View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
In un post prec avevo lamentato la mancata stampa in scala di grigi..non può essere legato al fatto che nel monitor di stato della stampante mi da le cartucce del colore piene mentre le ho tolte? che ne pensate?
In un post prec avevo lamentato la mancata stampa in scala di grigi..non può essere legato al fatto che nel monitor di stato della stampante mi da le cartucce del colore piene mentre le ho tolte? che ne pensate?
Potrebbe essere benissimo, comunque purtroppo non ho ancora avuto tempo di provare quindi non posso darti una risposta certa.
Appena posso, faccio ste prove e ti faccio sapere.
Ciauz ;)
Potrebbe essere benissimo, comunque purtroppo non ho ancora avuto tempo di provare quindi non posso darti una risposta certa.
Appena posso, faccio ste prove e ti faccio sapere.
Ciauz ;)
Ci provo anch'io, magari aggiorno i driver etc..thx
ho appena stampato una cover con quella ciofeca di programma che hanno dato assieme alla stampante (CD-LabelPrint)
me l'ha stampata storta, ha un bordo bianco esterno e il pezzo centrale/interno non me l'ha stampato! è bianco!!
poi nn ha dei buoni colori la stampa...forse è il dvd che fa così ma potrebbe essere anche il programma xk ha strane impostazioni
già buttato via...che programma buono mi consigliate?
ops, non avevo visto che si poteva regolare la circonferenza :stordita:
vabbè preferisco cmq cambiare programma xk questo ha una brutta interfaccia e non mi accetta immagini con risoluzione superiore a 5000pixel
Anche se in ritardo........
BUON NATALE a tutti
Ciauz ;)
Scusate, sono l'unico che ha problemi di asciugatura con questa stampante?
Con una carta normale non ho problemi, anche se c'è qualche piccola imperfezione; con una carta per inkjet (80 gr/mq) la stampa del testo nero è perfetta e praticamente paragonabile ad una laser. Però...
Il problema è che per 10 secondi l'inchiostro non è asciutto, quindi: quando stampo un testo nero sopra un altro colore, ottengo una bruttissima sbavatura.
La carta per inkjet che uso è della BURGO: il risultato con il testo, ripeto, è perfetto. Il problema è l'asciugatura.
Con carta "normale", l'asciugatura è praticamente instantanea ma c'è qualche imperfezione di troppo.
Spero possiate aiutarmi
redheart
27-12-2005, 10:34
Scusate, sono l'unico che ha problemi di asciugatura con questa stampante?
Con una carta normale non ho problemi, anche se c'è qualche piccola imperfezione; con una carta per inkjet (80 gr/mq) la stampa del testo nero è perfetta e praticamente paragonabile ad una laser. Però...
Il problema è che per 10 secondi l'inchiostro non è asciutto, quindi: quando stampo un testo nero sopra un altro colore, ottengo una bruttissima sbavatura.
La carta per inkjet che uso è della BURGO: il risultato con il testo, ripeto, è perfetto. Il problema è l'asciugatura.
Con carta "normale", l'asciugatura è praticamente instantanea ma c'è qualche imperfezione di troppo.
Spero possiate aiutarmi
io non ho assolutamente questo problema... eppure sotto la mia ip3000 di carta ne è passata parecchia (normale, cartoncino, fotografica e di marche diverse compresa la burgo x la fotografica).
Ma l'inchiostro che usi è originale?
Sì, quelle comprese nella scatola
nessuno sa dare una mano a me? :(
Scusate, sono l'unico che ha problemi di asciugatura con questa stampante?
Con una carta normale non ho problemi, anche se c'è qualche piccola imperfezione; con una carta per inkjet (80 gr/mq) la stampa del testo nero è perfetta e praticamente paragonabile ad una laser. Però...
Il problema è che per 10 secondi l'inchiostro non è asciutto, quindi: quando stampo un testo nero sopra un altro colore, ottengo una bruttissima sbavatura.
La carta per inkjet che uso è della BURGO: il risultato con il testo, ripeto, è perfetto. Il problema è l'asciugatura.
Con carta "normale", l'asciugatura è praticamente instantanea ma c'è qualche imperfezione di troppo.
Spero possiate aiutarmi
Ho potuto verificare dopo molti test miei e di altri utenti che la carta è molto importatnte in questa stampante e con questi inchiostri.
Se leggi la prima pagina noterai che i problemi di asciugatura li avrai per esempio con la carta fotografica ( 280gr/mq ) prodotta dalla kodak.
Poi fammi capire una cosa, tu prima colori il foglio, poi lo reinserisci per stampare il testo in nero o fai direttamente la stampa con il colore + il testo.
Te lo domando in modo che io possa fare dei test così poi ti dico se il problema si ripresenta anche a me.
Ciauz ;)
nessuno sa dare una mano a me? :(
Scusa, ma quale sarebbe la tua domanda?
Leggendo addietro ho notato che avevi problemi con la circonferenza ma che poi hai sistemato e con il programma dato in dotazione ma che hai detto che cambierai perchè non ti piace e ti da problemi con immagini superiori ai 5000 pixel.
Quindi non ho capito il tuo problema.
Se mo lo ripeti cercherò di aiutarti.
Ciauz ;)
In un post prec avevo lamentato la mancata stampa in scala di grigi..non può essere legato al fatto che nel monitor di stato della stampante mi da le cartucce del colore piene mentre le ho tolte? che ne pensate?
Ho appena fatto delle prove.
Ho stampato in scala di grigi sia da corel draw sia dal programmino di windows.
Me le ha stampate giuste in tutte e due i casi.
Sono sicuro poi che le stampa solo in nero dalla velocità che ci impiega che è molto + veloce che se usasse i colori.
Nota però che io ho tutte le cartucce montate.
Ciauz ;)
Scusa, ma quale sarebbe la tua domanda?
Leggendo addietro ho notato che avevi problemi con la circonferenza ma che poi hai sistemato e con il programma dato in dotazione ma che hai detto che cambierai perchè non ti piace e ti da problemi con immagini superiori ai 5000 pixel.
Quindi non ho capito il tuo problema.
Se mo lo ripeti cercherò di aiutarti.
Ciauz ;)
nn ho problemi, ho solo chiesto che prog mi consigliate per stampare i cd che non sia quello dato con la stampante
Salve,
io con questa ottima stamapnte mi ritrovo con questo fastidiosissimo problema.
Cartuccia ricaricabile refill nera, quelle con la spugna per intenderci.
I fogli che provengono dal cassetto si sporcano di nero, macchie grosse un paio di cm in alto a dx e sx, effettivamente ai margini delle zone di passaggio del foglio (vicino alla fine dei rulli bianchi per intenderci) se sollevo il coperchio noto sempre delle grosse macchie non asciutte di inchiostro nero.
In pratica è come se la cartuccia rilasciasse troppo inchiostro. Possibile sta cosa?? Ho provato ad assorbire l'inchiostro dai feltrini dove viene messa ariposo la testina ed in effetti sono inzuppati, ma il problema si ripete.
Sapete darmi consigli per risolvere. Il problema si presenta anche con cartucce originali ricaricate.
Grazie sin da ora per i consigli.
nn ho problemi, ho solo chiesto che prog mi consigliate per stampare i cd che non sia quello dato con la stampante
Ah....OK
è che non avevo capito la domanda.
Comunque, l' unica cosa che conosco al posto del programma originale è il programma nero cover.
Non so da che versione c' è la cover apposta creata per la ip3000.
Spero di esserti stato utile.
Ciauz ;)
Salve,
io con questa ottima stamapnte mi ritrovo con questo fastidiosissimo problema.
Cartuccia ricaricabile refill nera, quelle con la spugna per intenderci.
I fogli che provengono dal cassetto si sporcano di nero, macchie grosse un paio di cm in alto a dx e sx, effettivamente ai margini delle zone di passaggio del foglio (vicino alla fine dei rulli bianchi per intenderci) se sollevo il coperchio noto sempre delle grosse macchie non asciutte di inchiostro nero.
In pratica è come se la cartuccia rilasciasse troppo inchiostro. Possibile sta cosa?? Ho provato ad assorbire l'inchiostro dai feltrini dove viene messa ariposo la testina ed in effetti sono inzuppati, ma il problema si ripete.
Sapete darmi consigli per risolvere. Il problema si presenta anche con cartucce originali ricaricate.
Grazie sin da ora per i consigli.
Strano, perchè anch' io uso la cartuccia compatibile della refill e di problemi non ne ho.
Fino ad ora la ho ricaricata circa 10 volte senza nessun problema.
L' unica cosa che mi viene in mente è che passi dell' aria attraverso il tappino di gomma che servirebbe a chiudere la cartuccia.
In questo caso la cartuccia non è più in grado di mantenere l' inchiostro al suo interno.
Comunque prova a lanciare la pulizia della piastra inferiore.
C' è questa opzione nel pannello di controllo della stampante.
Se lo fa ancora vuol dire che il problema risiede propio nella cartuccia.
Ciauz ;)
Ah....OK
è che non avevo capito la domanda.
Comunque, l' unica cosa che conosco al posto del programma originale è il programma nero cover.
Non so da che versione c' è la cover apposta creata per la ip3000.
Spero di esserti stato utile.
Ciauz ;)
io ho Nero 7, dove posso trovare l'impostazione?
io ho Nero 7, dove posso trovare l'impostazione?
Sicuramente nero 7 ha quell' impostazione, sta cosa si parlava dalle ultime di nero 6.
Comunque non so aiutarti + di tanto perchè io non uso nero cover.
Dovresti cercare.....non mi ricordo + se in questo thread o in quello della ip4000.
In uno dei due sono sicuro che c' è l' informazione che cerchi.
Ciauz ;)
Sicuramente nero 7 ha quell' impostazione, sta cosa si parlava dalle ultime di nero 6.
Comunque non so aiutarti + di tanto perchè io non uso nero cover.
Dovresti cercare.....non mi ricordo + se in questo thread o in quello della ip4000.
In uno dei due sono sicuro che c' è l' informazione che cerchi.
Ciauz ;)
e tu quale usi? quello che danno con la stampante?
Ho potuto verificare dopo molti test miei e di altri utenti che la carta è molto importatnte in questa stampante e con questi inchiostri.
Se leggi la prima pagina noterai che i problemi di asciugatura li avrai per esempio con la carta fotografica ( 280gr/mq ) prodotta dalla kodak.
Poi fammi capire una cosa, tu prima colori il foglio, poi lo reinserisci per stampare il testo in nero o fai direttamente la stampa con il colore + il testo.
Te lo domando in modo che io possa fare dei test così poi ti dico se il problema si ripresenta anche a me.
Ciauz ;)
Faccio direttamente la stampa con il colore + il testo.
Ho fatto la prova su un tipo di carta di alta qualità (Fabriano Multip@per - 100 g/m) e stampa perfettamente. Però solo su questa.
Scusate, sono l'unico che ha problemi di asciugatura con questa stampante?
Con una carta normale non ho problemi, anche se c'è qualche piccola imperfezione; con una carta per inkjet (80 gr/mq) la stampa del testo nero è perfetta e praticamente paragonabile ad una laser. Però...
Il problema è che per 10 secondi l'inchiostro non è asciutto, quindi: quando stampo un testo nero sopra un altro colore, ottengo una bruttissima sbavatura.
La carta per inkjet che uso è della BURGO: il risultato con il testo, ripeto, è perfetto. Il problema è l'asciugatura.
Con carta "normale", l'asciugatura è praticamente instantanea ma c'è qualche imperfezione di troppo.
Spero possiate aiutarmi
Ho fatto delle prove.....
con carta normale nessunissimo problema.
Con carta fotografica lucida della hp da 240gr/mq si vede che quando ha finito di stampare il nero deve ancora asciugarsi, ma non ho nessun tipo di sbavatura.
La cosa, alla fine è normale, perchè non esiste nessun tipo di carta FOTOGRAFICA ad asciugatura istantanea, anche perchè, se leggi le istruzioni delle carte fotografiche, nella quasi totalità di queste c' è scritto di far asciugare il foglio per almeno 12 ore prima di metterlo via, in modo che l' inchioostro abbia il tempo di asciugarsi.
L' importante è che la carta sia in grado di assorbire quel minimo di colore in modo che durante la stampa non vengano create sbavature ( vedi problema carta kodak ).
Spero di esserti stato utile.
Ciauz ;)
e tu quale usi? quello che danno con la stampante?
Si, io uso il programma che ti danno con la stampante, perchè per i miei usi non mi ha dato nessunissimo problema.
Calcola poi che se hai misure fuori standard andando a modificare una chiave del registro puoi stampare anche quelle toglieno ogni limite di diametro interno ed esterno.
Ciauz ;)
Ho fatto delle prove.....
con carta normale nessunissimo problema.
Con carta fotografica lucida della hp da 240gr/mq si vede che quando ha finito di stampare il nero deve ancora asciugarsi, ma non ho nessun tipo di sbavatura.
La cosa, alla fine è normale, perchè non esiste nessun tipo di carta FOTOGRAFICA ad asciugatura istantanea, anche perchè, se leggi le istruzioni delle carte fotografiche, nella quasi totalità di queste c' è scritto di far asciugare il foglio per almeno 12 ore prima di metterlo via, in modo che l' inchioostro abbia il tempo di asciugarsi.
L' importante è che la carta sia in grado di assorbire quel minimo di colore in modo che durante la stampa non vengano create sbavature ( vedi problema carta kodak ).
Spero di esserti stato utile.
Ciauz ;)
Grazie, ma io il problema dell'asciugatura ce l'ho con carta normale.
Si, io uso il programma che ti danno con la stampante, perchè per i miei usi non mi ha dato nessunissimo problema.
Calcola poi che se hai misure fuori standard andando a modificare una chiave del registro puoi stampare anche quelle toglieno ogni limite di diametro interno ed esterno.
Ciauz ;)
wow, come si fa? :fagiano:
Grazie, ma io il problema dell'asciugatura ce l'ho con carta normale.
Allora c' è qualcosa di anormale perchè io di problemi con la carta normale non ne ho!!
Ciauz ;)
non serve nessun programma particolare. basta editare la chiave del registro.
Io uso i Verbatim e i Memorex e hanno la stessa impostazione:
HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)\
Inner=-215
Outer=20
L'impostazione che ho descritto è valida praticamente per tutti i supporti full printable, con il "cerchio stretto".
cmq è possibile editarlo in funzione dei propri supporti. -215 significa che dal centro del disco di tolgono 2,15 cm e si ha l'inizio dell'area stampabile.
20 significa che dall'esterno del disco di tolgono 2 mm e si ottiene la fine dell'area stampabile.
non è complicato. sulla scatola dei verbatim da 50 ci sono anche le misure!
Eccovi le informazioni che cercavate.
Spero di esservi stato utile.
Buone feste a tutti.
Ciauz ;)
fenomeno ita
28-12-2005, 14:31
Sto sbagliando qualcosa o non si puo' proprio andare oltre:
Inner=-260
e cosa piu' importante
Outer=20 :cry:
Fino ad ora la ho ricaricata circa 10 volte senza nessun problema.
L' unica cosa che mi viene in mente è che passi dell' aria attraverso il tappino di gomma che servirebbe a chiudere la cartuccia.
Comunque prova a lanciare la pulizia della piastra inferiore.
