View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
http://img104.imageshack.us/img104/9499/welcome38gk.gif
!!! IMPORTANTE !!!
IN GIRO VENDONO STAMPANTI IMPORTATE CANON iP 3000 PRIVE DELLA FUNZIONE DI STAMPA CD PERCHè HANNO IL CASSETTINO DEL CD TAPPATO. STATE ATTENTI ! GUARDATE LA DIFFERENZA
http://img367.imageshack.us/img367/7091/tappato2vc.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=tappato2vc.jpg)http://img367.imageshack.us/img367/2434/nontappato5iq.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=nontappato5iq.jpg)
LA NOSTRA STAMPANTE
http://img397.imageshack.us/img397/7413/stampantechiusa1ix.th.jpg (http://img397.imageshack.us/my.php?image=stampantechiusa1ix.jpg) http://img388.imageshack.us/img388/8831/stampanteintera1oh.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=stampanteintera1oh.jpg) http://img388.imageshack.us/img388/7169/retro7cy.th.jpg (http://img388.imageshack.us/my.php?image=retro7cy.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/1061/retroaperta8ss.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=retroaperta8ss.jpg) http://img301.imageshack.us/img301/1177/stampacd9bk.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=stampacd9bk.jpg)
LISTA NEGOZI di VENDITA ON-LINE CARTUCCE ORIGINALI/COMPATIBILI ed INCHIOSTRI
CARTUCCE COMPATIBILI
http//www.cartucciacanta.it
http://www.cartucce.it by fenomeno ita
by fenomeno ita
Dato che non mi fidavo della qualita' di questi inchiostri ho provato a fare un' ulteriore prova.
Le differenze sono piu' grandi di quello che pensavo,..........Con queste cartucce ho stampato 90 fotografie 10x15 e devo dire che le foto sono discrete.
Ho notato delle differenze di tonalita' (sopratutto sul marrone che tende al verde, blu piu' intenso, il rosa meno vivo) rispetto a quelli originali.
Visti i risultati non posso che sconsigliare queste cartucce compatibili.
http://www.inchiostri.it by fenomeno ita & by chat
http://www.refilljet.it by fenomeno ita, davide2004 & gwwmas ( IO )
Codici SCONTO del 10%
FRNCCA
VTICDM
gwwmas ( IO )
Ho comprato tutta la serie delle cartucce compatibili che sono prodotte dalla Inctek. Che devo dire, sono praticamente uguali alle originali. L' unica cosa che ho notato è che dopo un paio di cartucce nero ha incominciato a stampare il nero con delle righe bianche e la cosa non era dovuta all' otturazione della testina. Ho provato ad allineare diverse volte ma la cosa non cambiava. Alla fine ho allineato in modalità manuale e la cosa si è sistemata. Non so dire se la cosa sia dovuta alle cartucce. Comunque ora sto stampando alla grande.
01/12/2008
Dalle ultime notizie apprese, oltre agli inchiostri, hanno cambiato pure la cartucce compatibili.
Ora non vendono più quelle a marchio Inctek e sicuramente l' inchiostro da loro usato per riempirle, non è quello della Inctek.
Chi ha preso le nuove cartucce compatibili, ha riscontrato lo sfasamento completo delle tonalità e l' otturamento della testina.
http://www.colortoner.it by gwwmas ( IO )
Ho comprato una cartucccia compatibile nero prodotta dalla SKYHORSE. Esternamente si presenta come un prodotto Serio e ben curato. Comunque appena la provo vi saprò dire il suo comportamento.
http://www.kit-ricarica.it by fenomeno ita
http://www.cartucce.com by fenomeno ita
http://www.cartuccein.it by fenomeno ita
http://www.producers.it by fenomeno ita
by Art83
Per quanto riguarda le cartucce rigenerate io le ho sempre comprate da producers.it non voglio fare pubblicità gratuita ma c'è da dire che da quando ho comprato la stampante (circa 4 anni fa.... praticamente appena uscì) ad oggi ho sempre e dico SEMPRE utilizzato le loro cartucce rigenerate con estremo piacere e non mi hanno mai dato il benchè minimo problema!
mi è capitato anche di non stampare per diversi mesi e poi riprendere e non ci sono mai stati problemi!
considerate che la uso solo per stampare foto!!
http://www.maledettacartuccia.it by davide2004 & fenomeno ita
http://www.youbuy.it by gwwmas
Qui ho comprato la serie di cartucce a colori e se devo essere sincero non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Le tonalità sono completamente diverse dalle originali e sono riuscito a farle diventare decenti solo dopo un lavoro certosino sui drivers. Comunque, anche dopo questo mio lavoro non sono per niente al 100%.
by gwwmas
CARTUCCE "prink"
Ho comprato la cartuccia compatibile color NERO. Ne sono rimasto abbastanza soddisfatto. Stampa con tonalità molto simili all' originale.
INCHIOSTRI
http//www.cartucciacanta.it
http://www.refilljet.it by davide2004 & by gwwmas ( IO )
Codici SCONTO del 10%
FRNCCA
VTICDM
gwwmas ( IO )
Con questi inchiostri ho effettuato tutti i test delle carte fotografiche e devo dire che i risultati sono stati eccellenti.
Non ho notato alcuna differenza rispetto a quelli originali
04/11/2008
Nell' ultimo periodo, hanno cambiato inchiostro. Dalle prove effettuate, la qualità è pessima creando pure parecchi intasamenti della testina
http://www.maledettacartuccia.it by fenomeno ita
http://www.colortoner.it by fenomeno ita
www.cartucciacanta.it by davide2004 & fenomeno ita
VARIO
4 Cartucce COMPATIBILI VUOTE con TAPPO in gomma
gwwmas ( IO )
Ho comprato il KIT di cartucce vuote con il tappo in gomma per una rapida ricarica da refill e devo dire che sono ottime perchè grazie al tappo permettono di eseguire moltissime ricariche in un lampo senza nessuna perdita di inchiostro.
4 Cartucce COMPATIBILI VUOTE NO SPONGE
gwwmas ( IO )
Ho comprato il kit di cartucce vuote no sponge dalla colortoner. In teoria queste cartucce hanno il pregio di poter essere ricaricate all' infinito al contrario di quelle con le spugne. Sempre in teoria queste cartucce possono essere ricaricate direttamente dentro alla stampante perchè hanno un tappino in gomma facile da togliere ed hanno il sistema a sifone in modo che l' inchiostro non possa fuoriuscire dal buco inferiore. Appena le provo vi saprò dire.
LISTA NEGOZI di VENDITA ON-LINE STAMPANTE CANON Pixma iP3000
QUESTO MODELLO DI STAMPANTE è USCITO DI PRODUZIONE, QUINDI NON è PRATICAMENTE + REPERIBILE NEI NEGOZI.
C' è PERò ANCORA QUALCUNO CHE NE HA POCHI PEZZI IN CASA, QUINDI SE LA TROVATE COMPRATELA AD OCCHI CHIUSI MA AD UN PREZZO BASSO !!
STAMPARE FOTO
GUIDA
CARTA:
I fattori più importanti per ottenere una foto di classe sono ovviamente la stampante e la carta.
Per la prima non ci sono problemi perchè abbiamo la nostra fida ip 3000, mentre per la carta dobbiamo sceglierne una di qualità.
Se la usiamo, possiamo avere un risultato che difficilmente si può distinguere da una stampa tradizionale ( quella del fotografo ).
Le carte fotografiche sono trattate in modo particolare e permettono all' inchiostro di rilevare tutti i dettagli e i colori della foto stampata.
Se si utilizza normale carta da ufficio, è possibile che goccioline d' inchiostro cadano sul foglio, mischiandosi agli altri colori e producendo una stampa dall' aspetto poco limpido e sfocato.
Gli speciali trattamenti delle carte fotografiche inkjet evitano che l' inchiostro si riversi sul foglio, conferendo alla foto stampata un aspetto più nitido.
Guardate la differenza:
http://img141.imageshack.us/img141/1750/tipodicarta2gc.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=tipodicarta2gc.jpg)
Diciamo che le carte fotografiche si dividono in due famiglie:
LUCIDA e OPACA
La carta lucida ha il pregio di avere colori più nitidi ma può essere rovinata dalle impronte.
La carta opaca invece non presenta questo difetto ma non ha la nitidezza della carta lucida.
IMPOSTAZIONI DELLA QUALITà DELLE FOTO:
Per risoluzione si intende il numero di pixel di un' immagine. Più pixel sono contenuti in una figura, più dettagliata è l' immagine e più elevata è la qualità.
In breve, una quantità maggiore di pixel produce stampe più grandi.
Pixel è l' abbreviazione di " elemento immagine ", la parte più piccola di un' immagine digitale. Questi elementi sono simile a delle tessere di un mosaico. Basta mettere insieme milioni di queste piccole tessere per comporre un' immagine digitale. Di conseguenza " megapixel ", è un modo semplice per dire milioni di pixel.
Vedi immagine:
http://img355.imageshack.us/img355/555/pixel4qz.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=pixel4qz.jpg)
Un' immagine di 4 megapixel, ovvero la risoluzione di molte moderne fotocamere digitali, contiene circa 4 milioni di pixel. Questo valore si ottiene moltiplicando l' altezza e la larghezza dell' immagine digitale:
2288 x 1712 =3.917.056 pixel
o circa 4 megapixel.
N° DI PIXEL NECESSARI:
Le fotocamere digitali, normalmente consentono di variare la qualità, o risoluzione dell' immagine scattata.
Questo numero dipende dall' utilizzo previsto per la foto.
Le foto da visualizzare sul web o da inviare via e-mail non richiedono un n° elevato di pixel, mentre quelle da stampare richiedono un' alta risoluzione.
Utilizzare la tabella di seguito come guida per le risoluzioni minime.
http://img393.imageshack.us/img393/3479/immagine7kt.th.png (http://img393.imageshack.us/my.php?image=immagine7kt.png)
Nota:
è importante regolare correttamente la dimensione delle foto in base all' utilizzo che se ne vuole fare. La ricezione di una immagine da 2 megapixel può impiegare delle ore.
Analogamente, se si prova a stampare un' immagine con dimensioni adatte all' invio tramite e-mail ( 0,2 megapixel ), la stampa risulterà molto sfocata.
MANUTENZIONE DELLA STAMPANTE:
Per far si che una stampante a getto di inchiostro continui a produrre stampe eccellenti, è necessario eseguire continuamente questi piccoli accorgimenti:
1) Proteggere la stampante dalla polvere
2) Utilizzare frequentemente la stampante per impedire che gli ugelli si otturino.
3) Allineare le testine di stampa ogni volta che si cambia la cartuccia.
VARIE
http://img399.imageshack.us/img399/9872/stampafoto22ia.th.jpg (http://img399.imageshack.us/my.php?image=stampafoto22ia.jpg)
CARTA FOTOGRAFICA
!! N.B. !!
Se volete provare anche voi le carte recensite in questo thread, oltre al nome fate bene attenzione anche al codice prodotto perchè purtroppo le case produttrici hanno la brutta abitudine di chiamare allo stesso modo due carte dalle caratteristiche diverse. Questo non vale per i codici che sono diversi per ogni tipo.
Recensione + Classifica by gwwmas ( IO )
Queste sono le carte prese in considerazione con relative mie impressioni:
EPSON photo quality with 720/1440 dpi. ( cod. S041061 )
-Formato: A4
-Caratteristiche: sconosciute
-Impressioni: questa carta ha praticamente lo spessore di un foglio normale solo che da una parte è + lucida.
Non va bene per stampare foto ricordo ma è ottima se si vuole stampare per esempio copertine particolari di cd/dvd con un' ottima qualità( per esempio matrimoni, battesimi ecc. ecc. )
Si asciuga subito, non ha colori brillanti e nessun tipo di sbavatura.
-Difetti: nessuno
EPSON premium glossy photo paper ( cod. per fogli A4: S041061 - cod. per 10x15: SCONOSCIUTO )
-Formato: A4 & 10x15
-Caratteristiche: 255 g/m2 - lucida
-Impressioni: Carta con un' alto spessore, gli inchiostri si asciugano subito ed i colori sono brillanti.
-Difetti: nessuno
HP premium photo paper lucida ( cod. Q2519A )
-Formato: A4
-Caratteristiche: 240 g/m2 - lucida
-Impressioni: Carta con un elevato spessore, i colori sono brillanti. Si asciuga subito.
-Difetti: nessuno
HP premium photo paper opaca ( Q5433A )
-Formato: A4
-Caratteristiche: 240 g/m2 - opaca
-Impressioni: Carta con un elevato spessore, si asciuga subito.
I colori sono un po' meno brillanti della sorella, questo è dovuto dall' opacità della carta. Questo però, la rende imune dalle vostre ditate.
-Difetti: nessuno
KODAK ultima picture paper ( cod. CAT 861 7433 -o- UPP-4-A )
-Formato: 13x18
-Caratteristiche: 270 g/m2 - lucida
-Impressioni: Questa carta ha un elevatissimo spessore che la renderebbe ideale per le foto, peccato però che l' inchiostro dopo un' ora si debba ancora asciugarsi e che ci si sporca facilmente.
Dopo tutto quel tempo lasciava ancora macchie sopra al vetro dello scanner. Le foto venivano fuori come puntellate. Dopo un' attenta analisi sembra che il colore sparato dalla stampante non si sia espanso ma sia restato li fermo provocando tutte sfumature a puntini.
-Difetti: Lentissima ad asciugarsi. Colorazione a puntini.
RISULTATO:
1° EPSON premium glossy photo paper
2° HP premium photo paper lucida
3° HP premium photo paper opaca
4° EPSON photo quality with 720/1440 dpi.
5° KODAK ultima picture paper
CONCLUSIONI:
Intanto voglio precisare che a parte la carta KODAK, nessun' altro modello ha dato problemi di alcun genere con la stampante.
La EPSON da 720/1440 dpi, non si può considerare carta per fotografie ma va benissmo se si vuol fare qualche copertina di ottima qualità.
La HP opaca, è un' ottima carta, quasi eccelle in tutto, ma quella leggera opacità dei colori, secondo me, vanifica un po' il risultato.
La HP lucida, è un' ottimo prodotto, e si merita il voto massimo in tutti i campi.
La EPSON photo paper, secondo il mio parere, però, è la migliore perchè ha un' elevatissimo spessore, la carta è leggermente più lucida dell' hp ed i colori risultano un pelo + brillanti.
La KODAK, invece, ha solo un pregio: i colori brillanti, per il resto gli posso dare solo voti negativi. Mettendoci troppo tempo ad asciugarsi si rischia che le rotelline dentate presenti all' interno della stampante segnino la foto, e comunque anche dopo, la si può prendere in mano solo dopo diverse ore altrimenti ti lascia attaccato l' inchiostro. Il colore poi, appare pieno di puntini, segno che la carta non lo assorbe bene. Il risultato è che la foto appare tutta a punti.
Ringrazio vivamente fenomeno ita per la collaborazione
HP photo paper lucida ( cod.Q5437A ) by fenomeno ita
-Formato: A4 (25 fogli)
-Caratteristiche: 210 g/m² - lucida
-Impressioni: discreto spessore, i colori sono brillanti. Si asciuga subito.
-Difetti: nessuno
HP premium photo paper lucida ( cod. Q1991A ) by fenomeno ita
-Formato: 10x15 piu' aletta
-Caratteristiche: 240 g/m2
-Impressioni: Si asciuga in un paio di minuti
-Difetti: La foto e' a rilievo tipo pennellata su tela.
KODAK lucida ( cod. APP-2-A ) by fenomeno ita
-Formato: A4
-Caratteristiche: 165g/m2 - lucida
-Impressioni: alcune foto sono uscite puntellate sui colori scuri.
-Difetti: puntini.
PELIKAN Inkjet Photo Premium A6 ( cod. 407276 ) by chat
-Formato: A6 x 20 fogli
-Caratterisctiche: 180 g/m2 - patinata
-Impressioni: Buona carta nonostante lo spessore non eccessivo. nessuna discrepanza di colore rilevata. asciugatura entro 1 minuto dal termine della stampa
-Difetti: non è un vero 10x15 e quindi stampa un bordino superiore bianco di pochi millimetri.
HP Everyday Photo Paper ( cod. Q2510A ) by redheart
-Formato: A4 (100 fogli)
-Caratteristiche: 170g/m2
-Impressioni: l'ottimo prezzo (12 euro x 100 fogli!) mi ha fatto procedere all'acquisto ma i risultati son stati del tutto deludenti.
-Difetti: ho provato vari profili senza ottenere un risultato decente (impostando con "altra carta fotografica" che uso di solito la stampa si presenta con tante bolle come se l'inchiostro non venisse assorbito e anche con altre impostazioni che nn ricordo presenta delle righe)
HP Everyday Photo Paper ( cod. Q5451A) by MarcoGG
-Formato: A4 (25 fogli)
-Caratteristiche: 170g/m2
-Impressioni:
-Difetti: Credo che la carta in questione sia proprio bacata di suo : il colore non viene distribuito in modo uniforme, ma si raccoglie in grumi.Mi dava lo stesso problema anche con la Epson R300.
Burgo photo quaity gloss ( cod. n.d. ) by redheart
- Formato: A4 (20 fogli)
-Caratteristiche: 150 g/m² - lucida
-Impressioni: buon rapporto qualità/prezzo, colori brillanti, asciuga subito.
-Difetti: nessuno
HP Photo Paper lucida ( cod. Q8692A ) by fenomeno ita
-Formato: 10x15 ( 100 fogli )
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.
HP Photo Paper lucida ( cod. Q5456A ) by fenomeno ita
-Formato: A4 ( 25 fogli )
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.
