View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
In luglio, se Gwwass ricorda, mi si sono rotte entrambe le testine di 2 pixma ip3000, la mia e quella di mio padre.
Pensavo che la colpa fosse dell' inchiostro da me utilizzato per ricaricare le cartuccie originali, vista la strana coincidenza.
Per togliermi ogni dubbio allora ho comprato una testina nuova originale Canon ed ho cominciato a farla lavorare da subito con questi inchiostri non originali.
Sono trascorsi ormai circa 4 mesi e la stampante funziona perfettamente "corna facendo".
Ma la cosa che mi stupisce ora e che delle stampe fotografiche 10x15 fatte usando questi inchiostri sono perfettamente identiche a quelle fatte con una Canon IP4600 appena comprata per mio padre con su gli inchiostri originali.
A questo punto non posso far altro che confermare l' ottima qualita della anzianotta IP3000 ma sopratutto la bonta degli inchiostri acquistati da questo noto sito riportato da gwwmas in prima pagina.
Mi viene pero' un dubbio, non e' che quando si ricaricano le cartuccie con degli inchiostri non originali va usata una testina nuova per non far mischiare i residui d'inchiostro rimasti nella vecchia testina ?
.........Mi viene pero' un dubbio, non e' che quando si ricaricano le cartuccie con degli inchiostri non originali va usata una testina nuova per non far mischiare i residui d'inchiostro rimasti nella vecchia testina ?
Sinceramente non penso....
Ciauz®;)
Visto il periodo non fecondo per inchiostri&co.
Tu che inchiostri usi?
anzi inchiostri o cartucce?
di che marca?
Attualmente mi sto trovando molto bene con le cartucce di "patronenhandel"
Chi ha provato gli inchiostri mi ha detto che vanno molto bene ma personalmente non li ho provati.
Ciauz®;)
Il_Felixx
17-12-2008, 11:29
Attualmente mi sto trovando molto bene con le cartucce di "patronenhandel"
Chi ha provato gli inchiostri mi ha detto che vanno molto bene ma personalmente non li ho provati.
Ciauz®;)
Ho visto "patronenhandel" su ebay e i prezzi mi sembrano buoni. Da quanto tempo le usi? stampi prevalentemente testi o foto?
grazie
Ho visto "patronenhandel" su ebay e i prezzi mi sembrano buoni. Da quanto tempo le usi? stampi prevalentemente testi o foto?
grazie
Da un 6 mesi circa.
Poco testo, molte copertine, alcune foto e per il momento si stanno comportando alla grande.
Ciauz®;)
:..Giuliacci..:
18-12-2008, 18:13
com'è la CANON - iP3600 Pixma? la volevo prendere il prezzo mi andavaa bene e la userei per stampare foto,documenti.
com'è la CANON - iP3600 Pixma? la volevo prendere il prezzo mi andavaa bene e la userei per stampare foto,documenti.
Non è male ma se ti interessa stampare anche i cd/dvd devi andare sui modelli più grandi.
Ciauz®;)
Domnada inconsueta:
che impostazioni devo metter affinchè la stampante stampi realmente in bianco e nero?
xkè ho l'impressione che dando l'impostazione "stampa veloce del testo in bianco e nero" in realtà la stampate usi le cartucce a colori anche per la fase di stampa, o meglio io stampo solo praticamente documenti di testo bianco e nero ultimamente ma il colore ciano è finito in pochissimo tempo e in modo inspettato!
Attendo vostre! :D
:..Giuliacci..:
18-12-2008, 21:47
Non è male ma se ti interessa stampare anche i cd/dvd devi andare sui modelli più grandi.
Ciauz®;)
bè si hai ragine la stampa sui cd/dvd è una bella cosa...poi ho pensato ma sì cosa me ne faccio di cd stampati? li guarderò all'inizio poi basta al massimo ci faccio un disegnino sopra:D
:..Giuliacci..:
18-12-2008, 21:48
quanto costan le cartucce dellaCANON - iP3600 Pixma?
bè si hai ragine la stampa sui cd/dvd è una bella cosa...poi ho pensato ma sì cosa me ne faccio di cd stampati? li guarderò all'inizio poi basta al massimo ci faccio un disegnino sopra:D
Se vuoi fare un regalo è decisamente più carino il cd stampato rispetto a una scritta con il pennarello :D :D
Non è comunque una caratteristica obbligatoria, io ho stampato oggi il mio primo dvd e posseggo la IP3000 da anni :Prrr:
redheart
19-12-2008, 11:14
scusate se facciouna domanda sulla ip4500 ma visto che se ne è parlato anche qui...
ho ultimato la cartuccia nera originale, cioè il pannello di controllo mi ha segnato con la "X rossa" la fine della cartuccia e non avendo cartucce sottomano e dovendo obbligatoriamente ultimare il lavoro (mi mancavano 5 pagine in b/n), ho forzato il riconoscimento resettandolo... ho rischiato di fare danni o c'è sempre un po' di inchiostro residuo?
scusate se facciouna domanda sulla ip4500 ma visto che se ne è parlato anche qui...
ho ultimato la cartuccia nera originale, cioè il pannello di controllo mi ha segnato con la "X rossa" la fine della cartuccia e non avendo cartucce sottomano e dovendo obbligatoriamente ultimare il lavoro (mi mancavano 5 pagine in b/n), ho forzato il riconoscimento resettandolo... ho rischiato di fare danni o c'è sempre un po' di inchiostro residuo?
Solitamente le Canon ciucciano completamente l' inchiostro delle cartucce e quindi si, hai rischiato di fare danni perchè se si trovano completamente al secco rischi di bruciare la testina.
Ciauz®;)
redheart
19-12-2008, 11:30
Solitamente le Canon ciucciano completamente l' inchiostro delle cartucce e quindi si, hai rischiato di fare danni perchè se si trovano completamente al secco rischi di bruciare la testina.
Ciauz®;)
aspetavo appunto una tua illustre risposta ;)
cmq si sono stampate quelle pagine e la lascio ferma finchè non la sostituisco giuro :D
aspetavo appunto una tua illustre risposta ;)
:cool:
cmq si sono stampate quelle pagine e la lascio ferma finchè non la sostituisco giuro :D
:sbonk:
Ciauz®;)
:..Giuliacci..:
19-12-2008, 15:50
quanto costan le cartucce dellaCANON - iP3600 Pixma?
:confused:
:..Giuliacci..:
19-12-2008, 16:14
se compro la ip3600 dentro ci sono già le cartucce,vero?:mbe:
se compro la ip3600 dentro ci sono già le cartucce,vero?:mbe:
Io ho sempre trovato le cartucce, ovunque.
Per i prezzi c'è il primo post, vedi qualche shop e controlli da solo, scansafatiche :) :)
se compro la ip3600 dentro ci sono già le cartucce,vero?:mbe:
Si.
Ciauz®;)
:..Giuliacci..:
20-12-2008, 06:21
perforuna.... che ci sono oggi o domani me la vado a comprare:D
Domanda inconsueta:
che impostazioni devo metter affinchè la stampante stampi realmente in bianco e nero?
xkè ho l'impressione che dando l'impostazione "stampa veloce del testo in bianco e nero" in realtà la stampate usi le cartucce a colori anche per la fase di stampa, o meglio io stampo solo praticamente documenti di testo bianco e nero ultimamente ma il colore ciano è finito in pochissimo tempo e in modo inspettato!
Attendo vostre! :D
Ripropongo.. :)
:..Giuliacci..:
20-12-2008, 10:55
ho controllato le certucce costano circa 10€ luna apparte il nero pigmentato che costa 15€.Non mi pare neanche tanto...(anche se comprate tutte assieme fanno una bella cifra:muro: )
duffyduck
20-12-2008, 22:42
sono leggermente ot come modello di stampante avendo una ip4300 e una mp610 nuova di pacca, ho comprato diverse volte su refill e non ho mai avuto problemi.
ora leggo che ci sono inchiostri di scarsa qualità che rovinano le testine per cui non vorrei sputtanarmi la mp610 appena comprata.
ho comprato alla fine di ottobre il kit di 5 catucce da refill, mi consigliate di buttarle e comprare altrove nuove cartucce compatibili?
ciao
sono leggermente ot come modello di stampante avendo una ip4300 e una mp610 nuova di pacca, ho comprato diverse volte su refill e non ho mai avuto problemi.
ora leggo che ci sono inchiostri di scarsa qualità che rovinano le testine per cui non vorrei sputtanarmi la mp610 appena comprata.
ho comprato alla fine di ottobre il kit di 5 catucce da refill, mi consigliate di buttarle e comprare altrove nuove cartucce compatibili?
ciao
Sulla qualità non discuto perchè stampo prettamente documenti, ma le mie testine sono ancora intatte con le cartucce Refill :)
domenica ho comprato la ip 3600 molto bella stampa delle belle foto e i documenti sono molto precisi.ma come faccio a sapere se stampa i documenti b/n con la cartuccia pigmentata?
El Berto
24-12-2008, 10:29
Sono riuscito a trovare ina iP4300 per 40 EURO!!!!!
Ne erano rimaste solo 2.....che c**o!
Comunque ho visto che a differenza della Epson, la testina è facilmente smontabile e cambiabile.
Eventualmente, qualcuno sa dove reperirla e quanto costa, nel caso di guasto irreparabile?
Grazie.
Sono riuscito a trovare ina iP4300 per 40 EURO!!!!!
Ne erano rimaste solo 2.....che c**o!
Comunque ho visto che a differenza della Epson, la testina è facilmente smontabile e cambiabile.
Eventualmente, qualcuno sa dove reperirla e quanto costa, nel caso di guasto irreparabile?
Grazie.
Costano circa una quarantina d' euro e la trovi nei centri d' assistenza ufficiali della Canon ( li trovi nel loro sito ).
Ciauz®;)
AUGURI di Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie.
Ciauz®;)
grazie mille tanti auguri anche a te e alla tua familia!:)
fenomeno ita
26-12-2008, 19:04
Arrivo tardi per il Natale, buone feste...:)
Arrivo tardi per il Natale, buone feste...:)
Meglio tardi che mai. :p
Ciauz®;)
AUGURI RAGAZZUOLI! :D
colgo l'occasione per porgervi una domandina.. :)
Ho una IP3000 e si è appena bloccato il magenta.. :D che bella cosa..
stavo stampando ed a metà pagina il magenta è scomparso..
ho pulito le testine via software.. ed ha iniziato a stampare.. tutto ok fino a 3/4..
alla fine della pagina non ha stampato di nuovo il magenta..
ora non ne vuole sapere di stampare.. esce a strisce.. ed a volte neppure l'ombra..
a furia di pulire le testine ho finito l'inchiostro..
ne ho comprato altro ma non ho risolto nulla.. il magenta non va..
cosa mi consigliate?
Anticipatamente grazie..
Saluti
Gekker ;)
Hai provato a mettere in' ammollo la testina con il cleaner ?
Se si, l' unica soluzione è quella di cambiare la tetsina con una nuova.
P.S.
La stessa cosa era successa a me tanto tempo fa e ho risolto solamente con la sostituzione della testina.
Ciauz®;)
quanto ti è costata la testina?
Grazie!
Ciao!
Gekker
quanto ti è costata la testina?
Grazie!
Ciao!
Gekker
Io la testina originale l'ho pagata 39 euro al Centro Assistenza CANON di Napoli.
Ciao ;)
quanto ti è costata la testina?
Grazie!
Ciao!
Gekker
Io la testina originale l'ho pagata 39 euro al Centro Assistenza CANON di Napoli.
Ciao ;)
Si, quello è il prezzo medio.
Ciauz®;)
Non si trova a di meno? :D
Non si trova a di meno? :D
Ho paura di no visto che praticamente le vendono solo loro.
Ciauz®;)
Dumbledore
31-12-2008, 21:12
Ho paura di no visto che praticamente le vendono solo loro.
Ciauz®;)
Importo unitario € 42,00 + IVA (20%)
(centro di Milano)
Importo unitario € 42,00 + IVA (20%)
(centro di Milano)
Decisamente troppo caro.
Ciauz®;)
Demin Black Off
11-01-2009, 14:12
Un amico ha una ip3600, e dato che succhia come una dannata vorrebbe ricaricarla.
Per quanto riguarda il chip, questo è baipassabile senza resetter ?
Per quanto riguarda gli ink, cosa consigliate ?
Grazie !
Secondo gli esperti da cosa dipendono queste righe ? Testina della mia Ip3000 andata ?
(le cartucce sono originali).
Ciao e grazie.
scusate mi sa che l'allegato non si vede, provo a rimandarlo (ho problemi con la riduzione del file).
Non si vede un piffero lo stesso.
Utilizza http://www.imageshack.us/ per uppare delle immagini più grandi.
Ciauz®;)
Ci provo:
http://img205.imageshack.us/img205/2766/provaugellibo8.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=provaugellibo8.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/3710/provacanefi4.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=provacanefi4.jpg)
Spero adesso si vedano.
Ciao
Immagino tu abbia già provato a fare diverse pulizie degli ugelli.
Ciauz®;)
fenomeno ita
12-01-2009, 12:25
Immagino tu abbia già provato a fare diverse pulizie degli ugelli.
Ciauz®;)
Mi hai fregato, lo stavo scrivendo anch'io.:p
Ciao
Sì, ho fatto una pulizia, ha rifunzionato per un pò dopodichè idem.