C' è questa opzione nel pannello di controllo della stampante.
Se lo fa ancora vuol dire che il problema risiede propio nella cartuccia.
Ciauz ;)
provta la pulizia dela lastra inferiore, il foglio esce immacolato.
La cartuccia l'ho sigillatta per sicurezza con del nastro adesivo sopra il tappino.
Grazie comunque per la disponibilità
prova a sigillarla con una goccia di silicone, io faccio così e non passa un filo d'aria e non ho avuto + perdite :D
caovolo non mi stampava piu il celeste nelle foto,allora ho tolto le cartucce,toccato dove poggiano le spugnette col dito,ed ora nemmeno piu il nero mi stampa.cosa posso fare?
questa stampante mi fa impazzire.a intervalli mi da problemi con uno dei 4 colori.e devo stampare le cose a colori senza appunto un colore.premetto che uso sempre cartucce compatibili.la marca è datawrite.
caovolo non mi stampava piu il celeste nelle foto,allora ho tolto le cartucce,toccato dove poggiano le spugnette col dito,ed ora nemmeno piu il nero mi stampa.cosa posso fare?
questa stampante mi fa impazzire.a intervalli mi da problemi con uno dei 4 colori.e devo stampare le cose a colori senza appunto un colore.premetto che uso sempre cartucce compatibili.la marca è datawrite.
Non so cosa dirti perchè io di sti problemi non no ho mai avuti.
Calcolsa che uso sia quelli originali sia le cartucce compatibili si aricaricarico solo l' inchiostro.
A sto punto mi viene da pensare che le cartucce della datawrite non siano eccezzionali come qualità.
Ciauz ;)
caovolo non mi stampava piu il celeste nelle foto,allora ho tolto le cartucce,toccato dove poggiano le spugnette col dito,ed ora nemmeno piu il nero mi stampa.cosa posso fare?
questa stampante mi fa impazzire.a intervalli mi da problemi con uno dei 4 colori.e devo stampare le cose a colori senza appunto un colore.premetto che uso sempre cartucce compatibili.la marca è datawrite.
pensate che sostituendo le due cartucce che non vanno con delle altre di altra marca potrei risolvere?
pensate che sostituendo le due cartucce che non vanno con delle altre di altra marca potrei risolvere?
Purtroppo non posso darti una sicurezza al 100%.
Posso solo dirti che quella è una prova da fare.
Ciauz ;)
redheart
02-01-2006, 06:52
pensate che sostituendo le due cartucce che non vanno con delle altre di altra marca potrei risolvere?
se hai letto il mio post di un po' di tempo fa avevo un problema con la cartuccia gialla e anch'io usavo compatibile, l'avevo poi sostituita con una originale ma il problema era rimasto.... alla fine dopo una ventina di giorni di pulizie era tornata a funzionare :eek:
se hai letto il mio post di un po' di tempo fa avevo un problema con la cartuccia gialla e anch'io usavo compatibile, l'avevo poi sostituita con una originale ma il problema era rimasto.... alla fine dopo una ventina di giorni di pulizie era tornata a funzionare :eek:to impazzendo.ho cambiato cartuccia con unaltra marca ma niente,il nero da quando ho tolto la cartuccia e toccato il dentro del cestello dove poggia la spugnetta non ne vuol piu sapere di stampare.porca miseria speriamo che non devo cambiare tutto il cestello e con gli annessi?non so piu che fare.
s
to impazzendo.ho cambiato cartuccia con unaltra marca ma niente,il nero da quando ho tolto la cartuccia e toccato il dentro del cestello dove poggia la spugnetta non ne vuol piu sapere di stampare.porca miseria speriamo che non devo cambiare tutto il cestello e con gli annessi?non so piu che fare.
s
non voreri che il nero nonostante le operazioni di pulizia sia ostruito,perche anche nella stampa mi dava problemi.dovevo impostare stampa di alta qualita in modo da far scendere inchiostro piu lentamente,perche con stampa normale,non mi stampava uniformemente. :mc: :mc: :mc: :mc:
al momento dopo 6 mesi sta stampante è una delusioni.costi bassissimi calcolando che le ricariche le pago 2 euro su spider146.com
ma mi sta deludendo.premetto che tranne le cartucce originali trovate all'acquisto non ho mai usato originali.
il manuale parla di una possibile usura della testina di stampa se tutte le operazioni di pulizia non servono,e di operazioni ne ho fatte una marea.
cambio la testina?55 euro e passa la paura? :cry:
redheart
02-01-2006, 14:49
cambio la testina?55 euro e passa la paura? :cry:
azz..... costa come metà stampante :eek:
Domanda.........
non è che questo problema è nato per colpa di cartucce di bassa qualità?
Ciauz ;)
Domanda.........
non è che questo problema è nato per colpa di cartucce di bassa qualità?
Ciauz ;)
puo essere,prima provo a fargliela pulire la testina senno sono costretto al cambio.secondo voi che durata puo avere una testina?
caovolo non mi stampava piu il celeste nelle foto,allora ho tolto le cartucce,toccato dove poggiano le spugnette col dito,ed ora nemmeno piu il nero mi stampa.cosa posso fare?
questa stampante mi fa impazzire.a intervalli mi da problemi con uno dei 4 colori.e devo stampare le cose a colori senza appunto un colore.premetto che uso sempre cartucce compatibili.la marca è datawrite.
dopo una pulizia delle testine,il nero è tornato a stampare,ma il ciano non ne vuol sapere.ora sto con 3 colori e le stampe sono brutte.ed il brutto è che sembra che per la pixma3000 non ci sono testine di ricambio in catalogo.che faccio?
dopo una pulizia delle testine,il nero è tornato a stampare,ma il ciano non ne vuol sapere.ora sto con 3 colori e le stampe sono brutte.ed il brutto è che sembra che per la pixma3000 non ci sono testine di ricambio in catalogo.che faccio?
Anche alla mia IP3000 si bloccò il nero, e non ci fu modo di sboccarlo, contattata Canon, la mandai in un centro assistenza Canon (in garanzia) e mi venne cambiata la testina, dopo 5 giorni mi fu spedita indietro perfettamente funzionante.
ciao
Anche alla mia IP3000 si bloccò il nero, e non ci fu modo di sboccarlo, contattata Canon, la mandai in un centro assistenza Canon (in garanzia) e mi venne cambiata la testina, dopo 5 giorni mi fu spedita indietro perfettamente funzionante.
ciao
si ma per darla in assistenza devo comprare 4 cartucce originali.costano un botto. :muro:
alfri
Ti pregherei di riportare la signature a tre righe max, come da regolamento
Grazie
si ma per darla in assistenza devo comprare 4 cartucce originali.costano un botto. :muro:
Non so quanto costano perchè ho perso un blocco di cartucce (5 cartucce per colore), in un negozio che stava chiudendo per cambio gestione e mi ha fatto un buon prezzo (€ 100) ma quanto costano nei negozi normalmente le cartucce visto che ho avuto per questa volta la fortuna di risparmiare?
ciao
Non so quanto costano perchè ho perso un blocco di cartucce (5 cartucce per colore), in un negozio che stava chiudendo per cambio gestione e mi ha fatto un buon prezzo (€ 100) ma quanto costano nei negozi normalmente le cartucce visto che ho avuto per questa volta la fortuna di risparmiare?
ciao
In negozio on-line le cartucce originali stanno a circa 13.5€ per il nero & 10.5€ per quelle a colori.
In un negozio normale, aggiungici un media di 1€ di rincaro.
Per il set completo si verrebbero a spendere dai 45€ ai 50€ al max.
Ciauz ;)
In negozio on-line le cartucce originali stanno a circa 13.5€ per il nero & 10.5€ per quelle a colori.
In un negozio normale, aggiungici un media di 1€ di rincaro.
Per il set completo si verrebbero a spendere dai 45€ ai 50€ al max.
Ciauz ;)
penso che ad alfri convenga far sistemare la stampante tanto poi le cartucce le potrà usare dopo che la stampante gli sarà stata riparata, a proposito visto che sto ancora utillizzando la cartucce comprate in blocco, ma con le compatibili come stampa la stampante? Sempre di buona qualità
ciao
Dipende dalle cartucce.
Guardati il primo post e ne capirai di +.
Ciauz ;)
Dipende dalle cartucce.
Guardati il primo post e ne capirai di +.
Ciauz ;)
ragazzi secondo voi a quanto la posso vendere la mia pixma 3000 con la testina otturata?ho anche una decina di cartucce compatibili.se qualcuno è interessato.
Vorrei esporvi il mio problema, ho utilizzato le cartucce ricaricabili, quelle col tappino.
Dopo qualche giorno che non uso la stampante mi ritrovo che il blu si è infilato dentro alle cartucce del giallo e del magenta. La parte bassa delle spugnette è nera come anche l'inchiostro contenuto nelle cartucce.
Cosa puo' aver provocato cio?
Il tappino del blu che non tiene?
Vorrei esporvi il mio problema, ho utilizzato le cartucce ricaricabili, quelle col tappino.
Dopo qualche giorno che non uso la stampante mi ritrovo che il blu si è infilato dentro alle cartucce del giallo e del magenta. La parte bassa delle spugnette è nera come anche l'inchiostro contenuto nelle cartucce.
Cosa puo' aver provocato cio?
Il tappino del blu che non tiene?
Quasi sicuramente.
Ciauz ;)
ragazzi secondo voi a quanto la posso vendere la mia pixma 3000 con la testina otturata?ho anche una decina di cartucce compatibili.se qualcuno è interessato.
Non saprei, calcola che essendo uscita di produzione ed in più ha la testina otturata penso che la venderesti praticamente a nulla.
Ciauz ;)
ragazzi ho ordinato la testina ad un centro canon.52 euro+iva.e lho ordinata solo perche mi ritrovo una decina di catucce ancora.ora un consiglio,calcolando che uso solo cartucce compatibili,secondo voi ogni quanto devo fare un ciclo di pulizia con del cleaner per stare sicuri?
ragazzi ho ordinato la testina ad un centro canon.52 euro+iva.e lho ordinata solo perche mi ritrovo una decina di catucce ancora.ora un consiglio,calcolando che uso solo cartucce compatibili,secondo voi ogni quanto devo fare un ciclo di pulizia con del cleaner per stare sicuri?
Altra domanda a cui è difficile dare una risposta.
Calcola che io ho fatto parecchie ricariche di tutti i colori e non ho fatto mai una pulizia della testina e non ho mai avuto problemi.
Probabilmente ho molto :ciapet:
Ciauz ;)
Altra domanda a cui è difficile dare una risposta.
Calcola che io ho fatto parecchie ricariche di tutti i colori e non ho fatto mai una pulizia della testina e non ho mai avuto problemi.
Probabilmente ho molto :ciapet:
Ciauz ;)
sicuramente a me ha detto male dai.mettiamola cosi.ora provo con questa nuova testina e vedremo.ma rimane il fatto che al momento attuale questa canon è stata per me una vera delusione.mi dici dove prendi le tue compatibili?
http://**************
http://**************
sicuramente a me ha detto male dai.mettiamola cosi.ora provo con questa nuova testina e vedremo.ma rimane il fatto che al momento attuale questa canon è stata per me una vera delusione.mi dici dove prendi le tue compatibili?
http://*********************
http://********************
Io le prendo dalla refill.
Ciauz ;)
Ho aperto una discussione apposita su cui esprimere opinioni sui vari prodotti infatto di cartucce compatibili ed eventualmente confrontare le proprie esperienze ;)
Ho aperto una discussione apposita su cui esprimere opinioni sui vari prodotti infatto di cartucce compatibili ed eventualmente confrontare le proprie esperienze ;)
Be, però a me sembra che qui si stia parlando di pareri sugli inchiostri/cartucce/testine di questa stampante ( ip3000 ) e di quella leggermente superiore ma tecnicamente molto simile ( ip4000 ).
Non mi sembra che si sia andato off topic.
Ciauz ;)
mike1964
18-01-2006, 08:28
Sono riuscito a trovare anche io una IP3000 (che ci è voluto... ); ormai vendono solo la ip4200, ma io vengo da una Epson, e sinceramente di stare a giocare con chip e resetter mi sono un po' stufato...
Oggi monto il tutto e vedo come va :)
Sono riuscito a trovare anche io una IP3000 (che ci è voluto... ); ormai vendono solo la ip4200, ma io vengo da una Epson, e sinceramente di stare a giocare con chip e resetter mi sono un po' stufato...
Oggi monto il tutto e vedo come va :)
Aspettiamo le tue impressioni.
Ciauz ;)
redheart
18-01-2006, 09:59
Sono riuscito a trovare anche io una IP3000 (che ci è voluto... ); ormai vendono solo la ip4200, ma io vengo da una Epson, e sinceramente di stare a giocare con chip e resetter mi sono un po' stufato...
Oggi monto il tutto e vedo come va :)
a quanto?
mike1964
18-01-2006, 10:34
120 euro...
un po' cara, lo so; ma era un piccolo negozio (e poi recupero con le prime cartucce - pardon - ricariche...
Ehm..io credo di essere uno di quelli sfortunati che ha il cassetto per la stampa cd tappato_ per caprici la figura a destra del primo post...che posso fare?(p.s non è che mi interessa questa funzione)
redheart
18-01-2006, 11:09
Ehm..io credo di essere uno di quelli sfortunati che ha il cassetto per la stampa cd tappato_ per caprici la figura a destra del primo post...che posso fare?(p.s non è che mi interessa questa funzione)
tappato in che senso? non c'è la fessura?
Niente a posto: sono io che ho frainteso. Ho la funzione di stampa cd :-D
Ho alcune altre cose da chiederVi(premessa: ho letto finoa pag 12 dall'inizio e che leggero bene il manuale).
Uso la ip3000 anche per stampare grandi quantità di documenti(400 pagine->200 f/r).Uso solo cartucce originali. Volevo sapere:
1)c'è qualche settaggio per il nero?mi spiego: attualmente uso la modalità standard perchè quella bozza mi pare un po' troppo chiara(->fatica nella lettura). Magari intervenendo a mano nei valori(oppure basta seguire qualche wizard dei driver) migliora...
2)stampa di piu' pagine su un foglio. Ho risolto con dei driver specifici(FinePrint) che permettono di avere n pagine su un foglio...i driver canon non hanno questa possibilità vero?(io non la trovo)
3)allineamento cartucce, pulizia etc. Devo ancora provare bene, cmq spesso scegliendo allineamento cartucce mi stampava solo una pagina con vari colori e numeri senza chiedermi nulla a video(come accade con altre stampanti). Inoltre nel scegliere l'operazione ottenevo "l'operazione avverrà dopo il termine di quella corrente"[in soldoni]..?! le operazioni di manutenzione sono giuste così(non richiedono intervento) oppure c'è qualcosa che non quadra?ho il driver vers 1.80aIT AGGIORNAMENTO: il manuale dice che l'allineamento è automatico
4)l'uso che ne faccio può sembrare sbagliato per il tipo di stampante, ma quando l'ho comprata le laser econimiche costavano di + di ora e avevo trovato una recensione dettagliata da cui emergeva che il costo dell'inchiostro(originale) e di un pagina tipica era il minore rispetto altre pretendenti.(inoltre f/r automatico!) Spero che alla lunga possa reggere questi carichi(prevedo di stamapare altre 400 pagine f/r).Che ne dite?
