PDA

View Full Version : Thermaltake Armor - Official Thread


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

digitalfx
19-06-2005, 22:25
confermo e quoto tutto in toto...


le ventole TT le sconsiglio, raramente i db dichiarati corrispondono al vero, se vi interessa il silenzio. e se vi interessano le prestazioni, c'è di molto meglio.
delle TT pagate solo il nome, per il resto sono ventole mediocri, sia in fatto di rumore che di cfm spostati.
;)


scusa l'ignoranza, puoi suggerirmi tu qualcosa per ventole del case!?

Considera anche che ho 2 volcano 7+ sulle cpu e quando rullano fanno un casino... Cosa potrei metterci su degli AMD MP Barton 3200+ modificati???

Non mi dispiacerebbe trovare un compromesso con il rumore / frescura dell'hw...

Thank You

beppe
19-06-2005, 22:40
[QUOTE=comodino]confermo e quoto tutto in toto...

l'armor lo si trova anche a 139€, a cercare bene nei negozi di modding online.

per quanto riguarda il cestello anteriore, provate a chiedere a thermaltake direttamente, o vedere se un rivenditore ufficiale ha la possibilità di procurarlo a parte, non dovrebbe essere impossibile.

QUOTE]

ho mandato 3 mail direttamente a thermaltake ma nn mi hanno risposto...

ne ho mandate altre due ai distributori italiani di prodotti tt e nemmeno loro hanno risposto alle mail......

beppe
19-06-2005, 22:50
scusa l'ignoranza, puoi suggerirmi tu qualcosa per ventole del case!?

Considera anche che ho 2 volcano 7+ sulle cpu e quando rullano fanno un casino... Cosa potrei metterci su degli AMD MP Barton 3200+ modificati???

Non mi dispiacerebbe trovare un compromesso con il rumore / frescura dell'hw...

Thank You

potresti vedere se ci stanno degli slk900 con sopra delle ventole 8x8 a 2500giri.....che raffreddano decentemente senza avere un bordello tipo aereo a reazione

ho avuto anche il una dual amd ed avevo dei volcano 9+ che al massimo dei giri facevano un casino infernale......

ora sono passato al p4 e sono passato a dissipatori + grossi con ventola molto grande ma a bassi giri......il pc non si sente nonostante il raffreddamento sia adeguato

digitalfx
19-06-2005, 23:42
potresti vedere se ci stanno degli slk900 con sopra delle ventole 8x8 a 2500giri.....che raffreddano decentemente senza avere un bordello tipo aereo a reazione

ho avuto anche il una dual amd ed avevo dei volcano 9+ che al massimo dei giri facevano un casino infernale......

ora sono passato al p4 e sono passato a dissipatori + grossi con ventola molto grande ma a bassi giri......il pc non si sente nonostante il raffreddamento sia adeguato

ho 3 workstation che montano multiprocessori Intel duel Xeon HT...
sui 3.0 e i 3.2 ti assicuro che anche Intel non è risparmiata dal rumore tipo aereo a reazione... :muro:

comodino
20-06-2005, 00:42
per il cestello prova a sentire overclockmania.net, con me sono sempre stati molto gentili.

per le ventole.....beh, ce ne sono a iosa, di qualità: top motor, vantec, ys-tech, silenX, papst......
queste solo alcune delle migliori.

come dissipatori, ti consiglio di cercare dei thermalright slk in rame, come ti è stato suggerito, con una bella ventola silenziosa sopra.

c0r3y
20-06-2005, 01:33
nel cestello anteriore si possono montare 3hdd e su questo cestello c'è montata una ventola 12x12 a led blu...i dischi sono freddi......vai tranquillo.....

l'ideale sarebbe avere un altro cestello per altri 3 hdd da mettere sopra al primo......lo sto cercando ma con esito negativo finora.....

nella parte posteriore c'è un altro cestello che porta altri 3 hdd ed ha la ventola 9x9 in estrazione......anche qui gli hdd sono abbastanza freschi.....non come quelli del cestello anteriore....

anche io ho parecchi hdd.....4 in raid 5 un altro da 80gb e un raptor sata....e il case non è mai troppo caldo...nemmeno con il caldo attuale....

unica aggiunta che ho fatto al case è mettere una ventola 12x12 sulla parete laterale in plexiglass che soffia sul chipset e sul dissipatore del processore....ed ha contribuito ad abbassare le temp interne anche alla x800pro.....

mi servirebbe un altro cestello anteriore e sarei veramente a posto....

a proposito nessuno di voi ne ha uno che gli avanza?

sto contattando il mondo ma non riesco a trovarlo....

scusa come l'hai emssa la ventola sul plexi? l'hai forato? io mi sparerei se sbagliassi a forarlo

c0r3y
20-06-2005, 01:35
perfetto domani chiamo i tipi che avevano lo Shark e speriamo che sto rivenditore TT di Palermo abbia anche l'Armor, che a quanto pare costa anche meno dello Shark, che però è in alluminio...

Anche a me piace di più nero, in pendant con i viewsonic da 21" :D

Poi vabbè l'alluminio peserà anche di meno, ma si "abbozza" prima.. e poi, mica i case ce li dobbiamo portare a spalla :D

Grazie per le info sulle ventole, sei stato molto chiaro e sei molto vicino alla mia configurazione, quindi consiglio preziosissimo...

domanda banale: vi trovate bene? :D

non dirmi che il rivenditore di cui parli è situato in una parallela di via terrasanta, di fronte ad una scuola media o superiore, non ricordo...

beppe
20-06-2005, 07:49
scusa come l'hai emssa la ventola sul plexi? l'hai forato? io mi sparerei se sbagliassi a forarlo

mi sarei gia' dovuto sparare in quanto il plexi mi si era gia' rotto....quindi me ne sono fatto uno identico e poi l'ho forato per mettere la ventola :D

c0r3y
20-06-2005, 13:49
lol! :D

ho un'altra domandissima, in basso a sinistra quando togli la finestra laterale (quella col plexi) c'è un non so come definirlo collegato al cavo del microfono, non so se mi sono spiegato, a che serve?

beppe
20-06-2005, 14:32
è lo switch anti intrusione.....va collegato alle mobo predisposte....e impediscono di utilizzare il pc una volta che è stato aperto il pannello laterale....

nell'uso normale diciamo che è un po' inutile......

beppe
20-06-2005, 14:33
mi hanno risposto......il cassettino non è possibile ordinarlo.....forse in futuro prevederanno di renderlo disponibile.......

mi sa che l'unica cosa rimasta da fare è smontarlo e rifarmelo uguale.... :mbe:

digitalfx
20-06-2005, 20:01
bene bene ho ordinato l'Armor :D
adesso vorrei sapere un paio di cose, quindi perdonate la mia ignoranza:

1) esistono dei regolatori per le ventole senza impazzire con il downvolt e roba del genere? tipo console dove si regolano le ventolazze IN DOTAZIONE all'Armor?

2) ipotizzando che esista questo dispositivo di cui sconosco nome, marche, caratteristiche etc (quindi please spiegatemi qualcosina basilare), il dispositivo riesce anche a supportare eventulai altre ventole aggiuntive? Chessò ventole ausiliarie sugli hdu, sulle schede video, o aggiuntive al case stesso etc etc...

ps: quanto costano sti cosi?!

c0r3y
20-06-2005, 20:05
dalla mia nulla esperienza in modding suppongo che tu stia parlando di rheobus.. anche a me piacerebbe sapere come si usano.. i prezzi è inutile dirteli, ovviamente, ne ho visti alcuni da 20 e alcuni da 60-70€..


ps: se monto la ventola sul 'tetto' del case devo togliere la griglia e tutto il coso dove ci sono le prese usb, fw e i jack audio e mic?

beppe
20-06-2005, 22:14
bene bene ho ordinato l'Armor :D
adesso vorrei sapere un paio di cose, quindi perdonate la mia ignoranza:

1) esistono dei regolatori per le ventole senza impazzire con il downvolt e roba del genere? tipo console dove si regolano le ventolazze IN DOTAZIONE all'Armor?

2) ipotizzando che esista questo dispositivo di cui sconosco nome, marche, caratteristiche etc (quindi please spiegatemi qualcosina basilare), il dispositivo riesce anche a supportare eventulai altre ventole aggiuntive? Chessò ventole ausiliarie sugli hdu, sulle schede video, o aggiuntive al case stesso etc etc...

ps: quanto costano sti cosi?!

se intendi downvoltare le ventole fornite con l'armor non ce n'è assolutamente bisogno.....sono molto silenzionse.....meno di cosi' le devi girare a mano......e non è molto comodo :D

comodino
20-06-2005, 22:14
allora i rheobus esistono, e hanno ogni tipo di prezzo. il problema è che hanno tutti l'attacco a 3pin, mentre le ventole dell'armor hanno il classico molex 4 pin, indi:

-soluzione 1: prendi un cavo adattatore 4-3 pin, che però ti fa perdere la tachimetria
-soluzione 2: prendi un 3-pin da una ventola che non ti serve e lo sostituisci al molex 4 pin della ventola dell'armor in questione, curandoti di collegare i cavi nella giusta sequenza e lasciando isolato a massa uno dei due neri.

ovviamente questi "cosi" te li puoi costruire anche da solo, ma devi avere un minimo di manualità e di pratica nelle saldature..per il resto, cosa comprare e come disporlo e saldarlo, ci sono millemila persone che te lo possono spiegare.
il principio è semplice: applicare una resistenza o un potenziometro (trimmer) al circuito che porta corrente alla ventola, grazie allla/al quale puoi aumentare o diminuire il voltaggio in arrivo (la resistenza te lo fissa ad un valore x, il potenziometro ti permette di avere un range regolabile a scelta).

sul (in realtà sotto) tetto c'è già una ventola....non devi togliere nulla. se ne vuoi mettere una più grossa, devi spaccare tutto, dato che il gruppo dei replicatori di porte non è rimuovibile se non con un intervento drastico (peraltro antiestetico e parecchio complesso, dato il ristretto spazio di manovra).

digitalfx
20-06-2005, 22:29
allora i rheobus esistono, e hanno ogni tipo di prezzo. il problema è che hanno tutti l'attacco a 3pin, mentre le ventole dell'armor hanno il classico molex 4 pin, indi:

-soluzione 1: prendi un cavo adattatore 4-3 pin, che però ti fa perdere la tachimetria
-soluzione 2: prendi un 3-pin da una ventola che non ti serve e lo sostituisci al molex 4 pin della ventola dell'armor in questione, curandoti di collegare i cavi nella giusta sequenza e lasciando isolato a massa uno dei due neri.

ovviamente questi "cosi" te li puoi costruire anche da solo, ma devi avere un minimo di manualità e di pratica nelle saldature..per il resto, cosa comprare e come disporlo e saldarlo, ci sono millemila persone che te lo possono spiegare.
il principio è semplice: applicare una resistenza o un potenziometro (trimmer) al circuito che porta corrente alla ventola, grazie allla/al quale puoi aumentare o diminuire il voltaggio in arrivo (la resistenza te lo fissa ad un valore x, il potenziometro ti permette di avere un range regolabile a scelta).

sul (in realtà sotto) tetto c'è già una ventola....non devi togliere nulla. se ne vuoi mettere una più grossa, devi spaccare tutto, dato che il gruppo dei replicatori di porte non è rimuovibile se non con un intervento drastico (peraltro antiestetico e parecchio complesso, dato il ristretto spazio di manovra).

Sei un tuttologo in materia...
Grazie 1000 delle spiegazioni ma la vedo come operazione complessa per me :D
vorrei prendere il Vantec NEXUS NXP-201 BLACK con lo scheletrino luminoso azzurro...
Ovviamente il bay deve essere quello da 5,25, tipo cd-rom giusto?
che ne dici? anche questo ha gli attacchi a 3 pin?

comodino
20-06-2005, 22:34
non lo conosco, ma se ti piace prendilo pure...
sì, al 99% ha gli attacchi 3 pin. comunque ogni negozio di modding ti può procurare degli adattatori, se glielo chiedi.

@xlj75VI
20-06-2005, 22:41
Ciao a tutti e scusate....
volevo un parere da voi esperti di case...Sono indeciso Tra Armor ,Centurion 5 e Tsunami.....Ho solo 3 hdd niente liquid cooling...Lo Stacker ormai è vecchio...

ToXSys_Dwn
20-06-2005, 22:58
raga sto per comprare il case.
una sola domanda: chi ha integrato un radiatore da 2 ventole 120x120 sulla parte frontale, può cortesemente postare 1 foto del fissaggio? questo infatti è l'unico problema che mi si presenta, poi ... via libera :)

ToXSys_Dwn
20-06-2005, 23:19
ps: c'è posto dove comprare 2 ventole 120x120 uguali a quelle fornite cn il suddetto case? qualcuno sa il modello preciso?