Sì, ho fatto una pulizia, ha rifunzionato per un pò dopodichè idem.
OK, allora mi sa che la testina è andata.
Ciauz®;)
Orrore !!!!!!!!!!!
Proprio non c'è da inventarsi niente ??????????????
Orrore !!!!!!!!!!!
Proprio non c'è da inventarsi niente ??????????????
Dovresti procurarti del liquido cleaner e mette a bagno per un po' la testina e poi vedere se si sblocca......
Ciauz®;)
Aggiornamento problema tesina stampa:
ieri sera ho pensato (prima di buttare tutto) di riprovare ad eseguire una bella pulizia della testina e mi sono accorto (a questo punto con piacere) che mia figlia aveva cambiato la cartuccia originale (magenta) con una "taroccata" e per di più quasi scarica.
Ho sciaquato per un pò la testina con poco alcol denaturato misto ad acqua calda, ho tamponato per bene, ho pulito gli ugelli e poi ho lasciato tutta la notte a bagno (solo acqua calda).
Stamattina ho ritamponato, asciugato e rimontato.
Dite che già stasera posso provare a stampare e vedere se il difetto dipendeva proprio dalla cartuccia magenta ????? (magari............)
Guarda......posso solo dirti che una cartuccia del "piffero" che non "consegna" bene l' inchiostro alla testina può provocare questo tipo di inconveniente........
Comunque si, già da stasera puoi provare. Le prime stampe ovviamente saranno sbiadite, rigate ecc. ecc. ma poi dovrebbe tornare tutto a posto.
Quindi, non ti resta che sperare :sperem: e che la forza sia con te :D
Ciauz®;)
giovanni69
19-01-2009, 23:42
Quale è la capacita' della cartuccia 3ebk in ml?
Devo capire se un flacone di inchiostro nero da 1/2 litro (500 ml) vale 15 EUR oppure mi conviene comperare cartucce pagandole 1.30 EUR all'una? :rolleyes: :confused:
Giovanni
dado2005
20-01-2009, 14:31
Quale è la capacita' della cartuccia 3ebk in ml?
Giovanni
27 ml
Ciao.
Guarda......posso solo dirti che una cartuccia del "piffero" che non "consegna" bene l' inchiostro alla testina può provocare questo tipo di inconveniente........
Comunque si, già da stasera puoi provare. Le prime stampe ovviamente saranno sbiadite, rigate ecc. ecc. ma poi dovrebbe tornare tutto a posto.
Quindi, non ti resta che sperare :sperem: e che la forza sia con te :D
Ciauz®;)
Io ho lo stesso problema dell'utente nutrio, ma:
- le righe compaiono solo su stampe a colori
- le righe compaiono solo quando stampo in modalità Veloce o Standard; se imposto la qualità Alta esse scompaiono.
E' tutto normale?
Io ho lo stesso problema dell'utente nutrio, ma:
- le righe compaiono solo su stampe a colori
- le righe compaiono solo quando stampo in modalità Veloce o Standard; se imposto la qualità Alta esse scompaiono.
E' tutto normale?
Le righe sono poco percettibili vero ? e a qualità ottima sono COMPLETAMENTE assenti ?
Ciauz®;)
Le righe sono poco percettibili vero ? e a qualità ottima sono COMPLETAMENTE assenti ?
Ciauz®;)
A qualità ottima sono completamente assenti, ma nelle altre modalità si notano abbastanza.
Se devo stampare infatti documenti importanti a colori sono costretto a usare la modalità migliore.
A qualità ottima sono completamente assenti, ma nelle altre modalità si notano abbastanza.
Se devo stampare infatti documenti importanti a colori sono costretto a usare la modalità migliore.
Ho paura che sia un difetto della canon in generale visto che lo faceva anche a me e lo fa pure con la mia attuale MP640
Ciauz®;)
DJSamson
12-02-2009, 08:32
Ciao
sono anche io un possessore della IP3000 e sino ad ora soddisfatto. Da qualche giorno ho un problema con il ciano: stampa solo in una direzione.
Il risultato è che le stampe risultano a righe orizzontali, alternativamente una perfetta e una senza ciano.
Vi è già capitato? La soluzione?
Grazie mille per l'aiuto.
mike1964
12-02-2009, 09:41
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio: la mia IP3000 non centra perfettamente i CD e i DVD, per cui mi rimane un fastidioso bordino bianco su parte del CD o DVD stampato.
Succede pure a voi? :confused: c'è rimedio? :confused:
Grazie :)
Ciao
sono anche io un possessore della IP3000 e sino ad ora soddisfatto. Da qualche giorno ho un problema con il ciano: stampa solo in una direzione.
Il risultato è che le stampe risultano a righe orizzontali, alternativamente una perfetta e una senza ciano.
Vi è già capitato? La soluzione?
Grazie mille per l'aiuto.
Se hai già provato a pulire la testina e non è cambiato niente è probabile che sia partita e quindi, o cambi testina o stampante.
Ciauz®;)
DJSamson
12-02-2009, 13:17
Se hai già provato a pulire la testina e non è cambiato niente è probabile che sia partita e quindi, o cambi testina o stampante.
Ciauz®;)
Ho provato solo le procedure di pulizia via software, che ovviamente non hanno funzionato. Proverò a pulire la testina fisicamente. Hai qualche consiglio da darmi per evitare di fare danni?
Grazie mille.
Ho provato solo le procedure di pulizia via software, che ovviamente non hanno funzionato. Proverò a pulire la testina fisicamente. Hai qualche consiglio da darmi per evitare di fare danni?
Grazie mille.
Usare il liquido cleaner apposito oppure un' alcol non molto potente.
Ciauz®;)
Biccio++
21-02-2009, 14:56
Ma quando mandi in stampa non ti da il numero d'errore???
A me l'unico problema che ho avuto e risolto scriveva errore 6A00, era rimasto bloccato il meccanismo che si occupa della pulizia della testina
Come hai risolto precisamente questo errrore???
mike1964
21-02-2009, 16:53
Ragazzi, mi servirebbe un consiglio: la mia IP3000 non centra perfettamente i CD e i DVD, per cui mi rimane un fastidioso bordino bianco su parte del CD o DVD stampato.
Succede pure a voi? :confused: c'è rimedio? :confused:
Grazie :)
ehm... non è per insistere... ma sono il solo a cui capita? :(
cobra.fed
22-02-2009, 11:20
Dipende, se hai i dvd full printable con il bordo da 119mm è normale. Se vedi su CD-label print ci sono i bordi del dvd da scegliere.
Apri cd-label print ---> file --->Selezione supporto--->Nuovo (in basso)---->e li scegli i mm di ampiezza dell'area stampabile che di solito sono scritti sulla scatola dei dvd. Se sono più ampi di 119mm come circonferenza esterna, nn ci puoi fare nulla con metodi tradizionali. altrimenti qualche post più in alto mi ricordo ci fosse un modo di farlo.
sì c'era una voce di registro da modificare!
prova a far una ricerca in primo post oppure nel topic intero! :)
fenomeno ita
02-03-2009, 09:37
Come hai risolto precisamente questo errrore???
errore 6A00
Ho messo dell'olio della macchina da cucire sulla molla e i perni del meccanismo di pulizia della testina (e' sulla parte destra della stampante) e l'ho fatta scattare manualmente per riportarla in posizione.
Da allora non ho piu' avuto problemi! :D
Scusa se rispondo solo ora ma non mi notificano piu' i nuovi messaggi in questo forum, non so perché ma ogni tanto succede....:(
mike1964
02-03-2009, 10:09
Dipende, se hai i dvd full printable con il bordo da 119mm è normale. Se vedi su CD-label print ci sono i bordi del dvd da scegliere.
Apri cd-label print ---> file --->Selezione supporto--->Nuovo (in basso)---->e li scegli i mm di ampiezza dell'area stampabile che di solito sono scritti sulla scatola dei dvd. Se sono più ampi di 119mm come circonferenza esterna, nn ci puoi fare nulla con metodi tradizionali. altrimenti qualche post più in alto mi ricordo ci fosse un modo di farlo.
Grazie, mi metto a fare le opportune ricerche :)
ehm... non è per insistere... ma sono il solo a cui capita? :(
Prova a dare un' occhiata se questi metodi fanno al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17989128&postcount=1388
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17993823&postcount=1391
Ciauz®;)
mike1964
02-03-2009, 14:12
Prova a dare un' occhiata se questi metodi fanno al caso tuo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17989128&postcount=1388
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17993823&postcount=1391
Ciauz®;)
Grazie! :)
Vado a controllare immantinente! :D
:..Giuliacci..:
02-03-2009, 17:21
edit
Ciao.
Da un giorno all'altro la stampante non si accende piu', premendo il tasto non succede niente. Non l'ho mai usata tanto (in media una decina di pagine a settimana, per circa tre anni), ma ha sempre stampato bene, mai un problema con gli inchiostri ecc.. L'ultima volta che l'ho accesa ha stampato bene quelle due-tre pagine come al solito. Poi, dopo circa quattro giorni cerco di riaccenderla, niente da fare. I cavi sono a posto ed e' sempre stata collegata ad una presa filtrata (contro le sovratensioni) di un UPS.
A qualcun altro e' successa una cosa simile?
Grazie per eventuale aiuto/info.
Ciao ragazzi
Mi servirebbero i drivers a 64bit per la stampante
Adesso ho win7 ma quelli per vista o xp dovrebbero andare bene comunque
Ciao ragazzi
Mi servirebbero i drivers a 64bit per la stampante
Adesso ho win7 ma quelli per vista o xp dovrebbero andare bene comunque
Sul sito Canon qui (http://it.software.canon-europe.com/products/0010094.asp) ci sono gli ultimi driver per Xp 1.80a e l' Add-on module 1.00 per Vista a 32bit e 64bit. CIao!
Ciao ragazzi
Mi servirebbero i drivers a 64bit per la stampante
Adesso ho win7 ma quelli per vista o xp dovrebbero andare bene comunque
Basta che prendi quelli per Vista 64 e non avrai problemi.
Ciauz®;)
Sul sito Canon qui (http://it.software.canon-europe.com/products/0010094.asp) ci sono gli ultimi driver per Xp 1.80a e l' Add-on module 1.00 per Vista a 32bit e 64bit. CIao!
Gli 1.80a non posso isntallarli in quanto mi dice che sono solo per 32bit
Gli 1.80a non posso isntallarli in quanto mi dice che sono solo per 32bit
Ma windows 7 non riconosce la stampante ?
I drivers per vista non ci sono perchè il suddetto sistema riconosce automaticamente la stampante.
Ciauz®;)
Gli 1.80a non posso isntallarli in quanto mi dice che sono solo per 32bit
Ma hai provato ad installare il solo add-on module ?
Ma hai provato ad installare il solo add-on module ?
si ma non mi ha installato la stampante
si ma non mi ha installato la stampante
Windows Vista deve riconoscere la stampante automaticamente come specificato in questa discussione che mi ero trovato un paio di mesi fa: leggi quì (http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&tid=5b176572-4f0f-4ae2-8c43-7c48db2af566&cat=&lang=&cr=&sloc=&p=1)
"Printer Driver
Since the printer driver for this product is pre-installed in Windows Vista,
you can use this product only by connecting it to a Windows Vista computer.
However, printing may not be performed correctly under this condition.
In such a case, install "Add-on module for Printer Driver (Windows Vista)"
after downloading it from Software Download
CenterCanon Inkjet Printer Driver Add-On Module
http://software.canon-europe.com/software/0025531.asp?model= (copia e
incolla il link!)"
Evidentemente windows 7 non riconosce la stampante. Domani cerco di provare anch' io con una versione di Windows 7.
Windows Vista deve riconoscere la stampante automaticamente come specificato in questa discussione che mi ero trovato un paio di mesi fa: leggi quì (http://www.microsoft.com/communities/newsgroups/en-us/default.aspx?dg=microsoft.public.it.windows.vista&tid=5b176572-4f0f-4ae2-8c43-7c48db2af566&cat=&lang=&cr=&sloc=&p=1)
"Printer Driver
Since the printer driver for this product is pre-installed in Windows Vista,
you can use this product only by connecting it to a Windows Vista computer.
However, printing may not be performed correctly under this condition.
In such a case, install "Add-on module for Printer Driver (Windows Vista)"
after downloading it from Software Download
CenterCanon Inkjet Printer Driver Add-On Module
http://software.canon-europe.com/software/0025531.asp?model= (copia e
incolla il link!)"
Evidentemente windows 7 non riconosce la stampante. Domani cerco di provare anch' io con una versione di Windows 7.
Rettifico
Mi ha trovato i drivers da windows update e adesso va
Ieri non me lo faceva
Grazie a tutti:)
Rettifico
Mi ha trovato i drivers da windows update e adesso va
Ieri non me lo faceva
Grazie a tutti:)
Bene. Ora come consigliato puoi installare l' add-on module e tutti i programmi della stampante fatti per vista 64. CIao !
Oggi la mia IP3000 ha cominciato a darmi problemi, quando il carrello si muove si sente RATATATATATA e poco dopo da' errore della testina. Ho provato ad ingrassare l'asta su cui scorre il carrello pensando che fosse un problema meccanico ma non ha dato nessun risultato. Consigli?
fenomeno ita
21-03-2009, 13:07
Oggi la mia IP3000 ha cominciato a darmi problemi, quando il carrello si muove si sente RATATATATATA e poco dopo da' errore della testina. Ho provato ad ingrassare l'asta su cui scorre il carrello pensando che fosse un problema meccanico ma non ha dato nessun risultato. Consigli?