Grazie
mike1964
18-01-2006, 14:31
L'ho montata e testata; va benissimo (ma lo sapevo già; ce l'ha pure mio fratello e un amico).
Rispetto alla mia vecchia Epson c84 stampa meglio, non si vede una gocciolina d'inchiostro nemmeno con la lente d'ingrandimento; non so come stampino le getto d'inchiostro con gocce da 1 picolitro, ma onestamente credo che a un certo punto la questione diventi irrilevante, a meno che il nostro hobby non sia andare ad analizzare le stampe col microscopio.
C'è anche una bella notizia: all'elenco delle carte fotografiche che vanno bene aggiungete la UNICORN - Photo Glossy Inkjet Paper - 210g/m - 5760 DPI (www.unicorn-direct.de), comprata al LIDL al prezzo spropositato di 6,99 euro per una risma di 50 (cinquanta) fogli A4 (allego una foto della confezione).
http://img487.imageshack.us/img487/6528/unicorn4ue.jpg
Si, avete letto bene, non c'è errore di battitura: 6,99 euro, 50 fogli.
Ho stampato la stessa foto con la carta in dotazione alla stampante e con la unicorn; bene, a parte una maggior lucentezza della carta Canon (ma non è che la Unicorn sia matta, intendiamoci bene) e un maggior tempo di asciugatura della Unicorn, non noto altre differenze: i colori sono identici, e anche la resa alla lente d'ingrandimento.
Occhio, che al Lidl non la vendono sempre; tenete d'occhio il loro sito... ;)
:) :) :)
redheart
18-01-2006, 15:32
L'ho montata e testata; va benissimo (ma lo sapevo già; ce l'ha pure mio fratello e un amico).
Rispetto alla mia vecchia Epson c84 stampa meglio, non si vede una gocciolina d'inchiostro nemmeno con la lente d'ingrandimento; non so come stampino le getto d'inchiostro con gocce da 1 picolitro, ma onestamente credo che a un certo punto la questione diventi irrilevante, a meno che il nostro hobby non sia andare ad analizzare le stampe col microscopio.
C'è anche una bella notizia: all'elenco delle carte fotografiche che vanno bene aggiungete la UNICORN - Photo Glossy Inkjet Paper - 210g/m - 5760 DPI (www.unicorn-direct.de), comprata al LIDL al prezzo spropositato di 6,99 euro per una risma di 50 (cinquanta) fogli A4 (allego una foto della confezione).
http://img487.imageshack.us/img487/6528/unicorn4ue.jpg
Si, avete letto bene, non c'è errore di battitura: 6,99 euro, 50 fogli.
Ho stampato la stessa foto con la carta in dotazione alla stampante e con la unicorn; bene, a parte una maggior lucentezza della carta Canon (ma non è che la Unicorn sia matta, intendiamoci bene) e un maggior tempo di asciugatura della Unicorn, non noto altre differenze: i colori sono identici, e anche la resa alla lente d'ingrandimento.
Occhio, che al Lidl non la vendono sempre; tenete d'occhio il loro sito... ;)
:) :) :)
io poco tempo fa ho preso della carta epson in offerta alla Comet a 12,99 (A4 40 fogli)....
però spendere la metà e avere 10 fogli in + non è male ;)
...
C'è anche una bella notizia: all'elenco delle carte fotografiche che vanno bene aggiungete la UNICORN - Photo Glossy Inkjet Paper - 210g/m - 5760 DPI (www.unicorn-direct.de), comprata al LIDL al prezzo spropositato di 6,99 euro per una risma di 50 (cinquanta) fogli A4
...
Bravo. Bel consiglio. Questi sono i post che servono davvero.
Farò un giretto al LIDL prossimamente... :)
A proposito.
Sono indeciso tra gli ink di CartucciaCanta e i Refill...
Quelli di CC per la R300 li avevo già provati...
Come sono i Refill per la serie Pixma ? Me li consigliate ? Mi interessa soprattutto il discorso RISOLUZIONE. Sono ink "PRECISI" ?
Grazie a tutti...
mike1964
18-01-2006, 17:07
I refill non li conosco.
Quelli canterini li ho usati fino ad oggi sulla epsonc84 e andavano benissimo; vanno bene pure sulla pixma ip3000 di mio fratello, ma un confronto con gli originali non ho potuto farlo. Sulla Epson la corrispondenza era precisa.
:)
INCHIOSTRI
http://www.refilljet.it by davide2004 & by gwwmas ( IO :D )
1 x 60ml NERO 7.50€ + iva
1 x 120ml NERO 15.00€ + iva
1 x 250ml NERO 27.50€ + iva
3 x 20ml cad. COLORE 13.33€ + iva
3 x 60ml cad. COLORE 28.33€ + iva
Codici SCONTO del 10%
FRNCCA
VTICDM
gwwmas ( IO :D )
Con questi inchiostri ho effettuato tutti i test delle carte fotografiche e devo dire che i risultati sono stati eccellenti.
Non ho notato alcuna differenza rispetto a quelli originali
Mi si perdoni il quote "anacronistico"...
Anzitutto complimenti per il post d'apertura ! :eek:
Sono anch'io in procinto di effettuare un bel refillaggio generale.
Vorrei sapere, dato che dici di averli provati tutti, se consiglieresti anche a me ( Pixma iP5000 ) questi Refill.
Sul sito purtroppo non sembra si faccia riferimento agli InkTec. Questi ink infatti sono di marca "Refilljet"...
:read:
http://www.refilljet.it/ProdottiUnaCategoriaCompStampante.aspx?PrinterID=4716&CategoryID=248
Mi interessa in particolare il discorso RISOLUZIONE.
Ad esempio hai notato un certo calo di definizione dei caratteri nella stampa del testo ? ( con l'ink Canon in alta qualità non si nota la minima sbavatura anche su carta comune... ).
Grazie. Ciao.
Ho alcune altre cose da chiederVi(premessa: ho letto finoa pag 12 dall'inizio e che leggero bene il manuale).
Uso la ip3000 anche per stampare grandi quantità di documenti(400 pagine->200 f/r).Uso solo cartucce originali. Volevo sapere:
1)c'è qualche settaggio per il nero?mi spiego: attualmente uso la modalità standard perchè quella bozza mi pare un po' troppo chiara(->fatica nella lettura). Magari intervenendo a mano nei valori(oppure basta seguire qualche wizard dei driver) migliora...
2)stampa di piu' pagine su un foglio. Ho risolto con dei driver specifici(FinePrint) che permettono di avere n pagine su un foglio...i driver canon non hanno questa possibilità vero?(io non la trovo)
3)allineamento cartucce, pulizia etc. Devo ancora provare bene, cmq spesso scegliendo allineamento cartucce mi stampava solo una pagina con vari colori e numeri senza chiedermi nulla a video(come accade con altre stampanti). Inoltre nel scegliere l'operazione ottenevo "l'operazione avverrà dopo il termine di quella corrente"[in soldoni]..?! le operazioni di manutenzione sono giuste così(non richiedono intervento) oppure c'è qualcosa che non quadra?ho il driver vers 1.80aIT AGGIORNAMENTO: il manuale dice che l'allineamento è automatico
4)l'uso che ne faccio può sembrare sbagliato per il tipo di stampante, ma quando l'ho comprata le laser econimiche costavano di + di ora e avevo trovato una recensione dettagliata da cui emergeva che il costo dell'inchiostro(originale) e di un pagina tipica era il minore rispetto altre pretendenti.(inoltre f/r automatico!) Spero che alla lunga possa reggere questi carichi(prevedo di stamapare altre 400 pagine f/r).Che ne dite?
Grazie
1) Che io sappia NO.
2) IDEM
3) Con le canon, non ti chiede niente perchè lei stampa una serie di numeri, linee e colori e dopo, grazie ad un sensore posto sotto la cartuccia si autoallinea grazie a quello che ha stampato.Per il messaggio che ti compare, vuole solo dire che non devi fare altre operazioni finch' è la stampante non ha finito.
4) Sicuramente questa stampante non è adatta al tuo carico di lavoro, dove una laser sarebbe + indicata, ma per ora si è dimostrata tosta, quindi, salvo sfighe, non dovresti avere problemi per un po'.
Ciauz ;)
Bravo. Bel consiglio. Questi sono i post che servono davvero.
Farò un giretto al LIDL prossimamente... :)
A proposito.
Sono indeciso tra gli ink di CartucciaCanta e i Refill...
Quelli di CC per la R300 li avevo già provati...
Come sono i Refill per la serie Pixma ? Me li consigliate ? Mi interessa soprattutto il discorso RISOLUZIONE. Sono ink "PRECISI" ?
Grazie a tutti...
Fino ad ora ho consumato un kit di inchiostro nero e quello a colori della refill, e devo dire che ne sono soddisfatissimo.
Non ho notato praticamente nessuna differenza rispetto agli originali.
Ciauz ;)
L'ho montata e testata; va benissimo (ma lo sapevo già; ce l'ha pure mio fratello e un amico).
Rispetto alla mia vecchia Epson c84 stampa meglio, non si vede una gocciolina d'inchiostro nemmeno con la lente d'ingrandimento; non so come stampino le getto d'inchiostro con gocce da 1 picolitro, ma onestamente credo che a un certo punto la questione diventi irrilevante, a meno che il nostro hobby non sia andare ad analizzare le stampe col microscopio.
C'è anche una bella notizia: all'elenco delle carte fotografiche che vanno bene aggiungete la UNICORN - Photo Glossy Inkjet Paper - 210g/m - 5760 DPI (www.unicorn-direct.de), comprata al LIDL al prezzo spropositato di 6,99 euro per una risma di 50 (cinquanta) fogli A4 (allego una foto della confezione).
http://img487.imageshack.us/img487/6528/unicorn4ue.jpg
Si, avete letto bene, non c'è errore di battitura: 6,99 euro, 50 fogli.
Ho stampato la stessa foto con la carta in dotazione alla stampante e con la unicorn; bene, a parte una maggior lucentezza della carta Canon (ma non è che la Unicorn sia matta, intendiamoci bene) e un maggior tempo di asciugatura della Unicorn, non noto altre differenze: i colori sono identici, e anche la resa alla lente d'ingrandimento.
Occhio, che al Lidl non la vendono sempre; tenete d'occhio il loro sito... ;)
:) :) :)
Bella notizia, appena ho tempo aggiungo in prima pagina.
Grazie
Ciauz ;)
Mi si perdoni il quote "anacronistico"...
Anzitutto complimenti per il post d'apertura ! :eek:
Sono anch'io in procinto di effettuare un bel refillaggio generale.
Vorrei sapere, dato che dici di averli provati tutti, se consiglieresti anche a me ( Pixma iP5000 ) questi Refill.
Sul sito purtroppo non sembra si faccia riferimento agli InkTec. Questi ink infatti sono di marca "Refilljet"...
:read:
http://www.refilljet.it/ProdottiUnaCategoriaCompStampante.aspx?PrinterID=4716&CategoryID=248
Mi interessa in particolare il discorso RISOLUZIONE.
Ad esempio hai notato un certo calo di definizione dei caratteri nella stampa del testo ? ( con l'ink Canon in alta qualità non si nota la minima sbavatura anche su carta comune... ).
Grazie. Ciao.
Non so dirti sulla ip5000.
Ti posso solo dire che sulla ip3000 vanno da dio.
Anche con questi inchiostri, sulla mia ip3000, in alta definizione non noto nessuna sbavatura sul testo e sulla carta comune.
Ho notato anch' io che sulle cartucce non indicano Inktec.
Io posso solo dirti che quelli che ho ordinato, mi sono poi arrivati inktec.
CIauz ;)
mike1964
18-01-2006, 23:10
L'ho montata e testata; va benissimo (ma lo sapevo già; ce l'ha pure mio fratello e un amico).
Rispetto alla mia vecchia Epson c84 stampa meglio, non si vede una gocciolina d'inchiostro nemmeno con la lente d'ingrandimento; non so come stampino le getto d'inchiostro con gocce da 1 picolitro, ma onestamente credo che a un certo punto la questione diventi irrilevante, a meno che il nostro hobby non sia andare ad analizzare le stampe col microscopio.
C'è anche una bella notizia: all'elenco delle carte fotografiche che vanno bene aggiungete la UNICORN - Photo Glossy Inkjet Paper - 210g/m - 5760 DPI (www.unicorn-direct.de), comprata al LIDL al prezzo spropositato di 6,99 euro per una risma di 50 (cinquanta) fogli A4 (allego una foto della confezione).
http://img487.imageshack.us/img487/6528/unicorn4ue.jpg
Si, avete letto bene, non c'è errore di battitura: 6,99 euro, 50 fogli.
Ho stampato la stessa foto con la carta in dotazione alla stampante e con la unicorn; bene, a parte una maggior lucentezza della carta Canon (ma non è che la Unicorn sia matta, intendiamoci bene) e un maggior tempo di asciugatura della Unicorn, non noto altre differenze: i colori sono identici, e anche la resa alla lente d'ingrandimento.
Occhio, che al Lidl non la vendono sempre; tenete d'occhio il loro sito... ;)
:) :) :)
Ragazzi, purtroppo devo fare una rettifica: mi dispiace, ma la Unicorn non va bene con la IP3000; almeno non con gli inchiostri originali.
Ho fatto qualche prova più approfondita, perchè mi pareva di vedere strane dominanti, e in effetti ho constatato, stampando degli specifici test sulle gradazioni di grigio, che non mi stampa grigio ma... una specie di marroncino, che si nota maggiormente quando l'asciugatura è completa. Ho provato tutti i settaggi possibili, ma non c'è niente da fare: non riesco a ottenere un grigio decente. La IP3000 di mio fratello ha cartucce ricaricate, e non mi sembra di aver notato questo problema con la carta.
Per il momento posso solo confermare che con la Epson c84 e gli inchiostri di cartucciacanta la Unicorn va benissimo (ci ho stampato decine di foto, compresa la scala dei grigi, e la resa è assolutamente soddisfacente).
Appena posso faccio un salto da mio fratello e controllo meglio come va con gli inchiostri non originali.
:(
PS: vi posto il test di stampa dei grigi, casomai vi venga in mente di calibrare la stampante e il monitor :)
http://img370.imageshack.us/img370/3373/calibramonitor0ak.gif
Ho notato anch' io che sulle cartucce non indicano Inktec.
Io posso solo dirti che quelli che ho ordinato, mi sono poi arrivati inktec.
La cosa curiosa è che per le compatibili viene indicato InkTec :read: :
http://www.refilljet.it/ProdottiUnaCategoriaCompStampante.aspx?PrinterID=4716&CategoryID=245
mentre per i flaconi c'è solo il loro "Refilljet"... Mah...
Non è che ste cose mi piacciano molto...
Ti chiedo ancora 1 cosa ( poi non scasso più :D ) :
dei CartucciaCanta che mi dici ? Affidabili al 100% ?
Anche per il discorso definizione/risoluzione ?
Ciao.
La cosa curiosa è che per le compatibili viene indicato InkTec :read: :
http://www.refilljet.it/ProdottiUnaCategoriaCompStampante.aspx?PrinterID=4716&CategoryID=245
mentre per i flaconi c'è solo il loro "Refilljet"... Mah...
