View Full Version : DFI NF3 Ultra-D [Thread Ufficiale]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Chavez_amd
09-06-2005, 17:54
------------------------------------------------------------------------------
Ci tengo a ringraziare IN PRIMIS alcuni utenti che hanno reso questo 3D particolarmente ricco di simpatia, di test, di tempo e di pazienza.
Io mi ritengo attualmente un collante degli sforzi di tutti quindi un grazie a loro (in ordine rigorosamente sparso) se questa discussione sarà di aiuto ad altri :
Giasan (http://img326.imageshack.us/img326/5448/immagine10xn.jpg) (e la nipotina :D (http://img335.imageshack.us/img335/5532/foto0528fx.jpg) )
Langley
Trecca (anche se 6 un pò latitante)
Korkus
Kekkus
Legolas
mackillers (msn aiuta :) )
BarboneNet (anche se rimani un traditore !!)
Dandrake
Deos
tony73
gigi 77 (x il supporto tecnico)
Tecnocomputer (x il supporto tecnico)
!!! UPDATE 10/06/2005 !!! NUOVA IMMAGINE
(QUI (http://www.webalice.it/massimo.agnese/DFI%20nf3ultraD_2.jpg) ad una risoluzione maggiore)
http://www.webalice.it/massimo.agnese/DFI%20nf3ultraD_2p.jpg
***MANUALE UFFICIALE*** (http://www.dfi.com.tw/Upload/Manual/lputnf3ultrad%2085000504.pdf) ------> (clicca con il tasto dx e poi salva con nome)
***QUICK GUIDE*** (http://www.dfi.com.tw/Upload/Manual/lputnf3ultrad%2085000505.pdf) ------>(clicca con il tasto dx e poi salva con nome)[/B]
------------------------------------------------------------------------------
DRIVER
Ufficiali DFI : ***DRIVER*** (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3160&CATEGORY_TYPE=LP&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
DRIVER nForce3 Modded
Leggendo il 3D UFFICIALE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=769201&page=1&pp=40) sugli nForce 5.10 ho trovato un link dell'utente djgusmy85 che ha modificato questi driver. QUI trovate (http://www.hwtweakers.net/postt7486.html) un'interessante guida agli nForce e nonostante i 6.37 Beta Modded (http://www.hwtweakers.net/files/downloads/tweaks/nVidia_nForce_6.37_Beta_modded.exe) siano consigliati per nForce2 da prove personali li consiglio anche x nForce3 vista la loro qualità.
------------------------------------------------------------------------------
SITO UFFICIALE DFI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3160&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US)
------------------------------------------------------------------------------
IN ITALIA DOVE POSSO COMPERARLA ? LINK (http://www.dfi.com.tw/wheretobuy/dfi_partner1.jsp?COUNTRY_ID=1015&PROVINCE=&WTB_TYPE=null&PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US)
------------------------------------------------------------------------------
RISULTATI---- work in progress !!!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
1. - Legolas (aka maverick) 270x10 RS LINK Screenshot (http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/MavericK/@2700mhz.JPG)
vcore = 1,552*Vdimm = 2,8V*Htt = x3*Ram in sincro1t
Athlon64 3200+ winchester - 2x512"VITESTA" DDR566 - GeForce 6800GT@420/1150 - Enermax 490W - Audigy 2 ZS - 2xMaxtor80GB DP9 Sata
Cooling System = LIQUIDO
2. - mackillers 270x10 RS LINK Screenshot (http://img149.echo.cx/my.php?image=superpi270fsb0vl.jpg)
vcore = 1,55*Vdimm = 2,9V*Htt = x3*Ram in sincro1t
Athlon64 3200+ venice - 2x512"VITESTA" DDR600 - GeForce BFG 6800u - Antec 550Watt - 1xMaxtor80GB DP9 PATA master
Cooling System = aria Zalman 7700cu
3. - Korkus 280x9 RS LINK Screenshot (http://img226.echo.cx/img226/7559/dfi280fsb8if.jpg)
vcore = 1,344*Vdimm = 2,6V*vchipset = 1,75*Htt = x3*Ram in sincro1t
Athlon64 3200+ venice - 2x512 GSkill LE TCCD - GeForce XFX 6800GT - ali Tagan 480W - 2xRaptor 36GB Raid0
Cooling System = LIQUIDO
4. - Langley 250x11 RS LINK Screenshot (http://img308.imageshack.us/my.php?image=250x11rs3kq.jpg)
vcore = 1,50v*Vdimm = 3,2V*Htt = x4*Ram in sincro 1t
Athlon64 3800+ newcastle - 2x512 OCZ PC4000 Gold VX + DDr Booster - X800XT PE AGP - OCZ Powerstream 520W - Audigy 2 ZS - 2xRAPTOR 36gb RAID0 Sata
Cooling System = LIQUIDO + Peltier
5. - Kekkus 330x8 (bench) LINK Screenshot (http://img37.imageshack.us/my.php?image=immagine28sz.jpg)
vcore = 1,58v*Vdimm = 2,8V*Htt = x3*vchipset = 1,85v*Ram in sincro 2t
6. - Kekkus 298x9 RS daily LINK Screenshot (http://img304.imageshack.us/img304/5156/snap11gr.gif)
vcore = 1,37v + 0,6v*Vdimm = 2,7V*Htt = x3*vchipset = 1,75v*Ram in sincro=2t*DQ STRENGHT=30%
Athlon64 3200+ venice - 2*512 GSKill Pc4400LE (TCCD) - X800XT PE AGP - Enermax Noisertaker 475w - 2*80GB HiTaCHi7k250 RaiD-0
Cooling System = LIQUIDO
7. - tony73 280x10 RS LINK Screenshot (http://img350.imageshack.us/my.php?image=immagine9wc.jpg)
vcore = 1,64*Vdimm = 2,7V*Htt = x3*vchipset = 1,75v*Ram in sincro1t
Athlon64 4000+ sandiego - 2x512 Gskil PC4800 LA - ATI X800XT PE@611/613 - Thermaltake Pure Power 420W - 2xMaxtor DiamondMAX10 RAID0 SATA
Cooling System = LIQUIDO
8. - Giasan 332x8 RS LINK Screenshot (http://img349.imageshack.us/img349/2364/330mhz2rv.jpg)
vcore = 1,552*Vdimm = 2,8V*vchipset = 1,75*Htt = x3*Ram in sincro 2t
9. - Giasan 283x10 RS LINK Screenshot (http://img349.imageshack.us/img349/5018/29spi4qe.jpg)
vcore = 1,67*Vdimm = 2.75*vchipset = 1,75*Htt = x3*Ram in sincro 1t
Athlon64 3200+ venice - 2x512 OCZ Platinum Rev 2 TCCD - Radeon 9800pro - Ocz Powerstream 520 - 2xHitachi sata II da 80gb in raid 0
Cooling System = LIQUIDO
10. - Chavez 276x10 RS LINK Screenshot (http://img399.imageshack.us/img399/4440/score275x108ym.jpg)
vcore = 1,56*Vdimm = 2.70*vchipset = 1,75*Htt = x3*Ram in sincro 1t
Athlon64 3200+ venice - 2x512 Geilone TCCD - Ati x800xl PE - Enermax 536 - 2x36 WD Raptor sata stripping
Cooling System = LIQUIDO
11. - Taurus19-T-Rex2 341x8,5 RS LINK Screenshot (http://img177.imageshack.us/my.php?image=340htt6ix.jpg)
vcore = 1,55*Vdimm = 2.85*vchipset = 1,75*Htt = x3*Ram in Asincro(263,7) 2t
Athlon64 3500+ venice - 2x512 Geil UltraX400 - Asus V9999 Ultra - Tagan 580W - Maxtor 80gb Sata
Cooling System = LIQUIDO + Peltie
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
------------------------------------------------------------------------------
BIOS BETA E UFFICIALE
SITO DFI UFFICIALE (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3160&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
Ufficiali
NF3UD602 UFFICIALE (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf3s939/NF3UD602.zip)
NF3UD705 UFFICIALE (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/nf3id705.zip)
NF3UD711 UFFICIALE (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF3ID711.zip)
NF3UD824 UFFICIALE (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/nf3ud824.zip)
Beta
NF3UD627 BETA (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf3s939/NF3UD627.zip)
NF3UD628 BETA (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf3s939/NF3UD628.zip)
NF3UD629 BETA (http://www.lejabeach.com/DFI/dfinf3s939/NF3UD629.zip)
NF3UD815 BETA (http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF3ID815.zip)
NF3UD1219 BETA (http://us.dfi.com.tw/Upload/BIOS/NF3UDC19.zip)
IN QUESTA PAGINA (http://www.rhcf.com/sisubb/ultimatebb.php/topic/31/118.html) è possibile vedere alcune foto delle schermate del BIOS
------------------------------------------------------------------------------
TWEAK
interessante 3D in lingua inglese con link e suggerimenti ...
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=17498
------------------------------------------------------------------------------
PROBLEMI RISCONTRATI
PRECISAZIONE = LA SCHEDA FUZIONA PERFETTAMENTE NELL'USO @DEFAULT DIMOSTRANDO QUALITA' DI STABILITA'
i problemi(ni) che seguono si presentano a frequenze superiori i 260/270mhz 1T mentre con settaggi a 2T è stato possibile raggiungere facilmente i 330mhz benchabili
Problemi riscontrati su questa scheda madre:
nn tutti sono problemi generalizzati !!!!!!!!!!!!!!!!!
Software - **BIOS** - a ns parere tutti risolvibili con nuove versioni dello stesso !!
- Difficoltà a raggiungere elevate frequenze con le ram impostate a 1T
- Alcuni problemi di Cold Boot (si è verificato solo in alcuni casi) ovvero al riavvio del pc dopo aver effettuato delle modifiche, questo nn si riavvia (schermo nero) e tutte le impostazioni del bios sballate (in alcuni casi con i BIOS BETA la cup partiva con un bus molto elevato 365mhz con rischio di rovinare irrimediabilmente la CPU).
- Unico BIOS realmente funzionante è quello @default ovvero il 6.02 mentre il 7.05 risolve il bug della visualizzazione dei valori di vcore (che ora sembrano attendibili) e pare (ma nn è stato testato molto) essere un pò più stabile
*** CONSIGLIO *** : utilizzate il bios 7.05 solamente se avete notevoli problemi di stabilità con quello ufficiale
- Nonostante sia "venduta" indicante il valore di HTT a 1000Mhz; impostando tale valore la scheda va in tilt (unica soluzione clear CMOS)
- Impostando HTT a 2x la scheda non fa il boot
- TRP impostato a 4x solamente dopo aver settato tutti i valori riferiti alle ram @default/AUTO dopo questa operazione è stato possibile inserire questo valore
Hardware
- Ventolina sul chipset di bassa qualità che ha già "regalato" alcuni failure (si consiglia vivamente la sostituzione con un nuovo dissipatore/ventola)
- release A e release B
facciamo chiarezza
la confusione nasce da un problema di resistenze presente o meno sulla mobo
La rimozione della resistenza cmq sia NON risolve i problemi di stabilità generale della scheda rimuovendola ottereste SOLO l'eliminazione dell'undervolt del vcore...
ecco come dovrebbe essere (release B ovvero AA0)
http://img145.imageshack.us/img145/9293/senzaresistenza1pu.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=senzaresistenza1pu.jpg)
ecco la versione con la resisitenza (release A ovvero A00)
http://img346.imageshack.us/img346/3258/conresistenza8vl.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=conresistenza8vl.jpg)
GRAZIE A Korkus per le foto e le info che ha reperito online !!
!!! IMPORTANTE !!!
Su questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8887427&postcount=2055) possiamo leggere una dichiarazione ufficiale del distributore ITALIANO DFI che indica la propria disponibilità ad evitare il noioso RMA - Grazie a TecnoComputer per il servizio e la disponibilità di aiuto con e.mail presso DFI e post su questo 3D per cercare di risolvere i problemi riscontrati fino ad oggi !!!
ATTENZIONE !!!!!!!!!!
DUAL CHANNEL attivo su banchi con COLORI analoghi e non come riportato sul manuale
------------------------------------------------------------------------------
CONTATTI
SE VOLETE CONTATTARE DFI X CHIARIMENTI E QUESITI QUESTO è l'indirizzo E-MAIL :
dfits@dfi.com.tw
Invece suggerisco questo simpatico 3D postato su www.dfi-street.com riguardante questa scheda.
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=12885
purtroppo i moderatori hanno instaurato una specie di DITTATURA con tanto di censura. A voi farvi un'idea !!!
Se guardate l'avatar del moderatore Angry_Games potete capire il suo stato "mentale"...http://www.dfi-street.com/forum/image.php?u=2&dateline=1121651295
------------------------------------------------------------------------------
DOMANDE E RISPOSTE
Alla luce dei problemi sopra descritti propongo una breve FAQ per evitare le domande che tutti vogliono conoscere :
***CONSIGLIO*** la lettura di questo POST (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8951836&postcount=2677) prima di inziare con le FaQ
1.A chi è consigliata questa scheda ?
La scheda oggetto di questo 3D è consigliatissima a 2 tipologie di persone :
a. coloro che hanno una scheda video di fascia alta con slot AGP che cercano una buona stabilità e qualità costruttiva
b. L'overcloccker "normale" ovvero colui che non bada molto ai numeri, ai bench e agli score che si "accontenta" di ottenere risutati ROCK SOLID con frequenze che partono dai 260 e raggiungono i 300Mhz con ram 1:1 e 2T
2.Se i risultati sono così buoni, come mai i commenti non sono entusiasti ?
Perchè come ho appena indicato, il settaggio delle ram è a 2T. Questa impostazione delle memorie non pregiudica affatto il normale utilizzo del computer, sia con l'uso SOHO sia con l'utilizzo intensivo dei GIOCHI. Putroppo è un paramentro fondamentale per tutti coloro che vivono di pane e superPI.
3.Ho letto che questa scheda madre ha degli errori di progettazione hardware, rischio di comperare una scheda nuova e dopo pochi giorni devo spedirla in RMA ?
Come ho poco sopra spiegato il problema hardware è relativo ad una semplice resistenza. "Dissaldando" (passatemi il termine nn propriamente corretto) tale resistenza (è possibile farlo fare al rivenditore qualora si renda disponibile oppure impugnare lo stagnatore e cacciate di casa eventuali bambini e animali che possano far "tremare" la mano al momento dell'operazione !!!).
RISULTATO : (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8944260&postcount=2553) si guadagna stabilità in OC (con qualche incremento di prestazione) e si risolvono alcuni problemi legati alle errate letture del bios del vcore.
4.Meglio comperare la DFI o la MSI per avere la migliore mobo 939/agp + nforce3 ?