Forse si tratta di questo problema, controlla cosa fa quando si sente il rumore...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26513350&postcount=2070
Temo di aver trovato il problema :(
Non so come ma il carrello che trasporta la testina si è deformato e sfrega sulla parte inferiore, nei giorni scorsi avevo sentito puzza di plastica bruciata. Probabilmente la testina è andata in corto e si è surriscaldata fondendo il carrello. Ma che sfiga.
.....Probabilmente la testina è andata in corto e si è surriscaldata fondendo il carrello. Ma che sfiga.
:eek:
Percaso hai usato la stampante con le cartucce esaurite ?
Ciauz®;)
Salve a tutti!
Probabilmente è stato già discusso nel topic ma tra quelle pagine che ho visto non c'era nulla...veniamo al dunque: ho la stampante collegata tramite usb su pc con vista e condivisa in rete (senza password) e vorrei stampare da un'altra postazione con xp, ma quando vado ad aggiungere una nuova stampante, primo con la ricerca automatica non la vede, secondo quando gli do io l'indirizzo (\\nome-pc\nome-stampante-in-rete) mi chiede di installare i driver (non li trova sul pc con vista, e questo credo sia normale), ma quando gli dico dove andare a prendere il file .inf (driver scaricati dal sito canon per xp) mi dice che il driver non è quello esatto!!! :mbe:
Conclusione: come faccio a stampare dalla postazione con xp?
fenomeno ita
07-04-2009, 13:15
Qualcuno ha già provato queste cartucce Hausmarke (http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19519_kompatibel.html)?
Se si aspetto fiducioso dei commenti prima di fare acquisti strani :p
Ciaoooo :D
Qualcuno ha già provato queste cartucce Hausmarke (http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19519_kompatibel.html)?
Se si aspetto fiducioso dei commenti prima di fare acquisti strani :p
Ciaoooo :D
Sulla marca purtroppo non so dirti ma ho comprato ultimamente diverse cartucce da loro e mi son trovato veramente molto bene.
Se questo può esserti d' aiuto.....
Ciauz®;)
fenomeno ita
07-04-2009, 15:02
Sulla marca purtroppo non so dirti ma ho comprato ultimamente diverse cartucce da loro e mi son trovato veramente molto bene.
Se questo può esserti d' aiuto.....
Ciauz®;)
Cerrrrto che mi e' utile, più tardi provo a fare un ordine...(40cartucce):D
Grazie, ciaoooooo
Improvvisamente la mia fida Canon non stampa più il nero.
Ho stampato un buono sconto e il testo nero è completamente assente.
Cosa può essere?
Improvvisamente la mia fida Canon non stampa più il nero.
Ho stampato un buono sconto e il testo nero è completamente assente.
Cosa può essere?
La cartuccia del nero com' è messa ?
Può essere che sia esaurita ma la stampante non lo segnali.
comunque dagli un' occhio perchè mi è capitato di avere un colore che non stampava e mi son accorto che l' inchiostro dentro una cartuccia era secco....
Ciauz®;)
MartiniG.
08-04-2009, 18:45
Sulla marca purtroppo non so dirti ma ho comprato ultimamente diverse cartucce da loro e mi son trovato veramente molto bene.
Se questo può esserti d' aiuto.....
Ciauz®;)
ma hai ordinato con partita IVA o senza? non riesco a capire se riesco ad ordinare per la mia azienda...
ma hai ordinato con partita IVA o senza? non riesco a capire se riesco ad ordinare per la mia azienda...
Io ho ordinato come privato.
Ciauz®;)
La cartuccia del nero com' è messa ?
Può essere che sia esaurita ma la stampante non lo segnali.
comunque dagli un' occhio perchè mi è capitato di avere un colore che non stampava e mi son accorto che l' inchiostro dentro una cartuccia era secco....
Ciauz®;)
La cartuccia era a posto, del resto fino a poche ore prima stampava regolarmente.
Ho fatto la pulizia accurata ed è tornata a stampare, seppur con qualche imperfezione.
Mi sta abbandonando la mia piccola? :D
giovanni69
05-05-2009, 12:29
Usare il liquido cleaner apposito oppure un' alcol non molto potente.
Ciauz®;)
Ho un problema con il colore Magenta: in sostanza mentre dopo il test degli ugelli sembra perfetto, poi durante la stampa il pigmento 'rosso' viene utilizzato poco e quindi i grafici escono imperfetti.
Ricordo che avevo utilizzato una cartuccia di pulizia per il 3eBk tempo fa...
Esistono cartucce di pulizia per i colori BCI invece che il liquido di pulizia?
:confused: :rolleyes:
Maverickcs76
05-05-2009, 20:24
Ho un problema con il colore Magenta: in sostanza mentre dopo il test degli ugelli sembra perfetto, poi durante la stampa il pigmento 'rosso' viene utilizzato poco e quindi i grafici escono imperfetti.
Ricordo che avevo utilizzato una cartuccia di pulizia per il 3eBk tempo fa...
Esistono cartucce di pulizia per i colori BCI invece che il liquido di pulizia?
:confused: :rolleyes:
Riporto una mia esperienza: avevo un problema simile col nero pigmentato della ip4300. Pensavo che fosse un problema di intasamento, così ho eseguito diverse pulizie. Invece poi ho capito che era una mancanza di afflusso di inchiostro dalla cartuccia alla testina; ho risolto aspirando tutto l'inchiostro dalla cartuccia e riempiendo nuovamente fino a completa saturazione (ho iniettato fino a far uscire un paio di gocce di inchiostro dal lato spugna).
giovanni69
07-05-2009, 09:06
Riporto una mia esperienza: avevo un problema simile col nero pigmentato della ip4300. Pensavo che fosse un problema di intasamento, così ho eseguito diverse pulizie. Invece poi ho capito che era una mancanza di afflusso di inchiostro dalla cartuccia alla testina; ho risolto aspirando tutto l'inchiostro dalla cartuccia e riempiendo nuovamente fino a completa saturazione (ho iniettato fino a far uscire un paio di gocce di inchiostro dal lato spugna).
Capisco... mai io ho gia' cambiato 2 volte la cartuccia stessa del magenta e continua a darmi questi problemi.. :rolleyes:
giovanni69
07-05-2009, 09:08
Riporto una mia esperienza: avevo un problema simile col nero pigmentato della ip4300. Pensavo che fosse un problema di intasamento, così ho eseguito diverse pulizie. Invece poi ho capito che era una mancanza di afflusso di inchiostro dalla cartuccia alla testina; ho risolto aspirando tutto l'inchiostro dalla cartuccia e riempiendo nuovamente fino a completa saturazione (ho iniettato fino a far uscire un paio di gocce di inchiostro dal lato spugna).
Capisco...ma ho gia' cambiato 2 cartucce di magenta ed il problema è rimasto, dopo innumerevoli pulizie.
:rolleyes:
Capisco...ma ho gia' cambiato 2 cartucce di magenta ed il problema è rimasto, dopo innumerevoli pulizie.
:rolleyes:
A me è già capitato e alla fine ho dovuto cambiare testina.
Una prova potresti farla.
Compri una boccetta di cleaner.
Riempi una vaschetta di vetro / alluminio ( quello che preferisci ).
Togli tutte le cartucce.
Togli la testina dalla stampante e la metti nella vaschetta.
Riempi la vaschetta fino a quando il liquido copre le "retine" interne.
Lasci per tutta la notte.
Il giorno dopo togli e soffi delicatamente per togliere il liquido.
Monti il tutto e fai un po di test/pulizie/stampe fino a quando l' inchiostro viene completamente caricato.
Vedi se ti va.
Se neanche così va, non ti resta che cambiare testina.
Ciauz®;)
giovanni69
07-05-2009, 15:53
A me è già capitato e alla fine ho dovuto cambiare testina.
Una prova potresti farla.
Compri una boccetta di cleaner.
Riempi una vaschetta di vetro / alluminio ( quello che preferisci ).
Togli tutte le cartucce.
Togli la testina dalla stampante e la metti nella vaschetta.
Riempi la vaschetta fino a quando il liquido copre le "retine" interne.
Lasci per tutta la notte.
Il giorno dopo togli e soffi delicatamente per togliere il liquido.
Monti il tutto e fai un po di test/pulizie/stampe fino a quando l' inchiostro viene completamente caricato.
Vedi se ti va.
Se neanche così va, non ti resta che cambiare testina.
Ciauz®;)
Grazie per l'idea ed il dettaglio della spiegazione ;)
Chi invece sa se esistono delle cartucce di pulizia invece che il liquido (che non ho mai usato e non vorrei combinare casini..) per cartucce specifiche di un colore, ex. BCI-6M? :rolleyes:
Salve, vorrei da voi se possibile un consiglio su una stampante da affiancare all IP3000 che possiedo, più o meno budget 60€ facile magari al reset dei chip cartucce per usare cartucce compatibili..
Qlc suggerimento?
Da quando ho comprato la IP3000, un mostro di potenza e longevità, non mi son più interessato di stampanti e ora non so dove orientarmi! :)
Grazie!
Salve, vorrei da voi se possibile un consiglio su una stampante da affiancare all IP3000 che possiedo, più o meno budget 60€ facile magari al reset dei chip cartucce per usare cartucce compatibili..
Qlc suggerimento?
Da quando ho comprato la IP3000, un mostro di potenza e longevità, non mi son più interessato di stampanti e ora non so dove orientarmi! :)
Grazie!
Sorry, ma perchè ne devi affiancare una se la tua ip3000 funziona ?
Ciauz®;)
necessito di una seconda stampante! :-)
si è aggiunta una postazione pc al parco macchine a cui devo dedicare una stampante!
tutto lì! :-)
nessuna velleità fotografica diciamo, stampare documenti misti nero/colore
ne volevo una con budget 50-60-70€ max max, con cartucce colori separate! :)
So che questo tread è della IP3000 , ma immagino che i problemi siano simili.
Ho una IP4000 da 4 anni ed ha sempre funzionato benissimo ! Tra l'altro ho acquistato anche una IP4200 che ho scoperto usa cartucce solo con CHIP, con cartucce che costano una cifra e mi sono pentito.
In sostanza da 3-4 giorni nella IP4000 il magenta improvvisamente non stampa più. Adopero sempre le stesse cartucce compatibili da 3 anni.
Ho cambiato la cartuccia ed ha stampato per 2 fogli poi sparisce di nuovo l'inchiostro. Quindi sembra che carichi l'inchiostro all'inizio , ma poi non lo carica più.
Ho provato a togliere la testina ed asciugarla, cambiato niente. Sembra che non abbia la forza di risucchiare l'inchiostro perche dal foro della cartuccia invece l'inchiostro esce.
So che questo tread è della IP3000 , ma immagino che i problemi siano simili.
Ho una IP4000 da 4 anni ed ha sempre funzionato benissimo ! Tra l'altro ho acquistato anche una IP4200 che ho scoperto usa cartucce solo con CHIP, con cartucce che costano una cifra e mi sono pentito.
In sostanza da 3-4 giorni nella IP4000 il magenta improvvisamente non stampa più. Adopero sempre le stesse cartucce compatibili da 3 anni.
Ho cambiato la cartuccia ed ha stampato per 2 fogli poi sparisce di nuovo l'inchiostro. Quindi sembra che carichi l'inchiostro all'inizio , ma poi non lo carica più.
Ho provato a togliere la testina ed asciugarla, cambiato niente. Sembra che non abbia la forza di risucchiare l'inchiostro perche dal foro della cartuccia invece l'inchiostro esce.
Hai provato a fare la pulizia della testina ?
Se si, hai provato con il cleaner ?
Per la cronaca, esistono i resetter per i chip della tua ip 4200.
Ciauz®;)
pegasolabs
13-05-2009, 10:35
EDITQuesto tipo di post sono vietati, abbiamo una intera sezione, ben regolamentata, all'uopo.
Post editato.
Ho letto i precedenti post sulla pulitura della testina. Mi preoccupa il sistema di metterla sotto la doccia, non vorrei si rovinassero i contatti elettrici.
Ci tengo molto alla IP4000, economica con stampa foto eccellente e con cartucce compatibili che costano poco.
Devo dire che una volta ho acquistato delle cartucce che costavano 1.80 euro ma non funzionavano.
Si potrebbe fare un elenco dei modi di pulitura della testina?
Ho notato che la testina è tra gli argomenti principali di questo tread.
Ho letto i precedenti post sulla pulitura della testina. Mi preoccupa il sistema di metterla sotto la doccia, non vorrei si rovinassero i contatti elettrici.
Ci tengo molto alla IP4000, economica con stampa foto eccellente e con cartucce compatibili che costano poco.
Devo dire che una volta ho acquistato delle cartucce che costavano 1.80 euro ma non funzionavano.
Si potrebbe fare un elenco dei modi di pulitura della testina?
Ho notato che la testina è tra gli argomenti principali di questo tread.
Sotto la doccia ? :wtf:
Comunque pochi post fa ho scritto come fare.
Ciauz®;)
Riporto in questo lunghissimo post i problemi simili tra loro trovati in questo thread ed ho notato che dovremmo tutti ringraziare GWWMAS che risponde proponendo spesso le possibili soluzioni .