Non è che ste cose mi piacciano molto...
Ti chiedo ancora 1 cosa ( poi non scasso più :D ) :
dei CartucciaCanta che mi dici ? Affidabili al 100% ?
Anche per il discorso definizione/risoluzione ?
Ciao.
Ero io che non avevo capitohttp://www.diegotorres.com.ar/mensajeitor/foro/caritas/110103_sorry_prv1.gif, pensavo si parlasse solo di cartucce compatibili le quali la Refill è importatrice ufficiale delle InKtek.
Per gli inchiostri, la refill dovrebbe produrre per conto-propio ( o farsele produrre per lei ).
Mandagli comunque un' e-mail di richiesta informazioni.
Fino adesso con me sono stati sempre molto seri e mi hanno risposto a qualsiasi domanda da me proposta.
CartucciaCanta dovrebbe essere affidabile e di qualità per quanto ne so.
Comunque io non li ho mai provati quindi sono io a non essere affidabile in questo caso. :D
Ciauz ;)
redheart
19-01-2006, 11:23
Occhio, che al Lidl non la vendono sempre; tenete d'occhio il loro sito... ;)
ma qual è il link del sito del Lidl?
mike1964
19-01-2006, 16:09
ma qual è il link del sito del Lidl?
www.lidl.it :D
mike1964
19-01-2006, 16:12
Ragazzi, purtroppo devo fare una rettifica: mi dispiace, ma la Unicorn non va bene con la IP3000; almeno non con gli inchiostri originali.
Ho fatto qualche prova più approfondita, perchè mi pareva di vedere strane dominanti, e in effetti ho constatato, stampando degli specifici test sulle gradazioni di grigio, che non mi stampa grigio ma... una specie di marroncino, che si nota maggiormente quando l'asciugatura è completa. Ho provato tutti i settaggi possibili, ma non c'è niente da fare: non riesco a ottenere un grigio decente. La IP3000 di mio fratello ha cartucce ricaricate, e non mi sembra di aver notato questo problema con la carta.
Per il momento posso solo confermare che con la Epson c84 e gli inchiostri di cartucciacanta la Unicorn va benissimo (ci ho stampato decine di foto, compresa la scala dei grigi, e la resa è assolutamente soddisfacente).
Appena posso faccio un salto da mio fratello e controllo meglio come va con gli inchiostri non originali.
:(
PS: vi posto il test di stampa dei grigi, casomai vi venga in mente di calibrare la stampante e il monitor :)
http://img370.imageshack.us/img370/3373/calibramonitor0ak.gif
YU-HUUUUUU!!!!!!!!
NUOVA RETTIFICA!
Funziona, funziona tutto!
Non ho desistito, finchè non ho trovato il profilo adatto!
In effetti è semplice; invece di "carta fotografica lucida" basta selezionare, come supporto, "Carta fotografica opaca" e, come d'incanto, il marroncino diventa grigio e i colori vanno a posto!
:) :) :)
mike1964
21-01-2006, 08:22
Ma la Pixma3000 non consuma inchiostro? :confused: :confused: :confused:
Con la mia nuova Pixma ho stampato circa quindici - venti foto in formato a4, su carta fotografica, e con mia somma sorpresa mi sono accorto che il livello dell'inchiostro è ancora al massimo.
Sapendo che lo status monitor è poco affidabile ho controllato di persona le cartucce, smontandone una e guardando visivamente: in effetti è ancora pienissima.
Non che la cosa mi dispiaccia, anzi... ma pure le vostre 3000 consumano così poco? :mbe: non è che c'è qualche trucco? come mai l'inchiostro non diminuisce? :mbe: con la mia vecchia epson c84 avrei già consumato circa un terzo dell'inchiostro, forse di più. :mbe:
redheart
21-01-2006, 10:09
Ma la Pixma3000 non consuma inchiostro? :confused: :confused: :confused:
Con la mia nuova Pixma ho stampato circa quindici - venti foto in formato a4, su carta fotografica, e con mia somma sorpresa mi sono accorto che il livello dell'inchiostro è ancora al massimo.
Sapendo che lo status monitor è poco affidabile ho controllato di persona le cartucce, smontandone una e guardando visivamente: in effetti è ancora pienissima.
Non che la cosa mi dispiaccia, anzi... ma pure le vostre 3000 consumano così poco? :mbe: non è che c'è qualche trucco? come mai l'inchiostro non diminuisce? :mbe: con la mia vecchia epson c84 avrei già consumato circa un terzo dell'inchiostro, forse di più. :mbe:
ma che foto erano? cioè utilizzano molti colori?
personalmente vedo che l'IP3000 ciuccia eccome stampando molte foto...
mike1964
21-01-2006, 11:31
Erano quasi tutte prove per il profilo colore, mire con diversi riutagli a colori e tutte le scale di grigi.
Comunque sia, erano tutte a colori.
Questa stampante consuma davvero poco, non me lo aspettavo.
Diciamo che ciuccia eccome l' inchiostro ma in maniera molto più parsimoniosa rispetto ad esempio le Epson.
Ciauz ;)
dopo due settimane ancora non è arrivata la testina nuova della mia pixma3000,e stamattina si è nuovamente otturato il nero.nemmeno con varie pulizie accurate si disostruisce.non avendo liquidi particolari,con cosa posso provare a disostruire sta m.... di testina?questa stampante per me si sta rivelando una vera cagata.
dopo due settimane ancora non è arrivata la testina nuova della mia pixma3000,e stamattina si è nuovamente otturato il nero.nemmeno con varie pulizie accurate si disostruisce.non avendo liquidi particolari,con cosa posso provare a disostruire sta m.... di testina?questa stampante per me si sta rivelando una vera cagata.
Scusa, ma tu la testina di ricambio della iP3000 l'hai semplicemente acquistata presso un Centro Assistenza Canon ?
Quindi la si può acquistare separatamente ? Mi avevano detto che di prassi veniva solo sostituita dai centri assistenza in caso di guasto...
Quanto ti hanno chiesto per la testina della iP3000 ?
redheart
21-01-2006, 15:40
dopo due settimane ancora non è arrivata la testina nuova della mia pixma3000,e stamattina si è nuovamente otturato il nero.nemmeno con varie pulizie accurate si disostruisce.non avendo liquidi particolari,con cosa posso provare a disostruire sta m.... di testina?questa stampante per me si sta rivelando una vera cagata.
quindi hai buttato 50 euro x nulla? :eek:
la testina lho ordinata in unc entro ufficiale assistenza canon a 52 euro +iva ma ancora mi deve arrivare.la mia va male.si intasa in continuazione.forse non centra il fatto delle cartucce compatibili,ma solo che è nata storta.o speriamo sia cosi.
la testina lho ordinata in unc entro ufficiale assistenza canon a 52 euro +iva ma ancora mi deve arrivare.la mia va male.si intasa in continuazione.forse non centra il fatto delle cartucce compatibili,ma solo che è nata storta.o speriamo sia cosi.
Intanto grazie per l'informazione.
Anch'io penso che chiederò ad un centro assistenza una testina di ricambio. Non si sa mai.
E' possibile che la tua attuale testina sia difettosa. A me era successo qualcosa di simile con la R300. Sono bastate poche compatibili per mandarla in blocco.
Certo quella era una Epson.
Per impastare la Canon in effetti, o hai usato ink veramente scadenti, oppure ha relamente qualcosa che non va di suo...
pazienza,con la nuova procedero con pulizie periodiche con del cleaner per prevenire.
http://img26.imageshack.us/img26/9286/screen200601242025538zx.png
quello sarebbe l'indicatore di inchiostro? :mbe: e dovrebbe dirmi quanto ne è rimasto? :mbe: perchè me lo segna ancora quasi pieno? :mbe: ho stampato un casino di testo e qualche immagine :eek: a quest'ora la mia vecchia epson me ne aveva succhiato tipo tre quarti!
minchia sta stampante veramente non consuma un caxxo oppure ha gli indicatori tarocchi e non devo farci caso?
Per quello che hai stampato non dovresti aver consumato quasi niente.
Calcola che sta stampante rispetto alle epson è su un' altro pianeta per quanto riguarda i consumi ( calcola che le mie ultime 4 stampanti erano epson, quindi so cosa dico ).
Per quanto riguarda il status monitor funziona così.
Segna sempre pieno.
Quando si svuota il serbatoio ti da quasi vuota.
Quando incomincia a fare fatica a tirar su l' inchiostro dalla spugna ti da che è esaurita ma ti da la possibilità di continuare a tuo rischio e pericolo.
Tu continua ancora un po' ma senza esagerare.
Ciauz ;)
raga, possiedo questa stupenda stampante..
mi è finita la cartuccia del NERO, ora cosa mi conviene fare ? comprare un'altra originale a parte ... oppure ricaricarla tramite ricaricatori esterni ?
potete linkarmi un sito per l'acquisto di tale cartuccia o ricaricatore compatibile con la PIXMA ?
CIAO
raga, possiedo questa stupenda stampante..
mi è finita la cartuccia del NERO, ora cosa mi conviene fare ? comprare un'altra originale a parte ... oppure ricaricarla tramite ricaricatori esterni ?
potete linkarmi un sito per l'acquisto di tale cartuccia o ricaricatore compatibile con la PIXMA ?
CIAO
Se vuoi romperti le OO comprati l' inchiostro e ricarica le carucce, invece se vuoi romperti meno il :ciapet: comprati le cartucce compatibili che costano comunque meno.
Per + info su qualità e negozi guardati il primo post.
Ciauz ;)
SI OK, HO VISTO il primo post... quale sito mi consiglio per le cartuccie compatibili ! le cartuccie migliori ...
redheart
25-01-2006, 09:58
http://img26.imageshack.us/img26/9286/screen200601242025538zx.png
quello sarebbe l'indicatore di inchiostro? :mbe: e dovrebbe dirmi quanto ne è rimasto? :mbe: perchè me lo segna ancora quasi pieno? :mbe: ho stampato un casino di testo e qualche immagine :eek: a quest'ora la mia vecchia epson me ne aveva succhiato tipo tre quarti!
minchia sta stampante veramente non consuma un caxxo oppure ha gli indicatori tarocchi e non devo farci caso?
gli indicatori software non sono mai troppo attendibili... ma la cosa bella di questa stampante è che si può vedere fisicamente il livello di inchiostro rimuovendo le cartucce senza creare problemi alle cartucce stesse ;)
allora riguardo le cartuccie, che modello di compatibili prendo ? su che sito si trovano le migliori ad un buon prezzo ?
ho tirato fuori le cartuccie ed ho controllato...
nero e giallo sono ancora strapiene... blu e rosso sono andate un pò giù..ma poco
wow!!
allora riguardo le cartuccie, che modello di compatibili prendo ? su che sito si trovano le migliori ad un buon prezzo ?
Io consiglio sempre refill ma è solo una mia opinione ( la indico perchè ho preso sempre da loro e mi sono trovato sempre bene )
Se non ricordo male anche cartucciacanta è buona.
Prova a chiedere anche a " Fenomeno ita ".
Anche lui ne ha provate quindi qualche indicazione te la può dare.
Ciauz ;)
Io consiglio sempre refill ma è solo una mia opinione ( la indico perchè ho preso sempre da loro e mi sono trovato sempre bene )
...
Ho seguito il tuo consiglio e li ho ordinati.
Un 'thanx' per il codice-sconto...
Guarda che se poi non sono buoni... :ncomment:
:D :D :D
Ho seguito il tuo consiglio e li ho ordinati.
Un 'thanx' per il codice-sconto...
Guarda che se poi non sono buoni... :ncomment:
:D :D :D
Vorrà dire che te le compro io ( che a me sono sempre andate ) :ciapet:
Ciauz ;)
Vorrà dire che te le compro io ( che a me sono sempre andate ) :ciapet:
Ciauz ;)
cosa sarebbe sta cosa del codice sconto? :cool:
cosa sarebbe sta cosa del codice sconto? :cool:
Eh ?! Cosa ?! Ma quale codice sconto ? :fiufiu:
( guarda in prima pagina... dove gwwmas parla dei refill... ;) ).
sul sito inchiostri.it i kit di ricarica chi li ocnosce e li ha usati?danno anche le cartucce vuote o come funziona?grazie delle info.
scusate unlatra domanda importante,ma lartuccia quanti ml contiene d'inchiostro?
scusate unlatra domanda importante,ma lartuccia quanti ml contiene d'inchiostro?
Black --> 27ml
Yellow --> 13ml
Cyan --> 13ml
Magenta --> 13ml
Ciauz ;)
ho ordinato e mi è arrivato il kit per la ricarica delle cartuccie per la nostra CANON,ho messo con la siringa l'inchiostro nero nella cartuccia, ma le goccie escono dal foro di apertura della spugna FILTRO della parte destra della cartuccia !
come mai ? l'inchiostro è troppo liquido ? oppure è di scarsa qualità !! ora mi si è sporcata tutta la stampante, appena tolgo la cartuccia escono gocce grosse e mi sporcano tutta la stampante :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ho ordinato e mi è arrivato il kit per la ricarica delle cartuccie per la nostra CANON,ho messo con la siringa l'inchiostro nero nella cartuccia, ma le goccie escono dal foro di apertura della spugna FILTRO della parte destra della cartuccia !
come mai ? l'inchiostro è troppo liquido ? oppure è di scarsa qualità !! ora mi si è sporcata tutta la stampante, appena tolgo la cartuccia escono gocce grosse e mi sporcano tutta la stampante :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Non ho capito niente.
Dove l' hai preso il kit d' inchiostro.
Spiegati meglio da dove esce l' inchiostro.
Ciauz ;)
mike1964
28-01-2006, 06:05
Ho capito io; hai fatto un buchino nella parte superiore della cartuccia per ricaricarla e adesso la cartuccia perde inchiostro, giusto? è capitato anche a mio fratello.
La ragione è che non hai tappato il buchino come si deve; dal momento che le cartucce originali non hanno il sifoncino, l'aria entra dal buco e l'inchiostro esce da sotto.
Due le soluzioni:
-1) non bucare la cartuccia e ricaricare l'nchiostro da sotto, infilzando l'ago nella spugna (però ciò significa che la spugna durerà poco, perchè la roviniamo; inoltre c'è il rischio che rilasci particele piccole che otturino la testina; secondo me in questo modo la cartuccia va ricaricata non più di un paio di volte, poi è da buttare)
-2) effettuare il buco per non rovinare la spugnetta, ma richiuderlo accuratamente dopo aver ricaricato la cartuccia; in questo modo, però, la cartuccia perderà inchiostro anche mentre la ricarichiamo, quindi essa va smontata dalla stampante e la spugna va "bloccata" prima di cominciare la ricarica; io ho usato del nastro isolante (non del semplice nastro adesivo, che è più rigido e non aderisce bene) oppure una di quelle protezioni che c'erano in una cartuccia non originale, e che servivavno appunto a non far perdere inchiostro alla cartuccia nuova, confezionata; qualunque mezzo si usi, comunque, il concetto è chiaro: bisogna che dalla spugna non possa fuoriuscire inchiostro. Una volta caricata la cartuccia il buco andrà richiuso accuratamente, o con della colla a caldo tipo silicone o con del nastro isolante (senza limitarsi, però, ad applicarlo solo sul buco: "fasciate" tutto il perimetro della cartuccia, ben stretto, con un paio di passate: non deve entrare aria!).
