View Full Version : DFI NF3 Ultra-D [Thread Ufficiale]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Re-voodoo
18-06-2005, 10:24
ma hai i sata con hd e se si li hai messi negli slot fixati???
Legolas84
18-06-2005, 10:30
2 Sata messi in slot 3 - 4 e senza raid abilitato. :)
Tetsujin
18-06-2005, 10:51
amen.
A 1T comunque un pò tutti stanno avendo problemi... In ogni caso la MSI la fa a pezzi sotto ogni punto di vista, anche se non ha 200 settaggi nel menù delle ddr. E non ha manco il cmos reloaded: ogni volta che cambi qualcosa e il sistema non boota devi passare 10 minuti a rimettere a posto 8000 impostazioni nel bios.
:rolleyes:
imho io direi che sono uguali, e che i limiti che mostrava la neo2 non erano dovuti a msi quanto piuttosto all'nf3 ultra
cio' che è scandaloso secondo me è che dfi arriva trulla trulla con un anno di ritardo sulle concorrenti e presenta gli stessi difetti di gioventu che hanno mostrato le concorrenti ben 1 anno fa...come al solito gli utenti fanno da betatester anche per tecnologie che non si puo certo definire nuove... :rolleyes:
supermaggio
18-06-2005, 11:06
Si avevo gia provato a mettere in 1T ma non partiva comunque. Ho fatto anche uno scandisk dal prompt ma niente. Dopo pranzo reinstallo win e vi dico.
Ma perche quando entro in win mi dice che è impossibile installare i controller sata??? Devo installarli obbligatoriamente anche dal cd??? puo essere che al riavvio successivo non avendo installato il controller sata il pc non avviava piu win??
P.s il ragionamento di Tetsujin è pienamente condivisibile, l'unica cosa che spiace è non aver corretto i difetti di gioventu.
Legolas84
18-06-2005, 11:12
Attualmente a 1t sono stabile fino a 270... poi devo mettere 2t.
Tetsujin
18-06-2005, 11:14
Si avevo gia provato a mettere in 1T ma non partiva comunque. Ho fatto anche uno scandisk dal prompt ma niente. Dopo pranzo reinstallo win e vi dico.
Ma perche quando entro in win mi dice che è impossibile installare i controller sata??? Devo installarli obbligatoriamente anche dal cd??? puo essere che al riavvio successivo non avendo installato il controller sata il pc non avviava piu win??
P.s il ragionamento di Tetsujin è pienamente condivisibile, l'unica cosa che spiace è non aver corretto i difetti di gioventu.
una domanda strana, ma a me faceva la differenza: installi win con un cd bootabile? Se si...prova ad installarlo senza farlo bootare, ovvero con la procedura di installazione manuale di xp (da dos, lanci winnt.exe)
a me ha fatto la differenza, non so perchè se installavo win facendo il boot del cd dopo era tremendamente instabile e non mi chiedeva nemmeno i driver per il sata
Chavez_amd
18-06-2005, 11:15
Attualmente a 1t sono stabile fino a 270... poi devo mettere 2t.
perdonami con quali ram e cpu ?
Comincio a prendere appunti per il DB da mettere in home con screenshot configurazione
grazie :)
Legolas84
18-06-2005, 11:16
Athlon64 3200+ Winchester
2x512 VITESTA DDR566 TCCD
come si fa a dire dopo un giorno di test che la msi fa a pezzi questa dfi.... forse devo ricordarvi che per scoprire tutti i difetti (e sono MOLTI) della msi ci hanno messo un bel po, compresi i vari problemi sata come su questa, il fix agp a 67 (ditemi se questa non è una stranezza....). Almeno per 15 giorni limitatevi a fare post costruttivi, piu che darci una mano sembra una ricerca al difetto davvero inutile. grazie
Il fatto è che la neo2 è andata dalla scatola al case a 270x10 col bios stock in mezz'ora con i suoi 6 sfigatissimi settaggi per le ddr. Questa, nonostante provi a mettere delle impostazioni _RIDICOLE_ che abbattono la bandwidth in maniere visibile, da errori anche a 270, fa cold boot ogni 2x3, se si mettono settaggi troppo spinti non c'e' verso di farla partire in safe mode e devi perdere 15 min a rimettere a posto il bios; e in più si porta dietro tutte le magagne della msi (di cui sembra, IMHO, la brutta copia): dual channel su slot adiacenti che mandano le ram a 8000 gradi, 2 sata inutilizzabili,, sensori sballati ecc. e in più ha un layout quantomeno discutibile (i cavi sata sul 3-4 penso si squaglino dopo 2 ore di utilizzo), una dotazione inesistente, un manuale altrettanto ridicolo ed il fatto che sulla scatola c'e' scritto audio 6 canali quando sono 3, e questo già basterebbe per farla volare nella monnezza.
Per quanto mi riguarda non ci penso nemmeno ad aspettare delle settimane per un bios miracolato quando hanno avuto UN ANNO per sviluppare sta scheda. Credo invece che già martedi tornerà da dove è venuta col diritto di recesso.
Voto: 5
Legolas84
18-06-2005, 13:03
fa cold boot ogni 2x3
Questa è la cosa più fastidiosa in assoluto! Per il resto a 270 ci si arriva... sopra bisogna mettere 2T e non ho ancora provato se è stabile. Comunque mi sa che il limite è proprio nForce 3. E' uscita un anno dopo e ha meno accessori è vero.... ma per il resto è una MSI K8N in tutto e per tutto.
In definitiva, un fiasco. Bella figura ci han fatto tutti coloro che è da ottobre che parlano della tanto famigerata DFI nF3... :sofico:
Tetsujin
18-06-2005, 13:32
Il fatto è che la neo2 è andata dalla scatola al case a 270x10 col bios stock in mezz'ora con i suoi 6 sfigatissimi settaggi per le ddr. Questa, nonostante provi a mettere delle impostazioni _RIDICOLE_ che abbattono la bandwidth in maniere visibile, da errori anche a 270, fa cold boot ogni 2x3, se si mettono settaggi troppo spinti non c'e' verso di farla partire in safe mode e devi perdere 15 min a rimettere a posto il bios; e in più si porta dietro tutte le magagne della msi (di cui sembra, IMHO, la brutta copia): dual channel su slot adiacenti che mandano le ram a 8000 gradi, 2 sata inutilizzabili,, sensori sballati ecc. e in più ha un layout quantomeno discutibile (i cavi sata sul 3-4 penso si squaglino dopo 2 ore di utilizzo), una dotazione inesistente, un manuale altrettanto ridicolo ed il fatto che sulla scatola c'e' scritto audio 6 canali quando sono 3, e questo già basterebbe per farla volare nella monnezza.
Per quanto mi riguarda non ci penso nemmeno ad aspettare delle settimane per un bios miracolato quando hanno avuto UN ANNO per sviluppare sta scheda. Credo invece che già martedi tornerà da dove è venuta col diritto di recesso.
Voto: 5
come audio a 3 canali??? :eek: :eek: :eek:
come audio a 3 canali??? :eek: :eek: :eek:
http://sengo.net/pub/scatola.jpg
http://sengo.net/pub/mobo.jpg
se volete ho altre foto :asd:
Chavez_amd
18-06-2005, 14:06
se volete ho altre foto :asd:
dimentichi le uscite audio SPDIF !!!
Tetsujin
18-06-2005, 14:06
se volete ho altre foto :asd:
edit :asd:
Tetsujin
18-06-2005, 14:07
dimentichi le uscite audio SPDIF !!!
ma quindi è almeno 5.1 vero?
non ci credo che sia solo a 3 canali dai :confused:
Chavez_amd
18-06-2005, 14:13
ma quindi è almeno 5.1 vero?
non ci credo che sia solo a 3 canali dai :confused:
io uso solamente le uscite rear/front out e spdif per gestire il 5.1 delle mie casse creative
se volete ho altre foto :asd:
Posso capire che sei, a ragione, incazzato come una belva :D per come questa scheda si sta presentando, ma nn scriviamo inesattezze che possano dare adito a flame superflui. L'audio è il classico 5.1, ovvero 6 canali:
http://img157.echo.cx/img157/263/channel5qz.jpg
Chavez_amd
18-06-2005, 14:17
ehehe ... esatto ramon :asd:
Tetsujin
18-06-2005, 14:19
Posso capire che sei, a ragione, incazzato come una belva :D per come questa scheda si sta presentando, ma nn scriviamo inesattezze che possano dare adito a flame superflui. L'audio è il classico 5.1, ovvero 6 canali:
http://img157.echo.cx/img157/263/channel5qz.jpg
bhe..sarebbe proprio stata grossa sta cosa, persino asrock monta ormai 5.1 :asd:
se volete ho altre foto :asd:
Noto che hai il Coolermaster Hyper6. A quanti Mhz (Khz?) hai dovuto imprecare :D per usare le porte SAta vicino al socket? :mbe: I cavi si appoggiano al dissy? Si riesce ad operare senza dover smontare l'Hyper6 o la vga?
bhe..sarebbe proprio stata grossa sta cosa, persino asrock monta ormai 5.1 :asd:
Io ho scritto che ci sono, non so se poi funzionano...:asd:
Vabbè, dai, si scherza per sdammatrizzare un po' questa situazione poco rosea...:D
Ho aspettato l'uscita di questa scheda da 2 mesi....mi arriverà lunedi ma dopo aver letto le prime impressioni, senza averla nemmeno montata, mi sta deludendo un bel po'! :doh: :cry:
E io che ho sempre odiato la mia K8N Neo2 che mi da errori con goldmemory anche a soli 265 Mhz con Vitesta 4800!!!! :mc:
Vi aggiornerò...
Ciao a tutti
P.S.: è il mio primo post qui.
Sammy.73
18-06-2005, 14:32
Posso capire che sei, a ragione, incazzato come una belva :D per come questa scheda si sta presentando, ma nn scriviamo inesattezze che possano dare adito a flame superflui. L'audio è il classico 5.1, ovvero 6 canali:
http://img157.echo.cx/img157/263/channel5qz.jpg
scusate l'ignoranza: ma se si segue questo schema si può fare il dolby anche con una scheda a 2 canali+ mic... tipo la scheda che avevo sul pentium 200... :mbe:
io non ne so molto di audio, ma se mandi lo stesso segnale alle 2 casse dietro e un altro alle 2 casse davanti che dolby è?
non devono essere segnali separati?
questa è una audigy 5.1, non ha 3 uscite...
http://www.alibaba.co.il/images/5018.jpg ù
dove sbaglio?
Chavez_amd
18-06-2005, 14:36
scusate l'ignoranza: ma se si segue questo schema si può fare il dolby anche con una scheda a 2 canali+ mic... tipo la scheda che avevo sul pentium 200... :mbe:
io non ne so molto di audio, ma se mandi lo stesso segnale alle 2 casse dietro e un altro alle 2 casse davanti che dolby è?
non devono essere segnali separati?
questa è una audigy 5.1, non ha 3 uscite...
http://www.alibaba.co.il/images/5018.jpg ù
dove sbaglio?
non sbagli nulla, il fatto è che il chipset audio si occupa della codifica, impostando il software da win e collegato alle casse 5.1 avrai il risultato desiderato.
Se il chipset non supporta il 5.1 in hardware allora siamo nel caso da te citato.
Sinceramente mi fermerei qui sui flame sull'audio. Se qualcuno lo prova con casse 5.1 ben venga, altrimenti fino a prova contraria non intasiamo il 3D di inesattezze. TNX
scusate la mia ignoranza galattica sull'audio integrato che tra l'altro non avrei usato, per me poteva anche essere 1+1 :asd: Comunque con l'hyper 6 non ho avuto problemi con le sata, considerando che le ho collegate dopo avre montato il dissi; paradossalmente è stato più faticoso levarle.
altre "foto"
http://sengo.net/pub/1.jpg
http://sengo.net/pub/2.jpg
http://sengo.net/pub/3.jpg
http://sengo.net/pub/4.jpg
http://sengo.net/pub/5.jpg
Ma hai dovuto settare l'AGP a 67 mhz come sulla neo2 per attivare i fix?
scusate la mia ignoranza galattica sull'audio integrato che tra l'altro non avrei usato, per me poteva anche essere 1+1 :asd: Comunque con l'hyper 6 non ho avuto problemi con le sata, considerando che le ho collegate dopo avre montato il dissi; paradossalmente è stato più faticoso levarle.
Ma figurati, nessun prob; scrivevo in tono scherzoso per abbassare un po' i toni dell'incazzatura che serpeggia in queste ore. :)
Ho notato che hai due Raptor da 36gb: li hai per caso messi in striping? Nel caso, hai avuto problemi nell'installazione di Windows? :mbe:
Ma figurati, nessun prob; scrivevo in tono scherzoso per abbassare un po' i toni dell'incazzatura che serpeggia in queste ore. :)
Ho notato che hai due Raptor da 36gb: li hai per caso messi in striping? Nel caso, hai avuto problemi nell'installazione di Windows? :mbe:
si, sono in raid 0, ma non ho reinstallato: è bastato staccarli dalla msi e attaccarli alle corrispondenti porte sulla dfi, attivare il raid nvidia nel bios e lo ha riconosciuto O_o Sono rimasto sorpreso anche io.
Sengo ho visto nella foto che l'AGP lo hai settato a 67 mhz...i fix funzionano a capocchia come sulla neo2?
si, sono in raid 0, ma non ho reinstallato: è bastato staccarli dalla msi e attaccarli alle corrispondenti porte sulla dfi, attivare il raid nvidia nel bios e lo ha riconosciuto O_o Sono rimasto sorpreso anche io.
Non c'è da sorprendersi: il controller Sata (integrato nel chipset NF3) è lo stesso, quindi hai potuto mantenere sia la struttura dell'array che il parco drivers annesso. Avresti potuto teoricamente avere qualche problema con la preesistente installazione di XP, ma le analogie tra DFI ed MSI sono davvero tante e Winzoz, che qlo, è riuscito a non andare in crisi. Usi FAT od NTFS? Quale stripe size? L'array è anche partizionato?
Sengo ho visto nella foto che l'AGP lo hai settato a 67 mhz...i fix funzionano a capocchia come sulla neo2?
Penso che funzionino, come funzionano sulla msi con gli ultimi bios: lo avevo messo a 67 dalla disperazione visto le deludenti prestazioni.
A dopo, torno a rimontare la neo2
Non c'è da sorprendersi: il controller Sata (integrato nel chipset NF3) è lo stesso, quindi hai potuto mantenere sia la struttura dell'array che il parco drivers annesso. Avresti potuto teoricamente avere qualche problema con la preesistente installazione di XP, ma le analogie tra DFI ed MSI sono davvero tante e Winzoz, che qlo, è riuscito a non andare in crisi. Usi FAT od NTFS? Quale stripe size? L'array è anche partizionato?
ntfs, stripe size mi sembra 16k, una sola partizione. Quello che non capisco è dove diavoli salvi le informazioni sul raid per mantenerle sostituendo tutta la mobo: ho impostato il raid sul sata 3-4, va bene, ma come ha fatto a riconoscere stripe size ecc?
ntfs, stripe size mi sembra 16k, una sola partizione. Quello che non capisco è dove diavoli salvi le informazioni sul raid per mantenerle sostituendo tutta la mobo: ho impostato il raid sul sata 3-4, va bene, ma come ha fatto a riconoscere stripe size ecc?
E' tutto scritto nel Master Boot Sector ed è lo stesso controller.
Pensa che io, per pigrizia :D, ho migrato con lo stesso array (tre partizioni con altrettanti S.O.) da una Gigabyte NF2 con SI3112 ad una DFI Infinity con il SI3114 ed infine all'attuale Lanparty (sempre NF2 con SI3114) senza mai reinstallare alcun S.O. ex novo. Se sai quel che fai, basta un minimo di attenzione e giudizio.
supermaggio
18-06-2005, 16:15
ho un problema, installo il so da cd, mi chiede il floppy e lo metto ma una volta finito appena arrivo in win rileva nuovo hardware: i 2 controller 2.6 parallel e serial ata non si riescono ad installare in nessun modo e cosi facendo ogni volta che riavvio mi da schermata blu e devo per forza far ripartire win in "ultima modalità sicur funzionante". Ma i driver sul floppy non sono proprio quelli dei controller??? Come caz.zo faccio a risolvere??
ho un problema, installo il so da cd, mi chiede il floppy e lo metto ma una volta finito appena arrivo in win rileva nuovo hardware: i 2 controller 2.6 parallel e serial ata non si riescono ad installare in nessun modo e cosi facendo ogni volta che riavvio mi da schermata blu e devo per forza far ripartire win in "ultima modalità sicur funzionante". Ma i driver sul floppy non sono proprio quelli dei controller??? Come caz.zo faccio a risolvere??
