PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10

gwwmas
16-10-2007, 07:24
bentornato :cincin:


Vi siete "cacati" addosso, vero? :sofico:

Ciauz;)

fenomeno ita
16-10-2007, 08:01
Vi siete "cacati" addosso, vero? :sofico:

Ciauz;)
:D
Bentornato

chat
16-10-2007, 12:19
salve a tutti
sono in procinto di stampare i miei primi dvd printable e mi serviva una dritta

credo che userò il programma fornito con la stampante ma il mio dubbio riguarda più che altro il supporto. conviene stampare la label dopo che si è masterizzato il dvd o prima ? non vorrei che il processo di stampa potesse rovinare la superficie
dove sono presenti (o saranno presenti) i dati.

grazie

ps bentrovato a gwwmas

fenomeno ita
16-10-2007, 12:30
salve a tutti
sono in procinto di stampare i miei primi dvd printable e mi serviva una dritta

credo che userò il programma fornito con la stampante ma il mio dubbio riguarda più che altro il supporto. conviene stampare la label dopo che si è masterizzato il dvd o prima ? non vorrei che il processo di stampa potesse rovinare la superficie
dove sono presenti (o saranno presenti) i dati.

grazie

ps bentrovato a gwwmas
Mai avuto problemi, il disco in stampa è fermo; fissato nel supporto!
Personalmente stampo sempre dopo la masterizzazione.
Ciao

gwwmas
16-10-2007, 12:32
Vai tranquillo, puoi stamparli anche prima di masterizzarli.
Il processo di stampa non rovina niente.
Te lo dice uno che ormai ne ha fatti a centinaia.;)

Ciauz;)

sunsasha
08-11-2007, 15:09
Ciao a tutti voi beati possessori di una ip3000, vorrei anch'io entrare a fare parte del vs. clan...c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta di dove posso trovare una ip3000 nella zona di Padova? Finora ho sempre usato delle epson, ma sono una rogna a causa degli ugelli che si intasano spesso...imsomma leggendo i vostri messaggi mi sono convinto di cambiare marca e passare a una canon, nella fattispecie la gloriosa ip3000. Attendo vostre notizie
salutoni Sun:)

redheart
08-11-2007, 15:13
Ciao a tutti voi beati possessori di una ip3000, vorrei anch'io entrare a fare parte del vs. clan...c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta di dove posso trovare una ip3000 nella zona di Padova? Finora ho sempre usato delle epson, ma sono una rogna a causa degli ugelli che si intasano spesso...imsomma leggendo i vostri messaggi mi sono convinto di cambiare marca e passare a una canon, nella fattispecie la gloriosa ip3000. Attendo vostre notizie
salutoni Sun:)

se lo sapessi te lo direi...

l'ip3000 è già fuori produzione da tempo e trovarla nuova è praticamente impossibile...

gwwmas
08-11-2007, 15:31
Ciao a tutti voi beati possessori di una ip3000, vorrei anch'io entrare a fare parte del vs. clan...c'è qualcuno che sa darmi qualche dritta di dove posso trovare una ip3000 nella zona di Padova? Finora ho sempre usato delle epson, ma sono una rogna a causa degli ugelli che si intasano spesso...imsomma leggendo i vostri messaggi mi sono convinto di cambiare marca e passare a una canon, nella fattispecie la gloriosa ip3000. Attendo vostre notizie
salutoni Sun:)


Se qui a Padova ce ne fossero ancora, tu non le troveresti lo stesso, perchè le avrei già comprate tutte io. :sofico:

Scherzi a parte, di ip3000 nuove non ne trovi più.
Al massimo dovresti andare di usato.
E se il prezzo è buono sarebbe pure una buona idea.

Ciauz;)

sunsasha
08-11-2007, 15:41
Potrebbe andare bene anche un buon usato...male che vada con 40€ all'hard service recupero la testina nuova come hai fatto tu!:) ...ma è cosi' difficile trovarle?

gwwmas
08-11-2007, 15:56
Potrebbe andare bene anche un buon usato...male che vada con 40€ all'hard service recupero la testina nuova come hai fatto tu!:) ...ma è cosi' difficile trovarle?

Usate non penso.
Su ebay, tempo fa, avevo addocchiato delle buone offerte.
Poi però, nel mio caso, è venuta fuori la storia della testina a 40 euro e allora non ho fatto più niente.:D
Fai una ricerca su ebay, e vedi cosa trovi.

Ciauz;)

chat
08-11-2007, 21:30
salve a tutti
ho fatto diverse stampe su supporti ottici e sono rimasto stupefatto per quanto bene ha funzionato il tutto :eek: :eek:

ovviamente ho usato i settaggi per la stampa su dvd full printable trovati su questo thread :ave:

altra questione che sollevo giusto per curiosità: quando la stampante vi segnala che le cartucce stanno per esaurirsi, quanto tempo aspettate prima di mettere quelle nuove ??

ciao a tutti e IP3000 for ever :cool:

gwwmas
08-11-2007, 23:26
salve a tutti
ho fatto diverse stampe su supporti ottici e sono rimasto stupefatto per quanto bene ha funzionato il tutto :eek: :eek:

ovviamente ho usato i settaggi per la stampa su dvd full printable trovati su questo thread :ave:

altra questione che sollevo giusto per curiosità: quando la stampante vi segnala che le cartucce stanno per esaurirsi, quanto tempo aspettate prima di mettere quelle nuove ??

ciao a tutti e IP3000 for ever :cool:

La stampante ti segnala quando stanno perr esaurirsi, ma poi ti segnala anche quando sono esaurite.
Io poi, una volta che mi viene fuori la segnalazione del completo esaurimento, stampo ancora un pochino, perchè in realtà le spugne delle cartucce sono ancora inzuppate di inchiostro.

CIauz;)

coffeeannan
09-11-2007, 19:48
Salve a tutti...
dopo numerose ricerche in internet ho trovato questo forum e questa sezione mi sembra davvero ottima. sono anche io un possessore della ip3000 e fino a qualche giorno fa mai avuto problemi (la stampante ha 3 anni, e le cartucce son sempre state originali)... ma ultimamente ha iniziato a succedere una cosa strana.
ogni volta che stampo la prima pagina della giornata, mi capita che i colori siano sfalsati, come se la stampasse perdesse un po' di inchiostro... se stampo le pagine successive poi tutto torna normale...
è come se ci fosse una piccola perdita dell'inchiostro blu (tutti i colori infatti tendono al blu) che sporchi la testina di stampa... poi, man mano che stampo, la testina si pulisce e i colori passano dal blu scuro a quelli originali...

ho provato di tutto: controllo ugelli (e non sono intasati perchè il motivo lo stampa correttamente) pulizia accurata, ma il problema persiste.... secondo voi cosa dovrei fare?

coffeeannan
09-11-2007, 19:52
dimenticavo di dire che se stampo tutto in nero nessun problema... non ci sono gocce in giro per il foglio....

fenomeno ita
09-11-2007, 20:58
Non mi sono mai fidato delle cartucce originali! :D :asd: :D :asd: :D :asd:

gwwmas
09-11-2007, 21:12
Hai provato a togliere la testina di stampa e a dare un' occhiata agli ugelli ?

Ciauz;)

fenomeno ita
09-11-2007, 21:27
Cambiando la cartuccia blu continui ad avere lo stesso problema?

coffeeannan
09-11-2007, 23:13
grazie per la risposta celerissima...
allora, per quanto riguarda gli ugelli io sinceramente non so controllarli, ho provato a rimuovere la testina di stampa e a capovolgerla, ma mi sembra tutto normale... c'è una stanghettina nera lunga e altre quattro (una per colore) più piccole... non mi sembrano sporche, anche perchè la pulizia funziona (il motivo viene stampato senza sbavature)... le pagine vengono stampate regolarmente, non ci sono sbavature o macchie di inchiostro che si dilatano... il problema riguarda solo i primi due fogli... le immagini è come se avessero una patina blu... poi dopo qualche stampata torna tutto a posto, per cui non so se è dovuto a una perdita oppure no...
per la cartuccia sono andato a comprarla ma avevano finito il 6e... il negoziante voleva rifilarmi la 3e dicendomi che era uguale, ma non mi sono fidato (:mbe: :mbe: ), per cui devo provare in un altro negozio, anche perchè adesso a furia di fare pulizie accurate mi sa che di inchiostro non ce n'è più...

secondo voi è un problema di cartuccia?
o forse dovrei pulire la testina di stampa (se si come si fa?)
scusate tutte queste domande, ma sono proprio niubbio in questo campo... :help:

redheart
10-11-2007, 09:50
x la pulizia testina puoi farla via software (è nello stesso pannello della pulizia ugelli).

coffeeannan
10-11-2007, 10:54
x la pulizia testina puoi farla via software (è nello stesso pannello della pulizia ugelli).

ah ok... allora quella è quella che ho sempre fatto finora

alexpiranha
10-11-2007, 12:15
Lascia la macchina ferma per un giorno.
Accendila ed estrai la testina con i serbatoi inclusi.

guarda sotto la testina, intorno agli ugelli, vedi se c'e' presenza di ink.

Stendi un fazzoletto di carta assorbente ripiegato, "timbraci" su con la testina, fammi sapere che impronta lascia.

coffeeannan
10-11-2007, 13:05
ciao. ho fatto come mi hai detto, solo che le cartucce ho dovuto toglierle altrimenti non usciva la testina di stampa, tuttavia le ho rimesse quando ho fatto la prova sul fazzoletto di carta.
ecco il risultato
http://img233.imageshack.us/img233/626/foto1yp1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=foto1yp1.jpg)


per farvi capire meglio il problema ho stampato due pagine con un rettangolo rosso tutto in orizzontale:
la prima colonna è il primo foglio, mentre la seconda è il secondo.
come vedete all'inizio stampa viola (rosso + blu) poi man mano si pulisce e diventa rosso)...

http://img233.imageshack.us/img233/7158/foto2vk1.th.jpg (http://img233.imageshack.us/my.php?image=foto2vk1.jpg)

alexpiranha
10-11-2007, 15:50
ok, pulisci bene la testina e tutto intorno agli ugelli con carta morbida assorbente, tampona + e + volte, rimontala, lascia così e stasera riprova la stampa.

Se continua, probabilmente hai una cartuccia che cola troppo, ink difettoso penso.
Se la macchia di ink predominante e' il ciano, cambiala.

coffeeannan
10-11-2007, 15:55
grazie...
spero solo sia una cartuccia difettosa... già temevo di dover cambiare stampante! ora la pulisco bene bene, poi stasera guardo se ci sono ancora delle perdite e poi stampo... speriamo bene!


---edit

ho pulito e provato a stampare. sembra tutto ok. ora bisogna vedere se domani fa ancora lo stesso difetto!

gwwmas
10-11-2007, 16:24
grazie...
spero solo sia una cartuccia difettosa... già temevo di dover cambiare stampante! ora la pulisco bene bene, poi stasera guardo se ci sono ancora delle perdite e poi stampo... speriamo bene!


---edit

ho pulito e provato a stampare. sembra tutto ok. ora bisogna vedere se domani fa ancora lo stesso difetto!

E comunque al massimo non cambi stampante, ma solo la testina.

Ciauz;)

alexpiranha
10-11-2007, 16:33
grazie...
spero solo sia una cartuccia difettosa... già temevo di dover cambiare stampante! ora la pulisco bene bene, poi stasera guardo se ci sono ancora delle perdite e poi stampo... speriamo bene!


---edit

ho pulito e provato a stampare. sembra tutto ok. ora bisogna vedere se domani fa ancora lo stesso difetto!

eh, ma devi ascoltare e seguire le indicazioni, stampare subito non serve, devi attendere, l'eventuale colatura mica e' istantanea !!

Porta pazienza, aspetta almeno 3/4 ore, poi riprova.

coffeeannan
10-11-2007, 16:40
hai ragione scusa! :doh: :doh:

in effetti non ha senso stampare ora! aspetterò...
nel caso la testina è possibile comprarla on-line senza doverla pagare un botto? alcuni post dietro spiegano come trovare il rivenditore canon più vicino attraverso il sito, ho seguito le istruzioni, ma purtroppo da me non ce ne sono!

alexpiranha
10-11-2007, 16:47
non credo sia la testina guasta, stai tranquillo.

Pazienza, la pazienza e' la virtù dei forti :D

coffeeannan
11-11-2007, 12:22
stamattina ho provato a stampare e mi ha fatto ancora lo stesso difetto... allora ho pulito di nuovo la testina con la carta assorbente e ho cambiato la cartuccia blu... stasera ci riprovo.
speriamo bene....

coffeeannan
13-11-2007, 16:09
ho lasciato riposare la stampante due giorni, ma anche dopo aver cambiato tutte e tre le cartucce del colore il risultato è identico... ora oltre al blu perde anche il rosso... cosa posso fare?

gwwmas
13-11-2007, 17:17
ho lasciato riposare la stampante due giorni, ma anche dopo aver cambiato tutte e tre le cartucce del colore il risultato è identico... ora oltre al blu perde anche il rosso... cosa posso fare?

A sto punto penso che il problema risieda nella testina di stampa.

Ciauz;)

alexpiranha
13-11-2007, 17:49
beh, io non ho ben capito, hai delle colature di ink ?
le cartucce che hai cambiato sono sempre della stessa marca ?

apparentemente, sembrerebbe una questione di densita' e vischiosita' dell'ink, se hai preso un lotto di cart o se le prendi sempre dallo stesso, forse potrebbe essere quella la causa.

Escludo di nuovo la testina, mai sentito un difetto del genere dipeso dalla testina.

gwwmas
13-11-2007, 19:21
ho lasciato riposare la stampante due giorni, ma anche dopo aver cambiato tutte e tre le cartucce del colore il risultato è identico... ora oltre al blu perde anche il rosso... cosa posso fare?

beh, io non ho ben capito, hai delle colature di ink ?
le cartucce che hai cambiato sono sempre della stessa marca ?

apparentemente, sembrerebbe una questione di densita' e vischiosita' dell'ink, se hai preso un lotto di cart o se le prendi sempre dallo stesso, forse potrebbe essere quella la causa.

Escludo di nuovo la testina, mai sentito un difetto del genere dipeso dalla testina.

A dir la verità non l' avevo mai sentita neanch' io una cosa del genere.
Prima ho dimenticato di chiederti una cosa.
Ma le cartucce nuove che hai messo su sono originali o compatibili ?

Ciauz;)

fenomeno ita
13-11-2007, 22:12
Non e' che hai tolto troppo/completamente la pellicola superiore, quella che fa passare l'aria?
Cartuccia normale:
http://www.fenomeno.ita.googlepages.com/Senzatitolo1.jpg/Senzatitolo1-medium.jpg

coffeeannan
14-11-2007, 10:31
allora, le cartucce sono originali, non ho mai preso le altre... non sono colature di inchiostro, nel senso che non ho macchie sul foglio o robe simili... è più una questione di colori sfalsati... sembra che la testina sia sporca, poi man mano che stampa si pulisce e torna tutto a posto....
le cartuccie le ho aperte come al solito, non ci sono parti strappate o altro...
ho cambiato sia il blu che il rosso perchè erano quasi finite (compariva il messaggio a video).
ho provato a stampare tre strisce colorate: giallo, rosso e azzurro e questo è il risultato:

http://img214.imageshack.us/img214/4262/fotowe4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=fotowe4.jpg)

se poi continuo a stampare la testina si pulisce:

http://img61.imageshack.us/img61/8105/foto2hj5.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=foto2hj5.jpg)

non so che fare...
che sia la spugnetta di pulizia della stampante ad essere sporca?

gwwmas
14-11-2007, 10:39
allora, le cartucce sono originali, non ho mai preso le altre... non sono colature di inchiostro, nel senso che non ho macchie sul foglio o robe simili... è più una questione di colori sfalsati... sembra che la testina sia sporca, poi man mano che stampa si pulisce e torna tutto a posto....
le cartuccie le ho aperte come al solito, non ci sono parti strappate o altro...
ho cambiato sia il blu che il rosso perchè erano quasi finite (compariva il messaggio a video).
ho provato a stampare tre strisce colorate: giallo, rosso e azzurro e questo è il risultato:

http://img214.imageshack.us/img214/4262/fotowe4.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=fotowe4.jpg)

se poi continuo a stampare la testina si pulisce:

http://img61.imageshack.us/img61/8105/foto2hj5.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=foto2hj5.jpg)

non so che fare...
che sia la spugnetta di pulizia della stampante ad essere sporca?