Se volete rendervi la vita più facile comprate delle cartucce ricaricabili vuote "non sponge" (senza spugna) dotate di sifoncino; in tal modo non avrete problemi di degrado della spugnetta (che si deteriora anche con il solo passaggio dell'inchiostro, anche se di meno rispetto a se la bucherelliamo) e, soprattutto, con la Pixma3000 potrete ricaricare senza nemmeno levare le cartucce dalla stampante, semplicemente infilando l'ago nel buco.
Per la vecchia Epsno c84 le comprai da Producers (ma c'era sempre il problema di resettare i chip :muro: quindi dovevo smotarle lo stesso, anche se almeno non perdevano inchiostro), per la Pixma3000 le ho comprate da Cartucciacanta per mio fratello ed ho verificato che funzionano benissimo; la cartuccia non perde e si può ricaricare direttamente dalla stampante, senza smontare niente. Le ho ordinate pure per me.
Peccato costino care: 4 euro l'una... :mbe:
YU-HUUUUUU!!!!!!!!
NUOVA RETTIFICA!
Funziona, funziona tutto!
Non ho desistito, finchè non ho trovato il profilo adatto!
In effetti è semplice; invece di "carta fotografica lucida" basta selezionare, come supporto, "Carta fotografica opaca" e, come d'incanto, il marroncino diventa grigio e i colori vanno a posto!
:) :) :)
Il problema Mike è che selezionando carta fotografica opaca non stampi alla massima risoluzione (Lo vedi da qualità di stampa che non riesco a settare fine) e se sei attento riesci vedere le gocce.
La qualià fine, eccellente per questa categoria di stampante, la ottieni solo con carta fotografica pro 8con i ben noti problemi, almeno con questa carta, di dominante rossa. Su carta hp invece tutto ok).
Crash&Burn
29-01-2006, 12:05
Qualcuno sa dove acquistare ancora iP3000 o iP4000? non riesco a trovarla se qualcuno mi indicasse anche tramite Messaggio Privato sarei contento! :D
Qualcuno sa dove acquistare ancora iP3000 o iP4000? non riesco a trovarla se qualcuno mi indicasse anche tramite Messaggio Privato sarei contento! :D
Sono uscite di produzione.
Adesso la ip3000 non l' hanno rimpiazzata mentre la ip4000 è stata sostituita dalla ip4200.
Se si trovano ancora in giro sono fondi di magazzino.
Ciauz ;)
mike1964
29-01-2006, 20:03
Il problema Mike è che selezionando carta fotografica opaca non stampi alla massima risoluzione (Lo vedi da qualità di stampa che non riesco a settare fine) e se sei attento riesci vedere le gocce.
La qualià fine, eccellente per questa categoria di stampante, la ottieni solo con carta fotografica pro 8con i ben noti problemi, almeno con questa carta, di dominante rossa. Su carta hp invece tutto ok).
Veramente a me fa impostare anche qualità "alta" con la carta fotografica opaca; forse anche se mi dice qualità alta in realtà è più bassa di quella ottenibile con la carta lucida? :confused:
Comunque questa carta con la vecchia epsonc84 e gli inchiostri di cartucciacanta andava davvero bene; con la ip3000 sono riuscito a trovare un compromesso discreto, ma non allo stesso livello, specie sui neri.
Sono uscite di produzione.
Adesso la ip3000 non l' hanno rimpiazzata mentre la ip4000 è stata sostituita dalla ip4200.
Se si trovano ancora in giro sono fondi di magazzino.
Ciauz ;)
Alla faccia dei "fondi di magazzino" ! :D
Queste stampanti si rivalutano col tempo.
Un paio di settimane fa sono stato in un negozio di articoli per ufficio dove era in bella mostra l'ultimo esemplare di Pixma iP5000... a 220 € ! :eek:
Io l'avevo pagata 170 su Internet...
mike1964
29-01-2006, 21:24
Per forza! a chi non piacerebbe una stampante di ottima qualità che puoi ricaricare facilmente, senza dover resettare infernali chip? era troppo bello per durare; e infatti non è durato.
Veramente a me fa impostare anche qualità "alta" con la carta fotografica opaca; forse anche se mi dice qualità alta in realtà è più bassa di quella ottenibile con la carta lucida? :confused:
Io ho un macmini con osx ma non penso che cambi nulla con i driver di stampa.
In "qualità e supporti" scelgo impostazioni dettagliate e mi si apre una scala graduata in 5 tacche che parte a veloce fino a fine.
Se scelgo carta fotografica opaca posso arrivare alla quarta tacca, per poter selezionare la quinta debbo per forza andar su carta fotografoca professionale.
problemino con Cd LabelPrint...
ho provato ad impostare i margini così:
http://img206.imageshack.us/img206/9550/screen200601302020490ge.png
ma quando vado a far l'anteprima di stampa mi mostra sempre il buco gigante in mezzo...
http://img206.imageshack.us/img206/2999/screen200601302020591va.png
cosa sbaglio? :confused: :muro:
Hai provato ha creare un nuovo profilo con le misure che vuoi tu?
Ciauz ;)
perfetto, funziona, grazie :)
ha lasciato un pelino il bordo bianco xò
perfetto, funziona, grazie :)
ha lasciato un pelino il bordo bianco xò
Esterno?
Esterno?
sì, però solo da una parte...cioè solo per un po'..non attorno a tutto il dvd
sì, però solo da una parte...cioè solo per un po'..non attorno a tutto il dvd
La misura l' hai impostata dal programma ?
Che marca sono i DVD?
Ciauz ;)
ragazzi, in ufficio abbiamo questa stampante, ma non riesco più a stampare, c'è un processo di stampa che è rimasto lì bloccato, se provo a riavviarlo a annularlo a sospenderlo mi dà il seguente errore:
"errore durante l'analisi del comando"
In internet non si trova niente e l'aiuto di ms è stato inutile... :help:
Ho provato a scollegarla, reistallarla, spegnerla.. niente :muro:
ragazzi, in ufficio abbiamo questa stampante, ma non riesco più a stampare, c'è un processo di stampa che è rimasto lì bloccato, se provo a riavviarlo a annularlo a sospenderlo mi dà il seguente errore:
"errore durante l'analisi del comando"
In internet non si trova niente e l'aiuto di ms è stato inutile... :help:
Ho provato a scollegarla, reistallarla, spegnerla.. niente :muro:
Hai provato a vedere con task manager se c' è qualche servizio riguardante la stampante attivo?
Comunque questo è un problema di windows, non della stampante.
Ciauz ;)
La misura l' hai impostata dal programma ?
Che marca sono i DVD?
Ciauz ;)
sì l'ho impostata
i dvd sono dei dvd di prova che mi ha dato una azienda che li fabbrica qui vicino...quindi non hanno marca, cioè hanno il nome dell'azienda, che non ricordo :stordita:
sì l'ho impostata
i dvd sono dei dvd di prova che mi ha dato una azienda che li fabbrica qui vicino...quindi non hanno marca, cioè hanno il nome dell'azienda, che non ricordo :stordita:
Se hanno una misura esterna maggiore di quella che ti fa impostare il programma devi andare a modificare una chiave del registro.
La procedura la trovi più indietro in questo stesso thread.
Ciauz ;)
prima di sostituirela testina con quella nuova non mi stamoava il nero ed il celeste.lho sostituita e non mi stampa ancora il nero.ora la spacco.ditemi cosa posso fare che la spacco.ho disinstallato i driver e rimessi.mo la spacco.
mo la spacco la vojo spacca sta stampante di merda.la testina nuova pagata 62 euro e ancora il bero non stampa.ho cambiato anche la carticcia del nero con unaltra marca.ma niente.
1) La stampante era in garanzia?
2) Che marca di cartucce stai usando?
Ciauz ;)
1) La stampante era in garanzia?
2) Che marca di cartucce stai usando?
Ciauz ;)
è impossibile che siano le cartucce.tre marche diverse su tre.la garanzia non mimporta piu niente.adesso la spacco e domani mi prendo una epson photo d68.
Hai provato a vedere con task manager se c' è qualche servizio riguardante la stampante attivo?
Comunque questo è un problema di windows, non della stampante.
Ciauz ;)
Da qualsiasi pc in rete ho questo problema, la stampante è condivisa tramite print server...
è impossibile che siano le cartucce.tre marche diverse su tre.la garanzia non mimporta piu niente.adesso la spacco e domani mi prendo una epson photo d68.
invece di spaccarla potresti venderla
invece di spaccarla potresti venderla
ho messo una testina immacolata.èenso che a asto punto ha qualche problema che non capisco.chi vuole una testina immacolata,la vendo.appena installata.nuovissima. :muro: :muro: :muro:
mike1964
01-02-2006, 20:04
è impossibile che siano le cartucce.tre marche diverse su tre.la garanzia non mimporta piu niente.adesso la spacco e domani mi prendo una epson photo d68.
e così ti toglierai la soddisfazione di spaccare due stampanti in poco meno di sei mesi... :(
Comunque mi dispiace; con è nata davvero storta questa faccenda...
mike1964
01-02-2006, 20:04
invece di spaccarla potresti venderla
Così, giusto per la soddisfazione di accapigliarsi successivamente con il compratore? :rolleyes:
Così, giusto per la soddisfazione di accapigliarsi successivamente con il compratore? :rolleyes:
se lui avverte del problema, ed il costo sarà conseguenziale, xché dovrebbe?
x esempio è possibile usarla come macchina da "cannibalare", cioè x pezzi di ricambio... è una cosa normale, nel lavoro, nelle autovetture...
:)
mike1964
01-02-2006, 20:32
se lui avverte del problema, ed il costo sarà conseguenziale, xché dovrebbe?
x esempio è possibile usarla come macchina da "cannibalare", cioè x pezzi di ricambio... è una cosa normale, nel lavoro, nelle autovetture...
:)
Hai ragione, scusami, non avevo capito :cry:
beh, è vero anche che non mi ero spiegato...
e pensar male è + che lecito... ;)
ciao :)
è impossibile che siano le cartucce.tre marche diverse su tre.la garanzia non mimporta piu niente.adesso la spacco e domani mi prendo una epson photo d68.
Mi dispiace, davvero.
Il problema e che qui siamo in tanti ad averla e nessuno ha mai avuto problemi.
Tu mi sa che sei stato sfigato e ne hai trovata una fallata.
( ma è per questo che esiste la garanzia ).
Ciauz ;)
Mi dispiace, davvero.
Il problema e che qui siamo in tanti ad averla e nessuno ha mai avuto problemi.
Tu mi sa che sei stato sfigato e ne hai trovata una fallata.
( ma è per questo che esiste la garanzia ).
Ciauz ;)
e secondo te io dovrei anche spendere per 4 cartucce originali per portarla in garanzia?non ci penso proprio.se qualcuno vuole svendo la mia testina a 30 euro.non ne voglio piu sapere di questa stampante.
e così ti toglierai la soddisfazione di spaccare due stampanti in poco meno di sei mesi... :(
Comunque mi dispiace; con è nata davvero storta questa faccenda...
non potra mai andare peggio di questa pixma che ho io.
ho messo una testina immacolata.èenso che a asto punto ha qualche problema che non capisco.chi vuole una testina immacolata,la vendo.appena installata.nuovissima. :muro: :muro: :muro:
Quindi alla fine ti è arrivata la testina nuova...
Potresti dirmi a quale centro assistenza ti eri rivolto per averla ?
L'hai ordinata e loro te l'hanno spedita con pacco postale ? ( ho guardato su Canon.it per la lista centri assistenza, ma nessuno dalle mie parti... :( ).
Grazie...
redheart
02-02-2006, 06:49
Mi dispiace, davvero.
Il problema e che qui siamo in tanti ad averla e nessuno ha mai avuto problemi.
Tu mi sa che sei stato sfigato e ne hai trovata una fallata.
( ma è per questo che esiste la garanzia ).
Ciauz ;)
qui ti sbagli se ti ricordi mesi fa anch'io ho avuto problemi e con giallo (non usciva più l'inchiostro) ma fortunatamente dopo una ventina di giorni tra pulizie e inca**ature è tornata a funzionare ;)
scusate sbaglio o mancano i messaggi di oggi?
mancano i messaggi (e non solo) di oggi xché è stata ripristinata una copia di back-up del database del forum fatta stamani (non so a che ora)
questo è quanto ha scritto Alessandro Bordin in altro forum, ancora non ho guardato il 3D delle "info e segnalazioni" di questo forum
edit: leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=7&announcementid=111
riposto p'erche è andato tutto perduto.deluso dalla mia pixma,ho deciso di dare via tutto.stampante con la vecchia testina,la nuova testina appena provata e pagata 62,40(ma che inspiegabilmente non va il nero),cosa che saltuariamente mi faceva la vecchia anche.in piu do anche 4 cartucce compatibili nuove e le 4 dentro alla stampante praticamente piene.
redheart
03-02-2006, 09:12
riposto p'erche è andato tutto perduto.deluso dalla mia pixma,ho deciso di dare via tutto.stampante con la vecchia testina,la nuova testina appena provata e pagata 62,40(ma che inspiegabilmente non va il nero),cosa che saltuariamente mi faceva la vecchia anche.in piu do anche 4 cartucce compatibili nuove e le 4 dentro alla stampante praticamente piene.
ma a chi la vendi?
ma a chi la vendi?
a chi interessa.
a nessuno interessa la mia spampante con la testina nuova nuova?
a nessuno interessa la mia spampante con la testina nuova nuova?
xk la vendi?
guarda qualche pagina indietro.
ma...non puoi mandarla in garanzia senza cartucce?
Ho già letto parecchi post sulla creazione di etichette CD e DVD...
E' una specie di piccola enciclopedia... :D
Mi chiedevo... Che software usate per creare grandi poster ? Secondo voi qual è il migliore in giro in grado di ingrandire e suddividere una foto ad alta risoluzione in quadri A4 "seamless" pronti per la stampa ?
L'avete mai fatto ? Ciao.
ma...non puoi mandarla in garanzia senza cartucce?
non mi va di comprare 4 cartucce.per principio,preferisco darla via in blocco,con anche la seconda testina..e voltare pagina.
Nicoloco
08-02-2006, 19:45
Ciao Ragazzi
Ho ricevuto la IP3000 Da mio padre che ha cambiato la sua, ma senza una ragione apparente non riesco a installarla sul mio pc![e dire che sul suo l'avevo installata io e funzionava da dio]
Ho provato più volte con il cd di installazione fornito, ma tutto su blocca vesro la fine... allora ho scaricato i driver dal sito della Canon, ma dopo l'installazione (che in questo caso non si blocca) la stapante rimane fantasma, nessuna applicazione la vede :doh: ! L'unico "segno" della sua presenza è una scheda "printer" in gestione periferiche, al posto della solita scheda "stampanti". La scheda dice che la stampante funzione paerfettamente.... :confused:
Ero così contento di avere la ip3000 sul mio picì che ora sto uscendo pazzo! :cry:
Qualcuno ha avuto esperinze simili??? datemi una mano please!