Personalmente non patteggio nè per l'una, nè per l'altra. Posso limitarmi a consigliare a tutti questa scheda madre se avete risposto affermativamente alle prime 2 domande. La mia speranza (e anche di tutti i possessori di DFI nF3) è appesa al filo di una release che possa aggiornare un BIOS trasformandolo in una compilazione di buona qualità, poichè dall'esperienza fatta in questo mese, la stragrande quantità di problemi in OC@1T sono da imputare ad una cattiva compilazione del BIOS.
Per tutti coloro che vogliono sapere come va la MSI consiglio questa lettura. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=803690&page=1&pp=40)
...altre faq saranno disponibili qualora ci sarà nuovo materiale o novità al riguardo
------------------------------------------------------------------------------
OCZ DDR BOOSTER & RAM
Langley conferma che la scheda madre supporta pienamente il DDR BOOSTER fino ad una tensione massima sulle ram pari a 3,45v se si overvolta oltre la mobo non si riavvia più e bisogna diminuire il valore di nuovo fino a 3,45v (lettura da bios).
Per benchare si può salire fino a 3,9v (forse anche oltre) ma per riavviare bisogna di nuovo scendere a 3,45v utilizzando la rotellina presente sull'apparato a pc acceso.
SUL SITO UFFICIALE COMPARE QUESTO LINK CON LA COMPATIBILITA' DELLE RAM
http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=3160
------------------------------------------------------------------------------
COMPATIBILE CON I SEGUENTI DISSIPATORI
- Coolermaster Hyper6
- Zalman CNPS7700-Cu (ok per il primo slot ram - ma sia per il primo che per il secondo slot si rende necessario smontare il dissipatore-, ko per la VGA che collide leggermente, serve allentare le viti e spostare di qualche millimetro lo Zalman)
- Zalman CNPS7000B-Cu
------------------------------------------------------------------------------
CPU AMD ATHLON 64
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1214/2.html
------------------------------------------------------------------------------
Qui di seguito le caratteristiche ufficiali che si possono leggere anche QUI (http://www.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=3160&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US) :
- CPU
AMD Athlon 64 FX / Athlon 64 / Sempron
Socket 939
Con le prossime release dei bios anche AMD Athlon X2 (dual core)
- Chipset
nVIDIA® nForce3 Ultra
- Front Side Bus
2000MT/s HyperTransport interface
- Memory
Four 184-pin DDR SDRAM DIMM sockets
Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
Supports up to 4GB system memory
Supports PC2100 (DDR266), PC270
0 (DDR333) and PC3200 (DDR400) DDR SDRAM DIMM
- BIOS
Award BIOS
CPU/DRAM/AGP overclocking
CPU/DRAM/Chipset overvoltage
4Mbit flash memory
AMD Cool‘n’Quiet technology
- Power Management
Supports ACPI STR (Suspend to RAM) function
Wake-On-Events include:
- Wake-On-PS/2 Keyboard/Mouse
- Wake-On-Ring (external modem)
- Wake-On-LAN
- RTC timer to power-on the system
AC power failure recovery
- Hardware Monitor
Monitors CPU/system temperature
Monitors VCC3/5V/12V/5Vsb/Vbat voltages
Monitors the speed of the cooling fans
CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature during system boot-up
- Audio
Realtek 6-channel audio CODEC
S/PDIF-in/out interface
- LAN
Gigabit PHY
Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and
802.3ab (1000BASE-T) standards
- IDE
Two IDE connectors support four UltraDMA 133Mbps hard drives
NVIDIA RAID allows RAID arrays spanning across Serial ATA and Parallel ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and JBOD
- Serial ATA with RAID
Four Serial ATA interfaces with speed up to 1.5Gbps
- Two Serial ATA ports supported by nForce3 Ultra chip
------>(SATA3 e SATA4)
- Two Serial ATA ports supported by Marvell SATA PHY
------>(SATA1 e SATA2)
NVIDIA RAID allows RAID arrays spanning across Serial ATA and Parallel ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and JBOD
- IEEE 1394
VIA VT6307 controller
Supports two 100/200/400 Mb/sec ports
- AGP
Supports AGP 8x up to 2132MB/sec. and AGP 4x up to 1066MB/sec. bandwidth
for 3D graphics applications
Supports 0.8/1.5V add-in cards
- Rear Panel I/O Ports
1 PS/2 mouse port
1 PS/2 keyboard port
1 DB-25 parallel port
2 S/PDIF RCA jacks (S/PDIF-in and S/PDIF-out)
1 DB-9 serial port
1 IEEE 1394 port
1 RJ45 LAN port
4 USB 2.0/1.1 ports
Line-in, line-out and mic-in jacks
- I/O Connectors
2 connectors for 4 additional external USB 2.0/1.1 ports
1 connector for 1 external IEEE 1394 port
1 front audio connector for external line-out and mic-in jacks
1 CD-in internal audio connector
1 S/PDIF connector for optical cable connection
1 IrDA connector
4 Serial ATA connectors
2 IDE connectors
1 floppy connector
1 20-pin ATX power connector
1 4-pin ATX 12V power connector
1 front panel connector
3 fan connectors
EZ touch switches (power switch and reset switch)
- Expansion Slots
1 AGP 8x/4x slot
5 PCI slots
- PCB
ATX form factor
30.5cm (12") x 24cm (9.44")
Revolution.Man
09-06-2005, 18:10
iscritto..sperando che qs mobo ripercorra il percorso dell'altra NF3,,
in quel caso buon lavoro a Chavez e a Trecca! ;)
Jollyroger87
09-06-2005, 19:17
iscritto pure io :D non vedo l'ora di passare al 939 :D
kinotto82
09-06-2005, 19:50
iscritto pure io :D non vedo l'ora di passare al 939 :D
a ki lo dici :D !!!!!!!
Personalmente io penso di attendere quantomeno l'autunno se non l'inverno e poi si vedrà :mbe:
supermaggio
09-06-2005, 22:45
ragazzi, riciao a tutti!
SCHEDA GIA' ACQUISTATA A TEMPO RECORD. Giuro che è il primo investimento che faccio "alla cieca" !!! Spero in bene.
Segnalo a tutti che mi offro volontario come CAVIA da laboratorio per testare la scheda e poi riferirvi com'è. Come sempre però conto sul Vostro aiuto (me la cavo ma non sono un genio) per vedere cosa si riesce a fare con questa Dfi, per avere consigli e per definire come si comporta rispetto alla mia vecchia scheda (AV8).
Anche se non è la sezione adatta vi anticipo che prob venderò la mia AV8 3eye praticamente nuova (prima avevo una MSI k8n neo2) ovviamente in garanzia, mai overvoltata o moddata. Se siete interessati o avete amici che la cercano iniziate a spargere la voce. :D Ringraziandovi vi saluto.
Giorgio :D
Chavez_amd
09-06-2005, 23:23
ragazzi, riciao a tutti!
SCHEDA GIA' ACQUISTATA A TEMPO RECORD. Giuro che è il primo investimento che faccio "alla cieca" !!! Spero in bene.
Segnalo a tutti che mi offro volontario come CAVIA da laboratorio per testare la scheda e poi riferirvi com'è. Come sempre però conto sul Vostro aiuto (me la cavo ma non sono un genio) per vedere cosa si riesce a fare con questa Dfi, per avere consigli e per definire come si comporta rispetto alla mia vecchia scheda (AV8).
Anche se non è la sezione adatta vi anticipo che prob venderò la mia AV8 3eye praticamente nuova (prima avevo una MSI k8n neo2) ovviamente in garanzia, mai overvoltata o moddata. Se siete interessati o avete amici che la cercano iniziate a spargere la voce. :D Ringraziandovi vi saluto.
Giorgio :D
bene siamo qua ad aspettare e a discutere su questa mobo.
Sono in via di acquisto anche io, ma sono costretto ad aspettare causa ordine mutliplo :D fino a quando non ho reali certezze nn posso sapere quando arriverà realemente nelle mie mani.
Se per te va bene, cominciamo con la tua ;)
bene bene, iniziate a testare che se ho i soldi e le idee rimangono quelle di adesso me la prendo pure io dopo l'estate... poi sto ancora cercando il limite del sistema attuale e non ho intenzione di arrendermi prima...
Stakanov
09-06-2005, 23:39
iscritto pure io :D non vedo l'ora di passare al 939 :D
:cool: :cool: :cool:
Jollyroger87
09-06-2005, 23:45
:cool: :cool: :cool:
:cool: yeah, vendo la mia scheda madre socket 754+procio ad un mio amico, passo a questa scheda madre, prendo un venice 3200+, ram da overclock, così posso tirare (in teoria) tranquillamente fino ad inizio 2007...e magari l'anno prossimo se i prezzi sono più bassi ci scappa il dual core....però solo se i prezzi non sono proibitivi...speriamo in bene :sperem:
goldenemperor
10-06-2005, 06:44
:D
già ordinata e pagata, la attendo con ansia :)
Già 2 persone in poleposition con questa scheduzza :) Bene bene :D
Speriamo si comporti bene ed ovviamente che salga un bel po' :)
kinotto82
10-06-2005, 09:31
Già 2 persone in poleposition con questa scheduzza :) Bene bene :D
Speriamo si comporti bene ed ovviamente che salga un bel po' :)
scrivete 1pò i nomi dei negozi online ke la vendono se nn vi dispiace?
mi raccomando i nomi nn i link? :p
Chavez_amd
10-06-2005, 09:40
scrivete 1pò i nomi dei negozi online ke la vendono se nn vi dispiace?
mi raccomando i nomi nn i link? :p
se guardi bene c'è già :)
kinotto82
10-06-2005, 09:42
se guardi bene c'è già :)
:doh: 6 troppo avanti :sofico: :sofico: :D :Prrr:
scrivete 1pò i nomi dei negozi online ke la vendono se nn vi dispiace?
mi raccomando i nomi nn i link? :p
che io sappia di negozio italiano per il momento ce n'è solo uno.
e poi
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
EDIT
bravo chavez ;)
OT
kinotto hai la sign molto irregolare (anche chavez :D )
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
3 righe in tutto, senza righe vuote :D
kinotto82
10-06-2005, 11:21
dalla mia esperienza nell'overclock valgono le seguenti relazioni:
prezzo basso = componenti economici
componenti economici = minori performance di overclock
Il prezzo di questa dfi non è così basso perchè hanno messo la ventolina cacosa sul chipset o perchè manca l'audio karajan. O alla msi guadagnano una fortuna, in termini di guadagno sul singolo pezzo, per ogni mobo che vendono (dato che ogni mobo costa adesso 120 euro, e per adesso intendo dopo molto tempo dall'uscita, quando i costi di investimento iniziale sono stati ampiamente ripagati) oppure qui in dfi stanno lanciando un prodotto da semplice "tappo" nel mercato delle mobo.
Solitamente, una mobo da overclock eccezionale quando arriva nei negozi ha gia guadagnato almeno un record da far scalpore (come era stato anche per la neo2)..non arriva nell'anonimato piu totale.
mah, considera ke le componenti ke hanno messo su questa mobo sono diverse rispetto a quelle installate nelle mobo + costose: chipset ke nn è dei +nuovi (nforce3), il numero ridotto di sata, l'audio ecc.ecc senza considerare ke viene messa in commercio quando ormai molti si sono riversati sull'nforce4: tutte queste cose si sommano sec.me e danno come risultato un prezzo + competitivo; insomma non è detto ke sia una bufala, io sono fiducioso. naturalmente sono tutte supposizioni (sia le mie ke le tue) in quanto ancora ness1 ha avuto la possibilità di provarla :D .
Ps:se devo essere sincero anke a me preokkupa il fatto ke sta skeda spunti dal nulla (nel senso ke non c'è ancora ness1 prova disponibile in rete, nè una recensione, nè altro): speriamo bene :mc: :muro: :sperem: :sperem:
OT
kinotto hai la sign molto irregolare (anche chavez :D )
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
3 righe in tutto, senza righe vuote :D
quoto ;)
>bYeZ<
Chavez_amd
10-06-2005, 11:24
modificata la firma già da qualche ora, era in fase di beta prima :asd:
Chavez_amd
10-06-2005, 11:27
Ps:se devo essere sincero anke a me preokkupa il fatto ke sta skeda spunti dal nulla (nel senso ke non c'è ancora ness1 prova disponibile in rete, nè una recensione, nè altro): speriamo bene :mc: :muro: :sperem: :sperem:
il fatto che ancora non c'è nulla online è xkè DFI non ha fornito i sample ai siti specializzati xkè come abbiamo già detto + e + volte sull'altro 3D non ha un ritorno di immagine.
Se vogliamo guardare l'immagine nuova, possiamo notare una certa qualità (come ha detto TRECCA troviamo molti + condensatori) costruttiva, assolutamente in linea con i prodotti LANPARTY.
Piazzare una scheda come questa con audio 8canali SATA aggiuntivi etc, ad un prezzo di almeno 120/125€ mi dite che senso ha quando la DFI LanParty UT NF4-D è presentata ad un prezzo di 120€ c.a. ? :D
kinotto82
10-06-2005, 11:32
il fatto che ancora non c'è nulla online è xkè DFI non ha fornito i sample ai siti specializzati xkè come abbiamo già detto + e + volte sull'altro 3D non ha un ritorno di immagine.
Se vogliamo guardare l'immagine nuova, possiamo notare una certa qualità (come ha detto TRECCA troviamo molti + condensatori) costruttiva, assolutamente in linea con i prodotti LANPARTY.
Piazzare una scheda come questa con audio 8canali SATA aggiuntivi etc, ad un prezzo di almeno 120/125€ mi dite che senso ha quando la DFI LanParty UT NF4-D è presentata ad un prezzo di 120€ c.a. ? :D
sono pienamente d'accordo sui motivi del prezzo.
un pò meno sulla strategia di marketing: speriamo sia come dici tu ;)
OT: ho modificato la firma :Prrr: /OT
:)
modificata la firma già da qualche ora, era in fase di beta prima :asd:
si ma kinotto non l'aveva editata :D
OT: ho modificato la firma :Prrr: /OT
:)
non mi pare ancora regolare..
>bYeZ<
kinotto82
10-06-2005, 12:03
si ma kinotto non l'aveva editata :D
non mi pare ancora regolare..
>bYeZ<
xkè nn lo è???? ora non è + lunga di 3 righe: non era questo il problema???
il fatto che ancora non c'è nulla online è xkè DFI non ha fornito i sample ai siti specializzati xkè come abbiamo già detto + e + volte sull'altro 3D non ha un ritorno di immagine.
Se vogliamo guardare l'immagine nuova, possiamo notare una certa qualità (come ha detto TRECCA troviamo molti + condensatori) costruttiva, assolutamente in linea con i prodotti LANPARTY.
Piazzare una scheda come questa con audio 8canali SATA aggiuntivi etc, ad un prezzo di almeno 120/125€ mi dite che senso ha quando la DFI LanParty UT NF4-D è presentata ad un prezzo di 120€ c.a. ? :D
si trovano ancora le Lanparty NFII Ultra - Rev.B a 140 euro...
