View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
giusto per curiosità, quanto la paghi ??
Ecco.........hai toccato il tasto dolente.......259 € :cry: , ma probabilmente riesco a scaricare l' iva :p
Ciauz;)
"fenomeno ita", visto che mi hai detto che non guardi i pvt, te lo scrivo qua.
Ho letto tutte le e-mail che mi hai mandato.
Il problema è che in queste settimane sono incasinatissimo.
Appena ho due minuti giuro che aggiorno la prima pagina con il cis e con la carta che mi hai mandato e poi ti dico anche della nuova stampante.
Ciauz;)
fenomeno ita
17-03-2008, 21:34
Ok, aspetto i commenti della nuova stampante in pvt, meglio un' email.:D
Ciao ;)
Ok, aspetto i commenti della nuova stampante in pvt, meglio un' email.:D
Ciao ;)
Intanto ho messo un paio di foto del cis.
Magari, se riesci, mi prepari una piccola recensione che la metto in prima pagina ?
Ciauz;)
uomoombra70
22-03-2008, 18:55
possibile che nn si trova un tool per resettare il chip delle cartucce pixma 4300 canon.
possibile che nn si trova un tool per resettare il chip delle cartucce pixma 4300 canon.
Per il momento no' :(
Ciauz;)
nickluck
29-03-2008, 09:55
Risolto!!!!
Dovevo riempire prima le cartucce...le spiegazioni sono poche in cinese e inglese.
Ho buttato 10cc di colore x tipo e perso troppe ore, ma ora funzionaaaaaaaa.:D
Ho sostituto anche la testina, mi sa che era proprio arrivata alla frutta, iniziava a stampare bene ma a metà foglio mancavano dei colori.
Ora ti mando qualche foto in email. Ciao
Precisamente mi spieghi cosa hai fatto? Io per la disperazione ho ricominciato ad usare le cartucce normali...
fenomeno ita
30-03-2008, 18:39
Precisamente mi spieghi cosa hai fatto? Io per la disperazione ho ricominciato ad usare le cartucce normali...
1) Riempito i contenitori esterni
....http://www.speedimages.org/img2/69836/th_IMG_7088.jpg (http://www.speedimages.org/img/img69836.html)
2) Posizionato i tubi nell'unico modo possibile trovato per il corretto funzionamento
...http://www.speedimages.org/img2/69847/th_Senza titolo 1.jpg (http://www.speedimages.org/img/img69847.html) http://www.speedimages.org/img2/69849/th_Senza titolo 4.jpg (http://www.speedimages.org/img/img69849.html)
3) Segato 2 pezzi di stampante per avere la chiusura quasi completa del coperchio superiore
...http://www.speedimages.org/img2/69851/th_DSC00203.JPG (http://www.speedimages.org/img/img69851.html)
4) Con la siringa ho riempito quasi completamente le cartucce sfilando il tubicino (le cartucce le avevo già montate nella stampante, ho fatto delle iniezione lampo richiudendo subito le cartucce con il loro tubicino) N.B. Controllare che si sia l'inchiostro anche nella spugna della cartuccia.
...http://www.speedimages.org/img2/70120/th_Senza titolo 3.jpg (http://www.speedimages.org/img/img70120.html)
5) Sostituito i tappi per l'aria
....http://www.speedimages.org/img2/70091/th_Senza titolo 1.jpg (http://www.speedimages.org/img/img70091.html)
6) i tubi li ho fatti riempire sollevando di 20/30cm i contenitori più in alto della stampante per alcuni secondi.
N.B i contenitori devono stare alla stessa altezza della stampante!
(la mia stampante e i contenitori li ho messi sulla scrivania).
Penso non sia importante avere le cartucce completamente piene, le mie sono piene per i 3/4 e funziona perfettamente.
In questo modo ho risolto tutti i miei problemi....
Spero esistano dei modi più semplici, io ho bestemmiato un pomeriggio prima di trovare questo metodo.
Se ti servono altre info sulla mia odissea chiedi pure.....:D
Ciao.
x gwwmas
Una miniguida c'e, le foto le ci sono, se vuoi fare correzioni e mettere in prima pagina fai pure...;)
Ciao.
.............
x gwwmas
Una miniguida c'e, le foto le hai in posta, se vuoi fare correzioni e mettere in prima pagina fai pure...;)
Ciao.
Portate pazienza............sto incasinatissimo in sto periodo.
Appena ho due secondi metto una guida in prima pagina.
Ciauz;)
fenomeno ita
31-03-2008, 08:35
Portate pazienza............sto incasinatissimo in sto periodo.
Appena ho due secondi metto una guida in prima pagina.
Ciauz;)
Allora ne approfitto per fare delle modifiche.
Ciaooooo.
Allora ne approfitto per fare delle modifiche.
Ciaooooo.
Beeene, l' aspetto allora. :p
Ciauz;)
fenomeno ita
31-03-2008, 08:48
Fatto :D
Se mi viene in mente altro continuo a modificare il vecchio messaggio.
Ciao
Ragazzi, chi è che mi da una dritta per smontare la ip3000 ?
In poche parole, ho l' esigenza di smontare tutto lo scheletro esterno per arrivare ai componenti all' interno.
Grazie
Ciauz;)
fenomeno ita
01-04-2008, 13:01
Usa un cacciavite! :p
Scherzi a parte non l'ho mai smontata ma penso sia semplice....
Ciao
Ho trovato un sito che spiega come stampare su disco con le stampanti americane che hanno il tappo sull'apertura del vassoio cd-dvd.
1) Rimozione del tappo con cacciavite
2) Modifica bios o empom che sia, da zona Usa a zona Euro
3) Disinstallazione e reinstallazione del driver e software
Ecco il sito con le spiegazioni dettagliate: IP3000 (http://pixma.ulmb.com/?p=136)
Altre stampanti canon (http://www.cameratown.com/articles/canon_cd_printing.cfm)
Ho l'impressione che finirà in prima pagina!!!:D
L'avevo consigliato in pvt a: magicowireless (MP530) che non ho più sentito, quindi penso abbia risolto.
Mi sono dimenticato di segnalare qui il sito: stampanti canon (http://www.cameratown.com/articles/canon_cd_printing.cfm)
Meglio tardi che mai :(
Ciao
Usa un cacciavite! :p
Scherzi a parte non l'ho mai smontata ma penso sia semplice....
Ciao
Ho fatto di meglio, l' ho tirata addosso ad un muro e si è aperta completamente da sola :D :ciapet: :sofico:
Ho trovato un sito che spiega come stampare su disco con le stampanti americane che hanno il tappo sull'apertura del vassoio cd-dvd.
IP3000 (http://pixma.ulmb.com/?p=136)
Altre stampanti canon (http://www.cameratown.com/articles/canon_cd_printing.cfm)
Ho l'impressione che finirà in prima pagina!!!:D
Naaaa :ciapet:
Grazie
Ciauz;)
fenomeno ita
01-04-2008, 13:22
Grazie
Ho fatto di meglio, l' ho tirata addosso ad un muro e si è aperta completamente da sola
Ciauz;)
Povero muro, adesso sarà macchiato di sangue grigio canon!!!:D :D :D :D
Povero muro, adesso sarà macchiato di sangue grigio canon!!!:D :D :D :D
Buahahahah ih oh uh
fenomeno ita
04-04-2008, 13:27
Dato che non sapevo come fare a finire 2 litri l'inchiostro, dei miei amici si sono offerti di aiutarmi prendendo delle cartucce no sponge da refill.:p
Mi sono appena arrivate, vedo il tappo nero per effettuare la ricarica ma non capisco come usarlo.
Il tappo e' incastrato dentro la cartuccia a -2mm dalla superficie , sembra fatto di gomma morbida, sapete se bisogna bucarlo con la siringa? :mbe:
Prima di fare disastri aspetto informazioni da qualcuno che li ha già usati.
Grazie, ciao
giovanni69
02-05-2008, 12:54
Ciao a tutti,
la mia IP4000 ieri ha iniziato a fare le bizze, un problema meccanico: si sente trascinare il carrello della carta all'infinito, un po' come se le cinghie slittassero o cose del genere. In sostanza non si ferma mai di caricare un eventuale foglio e non c'e modo di fermarla: devo spegnerla.
Prima di cio' mi mostrava 12 lampeggi all'accensione che possono riferirsi sia alla scheda logica che al carrello dei fogli.
Dato che non è piu' in garanzia, ed è stata gia' riparata un volta in assistenza (sempre x problemi meccanici di caricamento), il numerico di matricola è gia' stato schedato e quindi non ci sono possbilita' di farla passare in garanzia ancora in qualche modo....
Ho scaricato il service manual ma stranamente non trovo la pagina che descrive come aprirla: vengono mostrati i vari componenti e come intervenire ma nessun dettaglio circa le clip da premere e come (oltre alle viti da rimuovere).
- Nessuno sa come aprire la 4000?
Giovanni
redheart
05-05-2008, 10:57
ravviviamo un po' questo trhead: ho un problemino :rolleyes:
in pratica se stampo una foto, il nero tende al marrone....:mbe:
Facendo la prova di stampa tutti i colori sono ok ma nella colonna di destra le sfumature di nero sono marroni :eek:
http://img146.imageshack.us/img146/8162/canontestoz4.jpg
Innanzi tutto sullla griglia del nero, ad un certo punto hai un buco.
Poi, per il discorso del marrone........
o hai una cartuccia del cavolo o hai una contaminazione del colore......
Ciauz;)
redheart
05-05-2008, 11:08
Innanzi tutto sullla griglia del nero, ad un certo punto hai un buco.
Poi, per il discorso del marrone........
o hai una cartuccia del cavolo o hai una contaminazione del colore......
Ciauz;)
l'ho visto anch'io quel buchetto... cmq la cartuccia nera è originalissima!
l'ho visto anch'io quel buchetto... cmq la cartuccia nera è originalissima!
Hai provato a vedere se c' è una contaminazione dei colori ?
I colori sono originali o compatibili ?
Ciauz;)
redheart
05-05-2008, 11:24
Hai provato a vedere se c' è una contaminazione dei colori ?
I colori sono originali o compatibili ?
Ciauz;)
contaminazione in che senso?
cmq di originali attualmente ho solo il nero e il giallo.
contaminazione in che senso?
cmq di originali attualmente ho solo il nero e il giallo.
Togli tutte le cartucce e guarda se sul beccuccio della testina ci sono altri colori oltre a quello che ci dovrebbe essere.
Poi togli la testina e guarda se negli ugelli c' è un "smisiotto" di colori....
CIauz;)
fenomeno ita
05-05-2008, 12:02
Ciao, ci sono anch'io..... ;)
Il R.I.S continua a funzionare bene.:D
Ho dovuto miscelare il nero con il 10% di un' altra marca perché ogni 10-15 giorni s' intasavano gli ugelli ed ero obbligato a fare la pulizia della testina. :p
Ciao.
redheart
06-05-2008, 08:41
eccomi qui ho smontato la testina e direi che contaminazionii di colori non ce ne sono, ho fatto diverse pulizie e prove di stampe incrociate notando una cosa: nel controllo ugelli i colori appaiono tutti regolarmente ma se provo a stampare un oggetto di colore blu me lo fa violaceo :muro:
ho cambiato anche la cartuccia blu ma non cambia nulla :rolleyes:
giovanni69
06-05-2008, 15:20
[...]
- Nessuno sa come aprire la 4000?[/B]
Giovanni
UP!
:rolleyes:
UP!
:rolleyes:
Mi dispiace.
Tempo addietro mi ero messo anch' io alla ricerca di un modo per aprire la ip3000, ma non avevo trovato niente....
Alla fine l' ho lanciata adosso ad un muro e si è aperta tutta :D :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
redheart
06-05-2008, 16:00
eccomi qui ho smontato la testina e direi che contaminazionii di colori non ce ne sono, ho fatto diverse pulizie e prove di stampe incrociate notando una cosa: nel controllo ugelli i colori appaiono tutti regolarmente ma se provo a stampare un oggetto di colore blu me lo fa violaceo :muro:
ho cambiato anche la cartuccia blu ma non cambia nulla :rolleyes:
e x me?
e x me?
Ho come l' impressione che tu abbia la testina andata....
Sulla mia ip3000, tempo addietro avevo dei problemi.
Mi stampava con colori strani.
Pulivo e ripulivo la testina, tutto tornava ok, il test era apposto ma poi quando andavo a stampare una foto, a 1/4 o a metà dell' immagine, i colori viravano a delle tonalità strane.
Prova e riprova ma alla fine ho risolto sostituendo la testina :(
Ciauz;)
fenomeno ita
06-05-2008, 16:12
.........ho risolto sostituendo la testina :(
Ciauz;)
Siamo in 2 con la testina nuova!!!:D
La mia iniziava a stampare bene e poi :doh: .
Ciao ;)
redheart
06-05-2008, 16:28
Ho come l' impressione che tu abbia la testina andata....
Sulla mia ip3000, tempo addietro avevo dei problemi.
Mi stampava con colori strani.
Pulivo e ripulivo la testina, tutto tornava ok, il test era apposto ma poi quando andavo a stampare una foto, a 1/4 o a metà dell' immagine, i colori viravano a delle tonalità strane.
Prova e riprova ma alla fine ho risolto sostituendo la testina :(
Ciauz;)
spero di no :rolleyes:
cmq in quel test del controllo ugelli di che colore dovrebbero essere i segmenti nel riqadro?
http://img505.imageshack.us/img505/6518/canontestoz4wh2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Mi dispiace.
Tempo addietro mi ero messo anch' io alla ricerca di un modo per aprire la ip3000, ma non avevo trovato niente....
Alla fine l' ho lanciata adosso ad un muro e si è aperta tutta :D :ciapet: :sofico:
Ciauz;)
vergogna!!! :mad: :banned:
:D :D in effetti aprirla è molto semplice: ora non ce l'ho davanti, ci sono delle piccole feritoie (almeno 2 posteriori e 2 sotto lo sportello/testina, le altre non ricordo), marcate con una freccetta, dove basta inserire la lama di un cacciavite, premere x arretrare le linguette e tirare "il pezzo"... ed ecco smontata la carrozzeria...
anche la 4000 non ce l'ho sottomano, ma la procedura dovrebbe essere molto simile...
:)
redheart
08-05-2008, 07:49
sono ancora io.... se avvio una stampa ora mi appare questo messaggio "L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa." che vuol dire?
vergogna!!! :mad: :banned:
:D :D in effetti aprirla è molto semplice: ora non ce l'ho davanti, ci sono delle piccole feritoie (almeno 2 posteriori e 2 sotto lo sportello/testina, le altre non ricordo), marcate con una freccetta, dove basta inserire la lama di un cacciavite, premere x arretrare le linguette e tirare "il pezzo"... ed ecco smontata la carrozzeria...
anche la 4000 non ce l'ho sottomano, ma la procedura dovrebbe essere molto simile...
:)
Peccato che a suo tempo non avevo trovato tutti gli incastri ( alcuni sono nascosti ) e alcuni di quelli che avevo trovato non riuscivo ad aprirli.
Ciauz;)
sono ancora io.... se avvio una stampa ora mi appare questo messaggio "L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa." che vuol dire?
Vuol dire che teoricamente la spugna che assorbe l' inchiostro in eccesso è satura.
Con una pila, verifica l' interno della stampante.
