PDA

View Full Version : Canon PIXMA iP3000 official topic


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Bisteccone
01-04-2006, 23:45
Risolto!
Smontata la testina, passata per una decina di minuti sotto acqua bollente e poi asciugata.
Ora il controllo ugelli è a dir poco perfetto!

Aspetto altre news sul CIS se qualcuno ne sapesse altre...
Ma il codice sconto per il 20% su cartucciacanta funziona? (Perchè così mi costerebbe solo 76€ spedito!)

gwwmas
02-04-2006, 11:00
Risolto!
Smontata la testina, passata per una decina di minuti sotto acqua bollente e poi asciugata.
Ora il controllo ugelli è a dir poco perfetto!

Aspetto altre news sul CIS se qualcuno ne sapesse altre...
Ma il codice sconto per il 20% su cartucciacanta funziona? (Perchè così mi costerebbe solo 76€ spedito!)

A me l' ha passato una persona affidabilissima.
I termini per usarlo però non li conosco.
Ciauz ;)

MartiniG.
03-04-2006, 17:53
Aspetto altre news sul CIS................


Cefill Infinity System
:D :D :D


p.s.
è RIS
Refill Infinity System

niko*
03-04-2006, 21:50
ho un problema che non riesco a risolvere con la stampa dei DVD... me li stampa storti!!

la foto dice tutto:
http://img330.imageshack.us/img330/9692/bordoesterno4yy.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=bordoesterno4yy.jpg)
si nota bene col bordo esterno

gwwmas
03-04-2006, 22:08
ho un problema che non riesco a risolvere con la stampa dei DVD... me li stampa storti!!

la foto dice tutto:
http://img330.imageshack.us/img330/9692/bordoesterno4yy.th.jpg (http://img330.imageshack.us/my.php?image=bordoesterno4yy.jpg)
si nota bene col bordo esterno

Scusami, ma l' ha sempre fatto sta cosa?
Ciauz ;)

niko*
04-04-2006, 12:57
Scusami, ma l' ha sempre fatto sta cosa?
Ciauz ;)
sì...

gwwmas
04-04-2006, 14:29
O la testina ha qualche problema a sentire le misure del dvd ( sono quelle cose riflettenti sul porta cd/dvd ) o non saprei.
Ciauz

Bisteccone
05-04-2006, 16:12
Cefill Infinity System
:D :D :D


p.s.
è RIS
Refill Infinity System


Cmq Facciamo poco gli spiritosi...
CIS = Continuos Ink System

Se non le sai le cose SALLE! :sofico:

bieler
07-04-2006, 16:32
Ciao,
oggi per la prima volta, stanco di sborsare fior di euro per le originali, ho sostituito le cartucce con delle compatibili. La marca è "trend", però tremo al pensiero che mi intasi gli ugelli. Qualcuno di voi le ha provate o le conosce? Che dite, nel dubbio, è meglio, alla fine di ogni sezione di stampa, rimettere le originali e fare qualche ciclo di stampa. tanto per tenere puliti gli ugelli?
Vi sarei veramente grato se poteste darmi un consiglio. Grazie.

gwwmas
07-04-2006, 17:52
Purtroppo non conosco quella marca.
Se le compatibili sono di qualità sono tali e quali alle originali.
Se non lo sono...........................................................................
..................................................................................
................................... :muro:
Ciauz ;)

niko*
09-04-2006, 10:21
O la testina ha qualche problema a sentire le misure del dvd ( sono quelle cose riflettenti sul porta cd/dvd ) o non saprei.
Ciauz
secondo te cosa potrei fare? :(

gwwmas
09-04-2006, 11:06
secondo te cosa potrei fare? :(

è una risposta cazzuta, ma è l' unica che mi viene in questo momento:

hai provato a pulire le cose riflettenti sul porta cd/dvd.
Cambia qualcosa?
Ciauz ;)

niko*
09-04-2006, 12:18
è una risposta cazzuta, ma è l' unica che mi viene in questo momento:

hai provato a pulire le cose riflettenti sul porta cd/dvd.
Cambia qualcosa?
Ciauz ;)prima ne stavo stampando un altro...ci ho pensato anche io ma... non sono sporche :mc:

gwwmas
09-04-2006, 13:01
Mi dispiace, ma oltre a quello che ti ho già detto non saprei cosa fare.
Ciauz ;)

Hellflier
12-04-2006, 08:07
Ragazzi, ciao a tutti ...
per dovere di cronaca mi sento in obbligo di informarvi che presso il Centro Commerciale Giovi di Pozzolo Formigaro (AL) in data 01/04/2006 avevano ancora n. 5 Stampanti Canon Pixma IP 3000 (4 in magazzino + 1 in esposizione) al prezzo di 89 euro .
Una me la sono presa io ... quindi ne rimanevano ancora 4 ...

MartiniG.
12-04-2006, 09:10
secondo te cosa potrei fare? :(

La cosa strana è che il disegno è decentrato solo nella parte esterna, mentre mi sembra che la parte interna (quella vicino al foro del cd/dvd) sia perfetta.
Non è che sia storto il disegno?
Hai provato con un altro software per la stampa?

Se così non fosse, potrebbe anche essere il supporto per la stampa (quello nero) difettoso, cioè decentrato, hai provato con un righello a vedere se c'è qualche differenza di raggio? oppure nel retro se c'è qualche imperfezione nella plastica? hai qualcuno che ha la stessa stampante che te lo può prestare per fare una prova?


ciao

niko*
12-04-2006, 12:51
La cosa strana è che il disegno è decentrato solo nella parte esterna, mentre mi sembra che la parte interna (quella vicino al foro del cd/dvd) sia perfetta.
Non è che sia storto il disegno?
Hai provato con un altro software per la stampa?

Se così non fosse, potrebbe anche essere il supporto per la stampa (quello nero) difettoso, cioè decentrato, hai provato con un righello a vedere se c'è qualche differenza di raggio? oppure nel retro se c'è qualche imperfezione nella plastica? hai qualcuno che ha la stessa stampante che te lo può prestare per fare una prova?


ciao
in quella centrata è perfetto perchè la stampa esce dal bordo... e va sulla plastica....quindi prende tutto, ma guardando l'inchiostro uscito è storta pure quela interna

MartiniG.
12-04-2006, 15:30
in quella centrata è perfetto perchè la stampa esce dal bordo... e va sulla plastica....quindi prende tutto, ma guardando l'inchiostro uscito è storta pure quela interna

allora il problema è sicuramente nel supporto in plastica nera per la stampa dei cd/dvd

niko*
25-04-2006, 20:46
ho appena scoperto che fa la stessa identica cosa ad un mio amico con la Pixma ip4000...ma com'è possibile? :mbe:

niko*
25-04-2006, 20:49
andando nelle pagine addietro scopro che non sono l'unico!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10407078&postcount=705

gwwmas
25-04-2006, 22:47
Purtroppo sentendo in giro sembra una cosa che succede a random a certa gente.
Una alternativa sarebbe quella di modificare una chiave di registro in modo di poter stampare oltre il consentito in modo di eliminare il bordino bianco.
Ciauz ;)

niko*
26-04-2006, 10:54
Purtroppo sentendo in giro sembra una cosa che succede a random a certa gente.
Una alternativa sarebbe quella di modificare una chiave di registro in modo di poter stampare oltre il consentito in modo di eliminare il bordino bianco.
Ciauz ;)
solo che non trovo quella voce nel mio registro...
dopo riprovo... :mc:

gwwmas
26-04-2006, 12:43
solo che non trovo quella voce nel mio registro...
dopo riprovo... :mc:

Ora non ricordo dove, ma è segnalato un bel po' indietro in questo thread.
Ciauz ;)

M4st3r
26-04-2006, 12:52
Ti risparmio la fatica niko .. non funziona il cambio della valore nel registro, non cambia proprio nulla. Stessa cosa anche usando un altro software.

Purtroppo ci dobbiamo rassegnare a NON avere una stampa perfetta purtroppo .. se risolvi, fammi sapere come mi raccomando :cry:

niko*
26-04-2006, 13:07
ho semi risolto!!!

quando create la copertina e la state per stampare...cliccate stampa nella colonna a destra...vi verrà questa finestra:
http://img99.imageshack.us/img99/3194/screen200604261406080ly.th.png (http://img99.imageshack.us/my.php?image=screen200604261406080ly.png)
bisogna smanettare coi valori in "posizione di stampa"!

ieri ho provato a mettere a sinistra -1,0mm e alto ho lasciato 0,0...è venuto già qualcosa di meglio...


ci tocca provare, se trovate i valori giusto fatemi sapere ;) io oggi un'altra stampa la faccio

M4st3r
26-04-2006, 14:00
Grazie :) .. proverò anch'io!

Che CD/DVD stampabili stai usando? I Verbatim full-faced?

niko*
27-04-2006, 10:23
Grazie :) .. proverò anch'io!

Che CD/DVD stampabili stai usando? I Verbatim full-faced?
penso sian quelli... sono verbatim e sulla scatola c'è scritto photo printable :stordita:

M4st3r
29-04-2006, 13:00
penso sian quelli... sono verbatim e sulla scatola c'è scritto photo printable :stordita:
Grazie .. hai fatto qualche altra prova o stai conservando i settaggi che hai messo qui sopra?
Altra cosa: mi fai vedere (o mi metti i valori) la schermata riguardo il "Regola la circonferenza"? Li hai lasciati standard o hai cercato di mettere quelli corretti per i nostri Verbatim?

niko*
29-04-2006, 13:39
Grazie .. hai fatto qualche altra prova o stai conservando i settaggi che hai messo qui sopra?
Altra cosa: mi fai vedere (o mi metti i valori) la schermata riguardo il "Regola la circonferenza"? Li hai lasciati standard o hai cercato di mettere quelli corretti per i nostri Verbatim?
l'ultima stampa che ho fatto ho messo
alto: 0
sinistra: -0,5mm

e devo dire che ora va molto bene... è centrata e non sborda più


regola circonferenza sai che non l'ho mai toccato :confused:

M4st3r
29-04-2006, 17:08
l'ultima stampa che ho fatto ho messo
alto: 0
sinistra: -0,5mm

e devo dire che ora va molto bene... è centrata e non sborda più


regola circonferenza sai che non l'ho mai toccato :confused:
Ah .. io invece toccando i valori di circonferenza non sono mai riuscito a centrarne una di copertina .. ma tu, con i valori che hai messo, hai la copertina stampata su tutto il cd oppure hai qualche millimetro bianco?

niko*
29-04-2006, 19:10
Ah .. io invece toccando i valori di circonferenza non sono mai riuscito a centrarne una di copertina .. ma tu, con i valori che hai messo, hai la copertina stampata su tutto il cd oppure hai qualche millimetro bianco?
ho penso 1 millimetro bianco massimo massimo...è una righina piccola...

M4st3r
29-04-2006, 21:28
ho penso 1 millimetro bianco massimo massimo...è una righina piccola...
Ti ringrazio .. se mi sai dire i valori che riporti in quella scheda, vedo di impostarli pure io visto che non ho più idea di quali fossero "in stock" :)

dado2005
06-05-2006, 15:55
editato

niko*
06-05-2006, 16:59
Ti ringrazio .. se mi sai dire i valori che riporti in quella scheda, vedo di impostarli pure io visto che non ho più idea di quali fossero "in stock" :)
http://img282.imageshack.us/img282/1149/screen200605061800454mc.png

M4st3r
07-05-2006, 10:01
http://img282.imageshack.us/img282/1149/screen200605061800454mc.png
Grazie niko .. appena ho un DVD da fare metto pure io il risultato dei tuoi esperimenti :D

niko*
07-05-2006, 11:12
poi fammi sapere! ;)

BBABBA'
11-05-2006, 01:46
Ciao a tutti, è da un pò che non posto più su Hwupgrade. Dovrei acquistare dell'inchiostro per ricaricare le cartucce della mia Canon i950 e vorrei sapere tra Cartucciacanta e Refill quali sono ad avere una resa cromatica più vicina agli originali.
Grazie ;)

Ciao Angelo :)

maldepanza
15-05-2006, 23:23
Che voi sappiate il driver di questa stampante monitorizza il livello di inchiostro delle cartucce? A me non monitorizza niente, mio problema o è una "feature"?


