PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

gwwmas
02-12-2006, 14:26
ciao
volevo chiedere a chi le usa, come si trova con le cartucce no sponde (credo che si scrive così)
insomma quelle vuote che si ricaricano con il kit.

e se si pò anche su quale sito scegliere dei buoni prodotti.

ciao e grazie

Io, onestamente, le ho provate e sono poi ritornato alle cartucce compatibili.
Molto più comode.
Anche perché, visto che ormai costano sui 3 euro cad, non sento il bisogno di andare in cerca di altri metodi leggermente più economici ma più "granosi".
Ciauz ;)

deepol
02-12-2006, 18:13
Io, onestamente, le ho provate e sono poi ritornato alle cartucce compatibili.
Molto più comode.
Anche perché, visto che ormai costano sui 3 euro cad, non sento il bisogno di andare in cerca di altri metodi leggermente più economici ma più "granosi".
Ciauz ;)


grazie per le info.


ciao

gwwmas
02-12-2006, 20:49
Non c' è di che.
Ciauz ;)

PoppoGBR[ITA]
06-12-2006, 21:30
START --> IMPOSTAZIONI --> STAMPANTI E FAX --> TASTO DESTRO SOPRA A CANON PIXMA IP3000 --> PROPIETà --> MANUTENZIONE --> IMPOSTAZIONI PERSONMALIZZATE --> SPUNTA LA CASELLINA ALLINEAMENTO MANUALE TESTINE --> INVIA --> ALLINEAMENTO TESTINA DI STAMPA.

Ciauz ;)

scusate ma io se vado dove dici tu ho soltanto l'opzione tempo di asciugatura :(. come mai? ho una stampante ip3300

gwwmas
07-12-2006, 08:43
']scusate ma io se vado dove dici tu ho soltanto l'opzione tempo di asciugatura :(. come mai? ho una stampante ip3300

Bé, con la 3300 non saprei, e purtroppo non ho tempo per andare da mio fratello a vedere le impostazioni.
Ciauz

Delpi
07-12-2006, 14:55
Ragazzi, ma per la 3300 che vorrei far prendere ad un amico, come si fa con le cartucce?

ad es su Refill dicono:

"N.B.-Cartuccia SENZA CHIP-Per la ricarica occorre toglierlo dalla cartuccia ORIGINALE ed installarlo nella nuova cartuccia COMPATIBILE "

ma basta solo togliere il chip e metterlo nella nuova?

c'è qlc guida ?


ciaoo!

gwwmas
27-12-2006, 22:27
Ragazzi, ormai Natale è passato, ma faccio ancora in tempo a dire questo:

AUGURO A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE UN FELICE ANNO NUOVO


P.S.
Vi ricordo che questo thread è ancora aperto e voglio incitarvi a tenerlo vivo con i vostri dubbi e/o consigli.
Io sono sempre qui a rispondere se posso ai vostri quesiti.

Buone Feste
Ciauz ;)

gwwmas
05-01-2007, 10:59
Ué. che fate, LATITATE ? :D
Ciauz ;)

redheart
05-01-2007, 14:41
Ué. che fate, LATITATE ? :D
Ciauz ;)

se tutto fila liscio.... :p

gwwmas
05-01-2007, 14:43
se tutto fila liscio.... :p

Allora abbiamo trovato la stampante perfetta. :sperem:

Idnurub
05-01-2007, 19:01
ragazzi mi sembrava ridicolo aprire un forum per la domanda k vi voglio fare:
ho dei problemi con la stampante appena accesa,quando avrò tempo penserò a risolvere il problema. Intanto ho notato k quando la lascio accesa funziona che è una meraviglia. La mia domanda è:

1)Danneggioo stampante ho cartucce nel lasciarla accesa 24 ore su 24?(...a parte lo spreco energetico...)

La stampante è una canon IP4200

gwwmas
05-01-2007, 22:05
Onestamente penso che NON si danneggi niente.
Non ci sono particolasri che scaldano, quindi la meccanica e l' elettronica non dovrebbero stressarsi.
Ciauz ;)

fenomeno ita
06-01-2007, 14:29
Postato 2 volte per sbaglio. Perdono :ave:

fenomeno ita
06-01-2007, 14:30
Hola, buon 2007 a tutti.
Ho un problemino che c'entra poco/niente con la stampante. :Prrr:
Ieri stavo provando vista, la stampante spenta ma collegata si e' installata senza richiesta di cd..
Non noto differenze da quello che installa il cd della stampante su xp.
Di solito usavo la stampa guidata xp impostando 3 foto 10x15 sul foglio A4, ora questo formato non e' piu' previsto, max 2 foto 10x15 su A4, sprecando parecchia carta.
Qualche anima buona ha una soluzione a questo sciocco problemino? :(
Che so una voce di registro o qualche file da modificare?

Ragazzi, ormai Natale è passato, ma faccio ancora in tempo a dire questo:

AUGURO A VOI E ALLE VOSTRE FAMIGLIE UN FELICE ANNO NUOVO


P.S.
Vi ricordo che questo thread è ancora aperto e voglio incitarvi a tenerlo vivo con i vostri dubbi e/o consigli.
Io sono sempre qui a rispondere se posso ai vostri quesiti.

Buone Feste
Ciauz

Grazie, altrettanto, mo ci penso io a tenere aperto questo thread, ;)

gwwmas
06-01-2007, 14:36
Heila, ben tornato.
Mi dispaice, ma onestamente non saprei come aiutarti.
Anche perchè anch' io ho incominciato a dare un' occhiata a vista, e differenze ce ne sono.
Quindi bisognerà far passare un po' di tempo prima che si capisca dove andare ad intervenire sul sistema.
Ciauz ;)

fenomeno ita
06-01-2007, 14:44
:( aspettero', di problemi questa stampante me ne ha dati veramente pochi... :D
Ciao.

fenomeno ita
07-01-2007, 14:53
Risolto, ho sostituito il file "C:\WINDOWS\system32\photowiz.dll" con quello dell' xp! :D
Ciaooooooo

gwwmas
07-01-2007, 15:24
Risolto, ho sostituito il file "C:\WINDOWS\system32\photowiz.dll" con quello dell' xp! :D
Ciaooooooo

Bene bene.
Benn fatto.
Ciauz ;)

xibit
13-01-2007, 01:13
Ciao a tutti, ho acquistato una canon pixma ip3300 ed ho provato a stampare una foto e la foto ha come un leggero effetto seppia (ovviamente non ho selezionato tale effetto) qualcuno ha avuto un problema simile?
Forse devo selezionare un diverso profilo colori? io ho selezionato, in automatico come settaggio di default, CNBJPRN3 va bene questo?
Inoltre ho provato usando le varie opzioni di stampa come qualità standard e Alta, ho provato con i diversi effetti ma mi il colore non corrisponde bene e ho sempre un leggero effetto seppia, qualcuno sa da cosa possa dipendere?

P.S. Come carta ho usato una carta fotografica lucida Epson.

Grazie.

gwwmas
13-01-2007, 14:39
Scusami, hai la possibilità di postare l' immagione che non ho ben capito come ti viene fuori questa foto ?
Ciauz ;)

xibit
13-01-2007, 23:12
Per la foto questo è il link:
http://xoomer.alice.it/30558790/Montage.JPG
se non funziona copiate il link e incollatelo in una nouva finestra di explorer e dovrebbe funzionare.
La foto in alto è quella originale quella sotto è quella stampata e come si vede i colori non corrispondono bene.
L'unico settaggio che non ho modificato, nel driver della stampante, è quello riguardante il "Colore/Intensità" che l'ho lasciato sempre in automatico, se dovesse essere questo il problema, come dovrei settare i vari paramentri selezionado l'opzione "Manuale"?

gwwmas
14-01-2007, 12:08
Intanto ti dico che è strano.
Questo perchè ho montato 2 ip3300 in questo periodo e non mi è sembrato che soffrissero di questo problema.
Che carta usi ? ( dimmi la grammatura )
Diciamo che comunque, in generale, le canon hanno sempre sofferto di una predominanza del rosso.
Ma se tu vai nella selezione manuale delle impostazioni, e diminuisci la quantità del colore rosso, cosa succede ?
Ciauz ;)

xibit
15-01-2007, 12:35
Non rieso a trovare la grammatura della carta cmq si chiama epson premium glossy photo paper.
Di quanto dovrei ridurre il rosso secondo te? il range va fino a -50, lo riduco di -10, -15 o è troppo?
Grazie ancora.

gwwmas
15-01-2007, 18:30
Non rieso a trovare la grammatura della carta cmq si chiama epson premium glossy photo paper.
Di quanto dovrei ridurre il rosso secondo te? il range va fino a -50, lo riduco di -10, -15 o è troppo?
Grazie ancora.

Io partirei con un -5 visto che è si evidente la predominanza rossa ma non mi sembra così eccessiva.
Ciauz

redheart
16-01-2007, 11:33
scusate se vado OT.... quali sono le canon attualmente sul mercato che utlizzano le stesse cartucce dell'ip3000 (quindi senza chip)?

budget sui 70-80 euro...

gwwmas
16-01-2007, 11:45
Ma sai che penso che ormai non vendano più canon con cartucce senza chip ?
Ciauz ;)

fenomeno ita
16-01-2007, 13:18
PIXMA iP8500?
Come non detto anche questa e' fuori produzione. :(

redheart
16-01-2007, 15:49
Ma sai che penso che ormai non vendano più canon con cartucce senza chip ?
Ciauz ;)

ah si? quindi anche la 3300 ha il chip?

gwwmas
16-01-2007, 19:47
ah si? quindi anche la 3300 ha il chip?

YES :muro:

chicco981
30-01-2007, 22:50
ragazzi quando stampo una pagina web normale, il foglio viene stampato in caratteri piccolissimi :muro: sbaglio qualcosa nelle imp di stampa?

fenomeno ita
30-01-2007, 23:10
Se usi firefox clicca su "File-anteprima di stampa" e controlla "scala: adatta alla pagina".

gwwmas
30-01-2007, 23:22
Guarda se nelle impostazioni della stampante è selezionata stampa in scala.
Ciauz ;)

gwwmas
30-01-2007, 23:23
Se usi firefox clicca su "File-anteprima di stampa" e controlla "scala: adatta alla pagina".

Ahh :eek: , ma allora fai solo finta di non esserci :D

fenomeno ita
31-01-2007, 18:59
Ahh :eek: , ma allora fai solo finta di non esserci :D
Sono sempre quì.... :D
Un po' stufo di questa stamp. va sempre alla grande, che noia, non mi posso neanche divertire con il resetter!!! :Prrr:

gwwmas
31-01-2007, 20:13
Sono sempre quì.... :D
Un po' stufo di questa stamp. va sempre alla grande, che noia, non mi posso neanche divertire con il resetter!!! :Prrr:
:D

ezio79
31-01-2007, 21:52
Sono sempre quì.... :D
Un po' stufo di questa stamp. va sempre alla grande, che noia, non mi posso neanche divertire con il resetter!!! :Prrr:
se non sai dove buttarla ... :sofico:

deepol
31-01-2007, 22:16
se non sai dove buttarla ... :sofico:



.... ci siamo noi che la possiamo recuperare, :D quindi tienici presente.

ciao

fenomeno ita
31-01-2007, 22:29
ok :D :D :D

redheart
09-02-2007, 06:50
ravviviamo il thread.... quando ho iniziato ad usare questa stampante (dal lontano 2005) mi ricordo che avevo attivato lo spegnimento automatico dopo un tot di tempo dall'ultimo utilizzo, ora vorrei variare questa opzione... ma dov'è? non la ritrovo :rolleyes:

gwwmas
09-02-2007, 07:06
ravviviamo il thread.... quando ho iniziato ad usare questa stampante (dal lontano 2005) mi ricordo che avevo attivato lo spegnimento automatico dopo un tot di tempo dall'ultimo utilizzo, ora vorrei variare questa opzione... ma dov'è? non la ritrovo :rolleyes:

Se mi ricordo, questa sera guardo e poi ti so dire.
Ciauz ;)

chat
09-02-2007, 08:05
ravviviamo il thread.... quando ho iniziato ad usare questa stampante (dal lontano 2005) mi ricordo che avevo attivato lo spegnimento automatico dopo un tot di tempo dall'ultimo utilizzo, ora vorrei variare questa opzione... ma dov'è? non la ritrovo :rolleyes:

Ciao redheart. puoi impostare lo spegnimento automatico cliccando col tasto destro sulla stampante ---> Proprietà -----> in alto selezioni la scheda Manutenzione

;)

redheart
09-02-2007, 08:44
Ciao redheart. puoi impostare lo spegnimento automatico cliccando col tasto destro sulla stampante ---> Proprietà -----> in alto selezioni la scheda Manutenzione

;)

:doh:

redheart
13-02-2007, 09:03
Volevo solo dirvi che ho messo sotto torchio l'ip3000 con 300 pagine A4 (90% in nero) in modalità frontre/retro quindi 600 facciate stampate e il tutto senza nessun poblema ;)

gwwmas
13-02-2007, 10:16
Volevo solo dirvi che ho messo sotto torchio l'ip3000 con 300 pagine A4 (90% in nero) in modalità frontre/retro quindi 600 facciate stampate e il tutto senza nessun poblema ;)

YEAH !! :mano:

nutrio
18-02-2007, 22:20
Salve a tutti,
se qualcuno può aiutarmi gli faccio un monumento perchè sono tre giorni che sto impazzendo:

tempo fa ho stampato su dvd printable una bella etichetta ottenuta con un grosso lavoraccio con Photoshop e,senza alcun problema, sono riuscito a stampare fino ai bordi del foro da 17 mm.

L'altro ieri un amico mi ha chiesto una copia di questo dvd ma adesso non riesco in nessun modo a far stampare fino a 17 mm perchè mi rimane un foro di 33mm !!!
Le impostazioni dicono che la circonferenza interna non può essere inferiore a 17mm però quando imposto -10,00 la circ interna da 43mm di valore iniziale mi va a 33mm come valore finale ed il guaio che meno di -10,00 non posso impostare e la pixma 3000 mi lascia in bianco proprio un foro da 33mm.