No so perchè...........ma secondo me è la testina......
Mi ricorda tanto il mio problema ma all' incontrario.
Se la lasciavo a riposo per un po', la prima mezza stampa la faceva bene, poi, un po' alla volta spariva un colore....
Sostituito la testina e tutto è tornato apposto......

Ciauz;)

coffeeannan
14-11-2007, 12:13
dove posso trovare la testina di stampa nuova a prezzi abbordabili?

alexpiranha
14-11-2007, 12:19
beh, se vuoi cambiare la testina, fai pure, ma io insisto che non sia quello il problema.

Ripeti il primo passaggio, togli la testina e guarda se e' molto sporca di ink intorno agli ugelli, le colature di cui parlavo si riferiscono a questo, intorno agli ugelli.

Se e' così, e' un problema delle cartucce, non della testina.

Però, ripeto, e' una mia opinione.
Io non cambierei una testina che costa intorno ai 40 euro così alla leggera :(

gwwmas
14-11-2007, 12:28
dove posso trovare la testina di stampa nuova a prezzi abbordabili?

Di dove sei ?
On-line si trovano solamente intorno ai 70 euri.
Al di fuori, invece, intorno ai 40

beh, se vuoi cambiare la testina, fai pure, ma io insisto che non sia quello il problema.

Ripeti il primo passaggio, togli la testina e guarda se e' molto sporca di ink intorno agli ugelli, le colature di cui parlavo si riferiscono a questo, intorno agli ugelli.

Se e' così, e' un problema delle cartucce, non della testina.

Però, ripeto, e' una mia opinione.
Io non cambierei una testina che costa intorno ai 40 euro così alla leggera :(

Perfettamente daccordo.
Il cambio della testina è solo l' ultima spiaggia.

Ciauz;)

coffeeannan
14-11-2007, 12:28
preferirei anche io non cambiare la testina... il fatto è che a breve dovrò stampare un sacco di roba... e non mi va di dover pulire ogni volta la stampante prima di stampare...

tra l'altro ho notato una cosa:
se sollevo il coperchio, in basso a sinistra c'è una piccola spugnetta che dovrebbe assorbire inchiostro, ed è ricoperta da una specie di plastica... è normale oppure devo rimuoverla?

http://img116.imageshack.us/img116/3034/photo177bk7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=photo177bk7.jpg)

---edit

sono di bergamo

coffeeannan
16-11-2007, 18:21
nessuno?

fenomeno ita
16-11-2007, 18:36
Non vorrei dire stupidaggini ma mi sa che stai guardando dalla parte sbagliata.
Mi pare che hai fotografato la parte di sinistra della stampante.
Che io sappia, la spugnetta della pulizia testina si trova alla destra, (la parte dove c'e il tasto d'accensione).;)

gwwmas
16-11-2007, 19:56
preferirei anche io non cambiare la testina... il fatto è che a breve dovrò stampare un sacco di roba... e non mi va di dover pulire ogni volta la stampante prima di stampare...

tra l'altro ho notato una cosa:
se sollevo il coperchio, in basso a sinistra c'è una piccola spugnetta che dovrebbe assorbire inchiostro, ed è ricoperta da una specie di plastica... è normale oppure devo rimuoverla?

http://img116.imageshack.us/img116/3034/photo177bk7.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=photo177bk7.jpg)

---edit

sono di bergamo

Tranquillo, è normale. Lasciala li dove sta.

Ciauz;)

gwwmas
16-11-2007, 19:57
Non vorrei dire stupidaggini ma mi sa che stai guardando dalla parte sbagliata.
Mi pare che hai fotografato la parte di sinistra della stampante.
Che io sappia, la spugnetta della pulizia testina si trova alla destra, (la parte dove c'e il tasto d'accensione).;)

Nooo, tu Fenomeno che mi dici ste cose ? :D

Comunque ci sta anche a sinistra la spugnetta di pulizia.

Ciauz;)

fenomeno ita
16-11-2007, 20:45
Nooo, tu Fenomeno che mi dici ste cose ?

Ma no, ha 2 spugnette di pulizia!:doh:
Eccezionale, Quella di sinistra l'ho vista solo ora dalla foto di coffeeannan.
Vabbe', sono solo pochi anni che uso questa stampante :p
Ciaoooooooo

coffeeannan
17-11-2007, 10:28
grazie di tutto... ma io non ho ancora risolto il problema...non vorrei cambiare testina e poi essere punto a capo... perchè proprio adesso :muro: :muro: :muro:

fenomeno ita
17-11-2007, 12:09
Prima di cambiare la testina puoi ancora provare il cleaner di cartucciacanta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18923542&postcount=1426).
Ciao

alexpiranha
17-11-2007, 12:25
io mi ripeto ancora una volta, non e' un problema di testina ne' di pulizia ugelli, quindi non c'entra alcun cleaner da usare .

Il problema deve essere necessariamente nell'ink eccessivamente fluido, se non hai mai toccato la testina non puoi aver causato alcun altro tipo di danno che giustifichi questo difetto.

Cambia le cartucce con altre originali ma comprale in un posto diverso, non e' una spesa enorme, ed e' un tentativo risolutivo, secondo me.

gwwmas
17-11-2007, 12:54
grazie di tutto... ma io non ho ancora risolto il problema...non vorrei cambiare testina e poi essere punto a capo... perchè proprio adesso :muro: :muro: :muro:


Mi sa che abbiamo finito le risorse.

Non è mica che conosci qualcuno con la tua stessa stampante ?

Ciauz;)

essegi
17-11-2007, 16:55
sono d'accordo con alexpiranha, quando avviene la mescolanza fra gli ink la prima cosa da fare è cambiare -tutte e insieme- le cartucce

al di là di sapere quale sia stato il motivo (diversa fluidità o depressione o spugna deteriorata o altro), in questi casi facendo così ho sempre risolto

quando si è sicuri che tutto ha ripreso a funzionare, allora si può reinserire -una alla volta- le vecchie cartucce x vedere quale sia a creare il difetto

essendo il nero ben staccato dai 3 colori, eventualmente quella potrebbe non essere oggetto di sostituzione immediata...

coffeeannan
18-11-2007, 09:55
ho comprato anche la cartuccia gialla... l'unica che non avevo sostituito... ora provo a cambiarla... questa l'ho presa nello stesso negozio dove ho preso le altre, per cui ora sono tutte e tre uguali... sett prox andrò a prendere 3 cartucce in un altro posto, sperando che si risolva...

p.s. non ho mai toccato la testina fino ad ora, quando l'ho tolta dalla stampante per fare la prova con il fazzoletto di carta di qualche giorno fa...

RikShield
18-11-2007, 18:52
Scusate se mi intrometto nelle discussioni...siccome ho perso il cd originale della mia ip3000, sto cercando qualche anima buona che mi può uplodare il contenuto del cd in qualche ftp o disco remoto...
Mi necessita non tanto per il driver quanto x i programmi correlati tipo CD LabelPrint x la stampa su printable...
Ho trovato quello x la ip4000 ma non me lo installa perchè vuole la versione x ip3000 purtroppo. :(

Qualche anima buona che avesse un ftp o disco remoto e adsl (al massimo posso mettere a disposizione un mio disco remoto pubblico di alice) può aiutarmi?
In qualche modo ricambierò con consulenze informatiche o simili...

Grazie mille in anticipo

gwwmas
18-11-2007, 19:45
Scusate se mi intrometto nelle discussioni...siccome ho perso il cd originale della mia ip3000, sto cercando qualche anima buona che mi può uplodare il contenuto del cd in qualche ftp o disco remoto...
Mi necessita non tanto per il driver quanto x i programmi correlati tipo CD LabelPrint x la stampa su printable...
Ho trovato quello x la ip4000 ma non me lo installa perchè vuole la versione x ip3000 purtroppo. :(

Qualche anima buona che avesse un ftp o disco remoto e adsl (al massimo posso mettere a disposizione un mio disco remoto pubblico di alice) può aiutarmi?
In qualche modo ricambierò con consulenze informatiche o simili...

Grazie mille in anticipo

Il tempo di uploadarlo su MEGAUPLOAD e ti passo il link dell' immagine del cd.

Ciauz;)

RikShield
18-11-2007, 21:07
Maglio di cosi!!! :)
Non so come sdebitarmi....Comunque fai pure con calma che non è urgente.

Grazie millllleeeeeee e 1000!!!!! :)

gwwmas
19-11-2007, 07:10
Maglio di cosi!!! :)
Non so come sdebitarmi....Comunque fai pure con calma che non è urgente.

Grazie millllleeeeeee e 1000!!!!! :)

Ascolta, ho un piccolo grande problema.
Non riesco a upparlo, dopo un po' di mega si blocca tutto.
Dimmi come si può fare.
Io ho già pronto un file zip con l' iso del cd.

Ciauz;)

gwwmas
19-11-2007, 09:09
Maglio di cosi!!! :)
Non so come sdebitarmi....Comunque fai pure con calma che non è urgente.

Grazie millllleeeeeee e 1000!!!!! :)

Ascolta, ho un piccolo grande problema.
Non riesco a upparlo, dopo un po' di mega si blocca tutto.
Dimmi come si può fare.
Io ho già pronto un file zip con l' iso del cd.

Ciauz;)

Ne riparliamo questa sera, perchè il MITICO Fenomeno ita mi ha passato un link veramente interessante.

Ciauz;)

chicco981
19-11-2007, 11:26
ragazzi ma voi che cartucce usate? originali o tarocche???:D

gwwmas
19-11-2007, 11:28
ragazzi ma voi che cartucce usate? originali o tarocche???:D

Ovviamente Tarocche ( ma di alta qualità ) con intermezzi ogni tanto di quelle originali.

Io, personalmente, ti consiglio quelle prodotte dalla Inktec.

Ciauz;)

chicco981
19-11-2007, 11:30
Ovviamente Tarocche ( ma di alta qualità ) con intermezzi ogni tanto di quelle originali.

Io, personalmente, ti consiglio quelle prodotte dalla Inktec.

Ciauz;)

ok, se mi fai un bel favore mi passi il link dove le hai prese? grazie:)

gwwmas
19-11-2007, 11:36
ok, se mi fai un bel favore mi passi il link dove le hai prese? grazie:)

Vai in prima pagina.
è quello dove ho segnalato pure il codice per lo sconto del 10%

Mi raccomando, prendi le Inktec e non l' altra marca, perchè le altre fanno abbastanza schifo.

Ciauz;)

chicco981
19-11-2007, 11:39
Vai in prima pagina.
è quello dove ho segnalato pure il codice per lo sconto del 10%

Mi raccomando, prendi le Inktec e non l' altra marca, perchè le altre fanno abbastanza schifo.

Ciauz;)

grazie mille:)

chicco981
19-11-2007, 11:44
se mi passi link pvt grazie

gwwmas
19-11-2007, 11:58
dici queste? http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDMar=82&IDPrn=4713&IDCat=245

No, non sono quelle.
Sono quelle da 9,33 € al kit ( sono quelle che ti fanno vedere la scatola ).

Edita il link perpiacere ( è vietato dal regolamento )

Ciauz;)

gwwmas
22-11-2007, 07:24
Scusate se mi intrometto nelle discussioni...siccome ho perso il cd originale della mia ip3000, sto cercando qualche anima buona che mi può uplodare il contenuto del cd in qualche ftp o disco remoto...
Mi necessita non tanto per il driver quanto x i programmi correlati tipo CD LabelPrint x la stampa su printable...
Ho trovato quello x la ip4000 ma non me lo installa perchè vuole la versione x ip3000 purtroppo. :(

Qualche anima buona che avesse un ftp o disco remoto e adsl (al massimo posso mettere a disposizione un mio disco remoto pubblico di alice) può aiutarmi?
In qualche modo ricambierò con consulenze informatiche o simili...

Grazie mille in anticipo

Maglio di cosi!!! :)
Non so come sdebitarmi....Comunque fai pure con calma che non è urgente.

Grazie millllleeeeeee e 1000!!!!! :)


Scusami, le ho provate tutte, ma non riesco ad upparlo in nessun modo.
Se tu conosci qualche metodo valido, sono pronto a passarti l' immagine del cd.

P.S. x Fenomeno

Il programma che mi hai passato, non riesco a farlo andare perchè, essendo dietro router, mi prende l' indirizzo interno alla rete, e quindi, da fuori non si riesce a far prendere il link per il download ( non so se mi sono spiegato ).

P.S. x Fenomeno 2
kaspersky, mi dice ogni male possibile di questo file, scaricarlo è stato un' impresa.
Sei sicuro che non sia strano sto programma ?

Ciauz;)

redheart
22-11-2007, 07:59
quanto "pesa" l'iso del cd?

gwwmas
22-11-2007, 08:02
quanto "pesa" l'iso del cd?

