PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10

redheart
29-09-2005, 15:21
io non ho mai notato problemi di sbavatura e puoi benissimo usare cartucce originali e compatibile insieme (io uso questa stampante in ufficio e mi è capito di combinare ad esempio 3 originali e 1 rigenerata oppure 2 e 2, 1 e 3 senza problemi) ;)

gwwmas
29-09-2005, 15:22
Se monto la cartuccia originale NERO + tre cartucce compatibili (colore), faccio qualche danno?

gwwmas, se mi lasci la tua e-mail ti invio la verifica degli ugelli (è un'immagine piuttosto pesante [200kb] perché così ti rendi conto dell'effetto sbavatura, se serve)

Spero sia solo un problema di inchiostro.


No, se monti il nero originale + 3 colori compatibili non fai nessun danno.
Ciao ;)

hubner
29-09-2005, 15:56
Allora ho beccato un inchiostro scandaloso.

Figurarsi che quelli a colori vanno benissimo ed erano in versione BULK.

Spero che comunque non abbia rovinato la testina o qualcosa del genere.

hubner
29-09-2005, 15:57
Dimenticavo, l'inchiostro NERO che ho presto è della SprintJet

hubner
29-09-2005, 17:22
Ho messo il NERO originale. Un po' è migliorato, ma ancora c'è qualche sbaffo che nei colori non trovo.

Stampante difettosa in origine? Mi conviene portarla indietro e farmela cambiare? Ne ho diritto?


Aggiungo un'altra cosa: ora, se non lascio asciugare la stampa per 20-30 secondi, l'inchiostro è ancora fresco e toccando sulla parte stampata in nero (verifica ugelli) un po' dell'inchiostro mi rimane sul dito :eek:

Accidenti, tutti esperienze positive ed io ho beccato il modello sfigato! Se torno al negozio (che è una grande catena) dite che me la cambiano senza mandarla in assistenza (considerando che l'ho comprata ieri!)?

Spero in un vostro aiuto

gwwmas
29-09-2005, 17:54
Ho messo il NERO originale. Un po' è migliorato, ma ancora c'è qualche sbaffo che nei colori non trovo.

Stampante difettosa in origine? Mi conviene portarla indietro e farmela cambiare? Ne ho diritto?


Aggiungo un'altra cosa: ora, se non lascio asciugare la stampa per 20-30 secondi, l'inchiostro è ancora fresco toccando sulla parte stampata in nero (verifica ugelli) parte dell'inchiostro mi rimane sul dito :eek:

Accidenti, tutti esperienze positive ed io ho beccato il modello sfigato! Se torno al negozio (che è una grande catena) dite che me la cambiano senza mandarla in assistenza (considerando che l'ho comprata ieri!)?

Spero in un vostro aiuto

Sono appena tornato a casa.
Mo faccio le prove e fra 10 minuti ti dico.
Comunque, se c' hai qualche problema, in teoria se non sei soddisfatto del prodotto comprato te la dovrebbero sostiuire direttamente con uno nuovo.
A seconda della catena in cui l' hai comprata, questo tempo varia dai 7 ai 14 giorni.
Ciauz. ;)

gwwmas
30-09-2005, 11:31
Ho messo il NERO originale. Un po' è migliorato, ma ancora c'è qualche sbaffo che nei colori non trovo.

Stampante difettosa in origine? Mi conviene portarla indietro e farmela cambiare? Ne ho diritto?


Aggiungo un'altra cosa: ora, se non lascio asciugare la stampa per 20-30 secondi, l'inchiostro è ancora fresco e toccando sulla parte stampata in nero (verifica ugelli) un po' dell'inchiostro mi rimane sul dito :eek:

Accidenti, tutti esperienze positive ed io ho beccato il modello sfigato! Se torno al negozio (che è una grande catena) dite che me la cambiano senza mandarla in assistenza (considerando che l'ho comprata ieri!)?

Spero in un vostro aiuto


Ti è arrivata la mia e-mail?
Hai risolto?
Fammi sapere.
Ciauz ;)

hubner
01-10-2005, 07:15
Sì, l'email l'ho ricevuta.

C'è ancora un po' di sbaffo, ma non importa.

Fuzzo
02-10-2005, 17:00
Si può usare Nero Cover per stampare direttamente su CD/DVD? Come?
Lo chiedo perchè le dimensioni del CD-LabelPrint in boundle sono poco personalizzabili...

gwwmas
02-10-2005, 22:34
Si può usare Nero Cover per stampare direttamente su CD/DVD? Come?
Lo chiedo perchè le dimensioni del CD-LabelPrint in boundle sono poco personalizzabili...

Si, mi pare che alle ultime versioni ci hanno messo il supporto alla ip 3000.
Bisogna comunque impostarla sulle opzioni.

Una cosa........ cosa intendi che cd-LabelPrint non ti lascia personalizzare le misure?

Ciauz ;)

Fabio90
03-10-2005, 18:16
oggi ho acquistato una canon pixma ip3000 versione italiana e per ora ne sono rimasto soddisfatto...oltre ad essere molto veloce è anche molto silenziosa e come qualità di stampa è molto alta...
quando bisogna stampare su un cd che impostazioni mi consigliate di mettere??

gwwmas
03-10-2005, 18:29
oggi ho acquistato una canon pixma ip3000 versione italiana e per ora ne sono rimasto soddisfatto...oltre ad essere molto veloce è anche molto silenziosa e come qualità di stampa è molto alta...
quando bisogna stampare su un cd che impostazioni mi consigliate di mettere??


Benvenuto nella nostra grande famiglia.
E se sulle opzioni setti la modalità silenziosa diventa ancora + inudibile.
Per il cd lascia le impostazioni standard.
Ciauz ;)

Fabio90
03-10-2005, 18:50
azz...ancora più silenziosa :D :D

cmq grazie del consiglio per la stampa su supporto cd/dvd

con nero express funzia vero?

Delpi
03-10-2005, 20:34
IMPRESA!!!

Ho una immagine di un tramonto!

delle dimensioni in pixel di 7800 x 1020!

devo stamparla con la IP3000 al massimo della qualità su carta per plotter perchè è l'unica che ho sotto mano e con cui posso far le prove...

da quanto ho capito le misure limite sono dettate da un lato dalla larghezza pari ad un folgio A4 210mm...

per la lunghezza quanto posso impostare????

perchè guardando il driver della stampante a me risulta 215.9 x 584.2 e per me è veramente stretto....

inoltre qlc mi da informazioni su quanti DPI devo settare sull'immagine??

perchè da quanto ho capito impostando i DPI ottengo le dimensioni in centimetri giusto???

ma se setto 200 o addirittura 170 per ottenere le dimensioni che vorrei la stampante poi a quanti DPI stampa realmente????

Help! :)

Fuzzo
04-10-2005, 09:43
Si, mi pare che alle ultime versioni ci hanno messo il supporto alla ip 3000.
Bisogna comunque impostarla sulle opzioni.

Una cosa........ cosa intendi che cd-LabelPrint non ti lascia personalizzare le misure?

Ciauz ;)

Mi sono espresso male: le misure sono personalizzabili ma ad es. non posso impostare la circonferenza esterna a 119mm :(

gwwmas
04-10-2005, 11:23
Mi sono espresso male: le misure sono personalizzabili ma ad es. non posso impostare la circonferenza esterna a 199mm :(

Stasera guardo, perchè la cosa mi pare molto strana.
Io stampo molti dvd ed sono riuscito a personalizzarmi pienamente le misure.
Ciauz ;)

gwwmas
04-10-2005, 11:25
azz...ancora più silenziosa :D :D

cmq grazie del consiglio per la stampa su supporto cd/dvd

con nero express funzia vero?


Se è l' ultima versione penso propio di si.
Ciauz ;)

gwwmas
04-10-2005, 11:26
IMPRESA!!!

Ho una immagine di un tramonto!

delle dimensioni in pixel di 7800 x 1020!

devo stamparla con la IP3000 al massimo della qualità su carta per plotter perchè è l'unica che ho sotto mano e con cui posso far le prove...

da quanto ho capito le misure limite sono dettate da un lato dalla larghezza pari ad un folgio A4 210mm...

per la lunghezza quanto posso impostare????

perchè guardando il driver della stampante a me risulta 215.9 x 584.2 e per me è veramente stretto....

inoltre qlc mi da informazioni su quanti DPI devo settare sull'immagine??

perchè da quanto ho capito impostando i DPI ottengo le dimensioni in centimetri giusto???

ma se setto 200 o addirittura 170 per ottenere le dimensioni che vorrei la stampante poi a quanti DPI stampa realmente????

Help! :)

Mi dispiace, ma su questo argomento non saprei propio cosa dirti.
Ciauz ;)

Delpi
04-10-2005, 18:18
Mi dispiace, ma su questo argomento non saprei propio cosa dirti.
Ciauz ;)

Qualcun'altro invece mi sa essere di aiuto???

gwwmas
04-10-2005, 18:20
Mi sono espresso male: le misure sono personalizzabili ma ad es. non posso impostare la circonferenza esterna a 119mm :(

Guardato.
Pensa che a me lo fa settare a 118.
Comunque non riesco a capire cosa devi stampare.
A me, sui verbatim, stampa fino al bordo esterno.
Ciauz ;)

Fuzzo
05-10-2005, 11:08
E' appunto per i Verbatim il problema: la circonferenza esterna è il 119 e non 118, e quel programma mi lascia un bordino bianco fastidiosissimo :muro:

cabezon
05-10-2005, 11:36
Salve ragazzi vorrei acquistare la CANON Stampante multifunzione PIXMA MP110 che ne dite, è buona come stampante? Le cartucce costano molto?

GRAZIE PER LE RISPOSTE A PRESTO
cabezon

chicco981
05-10-2005, 11:36
come cavolo si fa a stampare su cd?? :muro:

gwwmas
05-10-2005, 11:53
Salve ragazzi vorrei acquistare la CANON Stampante multifunzione PIXMA MP110 che ne dite, è buona come stampante? Le cartucce costano molto?

GRAZIE PER LE RISPOSTE A PRESTO
cabezon


Cosa ci devi fare con questa stampante?
Se sei + preciso posso aiutarti meglio.
Ciauz ;)

gwwmas
05-10-2005, 11:54
come cavolo si fa a stampare su cd?? :muro:


Dove sta il tuoproblema?
Se mi dici dove ti blocchi posso spiegarti meglio.
Ciauz ;)

gwwmas
05-10-2005, 11:54
E' appunto per i Verbatim il problema: la circonferenza esterna è il 119 e non 118, e quel programma mi lascia un bordino bianco fastidiosissimo :muro:


Stasera guardo meglio e poi ti dico.
Ciauz ;)

gwwmas
05-10-2005, 11:59
FENOMENO ITA ci sei ancora? ;)

MM
05-10-2005, 12:48
Salve ragazzi vorrei acquistare la CANON Stampante multifunzione PIXMA MP110 che ne dite, è buona come stampante? Le cartucce costano molto?

GRAZIE PER LE RISPOSTE A PRESTO
cabezon

C'è una discussione apposita proprio per questo e altri modelli
Qui si sta parlando di altre stampanti ;)

chicco981
05-10-2005, 17:22
chi mi aiuta..devo stampare sopra un cd..mi dite come fare che non ho capito una mazza???

fenomeno ita
05-10-2005, 22:24
chi mi aiuta..devo stampare sopra un cd..mi dite come fare che non ho capito una mazza???

Start-programmi-CD-LabelPrint
Inserisci immagini e testo
Regoli la circonferenza (max esterna 118 e interna 33)
Accendi la stampante, inserisci il cd nell'apposito supporto e lo inserisci facendo combaciare le freccette di allineamento:
http://img301.imageshack.us/img301/1177/stampacd9bk.jpg

E stampi :D

fenomeno ita
05-10-2005, 22:28
FENOMENO ITA ci sei ancora? ;)
mi ero perso nella rete :p

chicco981
05-10-2005, 22:33
Start-programmi-CD-LabelPrint
Inserisci immagini e testo
Regoli la circonferenza (max esterna 118 e interna 33)
Accendi la stampante, inserisci il cd nell'apposito supporto e lo inserisci facendo combaciare le freccette di allineamento:
http://img301.imageshack.us/img301/1177/stampacd9bk.jpg

E stampi :D

Grazie mitico
ora c provo!!! :D

gwwmas
05-10-2005, 22:47
mi ero perso nella rete :p

Finalmente, non ce la facevo più a gestire questo thread tutto da solo, avevo giusto bisogno di una mano santa. :D
Ciauz ;)

fenomeno ita
05-10-2005, 22:51
Grazie mitico
ora c provo!!! :D
Mi stavo dimenticando, nella fase di stampa, cliccando su stampante, puoi regolare anche la qualtita' di stampa (alta, standard, bozza).
L'unica stampa su disco che ho fatto l'ho impostata su qualita' alta e devo dire che il risultato e' stato di gran lunga superiore alle mie aspettative.
De nada, ciao :D

fenomeno ita
05-10-2005, 22:56
E' appunto per i Verbatim il problema: la circonferenza esterna è il 119 e non 118, e quel programma mi lascia un bordino bianco fastidiosissimo :muro:
Mi sa che dovrai accontentarti (118 e' il max), o passare a qualche altro software :(

fenomeno ita
05-10-2005, 23:07
Ho visto che "Delpi" aveva dei problemi con le dimensioni di stampa, questa cosa interesserebbe pure a me, vorrei stampare alcuni striscioni di 2 metri.
Nessuno ha fatto delle prove?
Possibile che non ci sia la possibilita' di fare una stampa continua?

Fuzzo
06-10-2005, 11:34
Mi sa che dovrai accontentarti (118 e' il max), o passare a qualche altro software :(
Ho provato con un altro software, CD Labeler mi pare si chiami, ma purtroppo il supporto ufficiale e' solo per le Epson e non per Canon :muro: .
Per quest'ultime esistono pero' dei template fatti dagli utenti ma solo per Pixma 3000 e 4000. Io ho la MP750 e sinceramente nonostante il "Vassoio CD-R B" sia lo stesso dalle uniche 2 prove che ho fatto il risultato non e' dei migliori...

Se qualcuno con qualche altro sw ce l'ha fatta attendo istruzioni :cincin:

Delpi
06-10-2005, 13:49
Ho visto che "Delpi" aveva dei problemi con le dimensioni di stampa, questa cosa interesserebbe pure a me, vorrei stampare alcuni striscioni di 2 metri.
Nessuno ha fatto delle prove?
Possibile che non ci sia la possibilita' di fare una stampa continua?

mal comune mezzo gaudio.... :rolleyes:

l'unica cosa valida che ho trovato è questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/archive/index.php/t-341322.html

ma non ho ancora provato perchè di tali software ho solo autocad e NON è il massimo....

la lunghezza max permessa dalla stampante è inferiore a 900mm... :muro:

prova con la metodica indicata e fammi sapere!

