View Full Version : Thermaltake Armor - Official Thread
voglioilmondo
20-09-2005, 11:48
Attualmente il mio è messo così...già ma come miglioralo un pokino??
http://img309.imageshack.us/img309/9881/immagine1567cn.jpg
bello direi...io sono ancora "al buio" aspetto la 120 dietro,le due 120 davanti e la 92 per l'hyper 48,ho preso la thermaltake starforce gialla e blu... :cool:
voglioilmondo
20-09-2005, 12:40
bello direi...io sono ancora "al buio" aspetto la 120 dietro,le due 120 davanti e la 92 per l'hyper 48,ho preso la thermaltake starforce gialla e blu... :cool:
foto foto
aspetta dai..per ora sono ancora spento...intendo così...
http://img354.imageshack.us/img354/7932/p10300027ep.jpg (http://imageshack.us)
come vedi e' ancora spento..appena arrivano le ventole,teoricamente oggi e metto il tutto,posto le foto...
voglioilmondo
20-09-2005, 13:51
aspetterò ansioso...già mi piace
ma perchè ogni volta che torna l'inverno mi torna anche la fissa del modding?
voglioilmondo
20-09-2005, 15:10
aggiungo 3 foto col mio...anche se col liquido faceva tutta un'altra figura :(
http://img24.imageshack.us/img24/8863/immagine1564zw.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immagine1564zw.jpg)
http://img24.imageshack.us/img24/2913/immagine1578nc.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immagine1578nc.jpg) http://img24.imageshack.us/img24/6479/immagine1609sh.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=immagine1609sh.jpg)
ecco il mio Kandalf (pc n° 2 in signature)
http://img6.imageshack.us/img6/5936/pc29ns.th.jpg (http://img6.imageshack.us/my.php?image=pc29ns.jpg)
voglioilmondo
21-09-2005, 07:28
Ho creato un armor fans club sul mio portale...chiunque sia interessato trova il link nella mia firma... :)
voglioilmondo
23-09-2005, 10:27
aspetta dai..per ora sono ancora spento...intendo così...
come vedi e' ancora spento..appena arrivano le ventole,teoricamente oggi e metto il tutto,posto le foto...
Hai news?? :p
eccomi...
http://img385.imageshack.us/img385/1694/p10600118ci.jpg (http://imageshack.us)
Ammazza quanto è grosso! La mobo sembra finta... :eek:
confermo...e' enorme...
io ho tolto anke il cassettino porta oggetti,indi per cui:
2 lettori,un rheobus da 2 slot,l'aerocool esattamente,2 120 davanti e lo slot con i tasti per l'accensione...
quasi quasi vado anche io!
http://img380.imageshack.us/img380/7168/dsc006339jz.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc006339jz.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/5030/dsc006346wb.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc006346wb.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/6699/dsc006358sw.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc006358sw.jpg)
http://img380.imageshack.us/img380/2055/dsc006361ai.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=dsc006361ai.jpg)
:sofico:
FuriaCeka
23-09-2005, 18:14
Finalmente l'ho preso anke io :yeah: la versione silver e prima di montarlo volevo farvi qlk domanda
1 vorrei sapere come vanno collegati i cavi firewire visto ke i fili sono singoli (sul case ke ho adesso ho una porta firewire ke caccia un filo con un pin unico da attaccare all skeda madre)
2 vorrei sapere se la clip ke serve a bloccare le varie schede video, audio, etc è funzionale (sullo xaser 3 di un mio amico è risultata inutile e ha dovuto fissare le varie skede con le viti) e se questa clip so trova on commercio come pezzo di ricambio
grazie a tutti! :)
mi unisco ank'io con una doimanda...conoscete un modo indolore per mettere l'ali senza graffiarlo e bestemmiare? se si spiegate un po'...
mi unisco ank'io con una doimanda...conoscete un modo indolore per mettere l'ali senza graffiarlo e bestemmiare? se si spiegate un po'...
per graffiarlo io non l'ho graffiato, ma le bestemmie stavano per uscire.. :D
beppecomo
24-09-2005, 04:39
Finalmente l'ho preso anke io :yeah: la versione silver e prima di montarlo volevo farvi qlk domanda
1 vorrei sapere come vanno collegati i cavi firewire visto ke i fili sono singoli (sul case ke ho adesso ho una porta firewire ke caccia un filo con un pin unico da attaccare all skeda madre)
2 vorrei sapere se la clip ke serve a bloccare le varie schede video, audio, etc è funzionale (sullo xaser 3 di un mio amico è risultata inutile e ha dovuto fissare le varie skede con le viti) e se questa clip so trova on commercio come pezzo di ricambio
grazie a tutti! :)
il sistema di fissaggio a clip e' funzionale...io pero' l'ho tolta utilizzando il vecchi sistema a viti a causa delle 2 6800 ultra che posseggo ( la clip impediva il fissaggio delle 2 vga )
Wow che post lunghissimoooo!Ragazzi sono sempre piu' deciso all'acquisto dell'Armor Silver,vorrei pero' un consiglio: abbastanza spesso mi sposto con il pc per andare a fare qualche Lan, a parte le dimensioni e il peso che non mi preoccupano, visto che utilizzo la X-Bag della thermaltake vorrei sapere se una volta cinghiato le alette anteriori (chiuse ovviamente) possano danneggarsi da un'evuntuale pressione delle cinghie su di esse?
Grazie
Saluti
FuriaCeka
26-09-2005, 23:25
non credo proprio, le alette sono molto solide l'unica cosa ti consiglio di mettere qlks tipo gommapiuma nei 4 punti dove le alette sono a contatto con la parte frontale del case per evitare eventuali graffi
cmq a mali estremi ma proprio estremi eh potresti togliere le alette, basta togliere le viti, ci vogliono 2 min di orologio (anke meno)
Ok grazie per il consiglio..cmq se le alette appoggiano contro il resto del case, non si dovrebbero danneggiare in caso di pressione!
Saluti
ciao a tutti visto che dovrò comprare questo splendido case volevo sapere se per montare un altra 12x12 davanti bisogna acquistare (oltre alla ventola naturalmente) qualche altra cosa...
ciao ciao
Steve2077
28-09-2005, 07:13
ciao a tutti visto che dovrò comprare questo splendido case volevo sapere se per montare un altra 12x12 davanti bisogna acquistare (oltre alla ventola naturalmente) qualche altra cosa...
ciao ciao
si per farla stare stabile devi comprare tutto il blocco per i dischi io l'ho preso e anche se ora il mio armor ha una ventola in più il ruomore non è cresciuto molto.
Cmq credo che in modo "empirico" magari con un po' di scotch ce la potresti far stare lo stesso
Io cmq ho optato per prendere il secondo blocco porta dischi così stà al suo posto senza probelmi.
Ciao
Steve
Steve2077
28-09-2005, 10:42
il prezzo quant'è?
il prezzo del supporto dischi dici?
mi sembra sui 15€ più dopo le solite spese di spedizione dei negozi on-line (14€ se paghi a contrassegno)
14€ di spese di spedizione? eek a dir poco! :D
si cmq parlavo del cestello
Steve2077
28-09-2005, 17:48
14€ di spese di spedizione? eek a dir poco! :D
si cmq parlavo del cestello
Già le spese postali costano quanto l'intero cestello... cmq mi ero "alleato" con un mio collega e le spese le abbiamo divise.
microcip
28-09-2005, 20:45
ciao a tutti...... :D :D
devo prendere anche io questo stupendo case ma ero indeciso sul raffreddamento a liquido da installarci :confused: :rolleyes:
io pensavo al big water della termaltake (second edition) secondo voi è buono come raffreddamento o si può fare di meglio????
TigerTank
28-09-2005, 20:48
ciao a tutti...... :D :D
devo prendere anche io questo stupendo case ma ero indeciso sul raffreddamento a liquido da installarci :confused: :rolleyes:
io pensavo al big water della termaltake (second edition) secondo voi è buono come raffreddamento o si può fare di meglio????
Un bel kit della Ybris (http://www.ybris-cooling.it/) è sicuramente meglio. E' pure 100% italiano :)
CIAO
arenavsore
28-09-2005, 21:06
Ciao a tutti ragazzi. Finalmente è arrivato anche a me questo magnifico case. Ora sto ancora aspettando Cpu e Ram e poi finalmente avrò il tanto atteso computer. Comunque è veramente ben fatto, è stato veramente un buon acquisto. L'unica cosa ho deciso di non mettere sia il cestellino e ventola hard disk superiore sia la ventola che spinge l'aria sopra, è l'unica cosa che ritengo inutile poichè il calore tende per natura a salire e la ventola non serve, ci sono già i fori. Ho deciso poi di abbinarlo all'Hardcano 13 per regolare le ventole anteriori e posteriori e poi gli zalman di CPU e GPU. Ho deciso poi di metterlo accanto al pianoforte che è nero anchesso e fa veramente un figurone!!!!! :sofico:
Ciao a tutti!
Ho deciso poi di metterlo accanto al pianoforte che è nero anchesso e fa veramente un figurone!!!!! :sofico:
Ciao a tutti!
qui ci vuole una bella foto :D ;)
arenavsore
29-09-2005, 22:13
qui ci vuole una bella foto :D ;)
La farò non appena avrò tutto al completo ed avrò finalmente tutti i cavi ordinati! Ciao :D
microcip
30-09-2005, 16:58
Un bel kit della Ybris è sicuramente meglio. E' pure 100% italiano
cosa intendi con sicuramente meglio????????????
beppecomo
30-09-2005, 17:50
cosa intendi con sicuramente meglio????????????
probabilmente intendeva che a livello di qualita' la Ybris e' di un altro pianeta rispetto ai kit a liquido della thermaltake.....
Ovvio che la qualita' la paghi...pero' hai il vantaggio di avere un prodotto performante
si per farla stare stabile devi comprare tutto il blocco per i dischi io l'ho preso e anche se ora il mio armor ha una ventola in più il ruomore non è cresciuto molto.
Cmq credo che in modo "empirico" magari con un po' di scotch ce la potresti far stare lo stesso
Io cmq ho optato per prendere il secondo blocco porta dischi così stà al suo posto senza probelmi.
Ciao
Steve
ok grazie per la risposta!!
scusa se ti dico grazie solo ora ma avevo dimenticato di aver postato... :D
ciao ciao
si ma probabilmente il kit della ybris devi adattarlo o devi adattare il case, mentre l'armor è ovviamente predisposto ai kit tt
microcip
30-09-2005, 21:20
appunto io lo prendevo x questo motivo.......
ma volevo sapere se per caso un domani io vorrei overclokkare la procio la temperatura nn andrebbe alle stelle con conseguenti rallentamenti e ''danni'??????? :confused:
beppecomo
01-10-2005, 04:42
appunto io lo prendevo x questo motivo.......
ma volevo sapere se per caso un domani io vorrei overclokkare la procio la temperatura nn andrebbe alle stelle con conseguenti rallentamenti e ''danni'??????? :confused:
con i kit della thermaltake le possibilita' di effettuare overclock sono davvero ridotte al minimo..diciamo che il "vero" overclock lo puoi fare solo con sistemi di raffreddamento "seri" come quelli della lunasio o appunto ibris.
Dipende sempre da cosa vuoi ottenere...se un incremento minimo e' per te sufficiente e non vuoi sbatterti a costruirti un impianto a liquido allora compra il kit.
Se invece vuoi spremere tutti i tuoi componenti allora opta per lunasio o ybris :)
con i kit della thermaltake le possibilita' di effettuare overclock sono davvero ridotte al minimo..diciamo che il "vero" overclock lo puoi fare solo con sistemi di raffreddamento "seri" come quelli della lunasio o appunto ibris.
Dipende sempre da cosa vuoi ottenere...se un incremento minimo e' per te sufficiente e non vuoi sbatterti a costruirti un impianto a liquido allora compra il kit.