Ma come ho fatto l'altra volta ??? Ho anche provato a disinstallare e reinstallare il software...........non ci capisco più niente !!!

Aiutoooooooo !!!!!!

gwwmas
18-02-2007, 23:23
Scusa, ma non ho capito molto il tuo problema.
Allora.................tu usi il programma che ti danno insieme alla stampante per fare i dvd stampabili ?
Se si, su file, seleziona tipo supporto, nuovo, puoi crearti un nuovo supporto.
La misura minima consentita è propio 17.
Se è così bene, se non è così spiegati meglio.
Ciauz;)

nutrio
19-02-2007, 08:21
Cerco di spiegarmi meglio:

apro il programma stampa cd;
seleziono nuovo;
cerco l'immagine dell'etichetta e la importo;
clicco su....(adesso non mi ricordo come si chiama il tasto e non ho il programma davanti) comunque arrivo nella finestra che mi permette di modificare le circonferenze (esterna ed interna) dell'etichetta;
la ciconferenza esterna la imposto a 11,8cm;
in questo momento la finestrella per regolare la circ. interna mi dà 0,00 (quindi il foro interno è impostato a 43mm;
clicco sulla freccetta in basso fino a quando lo 0,00 mi diventa -10,00 e più in giù non va;
l'impostazione della dimensione del foro sul quale non ci sarà stampa diventa 33mm (siamo partiti da 43mm e giustamente meno 10mm arriviamo a 33mm.


A questo punto l'area della circonferenza interna non stampata sarà proprio 33mm ed in nessun modo riesco ad arrivare a 17mm.

Perchè ?????
(eppure con il primo dvd ci sono riuscito)

gwwmas
19-02-2007, 09:25
Intanto anch' io non ho il programma sotto mano, quindi vado a memoria.
Se tu appena apri il programma vai su nuovo e clicchi su seleziona supporto potrai crearti un nuovo supporto.
Da qui puoi selezionare la circonferenza minima e massina.
La misura parte propio da 17.
Ciauz;)

riccardo85m
19-02-2007, 10:51
Volevo solo dirvi che ho messo sotto torchio l'ip3000 con 300 pagine A4 (90% in nero) in modalità frontre/retro quindi 600 facciate stampate e il tutto senza nessun poblema ;)

a quale scopo?

nutrio
19-02-2007, 11:51
Vuoi che, nella fretta di continuare a provare ed a sbagliare, abbia aperto solo nuovo ed abbia saltato il passaggio seleziona supporto ?????

Se così fosse mi dò due randellate sulla testa !!!!!!!!!!!!!!!!!

(però quando clicco su nuovo ho già il supporto circolare che poi vado a "riempire" con la mia etichetta).

nutrio
20-02-2007, 14:36
...................:muro: mi rispondo da solo
avevo proprio saltato la fase "seleziona supporto" per cui mi dava sempre lo stesso supporto che aveva in memoria con il foro centrale bloccato a 33mm.

:D :D :D grazie Gwwmas, caffè pagato !!!!!!!!!!!!

gwwmas
20-02-2007, 14:40
...................:muro: mi rispondo da solo
avevo proprio saltato la fase "seleziona supporto" per cui mi dava sempre lo stesso supporto che aveva in memoria con il foro centrale bloccato a 33mm.

:D :D :D grazie Gwwmas, caffè pagato !!!!!!!!!!!!

Di niente.
Ciauz;)

redheart
20-02-2007, 15:37
avete presente l'easy photo print incluso nei driver? è possibile impostare un layout personalizzato? cioè vorrei scegliere dimensione delle foto, extra...

gwwmas
20-02-2007, 15:54
avete presente l'easy photo print incluso nei driver? è possibile impostare un layout personalizzato? cioè vorrei scegliere dimensione delle foto, extra...

Magari.............
ci sto sbattendo anch' io la testa da un po'
Ciauz;)

redheart
20-02-2007, 16:00
Magari.............
ci sto sbattendo anch' io la testa da un po'
Ciauz;)

ah ecco solo quelle di default...

gwwmas
20-02-2007, 19:01
ah ecco solo quelle di default...

Da quello che ne so io purtroppo si.
Ma sono sicuro che da qualche parte c' è un file dove si possa mettere le mani.
Basta trovarlo !!:muro:
Ciauz;)

Massy84
21-02-2007, 09:59
salve a tutti!

dopo aver messo le cartucce "compatibili" con cui mi sto trovando molto bene (grazie dei consigli) penso di avere un problema di allineamento della testina del nero, infatti all'inizio pensavo fosse un problema di pulizia ugelli, però stampando il motivo di controllo, per il nero c'è anche la "griglia" di lato e ho notato che le righe sono tutte leggermente inclinate verso il basso da sinistra verso destra

l'allineamento auto non fa nulla, devo fare quello manuale? come si fa?

gwwmas
21-02-2007, 10:41
START --> IMPOSTAZIONI --> STAMPANTI E FAX --> TASTO DESTRO SOPRA A CANON PIXMA IP3000 --> PROPIETà --> MANUTENZIONE --> IMPOSTAZIONI PERSONMALIZZATE --> SPUNTA LA CASELLINA ALLINEAMENTO MANUALE TESTINE --> INVIA --> ALLINEAMENTO TESTINA DI STAMPA.

Ciauz;)

Massy84
21-02-2007, 10:44
però essendo "manuale" ho visto che devo impostare io i valori...qualche dritta su come/cosa fare?

gwwmas
21-02-2007, 10:48
però essendo "manuale" ho visto che devo impostare io i valori...qualche dritta su come/cosa fare?

Leggi le istruzioni che ti da lui.
Ciauz;)

Massy84
21-02-2007, 10:54
ah ok, speriamo di riuscirci :D

Massy84
21-02-2007, 12:03
fatta, ma nella stampa per controllare gli ugelli resta uguale, la griglia nera non è propriamente una griglia, è come se di colonna in colonna fossero leggermente sfalsate verso il basso...è anche vero che non ci avevo mai fatto caso a questa cosa...succede anche a voi?

gwwmas
21-02-2007, 12:41
fatta, ma nella stampa per controllare gli ugelli resta uguale, la griglia nera non è propriamente una griglia, è come se di colonna in colonna fossero leggermente sfalsate verso il basso...è anche vero che non ci avevo mai fatto caso a questa cosa...succede anche a voi?

Non riesci a postare una scansione del tuo problema?
Ciauz;)

Massy84
21-02-2007, 12:48
ecco qua

http://img59.imageshack.us/img59/1258/dsc01588ym1.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01588ym1.jpg)

gwwmas
21-02-2007, 13:10
ecco qua

http://img59.imageshack.us/img59/1258/dsc01588ym1.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01588ym1.jpg)

Quello onestamente non mi sembra un problema di allineamento.
Dovrei però vedere a casa cosa fa la mia.
CIauz;)

quicker
21-02-2007, 18:42
ecco qua

http://img59.imageshack.us/img59/1258/dsc01588ym1.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dsc01588ym1.jpg)

E' ok, ogni righetta è più bassa della precedente perchè corrisponde ad un ugello diverso.
Il test è fatto così per verificare che tutti gli ugelli funzionino.

Massy84
21-02-2007, 18:49
caspita, allora non me n'ero mai accorto

redheart
22-02-2007, 15:13
Da quello che ne so io purtroppo si.
Ma sono sicuro che da qualche parte c' è un file dove si possa mettere le mani.
Basta trovarlo !!:muro:
Ciauz;)


ho "ripegato" al problema con zoom browser, un software delle macchine digitali canon, che permette di scegliere un layout personalizzabile x le dimensioni delle foto, effettua il ritaglio automatico (se le foto sono 4:3) e ne stampa anche 30 di seguito... in pratica fa quello dell'easy photo con diverse personalizzazioni in più ;)

gwwmas
22-02-2007, 15:28
ho "ripegato" al problema con zoom browser, un software delle macchine digitali canon, che permette di scegliere un layout personalizzabile x le dimensioni delle foto, effettua il ritaglio automatico (se le foto sono 4:3) e ne stampa anche 30 di seguito... in pratica fa quello dell'easy photo con diverse personalizzazioni in più ;)

E va anche se non hai una Canon?
Non è che potresti ..........?
Grazie
Ciauz;)

redheart
22-02-2007, 15:45
E va anche se non hai una Canon?
Non è che potresti ..........?
Grazie
Ciauz;)

sul sito sono scaricabili solo gli update.... devo guardare quanto "pesa" il cd x magari upparltelo da qualche parte ;)

cmq funziona anche senza possedere una canon....

gwwmas
22-02-2007, 15:49
sul sito sono scaricabili solo gli update.... devo guardare quanto "pesa" il cd x magari upparltelo da qualche parte ;)

cmq funziona anche senza possedere una canon....

Bene bene.
Guarda e poi fammelo sapere.
Grazie molte mille.
Ciauz;)

fenomeno ita
06-04-2007, 17:52
IP3000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=9&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
IP4000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=10&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
Su questo sito sono ancora disponibili? Possibile?:confused:

gwwmas
07-04-2007, 00:52
IP3000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=9&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
IP4000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=10&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
Su questo sito sono ancora disponibili? Possibile?:confused:

Cacchio, sarebbe da farci un pensierino, anche se sinceramente mi sembra MOOOOLTO strano che ne abbiano ancora in casa.

Ciauz;)

chat
07-04-2007, 08:04
IP3000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=9&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
IP4000 (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo_dett.asp?id_rif=10&id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
Su questo sito sono ancora disponibili? Possibile?:confused:

ma a voi il prezzo non sembra un pò alto ??

fenomeno ita
07-04-2007, 08:35
ma a voi il prezzo non sembra un pò alto ??

Io avevo pagato 129 per la prima e 119 la seconda!

gwwmas
07-04-2007, 18:24
ma a voi il prezzo non sembra un pò alto ??

Calcolando che ho pagato la ip3300 di mio fratello 79 euro mi sembra decisamente alto.
Però mi verrebbe da mandargli una e-mail per avere l' effettiva disponibilità della stampante.
Mi verrebbe quasi voglia di comprare la 4000.
Io, sinceramente, attualmente, non ho trovato ancora una stampante buona come la ip3000.

Ciauz;)

fenomeno ita
07-04-2007, 20:49
........
Io, sinceramente, attualmente, non ho trovato ancora una stampante buona come la ip3000.

Ciauz;)

Vale anche per me...
Presa nel lontano 05/2005 e ancora funge alla perfezione come il primo giorno, sarà indistruttibile!:D

gwwmas
07-04-2007, 22:23
Vale anche per me...
Presa nel lontano 05/2005 e ancora funge alla perfezione come il primo giorno, sarà indistruttibile!:D

Ti quoto in tutto e per tutto.

Ciauz;)

gwwmas
24-04-2007, 08:43
Tutto bene ragazzi ?
La stampante continua a funzionarvi sempre alla perfezione?

Ciauz;)

mike1964
24-04-2007, 12:07
A me si.

Grat Grat.

redheart
24-04-2007, 14:42
Tutto bene ragazzi ?
La stampante continua a funzionarvi sempre alla perfezione?

Ciauz;)


:mano:

e sono già passate decine ci cartucce senza problemi significativi ;)

chat
24-04-2007, 20:57
ciao a tutti ragazzi

nessun problema neanche per sbaglio :D :D

comunque una curiosità ce l'ho: ho provato windows vista rc1 e il riconoscimento della stampante non ho creato il minimo problema (e ci mancherebbe !!!) con i driver forniti con windows. qualcuno ha avuto modo invece di provare i driver rinnovati da Canon per Vista ??


altra cosa: qualcuno ha avuto modo di utilizzare ip3000 sotto sistemi linux ??

ciao a tutti e buone stampe

fenomeno ita
24-04-2007, 22:01
ciao a tutti ragazzi
altra cosa: qualcuno ha avuto modo di utilizzare ip3000 sotto sistemi linux ??
ciao a tutti e buone stampe
Tempo fa avevo provato ubuntu 6 ma sono troppo winzozz dipendente :D
sono a malapena riuscito a stampare la pagina di prova, niente cassetto/cd-dvd e stampa fronte/retro.
A.. non sono neanche riuscito ad usare il modem adsl e scanner.
Risultato: sono tornato a windows in 5 minuti...:(

fenomeno ita
24-04-2007, 22:21
Tutto bene ragazzi ?
La stampante continua a funzionarvi sempre alla perfezione?

Ciauz;)

Vaaaaaaaaaaaaa bene, tutto ok, ancora qualche giorno e compie 2 anni :happy:
Ciao

gwwmas
05-06-2007, 21:48
Ciao ragazzi.
Ho un piccolo problemino.
Come faccio a stampare il cd attraverso nero cover?
Grazie

Ciauz;)

fenomeno ita
11-06-2007, 12:00
Mai usato, non ti piace piu' canon CDLabelPrint?
Ho fatto un paio di prove ma l'anteprima esce sempre sbagliata, non so proprio come centrare il disco.::(
Ciauz

Robby Naish
11-06-2007, 12:06
Ciao,

con acoustica è facile e viene benissimo

ciao

Alex

gwwmas
11-06-2007, 12:26
Mai usato, non ti piace piu' canon CDLabelPrint?
Ho fatto un paio di prove ma l'anteprima esce sempre sbagliata, non so proprio come centrare il disco.::(
Ciauz

Ceeerto che mi piace, è solo che mi hanno passato una cover fatta con nero e quindi volevo stamparla da li visto che cdlabelprint non accetta le loro cover.

Ciauz;)

gwwmas
11-06-2007, 12:26
Ciao,

con acoustica è facile e viene benissimo

ciao

Alex

Ma io devo caricare una cover fatto con nero.

