006, 13:26
Il problemuccio è che probabilmente ce le metterei anche col Diesel 10 a dì...:boh:


Devo fare un bello studio sui consumi:what:

walk on
ttt

Senti, il calcolo è semplice... se non fai più di 20000 Km all'anno, il diesel non ti conviene. Calcola che devi recuperare la differenza di costo iniziale (2800€) e i tagliandi dei diesel sono più cari. Senza contare le assicurazioni.

85kimeruccio
29-04-2006, 14:18
Pur non essendo un articolo molto tecnico mi ha comunque fugato i dubbi. E come pensavo il suo funzionamento è ben diverso da come lo aveva esposto Kimeruccio. :D

ops.. ora mi sono accorto della castroneria.. non era la valvola a farfalla, ma il condotto di aspirazione... piccolo lapsus. era la regolazione variabile della fasatura d’aspirazione. pardon ;)

Rox87
01-05-2006, 19:18
Raga, mi è venuto un dubbio....
Sulla sport 1.4 a benza, i cerchi di serie sono da 17 o da 16...???
Perchè sul sito della fiat risultano da 16... Ma sui depliant (si scrive così..??) che mi sono stati dati, e anche su un foglietto con scritto l'equipaggiamento di serie, che mi è stato dato quando l'o ordinata, risultano quelli da 17 chrome shadow...!!!
Qualcuno che ne sa un po di più, puo spiegarmi che cerchi mi ritrovo...???
Grazie...

Ciao :)

dark3vil
12-05-2006, 13:25
LOL

85kimeruccio
14-05-2006, 03:28
Raga, mi è venuto un dubbio....
Sulla sport 1.4 a benza, i cerchi di serie sono da 17 o da 16...???
Perchè sul sito della fiat risultano da 16... Ma sui depliant (si scrive così..??) che mi sono stati dati, e anche su un foglietto con scritto l'equipaggiamento di serie, che mi è stato dato quando l'o ordinata, risultano quelli da 17 chrome shadow...!!!
Qualcuno che ne sa un po di più, puo spiegarmi che cerchi mi ritrovo...???
Grazie...

Ciao :)
17

Coca-Cola
19-05-2006, 16:19
ma i multijet della G.Punto hanno il FAP ? :confused:

pagghi
19-05-2006, 16:47
ma i multijet della G.Punto hanno il FAP ? :confused:


si, ma a pagamento.... e con prezzi nemmeno troppo leggeri. L'unica cosa buona è che credo nn abbiano additivi da aggiungere

djufuk87
19-05-2006, 20:13
il fap costa 6-700 euro in piu' e non necessita di manutenzione ;)

zetec
20-05-2006, 01:36
Ma i concessionari fiat fanno storie per farmela provare?Ho 22 anni...ho la nuova clio,voglio provarla prima di parlarne male :D

85kimeruccio
20-05-2006, 01:36
è un tuo diritto provarla :O ma se vuoi parlarne male.. no no no :D

zetec
20-05-2006, 01:42
No parlarne male così per sentito dire non mi va....eppoi la linea mi piace tantissimo...vorrei vedere gli interni e magari farmi un giretto :D Mio fratello ha iniziato a lavorare stabilmente e vuole anche lui una macchinina nuova...io gli vorrei far prendere la swift ma voglio vedere meglio la punto,tra le nuove "utilitarie" solo la yaris non ci piace,la scelta è dura magari la nuova corsa :mc:

85kimeruccio
20-05-2006, 01:51
"sotto" la corsa e la Gpunto sono mooooolto simili... dinamicamente la punto è un pelo meglio.. e grossomodo dovrebbe essere la migliore della categoria, dinamicamente parlando.
il resto sono cose troppo oggettive :)

djufuk87
20-05-2006, 10:26
Ma i concessionari fiat fanno storie per farmela provare?Ho 22 anni...ho la nuova clio,voglio provarla prima di parlarne male :D
ci sono andati due miei comapgni (18enni) e hanno provato (anzi.. scannato.. poveretta :cry: ) una Gpunto sport 130cV e poi non ocntenti sn andati anche in alfa a provare la 159...
Direi che puoi andare a provarla piu' che tranquillo.. :p

djufuk87
20-05-2006, 10:31
io gli vorrei far prendere la swift

Dicono che vada bene... ma la linea (soprattutto di profilo) è da :Puke:

La Gpunto sta avanti :O

(ho la Gpunto 1,3 MJ dynamic e ho macinato gia' 15000km.. voto: 9/10! ;) )

zetec
20-05-2006, 14:08
"sotto" la corsa e la Gpunto sono mooooolto simili... dinamicamente la punto è un pelo meglio.. e grossomodo dovrebbe essere la migliore della categoria, dinamicamente parlando.
il resto sono cose troppo oggettive :)


si infatti,ne sento parlare un gran bene!!Il fatto che abbia scelto la clio non vuol dire che non mi piaccia anzi!!sai com'è alla fine con quello che costano queste nuove utilitarie dobbiamo pensarci su:l'idea di una 147 in buono stato non è per niente male :)

zetec
20-05-2006, 14:11
Dicono che vada bene... ma la linea (soprattutto di profilo) è da :Puke:

La Gpunto sta avanti :O

(ho la Gpunto 1,3 MJ dynamic e ho macinato gia' 15000km.. voto: 9/10! ;) )


la linea della punto è più bella,anche quella della swift mi piace eppoi credo costi qualcosa in meno...il motore è lo stesso e altra qualità è che credo venga "apprezzata" meno dai ladri..in questo schifo dove vivo sono preoccupazioni da prendere :rolleyes: la settimana scorsa ho assistito ad una rapina sulla circumvallazione esterna di napoli proprio alla rotonda nei pressi di secondigliano\scampia...una punto nuovissima guidata da una ragazza: approfittando della frenata che si fa in prossimità della rotonda l'hanno affiancata con due scooter e minacciata con spranghe...la poverina tremava :rolleyes:

riaw
20-05-2006, 17:52
ho addocchiato la gpunto 3p con motore 1.3 mjet da 90cv, anche (e
soprattutto) perchè sarà disponibile con il cambio automatico dualogic.
-sapete se questo cambio sarà disponibile anche su altri motori? come il
1.9 mjet da 120 o 130cv ?
- in media che sconto fanno i concessionari sulla
gpunto ?
- sarà mai disponibile il nav. satellitare?

85kimeruccio
20-05-2006, 23:57
si infatti,ne sento parlare un gran bene!!Il fatto che abbia scelto la clio non vuol dire che non mi piaccia anzi!!sai com'è alla fine con quello che costano queste nuove utilitarie dobbiamo pensarci su:l'idea di una 147 in buono stato non è per niente male :)

già già già

VegetaSSJ5
10-06-2006, 16:57
ragazzi devo comprarmi una macchina nuova. ovviamente italiana. ho pensato alla grande punto. sono però indeciso... avrei bisogno di alcuni fattori per valutare la cosa... quello che vi chiedo è di scrivere il prezzo a fianco alla voce rispettiva. poichè la voglio diesel vorrei limitare questo sondaggino solo ai possessori di punto multijet (1.3 75cv, 1.3 90cv, 1.9 120cv, 1.9 sport 130cv). grazie a chi risponderà.

MODELLO
PREZZO D'ACQUISTO
COSTO ASSICURAZIONE (specificare la classe e la compagnia e se il titolare dell'assicurazione è un giovane con meno di 26 anni)
COSTO BOLLO
CONSUMO CITTA'
CONSUMO MISTO
CONSUMO AUTOSTRADA
AFFIDABILITA'
DIFETTI RISCONTRATI

djufuk87
10-06-2006, 18:06
MODELLO Gpunto dynamic 1.3 MJ 75Cv
PREZZO LISTINO 15400€
COSTO ASSICURAZIONE: 1200euro / anno ras intestata a mia mamma
COSTO BOLLO: Boh :D
CONSUMO CITTA': 17-18km/l
CONSUMO MISTO: 21-22 km/l
CONSUMO AUTOSTRADA: 17km/l a 130km/h - 26km/l sui 100km/h
AFFIDABILITA': Almeno nella mia ottima! :)
DIFETTI RISCONTRATI: dopo 18000km in totale i difetti sono la portiera del guidatore che non è perfettamente allineata, freni che fischiano leggermente in alcune condizioni, ogni tanto se giri lo sterzo a fondo corsa senti un "Tlic", qualche fruscio aerodinamico in autostrada... non me ne vengono in mente altri...!
Voto 8/10! Non consuma un chez, è robustissima e ispira sicurezza! :cool:

Marteen1983
10-06-2006, 18:09
MODELLO
PREZZO LISTINO
COSTO ASSICURAZIONE (specificare la classe e la compagnia e se il titolare dell'assicurazione è un giovane con meno di 26 anni)
COSTO BOLLO
CONSUMO CITTA'
CONSUMO MISTO
CONSUMO AUTOSTRADA
AFFIDABILITA'
DIFETTI RISCONTRATI

Modello: Emotion 1.3 MJ 90 CV 5P colore Grigio Impeccabile + Ruota di scorta di dimensioni normali + Radio MP3 + Vernice metallizzata;
Prezzo listino: 18.250 €;
Costo assicurazione: sui 600 €, intestata a mio padre [mai fatto incidenti], furto/incendio per 16.000 € con un bel po' di altre cose (tutela legale, cristalli, atti vandalici...);
Costo bollo: 66 KW * 2,58 [in Piemonte, altre regioni hanno valori differenti] = 170,28 €;
Consumo città: mai guidata in vero percorso urbano [abito in campagna];
Consumo misto: da quando l'ho acquistata la media è intorno ai 20 km/litro, in diminuzione col passare dei km... Ho visto anche i 25 in extraurbano andando a 80 km/h :D;
Consumo autostrada: poco meno di 20 km/litro a velocità da codice [l'altro giorno 360 km di autostrada, compresa tangenziale di MI, code e qualche stiracchiata ai 160: consumo 19,3];
Affidabilità: ha 3.400 km, un po' presto per parlarne...comunque, per ora, tutto perfetto;
Difetti riscontrati: rumorosità sospensione anteriore dx [problema noto, non so cosa aspettino a risolverlo], maniglie porte posteriori imperfette [altro problema noto], motore fiaccio sotto i 1.500 giri [ma sta migliorando a vista d'occhio].