Prova ad installare il SO con un solo banco di ram e CPC@2T.
Sul floppy quanti drivers vi sono? Solo quelli per il cntrl Marvell 88SR3020?
supermaggio
18-06-2005, 17:19
sul floppy ci sono 2 cose: nvidia raid driver ed nvidia nforce controller driver. Ho messo entrambi, installo il so, entra in win, mi da 3 finestre di errore (2 che dicono impossibile trovare driver per controller sata e 1 per il pata). Ho provato a metterli dal cd della dfi ma niente... ho provato da floppy ma niente... se ad esempio provo ad installare la sp2, al riavvio non trova l'hd e dice "ntldr mancante". Ho anche provato a mettere l'hd sul sata 1 e niente... aiutatemi sto impazzendo!!! è un problema pazzesco, mai successo niente di
simile
p.s. io ho 2 partizioni: la C (70 giga) per le varie e la D (da 10 giga) per il so ma non puo essere questo il problema perche con la AV8 andava
ThePunisher
18-06-2005, 17:21
Insomma i 300 Mhz di FSB rock solid sembrano davvero lontani...
si, però hanno tempo fino a martedì mattina per partorire un bios che "risolva" qualcosa prima che la rimandi al mittente :asd:
Re-voodoo
18-06-2005, 17:36
ho sempre lo stesso errore che avevo con la epox 9nda3+, in pratica se overclockko fino ad un certo punto non mi parte più il computer, spengo e riaccendo e mi da un errore molto strano "inserire disco A". cosa puo essere??
io pensavo fosse la scheda madre ma non è così, lunedi cambio il processore ma lo avevo già cambiato a suo tempo, è probabile che siano le ram???
visto che per farlo ripartire devo cambiare slot di esse!!!
mah
Chavez_amd
18-06-2005, 17:48
ho sempre lo stesso errore che avevo con la epox 9nda3+, in pratica se overclockko fino ad un certo punto non mi parte più il computer, spengo e riaccendo e mi da un errore molto strano "inserire disco A". cosa puo essere??
io pensavo fosse la scheda madre ma non è così, lunedi cambio il processore ma lo avevo già cambiato a suo tempo, è probabile che siano le ram???
visto che per farlo ripartire devo cambiare slot di esse!!!
mah
se dice inserire il disco A è xkè nn vede HARDDISK dal quale caricare il SO ...
il problema è relativo a quello, secondo me
quindi o SATA o PATA
sul floppy ci sono 2 cose: nvidia raid driver ed nvidia nforce controller driver. Ho messo entrambi, installo il so, entra in win, mi da 3 finestre di errore (2 che dicono impossibile trovare driver per controller sata e 1 per il pata). Ho provato a metterli dal cd della dfi ma niente... ho provato da floppy ma niente... se ad esempio provo ad installare la sp2, al riavvio non trova l'hd e dice "ntldr mancante". Ho anche provato a mettere l'hd sul sata 1 e niente... aiutatemi sto impazzendo!!! è un problema pazzesco, mai successo niente di
simile
p.s. io ho 2 partizioni: la C (70 giga) per le varie e la D (da 10 giga) per il so ma non puo essere questo il problema perche con la AV8 andava
Prova a disabilitare il cntrl Marvell da bios (pag.70 del manuale) prima dell'installazione di XP: dato che l'hd è sul cntrl integrato nel chipset, è un modo per evitare possibili confusioni in fase di setup del SO. In seguito puoi sempre riabilitarlo da bios e provare ad installarne i drivers.
ho sempre lo stesso errore che avevo con la epox 9nda3+, in pratica se overclockko fino ad un certo punto non mi parte più il computer, spengo e riaccendo e mi da un errore molto strano "inserire disco A". cosa puo essere??
io pensavo fosse la scheda madre ma non è così, lunedi cambio il processore ma lo avevo già cambiato a suo tempo, è probabile che siano le ram???
visto che per farlo ripartire devo cambiare slot di esse!!!
mah
Hai messo l'hd SAta sul cntrl Marvell (porte SAta accanto alla batteria)?
Re-voodoo
18-06-2005, 17:55
no ho il raid 0 su due raptor 36gb e li ho messi nello slot accanto al socket, e cmq mi succedeva anche con la epox che avevo prima, cmq nell'errore mi dice cmos ........ non ricordo.
secondo me sono le ram
no ho il raid 0 su due raptor 36gb e li ho messi nello slot accanto al socket, e cmq mi succedeva anche con la epox che avevo prima, cmq nell'errore mi dice cmos ........ non ricordo.
secondo me sono le ram
Hai effetutato un fresh setup di XP o, preso da pigrizia :D, hai seguito l'esempio di "Sengo"? Se riesci a riportare il msg di errore, magari si può trovare una qualche spiegazione.
Legolas84
18-06-2005, 18:13
Ma c'è qualcuno che riesce ad accendere la mobo senza prima dover flare un Clear CMOS? Io se resetto va tutto ok ma se spendo il PC e lo riaccendo non parte più... ora lo sto tenendo a 260x10.
Re-voodoo
18-06-2005, 18:39
ecco l'errore che mi da:
Bios rom checksum error
Detecting floppy drive a media .....
Insert system disk and press enter
Cosa può essere???
supermaggio
18-06-2005, 18:58
x ramon e per tutti: il problema sussiste anche se metto l'hd nelle sata 3-4. Al primo riavvio non legge piu l'hd e non parte win. Ramon perche mi consigli di disabilitare il marvell da bios, puo far conflitto con il controller sata nf3???
Ma il vostro floppy contiene solo 2 driver???
Aiutatemi, almeno la vostra scheda parte!!!! :) :) :)
supermaggio
18-06-2005, 19:09
ragazzi leggete qui
http://support.microsoft.com/default.aspx?id=kb;en-us;Q314057
il mio problema puo essere dovuto alle partizioni che ho creato (c: è di 70 giga e d:, che contiene il S.O, è di 10 giga)?????? Mi spiego: è possibile che venga data priorità di boot alla partizione che non contiene il S.O???
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano
Tetsujin
18-06-2005, 19:49
ragazzi leggete qui
http://support.microsoft.com/default.aspx?id=kb;en-us;Q314057
il mio problema puo essere dovuto alle partizioni che ho creato (c: è di 70 giga e d:, che contiene il S.O, è di 10 giga)?????? Mi spiego: è possibile che venga data priorità di boot alla partizione che non contiene il S.O???
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano
effettivamente potrebbe essere questa la causa..di solito il so è contenuto sulla partizione primaria dell hd, che è C
Chavez_amd
18-06-2005, 20:44
ragazzi leggete qui
http://support.microsoft.com/default.aspx?id=kb;en-us;Q314057
il mio problema puo essere dovuto alle partizioni che ho creato (c: è di 70 giga e d:, che contiene il S.O, è di 10 giga)?????? Mi spiego: è possibile che venga data priorità di boot alla partizione che non contiene il S.O???
Ringrazio tutti quelli che mi daranno una mano
purtroppo si .. è successo anche a me !!!
Confermo che il problema è questo. Direi che a questo punto ti tocca reinstallare il SO
Ha appena postato angry games su dfi-street invita ad aver pazienza poichè ha segnalato i problemi della scheda ed entro 1-3 settimane dovrebbe spuntare un bios che risolve il tutto(o per lo meno parte del tutto)..sperem :rolleyes:
Legolas84
18-06-2005, 21:15
a me basterebbe anche un 260x10.... ma la mobo deve avviarsi senza bisogno fi fare un clear cmos ogni volta... anche perchè per il resto è stabilissima... sembra la P4C800... se si aviasse normalmente.
supermaggio
18-06-2005, 21:22
ok, quindi mi basta mettere il S.O. in C e il resto in D secondo voi?? avevo fatto il contrario per comodita...spero...
vi faccio sapere
Chavez_amd
18-06-2005, 21:25
ok, quindi mi basta mettere il S.O. in C e il resto in D secondo voi?? avevo fatto il contrario per comodita...spero...
vi faccio sapere
esatto anche xkè facendo il contrario avrai dei casini con vari software installati, senza parlare dell'ordine :asd:
Flying Tiger
18-06-2005, 22:38
Ha appena postato angry games su dfi-street invita ad aver pazienza poichè ha segnalato i problemi della scheda ed entro 1-3 settimane dovrebbe spuntare un bios che risolve il tutto(o per lo meno parte del tutto)..sperem :rolleyes:
Ma come ? non era il personaggio che ad ogni post di critiche e lamentele che compariva su dfi-street si scagliava contro il malcapitato di turno che aveva osato postare concludendo i suoi interventi con il fatidico motto " Msi Neo2 killa " ?
Ed ora improvvisamente dice di " portare pazienza " , si e' accorto che questa meravigliosa scheda madre a qualche " problemino " che verra' prontamente risolto con un aggiornamento del bios .
Che dire , credo che questo la dica lunga sulla bonta' del prodotto e , sopratutto , credo che questa affermazione abbia decretato , se mai ce ne fosse stato il bisogno , e' sotto gli occhi di tutti , il definitivo fallimento di questa scheda madre , che sta' dando una poco edificante immagine di Dfi , un' azienda conosciuta e stimata da tempo come produttrice di ottime schede madri di qualita' superiore .
Molto ci sarebbe da dire , in particolar modo sulle features della stessa , degna della piu' stracciona delle schede madri oem , e dello scandaloso layout con cui e' stata proposta , ma quello che e' veramente incomprensibile , e aggiungerei incredibile , e' il fatto che sono presenti gli stessi problemi che gia' erano comparsi nella Msi quasi un anno fa ' , nonostante , appunto , fossero noti e stranoti .
Per quanto mi riguarda , questo aborto di scheda madre non e' neanche lontanamente paragonabile alla Msi , di cui mi sembra una copia veramente mal riuscita , e sicuramente non l'acquistero' .
No mi resta che fare i miei piu' sentiti complimenti a Dfi , dopo un anno di attesa , tra notizie varie , smentite , controsmentite , date di uscita ,e quant'altro , e' riuscita a comercializzare questo " meraviglioso " prodotto .....grazie
Sammy.73
18-06-2005, 23:04
Ed ora improvvisamente dice di " portare pazienza " , si e' accorto che questa meravigliosa scheda madre a qualche " problemino " che verra' prontamente risolto con un aggiornamento del bios .
almeno hanno detto che risolveranno :D , i mega bug della MSI ci sono e ci saranno sempre... :muro:
@Flying Tiger
Ammappete che filippica! :eek::D Non oso immaginare come ti saresti posto e cosa avresti scritto se l'avessi comprata...:asd:
Flying Tiger
18-06-2005, 23:47
almeno hanno detto che risolveranno :D , i mega bug della MSI ci sono e ci saranno sempre... :muro:
Allora , a prescindere dal fatto che dire che " risolveranno " non si significa per forza che i problemi che ha questa scheda madre verranno risolti , mi pare veramente scandaloso che una azienda come DFI , che ricordo dovrebbe produrre prodotti di un certo livello e non schifezze da discount , gli abbia interamente riproposti , ma come , vorreste farmi credere che non ne era a conoscenza ? e poi , una curiosita' , quali sarebbero questi mega bugs della Msi ?
Comunque , mi pare , senza offesa , che molti non abbiano ancora ben capito che molti di questi bug sono imputabili al chipset Nforce 3 piuttosto che alla scheda madre , ed infatti , come volevasi dimostrare , guarda caso sono presenti anche nella DFI ....ah gia' , dimenticavo ...... hanno detto che risolveranno.....
ThePunisher
19-06-2005, 00:24
Allora , a prescindere dal fatto che dire che " risolveranno " non si significa per forza che i problemi che ha questa scheda madre verranno risolti , mi pare veramente scandaloso che una azienda come DFI , che ricordo dovrebbe produrre prodotti di un certo livello e non schifezze da discount , gli abbia interamente riproposti , ma come , vorreste farmi credere che non ne era a conoscenza ? e poi , una curiosita' , quali sarebbero questi mega bugs della Msi ?
Comunque , mi pare , senza offesa , che molti non abbiano ancora ben capito che molti di questi bug sono imputabili al chipset Nforce 3 piuttosto che alla scheda madre , ed infatti , come volevasi dimostrare , guarda caso sono presenti anche nella DFI ....ah gia' , dimenticavo ...... hanno detto che risolveranno.....
Sono d'accordo.
Re-voodoo
19-06-2005, 00:26
Riguardo al mio problema???
Flying Tiger
19-06-2005, 00:37
@Flying Tiger
Ammappete che filippica! :eek::D Non oso immaginare come ti saresti posto e cosa avresti scritto se l'avessi comprata...:asd:
A dirti proprio la verita' non l'avrei comprata neanche se fosse stata superlativa e nettamente superiore alla Msi .
Per me questa scheda madre e' gia' , commercialmente parlando , un fallimento , avrebbe avuto un senso se fosse apparsa sul mercato in concomitanza con la Msi o al limite immediatamente dopo , ma oggi , in piena era Nforce4 , che tra l'altro come chipset si e' dimostrato nettamente superiore al Nforce3 , non vi e' piu' nessuna valida ragione per acquistare questo prodotto , a meno che non si consideri una valida ragione il fatto che si chiama DFI o perche' magari permette di spuntare qualche Mhz in piu' in overclock .
Se dovessi cambiare il mio sistema punterei seza dubbio su tecnologie nuove , quali appunto l' Nforce4 e il Pci-ex , certo non acquisterei un prodotto nato gia' vecchio e , adesso posso dirlo , ma lo sospettavo da tempo , pure con dei problemi che ha disatteso pesantemente tutte le aspettative che in esso erano riposte , rivelandosi un doppio fallimento .
Rimango anche dell' idea che DFI , piuttosto di commercializzare un prodotto del genere , faceva meglio a lasciare perdere , visto che , stante la situazione attuale del prodotto in oggetto , di sicuro non se ne sarebbe sentita la mancanza ......
ThePunisher
19-06-2005, 00:51
A dirti proprio la verita' non l'avrei comprata neanche se fosse stata superlativa e nettamente superiore alla Msi .
Per me questa scheda madre e' gia' , commercialmente parlando , un fallimento , avrebbe avuto un senso se fosse apparsa sul mercato in concomitanza con la Msi o al limite immediatamente dopo , ma oggi , in piena era Nforce4 , che tra l'altro come chipset si e' dimostrato nettamente superiore al Nforce3 , non vi e' piu' nessuna valida ragione per acquistare questo prodotto , a meno che non si consideri una valida ragione il fatto che si chiama DFI o perche' magari permette di spuntare qualche Mhz in piu' in overclock .
Se dovessi cambiare il mio sistema punterei seza dubbio su tecnologie nuove , quali appunto l' Nforce4 e il Pci-ex , certo non acquisterei un prodotto nato gia' vecchio e , adesso posso dirlo , ma lo sospettavo da tempo , pure con dei problemi che ha disatteso pesantemente tutte le aspettative che in esso erano riposte , rivelandosi un doppio fallimento .
Rimango anche dell' idea che DFI , piuttosto di commercializzare un prodotto del genere , faceva meglio a lasciare perdere , visto che , stante la situazione attuale del prodotto in oggetto , di sicuro non se ne sarebbe sentita la mancanza ......
Guarda che al di là di tutto sta vendendo un botto, quindi DFI non ha fatto una gran cazzata da questo punto di vista! E' una scheda tirata per i capelli e si capisce dal tempo che c'è voluto per farla uscire (e dai problemi che ancora presenta), ma visto che era pronta DFI ha voluto arrotondare gli introiti delle NForce4! :D
Apparte questo, non sono totalmente d'accordo stavolta. Una scheda NForce3 AGP con le palle ancora ci sta, visto e considerato che:
1) A parità di scheada video le prestazioni su PCI-E non si discostano di quasi nulla.
2) Solo la versione AGP delle 6800 by NVIDIA è moddabile e chi ha una LE o una liscia moddata a 16/6 (e quindi ha avuto molta fortuna da questo punto di vista) e non gli interessa lo SLI non penso sia tanto propenso a anche cambiare scheda video nel breve periodo se vuole beneficiare della potenza degli Athlon 64.