Revolution.Man
10-06-2005, 12:04
xkè nn lo è???? ora non è + lunga di 3 righe: non era questo il problema???
devi rimpicciolire la prima riga.. a 1024 sfora. e va a fare 4 righe complessive! ;)
xkè nn lo è???? ora non è + lunga di 3 righe: non era questo il problema???
io vedo ancora 5 righe ...
kinotto82
10-06-2005, 12:12
io vedo ancora 5 righe ...
Ragazzi vi giuro ke dalla mia postazione (col mio browser) io vedo 3 righe, ke motivo avrei di prendervi in giro (1024x768)...tantomeno voi.
mi spiegate come è possibile ke io veda 3 righe e voi 5? magari anke in pvt x nn inquinare
Magari ditemi dove va a caporigo ke mi rendo conto kome tagliarla.
Scusate... Con un pizzico di polemica :): non era meglio tenere aperto l'altro thread finchè la scheda "è in arrivo"??? State continuando con le vostre supposizioni che, secondo me, non riguardano un "thread ufficiale"... :D
Sto "inquinando" anche io in questo momento (avrei voluto scriverlo nel thread chiuso, ma purtroppo non ho fatto in tempo...), ma si comincia già ad "appensatire" il thread che dovrà in futuro fornire risposte veloci... Pagine e pagine in cui uno dice "iscritto!", "sbav!", "secondo me...", "forse", "potrebbe essere...", "rulez!", a che servono?
Ciao e non "spammate" troppo, altrimenti da oggi al 15/6 questo thread è già sulle 30 pagine!!!
Certo, se puntate a chi ha "il thread più lungo" è un altro discorso... :D Ma non lamentatevi, poi, quando nuovi utenti faranno le solite, banali domande perchè non riescono a trovare le risposte!
:D
P.S: x tutti gli interessati, sapete che c'è il modo per iscriversi ad una discussione senza necessariamente postare, vero? In alto a destra: strumenti --> sottoscrivi questa discussione. :)
secondo te per quale motivo abbiamo fatto i primi 2 post? :rolleyes:
perchè così ci mettiamo di tutto e di più appena c'è la scheda
i topic ufficiali son fatti per questo: discutere e tenere in prima pagina le cose fondamentali
cioè se guardi il thread di HL2 che ho gestito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=814948) ci sono 11000 risposte, ma in prima pagina ho messo tutto ciò che è fondamentale e penso di aver fatto un buon lavoro.
e poi in ogni caso e comunque ci saranno post a casaccio, come in ogni thread ufficiale
ps. si io lo sapevo da quando c'è il nuovo vbulletin :D
Tetsujin
10-06-2005, 12:54
si trovano ancora le Lanparty NFII Ultra - Rev.B a 140 euro...
esatto..era proprio questo che intendevo
non ha molto senso confrontare direttamente i prezzi di nf4 ed nf3, perchè se uno ha 500 euro di vga agp non compra una nf4 solo perchè tanto costa uguale...ma compra nf3 perchè evidentemente non vuole cambiare pure la scheda video
i prezzi di nf4 e nf3 non si fanno direttamente concorrenza, altrimnti secondo lo stesso criterio le mobo nf2 dovrebbero costare 70-80 euro ma non è certo così
mackillers
10-06-2005, 13:26
io aspetto sta scheda per cambiare l' AV8 3'rd eye.
ci starà a 280-290 in RS in Daily use?
mackillers siamo in 2 :)
Cmq chi può dirlo... Speriamo di si... Qua non sappiamo niente sono tutte supposizioni per ora... Una cosa è certa appena mi arriva la spremerò a dovere !!! :D
Chavez_amd
10-06-2005, 13:35
si trovano ancora le Lanparty NFII Ultra - Rev.B a 140 euro...
si certo ma questo dipende dal commerciante che se le ritrova sul groppone e nn vuole perderci !!!
Così come tutte le schede socketA che rimangono invendute.
Normalmente un negozio tiene quelle di fascia alta per il periodo in cui quella piattaforma vende oppure xkè crede in quel prodotto/marca o ancora ha ricevuto degli sconti per acquisti numerosi, dopo passa alle marche come ECS o Asrock.
Se proprio nn vuole perdere tutto le mette in qualche offerta di fine serie :D
Non ditemi che non guardate i siti dei rivenditori vero ? trovo ancora delle schede come geforce 4600 a 250€ !!!!!!!!!
Non è certamente colpa della DFI o di qualsiasi altra marca,la politica dei prezzi di qualche commerciante
io aspetto sta scheda per cambiare l' AV8 3'rd eye.
ci starà a 280-290 in RS in Daily use?
se ci arriva a 270 la nf3 250gb...
dico 270 perchè a frequenze superiori non è completamente stabile (con Goldmemory) ma questo dipende quasi unicamente dall'architettura e dall'utilizzo di 1gb di ram double side.
con 1 banco da 512 sta a 300-310 comodi RS.
se ci arriva a 270 la nf3 250gb...
dico 270 perchè a frequenze superiori non è completamente stabile (con Goldmemory) ma questo dipende quasi unicamente dall'architettura e dall'utilizzo di 1gb di ram double side.
con 1 banco da 512 sta a 300-310 comodi RS.
Quoto, comunque ordinata :D
Faccio da cavia pure io.
:ciapet:
ah pensavo che passavi pure tu all'nf4 come quel traditore di gordon :O :D
ah pensavo che passavi pure tu all'nf4 come quel traditore di gordon :O :D
Lui a scambiato la scheda video, io me sa che è difficile che trovo qualcuno che mi da una x800pro o una 6800 per la mia 9800pro@XT (core R360) della sapphire anche se a liquido e senza volt mod va tranquilla a 496/400. :D :D
Mi accontento di NF3 ultra. :D
Dai un 'occhiata qui comunque.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=957576
demikiller
10-06-2005, 14:19
forse anche io comprerò quella scheda madre :O
mackillers
10-06-2005, 14:43
mi mandate in pvt il negozio che la vende qua in italia?
oppure dovunque l' abbiate ordinata voi?
Revolution.Man
10-06-2005, 14:45
mi mandate in pvt il negozio che la vende qua in italia?
oppure dovunque l' abbiate ordinata voi?
nel primo post c'è...
mackillers
10-06-2005, 14:52
thanks!
satoshi2005
10-06-2005, 14:54
Mi iscrivooooooooo :D:D:D
In attesa di test..
sato
secondo te per quale motivo abbiamo fatto i primi 2 post? :rolleyes:
perchè così ci mettiamo di tutto e di più appena c'è la scheda
...
e poi in ogni caso e comunque ci saranno post a casaccio, come in ogni thread ufficiale
ps. si io lo sapevo da quando c'è il nuovo vbulletin :D
E' evidente! Anzi, approfitto per ringraziarvi per il lavoro di raccolta che farete, per quanto sarà possibile...
Per il resto, a me piacerebbe che i thread ufficiali non fossero quasi completamente pieni di "chiacchiere" (ci sono altri luoghi per questo) ma densi di informazioni, contenuti, test, prove, recensioni, ecc... Insomma un po' di "buonsenso"... Niente diatribe sulla dimensione "da regolamento" delle firme oppure inutili "eccomi!", "presente!" o "iscritto"... :doh:
Era una piccola osservazione per tutti... E' anche bello poter seguire tutto lo sviluppo del "discorso" e non leggere solo i primi due post "riassuntivi"... Naturalmente, è quello che mi piacerebbe... Poi, fate vobis! :D
Ciao e buon "lavoro"!
mackillers
10-06-2005, 14:59
ordinata adesso!!!!!!! :D
ovvia prossima settimana arriva insieme al Venice 3200+
mackillers
10-06-2005, 15:01
a nessuno serve una AV8? :D
mackillers
10-06-2005, 15:14
atroce dubbio sta mobo è compatibile con zalman 7700cu?
atroce dubbio sta mobo è compatibile con zalman 7700cu?
A me sembra che i condensatori stanno troppo vicino al soket.
Io sto a liquido è il prob non me lo sono posto.
A me sembra che i condensatori stanno troppo vicino al soket.
Io sto a liquido è il prob non me lo sono posto.
idem :Prrr:
mackillers non potevi pensarci prima di ordinarla? :doh:
comunque controlla la foto con quelle di altre mobo simili (le dfi nf4 fungono col 7700?)..
Chavez_amd
10-06-2005, 15:28
atroce dubbio sta mobo è compatibile con zalman 7700cu?
secondo me no...Ho uno Zalman a casa per il momento in disuso, ma a guardarlo bene, non dovrebbe toccare alcun condensatore, il problema invece nasce sul fatto che non permetterà l'uso dello slot della ram + vicina al socket quasi sicuramente visto che lo zalman "si espande come un fungo, base stretta che man mano si apre.
Ho seri dubbi sulla sua compatibilità...
UPDATE la NF4 è compatibile con lo zalman7700.
Magari mi sto sbagliando...certo ad occhio nn è facile
mackillers
10-06-2005, 15:29
ancora sul sito DFI non c'è una lista di compatibilità?
mamma mia nohh!! non ci ho penzato c°####0!
ho dato per scontato che lo fosse visto che è cosi nuova. :(
eh si è così nuova che ci sono solo 4-5 foto in giro e negli shop deve ancora arrivare :stordita:
è stata presentata solo qualche giorno fa...
idem :Prrr:
:D :D :D :D
mackillers non potevi pensarci prima di ordinarla? :doh:
comunque controlla la foto con quelle di altre mobo simili (le dfi nf4 fungono col 7700?)..
Chavez_amd
10-06-2005, 15:45
mackillers ti rispondo pubblicamente xkè penso possa essere interessante x tutti.
Sul manuale c'è scritto che i banchi di ram sono divisi in 2 sezioni :
-channel A (giallo)
-channel B (rosso)
per far funzionare le ram DDR400 in DualChannel si devono mettere i 2 banchi divisi uno ad uno su ogni canale (uno su A e uno su B)
Quindi il DC dovresti riuscire a farlo funzionare mettendo la ram rispettivamente nel secondo e quarto slot partendo dal socket.
Una scelta un pò strana questa di DFI che nei modelli precedenti, indicava il DualChannel proprio con i colori diversi (alternati) che qui invece non ci sono ma il funzionamento è cmq alternato
mackillers
10-06-2005, 15:47
quindi un dissi deve lasciare libero almeno il secondo slot?
Chavez_amd
10-06-2005, 15:52
quindi un dissi deve lasciare libero almeno il secondo slot?
yep ... ma secondo me è ancora presto x capire esattamente come funziona.
Ad occhio anche sulla NF4 non "starebbe" e invece lo danno come compatibile.
Consiglio :
manda una mail al rivenditore chiedendo di fare una verifica quando arriva il materiale, nel caso non sia compatibile, annulli l'ordine di quel dissi e ne prendi un altro...
Mikestore
11-06-2005, 16:33
ecco finalmente una mobo che manda a casa msi neo2 :D , infatti la compro anche io e la metto sul pc di mio fratello che gli regalerò dopo gli esami di 3 media :D
Tetsujin
11-06-2005, 17:03
ecco finalmente una mobo che manda a casa msi neo2 :D , infatti la compro anche io e la metto sul pc di mio fratello che gli regalerò dopo gli esami di 3 media :D
bhe..direi che è un po presto per dirlo, non credi? :stordita:
Legolas84
11-06-2005, 18:45
Appena ordinata... posso aggregarmi ? :D
cicciopizza
12-06-2005, 11:02
bhe..direi che è un po presto per dirlo, non credi? :stordita:
Mi iscrivo, però con riserva dato che anche io penso che si stia creando troppa aspettativa, e si stia dando per scontato ciò che ancora non ha riscontro. Ho seguito il 3d precedente ed ora sono di quà per continuare a tenermi informato sugli sviluppi, la mia è curiosità dovuta al fatto di non avere mai avuto per le mani una DFI e non dovendo cambiare troppi componenti potrei anche farci un pensiero. Mi puzza però che la scheda arrivi senza che ancora ci siano notizie sulle performance. Prima di dar via la Neo2 voglio vederci chiaro, con questa scheda ho superato agevolmente i 320 di bus, poi mi sono fermato per via delle mie ram non adatte a salire ancora, l'unica cosa che mi cruccia della MSI è che non si riesce ad arrivare a 300 di bus con le ram sincrone a 1t nemmeno con ram mostruosamente buone ( questo per ora mi ha fermato dal proposito di acquistare OCZ piuttosto che G-SKILL ). Come dotazione mi sembra tra l'altro migliore di questa DFI in arrivo, quindi visto che i soldi purtroppo non si riescono a far crescere nell'orticello di casa ( salvo che non si vendano melanzane, pomodori e cime di rapa ) rimango in attesa di sviluppi interessanti.
E' vero che darà l'impressione del "succhiaruote" :D ma voi mi perdonate vero? :oink:
Tetsujin
12-06-2005, 11:22
Mi iscrivo, però con riserva dato che anche io penso che si stia creando troppa aspettativa, e si stia dando per scontato ciò che ancora non ha riscontro. Ho seguito il 3d precedente ed ora sono di quà per continuare a tenermi informato sugli sviluppi, la mia è curiosità dovuta al fatto di non avere mai avuto per le mani una DFI e non dovendo cambiare troppi componenti potrei anche farci un pensiero. Mi puzza però che la scheda arrivi senza che ancora ci siano notizie sulle performance. Prima di dar via la Neo2 voglio vederci chiaro, con questa scheda ho superato agevolmente i 320 di bus, poi mi sono fermato per via delle mie ram non adatte a salire ancora, l'unica cosa che mi cruccia della MSI è che non si riesce ad arrivare a 300 di bus con le ram sincrone a 1t nemmeno con ram mostruosamente buone ( questo per ora mi ha fermato dal proposito di acquistare OCZ piuttosto che G-SKILL ). Come dotazione mi sembra tra l'altro migliore di questa DFI in arrivo, quindi visto che i soldi purtroppo non si riescono a far crescere nell'orticello di casa ( salvo che non si vendano melanzane, pomodori e cime di rapa ) rimango in attesa di sviluppi interessanti.
E' vero che darà l'impressione del "succhiaruote" :D ma voi mi perdonate vero? :oink:
ciao ciccio..anche io sono molto curioso, perchè tempo fa ho nutrito una forte aspettativa per sta scheda, solo che ci ha messo così tanto tempo ad uscire che nel frattempo sono migrato ad nf4 :muro:
cmq bisogna specificare una cosa: il limite della neo2 con le ram in sincrono a 300 riguarda solo 2 banchi da 512, nessun problema invece con 2x256.