Verbatim Glossy Photo Paper ( cod. 39008 ) by gwwmas (IO)
-Formato: 10x15 ( 200 fogli )
-Caratteristiche: 150 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito; economica
-Difetti: Colori sbiaditi; la carta tende ad arricciarsi una volta stampata
ILFORD GALERIE SMOOTH GLOSS PAPER Professional inkget photo range by fenomeno ita
-Dimensioni: 13x18
-Caratteristiche: 290g/m2
-Confezione: 30 fogli
-Difetti: nessuno
Canon Glossy Photo Paper ( cod. GP-401 )by chat
-Dimensioni: 10x15
-Grammatura: 190g/m2
-Confezione: 50 fogli
-Difetti: nessuno
Epson Premium Glossy Photo Paper ( cod. S041822 )by chat
-Dimensioni: 10x15
-Grammatura: 255g/m2
-Confezione: 100 fogli
-Difetti: nessuno
STAMPA SU CD / DVD
D: Voglio stampare su cd - dvd, ma le misure stampabili di quest' ultimi non rientrano su quelle permesse dal software della Canon.
R: by fenomeno ita No problem, basta andare QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17989128&postcount=1388) e QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17993823&postcount=1391)
Dopo di che sarete in grado di stampare qualunque cosa.
CIS
modulo di stampa continuaby fenomeno ita
http://www.speedimages.org/img/56126/th_IMG_7084.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56126.html) http://www.speedimages.org/img/56365/th_IMG_7089.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56365.html)
N.B.
ver 1.6
post aggiornato al 02/12/2008 ore 08:55
Essendo la lista in continuo aggiornamento vi prego di mandarmi delle E-MAIL con le informazioni di dove avete comprato la stampante, i vari tipi di carta & le cartucce e/o inchiostri con i PREGI o DIFETTI del NEGOZIO e/o INCHIOSTRO da voi provato.
Ringrazio anticipatamente per il supporto che mi darete.
PER RICHIESTE DI MODIFICHE E/O AGGIUNTE ALLA PRIMA PAGINA SIETE PREGATI DI INVIARMI DELLE E-MAIL PER EVITARE DI RIEMPIRE IL THREAD DI MESSAGGI NON UTILI. GRAZIE PER LA COLLABORAZIONE
Eheee
ci ho perso un pomeriggio ma ce l'ho fatta!!!!
intendo stampare tutto il cd
non è semplice in quanto il software in dotazione e almeno altri 3-4 che ho provato non consento di stampare oltre il limite classico e quindi non inviando i dati alla stampante nada
soluzione :
molto artigianale o grezza se vogliamo ma efficace
(SE QUALCUNO NE TROVA QUALCHE ALTRA MI FACCIA SAPERE)
crea una pagina con word e nella parte bassa metti la tua immagine fai alcune prove e mettiti dei caratteri di riferimento per regolarti con le successive immagini
dimenticavo nel momento della stampa vai in proprietà e seleziona in PRINCIPALE disco stampabile e in IMPOSTA PAGINA vassoio cdr
Così di fatto il vassoio cdr viene visto come una pagina e puoi stampare dove azz vuoi ...anche sulla plastica...
PROBLEMA
1) Visto quanto detto mi tocca ad ogni stampa pulire le parti in plastica che spesso rimangono sporche di inchiostro e bisogna fare attenzione altrimenti rischi che si macchia nella parte masterizzata il successivo supporto.
2) Siccome la centratura viene fatta a mano è quasi impossibile centrare perfettamente l'immagine e si rischia di avere nella parte interna qualche parte bianca che sta malissimo quindi con un software di fotoritocco da 2 lire ci faccio una clonazione e mi riempio il buco centrale ... sporcando ovviamente leggermente di inchiostro anche quella parte di plastica.
Un po' complicato ma ti assicuro che il risultato da me ottenuto è eccezionale!!!!!!
se hai difficoltà perche con i margini etc non è semplice ti mando io il file in word già pronto
CIAO
se hai difficoltà perche con i margini etc non è semplice ti mando io il file in word già pronto
CIAO
Be, anche se come soluzione non mi ispira molto ci voglio provare.
Però se mi mandi tu il file word mi faresti un grosso favore.:ave:
Ciao e grazie
Be, anche se come soluzione non mi ispira molto ci voglio provare.
Però se mi mandi tu il file word mi faresti un grosso favore.:ave:
Ciao e grazie
puoi scaricare il file VEDI SOTTO :muro:
Le tre freccette stanno ad indicare i margini sx dx e il centro che selezionando l'immagine noti.
per ridimensionare l'immagine in maniera più precisa possibile fallo manualmente con click destro sull'immagine e poi formato immagine ---> dimensioni
fammi sapere ... e ricordati di ripulire il vassoio alla fine
CIAO
Oggi a lavoro da me hanno portato una Epson R300 che ha la funzione di stampa cd.
Non c' è che dire, a prima impressione è un bel gioiellino.
Comunque, se non ho visto male ti permette di stampare i cd con una circonferenza interna minima.
Secondo te, posso usare il programma che c' è all' interno sulla canon o è un programma propietario che va solo sulla epson?
Ciao
Ma a proposito, tu hai la IP3000 ?.
Come ti trovi?
Ciao ;)
Ma a proposito, tu hai la IP3000 ?.
Come ti trovi?
Ciao ;)
si ho la ip3000 e mi trovo bene
cmq volevo scusarmi per la ca##ate dette in precedenza visto che con il software in dotazione è possibile stampare cd fino al max consentito
clicca su selezionare un supporto
e poi su nuovo e ti crei quello personalizzato con valori max rispettivamente 17 mm e 118 mm
in fase di modifica ti si abilita il pulsante regola circonferenza
con il quale puoi effettuare regolazioni di precisione a partire da 0,1 mm
Uhff finalmente mi sono tolto di mezzo la rogna della pulitura anche perchè l'inchiostro che abbondava nella parte centrale andava poi a macchiare i fogli delle stampe successive e a lungo andare ...
ciao
:help:
Ma esistono dei driver per mettere le funzioni in più che mette su internet explorer anche su Mozzilla Firefox.
Per intenderci le funzioni in + sono quelle di fronte/retro, stampa delle pagine Web correttamente ed altre funzioni.
I driver che ci sono mettone ste funzioni solo su explorer.
Ciao ;)
Sto per comprarla anche io.
In teoria quali sono le differenze con la ip4000?
1) Cartuccia separata per le stampe in bianco e nero.
2) Il prezzo
poi?
ciao
fenomeno ita
02-06-2005, 15:41
Io ne ho comprate 2 ma ora mi sorge un dubbio.
Ho preso le Cartucce Compatibili IP3000 su: http://www.cartucce.it/cat1091.php?n=1
Vanno bene per le stampe fotografiche?
Per adesso ho stampato con le cartucce originali + o - 40 fogli a4 fotografici e una cinquantina di pagine
di testo ma la quantita' d'inchiostro nelle cartucce praticamente non s'e' mossa (vedo uno spazio bianco
piccolissimo :confused: ). Possibile?
Ho avuto un problemino con la stampa fronte/retro con il foglio orizzontale, la stampa e' uscita con la pagina
posteriore al contrario. :confused:
Per il resto non mi posso lamentare, bhe rispetto alla stampante di prima una canon bjc 2000. :D
.......................................................................
Siti con cartucce originali, compatibili e flaconi:
www.cartucce.it
www.nierle.it
http://www.inchiostri.it/
http://www.cdrohlinge24.de/
Beppe3000
21-06-2005, 13:19
Ciao a tutti.
Mi è appena arrivata la mia nuova ip3000.
Ma mi sorge un dubbio: da che parte si infila il cd per stamparci sopra? il manuale non mi pare ne parli.. :confused:
Grazie
Io ne ho comprate 2 ma ora mi sorge un dubbio.
Ho preso le Cartucce Compatibili IP3000 su: http://www.cartucce.it/cat1091.php?n=1
Vanno bene per le stampe fotografiche?
Per adesso ho stampato con le cartucce originali + o - 40 fogli a4 fotografici e una cinquantina di pagine
di testo ma la quantita' d'inchiostro nelle cartucce praticamente non s'e' mossa (vedo uno spazio bianco
piccolissimo :confused: ). Possibile?
Ho avuto un problemino con la stampa fronte/retro con il foglio orizzontale, la stampa e' uscita con la pagina
posteriore al contrario. :confused:
Per il resto non mi posso lamentare, bhe rispetto alla stampante di prima una canon bjc 2000. :D
Per la quantità di inchiostro ne dovrai stampare di foto prima che questo si esaurisca.
Comunque il programma della canon non ti fa vedere l' inchiostro che si esaurisce volta per volta ma ti mostra solo il pieno ed il vuoto.
Quando ti avvertirà che l' inchiostro sta per esaurirsi, comunque, potrai stampare moltissime altre cose.
Quando l' inchiostro è esaurito potrai stampare ancora qualcosa.
Per il fronte/retro, non ti preoccupare. Se vai nelle impostazioni della stampante potrai sistemare il tuo problema.
Era capitato anche a me.
Per le cartucce compatibili, non conosco quelle di cartucce.it
Io ho preso dalla refill.it quelle della inktek e vanno benissimo anche per fare foto.
Ciao ;)
Ciao a tutti.
Mi è appena arrivata la mia nuova ip3000.
Ma mi sorge un dubbio: da che parte si infila il cd per stamparci sopra? il manuale non mi pare ne parli.. :confused:
Grazie
Ottimo acquisto.
Nel manuale c' è scritto come fare.
Comunque, tu apri lo sportello davanti ( quello dove si posa la carta stampata ), poi se fai attenzione, sulla parete trovi una scanalatura, quello è un secondo sportello che devi tirare giù.
Li ci infili il porta cd fino a che la frecca non combacia con il piccolo taglietto dello sportello. + e -, non ti preoccupare.
Alla fine gli dai ok al programma che hai usato per stampare i cd ( lo trovi all' interno dei programmi forniti dalla canon ) e ti troverai il cd + bello che mai.
Ciao ;)
fenomeno ita
21-06-2005, 15:11
da che parte si infila il cd per stamparci sopra?
Guarda la foto allegata.
Ciao
Sto per comprarla anche io.
In teoria quali sono le differenze con la ip4000?
1) Cartuccia separata per le stampe in bianco e nero.
2) Il prezzo
poi?
ciao
- Ovviamente il prezzo
- Ci sono due cartucce di nero
- La 3000 è + veloce, la 4000 + accurata
Per il resto sono uguali.
Io le ho viste funzionare tutte e 2, alla fine ho preso la 3000 perchè la qualità finale della stampa è pressochè identica. Ho un minor costo di gestione visto che ha una cartuccia in meno ed è + veloce.
Se vuoi una stampante fotografica ( anche se ti assicuro che la 3000 le stampa magnificamente ) prenditi la 5000 che però ovviamente costa di + sia a comprarla che a mantenerla.
Spero di esserti stato d' aiuto.
Ciao ;)
Guarda la foto allegata.
Ciao
Non ho capito molto bene la tua domanda. :confused:
Spero di aver capito giusto:
metti il cd con la parte da stampare rivolta verso l' alto.
Ciao ;)
fenomeno ita
21-06-2005, 15:22
Per la quantità di inchiostro ne dovrai stampare di foto prima che questo si esaurisca.
Comunque il programma della canon non ti fa vedere l' inchiostro che si esaurisce volta per volta ma ti mostra solo il pieno ed il vuoto.
Quando ti avvertirà che l' inchiostro sta per esaurirsi, comunque, potrai stampare moltissime altre cose.
Quando l' inchiostro è esaurito potrai stampare ancora qualcosa.
Per il fronte/retro, non ti preoccupare. Se vai nelle impostazioni della stampante potrai sistemare il tuo problema.
Era capitato anche a me.
Per le cartucce compatibili, non conosco quelle di cartucce.it
Io ho preso dalla refill.it quelle della inktek e vanno benissimo anche per fare foto.
Ciao ;)
Per adesso grazie, ho visto il sito che hai postato, mannaggia qui la spedizione in tutta italia la fanno pagare solo 1€+iva.
Sto controllando le imostazioni di stampa ma per adesso non ho visto nessuna impostazione particolare per la stampa orizzontale fronte-retro, puoi darmi delle info in piu'? Basta settarlo da "imposta pagina"?
Grazie
Per adesso grazie, ho visto il sito che hai postato, mannaggia qui la spedizione in tutta italia la fanno pagare solo 1€+iva.
Sto controllando le imostazioni di stampa ma per adesso non ho visto nessuna impostazione particolare per la stampa orizzontale fronte-retro, puoi darmi delle info in piu'? Basta settarlo da "imposta pagina"?
Grazie
Se vuoi ti do un codice sconto in modo da risparmiare ancora di +.
Per le impostazioni fronte/retro devi aspettare stasera però, perchè la stampante ce l' ho a casa.
Ciao ;)
fenomeno ita
21-06-2005, 15:27
Non ho capito molto bene la tua domanda. :confused:
Spero di aver capito giusto:
metti il cd con la parte da stampare rivolta verso l' alto.
Ciao ;)
Stavo rispondendo a Beppe, la domanda era tra quote.
Forse era meglio se includevo tutto il messaggio.
Stavo scrivendo il messaggio e poi quando ho aggiornato la pagina e' apparsa la tua risposta. :p
Stavo rispondendo a Beppe, la domanda era tra quote.
Forse era meglio se includevo tutto il messaggio.
Stavo scrivendo il messaggio e poi quando ho aggiornato la pagina e' apparsa la tua risposta. :p
eeeeeeeeeeeeee????????????? :confused:
Beppe3000
21-06-2005, 15:52
http://utenti.lycos.it/involleypino/ip3000.jpg
Scusa ma li dove indico con la freccia dovrebbe uscire il supporto per i cd?? :confused:
Perchè da me non mi pare esca proprio nulla! :eek:
Non è che ho una versione che non permette di stampare sui cd? :mbe:
fenomeno ita
21-06-2005, 15:56
guarda che il supporto per stampare i cd e' compreso nella confezione della stampane, lo devi inserire tu manualmente.
Se non ricordo male e avvolto da una spece di scatola di cartone
Beppe3000
21-06-2005, 16:07
Quindi è un supporto esterno che si inserisce alla stampante? :muro:
Ecco il perchè!
Mi sa che mi devo rivolgere al venditore, perchè da me non era compreso nella confezione!!
fenomeno ita
21-06-2005, 16:11
ma questa e' la foto della tua stampante o l'hai presa da qualche sito?
Ho visto ora che lo spazio per inserire i cd-dvd e' chiuso la un pezzo di plastica nero..
Beppe3000
21-06-2005, 16:14
si è la foto della mia stampante!!!! :doh:
Mi hanno venduto la versione americana credo, in quanto non vi è alcun supporto per i cd, in più il manuale non ne parla, nè è previsto tra le parti compresi con la stamapante nella confezione!! :muro: :muro:
Uff!! :cry:
Infatti, la stavo guardando anch' io.
Quel pezzo di plastica nero non ci deve essere.
Infatti all' interno della confezione ci dovrebbe essere un rettangolo di plastica fine dove ci devi mettere il cd.
Ma tu hai chiesto una stampante per fare i cd o cosa?
Ciao
Beppe3000
21-06-2005, 20:04
Ho contattato il venditore.
Si scusa e mi ha detto che controllerà le altre che ha in magazzino, se anche quelle sono così, non potendomela sostituire, mi rimborserà.
E' stato molto serio e gentile.
Dunque ragazzi un consiglio: prima di acquistare questa stampante verificate che nn sia la versione americana, in quanto quest'ultima non stampa sui cd (ho guardato sul sito della canon americano, non parla di stampare sui cd a differenza di quanto avviene su quello italiano)
fenomeno ita
22-06-2005, 14:51
Qualche giorno fa ho aiutato un mio amico a piazzare l'ip3000, e win xp si e' bloccato comletamente,
non c'e stato verso di farlo ripartire.
Ho provato di tutto dal ripristino alla cancellazione manuale delle dll dalla provvisoria e perfino
l'aggiornamento del s.o, cd mcd 1.1.
Alla fine mi sono rassegnato a spianare e caricare tutto compresa la stampante con il mio cd mcd 1.0
e questa vota non ho avuto problemi.
Mi sembra stano che il blocco del sistema sia dovuto ai driver della stampante ma e' l'unica cosa installata
e funzionava tutto alla perfezione da 8 mesi. :mbe:
Tra l'alto l'installazione era andata liscia e ho fatto la stampa di prova, il blocco e' successo subito dopo il riavvio.
Su 4 ip3000 montate, l'unica che mi ha dato problemi e stata quella col cd mcd1.1.
Qualcuno ha avuto dei problemi simili?
Aggiungo ancora una cosa: questi 4 pc sono identici, stessa mainboard, processore, hd, ram, programmi ecc.
Qualche giorno fa ho aiutato un mio amico a piazzare l'ip3000, e win xp si e' bloccato comletamente,
non c'e stato verso di farlo ripartire.
Ho provato di tutto dal ripristino alla cancellazione manuale delle dll dalla provvisoria e perfino
l'aggiornamento del s.o, cd mcd 1.1.
Alla fine mi sono rassegnato a spianare e caricare tutto compresa la stampante con il mio cd mcd 1.0
e questa vota non ho avuto problemi.
Mi sembra stano che il blocco del sistema sia dovuto ai driver della stampante ma e' l'unica cosa installata
e funzionava tutto alla perfezione da 8 mesi. :mbe:
Tra l'alto l'installazione era andata liscia e ho fatto la stampa di prova, il blocco e' successo subito dopo il riavvio.
Su 4 ip3000 montate, l'unica che mi ha dato problemi e stata quella col cd mcd1.1.
Qualcuno ha avuto dei problemi simili?
Aggiungo ancora una cosa: questi 4 pc sono identici, stessa mainboard, processore, hd, ram, programmi ecc.
Cosa intendi per mcd 1.0 e/o mcd 1.1 ? :confused:
fenomeno ita
23-06-2005, 03:07
penso sia la versione dei driver, lo trovi sul cd alla sinistra
http://angperot.interfree.it/Senzatitolo2.jpg
penso sia la versione dei driver, lo trovi sul cd alla sinistra
http://angperot.interfree.it/Senzatitolo2.jpg
Ah, OK.
Se non ricordo male, nella mia confezione c' erano sia la 1.0 che la 1.1.
C' era scritto però che la versione italiana era solo la 1.0.