3) Il costo tutto sommato ridotto oltre a supportare la 2) ne costituiva un ulteriore incentivo all'acquisto (visto che in teoria supporta gli stessi processori delle NForce4, X2 compresi).
Purtroppo dopo tutto questo tempo ci si aspettava una scheda esente da problemi di questo genere e con i 300 di bus facili facili. Così non è stato ed è questo il vero peccato di questa scheda.
Bye.
Re-voodoo
19-06-2005, 00:57
qualche bench con la scheda peccato che quel problema sono proprio come pensavo le ram.
http://img198.echo.cx/img198/2003/test18pp.jpg
Re-voodoo
19-06-2005, 01:17
con questa scheda madre sono riuscito ad arrivare fino a 315x9 con vcore 1.650v di più non ho provato, e sinceramente non ho avuto punti problemi, l'unica cosa è che tengo le ram a latenze altissime perchè sono ram di .......
non so se a latenze più basse ci sono più problemi.
ThePunisher
19-06-2005, 07:03
qualche bench con la scheda peccato che quel problema sono proprio come pensavo le ram.
http://img198.echo.cx/img198/2003/test18pp.jpg
E i bench dove sono? Io vedo solo un suicide screen.
Re-voodoo
19-06-2005, 11:31
i bench li faro in giornata.
Legolas84
19-06-2005, 11:33
Ma qualcuno è riuscito (o almeno riscontra) a risolvere i problemi di cold Boot partendo da mobo spenta?
Se la riavvio funziona perfettamente. Ma se accendo a mobo spenta devo prima resettare il bios da jumper altrimenti non parte... che dite a tal proposito? E' l'unico problema degno di nota che ho trovato.
supermaggio
19-06-2005, 12:36
chiedo scusa per l'insistenza ma solo voi potete aiutarmi perche se non riesco ad usare il pc primo non mi laureo secondo mi ricoverano in un istituto psichiatrico:
1-ho provato come consigliavano chavez e ramon di scambiare le partizioni (quindi C: con S.O da 10 giga e D: con il resto ma il risultato non cambia. L'installazione di win si completa, ma all'avvio sempre le solite finestre di impossibilita di installare controller sata v2.6 e pata 2.6
2- ho anche provato a disabilitare il controller delle sata 1-2 senza nessun risultato. Inoltre stesso problema anche se provo ad installare dalle porte 1-2
3- il timing delle ram non c'entra, anche a 2t stesso risultato
4- il disco fisso non ha mai avuto problemi su altre schede quindi tendo ad escludere che sia quello.
5- se provo ad installare i driver nforce dal cd, quando mi chiede di riavviare alla fine dell'inst, solito problema: al riavvio messaggio NTLDR mancante
6- puo essere che dia problemi perche non ho sp1 sul cd di win?? (con altre schede mai avuto problemi, prima installavo so poi sp2)
HELP
Buona giornata a tutti
Legolas84
19-06-2005, 13:07
Quando installi windows premi F6 e metti il floppy selezionando entrambe le voci di installazione disponibili? Appena finisci di installare win e ci entri per la prima volta metti subito Service pack 1 e subito dopo il riavvio il due. A questo punto installa i driver nForce e poi quelle della VGA. Dopo tutto il resto.
Saluti
Legolas84
19-06-2005, 13:27
Io comunque resto sempre in attesa di riscontri e possibilità di come risolvere i problemi di boot a PC spento. io ho appurato che a 260x10 non riesco a farlo partire.
supermaggio
19-06-2005, 13:29
caro legolas, è proprio quello il fatto, tu parli di riavvio ma nel mio caso non posso riavviare!!!!!! al primo riavvio non trova piu l'hd!!!
supermaggio
19-06-2005, 13:33
quando sono in win in gestione periferiche risultano 2 controller ide uno dei quali con punto esclamativo giallo. Dice che c'è un conflitto di risorse 12. Ovviamente non posso disinstallarlo perche mi chiede il riavvio del sistema. Quale caz.o puo essere la causa del conflitto??
Legolas84
19-06-2005, 13:36
No è un problema diverso fidati.
Il mio è dovuto al fatto che a 260x10 la mobo è rock solid mentre la uso ma una volta spenta scazza e così quando riaccendo il PC le ventole girano ma non si ha boot (tipo bios corrotto). A questo punto mi tocca resettarlo da jumper avviare il PC entrare nel bios modificare di nuovo tutto (ogni volta che lo accendo pensa che sbatti :( ).
Invece se lo riavvio va perfettamente anche a 260x10.
A te invece mi sa che non riconosce il controller Sata. Per questo mi chiedevo se quando hai installato Win hai installato anche la roba che c'è sul floppy della mobo. (va installata prima che formatti gli HD. Quasi subito lui ti chiede "Per installare controller raid o dischi Scsi di terze parti premere F6" tu lo premi metti il floppy e installi tutto quello che c'è sopra.
supermaggio
19-06-2005, 13:40
certo ho installato i 2 driver required richiesti che ci sono sul floppy. pazzesco mai capitata una cosa del genere...help
Tetsujin
19-06-2005, 13:46
quando sono in win in gestione periferiche risultano 2 controller ide uno dei quali con punto esclamativo giallo. Dice che c'è un conflitto di risorse 12. Ovviamente non posso disinstallarlo perche mi chiede il riavvio del sistema. Quale caz.o puo essere la causa del conflitto??
hai provato a disabilitare da bios tutto cio che non è necessario?
porta seriale
porta parallela
porta infrarossi
porta firewire
porte sata non usate
supermaggio
19-06-2005, 13:53
ho provato a disabilitare le sata inutilizzare ma il resto no. Ma che correlazione possono avere le infrared, firewire e altro con il mio problema?
goldenemperor
19-06-2005, 13:53
problemi in dual channel?
a me non si abilita, la mobo bippa sempre appena metto due moduli.
come mai?
1 modulo ok, per il dual channell giallo-giallo/ arancio-arancio giusto?
ciao
Tetsujin
19-06-2005, 14:04
ho provato a disabilitare le sata inutilizzare ma il resto no. Ma che correlazione possono avere le infrared, firewire e altro con il mio problema?
possono usare le stesse risorse di sistema e dare origine a conflitti di risorse
prova a disabilitarle
Chavez_amd
19-06-2005, 14:07
quando sono in win in gestione periferiche risultano 2 controller ide uno dei quali con punto esclamativo giallo. Dice che c'è un conflitto di risorse 12. Ovviamente non posso disinstallarlo perche mi chiede il riavvio del sistema. Quale caz.o puo essere la causa del conflitto??
sinceramente un problema di questo tipo nn l'ho mai visto...da quel che leggo nella tua sign. il disco è SATA, giusto ?
Come viene visto dal bios del controller SATA ? viene visto correttamente ?
Al momento dell'installazione da Floppy del driver, installi quello corretto dell'nforce e non quello dell'altro controller ? :)
Scusa queste domande forse stupide, ma almeno escludiamo alcune cose da subito.
Il conflitto con il cntr PATA è realmente assurdo !!
Inoltre hai altre schede (oltre a quella VIDEO) collegate alla scheda madre ?
Se si scollegale e lascia solo la scheda video.
Inoltre dopo aver installato win xp sp1, prima ancora di installare i driver, installa il SP2 e fai un ghost (così nn devi romperti di installare + e + volte da 0). Dopo prova ad installare i driver nforce. Inoltre nn mettere quelli del CD ma scarica gli ultimi presenti in rete
Legolas84
19-06-2005, 14:16
Comunque qualcuno ha capito cosè il CPU VID Control?
Re-voodoo
19-06-2005, 14:21
sinceramente non me lo so spiegare nemmeno io cosa possa essere e mi sono accorto di un'altra cosa mancante fisicamente ma disegnata sul manuale.
Bios Write Protect quello che doveva essere accanto al chip del bios invece manca.
Io comunque resto sempre in attesa di riscontri e possibilità di come risolvere i problemi di boot a PC spento. io ho appurato che a 260x10 non riesco a farlo partire.
Credo che tu non sia l'unico ad avere questo problema: QUI (http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=138636&postcount=555) c'è un utente che lamenta qualcosa di simile con molte analogie. :rolleyes:
caro legolas, è proprio quello il fatto, tu parli di riavvio ma nel mio caso non posso riavviare!!!!!! al primo riavvio non trova piu l'hd!!!
Disabilita il cntrl Marvell e tutte le periferiche non necessarie, e prova con questi: "NForce RAID Driver for Windows 2K/XP/2003" 5.10.2600.0507 scaricabili da QUI (http://www.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=3160&CATEGORY_TYPE=MB&STATUS_FLAG=A&SITE=US).
supermaggio
19-06-2005, 15:37
ragazzi io sul floppy ho solo 2 voci con tra parentesi "(required)". Quando premete f6 che voci vi compaiono???
Adesso provo a fare un cd integrando sp2 in windows in modo che si installi da sola quando installo win
supermaggio
19-06-2005, 15:42
x chavez
nel bios il disco si vede ed è riconosciuto come maxtor normalmente. Cosa intendi per bios del controller sata?
non ho altre schede collegate solo quello che vedi in sign ad eccezione del master esterno. quando premo f6 mi 2 da 2 voci disponibili e le metto entrambe..
sinceramente un problema di questo tipo nn l'ho mai visto...da quel che leggo nella tua sign. il disco è SATA, giusto ?
Come viene visto dal bios del controller SATA ? viene visto correttamente ?
Al momento dell'installazione da Floppy del driver, installi quello corretto dell'nforce e non quello dell'altro controller ? :)
Scusa queste domande forse stupide, ma almeno escludiamo alcune cose da subito.
Il conflitto con il cntr PATA è realmente assurdo !!
Inoltre hai altre schede (oltre a quella VIDEO) collegate alla scheda madre ?
Se si scollegale e lascia solo la scheda video.
Inoltre dopo aver installato win xp sp1, prima ancora di installare i driver, installa il SP2 e fai un ghost (così nn devi romperti di installare + e + volte da 0). Dopo prova ad installare i driver nforce. Inoltre nn mettere quelli del CD ma scarica gli ultimi presenti in rete
agathodaimon
19-06-2005, 16:02
Peccato per questa scheda... sono un fan sfegatato di DFI, ma sta volta mi ha deluso proprio.. MSI resta sul trono dei 939+AGP per ora (vedremo coi nuovi bios)
Re-voodoo
19-06-2005, 16:34
a me non dà nessunissimo problema cmq sarà una settimana di test.
a me non dà nessunissimo problema cmq sarà una settimana di test.
Scusa dimmi na cosa: hai presentato qualche pag fa uno screenshot un che in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=949603) 3ead dici di aver effettuato su epox 9nda3+(è il secondo effettuato a 301.7 di fsb)..ora stai raccontando palle in questo o in quel 3ead?
Legolas84
19-06-2005, 18:00
a me non dà nessunissimo problema cmq sarà una settimana di test.
Riesci a bootare a 260x10?
Re-voodoo
19-06-2005, 18:48
Vaigas: ho ripreso un vecchio link con lo stesso processore anche se ho cambiato la scheda madre, correggo subito.
P.s il tuo tono mi sembra un po troppo irritante stai calmo ;)
Chavez_amd
19-06-2005, 20:19
x chavez
nel bios il disco si vede ed è riconosciuto come maxtor normalmente. Cosa intendi per bios del controller sata?
non ho altre schede collegate solo quello che vedi in sign ad eccezione del master esterno. quando premo f6 mi 2 da 2 voci disponibili e le metto entrambe..
intendo che tutti i cntr SATA hanno un bios alternativo nel quale settare il RAID.
l'idea di fare un CD con SP2 integrato è correttissima.
hai news ?
Concordo anche io con RAMON, installerei altri drivers rispetto quelli del cd, poi hai anche il link adesso, cosa vuoi di + dalla vita, un lucano ? :asd:
supermaggio
19-06-2005, 21:04
intendo che tutti i cntr SATA hanno un bios alternativo nel quale settare il RAID.
l'idea di fare un CD con SP2 integrato è correttissima.
hai news ?
Concordo anche io con RAMON, installerei altri drivers rispetto quelli del cd, poi hai anche il link adesso, cosa vuoi di + dalla vita, un lucano ? :asd:
La disperazione prende piede, ho fatto un floppy coi driver suggeriti da ramon, nulla da fare, ho disabilitato tutto cio che è inutile ma niente. In gestione periferiche continua a darmi 2 controller ide di cui 1 non si riesce ad installare. Se vado su proprieta mi dice che è sul bus 0 8 0. Il conflitto di risorse 12 permane. non ho altre periferiche pci quindi non vedo a cosa puo essere dovuto il conflitto. Domani telefono a Tecnocomp e vedo se è il caso di cambiare scheda, magari è difettosa. Leggete la mia sign, non ci sono particolari componenti che potrebbero dare conflitto, l'hard disk è a posto altrimenti non riuscirei neanche ad entrare in win!! incredibile, entro in win 1 volta e quando riavvio succede qualcosa per cui non parte piu win e devo reinstallare il s.o.
La cosa strana è che quando installo win, l'installazione della quale come ben sapete è composta da 2 fasi, al termine della prima fase il pc si riavvia per portare a termine inst in win, e li riesce ad entrare!!! "solo" quando riavvio da win si blocca con il messaggio ntldr mancante o la schermata blu che mi consiglia di fare chkdisk /F (chissa poi perche F..). ho anche provato a spostare il masterizzatore su ide2 ma è addirittura sparito dalle risorse del computer. Lo sapevo che non dovevo montarla di venerdi 17 porca putt..a tro.a. Secondo voi c'è possibilita che la scheda sia difettata??
Chavez_amd
19-06-2005, 21:12
A questo punto viene da pensarlo anche a me.
Ma credo che tu abbia fatto un errore di fondo.
I driver che ti ha consigliato RAMON nn erano da mettere in un floppy ma da installare da XP appena avviato !!!!!!!!!!!!!!!!!!
I classici driver del chipset, come si faceva una volta con i VIA.
hai fatto un ghost sto giro o ti sei fregare nuovamente ? :)
supermaggio
19-06-2005, 22:23
i driver che ho scaricato erano autoestraenti su floppy!!compariva una finestra che chiedeva l'inserimento del floppy ma alla fine erano uguali al floppy originale della scheda!! il ghost non mi darebbe vantaggi, per me non è un problema spendere 10 minuti per installare win... il problema è capire perche me lo fa reinstallare ogni volta. grazie chavez per la pazienza speriamo di arrivare ad una conclusione..
chavez se hai una config simile alla mia dimmi cosa ti compare sotto gestione periferiche alla voce controller, vorrei capire cosa c'è di troppo sul mio pc...
magari se comprassi una scatola esterna per hd sata con adattatore usb2.0 autoconfigurante potrei collegare l'hd esterno al pc e capire se è un problema di sata....
supermaggio
19-06-2005, 22:33
provo a vedere con everest i conflitti...
PuNkEtTaRo
19-06-2005, 22:58
dunque, vediamo se ho capito:
hai la dfi nf3 ultra 939...installi winxp...fai f6 per installare subito i driver del controller sata dal floppy...mi sono perso qualcosa?
hai un unico disco sata giusto? tra l'altro identico al mio mi sembra di capire, un maxtor da 80gb.
hai collegato l'hd alle prese gestite dal chipset giusto?
hai provato ad installare win senza premere f6 per farti riconoscere il controller?
io windows (2k) sulla nf3 754 l'ho installato senza premere f6 per far caricare i driver...essendo gestite direttamente dal chipset nn ha bisogno di driver.
fossi in te proverei senza fare f6...
se ho frainteso la tua situazione scusami..ma mi piacerebbe riuscissi a risolvere questo problema!
ciao
Flying Tiger
19-06-2005, 23:21
Guarda che al di là di tutto sta vendendo un botto, quindi DFI non ha fatto una gran cazzata da questo punto di vista! E' una scheda tirata per i capelli e si capisce dal tempo che c'è voluto per farla uscire (e dai problemi che ancora presenta), ma visto che era pronta DFI ha voluto arrotondare gli introiti delle NForce4! :D
Apparte questo, non sono totalmente d'accordo stavolta. Una scheda NForce3 AGP con le palle ancora ci sta, visto e considerato che:
1) A parità di scheada video le prestazioni su PCI-E non si discostano di quasi nulla.