Comunque gli darò un' occhiata lo stesso.
Grazie

Ciauz;)

mkmonti
20-06-2007, 23:20
Sta per compiere 2 anni,sempre funzionato perfettamente,ma da ieri all'improvviso mi dice ERRORE DELL'OPERATORE,non stampa e il led non diventa verde fisso,ma rimane lampeggiante arancione,le ho provate tutte,staccata la spina,reinstallato il driver + volte,provata su altri pc.......non mi fa fare neppure la manutenzione tipo stampare pagina di prova o allineamneto tstine di stampa..........appena l'accendo comincia a lampeggiare il led in arancione..che cosa ha fatto?è spirata?non si può fare nulla?
grazie raga

gwwmas
20-06-2007, 23:58
Prova a cercare in internet il manuale tecnico della stampante dove trovi esattamente il tipo di errore dato dal tipo e dal numero di lampeggi del led.
Può essere che serva fare solo un reset.

Fammi sapere.

Ciauz;)

mike1964
21-06-2007, 04:52
speriamo non sia niente di grave... non si trovano più stampanti così! :(

mkmonti
21-06-2007, 08:42
lampeggia 5 volte,ho ho trovato il manuale e significa che c'è un problema con la testina di stampa.......effettivamente se la tolgo e la rimetto,la stampante non la riconosce......che fare?provo a cambiare le cartucce?potrebbe c'entrare qualcosa?,pulisco la testina di stampa?la vedo male,mi sa che è arrivata alla fine!che sfortuna,come stampante è straordinaria!!!!!!

gwwmas
21-06-2007, 10:03
lampeggia 5 volte,ho ho trovato il manuale e significa che c'è un problema con la testina di stampa.......effettivamente se la tolgo e la rimetto,la stampante non la riconosce......che fare?provo a cambiare le cartucce?potrebbe c'entrare qualcosa?,pulisco la testina di stampa?la vedo male,mi sa che è arrivata alla fine!che sfortuna,come stampante è straordinaria!!!!!!

Be, se fosse la testina la puoi sempre cambiare.
E comunque, prova a pulire i contatti.

Ciauz;)

fenomeno ita
21-06-2007, 12:04
Ma quando mandi in stampa non ti da il numero d'errore???
A me l'unico problema che ho avuto e risolto scriveva errore 6A00, era rimasto bloccato il meccanismo che si occupa della pulizia della testina

fenomeno ita
21-06-2007, 12:16
Ciauz;)

Ciao, questo forum continua a rullare!!!!!:D

gwwmas
21-06-2007, 12:29
Ciao, questo forum continua a rullare!!!!!:D

E cccccerto !!!!!!!!!!!!!!!!:D :sofico:

mkmonti
21-06-2007, 13:38
Ho tolto la testina di stampa e l'ho rimessa,ma ha cominciato a cacciare fumo,mi sa che si è bruciata la scheda,adesso credo sia proprio da buttare..........maledizione che mi consigliate come nuova stampante,una mulrifuzione tipo canon mp600 oppure una classica come ip4300?
ciao ragaaaaa

gwwmas
21-06-2007, 14:09
Ho tolto la testina di stampa e l'ho rimessa,ma ha cominciato a cacciare fumo,mi sa che si è bruciata la scheda,adesso credo sia proprio da buttare..........maledizione che mi consigliate come nuova stampante,una mulrifuzione tipo canon mp600 oppure una classica come ip4300?
ciao ragaaaaa

Le canon restano ottime macchine, ma, attento, adesso hanno il chip antiricarica.

Ciauz;)

giovanni69
21-06-2007, 15:00
Ho tolto la testina di stampa e l'ho rimessa,ma ha cominciato a cacciare fumo,mi sa che si è bruciata la scheda,adesso credo sia proprio da buttare..........maledizione che mi consigliate come nuova stampante,una mulrifuzione tipo canon mp600 oppure una classica come ip4300?
ciao ragaaaaa

Fossi in te cercherei una vecchia, usata ma sempre ottima IP 4000... niente chip e cartucce very cheap!

redheart
21-06-2007, 15:03
Be, se fosse la testina la puoi sempre cambiare.
E comunque, prova a pulire i contatti.

Ciauz;)

x curosità quanto costa la testina? è eventualmente disponibile come ricambio come una normale cartuccia?

essegi
21-06-2007, 15:28
è tanto che non frequento la sezione, purtroppo sono arrivato tardi...
volevo dire che in diverse stampanti canon, anche precedenti, quando segnala "l'errore testina" non va fatto di toglierla e metterla diverse volte, poi succede appunto la "fumata", si brucia "l'elettronica fissa" e non esiste pezzo di ricambio

ma soprattutto, una volta successo questo, NON METTETE UN'ALTRA TESTINA, in quanto c'è la probabilità che quella nuova si bruci all'istante (provato di persona, x ½ª fortuna con una usata e confermato dall'assistenza)

gwwmas
21-06-2007, 15:32
x curosità quanto costa la testina? è eventualmente disponibile come ricambio come una normale cartuccia?

Se non ricordo male una quarantina d' euro.

Ciauz;)

redheart
21-06-2007, 15:47
Se non ricordo male una quarantina d' euro.

Ciauz;)


ma x testina intendi tutto il blocco (staccabile) dovo sono inserite le cartucce, vero?

essegi
21-06-2007, 15:52
40 speriamo che bastino..., quelle x le + vecchie, ma simili, s500/630/6500 mi sembra di ricordare che venissero poco meno di 70 iva compresa...

gwwmas
21-06-2007, 15:54
ma x testina intendi tutto il blocco (staccabile) dovo sono inserite le cartucce, vero?

Si, proprio quello.

Ciauz;)

gwwmas
21-06-2007, 15:58
40 speriamo che bastino..., quelle x le + vecchie, ma simili, s500/630/6500 mi sembra di ricordare che venissero poco meno di 70 iva compresa...

Effettivamente l' ho appena trovata a 75 euro.:muro:

Ciauz;)

mkmonti
21-06-2007, 17:27
41 euro
all'uniservice di roma...........

essegi
21-06-2007, 17:49
41€, se anche fossero iva esclusa, mi sembrano un ottimo prezzo... (parlando di ricambi, eh...)

però ti consiglio di non cambiarla da solo, dopo la "fumata"... il rischio di bruciarla è alto... e all'assistenza canon me l'hanno resa indietro come non riparabile con quel tipo di guasto... l'unica sarebbe "cannibalarne" un'altra con un guasto diverso...

dado2005
22-06-2007, 14:24
Effettivamente l' ho appena trovata a 75 euro.:muro:

Ciauz;)Nella sezione del sito di Canon Italia relativo ai servizi di assistenza e riparazione (https://self-service.canon-europe.com/it/pages/ andare in fondo alla pagina e fare doppio click su "Riparazioni & Assistenza")ho trovato il seguente centro di assistenza di Milano, Assist Italia, che ho contattato questa mattina per un preventivo sul costo della testina di stampa di una Canon i550, Part Number QY6-0045000.

Risposta: costo euro 45 + iva 20% + eventuali spese postali, accettano ritiro a mano in sede.

A chi interessato, consiglio di conttattare uno dei vari centri di assistenza( attenzione che riparino anche stampanti) indicati nel sito della Canon per preventivi, indicando il Part Number della testina desiderata.

Nel link sottostante sono indicati i numeri d'ordine(Part Number) di 27 testine di stampa.

Link: http://www.wahfung.com.hk/promotion/0206//email_feb06_3.htm

redheart
22-06-2007, 15:10
la mia era un po' più di una curiosità sulle testine... uso l'IP300 in ufficio e in poco più di 2 anni sono passati migliaia di fogli e decine e decine di cartucce (di cui un buon 90% compatibili) ed è andato tutto bene fino a qualche giorno fa al cambio del giallo, inserisco e non esce l'inchiostro da quell'ugello :rolleyes:

Mi era già successo di trovare cartucce "fallate", ma provandone anche un'altra stesso risultato, ovviamente ho eseguito tutte le pulizie possibili ma nulla...



ok sono giunto al capolinea con la stampante, mi sono detto... poi mi è venuto un lampo di genio e procurandomi una cartuccia originale e come per magia il giallo ha ripreso a scorrere a fiumi :D

fenomeno ita
11-07-2007, 21:25
Avete già' provato la carta refill?
M'interessava questo modello PA1143258 (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=PA1143258&IDPrn=&IDMar=&IDCat=250)
Carta Speciale Qualità Fotografica con Finitura Lucida "Premium Glossy".
Asciugatura Istantanea.
Resistente all'Acqua.
Grammatura: 200 gr
Formato: A6 (10 x 15 cm)
Confezione: 100 Fogli

Ho preso 20 cartucce la settimana scorsa e solo ora ho visto che hanno anche la carta!!!

redheart
11-07-2007, 21:29
Avete già' provato la carta refill?
M'interessava questo modello PA1143258 (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=PA1143258&IDPrn=&IDMar=&IDCat=250)
Carta Speciale Qualità Fotografica con Finitura Lucida "Premium Glossy".
Asciugatura Istantanea.
Resistente all'Acqua.
Grammatura: 200 gr
Formato: A6 (10 x 15 cm)
Confezione: 100 Fogli

Ho preso 20 cartucce la settimana scorsa e solo ora ho visto che hanno anche la carta!!!

20 cartucce :eek:

ma quanto stampi? :D

fenomeno ita
11-07-2007, 21:40
20 cartucce :eek:

ma quanto stampi? :D

A go goo... Sai com'e', 10 foto oggi, 30 domani, sta diventando un vizio....e poi siamo in estate...e viaaaaaaaaaa con un' altra stampa:D :D :D :D :D :D :D :D
Piu' o meno mi durano 2/3 mesi...

gwwmas
12-07-2007, 01:07
20 cartucce :eek:

ma quanto stampi? :D

Che cartucce hai preso?

Ciauz;)

fenomeno ita
12-07-2007, 12:37
Queste: BPI0306MP (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=BPI0306MP&IDPrn=4713&IDMar=82&IDCat=245) 50€ con sconto email e mancia al corriere (d'obbligo se no il Ranzani m'insulta e mi porta a perdere):D :D :D
E' da un po che le uso e mi trovo benissimo, ogni tanto cambiano confezione e etichetta sulla cartuccia, in resa - qualità' non ho ancora notato differenze...:D
Per la carta refill nessuno la usa? Mi servono info news!!!! :help: !!!!
Se mai la prendo al prossimo ordine e' le info le metto ioooooooooooooooo :p

fenomeno ita
12-07-2007, 12:41
Non ho più' visto modifiche in prima pagina!
Gwwmas scrivi qualcosa :Prrr:
Scherzo, va già benissio così.
Ciao

gwwmas
12-07-2007, 12:48
Queste: BPI0306MP (http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=BPI0306MP&IDPrn=4713&IDMar=82&IDCat=245) 50€ con sconto email e mancia al corriere (d'obbligo se no il Ranzani m'insulta e mi porta a perdere):D :D :D
E' da un po che le uso e mi trovo benissimo, ogni tanto cambiano confezione e etichetta sulla cartuccia, in resa - qualità' non ho ancora notato differenze...:D
Per la carta refill nessuno la usa? Mi servono info news!!!! :help: !!!!
Se mai la prendo al prossimo ordine e' le info le metto ioooooooooooooooo :p

Bene bene, sono le Inktec.
Sono veramente ottime.
è da una vita che le uso e non mi hanno mai dato problemi.

Ciauz;)

gwwmas
12-07-2007, 12:48
Non ho più' visto modifiche in prima pagina!
Gwwmas scrivi qualcosa :Prrr:
Scherzo, va già benissio così.
Ciao

E che voi che ce scriva ?!?
è già perfetta !!! :sofico:

Ciauz;)

fenomeno ita
12-07-2007, 12:55
E che voi che ce scriva ?!?
;)
E' che ne so.....Scrivi come si resetta la eprom o come si smonta in sicurezza il meccanismo fronte/retro :D

fenomeno ita
12-07-2007, 12:58
Ho trovato... Manca la guida agli errori e come risolverli, se possibile.

fenomeno ita
12-07-2007, 13:03
HP Photo Paper lucida ( cod. Q8692A ) by fenomeno ita

-100 Fogli
-Formato: 10x15
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.

-------------------------------------------------------------------

HP Photo Paper lucida ( cod. Q5456A ) by fenomeno ita

-25 Fogli
-Formato: A4
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.

The Incredible
16-07-2007, 15:38
quanto costano?

questa stampante del 3d è ancora valida o ne sono uscite di meglio?
ha la funzione fotocopia senza accendere il pc?

redheart
16-07-2007, 15:46
quanto costano?

questa stampante del 3d è ancora valida o ne sono uscite di meglio?
ha la funzione fotocopia senza accendere il pc?

x me è ancora validissima soprattutto xchè le cartucce non hanno il chip ma è giàfuori produzione da un pezzo :rolleyes:

funzione fotocopia?!? non è una multifunzione...

gwwmas
16-07-2007, 15:51
x me è ancora validissima soprattutto xchè le cartucce non hanno il chip ma è giàfuori produzione da un pezzo :rolleyes:

funzione fotocopia?!? non è una multifunzione...

:mano:

Ciauz;)

The Incredible
16-07-2007, 15:51
stylus dx 6000 non è la stessa ma multifunzione?

gwwmas
16-07-2007, 16:01
stylus dx 6000 non è la stessa ma multifunzione?

Scusa, ma la STYLUS è una stampante dell' EPSON,
Questa è una CANON.

Ciauz;)

The Incredible
16-07-2007, 16:04
Scusa, ma la STYLUS è una stampante dell' EPSON,
Questa è una CANON.

Ciauz;)

scusate con tutti i 3d aperti ho sbagliato.:cry: :p

gwwmas
16-07-2007, 23:33
HP Photo Paper lucida ( cod. Q8692A ) by fenomeno ita

-100 Fogli
-Formato: 10x15
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.

-------------------------------------------------------------------

HP Photo Paper lucida ( cod. Q5456A ) by fenomeno ita

-25 Fogli
-Formato: A4
-Caratteristiche: 250 g/m2
-Impressioni: Si asciuga subito
-Difetti: nessuno.

Aggiunto le "tue carte" più una mia.

Ciauz;)

fenomeno ita
17-07-2007, 07:57
Aggiunto le "tue carte" più una mia.