A tua completa disposizione per qualunque consiglio :fagiano:

VegetaSSJ5
10-06-2006, 18:23
grazie ad entrambi :)
per ogni versione sul sito di quattroruote c'è il costo del bollo che è fisso, cioè dipende dai kw. c'è anche un costo di assicurazione medio. per quanto riguarda invece i dati di consumo e gli altri preferisco dar retta a chi la usa tutti i giorni piuttosto che ai dati rilasciati dalla casa... ;)
io sarei più orientato verso la sport, ma vedo che mantenerla costa un bel po'. di bollo sono quasi 300 euro e di assicurazione (media) sono oltre 800 euro annui, che rispetto ai costi di manutenzione della mia attuale autovettura sono molto alti... per questo motivo sto valutando anche gli altri modelli, cioè la 90 e la 75 cv. la cosa che mi lascia qualche dubbio è il prezzo d'acquisto, che per la sport (con la rottamazione) sono poco più di 16000 euro. per gli altri modelli invece saranno sui 14000 la 90cv e 12000 la 75, però per queste ultime due ci vorrei mettere qualche optional...

siccome è la mia prima auto nuova, posso sapere come funziona il pagamento rateale? quanto si dà di anticipo? quanto costa una rata? quanto si dà di rata finale?

grazie a tutti, scusate se vi tartasso di domande, ma questo per me è un mondo ancora sconosciuto... :)

VegetaSSJ5
18-06-2006, 20:04
ragazzi una piccola curiosità...
per chi ha una punto 1.9 sport... quanto ci ha messo ad arrivare da quando l'avete ordinata?

;)

dark3vil
19-06-2006, 00:32
ragazzi una piccola curiosità...
per chi ha una punto 1.9 sport... quanto ci ha messo ad arrivare da quando l'avete ordinata?

;)

circa 60 giorni ci vogliono per il modello sport.

pagghi
19-06-2006, 07:58
Ba, leggendo i vari forum sono valori molto variabili. C'è chi la attende 40gg e chi 90gg

VegetaSSJ5
19-06-2006, 08:26
circa 60 giorni ci vogliono per il modello sport.
:cry:
Ba, leggendo i vari forum sono valori molto variabili. C'è chi la attende 40gg e chi 90gg
:cry: :cry:

:muro:

pagghi
21-06-2006, 08:47
ORDINATA IERI

Sport 1.4 rosso passionale-crome
+
clima auto
cristalli oscurati
braciolo
lombare eletrico
skydome
airbag lat
fasce nere
mp3
blu&me
3° posto
sedile sdoppiato

zetec
21-06-2006, 14:16
Ba, leggendo i vari forum sono valori molto variabili. C'è chi la attende 40gg e chi 90gg


Azz ci vuole più tempo rispetto alla renault :D Cmq complimenti per l'acquisto...sto iniziando a vedere la 207 per strada e mi piace ancora di più la mia clio e la punto....lo corsa credo non mi deluderà....yaris ne vedo poche e nn mi piace,simile e molto più carina la swift ad un prezzo minore e sempre col multijjet :D

VegetaSSJ5
09-08-2006, 00:28
ragazzi in questi giorni ero sospeso per cui non ho potuto postare... vi presento la mia piccolina... :vicini:

http://images6.theimagehosting.com/IMG_0581a.JPG

85kimeruccio
09-08-2006, 00:42
la tua ragazza penso che la leccheresti meno volentieri :sofico:

pagghi
09-08-2006, 01:13
VegetaSSJ5, levati dalla foto, che rovini la linea della gps :mad:



:D

ninja750
09-08-2006, 08:58
molto bella :)

quei cerchi saranno un incubo da tenere puliti :D

Tututa
09-08-2006, 17:26
a me la foto non si vede!!:boh:

walk on
ttt

cagnaluia
27-08-2006, 22:44
che differenze ci sono tra il cambio M30 e M32... perchè poi menzionare i nomi dei cambi? cosa vogliono dire? come sono fatti? quali sono le loro doti ?

85kimeruccio
27-08-2006, 22:48
il nome è quello perche quel numero sono i valori di kg/m di coppia massimi sopportabili, tutto qua.

cagnaluia
27-08-2006, 23:09
il nome è quello perche quel numero sono i valori di kg/m di coppia massimi sopportabili, tutto qua.

limpido! :)

TheDarkProphet
28-08-2006, 00:06
La mamma della mia morosa ha ritirato la GPuto il 12 luglio Ora, dopo neanche 1500 km ha il finestrino del paseggeo che se lo abassi non s'alza più, la porta posteriore dx che non si apre e, udite udite, stasera doveva usarla, ha irato la chiave, il motore è MORTO :mbe: Cazo di macchine fanno alla fiat ora? :mbe:



d!