Guarda i due lati ( destra e sinistra ) e guarda se vedi la spugna intasata di inchiostro.
Ciauz;)
fenomeno ita
08-05-2008, 08:09
sono ancora io.... se avvio una stampa ora mi appare questo messaggio "L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa." che vuol dire?
http://www.edfred.be/canon6A00/Erreur-Canon-6A00.html
Se mi ricordo bene, e' bastato asciugare le spugne con dello scottes e accendere la stampante.
Ciao
Peccato che a suo tempo non avevo trovato tutti gli incastri ( alcuni sono nascosti ) e alcuni di quelli che avevo trovato non riuscivo ad aprirli.
Ciauz;) ovviamente scherzavo, devo dire che per motivi di lavoro e di hobby un certa esperienza e manualità mi sono state d'aiuto... ;)
per l'assorbitore pieno, la stampante per un po' di volte continua a stampare, poi si blocca definitivamente; bisogna quindi fare la procedura del reset, magari cambiando o lavando (in un paio di vecchie bj/bjc l'ho fatto :D ) l'assorbitore ...o portarla in assist€€€nza
:)
dado2005
09-05-2008, 00:18
sono ancora io.... se avvio una stampa ora mi appare questo messaggio "L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa." che vuol dire?
L'assorbitore d'inchiostro, detto "wast ink" è realizzato da un feltro, dello spessore di circa mezzo centimetro posto sulla base della stampante.
Non esiste un sensore che rivela lo stato di "assorbitore full", ma semplicemente dopo un certo numero di stampe(calcolate da canon) il sitema attiva la segnalazione di "assorbitore pieno" (wast ink error).
Per resettare la segnalazione di errore occorre:
Pixma IP3000
1. Turn off printer.
2. retaining button Resume/Cancel press button POWER - indicator it will catch fire by green color.
3. let go button Resume/Cancel, continuing to retain POWER.
4. press button Resume/Cancel of 2 times, retaining POWER, after which let go all buttons.
5. when indicator will be lit BY GREEN - press button Resume/Cancel of 4 times!!!
6. turn off printer by button POWER.
It is undertaken from service manual.
Per motivi ecologici(lavare un feltro sotto acqua corrente ...inquinamento falda freatica, ecc.) forse converrebbe, prima di lavare l'assorbitore, almeno informarsi presso un centro di assistenza sul costo di uno nuovo ed eventualmete se si decide si sostituirlo, portare quello in uso presso una stazione ecologica(discarica).
Ho appena rintracciato il Service Manual della ip3000(QY8-13A0-000, Rev. 00, July 13, 2004 Canon Inc),"usualmente" a disposizione SOLO dei centri di assistenza.
Link: http://rs208.rapidshare.com/files/80459398/iP3000sm.rar
dimensioni del file: 565 kb
Il sito rapidshare ha reso un po' piu' complicato del solito scaricare i file in modo "FREE".
Ma dopo le 24 compare la seguente sigla:
The RapidShare Happy Hours are active right now. Have fun!
Si puo' scaricare senza complicazioni, con un semplice click del mouse.
I link su rapidshare di solito NON sono permanenti.
Quidi se interessati, si consiglia di fare il download quanto prima.
redheart
09-05-2008, 11:20
sono ancora vivo!! o meglio la mia ip3000 è ancora viva.... :stordita:
l'ho operata a cuore aperto sventrandola letteralmente è incredibile il numero di pezzi che comprende :O fino ad arrivare alle spugne (chi l'ha già fatto sa di cosa parlo).
Le spugne (sono 5 o 6 in totale) ero praticamente inzuppate di inchiostro :eek:
Sono ruiscito a riassemblare il tutto ma i problemi che avevo sono rimasti purtroppo :rolleyes:
fenomeno ita
09-05-2008, 11:56
Non ti rimane che provare a resettarla :(
Non ti rimane che provare a resettarla :(
QUOTO !! :O
redheart
09-05-2008, 16:30
Non ti rimane che provare a resettarla :(
ci avevo provato senza riuscirci... qualcuno mi può tradurre (in italiano) i passaggi x il reset? :help:
con calma intanto se ne riparla lunedì quando torno in ufficio ;)
ce la puoi fare :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20795512&postcount=1646
redheart
09-05-2008, 17:23
ce la puoi fare :D :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20795512&postcount=1646
tnx
redheart
09-05-2008, 20:09
Sono 50 € :rotfl:
ti do 50 euro di cartucce ok? :sofico:
fulvio50
09-05-2008, 22:30
Ciao a tutti.
Qualcuno mi sa dire dove posso trovare e quanto costa una testina nuova per la mia IP300 ?
Suppongo sia la testina in quanto:
1. mi stampa malissimo il blu (nel motivo di controllo degli uggelli) la prima riga di blu è molto "leggera" e piena di striature bianche, la seconda riga di blu non esiste proprio);
2. anche gli altri colori fanno steranezze nel senso che virano man mano che la stampa prosegue.
Ho cambiato gli inchiortri e pulito tutti i canali sia della testina che del cartridge holder con acqua calda (ho rimosso anche la guarnizione di gomma fra testina e holder); l'acqua iniettata a pressione dal lato della retina che appoggia sulla cartuccia esce regolarmente dai fori inferiori del cartridge holder, quindi i canali non dovrebbero essere ostruiti.
Non saprei che altro fare se non cambiare la testina, ma non vorrei spendere un capitale.
Ciao
fenomeno ita
10-05-2008, 07:50
B.S.C. Elettronica Group s.r.l.
CANON Centro Assistenza Autorizzato
Via Edoardo Nicolardi, 16
80131 NAPOLI - Italy
P.iva/CF 04906851219
tel . +39 081 7435509 / 7434336
fax +39 081 7434183
email assistenza.canon@bscnet.it
Ho pagato la testina 40€ + 15€ trasporto.
Gentilissimi, accettano l'ordine anche via email.
redheart
12-05-2008, 07:03
sono riuscito a resettarla!!
rimane solo il prob con l blu ora :muro:
ripropongo una domanda: questa è una scansione del mio controllo ugelli
http://img505.imageshack.us/img505/6518/canontestoz4wh2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
i segmenti nel riquadro rosso non dovrebbero essere a toni grigi invece di marrone?
ti do 50 euro di cartucce ok? :sofico:
:ciapet: :ciapet:
fenomeno ita
12-05-2008, 07:57
sono riuscito a resettarla!!
rimane solo il prob con l blu ora :muro:
ripropongo una domanda: questa è una scansione del mio controllo ugelli
http://img505.imageshack.us/img505/6518/canontestoz4wh2.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
i segmenti nel riquadro rosso non dovrebbero essere a toni grigi invece di marrone?
Si, dovrebbero essere a toni grigi, prova una pulizia accurata di tutti i colori.
redheart
12-05-2008, 08:06
Si, dovrebbero essere a toni grigi, prova una pulizia accurata di tutti i colori.
pensi che non l'abbia già fatta e rifatta? :cry:
pensi che non l'abbia già fatta e rifatta? :cry:
E comunque anche la retinatura del nero ha qualche problema......
A sto punto, ho paura tu debba passare ad una testina nuova :(
Ciauz;)
fenomeno ita
12-05-2008, 08:11
pensi che non l'abbia già fatta e rifatta? :cry:
No, ma ci speravo :(
fenomeno ita
12-05-2008, 08:13
Prova a miscelare tutti i colori con il 10% di alcool e fare qualche pulizia.
suppaman
13-05-2008, 07:46
Prova a miscelare tutti i colori con il 10% di alcool e fare qualche pulizia.
Quale tipo?
fenomeno ita
13-05-2008, 08:08
Quale tipo?
Denaturato, rosa, 90/96%.
L'atro e' un peccato!!!! :D:D:D
Ciauz
Denaturato, rosa, 90/96%.
L'atro e' un peccato!!!! :D:D:D
Ciauz
:sofico: :cincin: :gluglu: :ubriachi: :hic:
suppaman
14-05-2008, 06:41
Ma no, pensavo all'isopropilico che spesso ho visto consigliare per le stampanti.
fenomeno ita
14-05-2008, 08:17
Ma no, pensavo all'isopropilico che spesso ho visto consigliare per le stampanti.
Ho sempre usato quello che avevo in casa, se devo comprare qualcosa di specifico prenderei il liquido per la pulizia.
Ciao
redheart
23-05-2008, 15:43
rieccomi qui ho gettato la spugna... in più di 3 anni la mia IP 3000 ne ha viste parecchie di risme di carta e fiumi di inchiostro ma ho dovuto salutarla :cry:
oltre al problema del blu, da alcuni giorni non mi usciva più una sola goccia di magenta e visto che sostituire l'eventuale testina sarebbe stato antieconomico (con anche il rischio di non risolvere i problemi) ho preso una nuova stampante ;)
Sono sempre rimasto in famiglia... una nuova fiammante IP 4500 :D
Parlo al singolare ma il nuovo acquisto non l'ho fatto io direttamente ma l'azienda nella quale lavoro (come l'ip 3000).
Me l'hanno consegnata alcune ore fa quando stavo x staccare e ho avuto solo il tempo di disimballarla e guardarla esterioramente e mi pare abbia tutto quello che aveva l'ip3000 (doppio cassetto, stampa su cd), lunedì sarà il giorno di metterla in moto ;)
giovanni69
26-05-2008, 01:05
[...]
Sono sempre rimasto in famiglia... una nuova fiammante IP 4500 :D [...]
..che immagino abbia i chip sulle cartucce... :O
..che immagino abbia i chip sulle cartucce... :O
Purtroppo si, come tutte le ultime Canon.
Il problema è che non ci sono valide alternative attualmente.
Ciauz;)
redheart
26-05-2008, 15:50
..che immagino abbia i chip sulle cartucce... :O
con anche una luce rossa molto coreografica su ogni cartuccia :cool:
cmq stamane l'ho testata con diverse stampe a colori e sono ottime ;)
ps: di foto non le ho ancora fatte e dovrebbe essere superiore in questo rispetto all'ip3000.
con anche una luce rossa molto coreografica su ogni cartuccia :cool:
cmq stamane l'ho testata con diverse stampe a colori e sono ottime ;)
ps: di foto non le ho ancora fatte e dovrebbe essere superiore in questo rispetto all'ip3000.
Si, te lo confermo io :p
Ciauz;)
giacomo_uncino
27-05-2008, 06:37
visto che non c'è il tread dedicato alla ip3500 chiedo qui. Dalle mie parti hanno in offerta la ip3500 a 44.90€ mentre la ip4500 velleggia ancora intorno ai 100€ :( , che dite è un buon acquisto? Tenendo conto che non stampo su cd/dvd e non faccio foto (non ho macchine fotografiche..... :fagiano: )
visto che non c'è il tread dedicato alla ip3500 chiedo qui. Dalle mie parti hanno in offerta la ip3500 a 44.90€ mentre la ip4500 velleggia ancora intorno ai 100€ :( , che dite è un buon acquisto? Tenendo conto che non stampo su cd/dvd e non faccio foto (non ho macchine fotografiche..... :fagiano: )
Se non stampi su cd/dvd, se non ti serve il fronte/retro automatico e non stampi foto ogni giorno ( comunque la ip3500 le stampa molto bene ), vai con l' ip3500.
Ciauz;)
SONDAGGIO
Ragazzi, stavo pensando..........
Che ne dite se facciamo evolvere questo thread con altri modelli della Canon ?
Non so bene ancora come gestire la cosa, ma visto che siamo storici ormai :D , e che questo secondo me è il meglio thread sulle stampanti, e ci gira gente ormai esperta e con comunque voglia di fare e provare stavo pensando ad un' ampliamento........
Boooo, ditemi voi se vi sembra una cosa fattibile.
Ciauz;)
fenomeno ita
27-05-2008, 07:23
SONDAGGIO
Ragazzi, stavo pensando..........
Che ne dite se facciamo evolvere questo thread con altri modelli della Canon ?
Non so bene ancora come gestire la cosa, ma visto che siamo storici ormai :D , e che questo secondo me è il meglio thread sulle stampanti, e ci gira gente ormai esperta e con comunque voglia di fare e provare stavo pensando ad un' ampliamento........
Boooo, ditemi voi se vi sembra una cosa fattibile.
Ciauz;)
Potresti cambiare la home, facendo una struttura ad albero, tipo:
*informazioni generali
*ip3000
*ip4000
*ip5000
ecc.
Ciauz.:D
La cosa potrebbe essere interessante ma bisogna capire se è attuabile.
Ho paura che poi venga fuori un macello e che arrivino miliardi di persone :ciapet: a chiedere le cose più disparate facendo perdere quell' aurea tecnica :sofico: che ha sempre contradistinto questo thread.
Ciauz;)
fenomeno ita
27-05-2008, 07:32
La cosa potrebbe essere interessante ma bisogna capire se è attuabile.
Ho paura che poi venga fuori un macello e che arrivino miliardi di persone :ciapet: a chiedere le cose più disparate facendo perdere quell' aurea tecnica :sofico: che ha sempre contradistinto questo thread.
Ciauz;)
Probabile, sicuramente non mancherebbero le domande....:D
Probabile, sicuramente non mancherebbero le domande....:D
Tu cosa ne pensi ?
CIauz;)
fenomeno ita
27-05-2008, 07:41
Tu cosa ne pensi ?
CIauz;)
Per me non c'è problema, rimarrà qualcosa d'enorme.
Che bello, non vedo l'ora!!!!
giacomo_uncino
27-05-2008, 07:56
Se non stampi su cd/dvd, se non ti serve il fronte/retro automatico e non stampi foto ogni giorno ( comunque la ip3500 le stampa molto bene ), vai con l' ip3500.
Ciauz;)
grassie
SONDAGGIO
Ragazzi, stavo pensando..........
Che ne dite se facciamo evolvere questo thread con altri modelli della Canon ?
Non so bene ancora come gestire la cosa, ma visto che siamo storici ormai :D , e che questo secondo me è il meglio thread sulle stampanti, e ci gira gente ormai esperta e con comunque voglia di fare e provare stavo pensando ad un' ampliamento........
Boooo, ditemi voi se vi sembra una cosa fattibile.
Ciauz;)
forse allora ti converrebbe fare una ricostruzione, far chiudere questo da un mod e aprirne un altro riservandoti i post iniziali (10-20 :sofico: )per future espansioni, altrimenti se ne tieni solo uno questo a lungo andare diventa elefantiaco
secondo me ampliare un 3D che si avvicina ai 2000 post non conviene, oltretutto partendo con nuovi argomenti da qui in poi
ad esempio le ricerche, che già molti non fanno, le vedo più difficoltose...
un po' come nel 3D dei nas, che gwwmas ben conosce, dove molti dei "nuovi" utenti si lamentano dell'ingestibilità...
la mia opinione è di lasciare alla ip3000 il 3D tutto per sé, aprendone un altro, magari cumulativo, per altri tipi di Canon, e ben segnalandolo, anche in prima pagina...
:)
secondo me ampliare un 3D che si avvicina ai 2000 post non conviene, oltretutto partendo con nuovi argomenti da qui in poi
ad esempio le ricerche, che già molti non fanno, le vedo più difficoltose...
un po' come nel 3D dei nas, che gwwmas ben conosce, dove molti dei "nuovi" utenti si lamentano dell'ingestibilità...
la mia opinione è di lasciare alla ip3000 il 3D tutto per sé, aprendone un altro, magari cumulativo, per altri tipi di Canon, e ben segnalandolo, anche in prima pagina...
