PDA

View Full Version : Thermaltake Armor - Official Thread


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

comodino
10-11-2005, 22:44
Poi mi spiegate come raccogliete i cavi in eccesso dell'ali?
Io ho un casino lì sopra!

cerca in giro "sleeving kit", o "sleeve kit".
oppure usa le spirali in plastica estensibile che si usano per raccogliere i cavi elettrici. ;)

elettrik
10-11-2005, 22:53
ci sono anche quelle uv reactive se vuoi fare una cosa tamarrata...

fotina case....

http://img221.imageshack.us/img221/9012/cimg10781qp.jpg

dato che non mi stava il radiatore dentro...
uscita...

http://img190.imageshack.us/img190/305/cimg10746sh.jpg

comodino
10-11-2005, 22:59
solo una cosa...
la prox volta metti fei thumb, invece che la foto enorme.
so che l'ho fatto nella guida, ma lì ha una sua utilità...qui appesantisce e basta.

;)

elettrik
10-11-2005, 22:59
solo una cosa...
la prox volta metti fei thumb, invece che la foto enorme.
so che l'ho fatto nella guida, ma lì ha una sua utilità...qui appesantisce e basta.

;)


scusa :doh:

comodino
10-11-2005, 23:10
scusa :doh:
no problema :)

bella la scelta cromatica. l'unica cosa che non mi piace sono i cavetti in basso a dx, potevi nasconderli in qualche modo....così stanno veramente male! :D

Redux
10-11-2005, 23:14
cerca in giro "sleeving kit", o "sleeve kit".
oppure usa le spirali in plastica estensibile che si usano per raccogliere i cavi elettrici. ;)

Ok; invece per il problema della scehda audio che non entra mi sai dare qualche dritta? :stordita:

Redux
11-11-2005, 08:41
Dunque, ho terminato la prima "bozza" di montaggio, più che altro per capire se tutto funziona, e ho alcune osservazioni.

La benedetta scheda audio non entra :muro: tocca troppo presto con la parte curva della staffa: possibile che abbia sbagliato io qualcosa? eppure la scheda è in piano e tutti gli altri elementi sono allineati bene. Che faccio? sego la staffa? o passo all'audio integrato?

Devo risolvere la storia dei cavi dell'ali: ricorrerò agli sleaving kit che mi sono stati consigliati.

Le temperatura sono scese un po', ma il vero salto l'hanno fatto gli hd! le temperature sono stabilmente sotto i 26 gradi, grazie alla ventolona da 120. Ovviamente, il più caldo è quello centrale, che non ha sfogo nè sopra nè sotto, ma parliamo di 25 gradi in media, contro i 40 del precedente case.

Che rumore! tutte quelle ventole che girano ne fanno un bel po' e non è che il big typhoon sia proprio silenziosissimo. Urge un controller, però devo moddare le ventole (esiste una guida passo passo per farlo) o comprare gli adattatori da 4 a 3 pin.

Per il resto vederlo acceso fa proprio un gran bell'effetto :D

elettrik
11-11-2005, 08:56
no problema :)

bella la scelta cromatica. l'unica cosa che non mi piace sono i cavetti in basso a dx, potevi nasconderli in qualche modo....così stanno veramente male! :D
grazie x la dritta cmq li devo rivestire con la guaina rossa e poi sto aspettando l'attrezzino x smontare i molex x metterci la rete

Willy80
11-11-2005, 09:08
Dunque, ho terminato la prima "bozza" di montaggio, più che altro per capire se tutto funziona, e ho alcune osservazioni.

La benedetta scheda audio non entra :muro: tocca troppo presto con la parte curva della staffa: possibile che abbia sbagliato io qualcosa? eppure la scheda è in piano e tutti gli altri elementi sono allineati bene. Che faccio? sego la staffa? o passo all'audio integrato?

Devo risolvere la storia dei cavi dell'ali: ricorrerò agli sleaving kit che mi sono stati consigliati.

Le temperatura sono scese un po', ma il vero salto l'hanno fatto gli hd! le temperature sono stabilmente sotto i 26 gradi, grazie alla ventolona da 120. Ovviamente, il più caldo è quello centrale, che non ha sfogo nè sopra nè sotto, ma parliamo di 25 gradi in media, contro i 40 del precedente case.

Che rumore! tutte quelle ventole che girano ne fanno un bel po' e non è che il big typhoon sia proprio silenziosissimo. Urge un controller, però devo moddare le ventole (esiste una guida passo passo per farlo) o comprare gli adattatori da 4 a 3 pin.

Per il resto vederlo acceso fa proprio un gran bell'effetto :D

Beato te che l'hai visto acceso,io ho montato tutto con prefezione strema ma quando vado per accendere il pc niente, tutto morto, solo la lucina della mobo accesa in standby e basta, nient'altro che funziona.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non so che fare, ho anche aperto un post, se qualcuno riesce ad aiutarmi gli ne sarò grato............. :cry: :cry: :cry: :cry:

elettrik
11-11-2005, 09:11
Beato te che l'hai visto acceso,io ho montato tutto con prefezione strema ma quando vado per accendere il pc niente, tutto morto, solo la lucina della mobo accesa in standby e basta, nient'altro che funziona.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non so che fare, ho anche aperto un post, se qualcuno riesce ad aiutarmi gli ne sarò grato............. :cry: :cry: :cry: :cry:
ma hai attaccato bene l'alimentatore? compreso il 4 pin??

Redux
11-11-2005, 09:17
Beato te che l'hai visto acceso,io ho montato tutto con prefezione strema ma quando vado per accendere il pc niente, tutto morto, solo la lucina della mobo accesa in standby e basta, nient'altro che funziona.... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non so che fare, ho anche aperto un post, se qualcuno riesce ad aiutarmi gli ne sarò grato............. :cry: :cry: :cry: :cry:

Fai una prova: chiudi il contatto dell'accensione sulla mobo con un cacciavite e vedi se parte o meno. Probabilmente no, ma non si sa mai...
Se non parte stacca un componente non vitale per volta (tipo il connettore di una ventola tachimetrica, una ventola, la scheda audio, o altro) e rifai ad ogni step la stessa prova.
Altra verifica: se ne hai uno di riserva cambia ali.