Ciaoooooooo!

ToshiRikudo
06-10-2005, 23:02
Salve a tutti.
Oggi per la prima volta ho stampato delle foto con la carta regalatami dalla Canon con la stampante Pixma ip3000.
I soggetti sono dei primi-piani dei miei genitori.
Le foto sono venute "male"; i colori della pelle non sono come quelli naturali ma sono + tendenti all'arancione.
Per stampare fo usato il programma della canon Easy-PhotoPrint, ho migliorato leggermente la foto e stampato con carta lucida.
E' normale ciò che è successo?
Io uso la cartuccia nera originale mentre i colori sono delle cartucce compatibili Datawrite

Tulkas
06-10-2005, 23:11
Salve a tutti.
Oggi per la prima volta ho stampato delle foto con la carta regalatami dalla Canon con la stampante Pixma ip3000.
I soggetti sono dei primi-piani dei miei genitori.
Le foto sono venute "male"; i colori della pelle non sono come quelli naturali ma sono + tendenti all'arancione.
Per stampare fo usato il programma della canon Easy-PhotoPrint, ho migliorato leggermente la foto e stampato con carta lucida.
E' normale ciò che è successo?
Io uso la cartuccia nera originale mentre i colori sono delle cartucce compatibili Datawrite

Puo' capitare. La resa dei colori cambia sia a seconda del tipo di carta che del tipo di inchiostro usato.
Per avere una resa ottimale sarebbe necessario usare dei profili colore specificatamente preparati per la terna stampante-carta-inchiostro.

gwwmas
06-10-2005, 23:17
Salve a tutti.
Oggi per la prima volta ho stampato delle foto con la carta regalatami dalla Canon con la stampante Pixma ip3000.
I soggetti sono dei primi-piani dei miei genitori.
Le foto sono venute "male"; i colori della pelle non sono come quelli naturali ma sono + tendenti all'arancione.
Per stampare fo usato il programma della canon Easy-PhotoPrint, ho migliorato leggermente la foto e stampato con carta lucida.
E' normale ciò che è successo?
Io uso la cartuccia nera originale mentre i colori sono delle cartucce compatibili Datawrite


Sicuramente dalla carta non dipende.
Se leggi la prima pagina ci sono tutti i test fatti da me e dagli altri sia sulla carta che sulle cartucce.
Il tuo problema, penso propio che dipenda dalle cartucce della datawrite.
Probabilmente ( e lo ripeto ) non avranno degli inchiostri di qualità.
Comunque non preoccuparti, non tutti gli inchiostri non originali sono così, ci mancherebbe.
Ciauz ;)

MartiniG.
08-10-2005, 16:01
Ma si può fare una classifica delle cartucce di concorrenza o ricaricabili presenti sul mercato?

fenomeno ita
08-10-2005, 18:03
Ma si può fare una classifica delle cartucce di concorrenza o ricaricabili presenti sul mercato?
E' quello che si sta cercando di fare, aiutateci...... :ave:
Per adesso di segnalazioni ne sono arrivate poche, mandate delle email con prove, impressioni, ecc. a "gwwmas".

gwwmas
09-10-2005, 11:21
CONFERMO, mandatemi le vostre impressioni ed io farò una specie di classifica nella prima pagina.
Per adesso, le poche cose che ci sono le trovate tutte li.
Ciauz ;)

ToshiRikudo
09-10-2005, 22:39
Oggi ho avuto un po' di tempo ed ho scanerizzato la foto stampata su carta canon e su carta normale così potete capire ciò che volevo dire
Carta Canon
http://img117.imageshack.us/img117/7556/fotostampata6bv.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=fotostampata6bv.jpg)
Carta normale
http://img117.imageshack.us/img117/30/senzatitolo19xt.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19xt.jpg)
Foto originale
http://img89.imageshack.us/img89/6516/img01640ye.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img01640ye.jpg)

Sull'immagine stampata su carta Canon sembra che mio padre sia brillo :doh:
Cartucce: Nero originale; colori Datawrite DW6Y/DW6M/DW6C

Delpi
09-10-2005, 22:54
l'immagine risulta arricchita....

cha macchina foto hai? io un canon ixus...

prova ad usare qlc altro software e non quello canon per stampare o dovrai modificare il profilo colore di stampa oppure ritoccare le foto prima della stampa!


Ciaooo!

fenomeno ita
09-10-2005, 22:58
Proverei una "regolazione colore manuale"

gwwmas
10-10-2005, 10:29
Oggi ho avuto un po' di tempo ed ho scanerizzato la foto stampata su carta canon e su carta normale così potete capire ciò che volevo dire
Carta Canon
http://img117.imageshack.us/img117/7556/fotostampata6bv.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=fotostampata6bv.jpg)
Carta normale
http://img117.imageshack.us/img117/30/senzatitolo19xt.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo19xt.jpg)
Foto originale
http://img89.imageshack.us/img89/6516/img01640ye.th.jpg (http://img89.imageshack.us/my.php?image=img01640ye.jpg)

Sull'immagine stampata su carta Canon sembra che mio padre sia brillo :doh:
Cartucce: Nero originale; colori Datawrite DW6Y/DW6M/DW6C


Confermo già quello che avevo detto su un post precedente.
Il problema non sta sulla carta ma sulle cartucce della datawrite.
Se mi mandi la foto per email te la stampo io con gli inchiostri della refill.
Con le prove fatte da me e da altri utenti sono risultate praticamente allineate con le prestazioni di quelle originali.
Ciauz ;)

Delpi
10-10-2005, 10:33
a me cmq ad es fa lo stesso effetto con Carta originale Canon (quella insieme alla stampante) e cartucce originali (dell'imballo originale)!

cioè i colori sono troppo carichi...

gwwmas
10-10-2005, 11:23
a me cmq ad es fa lo stesso effetto con Carta originale Canon (quella insieme alla stampante) e cartucce originali (dell'imballo originale)!

cioè i colori sono troppo carichi...


In questo caso, o bisogna modificare il " CARICO " dei colori, o bisogna regolare il monitor che ti faccia realmente vedere com' è la foto.
Di solito, i colori dei monitor non sono mai allineati con quelle delle foto.
Ciauz ;)

ilmax
10-10-2005, 11:49
Scusate se mi intrometto...
dal sito canon mi sono fatto mandare una foto stampata con la 3000 e sono restato meravigliato dal risultato, la stessa foto l'avevo fatta stampatare dal mio fotografo e devo dire che non si vedono differenze (almeno ad occhio nudo)
ma voi riuscite ad ottenere risultati così buoni anche con carta non canon e cartucce ricaricate?
Se ho tempo stasera la vado a comprare :D

PentiumII
10-10-2005, 11:52
Scusate se mi intrometto...
dal sito canon mi sono fatto mandare una foto stampata con la 3000 e sono restato meravigliato dal risultato, la stessa foto l'avevo fatta stampatare dal mio fotografo e devo dire che non si vedono differenze (almeno ad occhio nudo)
ma voi riuscite ad ottenere risultati così buoni anche con carta non canon e cartucce ricaricate?
Se ho tempo stasera la vado a comprare :D

Beh con carta non canon e cartucce non originali è logico che non otterrai mai un risultato ottimale come usando materiale originale...
Troppo bello avere lo stesso risultato con cartucce da 2 euro e pacchi di carta da 5 euro.
Ne è la dimostrazione l'esperienza riportata un paio di post più su :rolleyes:

Fuzzo
10-10-2005, 13:11
a me cmq ad es fa lo stesso effetto con Carta originale Canon (quella insieme alla stampante) e cartucce originali (dell'imballo originale)!

cioè i colori sono troppo carichi...

Devi stare anche molto attento alla funzione VividPhoto: carica i colori... hai provato a disattivarla dal programma/driver?

gwwmas
10-10-2005, 13:47
Scusate se mi intrometto...
dal sito canon mi sono fatto mandare una foto stampata con la 3000 e sono restato meravigliato dal risultato, la stessa foto l'avevo fatta stampatare dal mio fotografo e devo dire che non si vedono differenze (almeno ad occhio nudo)
ma voi riuscite ad ottenere risultati così buoni anche con carta non canon e cartucce ricaricate?
Se ho tempo stasera la vado a comprare :D


Se guardi la prima pagina, ci sono dei test effettuati con cartucce/inchiostri e carta non originale.
Non tutti sono uguali.
Alcuni non originali ti danno la stessa qualità degli originali.
Stessa cosa vale per la carta.
Ciauz

bonesi
12-10-2005, 18:16
ho appena caricato per la prima volta cartucce compatibili Refill...ma ho 2 dubbi:
1-cè scritto di iniettare 7 cc x colore ma a me assorbendo la spugna ce ne sta quasi 10...con 7 il serbatoio era mezzo..io lo portato a 3/4...va bene??

2-la linguetta adesiva da staccare va tolta al momento della ricarica o prima di montare la catuccia sulla stampante????....questo proprio non lo capito....

mi aiutate x piacere???

bonesi
13-10-2005, 11:34
ho appena caricato per la prima volta cartucce compatibili Refill...ma ho 2 dubbi:
1-cè scritto di iniettare 7 cc x colore ma a me assorbendo la spugna ce ne sta quasi 10...con 7 il serbatoio era mezzo..io lo portato a 3/4...va bene??

2-la linguetta adesiva da staccare va tolta al momento della ricarica o prima di montare la catuccia sulla stampante????....questo proprio non lo capito....

mi aiutate x piacere???


PER PIACERE aiutatemi :help:

BBABBA'
13-10-2005, 15:35
ho appena caricato per la prima volta cartucce compatibili Refill...ma ho 2 dubbi:
1-cè scritto di iniettare 7 cc x colore ma a me assorbendo la spugna ce ne sta quasi 10...con 7 il serbatoio era mezzo..io lo portato a 3/4...va bene??

2-la linguetta adesiva da staccare va tolta al momento della ricarica o prima di montare la catuccia sulla stampante????....questo proprio non lo capito....

mi aiutate x piacere???


Ciao, io ho comprato le cartucce vuote della Refill ma non so come si toglie il tappino nero per ricaricarle. Mi puoi dire come hai fatto a toglierlo?

Ciao Angelo :)

gwwmas
13-10-2005, 17:47
Ciao, io ho comprato le cartucce vuote della Refill ma non so come si toglie il tappino nero per ricaricarle. Mi puoi dire come hai fatto a toglierlo?

Ciao Angelo :)


Con una vite buchi il gommino ( avvitando la vite sul gommino ), poi, dopo aver fatto qualche giro, la estrai.
Ciauz ;)

BBABBA'
14-10-2005, 01:05
Grazie mille ;)

Ciao Angelo :)

Toxie
15-10-2005, 15:37
salve !
sto pensando di prendere una stampante per due utilizzi specifici : la stampa delle mie foto e soprattutto la stampa di cd/dvd stampabili.
E' la prima volta che mi avvicino ad una stampante con queste caratteristiche visto che ad oggi ho avuto necessità di stampare solo documenti in B/N (e per questo ho una hp laserjet 1010 )
immagino mi consiglierete una canon ma ho dei dubbi sulla stampa su supoprti ottici.. come vengono le stampe ? posso stampare l'artwork che voglio sul dvd? magari fatto con corel, o illustrator/photoshop ?
qualcuno che la utilizza potrebbe postare una foto di un risultato di stampa su cd/dvd ? grazie mille e complimenti per il forum preziosissimo.

bonesi
15-10-2005, 16:47
vengono da DIO!!!
io trovo molto belli quelli stampati su ritek che hanno una superficie liscia e quindi le stampe sono piu lucide e brillanti...i verbatim che sono piu ruvidi secondo me fanno stampe piu spente..

MartiniG.
15-10-2005, 17:40
Presa stasera, vediamo come si comporta nei prossimi giorni

MartiniG.
15-10-2005, 18:23
Fermate tutto, forse non c'è bisogno di fare test, guardate qui:
http://www.behardware.com/articles/523-1/the-new-wave-of-printers-2.html

ezio79
15-10-2005, 19:50
per chi non volesse leggere tutte le 12 pagine, qualcuno potrebbe fare una sintesi?
thanks

PentiumII
15-10-2005, 22:24
Dice che è una buona stampate, fra le più economiche come gestione, comoda l'unità fronte retro, manca un avvisatore quando manca la carta, ma pecca nel troppo contrasto e nei colori un pò falsati (troppa predominanza magenta).

In effetti è vero, sia la 3000 sia la 4000 hanno una resa della pelle peggiore delle epson, che sono più naturali. Queste canon fanno una pelle troppo magenta... Anche nel test di Tom le foto della pelle sono venute così, quindi è attendibile sta cosa.
Peccato però... :rolleyes:

ezio79
15-10-2005, 22:30
grazie.

comunque non mi sembra grave: ad un difetto precisamente individuato si può quasi sempre trovare soluzione; avete provato con qualche regolazione manuale?

PentiumII
15-10-2005, 22:45
grazie.

comunque non mi sembra grave: ad un difetto precisamente individuato si può quasi sempre trovare soluzione; avete provato con qualche regolazione manuale?

Ah potrai anche correggere, magari modificando il profilo colore, oppure intervenendo nel fotoritocco cercando di compensare i colori...
Solo che è una palla farlo ogni volta, non è pensabile farlo sempre...
Con tutta la gente che ha questa stampante nessuno ha notato questo difettuccio? Le guardate le stampe?
Tutti a dire che è perfetta? :mbe:

ezio79
15-10-2005, 22:50
se si riesce a creare e salvare un profilo per la stampa che funziona IMHO è fatta: in fondo le foto e le immagini non si stampano proprio "al volo" premendo il tasto stampa!

gwwmas
16-10-2005, 10:33
grazie.

comunque non mi sembra grave: ad un difetto precisamente individuato si può quasi sempre trovare soluzione; avete provato con qualche regolazione manuale?

Infatti, se si fanno alcune prove e si trova il valore giusto per la saturazione del colore le foto verranno sempre bene.
Ciuaz ;)

gwwmas
16-10-2005, 10:35
se si riesce a creare e salvare un profilo per la stampa che funziona IMHO è fatta: in fondo le foto e le immagini non si stampano proprio "al volo" premendo il tasto stampa!