:)
Si, effettivamente hai ragione.
Intanto continuo a pensare al da farsi, poi vedremo.
Se avete idee non esitate a propormele.
Ciauz;)
salve a tutti
l'unico dubbio che mi viene per la proposta avanzata da gwwmas riguarda sull'usabilità delle informazioni: non risulterebbe dispersivo inglobare un tot d'informazioni (che per ora non sappiamo neanche se possono essere valide su più modelli), quando solitamente un nuovo utente ha difficoltà specifiche su problematiche non sempre riconducibili ad casistica che si possa riscontrare facilemente ??
c'è però da dire che la nostra ip3000 è stata sviscerata in diversi aspetti e che grossi interventi su problematiche si riescono a risolvere facilmente grazie a questo thead.... sarebbe una bella sfida, questo è sicuro :D
Hai ragione pure tu.
Per la prima pagina io pensavo di fare un post per ogni modello racchidendo più informazioni possibili.
Calcola che solo fra di noi abbiamo una ip3000, una ip4500 ( due se contiamo quella che ho qui a lavoro ) ed una MP610.
Ciauz;)
suppaman
28-05-2008, 07:52
E' inutile, questo thread è un serpentone enorme di cui si guardano (forse) solo testa e coda, quello che finisce nel corpo diventa praticamente inaccessibile data la enorme quantità di post.
Io avrei moderato e chiuso questo più rigidamente già da un po' lasciando l'edit in prima pagina, il thread stesso sticky e destinando le discussioni varie a singoli thread specifici che sono più semplici da trovare e da consultare.
E' inutile, questo thread è un serpentone enorme di cui si guardano (forse) solo testa e coda, quello che finisce nel corpo diventa praticamente inaccessibile data la enorme quantità di post.
Io avrei moderato e chiuso questo più rigidamente già da un po' lasciando l'edit in prima pagina, il thread stesso sticky e destinando le discussioni varie a singoli thread specifici che sono più semplici da trovare e da consultare.
Ué, piano piano :p
Guarda che il 99% delle discussioni riguarda ancora la ip3000.
Adesso no esageriamo perpiacere.
Ciauz;)
NOVITA'
Ragazzi, finalmente penso di aver trovato il RESETTER per le nuove cartucce Canon.
A breve farò un' ordine.
Ovviamente vengono dall' estero, ma ne vale sicuramente la pena.
Se per caso siete interessati, ditemelo che per gli amici sono disposto a fare un' ordine unico per poi smerciarvele :p
Ciauz;)
dado2005
05-06-2008, 23:21
NOVITA'
Ragazzi, finalmente penso di aver trovato il RESETTER per le nuove cartucce Canon.
A breve farò un' ordine.
Ovviamente vengono dall' estero, ma ne vale sicuramente la pena.
Se per caso siete interessati, ditemelo che per gli amici sono disposto a fare un' ordine unico per poi smerciarvele :p
Ciauz;)Il prodotto a cui ti riferisci è simile a quello di cui di seguito(sotto) riporto una breve descrizione?
Stimolato dal tuo post facendo una ricerca in rete con la seguente espressione:
Resetter: Controllo inchiostro e livello di riempimento
ho appena trovato che su ebay un internetshop in Germania, per circa 40 euro(esattamente 39,95, con "compralosubito") iva al 19% compresa + fattura
vende:
il RKS InkControl-ReSetter che può risettare i Suoi chip originali delle cartucce Canon tutte le volte che desidera, facendoli ritornare a loro stato originale. I chip ad es. possono provenire da cartucce vuote.
http://img387.imageshack.us/my.php?image=resetterimage1100dpihq9.jpg
Stampi fin da ora con cartucce compatibili ed a buon prezzo – mantenendo tutte le funzioni a cui Lei è abituato/a, quando usa le cartucce originali:
Il controllo del livello di riempimento dell’inchiostro si mantiene completamente
Nel caso di apparecchio multifunzionali dotati di funzione fax è garantita la stampa automatica del fax
E‘ anche possibile la ricarica (ricaricare le cartucce) !
Riprogrammazione estremamente rapida dei chip originali nel corso di ca. 5 secondi
Verifica contemporanea nella memoria chip del reset corretto dei dati per evitare futuri malfunzionamenti della stampante e l‘eventuale perdita di diritti di garanzia nei confronti del costruttore della stampante.
Chip-Safety-Task: Questa funzione nel caso di programmazione errato oppure corto circuito evita l’interruzione del procedimento di programmazione o di altri disturbi tecnici quali il danneggiamento o la distruzione del chip originale.
Protezione modulo: Protegge l‘InkControl-ReSetter di RKS dai danni causati dal corto circuito ai contatti di programmazione.
Gestione semplice per tutti, visto che tutte le funzionalità del programma vengono eseguite in modo pienamente automatico.
Adatto per funzionamento continuo
Ad altissima prestazione: Fino a 1.500 riprogrammazioni del chip per batteria (la batteria è sempre contenuta nel volume di consegna)! La batteria abitualmente in commercio è facile da cambiare. Le batterie di ricambio costano solo 0,90 € e si possono acquistare ovunque.
Adatto per tutte le cartucce CLI-8… e per la PGBK >grande nera<.
Orientato al futuro: Si adatta anche alle cartucce CLI-8 speciali >photocyan, photomagenta< e ai serbatoi nuovi CLI-8-rossi e CLI-8-verdi.
Adattatore speciale per la riprogrammazione diretta dei chips negli Extender per chip di RKS, dunque con Extender per chip di RKS non è più necessario il montaggio del chip su cartucce compatibili.
NOVITA'
Ragazzi, finalmente penso di aver trovato il RESETTER per le nuove cartucce Canon.
A breve farò un' ordine.
Ovviamente vengono dall' estero, ma ne vale sicuramente la pena.
Se per caso siete interessati, ditemelo che per gli amici sono disposto a fare un' ordine unico per poi smerciarvele :p
Ciauz;)
Beh, in questa discussione derve a poco dal momento che la IP3000 non ha le cartucce con il chip ;)
Beh, in questa discussione derve a poco dal momento che la IP3000 non ha le cartucce con il chip ;)
Si hai ragione, lo so......ma siccome stiamo pensando di ampliare il thread oltre alla ip3000 ( che ormai è fuori produzione da molto ), ho pensato di riportare questa notizia.....
Poi boooo, non so ancora come procederemo........
Ciauz;)
Il prodotto a cui ti riferisci è simile a quello di cui di seguito(sotto) riporto una breve descrizione?......
Diciamo che fa la stessa cosa......
Precisamente è questo: http://img21.imagevenue.com/loc618/th_32799_Einzelversion_122_618lo.JPG
Costa 25 € compresa l' iva
Ciauz;)
P.S.
Cribbio, era ora che apparissero sti cosi....
redheart
06-06-2008, 07:46
Diciamo che fa la stessa cosa......
Precisamente è questo: http://img21.imagevenue.com/loc618/th_32799_Einzelversion_122_618lo.JPG
Costa 25 € compresa l' iva
Ciauz;)
P.S.
Cribbio, era ora che apparissero sti cosi....
che aggeggio :eek:
e come funzionerebbe?
che aggeggio :eek:
e come funzionerebbe?
Ci ficchi sopra la cartuccia e sto coso la resetta mantenendo tutte le funzionalità :eek:
Comunque, non vi ho aspettato :ciapet: e l' ho appena ordinato :D
Ne ho presi due comunque.....e quindi, se a qualcuno serve, ne ho uno.....:D
Ciauz;)
redheart
06-06-2008, 09:41
Ci ficchi sopra la cartuccia e sto coso la resetta mantenendo tutte le funzionalità :eek:
Comunque, non vi ho aspettato :ciapet: e l' ho appena ordinato :D
Ne ho presi due comunque.....e quindi, se a qualcuno serve, ne ho uno.....:D
Ciauz;)
ci saprai poi dire :D
cmq intanto ho fatto le miei prime stampe fotografiche con la mia nuova ip4500... SPETTACOLO :O :O
ci saprai poi dire :D
cmq intanto ho fatto le miei prime stampe fotografiche con la mia nuova ip4500... SPETTACOLO :O :O
Contaci ;)
Ciauz;)
E' finalmente arrivato il resetter per le cartucce Canon dotate di chip :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
redheart
10-06-2008, 16:00
E' finalmente arrivato il resetter per le cartucce Canon dotate di chip :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
:cool: :D
E' finalmente arrivato il resetter per le cartucce Canon dotate di chip :p
http://img7.imagevenue.com/loc664/th_85560_10062008225_122_664lo.jpg (http://img7.imagevenue.com/img.php?image=85560_10062008225_122_664lo.jpg)
Ciauz;)
Molto interessante. Sei soddisfatto ? Funziona bene ?
redheart
03-07-2008, 07:00
Molto interessante. Sei soddisfatto ? Funziona bene ?
appunto è già passato un po' di tempo....
Scusate, ma ho avuto qualche problema di linea in questi giorni :( :muro:
Mi sto trovando molto bene con questo resetter.
Funziona veramente bene ! :p
Ciauz;)
Scusate, ma ho avuto qualche problema di linea in questi giorni :( :muro:
Mi sto trovando molto bene con questo resetter.
Funziona veramente bene ! :p
Ciauz;)
Informazione molto consolante. Grazie.
Purtroppo dopo 4 anni la testina della mia IP3000 è andata e nuova costa uno sproposito, 40 euro + sped 15.
Sono quindi intenzionato ad acquistare una IP4500 che ha però le cartucce con il microchip.
Informazione molto consolante. Grazie.
Purtroppo dopo 4 anni la testina della mia IP3000 è andata e nuova costa uno sproposito, 40 euro + sped 15.
Sono quindi intenzionato ad acquistare una IP4500 che ha però le cartucce con il microchip.
Prova a chiedere informazioni a Fenomeno Ita.
Mi sembra l' avesse trovata a meno la testina.
Comunque, se prenderai la ip4500 vai tranquillo, che ora, con questi resetter va che è una meraviglia.
Ciauz;)
redheart
04-07-2008, 08:16
Prova a chiedere informazioni a Fenomeno Ita.
Mi sembra l' avesse trovata a meno la testina.
Comunque, se prenderai la ip4500 vai tranquillo, che ora, con questi resetter va che è una meraviglia.
Ciauz;)
mi puoi spiegare meglio come funziona questo resetter? e con che stampante lo usi?
cmq l'ip4500 è fantastica come qualità fotografica :O
Io ho la multifunzione MP600R che ha la meccanica della ip4500 ( o della ip4300, lo devo ancora capire :stordita: ).
In poche parole hai due possibilità:
1- Ricarichi l' originale, infili la cartuccia nel resetter, aspetti che la luce si accenda fissa e la rimetti nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
2- Prendi una cartuccia compatibile, stacchi il chip della cartuccia ersaurita originale, la metti in quella compatibile, resetti come sopra e la inserisci nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
Ciauz;)
redheart
04-07-2008, 08:55
Io ho la multifunzione MP600R che ha la meccanica della ip4500 ( o della ip4300, lo devo ancora capire :stordita: ).
In poche parole hai due possibilità:
1- Ricarichi l' originale, infili la cartuccia nel resetter, aspetti che la luce si accenda fissa e la rimetti nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
2- Prendi una cartuccia compatibile, stacchi il chip della cartuccia ersaurita originale, la metti in quella compatibile, resetti come sopra e la inserisci nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
Ciauz;)
capito grazie, quindi se non si resetta non funzia?
capito grazie, quindi se non si resetta non funzia?
Se non resetti la stampante si accorge che non utilizzi cartucce originali e quindi salva sull' eprom l' informazione annullando di fatto la garanzia e disattivando la rilevazione dell' inchiostro.
Ciauz;)
Prova a chiedere informazioni a Fenomeno Ita.
Mi sembra l' avesse trovata a meno la testina.
Comunque, se prenderai la ip4500 vai tranquillo, che ora, con questi resetter va che è una meraviglia.
Ciauz;)
Io ho contattato la stessa ditta indicata da Fenomeno Ita poche pagine indietro e questi mi hanno confermato gli stessi prezzi riportati da Fenomeno Ita. Assurdo spendere 40+15 sped = 55 euro per una testina.
Io ho la multifunzione MP600R che ha la meccanica della ip4500 ( o della ip4300, lo devo ancora capire :stordita: ).
In poche parole hai due possibilità:
1- Ricarichi l' originale, infili la cartuccia nel resetter, aspetti che la luce si accenda fissa e la rimetti nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
2- Prendi una cartuccia compatibile, stacchi il chip della cartuccia ersaurita originale, la metti in quella compatibile, resetti come sopra e la inserisci nella stampante.
Quest' ultima riprenderà a stampare come se avessi inserito una cartuccia originale nuova.
Ciauz;)
Sei stato chiarissimo.
redheart
04-07-2008, 14:40
Io ho contattato la stessa ditta indicata da Fenomeno Ita poche pagine indietro e questi mi hanno confermato gli stessi prezzi riportati da Fenomeno Ita. Assurdo spendere 40+15 sped = 55 euro per una testina.
e con il rischio che magari il prob non si risolve...
e con il rischio che magari il prob non si risolve...
Se per questo no. Ho due stampanti uguali ed ho provato a scambiare le testine. La piu vecchia è proprio andata. Pagina completamente bianca.
Ciao a tutti! ho un problema ENORME con la mia gloriosa ip3000!
ha iniziato il ciano a dare i primi segni, nel senso che nella stampa di prova (dopo infinite pulizie) la traccia di ciano che dovrebbe essere piu scura....resta chiara... poi ha iniziato il magenta..... e adesso mi ritrovo ad avere solo più il nero e il giallo :mc: Ho fatto pulire la testina anche con gli ultrasuoni... ma non cambia nulla..... penso che la soluzione sia comprare la testina di stampa... qualcuno sa dirmi dove trovarla? on-line o zon a milano? :muro: non voglio perdere la mia bimba! :D
Ciao a tutti! ho un problema ENORME con la mia gloriosa ip3000!
ha iniziato il ciano a dare i primi segni, nel senso che nella stampa di prova (dopo infinite pulizie) la traccia di ciano che dovrebbe essere piu scura....resta chiara... poi ha iniziato il magenta..... e adesso mi ritrovo ad avere solo più il nero e il giallo :mc: Ho fatto pulire la testina anche con gli ultrasuoni... ma non cambia nulla..... penso che la soluzione sia comprare la testina di stampa... qualcuno sa dirmi dove trovarla? on-line o zon a milano? :muro: non voglio perdere la mia bimba! :D
Vai sul sito canon e cerca i centri di assistenza nella tua zona.
CIauz;)
dado2005
09-07-2008, 16:17
Ciao a tutti! ho un problema ENORME con la mia gloriosa ip3000!
ha iniziato il ciano a dare i primi segni, nel senso che nella stampa di prova (dopo infinite pulizie) la traccia di ciano che dovrebbe essere piu scura....resta chiara... poi ha iniziato il magenta..... e adesso mi ritrovo ad avere solo più il nero e il giallo :mc: Ho fatto pulire la testina anche con gli ultrasuoni... ma non cambia nulla..... penso che la soluzione sia comprare la testina di stampa... qualcuno sa dirmi dove trovarla? on-line o zon a milano? :muro: non voglio perdere la mia bimba! :DLa puoi acquistare da:
ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO
P.S.