2) Solo la versione AGP delle 6800 by NVIDIA è moddabile e chi ha una LE o una liscia moddata a 16/6 (e quindi ha avuto molta fortuna da questo punto di vista) e non gli interessa lo SLI non penso sia tanto propenso a anche cambiare scheda video nel breve periodo se vuole beneficiare della potenza degli Athlon 64.
3) Il costo tutto sommato ridotto oltre a supportare la 2) ne costituiva un ulteriore incentivo all'acquisto (visto che in teoria supporta gli stessi processori delle NForce4, X2 compresi).
Purtroppo dopo tutto questo tempo ci si aspettava una scheda esente da problemi di questo genere e con i 300 di bus facili facili. Così non è stato ed è questo il vero peccato di questa scheda.
Bye.
Non sono del tutto d'accordo con le tue argomentazioni che , seppure supportate da valide ragioni , vanno viste , secondo me , con un' ottica che varia , e che ne decreta , o meno , la validita' , a seconda delle situazioni in cui le si considera .
A mio parere , l'acquisto di questa scheda ha un senso solo nel caso che si provenga da sistemi Intel , datati o con socket 754 , in questo caso si avrebbe un notevole aggiornamento del sistema stesso mantenendo comunque la scheda video AGP .
Ma per chi e' gia ' possessore , e sono praticamente il totale degli utenti che hanno un sistema con socket 939 + AGP , di una Msi Neo2 , questo acquisto e' veramente senza senso , e' non c' e' una ragione valida per acquistarla ,a meno che , come ho gia' avuto modo di dire , uno non consideri una ragione valida il fatto che si chiami DFI .
Ora , qualcuno mi deve spiegare perche' devo spendere 115 Euro per avere lo stesso prodotto , anzi , alla prova dei fatti si e' rivelato notevolmente inferiore , che ho acquistato quasi un anno fa ' , e che sopratutto non mi consente di fare un vero aggiornamento del mio sistema , che secondo me e' il vero ed unico fine di ogni appassionato di informatica , cioe' quello di spendere dei soldi per avere l'ultimo ritrovato della tecnologia .
Poi , naturalmente , ognuno e' libero di spendere i propri soldi come vuole , compreso l'acquisto di una scheda madre a scatola chiusa , attorno a cui si sono create delle aspettative fantascientifiche , senza nulla , neanche uno stracco di prova a supportare le stesse , solo perche' si chiama DFI , una azienda , tra l' altro , secondo me abbondantemente sopravalutata , per poi ritrovarsi tra le mani una specie di ciofeca ......pero' e' DFI.......
Ah ... un ultima cosa , devo darti ragione a proposito dell'affermazione " Una scheda NForce3 AGP con le palle ancora ci sta " , visto e considerato come le sta' facendo girare a coloro che l' hanno acquistata ....
Chavez_amd
19-06-2005, 23:28
i driver che ho scaricato erano autoestraenti su floppy!!compariva una finestra che chiedeva l'inserimento del floppy ma alla fine erano uguali al floppy originale della scheda!! il ghost non mi darebbe vantaggi, per me non è un problema spendere 10 minuti per installare win... il problema è capire perche me lo fa reinstallare ogni volta. grazie chavez per la pazienza speriamo di arrivare ad una conclusione..
chavez se hai una config simile alla mia dimmi cosa ti compare sotto gestione periferiche alla voce controller, vorrei capire cosa c'è di troppo sul mio pc...
ok come nn detto x i driver, a questo punto prova come ti ho detto io, installa tutto fino ad avviare win, dopo provi ad installare i driver nVidia (http://www.nvidia.com/object/nforce_udp_winxp_5.10)
Poi riavvia...questa è la mia unica idea, nn saprei consigliarti altro
purtroppo nn ho la conf come la tua, sto aspettando il materiale che è in arrivo (e maggiorato di prezzo :rolleyes: ) quindi ti aiuto con la mia "esperienza" che è comune a molti che seguono questo forum :asd:
Chavez_amd
19-06-2005, 23:33
Non sono del tutto d'accordo con le tue argomentazioni che , seppure supportate da valide ragioni , vanno viste , secondo me , con un' ottica che varia , e che ne decreta , o meno , la validita' , a seconda delle situazioni in cui le si considera .
A mio parere , l'acquisto di questa scheda ha un senso solo nel caso che si provenga da sistemi Intel , datati o con socket 754 , in questo caso si avrebbe un notevole aggiornamento del sistema stesso mantenendo comunque la scheda video AGP .
Ma per chi e' gia ' possessore , e sono praticamente il totale degli utenti che hanno un sistema con socket 939 + AGP , di una Msi Neo2 , questo acquisto e' veramente senza senso , e' non c' e' una ragione valida per acquistarla ,a meno che , come ho gia' avuto modo di dire , uno non consideri una ragione valida il fatto che si chiami DFI .
Ora , qualcuno mi deve spiegare perche' devo spendere 115 Euro per avere lo stesso prodotto , anzi , alla prova dei fatti si e' rivelato notevolmente inferiore , che ho acquistato quasi un anno fa ' , e che sopratutto non mi consente di fare un vero aggiornamento del mio sistema , che secondo me e' il vero ed unico fine di ogni appassionato di informatica , cioe' quello di spendere dei soldi per avere l'ultimo ritrovato della tecnologia .
Poi , naturalmente , ognuno e' libero di spendere i propri soldi come vuole , compreso l'acquisto di una scheda madre a scatola chiusa , attorno a cui si sono create delle aspettative fantascientifiche , senza nulla , neanche uno stracco di prova a supportare le stesse , solo perche' si chiama DFI , una azienda , tra l' altro , secondo me abbondantemente sopravalutata , per poi ritrovarsi tra le mani una specie di ciofeca ......pero' e' DFI.......
hai perfettamente ragione, ma anche se facesse 300 in sincrono al primo colpo non meriterebbe alcun acqusito !!
Ragazzi, rispetto ad una MSI l'incremento sarebbe talmente ridotto, che non ne varrebbe la pena !!! Se proprio si deve fare un salto si passa a nForce4 !!!
Dai dai .. questa scheda è (o dovrebbe, questo 3D è nato proprio x capirne le potenzialità) valida SOLO per le tue citate categorie di persone.
Punto
basta
non ditemi che siete così PAZZI da spendere 115€, tempo, pazienza, format del pc etc etc per avere un incremento di 1 secondo al super PI rispetto ad una MSI ????
dai dai ... :asd:
Flying Tiger
19-06-2005, 23:54
hai perfettamente ragione, ma anche se facesse 300 in sincrono al primo colpo non meriterebbe alcun acqusito !!
Ragazzi, rispetto ad una MSI l'incremento sarebbe talmente ridotto, che non ne varrebbe la pena !!! Se proprio si deve fare un salto si passa a nForce4 !!!
Dai dai .. questa scheda è (o dovrebbe, questo 3D è nato proprio x capirne le potenzialità) valida SOLO per le tue citate categorie di persone.
Punto
basta
non ditemi che siete così PAZZI da spendere 115€, tempo, pazienza, format del pc etc etc per avere un incremento di 1 secondo al super PI rispetto ad una MSI ????
dai dai ... :asd:
Prima di tutto devo farti i miei complimenti , la sottile ironia con cui hai commentato il mio post e' veramente encomiabile , cosi' come il doppio senso che traspare , che di primo acchito non e' facilmente riconoscibile .
Comunque , e ci tengo a ribadirlo , io ho detto che ognuno e' libero di spendere i propri soldi come vuole , ci mancherebbe .
In ogni caso permettimi di ricordarti due piccolezze :
Fiino a questo momento questa scheda , in quanto a prestazioni e funzionalita' , sta' ancora abbondantemente dietro la Msi Neo2 .
Questo thread , piu' che per capirne le potenzialita' , fino a questo momento e' servito solo a mettere in evidenza la marea di problemi che ha questa scheda che , a giudicare da quello che si legge , sono ben lontani da essere esauriti .
Contenti voi , contenti tutti
Cordialmente
Chavez_amd
20-06-2005, 00:04
Questo thread , piu' che per capirne le potenzialita' , fino a questo momento e' servito solo a mettere in evidenza la marea di problemi che ha questa scheda che , a giudicare da quello che si legge , sono ben lontani da essere esauriti .
Contenti voi , contenti tutti
Cordialmente
dicevo sul serio nn c'era sottile ironia !!
Io sono davvero d'accordo con te !!!!
Sinceramente da quel poco che si legge anche io ho la sensazione che sia INFERIORE alla MSI...
Io nn ho mai avuto DFI in tutta la mia vita, quindi nn sono di parte.
Speriamo che le prossime prove siano esaurienti, altrimenti vorra dire che DFI avrà fatto un bel buco nell'acqua...amen.
Non ti arrabbiare, dico sul serio, non volevo fare flame o prenderti in giro, concordo con te che ognuno spende i soldi come vuole, per me è una FOLLIA, ma nn vuol essere una critica, è solo una mia opinione :) Mica vengo col fucile a casa di tutti voi e vi dico :"pazzi, cosa state facendo, usate la forza e non l'OC !!" :asd:
Senza rancore, davvero
Paginate e paginate e non si è ancora visto un super-pi...
Mi fate vedere un bel 300x9 benchato come si deve ?!?!?!?!?!?!?!?!?
Grazie.
mackillers
20-06-2005, 08:07
Ciao ragazzi!
io non avevo mai avuto DFI, e non mi sta facendo una grande impressione :( .
comunque anchio al inizio nbon riuscivo a salire poi pinao piano ho raggiunto i 270x10 stabili stabili. ma nulla di più.
ho 3200 venice che bencha solid i 2600 a 1,4v (qualche volta a perfino terminato un superpi 32mb a 1,36v.
avrei 3 domande. perchè? la mobo non sale sopra i 270? davvero è un limite dell nf3? manon è il memory controller a gestire la ram? cosa centra il chipset?
come mai al primo avvio la mobo mi da solo 1,28v sulla cpu? che il bios non sia aggiornato per i venice?
che cosa è il CPU VID control?
io più o meno ho raggiunto i vostri risultati anche abbassando i timings delle ram. non sono riuscito a mettere le mie vitesta ddr600 a più di 270.
più in la schermo nero.
la prima impressione è veramente negativa.
lo zalman 7700cu tocca la VGA!!!!!!!!!!
ho dovuto montare un disco ide per poter far fungere i Fix!
mackillers
20-06-2005, 08:15
non ho mai provato a mettere 2t e neppure a impostare la cpu a x9.
quindi non è edtto che non si possa riuscire a fare 300x9 ma io nutro grossi dubbi.
io l' AGP l'ho lasciato a 66 fino a 270 senza problemi quindi penzo che i fix fungano bene.
in linea di massima però il bios di questa scheda mi sembra molto peggiore rispetto a quello dell AV8 non si pùo neanche salvare dei profili di OC per poi ricaricarli rapidamente. ad ogni reset del bios ( e ne ho dovuti fare parecchi)
ho dovuto reimpèostare tutto a mano.
mackillers
20-06-2005, 08:22
come fà un chipset x A64 939 a limitare l' uso della ram a 1t?
cosa ci incastra? nella gestione della ram non dovrebbe averci nulla a che fare.
mackillers
20-06-2005, 08:34
http://img149.echo.cx/img149/8757/superpi270fsb0vl.th.jpg (http://img149.echo.cx/my.php?image=superpi270fsb0vl.jpg)
questo è il massimo che sono riuscito a fare con questa config:
dfi nf3 Ultra UT
A64 3200+ Venice
2x512 Vitesta ddr600
hd pata
Ali 550 Atntec true power
6800 Ultra@defoult
prossimo fine settimana faccio dei test più approfonditi, magari con un nuovo bios :(
chiunque non riesca ad arrivare a i miei risultati sarò ben lieto di aiutarlo,
ma sperò che sarete voi ad aiutarmi a raggiungere i 280-290.
cambiare da una Msi a questa di sicuro non ne valeva la pena, ma non ne valeva neanche dal Av8! :( meno male che non l' ho venduta, mi sa che me la tengo e poi venddo questa.
by by
ThePunisher
20-06-2005, 08:34
Non sono del tutto d'accordo con le tue argomentazioni che , seppure supportate da valide ragioni , vanno viste , secondo me , con un' ottica che varia , e che ne decreta , o meno , la validita' , a seconda delle situazioni in cui le si considera .
A mio parere , l'acquisto di questa scheda ha un senso solo nel caso che si provenga da sistemi Intel , datati o con socket 754 , in questo caso si avrebbe un notevole aggiornamento del sistema stesso mantenendo comunque la scheda video AGP .
Ma per chi e' gia ' possessore , e sono praticamente il totale degli utenti che hanno un sistema con socket 939 + AGP , di una Msi Neo2 , questo acquisto e' veramente senza senso , e' non c' e' una ragione valida per acquistarla ,a meno che , come ho gia' avuto modo di dire , uno non consideri una ragione valida il fatto che si chiami DFI .
Ora , qualcuno mi deve spiegare perche' devo spendere 115 Euro per avere lo stesso prodotto , anzi , alla prova dei fatti si e' rivelato notevolmente inferiore , che ho acquistato quasi un anno fa ' , e che sopratutto non mi consente di fare un vero aggiornamento del mio sistema , che secondo me e' il vero ed unico fine di ogni appassionato di informatica , cioe' quello di spendere dei soldi per avere l'ultimo ritrovato della tecnologia .
Poi , naturalmente , ognuno e' libero di spendere i propri soldi come vuole , compreso l'acquisto di una scheda madre a scatola chiusa , attorno a cui si sono create delle aspettative fantascientifiche , senza nulla , neanche uno stracco di prova a supportare le stesse , solo perche' si chiama DFI , una azienda , tra l' altro , secondo me abbondantemente sopravalutata , per poi ritrovarsi tra le mani una specie di ciofeca ......pero' e' DFI.......
Ah ... un ultima cosa , devo darti ragione a proposito dell'affermazione " Una scheda NForce3 AGP con le palle ancora ci sta " , visto e considerato come le sta' facendo girare a coloro che l' hanno acquistata ....
Beh, certo... chi viene da MSI Neo2 non ha alcuna ragione per cambiarla con questa imho, ma a chi per esempio viene da NForce2 come me e ha una scheda video da record (primo categoria 6800 al 3DMark05) e delle RAM da paura (TCCD da 315 Mhz almeno provati proprio su MSI Neo2), questa scheda faceva veramente gola, prima di sapere ovviamente che il marchio DFI questa volta non ha rispettato le attese, quindi tutto sommato siamo d'accordo. :D
Beh, certo... chi viene da MSI Neo2 non ha alcuna ragione per cambiarla con questa imho, ma a chi per esempio viene da NForce2 come me e ha una scheda video da record (primo categoria 6800 al 3DMark05) e delle RAM da paura (TCCD da 315 Mhz almeno provati proprio su MSI Neo2), questa scheda faceva veramente gola, prima di sapere ovviamente che il marchio DFI questa volta non ha rispettato le attese, quindi tutto sommato siamo d'accordo. :D
Per me tocca aspettare un bios nuovo.
Comunque togliete il dissipatore sul chipset. Sotto ha un pad conduttivo. Io l'ho tolto e ho montato un Microcool NP. Sto stettino con la Vga però ce l'ho fatto andare.
Chavez_amd
20-06-2005, 10:07
Bene, fantastico ... a questo punto penso che DFI si gioca tutto con il prossimo BIOS. Sinceramente dico la verità, o risolvono le magagne, oppure io questa scheda non la compero e passo a MSI.
Sinceramente a me di bench e porcate varie non me ne può fregare di meno, così come della dotazione di 80 porte SATA e audio a 50.30 canali, ma che potesse raggiungere i 280/290 stabili o i 300x9 questo SI !!
Come detto, sto aspettando la nuove release del bios, xkè sinceramente sono poco tentato a migrare su questa scheda madre... :mbe:
Bene, fantastico ... a questo punto penso che DFI si gioca tutto con il prossimo BIOS. Sinceramente dico la verità, o risolvono le magagne, oppure io questa scheda non la compero e passo a MSI.
Sinceramente a me di bench e porcate varie non me ne può fregare di meno, così come della dotazione di 80 porte SATA e audio a 50.30 canali, ma che potesse raggiungere i 280/290 stabili o i 300x9 questo SI !!
Come detto, sto aspettando la nuove release del bios, xkè sinceramente sono poco tentato a migrare su questa scheda madre... :mbe:
Lo so, ma guarda che pure NF4 ultra ne che ne ha avuti pochi di problemi e ne continua ad avere.