Io sto maturando il sospetto che tale limite non riguardi comunque la neo2, ma proprio l'nf3 in generale. Cmq..a breve avremo le nuove risposte :D
cicciopizza
12-06-2005, 12:10
ciao ciccio..anche io sono molto curioso, perchè tempo fa ho nutrito una forte aspettativa per sta scheda, solo che ci ha messo così tanto tempo ad uscire che nel frattempo sono migrato ad nf4 :muro:
cmq bisogna specificare una cosa: il limite della neo2 con le ram in sincrono a 300 riguarda solo 2 banchi da 512, nessun problema invece con 2x256.
Io sto maturando il sospetto che tale limite non riguardi comunque la neo2, ma proprio l'nf3 in generale. Cmq..a breve avremo le nuove risposte :D
Ciao carissimo, sono sul tuo stesso pensiero anch'io, credo che sia un problema di nF3, i banchi da 256 sono singola faccia mentre quelli da 512 no e credo che l'inghippo stia quì. Però anche con due da 256 non mi sembra ci siano molti sincro prossimi a 300 di bus a 1t. Vedremo......in attesa ero stato tentato da una coppia di OCZ EL PC3200 DC Platinum rev2 che dovrebbero andare un bel po' di più di quelle che ho ora, le potevo prendere per 200€ che non era male solo che ero un po' tirato, in questo periodo pochi lavori extra :muro: quindi....... :cry:
Vado a riempire la panza buon pranzo a tutti.
Legolas84
12-06-2005, 12:18
Sotto i 300 invece l'nforce 3 non ha problemi giusto?
Tetsujin
12-06-2005, 12:19
Ciao carissimo, sono sul tuo stesso pensiero anch'io, credo che sia un problema di nF3, i banchi da 256 sono singola faccia mentre quelli da 512 no e credo che l'inghippo stia quì. Però anche con due da 256 non mi sembra ci siano molti sincro prossimi a 300 di bus a 1t. Vedremo......in attesa ero stato tentato da una coppia di OCZ EL PC3200 DC Platinum rev2 che dovrebbero andare un bel po' di più di quelle che ho ora, le potevo prendere per 200€ che non era male solo che ero un po' tirato, in questo periodo pochi lavori extra :muro: quindi....... :cry:
Vado a riempire la panza buon pranzo a tutti.
ma prendi 2x256? In quel caso io ti consiglierei le GSkill ddr600 che sono certificate anche per 1T..se invece parli di 2x512..beh allora quel prezzo è mooolto buono :)
Tetsujin
12-06-2005, 12:21
Sotto i 300 invece l'nforce 3 non ha problemi giusto?
direi proprio di no, diciamo che il fattore :ciapet: conta molto sopra i 290 di bus. Per questo con nforce 3 direi che l'accoppiata migliore è un bel venice 3200 da 280x10..così non si hanno problemi di sorta :sofico:
Legolas84
12-06-2005, 12:24
Mi accontento del mio Winchester :D
agathodaimon
12-06-2005, 13:45
seguo pure io...però gia storco il naso...una sola lan...mmmm...e mi pare pure che non sia gestita dal chipset, ma da un chip esterno....chip audio ancora a 6 canali....mmmmmm..... spero che si rifaccia in overclock come da tradizione DFI, perchè come specifiche nasce "gia vecchia" purtroppo....con tutto quello che si è fatta aspettare... :(
ciao ciccio..anche io sono molto curioso, perchè tempo fa ho nutrito una forte aspettativa per sta scheda, solo che ci ha messo così tanto tempo ad uscire che nel frattempo sono migrato ad nf4 :muro:
cmq bisogna specificare una cosa: il limite della neo2 con le ram in sincrono a 300 riguarda solo 2 banchi da 512, nessun problema invece con 2x256.
Io sto maturando il sospetto che tale limite non riguardi comunque la neo2, ma proprio l'nf3 in generale. Cmq..a breve avremo le nuove risposte :D
Mi pare strano che il problema sia dell'nforce 3 che non gestisce le ram. L'accesso alla memoria è gestito interamente dal procio e basta il chipset gestisce tutto meno che le memorie (dischi, pci agp e cavoli vari).
Chavez_amd
12-06-2005, 19:28
Mah ... sinceramente se io fossi in voi, che avete già una MSI, nn cambierei proprio !!
Penso che questa scheda sia interessante solamente per persone come il mio caso, che una Abit KV8Pro su sk754 e una X800XT PE su agp.
Spendere 105 € per avere una scheda (che come dotazione concordo è inferiore alla MSI) x avere solo qualche prestazione in + in oc ?? e fare i 300 in sincrono con le ram solo x fare qualche bench ???
mah secondo me siete pazzi :asd: certo passione è passione, ma nn penso sia questo il vero targhet della DFI
Fossi in voi con una buona scheda madre, mi terrei 100€ belli stretti nel portafoglio.
Cmq lo penso anche io, troppo HYPE su questa scheda, e nutro il sospetto che la maggior parte di voi resterà seriamente delusa con prove alla mano...
Nel mio caso invece rimarrò soddisfatto in pieno, cmq sia visto che è la mia unica speranza (...obiwan kenobi, sei la mia unica speranza :asd: :asd: :asd: )
kinotto82
12-06-2005, 20:20
Mah ... sinceramente se io fossi in voi, che avete già una MSI, nn cambierei proprio !!
Penso che questa scheda sia interessante solamente per persone come il mio caso, che una Abit KV8Pro su sk754 e una X800XT PE su agp.
Spendere 105 € per avere una scheda (che come dotazione concordo è inferiore alla MSI) x avere solo qualche prestazione in + in oc ?? e fare i 300 in sincrono con le ram solo x fare qualche bench ???
mah secondo me siete pazzi :asd: certo passione è passione, ma nn penso sia questo il vero targhet della DFI
Fossi in voi con una buona scheda madre, mi terrei 100€ belli stretti nel portafoglio.
Cmq lo penso anche io, troppo HYPE su questa scheda, e nutro il sospetto che la maggior parte di voi resterà seriamente delusa con prove alla mano...
Nel mio caso invece rimarrò soddisfatto in pieno, cmq sia visto che è la mia unica speranza (...obiwan kenobi, sei la mia unica speranza :asd: :asd: :asd: )
quoto tutto...............a parte obiwan kenobi :D :Prrr: :p
Iceman69
12-06-2005, 20:29
Non è vero quello che dite, vendendo la MSI a 80/90 euro la differenza sono 20/30 eruo, che per il gusto di overcloccare un po' di più o fare qualche recod con i bench ne può valere la pena, c'è gente che si spende 250 euro per sistemi di raffreddamento a liquido che gli danno 50MHz in più, se gli va bene.....
Io è proprio quello che ho in mente di fare, certo, se non vendo la mia MSI non compro la DFI, questo è ovvio.
Ma ora come ora questa scheda la vende solo tecnocomputer?
Chavez_amd
12-06-2005, 21:33
Non è vero quello che dite, vendendo la MSI a 80/90 euro la differenza sono 20/30 eruo, che per il gusto di overcloccare un po' di più o fare qualche recod con i bench ne può valere la pena, c'è gente che si spende 250 euro per sistemi di raffreddamento a liquido che gli danno 50MHz in più, se gli va bene.....
Io è proprio quello che ho in mente di fare, certo, se non vendo la mia MSI non compro la DFI, questo è ovvio.
Ma ora come ora questa scheda la vende solo tecnocomputer?
perdonami ho detto che passioni sono passioni, quindi nn discuto i 250€ per il liquido per avere 50mhz, ovviamente ognuno fa quello che ritiene + giusto a seconda della sua "tasca" e delle sue aspettative.
Per questo motivo ho paura che tanto HYPE secondo me vi raggelerà i cuori.
Spero di sbagliarmi ovviamente...
50mhz in più con un sistema a liquido? :rolleyes:
si vede che non ne hai mai provato uno (oppure hai usato un Thermaltake, coolermaster che vanno peggio dei dissi ad aria).
Iceman69
12-06-2005, 23:23
Magari ho un processore fortunato, ma non ho visto gente con raffreddamento a liquido che riesca ad overcloccare un San Diego 3700+ oltre i 2950, mentre io ad aria sono a 2900 senza problemi (e temperature sotto controllo), per fare i 3000 ci vuole il vapo.
Secondo me o si riesce ad andare sotto zero oppure meglio i sistemi ad aria, troppo casino gestire un liquido rispetto al risultato.
Comunque aspetto con ansia i commenti dei primi che hanno preso questa scheda e poi la ordino.
Ciao
kinotto82
12-06-2005, 23:33
Magari ho un processore fortunato, ma non ho visto gente con raffreddamento a liquido che riesca ad overcloccare un San Diego 3700+ oltre i 2950, mentre io ad aria sono a 2900 senza problemi (e temperature sotto controllo), per fare i 3000 ci vuole il vapo.
Secondo me o si riesce ad andare sotto zero oppure meglio i sistemi ad aria, troppo casino gestire un liquido rispetto al risultato.
Comunque aspetto con ansia i commenti dei primi che hanno preso questa scheda e poi la ordino.
Ciao
toglietemi una curiosità: ma con dele ram ke vanno fino a 250 (ddr 500) ed un proc. ke mettiamo caso raggiunge i 280 (insieme alla mobo) conviene non andare in sincrono? scusate l'ignoranza ma kon il mio attuale sistema il problema nn me lo sono mai posto :fagiano:
Mikestore
12-06-2005, 23:37
50mhz in più con un sistema a liquido? :rolleyes:
si vede che non ne hai mai provato uno (oppure hai usato un Thermaltake, coolermaster che vanno peggio dei dissi ad aria).
straquoto con trecca, a liquido, specialmente co i sistemi nostrani i proci, se non sono proprio sfigati salgono più di 50mhz anzi 100mhz e oltre :D, io ad esempio a liquido ho trovato miglioramenti e non di poko sui mhz del processore, prima a aria il molti doveva essere a 9 e salire di bus, adesso alzo il molti e scendo un poko col bus, tutto questo era per via delle temperature, comunque liquido rulezz :D , skusate per l'off topic :p
Tetsujin
13-06-2005, 14:15
anche se personalmente non sono interessato a questa mobo, segnalo per chi invece lo fosse che la DFI NF3 Ultra-D e gia in vendita anche qui in italia ...quindi per molti l'attesa pare finita...
PS se era gia stato segnalato scusate. ciao.
per ora è ordinebile ma dovrebbe essere disponibile dal 15/6..o hai trovato uno shop che l'ha gia adesso disponibile?
molti l'hanno già ordinata in Italia e anche da qualche giorno :sofico:
cicciopizza
13-06-2005, 15:32
ma prendi 2x256? In quel caso io ti consiglierei le GSkill ddr600 che sono certificate anche per 1T..se invece parli di 2x512..beh allora quel prezzo è mooolto buono :)
2x512 :sofico:
Chavez_amd
14-06-2005, 09:21
Con le prossime release dei bios supportato anche AMD Athlon X2 (dual core)
Dear Customer
Thanks for your letter again. Yes, it supports dual core CPU with the
latest version of BIOS. Currently we just released beta version,
official version will release soon.
mackillers
14-06-2005, 13:26
ottimo ma penzo che ciò valga per ogni 939 di buona marca.
Ciao ragà! Mi unisco anche io a questa discussione.
Ho notato che la dfi non ha prodotto ancora nessun driver a 64 bit per questa mobo, voi ne sapete il motivo?
i driver non li fa la DFI ma nvidia
Scusate una cosa, ma questa DFI quanti volt dà alle memorie RAM? Perchè i 2,8 V della MSI sono un po' pochini... :fagiano:
Scusate una cosa, ma questa DFI quanti volt dà alle memorie RAM? Perchè i 2,8 V della MSI sono un po' pochini... :fagiano:
Mi sembra di aver letto da qualche parte i 3.2... Ma non ricordo dove... Sorry... Forse l'ho sognato?
Intanto hanno posticipato leggermente la data di arrivo... Si parla ora del 16/17-6... Vabbè...
Ma possibile che in Giappone non ne abbiano ancora montata una???
Ciao!
Chavez_amd
15-06-2005, 00:48
Mi sembra di aver letto da qualche parte i 3.2... Ma non ricordo dove... Sorry... Forse l'ho sognato?
Intanto hanno posticipato leggermente la data di arrivo... Si parla ora del 16/17-6... Vabbè...
Ma possibile che in Giappone non ne abbiano ancora montata una???
Ciao!
da quel che si capisce il problema è relativo alla pura spedizione, infatti anche altro materiale DFI è stato posticipato.
Per quanto riguarda il jappone, il mio amico che abita ad Osaka, è andato in ben 2 mega negozi di elettronica e tra le ben 83 schede madri (!!!!!!!!!!!!!!!!) la DFI non c'era.
kinotto82
15-06-2005, 01:00
Mi sembra di aver letto da qualche parte i 3.2... Ma non ricordo dove... Sorry... Forse l'ho sognato?
Intanto hanno posticipato leggermente la data di arrivo... Si parla ora del 16/17-6... Vabbè...
Ma possibile che in Giappone non ne abbiano ancora montata una???
Ciao!
Anke io nelle specifike avevo letto fino a 3.2V alle ram
mackillers
15-06-2005, 08:27
importante!
secondo il negoziante da cui ho orrdinato questa scheda, essa dovrebbe essere compatibile con Zalman 7700cu!!!
kinotto82
15-06-2005, 10:25
importante!
secondo il negoziante da cui ho orrdinato questa scheda, essa dovrebbe essere compatibile con Zalman 7700cu!!!
speriamo bene: io ho un 7000B Cu ke vorrei piazzare pari pari lì sopra :D
ragazzi io nn ne posso + di questa attesa..........siamo vicini ormai :sofico:
importante!
secondo il negoziante da cui ho orrdinato questa scheda, essa dovrebbe essere compatibile con Zalman 7700cu!!!
Più che altro, il problema sarebbe quello di non poter utilizzare il primo slot DDR: per le misure in gioco e per quel che si può desumere dal layout della mobo, i 136 mm di diametro del 7700 non sono da sottovalutare. Anzi, citando testualmente il manuale dello Zalman:
"...No components higher than 39mm (possible examples: PSU, graphics card, RAM etc.) should be present within a 68mm radius from the center of the CPU...", il dubbio è forte.
kinotto82
15-06-2005, 10:32
Più che altro, il problema sarebbe quello di non poter utilizzare il primo slot DDR: per le misure in gioco e per quel che si può desumere dal layout della mobo, i 136 mm di diametro del 7700 non sono da sottovalutare. Anzi, citando testualmente il manuale dello Zalman:
"...No components higher than 39mm (possible examples: PSU, graphics card, RAM etc.) should be present within a 68mm radius from the center of the CPU...", il dubbio è forte.
+o- quando dista lo slot dal socket? :doh:
+o- quando dista lo slot dal socket? :doh:
Stando alla valutazione che si può fare adesso, lo Zalman con il suo raggio di 68 mm dal centro del socket coprirebbe parzialmente anche il secondo slot DDR, ma riguardo a quest'ultimo il problema non si pone vista la forma del 7700.