Per tua comodità, in pvt, ti invio il contatto email a cui rivolgerti.
La testina "dovrebbe" costare intorno ai 45 euro + iva + ss. Puoi risparmiare le spese di spedizione, intorno ai 14 euro + iva, se la ritiri a mano.
Già che ci sei ti consiglio di chiedere un preventivo anche per l'acquisto dell'assorbitore di inchiosto(Wast Ink) della tua Canon che consiste in un feltro bianco posto sul fondo della stampante. Nel tempo si satura di inchiostro e converrebbe sostituirlo.
redheart
09-07-2008, 16:53
Già che ci sei ti consiglio di chiedere un preventivo anche per l'acquisto dell'assorbitore di inchiosto(Wast Ink) della tua Canon che consiste in un feltro bianco posto sul fondo della stampante. Nel tempo si satura di inchiostro e converrebbe sostituirlo.
ah esiste il ricambio?
io poco tempofa smontai l'ip3000 trovando quel feltro zuppo all'inverosimile :eek:
La puoi acquistare da:
ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO
P.S.
Per tua comodità, in pvt, ti invio il contatto email a cui rivolgerti.
La testina "dovrebbe" costare intorno ai 45 euro + iva + ss. Puoi risparmiare le spese di spedizione, intorno ai 14 euro + iva, se la ritiri a mano.
Già che ci sei ti consiglio di chiedere un preventivo anche per l'acquisto dell'assorbitore di inchiosto(Wast Ink) della tua Canon che consiste in un feltro bianco posto sul fondo della stampante. Nel tempo si satura di inchiostro e converrebbe sostituirlo.
Grande! grazie!:D :yeah:
giovanni69
10-07-2008, 11:35
Qualcuno per caso sa qualcosa di quelle (sembra) 'cracked' printers in versione Pixma 3500 e 3300 che sembrano essere senza chip vendute su exxay.de e permettono di utilizzare le cartucce BCI-6 'normali'?
:rolleyes: :confused:
Qualcuno per caso sa qualcosa di quelle (sembra) 'cracked' printers in versione Pixma 3500 e 3300 che sembrano essere senza chip vendute su exxay.de e permettono di utilizzare le cartucce BCI-6 'normali'?
:rolleyes: :confused:
Riesci a passarmi il link esatto ?
E comunque, perchè diventare matti quando con un semplice resetter risolvi tutti i problemi non invalidando la garanzia ?
CIauz;)
La puoi acquistare da:
ASSIST ITALIA Srl
Via Alghero, 18
20128 MILANO
P.S.
Per tua comodità, in pvt, ti invio il contatto email a cui rivolgerti.
La testina "dovrebbe" costare intorno ai 45 euro + iva + ss. Puoi risparmiare le spese di spedizione, intorno ai 14 euro + iva, se la ritiri a mano.
Già che ci sei ti consiglio di chiedere un preventivo anche per l'acquisto dell'assorbitore di inchiosto(Wast Ink) della tua Canon che consiste in un feltro bianco posto sul fondo della stampante. Nel tempo si satura di inchiostro e converrebbe sostituirlo.
Testina e assorbitore comprati! :winner:
e finalmente stampa! :cincin: (wow che novità! :D)
:what: solo una cosa: l'assorbitore d'inchiostro come lo monto? nel senso, ho cercato il manuale di assistenza, ma non viene spiegato DOVE smontare, QUALI parti togliere, ecc.. per arrivare al tampone. Qualcuno ha esperienza in questa operazione? sa indicami dove/cosa aprire/svitare per non fare danni?
o dove trovare le istruzioni per farlo? :help:
redheart
20-07-2008, 18:28
Testina e assorbitore comprati! :winner:
e finalmente stampa! :cincin: (wow che novità! :D)
:what: solo una cosa: l'assorbitore d'inchiostro come lo monto? nel senso, ho cercato il manuale di assistenza, ma non viene spiegato DOVE smontare, QUALI parti togliere, ecc.. per arrivare al tampone. Qualcuno ha esperienza in questa operazione? sa indicami dove/cosa aprire/svitare per non fare danni?
o dove trovare le istruzioni per farlo? :help:
io l'avevo aperta tempo fa, non c'è nessuna vite è tutto ad incastro a pressione :eek:
bisogna togliere i due "cassoni laterali" e il resto vien da sè :D
Premesso che in casa abbiamo due pixma ip3000.
A marzo ricarico tutte e quattro le cartucce della prima stampante con degli inchiostri di un noto sito riportato in prima pagina.
Sono contentissimo, le stampe escono perfette così come letto nelle relative recensioni. (Non mi fidavo ed ero scettico).
Un mese fa però la stampante smette di stampare. I fogli escono completamente bianchi.
Effettuo allora la pulizia accurata degli ugelli con del liquido speciale. Niente da fare,non stampa alcun colore.
Noto però che gli ugelli non sono affatto otturati, infatti dell'inchiostro esce e va a sporcare un pò la testina.
A questo punto penso che la stessa testina sia rotta.
Due settimane fa ricarico il solo colore nero della seconda stampante.
Risultato: dopo un mese la stampante non stampa il colore nero ma gli altri colori si. (Cartucce originali).
Anche in questo caso l' ugello del nero non sembra affatto ostruito e la testina si sporca di nero.
A questo punto il dubbio mi sorge spontaneo. Non è che questo tipo di inchiostro mi ha fottuto entrambe le testine ?
Eppure, ripeto, ho letto molte recensioni positive sugli inchiostri di questo sito !
.........
A questo punto il dubbio mi sorge spontaneo. Non è che questo tipo di inchiostro mi ha fottuto entrambe le testine ?
Eppure, ripeto, ho letto molte recensioni positive sugli inchiostri di questo sito !
Magari puoi anche dirci il sito, almeno così possiamo essere più precisi nel risponderti.
CIauz;)
Magari puoi anche dirci il sito, almeno così possiamo essere più precisi nel risponderti.
CIauz;)
Pensavo non lo potessi scrivere. Il sito è "Cartucciacanta".
Eppure le stampe uscivano perfette e pensavo di aver risolto per sempre il problema inchiostri.
Pensavo non lo potessi scrivere. Il sito è "Cartucciacanta".
Eppure le stampe uscivano perfette e pensavo di aver risolto per sempre il problema inchiostri.
Uhm :wtf: , strano.
Ne ho sentiti tanti che hanno usato quegli inchiostri senza problemi ( io compreso ).
Per pura curiosità, hai provato a mandargli una e-mail per chiedere a loro dei chiarimenti ?
Ciauz;)
Uhm :wtf: , strano.
Ne ho sentiti tanti che hanno usato quegli inchiostri senza problemi ( io compreso ).
Per pura curiosità, hai provato a mandargli una e-mail per chiedere a loro dei chiarimenti ?
Ciauz;)
Guarda ad essere sincero anche a me sembra molto strano.:confused:
Lo so che in tanti usano con molta soddisfazione questi inchiostri, per questo li ho comprati. Ma le coincidenze sono anche strane, perchè al momento gli unici colori che vengono stampati dalla seconda stampante sono quelli con le cartucce ancora originali. E poi altra strana coincidenza quella di rompere due testine in soli 15 gg. :muro:
Non gli ho ancora scritto perchè volevo prima un vostro consiglio e sapere se per caso dovevo effettuare qualche ulteriore prova di cui ignoro l' esistenza.
Guarda ad essere sincero anche a me sembra molto strano.:confused:
Lo so che in tanti usano con molta soddisfazione questi inchiostri, per questo li ho comprati. Ma le coincidenze sono anche strane, perchè al momento gli unici colori che vengono stampati dalla seconda stampante sono quelli con le cartucce ancora originali. E poi altra strana coincidenza quella di rompere due testine in soli 15 gg. :muro:
Non gli ho ancora scritto perchè volevo prima un vostro consiglio e sapere se per caso dovevo effettuare qualche ulteriore prova di cui ignoro l' esistenza.
Infatti anche per me è una coincidenza moooooolto strana.
Incomincia a scrivergli e vediamo un po' cosa ti rispondono.........
Ciauz;)
Infatti anche per me è una coincidenza moooooolto strana.
Incomincia a scrivergli e vediamo un po' cosa ti rispondono.........
Ciauz;)
Ok Grazie. Stamattina gli scrivo. Ciaoo.
Terran2002
02-08-2008, 23:28
Ciao a tutti :D
ho cercato nella discussione il problema che ho con la mia ip 3000, ma non l'ho trovato o forse è menzionato diversamente . Non ho letto tutto il post ma vorrei gentilmente che qualcuno potesse aiutarmi. Io l'ho comprata per stampare CD printabili ma la qualità non è delle migliori , cioè stampa bene ma l'immaggine non è vivida, pensavo fosse un probelma delle cartuccie ma se la stessa immagine la stampo su A4 viene molto meglio come l'immagine a video. Ho provato innumerevoli impostazioni ma di risoluzioni e quant'altro in fase di stampa non ne capisco niente , io mi sono sempre limitato alle funzioni di default. Se qualcuno ha dei suggerimanti ringrazio. Le cartuccie che utilizzo ora sono le Graphic-jet compatibili e vanno bene come le originali ma ripeto se devo fare qualcosa ti usare degli inchiostri migliori ditemelo.
Ciao a tutti :D
ho cercato nella discussione il problema che ho con la mia ip 3000, ma non l'ho trovato o forse è menzionato diversamente . Non ho letto tutto il post ma vorrei gentilmente che qualcuno potesse aiutarmi. Io l'ho comprata per stampare CD printabili ma la qualità non è delle migliori , cioè stampa bene ma l'immaggine non è vivida, pensavo fosse un probelma delle cartuccie ......
ciao,
io l'unica prova fatta per la stampa su cd/dvd printable l'ho eseguita 5 mesi fà utilizzando solo supporti verbatim. hai provato invece di cambiare gli inchiostri a cambiare il tipo di supporto ?? magari è quello
Che cd/dvd printable usi?
Terran2002
03-08-2008, 09:45
Ciao a tutti :D
grazie delle tempestive risposte. I DVD CD che uso ora non sò di che marca sono , ma ne ho utilizzato di tutti i tipi il risultato è pressoche uguale i colori non sono accesi. Proprio ieri sera ho provato una soluzione che mi ha soddisfatto un pò di più, nelle proprietà della stampante , nella sezione principale ho impostato la qualità fine al massimo e nei colori ho attivato l'ICM e la differenza si nota, ora stò tentando di aumentare i colori gradatamente per vedere se l'immagini viene più vivida. Se ci sono impostazioni o patch che non conosco fatemolo sapere. Grazie delle risposte.
Ciao a tutti :D
grazie delle tempestive risposte. I DVD CD che uso ora non sò di che marca sono , ma ne ho utilizzato di tutti i tipi il risultato è pressoche uguale i colori non sono accesi. Proprio ieri sera ho provato una soluzione che mi ha soddisfatto un pò di più, nelle proprietà della stampante , nella sezione principale ho impostato la qualità fine al massimo e nei colori ho attivato l'ICM e la differenza si nota, ora stò tentando di aumentare i colori gradatamente per vedere se l'immagini viene più vivida. Se ci sono impostazioni o patch che non conosco fatemolo sapere. Grazie delle risposte.
Ma il problema maggiore sono appunto il tipo di supporti.
Cerca di trovare un Verbatim GLOSSY PRINTABLE ( che sono diversi dai classici ) e vedrai che il risultato cambia.
Ciauz;)
Terran2002
03-08-2008, 11:29
Ok ti ringrazio. Proverò , adesso cmq devo finire di usare quelli che ho, come al solito prima di comprare bisognerebbe informarsi. Stò ottenendo buoni risultati cmq facendo settaggi e prove, ma con il verbatin proverò il default. Ciao ancora e grazie. Farò sapere i risultati.
RikShield
08-08-2008, 23:14
Un salutone. Dopo circa 3500 stampe e due anni di vita, la mia Ip3000 comincia a perdere i colpi...comincia a inceppare la carta in fase di presa o la prende storta dal vassoio verticale o la prende e non la fa scorrere bene. Ho provato anche con carta migliore ma i risultati sono miglioramenti minimi.
Visto che Canon dà una vita di circa 5000-5500 pagine alla stampante, cominciamo a intravedere periodi brutti per la fedele IP3000.
A qualcuno di voi è successo che cominci a inceppare la carta e ha provato una pulizia manuale dei rulli di trascinamento carta??? Pulendo con alcool il rullo nero guida, la presa migliora ma dopo un pò di ripresenta il problema....
redheart
09-08-2008, 10:00
Un salutone. Dopo circa 3500 stampe e due anni di vita, la mia Ip3000 comincia a perdere i colpi...comincia a inceppare la carta in fase di presa o la prende storta dal vassoio verticale o la prende e non la fa scorrere bene. Ho provato anche con carta migliore ma i risultati sono miglioramenti minimi.
Visto che Canon dà una vita di circa 5000-5500 pagine alla stampante, cominciamo a intravedere periodi brutti per la fedele IP3000.
A qualcuno di voi è successo che cominci a inceppare la carta e ha provato una pulizia manuale dei rulli di trascinamento carta??? Pulendo con alcool il rullo nero guida, la presa migliora ma dopo un pò di ripresenta il problema....
io l'ho tenuta x 3 anni e l'ho cambiata x problemi alle testine ma non x inceppamenti (MAI successi)
ps: dal vassoio alto ho cmq stampato pochissimo rispetto
al vassoio orizzontale...
Un salutone. Dopo circa 3500 stampe e due anni di vita, la mia Ip3000 comincia a perdere i colpi...comincia a inceppare la carta in fase di presa o la prende storta dal vassoio verticale o la prende e non la fa scorrere bene. Ho provato anche con carta migliore ma i risultati sono miglioramenti minimi.
Visto che Canon dà una vita di circa 5000-5500 pagine alla stampante, cominciamo a intravedere periodi brutti per la fedele IP3000.
A qualcuno di voi è successo che cominci a inceppare la carta e ha provato una pulizia manuale dei rulli di trascinamento carta??? Pulendo con alcool il rullo nero guida, la presa migliora ma dopo un pò di ripresenta il problema....
Mai avuto problemi di inceppamento.
Prova a controllare sia la parte posteriore che quella sotto che non ci sia qualche pezzo di carta residuo bello nascosto.
Ciauz;)
fenomeno ita
09-08-2008, 11:50
Per la cronaca e' un mese che ho buttato via il R.I.S
Mi dava problemi, inchiostro da tutte le parti (all'interno della stampante), rulli sporchi, spugne piene con tanto d'errore e stampante bloccata, pulizie testine ogni settimana perche perdeva i colori sopratutto il nero e il blu.
Insomma una bella rottura!
Ora sto usando le cartucce refill ricaricabili e ho risolto tutti i miei problemi.
Per la cronaca e' un mese che ho buttato via il R.I.S
Mi dava problemi, inchiostro da tutte le parti (all'interno della stampante), rulli sporchi, spugne piene con tanto d'errore e stampante bloccata, pulizie testine ogni settimana perche perdeva i colori sopratutto il nero e il blu.
Insomma una bella rottura!
Ora sto usando le cartucce refill ricaricabili e ho risolto tutti i miei problemi.