Ciauz;)

Vado subito a vedere, ciao. ;)

redheart
17-07-2007, 08:19
come si imposta labelprint x la stampa sui cd con il "buco piccolo"?

redheart
19-07-2007, 07:03
come si imposta labelprint x la stampa sui cd con il "buco piccolo"?

up

gwwmas
19-07-2007, 07:50
come si imposta labelprint x la stampa sui cd con il "buco piccolo"?

up

Mi dispiace, ma non ho mai usato quel programma e quindi non saprei dirti..........

Ciauz;)

gwwmas
19-07-2007, 07:54
come si imposta labelprint x la stampa sui cd con il "buco piccolo"?

Ma con questo programma puoi stampare direttamente dalla stampante ( tipo con il programma incluso nella stessa )?

Ciauz;)

redheart
19-07-2007, 09:47
Mi dispiace, ma non ho mai usato quel programma e quindi non saprei dirti..........

Ciauz;)

come non l'hai mai usato? il labelprint della canon sarebbe :rolleyes:

gwwmas
19-07-2007, 11:02
come non l'hai mai usato? il labelprint della canon sarebbe :rolleyes:

Scusa, pensavo tu dicessi questo:

http://it.cyberlink.com/multi/cyberstore/order_38_ITA.html

Per quello della canon basta che crei un nuovo disco e puoi impostare dimensione minima e massima.

Ciauz;)

redheart
19-07-2007, 15:13
Scusa, pensavo tu dicessi questo:

http://it.cyberlink.com/multi/cyberstore/order_38_ITA.html

Per quello della canon basta che crei un nuovo disco e puoi impostare dimensione minima e massima.

Ciauz;)

avevo capito che non ci eravamo capiti :D :cool:

mi spiego meglio su quello che vorrei: ci sono cd printabili che hanno l'etichetta che termina vicinissima al foro centrale, "riempendo" anche la fascia di plastica trasparente...

ho appunto visto che nel software si può impostare un'escursione di +/-10 ma rimane sempre cmq mezzo cm bianco...

è normale?

fenomeno ita
19-07-2007, 18:30
avevo capito che non ci eravamo capiti :D :cool:

mi spiego meglio su quello che vorrei: ci sono cd printabili che hanno l'etichetta che termina vicinissima al foro centrale, "riempendo" anche la fascia di plastica trasparente...

ho appunto visto che nel software si può impostare un'escursione di +/-10 ma rimane sempre cmq mezzo cm bianco...

è normale?
Vediamo se ho capito, vorresti impostare il diametro interno come da foto?
http://img130.imageshack.us/img130/1089/senzatitolo2cm0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cm0.jpg)
Apri il blocco note, incolla il testo inserito in codice, salva con estensione reg, lanci il file appena creato e :D !
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)]
"Inner"="-215"
"Outer"="20"

Se no puoi fare la modifica a mano con regedit ("Inner"="-215")

redheart
19-07-2007, 19:53
esattamente quello :D

domani testo ;)

gwwmas
20-07-2007, 08:13
Vediamo se ho capito, vorresti impostare il diametro interno come da foto?
http://img130.imageshack.us/img130/1089/senzatitolo2cm0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cm0.jpg)
Apri il blocco note, incolla il testo inserito in codice, salva con estensione reg, lanci il file appena creato e :D !
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)]
"Inner"="-215"
"Outer"="20"

Se no puoi fare la modifica a mano con regedit ("Inner"="-215")


Azz, quasi quasi questo va diretto in prima pagina.:sofico:

Ciauz;)

fenomeno ita
20-07-2007, 08:30
Azz, quasi quasi questo va diretto in prima pagina.:sofico:

Ciauz;)

Ne avevamo già' parlato, se non ricordo male nelle prime 10 pagine, non ricordo più chi aveva proposto questa soluzione.
Io l'ho presa al volo e per comodità ho subito modificato la voce con regedit e esportato la voce modificata in file reg :D
Ottimo trucco di magia! Anche per me e' da prima pagina :)

Ciaooo

redheart
20-07-2007, 09:36
funzia funzia... grande :sofico:

giovanni69
10-08-2007, 17:27
Esiste una stampante Canon piu' veloce di una Pixma 4000/ 4300 ma che non abbia i chip sulle cartucce come la 4300?
:rolleyes:

gwwmas
10-08-2007, 21:35
Esiste una stampante Canon piu' veloce di una Pixma 4000/ 4300 ma che non abbia i chip sulle cartucce come la 4300?
:rolleyes:

Uhm, mi sa di no.
Comunque, prova ad andare a vedere il sito di tomshw, che mi pare abbiano fatto una recensione di un po' di stampanti ultimamente.

Ciauz;)

giovanni69
12-08-2007, 15:12
Uhm, mi sa di no.
Comunque, prova ad andare a vedere il sito di tomshw, che mi pare abbiano fatto una recensione di un po' di stampanti ultimamente.

Ciauz;)


Tomshw si limitare alla seguente considerazione:

>>Con le ricariche che partono da 20€, è facile capire come molti utenti preferiscano gettare via una stampante che ne è costati 20€-40€ invece di sostituire le cartucce. Ci pare un comportamento, dal punto di vista ambientale, per lo meno deplorevole, sebbene comprenderlo sia tristemente semplice.
>>

...senza nemmeno accennare alla possibilita' di utilizzare cartucce compatibili, refill o che altro ...ovviamente il timore di perdere qualche sponsor è notevole.. ;) ..i commenti a fine recensione dei lettori, lo dimostrano.

Mi par di capire che a distanza di anni , una delle poche stampanti che rispetta il ns. portafoglio è sempre la Pixma IP 3000/4000, x la quale si trovano cartucce a colori / nero ad 1 eur l'una (specie pagando in $)...ecco xè nonostante sia fuori produzione viene venduta in rete sempre allo stesso prezzo nuovo o superiore (non meno di 100 EUR....a trovarla poi!).

Ed i produttori se ne sono accorti e preferiscono inventare nuove astuzie elettroniche (leggi chip sulle cartucce della 4300 x esempio) x farci spendere euri in uno dei materiali piu' costosi al mondo: l'inchiostro delle stampanti! :O

gwwmas
12-08-2007, 18:01
Infatti il problema è e resta quello.

Da quello che so io, le uniche che ancora si riescono a ricaricare, o trovare cartucce compatibili a pocchi dindini, sono le epson.
Ma hanno un grande problema, l' intasamento delle testine.
Purtroppo trovare inchiostri compatibili che non portino a questo problema, non è facile.

Ciauz;)

chat
23-08-2007, 15:16
bentrovati a tutti

volevo segnalare alcune prove effettuate con materiale di consumo negli ultimi tempi:

Canon Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 190g/m2
confezione: 50 fogli
codice prodotto: GP-401


Epson Premium Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 255g/m2
confezione: 100 fogli
codice prodotto: S041822

Queste due sono al momento quelle che uso con più frequenza, provo sempre a dare "precedenza" a quella Canon di cui però faccio sempre fatica a trovarla nei centri commerciali. I risultati sono sempre stati ottimi senza problematiche di asciugatura o di resa dei colori.

Segnalo anche che per 2 volte ho utilizzato delle cartucce compatibili SuperInk (con codici SI-BC6C SI-BC6M SI-BC6Y) reperibili sui vari indirizzi già segnalati in prima pagina e devo dire di essermi ricreduto sulla qualità dell'inchiostro di queste cartucce. Resto comunque un affezionato delle cartucce originali, ma potrò comunque fare ogni tanto alternanza.

Altra piccola segnalazione... nel mese di settembre verrà messa in commercio la nuova Pixma Ip3500: nessuna evidente particolarità rispetto alla nostra piccola Ip3000, anzi... risulta più lenta nella stampa dei formati 10x15 (ma superiore negli altri formati), mancanza di stampa su supporto printable, fronte retro manuale e capienza fogli inferiore; però la capacità delle cartucce è nettamente superiore ed esteticamente è molto carina. maggiori info sul sito Canon Italia (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP3500/index.asp)

saluti di nuovo a tutti

fenomeno ita
24-08-2007, 07:58
....anzi... risulta più lenta nella stampa dei formati 10x15 (ma superiore negli altri formati), mancanza di stampa su supporto printable, fronte retro manuale e capienza fogli inferioreSe la canon continua così vi assicuro che la mia prossima stampante sarà di un'altra marca :cool:

gwwmas
27-08-2007, 20:47
Se la canon continua così vi assicuro che la mia prossima stampante sarà di un'altra marca :cool:

Concordo in peino.
Dopo la serie 3000-4000-5000 ecc. ecc., secondo me hanno solo peggiorato i propri prodotti.
Tanto per dirvi, ho comprato per due miei clienti ( mio fratello ed un amico:D ) due ip3300.
Per carità, vanno benissimo ma sono NETTAMENTE peggiori della mia ip3000.
Non posso prendere cartucce compatibili ( hanno il chip ), non posso stampare i dvd, è più lenta, è molto più rumorosa e non ha il fronte retro automatico.
Insomma, un disastro.

Il problema è che non conosco valide alternative.
La Epson ha il classico problema delle testine che si otturano.
Le Lexmarch non le ho mai considerate buone stampanti.
Le hp sono valide ma hanno le cartucce che costano una follia.
Non so............forse le brother sono valide per un uso non professionale


Ciauz;)

fenomeno ita
08-09-2007, 14:41
ILFORD GALERIE SMOOTH GLOSS PAPER (http://www.ilford.com/en/products/galerie/smooth/desk/smoothGlossPaper.asp)
Professional inkget photo range
dimensioni: 13x18
grammatura: 290g/m2
confezione: 30 fogli
Difetti: nessuno
Presa per caso da un grossista di materiale per fotografi (dovevo stampare 20 foto 13*18 e non avevo voglia di tagliare i fogli a4).

gwwmas
10-09-2007, 10:20
Vediamo se ho capito, vorresti impostare il diametro interno come da foto?
http://img130.imageshack.us/img130/1089/senzatitolo2cm0.th.jpg (http://img130.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2cm0.jpg)
Apri il blocco note, incolla il testo inserito in codice, salva con estensione reg, lanci il file appena creato e :D !
Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)]
"Inner"="-215"
"Outer"="20"

Se no puoi fare la modifica a mano con regedit ("Inner"="-215")

Azz, quasi quasi questo va diretto in prima pagina.:sofico:

Ciauz;)

Ne avevamo già' parlato, se non ricordo male nelle prime 10 pagine, non ricordo più chi aveva proposto questa soluzione.
Io l'ho presa al volo e per comodità ho subito modificato la voce con regedit e esportato la voce modificata in file reg :D
Ottimo trucco di magia! Anche per me e' da prima pagina :)

Ciaooo

bentrovati a tutti

volevo segnalare alcune prove effettuate con materiale di consumo negli ultimi tempi:

Canon Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 190g/m2
confezione: 50 fogli
codice prodotto: GP-401


Epson Premium Glossy Photo Paper

dimensioni: 10x15
grammatura: 255g/m2
confezione: 100 fogli
codice prodotto: S041822

Queste due sono al momento quelle che uso con più frequenza, provo sempre a dare "precedenza" a quella Canon di cui però faccio sempre fatica a trovarla nei centri commerciali. I risultati sono sempre stati ottimi senza problematiche di asciugatura o di resa dei colori.

Segnalo anche che per 2 volte ho utilizzato delle cartucce compatibili SuperInk (con codici SI-BC6C SI-BC6M SI-BC6Y) reperibili sui vari indirizzi già segnalati in prima pagina e devo dire di essermi ricreduto sulla qualità dell'inchiostro di queste cartucce. Resto comunque un affezionato delle cartucce originali, ma potrò comunque fare ogni tanto alternanza.

Altra piccola segnalazione... nel mese di settembre verrà messa in commercio la nuova Pixma Ip3500: nessuna evidente particolarità rispetto alla nostra piccola Ip3000, anzi... risulta più lenta nella stampa dei formati 10x15 (ma superiore negli altri formati), mancanza di stampa su supporto printable, fronte retro manuale e capienza fogli inferiore; però la capacità delle cartucce è nettamente superiore ed esteticamente è molto carina. maggiori info sul sito Canon Italia (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP3500/index.asp)

saluti di nuovo a tutti

ILFORD GALERIE SMOOTH GLOSS PAPER (http://www.ilford.com/en/products/galerie/smooth/desk/smoothGlossPaper.asp)
Professional inkget photo range
dimensioni: 13x18
grammatura: 290g/m2
confezione: 30 fogli
Difetti: nessuno
Presa per caso da un grossista di materiale per fotografi (dovevo stampare 20 foto 13*18 e non avevo voglia di tagliare i fogli a4).

Messo tutto in prima pagina.
Grazie ragazzi per la collaborazione

Ciauz;)

fenomeno ita
10-09-2007, 11:49
Messo tutto in prima pagina.
Grazie ragazzi per la collaborazione

Ciauz;)
Visto visto, Come sempre velocissimo e preciso.
Grazie 1000 per questa magnifica e utile guida.
Ciao

fenomeno ita
10-09-2007, 11:58
:help: Sto cercando una canon A3 con risoluzione (pari alla nostra fedelissima ip3000)
senza chip perché devo collegare un ris (http://img.kelkoo.com/it/medium/118/618/8466177973040698615373394255462618118.jpg):
http://img.kelkoo.com/it/medium/118/618/8466177973040698615373394255462618118.jpg
Sapete per caso consigliarmi un modello e se e' ancora reperibile da qualche parte?
Grazie, ciao

gwwmas
10-09-2007, 12:29
:help: Sto cercando una canon A3 con risoluzione (pari alla nostra fedelissima ip3000)
senza chip perché devo collegare un ris (http://img.kelkoo.com/it/medium/118/618/8466177973040698615373394255462618118.jpg):
http://img.kelkoo.com/it/medium/118/618/8466177973040698615373394255462618118.jpg
Sapete per caso consigliarmi un modello e se e' ancora reperibile da qualche parte?
Grazie, ciao

Magari trovarle.
Da quello che so io le hanno sostituite tutte con versioni "chippate"

Ciauz;)

S3N
19-09-2007, 20:10
Salve a tutti ho un problema con la IP3000.
Da quando l'ho comprata l'ho usata poco consumando solo il set di cartucce in dotazione più un'altra nera originale.
Seguendo questo topic ho comprato alcune cartucce compatibili colore nero della Inktec e da lì sono iniziati i problemi.
Inizialmente venivano stampate le pagine con righe bianche nel testo e man mano il colore nero sempre più sbiadito.
Facendo la pulizia della testina la situazione migliorava ma solo per poco.
Ho installato allora una cartuccia originale e la stampante non ha dato più problemi.
Finita questa cartuccia ho rimesso la compatibile e sono ricomparsi i problemi.
Per qualche mese non ho più stampato con questa stampante fino ad oggi quando ho installato il set completo di cartucce originali.
Adesso riesco a stampare i colori ma non riesco assolutamente a stampre il nero.
La stamante muove la testina ma il foglio esce completamente bianco.
Cosa può essere successo?
Forse il serbatoi del nero si è riempito? In questo caso non doveva essere segnalato con qualche tipo di messaggio?
Grazie per l'aiuto.

gwwmas
19-09-2007, 20:55
Uhm, moooolto strano.
Fino ad ora avrò fatto fuori una cinquantina di cartucce per ogni colore della inkteck e non ho mai avuto quel tipo di problema, cosa che invece mi è capitata con altre marche.
Può essere che hai beccato una cartuccia diffettosa.