Questo è l'advice dal manuale del 7700:
http://img263.echo.cx/img263/9686/zalman0pd.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=zalman0pd.jpg)
Il dubbio forte permane, come detto, per il primo slot, che dovrebbe distare dal centro del socket solamente 5.5 cm. :rolleyes:
kinotto82
15-06-2005, 11:13
Stando alla valutazione che si può fare adesso, lo Zalman con il suo raggio di 68 mm dal centro del socket coprirebbe parzialmente anche il secondo slot DDR, ma riguardo a quest'ultimo il problema non si pone vista la forma del 7700.
Questo è l'advice dal manuale del 7700:
http://img263.echo.cx/img263/9686/zalman0pd.th.jpg (http://img263.echo.cx/my.php?image=zalman0pd.jpg)
Il dubbio forte permane, come detto, per il primo slot, che dovrebbe distare dal centro del socket solamente 5.5 cm. :rolleyes:
il 7000b CU (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=) invece ha un diametro si 109mm e quindi un raggio di 5,5 cm:
forse ci va.......con un pò di fortuna
il 7000b CU (http://www.zalman.co.kr/eng/product/view.asp?idx=141&code=) invece ha un diametro si 109mm e quindi un raggio di 5,5 cm:
forse ci va.......con un pò di fortuna
Al limite na limatina :D :D :D
kinotto82
15-06-2005, 11:56
Al limite na limatina :D :D :D
:idea: buahahauhauahu, ottima soluzione :D :D
E per i Thermalright XP90/120 ci sarebbero problemi? Certo pure DFI fare un layout normale no, eh. :fagiano:
Chavez_amd
15-06-2005, 12:13
E per i Thermalright XP90/120 ci sarebbero problemi? Certo pure DFI fare un layout normale no, eh. :fagiano:
mi sa che DFI ne doveva fare di cose con sta scheda che nn ha fatto :mbe:
Cmq sia non disperiamo, vediamo appena arriva e poi aggiorniamo la HOME.
Tornando al discorso dello Zalman anche Ramon77 la pensa come me riguardo il primo slot, ma, stando al manuale, nn utlizzare il primo slot nn pregiudica l'utilizzo del Dual Channel
[...] nn utlizzare il primo slot nn pregiudica l'utilizzo del Dual ChannelBasterebbe metter e i banchi nel secondo e nel terzo, vero? :mbe:
Settaggio memorie:
http://img222.echo.cx/img222/9682/memorie1gk.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img131.echo.cx/img131/4021/scheda4ef.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img23.echo.cx/img23/2313/bios4py.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img148.echo.cx/img148/6681/bios22hp.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img298.echo.cx/img298/2307/bios37fn.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img44.echo.cx/img44/9334/bios47ti.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img68.echo.cx/img68/2845/bios58uh.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img23.echo.cx/img23/2765/bios62dl.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img148.echo.cx/img148/1591/bios75fh.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img298.echo.cx/img298/6127/bios88ju.jpg (http://www.imageshack.us)
mackillers
15-06-2005, 13:03
quindi le ram per ottenere dual channel bisogna metterle nel 2° e nel 4°?
oppure 1°-2° e 3°-4°? non mi è chiara la cosa. :(
sorry per la domanda demenziale!
mi è stato detto che lo Zalman 7700cu si può montare ma che preclude l' utilizzo del primo slot. ma chi se ne frega? io ho solo 2 banchi e quindi ce la faccio uguale.
quindi le ram per ottenere dual channel bisogna metterle nel 2° e nel 4°?
oppure 1°-2° e 3°-4°? non mi è chiara la cosa. :(
sorry per la domanda demenziale!
mi è stato detto che lo Zalman 7700cu si può montare ma che preclude l' utilizzo del primo slot. ma chi se ne frega? io ho solo 2 banchi e quindi ce la faccio uguale.
Per il dual: o 1-3 o 2-4
1-2= channel A (single)
3-4=channel B (single)
Ciao
Legolas84
15-06-2005, 13:14
Fortuna che ho il liquido. In ogni caso una scelta di questo tipo consente alle memorie di stare un pò più fresche. Su mobo che hanno il dual channel con le ram attaccate ho notato che esse si scaldano molto di più.
Fortuna che ho il liquido. In ogni caso una scelta di questo tipo consente alle memorie di stare un pò più fresche. Su mobo che hanno il dual channel con le ram attaccate ho notato che esse si scaldano molto di più.
Magri tiravano avanti pure quel VIA e spostavano piu avanti l'agp su quel chipset forse si poteva montare qualcosa di meglio.
mackillers
15-06-2005, 13:34
effetivamente quanto a dotazione/layout questa scheda non è certo un capolavoro :(
E per i Thermalright XP90/120 ci sarebbero problemi? Certo pure DFI fare un layout normale no, eh. :fagiano:
Per non parlare delle due porte SAta integrate nell'NForce3: saranno praticamente nel :ciapet: :D di qualsiasi dissy. E pensare che c'han messo un anno intero a partorire questo layout, e che su NF4 quest'altra cazzata si son ben guardati dal commetterla...:rolleyes:
mackillers
15-06-2005, 14:15
ci avevo gia fatto caso ma non è che i fix su le due porte sata del controller esterno non fungono?
cioè se metto due hd in raid0 su gli altri 2 sata posso overcloccare? non ditemi che devo tenerci solo dischi ide!!
Qualcuno ha già questa scheda?
Se si, ci fate sapere come si comporta in oc?
grazie :p
Tetsujin
15-06-2005, 14:19
ci avevo gia fatto caso ma non è che i fix su le due porte sata del controller esterno non fungono?
cioè se metto due hd in raid0 su gli altri 2 sata posso overcloccare? non ditemi che devo tenerci solo dischi ide!!
sulla neo2 le porte sata 1 e 2 avevano i fix solo fino ai 230 di bus
mackillers
15-06-2005, 14:25
sulla neo2 le porte sata 1 e 2 avevano i fix solo fino ai 230 di bus
nooohhhh!!! questa no!! :mad: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
se non andasse in OC allora sta scheda sarebbe un pacco catastrofico.
Tetsujin
15-06-2005, 14:28
nooohhhh!!! questa no!! :mad: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:
se non andasse in OC allora sta scheda sarebbe un pacco catastrofico.
beh ma sulle porte 3 e 4 i fix funzionano a tutte le freq ;)
al max il limite è quello di avere 2 sole porte sata utilizzabili
Ragazzi una volta effettuati i primi test su questa mobo ed appurati tutti questi interrogativi... Ricordatevi di mettere tutto in prima pagina... I vari fix sulle porte sata,chip maggiormente "digeribili" dalla mobo, dissipatori compatibili... E chi più ne ha... Più ne metta come si suol dire :)
Buon lavoro... E cmq....... Manca POCO :D
mackillers
15-06-2005, 14:38
beh ma sulle porte 3 e 4 i fix funzionano a tutte le freq ;)
al max il limite è quello di avere 2 sole porte sata utilizzabili
si ma vista la loro posizione su questa mobo il 3 e 4 sono inutilizzabili!!!
almeno di non avere il dissi stock :(
Legolas84
15-06-2005, 14:47
o il liquido. ma anche i dissipatori a torre ne concedono l'utilizzo.
Purtroppo quelli a ventaglio come lo Zalman sono un pò troppo ingombranti.
mackillers
15-06-2005, 14:57
non penzo siano utilizabili con xp120 o Hyperx6 insomma qualunque dissi con ventola 12x12 in roizzontale che non abbia forme particolari.
quindi se voglio overcloccare utilizzando dischi sata devo cambiare dissi per forza.
con lo Zalman 7700 non ce la faccio di certo :(
Legolas84
15-06-2005, 15:01
http://www.ixbt.com/cpu/heatpipe-giants-shootout/cm-hyper6-pack.jpg
Guardando queste immagini, e più precisamente il cestello dell'Hyper6, e la parte di aggancio si capisce in che posizione viene montata la ventola.
A questo punto guardiamo in prima pagina di questo topic come è orientato il cestello della mobo e capiamo che con questo dissi le due porte SATA sono utilizzabili :)
mackillers
15-06-2005, 15:18
insomma lo prendo in :ciapet: solo io! :(
va bho! mi sa che il mio Zalman fà il volo tra un pò, oltre tutto a cominciato a vibrare e fa un baccano infernale. :rolleyes:
demikiller
15-06-2005, 15:57
non penzo siano utilizabili con xp120 o Hyperx6 insomma qualunque dissi con ventola 12x12 in roizzontale che non abbia forme particolari.
quindi se voglio overcloccare utilizzando dischi sata devo cambiare dissi per forza.
con lo Zalman 7700 non ce la faccio di certo :(
ti consiglio thermalght xp-90c + 92x92 ;)
Siccome anche io vorrei passare al 939 mantenendo la scheda video attuale , sono curioso di vedere come va questa DFI al massimo mi prendo una abit AV8 o una Asus con il chip equivalente...oppure MSi....
Vediamo Vediamo ! :)
ho delle geil ddr 400 dual channel (1gb , cas 2,5 200 fsb) secondo voi vanno bene per questa scheda in abbinamento con un athlon 64 ?
Chavez_amd
15-06-2005, 16:16
sulla neo2 le porte sata 1 e 2 avevano i fix solo fino ai 230 di bus
caxxarola, ha ragione RAMON77 le porte SATA supportate dall'nforce sono proprio la 3 e la 4 !!!
Mahh
per quanto riguarda i fix sulle sata, potreste spiegarmi questa cosa che non la so ?
Grazie
http://www.ixbt.com/cpu/heatpipe-giants-shootout/cm-hyper6-pack.jpg
Guardando queste immagini, e più precisamente il cestello dell'Hyper6, e la parte di aggancio si capisce in che posizione viene montata la ventola.
A questo punto guardiamo in prima pagina di questo topic come è orientato il cestello della mobo e capiamo che con questo dissi le due porte SATA sono utilizzabili :)
Dici? Guardando queste foto dell'Hyper6, in particolare dello sbalzo dell'intelaiatura in alluminio:
http://img209.echo.cx/img209/4260/khcv81075oc.jpghttp://img209.echo.cx/img209/3861/khcv81058oj.jpghttp://img251.echo.cx/img251/3307/khcv81040qe.jpg
e questa del socket:
http://img206.echo.cx/img206/6149/sata6nj.jpg
qualche serio dubbio mi resta. :rolleyes:
Legolas84
15-06-2005, 16:46
Edit
Si, vero forse qualche difficoltà può esserci per via della sporgenza di alluminio, che comunque si può limare un pò.
Stakanov
15-06-2005, 18:09
caxxarola, ha ragione RAMON77 le porte SATA supportate dall'nforce sono proprio la 3 e la 4 !!!
Mahh
per quanto riguarda i fix sulle sata, potreste spiegarmi questa cosa che non la so ?
Grazie
Te do una mano io che ho la MSI Neo2 Platinum!!!
Praticamente mentre sulle porte SATA 3 e 4 qualunque sia il FSB Impostato loro mantengono i parametri di funzionamento normali (ossia i fix in overclock funzionano), nelle porte 1 e 2 questo non avviene superando la soglia di circa 230Mhz di (i fix difettano) quindi se per esempio imposti il procio a 250*10=2500 ed hai gli hd SATA su queste porte il pc non parte e forse rischi anche di far partire le periferiche!!
Inoltre nella MSI per far funzionare tutti i fix bisogna impostare i mhz della porta agp a 67 manualmente e non lasciare come di default 66 Mhz altrimenti scazzano i fix per la sceda video!!!!!
Fatte queste due operazioni la MSI è quasi imbattibile sia in OC che in dotazione di serie, ed è per questo che sono curioso di vedere come funziona questa DFI!!!!!!
Insomma mi interessa raggiungere i 300Mhz in sincrono senza problemi e Rock solid!!!!!!
Vedremo e sperem!!!
Aaahhhhh... Esiste davvero!!! :D E le ram arrivano a 3.2...
Ho "scovato" questo Forum con Google... Non era difficile... E' quello ufficiale DFI!!! C'è un tipo che la sta installando con un FX-55 e liquido in questi minuti!!! Rifatevi gli occhi!!! Tante foto a tutto! Scatola, mobo, bios, ecc...
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=14166&page=1&pp=15
http://img234.echo.cx/img234/3900/mobonf31oh.jpg
Ciao!
:sbav:
comunque come scatola, dotazione e costruzione della mobo rispecchia la nf3 250gb in TUTTO.
Legolas84
15-06-2005, 19:43
Good... vediamo cosa combina il tizio su quel forum ;)
Tetsujin
15-06-2005, 21:14
Aaahhhhh... Esiste davvero!!! :D E le ram arrivano a 3.2...
Ho "scovato" questo Forum con Google... Non era difficile... E' quello ufficiale DFI!!! C'è un tipo che la sta installando con un FX-55 e liquido in questi minuti!!! Rifatevi gli occhi!!! Tante foto a tutto! Scatola, mobo, bios, ecc...
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=14166&page=1&pp=15
http://img234.echo.cx/img2343900/mobonf31oh.jpg
Ciao!
non funzia sto link :stordita:
Ecco:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=12885&page=20&pp=15
hanno fuso il 3ead con uno preesistente
Tetsujin
15-06-2005, 21:24
Ecco:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=12885&page=20&pp=15
hanno fuso il 3ead con uno preesistente
grazie mille, intanto lo avevo trovato
bisogna tenere d'occhio sto tim allora :D
Ma di dov'è quel Forum??? Non so dove guardare... L'ora segna "All times are GMT -8. The time now is 01:34 PM." Sono in America o in Giappone? (semplice curiosità)
Cmq il "nostro" Tim è olandese... Speriamo non vada a letto presto e ci dica qualcosa! :p
Ciao!
Tetsujin
15-06-2005, 22:45
Ma di dov'è quel Forum??? Non so dove guardare... L'ora segna "All times are GMT -8. The time now is 01:34 PM." Sono in America o in Giappone? (semplice curiosità)
Cmq il "nostro" Tim è olandese... Speriamo non vada a letto presto e ci dica qualcosa! :p
Ciao!
bho mi sa che tim aveva scritto parecchie ore fa
chissa dove è finito nel frattempo :banned:
bho mi sa che tim aveva scritto parecchie ore fa
chissa dove è finito nel frattempo :banned:
No, no... Questa sera (20:20), quando ho visto per la prima volta quel thread, stava postando "in diretta"... E l'ho visto online anche pochi minuti fa dall'indice della sezione "Motherboards: 64-bit (NF3/NF4/VIA K8)"...
Boh!? Ci sono più ospiti in quel Forum che utenti registrati...
Tim se la tira un po'... Oppure ha già fuso tutto!!! :D
Ciao!