Eh si, purtroppo il R.I.S. non è tutta sta figata che era stata detta in giro.
Ciauz;)
suppaman
23-09-2008, 08:36
io l'avevo aperta tempo fa, non c'è nessuna vite è tutto ad incastro a pressione :eek:
bisogna togliere i due "cassoni laterali" e il resto vien da sè :D
Per togliere il fondo e poter accedere alle spugne ci sono quattro vite a croce poste nei quattro angoli.
Visto che Canon dà una vita di circa 5000-5500 pagine alla stampante
Doppiate due volte.
Io ho contattato la stessa ditta indicata da Fenomeno Ita poche pagine indietro e questi mi hanno confermato gli stessi prezzi riportati da Fenomeno Ita. Assurdo spendere 40+15 sped = 55 euro per una testina.
Non mi sembra assurdo a me hanno chiesto 39 euro ivate per la testina della 3000 e credo proprio che la comprerò.
:what: solo una cosa: l'assorbitore d'inchiostro come lo monto? nel senso, ho cercato il manuale di assistenza, ma non viene spiegato DOVE smontare, QUALI parti togliere, ecc.. per arrivare al tampone.
Cerca il manuale della 4000, su quello della 3000 manca la parte su come smontare/rimontare.
Io ho seguito queste istruzioni (http://www.nifty-stuff.com/forum/viewtopic.php?pid=7267#p7267) .
edit:
ho controllato il service manual della 4000 e dice testualmente
This manual does not provide sufficient information for disassembly and reassembly procedures. Refer to the graphics in the separate Parts Catalog.
quindi manca anche lì al contrario di quanto ho scritto.
redheart
23-09-2008, 09:32
Per togliere il fondo e poter accedere alle spugne ci sono quattro vite a croce poste nei quattro angoli.
mi ero dimenticate di quelle :doh:
suppaman
23-09-2008, 14:28
Ho letto che hai cambiato la 3000 che hai fatto della vecchia?
Hai provato a smontare la testina?
redheart
23-09-2008, 14:51
Ho letto che hai cambiato la 3000 che hai fatto della vecchia?
Hai provato a smontare la testina?
non so che fine abbia fatto è dell'azienda in cui lavoro...
cmq la testina non avevo provato a smontarla.
suppaman
24-09-2008, 19:22
Giusto per cronaca ho chiuso la 3000 e ora ha qualche problema di con il rullo che porta la carta avanti, la testina invece ha gli stessi identici difetti di prima quindi è probabilmente un problema elettrico.
Con la rimessa a punto al centro assistenza credo che ci vogliano perlomeno 70-80 euro, non so se vale la pena più la pena.
Giusto per cronaca ho chiuso la 3000 e ora ha qualche problema di con il rullo che porta la carta avanti, la testina invece ha gli stessi identici difetti di prima quindi è probabilmente un problema elettrico.
Con la rimessa a punto al centro assistenza credo che ci vogliano perlomeno 70-80 euro, non so se vale la pena più la pena.
Per 70 - 80 € direi che non ne vale più la pena.
A sto punto pigliati le nuove canon e non ci pensi più.
Oltretutto poi, con il resetter uscito da poco puoi tranquillamente utilizzare le cartucce compatibili senza perdere il monitor dei livelli e la garanzia.
Ciauz;)
suppaman
25-09-2008, 07:17
Eh ma il cuore piange.
Mi sa che se trovo vado su una laser, foto ne avrò stampate 3 in tutto.
Eh ma il cuore piange.
Mi sa che se trovo vado su una laser, foto ne avrò stampate 3 in tutto.
Immagino ti pianga il cuore :cry: :D
Attento con le laser che i consumabili costano un rene.
Ciauz;)
Non mi sembra assurdo a me hanno chiesto 39 euro ivate per la testina della 3000 e credo proprio che la comprerò.
Beh insomma circa il 50% del valore del prodotto da nuovo.
Comunque l'ho dovuta ordinare anch' io. Pagata 39,00 euro + sped.
Così spero di salvarne almeno una delle due Pixma che ho quì ferme a causa dei problemi da me descritti poche pagine fa e non ancora risolti.
Sono troppo affezionato a queste stampanti.
suppaman
25-09-2008, 13:27
Dopo una breve panoramica mi oriento su una inkjet di sostituzione, quindi né laser né multifunzione.
E' vero che riparare la 3000 costa ma c'è il fatto che la ricarica delle cartucce sono di una semplicità disarmante.
Ora ho visto che la ip3500 e ip3600 hanno un prezzo comparabile (per mettere a posto la mia ci vuole un po' di manodopera per cui stimo una sessantina di euro) ma queste non stampano su CD/DVD e mi capita di farne qualcuno, è un plus che mi piacerebbe tenere.
L'alternativa a queste sarebbe quindi prendere una ip4500 o ip4600 che hanno come vantaggio l'essere nuove, quindi coperte da garanzia per un po', ma come contro le cartucce con chip.
Se dovessi cambiare la sola testina non avrei dubbi e terrei la 3000.
Il problema in realtà è che dopo rimontata a volte (non sempre) non espelle bene i fogli alla fine, guardando l'uscita dei fogli vedo che le rotelline dentate sono un po' rialzate, credo di aver rimontato un po' male lo sportello di ingresso del portadisco.
Sapete se ci sono istruzioni di rimontaggio in giro?
Ciao a tutti, se ancora ci siete.
Ho qui due ip3000 con lo stesso problema, non si accendono.
Ho tolto gli alimentatori/trasformatori, che sono estraibili, e li ho testati.
Vanno bene entrambi, con una tensione in uscita di 23/24 volt.
Da che potrebbe dipendere? E già successo a qualcuno?
Qualche prova da fare?
sì, ho avuto per le mani due macchine con le stesse "risultanze";
portate all'assistenza di persona, dopo qualche giorno mi hanno detto che non erano riparabili (nessuna spesa - la Canon non fornisce la "scheda madre" di ricambio)
la rottura della stampante può anche avvenire per colpa della testina che è andata in guasto, e che nonostante la segnalazione di errore l'utente insiste a voler usare con prove di vario tipo, finché la stampante si spenge definitivamente
a quel punto, se la testina viene messa in un'altra stampante, potrebbe far rompere anche quella, come è altrettanto possibile che si rompa una testina nuova messa su una stampante con già questo tipo di rottura
mike1964
02-10-2008, 20:34
da qualche giorno mi esce questo messaggio:
L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa.
Che vuol dire? che debbo fare? :confused: :confused: :confused:
da qualche giorno mi esce questo messaggio:
L’assorbitore di inchiostro in eccesso è quasi pieno.
Premere il pulsante RIPRENDI sulla stampante per riavviare la stampa.
Che vuol dire? che debbo fare? :confused: :confused: :confused:
leggere le istruzioni?
comunque anche qui se ne è già parlato più e più volte
la 3000, come le altre Canon, ha internamente un tampone assorbitore che serve per il recupero dell'ink di scarto (autopulizie della testina, principalmente)
quando il sistema valuta che questo assorbitore sia quasi pieno, lo segnala
hai il tempo per portare la macchina in assistenza e fartelo sostituire, nonché eseguire il reset del contatore che gestisce la procedura
se vuoi farlo da solo, prova a cercare "waste ink full" o roba del genere
altrimenti fra un po' non ti permetterà più di stampare
mike1964
02-10-2008, 21:13
Accipicchia.... se n'è parlato in questo 3D? a me non sembra, perchè lo seguo da tanto tempo, ma non ricordo di aver sentito parlare dell'argomento :confused:
Comunque preferirei fare da solo, se c'è un sistema. Se qualcuno ha un link epotesse caritatevolemte passarmelo...
.......ma come contro le cartucce con chip........
Che è risolvibile con i nuovi resetter :p
Ciauz;)
Accipicchia.... se n'è parlato in questo 3D? a me non sembra, perchè lo seguo da tanto tempo, ma non ricordo di aver sentito parlare dell'argomento :confused:
Comunque preferirei fare da solo, se c'è un sistema. Se qualcuno ha un link epotesse caritatevolemte passarmelo...
Si, se ne è già parlato.
Torna indietro di qualche pagina e cerca, non dev' essere passato tanto tempo.
Se non ricordo male era stato messo pure un link.
CIauz;)
sì, ho avuto per le mani due macchine con le stesse "risultanze";
portate all'assistenza di persona, dopo qualche giorno mi hanno detto che non erano riparabili (nessuna spesa - la Canon non fornisce la "scheda madre" di ricambio)
la rottura della stampante può anche avvenire per colpa della testina che è andata in guasto, e che nonostante la segnalazione di errore l'utente insiste a voler usare con prove di vario tipo, finché la stampante si spenge definitivamente
a quel punto, se la testina viene messa in un'altra stampante, potrebbe far rompere anche quella, come è altrettanto possibile che si rompa una testina nuova messa su una stampante con già questo tipo di rottura
Quindi sono da buttare?
La garanzia in questo caso non può essere valida?
Grazie per le risposte.
Quindi sono da buttare?
La garanzia in questo caso non può essere valida?
Grazie per le risposte.
La garanzia c'è ed e valida, se non la possono riparare te la sostituiscono con una nuova, come è successo a me con una multifunzione.
Ok grazie.
Praticamente dovrei spedirle a spese mie a Napoli.
Non credo che mi convenga tanto.
Quindi sono da buttare?
La garanzia in questo caso non può essere valida?
Grazie per le risposte.
Se sono in garanzia certo che te le sistemano ( oppure te le cambiano con altre equivalenti o superiori ).
Ciauz;)
Ok grazie.
Praticamente dovrei spedirle a spese mie a Napoli.
Non credo che mi convenga tanto.
bé, non penso che la spedizione ti venga di più di una quindicina d' euro.
CIauz;)
suppaman
03-10-2008, 06:16
Per la cronaca ho fatto riparare la mia, ho scelto un cambio testina e revisione al prezzo di 65 euro, forse la revisione me la potevo risparmiare dato che i rumorini del motore carica carta sono rimasti ma dato che l'avevo smontata e rimontata personalmente volevo una verifica da parte di qualcuno pratico.
Comunque ora stampa che è una meraviglia.
Per caso qualcuno ha un set di cartucce originali vuote d'avanzo?
Ho avuto problemi di contaminazione in passato e mi hanno suggerito di ricaricare le originali.
Vanno bene entrambi, con una tensione in uscita di 23/24 volt.
Qualche prova da fare?
Ci sono due tensioni in uscita, l'altra dovrebbe essere 8V.
Se è la scheda logica sono dolori, il centro di Napoli ha la scheda logica come ricambio solo che mi hanno parlato di 100 euro per il pezzo e quindi è antieconomico.
Ma davvero hai delle 3000 ancora in garanzia?
Comunque preferirei fare da solo, se c'è un sistema. Se qualcuno ha un link epotesse caritatevolemte passarmelo...
Anzitutto se segnala solo che è pieno ti basta resettare il contatore (con il service manual sono poche combinazioni di tasti).
Se ti preoccupa che siano davvero piene le spugne la smonti e controlli, è abbastanza facile:
le scocche laterali - alzi il coperchio e ci sono due buchi segnati da due triangolini, facendo pressione si sganciano le scocche, quando senti resistenza guarda e vedi come smontare i ganci
il topcase - ci sono quattro ganci, due davanti all'uscita carta e due dietro sempre segnati dai triangolini, fai leva con un cacciavite a lama
il fondo - la stampante è quasi tutta scoperta ma il telaio è agganciato con le quattro viti negli angoli di cui abbiamo parlato, le sviti e sfili il corpo della stampante verso l'alto, ci sono dei punti sopra in cui è comodo afferrarlo
ora hai il fondo con le spugne, le sfili e le sciacqui a lungo, puoi lasciarle a bagno e cambiare l'acqua ogni tanto, poi le devi far asciugare, ci metteranno parecchio tempo, più di un giorno all'aria e al sole.
Comunque tieni conto che le mie erano sporche solo nella parte sottostante il sistema di pulizia, la gran parte delle spugne era bianca immacolata, e io ho stampato parecchio, dovresti poter andare bene con il solo reset (molto più pulito).
mike1964
03-10-2008, 07:20
Grazie.
C'è solo un piccolo problema: io il service manual non ce l'ho... :D
fenomeno ita
03-10-2008, 08:09
Grazie.
C'è solo un piccolo problema: io il service manual non ce l'ho... :D
Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22370764&postcount=1790)
Ciao ;)
mike1964
03-10-2008, 09:02
Grazie :)
giovanni69
03-10-2008, 10:28
L'alternativa a queste sarebbe quindi prendere una ip4500 o ip4600 che hanno come vantaggio l'essere nuove, quindi coperte da garanzia per un po', ma come contro le cartucce con chip.
Esiste il resetter anche per la IP4500 e IP4600?
:rolleyes:
redheart
03-10-2008, 10:36
Esiste il resetter anche per la IP4500 e IP4600?
:rolleyes:
se non sbaglio il resetter è universale.
Esiste il resetter anche per la IP4500 e IP4600?
:rolleyes:
Certo che si.
se non sbaglio il resetter è universale.
Esatto :O
Ciauz;)
... Se è la scheda logica sono dolori, il centro di Napoli ha la scheda logica come ricambio solo che mi hanno parlato di 100 euro per il pezzo e quindi è antieconomico. ...eh, mica detto... per un uso chiamamolo normale sì, la cosa è fuori prezzo...
ma per chi ha la necessità di stampare risme e risme di carta all'anno, l'uso delle "trasparenti senza chip", ricaricandosele o di concorrenza che siano, può ammortizzare la spesa in breve...
magari ora che è uscito il resetter per le nuove e si vede che funziona torna ad essere sempre giusta la tua considerazione...
proverò a re-informarmi meglio...
:)
giovanni69
04-10-2008, 15:47
Un veloce off-topic su una IP4000: ne ho una che all'accensione fa partire il carrello di caricamento della carta...senza fermarsi mai!. Fino a questo problema funzionava perfettamente. Che faccio? Butto via il tutto tenendomi la testina di stampa da vendere su ebxxy? :O
suppaman
05-10-2008, 06:47
ma per chi ha la necessità di stampare risme e risme di carta all'anno, l'uso delle "trasparenti senza chip", ricaricandosele o di concorrenza che siano, può ammortizzare la spesa in breve...
Amen, fratello.
Inoltre alla 3000 ci sono affezionato, speriamo non mi lasci a piedi il resto sennò rimango con una bella testina nuova in mano.
Al momento sul mercato esistono produttori che vendono stampanti con cartucce senza chip?
Ok grazie.
Praticamente dovrei spedirle a spese mie a Napoli.
Non credo che mi convenga tanto.
Se la stampante è in garanzia la Canon ti manda un corriere a ritirarla e riconsegnarla senza che tu debba tirare fuori una lira.
Dumbledore
06-10-2008, 15:51
ragazzi un consiglio veloce e una aggiunta per la guida
- Quali cartucce compatibili prendo per la ip3000? le Inctek non le trovo più, non so quali prendere!Vi prego datemi marca e negoziante se ne sapete! Sul post iniziale molte sembrano non andare e sarei orientato per le prink ma si parla solo della nera.