" Io non voglio buttare la mia ip3000! Il problema più grosso ce l'ho sull'inchiostro arancione. E' come se si seccasse alla fine di ogni stampa e poi non esce più. Secondo me però deve essersi proprio otturata o ostruita la testina. Se ci fosse un modo per riprenderla sarebbe magnifico! CHe posso fare? Come e con cosa la pulisco?
Stacchi la testina e la metti a bagno con il liquido cleaner.
Se non funzia manco così, ahimé, o cambi testina o cambi stampante.
Ho una IP3000 e si è appena bloccato il magenta.. che bella cosa..
stavo stampando ed a metà pagina il magenta è scomparso..
ho pulito le testine via software.. ed ha iniziato a stampare.. tutto ok fino a 3/4..
alla fine della pagina non ha stampato di nuovo il magenta..
ora non ne vuole sapere di stampare.. esce a strisce.. ed a volte neppure l'ombra..
a furia di pulire le testine ho finito l'inchiostro..
ne ho comprato altro ma non ho risolto nulla.. il magenta non va..
Usare il liquido cleaner apposito oppure un' alcol non molto potente
Ho sciaquato per un pò la testina con poco alcol denaturato misto ad acqua calda, ho tamponato per bene, ho pulito gli ugelli e poi ho lasciato tutta la notte a bagno (solo acqua calda).
Stamattina ho ritamponato, asciugato e rimontato
Riporto una mia esperienza: avevo un problema simile col nero pigmentato della ip4300. Pensavo che fosse un problema di intasamento, così ho eseguito diverse pulizie. Invece poi ho capito che era una mancanza di afflusso di inchiostro dalla cartuccia alla testina; ho risolto aspirando tutto l'inchiostro dalla cartuccia e riempiendo nuovamente fino a completa saturazione (ho iniettato fino a far uscire un paio di gocce di inchiostro dal lato spugna).
A me è già capitato e alla fine ho dovuto cambiare testina.
Una prova potresti farla.
Compri una boccetta di cleaner.
Riempi una vaschetta di vetro / alluminio ( quello che preferisci ).
Togli tutte le cartucce.
Togli la testina dalla stampante e la metti nella vaschetta.
Riempi la vaschetta fino a quando il liquido copre le "retine" interne.
Lasci per tutta la notte.
Il giorno dopo togli e soffi delicatamente per togliere il liquido.
Monti il tutto e fai un po di test/pulizie/stampe fino a quando l' inchiostro viene completamente caricato.
Vedi se ti va.
Visto che hai cambiato la testina l'unica cosa che mi viene in mente è che stai usando delle cartucce con inchiostro più denso del normale che non riesce a "rifornire" sufficientemente gli ugelli. Da qui i caratteri non stampati.
I cleaner non sono cartucce.
Ti danno semplicemente una bottiglietta con dentro lo " sgrassatore ".
Se hai la testina mobile la metti a bagno, se hai la testina fissa metti il liquido dentro alle cartucce vuote e fai la pulizia, se hai la testina incorporata alle cartucce la metti a bagno. "
questa invece è la mia domanda : nel sito inchiostri.com ho trovato una confezione di cleaner 3x 20 ml a 6 euro, è questo il cleaner di cui parli?
ringrazio anche Coba perchè mi ha risolto il problema della stampa sui DVD che nel centro mi lasciavano sempre una zona bianca.
posto anche la risposta che ho ricevuto dal sito delle cartucce ( sperando di non incorrere negli strali del moderatore facendo pubblicità)
"Salve,può provare a verificare se il problema è nella testina della stampante provando ad effettuare una pulizia profonda attraverso il*"Liquido di Pulizia" è uno speciale liquido per la pulizia delle cartucce e delle testine della stampante.E' formulato espressamente per eliminare residui di inchiostro*(secco e non) e impurità dagli ugelli di stampa (carta, sporcizia), ristabilendone il corretto funzionamento e garantendone la durata nel tempo.E' indicato per liberare gli ugelli ostruiti della testina di stampa. "
questa è la pagina delle istruzioni per utilizzare il cleaner.
http://www.inchiostri.it/istruzioni/istruzioni_cleaning_kit.asp
Ora ordino il cleaner e poi vedremo se il problema si risolve.
.........questa invece è la mia domanda : nel sito inchiostri.com ho trovato una confezione di cleaner 3x 20 ml a 6 euro, è questo il cleaner di cui parli?.........
Per essere cleaner è cleaner.
Poi se quello vada bene non lo so..........
Ciauz®;)
ma in definitiva al momento quali sono le compatibili migliori dopo le ultime modifiche di alcuni "venditori"? se prendo sia colori che nero Prink dite che faccio bene? :)
ma in definitiva al momento quali sono le compatibili migliori dopo le ultime modifiche di alcuni "venditori"? se prendo sia colori che nero Prink dite che faccio bene? :)
o cerchi le originali Inktec sulla baia oppure vai di venditore tedesco ( patronenhandel ).
Ciauz®;)
misterxxitalia
14-06-2009, 14:30
scusate se provo a stampare delle pagine fronte retro una pagina esce al contrario.cosa si deve impostare per risolvere questo problema?fatemi sapere grazie!
scusate se provo a stampare delle pagine fronte retro una pagina esce al contrario.cosa si deve impostare per risolvere questo problema?fatemi sapere grazie!
Sulle preferenze di stampa, quando gli imposti il fronte/retro, puoi/devi impostare anche il lato pinzatura.
Ciauz®;)
giovanni69
17-06-2009, 11:46
...
Ieri, senza un motivo apparente, la IP4000 ha ripreso a stampare con tutti i colori, ho solo stampato in scala di grigi per una settimana.
Forse bisognava aspettare che l'inchiostro si trasferisse nella parte del feltrino, e con queste cartucce l'inchiostro è un pò più denso e lento.
misterxxitalia
19-06-2009, 19:58
scusate ho una canon ip3000...mi sapreste dire dove si trova il vassoio per stampare su cd? è incluso nella confezione?
scusate ho una canon ip3000...mi sapreste dire dove si trova il vassoio per stampare su cd? è incluso nella confezione?
Certo che è incluso nella confezione anche se, ci sono state alcune unità che non avevano questa funzione ( le primissime penso ).
Per capirlo basta che guardi la prima pagina dove ho spiegato la differenza.
Ciauz®;)
misterxxitalia
19-06-2009, 22:28
si la mia stampante è predisposta, purtroppo la ip3000 mi è stata regalata senza il cassettino cd e a me servirebbe mannaggia!!! magari non è che cè qualcuno che non se ne fa più nulla!! :p
si la mia stampante è predisposta, purtroppo la ip3000 mi è stata regalata senza il cassettino cd e a me servirebbe mannaggia!!! magari non è che cè qualcuno che non se ne fa più nulla!! :p
Provato a cercare su ebay o a chiedere direttamente all' assistenza canon ?
Ciauz®;)
misterxxitalia
25-06-2009, 15:16
ok trovato il vassoio e comprato!! e solo che ho adesso un piccolo problema...
ho provato a stampare su un cd rom printable ma la stampa del cd è uscita completamente spostata in alto!! ho usato il programma nero cover e su proprieta della stampante ho messo stampa su cd rom...ma cosa sbaglio?per favore!!:cry:
redheart
25-06-2009, 15:28
ok trovato il vassoio e comprato!! e solo che ho adesso un piccolo problema...
ho provato a stampare su un cd rom printable ma la stampa del cd è uscita completamente spostata in alto!! ho usato il programma nero cover e su proprieta della stampante ho messo stampa su cd rom...ma cosa sbaglio?per favore!!:cry:
io ho sempre usato il software della stampante.
misterxxitalia
25-06-2009, 15:38
scusa ma c'è incluso un software che ti permette di disegnare su un cd rom?
scusa ma c'è incluso un software che ti permette di disegnare su un cd rom?
Assolutamente si e funziona pure bene: Canon CD-LabelPrint per Windows
Lo uso da una vita. ;)
io ho sempre usato il software della stampante.
Assolutamente si e funziona pure bene: Canon CD-LabelPrint per Windows
Lo uso da una vita. ;)
Ovviamente quoto.
Se vai sul sito di supporto della Canon, lo puoi scaricare.
Ciauz®;)
redheart
25-06-2009, 16:43
x curiosità dove lo hai trovato il supporto cd?
misterxxitalia
25-06-2009, 17:43
lo ho comprato da uno di questo forum che rivendeva la stampante in questione rotta...comunque il programma che mi hai detto funge benissimo!! chisa perchè gli altri programmi stampano male...:rolleyes:
redheart
25-06-2009, 17:59
lo ho comprato da uno di questo forum che rivendeva la stampante in questione rotta...comunque il programma che mi hai detto funge benissimo!! chisa perchè gli altri programmi stampano male...:rolleyes:
forse perchè quello della canon è fatto x le canon.... :D
forse perchè quello della canon è fatto x le canon.... :D
Forse, può essere............:sofico:
massijack
05-07-2009, 15:12
Ciao a tutti! Chiedo a voi sicuramente più esperti di me di aiutarmi con la mia CANON IP3000. Da un pò di tempo a sta parte la mia stampante non mi stampa più come si deve... dopo l'ultimo test è emerso che il nero me lo stampa sul marroncino.. Mi spiego meglio: eseguendo il test per la pulizia delle testine, dopo aver eseguito la stampa di controllo, è risultato che i dati 6C 6M E 6Y invece di essere neri o grigi sono marroni o marroni chiaro... Voi sapete per quale motivo e come posso risolvere questo problema? Grazie a tutti e buona giornata! :)
P.s. dimenticavo... uso MAC OS X 10.5.7 in un Mac Book Pro. grazie a tutti.
Ciao a tutti! Chiedo a voi sicuramente più esperti di me di aiutarmi con la mia CANON IP3000. Da un pò di tempo a sta parte la mia stampante non mi stampa più come si deve... dopo l'ultimo test è emerso che il nero me lo stampa sul marroncino.. Mi spiego meglio: eseguendo il test per la pulizia delle testine, dopo aver eseguito la stampa di controllo, è risultato che i dati 6C 6M E 6Y invece di essere neri o grigi sono marroni o marroni chiaro... Voi sapete per quale motivo e come posso risolvere questo problema? Grazie a tutti e buona giornata! :)
P.s. dimenticavo... uso MAC OS X 10.5.7 in un Mac Book Pro. grazie a tutti.
Prova a fare 2 o 3 pulizie complete, se continua a stamparti male ho paura che la testina sia passata a miglior vita.
Ciauz®;)
giovanni69
07-07-2009, 14:40
Prova a fare 2 o 3 pulizie complete, se continua a stamparti male ho paura che la testina sia passata a miglior vita.
Ciauz®;)
...oppure prima prova il liquido di pulizia per le testine.
...oppure prima prova il liquido di pulizia per le testine.
anche
fenomeno ita
20-08-2009, 12:54
Ho fuso la testina....:cry:
La stampante mi ha detto per 3 volte qualcosa del genere: testina sconosciuta
L'ho buttata, la paura di fondere la stampante era tanta.....
Adesso me ne ordino una nuova, canon e ferie permettendo :D
redheart
20-08-2009, 13:01
Ho fuso la testina....:cry:
La stampante mi ha detto per 3 volte qualcosa del genere: testina sconosciuta
L'ho buttata, la paura di fondere la stampante era tanta.....
Adesso me ne ordino una nuova, canon e ferie permettendo :D
testina nuova o stampante nuova?
fenomeno ita
20-08-2009, 13:12
testina nuova o stampante nuova?
Prendo la testina nuova dal primo centro d'assistenza che mi risponde, ho contattato napoli e padova.
l'ip3000 nuova la vedo dura, trovata una disponibile su ebay in Germania a 169€ + 22€ trasporto .
redheart
20-08-2009, 13:43
Prendo la testina nuova dal primo centro d'assistenza che mi risponde, ho contattato napoli e padova.
l'ip3000 nuova la vedo dura, trovata una disponibile su ebay in Germania a 169€ + 22€ trasporto .
vedo che non la vuoi proprio abbandonare l'ip3000 :D
fenomeno ita
20-08-2009, 13:52
vedo che non la vuoi proprio abbandonare l'ip3000 :D
Hehehe.... :D
Forse nel 2030 posso iniziare a pensare di sostituirla con un' altra ip3000 esposta in qualche museo. :p
Ho fuso la testina....:cry:
La stampante mi ha detto per 3 volte qualcosa del genere: testina sconosciuta
L'ho buttata, la paura di fondere la stampante era tanta.....
Adesso me ne ordino una nuova, canon e ferie permettendo :D
Il bello della Canon è che sostituisci la testina e la stampante ritorna come nuova.
Ciauz®;)
redheart
20-08-2009, 15:30
Il bello della Canon è che sostituisci la testina e la stampante ritorna come nuova.
Ciauz®;)
la stampante non è composta solo dalle testine cmq...
la stampante non è composta solo dalle testine cmq...
Che discorsi.
Ovvio.
Io dicevo così, perchè, solitamente, la prima cosa che parte in una stampante è la testina.
Ciauz®;)
redheart
21-08-2009, 10:14
Che discorsi.
Ovvio.
Io dicevo così, perchè, solitamente, la prima cosa che parte in una stampante è la testina.