Non è che percaso vada in conflitto con le impostazioni della lingua o che ne so io? :confused:
fenomeno ita
23-06-2005, 11:25
Nella scatola c'era solo quel cd "1.1" in italiano, la stampante e' stata acquistata all'unieuro 10 giorni fa, ma dopo il formattone non mi e' neanche piu' passato per la mente di riprovare (il cd e' finito nel dimenticatoio in cantina). :cool:
Ciao ragazzi,
sono interessato pure io alla IP3000...deve essere molto valida!
Ero indeciso con la IP4000, ma poi mi sono reso conto che per l'uso che ne dovrò fare (qualche stampa di documento/foto a colori ogni tanto) sarebbe sprecata....a fronte di un consumo e di un costo iniziale maggiore..
Io l'ho trovata online a poco meno di 100 Euro (sped. compresa), ma voi sapreste darmi qualche altro sito?
Per le cartucce, che sito consigliate?
Grazie 1000 :p
A distanza di un mese le cartucce della ip3000 cominciano ad esaurirsi... Quale comprare?
Qualche sito indica compatibili le bic-3X (quelle della bjc3000), con le originali che sono le bic-6X. Qualcuno di voi a fatto la prova con le due serie di serbatoi? Quando l'ho acquistata il negoziante mi ha mostrato la sua ip4000 con i serbatoi misti (bic-3M al posto di bic-6M) e stampava, a suo dire correttamente. Un mio amico ha caricato le cartucce della ip3000 con l'inchiostro che utilizzava per la bjc-6000 e non ha avuto problemi. :D
Booh? Qualcuno ha notizie in merito? C'è differenza tra i due inchiostri o è solo un bluff? (tra l'altro costano uguale).
Saluti
Ciao ragazzi,
sono interessato pure io alla IP3000...deve essere molto valida!
Ero indeciso con la IP4000, ma poi mi sono reso conto che per l'uso che ne dovrò fare (qualche stampa di documento/foto a colori ogni tanto) sarebbe sprecata....a fronte di un consumo e di un costo iniziale maggiore..
Io l'ho trovata online a poco meno di 100 Euro (sped. compresa), ma voi sapreste darmi qualche altro sito?
Per le cartucce, che sito consigliate?
Grazie 1000 :p
Ragazzi, provate ad andare a vedere www.refill.it
io mi ci trovo bene, hanno sia le cartucce originali, sia quelle compatibili sia gli inchiostri.
Comunque se fai una ricerca con google nen vengono fuori a palate ed in genere sono tutti validi come negozi, un po' meno come qualità di inchiostro. ;)
Grazie, ma la stampante dove la prendo ?? :D
Beppe3000
26-06-2005, 11:23
Ragazzi quale carta fotografica utilizzate per ottenere i migliori risultati con la ip3000??
Io ho provato la Hp Premium Plus Photo Paper della Hp (che avevo già in casa), impostando "carta fotografica professionale", ma irisultati non sono stati molto soddisfacenti. La qualità di stampa è buona, ma non ottima come mi aspettavo.
Risultati migliori li ho ottenuti con la Canon Photo Paper Pro (inclusa con la stampante), i colori sono più naturali e la foto è più dettagliata (sempre impostando "carta fototrafica professionale".
Purtroppo è più difficile reperire (soprattutto nel formato A4) la carta Canon.
Voi che carta usate e con che impostazioni (carta fotografica professionale - carta fotografica lucida etc) ?? Con quale ottenete i risultati migliori??
Grazie :)
Grazie, ma la stampante dove la prendo ?? :D
Su questo non so aiutarti.
Io la stampante l' ho presa in un negozio di fiducia.
Ciao ;)
J|-|0|\||\|Y
26-06-2005, 18:59
conviene comprare le cartucce nn originali o proprio l'inchiostro?
Beppe3000
26-06-2005, 21:22
Ragazzi quale carta fotografica utilizzate per ottenere i migliori risultati con la ip3000??
Io ho provato la Hp Premium Plus Photo Paper della Hp (che avevo già in casa), impostando "carta fotografica professionale", ma irisultati non sono stati molto soddisfacenti. La qualità di stampa è buona, ma non ottima come mi aspettavo.
Risultati migliori li ho ottenuti con la Canon Photo Paper Pro (inclusa con la stampante), i colori sono più naturali e la foto è più dettagliata (sempre impostando "carta fototrafica professionale".
Purtroppo è più difficile reperire (soprattutto nel formato A4) la carta Canon.
Voi che carta usate e con che impostazioni (carta fotografica professionale - carta fotografica lucida etc) ?? Con quale ottenete i risultati migliori??
Nessuno??
Meno male che vi ho trovato :p . Ero indeciso tra la pixma 1500 e la 3000, ma mi sa che e' meglio quest'ultima. Per le cartucce pensero' per il primo anno di utilizzare le originali, ma nel futuro quelle compatibili. Ne ho trovate economiche su www.************.it , sito che conosco molto bene per numerosi acquisti di dvd e cd, pero' mi sorge un dubbio: non sono pericolose quelle compatibili? :confused: nsomma la pixma ha ben 2pl di getto di inchiostro e non vorrei che quelle compatibili otturino gli ugelli, magari con inchiostri poco fluidi. Ciaooooo
Marco
nn è da molto che sono possessore di questa stampante ma per ora mi sta dando davvero molte soddisfazioni :sofico:
Meno male che vi ho trovato :p . Ero indeciso tra la pixma 1500 e la 3000, ma mi sa che e' meglio quest'ultima. Marco
Già per il modulo fronte-retro ce li vale tutti... per non parlare del resto..
la 1500 è un' ottima stampante economica...ma non è adatta a qualcosa di più "serio"... ;)
anche io l'ho appena comprata online e non vedo l'ora che arrivi!! ;)
ciao
Meno male che vi ho trovato :p . Ero indeciso tra la pixma 1500 e la 3000, ma mi sa che e' meglio quest'ultima. Per le cartucce pensero' per il primo anno di utilizzare le originali, ma nel futuro quelle compatibili. Ne ho trovate economiche su www.*********.it , sito che conosco molto bene per numerosi acquisti di dvd e cd, pero' mi sorge un dubbio: non sono pericolose quelle compatibili? :confused: nsomma la pixma ha ben 2pl di getto di inchiostro e non vorrei che quelle compatibili otturino gli ugelli, magari con inchiostri poco fluidi. Ciaooooo
Marco
Vai tranquillo, le cartucce originali vanno benissimo.
Per esempio se le compri da www.*****++.it che hanno sia le originali, sia le compatibili sia gli inchiostri vai sul sicuro.
Attualmente ho installato sulla mia tutte e quattro le cartucce compatibili e va benissimo.
Comunque non esiste solo quel sito, in giro ce ne sono molti, io ti ho dato quello perchè è l' unico che ho provato e ti dico che mi ci trovo davvero bene.
Ciao ;)
Ragazzi quale carta fotografica utilizzate per ottenere i migliori risultati con la ip3000??
Io ho provato la Hp Premium Plus Photo Paper della Hp (che avevo già in casa), impostando "carta fotografica professionale", ma irisultati non sono stati molto soddisfacenti. La qualità di stampa è buona, ma non ottima come mi aspettavo.
Risultati migliori li ho ottenuti con la Canon Photo Paper Pro (inclusa con la stampante), i colori sono più naturali e la foto è più dettagliata (sempre impostando "carta fototrafica professionale".
Purtroppo è più difficile reperire (soprattutto nel formato A4) la carta Canon.
Voi che carta usate e con che impostazioni (carta fotografica professionale - carta fotografica lucida etc) ?? Con quale ottenete i risultati migliori??
Grazie :)
Io purtroppo non posso aiutarti, finora ho usato la carta che c' era dentro con un risultato ottimo e della carta della KODAK con un risultato pessimo.
In giro ho sentito però che bisogna mettersi a modificare i valori dei colori per ottenere dei buoni risultati.
Di più ni so! ;)
fenomeno ita
27-06-2005, 22:07
Ragazzi quale carta fotografica utilizzate per ottenere i migliori risultati con la ip3000??
Io ho provato la Hp Premium Plus Photo Paper della Hp (che avevo già in casa), impostando "carta fotografica professionale", ma irisultati non sono stati molto soddisfacenti. La qualità di stampa è buona, ma non ottima come mi aspettavo.
Risultati migliori li ho ottenuti con la Canon Photo Paper Pro (inclusa con la stampante), i colori sono più naturali e la foto è più dettagliata (sempre impostando "carta fototrafica professionale".
Purtroppo è più difficile reperire (soprattutto nel formato A4) la carta Canon.
Voi che carta usate e con che impostazioni (carta fotografica professionale - carta fotografica lucida etc) ?? Con quale ottenete i risultati migliori??
Grazie :)
Per ora ho solo usato hp photo paper (25 fogli A4), impostando carta fotografica lucipa. Per me sono gia' piu' che perfette, molto meglio delle foto che ho ritirato di recente da un fotografo in provicia di CN, dovreste vedere che porcherie e' riuscito a fare!!!!!!
Ps. il commesso dell'unieuro mi aveva sconsigliato questo tipo di carta con l' ip3000. (ho notato una bella differenza di stampa tra le foto scattate dalla mia mustec 3megapixel e la canon di una mia amica sempre da tre megapixel, con la canon colori perfetti).
oggi per la prima volta ho stampato con la modalità silenziosa attivata....complimenti a Canon :eek:
io uso la carta quixo da 260gr. da **********************
Son 3-4 mesi che ho questo stampante e va da dio.
Ho provato la ricarica con l'inchiostro, ma ci sono dei problemi di fuori uscita
dell'ink.
Luigi
Questo si legge nel regolamento del forum:
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.
Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Ovviamente, se si tratta di recidiva, ci si pensa ben poco a procedere al bannaggio, per cui.... mi pare che la questionhe sia piuttosto chiara
Grazie per l'attenzione
io uso la carta quixo da 260gr. da **********************
Son 3-4 mesi che ho questo stampante e va da dio.
Ho provato la ricarica con l'inchiostro, ma ci sono dei problemi di fuori uscita
dell'ink.
Luigi
Sul seriooooo??? :eek: :eek: :eek:
Dove li hai comprati gli inchiostri ?
Io per adesso ho messo le cartucce compatibili comprate dalla refill e vanno bene.
Ho preso anche delle cartucce vuote gia pronte per essere ricaricate, hanno un tappo che si apre e si chiude in un attimo.
Speriamo che non diano il tuo problema se no :incazzed: :bsod: :D
Questo si legge nel regolamento del forum:
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.
Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Ovviamente, se si tratta di recidiva, ci si pensa ben poco a procedere al bannaggio, per cui.... mi pare che la questionhe sia piuttosto chiara
Grazie per l'attenzione
Hai ragione, c' è un regolameto leggibile da tutti quindi bisogna rispettarlo.
Scusa!! ;)
fenomeno ita
28-06-2005, 23:08
Questo si legge nel regolamento del forum:
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.
Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Ovviamente, se si tratta di recidiva, ci si pensa ben poco a procedere al bannaggio, per cui.... mi pare che la questionhe sia piuttosto chiara
Grazie per l'attenzione
Scusa anche da parte mia, modifico subito i messaggi aggiungendo atri linck!
In settimana vi faccio compagnia con la IP3000... 98 Euro compresa spedizione...speriamo bene...
Ciao
Io nel pomeriggio ..... cmq a Roma ci sono svariati negozi che la vendono intorno ai 95/100 euro. :D
Per la stampa dei dvd/cd, servono dvd particolari??? su internet ho visto che vendono dvd appositi ma ho l'impressione che sono tutti uguali, cioe' che facciano passare dei dvd normali per quelli stampabili che poi alla fine sono tutti uguali :confused: . Ciaooo
Marco
Beppe3000
30-06-2005, 10:42
non puoi stampare su tutti i cd o dvd, devi comprare quelli printable.
Sugli altri il colore non resta e non viene assorbito.
davide2004
01-07-2005, 01:03
Secondo voi che avete già "ricaricato" è meglio usare le originali siringandole o quella "senza spugna" con apertura rapida?
Il mio dubbio è che senza spugna nei periodi di lungo inutilizzo (tipo agosto) si secchi qualcosa rovinado magari la stampante..... :confused:
In caso contrario sarebbe ottimo aprire un tappino e rabboccare senza togliere la cartuccia.
Comprata ieri sera. Gran bella stampante, in 10 secondi circa mi ha stampato una fotografia, peccato che i 5 fogli di c. fotografica sono gia'finiti.
Secondo voi che avete già "ricaricato" è meglio usare le originali siringandole o quella "senza spugna" con apertura rapida?
Il mio dubbio è che senza spugna nei periodi di lungo inutilizzo (tipo agosto) si secchi qualcosa rovinado magari la stampante..... :confused:
In caso contrario sarebbe ottimo aprire un tappino e rabboccare senza togliere la cartuccia.
Io ho comprato delle cartucce ricaricabili complete di tappino incorporato.
Ovviamente hanno la spugna, sono del tutto identiche alle originali. ;)
ciao a tutti
oggi mi è arrivata anche a me la IP-3000, la mia quarta stampante (tutte Canon: bjc-240; bjc-2000; bjc-3000).
ho stampato qualche foto ed ora voglio provare a stampare qualche cd, per adesso la stampante è veramente eccezionale
ciao
davide2004
03-07-2005, 12:44
Io ho comprato delle cartucce ricaricabili complete di tappino incorporato.
Ovviamente hanno la spugna, sono del tutto identiche alle originali. ;)
Io guardando su un noto sito che "fa cantare le cartucce" avevo capito che quelle con il tappino già inserito fossero senza spugna, ma evidentemente mi sbagliavo..... oppure tu le hai prese altrove?
Grazie e ciao
Io guardando su un noto sito che "fa cantare le cartucce" avevo capito che quelle con il tappino già inserito fossero senza spugna, ma evidentemente mi sbagliavo..... oppure tu le hai prese altrove?
Grazie e ciao
Hai messaggio privato.
ciao a tutti
ho stampato alcune foto, le quali hanno avuto diversi trattamenti, prima era un jpg, poi lo convertita in CMK, e dopo in un'altra ho abilitato l'opzione per il rumore delle foto (preferenze di stampa ==> effetti) ogni volta la qualità di stampa migliorava.
poi volevo chiedere ho provato a stampare su un CD-R ma l'inchiostro non si asciuga, è normale o bisogna usare dei CD-R appositi?
grazie
ciao
penso sia già stato scritto più volte e una veloce letta del manuale ti avrebbe chiarito il dubbio....bisogna ovviamente usare cd-r printable
Ma la carta fotografica Canon, sbaglio o e' difficile reperirla?? in sua mancanza ho comprato la carta Fuji da 270 mg (7.20 euro a pacchetto di 20 fogli) ed ho stampato delle foto bellissime della stessa qualita' della carta Canon. Ora voglio provare quella da 190 mg e vedere come vengono. Ciao.
Marco
penso sia già stato scritto più volte e una veloce letta del manuale ti avrebbe chiarito il dubbio....bisogna ovviamente usare cd-r printable
ok grazie non lo avevo letto,
volevo rispondere anche ad un utente che aveva avuto problemi con la versione 1.1 del disco di installazione, io ho questa versione ma non ho avuto nessun problema, ho lanciato il file di istallazione e ho scelto di installare tutti i componenti, senza problemi
ciao
ok grazie non lo avevo letto,
volevo rispondere anche ad un utente che aveva avuto problemi con la versione 1.1 del disco di installazione, io ho questa versione ma non ho avuto nessun problema, ho lanciato il file di istallazione e ho scelto di installare tutti i componenti, senza problemi
ciao
ho trovato ad auchan la stampante a 68€...
che dite la prendo?
a casa ho gia una HP 1220c A3, presa da poco, non che sia male per le foto ma...
ne vale la pena prenderla? o aspetto il futuro?
fenomeno ita
04-07-2005, 17:32
ok grazie non lo avevo letto,
volevo rispondere anche ad un utente che aveva avuto problemi con la versione 1.1 del disco di installazione, io ho questa versione ma non ho avuto nessun problema, ho lanciato il file di istallazione e ho scelto di installare tutti i componenti, senza problemi
ciao
Ok, grazie.
Chissa cos'era successo, mi sembrava una cosa stranissima che dei driver della stampante potessero combinare un macello del genere.
Presa a 69 euri!
oggi la monto!
per le cartucce mi dite quelle che convengono e quelle che costano meno?
ed anche la metodica di ricarica! :D
e poi che carta formato 10*15 mi consigliate? (costo ragionevole,ottima qualità) :D
Ciaoooo!
Accidenti!! Hai fatto un affare :eek: :eek:
praticamente te l'hanno regalata!!
Io comunque l'ho montata ieri ed è una bomba!!
L' unico difetto che fa è che mi sporca tutti i fogli in uscita non sulla facciata della pagina, ma sulla parte anteriore del profilo (la parte finissima del foglio insomma...), come se il foglio entrasse e toccasse l' inchiostro senza però che poi si sporchi la pagina..
Non so se vi ho reso l'idea... Non potrebbe essere che la spugnetta di pulizia testina che sta all' estrema sinistra era coperta da un pezzetto di plastica ed io non l'ho rimosso? Sul manuale non parlava di quel pezzetto...
Però era intriso di inchiostro che non asciugandosi nella spugnetta mi ha sporcato non so cosa...
Ora che faccio?? :confused:
Accidenti!! Hai fatto un affare :eek: :eek:
praticamente te l'hanno regalata!!
Io comunque l'ho montata ieri ed è una bomba!!
L' unico difetto che fa è che mi sporca tutti i fogli in uscita non sulla facciata della pagina, ma sulla parte anteriore del profilo (la parte finissima del foglio insomma...), come se il foglio entrasse e toccasse l' inchiostro senza però che poi si sporchi la pagina..
Non so se vi ho reso l'idea... Non potrebbe essere che la spugnetta di pulizia testina che sta all' estrema sinistra era coperta da un pezzetto di plastica ed io non l'ho rimosso? Sul manuale non parlava di quel pezzetto...
Però era intriso di inchiostro che non asciugandosi nella spugnetta mi ha sporcato non so cosa...