- Avevo provato con le Ferrania e per un pelo non ci ho rimesso la stampante (ho dovuto ripulire tutto perchè si otturavano le testine, l'inchiostro aveva un puzzo strano anche se i colori non erano malvagi)
ragazzi un consiglio veloce e una aggiunta per la guida
- Quali cartucce compatibili prendo per la ip3000? le Inctek non le trovo più, non so quali prendere!Vi prego datemi marca e negoziante se ne sapete! Sul post iniziale molte sembrano non andare e sarei orientato per le prink ma si parla solo della nera.
- Avevo provato con le Ferrania e per un pelo non ci ho rimesso la stampante (ho dovuto ripulire tutto perchè si otturavano le testine, l'inchiostro aveva un puzzo strano anche se i colori non erano malvagi)
Le inkteck non le trovi più come cartucce complete ma caricano le loro cartucce vuote con l' inchiostro sempre inktec quindi vai tranquillo.
Ciauz;)
Dumbledore
06-10-2008, 16:21
Grazie millissime, ero già pronto per una Xerox 3250 perchè con le originali è insostenibile!
Mi pare di aver capito che devo prendere le Compatibili che sono con inchiostro Inctek, ma dove? Tu le hai provate? non si intoppa nulla ...??
Grazie millissime, ero già pronto per una Xerox 3250 perchè con le originali è insostenibile!
Mi pare di aver capito che devo prendere le Compatibili che sono con inchiostro Inctek, ma dove? Tu le hai provate? non si intoppa nulla ...??
Ne ho prese e smerciate a quintali di ste cartucce, mai nessun problema.
Comunque attento che non troverai scritto da nessuna parte che caricano le cartucce con quello della Inteck.
Se non hai ancora capito di che negozio parlo privatizzami.
Ciauz;)
suppaman
07-10-2008, 08:32
Mi pare di aver capito che devo prendere le Compatibili che sono con inchiostro Inctek, ma dove? Tu le hai provate? non si intoppa nulla ...??
Si chiama "Inktec", il distributore ufficiale per l'Italia riportato sul sito Inktec è Refill s.r.l.
Nessuno può garantirti che non si intoppi nulla, dell'inchiostro Inktec però si parla abbastanza bene, non se ne parla come il meglio in quanto a resa fotografica.
Io ho preso gli Hobbicolors UW8 su eBay (vendono solo su eBay) e sono in attesa che arrivino.
Si chiama "Inktec", il distributore ufficiale per l'Italia riportato sul sito Inktec è Refill s.r.l.
Nessuno può garantirti che non si intoppi nulla, dell'inchiostro Inktec però si parla abbastanza bene, non se ne parla come il meglio in quanto a resa fotografica.
Io ho preso gli Hobbicolors UW8 su eBay (vendono solo su eBay) e sono in attesa che arrivino.
L' inchiostro Inktec è regolarmente usato da Refill s.r.l. sia per le cartucce compatibili sia per gli inchiostri sfusi.
Semplicemente vengono rimarchiati col nome della ditta ( Refill ).
Ciauz;)
Salve devo acquistare una stampante le cui cartucce siano economiche, e, ho visto questo topic.
Ovviamente questa stampante non si riesce più a trovare ma, volevo chiedervi se esiste un modello attualmente disponibile che ha sostituito questa per economicità.
Grazie
chicco981
09-10-2008, 17:31
arrivate oggi dalla refill le cartucce colore e nero..stampano da dio:D grazie a gwwmas x i suggerimenti!;)
Salve devo acquistare una stampante le cui cartucce siano economiche, e, ho visto questo topic.
Ovviamente questa stampante non si riesce più a trovare ma, volevo chiedervi se esiste un modello attualmente disponibile che ha sostituito questa per economicità.
Grazie
Della Canon no.
Devi andare sul modello + grosso.
Dovrebbe essere la ip4500.
Ciauz;)
arrivate oggi dalla refill le cartucce colore e nero..stampano da dio:D grazie a gwwmas x i suggerimenti!;)
Figurati :p
Sono andato sul sicuro perchè tempo fa ho avuto il tuo stesso problema ed ho rischiato trovandomi benissimo.
Comunque triste per il fatto di non trovare più le Inktec gli ho mandato una e-mail e loro mi hanno risposto in quel modo ( sia le cartucce che le boccette hanno inchiostri Inktec, apparte gli inchiostri universali ).
Ciauz;)
suppaman
10-10-2008, 06:18
Salve devo acquistare una stampante le cui cartucce siano economiche, e, ho visto questo topic.
Ovviamente questa stampante non si riesce più a trovare ma, volevo chiedervi se esiste un modello attualmente disponibile che ha sostituito questa per economicità.
Su alt.comp.hardware.stampanti è stato messo un annuncio per una 3000 funzionante che secondo il venditore ha usato solo cartucce Canon.
Dumbledore
17-10-2008, 11:14
comprate due confezioni di Refill colore e nero. Che dire PESSIME! Colori che mancano, ho fatto 3 volte tutto il ciclo di manutenzione compreso allineamento manuale. Mai avuto problemi simili con le originali usate fino a 4-5 giorni fa. Peccato per i 30€ buttati.
Per cominciare a stampare decentemente occorrono almeno 2 stampe a foglio intero, un allineamento della testina e una pulizia accurata! Ci credo che costano così poco!!
ciao a tutti
comprate due confezioni di Refill colore e nero. Che dire PESSIME! Colori che mancano, ho fatto 3 volte tutto il ciclo di manutenzione compreso allineamento manuale. Mai avuto problemi simili con le originali usate fino a 4-5 giorni fa. Peccato per i 30€ buttati.
Per cominciare a stampare decentemente occorrono almeno 2 stampe a foglio intero, un allineamento della testina e una pulizia accurata! Ci credo che costano così poco!!
ciao a tutti
Dove le hai comprate ?
Ciauz;)
fenomeno ita
17-10-2008, 21:55
Strano, dal 2005 a oggi mai avuto un problema con la refill.
Ho dato un occhiata al sito e sorpresa...sapevate che non c'e lo storico degli acquisti!?
Questo e' quello che ordinato dal 14/07/2006 al 2/04/2008, trovati in email, non so neanche se c'e tutto:
RB3NC(1BCI3BK+BCI3C+BCI3M+BCI3Y) Q.tà 20
Quasi una serie di cartucce al mese :D :cincin:
Pure io non ho mai avuto nessunissimo problema dalla Refill e pure io ne ho comprate a bizzeffe.
Ho chiesto dove lo ha comprate perchè non ho capito se le ha comprate dalla refill o se ha preso un kit refill nel senso che in tanti negozi vendono kit refill ma che non hanno niente a che vedere con la marca.
Ciauz;)
fenomeno ita
17-10-2008, 23:40
Pure io non ho mai avuto nessunissimo problema dalla Refill e pure io ne ho comprate a bizzeffe.
Ho chiesto dove lo ha comprate perchè non ho capito se le ha comprate dalla refill o se ha preso un kit refill nel senso che in tanti negozi vendono kit refill ma che non hanno niente a che vedere con la marca.
Ciauz;)
Speriamo il secondo, negozio sfig@to con inchiostro scadente!...:sperem:
Ciao ;)
suppaman
18-10-2008, 05:43
Dove le hai comprate ?
Ha usato Refill con la lettera maiuscola, penso si riferisca al negozio.
In tutto questo mi sono arrivati gli inchiostri Hobbicolors, domani ricarico le cartucce.
Le vostre 3000 hanno dei cigolii sinistri quando la carta finisce e cercano di caricare un foglio?
Dumbledore
18-10-2008, 12:06
inchiostro Refill
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=RB3NC&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=245
Mi dispiace ragazzi ma non è che sia una cosa soggettiva! la stampante mi sbaglia tutti i colori, alcuni non escono è uno sc**fo. Prima avevo le originali e tutto era OK. Ora con queste ogni volta che stampo alcuni colori non escono e ci vogliono 10 stampe prima di farla andare bene.
SONO IN BESTIA perchè volevo risparmiare e ho bruciato 30€ in cartucce inutili. Mi sa che dovrò pure pulire la testina da questo schifo quindi altri soldi! LE SCONSIGLIO VIVAMENTE
inchiostro Refill
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=RB3NC&IDPrn=4713&IDMar=&IDCat=245
Mi dispiace ragazzi ma non è che sia una cosa soggettiva! la stampante mi sbaglia tutti i colori, alcuni non escono è uno sc**fo. Prima avevo le originali e tutto era OK. Ora con queste ogni volta che stampo alcuni colori non escono e ci vogliono 10 stampe prima di farla andare bene.
SONO IN BESTIA perchè volevo risparmiare e ho bruciato 30€ in cartucce inutili. Mi sa che dovrò pure pulire la testina da questo schifo quindi altri soldi! LE SCONSIGLIO VIVAMENTE
Azz@@@
Le ho ordinate giusto l' altro ieri :muro:
Hai provato a chiedere lumi direttamente a loro ?
A me hanno sempre risposto.
Ciauz;)
E qui vuol dire che l' altra volta mi hanno preso per il :ciapet: dicendomi che anche se non marchiate IncteK l' inchiostro è lo stesso.
Però mi sorge un dubbio.
Mi puoi fotografare il lato di una cartuccia ?
Se è come penso io poi ti dico...
Ciauz;)
claudioeeepc
18-10-2008, 21:24
Salve a tutti,
ho collegato la mia ip3000 in rete con un print server d-link dp-301u. Tutto funziona bene, l'unico problema che ho è che non riesco più ha vedere il monitor di stato per le cartucce, è normale questo ho devo settare qualche parametro? grazie per l'aiuto. :D
Salve a tutti,
ho collegato la mia ip3000 in rete con un print server d-link dp-301u. Tutto funziona bene, l'unico problema che ho è che non riesco più ha vedere il monitor di stato per le cartucce, è normale questo ho devo settare qualche parametro? grazie per l'aiuto. :D
Che io sappia è normale.
Ma hai anche provato a stampare un dvd ?
Tutta funziona perfettamente ?
Ciauz;)
Dumbledore
19-10-2008, 17:19
Azz@@@
Le ho ordinate giusto l' altro ieri :muro:
Hai provato a chiedere lumi direttamente a loro ?
A me hanno sempre risposto.
Ciauz;)
Scusate ma allora non le avevate già provate!! Io ne ho prese due basandomi sui vostri consigli, ragazzi ma che succede?! GWWMAS le cartucce sono identiche a quelle in foto nel loro sito. Sono chiaramente fatte in oriente, hanno pacchetto di cartone contenente le 4, poi plastica trasparente tipo merendine per ogni cartuccia e nastro giallo da tirar via in inglese e cinese. Avevo preso le Ink tek e non c'è paragone. Oggi ho riprovato a stampare e dinuovo lo stesso problema! Non credo che chiamando refill mi risolvano il problema posso provare ma non saprei cosa proporre se non la totale restituzione del denaro compresa la spedizione! RIPETO alla luce delle prove da me eseguite NON ACQUISTATE CARTUCCE DAL SITO REFILL.IT POICHE' SONO DI PESSIMA QUALITA' E OTTURANO LE TESTINE DELLA VOSTRA IP3000. Spero mettiate il mio commento in prima pagina almeno eviteremo che altri ci caschino!
fenomeno ita
19-10-2008, 18:14
Ma non capisco, RB3NC Ne ho prese 20 serie, pagate da €8,00 a €8,50 e non ho avuto problemi, le hanno cambiate?
E' dal 02/04/2008 che non le compro perché devo finire i litri d'inchiostro generico o universale che sia, inclusi nell' acquisto del R.I.S già cestinato .:p
Si che le avevamo già provate.
Ne ho fatte fuori a decine ma probabilmente hanno cambiato tutto.
Quelle provate da noi erano le Inktec che però ho visto che non vendono più da qualche mese.
A una mia e-mail hanno risposto che le cartucce erano cambiate ma che usavano lo stesso inchiostro.
Li puoi contattare per chiedere cosa fare.
Non è possibile che ti vendono delle cartucce che poi non vanno.
Io vado immediatamente a bloccare l' ordine :(
Vorrei che tu mi facessi una foto per capire esattamente come sono fatte.
Sono solo divise in due oppure hanno due serbatoi più un sifoncino in mezzo ?
Ciauz;)
Intanto io sono riuscito a bloccare l' ordine da Refill.
A breve invece, dovrebbero arrivarmi delle cartucce prese su Patronenhandel che è stato il primo negozio a vendere il resetter per le nuove cartucce con chip della Canon.
Appena le provo vi dico.
Ciauz;)
Intanto io sono riuscito a bloccare l' ordine da Refill.
A breve invece, dovrebbero arrivarmi delle cartucce prese su Patronenhandel che è stato il primo negozio a vendere il resetter per le nuove cartucce con chip della Canon.
Appena le provo vi dico.
Ciauz;)
Sono veramente sorpreso !
Della Refill ne ho sempre sentito parlare bene.
Ma il problema vale anche per gli inchiostri sfusi ? O solo per le cartucce già ricaricate ?
Io intanto ho ricevuto una testina nuova originale ed ora entrambe le stampanti funzionano bene sempre usando gli stessi inchiostri presi da "Cartucciacanta".
Le stampe delle foto vengono benissimo. Uso carta Canon originale.
Speriamo che sia stata una casualità ad aver fottuto entrambe le testine contemporaneamente e non per colpa di questi inchiostri.
Ho notato che quando si ricaricano le cartucce originali è fondamentale otturare bene i buchi con della colla a caldo.
...
un po' OT, ma vabbé almeno in questo 3D non ti si possono non fare gli
AUGURI!!!
non sono un "regalo", e sono pure in ritardo, ma più di così... :D
:)
p.s.: hai modificato la firma, mannaggia... :D
un po' OT, ma vabbé almeno in questo 3D non ti si possono non fare gli
AUGURI!!!
non sono un "regalo", e sono pure in ritardo, ma più di così... :D
:)
p.s.: hai modificato la firma, mannaggia... :D
Grazie :mano:
Ciauz®;)
Dumbledore
21-10-2008, 12:22
Raga purtroppo ho il cell e le foto vengono malissimo. Ho dato una lavata con alcol alle testine e ora l'inchiostro esce meglio ma sempre a linee. è come se fossero disallineate! non so cosa fare!
Ragazzi come faccio a postare le foto?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=4803922&postcount=4
Ciauz®;)
salve ragazzi
devo stampare dei documenti (80% foto 20% testo) su formato a4 e mi chiedevo se qualcuno ha utilizzato qualche carta particolare.
per esempio quelle che produce canon direttamente e mi riferisco a questi modelli in particolare: canon pr-101 (http://www.monclick.it/schede/YCA/1029A002AA/PR-101.htm) - canon gp-401 (http://www.monclick.it/schede/canon/9157A004/gp-401.htm)
voi che dite ?? consigli ??
salve ragazzi
devo stampare dei documenti (80% foto 20% testo) su formato a4 e mi chiedevo se qualcuno ha utilizzato qualche carta particolare.
per esempio quelle che produce canon direttamente e mi riferisco a questi modelli in particolare: canon pr-101 (http://www.monclick.it/schede/YCA/1029A002AA/PR-101.htm) - canon gp-401 (http://www.monclick.it/schede/canon/9157A004/gp-401.htm)
voi che dite ?? consigli ??