Ciauz®;)
se non sbaglio fenomeno l'ha già sostituita un'altra volta la testina...
se non sbaglio fenomeno l'ha già sostituita un'altra volta la testina...
Ma se non sbaglio, Fenomeno ha più di una ip3000 :D
Ciauz®;)
fenomeno ita
21-08-2009, 11:04
Ma se non sbaglio, Fenomeno ha più di una ip3000 :D
Ciauz®;)
Esatto, ne ho 2 ip3000.... :p
Sto cambiando per la prima volta la testina alla ip3000 più nuova... :D
Comunque e' stata colpa mia, non mi stampava bene, problemi con il rosso, ho pasticciato mezzo il pomeriggio prima di distruggerla :cry:
redheart
21-08-2009, 11:13
Esatto, ne ho 2 ip3000.... :p
Sto cambiando per la prima volta la testina alla ip3000 più nuova... :D
Comunque e' stata colpa mia, non mi stampava bene, problemi con il rosso, ho pasticciato mezzo il pomeriggio prima di distruggerla :cry:
mi era sfuggito questo particolare :cool: ip3000 dipendente :cool:
xChiccOx
24-08-2009, 17:37
Aiuuuto! Il nero mi esce fuori verde! Ho fatto svariate pulizie, allineamenti. Nulla. Ho il nero originale e i colori compatibili. A furia di fare pulizie il nero è terminato e l'ho sostituito con un nero compatibile, ma il problema resta.
Aiuuuto! Il nero mi esce fuori verde! Ho fatto svariate pulizie, allineamenti. Nulla. Ho il nero originale e i colori compatibili. A furia di fare pulizie il nero è terminato e l'ho sostituito con un nero compatibile, ma il problema resta.
Hai fatto il test degli ugelli ?
Come ti viene fuori ?
Ciauz®;)
xChiccOx
25-08-2009, 00:36
Hai fatto il test degli ugelli ?
Come ti viene fuori ?
Ciauz®;)
Si.. i colori sulla destra vengono bene, mentre le varie tonalità di nero che ci sono a sinistra no.
3eBK è nero
6C è verde invece che nero
6C è verde invece che nero
6M è verde invece che nero
6M è verde invece che nero
6Y è verde invece che nero
Non saprei cosa dirti.
L' unica cosa che mi viene in mente è una cartuccia difettata.
Me ne è capitata una e la stessa non rilasciava l' inchiostro in modo corretto.
Ciauz®;)
giovanni69
29-08-2009, 16:22
Si.. i colori sulla destra vengono bene, mentre le varie tonalità di nero che ci sono a sinistra no.
3eBK è nero
6C è verde invece che nero
6C è verde invece che nero
6M è verde invece che nero
6M è verde invece che nero
6Y è verde invece che nero
Fai 3-4 pulizie approfondite e facci sapere....
xChiccOx
29-08-2009, 16:35
Fai 3-4 pulizie approfondite e facci sapere....
Ho fatto di tutto. Non va. Ho consumato le cartucce a furia di pulire. Messo anche sotto alcol per una notte, le testine.
Il testo lo stampa nero. Ma quando stampo una foto il nero lo stampa verde.
Considerando il costo della testina + tutte la cartucce, ho deciso di prendere il IP4600 con il kit di ricarica continua.
xChiccOx
29-08-2009, 16:40
C'è da precisare una cosa. Ho usato delle cartucce davvero scadenti.
C'è da precisare una cosa. Ho usato delle cartucce davvero scadenti.
:eek:
Non facevi prima a prendere un' altra cartuccia nera per verificare ?
Se il problema stava solo in una cartuccia difettata / scadente ha speso tanti soldini per niente.
E per esperienza letta, tantissime persone che hanno usato il modulo per ricariche continue, poi, sono tornate indietro.
Ciauz®;)
fenomeno ita
29-08-2009, 23:55
:eek:
Non facevi prima a prendere un' altra cartuccia nera per verificare ?
Se il problema stava solo in una cartuccia difettata / scadente ha speso tanti soldini per niente.
E per esperienza letta, tantissime persone che hanno usato il modulo per ricariche continue, poi, sono tornate indietro.
Ciauz®;)
Eccomi, usato qualche mese, all'inizio sembrava fantastico poi non so da cosa dipendesse, montaggio sbagliato o altro ma non riuscivo piu' a vivere in pace, stampante piena d'inchiostro, colori che non uscivano dalla testina, serie di pulizie a go go, alle fine ho fuso la mia prima testina ..:cry: della gloriosa IP3000.
L'ho buttato per la disperazione colori inclusi (prima di buttare i colori avevo provato a prendere le cartucce vuote ricaricabili, cosi' andava un po meglio una pulizia ogni 10/20 giorni).:doh:
ho ancora la scatola:
continuous ink supply system
xn-90
canon
ip3000
xChiccOx
30-08-2009, 01:03
:eek:
Non facevi prima a prendere un' altra cartuccia nera per verificare ?
Se il problema stava solo in una cartuccia difettata / scadente ha speso tanti soldini per niente.
E per esperienza letta, tantissime persone che hanno usato il modulo per ricariche continue, poi, sono tornate indietro.
Ciauz®;)
Ho già provato a cambiare tutte le cartucce.. ;)
Il modulo di SRC è della Exar, informandomi un pò pare siano davvero buoni, spero.
In ogni caso che tipo di problemi hai sentito sui SRC?
redheart
30-08-2009, 10:34
Eccomi, usato qualche mese, all'inizio sembrava fantastico poi non so da cosa dipendesse, montaggio sbagliato o altro ma non riuscivo piu' a vivere in pace, stampante piena d'inchiostro, colori che non uscivano dalla testina, serie di pulizie a go go, alle fine ho fuso la mia prima testina ..:cry: della gloriosa IP3000.
L'ho buttato per la disperazione colori inclusi (prima di buttare i colori avevo provato a prendere le cartucce vuote ricaricabili, cosi' andava un po meglio una pulizia ogni 10/20 giorni).:doh:
ho ancora la scatola:
continuous ink supply system
xn-90
canon
ip3000
premetto che io non li ho mai usati ma questi sistemi di solito sono in bella vista nelle fiere dell'elettronica e ovviamente ti mostrano come stampano foto su foto tutto il giorno... non metto in dubbio il loro operato ma sulla loro efficienza nel tempo ho sempre avuto molti dubbi :rolleyes:
Scusate, ho provato a cercare nel forum ma non ho trovato niente quindi chiedo gentilmente se qualcuno mi spiega come ovviare al problema di avere un colore a monitor (lcd sempre tarato con strumento) ed uno molto diverso su stampa (ip3000).
Come si fa ad avere una precisa corrispondenza tra quello che vedo e quello che stampo ???
Grazie
Dimenticavo di precisare che stampo su dvd e le cartucce sono compatibili refill
Ciao
.......Come si fa ad avere una precisa corrispondenza tra quello che vedo e quello che stampo ???......
Bella domanda......
Dimenticavo di precisare che stampo su dvd e le cartucce sono compatibili refill
Ciao
Purtroppo, quando si va a prendere delle cartucce compatibili i problemi sono 2:
la qualità delle cartucce stesse e la qualità degli inchiostri, che molte volte, è lontanissima da quella dell' originale.
Cioè, a volte, il nero ( per esempio ) di una compatibile è tutto fuorché nero.
Ciauz®;)
Qua non funziona più niente, adesso oltre ai colori non corrispondenti mi stampa anche a righe !!!!!
Mi sa che mi tocca cambiare stampante
Sempre peggio, adesso quando accendo, la spia verde rimane accesa per 1 secondo poi tutto tace.
Aiutoooooo.
Ho scoperto che in giro non esistono più le ip3000 quindi devo assolutamente riparare la mia.
Qualcuno mi dia una dritta.
Grazie
Qua non funziona più niente, adesso oltre ai colori non corrispondenti mi stampa anche a righe !!!!!
Mi sa che mi tocca cambiare stampante
Provato a fare una serie di pulizie ?
Che succede ?
Il problema potrebbero essere solamente le cartucce di scarsa qualità.
L' ultima volta che ho usato quelle della refill erano veramente penose.
Se il problema fosse comunque la testina, ti converrebbe cambiare solo quella piuttosto che la stampante.
Ciauz®;)
Sempre peggio, adesso quando accendo, la spia verde rimane accesa per 1 secondo poi tutto tace.
Aiutoooooo.
Ho scoperto che in giro non esistono più le ip3000 quindi devo assolutamente riparare la mia.
Qualcuno mi dia una dritta.
Grazie
La ip3000 è da un bel pezzo che non la fanno più.
Calma e sangue freddo :p
Spiega per benino tutti i problemi che hai e vediamo se si può far qualcosa.
Ciauz®;)
Dopo la ventesima stampa a righe e dopo aver fatto tutte le pulizie immaginabili sia software che usando acqua calda, ho tolto la testina, ho riguardato in cerca di eventuali perdite e visto che non ce n'erano ho rimontato il tutto.
Da quel momento quando premo il bottone di accensione lo stesso si accende (verde) per un secondo dopodichè la stampante muore.
Tolgo l'alimentazione, la rimetto, riaccendo e di nuovo verde per un secondo e di nuovo morte apparente. Il ciclo diventa continuo.
Ho paura che sia entrato una specie di blocco elettronico però è tutto al suo posto, testina, cartucce coperchio.....ho anche provato a resettarla ma niente...
Che faccio ???
Grazie
Dopo la ventesima stampa a righe e dopo aver fatto tutte le pulizie immaginabili sia software che usando acqua calda, ho tolto la testina, ho riguardato in cerca di eventuali perdite e visto che non ce n'erano ho rimontato il tutto.
Da quel momento quando premo il bottone di accensione lo stesso si accende (verde) per un secondo dopodichè la stampante muore.
Tolgo l'alimentazione, la rimetto, riaccendo e di nuovo verde per un secondo e di nuovo morte apparente. Il ciclo diventa continuo.
Ho paura che sia entrato una specie di blocco elettronico però è tutto al suo posto, testina, cartucce coperchio.....ho anche provato a resettarla ma niente...
Che faccio ???
Grazie
Ma la luce, da verde diventa arancione ?
Se si, quante volte lampeggia ?
Ciauz®;)
Si accende per un solo secondo la luce verde e poi più nulla.
forse ho tolto la testina mentre era accesa ed è andata in protezione ????
redheart
08-09-2009, 10:01
forse ho tolto la testina mentre era accesa ed è andata in protezione ????
mi sa che sei arrivato ad un punto del non ritorno...:rolleyes:
mi sembra strano però che non ci sia un modo per ripristinarla almeno per quanto riguarda il problema dell'accensione.
atomico82
08-09-2009, 16:44
ciao a tutti, ho usato l'ip3000 fino a ieri, grande stampante.
Ora ho un problema, ho sostituito la cartuccia ciano e ora il ciano non funziona +, quando faccio le stampe prova il ciano non esce. x sicurezza ho provato a rimettere la vecchia cartuccia e anche con quella non funzion +.
Mi era successo pure alla precedente sostituzione ma poi non ricordo come x magia è ritornata a funzionare.. ora sono 2 giorni però che ci provo.. a levare-mettere. pulizia software.. ma niente.
E' la testina che mi sta lasciando? i love this ip3000!! ;(
Ragazzi ma sul serio nessuno mi può dare una mano ????
Ho appena finito di smontarla, sembra tutto a posto ma quando spingo il tasto di accensione si accende per un attimo il led verde e poi basta qualsiasi tasto spinga sembra morta.
Se aspetto un pò rifà la stessa storia.
Se proprio devo buttarla voglio provarle tutte.
Avevo letto che il lampeggiare dei led è come un codice....
Se prima andava e poi no non saprei.
Usi cartucce compatibili ?
Ciauz®;)
Si.
Ma del fatto che ad un numero determinato di lampeggi del led corrisponde un problema sicuramente ne sei al corrente, dove si potrebbe trovare l'elenco ???
Ciao e grazie
Si.
Ma del fatto che ad un numero determinato di lampeggi del led corrisponde un problema sicuramente ne sei al corrente, dove si potrebbe trovare l'elenco ???
Ciao e grazie
Sto cercando il manuale dell' operatore ma per il momento non riesco a trovarlo.
Ciauz®;)
dado2005
08-09-2009, 22:33
Sto cercando il manuale dell' operatore ma per il momento non riesco a trovarlo.
Ciauz®;)Il manuale viene fornito solo ai Centri di assistenza Ufficiali, oppure in rete c'è qualche sito che consente di scaricarlo a pagamento:
Link: http://www.tradebit.com/filedetail.php/720256-canon-ip3000-printer-service-parts-manual Price: 9.99 USD
Però oggi potrebbe essere il tuo giorno fortunato.
In rete ho trovato un sito che consente di scaricare gratis il manuale che vai cercando:
Titolo: ip3000 Service Manual
Codice prodotto:
QY8-13A0-000
Rev. 00
July 13, 2004
Canon Inc.
Link: http://soft-manufaktura.ru/manual/hp/iP3000sm.pdf
P.S.
C'è un forum in inglese in cui si possono trovare info interessanti, vedi tu se puoi trovare qualcosa di utile:
Link: www.fixyourownprinter.com
Ti sarei grato se editi la prima pagina del thread ed inserisci il link al manuale a beneficio di tutti gli interessati.