Se invece vuoi spremere tutti i tuoi componenti allora opta per lunasio o ybris :)
Questi kit sono cmq compatibili con l'armor o è necessario fare del modding?
beppecomo
01-10-2005, 09:22
Questi kit sono cmq compatibili con l'armor o è necessario fare del modding?
l'armor dovrebbe essere stato fatto per utilizzare di default i kit thermaltake....per l'utilizzo di ybris o lunasio pernso che si debba moddare il case ( sopratutto per quanto riguarda le dimensioni dei tubi ...all'inizio del 3d comodino e' molto preciso a riguardo)
microcip
01-10-2005, 12:26
e se io lo vorrei utilizzare solo x il procio lasciando stare sk video e compagnia bella????? :cry:
il processore dovrebbe essere il [3500+ venice] dite che se lo overclocco il kit nn lo tiene?????
Colin-->IMD®
05-10-2005, 17:05
Ciao boys...pure io ho preo l'armor silver e sto montando ora il pc tutto nuovo...ho una domanda...il micro switch relativo all'allarme del case dove va collegato?Su una DFI Lanparty ut NF4 Ultra-D...non so se voi avete questa mobo,però nel manuale non trovo dove collegarlo :confused:
Stessa cosa per gli EAR MIC...nel manuale non trovo un ghez :doh:
Steve2077
06-10-2005, 07:16
Raga scusate se mi intrometto ma tra poco causa compleanno :ciapet: Che Cause! Dovrebbero esserci sempre compleanni :ciapet: come dicevo mi arriva l'Armor... Provvisoriamente dentro ci andra la mia attuale config in sign... Volevo sapere che "cavetteria" devo comprare intendo tutti i cavetti per collegare hd e cd... Di che dimensioni? Inoltre su un Armor nero che tipo di neon andrebbe? E che Rheobus? Gratias in anticipo per le risposte! :p
io nel mio uso cavi rounded da 60cm e come rheobus ci ho montato un sumbeam kit nero che riprende molto bene il nero del frontale e poi ti permette di spegnere le ventole quando non servono!
Ciao
Steve
jokervero
06-10-2005, 14:15
Ragazzi ho una richiesta un pò particolare da fare....non è che qualcuno mi venderebbe gentilmente uno dei copri slot dell'armor nero ? Me ne serve uno solo e non so come fare....
i tuoi che fine hanno fatto?
elettrik
07-10-2005, 09:43
ho acquistato un armor, volevo un informazione, ho una ventola da 12cm e la volevo mettere davanti sopra quella gia presente x gli hd come posso fissarla??? accetto consigli grazie! :D
FuriaCeka
07-10-2005, 17:21
Ragazzi in un Armor Nero secondo voi che neon andrebbero? E tutta la cavetteria Hd, Floppy e Cd tutto UV reactive sempre di che colore? Avevo pensato ad un giallo ma da quel che ho sentito non è intenso a dovere quindi avrei intenzione di optare per il Verde... Che ne dite? ah un altra cosa vanno bene le "piattine" da 60 cm? o sono troppo corte? :sofico:
o fai tutto blu come le ventole già presenti o ti scegli un colore ke sta bene col blu (non so magari il rosso, spezza bene perkè avresti un colore freddo e uno caldo)
l'unica cosa io eviterei di mettere 1000 colori diversi
per i cavi se puoi prendili rounded trovi anke quelli uv reactive cmq 60 cm bastano io li ho da 45 (credo) e ci stanno
Volevo sapere che "cavetteria" devo comprare intendo tutti i cavetti per collegare hd e cd... Di che dimensioni?
dunque ti serve
1 rounded per il floppy se lo usi
più 1 rounded ogni 2 periferiche
se hai gli hd sata un cavo sata ogni hd
non c'è nessun neon incluso
ragazzi,qualcuno mi sa' rispondere?
vorrei prendere dei supporti antivibrazione per la ventola da 120 e da 92 nel retro...qualcuno mi sa' dire se c'e' lo spazio necessario per metterli?
grazie
FuriaCeka
08-10-2005, 12:54
Quindi restando in tema dovrei sempre prendere un neon colore blu...
Neon o non Neon uno basta o ne servono due? :confused:
se metti cavi cavetti etc uv reactive devi mettere un neon uv sennò con ke fanno reazione? dipende quanto lo prendi grande 1 da 30 cm penso basti altrimenti ne puoi mettere 2 da 10cm o 15cm è un pò soggettiva la cosa magari qlkn ke ha messo i neon ti può consigliare meglio
io non posso metterlo :cry:
microcip
09-10-2005, 09:48
ma scusate una cosa................................ma i cavi non ve li danno con la mobo?????????????
ragazzi,qualcuno mi sa' rispondere?
vorrei prendere dei supporti antivibrazione per la ventola da 120 e da 92 nel retro...qualcuno mi sa' dire se c'e' lo spazio necessario per metterli?
grazie
ragazzi...nessuno lo sa'?
FuriaCeka
09-10-2005, 11:11
ma scusate una cosa................................ma i cavi non ve li danno con la mobo?????????????
si ma non sono rounded
microcip
10-10-2005, 14:31
ovvero???? :D :D
beppecomo
10-10-2005, 15:58
ovvero???? :D :D
i cavi che trovi nella confezione della mabo sono i classici " piatti" ( che una volta erano grigi ) di color blu.
Mentre i rounded sono quelli a forma " di cavo " :D , cioe' rotondi e ricoperti di materiale isolante... ovviamente questi ultimi sono meno ingombranti
microcip
10-10-2005, 16:08
ahhhhhhhhhhhhhh..............e quindi si possono si possono moddare anche + facilmente :D :D ........................
come moddi un cavo ide?? :confused:
microcip
10-10-2005, 17:45
hai presente i tubi neri della corrente :idea: :idea: :cincin: ??????
microcip
11-10-2005, 13:31
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1270/index.html
l'armor l'ho trovato a 124€ circa in francia
Sono ancora indeciso sul case da acquistare: l'armor mi piace da matti rispetto allo stacker, ma ho qualche dubbio. Esiste un modo di avere un flusso di aria (in ingresso o in estrazione) sul lato del case? dalle foto mi sembra di capire che non ci sia nessuna presa d'aria sul lato.
Per carità, ha ventilazione anteriore, posteriore e superiore, ma una ventola sul lato non mi dispiacerebbe piazzarla.
Però così com'è mi sembra impossibile piazzare una ventola senza cambiare la fiancata.
elettrik
13-10-2005, 09:40
L'armor anche se non dispone di prese d'aria laterali ha davvero un flusso d'aria buono con la ventola anteriore molto grande. io ho il mio 3200venice a 33 gradi e non sta a default....
http://img447.imageshack.us/img447/5516/1128670869f8gj.jpg
cmq MICROCIP l'ho comprato 10 giorni fa a 126€ spedizione compresa IN ITALIA!
cmq MICROCIP l'ho comprato 10 giorni fa a 126€ spedizione compresa IN ITALIA!
Manderesti mica il link in pvt? :D
http://www.hwupgrade.it/articoli/modding/1270/index.html
l'armor l'ho trovato a 124€ circa in francia
Ciao, mi manderesti il link?
microcip
13-10-2005, 13:12
cmq MICROCIP l'ho comprato 10 giorni fa a 126€ spedizione compresa IN ITALIA!
(mi maneresti il link)mi associo :D :D
tanto x sapere se trovo qualcosa a minor prezzo x il mio pc..............ciao!!!!
Dalle foto mi pare di capire che nessuna delle ventole è munita di griglia: visti i miei trascorsi mi piacerebbe piazzare una griglia sulle ventole posteriori e su quella superiore.
Che colori consigliate?
elettrik
13-10-2005, 15:54
Dalle foto mi pare di capire che nessuna delle ventole è munita di griglia: visti i miei trascorsi mi piacerebbe piazzare una griglia sulle ventole posteriori e su quella superiore.
Che colori consigliate?
dipende tutta da che colore ti piace... il mio all'ìnterno è tutto rosso-arancione uv reactive poi vedi tu... tra un po col sistema a liquido dovro metterci un po reagente rosa nel circuito...
dipende tutta da che colore ti piace... il mio all'ìnterno è tutto rosso-arancione uv reactive poi vedi tu... tra un po col sistema a liquido dovro metterci un po reagente rosa nel circuito...
Ma le ventole con i led blu le hai mantenute?
elettrik
13-10-2005, 16:06
Ma le ventole con i led blu le hai mantenute?
si ho mantenuto quella blu davanti e ci aggiungo la seconda blu ke era dietro xo devo ancora fare la staffa x mettercela!
cmq MICROCIP l'ho comprato 10 giorni fa a 126€ spedizione compresa IN ITALIA!
Ciao, lo manderesti anche a me il link plz ?
elettrik
17-10-2005, 16:32
@satoshi2005 l'alimentatore trovandosi in posizione verticale la ventola da 12 ha il suo spazio... io ho un LC con ventola da 14 e anche se inserisci gli hd nella parte posteriore in alto, la ventola del case estrae l'aria calda anche dall'alimentatore.
Ragazzi appena venduto il mio Soprano x passare a questo e devo dire che ne è veramente valsa la pena !!! :eek: E' E N O R M E , tantissimo spazio all'interno, temperature scese di quasi 10c° !
http://digilander.libero.it/lantony/armor1.jpg
http://digilander.libero.it/lantony/armor.jpg
Le temperature dei 2 hdd montati nel cestello superiore si mantengono bassissime, qulche giorno di questi cmq li vorrei montare nella parte anteriore x vedere le differenze di C°....se ce ne saranno ;)
elettrik
17-10-2005, 19:19
compliementi x l'ordine dei cavi!!! bello il mio è simile... cmq il tappetino luminoso è tamarrissimo :sofico:
ragazzi,voi come mettete l'alimentatore? non so' voi ma io la prima volta ho smadonnato non poco...
FuriaCeka
17-10-2005, 21:52
basta smontare ventola e porta ventola (si fa in un attimo) e l'ali entra tranquillamente
compliementi x l'ordine dei cavi!!! bello il mio è simile... cmq il tappetino luminoso è tamarrissimo :sofico:
uhahauha l'effetto è spettacolare al buio xo' ;)
Ormai è tutto modding, ho anche il razer plasma limited edition x restare in tema :sborone:
comodino
19-10-2005, 00:02
oddioo scusate l'OT ma hai il nick e l'avatar più belli che abbia mai visto in un forum UAHUa :D :D :D
lol...dopo un'assenza di mesi e mesi da tutto il forum (e specialmente da questo thread, che considero un po' una mia creazione :ciapet: ), mi sembrava il caso di ripresentarmi citando questo commento... :fagiano:.
inoltre, sappiate che
1)non ho più seguito il thread
2)non so assolutamente cosa ci sia scritto nel post sopra il mio
3)ho smesso con l'oc e quindi
4)ho smesso con gli impianti a liquido (mo' mi tengo quello super-elaborato, progettato da 5 utenti del forum+ esterni di pct perchè è sbatti smontare tutto e levarlo, ma mi limito a controllare il livello dell'acqua)
5)non sono per un piffero aggiornato su tutto il mondo dell'hw pc (non ho nemmeno idea di che proci ci siano al momento, quale sia il nome del core, step e vaccate, non so sigle buone per oc)
6)non ho più voglia di stare dietro al pc in generale, soprattutto a fare modding, perciò
7)i neon che mi ero preso, gli sleeve kit, i molex fluorescenti, il dremel, le intuizioni e le idee sono in un cassetto chiuso a chiave
e ne sono felicissimo!!!
vedo che il thread si è sviluppato secondo una sua anima, evidentemente mandato avanti da diversi utenti che alternatamente lo conducono, e ciò mi fa piacere.
volevo solo salutarvi e ringraziarvi per gli apprezzamenti che alcuni hanno fatto al mio lavoro di recensione e consigliare a chi ha domande di rileggersi le prime pagine, dove sono concentrate il 90% delle risposte.
ciao a tutti e buon armor!!
la kawa sarebbe la kawasaki? :D
cmq buona fortuna ^_^
comodino
19-10-2005, 22:40
la kawa sarebbe la kawasaki? :D
cmq buona fortuna ^_^
:asd:
grazie :D
Mi è arrivato adesso l'immenso :) ma vi chiedo un aiutino: siccome la scatola era aperta sul fondo e fino a stasera non avrò il tempo di verificare l'integrità, mi sapete dire se nella scatola normalmente ci sono cose al di fuori del case (tipo istruzioni, ventole, cavi e sciocchezze varie)?
Grazie ;)
Mi è arrivato adesso l'immenso :) ma vi chiedo un aiutino: siccome la scatola era aperta sul fondo e fino a stasera non avrò il tempo di verificare l'integrità, mi sapete dire se nella scatola normalmente ci sono cose al di fuori del case (tipo istruzioni, ventole, cavi e sciocchezze varie)?
Grazie ;)
Ci sono tante viti, il panno per pulire il Plexyglass e il 2 sostegno per l'alimentatore, altro non mi pare, forse una delle 2 ventole da 8..
Ci sono tante viti, il panno per pulire il Plexyglass e il 2 sostegno per l'alimentatore, altro non mi pare, forse una delle 2 ventole da 8..
Bene, allora se non sono nella parte superiore della confezione, sono andate perse :rolleyes:
Merdamix :muro:
Bene, allora se non sono nella parte superiore della confezione, sono andate perse :rolleyes:
Merdamix :muro:
Scusa pensavo che la scatola all'interno del case fosse aperta..
Chiamarla scatola è fargli un complimento :D
Cmq tutte quegli oggettini sono all'interno di un'altra scatola all'interno del case, fuori non c'è nulla..
A voi tutti possessori del mitico Armor, avete mai provato a togliere la parte superiore del case ? Se si è semplice ? oltre al togliere i "rivetti" dietro ?
Grazie..
Ciao
Scusa pensavo che la scatola all'interno del case fosse aperta..
Chiamarla scatola è fargli un complimento :D
Cmq tutte quegli oggettini sono all'interno di un'altra scatola all'interno del case, fuori non c'è nulla..
Ah beh, allora forse sono a posto :)
Thank you ;)
Redux, mi ricordi solo ke scheda madre hai? :p
Redux, mi ricordi solo ke scheda madre hai? :p
Non vorrai mica dirmi che la mia mobo non si monta sull'armor o che quel 'zzo di dissipatore non ci sta? :fagiano:
no, sulla mia non ci sta!! :muro: :muro: :muro:
Siccome mi sto accingendo all'acquisto dell'armor anche io, mi sono reso conto ke forse anche con quel case non posso utilizzare la ventola 120 posteriore perché data la posizione poco felice del socket della DFI mi andrebbe a cozzare contro il Big Typhoon!! :(
Come adesso, ho dovuto togliere le 2 ventole posteriori e metterle esterne!! :muro: :muro:
Tu che scheda hai? La Asus A7N8X-E per caso? :mbe:
qualcuno sa dirmi se la ventola posteriore da 120 è possibile montarla anche esterna senza che faccia più rumore? :confused:
elettrik
26-10-2005, 15:26
qualcuno sa dirmi se la ventola posteriore da 120 è possibile montarla anche esterna senza che faccia più rumore? :confused:
ma esterna in che senso?
cmq il ventolozzo da 12 posteriore è fissato senza viti dal supporto di plastica, ha cmq i buchi x le viti...
praticamente avrei il problema che il Bit Typhoon mi va a cozzare contro la ventola e non riesco a montare la mobo!
quindi la ventola al posto di metterla all'interno che tira fuori aria la dovrei mettere esterna (fuori dal case) nello stesso verso, quindi utilizzando la placchetta anti-vibrazioni! :D
no, sulla mia non ci sta!! :muro: :muro: :muro:
Siccome mi sto accingendo all'acquisto dell'armor anche io, mi sono reso conto ke forse anche con quel case non posso utilizzare la ventola 120 posteriore perché data la posizione poco felice del socket della DFI mi andrebbe a cozzare contro il Big Typhoon!! :(
Come adesso, ho dovuto togliere le 2 ventole posteriori e metterle esterne!! :muro: :muro:
Tu che scheda hai? La Asus A7N8X-E per caso? :mbe:
Epox 8rda+.
Questo we se riesco mi metto a montare il tutto e faccio delle foto così ti orienti.
L'impressione sull'armor, una volta tolto dalla scatola, è che sia grosso ma non eccessivamente: quindi non mi stupirei che il "dannato" big typhoon toccasse ancora qualcosa.
comodino
26-10-2005, 22:37
A voi tutti possessori del mitico Armor, avete mai provato a togliere la parte superiore del case ? Se si è semplice ? oltre al togliere i "rivetti" dietro ?
Grazie..
Ciao
Beh, la parte superiore non si può togliere se non usando il dremel.... :doh:
infatti è attaccata al resto del case con dei rivetti a pressione enon con viti.
quali "rivetti" dietro? specifica meglio.... :)
x gli altri: raga, io non so quali siano le dimensioni del Typhoon sulla mobo, però dubito che la ventola da 12 vada a cozzare. io ho una DFI e la ventola "sporge" verso l'interno arrivando a circa metà del blocchetto porte audio-mouse.
comunque non ci sono problemi a montarla esternamente, anche col supporto di plastica.
che però devo precisare non essere affatto anti-vibrazioni, anzi..... molto meglio delle viti con rondelle in gomma o addirittura le viti in gomma.
x gli altri: raga, io non so quali siano le dimensioni del Typhoon sulla mobo, però dubito che la ventola da 12 vada a cozzare. io ho una DFI e la ventola "sporge" verso l'interno arrivando a circa metà del blocchetto porte audio-mouse.
comunque non ci sono problemi a montarla esternamente, anche col supporto di plastica.
che però devo precisare non essere affatto anti-vibrazioni, anzi..... molto meglio delle viti con rondelle in gomma o addirittura le viti in gomma.
Il Big Typhoon arriva a circa metà delle porte posteriori e quindi arriverebbe, credo, a toccare la ventola!
O per puro :ciapet: arriva al millimetro!! :D
comodino
27-10-2005, 12:45
azz che fregatura!
beh comunque la si può montare anche fuori. ;)
bene allora fra poco lo farò mio!!! :D
dite che devo staffare la scrivania per tenere i ben 16,5Kg del case?? :D :eek:
elettrik
28-10-2005, 08:11
bene allora fra poco lo farò mio!!! :D
dite che devo staffare la scrivania per tenere i ben 16,5Kg del case?? :D :eek:
vai tranquillo che il peso lo tiene si :Prrr: te lo dico io...
http://img8.imageshack.us/img8/2296/cimg06065si.jpg
ma quei due tubi che escono dalla finestra?? :eek: :eek:
elettrik
28-10-2005, 11:27
ma quei due tubi che escono dalla finestra?? :eek: :eek:
le prime prove con il K11 senza pompa... praticamente il tubo che andava al wb era collegato alla pompa x annaffiare i fiori in terrazza... cliccka --> QUI (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=1026) e capirai tutto!! :Prrr:
comodino
28-10-2005, 12:21
le prime prove con il K11 senza pompa... praticamente il tubo che andava al wb era collegato alla pompa x annaffiare i fiori in terrazza... cliccka --> QUI (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=1026) e capirai tutto!! :Prrr:
ehm...non per essere noioso e pignolo....ma sei sicuro che sia una buona idea usare, anche solo per le prove, l'acqua del rubinetto?
occhio a non rimanere così per troppo tempo, perchè l'acqua del rubinetto contiene molto calcare (e magari pure dei detriti) e danneggia tubi, waterblock e radiatore.....
;)
elettrik
28-10-2005, 12:27
è stato usato x circa 6 ore, il radiatore non c'era xkè l'acqua era corrente e cmq il wb è stato pulito perfettamente alla fine delle prove! non preoccupatevi!! :stordita:
Wow!!! :eek:
Ke pazzo!!! :D
Sto aspettando l'Armor Silver....
Mi passate una info?Devo ordinare i cavi SATA UV per i miei 4 HD da montare nella parte anteriore,con 45 cm di cavo ce la faccio o sono cortini?
Grazie
Saluti
elettrik
28-10-2005, 18:30
Sto aspettando l'Armor Silver....
Mi passate una info?Devo ordinare i cavi SATA UV per i miei 4 HD da montare nella parte anteriore,con 45 cm di cavo ce la faccio o sono cortini?
Grazie
Saluti
in teoria con 45cm ce la fai, cmq invece di prendere i cavi uv comprati i rivestimenti e li chiudi con la guaina termorestringente...almeno, io ho fatto cosi!
tommyk750i
29-10-2005, 16:55
come avete fatto a collegare le porte usb 2 del case con la scheda madre? io posseggo una abit kv8-max3 e dove dovrei connettere le porte usb mi trovo 9pin, mentre il collegamento delle porte usb del case ne presenta solo 5 quindi l'usb nn funge :confused:
FuriaCeka
30-10-2005, 01:49
i cavi per le usb sono due da 5 e 9 pin servono per le 2 porte usb, 5 le colleghi con uno da 5 e i restanti 4 con l'altro da 5 e funziona! ah
a volte la matematica è un opinione e in questo caso 5+5= 9 :D
cmq parlando seriamente funziona davvero come ho scritto sopra, anke io ho l'armor l'ho collegato così e funzionano entrambe il mio problema invece è con le porte firewire ke hanno tutti pin singoli e alcuni dei nomi dei pin ke sono sulla skeda madre sono diversi da quelli ke sono sul case
tu li hai attaccati?
elettrik
30-10-2005, 01:51
io non ho attaccato ne la firewire ne l'audio xkè tanto le schede madri nuove ce ne hanno gia una integrata... :read:
FuriaCeka
30-10-2005, 02:04
l'audio non l'ho montato neanke io ma perkè non mi interessava però le firewire si preferirei collegare quelle del case piùttosto ke mettere quelle della skeda madre perkè meno roba ho dentro meglio sto :D
(praticamente non mi va di mettere la skedina per le fw allo slot delle pci e tenermi la porta sopra inutilizzata)
comodino
30-10-2005, 02:42
per la faccenda dell'usb, la motivazione è semplice: uno dei due insiemi di cavi del case ha sì 5 buchi, ma solo 4 hanno all'interno un pin e sono quindi collegati ad un filo, il rimanente ora non ricordo se è vuoto o addirittura pieno..
per quanto riguarda la differenza di nomenclatura delle porte FW, dovrebbe esserci all'interno della scatola del case un manualetto o un foglietto volante dove riporta la dicitura del cavo nel case e la corrispondente dicitura su una qualsiasi scheda madre. ;)
beppecomo
30-10-2005, 04:47
[QUOTE=tommyk750i]come avete fatto a collegare le porte usb 2 del case con la scheda madre? io posseggo una abit kv8-max3 e dove dovrei connettere le porte usb mi trovo 9pin, mentre il collegamento delle porte usb del case ne presenta solo 5 quindi l'usb nn funge :confused:[/QUOTE/]
Io ho una asus premium, e per utilizzare le porte USB del case non ho fatto altro che prendere il manuale dell'armor e quello della mobo e collegare i cavi nel modo descritto ( aiutandomi anche da uno slot contenente un uscita USB )
In pretica prendi la coppia di cavi e metti i due fili rossi sulla sinistra e i neri sulla destra. colleghi ed iol gioco e' fatto :D
Ragazzi, mi sono finalmente deciso!!! :D
A breve (2 settimane circa) entrerò in possesso anche io dell'armor!!! :D
elettrik
31-10-2005, 08:18
Ragazzi, mi sono finalmente deciso!!! :D
A breve (2 settimane circa) entrerò in possesso anche io dell'armor!!! :D
:sofico: :sofico: che versione hai preso???
Stormblast
31-10-2005, 08:49
l'ho ordinato appena edesso anche io. ho preso la versione nero in alluminio.
non vedo l'ora!!!
elettrik
31-10-2005, 08:56
l'ho ordinato appena edesso anche io. ho preso la versione nero in alluminio.
non vedo l'ora!!!
anche io sono in attesa... ma di un bel kit a liquido da montare dentro l'armor... :sofico:
Stormblast
31-10-2005, 09:02
anche io sono in attesa... ma di un bel kit a liquido da montare dentro l'armor... :sofico:
straporcocazzo, mi ha appena scritto il tizio del negozio ebay in cui l'avevo comprato (e già pagato con paypal) dicendomi che per errore del magazzino si sono sbagliati e il case è in silver, non in nero. che stronzi!! gli ho detto di riaccreditarmi l'importo, spero lo facciano alla svelta!! uffa!!
nero in alluminio non ero riuscito a trovarlo da nessun'altra parte!!
consigli?
elettrik
31-10-2005, 09:04
prendine 1 nero normale io ce l'ho così è un po pesante però una volta che lo hai appoggiato non è ke te lo porti in giro!!
Stormblast
31-10-2005, 09:05
grazie a dio me li hanno riaccreditati subito!!!
è che lo volevo proprio in alluminio. hai mica qualche sito da consigliarmi? magari in pvt? ;)
Stormblast
31-10-2005, 09:13
per la miseria, ho guardato sul sito della TT, non c'è neanche quello nero in alluminio!!! mi sa che non esiste!!
IcEMaN666
31-10-2005, 09:15
per la miseria, ho guardato sul sito della TT, non c'è neanche quello nero in alluminio!!! mi sa che non esiste!!
ma infatti esiste solo nero==>acciaio e silver==>alluminio :mbe:
elettrik
31-10-2005, 09:15
io veramente non sapevo neanche che esistesse nero in alluminio niente link non lo so. :doh:
Stormblast
31-10-2005, 09:18
ma infatti esiste solo nero==>acciaio e silver==>alluminio :mbe:
:cry: :cry: :cry:
e vabbè vada per silver!! penso di ordinarlo su pixmania, avete idea se hanno tempi di attesa decenti?
IcEMaN666
31-10-2005, 09:29
:cry: :cry: :cry:
e vabbè vada per silver!! penso di ordinarlo su pixmania, avete idea se hanno tempi di attesa decenti?
pixmania impiega 2-3 giorni prima di evadere l'ordine...e l'ordine impiega 2-3 giorni purtroppo...guarda da tecno...spediscono sempre il giorno stesso dell'ordine e arriva il giorno dopo...non soil prezzo e se ce l'hanno.
comodino
31-10-2005, 09:31
io l'ho preso da overclockmania.net. in 2 giorni dall'ordine me lo sono ritrovato a casa.
IcEMaN666
31-10-2005, 09:36
io l'ho preso da overclockmania.net. in 2 giorni dall'ordine me lo sono ritrovato a casa.
però overclock vuole solo bonifico, che non tutti hanno, o contrassegno, e la spedizione costa un botto...
non capisco perchè non accettano credit card come tutti i siti di questo mondo.
Stormblast
31-10-2005, 09:45
techno era il più caro. cmq li sono veramente veloci, ho già acquistato da loro.
l'ho preso da compuline, 173 comprese spese spedizione!
chissà sia la volta buona!! :D :D
IcEMaN666
31-10-2005, 09:51
techno era il più caro. cmq li sono veramente veloci, ho già acquistato da loro.
l'ho preso da compuline, 173 comprese spese spedizione!
chissà sia la volta buona!! :D :D
secondo me nero però è molto più bello...e non pesa 300mila chili come il vecchio chieftec
elettrik
31-10-2005, 09:57
io non capisco cosa vi cambi la storia del peso... in fondo lo si appoggia sulla scrivania o a terra... quando ci infilo il radiatore, la vaschetta e tutti i tubi x il liquido lo peso... :sofico:
:sofico: :sofico: che versione hai preso???
Non l'ho ancora ordinato, lo farò la prossima settimana, comunque quello nero! ;)
145€ all inclusive!! :D
IcEMaN666
31-10-2005, 10:58
Non l'ho ancora ordinato, lo farò la prossima settimana, comunque quello nero! ;)
145€ all inclusive!! :D
ottima scelta...l'unico difetto è che starai sempre a spolverarlo..si vede un casino anche la minima traccia di polvere o ditata :mad:
comodino
31-10-2005, 11:22
eh beh ma si sa che il nero è sporchevole...mica solo il case :D
la questione del peso è importante se uno sposta spesso il case, magari per andare ai lanparty o anche solo per una manutenzione frequente, o per smanettamenti vari da test overclock ecc. ecc.
però è comunque un peso altamente gestibile anche per queste attività, tant'è che lo facevo anche io, quando ancora smanettavo.
FuriaCeka
31-10-2005, 12:49
lo shark è nero in alluminio e qlk altro case TT nuovo, l'armor non l'hanno fatto così! :cry:
ottima scelta...l'unico difetto è che starai sempre a spolverarlo..si vede un casino anche la minima traccia di polvere o ditata :mad:
Tanto insieme ti danno il panno per pulirlo, giusto??!!! :D
Solo ke ho ordinato il fan controller della akasa, l'AK-FC-03 camaleonte e ho visto ke ha i connettori tutti a 3 pin, le ventole sono tutte quante con i molex, vero? :doh:
elettrik
31-10-2005, 13:01
confermo il panno x pulirlo... piccolino ma ce... e sta proprio bene nel cassettino dell'armor... :D
IcEMaN666
31-10-2005, 13:05
Tanto insieme ti danno il panno per pulirlo, giusto??!!! :D
Solo ke ho ordinato il fan controller della akasa, l'AK-FC-03 camaleonte e ho visto ke ha i connettori tutti a 3 pin, le ventole sono tutte quante con i molex, vero? :doh:
il panno per pulirlo è una sola...una mezza via tra una pezza e un panno per gli occhiali...
per le ventole sono tutte a 4 pin....io le ho moddate tutte e 3 mettendogli dei connettori 3 pin
dove si trovano i connettori a 3pin?
devi tagliarlo il cavetto? o ce la possibilità di sfilare solo i molex..?
Anzi, un attimo!!!
io ora ho l'hardcano 9 che ha tutti i connettori 3-4 pin, quindi sostituendo i cavetti con quelli dell'hardcano dovrei fare nessun adattamento!
La mia domanda però è: siccome sono tutti a 2 fili (come quelli delle ventole) riesco a vederla la velocità di rotanzione sul display della Akasa? O deve per forza esserci il filo giallo? :confused:
elettrik
31-10-2005, 13:14
io voglio capire come downvoltare le ventole cambiando i cavi ma nn ho capito come si fa, le guide nn le ho capite...
@Willy80 se hai solo cavo rosso e nero la velocità non la vedi...
Stormblast
31-10-2005, 13:31
ragazzi chiedo a voi che vi vedo ferrati....
che dissipatore potrei metterci sulla cpu? il sistema è quello in sign, il case in arrivo è chiaramente l'armor, non ho intenzione di overclockare il procio.
elettrik
31-10-2005, 13:33
secondo me se lo tieni a default puoi usare il dissipatore di serie amd se no comprati un artic silencer 64 che è anche molto economico con 12 euro te la cavi (ce anche la versione luminosa :stordita: )
io ho il Big Typhoon è va davvero benone, ottime T e la silenziosità è quasi assoluta! ;)
Con pochi euri se no puoi prenderti l'artic cooling freezer 64 costa circa una 20€ e dicono vada bene! ;)
fai una ricerca e troverai tutte le risposte!! :D
elettrik
31-10-2005, 13:37
io ho il Big Typhoon è va davvero benone, ottime T e la silenziosità è quasi assoluta! ;)
Con pochi euri se no puoi prenderti l'artic cooling freezer 64 costa circa una 20€ e dicono vada bene! ;)
fai una ricerca e troverai tutte le risposte!! :D
il freezer64 (che io posseggo) è davvero ottimo cmq da quel che vedo e ho sentito è uscito di produzione in attesa di un remake... bisogna solo aver fortuna e trovarne fondi di magazzino...
ps: a volte lo uso anche con ventola disattivata è se la cava bene :ciapet:
comodino
31-10-2005, 15:48
breviario per il downvoltaggio ventole
formulario cavetteria:
classico molex 4pin dell'alimentatore:
cavo giallo ->12v
rosso->5v
nero->ground
ventole:
rosso->12v
nero->ground
giallo sbiadito->tachimetrico
ora, vediamo come collegare i fili di una ventola per i diversi voltaggi che vogliamo ottenere (12v, 7v o 5v)
per stare a 12v:
rosso ventola con giallo ali, nero ventola con nero ali
(12v-0v=12v)
per 7v:
rosso con giallo
nero con rosso
(12v-5v=7v)
per 5v:
rosso con rosso
nero con nero
(5v-0=5v)
:cool:
IcEMaN666
31-10-2005, 15:54
Anzi, un attimo!!!
io ora ho l'hardcano 9 che ha tutti i connettori 3-4 pin, quindi sostituendo i cavetti con quelli dell'hardcano dovrei fare nessun adattamento!
La mia domanda però è: siccome sono tutti a 2 fili (come quelli delle ventole) riesco a vederla la velocità di rotanzione sul display della Akasa? O deve per forza esserci il filo giallo? :confused:
se all'hardcano non arrivano 3 fili non controlli niente purtroppo...
io ho tagliato i fili e c'ho saldato l'alimentazione e il filo tachimetrico che era apparte...e ora ho delle ventole tachimetriche :D
comodino
31-10-2005, 16:08
se all'hardcano non arrivano 3 fili non controlli niente purtroppo...
/cut
o meglio: se non arriva il filo della tachimetria non puoi visualizzare il regime di rotazione.
per poter variare la velocità della ventola non è necessaria la tachimetria, dato che il potenziometro del fan controller agisce direttamente sui voltaggi che arrivano alla ventola.
IcEMaN666
31-10-2005, 16:12
o meglio: se non arriva il filo della tachimetria non puoi visualizzare il regime di rotazione.
per poter variare la velocità della ventola non è necessaria la tachimetria, dato che il potenziometro del fan controller agisce direttamente sui voltaggi che arrivano alla ventola.
si mi sono espresso male ma volevo dire quello :D
inoltre, alcuni controller (tipo l'aerogate II) beepano all'infinito se attacchi ventole non tachimetriche perchè pensano che siano ferme...le bestemmie ogni volta che accendevo quel maledetto controller :D
ma gli allarmi si possono disattivare, giusto?
le ventole dell'armor ho visto ke hanno solo due fili che vanno alla ventola, quindi presumo di non poter vedere lo stesso la velocità?! :mbe:
comodino
01-11-2005, 21:40
ma gli allarmi si possono disattivare, giusto?
le ventole dell'armor ho visto ke hanno solo due fili che vanno alla ventola, quindi presumo di non poter vedere lo stesso la velocità?! :mbe:
invece sì. c'è un terzo cavettino giallo, molto sottile, che esce dalla ventola ed ha un pin a 3, che è quello tachimetrico.
IcEMaN666
01-11-2005, 21:49
ma gli allarmi si possono disattivare, giusto?
le ventole dell'armor ho visto ke hanno solo due fili che vanno alla ventola, quindi presumo di non poter vedere lo stesso la velocità?! :mbe:
nono sono tachimetriche
Ecco, sapevo di non dovermi fidare delle foto!!! :D
Andrò a vedere se da queste parti si trovano gli adattatori 4-3 pin, anche perché ordinare 2-3 adattatori sul web mi sembra una cavolata, pagherei più di spedizione che di altro!! :rolleyes:
comodino
02-11-2005, 11:23
se hai delle ventole rotte con il 3pin o ventole che comunque non ti servono, te lo puoi fare da solo l'adattatore, che risparmi... :cool:
e comunque nei negozi seri, se chiedi di usare una spedizione in raccomandata per due pin del cavolo lo fanno, invece che farti spendere 8€ di j+3. basta chiedere ;)
Stormblast
02-11-2005, 15:26
arrivato!! veramente bello!!! sta sera inizia l'opera di "trapasso"!!! :D :D
elettrik
02-11-2005, 19:05
qualcuno mi può dare uno spunto per integrare nell'armor un radiatore ??? il rad in questione è uno Z2 ... grazie :help:
comodino
02-11-2005, 19:25
qualcuno mi può dare uno spunto per integrare nell'armor un radiatore ??? il rad in questione è uno Z2 ... grazie :help:
ma che le ho fatte a fare le foto, io??
guarda la prima pagina, c'è tutto. :rolleyes:
Ok, oggi mi sono letto tutto il 3d...... :doh:
Ora passo a quello dello Stacker. :cry:
Comunque potendo sceglire tra una Stacker (153€), un Kandalf nero (150€) e un Armor nero (154€), quale prendereste?
Se lo Stacker avesse la finestra (senza bisogno di aggiungerci altri 35€ e passa) l'avrei preso subito........... :(
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
un Kandalf nero (150€) e un Armor nero (154€), quale prendereste?
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
imho un Kandalf ;)
elettrik
02-11-2005, 22:10
ma che le ho fatte a fare le foto, io??
guarda la prima pagina, c'è tutto. :rolleyes:
ma x fare stare il radiatore hai dovuto piegare le alette metalliche che servono x tenere su gli hd??? e il cassettino sul fondo lo hai levato?
comodino
02-11-2005, 22:17
ma x fare stare il radiatore hai dovuto piegare le alette metalliche che servono x tenere su gli hd??? e il cassettino sul fondo lo hai levato?
ovviamente il cassettino l'ho levato, ma volendo lo si poteva lasciare, infatti:
il raddy occupa 6 bays
ergo ne hai altri 5 da gestirti come meglio credi.
da notare che ovviamente il cassettino lo puoi togliere e mettere dove vuoi.
le "alette", come le chiami tu, che io definirei meglio come binari, non sono affatto state piegate....anzi, se noti bene tra il raddy e le pareti ci sono delle "cose" gialle che spuntano: non sono altro che dei pezzi di una comunissima spugna lavapiatti (di quelle con il lato verde per grattare) posizionati ad arte (infilati con una punta di cacciavite) a fare da spessore, per fare in modo che il raddy dimanesse bello incastrato e non trasmettesse le vibrazioni delle ventole al case.
e ti assicuro che il raddy è bello fermo, che io il pc lo sbatacchio qua e la di continuo e mai si è mosso. ;)
:sofico:
ORDINATO!!!!! :sofico: :sofico:
perdonate il maiuscolo ma sono felice.... :D
Solo ke non c'era più in magazzino e ci vorranno una decina di giorni per averlo!! :rolleyes:
Così ho tempo di modificare il mobile per farcelo stare! :read:
Ciao Ragazzi, anche a voi "ciottola" un po' il floppy nell'alloggiamento apposito o a fianco al tasto di accensione ? Qualcuno ha fatto delle modifiche per ovviare al "problemino" ?
Steve2077
03-11-2005, 09:24
Ciao Ragazzi, anche a voi "ciottola" un po' il floppy nell'alloggiamento apposito o a fianco al tasto di accensione ? Qualcuno ha fatto delle modifiche per ovviare al "problemino" ?
il mio stà fermissimo al suo posto... l'ho fissato con le viti e non si muove ma tu cosa intendi x ciottola??
il mio stà fermissimo al suo posto... l'ho fissato con le viti e non si muove ma tu cosa intendi x ciottola??
Che non è preciso nel "buco", ma c'è un pò di spazio..
comodino
03-11-2005, 09:49
negativo.
fermissimo anche il mio.
negativo.
fermissimo anche il mio.
Anche il mio è fermo, però non tocca le pareti dove è inserito.
Il vostro ha le dimensioni precise del "buco" in cui è messo ?
Steve2077
03-11-2005, 10:30
si il mio è preciso sulla mascherina del case niente luce ai lati.
si il mio è preciso sulla mascherina del case niente luce ai lati.
Mmm.. sarà il mio floppy più piccolo allora.. che pizza..
comodino
03-11-2005, 11:03
Mmm.. sarà il mio floppy più piccolo allora.. che pizza..
beh dai, per quello che costa un floppy nuovo, già che ci sei lo puoi prendere nero... :sofico:
Ho dato un'occhio alla prima pagine del thread e si presenta lo stesso "problema" sull'immagine frontale. Il floppy bianco..
beh dai, per quello che costa un floppy nuovo, già che ci sei lo puoi prendere nero... :sofico:
Il fatto è che il floppy è nuovo e nero.. :stordita:
beppecomo
03-11-2005, 12:30
confermo che anche il mio floppy e' perfettamente alloggiato
Ecco alcuni esempi:
http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg
http://img177.echo.cx/img177/1510/dsc004014gs.jpg
http://img226.imageshack.us/my.php?image=dsc011838dl.jpg
Si vede che i floppy non sono attaccali ai lati.. almeno 1 mm su ogni lato..
Non è il mio floppy, è il box dell'armor..
comodino
03-11-2005, 17:05
Ecco alcuni esempi:
http://web.tiscali.it/tigertank/newpc/armor04.jpg
http://img177.echo.cx/img177/1510/dsc004014gs.jpg
http://img226.imageshack.us/my.php?image=dsc011838dl.jpg
Si vede che i floppy non sono attaccali ai lati.. almeno 1 mm su ogni lato..
Non è il mio floppy, è il box dell'armor..
ah vabè ma se intendi quel mm....pensavo che dicessi chissà cosa!
beh allora sì, ok, c'è dello spazio.
ma mi sembra veramente insignificante...basta stare 20cm distanti dal case che non si nota nemmeno!
a quel punto, anche i copri-bay con la retina si staccano dalle pareti dello stesso mm.
io non lo vedrei come un difetto epocale, ecco ;)
elettrik
03-11-2005, 18:48
disperazione... non riesco a integrare il kit a liquido... sembrava + easy la cosa :muro: :muro:
comodino
03-11-2005, 19:03
disperazione... non riesco a integrare il kit a liquido... sembrava + easy la cosa :muro: :muro:
io ho integrato così:
http://img287.imageshack.us/img287/8356/trappompa2md.th.jpg (http://img287.imageshack.us/my.php?image=trappompa2md.jpg) http://img177.imageshack.us/img177/1510/dsc004014gs.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=dsc004014gs.jpg) http://img164.imageshack.us/img164/8715/riemp4za.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=riemp4za.jpg)
elettrik
03-11-2005, 19:19
il mio problema x l'integrazione è che oltre alla scheda video ho anche una scheda wireless ke mi occupa spazio... quindi la pompa non riesco a posizionarla inoltre il radiatore non mi passa x 2mm per metterlo in quella posizione :cry:
comodino
03-11-2005, 21:17
bella fregatura!
comodino
03-11-2005, 21:34
Raga secondo voi il rad Z3 oltre frontalmente dovre potrebbe essere posizionato? :confused: :mbe:
fuori dietro.
fuori sopra facendo uno scempio del tetto del case.
elettrik
03-11-2005, 21:57
già è dura far stare lo z2 figuriamoci lo z3... hai poche alternative... davanti e basta se vuoi integrarlo :cry:
comodino
03-11-2005, 23:04
Sopra dovrei tagliuzzare a destra e a manca...
Ma...Dietro come lo metto? :sofico:
dietro, fuori, in piedi.
fai due buchi per due rivetti e lo fissi al case, se vuoi, oppure lo lasci in piedi fuori e basta. per far entrare i tubi basta usare uno slot pci posteriore un po' allargato.
do you know dremel? :p
Comodino, il tuo radiatore è un Black Ice Pro bi-ventola, vero?
ciao a tutti devo ordinare l'armor ma dallo shop in cui lo avevo visto non lo hanno disponibile e arriverà solo fra 10 giorni...
mi mandate PERFAVORE un pvt su dove reperire questo bellissimo (e costoso) case ????
grazie a tutti !!! :D
ciao ciao
Ragà quindi l'unica differenza tra l'Armor e il Kandalf è solo per il pezzo davanti, giusto?
Ma si puo togliere e far diventare il Kandalf un Armor????
Qualcuno che ha il Kandalf potrebbe farmi una foto con e senza l'affare davanti???? :D
Visto che pagherei il kandalf 4€ di meno dell'Armor penso di farmi quello, che dite???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
comodino
05-11-2005, 13:17
Comodino, il tuo radiatore è un Black Ice Pro bi-ventola, vero?
no. è un Black Ice Extreme. è spesso il doppio di un pro. però è largo uguale.
ciao a tutti devo ordinare l'armor ma dallo shop in cui lo avevo visto non lo hanno disponibile e arriverà solo fra 10 giorni...
mi mandate PERFAVORE un pvt su dove reperire questo bellissimo (e costoso) case ????
grazie a tutti !!! :D
ciao ciao
senza bisogno del pvt, i link ai negozi sono sempre gli stessi...
overclockmania.net
drako.it
totalmodding.com
tecnocomputer.it
syspack.it
stargatesrl.it
qualcuno di loro lo avrà sicuramente...spero :p
Ragà quindi l'unica differenza tra l'Armor e il Kandalf è solo per il pezzo davanti, giusto?
Ma si puo togliere e far diventare il Kandalf un Armor????
Qualcuno che ha il Kandalf potrebbe farmi una foto con e senza l'affare davanti???? :D
Visto che pagherei il kandalf 4€ di meno dell'Armor penso di farmi quello, che dite???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
sì, l'unica differenza è quella.
e no, se rimuovi il frontale del kandalf non ti viene un armor. anzi, credo proprio che non sia rimovibile, il frontale del kandalf.
anche se lo fosse, rimuovendolo otterresti un frontale "monco", cioè senza nemmeno le due alette dell'armor. e fin lì ninguno problema, se non fosse che ti ritroveresti con due antiestetici buchi lungo tutti e due i lati del frontale, buchi dove si incassano le alette.
e poi a me il kandalf non piace. sono riusciti a trasformare un case elegante come l'armor in una pagliacciata da tamarro lanboy americano. :rolleyes:
Mi dite qual è il prezzo giusto per l'Armor black al momento ????? :D
io l'ho pagato 145€, ma forse è un po' altino confronto agli shop on-line!! ;)
no. è un Black Ice Extreme. è spesso il doppio di un pro. però è largo uguale.
senza bisogno del pvt, i link ai negozi sono sempre gli stessi...
overclockmania.net
drako.it
totalmodding.com
tecnocomputer.it
syspack.it
stargatesrl.it
qualcuno di loro lo avrà sicuramente...spero :p
sì, l'unica differenza è quella.
e no, se rimuovi il frontale del kandalf non ti viene un armor. anzi, credo proprio che non sia rimovibile, il frontale del kandalf.
anche se lo fosse, rimuovendolo otterresti un frontale "monco", cioè senza nemmeno le due alette dell'armor. e fin lì ninguno problema, se non fosse che ti ritroveresti con due antiestetici buchi lungo tutti e due i lati del frontale, buchi dove si incassano le alette.
e poi a me il kandalf non piace. sono riusciti a trasformare un case elegante come l'armor in una pagliacciata da tamarro lanboy americano. :rolleyes:
Però sul sito della Thermaltake c'è una figura che mostra come il Kandalf diventi un Armor togliendo l'affere bianco che è davanti....... sbaglio????? :confused:
C'è qualche recensione che mostri delle foto????
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
elettrik
06-11-2005, 18:19
secondo me il kandalf non può diventare un armore xke dietro se toglia il pannello non le retine e tantomeno le spondine laterali
comodino
07-11-2005, 00:28
secondo me il kandalf non può diventare un armore xke dietro se toglia il pannello non le retine e tantomeno le spondine laterali
;)
Help me! :help:
Ho cominciato ieri il lungo processo di assemblaggio (capirete, la prima volta che assemblo un pc da zero :stordita: ). Ho un (bel) po' di dubbi.
Cavolo, la mascherina delle porte della mobo non si adatta alla mia epox, ed ho dovuto rimuoverla: come si fa di solito?
I cavi di accensione etc devono attraversare tutto il case per arrivare al capo opposto della mobo. Ho una guaina per avvolgerli ma mi chiedevo: posso farli passare lungo il frontale del case, rimuovendo tutte le mascherine, e farli uscire da sotto il cassettino?
Ho anche una ventola da 12 in più, pensavo di poterla mettere nel frontale, anche perchè è luminosa, ma non vedo il modo di fissarla, in mancanza di un cassettino per hd. Come faccio? e che me ne faccio? :)
I cavi per le prese audio frontali: Sulla epox ci sono gli attacchi ma, piccolo problema, io uso una sblaster live 5.1 digital: dove li attacco? ho guardato le istruzioni della sound blaster ma non mi pare che si possano attaccare.
La staffa per l'ali: io non sono riuscita a piazzarla, se ho capito dove dovrebbe andare
Credo sia tutto, per ora :stordita:
comodino
07-11-2005, 10:31
Help me! :help:
Ho cominciato ieri il lungo processo di assemblaggio (capirete, la prima volta che assemblo un pc da zero :stordita: ). Ho un (bel) po' di dubbi.
Cavolo, la mascherina delle porte della mobo non si adatta alla mia epox, ed ho dovuto rimuoverla: come si fa di solito?
beh la mascherina del case di solito non si adatta mai ad una mobo....
nella scatola della tua epox ci sarà senz'altro la mascherina adatta, che devi semplicemente sostituire a quella che c'è nel case.
I cavi di accensione etc devono attraversare tutto il case per arrivare al capo opposto della mobo. Ho una guaina per avvolgerli ma mi chiedevo: posso farli passare lungo il frontale del case, rimuovendo tutte le mascherine, e farli uscire da sotto il cassettino?
se sono abbastanza lunghi nessuno ti vieta di farlo, lo spazio c'è. ;)
Ho anche una ventola da 12 in più, pensavo di poterla mettere nel frontale, anche perchè è luminosa, ma non vedo il modo di fissarla, in mancanza di un cassettino per hd. Come faccio? e che me ne faccio? :)
beh puoi sempre sostituirla a una delle due ventole che già sono nel case, se ti sembra che sia più silenziosa/performante/bella.
altrimenti prendi dello spago o del fil di ferro e la metti nel frontale, legandola alle pareti di supporto interne.
I cavi per le prese audio frontali: Sulla epox ci sono gli attacchi ma, piccolo problema, io uso una sblaster live 5.1 digital: dove li attacco? ho guardato le istruzioni della sound blaster ma non mi pare che si possano attaccare.
qui non ti so aiutare, non so come sia fatta una sb live 5.1 :(
La staffa per l'ali: io non sono riuscita a piazzarla, se ho capito dove dovrebbe andare
usala pure come fermacarte....è un pezzo che non serve assolutamente a nulla.
non credo che qualcuno qui l'abbia montata ;)
beh la mascherina del case di solito non si adatta mai ad una mobo....
nella scatola della tua epox ci sarà senz'altro la mascherina adatta, che devi semplicemente sostituire a quella che c'è nel case.
Ah ok, quindi dovrei andare a chiedere al negozio che due anni fa mi assemblò il pc e che buttò via la scatola della mobo perchè non pensava mi servisse :doh: Nel frattempo ho imparato ad usare il pc e queste cose non mi capiteranno più, spero ;)
beh puoi sempre sostituirla a una delle due ventole che già sono nel case, se ti sembra che sia più silenziosa/performante/bella.
altrimenti prendi dello spago o del fil di ferro e la metti nel frontale, legandola alle pareti di supporto interne.
Buona idea: però non dà problemi di vibrazioni?
usala pure come fermacarte....è un pezzo che non serve assolutamente a nulla.
non credo che qualcuno qui l'abbia montata ;)
Ah mi pareva :)
Grazie delle informazioni :)
Dimenticavo, @ Willy che aveva il dubbio sul big typhoon.
A dare fastidio potrebbe essere la staffa che regge l'ali (per intendersi, non quella che ti danno in dotazione, ma quella che è già montata), ma per la mia epox, che ha un layout credo simile al tuo (socket molto prossimo al bordo superiore della mobo), rimane quasi un centimetro di spazio dal dissi, quindi problemi non dovresti assolutamente averne.
Stasera se riesco faccio una foto e te la posto.
comodino
07-11-2005, 10:48
Ah ok, quindi dovrei andare a chiedere al negozio che due anni fa mi assemblò il pc e che buttò via la scatola della mobo perchè non pensava mi servisse :doh: Nel frattempo ho imparato ad usare il pc e queste cose non mi capiteranno più, spero ;)
ma non è che la mascherina è ancora nel vecchio case :sofico:
Buona idea: però non dà problemi di vibrazioni?
no, se le fissi bene. magari puoi mettere uno spessorino tra ventola e parete....
@ Redux..
Io i cavi di accensione li ho fatti passare a fianco agli stol, visibili solo se apri la finestra laterale non in plex, e fatti sbucare all'altezza giusta della mobo dai buchi che ci sono.. per la ventola ti consiglio di fare una struttura per l'aggancio in alluminio, attaccata ai fori degli stot, tanto da avere lo stesso effetto dell'iCage per gli HD.. (Io ho preferito prendere un secondo iCage dato che dovevo prendere anche la ventola nuova, altrimenti avrei fatto come ti ho suggerito)
x la mascherina delle porte chiedi in giro o nel mercatino che dovresti trovarla!
Ciao..
ma non è che la mascherina è ancora nel vecchio case :sofico:
Quella del vecchio case sembra "attaccata" al case: non ci sono viti per staccarla, sembra nata con il case :confused:
EDIT: ho visto su dinoxpc che la mascherina nella confezione è come quella che è attaccata al mio vecchio case.
Magari stasera faccio una foto e ve la posto, tanto per capire come può essere stata attaccata.
@ Redux..
Io i cavi di accensione li ho fatti passare a fianco agli stol, visibili solo se apri la finestra laterale non in plex, e fatti sbucare all'altezza giusta della mobo dai buchi che ci sono.. per la ventola ti consiglio di fare una struttura per l'aggancio in alluminio, attaccata ai fori degli stot, tanto da avere lo stesso effetto dell'iCage per gli HD.. (Io ho preferito prendere un secondo iCage dato che dovevo prendere anche la ventola nuova, altrimenti avrei fatto come ti ho suggerito)
x la mascherina delle porte chiedi in giro o nel mercatino che dovresti trovarla!
Ciao..
Per i cavi farò come consigli, in effetti mi sembra decisamente la scelta migliore.
Per la struttura di aggancio in alluminio, hai in mente qualcosa in particolare, o si tratta di realizzarla ad hoc?
x la mascherina mi informerò, anche se temo sia difficile trovarla separatamente dalla mobo.
Grazie :)
Per i cavi farò come consigli, in effetti mi sembra decisamente la scelta migliore.
Per la struttura di aggancio in alluminio, hai in mente qualcosa in particolare, o si tratta di realizzarla ad hoc?
x la mascherina mi informerò, anche se temo sia difficile trovarla separatamente dalla mobo.
Grazie :)
Si una struttura fatta ad hoc fatta da 2 lastre angolari.. agganciate alla ventola..
la mascherina la trovi da gente che ne ha da buttare tra i pezzi vecchi.. posta una foto della macherina della tua mobo nel mercatino.. qualuno si fà vivo !
Dimenticavo, @ Willy che aveva il dubbio sul big typhoon.
A dare fastidio potrebbe essere la staffa che regge l'ali (per intendersi, non quella che ti danno in dotazione, ma quella che è già montata), ma per la mia epox, che ha un layout credo simile al tuo (socket molto prossimo al bordo superiore della mobo), rimane quasi un centimetro di spazio dal dissi, quindi problemi non dovresti assolutamente averne.
Stasera se riesco faccio una foto e te la posto.
Grazie, ma il mio dubbio era non per la parte sopra, ma per la parte posteriore, per intenderci dove ci sono le porte i/o della mobo!
Credo che il big batta contro la ventolona da 120....
se tutto va bene venerdì dovrebbe arrivare così mi toglierò questi dubbi una volta per tutte!! :p
comodino
07-11-2005, 12:57
Quella del vecchio case sembra "attaccata" al case: non ci sono viti per staccarla, sembra nata con il case :confused:
EDIT: ho visto su dinoxpc che la mascherina nella confezione è come quella che è attaccata al mio vecchio case.
Magari stasera faccio una foto e ve la posto, tanto per capire come può essere stata attaccata.
le mascherine sono a incastro. se provi a spingerla via da fuori verso dentro, vedi che si stacca. fai pressione sugli angoli e sui lati.
secondo me il kandalf non può diventare un armore xke dietro se toglia il pannello non le retine e tantomeno le spondine laterali
A me sembra che da questa foto sia simile ad un Armor, sbaglio??? :confused:
http://www.thermaltake.com/images/cases/products/kandalf/enlargedView/FrontView.jpg
Ci sono delle foto in giro per vedere com'è un Kandalf senza l'affare davanti???
Ma l'affare bianco come è attaccato???? :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
comodino
07-11-2005, 16:22
A me sembra che da questa foto sia simile ad un Armor, sbaglio??? :confused:
http://www.thermaltake.com/images/cases/products/kandalf/enlargedView/FrontView.jpg
Ci sono delle foto in giro per vedere com'è un Kandalf senza l'affare davanti???
Ma l'affare bianco come è attaccato???? :D
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
l'affare bianco cosa sarebbe, scusa??
se guardi bene la foto, comunque, ti accorgi che le alette dell'armor sono più lunghe, tanto da coprire in parte le mascherine frontali, cosa che le alette del kandalf skandalfato :sofico: non fanno.
in più hanno quelle specie di bulloni vattelapesca in evidenza che non mi piacciono per nulla....
Con l'affare bianco intendevo questo che si vede bene nella foto: :p
http://www.thermaltake.com/images/cases/products/kandalf/enlargedView/enlargedFrontDoorOpen.jpg
C' è un modo per togliere solo quel pezzo????
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Ragazzi, mi sono arrivati i due neon UV, dove posso mettere il pulsante per accenderli e spegnerli comodamente, dato che è quello tondo e non quello da mettere su slot? :confused:
Non vorrei tagliare parti del case... :mbe:
Inoltre, i neon dove sarebbe meglio meterli perché facciano il loro lavoro al meglio? :D
Ragazzi, mi sono arrivati i due neon UV, dove posso mettere il pulsante per accenderli e spegnerli comodamente, dato che è quello tondo e non quello da mettere su slot? :confused:
Non vorrei tagliare parti del case... :mbe:
Inoltre, i neon dove sarebbe meglio meterli perché facciano il loro lavoro al meglio? :D
I due neon che ho preso io hanno la staffa da mettere sul retro del case. Nel tuo caso, potresti rimuovere una staffa e farlo uscire da lì, anche se non è proprio un lavoro pulito e poi ti lascia un buco aperto. A meno che tu non abbia una staffa da riciclare.
Quanto alla posizione, non ho ancora provveduto, ma pensavo di metterli orizzontali, attaccati alla base e al top, a ridosso del lato con il plexy, perchè credo che sia l'unico modo per non avere cavi che corrono per il case: non ho ancora verificato però se il cavo che unisce i due neon è abbastanza lungo.
Ho risolto il problema mascherina: era banale, ma senza il vostro aiuto non mi sarei mai accorto che si poteva rimuovere :)
Poi mi sono dedicato alla porta firewire. Ora io mi chiedo quale mente sadica e satanica possa mai avere ideato una cosa del genere! :muro:
Ma come si fa a connettere pin per pin? io non ci riesco.
Nel case precedente avevo un connettore che raggruppava tutti i cavetti e si inseriva facilmente nella mobo. Può essere che la predisposizione per questo connettore impedisca l'inserimento dei singoli cavetti?
Se non trovo una soluzione abbandono il collegamento e rimetto la staffa posteriore con relativo connettore, sperando di essere più fortunato con la prossima mobo.
I due neon che ho preso io hanno la staffa da mettere sul retro del case. Nel tuo caso, potresti rimuovere una staffa e farlo uscire da lì, anche se non è proprio un lavoro pulito e poi ti lascia un buco aperto. A meno che tu non abbia una staffa da riciclare.
Quanto alla posizione, non ho ancora provveduto, ma pensavo di metterli orizzontali, attaccati alla base e al top, a ridosso del lato con il plexy, perchè credo che sia l'unico modo per non avere cavi che corrono per il case: non ho ancora verificato però se il cavo che unisce i due neon è abbastanza lungo.
Effettivamente ho la staffa di quello vecchio blu, basta che rimuovo i due faston e il gioco è fatto! Ottimo suggerimento.. ;)
I miei non credo di riuscire a metterli sopra e sotto, pensavo di metterli uno alla base e uno lungo il lato della mobo, in verticale! :rolleyes:
comodino
08-11-2005, 11:19
Ho risolto il problema mascherina: era banale, ma senza il vostro aiuto non mi sarei mai accorto che si poteva rimuovere :)
Poi mi sono dedicato alla porta firewire. Ora io mi chiedo quale mente sadica e satanica possa mai avere ideato una cosa del genere! :muro:
Ma come si fa a connettere pin per pin? io non ci riesco.
Nel case precedente avevo un connettore che raggruppava tutti i cavetti e si inseriva facilmente nella mobo. Può essere che la predisposizione per questo connettore impedisca l'inserimento dei singoli cavetti?
Se non trovo una soluzione abbandono il collegamento e rimetto la staffa posteriore con relativo connettore, sperando di essere più fortunato con la prossima mobo.
nella scatola dell'armor c'è un libretto o un foglietto volante con su lo schema dei vari connettori della porta firewire e a quale pin corrisponde ognuno dei cavetti del case. una volta trovato il foglietto, apri il manuale della mobo e vai nella sezioni dei collegamenti, dove ci sarà uno schema simile per la porta firewire, che ti dirà ogni pin come si chiama.
a quel punto il gioco è fatto: tieni sotto mano i due schemini e li compari, e alla fine vedi che trovi il modo di collegare i fili.
nella scatola dell'armor c'è un libretto o un foglietto volante con su lo schema dei vari connettori della porta firewire e a quale pin corrisponde ognuno dei cavetti del case. una volta trovato il foglietto, apri il manuale della mobo e vai nella sezioni dei collegamenti, dove ci sarà uno schema simile per la porta firewire, che ti dirà ogni pin come si chiama.
a quel punto il gioco è fatto: tieni sotto mano i due schemini e li compari, e alla fine vedi che trovi il modo di collegare i fili.
Sono rimasto stupito del fatto che nel manuale della mobo manca lo schema di collegamento: sarà perchè è predisposta per il connettore di cui parlavo.
comodino
08-11-2005, 11:41
Sono rimasto stupito del fatto che nel manuale della mobo manca lo schema di collegamento: sarà perchè è predisposta per il connettore di cui parlavo.
mi semra strano...dovrebbe esserci da qualche parte una tabella con ogni pin ed il realtivo nome....
c'è sempre. :mbe:
neopazzo
08-11-2005, 21:31
ciao ragazzi
sono un possesore di soprano blak
vorrei prender eun case piu spazioso..perche gia questo è pieno..e stanno arrivando altri hdd per il raid e si prospetta un x.fire appena becco la tredicesima....
vorrei prendere questo case nero... ma mi pare che sia solo in acciaio.
questo comporta una notevole perdita di dissipazione (sono ad aria) oppure nn cambia nulla?
qualche difetto lamapante...
ho gia letto metà discussione..e poi mi son rotto. scusatemi!
ciao ciao
allora sono entrato finalmente in possesso dell'akasa fan controller, e ho visto che ha effettivamente i connettori a 3 pin piccolini!!!
Per adattare i cavi delle ventole da molex 4 pin a 3 pin, come devo cablarli per fargli la riduzione in modo che abbia il segnale tachimetrico?
Anche perché credo proprio che se il rheobus non sente il segnale tachimetrico parte l'allarme!!
Inoltre, l'allarme di solito parte per la ventola che si visualizza in quel momento o per qualsiasi che non va come dovrebbe?
comodino
08-11-2005, 23:33
ciao ragazzi
sono un possesore di soprano blak
vorrei prender eun case piu spazioso..perche gia questo è pieno..e stanno arrivando altri hdd per il raid e si prospetta un x.fire appena becco la tredicesima....
vorrei prendere questo case nero... ma mi pare che sia solo in acciaio.
questo comporta una notevole perdita di dissipazione (sono ad aria) oppure nn cambia nulla?
qualche difetto lamapante...
ho gia letto metà discussione..e poi mi son rotto. scusatemi!
ciao ciao
ciao e benvenuto nel thread!!
per difetti e pregi, se già ti sei letto almeno le prime 10 pagine, sai già tutto, non c'è altro da dire.
se ci sono grossi difetti (grossissimi nessuno, qualcuno fastidiosetto ma facilmente aggirabile) li trovi nella mia recensione, per il resto sono piccolezze che non vale la pena di riassumere, dato che sono soggettive per molti e comunque nessuno di essi è seriamente da considerare come un motivo per non acquistarlo.
lungi dal dire che sia il case perfetto, però se non ti fermano costo, dimensioni che potrebbero essere ancora maggiori (vedi stacker), facilità di mods strutturali (tagliare il soffitto per mettere un rad triventola non si può, e comunque per il resto c'è ben poco da moddare) o estetica, beh allora direi che ci sono ben pochi motivi per non comprarlo.
se leggi l'inizio della recensione c'è anche scritto che esiste nero in acciaio e silver in alluminio. la storia che i case in alluminio dissipino meglio il calore interno è una vaccata clamorosa, lo ripeto per l'ennesima volta. soprattutto per un case come l'armor che ha miliardi di ventole e di fori d'aereazione ;)
quindi su questo vai tranquillo!
neopazzo
08-11-2005, 23:40
grazie comodino.
allora mi faccio direttametne quello nerco che mi piace di piu e costa meno.
appena piazzo il mio firgorifero (soprano) compro questo... grazie tante ciao ciao
Per adattare i cavi delle ventole da molex 4 pin a 3 pin, come devo cablarli per fargli la riduzione in modo che abbia il segnale tachimetrico?
Non vorrei dire una bestialità, ma il molex a 4 mi sembra non porti il segnale tachimetrico. Sbaglio?
beppecomo
09-11-2005, 06:48
Non vorrei dire una bestialità, ma il molex a 4 mi sembra non porti il segnale tachimetrico. Sbaglio?
il molex 4 pin porta soltanto l'alimentazione...nel caso specifico delle ventole dell'armor, e' presente anche un cavetto giallo con un attacco fennima che va collegato sulla mobo per rilevare il numero di giri della ventola
Ah, ecco, mi sembrava che dal molex non potevo attaccare il segnale tachimetrico, quindi per la modifica ai cavetti devo per forza tagliare il molex e mettere l'attacco a 3pin...
Se non collego il segnale tachimetrico, dite che il rheobus fa partire l'allarme? :confused:
Ah, ecco, mi sembrava che dal molex non potevo attaccare il segnale tachimetrico, quindi per la modifica ai cavetti devo per forza tagliare il molex e mettere l'attacco a 3pin...
Se non collego il segnale tachimetrico, dite che il rheobus fa partire l'allarme? :confused:
Se è str°nzo come l'hardcano 13 si..
Arrivato in negozio!!!! :D :D :D
domani lo ritiro e vediamo un po' come va!! :D :D :D
Non vedo l'ora!! :D
Arrivato in negozio!!!! :D :D :D
domani lo ritiro e vediamo un po' come va!! :D :D :D
Non vedo l'ora!! :D
Occhio a non tagliarti :D
metterò i guanti in acciaio!!! :D
Arrivato in negozio!!!! :D :D :D
domani lo ritiro e vediamo un po' come va!! :D :D :D
Non vedo l'ora!! :D
Se lo corichi togli anche l'altra paratia: si riga che è una bellezza :mad:
Tornando alle ventole: se attacco solo il connettore della mobo partono o serve cmq anche il molex a 4 pin?
si si, l'altra paratia la tolgo perché devo ordinare i cavi li dietro in modo che non si vedano troppo!! ;)
Grazie della dritta! :D
Se attacchi solo il connettore alla mobo non partirà mai, perché è solo il segnale tachimetrico, non ha alimentazione! ;)
Jean-Luc_Picard
09-11-2005, 17:00
Ciao Ragazzi,
anche io sono un felice possessore dell' Armor , ma quello alluminio colore acciaio , mi piaceva di piu' :)
vorrei aggiungere alcune mie considerazioni:
- il case e' molto bello , spazioso , fatto bene
- non e' vero che taglia , basta fare attenzione come per tutte le cose del resto , ma da come dicono molti pare che sia pure pericoloso cosa non vera :)
- viene detto che si riga , ovvio , ma se tieni ad una certa cosa ne avrai pure cura no ? mica puoi sbatterlo di qua e di la :)
- per il discorso ventole :
ci sono due ventole blu da 120cm una posteriore , una anteriore, hanno tutte e due 3 fili , basta tagliare via i molex e ricablare con un molex piccolo da 3
le altre due ventole sono da 90cm e NON hanno il segnale tachimetrico , quindi sono delle semplici 2pin come connessione , anche qua si taglia tutto e si ricabla con molex adatto usando saldatura e termorestringente
non credo che per chi assembla ci siano dei problemi , mentre leggo di alcuni user che lamentano la non presenza di molex piccoli direttamente gia' cablati , non mi pare che sia compito della Tt pensare anche all'uso di rheobus, per cui mettendo i molex classici garantisce il corretto funzionamento.
altra cosa che ho letto , per me inesatta , e' che le ventole fanno rumore ! io le ho provate tutte e quattro a banco collegate con un rheobus (enermax UC-A8FATR4) dove al massimo della potenza erano praticamente 'inudibli' tranne il fruscio dell'aria tipico (premetto che sono un audiofilo e le sfumature audio le so riconoscere)
per cui posso solo esprimere pareri positivissimi per questo case
vi chiedo un favore, se qualcuno gentilmente saprebbe indicarmi dove reperire il manualetto pdf , o anche solo delle fotocopie o se qualcuno fa una scansione, gliene saro' grato , mi interessa solamente il discorso connessioni pannello superiore per il resto mi sono aggiustato
Ciao a tutti,
maurizio
elettrik
09-11-2005, 17:06
io mi son tagliato x bene un dito cercando di estrarre il supporto x gli hd frontale... cmq x connettere le porte superiori trovi roba su google...cerca cerca!!!
Scusate ma non ho ben capito............
Non vanno gli attacchi delle ventole direttamente alla mobo???
Io ho una DFI e ha gli attacchi a tre dentini cosa significa che devo tagliare i fili e altre cose del genere????? :mbe: :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
PS: Ripeto la mia richiesta, sapete se si può togliere il fascio perpendicolare del Kandalf???? :D
comodino
09-11-2005, 18:12
Scusate ma non ho ben capito............
Non vanno gli attacchi delle ventole direttamente alla mobo???
Io ho una DFI e ha gli attacchi a tre dentini cosa significa che devo tagliare i fili e altre cose del genere????? :mbe: :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO
il fatto è che le ventole dell'armor hanno l'attacco a 4 pin dei classici molex da alimentatore, e non quello a 3 pin per la mobo.
dalle due ventole da 120mm esce anche un cavetto giallo molto piccolo, che ha sì un molex a 3pin, benchè due dei pin siano vuoti (è un filo solo!!), e deve essere sì collegato alla mobo, ma serve solo per poter leggere la velocità di rotazione della ventola.
se attacchi solo quel cavetto, senza i molex a 4pin, logicamente la ventola non va perchè non ha alimentazione.
il problema si pone quando vuoi collegare le ventole ad un rehobus, che al 99% avrà gli attacchi a 3 pin. in quel caso devi levare alle ventole il molex a 4pin e mettercene uno da 3pin. e uno di questi pin dovrà essere adibito al cavettino giallo solitario, perchè altrimenti il rehobus non riceve il segnale tachimetrico, e per alcuni fan controller è un problema.
ci sono due ventole blu da 120cm una posteriore , una anteriore, hanno tutte e due 3 fili , basta tagliare via i molex e ricablare con un molex piccolo da 3
le altre due ventole sono da 90cm e NON hanno il segnale tachimetrico , quindi sono delle semplici 2pin come connessione , anche qua si taglia tutto e si ricabla con molex adatto usando saldatura e termorestringente
non credo che per chi assembla ci siano dei problemi
Per assemblare un pc basta un cacciavite a stella: qui parliamo già di saldatura e termorestringente e personalmente quasi non so nemmeno che cosa siano.
il fatto è che le ventole dell'armor hanno l'attacco a 4 pin dei classici molex da alimentatore, e non quello a 3 pin per la mobo.
dalle due ventole da 120mm esce anche un cavetto giallo molto piccolo, che ha sì un molex a 3pin, benchè due dei pin siano vuoti (è un filo solo!!), e deve essere sì collegato alla mobo, ma serve solo per poter leggere la velocità di rotazione della ventola.
se attacchi solo quel cavetto, senza i molex a 4pin, logicamente la ventola non va perchè non ha alimentazione.
il problema si pone quando vuoi collegare le ventole ad un rehobus, che al 99% avrà gli attacchi a 3 pin. in quel caso devi levare alle ventole il molex a 4pin e mettercene uno da 3pin. e uno di questi pin dovrà essere adibito al cavettino giallo solitario, perchè altrimenti il rehobus non riceve il segnale tachimetrico, e per alcuni fan controller è un problema.
Esiste in vendita qualcosa che risolve il problema senza dover smanettare sui cavi?
elettrik
09-11-2005, 18:59
non ho capito x cosa vi fate tanti problemi io vivevo bene anche senza guardare a quanto girano le ventole nel case... ora son a liquido e le ho tolte ;)
comodino
09-11-2005, 20:05
non ho capito x cosa vi fate tanti problemi io vivevo bene anche senza guardare a quanto girano le ventole nel case... ora son a liquido e le ho tolte ;)
il problema è che alcuni fan controller se non ricevono il segnale tachimetrico deducono che la ventola è malfunzionante, e per non saper nè leggere nè scrivere fanno partire un allarme.
comunque non serve mica saldare i cavi.....basta sfilare i pin dal molex, togliere il pin dal cavo, mettere il pin più piccolo e reinfilare tutto nei nuovi molez.
bastano uno spillo e un tappo di biro.....
e un po' di pazienza.
Jean-Luc_Picard
09-11-2005, 20:35
Ciao,
di solito chi fa del 'modding' dovrebbe avere un briciolo di manualita' , altrimenti capita che mette tutta la pasta termica della bustina/siringa pensando ad una confezione monodose :)
a parte gli scherzi , ho nominato saldatura e termorestringente perche' mi trovo bene a lavorare in questo modo, anche come dice comodino non e' male, peccato pero' che dalle mie parti non trovo alcun componente e mi devo arrangiare con cosa passa il convento (leggi materiale di recupero)
per quanto riguarda la ricerca delle info sulle connessioni sono giorni che cerco usando google ma non le trovo se qualcuno gentile me le indica mi farebbe cosa gradita
ciao,
maurizio
elettrik
09-11-2005, 20:38
@Jean-Luc_Picard ma parli dei collegamenti del firewire, usb e audio sul pannello superiore??
Jean-Luc_Picard
09-11-2005, 20:40
ciao,
si esattamente, ho letto che sono difficili da collegare in quanto separati pin x pin , ora premetto che non li ho ancora guardati ho commesso un errore ? hanno un plug e vado direttamente alla scheda madre ?
se cosi' fosse ti prego di scusarmi :)
ciao
elettrik
09-11-2005, 20:56
io ho collegato solo gli usb x necessità... cmq le usb van messe partendo da sinistra:rosso-bianco-verde-nero poi non so cosa ti serve sapere! firewire non l'ho collegato xkè ce l'ho gia integrato nella mb
Jean-Luc_Picard
09-11-2005, 21:06
Ciao elettrik,
visto che ci sono collego tutto , ma in particolare mi interesserebbe il collegamento firewire , in pratica ho un box canopus per conversione video e dovrei collegarlo , come scheda madre usero' la asus sli premium, a questo punto ti chiedo quale sia meglio come connessione firewire, se quello integrato sulla scheda madre, quello sulla connessione per il case (dovrebbe esser identico) o quello di una scheda audio x-fi pro ?
grazie e ciao
elettrik
09-11-2005, 21:35
penso sia identico ma non vorrei dirti una ca**ata io sinceramente il firewire l'ho usato una sola volta x connettere un mac... non ti so aiutare in specifico
il fatto è che le ventole dell'armor hanno l'attacco a 4 pin dei classici molex da alimentatore, e non quello a 3 pin per la mobo.
dalle due ventole da 120mm esce anche un cavetto giallo molto piccolo, che ha sì un molex a 3pin, benchè due dei pin siano vuoti (è un filo solo!!), e deve essere sì collegato alla mobo, ma serve solo per poter leggere la velocità di rotazione della ventola.
se attacchi solo quel cavetto, senza i molex a 4pin, logicamente la ventola non va perchè non ha alimentazione.
il problema si pone quando vuoi collegare le ventole ad un rehobus, che al 99% avrà gli attacchi a 3 pin. in quel caso devi levare alle ventole il molex a 4pin e mettercene uno da 3pin. e uno di questi pin dovrà essere adibito al cavettino giallo solitario, perchè altrimenti il rehobus non riceve il segnale tachimetrico, e per alcuni fan controller è un problema.
Quindi le due ventole da 90 devo collegarle per forza insieme alle due da 120, se no l'akasa continua a suonare e il display lampeggia! :muro:
I connettori che portano il segnale tachimetrico delle due ventole da 120, sono già predisposti per attaccarci altri due fili? se no non ho il pezzettino per connettere il filo nel molex a 3pin!! :mbe:
ho fatto una prova collegando l'akasa volante e una ventola sfilandogli il pin del segnale tachimetrico, e sorpresa funziona a meraviglia, logicamente non segna gli rpm ma non suona e va benissimo, mente invece reifilando il pin e sfilando poi il connettore comincia a suonare e lampeggiare che è un piacere!!
Quindi posso utilizzare i cavi dell'hardcano e non modificare per niente le ventole dell'armor!! :D :D
Meno male... :D
ho fatto una prova collegando l'akasa volante e una ventola sfilandogli il pin del segnale tachimetrico, e sorpresa funziona a meraviglia, logicamente non segna gli rpm ma non suona e va benissimo, mente invece reifilando il pin e sfilando poi il connettore comincia a suonare e lampeggiare che è un piacere!!
Quindi posso utilizzare i cavi dell'hardcano e non modificare per niente le ventole dell'armor!! :D :D
Meno male... :D
Scusa, ma l'hardacano ha il connettore per il molex 4 pin?
si, hai il 3pin da connettere ai suoi connettori e la prolunga ha al termine il connettore molex 4 pin, logicamente con solo due fili però! :)
Questo (http://www.nuxpress.com/scheda_prodotto.php?id=677) dovrebbe risolvere il mio problema senza richiedere il modding delle ventole. Tra l'altro dovendo collegare uno zalman zmfc1 non ho problemi di allarmi o cose varie.
Secondo voi funziona?
Finalmente sono entrato in possesso dell'Armor Black!!! :D :D :D
Ragazzi ma la scatola quant'è grande :eek: :eek: :eek: :eek:
Certo che Thermaltake in quanto a misure esagera sempre, come con il Big Typhoon!!! :sofico: :sofico: :D :D
ottimo, bell'idea!!! :D
Occhio solo a farlo abbastanza resistente!! :D
elettrik
10-11-2005, 16:36
Ragazzi ho preparato un progettino fantastico nella sua essenzialita...Sotto l'armor posizionero un parallelogrammo in legno in cui ci staranno rad,vaschetta e pompa...Laccato Nero verra fantastico!!! :sofico:
sto facendo una cosa simile pure io.... appena finito postiamo le foto!!!
comodino
10-11-2005, 18:16
sto facendo una cosa simile pure io.... appena finito postiamo le foto!!!
ecco, bravi, così le metto in prima pagina :stordita:
elettrik
10-11-2005, 18:22
ecco, bravi, così le metto in prima pagina :stordita:
xke non mettiamo come nel topic dello stacker i case in prima pagina? io il mio lo metterei volentieri!! :cool:
comodino
10-11-2005, 18:29
xke non mettiamo come nel topic dello stacker i case in prima pagina? io il mio lo metterei volentieri!! :cool:
se sono delle config particolari, che fanno vedere magari delle mod o delle soluzioni utili (integrazione del radiatore, sistemazione dei cavi, aggiunta di ventole, waterstation integrate), perchè no?
si può istituire una "gallery" di thumbnail...
per me si può fare.
ma non se bisogna inserire delle normali foto del case. quelle ci sono già e altre non ne servono...
se poi qualcuno vuole postare delle foto di alcuni dettagli che ritiene dover aggiungere alla recensione, ben venga!
elettrik
10-11-2005, 18:32
x me si puo fare, ho qualche foto... ma ci vogliono adesioni... :read:
comodino
10-11-2005, 18:35
x me si puo fare, ho qualche foto... ma ci vogliono adesioni... :read:
tu comincia a postare le tue qui, e poi se vanno bene le aggiungo.
chi vorrà aderire lo potrà fare.....chi ben comincia ecc. ecc. :)
:help: :help:
Aiuto! la scheda audio non entra nello slot perchè la staffa tocca troppo in alto e non mi consente di infilare la scheda!
Invece la scheda video ci sta giusta giusta.
:muro:
Poi mi spiegate come raccogliete i cavi in eccesso dell'ali?
Io ho un casino lì sopra!
elettrik
10-11-2005, 22:39
Poi mi spiegate come raccogliete i cavi in eccesso dell'ali?
Io ho un casino lì sopra!
quanto ti capisco...
sto aspettando le spiralette di plastica x fare un po di ordine oh smonti i molex e metti le retine nei cavi (che certi ali hanno gia di serie)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.