Da mie prove personali ho appurato che le migliori carte sono quelle di ( in ordine alfabetico ):
Canon, Epson, HP
Ciauz®;)
Dumbledore
23-10-2008, 17:34
Ragazzi io non ci sto capendo più nulla! Allora vi spiego cosa succede! praticamente quando stampo dopo qualche ora di fermo della stampante volendo stampare ad esempio l'azzurro delle barre di questo forum me le stampa violacee con delle linee orizzontali ben visibili color fuxia. Il celeste lo fa fuxia e il rosso tende pure a tonalità violacee. Praticamente ho stampato un documento di 40 slides tutte con lo stesso layout. All'inizio La barra azzurra la fa tutta viola sbagliando clamorosamente il colore! poi cominciano ad apparire delle sfumature di azzurro (6a-7a slide) ma con le benedette linee viola (le linee sono uguali alle 2 che il software chiede di riconoscere nella seconda stampa dell'allineamento manuale testina ma sono violacee come questa faccina :confused: ). Praticamente dopo una 15a di slide tutto cambia e le stampe vengono fuori perfette senza linee e con colori corretti!! COME CAVOLO é POSSIBILE? SONO GLI INCHIOSTRI REFILL O LA STAMPANTE é ANDATA? la cosa strana è che prima con le originali non è mai successo in quasi 4 anni!
redheart
23-10-2008, 17:41
Ragazzi io non ci sto capendo più nulla! Allora vi spiego cosa succede! praticamente quando stampo dopo qualche ora di fermo della stampante volendo stampare ad esempio l'azzurro delle barre di questo forum me le stampa violacee con delle linee orizzontali ben visibili color fuxia. Il celeste lo fa fuxia e il rosso tende pure a tonalità violacee. Praticamente ho stampato un documento di 40 slides tutte con lo stesso layout. All'inizio La barra azzurra la fa tutta viola sbagliando clamorosamente il colore! poi cominciano ad apparire delle sfumature di azzurro (6a-7a slide) ma con le benedette linee viola (le linee sono uguali alle 2 che il software chiede di riconoscere nella seconda stampa dell'allineamento manuale testina ma sono violacee come questa faccina :confused: ). Praticamente dopo una 15a di slide tutto cambia e le stampe vengono fuori perfette senza linee e con colori corretti!! COME CAVOLO é POSSIBILE? SONO GLI INCHIOSTRI REFILL O LA STAMPANTE é ANDATA? la cosa strana è che prima con le originali non è mai successo in quasi 4 anni!
forse è la testina che è andata... non so quanto hai stampato ma 4 anni non sono pochi...
Ragazzi io non ci sto capendo più nulla! ...ma una stampa di controllo ugelli ?
se non hai danneggiato la testina in tutti questi "movimenti" (non credo), può darsi che ci sia qualche cartuccia difettosa, prova a sostituirle tutte e 4 (alla fine, per comprare 4 compatibili non importa andare molto lontano, anche se meglio sarebbe 4 originali...)
Ragazzi io non ci sto capendo più nulla! Allora vi spiego cosa succede! praticamente quando stampo dopo qualche ora di fermo della stampante volendo stampare ad esempio l'azzurro delle barre di questo forum me le stampa violacee con delle linee orizzontali ben visibili color fuxia. Il celeste lo fa fuxia e il rosso tende pure a tonalità violacee. Praticamente ho stampato un documento di 40 slides tutte con lo stesso layout. All'inizio La barra azzurra la fa tutta viola sbagliando clamorosamente il colore! poi cominciano ad apparire delle sfumature di azzurro (6a-7a slide) ma con le benedette linee viola (le linee sono uguali alle 2 che il software chiede di riconoscere nella seconda stampa dell'allineamento manuale testina ma sono violacee come questa faccina :confused: ). Praticamente dopo una 15a di slide tutto cambia e le stampe vengono fuori perfette senza linee e con colori corretti!! COME CAVOLO é POSSIBILE? SONO GLI INCHIOSTRI REFILL O LA STAMPANTE é ANDATA? la cosa strana è che prima con le originali non è mai successo in quasi 4 anni!
Probabile che siano le cartucce.
Ultimamente incomincio a sentire un po' troppi utenti che hanno problemi con le cartucce di Refill.
Se così fosse io li contatterei.
Ciauz®;)
Dumbledore
24-10-2008, 17:48
raga sinceramente mi pare strano che la testina sia andata! perchè sennò non si spiegherebbe come mai andando avanti nella stampa si risolve tutto! A questo punto non so cosa fare quasi quasi mi darei alle laser a colori perchè qui con 50€ di ricarica ci faccio manco una risma di stampe dovendo comprare le originali!
raga sinceramente mi pare strano che la testina sia andata! perchè sennò non si spiegherebbe come mai andando avanti nella stampa si risolve tutto! A questo punto non so cosa fare quasi quasi mi darei alle laser a colori perchè qui con 50€ di ricarica ci faccio manco una risma di stampe dovendo comprare le originali!
Ripeto.
Contatta la Refill e fatti sentire.
Se loro vendono inchiostri compatibili per una stampante, lo deve essere !!
Ciauz®;)
Dumbledore
24-10-2008, 23:50
Ripeto.
Contatta la Refill e fatti sentire.
Se loro vendono inchiostri compatibili per una stampante, lo deve essere !!
Ciauz®;)
Ma ragazzi che cosa volete che mi dicano? Risponderanno che loro non sono al corrente che sono l'unico che si lamenta e che se voglio rimando e me ne mandano una di sostituzione! Quello che mi interessa è detto il problema secondo voi è un problema di testina o di altro? perchè io dico se fosse un problema della testina perchè su un colore solo? e perchè scompare col progresso della stampa? Non capisco! Aiutatemi vi prego
Se la testina non è andata prendo le Pelikan. Pare siano ottime!
Ma ragazzi che cosa volete che mi dicano? Risponderanno che loro non sono al corrente che sono l'unico che si lamenta e che se voglio rimando e me ne mandano una di sostituzione! Quello che mi interessa è detto il problema secondo voi è un problema di testina o di altro? perchè io dico se fosse un problema della testina perchè su un colore solo? e perchè scompare col progresso della stampa? Non capisco! Aiutatemi vi prego
Se la testina non è andata prendo le Pelikan. Pare siano ottime!
Ripeto che a me sembra colpa dell' inchiostro.
Non ti costa niente mandargli una e-mail.
Con me poi si sono rivelati sempre ottimi arrivando a sostituirmi pure i soldi ( ti parlo di tanti anni fa quando avevo altre stampanti ).
Ciauz®;)
fenomeno ita
25-10-2008, 12:32
Ti sostituivano i soldi ????
Tu dai un biglietto da 10€ e loro te ne danno un altro piu' bello???:asd:
Ti sostituivano i soldi ????
Tu dai un biglietto da 10€ e loro te ne danno un altro piu' bello???:asd:
Che pignolo che sei..........:ciapet:
Ciauz®;)
Dumbledore
25-10-2008, 12:52
Ragazzi eccovi la prova! QUESTO é IL RISULTATO POST CARTUCCE REFILL a voi il giudizio:
Immagine originale:
http://mail.color24.it/img/test.jpg
Scansione della stampa:
http://img248.imageshack.us/img248/1374/stamparefillcg5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=stamparefillcg5.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Risultato dopo una pulizia profonda + allineamento testina:
http://img55.imageshack.us/img55/566/stamparefilldopopuliziaks0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=stamparefilldopopuliziaks0.jpg)http://img55.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Foto originale alta ris:
http://a.img-dpreview.com/gallery/nikond700_samples/originals/dsc_0681_capture.jpg
Stampa foto alta risoluzione su carta fotografica lucida qualità alta (sempre dopo pulizia accurata e allineamento)
http://img385.imageshack.us/img385/4621/highres2ik4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=highres2ik4.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
A questo punto non so cosa fare! Analizzate e per cortesia traiamo delle conclusioni da mettere sulla prima pagina perchè io se è colpa di Refill ci ho perso 30€! La grana pessima delle prime foto è dovuta alla bassa risoluzione di scansione (150dpi) ma credo sia evidente analizzandole tutte che:
1 - i colori cambiano radicalmente dopo la pulizia testina
2- permangono anche dopo l'allineamento e la pulizia delle linee violacee (guardate ai fiori gialli nel campo nel paesaggio in alto a destra)
3- la stampa è comunque sporca anche nella 3a poichè nel dettaglio si osserva una certa disomogeneità nel colore (trama a bande orizzontali)
Domanda banale: come si mette la carta A4 nel cassetto? Non ci entra! :D
EDIT
Ho trovato, il cassetto si allunga, ok, sono un pirlotto :D :D :D
Domanda banale: come si mette la carta A4 nel cassetto? Non ci entra! :D
EDIT
Ho trovato, il cassetto si allunga, ok, sono un pirlotto :D :D :D
:eek: :D
Comunque siamo sempre disponibili :p
Ciauz®;)
Dumbledore
04-11-2008, 11:19
Ragazzi eccovi la prova! QUESTO é IL RISULTATO POST CARTUCCE REFILL a voi il giudizio:
Immagine originale:
http://mail.color24.it/img/test.jpg
Scansione della stampa:
http://img248.imageshack.us/img248/1374/stamparefillcg5.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=stamparefillcg5.jpg)http://img248.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Risultato dopo una pulizia profonda + allineamento testina:
http://img55.imageshack.us/img55/566/stamparefilldopopuliziaks0.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=stamparefilldopopuliziaks0.jpg)http://img55.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Foto originale alta ris:
http://a.img-dpreview.com/gallery/nikond700_samples/originals/dsc_0681_capture.jpg
Stampa foto alta risoluzione su carta fotografica lucida qualità alta (sempre dopo pulizia accurata e allineamento)
http://img385.imageshack.us/img385/4621/highres2ik4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=highres2ik4.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
A questo punto non so cosa fare! Analizzate e per cortesia traiamo delle conclusioni da mettere sulla prima pagina perchè io se è colpa di Refill ci ho perso 30€! La grana pessima delle prime foto è dovuta alla bassa risoluzione di scansione (150dpi) ma credo sia evidente analizzandole tutte che:
1 - i colori cambiano radicalmente dopo la pulizia testina
2- permangono anche dopo l'allineamento e la pulizia delle linee violacee (guardate ai fiori gialli nel campo nel paesaggio in alto a destra)
3- la stampa è comunque sporca anche nella 3a poichè nel dettaglio si osserva una certa disomogeneità nel colore (trama a bande orizzontali)
Ragazzi scusatemi ho pubblicato questa descrizione esauriente del problema con le cartucce e:
Nessuno ha risposto
Sulla pagina iniziale si parla benissimo delle suddette cartucce
Non capisco!
Io ti avevo risposto prima di quel post e ripeto che secondo me è colpa dell' inchiostro.
Purtroppo ultimamente ne ho sentiti diversi con questo problema.
Da un po' di tempo hanno cambiato le cartucce e non le vendono più a marchio Inktec ( quelle provate in prima pagina ).
Da una mia richiesta informativa, mi hanno risposto che non usano più le loro cartucce ma il loro inchisotro si, ma evidentemente, dopo gli ultimi avvenimenti, sembra chiaro che non è così.
Come ti ho già detto, scrivigli una e-mail spiegandogli il problema.
Alla fine è un tuo diritto, loro ti hanno venduto un' inchiostro che è lontano dall' essere come l' originale e che in più crea problemi alla testina.
Con me, fino ad ora, si sono comportati molto bene.
A questo punto provarci non ti costa niente.
Ciauz®;)
davideciarmi
04-11-2008, 15:10
Salve a tutti! Anche io sono in possesso di questa stampante!
Ebbene vengo qui a chiedere informazioni per le cartucce.
Ho ancora le cartucce originali. Il Ciano è finito, ed ho avuto la brillante idea di ricaricarla, forandola sopra ed inserendo l'inchiostro...:doh: ... l'ho sempre fatto da anni, con altre stampanti però! :cry:
Ora però...il livello inchiostro mi dice sempre che l'inchiostro non c'è ogni volta che stampo! Come devo fare? almeno continuerà a stampare?
C'è qualche soluzione?
Spero possiate aiutarmi...:D ...grazie mille! Davide :sofico:
Io ti avevo risposto prima di quel post e ripeto che secondo me è colpa dell' inchiostro.
Purtroppo ultimamente ne ho sentiti diversi con questo problema.
Da un po' di tempo hanno cambiato le cartucce e non le vendono più a marchio Inktec ( quelle provate in prima pagina ).
Da una mia richiesta informativa, mi hanno risposto che non usano più le loro cartucce ma il loro inchisotro si, ma evidentemente, dopo gli ultimi avvenimenti, sembra chiaro che non è così. ... se fosse come dicono, cioè cambio di cartucce ma non di ink, potrebbe essere proprio la cartuccia (spugna / sistema di "respirazione" / feltro di erogazione) il problema, e la cosa la vedo compatibile con il tipo di difetto che ha: che ne pensi?
:)
se fosse come dicono, cioè cambio di cartucce ma non di ink, potrebbe essere proprio la cartuccia (spugna / sistema di "respirazione" / feltro di erogazione) il problema, e la cosa la vedo compatibile con il tipo di difetto che ha: che ne pensi?
:)
Potrebbe starci ma io l' e-mail gliela maderei lo stesso visto che in fin dei conti è un prodotto diffettoso.
Al massimo, se c' hai ancora le cartucce originali, io preleverei l' inchiostro di quelle compatibili e lo inietterei in quelle originali.
Così riusciresti a capire al 100 % dove sta il problema.
Ciauz®;)
Salve, sono alla ricerca di una stampante per uso domestico, che sia economica e che abbia la possibilità di inserire cartucce compatibili dal costo basso.
Mi dite quale stampante posso acquistare.
Grazie.
__________________
Salve, sono alla ricerca di una stampante per uso domestico, che sia economica e che abbia la possibilità di inserire cartucce compatibili dal costo basso.
Mi dite quale stampante posso acquistare.
Grazie.
__________________
Apparte che questo non sarebbe il thread esatto, comunque direi una Canon ip 3xxx/4xxx
Ciauz®;)
darkwizard
23-11-2008, 22:37
perdonate la domanda magari strafatta, ma devo prendere con urgenza una stampante, avevo pensato ad una canon, e in un centro commerciale avevo visto una vecchia ip3300 e una ip3500, volevo sapere se una volta terminate le cartucce a colori, è sufficiente quella nera per stampare o devono cmq essere tutte cariche .. grazie e perdonate la fretta!!!
ps ma il resetter per le cartucce funziona anche con la 3500 :)
perdonate la domanda magari strafatta, ma devo prendere con urgenza una stampante, avevo pensato ad una canon, e in un centro commerciale avevo visto una vecchia ip3300 e una ip3500, volevo sapere se una volta terminate le cartucce a colori, è sufficiente quella nera per stampare o devono cmq essere tutte cariche .. grazie e perdonate la fretta!!!
ps ma il resetter per le cartucce funziona anche con la 3500 :)
Per stampare deve esserci sempre del colore nelle cartucce.
Volendo puoi costringere la stampante a stampare lo stesso ma a tuo rischio e pericolo visto che la testina viene scaldata ed il colore serve a mò di raffreddamento.
Il resetter serve per quelle cartucce che hanno il chip.
Ciauz®;)
darkwizard
24-11-2008, 10:55
Per stampare deve esserci sempre del colore nelle cartucce.