Confermo, le foto non si stampano per niente al volo, e perdere 2 secondi in + per regolare la saturazione del colore non preclude certamente il risultato.
Ciauz ;)

PentiumII
16-10-2005, 10:43
Ma sono d'accordo, io non sono certo quello che stampa le foto al volo, faccio sia photoshop sia grafica vettoriale!
Però volevo sapere una cosa a questo punto: per stampare correttamente i colori esattamente come quelli visualizzati a video, come si fa?
Se non modifico niente, a video vedo i colori normali e stampo con più magenta.
Devo togliere del magenta con fotoritocco? Ma poi a video vedrei un'immagine non reale, e non saprei esattamente quanto magenta togliere.
Come funzionano i profili colore? Servono a ovviare a questo problema?
Grazie...

gwwmas
16-10-2005, 10:53
Ah potrai anche correggere, magari modificando il profilo colore, oppure intervenendo nel fotoritocco cercando di compensare i colori...

Certo che si può correggere, basta trovare i valori giusti una volta, perchè una volta trovati valgono per tutte le foto.

Solo che è una palla farlo ogni volta, non è pensabile farlo sempre...

Be, calcolando che per stampare una foto non ci si impiega semplicemente 2 secondi, quindi perderne 2 secondi in + per avere un' ottimo risultato non mi sembra un grande problema

Con tutta la gente che ha questa stampante nessuno ha notato questo difettuccio? Le guardate le stampe?
Tutti a dire che è perfetta? :mbe:

Non ti preoccupare, le stampe le gurdiamo eccome.
Ma forse se ci pensassi un po' di + prima di scrivere ti saresti accorto che nessuno dice che questa sia la miglior stampante sul mercato, ma forse quella con il miglior rapporto qualità / prezzo.
Se guardi i test postati in quel sito ti accorgerai che è la stampante che costa meno mantenerla.
E poi, una cosa che non dicono è:
quanto costa una Epson r300 ed una Canon ip3000 ?
Be te lo dico io, ci sono circa 50 € di differenza, quindi mi sembra normale che anche la qualità ne risenta.
Se si vuole fare il test lo si fa tra la ip3000 e la epson r200.
Dopo comunque, uno si fa due conti, la epson consuma decisamente + inchiostro e te lo dico per esperienza, visto che ho avuto una stylus color 640, una stylus photo 870 ed infine una cx6400.
Quindi uno vede prima i risultati, poi vede i prezzi e poi decide.
E per finire, RIPETO, nessuno qui vuole dire che la ip3000 sia la migliore stampante sul mercato, qui si vuole solo postare la propia personale esperienza in modo che poi tutti possano decidere in piena libertà.

Ciauz ;)

PentiumII
16-10-2005, 11:00
Certo che si può correggere, basta trovare i valori giusti una volta, perchè una volta trovati valgono per tutte le foto.



Be, calcolando che per stampare una foto non ci si impiega semplicemente 2 secondi, quindi perderne 2 secondi in + per avere un' ottimo risultato non mi sembra un grande problema



Non ti preoccupare, le stampe le gurdiamo eccome.
Ma forse se ci pensassi un po' di + prima di scrivere ti saresti accorto che nessuno dice che questa sia la miglior stampante sul mercato, ma forse quella con il miglior rapporto qualità / prezzo.
Se guardi i test postati in quel sito ti accorgerai che è la stampante che costa meno mantenerla.
E poi, una cosa che non dicono è:
quanto costa una Epson r300 ed una Canon ip3000 ?
Be te lo dico io, ci sono circa 50 € di differenza, quindi mi sembra normale che anche la qualità ne risenta.
Se si vuole fare il test lo si fa tra la ip3000 e la epson r200.
Dopo comunque, uno si fa due conti, la epson consuma decisamente + inchiostro e te lo dico per esperienza, visto che ho avuto una stylus color 640, una stylus photo 870 ed infine una cx6400.
Quindi uno vede prima i risultati, poi vede i prezzi e poi decide.
E per finire, RIPETO, nessuno qui vuole dire che la ip3000 sia la migliore stampante sul mercato, qui si vuole solo postare la propia personale esperienza in modo che poi tutti possano decidere in piena libertà.

Ciauz ;)

Intendevo dire che mi pare nessuno abbia fatto notare questa dominanza magenta, nonostante sia la stampante col più alto rapporto qualità prezzo...
Comunque la epson r300 non si discosta molto dalla 200, i colori rosa sono più neutri.
Per le foto mi sta anche bene correggerle ogni volta, ma il problema si ripresenta con quasiasi documento a colori, no?
Volevo sapere se si risolve usando i profili colore (di che? monitor? stampante?) perchè non li ho mai usati. Soprattutto perchè a me sta bene fare fotoritocco, ma non vorrei che per stampare una foto decentemente devo fotoritoccarla per vederla gialla a video. :rolleyes:
Ciao

Rufus25
16-10-2005, 13:23
grazie.

comunque non mi sembra grave: ad un difetto precisamente individuato si può quasi sempre trovare soluzione; avete provato con qualche regolazione manuale?

Il colore della pelle è una delle cose più difficili da riprodurre!
Non è un difetto grave? :eek:
Certamente che lo è! Se stampi una foto di una macchina, di un paesaggio con il colore un pò più acceso nessuno se ne accorge (anzi forse con un pò più di saturazione la foto, a volte, è anche più bella ... anche se non naturale) ... ma prova a stampare un primo piano con un colore non naturale ... vedrai che bello!

Fare una regolazione manuale del colore del viso non è semplice ... fare una regolazione che vada bene per tutte le stampe è impossibile, le foto non sono tutte uguali!

IMHO la ip3000 è un'ottima stampante, ma pecca gravemente, come tutte le canon, sulla fedeltà dei colori. Per una stampa casalinga è perfetta (velocità, stampa su cd/dvd ...), ma per quella fotografica NO!
Ciao

gwwmas
16-10-2005, 13:28
Finalmente gente che se ne intende.
Ma dov' eravate fino ad ora?
Ciauz ;)

gwwmas
16-10-2005, 13:30
Il colore della pelle è una delle cose più difficili da riprodurre!
Non è un difetto grave? :eek:
Certamente che lo è! Se stampi una foto di una macchina, di un paesaggio con il colore un pò più acceso nessuno se ne accorge (anzi forse con un pò più di saturazione la foto, a volte, è anche più bella ... anche se non naturale) ... ma prova a stampare un primo piano con un colore non naturale ... vedrai che bello!

Fare una regolazione manuale del colore del viso non è semplice ... fare una regolazione che vada bene per tutte le stampe è impossibile, le foto non sono tutte uguali!

IMHO la ip3000 è un'ottima stampante, ma pecca gravemente, come tutte le canon, sulla fedeltà dei colori. Per una stampa casalinga è perfetta (velocità, stampa su cd/dvd ...), ma per quella fotografica NO!
Ciao


Ma ser per ipotesi scopro che una determinata foto, per realizzarla come l' originale serve impostargli una saturazione dei colori di tot %, poi questo valore non è automaticamente giusto per tutte le altre foto?
Ciauz ;)

gwwmas
16-10-2005, 13:36
Intendevo dire che mi pare nessuno abbia fatto notare questa dominanza magenta,

No nessuno l' ha fatto notare, semplicemente, penso, è perchè qui nessuno è fotografo, o meglio, se ne super intende di fotografia. ( non mi scannate vi prego :D )

nonostante sia la stampante col più alto rapporto qualità prezzo...

Be certo, dimmi cosa trovi con queste caratteristiche a 85 euri.

Comunque la epson r300 non si discosta molto dalla 200, i colori rosa sono più neutri.

Be insomma, io la r300 ce l' ho a lavoro mentre la r200 ce l' ha un mio amico, e, per essere sinceri io la differenza l' ho notata eccome.

Per le foto mi sta anche bene correggerle ogni volta, ma il problema si ripresenta con quasiasi documento a colori, no?
Volevo sapere se si risolve usando i profili colore (di che? monitor? stampante?) perchè non li ho mai usati.

Io intendevo quelli della stampante.

Soprattutto perchè a me sta bene fare fotoritocco, ma non vorrei che per stampare una foto decentemente devo fotoritoccarla per vederla gialla a video. :rolleyes:
Ciao

Be adesso non esageriamo :D

Ciauz ;)

Rufus25
16-10-2005, 13:42
Ma ser per ipotesi scopro che una determinata foto, per realizzarla come l' originale serve impostargli una saturazione dei colori di tot %, poi questo valore non è automaticamente giusto per tutte le altre foto?
Ciauz ;)

Ho provato a fare delle prove, ma i risultati non sono stati soddisfacenti. Poi sai ... chi si accontenta gode! :sofico:
La cosa più corretta sarebbe regolare il monitor sui colori della stampante e poi regolare manualmente i colori.
Ciao

fenomeno ita
16-10-2005, 13:43
Adesso ne sparo una delle mie!!!!!!
Se volete il colore della pelle piu' chiaro, predete la cartuccia magenta dal primo sito della lista..... :D

Toxie
16-10-2005, 14:12
vengono da DIO!!!
io trovo molto belli quelli stampati su ritek che hanno una superficie liscia e quindi le stampe sono piu lucide e brillanti...i verbatim che sono piu ruvidi secondo me fanno stampe piu spente..

grazie della risposta bonesi
forse chiedo troppo ma... riesci a fare uno scan o una foto di un dvd che hai stampato? sono completamente a digiuno di tutto in questo settore e vorrei farmi un'idea dei risultati raggiungibili
grazie !

se non puoi metterla sul forum ti do la mia email così la mandi direttamente a me
grazie !

fenomeno ita
16-10-2005, 14:14
scansione con magenta originale e compatibile (http://interdrive.interfree.it/cgi-bin/fm_preview.cgi?show=1&share_dir=:_:&fi=:_:Scansione_46_jpg)

gwwmas
16-10-2005, 14:48
scansione con magenta originale e compatibile (http://interdrive.interfree.it/cgi-bin/fm_preview.cgi?show=1&share_dir=:_:&fi=:_:Scansione_46_jpg)


Guarda che ti chiede username e password.
Ciauz ;)

fenomeno ita
16-10-2005, 17:36
Guarda che ti chiede username e password.
Ciauz
Non riesco a metterla sul sito di interfree :cry: , se a qualcuno interssa la mando in email.

ezio79
16-10-2005, 17:40
Non riesco a metterla sul sito di interfree :cry: , se a qualcuno interssa la mando in email.

usa imageshack.org

fenomeno ita
16-10-2005, 20:29
usa imageshack.org
Grazie.
Sono passato ad altri colori compatibili, ormai da me vanno come il pane!!! :D
Ho solo piu' il giallo di cartucce.it
La foto originale ormai sapete tutti dove si trova....sito (http://www.behardware.com/medias/photos_news/00/08/IMG0008806.jpg)
http://img365.imageshack.us/img365/2883/scansione1cf.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=scansione1cf.jpg)

ezio79
16-10-2005, 22:06
prego, grazie a Te

PentiumII
16-10-2005, 22:47
Ma ser per ipotesi scopro che una determinata foto, per realizzarla come l' originale serve impostargli una saturazione dei colori di tot %, poi questo valore non è automaticamente giusto per tutte le altre foto?
Ciauz ;)

Qui non si tratta di essere super esperti di fotografia, tutti tranne i ciechi vedono le stampe che realizzano, e se le foto hanno i colori della pelle non molto reali.
D'accordo che stiamo parlando di una stampante da 90 euro, ma io non sto certo dicendo che per questo prezzo non vada bene, anzi è ottima. La sto solo criticando in senso assoluto.
Impostargli una saturazione diversa per tutte le foto, primo è sbagliato perchè la saturazione aumenta tutti i colori, secondo perchè uno non stampa solo delle foto, ma si presume che uno stampi anche documenti, copertine, testi colorati, e quindi anche queste cose non verrebbero come a video.
Allora, se c'è il modo di impostare un profilo colore della stampate, in modo che i colori visualizzati a video vengano stampati fedelmente, ok... Altrimenti è un casino.
Diciamo allora che per un uso fotografico non è il massimo, per chi è attento ai colori e per chi stampa prevalentemente foto.
E infatti questa stampante non è nata per questo scopo, giustamente.
Per un uso vario allora ci siamo.

ezio79
16-10-2005, 22:58
una rivista non tecnica, ma ormai molto noto Altroconsumo - i cui test IMHO vanno però letti con attenzione, perchè a volte sono, in buona fede, "condizionati" dal loro punto di vista - non mi sembra abbia rilevato particolari problemi (ed in special modo quelli di cui si discute) e sia complessivamente rimasta molto soddisfatta bella serie canon, "promuovendo" ip3000, 4000 e 5000 e (fuori competizione causa prezzo) per la qualità la 8500.

PentiumII
16-10-2005, 23:02
una rivista non tecnica, ma ormai molto noto Altroconsumo - i cui test IMHO vanno però letti con attenzione, perchè a volte sono, in buona fede, "condizionati" dal loro punto di vista - non mi sembra abbia rilevato particolari problemi (ed in special modo quelli di cui si discute) e sia complessivamente rimasta molto soddisfatta bella serie canon, "promuovendo" ip3000, 4000 e 5000 e (fuori competizione causa prezzo) per la qualità la 8500.

No ma infatti anche io penso che sono ottime stampanti, attenzione...
Soprattutto per i testi le trovo eccezionali, tra le più nitide! Altro che epson..
Non è che io volessi trovare il pelo nell'uovo con il problemino che ho fatto notare, perchè è relativo: ad altri magari non appare un problema e piacciono le stampe così.
Io ho fatto notare sta cosa perchè su due recensioni online, entrambe con esempi stampati, sugli incarnati entrambe avevano il colore più "magenta" rispetto all'originale. Quindi due su due vuol dire che non è un caso, o magari una recensione "di parte"...

gwwmas
16-10-2005, 23:07
Qui non si tratta di essere super esperti di fotografia, tutti tranne i ciechi vedono le stampe che realizzano, e se le foto hanno i colori della pelle non molto reali.
D'accordo che stiamo parlando di una stampante da 90 euro, ma io non sto certo dicendo che per questo prezzo non vada bene, anzi è ottima. La sto solo criticando in senso assoluto.
Impostargli una saturazione diversa per tutte le foto, primo è sbagliato perchè la saturazione aumenta tutti i colori, secondo perchè uno non stampa solo delle foto, ma si presume che uno stampi anche documenti, copertine, testi colorati, e quindi anche queste cose non verrebbero come a video.
Allora, se c'è il modo di impostare un profilo colore della stampate, in modo che i colori visualizzati a video vengano stampati fedelmente, ok... Altrimenti è un casino.
Diciamo allora che per un uso fotografico non è il massimo, per chi è attento ai colori e per chi stampa prevalentemente foto.
E infatti questa stampante non è nata per questo scopo, giustamente.
Per un uso vario allora ci siamo.