Il problema vero per me sta ne fatto che DFI ha fatto uscire la scheda senza un bios testato seriamente.
Infatti a me un sospettuccio mi era venuto andando a vedere il loro sito all'uscita della scheda e trovando tutto meno che il bios.
All'uscita della scheda, almeno la prima revision di bios deve uscire, e invece non c'era niente.
Ho il sospetto che ce ne abbiano messo uno beta (tra l'altro uscito pure male), per far si che la scheda venisse immessa sul mercato (visto anche il forte ritardo), per poi far uscire il bios definitivo dopo.
Sinceramente fino ad adesso da possessore di DFI NF3 250Gb sono rimasto molro contento di DFI, anche se per far si che tutto funzionasse alla perfezione ho dovuto perderci una settimana solo per le memorie.
Idem per l'NF4 di un mio amico, una giornata di test per trovare una configurazione ottimale per le mem e il procio.
Purtroppo non sono schede facili, ma danno soddisfazioni.
Ciao.
Come diceva uno che non mi ricordo: < la pazienza è la virtù dei forti>.
Peccato che poi è stato aggiunto :< e la risorsa dei fregnoni> :D :D :D :D :D
Ciao a tutti
Chavez_amd
20-06-2005, 11:05
Come diceva uno che non mi ricordo: < la pazienza è la virtù dei forti>.
Peccato che poi è stato aggiunto :< e la risorsa dei fregnoni> :D :D :D :D :D
Ciao a tutti
LOOL :)
appunto, io spero ancora...in fin dei conti chiedo solo una scheda stabile in OC, per il resto poco importa
Probabilmente il nuovo layout è nato da poco e quindi non testato a sufficienza, per questo il problema del BIOS prematuro. In fin dei conti a livello di componentistica (lasciamo perdere la dotazione) mi pare di buona qualità (un pò meno la scelta di permettere il dualchannel con i banchi vicini).
Confermate quindi, che il DC si effettua con banchi attigui e dello stesso colore? Grazie, così aggiorno la HOME.
LOOL :)
appunto, io spero ancora...in fin dei conti chiedo solo una scheda stabile in OC, per il resto poco importa
Probabilmente il nuovo layout è nato da poco e quindi non testato a sufficienza, per questo il problema del BIOS prematuro. In fin dei conti a livello di componentistica (lasciamo perdere la dotazione) mi pare di buona qualità (un pò meno la scelta di permettere il dualchannel con i banchi vicini).
Confermate quindi, che il DC si effettua con banchi attigui e dello stesso colore? Grazie, così aggiorno la HOME.
Io purtroppo ancora non l'ho potuta provare perche mi manca il processore (che sta arrivando) purtroppo.
Mi spiace perchè avrei voluto dare una mano piu attivamente e condividere con voi i dolori.
Ciao
Legolas84
20-06-2005, 11:13
si il dual channel si effettua su slot dello stesso colore... io sto impazzendo con il cold boot. :(
Tetsujin
20-06-2005, 11:15
LOOL :)
appunto, io spero ancora...in fin dei conti chiedo solo una scheda stabile in OC, per il resto poco importa
Probabilmente il nuovo layout è nato da poco e quindi non testato a sufficienza, per questo il problema del BIOS prematuro. In fin dei conti a livello di componentistica (lasciamo perdere la dotazione) mi pare di buona qualità (un pò meno la scelta di permettere il dualchannel con i banchi vicini).
Confermate quindi, che il DC si effettua con banchi attigui e dello stesso colore? Grazie, così aggiorno la HOME.
io la penso come te
effettivamente questa scheda ha senso ora solo se riesce in un obbiettivo: essere appunto la neo2 killa
l'unico modo pero' x fregiarsi del titolo di "neo2 killa" è quella di saper fare i 300 1:1 1T con 2 banchi da 512..altrimenti non sarà altro che una copia della neo2 arivata 9 mesi dopo
si il dual channel si effettua su slot dello stesso colore... io sto impazzendo con il cold boot. :(
La sto buttando là (considerala na cazzata).
Ne che hai il jumper per il resere del Cmos messo male?
Prova a metterlo al contrario di come sta adesso.
Una domanda perchè adesso non ho la scheda sotto mano, ma il jumper per il write prot. c'è o non c'è?
Comunque si se leggete vicino gli slot delle memorie partendo dalla 1(quella piu vicino al procio) sono sistemate così:
1-3-2-4
Colori uguali = dual.
io la penso come te
effettivamente questa scheda ha senso ora solo se riesce in un obbiettivo: essere appunto la neo2 killa
l'unico modo pero' x fregiarsi del titolo di "neo2 killa" è quella di saper fare i 300 1:1 1T con 2 banchi da 512..altrimenti non sarà altro che una copia della neo2 arivata 9 mesi dopo
Fino ad adesso piu che NEO Killa, sembra da quello che postate BALL KILLA. :D :D
La sto buttando là (considerala na cazzata).
Ne che hai il jumper per il resere del Cmos messo male?
Prova a metterlo al contrario di come sta adesso.
Una domanda perchè adesso non ho la scheda sotto mano, ma il jumper per il write prot. c'è o non c'è?
Comunque si se leggete vicino gli slot delle memorie partendo dalla 1(quella piu vicino al procio) sono sistemate così:
1-3-2-4
Colori uguali = dual.
Ma che ho scritto?????
Ne che hai il jumper per il resere del Cmos messo male?
Madonna la birra. :D :D , me sto a fa vecchio la devo smette con gli stravizzi.
Tetsujin
20-06-2005, 11:22
Voglio citare di nuovo questo comunicato ufficiale DFI
Taipei, Taiwan – June 13, 2005
DFI is excited to announce today that it will re-launch its INFINITY line, bringing to the market state-of-the-art motherboards featuring high-quality components and friendly overclocking features, all at a more affordable price.
The INFINITY series aims at power users on a budget. Leveraging DFI's expertise in motherboard design and the powerful performance of the popular LANPARTY series, the INFINITY line is made for the most discerning overclockers and hardware enthusiasts who demand high quality and performance without the heavy price tag.
Two INFINITY models will be introduced in the first launch: the nF4X INFINITY, a 754 pin AMD platform with PCI-e support, and nF4 INFINITY, a 939 pin AMD platform with PCI-e support.
__________________________________________________ ____________
in light of this announcement, the introduction of an nv based s939 agp board from dfi seems extremely unlikely. also seems a bit of a stretch that many 754 users with high end cards will jump at an nf4 solution as an 'upgrade', given the fact that there is virtually no performance gain over agp.
__________________
ma mia impressione è che in DFI ci siano state 2 correnti di pensiero: una che spingeva per la commercializzazione di questa mobo, l'altra invece che non la voleva.
Penso che questo sia stato il motivo principale per cui la scheda abbia diminuito la dotazione rispetto a quanto presentato nel Computex 2004..alla fine in DFI devono essersi creati dei "giochi di potere" per cui coloro che sostenevano questa scheda hanno dovuto ridimensionare notevolmente il progetto x arrivare alla commercializzazione di oggi. E probabilmente non hanno nemmeno avuto le risorse tecniche necessarie per sviluppare completamente lo stesso bios: della serie...se non la mettevano ora sul mercato, non l'avrebbero messa piu. E quindi via alle vendite intanto..avvenute in totale silenzio e senza presentazioni ufficiali...proprio perchè se fossero andate in mano alla stampa PRIMA della commercializzazione nessuno le avrebbe comprate ora, senza che fosse rilasciato prima un bios nuovo
Voglio citare di nuovo questo comunicato ufficiale DFI
Taipei, Taiwan – June 13, 2005
DFI is excited to announce today that it will re-launch its INFINITY line, bringing to the market state-of-the-art motherboards featuring high-quality components and friendly overclocking features, all at a more affordable price.
The INFINITY series aims at power users on a budget. Leveraging DFI's expertise in motherboard design and the powerful performance of the popular LANPARTY series, the INFINITY line is made for the most discerning overclockers and hardware enthusiasts who demand high quality and performance without the heavy price tag.
Two INFINITY models will be introduced in the first launch: the nF4X INFINITY, a 754 pin AMD platform with PCI-e support, and nF4 INFINITY, a 939 pin AMD platform with PCI-e support.
__________________________________________________ ____________
in light of this announcement, the introduction of an nv based s939 agp board from dfi seems extremely unlikely. also seems a bit of a stretch that many 754 users with high end cards will jump at an nf4 solution as an 'upgrade', given the fact that there is virtually no performance gain over agp.
__________________
ma mia impressione è che in DFI ci siano state 2 correnti di pensiero: una che spingeva per la commercializzazione di questa mobo, l'altra invece che non la voleva.
Penso che questo sia stato il motivo principale per cui la scheda abbia diminuito la dotazione rispetto a quanto presentato nel Computex 2004..alla fine in DFI devono essersi creati dei "giochi di potere" per cui coloro che sostenevano questa scheda hanno dovuto ridimensionare notevolmente il progetto x arrivare alla commercializzazione di oggi. E probabilmente non hanno nemmeno avuto le risorse tecniche necessarie per sviluppare completamente lo stesso bios: della serie...se non la mettevano ora sul mercato, non l'avrebbero messa piu. E quindi via alle vendite intanto..avvenute in totale silenzio e senza presentazioni ufficiali...proprio perchè se fossero andate in mano alla stampa PRIMA della commercializzazione nessuno le avrebbe comprate ora, senza che fosse rilasciato prima un bios nuovo
Io qui citerei una bella canzone:
:< ma che ce frega ma che ce m'porta se l'oste al vino cià messo l'acqua, e noi je dimo e noi je famo ciai messo l'acqua e non te pagamo, ma però noi semo quelli che ja risponnemo n'coro, è mejo er vino de li castelli che de sta zozza gioventù. Oste portace nartro litro che noi se lo bevemo, e poi ja risponnemo embe embe che c'è. E quando er vino mbe, t'ariva al gozzo m'be te fa n'ficozzo mbe sul gargarozzo m'be, per falla corta pe falla breve oste portace da beve da beve zun zun.>> :D :D :D :D :hic: :hic: :hic: :hic: :gluglu: :gluglu:
Voglio citare di nuovo questo comunicato ufficiale DFI
Taipei, Taiwan – June 13, 2005
DFI is excited to announce today that it will re-launch its INFINITY line, bringing to the market state-of-the-art motherboards featuring high-quality components and friendly overclocking features, all at a more affordable price.
The INFINITY series aims at power users on a budget. Leveraging DFI's expertise in motherboard design and the powerful performance of the popular LANPARTY series, the INFINITY line is made for the most discerning overclockers and hardware enthusiasts who demand high quality and performance without the heavy price tag.
Two INFINITY models will be introduced in the first launch: the nF4X INFINITY, a 754 pin AMD platform with PCI-e support, and nF4 INFINITY, a 939 pin AMD platform with PCI-e support.
__________________________________________________ ____________
in light of this announcement, the introduction of an nv based s939 agp board from dfi seems extremely unlikely. also seems a bit of a stretch that many 754 users with high end cards will jump at an nf4 solution as an 'upgrade', given the fact that there is virtually no performance gain over agp.
__________________
ma mia impressione è che in DFI ci siano state 2 correnti di pensiero: una che spingeva per la commercializzazione di questa mobo, l'altra invece che non la voleva.
Penso che questo sia stato il motivo principale per cui la scheda abbia diminuito la dotazione rispetto a quanto presentato nel Computex 2004..alla fine in DFI devono essersi creati dei "giochi di potere" per cui coloro che sostenevano questa scheda hanno dovuto ridimensionare notevolmente il progetto x arrivare alla commercializzazione di oggi. E probabilmente non hanno nemmeno avuto le risorse tecniche necessarie per sviluppare completamente lo stesso bios: della serie...se non la mettevano ora sul mercato, non l'avrebbero messa piu. E quindi via alle vendite intanto..avvenute in totale silenzio e senza presentazioni ufficiali...proprio perchè se fossero andate in mano alla stampa PRIMA della commercializzazione nessuno le avrebbe comprate ora, senza che fosse rilasciato prima un bios nuovo
Il post sopra logicamente non era rivolto a te ma a come stagestendo la cosa DFI.
Ciao
kinotto82
20-06-2005, 11:45
E quindi via alle vendite intanto..avvenute in totale silenzio e senza presentazioni ufficiali...proprio perchè se fossero andate in mano alla stampa PRIMA della commercializzazione nessuno le avrebbe comprate ora, senza che fosse rilasciato prima un bios nuovo
Era proprio a questo ke si riferivano i miei atroci dubbi sulla poca "pubblicità" del prodotto: nn era all'altezza delle aspettative.
Speriamo bene :sperem: :sperem:
mackillers
20-06-2005, 12:09
si il dual channel si effettua su slot dello stesso colore... io sto impazzendo con il cold boot. :(
cosa intendi per cold boots? a me parte sempre a 270x10. più in zu nada,
ma a 270x10 si riavvia ssempre correttamente.
300x9 1T daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:D
cosa intendi per cold boots? a me parte sempre a 270x10. più in zu nada,
ma a 270x10 si riavvia ssempre correttamente.
Hai provato a cambiare quello schifo di dissipatore sul chipset?
ThePunisher
20-06-2005, 12:10
cosa intendi per cold boots? a me parte sempre a 270x10. più in zu nada,
ma a 270x10 si riavvia ssempre correttamente.
Hai checkato con il clockgen se i fix funzionano a 66 di AGP? A 300 neanche con le RAM in asincrono ci arrivi?
Legolas84
20-06-2005, 12:23
cosa intendi per cold boots? a me parte sempre a 270x10. più in zu nada,
ma a 270x10 si riavvia ssempre correttamente.
Allora se si tratta di riavviare non ci sono problemi neanche per me. Io sto parlando di mettere il bus fuori specifica salvare il tutto SPEGNERE (non riavviare) il computer. Accenderlo dopo 10 minuti dimmi se parte... con la mia mobo non c'è verso. Girano le ventole ma lo scheremo resta nero... bisogna fare un clear cmos per forza.
Chavez_amd
20-06-2005, 12:23
Hai checkato con il clockgen se i fix funzionano a 66 di AGP? A 300 neanche con le RAM in asincrono ci arrivi?
ho paura sarà difficile senza un nuovo BIOS !!
Allora se si tratta di riavviare non ci sono problemi neanche per me. Io sto parlando di mettere il bus fuori specifica salvare il tutto SPEGNERE (non riavviare) il computer. Accenderlo dopo 10 minuti dimmi se parte... con la mia mobo non c'è verso. Girano le ventole ma lo scheremo resta nero... bisogna fare un clear cmos per forza.
Ma anche a def, o solo in overckl ti fa il problema?
si il dual channel si effettua su slot dello stesso colore... io sto impazzendo con il cold boot. :(
Riesci a bootare @260x9 o @260x8?
A che vcore devi tenere il procio per stare @260x10=2.6Ghz?
Riesci a bootare @260x9 o @260x8?
A che vcore devi tenere il procio per stare @260x10=2.6Ghz?
Me sa che abbiamo avuto lo stesso pensiero.
:D
Legolas84
20-06-2005, 12:30
Riesci a bootare @260x9 o @260x8?
A che vcore devi tenere il procio per stare @260x10=2.6Ghz?
Allora a 260x10 ero a Vcore 1,45 stabilissimo in windows anche nel 3d.
per ora ho provato solo con moltiplicatore x10 e a 205Mhz non boota da PC spento (non ho sbagliato a scrivere sono proprio 205Mhz).
Chavez_amd
20-06-2005, 12:40
Allora a 260x10 ero a Vcore 1,45 stabilissimo in windows anche nel 3d.
per ora ho provato solo con moltiplicatore x10 e a 205Mhz non boota da PC spento (non ho sbagliato a scrivere sono proprio 205Mhz).
c'è un c***o da fare, tocca aspettare un nuovo BIOS, mi sembrano proprio dei problemi di stabilità ... possiamo fare tutte le prove del mondo, se il BIOS nn va, nn va !!!
Immagino la rabbia di chi si trova una "presunta ferrari" e deve andare avanti con il telaio di una minardi !!!
ThePunisher
20-06-2005, 12:42
ho paura sarà difficile senza un nuovo BIOS !!
E per la prima cosa?
Mi raccomando tienici aggiornati...
Provato anche con HTT 2X e\o alzando il voltaggio del chipset?