Hai provato a fare diverse pulizie del nero?
Se neanche la pulizia risolve, devi prenderti quei liquidi che puliscono le testine.

Togli la testina dalla stampante e la metti un po' in ammolo sul liquido.
La togli, l' asciughi per bene e poi incominci a stampare un po' di pagine fino a quando non rifuoriesce l' inchiostro.

L' ho fatto ad un amico il quale aveva usato cartucce scandalose rendendo la stampante letteralmente inutilizzabile.
Ha funzionato magnificamente.

Ciauz;)

S3N
19-09-2007, 22:07
Grazie per i consigli.
Scusa la domanda forse banale, ma come è possibile togliere la testina di stampa?
Apro il cassetto per cambiare cartuccie, abbasso lo sportellino anteriore e poi? Il blocco che ospita le cartucce non viene via. Come si fa?

MM
19-09-2007, 22:13
C'è una levetta di sblocco ;)

S3N
19-09-2007, 22:26
MM parli della levetta grigia, sul cui corpo vi sono segnati anche le varie posizioni delle cartucce? Quella già la sollevo ma senza esito.
Inoltre una cosa mi pare strana: dopo aver alzato lo sportello superiore, abbasso quello anteriore ma il blocco delle cartucce non varia la posizione.
Mi pare di ricordare che quando si abbassava il piccolo sportello anteriore il corpo cartucce si alzava anch'esso, cosa che adesso non fa.
Ricordo male?

gwwmas
19-09-2007, 23:36
Allora:

-Abbassa lo sportello anteriore ( quello dove si posa la carta una volta stampata ).

-Alza lo sportello superiore ( quello che da accesso all' interno della stampante )

-Aspetta che la testina si posizioni in mezzo alla stampante.

-Togli le cartucce ( come vedi uso proprio le Inktec incriminate ):

http://img518.imageshack.us/img518/7614/20010863yp5.th.jpg (http://img518.imageshack.us/my.php?image=20010863yp5.jpg)

-Alza la leva grigia segnata in foto:

http://img208.imageshack.us/img208/6127/27587741jq8.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=27587741jq8.jpg)

-ET voila, adesso puoi togliere la testina di stampa.

Ciauz;)

floyd2
27-09-2007, 15:05
Salve ragazzi, vi scrivo perchè mi sembrate abbastanza ferrati sull'argomento ip3000, ed io ho un paio di problemi.
Allora,problema numero 1: ho acquistato la stampante circa un paio di mesi fa, la stampante era ovviamente usata ma in ottimo stato, il vecchio proprietario (che è un mio amico) aveva utilizzato la stampante non tantissimo. Appena acquistata l'ho subito messa alla prova per saggiarne la bontà e devo dire che non mi ha deluso minimamente. Premetto che le cartucce utilizzate erano assolutamente originali. Dopo ciò ho deciso di provare a stampare una foto per vedere un po' come la 3000 si comportava. E qui ho scoperto il primo problema: in corrispondenza delle zone scure (prevalentemente ombre) quindi dove veniva utilizzata maggiormente la cartuccia nera la foto presenta delle striature orizzontali, quasi delle tracce del passaggio della testina. Ho provato ad allineare + volte, anche manualmente la testina, e a pulirla ma il risultato è sempre lo stesso, striature orizzontali abbastanza visibili nelle zone d'ombra della foto, praticamente nulla nel resto. Posso anche postarvi una scansione per rendere meglio l'idea. Voglio solo aggiungere che non avevo nessun tipo di problema nella stampa di normale testo.

Problema numero 2: Qualche tempo dopo ho avuto urgenza di cambiare due colori, nero e magenta, e ho deciso di prenderli del tipo compatibile da prink.
Appena inserito il nero ho effettuato l'allineamento della testina e l'ho pulita. Ho stampato delle pagine per provare che tutto andasse bene e devo dire che la qualità mi ha molto deluso. Qui sto parlando di pagine di puro testo i cui caratteri presentano delle sbavature molto frequenti tanto che, confrontando lo stesso documento prima stampato con originale e poi con nero prink, sembrava quasi ci fosse una differenza di carattere scelto. Per migliorare un po', ma non + di tanto, sono costretto ad impostare qualità di stampa su alta: il che mi da un po' fastidio.
Non contento, ho installato anche il colore magenta prink, e dopo tutte le procedure del caso vedo che dalla stampa del controllo ugelli i quadratini che dovrebbero essere grigi sono decisamente tendenti all'azzurro. Ho provato a giocherellare con le impostazioni del colore ma il risultato non è praticamente cambiato.

Ora io vi chiedo, è normale? Quale può essere la causa dei 2 problemi e come faccio a risolve? A voi.

Saluti

gwwmas
27-09-2007, 15:21
Salve ragazzi, vi scrivo perchè mi sembrate abbastanza ferrati sull'argomento ip3000, ed io ho un paio di problemi.
Allora,problema numero 1: ho acquistato la stampante circa un paio di mesi fa, la stampante era ovviamente usata ma in ottimo stato, il vecchio proprietario (che è un mio amico) aveva utilizzato la stampante non tantissimo. Appena acquistata l'ho subito messa alla prova per saggiarne la bontà e devo dire che non mi ha deluso minimamente. Premetto che le cartucce utilizzate erano assolutamente originali. Dopo ciò ho deciso di provare a stampare una foto per vedere un po' come la 3000 si comportava. E qui ho scoperto il primo problema: in corrispondenza delle zone scure (prevalentemente ombre) quindi dove veniva utilizzata maggiormente la cartuccia nera la foto presenta delle striature orizzontali, quasi delle tracce del passaggio della testina. Ho provato ad allineare + volte, anche manualmente la testina, e a pulirla ma il risultato è sempre lo stesso, striature orizzontali abbastanza visibili nelle zone d'ombra della foto, praticamente nulla nel resto. Posso anche postarvi una scansione per rendere meglio l'idea. Voglio solo aggiungere che non avevo nessun tipo di problema nella stampa di normale testo.

Problema numero 2: Qualche tempo dopo ho avuto urgenza di cambiare due colori, nero e magenta, e ho deciso di prenderli del tipo compatibile da prink.
Appena inserito il nero ho effettuato l'allineamento della testina e l'ho pulita. Ho stampato delle pagine per provare che tutto andasse bene e devo dire che la qualità mi ha molto deluso. Qui sto parlando di pagine di puro testo i cui caratteri presentano delle sbavature molto frequenti tanto che, confrontando lo stesso documento prima stampato con originale e poi con nero prink, sembrava quasi ci fosse una differenza di carattere scelto. Per migliorare un po', ma non + di tanto, sono costretto ad impostare qualità di stampa su alta: il che mi da un po' fastidio.
Non contento, ho installato anche il colore magenta prink, e dopo tutte le procedure del caso vedo che dalla stampa del controllo ugelli i quadratini che dovrebbero essere grigi sono decisamente tendenti all'azzurro. Ho provato a giocherellare con le impostazioni del colore ma il risultato non è praticamente cambiato.

Ora io vi chiedo, è normale? Quale può essere la causa dei 2 problemi e come faccio a risolve? A voi.

Saluti

Problema A: Metti una scansione dell' immagine che così capiamo meglio dove sta il problema. Che carta hai usato?

Problema B: Pessima scelta gli inchiostri della Prink. Qui il problema sta solo ed esclusivamente nella loro qualità. Devi orientarti su altri tipi di cartucce compatibili. Se hai bisogno di una mano nella scelta non esitare a scriverci.

Ciauz;)

floyd2
27-09-2007, 22:35
Perfetto, allora per quanto riguarda il problema 2 è imputabile agli inchiostri. Il tipo della prink mi ha detto che le cartucce sono garantite e che se vanno male me le cambiano immediatamente. Domani subito capatina al negozio, al massimo ne prendo 2 originali.

Per quando riguarda la scansione, adesso provo ad allegarla, sperando di riuscirci. Concentrate le attenzioni sulle ombreggiature della scogliera, dovreste vedere le striature di cui parlo. La carta che ho usato è una HP semi glossy, però non credo che influisca perchè il problema me lo ha fatto solo nelle zone d'ombra, mentre il resto sembra fatto abbastanza bene.

Saluti

http://img62.imageshack.us/img62/4672/scansione0003em1.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=scansione0003em1.jpg)

gwwmas
27-09-2007, 22:46
Perfetto, allora per quanto riguarda il problema 2 è imputabile agli inchiostri. Il tipo della prink mi ha detto che le cartucce sono garantite e che se vanno male me le cambiano immediatamente. Domani subito capatina al negozio, al massimo ne prendo 2 originali.

Per quando riguarda la scansione, adesso provo ad allegarla, sperando di riuscirci. Concentrate le attenzioni sulle ombreggiature della scogliera, dovreste vedere le striature di cui parlo. La carta che ho usato è una HP semi glossy, però non credo che influisca perchè il problema me lo ha fatto solo nelle zone d'ombra, mentre il resto sembra fatto abbastanza bene.

Saluti

http://img62.imageshack.us/img62/4672/scansione0003em1.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=scansione0003em1.jpg)

Ehm, non è che si capisce molto visto che è venuta fuori parecchio male.

Ma se non ho visto male, penso tu intenda che si vedono come delle righette bianche.

E comunque si, anche se non può sembrare, il tipo di carta influisce moltissimo ( per questo basta vedere le recensioni postate in prima pagina ).

Hai provato a fare un allineamento manuale e non automatico della testina?

Ciauz;)

fenomeno ita
28-09-2007, 07:45
Ma ciaoooooooooooo.
Allora c'e ancora qualcuno che utilizza questo post!
Dalla foto si vede poco.:(
Forse e' meglio se posti anche il test degli ugelli e una stampa su carta comune.

gwwmas
28-09-2007, 07:53
..........Forse e' meglio se posti anche il test degli ugelli e una stampa su carta comune.

Si infatti.
Forse è meglio.

Ciauz;)

floyd2
28-09-2007, 11:50
Si la foto non è venuta fuori benissimo, lo scanner è quello che è, però intendevo proprio quelle righette bianche. Ho fatto l' allineamento manuale della testina + volte. Quello che mi sembra strano e che le righe ci siano solo nelle parti in cui usa il nero mentre nel resto della foto non c'è niente. Inoltre quando stampo il normale testo la stampa esce esente da queste linee.
Cmq vi allego la stampa del controllo degli ugelli.

Saluti

http://img222.imageshack.us/img222/8845/scansione0001vy8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=scansione0001vy8.jpg)

MM
28-09-2007, 12:20
Hai degli ugelli otturati
Fai la pulizia, se necessario più volte
La griglia in alto deve apparire completa

gwwmas
28-09-2007, 12:27
Si la foto non è venuta fuori benissimo, lo scanner è quello che è, però intendevo proprio quelle righette bianche. Ho fatto l' allineamento manuale della testina + volte. Quello che mi sembra strano e che le righe ci siano solo nelle parti in cui usa il nero mentre nel resto della foto non c'è niente. Inoltre quando stampo il normale testo la stampa esce esente da queste linee.
Cmq vi allego la stampa del controllo degli ugelli.

Saluti

http://img222.imageshack.us/img222/8845/scansione0001vy8.th.jpg (http://img222.imageshack.us/my.php?image=scansione0001vy8.jpg)

Hai degli ugelli otturati
Fai la pulizia, se necessario più volte
La griglia in alto deve apparire completa

Eh si, ci sono proprio degli ugelli otturati.
Come detto, fai una puliza accurata della testina e vedi che risolvi.

Ciauz;)

floyd2
28-09-2007, 13:28
Ragazzi niente da fare, ho fatto 10 cicli di pulizia accurata ma niente da è cambiato, la stampa di controllo degli ugelli è la medesima postata prima. Comunque spulciando nelle 70 e passa pagine di questa discussione vedevo che il controllo ugelli che aveva postato fenomeno era molto simile al mio ed un altro utente aveva risposto che era tutto ok e che il pattern di controllo aveva proprio le righe oblique. Comunque sta di fatto che qui la situazione non è cambiata. Ed ora?

Saluti

gwwmas
28-09-2007, 13:38
Ragazzi niente da fare, ho fatto 10 cicli di pulizia accurata ma niente da è cambiato, la stampa di controllo degli ugelli è la medesima postata prima. Comunque spulciando nelle 70 e passa pagine di questa discussione vedevo che il controllo ugelli che aveva postato fenomeno era molto simile al mio ed un altro utente aveva risposto che era tutto ok e che il pattern di controllo aveva proprio le righe oblique. Comunque sta di fatto che qui la situazione non è cambiata. Ed ora?

Saluti

Ma il pattern deve avere le linee oblique. :fagiano:
Hai per caso una macchinetta fotografica digitale con cui postare quel test?

Perchè, più che non fare le linee, sembra quasi che le faccia male ma non riesco a capire.
Non vorrei che fosse colpa della bassa qualità della scansione.
Se riesci devi fare una bella macro e postare il risultato.