Redux
11-11-2005, 09:19
grazie x la dritta cmq li devo rivestire con la guaina rossa e poi sto aspettando l'attrezzino x smontare i molex x metterci la rete

Spiega un po' :D

Willy80
11-11-2005, 09:35
ma hai attaccato bene l'alimentatore? compreso il 4 pin??
Si, è tutto connesso a posto verificato, ma la mobo non parte!!
non voglio inzozzare il post, se mi scrivete qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1061077) così ne discutiamo insieme su cosa può essere, e ho anche scritto le prove che ho fatto! :rolleyes:
Grazie

elettrik
11-11-2005, 11:38
ecco cosa mi serve x fare ordine... le retine e la guaina termorestringente (che stringo col phon dei capelli :D )

http://img394.imageshack.us/img394/4596/cimg11321we.jpg

comodino
11-11-2005, 11:54
Spiega un po' :D

qui puoi trovare un po' di oggettini per moddare i molex (sostituire contatti, molex, estrarre pin...).
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php?cPath=46_217

Per fare un molex a 3 pin partendo da uno a 4 non ci vuole nessuna guida...una volta scelto il metodo:
1)taglia il 4 pin, taglia un 3 pin da una ventola che non ti serve lasciando 1cm di cavo dal molex, poi saldi il 3 pin alla ventola interessata facendo occhio a far combaciare i colori.

oppure

2)sfili i contatti dal 4pin, sfili i contatti dal cavo, metti sui cavi i contatti per il 3pin(più piccoli), infili il 3pin, sempre ricordandoti l'ordine dei colori.

altrimenti ti compri uno di quegli adattatori 4-3pin, ma a me pagare 2€ per una roba del genere mi rode..


per la scheda audio non so che dire, anche se sinceramente non ho ben capito il problema..

elettrik
11-11-2005, 12:06
comodino ottimo sito hai linkato ... cmq mi dispiace dire che ovunque l'"arnese" x estrarre i molex costa un esagerazione! quasi 10euro... furto :ciapet:

Redux
11-11-2005, 12:58
per la scheda audio non so che dire, anche se sinceramente non ho ben capito il problema..

Il problema è che la staffa della scheda audio tocca (nel punto dove metterei la vite o chiuderei la clips) quando la scheda non è ancora inserita: è come se rimanesse troppo alta, o come se la mobo fosse troppo in basso rispetto al livello del case.
Però tutti gli altri componenti (vga, porte posteriori) sono perfettamente allineati, quindi non capisco come mai la staffa arrivi a fondo corsa prima che la scheda sia entrata nello slot.

elettrik
11-11-2005, 13:03
Il problema è che la staffa della scheda audio tocca (nel punto dove metterei la vite o chiuderei la clips) quando la scheda non è ancora inserita: è come se rimanesse troppo alta, o come se la mobo fosse troppo in basso rispetto al livello del case.
Però tutti gli altri componenti (vga, porte posteriori) sono perfettamente allineati, quindi non capisco come mai la staffa arrivi a fondo corsa prima che la scheda sia entrata nello slot.
piega la staffa con le pinze e la incastri poi ripieghi il pezzo a L

Redux
11-11-2005, 13:23
piega la staffa con le pinze e la incastri poi ripieghi il pezzo a L

Ma è una cosa normale che si debba procedere in questo modo? Quante cose sto scoprendo assemblando sto pc :stordita:
Grazie :)

elettrik
11-11-2005, 13:39
Ma è una cosa normale che si debba procedere in questo modo? Quante cose sto scoprendo assemblando sto pc :stordita:
Grazie :)

non è per niente normale infatti mi pare strano xke cmq la misura della staffa della scheda audio è lunga come quella della vga se ti è entrata quella DEVE entrare pure la scheda audio!

Redux
11-11-2005, 13:43
non è per niente normale infatti mi pare strano xke cmq la misura della staffa della scheda audio è lunga come quella della vga se ti è entrata quella DEVE entrare pure la scheda audio!

Proverò a cambiare slot, cercando di avvicinarmi a quello della vga, in modo da escludere un'improbabile inclinazione della mobo.

elettrik
11-11-2005, 13:48
Proverò a cambiare slot, cercando di avvicinarmi a quello della vga, in modo da escludere un'improbabile inclinazione della mobo.


posta una foto del tuo pc che mi pare davvero molto strano!

Redux
12-11-2005, 14:11
Ecco le foto.
Qui vedete che la staffa è a fondo corsa
http://img464.imageshack.us/img464/108/dsc002373eu.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=dsc002373eu.jpg)

mentre qui
http://img464.imageshack.us/img464/3559/dsc002413kh.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=dsc002413kh.jpg)
potete vedere che la scheda non è nemmeno entrata nello slot.
Ora, guardando dall'esterno la staffa è perfettamente allineata, per cui il problema non è lì. E' come se la mobo stesse troppo in basso.
Però è strano perchè nel precedente case non avevo questo problema e perchè invece la scheda video entra benissimo.
Sinceramente non riesco a capire dove sbaglio: ho provato tutti gli slot pci, la mobo è in piano e montata sui classici perni che la tengono lievemente rialzata.
Cosa sbaglio? :help:

comodino
12-11-2005, 15:27
Ecco le foto.
Qui vedete che la staffa è a fondo corsa
/cut

mentre qui
/cut
potete vedere che la scheda non è nemmeno entrata nello slot.
Ora, guardando dall'esterno la staffa è perfettamente allineata, per cui il problema non è lì. E' come se la mobo stesse troppo in basso.
Però è strano perchè nel precedente case non avevo questo problema e perchè invece la scheda video entra benissimo.
Sinceramente non riesco a capire dove sbaglio: ho provato tutti gli slot pci, la mobo è in piano e montata sui classici perni che la tengono lievemente rialzata.
Cosa sbaglio? :help:

probabilmente non sbagli proprio nulla. sarà la staffa della sk audio che è troppo corta. però se nel precedente pc non avevi questo problema....mah.
sei sicuro di aver messo anche in quell'angolo il cilindretto di rialzo?