:help:
Ciao Ragazzi
Ho ricevuto la IP3000 Da mio padre che ha cambiato la sua, ma senza una ragione apparente non riesco a installarla sul mio pc![e dire che sul suo l'avevo installata io e funzionava da dio]
Ho provato più volte con il cd di installazione fornito, ma tutto su blocca vesro la fine... allora ho scaricato i driver dal sito della Canon, ma dopo l'installazione (che in questo caso non si blocca) la stapante rimane fantasma, nessuna applicazione la vede :doh: ! L'unico "segno" della sua presenza è una scheda "printer" in gestione periferiche, al posto della solita scheda "stampanti". La scheda dice che la stampante funzione paerfettamente.... :confused:
Ero così contento di avere la ip3000 sul mio picì che ora sto uscendo pazzo! :cry:
Qualcuno ha avuto esperinze simili??? datemi una mano please!
:help:
Sinceramente non saprei cosa dirti, io l' ho installata su due computer e anche in rete con il cd originale senza riscontrare alcun problema.
Prova a contattare per e-mail il servizio assistenza.
Ciauz ;)
MartiniG.
09-02-2006, 21:59
Ciao Ragazzi
Ho ricevuto la IP3000 Da mio padre che ha cambiato la sua, ma senza una ragione apparente non riesco a installarla sul mio pc![e dire che sul suo l'avevo installata io e funzionava da dio]
Ho provato più volte con il cd di installazione fornito, ma tutto su blocca vesro la fine... allora ho scaricato i driver dal sito della Canon, ma dopo l'installazione (che in questo caso non si blocca) la stapante rimane fantasma, nessuna applicazione la vede :doh: ! L'unico "segno" della sua presenza è una scheda "printer" in gestione periferiche, al posto della solita scheda "stampanti". La scheda dice che la stampante funzione paerfettamente.... :confused:
Ero così contento di avere la ip3000 sul mio picì che ora sto uscendo pazzo! :cry:
Qualcuno ha avuto esperinze simili??? datemi una mano please!
:help:
prova a cambiare il cavo usb
Ragazzi si son esaurite le cartucce!!!! :-) già già... finalmente direi! :-)
Allora, ora le scelte son due:
-prendere le cartucce originali
-prenderne di compatibili
nel caso di originali dove le prendo??
(io ho trovato dai miei rivenditori prezzi minimi, IVA inclusa di:
BCI-3eBK = 12,98
BCI-6C = 10,34
BCI-6M = 10,34
BCI-6Y = 10,34)
Su internet le trovo a prezzi più modici??
invece se andassi per le compatibili su quale sito mi consigliate di andare??
PS: HO LETTO LA PRIMA PAGINA MA E' UN BELL'ELENCO E NON MOLTI COMMENTI SULLA QUALITA'! :-)
Chi ne ha comprate e le sta usando mi faccia un riassunto flash!
ps: domani provo ad andare da Ecostore visto che oltre a far pubblicità hanno anche un negozio vicino a me! :-)
Aspetto vostre risposte! :-)
Ragazzi si son esaurite le cartucce!!!! :-) già già... finalmente direi! :-)
Allora, ora le scelte son due:
-prendere le cartucce originali
-prenderne di compatibili
nel caso di originali dove le prendo??
(io ho trovato dai miei rivenditori prezzi minimi, IVA inclusa di:
BCI-3eBK = 12,98
BCI-6C = 10,34
BCI-6M = 10,34
BCI-6Y = 10,34)
Su internet le trovo a prezzi più modici??
invece se andassi per le compatibili su quale sito mi consigliate di andare??
PS: HO LETTO LA PRIMA PAGINA MA E' UN BELL'ELENCO E NON MOLTI COMMENTI SULLA QUALITA'! :-)
Chi ne ha comprate e le sta usando mi faccia un riassunto flash!
ps: domani provo ad andare da Ecostore visto che oltre a far pubblicità hanno anche un negozio vicino a me! :-)
Aspetto vostre risposte! :-)
Per le originali quelli sono i prezzi, in internet non riesci a trovare di meno.
Per le compatibili vai tranquillo su refill che hanno cartucce che danno resa cromatica equivalenti alle originali.
L' altro giorno, dopo tantissimo tempo, ho provato a cambiare fornitore.
L' ho fatto non per esigenze ma solo per avere un' alternativa a quelle della refill.
Ho preso un set di cartucce compatibili da colortoner.
Oggi mi sono arrivate.
Appena le provo ti saprò dire.
Ciauz ;)
Grazie gwwmas!
Da refill stiamo su 5€ a cartuccia IVA inclusa più spese spedizione...
domani faccio un salto da Ecostore e vedo cos'hanno altrimenti vado di Refill!
di Cartucce.com con 2 cartucce a 7.34€ sai dirmi qlc?
Ciaooo! :-)
Grazie gwwmas!
Da refill stiamo su 5€ a cartuccia IVA inclusa più spese spedizione...
domani faccio un salto da Ecostore e vedo cos'hanno altrimenti vado di Refill!
di Cartucce.com con 2 cartucce a 7.34€ sai dirmi qlc?
Ciaooo! :-)
Ragazzi lo sapete che ecostore in campania manca, l'unica regione che non ha una negozio ma è possibile?
ciao
...
Da refill stiamo su 5€ a cartuccia IVA inclusa più spese spedizione...
domani faccio un salto da Ecostore e vedo cos'hanno altrimenti vado di Refill!
Risparmiati pure il salto.
Per essere buoni come inchiostri, lo sono.
Ti faranno 7 € a compatibile.
E un flacone 60 ml di ink sui 13 €... Sono rimasti un po' "indietro" coi prezzi.
Inoltre l'ultima volta che ci sono stato ( poi ho scelto Refill per la mia Pixma iP5000... ) il tizio del negozio voleva darmi a bere che la BCI-6BK e la BCI-3eBK USANO LO STESSO INK ! ( ma prorprio bello convinto ! :doh: ).
Poi... fai tu. ;)
Grazie della dritta! :-)
Allora anche tu MarcoGG consigli Refill per gli inchiostri??
Grazie della dritta! :-)
Allora anche tu MarcoGG consigli Refill per gli inchiostri??
Di Refill ho già provato le compatibili per Pixma iP5000 ( InkTec ) con ottimi risultati su stampe foto ( anche la durata mi sembra la stessa delle leggendarie originali... ).
Appena terminano i colori proverò anche gli ink RefillJet... ;)
MarcoGG e alfri
Le immagini nella signature superano i limiti max imposti dal regolamento: 100x50x5kB
Vi pregherei di adeguarle
Grazie
MarcoGG e alfri
Le immagini nella signature superano i limiti max imposti dal regolamento: 100x50x5kB
Vi pregherei di adeguarle
Grazie
Ok. La levo del tutto ( comunque erano 4.20 kb... ).
A 100x50 si fa fatica a vederla.
Alla fine se qualcuno scrive 3 righe di testo lo spazio occupato è lo stesso, no ?!
Salve a tutti.
Un paio di settimane fa ho comprato tre cartucce nere compatibili sul sito refill.it che è consigliato nella prima pagina.
Ebbene con queste cartucce ho il problema che se non stampo per qualche giorno devo fare un paio di volte il ciclo di pulizia prima che stampi il nero.
L'altro giorno addirittura non sono riuscito a stampare nonostante abbia ripetutto più volte la pulizia della testina per il nero.
Ho inserito una cartuccia originale canon e la stampa è andata subito a buon fine.
Tralasciamo anche il problema di dover regolare bene il colore con quella compatibile altrimenti stampa in modo troppo sbiadito o con delle belle righe bianche.
Chiedo a tutti coloro che hanno questa stampante e usano le compatibli (per il nero) da refill, avete problemi simili?
Le cartucce che mi sono arrivate da refill sono le Inktec BPI-603BK.
Salve a tutti.
Un paio di settimane fa ho comprato tre cartucce nere compatibili sul sito refill.it che è consigliato nella prima pagina.
Ebbene con queste cartucce ho il problema che se non stampo per qualche giorno devo fare un paio di volte il ciclo di pulizia prima che stampi il nero.
L'altro giorno addirittura non sono riuscito a stampare nonostante abbia ripetutto più volte la pulizia della testina per il nero.
Ho inserito una cartuccia originale canon e la stampa è andata subito a buon fine.
Tralasciamo anche il problema di dover regolare bene il colore con quella compatibile altrimenti stampa in modo troppo sbiadito o con delle belle righe bianche.
Chiedo a tutti coloro che hanno questa stampante e usano le compatibli (per il nero) da refill, avete problemi simili?
Le cartucce che mi sono arrivate da refill sono le Inktec BPI-603BK.
Adesso sono a lavoro, quiindi non posso dirti se iul codice è giusto.
Per le righe e l' altro problema starno.
Oramai io è la quinta cartuccia che monto ( di nero ) e problemi non ne ho avuti.
Comunque stasera guardo meglio.
Ciauz ;)
Ciao gwwmas, aspetto le tue info a riguardo. Grazie. :)
Ciao gwwmas, aspetto le tue info a riguardo. Grazie. :)
Scusa se non rispondo, ma in questi periodi sono molto impegnato.
Pensa che ora sono a lavoro.
Comunque appena posso guardo e poi ti dico.
Per ora posso solo dirti di non prendere le cartucce a colori da youbuy ( le tonalità sono completamente errate ).
Ciauz ;)
Salve a tutti.
Un paio di settimane fa ho comprato tre cartucce nere compatibili sul sito refill.it che è consigliato nella prima pagina.
Ebbene con queste cartucce ho il problema che se non stampo per qualche giorno devo fare un paio di volte il ciclo di pulizia prima che stampi il nero.
L'altro giorno addirittura non sono riuscito a stampare nonostante abbia ripetutto più volte la pulizia della testina per il nero.
Ho inserito una cartuccia originale canon e la stampa è andata subito a buon fine.
Tralasciamo anche il problema di dover regolare bene il colore con quella compatibile altrimenti stampa in modo troppo sbiadito o con delle belle righe bianche.
Chiedo a tutti coloro che hanno questa stampante e usano le compatibli (per il nero) da refill, avete problemi simili?
Le cartucce che mi sono arrivate da refill sono le Inktec BPI-603BK.
Ti confermo che le cartucce nere sono Inktec BPI-603bk.
Per quanto riguarda l' otturazione non so cosa dirti, io di solito stampo qualcosa ogni giorno, ma per essere sinceri 2 settimane fa sono andato via per lavoro e la stampante è rimasta in'utilizzata per 10 giorni circa.
Alla prima stampa, dopo il mio rientro, è andato tutto alla perfezione, ha stampato senza che gli dassi nessuna pulizia.
Anche per quanto riguarda la "sbiadezza" del nero non ho riscontrato nessun problema: è uguale all' originale.
Invece per quanto riguarda le linee bianche hai ragione.
Le prime due cartucce non mi hanno dato nessun problema poi, invece, ho dovuto allineare le testine manualmente per risolvere il problema. Ora però, dopo aver capito dove stava il problema, sto stampando alla grande.
Ciauz ;)
Grazie per l'informazione. Spero non mi succeda anche con le altre.
Chiederei principalmente a gwwmas, ma anche a chiunque altro possa rispondere per esperienza diretta.
Ho preso da poco gli ink REFILLJET e oggi mi sono dedicato per la prima volta al refillaggio di 2 cartucce compatibili esaurite ( sono 2 EcoStore... ).
Ho fatto tutto secondo manuale Refill : praticato il foro / inserito non più di 7-8 ml / richiuso il foro ermeticamente con COLLA A CALDO / lasciato riposare la cartuccia per parecchi minuti...
Ora, il problema è che, tolto l'adesivo dal tamponcino di uscita dell'ink, la cartuccia ha iniziato subito a sgocciolare, :muro: .
E' un problema delle cartucce EcoStore ?
Le InkTec di Refill si comportano allo stesso modo con la ricarica ?
Ogni ulteriore consiglio è assai gradito. GRAZIE.
Chiederei principalmente a gwwmas, ma anche a chiunque altro possa rispondere per esperienza diretta.
Ho preso da poco gli ink REFILLJET e oggi mi sono dedicato per la prima volta al refillaggio di 2 cartucce compatibili esaurite ( sono 2 EcoStore... ).
Ho fatto tutto secondo manuale Refill : praticato il foro / inserito non più di 7-8 ml / richiuso il foro ermeticamente con COLLA A CALDO / lasciato riposare la cartuccia per parecchi minuti...
Ora, il problema è che, tolto l'adesivo dal tamponcino di uscita dell'ink, la cartuccia ha iniziato subito a sgocciolare, :muro: .
E' un problema delle cartucce EcoStore ?
Le InkTec di Refill si comportano allo stesso modo con la ricarica ?
Ogni ulteriore consiglio è assai gradito. GRAZIE.
Mentre fai la ricarica dovresti non tappare il tamponcino in modo che mentri ricarichi sfiati aria.
La soluzione ideale è che mentre ricarichi tu tenga sbiega la cartuccia in modo che l' inchiostro immesso vada il più tardi possibile in contatto con la spugna.
COmunque può capitare che la cartuccia sgoccioli ma la perdita si dovrebbe arrestare subito.
Io, ho sempre usato le cartucce vuote della refill, quindi non so se con le compatibili la cosa peggiori.
Ciauz ;)
Mentre fai la ricarica dovresti non tappare il tamponcino in modo che mentri ricarichi sfiati aria.
Ok. Io lo tappo lo stesso perchè l'aria cmq esce dal foro in cui infilo la siringa ( inserisco l'ink lentamente... ).
COmunque può capitare che la cartuccia sgoccioli ma la perdita si dovrebbe arrestare subito.
In effetti si è trattato al massimo di 2-3 gocce. Poi il flusso si arresta, ma mi sembra che la spugnetta sia sempre un po' troppo carica di ink...
Comunque come prova del fuoco, se sbatacchiando un po' la cartuccia ricaricata non esce nulla ( come succede con le originali ) dovrebbe essere tutto a posto, NO ?
Inoltre durante il primo sgocciolamento ( magenta ) purtroppo mi era andata giù qualche goccia di troppo nella testina ( :doh: ). Adesso sul test di stampa del driver, accanto al "6BK" mi stampa un rettangolo magenta !
Ho fatto una cazzata irreparabile ?! :rolleyes:
Ok. Io lo tappo lo stesso perchè l'aria cmq esce dal foro in cui infilo la siringa ( inserisco l'ink lentamente... ).
Fai come preferisci, io so solo che i contenitori delle refill ( sono dei contenitori opzionali che hanno alla refill ) hanno un piccolo contenitore che raccoglie l' eventuale inchiostro che esce ma lascia passare l' aria
In effetti si è trattato al massimo di 2-3 gocce. Poi il flusso si arresta, ma mi sembra che la spugnetta sia sempre un po' troppo carica di ink...
è normale. Se tu usi un po' la cartuccia ricaricata e poi la levi vedrai che la spugnetta si è stabilizzata con la quantità di inchiostro giusto
Comunque come prova del fuoco, se sbatacchiando un po' la cartuccia ricaricata non esce nulla ( come succede con le originali ) dovrebbe essere tutto a posto, NO ?
No, questa prova la fai con due cartucce nuove, non con quelle ricaricate, la quantità di aria all' interno della cartuccia è completamente diversa, devi anche calcolare che la spugna, deve stabilizzarsi una volta che l' hai ricaricata.
In ogni caso, se il colore non esce sei apposto, se esce non è detto che la cartuccia non vada bene.