sapatai
28-08-2006, 00:08
La mamma della mia morosa ha ritirato la GPuto il 12 luglio Ora, dopo neanche 1500 km ha il finestrino del paseggeo che se lo abassi non s'alza più, la porta posteriore dx che non si apre e, udite udite, stasera doveva usarla, ha irato la chiave, il motore è MORTO :mbe: Cazo di macchine fanno alla fiat ora? :mbe:



d!
apperò. il tasto per l' autodistruzione? :D

85kimeruccio
28-08-2006, 00:09
La mamma della mia morosa ha ritirato la GPuto il 12 luglio Ora, dopo neanche 1500 km ha il finestrino del paseggeo che se lo abassi non s'alza più, la porta posteriore dx che non si apre e, udite udite, stasera doveva usarla, ha irato la chiave, il motore è MORTO :mbe: Cazo di macchine fanno alla fiat ora? :mbe:



d!

ti dirò nella mia roadster piove dentro, gli specchietti non posso piu regolarli perche si sono rotti e ho della condensa insistente nei fari posteriori...

che auto fanno in mercedess :ciapet:

TheDarkProphet
28-08-2006, 00:36
apperò. il tasto per l' autodistruzione? :D


Tanica di benzina e zippo, altroché....


d!

TheDarkProphet
28-08-2006, 00:37
ti dirò nella mia roadster piove dentro, gli specchietti non posso piu regolarli perche si sono rotti e ho della condensa insistente nei fari posteriori...

che auto fanno in mercedess :ciapet:


Ottimo acquisto, kime :read:



:ciapet:


d!

85kimeruccio
28-08-2006, 00:39
Ottimo acquisto, kime :read:



:ciapet:


d!

vabbe.. no scherzi a parte la mia non è tragica come sembra, ci sono dei richiami ufficiali i quali alla mia non son stati fatti causa ex propietario non al corrente, mi passano tutto in garanzia senza problemi.

ha delle piccole perdite nelle guarnizioni del tettuccio, tutto qua, il resto sono cose inutili

TheDarkProphet
28-08-2006, 01:09
vabbe.. no scherzi a parte la mia non è tragica come sembra, ci sono dei richiami ufficiali i quali alla mia non son stati fatti causa ex propietario non al corrente, mi passano tutto in garanzia senza problemi.

ha delle piccole perdite nelle guarnizioni del tettuccio, tutto qua, il resto sono cose inutili


ma si kime, tranquillo, stavo scherzando ;)

Anzi, devo dire che io un giro su quella bombetta di macchina son proprio curioso di farlo, la tp su una macchina di quel peso deve essere veramente divertente. complimenti per l'acquisto ;)


d!

cagnaluia
28-08-2006, 07:25
la GP... può essere in qualche modo confrontata con l'alfa 147 (che del segmento C), nel senso dell abitabilità?

pagghi
28-08-2006, 09:00
la GP... può essere in qualche modo confrontata con l'alfa 147 (che del segmento C), nel senso dell abitabilità?

grossomodo si equivalgono, la 147 è nota per essere un segmento c poco spazioso. Come comodità di viaggio e sensazione della guida normale le due auto sono simili, di certo nella 147 si avverte la migliore qualità dei materiali.

meglio, molto meglio nel campo "abitabilità" la vecchia mk2

pagghi
28-08-2006, 09:14
La mamma della mia morosa ha ritirato la GPuto il 12 luglio Ora, dopo neanche 1500 km ha il finestrino del paseggeo che se lo abassi non s'alza più, la porta posteriore dx che non si apre e, udite udite, stasera doveva usarla, ha irato la chiave, il motore è MORTO :mbe: Cazo di macchine fanno alla fiat ora? :mbe:



d!

fa macchine normali.... il problema è che le auto stan diventando troppo complesse e le case risparmiano sui controlli!
x il finestrino ho sentito qualche caso, per le portiere posteriori invece è quasi un difetto comune e risolvibile in manutenzione.
Motore morto? ha fatto il botto? be, sarà ma è uno dei motivi per cui non andrei MAI in ferie con un'auto nuova!! sia essa fiat o no...

TheDarkProphet
28-08-2006, 09:26
fa macchine normali.... il problema è che le auto stan diventando troppo complesse e le case risparmiano sui controlli!
x il finestrino ho sentito qualche caso, per le portiere posteriori invece è quasi un difetto comune e risolvibile in manutenzione.
Motore morto? ha fatto il botto? be, sarà ma è uno dei motivi per cui non andrei MAI in ferie con un'auto nuova!! sia essa fiat o no...



Guarda, per il motore non so scendere nei dettagli, la morosa era qui a casa mia quando sua madre ha chiamato dicendo che la macchina non ne vuole sapere di partire in alcuna maniera. Magari in serata riesco a saperne di più, cmq domani sera dovrei andare là, se ancora non l'han portata in concesionaria guardo io che ha.