Ora che faccio?? :confused:
o provi a guardare e a pulire se vedi sporco oppure fai andar su e giù un po' di fogli... con l'avanzamento carta e vedi se si pulisce....
sì. all'Auchan era in offerta! :D
l'ho presa pur avendo già una HP 1220C che fa anche A3...
Ho scoperto che mi fa il problema solo con grammatura da 100 gr. (suppongo anche oltre)...con la 80 và bene... secondo me si è sporcata la testina in qualche punto perchè se faccio avanzare (senza stampare) i fogli da 100, allora non lo fa...
Accidenti a quando non hanno scritto di rimuovere quella pellicola dalla spugnetta.. :muro: :mad:
davide2004
08-07-2005, 01:18
Ricarica del nero effettuata (devo ringraziare Gwwmas)!
Tempo totale 5 min.
Resa ottima.
Ora ho un tappino sulla cartuccia originale che posso aprire per la ricarica senza togliere la cartuccia! Infatti con meno di 7 € ho acquistato il kit per praticare fori (trapanino a mano, tappini in plastica e supporti per non sporcare)... fantastico!
N.B.
Mi raccomando non forate con l'ago rovente la cartuccia come dicono le istruzioni di alcuni produttori di ricariche! Il metodo migliore è il foro con trapanino chiuso poi con tappini rimovibili in plastica (o grani filettati).
La spugna non ha funzioni tecniche, serve solo per il commercio delle cartucce diminuendi il rischio di perdite in magazzino o nel trasporto (per cui se potete acquistate le no-sponge che durano per sempre se ben tenute).
bye
Ricarica del nero effettuata (devo ringraziare Gwwmas)!
Tempo totale 5 min.
Resa ottima.
Ora ho un tappino sulla cartuccia originale che posso aprire per la ricarica senza togliere la cartuccia! Infatti con meno di 7 € ho acquistato il kit per praticare fori (trapanino a mano, tappini in plastica e supporti per non sporcare)... fantastico!
N.B.
Mi raccomando non forate con l'ago rovente la cartuccia come dicono le istruzioni di alcuni produttori di ricariche! Il metodo migliore è il foro con trapanino chiuso poi con tappini rimovibili in plastica (o grani filettati).
La spugna non ha funzioni tecniche, serve solo per il commercio delle cartucce diminuendi il rischio di perdite in magazzino o nel trasporto (per cui se potete acquistate le no-sponge che durano per sempre se ben tenute).
bye
Non c' è di che! ;)
Se no, a che servirebbe il forum?
Ciao
calderon
08-07-2005, 17:51
potresti darmi gentilmente il link del sito dove hai preso il materiale per la ricarica?
a quale auchan era in offerta?
ho visto che altre stampanti tipo la epson cx 350 usano il chip resetter o le cartucce autoresettanti.
questa stampante quando si cambiano le cartucce non avendo bisogno del chipresetter deve avere cartucce autoresettanti?
a quale auchan era in offerta?
provincia di Torino...
davide2004
08-07-2005, 21:06
potresti darmi gentilmente il link del sito dove hai preso il materiale per la ricarica?
questa stampante quando si cambiano le cartucce non avendo bisogno del chipresetter deve avere cartucce autoresettanti?
www.cartucciacanta.it
www.refill.it
www.maledettacartuccia.it
ecc. ecc. .....
Credo che alla fine si equivalgano (io ho scelto il primo perchè avevano anche i serbatoi senza spugna d i kit per "trapanare" , inoltre sul forum si parlava bene della qualità dell'inchiostro)... vedi tu, l'importante è ricaricare con la dinamica che ho spiegato.
Le cartucce Canon non hanno il chip, quindi non serve nulla tranne l'inchiostro e l'occorrente per inserirlo!
calderon
09-07-2005, 17:21
scusa.
ma quando le cartucce originali si esauriscono devo già cambiarle e usare le compatibili senza spugna?
alcuni mi sconsigliano non solo i metodi di ricarica ma anche le cartucce con inchiostro già inserito compatibili, dicono che rovino la stampante, è vero?
fenomeno ita
09-07-2005, 18:29
di sicuro rovinano il mercato delle carucce originali della canon....
Ha ha ha!
Parte agli scherzi, mi sto impegnano a esaurire quelle originali ma e' un impresa ardua, ho stampato piu' di una risma tra manuali e documenti ma le cartucce ancora non mi finiscono.
davide2004
10-07-2005, 11:23
Le cartucce originali vanno bene, si possono ricare 4 o 5 volte dopodichè come mi spiegava un tecnico la spugna tende a distruggersi perchè negli inchiostri c'è una certa parte di solvente.
Terminata la "vita" delle originali (4-5 ricariche) si passa alle "senza-spugna" che, salvo incidenti, non occorre più sostituire (penso che si usuri prima la testina di stampa.
Le compatibili non rovinano la stampante a patto che siano di buona qualità, soprattutto l'inchiostro NON deve essere un generico, ma lo specifico per la tua stampante (hanno densità e composizione chimica diversa).
bye
calderon
10-07-2005, 15:20
che intendono per inchiostro pigmentato?
che intendono per inchiostro pigmentato?
Resite all'acqua e maggiormente alla luce (rispetto al classico ink).
Ciao
che intendono per inchiostro pigmentato?
Infatti, maggiore resistenza all' acqua e alla luce, ma da quello che so è un brevetto EPSON.
saluti a tutti
interessantissimo questo topic, mi ha convinto all'80% a rifarmi una stampante
ma un piccolo quesito rimane... poco fà confrontando le caratteristiche di IP3000
con IP2000 ho visto che a parte peso, possibilità di stampa su cd (solo IP3000),
stampa leggermente più veloce b/n e colore a favore di IP3000 il resto cambia
poco o sbaglio ?
inoltre chiedo già a chi possiede la IP3000 di sapere la facilità d'uso con i programmi
a corredo x la stampa fronte/retro e per la stampa su supporti ottici.
io l'ho vista a €94.45 e mi sembra buono.
grazie x l'attenzione :)
saluti a tutti
interessantissimo questo topic, mi ha convinto all'80% a rifarmi una stampante
ma un piccolo quesito rimane... poco fà confrontando le caratteristiche di IP3000
con IP2000 ho visto che a parte peso, possibilità di stampa su cd (solo IP3000),
stampa leggermente più veloce b/n e colore a favore di IP3000 il resto cambia
poco o sbaglio ?
inoltre chiedo già a chi possiede la IP3000 di sapere la facilità d'uso con i programmi
a corredo x la stampa fronte/retro e per la stampa su supporti ottici.
io l'ho vista a €94.45 e mi sembra buono.
grazie x l'attenzione :)
Allora, io sono un felice possessore della iP3000 ( l' ho aperto io il topic :D ), posso dirti di lasciar perdere la 2000, visto che usa una meccanica completamente diversa della sorella maggiore.
Percarità, stampa benissimo anche la 2000 ma la 3000 è decisamente + performante sia nella velocità che nella qualità oltre ad offriti feature decisamente interessanti.
La funzione fronte/retro non è mai stata così facile.
Se ne vuoi fare una basta che spunti l' apposita casella e lei fa tutto in automatico.
Stampa la prima pagina, se la tira dentro e poi ti stampa la seconda senza che tu non abbia mosso un dito.
Spero di esserti stato utile.
Ciao ;)
Penso che se cerchi un po' la trovi a un po' meno. ;)
darklord77
27-07-2005, 14:48
Penso che se cerchi un po' la trovi a un po' meno. ;)
a quei solditi ti ci prendi la Pixma ip4000
ciao
saluti da un felice possessore di Pixma Ip5000
fenomeno ita
27-07-2005, 16:54
Non pare vero, oggi dopo una marea di stampe l'i p 3000 finalmente segnala che i serbatoi d'inchiostro ciano e magenta stanno diventano insufficienti.
Mi conviene sostituirli ora o aspetto.
Non vorrei rovinare la testina o far seccare i colori dentro (successo con la bjc 2000 e' non sono piu riuscito a utilizzarla).
Non pare vero, oggi dopo una marea di stampe l'i p 3000 finalmente segnala che i serbatoi d'inchiostro ciano e magenta stanno diventano insufficienti.
Mi conviene sostituirli ora o aspetto.
Non vorrei rovinare la testina o far seccare i colori dentro (successo con la bjc 2000 e' non sono piu riuscito a utilizzarla).
ciao fenomeno io ho la bjc-3000 e l'ip3000, qundo l'inchistro sta diventando insufficiente vieni avvisato, quindi e solo un'avviso, tieni sempre pronti i serbatoi nuovi, perchè sarà la stampante a chiedere di sostituirli, con la mia bjc-3000 ho sempre fatto cosi.
ciao
fenomeno ita
27-07-2005, 19:15
ciao fenomeno io ho la bjc-3000 e l'ip3000, qundo l'inchistro sta diventando insufficiente vieni avvisato, quindi e solo un'avviso, tieni sempre pronti i serbatoi nuovi, perchè sarà la stampante a chiedere di sostituirli, con la mia bjc-3000 ho sempre fatto cosi.
ciao
Grazie, ora sono più tranquillo.
di nulla fenomeno
a proposito volevo sapere come funziona la stampa fronte retro, non ho molto tempo per dedicarmi a vedere tutte le funzioni della stampante, e poi sapete acnhe se funziona sulla Ip2000
ciao
fenomeno ita
27-07-2005, 22:23
di nulla fenomeno
a proposito volevo sapere come funziona la stampa fronte retro, non ho molto tempo per dedicarmi a vedere tutte le funzioni della stampante, e poi sapete acnhe se funziona sulla Ip2000
ciao
Fa tutto in automatico, stampa, aspetta che il foglio asciughi, lo riprende e stampa il retro.
Ho anche visto che se stampi su fotografica lucida viene disattivato momentaneamente in automatico.
Devi solo settalo nelle impostazioni della stampa.
Mi pare che sia disponibile anche per l'ip2000 ma non avendola non saprei che dire.
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP2000/index.asp?specs=1
Fa tutto in automatico, stampa, aspetta che il foglio asciughi, lo riprende e stampa il retro.
Ho anche visto che se stampi su fotografica lucida viene disattivato momentaneamente in automatico.
Devi solo settalo nelle impostazioni della stampa.
Mi pare che sia disponibile anche per l'ip2000 ma non avendola non saprei che dire.
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP2000/index.asp?specs=1
grazie per le info e per il link
a presto
ciao
a quei solditi ti ci prendi la Pixma ip4000
ciao
saluti da un felice possessore di Pixma Ip5000
Scusa ma dove prendi la IP4000 a quel prezzo?
Magari mandami un pvt ;)
Ciao Angelo :)
redheart
28-07-2005, 08:07
Non pare vero, oggi dopo una marea di stampe l'i p 3000 finalmente segnala che i serbatoi d'inchiostro ciano e magenta stanno diventano insufficienti.
Mi conviene sostituirli ora o aspetto.
Non vorrei rovinare la testina o far seccare i colori dentro (successo con la bjc 2000 e' non sono piu riuscito a utilizzarla).
aspetta pure che ti appaia la finestra di esaurimento definitivo... con la "riserva" si tira avanti senza decadimento della qualità, procurati solo le nuove cartucce ;)
fenomeno ita
28-07-2005, 11:24
aspetta pure che ti appaia la finestra di esaurimento definitivo... con la "riserva" si tira avanti senza decadimento della qualità, procurati solo le nuove cartucce ;)
Grazie.
Prese 8 compatibili mesi fa e finalmente posso provale. :D
Dopo svariati anni che usavo con soddisfazione una Canon 6000 sono passato alla Pixma 3000. Avendo ancora parecchio inchiostro che usavo per ricaricare le cartucce, vorrei gentilmente sapere se posso usarlo anche sulla nuova stampante. Vorrei anche sapere se le cartucce serie 3 che usavo prima si possono anche usare sulla Pixma al posto della serie 6. Ringrazio anticipatamente per le Vs. risposte. Saluti a tutti e complimenti per il forum!! :help:
ragazzi ma secondo voi con le varie esperienze fatte, tra l'inchistro originale e quello compatibile, cosa cambia? cosa ne pensate
io ho potuto notare che per fare una foto con l'inchistro originale la stampa era migliore.
ciao
ragazzi, finalmente mi sono deviso e ho preso questa bella stamapante.
molto bella esteticamente, robusta, buona dotazione cartacea (e pensare che
la vecchia epson c44 aveva solo 2 fogli pieghevoli x le istruzioni). Ho effettuato
solo una stampa di uno schema e devo dire che mi ha colpito la qualità,
approfondirò le prove con un stampa fotografica. Abituato ad utilizzare
stampanti laser in ufficio, trovo inoltre fantastica la presenza dei 2 vassoi
per la carta :yeah:
ultima nota da segnalare è la perfetta compatibilità con MacOS
ragazzi, finalmente mi sono deviso e ho preso questa bella stamapante.
molto bella esteticamente, robusta, buona dotazione cartacea (e pensare che
la vecchia epson c44 aveva solo 2 fogli pieghevoli x le istruzioni). Ho effettuato
solo una stampa di uno schema e devo dire che mi ha colpito la qualità,
approfondirò le prove con un stampa fotografica. Abituato ad utilizzare
stampanti laser in ufficio, trovo inoltre fantastica la presenza dei 2 vassoi
per la carta :yeah:
ultima nota da segnalare è la perfetta compatibilità con MacOS
quoto
e aggiungo che si possono scegliere le varie modalità d'uso dei vassoi, io personalmente ho impostato in modo che si la stampante a gestirli automaticamnete
ciao
darklord77
03-08-2005, 15:40
Scusa ma dove prendi la IP4000 a quel prezzo?
Magari mandami un pvt ;)
Ciao Angelo :)
su ebay
asta numero 6790200995
99 euro + spese di spedizione
dalla germania
ariciao a tutti
visto che questo è il topic ufficiale, perchè non parlare anche dei costi che
sosteniamo per l'acquisto di cartucce/inchiostri ?? si può anche fare una
raccolta dei venditori che hanno miglior rapporto qualità/prezzo
voi che ne dite ??
ariciao a tutti
visto che questo è il topic ufficiale, perchè non parlare anche dei costi che
sosteniamo per l'acquisto di cartucce/inchiostri ?? si può anche fare una
raccolta dei venditori che hanno miglior rapporto qualità/prezzo
voi che ne dite ??
OTTIMA idea.
Il problema è che io non posso mettere il posto dove la compro, perche è uno solo e secondo il :read: bisogna metterne + di uno.
Se mi mandate dei PVT con i vostri negozi stilerò la classifica nella prima pagina.
Ciao ;)
OTTIMA idea.
Il problema è che io non posso mettere il posto dove la compro, perche è uno solo e secondo il :read: bisogna metterne + di uno.
Se mi mandate dei PVT con i vostri negozi stilerò la classifica nella prima pagina.
Ciao ;)
pvt appena inviato :D
fenomeno ita
06-08-2005, 17:42
OTTIMA idea.
Il problema è che io non posso mettere il posto dove la compro, perche è uno solo e secondo il :read: bisogna metterne + di uno.
Se mi mandate dei PVT con i vostri negozi stilerò la classifica nella prima pagina.
Ciao ;)
2 PVT inviati :D
AVVISO !!!!!
Sto per stilare una specie di classifica dei negozi dove si possono comprare le cartucce originali/compatibili e gli inchiostri.
Metterò all' interno il prezzo, la qualità e le varie impressioni pervenutemi.
Vi aspetto numerosi.
Mandatemi le vostre informazioni con una E-MAIL.
Vi aspetto numerosi.
rieccoci qui
oggi ho fatto delle stampe su buste da lettere ed è stato talmente semplice
che sono rimasto sconcertato :eek: si seleziona il formato carta BUSTE, la
dimensione e si stampa: 47 buste stampate senza intoppi ne sbafature
avei voglia di fare stampe su dvd-cd printable ma il negozio dove mi rifornisco
non li ha :cry: vorrà dire che proverò a fare stampe 10x15 di foto digitali
eppoi vi faccio sapere ;)
saluti
CREATA LISTA IN PRIMA PAGINA ;)
fenomeno ita
09-08-2005, 00:51
CREATA LISTA IN PRIMA PAGINA ;)
Yahoo, ora non resta che aspettare le opinioni sulla qualita' del colore :D
Hai un pvt. Ciao
mi interessa seguo la discussione :cool:
qualcuno di voi ha provato a stampare un cd/dvd usando il cover designer di nero (ultimo 66016)??
ho creato un dvd di divx e il cover designer mi ha creato la lista dei titoli...ok allora volevo stamparli con la pixma 3000 ho settato stampante,vassoio,supporto cd ma quando fa l'anteprima l'immagine del dvd con corrisponde con l'area stampabile,infatti ho provato a stampare lo stesso ma viene mezzo fuori e alla rovescia...in cosa sbaglio????
inoltre volevo chiedere :non cè maniera con cd label print di importare il contenuto di un dc/dvd in modo da non dover scrivere a mano quello che cè dentro x poi stamparlo??
aiuto please
fabiannit
11-08-2005, 11:44
sto per comprare una stampante nuova e nn so se continuare a prendere le Epson (ho già la Photo 915 sull'altro PC) o andare su altre marche?
sta canon com'è?
stampa anche su cd ?