Legolas84
20-06-2005, 12:46
Dopo essermela menata tutto ieri con le ram e aver capito che non sono loro oggi me la sono presa con il sata... ho staccato i due HD sata e messo un IDE. Niente da fare... cold boot a 205Mhz di bus. Verificati anche i Fix con clock gen e sono apposto.
Per quando è previsto un bios fatto con le mani anzichè con i piedi?
Legolas84
20-06-2005, 12:48
ah, confermo che il jumper definito sul manuale "Bios Write Protect" sulla mobo non esiste.... grazie DFI.
Ma poi qualcuno ha capito (e può dirci) cosa è il CPU Vid Control?
agathodaimon
20-06-2005, 12:56
Intendi il controllo dell'overvolt della CPU?
Legolas84
20-06-2005, 12:57
quello è il Vcore...
quello è il Vcore...
Il VID control sulla NF3 250Gb serve a regolare il voltaggio della CPU fino a 1.55
Poi con Special Vid control aumenti piu di 1.55 dove arrivava il Vid control.
CPU VID Control
This field allows you to manually adjust to a higher core voltage that
is supplied to the CPU. If you want to use the CPU’s default core
voltage, leave this field in its default setting. The CPU’s Vcore will be
generated according to the CPU VID configuration.
CPU VID CONTROL= CPU VOLTAGE IDENTIFICATION CONTROL
Ciao
Legolas84
20-06-2005, 13:46
Mha non mi convince molto quel settaggio.
L'ho impostato a 1,45 ma per arrivarci ad averlo veramente ho dovuto aggiungere aanche un +0,2Volt alla voce che sta sotto (quella del Vcore appunto).
Comunque io finchè non esce un nuovo bios ho le mani legate dal cold boot.
Mha non mi convince molto quel settaggio.
L'ho impostato a 1,45 ma per arrivarci ad averlo veramente ho dovuto aggiungere aanche un +0,2Volt alla voce che sta sotto (quella del Vcore appunto).
Comunque io finchè non esce un nuovo bios ho le mani legate dal cold boot.
Attento perche mi sa che stai a 1.65volts.
La lettura del bios dicono che sia sbagliata da parte di cpuz e da parte di ITE.
Dicono che l'unico programma che fino adesso fa una lettura giusta del valore sia Nvidia Ntune, che legge il valore di vid ma non quelle che imposti dopo (cioe i +0.1+0.2 ecc).
Ciao.
http://img148.echo.cx/img148/1591/bios75fh.jpg (http://www.imageshack.us)
Dove lo vedi vcore control?
Legolas84
20-06-2005, 13:56
Se per rilevazioni di nTune intendi queste:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/Maverick/ntune.JPG
Be a me sembra che guardi cosa imposti nel bios e poi te lo mostra in win senza rilevare effettivamente nulla. Infatti è sempre inchiodato li e non si muove di una virgola. Poi bo questa è la mia impressione.
Legolas84
20-06-2005, 13:59
E non mi veniva la voce esatta infatti :D
E' CPU Voltage Adjusting di cui parlavo ;)
Per far rilevare 1,45Volt a CPUZ ho dovuto impostare il Vid a 1,45 e l'adjusting a +0.2Volt
In ogni caso i test per verificare se era rocksolid a 260x10@1.45Volt li ho fatti con il Vid a default e l'adjusting a +0.2V.
Legolas84
20-06-2005, 14:18
Comunque vorrei che gentilmente quelli che hanno la mobo montata mi facessero una prova.
Bios resettato - Modificare solo il Bus a 205Mhz (tanto l'Hypertransport è già settato a 4x) - Riavviare - entrare in win - spegnere il PC - aspettare 5 min - riaccenderlo.
Vorrei sapere quante mobo a questo punto partono senza effettuare un clear Cmos. Così mi rendo conto di come sono messo.
Grazie
E non mi veniva la voce esatta infatti :D
E' CPU Voltage Adjusting di cui parlavo ;)
Per far rilevare 1,45Volt a CPUZ ho dovuto impostare il Vid a 1,45 e l'adjusting a +0.2Volt
In ogni caso i test per verificare se era rocksolid a 260x10@1.45Volt li ho fatti con il Vid a default e l'adjusting a +0.2V.
Lo strano è che di vid gia dovresti avere 1.4 (che il vid di def del wincio).
Quindi se imposti a vid su auto +0.2 dovresti stare a 1.6 e non a 1.45.
Scusa ma sto processore ce l'avevi montato su un'altra scheda e viaggiava a 1.45 @2600mhz RS, oppure per la prima volta l'hai montato su questa?
Si comunque è quella la schermata di NTune.
Se legge quello che imposti da bios, ITE smart Guardian quanto ti segna?
Allora a 260x10 ero a Vcore 1,45 stabilissimo in windows anche nel 3d.
per ora ho provato solo con moltiplicatore x10 e a 205Mhz non boota da PC spento (non ho sbagliato a scrivere sono proprio 205Mhz).
Che ram stai usando ed a quali settaggi (timings/VDdr)? Hai provato cn un solo banco?
Legolas84
20-06-2005, 14:35
Lo strano è che di vid gia dovresti avere 1.4 (che il vid di def del wincio).
Quindi se imposti a vid su auto +0.2 dovresti stare a 1.6 e non a 1.45.
Scusa ma sto processore ce l'avevi montato su un'altra scheda e viaggiava a 1.45 @2600mhz RS, oppure per la prima volta l'hai montato su questa?
Si comunque è quella la schermata di NTune.
Se legge quello che imposti da bios, ITE smart Guardian quanto ti segna?
Sto procio l'ho montato per la prima volta su sta mobo per fare overclock. L'utente di questo forum da qui l'ho comprato (Korkus) l'ha portato di fatto a 260x10@ 1.45 per il daily use rock solido su una MSI K8N neo2. ITE Smart guardian ora provo a scaricarlo e poi ti dico.
Legolas84
20-06-2005, 14:36
Che ram stai usando ed a quali settaggi (timings/VDdr)? Hai provato cn un solo banco?
2x512 a-Data VITESTA DDR 566
1:1 [ 205Mhz] cas 2.5 - 3 - 3 - 6 1T
Provate invertendole, cambiando gli solt, una alla volta ecc...
Sto procio l'ho montato per la prima volta su sta mobo per fare overclock. L'utente di questo forum da qui l'ho comprato (Korkus) l'ha portato di fatto a 260x10@ 1.45 per il daily use rock solido su una MSI K8N neo2. ITE Smart guardian ora provo a scaricarlo e poi ti dico.
Grazie.
Comunque dovresti averlo sul cd.
Fai cosi, lascia il procio a def sia di frequenza sia di voltaggio e leggi i valori che riportano Ntune e ITE e CPUZ
Ciao
Legolas84
20-06-2005, 14:37
Comunque Giasan se io resetto il Bios e parto senza toccare nulla CPUZ mi da 1,25Volt come Vcore.
Legolas84
20-06-2005, 14:38
nTune invece continua a darmi 1,4 anche se CPUZ mi segna 1,2.... mha
Comunque Giasan se io resetto il Bios e parto senza toccare nulla CPUZ mi da 1,25Volt come Vcore.
Se lo lasci a def il vcore fino a dove arrivi?
Legolas84
20-06-2005, 14:40
E non mi ricordo ora... non ho voglia di overclokkare con sto bois maledetto. Il problema non è quanto si overclokka il procio (che sale abbastanza bene)... il problema è il boot a PC spento. :muro:
E non mi ricordo ora... non ho voglia di overclokkare con sto bois maledetto. Il problema non è quanto si overclokka il procio (che sale abbastanza bene)... il problema è il boot a PC spento. :muro:
Si questo so daccordo, era per capire se il vcore a 1.25 era a 1.25 o 1.40 come effettivamente dovrebbe essere di def.
E non mi ricordo ora... non ho voglia di overclokkare con sto bois maledetto. Il problema non è quanto si overclokka il procio (che sale abbastanza bene)... il problema è il boot a PC spento. :muro:
Hai provato a vedere se tante volte hai la betteria che fa male contatto, o magari è fallata?
Comunque Giasan se io resetto il Bios e parto senza toccare nulla CPUZ mi da 1,25Volt come Vcore.
Lo fa con tutti.
2x512 a-Data VITESTA DDR 566
1:1 [ 205Mhz] cas 2.5 - 3 - 3 - 6 1T
Provate invertendole, cambiando gli solt, una alla volta ecc...
Imposta il Command per clock @2T e vedi se il problema persiste.
Raga ho bootato a 260 di fsb e non si impalla a me... problema al Vcore il medesimo... rimane a 1,40 quando imposto da bios 1,50... ho un newcastle 3800+ dissipato da un rex 3 a 12v e la sonda termica sotto il procio balla paurosamente dai 20 ai 40!!!!!! gradi e la cosa assurda è stata che ho dovuto disabilitare lo shutdown del pc se no mi si spegneva... assurdo quando cmq starò a 25 gradi con termocontrollo... sta motherboard è proprio una m...rda spero nel nuovo bios....
Saluti :(
E non mi ricordo ora... non ho voglia di overclokkare con sto bois maledetto. Il problema non è quanto si overclokka il procio (che sale abbastanza bene)... il problema è il boot a PC spento. :muro:
260 spento e riacceso il pc tutto ok!!! non so cosa sia il tuo problema... a aggiungo che ho dovuto fare il clear cmos quando per la prima volta ho assemblato la mamma perchè non mi riconosceva i banchi TCCD della Corsair..
Per quanto riguarda i fix sata ho due raptor in raid 0 e gia mi ero documentato su un forum che solo 2 dei 4 sata erano fixati...
Raga sto pregando per un bios decente!!! :bsod:
supermaggio
20-06-2005, 15:03
prima di rendere la scheda al negozio vorrei vedere se qualcuno ha una config simile alla mia in sign ossia con un solo hd sata. Cosi possiamo metterci in contatto per impostare gli stessi parametri del bios per capire finalmente se la mia scheda è difettata e venire a capo del mio problema. :mc: :mc: Mi sto veramente innervosendo a sentire parlare di problemi di boot quando la mia quasi non parte neanche :D :D
Allora ragazzi:la scheda è arrivata montata a tempo di record e testata con un 1 ciclo di goldmemory a 240 di fsb con ram in 1:1 ed 1t a 2,5-3-3-7 per verificarne la stabilità generale..
per ora nessun tipo di problema speriamo continui così.. unica cosa fastidiosa il cpu vcore che risulta sempre rilevato ad 1.28 indipendentemente dai settaggi,ora provo a salire vediamo che ne esce
Legolas84
20-06-2005, 15:20
260 spento e riacceso il pc tutto ok!!! non so cosa sia il tuo problema... a aggiungo che ho dovuto fare il clear cmos quando per la prima volta ho assemblato la mamma perchè non mi riconosceva i banchi TCCD della Corsair..
Per quanto riguarda i fix sata ho due raptor in raid 0 e gia mi ero documentato su un forum che solo 2 dei 4 sata erano fixati...
Raga sto pregando per un bios decente!!! :bsod:
mmm quindi sei riuscito a bootare da PC spento a 260... io non riesco manco a farlo a 205.
Mi servirebbe sapere tutte le impostazioni del bios che hai cambiato così le metto pure io e vediamo che succede. Che procio - ram hai montato?
Legolas84
20-06-2005, 15:22
Imposta il Command per clock @2T e vedi se il problema persiste.
Niente da fare... modifico il bios salvo e esco... entro in win spengo il PC. Lo accendo e la luce degli HD continua a lampeggiare insieme (occasionalmente) a quella del DVD rom... e non si ha boot. (sempre a 205Mhz di FSB)
Legolas84
20-06-2005, 15:22
Hai provato a vedere se tante volte hai la betteria che fa male contatto, o magari è fallata?
Già cambiata :D
Sono sul lavoro stasera ti posto le foto con i settaggi fatti con la fotocamera e poi ti do anche la configurazione....resta il fatto che sono deluso da sta scheda mamma..... :muro:
Legolas84
20-06-2005, 15:25
Comunque ora provo a mettere le ram a 333Mhz mentre il bus a 205Mhz... così vediamo se è colpa della mobo o delle vitesta.
Legolas84
20-06-2005, 15:25
Sono sul lavoro stasera ti posto le foto con i settaggi fatti con la fotocamera e poi ti do anche la configurazione....resta il fatto che sono deluso da sta scheda mamma..... :muro:
Grazie ;)
Già cambiata :D
Allora la puoi prendere dalla parte del cestello e sbatterla contro il muro o per terra per tre o quattro volte.
:D
Chavez_amd
20-06-2005, 15:29
In ogni caso i test per verificare se era rocksolid a 260x10@1.45Volt li ho fatti con il Vid a default e l'adjusting a +0.2V.
domanda : cosa usi come "parametro" per dire che è RS ?
Hai fatto dei bench con Prime almeno di 8 ore continuate ?
non abbiamo ancora visto nessuno screen :)
ohhh ... nn ti offendere, nn voglio fare polemica e mi scuso se forse il tono può sembrare arrogante, nn lo è !! PROMESSO :asd:
siamo solo curiosi di avere info in + almeno x capire se a 260x10 o 270x10 è realmente RS. Questo potrebbe essere un punto di partenza anche per eventuali mail da inviare a DFI (idea che mi sta ronzando per la mente) oppure da postare su dfi-street.
Non fraintendermi, mi raccomando, ma siamo sempre su un forum ;) e siamo tutti amici, tranne per Trecca e Ramon77 che fanno Flame e basta :D :D :D
domanda : cosa usi come "parametro" per dire che è RS ?
Hai fatto dei bench con Prime almeno di 8 ore continuate ?
non abbiamo ancora visto nessuno screen :)
ohhh ... nn ti offendere, nn voglio fare polemica e mi scuso se forse il tono può sembrare arrogante, nn lo è !! PROMESSO :asd:
siamo solo curiosi di avere info in + almeno x capire se a 260x10 o 270x10 è realmente RS. Questo potrebbe essere un punto di partenza anche per eventuali mail da inviare a DFI (idea che mi sta ronzando per la mente) oppure da postare su dfi-street.
Non fraintendermi, mi raccomando, ma siamo sempre su un forum ;) e siamo tutti amici, tranne per Trecca e Ramon77 che fanno Flame e basta :D :D :D
Piu che una mail dovremmo fare una richiesta danni a DFI se questi sono i risultati.
Domani se mi dovrebbe arrivare il procio, poi inizio anche io.
Legolas84
20-06-2005, 15:42
domanda : cosa usi come "parametro" per dire che è RS ?
Hai fatto dei bench con Prime almeno di 8 ore continuate ?
non abbiamo ancora visto nessuno screen :)
ohhh ... nn ti offendere, nn voglio fare polemica e mi scuso se forse il tono può sembrare arrogante, nn lo è !! PROMESSO :asd:
siamo solo curiosi di avere info in + almeno x capire se a 260x10 o 270x10 è realmente RS. Questo potrebbe essere un punto di partenza anche per eventuali mail da inviare a DFI (idea che mi sta ronzando per la mente) oppure da postare su dfi-street.
Non fraintendermi, mi raccomando, ma siamo sempre su un forum ;) e siamo tutti amici, tranne per Trecca e Ramon77 che fanno Flame e basta :D :D :D
Più che leggittimo... come vedi sono un membro abbastanza anziano di hwup. e so che ci vogliono le prove quando si dice qualcosa :D
Ora non ho tantissimi screen... ne ho uno dove finisce il super Pi a 2600Mhz e uno dove lo fa a 2700Mhz naturalmente questo non vuol dire che sia rock. Per testare quello ho fatto prima due cicli di Prime 95, 1 super Pi 32Mb e 10 3dmark05. Il fatto è che può non sembrare ma il CPU test di 3dmark e dannatamente buono per far inchiodare un procio overclokkato... chiedetelo al mio P4 che a 4100Mhz non riusciva a farlo :asd:
Comunque visto che lo volevi ecco lo screen in questione:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/MavericK/@2700mhz.JPG
a 2600Mhz non l'ho fatto... ma se lo vuoi te lo faccio... magari con un Super Pi 32Mb
Legolas84
20-06-2005, 15:48
Allora la puoi prendere dalla parte del cestello e sbatterla contro il muro o per terra per tre o quattro volte.