Grazie per eventuali info/risposte


ciiiiao

redheart
16-05-2006, 07:10
Che voi sappiate il driver di questa stampante monitorizza il livello di inchiostro delle cartucce? A me non monitorizza niente, mio problema o è una "feature"?


Grazie per eventuali info/risposte


ciiiiao

certo che appare, quando lanci una stampa esce questa finestrella

http://img162.imageshack.us/img162/3732/cattura4ih.jpg (http://imageshack.us)

non è il massimo dell'affidabilità cmq meglio che niente... infatti passa direttamente da pieno a "riserva" (come nel mio caso col magenta).

in ogni modo nelle impostazioni sotto la linguetta manutenzione c'è il pulsante avvio monitor di stato... e compare quella finestrella sopracitata ;) non è così?

cmq il metodo di controllo livelli + affidabile per me rimane quello diretto avendo le cartucce trasparenti :D

gwwmas
16-05-2006, 07:13
Più che controllo dei livelli questa stampante ti dice solo quando sta per esaurirsi la cartuccia.
Penso che sia stato fatto così perchè c' è la possibilità di guardare direttamente la cartuccia essendo trasparente.
Ciauz ;)

maldepanza
16-05-2006, 23:29
Grazie figliuoli :ahahah:

MartiniG.
11-06-2006, 06:41
In stampa, alcuni colori sono sfalsati, come siete riusciti a risolverlo?

gwwmas
11-06-2006, 11:34
In stampa, alcuni colori sono sfalsati, come siete riusciti a risolverlo?

Spiegati meglio, cosa intendi per sfalsati?
Ciauz ;)

MartiniG.
11-06-2006, 17:58
Spiegati meglio, cosa intendi per sfalsati?
Ciauz ;)

Ciao, ad esempio il colore viola in stampa mi viene fucsia, il rosso acceso quasi un arancione, il verde chiaro è un verde scuro, e comunque i colori sono molto più scuri di quelli visualizzati.

Per adesso sto utilizzando le cartucce originali, ho acquistato questa marca http://instore.balilla.it/images/21022003091908.jpg ma per la canon ip3000 a 3,50 l'una, le conosci?

gwwmas
11-06-2006, 22:44
Ma con le originali ti da lo stesso problema?
NO, quella marca non la conosco.
Comunque, se non ci sono ugelli tappati o mischiamento di colore il problema è da ricondurre alla qualità di inchiostro usato.
Fammi sapere.
Ciazu ;)

MartiniG.
12-06-2006, 08:31
Ma con le originali ti da lo stesso problema?
NO, quella marca non la conosco.
Comunque, se non ci sono ugelli tappati o mischiamento di colore il problema è da ricondurre alla qualità di inchiostro usato.
Fammi sapere.
Ciazu ;)

è con le originali che mi da il problema, quelle di concorrenza non le ho ancora montate.

gwwmas
12-06-2006, 16:59
Se fai il test degli ugelli cosa ti viene fuori?
Ciauz ;)

MartiniG.
13-06-2006, 15:57
Se fai il test degli ugelli cosa ti viene fuori?
Ciauz ;)

ecco, il quart'ultimo colore dovrebbe essere viola, nel foglio originale è rosa spento

http://img45.imageshack.us/img45/5708/ip30001gn.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=ip30001gn.jpg)

redheart
13-06-2006, 16:18
ecco, il quart'ultimo colore dovrebbe essere viola, nel foglio originale è rosa spento

http://img45.imageshack.us/img45/5708/ip30001gn.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=ip30001gn.jpg)

guarda che anche a me la stampa di prova risulta uguale alla tua e i colori nelle stampe "vere" sono tutti corretti....

gwwmas
13-06-2006, 16:40
Confermo che i colori vanno benissimo.
Visto che i colori vanno bene, il problema, secondo me, non è da ricercarsi né sulla stampante né sulle cartucce.
Il problema risiede sui drivers.
Hai percaso cambiato qualche impostazione?
Sembra come che la stampante vada a "caricare" o "scaricare" di più su certe tonalità.
Ciauz ;)

MartiniG.
13-06-2006, 17:25
Confermo che i colori vanno benissimo.
Visto che i colori vanno bene, il problema, secondo me, non è da ricercarsi né sulla stampante né sulle cartucce.
Il problema risiede sui drivers.
Hai percaso cambiato qualche impostazione?
Sembra come che la stampante vada a "caricare" o "scaricare" di più su certe tonalità.
Ciauz ;)

No, non mi sembra di aver cambiato qualcosa. E' possibile resettare i parametri? Magari in gestione colori posso caricare un'altra impostazione. Tu cosa mi consigli? Posso fare anche altre prove e upparle con lo scanner.

Grazie

gwwmas
14-06-2006, 12:44
Porta pazienza.
Ora sono a lavoro.
Stasera vedo di guardare i miei parametri e poi ti dico.
Ciauz ;)

gwwmas
14-06-2006, 18:16
Prova a guardare se questi parametri coincidono:

http://img467.imageshack.us/img467/2756/stampante0ym.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=stampante0ym.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/7426/stampante0013rh.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=stampante0013rh.jpg)
http://img473.imageshack.us/img473/5127/stampante0026jr.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=stampante0026jr.jpg)

Aspetto notizie.
Ciauz ;)

MartiniG.
14-06-2006, 22:53
Prova a guardare se questi parametri coincidono:

http://img467.imageshack.us/img467/2756/stampante0ym.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=stampante0ym.jpg)
http://img467.imageshack.us/img467/7426/stampante0013rh.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=stampante0013rh.jpg)
http://img473.imageshack.us/img473/5127/stampante0026jr.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=stampante0026jr.jpg)

Aspetto notizie.
Ciauz ;)


......... uguali, niente da fare..... ma il viola riesci a stamparlo?

redheart
15-06-2006, 07:19
......... uguali, niente da fare..... ma il viola riesci a stamparlo?

certo che lo stampa ;)

gwwmas
15-06-2006, 07:23
In che senso?
Quale viola intendi?
Comunque, se riesci a stampare correttamente il test degli ugelli ( e te ci riesci ), vuol dire che la stampante funziona.
Fammi un piacere, stampa l' immagine qui sotto in qualità normale, e poi posta la scannerizzazione del risultato.
Aspetto tue notizie.
Ciauz ;)

fenomeno ita
15-06-2006, 08:14
ieri la mia stanca ip3000 mi ha piantato, appena l'accendevo mi diceva di spegnere e riacccendere la stampante.:confused:
Ho spostato la testina a mano e quando l'ho accesa ho visto che il pezzettino in basso a destra che pulisce la testina era bloccato :mbe:, l'ho fatto scattare con un cacciavite e la stampante e' ritornata a funzionare.
E' gia' successo a qualcuno? :(

gwwmas
15-06-2006, 08:40
ieri la mia stanca ip3000 mi ha piantato, appena l'accendevo mi diceva di spegnere e riacccendere la stampante.:confused:
Ho spostato la testina a mano e quando l'ho accesa ho visto che il pezzettino in basso a destra che pulisce la testina era bloccato :mbe:, l'ho fatto scattare con un cacciavite e la stampante e' ritornata a funzionare.
E' gia' successo a qualcuno? :(

Eila, fenomeno ita.
è da un bel po' che non ci si sente.
Tutto bene?
Comunque io personalmente non ho mai sentito nessuno con il tuo problema.
La mia continua a rullare da paura, e anche quelle di tutti i miei amici e conoscenti che ho consigliato di prendere questa stampante non hanno problemi.
Speriamo continuino così.
Ciauz ;)

MartiniG.
15-06-2006, 08:57
In che senso?
Quale viola intendi?
Comunque, se riesci a stampare correttamente il test degli ugelli ( e te ci riesci ), vuol dire che la stampante funziona.
Fammi un piacere, stampa l' immagine qui sotto in qualità normale, e poi posta la scannerizzazione del risultato.
Aspetto tue notizie.
Ciauz ;)

questo pomeriggio posto la stampa.

MartiniG.
15-06-2006, 08:58
certo che lo stampa ;)

e come ti viene la stampa che ha postato gwwmas?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=41534

MartiniG.
15-06-2006, 17:59
Eccola

http://img479.imageshack.us/img479/4025/prova9da.jpg

il secondo non è viola

gwwmas
15-06-2006, 20:32
Io ho fatto il test sulla mia ed il risultato è il seguente:

http://img67.imageshack.us/img67/1454/provastampante1bo.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=provastampante1bo.jpg)

Cliccaci di sopra per ingrandirla.

Analizzando le due immagini ( la mia e la tua ) traggo queste conclusioni:
Il colore di base è giusto ma sembra che ci sia un problema al quale io darei due motivazioni:
o tempo addietro hai usato dell' inchiostro scadente il quale si deve ancora esaurire ( ma non penso, perchè tra le tue stampe e quelle di prova si dovrebbe essere già svuotato ) o hai gli ugelli riguardanti quel colore con qualche problema.
Hai mai provato a pulirli con del liquido cleaning?

Nel frattempo mi è venuto in mente un' altra cosa.
Togli tutte le cartucce e dimmi se vedi molto colore intorno all' entrata dell' inchiostro nella testina.
Aspetto tue notizie.
Ciauz ;)

MartiniG.
15-06-2006, 20:37
è uguale, allora sono molto esigente con le foto e probabilmente uso una carta fotografica non troppo adatta.
L'ultima che ho usato è canon photo paper pro, 245 gr/mq. super brillante, ma ho dovuto faticare perchè uscivano scure e con colori non corrispondenti alla realtà

gwwmas
15-06-2006, 20:40
Aggiornato post precedente.
Leggi..........

MartiniG.
15-06-2006, 20:41
ti allego un resize di una foto, il colore è arancione, guarda in stampa che colore ti viene.
http://img482.imageshack.us/img482/4201/3556dz.jpg (http://imageshack.us)

grazie

gwwmas
15-06-2006, 20:49
Facciamo una cosa del genere, così possiamo confrontare meglio il problema.
Fra poco ti mando un messaggio privato con la mia e-mail.
Tu mi mandi un' immagine a tua scelta.
Tu quell' immagine la devi stampare su carta comune con qualità normale.
Io farò la stessa cosa.
Poi postiamo entrambi una scansione.
Mi raccomando, copia e incolla la seconda riga partendo dall' alto in ImageShack, cosi che possa guardare meglio la foto.
Ciauz ;)

MartiniG.
15-06-2006, 20:50
o tempo addietro hai usato dell' inchiostro scadente il quale si deve ancora esaurire ( ma non penso, perchè tra le tue stampe e quelle di prova si dovrebbe essere già svuotato ) o hai gli ugelli riguardanti quel colore con qualche problema.
Hai mai provato a pulirli con del liquido cleaning?

Nel frattempo mi è venuto in mente un' altra cosa.
Togli tutte le cartucce e dimmi se vedi molto colore intorno all' entrata dell' inchiostro nella testina.
Aspetto tue notizie.
Ciauz ;)


Per il primo punto, ho appena montato il nero e il ciano di concorrenza, fino a ieri avevo quelle originali quelle vendute con la stampante

Per il secondo, ho tolto le cartucce, tieni presente che si stanno esaurendo sia il giallo che il magenta, però intorno all'ingresso dell'inchiostro è pulito, solo il nero e il ciano, quelle più cariche, compare il cerchio bagnato nella gomma.

MartiniG.
15-06-2006, 21:03
Facciamo una cosa del genere, così possiamo confrontare meglio il problema.
Fra poco ti mando un messaggio privato con la mia e-mail.
Tu mi mandi un' immagine a tua scelta.
Tu quell' immagine la devi stampare su carta comune con qualità normale.
Io farò la stessa cosa.
Poi postiamo entrambi una scansione.
Mi raccomando, copia e incolla la seconda riga partendo dall' alto in ImageShack, cosi che possa guardare meglio la foto.
Ciauz ;)


Si può fare o sono troppo piccole?

gwwmas
15-06-2006, 21:34
Ecco le scansioni della mia prove.
Ti ricordo che le ho fatte usando qualità standard su carta normale e lasciando la grandezza della foto come me le hai date tu.

http://img206.imageshack.us/img206/1949/12yx3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=12yx3.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/9553/20jt1.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=20jt1.jpg)

Per ingrandirle cliccaci di sopra.
Adesso non resta che guardare le tue e confrontarle.
Ciauz ;)

MartiniG.
15-06-2006, 21:46
scusa ma hai fatto due stampe? due foglia a4?

posso upparle domani, ho lo scanner in ufficio, però, ad occhio, il risultato è simile, hai notato la differenza sul colore della giacca?

deepol
15-06-2006, 22:00
ho avuto un problema quando ho ricaricato la Ip1600 con il kit ho scoperto che il magenta fornito con il kit era di una gradazione più forte e quindi ho regolato l'intensità del colore riducendola e così ho risolto il problema

ciao

gwwmas
15-06-2006, 22:18
scusa ma hai fatto due stampe? due foglia a4?

posso upparle domani, ho lo scanner in ufficio, però, ad occhio, il risultato è simile, hai notato la differenza sul colore della giacca?

No, le immagini sono piccole, ( come le originali ).
Le ho semplicemente ritagliate.

Si, la differenza l' ho notata.
Calcola però che questa stampante non è il top per la fotografia.
Comunque calcola che ogni marca di stampanti ha il suo modo di interpretare le tonalità.
L' unica è quella di prendere un' immagine.
Modificare le tonalità dai drivers.
Stampare, verificare, eventualmente ricambiare i valori e così discorrendo.
Una volta trovati i valori giusti si salvano come impostazioni standard ed il gioco è fatto.
Ogni volta che stamperai un' immagine la stamperà con i valori corretti.
Ciauz ;)

gwwmas
15-06-2006, 22:19
ho avuto un problema quando ho ricaricato la Ip1600 con il kit ho scoperto che il magenta fornito con il kit era di una gradazione più forte e quindi ho regolato l'intensità del colore riducendola e così ho risolto il problema

ciao

Hai perfettamente ragione.
Ciauz ;)

MartiniG.
16-06-2006, 08:36
Ecco le mie
[img=http://img158.imageshack.us/img158/9397/014ri1.th.jpg] (http://img158.imageshack.us/my.php?image=014ri1.jpg)
[img=http://img158.imageshack.us/img158/9779/028tv.th.jpg] (http://img158.imageshack.us/my.php?image=028tv.jpg)

sono praticamente uguali alle tue, vero?

scarica_barile
16-06-2006, 10:47
Salve!
Non mi dilungo sul descrivere la mia condizione di povero programmatore precario a cui non danno info ma solo scadenze....

C'è qualcuno che sa dirmi come sia possibile installare i soli driver di stampa in modalità "silent" e "unattended"?!
:help:

Grazie a tutti!!!

gwwmas
16-06-2006, 11:04
Ecco le mie
[img=http://img158.imageshack.us/img158/9397/014ri1.th.jpg] (http://img158.imageshack.us/my.php?image=014ri1.jpg)
[img=http://img158.imageshack.us/img158/9779/028tv.th.jpg] (http://img158.imageshack.us/my.php?image=028tv.jpg)

sono praticamente uguali alle tue, vero?

La foto della donna SI.
Quella della statua NO !!.
Il mio ha la base verde la tua invece punta parecchio sul bianco.
Incomincia intanto con allineare le cartucce.
Si vedono chiaramente delle linee bianche tra una passata e l' altra.
Se con l' allineamento automatico non si risolve la cosa passa all' allineamento manuale.
Aspetto notizie.
Ciauz ;)

gwwmas
16-06-2006, 11:05
Salve!
Non mi dilungo sul descrivere la mia condizione di povero programmatore precario a cui non danno info ma solo scadenze....

C'è qualcuno che sa dirmi come sia possibile installare i soli driver di stampa in modalità "silent" e "unattended"?!
:help:

Grazie a tutti!!!

Devi aspettare come minimo stasera.
La stampante ce l' ho a casa.
Ciauz ;)

scarica_barile
16-06-2006, 11:47
Devi aspettare come minimo stasera.
La stampante ce l' ho a casa.
Ciauz ;)


Fino a lunedì penso di riuscire ancora a tenere il posto di lavoro...
Grazie!!!
:)

MartiniG.
16-06-2006, 15:55
La foto della donna SI.
Quella della statua NO !!.
Il mio ha la base verde la tua invece punta parecchio sul bianco.
Incomincia intanto con allineare le cartucce.
Si vedono chiaramente delle linee bianche tra una passata e l' altra.
Se con l' allineamento automatico non si risolve la cosa passa all' allineamento manuale.
Aspetto notizie.
Ciauz ;)


L'allineamento va bene, adesso la rottura è che si ottura facilmente la testina del nero con la nuova cartuccia di concorrenza, prima della stampa devo sempre fare la pulizia accurata.

Per il colore, a questo punto, faccio come hai detto tu, intervenire sui driver sino a trovare la mia impostazione.

Cosa mi consigli, cartucce o flaconi? non la uso molto.

Ciao

MartiniG.
17-06-2006, 09:44
Salve!
Non mi dilungo sul descrivere la mia condizione di povero programmatore precario a cui non danno info ma solo scadenze....

C'è qualcuno che sa dirmi come sia possibile installare i soli driver di stampa in modalità "silent" e "unattended"?!
:help:

Grazie a tutti!!!

Non so se è quello, però nel pannello dove si accede alla pulizia testina e allineamento, sulla destra ci sono quattro impostazioni, una è la silent e le altre non ricordo, quindi dovresti installare la stampante da zero e poi impostare, attraverso quel pannello, il modo silent....... mi sembra di ricordare che puoi impostrare lo spegnimento e accensione a orari stabiliti, non ricordo adesso, anch'io ho la stampante a casa.

gwwmas
17-06-2006, 11:05
L'allineamento va bene, adesso la rottura è che si ottura facilmente la testina del nero con la nuova cartuccia di concorrenza, prima della stampa devo sempre fare la pulizia accurata.

Per il colore, a questo punto, faccio come hai detto tu, intervenire sui driver sino a trovare la mia impostazione.

Cosa mi consigli, cartucce o flaconi? non la uso molto.

Ciao

ONESTAMENTE ?!?..........
Se usi moltissimo la stampante usa i flaconi e ricarichi le cartucce no-sponge.
Se invece fai un uso "normale" della stampante ti consiglio di prendere le cartucce compatibili ( ma di qualità ).
Hai meno rotture di OO
Ciauz ;)

gwwmas
17-06-2006, 11:06
Non so se è quello, però nel pannello dove si accede alla pulizia testina e allineamento, sulla destra ci sono quattro impostazioni, una è la silent e le altre non ricordo, quindi dovresti installare la stampante da zero e poi impostare, attraverso quel pannello, il modo silent....... mi sembra di ricordare che puoi impostrare lo spegnimento e accensione a orari stabiliti, non ricordo adesso, anch'io ho la stampante a casa.

QUOTO in pieno.
Ciauz ;)

MartiniG.
17-06-2006, 15:58
ONESTAMENTE ?!?..........
Se usi moltissimo la stampante usa i flaconi e ricarichi le cartucce no-sponge.
Se invece fai un uso "normale" della stampante ti consiglio di prendere le cartucce compatibili ( ma di qualità ).
Hai meno rotture di OO
Ciauz ;)

allora vada per le cartucce, però non ho capito bene quali sono quelle di qualità, tu hai qualche marca da consigliare?

grazie ancora per l'aiuto

ciao

gwwmas
18-06-2006, 10:12
allora vada per le cartucce, però non ho capito bene quali sono quelle di qualità, tu hai qualche marca da consigliare?

grazie ancora per l'aiuto

ciao

Hai PVT.
Ciauz ;)

Delpi
18-06-2006, 10:54
Ehi gwwmas rendi pubblici i tuoi consigli! :)

oppure pvtizza anche me eheh! :D :D

che è giunta l'ora di un carico di cartucce nuove! :D


ciaoooooo!

gwwmas
18-06-2006, 15:05
Ehi gwwmas rendi pubblici i tuoi consigli! :)

oppure pvtizza anche me eheh! :D :D

che è giunta l'ora di un carico di cartucce nuove! :D


ciaoooooo!

Hai PVT ;)

Delpi
18-06-2006, 16:07
Thanks gwwmas!! :D

MartiniG.
19-06-2006, 09:55
Hai PVT.
Ciauz ;)

scusa, avevo la casella piena, non è che me lo puoi rimandare

grazie

gwwmas
19-06-2006, 10:21
scusa, avevo la casella piena, non è che me lo puoi rimandare

grazie

Hai PVT !!
Ciauz ;)

scarica_barile
20-06-2006, 11:15
Devi aspettare come minimo stasera.
La stampante ce l' ho a casa.
Ciauz ;)
...non vi scordate di me!!! :(

gwwmas
20-06-2006, 11:57
...non vi scordate di me!!! :(

Veramente mi sembrava ti fosse già stata data una risposta nella pagina precedente da MartiniG.
Hai provato con quel metodo?
Ciauz ;)

scarica_barile
20-06-2006, 13:23
Veramente mi sembrava ti fosse già stata data una risposta nella pagina precedente da MartiniG.
Hai provato con quel metodo?
Ciauz ;)

Scusate, mi sono espresso male. Il mio problema riguarda proprio la fase di installazione. Sono alla ricerca dei parametri necessari ad avviare una installazione dei driver in modalità silent e unattended: cioè trasparente all'utente (senza finestre di conferma, ecc.)...

Scusate ancora, spero di essere riuscito a chiarire :) !

Grazie...

gwwmas
20-06-2006, 13:43
Scusate, mi sono espresso male. Il mio problema riguarda proprio la fase di installazione. Sono alla ricerca dei parametri necessari ad avviare una installazione dei driver in modalità silent e unattended: cioè trasparente all'utente (senza finestre di conferma, ecc.)...

Scusate ancora, spero di essere riuscito a chiarire :) !

Grazie...

Mi dispiace ma su questo non so aiutarti.
Presumo che bisogna creare un programma che vada ad interfacciarsi a quello originale e che vada a confermare autonomamente a tutte le domande fatte durante l' installazione.
Ciauz ;)

scarica_barile
20-06-2006, 14:26
Mi dispiace ma su questo non so aiutarti.
Presumo che bisogna creare un programma che vada ad interfacciarsi a quello originale e che vada a confermare autonomamente a tutte le domande fatte durante l' installazione.
Ciauz ;)

Va bene...grazie per la disponibilità!

gwwmas
23-06-2006, 13:24
Va bene...grazie per la disponibilità!

Non c' è di che.
Se hai bisogno ancora non esitare a scrivere.
Ciauz ;)

deepol
23-06-2006, 14:42
ho notato che questo 3d è l'unico dove si parla della IP3000, avete notato anche voi, non si sono 3d che trattano di problemi, forse perchè questa stampante è daverro perfetta.

ciao

gwwmas
23-06-2006, 19:29
ho notato che questo 3d è l'unico dove si parla della IP3000, avete notato anche voi, non si sono 3d che trattano di problemi, forse perchè questa stampante è daverro perfetta.

ciao

NO, secondo me è chi lo gestisce che è perfetto......risponde sempre a tutti !! :D

Scherzi a parte, questa stampante, come la ip4000, è stata un' ottima macchina priva di difetti se non dovuti a degli errori in fase di costruzione.
Ciauz ;)

fenomeno ita
23-06-2006, 20:07
NO, secondo me è chi lo gestisce che è perfetto......risponde sempre a tutti !! :D
Ti faranno santo :angel:
Ciao :D

gwwmas
23-06-2006, 20:24
Ti faranno santo :angel:
Ciao :D

Vorrà dire che metto un buona parola anche per te !! :O

:D :D

Ciauz ;)

Gelo
26-06-2006, 19:26
ho acquistato una cartuccia nera della Inktec, le cartuccie vuote da refilljet (ci sono degli sconti questo mese se non lo sapete, oltre al 10% che è indicato in prima pagina) e una tanica di magenta e ciano.
Ho installato la cartuccia nera, le due cartuccie vuote magenta e ciano riempite con gli inchiestri relativi ed ho lasciato il giallo originale canon, ho stampata una foto su carta fotografica canon ed è venuta molto male...colori orrendi (avevo stampato la stessa foto con gli inchiostri originali). Ho notato che il nero è poco nero...e se stampo una sfumatura di grigio la fa tendente al blu. Tanto per darvi un'idea, quando si esegue il controllo degli ugelli a fianco dei vari colori mette "6C", "6M" ecc... i rettangoli che ci sono dalle parte che dovrebbero essere in sfumature di grigio vengo sfumati tra il blu ed il grigio.
C'è un modo per modificare come vengono mescolati i colori?
grazie!
Ciao :)

gwwmas
26-06-2006, 21:04
ho acquistato una cartuccia nera della Inktec, le cartuccie vuote da refilljet (ci sono degli sconti questo mese se non lo sapete, oltre al 10% che è indicato in prima pagina) e una tanica di magenta e ciano.
Ho installato la cartuccia nera, le due cartuccie vuote magenta e ciano riempite con gli inchiestri relativi ed ho lasciato il giallo originale canon, ho stampata una foto su carta fotografica canon ed è venuta molto male...colori orrendi (avevo stampato la stessa foto con gli inchiostri originali). Ho notato che il nero è poco nero...e se stampo una sfumatura di grigio la fa tendente al blu. Tanto per darvi un'idea, quando si esegue il controllo degli ugelli a fianco dei vari colori mette "6C", "6M" ecc... i rettangoli che ci sono dalle parte che dovrebbero essere in sfumature di grigio vengo sfumati tra il blu ed il grigio.
C'è un modo per modificare come vengono mescolati i colori?
grazie!
Ciao :)


C' è la maniera.
Basta andare su: Preferenze di stampa --> Regolazione del colore --> Manuale --> Imposta.
Una volta entrato ti modifichi le varie tonalità. Vai avanti così finchè non trovi quella che fa per te.
Una volta trovato, usi sempre quella.
Ciauz ;)

deepol
01-07-2006, 12:09
gwwmas hai ricevuto il pvt?

ciao

murcyff
02-07-2006, 10:04
spam

fenomeno ita
02-07-2006, 10:14
spam

Grazie, ma cosa centra con l'ip3000 :confused:

fenomeno ita
02-07-2006, 10:25
Dopo l'errore 6a00
http://www.edfred.be/canon6A00/Erreur-Canon-6A00.html
Mi ritrovo a litigare con la testina di stampa ostruita. :stordita:
Ho gia sostituito e consumato un ciclo di cartucce provando pulizie accurate e normali, cercato di ripulire la testina sotto il rubinetto con l'acqua bollente ma la mia situazione non e migliorata di molto. :muro:
Allego la scansione dell'ultimo controllo ugelli. :doh:
Che dite, e' il caso di usare il liquido di pulizia? Se si quale? Ne avete gia' provati su questa stampante?
Grazie a tutti, ciao

gwwmas
02-07-2006, 18:20
gwwmas hai ricevuto il pvt?

ciao

Si scusa, ma in questi giorni sono stato un po' incasino perchè qui a Padova tra notte bianca e altre cosucce il tempo rimasto non è stato molto.
Fra poco ti rispondo in pvt.
Ciauz ;)

gwwmas
02-07-2006, 18:20
Dopo l'errore 6a00
http://www.edfred.be/canon6A00/Erreur-Canon-6A00.html
Mi ritrovo a litigare con la testina di stampa ostruita. :stordita:
Ho gia sostituito e consumato un ciclo di cartucce provando pulizie accurate e normali, cercato di ripulire la testina sotto il rubinetto con l'acqua bollente ma la mia situazione non e migliorata di molto. :muro:
Allego la scansione dell'ultimo controllo ugelli. :doh:
Che dite, e' il caso di usare il liquido di pulizia? Se si quale? Ne avete gia' provati su questa stampante?
Grazie a tutti, ciao

Ti ho risposto.
Ciauz ;)

gwwmas
02-07-2006, 18:21
Ragazzi, non quotate e non rispondete agli spammatori.
Inquinano solo il thread.
Grazie.
Ciauz ;)

fenomeno ita
02-07-2006, 18:58
:spam: Gia' fatto!!! :ave: oggi sono un po rinco.. e mi autopremio :tapiro:
Grazie per la risposta, provero' il primo liquido che mi hai consigliato. Ciao

gwwmas
03-07-2006, 07:05
:spam: Gia' fatto!!! :ave: oggi sono un po rinco.. e mi autopremio :tapiro:
Grazie per la risposta, provero' il primo liquido che mi hai consigliato. Ciao

No problem, sono sempre qui per aiutare.
Ciauz ;)

deepol
06-07-2006, 17:39
volevo chiederti visto che non sto usando molto la stampante, l'ultima volta per stampare una foto il mese scorso, mica c'è il rischio che si possono intassare gli ugelli della stampante?
perchè per le stampe di tutti i giorni sto usando la Ip1600.

ciao

gwwmas
06-07-2006, 22:08
volevo chiederti visto che non sto usando molto la stampante, l'ultima volta per stampare una foto il mese scorso, mica c'è il rischio che si possono intassare gli ugelli della stampante?
perchè per le stampe di tutti i giorni sto usando la Ip1600.

ciao

Diciamo che a me è capitato di non stamparci per un mese e mezzo.
Problemi non ne ho avuti.
Certo che comunque un mese è tanto.
Penso però che se usi inchiostri di qualità problemi non ne dovresti avere.
Ciauz ;)

deepol
07-07-2006, 16:35
Diciamo che a me è capitato di non stamparci per un mese e mezzo.
Problemi non ne ho avuti.
Certo che comunque un mese è tanto.
Penso però che se usi inchiostri di qualità problemi non ne dovresti avere.
Ciauz ;)


grazie per le info, ma vedrò di usarla di tanto in tanto, infatti volevo stampare qualche altra foto. la stampante le fa in un modo perfetto.
ciao

deepol
10-07-2006, 17:10
x gwwmas

oggi ho usato la stampante dopo circa un mese, per stampare delle foto, tutto ok, l'unica cosa che non aveva mai fatto è stata una pulizia delle testine molto lunga circa un paio di minuti, all'accenzione ma già alla prima stampa non ci sono stati più problemi.

infatti dopo una seconda accenzione la stampante era subito pronta per la stampa, spero di non rompere la stampante, infatti non la sto proprio usando, visto che ricarico la IP 1600,

ti è mai capito a te o a qualcuno altro che la stampante prolungasse il tempo di pulizia delle testine?

ciao

redheart
10-07-2006, 17:16
ti è mai capito a te o a qualcuno altro che la stampante prolungasse il tempo di pulizia delle testine?

ciao

a volte lo fa (anche con l'uso intensivo che faccio io...)

deepol
10-07-2006, 17:37
a volte lo fa (anche con l'uso intensivo che faccio io...)


si infatti, ma stavolta è stata una procedura molto lunga, non lo aveva mai fatto, nemmeno li IP1600 che per tutte le volte che lo ricaricata, non ha mai fatto una procedura di pulizia con tempi così lunghi.

ciao

fenomeno ita
10-07-2006, 20:13
Dopo l'errore 6a00
http://www.edfred.be/canon6A00/Erreur-Canon-6A00.html
Mi ritrovo a litigare con la testina di stampa ostruita. :stordita:
Ho gia sostituito e consumato un ciclo di cartucce provando pulizie accurate e normali, cercato di ripulire la testina sotto il rubinetto con l'acqua bollente ma la mia situazione non e migliorata di molto. :muro:
Allego la scansione dell'ultimo controllo ugelli. :doh:
Che dite, e' il caso di usare il liquido di pulizia? Se si quale? Ne avete gia' provati su questa stampante?
Grazie a tutti, ciao

Risolto e senza liquido, ho alternato acqua bollente e Alcool denaturato nel lavandino fino a quando non ho più visto uscire colore dalla testina (10/15 minuti) poi ho caricato in tutte le cartucce mezze vuote 4ml di alcool e ho stampato ad alta qualita' 20/30 fogli a4 suddivisi con quattro quadrati dei colori, man mano che andavo avanti con le stampe si sono ridotti fino a sparire delle striature nere distanti all'incira 1.5mm sul rosso e il giallo.
Ho sostituito le cartucce alcolizzate :hic: con le compatibili fatto ancora un paio di stampe e il controllo ugelli che per fortuna e' uscito perfetto o quasi, forse ho ancora un problema con il nero, qualcuno puo' confermare?
Io la vedo storta, ho aspettato un po di giorni ma la ciucca non gli passa, povera ip3000!!! :D
Cosa devo fare :confused: :help:
Mando l'allegato.
ciao

gwwmas
11-07-2006, 07:15
x gwwmas

oggi ho usato la stampante dopo circa un mese, per stampare delle foto, tutto ok, l'unica cosa che non aveva mai fatto è stata una pulizia delle testine molto lunga circa un paio di minuti, all'accenzione ma già alla prima stampa non ci sono stati più problemi.

infatti dopo una seconda accenzione la stampante era subito pronta per la stampa, spero di non rompere la stampante, infatti non la sto proprio usando, visto che ricarico la IP 1600,

ti è mai capito a te o a qualcuno altro che la stampante prolungasse il tempo di pulizia delle testine?

ciao


Si, mi è capitato anche a me.
Non so dirti però su cosa si basa il tempo dela pulizia delle testine.
Ciauz ;)

gwwmas
11-07-2006, 07:17
Risolto e senza liquido, ho alternato acqua bollente e Alcool denaturato nel lavandino fino a quando non ho più visto uscire colore dalla testina (10/15 minuti) poi ho caricato in tutte le cartucce mezze vuote 4ml di alcool e ho stampato ad alta qualita' 20/30 fogli a4 suddivisi con quattro quadrati dei colori, man mano che andavo avanti con le stampe si sono ridotti fino a sparire delle striature nere distanti all'incira 1.5mm sul rosso e il giallo.
Ho sostituito le cartucce alcolizzate :hic: con le compatibili fatto ancora un paio di stampe e il controllo ugelli che per fortuna e' uscito perfetto o quasi, forse ho ancora un problema con il nero, qualcuno puo' confermare?
Io la vedo storta, ho aspettato un po di giorni ma la ciucca non gli passa, povera ip3000!!! :D
Cosa devo fare :confused: :help:
Mando l'allegato.
ciao

Non si capisce molto da quella scansione........
comunque, ti consiglio di provare a fare un' allineamento manuale della testina.
Una volta mi è capitata una cosa del genere quando ho montato un kit di compatibili di pessima qualità.
Ciauz ;)

Bisteccone
06-08-2006, 18:08
Qualcuno sa se il codice di sconto per cartucciacanta è ancora valido?

gwwmas
22-08-2006, 17:59
Qualcuno sa se il codice di sconto per cartucciacanta è ancora valido?


Che io sappia sono scaduti.
Ciauz ;)

Lan_Di
23-08-2006, 13:59
qualcuno ha provato a stampare sui "nuovi" cd-dvd con superficie silver oppure glossy, hanno una resa migliore dei classici printable senza lo spray lucido?devo fare una scorta di media da uno store on-line e non vorrei rischiare di pijare delle schifezze :help:

gwwmas
23-08-2006, 19:10
Mi dispiace ma io non li ho mai provati.
Fino ad ora ho usato solo quelli della Verbatim.
Ciauz ;)

Lan_Di
24-08-2006, 08:24
sorry, post doppio!!!

Lan_Di
24-08-2006, 08:24
usi anche lo spray atto e rendere la superficie più lucida e duratura?

gwwmas
24-08-2006, 09:52
usi anche lo spray atto e rendere la superficie più lucida e duratura?

No, non lo uso, ma un "collega" di questo post, me ne ha mandati un paio, uno fatto con lo spray ed un' altro con la superfice nuova.
In entrambi i casi la cosa non mi soddisfava per niente.
Ciauz ;)

suppaman
27-08-2006, 17:48
ho alternato acqua bollente e Alcool denaturato nel lavandino [CUT] cartucce mezze vuote 4ml di alcool e ho stampato ad alta qualita' 20/30 fogli a4 suddivisi con quattro quadrati dei colori
[CUT]
forse ho ancora un problema con il nero, qualcuno puo' confermare?
Io la vedo storta, ho aspettato un po di giorni ma la ciucca non gli passa, povera ip3000!!! :D


Ciao,
a parte il metodo "barbaro" di pulizia testina, sono comunque contento che sia sopravvissuta vuol dire che è tosta, dalla tua scansione non vedo problemi.ù

Il pattern di controllo allineamento è proprio così con le righe diagonali!
Io e un amico con la 4000 stavamo diventando matti prima di capirlo.

suppaman
27-08-2006, 17:54
Qualcuno ha provato le cartucce GraphicJet ?
Io le pago 3 euro i colori e 4 euro la nera, è conveniente ?

Ho girato tutte le ferramente della zona ma i grani M5 non li ha nessuno, a quanto pare sono poco usati, stavo pensando di comprare le cartucce già predisposte col tappino in gomma.
C'è differenza tra le no-sponge e le originali in quanto a capacità ?
Se quelle senza spugna recuperano spazio per il serbatoio diventano mooolto capaci. Io trovo già queste con la spugna molto durature..

Da quando ho comprato la pixma ho usato solo queste GraphicJet, mi domando se la scarsa qualità che riscontro stampando sui cd/dvd (i colori pieni hanno come delle "macchie" in controluce) sia da imputare all'inchiostro o ai supporti.
Che supporti cd/dvd usate per stamparci su e con che risultati ?

Ciao

fenomeno ita
27-08-2006, 17:58
Ciao,
a parte il metodo "barbaro" di pulizia testina, sono comunque contento che sia sopravvissuta vuol dire che è tosta, dalla tua scansione non vedo problemi.ù

Il pattern di controllo allineamento è proprio così con le righe diagonali!
Io e un amico con la 4000 stavamo diventando matti prima di capirlo.

In effetti non ho piu' avuto nessun problema di stampa, finalmente ho la conferma che e' tutto ok, grazie :D
Questa stampante e' fantastica!!!!

suppaman
27-08-2006, 22:32
Corna facendo un domani si dovesse cambiare la testina dove la si compra e a che prezzo ?

gwwmas
28-08-2006, 08:41
Corna facendo un domani si dovesse cambiare la testina dove la si compra e a che prezzo ?

Penso che qui da noi la si possa trovare solo dai centri assistenza canon.
Forse la si trova anche in qualche sito di vendite on-line estero ( ?tedesco? )
Ciauz ;)

gwwmas
28-08-2006, 08:41
In effetti non ho piu' avuto nessun problema di stampa, finalmente ho la conferma che e' tutto ok, grazie :D
Questa stampante e' fantastica!!!!

L' ho sempre detto io!! :D
Ciauz ;)

fenomeno ita
28-08-2006, 11:07
L' ho sempre detto io!! :D
Ciauz ;)
Allora la mia prendila come una conferma... :D :D :D
Ciao

Qualcuno ha gia' provato i colori in offerta della refill?
1 Cartuccia NERO BCI3BK+ 1 Cartuccia x Colore BCI3C+BCI3M+BCI3Y €11,67 (-20% con codice sconto)
Ne ho prese 5 serie ma non le ho ancora provate! :stordita:

fenomeno ita
28-08-2006, 11:16
un mio amico ha avuto delle brutte esperienze con la carta fotografica unicorn glossy A4 210g 5760dpi e gli inchiostri di inchiostri.it.
Le foto che ha stampato un 3/4 mesi fa sono diventate a tonalita di rosso.
Non so quale possa aver scatenato una reazione del genere, avete qualche teoria in merito? :(
Aggiungo, le foto sono state tenute in un album, in un ambiente asciutto.

gwwmas
28-08-2006, 11:51
Allora la mia prendila come una conferma... :D :D :D
Ciao

Qualcuno ha gia' provato i colori in offerta della refill?

Ne ho prese 5 serie ma non le ho ancora provate! :stordita:

Le ho prese anch' io ma le devo ancora provare.
Ciauz ;)

gwwmas
28-08-2006, 11:53
un mio amico ha avuto delle brutte esperienze con la carta fotografica unicorn glossy A4 210g 5760dpi e gli inchiostri di inchiostri.it.
Le foto che ha stampato un 3/4 mesi fa sono diventate a tonalita di rosso.
Non so quale possa aver scatenato una reazione del genere, avete qualche teoria in merito? :(
Aggiungo, le foto sono state tenute in un album, in un ambiente asciutto.

MaH, è difficile dare una spiegazione.
Comunque può essere sia la carta che il colore.
Penso che la causa più probabile sia la scarsissima qualità dell' inchiostro.
Ciauz ;)

fenomeno ita
28-08-2006, 16:37
MaH, è difficile dare una spiegazione.
Comunque può essere sia la carta che il colore.
Penso che la causa più probabile sia la scarsissima qualità dell' inchiostro.
Ciauz ;)

E' quello che pensavo anch'io, Pero' pensandoci bene con lo stesso inchiostro, che tra l'altro usiamo in 3 da 7/8mesi, con la carta hp per adesso non riscontro nessun problema.

Comunque non avevo mai visto una cosa del genere :(
Piu' tardi posto la scansione di una foto.
ciao

gwwmas
28-08-2006, 20:56
E' quello che pensavo anch'io, Pero' pensandoci bene con lo stesso inchiostro, che tra l'altro usiamo in 3 da 7/8mesi, con la carta hp per adesso non riscontro nessun problema.

Comunque non avevo mai visto una cosa del genere :(
Piu' tardi posto la scansione di una foto.
ciao

OK, allora prima di pronunciarmi aspetto la scansione.
Ciauz ;)

fenomeno ita
28-08-2006, 22:56
Mi ha dato questa foto, quelle che ho visto a casa sua sono molto peggio.

http://img242.imageshack.us/img242/8848/scansione0010db8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=scansione0010db8.jpg)

gwwmas
29-08-2006, 07:06
Io continuo a pensare agli inchiostri ma potrebbe pure essere la carta perchè appena stampata le tonalità sono giuste ma poi con il tempo, quando l' inchiostro viene assorbito pienamente dalla carta può essere che predomini un certo colore perchè magari la carta assorbe meglio un inchiostro rispetto ad un' altro.
Spero di essermi spiegato bene.
Magari se riesci mandami un pvt con una piccola recensione della carta tipo quelle messe in prima pagine che così poi aggiorno il post.
Ciauz ;)

quicker
29-08-2006, 10:01
un mio amico ha avuto delle brutte esperienze con la carta fotografica unicorn glossy A4 210g 5760dpi e gli inchiostri di inchiostri.it.
Le foto che ha stampato un 3/4 mesi fa sono diventate a tonalita di rosso.
Non so quale possa aver scatenato una reazione del genere, avete qualche teoria in merito? :(
Aggiungo, le foto sono state tenute in un album, in un ambiente asciutto.

Uso amch'io la medesima carta, fotografie stampate diversi mesi fa conservate in busta non hanno avuto alcuna evirazione del colore.
Altre foto stampate con inchiostri diversi di qualità scadente mostravano subito una dominante magenta.

Stampa due foto identiche, una tienla esposta in camera senza alcuna precauzione, l'altra conservala in cassetto al buio in busta di plastica, confrontale dopo qualche mese per verificare l'effetto dell'ossigeno e del sole su quella combinazione di carta e inchiostri.

fenomeno ita
29-08-2006, 11:19
Uso amch'io la medesima carta, fotografie stampate diversi mesi fa conservate in busta non hanno avuto alcuna evirazione del colore.
Altre foto stampate con inchiostri diversi di qualità scadente mostravano subito una dominante magenta.

Stampa due foto identiche, una tienla esposta in camera senza alcuna precauzione, l'altra conservala in cassetto al buio in busta di plastica, confrontale dopo qualche mese per verificare l'effetto dell'ossigeno e del sole su quella combinazione di carta e inchiostri.
fatto, ora non mi resta che aspettare......
http://img175.imageshack.us/img175/5053/scansione0011pv5.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=scansione0011pv5.jpg)

gwwmas
29-08-2006, 11:42
OK, allora aspetterò anch' io più info prima di aggiornare il primo post.
Grazie a tutti.
Ciauz ;)

deg626
29-08-2006, 21:34
Ciao a tutti!! :D

Ho una canon pixma IP3000..Preciso ke è un ottima stampante..però nn capisco perchè è un paio di volte ke stampo in bianco e nero e invece mi esce un colore rosato..preciso ke la cartuccia nera è piena mentre gli altri colori sono quasi esauriti..Ke ne dite???...Voi per stampare solo col nero ke impostazioni mettete??? :confused:

gwwmas
29-08-2006, 21:36
Le cartucce sono originali?
Hai provato a fare il test degli ugelli?
Ciauz ;)

deg626
30-08-2006, 12:26
Le cartucce sono originali?
Hai provato a fare il test degli ugelli?
Ciauz ;)


sisi sono originali..il test mi fa vedere giustamente ke i colori sono quasi esauriti..ma il resto è ok..ma tu per stampare solo col nero usi qualke impostazione particolare??...Grazie :D

gwwmas
30-08-2006, 12:39
sisi sono originali..il test mi fa vedere giustamente ke i colori sono quasi esauriti..ma il resto è ok..ma tu per stampare solo col nero usi qualke impostazione particolare??...Grazie :D

Aspetta un momento, ma tu per test degli ugelli intendi quello che ti stampa su un foglio il reticolato pu dei rettangoli con i colori?
Ciauz ;)

deg626
30-08-2006, 12:44
Aspetta un momento, ma tu per test degli ugelli intendi quello che ti stampa su un foglio il reticolato pu dei rettangoli con i colori?
Ciauz ;)


esatto..perchè?? :confused:

gwwmas
30-08-2006, 13:17
esatto..perchè?? :confused:

Scusa, ma allora cosa centra con il test la frase che hai citato tu: "..il test mi fa vedere giustamente ke i colori sono quasi esauriti.." ?
Ciauz ;)

deg626
30-08-2006, 13:22
Scusa, ma allora cosa centra con il test la frase che hai citato tu: "..il test mi fa vedere giustamente ke i colori sono quasi esauriti.." ?
Ciauz ;)


Si capisco ke nn è quello lo scopo del test..cmque il problema è capire se per stampare solo col nero c'è qualke impostazione particolare..perke sembra ke stampa il colore nero mischiando i colori..boh :confused:

gwwmas
30-08-2006, 13:46
Non ci siamo capiti, voglio sapere come fai a dire che i colori sono quasi esauriti con quel test.
Te lo chiedo perchè la cosa può essere correlata con il tuo problema.
Ciauz ;)

deg626
30-08-2006, 14:00
Non ci siamo capiti, voglio sapere come fai a dire che i colori sono quasi esauriti con quel test.
Te lo chiedo perchè la cosa può essere correlata con il tuo problema.
Ciauz ;)

quando faccio il test la prima riga mi fa vedere la griglia nera..le altre ci sono delle righe colorate..

suppaman
31-08-2006, 08:49
ma tu per stampare solo col nero usi qualke impostazione particolare??

Dovrebbe esserci l'opzione apposta nella finestra di stampa, qualcosa tipo "Stampa bianco e nero" o "Stampa scala di grigi".

gwwmas
31-08-2006, 09:31
Dovrebbe esserci l'opzione apposta nella finestra di stampa, qualcosa tipo "Stampa bianco e nero" o "Stampa scala di grigi".

Si, c'è quella opzione nel pannello di controllo della stampante.
Ciauz ;)

gwwmas
31-08-2006, 09:32
quando faccio il test la prima riga mi fa vedere la griglia nera..le altre ci sono delle righe colorate..

Se ci sono delle righe colorate come fai a dire che i colori sono quasi finiti?
Per piacere, non è che riesci a postare un' immagine di quel test?
Ciauz ;)

fenomeno ita
31-08-2006, 11:15
un mio amico ha avuto delle brutte esperienze con la carta fotografica unicorn glossy A4 210g 5760dpi e gli inchiostri di inchiostri.it.
Le foto che ha stampato un 3/4 mesi fa sono diventate a tonalita di rosso.
Non so quale possa aver scatenato una reazione del genere, avete qualche teoria in merito? :(
Aggiungo, le foto sono state tenute in un album, in un ambiente asciutto.
Ho parlato ieri con il mio amico e la volta scorsa ci siamo capiti male, le foto erano in ambiente asciutto (ufficio) ma niente album o portafoto.
Le altre foto tenute allo stesso modo stampate su carta hp non hanno avuto per adesso nessun tipo di problema.
Comunque continuo il test con le 2 foto su carta unicorn, una protetta in album al buio e l'altra esposta.

gwwmas
31-08-2006, 11:27
OK, aspettiamo tue notize allora.
Ciauz ;)

deg626
31-08-2006, 12:31
Se ci sono delle righe colorate come fai a dire che i colori sono quasi finiti?
Per piacere, non è che riesci a postare un' immagine di quel test?
Ciauz ;)

PROBLEMA RISOLTO!!! :D :D
Ho aperto la stampante e ho tolto il nero..l'ho agitato un pò e l'ho rimesso..ho tolto pure i colori e ho visto ke sono proprio esauriti poi ho rimesso pure quelli tanto momentaneamente nn mi servono i colori..ED ORA VA BENE!!!!!!!! :D :D

GRAZIE COMUNQUE!!!

gwwmas
31-08-2006, 13:25
Comunque la cosa continua a non tornarmi................

domeing
31-08-2006, 15:03
PROBLEMA RISOLTO!!! :D :D
Ho aperto la stampante e ho tolto il nero..l'ho agitato un pò e l'ho rimesso..ho tolto pure i colori e ho visto ke sono proprio esauriti poi ho rimesso pure quelli tanto momentaneamente nn mi servono i colori..ED ORA VA BENE!!!!!!!! :D :D

GRAZIE COMUNQUE!!!
Il "problema" evidenziato da deg626 è lo stesso a cui avevo fatto caso io e che ancora non ho risolto: la stampa di un pagina (tesi) composta da testo e grafici (o disegni o immagini) in nero e gradazione di grigi è eseguita dalla IP3000 in questo modo:
stampa di testo nero con cartuccia nera,
stampa di grafici (disegni o altro) in gradazione di grigi con cartucce colore.
Questo avviene anche "spuntando" l'opzione stampa in "gradazione di grigio" nel pannello di controllo.
si può notare l'effetto di questo "problema" perchè:
1) la stampa rallenta nel caso di grafici in grigio perchè si passa dall'uso della testina nero a quella dei tre colori;
2) il risultato del grafico, se ben osservato, è composto da "punti" colorati che nell'insieme costituiscono le gradazioni di grigio.

Purtroppo con questo metodo "CANON" le cartucce colore si consumano anche in "bianco e nero" e l'effetto grafico è più scadente.

Non so se lo fanno tutte le IP3000 o solo alcune (la mia :muro: ).

p.s. se le cartucce colore non sono installate o sono vuote il "difetto" non c'è.

:help:

quicker
01-09-2006, 17:50
Ho parlato ieri con il mio amico e la volta scorsa ci siamo capiti male, le foto erano in ambiente asciutto (ufficio) ma niente album o portafoto.
Le altre foto tenute allo stesso modo stampate su carta hp non hanno avuto per adesso nessun tipo di problema.
Comunque continuo il test con le 2 foto su carta unicorn, una protetta in album al buio e l'altra esposta.

Prova ad utilizzare come campione questa immagine che ho trovato su un sito inglese che recensisce anche le stampanti a getto

http://photo-i.co.uk/Reviews/printers/images/Test.jpg

da:
http://photo-i.co.uk/

fenomeno ita
01-09-2006, 19:24
Prova ad utilizzare come campione questa immagine che ho trovato su un sito inglese che recensisce anche le stampanti a getto

http://photo-i.co.uk/Reviews/printers/images/Test.jpg

da:
http://photo-i.co.uk/

ma in che formato la stampo, A4?

quicker
01-09-2006, 23:18
ma in che formato la stampo, A4?

Il tester del sito le stampa in A4, visto che ti interessa solo anallizzare l'invecchiamento dei colori penso che vada benelo stesso stamapare su un solo A4 le due copie, una da esporre alla luce e l'altra di confronto.

fenomeno ita
01-09-2006, 23:33
ok, le stampo domani, ciao.

Il_Felixx
02-09-2006, 11:41
Ciao a tutti,
l'altro giorno stampando ho visto che il nero dava segni di cedimento. Il monitor di stato segnalava che i serbatoi erano pieni... allora provo a fare la pulizia normale ed accurata degli ugelli. Risultato negativo!!. Ho aperto la stampante ho tirato fuori la cartuccia del nero ed ho notato che era vuota...!!! La domanda è: se io sostituisco la cartuccia del nero poi il monitor di stato si resetta come se fosse una nuova cartuccia oppure continua a calcolare il consumo del colore come se sia quella vecchia..

Grazie

TROPPO_silviun
10-09-2006, 08:36
Puoi sostituire la cartuccia tranquillo, lui ti rileva quella nuova .. byez

TROPPO_silviun
10-09-2006, 08:40
A qualcuno non capita mai che durante una stampa la testina di stampa, passando sopra una riga precedentemente stampata, macchi la riga lasciando una traccia o riga di sporco d'inchiostro? A me a volte succede pero' con carta speciale tipo etichette, a volte anche con carta fotografica.
La stampante rileva automaticamente lo spessore del foglio, oppure si puo' fare qualcosa? Si puo' impostare una stampa più lenta per evitare di incorrere in problemi del genere (a me è successo con stampa alta qualità) oppure niente?
Grazie

quicker
10-09-2006, 12:21
A qualcuno non capita mai che durante una stampa la testina di stampa, passando sopra una riga precedentemente stampata, macchi la riga lasciando una traccia o riga di sporco d'inchiostro? A me a volte succede pero' con carta speciale tipo etichette, a volte anche con carta fotografica.
La stampante rileva automaticamente lo spessore del foglio, oppure si puo' fare qualcosa? Si puo' impostare una stampa più lenta per evitare di incorrere in problemi del genere (a me è successo con stampa alta qualità) oppure niente?
Grazie

Per regolare lo spessore della carta c'è un'apposita levetta, per diminuire la velocità di stampa puoi settare la modalità silenziosa.

TROPPO_silviun
10-09-2006, 12:45
Per regolare lo spessore della carta c'è un'apposita levetta, per diminuire la velocità di stampa puoi settare la modalità silenziosa.

Ok ho appena visto nel pannello impostazioni della stampante dove è l'impostazione modalità silenziosa, che provo non appena mi toccherà stampare qualcosa di delicato. Ma ho anche aperto ogni sportellino della stampante in cerca della levetta spessore carta, ma non l'ho trovata.. premetto che posto su questa discussione anche se ho la ip4000, se qualcuno sapesse dove si trova questa levetta per lo spessore carta, scoprirei una cosa nuova ... grazie!!

Il_Felixx
13-09-2006, 14:42
Puoi sostituire la cartuccia tranquillo, lui ti rileva quella nuova .. byez

Ok grazie!!!

domeing
18-09-2006, 09:04
ho un grosso dubbio:
per la prima volta ho ricaricato le cartucce vuote con spugna Refill, non ho ben capito se l'adesivo argentato da strappare la prima volta che si trova nella parte superiore e che serve a far prendere aria all'inchiostro, deve essere stappato completamente o solo in parte cioè fino alla "tacca" preformata.

Il dubbio mi assale in quanto ho inserito l'ink sui tre colori ma nel giallo ho strappato completamente la linguetta. appena fatto ciò, i 10ml di ink sono finiti nella spugna e la tanica è rimasta vuota.
cio' non è successo in rosso e ciano che pian piano si stanno assorbendo e dove o solo strappato la linguetta fino alla tacca.

help help!!!

gwwmas
18-09-2006, 09:55
La striscetta non va strappata tutta, ma solo fino alla parte perforata.
Questo serve per non far entrare troppa aria nella cartuccia.
Se ciò succede dentro non si crea il sottovuoto e così l' inchiostro non resta più dentro ma esce da tutte le parti.
Ciauz ;)

domeing
18-09-2006, 09:58
azz, allora cosa mi consigli per il giallo, metto un po' di nastro trasparente?

gwwmas
18-09-2006, 10:07
Direi che potresti provare.
Ti consiglio di usare il nastro isolante perchè è più resistente di un normale nastro adesivo.
Ciauz ;)

Massy84
18-09-2006, 12:47
devo comprare le cartucce nuove...ovviamente vado sulle compatibili...

io sarei diretto su cartucce.it (ovviamente prenderei tutto, colori + nero), faccio bene o sono venuti fuori altri siti + buoni/convenienti? :D

gwwmas
18-09-2006, 13:30
Prendi da refill ( mia opinione )
Prendi però le cartucce quelle in cartone ( non quelle in offerta che sono solo mediocri ).
Usa poi il codice sconto che trovi nella prima pagina di questo thread ( FRNCCA ).
Ciauz ;)

Massy84
18-09-2006, 13:42
Prendi da refill.
Prendi però le cartucce quelle in cartone ( non quelle in offerta che sono solo mediocri ).
Usa poi il codice sconto che trovi nella prima pagina di questo thread ( FRNCCA ).
Ciauz ;)
parli di queste?

edit

gwwmas
18-09-2006, 14:03
Si, propio quelle !!


Ciauz ;)

damicfra
19-09-2006, 19:24
Si, propio quelle !!

P.S.
Per favore potresti togliere l' immagine?.
Vorrei evitare pubblicità diretta ad un prodotto ( vietato dal forum poi ) e soprattutto vorrei evitare le tirate d' orecchie dei moderatori.
Grazie
Ciauz ;)
vorrei continuare la discussione sulla ip3000, ma altro argomento come posso fare? :mc: :mc:

la mia pixima 3000 mi segnala " assorbitore di inchiostro in eccesso e pieno" si è bloccata e non riesco a sbloccarla.
qualcuno sa consigliarmi come sbloccarla :doh: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

gwwmas
19-09-2006, 20:19
vorrei continuare la discussione sulla ip3000, ma altro argomento come posso fare? :mc: :mc:

In che senso scusa? :confused:

la mia pixima 3000 mi segnala " assorbitore di inchiostro in eccesso e pieno" si è bloccata e non riesco a sbloccarla.
qualcuno sa consigliarmi come sbloccarla :doh: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry: :cry:

Adesso sto uscendo, ma ti prometto che domani do un' occhiata.
Comunque intanto apri lo sportello e guarda se vedi una spugna imbevuta di inchiostro.
Se è così bisogna toglierla e svuotarla, se non è così bisogna resettare il contatore ( ora però non mi ricordo la sequenza ).
A domani.
Ciauz ;)

chicco981
20-09-2006, 11:14
Ragazzi volevo sapere se da voi le foto le stampa bene ( formato 10x15) xchè da me fan proprio cacare,eppure ho le cartucce originali piene...le parti scure nella foto sembrano offuscate e tutte puntinate :rolleyes: a voi fa così???

ezio79
20-09-2006, 11:22
Ragazzi volevo sapere se da voi le foto le stampa bene ( formato 10x15) xchè da me fan proprio cacare,eppure ho le cartucce originali piene...le parti scure nella foto sembrano offuscate e tutte puntinate :rolleyes: a voi fa così???
che carta fotografica usi?

gwwmas
20-09-2006, 11:26
Esatto.
Che carta usi?
Lo stesso problema mi era capitato a me con la carta della Kodak.
La recensione la trovi in prima pagina.
Ciauz ;)

chicco981
20-09-2006, 11:29
che carta fotografica usi?
èuna carta lucida x foto,la ditta è tedesca( TPI-FOTOPAPIER) l'ho comprata su ebay,pesa 180 g/m² ed è lucida appunto..va bene??

ezio79
20-09-2006, 11:35
il mio consiglio è di provare con una carta già sperimentata con successo da altri utenti.
Se resti insoddisfatto anche in quel caso vendi la stampante, altrimenti il problema è la carta che stai usando in questo momento

chicco981
20-09-2006, 11:51
provero l'hp che è molto buona :)

gwwmas
20-09-2006, 12:34
Facci sapere poi come è andata.
Ciauz ;)

chicco981
20-09-2006, 12:51
Facci sapere poi come è andata.
Ciauz ;)
ok speriamo bene...ma alla fine conviene stamparsele da se,o è meglio il fotografo??? parlo in senso economico :stordita:

ezio79
20-09-2006, 13:22
ok speriamo bene...ma alla fine conviene stamparsele da se,o è meglio il fotografo??? parlo in senso economico :stordita:
fotografo (se particolarmente competente e la struttura a cui si rivolge è adeguata), altrimenti siti dedicati.
La stampa in casa IMHO è solo una alternativa in più

Neno1982
20-09-2006, 14:32
ho un problema con la mia ip3000.
settimana scorsa ho notato che nelle stampe le zone col nero uscivano a righe. ho fatto la pulizia delle testine ma non è cambiato niente. all'improvviso ha smesso di stampare il nero. uso cartucce compatibili che fin'ora non mi hanno dato problemi. adesso non mi fa neppure l'allineamento testine, ne automatico ne manuale, l'allineamento automatico s'interrompe subito con questo errore:

Errore durante l'allineamento della testina di stampa. Premere il tasto RIPRENDI per cancellare l'errore. Consultare la guida dell'utente per verificare l'errore ed eseguire nuovamente l'allineamento della testina di stampa. Se l'errore si verifica ancora, eseguire l'allineamento manuale.

l'allineamento manuale va ma non stampa il nero. ho anche messo una cartuccia originale ma niente.

Massy84
21-09-2006, 14:25
Si, propio quelle !!

P.S.
Per favore potresti togliere l' immagine?.
Vorrei evitare pubblicità diretta ad un prodotto ( vietato dal forum poi ) e soprattutto vorrei evitare le tirate d' orecchie dei moderatori.
Grazie
Ciauz ;)
fatto...e scusa per il ritardo nell'edit :D

cmq appena posso le ordino! tu le hai provate entrambe? intendo quelle della foto e quelle di cartucce.it?

con queste refill hai per caso notato risultati peggiori rispetto a quelle originali? come durata?

gwwmas
21-09-2006, 15:01
fatto...e scusa per il ritardo nell'edit :D

cmq appena posso le ordino! tu le hai provate entrambe? intendo quelle della foto e quelle di cartucce.it?

con queste refill hai per caso notato risultati peggiori rispetto a quelle originali? come durata?

Onestamente quelle di cartucce.it non le ho provate.
Invece quelle di Refill si.
Fino ad ora avrò fatto si e no 10 cambi ( per un totale di 40 cartucce ) intervallato da una serie di originali.
Quindi: 5 compatibili - 1 originale - 5 compatibili.
La resa, per me, è pari all' originale.
Anche la durata è pari all' originale.
Ciauz ;)

Massy84
21-09-2006, 15:07
Onestamente quelle di cartucce.it non le ho provate.
Invece quelle di Refill si.
Fino ad ora avrò fatto si e no 10 cambi ( per un totale di 40 cartucce ) intervallato da una serie di originali.
Quindi: 5 compatibili - 1 originale - 5 compatibili.
La resa, per me, è pari all' originale.
Anche la durata è pari all' originale.
Ciauz ;)
ti ringrazio :)

Delpi
21-09-2006, 17:00
Sapete se refill spedisce anche per posta?
perchè se usa il corriere e io non sono a casa qnd passa? che faccio? mi tocca pagare qlc penale o andarmele a ritirare io?

a chi mi risponde.... :D lo ringrazio! :)

gwwmas
21-09-2006, 20:48
Da quello che so io non spedisce con le poste.
Comunque, se passa il corriere e non ti trova, ripassa il giorno dopo ( max per tre volte, dipende dal corriere ), e se continua a non trovarti ti lascia un' avviso che ti dice di andarlo a prendere nel loro magazzino.
Non si pagano penali.
Ciauz ;)

tufoz
26-09-2006, 08:55
ciao a tutti..
non riesco a trovare in vendita la ip3000 ma ho trovato molte ip3300...
c'è una grande differenza tra le due versioni?!
per quanto riguarda le ricariche come funziona?!

tufoz
26-09-2006, 09:00
grazie a tutti per l'eventuale risposta!!

redheart
26-09-2006, 09:04
ciao a tutti..
non riesco a trovare in vendita la ip3000 ma ho trovato molte ip3300...
c'è una grande differenza tra le due versioni?!
per quanto riguarda le ricariche come funziona?!

3300? imparo adesso che esiste :eek:

domeing
26-09-2006, 09:25
dalle poche info che ho trovato noto che la ip3300:
1) non è mensionata nel sito di canon.it
2) pare che abbia prestazioni di stampa leggermente migliori in velocità ma la tecnologia delle testine sia la stessa con gocce da 2pl rispetto alla ip3000.
3) sembra mancare la stampa su cd/dvd
4) sembr mancare il fronte/retro automatico
5) non ho ben capito che tipo di cartucce usi, se le vecchie della ip3000 o le nuove con indicatore led.

ripeto che sono info da siti in cui è in vendita ma non di canon italia.
se fossero confermate le caratteristiche forse sarebbe meglio passare ad un modello sup. (se ti interessano le caratteristiche mancanti) altrimenti ...

fenomeno ita
26-09-2006, 15:25
Se v'interessa.... :p http://www.canon.fr/For_Home/Product_Finder/Printers/Bubble_Jet/PIXMA_iP3300/

tufoz
26-09-2006, 18:20
....
sto cercando disperatamente la 3000 ma non la riesco a trovare da nessuna parte..
mi piaceva la caratteristice delle cartucce ricaricabili senza spugna (con quelle della hp faccio una fatica immensa...) ...

gwwmas
26-09-2006, 21:01
....
sto cercando disperatamente la 3000 ma non la riesco a trovare da nessuna parte..
mi piaceva la caratteristice delle cartucce ricaricabili senza spugna (con quelle della hp faccio una fatica immensa...) ...

Purtroppo la ip3000 è da un bel po' che non la fanno più, e nei negozi, oramai, è da mooolto tempo che hanno finito le scorte.
Purtroppo tutte le nuove serie di stampanti canon montano cartucce con il chip, ed attualmente non esiste nessun produttore che venda cartucce compatibili o cartucce senza spugna.
L' unica via con queste nuove serie è la ricarica con siringa.
Ciauz ;)

tufoz
26-09-2006, 21:02
Purtroppo la ip3000 è da un bel po' che non la fanno più, e nei negozi, oramai, è da mooolto tempo che hanno finito le scorte.
Purtroppo tutte le nuove serie di stampanti canon montano cartucce con il chip, ed attualmente non esiste nessun produttore che venda cartucce compatibili o cartucce senza spugna.
L' unica via con queste nuove serie è la ricarica con siringa.
Ciauz ;)
grazie per le info..
allora non ci sono alternartive?!
altre marche?

gwwmas
26-09-2006, 21:09
Il sito di Canon italia lo possiamo pure lasciar stare.
Verrà aggiornato si e no una volta all' anno.
Comunque la ip3300 è identica alla ip3000 a parte 3 cose:

velocità --> leggermente migliorata
fronte/retro automatico --> assente
stampa diretta sui cd/dvd --> assente

In poche parole: hanno rovinato un' ottima stampante. :muro:
Ciauz ;)

gwwmas
26-09-2006, 21:10
grazie per le info..
allora non ci sono alternartive?!
altre marche?

Con la nuova serie della Canon purtroppo non hai alternative.
Se vuoi trovare cartucce compatibili devi andare su Epson, che sono si ottime stampanti, ma hanno un bruttissimo difetto: gli ugelli si tappano con meno di niente.
Ciauz ;)

deepol
27-09-2006, 19:41
Con la nuova serie della Canon purtroppo non hai alternative.
Se vuoi trovare cartucce compatibili devi andare su Epson, che sono si ottime stampanti, ma hanno un bruttissimo difetto: gli ugelli si tappano con meno di niente.
Ciauz ;)


infatti conviene sempre canon, per la mia ip3000 stampo solo foto e copertine cd, e le cartucce durano molto, e la qualità e perfetta.
quindi non passerei a epson
ciao

gwwmas
12-10-2006, 20:41
GROSSE NOVITA'

Sono finalmente uscite le cartucce compatibili per le nuove serie di stampanti della canon.
Penso che a breve arriveranno anche quelle vuote pronte per la ricarica.
Ciauz ;)

chicco981
12-10-2006, 20:44
infatti conviene sempre canon, per la mia ip3000 stampo solo foto e copertine cd, e le cartucce durano molto, e la qualità e perfetta.
quindi non passerei a epson
ciao
che carta fotografica usi?? e quanto costa?? :)

gwwmas
12-10-2006, 21:12
che carta fotografica usi?? e quanto costa?? :)

Leggiti il primo post nella prima pagina.
Li trovi una piccola recensione di carte.
Ciauz ;)

deepol
12-10-2006, 22:16
GROSSE NOVITA'

Sono finalmente uscite le cartucce compatibili per le nuove serie di stampanti della canon.
Penso che a breve arriveranno anche quelle vuote pronte per la ricarica.
Ciauz ;)


anche quelle con la testina integrata?

per quelle non credo, oppure si?

ciao

fenomeno ita
13-10-2006, 11:51
GROSSE NOVITA'

Sono finalmente uscite le cartucce compatibili per le nuove serie di stampanti della canon.
Penso che a breve arriveranno anche quelle vuote pronte per la ricarica.
Ciauz ;)
Saranno mica queste??? :cry: :( :doh: :mbe: :mad:
"N.B.-Cartuccia SENZA CHIP-Per la ricarica occorre toglierlo dalla cartuccia ORIGINALE ed installarlo nella nuova cartuccia COMPATIBILE"

gwwmas
13-10-2006, 13:01
anche quelle con la testina integrata?

per quelle non credo, oppure si?

ciao

NO, mi spiace.
Ciauz ;)

gwwmas
13-10-2006, 13:04
Saranno mica queste??? :cry: :( :doh: :mbe: :mad:
"N.B.-Cartuccia SENZA CHIP-Per la ricarica occorre toglierlo dalla cartuccia ORIGINALE ed installarlo nella nuova cartuccia COMPATIBILE"

To, chi si risente.
Era da un po' ormai........ :mano:

Purtroppo si, me ne sono accorto solo ora. :muro:
Porcaccia........
Bisognerebbe vedere però come funziona la cosa.
Se basta spostare di volta in volta il chip e la stampante la vede piena ben venga, se non è così non cambia una cippa......
Ciauz ;)

fenomeno ita
13-10-2006, 21:27
To, chi si risente.
Era da un po' ormai........ :mano:

Purtroppo si, me ne sono accorto solo ora. :muro:
Porcaccia........
Bisognerebbe vedere però come funziona la cosa.
Se basta spostare di volta in volta il chip e la stampante la vede piena ben venga, se non è così non cambia una cippa......
Ciauz ;)
Avevo letto nei forum che c'erano problemi a farle vedere piene perche' ancora non esiste il resetter, ma poi non dev' essere cosa facile e sopratutto comoda una soluzione del genere, sembra un'operazione per MacGyver. :D
W l' IP3000/4000/5000 :D

gwwmas
13-10-2006, 21:45
CONFERMO :winner:

fenomeno ita
13-10-2006, 21:52
Sono sempre qui', yahoooooooo.
..........brutte esperienze con la carta fotografica unicorn glossy A4 210g 5760dpi e gli inchiostri di inchiostri.it.

Il test del 02/09/2006 continua, per ora non vedo differenze

piola
29-10-2006, 21:16
Ciao,
premetto subito che ho fatto una ricerca nalla discussione, ma non ho trovato una risposta precisa al mio problema.
Ho stampato delle foto in bianco e nero, con la ip 3000, ma sebbene avessi spuntato l'opzione "stampa in scala di grigi", le foto sono diventate di un colore bruno scuro. Questo se indico come tipo di carta "carta fotografica lucida". Se invece indico "carta comune", le foto escono correttamente in bianco e nero, però con qualità inferiore.
Qualcuno sa darmi una spiegazione di questa anomalia? Sbaglio forse qualche settaggio?
Grazie a chiunque mi darà suggerimenti.

gwwmas
30-10-2006, 07:13
Ciao,
premetto subito che ho fatto una ricerca nalla discussione, ma non ho trovato una risposta precisa al mio problema.
Ho stampato delle foto in bianco e nero, con la ip 3000, ma sebbene avessi spuntato l'opzione "stampa in scala di grigi", le foto sono diventate di un colore bruno scuro. Questo se indico come tipo di carta "carta fotografica lucida". Se invece indico "carta comune", le foto escono correttamente in bianco e nero, però con qualità inferiore.
Qualcuno sa darmi una spiegazione di questa anomalia? Sbaglio forse qualche settaggio?
Grazie a chiunque mi darà suggerimenti.

Guarda, purtroppo in questo periodo ho i miei computerini smontati :cry: , quindi non riesco a verificare il tuo problema.
Mi dispiace.
Lascio quindi la parola a chi ha la stampante sottomano per le verifiche del caso.
Ciauz ;)

piola
30-10-2006, 19:13
Aspetto speranzosa...
ciao.

gwwmas
31-10-2006, 07:09
Forza ragazzi, che aspettate, date una mano a " piola ". ;)

redheart
31-10-2006, 07:31
Forza ragazzi, che aspettate, date una mano a " piola ". ;)

non ho risposto perchè non mi sono mai trovato nella situazione di dover stampare "bene" con i toni di grigi (questa opzione la uso solo legata alla qualità bozza x stampare testo in modo rapido risparmiando inchiostro...)

piola
31-10-2006, 17:00
Ragazzi,
se qualcuno di voi ha la IP 3000 sotto mano, mi basterebbe che facesse un semplice test:
Prendete una normale carta per stampante ( anche il retro di una pagina già scritta...per risparmiare) poi prendete una foto in BN, la riducete a 2 cm. (per non sprecare inchiostro...), fate , in qualità standard, 2 stampe, una scegliendo "carta comune", e l'altra "carta fotografica lucida".
Se anche a voi, come a me, la seconda ha i toni bruni, vuol dire che è un pregio-difetto della stampante e non mi danno ulteriormente alla ricerca di soluzioni che non esistono.
Aspetto, sempre più fiduciosa, l'aiuto di qualche gentile frequentatore del forum.
Ciao

fenomeno ita
31-10-2006, 21:07
Ciao a tutti, arrivo in elegante ritardo! :D
Ecco il test:
Carta fotografica unicorn, stampa a alta qualita' lucida
http://img248.imageshack.us/img248/5899/immagineoj0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=immagineoj0.jpg)
-----------------------------------------------
Carta normale, stampa ad alta qualita'
http://img444.imageshack.us/img444/4120/immagine1zf1.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=immagine1zf1.jpg)

suppaman
01-11-2006, 07:09
Direi che la configurazione "carta lucida" và un po' sul seppia.

Credo però che piola chiedesse la prova sullo stesso tipo di carta per apprezzare meglio la differenza.

Ma dite che usa un po' di rosso per stampare su carta lucida ?

Mi inserisco anche per un'altra domanda, i vostri neri se ci capita dell'acqua vengono via che è un piacere ?

Io uso cartucce GraphicJet ricaricate, non ho idea di che marca sia ma la trovo con facilità.

fenomeno ita
01-11-2006, 08:03
Credo però che piola chiedesse la prova sullo stesso tipo di carta :cry:
Ci riprovo :p
Test stampa a scala di grigi su un unico foglio di
Carta fotografica unicorn lucida, cartucce refill

Impostazioni di stampa:
Carta fotografica lucida, qualita' alta
http://img226.imageshack.us/img226/3507/immagine2gi4.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=immagine2gi4.jpg)
Impostazioni di stampa:
Carta comune, qualita' alta

piola
01-11-2006, 15:33
Grazie 1000 feno,
dalle foto che hai postato, devo dedurre che con la IP 3000 non è possibile stampare con carte fotografiche un bel bianco-nero. Però..! :boh:
Peccato, stavo riscoprendo vecchie foto di mio padre fatte con la rollei 6X6, e mi sarebbe piaciuto trarne qualche stampa.
Per caso, hai qualche suggerimento...?
Ciao a te e a tutti gli amici del forum.

quicker
01-11-2006, 16:00
Grazie 1000 feno,
dalle foto che hai postato, devo dedurre che con la IP 3000 non è possibile stampare con carte fotografiche un bel bianco-nero. Però..! :boh:
Peccato, stavo riscoprendo vecchie foto di mio padre fatte con la rollei 6X6, e mi sarebbe piaciuto trarne qualche stampa.
Per caso, hai qualche suggerimento...?
Ciao a te e a tutti gli amici del forum.

Tutte le stampanti a getto d'inchiostro presentano una dominante nella stampa bw.
Se poi ci devi aggiungere che anche le carte hanno una loro dominante capirai che per ottenere buoni risultati devi fare una perfetta profilazione della catena monitor > stampante > carta, cosa tutt'altro che semplice.

Sembra che i migliori risultati nella stampa bw siano stati ottenuti con inchiostri specifici neri di varie gradazioni. In pratica sostituendo le cartuccie in esacromia di una stampante a getto a colori con sei cartucce di varie gradazioni di nero.

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=12164

piola
01-11-2006, 16:24
Grazie quicker,
adesso, dopo aver letto la tua risposta ed il forum che mi hai citato, ho le idee un po' più chiare sulla stampa del B&N. Per il momento mi terrò le stampe ambrate (che fanno sempre un po' antico), poi vedrò se è il caso di passare ai metodi più raffinati che ho letto.
Ciao.

fenomeno ita
01-11-2006, 18:05
Per caso, hai qualche suggerimento...?
Mi spiace ma non so aiutarti, non ho mai stampato a scala di grigi.
Ciao ;)

fenomeno ita
11-11-2006, 18:48
---OT---
Ho preso a 69.90€ la "mp160" per un amico, mi ha colpito il funzionamento del fronte retro semi-automatico. :mbe:
La stampante stampa prima le pagine dispari poi fa vedere come prendere, ruotare e inserire i fogli e aspetta che premi il tasto per ripartire.
Per quel poco che l'ho pravata posso dire che funziona benissimo, ma....... :eek:
Mai visto una tecnologia così Hi-Tech. :doh:
Bhe per il prezzo direi che va benissimo anche così! :Prrr:
---Fine OT---
Ciao

gwwmas
13-11-2006, 07:22
---OT---
Ho preso a 69.90€ la "mp160" per un amico, mi ha colpito il funzionamento del fronte retro semi-automatico. :mbe:
La stampante stampa prima le pagine dispari poi fa vedere come prendere, ruotare e inserire i fogli e aspetta che premi il tasto per ripartire.
Per quel poco che l'ho pravata posso dire che funziona benissimo, ma....... :eek:
Mai visto una tecnologia così Hi-Tech. :doh:
Bhe per il prezzo direi che va benissimo anche così! :Prrr:
---Fine OT---
Ciao

Stessa cosa per la nuova ip3300.
Praticamente adesso, la funzione fronte/retro è come quella della epson.
Peccato.
La funzione in automatico era molto utile.
VIVA la ip3000 :D

fenomeno ita
13-11-2006, 20:24
VIVA la ip3000 :D
:D ..... altro che 2 ne dovevo prendere almeno 8 di queste fantastiche stampanti.... :D

gwwmas
14-11-2006, 07:02
:D ..... altro che 2 ne dovevo prendere almeno 8 di queste fantastiche stampanti.... :D

:cincin:

suppaman
14-11-2006, 07:59
Finalmente ieri ho trovato i grani per chiudere i fori di ricarica!

Ho cercato una oscura ferramenta la cui proprietaria non aveva la minima idea di cosa fossero.

Mi sa che questo fine settimana ricarico, voi con cosa chiudere le cartucce ?

gwwmas
14-11-2006, 08:09
Finalmente ieri ho trovato i grani per chiudere i fori di ricarica!

Ho cercato una oscura ferramenta la cui proprietaria non aveva la minima idea di cosa fossero.

Mi sa che questo fine settimana ricarico, voi con cosa chiudere le cartucce ?

Con lo scotch da elettricisti.
Ciauz ;)

suppaman
15-11-2006, 07:30
Con lo scotch da elettricisti.


Cos'è ? Il nastro isolante intendi ?

fenomeno ita
15-11-2006, 07:37
Cos'è ? Il nastro isolante intendi ?
Penso proprio di si, almeno io usavo quello... Ciao.
http://www.mediasat.com/photo/UTE_500.JPG

gwwmas
15-11-2006, 08:17
SI si, intendo propio quello.
Ciauz

Lan_Di
15-11-2006, 08:52
io uso una goccia di silicone, con il nastro isolante le cartucce perdono ink.

suppaman
16-11-2006, 08:53
Nel senso che ogni volta metti del silicone fresco ?
Io mi sto facendo dei tappini in silicone, li faccio asciugare a parte e poi provo se le cartucce perdono inchiostro.

gwwmas
16-11-2006, 09:11
Nel senso che ogni volta metti del silicone fresco ?
Io mi sto facendo dei tappini in silicone, li faccio asciugare a parte e poi provo se le cartucce perdono inchiostro.

Buona idea.
Ciauz ;)

Lan_Di
16-11-2006, 10:33
Nel senso che ogni volta metti del silicone fresco ?
Io mi sto facendo dei tappini in silicone, li faccio asciugare a parte e poi provo se le cartucce perdono inchiostro.
ogni volta metta una goccia di silicone da bagno :oink: si asciuga in 2 minuti. E' l'unica soluzione che mi da sicurezza di non perdere e macchiare tutto ;)

redheart
01-12-2006, 07:34
salve è quanche tempo che utilizzo spesso il software cd-labelprint (incluso con la canon) x la stampa diretta sui cd, ma si apre solo dopo 3 minuti di attesa... :eek:

cioè lo lancio e sembra non succeda nulla, poi compare la finestra del programmino mooolto lentamente, dopodichè funziona tutto senza problemi...

mah :mbe:

gwwmas
01-12-2006, 07:45
Strano.
Anch' io lo uso da molto tempo, ma questo problema non l' ho mai riscontrato.
Ciauz ;)

redheart
01-12-2006, 07:50
Strano.
Anch' io lo uso da molto tempo, ma questo problema non l' ho mai riscontrato.
Ciauz ;)

ho anche provato a reinstallare tutto (driver e software annessi).

chissà, non è poi un grosso problema l'importante è che la stampante funzioni alla grande :D

ps: ma le canon che hanno sostituito l'ip3000 funzionano altrettanto bene?

gwwmas
01-12-2006, 09:42
Ho comprato a mio fratello la Canon ip3300.
La stampante va benone, MA, non ha il fronte/retro automatico, le cartucce hanno il chip ( ed al momento non ne esistono di compatibili ) e non puoi stampare i cd/dvd.
Per il fronte/retro e la stampa sui cd/dvd bisogna andare sul modello più grosso.
Ciauz ;)

deepol
01-12-2006, 17:26
ciao
volevo chiedere a chi le usa, come si trova con le cartucce no sponde (credo che si scrive così)
insomma quelle vuote che si ricaricano con il kit.

e se si pò anche su quale sito scegliere dei buoni prodotti.

ciao e grazie

suppaman
02-12-2006, 08:44
no sponde (credo che si scrive così)


"sponge" e "scriva"

Non sapevo neanche esistessero no-sponge per le BCI-6x, cmq per quanto costano le compatbili se ti si dovesse seccare la spugna fai presto a sostituire l'intera cartuccia con un fresca da ricaricare.


Per la questione dei tappi in silicone ho provato con un paio di cannucce da bibita ma non erano della dimensione giusta, ci vuole un tubetto da 3mm, forse si fa prima a tappare direttamente la cartuccia.
Mi intrigava però l'idea di avere dei tappini da smontare facilmente invece di dover usare un attrezzo per rimuoverli.

Ah occhio che se mettete il silicone in un tubo troppo velocemente si formano bolle d'aria.

PoppoGBR[ITA]
02-12-2006, 11:39
sapete dirmi se la 3300, cioè il modello sucessivo e di valore come la 3000? la 3300 è fuori produzione ora? sapete dirmi se per uno che stampa poco e ideale? nel senso che nn si otturano subito le testine.
vorrei comprarla

gwwmas
02-12-2006, 14:23
']sapete dirmi se la 3300, cioè il modello sucessivo e di valore come la 3000? la 3300 è fuori produzione ora? sapete dirmi se per uno che stampa poco e ideale? nel senso che nn si otturano subito le testine.
vorrei comprarla

La 3300 non è fuori produzione, anzi, è appena uscita.
Si, la 3300 è una stampante di valore che non ha la tendenza di otturare le testine, MA, non ha le stesse caratteristiche della 3000.
Non ha la funzione fronte/retro automatica, non stampa sui cd/dvd e monta cartucce con il cip che al momento attuale impedisce di fare cartucce compatibili.
Ciauz ;)