View Full Version : Thermaltake Armor - Official Thread
comodino
21-02-2005, 17:51
***AGGIORNATO AL 29/05/2006***
***WARNING 56K***
IN PRIMA PAGINA E' GIA' SCRITTO TUTTO. OGNI NOVITA' O SCOPERTA O PROBLEMA GIA' INDIVIDUATO VIENE RIPORTATO IN PRIMA PAGINA.
PRIMA DI FARE DOMANDE, ASSICURATEVI CHE LE RISPOSTE NON SIANO GIA' PRESENTI IN PRIMA PAGINA. LEGGETE BENE LA PRIMA PAGINA.
LA PRIMA PAGINA E' LA VOSTRA RELIGIONE.
INTRO
Salve a tutti.
Questa non pretende di essere una recensione da magazine, per quanto mi sia ispirato a molte di esse per realizzare questo lavoro. E' piuttosto una raccolta di impressioni personali, durante la quale sono stati sviluppati molti argomenti che potranno essere utili a chi, per un motivo o per l'altro, è interessato a saperne qualcosa di più su questo case.
Vi invito quindi a fare tutte le domande che volete e a partecipare con tutto ciò che avete da dire a questa discussione senza alcun timore. Potrà solo arricchire questa prima pagina già stracolma di dettagli, notizie e particolari.
Foto e suggerimenti sono altresì ben accetti, sempre nello spirito di una discussione amichevole e cordiale, che serva ad aiutare tutti quanti.
Alcune delle foto che ci sono, purtroppo, sono state scattate con un telefonino, quindi la qualità non è eccelsa, perdonate.
SPECIFICHE TECNICHE
Innanzi tutto, di questo case esistono tre versioni:
Black w side panel: è in lamiera (pesantissimo!!!).
Black w/o side panel: idem come sopra ma senza finestra.
Silver w side-panel: è in alluminio. Non posso esprimermi qulla qualità dell'alluminio dato che non ho quest'ultima versione, quindi mi limiterò a dire che il Black è senz'altro molto solido, anche se certo non ideale se lo si vuole portare ai lanparty data la massa non indifferente di 16kg.
**NOVITA': A BREVE SARA' IN COMMERCIO UNA NUOVA VERSIONE DEL CASE CON FINESTRA DOTATA DI VENTOLONA DA 25CM:
http://img289.imageshack.us/img289/5893/sideviewblackc9lr.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=sideviewblackc9lr.jpg)
IL PANNELLO LATERALE SARA' VENDUTO ANCHE COME ACCESSORIO AL COSTO DI 20€**
Le Dimensioni sono: 530 x 220 x 560 mm (AltezzaxLarghezzaxProfondità).
Supporto per:
2 ventole 120x120mm (incluse, trasparenti e con led blu)
2 ventole 92x92mm (incluse, nere con pale arancioni) -in alcune versioni recenti del case è capitato di trovare in bundle la ventola posteriore da 92mm dotata di fan controller a manopola da inserire in un bracket pci libero. tale ventola è probabilmente la Thermaltake Case Fan, leggermente più rumorosa di quella standard fornita con la maggioranza degli Armor.
massimo 8 periferiche da 3.5 pollici, così suddivisi:
3 hard disk cestello posteriore (rimovibile) aereato da ventola 92x92mm
3 hard disk cestello anteriore (rimovibile) aereato da ventola 120x120mm
1 cassetto adattatore 5.25"-->3.5" (rimovibile)
1 cassetto da 3.5" associato alla pulsantiera power-on/reset e led vari
massimo 10 periferiche da 5.25" supportate (senza floppy drive e cestello anteriore hdd)
Alimentatore posizionato in "verticale", ossia sul lato più stretto
**nota**
nel mio case al momento prendono posto:
-4hd
-2 masterizzatori
-1 floppy
-una pompa newjet 1700
-una vaschetta crystal trap
-due flauti a tre uscite in plastica e ottone cromato
-mezzo metro di tubo crystal
-waterblock chipset e cpu
-radiatore black ice extreme 2 con ventole
-altre ventole sparse e ovviamente mobo+ram+vga+cpu
per un peso totale, effettivo, a circuito pieno (circa 1lt di acqua) di ben 32kg.
regolatevi...
**fine nota**
--------------------------------
Dal sito thermaltake:
* Case Type: Super Tower
* Chassis Material: Acciaio
* Side Panel: Pannello Laterale Trasparente
* Dimension: 530 x 220 x 560 mm (H*W*D)
* Cooling System:
-> Frontale (Aspirazione): 120x120x25 mm, Ventola LED Blu, 1300rpm, 17dBA
-> Retro (Espulsione): 120 x 120 x25 mm, Ventola LED Blu, 1300rpm, 17dBA e 92 x 92 x 25mm, 1800rpm, 19dBA Pale arancioni
-> Tetto (Espulsione): 92 x 92 x 25mm, 1800rpm, 19dBA Pale arancioni
* Drive Bays: 11
-> Accessibili Frontalmente: 10 x 5.25", 2 x 3.5"
-> Interni: 6 x3.5"
* Slot di espansione: 7
* Motherboards supportate: Micro ATX, ATX, Extend ATX, BTX
* BTX Upgrade Kit: SRM / Rear plate (opzionale)
* Drive Bay Kits: 2 cestelli da 3x3.5", uno posteriore con ventola da 9cm per HDD (rimovibile) e uno anteriore con ventola trasparente e led blu da 12cm sempre per HDD (rimovibile e posizionabile su tutto l'asse verticale del frontale interno)
--------------------------------------
negli shop o in alternativa sul sito http://www.thermaltakeitalia.com/ potrete trovare come accessori di ricambio e/o aggiuntivi:
-il cestello porta-hd con supporto per ventola da 120mm (14,90), chiamato TT iCage
-il cassetto porta-oggetti (9,90€)
-il kit di upgrade per il formato BTX (17,90€)
--------------------------------------
Esiste anche una versione più "cool" (o tamarra, dipende dai punti di vista :p) dell'Armor, che si chiama Kandalf: in più del primo ha solamente uno sportello anteriore chiuso che copre tutti i vani dei drives interamente.
Data la differenza elevata di prezzo, mi sento di sconsigliarne l'acquisto (perchè imho lo sportello così è brutto oltre che fastidioso).
PRIMO IMPATTO
La prima cosa che ho notato aprendo l'immenso scatolone è che le due piccole ante anteriori (scusate il gioco di parole) sono verniciate in maniera abbastanza grossolana, al contrario del resto del case. E' infatti bastata una leggera unghiata(!!!) per levare completamente lo strato di vernice e mettere in luce il nudo metallo sottostante. Quindi attenzione: ogni minimo urto potrebbe rovinarvi la parte del case che dovrebbe essere più in "bella vista". personalmente ho rimediato con una passata di pennarello nero (fortunatamente il graffio era piccolo).
Le due citate ante sono sprovviste di qualunque meccanismo degno di nota che le assicuri al corpo del case da chiuse: hanno infatti solo due piedini metallici (dovrebbero essere magnetici, ma lo sono proprio pochino....) che vanno a contatto con il frontale, ma nessun sistema a clip o a scatto che sia per tenerle lì. Qualche post più sotto potrete trovare un suggerimento semplice ed economico per ovviare a questo problema.
I 3 "KEY FACTORS"
Le dimensioni sono abbastanza generose, in linea con il CoolerMaster Stacker, suo diretto concorrente di settore.
La thermaltake ha annunciato questo nuovo prodotto evidenziando in particolar modo alcune caratteristiche:
1)possibilità di integrazione di sistemi a liquido grazie a fori per agganci, per tubi e spazi interni predisposti per pompe (come il precedente Shark)
2)possibilità di adattamento ai nuovi standard BTX
3)notevole capacità di aereazione
Partiamo dal primo:
i buchi per i tubi ci sono. ma sono di diametro ridicolo. sono stati studiati per i tubi del kit thermaltake, verosimilmente di 10mm di diametro esterno. quindi inutilizzabili se volete un impianto a liquido degno di questo nome. (ricordo infatti che dei tubi buoni sono di solito di 10/12mm di diametro interno). E non si possono allargare con un trapano, dato che sono 4 fori molto vicini tra loro (un paio di mm di distanza l'uno dall'altro) e l'unico risultato sarebbe quello di staccare un intero pezzo di lamiera.
Una plausibile soluzione consiste nell'infilare nei buchi un pezzo di tubo rislan da 12mm ed utilizzarlo come giunzione tra il tubo vero e proprio esterno e quello interno. Potrete trovare alcune foto esplicative qualche post più in basso, nella "Useful Gallery".
gli agganci esterni per il resevoir sono anch'essi studiati per il kit thermaltake e difficilmente si adatteranno a qualunque altra cosa.
lo spazio interno è invece di gran lunga sufficiente per ospitare una pompa+air trap o una vaschetta (la mia gio.ma dual ci stava perfettamente ed avanzava dello spazio).
2)lo standard BTX è supportato, ma bisogna acquistare un kit a parte.
3)le ventole ci sono, ed in abbondanza: una 120x120 trasparente con led blu anteriore in aspirazione (dietro la quale c'è un vano per hard disk), una identica posteriore in estrazione, una 92x92 con pale arancioni superiore (sul tetto) in estrazione, così come in estrazione è l'altra 92x92 gemella, posizionata sopra quella da 120x120 posteriore.
In più, il tetto del case è forato per favorire la fuoriuscita dell'aria calda, così come sono forati e muniti di filtro antipolvere tutti gli sportellini che proteggono i vani delle periferiche.
Va detto che tale case è stato studiato anche per soluzioni completamente fanless, alimentatore compreso, e l'enorme quantità di fessure e bucherelli per il ricircolo dell'aria lo dimostrano: perfino il fondo è bucherellato!!!
Peccato solo che i filtri antipolvere ci siano esclusivamente sulla parte anteriore, mentre sarebbero stati graditi anche e soprattutto sul tetto (quasi interamente forato), dato che per la forza di gravità anche e soprattutto da lì entrerà polvere. :mad:
E' possibile evitare questo inconveniente tenendo accesa, anche al minimo, la ventola da 92 posta sul retro, che tra le altre cose ha il compito di aspirare eventuale polvere cadente dall'alto.
ESTERNO E INTERNO: AGGANCI
Il pannello laterale si rimuove e riposiziona con estrema facilità, ed è ancorato al case con un doppio sistema di aggancio a leva, supportato da due viti posteriori per le quali non sono necessari cacciaviti ma solo due pollici :D
Tool-free è anche il posizionamento delle periferiche ottiche, grazie ad un sistema di clip abbastanza efficiente.
Per il floppy sono invece necessarie le viti, così come per l'hard disk che, nonostante sfrutti anch'esso il sistema di aggancio rapido, è consigliabile assicurare con due giri di cacciavite.
sistema di aggancio delle periferiche
http://img193.imageshack.us/img193/5231/dsc003594yu.th.jpg (http://img193.imageshack.us/my.php?image=dsc003594yu.jpg)
Nota importante: non c'è nessun kit insonorizzante per l'hard disk sui cestelli, come invece visto nello Tsunami.
PERIFERICHE INSTALLABILI
Il floppy può essere posizionato o nel cestello appartenente alla mascherina con i pulsanti di power-on e reset, oppure in un altro che permette di montare in un bay da 5.25 pollici (per cd-rom) un qualunque modulo da 3.5 pollici (floppy, hard disk).
Ci sono due cestelli per hard disk, uno dietro alla 120x120 anteriore e uno davanti alla 92x92 posteriore (pensato probabilmente per le mobo BTX), a voi la scelta sul posizionamento del disco rigido.
C'è da notare che il cestello della 92x92 (rimovibile), se presente, ostacola una eventuale ventola dell'alimentatore, il quale è posto affiancato al cestello ma coricato sul lato corto invece che sul tradizionale lato lungo.
cestello posteriore
http://img103.imageshack.us/img103/8319/dsc003543ed.th.jpg (http://img103.imageshack.us/my.php?image=dsc003543ed.jpg)
cestello anteriore
http://img143.imageshack.us/img143/7246/24020512584pn.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=24020512584pn.jpg)
si intravede la piccola blow-fan dell'ali (enermax coolergiant) ostacolata dal cestello posteriore. di solito però lì invece del ventolino, negli ali più diffusi, c'è un ventolone. :rolleyes:
http://img232.imageshack.us/img232/5057/24020512482po.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=24020512482po.jpg)
Gli hard disk che ci stanno in tutto sono sette (3xcestello anteriore, 3xcestello posteriore, 1xadattatore 3.5"-->5.25").
VANO ALIMENTATORE: IL PRIMO VERO PROBLEMA
Proprio l'alimentatore è un po' macchinoso da infilare nel case e da posizionare al suo posto. In più, se è un po' più lungo rispetto alla concezione di thermaltake, è impossibile montare il braccio di retenzione fornito nella scatola, che sinceramente è comunque inutile. Bastano le solite viti esterne e, se non ci ballate la samba con il case, rimane tutto al suo posto.
Ho usato in questo case due alimentatori: Enermax Coolergiant e Tagan ma non so dirvi quali siano (a parte i Thermaltake) gli alimentatori che corrispondano alle dimensioni predisposte per l'utilizzo del braccio di retenzione.
Ho fatto una prova con un Antec TrueControl 550W e ci stava perfettamente, anche con il braccio di retenzione montato. ;)
notate che l'enermax è un po' più lungo delle specifiche thermaltake, infatti non dovrebbe sporgere così tanto, anzi, dovrebbe essere quasi a filo con il sostegno
http://img226.imageshack.us/img226/4818/24020512452kr.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=24020512452kr.jpg)
LA QUALITA' DELLE RIFINITURE
Il cestello anteriore ha ancorata a sè la ventolona. Comodo il fatto di poter spostare su tutto l'asse verticale sia il cestello con la ventola, sia quello con i pulsanti di accensione, sia quello per il floppy. Purtroppo i frontalini sono sempre un po' ostici da rimuovere e spesso si rischia di romperli facendo troppa pressione. si consiglia per la rimozione l'utilizzo di un cacciavite a punta piatta abbastanza piccolo da infilare ai lati delle mascherine facendo così leva sulle clip d'aggancio.
un frontalino staccato: notate la clip di aggancio ad incastro ed il filtro per la polvere
http://img97.imageshack.us/img97/7523/dsc003792ll.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dsc003792ll.jpg)
Tutto l'interno del case ha gli spigoli arrotondati, ma il rischio di tagliarsi è sempre elevato, purtroppo, soprattutto quando si lavora con il cestello anteriore per l'hard disk e con quello per il floppy.
Al contrario di altri case made by Thermaltake, il suddetto cestello è però posizionato nella classica maniera, diciamo "in linea" con la lunghezza del case, invece che posizionato ortogonalmente al pannello laterale per facilitare un più rapido ed accessibile montaggio degli hard disk. peccato, era comodo.
Il sistema di aggancio rapido per i bracket PCI invece funziona a meraviglia, è morbido quanto basta ad aprire e trasmette una sensazione di solidità da chiuso. si possono aprire uno alla volta (non è quindi necessario rimuovere un eventuale fermo che li tiene tutti fissi) e fermano bene sia bracket tipo replicatori di porte sia le schede vga e/o pci. non ci sono più i problemi legati ad alcune vga troppo alte che non permettevano la corretta chiusura del sistema.
Le viti fornite in bundle sono più che sufficienti per montare qualunque periferica e scheda madre senza pericolo di rimanere senza. Il layout per la scheda madre supporta anche lo standard mini-atx.
Purtroppo il supporto per la mobo non è rimovibile come nel Soprano o nei Damier più costosi, comportando quindi un notevole quantitativo di lavoro in più per chi spesso cambia o smonta la sua scheda madre per un motivo o per l'altro (anche solo per montare la staffa per il waterblock).
I cavetti che collegano il pulsante di accensione, quello di reset ed i led sono ben raccolti e nominati, in modo che non si possa fare confusione.
Le classiche repliche di porte (1 firewire, 2 usb, audio e mic) sono posizionate sul tetto del case anzichè sul frontale (scelta opinabile quanto apprezzabile) e protetti dalla polvere da uno sportellino con chiusura a clip. Anche in questo caso i cavi sono ben raccolti ed individuabili.
VENTOLE
Passiamo al discorso ventole: sono tante, ma non propriamente silenziose. Carino l'effetto che le due 120mm producono con i loro led blu, sia sulle ventole stesse sia in contrasto con l'interno nero del case e con le trasparenze dei frontalini e della finestra.
Il problema non indifferente è però che in realtà non esiste nessun buco per viti per le ventole: a parte quella anteriore, avvitata al cestello per hard disk, le altre sono tutte attaccate grazie ad un meccanismo di retenzione a clip: si agganciano ad un cestello di plastica il quale a sua volta si aggancia al case ad incastro. in realtà ci sono dei fori in corrispondenza dei buchi sulle ventole (che dunque servirebbero per il montaggio con viti), ma sono troppo piccoli per le normali viti autofilettanti ed essendo il case in lamiera spessa e non in alluminio, non si riesce a forzare le viti. la soluzione è quella di allargare i fori con il trapano.
In realtà il sistema di aggancio sarebbe comodo se non fosse che ad esempio la mia vecchia ventola PAPST per il radiatore era troppo spessa e non ci stava nelle clip, che sono troppo corte. In più mi sembra che questo sistema trasmetta un po' troppe vibrazioni alla struttura.
sistema di aggancio ventola
http://img232.imageshack.us/img232/2517/24020512507ju.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=24020512507ju.jpg)
si intravede il sistema di aggancio del cestello ventola al case (questa è quella superiore)
http://img232.imageshack.us/img232/8674/24020512517gw.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=24020512517gw.jpg)
e questa è la mia papst, troppo spessa (infatti se notate, in questo caso la clip trasparente non arriva ad agganciare il bordo della ventola come prima) e quindi assicurata con del rozzo scotch
http://img143.imageshack.us/img143/6631/24020512552ny.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=24020512552ny.jpg)
questo è l'alloggiamento per la ventola posteriore da 12cm:
http://img70.imageshack.us/img70/2530/dsc003577nd.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=dsc003577nd.jpg)
nell'immagine si notano i fori per montare le ventole da 80mm e da 92mm. quelli per le 120mm sono coperti dal supporto in plastica che vi si incastra dentro, quindi non si vedono anche se ci sono. il supporto è agilmente rimovibile.
I buchi della griglia sono abbastanza larghi e fanno passare l'aria senza sforzare la ventola, garantendo sicurezza alle dita e un piccolo filtro per la polvere.
Inoltre le ventole sono tutte dotate di attacco molex 4 pin; in più le due da 120mm sono anche tachimetriche, quindi le potete attaccare ai connettori della motherboard e monitorarle via software con programmi tipo speedfan o motherboard monitor.
Il guaio è che avendo l'attacco molex 4pin non si possono collegare ad eventuali rheobus analogici piazzati sul frontale se non con un lavoretto da elettricista che prevede di sostituire al molex l'attacco a 3 pin tipico dei rheobus in vendita negli shop. Non difficile ma sicuramente scoraggiante per i più.
*Qualche post più in basso troverete una veloce guida al collegamento da 4 a 3 pin.*
Altrimenti cambiate ventole! (oppure procuratevi degli adattatori 4-3pin del costo medio di 2€):p
Comunque sia, l'aereazione è sicuramente uno dei punti a favore di questo case.
La finestra laterale, sprovvista di supporti per ulteriori ventole (sarebbe stato utile avere una ventola nella zona vga o nella zona mosfet in caso di impianto a liquido, ma tant'è. e forse in un case così grande e con così tante aperture-ventole si può fare anche a meno ---> *e infatti la TT mi ha ascoltato ed è in commercio una versione con ventolazza laterale da 25cm!!* ), a me personalmente piace, anche se, come ogni cosa soggetta a design, può anche fare schifo.
ACCESSORI (IN)UTILI
Chicca finale: l'ultimo vano da 5 pollici in basso è occupato da un cassettino (removibile), grande quanto una periferica tipo lettore cd, nel quale si possono riporre gli oggetti di uso quotidiano: la chiavetta USB per non farle prendere polvere, un disco floppy per operazioni di aggiornamento bios/avvio alternativo di windows, i cavi dati di cellulare, lettore mp3 e fotocamera.
Fornito nella confezione c'è un panno antistatico per pulire il plexyglass del pannello laterale. Fico. :D
FINALE
Concludo notando che il prezzo della versione in lamiera (trovato in italia online su un noto shop a 139€) è decisamente abbordabile in confronto a quello dello stacker che, pur se ultimamente sceso, rimane ugualmente davvero molto elevato.
;)
NOTA:un kit @liquido ci sta benissimo. un radiatore per ventola singola da 120x120mm ci sta a pennello sul supporto posteriore da 120mm. Dietro al frontale addirittura ci sta un biventola, eliminando il cassetto per hd e il cassetto estraibile.
Non usassimo nè il floppy, nè il rheobus, ci starebbe anche un triventola.
per altre foto, andate sul sito thermaltake (http://www.thermaltake.com/xaserCase/armor/va8000bws/va8000bws.htm)
oppure qualche post più in basso :D
------------------------------------------------------------
LIBERAMENTE TRATTO DAI COMMENTI DEL THREAD
Originariamente inviato da Cyber.lupo
Io ho uno stacker e ho montato anche un armor black, quindi in lamiera: non c'è paragone, lo stacker è moolto meglio....
1) In molti punti la lamiera dell'armor è tagliente
2) Il cestello per hdd fa pena...
3) Montaggio scomodo dell'ali
4) Qualità generale costruttiva, inferiore allo stacker (almeno quello in lamiera)
Devo dire ke in alcuni particolari supera però lo stacker...
1) Il sistema di fissaggio delle periferiche è migliore nell'armor, quello dello stacker oltre a essere + scomodo, non funziona tanto bene...
2) Il fissaggio negli slot pci/agp è ottimo
3) E' dotato di molte ventole ed è esteticamente + bello
Originariamente inviato da Bomber81
E' arrivata l'ora dei mi commenti su questo case!
Inanzitutto,fa davvero la sua porca figura esteticamente! Tutte le persone che l'hanno visto in questi giorni mi hanno fatto i complimenti,compresa la mia famiglia che il mio pc prima non lo vedeva manco per caso! Vabbe...sono stupide bazzecole queste,passiamo al sodo!
La qualità costruttiva la trovo ottima,è robuto e solido,sia internamente che esteriormente! C'ho messo le mani parecchio più volte questi giorni e mi sono trovato davvero bene; nonostante l'abbia più volte spostato,sollevato,inclinato,etc.. non ci sono segni,ammaccature o altro.Non ho trovato l'interno a "rischio tagli",bisogna cmq dire che il mio vecchio case era una ghigliottina,quindi magari non sono il più adatto a giudicare quest'aspetto!
Montare il sistema è stata una passeggiata!
Per alcuni problemi ho dovuto montare e smontare lo Zalman 7000Cu più volte a sistema già interamente installato e non ho avuto nessun problema di spazio per le manovre,mi sono sempre mosso bene!
Come hanno detto tutti installare l'alimentatore è stato un bel pò fastidioso.Per il resto tutto ok,trovo ottimo il sistema di fissaggio sugli slot 5.25,ottimo anche perchè si possono eventualmente usare anche le viti(io non ne sento la necessità!
Le ventole non le trovo rumorose,per intenderci,mettendo lo Zalman 7000Cu al massimo copre praticamente tutte le altre ventole(le 2 12x12,la 92x92 e quella dell'alimentatore(Enermax Noisetaker)).Volevo provare a staccare la 92x92,ma alla fine non l'ho fatto e chissà quando avrò voglia di rimetterci le mani!
La cosa che più trovo ridicola sono le alette frontali....molto belle esteticamente,sono di un buon acciaio resistente,però l'aggancio magnetico che dovrebbero avere al case fa ridere!Basta sfiorarle che "svolazzano" allegramente! Vabbe,niente di terribile cmq!
Insomma,sono davvero soddisfatto dell'acquisto! Sia dal punto di vista qualitativo che estetico.Io ero molto titubante sullo spendere tutti questi soldi,ma a conti fatti,va bene cosi,sono contento!
ciao a tutti
mi è appena arrivato l'Armor. di colore silver però e devo dire che la differenza principale sta proprio nelle finiture delle alette esterne che anche a forza di staccarsi le unghia non sono riuscito a graffiare. ho pensato poi di fare la prova con un giravite...ma mi sono detto..chi me lo fa fare?
prima impressione ottima. il case è davvero imponente e spazioso
una volta aperto ho apprezzato la facilità con la quale si rimuove il pannello
confermo che l'alimentatore viene collocato in una posizione infelice, ma dipende dall'alimentatore stesso e se avete la necessità di usare il cestello pieno di hd.
in particolare gli alimentatori con grosse ventole, come l'OCZ o il SuperFlower Plug-in che hanno ventole generose, si vedrebbero le grigle delle ventole completamente ostruite dal cestello degli hard disk.
per me il problema non si pone perchè non mi serve quel cestello in quanto un paio, al massimo 3 hd, sono più che sufficenti. per me!
a me il case sembra ben fatto..non ho riscontrato grossi problemi a metterci le mani dentro..chiaro che non conoscendo lo stacker non ho idea di eventuali termini di paragone...ma non mi sembra poi così tagliente.
dall'esterno il colore silver, accoppiato al floppy silver, al nec 3520 silver e al rheobus silver fa la sua figura..e ripeto essendo una cosa soggettiva a me piace moltissimo e trovo quei 178 euro spesi bene
resto a disposizione per eventuali domande
RECENSIONI UFFICIALI
AZPoint (http://www.azpoint.net/news/Articoli_10286.asp) *thnx davi345*
Overclockercafe (http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_VA8000_Armor/)*thnx Bulls*
MVKTech (http://www.mvktech.net/content/view/1302/)*thnx TigerTank*
PCTuner (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=371)
DISCLAIMER
**Ultimamente più persone mi hanno chiesto la disponibilità a far pubblicare questo lavoro in altri luoghi cartacei-telematici. A chiunque desideri pubblicare questa recensione su sito proprio o di terzi dico grazie per la considerazione e per aver apprezzato il mio lavoro, dando la mia completa approvazione e disponibilità.
Vi chiedo solamente di citarne l'autore (io) e la fonte (hwupgrade forum) per correttezza.
Grazie a tutti**
-----------------------------------------------------------------------
Visto le numerose domande al riguardo, chiarisco la cosa: è effettivamente faticoso riuscire ad inserire l'alimentatore nel suo alloggiamento, ma NON perchè l'alloggiamento risulti troppo piccolo, ma semplicemente perchè la particolare struttura del case consente di lavorare con le mani in uno spazio molto ristretto, e dovendo far entrare l'alimentatore dall'interno (non si infila dal retro) si ha un ristretto spazio di manovra, che rende poi praticamente impossibile smontare l'ali con mobo e cavi collegati all'interno. Al momento l'unico ali per cui si rende necessario un accantonamento definitivo della ventola superiore del case o addirittura lo smontaggio temporaneo del blocchetto delle porte usb/firewire/audio è il PowerStream. NON ci sono problemi con alcun altro alimentatore, al momento: tuttalpiù ci metterete 5 minuti in più, suderete qualche goccia in più e dovrete riferire più cose al momento della confessione.
tanto per citare le marche più famose: sono stati provati in questo case gli alimentatori più grossi di Enermax, Tagan, Coolermaster, OCZ, SuperFlower, Antec, Thermaltake e NESSUNO ha MAI dato problemi in tal senso.
Il tuo giudizio finale non mi sembra molto positivo....
Sembra che ci sia stata poca cura nel progettarlo e inoltre la compatibilità con i soli kit thermaltake è ancora peggio:eek:
comodino
21-02-2005, 21:20
[CONTINUA->RECENSIONI]
Finito ora di montare il tutto. Devo ancora mettere un po' di ordine e postare un paio di foto :D Ma direi a grandi linee di aver finito.
Che dire.
Molte cose negative a parer mio :mad: :mad:
Ne vengo da Thermaltake Shark e purtroppo su questo Armor ho trovato parecchie cose che fanno rimpiangere lo Shark.Non mi riferisco ai soli sportelli cigolanti e traballanti(scandaloso mettere in vendita sportelli su cerniere tanto stramballate!)
1)Tanto per iniziare,come gia' ripetuto piu' volte da voi,la postazione alimentatore e' assurda!! Mille manovre per infilare l'alimentatore a case vuoto,non oso immaginare se mi trovo con un problema ! Mi tocca disassembleare il PC? Non solo il posto e' scomodo per il montaggio,ma chi ha un alimentatore un po' oltre misura come il mio OCZ si trova a dover rovesciare l'Ali (poi non combaciano piu' i buchi per il fissaggio) oppure si trova a dover rinunciare alla ventola sul tetto!
2) Di dubbia fattura il ridicolo sportellino sul tetto che cela le USB-1394-audio
Non solo. Con lo Shark potevo decidere se tenere tutto il cablaggio oppure tenere solo quello che mi occorreva eliminando i cavi in eccesso. Nel mio caso in esterno ho bisogno solo delle USB. Ma in questo case mi tocca tenermi nelle pelotas anche tutti gli altri cavi!!
3)Alloggiamento HD rumoroso. Ho che si cabla l'iCAGE con viti(che di fatto annulla la comodita' degli agganci rapidi)o che ci si deve inventare dei silent block improvvisati. Io ho 4HD in raid piu' un quinto HD per dati...un bel concertino. Lo Shark aveva delle stupende slittine in alluminio con silent block in gomma su ogni vite! Aggiungo anche a proposito del iCAGE che lo trovo troppo "massiccio" come costruzione.Questo limita parecchio il passaggio d'aria della ventola. Avessero fatto un cestello piu' "snello" magari...
4)Altra bella s*******a e' il sistema di aggancio per le pci. Per montare le mie 7800 ho dovuto smontare la struttura in plastica seno' non c'era verso di infilare la scheda! ok e' una scheda dual slot...ma non e' poco che ci sono schede dual slot!! Morale,ho rinunciato all'aggancio veloce per tornare alle vecchie viti!! Lo Shark aveva un aggancio per le schede estremamente funzionale,comodo e sicuro.
Per il resto posso dire che lo trovo gradevole come estetica (seno' non l'avrei preso :D ) e molto spazioso(se non fosse stato cosi' mi sarei tenuto lo Shark)
Se tornassi indietro? Forse prenderei lo Stacker :muro:
-----------------------------------------------------
beh. diciamo che mi aspettavo di meglio.
in fondo, si propone come rivale dello stacker, mica baubau miciomicio.
è sicuramente molto spazioso, ben aereato e sicuramente esteticamente più cool dello stacker (molto anonimo, ma anche questo può essere un pregio).
purtroppo la compatibilità con un kit liquido è riferita solo al kit thermaltake (e forse a pochi altri, comunque non di qualità come lunasio-ybris-oclabs).
a parer mio le cose più fastidiose sono l'aggancio balordo per le ventole, il vano per l'alimentatore non proprio comodissimo se quest'ultimo non è delle dimensioni adatte e la difficoltà nel manovrare i cestelli anteriori e i frontalini.
sì, come sempre la Thermaltake ha avuto delle buone intuizioni ma le ha realizzate malino, ha tralasciato la cura di troppi particolari che in fondo in un case fanno proprio la differenza, perchè per saper contenere un pc lo sanno fare tutti. :rolleyes:
e purtroppo le cose buone che avevano tirato fuori dagli altri progetti (kit antivibrazione per hard disk, supporto rimovibile per la scheda madre) le hanno anche lasciate su quei progetti.
direi una decente alternativa allo stacker, diciamo che sopperisce con l'estetica più curata ad alcune mancanze un po' grossolane.
avessero speso meno soldi per la pubblicità e la grafica della confezione e più tempo nell'ascoltare le critiche ai vecchi modelli sarebbe stato meglio per tutti.
avrei preso lo Tsunami se fosse stato un po' più grande.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
COMODINO SUGGESTS
breviario per il downvoltaggio ventole
formulario cavetteria:
classico molex 4pin dell'alimentatore:
cavo giallo ->12v
rosso->5v
nero->ground
ventole:
rosso->12v
nero->ground
giallo sbiadito->tachimetrico
ora, vediamo come collegare i fili di una ventola per i diversi voltaggi che vogliamo ottenere (12v, 7v o 5v)
per stare a 12v:
rosso ventola con giallo ali, nero ventola con nero ali
(12v-0v=12v)
per 7v:
rosso con giallo
nero con rosso
(12v-5v=7v)
per 5v:
rosso con rosso
nero con nero
(5v-0=5v)
:cool:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ZALMAN ZM-MFC1: GENTLY PROVIDED BY MUGEN
Posto di seguito foto e impressioni per il montaggio, dato che molti si troveranno prima o poi a dover collegare un rehobus ed io ho avuto dei piccoli problemi.
Sul rehobus zalman (che ha 6 canali due dei quali a switch 5v/12v/off e 4 con manopoline come potete vedere dalla foto alla fine del post) ho collegato:
- alle 4 manopole ho collegato: le due ventole da 120 frontali, quella da 120 sul posteriore e la ventola del dissipatore della scheda video. Per le tre ventole da 120 ho dovuto faticare un pò. Infatti sappiamo tutti che ciascuna ventola da 120 del nostro Armor ha un molex di alimentazione a 4 pin ed un molex per gli RPM a 3 pin (di cui solo uno è impegnato dal filo giallo). D'altro canto il mio rehobus Zalman (come il 99% dei rehobus in commercio) prevede sulle 4 manopole attacchi a 3 pin.
Ad una prima analisi si potrebbe pensare di utilizzare semplicemente un riduttore 4 pin >> 3 pin. E' quello che avevo pensato anche io, comprando dei connettori di questo tipo. Tuttavia, sebbene questa soluzione sia valida, la mancanza del segnale tachimetrico non permette l'accensione del led che si trova sopra ad ogni manopolina del regolatore (dato che l'intensità del led varia al variare degli RPM). Per risolvere il problema ho tagliato il riduttore in prossimità del connettore 4 pin, quindi ho tagliato anche il connettore molex di alimentazione di ciascuna ventola da 120 ed ho saldato il rosso con il rosso ed il nero con il nero. Quindi ho estratto il filo giallo dal molex originale della ventola e l'ho messo nel nuovo molex 3 pin. La figura qui sotto illustra ogni passaggio :D :D
http://img32.imageshack.us/img32/1521/istruzioni3fu6yp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=istruzioni3fu6yp.jpg)
Una foto del lavoretto realizzato:
http://img32.imageshack.us/img32/6025/imga02299fk0jj.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=imga02299fk0jj.jpg)
- ai due switch ho collegato: le due ventole da 90, per quella posteriore ho dovuto creare una prolunga con dei fili ed un saldatore a stagno, dato che nn arrivava al rehobus. Dato che negli switch i fili entrano direttamente senza connettori (stringendo delle viti che fermano il filo), non sono stati necessari lavoretti sui connettori Inserisco una foto per il dettaglio:
http://img32.imageshack.us/img32/8256/imga02287zp5mt.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=imga02287zp5mt.jpg)
--------------------------------------------------------------------------------
COME POSIZIONARE E FISSARE UN SECONDO ALIMENTATORE
*thks to delly
questa è una foto con un secondo alimentatore nel case:
http://img289.imageshack.us/img289/474/pict0013small3ki5iv.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=pict0013small3ki5iv.jpg)
e qui due foto del dettaglio della barra di supporto ed il punto di fissaggio:
http://img289.imageshack.us/img289/411/pict00060et2fk.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=pict00060et2fk.jpg)http://img289.imageshack.us/img289/7188/pict0001s7aa1hx.th.jpg (http://img289.imageshack.us/my.php?image=pict0001s7aa1hx.jpg)
quella è un'ottima posizione per il secondo ali...anche se ho dovuto trafficare un pò per fargli un sostegno... :p
all'inizio pensavo che magari gli ali messi li scaldassero troppo...invece stanno veramente belli freschi... :) ed in + ho guadagnato spazio sotto e sta tutto, nei limiti del possibile, più ordinato :D ;)
/CUT
praticamente ho messo un sostegno che va da parte a parte del case che regge l'ali2:
E PER COLLEGARE I DUE ALIMENTATORI IN MODO CHE ACCENDENDO IL PC SI ACCENDA ANCHE IL SECONDO?
unisci il verde dell'atx dei due ali e unisci un filo nero [massa] di un molex dell'ali1 con uno dell'ali2... ;)
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ALTRE VENTOLE DIETRO AL FRONTALE SENZA USARE IL CESTELLO PER HD?
In molti mi hanno chiesto se è possibile montare ulteriori ventole da 120mm nella parte frontale del case senza acquistare l' iCage.
Beh, semplicemente la risposta è: sì, ci vuole ingegno!
Usate spago, fil di ferro, neoprene biadesivo (il biadesivo normale non è abbastanza spesso), oppure incastratela con il "metodo della spugnetta", citato più sotto per il radiatore.
IcEMaN666
21-02-2005, 21:57
una fotina tutto montatoper vedere come si presenta con i componenti dentro?
comodino
21-02-2005, 22:24
IL PROBLEMA DELLE ANTINE BALLERINE? ---> RISOLTO!!!
...qualcuno si è lamentanto delle alette che cigolano.
Io aggiungo anche che le ali sono troppo libere di muoversi.
L'unico MOD che ho fatto al mio armor è stato quello di eliminare questo problema utilizzando dei tubicini in plastica di un mio amico che pratica aereomodellismo.
Lui li usa per far passare il carburante io per rivestire i cardini delle alette.
Praticamente basta tagliare i tubicini in piccoli pezzi lunghi un po meno dei cardini e poi infilare i tubicino nel cardine, a mò di guanto(e-ehm :fiufiu: )
e ho risolto il problema ora le alette sono molto più rigide (praticamente non si aprono se non le apro io), non cigolano e non vibrano più.
ARMOR USEFUL USER'S GALLERY
Lantoy:
http://img344.imageshack.us/img344/2511/imgp43009qz7ei.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=imgp43009qz7ei.jpg) http://img344.imageshack.us/img344/9444/imgp43015qa6jm.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=imgp43015qa6jm.jpg)
Voglioilmondo:
http://img344.imageshack.us/img344/6349/immagine0070jr6bs6jw.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=immagine0070jr6bs6jw.jpg)
Elettrik:
http://img344.imageshack.us/img344/1725/cimg10746sh2ua.th.jpg (http://img344.imageshack.us/my.php?image=cimg10746sh2ua.jpg)
vlorenzo:
http://img261.imageshack.us/img261/2590/dscn01419ia9zs.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn01419ia9zs.jpg)http://img261.imageshack.us/img261/8077/dscn01425tr2ay.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=dscn01425tr2ay.jpg)
mugen:
http://img32.imageshack.us/img32/3752/dcp11155wd1mg.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=dcp11155wd1mg.jpg)http://img32.imageshack.us/img32/2986/imga02225gl1td.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=imga02225gl1td.jpg)
COMODINO CONSIGLIA:
Thermaltake Armor Silver Zannawhite's Modding ---> Beeeellllo!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135634)
Steve2077
22-02-2005, 07:28
ciao
una paio di domande visto che mi appresto a prendere anche io questo case...
il cestello porta dischi in alto è facilmente raggiungibile con del cavi sata o eide rounded? oppure ci vogliono quelli da un km?? :)
e il cassettino in fondo può essere rimosso?
grazie
Steve
comodino
22-02-2005, 14:42
dunque, il cestello in alto è abbastanza distante dalle connessioni sata che, sulla mia dfi sono posti tutti in basso a destra.
nonostante ciò un qualunque cavo s-ata in bundle con le schede madri ci arriva tranquillamente.
il cavo eide rounded che ho, invece, arriva al pelo grazie al connettore più lontano, ma l'attacco del cavo per l'altra periferica sarebbe inutilizzabile.
imho serve per le schede madri BTX. in più quello anteriore ha anche a ventolona.....meglio quello lì!
se poi sul davanti dietro le mascherine ci devi mettere un radiatorone da tre ventole, allora capisco la tua necessità.
sì, il cassettino è rimovibile.
-----------------------------
ancora foto dell'interno nel dettaglio:
il case, vuoto, in tutto il suo spazio:
http://img67.echo.cx/img67/6337/dsc003524qz.th.jpg (http://img67.echo.cx/my.php?image=dsc003524qz.jpg) http://img103.echo.cx/img103/4254/dsc003532zx.th.jpg (http://img103.echo.cx/my.php?image=dsc003532zx.jpg)
il gruppo delle porte replicate sul tetto ha una fastidiosa appendice sotto il soffitto, dalla quale partono i vari cavi, posta subito dietro al lettore ottico:
ciò implica una maggiore difficoltà nel posizionamento del cavo IDE, nonchè una sostanziale impossibilità a tagliare il soffitto per piazzarci un radiatore triventola (a meno di non decidere di perdere le porte).
http://img70.imageshack.us/img70/2267/dsc003566er.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=dsc003566er.jpg)
Il radiatore non può nemmeno essere posto sopraelevato rispetto al tetto, pena la non raggiungibilità delle porte audio/usb/firewire. :muro:
c'è spazio in abbondanza per un qualunque impianto a liquido:
sia per un raddy biventola:
http://img177.imageshack.us/img177/1510/dsc004014gs.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dsc004014gs.jpg)
IL METODO DELLA SPUGNETTA!!!!!!
il radiatore è stato fissato utilizzando una comune spugnetta da piatti, quelle con il lato verde per grattare, tagliata a striscioline ed infilata tra gli spazi ai quattro lati del radiatore per poter fare da spessore contro le pareti del case. risultato:
il radiatore è fermo e fisso, non si muove nemmeno cappottando il case, e per rimuoverlo basta spingere via/estrarre le striscioline di spungna.
sia per una pompa+reservoir
http://img66.imageshack.us/img66/9329/dsc003648ay.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dsc003648ay.jpg)
sia per una vaschetta come la dual gio.ma + raddy monoventola
http://img143.imageshack.us/img143/9919/25020502019pv.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=25020502019pv.jpg)
Complimenti, anche senza foto sei stato molto esplicito :D
comodino
22-02-2005, 17:02
modestamente....:O
:D
proponi all'admin se te la pubblica negli articoli della sez. Modding...magari con le foto ecc ecc....
:D Ciao,
visto che questo case a me piace molto,e sarei in procinto di acquistarne uno, volevo sapere se dal vivo rende come nelle foto, oppure no.
Potresti anche dirmi se le ventole sono rumorose.
Lo consiglieresti dal punto di vista estetico, apparte gli altri aspetti da te elencati.
Grazie
;)
*76*_neo
22-02-2005, 20:40
ma le mascherine sono di metallo o di plastica?...come sono fissate? grazie ;)
[ITA]-----Bulls-----[ITA]
22-02-2005, 21:33
scusa la domanda stupida:
ma quanti HDD ci si riesce a far stare ?
se uno volesse metterne più di quanti contenuti negli adattatori 5.25"-->3.5", può comperare un cassettino aggiuntivo da 3 x 3.5" come quelli dello stacker ???
comodino
22-02-2005, 23:29
allora, andiamo con ordine:
sì, potrei chiedere all'admin, mi farebbe piacere se la pubblicassero! devo solo procurarmi la macchina per le foto.....
peccato non averne fatte mentre lo montavo per far vedere i vari passaggi difficoltosi!
per rendere rende, acciderboli se rende! e l'effetto della ventola frontale con i led blu in trasparenza tra le pale che si intravede dalle mascherine è di tutto rispetto!
il lato estetico è sicuramente uno dei più riusciti, non c'è che dire.
le ventole piccole sono abbastanza rumorose, ma se alimentate a 5v rendono comunque sufficiente il ricircolo dell'aria senza peraltro praticamente accorgersene. se ovviamente si pretende il silenzio più assoluto, allora o ci si orienta al fanless oppure si va sul sicuro acquistando vantec,ys,papst,top motor ecc.ecc.
le due ventolone a 12v emanano un ronzio fastidioso, ma se le downvolti come ho fatto io a 7v non le senti proprio. in questo momento quello che fa casino di più è la blow-fan del mio ali, vedi tu. :D
se gli altri aspetti sono di secondaria importanza e si decide per l'acquisto di un case di dimensioni generose, questo è sicuramente un ottimo candidato. nella versione nera, con magari le periferiche ottiche nere e una bella sistemazione di cavi e neon all'interno fa anche la sua bella figura come oggetto d'arredamento high tech in camera-casa.
l'ho preferito allo stacker essenzialmente per questo.
le mascherine sono in plastica molto resistente e bel lucidata, tanto che possono essere facilmente scambiate per ferro fintantochè non le si prende in mano. sono ancorate al frontale del case con le classiche clip ad incastro ai due lati delle mascherine stesse.
gli hard disk che ci stanno in tutto sono sette (3xcestello anteriore, 3xcestello posteriore, 1xadattatore 3.5"-->5.25").
non mi risulta che al momento thermaltake abbia in catalogo tra gli accessori anche cassetti aggiuntivi, ma suppongo che come pezzo di ricambio (non so quanto sia però reperibile sul mercato, magari chiedendo a thermaltake stessa....se vuoi posso provare a mandare una mail) esista l'adattatore 5-3 pollici.
comunque mi correggo: ho fatto una prova a spanne ed effettivamente, mentre il cavo sata non ha speranze di arrivare al cassettino posteriore, quello ide ci arriva anche con il connettore di mezzo.
almeno, quello in bundle con la dfi. :D
*76*_neo
22-02-2005, 23:37
ordinato :D mi è piaciuto appena l'ho visto...anche se è stata difficile la decisione visto che posseggo uno stacker nero :eek:
dopo domani arriva e valuto se tenere il mio oppure l'Armor!
;)
comodino
22-02-2005, 23:49
ecco, a questo punto sarebbe utile un confronto tra i due effettuato da uno che li possegga entrambi.....
potresti farmi questo piacere, così completiamo la recensione??
*76*_neo
22-02-2005, 23:50
ok se trovo un'attimo di tempo ;)
comodino
22-02-2005, 23:56
grassie. quando vuoi. ;)
francipalermo
23-02-2005, 09:20
ciao comodino!
ottima recensione, e come si evince da qui:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=877880
sono interessatissimo all'armor:D
la mia indecisione è proprio tra l'armor e lo stacker nero.
dello stacker ho visto foto dettagliatissime ma dell'armor aimè no.
se puoi, quando hai 5 minuti e rientri in possesso della digitale ti sarei grato se postassi una foto del tuo sistema dentro il case, anche perchè devo montargli dento un kit ybris a liquido ( il k10 hurican)
e volevo sapere se lo spazio interno è abbondante, per il resto ottima rece, sei stato parecchio esaudiente:) , se lo spazio interno è uguale allora il mio dubbio è puramente estetico e l'armor comincia a piacermi........:D
comodino
23-02-2005, 10:39
allora, io ti posso dire che lo spazio è sufficiente per far girare i tubi come vuoi.
il fondo è abbastanza profondo e largo da farci stare una vaschetta gio.ma dual come la mia anche avendo affianco il cestello per hard disk pieno. certo, magari la parte in basso a destra della mainboard è difficilmente raggiungibile, ma basta spostare un poco la vaschetta. io avevo per errore invertito i due cavetti dei led frontali (che notoriamente si agganciano proprio in quella zona della mobo) e sono riuscito a toglierli e riposizionarli cona la vaschetta e tutto il resto già montato.
il problema può sorgere con il radiatore, proprio per quel problema dell'aggancio a clip delle ventole.
con le ventolone fornite in bundle non c'è problema, basta avvitare il rad alla ventola e serrare la ventola al case con l'aggancio in plastica delle clip, ma per esempio con la mia papst, che è più spessa, ho dovuto usare barbaramente lo scotch.
è difficile spiegare come sia fatto 'sto aggancio, spero di avere al più presto una macchina così faccio vedere a tutti quanto sia ostico.....
francipalermo
23-02-2005, 10:58
ok;)
p.s. mi pvtizzi dove lo hai comprato?
Siccome piace molto anche a me,
Potresti inviarmi in PV, il link dove l'hai acquistato.
Grazie:cry:
comodino
23-02-2005, 16:33
piccolo aggiornamento:
domani o al massimo dopodomani dovrebbe arrivarmi il waterblock per la vga di ybris, e sarà un'ottima occasione per rismontare parte del sistema, soprattutto perchè devo svuotare e ri-riempire il kit@liquido, quindi già che ci sono rimuovo la mobo e faccio qualche foto al case vuoto prima e sistemato anche con neon dopo.
la digitale mi tornerà purtroppo molto più avanti (mannaggia alla vacanza di un mese della sorella!!! :mad: ), però vedo se posso farmene prestare una. alla peggio faccio le foto con la philips keyring007 da 1.3megapixel......verranno un po' sgranate ma è già qualcosa.
francipalermo
23-02-2005, 16:40
io per comprarlo e decidermi praticamente aspetto te:p
comodino
23-02-2005, 16:49
azz, quale responsabilità!!! :D
pazienta ancora qualche giorno e avrai per lo meno delle foto dell'insieme. magari non bellissime, ma giusto per farti un'idea andranno bene.
francipalermo
23-02-2005, 16:53
:mano:
comodino
23-02-2005, 16:58
ho messo nel primo post le foto ufficiali della brochure thermaltake per chi fosse curioso riguardo alle fattezze del case
comodino
24-02-2005, 17:20
ri-aggiornamento:
oggi mi è arrivato il waterblock per la gpu e ho smontato tutto.
ho fatto qualche foto del case smontato dalla mobo, purtroppo però solo con il cellulare, non so come si vedranno.
entro stasera dovrei riuscire a rimontare tutto e riempire il circuito@liquido per bene, così posso fare qualche foto del case operativo.
stay tuned ;)
francipalermo
24-02-2005, 17:57
i'm waiting my friend:D
comodino
25-02-2005, 01:26
anf...ho appena finito di montare tutto. è stato un lavoraccio.....c'era un raccordo che perdeva e non capivo come tappare la falla... :muro:
ora sono stanchissimo, le foto le ho fatte ma le uppo domani
cmq è venuto una meraviglia...........s-i-l-e-n-z-i-o-s-i-s-s-i-m-o
devo dire che il ferro del case aiuta molto ad assorbire.
;)
comodino
25-02-2005, 12:20
edit
[ITA]-----Bulls-----[ITA]
25-02-2005, 14:52
moooooolto bello l'armor
stavo osservando il fatto che hai spostato il pulsante del power in basso assieme al floppy (bella idea)
e sopratutto che hai smontato il cestello degli hdd in parte all'ali; è stato difficoltoso ?? e quel cestello può essere usato inserendolo nei vani da 5.25" assieme al cestello già presente, oppure non si può usarlo in nessun'altro posto del case ??
complimenti per la mobo (moooolto bella) :sofico: :sofico: :sofico:
comodino
25-02-2005, 19:24
eheh grazie.....
sì, i pulsanti di accensione ed il floppy li ho spostati perchè tenendolo sulla scrivania mi è più comodo averli lì.....
poi con calma i vari lettori/floppy li dipingerò di nero sul frontale.
il cestello di fianco all'ali è assicurato al case con una vite di quelle che non necessitano di cacciavite, ed il sistema di aggancio-sgancio è comodissimo: c'è una linguetta in metallo ad incastro, che basta abbassare con il dito e l'alloggiamento viene fuori da sè.... :D
purtroppo però non lo puoi mettere da nessun'altra parte......ci sta solo lì.
francipalermo
25-02-2005, 19:29
devo dire che fa la sua porka figura:D
ma dimmi una cosa il pannellino che vedo sotto i lettori come mai ha tutti quei pulsanti?
Coyote74
25-02-2005, 19:29
Sai per caso dirmi da quanto sono i fori passanti per le tubazioni del sistema a liquido?
comodino
26-02-2005, 01:35
il pannellino che vedi è in realtà un rheobus per ventole, lo zalman ZM-FC1. non è in bundle con il case.... ;) e non sono pulsanti, ma 4 manopole e 2 levette analogiche. ;) ;)
dunque, i buchi per i tubi sono davvero piccoli, nel senso che con i passatubo in plastica sono circa 13mm di diametro. e conta che per un impianto a liquido performante ed un minimo decente, il diametro interno del tubo è 12mm. sono fatti per il kit thermaltake e per i tubi uv in commercio, quasi tutti 8mm interno/10mm esterno.
imho assolutamente inutili. a quel livello il liquido lo tieni solo perchè fa figo, non certo perchè utile. tanto vale spendere molto meno per un buon dissy silenzioso come lo zalman 7000bcu.
e, ripeto, non si possono nemmeno allargare, perchè sono 4 buchi uno in fianco all'altro a distanza di 1,5mm tra loro. si rischia di spaccare tutto. :(
Vecovaro
28-02-2005, 07:28
Intanto ti faccio i complimenti per il thread.:eek:
Ben fatto, dettagliato, una piccola guida per chiunque lo voglia acquistare senza doversi accontentare della presentazione nel sito thermaltake.:cool:
Anche io sarei interessato all'acquisto, mi interessano in particolare due cose.
La prima: Hai sottolineato che tutte le ventole hanno un'uscita molex da 4 poli e che le due da 120 sono tachimetriche, saresti così gentile da farmi una foto sul 4 poli tachimetrico? Non l'ho mai visto e vorrei cercare se c'è un riduttore da 4 a 3 poli per rheobus che mantenga la tachimetria. Ricomprarsi tutte le ventole costerebbe un'ottantina di euro volendo quelle buone. (noiseblocker etc.)
La seconda: Il cassetto in fondo al case, togliendolo è accessibile dall'interno? Ci si può mettere il cassetto hd ad esempio? (Naturalmente sfruttando anche i due slot da 5 1/4 sopra questo)
Grazie in anticipo, se lo comprerò ci scambieremo consigli e pettegolezzi.:oink:
comodino
28-02-2005, 11:02
Originariamente inviato da Vecovaro
Intanto ti faccio i complimenti per il thread.:eek:
Ben fatto, dettagliato, una piccola guida per chiunque lo voglia acquistare senza doversi accontentare della presentazione nel sito thermaltake.:cool:
Anche io sarei interessato all'acquisto, mi interessano in particolare due cose.
La prima: Hai sottolineato che tutte le ventole hanno un'uscita molex da 4 poli e che le due da 120 sono tachimetriche, saresti così gentile da farmi una foto sul 4 poli tachimetrico? Non l'ho mai visto e vorrei cercare se c'è un riduttore da 4 a 3 poli per rheobus che mantenga la tachimetria. Ricomprarsi tutte le ventole costerebbe un'ottantina di euro volendo quelle buone. (noiseblocker etc.)
La seconda: Il cassetto in fondo al case, togliendolo è accessibile dall'interno? Ci si può mettere il cassetto hd ad esempio? (Naturalmente sfruttando anche i due slot da 5 1/4 sopra questo)
Grazie in anticipo, se lo comprerò ci scambieremo consigli e pettegolezzi.:oink:
grazie per i complimenti....avevo pensato di fare una recensione e mini-guida proprio perchè dal sito thermaltake non si capisce un'acca, e ciò mi aveva dato molto fastidio quando dovevo decidermi a prendere questo o un altro case. :muro:
hmmm.....forse non sono stato molto chiaro:
le ventole hanno attacco molex 4 pin per collegarsi all'alimentatore, ed in più dalla ventola parte un cavettino giallo, molto sottile, con l'attacco a tre pin per la scheda madre, ed è proprio quello che porta il segnale tachimetrico. ;)
anche io ho un rheobus con gli attachi a tre e purtroppo stando alle mie ricerche non c'è modo di convertire 4pin-->3pin mantenendo anche la tachimetria che in questo caso è su un cavo a parte. :mc:
se invece interessa solo avere un convertitore 4->3 si può fare a mano, non ci vuole molto.
per quanto riguarda il cassettino in plastica, è inserito in un normale bay da 5.25", quindi in un vano accessibile dall'interno dove, se vuoi, puoi metterci pure la nonna, basta avere le viti giuste. :D
ho provato or ora a rimuoverlo, pur temendo di spaccare tutto, invece è stato semplicissimo, molto più facile della rimozione dei frontalini:
basta levare l'ancoraggio di plastica del bay (quelli nella foto che ho postato), spingere con un ditino dall'interno verso fuori e il cassetto esce docilmente!
sempre pronto a spettegolare!!!! :oink:
[KabOOm]
28-02-2005, 11:07
Originariamente inviato da comodino
anche io ho un rheobus con gli attachi a tre e purtroppo stando alle mie ricerche non c'è modo di convertire 4pin-->3pin mantenendo anche la tachimetria che in questo caso è su un cavo a parte. :mc:
se invece interessa solo avere un convertitore 4->3 si può fare a mano, non ci vuole molto.
Beh tagliando i tre fili nero e rosso dal molex a 4 pin e il giallo (immagino) che porta il segnala tachimetrico, e rimettendoli poi in un attacco a tre pin credo che si sia modificata la ventola per essere attaccare al controller FAN.
Questo case mi attira ma costa un botto (come lo stacker) semmai decidero' di prendere questo di sicuro faro' questa modifica alle ventole.... al mio Akasa Fan Controller non vorrei rinunciare :)
comodino
28-02-2005, 11:11
ci avevo pensato anche io.
però se prendi solo il nero ed il rosso dell'alimentazione ti ritroveresti con una ventola già downvoltata attaccata ad un rheobus. non sarebbe molto funzionale.
purtroppo infatti temo che il cavettino tachimetrico (sìsì, è giallo ;) )
non funzioni anche da cavo di alimentazione.
[KabOOm]
28-02-2005, 11:19
Originariamente inviato da comodino
ci avevo pensato anche io.
però se prendi solo il nero ed il rosso dell'alimentazione ti ritroveresti con una ventola già downvoltata attaccata ad un rheobus. non sarebbe molto funzionale.
purtroppo infatti temo che il cavettino tachimetrico (sìsì, è giallo ;) )
non funzioni anche da cavo di alimentazione.
Per quanto ne so, nel filo giallo non passa mai corrente che alimenta la ventola ma solo il segnala tachimetrico (appunto). Pertanto il riporta i tre fili su di un unico attacco a tre pin rispettano i collegamenti opportuni (basta prendere da esempio una qualsiasi altra ventola tachimetrica), dovrebbe trasformare la nostra ventola in quello che vogliamo.
Di solito non si sceglie direttamente questa soluzione per le ventole 12x12 xche' assorbono piu' corrente e su alcune schede madri potrebbe compromettere la stessa scheda... :)
comodino
28-02-2005, 11:27
:what:
e allora il filo giallo dell'attacco molex 4pin (della ventola o dell'alimentatore, sempre quello è) a che serve????
negli attacchi 3pin delle tachimetriche ci sono sì tre cavi, ma pensavo che quello giallo fosse sia per la corrente che per il segnale tachimetrico.
scusa quando downvolto una ventola a 7v incrocio il rosso della ventola con il giallo dell'ali, ed il nero della ventola con il rosso dell'ali e lascio gli altri due isolati.
se passa corrente solo nel cavo rosso (dalla parte dell'ali), che senso ha collegare anche il giallo (sempre dell'ali) incorciandolo?
:confused: :confused:
[KabOOm]
28-02-2005, 11:35
Editato per maggiore chiarezza:
Sul molex a 4 passano due tensioni:
+5volt (rosso)
0volt (nero)
0volt (nero)
+12volt (giallo)
Le ventole sono normalmente collegate come:
0volt (nero)
+12volt (rosso)
:)
Originariamente inviato da comodino
scusa quando downvolto una ventola a 7v incrocio il rosso della ventola con il giallo dell'ali,
rosso (ventola) <=====> +12volt (ali)
Originariamente inviato da comodino
ed il nero della ventola con il rosso dell'ali e lascio gli altri due isolati.
nero (ventola) <=====> +5volt (ali)
Differenza di potenziale fra +5 e +12 = +7volt
comodino
28-02-2005, 11:37
appunto. quindi vedi che sul giallo passa corrente??!!
quindi se colleghiamo solo rosso, nero e tachimetrico ad un pin 3 poli, manca il +12v del giallo!!!!
o no?
[KabOOm]
28-02-2005, 11:42
Originariamente inviato da comodino
appunto. quindi vedi che sul giallo passa corrente??!!
quindi se colleghiamo solo rosso, nero e tachimetrico ad un pin 3 poli, manca il +12v del giallo!!!!
o no?
ho editato per maggiore chiarezza...
Per essere ancora piu' chiaro...
il nero e' la massa, il rosso e' il segnale positivo.
se poi tu dai +5, +7, +12 alla ventola non cambia nulla.
nelle ventole tachimentriche sul cavo giallo non passano i 12volt :)
comodino
28-02-2005, 11:43
ok. ora è chiaro. :cool:
thanks:mano:
[KabOOm]
28-02-2005, 11:44
Originariamente inviato da comodino
ok. ora è chiaro. :cool:
thanks:mano:
e ci mancherebbe :)
Cyber.lupo
28-02-2005, 20:42
Io ho uno stacker e ho montato anche un armor black, quindi in lamiera: non c'è paragone, lo stacker è moolto meglio....
1) In molti punti la lamiera dell'armor è tagliente
2) Il cestello per hdd fa pena...
3) Montaggio scomodo dell'ali
4) Qualità generale costruttiva, inferiore allo stacker (almeno quello in lamiera)
Devo dire ke in alcuni particolari supera però lo stacker...
1) Il sistema di fissaggio delle periferiche è migliore nell'armor, quello dello stacker oltre a essere + scomodo, non funziona tanto bene...
2) Il fissaggio negli slot pci/agp è ottimo
3) E' dotato di molte ventole ed è esteticamente + bello
comodino
28-02-2005, 20:48
grazie del contributo ;)
:mano:
inserito nel primo post
Bomber81
01-03-2005, 15:02
Complimenti per il lavoro comodino! :)
Io proprio questi giorni sto decidendo se prendere o meno l'armor ed il tuo post è davvero molto utile ed esauriente! :sofico:
Dal canto mio non so quanto se vale la pena spendere quei soldi! :rolleyes:
ciao a tutti
mi è appena arrivato l'Armor. di colore silver però e devo dire che la differenza principale sta proprio nelle finiture delle alette esterne che anche a forza di staccarsi le unghia non sono riuscito a graffiare. ho pensato poi di fare la prova con un giravite...ma mi sono detto..chi me lo fa fare?
prima impressione ottima. il case è davvero imponente e spazioso
una volta aperto ho apprezzato la facilità con la quale si rimuove il pannello
mi spiace non poter postare foto al momento
confermo che l'alimentatore viene collocato in una posizione infelice, ma dipende dall'alimentatore stesso e se avete la necessità di usare il cestello pieno di hd.
in particolare gli alimentatori con grosse ventole, come l'OCZ o il SuperFlower Plug-in che hanno ventole generose, si vedrebbero le grigle delle ventole completamente ostruite dal cestello degli hard disk.
per me il problema non si pone perchè non mi serve quel cestello in quanto un paio, al massimo 3 hd, sono più che sufficenti. per me!
volevo sottolinare una cosa che ho letto prima: i fori posteriori per i tubi del raffreddamento a liquido misurano 15mm. li ho misurati personalmente proprio adesso.
adesso io non conosco quali siano le reali esigenze di chi fa uso di raffreddamento a liquido ma a me quei fori sembrano abbastanza grandi...o forse è solo il mio case che è difettoso..:D
a me il case sembra ben fatto..non ho riscontrato grossi problemi a metterci le mani dentro..chiaro che non conoscendo lo stacker non ho idea di eventuali termini di paragone...ma non mi sembra poi così tagliente.
dall'esterno il colore silver, accoppiato al floppy silver, al nec 3520 silver e al rheobus silver fa la sua figura..e ripeto essendo una cosa soggettiva a me piace moltissimo e trovo quei 178 euro spesi bene
resto a disposizione per eventuali domande
Bomber81
01-03-2005, 17:19
ripeto essendo una cosa soggettiva a me piace moltissimo e trovo quei 178 euro spesi bene
Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....:p
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto! :D
EDIT del 01/03/2005 alle 19:00: Il prezzo che ho scritto è considerato senza IVA,scusate l'errore! :p
Originariamente inviato da Bomber81
Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....:p
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto! :D
178 comprese le spese di spedizione
in catalogo era 169
ho dovuto optare necessariamente per un acquisto online perchè dalle mie parti non lo tratta nessuno
comodino
01-03-2005, 17:29
fidati, provato personalmente, no ci passano nè i tubi da 10 nè quelli da 12. ;)
il case direi che è tagliente solo quando cerchi di rimuovere i frontalini che, ammetterai, sono abbastanza ostici. anche quando si tenta di mettere l'ali qualche problemino lo si può incontrare.
sono felice che le due ante non si graffino come il mio......forse è il fatto che essendo in ferro è stato dipinto diversamente.
comunque concordo sull'estetica e la spaziosità.
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi la recensione appena uscita dell'Armor.
A voi il giudizio.
/www.azpoint.net/news/Articoli_10286.asp:muro:
:mc:
Originariamente inviato da comodino
....forse è il fatto che essendo in ferro è stato dipinto diversamente.
comunque concordo sull'estetica e la spaziosità.
non sono in ferro sono d'alluminio. di colore grezzo molto piacevole alla vista e al tatto
sulla fragilità degli slot hai ragione
meglio non forzarli
comodino
01-03-2005, 17:44
mi riferivo ai miei....sembrano decisamente in ferro/lamiera.
Vecovaro
01-03-2005, 17:48
[Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!]
Bomber81, sei sicuro che non si tratti di 155 + IVA?
comodino
01-03-2005, 17:52
Originariamente inviato da davi345
Ciao ragazzi, volevo segnalarvi la recensione appena uscita dell'Armor.
A voi il giudizio.
/www.azpoint.net/news/Articoli_10286.asp:muro:
:mc:
mah, più che una recensione vera, mi sembra una pubblicità un po' lunga.
"notima le ottime finiture" di quà, "comodissimo cestello" di là, "ottimo questo, ottimo quello".
più che una prova sul campo (che secondo me è proprio lì che si fa la vera recensione) questo articolo mi sembra più il DG di thermaltake che parla del nuovo prodotto ai cronisti in sala.
imho, poco attendibile come recensione. i pregi e i difetti si trovano aprendo, manovrando, montando, smontando, paragonando, provando.
non così.
:rolleyes:
Originariamente inviato da Vecovaro
[Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!]
Bomber81, sei sicuro che non si tratti di 155 + IVA?
infatti!
volevo chiedere la stessa cosa perchè su un noto sito online il prezzo è proprio 155
ma dopo un pò realizzi (lo vedi scritto in piccolo, molto piccolo!!!) che è iva esclusa
quindi costa più di quello che l'ho preso io e senza contare le spese
Bomber81
01-03-2005, 17:58
Originariamente inviato da Vecovaro
[Azz....io a Roma l'ho visto a 155€(mi riferisco alla versione in alluminio ovviamente) e mi già sembravano tanti!178 che te lo dico a fare....
Cmq mi fa piacere leggere un parere cosi positivo,mi invoglia non poco all'acquisto!]
Bomber81, sei sicuro che non si tratti di 155 + IVA?
Hai ragione!Ora che mi hai messo il dubbio ho controllato e mi sono effettivamente dimenticato l'iva! :(
Chiedo venia a tutti per l'errore! :muro:
Bomber81
01-03-2005, 18:03
Originariamente inviato da meridio
infatti!
volevo chiedere la stessa cosa perchè su un noto sito online il prezzo è proprio 155
ma dopo un pò realizzi (lo vedi scritto in piccolo, molto piccolo!!!) che è iva esclusa
quindi costa più di quello che l'ho preso io e senza contare le spese
Si,infatti meridio.penso tu stia parlando del sito a cui mi riferisco io! Li "iva esclusa" è scritto a carattere "2"! :mad:
Non ci penso mai quando guardo i prezzi! :muro:
Originariamente inviato da Bomber81
Si,infatti meridio.penso tu stia parlando del sito a cui mi riferisco io! Li "iva esclusa" è scritto a carattere "2"! :mad:
Non ci penso mai quando guardo i prezzi! :muro:
il sito a cui ti riferivi tu?
non facciamo nomi dai...
parliamo del colore che campeggia su tutto il sito?
:O :O :O :O :O
:D :D :D :D :D
Vecovaro
01-03-2005, 18:09
X Bomber81: Lo sospettavo, il prezzo di lancio è di 170€ ivati, non ci sono infatti molte differenze di prezzo nei vari siti on line.
X Comodino: Visto la tua gentilezza e disponibilità, mi sai dire se è possibile fissare sui pannelli anteriori o sulla struttura del case anteriore, delle ventole 12x12 senza dover mettere il cestello degli hd's?
Grazie.
comodino
01-03-2005, 19:01
Originariamente inviato da Vecovaro
X Bomber81: Lo sospettavo, il prezzo di lancio è di 170€ ivati, non ci sono infatti molte differenze di prezzo nei vari siti on line.
X Comodino: Visto la tua gentilezza e disponibilità, mi sai dire se è possibile fissare sui pannelli anteriori o sulla struttura del case anteriore, delle ventole 12x12 senza dover mettere il cestello degli hd's?
Grazie.
no, con le viti non ce la fai. non c'è alcun supporto tra i frontalini e l'interno. dovresti avvitarla direttamente sul frontalino.........:muro:
Vecovaro
01-03-2005, 19:14
Tu dici nemmeno si possono incastrare per i due lati in qualche modo in fondo alla slitta del case?
Intendo senza carrello degli hd's.
[ITA]-----Bulls-----[ITA]
01-03-2005, 19:43
segnalo anche un'altra guida e recensione dell'armor
un po' piu' recensione e un po' meno pubblicità rispetto a quella di azpoint
http://www.overclockercafe.com/Reviews/cases/Tt_VA8000_Armor/
purtroppo però è in english
:D :D :D :D :D
comodino
01-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da Vecovaro
Tu dici nemmeno si possono incastrare per i due lati in qualche modo in fondo alla slitta del case?
Intendo senza carrello degli hd's.
mhh.....non si incastrerebbe perfettamente. probabilmente mettendo due spessori in gomma ai lati dovrebbe incastrarsi a dovere.
però non assicuro nulla.
Vecovaro
01-03-2005, 19:51
Ma perchè non ci pensano a cose così elementari al posto di far vedere l'immagine frontale con tre ventole 12x12 in pieno splendore.
Non scrivono in calce "sono necessari tre cestelli per hd"!!!
Vabbè, in fondo il modding include anche una sana arte nell'arrangirsi.:mc:
O forse siamo incontentabili noi utenti?
In America i giocattoli prima di metterli in commercio li fannno testare bene bene a dei piccoli criminali pronti a tutto, perchè non fanno lo stesso con i computers?:rolleyes:
comodino
01-03-2005, 19:56
condivido appieno.
il mio timore è che li facciano davvero testare a qualcuno prima di metterli in vendita..
se fosse così, vorrei proprio conoscere questi signori:boxe: :huh: :hic: :ahahah:
Devilator23
02-03-2005, 12:17
scusate io ho un sistema a liquido e ho un radiatore che supporta 2 ventole 120x120... volevo sapere se da qualche parte lo potevo mettere nell'armor.....(avrei intenzione di comprarlo) :D
comodino
02-03-2005, 12:32
potresti provare a metterlo dietro la parte frontale, disponendo in modo oppurtuno i lettori e gli hdd/fdd per fargli spazio in verticale. però devi trovare un modo per assicurarlo allo scheletro del case, non ci sono punti dove poter avvitare delle viti.
altrimenti potresti metterlo sdraiato sul fondo, ma non sarebbe molto performante e poi ci sarebbe il problema di dove mettere la pompa e l'air trap/vaschetta.
sul tetto non si può perchè ci sono le porte usb-firewire-audio (a meno che tu non decida di farne a meno...).
imho la soluzione migliore sarebbe metterlo dietro ma fuori, poi fare due fori nel pannello posteriore e farci passare i tubi.
Devilator23
02-03-2005, 13:52
forse è meglio... anche se nn mi piace fare buchi nel case nuovo :cry:
Vecovaro
02-03-2005, 16:58
Comodino, quel bel mazzolone di cavi usb\audio che partono dalla parte superiore interna del case sono eliminabili?
C'è un dispositivo di sgancio delle porte dal case?
Aoh. sò proprio incontentabile! :oink:
comodino
02-03-2005, 17:27
no, lì sono e lì rimangono. :oink:
Vecovaro
02-03-2005, 17:43
Grazie.:)
Sarò un rompiballe ma sto case mi convince sempre meno. Non perchè non sia bello e funzionale, però deve pur valere 170€ che mi chiedono in cambio!:mad:
comodino
02-03-2005, 17:53
non ti preoccupare...ho aperto il thread apposta per questo!! ;)
Vecovaro
02-03-2005, 18:02
Il problema è che l'unica "vera" alternativa è lo stacker, che con la finestra in plexi raggiunge quota 200€.
Ma anche questo ha il limite della ventola anteriore solo se accompagnata dal cestello.
In effetti o sono io il problema o sono l'uico a pretendere molto in cambio di 400.000£ del vecchio conio.
...Son Palanche!:eek:
comodino
02-03-2005, 18:15
**edit**
ho detto una c@@@@@a
comodino
02-03-2005, 18:26
Originariamente inviato da Vecovaro
Il problema è che l'unica "vera" alternativa è lo stacker, che con la finestra in plexi raggiunge quota 200€.
Ma anche questo ha il limite della ventola anteriore solo se accompagnata dal cestello.
In effetti o sono io il problema o sono l'uico a pretendere molto in cambio di 400.000£ del vecchio conio.
...Son Palanche!:eek:
io in inghilterra lo trovo a 190€
comunque.....tutto sommato non capisco il tuo problema: ti serve più di una ventola da 120mm sul frontale??? e che ci devi fare? va che ne basta una anche per l'overclock più furioso....cosa devi ventilare, scusa??
Vecovaro
02-03-2005, 19:06
Allora, intanto ti ringrazio per il link.
Cercherò di spiegarmi al meglio. Io vorrei per 170-200€ un case interamente moddabile, con la possibilità di staccare le prese usb in alto o davanti al case, con la possibilità di montare delle 12x12 sul fronte del case senza dover acquistare un cestello hd a parte. Cavolo, 11 slot da 5 1/4 solo per periferiche?
Prima o poi lo acquisterò un case di quel livello, ma prima di spendere tanti soldi (per un case) vorrei essere sicuro di non avere ventole (di scarto) con spinotto a 4 poli; e non è un fattore di consumo corrente in quanto tutte le altre case ne hanno con uscita a 3.
Ma ci vuole tanto a capire che chi compra un case di questo tipo può voler montare un rheobus senza dover acquistare ex novo tutte le ventole?
Sono il tipo che spende anche 500€ per una scheda video, e monto componenti di marca tra i più costosi, non è una questione di soldi ma di qualità di ciò che voglio in cambio di questi.
Forse, semplicemente non è ancora per me il momento di acquistare un case. :rolleyes:
comodino
02-03-2005, 19:49
capisco perfettamente le tue esigenze....
purtroppo, temo per te che un case come quello non lo troverai mai, mancherà sempre qualcosa, e ti spiego perchè: se qualcuno facesse davvero un prodotto perfetto, tutti lo comprerebbero. e se tutti comprassero solo quello, gli altri ci perderebbero molto (al mercato non farebbe bene). e ci perderebbero anche gli stessi fabbricanti del prodotto, che verosimilmente commercializzano altri prodotti simili ma non alla stessa altezza. e non puoi basare l'economia di un'azienda su un unico prodotto che, prima o poi, inevitabilmente, cesserà il suo ciclo di mercato e non venderà più perchè avrà stufato.
così, ogni prodotto ha le sue peculiarità che interessano una parte dei clienti, e un altro ne ha altre, che interessano ad altri.
come vedi infatti, case come lo stacker non sono perfetti, hanno delle mancanze, eppure sono tra i più venduti, perchè di meglio non c'è. hanno delle lacune, ma a chi serve un case grande, moddabile, aerato e spazioso, compra lo stacker. e il case vende. probabilmente, fosse perfetto, venderebbe quasi uguale perchè sarebbe perfetto solo per quegli utenti (per altri costerebbe troppo, sarebbe troppo ingombrante ecc..) che già, comunque, lo comprano, perchè i pregi per loro sono maggiori dei difetti.
questa è una spiegazione economica. dal punto di vista del consumatore...non posso che essere d'accordo con te.
Devilator23
02-03-2005, 21:08
ti rirompo le palle... un radiatore cavando la ventola in alto su nn ci sta proprio?
comodino
02-03-2005, 21:55
no...ho provato a mettere il mio da singola ventola ma da un lato hai l'alimentatore che ingombra, e dall'altro hai il bracket sul tetto per le porte usb-firewire-audio con i cavi che scendono...
insomma, non ci sta.:mc:
Bomber81
03-03-2005, 12:11
Originariamente inviato da Vecovaro
Il problema è che l'unica "vera" alternativa è lo stacker, che con la finestra in plexi raggiunge quota 200€.
Ma anche questo ha il limite della ventola anteriore solo se accompagnata dal cestello.
In effetti o sono io il problema o sono l'uico a pretendere molto in cambio di 400.000£ del vecchio conio.
...Son Palanche!:eek:
Quoto parola per parola,anche a me questo case sembra valere sempre meno i soldi che costa!
Anzi,personalmente sto cominciando a pensare che non vale proprio la pena in senso assoluto spendere quei soldi per un case!
Meglio spende di meno e poi,eventualmente,lavorarci per conto proprio! ;)
Io stavo pensando ad il "Soprano" sempre di Thermaltake,costa sui 100€,non è al livello dei case che stiamo citando,ma risparmio 80€,ed è cmq un buon case e soprattutto un'ottima base per lavorarci sopra nel "fai-da-te"! :sofico:
Devilator23
03-03-2005, 12:31
e se cavassi le porte usb e altro ci starebbe?
comodino
03-03-2005, 17:47
@bomber81
occhio che il soprano è più piccolo dell'armor e dello stacker....è un middle tower vero e proprio
secondo me, a questo punto, potresti invece puntare sul chieftec dragon, grande come lo stacker, più economico e lo puoi moddare quanto vuoi.
@devilator23
no, non le puoi togliere le porte usb. dovresti spaccare tutto e, imho, non ne otterresti nulla di buono.
a quel punto, bucare (rompere il sopra) per bucare(il retro), tanto vale che fai due fori sul retro per i tubi e allarghi quelli per le viti (che in realtà non sono per le viti ma per il sistema ad incatro della ventola, però sono disposti esattamente alle distanze giuste per le ventole da 12cm, solo sono troppo stretti per le viti).
Devilator23
03-03-2005, 18:36
giusto... grazie mi che adesso lo ordino
Bomber81
03-03-2005, 19:51
Originariamente inviato da comodino
@bomber81
occhio che il soprano è più piccolo dell'armor e dello stacker....è un middle tower vero e proprio
secondo me, a questo punto, potresti invece puntare sul chieftec dragon, grande come lo stacker, più economico e lo puoi moddare quanto vuoi.
Beh,l'Armor è 530 x 220 x 560 mm (H*W*D)
il Soprano 495 x 210x 478 mm (H*W*D)
In altezza ci sono 35mm di differenza,non è tanto all'atto pratico. La differenza rilevante è in profondità, secondo me,(82mm).Dici che si sentono tanto?
Il Dragon Middle Tower(il Full Tower è alto 670mm,è troppo per la mia scrivania! :rolleyes: ) è 522 x 205 x 470mm(H x W x D). Profondo come il Soprano ed alto 3cm di più! Qui non penso proprio si senta la differenza nelle dimensioni! :)
comodino
03-03-2005, 21:00
più che le dimensioni...guarda se per esempio la parte frontale è tutta dedicata ai bays 5.25....a me non risulta. questo è tutto spazio guadagnato, se sì. se invece ci sono dei bay 3.5 fissi per i floppy e gli hdd e solo alcuni da 5.25....allora è spazio perso.
in più, sì, la profondità è importante, ma solo se ti interessa un sistema a liquido. altrimenti puoi anche farne a meno di un case profondo.
e poi bisogna vedere com'è organizzato lo spazio interno ed il sistema di aereazione. ad esempio, non mi risulta che lo sportello che copre l'anteriore nel soprano sia forato per far passare l'aria.....ci sta la ventola (e tra l'altro il filtro per la polvere cozza a volte contro le pale e fa casino) da 12cm ma la porta non è forata, quindi quella ventola è strozzata :muro:
e comunque anche 35mm in altezza si possono sentire...vuol dire ad esempio che l'ali è più addossato alla scheda madre....
per quanto riguarda il dragon, io intendevo proprio il full tower....;)
Bomber81
03-03-2005, 22:24
@comodino:
E' chiaro che stiamo parlando di categorie di case differenti!
Uno Stacker con finestra costa 200€,un soprano con finestra 100€.
Neanche li voglio paragonare i due case,per carità,il primo è un altro pianeta,ma è anche il doppio del prezzo! :eek: E il 100% in termini di costo non è proporzionato al guadagno pratico secondo me.
Detto in parole povere,spendere cosi tanto per un case non penso valga la pena.
Sono perfettamente d'accordo con Vecovaro,se spendo quella cifra voglio poterlo ribaltare in tutti i modi il case! :D
Ovviamente sono considerazioni meramente personali,come tu stesso dicevi,se ci fosse il case adatto a tutti gli altri non esisterebbo più!
Detto tutta sta roba :p penso che un "Soprano",con tutti i limiti detti potrebbe essere un prodotto valido; il giusto rapporto qualità/prezzo penso l'abbiano i Chieftec,però esteticamente non mi fanno proprio impazzire e mi da un pò fastidio che di ventole te ne danno generalmente una sola con il case! :rolleyes:
Vabbe,riprendiamo a parlare dell'Armor che magari finisce che mi eccito a tal punto che lo compro di corsa di poi! :ops2:
comodino
03-03-2005, 22:28
eheh....ma io mica sono contro il soprano......:D
cercavo solo di aiutarti nella decisione facendo delle critiche costruttive che magari potevano far saltare fuori degli spunti interessanti.
per quanto riguarda i coosti dei case, sono perfettamente d'accordo con voi. spendere più per una scatola vuota di alluminio che per un processore??? il mondo è proprio strano...:muro:
parlate voi dell'armor...io ne ho parlato fin troppo :p:oink:
Bomber81
03-03-2005, 23:45
eheh....ma io mica sono contro il soprano......
cercavo solo di aiutarti nella decisione facendo delle critiche costruttive che magari potevano far saltare fuori degli spunti interessanti.
Si si,l'avevo capito!E ti ringrazio dei consigli e dei suggerimenti! ;)
Ora mi guarderò un pò attorno,ma credo proprio rimarrò su quella fascia di case,anche perchè senno non mi rimangono più i soldi per farcirlo per bene! :D :D :D
comodino
04-03-2005, 10:45
ok....se ti interessa, io avevo trovato queste recensioni sul soprano:
http://www.moditory.com/content.php?review.86
http://www.mvktech.net/content/view/1216/
http://www.hardwareseeker.com/articles.html?f=ttsoprano
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=137&num=1
http://www.buddhasbarandgrill.com/content/view/1562/26/1/4/
;)
TigerTank
04-03-2005, 10:57
Io possiedo lo tsunami e ne sono molto soddisfatto :)
Ha meno spazio interno dello Xaser 3 che avevo prima, ma è molto leggero.
Secondo me è il migliore case della TT attuale.
L'unica cosa obbligatoria con Tsunami o Soprano è quella di comprare anche un rheobus altrimenti le ventole al massimo dei giri sono molto rumorose (nel mio caso specialmente quella anteriore).
CIAO
Bomber81
04-03-2005, 12:39
@comodino:
Grazie mille!Sei stato davvero grande! ;) Ne ho già lette alcune ma questi mi mancano tutte di recensioni,mi fiondo subito! :D
@TigerTank:
Pensi lo Tsunami valga quei quasi 50€ che costa in più del Soprano? Si,ok,è in alluminio,ha una ventola con led se non mi sbaglio,però...Mah! :rolleyes:
Sul rheobus non c'è problema,lo davo abbastanza per scontato,sto già pensando di farmi quello dell'enermax con lettore schede di memoria,led retroilluminato,bla bla bla! :D
TigerTank
04-03-2005, 13:24
Originariamente inviato da Bomber81 :
@TigerTank:
Pensi lo Tsunami valga quei quasi 50€ che costa in più del Soprano? Si,ok,è in alluminio,ha una ventola con led se non mi sbaglio,però...Mah! :rolleyes:
Sul rheobus non c'è problema,lo davo abbastanza per scontato,sto già pensando di farmi quello dell'enermax con lettore schede di memoria,led retroilluminato,bla bla bla! :D
bah io l'ho preso al posto del Soprano per diversi motivi:
peso inferiore di 3 Kg
alluminio dissipa meglio
un pò di luci nel case :)
come forma preferisco lo sportello anteriore dello tsunami,
non mi piace il sistema di blocco per gli hd del soprano
comparto floppy e hd estraibili
Ah okkio alla scelta del rheo perchè negli scomparti da 5.25" non ci sono i buchi per eventuali viti e non si riescono nemmeno ad utilizzare le slitte.
Io sono stato fortunato perchè ne ho preso uno che si incastra alla perfezione.
CIAO
comodino
04-03-2005, 13:31
Originariamente inviato da TigerTank
Ah okkio alla scelta del rheo perchè negli scomparti da 5.25" non ci sono i buchi per eventuali viti e non si riescono nemmeno ad utilizzare le slitte.
colgo l'occasione per sottolineare che invece nell'armor i buchi per le viti sono presenti.
Bomber81
04-03-2005, 13:51
Ah okkio alla scelta del rheo perchè negli scomparti da 5.25" non ci sono i buchi per eventuali viti e non si riescono nemmeno ad utilizzare le slitte.
Sta cosa non mi piace proprio per niente! :mbe:
Davo per scontato non esistesse un problema simile...sbagliavo gravemente! :muro:
Devilator23
04-03-2005, 18:18
@comodino
i cavi delle ventole li hai cablati te con la retina gialla?
comodino
04-03-2005, 23:15
le retine delle ventole lo ho messe su io, ma quelle dei cavi di alimentazione eran già su perchè l'ho preso usato. però non sono state messe un gran che bene.....:rolleyes:
prima o poi mi metterò lì e le sostituirò con un nuovo sleeving kit fatto bene :O
Steve2077
07-03-2005, 10:10
Preso anche io l'armor black! molto spazioso e facilissimo assemblare l'hardware dentro! (a parte il posizionamento dell'ali... :( ) cmq le ventole non sono poi così rumorose! forse anche xkè venivo da una bella tornado sul procio e anche se tenuta al minimo faceva un gran casino!
Cmq sono molto soddisfatto dell'acquisto!
Ciao
Steve
comodino
07-03-2005, 12:22
no beh, le ventole da 12cm sono più che accettabili. però quando accendo tramite rheobus le ventole da 9cm ti assicuro che si sente notevolmente la differenza...
AVVISO PER TUTTI:
se qualcuno intende modificare in qualche modo l'armor, magari per farci stare un radiatore grande o per posizionare delle altre ventole sul frontale, posti qui le foto, che può essere d'aiuto anche per qualcun altro....;)
comodino
10-03-2005, 14:31
allora??
nessuno che abbia poi deciso di acquistarlo e che voglia dare il suo contributo??? :D
qualche parere? osservazioni? dubbi? curiosità? delucidazioni? chiarimenti?
nessuna mod effettuata con (in)successo?
susu, ragazzi...teniamo vivo questo thread per chi si chiede ancora se acquistarlo o meno....;)
Bomber81
10-03-2005, 23:24
Penso che ora mi riterrete un pazzo schizzofrenico e forse avete anche ragione! :p
Oggi ho ordinato l'Armor! :sofico:
Alla fine la razionalità è andata a farsi benedire e ho preso questa bella bestiola...in pratica la mano trascinava il mouse per ordinarlo senza che io avessi nessuna possibilità di controllo! :D
A fra qualche giorno con le prime impressioni!
P.S. Sarò sincero da subito,dopo aver speso 150€(la versione in metallo ovviamente) non me la sento di metterci le mani per moddarlo,almeno per ora! :mc:
comodino
10-03-2005, 23:31
ehehe....ci avrei scommesso che lo avresti preso, alla fine :D
hai fatto la mia stessa scelta: l'hai ordinato prima di cambiare ancora idea, però hai avuto ancora un pizzico di buon senso prendendo la versione in metallo, più "economica", se così si può chiamare.
e poi stesso ragionamento: 150€ e lo trito con una sega e un dremel??? giammai.....forse tra un po' di tempo, quando non mi ricorderò più quanto l'ho pagato.....:oink:
Bomber81
11-03-2005, 08:57
Originariamente inviato da comodino
ehehe....ci avrei scommesso che lo avresti preso, alla fine :D
hai fatto la mia stessa scelta: l'hai ordinato prima di cambiare ancora idea, però hai avuto ancora un pizzico di buon senso prendendo la versione in metallo, più "economica", se così si può chiamare.
e poi stesso ragionamento: 150€ e lo trito con una sega e un dremel??? giammai.....forse tra un po' di tempo, quando non mi ricorderò più quanto l'ho pagato.....:oink:
:sofico:
In effetti all'inizio mi ero fissato vedendo solo la versione in alluminio e questa mi sembrava davvero troppo costosa per quello che era!
Riflettendoci un attimo,vedendo anche i prezzi dello Shark(in alluminio a 140€ circa) e lo Tsunami(alluminio sempre 140€ circa) ho pensato....ma me ne strasbatto dell'alluminio e mi butto sull'armor in metallo!Rispetto a quelli citati questo si che vale quei soldi! :D
Ora non vedo l'ora che arrivi per divertirmici un bel pò! :p
TigerTank
11-03-2005, 11:07
Anche a me piace molto l'armor in versione acciaio(quella in alluminio costa troppo) però mi ha scoraggiato il peso che ha e l'idea di quello complessivo una volta assemblato tutto il pc.
Siccome traffico spesso con il case ho ripiegato sullo Tsunami in alluminio che è molto leggero, altrimenti avrei preso volentieri quel bel bestione :)
CIAO
Bomber81
11-03-2005, 11:32
A me è arrivato questa mattina! :sofico:
Ancora devo farci il trasloco del pc,però la prima impressione è davvero buona!(già lo scatolone da un senso di imponente come pochi!) ;)
E' ancora presto per dare giudizi quindi non dirò praticamente niente,l'unica cosa è che le alette davanti,seppur fatte di un buon acciaio sembrano quasi "svolazzanti,e non molto ancorate al case! Vedremo nell'uso effettivo come si dimostrerà essere! :)
A stasera o domani per le prime impressioni sul campo! :D
Ho letto tutto il thread, complimenti, davvero utile. Il mio problema è relativo alla scelta di un nuovo case. Le mie esigenze, in ordine di importanza, sono:
1) Aerazione.
2) Rumore.
3) Estetica.
4) Spazio.
5) Peso.
6) Prezzo.
In queso case dovrei montare il sistema in sign, il tutto raffreddato ad aria (almeno per un pò voglio provare lo zalman 7000 ma non escludo che presto o tardi potrei passare a liquido), per di più ben presto passerò ad una configurazione SLI: ecco perchè per me la ventilazione viene al primo posto. A tal proposito credo che l'Armor (anche se a me piace di più il kandalf) sia al top (peccato la mancanza di una ventola diretta sulla mobo ortogonalmente. Per il resto lo stacker non mi piace esteticamente. Un altro case invece che farebbe al caso mio credo sia lo shark ma in quanto a ventilazione siamo piuttosto bassini. Quindi il miglior compromesso per soddisfare le mie esigenze credo sia il kandalf.
Per di più intendo montare un ali OCZ che a parte il fatto di essere un pò più lungo del coolergiant non credo mi dia problemi dato che le ventole sono sulle facce non a contatto con il cestello posteriore. Rimane il problema del colore, anche se preferirei prendere il case in alluminio perchè più leggero, nella mia stanza il nero ci sta troppo bene. Vi pregherei di indicarmi se ho tralasciato qualche elemento importante. Per ora la scelta è KANDALF NERO.
comodino
12-03-2005, 11:52
ciao, mi fa piacere che il thread ti sia stato utile. ;)
hai detto bene, lo shark è sì carino ma ha molti difetti, in primis proprio quello dell'aereazione scadente.
devo ammettere che lo stacker non piace nemmeno a me come estetica, quindi anche qui siamo sulle stesse lunghezze :D
per quanto riguarda le caratteristiche del'armor, hai potuto leggere tutto quello che abbiamo scritto.per la questione ventola ortogonale, fidati che non serve. il frontale dell'armor è forellato ottimamente e, anche con solo una 120x120 in estrazione dietro, peraltro downvoltata, avvicinando la mano alle mascherine frontali si avverte distintamente l'aria che viene aspirata. peccato che ogni due giorni sia lì a rimuovere la polvere che si ammassa contro le mascherine. :rolleyes:
in più, se hai intenzione di montare una configurazione sli, secondo me è molto più utile una ventola posizionata parallelamente a quella di estrazione, ma a destra delle schede, in modo che il flusso d'aria possa passare in mezzo all'intercapedine tra le due vga e far passare maggior aria sui dissipatori. anche perchè tutte le schede pensate per lo sli hanno sistemi di dissipazione simili all'arctic silencer, quindi un flusso d'aria maggiore provenente da quella parte è un toccasana. ;)
la ventola in questione la potresti incastrare (magari una 12cm downvoltata a 7v) dietro il frontale, tenendo più in alto il cestello degli hard disk. oppure potresti sfruttare proprio la ventola del cestello senza downvoltarla, che tanto è silenziosa lo stesso.
per quanto riguarda invece la questione del colore, devo ammettere che dopo aver avuto un case in alluminio color alluminio, questo armor nero è una delizia per gli occhi. il colore è davvero splendido, e fa un'ottima figura anche come oggetto d'arredamento.
il mio parere è il seguente: se uno necessita di un case molto leggero perchè partecipa spesso a lanparty, allora l'armor è da evitare come la peste in entrambe le versioni, grigia e nera.
se uno necessita di un case abbastanza leggero perchè spesso lo sposta in casa per montare e rimontare pezzi, e contemporaneamente ha bisogno di un case grande ed aereato, c'è ben poco da fare: armor silver.
se invece sei nelle stesse condizioni del punto precedente ma sei un giovane abile e prestante, e non ti spaventa spostare di 10mt un case di 20 o forse più kg, allora vai dritto sull'armor nero che è bellissimo. in più quello che dicono che un case in alluminio raffredda meglio l'interno rispetto ad uno in metallo è una baggianata. le pareti non farebbero comunque in tempo a surriscaldarsi abbastanza per poter effettuare uno scambio termico con l'esterno (che di solito gira, in una casa media, attorno ai 22-25°C) tale per cui l'interno si raffredda più velocemente.
gira talmente tanta aria e talmente in fretta che perfino le pareti sono a loro modo ventilate, rimanendo a temperatura costante nonostante l'interno raggiunga i 35°C.
Sì infatti le mie valutazione erano esatte, me lo hai confermato, prenderò sicuramente il kandalf nero e ci metterò l'ocz 600, il tutto raffreddato ad aria (zalman 7000 leddato). Devo ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al thread e soprattutto il creatore perchè quando ho iniziato a leggerlo ero del tutto indeciso sulla scelta da fare, invece alla fine mi sono reso conto che il kandalf nero lamiera è la scelta migliore per me. Grazie. :mano:
P.S.: un'ultima cosa mi lascia perplesso di questo case, la manutenzione. Infatti non installo un kit a liquido soprattutto per non dover aprire il case ogni 2 mesi, pulire e rimontare, oltre che per l'ingombro e se dovessi farlo ugualmente per la polvere che si annida dentro al case mi darebbe parecchio fastidio. Tu come risolvi?
comodino
13-03-2005, 13:02
mah... a parte che se il sistema a liquido è ben studiato e hai messo l'additivo specifico (non un antialghe da acquiari, e nemmeno l'alcool da casa) puoi anche andare avanti 4-5 mesi senza problemi...
La polvere nel case entrerebbe solo dal'alto, in quanto sul frontale ci sono i filtri antipolvere e le mascherine stesse sono studiate con un disegno tale per cui la polvere si ferma fuori dalla retina.
Se però pensi che nella zona superiore (da dove appunto entra la polvere) ci sono le ventole in estrazione dell'alimentatore, quella da 9cm del case che spara verso l'alto e l'altra da 9cm che estrae da dietro, la poca polvere che potrebbe precipitare dall'alto verrebbe immediatamente risucciata fuori. il problema si presenta a pc spento, quando la str@@@a è libera di entrare come e quando vuole.
io personalmente non mi preoccupo troppo perchè sono sempre lì a montare e smontare il pc, quindi bene o male rimane sempre pulito. in più sono completamente a liquido, quindi la polvere mi darebbe fastidio solo sulle periferiche e sul radiatore.
vai di spray antistatico commpresso e di compressore ad aria e soffi via tutto ogni due mesi.
e tutti vissero felici e contenti. d'altronde, se uno vuole il case aereato, non può pretendere che la polvere non ci entri.
mettere un filtro antipolvere sotto i buchi superiori?? inutile e dannoso, non farebbero più uscire l'aria dall'alto, cosa per la quale quei buchi sono stati progettati appositamente.
ah, grazie per i complimenti....;) sempre felice di dare una mano.
vedo che il thread allora ha raggiunto il suo scopo, e ne sono modestamente un pochino fiero. :D
Convinto anche sul fatto della polvere, ti ringrazio, ma velovo fare un piccolo OT visto che abbiamo parlato di liquido: tu mi dici che un buon sistema a liquido ha bisogno di una minima manutenzione (4-5 mesi). Effettivamente se così è un pensierino al liquido ce lo farò presto. L'unico mio problema sarebbe l'ingombro e il disordine di tubi e quant'altro nel case. Sai per caso dove posso trovare delle foto di impianti a liquido ordinati?
comodino
14-03-2005, 00:57
uhm....il mio ti sembra così disordinato????? :D:D:D
se riesci a studiare bene la posizione del radiatore, del resevoir e della pompa, secondo me viene molto :cool:
so che in giro per il forum c'è l'utente 85kimeruccio che sta cercando foto di impianti a liquido da pubblicare in una miniguida...prova a chiedere a lui, magari ti sa dire/dare qualcosa ;)
comunque sia, sì, se riempi bene il circuito facendo uscire tutte le microbolle e ci metti la giusta dose di additivo (mi raccomando NON quelli coloranti, che fanno solo casini, tranne il Lunasio Wax Plus colorato che va bene) la manutenzione è minima. giusto una pulizia alle celle del radiatore di tanto in tanto per rimuovere la polvere ed un ricambio dell'acqua ogni 4 mesi, durante il quale dai un giro di acqua distillata + viakal per stare sicuro...;)
ma leggiti bene la guida della sezione modding sul liquido, che ti chiarisci molto bene le idee :D
Originariamente inviato da comodino
hai detto bene, lo shark è sì carino ma ha molti difetti, in primis proprio quello dell'aereazione scadente.
Perche' l'areazione dello shark e' scadente ?, e quali sono gli altri difetti ?
Io ho letto delle recensioni sullo shark dove ne parlano bene, l'unico difetto semmai e' che essendo in allumino costa un po' troppo, e se ci fosse stata una versione in metallo lo avrei gia' preso.
Per quanto riguarda la ventilazione, se quella dello shark e' scadente e' scadente anche quella degli altri case, (cioe' tutti), che come lo shark utilizzano due ventole da 120 una in aspirazione e l'altra in estrazione o no ?
Invece dell'armor ho letto che l'assemblaggio dei componenti all'interrno non sia proprio dei piu' semplici, e non mi piace la dispozizione degli hd e non capisco perche' lo vendono ad un prezzo piu' alto dello shark visto che e' in metallo ed e' solo 6cm piu' profondo.
Io sto cercando un case in cui l'assemblaggio sia facile e i componenti stiano belli larghi e credo che lo shark sia quello piu' adatto, ripeto se ci fosse stata una versione in metallo lo avrei gia' preso, il fatto e' che non mi va di spendere soldi per qualcosa in piu,' di cui come si dice, non me ne puo' fregar de meno, anzi se sapete dell'esistenza di un case in metallo con le stesse catatteristiche dello shark, fatemelo sapere, ciao.
Jimmy3Dita
14-03-2005, 15:04
Ho modificato il titolo della discussione e l'ho messo nel thread riassutivo.
E' lunghetto ma molto frequentato.. bravi!
comodino
14-03-2005, 15:27
:ave: ave al mod :ave:
grazie per i complimenti ;)
@Sgogeta
ti sbagli, lo shark non è come gli altri case con due ventole da 120mm.
innanzitutto perchè la ventola anteriore c'è, ma lo sportello che la copre non è forato, quindi la ventola non aspira aria direttamente dall'esterno, ma aspira quella che passa si infila tra le fessure della porticina. e così è strozzata, la ventola, e sicuramente non tira aria quanta ne potrebbe.
l'armor ha due ventole in più, ed è molto più ampio, inoltre è molto più forato, tantè che è stato studiato apposta anche per sistemi fanless, dove quindi i flussi di aria calda-fredda sono fondamentali per una buona aereazione.
inoltre, la porta laterake dello shark è solo in piccolissima parte forellata. ok, l'armor nemmeno quella. però quei fori sarebbero stati utili se ci si potesse metterre anche una ventola. invece non si può.
e a quanto mi risulta non sono nemmeno protetti da filtri antipolvere..... :rolleyes:, quindi imho perfettamente inutili.
e poi hai detto hce è meno profondo di SOLO 6cm. :eek: ma lo sai quanto sono 6 cm in un case???? soprattutto in un case dove uno pensa di metterci un kit@liquido???
pensaci.... ;)
riguardo all'alluminio, già ne ho discusso, sai come la penso.
riguardo alle difficoltà di montaggio, direi che sono sostanzialmente limitate alla questione alimentatore...che comunque è solo un ostacolo momentaneo che si risolve subito. per il resto, ci si può arrangiare.
la disposizione degli hard disk è uguale a quella di tutti gli altri case, fatta eccezione per quelli con i bays ortogonali al pannello laterale, ed in questo ti do ragione: sono molto comodi.
l'armor costa di più perchè:
1) è più nuovo
2) è polifunzionale
3) ha una ricca dotazione di ventole e di accorgimenti antipolvere e di aereazione
4) esteticamente è molto curato
5) ha delle features in più, anche se di dubbia utilità, come il supporto migliorato per sistemi a liquido (evoluzione delle implementazioni già dello shark)
6) può essere adattato per le nuove mainboard btx
7) ha la finestra in plexyglass
;)
Bomber81
14-03-2005, 15:54
E' arrivata l'ora dei mi commenti su questo case! :sofico:
Inanzitutto,fa davvero la sua porca figura esteticamente! :D Tutte le persone che l'hanno visto in questi giorni mi hanno fatto i complimenti,compresa la mia famiglia che il mio pc prima non lo vedeva manco per caso! :p Vabbe...sono stupide bazzecole queste,passiamo al sodo!
La qualità costruttiva la trovo ottima,è robuto e solido,sia internamente che esteriormente! C'ho messo le mani parecchio più volte questi giorni e mi sono trovato davvero bene; nonostante l'abbia più volte spostato,sollevato,inclinato,etc.. non ci sono segni,ammaccature o altro.Non ho trovato l'interno a "rischio tagli",bisogna cmq dire che il mio vecchio case era una ghigliottina,quindi magari non sono il più adatto a giudicare quest'aspetto!
Montare il sistema è stata una passeggiata! :D
Per alcuni problemi ho dovuto montare e smontare lo Zalman 7000Cu più volte a sistema già interamente installato e non ho avuto nessun problema di spazio per le manovre,mi sono sempre mosso bene!
Come hanno detto tutti installare l'alimentatore è stato un bel pò fastidioso.Per il resto tutto ok,trovo ottimo il sistema di fissaggio sugli slot 5.25,ottimo anche perchè si possono eventualmente usare anche le viti(io non ne sento la necessità!
Le ventole non le trovo rumorose,per intenderci,mettendo lo Zalman 7000Cu al massimo copre praticamente tutte le altre ventole(le 2 12x12,la 92x92 e quella dell'alimentatore(Enermax Noisetaker)).Volevo provare a staccare la 92x92,ma alla fine non l'ho fatto e chissà quando avrò voglia di rimetterci le mani! :p
La cosa che più trovo ridicola sono le alette frontali....molto belle esteticamente,sono di un buon acciaio resistente,però l'aggancio magnetico che dovrebbero avere al case fa ridere!Basta sfiorarle che "svolazzano" allegramente! :muro: Vabbe,niente di terribile cmq! :)
Insomma,sono davvero soddisfatto dell'acquisto! Sia dal punto di vista qualitativo che estetico.Io ero molto titubante sullo spendere tutti questi soldi,ma a conti fatti,va bene cosi,sono contento! :D
P.S. Riguardo allo shark quoto ogni parola di comodino,del suo sistema di areazione ho sentito parlare non bene;buona qualità costruttiva è vero,ma secondo me non vale proprio la pena.Se poi non ti interessa l'alluminio prendi subito l'Armor in metallo! ;)
comodino
14-03-2005, 16:08
ottimo, grazie del contributo Bomber, lo inserisco in primo post.
solo una cosa: a quanto mi risulta, il sistema di aggancio magnetico delle alette non è affatto un sistema di aggancio magnetico!!!:eek:
secondo me sono solo dei pedini di metallo con un feltrino sotto messi lì come parabotte.....o una cosa del genere.
Bomber81
14-03-2005, 16:15
Originariamente inviato da comodino
ottimo, grazie del contributo Bomber, lo inserisco in primo post.
solo una cosa: a quanto mi risulta, il sistema di aggancio magnetico delle alette non è affatto un sistema di aggancio magnetico!!!:eek:
secondo me sono solo dei pedini di metallo con un feltrino sotto messi lì come parabotte.....o una cosa del genere.
Beh,la parte esterna del frontale,ovvero quella dove i piedini si appoggiano è magnetica,ho provato con delle vitarelle(proprio piccole però,altrimenti non le regge)! Io penso l'intenzione fosse quella dell'aggancio magnetico ma hanno curato davvero male la cosa! :(
Prego per il contributo,ma soprattutto grazie a te!Alla fin fine se non fosse stato per te non l'avrei preso! :)
comodino
14-03-2005, 16:26
Originariamente inviato da Bomber81
Beh,la parte esterna del frontale,ovvero quella dove i piedini si appoggiano è magnetica,ho provato con delle vitarelle(proprio piccole però,altrimenti non le regge)! Io penso l'intenzione fosse quella dell'aggancio magnetico ma hanno curato davvero male la cosa! :(
Prego per il contributo,ma soprattutto grazie a te!Alla fin fine se non fosse stato per te non l'avrei preso! :)
:cincin: :mano:
Vecovaro
14-03-2005, 17:27
Bravo comodino!:cool:
Sono contento che un bel lavoro come il tuo sia stato apprezzato e messo nella giusta luce. Complimentoni!:)
comodino
14-03-2005, 19:40
ragazzi, così mi fate arrossire.....:D
grazie a tutti dei complimenti, davvero.
ma se nessuno lo avesse letto, questo lavoro, non sarebbe mai venuto qui jimmy a mettere l'"official thread"....
quindi un grazie anche a voi che avete partecipato!!
e questi sembrano tanto i saluti di ringraziamento finali, ma non lo sono, badate bene!
voglio che questo thread si sviluppi ancora, mi raccomando! :D ;)
TigerTank
14-03-2005, 21:46
A questo indirizzo (http://www.mvktech.net/content/view/1302/) potete trovare un'interessante recensione.
CIAO a tutti :)
comodino
14-03-2005, 22:34
grazie Tiger, aggiunta anche la tua in prima pagina ;)
TigerTank
15-03-2005, 09:02
Di nulla, figurati.
Piccola precisazione.
In prima pagina c'è questa frase:
"Al contrario dello Tsunami e del recente Soprano, il suddetto cestello è però posizionato nella classica maniera, diciamo "in linea" con la lunghezza del case, invece che posizionato ortogonalmente al pannello laterale per facilitare un più rapido ed accessibile montaggio degli hard disk. peccato, era comodo".
Non sò se è già stato detto da qualcuno, ma anche lo Tsunami e il Soprano hanno gli HD "in linea"
http://lib1.store.vip.sc5.yahoo.com/lib/xoxide/tttsunamiblwin2.jpg
CIAO
P.S. Il kit per il BTX dovrebbe costare intorno alle 20€.
comodino
15-03-2005, 09:35
:what:
cavoli....ero convinto che fossero di lato...
allora forse era lo shark.....o forse i lanmoto...o gli xaser.
boh.
vabè, ora devo andare ma appena posso vado a correggere il primo post.
Bomber81
15-03-2005, 23:47
Originariamente inviato da comodino
:what:
cavoli....ero convinto che fossero di lato...
allora forse era lo shark.....o forse i lanmoto...o gli xaser.
boh.
vabè, ora devo andare ma appena posso vado a correggere il primo post.
Ti confermo che quello con gli HD messi di traverso è lo Shark!
Tsunami e Soprano ce l'hanno nella posizione classica! ;)
Già che ci siamo....
Purtroppo il supporto per la mobo non è rimovibile come nel Soprano o nei Damier più costosi
...se non sbaglio non è il Soprano ad avere il supporto per la mobo estraibile ma è sempre lo Shark! :)
comodino
16-03-2005, 00:58
uhm....cazzabubbola!! e due!:muro: :muro:
sto perdendo colpi....
forse mentre scrivevo avevo un po' troppi case thermaltake in testa!
mo' non ricordo più se era sui damier, sul viking, sullo shark.......:mc:
Bomber81
16-03-2005, 22:41
Originariamente inviato da comodino
uhm....cazzabubbola!! e due!:muro: :muro:
sto perdendo colpi....
forse mentre scrivevo avevo un po' troppi case thermaltake in testa!
mo' non ricordo più se era sui damier, sul viking, sullo shark.......:mc:
Dai su,non fare cosi,anche io mi impappino sempre co tutti sti case! :D
Cmq posso assicurarti che lo Shark ha sia il cassettino degli HD di traverso sia il supporto estraibile per la MoBo! ;)
Degli altri non so dirti,sorry! :mc:
comodino
16-03-2005, 22:52
sinceramente potrei anche andare a cercare, ma se qualcuno ci risparmia la fatica e ce lo comunicasse, potrei agevolmente inserirlo nella recensione come termine di paragone.
qualche anima pia??:D
ma poi.....qualcuno che abbia preso un raddy da due ventole e sia riuscito ad integrarlo nel case c'è?? mi servirebbe qualche ideuzza...
anche se temo che dovrei fare a meno del rheobus zalman per farcelo stare dietro al frontale...a meno di rimuovere il cestello hard disk anteriore e piazzare il disco duro di fianco all'ali con tutti i bei cavi ide tondi che mi attraversano come broadway a new york la visuale laterale..:rolleyes:
thehawkMT
19-03-2005, 09:39
Perche' prendere l'Armor quando si puo prendere il Kandalf, togliere la porta e avere praticamente un Armor ... ? :)
TigerTank
19-03-2005, 10:12
Originariamente inviato da thehawkMT
Perche' prendere l'Armor quando si puo prendere il Kandalf, togliere la porta e avere praticamente un Armor ... ? :)
Perchè spendere dei soldi in più per avere il kandalf e poi togliergli il pannello frontale ed avere un armor? :)
Bomber81
19-03-2005, 10:28
:D :D
Straquoto! Il Kandalf, dal mio umile punto di vista,non ha senso di esistere!Spendere di più solo per un pannello,per carità! :muro:
comodino
19-03-2005, 12:47
[yoda mode on]
pure brutto il pannello è.
[yoda mode off]
thehawkMT
19-03-2005, 14:18
Originariamente inviato da TigerTank
Perchè spendere dei soldi in più per avere il kandalf e poi togliergli il pannello frontale ed avere un armor? :)
Si si hai ragione, ma sai, avere 2 in 1, non si sa mai per il futuro :)
comodino
19-03-2005, 14:21
intendi magari nel caso in cui un giorno ti stufassi della nudità frontale dell'armor e decidessi di mettere la porta del kandalf??
:p
per chi possiede il case, si possono strappare via i 2 sportellini ? se si come rimane? potete mettere delle foto pls
comodino
20-03-2005, 01:53
no, non si possono "strappare via" i due sportellini.
però se vuoi puoi svitare i cardini che sono attaccati agli sportellini con due viti....anche se rimarresti sempre con i cardini svolazzanti.
sinceramente, non ho voglia di smontare le porticine per vedere come viene.....magari qualcun altro di è già cimentato nel farlo e ti può aiutare meglio.
puoi fare delle foto ai cardini? secondo tè sta male se elimino i 2 sportellini? oppure è ugualmente bello da vedere?
comodino
20-03-2005, 16:29
uhm...le foto te le posso fare, ma hai visto la qualità...non è eccelsa. comunque guarda che i due sportelli non stanno affatto male, in più non sono fastidiosi come la porta dello tsunami, che ogni volta che devi aprire il cassettino del lettore cd devi aprire tutto manco stessi entrando in casa...... :rolleyes:
secondo me senza gli sportelli starebbe peggio, perchè ci sono i due spigoli del frontale che sono scanalati proprio per il gioco dello sportello in apertura/chiusura. togliendoli, si noterebbe parecchio che il case è "monco"
ok grazie mille, pensavo che levando gli sportellini diventava come il kandalf :( http://www.hardwareluxx.de/slee/kandalf/vorne6.jpg
comodino
20-03-2005, 18:24
guarda che in quella foto gli sportellini ci sono eccome.......:O
cioè, non proprio gli sportelli dell'armor, ma quelle due sporgenze ai lati ci assomigliano molto.
si lo so che ci sono ma i vani da 5.25 sono accessibili senza aprire gli sportellini :p
comodino
20-03-2005, 18:50
ripeto che gli sportellini del'armor non si chiudono ad incastro o cose simili, si spostano con un dito....non comportano cose laboriose.
fai più fatica a rimuoverle con il cacciavite, o spendi più soldi-fatica per prendere il kandalf e rimuovere la porta piuttosto che usare un dito per aprire gli sportellini...
poi, se hai i soldi e ti vuoi prendere il kandalf, nessuno te lo impedisce. ;)
Bomber81
21-03-2005, 16:25
Originariamente inviato da samuelx
puoi fare delle foto ai cardini? secondo tè sta male se elimino i 2 sportellini? oppure è ugualmente bello da vedere?
http://img117.exs.cx/img117/4184/dsc0011014nv.jpg (http://www.imageshack.us)
http://img117.exs.cx/img117/3008/dsc0010216tl.jpg (http://www.imageshack.us)
Non so quanto ti siano utili queste foto,cmq per staccare le alette devi svitare quelle due viti sopra e sotto per ogni ala.Il cardine rimarrebbe attaccato al case,e per toglierlo penso sia un pò una rottura!
Secondo me non vale molto la pena,e personalmente ritengo che perderebbe molto esteticamente!
Cmq per farti capire la "fermezza" di queste alette,quando a fine masterizzazione si apre automaticamente il cassettino questo apre anche le ali senza problemi,non trova sbarramento insomma! :rolleyes:
P.S. Ammazza la polvere sull case....:muro:....a occhio nudo non si vedeva!Lo spolvero una volta ogni 3 giorni,che devo fà di più!? :p :mc:
Vecovaro
21-03-2005, 21:32
Comodino, mannaggia a te a forza di leggere il forum mi toccherà comprarmelo 'sto case!:mad: :mad: :D
Fammi un favorino, mi dici la sigla della ventola da 12?
Ne vorrei montare una seconda anteriormente e vorrei essere sicuro di comprarla giusta.:cool:
Grazie.;)
E' questa?
Thermaltake Smart Led 120x120 blue
[TTA2018] 19.90€
Thermaltake Smart Led 120x120 blue
Nuovissima ventola da Thermaltake, ecco le principali caratteristiche:
# 3 tipologie di funzionamento differenti:
- modalità di massimo regime di rotazione (jumper on)
- modalità termoregolata: il regime di rotazione varia in base alla rilevazione del sensore della temperatura
- modalità manuale: grazie al potenziometro in dotazione si potrà regolare manualmente la velocità della ventola.
Adattatore 3-4 pin inlcuso, rheobus su slot posteriore incluso
Caratteristiche:
Dimensione 120x120x25mm
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 6V
Assorbimento di corrente 0,12 - 0,48A
Consumo 2,4 - 5,76W
Regime di rotazione 1300 - 2800 RPM
Portata D'aria 38,6 - 93,7 CFM
Pressione aria 1,5 - 4,1 mm-H20
Rumorosità 17 - 46,5 DB
Sistema di movimento sfere + bronzine
Durata prevista 50.000 Ore
Connettore 3 pin
Peso 126 GR
comodino
21-03-2005, 21:33
Bomber.....;) preciso ed utilissimo, come sempre.
:cool:
grazie dell'aiuto :D
per la polvere....è incredibile come sul nero si noti subito, vero?
:sofico:
comodino
21-03-2005, 21:35
Originariamente inviato da Vecovaro
Comodino, mannaggia a te a forza di leggere il forum mi toccherà comprarmelo 'sto case!:mad: :mad: :D
Fammi un favorino, mi dici la sigla della ventola da 12?
Ne vorrei montare una seconda anteriormente e vorrei essere sicuro di comprarla giusta.:cool:
Grazie.;)
:cool: :cool: :cool:
TT-1225
dc brushless A1225L12S 0.30Amp
:D
Vecovaro
21-03-2005, 21:38
Sei un prezioso comodino Luigi XIV! :eek: :D
comodino
21-03-2005, 21:42
:old:
:D :D
Vecovaro
21-03-2005, 21:45
Porca paletta, in Italia non le vendono!:eek:
Rpm min max?
Db min max?
Ne cerco una blu simile.
comodino
21-03-2005, 21:50
eh.....boh. fino a lì non ci arrivo.......:rolleyes:
mi spiace.
comunque in generale tutte le 120mm sono abbastanza silensiose....secondo me se prendi una qualunque con led blu sei a posto.
altrimenti ti vendo una delle mie due.......:D
Vecovaro
21-03-2005, 21:53
Ti offro 10€ a ventola!:oink:
Originariamente inviato da Bomber81
Non so quanto ti siano utili queste foto,cmq per staccare le alette devi svitare quelle due viti sopra e sotto per ogni ala.Il cardine rimarrebbe attaccato al case,e per toglierlo penso sia un pò una rottura!
Secondo me non vale molto la pena,e personalmente ritengo che perderebbe molto esteticamente!
Cmq per farti capire la "fermezza" di queste alette,quando a fine masterizzazione si apre automaticamente il cassettino questo apre anche le ali senza problemi,non trova sbarramento insomma! :rolleyes:
P.S. Ammazza la polvere sull case....:muro:....a occhio nudo non si vedeva!Lo spolvero una volta ogni 3 giorni,che devo fà di più!? :p :mc:
grazie mille le per tutto le foto mi sono utilissime, il problema non sono gli sportellini, ma io volevo un case per server per mettere tutti i cassettini, per questo speravo che togliendo diventava come in kandalf senza "intralci"
OT ho visto i lian li costano un botto:cry: :cry: mi sa che punto su questo :D ugualmente. prendendo un lian li spendo 340€ praticamente compro 2 armor e li metto uno sopra l'altro :D
comodino
21-03-2005, 22:10
Originariamente inviato da Vecovaro
Ti offro 10€ a ventola!:oink:
caratteristiche:
Technische Daten:
Spannung 12 V DC
Drehzahl 1.300 - 2.800 U/min
Leistungsaufnahme 2,4 - 5,76 Watt
Fördermenge 65 - 158 m³/h
Lautstärke 17 - 46,5 dBa
Anschluss 4-polig
Lebensdauer ca. 50.000 h
Länge ca. 120 mm, Breite ca. 120 mm, Höhe ca. 25 mm
prezzo in germania: 15.80€
è la stessa dell'armor.
se vuoi te ne procuro una da questo negozio...dal quale venerdì parte un ordine collettivo e ci sono dentro anche io.
ha anche il rheobus per bracket pci nella confezione.
:ot: :D
Vecovaro
21-03-2005, 22:26
Ok, ti ringrazio. :)
Dimmi quando ti devo dare i soldini.
Igorilla
23-03-2005, 10:42
Complimenti comodino, ottima rece! :yeah:
Cmq l'ho letta solo dopo averlo ordinato. :D
Visto che bene o male anche io ho lo stesso kit H2O (a parte la vasca gioma, 2 pompe andate! :cry: ) m'interessava avere qualche info in più sulla posizione del radiatore. Dove l'hai messo tu mi sembra una soluzione un po' infelice, in quanto è proprio in quel punto dove si sviluppa maggior calore. Hai riscontrato aumenti di temperature? O posso andare tranquillo e "copiare" la tua disposizione? :p
Avevo pensato d'infilarlo nella parte frontale accompagnato dalla sua 12x12, ma non essendoci predispozioni per attacchi ventola....non mi va di usare il dremel e attrezzi vari come ho fatto con il mio groviera-chieftec! :nonsifa:
comodino
23-03-2005, 20:02
grazie per i complimenti! :)
per la questione liquido.....
la mia è una sistemazione provvisoria. infatti, se hai notato, ci sono chilometri di tubi, proprio perchè sto cercando di prendere un radiatore biventola che per forza di cose va messo non lì dove ora c'è il black ice pro...e quindi, per non sprecare del tubo, ho deciso di non tagliarlo giusto e tenermi largo.
tenendo conto quindi anche della lunghezza del percorso che l'acqua percorre, sì, le temp sono altine, con quella sistemazione. da notare che ovviamente la ventola aspira aria dall'interno e la fa passare attraverso al case.
e per altine intendo simili a quelle di uno zalman 7000bCu a pieni giri.
il radiatore lo puoi facilmente posizionare nel frontale senza dover tagliare nulla....non c'è nessuna parte che divide le mascherine anteriori dall'interno del case, e le mascherine sono bucate, quindi l'aria ci passa eccome. al massimo puoi togliere i filtri antipolvere per non strozzare troppo la ventola.
resta solo da studiare un sistema adatto per fissare il raddy..:
io avevo pensato a mettere sotto al raddy il cassetto 5.25"-->3.5", rimepito con della millebolle, per far appoggiare lì il rad. e poi ai lati mettere sempre del millebolle per incastrarlo bene nel vano e non far risentire il case delle vibrazioni. il tutto assicurato ai lati del frontale interno con delle stringhe per scarpe et similia, cosìcchè il radiatore non frani nel pc ogni volta che lo muovo....;)
in alternativa lo metti sotto al tetto, per intenderci all'altezza del primo slot periferiche, quindi davanti al blocchetto dei replicatori di porte che si trova all'interno. e lo metti sdraiato con i raccordi in basso, facendo sul tetto un foro per la ventola.
però questa soluzione richiede un po' di pratica col dreme per non scalfire la verniciatura esterna, e non è applicabile con radiatori di dimensioni superiori ad un monoventola. :rolleyes:
Igorilla
24-03-2005, 08:42
mmm....di tagliare un case nuovo e da un certo costo proprio non mi va...quindi escludo la posizione sotto-tetto.
Il top è nella parte anteriore in basso, IMHO, con la sua bella ventola dedicata.
Per adesso mi dedico a un po' di masturbazione mentale, poi quando arriverà l'armor passerò alla fase pratica! :D
Grazie per le info, appena concludo qualcosa posto qualche fotina. ;)
comodino
24-03-2005, 09:26
ottimo.
posta posta che faranno senz'altro comodo a molti e anche bene al thread intero.
;)
comodino
25-03-2005, 18:33
arrivato?:oink:
andreamaggio
26-03-2005, 17:42
Ciao ragazzi!
Allora vi scrivo perchè ho da 2 gg questo case con: Asus A8N-SLI, 2gb di ram ddr 400hz, 2 X 250gb Sata Maxtor, Nvidia 6800 Ultra PCI EX (in un futuro saranno due in SLI), Creative SB Audigy 2 ZS e AMD 3800 athlo 64.
Ecco dopo avervi scritto quello che ho e che ci sarà dentro a questo ottimo case vi chiedo secondo voi come potrei fare un ottimo sistema a liquido per raffreddare 2 hdd, due 6800 Ultra, cipster e processore!?! Grazie ciao
Zannawhite
26-03-2005, 18:12
in più non sono fastidiosi come la porta dello tsunami, che ogni volta che devi aprire il cassettino del lettore cd devi aprire tutto manco stessi entrando in casa...... :rolleyes:
Purtroppo sono di parte, ritengo che la scelta di un case, a maggior ragione dello TSUNAMI sia tra le altre cose da ritrovare nella sua estetica e funzionalità ( vedi sportellino ).
Infatti un suo pregio/difetto è che la sua estetica rimarrà sempre così; cambi Lettore DVD,Masterizzatore che sono sempre per la maggior parte dei fascioni bianchi/neri con purtroppo poca estetica e in bella vista con lo Tsunami li troverai sempre celati e non dovrai mai ricercare modelli neri piuttosto che grigi..............
:nonio: :nonio: :nonio: :nonio:
marcolino71
27-03-2005, 20:22
Ciao a tutti, fra poco comprerò il kandalf in alluminio, ma ho un dubbio.
Vediamo se qualcuno che lo ha, può aiutarmi.
Ho visto che praticamente ha 4 ventole, io avrei intenzione di acquistare un L.I.S. (controller per ventole), da collegare a queste ventole, ma non rieco a capire dalle foto se è possibile controllarle con quest'ultimo, che ha gli attacchi a tre pin.
Inoltre pensavo di metterci un alimentatore Superflower plug-in e per rudurre ulteriormente il rumore dei pannelli fonoassorbenti.
Cosa mi dite per le ventole ?
comodino
29-03-2005, 15:26
Originariamente inviato da andreamaggio
Ciao ragazzi!
Allora vi scrivo perchè ho da 2 gg questo case con: Asus A8N-SLI, 2gb di ram ddr 400hz, 2 X 250gb Sata Maxtor, Nvidia 6800 Ultra PCI EX (in un futuro saranno due in SLI), Creative SB Audigy 2 ZS e AMD 3800 athlo 64.
Ecco dopo avervi scritto quello che ho e che ci sarà dentro a questo ottimo case vi chiedo secondo voi come potrei fare un ottimo sistema a liquido per raffreddare 2 hdd, due 6800 Ultra, cipster e processore!?! Grazie ciao
azz...quanta roba vuoi raffreddare!!
ti serve o una pompona con un raccordo a Y per dividere i flussi, oppure la nuova vascha gio.ma trial....
o ancora una delle nuove gio.ma dual con le selz potenti.
per la disposizione dei pezzi, devi fare tu le prove a seconda di come è distribuito l'hardware nel case, dov'è e com'è il radiatore, quali sono i componenti del sistema a liquido....
ci sono troppi fattori in ballo, non esiste una cofnigurazione valida per tutti.
in linea di massima comunque imho sarebbe meglio avere tre canali distinti, uno per cpu-chipset, un'altro per la prima vga ed il terzo per la seconda. una soluzione a due percorsi, con un passaggio vga1-raddy-vga2 ridurrebbe la portata nel secondo wbvga, e di molto....
comodino
29-03-2005, 15:29
Originariamente inviato da marcolino71
Ciao a tutti, fra poco comprerò il kandalf in alluminio, ma ho un dubbio.
Vediamo se qualcuno che lo ha, può aiutarmi.
Ho visto che praticamente ha 4 ventole, io avrei intenzione di acquistare un L.I.S. (controller per ventole), da collegare a queste ventole, ma non rieco a capire dalle foto se è possibile controllarle con quest'ultimo, che ha gli attacchi a tre pin.
Inoltre pensavo di metterci un alimentatore Superflower plug-in e per rudurre ulteriormente il rumore dei pannelli fonoassorbenti.
Cosa mi dite per le ventole ?
dunque le ventole hanno il classico attacco molex 4 pin.
volendo puoi staccare quel molex, procurartene uno a 3 pin e ricollegare i fili.
altrimenti in commercio esistono degli adattatori 4-->3 pin.
piccolo OT: meglio i tagan dei superflower.......hanno voltaggi molto più stabili sul 12v.
ed il nuovissimo tagan, che non so ancora se è uscito (ma è stato presentato) ha i cavi plug-in come il superflower ed il modstream ;)
scusate tutti ma QUI (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7858338#post7858338) parlando dei case moderni ho citato l'Armor, :rolleyes:
non so se avete notato le stesse cose che ho notato io :)
comodino
29-03-2005, 22:27
ti quoto dal tuo altro thread per risponderti:
Originariamente inviato da antanio
cmq tornando all'Armor noto come prima cosa una molto funzionale soluzione per montare i lettori in maniera davvero veloce e rapida ma...
gli HD si montano con le viti :D
e che c... fanno a fare il sistema veloce per i lettori se cmq si deve usare il tanto odiato cacciavite per gli hd?
sono consigliate le viti. puoi benissimo montarli anche senza.....è solo un modo più sicuro per non farli ballare eccessivamente.
Originariamente inviato da antanio
Per montare l'ali bisogna prendere un braccetto a parte che si fissa in qualche modo e che poi deve essere AVVITATO :eek: per di più con viti classiche senza il pomellino.
falso.
non bisogna montare il braccetto a parte. il mio ali è messo su senza l'ausilio di alcun braccetto e sta lì dov'è, senza problemi. in realtà, non ho ancora capito l'utilità di quel coso.....tanto più che se l'ali è un po' più grosso della media, il braccetto non ci sta nemmeno. :eek:
Originariamente inviato da antanio
Ma la vera chicca ragazzi è questa:
ogni chiusino fronrtale da 5.25" è coperto da una retina metallica molto cool all'interno della quale vi è sagomato un contro chiusino per le periferiche da 3.5" da dover togliere all'eventualità..
vado a vedere come doverlo togliere, e non riuscendo a capire leggo il manuale.. :wtf:
per permettere di fare uscire sul frontale un normalissimo floppy bisogna usare
LA PINZA PER SGANCIARE LA RETINA DAL CHIUSINO DEL BAY :eekk:
C'è la foto sul manuale che fa vedere proprio la PINZA :eekk: alla faccia del tool-free :D
ecco perchè è moddato, bisogna usare la PINZA per istallare un floppy..:huh:
sinceramente, non so proprio di cosa tu stia parlando. non ho visto pinze nella confezione del case......e quello che tu chiami "contro chiusino" io l'ho rimosso con le dita. :rolleyes:
ad ogni modo, io penso che i sistemi toll-free non possano in nessun caso sostituire il fissaggio a vite, perchè per forza di cose ogni periferica differisce dall'altra anche solo per dettagli minuscoli, e quindi un fissaggio "a clip universale" mostrerà sempre dei limiti di adattamento.
comunque, stando alle mie esperienze, è più probabile trovarsi ad aprire il case dalla porta laterale che trovarsi a smontare/montare un hard disk dal suo bay.
ed è quindi più fastidioso dover ogni volta prender mano al cacciavite, che magari è nella cassetta degli attrezzi infognata sotto ad un mobile, per dover aprire il case per una pulizia di routine dalla polvere piuttosto che prendere il suddetto cacciavite per smontare un hard disk (che di solito non viene rimosso se non in caso di trasloco di case, di modding e poco altro, dove il cacciavite è già a portata di zampa) dal suo alloggiamento.
quindi il sistema toll-free deve essere posizionato laddove le viti classiche sono di maggior impiccio per l'utente.
chissenefrega poi della clip per fermare il lettore cd. quando monto un pc sono già con il cacciavite in mano ed il case aperto da ambo i lati, non mi costa nulla metter due viti in più.
per concludere......sono totalmente d'accordo con te che pubblicizzare un sistema toll-free che toll-free non è sia una presa per i fondelli.
ma diciamo le cose come stanno.
;)
d'accordo con te comodino sul cacciavite in mano, almeno non si passa tempo a leggere le istruzioni di montaggio :D
la pinza a cui mi riferisco, se vedi bene è illustrata in una foto all'interno del manualetto ;)
le mie cmq sono costatazioni sul come a volte per essere eccessivi nei case moderni si realizzino delle soluzioni ridondanti e controverse.
comodino
29-03-2005, 22:49
perfettamente d'accordo.
come ti ho scritto via mail, le mie erano solo precisazioni, perchè ciò che hai detto mi sembrava incompleto ed in parte (involontariamente) fuorviante, e quindi ho preferito chiarire le tue frasi. ;)
boh il manualetto non l'ho nemmeno aperto......:D
letta la mail, siamo sulla stessa linea ;)
comodino
29-03-2005, 23:07
:mano: :ubriachi:
comodino
29-03-2005, 23:44
:ot:
antanio...ho letto ora il tuo thread sull'organic.....
come mai si ferma a febbraio??
non hai altre novità?
:D
sono stato fermo per lavoro, penso di finirlo prima dell'ngi a giugno, anzi di certo..
ho tutto l'hw qui pronto ad essere montato ;)
spero ti piaccia l'idea :)
comodino
30-03-2005, 00:11
cavoli se mi piace!!!!
mi ha sempre affascianto l'architettura organica, anche se non mi ritengo un esperto nel campo (la mia misera cultura da liceo scientifico non mi permette da sola di spaziare in tutti i campi dell'arte, e la mia povera nonna amante di Piano ha fatto tutto quello che ha potuto per inculcarmi la passione per l'architettura, la scultura e la pittura...ma io mi sono fermato a musica e letteratura:rolleyes: ), ed il tuo progetto mi sembra davvero ben fatto.
se in privato hai qualche consiglio per migliorare l'Armor, sarò ben felice di darti retta...anche se io non ho a disposizione strumenti/risorse/conoscenze per fare lavori come i tuoi (piegare un plexy? tagliare con la cnc dei pezzi di acciaio?? disegnare in cad????? :oink: )
Originariamente inviato da comodino
cavoli se mi piace!!!!
mi ha sempre affascianto l'architettura organica, anche se non mi ritengo un esperto nel campo (la mia misera cultura da liceo scientifico non mi permette da sola di spaziare in tutti i campi dell'arte, e la mia povera nonna amante di Piano ha fatto tutto quello che ha potuto per inculcarmi la passione per l'architettura, la scultura e la pittura...ma io mi sono fermato a musica e letteratura:rolleyes: ), ed il tuo progetto mi sembra davvero ben fatto.
se in privato hai qualche consiglio per migliorare l'Armor, sarò ben felice di darti retta...anche se io non ho a disposizione strumenti/risorse/conoscenze per fare lavori come i tuoi (piegare un plexy? tagliare con la cnc dei pezzi di acciaio?? disegnare in cad????? :oink: )
mi fa sempre piacere collaborare, grazie per i complimenti all'organic :mano:
l'Armor offre buoni spunti di partenza, e la di là delle cose dette a me piace ;)
comodino
30-03-2005, 01:04
Originariamente inviato da antanio
l'Armor offre buoni spunti di partenza, e la di là delle cose dette a me piace ;)
dicci dicci che prima o poi mi dimenticherò quanto è costato e mi ci metterò sotto di dremel...:p
Originariamente inviato da comodino
dicci dicci che prima o poi mi dimenticherò quanto è costato e mi ci metterò sotto di dremel...:p
secondo me alla base di ogni buon modding si deve scegliere sempre un soggetto tema, poi si elabora ;)
comodino
31-03-2005, 11:14
beh ma le mie intenzioni non sono certo quelle di trasformare completamente il case....non sono un modder nè così esperto nè così estremo....
:D
comodino
01-04-2005, 10:59
uppino di fine settimana, casomai qualcuno avesse voglia di postare qualche sua esperienza....
intanto vi avviso che ieri mi è finalmente arrivata la nuova digitale (sony cybershot w7)....e dopo gli esami rimonterò un nuovo impianto a liquido.....
quindi finalmente arriveranno delle foto decenti del case!!!
:D
in attesa di foto, secondo me il tema dovrebbe aiutare proprio il modder alle prime armi, in teoria bastano due adesivi per cominciare a moddare :)
comodino
06-04-2005, 23:24
forse non gliene frega niente a nessuno...ma ho scoperto una cosa:
le ante dell'armor, che non sono notoriamente molto ben fisse al case da chiuse, non posseggono nessun meccanismo magnetico di chiusura...quelli che vedete sono dei semplici piedini metallici.
il magnete è infatto nascosto/interato nel frontale del case, esattamente dove i piedini poggiano...
mi è venuto un solo dubbio: tale campo magnetico, non influirà negativamente sul lettore floppy, che nel mio caso è esattamente a quell'altezza, in mezzo ai due magneti (uno per lato) ????
boh..:mc:
Bomber81
06-04-2005, 23:30
Originariamente inviato da comodino
forse non gliene frega niente a nessuno...ma ho scoperto una cosa:
le ante dell'armor, che non sono notoriamente molto ben fisse al case da chiuse, non posseggono nessun meccanismo magnetico di chiusura...quelli che vedete sono dei semplici piedini metallici.
il magnete è infatto nascosto/interato nel frontale del case, esattamente dove i piedini poggiano...
mi è venuto un solo dubbio: tale campo magnetico, non influirà negativamente sul lettore floppy, che nel mio caso è esattamente a quell'altezza, in mezzo ai due magneti (uno per lato) ????
boh..:mc:
Beh,io te l'avevo detto gia qualche post fa veramente!
:p
Beh,la parte esterna del frontale,ovvero quella dove i piedini si appoggiano è magnetica,ho provato con delle vitarelle(proprio piccole però,altrimenti non le regge)! Io penso l'intenzione fosse quella dell'aggancio magnetico ma hanno curato davvero male la cosa!
Sinceramente non credo possa fare molti danni al floppy!Non che mi vengano in mente particolari motivazione tecniche,è più una sensazione diciamo! :)
comodino
06-04-2005, 23:42
mhh...ricordo che avevi detto del sistema magnetico, ma mi sembrava di aver capito che fosse sui piedini stessi..........
vabbè, allora ho scoperto l'uovo di colombo.....:p
beh, sai, i campi magnetici ad un lettore magnetico bene non fanno....
non so quanto faccia piacere ad un floppy avere di fianco due calamite. anche se ne convengo che sono talmente piccole che il campo magnetico bipolare non dovrebbe essere così esteso.
Bomber81
06-04-2005, 23:53
Originariamente inviato da comodino
beh, sai, i campi magnetici ad un lettore magnetico bene non fanno....
non so quanto faccia piacere ad un floppy avere di fianco due calamite. anche se ne convengo che sono talmente piccole che il campo magnetico bipolare non dovrebbe essere così esteso.
E' sicuramente giusto il tuo concetto...campo magnetico su lettore magnetico può dare problemi,e anche grossi!
Nel caso specifico però non penso assolutamente!Sono 2 magneti talmente piccoli(tanto che non reggono come si deve 2 piedini di 1cm di diametro) da non creare problemi!Ovviamente imho! :D
comodino
07-04-2005, 00:29
:mano:
sempre d'accordo noi
:ubriachi:
Bomber81
07-04-2005, 08:33
Originariamente inviato da comodino
:mano:
sempre d'accordo noi
:ubriachi:
:sofico: :mano: :cincin:
Gia che ci siamo,tu hai montanto anche la quarta ventola? Quella sul "tetto" sotto la grata? Sarei curioso di sapere se si fa sentire e valga la pena montarla,ma di aprire il case e metterci le mani non ho proprio voglia e pure il tempo scarseggia! :p :(
comodino
07-04-2005, 09:16
sì, io ho montato anche quella......ma l'ho collegata al rheobus.
normalmente la tengo spenta, ma nelle sessioni più toste la tiro al massimo, e devo ammettere che si nota parecchio la differenza a livello di rumore.....
certo, il mio pc è molto silenzioso e io sono pignolo, però ce ne sono di più silenziose di quella. messa invece a 7v non si sente.
ovvio che non fa casino come una tornado o una delta, però, complici forse anche le vibrazioni, quando passi da acceso a spento lo noti.
poi magari tenendola sempre accesa ci fai l'orecchio e non te ne accorgi nemmeno. ;)
Bomber81
07-04-2005, 09:43
Originariamente inviato da comodino
sì, io ho montato anche quella......ma l'ho collegata al rheobus.
normalmente la tengo spenta, ma nelle sessioni più toste la tiro al massimo, e devo ammettere che si nota parecchio la differenza a livello di rumore.....
Allora prima penso a comprarmi il rheobus(era nei progetti tanto :) ) e poi farò le mie prove montando e smontando ventole! :D
Per collegarle al rheobus ti sei comprato gli adattatori oppure hai fatto la modifica degli attacchi artigianalmente? :)
comodino
07-04-2005, 09:46
beh, intanto mi sono prevenuto per il futuro facendo arrivare dalla germania (a giorni mi arriveranno) gli adattatori 4-3 poli tachimetrici, ma per queste ventole mi sono arrangiato: ho reperito in un negozio di elettronica i molex a 3pin e li ho sostituiti a quelli a 4 delle ventole.
comodino
26-04-2005, 22:27
ehm....scusate se mi sono assentato un po'....ho avuto un botto di esami con l'università.
sono arrivati i sleeving kit della AC Ryan, colore verde UV.
ho preso un bel dremel nuovo di pacca (chissà se mi servirà anche su questo case....)
mi sono procurato del filo da tosaerba verde trasparente
fine settimana mi arriva un ali nuovo (antec truecontrol 550w) da moddare per bene
la pompa del liquido mi è arrivata ma era difettosa, quindi rispedita oggi a pct...per settimana prossima dovrebbe tornare.
quindi appena riesco ad avere tutti i pezzi, smonto il case, rifaccio le foto da vuoto (così pubblico la recensione su hwmaniak), le rifaccio durante il montaggio e del nuovo kit liquido, con un raddy biventola e pompa+trap.
a proposito...il raddy lo metterò dietro il frontale, quindi sposterò i due (sì, nel frattempo ne è arrivato un altro!) hd nel cestello di fianco all'ali, vediamo come viene.
la digitale è in mio possesso e freme... :D
a presto per le novità, sempre che a qualcuno interessi!
:oink:
comodino
16-05-2005, 01:21
*****UPDATE EFFETTUATO*****
-sostituite alcune foto
-inserite foto nuove ed eliminate foto vecchie
-minori correzioni e modifiche al testo in prima e seconda pagina apportate
sperando che sia utile a qualcuno ;)
thehawkMT
16-05-2005, 06:17
Grazie :)
Se non chiedo troppo, qualche foto in piu dall'esterno please :)
comodino
16-05-2005, 12:36
Grazie :)
Se non chiedo troppo, qualche foto in piu dall'esterno please :)
al momento ho il case ancora mezzo aperto, erimarrà così per una settimana circa, devo finire di sistemare per bene il liquido.
appena metto su le mascherine davanti al raddy, metto l'ali nuovo e risistemo i tubi, chiudo tutto e faccio le foto con anche i neon ;)
thehawkMT
16-05-2005, 18:02
Molto gentile, grazie :)
Bomber81
16-05-2005, 21:57
Io ultimamente mi sono fermato "nell'acchittaggio" del case! :(
Mi sto impappinando sullo scegliere il portatile e di conseguenza non è neanche periodo per spendere altri soldi(ma appena posso un bel rheobus da mettere sul mio armor ci scapperà subito! :sofico: ).
Spero di poter ritornare utile al più presto! ;)
satoshi2005
17-05-2005, 16:31
Ciao gente... sono veramente intenzionato a comprare questo case...
Ho una domanda però...
Dato che daparte all'alimentatore, c'è lo sportellino per gli hard-disk, se io possiedo un alimentatore con ventola da 12cm sul lato sotto, da dove la prende l'aria? Non so se mi sono spiegato... un alimentatore come l'OCZ ModStream, ha una ventola da 12cm sul lato sotto, ma se lo giro di 90 gradi, questo lato è contro lo sportellino degli hard-disk no!? È un problema?
Grazie, sato
comodino
17-05-2005, 16:43
Ciao gente... sono veramente intenzionato a comprare questo case...
Ho una domanda però...
Dato che daparte all'alimentatore, c'è lo sportellino per gli hard-disk, se io possiedo un alimentatore con ventola da 12cm sul lato sotto, da dove la prende l'aria? Non so se mi sono spiegato... un alimentatore come l'OCZ ModStream, ha una ventola da 12cm sul lato sotto, ma se lo giro di 90 gradi, questo lato è contro lo sportellino degli hard-disk no!? È un problema?
Grazie, sato
sì, è un problema che ho già evidenziato nella recensione....
la ventola sarebbe un po' ostacolata dal cestello laterale. neanche troppo, dato che la parete del cestello , come si vede dalla foto, ha due strisce metalliche e tre spazi vuoti dove comunque l'aria riesce ad essere aspirata.
considera che il cestello è rimovibile, e nel caso tu abbia un solo hd, anche mettendo il raddy biventola dietro al frontale, non ne avresti bisogno....
comunque sarebbe meglio avere un alimentatore senza la ventolona sulla pancia.
però ti dico che al momento ho montato l'antec TC 550w che ha la ventola da 90mm sulla pancia, come dici tu, e non sembra essere affaticata dall'ostacolo del cestello.
satoshi2005
17-05-2005, 16:52
sì, è un problema che ho già evidenziato nella recensione....
la ventola sarebbe un po' ostacolata dal cestello laterale. neanche troppo, dato che la parete del cestello , come si vede dalla foto, ha due strisce metalliche e tre spazi vuoti dove comunque l'aria riesce ad essere aspirata.
considera che il cestello è rimovibile, e nel caso tu abbia un solo hd, anche mettendo il raddy biventola dietro al frontale, non ne avresti bisogno....
comunque sarebbe meglio avere un alimentatore senza la ventolona sulla pancia.
però ti dico che al momento ho montato l'antec TC 550w che ha la ventola da 90mm sulla pancia, come dici tu, e non sembra essere affaticata dall'ostacolo del cestello.
Allora la ventola non è tanto ostacolata... meglio così... altrimenti secondo me la ThermalTake avrebbe fatto una grossissima ca***ta! :D
grazie, sato
ciao ragazzi, ho visto delle foto dettagliate di questa meraviglia pero' ho una domanda.. io ho 3 hd con 3 dissi qtec, ho dovuto leggermente moddare il mio case per farceli entrare ventole comprese... ho visto che gli spazi per gli hd sono "giusti giusti".. secondo voi avrei problemi contando che nell'altro cestello sotto l'ali non potrei etterlo perchè il mio ali ha 2 ventole?
dove lo avete comprato voi? io l'ho trovato a 140€, sia nero che grigio, voi quale mi consigliate? a me piace molto quello grigio pero' ho paura che sia un po troppo fragile..
comodino
18-05-2005, 00:09
ciao ragazzi, ho visto delle foto dettagliate di questa meraviglia pero' ho una domanda.. io ho 3 hd con 3 dissi qtec, ho dovuto leggermente moddare il mio case per farceli entrare ventole comprese... ho visto che gli spazi per gli hd sono "giusti giusti".. secondo voi avrei problemi contando che nell'altro cestello sotto l'ali non potrei etterlo perchè il mio ali ha 2 ventole?
dove lo avete comprato voi? io l'ho trovato a 140€, sia nero che grigio, voi quale mi consigliate? a me piace molto quello grigio pero' ho paura che sia un po troppo fragile..
1) il cestello è di fianco all'alimentatore, non sotto ;)
2) le ventole che hai per gli hd le puoi buttare, con l'armor, dato che il cestello anteriore ha una 120mm dedicata e quello posteriore ha una 92mm dedicata per raffreddare gli hd che contengono. ;)
3) il cestello di fianco all'alimentatore lo puoi usare benissimo, come ho appena detto: al momento ho un ali che ha la ventola rivolta verso il cestello, riempito con un hd piazzato esattamente a mezz'altezza, e non ha nessunissimo problema ad aspirare. :)
personalmente l'ho preso da overclockmania, ma lo vendono anche da totalmodding, drako e infomaniak, allo stesso prezzo.
il nero è molto bello anche come pezzo d'arredamento, contemporaneamente imponente, hi-tech e di classe, non invadente ma appariscente...
e ci sta bene sia con l'illuminazione blu di serie che con altre luci: si sa, il nero sta bene con tutto!
quello in alluminio (grigio) lo consiglio solo se per te è importante che sia un pochino più leggero (a vuoto il nero pesa 16kg), perchè esteticamente non mi piace.
non è assolutamente fragile, di alluminio, fidati ;)
forse più rumoroso, perchè l'alluminio vibra di più, ma sono proprio dettagli. e il fatto che essendo di alluminio raffredda meglio, è una boiata ;)
beh contando che il mobile dove tengo il pc è nero mi sa che la scelta è obbligata, thanks for the info!
comodino
19-05-2005, 01:22
aggiunte in prima pagina le foto del case "intero", più altri dettagli dell'interno.
TigerTank
19-05-2005, 07:53
Bellissimo! E che ordine! Ma come fai ad avere solo quei pochi cavi sparsi nel case?
Hai cambiato alimentatore? Quello delle nuove foto ha la copertura trasparente o manca proprio?
GRAZIE
a che ci siamo!
devo cambiare probabilmente l'ali (il motivo è su periferiche di memorizzazione), cosa mi consigliate? devo alimentare 3 hd, una 9800 pro, qualche neon e una mezza dozzina di ventole con led.. preferibilmente silenzioso, tnx e scusate l'ot
l'ali delle foto è molto bello ;)
Il cassetto degli HD anteriore può essere montato ad altezza a piacimento vero?
ovvero posso per assurdo montarli anche in cima e lasciare lo spazio sotto per eventuale pompa+dissi, right?
comodino
19-05-2005, 14:20
Bellissimo! E che ordine! Ma come fai ad avere solo quei pochi cavi sparsi nel case?
Hai cambiato alimentatore? Quello delle nuove foto ha la copertura trasparente o manca proprio?
GRAZIE
infatti le foto non sono mie...le ho "rubate" da un thread di voglioilmondo :sofico:
comunque l'ali è uno di quelli con la copertura in plexy, penso sia un levicom.
i cavi ci sono, solo che sono ben nascosti ;)
comodino
19-05-2005, 14:21
Il cassetto degli HD anteriore può essere montato ad altezza a piacimento vero?
ovvero posso per assurdo montarli anche in cima e lasciare lo spazio sotto per eventuale pompa+dissi, right?
sì, se leggi la prima pagina c'è scritto. ;)
thehawkMT
19-05-2005, 18:36
Prima di tutto ringrazio comodino per le foto.
M'interessa questo case, questo e il Kandalf ma ho un dubbio atroce. Silver o Nero? In quanto a temperatura, graffi ma sopratutto estetica, diciamo con un paio di drives e rheobus, qual'e' quello che figura meglio?
Thanks.
TigerTank
19-05-2005, 18:41
Diciamo che la questione è se spendere o meno 30 e passa € in più per avere la versione silver e la metà del peso rispetto a quello nero. Appena riesco a vendere il mio Tsunami, ho intenzione di prendere l'Armor nero, piazzarci l'hardcano 13 e colorare di nero i frontali di floppy e masterizzatore dvd.
comodino
19-05-2005, 18:46
condivido con TigerTank...
e un dì anche io colorerò in frontalini, quando avrò voglia :p
graffiarsi non si graffia manco con lo scalpello, quello in lamiera. quello in alluminio non so.
io la mia sul kandalf e sulla questione del peso l'ho già detta più volte.........
poi fai come ti pare :Prrr:
thehawkMT
19-05-2005, 19:28
Capisco, grazie per la velocita' nella risposta ragazzi :)
vedendo accuratamente le foto del silver ho visto delle ditate abnormi, e stavo pensando.. il black è anche così delicato in questo senso?
comodino
19-05-2005, 21:50
no, non si vedono ditate ;)
ok, perchè già mi stavo organizzando per svaligiare un ospedale per i guanti di lattice.. :D
ho comprato anche io questo stupendo case.......mi chiedevo.....come si potessero mettere altre due ventole 12x12 nella parete anteriore...sopra a quella compresa nel cestello...nelle foto del sito tt c'è il case dove nella parte frontale ci sono 3 ventole 12x12 una sopra l'altra.....
ci vorrebbero altri due cestelli per 3hd come quello gia' presente......si trova eventualmente come pezzo a parte?
comodino
24-05-2005, 23:58
ho comprato anche io questo stupendo case.......mi chiedevo.....come si potessero mettere altre due ventole 12x12 nella parete anteriore...sopra a quella compresa nel cestello...nelle foto del sito tt c'è il case dove nella parte frontale ci sono 3 ventole 12x12 una sopra l'altra.....
ci vorrebbero altri due cestelli per 3hd come quello gia' presente......si trova eventualmente come pezzo a parte?
quell'immagine è ingannevole. in realtà serve per far vedere che il cestello (e la ventola è solo l'accessorio del cestello) si può spostare su tutto l'asse verticale del frontale.
potresti fissare le ventole alle pareti dei bays da 5.25" con delle fascette bianche da elettricista (quelle usate anche nel liquid cooling per stringere i tubi) o del fil di ferro.
altrimenti devi prendere altri cestelli...che però non ho mai visto in vendita.
dovresti chiedere ai rivenditori ufficiali di thermaltake (overclockmania.net)....
oppure prendere il box della coolermaster, originariamente pensato come accessorio dello stacker, anche lui con i supporti per una ventola da 120mm.
Vecovaro
25-05-2005, 11:09
Grazie all'eccellente review di Comodino mi sono deciso anche io a prendere questo case. L'ho preso nella versione alluminio e ne sono veramente soddisfatto.
Per inserire due ventole frontalmente ho preso del nastro biadesivo dello spessore di 2mm, ho attaccato una 12x12 nel cassettino in fondo al case controllando che fosse un minimo staccato dai filtri anteriori, avendo gli hd sistemati con silentmaxx rev. 2 ho eliminato il cassettino degli hd e sopra la prec. ventola ho attaccato altro nastro biadesivo sopra il quale ho piazzato l'altra 12x12.
Sono molto salde ed è un piacere sapere che ci sono due ventolozze ciccione in aspirazione. Non rimane altro che pulire ogni tanto i filtri.
Credo che anche tenendo il cassettino degli hd si possa usufruire dello stesso escamotage.
Fammi sapere se ti sono stato d'aiuto. :)
comodino
25-05-2005, 11:58
Grazie all'eccellente review di Comodino mi sono deciso anche io a prendere questo case. L'ho preso nella versione alluminio e ne sono veramente soddisfatto.
Per inserire due ventole frontalmente ho preso del nastro biadesivo dello spessore di 2mm, ho attaccato una 12x12 nel cassettino in fondo al case controllando che fosse un minimo staccato dai filtri anteriori, avendo gli hd sistemati con silentmaxx rev. 2 ho eliminato il cassettino degli hd e sopra la prec. ventola ho attaccato altro nastro biadesivo sopra il quale ho piazzato l'altra 12x12.
Sono molto salde ed è un piacere sapere che ci sono due ventolozze ciccione in aspirazione. Non rimane altro che pulire ogni tanto i filtri.
Credo che anche tenendo il cassettino degli hd si possa usufruire dello stesso escamotage.
Fammi sapere se ti sono stato d'aiuto. :)
ottimo ;)
ho mandato una mail ai due distributori ufficiali italiani.....vedo cosa mi rispondono
ho mandato una mail ai due distributori ufficiali italiani.....vedo cosa mi rispondono
perchè, che problemi hai? :confused:
Ciao, qualcuno di voi ha installato il Thermaltake Bigwater 12cm nell'armor?
E' di facile installazione o potrebbe sorgere qualche problema?
Grazie:)
perchè, che problemi hai? :confused:
ho chiesto se è possibile avere un secondo cestello anteriore per gli hd con possibilita' di mettere un altra ventola 12x12 in aspirazione
comodino
30-05-2005, 13:40
Ciao, qualcuno di voi ha installato il Thermaltake Bigwater 12cm nell'armor?
E' di facile installazione o potrebbe sorgere qualche problema?
Grazie:)
è fatto apposta per i sistemi a liquido thermaltake bigwater....
però lascia perdere, è un consiglio spassionato.
un sistema a liquido come quello fa meno di uno zalman 7700cu.
e fa anche più casino.
se vuoi dei consigli sul liquido, chiedi nella guida di kimeruccio e tutto ti verrà spiegato...
ma, per favore, lascia perdere quelle schifezze industriali ;) :)
ho chiesto se è possibile avere un secondo cestello anteriore per gli hd con possibilita' di mettere un altra ventola 12x12 in aspirazione
ok grazie, mi ero perso qualcosa.. :p
è fatto apposta per i sistemi a liquido thermaltake bigwater....
però lascia perdere, è un consiglio spassionato.
un sistema a liquido come quello fa meno di uno zalman 7700cu.
e fa anche più casino.
se vuoi dei consigli sul liquido, chiedi nella guida di kimeruccio e tutto ti verrà spiegato...
ma, per favore, lascia perdere quelle schifezze industriali ;) :)
azz, pensavo avesse cmq delle buone prestazioni...
cmq il sistema non è per me ma per un amico che deve prendere un Armor o Kandalf e vorrebbe usare un sistema a liquido integrato...
mi aveva chiesto di trovargli un 'Aquagate di CM, ma siccome ha deciso di prendere un case TT, gli ho consigliato il il bigwater
tra le altre cose, il sistema devo assemblargielo io, e siccome col liquido nn ho mai avuto a che fare ho considerato tali sistemi industriali di più semplice ed immediata installazione...e soprattutto mi toglierebbero molto lavoro in + credo rispetto ad un liquido tradizionale
Ciao:)
TigerTank
30-05-2005, 18:31
Domani dovrebbe arrivarmi l'armor black! Non vedo l'ora anche perchè adesso ho il pc montato in versione extra-case :)
Ho visto che questo case è veramente pesante ma in passato ho avuto lo xaser3 in acciaio(che dovrebbe avere un peso simile) e non ho mai avuto problemi particolari.
Il rheo è già nero mentre vorrei dipingere di nero i frontalini delle mie 2 unità ottiche e del lettore floppy(tutti già smontanti).
In garage ho trovato una bomboletta di un colore nero opaco che serve a ritoccare i paraurti in plastica e una bomboletta di protettivo trasparente lucido.
Prima provo sul frontalino del floppy :)
CIAO
in effetti è un po' pesantuccio.....ma tanto non lo si deve portare in spalla :D
TigerTank
31-05-2005, 10:31
Questo armor è bello ma non capisco perchè i case prodotti dalla TT non siano mai evoluzioni in meglio delle versioni precedenti.
Sarebbe bello se facessero un case spazioso come l'armor(specialmente come profondità), però dotato di almeno 3 ventole da 120(davanti, dietro e laterale all'altezza della vga), base estraibile per la mobo, vano HD ortogonale, pannello laterale con finestra simile a quella dello Tsunami (intera e non a spezzoni), possibilità di togliere gli agganci in plastica per le ventole e trovare i buchi per le viti al posto giusto :).
Oltre a questo: capisco che le prese sulla parte superiore possono essere comode a chi tiene il case in terra...ma sinceramente io acquisterei un case come l'armor solo se lo potessi tenere in bella vista sopra e non sotto la scrivania. per cui avrei messo le prese usb, audio e firewire in un bel pannellino frontale.
Se gli ultimi case sono molto più eleganti di quelli del passato, devo però dire che finora, nonostante il suo aspetto più tamarro, lo xaser 3 sia ancora imbattibile come comodità complessiva e completezza.
TigerTank
03-06-2005, 11:48
Mi è appena arrivato l'armor black, è proprio vero che le foto non rendono l'idea della sua grandezza, va visto dal vivo :)
Visto che oggi sono a casa, questo pomeriggio mi metto all'opera e appena posso metto qui sul forum qualche bella foto.
Ancora grazie a Comodino per la sua splendida recensione/esperienza che mi ha permesso di conoscere a priori molte caratteristiche e dettagli di questo case.
CIAO
una curiosita'
nella parte posteriore sopra al cestello per hd a lato dell'alimentatore c'è un vano......a che serve?
la ventola superiore dietro al bay usb-audio-firewire mi sembra un po' inutile....ha pochissimo sfogo verso l'esterno......sembra quasi che non soffi aria fuori....mentre se la stacchi dall'alloggiamento muove parecchia aria.....
comodino
06-06-2005, 00:16
Mi è appena arrivato l'armor black, è proprio vero che le foto non rendono l'idea della sua grandezza, va visto dal vivo :)
Visto che oggi sono a casa, questo pomeriggio mi metto all'opera e appena posso metto qui sul forum qualche bella foto.
Ancora grazie a Comodino per la sua splendida recensione/esperienza che mi ha permesso di conoscere a priori molte caratteristiche e dettagli di questo case.
CIAO
prego, aspettiamo le foto ;)
una curiosita'
nella parte posteriore sopra al cestello per hd a lato dell'alimentatore c'è un vano......a che serve?
la ventola superiore dietro al bay usb-audio-firewire mi sembra un po' inutile....ha pochissimo sfogo verso l'esterno......sembra quasi che non soffi aria fuori....mentre se la stacchi dall'alloggiamento muove parecchia aria.....
serve a fari uscire da sopra l'aria calda che ristagna in quella zona, racchiusa tra i lettori ottici e i vari cavi dell'alimentatore, e per creare un ulteriore ricircolo.
purtroppo evidentemente è un po' strozzata dai buchi forse troppo fitti del tetto..
io personalmente la accendo solo in sessioni di oc pesante quando voglio il massimo ricircolo dell'aria.
io la tengo sempre accesa
nel vano sopra gli hd post con la lamiera sembra proprio un cassettino per qualcosa.....non è che ci possa stare una ventola aggiuntiva in aspirazione?
comodino
06-06-2005, 09:07
io la tengo sempre accesa
nel vano sopra gli hd post con la lamiera sembra proprio un cassettino per qualcosa.....non è che ci possa stare una ventola aggiuntiva in aspirazione?
non è un cassettino. semplicemente è il supporto per i due pomelli che si infilano nei binari del cassettino per ancorarlo al case....
certo che volendo puoi usarlo ad esempio per nasconderci dei fili in eccesso, ma null'altro.
anche perchè temo sia troppo stretto per una eventuale ventola.
ciao a tutti, mi è arrivato oggi l'armor.. che dire, stupendo, però non ho capito a che serve quella specie di "staffa" da mettere vicino l'alimentatore, e neanche come attaccare la ventola alla griglia nella parte superiore del case..
la staffa io non l'ho montata in quanto con l'enermax non ci sta per pochi millimetri.....e non ho voglia di togliere dei pezzi all'alim
altra domandina....
nella confezione ci sono due o tre placchettine trasparenti...una + grande e le altre 2 + piccole....sembra abbiano dei quadretti di biadesivo attaccatto sotto
non sono riuscito a capire a cosa servono
sapevo di essermi scordato di chiedere qualcosa, anch'io mi accodo a questa domanda e rinnovo quella di prima, a che serve la staffa? solamente a sorreggere?
ah e poi nel libretto d'istruzioni (in inglese :mad: ) dice che per inserire le unità ottiche bisogna staccare la clip di plastica.. ok ma dopo che la stacco che fo? la mascherina del frontale come la tolgo?!?
comodino
17-06-2005, 23:59
per quanto riguarda le mascherine frontali, le levi come su ogni altro case: spingendo dall'interno o infilando di lato da fuori un cacciavite piccolo e lungo a testa piatta per fare leva: non devi premere, praticamente con il cacciavite vengono via da sole senza bisogno di fare forza. se guardi le foto che ho fatto, capisci dove sono i gancetti sui quali fare leva da fuori o da dentro (in questo caso con le dita).
per inserire le periferiche non devi "togliere" il ferma-periferica di plastica a lato...
se noti infatti puoi "aprirlo" verso l'alto, girano su loro stessi, non è che li devi levare. serve solo per togliere i fermi ed inserire la periferica. poi li richiudi facendo in modo che i buchi per le viti della periferica combacino con i fori del supporto in ferro e ci chiudi sopra il ferma-periferica in plastica, che funziona al posto delle viti.
la staffa/braccetto in teoria servirebbe per tenere ben fisso l'alimentatore in caso di spostamenti del case, anche se sono più che sufficienti le viti posteriori solite.
come ho scritto nella recensione, purtroppo il sistema della staffa è un'idea intelligente applicata male, infatti per alimentatori come gli enermax, gli ocz, i tagan e tutti quelli di fascia alta, più lunghi del normale, non vanno bene le misure e non si può applicare.
comunque io sposto spesso il case per manutenzione e cambi hw e non uso la staffa per l'ali, e non ho mai avuto problemi: imho è un pezzo inutile.
attaccare la ventola alla griglia non mi sembra un'impresa....devi solo incastrarcela. guarda come sono messe le altre e lo capisci, basta un po' di spirito di osservazione. :)
le placchette di plastica non ho idea cosa siano, nel mio non c'erano, o se c'erano non le ho notate, mi spiace.
se ne scoprite la funzione, ditelo. ;)
thanks for the info(s) :D
digitalfx
19-06-2005, 19:54
ciao a tutti
vorrei capire un paio di cose dell'ARMOR dato che stavo per prendere lo Shark...
Ho un Dual AMD con mobo Tyan con power Antec, 2 dvdr e ben 5 hdu...
Avrei problemi a installare tutta sta roba nell'Armor?!
Quante ventole ha in dotazione? Sul sito vedo 3 ventolazzi blu davanti e altri 2, rispettivamente in alto e nella parte posteriore...
Mi illuminate?
comodino
19-06-2005, 20:21
ciao a tutti
vorrei capire un paio di cose dell'ARMOR dato che stavo per prendere lo Shark...
Ho un Dual AMD con mobo Tyan con power Antec, 2 dvdr e ben 5 hdu...
Avrei problemi a installare tutta sta roba nell'Armor?!
Quante ventole ha in dotazione? Sul sito vedo 3 ventolazzi blu davanti e altri 2, rispettivamente in alto e nella parte posteriore...
Mi illuminate?
dunque.... i 2 dvdr ci stanno senza problemi.
5 hd anche, hai diversi alloggiamenti per poterceli far stare: in tutto, infatti, gli alloggiamenti da 3.5" sono ben 8. se usi un floppy, si riducono a 7.
le ventole in dotazione sono 4: una da 120mm anteriore, una 120mm posteriore, una 90mm superiore e una 90mm posteriore.
basterebbe leggere la prima pagina, c'è scritto tutto :rolleyes:
imho lo shark è troppo piccolo, e data la mole di roba che hai, ti serve un ricircolo generosi di aria (5hd scaldano tantissimo!!)...
digitalfx
19-06-2005, 20:32
dunque.... i 2 dvdr ci stanno senza problemi.
5 hd anche, hai diversi alloggiamenti per poterceli far stare: in tutto, infatti, gli alloggiamenti da 3.25" sono ben 8. se usi un floppy, si riducono a 7.
le ventole in dotazione sono 4: una da 120mm anteriore, una 120mm posteriore, una 90mm superiore e una 90mm posteriore.
basterebbe leggere la prima pagina, c'è scritto tutto :rolleyes:
imho lo shark è troppo piccolo, e data la mole di roba che hai, ti serve un ricircolo generosi di aria (5hd scaldano tantissimo!!)...
Ciao Comodino, grazie delle info!
ho letto le prime 6 pagine, forse mi sono rincoglionito per le troppe informazioni...
Lo Shark è "piccolo", ma mi sconsigliano per il ricircolo dell'aria più che altro.
So che 5 dischi scaldano, per ora ho un case ridicolo, tipo quelli piccoli da home computer e sembra che ho un termosifone...
Si possono installare sull'Armor sistemi aggiuntivi (non a liquido) di ventilazione/raffreddamento sui dischi aggiuntivi oppure la ventola o ulteriori ventole frontali risolvono il problema del tanto calore?
Ipotizzo che la ventola anteriore sia con il led azzurro....
Si possono installare ventole aggiuntive davanti con i led azzurri data la mole di roba che ho? E le ventole, sempre TT, che prezzi hanno?
Orientativamente l'Armor quanto costa?
Ho sentito di due versioni: acciaio e alluminio, ipotizzo differiscano anche nel prezzo... ma ne vale la pena?
nel cestello anteriore si possono montare 3hdd e su questo cestello c'è montata una ventola 12x12 a led blu...i dischi sono freddi......vai tranquillo.....
l'ideale sarebbe avere un altro cestello per altri 3 hdd da mettere sopra al primo......lo sto cercando ma con esito negativo finora.....
nella parte posteriore c'è un altro cestello che porta altri 3 hdd ed ha la ventola 9x9 in estrazione......anche qui gli hdd sono abbastanza freschi.....non come quelli del cestello anteriore....
anche io ho parecchi hdd.....4 in raid 5 un altro da 80gb e un raptor sata....e il case non è mai troppo caldo...nemmeno con il caldo attuale....
unica aggiunta che ho fatto al case è mettere una ventola 12x12 sulla parete laterale in plexiglass che soffia sul chipset e sul dissipatore del processore....ed ha contribuito ad abbassare le temp interne anche alla x800pro.....
mi servirebbe un altro cestello anteriore e sarei veramente a posto....
a proposito nessuno di voi ne ha uno che gli avanza?
sto contattando il mondo ma non riesco a trovarlo....
Ciao Comodino, grazie delle info!
ho letto le prime 6 pagine, forse mi sono rincoglionito per le troppe informazioni...
Lo Shark è "piccolo", ma mi sconsigliano per il ricircolo dell'aria più che altro.
So che 5 dischi scaldano, per ora ho un case ridicolo, tipo quelli piccoli da home computer e sembra che ho un termosifone...
Si possono installare sull'Armor sistemi aggiuntivi (non a liquido) di ventilazione/raffreddamento sui dischi aggiuntivi oppure la ventola o ulteriori ventole frontali risolvono il problema del tanto calore?
Ipotizzo che la ventola anteriore sia con il led azzurro....
Si possono installare ventole aggiuntive davanti con i led azzurri data la mole di roba che ho? E le ventole, sempre TT, che prezzi hanno?
Orientativamente l'Armor quanto costa?
Ho sentito di due versioni: acciaio e alluminio, ipotizzo differiscano anche nel prezzo... ma ne vale la pena?
l'armor si trova mediamente online sui 150€ + o -
tra le due verisioni nero e silver c'è una differenza di circa 20€....quello silver costa mediamente di +.......inoltre essendo in alluminio pesa la meta' di quello nero.....
16,2k quello nero
7,5 kg quello silver
personalmente mi piace di + quello nero.......quello silver con le ventole blu non mi dice nulla.....ma sono gusti personali
digitalfx
19-06-2005, 22:01
perfetto domani chiamo i tipi che avevano lo Shark e speriamo che sto rivenditore TT di Palermo abbia anche l'Armor, che a quanto pare costa anche meno dello Shark, che però è in alluminio...
Anche a me piace di più nero, in pendant con i viewsonic da 21" :D
Poi vabbè l'alluminio peserà anche di meno, ma si "abbozza" prima.. e poi, mica i case ce li dobbiamo portare a spalla :D
Grazie per le info sulle ventole, sei stato molto chiaro e sei molto vicino alla mia configurazione, quindi consiglio preziosissimo...
domanda banale: vi trovate bene? :D
non potevo scegliere meglio......era da un bel po' che mi informavo su tutto per questo case.......è stato come amore a prima vista:D
sono molto contento dell'acquisto.....
comodino
19-06-2005, 22:19
confermo e quoto tutto in toto...
l'armor lo si trova anche a 139€, a cercare bene nei negozi di modding online.
per quanto riguarda il cestello anteriore, provate a chiedere a thermaltake direttamente, o vedere se un rivenditore ufficiale ha la possibilità di procurarlo a parte, non dovrebbe essere impossibile.
le ventole TT le sconsiglio, raramente i db dichiarati corrispondono al vero, se vi interessa il silenzio. e se vi interessano le prestazioni, c'è di molto meglio.
delle TT pagate solo il nome, per il resto sono ventole mediocri, sia in fatto di rumore che di cfm spostati.
se vuoi applicarne altre sul frontale, puoi studiarti qualche metodo fai-da-te, con silicone o fil di ferro o altro, siccome non ci sono buchi per avvitare. dovresti incastrarle nella zona dei bays non utilizzati.
e per quanto riguarda le info di questo tipo, comunque, è tutto scritto nella pagina iniziale, della guida: sia le differenze tra alluminio/grigio e lamiera/nero, sia il numero di supporti da 5.25"/3.5", sia le ventole. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.