6 matto?????????????????????????? :Prrr:
basta epson ne ho avute 3 e tutte si sono seccate e hanno rotto le palle....ho la pixma 3000 ed è eccezziunale e silenziosa....mica epson.........e stampa si su cd e molto bene!!!!!!!!!!!!e ha fronte retro che funziona perfettamente!!!!!!!!! ;)
qualcuno di voi ha provato a stampare un cd/dvd usando il cover designer di nero (ultimo 66016)??
ho creato un dvd di divx e il cover designer mi ha creato la lista dei titoli...ok allora volevo stamparli con la pixma 3000 ho settato stampante,vassoio,supporto cd ma quando fa l'anteprima l'immagine del dvd con corrisponde con l'area stampabile,infatti ho provato a stampare lo stesso ma viene mezzo fuori e alla rovescia...in cosa sbaglio????
inoltre volevo chiedere :non cè maniera con cd label print di importare il contenuto di un dc/dvd in modo da non dover scrivere a mano quello che cè dentro x poi stamparlo??
aiuto please
Vi PREGO AIUTATEMI.....provate anke voi e ditemi come si fa.... :help: :help:
Vi PREGO AIUTATEMI.....provate anke voi e ditemi come si fa.... :help: :help:
io ti aiuterei volentieri, ma non sono in possesso dei supporti x la stampa
:cry: forse settembre ti sò dire se hai la pazienza di aspettare ;)
fai senza i supporti .....quando io lancio la stampa dal cover designer....avendo impostato anteprima di stampa...si vede che le scritte sul cd generate da nero cover NON corrispondono all'area stampabile della pixma che è evidenziata da un cerchio rosso....basta vedere da li.....
sto per comprare una stampante nuova e nn so se continuare a prendere le Epson (ho già la Photo 915 sull'altro PC) o andare su altre marche?
sta canon com'è?
stampa anche su cd ?
ciao benvenuto.. guarda se ti devo dire la verità anche io ero un epsonista
aveva adirittura una epson ad aghi all'inizio. la scelta è stata difficoltosa, ma al
momento con canon ci sono state solo soddisfazioni (solidità, silenziosità e semplicità
tanto per dirne solo alcune che ho riscontrato di persona) :yeah:
se pensavi di prendere in considerazioni altre marche tipo hp dovresti anche pensare
a farti un confronto di prezzi per ricariche cartucce/inchiostri; altrimenti magari
potresti anche risparmiare come prezzo iniziale per l'acquisto della stampante
ma poi ci potresti rimettere nel corso del tempo.
per tua informazione, potresti anche richiedere a Canon Italia una prova di
stampa in modo da avere qualcosa di tangibile in mano prima dell'acquisto,
basta andare a questo indirizzo (http://www.yourprint.canon-europe.com/index.html?locale=it_IT&context=Fotang)
buona scelta
ecco come mi si presenta...
ecco come mi si presenta...C:\Documents and Settings\Max\Desktop
psss devi aver sbagliato a caricare il file... correggi il post
fenomeno ita
11-08-2005, 12:57
Ho avuto un problemino con la stampa fronte/retro con il foglio orizzontale, la stampa e' uscita con la pagina
posteriore al contrario.
Finalmente ho capito dove sbagliavo, nelle preferenze di stampa - imposta pagina - stampa fronte/retro chiede il lato pinzatura che era impostato "pinzatura lato superiore" e io volevo pinzarlo a sinistra. :muro:
Che tonto! :D
fabiannit
11-08-2005, 14:07
ciao benvenuto.. guarda se ti devo dire la verità anche io ero un epsonista
aveva adirittura una epson ad aghi all'inizio. la scelta è stata difficoltosa, ma al
momento con canon ci sono state solo soddisfazioni (solidità, silenziosità e semplicità
tanto per dirne solo alcune che ho riscontrato di persona) :yeah:
se pensavi di prendere in considerazioni altre marche tipo hp dovresti anche pensare
a farti un confronto di prezzi per ricariche cartucce/inchiostri; altrimenti magari
potresti anche risparmiare come prezzo iniziale per l'acquisto della stampante
ma poi ci potresti rimettere nel corso del tempo.
per tua informazione, potresti anche richiedere a Canon Italia una prova di
stampa in modo da avere qualcosa di tangibile in mano prima dell'acquisto,
basta andare a questo indirizzo (http://www.yourprint.canon-europe.com/index.html?locale=it_IT&context=Fotang)
buona scelta
ok
e tra IP3000 e IP4000 quale conviene prendere?
fabiannit
11-08-2005, 14:11
ah...le cartucce sono incluse nella stampante?
per il problema di nero e CD..
ma sei sicuro che nell'imposta pagina ci siano le impostazioni corrette come modelo carta/dimensioni/etc.???
cmq al massimo prova con un copia incolla da nero nell'applicazione delle IP3000?
oppure usa il tasto "STAMP R Sist" sullla tastiera per copiare lo schermo, poi col photoshop e simili lo ritagli e poi incolli sul software canon..
ciaoo!
qualcuno di voi ha provato a stampare un cd/dvd usando il cover designer di nero (ultimo 66016)??
ciao rieccomi per il tuo quesito
io ho effettuato una stampa.. o meglio un'anteprima e non ho riscontrato il
problema da te segnalato. io ho utilizzato la versione 6.6.0.13 ma non credo che
la differenza sia dovuta a quello. :boh:
concordo con Delpi quando dice che protrebbe esserci un problema di impostazioni. spero che riesci a risolvere
ciao rieccomi per il tuo quesito
io ho effettuato una stampa.. o meglio un'anteprima e non ho riscontrato il
problema da te segnalato. io ho utilizzato la versione 6.6.0.13 ma non credo che
la differenza sia dovuta a quello. :boh:
concordo con Delpi quando dice che protrebbe esserci un problema di impostazioni. spero che riesci a risolvere
X PIACERE...TI PREGO mi scrivi passo passo le impostazioni che hai messo tu in ogni campo???
mi faresti un piacere immenso..... :help: :help:
ah...le cartucce sono incluse nella stampante?
si le cartucce sono incluse.....la 4000 costa una 30 di euro in piu...ha una cartuccia supplementare di nero x fare le stampe fotografiche...io ho preso la 3000 perche x quello che devo fare va piu che bene e voglio il meno sbattimento possibile con cartucce da ricaricare....
comunque in questo forum ci sono gli official topic sia della 3000 che della 4000....
oppure sito canon con tutte le schede tecniche e le comparazioni.....
ciaooooooooooooooooo ;) ;)
ho un canon ip 3000 comprata oggi!!ho stampato una pagina di prova ma stampa solo il colore nero!!!AIUTO! :mc:
ho un canon ip 3000 comprata oggi!!ho stampato una pagina di prova ma stampa solo il colore nero!!!AIUTO! :mc:
ripassa bene tutto se no riportala al negozio :muro:
ho già rifatto tutto!!!allora mi sa che devo riportarla! :cry: :cry:
X PIACERE...TI PREGO mi scrivi passo passo le impostazioni che hai messo tu in ogni campo???
mi faresti un piacere immenso..... :help: :help:
dunque a dire la verità io ho solo preso il manuale e ho letto quello
che dovevo fare.. :p nero non ha avuto necessità di nessun settaggio particolare
l'unico dubbio è stato la scelta del supporto, perchè nelle preferenze della stampante viene
riportato la dicitura (nel TIPO DI SUPPORTO) Disco stampabile (altri) e
Disco stampabile (consigliato). Ovviamente la dimensione della pagina l'ho cambiata
in Vassoio CD-R B
Mi sembra sia tutto
dunque a dire la verità io ho solo preso il manuale e ho letto quello
che dovevo fare.. :p nero non ha avuto necessità di nessun settaggio particolare
l'unico dubbio è stato la scelta del supporto, perchè nelle preferenze della stampante viene
riportato la dicitura (nel TIPO DI SUPPORTO) Disco stampabile (altri) e
Disco stampabile (consigliato). Ovviamente la dimensione della pagina l'ho cambiata
in Vassoio CD-R B
Mi sembra sia tutto
allora...ce l'ho fatta....ankio avevo fatto quello che hAI fatto tu...pero il passo fondamentale (usando nero 66016) era nella pagina disco del cover designer di impostare al posto di carta comune....canon pixma ip3000 cd printer....allora mi imposta tutto alla perfezione e la stampa viene centrata.....spero che questo possa servire anke ad altri che stampano cd con la pixma 3000 :D :D :D
Scusate, sapreste dirmi in media quante pagine posso essere stampate alla settimana o al mese con tale stampante? Sul sito canon non viene riportato nulla riguardo stampe abbastanza frequenti.
P.S.: ma le cartuccie in dotazione sono cariche?
Scusate, sapreste dirmi in media quante pagine posso essere stampate alla settimana o al mese con tale stampante? Sul sito canon non viene riportato nulla riguardo stampe abbastanza frequenti.
P.S.: ma le cartuccie in dotazione sono cariche?
Scusa ma come si fa a fare una stima?????????????????? :confused:
dipende da cosa stampi....bianco e nero ,copertine,foto ecccccccccc....e quanta superficie di foglio stampi.......è impossibile...........
si le cartucce sono piene!!!!!!!!!!! ;)
Scusate, sapreste dirmi in media quante pagine posso essere stampate alla settimana o al mese con tale stampante? Sul sito canon non viene riportato nulla riguardo stampe abbastanza frequenti.
Secondo Canon:
-nero: 330 pagine copertura 5%
-colore: 460 pagine copertura 5%
Scusa ma come si fa a fare una stima?????????????????? :confused:
dipende da cosa stampi....bianco e nero ,copertine,foto ecccccccccc....e quanta superficie di foglio stampi.......è impossibile...........
Secondo Canon:
-nero: 330 pagine copertura 5%
-colore: 460 pagine copertura 5%
Non intendo quante stampe possono essere fatte con una cartuccia, ma quante stampe nel senso di quanto lavoro può sopportare la stampante. Ad esempio le stampanti laser possono sopportare un carico di 15000 o più pagine al mese. Forse per le bubblejet non può essere effettuata una simile stima?
si le cartucce sono piene!!!!!!!!!!! ;)
Questa è una bella notizia.
ma quante stampe nel senso di quanto lavoro può sopportare la stampante
non è una stamapante professionale...
la usi senza troppi problemi finchè dura... :)
anche xkè se avessi un carico abnorme, cioè non da un utente consumer penso proprio che tu abbia sbagliato acquisto... :rolleyes:
non è una stamapante professionale...
la usi senza troppi problemi finchè dura... :)
anche xkè se avessi un carico abnorme, cioè non da un utente consumer penso proprio che tu abbia sbagliato acquisto... :rolleyes:
1 - Non ho acquistato questa stampante. :rolleyes:
2 - La Samsung ML-1510 non è professionale e nonostatne questo ci puoi fare 15000 stampe al mese (almeno così dichiara la Samsung).
3 - Una stampante da quasi 100€ devo usarla così, senza farmi problemi finchè dura? Va bene la filosofia del "take it easy" ma non esageriamo. :D
Quello che chiedo, soprattutto a chi ne sa più di me, è di quanto le testine per stampanti bubblejet sono inferiori alle rispettive controparti di quelle laser, magari adducendo qualche dato concreto (es.: la testina della ip3000 può effettuare massimo 20000 stampe, in minimo 12 mesi dopodichè è da sostituire).
Quello che chiedo, soprattutto a chi ne sa più di me, è di quanto le testine per stampanti bubblejet sono inferiori alle rispettive controparti di quelle laser, magari adducendo qualche dato concreto (es.: la testina della ip3000 può effettuare massimo 20000 stampe, in minimo 12 mesi dopodichè è da sostituire).
penso che la soluzione più veloce ai tuoi quesiti sia quella di chiedere direttamente a Canon
magari tramite email; potrebbe essere interessante saperlo se riescono a risponderti. saluti
Anche io sono un felicissimo possessore di questa bellissima stampante grazie a questo forum ;)
1 - Non ho acquistato questa stampante. :rolleyes:
2 - La Samsung ML-1510 non è professionale e nonostatne questo ci puoi fare 15000 stampe al mese (almeno così dichiara la Samsung).
3 - Una stampante da quasi 100€ devo usarla così, senza farmi problemi finchè dura? Va bene la filosofia del "take it easy" ma non esageriamo. :D
Quello che chiedo, soprattutto a chi ne sa più di me, è di quanto le testine per stampanti bubblejet sono inferiori alle rispettive controparti di quelle laser, magari adducendo qualche dato concreto (es.: la testina della ip3000 può effettuare massimo 20000 stampe, in minimo 12 mesi dopodichè è da sostituire).
ciao
io olre ad avere la IP3000, ho anche la BJC-3000 da circa sei anni, la prima stampante canon ad avere le cartucce separate, e di stampe ne ho fatto moltissime, infatti ogni anno consumo 10 risme di carta mediamente, (quindi 10 x 500 = 5.000 fogli l'anno x 6 anni 30.000 stampe), però è da dire che circa la metà delle stampe effettuate erano nella risoluzione economica (bozza). solo ora la stampante sta perdendo colpi infatti la testina è da cambiare (non stampa bene ad alta risoluzione), però è diurata molto e ho comprato al IP3000 per le foto, per i documenti stampo ancora con la vecchia fino a che riesco a stampare.
ciao
fenomeno ita
13-08-2005, 15:01
Ho passato 2 ore alla ricerca d'informazioni sulla testina si stampa senza risultati.
Qualcuna sa se esistono siti che le vendono e i prezzi? :mc:
sto per comprare una stampante nuova e nn so se continuare a prendere le Epson (ho già la Photo 915 sull'altro PC) o andare su altre marche?
sta canon com'è?
stampa anche su cd ?
Concordo con le altre risposte già date.
Lascia stare la EPSON.
Fino ad ora ho sempre avuto anch' io delle epson, a parte la mia prima stampante che era una HP, e devo dire che dopo avere provato sta CANON non ci torno + indietro, a meno che la epson non sforni dei prodotti veramente validi.
Ciao ;)
SCUSATEMI se non sto rispondendo praticamente a nessuno e scusatemi ancora se non sto aggiornando la classifica ma sto in ferie e queste poche righe le sto scrivendo da un INTERNET POINT solo per dimostrarvi che non mi sono dimenticando di voi.
Saluti e arrivederci ( salvo qualche raro caso ) a SETTEMBRE.
Ciao ;)
restimaxgraf
17-08-2005, 13:51
Ho passato 2 ore alla ricerca d'informazioni sulla testina si stampa senza risultati.
Qualcuna sa se esistono siti che le vendono e i prezzi? :mc:
in italia, no, non è dato come ricambio al pubblico, ma solo presso i centri assistenza....la garanzia dura 2 anni....
Ho passato 2 ore alla ricerca d'informazioni sulla testina si stampa senza risultati.
Qualcuna sa se esistono siti che le vendono e i prezzi? :mc:
L'avevo trovata qualche tempo fa in qualche sito estero. Costava poco meno della stampante, quindi se si rompe ti conviene comprarla nuova.
Ora provo a ricercarla ... appena la trovo ti invio un link.
Ciao
fenomeno ita
17-08-2005, 18:57
L'avevo trovata qualche tempo fa in qualche sito estero. Costava poco meno della stampante, quindi se si rompe ti conviene comprarla nuova.
Ora provo a ricercarla ... appena la trovo ti invio un link.
Ciao
Grazie, ma vista questa brutta notizia: "Costava poco meno della stampante" :doh:
per me puoi anche lasciar perdere. :stordita:
ragazzi, oggi stavo cercando la iP3000 qua a Milano ma non la trovo, o la 2000 o la 4000...qualcuno sa dove posso trovarla e quanto costa ora?
è per la mia ragazza, io ce l'ho già da un paio di mesi :)
In ARRIVO modifiche alla prima pagina. ;)
restimaxgraf
18-08-2005, 22:57
ma la classifica dei negozi e inchiostri con che criterio avviene? :O
fenomeno ita
18-08-2005, 23:04
In ARRIVO modifiche alla prima pagina. ;)
Ma allora le ferie sono finite!!!!!!!
Giusto in tempo, c'e gia' una richiesta:
"ma la classifica dei negozi e inchiostri con che criterio avviene?"
Ti lascio rispondere.
Ciao e
Ben tornato :)
E si!!! le ferie sono FINITE per colpa del tempo bastardo,sempre freddo e piova, in montagna dovevo andare, non al mare così almeno sciavo.
Be', tornando a noi:
diciamo che ho sbagliato a scrivere, diciamo che attualmente non è una classifica ma tutta una serie di informazioni di dove vendono le cartucce ed inchiostri.
Poi, quando VOI poveri comuni mortali ( :D scherzo ) mi manderete le vostre impressioni sugli inchiostri io li scriverò.
Comunque se avete qualche idea mandatemela, sono qui apposta per fare un post di riferimento per noi e per gli altri possessori di stampandi CANON.
Ciao ;)
restimaxgraf
18-08-2005, 23:39
bè io qualche test, l'ho!devo mandarti pvt o mail così li pubblichi?
GabrieleDA
19-08-2005, 11:00
Ciao Ragazzi stavo seguendo il post per interesse sugli inchiostri e cartucce compatibili e sulle stampanti canon, ho appena acquitato la mp110 (motore ip1500) purtroppo non esiste un multifunzione canon sul motore ip3000 sarebbe stata l'ideale, dato che la mp750 (motore ip4000) per quanto mi abbia attratto era troppo fuori budget per chi come me usa comunque la stampante poco
volevo chiedere a chi aveva più esperienza di me come mai trovo grosse differenze tra un negozio e l'altro riguardo alle capacità delle cartucce.
per la bk24 ad esempio le recensioni parlano di originale 9cl per il nero e 15 per i 3 colori tra i compatibili ho visto punte di 9,5 e 17 ma da refill le cartucce inktec sembrano avere solo 6cl di nero e 9 di colore. possibile una differenza così alta?! sono esagerati i contenuti delle prime o ridotti quelli delle seconde, se i dati fossero reali alcune cartucce avrebbero 1,5 volte o anche quasi 2 volte l'inchiostro rispetto ad altre e di conseguenza un autonomia molto diversa. qualcuno che sappia per esperienza?
bè io qualche test, l'ho!devo mandarti pvt o mail così li pubblichi?
Mandami mail.
E certo che li pubblico.