Ti do perfettamente ragione, ma bisogna anche notare una cosa, è quasi impossibile che i colori a video siano perfettamente uguali alla foto originale e ancor di + ad una foto stampata.
Mica per niente esistono dei programmi apposta che ti permettono di cambiare manualmente le impostazioni del video per fare in modo che quello che si vede sia anche quello che viene stampato.
Ciauz ;)

ezio79
16-10-2005, 23:17
...
Io ho fatto notare sta cosa perchè su due recensioni online, entrambe con esempi stampati, sugli incarnati entrambe avevano il colore più "magenta" rispetto all'originale. Quindi due su due vuol dire che non è un caso, o magari una recensione "di parte"...

mi è venuto in mente la seguete (probabilmente assurda) ipotesi: cartucce di inchiostri lievemente difettose, malconfervate o "scadute" nelle 2 stampanti testate?!

PentiumII
16-10-2005, 23:36
mi è venuto in mente la seguete (probabilmente assurda) ipotesi: cartucce di inchiostri lievemente difettose, malconfervate o "scadute" nelle 2 stampanti testate?!

Boh, io non penso dai... vuoi che mandino a riviste online delle cartuccie difettose? :)
E poi due su due? poche probabilità eheh

ezio79
17-10-2005, 00:00
fatto apposta sarebbe "sabotaggio", ma - nella remotissima ipotesi, della quale anche io non riesco a convincermi - si potrebbe trattare di una partita difettosa (di cui non si sono accorti) tra cui sono finite anche i prodotti che vengono forniti per test e recensioni.

OT da un certo punto di vista sarebbe auspicabile che i test vengano falsati dalla sfortuna - che può capitare a qualsiasi acquirente - di un esemplare difettoso, piuttosto che dalle eccellenti qualità ... proprie solo dei prodotti ad hoc per i test (cosa che purtroppo a volte capita :muro: ).

gwwmas
17-10-2005, 07:36
Allora vi propongo una cosa.
Visto che questo thread è nato apposta per vedere i risultati di questa stampante, confrontandoli con catucce / colori / inchiostri ORIGINALI & NON, perchè non prendiamo in considerazione la foto del bambino che hanno usato in quel test e non facciamo noi la prova, in modo che poi ognuno di noi possa tirare le propie conclusioni?
Ciauz ;)

PentiumII
17-10-2005, 11:36
Allora vi propongo una cosa.
Visto che questo thread è nato apposta per vedere i risultati di questa stampante, confrontandoli con catucce / colori / inchiostri ORIGINALI & NON, perchè non prendiamo in considerazione la foto del bambino che hanno usato in quel test e non facciamo noi la prova, in modo che poi ognuno di noi possa tirare le propie conclusioni?
Ciauz ;)

Mi sembra un'ottima idea!
Magari non stampate tutta la foto, per evitare sprechi.
Basta una piccola area, ritagliata sulla zona che interessa, magari prendendo il viso e un pò di zona attorno.

edit: ho visto ora che su tom's non c'è l'originale della foto..
si potrebbe prendere una qualsiasi porzione di foto digitale e metterla qui sul forum in modo che tutti la possano prendere e stampare.

Fuzzo
17-10-2005, 11:58
Propongo una foto "variopinta" già che ci siamo confrontiamo i colori anche non del viso :O

gwwmas
17-10-2005, 14:08
OK, vedo che la cosa interessa.
è aperta ufficialmente la caccia alla FOTO PERFETTA per poter confrontare le varie stampe. :D
Il primo che la trova è pregato di avvertirmi che la metto in prima pagina.
Ciauz ;)

fedo
17-10-2005, 22:38
Spero di non chiedere una cosa di cui si è già parlato (se così fosse, ditemelo)..

Fino a ieri avevo il monitor della stampante che segnava le cartucce al MAX, anche se ci ho stampato molte cose..
Mi dicevo: "Caspita! questa IP3000 non consuma nulla!" ..

Poi oggi, tutto in un colpo mi dà "Nero in esaurimento" !!

Ma che razza di monitoraggio è? Ma non scende gradualmente la linea? E' un problema mio o generalizzato?

Grazie

gwwmas
18-10-2005, 08:40
Spero di non chiedere una cosa di cui si è già parlato (se così fosse, ditemelo)..

Fino a ieri avevo il monitor della stampante che segnava le cartucce al MAX, anche se ci ho stampato molte cose..
Mi dicevo: "Caspita! questa IP3000 non consuma nulla!" ..

Poi oggi, tutto in un colpo mi dà "Nero in esaurimento" !!

Ma che razza di monitoraggio è? Ma non scende gradualmente la linea? E' un problema mio o generalizzato?

Grazie

Allora, come si era già detto in precedenza, il monitoraggio non è in realtà un vero monitoraggio ( scusa la ripetizione ).
Ti da sempre inchiostro pieno, poi, all' interno c' è un sensore che vede quando il serbatoio è vuoto e te lo segnala, comunque, quando ti dice sta cosa hai ancora moltissime stampe.
Dopo un' altro po' ti dice che ha finito l' inchiostro ma puoi ugualmente continuare a tuo rischio e pericolo, perchè se realmente finisce l' inchiostro c' è il rischio che si bruci la piccola resistenza che scalda il colore.
Il consiglio è quello di stampare fino a quando non noti anche delle piccolissime righe, a quel punto vuol dire che il colore è realmente finito e solo a quel punto devi spegnere la stampante e cambiare la cartuccia.
Ciauz ;)

Tulkas
18-10-2005, 09:46
OK, vedo che la cosa interessa.
è aperta ufficialmente la caccia alla FOTO PERFETTA per poter confrontare le varie stampe. :D
Il primo che la trova è pregato di avvertirmi che la metto in prima pagina.
Ciauz ;)

Se proprio volete fare una cosa del genere vi suggerisco di utilizzare un "target" in modo da poter valutare piu' facilmente i risultati di stampa.
Al link sottostante ci sono quattro esempi di target che potreste utilizzare:

Esempi Target (http://argetstampante.fotopic.net/c730869.html)

Le immagini originali occupano diversi mega, ma se vi interessano cerchero' di farvele avere in qualche modo.

Byez

Tulkas

gwwmas
18-10-2005, 13:17
Se proprio volete fare una cosa del genere vi suggerisco di utilizzare un "target" in modo da poter valutare piu' facilmente i risultati di stampa.
Al link sottostante ci sono quattro esempi di target che potreste utilizzare:

Esempi Target (http://argetstampante.fotopic.net/c730869.html)

Le immagini originali occupano diversi mega, ma se vi interessano cerchero' di farvele avere in qualche modo.

Byez

Tulkas


MOOOOOOOOOOOLTOOOOOOO interessante.
Io proporrei questa foto dal sito da te indicato:

frontier_color57s

Se per te va bene potresti mandarmela che così incominciamo i test.
Ciauz ;)

Tulkas
18-10-2005, 14:12
MOOOOOOOOOOOLTOOOOOOO interessante.
Io proporrei questa foto dal sito da te indicato:

frontier_color57s

Se per te va bene potresti mandarmela che così incominciamo i test.
Ciauz ;)

Ok. La foto e' 2,4 mega. Come te la mando ?

MartiniG.
18-10-2005, 15:36
Ok. La foto e' 2,4 mega. Come te la mando ?

hai emule?

fedo
18-10-2005, 18:16
Allora, come si era già detto in precedenza, il monitoraggio non è in realtà un vero monitoraggio ( scusa la ripetizione ).
Ti da sempre inchiostro pieno, poi, all' interno c' è un sensore che vede quando il serbatoio è vuoto e te lo segnala, comunque, quando ti dice sta cosa hai ancora moltissime stampe.
Dopo un' altro po' ti dice che ha finito l' inchiostro ma puoi ugualmente continuare a tuo rischio e pericolo, perchè se realmente finisce l' inchiostro c' è il rischio che si bruci la piccola resistenza che scalda il colore.
Il consiglio è quello di stampare fino a quando non noti anche delle piccolissime righe, a quel punto vuol dire che il colore è realmente finito e solo a quel punto devi spegnere la stampante e cambiare la cartuccia.
Ciauz ;)


Grazie..molto chiaro..

Rimane il fatto che secondo me è un monitoraggio fatto male :O

Immagina se le automobili avessero una cosa del genere per la benzina...ok che ho ancora 100 Km si autonomia da quando mi dà la segnalazione, ma se sto sopra ad un monte isolato? (scusate la metafora..è solo per rendere l'idea)...

Ciao

PentiumII
18-10-2005, 18:23
Grazie..molto chiaro..

Rimane il fatto che secondo me è un monitoraggio fatto male :O

Immagina se le automobili avessero una cosa del genere per la benzina...ok che ho ancora 100 Km si autonomia da quando mi dà la segnalazione, ma se sto sopra ad un monte isolato? (scusate la metafora..è solo per rendere l'idea)...

Ciao
Se stai sopra un monte isolato devi avere un doppio serbatoio, se non riesci a rifornirti con altri 100 km di autonomia.... :D
E' la stessa cosa sulle canon: hai ancora molta autonomia prima che l'ink esaurisca definitivamente, quindi hai tutto il tempo di procurarti una cartuccia nuova. E comunque, il livello di ink è ben visibile (per fortuna) grazie alle cartucce trasparenti!

Tulkas
18-10-2005, 20:40
hai emule?

No. Ora provo a vedere se mi riesce di metterla on line.

Byez

Tulkas

Delpi
18-10-2005, 21:13
Basta andare su http://rapidshare.de/ ed uploadarla e poi render pubblico il link dove scaricarla!

Così si inizia a testare per bene la stampantina.... :D

Tulkas
19-10-2005, 08:32
Ok, il target e' disponibile a questo indirizzo:

Esempi target (http://argetstampante.fotopic.net/c730869.html)

Ovviamente si tratta dell'immagine con risoluzione maggiore (3390x2421); dovrebbe essere la prima.

Per scaricarla basta cliccare sul thumbnail e poi cliccare sul bottone "Full Size" in fondo alla pagina; in questo modo potrete poi salvarla senza problemi sul vostro hard disk e farne tutte le stampe che volete.

Buon divertimento

Tulkas

Fuzzo
19-10-2005, 13:29
Mi pare proprio che sia perfetta :D

Dici che sia il caso di impostare anche dei parametri di scansione ugiali per tutti? :rolleyes: :fagiano: :Prrr:

Tulkas
19-10-2005, 13:50
Mi pare proprio che sia perfetta :D

Dici che sia il caso di impostare anche dei parametri di scansione ugiali per tutti? :rolleyes: :fagiano: :Prrr:

Mah... il discorso della scansione mi pare un po' delicato, dal momento che non abbiamo tutti lo stesso scanner.
Sicuramente invece sara' necessario specificare carta e inchiostri usati, nonche' il programma e le impostazioni di stampa.

gwwmas
19-10-2005, 14:27
Grazie..molto chiaro..

Rimane il fatto che secondo me è un monitoraggio fatto male :O

Immagina se le automobili avessero una cosa del genere per la benzina...ok che ho ancora 100 Km si autonomia da quando mi dà la segnalazione, ma se sto sopra ad un monte isolato? (scusate la metafora..è solo per rendere l'idea)...

Ciao


Che sia fatto male non ci sono dubbi, ma è anche vero che da quando ti dice che stai per finire l' inchiostro ne hai in realtà talmente tanto ancora disponibile che hai tutto il tempo di procurarti un' altra cartuccia.
Ciauz ;)

gwwmas
19-10-2005, 14:29
Mah... il discorso della scansione mi pare un po' delicato, dal momento che non abbiamo tutti lo stesso scanner.
Sicuramente invece sara' necessario specificare carta e inchiostri usati, nonche' il programma e le impostazioni di stampa.

Confermo, è impossibile standarizzare la scansione visto che non tutti abbiamo la stessa marca.
Al massimo si potrebe indicare la risoluzione della scannerizzazione.
Ciauz ;)

gwwmas
19-10-2005, 14:33
Ok, il target e' disponibile a questo indirizzo:

Esempi target (http://argetstampante.fotopic.net/c730869.html)

Ovviamente si tratta dell'immagine con risoluzione maggiore (3390x2421); dovrebbe essere la prima.

Per scaricarla basta cliccare sul thumbnail e poi cliccare sul bottone "Full Size" in fondo alla pagina; in questo modo potrete poi salvarla senza problemi sul vostro hard disk e farne tutte le stampe che volete.

Buon divertimento

Tulkas


PERFETTA !!
Appena posso aggiorno la prima pagina.
Grazie.
Ciauz ;)

gwwmas
19-10-2005, 14:39
Ok. La foto e' 2,4 mega. Come te la mando ?

A me veramente pesa circa 800 Kb.
è normale?
Ciauz ;)

ezio79
19-10-2005, 15:17
si è impossibile standardizzare l'hw, ma se si trova un sw free si potrebbe standardizzare l'applicativo contribuendo lievemente a ridurre le differenze

Tulkas
19-10-2005, 15:18
A me veramente pesa circa 800 Kb.
è normale?
Ciauz ;)

Probabilmente la pubblicazione in internet ha comportato una maggiore compressione dell'immagine jpg; l'immagine originale occupa 2,4 mega.

PentiumII
19-10-2005, 15:46
Aggiungo che si vede molto la compressione jpeg... :O
Non è che questo, essendo un esempio, è low quality mentre se uno vuole il tiff deve pagare?

Tulkas
19-10-2005, 15:54
Aggiungo che si vede molto la compressione jpeg... :O
Non è che questo, essendo un esempio, è low quality mentre se uno vuole il tiff deve pagare?

La compressione jpeg e' conseguente alla pubblicazione e relativa compressione; l'immagine che ho io sul mio computer (sempre in formato jpeg) ha una qualita' migliore e la compressione del formato non si nota.

Fuzzo
19-10-2005, 16:13
Scusate forse mi sono espresso male io ma non crederete davvero che avrei proposto di comprarsi tutti lo stesso scanner vero? :mbe:
E' ovvio che si trattava della risoluzione :doh:

:D

gwwmas
19-10-2005, 17:55
Scusate forse mi sono espresso male io ma non crederete davvero che avrei proposto di comprarsi tutti lo stesso scanner vero? :mbe:
E' ovvio che si trattava della risoluzione :doh:

:D

Infatti :rolleyes: , ti eri espresso male.
Comunque io avevo capito che tu intendevi quello.
Comunque mi è arrivata l' immagine da 2.4 mb e appena posso vedo coma fare che voi tutti possiate scaricarla.
Appena ho tempo farò anche delle prove di scansione in modo che poi tutti lo facciamo alla stessa risoluzione.
Ciauz ;)

peppogio
19-10-2005, 19:18
Comunque mi è arrivata l' immagine da 2.4 mb e appena posso vedo coma fare che voi tutti possiate scaricarla.
http://www.uploadtemple.com/ :)

Toxie
19-10-2005, 19:43
nessuno riesce a mandarmi una foto di un cd/dvd stampato con la canon? :(

gwwmas
20-10-2005, 07:35
nessuno riesce a mandarmi una foto di un cd/dvd stampato con la canon? :(

Se faccio in tempo stasera (max domani) posto una scansione di un cd / dvd.
Ciauz ;)

Bisco
20-10-2005, 10:33
più tardi posto un dvd verbatim e un dvd memorex stampati con la ip5000.

la ip4000, ce l'ha un mio amico, da gli stessi risultati.