Tetsujin
16-06-2005, 00:44
preso da quel forum:
Taipei, Taiwan – June 13, 2005
DFI is excited to announce today that it will re-launch its INFINITY line, bringing to the market state-of-the-art motherboards featuring high-quality components and friendly overclocking features, all at a more affordable price.
The INFINITY series aims at power users on a budget. Leveraging DFI's expertise in motherboard design and the powerful performance of the popular LANPARTY series, the INFINITY line is made for the most discerning overclockers and hardware enthusiasts who demand high quality and performance without the heavy price tag.
Two INFINITY models will be introduced in the first launch: the nF4X INFINITY, a 754 pin AMD platform with PCI-e support, and nF4 INFINITY, a 939 pin AMD platform with PCI-e support.
__________________________________________________ ____________
in light of this announcement, the introduction of an nv based s939 agp board from dfi seems extremely unlikely. also seems a bit of a stretch that many 754 users with high end cards will jump at an nf4 solution as an 'upgrade', given the fact that there is virtually no performance gain over agp.
__________________
=====================
"Our enemies are innovative and resourceful, and so are we. They never stop thinking about new ways to harm our country and our people, and neither do we."— President Bush Aug. 5, 2004
=====================
ma che significa la frase evidenziata? non è ancora uscita e hanno gia cambiato idea?
Chavez_amd
16-06-2005, 01:54
Ragazzi, prometto che domani mattina o max pomeriggio comincio ad aggiornare la Home :)
Ho avuto un pò da fare oggi, e Battlefield2 ha occupato il mio poco tempo libero :asd: :asd: :asd:
Domani leggo tutto anche il forum ufficiale e poi aggiorniamo ... crollo, vado a nanna...zzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Pare che questa DFI abbia gli stessi "difetti" della MSI Neo2...
Non ci sono i fix sulle porte sata 1 e 2 (confermato... Sopra i 230 di bus dà errore e non si avvia nenmmeno) e le temperature sballano di brutto...
Invece - una buona notizia, finalmente - pare che si riescano ad installare i cavi sata nelle porte 3 e 4 (quelle attaccate al socket e con i fix funzionanti) anche con dissipatori voluminosi... Tuttavia è necessario infilare i cavi sata prima di installare la scheda video...
Boh!? Sono un po' perplesso...
ThePunisher
17-06-2005, 06:01
/edit
sbagliato thread
Tetsujin
17-06-2005, 08:19
Pare che questa DFI abbia gli stessi "difetti" della MSI Neo2...
Non ci sono i fix sulle porte sata 1 e 2 (confermato... Sopra i 230 di bus dà errore e non si avvia nenmmeno) e le temperature sballano di brutto...
Invece - una buona notizia, finalmente - pare che si riescano ad installare i cavi sata nelle porte 3 e 4 (quelle attaccate al socket e con i fix funzionanti) anche con dissipatori voluminosi... Tuttavia è necessario infilare i cavi sata prima di installare la scheda video...
Boh!? Sono un po' perplesso...
ma io dico...solo qui in italia ci si mette un pomeriggio per provare una mobo a 300 1:1 1T? :muro:
Mi hanno fatto venire il latte alle ginocchia su dfi street, sono stato persino ripreso da un tecnico DFI :D perchè a suo dire ci vogliono giorni di test prima di poter arrivare ai 300 di fsb.... ma loool, peccato che il mio inglese limitato non mi permette di esprimermi come vorrei :sofico:
Oggi pomeriggio mi arriva. :D :D :D
E lunedi arriva un bel venice 3200+ :D :D :D
E poi parto di test.
:D :D
Mi correggo, c'è l'ho fra le mani, è arrivata adesso
PRIMO :sofico: :sofico:
Sulla scatola c'è scritto AMD 64 e AMD64 X2 :D :D :D :D
Dietro la scatola c'è scritto:
Nvidia mediashield storage: implements standard RAID 0, RAID 1, RAid 0+1 an RAID 5
Ciao!
Visto che sei il primo fortunato possessore della nf3 ultra-d... domandona per te.. l`audio e` un realtek 850 normale o e` il tanto blasonato "Karajan" ..
Tnx
Revolution.Man
17-06-2005, 09:46
Ciao!
Visto che sei il primo fortunato possessore della nf3 ultra-d... domandona per te.. l`audio e` un realtek 850 normale o e` il tanto blasonato "Karajan" ..
Tnx
dovrebbe essere il realtek..
dai giasan FOTO FOTO FOTO :sofico: :sofico: :sofico:
Ciao!
Visto che sei il primo fortunato possessore della nf3 ultra-d... domandona per te.. l`audio e` un realtek 850 normale o e` il tanto blasonato "Karajan" ..
Tnx
Sul chip c'è scritto ALC 655, se la vista non mi inganna visto che me so dovuto pure mette gli occhiali. :D :D
Ciao
I numeri sugli slot delle mem sono messi cosi partendo dal più vicino al processore:
DIMM 1 arancione
DIMM 3 arancione
DIMM 2 gialla
DIMM 4 gialla
Ciao
dovrebbe essere il realtek..
dai giasan FOTO FOTO FOTO :sofico: :sofico: :sofico:
Purtroppo sto al lavoro e non ho dietro nemmeno la chiavetta bluetooth per collegare il cellulare.
Comunque è uguale a quella gia postata.
Dissipatore chipset veramente brutto.
Revolution.Man
17-06-2005, 09:53
Dissipatore chipset veramente brutto.
vero.. ho visto le foto su XS.. volevo vedere se erano uguali :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
vero.. ho visto le foto su XS.. volevo vedere se erano uguali :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
Devo vedere se col North Pole e la 9800pro con i dissy montaty sulle ram e il supporto per il Keops ci vado.
Sulla 250gb ci stavo stretto.
Oppure me tocca colorarlo quel chipset perche se no sembra un bacarozzo sopra la scheda.
Purtroppo sto al lavoro e non ho dietro nemmeno la chiavetta bluetooth per collegare il cellulare.
Comunque è uguale a quella gia postata.
Dissipatore chipset veramente brutto.
Quando potrai, puoi fare delle foto dettagliate di queste due zone:
1) tra il dissipatore del chipset e le due porte PATA (vi sono 2 integrati, proprio accanto ad un connettore 3 pin per una ventola);
2) tra lo spigolo dex in basso, il connottore ATX e gli slot DDR (vi è un integrato rettangolare la cui dimensione maggiore è parallela alla direzione di detti slots);
in modo che si possano leggere le serigrafie sugli integrati? Thanks...:D
ma io dico...solo qui in italia ci si mette un pomeriggio per provare una mobo a 300 1:1 1T? :muro:
Mi hanno fatto venire il latte alle ginocchia su dfi street, sono stato persino ripreso da un tecnico DFI :D perchè a suo dire ci vogliono giorni di test prima di poter arrivare ai 300 di fsb.... ma loool, peccato che il mio inglese limitato non mi permette di esprimermi come vorrei :sofico:
Angry_Games? Ma lascialo perdere, è di una parzialità allucinante...:rolleyes:
Quando potrai, puoi fare delle foto dettagliate di queste due zone:
1) tra il dissipatore del chipset e le due porte PATA (vi sono 2 integrati, proprio accanto ad un connettore 3 pin per una ventola);
2) tra lo spigolo dex in basso, il connottore ATX e gli slot DDR (vi è un integrato rettangolare la cui dimensione maggiore è parallela alla direzione di detti slots);
in modo che si possano leggere le serigrafie sugli integrati? Thanks...:D
Certo nessun problema, se vuoi te le scrivo.
Ciao
Certo nessun problema, se vuoi te le scrivo.
Ciao
Le porte pata quelle integrate verso la cpu o quelle verso la batteria?
Quando potrai, puoi fare delle foto dettagliate di queste due zone:
1) tra il dissipatore del chipset e le due porte PATA (vi sono 2 integrati, proprio accanto ad un connettore 3 pin per una ventola);
2) tra lo spigolo dex in basso, il connottore ATX e gli slot DDR (vi è un integrato rettangolare la cui dimensione maggiore è parallela alla direzione di detti slots);
in modo che si possano leggere le serigrafie sugli integrati? Thanks...:D
Il secondo dovrebbe essere questo?: ITE it8266r - 0439-cxl - zm150l
I primi due sono questi?: 46el73k - lm324
lm358 - 51w o m - c2nl
Ciao.
Secondo voi vale la pena di cambiare la mia msi neo2 platinum per questa?
premettendo che avrei la possibilita` di farlo alla "pari"...
la msi mi ha dato un sacco di noie... e problemi sopratutto con la ram..
Aspetto consigli da chi ha avuto modo di provarla..
Tnx
Darka
Chavez_amd
17-06-2005, 10:26
Secondo voi vale la pena di cambiare la mia msi neo2 platinum per questa?
premettendo che avrei la possibilita` di farlo alla "pari"...
la msi mi ha dato un sacco di noie... e problemi sopratutto con la ram..
Aspetto consigli da chi ha avuto modo di provarla..
Tnx
Darka
direi che in questi giorni dovresti e dovremmo saperlo tutti :) finalmente è arrivata nelle mani di noi comuni mortali e adesso sotto con le prove.
Aspetta almeno ancora qualche giorno e/o settimana
GIASAN potresti postare qualche bella foto ?!?
Grazie :)
Legolas84
17-06-2005, 10:35
Arrivata ora.... la monto subito... :)
Certo nessun problema, se vuoi te le scrivo.
Ciao
Beh, quando vuoi, nessuna fretta. :p Praticamente sarebbero foto dettagliate di queste due zone:
http://img277.echo.cx/img277/2355/zona16dw.jpg http://img277.echo.cx/img277/8602/zona26gc.jpg
GIASAN potresti postare qualche bella foto ?!?
Grazie :)
Ho risposto prima, sono al lavoro e non ho possibilità.
Ciao
Beh, quando vuoi, nessuna fretta. :p Praticamente sarebbero foto dettagliate di queste due zone:
http://img277.echo.cx/img277/2355/zona16dw.jpg http://img277.echo.cx/img277/8602/zona26gc.jpg
Ok.
Ciao
kinotto82
17-06-2005, 11:11
Beh, quando vuoi, nessuna fretta. :p Praticamente sarebbero foto dettagliate di queste due zone:
http://img277.echo.cx/img277/2355/zona16dw.jpg http://img277.echo.cx/img277/8602/zona26gc.jpg
come mai questa curiosità? ke importanza può avere conoscere le serigrafie di quei circuiti? te lo kiedo xkè nn mi sono mai messo a leggere quelle scritte, va a finire ke sono importanti :)
kinotto82
17-06-2005, 11:21
anke "tim" ha confermato ke solo 2 porte sata sono bloccate con i fix (quelle + vicine al chipset)
Bene quindi le altre 2 porte sata sono inutili..... Che ne hanno messe a fare 4... Tanto vale lasciassero solo quelle 2 fixate... Mha !
anche io sono interessato a questa mobo.. certo che ha i suoi difettucci.. mah seguo il thread vediamo come si sviluppa la stuazione
kinotto82
17-06-2005, 11:27
Bene quindi le altre 2 porte sata sono inutili..... Che ne hanno messe a fare 4... Tanto vale lasciassero solo quelle 2 fixate... Mha !
stai a skerza? al giorno d'oggi se un acquirente classico (non io in quanto delle porte sata me ne sbatto i cosiddetti) vede solo 2 porte sata dice: ke braccine corte hanno questi della dfi, invece così si aggira il problema ;)
Naturalmente è una battuta
:p
anke "tim" ha confermato ke solo 2 porte sata sono bloccate con i fix (quelle + vicine al chipset)
Stesso identico diffetto della NF3 250GB.
UPDATE! This board has a bad vcore problem. Even with the vcore set anywhere from 1.4v to 1.7v I cannot get my San Diego to boot at 2.75ghz. It posts, then restarts. This is with the memory at default speeds even.
I am even using a brand new (as of two days ago) Antec 550 True Power PSU. That and I'm water cooled with a TDX block and 120mm rad. Temps are in the high 30s.
Maybe I have a lemon for a board?
So annoyed with this. I'm going to bed, then work and I'll be able to have my head cleared from this for about 15 hours.
Tetsujin
17-06-2005, 11:30
Arrivata ora.... la monto subito... :)
grandioso
se hai dei tccd, appena puoi prova un 300x7 o 300x6 con ram 1:1 1T ...ti prego lool :D :D :D
This board doesn't like OCZ VX especially
Beh... Se qualcuno (chi? :D ) la lascia in specifica ha 4 porte sata funzionanti... Boh!? In effetti, però, altre mobo Nforce3 hanno solo 2 porte sata sul controller Nvidia... Quindi... Meglio pensare che siano solo 2! :Prrr:
Sul Forum ufficiale i "tecnici" fanno i "professionisti"... Magari, anzi sicuramente, quell'A_G è un ragazzino...
E' meglio se le prove ce le facciamo da noi!!!
Buon lavoro a tutti! Fatemi sapere anche le temperature come si comportano... Tim dice che è un casino... :D
Ciao!
Ragazzi facciamogli vedere come si overclocca in Italia a questi olandesi... :D
Tetsujin
17-06-2005, 11:33
Angry_Games? Ma lascialo perdere, è di una parzialità allucinante...:rolleyes:
in effetti avevo gia intuito il tipo da alcuni commenti precedenti che aveva fatto ad altri utenti...quindi ho evitato di rispondergli
non mi venga a dire che mettere un procio a 300x6 con tccd a 1T 2,5-4-4-8 necessita di settimane di affinamenti :muro:
Tetsujin
17-06-2005, 11:35
Ragazzi facciamogli vedere come si overclocca in Italia a questi olandesi... :D
ma veramente...loollissimo :sofico:
questi qua hanno tutti gli utt
oppure se hanno tccd sono imbranati :D
cmq Tim mi ha detto di avere il memory controller bruciato sul suo fx55 ed è per questo che non sale oltre i 220-230 fsb :eek:
loool
this mobo is arrived in Italy this afternoon
..so tomorrow there will be a larger number of nf3 ultra to test..I hope to read good news!!
Ecco l'hanno capito anche loro allora :D
Si ma se hanno gli utt o bh-5 che siano... Con il booster e non riescono ugualmente a salire... Mhaaa...
Arrivata un ora fa'. Ho montato l' ambaradan Zalman e tolto il cestello originale. Tra un po' arriva il venice...
00 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/00.JPG)
01 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/01.JPG)
02 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/02.JPG)
03 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/03.JPG)
04 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/04.JPG)
05 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/05.JPG)
Pardon per la qualita', non la so' usare...
Arrivata un ora fa'. Ho montato l' ambaradan Zalman e tolto il cestello originale. Tra un po' arriva il venice...