Ciauz;)

essegi
28-09-2007, 14:50
mi è accaduto + volte di avere tutte le righe di prova, ma sbavate come nel tuo caso
è sempre stata colpa dell'ink di cattiva qualità o della cartuccia che x qualche motivo non riusciva a "respirare"/far affluire l'ink alla testina

metti 4 cartucce originali oppure 4 compatibili di diversa (ottima) qualità

floyd2
28-09-2007, 18:30
Per quanto riguarda le linee sbavate è sicuramente un problema di cartucce. Però il problema principe è rappresentato dalle righette bianche che si vedono nella foto postata prima in corrispondenza delle zone d'ombra, foto che è stata stampata con cartucce originali.

gwwmas ho provato a fare una macro con la mia digitale ma il risultato non era buono. Ho fatto fare ad un amico una nuova scansione a risoluzione maggiore, spero questa volta vada bene. Allego.


http://img253.imageshack.us/img253/4160/scansioneip9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=scansioneip9.jpg)

Da notare che le sbavature sono figlie della pessima cartuccia prink!!

gwwmas
28-09-2007, 18:45
Per quanto riguarda le linee sbavate è sicuramente un problema di cartucce. Però il problema principe è rappresentato dalle righette bianche che si vedono nella foto postata prima in corrispondenza delle zone d'ombra, foto che è stata stampata con cartucce originali.

gwwmas ho provato a fare una macro con la mia digitale ma il risultato non era buono. Ho fatto fare ad un amico una nuova scansione a risoluzione maggiore, spero questa volta vada bene. Allego.


http://img253.imageshack.us/img253/4160/scansioneip9.th.jpg (http://img253.imageshack.us/my.php?image=scansioneip9.jpg)

Da notare che le sbavature sono figlie della pessima cartuccia prink!!

Guarda che quelle sono più di semplici sbavature.
Ci sono punti dove l' inchiostro proprio non c' è.

Guarda il mio test:

http://img140.imagevenue.com/loc1/th_01114_TEST_122_1lo.JPG (http://img140.imagevenue.com/img.php?image=01114_TEST_122_1lo.JPG)

c' è una bella differenza.

Quindi, due possono essere le cause:

la più probabile sono le pessime cartucce.
La seconda ( è successa ad un mio amico ) è l' intasamento degli ugelli.
Se dopo diverse pulizie accurate non si sistema, l' unico metodo per risolvere è quello di prendere un liquido cleaner e mettere in ammollo la testina finché non si scioglie l' inchiostro seccato ( funziona perchè l' ho fatto io all' amico ).

Ciauz;)

floyd2
28-09-2007, 21:17
Ok, però il problema iniziale dovuto alle righe sulla foto l'ho avevo sin con le cartucce originali, infatti la foto è stampata con quelle, dunque presumo che la soluzione sia utilizzare il liquido di cui mi parlavi. Ora, considerando che io non sono un esperto in questo campo, mi potresti dire quale liquido acquistare e dove trovarlo e la procedura da attuare? Cioè dovrei immergere la testina completamente nel liquido oppure farcelo passare dentro tipo con una siringa?

Saluti

gwwmas
29-09-2007, 11:15
Ok, però il problema iniziale dovuto alle righe sulla foto l'ho avevo sin con le cartucce originali, infatti la foto è stampata con quelle, dunque presumo che la soluzione sia utilizzare il liquido di cui mi parlavi. Ora, considerando che io non sono un esperto in questo campo, mi potresti dire quale liquido acquistare e dove trovarlo e la procedura da attuare? Cioè dovrei immergere la testina completamente nel liquido oppure farcelo passare dentro tipo con una siringa?

Saluti


Ne ho provati un po' di cleaner, e ti posso dire che quello venduto da "cartucciacanta" è il migliore.
Devi prendere il cleaner per uso esterno che è quello più facile da usare e più delicato.
In poche parole, devi mettere il cleaner in un contenitore e metterci la sola testina in ammollo per un po'.
Io personalmente, ci spruzzavo anche un po' di cleaner nelle retine mettaliche ( vedevo venir fuori dell' inchiostro ).
Una volta fatto, il cleaner lo puoi riutilizzare.
Aschiughi per bene la testina.
Incominci a stampare ( o fai la pulizia accurata della testina o fai i test ) fino a quando l' inchiostro viene fuori e i colori sono vivi.

Ecco, così dovresti essere a posto.

Ciauz;)

floyd2
29-09-2007, 20:58
Ok, farò così!! Grazie gwwmas!
Ti chiedo solo un'altra cosa. Indicativamente, quanto dovrei lasciare la testina in ammollo, un'ora, un giorno....? E nel frattempo c'è per caso il rischio che le cartucce, lasciate libere si secchino?

Inoltre volevo sapere se cartucciacanta ha qualche negozio nelle varie città (io sono di Torino) ho devo acquistare solo da internet. Perchè a me la stampante serve e se posso risolvere domani sarebbe meglio.
Al massimo ci sarebbe il negozio prink, però se i cleaner sono come le cartucce....


Saluti

gwwmas
30-09-2007, 09:48
Ok, farò così!! Grazie gwwmas!
Ti chiedo solo un'altra cosa. Indicativamente, quanto dovrei lasciare la testina in ammollo, un'ora, un giorno....? E nel frattempo c'è per caso il rischio che le cartucce, lasciate libere si secchino?

Inoltre volevo sapere se cartucciacanta ha qualche negozio nelle varie città (io sono di Torino) ho devo acquistare solo da internet. Perchè a me la stampante serve e se posso risolvere domani sarebbe meglio.
Al massimo ci sarebbe il negozio prink, però se i cleaner sono come le cartucce....


Saluti



Non so dirti se cartucciacanta lavori solo on-line, dovresti vedere sul loro sito.
Io sinceramente, ho messo la testina in ammollo, sono andato a mangiare e quando sono tornato ho spruzzato con la siringa del cleaner sulle retine.
Poi ho asciugato.
Quindi indicativamente 1 - 1,30 ore.
Attento a scegliewre altri cleaner.
Ce ne sono di molti tipi, e se prendi quello sbagliato butti via tutto.
Ricordati che i cleaner non sono altro che acidi e quindi, se troppo agressivi sei a rischio di rovinare le testine.
Per le cartucce, io avevo messo un pezzo di scotch di carta in modo che non si seccasse la spugnetta.


Ciauz;)

Loki86
08-10-2007, 08:31
....sono in lutto...

la mia cara vecchia ip3000 mi ha abbandonato. dopo anni di onorato servizio, con cartucce di ogni tipo e colore...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho ordinato da essedì la 4300 a 75evri... spero di trovarmi bene anche se sono certo che come la 3000 non ce n'è...

:cry: :cry:

gwwmas
08-10-2007, 08:36
....sono in lutto...

la mia cara vecchia ip3000 mi ha abbandonato. dopo anni di onorato servizio, con cartucce di ogni tipo e colore...:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

ho ordinato da essedì la 4300 a 75evri... spero di trovarmi bene anche se sono certo che come la 3000 non ce n'è...

:cry: :cry:

Non per rovinarti ancora di più la giornata, ma ti posso dire che sei andato in peggio.
Nel senso, che secondo me, dopo la ip300 hanno solo rovinato i prodotti.

Hai detto che la tua ip3000 è passata a miglior vita, ma che problema ha di preciso?

Ciauz;)

Loki86
08-10-2007, 08:54
Non per rovinarti ancora di più la giornata, ma ti posso dire che sei andato in peggio.
Nel senso, che secondo me, dopo la ip300 hanno solo rovinato i prodotti.

Hai detto che la tua ip3000 è passata a miglior vita, ma che problema ha di preciso?

Ciauz;)


come in peggio!? ho letto un po' in giro e ne parlano solo bene... te cosa consiglieresti? (al limite annullo l'ordine)


cmq ovviamente mi è partita la testina... non ha digerito le cartucce inkpool! e gia' da prima non mi stampava piu' il giallo.

gwwmas
08-10-2007, 09:00
come in peggio!? ho letto un po' in giro e ne parlano solo bene... te cosa consiglieresti? (al limite annullo l'ordine)


cmq ovviamente mi è partita la testina... non ha digerito le cartucce inkpool! e gia' da prima non mi stampava piu' il giallo.

E allora comprati una testina nuova !!!

Sempre detto io, mai usare compatibili di bassa qualità.

Sappi comunque che la ip4300 è uscita di produzione sostituita dalla ip4500.

Più che altro le nuove Canon hanno 2 grandi difetti: fanno un casino della madonna ed hanno i chip non aggirabili sulle cartucce.
Quindi, sei costretto a prendere cartucce originali o a perdere la garanzia.

Ciauz;)

Loki86
08-10-2007, 09:06
E allora comprati una testina nuova !!!

Sempre detto io, mai usare compatibili di bassa qualità.

Sappi comunque che la ip4300 è uscita di produzione sostituita dalla ip4500.

Più che altro le nuove Canon hanno 2 grandi difetti: fanno un casino della madonna ed hanno i chip non aggirabili sulle cartucce.
Quindi, sei costretto a prendere cartucce originali o a perdere la garanzia.

Ciauz;)

evabbèè dai! 4300 e 4500 sono quasi identiche!! poi per 75 euro...

in ogni caso... qual è secondo te una degna sostituta?

gwwmas
08-10-2007, 09:42
evabbèè dai! 4300 e 4500 sono quasi identiche!! poi per 75 euro...

in ogni caso... qual è secondo te una degna sostituta?

E comprarti una testina nuova?

Ciauz;)

alexpiranha
08-10-2007, 09:44
non per intromettermi, però volevo solo dire che le testine canon in generale sono così, si interrompono senza alcun motivo apparente, tantomeno a seguito di utilizzo cartucce compatibili.

Secondo quello che penso io, hanno un ciclo vitale prestabilito, un po' come le epson.

Loki86
08-10-2007, 09:47
E comprarti una testina nuova?

Ciauz;)

dove? e quanto costa?

gwwmas
08-10-2007, 09:51
non per intromettermi, però volevo solo dire che le testine canon in generale sono così, si interrompono senza alcun motivo apparente, tantomeno a seguito di utilizzo cartucce compatibili.

Secondo quello che penso io, hanno un ciclo vitale prestabilito, un po' come le epson.

Io invece penso proprio di no visto che finora ci ho stampato l' impossibile ( manco fosse na laser ) e problemi non no ho mai avuti.
Chiedi anche a Fenomeno ita.

Ciauz;)

gwwmas
08-10-2007, 09:56
dove? e quanto costa?

Dovrebbe costare sui 40 euro e la trovi sui centri assistenza canon.


Ciauz;)

fenomeno ita
08-10-2007, 10:17
Io invece penso proprio di no visto che finora ci ho stampato l' impossibile ( manco fosse na laser ) e problemi non no ho mai avuti.
Chiedi anche a Fenomeno ita.

Ciauz;)
Pronti.
La mia lavora come un minatore dal 2005 :D
E....Stampa ancora!!!!
Dopo la mia disavventura con la testina intasata, ho solo piu' usato Cartucce Reflill e non ho più' avuto problemi...
Ciaooooooooo

gwwmas
08-10-2007, 10:22
Pronti.
La mia lavora come un minatore dal 2005 :D
E....Stampa ancora!!!!
Dopo la mia disavventura con la testina intasata, ho solo piu' usato Cartucce Reflill e non ho più' avuto problemi...
Ciaooooooooo

Nel senso che hai usato solo quelle o non le hai più usate?

Ciauz;)

alexpiranha
08-10-2007, 10:25
le testine hanno serie diverse, anche in base all'anno di costruzione, io non sono un tecnico Canon, riparo stampanti, e vi posso dire che ne ho avute per le mani tantissime che ad un certo punto davano errore testina, anche quando si erano usate cart originali, parlo di modelli recenti, non più di 1 anno di vita, ecco perche' credo ci sia qualcosa di poco chiaro ....

poi, vi auguro di continuare a lavorarci per anni e anni, questo e' logico :) :)

Loki86
08-10-2007, 10:33
io presi l'ip3000 a natale 2004...

dai non mi posso lamentare!

fenomeno ita
08-10-2007, 10:34
Dovrebbe costare sui 40 euro e la trovi sui centri assistenza canon.


Ciauz;)

Sicuro ???
In giro costa un capitale (almeno il doppio)!
Spero di non aver fatto casino.:p
http://www.pmistore.it/ (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=3QY60064000&m=0004)
http://www.elettronetshop.it/ (http://www.elettronetshop.it/scheda.asp?id=111)
http://www.italsystem.com/ (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=I&ida=3QY60064000)
http://www.compushop.it/ (http://www.compushop.it/scheda.asp?id=3QY60064000)
http://www.facal.it/ (http://www.facal.it/default.aspx?section=product&code=3QY60064000)
http://www.retesi.it/ (http://www.retesi.it/b2b/ecommerce/VdPrdtt.php?Id=466970&tip=17&orderby=lower(p.nome)%20ASC&promo=&pos=0&marchio=&key=)
http://server6.gs-shop.de/ (http://server6.gs-shop.de/200/cgi-bin/shop.dll?AnbieterID=5465&bnr=2216&referer=C1_Preisroboter&PKEY=A1A3&Hauptseite=detail.htm)

fenomeno ita
08-10-2007, 10:38
Nel senso che hai usato solo quelle o non le hai più usate?

Ciauz;)
DA QUANDO USO LE CARTUCCE REFILL NON HO PIU' AVUTO PROBLEMI :D
Scusa se urlo, ma dovevo!

Loki86
08-10-2007, 10:39
sapevo anch'io che costava quanto la stampante.

ecco perchè me ne piglio una nuova...

gwwmas
08-10-2007, 10:42
DA QUANDO USO LE CARTUCCE REFILL NON HO PIU' AVUTO PROBLEMI :D
Scusa se urlo, ma dovevo!