Un consiglio *vivissimo*: ho usato un prodotto spray che si applica sulla superficie stampata (dopo qualche min di asciugatura dell'inchiostro). SEMBRA UN DVD ORIGINALE. E per di più protegge la superficie da graffi.

kapooo
20-10-2005, 13:44
E la ip3000 ha gli stessi risultati?? Sono interessato anche allo spray. Non è che potreti dirmi la marca o dove lo hai acquistato anche in pm??

Ultima cosa: Stampando su un cd/dvd non è che si ha il problema che poi il cd/dvd si rovini e non viene più letto?? Io fin'ora ho applicato su cd/dvd le tipiche etichette che si stampano e poi con lo stomper si attaccano sul supporto solo che mi sono accorto che i cd/dvd + vecchi (circa 1 anno fà) non vengono + letti dai lettori o comunque solo alcuni file e non tutti. Il fatto è che solo quelli con la copertina non vengono + letti gli altri sono ancora perfetti. Ecco io chiedo se stampanto su cd/dvd si ha lo stesso problema.

Grazie delle risposte

Fuzzo
20-10-2005, 16:02
http://img463.imageshack.us/img463/1628/sincitydvd5yh.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=sincitydvd5yh.jpg)

Stampato qualità alta su un Verbatim +R con quella ciofeca del programma in boundle che non permette la circonferenza > 118mm :mbe:

MartiniG.
21-10-2005, 19:02
più tardi posto un dvd verbatim e un dvd memorex stampati con la ip5000.

la ip4000, ce l'ha un mio amico, da gli stessi risultati.

Un consiglio *vivissimo*: ho usato un prodotto spray che si applica sulla superficie stampata (dopo qualche min di asciugatura dell'inchiostro). SEMBRA UN DVD ORIGINALE. E per di più protegge la superficie da graffi.


interessato anch'io, qual'è questo prodotto?

BRN
22-10-2005, 10:01
Ciao ragazzi, anch'io ormai da mesi sono un possessore della ip 3000.
Volevo chiederVi se qualcuno conosce come settare a mano i parametri di stampa(mi interessa il bianco e nero) per poter magare consumare ancora un po' meno inchiostro(!).Insomma la modalità bozza dà un nero troppo chiaro, standard va benissimo..mi chiedevo se c'era una via di mezzo(visto che devo stampare tonnellate di materiale unversitario).
Se qualche altro felice possessore ha voglia poi di darmi consigli,scambiarci qualche idea..pvt!

gwwmas
22-10-2005, 14:12
Ciao ragazzi, anch'io ormai da mesi sono un possessore della ip 3000.
Volevo chiederVi se qualcuno conosce come settare a mano i parametri di stampa(mi interessa il bianco e nero) per poter magare consumare ancora un po' meno inchiostro(!).Insomma la modalità bozza dà un nero troppo chiaro, standard va benissimo..mi chiedevo se c'era una via di mezzo(visto che devo stampare tonnellate di materiale unversitario).
Se qualche altro felice possessore ha voglia poi di darmi consigli,scambiarci qualche idea..pvt!

Innanzi tutto, niente PVT, siamo tutti qui per imparare. :D
Poi, sei propio sicuro di voler consumare ancora meno?
Guarda che ne stampi di pagine in qualità normale.
Al massimo incomincia tu a regolare con meno nero fino a quando la cosa ti garba.
Ciauz ;)

ilmax
24-10-2005, 13:05
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho comprato la stampante ed ho provato a stempare un paio di foto (solo x provarla visto che non la utilizzerò x questo) devo dire che il risultato è stato oltre alle mie aspettative;
venerdì mi sono arrivati dei dvdr verbatim stampabili, li ho utilizzati con un paio di cover scaricate da internet ma il risultato è veramente scadente :( i colori sono smorti, sembra sbiadita; ho utilizzato il programma della canon
Sbaglio qualcosa? I supporti verbatim sono sconsigliati x questa stampante?
Accetto qualsiasi suggerimento.

kapooo
24-10-2005, 13:25
Io non ho la ip3000 ma vorrei acquistarla. Cmq non è che sono le foto prese da internet di qualità scadente??

Fuzzo
24-10-2005, 13:32
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho comprato la stampante ed ho provato a stempare un paio di foto (solo x provarla visto che non la utilizzerò x questo) devo dire che il risultato è stato oltre alle mie aspettative;
venerdì mi sono arrivati dei dvdr verbatim stampabili, li ho utilizzati con un paio di cover scaricate da internet ma il risultato è veramente scadente :( i colori sono smorti, sembra sbiadita; ho utilizzato il programma della canon
Sbaglio qualcosa? I supporti verbatim sono sconsigliati x questa stampante?
Accetto qualsiasi suggerimento.

Uso anche io i Verbatim Printable e devo dire che li trovo eccellenti :)

ilmax
24-10-2005, 14:05
Io non ho la ip3000 ma vorrei acquistarla. Cmq non è che sono le foto prese da internet di qualità scadente??
L'immagine si vede bene, sono jpg 1000*1000 di circa 200k, sicuramente non sono foto ma è la resa cromatica che lascia a desiderare, i colori sono sbiaditi, smorti; non ho uno scanner altrimenti avrei postato il risultato delle stampe;
se hai/avete una bella copertina da inviarmi provo a stampare quella

rinoko
24-10-2005, 17:06
presa sabato devo dire che proveniendo da pianeta epson questa canon
e fantastica silenziosissima ho anche stampato su dvd printable non so di che marca sinceramente (risultato sorprendente).
:p


dimenticavo c'e anche una opzione stampa notturna ma non credo ce ne sara
bisogno di attivarla e gia cosi silenziosa e cosi veloce unica pecca le dimensioni non propio contenute.

gwwmas
24-10-2005, 20:10
Ciao a tutti,
la settimana scorsa ho comprato la stampante ed ho provato a stempare un paio di foto (solo x provarla visto che non la utilizzerò x questo) devo dire che il risultato è stato oltre alle mie aspettative;
venerdì mi sono arrivati dei dvdr verbatim stampabili, li ho utilizzati con un paio di cover scaricate da internet ma il risultato è veramente scadente :( i colori sono smorti, sembra sbiadita; ho utilizzato il programma della canon
Sbaglio qualcosa? I supporti verbatim sono sconsigliati x questa stampante?
Accetto qualsiasi suggerimento.


Sinceramente non riesco a capirti, io di verbatim ormai ne avrò stampati a badilate ma a me personalmente il risultato mi è sempre piaciuto.
Prova a spiegarti meglio.
Ciauz ;)

ilmax
24-10-2005, 21:42
In poche parole l'immagine stampata sul dvd ha dei colori molto meno brillanti e tenui rispetto a quella che vedo sul monitor, è come guardare un immagine alla televisione togliendo 3/4 di contrasto ed aumentando la luce. E' come appoggiare un foglio di carta velina su una foto. Spero di essermi spiegato, purtroppo non mi vrngono alte metafore :(

Tulkas
24-10-2005, 22:49
In poche parole l'immagine stampata sul dvd ha dei colori molto meno brillanti e tenui rispetto a quella che vedo sul monitor, è come guardare un immagine alla televisione togliendo 3/4 di contrasto ed aumentando la luce. E' come appoggiare un foglio di carta velina su una foto. Spero di essermi spiegato, purtroppo non mi vrngono alte metafore :(

Non sara' mica che stampi i cd e i dvd in modalita' bozza?
Quando stampi cd e dvd ti consiglio di impostare nel pannello delle proprieta' della stampante "alta qualita' ".

ilmax
24-10-2005, 23:47
Non sara' mica che stampi i cd e i dvd in modalita' bozza?
Quando stampi cd e dvd ti consiglio di impostare nel pannello delle proprieta' della stampante "alta qualita' ".

Stampo alta qualità,
ho provato con cd consigliato, cd non consigliato e carta fotografica avende sempre lo stesso risultato :cry:

katazumi
25-10-2005, 09:08
E la ip3000 ha gli stessi risultati?? Sono interessato anche allo spray. Non è che potreti dirmi la marca o dove lo hai acquistato anche in pm??

Ultima cosa: Stampando su un cd/dvd non è che si ha il problema che poi il cd/dvd si rovini e non viene più letto?? Io fin'ora ho applicato su cd/dvd le tipiche etichette che si stampano e poi con lo stomper si attaccano sul supporto solo che mi sono accorto che i cd/dvd + vecchi (circa 1 anno fà) non vengono + letti dai lettori o comunque solo alcuni file e non tutti. Il fatto è che solo quelli con la copertina non vengono + letti gli altri sono ancora perfetti. Ecco io chiedo se stampanto su cd/dvd si ha lo stesso problema.

Grazie delle risposte
Il problema esiste solo per i DVD con etichetta adesiv applicata, perchè crea uno sbilanciamento al DVD e dopo un pò non viene più letto. Io ho provato a staccare con pazienza l'etichetta e il DVD è ritornato a funzionare. Se invece stampi direttamente sui DVD printable non esiste alcun problema. Vai tranquillo e per i DVD butta via lo stomper.
Ciao

kapooo
25-10-2005, 10:24
Grazie mille per la risposta mi hai tolto un dubbio Amletico. Allora proverò a tolgliere l'etichetta dai dvd che non funzionano + sperando di riuscire a rileggerli. Sempre se l'etichetta si toglie ;)

Ciao

gwwmas
25-10-2005, 10:25
In poche parole l'immagine stampata sul dvd ha dei colori molto meno brillanti e tenui rispetto a quella che vedo sul monitor, è come guardare un immagine alla televisione togliendo 3/4 di contrasto ed aumentando la luce. E' come appoggiare un foglio di carta velina su una foto. Spero di essermi spiegato, purtroppo non mi vrngono alte metafore :(


Be, diciamo che visto che non stai stampando su carta ma bensi su uno strato che la imita molto lontanamente ( non ha e sarebbe impossibile far avere le stesse caratteristiche ) è normale che la foto venga un po' sbiadita.
è normale anche che il colore a video non sia uguale a quello stampato ( ma questo risulterebbe anche quando vai a stampare delle foto su carta ).
Bisognerebbe provare e poi salvarsi il profilo giusto dei colori per la stampa dei cd/dvd.
Bisognerebbe, praticamente, caricare tutti i colori ( fare in modo, manualmente, che i colori divenghino più intensi ).

Ti posso assicurare che il lato stampabile dei verbatim è uno dei migliori.

Spero di essere stato chiaro.
Ciauz ;)

Toxie
25-10-2005, 16:44
più tardi posto un dvd verbatim e un dvd memorex stampati con la ip5000.

la ip4000, ce l'ha un mio amico, da gli stessi risultati.

Un consiglio *vivissimo*: ho usato un prodotto spray che si applica sulla superficie stampata (dopo qualche min di asciugatura dell'inchiostro). SEMBRA UN DVD ORIGINALE. E per di più protegge la superficie da graffi.

come si chiama questo spray ?

mi piacerebbe vedere anche i due dvd stampati, verbatim e memorex
grazie :)

KruKi
26-10-2005, 13:49
la vorrei comprare su m*pr*ce ma non parla di stampa cd qualcuno l'ha acquistata da loro ?

gwwmas
26-10-2005, 14:31
la vorrei comprare su m*pr*ce ma non parla di stampa cd qualcuno l'ha acquistata da loro ?

Ho appena dato un' occhiata, e se guardi il titolo c' è scritto che stampa sui cd/dvd.
Ciauz ;)

MartiniG.
26-10-2005, 18:52
la vorrei comprare su m*pr*ce ma non parla di stampa cd qualcuno l'ha acquistata da loro ?

Comprala al volo, è veloce, puoi ricaricare le cartucce senza problemi di chip che ti impalla la stampa e ti avvisa che ti invalida la garanzia (vedi dalla 4000 in poi), stampi i cd/dvd, è veloce, silenziosa, costa poco per quello che fa, chiusa è impenetrabile alla polvere......... e le altre proprietà le trovi sfogliando le pagine di questo tread

ciao

EDIT:
Il chip è stato introdotto dalla 4200 in poi, la 4000 ne è sprovvista.

KruKi
26-10-2005, 19:17
tnx ;)

oigres.sergio
27-10-2005, 12:39
Un saluto a tutto il forum da un nuovo possessore della Pixma ip 3000

Sono un patito della stampa diretta su dvd e gradirei sapere se esistono programmi alternativi a quello in dotazione alla stampante.

Un grazie di cuore a chi avrà la gentilezza di rispondermi

Ciao

gwwmas
27-10-2005, 13:05
Un saluto a tutto il forum da un nuovo possessore della Pixma ip 3000

Sono un patito della stampa diretta su dvd e gradirei sapere se esistono programmi alternativi a quello in dotazione alla stampante.

Un grazie di cuore a chi avrà la gentilezza di rispondermi

Ciao


A questa domanda non saprei risponderti.
Sarei curioso anch' io di sapere se ci sono programmi alternativi.

P.S.
Il programma della canon che problemi ti da?

Ciauz ;)

oigres.sergio
27-10-2005, 15:27
Il programma della canon non mi dà alcun problema....era solo che volevo confrontarlo con altri dello stesso genere ed ho trovato"ACOUSTICA CD/DVD LABEL MAKER" che sembra una valida alternativa

Ciao alla prossima

Fuzzo
27-10-2005, 15:51
A questa domanda non saprei risponderti.
Sarei curioso anch' io di sapere se ci sono programmi alternativi.

P.S.
Il programma della canon che problemi ti da?