Si, cmq è uno scandalo, la macchina non ha 1500 km, e mi sembra che ormai la GP sia commercializata da un pò di tempo.. Dico, va bene i problemi di gioventù, ma nel 2006 un alzacristallo che si blocca è inconcebile.



d!

cagnaluia
28-08-2006, 09:32
grossomodo si equivalgono, la 147 è nota per essere un segmento c poco spazioso. Come comodità di viaggio e sensazione della guida normale le due auto sono simili, di certo nella 147 si avverte la migliore qualità dei materiali.

meglio, molto meglio nel campo "abitabilità" la vecchia mk2


mk2?

ninja750
28-08-2006, 10:03
ti dirò nella mia roadster piove dentro, gli specchietti non posso piu regolarli perche si sono rotti e ho della condensa insistente nei fari posteriori...

che auto fanno in mercedess :ciapet:

:eek:

cagnaluia
28-08-2006, 10:50
Guarda, per il motore non so scendere nei dettagli, la morosa era qui a casa mia quando sua madre ha chiamato dicendo che la macchina non ne vuole sapere di partire in alcuna maniera. Magari in serata riesco a saperne di più, cmq domani sera dovrei andare là, se ancora non l'han portata in concesionaria guardo io che ha.

Si, cmq è uno scandalo, la macchina non ha 1500 km, e mi sembra che ormai la GP sia commercializata da un pò di tempo.. Dico, va bene i problemi di gioventù, ma nel 2006 un alzacristallo che si blocca è inconcebile.



d!

magari si è smagnetizzata la chiave?
Capita... forse ha lasciato le chiavi vicino ad un cellulare, sono cadute, calamita...
A me è capitato con una nissan, riprogrammata la chiave.
Prova ad usare le chiavi di emergenza.

TheDarkProphet
28-08-2006, 10:56
magari si è smagnetizzata la chiave?
Capita... forse ha lasciato le chiavi vicino ad un cellulare, sono cadute, calamita...
A me è capitato con una nissan, riprogrammata la chiave.
Prova ad usare le chiavi di emergenza.


stasera sento bene che ha.. grazie del tip, comunque, lo terrò presente..

d!

cagnaluia
28-08-2006, 11:52
tornando al discorso punto...

e a parte gli specchietti.... che odierò sempre, ma la prenderò NERA così si vedranno meno... :D

quale modello e optional devo prendere per far che una 1.3mjt sia pari pari alla 1.9mjt sport, esteticamente?

Tututa
28-08-2006, 11:58
devi prendere la versione emotion ( la più accessoriata, così hai anche il cruise control ed il clima bizona come la GT...) ed aggiungere minigonne e spoiler posteriore....+ i cerchi da 17 pollici con cerchione di serie per la GT(ma devi prendere il 1.3 da 90cv: per il 75 non è possibile omologarlo col cerchione da 17 pollici....)

Questo è il minimo: ma uno dei motivi perchè prenderò GP è proprio la sconfinata possibilità di personalizzazione: un esempio che fa al caso tuo, è il KIT NEED FOR SPEED(tutto quello che ti ho detto più DAM anteriori e posteriori ed altre finezze tipo i battitacco personalizzati e la pedaliera da corsa....:yeah: prezzo attorno alle 1.200 euro o un pò di più....)

Vai al Grandepunto forum e vedi la lineaccessori (che trovi nel link della homepage del forum) avrai di che divertirti!!;)


Io la prenderò azzurro gabbiano!!:yeah:
(con tutto quello che ho detto qui sopra + sedili in pelle+vetri oscurati e tettuccio elettrico e alzacristalli elettrici posteriori..più altro che ora non ricordo...:winner: ecco perchè è un anno che aspetto!!:mbe: per comprarla così accessoriata costa quasi quanto una 147 distinctive!!:doh::nono: )

mi ci vorrà un pò per racimolare la somma necessaria per l'acquisto cash(mai e poi mai un finanziamento....)
walk on
ttt

cagnaluia
28-08-2006, 12:13
scusate.. ma ho visto adesso che ESISTE GIA UNA VERSIONE 1.3mjt SPORT....

strano, tempo fa nn l'avevo vista.. è una cosa nuova?

1.3 MJT 16V 90CV 6M SPORT 16.550,00

1.9 MJT 130CV 6M SPORT 17.700,00

cagnaluia
28-08-2006, 12:18
mi ci vorrà un pò per racimolare la somma necessaria per l'acquisto cash(mai e poi mai un finanziamento....)
walk on
ttt


C@zzo! come nn quotarti... !! se c'è una cosa che odio... è comprare a rate le automobili! Già con un giro di ruote fuori dal concessionario perdono 1/4 del loro valore! BAH

Xile
28-08-2006, 12:36
Ma come qualità delle plastiche come siamo messi?

pagghi
28-08-2006, 12:51
mk2?


si, scusa, la punto precedente

pagghi
28-08-2006, 13:12
Guarda, per il motore non so scendere nei dettagli, la morosa era qui a casa mia quando sua madre ha chiamato dicendo che la macchina non ne vuole sapere di partire in alcuna maniera. Magari in serata riesco a saperne di più, cmq domani sera dovrei andare là, se ancora non l'han portata in concesionaria guardo io che ha.