L' importante è che non perdi se lasci la cartuccia ferma.
Inoltre durante il primo sgocciolamento ( magenta ) purtroppo mi era andata giù qualche goccia di troppo nella testina ( :doh: ). Adesso sul test di stampa del driver, accanto al "6BK" mi stampa un rettangolo magenta !
Ho fatto una cazzata irreparabile ?! :rolleyes:
Qui non ho capito esattamente cosa ti fa.
Comunque, se hai la testina sporca, dovresti procurarti del liquido cleaning e mettere a bagno la testina per un po', poi l' asciughi e la rimetti su.
;) Ciauz
@ gwwmas :
Ok, capo. Le ho lasciate lì un bel po' a "stabilizzarsi". Mo' le metto su. In effetti adesso, anche agitandole un po' non perdono più. Stiamo a vedere come va.
Per il problema del test di stampa, ho provato a stampare ancora un paio di pagine di testo nero ( stampa in scala di grigio ) e i caratteri inizialmente da magenta sono passati gradualmente al nero. Era finita qualche goccia di magenta sull'ugello della 6BK, o almeno credo (spero)...
Intanto GRAZIE ! :mano:
@ gwwmas :
Intanto GRAZIE ! :mano:
De nada.
Se hai altri problemi / dubbi sono sempre qua.
Ciauz ;)
Ragazzi, ho aggiornato il post in prima pagina.
Ho aggiunto dei pareri ed ho tolto tutti i prezzi perchè non più aggiornati.
Sarebbe un lavoraccio immane controllare ogni volta se il prezzo è giusto.
Ciauz ;)
@ gwwmas :
Vista la disponibilità e la velocità nel rispondere ti faccio un'altra domanda ( già posta in questo 3D, ma nessuno mi cagò... ).
Avrai sicuramente già stampato qualche grande poster utilizzando vari quadri A4 e mettendoli poi assieme...
Ora, iniziamo ad esempio con lo stampare un semplice poster A3 landscape, unendo 2 A4-portrait...
Il mio problema è che :
- Vorrei evitare assolutamente di dover usare il taglierino sui lati di giunzione degli A4 ( un piccolo errore ed è tutto da rifare... immaginiamo poi su poster enormi, tipo 6-8 A4 e oltre ! ). La cosa bella sarebbe accostare i due A4 stampati a tutta pagina... E qui purtroppo con le Pixma è un casino...
- Il driver della iP5000 ( come credo anche quello della iP3000 ) contiene già l'opzione "poster", ma NON è sfruttabile se si è già selezionata la stampa a tutta pagina !
- Ho provato vari programmini ( Ace Poster, Posteriza ecc... ), ma il problema vero e proprio sta nel driver Pixma che, come esplicitamente detto, per fare la stampa full-page deve estendere l'immagine oltre i margini con una quantità di estensione variabile ( c'è un controllo-slider a 4 posizioni ). :read:
http://img239.imageshack.us/img239/5651/slider4hy.th.jpg (http://img239.imageshack.us/my.php?image=slider4hy.jpg)
Insomma alla fine, o si deve usare il taglierino, o il poster si mangia parecchi millimetri nella zona di unione... :muro: .
Cmq ho anche provato un software serio ( Corel PHOTO PAINT 12 ), che ha proprio una funzione specifica per creare grandi formati con una stampante A4. Niente da fare. La Pixma se ne mangia sempre un pezzo.
Se tu o chiunque altro interessato alla cosa vuole provare, qui trovate un piccolo test di poster da stampare su 2 A4 verticali :
http://img131.imageshack.us/img131/3798/testposter020jm.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=testposter020jm.jpg)
Non è necessario stamparlo su carta per rendersi conto se ci sono tagli o sovrapposizioni, basta attivare l'anteprima di stampa.
Se volete usare Posteriza, che è FREE, lo trovate qui :
http://www.posteriza.com/es/index.php?lang=en_US
Fammi/fatemi sapere... :)
Guarda, avevo letto il tuo post giù stamattina, avevo scaricato l' immagine per fare delle prove, ma non ne vengo a capo.
Ho il tuo stesso problema.
Mi dispiace.
Ciauz ;)
Guarda, avevo letto il tuo post giù stamattina, avevo scaricato l' immagine per fare delle prove, ma non ne vengo a capo.
Ho il tuo stesso problema.
Mi dispiace.
Ciauz ;)
Brutta notizia. :( .
Vorrà dire che metterò mano al bisturi, cercando di beccare la linea tra il bianco... e il pixel... :doh: . Che scazzamento però.
Aggiornato prima pagina.
Aggiunto una nuova prova di cartucce e corretto qualche errore di battitura.
Ciauz ;)
redheart
03-03-2006, 16:33
nessuno ha mai provato il kit di stampa continua (cioè l'aggeggio con i serbatoi esterni tipo quello della refill) su questa stampante?
nessuno ha mai provato il kit di stampa continua (cioè l'aggeggio con i serbatoi esterni tipo quello della refill) su questa stampante?
Personalmente no.
Ho sentito però alcuni pareri contrari in giro.
Tutti sono concordi nel dire che funziona bene se si stampa molto, ma se invece si lascia la stampante ferma qualca giorno si incominciano ad avere problemi di seccatura dell' inchiostro.
Di più nin so!!
Ciauz ;)
redheart
04-03-2006, 10:16
Personalmente no.
Ho sentito però alcuni pareri contrari in giro.
Tutti sono concordi nel dire che funziona bene se si stampa molto, ma se invece si lascia la stampante ferma qualca giorno si incominciano ad avere problemi di seccatura dell' inchiostro.
Di più nin so!!
Ciauz ;)
verrebbe installato in una stampante che macina stampe tutti i giorni... ;)
verrebbe installato in una stampante che macina stampe tutti i giorni... ;)
Quindi teoricamente dovrebbe essere il massimo.
maldepanza
11-03-2006, 12:28
Scusate, dovrei prendere un cavo usb 2.0 per questa stampante, cosa devo chiedere con precisione visto che ci sono cavi di questo tipo ma con un bordello di connettori differenti (e con relativi nomi differenti tipo maschio a, maschio b, mini a-b, ecc.)?
Grazie mille per eventuali info.
ciiiiao
chiedi "un cavo usb per collegare la stampante al pc"! :D
maldepanza
11-03-2006, 14:50
Fosse stato così semplice non avrei chiesto ;)
Devo prenderlo on-line, dove non c'è il chiaro riferimento "a stampante", oltre al fatto che non tutte le stampanti hanno la stessa presa usb, ecco perché ho chiesto il connettore adatto per questa pixma (e non c'è l'indicazione nemmeno nelle specifiche tecniche delle medesima).
ciiiiao
Scusate, dovrei prendere un cavo usb 2.0 per questa stampante, cosa devo chiedere con precisione visto che ci sono cavi di questo tipo ma con un bordello di connettori differenti (e con relativi nomi differenti tipo maschio a, maschio b, mini a-b, ecc.)?
Grazie mille per eventuali info.
ciiiiao
Cavo USB series-A/B
Ciauz ;)
maldepanza
11-03-2006, 18:56
Cavo USB series-A/B
Ciauz ;)
grazie :ave:
Devo prenderlo on-line...
Dirlo??? :-)
Avevi scritto....
cosa devo chiedere...
e avevo sottinteso "al negoziante".... :D
Ciaooo!!
Ma non la usate più questa stampante?
Forza ragazzi, vi voglio numerosi per poter postare le vostre impressioni su cartucce, ricariche, carta ecc. ecc. che oltre a essere utili per noi possessori di questa stampante, può essere utile per altri.
Ciauz ;)
redheart
12-03-2006, 17:03
Ma non la usate più questa stampante?
Forza ragazzi, vi voglio numerosi per poter postare le vostre impressioni su cartucce, ricariche, carta ecc. ecc. che oltre a essere utili per noi possessori di questa stampante, può essere utile per altri.
Ciauz ;)
se non ci sono problemi.... :D
:eek: :doh: :sperem: http://www.auburnfootball.com/GIFS/yes_sir.gif
redheart
13-03-2006, 07:17
rientrando in ufficio (dove la uso) mi è venuto in mente che un problema ce l'ho contento? :D
E' con la carta fotografica della HP chiamata everyday photopaper da 170 g, in pratica non riesco a stampare correttamente :(
ho provato vari profili senza ottenere un risultato decente (impostando con "altra carta fotografica" che uso di solito la stampa si presenta con tante bolle come se l'inchiostro non venisse assorbito e con altre impostazioni che nn ricordo presenta delle righe) :(
la stessa carta è stata provata su un'altra stampante e non ci sono problemi...
A questo punto credo che ci sono incopatibilità tra l'ip3000 e questa carta :rolleyes:
rientrando in ufficio (dove la uso) mi è venuto in mente che un problema ce l'ho contento? :D
NO, non sono contento. :Prrr:
E' con la carta fotografica della HP chiamata everyday photopaper da 170 g, in pratica non riesco a stampare correttamente :(
Bene a sapersi.
ho provato vari profili senza ottenere un risultato decente (impostando con "altra carta fotografica" che uso di solito la stampa si presenta con tante bolle come se l'inchiostro non venisse assorbito e con altre impostazioni che nn ricordo presenta delle righe) :(
Stesso problema ( + o - ) riscontrato da me con la carta della kodak che ho recensito in prima pagina. :confused:
la stessa carta è stata provata su un'altra stampante e non ci sono problemi...
A questo punto credo che ci sono incopatibilità tra l'ip3000 e questa carta :rolleyes:
Lo penso anch' io.
Mandami in PM una piccola recensione tipo come quelle in prima pagina che così la aggiungo.
Ciauz ;)
...
E' con la carta fotografica della HP chiamata everyday photopaper da 170 g, in pratica non riesco a stampare correttamente :(
ho provato vari profili senza ottenere un risultato decente (impostando con "altra carta fotografica" che uso di solito la stampa si presenta con tante bolle come se l'inchiostro non venisse assorbito e con altre impostazioni che nn ricordo presenta delle righe) :(
...
Confermo.
HP Everyday Photo Paper - 170 gr.
Codice sulla confezione ( 25 fogli A4 ) : Q5451A.
Credo che la carta in questione sia proprio bacata di suo : il colore non viene distribuito in modo uniforme, ma si raccoglie in grumi.
Mi dava lo stesso problema anche con la Epson R300.
OK ragazzi, grazie mille.
Appena posso posto io una piccola recensione in prima pagina.
Continuate così.
Ciauz ;)
Confermo.
HP Everyday Photo Paper - 170 gr.
Codice sulla confezione ( 25 fogli A4 ) : Q5451A.
Credo che la carta in questione sia proprio bacata di suo : il colore non viene distribuito in modo uniforme, ma si raccoglie in grumi.
Mi dava lo stesso problema anche con la Epson R300.
Guarda in prima pagina, ho aggiunto la recensione che mi ha mandato redheart.
La carta sembra essere la stessa ma il codice non corrisponde.
Puoi dare un' occhiata?
Fammi sapere che così aggiungo anche la tua impressione in prima pagina.
P.S.
Se hai altre informazioni riguardo a carte, cartucce compatibili ed inchiostri fammi sapere via PM.
Ciauz ;)
redheart
13-03-2006, 10:06
Guarda in prima pagina, ho aggiunto la recensione che mi ha mandato redheart.
La carta sembra essere la stessa ma il codice non corrisponde.
Puoi dare un' occhiata?
Fammi sapere che così aggiungo anche la tua impressione in prima pagina.
P.S.
Se hai altre informazioni riguardo a carte, cartucce compatibili ed inchiostri fammi sapere via PM.
Ciauz ;)
mah lui parla della confezione da 25 fogli mentre io ho quella 100... forse i codici sono diversi x quello ;)
Per non sbagliare ho inserito la rece in modo separata.
Ciauz ;)
Ragazzi, siete scatenati oggi.
BENE BENE.
Altra recensione aggiunta in prima pagina.
Continuate così.
P.S.
grazie redheart
Ciauz ;)
Aggiunto in prima pagina codice SCONTO del 20% riguardante il sito di cartucciacanta.
Ciauz ;)
bellavista
15-03-2006, 15:33
canon ip3000 problemi di stampa
ho acquistato qualche mese fa la stampante canon ip3000.
Veloce e ottima a stampare.
Qualche settimana fa, esauritesi la cartuccia nera ho comprato un kit di ricarica. A quel punto ogni la stampa è diventata pessima così come la velocità (ora ci impiega quasi un minuto per stampare una pagina).
Ho provato a fare i vari test inseriti nel programma ma nulla, ho anche comprato cartucce nuove. Nessun risultato.
E' possibile che si siano rovinate le testine? Magari a causa del cambio di inchiostro. In questo caso come procedere?
Oppure ci sono altri motivi. Ringrazio in anticipo per i consigli
bellavista
ti consiglio di aprire una discussione apposita
Questa è la discussione "ufficiale" in cui si parla delle caratteristiche della stampante e accessori ;)
canon ip3000 problemi di stampa
ho acquistato qualche mese fa la stampante canon ip3000.
Veloce e ottima a stampare.
Qualche settimana fa, esauritesi la cartuccia nera ho comprato un kit di ricarica. A quel punto ogni la stampa è diventata pessima così come la velocità (ora ci impiega quasi un minuto per stampare una pagina).
Ho provato a fare i vari test inseriti nel programma ma nulla, ho anche comprato cartucce nuove. Nessun risultato.
E' possibile che si siano rovinate le testine? Magari a causa del cambio di inchiostro. In questo caso come procedere?
Oppure ci sono altri motivi. Ringrazio in anticipo per i consigli
Intanto, per stampa pessima cosa intendi?
Per la velocità di stampa non è imputabile alle cartucce o ricariche.
Secondo me è cambiato qualcosa nelle impostazioni.
Per la qualità della stampa ( aspetto una tua risposta alla prima domanda ), se non succede niente dopo aver fatto un paio di pulizie complete attraverso i drivers ci sono due strade:
1° Usi un cleaning che trovi nei negozi on-line
2° se non funziona il primo metodo stacchi le cartucce, stacchi la testina e poi immergi quest' ultima per un po in acqua calda.
Aschiughi tutto ( con un getto d' aria ).
Rimonti il tutto e provi.
Ciauz ;)
bellavista
ti consiglio di aprire una discussione apposita
Questa è la discussione "ufficiale" in cui si parla delle caratteristiche della stampante e accessori ;)
Veramente lui l' ha già aperta la discussione a parte ieri sera, ma io gli ho risposto di ripostare la domanda qui in modo che sia ben visibile visto che questo thread è molto visitato :D .
Ciauz ;)
Io credo che sia meglio una discussione separata, come ho spiegato nella discussione specifica (vista adesso)
Fate come volete, basta che non spammate in tutta la sezione :D
bellavista
15-03-2006, 23:49
Intanto, per stampa pessima cosa intendi?
Per la velocità di stampa non è imputabile alle cartucce o ricariche.
Secondo me è cambiato qualcosa nelle impostazioni.
Per la qualità della stampa ( aspetto una tua risposta alla prima domanda ), se non succede niente dopo aver fatto un paio di pulizie complete attraverso i drivers ci sono due strade:
1° Usi un cleaning che trovi nei negozi on-line
2° se non funziona il primo metodo stacchi le cartucce, stacchi la testina e poi immergi quest' ultima per un po in acqua calda.