:D
A parte che dopo questa ti incorono idolo del Thread, perchè sei riuscito a farmi ridere mentre ero incazzato nero... :D :D :D :D
Ora ti racconto cosa è riuscita a fare la mia mitica DFI (grazie di esistere :asd:)
In pratica ero arrivato al punto di dire o spacco le ram o la mobo dovevo capire con certezza di chi era la colpa e poi sventrare il responsabile :D Così vado nel bios e setto le ram così:
Asincro 168Mhz
Cas 2.5 3 3 6
2T
e l'FSB della mobo agli ormai storici 205Mhz :D
Riavvio entro in win e finalmente spengo il PC. Prendo in mano una spranga chiodata e mi avvicino al PC. Lo accendo e ci siamo eccolo il cold boot Ventole che girano e PC che non parte al che prima di prenderlo a mazzatte dico "meglio spegnerlo così almeno tiro fuori l'NV40 prima di spaccare il PC". Però per sbaglio pigio il tasto reset... e dopo un secondo "beep" la mobo parte con le mie impostazioni :eek:
Ho gli spiriti in casa...
A parte che dopo questa ti incorono idolo del Thread, perchè sei riuscito a farmi ridere mentre ero incazzato nero... :D :D :D :D
Ora ti racconto cosa è riuscita a fare la mia mitica DFI (grazie di esistere :asd:)
In pratica ero arrivato al punto di dire o spacco le ram o la mobo dovevo capire con certezza di chi era la colpa e poi sventrare il responsabile :D Così vado nel bios e setto le ram così:
Asincro 168Mhz
Cas 2.5 3 3 6
2T
e l'FSB della mobo agli ormai storici 205Mhz :D
Riavvio entro in win e finalmente spengo il PC. Prendo in mano una spranga chiodata e mi avvicino al PC. Lo accendo e ci siamo eccolo il cold boot Ventole che girano e PC che non parte al che prima di prenderlo a mazzatte dico "meglio spegnerlo così almeno tiro fuori l'NV40 prima di spaccare il PC". Però per sbaglio pigio il tasto reset... e dopo un secondo "beep" la mobo parte con le mie impostazioni :eek:
Ho gli spiriti in casa...
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Grazie troppo buono.
Legolas84
20-06-2005, 15:59
ah, prima che pensiate che quello screen l'ho rubato da un tizio di un altro forum... MavericK sono io :asd:
Chavez_amd
20-06-2005, 16:03
A parte che dopo questa ti incorono idolo del Thread, perchè sei riuscito a farmi ridere mentre ero incazzato nero... :D :D :D :D
Ora ti racconto cosa è riuscita a fare la mia mitica DFI (grazie di esistere :asd:)
In pratica ero arrivato al punto di dire o spacco le ram o la mobo dovevo capire con certezza di chi era la colpa e poi sventrare il responsabile :D Così vado nel bios e setto le ram così:
Asincro 168Mhz
Cas 2.5 3 3 6
2T
e l'FSB della mobo agli ormai storici 205Mhz :D
Riavvio entro in win e finalmente spengo il PC. Prendo in mano una spranga chiodata e mi avvicino al PC. Lo accendo e ci siamo eccolo il cold boot Ventole che girano e PC che non parte al che prima di prenderlo a mazzatte dico "meglio spegnerlo così almeno tiro fuori l'NV40 prima di spaccare il PC". Però per sbaglio pigio il tasto reset... e dopo un secondo "beep" la mobo parte con le mie impostazioni :eek:
Ho gli spiriti in casa...
MA LOL !!
cmq grazie x lo screen, a questo punto direi che possiamo prenderlo come una base di partenza.
Mi pare di aver capito (scusa qui intervengono i miei 30anni che cominciano ad influire sulla mia già precaria psiche) che i 260 e i 270 sono stabili,giusto ?
Se così fosse io posterei in HOME i tuoi risultati e la tua configurazione
Legolas84
20-06-2005, 16:10
Si esatto i 260 e i 270 sono stabili. ;)
Sono entrato a 280 ma la stabilità era lontana km :D
Comunque vi dico ufficialmente che il giochetto di accendere, assistere al cold boot per qualche secondo e poi resettare funziona a tutte le frequenze... appena testato a 260x10 e funge. Appena ho schiacciato reset il PC è partito con il mio bois salvato.
Ora non so quanto questa possa essere una soluzione valida nel tempo... ma finchè non esce un nuovo bios direi che non è male. Provate anche voi ;)
PS
E pensare che l'ho scoperta casualmente. :doh:
mackillers
20-06-2005, 16:13
ho provato come dicevi tu e di coolbots neanchee l' ombra!
pc settato a 270x10 ieri sera avviato oggi doppo pranzo e riparito regolarmente.
sarò un benedetto dalla Dfi :D ?
confermo la stabilità dei 270 appena posso rimonto la scheda e posto un S&M.
lo gia fatto e concluso ma ho dimenticato di fare uno screen :(
by by
Legolas84
20-06-2005, 16:19
va bo mack... io ormai l'ho risolto al mio modo :asd:
mackillers
20-06-2005, 16:21
anchio ho postato un SuperPi a 270x10. magari metti anche quello che appena posso ti dò qualche altra immagine (magari chiedi coas ti serve di preciso)
lo zalman 7700cu NON è compatibile! non ho provato ma sono quasi sicuro che la ram del primo slot freghi, ma il difetto più grande è che batte sulla mia nv40!
la tocca a mala pena però la fà stare un pò piegata! io l' ho montato per fare il test ma non lo terrei di certo tutti i giorni.
Legolas84
20-06-2005, 16:24
Lo Zalman VGa invece tocca quasi la ventolina del chipset... ma ci sta... ;) ecco la mia foto:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/maverick/DFI3.JPG
mackillers
20-06-2005, 16:47
qualcuno ha provato a sostituire il dissi del chipset? è rumorosissimo a me certe volte raggiunge i 6000rpm!!
Chavez_amd
20-06-2005, 16:49
Ok bene ... Mac se riesci a fare una foto sarebbe fantastico :)
Per tutti.
Se vi piace come sta prendendo forma la HOME (sono pronto a tutte le critiche e migliorie suggeritemi) direi che quando postate un risultato scrivete anche le caratteristiche con quest'ordine (o mandatele via mail - chavez@code.it) :
1. cpu e core
2. ram marca e modello
3. scheda video marca e modello
4. alimentatore
5. eventuale scheda audio (nn si sa mai x qualche incompatibilità mettiamola lo stesso)
6. HD marca e modello e anche se RAID e di che tipo
7. raffreddamento - aria con dissipatore marca e modello o liquido
Poi se proprio vogliamo fare le cose perfette mettiamo anche se le ram sono in sincrono con la CPU o no.
Io personalmente vicino al risultato metterei anche vcore, vdimm e HTT
Ditemi cosa ne pensate
Legolas84
20-06-2005, 16:54
allora Vcore si vede nello shot, Vdimm 2,8V, Httx3, Ram in sincro non ricordo se 1t o 2t ma mi pare 1. ;)
mackillers
20-06-2005, 17:06
ok allora ti allora stasera faccio le foto dello zalman.
per il resto la mia config è questa ed ha superato con successo S&M. non ho salvato tale scren ho solo superpi 1m ( so che è poco provvederò)
http://img149.echo.cx/img149/8757/superpi270fsb0vl.th.jpg (http://img149.echo.cx/my.php?image=superpi270fsb0vl.jpg)
_3200+ Venice V 1,45-1,55 (gli ho alzati nella speranza di poter salire di più)
_2x5120 vitesta ddr600 in sincrono in dual a 1t 2,9v.
_ BFG 6800u OC 256mb AGP 8x tutto defoult (ma bios moddato a GT)
_ Antec 550Watt True Power
_1 disco maxtor ide 80 su primary channel impostato come master
_Raffreddamento tutto ad aria Zalman 7700cu ventola aggiuntiva appoggiata
sulla ram, NV silencer5 suula vga (crea un pò di problemi con lo sgancio dello
slot agp).
come gia detto FSB 270
HT a 3x
ram in sincrono a 1t 2,9v
mackillers
20-06-2005, 17:10
penzo che tale config possa essere quasi considerata un dailyuse visto che non ho riscontrato cooldboot o instabilità anche con voltaggi umani.
purtroppo però avevo i voltaggi dell chipset molto alti.
l' agp era impostato a 66 e penzo fosse fixato altrimenti col piffero che boottavo.
cmq controllerò anche questo quando torno a casa.
una domanda non si rischia di danneggiare il memory controller con un dailyuse a 330x9? io ho un 3200+ venice.
Chavez_amd
20-06-2005, 17:12
Aggiornato, grazie ... direi che comincia a prender forma e ad essere particolarmente ricco di info !!
Grassie ancora x la collaborazione
mackillers
20-06-2005, 17:24
figurati! ;)
più postiamo e meglio risolviamo i problemi!
Le cose cominciano a farsi interessanti ecco un robusto spi da 32 MB a 280 di bus:
[img=http://img226.echo.cx/img226/7559/dfi280fsb8if.th.jpg] (http://img226.echo.cx/my.php?image=dfi280fsb8if.jpg)
ram in 1t vchipset 1.75 V
mackillers
20-06-2005, 17:31
oc! vedo di fare le foto stasera perquanto riguarda i test purtroppo fino a prossima settimana non ho le vitesta e quindi tali risultati sarebbero falsati dal asincrono adesso ho solo 2x256 vitesta 500 e 2x512 a-data value cl3.
se volete però posso fare test anche con queste ram se interessa a qualcuno.
mackillers
20-06-2005, 17:33
ottimo!
Chavez_amd
20-06-2005, 17:37
Le cose cominciano a farsi interessanti ecco un robusto spi a 280 di bus:
[img=http://img226.echo.cx/img226/7559/dfi280fsb8if.th.jpg] (http://img226.echo.cx/my.php?image=dfi280fsb8if.jpg)
rami in 1t vchipset 1.75 V
aspettiamo un pò di bench con 3Dmark e prime ? :D o mi confermi RS ?
mi mancano alimentatore e vdimm e HTT, grazie ... quasi quasi direi che possiamo mettere il vchipset come suggerito da Korkus.
Mandatemi pure una mail
ThePunisher
20-06-2005, 17:58
Vi ricordo che la MSI Neo2 fino a 315 circa ci arriva bene o male e 300 sicuramente rock solid... quindi non c'è ancora da gridare al miracolo, tutt'altro.
Raga quali sono i due SATA fixati? Quelli vicino al socket vero?
Perchè a 280 di fsb ho avuto una caduta di tensione forse è l'alimentatore oppure gli hd SATA ho bisogno di questa informazione please!!!!
GUARDATE QUA!!!! :eek:
http://img230.echo.cx/img230/8833/immagine0qc.jpg
aspettiamo un pò di bench con 3Dmark e prime ? :D o mi confermi RS ?
mi mancano alimentatore e vdimm e HTT, grazie ... quasi quasi direi che possiamo mettere il vchipset come suggerito da Korkus.
Mandatemi pure una mail
Vdimm 2.6, Ram: 2x 512 MB di GSkill alimentatore Tagan da 480W, HTT 3x a dopo per un paio di marks
@ThePunisher:qui nessuno grida al miracolo però visto l'andazzo generale almeno 280 mhz di bus su una mobo che è ancora piena di bug si sono visti
I due SATA fixati quali sono??????
Chavez_amd
20-06-2005, 18:31
I due SATA fixati quali sono??????
in home c'è scritto :rolleyes:
cmq sono il sata3 e sata4, quelli presenti sotto il socket.
Sammy.73
20-06-2005, 18:35
Vi ricordo che la MSI Neo2 fino a 315 circa ci arriva bene o male e 300 sicuramente rock solid... quindi non c'è ancora da gridare al miracolo, tutt'altro.
si qualche miracolato c'è... ma la maggioranza (quasi tutti) non superano i 280 su msi...
Re-voodoo
20-06-2005, 18:38
Ecco qua:
http://img248.echo.cx/img248/5307/test37xk.jpg (http://www.imageshack.us)
Sammy.73
20-06-2005, 18:43
Ecco qua:
http://img248.echo.cx/img248/5307/test37xk.jpg (http://www.imageshack.us)
ma che roba è? 38 secondi a 2800 mhz, è uno scherzo?
3dmark03 e 05
http://img31.echo.cx/img31/3340/dfi280bus3d038qo.th.jpg (http://img31.echo.cx/my.php?image=dfi280bus3d038qo.jpg)
http://img31.echo.cx/img31/2729/dfi283bus3d8of.th.jpg (http://img31.echo.cx/my.php?image=dfi283bus3d8of.jpg)
oltre i 280 di fsb cominciano a spuntare i primi segnali di instabilità e per entrare in win a 290 di bus(che nn ho benchato per paura di arrostire il chipset) ho bisogno di 1.85v..vista la tensione necessaria ed il caldo che fa a casa(28° tambiente ) aspetto giorni migliori per cercare di salire ancora...
ma che roba è? 38 secondi a 2800 mhz, è uno scherzo?
quoto... ne faccio io 32 (vicino alla soglia dei 31) a 2780mhz col newcastle 754 (single channel) :fagiano:
ThePunisher
20-06-2005, 19:28
3dmark03 e 05
http://img31.echo.cx/img31/3340/dfi280bus3d038qo.th.jpg (http://img31.echo.cx/my.php?image=dfi280bus3d038qo.jpg)
http://img31.echo.cx/img31/2729/dfi283bus3d8of.th.jpg (http://img31.echo.cx/my.php?image=dfi283bus3d8of.jpg)
oltre i 280 di fsb cominciano a spuntare i primi segnali di instabilità e per entrare in win a 290 di bus(che nn ho benchato per paura di arrostire il chipset) ho bisogno di 1.85v..vista la tensione necessaria ed il caldo che fa a casa(28° tambiente ) aspetto giorni migliori per cercare di salire ancora...
Scusa ma 1,85V al voltaggio del chipset?
No 1.75 come ho già detto ho fatto solo 1 prova ad 1.85 a 290 di bus in cui non ho nemmeno benchato..la scheda vuole 1.75v sul chipset oltre i 265 mhz e con questo voltaggio è stabile fino a 280 mhz
ThePunisher
20-06-2005, 19:55
No 1.75 come ho già detto ho fatto solo 1 prova ad 1.85 a 290 di bus in cui non ho nemmeno benchato..la scheda vuole 1.75v sul chipset oltre i 265 mhz e con questo voltaggio è stabile fino a 280 mhz
Paura vera... anche con HTT 2X? Il voltaggio massimo impostabile per il chipset è 1,85V?
Re-voodoo
20-06-2005, 19:56
avevo le ram con latenze molto alte per instabilità, ora vedo di risolvere.
Chavez_amd
20-06-2005, 19:56
Che dite di questa ventola/dissipatore da mettere sul Chipset al posto di quella mezza ciofecca che c'è di base ?
COOLER MASTER Blue Ice SLC-S41-U1 chipset cooler
http://www.arest.pl/ph/1550/full.jpg
mackillers
20-06-2005, 20:00
un pò troppo alto forse batte sul dissi di alcune vga.
dipende dai casi.
quando dovrebbe uscire il prossimo bios?
Paura vera... anche con HTT 2X? Il voltaggio massimo impostabile per il chipset è 1,85V?
Il voltaggio impostabile al max da bios è 1.95
@chavez:il mio raffreddamento della cpu non è il dissy ad aria Big Typhoon della TT ma è a liquido ed è il Typhoon di Pctuner ;)
Chavez_amd
20-06-2005, 20:29
Il voltaggio impostabile al max da bios è 1.95
@chavez:il mio raffreddamento della cpu non è il dissy ad aria Big Typhoon della TT ma è a liquido ed è il Typhoon di Pctuner ;)
oopppppsss :doh: corretto subito !!! :mc:
ThePunisher
20-06-2005, 20:44
avevo le ram con latenze molto alte per instabilità, ora vedo di risolvere.
Le sole latenze non giustificano i 38 secondi... in ogni caso sarebbe meglio mettessi anche la finestra di CPU che si riferisce alla scheda madre nel prossimo screen e qualche altro dato in più da parte tua (settaggi bios, ecc.). Ciao! :D
supermaggio
20-06-2005, 22:59
x chavez, ramon e per tutti
sono giunto ad una mezza conclusione per il mio problema: ho provato a far partire con 1 solo banco di ram e tutto funziona alla perfezione, spariscono i 2 controller ide che erano in conflitto in gestione periferiche, windows si riavvia sempre senza problemi, l'hd viene sempre trovato all'avvio. Ora la questione è una: non è un problema di ram perche entrambi i banchi funzionano se messi singolarmente ma non insieme. In pratica non funziona correttamente il dual channel.
comunque il dual channel viene riconosciuto e abilitato se metto 2 banchi all'avvio del pc, ma se proseguo mi da i problemi incredibili di cui vi parlavo qualche post fa.