Si, cmq è uno scandalo, la macchina non ha 1500 km, e mi sembra che ormai la GP sia commercializata da un pò di tempo.. Dico, va bene i problemi di gioventù, ma nel 2006 un alzacristallo che si blocca è inconcebile.



d!

per il motore non è uno scandalo, son cose che capitano. Un'auto è composta da una migliaia di pezzi assemblati, capita che qualche cosa vada storto.
Difettosità di ogni genere sono assolutamente normali e tollerate dalle stesse case madri.... fan girare le balle, ma dopo un primo periodo di "assestamento" dove è normale che escano certi difetti, per la valutazione del mezzo di devo aspettare un bel pò di km.

Scusa, ma un vetro che da nuovo cade è uno scandalo? togliti dalla testa fiat e mettici vw e la sua golf IV (e pure pa polo volendo vedere) ti pare un'auto scandalosa? eppure uno dei suoi + freguenti difetti era la caduta del finestrino.

pagghi
28-08-2006, 13:15
Ma come qualità delle plastiche come siamo messi?


mediamente superiori alle serie precedenti, nulla di eccezionale.
bella e ben fatta la parte di plastica colorata (a quanto ne ho capito e del tessuto incollato e sagomato su scheletro plastico)

tessuti buoni, ma questa è una cosa che si verificherà con il tempo, in base all'usura

pagghi
28-08-2006, 13:37
tornando al discorso punto...

e a parte gli specchietti.... che odierò sempre, ma la prenderò NERA così si vedranno meno... :D

quale modello e optional devo prendere per far che una 1.3mjt sia pari pari alla 1.9mjt sport, esteticamente?



basta che prendi la 1.3mjet SPORT.... è solo un'allestimento e lo puoi avere sui 1.4 16v, 1.3mjet 90cv e la 1.9mjet. Non differiscono in nulla se non per i disegni dei cerchi che sono comunque opzioni gratuite.
L'unica pecca è che se per il 1.4 meccanicamente si differenzia per i dischi posteriori nell'allestimento sportivo, la 1.3 90cv mantiene i tamburi.
E' solo un fatto puramente estetico, ma sotto i 17" i dischi fanno un'altra figura.

RIPETO: indipendentemente dal motore l'allestimento SPORT non si differenzia in nulla.

come optional ti suggerisco il braciolo e lo spettacolare Blu&Me

cagnaluia
28-08-2006, 14:22
basta che prendi la 1.3mjet SPORT.... è solo un'allestimento e lo puoi avere sui 1.4 16v, 1.3mjet 90cv e la 1.9mjet. Non differiscono in nulla se non per i disegni dei cerchi che sono comunque opzioni gratuite.
L'unica pecca è che se per il 1.4 meccanicamente si differenzia per i dischi posteriori nell'allestimento sportivo, la 1.3 90cv mantiene i tamburi.
E' solo un fatto puramente estetico, ma sotto i 17" i dischi fanno un'altra figura.

RIPETO: indipendentemente dal motore l'allestimento SPORT non si differenzia in nulla.

come optional ti suggerisco il braciolo e lo spettacolare Blu&Me



si, infatti l'ho scritto appena sopra, ma fino a poco tempo fa non esisteva.



scusate.. ma ho visto adesso che ESISTE GIA UNA VERSIONE 1.3mjt SPORT....

strano, tempo fa nn l'avevo vista.. è una cosa nuova?

1.3 MJT 16V 90CV 6M SPORT 16.550,00

1.9 MJT 130CV 6M SPORT 17.700,00




il 1.3mjt SPORT tiene i tamburi? noo... che peccato, uff

85kimeruccio
28-08-2006, 22:43
:eek:

ho un po esagerato, non ha solo fatto il rikiamo ufficiale smart per le guarnizioni, niente di assurdo eh... :D

cagnaluia
08-09-2006, 13:25
abbiamo noleggiato la punto per un mese..

la GP piu piccola purtroppo avevano solo quella.. 1.2 8v...
Beh a me interessava vedere, accomodarmi e provare l'auto.

Chiudiamo presto il discorso motore:
Allora.. rispetto alla Bravo 1.2 16v che ho tutt ora.. quello della GP è sicuramente piu lento, meno rabbioso. Diciamo che sta sempre "composto". Un motore per chi non vuole sorprese.. e per chi non pretende nient altro che un auto per fare un tragitto da A a B senza pensieri. Silenzioso.. 80km/h la sua velocità relax.
Il 1.2 16v invece è molto piu sveglio, sale di giri presto.. sicuramente NON è un auto sportiva.. ma per quel che è, ci si diverte... o per lo meno "si inizia a divertire poi... arrivano i limiti e finisce li".
Spero abbiate inteso.
Chiuso motore.



Esterni.
Lo dico subito: a me quei retrovisori esterni non sono piaciuti fin dall inizio, dalle prime foto.. e adesso che li vedo meglio, mi fanno ancora piu schifo. L'attacco basso e tutta la sezione con il terzo vetro anteriore (oltre che a costare di piu in fase di costruzione/assemblaggio) hanno portato via una bella fetta di fascino che aveva e HA quest auto: tutto sommato riuscita, bella e gradevole, ci tengo a dirlo.
Il portellone dietro.. quando si apre.. una maniglia, qualcosa potevano mettercela.
Ho la 5 porte, l'accesso è buono, le porte sono molto solide e sembrano quelle di un auto di levello superiore... ho un ultimissima Punto 1.9JTD VAN, e non c'è paragone.