PS": @comodino complimenti x l'ottimo e utilissimo thread :mano:

digitalfx
22-06-2005, 15:04
ho un paio di domande per utenti esperti in merito all'Armor.

1) il cassetto per hdu con ventola di coolermaster per lo Stacker è adattabile all'armor rimuovendo le guide?

2) per regolare le ventole in dotazione all'armor (che mi avete detto essere a 4 pin) quale rheobus posso mettere? L'hardcano 13 di Thermaltake ha gli attacchi a 3 pin? Che senso ha mettere ventole a 4 pin quando non si possono collegare?! In alternativa esistono cavetti o riduttori 4->3?

ciao e grazie

beppe
22-06-2005, 15:25
forse perchè le ventole essendo gia' alimentate a 5volt non hanno nessun di bisogno di essere regolate......se abbassi ancora la velocita' praticamente le devi quasi fermare e muoverebbero pochissima aria......e sarebbe quasi uguale a tenerle staccate.....

digitalfx
22-06-2005, 15:35
forse perchè le ventole essendo gia' alimentate a 5volt non hanno nessun di bisogno di essere regolate......se abbassi ancora la velocita' praticamente le devi quasi fermare e muoverebbero pochissima aria......e sarebbe quasi uguale a tenerle staccate.....

quindi a cosa servono i rehobus? :D

digitalfx
22-06-2005, 15:41
Ciao a tutti e scusate....
volevo un parere da voi esperti di case...Sono indeciso Tra Armor ,Centurion 5 e Tsunami.....Ho solo 3 hdd niente liquid cooling...Lo Stacker ormai è vecchio...

Beh se non hai grandissime esigenze di spazio e non hai la necessità di un supertower, prendi lo Tsunami. E' in alluminio è ha alcune finezze che mancano ahimè all'Armor. Vedi anche lo Shark, sempre di mamma TT.


ciao

Vecovaro
22-06-2005, 19:09
Dedico queste foto al grande "Comodino" :D
Posizionamento anteriore di due ventole 120x120.

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011838dl.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011848fo.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011850ar.jpg

Come si può vedere dalle foto ho usato del nastro biadesivo si 3mm di spessore, per evitare vibrazioni e per rendere la "struttura" elastica e non rigida, visto che deve sopportare un movimento causato dallo spostamento dell'aria delle ventole.
Spero di essere stato d'aiuto. :)

c0r3y
22-06-2005, 19:25
il nastro mi sembra di vederlo tra l'ultima ventola ed il cassettino, ed in mezzo alle 2 ventole, dico bene?

digitalfx
22-06-2005, 19:41
Dedico queste foto al grande "Comodino" :D
Posizionamento anteriore di due ventole 120x120.

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011838dl.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011848fo.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011850ar.jpg

Come si può vedere dalle foto ho usato del nastro biadesivo si 3mm di spessore, per evitare vibrazioni e per rendere la "struttura" elastica e non rigida, visto che deve sopportare un movimento causato dallo spostamento dell'aria delle ventole.
Spero di essere stato d'aiuto. :)

FICO :D

cosa hai collegato al fanmaster che si vede nella prima foto? io ho un problema: sto prendendo il case e vorrei anche prendere il rehobus, ma se le ventole non si possono mettere perchè sono molex 4 pin mentre i rehobus stanno a 3, che c***o lo prendo a fare? :D

digitalfx
23-06-2005, 11:54
potreste darmi due info?

1) i componenti di plastica che fissano i dischi o le schede pci o agp, sono di colore verde o gialline?

2) cavi da 45 cm o 60 cm? Ho letto che tutto risulta essere distante... Opto direttamente per cavi da 60 cm (tipo ide, sata etc etc)?

Thanks Guys

Vecovaro
23-06-2005, 13:43
X c0r3y:
Esatto, vedi benissimo.

X digitalfx:
Grazie per il complimento! :)
Come puoi ben vedere le ventole 12x12 che puoi vedere dalle foto sono delle Akasa Ultra Quiet Amber Series ( link: http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1100)
che hanno l'attacco a tre pin e non a quattro molex.
Ne ho posizionata un'altra dietro e una noiseblocker 92x92 sul "tetto" del case.
Non ne ho messa un'altra dietro, vicino alll'alimentatore in quanto la 14x14 del mio Super Flower 500W Titan Black fa il suo sporco lavoro. :cool:
Come vedi sono tutte a tre pin, collegate tranquillamente o tramite prolunga ad un normale rheobus.

I componeneti di plastica sono verdi.

Ho inserito tranquillamente quelli da 45cm, la distanza tra la m/b e i vari drive non è molta, il case si sviluppa in altezza più che in profondità.
Però ascolta anche altri utenti, magari hanno posizionato diversamente i drive e si sono trovato a doverne acquistare da 60cm.

You are welcome. :)

c0r3y
23-06-2005, 13:52
ieri sera giocherellavo col case (ancora vuoto, lo monto appena arrivano i nuovi hw) ed ho uscito il carrello degli hd, è normale che si muova pure con i clip chiusi?

la ventola dietro dove l'hai messa? e sul tetto, come? foto plz! :)

digitalfx
23-06-2005, 14:42
X c0r3y:
Esatto, vedi benissimo.

X digitalfx:
Grazie per il complimento! :)
Come puoi ben vedere le ventole 12x12 che puoi vedere dalle foto sono delle Akasa Ultra Quiet Amber Series ( link: http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=191_194_127&products_id=1100)
che hanno l'attacco a tre pin e non a quattro molex.
Ne ho posizionata un'altra dietro e una noiseblocker 92x92 sul "tetto" del case.
Non ne ho messa un'altra dietro, vicino alll'alimentatore in quanto la 14x14 del mio Super Flower 500W Titan Black fa il suo sporco lavoro. :cool:
Come vedi sono tutte a tre pin, collegate tranquillamente o tramite prolunga ad un normale rheobus.

I componeneti di plastica sono verdi.

Ho inserito tranquillamente quelli da 45cm, la distanza tra la m/b e i vari drive non è molta, il case si sviluppa in altezza più che in profondità.
Però ascolta anche altri utenti, magari hanno posizionato diversamente i drive e si sono trovato a doverne acquistare da 60cm.

You are welcome. :)

92x92? sti c@zzi ma non monta di serie ventole 120x120 e 80x80? le 92x92 le puoi mettere comnque?
Riguardo al rehobus boh alcune ventole con molex 4 pin sono "termoregolate" con un sensore, quindi penso che lavorino in automatico...
lavoro in una stanza con 3 dual xeon che quando fanno rendering 3d pare di stare in aeroporto...
l'armor sarà dedicato ad un dual amd, che monta dissipatori volcano 7+, anche loro in stile reattori :D quindi al limite, tengo le ventole con i molex a 4 se si autoregolano e non si collegano alla piastra, dato che la Tyan non supporta questa feature di tachimetria sulle ventole :(

Riguardo alle ventole che hai installato, le CoolerMaster silent come sono?

comodino
23-06-2005, 16:36
saaaalve a tutti, ragazzi!!!!
scusate se sono stato assente, ma ho avuto degli esami di mezzo (non finiscono più...starò in ballo fino al 25/7) e altri problemi personali che preferisco non raccontare in questa sede....

allora, cominciamo con le domande:
@ @xlj75VI:
beh, leggiti il thread per sapere come la penso/iamo sull'armor vs.tsunami...poi, lo stacker esternamente non mi piace, ma è un validissimo case. soprattutto se hai un liquido da integrare sicuramente sei apposto. se invece punti anche all'estetica, l'armor fa al caso tuo. il centurion l'ho avuto tra le mani e onestamente è un buon case, ma troppo piccolo per un sistema serio. serve più ricircolo...

@ToXSys_Dwn:
grazie per i complimenti. :)
personalmente ti sconsiglio delle ventole thermaltake....leggi qualche post più indietro.
dovrebbero esserci in prima pagina delle foto con il mio raddy biventola integrato sul davanti...
comunque ci sta, senza problemi. ;)

@digitalfx
non so se il cassettino dello stacker vada bene, penso che le guise siano fatte in modo diverso.
puoi mettere un rheobus qualunque, tanto sono tutti uguali: cambia solo l'estetica. che senso ha fare le ventole a 4pin?? perchè il 90% della gente se le trova nel case e le attacca all'alimentatore, e non sa nemmeno che esiste, il rheobus. ;)
in più le ventole da 120mm assorbono molta corrente (i volts sono gli stessi, cambiano gli ampere), quindi è difficile che le facciano native 3poli, poichè così facendo qualcuno potrebbe essere indotto a collegarle alla scheda madre (dotata di attacco 3pin) causando notevoli stress alla stessa e possibili danni al sistema.
tutti i rheobus mi risultano avere gli attacchi 3pin.
e gli adattatori 4-3 pin esistono, basta chiedere/cercare in un negozio di modding. e anche a fartelo tu ci metti 5 minuti, eh ;)
i ferma-schede pci sono verdi. cavi da 45cm vanno benissimo. tutto risulta distante alla maniera giusta, quindi raggiungibile ed aereato.
ti stupisci che ci sono delle ventole da 90mm??? ma nessuno legge quello che ho scritto in prima pagina :muro: ? ma che l'ho scritto a fare, allora??
dai, su, ci sono foto, commenti e caratteristiche sia del case sia delle varie componenti, alloggi per ventole compresi... :p
le ventole a 4pin di solito è difficile che siano termoregolate, dato che normalmente usano i sensori della mobo tramite attacco 3pin alla mobo stesso per lavorare. non credo che ci siano ventole 4pin termoregolate, ma posso sempre sbagliarmi.
infine notare che tachimetrica e termoregolata non è la stessa cosa (per precisazione per tutti), anche se di solito la caratteristica comune di ventole di questo tipo è proprio l'attacco a 3 poli. diciamo che più le ventole sono costose e sofisticate più è probabile che abbiano attacco a 3 pin.

@beppe
che dici?? mica sono a 5volt, le ventole!! sono a 12v ;)
poi, lo shark personalmente è un case veramente pessimo per come è stato pensato. e, credimi, le "finezze" di cui parli dello tsunami non ci sono...: molti utenti hanno riscontrato un sacco di difetti, a cominciare dal frontalino fatto malissimo. dovrbbe esserci in giro un thread proprio sullo tsunami, dove avevo anche postato....c'erano delle opinioni interessanti, al riguardo.

@ Vecovaro:
sempre utilissimo, come al solito! ;) :mano:
ottima soluzione e ottime foto!!

@c0r3y:
no, non è normale che balli...a me non balla, in nessuna posizione.
se guardassi meglio le mille foto che ho messo in prima pagina, con tanto di commento, vedresti benissimo come e dove sono posizionate le ventole dietro e sopra....:rolleyes: ;)

digitalfx
23-06-2005, 16:46
saaaalve a tutti, ragazzi!!!!




@digitalfx

ti stupisci che ci sono delle ventole da 90mm??? ma nessuno legge quello che ho scritto in prima pagina :muro: ? ma che l'ho scritto a fare, allora??
dai, su, ci sono foto, commenti e caratteristiche sia del case sia delle varie componenti, alloggi per ventole compresi... :p



Scusa ho letto il tuo primo post, ma sul sito TT riportano le ventole da 80 mm in dotazione e io ne ho prese altre 2 da 80mm!!!!
Ho sbagliato!?! C@zzoooo devo chiedere allo shop di sostituire le 80 con le 90 mm!!! Ma porcazzaaaaa putt****

comodino
23-06-2005, 16:51
Scusa ho letto il tuo primo post, ma sul sito TT riportano le ventole da 80 mm in dotazione e io ne ho prese altre 2 da 80mm!!!!
Ho sbagliato!?! C@zzoooo devo chiedere allo shop di sostituire le 80 con le 90 mm!!! Ma porcazzaaaaa putt****

ehm..sì, hai sbagliato.
comunque mi sembra strano che riportino ventole da 80mm........ :what: boh. scemi loro.

IO HO SEMPRE RAGIONE :O

:D

fidatevi, tutto quello che c'è scritto tra le caratteristiche tecniche è corretto.....;)

beppe
23-06-2005, 17:13
quindi a cosa servono i rehobus? :D

servono quando hai ventole che girando velocemente generano parecchio rumore.......con quelle dell'armor essendo gia' alimentate a 5volt......non ha molto senso abbassare ancora la velocita'.....pero' se vuoi fare girare le ventole pianissimo che non muovano praticamente aria sei liberissimo di farlo :D

comodino
23-06-2005, 17:20
servono quando hai ventole che girando velocemente generano parecchio rumore.......con quelle dell'armor essendo gia' alimentate a 5volt......non ha molto senso abbassare ancora la velocita'.....pero' se vuoi fare girare le ventole pianissimo che non muovano praticamente aria sei liberissimo di farlo :D

a ridaje......ma dove l'hai visto che sono a 5v???
non è vero!!!

beppe
23-06-2005, 17:21
saaaalve a tutti, ragazzi!!!!