Aschiughi tutto ( con un getto d' aria ).
Rimonti il tutto e provi.
Ciauz ;)
Per stampa male intendo che il nero a delle striature di bianco e i colori vengono tutti sbagliati.
Ho provato a fare la pulizzia degi ugelli con siringa e alcol, ma non ha risolto molto.
Dici che posso prendere le testine e metterle nell'acqua calda, non fa nessun danno al chip che ci è montato?
Per stampa male intendo che il nero a delle striature di bianco e i colori vengono tutti sbagliati.
Ho provato a fare la pulizzia degi ugelli con siringa e alcol, ma non ha risolto molto.
Dici che posso prendere le testine e metterle nell'acqua calda, non fa nessun danno al chip che ci è montato?
Prima di mettere la testina in acqua calda, fai un allineamento della testina in manuale.
Io tempo addietro, passando dalle originali alle compatibili avevo lo stesso problema ed ho risolto solo facendo un allineamento manuale ( non quello automatico ).
Ciauz ;)
Io credo che sia meglio una discussione separata, come ho spiegato nella discussione specifica (vista adesso)
Fate come volete, basta che non spammate in tutta la sezione :D
Secondo me non è vero.
Io la vedo così:
Se io vado in un thread ufficiale devo trovare tutte le qualità e magari le pecche di un prodotto, in modo così di potre decidere meglio sul da farsi ed eventualmente poter risolvere il problema se quel prodotto ce lo già.
Ciauz ;)
bellavista
16-03-2006, 14:37
Prima di mettere la testina in acqua calda, fai un allineamento della testina in manuale.
Io tempo addietro, passando dalle originali alle compatibili avevo lo stesso problema ed ho risolto solo facendo un allineamento manuale ( non quello automatico ).
Ciauz ;)
Ciao, come si procede all'allineamento manuale? tnx :)
Ciao, come si procede all'allineamento manuale? tnx :)
START --> IMPOSTAZIONI --> STAMPANTI E FAX --> TASTO DESTRO SOPRA A CANON PIXMA IP3000 --> PROPIETà --> MANUTENZIONE --> IMPOSTAZIONI PERSONMALIZZATE --> SPUNTA LA CASELLINA ALLINEAMENTO MANUALE TESTINE --> INVIA --> ALLINEAMENTO TESTINA DI STAMPA.
Ciauz ;)
Ciao a tutti scusate se mi intrometto:
dopo esperienze varie, tentativi, prove, test etc... cosa mi sentite di consigliare per ricaricare le cartucce della mia IP3000 (oppure per sostituirle con qualcosa di compatibile :D )?
Non me la sento di leggermi tutto il thread e dalla prima pagina non si capisce la soluzione migliore!
Spero mi aiutate. grazie e ciao
Ciao a tutti scusate se mi intrometto:
dopo esperienze varie, tentativi, prove, test etc... cosa mi sentite di consigliare per ricaricare le cartucce della mia IP3000 (oppure per sostituirle con qualcosa di compatibile :D )?
Non me la sento di leggermi tutto il thread e dalla prima pagina non si capisce la soluzione migliore!
Spero mi aiutate. grazie e ciao
Te lo dico solo per esperienza personale.
Sia come cartucce compatibili che con inchiostri compatibili vai sul sicuro su refill.
Io è da anni che li uso e non ho mai avuto problemi.
Ora ho comprato anche una cartuccia nera prodotta dalla prink ( non sul sito della refill ) e va molto bene.
Ho comprato anche delle cartucce da colortoner ma la devo ancora provare.
Inzomma, io ti consiglio refill ( anche se non è il + economico, ma almeno vai sul sicuro ).
Se altri utenti hanno provato qualcos' altro sono pregati di dirtelo/dirmelo.
Ciauz ;)
grazie!
ma mi consigli inchiostro o cartucce compatibili?
Semplice !!
Dipende da te.
CARTUCCE COMPATIBILI:
PRO: Quando finisce la vecchia, basta toglierla e metterne su una nuova. Tempo impiegato: 10 sec. Rompimento zebedei: 0
CONTRO: costano di più.
INCHIOSTRI:
PRO: costano di meno
CONTRO: se hai bisogno di fare na stampa urgente e finisci l' inchiostro sono cacchi amari.
Il tempo di ricarica non è propio velocissimo, anzi.
a meno che tu non usi le cartucce no sponge, ma in questo caso non so dirti niente, perchè le ho prese ma le devo ancora provare. può essere che ti sporchi, e se ti sporchi non è facile mandare via l' inchiostro.
Ciauz ;)
Un aiuto..se potete...
Messaggio della stampante "carta inceppata". Uso solo il cassetto..
Procedo aprendo il cassetto davanti ma non vedo nulla, allora ho girato la stampante ed effetivamente sotto si vede il foglio bianco caricato ma non so come tirarlo fuori..devo smontare?!
redheart
21-03-2006, 07:16
Un aiuto..se potete...
Messaggio della stampante "carta inceppata". Uso solo il cassetto..
Procedo aprendo il cassetto davanti ma non vedo nulla, allora ho girato la stampante ed effetivamente sotto si vede il foglio bianco caricato ma non so come tirarlo fuori..devo smontare?!
come diavolo è finito lì? al massimo mi si è inceppato davanti...
cmq ritornando alle cartucce compatibili io ho provato con successo anche le "LINK creative" ;)
Un aiuto..se potete...
Messaggio della stampante "carta inceppata". Uso solo il cassetto..
Procedo aprendo il cassetto davanti ma non vedo nulla, allora ho girato la stampante ed effetivamente sotto si vede il foglio bianco caricato ma non so come tirarlo fuori..devo smontare?!
Da dietro si smonta la meccanica per il fronte retro.
Da li dovresti riuscire a togliere il foglio inceppato.
Ciauz ;)
cmq ritornando alle cartucce compatibili io ho provato con successo anche le "LINK creative" ;)
Dove le hai prese?
Fai una piccola recensione come quelle in prima pagina che poi la aggiungo.
Ciauz ;)
redheart
21-03-2006, 15:04
Dove le hai prese?
Fai una piccola recensione come quelle in prima pagina che poi la aggiungo.
Ciauz ;)
non le ho prese in un negozio ma in una fiera dell'elettronica, credo siano finlandesi, differenza dall'originale nessuna come qualità, confezionate quasi meglio dell'originale :)
costo: 3 euro x i colori e 2 euro il nero ;)
io oggi ho preso una cartuccia nera compatibile "Prink"...vediamo quanto dura e se noto differenze
io oggi ho preso una cartuccia nera compatibile "Prink"...vediamo quanto dura e se noto differenze
Pagata se non sbaglio sui 7 €...
Io ho provato tempo fa la BCI-3eBK della Prink.
Devo dire che non mi ha soddisfatto, nè per qualità ( perdita di definizione abbastanza evidente ) nè per prezzo, nè per consumi ( è durata sensibilmente meno di una originale ).
Le cartucce per la serie Pixma "A_3_Zeri" ( iP3000-4000-5000 ... ) sono tra le più semplici in assoluto da ricaricare ( ve lo dice uno che ricaricava una R300 ! ).
Personalmente per queste stampanti, posso dire che gli inchiostri sono la scelta migliore, e più economica.
Mi piacerebbe sentire anche pareri sugli ink di Cartucce.com ( che spesso fa promozioni interessanti ) che costano anche meno dei Refill...
si esatto, circa 7€...l'ho presa prima perchè mi serviva, secondo perchè da refill prendere una sola cartuccia non conviene...
ad ogni modo vedrò come va...per ora ho già stampato la copertina di un dvd con qualità alta con molto nero e devo dire che è come prima...
io personalmente gli inchiostri non li prenderò mai, troppo sbattimento :sofico:
Bene, Bene.
Così mi piacete.
Testate voi, che io vi tengo d' occhio e poi posto in prima pagina.
Ciauz ;)
Aggiunto in prima pagina recensione cartuccia " prink ".
Ciauz ;)
ma su refilljet quale cartucce devo prendere? Ce ne sono tantissime :confused:
Da dietro si smonta la meccanica per il fronte retro.
Da li dovresti riuscire a togliere il foglio inceppato.
Ciauz ;)
fatto, è semplicissimo, grazie 1000
fatto, è semplicissimo, grazie 1000
Di niente.
Ciauz ;)
ma su refilljet quale cartucce devo prendere? Ce ne sono tantissime :confused:
Le prime quattro sono quelle che ho preso io e sono prodotte dalla Inktec ( ottimo prodotto ).
Quelle dopo le hanno appena aggiunte, sono meno costose ma purtroppo devo ancora prenderle e quindi non so come vanno.
Le ultime invece sono quelle originali.
Ciauz ;)
...
io personalmente gli inchiostri non li prenderò mai, troppo sbattimento :sofico:
Quale sbattimento ?!
Sbattimento era ricaricare una cartuccia della Epson R300 :muro: . E poi non eri mai sicuro che la testina... fosse d'accordo.
Comunque sono scelte soggettive.
Vedrai che presto ti romperai di tirar fuori 7 € per una cartuccia.
Cmq, a titolo informativo, con gli ink il prezzo scende al di sotto dei 2 € a ricarica. A questa spesa aggiungi al massimo altri 4 € "una tantum" per la pistoletta elettrica per colla a caldo... ;)
Ma va, se si prendono le cartucce no sponge non serve neanche la pistoletta.
Basta aprire il coperchio del vano cartucce e senza smontare niente si leva il gommino che tiene chiuso la cartuccia, si fa la ricarica e si rimette su il tappino.
ET VOILA, la ricarica è fatta e senza sbattimenti e perdite di colore.
Ciauz ;)
P.S.
Le cartucce compatibili comunque si trovano anche a meno di 7 euri ( e sempre rimanendo su prodotti di qualità )
redheart
23-03-2006, 06:46
P.S.
Le cartucce compatibili comunque si trovano anche a meno di 7 euri ( e sempre rimanendo su prodotti di qualità )
e come ho detto qualche post fa anche 2-3 euro ;)
Ma va, se si prendono le cartucce no sponge non serve neanche la pistoletta.
Basta aprire il coperchio del vano cartucce e senza smontare niente si leva il gommino che tiene chiuso la cartuccia, si fa la ricarica e si rimette su il tappino.
ET VOILA, la ricarica è fatta e senza sbattimenti e perdite di colore.
Ciauz ;)
Il mio era ovviamente un discorso improntato al massimo risparmio e all'utilizzo di ciò che si ha già a portata di mano ( vedi : cartucce originali/compatibili esaurite ).
Il tuo kit di cartucce vuote ( prezzi Refill ) non costa meno di 15 €. Anzi, vediamo, per Pixma iP3000, esattamente 17.80 € incluse spese di spedizione.
Con la pistola, che trovi in qualunque supermercato ( pagata 3.49 € ), una molletta e un accendino, ricarichi tutte le BCI-3-6 del mondo. Fine.
Una compatibile esaurita può essere ricaricata anche 10 volte, e comunque la chiusura ermetica della colla sarà sempre superiore a quella di un tappino di gomma.
@redheart : lo so, lo so... Guarda che le compatibili le trovi anche a meno di un euro l'una, volendo. Tutto sta a fidarsi. ;)
Tanto per farti un esempio, registrati gratuitamente su Cartucce.com, che spesso fa offerte abbastanza "pesanti" in questo senso ( mi ricordo una newsletter in cui proponevano 12 cartucce compatibili per la Epson R300... a meno di 15 € ! - ma... l'avevo già rivenduta :D ).
Il mio era ovviamente un discorso improntato al massimo risparmio e all'utilizzo di ciò che si ha già a portata di mano ( vedi : cartucce originali/compatibili esaurite ).
Il tuo kit di cartucce vuote ( prezzi Refill ) non costa meno di 15 €. Anzi, vediamo, per Pixma iP3000, esattamente 17.80 € incluse spese di spedizione.
Con la pistola, che trovi in qualunque supermercato ( pagata 3.49 € ), una molletta e un accendino, ricarichi tutte le BCI-3-6 del mondo. Fine.
Una compatibile esaurita può essere ricaricata anche 10 volte, e comunque la chiusura ermetica della colla sarà sempre superiore a quella di un tappino di gomma.
Infatti io non ho mai detto che refill sia il + economico, anzi.
Ho solo detto che mi ci sono trovato sempre molto bene.
Oltretutto le cartucce vuote che vendono dalla refill ( non so ora, ma quelle che avevo comprato a suo tempo si ) hanno la spugna, e quindi non sono ricaricabili all' infinito.
Le cartucce che invece ho comprato da colortoner ( ma che penso si trovino in tanti altri negozi ), non hanno la spugna e sono ricaricabili all' infinito ed in + non serve smontarle dalla stampante.
Costano si abbastanza, calcola che io le ho pagate 5 euro l'una e che quindi fanno un totale di 20 euro, ma che se abbinate a degli inchiostri dal taglio da litro, alla fine ci guadagno e senza sbattimenti per le ricariche.
Ciauz ;)
scusatemi ma vorrei approfondire la questione colla:
a cosa servirebbe?
a garantire che il buco col tappino delle cartucce vuote non perda?
ma dopo aver ricaricato la cartuccia con spugnetta, devo aspettare prima di chiudere il tappino oppure lo chiudo subito?
La colla serve a non far passare aria dal buco di ricarica.
Se passa aria la cartuccia continuerebbe a perdere da sotto, da dove esce l' inchiostro che va alla testina di stampa.
Ciauz ;)
cmq non noto nessuna differenza con questa Prink nera...
per i colori penso di prenderli da refill :)
La Prink nera è propio quella che ho su io in questo momento, ed anche per me è un' ottima cartuccia compatibile.
Peccato che sia cara.
Ciauz ;)
La Prink nera è propio quella che ho su io in questo momento, ed anche per me è un' ottima cartuccia compatibile.
Peccato che sia cara.
Ciauz ;)
si è vero...però l'ho presa perchè ho il negozio sotto casa e mi serviva stampare :)
Infatti.
La prink è una buona alternativa se vi serve una cartuccia alla svelta e non avete tempo di ordinarle on-line.
Ciauz ;)
Bisteccone
01-04-2006, 13:34
Ragazzi vorrei dotare questa meravigliosa stampante di un sistema di alimentazione continua.
Nessuno ha avuto delle esperienze in tal senso?
Ne conoscete altre oltre a quello di Cartuccia Canta?
Ragazzi vorrei dotare questa meravigliosa stampante di un sistema di alimentazione continua.
Nessuno ha avuto delle esperienze in tal senso?
Ne conoscete altre oltre a quello di Cartuccia Canta?
dovrebbe esserci anche da refilljet. mai provata.
dovrebbe esserci anche da refilljet. mai provata.
C' è quello di refilljet.
Comunque mai provato neach' io.
Ciauz ;)
Bisteccone
01-04-2006, 23:19
Ragazzi ho un altro problema...
Non mi va più il Magenta anche dopo una decina di pulizie approfondite delle testine a colori...
Da cosa può dipendere?
Ecco cosa ottengo dal controllo ugelli
http://img440.imageshack.us/img440/4796/ugelli1wx.jpg
Cmq Refilljet non vende il cis per la ip3000, della canon solo per la i900.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.