Ciao ;)
Ciao Ragazzi stavo seguendo il post per interesse sugli inchiostri e cartucce compatibili e sulle stampanti canon, ho appena acquitato la mp110 (motore ip1500) purtroppo non esiste un multifunzione canon sul motore ip3000 sarebbe stata l'ideale, dato che la mp750 (motore ip4000) per quanto mi abbia attratto era troppo fuori budget per chi come me usa comunque la stampante poco
volevo chiedere a chi aveva più esperienza di me come mai trovo grosse differenze tra un negozio e l'altro riguardo alle capacità delle cartucce.
per la bk24 ad esempio le recensioni parlano di originale 9cl per il nero e 15 per i 3 colori tra i compatibili ho visto punte di 9,5 e 17 ma da refill le cartucce inktec sembrano avere solo 6cl di nero e 9 di colore. possibile una differenza così alta?! sono esagerati i contenuti delle prime o ridotti quelli delle seconde, se i dati fossero reali alcune cartucce avrebbero 1,5 volte o anche quasi 2 volte l'inchiostro rispetto ad altre e di conseguenza un autonomia molto diversa. qualcuno che sappia per esperienza?
Rispondo IO :D
Ho sia le cartucce originali che quelle della InkTec comprate da Refill.
La cartuccia ORIGINALE a colori tiene 13ml
La cartuccia COMPATIBILE a colori tiene 13ml
La cartuccia ORIGINALE nero tiene 27ml
La cartuccia COMPATIBILE nero tiene 27ml
A occhio però si nota che il serbatoio della Canon è leggermente + pieno che di quelle compatibili però bisogna pure vedere se le spugnette sono + o - imbevute di inchiostro.
Ciao ;)
Ciao Ragazzi stavo seguendo il post per interesse sugli inchiostri e cartucce compatibili e sulle stampanti canon, ho appena acquitato la mp110 (motore ip1500) purtroppo non esiste un multifunzione canon sul motore ip3000 sarebbe stata l'ideale, dato che la mp750 (motore ip4000) per quanto mi abbia attratto era troppo fuori budget per chi come me usa comunque la stampante poco.
Be, gurda che il motore della iP3000 e della iP4000 sono identici.
L' unica differenza è il software visto che la 40000 deve gestire un colore in + ( il nero fotografico per essere precisi ).
Ciao ;)
GabrieleDA
19-08-2005, 13:06
Rispondo IO :D
Ho sia le cartucce originali che quelle della InkTec comprate da Refill.
La cartuccia ORIGINALE a colori tiene 13ml
La cartuccia COMPATIBILE a colori tiene 13ml
La cartuccia ORIGINALE nero tiene 27ml
La cartuccia COMPATIBILE nero tiene 27ml
A occhio però si nota che il serbatoio della Canon è leggermente + pieno che di quelle compatibili però bisogna pure vedere se le spugnette sono + o - imbevute di inchiostro.
Ciao ;)
Grazie della risposta, peccato che non possa avere la conferma anche sulle compatibili 24bk e 24c certo che sulle cartucce dedicate alla mia stampante la differenza sembra davvero tanta... mi resta il dubbio, più che altro perché molti sembrano soddisfatti con i prodotti presi da refill e il fatto che le cartucce siano quelle inktec che sono piuttosto conosciute a livello mondiale.
ho anche visto sul loro sito qualche recensione in cui erano al top delle valutazioni
Grazie della risposta, peccato che non possa avere la conferma anche sulle compatibili 24bk e 24c certo che sulle cartucce dedicate alla mia stampante la differenza sembra davvero tanta... mi resta il dubbio, più che altro perché molti sembrano soddisfatti con i prodotti presi da refill e il fatto che le cartucce siano quelle inktec che sono piuttosto conosciute a livello mondiale.
ho anche visto sul loro sito qualche recensione in cui erano al top delle valutazioni
Ascoltami, con quello che ti dirò non voglio dire (scusa la ripetizione) che alla refill hanno l' inchiostro migliore, te lo dico solo perchè li ho provati di prima persona e quindi so cosa ti consiglio.
Io dalla refill fino ad ora ho preso cartucce compatibili ed inchiostro sfuso per la epson stylus color 640, stylus photo 870, per la epson cx6400 ed ora per questa canon.
Fino ad ora non ho avuto nessunissimo problema e devo dirti che hanno un servizio clienti impeccabile.
( aspetto comunque che qualche altra persona mi parli bene di altri negozi ).
Il consiglio che posso darti è quello di prendere tutto il kit delle cartucce vuote e ti prendi gli inchiostri sfusi che sono pressochè uguale e che così risparmi ancora di +.
Se propio sei uno che non stampa molto ti prendi le cartucce compatibili che stampano comunque benissimo.
Se non ti fidi ti prendi le cartucce originali e così te la prendi nel :ciapet:
Se hai ancora qualche dubbio non esitare a rispondere.
Comunque ricordati che se percaso ordini alla REFILL di usare il codice che ho messo in prima pagina.
Ciao ;)
GabrieleDA
19-08-2005, 14:37
ah ah :p mi fido mi fido, in realtà non solo di te ma anche del fatto che con un po' di ricerche risulta evidente che queste cartucce coreane sono tra le più affidabili, e come accennavi il costo delle originali è comunque estremamente più alto, solo mi preoccupava il discorso quantità lasciando per tranquillo quello qualità, grazie ancora per il consiglio... e anche se non sono 100% sicuro di quale fornitore scegliere comunque non sarà l'originale :p
ragazzi,la mia canon 3000,a volte fa le bizze nella stampa di copertine a colori.vengono come sbiadite,o come se gli manca un colore,anche se l'inchiostro c'è nei serbatoi,e i test della pulizia e della stampa per il controllo sono ok.non capisco da cosa dipenda.forse da qualche impostazione.chi mi puo aiutare?
OK, ragazzi, vedo che state incominciando a mandarmi le vostre e-mail con interessanti informazioni.
Appena posso aggiorno la prima pagina.
ho notato solo oggi questa discussione, visto che la mia HP DeskJet 840C è morta mi occorre una nuova stampante.
Questa PIXMA 3000 sembra interessante, domani mi girerò qualche negozio, comunque volevo capire la storia dei driver, un utente ha scritto che la versione 1.1 gli ha bloccato il PC (ed io non mi posso permettere in questi giorno di formattare e reinstallare tutto), attualmente sul sito della CANON sono scaricabili i driver versione 1.80a, qualcuno li usa? Io uso XP professional in italiano.
Poi un'altra cosa, a livello di disponibilità di inchiostri COMPATIBILI come siamo messi? Magari adesso si trovano facilmente, ma quando usciranno nuovi modelli ci saranno problemi di reperibilità? Oppure anche oggi si trovano inchiostri compatibili per stampanti canon uscite diversi anni fa?
kelvin273
21-08-2005, 15:59
ciao ragazzi,
anch'io sono capitato su questo forum xchè la mia stampante (epson c62) stà morendo (x mano mia,la odio!).
detto questo stò valutando la canon,anche se personalmente le foto le stampo solo ogni tanto e perciò ero intenzionato a spendere poco (leggasi ip1500)...voi che ne dite?
ciao!
kelvin273
21-08-2005, 16:05
dimenticavo,la canon ip1500,ip3000 non hanno la testina incorporata nella cartuccia (tipo certe hp)?lo chiedo xchè colleghi che possiedono la hp mi dicono che è una figata x questo motivo...fa niente se la loro stampante non permette la stampa solo bianco-nero,eh-eh!
ciao ragazzi,
anch'io sono capitato su questo forum xchè la mia stampante (epson c62) stà morendo (x mano mia,la odio!).
detto questo stò valutando la canon,anche se personalmente le foto le stampo solo ogni tanto e perciò ero intenzionato a spendere poco (leggasi ip1500)...voi che ne dite?
ciao!
ankio ho anke la c62 che mi ha fatto diventare scemo tante volte...da 2 mesi ho preso anke la ip3000 e va da dio ,un altro pianeta,io te la consiglio..costa un po di piu della 1500 è vero ma intanto che ci 6 ti trovi con una stampantina un po piu finita e completa..ha un motore migliore ,la stampa fronte retro e la stampa su cd che anke a me non interessava ma quando poi vedi che cd ti butti fuori poi ti esalti...sono bellissimi!!!
O dunque,
potete andare tranquilli con questa stampantina che comunque costa poco ( circa 89 € da mediaworld ) avrete stampe di qualità con + la funzione di stampa fronte/retro + la stampa di cd.
Potete fidarvi, calcolate che provengo da una hp, poi stylus color 640 epson, stylus photo 870 epson e cx6400 epson.
Il fatto di avere una testina incorporata nella stampante all' inizio mi aveva fatto storcere un po' il naso perchè un problema che mi aveva dato la espon era propio quello della seccatura dell' inchiostro sulla testina che però essendo incorporata nella stampante mi toccava diventare scemo per pulirla.
Questa canon però non soffre di questo problema quindi no problem.
Ed in + avendo la possibilità di toglierla eventualmente la puoi pulire molto + comodamente o eventualmente sostituirla.
Per il fatto della reperibilità degli inchiostri/cartucce non c' è nessunissimo problema.Lo trovi adesso e lo troverai anche domani.
Penso di aver detto tutto.
E comunque se andate alla PRIMA PAGINA avrete già un' idea del prezzo e di dove trovarli.
Ciao ;)
kelvin273
22-08-2005, 10:17
O dunque,
potete andare tranquilli con questa stampantina che comunque costa poco ( circa 89 € da mediaworld ) avrete stampe di qualità con + la funzione di stampa fronte/retro + la stampa di cd.
Potete fidarvi, calcolate che provengo da una hp, poi stylus color 640 epson, stylus photo 870 epson e cx6400 epson.
Il fatto di avere una testina incorporata nella stampante all' inizio mi aveva fatto storcere un po' il naso perchè un problema che mi aveva dato la espon era propio quello della seccatura dell' inchiostro sulla testina che però essendo incorporata nella stampante mi toccava diventare scemo per pulirla.
Questa canon però non soffre di questo problema quindi no problem.
Ed in + avendo la possibilità di toglierla eventualmente la puoi pulire molto + comodamente o eventualmente sostituirla.
Per il fatto della reperibilità degli inchiostri/cartucce non c' è nessunissimo problema.Lo trovi adesso e lo troverai anche domani.
Penso di aver detto tutto.
E comunque se andate alla PRIMA PAGINA avrete già un' idea del prezzo e di dove trovarli.
Ciao ;)
il prezzo non è male,ma devi capire che foto non ne stampo,cd meno ancora e la stampa fronte-retro non mi serve,uso fineprint...
invece,la ip1500 non ha i serbatoi separati x l'inchiostro?
ciao e grazie!
il prezzo non è male,ma devi capire che foto non ne stampo,cd meno ancora e la stampa fronte-retro non mi serve,uso fineprint...
invece,la ip1500 non ha i serbatoi separati x l'inchiostro?
ciao e grazie!
mi sa che non ha i serbatoi separati......e cio è male...
Domandone, ma la Pixma 3000 ha le testine sostituibili?
la testina si puo togliere...quando la apri da nuova la devi montare(semplicissimo)...ma non so quanto costi nuova e dove si puo trovare ma francamente secondo me non ne varra la pena....
quindi nel caso si ostruisca la testina c'è almeno la possibilità di toglierla per provare a pulirla giusto?
Allora, la testina è smontabile, quindi se si sporca ( IMPROBABILE ) si può smontare e provare a pulirla.
Non viene venduta normalmente nei negozi, per averla la devi richiedere ad un centro assistenza CANON.
Le cartucee sono separate quindi diventa + semplice e meno costoso ricaricare gli inchiostri.
CONSIGLIO: non avendo mai avuto una stampante che facesse il FRONTE / RETRO in automatico e stampasse i CD / DVD neanch' io ritenevo di averne bisogno, ma una volta che ce l' hai non ne fai + a meno, sopratutto per la stampa di CD.
Ciao ;)
Tra stasera e domani AGGIORNERO la prima pagina con FOTO, NUOVI NEGOZI & IMPRESSIONI.
Ciao ;)
kelvin273
22-08-2005, 15:06
ciao gwwmas,
mi stai convincendo a comprare la ip3000,ma qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) costa 109 euro!non 89 come dicevi tu...
Ragazzi, ho da un po la IP3000 ma non la uso a dovere... :D
oggi vado a stampare delle foto 1600x1200 fatte con una Digital IXUS della Canon e vedo che i colori sono caldi (rossastri) e un po' scuri....
ed inoltre stampando senza bordi mi taglia la foto per adattarla alla larghezza....
DELUSOOOOOO!
ma son io che non imposto per bene le impostazioni.....
mi date le vostre migliori dritte! :D
PS: che software usate per la stampa innanzi tutto!?
RISP Numerosi! :)
ciao gwwmas,
mi stai convincendo a comprare la ip3000,ma qui (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1) costa 109 euro!non 89 come dicevi tu...
Sul loro sito SI.
Io quel prezzo l' ho trovato al Mediaworld di Padova, probabilmente era in offerta.
Compunque se guardi la prima pagina ho appena messo alcuni negozi con vari prezzi.
Ciao ;)
Ragazzi, ho da un po la IP3000 ma non la uso a dovere... :D
oggi vado a stampare delle foto 1600x1200 fatte con una Digital IXUS della Canon e vedo che i colori sono caldi (rossastri) e un po' scuri....
ed inoltre stampando senza bordi mi taglia la foto per adattarla alla larghezza....
DELUSOOOOOO!
ma son io che non imposto per bene le impostazioni.....
mi date le vostre migliori dritte! :D
PS: che software usate per la stampa innanzi tutto!?
RISP Numerosi! :)
Innanzitutto, stai usando la carta ORIGINALE Canon o di altra marca?
No perchè io quel problema l' ho riscontrato usando carta di altra marca ed l' ho risolto cambiando l' impostazione della saturazione do ogni singolo colore.
Per esempio,per la carta Kodak, basta che vai sul loro sito e ti dicono come impostarla.
Per il discorso del ritaglio della foto, dipende dal programma, ma credo che sia normale perchè se tu fai una foto con la macchinetta digitale con un' alta risoluzione non credo che si adegui perfettamente al formato della foto, penso che in quel caso tu debba cambiare l' impostazione di risoluzione sulla macchinetta.
In giro, sul forum, so che c' è un thread che parla giusto di
RISOLUZIONE --> FORMATO FOTO.
Ciao ;)
PARZIALE AGGIORNAMENTO
della prima pagina.
Aspetto vostri commenti e/o pareri.
A domani per la prossima modifica. ( questa volta più sostanziale ).
Ciao ;)
bentrovati a tutti
passate le vacanze rieccoci a parlare del ns. gioiellino.
inizio col rispondere a Delpi
Originariamente inviato da Delpi
Ragazzi, ho da un po la IP3000 ma non la uso a dovere...
oggi vado a stampare delle foto 1600x1200 fatte con una Digital IXUS della Canon e vedo che i colori sono caldi (rossastri) e un po' scuri....
ed inoltre stampando senza bordi mi taglia la foto per adattarla alla larghezza....
ti posto questi due riepiloghi per i settaggi risoluzione/formato di stampa
http://mer123.interfree.it/stampa%20foto1.jpg
http://mer123.interfree.it/stampa%20foto2.jpg
Spero possano essere d'aiuto anche ad altri :) visto che sono rientrato dalle
vacanze giusto ieri, anch'io proverò a stampare qualche 10x15 e mi sorge spontanea una comanda:
voi riuscite a trovare carta canon nei negozi ?
Facilmente si trova Epson (A3, A4, 10x15) Kodak (idem) e qualcosa HP (A4 e 10x15) ma dove di solito vado io niente da fare (parliamo
di catene di Elettronica tipo Edom, Trony o supermercati che hanno il reparto informatico o audio/video). La prima volta che ho
visto prodtti canon cartacei è stata sul sito di Pixmania: sono sfortunato io :cry: ???
Ultima cosa per gwwmas... è possibile modificare i caratteri della prima pagina ?? alcune scritte faccio difficoltà a leggerle.... e dire che sono anche un quattrocchi :doh:
redheart
23-08-2005, 14:38
un particolare di non poco conto della IP3000 sono le cartucce trasparenti che permettono di vedere direttamente il livello dell'inchiostro ;)
ho anche una hp 920c che usa cartucce completamente nere e d'accordo si può visualizzare il livello dell'inchiostro via software ma non è sempre attendibile...
Ultima cosa per gwwmas... è possibile modificare i caratteri della prima pagina ?? alcune scritte faccio difficoltà a leggerle.... e dire che sono anche un quattrocchi :doh:
Ma certamente, dimmi quali sono che provvedo al + presto, mandami e-mail.
Ciao ;)
un particolare di non poco conto della IP3000 sono le cartucce trasparenti che permettono di vedere direttamente il livello dell'inchiostro ;)
ho anche una hp 920c che usa cartucce completamente nere e d'accordo si può visualizzare il livello dell'inchiostro via software ma non è sempre attendibile...
Diciamo che il controllo via software non è MAI attendibile, per esempio quello della nostra canon indica solo PIENO e VUOTO mai vie intermezze, ma fortunatamente sono TRASPARENTI.
Ciao ;)
kelvin273
23-08-2005, 21:36
Sul loro sito SI.
Io quel prezzo l' ho trovato al Mediaworld di Padova, probabilmente era in offerta.
Compunque se guardi la prima pagina ho appena messo alcuni negozi con vari prezzi.
Ciao ;)
ciao gwwmas,
ho dato un'occhio alla "prima pagina" e devo dire che è completa!come il tuo thread,dopotutto!(mi sà che prendi una % dalla canon!eh-eh!).
cmq pixmania ha dei buoni prezzi,ma se non ricordo male ci vogliono 15 euri x le spedizioni (ho comprato una fotocamera 2 mesi fà...una CANON!) perciò diventano 105 euri e la prendo vicino casa,piuttosto...
boh,aspetto ancora un paio di settimane,tempo di vendere l'"ottima" epson...
ciao!
Innanzitutto, stai usando la carta ORIGINALE Canon o di altra marca?
No perchè io quel problema l' ho riscontrato usando carta di altra marca ed l' ho risolto cambiando l' impostazione della saturazione do ogni singolo colore.
Per esempio,per la carta Kodak, basta che vai sul loro sito e ti dicono come impostarla.
Per il discorso del ritaglio della foto, dipende dal programma, ma credo che sia normale perchè se tu fai una foto con la macchinetta digitale con un' alta risoluzione non credo che si adegui perfettamente al formato della foto, penso che in quel caso tu debba cambiare l' impostazione di risoluzione sulla macchinetta.