L' ISO zippato sta sui 370 mega.........

fenomeno ita
22-11-2007, 11:09
L' ISO zippato sta sui 370 mega.........
Mando un email, ciao

kalymr
23-11-2007, 19:18
Prima di cambiare la testina puoi ancora provare il cleaner di cartucciacanta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18923542&postcount=1426).
Ciao

Sono nuovo del forum che trovo molto interessante.
Personalmente dopo essere passato attraverso varie Epson, quali 1500, 740, etc.) sono un possessore abbastanza soddisfatto di un Pixma IP3000 e di una Ix5000. Tutto bene con vari sistemi operativi, fino a chè con l'ultimo dei computer (dual core, 2.048 di memoria, carta video Radeon x1950 etc. nel complesso una specie di bomba) ho pensato, non so se bene o male, di passare al sistema operativo Windows Xp x64; a questo punto la sorpresa: nel sito Canon mancano i driver delle due stampanti così come per uno scanner Canonscan D646U ex. Tu o qualcuno che legge questa mia può darmi una mano di aiuto? o dovrò (dopo aver reperito vari programmi di grafica a 64 bit e testato altri quali office 2007) tornare a Window Xp Sp2?
Se permettete intervengo con una mia considerazione su carta e cartucce (mi occupo di grafica ed ingegneria edile), ho avuto, dopo varie prove e qualche delusione, ottimi risultati con la carta Canon Photo paper pro, mentre per le cartucce adopero delle compatibili alternandole ogni tre o quattro cambi con le originali (per la IX500 solo le originali - diffidate delle compatibili senza chip).
Congratulazioni per il forum che trovo ben condotto e molto utile.
Grazie kalymr

fenomeno ita
23-11-2007, 22:45
Sono nuovo del forum che trovo molto interessante.
Personalmente dopo essere passato attraverso varie Epson, quali 1500, 740, etc.) sono un possessore abbastanza soddisfatto di un Pixma IP3000 e di una Ix5000. Tutto bene con vari sistemi operativi, fino a chè con l'ultimo dei computer (dual core, 2.048 di memoria, carta video Radeon x1950 etc. nel complesso una specie di bomba) ho pensato, non so se bene o male, di passare al sistema operativo Windows Xp x64; a questo punto la sorpresa: nel sito Canon mancano i driver delle due stampanti così come per uno scanner Canonscan D646U ex. Tu o qualcuno che legge questa mia può darmi una mano di aiuto? o dovrò (dopo aver reperito vari programmi di grafica a 64 bit e testato altri quali office 2007) tornare a Window Xp Sp2?
Se permettete intervengo con una mia considerazione su carta e cartucce (mi occupo di grafica ed ingegneria edile), ho avuto, dopo varie prove e qualche delusione, ottimi risultati con la carta Canon Photo paper pro, mentre per le cartucce adopero delle compatibili alternandole ogni tre o quattro cambi con le originali (per la IX500 solo le originali - diffidate delle compatibili senza chip).
Congratulazioni per il forum che trovo ben condotto e molto utile.
Grazie kalymr

Trovato: Nel sito ufficiale canon europa, in lingua inglese
IP3000
Sito (http://it.software.canon-europe.com/software/0022904.asp?model=)
Download (http://it.software.canon-europe.com/files/soft22904/software/b5B05enx.exe)

Fanne buon uso! :D
Ciao


Stessa cosa anche per la ix5000
Sito (http://it.software.canon-europe.com/software/0024295.asp?model=)
Download (http://it.software.canon-europe.com/files/soft24295/software/B6415mux.exe)
Penso sarà così anche per lo scanner, il modello segnalato non l'ho visto.

gwwmas
23-11-2007, 23:57
Sono nuovo del forum che trovo molto interessante.
Personalmente dopo essere passato attraverso varie Epson, quali 1500, 740, etc.) sono un possessore abbastanza soddisfatto di un Pixma IP3000 e di una Ix5000. Tutto bene con vari sistemi operativi, fino a chè con l'ultimo dei computer (dual core, 2.048 di memoria, carta video Radeon x1950 etc. nel complesso una specie di bomba) ho pensato, non so se bene o male, di passare al sistema operativo Windows Xp x64; a questo punto la sorpresa: nel sito Canon mancano i driver delle due stampanti così come per uno scanner Canonscan D646U ex. Tu o qualcuno che legge questa mia può darmi una mano di aiuto? o dovrò (dopo aver reperito vari programmi di grafica a 64 bit e testato altri quali office 2007) tornare a Window Xp Sp2?
Se permettete intervengo con una mia considerazione su carta e cartucce (mi occupo di grafica ed ingegneria edile), ho avuto, dopo varie prove e qualche delusione, ottimi risultati con la carta Canon Photo paper pro, mentre per le cartucce adopero delle compatibili alternandole ogni tre o quattro cambi con le originali (per la IX500 solo le originali - diffidate delle compatibili senza chip).
Congratulazioni per il forum che trovo ben condotto e molto utile.
Grazie kalymr

Ma li hai provati i drivers sul sito Canon.
Li scrivono per Windows XP ma non specificano la versione.
Magari vanno bene sia per la 32 che per la 64 bit.

Ciauz;)

EDIT

Ho visto che nel frattempo il mitico Fenomeno ti ha già risposto.

CIauz

fenomeno ita
24-11-2007, 00:10
Hola...
Ho risposto ma non ho mai usato un S.O. x64, penso anch'io che siano compatibili quelli vecchi, comunque cambia la versione del driver da 1.8 a 1.9 .
Booo, l'unica a aspettare lumi o prove!
Ciaoooo.

kalymr
24-11-2007, 08:37
Ringrazio "Fenomeno" che ha fornito la corretta indicazione per i driver delle stampanti; nel ringraziamento comprendo tutti coloro che con prontezza e molta cortesia hanno fornito delle indicazioni.
Spero di essere, un giorno, nelle condizioni di ricambiare. Cordialmente, kalymr

fenomeno ita
24-11-2007, 08:54
De nada ;)
E' una stampante eccezionale, funzionerà anche a 1600 bit!!! :D
Ciao

fenomeno ita
24-11-2007, 09:00
X gwwmas
Sei riuscito a inviare l'iso del cd della stampante?
Rispondi presto che sono curioso!

gwwmas
24-11-2007, 12:56
X gwwmas
Sei riuscito a inviare l'iso del cd della stampante?
Rispondi presto che sono curioso!

E' solo questione di tempo.
Devo riuscire a trovarlo.:D

Intanto, ti dico che il programma che mi hai passato tu non mi ha dato gli stessi problemi dio quello scaricato dal sito ufficiale.
Kaspersky non ha trovato niente e ha lasciato proseguire tranquillamente il download.

Grazie intanto.

Ciauz;)

coffeeannan
24-11-2007, 23:56
ho cambiato anche il giallo... morale ora anzichè perdere il blu o il rosso perde il giallo...non ne posso più. le cartucce sono tutte e tre nuove, originali e comprate nello stesso posto dove ho preso le altre.
CHE POSSO FARE? sono disperato. non voglio cambiare stampante.

gwwmas
25-11-2007, 13:27
ho cambiato anche il giallo... morale ora anzichè perdere il blu o il rosso perde il giallo...non ne posso più. le cartucce sono tutte e tre nuove, originali e comprate nello stesso posto dove ho preso le altre.
CHE POSSO FARE? sono disperato. non voglio cambiare stampante.

A questo punto non ti resta che cambiare la testina.

Ciauz;)

coffeeannan
26-11-2007, 18:54
la testina è la qy6-0064?

gwwmas
26-11-2007, 19:59
la testina è la qy6-0064?

Sulla fattura che ho, c' è scritto:

GY6-0064-000

Ciauz;)

RikShield
06-12-2007, 23:08
Scusate se non mi son fatto + sentire...
In merito al trasferimento della iso del Cd, una domanda...non ho trovato in effetti hosting temporanei che offrono spazio sufficiente per il trasferimento. Hai per caso l'adsl con alice? Se ce l'hai potresti caricare tutto nel disco remoto alice...se no cerco altro o creo un momentaneo ftp con qualche hoster gratuito...

gwwmas
06-12-2007, 23:16
Scusate se non mi son fatto + sentire...
In merito al trasferimento della iso del Cd, una domanda...non ho trovato in effetti hosting temporanei che offrono spazio sufficiente per il trasferimento. Hai per caso l'adsl con alice? Se ce l'hai potresti caricare tutto nel disco remoto alice...se no cerco altro o creo un momentaneo ftp con qualche hoster gratuito...

Si, ho l' adls di alice, ma non so sto disco remoto..non l' ho mai usato e non l' ho manco mai visto.
Se mi dici cosa devo fare provvedo a caricarlo li.

Ciauz;)

redheart
07-12-2007, 07:04
Si, ho l' adls di alice, ma non so sto disco remoto..non l' ho mai usato e non l' ho manco mai visto.
Se mi dici cosa devo fare provvedo a caricarlo li.

Ciauz;)

ci accedi da www.alice.it consultando la tua mail ed è uno spazio di 300mb max.

gwwmas
07-12-2007, 07:27
Scusate se non mi son fatto + sentire...
In merito al trasferimento della iso del Cd, una domanda...non ho trovato in effetti hosting temporanei che offrono spazio sufficiente per il trasferimento. Hai per caso l'adsl con alice? Se ce l'hai potresti caricare tutto nel disco remoto alice...se no cerco altro o creo un momentaneo ftp con qualche hoster gratuito...

ci accedi da www.alice.it consultando la tua mail ed è uno spazio di 300mb max.


OK.
Ho trovato il spazio di Alice.
Questa sera, quando torno a casa, vedo di mettere il file.
Se lo spazio massimo è di 300 Mb, lo dividerò in due tronconi.

Ciauz;)

RikShield
08-12-2007, 09:44
Perfetto!!! Grazie. Comunque una volta entrato nello spazio del disco remoto alice non devi fare altro che metterlo nell'area pubblica con una password e, una volta uplodato il file, dare la password di consultazione pubblica a coloro a cui vuoi mandare i files.

Se trovi difficoltà fà pure sapere.

Grazie :)

gwwmas
09-12-2007, 15:49
OK, scaricate questi file:

http://www.megaupload.com/?d=42JSY7DZ

http://www.megaupload.com/?d=MKSO5QJG

http://www.megaupload.com/?d=LWTA3E48

http://www.megaupload.com/?d=5WL0HUUU

http://www.megaupload.com/?d=GDY5YWEJ

http://www.megaupload.com/?d=KG77SS8Y

http://www.megaupload.com/?d=3MAPHQ1Z

http://www.megaupload.com/?d=T89W7ISI

Ecco. Finalmente sono riuscito ad uppare il cd di installazione.

Il cd è stato zippato e troncato in più parti.
Lanciando il primo file ( o l' ultimo, ora non ricordo ), verrà creato il file d' immagine del cd, pronto per essere masterizzato.

Ciauz;)

RikShield
09-12-2007, 23:12
Grazie di cuore!!!
Domani finisco le ultime 3 parti...
Grazie ancora :)

gwwmas
09-12-2007, 23:18
Grazie di cuore!!!
Domani finisco le ultime 3 parti...
Grazie ancora :)

Non c' è di che.

Ciauz;)

redheart
10-12-2007, 07:30
facciamolo santo gwwmas :sofico:

gwwmas
10-12-2007, 07:35
facciamolo santo gwwmas :sofico:


:cool: :O :ciapet:

Bandit
17-12-2007, 18:20
ciao a tutti
vorrei sapere : la ip3500 ha le cartucce con il chip o è di quelle che si cambiano anche le testine?
e la ip3300?

gwwmas
17-12-2007, 20:27
ciao a tutti
vorrei sapere : la ip3500 ha le cartucce con il chip o è di quelle che si cambiano anche le testine?
e la ip3300?

Tutte e due hanno la testina a parte ma usano cartucce con il chip.

Ciauz;)

fenomeno ita
18-12-2007, 08:13
Ho trovato una limitazione del software CD-LabelPrint,
NON FUNZIONA con la stampante condivisa!!!! :eek:
Qualcuno conferma?
Ciao :D

gwwmas
18-12-2007, 08:21
Ho trovato una limitazione del software CD-LabelPrint,
NON FUNZIONA con la stampante condivisa!!!! :eek:
Qualcuno conferma?
Ciao :D

A me funzionava anche se in maniera strana.
Cioè mi dava errore ma poi in realtà andava.:mbe:

Che problemi ti da a te ?

Ciauz;)

fenomeno ita
18-12-2007, 11:22
A me funzionava anche se in maniera strana.
Cioè mi dava errore ma poi in realtà andava.:mbe:

Che problemi ti da a te ?

Ciauz;)

Mi dice che non trova la stampante ip3000!
Con office e fotoritocchi vari invece non ho problemi, funziona normalmente, si accende da sola e mi fa vedere pure il livello d'inchiostro.

Bandit
18-12-2007, 11:37
Tutte e due hanno la testina a parte ma usano cartucce con il chip.

Ciauz;)

ok grazie
e tra le due quale consuma meno?

fenomeno ita
18-12-2007, 12:09
ok grazie
e tra le due quale consuma meno?
Pare l'ip3500
http://www.canon.it/ink/yield/finder/

fenomeno ita
18-12-2007, 12:30
E' solo una mia impressione o sono di prestazioni inferiori delle nostre eccezionali ip3000?

***PIXMA iP3500 - NEW
Catteristiche:
* Stampa foto fino a 4800 x 1200 dpi*, senza bordi, in formato 10 x 15 cm in 47 sec.
* Stampa documenti, in bianco e nero e a colori, fino a 25/17 ppm
* Stampa da PC e fotocamere digitali
* 2 vassoi carta
* Single Ink a 4 inchiostri separati ****

1)Stampa fronte e retro: Manuale. Disponibile utilizzando i supporti Photo Paper Plus
2)Niente stampa su CD-R / DVD
3)Chips cartucce
4) Piu lente in stampa fotografica: ip3000 [10 x 15 cm (senza bordi): ca. 36 secondi (Max)]

Bandit
18-12-2007, 12:34
Pare l'ip3500
http://www.canon.it/ink/yield/finder/

grazie mille non la conoscevo proprio quella pag;)

fenomeno ita
18-12-2007, 12:42
Neanche io, e' na botta de c.lo.
Ciauz ;)

perseo1
08-01-2008, 12:32
Salve a tutti,
Chiedo aiuto....per Epson Stylus Photo R220.

La mi fidata stampante mi ha tradito.........mi son preso carico di stampare alcune foto per amici e proprio sul più bello non riesco più a stampare... anzi...stampa le foto però mi manca il colore ciano e cioè il 4° sebatoio all'interno della stampante.
Ho fatto e rifatto la pulizia delle testine... ho pulito sia la spugna di sx che quella di destra... ma il risultato e stato lo stesso.
Ci ho passato ore e ore... ma non riesco proprio a far partire il ciano... premetto che la stampante a sempre funzionato.... e stampa delle foto molte belle su carta fotografica... premetto che la utilizzo con Kit a ricarica continua acquistato in fiera a pordenone...e non mi ha datop nessuno problema.... solo che adesso mi ha tradito r non riesco a sbloccare il ciano perchè tutti gli altri colori sono perfetti...anche se faccio una foto la stampa, però dove necessità di mescolare il ciano ad altri colori non funziona... in quanto ne esce pochissimo...
Ho provato anche ad utilizzare un Software oltre che a servire per il reset delle testine presenta anche molte altre funzioni tra cui una pulizia intensiva delle testine da usarsi solo se la pulizia standard fallisse... risultato sempre lo stesso....
Allora sono andato di persona alla Ditta Hard service di peraga Vigonza (PD)... ho spiegato il problema...e loro mi hanno detto che non esiste per la Espon R220, o per altre stampanti Espon.... un Kit di plulizia testine... ne tanto meno...non usano liquido per la pulizia..., ma allora...dico... mi state prendendo per i fondelli... e, loro come fanno a pulire le testine... (cambiano direttamente e le mettono nuove) cosi noi poveri mortali... sborsiamo parecchi €.... non lo trovo giusto.:mad:
Io sono di Padova... ho provato in vari negozzi a chiedere se vi era del liquido per pulizia testine.... ma non ne ho trovato..., chiedo:help: :help: :help: aiuto a chiuque avesse incontrato lo stesso problema... vorrei smontare le testine per pulirle con l'acool... ma non so come si fà... se qualcuno è in grado...sono disposto a seguire passo...passo, l'operazione che c'è da fare..., non vorrei buttare una stampante quasi nuova... oppure spendere parecchi € per cambiare la testina...

Grazie..


Angelo:help: :help: :help: :help: :help:

gwwmas
08-01-2008, 13:42
Salve a tutti,
Chiedo aiuto....per Epson Stylus Photo R220.