Eventualmente se lo trovi utile puoi anche postare il link a www.fixyourownprinter.com
I link postati nelle pagine interne di una discussione di un centinaio di pagine, nel tempo, sono destinati all'oblio.
Ho trovato il manuale operatore sul sito canon:
http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/elenco.asp?t=&i=IP3000&id=IP3000
però non parla del mio preoblema (ci sono i codici in base al numero dei lampeggi del led).
Sui siti che mi hai linkato non ho trovato niente anche perchè sono in inglese e bisognerebbe tradurre con precisione.
Mi sa che mi arrendo e compro una stampante nuova.
Ciao e grazie
fenomeno ita
09-09-2009, 08:31
Non e' che hai fuso la testina?
Hai provato ad accenderla senza la testina?
Ho trovato il manuale operatore sul sito canon:
http://ww2.canon.it/supporto/manuali_operatore/elenco.asp?t=&i=IP3000&id=IP3000
però non parla del mio preoblema (ci sono i codici in base al numero dei lampeggi del led).
Sui siti che mi hai linkato non ho trovato niente anche perchè sono in inglese e bisognerebbe tradurre con precisione.
Mi sa che mi arrendo e compro una stampante nuova.
Ciao e grazie
Si e fa la stessa cosa si accende per un attimo il led verde e poi basta. Poi passa un pò di tempo e rifà la stessa storia.
Secondo me è andata in protezione, c'è o c'è stato qualcosa che la blocca ma non riesco a capire come fare per sbloccarla.
Mi scoccia buttarla, potrebbe essere anche una cavolata !!!
fenomeno ita
09-09-2009, 12:47
Si e fa la stessa cosa si accende per un attimo il led verde e poi basta. Poi passa un pò di tempo e rifà la stessa storia.
Secondo me è andata in protezione, c'è o c'è stato qualcosa che la blocca ma non riesco a capire come fare per sbloccarla.
Mi scoccia buttarla, potrebbe essere anche una cavolata !!!
Per adesso non ho trovato niente per il tuo problema, ma non buttarla, prima o poi si riuscirà a scoprire qualcosa.....
Hai già provato a contattare l'assistenza canon, loro sicuramente sapranno dire qualcosa a riguardo
fenomeno ita
09-09-2009, 12:53
http://www.scribd.com/doc/12736514/CANON-Pixma-iP3000-Service-Manual
Ammazza !!
Grazie, vuoi che non riesca a risolvere ??? Ho dato una rapida occhiata ed a parte il fatto che toccherà leggerlo con molta calma mi sembra promettente.
Farò sapere.
Ciao
Le cose sono ulteriormente cambiate: adesso la stampante non si accende per niente (neanche un lampeggio del led).
L'ho riaperta, ho smontato l'alimentatore ed ho visto che sui fili rosso, nero e giallo che dovrebbero portare presumo i 9 e i 12 volts arrivano solo i 9 volts sul rosso mentre sul giallo niente.
Adesso provo a ripassare qualche saldatura e vediamo.
A qualcuno è già capitato ???
atomico82
09-09-2009, 19:33
ciao a tutti, ho usato l'ip3000 fino a ieri, grande stampante.
Ora ho un problema, ho sostituito la cartuccia ciano e ora il ciano non funziona +, quando faccio le stampe prova il ciano non esce. x sicurezza ho provato a rimettere la vecchia cartuccia e anche con quella non funzion +.
Mi era successo pure alla precedente sostituzione ma poi non ricordo come x magia è ritornata a funzionare.. ora sono 2 giorni però che ci provo.. a levare-mettere. pulizia software.. ma niente.
E' la testina che mi sta lasciando? i love this ip3000!! ;(
nessuno? non voglio buttarla.. piango
Le cose sono ulteriormente cambiate: adesso la stampante non si accende per niente (neanche un lampeggio del led).
L'ho riaperta, ho smontato l'alimentatore ed ho visto che sui fili rosso, nero e giallo che dovrebbero portare presumo i 9 e i 12 volts arrivano solo i 9 volts sul rosso mentre sul giallo niente.
Adesso provo a ripassare qualche saldatura e vediamo.
A qualcuno è già capitato ???mi sembra che sui dati dell'alimentatore sia riportato il valore di uscita di 24Vcc
e mi sembra, ripeto mi sembra, di aver misurato circa 8÷9Vcc sugli spinotti, sia rosso-giallo che rosso-nero
molto indietro in questo 3D mi ricordo di aver scritto che, dopo che una testina dà segni di errore di non riconosciuta e sim. con i lampeggi, più si insiste a fare prove, più si rischia di bruciare la scheda madre della stampante (fra l'altro guasto non riparabile, credo, e cosa comune a molte altre canon)
nessuno? non voglio buttarla.. piango
dovresti provare con un liquido di pulizia (l'alcool spesso non funziona, e poi dipende anche dall'alcool, ne ho trovati certi tipi profumati che li farei bere a chi li produce e vende...)
io uso a volte qualche goccia di ammoniaca, ma non di quella in vendita nei "casalinghi" che non fa un tubo, ma di quella "pura" (che veniva) usata per le eliocopiatrici: funziona, però si tratta di un liquido molto corrosivo e va usato per pochi istanti, rimontando subito dopo la testina e facendo fare qualche pulizia e qualche stampa (mi sono creato delle pagine apposite per ciascun colore) in modo da eliminarne i residui
Per tutti quelli che hanno seguito la storia della Pixma che non si accendeva e mi hanno aiutato:
visto che la stampante sembrava proprio defunta ho smontato la scheda di alimentazione e quella sulla quale ci sono i led e l'interruttore, ho ripassato tutte le saldature, ho rimontato il tutto, ho rimesso la testina, le cartucce e.....miracolo, dopo aver resettato la stampante è uscita dal coma.
Allora ho subito fatto una pulizia via software ed una stampa dei motivi di controllo però il foglio mi è uscito bianco che più bianco non si può.
Così ho ritentato un'altra pulizia ma dopo qualche secondo ho sentito quel bel rumore di fritto associato ad un odorino di bruciato insomma morale della favola la testina si è completamente bruciata !!!!
Sono tentato di cercarne un'altra ma non essendo sicuro se è stata la testina che ha provocato il problema della mancata accensione della stampante o se la stampante ha avuto qualche problema che ha causato la morte della testina, mi sono deciso a cercarne una nuova (di stampante), mi sa che prendo una IP4600 a 90€.
Grazie per l'aiuto
atomico82
10-09-2009, 09:15
Per tutti quelli che hanno seguito la storia della Pixma che non si accendeva e mi hanno aiutato:
visto che la stampante sembrava proprio defunta ho smontato la scheda di alimentazione e quella sulla quale ci sono i led e l'interruttore, ho ripassato tutte le saldature, ho rimontato il tutto, ho rimesso la testina, le cartucce e.....miracolo, dopo aver resettato la stampante è uscita dal coma.
Allora ho subito fatto una pulizia via software ed una stampa dei motivi di controllo però il foglio mi è uscito bianco che più bianco non si può.
Così ho ritentato un'altra pulizia ma dopo qualche secondo ho sentito quel bel rumore di fritto associato ad un odorino di bruciato insomma morale della favola la testina si è completamente bruciata !!!!
Sono tentato di cercarne un'altra ma non essendo sicuro se è stata la testina che ha provocato il problema della mancata accensione della stampante o se la stampante ha avuto qualche problema che ha causato la morte della testina, mi sono deciso a cercarne una nuova (di stampante), mi sa che prendo una IP4600 a 90€.
Grazie per l'aiuto
il problema delle nuove è che le cartucce le paghi un botto.. io sull'ip300 le pag(avo) 0.80€ l'una sigh
..... Sono tentato di cercarne un'altra ma non essendo sicuro se è stata la testina che ha provocato il problema della mancata accensione della stampante o se la stampante ha avuto qualche problema che ha causato la morte della testina, mi sono deciso a cercarne una nuova (di stampante), mi sa che prendo una IP4600 a 90€.
Grazie per l'aiutoper mia esperienza, se monti una testina nuova/funzionante sulla stampante, al 90% la bruci all'istante; altrettanto se codesta testina venisse provata su una stampante funzionante;
quindi, secondo me, vai assolutamente di "nuova"
e comunque, dal "service manual" della ip3000, pag. 4:
(queste diciture le renderei obbligatorie per tutti sui depliant, dove invece si trovano solo le "magnificienze" dei prodotti, e non nascoste in manuali che il consumatore non vede mai - ma questo è O.T.)
2-2. Product Life
(1) Printer
Specified number of print volume or the years of use, whichever comes first.
- Print volume: 6,000 pages
- Black: 2,400 pages (A4, 1,500 character pattern)
- Color: 1,800 pages (A4, 7.5% duty per color pattern)
200 pages (A4, photo, borderless printing)
1,000 pages (4 x 6, photo, borderless printing)
600 pages (Postcard, photo, borderless printing)
- 3 years of use
(2) Print head
- Print volume: 6,000 pages
- Black: 2,400 pages (A4, 1,500 character pattern)
- Color: 1,800 pages (A4, 7.5% duty per color pattern)
200 pages (A4, photo, borderless printing)
1,000 pages (4 x 6, photo, borderless printing)
600 pages (Postcard, photo, borderless printing)
il problema delle nuove è che le cartucce le paghi un botto.. io sull'ip300 le pag(avo) 0.80€ l'una sigh
Però mi sembra che usando il reset cartucce o perdendo un pò ditempo a trasferire il chip dall'originale alla compatibile non ci dovrebbero essere problemi.
O no ????
atomico82
10-09-2009, 11:56
Però mi sembra che usando il reset cartucce o perdendo un pò ditempo a trasferire il chip dall'originale alla compatibile non ci dovrebbero essere problemi.
O no ????
un mio amico aveva una canon con il chip.. beh non so quante insulti ha mandato, alla fine si è venduto la stampante x un'altra..
un mio amico aveva una canon con il chip.. beh non so quante insulti ha mandato, alla fine si è venduto la stampante x un'altra..
Ma ormai sono tutte con il chip magari trovare una ip3000 ??????
Ho visto su ebay un negozio che modifica le ip4500 per farle funzionare con tutte le cartucce senza chip ma chiede 215 € !!!
Ragazzi sono in panne !!!
Stavo quasi per prendere la ip4600 (a 100€) però ho visto che le cartucce compatibili senza chip costano quasi 7€ ed hanno un terzo in meno di inchiostro !!!
Ci sarebbe la ip4500 che monta le stesse cartucce della ip3000 ma hirando in rete non riesco a trovare un negozio che ce l'abbia.
Avete qualche notizia ??????
[QUOTE=nutrio;28835169]Ragazzi sono in panne !!!
Ci sarebbe la ip4500 che monta le stesse cartucce della ip3000 ma hirando in rete non riesco a trovare un negozio che ce l'abbia.
Trovata in un negozio di Roma (arriva la prossima settimana) ad € 100.
Ciao
atomico82
11-09-2009, 11:34
[QUOTE=nutrio;28835169]Ragazzi sono in panne !!!
Ci sarebbe la ip4500 che monta le stesse cartucce della ip3000 ma hirando in rete non riesco a trovare un negozio che ce l'abbia.
Trovata in un negozio di Roma (arriva la prossima settimana) ad € 100.
Ciao
x stesse cartucce.. intendi proprio uguali? o sistema simile?
[QUOTE=nutrio;28838475]
x stesse cartucce.. intendi proprio uguali? o sistema simile?
Uguali uguali
redheart
11-09-2009, 14:38
iio da circa 1 anno sto usando una IP4500 dopo anni passati con l'IP3000 e la cartucce a parte la presenza del chip sono identiche.
atomico82
11-09-2009, 15:29
iio da circa 1 anno sto usando una IP4500 dopo anni passati con l'IP3000 e la cartucce a parte la presenza del chip sono identiche.
beh hai detto niente... e come ti trovi con la sostituzione delle cartucce?
dado2005
11-09-2009, 23:34
beh hai detto niente... e come ti trovi con la sostituzione delle cartucce?Se non vado errato la ip4500 monta le stesse cartucce della ip4200.
Per la ip200 è possibile acquistare un dispositivo che consente di resettare il chip.
Quindi l'utente ha la possibilita di ricaricare le cartucce con inchistro compatibile.
E alla fine ha delle cartucce simili a quelle originali ma a prezzi nettamente inferiori.
Io ho acquistato il chipRdsetter direttamente dal produttore(tedesco).
Per info posto il link:
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/language/de/info/p7966_Sudhaus-Chip-Redsetter---Einzelversion---mit-Batterie.html
Al prezzo sopra indicato vanno aggiunte le spese di spedizione che ammontano mi sembra a 11 euro.
Però per ammortizzare queste spese di ss è possibile acquistare da Sudhaus:
- Chip Resetter + set di inchiostri( 5 bottigliette di inchistro + siringhe, Art.Nr: 28015)
http://www.patronenhandel.de/shop/product_info.php/info/p10270_Sudhaus-Chip-Redsetter-mit-Refill-Kit-fuer-CLI-8.html costo circa 26 euro)
e
- loro cartucce cariche a cui appicare il chip delle originali, da resettare con il loro dispositivo Chip_Redsetter( costano circa 2 euro l'una)http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c19109_kompatibel-ohne-Chip.html
Mentre le cartucce cariche con chip costano circa 5 euro.
http://www.patronenhandel.de/shop/index.php/cat/c22814_kompatibel-mit-Chip.html
per mia esperienza, se monti una testina nuova/funzionante sulla stampante, al 90% la bruci all'istante; altrettanto se codesta testina venisse provata su una stampante funzionante;
quindi, secondo me, vai assolutamente di "nuova"
e comunque, dal "service manual" della ip3000, pag. 4:
(queste diciture le renderei obbligatorie per tutti sui depliant, dove invece si trovano solo le "magnificienze" dei prodotti, e non nascoste in manuali che il consumatore non vede mai - ma questo è O.T.)