@beppe
che dici?? mica sono a 5volt, le ventole!! sono a 12v ;)



magari mi sono rincoglionito......(molto probaible dato il caldo):D
le ventole saranno anche a 12v ma sono alimentate a 5v....guarda i collegamenti nei molex.....sono collegati al filo giallo....non al rosso dei 12v......

c0r3y
23-06-2005, 17:23
continuo a non capire dove vorreste mettere ste ventole aggiuntive.. le foto le ho pure salvate sul pc ma non ci capisco niente..

comodino
23-06-2005, 17:36
magari mi sono rincoglionito......(molto probaible dato il caldo):D
le ventole saranno anche a 12v ma sono alimentate a 5v....guarda i collegamenti nei molex.....sono collegati al filo giallo....non al rosso dei 12v......
naaaaaaa non ci siamo!!!
le ventole da 92mm sinceramente non ricordo come fossero messe, dato che le ho tagliate subito per collegarle al rheobus con molex 3pin...
però quelle da 120mm hanno un normalissimo attacco molex 4pin. il cavetto giallo piccolo piccolo che è collegato alla ventola è il segnale tachimetrico: quello lo colleghi alla mobo e da bios riesci a leggere le velocità, e di conseguenza a regolare via software i giri.

e comunque: filo giallo --> 12v; filo rosso --> 5v; filo nero--> ground.
per collegare a 5v bisogna mettere il rosso della ventola col rosso dell'ali, ed il nero/blu della ventola con il nero dell'ali. per metterle a 12v rosso con giallo e nero/blu con nero.
per metterle a 7v: rosso con giallo e nero/blu con rosso.

continuo a non capire dove vorreste mettere ste ventole aggiuntive.. le foto le ho pure salvate sul pc ma non ci capisco niente..

guarda, qui di ventole aggiuntive non si sta parlando, se non di quelle frontali.
il case ha, di suo, una 120mm frontale, una 120mm posteriore, una 92mm posteriore e una 92mm superiore.
per vedere come e dove sono messe, basta guardare le miriadi di foto in prima pagina e sul sito thermaltake. l'unica cosa che puoi fare è aggiungere un'altra ventola da 120mm sul davanti, con un metodo analogo a quello postato da vecovaro. ;)

c0r3y
23-06-2005, 17:42
ma ce l'hai messa tu o già c'era? (sul tettuccio intendo, la mia era in una scatoletta di cartone)

digitalfx
23-06-2005, 17:51
picciotti unni staiu capiennu un cazzu...

traduco

ragazzi non ci sto capendo niente...

LE VENTOLE SONO DA 90 O DA 92?!?!! O SI POSSONO INSTALLARE ENTRAMBE?

c0r3y
23-06-2005, 17:54
allora ci sono 2 ventole leddate da 120mm, 1 da 92 accanto all'ali e 1 da 92(ad occhio), ora vado a misurarla

edit: è da 92

ma, se metto la 92 sul tettuccio della griglia+prese usb fw e mic che me ne fo?!

Vecovaro
23-06-2005, 19:33
In effetti la 92x92 sul tetto serve a pochino, visto poi che con il tetto a griglia l'aria calda viene dissipata ugualmente.
Rispetto alle foto mi sono dimenticato di sottolineare che avendo tre silentmaxx ho tolto il carrello degli hd.
Non credo che possa essere un problema collocare con del nastro biadevivo una 12x12 sopra il suddetto carrello, anzi forse viene pure meglio.

digitalfx
23-06-2005, 19:51
beh scusatemi ma rileggendo la recensione di comodino ho notato che le ventole in dotazione sono da 90 mm e che il vano posteriore con il cassetto degli hdu è da 92, ma la ventola da 92 non è in dotazione.

c0r3y
23-06-2005, 20:03
io sono rincoglionito, però a me sono arrivate 4 ventole, 2 da 12 montate, 1 da 92 o 90 montata dietro il cestello accanto all'ali e 1 in una scatola di cartone

Vecovaro
23-06-2005, 20:09
:D :D :D

Ed è esatto, non sei rincoglionito! :)
Link per dissipare ogni dubbio: http://www.thermaltake.com/xaserCase/armor/va8000swa/va8000swa.htm

Nel cestello delle 90x90 mi è entrata tranquillamente una 92x92, percui il problema non si pone.

c0r3y
23-06-2005, 20:11
ok, ma della ventola in + voi che ve ne fate?

digitalfx
23-06-2005, 20:14
ok, ma della ventola in + voi che ve ne fate?

appena mi arriva il case, la userò per accendere le canne :yeah:

digitalfx
23-06-2005, 20:17
scusate, dato che non ho ancora il case sottomano, ma le ventolazze anteriori che prendono aria e raffreddano i dischi, non hanno alcun tipo di filtro antipolvere?
Cioè tirano aria e polveri all'interno del case?!

c0r3y
23-06-2005, 20:20
i filtri antipolvere ci sono, nei copribay, se così si possono chiamare, di fronte alla ventola

comodino
23-06-2005, 20:50
oh regà non mi sembra così difficile.....

90-92mm--> stessa solfa.

2 alloggi da 120mm (fronte e retro)
2 ventole da 120mm in dotazione

2 alloggi da 92mm (retro e sopra)
2 ventole da 92mm in dotazione

non c'è nessuna ventola in surplus....

le ventole servono tutte, perchè aiutano il ricircolo dell'aria. e quella superiore aiuta ad evitare che la polvere cada dall'alto attraverso la griglia, infilandosi nel case.

c0r3y
23-06-2005, 21:23
quindi tu l'hai montata sotto la griglia dove ci sono anche le varie prese?

comodino
24-06-2005, 00:08
quindi tu l'hai montata sotto la griglia dove ci sono anche le varie prese?
sì, l'alloggio è di fianco alle porte.
se guardi le foto in prima pagina si vede da diverse angolazioni. ;)

c0r3y
24-06-2005, 00:30
mi sembrava di aver visto male.. ma serve a qualcos? cioè con o sensa noti differenze?

jokervero
24-06-2005, 09:55
Mi dite uno shop dove acquistare questo case a prezzi buoni ? Anche straniero...grazie. ;)

comodino
24-06-2005, 11:21
sai, io ho un hd nel cestello posteriore e un alimentatore come il tagan che non aspira moltissima aria, quindi avere una ventola in quella zona male non fa, contando anche che ci sono parecchi cavi che fanno ristagnare l'aria. in più con la ventola accesa sono sicuro che dall'alto non entra la polvere.
diciamo che la tengo accesa solo nelle condizioni di alto stresse: ad esempio è tre giorni che ho il venice a 1.65v @2200mhz per burnizzarlo un po', e con il caldo straumido di milano avere una ventola in più male non fa.
ti dico solo che pur avendo il pc a liquido ho la cpu a 45° e in camera c'è una differenza di temp col resto della casa d 6°C, per colpa del pc. :rolleyes:

comodino
24-06-2005, 11:26
Mi dite uno shop dove acquistare questo case a prezzi buoni ? Anche straniero...grazie. ;)

ce ne sono tanti...: overclockmania.net, drako.it, totalmodding.it, infomaniak.it, caseking.de.....

digitalfx
24-06-2005, 11:28
sai, io ho un hd nel cestello posteriore e un alimentatore come il tagan che non aspira moltissima aria, quindi avere una ventola in quella zona male non fa, contando anche che ci sono parecchi cavi che fanno ristagnare l'aria. in più con la ventola accesa sono sicuro che dall'alto non entra la polvere.
diciamo che la tengo accesa solo nelle condizioni di alto stresse: ad esempio è tre giorni che ho il venice a 1.65v @2200mhz per burnizzarlo un po', e con il caldo straumido di milano avere una ventola in più male non fa.
ti dico solo che pur avendo il pc a liquido ho la cpu a 45° e in camera c'è una differenza di temp col resto della casa d 6°C, per colpa del pc. :rolleyes:

ma hai i termostati per casi che vedi la differenza di 6° c? :D

scherzo...

si è vero in ogni stanza dove ci sono pc di un certo livello accesi la differenza termica è increidibile...

io ho un Antec 480w sulla piattaforma dual cpu che andrò a montare sull'Armor e con il vecchio case, ma vi assicuro che non accendevo i riscaldamenti in inverno per quanto scaldava la stanza del mio ufficio!!!

comodino
24-06-2005, 11:30
ma hai i termostati per casi che vedi la differenza di 6° c? :D

scherzo...

si è vero in ogni stanza dove ci sono pc di un certo livello accesi la differenza termica è increidibile...

io ho un Antec 480w sulla piattaforma dual cpu che andrò a montare sull'Armor e con il vecchio case, ma vi assicuro che non accendevo i riscaldamenti in inverno per quanto scaldava la stanza del mio ufficio!!!

lol.......
beh, ho in soggiorno un termometro da interni, e in camera idem.....:p

c0r3y
24-06-2005, 11:33
lol, dove c'è il pc quando ci sono c'è sempre freddo e sul procio prendo almeno 5 gradi col condizionatore

jokervero
24-06-2005, 11:34
ce ne sono tanti...: overclockmania.net, drako.it, totalmodding.it, infomaniak.it, caseking.de.....

Sì ma io intendo a buoni prezzi ;)

comodino
24-06-2005, 11:36
Sì ma io intendo a buoni prezzi ;)
quelli sono i prezzi di mercato ;)

jokervero
24-06-2005, 11:38
quelli sono i prezzi di mercato ;)

Insomma vedo in germania costano meno che in italia

jokervero
24-06-2005, 11:39
Ah io in questo case dovrò integrarci il liquido....dite che va bene in questa ottica ?

comodino
24-06-2005, 11:42
già, è da sempre così: semplicemente perchè loro hanno un'iva più bassa su certi prodotti (16% contro 20%) e perchè molti importatori europei sono tedeschi, quindi a loro costa meno che a noi.
però dalla germania devi pagare in più le spese di spedizione (almeno 20€), devi aspettare un sacco, di solito si può pagare solo con bonifico (costoso e lungo), spesso ci sono malintesi e ritardi (guarda caso solo con noi italiani..): insomma, devi valutare quanto il gioco valga la candela.

comodino
24-06-2005, 11:42
Ah io in questo case dovrò integrarci il liquido....dite che va bene in questa ottica ?
guarda le foto che ho fatto :O

digitalfx
24-06-2005, 15:09
io ti suggerisco oclandia.it

oltre ad avere scelta e prezzi competitivi sono molto disponibili.

NigthStalker_86
26-06-2005, 17:37
http://img177.echo.cx/img177/1510/dsc004014gs.jpg

Come hai fissato il radiatore al case? Quanti slot ti rimangono liberi una volta montato il radiatore? In questo caso hai dovuto rinunciare a montare il castello anteriore per gli Hard Disk? THX! :D

comodino
27-06-2005, 00:02
il raddy non è fissato, è incastrato. se noti, ai lati ci sono dei pezzi gialli: ebbene, sono pezzi di una semplice spugna lavapiatti tagliuzzati e disposti in modo da

a) incastrare il radiatore in modo che non si muova
b) evitare eventuali vibrazioni che il radiatore potrebbe trasmettere al case.

gli slot che rimangono liberi, come puoi contare, sono 5.
essendo gli slot anteriori tutti da 5.25" (per montare gli hd/floppy infatti si usano o il cestello adattatore 5.25"->3.5", o il cestello da 3 posti oppure il vano del bay con i pulsanti) puoi decidere, a seconda di che tipo di hw hai, di metterci quello che vuoi.

da notare che:

1)ho rimosso il cassetto porta-accessori
2)2 slot occupati per i lettori
3)1 slot occupato da pulsantiera+floppy (ma volendo, senza rimuovere la mascherina, ci si può mettere un hd)
4)1 slot occupato dal rheobus
5)1 slot occupato dall'adattatore 5.25"->3.5" per un hd (quello nascosto dalla mascherina nera.
6)avendo altri 2 hd, li ho montati nel cestello posteriore. quello che ho lasciato davanti è lì perchè essendo s-ata non avevo un cavo abbastanza lungo per poterlo collegare mettendolo nel cestello posteriore.

se ad esempio hai solo una periferica ottica e nessun rheobus, potresti montare il cestello da 3hd, la pulsantiera col floppy e il lettore.

c0r3y
27-06-2005, 00:31
cmq se mi permetti una puntualizzazione il floppy bianco non si può vedere! magari magari le unità ottiche (garanzie.. pfui), ma il floppy no! :p

comodino
27-06-2005, 12:15
cmq se mi permetti una puntualizzazione il floppy bianco non si può vedere! magari magari le unità ottiche (garanzie.. pfui), ma il floppy no! :p

:p hai perfettamente ragione...
ma quelle foto sono state scattate quando l'armor mi era arrivato da poco, ed il case precedente era grigio.
prima o poi mi ci metterò a colorare le mascherine, tranquillo. ;)
è che non ho molto tempo da dedicare al pc, ultimamente.
ma prima o poi lo farò :sofico:

NigthStalker_86
28-06-2005, 12:56
il raddy non è fissato, è incastrato. se noti, ai lati ci sono dei pezzi gialli: ebbene, sono pezzi di una semplice spugna lavapiatti tagliuzzati e disposti in modo da

a) incastrare il radiatore in modo che non si muova
b) evitare eventuali vibrazioni che il radiatore potrebbe trasmettere al case.

gli slot che rimangono liberi, come puoi contare, sono 5.
essendo gli slot anteriori tutti da 5.25" (per montare gli hd/floppy infatti si usano o il cestello adattatore 5.25"->3.5", o il cestello da 3 posti oppure il vano del bay con i pulsanti) puoi decidere, a seconda di che tipo di hw hai, di metterci quello che vuoi.

da notare che:

1)ho rimosso il cassetto porta-accessori
2)2 slot occupati per i lettori
3)1 slot occupato da pulsantiera+floppy (ma volendo, senza rimuovere la mascherina, ci si può mettere un hd)
4)1 slot occupato dal rheobus
5)1 slot occupato dall'adattatore 5.25"->3.5" per un hd (quello nascosto dalla mascherina nera.
6)avendo altri 2 hd, li ho montati nel cestello posteriore. quello che ho lasciato davanti è lì perchè essendo s-ata non avevo un cavo abbastanza lungo per poterlo collegare mettendolo nel cestello posteriore.

se ad esempio hai solo una periferica ottica e nessun rheobus, potresti montare il cestello da 3hd, la pulsantiera col floppy e il lettore.
Ma la spugna è sufficiente per bloccare il raddy?Conta che lo muovo spesso il case..
Accidenti,ho tutti hard disk SATA e i cavi sono troppo corti per arrivare al castello posteriore..Ho un 2 rheobus e 2 lettori + floppy, e data la situzione vedo che non ci stanno dato che sono costretto a utilizzare il castello anteriore per gli hard disk.. :muro:

beppe
28-06-2005, 13:21
io ho il raptor nel cestello posteriore e il cavo sata ci arriva tranquillamente

comodino
28-06-2005, 15:03
io ho il raptor nel cestello posteriore e il cavo sata ci arriva tranquillamente
ottimo.
evidentemente quelli che avevo io di cavi s-ata erano troppo corti....:rolleyes:


@nightstalker
con la spugna il raddy è incastrato perfettamente. devi infilarla bene nelle fessure (io mi sono aiutato con la punta di un cacciavite), ma poi stai sicuro che il raddy non si muove. ovvio, se col case ci balli la samba magari un po' si sposta, ma anche io lo muovo spesso per manutenzione o robe varie e il raddy è sempre stato lì al suo posto.
volendo lo puoi assicurare anche con dello spago o del fil di ferro.....ingegno, fratello. ci vuole ingegno! :D

c0r3y
28-06-2005, 15:55
ma già il case pesa assai, col radiatore quanto vi pesa?! :p cmq dovrebbero esserci dei cavi sata lunghi 60 cm.. li ho visti su qualche sito

digitalfx
28-06-2005, 18:15
ma già il case pesa assai, col radiatore quanto vi pesa?! :p cmq dovrebbero esserci dei cavi sata lunghi 60 cm.. li ho visti su qualche sito

...eh si ci sono i cavi da 45 cm e da 60 cm... io li ho ordinati entrambi, per sicurezza e aspetto l'armor da un giorno all'altro :ciapet:

beppe
28-06-2005, 20:50
ottimo.
evidentemente quelli che avevo io di cavi s-ata erano troppo corti....:rolleyes:



ho usato quelli in dotazione con la asus p4c800dlx

digitalfx
29-06-2005, 21:06
è arrivato il carro armato...

picciotti HELP...

come installo un'altra ventolazza 120x120 anteriormente? cioè posta sopra quella blu che ventola i dischi?
da dove si apre e come si fissa la ventola? a occhio e croce direi che mancano le clips per fissarla o sbaglio?!

:help:

beppe
29-06-2005, 21:17
io sto cercando di recuperare un altro cestello anteriore a cui attaccare la seconda ventola

digitalfx
29-06-2005, 21:43
Dedico queste foto al grande "Comodino" :D
Posizionamento anteriore di due ventole 120x120.

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011838dl.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011848fo.jpg

http://img226.echo.cx/my.php?image=dsc011850ar.jpg

Come si può vedere dalle foto ho usato del nastro biadesivo si 3mm di spessore, per evitare vibrazioni e per rendere la "struttura" elastica e non rigida, visto che deve sopportare un movimento causato dallo spostamento dell'aria delle ventole.
Spero di essere stato d'aiuto. :)

vecovaro ciao

mi spieghi come attaccare la seconda ventola anteriormente?
solo con il nastro adesivo?
ma come "apro" la parte anterirore?

TigerTank
30-06-2005, 12:33
è arrivato il carro armato...


Eccomi! :D scherzo!

Ecco il mio Armor in fase graduale di modding. Ho verniciato i frontalini dei lettori di nero (spray acrilico nero + trasparente lucido).
Scusate la qualità delle foto, la digitale è una "taroc".

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor01.jpg

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor02.jpg

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor04.jpg

http://web.tiscali.it/tigertank/armor/armor05.jpg

CIAO

digitalfx
30-06-2005, 13:25
Eccomi! :D scherzo!


CIAO

:D :D :D


PICCIOTTI COME SI INSTALLA LA SECONDA VENTOLA ANTERIORE da 120mm? :help:

scusate i caps :help:

Vecovaro
30-06-2005, 16:46
Credevo che le foto fossero sufficientemente esplicative.
Cmq è necessario prima togliere tutti i frontalini da 5/14 anteriori e per farlo ti puoi aiutare con un cacciavite a punta piatta. Lo infili in un lato del frontalino e fai leva piano piano, una volta staccati tutti i frontalini necessari (due ventole 12x12 necessitano di 6 frontalini) ti rimane quello inferiore del cassetto e altri 4 compreso il floppy.
Come ho già sottolineato nell'altro mex per poter montare due 12x12 io ho eliminato il cestello dell'hd, ma non è un'operazione necessaria, ho posizionato del nastro biadesivo su un lato della 12x12 e l'ho attaccata al tettino del cassetto in basso. Ho preso dell'altro nastro e ho attaccato le due ventole una sopra l'altra come puoi vedere dalla foto. Stai attento che ci sia spazio suff. affinchè le ventole non siano troppo attaccate ai frontalini, questo per migliorare l'aerazione del case. In caso tu voglia mantenere il cestello degli hd, puoi applicare il nastro sul lato in alto della ventola del cestello e applicarne un'altra sopra.
Se hai ancora dei dubbi io sto quì. ;)

Ghneuma
30-06-2005, 22:28
pensavo di prendere questo case, che mi sembra il punto di riferimento attuale per chi cerca solidità, funzionalità ed estetica. Esiste sul mercato un prodotto validamente concorrente secondo voi?

digitalfx
30-06-2005, 23:15
Credevo che le foto fossero sufficientemente esplicative.
Cmq è necessario prima togliere tutti i frontalini da 5/14 anteriori e per farlo ti puoi aiutare con un cacciavite a punta piatta. Lo infili in un lato del frontalino e fai leva piano piano, una volta staccati tutti i frontalini necessari (due ventole 12x12 necessitano di 6 frontalini) ti rimane quello inferiore del cassetto e altri 4 compreso il floppy.
Come ho già sottolineato nell'altro mex per poter montare due 12x12 io ho eliminato il cestello dell'hd, ma non è un'operazione necessaria, ho posizionato del nastro biadesivo su un lato della 12x12 e l'ho attaccata al tettino del cassetto in basso. Ho preso dell'altro nastro e ho attaccato le due ventole una sopra l'altra come puoi vedere dalla foto. Stai attento che ci sia spazio suff. affinchè le ventole non siano troppo attaccate ai frontalini, questo per migliorare l'aerazione del case. In caso tu voglia mantenere il cestello degli hd, puoi applicare il nastro sul lato in alto della ventola del cestello e applicarne un'altra sopra.
Se hai ancora dei dubbi io sto quì. ;)

ciao vecovaro
grazie delle info, io al posto di cacciavite ho usato quella specie di coso a forma di Z di zorro....
Comunque dopo aver lottato con il case ho eliminato i frontalini non necessari...

Riguardo alla seconda ventola a me rimane troppo spazio lateralmente... che ci posso mettere per "riempire" questo spazio? Avevo pensato (non so il nome) agli adesivi che normalmente si mettono alle imposte o alle porte per non far passare l'aria... sono morbidi e adesivi... hai presente?

la ventola anteriore pre-installata da 120 raffredda adeguatamente i 3 hdu nel cestello, considerando che è un server che sta acceso 18 ore al giorno?!

Altra domanda, dato che sono completamente ignorante in materia...
ho preso un rehobus della vantec (quello da 3,5", 4 canali), ma tutte le ventole a 3 pin hanno un solo cavetto giallo sul morsetto bianco... posso collegarle al controller o no?

Thank You Very Much :oink:

c0r3y
01-07-2005, 19:17
ragazzi vorrei rendervi partecipi del mio OMG di oggi pomeriggio.. vado in giro per prendere vga, mobo e procio.. vado convinto al negozio dove ho comprato 2 giochi per pc (gli unici che abbia mai comprato) e noto che è chiuso, torno alla macchina e mi accorgo di un piccolo negozietto, anch'esso di pc. bene, ci entro. partono le domande "avete l'ati bla bla bla? l'athlon bla bla bla? la msi bla bla bla?" e mi rispondono "non posso dirti bla bla bla torna lunedi bla bla bla", uscendo mi scorgo uno scatolone che mi ricordava qualcosa. ERA LO SCATOLONE DELL'ARMOR! torno in macchina e dico a mio fratello (che mi ha regalato il case pagandolo 200€ :fagiano: ), e dico che ne avevo visto uno, alchè un nostro amico che ci aveva accompagnato scende e chiede quanto costa, e la tizia gli risponde "75€ alimentatore escluso" :eek: :eek: :eek:

COOOOOOOOSAAAAAAAAAAAAAAAAA????????????????? dice mio fratello.. stava per uccidermi, ma mi sono salvato in extremis dicendogli che ero venuto a conoscenza dell'esistenza di quel negozio da 5 minuti... ;____; o.m.g. 125€ di differenza, cioè su caseking lo vendono a 140 e qua in un negozietto di 2 saracinesche lo vendono a 75.. ;___________; quasi quasi mi vendo il mio che ancora non ho montato e mi prendo quello.. :D

Vecovaro
01-07-2005, 19:20
Semplice, la cifra era di 175€ perfettamente in linea con quella di mercato.
Al posto tuo l'avrei preso subito visto l'abbaglio del negoziante! :rolleyes:

digitalfx
01-07-2005, 19:50
secondo me la tipa aveva la testa a Mondello (spiaggia bellissima di Palermo con tanta bella figa :) )... e ti ha sparato il prezzo male.. neppure su ebay, con aste, lo prendi a 75... purtroppo...

piccio' ma nessuno sa se i 3 pin con un solo cavo giallo li posso attaccà al rehobus'!

antanio
01-07-2005, 20:08
la signorina avrà detto la solita ca**ata, sarà la solita che riconosce l'alimentatore solo se c'è scritto sopra :D

c0r3y
01-07-2005, 22:57
la signorina avrà detto la solita ca**ata, sarà la solita che riconosce l'alimentatore solo se c'è scritto sopra :D

oh ragazzi non so che dirvi, appena ho 75€ ci faccio una capatina e poi vi dico.. :D

comodino
03-07-2005, 02:33
pensavo di prendere questo case, che mi sembra il punto di riferimento attuale per chi cerca solidità, funzionalità ed estetica. Esiste sul mercato un prodotto validamente concorrente secondo voi?

no. ;) :D

Bidduzzo
03-07-2005, 04:43
no. ;) :D


oddioo scusate l'OT ma hai il nick e l'avatar più belli che abbia mai visto in un forum UAHUa :D :D :D

TigerTank
03-07-2005, 08:46
no. ;) :D

Secondo me invece dipende. Se consideri il prezzo anche per me l'Armor per ora non ha rivali, ma se togli questo limite certi Lian-li sono sicuramente superiori.
Cmq la cosa che io non sopporto è l'associazione ThermalTake <-----> case tamarro: gli ultimi case, Tsunami, Soprano, Shark, Armor e Kandalf sono molto eleganti ma certi si ostinano a definirli tamarri.