00 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/00.JPG)
01 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/01.JPG)
02 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/02.JPG)
03 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/03.JPG)
04 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/04.JPG)
05 ( http://guzman.altervista.org/existEnz/Dfi/05.JPG)
Pardon per la qualita', non la so' usare...
Ma il cestello dove l'hai messo?
mackillers
17-06-2005, 13:18
è arrivata anche a me!
appena torno a casa gli faccio un pò di foto!
...dove l'hai messo?
Nella monnezza... :) Ho lo Zalman 7000. Guardando bene la mobo o ci va' al millimetro oppure bisognera' molare di qualche mm la staffa dx dello Zalman.
A differenza di quanto riporta il manuale di cui ho postato le foto un pai di pagine dietro mi sembra, il dual lo si ha mettendo i banchi in 1-2 o 3-4, quindi seguendo i colori degli slot.
Da verificare pero ne sto discutendo sul forum della DFI e sembrerebbe cosi.
Mi hanno pure postato un screen di cpu-z.
Se fosse così, per me i tecnici della DFI la devono smette col vino.
Tetsujin
17-06-2005, 13:25
A differenza di quanto riporta il manuale di cui ho postato le foto un pai di pagine dietro mi sembra, il dual lo si ha mettendo i banchi in 1-2 o 3-4, quindi seguendo i colori degli slot.
Da verificare pero ne sto discutendo sul forum della DFI e sembrerebbe cosi.
Mi hanno pure postato un screen di cpu-z.
Se fosse così, per me i tecnici della DFI la devono smette col vino.
quindi come per la neo2 le ram devono stare in slot affiancati?
quindi come per la neo2 le ram devono stare in slot affiancati?
Sembra di si, almeno a quanto mi ha postato tim e a quanto dice un altro utente.
Anche se il manuale riporta una cosa completamente diversa e dice che per il dual i banchi devono stare in slot differenti.
:confused: :confused:
mackillers
17-06-2005, 13:29
ma allora in quali uscite devo attaccare i sata? in quelle vicine al socket o quelle più vicine al chipset?
visto che ci monterò lo zalman 7700cu non penzo di riuscire ad utilizzare i sata vicini al socket.
stasera monto tutto. by by
ma allora in quali uscite devo attaccare i sata? in quelle vicine al socket o quelle più vicine al chipset?
visto che ci monterò lo zalman 7700cu non penzo di riuscire ad utilizzare i sata vicini al socket.
stasera monto tutto. by by
Dicono che ci vanno, ma devi montare prima i cavi e poi la scheda video, almeno con un xp-90
mackillers
17-06-2005, 13:33
non vedo l' ora di mettere le mani su questa scheda!!
il mio 3200 venice aspetta!!!
ora sono a lavoro purttroppo!
non vedo l' ora di mettere le mani su questa scheda!!
il mio 3200 venice aspetta!!!
ora sono a lavoro purttroppo!
Pure io e ho la scheda dalla 9 di stamattina.
Mi manca il procio, ma questi so dettagli.
:D
Tetsujin
17-06-2005, 13:49
non vedo l' ora di mettere le mani su questa scheda!!
il mio 3200 venice aspetta!!!
ora sono a lavoro purttroppo!
guarda che non puoi andare a dormire finchè non ci avrai detto come vanno le ram a 300 in 1:1 1T :D :D :D
guarda che non puoi andare a dormire finchè non ci avrai detto come vanno le ram a 300 in 1:1 1T :D :D :D
Quoto e aggiungo prenditi 2 0 3 ore di permesso e cerca di sbrigarti pure.
:D :D :D
mackillers
17-06-2005, 13:56
non penzo di fare questo tipo di tentativi stasera.
ho promesso ad un amico che provamo insieme domani pomeriggio!
stasera preparo tutto e allestisco un sistema per mia sorella perchè possa lavorare alla tesi. domani pomeriggio mentre io intento gli dò di OC he he!
Chavez_amd
17-06-2005, 14:00
Ragazzi attendo news da postare in home.
Sarebbe interessante capire appunto se è compatibile con lo Zalman e soprattutto il discorso delle RAM per ottenere il dual channel.
Esprimo una mia perplessità. Su tutte le altre mobo NF4 in primis, per sottolineare il DC hanno usato colori diversi sui banchi alternati (rosso e giallo) in modo tale da far capire che funziona alternando i banchi.
Nella Nf3 invece i colori sono a coppie che a livello di logica (i colori dovrebbero essere lì a testimoniare una cosa che si deve capire ad occhio e nn dal manuale, x facilitare le operazioni di montaggio) farebbe presumere l'uso del DC non in modo alternato ma su un singolo canale alla volta (esattamente il contrario del maulale e come testimonia anche TIM).
Inoltre 3,2 per le ram penso siano sufficienti a far andare delle BH5 in sincorno con la CPU a 280/290 ... nn pensate ?
mackillers
17-06-2005, 14:08
di sicuro bastano per portare le mie vitesta a 300 1:1 1t :D
sinceramente penzo di nò, puoi dare quanti vvolt vuoi alle bh5 ma anche a cl2,5
non salgono molto di frequenza 280 sarebbero gia molto buoni.
by by
PuNkEtTaRo
17-06-2005, 14:16
per far arrivare a 280 dei bh5 fortunati (perchè solo quelli fortunati ci arrivano!) ci vogliono almeno 3,6v...ovviamente con i timings tirati intendo...anche perchè con timings rilassati non si sale di un mhz! parlo per esperienza!
ciao
Ragazzi attendo news da postare in home.
Sarebbe interessante capire appunto se è compatibile con lo Zalman e soprattutto il discorso delle RAM per ottenere il dual channel.
Esprimo una mia perplessità. Su tutte le altre mobo NF4 in primis, per sottolineare il DC hanno usato colori diversi sui banchi alternati (rosso e giallo) in modo tale da far capire che funziona alternando i banchi.
Nella Nf3 invece i colori sono a coppie che a livello di logica (i colori dovrebbero essere lì a testimoniare una cosa che si deve capire ad occhio e nn dal manuale, x facilitare le operazioni di montaggio) farebbe presumere l'uso del DC non in modo alternato ma su un singolo canale alla volta (esattamente il contrario del maulale e come testimonia anche TIM).
Inoltre 3,2 per le ram penso siano sufficienti a far andare delle BH5 in sincorno con la CPU a 280/290 ... nn pensate ?
A 280 si basta che sti BH5 vengono da Lourdes. :D
per far arrivare a 280 dei bh5 fortunati (perchè solo quelli fortunati ci arrivano!) ci vogliono almeno 3,6v...ovviamente con i timings tirati intendo...anche perchè con timings rilassati non si sale di un mhz! parlo per esperienza!
ciao
Ma i Bh5 di marte o di Plutone?
A 280 se gli alimenti col plutonio puo darsi che ci arrivi.
kinotto82
17-06-2005, 14:33
A 280 si basta che sti BH5 vengono da Lourdes. :D
buahuhauhuahuahua
io cmq. con gli utt (vdata xò) e 3.2V sono arrivato a 245 GM stabile su nforce2 e timings tirati (se ric.bene): NB:con un solo banco (uno qualsiasi dei 2) da 512, in quanto con entrambi sono stabile a mala pena a 200 con timings rilax a qualsiasi voltaggio (penso sia problema di compatibilità con 2 slot da 512 ed nforce2).
Sono fiducioso x nforce 3
:D
Chavez_amd
17-06-2005, 14:33
Ma i Bh5 di marte o di Plutone?
A 280 se gli alimenti col plutonio puo darsi che ci arrivi.
voi ovviamente parlate sempre di timings bassi ... ma alzandoli a 2,5-3-3-7 non ci arrivano ?
kinotto82
17-06-2005, 14:37
voi ovviamente parlate sempre di timings bassi ... ma alzandoli a 2,5-3-3-7 non ci arrivano ?
le bh5 vivono di timings bassi (non vanno sotto classe 2.5) e cmq. come tipo di ram privilegia i timings tirati rispetto alle freq. maggiori
Chavez_amd
17-06-2005, 14:40
le bh5 vivono di timings bassi (non vanno sotto classe 2.5) e cmq. come tipo di ram privilegia i timings tirati rispetto alle freq. maggiori
ben inciso che a me dei timings mi interessano quanto le donne agli omosessuali, vorrei capire se le geil ultra-x (ultimi modelli con BH5) possono farmi funzionare in modo ottimale un OC di un venice con questa DFI ad almeno 2800 a liquido ... altrimenti mi sa che devo indirizzarmi verso altre ram....
Ovviamente senza usare un booster per le ram
mackillers
17-06-2005, 14:42
DI SOLITO LE BH5 mettendo cl2,5 salgono 10-15mhz in più di quanto fanno con cl2.
forse quelle più fortunate ci arrivano ( ho sentito parlare di utt a 265Mhz cl2)
più probabile però che stiano su i 270-5. con almeno 3,4v
MI SA CHE DEVI METTERTI L' ANIMA IN PACE!! su questa mobo ci vogliono TCCD :D
voi ovviamente parlate sempre di timings bassi ... ma alzandoli a 2,5-3-3-7 non ci arrivano ?
La differenza tra timings rilassati e bassi con queste memorie si attestano intorno ai 2-3 mhz.
L'unica cosa che vogliono è corrente è basta per salire. Puoi salire un po di più rilassando gli alpha timings, ma 280mhz non li vedi nemmeno col cannocchiale.
Per kinotto, anche altre marche di memoria con utt all'incirca fanno quelle frequenze, e piu che sperare in Nforce3 devi sperare in un controller del procio buono perchè le memorie vengono gestite direttamente dal processore il chipset (sbridge) serve solo per collegare il procio al resto del sistema.
In nforce 2 il controller invece è integrato sul chipset NBridge.
Ciao
DI SOLITO LE BH5 mettendo cl2,5 salgono 10-15mhz in più di quanto fanno con cl2.
forse quelle più fortunate ci arrivano ( ho sentito parlare di utt a 265Mhz cl2)
più probabile però che stiano su i 270-5. con almeno 3,4v
MI SA CHE DEVI METTERTI L' ANIMA IN PACE!! su questa mobo ci vogliono TCCD :D
3.7 - 3,8volts e BH5 benedetti da DIO forse
Chavez_amd
17-06-2005, 14:50
DI SOLITO LE BH5 mettendo cl2,5 salgono 10-15mhz in più di quanto fanno con cl2.
forse quelle più fortunate ci arrivano ( ho sentito parlare di utt a 265Mhz cl2)
più probabile però che stiano su i 270-5. con almeno 3,4v
MI SA CHE DEVI METTERTI L' ANIMA IN PACE!! su questa mobo ci vogliono TCCD :D
lol, sa anche a me a sto punto !! :D :D :D
ora rimane solo da capire cosa ... le vitesta 566 nn sembrano poi male no ?
altrimenti so che le Gskill 4800 sono ottime ma a prezzi assurdi .. 370€ per 1gb mi pare realmente troppo.
lol, sa anche a me a sto punto !! :D :D :D
ora rimane solo da capire cosa ... le vitesta 566 nn sembrano poi male no ?
altrimenti so che le Gskill 4800 sono ottime ma a prezzi assurdi .. 370€ per 1gb mi pare realmente troppo.
Se le 566 sono TCCD vanno bene e costano anche relativamente poco.
Le Gskill 4800 a quel prezzo per me se le possono pure tenere e farci un quadretto.
E poi ho testato le Gskill 4400LE date dalla casa a 275 a 2.5-3-3-7 e andavano meno delle mie OCZ Plat Rev 2 PC3200 TCCD.
Ci vuole sempre :ciapet:
mackillers
17-06-2005, 14:55
le mie sono vitesta ddr600 se vuoi ti dirò come vanno domani. :D
Chavez_amd
17-06-2005, 14:58
le mie sono vitesta ddr600 se vuoi ti dirò come vanno domani. :D
magari ... peccato che nn sono disponibili !!! cacchio ...
Se le 566 sono TCCD vanno bene e costano anche relativamente poco.
Le Gskill 4800 a quel prezzo per me se le possono pure tenere e farci un quadretto.
E poi ho testato le Gskill 4400LE date dalla casa a 275 a 2.5-3-3-7 e andavano meno delle mie OCZ Plat Rev 2 PC3200 TCCD.
si le 566 sono TCCD .. per le Gskill a quel prezzo concordo completamente con te !!!
Tetsujin
17-06-2005, 14:58
lol, sa anche a me a sto punto !! :D :D :D
ora rimane solo da capire cosa ... le vitesta 566 nn sembrano poi male no ?
altrimenti so che le Gskill 4800 sono ottime ma a prezzi assurdi .. 370€ per 1gb mi pare realmente troppo.
all'estero le trovi a 310 euro ;)
kinotto82
17-06-2005, 15:02
La differenza tra timings rilassati e bassi con queste memorie si attestano intorno ai 2-3 mhz.
L'unica cosa che vogliono è corrente è basta per salire. Puoi salire un po di più rilassando gli alpha timings, ma 280mhz non li vedi nemmeno col cannocchiale.
Per kinotto, anche altre marche di memoria con utt all'incirca fanno quelle frequenze, e piu che sperare in Nforce3 devi sperare in un controller del procio buono perchè le memorie vengono gestite direttamente dal processore il chipset (sbridge) serve solo per collegare il procio al resto del sistema.
In nforce 2 il controller invece è integrato sul chipset NBridge.
Ciao
Hai perfettamente ragione, me ne ero dimenticato
Vuol dire ke cerkerò in futuro un procio col controller di memoria testato
Tetsujin
17-06-2005, 15:07
lol, sa anche a me a sto punto !! :D :D :D
ora rimane solo da capire cosa ... le vitesta 566 nn sembrano poi male no ?
altrimenti so che le Gskill 4800 sono ottime ma a prezzi assurdi .. 370€ per 1gb mi pare realmente troppo.
le vitesta sono buone e costano 245 euro (1 giggi) l'unico problema è che non sono certificate per il dual channel, ma comunque non mi pare che abbiano problemi col dc
Tetsujin
17-06-2005, 15:07
Hai perfettamente ragione, me ne ero dimenticato
Vuol dire ke cerkerò in futuro un procio col controller di memoria testato
quello è difficile da trovare
di solito ti certificano l'oc del procio, non quello del controller
vortex99
17-06-2005, 15:42
magari ... peccato che nn sono disponibili !!! cacchio ...
si le 566 sono TCCD .. per le Gskill a quel prezzo concordo completamente con te !!!
Se vuoi memorie Tccd disponibili, (e a portata di mano :D :D ) ci sono le mie in sign.
Tetsujin
17-06-2005, 17:33
One thing I'm having a problem with is getting my memory to run at 1T timing. All my other timings are at stock, which puts my gskill at 2.5 3 3 8.
One other question, my memory shows as Frequency 200MHz on the memory tab of CPUZ, does that mean I'm running at 1:1?
mah...