2-2. Product Life
(1) Printer
Specified number of print volume or the years of use, whichever comes first.
- Print volume: 6,000 pages
- Black: 2,400 pages (A4, 1,500 character pattern)
- Color: 1,800 pages (A4, 7.5% duty per color pattern)
200 pages (A4, photo, borderless printing)
1,000 pages (4 x 6, photo, borderless printing)
600 pages (Postcard, photo, borderless printing)
- 3 years of use
(2) Print head
- Print volume: 6,000 pages
- Black: 2,400 pages (A4, 1,500 character pattern)
- Color: 1,800 pages (A4, 7.5% duty per color pattern)
200 pages (A4, photo, borderless printing)
1,000 pages (4 x 6, photo, borderless printing)
600 pages (Postcard, photo, borderless printing)
Cribbio, dura poco !! :eek: :(
un mio amico aveva una canon con il chip.. beh non so quante insulti ha mandato, alla fine si è venduto la stampante x un'altra..
Oramai è da un bel po' che uso il resetter per la mia multifunzione e problemi non ne ho manco uno :O
Quindi, se devi dire qualcosa, fa che sia utile per la comunità spiegando per bene quali sono stati i problemi.
CIauz®;)
Cribbio, dura poco !! :eek: :( .....
pochissimo...
...però penso che siano valori molto cautelativi per loro, mi sembra che in questo 3D ci siano riportate durate reali ben più lunghe, soprattutto per la parte "printer"
comunque è difficile fare raffronti anche solo fra utenti di qui: es. modi d'uso, manutenzione, condizioni ambientali influiscono moltissimo, come su una qualsiasi "macchina" (autovetture comprese)...
certe indicazioni, e i parametri usati per determinarle, dovrebbero essere riportate sulle "brochure" dei prodotti... qualche volta si trova l'MTBF, ma...
:)
...... mi sembra che in questo 3D ci siano riportate durate reali ben più lunghe, soprattutto per la parte "printer"
comunque è difficile fare raffronti anche solo fra utenti di qui: es. modi d'uso, manutenzione, condizioni ambientali influiscono moltissimo, come su una qualsiasi "macchina" (autovetture comprese).......
E sopratutto il tipo / qualità di inchiostro usato.
Ciauz®;)
fenomeno ita
14-09-2009, 19:02
la meccanica canon e' favolosa...:D
Ragazzi, vi ricordate che avevo trovato a Roma una IP4500 a 100€ ????
Bene (anzi male) perchè invece è arrivata una IP4600 (solo adesso si sono accorti che la 4500 è fuori produzione).
Che faccio ?? La 4600 monta cartucce con un terzo di inchiostro in meno della 4500, non c'è nessuno che sappia dove trovarla a Roma ????
Ragazzi, vi ricordate che avevo trovato a Roma una IP4500 a 100€ ????
Bene (anzi male) perchè invece è arrivata una IP4600 (solo adesso si sono accorti che la 4500 è fuori produzione).
Che faccio ?? La 4600 monta cartucce con un terzo di inchiostro in meno della 4500, non c'è nessuno che sappia dove trovarla a Roma ????
Dubito tu riesca a trovare una 4500 quando la stessa 4600 sta uscendo di produzione.
Questo mese è prevista la ip4700
Ciauz®;)
Le cartucce colore della 4600 (non originali) costano il doppio di quelle della 4500 /4200/3000 mentre le originali costano un terzo in meno (ma hanno meno inchiostro).
A questo punto incomincio anche a pensare ad una stampante di altra marca che abbia costi di manutenzione più economici !!!
atomico82
18-09-2009, 09:13
Le cartucce colore della 4600 (non originali) costano il doppio di quelle della 4500 /4200/3000 mentre le originali costano un terzo in meno (ma hanno meno inchiostro).
A questo punto incomincio anche a pensare ad una stampante di altra marca che abbia costi di manutenzione più economici !!!
il problema è che mi sa che la canon è l'unica a fare il fronte retro automatico e a stampare sui dvd..
il problema è che mi sa che la canon è l'unica a fare il fronte retro automatico e a stampare sui dvd..
...azz... allora sono perduto perchè la prima cosa che mi serve è proprio la stampa su dvd
Scusate ancora ma la situazione si evolve:
ho sentito il commerciante e mi ha assicurato di avere le cartucce per la IP4600 a 3.50 euro solo che sono senza chip quindi non dovrei fare altro che togliere il chip originale incollarlo sulla cartuccia compatibile e resettarlo.
Il problema è che non mi assicura che i resetter in vendita sono compatibili con questo modello per cui se così fosse dovrei far funzionare la stampante in modo anomalo ma ho letto che non è assolutamente consigliabile.
Qualcuno ci ha già provato ??
ps so che dovrei parlare solo di IP3000 (buonanima) ma se potessi risolvere anche con la 4600......
Grazie
Fine della storia:
ho comperato una IP4600, ordinato cartucce senza chip a 2 euro l'una e chip autoresettanti a 29 euro (kit).
Una prece per la gloriosa IP3000.
redheart
22-09-2009, 14:47
Fine della storia:
ho comperato una IP4600, ordinato cartucce senza chip a 2 euro l'una e chip autoresettanti a 29 euro (kit).
Una prece per la gloriosa IP3000.
e come ti trovi?
e come ti trovi?
Per ora bene.
Ho stampato qualche dvd e sia la risoluzione che i colori sono molto soddisfacenti.
Se i chip autoresettanti e gli inchiostri compatibili faranno il loro dovere allora .....
redheart
24-09-2009, 11:18
Per ora bene.
Ho stampato qualche dvd e sia la risoluzione che i colori sono molto soddisfacenti.
Se i chip autoresettanti e gli inchiostri compatibili faranno il loro dovere allora .....
senza togliere nulla alla ip3000 ha fatto il suo tempo... le ip più recenti sono più veloci e stampano meglio :)
salve ho un problema avendo cambiato pc e su ho vista la stampante ip3000 funziona perfettamente ma quando tento di stampare su dvd label print dice che non c'e' nessuna stampante compatibile e non si apre il programma.
ho provato ad installare tutte le versioni disponibili dal sito canon ma nulla..
a qualcuno e' accaduto oppure mi puo' dare un consiglio..
grazie
salve ho un problema avendo cambiato pc e su ho vista la stampante ip3000 funziona perfettamente ma quando tento di stampare su dvd label print dice che non c'e' nessuna stampante compatibile e non si apre il programma.
ho provato ad installare tutte le versioni disponibili dal sito canon ma nulla..
a qualcuno e' accaduto oppure mi puo' dare un consiglio..
grazie
ho risolto installando il modulo aggiuntivo dal sito canon...
La mia IP3000 non stampa più i colori, da un giorno all'altro.
Inizia ad avere un po' di anni la piccola, ma fino a ieri mi aveva dato problemi solo con il nero che con qualche pulizia tornava ad essere stampato.
Ho già fatto 3 pulizie normali e una accurata, ma niente.
Posso provare altro senza comprare liquidi o prodotti aggiuntivi?
Siamo in due allora!
Anche la mia IP 3000 da qlc giorno stampa il blu sol più a strisce, ho già provveduto a eseguire 5-6 cicli di pulizia accurata ma niente da fare!
e il bello è che non ho di certo saturato il numero di pagine per cui è data la testina...
Qualche consiglio? Conviene tentar la strada di acquistare un cleaner?
Se sì dove rivolgersi?
Altrimenti mi sa che a breve, post test di prova con cartuccia BLU originale Canon, metterà in vendita la ip 3000 sul mercatino, se qlc la vuole...
Che depressione però! :( :cry:
dev'essere scoppiata un'epidemia !!! anche io ho problemi con la mia ip3000
ho eseguito diverse pulizie e cambiato tutte le cartucce dei colori senza per ora risolvere granchè. stasera faccio tentativo con liquido di pulizia, sperando di risolvere.
Vero che dopo 4 anni di utilizzo forse è arrivata alla sua fine naturale... però mi dispiacerebbe un saccoooo
La mia IP3000 non stampa più i colori, da un giorno all'altro.
Inizia ad avere un po' di anni la piccola, ma fino a ieri mi aveva dato problemi solo con il nero che con qualche pulizia tornava ad essere stampato.
Ho già fatto 3 pulizie normali e una accurata, ma niente.
Posso provare altro senza comprare liquidi o prodotti aggiuntivi?
Siamo in due allora!
Anche la mia IP 3000 da qlc giorno stampa il blu sol più a strisce, ho già provveduto a eseguire 5-6 cicli di pulizia accurata ma niente da fare!
e il bello è che non ho di certo saturato il numero di pagine per cui è data la testina...
Qualche consiglio? Conviene tentar la strada di acquistare un cleaner?
Se sì dove rivolgersi?
Altrimenti mi sa che a breve, post test di prova con cartuccia BLU originale Canon, metterà in vendita la ip 3000 sul mercatino, se qlc la vuole...
Che depressione però! :( :cry:
dev'essere scoppiata un'epidemia !!! anche io ho problemi con la mia ip3000
ho eseguito diverse pulizie e cambiato tutte le cartucce dei colori senza per ora risolvere granchè. stasera faccio tentativo con liquido di pulizia, sperando di risolvere.
Vero che dopo 4 anni di utilizzo forse è arrivata alla sua fine naturale... però mi dispiacerebbe un saccoooo
C' e' da dire che la testina di stampa non e' eterna e dopo un po' non funzia piu'.
Se non sbaglio, da qualche parte sul sito della Canon indicano anche le ore di funzionamento.
A questo punto direi che potreste risolvere comprando una testina nuova che costa sempre meno di una stampante nuova con pari caratteristiche della ip3000.
Ciauz®;)
C' e' da dire che la testina di stampa non e' eterna e dopo un po' non funzia piu'.
Se non sbaglio, da qualche parte sul sito della Canon indicano anche le ore di funzionamento.
A questo punto direi che potreste risolvere comprando una testina nuova che costa sempre meno di una stampante nuova con pari caratteristiche della ip3000.
Ciauz®;)
Il problema è proprio il fatto che son certo di non aver raggiunto le copie di vita utile della testina! :-) Anzi, la usavo davvero poco questa Canon, a dispetto dell'HP che avrà sì un costo più alto di cartucce, ma l'unica cosa che son riuscito a logorare è il carrello di trascinamento carta! :(
Ora proverò con il Cleaner, qlc suggerimento anche su metodi eventuali "fai da te"? :)
per il fai da te, io ho sempre usato l'ammoniaca (quella "pura", ora non so se si trovi sempre, almeno per le "persone comuni")
altri liquidi, compresa l'ammoniaca in vendita come detersivo, il più delle volte non hanno funzionato
però l'ammoniaca del tipo a 28bé è corrosiva per tutto, quindi l'uso deve essere modico e breve, e seguìto da una immediata pulizia automatica delle testine, e meglio anche da una serie di stampe, in modo che non far rimanere residui
il cleaner ha certo un modo d'uso più sicuro ed è più facile da reperire
in ogni caso attenzione alle cartucce, particolarmente certe compatibili, ma certe volte anche qualche originale, che possono per più motivi diminuire o addirittura cessare l'erogazione, anche temporaneamente, facendo rimanere a secco le relative parti della testina, dove si crea una specie di "tappo", o anche il semplice "canale vuoto", che fa ripartire con difficoltà:
in certi casi è opportuno sostituire la cartuccia anche se non vuota (l'ink si può sempre recuperare e reimmettere in altra, mediante siringa)
Il problema è proprio il fatto che son certo di non aver raggiunto le copie di vita utile della testina! :-) Anzi, la usavo davvero poco questa Canon, a dispetto dell'HP che avrà sì un costo più alto di cartucce, ma l'unica cosa che son riuscito a logorare è il carrello di trascinamento carta! :(
Ora proverò con il Cleaner, qlc suggerimento anche su metodi eventuali "fai da te"? :)
Be', ma anche il non usare molto una stampante a getto d' inchiostro e' dannoso....
Ciauz®;)
Potreste provare a smontare la testina di stampa e lavarla sotto l'acqua. Ogni tanto lo faccio per tenerla sempre pulita. Si staccano le cartucce e si estrae il supporto delle cartucce stesse. Si lava la testina con acqua corrente (solo acqua, altri prodotti potrebbero rovinarla...così mi ha detto il mio negozio di fiducia di stampanti). Non preoccupatevi per il lavandino, l'inchiostro si toglie facilmente (a patto di pulire quando è ancora fresco).
Io ho risolto così quando non mi stampava più bene, e da allora ogni tanto lo faccio.
salve a tutti
volevo sapere se era difficile smontare la testina di stampa per effettuare un ultimo tentativo prima della morte definitiva della mia stampante. ho visto alcuni video e l'unica cosa che mi preoccupa è dover smontare tutta la scocca in plastica della stampante per fare l'operazione di pulizia della testina
grazie
A quale stampante ti riferisci?