La mi fidata stampante mi ha tradito.........mi son preso carico di stampare alcune foto per amici e proprio sul più bello non riesco più a stampare... anzi...stampa le foto però mi manca il colore ciano e cioè il 4° sebatoio all'interno della stampante.
Ho fatto e rifatto la pulizia delle testine... ho pulito sia la spugna di sx che quella di destra... ma il risultato e stato lo stesso.
Ci ho passato ore e ore... ma non riesco proprio a far partire il ciano... premetto che la stampante a sempre funzionato.... e stampa delle foto molte belle su carta fotografica... premetto che la utilizzo con Kit a ricarica continua acquistato in fiera a pordenone...e non mi ha datop nessuno problema.... solo che adesso mi ha tradito r non riesco a sbloccare il ciano perchè tutti gli altri colori sono perfetti...anche se faccio una foto la stampa, però dove necessità di mescolare il ciano ad altri colori non funziona... in quanto ne esce pochissimo...
Ho provato anche ad utilizzare un Software oltre che a servire per il reset delle testine presenta anche molte altre funzioni tra cui una pulizia intensiva delle testine da usarsi solo se la pulizia standard fallisse... risultato sempre lo stesso....
Allora sono andato di persona alla Ditta Hard service di peraga Vigonza (PD)... ho spiegato il problema...e loro mi hanno detto che non esiste per la Espon R220, o per altre stampanti Espon.... un Kit di plulizia testine... ne tanto meno...non usano liquido per la pulizia..., ma allora...dico... mi state prendendo per i fondelli... e, loro come fanno a pulire le testine... (cambiano direttamente e le mettono nuove) cosi noi poveri mortali... sborsiamo parecchi €.... non lo trovo giusto.:mad:
Io sono di Padova... ho provato in vari negozzi a chiedere se vi era del liquido per pulizia testine.... ma non ne ho trovato..., chiedo:help: :help: :help: aiuto a chiuque avesse incontrato lo stesso problema... vorrei smontare le testine per pulirle con l'acool... ma non so come si fà... se qualcuno è in grado...sono disposto a seguire passo...passo, l'operazione che c'è da fare..., non vorrei buttare una stampante quasi nuova... oppure spendere parecchi € per cambiare la testina...

Grazie..


Angelo:help: :help: :help: :help: :help:

A parte che qui siamo sul thread della ip3000 :rolleyes: ........comunque......
è ovvio che loro non ti puliscano la testina e che non abbiano il liquido di pulizia da venderti........

Per trovare il liquido, vai su uno dei siti che trovi in prima pagina.

Ciauz;)

perseo1
08-01-2008, 15:51
Posterò il quesito sul Post della Epson...
Grazie comunque GWWMAS....



Angelo

salvodag
17-01-2008, 10:03
Ragazzi su refill sono scomparse le inktec? io ho ordinato questo:
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=RB3NC&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=245
è l'unico disponibile! Speriamo vada bene!Qualcuno ha esperienza? ciao

gwwmas
17-01-2008, 10:31
Ragazzi su refill sono scomparse le inktec? io ho ordinato questo:
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=RB3NC&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=245
è l'unico disponibile! Speriamo vada bene!Qualcuno ha esperienza? ciao

Noooooooooooooo :cry:

E adesso come faccio.
Quelle cartuccie le avevo già provate tempo fa e facevano decisamente defecare :muro:

Ciauz;)

fenomeno ita
17-01-2008, 12:45
Azz. Tra poco devo ordinare le cartucce!!! :(
E adesso?
Queste le avete già provate?
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=MP53NC&IDPrn=4713&IDMar=82&IDCat=245
Ciao

salvodag
17-01-2008, 12:47
Grazie ragazzi ho annullato l'ordine! MA ORA COSA COMPRO?! Mi servono le cartucce assolutamente! Avete qualche alternativa paragonabile alle inctek? che mi dite delle prink? o le viking? rispondete vi prego! ciao

gwwmas
17-01-2008, 13:40
Grazie ragazzi ho annullato l'ordine! MA ORA COSA COMPRO?! Mi servono le cartucce assolutamente! Avete qualche alternativa paragonabile alle inctek? che mi dite delle prink? o le viking? rispondete vi prego! ciao

Le Prink le ho provate e non mi sono affatto andate bene.
Le viking non so, non le conosco.

Ciauz;)

gwwmas
17-01-2008, 13:41
Azz. Tra poco devo ordinare le cartucce!!! :(
E adesso?
Queste le avete già provate?
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=MP53NC&IDPrn=4713&IDMar=82&IDCat=245
Ciao

Mi sa che sono le stesse ma riunite in offerta. :muro:

CIauz;)

salvodag
17-01-2008, 13:46
Mi sa che sono le stesse ma riunite in offerta. :muro:

CIauz;)

allora prendo le originali! http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=31394 non mi va di fottermi le testine!ciao

salvodag
18-01-2008, 21:54
Ho preso un kit di Ferrania Optijet 4 cartucce 20€ in un supermercato dalla consonante molto lunga. Erano in offerta! Cmq macchinose da montare perchè sono strasigillate e poi la linguetta per inserirle è davvero pessima! In compenso I colori dentro le cartucce sembrano molto meno sbiaditi delle inktec e devo dire che avendo stampato un centinaio di slide a colori le tonalità mi sembrano identiche all'originale. Sopratutto il nero mi sembra ottimo!Ciao

gwwmas
18-01-2008, 22:31
Ho preso un kit di Ferrania Optijet 4 cartucce 20€ in un supermercato dalla consonante molto lunga. Erano in offerta! Cmq macchinose da montare perchè sono strasigillate e poi la linguetta per inserirle è davvero pessima! In compenso I colori dentro le cartucce sembrano molto meno sbiaditi delle inktec e devo dire che avendo stampato un centinaio di slide a colori le tonalità mi sembrano identiche all'originale. Sopratutto il nero mi sembra ottimo!Ciao


Uhm...interessante.
Le proverò.

Ciauz;)

sunsasha
19-01-2008, 15:51
Ciao a tutti, mi hanno regalato una ip4000 usata. Solo che non funziona, nel senso che proprio non si accende...secondo voi c'è qualche speranza o qualche modo per farla ripartire? C'è qualche modo per resettarla? Ogni dritta è ben accetta Ciao e grazie per le vs. risposte. Un saluto Sun:)

e-hope
19-01-2008, 18:58
Salve a tutti...da un pò di tempo la mia Canon iP3000 da problemi. Dopo aver eseguito la pulizia di stampa stampa bene 3 max 4 pagine e poi inizia a stampare male anche se c'è inchiostro nei serbatoi.
Effettuo il controllo ugelli e al posto del giallo e del ciano mi stampa magenta..sembra insomma mischiare i colori. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Posso risolvere?

redheart
20-01-2008, 09:53
Salve a tutti...da un pò di tempo la mia Canon iP3000 da problemi. Dopo aver eseguito la pulizia di stampa stampa bene 3 max 4 pagine e poi inizia a stampare male anche se c'è inchiostro nei serbatoi.
Effettuo il controllo ugelli e al posto del giallo e del ciano mi stampa magenta..sembra insomma mischiare i colori. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Posso risolvere?


catucce originali?

essegi
20-01-2008, 11:35
Ciao a tutti, mi hanno regalato una ip4000 usata. Solo che non funziona, nel senso che proprio non si accende...secondo voi c'è qualche speranza o qualche modo per farla ripartire? C'è qualche modo per resettarla? Ogni dritta è ben accetta Ciao e grazie per le vs. risposte. Un saluto Sun:)
la vedo difficile
puoi sempre vedere se dall'alimentatore esce tensione, ma più spesso il guasto è nella "scheda madre" e non è riparabile
certe volte questo tipo di guasto viene indotto dall'utilizzo forzato di testine che già si auto-segnalano guaste

Frykky
20-01-2008, 11:59
salve ragazzi, ho sempre usato cartucciacce per la mia ip3000 ma visto che non dovevo stampare foto mi son sempre accontentato. L'altro giorno mi si esaurisce il magenta, il nero e il giallo. Compro le solite cartucce dal solito posto (tra l'altro prezzo aumentato esponenzialmente, 4 euri per ogni colore... ladri). Vado a casa e stampo ma niente, colori idegni. Stamattina ho fatto 100 pulizie. Il nero va alla grande, il ciano stampa ma chiaaaaaaaaaro chiaro, il magenta idem e il giallo nulla, non stampa.

Come posso fare? Compro le cartucce originali e funge tutto al meglio? Oppure è andata proprio la stampante?

Grazie

gwwmas
20-01-2008, 12:52
Salve a tutti...da un pò di tempo la mia Canon iP3000 da problemi. Dopo aver eseguito la pulizia di stampa stampa bene 3 max 4 pagine e poi inizia a stampare male anche se c'è inchiostro nei serbatoi.
Effettuo il controllo ugelli e al posto del giallo e del ciano mi stampa magenta..sembra insomma mischiare i colori. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Posso risolvere?

A me era successa una cosa del genere ed era partita la testina della stampante.......


Ciauz;)

suppaman
20-01-2008, 14:51
Dopo aver eseguito la pulizia di stampa stampa bene 3 max 4 pagine e poi inizia a stampare male anche se c'è inchiostro nei serbatoi.
Effettuo il controllo ugelli e al posto del giallo e del ciano mi stampa magenta..sembra insomma mischiare i colori. :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

Se togli le cartucce colori vedi inchiostro sulla vaschetta ? Potrebbe essere un allagamento di rosso, magari una cartuccia che non tiene bene, e finisce nei condotti adiacenti delle testine. Controlla e facci sapere.


A me era successa una cosa del genere ed era partita la testina della stampante.......


Della ip3000 ? Come hai risolto ?

Lo chiedo perché a me questa stampante piace e vorrei finché possibile trovare una testina di ricambio da tenere per ogni evenienza, ma non so dove prenderla. Ho chiamato un centro assistenza Canon a Napoli ma mi hanno detto che la testina non la vendevano a parte.
Chiaramente pagare per fare sostituire la testina non mi va e sopratutto non ne ho necessità ora (toccando ferro). Chi ha comprato la stampante nuova sa quanto sia facile montarla e smontarla.

gwwmas
20-01-2008, 15:15
...............
Della ip3000 ? Come hai risolto ?

Lo chiedo perché a me questa stampante piace e vorrei finché possibile trovare una testina di ricambio da tenere per ogni evenienza, ma non so dove prenderla. Ho chiamato un centro assistenza Canon a Napoli ma mi hanno detto che la testina non la vendevano a parte.
Chiaramente pagare per fare sostituire la testina non mi va e sopratutto non ne ho necessità ora (toccando ferro). Chi ha comprato la stampante nuova sa quanto sia facile montarla e smontarla.

Andando in un centro assistenza Canon dalle mie parti.
Ho comprato la testina nuova e me la sono montata.
Ho speso circa 40 neuri.

Ciauz;)

suppaman
20-01-2008, 16:35
Ah fortunello, la vecchia ce l'hai ancora ? Hai provato a darle un'occhiata ?

Io vorrei procedere ad una pulizia della mia stampante dopo oltre 1 anno e mezzo e molte migliaia di pagine stampate, a quanto ho letto andrebbe pulita oltre la testina la zona pulizia, cioè quella che dalla posizione di riposo porta l'inchiostro al serbatoio interno quando si esegue la pulizia, pare che si intasino i tubi.

Passando ad altro qualcuno ha provato i CIS per la 3000 ?

Comunque il thread è diventato chilometrico e inutilizzabile, io ho il massimo dei messaggi per pagine nelle impostazioni e vedo 41 pagine.
Quale utente si metterà mai a leggere anni di discussione per trovare quello che gli serve.. dovremmo spezzarlo in sotto-topic e tenere solo i riferimenti in prima pagina.

gwwmas
20-01-2008, 17:26
Ah fortunello, la vecchia ce l'hai ancora ? Hai provato a darle un'occhiata ?

No, la vecchia l' ho buttata, ma prima di farlo ho tentato in tutti i modi di pulirla ma non c' è stato niente da fare. Era andata.

Io vorrei procedere ad una pulizia della mia stampante dopo oltre 1 anno e mezzo e molte migliaia di pagine stampate, a quanto ho letto andrebbe pulita oltre la testina la zona pulizia, cioè quella che dalla posizione di riposo porta l'inchiostro al serbatoio interno quando si esegue la pulizia, pare che si intasino i tubi.

Passando ad altro qualcuno ha provato i CIS per la 3000 ?

Comunque il thread è diventato chilometrico e inutilizzabile, io ho il massimo dei messaggi per pagine nelle impostazioni e vedo 41 pagine.
Quale utente si metterà mai a leggere anni di discussione per trovare quello che gli serve.. dovremmo spezzarlo in sotto-topic e tenere solo i riferimenti in prima pagina.

Il thread è diventato lungo, ma imho, sarebbe inutile crearne uno nuovo, visto che la stampante è fuori produzione e ormai siamo in pochi ad usarla.

Ciauz

suppaman
20-01-2008, 17:46
Eh ma io spero che duri ancora a lungo anche se ha già dato molte soddisfazioni.

Per inciso ho preso del nero da colortoner e non mi sono trovato bene con la resa, il nero su carta 80g lascia come degli aloni circolari e non è affatto uniforme, qualcun altro l'ha provato?
Ho visto che in prima pagina colortoner.it era consigliato per l'inchiostro bulk da fenomeno ita e gli ho già mandato un PM ma magari qualcun altro ha già fatto esperienza.

Dove comprare inchiostro pigmentato nero a buon prezzo ?

e-hope
21-01-2008, 09:06
ho smontato le cartucce ma non ci sono segni di colori diversi sulle singole cartucee...secondo me il problema è + in basso, cioé nella testina del colore che mischia i colori facendo finire il rosso nel giallo... :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

gwwmas
21-01-2008, 09:32
ho smontato le cartucce ma non ci sono segni di colori diversi sulle singole cartucee...secondo me il problema è + in basso, cioé nella testina del colore che mischia i colori facendo finire il rosso nel giallo... :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

9 su 10 è partita la testina.
Hai gli stessi sintomi che aveva la mia.

Ciauz;)

suppaman
21-01-2008, 14:59
Per la cronaca mi ha risposto Colortoner e mi hanno confermato che l'inchiostro che ho preso è dye based, quind inadatto in realtà alla BCI-3BK che di norma usa pigmentato.
Andrebbe bene per le BCI-6BK che noi chiaramente non abbiamo :-)

Sottolineo però che di tutti gli acquisti che ho effettuato Colotoner è quello che mi è piaciuto di più per chiarezza del negozio online e professionalità, ho comprato a dicembre durante lo sciopero generale dei trasporti, la merce mi è arrivata in 4 giorni ed ho potuto seguire gli aggiornamenti che avevano messo in prima pagina per i clienti sulla situazione spedizioni, probabilmente comprerò il colore più in là.

Intanto chi consiglia un fornitore di nero pigmentato ?

ho smontato le cartucce ma non ci sono segni di colori diversi sulle singole cartucee...secondo me il problema è + in basso, cioé nella testina del colore che mischia i colori facendo finire il rosso nel giallo... :( :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Mai dire mai, incrocia le dita e procedi con un lavaggio
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=241

gran forum..

essegi
21-01-2008, 16:16
...........Mai dire mai, incrocia le dita e procedi con un lavaggio
http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?id=241

gran forum..

ho dato una velocissima occhiata e ho notato questo :D :

....I used hot water & dish detergent, then dripped vodka through the ports. I used paper towels to quickly dry the parts, put it back together and it works fantastic.....

Frykky
22-01-2008, 01:27
una rispostina per me?

:(

suppaman
22-01-2008, 06:32
Compro le solite cartucce dal solito posto (tra l'altro prezzo aumentato esponenzialmente, 4 euri per ogni colore... ladri). Vado a casa e stampo ma niente, colori idegni. Stamattina ho fatto 100 pulizie. Il nero va alla grande, il ciano stampa ma chiaaaaaaaaaro chiaro, il magenta idem e il giallo nulla, non stampa.

Ho un negozio vicino che fa le Skyhorse 2.5 euro , se vuoi chiedo se spedisce.