Quale puo essere il problema?? si puo essere bruciato il controller del procio??
Chavez_amd
21-06-2005, 02:02
Ussignur !!
le possibilità sono 3 :
- la cpu (cntr)
- la scheda madre
- il banco di ram
Sarebbero da provare separatamente.
fai un prova, metti in single channel e vediamo cosa succede... :muro:
Scusate ragazzi ma smartguardian dove lo posso trovare?
Ieri sono andato a casa di un amico per vedere la scheda madre funzionante (come sapete mi manca ancora il processore :muro: ).
Ho dato uno sguardo al Bios, sembra che gli abbiano tirato una bomba in mezzo (settaggi messi veramente a c...o di cane), senza considerare che è veramenete scarno.
Sembra messo li tanto per far andare la scheda.
Me sa che se non si inventano un bios come cristo comanda e che risolva veramente i problemi, me sa che bisogna fa una bella RMA collettiva a DFI (una bella scatola con dentro 200 schede madri).
Vergogna DFI, veramente una presa in giro.
e che ha di così assurdo?
in cosa differisce rispetto a quello della nf3 250gb?
e che ha di così assurdo?
in cosa differisce rispetto a quello della nf3 250gb?
Di assurdo niente, solo che se vedi il bios della NF3 250gb è molto piu ordinato e logico di questa. Inoltre nei settaggi delle mem mancano opzioni che nella prima ci sono.
Poi se fai partire in def la prima tutto su auto, le mem partono a 200mhz 1T e htt a 4x come è giusto che sia.
Su questa se metti tutto su auto le mem partono a 200 ma a 2T e HTT a 4x quando dovrebbe stare a 5x visto che è ha 1000mhz.
Ciao.
Scusate ragazzi ma smartguardian dove lo posso trovare?
Non c'è sul cd in bundle con la mobo, sezione: "utility"? :mbe:
Io cambierei la mia AV8 se qualcuno mi conferma che su questa posso montare 4 dimm senza dover scendere a DDR333..
Questo e un post sul forum dfi: (l'ho tradotto con google):
So, here first times hello to all. I had the last 2 days (speak: Nights) the pleasure to test the nF3 Ultra D from DFI to. As far as it was possible for me, I had different memory kits (all together Dualchannel kit with 1GB capacity) on different CPUs (300+ Winni and Venice, 3200+ Winnie and Venice, 3500+ Venice). I could not test the San Diegos so far, since Cheffe did not give to me.
I seize suppl.-smooth-eat here pass-pointlike together, since for each combination of memory and CCU not too much time remained for me. All results without guarantee:
Dualchannel becomes on the Slots 1+3 (orange) and 2+4 (yellow) supports.
OCZ VX memory made problems large with 2 of 5 tested CPUs. Since I did not find out exactly, that lies, and the memory attitudes with the nF3 are still habituation needy, I the use of OCZ VX memory (VALUE and normal) first times would advise against.
OCZ EL Platinum DDR600 runs so far very well on the boards. My Maximun was so far 328 MHz RK 2,5-4-4-8 (2T).
Likewise all TCCDs of G.Skill (LA, LE, FR, FF) according to your specifications (partially marginally under it, the FF does not create 1T not yet, at least memtest stable).
Stable are also the modules of Crucial. Although not to use also here a stable value knew the Micron chips the traditional advantages of the DFI (high tensions) at very good values (2,0-2-2-5 @ 238 MHz)
Standard memory runs on default values stably (tested: Infineon 2x512MB @ 200MHz, Aeneon: same, spectec: same)
Problems gabs, like always, with KVR RAM, which makes large problems, but that would be allowed to do admits to be
Result: The board has large potential, the momentarily only BIOS has still so its Macken. After information of louisa of DFI in San Jose the DFI technicians with high pressure work on a current BIOS with appropriate fixed which the memory problem concern. I hope that we will not get soon BETA unfortunately can I here with the desires individual user enter to send new BIOS versions by mail. We may not bring and become no unofficial beta in circulation also, do at least officially,
Of the GHeschwindigkeit seen the nF3 Ultra D is ago the so far fastest S939/AGP-Board which I ever to test was allowed. If in the next or week after the next the new BIOS comes, also the past storage errors should be repaired.
Supplement to Cheffe's message, the exhaust is just as quiet as from the nF4 Ultra D: If I thus cannot confirm, is somewhat louder. Recommendation: Zalman passive radiator drauf and sent a positioned housing exhaust and rest is in the pit.
Sammy.73
21-06-2005, 10:16
Io cambierei la mia AV8 se qualcuno mi conferma che su questa posso montare 4 dimm senza dover scendere a DDR333..
ma non è un limite del memory controller?
Legolas84
21-06-2005, 10:23
infatti.... se monti 4 dimm scendi a DDR 333 anche su questa mobo.
Saluti
ma non è un limite del memory controller?
Mi dicevano che con nforce non dovrebbe essere un problema, ma non ho trovato conferme, so solo che su chipset VIA anche montando core venice, scende sempre a 333.
Legolas84
21-06-2005, 10:28
Direttamente dal manuale (se così si può chiamare) della mobo:
Important:
If you are installing more than one double rank DDR400, tha maximum DRAM speed will automatically be limited to the speed of a DDR333.
Andando avanti dice che però puoi impostare manualmente le ram a 200 da bios anche se nelle opzioni effettivamente non c'è...
supermaggio
21-06-2005, 10:39
Ussignur !!
le possibilità sono 3 :
- la cpu (cntr)
- la scheda madre
- il banco di ram
Sarebbero da provare separatamente.
fai un prova, metti in single channel e vediamo cosa succede... :muro:
dunque, provando singolarmente i moduli funzionano entrambi, quindi non è la ram, ora il bello è capire se è il cntr della cpu o la mainboard. Se fosse il controller della cpu il dual channel non si abiliterebbe proprio, o sbaglio?? invece se metto 2 moduli, nella prima schermata del bios all'avvio mi dice "dual channel 128 bit" quindi è abilitato. Conto su di voi, quale passo devo fare per capire dove sta sto ca.zo di fottutissimo problema?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :muro:
Direttamente dal manuale (se così si può chiamare) della mobo:
Important:
If you are installing more than one double rank DDR400, tha maximum DRAM speed will automatically be limited to the speed of a DDR333.
Andando avanti dice che però puoi impostare manualmente le ram a 200 da bios anche se nelle opzioni effettivamente non c'è...
Si beh l'impostazione manuale la faccio anche con l'AV8, ma semplicemente poi non effettua il boot :)
Insomma un povero cristo per avere 2GB di ram che gli sono necessari per lavorare, deve per forza prendersi un P4...
Legolas84
21-06-2005, 10:41
oppure 2x1GB :D
Non c'è sul cd in bundle con la mobo, sezione: "utility"? :mbe:
No cmq sia l'ho scaricato da internet ;)
Ma a parte tutto, i core venice non dovevano risolvere questo problema dei 4 slot?
mackillers
21-06-2005, 10:52
lo risolvono infatti! e pure su AV8!
basta avere un venice ed un bios aggiornato per tale cpu!
ma il bios attuale di questa DFI è per venice? a defoult(imp. dopo reset CMOS) mi dà 1,28v alla cpu è normale?
Chavez_amd
21-06-2005, 10:57
dunque, provando singolarmente i moduli funzionano entrambi, quindi non è la ram, ora il bello è capire se è il cntr della cpu o la mainboard. Se fosse il controller della cpu il dual channel non si abiliterebbe proprio, o sbaglio?? invece se metto 2 moduli, nella prima schermata del bios all'avvio mi dice "dual channel 128 bit" quindi è abilitato. Conto su di voi, quale passo devo fare per capire dove sta sto ca.zo di fottutissimo problema?? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :muro:
hai la possibilità di avere un'altra CPU e un'altra MB ?
non trovo altre possibilità per trovare il problema
lo risolvono infatti! e pure su AV8!
basta avere un venice ed un bios aggiornato per tale cpu!
ma il bios attuale di questa DFI è per venice? a defoult(imp. dopo reset CMOS) mi dà 1,28v alla cpu è normale?
grazie!! quindi mi prendo un venice 3200+ e mando in pensio il mio 3500 :)
La spesa vale la resa, almeno uso quel gb di ram fermo nel cassetto.
mackillers
21-06-2005, 11:02
ecco qua le foto dello Zalman 7700cu:
http://img233.echo.cx/img233/5170/ramzalmy6df.th.jpg (http://img233.echo.cx/my.php?image=ramzalmy6df.jpg)
http://img233.echo.cx/img233/8176/zalmynv40sata9vz.th.jpg (http://img233.echo.cx/my.php?image=zalmynv40sata9vz.jpg)
http://img233.echo.cx/img233/3315/zlmynv407ho.th.jpg (http://img233.echo.cx/my.php?image=zlmynv407ho.jpg)
non è che non sia proprio compatibile però è molto noiso e costringe a delle manovre particolare, del tipo limare 3mm a 5 alette :D
come si può notare dalla terza foto lo zalman forza sul posteriore della VGA costringendola ad una leggera inclinazione, tanto che nel case non riuscivo a farla stare senza limare un pò le alette dello zalman.
o poi provveduto a metterci in mezzo uno spessorino di gomma per evitare contatti elettrici.
io non lo consiglio perchì lo deve acquistare, però chi già ce l'ha non faccia una tragedia.
by by
lo risolvono infatti! e pure su AV8!
basta avere un venice ed un bios aggiornato per tale cpu!
ma il bios attuale di questa DFI è per venice? a defoult(imp. dopo reset CMOS) mi dà 1,28v alla cpu è normale?
No, pero sta scheda fa così
Hanno sbagliato le impostazioni.
Si il procio ti va a 1.28volts.
Ciao
mackillers
21-06-2005, 11:08
grazie!! quindi mi prendo un venice 3200+ e mando in pensio il mio 3500 :)
La spesa vale la resa, almeno uso quel gb di ram fermo nel cassetto.
se mi dai un giorno metto il mio venice sulla mia av8 e ti fò una prova ok?
non ho quattro banchi identici ma dovrebbero stare a 200 in dual, così vai sul sicuro.
by by
supermaggio
21-06-2005, 11:31
hai la possibilità di avere un'altra CPU e un'altra MB ?
non trovo altre possibilità per trovare il problema
la vedo male, non ne ho la possibilità... oggi vedo cosa si puo fare.. grazie chavez
Si beh l'impostazione manuale la faccio anche con l'AV8, ma semplicemente poi non effettua il boot :)
Insomma un povero cristo per avere 2GB di ram che gli sono necessari per lavorare, deve per forza prendersi un P4...
2 banchi da un giga pereva brutto?
Chavez_amd
21-06-2005, 11:38
ecco qua le foto dello Zalman 7700cu:
non è che non sia proprio compatibile però è molto noiso e costringe a delle manovre particolare, del tipo limare 3mm a 5 alette :D
come si può notare dalla terza foto lo zalman forza sul posteriore della VGA costringendola ad una leggera inclinazione, tanto che nel case non riuscivo a farla stare senza limare un pò le alette dello zalman.
o poi provveduto a metterci in mezzo uno spessorino di gomma per evitare contatti elettrici.
quello che ancora non mi è perfettamente chiaro, questo problema dovrebbe farlo con qualsiasi VGA, giusto ?
Mentre dalle foto sembra non ci siano problemi con il banco di ram nel primo slot.
Inoltre che differenze ci sono tra lo Zalman CNPS7700-Cu e il + vecchio CNPS7000B-Cu visto che esteticamente e dimensionalmente sembrano uguali :confused: :confused: :confused:
UPDATE :D
come nn detto a livello di dimensioni sono diversi !! il 7700 è + ampio e pesa pure 2 etti in +
136(L) x 136(W) x 67(H)mm per il 7700
109(L) x 109(W) x 62(H)mm per il 7000
Scusate :asd:
se mi dai un giorno metto il mio venice sulla mia av8 e ti fò una prova ok?
non ho quattro banchi identici ma dovrebbero stare a 200 in dual, così vai sul sicuro.
by by
Grazi mille, fammi sapere :)
2 banchi da un giga pereva brutto?
Avevo già un P4 con 4x512 DDR400, i costi delle DDR da 1GB sono proibitivi, daltronde mi pare un difetto di AMD non poterle montare.
ecco qua le foto dello Zalman 7700cu:
http://img233.echo.cx/img233/5170/ramzalmy6df.th.jpg (http://img233.echo.cx/my.php?image=ramzalmy6df.jpg)
CUT
CUT
non è che non sia proprio compatibile però è molto noiso e costringe a delle manovre particolare, del tipo limare 3mm a 5 alette :D
come si può notare dalla terza foto lo zalman forza sul posteriore della VGA costringendola ad una leggera inclinazione, tanto che nel case non riuscivo a farla stare senza limare un pò le alette dello zalman.
o poi provveduto a metterci in mezzo uno spessorino di gomma per evitare contatti elettrici.
io non lo consiglio perchì lo deve acquistare, però chi già ce l'ha non faccia una tragedia.
by by
E per quanto riguarda gli slots ddr? E' possibile sostituire il modulo nel primo slot SENZA dover rimuovere lo Zalman? :mbe:
E per quanto riguarda gli slots ddr? E' possibile sostituire il modulo nel primo slot SENZA dover rimuovere lo Zalman? :mbe:
A occhio sembra di si.
mackillers
21-06-2005, 11:51
per la ram e il sata 3 e 4 nada problem. un pò complicati da raggiungere (bisogna metterli prima del dissi) ma ci vanno. ;)
per la VGA penzo di si ma è prorpio una questioone di millimetri, se allenti le viti dello zalman e lo spingi un pò non tocca.
io per sicurezza e per evitare pericolose conduzzioni elettriche l' ho limato :D .
comunque penzo possa definirsi compatibile con la mobo sfrega contro le VGA ma non è una tragedia.
per questo non lo consiglierei a chi è in procinto di acquistare un dissi ad aria visto che poi le prestazioni non surclassano di certo gli avversari.
il 7700 è moolto più grosso (ha la ventola 12x12 e non 8x8!) e pesa quasi il doppio, il 70001 entra comodo dappertutto. ;)
mackillers
21-06-2005, 11:52
E per quanto riguarda gli slots ddr? E' possibile sostituire il modulo nel primo slot SENZA dover rimuovere lo Zalman? :mbe:
no e neppure nel ssecondo! :(
no e neppure nel ssecondo! :(
Azzz...ma dai, addirittura anche per il secondo? :mbe:
Se così fosse, suggerirei @Chavez_amd di aggiornare la home, precisando tali fastidiose evenienze.
mackillers
21-06-2005, 12:05
il secondo si può togliere senza togliere il dissi, occorre inclinarlo magari sfregarlo un pochettino ma dovrebbe venir via.
il primo prorpio un si toglie.
il secondo si può togliere senza togliere il dissi, occorre inclinarlo magari sfregarlo un pochettino ma dovrebbe venir via.
il primo prorpio un si toglie.
bhe... a questo punto io lo metterei incompatibile...
o al max compatibile con modifiche... soprattutto x il fatto della vga...
Succede una cosa strana praticamente in avvio si vede la schermata di windows ma dopo circa 2 secondi i due hard disk SATA si spengono e si riaccendono 1 secondo dopo che si è riavviato il sistema ho gia bootato una volta a 3,0v e ho concluso il superpi ma purtroppo dopo quella volta sola non riesco più a bootare sento come se l'alimentatore staccasse per un secondo cosa può essere? l'alimentatore stesso?
sui 12V con everest mi segna 11,71 non è un po troppo basso? oppure è un problema di ram????
Mi ha corrotto i due hd sata e dopo lo scandisk è ripartito tutto ovviamente a default...
La ram può corrompere gli hd sata in avvio di windows?
Ho gia bootato a 270 con ram in asincrono ma non c'e' mai stato un buco di tensione tale da riavviarmi il pc e spegnermi gli hd sata per 1 secondo netto... subito dopo li sento ripartire il classico fischio dell'hard disk che si accende tanto per farmi capire....
E' come se l'alimentatore non ce la faccia a fornire i 3,0v sulle ram... per puro caso solo una volta poi non c'e' stato verso....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.