Vano motore.
Spoglio.. beh è solo un 1.2 8v...
Secondo voi le lamiere sui lati sono solide? A me danno l'impressione di accartocciarsi con un nonnulla.


Interni.
Arriviamo agli interni..
Le portiere.. subito salito non mi sono piaciute (ma è questione di gusti), troppe frammentazioni.

Il posto guida.. (come gli altri) tutto molto comodo.
Ci sono diversi però: la plancia viene avanti troppo.. quasi mi manca il fiato.. è una sensazione di claustrofobia: plancia molto pronunciata e tetto/vetro davanti molto basso (vabbé sarà per via delll'areodinamica...) e larghezza da segmento B.
Volante ben sagomato. Piacevola da usare. Servo sterzo efficace... (c'è la posizione CITY come sulle altre punto).

Il cambio è una grande delusione.. funziona bene, nessun problema. MA è stato fatto proprio in economia.... mamma mia.. sembra scassato quando lo si prende in mano, quanto è lascato!

Le plastiche! haimé le plastiche SONO TROPPO DURE.... con il tempo scricchioleranno come delle arachidi! Perfino la Bravo ha delle belle plastiche morbide.. che ci si può ficcare un unghia dentro. Ma qui si devono contenere i costi e fare una plastica così dura è molto piu economico.. basta pressare e il gioco e fatto.


Areazione.. è letteralmente un URAGANO! se ancora ancora l'insonorizzazione con il motore è buona.. beh.. quando si fanno girare le ventole dalla prima alla seconda alla terza e infine alla micidiale 4a velocità, ogni step sembra di accendere una turbina ad un Boeing! e con la quarta.. metterlo a "tavoletta"!
Dentro non si sente piu niente.. penso che anche la percezione dell orizzonte venga disturbata! :D skerzo.. ma è cmq un disturbo.
Posso dire che a a differenza della la Bravo ( ma anche della la vecchia Punto) ogni velocità della GP corrisponde esattamente a quella sucessiva delle altre. ( con la 4a extra).


Beh.. per ora questo.. ce l'ho solo da oggi.. vediamo piu in là altre cose.


Ah si.. ha 12mila Km.. ma gia il bauletto del passeggero non torna piu sulla sua posizione di chiusura perfetta.. resta quasi 1cm aperto in alto.

ninja750
08-09-2006, 13:34
Ci sono diversi però: la plancia viene avanti troppo.. quasi mi manca il fiato.. è una sensazione di claustrofobia: plancia molto pronunciata e tetto/vetro davanti molto basso (vabbé sarà per via delll'areodinamica...) e larghezza da segmento B.


Sta cosa è comparsa sulla 206 e sembra che tutti ne siano entusiasti visto che copiano la soluzione, io mi trovavo bene ma capisco che va a gusti

Per il resto credo che tu debba provare una versione "non così base" per concludere su interni e rumori :)

dibe
08-09-2006, 13:41
Per il resto credo che tu debba provare una versione "non così base" per concludere su interni e rumori :)

io a suo tempo avevo provato la 1.3 da 90 cavalli.

mi è sembrata tutto un altro mondo rispetto ad esempio alla polo che abbiamo in casa. il motore della punto sembra un benzina per il rumore che fa una volta acceso, ma cosa ancora più importante: ZERO fruscii areodinamici! sulla polo appena tocchi i 100 sembra di avere le portiere aperte dal rumore d'aria che si sente! :muro:

cagnaluia
08-09-2006, 13:51
Sta cosa è comparsa sulla 206 e sembra che tutti ne siano entusiasti visto che copiano la soluzione, io mi trovavo bene ma capisco che va a gusti

Per il resto credo che tu debba provare una versione "non così base" per concludere su interni e rumori :)


1. per la plancia sono sicuro che sia un problema di "abitudine e adattabilità".

2. lo spero bene.

pagghi
08-09-2006, 13:58
i bauletti li montano bene loro, è al primo tentativo di chiuderlo forzando che ti si scassa.... ne so qualche cosa io che con il B&M cala ulteriormente di capienza, ci ho messo istruzioni varie e amenicoli, poi...

bum... bum.... cappero è pieno non si chiude.... BUUUUUUM....OTTIMO SI é CHIUSO.... crick... azzo, si è piegato.

X fortuna in 5 minuti me lo hanno raddrizzato :D

portiere: hai ragione, mai piaciute nemmeno a me. Sulla carta erano di disegno + bello della mk2, ma poi (Almeno rispetto alla sporting, molto differenti dalle altre) a conti fatti più economico e con meno tappezzeria! niente tasche laterali :rolleyes: Perchè fiat quando segue le mode deve seguire quelle brutte??

motore: oggi eravamo in 5 dulla gp 1.2 con clima acceso, sembra che accelleri sono in 1a :D .... xò dai, per la donna senza esigenze e per il nonnetto và più che bene.
Non paragonarlo al 1.2 16v, quello è uno spettacolo da guidare (almeno sull'mk2)

Specchietti son troppo grossi visti frontalmente, ma mi piace sia forma che posizione. Nell'utilizzo son fantastici.
Lamierati direi abbastanza solidi, l'unica cosa è che manca assolutamente di protezioni (un bene per la linea, un male per un'utilitaria), anche le laterali, se montate si rivelano inutili.