OK, allora avevo capito giusto.;)

gwwmas
08-10-2007, 10:43
Sicuro ???
In giro costa un capitale (almeno il doppio)!
Spero di non aver fatto casino.:p
http://www.pmistore.it/ (http://www.pmistore.it/frontend/schedaarticolo/scheda.asp?ca=3QY60064000&m=0004)
http://www.elettronetshop.it/ (http://www.elettronetshop.it/scheda.asp?id=111)
http://www.italsystem.com/ (http://www.italsystem.com/mall/zoom.asp?Z=I&ida=3QY60064000)
http://www.compushop.it/ (http://www.compushop.it/scheda.asp?id=3QY60064000)
http://www.facal.it/ (http://www.facal.it/default.aspx?section=product&code=3QY60064000)
http://www.retesi.it/ (http://www.retesi.it/b2b/ecommerce/VdPrdtt.php?Id=466970&tip=17&orderby=lower(p.nome)%20ASC&promo=&pos=0&marchio=&key=)

Allora avevo visto male :muro:

gwwmas
08-10-2007, 10:45
.........
cmq ovviamente mi è partita la testina... non ha digerito le cartucce inkpool! e gia' da prima non mi stampava piu' il giallo.

Ma hai provato a pulire la testina con i prodotti appositi?

Guarda che se solo un problema di seccamento/otturamento ugelli fanno miracoli.

Ciauz;)

Loki86
08-10-2007, 10:49
Ma hai provato a pulire la testina con i prodotti appositi?

Guarda che se solo un problema di seccamento/otturamento ugelli fanno miracoli.

Ciauz;)

si ho provato col cleaner.. ma niente.

la penso anche io come alex, secondo me le testine hanno una vita prestabilita' dopodichè o la ricompri, o cambi stampante.

gwwmas
08-10-2007, 10:54
si ho provato col cleaner.. ma niente.

la penso anche io come alex, secondo me le testine hanno una vita prestabilita' dopodichè o la ricompri, o cambi stampante.

Ma hai lasciato a bagnomaria la testina per un po' ?

Per la vita prestabilità non lo so.
Penso di essere stato il primo a prenderla qui quindi....
avrò stampato circa: 10000 pagine di testo e 3000 fotografie e problemi non ne ho ancora ( e sto pure basso con la stima ).
Tu quanto avrai stampato?

Ciauz;)

alexpiranha
08-10-2007, 11:13
un'attimo ....

il mio intervento si riferiva alla comunicazione testina/scheda, non certo all'essiccamento degli ugelli di stampa.

Concordo nel tentare di sturarla, prova a lasciarla tutta una notte a bagno nel cleaner dopo averne riempito sempre con il cleaner i filtri sopra.

fenomeno ita
08-10-2007, 11:49
Sarà una bufala o veramente si preparano a commercializzarlo?
Canon Chip Resetter

http://howtorefill.com/images/Canon%20CLI-8%20Chip%20Resetter.JPG (http://howtorefill.com/index.php?main_page=product_info&products_id=91)

alexpiranha
08-10-2007, 11:53
no, perchè ?

per epson c'e' da tanto tempo, non e' inverosimile che FINALMENTE esca pure questo.:D :D

fenomeno ita
08-10-2007, 12:15
Il resetter della epson ce l'ho qui davanti (zap-it)
Non so, a me questo non mi convince, sarà per la forma.
Stavo cercando un firmware modificato per la ip4200 che ovviamente non esiste e mi sono imbattuto in questo resetter :eek:
http://howtorefill.com/ (http://howtorefill.com/index.php?main_page=product_info&products_id=91)
* Model: Canon CLI 8 chip resetter
* 0 Units in Stock
C'è un indirizzo email, bombardiamoli di richieste! :D :D :D
pateltraders@gmail.com

gwwmas
08-10-2007, 12:31
Lo spero vivamente.

Ciauz;)

redheart
08-10-2007, 15:00
io solitamente uso cartucce rigenerate e ogni tanto stampa a singhizzo ma basta che le intervalli con cartucce originali e torna come nuova ;)

dado2005
08-10-2007, 20:54
si ho provato col cleaner.. ma niente.

la penso anche io come alex, secondo me le testine hanno una vita prestabilita' dopodichè o la ricompri, o cambi stampante.Per info sul Product Life di una stampante Canon, per esempio la Pixma ip 4200,

consultare la pagina 7, paragrafo 3, dal titolo: 1-3. Product Life

LinK al documento: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Il documento, di circa 6MB, è il:

PIXMA iP4200
SERVICE MANUAL
Revision 0
QY8-13A9-000

P.S.

Consiglio di scaricarselo finchè lo si trova in rete. Puo' sempre tornare utile.
Purtroppo non ho ancora trovato il SERVICE MANUAL per la Pixma 3000.

im0dium
09-10-2007, 10:28
Il resetter della epson ce l'ho qui davanti (zap-it)
Non so, a me questo non mi convince, sarà per la forma.
Stavo cercando un firmware modificato per la ip4200 che ovviamente non esiste e mi sono imbattuto in questo resetter :eek:
http://howtorefill.com/ (http://howtorefill.com/index.php?main_page=product_info&products_id=91)
* Model: Canon CLI 8 chip resetter
* 0 Units in Stock
C'è un indirizzo email, bombardiamoli di richieste! :D :D :D
pateltraders@gmail.com

Ciao a tutti!

Da ieri sono entrato nel mondo canon con una PIXMA 3300.
Ho approfondito il discorso delle cartucce compatibili e quant'altro.

Se ho ben capito, per ora non ci sono soluzioni efficaci per resettare il chip a cartuccia piena, giusto?

Ci sono aggiornamenti per quanto riguarda il resetter?

Ipotizzoun trippino:
A differenza delle epson, che prevedono un controllo sull'inchiostro residuo in base al numero di stampe effettuare, nelle canon è previsto un ulteriore sensore ottico che controlla il livello in cartuccia.

Quando l'inchiostro termina, il chip viene aggiornato di questa informazione.

Ora, cosa succederebbe se iniettassi inchiostro prima di svuotare la cartuccia?
In alternativa, a cartuccia non ancora completata, potrei spostare il chip su una cartuccia compatibile, ma piena.

Il livello indicato dal sw sarebbe incrementato?

Oh voi che avete più esperienza, illuminatemi!!!

Grazie

gwwmas
11-10-2007, 07:50
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :mc: :muro: :cry: mi è morta la mia ip3000 !!

E adesso cosa faccio ?!?

Fenemeno, da uno come te mi aspetto almeno che mi dica che stampante devo prendere adesso :D

Ciauz;)

fenomeno ita
11-10-2007, 08:24
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :mc: :muro: :cry: mi è morta la mia ip3000 !!

E adesso cosa faccio ?!?

Fenemeno, da uno come te mi aspetto almeno che mi dica che stampante devo prendere adesso :D

Ciauz;)

Come e' morta? Non s'accende più o non riconosce la testina?
Io prenderei la ip4200 o 4300 se ancora sono in commercio, e fanc..o alla garanzia.
Ps. ho visto e che si può resettare la eprom con una sequenza di tasti....
Non so se funziona ma secondo me vale la pena di provare :D

gwwmas
11-10-2007, 08:29
Come e' morta? Non s'accende più o non riconosce la testina?
Io prenderei la ip4200 o 4300 se ancora sono in commercio, e fanc..o alla garanzia.
Ps. ho visto e che si può resettare la eprom con una sequenza di tasti....
Non so se funziona ma secondo me vale la pena di provare :D

No, stampa da cani.
Incomincio a stampare un' immagine e la fa bene, ma man mano che va avanti non viene + fuori il colore.

Ho pulito la testina lasciandola in ammollo con il cleaner per un po', ma il risultato non cambia.
Ho cambiato anche le cartucce sperando a un difetto delle stesse ma non è servito a niente.

Io pensavo alla ip4300 o 4500, che ne dici?

P.S.
Secondo te vale la pena spendere 100 euro per la ip4000 ?

Ne ho trovata una nuova in un negozio disperso dalle mie parti e avrei una mezza idea.

Ciauz;)

fenomeno ita
11-10-2007, 08:41
Bha, sembrano tutte uguali, a prima vista anche la iP4500.
Secondo te vale la pena spendere 100 euro per la ip4000 ?
Non ci penserei 2 volte, funziona bene e non ci sono problemi con le cartucce compatibili. Almeno fino a quando non esce un resetter sceglierei l'ip4000 a patto che sia nuova!!!
Ho pulito la testina lasciandola in ammollo con il cleaner per un po', ma il risultato non cambia.
Ho cambiato anche le cartucce sperando a un difetto delle stesse ma non è servito a niente.
Prova ad aggiungere un po di alcool nelle cartucce (2-3 cc a cartuccia) e stampare a raffica...
Proverei anche a resettare la eprom sempre se esiste la procedura a tasti.

gwwmas
11-10-2007, 08:46
Bha, sembrano tutte uguali, a prima vista anche la iP4500.

Si, praticamente sono tutte uguali.
La 4200 è introvabile, la 4300 è uscita di produzione da poco ma ancora si trova in giro e la 4500 è la sostituta.
Prenderò quella che trovo.

Non ci penserei 2 volte, funziona bene e non ci sono problemi con le cartucce compatibili. Almeno fino a quando non esce un resetter sceglierei l'ip4000 a patto che sia nuova!!!

Nuova è nuova, più che altro chissa da quanto tempo è sopra al scaffale.
Si può dire che è stata in esposizione da quando a suo tempo è arrivata nei negozi.

Prova ad aggiungere un po di alcool nelle cartucce (2-3 cc a cartuccia) e stampare a raffica...
Proverei anche a resettare la eprom sempre se esiste la procedura a tasti.

Proverò.
Grazie

Ciauz;)

essegi
11-10-2007, 09:01
beh, se la vuoi cambiare x "aggiornarti", magari con la speranza che quel resetter entri davvero in catalogo, allora ip4500 è la successora :D della ip4000, con tutte le sue caratteristiche...

non mi sono aggiornato ultimamente, ma fino ad alcuni mesi fa le ip4000 *usate*, su ebay, le ho viste anche raggiungere e talvolta superare i 100€... c'è bisogno di aggiungere altro? (a parte comunque che la testina è sigillata ed ha le "false cartucce" che la dovrebbero conservare perfettamente, al resto della stampante 2 anni + o - non fanno arrugginire nulla, e inoltre c'è comunque la garanzia)

x la 3000, xché non provi a contattare un centro assistenza Canon? qui a Firenze sono stati gentili ed efficienti anche telefonicamente (a primavera ho fatto sistemare 3 macchine della serie S, di cui una A3, stanno viaggiando + che bene :tie: :D )

:)

redheart
11-10-2007, 09:05
AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH :mc: :muro: :cry: mi è morta la mia ip3000 !!

E adesso cosa faccio ?!?

Fenemeno, da uno come te mi aspetto almeno che mi dica che stampante devo prendere adesso :D

Ciauz;)

noooooo il re del topic che ci abbandona :eek: :cry:

gwwmas
11-10-2007, 09:33
beh, se la vuoi cambiare x "aggiornarti", magari con la speranza che quel resetter entri davvero in catalogo, allora ip4500 è la successora :D della ip4000, con tutte le sue caratteristiche...

Per il mio uso la 3000 andava benissimo, quindi, la serie 4000 sono le uniche ad avere le stesse caratteristiche ( fronte/retro automatico, stampa su cd/dvd )........

non mi sono aggiornato ultimamente, ma fino ad alcuni mesi fa le ip4000 *usate*, su ebay, le ho viste anche raggiungere e talvolta superare i 100€... c'è bisogno di aggiungere altro? (a parte comunque che la testina è sigillata ed ha le "false cartucce" che la dovrebbero conservare perfettamente, al resto della stampante 2 anni + o - non fanno arrugginire nulla, e inoltre c'è comunque la garanzia)

Hai ragione.

x la 3000, xché non provi a contattare un centro assistenza Canon? qui a Firenze sono stati gentili ed efficienti anche telefonicamente (a primavera ho fatto sistemare 3 macchine della serie S, di cui una A3, stanno viaggiando + che bene :tie: :D )

:)

Perchè sono praticamente sicuro che il problema sia la testina, e visto il costo che ha mi conviene prendere la stampante nuova.

Ciauz;)

gwwmas
11-10-2007, 09:35
noooooo il re del topic che ci abbandona :eek: :cry:

MAI !!!!!!!!!!

Piuttosto prendo la ip 4000 e smonto l' estetica per montarci quella della ip 3000 :sofico:

Ciauz;)

essegi
11-10-2007, 10:15
...Perchè sono praticamente sicuro che il problema sia la testina, e visto il costo che ha mi conviene prendere la stampante nuova.

Ciauz;)
beh, ci sta che la riparazione ti venga ~ 70€ o + (magari nell'occasione potresti chiedere anche il cambio / reset dell'ink di scarto, che da solo pure quello costa), non è poco, però la 3000 è la tua, tu sai se il resto è a posto (in particolare barra di scorrimento, cinghia dentata, alimentazione carta...)
nel caso, i vantaggi delle cartucce a "siringa libera" li conosci bene...
certo che fa gola pure la 4000, è "+ fotografica" rispetto alla tua...

:)

gwwmas
11-10-2007, 10:23
beh, ci sta che la riparazione ti venga ~ 70€ o + (magari nell'occasione potresti chiedere anche il cambio / reset dell'ink di scarto, che da solo pure quello costa), non è poco, però la 3000 è la tua, tu sai se il resto è a posto (in particolare barra di scorrimento, cinghia dentata, alimentazione carta...)
nel caso, i vantaggi delle cartucce a "siringa libera" li conosci bene...
certo che fa gola pure la 4000, è "+ fotografica" rispetto alla tua...

:)

Bé, a parte la testina il resto dovrebbe essere perfetto.
Calcola che ogni notte, prima di andare a letto gli facevo una carezza da quanto ci sono affezionato :sofico:

C' è da dire, che visto il prezzo della testina, se riesco ancora a trovare la 4000, piglio quella.
Ha le stesse caratteristiche della 3000 ma come dici tu, è più fotografica.

Ciauz;)

redheart
11-10-2007, 10:46
MAI !!!!!!!!!!

Piuttosto prendo la ip 4000 e smonto l' estetica per montarci quella della ip 3000 :sofico:

Ciauz;)

:mano:

chat
11-10-2007, 11:30
peccato veramente gwwmas.
quanto ti è durata complessivamente la stampante ??

così mi faccio un conto sulla vita che resta alla mia.. :tie:

gwwmas
11-10-2007, 11:40
2 anni e 6 mesi.