Per quanto riguarda la stampante prova a levare la testina e a tamponarla con dei tovaglioli, magari umidi. Ho leetto che a lungo andare si dovrebbe pulire la zona per la pulizia testina perché i tubi si intasano con residui di inchiostro e non portano più via l'inchiostro.
Ho avuto problemi con la mia stampante che mi portavano a frequenti pulizie recentemente, a quel punto ho girato la testina ed era piena di inchiostro, mi sa che prossimamente apro la stampante e controllo lo stato riempimento inchiostro.

maldepanza
23-01-2008, 04:57
Ciao, che voi sappiate Vista integra i driver per questa stampante oppure vanno scaricati dal sito Canon (sempre che li abbia, non lo so)?

grazie

gwwmas
23-01-2008, 07:37
Ciao, che voi sappiate Vista integra i driver per questa stampante oppure vanno scaricati dal sito Canon (sempre che li abbia, non lo so)?

grazie

Li integra perfettamente ( provato personalmente sia nella versione 32 che 64 bit ).

Ciauz;)

salvodag
24-01-2008, 14:35
ragazzi ascoltate io con queste ferrania che dicevo prima ho stampato su carta fotografica e devo dire che i colori sono perfetti. però paradossalmente ho problemi col ciano (che è l'unico originale) forse smontandolo ho fatto asciugare? ora si è sistemato spremendo la cartuccia!forse si era asciugato un po!cmq ferrania ok! volevo sottolineare però che costano parecchio! Qualcuno ha idea di quale sia il miglior sostituto per le inktec?qualcuno ha provato?ciao

giovanni69
24-01-2008, 16:59
Qualcuno è mai riuscito a moddare il driver della IP3000 (o della 4000) per far si' che quando stampa in fronte e retro la stampante eviti di utilizzare i tre colori?!

E' davvero uno strazio vedere come si consumano quei refill '6' senza stampare in realta' mai a colori se si usa il F/R.

Sempre furbetti queli della Canon, eh?
:( :rolleyes:

gwwmas
24-01-2008, 18:15
Qualcuno è mai riuscito a moddare il driver della IP3000 (o della 4000) per far si' che quando stampa in fronte e retro la stampante eviti di utilizzare i tre colori?!

E' davvero uno strazio vedere come si consumano quei refill '6' senza stampare in realta' mai a colori se si usa il F/R.

Sempre furbetti queli della Canon, eh?
:( :rolleyes:

Puoi spiegarti meglio ?
Non ho mica capito cosa intendi.

Ciauz;)

giovanni69
24-01-2008, 21:44
Puoi spiegarti meglio ?
Non ho mica capito cosa intendi.

Ciauz;)


Intendo dire che -almeno con la mia Pixma 4000- ma penso sia la stessa cosa con la 3000, quando stampi in scala di grigi la stampante usa solo la cartuccia 3ebk Nera grossa se è su singola facciata, mentre invece si 'aiuta' con le 3 cartucce a colori ed il nero 6bk se l'impostazione è su Fronte e Retro.

Infatti la stessa pagina viene stampata piu' 'nera' se viene effettuata la stampa foglio per foglio (no F/R) vs. F/R, per il quale viene creato un nero/grigio composito.

Spero di aver chiarito; ditemi se non è cosi' con la Pixma 3000..

suppaman
25-01-2008, 07:40
Intendo dire che -almeno con la mia Pixma 4000- ma penso sia la stessa cosa con la 3000, quando stampi in scala di grigi la stampante usa solo la cartuccia 3ebk Nera grossa se è su singola facciata, mentre invece si 'aiuta' con le 3 cartucce a colori ed il nero 6bk se l'impostazione è su Fronte e Retro.

Infatti la stessa pagina viene stampata piu' 'nera' se viene effettuata la stampa foglio per foglio (no F/R) vs. F/R, per il quale viene creato un nero/grigio composito.

Spero di aver chiarito; ditemi se non è cosi' con la Pixma 3000..

E' così, a quanto ho potuto leggere dipende dalla differenza tra i due inchiostri pigmentato e dye delle cartucce nere.
Quello che non mi aspettavo è che usasse i 3 colori piuttosto del BCI-6bk sulla 4000.

Il pigmentato rimane più in superficie del dye e immagino che ricaricando il foglio per stampare il retro ci possano essere problemi, se avessi dovuto aspettare altri 30 sec a pagina ti sarebbe piaciuto ? A me no, la soluzione tutto sommato funziona.
Il problema è semmai la qualità del nero che è imparagonabile.

Per i driver si dovrebbe vedere su linuxprinting.org modificare il driver originale Canon la vedo dura, non impossibile certo ma chi ha la spinta necessaria a fare questo lavoraccio ?



cronaca
per la cronaca ho mandato una mail all'assistenza di http://www.ink-master.eu e mi hanno confermato che vendono inchiostro pigmentato per bci-3bk e dye per bci-6bk quindi penso che il prossimo acquisto lo faccio da loro (li giro tutti per fare esperienza).

giovanni69
25-01-2008, 09:04
E' così, a quanto ho potuto leggere dipende dalla differenza tra i due inchiostri pigmentato e dye delle cartucce nere.
Quello che non mi aspettavo è che usasse i 3 colori piuttosto del BCI-6bk sulla 4000.

Il pigmentato rimane più in superficie del dye e immagino che ricaricando il foglio per stampare il retro ci possano essere problemi, se avessi dovuto aspettare altri 30 sec a pagina ti sarebbe piaciuto ? A me no, la soluzione tutto sommato funziona.


Usa i 3 colori invece che il nero solo sulla 4000? Perche', sulla 3000 usa solo il nero 6bk o 3ebk per il F/R?

:eek:

Ah, uso i refill e per me il nero dei 2 inchiostri è lo stesso; tant'e' che in caso di emergenza ho ricaricato con la stessa tanica i 6bk ed il 3ebk..

La storia del tempo di asciugatura sulla carta (che tra l'altro si puo' regolare sul driver) è solo una scusa x farci consumare colore usando la comodita' del F/R...ma tant'e' che pago poco piu' di 1.1 Eur in media a refill su eb*y :p

suppaman
26-01-2008, 08:22
Semmai il il contrario:

Usa i 3 colori invece che il nero solo sulla 4000?

lo fa anche la 3000

Perche', sulla 3000 usa solo il nero 6bk o 3ebk per il F/R?


la 3000 ha solo il nero 6bk, quando stampi fronteretro direttamente il nero non è pieno, indipendentemente dai motivi, e viene creato un po' di grigio dye per aiutare il nero. Sulla 3000 viene creato necessariamente con CMY perché il nero dye BCI-6bk non c'è proprio.



Ah, uso i refill e per me il nero dei 2 inchiostri è lo stesso; tant'e' che in caso di emergenza ho ricaricato con la stessa tanica i 6bk ed il 3ebk..


Non dico che non si possa fare solo non è corretto, o almeno non è l'inchiostro che trovi nelle cartucce originariamente.
Ho consumato circa 120ml di nero dye usandolo al posto del pigmentato ma mi ero accorto da subito che la resa non era la stessa, molto più matto, molto più assorbito.

C'è da dire che io stampo solo testo, su carta fotografica probabilmente il nero dye è la scelta migliore, il problema è che il driver non sà che hai caricato nero dye nella BCI-3bk quindi lo gestirà sempre come se fosse pigmentato cercando di usare BCI-6bk nelle foto piuttosto che BCI-3bk.


La storia del tempo di asciugatura sulla carta (che tra l'altro si puo' regolare sul driver) è solo una scusa x farci consumare colore usando la comodita' del F/R...ma tant'e' che pago poco piu' di 1.1 Eur in media a refill su eb*y :p

Credo dipenda da quanto stampi, hai mai messo migliaia di pagine testo in un lavoro di stampa? Sicuro non si macchino i rulli?
Chiaramente se macchi i rulli poi sporchi i fogli successivi.

e-hope
26-01-2008, 09:45
non ho capito bene quale inchiostro tra il dye e pigmentato stampa meglio...

la epson cosa usa? quello che ho sempre notato è che epson e hp stampano molto meglio il testo (nero) della canon..infatti la mia attuale canon pixma ip3000 in bianco e nero non ha una soluzione ottima..

salvodag
26-01-2008, 11:50
Ragazzi un parere! Per ovviare alla scomparsa delle inktec
questo set è valido?

http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK000CAN31&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=245

+

http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK025CAN51&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=248

+

http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CAN30&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=248

+

http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=ACCCAN31&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=242

E in particolare l'ultimo kit è indispensabile? qualcuno ha provato quesit inchiostri e questo set di cartucce vuote? ciao

giovanni69
26-01-2008, 18:23
[..]


Credo dipenda da quanto stampi, hai mai messo migliaia di pagine testo in un lavoro di stampa? Sicuro non si macchino i rulli?
Chiaramente se macchi i rulli poi sporchi i fogli successivi.

No, non ho mai stampato migliaia di foglio consecutivi; probabilmente hai ragione.

Di recente ho un nuovo messaggio da parte del monitor di stato:

"assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno"... e mi chiedi di premere il tasto RIPRENDI per continuare la stampa.

In sostanza che si deve fare in questi casi x risolvere il problema?

Grazie,
Giovanni
:mc: :rolleyes: :confused:

suppaman
27-01-2008, 07:28
non ho capito bene quale inchiostro tra il dye e pigmentato stampa meglio...

Non esiste "il meglio" in assoluto, su carta comune 80g per il testo dovrebbe essere meglio il pigmentato, su carta fotografica specifica meglio il dye (pare).


la epson cosa usa?

Dipende dalla cartuccia Epson cui ti riferisci.

Ragazzi un parere! Per ovviare alla scomparsa delle inktec
questo set è valido?

E' valido come qualunque altro set di cartucce ricaricabili, l'inchiostro mi sembra un po' caro ma sulla qualità non mi pronuncio perché non ho mai acqustato da loro.

E in particolare l'ultimo kit è indispensabile? qualcuno ha provato quesit inchiostri e questo set di cartucce vuote? ciao

No non è indispensabile ma può essere comodo. Certo si sprecano a dare 4 tappini, potevano metterne 8...

Se usi cartucce come le Skyhorse non hai bisogno dei sostegni in plastica di quel kit perché le cartucce li hanno già di loro, moolto più comode da tenere secondo me.
Tieni conto che le cartucce che hai già a casa si ricaricano con uno sforzo davvero minimo, io per chiuderle mi sono orientato sulla colla a caldo con annessa pistolina (credo 5 euro nei grandi supermercati)


"assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno"... e mi chiedi di premere il tasto RIPRENDI per continuare la stampa.
In sostanza che si deve fare in questi casi x risolvere il problema?


In sostanza dovrai pulire la spugna interna e resettare il contatore, a te (che hai la necessità) il compito di spulciare le informazioni.

Purtroppo avere un unico thread per la ip3000 rende scomodo cercare, se si rimane sul forum hwupgrade.
Prova sul già segnalato http://www.nifty-stuff.com/forum/ e se trovi le informazioni mettile tu qua (aprendo una nuova discussione per carità).

giovanni69
27-01-2008, 16:42
In sostanza dovrai pulire la spugna interna e resettare il contatore, a te (che hai la necessità) il compito di spulciare le informazioni.

Purtroppo avere un unico thread per la ip3000 rende scomodo cercare, se si rimane sul forum hwupgrade.
Prova sul già segnalato http://www.nifty-stuff.com/forum/ e se trovi le informazioni mettile tu qua (aprendo una nuova discussione per carità).

Grazie x l'info ma la 3000 o la 4000 che 'contatore' hanno?
:rolleyes: :confused:
Non ho idea di dove sia un tal contatore...
:muro: :confused:

alexpiranha
27-01-2008, 18:52
per alcuni modelli canon ci sono le info per resettare, prova a googlare :

inkwaste pad

resettare canon xxxx

reset ink waste pad

e simili :D , forse trovi qualcosa per la tua.

suppaman
28-01-2008, 06:29
Grazie x l'info ma la 3000 o la 4000 che 'contatore' hanno?
:rolleyes: :confused:
Non ho idea di dove sia un tal contatore...
:muro: :confused:

E' un contatore interno tenuto su un qualche integrato.
In genere ci sono procedure per resettarli ma, ripeto, non avendo ancora avuto necessità non le ho cercate per la ip3000.

alexpiranha
28-01-2008, 07:49
nl mio database hop trovato questa, ma non ricordo se funge, potete provarci :

canon IP 3000


La sequenza di tasti per azzerare la EEPROM è la seguente
1 ) Spegnere la stampante
2 ) Tenendo premuto il tasto Resume premere il tasto di accensione senza rilasciarlo.
3 ) Rilasciare il tasto Resume poi premerlo due volte in successione
4 ) Rilasciare il tasto di accensione
5 ) Premere 4 volte il tasto Resume

fatemi sapere se va

giovanni69
28-01-2008, 10:28
nl mio database hop trovato questa, ma non ricordo se funge, potete provarci :

canon IP 3000


La sequenza di tasti per azzerare la EEPROM è la seguente
1 ) Spegnere la stampante
2 ) Tenendo premuto il tasto Resume premere il tasto di accensione senza rilasciarlo.
3 ) Rilasciare il tasto Resume poi premerlo due volte in successione
4 ) Rilasciare il tasto di accensione
5 ) Premere 4 volte il tasto Resume

fatemi sapere se va

Grazie, ho trovato la versione inglese che mi sembra leggermente piu' completa e precisa:

1) With the printer power turned off, while pressing the Resume/Cancel button,
press and hold the Power button. (DO NOT release the buttons.
The LED lights in green to indicate that a function is selectable.) .

2) While holding the Power button, release the Resume/Cancel button. (DO NOT release the Power button.) .

3) While holding the Power button, press the Resume/Cancel button 2 times, and then release both the Power and Resume/Cancel buttons.
(Each time the Resume/Cancel button is pressed, the LED lights alternately in
orange and green, starting with orange.) .

4) When the LED lights in green, press the Resume/Cancel button 4 times. (Each time the Resume/Cancel button is pressed, the LED lights
alternately in orange and green, starting with orange.) .

5) Press the Power button. The LED lights in green, and the reset is performed. (When the operation completes, the printer returns to the
menu selection mode automatically.) .

6) Press the power button to exit service mode.

Note:- if you accidentally press the Resume/Cancel button more than 4 times in step 4 then just press the Resume/Cancel button at least 10
times and the printer will be returned to step 4 automatically.

BTW the other functions that are available at step 4 are -
press 0 times = power off
press 1 time = Service Test Print
press 2 times = EEPROM information print
press 3 times = EEPROM initialisation
press 5 times = Destination settings (country information, do not play with
this)
press 6 times = Printhead Deep Cleaning
press 7,8 or 9 times = not used in servicing so do not play with these.
press 10 times or more = return to menu (step 4)

---------

Ha funzionato!
:cool:

giovanni69
28-01-2008, 10:33
In sostanza dovrai pulire la spugna interna e resettare il contatore, a te (che hai la necessità) il compito di spulciare le informazioni.



Ok, ho effettuato il reset della EEPROM seguendo le istruzioni in inglese; non mi rimane che effetttuare la pulizia della 'spugna interna': dove di trova tale spugna da pulire e come accedervi?

:confused: :rolleyes:

Grazie,
Giovanni

alexpiranha
28-01-2008, 11:20
a meno che non noti tracimazioni di ink dalla parte inferiore della stampante o dal sottotestina, non devi pulire proprio niente.

Sono contento che hai risolto :)

giovanni69
28-01-2008, 12:28
a meno che non noti tracimazioni di ink dalla parte inferiore della stampante o dal sottotestina, non devi pulire proprio niente.

Sono contento che hai risolto :)

ok, benone!