In giro, sul forum, so che c' è un thread che parla giusto di
RISOLUZIONE --> FORMATO FOTO.
Ciao ;)
La carta son quelle 5 date indotazione con la stampante?
mi dite passo passo come fate a stampare voi le vostre foto? :D
PS: che profilo colore è impostato per la vostra IP3000?
Rispondo inoltre anche a chat :
Già avevo letto la discussione sulla risoluzione/stampa ecco perchè avendo una 2 Mpixel uso 1600x1200...
ma se 1600/1200= 1.33...
e 15/10= 1.5
può essere dovuto a questo il fatto che se stampata senza bordi viene ridimensionata e croppata??
PS:bisognerebbe stampare su 12*16 (16/12=1.33....) e andrebbe tutto ok?
NON c'è modo di avere stampa senza bordi e niente di tagliato usando 1600*1200 per le foto e stampa su 10*15 vero??
Cmq il problema maggiore sono i colori caldi e la predominanza di toni scuri... ma a monitor la fono NON appare tale...
Che fare?
GRAZIE DI TUTTO RAGAZZI!
ti posto questi due riepiloghi per i settaggi risoluzione/formato di stampa
http://mer123.interfree.it/stampa%20foto1.jpg
http://mer123.interfree.it/stampa%20foto2.jpg
Spero possano essere d'aiuto anche ad altri :)
gwwmas perchè non aggiungere anche questo alla prima pagina? potrebbe essere utile, poi non so, vedi tu! :D
NON VI PREOCCUPATE, ho mille cose da aggiungere alla prima pagina, solo un po' di pazienza.
Ciao ;)
(mi sà che prendi una % dalla canon!eh-eh!).
Se calcoli che dopo tre Epson questa è la mia PRIMA Canon, NON PENSO, è solo che ne sono talmente soddisfatto che sto dando tutto me stesso per esaltarla.
Ciao ;)
Ehi risp ai miei questiti oltre a discutere di pizzi&mazzette.... :D :p :) :D
Che gente... :Prrr:
Bel topic ragazi che avete tirato su, davvero! :)
NON c'è modo di avere stampa senza bordi e niente di tagliato usando 1600*1200 per le foto e stampa su 10*15 vero??
Penso di SI, non so con quale programma però, penso con corel o simili.
Comunque se la risoluzione non è adatta il programma te la ridimensiona a piena pagina ma ti sformerebbe l' immagine.
Cmq il problema maggiore sono i colori caldi e la predominanza di toni scuri... ma a monitor la fono NON appare tale...
Che fare?
Ma, difficilmente viene stampato quello che vedi sul monitor.
Comunque non c' è molto da impostare se usi la carta originale della canon per stampare foto.
Se invece usi altre carte, devi andare sul sito del produttore per vedere se ti consigliano differenze nelle imposttazioni nelle saturazioni del colore.
Nel sito della kodak per esempio ci sono le impostazioni per la loro carta per la nostra stampante.
Calcola che la carta è molto importante per la resa cromatica, quindi in quasi tutti i casi, CARTA DIVERSA = IMPOSTAZIONI DIVERSE.
Ciao ;)
Mi sto interessando all'acquisto di una stampante....i modelli tra cui devo scegliere sono pochi, e mi è sorto un dubbio per le canon..
A occhio e croce, vedendo le caratteristiche sui siti e sul sito canon la differenza tra la ip3000 e la ip4000 è solo la velocità di stampa (e il colore della stampante)? Tutte le altre caratteristiche elencate sembrano uguali....
Mi spiegate se c'è altro, e se invece non c'è, questo basta ad aumentare il valore della stampante di una 30na di euro se non più?
Grazie e ciauz!!
redheart
24-08-2005, 08:57
Mi sto interessando all'acquisto di una stampante....i modelli tra cui devo scegliere sono pochi, e mi è sorto un dubbio per le canon..
A occhio e croce, vedendo le caratteristiche sui siti e sul sito canon la differenza tra la ip3000 e la ip4000 è solo la velocità di stampa (e il colore della stampante)? Tutte le altre caratteristiche elencate sembrano uguali....
Mi spiegate se c'è altro, e se invece non c'è, questo basta ad aumentare il valore della stampante di una 30na di euro se non più?
Grazie e ciauz!!
la IP4000 ha un colore in più (in totale 5 cartucce) e quindi miglior qualità di stampa.
Non è semplicemente il nero photo in più? Avevo letto quello io.....
AGGIORNAMENTO CORPOSO DELLA PRIMA PAGINA :cool: :cool: :cool:
Mi sto interessando all'acquisto di una stampante....i modelli tra cui devo scegliere sono pochi, e mi è sorto un dubbio per le canon..
A occhio e croce, vedendo le caratteristiche sui siti e sul sito canon la differenza tra la ip3000 e la ip4000 è solo la velocità di stampa (e il colore della stampante)? Tutte le altre caratteristiche elencate sembrano uguali....
Mi spiegate se c'è altro, e se invece non c'è, questo basta ad aumentare il valore della stampante di una 30na di euro se non più?
Grazie e ciauz!!
Da quello che ho potuto verificare sul campo, al contrario di quello che uno penserebbe, la ip 4000 è leggermente più lenta della ip 3000 ma questo si verifica per una migliore qualità di stampa.
Le differenze comunque sono minime.
La ip 4000 ha 5 colori.
In più ha il NERO fotografico.
Non so dirti se la differenza vale 30 €, dipende uno cosa deve farci con la stampante.
Comunque la 3000 fa delle splendide foto.
Se uno deve comprarsi la stampante per fare solo ed esclusivamente foto si prende la 5000.
Ciao ;)
Addirittura più lenta? No, cmq di foto ne devo fare poche al mese, non è quello il problema....anzi, di stampe in generale non ne faccio moltissime....
Grazie e ciauz!!
redheart
24-08-2005, 10:08
AGGIORNAMENTO CORPOSO DELLA PRIMA PAGINA :cool: :cool: :cool:
sempre più chiaro :cincin:
ma x essere pignoli manca la foto dove sono alloggiate le cartucce... ;)
AGGIORNAMENTO CORPOSO DELLA PRIMA PAGINA :cool: :cool: :cool:
Sembra un volantino pubblicitario e onestamente non lo vedo molto corretto
Se si trattava di tutti i link, forse forse....
Le condizioni ed i prezzi se li possono leggere tutti, ed anche i rivenditori sono facilmente ricercabili...
Chiedo l'opinione dello staff... a me personalmente piace poco
Sembra un volantino pubblicitario e onestamente non lo vedo molto corretto
Se si trattava di tutti i link, forse forse....
Le condizioni ed i prezzi se li possono leggere tutti, ed anche i rivenditori sono facilmente ricercabili...
Chiedo l'opinione dello staff... a me personalmente piace poco
:eek: Perchè pubblicitario ?
Io non ci guadagno mica niente dai quei siti li e poi :read: non c' è scritto niente in proposito.
Calcola che fino ad ora ho comprato solo in un negozio di quelli segnalati ( è anche segnato ), gli altri negozi mi sono stati mandati da altri utenti che apprezzavano il lavoro che stavo facendo.
Calcola che molti di quelli non li conoscevo neppure io.....e si che prima di comprare qualcosa ne faccio di ricerche.....
Se guardi in fondo alla pagina c' è anche scritto:
"
Essendo la lista in continuo aggiornamento vi prego di mandarmi delle E-MAIL con le informazioni di dove avete comprato la stampante, i vari tipi di carta & le cartucce e/o inchiostri con i PREGI o DIFETTI del NEGOZIO e/o INCHIOSTRO da voi provato.
Ringrazio anticipatamente per il supporto che mi darete. "
Quindi si deduce ( almeno io deduco così :rolleyes: ) che la mia volontà non è quella di publicizzare nessuno ma segnalare i negozi dove vendono carta, inchiostri e stampante con relative recensioni dei prodotti in modo che una persona possa scegliere in tutta libertà e velocità senza perdere delle ore per trovare negozi e poi magari prendersi una fregatura per degli articoli di qualità scadente.
Comunque sono a disposizione per chiarimenti e/o eventuali modifiche della prima pagina. ;)
Saluti
by Alessandro
ragazzzzzzi mi serve un mano
tutto pimpante e allegro ieri ero pronto a stampare le foto delle vacanze su 10x15, ma mi sono bloccato.
che programma usate voi ? e come è possibile che da una risoluzione di 2240x1680 (4Mp) il risultato
venga automaticamente ricondotto ad un "misero" 10x15? E' la stampante che
fà la magia vero ??
tutte domande da niubbie :fagiano:
ragazzzzzzi mi serve un mano
tutto pimpante e allegro ieri ero pronto a stampare le foto delle vacanze su 10x15, ma mi sono bloccato.
che programma usate voi ?
Io di solito uso O il programma compreso nella stampante O Corel Photo ( corel draw ).
e come è possibile che da una risoluzione di 2240x1680 (4Mp) il risultato
venga automaticamente ricondotto ad un "misero" 10x15? E' la stampante che
fà la magia vero ??
Innanzi tutti il 10x15 non è la grandezza ottimale per la tua risoluzione, nel senso che potresti e dovresti stampare con dimensioni più grandi.
Poi non è la stampante che fa la " magia " ma il programma che ridimensiona la tua foto per farcela entrare in una 10x15.
Dai un' occhiata anche alla prima pagina dove ho aggiunto 2 tabelle.
Non danno una risposta risolutiva al tuo caso, ma finch' è non risolgo il problema con il moderatore " MM " non aggiornerò più niente.
Ciao ;)
fenomeno ita
24-08-2005, 14:45
:eek: Perchè pubblicitario ?
Io non ci guadagno mica niente dai quei siti li e poi :read: non c' è scritto niente in proposito.
Calcola che fino ad ora ho comprato solo in un negozio di quelli segnalati ( è anche segnato ), gli altri negozi mi sono stati mandati da altri utenti che apprezzavano il lavoro che stavo facendo.
Calcola che molti di quelli non li conoscevo neppure io.....e si che prima di comprare qualcosa ne faccio di ricerche.....
Se guardi in fondo alla pagina c' è anche scritto:
"
Essendo la lista in continuo aggiornamento vi prego di mandarmi delle E-MAIL con le informazioni di dove avete comprato la stampante, i vari tipi di carta & le cartucce e/o inchiostri con i PREGI o DIFETTI del NEGOZIO e/o INCHIOSTRO da voi provato.
Ringrazio anticipatamente per il supporto che mi darete. "
Quindi si deduce ( almeno io deduco così :rolleyes: ) che la mia volontà non è quella di publicizzare nessuno ma segnalare i negozi dove vendono carta, inchiostri e stampante con relative recensioni dei prodotti in modo che una persona possa scegliere in tutta libertà e velocità senza perdere delle ore per trovare negozi e poi magari prendersi una fregatura per degli articoli di qualità scadente.
Comunque sono a disposizione per chiarimenti e/o eventuali modifiche della prima pagina. ;)
Saluti
by Alessandro
Sono daccordo con quello che dice gwwmas, in questo forum si sta cercando di aiutare gli utenti in possesso della canon ip3000 con supporto tecnico, negozi, e prodotti di qualità! :D
P.s. Se proprio non piace ai moderatori, Potresti eliminare i prezzi dalla home page, anche se mi sembra una stupidaggine, cosa ci vuole ad aprire 7-8 siti e confrontare i prezzi!!!!!!!!
Addirittura esistono motori di ricerca che ordinano i prodotti in base al prezzo es.( http://it.kelkoo.com/ , www.trovaprezzi.it) :confused:
Sono daccordo con quello che dice gwwmas, in questo forum si sta cercando di aiutare gli utenti in possesso della canon ip3000 con supporto tecnico, negozi, e prodotti di qualita! :D
P.s. Se proprio non piace ai moderatori, Potresti eliminale i prezzi dalla home page, anche se mi sembra una stupidaggine, cosa ci vuole ad aprire 7-8 siti e confrontare i prezzi!!!!!!!!
Addirittura esistono motori di ricerca che orinano i prodotti in base al prezzo es.( http://it.kelkoo.com/ , www.trovaprezzi.it) :confused:
Quoto! poi in questo caso i negozi segnalati sono molti con relative informazioni e utenti che li hanno segnalati!
Al massimo gwwmas creati una paginetta su un sito o addirittura se vuoi metto a disposizione parte del mio spazio se il problema fosse quello! :)
Sembra un volantino pubblicitario e onestamente non lo vedo molto corretto
Se si trattava di tutti i link, forse forse....
Le condizioni ed i prezzi se li possono leggere tutti, ed anche i rivenditori sono facilmente ricercabili...
Chiedo l'opinione dello staff... a me personalmente piace poco
Mi intrometto solo xchè l'idea iniziale era partita da me e aveva uno scopo: aiutare ! la scelta di un oggetto, a prescindere dal tipo,
dovrebbe essere molto semplice... il problema principale sono le considerazioni che altri utenti possono dare x prendere la decisione
finale. Francamente devo ringraziare l'esistenza di questo thread e gwwmas per aver indirizzato la mia scelta.
con questo non voglio dire che tutto quello che si faccia sia sempre giusto.... mi sembrava cosa normale e come ha già detto gwwmas pienamente conforme al regolamento. Se ci saranno modifiche nulla da obbiettare, ci mancherebbe :)
grazie a tutti che si sbattono x questo thread
kelvin273
24-08-2005, 16:07
credo anch'io che questo thread sia molto utile:meno perdita di tempo x noi potenziali acquirenti nel cercare di fare1000 comparazioni in rete (cosa che ho sempre fatto) prima di procedere all'acquisto...
gwwmas è molto disponibile...ri-complimenti!
Eccomi qua... ;)
Premessa: non metto in dubbio la buona fede e la volontà di fornire informazioni, quindi la questione pubblicitaria non era riferita all'intento di fare pubblicità, quanto alla forma del primo post di questa discussione (altrimenti avrei agito diversamente ;) )
Quello che non mi pare consono è la forma del post che è prettamente pubblicitaria, con passaggi (immagino copia/incolla) tipicamente pubblicitari
Vogliamo fare dell'informazione?
Benissimo, allora mettiamola in una forma consona, senza evidenziare niente, senza grassetti (se non per i titoli) e sensa frasi accattivanti che con l'informazione hanno niente a che vedere
Personalmente avevo ed ho ancora qualche dubbio sulla pubblicazione dei listini prezzi, ma per ora nello staff le opinioni ricevute riguardano la forma del post (che concordano con quanto detto prima), ma non fanno questioni sui prezzi
Questo quello che si chiede: l'informazione deve avere aspetto di giornale e non di scoop di riviste scandalistiche :D
Eccomi qua... ;)
Premessa: non metto in dubbio la buona fede e la volontà di fornire informazioni, quindi la questione pubblicitaria non era riferita all'intento di fare pubblicità, quanto alla forma del primo post di questa discussione (altrimenti avrei agito diversamente ;) )
OK !!! ;)
Quello che non mi pare consono è la forma del post che è prettamente pubblicitaria, con passaggi (immagino copia/incolla) tipicamente pubblicitari
Qui ti do ragione, per cercare di velocizzare l' aggiornamento del post è stato spesso fatto copia/incolla.
Vogliamo fare dell'informazione?
Benissimo, allora mettiamola in una forma consona, senza evidenziare niente, senza grassetti (se non per i titoli) e sensa frasi accattivanti che con l'informazione hanno niente a che vedere
Penso di aver capito cosa intendi, comunque io lo facevo non per far pubblicità o qualcos' altro ma solo per evidenziare passaggi per me importanti.
Personalmente avevo ed ho ancora qualche dubbio sulla pubblicazione dei listini prezzi, ma per ora nello staff le opinioni ricevute riguardano la forma del post (che concordano con quanto detto prima), ma non fanno questioni sui prezzi
:nono: Qui non sono d' accordo con te.
Trovo giustissima l' idea di non postare informazioni di un solo negozio perchè se no sarebbe solo ed esclusivamente pubblicità abusiva.
Trovo giusto invece la pubblicazione di più negozi e prezzi ( non deve essere però segnalata una preferenza marcata per uno di questi se no il significato sarebbe evidente ) con pregi e difetti di ognuno con la preferenza di più opinioni per aiutare persone che hanno dei dubbi sul prodotto che stanno per comprare.
Questo quello che si chiede: l'informazione deve avere aspetto di giornale e non di scoop di riviste scandalistiche :D
OK, cercherò di aggiornare il prima possibile la prima pagina cercando di riportare il post in maniera più " giornalistica "
Torna prossimamente per vedere se le modifiche possono andare bene.
Fammi sapere.
Per adesso posso solo dirti
:mano:
Visto che ci siamo, perché non riduci un pochino la signature ;)
Magari hai un video con 1600x1200, ma a 1027x768, la tua signature è di 5 righe, mentre il regolamento ne ammette 3 ;)
Basterebbe ridurre un po' il carattere
Visto che ci siamo, perché non riduci un pochino la signature ;)
Magari hai un video con 1600x1200, ma a 1027x768, la tua signature è di 5 righe, mentre il regolamento ne ammette 3 ;)
Basterebbe ridurre un po' il carattere
FATTO !!!! ;)
redheart
25-08-2005, 15:30
FATTO !!!! ;)
è acora su 5... :rolleyes:
è acora su 5... :rolleyes:
Io di solito sto a 1280*1024, comunque ho appena fatto una prova e mettendo a 1024*768 io conto 3 righe !! :rolleyes:
Ora è OK
Ti ringrazio per la sollecita collaborazione
Forza ragazzi, continuate a postare le vostre opinioni che voglio aggiornare la prima pagina.
Vi aspett numerosi.
Ciao ;)
antes008
26-08-2005, 18:54
Accidenti a quando non hanno scritto di rimuovere quella pellicola dalla spugnetta.. :muro: :mad:
sei sicuro che vada rimossa? io nn l'ho tolta e nn ho problemi. inoltri mi pare molto "compatta" per un qualcosa da togliere e buttare....
sei sicuro che vada rimossa? io nn l'ho tolta e nn ho problemi. inoltri mi pare molto "compatta" per un qualcosa da togliere e buttare....
Di che pellicola state parlando voi due ?
Non riesco a capire.
Se mi spiegate posso fare delle foto e spiegare il tutto.
Ciao ;)
antes008
26-08-2005, 19:17
in precedenza fedo segnalava dei problemi avuti nn togliendo la pastica che copre la spugnetta dello spurgo ( aprendo la trovi tutto a sinistra in fondo)
sui manuali nn è scritto di toglierla e a me nn pare una roba da togliere.
sempre fedo con carta da 100 aveva problemi, poi risolti (sembra) eliminando sta plastichina...
antes008
26-08-2005, 19:20
segnalo poi la vendita da mediaworld a 89 e da carefour a 79
per gli inchiostri mi conviene refill o cartuccia canta? il primo mi pare abbastanza + caro.
in ogni caso le cartucce vuote che vengono vendute dai 2 siti sono già predisposte con i buchi e i tappi? dalle descrizioni nn si capisce...
in precedenza fedo segnalava dei problemi avuti nn togliendo la pastica che copre la spugnetta dello spurgo ( aprendo la trovi tutto a sinistra in fondo)
sui manuali nn è scritto di toglierla e a me nn pare una roba da togliere.
sempre fedo con carta da 100 aveva problemi, poi risolti (sembra) eliminando sta plastichina...
Intendete questa:
http://img274.imageshack.us/img274/261/plastichetta17fi.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=plastichetta17fi.jpg)http://img274.imageshack.us/img274/4603/plastichetta22wg.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=plastichetta22wg.jpg)
Se si, non va tolta.
Serve a convogliare l' inchiostro di uscita di tutta la superfice della spugnetta verso il basso.
Se guardate attentamente con una lucetta, tra la spugnetta e la rotellina sporca di blu ( nella foto ) + in basso c' è una spugnetta molto più grande. Ecco, la plastichetta convoglia li l' inchiostro.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao ;)
segnalo poi la vendita da mediaworld a 89 e da carefour a 79
per gli inchiostri mi conviene refill o cartuccia canta? il primo mi pare abbastanza + caro.
in ogni caso le cartucce vuote che vengono vendute dai 2 siti sono già predisposte con i buchi e i tappi? dalle descrizioni nn si capisce...
Io posso consigliarti refill solo perchè ho già comprato da loro, ma non posso dettare legge, nel senso che può essere benissimo che cartuccia canta abbia roba migliore.
Solo altri utenti che l' hanno provato possono dirtelo.
Quelle di refill da nuove ( visto che comunque te le vendono già piene :) ), sono chiuse da un gommino che va tolto con il cacciavitino in dotazione.
Molto semplice comunque.
Poi, una volta ricaricate diventano così:
http://img274.imageshack.us/img274/817/cartuccevuote9ti.th.jpg (http://img274.imageshack.us/my.php?image=cartuccevuote9ti.jpg)
così le ricarichè future diventano ancora più veloci.
Spero di esserti stato utile.
Ciao ;)
restimaxgraf
26-08-2005, 22:28
segnalo poi la vendita da mediaworld a 89 e da carefour a 79
per gli inchiostri mi conviene refill o cartuccia canta? il primo mi pare abbastanza + caro.
in ogni caso le cartucce vuote che vengono vendute dai 2 siti sono già predisposte con i buchi e i tappi? dalle descrizioni nn si capisce...
entrambi ottimi inchiostri....vedi tu quello che preferisci....
segnalo poi la vendita da mediaworld a 89 e da carefour a 79
per gli inchiostri mi conviene refill o cartuccia canta? il primo mi pare abbastanza + caro.
in ogni caso le cartucce vuote che vengono vendute dai 2 siti sono già predisposte con i buchi e i tappi? dalle descrizioni nn si capisce...
Grazie per la segnalazione ;) , ora controllo e poi aggiorno.
EDIT: OK per Mediaworld ma Carrofour non è un sito per la vendita on-line
Dalle mie parti stanno facendo una buona offerta per questa stampante, volevo sapere se soffre del problema del "seccaggio" degli inchiostri/otturazione ugelli ecc se uno la lascia ferma dei mesi senza stampare, per intenderci i problemi della serie R200/300 della epson.
Ho visto che e' anche annunciata la nuova ip4200, con inchiostri da 1pl e raddoppio della risoluzione... la cosa strane e' la nuova ip6210/20 per specifiche e' nettamente peggio ma ha un costo molto piu' elevato... :rolleyes:
Dalle mie parti stanno facendo una buona offerta per questa stampante, volevo sapere se soffre del problema del "seccaggio" degli inchiostri/otturazione ugelli ecc se uno la lascia ferma dei mesi senza stampare, per intenderci i problemi della serie R200/300 della epson.
Ho visto che e' anche annunciata la nuova ip4200, con inchiostri da 1pl e raddoppio della risoluzione... la cosa strane e' la nuova ip6210/20 per specifiche e' nettamente peggio ma ha un costo molto piu' elevato... :rolleyes:
Vai tranquillo, io ho avuto tutte in sucessione: 1 stylus color 640, 1 stylus photo 870 ed una cx6400.
A parte la prima tutte hanno avuto problemi di seccaggio delle testine.
Questa canon NO !!!!
Ma poi cosa intendi per " DEI MESI ".
Se si tratta di 2 mesi non si secca, se si tratta di più, non so cosa dirti.
Per il discorso delle nuove uscite dipende da te:
cosa devi farci con la stampante?
Vuoi spendere di più per gli inchiostri ( ha un colore in + ).
Vuoi portare via il lavoro al tuo fotografo di fiducia?
Comunque ti assicuro che la 3000 stampa benissimo lo stesso anche le foto.
Diciamo che la 3000 è più orientata a fare bene tutto, mentre la 4000 e via discorrendo è più orientata a fare benissimo le foto.
Ciao ;)
fenomeno ita
27-08-2005, 00:06
ANTEPRIMA ASSOLUTA C.I.S. CANON
http://www.cartucciacanta.it/nosponge/ciscan1.jpg http://www.cartucciacanta.it/nosponge/ciscan2.jpg http://www.cartucciacanta.it/nosponge/ciscan3.jpg
Sistema per avere sempre le cartucce piene.
Per ricaricare il CIS si apre un tappo e si rovescia l'inchiostro dal flacone direttamente nel serbatoio.
Sembra davvero comodo e si riducono anche gli sprechi! :D
antes008
27-08-2005, 06:34
Intendete questa:
Se si, non va tolta.
Serve a convogliare l' inchiostro di uscita di tutta la superfice della spugnetta verso il basso.
Se guardate attentamente con una lucetta, tra la spugnetta e la rotellina sporca di blu ( nella foto ) + in basso c' è una spugnetta molto più grande. Ecco, la plastichetta convoglia li l' inchiostro.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao ;)
infatti, proprio quella. lo dicevo io che nn andava tolta, meno male che nn ho dato retta a fedo
antes008
27-08-2005, 06:37
EDIT: OK per Mediaworld ma Carrofour non è un sito per la vendita on-line
maremma è vero! sorry
antes008
27-08-2005, 06:40
Quelle di refill da nuove ( visto che comunque te le vendono già piene :) ), sono chiuse da un gommino che va tolto con il cacciavitino in dotazione.
Ciao ;)
come sarebbe te le vendono già piene? qui c'è scritto vuote in maiuscolo..
http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=4713&CategoryID=242&productID=6165
antes008
27-08-2005, 06:41
entrambi ottimi inchiostri....vedi tu quello che preferisci....
oki, grazie!
come sarebbe te le vendono già piene? qui c'è scritto vuote in maiuscolo..
http://www.refilljet.it/ProductDetails.aspx?PrinterID=4713&CategoryID=242&productID=6165
Lo so, ma quando mi sono ariivate le ho trovate tutte e 4 piene.
Sulle confezione c' era scritto appunto " VUOTE ".
Meglio cosi.
Comunque, le mie sono un pelo diverse da quelle della foto, può essere che le abbiano cambiate.
Non riesco a capire poi se all' interno ci sia la spugnetta o no.
Ciao ;)
antes008
27-08-2005, 12:07
Non riesco a capire poi se all' interno ci sia la spugnetta o no.
Ciao ;)
ed è meglio con o senza spugna? nel dubbio amndo una mail e chiedo.
quella di cartucciacanta sono senza..
se mi illuminate se è meglio o meno con sta spugna mi fate un favore. senza spugna l'inchiostro nn esce come dal rubinetto?
ed è meglio con o senza spugna? nel dubbio amndo una mail e chiedo.
quella di cartucciacanta sono senza..
se mi illuminate se è meglio o meno con sta spugna mi fate un favore. senza spugna l'inchiostro nn esce come dal rubinetto?
L' unica differenza tra con e senza è che quella senza può essere ricaricata infinite volte, mentre quella con lo si può fare solo fino a quando la spugnetta tiene..Dopo non so se ci sono problemi di tenuta.
Ciao ;)
antes008
27-08-2005, 17:08
okkey grazie come sempre
Vai tranquillo, io ho avuto tutte in sucessione: 1 stylus color 640, 1 stylus photo 870 ed una cx6400.
A parte la prima tutte hanno avuto problemi di seccaggio delle testine.
Questa canon NO !!!!
Ma poi cosa intendi per " DEI MESI ".
Se si tratta di 2 mesi non si secca, se si tratta di più, non so cosa dirti.
Per il discorso delle nuove uscite dipende da te:
cosa devi farci con la stampante?
Vuoi spendere di più per gli inchiostri ( ha un colore in + ).
Vuoi portare via il lavoro al tuo fotografo di fiducia?
Comunque ti assicuro che la 3000 stampa benissimo lo stesso anche le foto.
Diciamo che la 3000 è più orientata a fare bene tutto, mentre la 4000 e via discorrendo è più orientata a fare benissimo le foto.
Ciao ;)
Bene, felice di sentire che non ci sono grossi problemi a non stampare regolarmente.
RIguardo i fotografi, quelli seri sono oramai una rarita', di cialtroni ne vedo ogni giorni di piu', una volta davano un minimo di occhio prima di stampare i rullini, oggi tutto automatizzato. Trovare qualcuno che ti stampi quelli digitali in maniera decente e' altrettanto difficile, resta il fai da te, che ogni giorno produce risultati migliori, superando tranquillamente qualunque fotografo del quartiere come qualita'.
La nuova ip4200 sembra sulla carta un grosso passo avanti, riduzione da 2pl a 1pl, raddopio della risoluzione, un colore in piu'. e sembra che abbia sostituito la coppia i3000 e i4000, quindi potrei aspettare, non ho fretta di averla. Credo che il prezzo sia stato abbassato da Canon, oramai a 85 euro la si trova in svariati posti, scendesse un altro po'... la prenderei anche per stampare un set di cartucce e poi buttarla e prendere la nuova i4200.
fenomeno ita
27-08-2005, 23:28
Bene, felice di sentire che non ci sono grossi problemi a non
La nuova ip4200 sembra sulla carta un grosso passo avanti, riduzione da 2pl a 1pl, raddopio della risoluzione, un colore in piu'. e sembra che abbia sostituito la coppia i3000 e i4000, quindi potrei aspettare, non ho fretta di averla. Credo che il prezzo sia stato abbassato da Canon, oramai a 85 euro la si trova in svariati posti, scendesse un altro po'... la prenderei anche per stampare un set di cartucce e poi buttarla e prendere la nuova i4200.
Non mi sembra poi così rivoluzionaria la nuova ip4200. :mbe:
La ip5000 ha gocce da 1pl, risoluzione di 9600x2400dpi, 5 colori, vista a 189€.
Non mi sembra poi così rivoluzionaria la nuova ip4200. :mbe:
La ip5000 ha gocce da 1pl, risoluzione di 9600x2400dpi, 5 colori, vista a 189€.
Parlavo nella fascia di prezzo e rispetto ai modelli che va' a sostituire ovviamente.
maldepanza
28-08-2005, 11:24
Salve, prima di tutto complimenti al curatore della prima pagina del thread, molto utile e completa.
Sarei intenzionato ad acquistare questa stampante (soprattutto per le cartucce separate e per il prezzo intorno agli 87 euro ivati), avrei solo due domande da fare:
1- Spesso con la mia vecchia HP850C stampavo una certa quantità di testo in modalità bozza su carta normale e il risultato era fantastico. Capisco che le HP su questo versante siano il top, mi chiedevo come si colloca la canon 3000 sul versante testo stampato in modalità bozza su carta comune (spero non siano come le epson).
2- Visto che le testine di stampa non sono integrate nelle cartucce (come le hp), vorrei stare attento al tipo di inchiostro da scegliere qualora usassi cartucce/inchiostri compatibili, quindi sarei orientato a privilegiare inchiostri più orientati alla non occlusione delle testine che non alla qualità di stampa finale. Ne esistono di non originali che "pigmaticamente" siano il più simili possibile a quelli usati nelle cartucce originali così da minimizzare rischi di testine otturate (mi parlavano bene del sito ink-master, non so nient'altro)?
Grazie a tutti per le eventuali info.
ciao
restimaxgraf
28-08-2005, 11:32
ink-master provato mesi fà, ora non sò se siano migliorati, ma sul nero ci trovavi dentro dei residui, quindi direi proprio di no, come corrispondenza cromatica direi refill o le cartucce canterine....il nero in bozza direi che dipende molto dalla carta che usi....ogni marca ha un comportamento diverso, ma direi che comunque è buono, con la riciclata adirittura ottimo... :stordita:
maldepanza
28-08-2005, 12:06
ink-master provato mesi fà, ora non sò se siano migliorati, ma sul nero ci trovavi dentro dei residui,
Usti! Addirittura! :eek:
come corrispondenza cromatica direi refill o le cartucce canterine....
Ma di queste, come stiamo a somiglianza con le originali sul versante "rischio otturazione"? Io le compatibili le sceglierei solo in base a questo, ma mi rendo conto che non sia una cosa facile da scoprire, immagino sia una cosa che si scopre con il tempo/esperienza.
con la riciclata adirittura ottimo... :stordita:
Cavoli, ma davvero?
Grazie, ciao
restimaxgraf
28-08-2005, 12:15
Ma di queste, come stiamo a somiglianza con le originali sul versante "rischio otturazione"? Io le compatibili le sceglierei solo in base a questo, ma mi rendo conto che non sia una cosa facile da scoprire, immagino sia una cosa che si scopre con il tempo/esperienza.
Grazie, ciao
se ti consiglio dei ink, è perchè son sicuro che non otturano le testine....comunque per le compatibili ci metterei anche cartucce.com ma come corrispondenza son migliori le due sopra dette!
Io consiglio le refill, attualmente ce le ho su e vanno da dio, 0 problemi di otturazione.
Ciao
:D ANCHE SE TERRIBILMENTE OFF TOPIC DOVEVO POSTARLO :D
!! SCUSATE !!
http://img337.imageshack.us/img337/9434/p10102074xz.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p10102074xz.jpg)
Troppo bello vero ?
Ho trovato una super offerta, da 1149 € a 699 €, non ho saputo resistere.
Ciao ;)
restimaxgraf
28-08-2005, 19:35
se postavi una bella figa potevo capirlo, ma per quel coso lì chi se ne frega non l'aggiungiamo? :O :D :Prrr:
redheart
29-08-2005, 08:05
:D ANCHE SE TERRIBILMENTE OFF TOPIC DOVEVO POSTARLO :D
!! SCUSATE !!
http://img337.imageshack.us/img337/9434/p10102074xz.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=p10102074xz.jpg)
Troppo bello vero ?
Ho trovato una super offerta, da 1149 € a 699 €, non ho saputo resistere.
Ciao ;)
bell'oggettino ;)
caratteristiche tecniche?
se postavi una bella figa potevo capirlo, ma per quel coso lì chi se ne frega non l'aggiungiamo? :O :D :Prrr:
Si, infatti ho detto " SCUSATE "
bell'oggettino
caratteristiche tecniche?
Grazie.
Maggiori info le trovate qua: http://www.samsung.com/it/products/tv/lcdtv/lw22n23nxxec.asp
:D Ho eseguito un bell' aggiornamento della prima pagina. :D
Comunque come potrete notare non ho ancora finito.
Ho aggiunto una guida sulla fotografia digitale.
Spero di finirla al + presto.
P.S.
sapete come si fa ad aggiungere una tabella sul post ?
Ciao
gwwmas bella rivisitazione della prima pagina!
però io personalmente le tabelle della dimensione pixel/stampa le metterei direttamente un po' più grosse...
son talmente piccole a 1280*960 che non si capisce neppur bene cosa siano... :D
parere personale,vista l'importanza della cosa! :)
Ciaoooooo e ottimo lavoro!
gwwmas bella rivisitazione della prima pagina!
però io personalmente le tabelle della dimensione pixel/stampa le metterei direttamente un po' più grosse...
son talmente piccole a 1280*960 che non si capisce neppur bene cosa siano... :D
parere personale,vista l'importanza della cosa! :)
Ciaoooooo e ottimo lavoro!
Infatti, sto pensando a come ingrandirla senza perdere qualità.
Per caso sai come posso mettere una tabella tipo exel. ?
P.S.
Grazie per i complimenti. ;)
:D AGGIUNTO 2 CARTE FOTOGRAFICHE :D
Infatti, sto pensando a come ingrandirla senza perdere qualità.
Per caso sai come posso mettere una tabella tipo exel. ?
P.S.
Grazie per i complimenti. ;)
forse disegnandola tipo con Frontpage e poi immettendo il codice?
però non so, chiedi per PVT o mail ad un moderatore!
l'immagine potresti ridimensionarla e linkarla direttamente da uno spazio web oppure mettendola in allegato qui sul forum!
Ciaoo!
l'immagine potresti ridimensionarla e linkarla direttamente da uno spazio web oppure mettendola in allegato qui sul forum!
Ciaoo!
Si, ma se già l' immagine di sua ha una qualità che fa pena, pensa se la ridimensiono.
Comunque adesso provo a vedere se trovo qualcosa di meglio in giro.
Ciao e grazie. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.