Avete visto il nuovo stacker 830? Per me è di gran lunga meglio la prima versione!

http://www.coolermaster.com/product_common_images/5a3680cb3e1631eb81ded31d3b37e6a3.jpg
http://img.zol.com.cn/article/3/171/liuJCY07jxc.jpg

giugeo
03-07-2005, 08:58
bruttissimo ma non solo lo trovo alquanto piccolo rispetto al mitico stacker

HaranB
08-07-2005, 11:53
mi è arrivato ieri e ho iniziato a montare alcuni pezzi... mi piace veramente molto anche se fissare gli hd al cestello grande è stato un po' brigoso.
una domanda: ho un enermax noisetaker 600w e la ventola grande manda aria sulla 9x9 posteriore dell armor... crea problemi al raffreddamento?

jokervero
08-07-2005, 12:21
Nessuno qui lo vende l'armor vero ? :fagiano:

maurizio.73
18-07-2005, 12:53
Ciao complimenti x la guida di questo Case galattico!!!!!
Ho preso la versione silver,non pensavo ma e' enorme,leggero e molto bello da vedersi,l'ho preferito al nero oltre che x il peso , anche perche' si sa che sul nero la polvere si vede fin troppo, ho visto la differenza con la tastiera, prima bianca poi nera: sempre piena di polvere.
Ho preso anche un regolatore x le ventole e controllo temperatura, precisamente questo:
http://www.enermax.it/scheda_tecnica_prodotti-periferici.php?id_prod=25&serie=Pannelli%20Multi%20Funzione
Non capendone molto con tutti quei cavi, chi mi spiega come collegare le ventole dell'armor, e se tutte e 4 si possono regolare?
Grazie a tutti ciao

HaranB
18-07-2005, 19:43
mmm nn vorrei dire una cavolata ma mi pare che le ventole dell armor nn siano tachimetriche quindi nn regolabili in velocità di rotazione. quindi l'enermax lo puoi usare per il procio, la vga ed eventuali ventole aggiuntive tipo ram

thecatman
19-07-2005, 12:00
ecco il case x il dual opteron in arrivo! ummm mi dite che le ventole da 12 non vanno bene x attaccarle a sto reobus e che mi tocca prenderne delle altre.
pensate che io volevo mettere sto regolatore qua

http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=520&products_id=1132

Ghneuma
19-07-2005, 12:11
Io invece ho preferito prendere il Kandalf nero, benchè più pesante e sicuramente più soggetto alla polvere in quanto a visibilità, perchè nella mia stanza esteticamente ci muore, appena posso vi posto le foto. Mi è arrivato stamattina, è gigantesco e bellissimo. Devo montarci il taganone da 580W. speriamo bene. Nei prox giorni altre info. :)

me
19-07-2005, 12:59
ke alla fine,come grandezza,possibilita' di montaggio periferiche etc mi sembra ke siano uguali il kandalf e l'armor...giusto?

Ghneuma
19-07-2005, 13:20
ke alla fine,come grandezza,possibilita' di montaggio periferiche etc mi sembra ke siano uguali il kandalf e l'armor...giusto?

sono identici, l'unica differenza è il pannello frontale.

me
19-07-2005, 13:27
sono identici, l'unica differenza è il pannello frontale.

e su quello il kandalf mi piace di piu'...ha la possibilita'di montare le ventole sul pannello frontale come l'armor?

Ghneuma
19-07-2005, 13:33
e su quello il kandalf mi piace di piu'...ha la possibilita'di montare le ventole sul pannello frontale come l'armor?

Guarda, a quanto ne so, le uniche differenze tra l'armor e il kandalf sono di natura estetica, ed è solo per quello che i kandalf costano un po' di più. Per quanto riguarda la ventola frontale, si può montare anche se davanti è chiuso. Magari può non avere la stessa efficienza della ventola frontale dell'armor che prende aria attraverso una griglia aperta, ma sul sito Thermaltake le prestazioni termiche dei 2 case sono perfettamente equiparate. Personalmente non credo che a livello termico cambi molto, anzi, quasi nulla.

TigerTank
20-07-2005, 17:47
Ragazzi, magari è una cosa che sapete già ma mi sono appena accorto che sul sito della ThermalTake sono disponibili i cassettini (http://www.thermaltake.com/xaserCase/ibox/ibox.htm) per gli HD per l'Armor.
ma a che serve quella griglia davanti?!?

http://www.thermaltake.com/images/cases/products/icage/icage.jpg

Ghneuma
20-07-2005, 23:33
Ragazzi scusate un'informazione: ma voi le palline per l'umidità le mettete o no?

ulisss
21-07-2005, 10:29
Mi iscrivo al thread xchè in procinto di acquistare un Armor Black...

voglioilmondo
23-07-2005, 10:37
lo comprato anchio un mesetto fa e mi ci trovo sempre meglio e ogni giorno mi piace sempre più

se volete le foto cliccate nella firma

voglioilmondo
23-07-2005, 10:41
sono matto o nella prima foto del 3d c'è una gnocca dentro al case???

http://img103.echo.cx/img103/8319/dsc003543ed.jpg

:oink:

beppe
23-07-2005, 12:16
Ragazzi, magari è una cosa che sapete già ma mi sono appena accorto che sul sito della ThermalTake sono disponibili i cassettini (http://www.thermaltake.com/xaserCase/ibox/ibox.htm) per gli HD per l'Armor.
ma a che serve quella griglia davanti?!?

http://www.thermaltake.com/images/cases/products/icage/icage.jpg

mi sono informato.......il cassettino sara' disponibile da settembre.....ad un prezzo molto ragionevole.......

TigerTank
23-07-2005, 14:15
Lunedì mi dovrebbe arrivare il nuovo alimentatore, ho preso l'Aerocool da 550W plug-in con cavi uv blu. Ho leto in giro molte recensioni è ho visto che hanno dato dei giudizi molto positivi sia sugli amperaggi che sulla qualità dei materiali.

Siccome ho l'Armor nero con ventole blu, cavi dati blu uv e neon uv...questo ali dovrebbe andare a pennello.

Inizialmente volevo prendere un Tagan plug-in ma non mi hanno convinto molto gli amperaggi.

CIAO

p.S. X beppe: grazie per la info.

c0r3y
24-07-2005, 09:54
raga voi avete bucato la parete con finestra per metterci una ventola per la vga? come avete fatto? ancora non l'ho montato (eggià -.-) pero' ho notato che mettendo una ventola + o - dove dovrebbe esserci la vga c'è una delle clip che servono ad aprire la parete...

voglioilmondo
24-07-2005, 09:58
raga voi avete bucato la parete con finestra per metterci una ventola per la vga? come avete fatto? ancora non l'ho montato (eggià -.-) pero' ho notato che mettendo una ventola + o - dove dovrebbe esserci la vga c'è una delle clip che servono ad aprire la parete...



puoi spiegarti meglio?

beppe
24-07-2005, 10:25
raga voi avete bucato la parete con finestra per metterci una ventola per la vga? come avete fatto? ancora non l'ho montato (eggià -.-) pero' ho notato che mettendo una ventola + o - dove dovrebbe esserci la vga c'è una delle clip che servono ad aprire la parete...


io ho forato la parete in plexiglass trasparente....posizionando la ventola circa a meta' tra le due levette per aprire il pannello.....mettendo una ventola 12x12 a led blu della coolermaster in modo che buttasse aria al retro della x800 al dissipatore del chipset della asus p4c800dlx e per meta' sopra alla ventola del dissipatore xp90

per forarlo basta fare i segni con un pennarello o una cosa simile e fare i 4 fori esterni per il fissaggio della ventola......poi dopo aver disegnato il cerchio grande dell'apertura della ventola.....si praticano due o tre fori vicini sulla circonferenza del cerchio grande.....in modo da creare un apertura per poter inserire la lama del seghetto elettrico.......poi si segue la circonferenza

non è difficile.....l'unica cosa bisogna stare molto attenti perchè rompere il plexiglass con trapano e seghetto è molto facile

voglioilmondo
24-07-2005, 10:32
io ho forato la parete in plexiglass trasparente....posizionando la ventola circa a meta' tra le due levette per aprire il pannello.....mettendo una ventola 12x12 a led blu della coolermaster in modo che buttasse aria al retro della x800 al dissipatore del chipset della asus p4c800dlx e per meta' sopra alla ventola del dissipatore xp90

per forarlo basta fare i segni con un pennarello o una cosa simile e fare i 4 fori esterni per il fissaggio della ventola......poi dopo aver disegnato il cerchio grande dell'apertura della ventola.....si praticano due o tre fori vicini sulla circonferenza del cerchio grande.....in modo da creare un apertura per poter inserire la lama del seghetto elettrico.......poi si segue la circonferenza

non è difficile.....l'unica cosa bisogna stare molto attenti perchè rompere il plexiglass con trapano e seghetto è molto facile


io nel mio vekkio kase lo avevo fatto tagliare a laser da un'amico

:D :sofico:

beppe
24-07-2005, 10:34
cosi' si fa sicuramente prima.....bisogna solo vedere come reagisce il plexiglass con il taglio del laser......gia' con il seghetto dopo poco si scaldava e scioglieva leggermente i bordi del taglio.......

TigerTank
26-07-2005, 11:45
Ecco il mio Armor con il suo modding moderato e il suo nuovo Ali della Aerocool con cavi UV.

http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor01.jpg

http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor02.jpg

http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg


Che ne pensate?

beejey
27-07-2005, 19:53
Per i prezzi dell'Armor guardate anche qui:

http://www.compuline.it/index.asp?show=menu

;)

Ghneuma
27-07-2005, 23:55
Ragazzi scusate ma voi nel vostro armor quanto misurate di temperatura con il sistema di ventilazione completo? La mobo a me dà tra tra i 30 e i 40°C circa, mentre con un termometro rilevo tra i 27 e i 30°C sulla base del case. Magari in altri punti è più calda l'aria, ma cmq non penso di superare i 35°C, per di più per ora la temperatura ambiente sta intorno ai 26°C. Volevo sapere se queste temperature dovute ad una presunta insufficiente ventilazione (data la grandezza del case) possono rappresentare un limite per l'overclock. Grazie.

voglioilmondo
28-07-2005, 08:33
misuri sulla base del case???

e a che ti serve scusa?

Ghneuma
28-07-2005, 10:44
misuri sulla base del case???

e a che ti serve scusa?

Era il posto più comodo dove mettere il termometro :D , dove conviene piazzarlo invece?

voglioilmondo
28-07-2005, 11:40
Era il posto più comodo dove mettere il termometro :D , dove conviene piazzarlo invece?

accanto la cpu.

Ghneuma
28-07-2005, 13:53
accanto la cpu.

Guarda il mio dissipatore è sempre freddo, anche a carichi elavati e in OC. I componenti che maggiormente generano calore nel mio case, calore tangibile sono le ram che scaldano non poco in full load e il dissy del NB che quasi quasi scotta. Quindi nel complesso penso di poter dire che al massimo nel mio case si arriva a 35°C (in realtà vicino al NB ho misurato massimo 32°C) con 26°C in stanza. Secondo voi è parecchio?

ulisss
28-07-2005, 15:28
Guarda il mio dissipatore è sempre freddo, anche a carichi elavati e in OC. I componenti che maggiormente generano calore nel mio case, calore tangibile sono le ram che scaldano non poco in full load e il dissy del NB che quasi quasi scotta. Quindi nel complesso penso di poter dire che al massimo nel mio case si arriva a 35°C (in realtà vicino al NB ho misurato massimo 32°C) con 26°C in stanza. Secondo voi è parecchio?

secondo me sono ottime temperature. Leggo dalla tua signature che hai il Kandalf...sarebbe per me interessante vedere qualche foto in più del frontale aperto... Thankz

Ghneuma
31-07-2005, 02:33
secondo me sono ottime temperature. Leggo dalla tua signature che hai il Kandalf...sarebbe per me interessante vedere qualche foto in più del frontale aperto... Thankz

Appena posso le inserisco.

ulisss
31-07-2005, 11:24
Appena posso le inserisco.

Grazie, vorrei vedere se c'è la possibilità di moddarlo per inserire una piccola serratura ;)

TigerTank
31-07-2005, 12:57
Grazie, vorrei vedere se c'è la possibilità di moddarlo per inserire una piccola serratura ;)

Allora tanto vale prendere lo tsunami che ha il pannello frontale con serratura.
Visto il prezzo di un Armor o di un Kandalf, io non mi cimenterei mai con modding di questo tipo.
Questa ovviamente è la mia opinione, poi ognuno può fare come vuole.

ulisss
31-07-2005, 14:39
purtroppo lo tsunami è relativamente piccolo, ho molti componenti da installare. Passo il mio pc#2 da uno chiftec dragon middle ad un case di dimensioni maggiori.

TigerTank
31-07-2005, 18:01
purtroppo lo tsunami è relativamente piccolo, ho molti componenti da installare. Passo il mio pc#2 da uno chiftec dragon middle ad un case di dimensioni maggiori.

Capisco, stesso mio problema prima di prendere l'Armor.

lantony
04-08-2005, 00:25
Ragazzi appena venduto il mio Soprano x passare a questo e devo dire che ne è veramente valsa la pena !!! :eek: E' E N O R M E , tantissimo spazio all'interno, temperature scese di quasi 10c° !

http://digilander.libero.it/lantony/armor1.jpg

http://digilander.libero.it/lantony/armor.jpg

lantony
04-08-2005, 00:26
stranamente però i 2 hdd montati vicino all'ali hanno temp di 3c° maggiori di prima, come mai ? Magari provo a invertire la ventola facendogli soffiare aria sopra e vediamo che succede ;)

TigerTank
04-08-2005, 07:48
Ti consiglio di dare una sistemata alle foto, riduci le dimensioni.
Ma perchè hai piazzato così gli HD? Non ti piace il cassettino frontale con ventola da 120?

Vedo che anche tu hai un mouse Razer Plasma Edition :)

CIAO

lantony
04-08-2005, 09:01
Ti consiglio di dare una sistemata alle foto, riduci le dimensioni.
Ma perchè hai piazzato così gli HD? Non ti piace il cassettino frontale con ventola da 120?

Vedo che anche tu hai un mouse Razer Plasma Edition :)

CIAO


gli hdd li ho piazzati sopra perchè così la 120x raffredda la VGA ;)
Yes anche io plasma :D

ulisss
04-08-2005, 09:03
stranamente però i 2 hdd montati vicino all'ali hanno temp di 3c° maggiori di prima, come mai ? Magari provo a invertire la ventola facendogli soffiare aria sopra e vediamo che succede ;)

Ciao lantony, che dischi hai messo nel cestello superiore ?
a che temperatura stanno ?

lantony
04-08-2005, 09:06
Ciao lantony, che dischi hai messo nel cestello superiore ?
a che temperatura stanno ?

HO messo 2 Maxtor, 1 da 80 1 da 160 e dopo un paio di ore stanno sui 41/42c° in full arrivano max a 45, prima stavano sui 38c° con la 120 sparata sopra.

ulisss
04-08-2005, 09:15
HO messo 2 Maxtor, 1 da 80 1 da 160 e dopo un paio di ore stanno sui 41/42c° in full arrivano max a 45, prima stavano sui 38c° con la 120 sparata sopra.

in effetti, x i due hdd, sarebbe meglio immettere aria fresca sui dischi, anzichè aspirare l'aria calda interna.
Per il sistema in generale invece il contrario.
Vedo che sono due Diamond Plus 9, scaldicchiano sempre un pochino...
Eventualmente potresti installare sotto i dischi due moduli di raffreddamento (con ventoline).Con lo spazio dovresti farcela.

beejey
04-08-2005, 10:13
Se ci va usa il dissipatore e antivibrazione per HDD

http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori_hdd/dissipatori_HDD/Zalman_ZM-2HC2_g1.jpg


;)

lantony
04-08-2005, 10:14
in effetti, x i due hdd, sarebbe meglio immettere aria fresca sui dischi, anzichè aspirare l'aria calda interna.
Per il sistema in generale invece il contrario.
Vedo che sono due Diamond Plus 9, scaldicchiano sempre un pochino...
Eventualmente potresti installare sotto i dischi due moduli di raffreddamento (con ventoline).Con lo spazio dovresti farcela.


Mi e' venuta un'idea: oltre a girare la ventola, potrei distanziare i 2 hdd che ho montato uno sopra l'altro, il cassetto ha spazio x 3 quindi ne potrei mettere uno nel 1° alloggiamento e uno nel terzo, guadagnerei ?

Cmq dopo 4 ore adesso sono a 40c° (160Gb) 43c°(80Gb)

ulisss
04-08-2005, 10:36
Al posto tuo, (spero quanto prima :D ) farei così:

*
ventola in espulsione aria + hdd distanziati e 2 moduli di raffreddamento sotto.

in alternativa

**
ventola in immissione (sugli hdd) e hdd distanziati senza aggiungere nulla.

Invece nel cestello frontale che hdd hai ? Sempre maxtor?

lantony
04-08-2005, 11:07
Al posto tuo, (spero quanto prima :D ) farei così:

*
ventola in espulsione aria + hdd distanziati e 2 moduli di raffreddamento sotto.

in alternativa

**
ventola in immissione (sugli hdd) e hdd distanziati senza aggiungere nulla.

Invece nel cestello frontale che hdd hai ? Sempre maxtor?


Nel frontale, (davanti alla 120) non ho messo niente proprio per migliorare l'areazione della VGA e soprattutto dei mofset e chipset della DFI Nf4 ULTRA che com'è noto riscaldano moltissimo :eek:

Ragazzi, guardate che differenza rispetto al Soprano che avevo prima :eek:

http://digilander.libero.it/lantony/TT.jpg

bartolino3200
04-08-2005, 11:42
Nel frontale, (davanti alla 120) non ho messo niente proprio per migliorare l'areazione della VGA e soprattutto dei mofset e chipset della DFI Nf4 ULTRA che com'è noto riscaldano moltissimo :eek:

Ragazzi, guardate che differenza rispetto al Soprano :eek:



Bhe l' Armor a mio avviso è il top.
Certo costa il doppio del Soprano che rimane cmq un bel case.
L' Armor nero cmq è in acciao e pesa un bel po' se non hai problemi in tal senso è davvero ok.

lantony
04-08-2005, 12:47
Bhe l' Armor a mio avviso è il top.
Certo costa il doppio del Soprano che rimane cmq un bel case.
L' Armor nero cmq è in acciao e pesa un bel po' se non hai problemi in tal senso è davvero ok.


E' un'altra storia rispetto al soprano perciò ho venduto quest'ultimo e ho comprato il black armor. Il peso è veramente notevole ma almeno così faccio un po' di palestra :D Cmq ho sentito che anche quello silver è pesante, secondo me pesano uguali.

lantony
04-08-2005, 18:56
Aggiornamento: ho semplicemente distanziato i 2 hdd nel cestello lasciando la ventola espellente così com'era e le temp sono scese da 42/43 a 37/41, poi prossimamente invertirò la ventola x vedere la differenza ;)

Crash&Burn
04-08-2005, 19:05
sono anch'io un felice possessore del armor ho notato una cosa che nn mi piace se lascio le 2 alette del pannello frontale chiuse con un cd/dvd dentro vibrano un casino capita anche a voi sta cosa?

Curacao
07-08-2005, 10:44
scusate ma come si tolgono i coperchi dei drive??

voglioilmondo
07-08-2005, 10:56
sono anch'io un felice possessore del armor ho notato una cosa che nn mi piace se lascio le 2 alette del pannello frontale chiuse con un cd/dvd dentro vibrano un casino capita anche a voi sta cosa?


No a me non vibra niente..prova magari a stringere le viti. :p

voglioilmondo
07-08-2005, 10:58
scusate ma come si tolgono i coperchi dei drive??

c'è sul libretto delle istruzioni :read:

cmq si tolgono come tutti gli altri

voglioilmondo
07-08-2005, 10:59
Nel frontale, (davanti alla 120) non ho messo niente proprio per migliorare l'areazione della VGA e soprattutto dei mofset e chipset della DFI Nf4 ULTRA che com'è noto riscaldano moltissimo :eek:

Ragazzi, guardate che differenza rispetto al Soprano che avevo prima :eek:



Lo hai già montato?

lantony
07-08-2005, 12:44
Lo hai già montato?


Certo già montato (in 5 ore :eek: ) appena mi arrivo'. Se guardi nella pagina precedente avevo postato 2 foto ;)

voglioilmondo
07-08-2005, 12:52
Certo già montato (in 5 ore :eek: ) appena mi arrivo'. Se guardi nella pagina precedente avevo postato 2 foto ;)


Bello bello...complimenti :cool:

c0r3y
07-08-2005, 23:09
sono anch'io un felice possessore del armor ho notato una cosa che nn mi piace se lascio le 2 alette del pannello frontale chiuse con un cd/dvd dentro vibrano un casino capita anche a voi sta cosa?


no, ho provato anche a shrinkare un dvd ma non vibra.. e non uso le viti ma solo le clip di plastica

solo le mie alette cigolano?

beppe
08-08-2005, 09:48
il mio non ha mai cigolato

c0r3y
08-08-2005, 18:16
mmmh :|

altro problema, il powerled... il coso da attaccare alla mobo si ciuccia 3 pin, mentre la mia mobo di pin per il powerled ne ha 2!! come faccio?!?!

PredatorMan
09-08-2005, 19:42
Scusate, chi mi consiglia un ottimo negozio online dove lo ha acquistato?
Anche a buon prezzo?

Grazie

socio
10-08-2005, 14:05
:help: potreste dirmi al volo le connessioni per l'audio frontale con dfi nf4 ultra-d?

voglioilmondo
10-08-2005, 14:11
:help: potreste dirmi al volo le connessioni per l'audio frontale con dfi nf4 ultra-d?


:confused:

socio
10-08-2005, 14:24
:confused:
come collego i fili :
MOBO-->CASE-->ALIAS
???----------->EAR R ----------->line out R
???----------->Return R--------->line in R
???----------->EAR L ----------->line out L
???----------->Return L--------->line in L
???----------->Mic-in ----------->Mic
???----------->Mic-power------->Mic-power
???----------->Ground----------->Ground

sulla mobo ho:
line out left front
line out left
line out right front
line out right
Vcc
mic right
gnd
mic left

socio
11-08-2005, 01:06
uppete :rolleyes:

voglioilmondo
11-08-2005, 07:56
Quelli devi attaccarli alle casse

socio
11-08-2005, 09:44
Quelli devi attaccarli alle casse
all'esterno ci sono sei connessioni io parlo dei pin all'interno del modulo karajan (presente nelle Dfi lanparty nf4 ultra-b) per avere l'audio sulla parte superiore del case...

TigerTank
11-08-2005, 09:57
Io invece ho un audigy e anch'io vorrei sapere come collegarvici i cavetti del case per poter attaccare le cuffie sopra.
Grazie

voglioilmondo
11-08-2005, 10:18
all'esterno ci sono sei connessioni io parlo dei pin all'interno del modulo karajan (presente nelle Dfi lanparty nf4 ultra-b) per avere l'audio sulla parte superiore del case...

Sulla parte superiore puoi avere o le cuffie o il microfono

voglioilmondo
11-08-2005, 10:18
Io invece ho un audigy e anch'io vorrei sapere come collegarvici i cavetti del case per poter attaccare le cuffie sopra.
Grazie

Cerca sul libretto la porta per il cavo..se non ce lo attacchi alla mainboard

socio
11-08-2005, 10:19
Io invece ho un audigy e anch'io vorrei sapere come collegarvici i cavetti del case per poter attaccare le cuffie sopra.
Grazie
tocchera' scrivere alla termaltake... :help:

socio
11-08-2005, 10:21
Sulla parte superiore puoi avere o le cuffie o il microfono
esatto intendevo quelli...

come collego i fili :
MOBO-->CASE-->ALIAS
???----------->EAR R ----------->line out R
???----------->Return R--------->line in R
???----------->EAR L ----------->line out L
???----------->Return L--------->line in L
???----------->Mic-in ----------->Mic
???----------->Mic-power------->Mic-power
???----------->Ground----------->Ground

sulla mobo ho:
line out left front
line out left
line out right front
line out right
Vcc
mic right
gnd
mic left

voglioilmondo
11-08-2005, 10:22
Apri il libretto della mobo e leggi. :read:

TigerTank
11-08-2005, 10:30
Cerca sul libretto la porta per il cavo..se non ce lo attacchi alla mainboard

Sò già come attaccare i cavi sulla mobo....ma quello lo farei se usassi lo schifosissimo audio integrato. L'audigy, nonostante l'età, è sicuramente migliore (EAX e altro).
Non riesco a trovare in rete uno schema tecnico dell'audigy(la mia è SB0090), niente neppure sul sito della Creative.

voglioilmondo
11-08-2005, 10:44
Sò già come attaccare i cavi sulla mobo....ma quello lo farei se usassi lo schifosissimo audio integrato. L'audigy, nonostante l'età, è sicuramente migliore (EAX e altro).
Non riesco a trovare in rete uno schema tecnico dell'audigy(la mia è SB0090), niente neppure sul sito della Creative.

e il libretto che dice?

TigerTank
11-08-2005, 11:03
Il libretto non dice niente di utile, l'unica area dove vedrei possibile collegare i cavi del case (sempre che non stia dicendo un'immensa cavolata) è quella cerchiata in rosso. Sarebbe utile trovare in giro lo schema dei contatti.

http://web.tiscali.it/tigertank/sb0090.jpg

Spero di non essere OT, non voglio parlare del'audigy ma di come collegare il replicatore di porte superiore dell'Armor.

socio
11-08-2005, 12:10
Cut
Spero di non essere OT, non voglio parlare del'audigy ma di come collegare il replicatore di porte superiore dell'Armor.
sono tre giorni che aspetto qualche anima pia...eppure su questo forum la configurazione termaltake e dfi nf4 ultra sono diffusissime come la tua audigy...ormai sto' perdendo la speranza :eek:

voglioilmondo
11-08-2005, 12:58
Beh allora avete una cosa da fare...provare tutti i buchi

beppe
11-08-2005, 13:55
premetto che non ho la audigy....date un occhiata qui se fa al caso vostro

per audigy1 ed sblive

http://www.driverheaven.net/showthread.php?s=&threadid=48786

per audigy 2

http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=51279&page=1&pp=15

beppe
11-08-2005, 13:57
inoltre se avete il software creative installato (suppongo di si)


Selezionare - Start - Programmi - Creative - SoundBlaster Live! - Guida dell'utente.

Dalla scheda Sommario scegliere Informazioni hardware - disposizione connettori e piedini.

Scegliere la periferica per la quale si desidera conoscere la piedinatura.

c0r3y
11-08-2005, 17:46
mmmh :|

altro problema, il powerled... il coso da attaccare alla mobo si ciuccia 3 pin, mentre la mia mobo di pin per il powerled ne ha 2!! come faccio?!?!

up

beppe
11-08-2005, 18:52
sei sicuro di quello che dici?

la mobo dovrebbe averne 3 pin per il powerled

c0r3y
12-08-2005, 12:37
purtroppo ne sono sicuro si.. se vuoi controllare la mobo è una asrock k7 upgrade 600 di cui non trovo una foto decente..

ulteriore domanda, a voi lgi hd che temperature fanno? a me 44 il sata, 27 e 25 i 2 ata.. nell'altro case con i dissi per hd facevo 30 - 20 - 18.... la ventola l'ho messa in immissione, ma credo che la spugna faccia passare poca aria...

beppe
12-08-2005, 12:51
qui trovi il manuale in pdf

http://www.asrock.com/product/product_K7Upgrade600.htm


cmq ho visto

in effetti fa parte di quel numero molto ristretto di mobo con due pin per il powerled

nelle mobo con 3 pin quello centrale non viene collegato a nulla(infatti nel pin centrale del connettore del case è vuoto)

devi modificarti il connettore del case.....non è difficile.....guarda il verso di montaggio e sposta il cavo colorato(dovrebbe essere di colore verde) al centro del connettore a 3 pin del case in modo da avere i due cavi vicini....poi connetti il connettore nei pin della mobo lasciando all'esterno quello vuoto....

spero di essere stato chiaro

c0r3y
12-08-2005, 13:06
si si chiarissimo, qua c'ero arrivato, volevo solo sapere se era normale che il pled avesse 3 entrate.. il manuale ce l'ho qua a 15 cm da dove scrivo.. ci ho smadonnato un'ora l'altroieri.. .__________.

altra domanda, se avessi attaccato i cavetti per le cuffie (per i jack sul top del case) al contrario dovrei sentire (per esempio mentre gioco) a destra quello che succede a sinistra, no?

thecatman
13-08-2005, 08:01
domanda: volevo sapere se le clip sul retro del case che tengono ferme le schede sono solide e sicure o ce pericolo, che con le vibrazioni, si allentino e magari la scheda video esce fuori dallo slot e si fulmina come successo a un altro utente del case xaser nel forum?

beppe
13-08-2005, 09:35
se le incastri bene non si muovono nemmeno con il terremoto

c0r3y
13-08-2005, 13:05
io avevo il tuo stesso terrore, ho provato ad avvitarla ma non ci sono riuscito, allora ho provato a smuoverla un pochino ma non si muoveva, e quando sono riuscito a farla muovere ho dovuto fare abbastanza forza, troppa... non credo che in un case ci possano essere tante vibrazioni pari alla forza che ho usato per smuoverla.. in caso ci fossero, lo cambierei, ma con un case in cemento armato antisismico.. :D

ulisss
13-08-2005, 13:41
Sono passato anche io (finalmente) al TT, ho preso il Kandalf Nero. Essendo con l'Armor praticamente identici tranne che per i pannelli frontali, posso confermare quanto scritto dagli amici finora. Aggiungo che malgrado i suoi 18 KG a case vuoto ... non è stato poi così difficile posizionarlo sulla scrivania. Unico neo, se così vogliamo chiamarlo, proprio le clip sul retro per le schede Pci....per quanto solide avrei preferito le classiche viti. In ogni caso mi è sembrato che l'intero sistema di clip sia removibile.
Riguardo la direzione dei flussi d'aria, ho seguito le indicazioni della TT su quelli della parte inferiore del case, mentre sul cestello superiore degli hdd ho girato la ventola così da immettere aria dal retro verso/su gli hdd con la ventola sul top del case in emissione aria verso l'esterno.

TigerTank
13-08-2005, 14:06
Io sinceramente ho sempre odiato quelle maledette clip, per cui ho tolto tutto e utilizzo le viti che mi assicurano un fissaggio migliore.

beppecomo
14-08-2005, 07:55
ciao a tutti ..sono indeciso se mettere in pensione il mio Xaser WinGo 7000 per passare all'armor black pero' vorrei qualche conferma( mi sono passato 10 pagine del 3d.....non c'e la faccio piu :D )
_Il case in configurazione standard e' sprovvisto di reobus...come diavolo vengono regolate le ventole ? viaggiano sempre al max dei giri?
_Mi sembra di aver capito che ( come nel mio attuale case..)le ventole vengono collegate ,tramite il molex 4pin,direttamente all'alimentatore....quindi nel caso voglia collegarle alla mobo tramite le connessioni a 3 pin, devo cambiarle ( stessa cosa nel caso voglia comprare un reobus ).
_Con quali ventole posso sostituirle? ( considerando le loro dimensioni, e quindi che devono adattarsi alle clip di ancoraggio, e che abbiano il led azzurro :) )
_Che tipo di reobus mi consigliate?
Grazie a tutti per la consulenza

socio
14-08-2005, 08:26
premetto che non ho la audigy....date un occhiata qui se fa al caso vostro

per audigy1 ed sblive

http://www.driverheaven.net/showthread.php?s=&threadid=48786

per audigy 2

http://www.driverheaven.net/showthread.php?t=51279&page=1&pp=15
il problema nel mio caso riguarda i pin del modulo audio Karajan presente nella
DFI LanParty UT NF4 ULTRA-D da collegare al case Thermaltake.
grazie dell'interessamento.

thecatman
14-08-2005, 09:17
Io sinceramente ho sempre odiato quelle maledette clip, per cui ho tolto tutto e utilizzo le viti che mi assicurano un fissaggio migliore.
esiste la possibilità di farlo? ma è un acessorio compreso nella confezione o bisogna arrangiarsi?

ulisss
14-08-2005, 09:57
basta svitare delle piccole viti in corrspondenza del modulo con le clip, ci sono poi delle linguette da disincastrare ed il gioco è fatto.... ;)

TigerTank
14-08-2005, 10:35
Raga l'avete visto il nuovo nato in casa Thermaltake? Il case Tai-Chi (http://www.thermaltake.com/xaserCase/taichi/vb5000sna/vb5000sna.htm)?
Per me è bruttissimo rispetto all'Armor...

http://www.thermaltake.com/images/cases/products/taichi/enlargedView/45view3.jpg

c0r3y
14-08-2005, 14:07
a me piace :D

c0r3y
14-08-2005, 14:10
l'ho visto sul sito della tt, ma il neon nella versione col liquid cooling a che serve dato che la parete non è trasparente? :D

ulisss
14-08-2005, 18:14
Raga l'avete visto il nuovo nato in casa Thermaltake? Il case Tai-Chi (http://www.thermaltake.com/xaserCase/taichi/vb5000sna/vb5000sna.htm)?
Per me è bruttissimo rispetto all'Armor...

http://www.thermaltake.com/images/cases/products/taichi/enlargedView/45view3.jpg


Non è malaccio....sembra molto robusto anche se i due maniglioni non sono proprio il massimo...
Ma Kandalf e Armor sono davvero il Top. Sono rimasto così soddisfatto dal Kandalf che forse sto valutando di cambiare anche il pc n°1 che ho in signature. :)

c0r3y
14-08-2005, 18:25
potresti prendere l'armor nero se il kandalf è grigio o viceversa e poi fargli una foto ai due fratelli vicini vicini :p :fagiano: :D

ulisss
14-08-2005, 18:51
potresti prendere l'armor nero se il kandalf è grigio o viceversa e poi fargli una foto ai due fratelli vicini vicini :p :fagiano: :D

Ho il Kandalf nero, con tutta probabilità mi sarei orientato su Kandalf il Grigio ;) ... ma credo che dovrò prima finanziarmi vendendo qualche componente :D .... il K grigio è molto costoso.

c0r3y
14-08-2005, 19:01
how much?

ulisss
14-08-2005, 20:28
costa più o meno 190 eurozzi

napass
15-08-2005, 10:33
questo armor è proprio bello!!! sono intenzionato su quello in alluminio...anche perchè chi li regge 16kg di acciaio?????

ho letto un po di recensioni qua e la e più o meno tutte dicono la stessa cosa : è bello raffredda bene fa la sua parte ma per certe cose è scomodo....ad esempio ho sentito parlarne male del sistema di montaggio dell'alimentatore...perchè il cassettino davanti l'ali rompe un po.....ma io dico lo levo tanto nn me ne frega niente....vorrei prendere questo case perchè esternamente fa davvero la sua parte !!!

voi che ci girate un po su questo 3d e che avete letto tutte ste 23 paginette alla fine me lo consigliate ?????

ciao ciao

beppe
15-08-2005, 10:52
il cassetto davanti all'alim si toglie in 2 secondi ad occhi chiusi.....non è per niente un problema.....

il problema nasce solo dal fatto che gli alimentatori leggermente + grandi come gli enermax per esempio non permettono di montare la staffa anteriore fornita con il case di fissaggio.......ma si puo' fare benissimo senza in quanto tutti gli alimentatori si fissano ai case con le sole 4 viti posteriori

beppecomo
15-08-2005, 10:56
ciao a tutti...mi sono deciso anche io a cambiare il mio xaser v7000a con un armor...volevo chiedere a chi lo possiede gia, se ho fatto bene oppure no a ordinare anche un rheobus della Akasa Controller AK-FC-03 Camaleonte da utilizzare con le ventole in dotazione e l'adattatore 3»4 Pin 12V Tachimetrico
grazie a tutti per la consulenza

c0r3y
15-08-2005, 11:56
il cassetto davanti all'alim si toglie in 2 secondi ad occhi chiusi.....non è per niente un problema.....

il problema nasce solo dal fatto che gli alimentatori leggermente + grandi come gli enermax per esempio non permettono di montare la staffa anteriore fornita con il case di fissaggio.......ma si puo' fare benissimo senza in quanto tutti gli alimentatori si fissano ai case con le sole 4 viti posteriori


ma quella staffa a cosa serve?! io di ali ho uno della cm che è stato un'odissea da montare, prima che mi accorgessi che l'altro cestello hd non va svitato ma si toglie premendo la linguetta.. :P e cmq io di viti ne ho messe 6-7 :P

beppe
15-08-2005, 17:03
non l'ho capito dato che l'alim è gia' perfettamente fissato con le 4 viti posteriori....

napass
16-08-2005, 12:00
il problema nasce solo dal fatto che gli alimentatori leggermente + grandi come gli enermax per esempio non permettono di montare la staffa anteriore fornita con il case di fissaggio.......ma si puo' fare benissimo senza in quanto tutti gli alimentatori si fissano ai case con le sole 4 viti posteriori

hihihihi sai su quale alimentatore sono intenzionato a prendere ??? un ENERMAX 535W AL-056 Coolergiant EG565AX-VH(W)SFMA SLi !!!

cmq l'importante e che si riesce a fissare in modo corretto !!!!

altrimenti devo andare proprio su un thermaltake...

vedremo...

grazie per le info!!!

ciao ciao

jokervero
16-08-2005, 12:42
Posto un paio di foto del mio Armor black con liquido integrato:

http://www.webalice.it/jokervero/liquid.JPG

http://www.webalice.it/jokervero/liquid2.JPG

c0r3y
16-08-2005, 14:58
che bordellooooooooooooooooooooooooooooooo :p

camillozzo
16-08-2005, 15:57
questo armor è proprio bello!!! sono intenzionato su quello in alluminio...anche perchè chi li regge 16kg di acciaio?????

ho letto un po di recensioni qua e la e più o meno tutte dicono la stessa cosa : è bello raffredda bene fa la sua parte ma per certe cose è scomodo....ad esempio ho sentito parlarne male del sistema di montaggio dell'alimentatore...perchè il cassettino davanti l'ali rompe un po.....ma io dico lo levo tanto nn me ne frega niente....vorrei prendere questo case perchè esternamente fa davvero la sua parte !!!

voi che ci girate un po su questo 3d e che avete letto tutte ste 23 paginette alla fine me lo consigliate ?????

ciao ciao


l cassetto davanti all'alim si toglie in 2 secondi ad occhi chiusi.....non è per niente un problema.....

il problema nasce solo dal fatto che gli alimentatori leggermente + grandi come gli enermax per esempio non permettono di montare la staffa anteriore fornita con il case di fissaggio.......ma si puo' fare benissimo senza in quanto tutti gli alimentatori si fissano ai case con le sole 4 viti posteriori

Quoto tutto quello detto da beppe. Io l'unica para l'ho avuta con il mio ali, il tagan 580w, perchè per montarlo ho dovuto staccare e poi rimettere la parte con gli attacchi usb che c'è in alto e non posso mettere la ventola superiore per tirare fuori l'aria perchè non ci sta.

Per il resto l'unico altro piccolo problemino è che dovrei creare un bel matassone di cavi di alimentazione in alto vicino all'ali.

Per il resto sono soddisfattisimo, veramente un gran bel case.

napass
16-08-2005, 17:29
visto che devo comprare tutto il pc da zero dite che riesco a montare l'ENERMAX 535W AL-056 Coolergiant EG565AX-VH(W)SFMA SLi senza togliere la ventola da 92x92 che c'è sopra o no??? se nn ci riesco prendo un ali thermaltake che almeno è sicuro che ci sta....

ciao ciao e grazie!!!

TigerTank
16-08-2005, 17:47
Se devi comprare anche l'Armor devi sapere che la ventola superiore non è montata, diciamo che è opzionale e se vuoi la aggiungi tu. Quindi prima monti l'ali e poi per la ventola decidi tu.

Cmq se a qualcuno può interessare, l'Aerocool 550W plug-in stà a pennello, a patto di non usare la staffa anteriore (che è pure superflua se si stringono bene le 4 viti posteriori).

http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/aerocool01.jpg

c0r3y
16-08-2005, 18:12
maaaaaaaa qualcuno mi spiega come si monta la staffa? non riesco a capirlo, mi state facendo diventare curioso come un scimmia a forza di parlarne...

beppe
16-08-2005, 18:41
da un lato ha un dentello ad incastro.....dall'altra estemita' va fissata con una vite.....tutto qua

io non ho ancora capito a cosa servono quelle placchette trasparenti di plexiglass sottile

c0r3y
16-08-2005, 19:10
e perchè quelle clip di plastica nera ??

beppe
16-08-2005, 20:44
quelle servono se utilizzi il raffreddamento a liquido con tanica e/o radiatore esterno al case.....da mettere attorno ai tubi dell'acqua che attraversano la parete posteriore dopo aver tolto i tappi.......in pratica per non fare andare a contatto i tubi di gomma con la lamiera del case....e non rovinare le tubazioni che fuoriescono dal retro del case

c0r3y
16-08-2005, 20:54
ah ok, tnx

Curacao
17-08-2005, 09:03
e quelle linguette di plexiglass?? :confused: :confused:

napass
17-08-2005, 15:56
quindi se ci monto l'enermax il ventolino superiore nn riesco a montarlo????

un'altra domanda...le ventole del case sono tachimetriche????

grazie !!!

ciao ciao

ulisss
17-08-2005, 16:19
quindi se ci monto l'enermax il ventolino superiore nn riesco a montarlo????
ciao ciao

Si che riesci a montarla la ventola, ti consiglio di montare prima l'enermax e poi la ventolina. In ultimo poi il modulo con gli hdd ;)

napass
17-08-2005, 16:28
ok meglio così...resta solo da capire se le ventole del case hanno il controllo del regime di rotazione....

grazie !!!

ciao ciao

ulisss
17-08-2005, 16:40
suppongo di si, perchè vengono alimentate da un molex 4pin ma hanno pure il connettore per il controllo degli rpm. Secondo me la cosa migliore sarebbe avere un qualcosa tipo l'"hardcano".

beppecomo
17-08-2005, 19:13
oggi ho finito di montere l'armor.... fenomenale... fa una gran figura.
Oltretutto ho cambiato anche i frontalini ai 2 lettori...devo dire che son soldi spesi bene....

IcEMaN666
18-08-2005, 11:47
ragà ma toglietemi una curiosità...ma le ventole da 120 sul frontale, o un radiatore...come posso fissarli sull'anteriore del case? c'è qualche foro, un appiglio, qualcosa? oppure devo accroccare?

jokervero
18-08-2005, 11:48
ragà ma toglietemi una curiosità...ma le ventole da 120 sul frontale, o un radiatore...come posso fissarli sull'anteriore del case? c'è qualche foro, un appiglio, qualcosa? oppure devo accroccare?

Io ho messo il V2 in piedi e ci sta perfetto guarda la foto:

http://www.webalice.it/jokervero/liquid2.JPG

IcEMaN666
18-08-2005, 11:49
si ma come è fissato?

jokervero
18-08-2005, 11:50
si ma come è fissato?

Non è fissato è incastrato....la misura del V2 è perfetta e ci va a incastro senza bisogno di fissare niente.

IcEMaN666
18-08-2005, 12:06
Non è fissato è incastrato....la misura del V2 è perfetta e ci va a incastro senza bisogno di fissare niente.
cioè la larghezza è tale che si incastra nelle paratie laterali?

Biondo fuso
18-08-2005, 12:15
Mi son letto tutto il discorso di questo case e direi ottimo come case...

Ma ho ancora un dubbio... La rumorosita del case e acettabile... insomma fa molto rumore o non... Confrontato con l'enermax cs-718 quale delle due è più silenzosa... :muro:

jokervero
18-08-2005, 12:24
cioè la larghezza è tale che si incastra nelle paratie laterali?

Esatto

napass
18-08-2005, 13:45
io avrei intenzione di prendere lo Zalman ZM-MFC1 Multi Fan Speed Controller per il controllo delle ventole....

questo zalman può gestire 4 ventole con potenziometro più 2 ventole con swich 5 - 12 volt....

l'hardcano è bello ma costa una trentina di euro in + e io sono proprio al limite fisico della spesa :sofico: che posso fare :D :muro:

ciao ciao

c0r3y
18-08-2005, 14:43
Io ho messo il V2 in piedi e ci sta perfetto guarda la foto:

http://www.webalice.it/jokervero/liquid2.JPG


scusami tanto ma come fai a fare "accendere" anche le clip? hai messo qualche led oppure è solamente la luce del neon che si riflette?

beppecomo
18-08-2005, 14:56
Mi son letto tutto il discorso di questo case e direi ottimo come case...

Ma ho ancora un dubbio... La rumorosita del case e acettabile... insomma fa molto rumore o non... Confrontato con l'enermax cs-718 quale delle due è più silenzosa... :muro:
guarda io al momento non ho un rheobus e quindi le ventole "viaggiano " per conto loro...ho oltretutto 2 6800 ultra che di loro fanno un po di rumore e lo zalman 7000 Cu sul procio.
Eppure ti posso assicurare che rispetto al case di proma ( WinGo V7000A ) ,preticamente non lo sento

jokervero
18-08-2005, 15:32
scusami tanto ma come fai a fare "accendere" anche le clip? hai messo qualche led oppure è solamente la luce del neon che si riflette?

E' la luce di un neon UV imboscato in mezzo ;)

beppecomo
18-08-2005, 15:34
E' la luce di un neon UV imboscato in mezzo ;)
mi sa che hai sbagliato 3d.... :D

beppecomo
18-08-2005, 15:35
E' la luce di un neon UV imboscato in mezzo ;)
comunque..leggero OT...grazie..mi hai dato un'ottima idea visto che ho un armor anche io

beppecomo
18-08-2005, 15:39
comunque..leggero OT...grazie..mi hai dato un'ottima idea visto che ho un armor anche io
scusami...MI SONO BEVUTO IL CERVELLO.... ho detto una C@@@@ta io :cry:

jokervero
18-08-2005, 15:45
scusami...MI SONO BEVUTO IL CERVELLO.... ho detto una C@@@@ta io :cry:

Ah ok perchè credevo di essere andato fuori di testa io ;)

beppecomo
18-08-2005, 15:55
Ah ok perchè credevo di essere andato fuori di testa io ;)
no,no...stavo "discutendo "di GOBBI....altrove.....

mugen
23-08-2005, 17:45
Ciao ragazzi,
comodino complimenti!!! Ho letto queste 25 pagine e ho gli occhi sanguinanti (in attesa del nuovo lg 19" 8ms sono con un crt del 1997 ) :bsod:

Voglio anche io acquistare questo case, ma sono totalmente indeciso non solo tra stacker e armor, ma anche tra armor grigio e armor nero... Insomma cambio idea ogni secondo.

Avrei bisogno di due informazioni:
1) l'altezza da terra del case montato (cioè piedini compresi)
2) la distanza del gruppo usb-firewire-audio superiore dal bordo frontale del case
3) quanti slot 5 1/4 occuperebbe un radiatore con due ventole 120x120 e quanti uno da tre?
4) è vero che il cestello per hd dello stacker è di gran lunga superiore a quello dell'armor? (in quest'ultimo mancano i gommini antivibrazione ecc.)

Grazie mille, aiutatemi a scegliere ;_;

thecatman
24-08-2005, 09:53
ot: già che siamo qui, di ruote o carrelli da mettere sotto si sa niente? sul marmo o sul parquet mamma mi ammazza!

Steve2077
24-08-2005, 10:08
ot: già che siamo qui, di ruote o carrelli da mettere sotto si sa niente? sul marmo o sul parquet mamma mi ammazza!

La predisposizione c'è già infatti se smonti i piedini hai già i buchi x inserirci le viti delle ruote io le ho fissate così delle semplicissime ruote da case smontate dal mio vecchio case big tower

TigerTank
24-08-2005, 10:27
ciao ragazzi, anche se sono in vacanza e stò approfittando del pc di un amico, volevo dirvi che ho visto in vendita online i cassettini aggiuntivi per gli HD e vengono sui 15€.

Non metto link commerciali ma per aiutarvi vi dico che il negozio ha un nome che indica un rettile enorme e fantastico che sputa fuoco :)

CIAO

Wawacco
25-08-2005, 00:44
preso armor con pc nuovo un 2 settimanelle fa ^^ cmq avevo pensato di fare una bella cosa..cioe di smontare le alette e mettere lateralmente 2 neon ( ci so pure i fori x fa passa dentro i fili :mbe: ) quasi quasi...

thecatman
25-08-2005, 11:45
La predisposizione c'è già infatti se smonti i piedini hai già i buchi x inserirci le viti delle ruote io le ho fissate così delle semplicissime ruote da case smontate dal mio vecchio case big tower
puoi postare una foto? io avevo mezza intenzione di metterci sto modello qua sotto: http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=63852-107&np=6

Steve2077
25-08-2005, 11:50
puoi postare una foto? io avevo mezza intenzione di metterci sto modello qua sotto: http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=63852-107&np=6
Stasera vedo se riesco a farne cmq con quella cosa ti si alza abbastanza... io sono quasi al limite della mia scrivania con delle ruote che mi sembrano più basse di quelle..
cmq stasera vedo di prendere due misure...
Ciao
Steve

me
28-08-2005, 16:26
visto ke a breve vorrei ank'io buttarmi su questo case o forse sul kandalf,kiedo un info...
nei supporti senza viti per le ventole,c'e' spazio per un collare antivibrazione? usandolo e mettendo poi la ventola,come aggancio ci arriva a kiudersi perfettamente?

tony.h
13-09-2005, 11:48
Ragazzi conoscete il nome di qualche negozio on-line che vend aarmor a prezzi un po + umani?

Curacao
13-09-2005, 12:40
Ciao, per caso qualcuno di voi ha acquistato il kit fonoassorbente per l'armor? Com'è? Impressioni??

IcEMaN666
13-09-2005, 13:26
Ciao, per caso qualcuno di voi ha acquistato il kit fonoassorbente per l'armor? Com'è? Impressioni??
ma dove si compra? non lo trovo

TigerTank
13-09-2005, 13:36
Sul sito del modding totale. Mi pare che il kit costi sulle 53€.

CIAO

Curacao
13-09-2005, 22:33
ma dove si compra? non lo trovo

è su d****.it!! Nessuno l'ha provato??

Redux
13-09-2005, 22:56
è su d****.it!! Nessuno l'ha provato??

Mi dai l'indirizzo in pvt? non lo conosco.
Grazie :)

me
18-09-2005, 16:21
finalmente preso ank'io..ke dire,stupendo.
unico problema,mamma mia come sono duri i supporti per le periferiche,i copri frame insomma...
per il resto nulla da dire,stupendo e bello funzionale...

c0r3y
18-09-2005, 16:55
vero
io avevo paura di romperli e di farmi male .______________.

tony.h
19-09-2005, 19:01
Ragazzi anche io sono oramai in procinto di prenderlo, meglio quello di alluminio o quello di acciaio (che poi sicuramente sarà lamiera zingata)?