W_o_M
12-11-2005, 16:04
Nel TT Armor le postazioni della ventola sul retro e quella in alto hanno i fori per montarle con le viti ?
Secondo voi la versione in alluminio si può tagliare bene/meglio come l'acciao ?
Qualcuno di voi o che conoscete fa taglio laser di lamiere ?
Esistono lame da taglio tonde tipo Dremel ma fatte di metallo ?

elettrik
12-11-2005, 16:24
Nel TT Armor le postazioni della ventola sul retro e quella in alto hanno i fori per montarle con le viti ?
Secondo voi la versione in alluminio si può tagliare bene/meglio come l'acciao ?
Qualcuno di voi o che conoscete fa taglio laser di lamiere ?
Esistono lame da taglio tonde tipo Dremel ma fatte di metallo ?

:confused: :confused: ma che devi fare?

cmq sia la ventola sul tetto ke dietro si possono montare senza viti utilizzando i supporti di plastica trasparenti presenti nella confezione del case!

comodino
12-11-2005, 16:37
Nel TT Armor le postazioni della ventola sul retro e quella in alto hanno i fori per montarle con le viti ?
Secondo voi la versione in alluminio si può tagliare bene/meglio come l'acciao ?
Qualcuno di voi o che conoscete fa taglio laser di lamiere ?
Esistono lame da taglio tonde tipo Dremel ma fatte di metallo ?
sicuramente l'alluminio è molto più semplice da tagliare del metallo..
lame da taglio tipo dremel di metallo non esistono, ma se devi tagliare l'alluminio basta che usi i dischi rinforzati in fibra di vetro del dremel e sei a cavallo.
ricorda che l'alluminio è molto più morbido dell'acciaio.
le ventole le puoi montare sia con i supporti sia con le viti. l'unica cosa è che forse devi allargare di un mm o due i fori delle viti, che a occhio mi sembrano un po' piccoli.

Redux
12-11-2005, 18:23
probabilmente non sbagli proprio nulla. sarà la staffa della sk audio che è troppo corta. però se nel precedente pc non avevi questo problema....mah.
sei sicuro di aver messo anche in quell'angolo il cilindretto di rialzo?

Purtroppo sì: i cilindretti sono ovunque :(
Dovrò passare all'audio integrato :(
Grazie :)

Willy80
14-11-2005, 07:38
Finalmente tutto montato e funzionante!!! :D
Ho messo le ventole sotto rheobus e davvero sono inesistenti in quanto a rumore!!
Fa una figura splendida con i neon UV e i cavi ide UV reactive!!! :D
Appena riesco posto un paio di fotozze così mi date anche i vostri pareri su come poterlo migliorare, sempre senza tagliare nulla... :D

Un'altra cosa che ho notato è la ventilazione interna, davvero ottima in confronto al mio vecchio enermax, prima avevo sul processore (nelle stesse condizioni) 37-38° in idle, ora 33 sotto sforzo sono passato da 46 a 42!! :eek: :eek: niente male davvero calcolando che tutte le ventole sono al minimo e quella sul tetto non ho potuto installarla!! :D

Redux
14-11-2005, 11:30
e quella sul tetto non ho potuto installarla!! :D

Why? :confused:

Redux
14-11-2005, 12:07
@ Willy 80: le ventole posteriori sei riuscito a collegarle al rheobus? i cavi sono abbastanza lunghi?

Willy80
14-11-2005, 12:54
Why? :confused:
perché l'alimentatore ha i cavi che escono dalla parte superiore e quindi per non fare danni ho preferito non installarla per il momento! ;)

Willy80
14-11-2005, 12:56
@ Willy 80: le ventole posteriori sei riuscito a collegarle al rheobus? i cavi sono abbastanza lunghi?
Si le ho collegate con le prolunghe dell'hardcano che hanno il conettore 3 pin da una parte e molex 4pin dall'altra, l'unica cosa è che non vedo la velocità di rotazione...vedo solo quella del VF700 della scheda video! :D

satoshi2005
15-11-2005, 07:33
Ciao comodino!
sono seriamente interessato a comprare questo case, già un po' di tempo fa lo ero ma poi mi è passata la voglia...

Però avrei una domanda: mi sono costruito un rheobus un po' di tempo fa.. questo:

http://img256.echo.cx/img256/4465/sidebottom5wf.th.jpg (http://img256.echo.cx/my.php?image=sidebottom5wf.jpg)

Dici che le alette davanti al case non riuscirebbero a chiudersi per via delle sporgenze dei potenziometri e degli interruttori?

Graziee! sato

Willy80
15-11-2005, 07:44
Secondo me si chiudono tranquillamente!
Anche io ho un rheobus e le manopoline sono grandi come quelle!! ;)

satoshi2005
15-11-2005, 07:46
Secondo me si chiudono tranquillamente!
Anche io ho un rheobus e le manopoline sono grandi come quelle!! ;)
Grazie mille!! sato

comodino
15-11-2005, 11:26
Ciao comodino!
sono seriamente interessato a comprare questo case, già un po' di tempo fa lo ero ma poi mi è passata la voglia...

Però avrei una domanda: mi sono costruito un rheobus un po' di tempo fa.. questo:

/cut

Dici che le alette davanti al case non riuscirebbero a chiudersi per via delle sporgenze dei potenziometri e degli interruttori?

Graziee! sato

ciao!! :)
innanzi tutto complimenti per il fan controller....!
per quanto riguarda la tua domanda....era un problema che mi ero posto anche io, tempo fa.
ti posso dire che al momento sul case è montato uno zalman zm-mfc1 che ha le manopole e le alette hanno ancora molto spazio (almeno 2 cm).
da chiusa, l'aletta dista dal bay del lettore cd 3cm, millimetro più millimetro meno.
a meno che i tuoi potenziometri siano più lunghi di così, direi proprio che non corri rischi ;)

satoshi2005
15-11-2005, 12:07
ciao!! :)
innanzi tutto complimenti per il fan controller....!
per quanto riguarda la tua domanda....era un problema che mi ero posto anche io, tempo fa.
ti posso dire che al momento sul case è montato uno zalman zm-mfc1 che ha le manopole e le alette hanno ancora molto spazio (almeno 2 cm).
da chiusa, l'aletta dista dal bay del lettore cd 3cm, millimetro più millimetro meno.
a meno che i tuoi potenziometri siano più lunghi di così, direi proprio che non corri rischi ;)
No.. direi che i potenziometri saranno lunghi 1-2cm! Quindi è a posto! Perfetto.. non vedo l'ora di questo acquisto :cool:
Ciauu grazie :D