Ciauz
Uno su tutti? La limitazione di 118mm come circonferenza esterna: i Verbatim misurano 119 :muro: :mad:

Il programma della canon non mi dà alcun problema....era solo che volevo confrontarlo con altri dello stesso genere ed ho trovato"ACOUSTICA CD/DVD LABEL MAKER" che sembra una valida alternativa

Ciao alla prossima

Ha template anche per la MP750? :help:

oigres.sergio
27-10-2005, 16:31
Uno su tutti? La limitazione di 118mm come circonferenza esterna: i Verbatim misurano 119 :muro: :mad:



Ha template anche per la MP750? :help:

Questo ad essere sincero non lo so,dovresti fare una ricerca in internet dove se ne parla


ciao

M4st3r
27-10-2005, 18:10
Ciao a tutti .. sto leggendo con calma tutto il thread ma siccome domani devo andare ad accattarmi una stampante vorrei sapere una cosetta al volo: in questa Canon (sarebbe la prima che compro) quando si cambiano le cartucce si cambia tutto il blocco di stampa (come le HP) oppure si cambia solo il contenitore dell'inchiostro (e le testine rimangono nella stampante)?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :)

kapooo
27-10-2005, 18:23
si cambiano solo i colori e non la testina. Cmq la testina è estraibile (infatti quando l'acquisti la testina devi metterla tu) e quindi sosituibile ma non so quanto costa.

Qualcuno ha mai sostituito la testina?? E quindi ne conosce il prezzo???

gwwmas
27-10-2005, 19:18
Ciao a tutti .. sto leggendo con calma tutto il thread ma siccome domani devo andare ad accattarmi una stampante vorrei sapere una cosetta al volo: in questa Canon (sarebbe la prima che compro) quando si cambiano le cartucce si cambia tutto il blocco di stampa (come le HP) oppure si cambia solo il contenitore dell'inchiostro (e le testine rimangono nella stampante)?

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere :)

Cambi solo la cartuccia, è per questo che costano poco.
Ciauz ;)

gwwmas
27-10-2005, 19:19
si cambiano solo i colori e non la testina. Cmq la testina è estraibile (infatti quando l'acquisti la testina devi metterla tu) e quindi sosituibile ma non so quanto costa.

Qualcuno ha mai sostituito la testina?? E quindi ne conosce il prezzo???


La testina non la si trova in vendita.
Te la possono dare solo all' assistenza canon e per casi di malfunzionamento in garanzia.
Ciauz ;)

M4st3r
27-10-2005, 19:53
Si il risparmio è importante, però è una bella comodità poter cambiare la testina .. soprattutto se si decide di auto-caricarsi le cartucce o di metterne non originali.

Per fortuna avete fatto un bel post iniziale, giusto per evitare casini :)

Domani se la becco la prendo, poi con calma mi leggerò tutto quanto.

justme
28-10-2005, 16:16
Io avrei un problema... e magari qualcuno sa segnalarmi una via d'uscita.
Praticamente se seleziono l'opzione "Stampa in scala di grigi" e poi stampo
un documento in parte a colori, le immagini a colori vengono riprodotte
non in bianco e nero ma in scala di blu...
Uso Win 2000 e ho già riprovato a installare driver più aggiornato...
se qualcuno sa il perchè... mi faccia sapere!
grazie,

PAOLO

gwwmas
28-10-2005, 20:23
Io avrei un problema... e magari qualcuno sa segnalarmi una via d'uscita.
Praticamente se seleziono l'opzione "Stampa in scala di grigi" e poi stampo
un documento in parte a colori, le immagini a colori vengono riprodotte
non in bianco e nero ma in scala di blu...
Uso Win 2000 e ho già riprovato a installare driver più aggiornato...
se qualcuno sa il perchè... mi faccia sapere!
grazie,

PAOLO


Non saprei propio come aiutarti.
Io uso win xp ed ho appena fatto una prova.
Mi stampa le pagine a colori correttamente in una scala di grigi.
Ciauz ;)

oigres.sergio
29-10-2005, 13:55
http://img463.imageshack.us/img463/1628/sincitydvd5yh.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=sincitydvd5yh.jpg)

Stampato qualità alta su un Verbatim +R con quella ciofeca del programma in boundle che non permette la circonferenza > 118mm :mbe:

Se vuoi stampare i 119mm,usa il programma" Acoustica cd/dvd label maker"....quando schiacci "print" , ti chiede se vui appunto stampare quel mm. che ti interessa.

:D Personalmente lo stò usando con successo

ciao e forza Brescia

ginluca82
03-11-2005, 13:57
Devo comprare una nuova stampante visto che alla mia Epson si sono intasati gli ugelli (cacchio!). Me la consigliate questa Canon?E' economica?Mica da problemi con gli ugelli come le Epson?

Bisco
03-11-2005, 14:07
Se vuoi stampare i 119mm,usa il programma" Acoustica cd/dvd label maker"....quando schiacci "print" , ti chiede se vui appunto stampare quel mm. che ti interessa.

:D Personalmente lo stò usando con successo

ciao e forza Brescia

non serve nessun programma particolare. basta editare la chiave del registro.

Io uso i Verbatim e i Memorex e hanno la stessa impostazione:

HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)\

Inner=-215
Outer=20

gwwmas
03-11-2005, 14:11
Devo comprare una nuova stampante visto che alla mia Epson si sono intasati gli ugelli (cacchio!). Me la consigliate questa Canon?E' economica?Mica da problemi con gli ugelli come le Epson?

Vai tranquillo, questa stampante non ti darà problemi di ugelli intasati, a meno che tu no stampi per un anno di fila. :D
Ciauz ;)

gwwmas
03-11-2005, 14:13
non serve nessun programma particolare. basta editare la chiave del registro.

Io uso i Verbatim e i Memorex e hanno la stessa impostazione:

HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)\

Inner=-215
Outer=20


!! GRANDE BISCO !! :winner:

Penso tu abbia risolto il problema di molte persone.
Ciauz ;)

Fuzzo
03-11-2005, 14:28
non serve nessun programma particolare. basta editare la chiave del registro.

Io uso i Verbatim e i Memorex e hanno la stessa impostazione:

HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)\

Inner=-215
Outer=20

Io in quella chiave non ho tutti i supporti che ho in "Seleziona Supporto..." del programma però :mbe:
L'unico che c'è è il Verbatim ma ha entrambi i valori posti =0 :mad:

Bisco
03-11-2005, 14:42
Io in quella chiave non ho tutti i supporti che ho in "Seleziona Supporto..." del programma però :mbe:
L'unico che c'è è il Verbatim ma ha entrambi i valori posti =0 :mad:

L'impostazione che ho descritto è valida praticamente per tutti i supporti full printable, con il "cerchio stretto".

cmq è possibile editarlo in funzione dei propri supporti. -215 significa che dal centro del disco di tolgono 2,15 cm e si ha l'inizio dell'area stampabile.
20 significa che dall'esterno del disco di tolgono 2 mm e si ottiene la fine dell'area stampabile.

non è complicato. sulla scatola dei verbatim da 50 ci sono anche le misure!

redheart
03-11-2005, 16:00
Vai tranquillo, questa stampante non ti darà problemi di ugelli intasati, a meno che tu no stampi per un anno di fila. :D
Ciauz ;)


fino a stamattina avrei detto anch'io la stessa cosa.... uso la ip3000 da questa primavera e avrò già sostituito una decina di cartucce x ogni colore tra originali e non (quindi ne faccio un uso abbastanza intensivo, cmq non preoccupativi la stampante è dell'azienda in cui lavoro e quindi le cartucce non le pago io ;)), e non ho mai avuto problemi fino appunto a stamattina :cry:

ho stampato fino a venerdì bene poi sono stato assente 5 giorni (quindi stampante ferma) e adesso non mi stampa più il giallo :eek:

ho fatto tutti i controlli possibili: pulizia via software delle testine. ho rimosso il cestello porta testine e ripulite con un panno umido, ma nulla da fare la prova ugelli continua a non stamparmi il giallo :muro:

altri consigli?

peppogio
03-11-2005, 22:05
HKEY_CURRENT_USER\Software\MediaNavigation\CDLabelPrint\1.0\Settings\SizeAdjust\.Standard CD (12cm)\

Inner=-215
Outer=20
Vale solo per il sw della 3000?

gwwmas
03-11-2005, 23:37
fino a stamattina avrei detto anch'io la stessa cosa.... uso la ip3000 da questa primavera e avrò già sostituito una decina di cartucce x ogni colore tra originali e non (quindi ne faccio un uso abbastanza intensivo, cmq non preoccupativi la stampante è dell'azienda in cui lavoro e quindi le cartucce non le pago io ;)), e non ho mai avuto problemi fino appunto a stamattina :cry:

ho stampato fino a venerdì bene poi sono stato assente 5 giorni (quindi stampante ferma) e adesso non mi stampa più il giallo :eek:

ho fatto tutti i controlli possibili: pulizia via software delle testine. ho rimosso il cestello porta testine e ripulite con un panno umido, ma nulla da fare la prova ugelli continua a non stamparmi il giallo :muro:

altri consigli?


AZZ, che sfiga.
Se non sbaglio sei il primo che ha sto problema.

Comunque la butto la:
il giallo lo stampa poco o non lo stampa per niente?
Non è che si sia bruciata la resistenza che deve scaldare l' inchiostro?

Ciauz ;)

redheart
04-11-2005, 06:48
AZZ, che sfiga.
Se non sbaglio sei il primo che ha sto problema.

Comunque la butto la:
il giallo lo stampa poco o non lo stampa per niente?
Non è che si sia bruciata la resistenza che deve scaldare l' inchiostro?

Ciauz ;)

il giallo non lo stampa proprio e come faccio a sapere se la resistenza è bruciata?

Fuzzo
04-11-2005, 12:06
L'impostazione che ho descritto è valida praticamente per tutti i supporti full printable, con il "cerchio stretto".

cmq è possibile editarlo in funzione dei propri supporti. -215 significa che dal centro del disco di tolgono 2,15 cm e si ha l'inizio dell'area stampabile.
20 significa che dall'esterno del disco di tolgono 2 mm e si ottiene la fine dell'area stampabile.

non è complicato. sulla scatola dei verbatim da 50 ci sono anche le misure!

Grazie! :D

Fuzzo
04-11-2005, 16:28
Io nel registro non ho il profilo Standard CD 12cm ma solo uno dei 3 Template che mi sono creato ad hoc, ovvero quello dei Verbatim che mi interessano :)

Quindi ammesso che la circonferenza interna sia ok (21mm), per quella esterna il massimo impostabile dal programma è 118mm, a me ne servono 119 :doh:

Ora, essendo il template del Verbatim che vado a modificare, lascio 0 su inner, che va bene, e per aggiungere 1mm a quella esterna su outer metto -10? :confused:

redheart
05-11-2005, 10:09
fino a stamattina avrei detto anch'io la stessa cosa.... uso la ip3000 da questa primavera e avrò già sostituito una decina di cartucce x ogni colore tra originali e non (quindi ne faccio un uso abbastanza intensivo, cmq non preoccupativi la stampante è dell'azienda in cui lavoro e quindi le cartucce non le pago io ;)), e non ho mai avuto problemi fino appunto a stamattina :cry:

ho stampato fino a venerdì bene poi sono stato assente 5 giorni (quindi stampante ferma) e adesso non mi stampa più il giallo :eek:

ho fatto tutti i controlli possibili: pulizia via software delle testine. ho rimosso il cestello porta testine e ripulite con un panno umido, ma nulla da fare la prova ugelli continua a non stamparmi il giallo :muro:

altri consigli?

nn ditemi che sono l'unico sfigato ad aver avuto questo problema con la ip3000 :cry:

Bisteccone
05-11-2005, 14:03
Qualcuno ha utilizzato le cartucce senza spugna?
Se si come ci si trova?

justme
06-11-2005, 16:23
Io avrei un problema... e magari qualcuno sa segnalarmi una via d'uscita.
Praticamente se seleziono l'opzione "Stampa in scala di grigi" e poi stampo
un documento in parte a colori, le immagini a colori vengono riprodotte
non in bianco e nero ma in scala di blu...
Uso Win 2000 e ho già riprovato a installare driver più aggiornato...
se qualcuno sa il perchè... mi faccia sapere!
grazie,


soluzione trovata... per caso!
ho cambiato la cartuccia del magenta... e ora funziona tutto!
non ho idea di quale spiegazione dare al fenomeno, ma per lo meno ora potrò di nuovo stampare foto in scala di grigi :)
ciao!

Crashland
09-11-2005, 19:38
Salve ragazzi, da poco mi ha abbandonato la mia vecchia stampante e così adesso sono costretto a comprarne una nuova, visto che come spesa non era prevista volevo spendere poco ed avere un prodotto ottimo.
Io non stampo tantissimo, così leggendo un pò di thread ho visto l'IP 3000.
Nel primo post sono riportati i prezzi dei negozi che la vendono, xò ho visto che non sono aggiornati in quanto molti link non vanno.
Chi mi sa linkare un negozio online (magari anche in pvt) che la vende a - possibile? :stordita:

gwwmas
09-11-2005, 22:00
Salve ragazzi, da poco mi ha abbandonato la mia vecchia stampante e così adesso sono costretto a comprarne una nuova, visto che come spesa non era prevista volevo spendere poco ed avere un prodotto ottimo.
Io non stampo tantissimo, così leggendo un pò di thread ho visto l'IP 3000.
Nel primo post sono riportati i prezzi dei negozi che la vendono, xò ho visto che non sono aggiornati in quanto molti link non vanno.
Chi mi sa linkare un negozio online (magari anche in pvt) che la vende a - possibile? :stordita:


Effettivamente hai ragione, i link è da un po' di tempo che non li aggiorno.
Purtroppo la ip 3000 è già uscita di produzione ed oramai pochi siti ne hanno in casa.
Ti conviene fare una ricerca con google.
Ciauz ;)

Print
10-11-2005, 06:22
ma non ci sono i driver per win x64 per questa cavolo di stampante? :muro:

gwwmas
10-11-2005, 08:09
ma non ci sono i driver per win x64 per questa cavolo di stampante? :muro:


Ma non sono gli stessi della versione x32 ?
Ciauz ;)

Bisco
10-11-2005, 09:35
Vale solo per il sw della 3000?

no. io ho una ip5000 e un mio amico ip4000.

cmq vale per il sw Cd-r Label Print

Bisco
10-11-2005, 09:37
Salve ragazzi, da poco mi ha abbandonato la mia vecchia stampante e così adesso sono costretto a comprarne una nuova, visto che come spesa non era prevista volevo spendere poco ed avere un prodotto ottimo.
Io non stampo tantissimo, così leggendo un pò di thread ho visto l'IP 3000.
Nel primo post sono riportati i prezzi dei negozi che la vendono, xò ho visto che non sono aggiornati in quanto molti link non vanno.
Chi mi sa linkare un negozio online (magari anche in pvt) che la vende a - possibile? :stordita:

mi pare non la vendano più la 3000. è uscita la 4200 (che è *quasi* come la 5000) oppure la 5200 - valida, ma non validissima.