Se si tratta della IP3000 (questa è la discussione dedicata) si tratta di sganciare una leva ;)
A quale stampante ti riferisci?
Se si tratta della IP3000 (questa è la discussione dedicata) si tratta di sganciare una leva ;)
pensavo fosse abbastanza chiaro... :D :D
proverò, grazie
massijack
13-11-2009, 10:08
Ciao ragazzi!! A proposito della Canon PIXMA ip3000, io ho un problema con i colori. Sebbene le cartucce siano piene, sebbene abbia fatto tutti i test e le pulizie del caso, la mia stampante collegata ad un Mac Book Pro non stampa i colori come dovrebbe stamparli, mentre ho provato col pc di un amico e li era tutto a posto... Praticamente da me c'è una sovrabbondanza di verde. Stampando il test difatti le sezioni 6C 6M 6Y sono verde schuro e verde chiaro invece che neri e grigi. (spero qualcuno riesca a capire )
Io ho provato a scaricare driver ecc però non cambia niente.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere o cosa potrei fare?
Grazie a tutti. :)
Potreste provare a smontare la testina di stampa e lavarla sotto l'acqua. Ogni tanto lo faccio per tenerla sempre pulita. Si staccano le cartucce e si estrae il supporto delle cartucce stesse. Si lava la testina con acqua corrente (solo acqua, altri prodotti potrebbero rovinarla...così mi ha detto il mio negozio di fiducia di stampanti). Non preoccupatevi per il lavandino, l'inchiostro si toglie facilmente (a patto di pulire quando è ancora fresco).
Io ho risolto così quando non mi stampava più bene, e da allora ogni tanto lo faccio.
Ieri l'ho pulita accuratamente sotto l'acqua, ma niente da fare. I colori non li stampa più, solo il nero :(
Dopo 4 anni credo che la manderò in pensione :D
Maverickcs76
14-11-2009, 13:21
Ragazzi...quale esimio luminare vi ha insegnato a pulire le testine sotto l'acqua corrente?
Le testine si puliscono con una soluzione composta dal 60% di acqua distillata demineralizzata e dal 40% di ammoniaca.
Si aspira la soluzione con una siringa e si spara a getto sugli ugelli e sul fondo della testina.
Al limite lasciare in ammollo per un paio d'ore, evitando di bagnare parti non necessarie.
Per pulizie più profonde, sono arrivato a svitare e aprire molto molto delicatamente la parte inferiore del blocco testina della mia ip4300.
Se non si dovesse riprendere nemmeno così, vuol dire che la testina si è bruciata.
Il luminare è il titolare del negozio di fiducia dell'utente nucce :D :D :D
La mia testina non stampa i colori già da un po', tentare non mi è costato nulla. Se la testina è bruciata non dovrebbe stampare nulla, perchè a me continua a stampare solo il nero?
Maverickcs76
15-11-2009, 03:32
Il luminare è il titolare del negozio di fiducia dell'utente nucce :D :D :D
La mia testina non stampa i colori già da un po', tentare non mi è costato nulla. Se la testina è bruciata non dovrebbe stampare nulla, perchè a me continua a stampare solo il nero?
Non ho detto che la tua testina sia bruciata infatti :) Col metodo che ti ho descritto ho risolto perfettamente i miei problemi, provare non ti costa nulla, hai ben poco da perdere. Occhio se decidi di ricorrere al metodo di svitare la parte sottostante del blocco: all'interno c'è una membrana di gomma, quindi solleva con enorme delicatezza perchè sembrerà quasi incollata al resto del blocco, c'è il rischio di danneggiare la gomma.
pensavo fosse abbastanza chiaro... :D :D
proverò, grazie
niente da fare... la mia ip3000 stampa solo in bianco e nero (e neanche tanto bene) :muro: :muro:
provo a fare tentativo presso laboratorio per acquisto testina nuova... ma forse meglio prendere stampante nuova ???
dado2005
15-11-2009, 14:32
niente da fare... la mia ip3000 stampa solo in bianco e nero (e neanche tanto bene) :muro: :muro:
provo a fare tentativo presso laboratorio per acquisto testina nuova... ma forse meglio prendere stampante nuova ???Il vantaggio della Ip3000 rispetto alle altre stampanti Canon è che non utilizza cartucce con il chip.
Per info sul costo di una testina di stampa prova ad inviare una email a:
ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO
servizio.canon@assistitalia.it
P.S.
La testina di stampa, qualche anno fa, per una Canon Pixma Ip4200 costava euro 45 + iva, se ben ricordo.
Il Part Number(codice identificatico) della testina di stampa della ip3000:
era
- QY6-0042-000
è stato sostituito dal seguente:
Canon Printhead QY6-0064-000 for i560, iP3000, i850, MP700, MP730 Printers
Per ulteriori info:
http://www.precisionroller.com/qy6-0064-000-for-canon/details_pn_32203.html
Salve a tutti! Ricorro alla vs. consulenza dopo 2 giorni di sofferenza al capezzale della mia ip3000.
Cercando di "stringere" (ma chiedete pure se non sarò chiaro... :stordita: ) il concetto è che non mi è più possibile stampare ad una risoluzione superiore a 600x600: se salgo la stampa è composta solo dal giallo. Ho pulito, sturato, lavato, candeggiato la testina: niente.
Se stampo il motivo di controllo ugelli sotto windows, ottengo le righe dei colori pieni e del nero buoni, mentre la seconda riga "6C" e la seconda riga "6M" sono completamente bianche. Se stampo il controllo ugelli con Linux ottengo un risultato ottimo, completo di sfumature ecc... Ho pensato che questo fosse dovuto al fatto che i due controlli (in win e Linux) sono stampati ad una risoluzione differente (> sotto win, da cui l'errore...), quindi ho provato a stampare una foto in Linux a diverse risoluzioni e ho anche qui riscontrato che superati i 600dpi è tutto giallo, sotto i 600dpi perfetto, comunque compatibile con la stampa a bassa risoluzione...
Vi prego... qualcuno ha qualche idea? Grazie anticipate e scusate se mi sono dilungato...
fenomeno ita
29-11-2009, 14:22
Salve a tutti! Ricorro alla vs. consulenza dopo 2 giorni di sofferenza al capezzale della mia ip3000.
Cercando di "stringere" (ma chiedete pure se non sarò chiaro... :stordita: ) il concetto è che non mi è più possibile stampare ad una risoluzione superiore a 600x600: se salgo la stampa è composta solo dal giallo. Ho pulito, sturato, lavato, candeggiato la testina: niente.
Se stampo il motivo di controllo ugelli sotto windows, ottengo le righe dei colori pieni e del nero buoni, mentre la seconda riga "6C" e la seconda riga "6M" sono completamente bianche. Se stampo il controllo ugelli con Linux ottengo un risultato ottimo, completo di sfumature ecc... Ho pensato che questo fosse dovuto al fatto che i due controlli (in win e Linux) sono stampati ad una risoluzione differente (> sotto win, da cui l'errore...), quindi ho provato a stampare una foto in Linux a diverse risoluzioni e ho anche qui riscontrato che superati i 600dpi è tutto giallo, sotto i 600dpi perfetto, comunque compatibile con la stampa a bassa risoluzione...
Vi prego... qualcuno ha qualche idea? Grazie anticipate e scusate se mi sono dilungato...
Formatta :D
Formatta
...che cavolo formatto a fare?? a feno', scusa la franchezza, ma il tuo nik è prorpio azzeccato: solo un fenomeno potrebbe pensare che se un problema si presenta uguale su due diversi s.o., installati su hw diversi, il problema stesso sia da imputare al s.o...
fenomeno ita
29-11-2009, 16:57
...che cavolo formatto a fare?? a feno', scusa la franchezza, ma il tuo nik è prorpio azzeccato: solo un fenomeno potrebbe pensare che se un problema si presenta uguale su due diversi s.o., installati su hw diversi, il problema stesso sia da imputare al s.o...
Scusa avevo letto solo in parete il messaggio, ero di fretta...:D
niente da fare... la mia ip3000 stampa solo in bianco e nero (e neanche tanto bene) :muro: :muro:
provo a fare tentativo presso laboratorio per acquisto testina nuova... ma forse meglio prendere stampante nuova ???
oggi ho montato la nuova testina di stampa e tutto è tornato perfettamente funzionante :winner:
acquistata la testina nuova per € 45,60 iva inclusa e sono molto contento
Salve a tutti! Ricorro alla vs. consulenza dopo 2 giorni di sofferenza al capezzale della mia ip3000.
Cercando di "stringere" (ma chiedete pure se non sarò chiaro... :stordita: ) il concetto è che non mi è più possibile stampare ad una risoluzione superiore a 600x600: se salgo la stampa è composta solo dal giallo. Ho pulito, sturato, lavato, candeggiato la testina: niente.
Se stampo il motivo di controllo ugelli sotto windows, ottengo le righe dei colori pieni e del nero buoni, mentre la seconda riga "6C" e la seconda riga "6M" sono completamente bianche. Se stampo il controllo ugelli con Linux ottengo un risultato ottimo, completo di sfumature ecc... Ho pensato che questo fosse dovuto al fatto che i due controlli (in win e Linux) sono stampati ad una risoluzione differente (> sotto win, da cui l'errore...), quindi ho provato a stampare una foto in Linux a diverse risoluzioni e ho anche qui riscontrato che superati i 600dpi è tutto giallo, sotto i 600dpi perfetto, comunque compatibile con la stampa a bassa risoluzione...
Vi prego... qualcuno ha qualche idea? Grazie anticipate e scusate se mi sono dilungato...
Il problema penso stia sulla testina.
Probabilmente la testina e' andata.
Ciauz®;)
giovanni69
05-12-2009, 11:12
Durante il test ottenevo una prevalenza di 'ciano' su tutte e 3 i colori!...ovvero non avevo ne' un puro magenta, nè un puro ciano e nemmeno giallo.
Poi mi ha avvisato che il giallo era terminato (veramente era da un po' che mi comunicava lo status ma avevo visto che ce n'era ancora).
Adesso, dopo aver cambiato il giallo, mi ritrovo una prevalenza di GIALLO dappertutto: sia il ciano che magenta escono gialli! :rolleyes:
Ovviamente anche stampando normalmente un'immagine a colori, ottengo un giallo/nero come unici colori utilizzati.
Che succede?! :muro:
fenomeno ita
05-12-2009, 12:55
Fuso un altra testina, almeno credo!!:cry:
Non mi stampava piu' il magenta, ho spruzzato con la siringa la miscela acqua distillata 60%+40%di ammoniaca, asciugato e strofinato per bene, forse troppo i vetrini.
Ora mi stampa bene per 1 massimo 2 fogli poi fa un casino...
Ho visto che le cartucce si svuotano subito e dalla testina continua a fuoriuscire colore.
Provato a cambiare tutte le cartucce (serie nuova refill) ma non ho risolto nulla, che dire la testina naviga nell'inchiostro...:D
Che dite, vale ancora la pena di cambiare testina o cambio stampante???
Mi dispiace buttare l'ultimo acquisto di cartucce ( 5 serie della refill).:( ..e poi passare ad altra stampante vorrebbe dire perdere anche il supporto di questo fantastico forum..;)
redheart
05-12-2009, 13:41
Fuso un altra testina, almeno credo!!:cry:
Non mi stampava piu' il magenta, ho spruzzato con la siringa la miscela acqua distillata 60%+40%di ammoniaca, asciugato e strofinato per bene, forse troppo i vetrini.
Ora mi stampa bene per 1 massimo 2 fogli poi fa un casino...
Ho visto che le cartucce si svuotano subito e dalla testina continua a fuoriuscire colore.
Provato a cambiare tutte le cartucce (serie nuova refill) ma non ho risolto nulla, che dire la testina naviga nell'inchiostro...:D
Che dite, vale ancora la pena di cambiare testina o cambio stampante???
Mi dispiace buttare l'ultimo acquisto di cartucce ( 5 serie della refill).:( ..e poi passare ad altra stampante vorrebbe dire perdere anche il supporto di questo fantastico forum..;)
ancora? :eek: :eek:
ma quanto stampi? :D
fenomeno ita
05-12-2009, 13:56
ancora? :eek: :eek:
ma quanto stampi? :D
Dato che le cartucce sono a prezzi accettabili ne approfitto, stampo, stampo e ancora stampo....:D :D :D
Stampato parecchie risme, di foto anche di più.
redheart
05-12-2009, 14:00
Dato che le cartucce sono a prezzi accettabili ne approfitto, stampo, stampo e ancora stampo....:D :D :D
Stampato parecchie risme, di foto anche di più.
parecchie risme? mai pensato di prendere una laser? l'ip3000 non credo sia stata studiata x quella mole di lavoro....
fenomeno ita
05-12-2009, 14:05
parecchie risme? mai pensato di prendere una laser? l'ip3000 non credo sia stata studiata x quella mole di lavoro....
Ma noooo, questa va benissimo, la meccanica e' fantastica....
Poi con la laser si spende di piu', con quello che costa un toner io stampo con le cartucce normali e la mia fedele ip3000 tutta la vita... forse un po meno :D
Sono le testine che mi fregano...
Vabbe', l'assistenza canon a Napoli ormai mi conosce e sono sicuro che aspetta fiduciosa un altro ordine (questo e' il terzo). :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.