Sinceramente non provo nessuna sensazione claustrofobica nella forma della plancia, anzi, ora salendo su mk2 la pare di salire su un'auto molto liù piccina, tanto ho il vetro attaccato al naso!

io ho il 1.4 16v e il cambio non è per nulla lasco, anzi. Direi che cambio e frizione sono addirittura inusuali per una fiat: innesti che diventano sempre più rapidi e secchi, leva corta.

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 17:48
un mio amico ha la sport 130 CV e il bauletto cade già da un lato

MIKIXT
08-09-2006, 17:58
un mio amico ha la sport 130 CV e il bauletto cade già da un lato

intendi il portaoggetti?

anche sulla GPunto della scuola guida è già nella stessa situazione...inoltre la plastica ai lati della strumentazione vibra e fa rumore... (sono quelle specie di ali che si incastrano nel resto del cruscotto..)...il tutto nonstante la macchina venga tenuta con grande cura, anche se nelle mani dei niubbi armati di foglio rosa... :asd:

pagghi
08-09-2006, 19:11
un mio amico ha la sport 130 CV e il bauletto cade già da un lato


5 minuti e uno se lo raddrizza.

poi digli di caricarlo poco, già se sente sforzare nel chiuderlo è troppo carico e si ri inclinerebbe

VegetaSSJ5
08-09-2006, 19:20
anch'io ho il cassettino storto. qualcuno che l'ha raddrizzato mi dice come si fa? non vorrei far danni... :D

Spazius
08-09-2006, 19:31
Oggi mi son fatto un po' di km sui colli con quella di mio padre, 1.4 8v, cavolo, tiene un fottio! veramente spaventa, vabbè che vengo da una punto prima serie, ma non pensavo potesse essere tanto meglio, veramente, mai un'esitazione, un sottosterzo...na bomba!:)

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:31
5 minuti e uno se lo raddrizza.

poi digli di caricarlo poco, già se sente sforzare nel chiuderlo è troppo carico e si ri inclinerebbe


ah si raddrizzerà anche in 5 minuti ma se l'avessi pagata esigerei che cazzate simili non accadano.

*sasha ITALIA*
08-09-2006, 19:32
Oggi mi son fatto un po' di km sui colli con quella di mio padre, 1.4 8v, cavolo, tiene un fottio! veramente spaventa, vabbè che vengo da una punto prima serie, ma non pensavo potesse essere tanto meglio, veramente, mai un'esitazione, un sottosterzo...na bomba!:)


beh adesso dai non esageriamo :D

ninja750
08-09-2006, 19:35
mai un'esitazione, un sottosterzo...na bomba!:)

se vai veloce essendo TA per forza di cose sottosterza, chiaro che sono cose che nella guida quotidiana non si avvertono :)

Spazius
08-09-2006, 19:37
beh adesso dai non esageriamo :D
beh, sarà che sono un po' un n00b e cmq non l'ho spremuta a fondo, però veramente mi pare incollata...boh...in svariate curve nononstante le gomme che urlavano stava li:D

Spazius
08-09-2006, 19:38
se vai veloce essendo TA per forza di cose sottosterza, chiaro che sono cose che nella guida quotidiana non si avvertono :)
si certo, ma rispetto alla vecchia è un altro mondo!:D

djufuk87
09-09-2006, 12:07
Oggi mi son fatto un po' di km sui colli con quella di mio padre, 1.4 8v, cavolo, tiene un fottio! veramente spaventa, vabbè che vengo da una punto prima serie, ma non pensavo potesse essere tanto meglio, veramente, mai un'esitazione, un sottosterzo...na bomba!:)
si aspetta... a quanto andavi? :D
io ho il 1.3MJ 75cv che monta purtroppo le pirelli P4... te lo faccio vedere io come sottorteza... :D :(

SerPaguroSniffa³
09-09-2006, 23:16
io entro adesso nel 3d,devo dire che è un passo avanti a livello di linea rispetto alla vecchia punto,però in foto sembra meglio di quel che è in realtà,dal vivo perde perchè il muso è troppo stretto rispetto al resto dell'auto,sembra un po' un uovo nel senso che parte stretta e poi si allarga..mia impressione,cmq non è brutta.

pagghi
10-09-2006, 23:39
ah si raddrizzerà anche in 5 minuti ma se l'avessi pagata esigerei che cazzate simili non accadano.


e vabbè, dato che accadono si corre ai ripari.... e amen, tanto non ci si può far nulla.

Spazius
10-09-2006, 23:52
si aspetta... a quanto andavi? :D
io ho il 1.3MJ 75cv che monta purtroppo le pirelli P4... te lo faccio vedere io come sottorteza... :D :(

io ho le continental...cmq stasera l'ho fatta partire un po', tranquillo:D:D