MartiniG.
10-11-2005, 11:17
mi pare non la vendano più la 3000. è uscita la 4200 (che è *quasi* come la 5000) oppure la 5200 - valida, ma non validissima.

purtroppo sia la 4200 che la 5200 hanno il chip nelle cartucce, quindi puoi usare cartucce originali e compatibili ma non gli inchiostri e siringa (molto meno costosi) cosa che si può fare sia con la 3000 che con la 4000, forse quest'ultima la si trova ancora in qualche scaffale...

stefandrea
18-11-2005, 09:34
Tanto per cominciare ciao a tutti.
Anche io sono entrato a far parte della grande famiglia di possessori della Canon PIXMA IP3000 che ho comprato giusto ieri pomeriggio.
Purtroppo però mi sono accorto, fin dalle prime stampe, di un problema.
Qualunque cosa io stampi ci sono sempre delle righe orizzontali bianche che non sono riuscito a far sparire in nessun modo (pulizia testine, allineamento e smanettamento con le impostazioni). Quando faccio la verifica degli ugelli, la stampa viene bene (anche se ho notato che il ciano e il magenta presentano delle microrighine orizzontali che non so bene se siano normali o meno).
Mi chiedevo se per caso qualcuno avrebbe qualche idea su come risolvere la cosa.
Per maggiore chiarezza allego una foto da cui si capisce subito quale sia il problema.
Grazie in anticipo a tutti !!

stefandrea
18-11-2005, 17:57
:help: :help: :help: :help:

Fuzzo
18-11-2005, 18:17
Ti consiglierei di provare ad assicurarti del corretto montaggio della testina: con le cartucce originali (o compatibili buone) righe e roba simile non le ho mai viste :mbe:

stefandrea
18-11-2005, 18:23
Nel dubbio ho già smontato e rimontato la testina e le cartucce varie volte, ma nulla.
Allego anche una prova di stampa della verifica degli ugelli, così magari mi dite cosa ne pensate delle righine che si vedono

Prova di stampa (http://xs.to/xs.php?h=xs55&d=05465&f=provadistampa.jpg)

tenonino
18-11-2005, 19:44
Comperata questa sera!!
grazie del consiglio , splendida stampante!!
1 domanda: per stampe con carta comune , di che tipo è meglio scegliere la carta??(quanti grammi?)
ciao

Fuzzo
18-11-2005, 23:55
Come carta comune uso la Navigator 80g: uno splendore ;)

MM
18-11-2005, 23:55
Nel dubbio ho già smontato e rimontato la testina e le cartucce varie volte, ma nulla.
Allego anche una prova di stampa della verifica degli ugelli, così magari mi dite cosa ne pensate delle righine che si vedono

Prova di stampa (http://xs.to/xs.php?h=xs55&d=05465&f=provadistampa.jpg)

Hai fatto l'allineamento dellle testine di stampa?

stefandrea
19-11-2005, 00:52
Si, ho fatto anche quello più e più volte ma senza alcun risultato purtroppo.
:mc: :mc:

Tulkas
19-11-2005, 11:33
Comperata questa sera!!
grazie del consiglio , splendida stampante!!
1 domanda: per stampe con carta comune , di che tipo è meglio scegliere la carta??(quanti grammi?)
ciao

Dipende dal tipo di documenti che devi stampare.
Se devi stampare solo testo allora qualsiasi grammatura va bene; se invece devi stampare documenti misti con testo e immagini ritengo sia piu' appropriato l'uso di fogli con grammatura maggiore (90 o 100 grammi); infine, per quelle stampe in cui vuoi ottenere una qualita' superiore, puoi utilizzare carta per alta risoluzione, che ha una grammatura variabile a seconda della marca (in genere tra i 100 e i 120 grammi) e presenta una patinatura particolare che consente di stampare le immagini senza che il foglio si inzuppi di inchiostro.

Byez

Tulkas

tenonino
19-11-2005, 13:13
Dipende dal tipo di documenti che devi stampare.
Se devi stampare solo testo allora qualsiasi grammatura va bene; se invece devi stampare documenti misti con testo e immagini ritengo sia piu' appropriato l'uso di fogli con grammatura maggiore (90 o 100 grammi); infine, per quelle stampe in cui vuoi ottenere una qualita' superiore, puoi utilizzare carta per alta risoluzione, che ha una grammatura variabile a seconda della marca (in genere tra i 100 e i 120 grammi) e presenta una patinatura particolare che consente di stampare le immagini senza che il foglio si inzuppi di inchiostro.

Byez

Tulkas

Grazie,comunque notavo che una 80gr di qualità da gia buoni risultati.
in generale questa stampante è veramente notevolissima sotto tutti i punti di vista!
inoltre credo davvero di aver comprato l'ultima disponibbile o quasi perchè sparsa la voce delle nuove cartucce canon non piu ricaricabbili,c'è stata una vera corsa all'acquisto!!

BRN
23-11-2005, 20:10
Un problema..
ho esaurito le cartucce dei colori(sono inserite), il nero è nuovo. Ho dei documenti da stampare, con immagini in scala di griig. Provando a stampare(anche selezionando dal menu di stampa "stampa in scala di grigi") le immagini escono a colori sbaiditi!è come se tentasse di stamapre a colori(un giallino/arancione)..
che è?!qualche idea?

MartiniG.
24-11-2005, 11:32
Un problema..
ho esaurito le cartucce dei colori(sono inserite), il nero è nuovo. Ho dei documenti da stampare, con immagini in scala di griig. Provando a stampare(anche selezionando dal menu di stampa "stampa in scala di grigi") le immagini escono a colori sbaiditi!è come se tentasse di stamapre a colori(un giallino/arancione)..
che è?!qualche idea?

hai provato ad impostare la stampa solo in bianco e nero?

Rufus25
24-11-2005, 11:39
:help: :help: :help: :help:


Prova a stampare alla massima risoluzione possibile. Molte volte l'effetto banding scompare alla massima risoluzione.
Ciao

BRN
24-11-2005, 16:14
hai provato ad impostare la stampa solo in bianco e nero?
dove imposti così? coi dirver che ho posso sol osettare stampa in scala di grigi!

BRN
24-11-2005, 16:35
Allora..l'immagine è i nformato jpeg, acqusita da scanner in modalità scala di grigi. Ho tolto le cartucce del colore, ho solo la cartuccia del nero, perchè NON stampa in asclaa di grigi?stampando mi dà il nero di sfondo ma il resto(in scala di grigi) tentava di renderlo in giallo, ora lo da bianco..se qualcuno mi può aiutare al + presto..

xerse81
26-11-2005, 19:10
credo che per fare le varie tonalità di grigi abbia bisogno di una seppur minima quantità di colore

fenomeno ita
26-11-2005, 19:20
Qualunque cosa io stampi ci sono sempre delle righe orizzontali bianche che non sono riuscito a far sparire in nessun modo

Hai lo stesso problema su carta fotografica e carta normale?

BRN
27-11-2005, 12:36
credo che per fare le varie tonalità di grigi abbia bisogno di una seppur minima quantità di colore

Non credo, infatti il problema si presenta sempre se importo l'immagine in MS Publisher e là stampo da lì; stampandola con AcdSee 8, rende la scala di grigi!bah

gwwmas
28-11-2005, 21:38
Non credo, infatti il problema si presenta sempre se importo l'immagine in MS Publisher e là stampo da lì; stampandola con AcdSee 8, rende la scala di grigi!bah

Quindi si deduce che il problema stia su MS Publisher.
Sembra quasi che il programma non riesca a dire alla stampante quello che vuole stampare.
Bah :confused:

BRN
28-11-2005, 23:08
Quindi si deduce che il problema stia su MS Publisher.
Sembra quasi che il programma non riesca a dire alla stampante quello che vuole stampare.
Bah :confused:
Bah pure acrobat professional..acdsee invece no, bah..

Frykky
30-11-2005, 19:14
Scusate so che sicuramente ne avete straparlato ma 36 pagine sono taaante da leggere.
La mia domanda è questa: ma le cartucce di questa stampante sbaglio o durano poco? Soprattutto il nero. E' una mia impressione o ho stampato come un dannato :D ?

E un'altra cosa: cosa mi consigliate, cartucce compatibili o inchiostro (ma devo levare la spugna?!?). Ma sopratutto, quale? Nel primo post non si capisce!

MM
30-11-2005, 22:06
Non mi pare che durino poco... magari quelle nella confezione sono un po' scarsine come quantità..

gwwmas
01-12-2005, 10:31
Scusate so che sicuramente ne avete straparlato ma 36 pagine sono taaante da leggere.
La mia domanda è questa: ma le cartucce di questa stampante sbaglio o durano poco? Soprattutto il nero. E' una mia impressione o ho stampato come un dannato :D ?

E un'altra cosa: cosa mi consigliate, cartucce compatibili o inchiostro (ma devo levare la spugna?!?). Ma sopratutto, quale? Nel primo post non si capisce!

Non penso propio che le cartucce originali abbiano poco inchiostro.
Pensa un po' che quelle che ho trovato nella confezione della mia stampante hanno durato un casino.
Il nero poi, è propio quello che dura di più visto che la cartuccia è più grande.


Io personalmente preferisco le cartucce compatibili perchè hai meno sbattimenti di balle rispetto alla ricarica dell' inchiostro.
Visto poi che le cartucce di questa stampante costano veramente poco il gioco è fatto.

Secondo le mie idee e quelle degli altri, allo stato attuale, le migliori sembrano essere quelle di REFILL.
Nota bene però che in queste due settimane di mia assenza mi sono arrivate diverse prove di inchiostri che sto valutando per aggiornare il primo post.

Ciauz ;)

M4st3r
02-12-2005, 08:07
Domandina .. ho una iP4000 e ieri ho provato a fare il mio primo dvd+r printable .. il risultato finale è abbastanza soddisfacente, ma purtroppo nella parte destra del dvd l'immagine NON risulta centrata, lasciando scoperta una parte bianca di qualche millimetro.

Da notare che sto usando il programma a corredo della stampante Canon, che ho imposato i valori di diametro (118mm per la circonferenza esterna e 35mm per quella interna) corretti per il DVD, e che dal software avevo lasciato un certo margine di abbondanza nel mettere l'immagine di sfondo. Ho già fatto 2 test e in entrambi il risultato è quello che vedete qui sotto (cliccate sulla miniatura per vederla ingrandita):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1390_DSC00048.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1390_DSC00048.jpg)

Suggerimenti?

gwwmas
02-12-2005, 10:23
Domandina .. ho una iP4000 e ieri ho provato a fare il mio primo dvd+r printable .. il risultato finale è abbastanza soddisfacente, ma purtroppo nella parte destra del dvd l'immagine NON risulta centrata, lasciando scoperta una parte bianca di qualche millimetro.

Da notare che sto usando il programma a corredo della stampante Canon, che ho imposato i valori di diametro (118mm per la circonferenza esterna e 35mm per quella interna) corretti per il DVD, e che dal software avevo lasciato un certo margine di abbondanza nel mettere l'immagine di sfondo. Ho già fatto 2 test e in entrambi il risultato è quello che vedete qui sotto (cliccate sulla miniatura per vederla ingrandita):
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t1390_DSC00048.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i1390_DSC00048.jpg)

Suggerimenti?


Se non ricordo male, qualche pagina indietro in questo thread c' è un utente che spiega quale riga del registro modificare per poter stampare oltre la misura consentita dal programma della canon in modo da poter eliminare quella fastidiosa riga bianca sul diametro esterno.
Ciauz ;)

M4st3r
02-12-2005, 17:04
Se non ricordo male, qualche pagina indietro in questo thread c' è un utente che spiega quale riga del registro modificare per poter stampare oltre la misura consentita dal programma della canon in modo da poter eliminare quella fastidiosa riga bianca sul diametro esterno.
Ciauz ;)
Uhm .. ora do un occhiata grazie della segnalazione.
Il problema è che quella parte bianca compare unicamente in una sola metà del DVD, è come se fosse "fuori asse" .. infatti dalla regolazione della circonferenza ho impostato i valori giusti rispetto al DVD stampabile che sto usando, però viene fuori quella porzione bianca :muro:

NICKSSJ
03-12-2005, 19:56
Ciao a tutti, come se la cava questa stampante canon iP3000 con la stampa sui cd ?
Io sto cercando una stampante con questa funzione che mi dia ottimi risultati in termini di qualità di stampa.

NICKSSJ
03-12-2005, 20:43
più tardi posto un dvd verbatim e un dvd memorex stampati con la ip5000.

la ip4000, ce l'ha un mio amico, da gli stessi risultati.

Un consiglio *vivissimo*: ho usato un prodotto spray che si applica sulla superficie stampata (dopo qualche min di asciugatura dell'inchiostro). SEMBRA UN DVD ORIGINALE. E per di più protegge la superficie da graffi.


Come si chiama questo spray ?

gwwmas
03-12-2005, 21:09
Ciao a tutti, come se la cava questa stampante canon iP3000 con la stampa sui cd ?
Io sto cercando una stampante con questa funzione che mi dia ottimi risultati in termini di qualità di stampa.


Direi che hanno una buona qualità.
Ciauz ;)

domeing
04-12-2005, 09:18
ho un problema nell'utilizzo della mia ip3000:
se voglio stampare una pagina a colori convertendola in bianco e nero (gradazione di grigi) in qualità bozza, la stampante lo fa, ma per stampare usa le cartucce a colori per creare le gradazioni di grigio.
non c'è un modo per forzarla a stampare con la cartuccia nero?
mi fa rosicare il fatto di consumare i colori per stampare in bozza delle pagine http! :mad:

Deckard
04-12-2005, 12:37
Mi interesserebbe una stampante per fare molte copie (io faccio solo b/n), ma non voglio una laser. Potrebbe andare bene questa, visti i bassi costi di gestione e la semplicità delle ricariche?

ezio79
04-12-2005, 13:07
si, il problema è trovarla!

gwwmas
05-12-2005, 10:00
Confermo, la ip3000 è uscita di produzione, quindi, trovarla in giro è oramai diventato quasi impossibile.
Ciauz ;)

gwwmas
05-12-2005, 10:03
IMPORTANTE !!!!

Causa aggiornamento del mio SERVER, ho avuto qualche problema di ricezione delle e-mail.

Prego quindi tutti, a rinviarmi le e-mail sulle richieste di aiuto, sulla qualità delle cartucce e inchiostri e della carta.

Ho avuto problemi sulle e-mail degli ultimi 20 giorni.