Grazie ancora!
;)

e-hope
30-01-2008, 11:29
se compro una stampante della epson con inchiostro pigmentato o anche una canon con 5 colori separati (3 dye [colore e nero] e cartuccia aggiuntiva pigmentata nera) devo mettere cmq due tipi di inchiostro diversi, giusto? cioé dai siti che vendono inchiostro devo acquistare un nero dye e un nero pigmentato, giusto? o si trovano solo inchiosti dye generici?

gwwmas
30-01-2008, 11:55
se compro una stampante della epson con inchiostro pigmentato o anche una canon con 5 colori separati (3 dye [colore e nero] e cartuccia aggiuntiva pigmentata nera) devo mettere cmq due tipi di inchiostro diversi, giusto? cioé dai siti che vendono inchiostro devo acquistare un nero dye e un nero pigmentato, giusto? o si trovano solo inchiosti dye generici?

Devi comprare gli inchiostri diversi.
I negozi seri hanno sia i nero dye che pigmentato.

Ciauz;)

andreasperelli
30-01-2008, 12:06
Ma qualcuno è riuscito a fare una seria gestione del colore con questa Pixma?

Io uso inchiostri e carte orginali, ho il monitor calibrato ed uso i profili colore forniti con i driver canon. Nonostante questo la corrispondenza dei colori tra schermo e stampa è molto aleatoria.

e-hope
31-01-2008, 08:35
una curiosità: che differenza c'è tra la DX 8400 e DX 8450? colore della scocca?

Delpi
31-01-2008, 17:33
Ma qualcuno è riuscito a fare una seria gestione del colore con questa Pixma?

Io uso inchiostri e carte orginali, ho il monitor calibrato ed uso i profili colore forniti con i driver canon. Nonostante questo la corrispondenza dei colori tra schermo e stampa è molto aleatoria.


DICIAMO che si procede così di solito!

1. calibri il monitor, dopo ql ora di funzionamento! (sperando che sia un CRT altrimenti con l'LCD è un lavoraccio, nel senso che avrai sempre una eccessiva luminosità del monitor) sfruttando le numerose guide in internet e i tools tipo nokia o eizo monitor test

2. fatto questo calibri la stampante e il suo relativo profilo colore finkè nn vedi ke stampa quello ke ti vedi a skermo!

NN HA SENSO USARE I PROFILI GIà PRECARICATI!

non c'è corrispondenza tra i profili colore della stampante standard ke si installano di default e l'impostazione ke tu hai dato al monitor! (senza parlare del gamma pensa solo al fatto ke magari tu modifichi la luminosità dello schermo tramite OSD, essa nn viene rispecchiata nella stampa!)

elena83
04-02-2008, 11:26
Ciao a tutti!!
Da qualche giorno ho un problema con questa stampante.... non mi stampa più niente!!! Cioè in realtà non stampa il nero, gli altri colori non lo so, perchè attualmente non li ho .... ho provato anche a mettere la cartuccia nuova, ma niente...!!!
Sono disperata :(
Che cosa può esserle successo ???

gwwmas
04-02-2008, 14:07
Ciao a tutti!!
Da qualche giorno ho un problema con questa stampante.... non mi stampa più niente!!! Cioè in realtà non stampa il nero, gli altri colori non lo so, perchè attualmente non li ho .... ho provato anche a mettere la cartuccia nuova, ma niente...!!!
Sono disperata :(
Che cosa può esserle successo ???

ma cosa intendi con: gli altri colori non lo so, perchè attualmente non li ho ?

Ciauz;)

elena83
04-02-2008, 15:00
ehehe intendo che è da un bel po' che non li compro, l'unica cartuccia che ho attualmente è quella nera
cmq ora sembra dare qualche segno di vita dopo che ho pulito un po sotto la testina... ora vado avanti a fare la pulizia con il programma... incrocio le dita :D

gwwmas
04-02-2008, 20:07
ehehe intendo che è da un bel po' che non li compro, l'unica cartuccia che ho attualmente è quella nera
cmq ora sembra dare qualche segno di vita dopo che ho pulito un po sotto la testina... ora vado avanti a fare la pulizia con il programma... incrocio le dita :D

Ma scusa, mi stai dicendo che stampi senza le cartucce e/o con l' inchiostro esaurito ?

Se è così puoi dire addio alla testina.

Ciauz;)

suppaman
05-02-2008, 10:38
ehehe intendo che è da un bel po' che non li compro, l'unica cartuccia che ho attualmente è quella nera
cmq ora sembra dare qualche segno di vita dopo che ho pulito un po sotto la testina... ora vado avanti a fare la pulizia con il programma... incrocio le dita :D

La stampante ti lascia stampare anche senza colori?

Se le cartucce sono vuote _non_ pulire le testine, scendi e cerchi un negozio che abbia le compatibili, io ripeto ho preso le skyhorse a 2,50 euro e mi sembra un prezzo minimo da pagare per una signora stampante.

La presenza dell'inchiostro liquido è necessaria per evitare che si otturino gli ugelli o i condotti per questo la stampante dovrebbe impedirti di stampare senza inchiostri.

gwwmas
05-02-2008, 10:57
.....

La presenza dell'inchiostro liquido è necessaria per evitare che si otturino gli ugelli o i condotti per questo la stampante dovrebbe impedirti di stampare senza inchiostri.

Oltre che per quel motivo, ben più importante, la presenza del liquido serve perchè non si bruci la mini resistenza che serve per liquefare l' inchiostro e trasformarlo in gocce da picolitro

Ciauz;)

nucce
05-02-2008, 15:18
salve a tutti!!!...ho comprato questa stampante ormai un paio di anni fa (circa) e mi ci trovo benissimo!!!...ora vorrei comprare un print server per poterla condividere in rete!!!...vorrei comprare il WPS54G-EU (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276471382&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7138261990B02) della linksys come Print Sever...qualcuno di voi sa dirmi se è compatibile con questa stampante o, più in generale, se questa stampante può essere collegata ad un server di rete???

gwwmas
05-02-2008, 15:30
Ragazzi/e, se qualcuno è interessato, ho parecchio inchiostro ( che non ho mai usato ) per la ip3000.

Ho un flacone di nero da mezzo litro e tre flaconi di colore ( più piccoli, dovrebbero essere da 150 ml ).

Ciauz;)

gwwmas
05-02-2008, 15:31
salve a tutti!!!...ho comprato questa stampante ormai un paio di anni fa (circa) e mi ci trovo benissimo!!!...ora vorrei comprare un print server per poterla condividere in rete!!!...vorrei comprare il WPS54G-EU (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1130276471382&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7138261990B02) della linksys come Print Sever...qualcuno di voi sa dirmi se è compatibile con questa stampante o, più in generale, se questa stampante può essere collegata ad un server di rete???

Io tempo addietro avevo un print server della netgear.
Per stampare stampa ma avevo qualche problemino con la stampa dei cd e le anteprime.

Ciauz;)

essegi
05-02-2008, 15:57
Io tempo addietro avevo un print server della netgear.
Per stampare stampa ma avevo qualche problemino con la stampa dei cd e le anteprime.

Ciauz;)anche con un hamlet usb funzionava a meraviglia, con i cd non l'ho mai provata, le anteprime è "regolare" che non funzionino un po' con tutti i print-server, così come di solito non funziona la segnalazione fine-ink

:)

suppaman
06-02-2008, 08:04
Ragazzi/e, se qualcuno è interessato, ho parecchio inchiostro ( che non ho mai usato ) per la ip3000.


Come mai non l'hai mai usato? Di quale produttore/venditore è?

anche con un hamlet usb funzionava a meraviglia, con i cd non l'ho mai provata, le anteprime è "regolare" che non funzionino un po' con tutti i print-server, così come di solito non funziona la segnalazione fine-ink

Io avevo attaccato la 3000 al muletto con debian e condividevo la stampante con samba, che poi è lo stessa azione che svolge un printserver dedicato, ma con le stampe ho avuto problemi di allineamento (i bordi erano spostati rispetto a quello che mi aspettavo) e avevo tante (troppe) opzioni in meno.

gwwmas
06-02-2008, 08:42
Come mai non l'hai mai usato? Di quale produttore/venditore è?........

L' avevo preso in un momento che usavo la stampante 20 ore al giorno :D , poi però, ho smesso di usarla ( o meglio la usavo poco ) e la voglia di ricaricare le cartucce non ce l' avevo.
Una cartuccia ( ovviamente non originale ) mi dura na vita.

Gli inchiostri provengono da colortoner

Ciauz;)

suppaman
06-02-2008, 19:26
Gli inchiostri provengono da colortoner


Eh, allora no, come ho scritto in questa stessa discussione il nero è dye e a me serve proprio il nero per sostituire quello che ho comprato da colortoner.

Comunque che soddisfazione, ho appena stampatno 550 pagine, quasi una cartuccia :-)

redheart
08-02-2008, 07:33
come posso fare x stampare 2 foto per foglio utiizzando misure personalizzate? con easyphoto non posso :mbe:

ChrisTs
10-02-2008, 12:16
ragazzi un info: sono anch'io un felice possesore di questa Canon. ho ancora su le cartuccie originali. da qualche giorno mi diche il giallo è esaurito ma in realtà il serbatoio è ancora bello pieno. che posso fare? mi seccherebbe buttare via una cartuccia piena al 80%!!!!

grazie a chi mi sa aiutare :)

Delpi
10-02-2008, 13:27
edit

ChrisTs
10-02-2008, 13:39
no beh l inchostro liquido si vede che è pieno quasi al 80%, ho visto poi che la spugnetta non è secca. ho provato a fare una finta sostituzione ma non si risolve nulla! scusa qual è il tasto magico per proseguire nella stampa? :)

Delpi
10-02-2008, 13:55
edit

ChrisTs
10-02-2008, 14:03
grazie per il supporto intanto! :)

il problema è che non mi da la possibilità di stampare, mi esce questo messaggio e l'unica cosa che posso fare è annullare la stampa (anche se premo quel tasto non succede nulla). inoltre sullo stato stampa mi dice "impossibile riconoscere alcuni serbatoi di stampa"

http://img210.imageshack.us/img210/5774/senzatitolo1vo5.gif

ora provo a cercare un po' sul manuale :) e casomai provo a reinstallare i driver :D

Delpi
10-02-2008, 14:15
edit

gwwmas
10-02-2008, 14:16
grazie per il supporto intanto! :)

il problema è che non mi da la possibilità di stampare, mi esce questo messaggio e l'unica cosa che posso fare è annullare la stampa (anche se premo quel tasto non succede nulla). inoltre sullo stato stampa mi dice "impossibile riconoscere alcuni serbatoi di stampa"

http://img210.imageshack.us/img210/5774/senzatitolo1vo5.gif

ora provo a cercare un po' sul manuale :) e casomai provo a reinstallare i driver :D

Scusa, ma che stampante hai ?

Ciauz;)

ChrisTs
10-02-2008, 14:19
ah beh ma qui è un altro paio di maniche! :mbe:

non c'entra nulla l'inchiostro esaurito!

io ti direi di levare tutti i serbatoi, controllare e rimontarli!

vedi anche ke la testina sia ben fissata!

al massimo prova con una cartuccia nuova

brutta cosa... :eek: spero si risolva al meglio!

grazie per il consiglio....

Scusa, ma che stampante hai ?

Ciauz;)

....effettivamente ho sbagliato topic :muro: me ne sono accorto adesso, scusate :cry:

giovanni69
13-02-2008, 17:14
ragazzi un info: sono anch'io un felice possesore di questa Canon. ho ancora su le cartuccie originali. da qualche giorno mi diche il giallo è esaurito ma in realtà il serbatoio è ancora bello pieno. che posso fare? mi seccherebbe buttare via una cartuccia piena al 80%!!!!

grazie a chi mi sa aiutare :)

Ti dice che sta esaurendosi o che è esaurito?...c'e' uan sottile differenza dei 2 messaggi: uno è un punto esclamativo; l'altro una X se ricordo bene. La Canon ti avverte molto prima del fatto che la cartuccia sia davvero esaurita; magari fai una pulizia dei colori e vedi se ti stampa il giallo.

ChrisTs
13-02-2008, 17:42
Ti dice che sta esaurendosi o che è esaurito?...c'e' uan sottile differenza dei 2 messaggi: uno è un punto esclamativo; l'altro una X se ricordo bene. La Canon ti avverte molto prima del fatto che la cartuccia sia davvero esaurita; magari fai una pulizia dei colori e vedi se ti stampa il giallo.

oramai sono OT avendo io una 4300 e non una 3000 comunque per la cronaca sostituendo la cartuccia originale con una nuova tutto è tornato ok. è come se il chip presente sul giallo fosse andato ko :(

Delpi
13-02-2008, 17:59
eh lì c'è il chip! :muro:

al massimo puoi poi provare a montare quello nuovo sulla cartuccia vecchia una volta che hai esaurito la nuova! :-)

fenomeno ita
24-02-2008, 19:52
:help: Ho un problema con la stampante, le stampe escono con strisce orizzontali come se mancasse il colore, su carta fotografica con tutti i colori e con carta normale solo con il magenta.
Ho già smontato la testina e lasciata 4-5 ore immersa nell' alcool, sostituito le cartucce ("solo" magenta, ciano e nero) e fatto una serie di pulizie accurate, senza risultati. :muro:
Allego la prova ugelli, la griglia del nero e' ok ma lo scanner e' un CanonScan LiDE 25 nuovo e fa scherzi, sarà d'accordo con la stampante:D
http://www.speedimages.org/img/49071/th_IMAGE0001.JPG (http://www.speedimages.org/img/img49071.html)
Che ne dite, e' ora di cambiare testina? :(
Grazie a tutti.....Ciao.

redheart
25-02-2008, 06:48
:help: Ho un problema con la stampante, le stampe escono con strisce orizzontali come se mancasse il colore, su carta fotografica con tutti i colori e con carta normale solo con il magenta.
Ho già smontato la testina e lasciata 4-5 ore immersa nell' alcool, sostituito le cartucce ("solo" magenta, ciano e nero) e fatto una serie di pulizie accurate, senza risultati. :muro:
Allego la prova ugelli, la griglia del nero e' ok ma lo scanner e' un CanonScan LiDE 25 nuovo e fa scherzi, sarà d'accordo con la stampante:D
http://www.speedimages.org/img/49071/th_IMAGE0001.JPG (http://www.speedimages.org/img/img49071.html)
Che ne dite, e' ora di cambiare testina? :(
Grazie a tutti.....Ciao.

cartucce originali?

gwwmas
25-02-2008, 07:55
:help: Ho un problema con la stampante, le stampe escono con strisce orizzontali come se mancasse il colore, su carta fotografica con tutti i colori e con carta normale solo con il magenta.
Ho già smontato la testina e lasciata 4-5 ore immersa nell' alcool, sostituito le cartucce ("solo" magenta, ciano e nero) e fatto una serie di pulizie accurate, senza risultati. :muro:
Allego la prova ugelli, la griglia del nero e' ok ma lo scanner e' un CanonScan LiDE 25 nuovo e fa scherzi, sarà d'accordo con la stampante:D
http://www.speedimages.org/img/49071/th_IMAGE0001.JPG (http://www.speedimages.org/img/img49071.html)
Che ne dite, e' ora di cambiare testina? :(
Grazie a tutti.....Ciao.

Probabile visto che in linea di massima è le stesso problema che avevo io :(

Ciauz;)

fenomeno ita
25-02-2008, 08:15
cartucce originali?
Mai usate le originali

gwwmas
25-02-2008, 08:20
Mai usate le originali

:sofico: :sofico: :sofico:

Però ogni tanto ci vorrebbe.