Ragazzi dopo aver letto qua e là nei vari forum, non avendo ancora visto uno screen degno di nota e vista anche la confusione che doveva popolare le menti degli ingegneri della dfi durante la progettazione della scheda considerando il pasticcio del dual channel (slot 1-3 di diverso colore come specificato nel manuale??Macchè slot 1-2...,tralasciando la qualità dell'audio integrato pari al grammofono di mio nonno)e viste anche tutte le grane che sta dando a chi le sta testando(un mio amico mi ha detto che la sua non passa i 260 di fsb in sincro :muro: ) comincio a temere che sta scheda sia come la mitica corazzata kotiomkin di fantozzi....UNA CAGATA PAZZESCA(e parlo da acquirente della scheda visto che mi deve arrivare lunedì)
P.S.Vi prego..smentitemi con uno screen di spi a 300 di fsb in sincro ed 1t..
Chavez_amd
17-06-2005, 17:52
Ragazzi dopo aver letto qua e là nei vari forum, non avendo ancora visto uno screen degno di nota e vista anche la confusione che doveva popolare le menti degli ingegneri della dfi durante la progettazione della scheda considerando il pasticcio del dual channel (slot 1-3 di diverso colore come specificato nel manuale??Macchè slot 1-2...,tralasciando la qualità dell'audio integrato pari al grammofono di mio nonno)e viste anche tutte le grane che sta dando a chi le sta testando(un mio amico mi ha detto che la sua non passa i 260 di fsb in sincro :muro: ) comincio a temere che sta scheda sia come la mitica corazzata kotiomkin di fantozzi....UNA CAGATA PAZZESCA(e parlo da acquirente della scheda visto che mi deve arrivare lunedì)
P.S.Vi prego..smentitemi con uno screen di spi a 300 di fsb in sincro ed 1t..
con tutto rispetto, aspettiamo di avere i risutati di chi la sta testando
Penso che la tua "sfuriata" sia determinata dal tanto HYPE su questa scheda che è andato aumentando nel tempo.
Personalmente penso che in OC sia molto buona, anche se la dotazione non è certo fantastica o costruita in modo impeccabile.
Aspettiamo ancora qualch giorno :)
...UNA CAGATA PAZZESCA...
Che dirti? :rolleyes:
Quando, 15 gg fa, espressi le MIE (http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=123521&postcount=24) perplessità semplicemente guardando la foto al Computex, "quelli" di DFI-Street (Angry_Games :doh: & Co.) quasi mi sbranavano. :D
Ad oggi, non ho ancora letto un motivo per pensar bene di questa mobo. Si dirà che il prodotto è giovane ma, cavoli!, è da più di un anno che DFI ne posticipa il lancio, sacrificando molte features e riducendo all'osso la qualità del prodotto.
Spero di esser smentito al più presto.
Se hai gli stessi miei dubbi, prova ad annullare l'ordine, e/o a passare ad NF4 o, mal che vada, avvalerti del diritto di recesso.
corazzata kotiomkin di fantozzi....
:doh: :sbonk: :fagiano: non era Potemkin?
mackillers
17-06-2005, 18:00
cavolo se è così facevo meglio a restare con l' av8 :(
va bho si vedra quel che è fatto è fatto. domani sapro darvi una mia risposta.
cerccherò di mettere il mio sistema a 300x9 che dovrebbero essere prendibili se la scheda ci arriva. speriamo bene. il 3200+ venice fortunello e le vitesta ddr600 non dovrebbero porre ostacoli su questa strada.
by by
mackillers
17-06-2005, 18:03
:doh: :sbonk: :fagiano: non era Potemkin?
veramente erà Potioynkii (si legge potionchi) ed è un film veramente esistito tra l' altro neanche troppo male. :)
si è Potemkin ma l'ho scritta esattamente come nel film di fantozzi..quindi kotiomkin
Che dirti? :rolleyes:
Quando, 15 gg fa, espressi le MIE (http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=123521&postcount=24) perplessità semplicemente guardando la foto al Computex, "quelli" di DFI-Street (Angry_Games :doh: & Co.) quasi mi sbranavano. :D
Ad oggi, non ho ancora letto un motivo per pensar bene di questa mobo. Si dirà che il prodotto è giovane ma, cavoli!, è da più di un anno che DFI ne posticipa il lancio, sacrificando molte features e riducendo all'osso la qualità del prodotto.
Spero di esser smentito al più presto.
Se hai gli stessi miei dubbi, prova ad annullare l'ordine, e/o a passare ad NF4 o, mal che vada, avvalerti del diritto di recesso.
Mi sa che per la prima volta dovrò fare realmente uso del diritto di recesso...me la testo una giornata e se fa realmente cagare gliela impacchetto e gliela mando indietro ..la cosa che mi dispiace è separarmi dalla mia 6800gt che mi tiene i 460/1300 ai miserabili prezzi del mercatino.. a proposito qualora non fossi interessato allo sli qual'è la dfi nf4 da prendere?
P.S.Avete notato che angry_games su dfi-street si è dato latitante?Non mi pare un buon segno a meno che nel suo paese l'installazione di WinXP non richieda 24 ore...
supermaggio
17-06-2005, 18:34
ho appena finito di montarla: risolviamo i dubbi principali un avolta per tutte:
1- le porte sata controllate da NF3 quindi con i fix attivi sono quelle sotto la CPU?
2- per avere la ram in dual channel si montano sullo stesso colore o alternate??
grazie
Le Sata con i fix sono la 3 e la 4 ossia quelle sotto il socket della cpu,per quel che riguarda il dual channel a quanto pare slot dello stesso colore ossia 1-2 o 3-4
Re-voodoo
17-06-2005, 18:37
mi è appena arrivata la scheda.
Legolas84
17-06-2005, 19:19
Per chi sta mettendo le mani nel bios della scheda.... come funziona la regolazione del Vcore?
Ci sono due impostazioni, la prima sembra la regolazione classica a passi di 0,025V ma a conti fatti non regola nulla infatti il Vcore resta a 1,25 anche se li imposto 1,4V. Sotto invece c'è il così detto "Vcore Adjust" che lo modifica a passi di 0,1V ma è un pò troppo anche se sembra funzionare.
Voi come vi state comportando?
Ah, ho notato che i TCCD Vitesta scaldano un bordello (su intel scaldavano meno) qual'è il voltaggio massimo da dargli senza friggerle? ;)
Chavez_amd
17-06-2005, 19:31
BELIN !!!!
ora le schede costano un pò di + ... circa 115€ !!!!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
stavo facendo l'ordine quando noto questa bella novità ... inoltre prossimo arrivo fissato per il 6 di luglio !!!!!!!!!!!!!
Almeno una cosa è certa, venduta è stata venduta, letteralmente andata a ruba !!!
Per chi sta mettendo le mani nel bios della scheda.... come funziona la regolazione del Vcore?
Ci sono due impostazioni, la prima sembra la regolazione classica a passi di 0,025V ma a conti fatti non regola nulla infatti il Vcore resta a 1,25 anche se li imposto 1,4V. Sotto invece c'è il così detto "Vcore Adjust" che lo modifica a passi di 0,1V ma è un pò troppo anche se sembra funzionare.
Voi come vi state comportando?
Ah, ho notato che i TCCD Vitesta scaldano un bordello (su intel scaldavano meno) qual'è il voltaggio massimo da dargli senza friggerle? ;)
Ciao per le TCCD sono solitamente consigliati valori che oscillano tra i 2.65 e i 2.85 per il daily e cmq sia mai + di 3v anche per bench..non otterresti comunque benefici e rischi di friggere le ram
P.S. Come va il wincho sulla DFI?
Re-voodoo
17-06-2005, 20:29
azz già finite???
a tempo l'ho presa
in questi giorni vi farò sapere come va
Per chi sta mettendo le mani nel bios della scheda.... come funziona la regolazione del Vcore?
Ci sono due impostazioni, la prima sembra la regolazione classica a passi di 0,025V ma a conti fatti non regola nulla infatti il Vcore resta a 1,25 anche se li imposto 1,4V. Sotto invece c'è il così detto "Vcore Adjust" che lo modifica a passi di 0,1V ma è un pò troppo anche se sembra funzionare.
Voi come vi state comportando?
Ah, ho notato che i TCCD Vitesta scaldano un bordello (su intel scaldavano meno) qual'è il voltaggio massimo da dargli senza friggerle? ;)
2.9 volts.
Per le prime Boh, se non arriva il procio non posso testare.
Ciao.
Ciao per le TCCD sono solitamente consigliati valori che oscillano tra i 2.65 e i 2.85 per il daily e cmq sia mai + di 3v anche per bench..non otterresti comunque benefici e rischi di friggere le ram
P.S. Come va il wincho sulla DFI?
Io lunedi o martedi ti posso dire come vanno i Venice.
2.9 volts.
Per le prime Boh, se non arriva il procio non posso testare.
Ciao.
Ahahahahah...io ho Winchy 3200+, X800XT AGP e 2x512MB UTT in giro per casa e tu la NF3 Ultra-D nello scatolo. :D
Ahahahahah...io ho Winchy 3200+, X800XT AGP e 2x512MB UTT in giro per casa e tu la NF3 Ultra-D nello scatolo. :D
Va be mica mi manca na cosa necessaria. :D :D :D
Questi so dettagli. :D :D
Stard..., gira pure il dito nella piaga. :hic: :gluglu:
Mo ci infilo il 3000+ 754 che ho a forza per provarla.
Sperem in questo procio che deve arrivare :sperem:
PS: comunque ne ho ordinate due una per me e una per un mio amico, domani me diverto col suo. :D
montata adesso: wincho 3200+ (2700RS) 2x512 ocz rev2 (tccd)
su MSI a 1T dual channel era RS fino a 272
Con questa boota fino a 310 con tutti i settaggi rilassati: (3-4-4-10, drive strenght skew ecc ecc), ma goldmemory fa una pioggia di sangue appena parte, da 290 in giù ci vogliono una decina di secondi e ora anche a 280 ha fallito. Se sgarra pure a 275 torna nella scatola :rolleyes:
Ovviamente htt 3x, fid 8x, vddr 2.8 abbondanti
Prima impressione: statene lontani.
idem con patate! Alleluja
Tetsujin
18-06-2005, 00:40
montata adesso: wincho 3200+ (2700RS) 2x512 ocz rev2 (tccd)
su MSI a 1T dual channel era RS fino a 272
Con questa boota fino a 310 con tutti i settaggi rilassati: (3-4-4-10, drive strenght skew ecc ecc), ma goldmemory fa una pioggia di sangue appena parte, da 290 in giù ci vogliono una decina di secondi e ora anche a 280 ha fallito. Se sgarra pure a 275 torna nella scatola :rolleyes:
Ovviamente htt 3x, fid 8x, vddr 2.8 abbondanti
Prima impressione: statene lontani.
oooo...finalmente un test di oc, sono 2 giorni che tengo a freno la curiosità.
Allora i sospetti paiono fondati...peccato, se si conferma questo andamento è davvero un flop per dfi :mc: :muro:
Tetsujin
18-06-2005, 00:48
montata adesso: wincho 3200+ (2700RS) 2x512 ocz rev2 (tccd)
su MSI a 1T dual channel era RS fino a 272
Con questa boota fino a 310 con tutti i settaggi rilassati: (3-4-4-10, drive strenght skew ecc ecc), ma goldmemory fa una pioggia di sangue appena parte, da 290 in giù ci vogliono una decina di secondi e ora anche a 280 ha fallito. Se sgarra pure a 275 torna nella scatola :rolleyes:
Ovviamente htt 3x, fid 8x, vddr 2.8 abbondanti
Prima impressione: statene lontani.
ti ho citato sul forum dfi-street..per la gioia del desaparecido AG :asd:
Did anybody say "neo2 killa" ???
A friend of hwu (with ocz tccd) is not stable @275mhz 1:1 with cpu fsb (3200 winch)...not a good performance, isn'it? :sad:
Re-voodoo
18-06-2005, 02:28
ma i volt delle ram è preso dai 3.3v o dai 5v???
ancora ce l'ho da montare ma da quanto avete scritto mi sta prendendo male, speriamo bene.
goldenemperor
18-06-2005, 08:03
arrivata ieri sera, lo devo montare, insieme ad un venice 3200+ ed uno zalmann 7700 speriamo ci stia dentro! :)
ti ho citato sul forum dfi-street..per la gioia del desaparecido AG :asd:
Did anybody say "neo2 killa" ???
A friend of hwu (with ocz tccd) is not stable @275mhz 1:1 with cpu fsb (3200 winch)...not a good performance, isn'it? :sad:
amen.
A 1T comunque un pò tutti stanno avendo problemi... In ogni caso la MSI la fa a pezzi sotto ogni punto di vista, anche se non ha 200 settaggi nel menù delle ddr. E non ha manco il cmos reloaded: ogni volta che cambi qualcosa e il sistema non boota devi passare 10 minuti a rimettere a posto 8000 impostazioni nel bios.
:rolleyes:
supermaggio
18-06-2005, 09:38
devo reistallare il sistema operativo.... ieri l'ho installato in una partizione da 10 GB, entro in win, compaiono le 2 finestre "impossibile installare controller sata...bla bla bla" pur avendo inserito il floppy sata nell'installazione, installo SP2, riavvio e mi da sempre una schermata blu con riavvio appena carica win. Ora reistallo e vediamo.... :muro: :muro: :muro:
devo reistallare il sistema operativo.... ieri l'ho installato in una partizione da 10 GB, entro in win, compaiono le 2 finestre "impossibile installare controller sata...bla bla bla" pur avendo inserito il floppy sata nell'installazione, installo SP2, riavvio e mi da sempre una schermata blu con riavvio appena carica win. Ora reistallo e vediamo.... :muro: :muro: :muro:
Prova con "command per clock" @1T.
Per me bisogna aspettare un bios nuovo e decente e basta.
Pure NF4 ultra-d all'inizio aveva una marea di problemi effettivamente
Ciao
supermaggio
18-06-2005, 09:43
come si fa a dire dopo un giorno di test che la msi fa a pezzi questa dfi.... forse devo ricordarvi che per scoprire tutti i difetti (e sono MOLTI) della msi ci hanno messo un bel po, compresi i vari problemi sata come su questa, il fix agp a 67 (ditemi se questa non è una stranezza....). Almeno per 15 giorni limitatevi a fare post costruttivi, piu che darci una mano sembra una ricerca al difetto davvero inutile. grazie
Legolas84
18-06-2005, 10:11
Ieri per mancanza di tempo ho finito di testare a 250x10... finito il prime 95 lascio tutto così (a 2500Mhz) e me ne vado a dormire. Stamattina provo ad accendere il Computer e niente da fare... HD sempre in lettura e DVD-Rom idem; schermo dell'LCD rigorosamente nero. Quindi reset bios e si riparte.
Ora perchè con nForce 3 succede fissa sta cosa? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.