Willy80
15-11-2005, 12:50
Ecco come detto qualche post fa, le foto dell'Armorone!! :D
Le foto le ho fatte di fretta quindi in automatico senza flash... :p
http://img482.imageshack.us/img482/5939/11212344ts.th.jpg (http://img482.imageshack.us/my.php?image=11212344ts.jpg)
http://img458.imageshack.us/img458/9927/11212356kb.th.jpg (http://img458.imageshack.us/my.php?image=11212356kb.jpg)
Ed ora avanti con i consigli!!!

elettrik
15-11-2005, 13:58
Willy80 molto carino, ti consiglio xò una bella ventola da 12 uv reactive in estrazione fa una figura stupenda!!

alepox
15-11-2005, 13:58
E' una potenza il led blu davanti.. ma l'altro che colore è ? Mi sà che il mio si è fuso :( In pratica non l'ho mai visto !

Se fossi in te Willy80 farei tutto nero davanti.. per il resto è ok..
Posta foto non al buoi se puoi..

Willy80
15-11-2005, 14:10
@Elettrik: La ventola post per ora devo tenerla fuori perché all'interno cozza con il Big Typhoon!! :(

@Alepox: La luce davanti è quella di alimentazione, mentre quella sotto è quella dell'hd, sarebbe rossa, ma i riflessi di quella sopra la fanno diventare viola!!! Probabilemnte tu non l'hai mai vista accesa perché hai collegato al contrario il connettorino sulla mobo! ;)

alepox
15-11-2005, 14:29
@Alepox: La luce davanti è quella di alimentazione, mentre quella sotto è quella dell'hd, sarebbe rossa, ma i riflessi di quella sopra la fanno diventare viola!!! Probabilemnte tu non l'hai mai vista accesa perché hai collegato al contrario il connettorino sulla mobo! ;)

Ah è rossa ok.. ho provato a girare il connettore, ma mi sà che è morta.. Appena mi arriva il 2° iCage la cambio.. Ora non ho voglia di metterci mano..

Spero per stasera di Postare le foto del mio Armorino.. Anche se forse non lo riconoscete :-P

Willy80
15-11-2005, 14:43
:eek: :eek:
Cosa gli hai fatto? :confused:

alepox
15-11-2005, 14:57
Qualche piccola modifica all'interno..
Non mi piaceva qualche particolare..

Willy80
15-11-2005, 15:00
pensavo lavorazioni esterne con il dremel!! :eek: :eek: :eek: :eek:

alepox
15-11-2005, 15:30
Nono.. fuori va più che bene.. anche se le ali danno un pò fastidio.. :Prrr:

elettrik
15-11-2005, 15:33
Nono.. fuori va più che bene.. anche se le ali danno un pò fastidio.. :Prrr:
le alette a me non dispiacciono peccato che cigolino quando si aprono... toccherà spruzzare qualcosa sulle cerniere...

voglioilmondo
15-11-2005, 15:48
Ecco alcune foto del mio...

http://img346.imageshack.us/img346/4526/immagine0010sd.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=immagine0010sd.jpg) http://img346.imageshack.us/img346/1527/scrivania5mv1ul.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=scrivania5mv1ul.jpg) http://img346.imageshack.us/img346/8205/immagine0070jr6bs.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=immagine0070jr6bs.jpg) http://img346.imageshack.us/img346/6079/immagine0095cm0wg.th.jpg (http://img346.imageshack.us/my.php?image=immagine0095cm0wg.jpg)

Che ne dite?

alepox
15-11-2005, 15:55
Certo che se fai foto come la seconda il case non te lo caga nessuno :D

camillozzo
15-11-2005, 16:23
Certo che se fai foto come la seconda il case non te lo caga nessuno :D

In effetti!!!!!

comodino
15-11-2005, 19:04
Ecco alcune foto del mio...
/supercut :cool:

Che ne dite?

bello.
mi piace soprattutto la "pulizia" di cavi all'interno.
già una volta ti avevo rubato delle belle foto dell'armor "in assemblamento", che mi pare stessi facendo per un cliente, e le avevo postate in prima pagina (c'erano dei particolari sugli slot pci e sugli spazi interni fatti molto bene), però evidentemente le hai rimosse dal sito di hosting, perchè all'improvviso sono sparite dal thread!!! :mc:
scemo io a non averle salvate sul mio hd. :muro:


comunque sia.....:
1)anche io sono giorgiapalmascalendario-munito :D ma.....
2)APRIRE UN CALENDARIO DEL NUOVO ANNO PRIMA DEL PRIMO DELL'ANNO PORTA UNA SFIGA GALATTICA!!

tipo rompere 13 specchi con una boccetta piena di sale, fatta rovesciare dall'apertura indoor di un ombrello trovato sotto una scala dalla quale passavi per evitare (senza riuscirci) un gatto nero....

:sofico: :sofico:

Willy80
16-11-2005, 07:00
Ecco il mio con la luce accesa! :D
http://img230.imageshack.us/img230/5692/11212373fa.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=11212373fa.jpg)
Ecco la mia postazione per intero, notare la modifica al mobile per farlo stare.. :D
http://img156.imageshack.us/img156/253/11212360qk.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=11212360qk.jpg)

alepox
16-11-2005, 09:24
Ragazzi ecco il mio piccolo..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1065009

Il thread è in fase di sviluppo..
Ciao

microcip
16-11-2005, 09:51
Ecco il mio con la luce accesa! :D
http://img230.imageshack.us/img230/5692/11212373fa.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=11212373fa.jpg)
Ecco la mia postazione per intero, notare la modifica al mobile per farlo stare.. :D
http://img156.imageshack.us/img156/253/11212360qk.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=11212360qk.jpg)
scusa ma lo hai preso con la finestra in plexi?????? :mbe:

elettrik
16-11-2005, 14:02
certo che i lettori bianchi stonano di brutto... :mbe:

alepox che gli hai fatto un servizio fotografico al tuo pc... cmq bello davvero

elettrik
16-11-2005, 15:00
Ragazzi...Il Sotto banchetto per il sistema a Liquido è pronto..Adesso è color legno...Devo paintizzarlo di nero opaco e devo aspettare ancora il k10 con la pompa...Speriamo che arrivino presto insieme al tagan...A Stasera o Domani pomeriggio per le foto! :sofico:


mi stai battendo sul tempo il mio è ancora in fase di bordatura... cmq pure il mio sarà nero lucido... :sofico:

Willy80
16-11-2005, 15:57
certo che i lettori bianchi stonano di brutto... :mbe:

alepox che gli hai fatto un servizio fotografico al tuo pc... cmq bello davvero
lo so ma per ora va bene così... :D

X microcip: tutti gli armor sono finestrati! ;) Se vai qualche post su vedi l'interno del mio! :p

lantony
16-11-2005, 17:05
mi trovo....posto anche le foto del mio mostriciattolo ;)


http://img108.imageshack.us/img108/7407/imgp42968mo.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=imgp42968mo.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/9821/imgp42988uq.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp42988uq.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/6817/imgp43009qz.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp43009qz.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/2762/imgp43015qa.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp43015qa.jpg)

voglioilmondo
16-11-2005, 17:08
mi trovo....posto anche le foto del mio mostriciattolo ;)



:cool: bello :cool:

lantony
16-11-2005, 17:10
:cool: bello :cool:

thx, tra poco mettero' anche un adesivo sulla finestra (drago uv reactive) :cool:

comodino
16-11-2005, 18:57
Armor User's Gallery is Online!!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=7490001#post7490001)


:cool:

elettrik
16-11-2005, 19:07
trapoco faccio un bel po di foto x la gallery!1 :sofico: ma prima... cena!!

lantony
16-11-2005, 19:33
:cool: bello :cool:


grazie x avermi inserito, ma mi metti anche le altre 2 foto ? :D

comodino
16-11-2005, 23:33
grazie x avermi inserito, ma mi metti anche le altre 2 foto ? :D
spiace deluderti....
ma non è lui ad averti inserito nella gallery.
sono io.
anche perchè il thread è mio.
io io io, mio mio mio
:ciapet:

ho messo solo due foto delle tue, perchè avevo già precisato l'intento della gallery: non un contest a chi ce l'ha più duro, ma una raccolta di foto che possano integrare la recensione, mostrando il case in diversi modi ed ambienti, ritraendo situazioni particolari (come un mod @uv per vedere come ci sta come estetica, o le sue dimensioni su un tavolo, o ancora particolari di montaggio e soluzioni di modding/integrazione ecc.).

per questo ho scelto solo alcune delle vostre foto, perchè ognuna di esse mi pareva poter contribuire a rendere il più completa possibile la panoramica sull'armor, che poi è lo scopo primo di questo thread da quando l'ho creato..

;)

lantony
17-11-2005, 06:53
spiace deluderti....
ma non è lui ad averti inserito nella gallery.
sono io.
anche perchè il thread è mio.
io io io, mio mio mio
:ciapet:

ho messo solo due foto delle tue, perchè avevo già precisato l'intento della gallery: non un contest a chi ce l'ha più duro, ma una raccolta di foto che possano integrare la recensione, mostrando il case in diversi modi ed ambienti, ritraendo situazioni particolari (come un mod @uv per vedere come ci sta come estetica, o le sue dimensioni su un tavolo, o ancora particolari di montaggio e soluzioni di modding/integrazione ecc.).

per questo ho scelto solo alcune delle vostre foto, perchè ognuna di esse mi pareva poter contribuire a rendere il più completa possibile la panoramica sull'armor, che poi è lo scopo primo di questo thread da quando l'ho creato..

;)

uhahuahua ok, ma dicevo così xchè manca la foto con finestra chiusa, tutto qui ;)

Willy80
17-11-2005, 07:08
mi trovo....posto anche le foto del mio mostriciattolo ;)


http://img108.imageshack.us/img108/7407/imgp42968mo.th.jpg (http://img108.imageshack.us/my.php?image=imgp42968mo.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/9821/imgp42988uq.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp42988uq.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/6817/imgp43009qz.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp43009qz.jpg)http://img173.imageshack.us/img173/2762/imgp43015qa.th.jpg (http://img173.imageshack.us/my.php?image=imgp43015qa.jpg)

Bello, mi piace molto!!
Ma quanti neon hai inserito all'interno? :confused:

napass
18-11-2005, 10:57
ieri mi è arrivato il mio armor silver....

mazza che bestia di case... :D :sofico: :sofico:

belli i vostri...io per il mio ho preso una seconda 120 frontale nel kit con il cestello per gli hd e 4 neon agli uv... :sofico:

appena mi arrivano gli hd e monto il tutto vi posto delle foto...

ciao ciao

lantony
18-11-2005, 12:55
Bello, mi piace molto!!
Ma quanti neon hai inserito all'interno? :confused:

"solo" 2 neon UV uno verticale e uno sotto. Stavo pensando di metterne altri 2 :sofico:

elettrik
18-11-2005, 19:14
nella gallery aggiungeteleeeeee!!! :ciapet:

http://img501.imageshack.us/img501/7910/cimg10781vl.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=cimg10781vl.jpg)

http://img501.imageshack.us/img501/2431/cimg10797og.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=cimg10797og.jpg)

:sofico:

comodino
19-11-2005, 00:23
nella gallery aggiungeteleeeeee!!! :ciapet:

/cut

:sofico:

la prima è inutile (non dice nulla di nuovo, purchè apprezzi personalmente la tua scelta per il rosso), la seconda è sfocata :D


P.S:
piccolo suggerimento personale: invece di far fare quella curva al tubo che dalla cpu va al chipset, io ti consiglierei di mettere due raccordi a L.
E' lo stesso problema che avevo anche io....e ho notato che migliora molto la portata.
soprattutto se il senso è cpu->chipset (ma spero che tu abbia fatto il contrario..)

mmm..però ora che guardo bene mi sa che non ho capito tanto che giro fanno i tuoi tubi....mi sa che mi sono confuso :confused:

elettrik
19-11-2005, 08:18
cmq ho cambiato i tubi ora ho messo quelli con la spirale di ferro dentro... cosi nn si piegano.. cmq i tubi sembrano strani xkè il radiatore e la pompa sono di fuori del case!!