Ma calcola che c' ho stampato l' inverosimile, manco fosse na laser :D

Ciauz;)

fenomeno ita
11-10-2007, 12:44
MAI !!!!!!!!!!

Piuttosto prendo la ip 4000 e smonto l' estetica per montarci quella della ip 3000 :sofico:

Ciauz;)

Mi raccomando non abbandonarci, non fare scherzi!!!
Guarda oggi mi sento veramente buono, ti do il permesso di cambiare il titolo in prima pagina...:Prrr:
"Canon PIXMA iP3000 - iP4000 e iP4500 official topic" mi suona veramente bene :D
Tienici informati sulla salute della tua stampante.
Ciao

gwwmas
11-10-2007, 13:10
Mi raccomando non abbandonarci, non fare scherzi!!!
Guarda oggi mi sento veramente buono, ti do il permesso di cambiare il titolo in prima pagina...:Prrr:
"Canon PIXMA iP3000 - iP4000 e iP4500 official topic" mi suona veramente bene :D
Tienici informati sulla salute della tua stampante.
Ciao

LOL

Ciauz;)

redheart
11-10-2007, 14:57
2 anni e 6 mesi.

Ma calcola che c' ho stampato l' inverosimile, manco fosse na laser :D

Ciauz;)


azz sono circa 2 anni e mezzo anch'io e dopo decine di cartucce cambiate e risme e risme di fogli funge ancora perfettamente :sperem:

gwwmas
11-10-2007, 15:09
Azz, vedete che avevo ragione io ? :sofico:

Mi è arrivata appena adesso l' offerta per la testina di stampa.

Costo della stessa compresa di iva: € 40

Che ne dite ? :cool:

Ciauz;)

giovanni69
11-10-2007, 15:51
Per info sul Product Life di una stampante Canon, per esempio la Pixma ip 4200,

consultare la pagina 7, paragrafo 3, dal titolo: 1-3. Product Life

LinK al documento: http://noel.bouvet.free.fr/ip4200/Canon%2520Servicemanual_ip4200.pdf

Il documento, di circa 6MB, è il:

PIXMA iP4200
SERVICE MANUAL
Revision 0
QY8-13A9-000

P.S.

Consiglio di scaricarselo finchè lo si trova in rete. Puo' sempre tornare utile.
Purtroppo non ho ancora trovato il SERVICE MANUAL per la Pixma 3000.

Ho una buon vecchia IP4000; esiste il Service Manual in giro da qualche parte?
:rolleyes:

gwwmas
11-10-2007, 15:56
Ho una buon vecchia IP4000; esiste il Service Manual in giro da qualche parte?
:rolleyes:


Non so se sia QUESTO (http://download.canon.it/manuali_operatore/files/PIXMA_iP3000ITA.pdf)

Ciauz;)

redheart
11-10-2007, 15:59
Azz, vedete che avevo ragione io ? :sofico:

Mi è arrivata appena adesso l' offerta per la testina di stampa.

Costo della stessa compresa di iva: € 40

Che ne dite ? :cool:

Ciauz;)

dovresti risponderti da solo visto che ripeti sempre "stampanti come l'ip3000 non ne fanno più"...

gwwmas
11-10-2007, 16:01
dovresti risponderti da solo visto che ripeti sempre "stampanti come l'ip3000 non ne fanno più"...

Perchè, secondo te sbaglio a dire così ?

Ciauz;)

redheart
11-10-2007, 16:04
Perchè, secondo te sbaglio a dire così ?

Ciauz;)

certo che no :D

dado2005
11-10-2007, 16:21
Nuova è nuova, più che altro chissa da quanto tempo è sopra al scaffale.
Si può dire che è stata in esposizione da quando a suo tempo è arrivata nei negozi.Attenzione.
Io avevo trovato una 3000 sempre tenuta in esposizione in un grosso negozio.
Ero intenzionato ad acquistarla, ho aperto il coperchio e controllato lo stato
degli assorbitori di inchiostro posti sotto la testina, erano neri: cioè la stampante era stata utilizzata.

In un altro negozio ho trovato una Canon 4000 sempre di esposizione.
Portata a casa non funzionava, per mia fortuna mi hanno restituito i soldi
dopo aver inviato una e-mail al responsabile del negozio.
Forse qualche dipendente disonesto aveva prelevato la testina di stampa
funzionate sostituendola con una non funzionante.

Morale della favola: prestare molta attenzione alle stampanti di esposizione.

Poi magari tutto fila liscio, ma è sempre meglio muoversi in questa direzione con la massima cautela.

giovanni69
11-10-2007, 16:35
Non so se sia QUESTO (http://download.canon.it/manuali_operatore/files/PIXMA_iP3000ITA.pdf)

Ciauz;)
Grazie ma quello è il manuale utente per IP3000-4000.

gwwmas
11-10-2007, 16:54
Grazie ma quello è il manuale utente per IP3000-4000.

Evabbé, io ho tentato visto sul sito canon lo chiamavano MANUALE OPERATORE.

Ciauz;)

gwwmas
11-10-2007, 16:55
Attenzione.
Io avevo trovato una 3000 sempre tenuta in esposizione in un grosso negozio.
Ero intenzionato ad acquistarla, ho aperto il coperchio e controllato lo stato
degli assorbitori di inchiostro posti sotto la testina, erano neri: cioè la stampante era stata utilizzata.

In un altro negozio ho trovato una Canon 4000 sempre di esposizione.
Portata a casa non funzionava, per mia fortuna mi hanno restituito i soldi
dopo aver inviato una e-mail al responsabile del negozio.
Forse qualche dipendente disonesto aveva prelevato la testina di stampa
funzionate sostituendola con una non funzionante.

Morale della favola: prestare molta attenzione alle stampanti di esposizione.

Poi magari tutto fila liscio, ma è sempre meglio muoversi in questa direzione con la massima cautela.

Bé, questo è poco ma sicuro.

Ciauz;)

gwwmas
11-10-2007, 16:56
certo che no :D

9 su 10 lunedì ordino la testina al magnifico prezzo di 40 neuri :sofico:

Non voglio lasciare la mia mitica ip3000.

Pensa un po' che quando sono tornato a casa, mi ha fatto i led dolci. :D

Ciauz;)

redheart
11-10-2007, 17:06
9 su 10 lunedì ordino la testina al magnifico prezzo di 40 neuri :sofico:

Non voglio lasciare la mia mitica ip3000.

Pensa un po' che quando sono tornato a casa, mi ha fatto i led dolci. :D

Ciauz;)

:cincin:

sperando poi che sia veramente colpa della testina...

gwwmas
11-10-2007, 17:46
9 su 10 lunedì ordino la testina al magnifico prezzo di 40 neuri :sofico:

Non voglio lasciare la mia mitica ip3000.

Pensa un po' che quando sono tornato a casa, mi ha fatto i led dolci. :D

Ciauz;)

:cincin:

sperando poi che sia veramente colpa della testina...

Anzi, l' ho appena ordinata.:D

Ué, non portare sfiga, DEVE ESSERE LA TESTINA :p

Ciauz;)

fenomeno ita
11-10-2007, 18:04
Azz, vedete che avevo ragione io ? :sofico:

Mi è arrivata appena adesso l' offerta per la testina di stampa.

Costo della stessa compresa di iva: € 40

Che ne dite ? :cool:

Ciauz;)

Ma dove la prendi a 40€? :mbe:

gwwmas
11-10-2007, 23:58
Ma dove la prendi a 40€? :mbe:

HARD SERVICE SRL
Copiatrici personali, Fax laser, Fax a getto di inchiostro, Scanners, Stampante a getto di inchiostro , Stampante laser , Multifunzione a getto di inchiostro , Multifunzione laser

Via del Progresso, 2 Z.A. 3
35100 PERAGA DI VIGONZA (PD)
Tel.: 049.8933951
Fax: 049.8933948
E-mail: info@hardservice.it
URL: http://www.hardservice.it

Orari apertura:
Lunedi-Venerdi 08,30 - 12,30 / 14.30 - 18,30
Sabato: chiuso

Il codice cliente UPS è 305R57

http://img230.imageshack.us/img230/6390/offertava4.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=offertava4.png)

P.S.
Per i moderatori.
Le notizie appena riportate non sono pubblicità, ma sono informazioni prelevate direttamente dal sito canon, e quindi ritengo che quel prezzo sia applicabile da qualsiasi assistenza canon sparsa per l' italia.

Ciauz;)

anthonykiedis
12-10-2007, 13:44
ciao, qualcuno di voi puo dirmi come reperire un codice di sconto per cartuccia canta, mi piacerebbe chiedere uno sconto, visto che le altre volte che ho ordinato non sono riuscito a trovarli.


ciao

joetenda
12-10-2007, 14:51
ho letto in questo topic che la ip4000 viene considerata piu' 'fotografica' della 3000, sto' valutando l'acquisto di una IP3500, per le foto si puo' considerare onesta o mi sposto comunque sulla 4000?

grazie in anticipo! :)

gwwmas
12-10-2007, 14:56
ho letto in questo topic che la ip4000 viene considerata piu' 'fotografica' della 3000, sto' valutando l'acquisto di una IP3500, per le foto si puo' considerare onesta o mi sposto comunque sulla 4000?

grazie in anticipo! :)

come qualità è + e - come la 3000, se la vuoi + "fotografica" spostati sulla serie 4000 anche se la 3000 le fa benissimo le foto.

Ciauz;)

joetenda
12-10-2007, 15:16
grazie mille della risposta! :) a questo punto mi rimane solo da scegliere la 3500 o la epson r265... quasi quasi vedo se dai siti epson e canon fanno ancora quel servizio di mandarti a casa una foto stampata sol modello di stampante che vuoi...

se vado di canon mi risentirete presto! ;)

gwwmas
12-10-2007, 20:29
grazie mille della risposta! :) a questo punto mi rimane solo da scegliere la 3500 o la epson r265... quasi quasi vedo se dai siti epson e canon fanno ancora quel servizio di mandarti a casa una foto stampata sol modello di stampante che vuoi...

se vado di canon mi risentirete presto! ;)

La Canon sicuramente lo fa, la Epson penso di no.
Se non stampi molto attento a scegliere la epson: rischi di brutto l' otturazione degli ugelli.

Ciauz;)

salvodag
12-10-2007, 23:04
ragazzi io sono un fortunato possessore della iP3000. da 3 anni mai un problema e si è fatta i lucidi e le stampe di 3 anni di università. ora però con la specialistica ho 20 volte più slide da stampare e vorrei un consiglio fidato perchè pur essendo stato sempre fedele alle cartucce originali avrei intenzione di provare le compatibili. Avendo paura che qualcosa vada storto tipo otturazioni o rottura di qualcosa che danneggerebbe la stampante vi chiedo cortesemente di indicarmi se potete le compatibili migliori in circolazione e se possibile dove posso trovarle online. Tenete conto che per me non conta che costino un euro se costano 5 fa lo stesso (sempre meno di 12 che costa ogni originale) basta che la stampante resti perfetta come sempre. Vi ringrazio tutti e aspetto una vostra risposta ciao

gwwmas
13-10-2007, 11:10
ragazzi io sono un fortunato possessore della iP3000. da 3 anni mai un problema e si è fatta i lucidi e le stampe di 3 anni di università. ora però con la specialistica ho 20 volte più slide da stampare e vorrei un consiglio fidato perchè pur essendo stato sempre fedele alle cartucce originali avrei intenzione di provare le compatibili. Avendo paura che qualcosa vada storto tipo otturazioni o rottura di qualcosa che danneggerebbe la stampante vi chiedo cortesemente di indicarmi se potete le compatibili migliori in circolazione e se possibile dove posso trovarle online. Tenete conto che per me non conta che costino un euro se costano 5 fa lo stesso (sempre meno di 12 che costa ogni originale) basta che la stampante resti perfetta come sempre. Vi ringrazio tutti e aspetto una vostra risposta ciao

In prima pagina trovi un po' di info.

Comunque, personalmente mi trovo benissimo con le cartucce della InkTec.
Appena arriva, qualcun' altro ti confermerà la qualità di questa marca.
Che io sappia le trovi solo da Refill, ma non escludo ci possano essere altri negozi che le vendono.
Mi raccomando, se decidessi di prenderle dalla Refill, fai attenzione. Vendono 2 modelli di cartucce, una sono InkTec, l' altra NOBRAND. Quest' ultime hanno una qualità decisamente scadente.
Dai poi un' occhiata se hanno un Refillpoint nella tua città, così risparmi pure sulle spese di spedizione.

Ciauz;)

salvodag
13-10-2007, 11:41
In prima pagina trovi un po' di info.

Comunque, personalmente mi trovo benissimo con le cartucce della InkTec.
Appena arriva, qualcun' altro ti confermerà la qualità di questa marca.
Che io sappia le trovi solo da Refill, ma non escludo ci possano essere altri negozi che le vendono.
Mi raccomando, se decidessi di prenderle dalla Refill, fai attenzione. Vendono 2 modelli di cartucce, una sono InkTec, l' altra NOBRAND. Quest' ultime hanno una qualità decisamente scadente.
Dai poi un' occhiata se hanno un Refillpoint nella tua città, così risparmi pure sulle spese di spedizione.

Ciauz;)

Io non voglio rischiare ne le testine ne le stampe.Proverò queste di refill vediamo come vanno. Se qualcun altro può confermare o suggerire altro fatevi avanti. grazie ciao

gwwmas
15-10-2007, 20:47
EUREKA ragazzi :cincin: :winner: :yeah: :ubriachi:

I 40 euro spegli meglio nella mia vita.

Testina nuova e la mia amata piccolina è tornata a stampare da urlo.

Ciauz;)

redheart
16-10-2007, 06:47
EUREKA ragazzi :cincin: :winner: :yeah: :ubriachi:

I 40 euro spegli meglio nella mia vita.

Testina nuova e la mia amata piccolina è tornata a stampare da urlo.

Ciauz;)

bentornato :cincin: