PDA

View Full Version : Thermaltake Armor - Official Thread


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

walter89
31-12-2005, 13:00
Il migliore fra lo Shark e l'Armor?
Naturalmente l'Armor

Oppure dici il migliore in assoluto?






















Sempre l'Armor , però la versione in alluminio mi raccomando:D

cheeba82
31-12-2005, 13:01
ma perchè alluminio???
che cos'ha la versione acciaio che non va bene???
penso che sia anche più silenzioso visto che le vibrazioni si sentono meno...o almeno credo..... :D

Dark666
31-12-2005, 13:16
Il migliore fra lo Shark e l'Armor?
Naturalmente l'Armor

Oppure dici il migliore in assoluto?

Sempre l'Armor , però la versione in alluminio mi raccomando:D

Come si distingue la versione in alluminio? con quale sigla?

cheeba82
31-12-2005, 13:33
la versione alluminio è solo argento mentre nero lo hanno fatto sia acciaio che alluminio.....
cmq dallo scatolo lo vedi perchè quello in acciaio è quasi il doppio dell'altro...solo di imballaggio però... :D

Dark666
31-12-2005, 13:35
la versione alluminio è solo argento mentre nero lo hanno fatto sia acciaio che alluminio.....
cmq dallo scatolo lo vedi perchè quello in acciaio è quasi il doppio dell'altro...solo di imballaggio però... :D

Ok! grazie del consiglio, comprerò l'Armor silver! :cool:

Ps. Conosci qualcuno che lo vende a buon prezzo? scrivimi un Pm, caso mai...

cheeba82
31-12-2005, 13:36
non vedo perchè tutti preferiscano l'alluminio......cha ha l'acciaio che non va???me lo potreste spiegare???

Dark666
31-12-2005, 13:37
non vedo perchè tutti preferiscano l'alluminio......cha ha l'acciaio che non va???me lo potreste spiegare???

Quindi consigli il nero? anche se ha me ispira + il silver... :rolleyes:

DavE-Warr|oR
31-12-2005, 14:40
mah.. è uguale se ti paice nero te lo prend nero se ti pèaice grigio lo prendi grigio.. in allumineo è piu leggero ma meno robusto.. quello nero è in aciaio.. pesante ma robusto.. :)

cheeba82
31-12-2005, 14:44
non intendevo dei colori...per carità ognuno è libero di scegliere il colore che vuole :D

volevo solo sapere perchè tutti consigliano il silver...solo questo....
nel senso che cos'ha l'acciaio che non va????

vlorenzo
31-12-2005, 15:00
Ciao a tutti.
Ho quasi ultimato il mio impiantino.
Vi posto qualche immagine per rendere l'idea.
Io sono da tempo un sostenitore dei case Thermaltake. Vengo da uno Xaser III nero con finestra. Anch'esso bello ma terribilmente pesante, oltre i 16 kg.
Questo Armor in alluminio, oltre che essere, secondo mè ben finito pesa meno della metà. Se siete degli smanettoni come mè che montate e smontate ve lo consiglio, a meno che non approfittate dei suoi spostamenti per fare palestra.
In sostanza consiglio il silver, gli dona oltretutto un fare di classe qual'è.
Ecco le immagini

http://img406.imageshack.us/img406/8513/dscn01318ew.jpg (http://imageshack.us)

http://img406.imageshack.us/img406/1388/dscn01345zs.jpg (http://imageshack.us)

http://img406.imageshack.us/img406/2925/dscn0135ridimensionare8zd.jpg (http://imageshack.us)

Considerate che stò usando il T-REX 2 con scheda di termocontrollo e alimentatore dedicato che vedete in basso.
La waterstation è composta da un acquario in vetro da 17 litri, pompa Newjet 1700 e radiatore x-force v3.
Naturalmente mancano ancora le ventole per il radiatore che arriveranno insieme ad una coppia di Musketeer 1
Per informazione il processore gira ora, con t-rex al minimo (9volt termocontrollato), a 3750 ghz stabilissimo
Ciao

DavE-Warr|oR
31-12-2005, 15:14
a me mi gusta piu nero... tanto faccio culturismo e wrestling quindi non ho problemi ad alzare :D mentre a chi piace piu un tocco di classe e peso minore e colore piu kiaro è consigliato piu l'armor grigio in allumineo :)

ezio
31-12-2005, 15:14
Certo che vedendo le immagini di vlorenzo il silver è molto bello, anche + di quello che pensavo :eek:
Ho preferito il nero sia perchè mi piace di più come colore sia perchè del peso non mi importa :D

Auguri di buon anno a tutti

elettrik
31-12-2005, 16:56
ci vuole + ordine con quei cavi xo...

il mio è discretamente ordinato...

http://img401.imageshack.us/img401/6569/cimg18538hb.jpg


@vlorenz come hai fatto a eliminare le bolle d'aria con il radiatore in quella posizione?? io ce l'ho di taglio e son pieno di bolle che non riesco togliere.

vlorenzo
31-12-2005, 17:22
Il fatto che non abbia bolle d'aria nel radiatore probabilmente dipende dal fatto che la mia pompa (newjet 1700 da 1700 litri l'ora) spinge parecchio. Avendo un'enorme portata anche verso il radiatore gli consente di spurgarlo a dovere.
Per quanto riguarda i cavi nel case devo ancora sistemarli a dovere. L'ho appena finito di montare. Dovevo ancora provare il sistema.
Certo il tuo è più ordinato, ma tutti gli altri cavi dove sono?
Ciao

elettrik
31-12-2005, 17:24
Il fatto che non abbia bolle d'aria nel radiatore probabilmente dipende dal fatto che la mia pompa (newjet 1700 da 1700 litri l'ora) spinge parecchio. Avendo un'enorme portata anche verso il radiatore gli consente di spurgarlo a dovere.
Per quanto riguarda i cavi nel case devo ancora sistemarli a dovere. L'ho appena finito di montare. Dovevo ancora provare il sistema.
Certo il tuo è più ordinato, ma tutti gli altri cavi dove sono?
Ciao

ma anche io ho una newjet 1700 :cry: con la T x non sforzarla... cmq gli altri cavi quali? quelli del tagan che non mi servivano li ho fascettati nella parte posteriore dietro la piasta madre. poi avendo hd solo sata occupano meno spazio i cavi ;) la tua pompa immersa in tutta quell'acqua è inudibile?

DavE-Warr|oR
01-01-2006, 05:19
ma anche io ho una newjet 1700 :cry: con la T x non sforzarla... cmq gli altri cavi quali? quelli del tagan che non mi servivano li ho fascettati nella parte posteriore dietro la piasta madre. poi avendo hd solo sata occupano meno spazio i cavi ;) la tua pompa immersa in tutta quell'acqua è inudibile?
dubito.... io ho u nacquario dentro casa ed è la cosa che fa piu casino... :D

walter89
01-01-2006, 10:09
non intendevo dei colori...per carità ognuno è libero di scegliere il colore che vuole :D

volevo solo sapere perchè tutti consigliano il silver...solo questo....
nel senso che cos'ha l'acciaio che non va????
Pesa 10 kili in + :D

vlorenzo
01-01-2006, 10:19
Ciao
Beh, inudibile non proprio. Il rumore di fondo lo si sente. D'altra parte con le prestazioni che fornisce è impensabile il completo silenzio. Comunque a detta di molti è una delle più silenziose.
Per quanto riguarda il cablaggio del pc di "elettrik" davvero fatto bene.
Il discorso mio però è un poco differente, perchè non si vede ma la scheda madre è coibentata anche dietro con parecchio neoprene. Inoltre i cavi dell'OCZ non sono propriamente sottili. Ma a parte questo non volevo far aderire nulla ai circuiti della mainboard. Devo ancora finire di sistemare il tutto,ma preferisco tenermi lontano da spiacevoli conseguenze quando il sistema viaggia come ieri passando il muro dei 4 ghz.
Il problema come saprete quando si usa il T-REX o comunque qualsiasi peltier spingendo sull'accelleratore, è la condensa oltre che la temperatura dell'acqua. Poi non ultimo è la corrente che bisogna fornirle. In quei cavetti che partone dall'alimentatore Sp300 e vanno T-REX possono passare oltre 25 ampere costanti.
Insomma tirando le somme ho preferito meno estetica ma più sicurezza.
In ogni caso complimenti per il pc di "elettrik". Una curiosità, radiatore e tanica dove li hai sistemati?
Ciao a tutti e buon anno

cheeba82
01-01-2006, 10:22
Pesa 10 kili in + :D


e che saranno mai 10kg in più :D

non è mica un notebook :p

elettrik
01-01-2006, 12:24
tutto esterno al case, dato che non volevo piegare le alette interne dove ci son gli alloggiamenti frontali x infilarci lo Z2.

ecco 2 foto.. scusate la qualità ma non so dove sia finita la digitale troppo casino in casa :Prrr:

è provvisoria come cosa xò funziona bene.

http://img479.imageshack.us/img479/4175/010120060026ac.jpg

ed ecco le tubature...

http://img481.imageshack.us/img481/141/010120060035ze.jpg

voglioilmondo
01-01-2006, 14:51
ci vuole + ordine con quei cavi xo...

il mio è discretamente ordinato...



@vlorenz come hai fatto a eliminare le bolle d'aria con il radiatore in quella posizione?? io ce l'ho di taglio e son pieno di bolle che non riesco togliere.


KE FIGATA :sofico:

(§) The Avatar (§)
01-01-2006, 17:45
Ciao a tutti, posseggo anch'io questo splendido case in versione Silver Aluminium; purtroppo dopo circa 9 mesi di attività praticamente 24h/24 una delle due ventole da 90mm (quella vicino il cestello degli hd) ha iniziato ad emettere un rumore abbastanza fastidioso rendendosi necessaria la sua rimozione. Guarda caso sono ventole custom.....essendo lo standard di 92mm. :rolleyes:
Che Tt ci abbia voluto marciare su questo? Non a caso vendono delle 90mm alla non indifferente cifra di 15 euro... non ho visto altre marche con questa dimensione. Ma io non voglio dargliela vinta!! Non comprerò la ventola di sostituzione, almeno non una Tt, tanto il case raffredda bene lo stesso così, difficilmente potrebbero danneggiarsi gli hd per il calore...non vi pare?
Ho provveduto alla totale pulizia della ventola ma una volta rimontata emette sempre quel rumore fastidioso :cry: :(
Qualche consiglio? :mbe:

cheeba82
01-01-2006, 17:50
beh potresti rimuovere il bollino posteriore che protegge l'alberino della ventola e oliarlo un po con svitol, wd40 oppure un pò di olio di oliva....prova cosi e vedi se torna a posto....poi bisogna vedere che tipo di rumore fa.....cmq facendo come ti ho consigliato vedrai che tornerà come nuova....

ps le ventole da 92cm le trovi da tutti i prezzi prova anche su ebay ne vendono a centinaia....poi bisogna vedere che ventola cerchi tu...se silenziosa se potente o tutte e due....

ps: i prezzi variano da pochi euri a 10-15euri massimo per una ventola da 92 se non ti butti verso le marche più importanti :D

(§) The Avatar (§)
01-01-2006, 18:01
Ciao cheeba, intanto grazie per il consiglio che vedrò di seguire alla lettera al più presto :D ;)
Purtroppo se voglio sostituire la ventola devo per forza rimediarne una da 90mm, essendo il supporto di plastica dove va incastrata fatto apposta per questa dimensione. :( Ecco perchè dicevo che ho visto soltanto delle Tt adatte per il supporto.....qui gatta ci cova :mad: :stordita:
Comunque proverò a fare come mi hai consigliato, ti farò sapere! ;)
Ciao :)

cheeba82
01-01-2006, 18:05
io l'armor ancora non ce l'ho però sono in procinto a comprarlo anche se sono indeciso tra questo e(non uccidetemi vi prego :D ) lo stacker....
cmq per le ventole da 90 o 92 sono le stesse è che molti per semplicità mettono come grandezza 90 ma sono tutte quante 9x9 quindi vanno tutte bene...almeno credo perchè come ti dicevo sopra non ho l'armor quindi l'aggancio non so come è fatto... :D

voglioilmondo
01-01-2006, 18:07
cheeba io ti consiglio l'armor :sofico:

cheeba82
01-01-2006, 18:15
lo so solo che se devo stare a sentire ogni utente alla fine mi ritroverei con 20case diversi...cmq perchè mi consigli questo???
allora ti dico che ho bisogno di
spazio a volontà
buon ricircolo d'aria
che sia silenzioso o che riesca a contenere le vibrazioni delle ventole hard disk e componenti vari
bello esteticamente(e qui do un punto a favore dell'armor)

mugen
02-01-2006, 19:16
cheeba ciao,
io come te ero indecisissimo tra lo stacker e l'armor. Volevo prendere lo stacker perchè era quello più quotato, era quello più commentato e discusso (basta vedere l'enorme 3d dello stacker). I punti a favore dello stacker erano:

- un migliore carrello per hard disk, con gommini antivibrazione;
- uno spazio tra la scheda madre ed il fondo del case molto ampio, che difficilmente si trova in un case, molto comodo per l'installazione di un eventuale radiatore biventola;
- la presenza di rotelle per una rapida pulizia della polvere che si accumula sotto il case (in realtà si possono installare anche sotto l'armor, si vendono rotelle per case universali);
- il tetto privo di attacchi usb vari, ciò consente l'attacco a tetto di un radiatore biventola, magari forando il case ed installando delle griglie esternamente;
- uno spazio interno leggermente maggiore;
- due slot per alimentatore anzichè uno

Tuttavia lo stacker è, a mio parere, davvero brutto brutto. Inoltre il costo è decisamente più alto. A differenza dell'armor, le ventole di serie sono tre e non illuminate anzichè quattro illuminate, la paratia laterale trasparente è venduta a parte (e consiste in un semplice "quarto di cerchio" in plexy, molto grezzo a mio parere). Inoltre con l'armor hai DUE slot da 3.5 pollici di serie, con lo stacker, invece, solo uno. L'altro devi comprarlo a parte.

Considera poi che lo stacker è ormai un prodotto obsoleto, nn vorrei sbagliare ma credo sia in commercio da quasi due anni. Sono già stati presentanti nuovi modelli dello stacker, ma costano solo di più con qualche modifica estetica.

L'armor esteticamente è troppo bello, e non tamarro come dicono in molti a proposito dei prodotti TT. Inoltre l'areazione interna è fenomenale, il cassetto porta oggetti è cool, il sistema di fissaggio delle periferiche da 5.25" è ottimo così come quello per le periferiche interne. La dotazione di serie è completa (offrono persino un panno antistatico per la pulizia :eek: ), le ventole sono silenziosissime (downvoltate però).

Un altro punto a favore dell'armor è la qualità dei materiali: la vernice e l'acciaio non hanno nulla a che fare con quelli della coolermaster. Puoi leggere tu stesso nel 3d dello stacker come molti utenti lamentino la qualità spartana della vernice ed il fatto che si graffi con estrema facilità.

Alla fine ho preso l'armor nero e adesso rifarei esattamente la stessa cosa. Risparmiando oltre 90 euro ho preso un prodotto più bello e che dal punto di vista funzionale non ha nulla da invidiare allo stacker.

Se hai bisogno di spostare il case spesso ti consiglio la versione in alluminio, purtroppo solo grigia, dato che la versione nera è solo in acciaio e pesa 17 kg.

Se hai bisogno ancora in info fammi sapere ;)

Ciao ciao.

cheeba82
02-01-2006, 19:48
direi che sei stato esauriente....
cmq anche io pensavo di prendere l'armor perchè ha gia la finestra laterale e costa anche meno quindi via di armor.....versione black però perchè la silver non mi piace molto....preferisco il colore delle tenebre....mi piace troppo poi con le ventolozze luminose spicca di più.....
grazie delle info a riguardo mugen sei stato chiarissimo.....una domanda.....
downvoltando tutte le ventole il rumore com'è??
nel senso vibra oppure contiente abbastanza il rumore???

mugen
02-01-2006, 22:16
grazie delle info a riguardo mugen sei stato chiarissimo.....una domanda.....
downvoltando tutte le ventole il rumore com'è??
nel senso vibra oppure contiente abbastanza il rumore???

Di niente! Figurati. Purtroppo non posso ancora esprimermi sulla rumorosità delle ventole downvoltate, perchè ho proprio oggi ordinato lo splendido rehobus ZALMAN MFC1. Molti però dicono che tra 12 v e 7 v la differenza è sostanziale.

Appena downvolto potrò dirti.

Cmq non credere che stia parlando di chissà quale rumore, cioè, io sono un fissato :sofico: :sofico: Vibrazioni non ce ne sono nemmeno a 12v stai tranquillo!

Compra l'armor e avrai fatto un'ottima scelta fidati :cool: :D :D

cheeba82
02-01-2006, 23:03
allora hai trovato un'altro fissato qui :D

anche io sono fissato per quanto riguarda il rumore e le vibrazioni anche perchè il pc è ad un metro e mezzo dal letto e se lo tengo acceso di notte vorrei riuscire a dormire... :D

DavE-Warr|oR
03-01-2006, 05:12
allora hai trovato un'altro fissato qui :D

anche io sono fissato per quanto riguarda il rumore e le vibrazioni anche perchè il pc è ad un metro e mezzo dal letto e se lo tengo acceso di notte vorrei riuscire a dormire... :D
IDEM!!!!!!!!!!!!!!! :D

Willy80
03-01-2006, 07:17
Io le ventole, le ho downvoltate al minimo del mio rheobus e devo dire che sono praticamente inudibili e l'aerazione interna è sempre ottima! :D

W_o_M
04-01-2006, 10:23
Volevo sapere se qualcuono ha avuto problemi a montare:

1) schede video con dissipatori ingombranti (tipo artic silencer)

2) schede video con dissipatori ingombranti e doppia staffaper slot pci (la secinda staffa solitamente ha fori/griglie di aerazione)

Ho letto di caso in cui si è reso necessario rimuovere le clip di palstica (o forse l'intero blocco).

P.S.= la ventole superiore da 90 può essere apllicata a vite ? Secondo voi a vite se ne può applicare anche una da 120 in sostituzione ? Invece, di fianco all'alimentatore (come spazio,non come fori) ce ne starebbe una da 120 ?

Dronex
04-01-2006, 12:11
Volevo sapere se qualcuono ha avuto problemi a montare:

1) schede video con dissipatori ingombranti (tipo artic silencer)

2) schede video con dissipatori ingombranti e doppia staffaper slot pci (la secinda staffa solitamente ha fori/griglie di aerazione)

Ho letto di caso in cui si è reso necessario rimuovere le clip di palstica (o forse l'intero blocco).

P.S.= la ventole superiore da 90 può essere apllicata a vite ? Secondo voi a vite se ne può applicare anche una da 120 in sostituzione ? Invece, di fianco all'alimentatore (come spazio,non come fori) ce ne starebbe una da 120 ?

il problema l'ho avuto con la x1800xt, che ha una doppia staffa, in pratica risulta difficoltoso l'inserimento a causa di un pezzo di plastica che separa le clip dei due slot.....ho risolto semplicemnte piegando lateralmente tale pezzo( è plastica quindi non si rompe :stordita: )

Willy80
04-01-2006, 13:27
con la mia 6600GT agp e zalman VF700-cu nessunissimo problema! :D

cheeba82
04-01-2006, 23:37
finalmente...c'è un nuovo possessore di armor in circolazione....
oggi pomeriggio sono andato a comperarlo in un negozio qua vicino e ho preso la versione black in acciaio....che mostro :D


però c'è da dire che è stupendo.....ho appena finito di montare tutto una faticaccia anche perchè ho dovuto tagliare i cavi delle ventole allungarli e mettergli i pin da 3 per collegarli al rheobus sunbeam....

è bellissimo solo che le ventole in dotazione non sono un gran che...nel senso che mi sa che le cambio perchè non hanno una portata d'aria molto alta.....

ancora però è da sistemare...gli interni sono un pò volanti perchè data l'ora ho preferito lasciare un pò cosi alla buona per finire quando ho un attimo di tempo che domani si lavora :muro:

cmq è stupendo!!!non c'è che dire....

Willy80
05-01-2006, 07:02
Ecco qui, un altro felice possessore di questo splendido case!! :cincin:

voglioilmondo
05-01-2006, 08:26
finalmente...c'è un nuovo possessore di armor in circolazione....
oggi pomeriggio sono andato a comperarlo in un negozio qua vicino e ho preso la versione black in acciaio....che mostro :D


però c'è da dire che è stupendo.....ho appena finito di montare tutto una faticaccia anche perchè ho dovuto tagliare i cavi delle ventole allungarli e mettergli i pin da 3 per collegarli al rheobus sunbeam....

è bellissimo solo che le ventole in dotazione non sono un gran che...nel senso che mi sa che le cambio perchè non hanno una portata d'aria molto alta.....

ancora però è da sistemare...gli interni sono un pò volanti perchè data l'ora ho preferito lasciare un pò cosi alla buona per finire quando ho un attimo di tempo che domani si lavora :muro:

cmq è stupendo!!!non c'è che dire....

foto foto

Willy80
05-01-2006, 08:36
foto foto
quoto quoto!!!! :D

cheeba82
05-01-2006, 11:07
per le foto dovrete aspettare perchè ancora non è finito quindi.....mi spiace ma per le foto rimando...

cheeba82
05-01-2006, 21:13
ragazzi volevo chiedervi una cosa!!!
come si collegano i connettori dell'entrata e uscita audio presenti sopra al case nella dfi nf4 ultra-d con il connettore karajan???

ho provato a collegarle ma non funzionano......help..... :mc:

walter89
05-01-2006, 22:16
ragazzi volevo chiedervi una cosa!!!
come si collegano i connettori dell'entrata e uscita audio presenti sopra al case nella dfi nf4 ultra-d con il connettore karajan???

ho provato a collegarle ma non funzionano......help..... :mc:
quoto stesso tuo identico problema tra un po' posto il connettore karajan della dfi

walter89
05-01-2006, 22:16
Raga ho un problemone con le porte audio sopra al case.
Non so come collegarle alla mia dfi nf4 ultra-d.

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come collegare i pin?
http://img505.imageshack.us/img505/6192/immagine7ee.png (http://imageshack.us)
ecco qui :)

cheeba82
05-01-2006, 22:19
ecco qui :)


help us please..... :muro: :mc:

vlorenzo
06-01-2006, 17:08
Ciao giovanotti
Ho aggiunto quancosa negli slot del giocattolino che dona non poco.
Oltre al Musketeer 2 è arrivata una coppia di Musketeer versione 1.
La lancetta di mezzo del Musk 2 indica l'attività dell'hard disk , le altre 2 i picchi in db all'uscita della scheda audio.
Gli altri 2 Musketeer mi danno la temperatura all'interno del case, quella della superficie della scheda video, mi regolano la velocità delle ventole all'interno del pc e l'altro canale regola le 3 da 120mm sul radiatore.
Dato che tutti e 3 i frontalini segnano i picchi d'audio li ho messi in cascata uno con l'altro.
Insomma alla fine un risultato anche estetico niente male
Vi faccio vedere:

http://img289.imageshack.us/img289/3419/dscn01419ia.jpg (http://imageshack.us)


http://img289.imageshack.us/img289/106/dscn01425tr.jpg (http://imageshack.us)


http://img289.imageshack.us/img289/4836/dscn01430na.jpg (http://imageshack.us)

Un'ultima cosa: ho provato a togliere il tappino che esclude il termocontrollo.
Notevole...................
La temperatura in idle và dai 13 ai 15 gradi. Teniamo conto come tutti sanno che la Abit IC7-MAX3 sfora parecchio.
Sotto carico arriva a poco più di 30°.
Ricordo che sono ora con bus a 265 (3982ghz) stabilissimo e alimenattore Sp300 al minimo (9volt)
Non male per un prescott da 3ghz rev.D (beh è uno di quelli buoni devo ammettere) che però non fà rimpiangere quelli con socket 775.
Questo lo screen

http://img289.imageshack.us/img289/6241/bus2657hu.jpg (http://imageshack.us)

Che ne ditè?
Ciao e sempre WORKING IN PROGRESS

ezio
07-01-2006, 09:06
ottimo lavoro :eek:
ragazzi avrei una domanda da farvi, forse un po' fuori argomento, vorrei rendere nero il frontalino del masterizzatore, quale vernice colore posso utilizzare? :)
Grazie

vlorenzo
08-01-2006, 10:38
Ciao
Anche io ho stò valutando di cambiare il colore del frontale del mio masterizzatore e del Musketeer 2. Il mio case infatti è grigio.
Due sono le soluzioni: o le bombolette a spray di colore opaco o i frontalini già colorati. Coolermaster li fà in alluminio sia neri che grigi già sagomati per la maggior parte dei lettori da attaccare con apposite strisce adesive sul retro (costano una decina di euro).
Se hai un solo lettore da far cambiare colore può andare, se hai come mè altre periferiche la soluzione è da valutare
Ciao

voglioilmondo
08-01-2006, 17:52
Mi sa che vendo il mitico ARMOR...

che ne dite? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104078

enzinoxl
09-01-2006, 00:40
Ragazzi, ho aperto una discussione apposta, ma non ho ricevuto risposta, perchè forse avrei dovuto chiedere direttamente qui. Mi scuso con i moderatori se ho fatto casino.
Voorei capire come montare un ali ocz 520w nell'Armor... L'ali è veramente grosso e non sono riuscito a piazzarlo. Quindi, prima di far casino e spaccare qualcosa vorrei il vostro aiuto. Qualcuno mi può aiutare?

Grazie davvero.

vlorenzo
09-01-2006, 06:48
Ciao
Anche io ho montato un OCZ Powerstream nell'Armor.
Sono riuscito solamente smontando il supporto superiore per le porte usb,firewire e audio.
E' solo una vite, si toglie in un attimo.
Dopo aver montato l'alimentatore puoi rimontare il supporto. Io ad esempio no l'ho più messo perchè preferisco avere quelle porte magari sul frontale del case.
ciao

enzinoxl
09-01-2006, 09:00
Grazie mille,
ci provo già oggi e tpoi ti scrivo come è andata.

cheeba82
09-01-2006, 09:36
nessuno sa dirmi come collegare i connettori dei jack audio del pannello superiore

sulla dfi nf4 ultra-d nel modulo karajan????non so più come diavolo fare... :mc:

ezio
09-01-2006, 13:00
Ciao
Anche io ho stò valutando di cambiare il colore del frontale del mio masterizzatore e del Musketeer 2. Il mio case infatti è grigio.
Due sono le soluzioni: CUT
ti ringrazio per la risposta, credo che propenderò per le bombolette spray :)
Ciao

Caos Wolf
10-01-2006, 17:08
Ciao a tutti ragazzi!!!
Finalmente da oggi (da ora)sono diventato possessore di questo stupendo case (che mi sono dovuto trascinare in braccio per 5 piani visto che la mia vicina si era bloccata dentro l'ascensore :muro: ).Ora ho il pacco qui vicino ed'ho paura ad aprirlo!!!vabbè avrete altri aggiornamenti in seguito ora sconnetto e mi metto a smanettare :sofico:
Ciao a tutti.

DavE-Warr|oR
10-01-2006, 17:11
purtroppo questo case appena comprato devo venderlo perche ho bisogno di altra roba.. :cry:
a chi interessa a soli 120€ puo guardare qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10844111#post10844111

riokbauto
10-01-2006, 17:17
io vorrei prendere l'armor ma in versione nero!
qualcuno di voi ce l'ha???

Che mi consigliate???

elettrik
10-01-2006, 17:39
io vorrei prendere l'armor ma in versione nero!
qualcuno di voi ce l'ha???

Che mi consigliate???

ehm... ci sono 50 pagine di commenti e consigli... su questo case... :muro:

dna_05
10-01-2006, 18:18
ciao ragazzi...
qualcuno è riuscito a collegare alla cheda madre i cavi per la presa firewire e quelli del jack verde e rosso di cuffie\microfono che stanno in alto?

se si dove vanno messi? :D grazie

p.s ho una a8n-sli premium

cheeba82
10-01-2006, 18:25
ciao ragazzi...
qualcuno è riuscito a collegare alla cheda madre i cavi per la presa firewire e quelli del jack verde e rosso di cuffie\microfono che stanno in alto?

se si dove vanno messi? :D grazie

p.s ho una a8n-sli premium


idem con patate solo che io ho la dfi nf4 ultra d col modulo karajan

DavE-Warr|oR
10-01-2006, 19:26
io vorrei prendere l'armor ma in versione nero!
qualcuno di voi ce l'ha???

Che mi consigliate???
è quell ho che ho io nuovo.. sol oche invece che 150€ te lo metto a 120€
non ha bisogno di descrizione... ;-) è davvero un ottimo case!
le condizioni sono da negozio ;-)

riokbauto
10-01-2006, 21:39
è quell ho che ho io nuovo.. sol oche invece che 150€ te lo metto a 120€
non ha bisogno di descrizione... ;-) è davvero un ottimo case!
le condizioni sono da negozio ;-)

ok
ma ti offro 100 euro !
E la spedizione la pago io a mezzo sda...

DavE-Warr|oR
10-01-2006, 22:10
100 è troppo poco.. è nuovo.. in pratica in negozio lo prendi alle stesse condizioni del mio solo che lo paghi minimo 150 gia scontato..
cmq do la precendenza a chi offre di piu.. in un altro negozio me lo permutano a a 120 solo che mi servirebbero contanti e non permute ecco perche lo vendo on line e 120€ poco.. anzi forse al negoziante se tiro lo permuto anche fino a 130
pero è sempre permuta... on line 120€ è il minimo... chi interessato realmente invio foto.

walter89
10-01-2006, 22:24
idem con patate solo che io ho la dfi nf4 ultra d col modulo karajan
Anch'io stesso problema. Aiutooooooooo

Nessuno che abbia armor +dfi?

dave77
10-01-2006, 23:42
Anch'io stesso problema. Aiutooooooooo

Nessuno che abbia armor +dfi?

Salve ragazzi io ho armour + Dfi ma devo ancora assemblare :)

riokbauto
10-01-2006, 23:55
100 è troppo poco.. è nuovo.. in pratica in negozio lo prendi alle stesse condizioni del mio solo che lo paghi minimo 150 gia scontato..
cmq do la precendenza a chi offre di piu.. in un altro negozio me lo permutano a a 120 solo che mi servirebbero contanti e non permute ecco perche lo vendo on line e 120€ poco.. anzi forse al negoziante se tiro lo permuto anche fino a 130
pero è sempre permuta... on line 120€ è il minimo... chi interessato realmente invio foto.

ok 120 euro ma contattami via mail....

DavE-Warr|oR
11-01-2006, 00:30
ok :)

TigerTank
11-01-2006, 08:21
io vorrei prendere l'armor ma in versione nero!
qualcuno di voi ce l'ha???

Che mi consigliate???

E' il solito discorso: se prendi quello nero spendi meno rispetto a quello silver, ma hai più Kg da spostare.
Io ho scelto la versione nera per risparmiare, tanto sposto il case una volta ogni 2-3 mesi quando lo porto in garage per una bella pulizia ad aria con il compressore.

CIAO

voglioilmondo
11-01-2006, 08:47
RAGAZZI SE QUALCUNO E' INTERESSATO VENDO L'ARMOR

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106893

:D :D :D

whitedavil
11-01-2006, 08:55
sono entrato anche io nel club degli Armoristi proprio ieri, bè che dire ottimo case, grande robusto e pesante( ho il black) come piace a me...

riokbauto
11-01-2006, 09:05
grazie!
si si
prenderò quello nero!

riokbauto
11-01-2006, 12:15
sono entrato anche io nel club degli Armoristi proprio ieri, bè che dire ottimo case, grande robusto e pesante( ho il black) come piace a me...


ho sentito dire che se si ha un ali con ventolona che normalmente
dovrebbe prendere aria dalla parte bassa
si è costretti a montarlo in verticale e così facendo
non si compromette l'areazione dello stesso???

Qualcuno ha un ali tipo il mio in firma
e puo fare delle foto?

whitedavil
11-01-2006, 12:39
ho sentito dire che se si ha un ali con ventolona che normalmente
dovrebbe prendere aria dalla parte bassa
si è costretti a montarlo in verticale e così facendo
non si compromette l'areazione dello stesso???

Qualcuno ha un ali tipo il mio in firma
e puo fare delle foto?
bè guarda quel problema si puo risolvere togliendo il castello hd a fianco se non viene utilizzato , a parte che secondo me non da troppi problemi in quanto c'è li a fianco una ventola da 92 che aspira aria e quindi rifornirebbe anche l'ali...

TigerTank
11-01-2006, 14:35
bè guarda quel problema si puo risolvere togliendo il castello hd a fianco se non viene utilizzato , a parte che secondo me non da troppi problemi in quanto c'è li a fianco una ventola da 92 che aspira aria e quindi rifornirebbe anche l'ali...

Esatto,a parte il fatto che la ventola da 92 l'aria la butta fuori, via il cestello e il problema è risolto.

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor07.jpg

elettrik
11-01-2006, 16:46
ho notato che gli hd stanno cmq piu freschi sul cassetto anteriore...

DavE-Warr|oR
11-01-2006, 20:02
Esatto,a parte il fatto che la ventola da 92 l'aria la butta fuori, via il cestello e il problema è risolto.

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor07.jpg
quoto :D

DavE-Warr|oR
11-01-2006, 20:02
riokbauto ti ho mandato le foto via email rispondimi da li :)

comodino
12-01-2006, 11:58
salve gente, mi do il bentornato da solo :D

per chi parlava di problemi con dfi e prese audio, è stato un po' anche il mio problema...
ho scoperto che non solo bisogna collegare i cavi ai pin del modulo karajan seguendo lo schemino precedentemente postato, ma bisogna anche spostare (non ricordo se cambiare posizione o rimuovere) un jumper del suddetto modulo.
in pratica nella posizione x abilita le porte audio sul retro, nella posizione y abilita l'attacco di cavetti per porte ausiliarie (quelle superiori dell'armor ad esempio).
la fregatura è che una cosa esclude l'altra, quindi se abilitate le ausiliarie vengono zittite le pricipali.

sul manuale della mobo che trovate dentro la scatola non c'è scritta la questione del jumper, ma se vi scaricate il manuale completo dal sito dfi lo trovate.

;)

P.S: ora sono di fretta ma ho intravisto delle belle foto che qualcuno di voi ha postato: più avanti le inserisco in prima pagina.

cheeba82
12-01-2006, 14:07
salve gente, mi do il bentornato da solo :D

per chi parlava di problemi con dfi e prese audio, è stato un po' anche il mio problema...
ho scoperto che non solo bisogna collegare i cavi ai pin del modulo karajan seguendo lo schemino precedentemente postato, ma bisogna anche spostare (non ricordo se cambiare posizione o rimuovere) un jumper del suddetto modulo.
in pratica nella posizione x abilita le porte audio sul retro, nella posizione y abilita l'attacco di cavetti per porte ausiliarie (quelle superiori dell'armor ad esempio).
la fregatura è che una cosa esclude l'altra, quindi se abilitate le ausiliarie vengono zittite le pricipali.

sul manuale della mobo che trovate dentro la scatola non c'è scritta la questione del jumper, ma se vi scaricate il manuale completo dal sito dfi lo trovate.

;)

P.S: ora sono di fretta ma ho intravisto delle belle foto che qualcuno di voi ha postato: più avanti le inserisco in prima pagina.



ma che razza di fregatura è!!!!!!non è giusto cosi però.... :cry:

walter89
12-01-2006, 14:40
http://img505.imageshack.us/img505/6192/immagine7ee.png (http://imageshack.us)
Comodino è questa la foto

walter89
12-01-2006, 14:47
E qui la descrizione sottostante: sinceramente non c'ho capito una mazza ma forse è come dici tu.

Cmq tu come l'hai settato?

http://img76.imageshack.us/img76/9840/karajnandarmor6dl.jpg (http://imageshack.us)

Rufyl
13-01-2006, 11:50
Salve a tutti,
da ieri anche io sono diventato il fortunato possessore di questo case in versione alluminio.

Che dire, veramente bello, anche se c'è qualche piccolo appunto:

ho dovuto faticare un po' per montare il mio tagan u15 da 480w (inoltre è necessario smontare il modulo delle porte usb/firewire, che poi si può rimontare tranquillamente)

altro discorso per la ventola superiore: per montarla dopo aver montato l'alimentatore ho sudato 7 camicie. In pratica già il tagan è lungo di suo, (e non permette il montaggio della staffa per l'alimentatore, ma fin qui poco male) il problema è che i cavi di alimentazione escono proprio dalla parte superiore e vanno a sbattere sulla ventola. Solo dopo averli gentilmente convinti a schiacciarsi sull'ali sono riuscito a montare la ventola.

Le antine, come già notato da molti cigolano un po', penso che adotterò la soluzione dei tubicini di plastica come suggerito parecchie pagine indietro...



In ogni caso, a parte queste piccole cose è un bellissimo case, molto solido e ben rifinito (a parte alcuni bordi non proprio arrotondati è ineccepibile)


Anche il peso è ottimo, solo 7,5 kg per questa versione...




Avrei una domanda:

l'ali ha una ventola da 120mm sulla parte inferiore (in pratica lateralmente visto il montaggio in verticale) ed io avevo intenzione di utilizzare la slitta posteriore per montare 2 HD in raid 1. Secondo voi, potrei avere problemi di surriscaldamento dell'ali, oppure lo spazio e le feritoie sulla slitta sono sufficienti a dargli aria?

Qualcuno ha provato a forare la slitta per migliorare l'areazione dell'ali? Ed in tal caso ci sono stati miglioramenti?


Grazie
Saluti

Rufyl

comodino
13-01-2006, 15:55
E qui la descrizione sottostante: sinceramente non c'ho capito una mazza ma forse è come dici tu.

Cmq tu come l'hai settato?

http://img76.imageshack.us/img76/9840/karajnandarmor6dl.jpg (http://imageshack.us)

traduco:

"rimuovere il jumper dai pin 5-6 e 9-10 del J4 (dove J4=modulo karajan) prima di connettere i connettori audio frontali. Assicuratevi che il pin 1 del cavo/connettore combaci con il pin 1 del J4. Se non state utilizzando questo connettore (il cavo per le audio frontali/superiori, insomma), assicuratevi che i jumper siano nella loro posizione originaria.

pin 5-6 e 9-10 chiusi dal jumper (default): audio frontale disabilitato, audio posteriore abilitato.

pin 5-6 e 9-10 aperti (senza jumper) : audio frontale abilitato, audio posteriore disabilitato."


quindi è esattamente come dicevo io.

personalmente ho lasciato tutto in default tenendomi le prese posteriori, perchè non mi andava di dover avere sempre aperto lo sportellino superiore (quanta polvere entra nelle usb e firewire!!!) dell'armor per farci stare il connettore delle casse.
poi mi sono costruito un replicatore di segnale multiuscita: sostanzialmente è un affarino che ha i tre jack da collegare alle tre prese audio posteriori (mic, out e in) da un lato e tre prese jack dall'altro. tale aggeggio è circolare e si piazza sul tavolo dove vuoi, e ci puoi collegare cuffie, microfono, casse e quant'altro.
insomma è una specie di prolunga singola per tutte e tre le uscite audio.

semplice, no?

:D

comodino
13-01-2006, 15:57
Salve a tutti,
da ieri anche io sono diventato il fortunato possessore di questo case in versione alluminio.

Che dire, veramente bello, anche se c'è qualche piccolo appunto:

ho dovuto faticare un po' per montare il mio tagan u15 da 480w (inoltre è necessario smontare il modulo delle porte usb/firewire, che poi si può rimontare tranquillamente)

altro discorso per la ventola superiore: per montarla dopo aver montato l'alimentatore ho sudato 7 camicie. In pratica già il tagan è lungo di suo, (e non permette il montaggio della staffa per l'alimentatore, ma fin qui poco male) il problema è che i cavi di alimentazione escono proprio dalla parte superiore e vanno a sbattere sulla ventola. Solo dopo averli gentilmente convinti a schiacciarsi sull'ali sono riuscito a montare la ventola.

Le antine, come già notato da molti cigolano un po', penso che adotterò la soluzione dei tubicini di plastica come suggerito parecchie pagine indietro...



In ogni caso, a parte queste piccole cose è un bellissimo case, molto solido e ben rifinito (a parte alcuni bordi non proprio arrotondati è ineccepibile)


Anche il peso è ottimo, solo 7,5 kg per questa versione...




Avrei una domanda:

l'ali ha una ventola da 120mm sulla parte inferiore (in pratica lateralmente visto il montaggio in verticale) ed io avevo intenzione di utilizzare la slitta posteriore per montare 2 HD in raid 1. Secondo voi, potrei avere problemi di surriscaldamento dell'ali, oppure lo spazio e le feritoie sulla slitta sono sufficienti a dargli aria?

Qualcuno ha provato a forare la slitta per migliorare l'areazione dell'ali? Ed in tal caso ci sono stati miglioramenti?


Grazie
Saluti

Rufyl

condivido appieno le tue impressioni.....

per quanto rigurarda l'ali non ti preoccupare, ho un tagan come il tuo con il cestello affianco pieno zeppo fino all'orlo di hd e non ho avuto problemi di alcun tipo.
vai tranquillo ;)

TigerTank
13-01-2006, 16:27
A proposito di audio e Armor, c'è qualcuno che sà dirmi se sia possibile collegare i cavi audio alla Sound Blaster Audigy? Grazie

Ciao

riokbauto
13-01-2006, 17:33
volevo dire a tutti che appena adesso ho comprato
il mitico armor.....
lo aspetto per lunedi martedi...

cheeba82
13-01-2006, 18:15
ragazzi è da un pò di giorni che ho il case in questione e volevo chiedervi una cosa....per caso passando dal case di prima allo splendido armor avete notato un'innalzamento di temperature???
no perchè a me è successo questo in pratica prima col mio nzxt trinity che potete vedere nella mia firma avevo:

procio 25°
scheda madre 29°
chipset nf4 della mia dfi con il dissi zalman(quello blu) 32°/35°

ora invece sto sempre con la stessa configurazione

procio 30°
scheda madre 43°
chipset 50°


non mi sembra tanto normale visto che tutti consigliano sto case per la sua ventilazione il circolo d'aria e robe varie....io con una config cosi:


ali tagan 480w u01
dfi nf4 ultra-d
3500 venice raffreddato con hyper 48
ati x800gt con zalman vf-700
samsung 200gb.....


mi sembra strano sto guadagno di temperature!!!!
voi che dite???
mi date qualche consiglio?? :mc:

J3DI
13-01-2006, 18:39
Eccomi qua! Un nuovo Armor owner è tra voi :D
Proprio leggendo le pagine di questo thread mi sono convinto a prendere questo case ( ho scelto la versione black più che altro x motivi estetici ).
Avrei una domanda: sapreste consigliarmi un sistema di raffreddamento a liquido che vada bene x questo case visto che sono un perfetto niubbo in materia?
Meglio esterno o interno? Kit o componenti separati? E' vero che i kit NON ThermalTake possono dare dei problemi di montaggio?
Salve a tutti.

mugen
13-01-2006, 19:00
Aiutooooooo!

Qualcuno ha montato il rehobus ZALMAN ZM-MFC1 ???

Non riesco a farlo funzionare, cioè il collegamento dei due conali con lo switch funziona (è bastato collegare i cavi rosso/nero delle ventole da 90) ma le manopoline per le ventole da 120 non mi fanno girare le ventole.

Il fatto è che i connettori sullo Zalman sono da 3 pin, mentre le ventole hanno connettori da 4 pin. Ho quindi usato dei riduttori 4 >> 3 pin, quindi ho collegato le ventole ma niente! se giro al massimo le manopole si accendono solo i led delle ventole ma nn girano. Non è che biosogna collegare anche il terzo pin? Ma i cavetti delle ventole dell'ARMOR hanno solo due cavi di alimentazione... che farE?

:mc: :mc: :muro:

walter89
13-01-2006, 19:22
ragazzi è da un pò di giorni che ho il case in questione e volevo chiedervi una cosa....per caso passando dal case di prima allo splendido armor avete notato un'innalzamento di temperature???
no perchè a me è successo questo in pratica prima col mio nzxt trinity che potete vedere nella mia firma avevo:

procio 25°
scheda madre 29°
chipset nf4 della mia dfi con il dissi zalman(quello blu) 32°/35°

ora invece sto sempre con la stessa configurazione

procio 30°
scheda madre 43°
chipset 50°


non mi sembra tanto normale visto che tutti consigliano sto case per la sua ventilazione il circolo d'aria e robe varie....io con una config cosi:


ali tagan 480w u01
dfi nf4 ultra-d
3500 venice raffreddato con hyper 48
ati x800gt con zalman vf-700
samsung 200gb.....


mi sembra strano sto guadagno di temperature!!!!
voi che dite???
mi date qualche consiglio?? :mc:

Impossibile o almeno alquanto improbabile un aumento di Delta T di 15°C su shceda madre e chipset.
Ti sei assicurato ceh duramente lo smontaggio della scheda madre e il successivo rimontaggio nell'Armor non hai combinato qualche guaio.

Ti dico le mie temp:
temperatura in stanza: 23°C
Temperatura procio x2 3800+ @ 2350 Mhz 1,36 v idle 29°c/full 36°C con thermalright xp 90-c e ventola thermaltake pale arancioni fissa a 1500 giri.

Temperatura procio in idle con cool and quiete attivo @ 1150 Mhz 1.17 v 25°C

Chipset dfi originale idle 40°C 3800 giri

PWM 30°c idle/40°C full

Ripeto: un aumento di temperature veramente spropositato

cheeba82
13-01-2006, 19:24
Impossibile o almeno alquanto improbabile un aumento di Delta T di 15°C su shceda madre e chipset.
Ti sei assicurato ceh duramente lo smontaggio della scheda madre e il successivo rimontaggio nell'Armor non hai combinato qualche guaio.

Ti dico le mie temp:
temperatura in stanza: 23°C
Temperatura procio x2 3800+ @ 2350 Mhz 1,36 v idle 29°c/full 36°C con thermalright xp 90-c e ventola thermaltake pale arancioni fissa a 1500 giri.

Temperatura procio in idle con cool and quiete attivo @ 1150 Mhz 1.17 v 25°C

Chipset dfi originale idle 40°C 3800 giri

PWM 30°c idle/40°C full

Ripeto: un aumento di temperature veramente spropositato



lo so infatti per questo ho chiesto aiuto....
guaio???!!!!
cosa intendi per guaio????? :confused:

mugen
13-01-2006, 19:47
Aiutooooooo!

Qualcuno ha montato il rehobus ZALMAN ZM-MFC1 ???

Non riesco a farlo funzionare, cioè il collegamento dei due conali con lo switch funziona (è bastato collegare i cavi rosso/nero delle ventole da 90) ma le manopoline per le ventole da 120 non mi fanno girare le ventole.

Il fatto è che i connettori sullo Zalman sono da 3 pin, mentre le ventole hanno connettori da 4 pin. Ho quindi usato dei riduttori 4 >> 3 pin, quindi ho collegato le ventole ma niente! se giro al massimo le manopole si accendono solo i led delle ventole ma nn girano. Non è che biosogna collegare anche il terzo pin? Ma i cavetti delle ventole dell'ARMOR hanno solo due cavi di alimentazione... che farE?

:mc: :mc: :muro:

E' assurdo! "spingendo" la ventola da 120 a mano PARTEEE! :O

Aiuto ragazzi nn so che fare sto col pc aperto :(

microcip
13-01-2006, 20:28
secondo me hai un grosso problema di attrito della ventola.........
infatti se gli dai corrente il motore dovrebbe partire ma sforza xkè c'è qualcosa che lo blocca(forse all'interno del motore stesso) ma quando gli dai altra forza(spinta con le mani) il motore parte e gira.......
prova ad avvicinarti al motore della ventola quando gli dai corrente e cerca di vedere se senti un rumore tipo: bzzzzzzzzzzzzz........
oppure le ventole nn ricevono abbastanza corrente e fanno fatica a superare la 1 forza di resistenza x poi partire anche se secondo me nn riescono a girare a pieno reggime....(hai provato a collegarle direttamente all'ali?)
ps:sono solo delle teorie

walter89
13-01-2006, 20:35
lo so infatti per questo ho chiesto aiuto....
guaio???!!!!
cosa intendi per guaio????? :confused:
Hai controllato di non aver allentato il dissipatore del chipset e della cpu?
I distanziatori li hai fissati bene?
Di + non so dirti

Mi sembra molto strano 15°C di Delta T in un case molto ventilato qual è l'Armor.

Hai provato magari a usare una ltro programma per monitorare le temp?

I giri della ventola della cpu e se ce l'hai del dissy sono come prima?
Hai per caso aggiornato il bios?

Non mi viene altro in mente.... :(

cheeba82
13-01-2006, 21:32
l'unica cosa che ho fatto è l'aggiornamento del programma di lettura delle tem...uso smart guardian...ma anche con eset le temp sono quelle....ho provveduto subito cmq per sistemare il tutto.....ho piazzato una bella ventolozza sul dissi passivo del chipset cosi da refrigerare tutto....ora vi posto qualche immagine....

cheeba82
13-01-2006, 21:50
intanto che faccio qualche foto volevo farvi una domanda.....

come fate a silenziare gli hard disk qui sull'armor visto che i gommini anti vibrazioni e tutte ste cose non ci sono???

cheeba82
13-01-2006, 21:57
ecco come ho fatto per calmare i bollenti spiriti del mio chipset....

http://img486.imageshack.us/img486/6792/130120060566nn.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=130120060566nn.jpg)



http://img486.imageshack.us/img486/4567/130120060579bc.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=130120060579bc.jpg)



http://img486.imageshack.us/img486/623/130120060582qr.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=130120060582qr.jpg)



http://img486.imageshack.us/img486/9154/130120060592ke.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=130120060592ke.jpg)


et voila le jeux son fait.....

aldogailla
13-01-2006, 23:43
da oggi possessore di questo belissimo case. appena arivano gli altri compnenti faccio prove

whitedavil
14-01-2006, 00:26
E' assurdo! "spingendo" la ventola da 120 a mano PARTEEE! :O

Aiuto ragazzi nn so che fare sto col pc aperto :(
se hai tempo e voglia mandami un mp cosi vediamo un po... ho il tuo stesso rheobus ;)

mugen
14-01-2006, 02:17
ciao,
grazie per l'interessamento. Finalmente sono riuscito a montare lo zalman sull'armor. E' strano perchè era come se il rehobus nn fornisse potenza sufficiente, appena la giravo io la ventola cominciava a girare.

Poi ho attaccato una sola ventola direttamente al'ali per verificare che fosse funzionante, e funzionava. Quindi ho riattaccato il tutto e magia! funziona :O

Meglio così :)

Ora però ho una domanda: è normale che le luci lampeggiano al variare delle manopole? Cioè, non dovrebbero solo diminuire di intensità?

Però non succede a tutte, solo quelle delle ventole da 120 (a cui ho fatto il connettore 3 pin per inserire il tachimetrico altrimenti il led nn si accendeva nemmno). Alla scheda video invece è fisso....

Grazie!
Ciaoooo :)

riokbauto
14-01-2006, 09:11
ciao,
grazie per l'interessamento. Finalmente sono riuscito a montare lo zalman sull'armor. E' strano perchè era come se il rehobus nn fornisse potenza sufficiente, appena la giravo io la ventola cominciava a girare.

Poi ho attaccato una sola ventola direttamente al'ali per verificare che fosse funzionante, e funzionava. Quindi ho riattaccato il tutto e magia! funziona :O

Meglio così :)

Ora però ho una domanda: è normale che le luci lampeggiano al variare delle manopole? Cioè, non dovrebbero solo diminuire di intensità?

Però non succede a tutte, solo quelle delle ventole da 120 (a cui ho fatto il connettore 3 pin per inserire il tachimetrico altrimenti il led nn si accendeva nemmno). Alla scheda video invece è fisso....

Grazie!
Ciaoooo :)


guarda che esiste un modo x separare l'alimentazione dei led e quella della ventola così da avere sempre un'ottima intensita al variare dei giri....

riokbauto
14-01-2006, 09:15
ciao,
grazie per l'interessamento. Finalmente sono riuscito a montare lo zalman sull'armor. E' strano perchè era come se il rehobus nn fornisse potenza sufficiente, appena la giravo io la ventola cominciava a girare.

Poi ho attaccato una sola ventola direttamente al'ali per verificare che fosse funzionante, e funzionava. Quindi ho riattaccato il tutto e magia! funziona :O

Meglio così :)

Ora però ho una domanda: è normale che le luci lampeggiano al variare delle manopole? Cioè, non dovrebbero solo diminuire di intensità?

Però non succede a tutte, solo quelle delle ventole da 120 (a cui ho fatto il connettore 3 pin per inserire il tachimetrico altrimenti il led nn si accendeva nemmno). Alla scheda video invece è fisso....

Grazie!
Ciaoooo :)

guarda qui

http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1223/

e se non vuoi fare saldature direttamente sulla schedina perchè magari e coperta dalla plastica della ventola stessa fai come ho fatto io
stacca i due fili dell'alimentazione dei led tirandoli un po e a quelli collega una prolunga con un molex o altro connettore a tre pin secondo le tue esigenze!

whitedavil
14-01-2006, 12:06
ciao,
grazie per l'interessamento. Finalmente sono riuscito a montare lo zalman sull'armor. E' strano perchè era come se il rehobus nn fornisse potenza sufficiente, appena la giravo io la ventola cominciava a girare.

Poi ho attaccato una sola ventola direttamente al'ali per verificare che fosse funzionante, e funzionava. Quindi ho riattaccato il tutto e magia! funziona :O

Meglio così :)

Ora però ho una domanda: è normale che le luci lampeggiano al variare delle manopole? Cioè, non dovrebbero solo diminuire di intensità?

Però non succede a tutte, solo quelle delle ventole da 120 (a cui ho fatto il connettore 3 pin per inserire il tachimetrico altrimenti il led nn si accendeva nemmno). Alla scheda video invece è fisso....

Grazie!
Ciaoooo :)
è normale che lampeggiano sopratutto quando sono al minimo... il segnale tachimetrico non è altro che un ritorno di 2 impulsi ogni giro, piu impulsi ci sono e piu il led si illumina, le ventole da 120 girano molto piano per garantire una buona silenziosita e di conseguenza hai meno impulsi di ritorno perciò il led lampeggia.... non entro piu in specifico perche poi si parla di elettronica ;)

comodino
15-01-2006, 15:42
Eccomi qua! Un nuovo Armor owner è tra voi :D
Proprio leggendo le pagine di questo thread mi sono convinto a prendere questo case ( ho scelto la versione black più che altro x motivi estetici ).
Avrei una domanda: sapreste consigliarmi un sistema di raffreddamento a liquido che vada bene x questo case visto che sono un perfetto niubbo in materia?
Meglio esterno o interno? Kit o componenti separati? E' vero che i kit NON ThermalTake possono dare dei problemi di montaggio?
Salve a tutti.

ti consiglio di venire a farci visita nel thread apposito sul liquido.
non è vero che i kit non ttk danno problemi, ma anzi è vero che i kit ttk fanno schifo.
i kit industriali in generale fanno schifo.
il perchè e il percome però ti verrà spiegato nell'altro thread, qui siamo OT.

ripeto comunque che questo case è abbastanza grande per farci entrare un QUALUNQUE sistema a liquido. ;)

comodino
15-01-2006, 15:48
aggiornata gallery utenti con foto di vlorenzo :)

J3DI
15-01-2006, 16:11
ti consiglio di venire a farci visita nel thread apposito sul liquido.
non è vero che i kit non ttk danno problemi, ma anzi è vero che i kit ttk fanno schifo.



Ottimo! Verrò nel thread allora, anche se mi hai già dato una dritta fondamentale ( in effetti mi stavo orientando, a livello preliminare, proprio su un kit TTk ). Intanto grazie per la risposta ;)

mugen
15-01-2006, 20:18
Ciao a tutti,
grazie a riokbauto e whitedavil per i preziosi consigli. Finalmente ho terminato di montare il tutto, compresi rehobus zalman MFC01 e dissipatore zalman con led per la radeon x800 xl. Ho aggiunto anche un icage per avere un'altra ventola frontale da 120. Monto l'alimentatore HIPER 580 blu con led modulare ed un dissipatore per CPU coolermaster hiper 48.

Risultato: S T U P E F A C E N T E !! Il silenzio rispetto al case com'era prima (e mancava anche una terza ventola da 120 che ora c'è) è tombale: con le ventole tutte a minimo si sente solo un leggero soffio dell'alimentatore.

Posto di seguito foto e impressioni per il montaggio, dato che molti si troveranno prima o poi a dover collegare un rehobus ed io ho avuto dei piccoli problemi.

Sul rehobus zalman (che ha 6 canali due dei quali a switch 5v/12v/off e 4 con manopoline come potete vedere dalla foto alla fine del post) ho collegato:

- alle 4 manopole ho collegato: le due ventole da 120 frontali, quella da 120 sul posteriore e la ventola del dissipatore della scheda video. Per le tre ventole da 120 ho dovuto faticare un pò. Infatti sappiamo tutti che ciascuna ventola da 120 del nostro Armor ha un molex di alimentazione a 4 pin ed un molex per gli RPM a 3 pin (di cui solo uno è impegnato dal filo giallo). D'altro canto il mio rehobus Zalman (come il 99% dei rehobus in commercio) prevede sulle 4 manopole attacchi a 3 pin.
Ad una prima analisi si potrebbe pensare di utilizzare semplicemente un riduttore 4 pin >> 3 pin. E' quello che avevo pensato anche io, comprando dei connettori di questo tipo. Tuttavia, sebbene questa soluzione sia valida, la mancanza del segnale tachimetrico non permette l'accensione del led che si trova sopra ad ogni manopolina del regolatore (dato che l'intensità del led varia al variare degli RPM). Per risolvere il problema ho tagliato il riduttore in prossimità del connettore 4 pin, quindi ho tagliato anche il connettore molex di alimentazione di ciascuna ventola da 120 ed ho saldato il rosso con il rosso ed il nero con il nero. Quindi ho estratto il filo giallo dal molex originale della ventola e l'ho messo nel nuovo molex 3 pin. La figura qui sotto illustra ogni passaggio :D :D

http://img16.imageshack.us/img16/2153/istruzioni3fu.th.jpg (http://img16.imageshack.us/my.php?image=istruzioni3fu.jpg)

Una foto del lavoretto realizzato:
http://img32.imageshack.us/img32/9716/imga02299fk.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=imga02299fk.jpg)

- ai due switch ho collegato: le due ventole da 90, per quella posteriore ho dovuto creare una prolunga con dei fili ed un saldatore a stagno, dato che nn arrivava al rehobus. Dato che negli switch i fili entrano direttamente senza connettori (stringendo delle viti che fermano il filo), non sono stati necessari lavoretti sui connettori :oink: Inserisco una foto per il dettaglio:
http://img32.imageshack.us/img32/756/imga02287zp.th.jpg (http://img32.imageshack.us/my.php?image=imga02287zp.jpg)

In realtà, come indicato qualche post addietro da riokbauto, bisognerebbe separare l'alimentazione dei led delle ventole da 120 e di quella del dissi della radeon, in quanto al variare degli RPM varia l'intensità dei led, ma ora nn ho nè tempo nè voglia :Prrr: :doh:

Il tutto sistemato con qualche guaina avvolgicavo, due neon UV, retine UV reactive e quanto necessario per un look quasi tamarro :Prrr: :read: :cool:

Se avete qualche critica, commento, consiglio, parolaccia da dirmi non esitate :D

Di seguito qualche foto del case ultimato.

Salutiii.


http://img475.imageshack.us/img475/325/dcp11155wd.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=dcp11155wd.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/7268/dcp11262ra.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=dcp11262ra.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/3747/imga02017ya.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imga02017ya.jpg)
http://img59.imageshack.us/img59/9335/imga02091zx.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imga02091zx.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/8268/imga02100di.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imga02100di.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/8679/imga02111nw.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imga02111nw.jpg) http://img59.imageshack.us/img59/4263/imga02225gl.th.jpg (http://img59.imageshack.us/my.php?image=imga02225gl.jpg)

microcip
15-01-2006, 20:36
ragazzi avrei bisogno di un aiutino :D
siccome mi sto facendo il liquido e nn mi è ancora arrivato il case mi potreste gentilmente dire lo spazio che avete dalla finestra in plexi alla scheda video-
e dalla finestra al diisy del procio??????
ps: potreste anche dirmi la lungezza degli slot davanti o meglio lo spazio che ne rimane senza lo slot?????
grazie 1000

comodino
16-01-2006, 11:27
- alle 4 manopole: le due ventole da 120 frontali, quella da 120 sul posteriore e la ventola del dissipatore della scheda video. Per le tre ventole da 120 ho dovuto faticare tagliando i connettori originali e creando dei connettori a 3 pin (il rehobus ha connettori a 3 pin mentre le ventole a 4 pin). Inoltre, poichè senza segnale tachimetrico i led del rehobus nn si accendevano (!!) ho dovuto attaccare anche il tachimetrico giallo insieme ai due fili di alimentazione in un unico connettore. Nulla di impossibile, solo un pomeriggio intero di lavoretti :Prrr:



se spieghi meglio come hai attaccato il tachimetrico agli altri due cavi (a che punto del cavo lo hai fatto, a quale dei due, in che modo) prendo tutto il tuo post e lo metto in prima pagina insieme alla guida che già c'è sul downvolt ventole. ;)

ottimo lavoro e complimenti comunque!

mugen
16-01-2006, 13:25
se spieghi meglio come hai attaccato il tachimetrico agli altri due cavi (a che punto del cavo lo hai fatto, a quale dei due, in che modo) prendo tutto il tuo post e lo metto in prima pagina insieme alla guida che già c'è sul downvolt ventole. ;)

ottimo lavoro e complimenti comunque!

Detto fatto! Meglio di così dovrei filmarmi mentre lo faccio! :D :D :sofico:
Spero possa essere di aiuto, ho cercato di essere quanto più preciso possibile.

Salutiiii :D

Rufyl
16-01-2006, 16:24
Complimeti per il lavoro Mugen,
veramente ben fatto.

Vedo che l'hyper calza a pennello nell'armor. Se l'avessi saputo prima avrei preso questo al posto del tagan, che mi ha creato qualche problemino con la ventola sul tetto...

mugen
16-01-2006, 17:14
Complimeti per il lavoro Mugen,
veramente ben fatto.

Vedo che l'hyper calza a pennello nell'armor. Se l'avessi saputo prima avrei preso questo al posto del tagan, che mi ha creato qualche problemino con la ventola sul tetto...

Grazie! E' un piacere essere di aiuto, visto che io ho lanciato non poche bestemmie :muro: :muro: almeno gli altri hanno un punto di riferimento.

Cmq l'hiper entra a pennello, però considera che nn ho montato la barra di sostegno dell'alimentatore.... quella piccolina ricoperta da un lato di gomma. Poco male comunque! :D :D

Il tagan addirittura arriva alla ventola sul tetto?

:eek: :eek: :eek: Assurdo!

ciaoooo :)

whitedavil
16-01-2006, 17:49
si... anche con il mio ocz PS 520W ho dovuto rinunciare alla ventola sul tetto...

riokbauto
16-01-2006, 17:49
:sbavvv: mamma mia ragazzi !



Più vi leggo e più non vedo l'ora che mi arrivi..........



:ave:........l'ARMOR ! :sbav:

mugen
17-01-2006, 00:41
riokbauto,
hai fatto un'ottima scelta. Ehehe anche per me l'attesa fu estenuante (comprato 10 giorni prima, ma era un regalo di Natale :P)... ma alla fine merita merita!

Ciao ciao.

PS: abbiamo la stessa scheda madre, e presumibilmente lo stesso procio (pentium 640?). Poi confrontiamo le tempereature! :D

salutissimi.

riokbauto
17-01-2006, 07:56
riokbauto,
hai fatto un'ottima scelta. Ehehe anche per me l'attesa fu estenuante (comprato 10 giorni prima, ma era un regalo di Natale :P)... ma alla fine merita merita!

Ciao ciao.

PS: abbiamo la stessa scheda madre, e presumibilmente lo stesso procio (pentium 640?). Poi confrontiamo le tempereature! :D

salutissimi.

Io ho appena aggiornato il bios a0606 e le temperature sono migliorate!
Cmq apena mi arriva L'armatura ci confrontiamo le temperature!

Se posso ti chiederei un gran favore!
Potresti inviarmi una copia del dischetto dei driver della mobo perchè il mio si e' graffiato e ogni volta devo scaricarmi i driver dal sito?
Ovviamente pagando quello che c'è da pagare!

Scusami se sono stato così diretto ma il negozio dove l'ho presa non ne vuole sapere di rispondere, e non so + come fare! :mc: :mc: :mc:

mugen
17-01-2006, 12:00
Io ho appena aggiornato il bios a0606 e le temperature sono migliorate!
Cmq apena mi arriva L'armatura ci confrontiamo le temperature!

Se posso ti chiederei un gran favore!
Potresti inviarmi una copia del dischetto dei driver della mobo perchè il mio si e' graffiato e ogni volta devo scaricarmi i driver dal sito?
Ovviamente pagando quello che c'è da pagare!

Scusami se sono stato così diretto ma il negozio dove l'ho presa non ne vuole sapere di rispondere, e non so + come fare! :mc: :mc: :mc:

Mha non capisco di cosa hai bisogno... i dischetti dei driver?? Non è un CD?
E poi che te ne fai se trovi i driver aggiornati su internet?

Cmq se bazzichi irc io potrei creare un'immagine del CD ed inviartela poco alla volta... penso sia + comodo no? :D

riokbauto
17-01-2006, 15:09
No! Purtroppo il cd non l'ho trovato da nessuna parte!

I driver gli ho scaricati dal sito della asus ma

credo che alcune cose manchino!

In ogni caso appena adesso ho ricevuto una mail dal negozio dove presi la scheda e forse riesco con loro!

In caso contrario ti contatto e vediamo come fare ok ?

Grazie 1000? No!
Di++

Grazie veramente della tua disponibilità! :D

riokbauto
17-01-2006, 15:10
Mha non capisco di cosa hai bisogno... i dischetti dei driver?? Non è un CD?
E poi che te ne fai se trovi i driver aggiornati su internet?

Cmq se bazzichi irc io potrei creare un'immagine del CD ed inviartela poco alla volta... penso sia + comodo no? :D


si si dicevo al CD !!!
Quello a corredo con la scheda !!!

cmq attendo sviluppi del negozio

mugen
17-01-2006, 15:22
si si dicevo al CD !!!
Quello a corredo con la scheda !!!

cmq attendo sviluppi del negozio

Fammi sapere allora. Se vuoi ti creo un'immagine del cd.
Potrei inviartela anche tramite Alice Gigamail (funziona anche se tu nn hai alice), anche se credo sia meglio irc ;)

Saluti.

mugen
17-01-2006, 16:33
Ragazzi, ho fatto un piccolo banale modding al case.
Con la ventola aggiuntiva da 120 sul frontale, ho notato che la vibrazione delle alette era troppo frequente, fino a diventare insopportabile. Per questo motivo ho smontato le alette ed ho applicato sui montanti (i cilindretti su cui sono collegate le alette mediante delle piccole cerniere) dei pezzettini di tubicino al silicone, quello usato nel modellismo... più esattamente quello usato negli automodelli a scoppio per il passaggio di benzina nel motore. Un metro costa circa 2 euro. Ho rimontato il tutto et voilà due piccioni con una fava:
1) le alette non svolazzano più al vento :D (sono più resistenti agli spostamenti)
2) non vibrano più

Solo una precauzione: non ricoprite tutto il cilindretto altrimenti avrete difficoltà nel rimontare le cerniere. Bastano 80 mm di tubicino posizionati al centro esatto!

Ecco due foto, a sinistra il tubicino usato e a destra dove applicato.
Saluti!

http://img78.imageshack.us/img78/2113/imga02380mt.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=imga02380mt.jpg) http://img78.imageshack.us/img78/6417/imga02348ng.th.jpg (http://img78.imageshack.us/my.php?image=imga02348ng.jpg)

microcip
17-01-2006, 17:29
ragazzi avrei bisogno di un aiutino :D
siccome mi sto facendo il liquido e nn mi è ancora arrivato il case mi potreste gentilmente dire lo spazio che avete dalla finestra in plexi alla scheda video-
e dalla finestra al diisy del procio??????
ps: potreste anche dirmi la lungezza degli slot davanti o meglio lo spazio che ne rimane senza lo slot?????
grazie 1000
niente già risolto :D
grazie comunque

walter89
17-01-2006, 17:59
Raga ho notato una cosa per quanto riguarda le vibrazioni (ho la versione alluminio).
Quando l'avevo sul tavolo (di legno rigido) per i test vibrava una cifra e quando mettevo a rippare non ne parliamo! :D
Ora ce l'ho sulla scrivania che è sempre di legno ma è coperta da materiale tipo gomma che assorbe le vibrazioni. Ora regna il silenzio.... :)

Quindi per chi ha problemi di vibrazioni basterebbe tipo dei tappetini di gomma anche sottilissima sotto ai piedi

Bye

elettrik
17-01-2006, 18:01
Raga ho notato una cosa per quanto riguarda le vibrazioni (ho la versione alluminio).
Quando l'avevo sul tavolo (di legno rigido) per i test vibrava una cifra e quando mettevo a rippare non ne parliamo! :D
Ora ce l'ho sulla scrivania che è sempre di legno ma è coperta da materiale tipo gomma che assorbe le vibrazioni. Ora regna il silenzio.... :)

Quindi per chi ha problemi di vibrazioni basterebbe tipo dei tappetini di gomma anche sottilissima sotto ai piedi

Bye

consiglio anche pezzetti di spugna ;) cmq da cosa provenivano le vibrazioni??

mugen
17-01-2006, 18:12
Le vibrazioni sono causate sia dalla rotazione dei drive quali CDROM/DVD/masterizzatori sia dalla rotazione a pieni giri delle ventole sul frontale. I rumori sono prodotti dal gioco delle cerniere delle alette che "toccano" ai cilindretti intorno ai quali le alette ruotano.

Sebbene un pò di spugna sotto i piedini possa annullare questi rumori, bisogna considerare che il tubicino di silicone rende le alette più stabili, quindi io consiglio questa soluzione ;)

:fagiano: :fagiano:

elettrik
17-01-2006, 18:16
cmq le mie alette frontali non cigolano lo vedo molto silenzioso come case io. domani poi tornerò ad aria con il chipset passivo della zalman e sarà ancora silenzio! :D

J3DI
17-01-2006, 20:03
Yuppiii!!! Arrivato oggi insieme all'alimentatore :yeah:
Questo case è davvero stupendo, non c'è che dire, sono stra-contento :D
Una domadina veloce veloce: esiste un kit per smorzare le vibrazioni dell'hard disk che si possa montare con facilità in questo case? Tenete presente che sono una frana nel "fai-da-te"...

elettrik
17-01-2006, 21:33
non credo esista un kit xo materiale fonoassorbente da piazzare in giro puoi metterlo :D

riokbauto
18-01-2006, 07:38
bestialmente allucinante!
bellissimo !
E' arrivato ieri anche a me...

Nota negativa:
Ventole con molex e non con attacco a tre pin 8 dovrò modificarle

e + di tutto
il mio ali ocz modstream con la p5wd2 i cavi sono corti
e ho dovuto montare l'alimentatore con la ventolona nascosta dietro! :cry:

Chissà ! Ci saranno delle prolunghe???? :cry:

J3DI
18-01-2006, 12:03
non credo esista un kit xo materiale fonoassorbente da piazzare in giro puoi metterlo :D

Ma più che ad un discorso di decibel pensavo proprio alla salute dell'hard disk, meno vibrazioni = più longevità. Io di kit completi di gommini in giro ne ho visti ma non so se sono standard o se si possono applicare con facilità negli slot da 5,25" dell'Armor.

riokbauto
19-01-2006, 09:50
Ieri notte ho dato vita' al mio nuovo mostro!!!


1.Sostituita ventola di prua con una a led rossi moddata da me e collegata all'hardcano;

2. Sostituita ventola superiore con altra a led blu e rossi sempre moddata e collegata ad hardcano;

3. Sostituita ventola a poppa con aerocool nera con pale argento silenziosissima a 1000 rmp ;

Work in progress per inserire una seconda ventola a prua....

cmq le note a sfavore sono nelle ventole:
non sono moddate per l'uso con rheobus e cmq sono rumorose
Stendiamo un velo pietosissimo su quelle arancioni poi....

Dovrei prendere una prolunga atx 24 pin perchè come dicevo prima il mio ocz con la p5wd2 ha il cavo troppo corto...
Chi di voi può consigliarmi un altra soluzione visto che non vorrei compromettere l'estetica dei cavi dell'ali????

Quale ali ha un cavo + lungo????

mugen
19-01-2006, 09:58
come puoi vedere dalle mie foto qualche post dietro io ho possiedo una p5wd2 ed un alimentatore HIPER 580 modulare... nessun problema assoluto di cavi! :D

comodino
19-01-2006, 10:30
Ma più che ad un discorso di decibel pensavo proprio alla salute dell'hard disk, meno vibrazioni = più longevità. Io di kit completi di gommini in giro ne ho visti ma non so se sono standard o se si possono applicare con facilità negli slot da 5,25" dell'Armor.

va bene che sei una frana nel fai-da-te come dici, ma ti assicuro che non ci vuole assolutamente nulla per andare al brico e prendere delle rondelle in gomma del diametro delle viti per l'hd e piazzarle tra hd e supporto in metallo...;)
altrimenti in giro per negozi di modding puoi trovare kit di viti in gomma che svolgono ottimamente il lavoro. :)

comodino
19-01-2006, 10:37
Ieri notte ho dato vita' al mio nuovo mostro!!!


1.Sostituita ventola di prua con una a led rossi moddata da me e collegata all'hardcano;

2. Sostituita ventola superiore con altra a led blu e rossi sempre moddata e collegata ad hardcano;

3. Sostituita ventola a poppa con aerocool nera con pale argento silenziosissima a 1000 rmp ;

Work in progress per inserire una seconda ventola a prua....

cmq le note a sfavore sono nelle ventole:
non sono moddate per l'uso con rheobus e cmq sono rumorose
Stendiamo un velo pietosissimo su quelle arancioni poi....

Dovrei prendere una prolunga atx 24 pin perchè come dicevo prima il mio ocz con la p5wd2 ha il cavo troppo corto...
Chi di voi può consigliarmi un altra soluzione visto che non vorrei compromettere l'estetica dei cavi dell'ali????

Quale ali ha un cavo + lungo????

per l'ali non so che dirti, il mio tagan con la dfi è fin troppo lungo :mc:
per quanto riguarda le ventole, è un discorso già trito e ritrito: c'è scritto anche nella recensione che sono a 4 pin e non si possono montare ad un fan controller senza un po' di lavoro (e per questo ci sono anche le guide in prima pagina). però vi invito a non considerare questo come un fatto negativo in assoluto:
non tutti hanno un fan controller o decidono di acquistarne uno, e le ventole grosse (parlo per quelle da 120) non potrebbero comunque avere un attacco 3 pin, perchè queste persone sarebbero costrette ad attaccarle alla mobo, cosa sconsigliatissima in quanto ciucciano moltissima energia per le capacità della mobo stessa, rendendo instabile il sistema.
quindi per chiunque non abbia un fan controller è preferibili di gran lunga attaccare le ventole all'alimentazione direttamente dai molex 4 pin, anche perchè vi voglio vedere a trovare una mobo che abbia connettori sufficienti per 4 ventole aggiuntive, delle quali due da 120, senza mostrare problemi di tenuta. ;)

sul fatto che siano rumorose ci sono varie scuole di pensiero, dettate dai diversi livelli di sopportazione del rumore: io personalmente penso che le 120 siano abbastanza silenziose, mentre quelle da 90 le trovo decisamente rumorose per le mie esigenze.
ma, finchè sono aggratis..... :D

Willy80
19-01-2006, 11:00
ma, finchè sono aggratis..... :D

parole sante!! :D

comodino
19-01-2006, 11:53
guida per zalman inserita in prima pagina, foto aggiunte alla gallery :)

comodino
19-01-2006, 11:53
parole sante!! :D
:O

riokbauto
21-01-2006, 20:51
http://img21.imageshack.us/img21/1713/dscf0049ridimensionare9eb.jpg (http://imageshack.us)


eccovi i primi progressi!

riokbauto
21-01-2006, 20:53
http://img22.imageshack.us/img22/9206/dscf0048ridimensionare5xz.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=dscf0048ridimensionare5xz.jpg)

http://img22.imageshack.us/img22/3354/dscf0051ridimensionare1yc.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=dscf0051ridimensionare1yc.jpg)

http://img22.imageshack.us/img22/3256/dscf0052ridimensionare1uw.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=dscf0052ridimensionare1uw.jpg)

mugen
22-01-2006, 09:55
rio, ma hai cambiato la ventola sul tetto vero? cosa ci hai messo perchè fosse compatibile con l'attacco preesistente? :mc:
Ottimo lavoro cmq!

elettrik
22-01-2006, 15:38
@riokbauto ottimo lavoro 1 sola pecca... cambia il floppy o dipingilo!

riokbauto
22-01-2006, 18:29
Si,
infatti oggi ho dipinto tutto, sistemato meglio il pannellino al masterizzatore dvd e cambiato la ventola a poppa con una aerocool pale argento 1000rmp
la ventola in alto è una 8x8 che ho agganciato con le fascette senza alcuna vibrazione!

eccovi le foto...

http://img482.imageshack.us/img482/5281/agganci7ho.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=agganci7ho.jpg)

http://img482.imageshack.us/img482/6660/spray5ru.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=spray5ru.jpg)

http://img482.imageshack.us/img482/9774/aerocool4of.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=aerocool4of.jpg)

riokbauto
22-01-2006, 18:31
rio, ma hai cambiato la ventola sul tetto vero? cosa ci hai messo perchè fosse compatibile con l'attacco preesistente? :mc:
Ottimo lavoro cmq!


@ mugen!

Quanto l'hai pagato l'hiper 580 io devo prenderlo xchè il mio ocz ha il cavo atx 24 pin che non arriva alla mia mobo e adesso ho dovuto montalo con la ventolona nascosta dietro!!!

mugen
22-01-2006, 20:04
L'ho pagato 113 euro, sul drago :D ma lo vendono in tanti... avevo trovato qcs in meno su altri negozi ma del drago io mi fido perchè ho comprato spesso.

Cmq è un peccato comprare un nuovo ali se già ne hai uno :( ed hai un ottimo ali!! altro che! :cry:

riokbauto
22-01-2006, 20:37
L'ho pagato 113 euro, sul drago :D ma lo vendono in tanti... avevo trovato qcs in meno su altri negozi ma del drago io mi fido perchè ho comprato spesso.

Cmq è un peccato comprare un nuovo ali se già ne hai uno :( ed hai un ottimo ali!! altro che! :cry:

purtroppo con questo case e la mia mobo
il cavo atx 24 pin non arriva a destinazione perchè montando l'ali in verticale l'uscita del cavo incriminato va a finire sulla parte alta del case....
E non vorrei prendere una prolunga....

pippop
23-01-2006, 14:06
Salve a tutti,sono intenzionato anch'io a prendere questo case ma ho una domandina da fare (non so se è già stata data una risposta ma la discussione è troppo lunga :D ): posseggo un Tagan 480wu22 come alimentatore e date le sue non indifferenti dimensioni vorrei sapere se riesco a farlo entrare nell'Armor senza dovere eliminare le due ventole 92x92 dalla parte superiore/posteriore.

Aspetto fiducioso una risposta :)

Willy80
23-01-2006, 15:13
Io ho il Tagan TG580W-U22 che come dimensioni è identico al 480!
Ho dovuto eliminare la ventola superiore perché si infilava in mezzo ai cavi, ho dovuto smontare inoltre le porte (USB, Firewire, ecc.) del pannello superiore perché se no l'ali non entrava!
La ventola da 92 superiore volendo posso metterla forzando un po' i cavi, ma non vorrei fare danni a lungo andare, visto che rimarrebbero pizzicati.. :rolleyes:

pippop
23-01-2006, 16:45
Io ho il Tagan TG580W-U22 che come dimensioni è identico al 480!
Ho dovuto eliminare la ventola superiore perché si infilava in mezzo ai cavi, ho dovuto smontare inoltre le porte (USB, Firewire, ecc.) del pannello superiore perché se no l'ali non entrava!
La ventola da 92 superiore volendo posso metterla forzando un po' i cavi, ma non vorrei fare danni a lungo andare, visto che rimarrebbero pizzicati.. :rolleyes:

Ma poi hai potuto rimontare le porte?

comodino
23-01-2006, 20:51
Io ho il Tagan TG580W-U22 che come dimensioni è identico al 480!
Ho dovuto eliminare la ventola superiore perché si infilava in mezzo ai cavi, ho dovuto smontare inoltre le porte (USB, Firewire, ecc.) del pannello superiore perché se no l'ali non entrava!
La ventola da 92 superiore volendo posso metterla forzando un po' i cavi, ma non vorrei fare danni a lungo andare, visto che rimarrebbero pizzicati.. :rolleyes:

mi spiace ma smentisco completamente.
ho un tagan 480w u22 (ragà, c'è scritto chiaramente nella recensione però! basta leggere...) e a parte un po' di fatica per farlo entrare, cosa che avviene con qualunque alimentatore, non ho avuto nè ho alcun problema.
logicamente è più comodo togliere la ventola superiore per inserirlo, ma dopo la si può rimettere senza problemi come ho poi fatto, nè ho dovuto smontare il blocco delle porte.

Willy80
24-01-2006, 07:17
mi sa che allora il tagan 580 è più grande!
Il problema della ventola è che i cavi escono dalla parte superiore dell'ali, e quindi posso rimontarla (come le porte del resto) ma devo forzare parecchio i cavi per farla entrare con il supporto, mentre le porte non le ho rimontate solo per il semplice motivo che ho il pannellino frontale della dfi che è molto più comodo! ;)

ora guardo le misure del 480.. :D

Rufyl
24-01-2006, 10:19
Anche io ho il 480, per farlo entrare "comodamente" ho smontato le porte, ma poi si possono rimontare tranquillamente.

Per quanto riguarda la ventola superiore, l'ho montata, ma con un po' di difficoltà perché va a cozzare contro i cavi che escono dall'ali...

Willy80
24-01-2006, 10:44
io sinceramente non ne sento molto bisogno di montare la ventola superiore, è fantasticamente areato anche senza.. :D

riokbauto
24-01-2006, 11:24
:cry: :cry: :cry: :cry:

ed io invece ?

Che mi vedo costretto a passare da ocz 520 ad un hiper???

l'ocz 520non puo essere montato correttamente con la p5wd2 sull'armor..

i cavi atx diventano troppo corti perchè si andrebbero a trovare nella parte alta del case diventando così corti...

Se girate l'ali in modo da avere la ventola nascosta dietro i buchi per le viti ovviamente non combaciano e quindi non si può bloccare !!!!

Ma qualcuno di voi ha trovato qualche soluzione particolare??

Ho ancora 4 giorni e mezzo poi mi scade l'asta su ebay e dovrò venderlo!!!

Willy80
24-01-2006, 13:10
io fossi in te cercherei delle prolunghe al posto di dare via l'ocz.. ;)

riokbauto
24-01-2006, 14:03
tu dici?
il problema e che non i piacerebbe utilizzare una prolunga!
Anche se potrei aprire l'ali e allungarmi i fili dall'interno!
Ma a quel punto decadrebbe la garanzia!

Willy80
24-01-2006, 14:09
sinceramente non so come vada l'hyper, ma so che gli OCZ sono i migliori, quindi opterei per delle prolunghe, magari fatte da te se puoi.. ;)

Black"SLI"jack
24-01-2006, 14:28
da fine settimana scorsa anche io sono entrato in possesso di questo stupendo case. sono rimasto colpito dalle sue dimesioni (e pensare che lavorando in una ditta che vende pc, ne ho visti case grandi) soprattutto la larghezza. per alimentatore non ho avuto problemi (anzi ho anche montato la staffa di sostegno posteriore).
Una delle poche pecche di questo case sono le ventole in dotazione, che alcune ho già provveduto a sostiture (le 12x12 le ho sostituite le sorelle maggiori della thermaltake, quelle per capirci da circa 80cfm), mi rimangono da cambiare le 9x9 che tra l'altro hanno una portata di aria abbastanza bassa.
appena ho finito di montare tutto vedrò di allegare un pò di foto.

Rufyl
24-01-2006, 16:59
io ce l'ho da 2 settimane ma ho montato solo l'ali, che sto aspettando alcuni pezzi dell'impianto a liquido per montare tutto :(

riokbauto
25-01-2006, 18:33
Ad oggi il mio Armor risulta così.....

Che ne dite ?

http://img12.imageshack.us/my.php?image=dscf00585nf.jpg


Mi sa che mi tengo l'ocz e cerco di moddare la prolunga atx 24 pin
esattamente come il resto dei cavi ocz....

chi può darmi una mano a trovare le materie prime è sempre ben accetto!!!!!

ezio
25-01-2006, 20:08
Ad oggi il mio Armor risulta così.....

molto bello, mi piace soprattutto la scelta del rosso per lla parte frontale :cool:

Black"SLI"jack
25-01-2006, 22:37
finalmente ho quasi completato tutto il pc (anche se devo cambiare alcune cose come il dissi della mobo e le due ventole 9x9 originali).
queste sono alcune foto (chiedo scusa per qualcuna che ho dovuto fare con il cellulare in quanto la digitale è andata completamente in botta):

panoramica case spento
Foto 1 (http://img27.imageshack.us/img27/2238/phto00041rb.jpg)
Foto 2 (http://img27.imageshack.us/img27/8632/foto170pn.jpg)

panoramica case acceso
Foto 3 (http://img27.imageshack.us/img27/8343/phto00179sd.jpg)
Foto 4 (http://img27.imageshack.us/img27/5691/phto00146cr.jpg)

dettagli
Foto 5 (http://img27.imageshack.us/img27/9339/foto052wd.jpg)
Foto 6 (http://img27.imageshack.us/img27/5144/foto097lf.jpg)
Foto 7 (http://img27.imageshack.us/img27/1383/foto148qt.jpg)
Foto 8 (http://img27.imageshack.us/img27/6758/foto157pc.jpg)
Foto 9 (http://img27.imageshack.us/img27/6982/foto016pr.jpg)
Foto 10 (http://img513.imageshack.us/img513/2786/foto064zv.jpg)


P.s. La griglia anteriore con scritto sli, è una gliglia che mi stata inviata direttamente dall'Nvidia dopo che mi sono registrato sul sito SLIZONE :D :D :D

mugnaboa
27-01-2006, 14:22
Scusate se vi disturbo,

ero interessato al modello silver (+ per il minor peso che per altro) e desideravo giusto qualche informazione:

-Risolti i problemi alla base (gomma sotto i piedini) ed alle alette laterali il case vibra (essendo in alluminio)?

-Il cestello accanto all'ali può essere eventualmente tolto?

-Mediamente quanta polvere entra?

riokbauto
27-01-2006, 14:36
1.il cestello può essere tolto...

2.Meno polvere rispetto ai case normali

3.a me i piedini di gomma già ci sono..!

comodino
28-01-2006, 16:55
Scusate se vi disturbo,

ero interessato al modello silver (+ per il minor peso che per altro) e desideravo giusto qualche informazione:

-Risolti i problemi alla base (gomma sotto i piedini) ed alle alette laterali il case vibra (essendo in alluminio)?

-Il cestello accanto all'ali può essere eventualmente tolto?

-Mediamente quanta polvere entra?

come puoi vedere riokbauto ti ha già risposto a sufficienza,
comunque vorrei segnalarti, e non mi stancherò mai di ripeterlo,

CHE IN PRIMA PAGINA E' GIA' SCRITTO TUTTO. OGNI NOVITA' O SCOPERTA O PROBLEMA GIA' INDIVIDUATO VIENE RIPORTATO IN PRIMA PAGINA.
PRIMA DI FARE DOMANDE, ASSICURATEVI CHE LE RISPOSTE NON SIANO GIA' PRESENTI IN PRIMA PAGINA. LEGGETE BENE LA PRIMA PAGINA.
LA PRIMA PAGINA E' LA VOSTRA RELIGIONE.

:) ;)

pippop
28-01-2006, 22:51
Oggi sono andato a prendere il case....l'ho appena finito di montare.
Per ora sono entusiasta,esteticamente è favoloso,molto robusto e pesante;per montare l'ali ho dovuto tribolare un pochetto ma facendo un pò di forza è entrato perfettamente.
Temperature scese in media di 6-8 gradi per cpu e mobo,mentre la temperatura della svideo è rimasta invariata.
Sono proprio contento :)

comodino
29-01-2006, 17:27
Oggi sono andato a prendere il case....l'ho appena finito di montare.
Per ora sono entusiasta,esteticamente è favoloso,molto robusto e pesante;per montare l'ali ho dovuto tribolare un pochetto ma facendo un pò di forza è entrato perfettamente.
Temperature scese in media di 6-8 gradi per cpu e mobo,mentre la temperatura della svideo è rimasta invariata.
Sono proprio contento :)
caspita, 6 gradi per la cpu sono veramente tanti...sei sicuro che i rilevamenti siano attendibili?
sono contento per te se è davvero così, però non vorrei creare false speranze in chi vuole abbassamenti di temp al procio....è difficile che un semplice case, per quanto possa essere ben aereato, possa fare così tanta differenza. non è che nell'altro avevi un ristagnamento incredibile di aria?
comunque benvenuto nel club dei possessori a tutti gli effetti :D

pippop
30-01-2006, 08:42
caspita, 6 gradi per la cpu sono veramente tanti...sei sicuro che i rilevamenti siano attendibili?
sono contento per te se è davvero così, però non vorrei creare false speranze in chi vuole abbassamenti di temp al procio....è difficile che un semplice case, per quanto possa essere ben aereato, possa fare così tanta differenza. non è che nell'altro avevi un ristagnamento incredibile di aria?
comunque benvenuto nel club dei possessori a tutti gli effetti :D

Si, la temperatura del procio si attesta da ore sui 25 gradi contro i 31 precedenti(parlo dell'idle).Sinceramente non mi aspettavo un decremento tale di temperature ma non mi lamento di certo :D
In realtà il case che avevo prima era tutt'altro che degno(un codegen pezzotto anche se pineo di ventole in immissione ed estrazione) e piuttosto era quello il responsabile delle temperature alte....
Anche la temperatura della mobo è scesa drasticamente di circa 8 gradi.
Solo la scheda video, come dicevo, non ha subito apprezzabili cambiamenti.

Rufyl
30-01-2006, 11:48
mi sono arrivati altri 2 pezzi da motare nell'armor, per la precisione gli Aquabay M1 ed M3 della Thermaltake.

ho avuto qualche difficoltà di fissaggio in quanto non collimavano bene i buchi delle slitte, perciò mi sono dovuto armare di dremel per poter avvitare bene il tutto. (non ho usato le staffette di plastica perché non chiudevano bene proprio a causa del fatto che non combaciavano bene i buchi)
Il problema in ogni caso non credo sia dell'armor, ma dei 2 acquabay che non sono precisi al millimetro. (anche se molto carini)

Un'altro problema me lo daranno a breve in quanto gli aquabay sono neri ed io ho la versione dell'armor in alluminio, quindi dovrò costruirmi delle mascherine di alluminio per questi pezzi. Il fatto è che per come è fatto l'armor non potrò spostare leggermente indietro gli aquabay per aggiungerci sul frontale le mascherine, quindi dovrò usare lastre di alluminio molto sottili, a scapito della loro robustezza....

enzinoxl
02-02-2006, 21:01
Scusate,premetto che una mobo dfi ultra e non ho il modulo audio karajan.

Ho un case armor con collegamenti superiori per cuffie e microfono: dove devo collegare i cavetti (e come) sulla mobo?

Grazie a chiunque voglia dedicarmi qualche minuto.

cheeba82
02-02-2006, 21:10
anche io avevo il tuo stesso problema.....purtroppo con la dfi se hai il karaian non puoi usare tutte le uscite nel senso che se colleghi l'audio del case non puoi più usare i connettori posteriori perchè la mobo fa funzionare o uno o l'altra.....


io ho risolto togliendo completamente le porte superiori del case visto che vanno tolte cmq se devi togliere o mettere l'ali....

enzinoxl
02-02-2006, 21:14
No, io non ho il karajan, il punto è proprio questo. Vorrei sapere se in sua assenza sono previsti dei collegamenti sulla mobo per mic e cuffie. Puoi aiutarmi?

cheeba82
02-02-2006, 21:17
prova a vedere se nel manuale ne parla.....
purtroppo tocca aspettare qualche esperto perchè per ora non sono a casa e quindi non ti posso aiutare :(

enzinoxl
02-02-2006, 21:21
Il manuale fà riferimento solo al karajan...Non preoccuparti, sei stato gentilissimo, grazie lo stesso. Aspetto qualche altro parere

thehawkMT
04-02-2006, 17:43
***AGGIORNATO AL 28/01/2006***

Ti quoto per la questione della polvere dalla parte alta del case. Ho visto una foto e lassu' e' tutto forato. Come si fa per la polvere? :( Voglio dire, ora che avete il case da un paio di mesi, avete idea se e' entrata moltissima polvere da sopra?

Alke84
04-02-2006, 18:58
Un saluto a tutti! Sono in procinto di acquistare anche io questo fantastico case... Avendoli trovati a una differenza di soli 22€ quale mi consigliate di prendere? Il nero o il grigio in alluminio? Premetto che la differenza di peso nn mi preoccupa... Ma le vibrazioni... Quelle sì xò! Da bravo profano che sono in merito di case (è la prima case degna di questo nome che compro) penso che più pesante e solido è il materiale e meno vibrazioni dovrebbe avere! Poi vi posterò le foto con la mia configurazione... Grazie :D

Willy80
06-02-2006, 07:24
Ciao e benvenuto!!
Io ho la versione nera in acciaio e non noto assolutamente vibrazioni!!
Vedendo comunque com'è costruito, dubito che anche la versione silver abbia vibrazioni, o comunque se le ha credo non diano nessun fastidio! :D

riokbauto
06-02-2006, 07:51
Un saluto a tutti! Sono in procinto di acquistare anche io questo fantastico case... Avendoli trovati a una differenza di soli 22€ quale mi consigliate di prendere? Il nero o il grigio in alluminio? Premetto che la differenza di peso nn mi preoccupa... Ma le vibrazioni... Quelle sì xò! Da bravo profano che sono in merito di case (è la prima case degna di questo nome che compro) penso che più pesante e solido è il materiale e meno vibrazioni dovrebbe avere! Poi vi posterò le foto con la mia configurazione... Grazie :D


Ma dico io !
Leggete i primi messaggi dove comodino a spiegato tutto ampiamente!
e poi al massimo se non capite qualcosa chiedete!
Ma almeno leggete cavolo!

Alke84
06-02-2006, 09:20
@Willy80: Grazie x le info, quasi quasi prendo il nero perché mi piace di più l'effetto nero-blu tra case e ventole! ;)

@riokbauto: le 60 pagine di thread me le sono lette tutte tutte con calma... Ma, nel mio caso, la differenza di prezzo è davvero irrisoria da giustificare l'acquisto dell'armor nero principalmente per il risparmio! :) Per quello ho chiesto un consiglio extra! E se il mio giudizio è risultato inopportuno chiedo cmq scusa...

Zannawhite
10-02-2006, 07:55
Salve ragazzi, è da un pò di tempo che ronzo attorno a questo case e finalmente mi sono deciso per l'acquisto nella versione Silver ( interamente in alluminio ).
Sono un felice possessore dello Tsunami (ventole a parte ), vedi link in firma. :sofico:

Probabilmente, vedendo il problema che accennava comodino sul discorso della mancanza di antivibranti nel case, ne preleverò di quelli non utilizzati dallo Tsunami. :)

L'unica cosa, per dire la verità, che non mi soddisfa di questo Armor è la mancanza di una ventola nella zona VGA, la Cpu neanche tanto perchè c'è vicina e in asse, la 120x120 posteriore :)

Ho il timore di acquistare qualche grado nella VGA mettendola in questo nuovo case, per la CPU invece è da valutare :).

Qualcuno riesce a dirmi se ha riscontrato "problemi" di calore con al VGA ?

walter89
10-02-2006, 08:07
Che vga hai intenzione di mettere nel case?

Oramai si va (purtroppo) sempre + verso il dual slot, per quanto riguarda il sistema dissipazione delle vga, soprattuto nelel schede di fascia alta, quindi il problema di riscaldamento non si pone affatto.

Zannawhite
10-02-2006, 08:16
Che vga hai intenzione di mettere nel case?

Oramai si va (purtroppo) sempre + verso il dual slot, per quanto riguarda il sistema dissipazione delle vga, soprattuto nelel schede di fascia alta, quindi il problema di riscaldamento non si pone affatto.La VGA addesso è una 6800Ultra in OC., in IDLE adesso riesco a stare sui 49°C , vedremo con l'Armor. :rolleyes: . Comunque la mia intenzione è passare a una 7800GTX 256Mb. ma con il tempo; un investimento alla volta ;)

Comunque stavo già valutando un bel forellino nell' obloo in fondo, dite che ci sta una ventola da 120 ?? :sofico:

elettrik
10-02-2006, 08:17
La VGA addesso è una 6800Ultra in OC., in IDLE adesso riesco a stare sui 49°C , vedremo con l'Armor. :rolleyes: . Comunque la mia intenzione è passare a una 7800GTX 256Mb. ma con il tempo; un investimento alla volta ;)

Comunque stavo già valutando un bel forellino nell' obloo in fondo, dite che ci sta una ventola da 120 ?? :sofico:


secondo me non avrai bisogno di ventole e fori aggiuntivi il case è ottimamente ventilato, all'altezza della vga ce la ventola anteriore dei 2 hd che spinge aria fino alla vga.

Zannawhite
10-02-2006, 08:26
secondo me non avrai bisogno di ventole e fori aggiuntivi il case è ottimamente ventilato, all'altezza della vga ce la ventola anteriore dei 2 hd che spinge aria fino alla vga.Questo succede anche adesso, il problema di motle VGA (nVidia) però è quello di prendere aria da dentro il case (calda) e spararla non fuori, ma bensì contro il castello degli HDD :muro:

elettrik
10-02-2006, 08:29
io prima di mettere il pc a liquido avevo la 6800le con le frequenze alzate che stava a 46gradi, 50 in pieno 3dmark quindi come temperature x una scheda video direi che sono ottime. la temperatura dentro il case nn arriva mai a 30 gradi.

Zannawhite
10-02-2006, 08:33
io prima di mettere il pc a liquido avevo la 6800le con le frequenze alzate che stava a 46gradi, 50 in pieno 3dmark quindi come temperature x una scheda video direi che sono ottime. la temperatura dentro il case nn arriva mai a 30 gradi.Chiaramente, come non ho fatto nessun intervento distruttivo sullo Tsunami, sarà altrettanto per l'Armor.

Le mie aspettative comunque, a livello di temperature mi auspico riesca a guadagnare qualche grado in meno e una maggiore silenziosità :)

Sarà un bel confronto, lo Tsunami è più piccolo, ma le ventole anteriori sono più vicine alla circuiteria :)

elettrik
10-02-2006, 08:38
vedrai che ne resterai molto soddisfatto!!! cmq se proprio vuoi abbassare le temp della vga ti do una semi-soluzione che ho adottato io x raffreddare i dissipatorini della ram della vga. togli il cassettino degli hd anteriore e li metti sopra e con delle fascette fissi una ventola da 12 all'altezza della vga che spari aria fredda ti metto la foto...

http://img133.imageshack.us/img133/9530/cimg18589cg.jpg

riokbauto
10-02-2006, 08:46
Che vga hai intenzione di mettere nel case?

Oramai si va (purtroppo) sempre + verso il dual slot, per quanto riguarda il sistema dissipazione delle vga, soprattuto nelel schede di fascia alta, quindi il problema di riscaldamento non si pone affatto.


io ho l'armor con 7800gtx + zalman fatal1ty ( come da firma )

ho collegato i sensori delle temp uno sul core ovviamente e uno su uno dei 4 dissi delle ram ( quest'ultimo sarà il controllo del ventolone 12x12 che si trova sul frontale )
Quando il sistema è sotto sforzo ( ad es.NeedForSpeed Most Wanted a 1600x1200 con tutti i filtri al massimo e senza OC della 7800gtx )
le temperature stanno a:
core 55/60 e ram 39/42

In effetti vorrei creare un varco sotto la scheda per montare una ventola in estrazione per variare il flusso della ventola anteriore e portarlo verso il basso Chissà!?! :confused:
Ma è giusto per l'OC perchè le mie temp.mi stanno bene così in effetti!
Giusto per provare

cheeba82
10-02-2006, 11:15
io ho provveduto a raffreddare la mia x800gt passiva col thermalright v1 e con delle barrette di alluminio mi sono fatto delle staffe che ho fissato con delle viti nel fondo del case!!!!
ottima soluzione direi la ventola è da 120 che raffredda vga e chipset prova anche tu a fare questa modifica non è difficile!!!

elettrik
10-02-2006, 11:16
io ho provveduto a raffreddare la mia x800gt passiva col thermalright v1 e con delle barrette di alluminio mi sono fatto delle staffe che ho fissato con delle viti nel fondo del case!!!!
ottima soluzione direi la ventola è da 120 che raffredda vga e chipset prova anche tu a fare questa modifica non è difficile!!!


foto foto :cool:

Zannawhite
10-02-2006, 11:32
Sono contento almeno che la sensazione che avevo si sta rivelando vera, il flusso diaria anteriore è molto distante dalla VGA :).

La mia seconda idea, era quella di praticare un foro sulla base del case per una modesta ventola, max 90x90. In questo modo aspira aria fresca da sotto il case per portarla dritta alla VGA, l'unico problema è che non puoi dopo montare nient'altro, nelle PCI :(

elettrik
10-02-2006, 11:53
Sono contento almeno che la sensazione che avevo si sta rivelando vera, il flusso diaria anteriore è molto distante dalla VGA :).

La mia seconda idea, era quella di praticare un foro sulla base del case per una modesta ventola, max 90x90. In questo modo aspira aria fresca da sotto il case per portarla dritta alla VGA, l'unico problema è che non puoi dopo montare nient'altro, nelle PCI :(

secondo me rischi di far riempire di polvere l'intero case mettendo una ventola sotto

riokbauto
10-02-2006, 11:59
Sono contento almeno che la sensazione che avevo si sta rivelando vera, il flusso diaria anteriore è molto distante dalla VGA :).

La mia seconda idea, era quella di praticare un foro sulla base del case per una modesta ventola, max 90x90. In questo modo aspira aria fresca da sotto il case per portarla dritta alla VGA, l'unico problema è che non puoi dopo montare nient'altro, nelle PCI :(


La mia idea invece è un po mastodontica!
creare una gabbia con una 12x12 in entrata e una in uscita
la 12x12 in entrata la collegerei ad un convogliatore che prende aria dal pannello frontale del case...

vi invio un disegnino....

La vga come se fosse un alimentatore!

Voglio vedere se riscalda adesso..... :muro:

http://img476.imageshack.us/img476/3162/progetto8eh.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=progetto8eh.jpg)

Zannawhite
10-02-2006, 12:01
secondo me rischi di far riempire di polvere l'intero case mettendo una ventola sottoIo vado un pò controcorrente :muro: , nel senso che preferisco avere un 30% di CFM in più sulle ventole , ma togliere filtri.

Poi magari la polvere che si appoggia sui dissipatori mi alza di 1°C la temperatura ma magari il flusso maggiore di aria me l'ha abbassata di 3°C .
;)

elettrik
10-02-2006, 12:09
su questo non ci sono dubbi, la tua idea è ottima però secondo me un case del genere col pannello trasparente magari pure con qualche neon dentro vederlo pieno di polvere... mhmh non è un gran bello spettacolo e poi x qualche grado...dovresti bucarlo.

Zannawhite
10-02-2006, 12:51
La mia idea invece è un po mastodontica!
creare una gabbia con una 12x12 in entrata e una in uscita
la 12x12 in entrata la collegerei ad un convogliatore che prende aria dal pannello frontale del case...Io con lo Tsunami ho fatto un esperimento cona la 6800GT, ho inserito nella parte posteriore del case una ventola da 90 dietro gli slot PCI. Ho aperto tutte le piastrine e ho direzioanto la ventola in maniera tale che soffiasse aria fresca dentro il case, sotto la VGA.

Beh il risultato sorpendente è stato un miglioramento delle temperature di ben 10°C in IDLE :sofico:

Si intravede nella foto, la testimonianza è il cavo di alimentazione.

http://img302.imageshack.us/img302/9562/dscf15900pr.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15900pr.jpg)

Qui si vede meglio :D

http://img302.imageshack.us/img302/7981/dscf15811ye.th.jpg (http://img302.imageshack.us/my.php?image=dscf15811ye.jpg)

riokbauto
10-02-2006, 13:04
zannawhite vedo che anche tu hai lo zalmone come me!
Proverò anch'io e ti risponderò a presto...


In effetti l'idea è buona così avrò due flussi d'aria dal basso di aria fresca che la porteranno in alto e verrà eliminata dalle ventole in estarzione dall'alto!

ottimo!

Ci proverò

c0r3y
10-02-2006, 13:18
addirittura 60 pagine .__. dovrò leggere gli arretrati :D

cmq raga ho paura.. devo montare la ati x1900xt che però pesa un botto, ed ho paura che lo slot pci express della mia dfi possa cedere.. e cmq credo che dovrò togliere 2 "coprislot" per intenderci.. :S

Zannawhite
10-02-2006, 13:23
addirittura 60 pagine .__. dovrò leggere gli arretrati :D

cmq raga ho paura.. devo montare la ati x1900xt che però pesa un botto, ed ho paura che lo slot pci express della mia dfi possa cedere.. e cmq credo che dovrò togliere 2 "coprislot" per intenderci.. :SNon preoccuparti, la reggono le 2 clip degli slot ;)

Rufyl
10-02-2006, 14:18
La mia idea invece è un po mastodontica!
creare una gabbia con una 12x12 in entrata e una in uscita
la 12x12 in entrata la collegerei ad un convogliatore che prende aria dal pannello frontale del case...

vi invio un disegnino....

La vga come se fosse un alimentatore!

Voglio vedere se riscalda adesso..... :muro:

http://img476.imageshack.us/img476/3162/progetto8eh.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=progetto8eh.jpg)


Bello, però come l'attacchi il cavo vga??? :D

riokbauto
10-02-2006, 15:17
e ovvio che andrà di lato
se poi con le misure non ce la si fa
al massimo si mettono delle ventole + piccole....


Non è per farla facile
ma con un pò di ingegno credo si possa fare!

riokbauto
10-02-2006, 15:18
e ovvio che andrà di lato
se poi con le misure non ce la si fa
al massimo si mettono delle ventole + piccole....


Non è per farla facile
ma con un pò di ingegno credo si possa fare!




LO CHIAMEREI....

CAGECOOLER EXTREME !

riokbauto
10-02-2006, 15:21
cmq si dovrebbe invertire anche il flusso d'aria..

farei entrare aria fredda da dietro il case e la farei cacciare fuori dalla
ventola collegata al convogliatore.
Quindi dalla parte frontale!

Prima o poi lo provo!

c0r3y
10-02-2006, 17:34
Non preoccuparti, la reggono le 2 clip degli slot ;)

ne sei sicuro ? vengo a prenderti a casa se succede qualcosa fdshgvfsaghdfhags

Zannawhite
11-02-2006, 13:13
ne sei sicuro ? vengo a prenderti a casa se succede qualcosa fdshgvfsaghdfhags:D , la mia che è una 6800Ultra con dissipatore in rame non fà una piega e occupa 2 slot :sofico:

c0r3y
11-02-2006, 13:33
allora ok :D

Zannawhite
12-02-2006, 11:03
Ragazziiiiiiii

appena acquistato il case :sofico: , versione silver.
La prossima settimana la dedico a fare il trasbordo Tsunami --> Armor :D

Prima però dovrò inguainare un pò di cavi ;) con le assodate reti Gialle UV reactive.

elettrik
12-02-2006, 11:05
Prima però dovrò inguainare un pò di cavi ;) con le assodate reti Gialle UV reactive.


coraggio!!! :doh: è una fatica...

Zannawhite
12-02-2006, 12:45
Ragazzi 3 commenti a caldo; non ce l'ho fatta ed ho già aperto lo scatolone.
Dopo 2 giorni che lo vedi in un angolo non si resisti più :D

Allora le alette fanno :Puke:
Non esiste che una casa come la Thermaltake faccia delle cose del genere con un case da 175€ :mad: !!
Comunque ho una idea per migliorare questa cosa, aumentando il grip. Vi farò sapere se l'esito è positivo. Per chi crede che ci siano delle calamite, si sbaglia di grosso, l'effetto chiusura è dato dai 2 perni superiore/inferiore che incernierano le alette.
Sono fuori asse, questo permette loro di creare l'effetto desiderato ma mal riuscito :muro:

Il bay degli HDD non mi ha soddisfatto, è migliore quello dello Tsunami per 2 ragioni, la prima è che ha gli antivibranti (li smonto e li rimonto nel nuovo e risolto il primo problema).
La seconda cosa, più grave è il fatto che se si vuole montare il tutto davanti al case, la maschera di contenimento degli HDD blocca molto il flusso d'aria. In teoria il flusso più libero lo avrebbe montando il castello posteriore, ma poi ne trae degli svantaggi estetici/funzionali l'alimentatore.

Terza ed ultima cosa, ho provato la ventola posteriore della TT sullo Tsunami, viene dichiarata a 17dBA ma è più rumorosa della 120x120x25 Led della Coolermaster da 22dBa. O sono rincoglionito o qualcosa tocca.

Questa cosa l'avevo già apprezzata con una 90x90x25 della TT dichiarata a 21dBa e downvoltata per disperazione :D

cheeba82
12-02-2006, 13:09
concordo con le alette che a me piacciono molto il problema è che sono troppo libere e per questo ho adottato un sistema tipo quello inserito da un utente che ora non ricordo....lui avevo messo 2 pezzi di tubo sui perni di ogni aletta mentre io ho usato della comune guaina termorestringente applicata sui perni e poi scaldata....ora le alette non si sentono quando le apri l'unico accorgimento è quello di prendere del tubo o guaina giusti per i perni altrimenti le alette quando le apri/chiudi sono molto dure....cmq ottimo accorgimento.....

il cassetto per gli hard disk anteriore e quello posteriore per ora sono posati sulla mensola e penso che ci rimarranno per sempre :D che dire....inutili......
io per l'hard disk sto usando il silentmaxx sul fondo del case appoggiato su di un pezzo di tappetino per mouse per annullare definitivamente le vibrazioni devo dire che è un'idea ottima ora l'hard disk non lo sento più :cool:


le altre ventole hai ragione i db saranno dichiarati ma non veritieri.... :muro: :mad:

e per il flusso d'aria io sto cercando di studiarmi come montare una ventola da 12 in entrata ma ancora non ho trovato una soluzione valida, nel caso vi/ti farò sapere....


ps per il resto non è malaccio però per il prezzo mi aspettavo qualcosa di più!!!! :(

Zannawhite
12-02-2006, 20:21
Sono rimasto molto impressionato dalle dimensioni del case :), passare da un middle tower a un full tower si nota, eccome. Spazio interno, non hai la VGA che si inzucca con gli HDD, ecc.... :D

Ho un'altra nota dolente, il bay anteriore degli HDD :eekk: , è un obrobrio, tagliente in ogni suo punto (infatti ci ho versato del sangue :doh: ). Per ovviare all'antivibrante ho usato del biadesivo spesso, ho attaccato 4 pezzi nelle viti, poi forati (cuscinetto), poi ho agganciato altri 4 pezzi dove si appoggiano gli hard disk.

Aprirò un Thread e le foto renderanno più chiaro il concetto :sofico:

Devo finire di assemblare il tutto, adesso devo montare la seconda ventola anteriore, in linea con la VGA, per intenderci sopra al cassettino degli attrezzi :D

Veniamo alle temperature in IDLE:
La scheda madre è più fresca di 1°C
Gli HDD di ben 4-5°C in meno :eek: (ho usato la stessa ventola frontale che avevo, quella della CoolerMaster. Vuol dire che le grante anteriori fanno il loro bravo lavoro :winner: . Li sento anche più silenziosi, adesso il rumore ha più lamiere da attraversare.
La CPU ha una temperatura più alta di 2°C :cry: (la ventola laterale dello Tsunami faceva il suo bravo lavoro)
La VGA come temevo si parla di ben :cry: 3-4°C

Ripeto adesso provo ad attaccare la seconda ventola da 120 a flusso libero, poi vediamo le temperature ;)

Zannawhite
13-02-2006, 06:45
Ho fatto altre prove in merito e inizia a soddisfarmi :), comunque è meglio rifinito e più immediato nell'assemblaggio lo Tsunami :sofico:

il peso è identico allo Tsunami :eekk: , quindi il case è leggerissimo.

Per gli sportelli ho rimediato inserendo n°1 O-ring per anta nel perno inferiore in maniera tale che creasse il giusto grip, aiutato dal peso delle ante (penso mezzo Kg. ad anta).

Per le temperature ho risolto in maniera brillante, prendendo una soluzione dall'areonautica (non guardatemi male :mbe: ), appena riesco vi invio una foto che renderà :idea:

cheeba82
13-02-2006, 11:08
sono curioso zanna!!!!! :eek:

foto foto foto foto!!!!!!!! :D

Rufyl
13-02-2006, 22:11
Per chi crede che ci siano delle calamite, si sbaglia di grosso, l'effetto chiusura è dato dai 2 perni superiore/inferiore che incernierano le alette.




Mi spiace contraddirti, ma sei tu che ti sbagli. (Accosta una vite o un chiodino ai punti in cui si appoggiano le 4 viti con i feltrini delle ante e vedrai)

Le 4 calamite le ho appena smontate, e consiglio a tutti di farlo, perché anche se sono sicuramente poco efficienti per tenere al loro posto le ante del case, sono molto potenti, e io non mi fiderei molto a tenere un HD vicino a delle calamite così.

Per smontarle ci vuole solo un po' di tempo, buona volontà ed un paio di cacciaviti.

Prima di tutto bisogna smontare il frontale che è fissato con 6 viti e 6 linguette di plastica (tre per lato). Una volta tolte le viti viene via molto facilmente. (fate attenzione a non forzare le viti o rischiate di rovinare l'impanatura)

Una volta rimosso, le calamite le vedete facilmente, sono 4 dischetti metallici incastrati in apposite sedi. C'è anche un po' di colla, ma facendo leva da una parte e dall'altra con un piccolo cacciavite piatto vengono via abbastanza bene.


PS: ho appena messo la guaina termorestringente ai perni, adesso si che non si muovono più le antine :) grazie dell'idea Cheeba82

cheeba82
13-02-2006, 22:20
PS: ho appena messo la guaina termorestringente ai perni, adesso si che non si muovono più le antine :) grazie dell'idea Cheeba82


non c'è di che!!!!!!!!!! :D

Zannawhite
14-02-2006, 07:16
Mi spiace contraddirti, ma sei tu che ti sbagli. (Accosta una vite o un chiodino ai punti in cui si appoggiano le 4 viti con i feltrini delle ante e vedrai)............Mi devo ricredere, ho detto una cazz__a, hai ragione :), fatto la prova del cacciavitehttp://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/64.gif
Guardando meglio c'è proprio un errore di pogettazione. Tra lo spessore della plastica e quello del feltrino, si annulla il potere magnetico. Mi pare di capire comunque che dentro il case ci sia una "pastiglia" di acciaio (E' posizionata in un basso fondo ? ), mentre sulle alette è montata la calamita?
Mi confermi questo :mbe:

(fate attenzione a non forzare le viti o rischiate di rovinare l'impanatura)Questa invece è nuova http://forum.tgmonline.it/forum/images/smiley_icons/sirotola.gif

non c'è di che!!!!!!!!!! Ottima idea quella della guaina, invece io ho applicato un o-ring alla base dei perni inferiori. Creano il giusto grip dato dal peso delle ante ;)

Rufyl
14-02-2006, 09:48
Mi pare di capire comunque che dentro il case ci sia una "pastiglia" di acciaio (E' posizionata in un basso fondo ? ), mentre sulle alette è montata la calamita?
Mi confermi questo :mbe:



no, sono le pastiglie che sono magnetiche

Zannawhite
14-02-2006, 14:18
Come promesso vi lascio il link della mia nuova bestiolina,

Link Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135634)

TigerTank
16-02-2006, 21:36
Ehi raga ma l'avete visto l'ultimo case (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/eureka/vc8000swa.asp#) della TT?
L'armor secondo me è ancora meglio esteticamente(soprattutto il davanti) ma questo finalmente unisce la grande spaziosità, comodità degli HD trasversali e la possibilità della mobo estraibile.
Se avesse il frontale dell'Armor e la finestra laterale come quella degli Tsunami, per me sarebbe un case perfetto.

CIAO

Zannawhite
17-02-2006, 06:59
Ehi raga ma l'avete visto l'ultimo case (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/eureka/vc8000swa.asp#) della TT?
L'armor secondo me è ancora meglio esteticamente(soprattutto il davanti) ma questo finalmente unisce la grande spaziosità, comodità degli HD trasversali e la possibilità della mobo estraibile.
Se avesse il frontale dell'Armor e la finestra laterale come quella degli Tsunami, per me sarebbe un case perfetto.

CIAOChe dire :), il tuo ragionamento non fà una piega dall'inizio alla fine, Eureka è un bruttino ma più funzionale dell'Armor :)

P.S.: Ragazzi ma secondo il vostro punto di vista, servivano tutte quelle grate così aperte nel pannello superiore, poi invece l'alloggiamento della ventola da 90 ha dei forellini ridicoli :doh: :wtf:

TigerTank
17-02-2006, 14:48
Che dire :), il tuo ragionamento non fà una piega dall'inizio alla fine, Eureka è un bruttino ma più funzionale dell'Armor :)

P.S.: Ragazzi ma secondo il vostro punto di vista, servivano tutte quelle grate così aperte nel pannello superiore, poi invece l'alloggiamento della ventola da 90 ha dei forellini ridicoli :doh: :wtf:

Io la ventola superiore l'ho tolta subito, tanto è pressoche inutile con quei forellini.

Willy80
17-02-2006, 14:54
Anche io non l'ho montata, e non mi sembra di sentirne la mancanza! :p

Zannawhite
17-02-2006, 15:25
Io la ventola superiore l'ho tolta subito, tanto è pressoche inutile con quei forellini.Anche io non l'ho montata, e non mi sembra di sentirne la mancanza! :p Io l'ho messa solo perchè ha i Led blu :sofico: , tra le altre cose è pure downvoltata a 9volt :D

Fra_Tak
17-02-2006, 18:43
ciao a tutti, domani devo ordinare l'alimentatore;di sicuro un Ocz modstream. Volevo sapere se ci sono dei problemi di lunghezza dei cavi con la DFI expert + l'Armor.
Ho letto di uno ke aveva dei problemi con un'altra mobo,qlcno magari ha la mia stessa configurazione ?

thX :)

riokbauto
17-02-2006, 19:02
ciao a tutti, domani devo ordinare l'alimentatore;di sicuro un Ocz modstream. Volevo sapere se ci sono dei problemi di lunghezza dei cavi con la DFI expert + l'Armor.
Ho letto di uno ke aveva dei problemi con un'altra mobo,qlcno magari ha la mia stessa configurazione ?

thX :)


Ero io!
infatti il modstream,come tutti gli alimentatori, sull'armor devono essere montati in verticale.
Il modstream, a differenza degli altri si trovarà il cavo atx sulla parte superiore del case e quindi i cavi potrebbero risultare corti.
Ovviamente puoi usare una prolunga.
Io non l'ho fatto perchè non mi piaceva e cmq ci potrebbero essere a mio avviso delle dispersioni che eviterei soprattutto in OC...

Cmq ti consiglio vivamente l'ocz.
Non ne sono ancora sicuro ma credo che il mio hiper qualche pecca ce l'abbia rispetto al vecchio ocz...

Fra_Tak
17-02-2006, 21:18
mmm...porca.

ora non posso prenderlo visto ke ,minkia, mi hai detto questo... :stordita:

Fra_Tak
17-02-2006, 21:24
penso di andare o su un antec o sull' aiper 580...
secondo voi qual'é il migliore ?


poi, ke differenza c'é tra questi due, non capisco :

http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_003.044
e
http://www.hackerscomputer.com/dettaglio_003.014

thX ;)

riokbauto
17-02-2006, 22:02
mmm...porca.

ora non posso prenderlo visto ke ,minkia, mi hai detto questo... :stordita:


No!
Aspetta!

Dammi il link della mobo che devi usare e vediamo se posso
aiutarti....con l' OCZ!

Fra_Tak
18-02-2006, 09:15
ok.

http://www.pcstats.com/ArtVNL.cfm?articleid=1903&page=1

oppure sul sito ufficiale DFI.

thX :)

ulisss
18-02-2006, 17:14
Che dire :), il tuo ragionamento non fà una piega dall'inizio alla fine, Eureka è un bruttino ma più funzionale dell'Armor :)



secondo Armor & Kandalf sono superiori ad Eureka.
Ho letto una recensione di quest'ultimo e dalle foto che ho visto mi è sembrato molto simile ai full tower della chieftec come struttura.

riokbauto
23-02-2006, 07:57
ok.

http://www.pcstats.com/ArtVNL.cfm?articleid=1903&page=1

oppure sul sito ufficiale DFI.

thX :)


Vai tranquillo il modstream va bene per quella mobo!

Se non ti fidi prova a guardare la p5wd2 e vedi dove si trova l'attacco atx

molto più sotto rispetto alla tua...

Vai tranquillo e prendi il modstream!

Ripeto io l'ho venduto a malincuore per un hiper..

Quest'ultimo è buono, per carità, ma ocz è ocz...

elettrik
23-02-2006, 08:22
cmq anche io che ho un taganU-22 ho il cavo che mi alimenta la scheda video (agp) che arriva proprio a filo tutto questo xke non si puo montare l'alimentatore con i cavi verso il basso dato che i buchi posteriori non combaciano! mi è andata dritta xo! :ciapet:

Miky060
23-02-2006, 11:11
-----------------------------------------------------------------------

Visto le numerose domande al riguardo, chiarisco la cosa: è effettivamente faticoso riuscire ad inserire l'alimentatore nel suo alloggiamento, ma NON perchè l'alloggiamento risulti troppo piccolo, ma semplicemente perchè la particolare struttura del case consente di lavorare con le mani in uno spazio molto ristretto, e dovendo far entrare l'alimentatore dall'interno (non si infila dal retro) si ha un ristretto spazio di manovra, che rende poi praticamente impossibile smontare l'ali con mobo e cavi collegati all'interno. NON mi risulta che ci sia in commercio qualche alimentatore dalle dimensioni talmente grandi da richiedere un accantonamento definitivo della ventola superiore o addirittura lo smontaggio temporaneo del blocchetto delle porte usb/firewire/audio. NON ci sono problemi con gli alimentatori di alcuna marca: tuttalpiù ci metterete 5 minuti in più, suderete qualche goccia in più e dovrete riferire più cose al momento della confessione.
tanto per citare le marche più famose: ho provato in questo case gli alimentatori più grossi di Enermax, Tagan, Coolermaster, OCZ, SuperFlower, Antec, Thermaltake e NESSUNO ha MAI dato problemi in tal senso.

Vorrei riportare la mia epserienza compeltamente opposta.
Per montare il mio Tagan 580W U22 ho dovuto assolutamente smontare il blocchetto di plastica relativo alle porte USB che è sul tetto ed eliminare definitivamente la ventola superiore. Purtroppo non posso montarcela perchè tocca con i cavi che escono fuori dall'alimentatore.

cmq anche io che ho un taganU-22 ho il cavo che mi alimenta la scheda video (agp) che arriva proprio a filo tutto questo xke non si puo montare l'alimentatore con i cavi verso il basso dato che i buchi posteriori non combaciano! mi è andata dritta xo! :ciapet:

..appunto. Ma a che serve smontare quella placchetta posteriore se l'alimentatore non si può montare al contrario?

elettrik
23-02-2006, 11:17
Vorrei riportare la mia epserienza compeltamente opposta.
Per montare il mio Tagan 580W U22 ho dovuto assolutamente smontare il blocchetto di plastica relativo alle porte USB che è sul tetto ed eliminare definitivamente la ventola superiore. Purtroppo non posso montarcela perchè tocca con i cavi che escono fuori dall'alimentatore.
Possibile che solo io ho questo problema?


stesso identico problema, smontato le porte usb sul tetto e la ventola asportata causa cavi dell'ali. io cmq l'ho montato togliendo il pannello destro del case non è stato poi così difficile inserirlo.

Miky060
23-02-2006, 11:26
Si, dopo aver capito che era necessario smontare il pannello superiore di plastica (quello delle USB) ho fatto subito, ma prima di capirlo hosudato 70 camice..

Willy80
23-02-2006, 12:38
Vorrei riportare la mia epserienza compeltamente opposta.
Per montare il mio Tagan 580W U22 ho dovuto assolutamente smontare il blocchetto di plastica relativo alle porte USB che è sul tetto ed eliminare definitivamente la ventola superiore. Purtroppo non posso montarcela perchè tocca con i cavi che escono fuori dall'alimentatore.

Anche io ho avuto lo stesso problema!
anche se la ventola la si può montare separando leggermente i cavi che escono dall'ali!
Il bloccheto delle porte va completamente smontato per poter inserire l'alimentatore, e anche a me il cavo della VGA arriva al pelo! :p

Fra_Tak
23-02-2006, 12:58
Vai tranquillo il modstream va bene per quella mobo!

Se non ti fidi prova a guardare la p5wd2 e vedi dove si trova l'attacco atx

molto più sotto rispetto alla tua...

Vai tranquillo e prendi il modstream!

Ripeto io l'ho venduto a malincuore per un hiper..

Quest'ultimo è buono, per carità, ma ocz è ocz...

troppo tardi...:)
ho preso l'hiper :D

come estetica é pazzescamente bello,speriamo ke nn mi deluda in Oc.

Rufyl
27-02-2006, 17:36
Ho finito ieri notte di assemblare l'armor (dopo quasi 2 mesi, era pure ora.... )

Adesso quello che mi chiedo è: ma come fate voi a far sparire i cavi????
In sintesi come fate a tenere il case ordinato?????

vabbe che io ho 3 hd, lettore dvd, masterizzatore e un impianto a liquido piuttosto incasinato (mcp655, k11, radiatore monoventola, aquabay M1 e aquabay M3 messi in parallelo, un paio di fillport che fanno comodo...), ma dentro all'armor ho una quantità di cavi da fare schifo....

Franci2k5
28-02-2006, 02:03
Ehi raga ma l'avete visto l'ultimo case (http://www.thermaltake.com/product/Chassis/fulltower/eureka/vc8000swa.asp#) della TT?
L'armor secondo me è ancora meglio esteticamente(soprattutto il davanti) ma questo finalmente unisce la grande spaziosità, comodità degli HD trasversali e la possibilità della mobo estraibile.
Se avesse il frontale dell'Armor e la finestra laterale come quella degli Tsunami, per me sarebbe un case perfetto.

CIAO
secondo me il bay per hd con ingresso laterale in un case di quelle dimensioni non serve a niente, se non a complicarne la ventilazione ;)
come layout preferisco sicuramente l'armor-kandalf, che a mio avviso ha come unico difetto quello di avere uno spazio per l'alimentatore risicato. che poi alla fine è anche un vantaggio, perchè si suda tanto, ma poi si guadagna lo spazio per un ulteriore bay.

toglietemi tutto, ma non il mio kandalf.

p.s. stavo pensando di fare la tamarrate con tre cestelli anteriori, quindi tre ventole. qualcuno ha già provato? :D

mugen
28-02-2006, 02:19
p.s. stavo pensando di fare la tamarrate con tre cestelli anteriori, quindi tre ventole. qualcuno ha già provato? :D

Azz ma poi ti resta un solo bay da 5pollici (oltre a quello con i pulsanti di alimentazione, dove io ci ho messo il floppy)...

Secondo me è esagerato, io ne ho due ed una la toglierò quanto prima perchè ho bisogno di inserire il pannello anteriore di una audigy e francamente il portaoggetti non lo tolgo: è troppo comodo e cool :D A mio parere il case è molto ventilato di suo, ho fatto dei test e non ho notato variazioni sostanziali togliendo una delle due ventole da 120 anteriori... Magari la monto nel case del muletto sai che tamarrata :sofico: :oink: :oink:

Franci2k5
28-02-2006, 02:50
Azz ma poi ti resta un solo bay da 5pollici (oltre a quello con i pulsanti di alimentazione, dove io ci ho messo il floppy)...

Secondo me è esagerato, io ne ho due ed una la toglierò quanto prima perchè ho bisogno di inserire il pannello anteriore di una audigy e francamente il portaoggetti non lo tolgo: è troppo comodo e cool :D A mio parere il case è molto ventilato di suo, ho fatto dei test e non ho notato variazioni sostanziali togliendo una delle due ventole da 120 anteriori... Magari la monto nel case del muletto sai che tamarrata :sofico: :oink: :oink:

Volevo fare la seguente tamarrata, dall'altro verso il basso.
1- accensione + floppy
2- cestello
3- cestello
4- cestello
5- masterizzatore dvd

non sono mai stato un fan dei pannelli frontali, es. hardcano, ecc... potessi leverei anche il masterizzatore... magari lo faccio, e masterizzo soltanto con l'altro pc.

l'utilità non sta secondo me tanto nel ventilare il case, ma nel distanziare gli hard disk e tenerli tutti sotto i 25 gradi. è un tentativo, purtroppo oneroso, che però vorrei fare.

l'altro dubbio è relativo al fatto di tenere o meno lo zalman fatal1ty fs-c77 o montare lo zalman 9500 che mi dovrebbe arrivare a giorni. non avendo il wind tunnel (come l'enermax viper), ed avendo una DFI che mi renderebbe impossibile allineare il 9500 alla ventola da 12 (anche girandola in btx), non so che vantaggi potrei avere.

Zannawhite
28-02-2006, 07:15
Volevo fare la seguente tamarrata, ........... ............Io 3 ventole da 120 le ho messe, ma in maniera un pò particolare :sofico:

World
28-02-2006, 21:06
Qualche anima pia potrebbe fare una guida su come togliere la grossa staffa laterale che attraversa ttutto il case? Per intenderci, quella parallela all'altezza dell'alimentatore.

:D

Rufyl
28-02-2006, 21:57
Qualche anima pia potrebbe fare una guida su come togliere la grossa staffa laterale che attraversa ttutto il case? Per intenderci, quella parallela all'altezza dell'alimentatore.

:D

:eek:
e dopo che l'hai tolta come pensi che stia su il case? :D

Mi sa che quella staffa è indispensabile ai fini della robustezza e della rigidità di tutto il case. Non so perché a toglierla mi viene da pensare che l'armor senza quella si trasformi in un budino... :D

riokbauto
28-02-2006, 23:12
:eek:
e dopo che l'hai tolta come pensi che stia su il case? :D

Mi sa che quella staffa è indispensabile ai fini della robustezza e della rigidità di tutto il case. Non so perché a toglierla mi viene da pensare che l'armor senza quella si trasformi in un budino... :D


Certo che c'è gente che non sa proprio cosa fare!

Se togli quella staffail case ti diventa come francesco totti adesso!

mugen
01-03-2006, 00:41
Certo che c'è gente che non sa proprio cosa fare!

Se togli quella staffail case ti diventa come francesco totti adesso!


Eeeeeh calma ragazzi non ha detto niente di male ;) ;)
C'è gente che ha rimosso la staffa per puro gusto estetico, ed il case non è ancora caduto a pezzi nè si muove come un budino ;)

Io non lo faccio perchè non mi da fastidio e perchè dietro ci ho nascosto una marea di cavi :sofico: :sofico: Ma se uno lo vuole fare non credo ci siano problemi di solidità del case :read:

Franci2k5
01-03-2006, 00:43
Eeeeeh calma ragazzi non ha detto niente di male ;) ;)
C'è gente che ha rimosso la staffa per puro gusto estetico, ed il case non è ancora caduto a pezzi nè si muove come un budino ;)

Io non lo faccio perchè non mi da fastidio e perchè dietro ci ho nascosto una marea di cavi :sofico: :sofico: Ma se uno lo vuole fare non credo ci siano problemi di solidità del case :read:

si però tocca un attimo studiare un modding, per collocare l'alimentatore, cui verrebbe meno un lato di appoggio alla staffa piccola che ha sotto. inoltre si dovrebbe rinunciare al bay supplementare per hd.

riokbauto
01-03-2006, 07:54
si però tocca un attimo studiare un modding, per collocare l'alimentatore, cui verrebbe meno un lato di appoggio alla staffa piccola che ha sotto. inoltre si dovrebbe rinunciare al bay supplementare per hd.


E' contrario a tutti i principi della fisica!
Cmq!
Fate vobis !

Quello che proporrei anch'io, anzi che sto facendo io
e sistemare due ventole sul pannello che portino aria fresca
sulla parte bassa ( zona schede video )
e parte alta a destra ( zona ram )

cmq....

....stavo a scherzà prima! Me annava solo di osannà er capitano!

ulisss
01-03-2006, 08:26
Quello che proporrei anch'io, anzi che sto facendo io
e sistemare due ventole sul pannello che portino aria fresca
sulla parte bassa ( zona schede video )
e parte alta a destra ( zona ram )


ci posteresti una foto ad operazione completata?

Franci2k5
01-03-2006, 13:08
anch'io sarei molto interessato a tale configurazione ;)

Zannawhite
01-03-2006, 19:37
..........Quello che proporrei anch'io, anzi che sto facendo io
e sistemare due ventole sul pannello che portino aria fresca
sulla parte bassa ( zona schede video )
e parte alta a destra ( zona ram )...............Io ho fatto 2 esperienze, per la VGA sia sullo Tsunami che sull'Armor. Ottimi i risultati per entrambi

Link Tsunami (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=982695)
Link Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1135634)


Per la ram gli ho applicato i dissipatori Vantec, inoltre la ventola da 120 che è montata sul bat degli HDD lambisce benissimo la zona che dicevi :)