cmq l'ordine è cpu-vga-chipset

comodino
19-11-2005, 11:50
cmq ho cambiato i tubi ora ho messo quelli con la spirale di ferro dentro... cosi nn si piegano.. cmq i tubi sembrano strani xkè il radiatore e la pompa sono di fuori del case!!

cmq l'ordine è cpu-vga-chipset
tutto in un'unica serie??
vieni nel thread sul liquido, che ti diamo qualche consiglio.....se hai messo tutto in serie così hai ciccato in pieno! ;)
per velocità: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10256424#post10256424


e già che ci sei, leggiti questo pezzo della guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653&page=1&pp=20
intitolato "la disposizione dei pezzi-l'errore più comune"

indovina chi l'ha scritto?? :sofico: :ciapet:

alepox
21-11-2005, 10:02
Ho dato una sistematina al mio thread..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1065009

di qui o di là mi dite che ne pensate..
Sciao..

voglioilmondo
21-11-2005, 10:05
nella gallery aggiungeteleeeeee!!! :ciapet:

http://img501.imageshack.us/img501/7910/cimg10781vl.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=cimg10781vl.jpg)

http://img501.imageshack.us/img501/2431/cimg10797og.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=cimg10797og.jpg)

:sofico:

CHE BELLO :sofico:

lantony
21-11-2005, 10:46
Ho dato una sistematina al mio thread..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1065009

di qui o di là mi dite che ne pensate..
Sciao..


che dire...è veramente figo :D quasi quasi bello come il mio :Prrr:
Cmq ottimo il lavoro di modding :sofico: Quello in fondo al case è veramente uno specchio o una carta particolare ? E' un'idea che era venuta anche a me, dovrebbe amplificare la luce del mio neon uv vero ?
Le dimensioni dello specchio ?

alepox
21-11-2005, 10:49
E' uno specchio vero..
bè serve per la luce, ma anche per vedere la scheda video.. essendo capovolta non si vede mai.. così si risolve il problema..

Il tuo case ? Foto ?

lantony
21-11-2005, 10:50
secondo post inizio pagina :)
le dimensioni dello specchio ?

alepox
21-11-2005, 10:53
20 X 35 ci sta al pelo.. se vuoi farlo fallo leggermente più piccolo, altrimenti devi smontare l'adattatore posteriore ATX..

neopazzo
21-11-2005, 12:48
comprato...speriamo che vada bene :rolleyes:

microcip
21-11-2005, 17:48
lo so ma per ora va bene così... :D

X microcip: tutti gli armor sono finestrati! ;) Se vai qualche post su vedi l'interno del mio! :p
no nn è vero se vai sul sito della termaltake ci sono anche quelli senza plexi cmq te lo avevo chiesto perche avevo visto che lo avevi messo dentro un mobile che gli andava a coprire tutta la finestra in plexi.................

comodino
21-11-2005, 22:28
no nn è vero se vai sul sito della termaltake ci sono anche quelli senza plexi
confermo.
dev'essere uscito da poco....
mi sembra comunque che ci sia solo la variante nera, senza il side-panel.

P.S: aggiornata in proposito la recensione.

Willy80
22-11-2005, 07:16
Ah, non lo sapevo!!!
Il mobile appena riesco faccio un lavoretto di finestratura!! :D
In effetti così la finestra si vede poco.. :(

rastapunx
22-11-2005, 11:34
Belli 'sti. MOD Complimenti.

Leggevo qualche Post fa che qualcuno si è lamentanto delle alette che cigolano.
Io aggiungo anche che le ali sono troppo libere di muoversi.

L'unico MOD che ho fatto al mio armor è stato quello di eliminare questo problema utilizzando dei tubicini in plastica di un mio amico che pratica aereomodellismo.
Lui li usa per far passare il carburante io per rivestire i cardini delle alette.

Praticamente basta tagliare i tubicini in piccoli pezzi lunghi un po meno dei cardini e poi infilare i tubicino nel cardine, a mò di guanto(e-ehm :fiufiu:)
e ho risolto il problema ora le alette sono molto più rigide (praticamente non si aprono se non le apro io), non cigolano e non vibrano più.

Spero di esservi stato utile, se invece sono OLD mi toccherà :muro:

comodino
22-11-2005, 11:42
Belli 'sti. MOD Complimenti.

Leggevo qualche Post fa che qualcuno si è lamentanto delle alette che cigolano.
Io aggiungo anche che le ali sono troppo libere di muoversi.

L'unico MOD che ho fatto al mio armor è stato quello di eliminare questo problema utilizzando dei tubicini in plastica di un mio amico che pratica aereomodellismo.
Lui li usa per far passare il carburante io per rivestire i cardini delle alette.

Praticamente basta tagliare i tubicini in piccoli pezzi lunghi un po meno dei cardini e poi infilare i tubicino nel cardine, a mò di guanto(e-ehm :fiufiu:)
e ho risolto il problema ora le alette sono molto più rigide (praticamente non si aprono se non le apro io), non cigolano e non vibrano più.

Spero di esservi stato utile, se invece sono OLD mi toccherà :muro:

ottimo suggerimento, invece. altro che old...
può essere utile a molti. ora lo aggiungo alle note in recensione.
se riuscissi a postare un paio di fotine del lavoro sarebbe una gran cosa....:)

rastapunx
22-11-2005, 13:13
Purtroppo non riesco a fare una foto a breve comunque appena potrò cercherò di postarle

comodino
22-11-2005, 14:56
Purtroppo non riesco a fare una foto a breve comunque appena potrò cercherò di postarle
grazie.
ma fai pure con comodo....se riesci bene, sennò amen ;)

lantony
22-11-2005, 17:05
edit

lantony
22-11-2005, 17:05
Mod aggiornato: aggiunto uno specchio 31x17 e colorati i bordi delle schede e molex con smalto uv reactive :D

http://img259.imageshack.us/img259/7600/imgp43202ym.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=imgp43202ym.jpg)

Willy80
23-11-2005, 07:21
Ragazzi, ma mettendo uno specchio sotto, cambia molto la luminosità interna con neon UV? :confused:
Ci sto facendo un pensierino, il mio lo trovo un po' troppo spento!! :rolleyes:

lantony
23-11-2005, 07:27
Ragazzi, ma mettendo uno specchio sotto, cambia molto la luminosità interna con neon UV? :confused:
Ci sto facendo un pensierino, il mio lo trovo un po' troppo spento!! :rolleyes:

io l'ho fatto proprio x questo: nonostante i miei 2 neon UV la luce non riusciva ad interagire con i reagenti UV nella parte posteriore del cestello (vicino l'ali), ora con lo specchio la luce ci arriva quindi un minimo di amplificazione c'e' stata ;)

Willy80
23-11-2005, 07:50
qual'è la misura ideale dello specchio, senza dover smontare niente?

alepox
23-11-2005, 08:55
Ma io l'ho messo 20 X 35 e ci sta preciso, percui se lo vuoi inserire senza smontare nulla 18 X 33 andrà bene..

PS: VENDO I-CAGE. CHI LO VUOLE ?

Willy80
23-11-2005, 09:19
ok, allora utilizzerò i miei contatti per farmene fare uno!! :D

lantony
23-11-2005, 12:27
Ma io l'ho messo 20 X 35 e ci sta preciso, percui se lo vuoi inserire senza smontare nulla 18 X 33 andrà bene..

PS: VENDO I-CAGE. CHI LO VUOLE ?

anche 31x17 come l'ho fatto io ci va perfetto e senza alcuno sbattimento nell'inserirlo.

Willy80
23-11-2005, 12:43
ok, ora mi informo e vedo quanto mi costa! :D

alepox
23-11-2005, 13:03
Io l'ho fatto fare in un negozio e mi ha preso 6€..

lantony
23-11-2005, 13:19
io solo 2.50€ da un vetraio

Willy80
23-11-2005, 14:14
io ho uno zio che lavora in quel campo, se va bene non me lo fa neanche pagare!! :D
Grazie però di avermi detto il prezzo, così non mi faccio fregare in caso dovessi pagare, o che mio zio non riuscisse a farmelo!! ;)

walter89
23-11-2005, 18:51
Ragazzi aiutooooooooooo :)
Ho acquistato da pochissimo il mio nuovo Armor silver finestrato e vorrei metterci dentro il nuovo Enermax Liberty modulare 500 W.


qui (http://www.silentpcreview.com/article279-page3.html)
mi sono sorti i primi dubbi

CABLES AND CONNECTORS
* 22" cable for main 20+4-pin ATX connector
* 22" auxiliary 4+4-pin 12V AUX connector
* 26" cable for monitoring the internal fan speed
*
3 x 28" cable with two 4-pin IDE drive connectors and two SATA drive connectors
* 2 x 33" cable with two 4-pin IDE drive connectors, two SATA drive connectors, and one floppy connector
* 2 x 21" 6-pin auxiliary power connector for PCI Express

Il dubbio è:
ma i connettori 4 pin dell'alimentatore vanno bene anche per le venotle oppure solo per le periferiche IDE e SATA?
Altrimenti come faccio ad attaccarci le ventole dell'armor?
:help: :help: :help: :help:

comodino
23-11-2005, 18:53
Ragazzi aiutooooooooooo :)
Ho acquistato da pochissimo il mio nuovo Armor silver finestrato e vorrei metterci dentro il nuovo Enermax Liberty modulare 500 W.


qui (http://www.silentpcreview.com/article279-page3.html)
mi sono sorti i primi dubbi

CABLES AND CONNECTORS
* 22" cable for main 20+4-pin ATX connector
* 22" auxiliary 4+4-pin 12V AUX connector
* 26" cable for monitoring the internal fan speed
*
3 x 28" cable with two 4-pin IDE drive connectors and two SATA drive connectors
* 2 x 33" cable with two 4-pin IDE drive connectors, two SATA drive connectors, and one floppy connector
* 2 x 21" 6-pin auxiliary power connector for PCI Express

Il dubbio è:
ma i connettori 4 pin dell'alimentatore vanno bene anche per le venotle oppure solo per le periferiche IDE e SATA?
Altrimenti come faccio ad attaccarci le ventole dell'armor?
:help: :help: :help: :help:

vanno bene anche per le ventole. le ventole dell'armor hanno il connettore da 4 pin, lo stesso delle periferiche ide.

walter89
23-11-2005, 19:00
vanno bene anche per le ventole. le ventole dell'armor hanno il connettore da 4 pin, lo stesso delle periferiche ide.
Grazie mille mi hai tolto un gran dubbio ;)

comodino
23-11-2005, 19:02
sempre a disposizione :)

elettrik
24-11-2005, 14:53
ma uno specchio si riesce a tagliare come il vetro con quel coso dalla punta diamantata?? mi sa ke ruberò l'idea... :banned:

comodino
24-11-2005, 14:56
ma uno specchio si riesce a tagliare come il vetro con quel coso dalla punta diamantata?? mi sa ke ruberò l'idea... :banned:
devi stare molto attento, lavorando col vetro...
poi non so se la punta diamantata sia sufficiente per tagliare precisamente il vertro, evitando che si spezzi.
io avevo sentito parlare di seghe al molibdeno, ma altro non so.
il "coso" sarebbe il dremel?

elettrik
24-11-2005, 15:45
io avevo sentito parlare di seghe al molibdeno, ma altro non so.
il "coso" sarebbe il dremel?


seghe al che???? cmq il "coso" non è il dremel è un affarino tipo la rotellina x tagliare la pizza... ma molto + piccola e precisa che incide il vetro poi ci metti qualcosa dietro e lo spezzi a metà.. se trovo l'arnese lo posto :sofico:

comodino
24-11-2005, 15:52
seghe al che???? cmq il "coso" non è il dremel è un affarino tipo la rotellina x tagliare la pizza... ma molto + piccola e precisa che incide il vetro poi ci metti qualcosa dietro e lo spezzi a metà.. se trovo l'arnese lo posto :sofico:

bho me ne parlava un amico che doveva tagliare il collo di una bottiglia di vetro....ha usato una lama al molibdeno per avere un taglio preciso senza scheggie e spaccature.
è un musicista....e gli serve per suonare gli accordi con un effetto particolare (appunto, in gergo musicale, tale strumento che si applica al dito anulare della mano che sta sul manico della chitarra, si chiama "Bottle Neck")

microcip
24-11-2005, 18:11
seghe al che???? cmq il "coso" non è il dremel è un affarino tipo la rotellina x tagliare la pizza... ma molto + piccola e precisa che incide il vetro poi ci metti qualcosa dietro e lo spezzi a metà.. se trovo l'arnese lo posto :sofico:
a si ce l'ho anche io è tipo un evidenziatore :O
ma taglia solo superfici nn molto spesse mi sembra...............
a parte che uno specchio nn credo che sia di spessore maggiore a 0,5cm :D