CIauz;)

fenomeno ita
25-02-2008, 08:21
Probabile visto che in linea di massima è le stesso problema che avevo io :(

Ciauz;)
Non mi ricordo dove hai preso la testina nuova a 40€!
Avevo provato a registrarmi ma non avevo ricevuto l'email di conferma, consegnano a domicilio? Aspetto lumi.....Ciao

fenomeno ita
25-02-2008, 08:23
:sofico: :sofico: :sofico:

Però ogni tanto ci vorrebbe.

CIauz;)
Ma nooooo, basta abituarla bene da nuova!!!!!:D
Poi non mi lamento Ha funzionato senza problemi per 3 anni :p

gwwmas
25-02-2008, 08:30
Non mi ricordo dove hai preso la testina nuova a 40€!
Avevo provato a registrarmi ma non avevo ricevuto l'email di conferma, consegnano a domicilio? Aspetto lumi.....Ciao

Ok, aspetto 40 € di ricarica per la consulenza :ciapet:

Scherzi a parte, io l' ho trovata in un negozio a Padova.
Questo negozio l' ho trovoato nel sito Canon perchè è un suo centro assistenza.
Non so dirti se spediscono.
Io ci sono andato di persona.....

Mo vado in cerca del negozio.

Ciauz;)

gwwmas
25-02-2008, 08:34
HARD SERVICE SRL
Copiatrici personali, Fax laser, Fax a getto di inchiostro, Scanners, Stampante a getto di inchiostro , Stampante laser , Multifunzione a getto di inchiostro , Multifunzione laser

Via del Progresso, 2 Z.A. 3
35100 PERAGA DI VIGONZA (PD)
Tel.: 049.8933951
Fax: 049.8933948
E-mail: info@hardservice.it
URL: http://www.hardservice.it

Orari apertura:
Lunedi-Venerdi 08,30 - 12,30 / 14.30 - 18,30
Sabato: chiuso

Il codice cliente UPS è 305R57

http://img230.imageshack.us/img230/6390/offertava4.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=offertava4.png)

P.S.
Per i moderatori.
Le notizie appena riportate non sono pubblicità, ma sono informazioni prelevate direttamente dal sito canon, e quindi ritengo che quel prezzo sia applicabile da qualsiasi assistenza canon sparsa per l' italia.

Ciauz;)

Ecco il centro assistenza Canon da me interpellato per la testina.

Ciauz;)

redheart
25-02-2008, 08:42
:sofico: :sofico: :sofico:

Però ogni tanto ci vorrebbe.

CIauz;)

infatti l'ho detto perchè mi capita che intervallando cartucce originali ogni tanto a quelle rigenerate, risolvo problemi di stampa...

viemme52
25-02-2008, 11:30
Salve ragazzi...scusate ma 85 pagine sono una enormità e sinceramente mi sono avvilito alla decima..
Ho solo due domandine da farvi semplici semplici:

ho due stamapanti una ip 4000 e una ip 4300

1) come mai due neri? da quello che ho capito uno lo chiamano nero fotografico
a quale cartuccia si riferisce?.
2)io carico le cartucce con inchiostro in boccette, quale secondo voi i migliori? mi potete linkare un sito?

Grazie mille:) ;)

fenomeno ita
25-02-2008, 11:46
infatti l'ho detto perchè mi capita che intervallando cartucce originali ogni tanto a quelle rigenerate, risolvo problemi di stampa...
No so se provare ancora i colori originali, mi costano quanto la testina nuova!!!!
Adesso ho riprovato a registrarmi al sito consigliato da gwwmas.
Ringrazio tutti per l'aiuto, ciaoooooooooooooooo. :D

gwwmas
25-02-2008, 12:16
No so se provare ancora i colori originali, mi costano quanto la testina nuova!!!!
Adesso ho riprovato a registrarmi al sito consigliato da gwwmas.
Ringrazio tutti per l'aiuto, ciaoooooooooooooooo. :D

Se risolvi con la testina voglio la parcela per averti dato l' indirizzo :sofico:

Ciauz;)

gwwmas
25-02-2008, 12:17
Salve ragazzi...scusate ma 85 pagine sono una enormità e sinceramente mi sono avvilito alla decima..
Ho solo due domandine da farvi semplici semplici:

ho due stamapanti una ip 3000 e una ip 4300

1) come mai due neri? da quello che ho capito uno lo chiamano nero fotografico
a quale cartuccia si riferisce?.
2)io carico le cartucce con inchiostro in boccette, quale secondo voi i migliori? mi potete linkare un sito?

Grazie mille:) ;)

1- 2 neri perchè 1 è fotografico.
Quello fotografico è nella cartuccia più piccola.

2- Prima pagina

Ciauz;)

fenomeno ita
25-02-2008, 12:22
Se risolvi con la testina voglio la parcela per averti dato l' indirizzo :sofico:

Ciauz;)

Tranquillo, ti mando 50€ via fax!!!!:D :D :D :D :D :D :D

viemme52
25-02-2008, 12:31
1- 2 neri perchè 1 è fotografico.
Quello fotografico è nella cartuccia più piccola.

Ciauz;)

Scusa ma x fotografico si intende quello pigmentato?

Prima pagina?? scusa pensavo visto l'anno che fossero superati...

gwwmas
25-02-2008, 13:45
Scusa ma x fotografico si intende quello pigmentato?

Prima pagina?? scusa pensavo visto l'anno che fossero superati...

La prima pagina è ancora valida.

CIauz;)

suppaman
26-02-2008, 08:30
1) come mai due neri? da quello che ho capito uno lo chiamano nero fotografico a quale cartuccia si riferisce?.

2)io carico le cartucce con inchiostro in boccette, quale secondo voi i migliori? mi potete linkare un sito?


1) a quello che la 3000 non monta quindi don't worry;

2) a quanto leggo inchiostri MIS dagli Stati Uniti o Inktec dall'Inghilterra, con i primi si parla di qualità paragonabile a quelli Canon (che sembra siano i migliori in assoluto). Cerca "Neil Slade" su internet e divertiti.

redheart
26-02-2008, 11:36
No so se provare ancora i colori originali, mi costano quanto la testina nuova!!!!
Adesso ho riprovato a registrarmi al sito consigliato da gwwmas.
Ringrazio tutti per l'aiuto, ciaoooooooooooooooo. :D

non dico di cambiare tutte le cartucce originali.... ogni tanto a me capita di aver problemi in particolare con il giallo: metto solo quello originale e va tutto a posto ;)

viemme52
26-02-2008, 12:40
1) a quello che la 3000 non monta quindi don't worry;

2) a quanto leggo inchiostri MIS dagli Stati Uniti o Inktec dall'Inghilterra, con i primi si parla di qualità paragonabile a quelli Canon (che sembra siano i migliori in assoluto). Cerca "Neil Slade" su internet e divertiti.

:doh: :muro: scusa ho sbagliato.....ho la 4000 :oink:

fenomeno ita
26-02-2008, 13:04
non dico di cambiare tutte le cartucce originali.... ogni tanto a me capita di aver problemi in particolare con il giallo: metto solo quello originale e va tutto a posto ;)
Ok, Capito :D

Ho ordinato la testina nuova da:
B.S.C. Elettronica Group s.r.l.
CANON Centro Assistenza Autorizzato (http://www.bscnet.it/)
NAPOLI - Italy
Fatto tutto via email, sono gentilissimi, risposte velocissime...
Pagamento bonifico, spese di trasporto 15€, Testina 40€.
Non vedo l'ora che arrivi..... Per provare la mia "nuova" ip3000. :D

suppaman
27-02-2008, 08:34
non dico di cambiare tutte le cartucce originali.... ogni tanto a me capita di aver problemi in particolare con il giallo: metto solo quello originale e va tutto a posto ;)

Ho letto (e controllato) che le compatibili hanno piccole differenze nelle dimensioni, in particolare il "beccuccio" dove c'è la spugna è di solito più corto, questo può portare agli allagamenti di nero nel giallo o a colori che si esauriscono più in fretta del normale perché colano.
Ho letto che si consiglia di ricaricare le cartucce canon originali perché chiaramente sono le migliori.

Detto questo qualcuno ha un set di canon originali vuote da buttare? ;-)

tsubasa_chan
03-03-2008, 17:48
Help me please!
La mia bellissima ip3000 stampa tutti i colori sbiaditi, tutti tendenti al verde :fagiano:
Ho fatto la pulizia accurata degli ugelli ma non ho risolto nulla. Ho sempre usato solo cartucce originali :cry:
Qualche suggerimento? :mc:
:help: :help: :help:

fenomeno ita
03-03-2008, 18:51
Per la cronaca...La mia vecchia testina e' resuscitata.
Ho usato un metodo non convenzionale, la forza bruta!!!
Soffiando gli ugelli ha ripeso a funzionare :D
Sempre detto che con le cattive si ottiene tutto :p

redheart
04-03-2008, 06:55
Per la cronaca...La mia vecchia testina e' resuscitata.
Ho usato un metodo non convenzionale, la forza bruta!!!
Soffiando gli ugelli ha ripeso a funzionare :D
Sempre detto che con le cattive si ottiene tutto :p

e quella che avevi ordinato?

fenomeno ita
04-03-2008, 08:36
e quella che avevi ordinato?
Arrivata in 3 giorni, la tengo di scorta, per fortuna non l'avevo ancora provata. :D

fenomeno ita
04-03-2008, 08:40
Help me please!
La mia bellissima ip3000 stampa tutti i colori sbiaditi, tutti tendenti al verde :fagiano:
Ho fatto la pulizia accurata degli ugelli ma non ho risolto nulla. Ho sempre usato solo cartucce originali :cry:
Qualche suggerimento? :mc:
:help: :help: :help:
Hai fatto il controllo ugelli?

tsubasa_chan
04-03-2008, 08:49
Hai fatto il controllo ugelli?

2 volte e i colori (cartucce originali canon) sono sbiaditi. Il nero invece (sempre originale) lo è un po' meno. Ho eseguito prima la pulizia normale e poi quella approfondita ma il risultato non è cambiato. Stampando sia su carta normale che su DVD stampabili verbatim (sempre usato quelli con successo) colori e nero virano al verde e sono sbiaditi. Ho aggiornato i driver per vista (ho la ultimate x32). l'ultima prova che posso fare è stampare qualche foto su carta fotografica.
Non so veramente cosa possa essere, è successo tutto all'improvviso. Può dipendere dal fatto che per un po' ho stampato con 2 cartucce esaurite? :muro:

gwwmas
04-03-2008, 08:52
......Può dipendere dal fatto che per un po' ho stampato con 2 cartucce esaurite? :muro:

Moooolto probabile.
Se non si è bruciato qualcosa, potresti provare a lasciare la testina in ammollo su un liquido cleaning

P.S. x Fenomeno

Mi rispondi al pvt please ?

Ciauz;)

suppaman
05-03-2008, 07:26
Non so veramente cosa possa essere, è successo tutto all'improvviso. Può dipendere dal fatto che per un po' ho stampato con 2 cartucce esaurite? :muro:

Ahi ahi, ma quante volte si è detto di non farlo?

Se stampi il check pattern dopo la pulizia testina che risultato hai?

tsubasa_chan
05-03-2008, 09:23
Ahi ahi, ma quante volte si è detto di non farlo?

Se stampi il check pattern dopo la pulizia testina che risultato hai?

Il nero è pieno, quasi perfetto, gli altri colori sono presenti senza sfumature verdastre ma sbiaditi. :(
Non sapevo che non bisognasse stampare con inchiostri esauriti (erano 2 su 3) :cry: ma ora che li ho sostituiti non dovrebbe tornare tutto a posto? :help:

gwwmas
05-03-2008, 09:37
Il nero è pieno, quasi perfetto, gli altri colori sono presenti senza sfumature verdastre ma sbiaditi. :(
Non sapevo che non bisognasse stampare con inchiostri esauriti (erano 2 su 3) :cry: ma ora che li ho sostituiti non dovrebbe tornare tutto a posto? :help:

Mica tanto........
Se ha lavorato a secco due sono le cose che possono essere successe....

1- ( la meno grave ) Ti si sono seccati gli ugelli. Soluzione: Metti in ammollo per un po' la testina su un liquido cleaning

2- ( la più grave ) Ti si sono bruciate le resistenze che liquefano l' inchisotro. Soluzione: cambiare testina ( circa 40 € )

Ciauz;)

tsubasa_chan
05-03-2008, 11:31
Mica tanto........
Se ha lavorato a secco due sono le cose che possono essere successe....

1- ( la meno grave ) Ti si sono seccati gli ugelli. Soluzione: Metti in ammollo per un po' la testina su un liquido cleaning

2- ( la più grave ) Ti si sono bruciate le resistenze che liquefano l' inchisotro. Soluzione: cambiare testina ( circa 40 € )

Ciauz;)

Ok, cerco di trovare un liquido cleaning (rimedi casalinghi? :cool: ) e poi eventualmente valuto cosa mi conviene fare: se cambiare la testina o prendere direttamente un multifunzione. Grazie in ogni caso per le risposte velocissime :)

gwwmas
05-03-2008, 12:00
Ok, cerco di trovare un liquido cleaning (rimedi casalinghi? :cool: ) e poi eventualmente valuto cosa mi conviene fare: se cambiare la testina o prendere direttamente un multifunzione. Grazie in ogni caso per le risposte velocissime :)

Per un metodo casalingo magari chiedi a "fenomeno" per una multifunzione calcola che ora come ora non esistono canon con cartucce senza chip o con cartucce con chip aggirabili.

Ciauz;)

fenomeno ita
05-03-2008, 12:39
Ok, cerco di trovare un liquido cleaning (rimedi casalinghi? ) e poi eventualmente valuto cosa mi conviene fare: se cambiare la testina o prendere direttamente un multifunzione. Grazie in ogni caso per le risposte velocissime
Per un metodo casalingo magari chiedi a "fenomeno"
Ciauz;)
Usa alcool denaturato, lasciala immersa per 3 ore, poi con un fazzoletto di carta asciuga con cura gli ugelli sotto la testina.
Prima di inserire la testina nella stampante assicurati che sia bene asciutta.
Se non basta puoi provare a soffiare negli ugelli (quadrato sotto la testina) (http://www.normediasolutions.com/guides/cannon_printhead_cleaning/images/01_headbottom_full.jpg) dovrebbe uscire delll'inchiostro dalla base, dove inserisci le cartucce (http://www.normediasolutions.com/guides/cannon_printhead_cleaning/images/03_screens.jpg).
Io l'ho soffiato "a bocca" qualche giorno fa e ha funzionato, mi sembra comunque una procedura pericolosa, da effettuare solo come ultima soluzione estrema.
Ciao

fenomeno ita
05-03-2008, 18:54
E' dalle 14.00 che sto litigando con il sistema di colore continuo, non capisco cosa non funzioni.
Se tengo i contenitori d'inchiostro ad altezza stampante i tubicini che dovrebbero portare l'inchiostro nelle cartucce si vuotano, se li sollevo le cartucce non si riempono, il colore passa subito alla spugnetta e cola via :mad: :mad: :mad: :mad:
Ho già combinato un disastro, sto navigando nell'inchiostro :mc:
Anche tappando completamente l'entrata dell' aria sulle cartucce non si risolve :cry:
E pensare che avevo già le foto pronte da inserire qui...:doh:
Non so che fare :help:
Avete qualche idea per risolvere questo problema?
Ciaoooo

gwwmas
05-03-2008, 21:01
Non saprei cosa dirti......purtroppo non ho mai visto un sistema del genere.......:(
Sul forum non c' è nessuno che ce l' ha ?