Volendo puoi costringere la stampante a stampare lo stesso ma a tuo rischio e pericolo visto che la testina viene scaldata ed il colore serve a mò di raffreddamento.
Il resetter serve per quelle cartucce che hanno il chip.
Ciauz®;)
giusto, ricordavo qualcosa al riguardo, oggi vado a prenderla .. ma i resetter per le canon sono "universali" ed un'altra cosa se prendo cartucce compatibili senza chip funzionano comunque o dovrei staccare il chip dalle originali? .. grazie
intanto mi leggo un pò il thread!! ;)
giusto, ricordavo qualcosa al riguardo, oggi vado a prenderla .. ma i resetter per le canon sono "universali" ed un'altra cosa se prendo cartucce compatibili senza chip funzionano comunque o dovrei staccare il chip dalle originali? .. grazie
intanto mi leggo un pò il thread!! ;)
Stacchi il chip dalle originali, li metti nelle compatibili e li reseti.
Ciauz®;)
darkwizard
24-11-2008, 11:40
Stacchi il chip dalle originali, li metti nelle compatibili e li reseti.
Ciauz®;)
grazie m'hai dato un grande aiuto, mai resetter sono specifici per modello di stampante?! :cool:
grazie m'hai dato un grande aiuto, mai resetter sono specifici per modello di stampante?! :cool:
Che io sappia il resetter per canon è univversale per tutti i loro chip.
Ciauz®;)
fenomeno ita
24-11-2008, 13:11
Che io sappia il resetter per canon è univversale per tutti i loro chip.
Ciauz®;)
Mmm non ne sarei poi cosi' certo, nelle nuove ip3600/4600 ho visto che cambia la sigla delle cartucce es. Canon CLI 521y...!
A naso, direi che il resetter e' sicuro solo sulle CLI-8,
poi non so, non ho stampanti cartucce e resetter per fare esperimenti.
Gwwmas hai cambiato macchina? :D
darkwizard
24-11-2008, 13:24
Mmm non ne sarei poi cosi' certo, nelle nuove ip3600/4600 ho visto che cambia la sigla delle cartucce es. Canon CLI 521y...!
A naso, direi che il resetter e' sicuro solo sulle CLI-8,
poi non so, non ho stampanti cartucce e resetter per fare esperimenti.
Gwwmas hai cambiato macchina? :D
anche sul sito del resetter non sono indicate quelle stampanti, nessuno ha provato?
Mmm non ne sarei poi cosi' certo, nelle nuove ip3600/4600 ho visto che cambia la sigla delle cartucce es. Canon CLI 521y...!
A naso, direi che il resetter e' sicuro solo sulle CLI-8,
poi non so, non ho stampanti cartucce e resetter per fare esperimenti.
Gwwmas hai cambiato macchina? :D
anche sul sito del resetter non sono indicate quelle stampanti, nessuno ha provato?
Infatti ho detto che io sappia........ma non ne sono sicuro.
Mandatemi na cartuccia che vi faccio na prova :p
Ciauz®;)
Il_Felixx
25-11-2008, 12:23
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questa stampante. Qualche settimana fa mi è venuto in mente di comprare cartucce compatibili su ebay..... risultato disastroso. Macchie di nero, fortunatamente piccole sul foglio. Ho fatto tutte le pulizie del caso ma il risultato non cambia.
C'è la possibilità di intervenire manualmente per pulire la stampante e farla funzionare come prima? Quali cartucce compatibili consigliate?
Grazie
darkwizard
28-11-2008, 08:48
lo sapevo, niente ip3500 o 3300, sparite nel nulla, solo ip3600 che porta una cartuccia in più(ulteriori costi) e non si sa se il resetter funziona, oltre ad avere un volume di stampa sulla carta di un bel pò inferiore, ma che senso ha una "evoluzione" della 3500 peggiore della precedente? Stesso discorso per la 4500, ora c'è la 4600 .. :muro:
lo sapevo, niente ip3500 o 3300, sparite nel nulla, solo ip3600 che porta una cartuccia in più(ulteriori costi) e non si sa se il resetter funziona, oltre ad avere un volume di stampa sulla carta di un bel pò inferiore, ma che senso ha una "evoluzione" della 3500 peggiore della precedente? Stesso discorso per la 4500, ora c'è la 4600 .. :muro:
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_stampanti_canon_pixma_ip3500.aspx
La 3500 la trovi ancora.
Ciauz®;)
Dumbledore
01-12-2008, 13:07
http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_stampanti_canon_pixma_ip3500.aspx
La 3500 la trovi ancora.
Ciauz®;)
Ragazzi rieccomi qua, ho chiamato refill ma alla fine mi hanno tenuto al tel un bel po intutilmente (il numero è a pagamento) sinceramente per 3 euro di cartuccia mi sono rotto. So solo che queste cartucce mi hanno devastato la testina le ho anche cambiate e il risultato è sempre uguale. Prego il moderatore del forum di mettere in prima pagina il mio problema poichè ora dovrò buttare la mia amata ip3000 per colpa di questi inchiostri sc**fosi. Inoltre prego quelli che intervengono di essere certi sulla qualità dei consigli poichè ho presto i suddetti inchiostri proprio dietro consiglio del forum. Non voglio dare la colpa a nessuno ma mi pare proprio strano che comprati 2 kit e di colpo la mia stampa malissimo e si distrugge la testina E NESSUNO tra quelli che hanno consigliato ha mai avuto problemi. So solo che ho avuto un danno economico consistente e dovrò cambiare stampante. ANCORA TUTTAVIA NESSUNO HA SCRITTO SULLA PRIMA PAGINA DI STARE ATTENTI A REFILL.
Veramente, se vai a vedere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8037695&postcount=1
è dal 4 di novembre che c' è scritto di stare attenti agli inchiostri.....:mbe:
E poi guarda che quello che è stato scritto in prima pagina, è stato fatto dopo prove effettuate dal vero e dopo aver stampato decine e decine di fotografie ma devi anche capire che le prove erano state fatte a metà del 2005 e da allora, ne è passato d' inchiostro sotto i ponti :D
Come già detto, e l' ho detto pure io, hanno cambiato sia le cartucce compatibili sia gli inchiostri.
Mi sono adoperato in prima persona per cercare di capire dove stava il problema e infatti, gli ho mandato diverse e-mail con delle richieste di chiarimento......
Ma toglimi una curiosità:
dopo che ti hanno tenuto al telefono per diverso tempo, alla fine, qual' è stata la loro scusa ?
Comunque capisco benissimo il tuo stato d' animo :(
Ciauz®;)
EDIT
Scusami, ho capito solo ora :doh: che parlavi di cartucce.
In prima pagina era stato segnalato solo l' inchiostro.
Ora metto immediatamente l' avviso sulle cartucce.
Ciauz®;)
questa sera casualmente sono capitato in questo 3d e dato che sono anche io un felicissimo possessore della ip3000 voglio portare il mio contributo!
per quanto riguarda le cartucce rigenerate io le ho sempre comprate da producers.it non voglio fare pubblicità gratuita ma c'è da dire che da quando ho comprato la stampante (circa 4 anni fa.... praticamente appena uscì) ad oggi ho sempre e dico SEMPRE utilizzato le loro cartucce rigenerate con estremo piacere e non mi hanno mai dato il benchè minimo problema!
mi è capitato anche di non stampare per diversi mesi e poi riprendere e non ci sono mai stati problemi!
considerate che la uso solo per stampare foto!!
ora vi saluto........ sperando di avervi aiutato......;) ;)
Grazie per il commento.
Inserito in prima pagina.
Ciauz®;)
Dumbledore
02-12-2008, 08:58
EDIT
Scusami, ho capito solo ora :doh: che parlavi di cartucce.
In prima pagina era stato segnalato solo l' inchiostro.
Ora metto immediatamente l' avviso sulle cartucce.
Ciauz®;)
Io non voglio buttare la mia ip3000:cry: :cry: :cry: :cry: ! Vi prego aiutatemi! Il problema più grosso ce l'ho sull'inchiostro arancione. E' come se si seccasse alla fine di ogni stampa e poi non esce più. Secondo me però deve essersi proprio otturata o ostruita la testina. Se ci fosse un modo per riprenderla sarebbe magnifico! CHe posso fare? Come e con cosa la pulisco?
Dumbledore
02-12-2008, 09:02
questa sera casualmente sono capitato in questo 3d e dato che sono anche io un felicissimo possessore della ip3000 voglio portare il mio contributo!
per quanto riguarda le cartucce rigenerate io le ho sempre comprate da producers.it non voglio fare pubblicità gratuita ma c'è da dire che da quando ho comprato la stampante (circa 4 anni fa.... praticamente appena uscì) ad oggi ho sempre e dico SEMPRE utilizzato le loro cartucce rigenerate con estremo piacere e non mi hanno mai dato il benchè minimo problema!
mi è capitato anche di non stampare per diversi mesi e poi riprendere e non ci sono mai stati problemi!
considerate che la uso solo per stampare foto!!
ora vi saluto........ sperando di avervi aiutato......;) ;)
OTTIMO! Se riesco a resuscitare la mia le prendo!
Io non voglio buttare la mia ip3000:cry: :cry: :cry: :cry: ! Vi prego aiutatemi! Il problema più grosso ce l'ho sull'inchiostro arancione. E' come se si seccasse alla fine di ogni stampa e poi non esce più. Secondo me però deve essersi proprio otturata o ostruita la testina. Se ci fosse un modo per riprenderla sarebbe magnifico! CHe posso fare? Come e con cosa la pulisco?
Stacchi la testina e la metti a bagno con il liquido cleaner.
Se non funzia manco così, ahimé, o cambi testina o cambi stampante.
Ciauz®;)
Dumbledore
02-12-2008, 12:02
Stacchi la testina e la metti a bagno con il liquido cleaner.
Se non funzia manco così, ahimé, o cambi testina o cambi stampante.
Ciauz®;)
Dove lo prendo sto liquido cleaner? Da prink ce l'hanno?
http://www.cartucciacanta.it/shop/accessori/canon/liquido-cleaning-heavy-duty.html
http://www.cartucciacanta.it/shop/accessori/canon/liquido-cleaning-interno.html
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CLEAN&IDPrn=&IDMar=&IDCat=&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc
http://www.tuttocartucce.com/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=TCCL1&IDPrn=&IDMar=&IDCat=&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc
E in praticamente tutti i negozi on-line che vendono inchiostri/cartucce
Ciauz®;)
Dumbledore
02-12-2008, 21:14
http://www.cartucciacanta.it/shop/accessori/canon/liquido-cleaning-heavy-duty.html
http://www.cartucciacanta.it/shop/accessori/canon/liquido-cleaning-interno.html
http://www.refill.it/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=INK060CLEAN&IDPrn=&IDMar=&IDCat=&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc
http://www.tuttocartucce.com/ProdottiDettaglio.aspx?IDItem=TCCL1&IDPrn=&IDMar=&IDCat=&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=ppc
E in praticamente tutti i negozi on-line che vendono inchiostri/cartucce
Ciauz®;)
allora la situazione è questa:
1) compro la testina nuova e rischio con producers.it
2) prendo una nuova stampante spendendo un po di più.
Io sarei per la prima avendo visto che per la scelta 2) dovrei impazzire con chip ecc.. Però magari se mi spiegate velocemente come funza potrei cambiare idea. Io sarei per la 4500 e producers ha le cartucce anche per quella. però c'è sta storia del chip! come funziona? cosa devo fare? Li ho chiamati e la tipa ha detto che non occorre resetter ma basta che l'originale sia totalmente scarica, si stacca il chip e si posa sull'altro e si resetta dalla stampante stessa premendo pulsanti! è vero? che mi dite?
allora la situazione è questa:
1) compro la testina nuova e rischio con producers.it
2) prendo una nuova stampante spendendo un po di più.
Io sarei per la prima avendo visto che per la scelta 2) dovrei impazzire con chip ecc.. Però magari se mi spiegate velocemente come funza potrei cambiare idea. Io sarei per la 4500 e producers ha le cartucce anche per quella. però c'è sta storia del chip! come funziona? cosa devo fare? Li ho chiamati e la tipa ha detto che non occorre resetter ma basta che l'originale sia totalmente scarica, si stacca il chip e si posa sull'altro e si resetta dalla stampante stessa premendo pulsanti! è vero? che mi dite?
No, non è vero.
E' impossibile resettare il chip dalla stampante.
Al massimo puoi annullare il controllo del chip dalla stampante ( premendo appunto una sequenza di pulsanti ) ma la stampante lo memorizza ed in caso di garanzia te la pigli nel :ciapet:
Ciauz®;)
giovanni69
06-12-2008, 16:42
Salve a tutti,
Mi ritrovo con il giallo della IP3000 che proprio non vuole funzionare: ho fatto 5-6 pulizie normali ed accurate ma quando faccio il test degli ugelli il giallo (Y) non appare mai ...:muro:
Che posso fare?
G.
giovanni69
07-12-2008, 10:25
Vai di cleaner.
Ciauz®;)
Grazie del consiglio!
Ma nel frattempo sono stato fortunato; gli dei mi hanno graziato e per ora Yellow is working again :) :eek:
Solid Snake
12-12-2008, 19:51
Ciao ragazzi, ho una pixma ip4000 (con la quale mi trovo molto bene) ma dovrei darla a mio padre quindi pensavo di prendermi una pixma ip3600. Vorrei sapere se è possibile ricaricare le cartuccie come nella 4000 o se in questi anni anche canon ha inserito i maledetti chip nelle nuove stampanti? Per quanto riguarda la qualità di stampa è paragonabile o superiore alla ip4000? grazie
domandina e se magari gia' ne avete parlato... indicatemi la pagina..
ma i driver per la ip 3000/4000 compatibili x vista ci sono in giro o no?
devo installare questa stampante sul nuovo pc...
o la riconosce automaticamente?
grazie mille
Marco
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
fenomeno ita
13-12-2008, 10:21
domandina e se magari gia' ne avete parlato... indicatemi la pagina..
ma i driver per la ip 3000/4000 compatibili x vista ci sono in giro o no?
devo installare questa stampante sul nuovo pc...
o la riconosce automaticamente?
grazie mille
Marco
:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Su vista non devi mettere i driver ci sono gia', scaricati dal sito canon "CD-LabelPrint" per vista se vuoi stampare sui cd...
Ciao :)
Ciao ragazzi, ho una pixma ip4000 (con la quale mi trovo molto bene) ma dovrei darla a mio padre quindi pensavo di prendermi una pixma ip3600. Vorrei sapere se è possibile ricaricare le cartuccie come nella 4000 o se in questi anni anche canon ha inserito i maledetti chip nelle nuove stampanti? Per quanto riguarda la qualità di stampa è paragonabile o superiore alla ip4000? grazie
Vorresti prenderti una stampante qualititivamente inferiore alla 4000 ?
Comunque si, anche la Canon ha messo i chip sulle cartucce, ma ci sono già i resetter :p
Ciauz®;)
Solid Snake
13-12-2008, 18:48
Vorresti prenderti una stampante qualititivamente inferiore alla 4000 ?
Comunque si, anche la Canon ha messo i chip sulle cartucce, ma ci sono già i resetter
...alla fine mi sono preso una ip2600, tanto x quello che devo farci io và + che bene...Questa stampante ha le cartucce del colore unite in una sola, dite che in ogni caso è possibile ricaricarla praticando dei fori? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.