Ciauz ;)

fenomeno ita
05-12-2005, 11:57
Confermo, la ip3000 è uscita di produzione, quindi, trovarla in giro è oramai diventato quasi impossibile.
Ciauz ;)

:D Ultimi pezzi....lista negozi:
http://www.computeron.it/index.php?cPath=38 (Quantita' 24)
http://www.visualsoftgroup.it/ (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo.asp?id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
http://www.ldgshop.it/ (http://www.ldgshop.it/ProductDetails.asp?ProductID=69)
http://www.factotus.it/ (http://www.factotus.it/sid/1071491487/page/search/nv/FT.11.24/vers/FT.11.24/sezione/cate/)

Deckard
05-12-2005, 12:13
la ip4000 va bene lo stesso?

ezio79
05-12-2005, 12:14
la ip4000 va bene lo stesso?
si

gwwmas
05-12-2005, 13:01
la ip4000 va bene lo stesso?

Va benissimo pure lei.
Comunque attenzione, pure la 4000 è uscita di produzione, quindi anche quella stampante è diventata difficile da trovare.
Ciauz ;)

niko*
08-12-2005, 17:43
eccomi qui! :)

x ora sono supersoddisfatto, stupenda stampante!! era proprio quello che cercavo

niko*
08-12-2005, 20:41
domanda:

la mia vecchia epson ogni volta che la accendevo, come tutti hanno detto, consumava un pò di inchiostro x l'accensione e le sue cazzatine...

lo consuma anche questa?

gwwmas
09-12-2005, 10:12
domanda:

la mia vecchia epson ogni volta che la accendevo, come tutti hanno detto, consumava un pò di inchiostro x l'accensione e le sue cazzatine...

lo consuma anche questa?

In teoria ne consuma pochissimo, perchè questa stampante, all' accensione scalda solo le piccole resistenze che ha nella testina.
Ciauz ;)

MartiniG.
09-12-2005, 10:21
Ho fatto delle stampe con la carta PR101 della canon formato A4, ottima carta, stampe perfette.

Uso la IP3000,ottima, la cosa che mi lascia un po' perplesso è la corrispondenza dei colori e della luminosità tra la foto visualizzata a video e quella stampata.
Un po' sono riuscito a risolvere schiarendo la foto prima della stampa e per il colore dell'incarnato (uscivano molto rossi), alleggerendo di parecchio una delle componenti di colore, mi sembra il viola, nella schermata dove appare un viso di un bambino con gli occhiali.

Ciao

domeing
09-12-2005, 10:36
ho un problema nell'utilizzo della mia ip3000:
se voglio stampare una pagina a colori convertendola in bianco e nero (gradazione di grigi), la stampante lo fa, ma per stampare usa le cartucce a colori.
non c'è un modo per forzarla a stampare con la cartuccia nero?
mi fa rosicare il fatto di consumare i colori per stampare in bozza delle pagine http! :mad:


mi autoquoto,
help

ezio79
09-12-2005, 10:44
mi autoquoto,
help
paliativo: non puoi rendere in scala di grigi il file?

MartiniG.
09-12-2005, 10:51
mi autoquoto,
help

Non vorrei dire una stupidata, ma il grigio è dato dal nero+bianco, per il nero c'è la cartuccia, ma il bianco penso sia ricavato dalla mescolanza dei tre colori.

MartiniG.
09-12-2005, 11:04
mi autoquoto,
help

guarda qui, clicca su grigi e grigi colorati:

http://www.ing.unibs.it/~zkovacs/color/colori.html

BRN
09-12-2005, 12:41
mi autoquoto,
help

Stesso problema: ho convertito un immagine in scala di grigi ma sotto certi programmi tentava di stamparla a colori; sotto acdsee invece ha stampato in scala di grigi!
C'è qualcosa di strano..infatti il problema non sussiste se ho un immagine in bianco nero(i.e. acquisita in "modalità disegno" da scanner).

niko*
09-12-2005, 13:34
In teoria ne consuma pochissimo, perchè questa stampante, all' accensione scalda solo le piccole resistenze che ha nella testina.
Ciauz ;)
ok
mi conviene usare lo spegnimento automatico o tenerla sempre accesa? xk ho notato che ci mette parecchio ad accendersi

PS:
http://img438.imageshack.us/img438/24/uhm4hq.png
che significa? :confused:

MM
09-12-2005, 18:27
A me pare molto comoda la funzione di accensione e spegnimento automatico
Magari se ti dà un po' fastidio aumenta il tempo di spegnimento

Che significa il messaggio?
Che scorrendo a contatto con la carta si possono accumulare residui e quindi impastare la testine

niko*
09-12-2005, 19:20
A me pare molto comoda la funzione di accensione e spegnimento automatico
Magari se ti dà un po' fastidio aumenta il tempo di spegnimento

Che significa il messaggio?
Che scorrendo a contatto con la carta si possono accumulare residui e quindi impastare la testine
il tempo di spegnimento l'ho messo a 60 minuti :fagiano:

mi conviene attivarlo previeni abrasione carta?

gwwmas
09-12-2005, 20:09
ok
mi conviene usare lo spegnimento automatico o tenerla sempre accesa? xk ho notato che ci mette parecchio ad accendersi

PS:
http://img438.imageshack.us/img438/24/uhm4hq.png
che significa? :confused:


Onestamente io lo spegnimento automatico non l' ho mai usato.
Una volta accesa ( è vero, ci mette un po' ad essere attiva ) la spengo una volta che ho finito il lavoro.
La cosa può essere valida se lasci il computer sempre acceso insieme alla stampante.

Per l' opzione " previene abrasione " mettila solo se usi carta scadente.
Sta a significare che quando stampi con la qualità + alta, ed usi carta scadente, quest' ultima si impregna di inchiostro e si gonfia, andando a toccare la testina e provocando righe.
Con questa opzione la testina si alza evitando questo inconveniente ma perdendo ovviamente di qualità.

Ciauz ;)

niko*
09-12-2005, 20:21
uso la fabriano copy1...

cmq ho notato che la stampa non è precisissima... è come se i punti sbavassero un po'...è normale xk va veloce?

xk la mia r200 stampava meglio a qualità normale...ma era leeeeeeentissima

gwwmas
09-12-2005, 23:36
uso la fabriano copy1...

cmq ho notato che la stampa non è precisissima... è come se i punti sbavassero un po'...è normale xk va veloce?

xk la mia r200 stampava meglio a qualità normale...ma era leeeeeeentissima


Che non sia precisissima te lo concedo ( cacchio, con qualità normale va veramente veloce rispetto ad una epson. Calcola che prima di questa canon ho avuto 3 epson ), ma che sbavi no.
Non riesci a mandarmi una scansione di sto problema?
Ma sbava solo in modalità carta abrasiva o lo fa normalmente?
Ciauz ;)

niko*
10-12-2005, 13:23
Che non sia precisissima te lo concedo ( cacchio, con qualità normale va veramente veloce rispetto ad una epson. Calcola che prima di questa canon ho avuto 3 epson ), ma che sbavi no.
Non riesci a mandarmi una scansione di sto problema?
Ma sbava solo in modalità carta abrasiva o lo fa normalmente?
Ciauz ;)
no no non sbava è che non sapevo come descrivere :stordita:

è solo poco precisa...cmq va benissimo! appena ho un attimo provo varie impostazioni

ho stampato un vettoriale da 280 mega con photoshop...la mia epson si impallava e non lo prendeva...questa lo ha stampato tutto per bene ed è anche venuto divinamente (con carta fotografica opaca epson)...stupendo!

Powerhouse
10-12-2005, 13:40
Non vorrei dire una stupidata, ma il grigio è dato dal nero+bianco, per il nero c'è la cartuccia, ma il bianco penso sia ricavato dalla mescolanza dei tre colori.

Assolutamente no, il bianco è dato semplicemente dal colore della carta in assenza d'inchiostro..
Se vuoi fare una prova basta stampare 4 volte lo stesso foglio, ogni volta con uno dei 4 colori cmyk, uscirà un bel pasticcio, altro che bianco.

xerse81
10-12-2005, 14:23
Assolutamente no, il bianco è dato semplicemente dal colore della carta in assenza d'inchiostro..
Se vuoi fare una prova basta stampare 4 volte lo stesso foglio, ogni volta con uno dei 4 colori cmyk, uscirà un bel pasticcio, altro che bianco.

Il bianco è dato dall'insieme dei 7 colori dell'iride e la stampante dovrebbe mescolare ciano,magenta e giallo per ricrearli.
Il discorso di stampare 4 volte lo stesso foglio con i 4 colori non è attendibile perchè non i colori non son mescolati nelle giuste quantità,l'asciugatura fà la sua parte ed anche l'assorbimento della carta.

Hai mai provato a stampare qualcosa che hai "colorato con il bianco" oppure qualcosa in cui ha cancellato qualche particolare con la "gomma" di paint?
Si vede che c'è la presenza d'inchiostro;dove non c'è niente da principio invece la stampante non getta inchiostro e quindi c'è solo il colore della carta,il bianco appunto.
PS.se io usassi dei fogli di carta non bianchi non potrei stampare ? stamperei lo stesso con gli spazi vuoti del colore della carta e il bianco che ho messo io come tale


:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

niko*
10-12-2005, 14:28
macchè...la stampante non stampa il bianco!! :mbe:


e poi hai preso proprio il prog più sbagliato..come puoi dire ste caxxxate soprattutto parlando di paint che non ha livelli trasparenze e altre cose...

gwwmas
10-12-2005, 14:41
Vabb' è, qui state andando sul tecnico e io non ci capisco un' acca.
uumm, interessante la cosa però. ;)

ezio79
10-12-2005, 14:43
Il bianco è dato dall'insieme dei 7 colori dell'iride e la stampante dovrebbe mescolare ciano,magenta e giallo per ricrearli.
il discorse teoricamente può essere giusto, ma le stampanti non usano colore per creare il bianco semplice.

niko*
10-12-2005, 14:45
il discorse teoricamente può essere giusto, ma le stampanti non usano colore per creare il bianco semplice.
esatto

domeing
10-12-2005, 15:18
esatto
ragazzi,
io volevo soltanto risparmiare le tre cartucce di colore stampando in bianco e nero (usando la cartuccia nera... possibilmente).

:doh:

Powerhouse
10-12-2005, 15:40
Il bianco è dato dall'insieme dei 7 colori dell'iride e la stampante dovrebbe mescolare ciano,magenta e giallo per ricrearli.
Il discorso di stampare 4 volte lo stesso foglio con i 4 colori non è attendibile perchè non i colori non son mescolati nelle giuste quantità,l'asciugatura fà la sua parte ed anche l'assorbimento della carta.

Hai mai provato a stampare qualcosa che hai "colorato con il bianco" oppure qualcosa in cui ha cancellato qualche particolare con la "gomma" di paint?
Si vede che c'è la presenza d'inchiostro;dove non c'è niente da principio invece la stampante non getta inchiostro e quindi c'è solo il colore della carta,il bianco appunto.
PS.se io usassi dei fogli di carta non bianchi non potrei stampare ? stamperei lo stesso con gli spazi vuoti del colore della carta e il bianco che ho messo io come tale


:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:


Ti stai sbagliando alla grande, te lo assicuro, quello che stai dicendo non ha nessun riscontro pratico, non c'entrano niente nè le quantità nè l'asciugatura della carta, per carità!
Se usi fogli non bianchi, al posto del bianco avrai il colore del foglio.
Sono un grafico, e lavorando anche con le tipografie qualcosa ho imparato....ma comunque basta poco, non serve di certo chissà quale esperienza per capire che sbagli.

niko*
10-12-2005, 16:20
Ti stai sbagliando alla grande, te lo assicuro, quello che stai dicendo non ha nessun riscontro pratico, non c'entrano niente nè le quantità nè l'asciugatura della carta, per carità!
Se usi fogli non bianchi, al posto del bianco avrai il colore del foglio.
Sono un grafico, e lavorando anche con le tipografie qualcosa ho imparato....ma comunque basta poco, non serve di certo chissà quale esperienza per capire che sbagli.esatto! quello che volevo dire...

voi siete matti :D

redheart
12-12-2005, 08:34
vi ricordate di questo mio problema verificatosi più di 1 mese fa?

... uso la ip3000 da questa primavera e avrò già sostituito una decina di cartucce x ogni colore tra originali e non (quindi ne faccio un uso abbastanza intensivo, cmq non preoccupativi la stampante è dell'azienda in cui lavoro e quindi le cartucce non le pago io ;)), e non ho mai avuto problemi fino appunto a stamattina :cry:

ho stampato fino a venerdì bene poi sono stato assente 5 giorni (quindi stampante ferma) e adesso non mi stampa più il giallo :eek:

ho fatto tutti i controlli possibili: pulizia via software delle testine. ho rimosso il cestello porta testine e ripulite con un panno umido, ma nulla da fare la prova ugelli continua a non stamparmi il giallo :muro:

altri consigli?

beh x una ragione o x l'altra la stampante non è ancora stata mandata in riparazione e stamattina come per magia il giallo è tornato a funzionare :eek: :D

gwwmas
12-12-2005, 09:19
vi ricordate di questo mio problema verificatosi più di 1 mese fa?



beh x una ragione o x l'altra la stampante non è ancora stata mandata in riparazione e stamattina come per magia il giallo è tornato a funzionare :eek: :D


AZZ, questi si che sono misteri.
L' importante ovviamente è che tutto sia tornato a posto.
Ciauz ;)

satanaxe
12-12-2005, 10:28
raga mi date un link che sia attendibile per comprare questa stampante? ovvio in PM!
grazie!

ezio79
12-12-2005, 10:45
:D Ultimi pezzi....lista negozi:
http://www.computeron.it/index.php?cPath=38 (Quantita' 24)
http://www.visualsoftgroup.it/ (http://www.visualsoftgroup.it/catalogo.asp?id_linea_rif=11&id_cat_rif=12&pagina=1)
http://www.ldgshop.it/ (http://www.ldgshop.it/ProductDetails.asp?ProductID=69)
http://www.factotus.it/ (http://www.factotus.it/sid/1071491487/page/search/nv/FT.11.24/vers/FT.11.24/sezione/cate/)
eccoli

satanaxe
12-12-2005, 11:02
grazie ezio79. il piu attendivbile di questi?
Nn metto in dubbio ma nn li ho mai sentiti!!!! :mc:
p.s. la prendo da computeron... Che ne dici? s o n?!? :stordita:

ezio79
12-12-2005, 11:45
grazie ezio79. il piu attendivbile di questi?
Nn metto in dubbio ma nn li ho mai sentiti!!!! :mc:
p.s. la prendo da computeron... Che ne dici? s o n?!? :stordita:
neanche io li conosco come vedi ho quotato