CIauz;)

fenomeno ita
06-03-2008, 00:02
CIauz;)
Risolto!!!!
Dovevo riempire prima le cartucce...le spiegazioni sono poche in cinese e inglese.
Ho buttato 10cc di colore x tipo e perso troppe ore, ma ora funzionaaaaaaaa.:D
Ho sostituto anche la testina, mi sa che era proprio arrivata alla frutta, iniziava a stampare bene ma a metà foglio mancavano dei colori.
Ora ti mando qualche foto in email. Ciao

gwwmas
06-03-2008, 07:46
Infatti, la mia vecchia testina, faceva proprio così.
Incominciava a stampare bene e poi a metà foto sparivano i colori.....

Aspeto impazientemente le foto e le tue impressioni.....:p

Ciauz

magicowireless
06-03-2008, 14:41
Ho una stampante canon pixma mp530, della quale sono abbastanza contento, purtroppo non riesco a stampare su cd printabili, uso come sw CdLabelPrint v.1.30 il driver della stampante e' l'ultima versione presente sul sito canon Italia...ho provato a cambiare la marca di cd printabili ma niente, il cd mi viene espulso una volta che clicco su stampa o su ok, infino ho reinstallato sia il driver che lo sw...ma niente il cd viene espulso! Ho provato e riprovato ma nullaaaa:muro:

Ringrazio anticipatamente chi mi illumina:stordita:

CIAO

sunsasha
06-03-2008, 16:19
Girovagando per internet ho trovato questo. http://printer1.blogspot.com/2008/01/canon-pixma-ip3000-service-manual.html spero possa essere utile...se magari c'è qualcuno bravo in inglese:help: , una bella traduzine non ci starebbe male.

ciao a tutti sun;)

magicowireless
06-03-2008, 17:09
Adesso provo...:stordita: grazie

magicowireless
06-03-2008, 19:40
Girovagando per internet ho trovato questo. http://printer1.blogspot.com/2008/01/canon-pixma-ip3000-service-manual.html spero possa essere utile...se magari c'è qualcuno bravo in inglese:help: , una bella traduzine non ci starebbe male.

ciao a tutti sun;)


Credo non sia rivolto a me questo Post:confused:

magicowireless
06-03-2008, 19:41
Ho una stampante canon pixma mp530, della quale sono abbastanza contento, purtroppo non riesco a stampare su cd printabili, uso come sw CdLabelPrint v.1.30 il driver della stampante e' l'ultima versione presente sul sito canon Italia...ho provato a cambiare la marca di cd printabili ma niente, il cd mi viene espulso una volta che clicco su stampa o su ok, infino ho reinstallato sia il driver che lo sw...ma niente il cd viene espulso! Ho provato e riprovato ma nullaaaa:muro:

Ringrazio anticipatamente chi mi illumina:stordita:

CIAO

:cry:

fenomeno ita
06-03-2008, 19:50
Cancellato, non centrava niente con l'ip3000.
magicowireless hai un pvt.
Ciao

fenomeno ita
06-03-2008, 20:52
:D
Che bello, il ris funziona, addio cartucce...
http://www.speedimages.org/img/56126/th_IMG_7084.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56126.html)

sunsasha
07-03-2008, 05:02
Ciao, il link che ho postato ieri si riferisce al download del manual service dell'ip3000. Magari a qualcuno puo' servire. Bye, bye Sun;)

redheart
07-03-2008, 06:48
:D
Che bello, il ris funziona, addio cartucce...
http://www.speedimages.org/img/56126/th_IMG_7084.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56126.html)


sbaglio o quello della refill non esiste x l'ip3000?

suppaman
07-03-2008, 07:30
:D
Che bello, il ris funziona, addio cartucce...

Prezzo?

fenomeno ita
07-03-2008, 08:17
sbaglio o quello della refill non esiste x l'ip3000?
Sul sito refill non ci sono per canon, preso su colortoner
Prezzo?
€ 78,00 iva compresa in regalo 500 ml a colore
Con 2 litri tirerò avanti anni :D :p
Se ricordo bene dal 2005 a aggi ho sostituito da 10 a 15 serie di cartucce, 2000ml/59ml(13x3+20del nero) = 33 serie di cartucce.

sunsasha
07-03-2008, 11:03
Ho guardato sul sito di Colortoner, ma non trovo l'offerta ,come dici tu, del caricatore + 2 lt. di inchiostro gratis. Dove devo cercare? ...è forse scaduta?
Ho appena recuperato una ip3000, che avevano buttato vicino ad un cassonetto, una bella pulizia con acqua catda alla testina e stampa che è una favola. Sono alla ricerca di cartucce rigenerate qui a Padova. Cosa mi consigliate? Ciao Sun;)

fenomeno ita
07-03-2008, 12:17
Ho guardato sul sito di Colortoner, ma non trovo l'offerta ,come dici tu, del caricatore + 2 lt. di inchiostro gratis. Dove devo cercare? ...è forse scaduta?
Ho appena recuperato una ip3000, che avevano buttato vicino ad un cassonetto, una bella pulizia con acqua catda alla testina e stampa che è una favola. Sono alla ricerca di cartucce rigenerate qui a Padova. Cosa mi consigliate? Ciao Sun;)

Qui (http://www.colortoner.it/modelli.php?linea=15&marca=173&modello=4192#ShowMe)
Se leggi su altre info:
"Sistema di ricarica infinita, questo sistema di ricarica vi permette, una volta installato, di dimenticarvi per sempre delle cartucce d'inchiostro, la Printerfox rincara la dose allegando 500 ml d'inchiostro fotografico a colore, inclusi nel prezzo. INDIPENDENZA TOTALE DI STAMPA! con questo sistema, testato e garantito da Printerfox, trasformerete la vostra stampante ink-jet in una vera e propria macchina di produzione dove il costo più alto che avrete non sarà più l'inchiostro, ma....la carta!"
Questo e' quello che mi e' arrivato:
http://www.speedimages.org/img/56126/th_IMG_7084.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56126.html) http://www.speedimages.org/img/56365/th_IMG_7089.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56365.html)
Ciao

SkyNut
07-03-2008, 13:51
Ciao a tutti!
ho una Canon IP3300 alla quale ho comprato la cartuccia del nero compatibile... solo che non mi appare la finestra "premi per 5 secondi il tasto RIPRENDI"... ho provato più volte a toglierla e rimetterla ma niente... cosa sbaglio? :(

Grazie ciao!

gwwmas
07-03-2008, 14:08
Ciao a tutti!
ho una Canon IP3300 alla quale ho comprato la cartuccia del nero compatibile... solo che non mi appare la finestra "premi per 5 secondi il tasto RIPRENDI"... ho provato più volte a toglierla e rimetterla ma niente... cosa sbaglio? :(

Grazie ciao!

A parte che qui siamo sul thread della ip3000, la tecnologia delle cartucce è diversa.
Le tue hanno il chip e bisogna aggirarlo perdendo la garanzia ed il monitor di stato dell' inchiostro.

Ciauz;)

fenomeno ita
07-03-2008, 14:19
gwwmas
Hai ricevuto qualche email???:D
Ciao

SkyNut
07-03-2008, 14:22
A parte che qui siamo sul thread della ip3000, la tecnologia delle cartucce è diversa.
Le tue hanno il chip e bisogna aggirarlo perdendo la garanzia ed il monitor di stato dell' inchiostro.

Ciauz;)

Sorry,
me ne vado ^^
Ciao!

gwwmas
07-03-2008, 14:23
Hai ricevuto qualche email???:D
Ciao

zi zi.
Non ti preoccupare che prima o poi ti rispondo....:ciapet:

P.S.
Conosci qualche stampante che stampi :D su carta & cd/dvd che sia wireless ?

Ciauz;)

gwwmas
07-03-2008, 14:23
Sorry,
me ne vado ^^
Ciao!

No problem, ma in parte mi sembra di aver risposto alla tua domanda........

Ciauz;)

SkyNut
07-03-2008, 14:42
No problem, ma in parte mi sembra di aver risposto alla tua domanda........

Ciauz;)

si si so cosa devo fare... ma non mi si sblocca il modo per farlo! dovrebbe comparire una finestrella ma giustamente a me non salta fuori... bah... ora provo con le urla magari funziona... :-/

ciao e grazie :)

chat
07-03-2008, 20:15
Questo e' quello che mi e' arrivato:
http://www.speedimages.org/img/56126/th_IMG_7084.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56126.html) http://www.speedimages.org/img/56365/th_IMG_7089.jpg (http://www.speedimages.org/img/img56365.html)
Ciao

interessante. avevo sempre "invidiato" le epson che avevano il refill a getto continuo. per l'uso che ne faccio sarebbe sprecato, ma fà piacere che ci siamo novità per la nostra 3000.

gwwmas
07-03-2008, 21:36
interessante. avevo sempre "invidiato" le epson che avevano il refill a getto continuo. per l'uso che ne faccio sarebbe sprecato, ma fà piacere che ci siamo novità per la nostra 3000.

Bé, ad essere sinceri è da un bel po' che c' è....

Ciauz;)

fenomeno ita
07-03-2008, 22:13
zi zi.
Non ti preoccupare che prima o poi ti rispondo....:ciapet:

P.S.
Conosci qualche stampante che stampi :D su carta & cd/dvd che sia wireless ?

Ciauz;)
Non ne conosco, ma sto cercando....ecco le prime:
Canon Pixma 5200R
(http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_iP5200R/index.asp)
Multufunzione: Canon PIXMA MP600R (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP600R/index.asp)
Come minimo sono eccezionali, sono canon!!!:D con chips :( e senza resetter :cry:
Ciao

Potresti anche continuare ad utilizzare la tua fedelissima stampante con un Print Server Wireless con porta USB 2.0 tipo questo:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oWYx4kP98f8p8Nqtm6jU6VHqqnHtB848IFNzi1KblK0oSs+g=
in giro si trovano da 70€ in su...
Server distampa WiFi 54 MB WPS54G - USB 2.0
http://www.matmania.net/catalog/images/pix/4100001.jpg

suppaman
08-03-2008, 11:10
Ho appena recuperato una ip3000, che avevano buttato vicino ad un cassonetto, una bella pulizia con acqua catda alla testina e stampa che è una favola. Sono alla ricerca di cartucce rigenerate qui a Padova. Cosa mi consigliate?

Oh che teste di cavolo, buon per te però.

DI STAMPA! con questo sistema, testato e garantito da Printerfox, trasformerete la vostra stampante ink-jet in una vera e propria macchina di produzione dove il costo più alto che avrete non sarà più l'inchiostro, ma....la carta!

Sembra bello ma io non lo prenderei da colortoner per la mia storia dell'inchiostro nero, ho scoperto che l'inchiostro pigmentato sarebbe stato molto più waterproof.

gwwmas
09-03-2008, 11:09
Non ne conosco, ma sto cercando....ecco le prime:
Canon Pixma 5200R
(http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_iP5200R/index.asp)
Multufunzione: Canon PIXMA MP600R (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP600R/index.asp)
Come minimo sono eccezionali, sono canon!!!:D con chips :( e senza resetter :cry:
Ciao

Potresti anche continuare ad utilizzare la tua fedelissima stampante con un Print Server Wireless con porta USB 2.0 tipo questo:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oWYx4kP98f8p8Nqtm6jU6VHqqnHtB848IFNzi1KblK0oSs+g=
in giro si trovano da 70€ in su...
Server distampa WiFi 54 MB WPS54G - USB 2.0
http://www.matmania.net/catalog/images/pix/4100001.jpg

Ci avevo già provato tempo addietro e mi ero preso un PrintServer wireless della Netgear.
Funzionava ma mi faceva perdere parecchie funzionalità.
Ogni volta era una bestemmia quindi stavo cercando una stampante wireless nativa.

Il problema, non da poco a dir la verità, è che hanno tutte i chip adesso, e le stampanti che magari ce l' hanno ma sono facilmente aggirabili non mi ispirano ( apparte questa, ma non avendo la stampa del cd/dvd nun mi va bene:

http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/EIS_Product_Model_Stylus_DX9400F_IT.inter.jsp )

Ciauz;)

fenomeno ita
09-03-2008, 12:03
Ci avevo già provato tempo addietro e mi ero preso un PrintServer wireless della Netgear.
Funzionava ma mi faceva perdere parecchie funzionalità.
Ogni volta era una bestemmia quindi stavo cercando una stampante wireless nativa.

Il problema, non da poco a dir la verità, è che hanno tutte i chip adesso, e le stampanti che magari ce l' hanno ma sono facilmente aggirabili non mi ispirano ( apparte questa, ma non avendo la stampa del cd/dvd nun mi va bene:

http://www.epson.it/internetLive/dctm/content/IT/it_IT/products/all_in_one_products/EIS_Product_Model_Stylus_DX9400F_IT.inter.jsp )

Ciauz;)

Potresti prendere una ip4000r usata su ebay o siti simili...poi cambi testina e hai la stampante nuova :D

gwwmas
09-03-2008, 14:01
Potresti prendere una ip4000r usata su ebay o siti simili...poi cambi testina e hai la stampante nuova :D

Sarebbe mooooolto interessante se riuscissi a trovarne una, ma non ci riesco purtroppo :cry: :muro:

Ciauz;)

gwwmas
11-03-2008, 21:37
Non ne conosco, ma sto cercando....ecco le prime:
Canon Pixma 5200R
(http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Printers/Inkjet/PIXMA_iP5200R/index.asp)
Multufunzione: Canon PIXMA MP600R (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP600R/index.asp)
Come minimo sono eccezionali, sono canon!!!:D con chips :( e senza resetter :cry:
Ciao

Potresti anche continuare ad utilizzare la tua fedelissima stampante con un Print Server Wireless con porta USB 2.0 tipo questo:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oWYx4kP98f8p8Nqtm6jU6VHqqnHtB848IFNzi1KblK0oSs+g=
in giro si trovano da 70€ in su...
Server distampa WiFi 54 MB WPS54G - USB 2.0
http://www.matmania.net/catalog/images/pix/4100001.jpg

Non ci crederai ma sto valutando seriamente di prendere la Canon MP600R :Perfido:

Ciauz;)

fenomeno ita
11-03-2008, 23:26
Non ci crederai ma sto valutando seriamente di prendere la Canon MP600R :Perfido:

Ciauz;)
Dev'essere la cugina della 3000, guarda come si assomigliano!!!:D
http://www.canon.it/Images/PIXMA-MP600R_200_tcm80-388727.jpg http://diversifiedphoto.com/images/canon/canip3000.jpg
Ciaoooo

gwwmas
11-03-2008, 23:38
:sofico: :sofico: :sofico:

Peccato per il prezzo alto, ma in fin dei conti ha tutto.
Unica nota negativa sono ste cavolo di cartucce con il chip, ma se mi dici che va bene, passerò pure io al cis di colortoner :D
Quindi, muoviti ad usare sto cis e stampa millemila foto in A4 consumando 200 litri di inchiostro che voglio sapere per filo e per segno come va :ciapet:

P.S.
Appena trovo un po' di tempo:( , il tuo cis finisce dritto dritto in prima pagina

Ciauz;)

gwwmas
12-03-2008, 12:45
Dev'essere la cugina della 3000, guarda come si assomigliano!!!:D ........

Ho deciso, questa sera vado a prenderla :sofico:

Ciauz;)

chat
12-03-2008, 13:29
Ho deciso, questa sera vado a prenderla :sofico:

Ciauz;)

giusto per curiosità, quanto la paghi ??