Willy80
25-11-2005, 07:18
è un musicista....e gli serve per suonare gli accordi con un effetto particolare (appunto, in gergo musicale, tale strumento che si applica al dito anulare della mano che sta sul manico della chitarra, si chiama "Bottle Neck")
Sbaglio o è l'effetto che c'è in Radio Ga-Ga dei Queen? :D

Elettrik, basta quella rotellina, io ce l'ho e ho trovato dei rimasugli ovunque in solaio di specchi grandi, quindi mi sa che appena ho tempo faccio un po' di fai da te!! :D

elettrik
25-11-2005, 07:58
Sbaglio o è l'effetto che c'è in Radio Ga-Ga dei Queen? :D

Elettrik, basta quella rotellina, io ce l'ho e ho trovato dei rimasugli ovunque in solaio di specchi grandi, quindi mi sa che appena ho tempo faccio un po' di fai da te!! :D

mi toccherà rovistare pure a me in soffitta a caccia di qualche specchio da mutilare... :stordita:

-=S8=-
25-11-2005, 11:26
ciao, scusate l'intromissione.

Sto assemblando un pc nel suddetto case.


Una volta inserita la VGA, questa traballa un po' e pare rientrare sulla destra; eppure mi pare di averla insrita bene.

Sto sbagliando?

neopazzo
25-11-2005, 12:33
viao a tutti.-
sto collegando le venmtole al reobus della zalman...volevo sapere se le ventole di questo case possono essere collegate allo swish 12v-5v per farle andare.
o devo metterle per forza sui potenziometri?

ciao e grazie

walter89
25-11-2005, 13:19
breviario per il downvoltaggio ventole

formulario cavetteria:

classico molex 4pin dell'alimentatore:
cavo giallo ->12v
rosso->5v
nero->ground


ventole:
rosso->12v
nero->ground
giallo sbiadito->tachimetrico

ora, vediamo come collegare i fili di una ventola per i diversi voltaggi che vogliamo ottenere (12v, 7v o 5v)

per stare a 12v:
rosso ventola con giallo ali, nero ventola con nero ali
(12v-0v=12v)

per 7v:
rosso con giallo
nero con rosso
(12v-5v=7v)

per 5v:
rosso con rosso
nero con nero
(5v-0=5v)

:cool:

Ciao Comodino, io proporrei di metterlo, sempre se tu sei d'accordo, in prima pagina perchè mi sembra molto utile.

Bye :)

Willy80
25-11-2005, 14:55
ciao, scusate l'intromissione.

Sto assemblando un pc nel suddetto case.


Una volta inserita la VGA, questa traballa un po' e pare rientrare sulla destra; eppure mi pare di averla insrita bene.

Sto sbagliando?
La mia non balla assolutamente anzi... probabilmente dipende da come è aftta la staffa della tua VGA, magari è legegrmente più piccola e da quel problema, anche se non credo che sia un problema grave.. ;)

comodino
25-11-2005, 17:36
ciao, scusate l'intromissione.

Sto assemblando un pc nel suddetto case.


Una volta inserita la VGA, questa traballa un po' e pare rientrare sulla destra; eppure mi pare di averla insrita bene.

Sto sbagliando?

ciao. figurati, nessuna intromissione...non è una discussione per pochi eletti, anzi!! siamo tutti qui per darci una mano :)

sei sicuro di aver inserito bene la vga? controlla che sia entrata per intero nello slot, e che non ci sia nessuno dei contatti che fuoriesca di qualche mm da esso, perchè in quel caso non è stata inserita bene.
se poi è un semplice problema di staffa un po' piccola, amen, non succede nulla di che ;)

viao a tutti.-
sto collegando le venmtole al reobus della zalman...volevo sapere se le ventole di questo case possono essere collegate allo swish 12v-5v per farle andare.
o devo metterle per forza sui potenziometri?

ciao e grazie

se ci fai caso, anche io ho lo zalman zm-mfc1.
puoi collegarle ai potenziometri tramutando il molex da 4 in uno da 3. l'argomento è stato affrontato qualche pagina fa...vai a cercarlo, se ti interessa.
puoi anche collegarle alle levette analogiche, però devi avere i due fili della ventola scoperti, perchè vanno proprio infilati dentro i contatti sul retro delle levette. c'è anche il colore per capire dove mettere il nero e dove il rosso della ventola. in più dovresti avere ill libretto delle istruzioni, che in ogni caso è presente anche sul sito della zalman.
per scoprire i cavi, o tagli il molex oppure lo sfili, sfilando anche i contatti.

Ciao Comodino, io proporrei di metterlo, sempre se tu sei d'accordo, in prima pagina perchè mi sembra molto utile.

Bye :)

ottima idea, provvedo subito ;)

neopazzo
25-11-2005, 20:56
ciao. figurati, nessuna intromissione...non è una discussione per pochi eletti, anzi!! siamo tutti qui per darci una mano :)

sei sicuro di aver inserito bene la vga? controlla che sia entrata per intero nello slot, e che non ci sia nessuno dei contatti che fuoriesca di qualche mm da esso, perchè in quel caso non è stata inserita bene.
se poi è un semplice problema di staffa un po' piccola, amen, non succede nulla di che ;)



se ci fai caso, anche io ho lo zalman zm-mfc1.
puoi collegarle ai potenziometri tramutando il molex da 4 in uno da 3. l'argomento è stato affrontato qualche pagina fa...vai a cercarlo, se ti interessa.
puoi anche collegarle alle levette analogiche, però devi avere i due fili della ventola scoperti, perchè vanno proprio infilati dentro i contatti sul retro delle levette. c'è anche il colore per capire dove mettere il nero e dove il rosso della ventola. in più dovresti avere ill libretto delle istruzioni, che in ogni caso è presente anche sul sito della zalman.
per scoprire i cavi, o tagli il molex oppure lo sfili, sfilando anche i contatti.



ottima idea, provvedo subito ;)

Ciao ti ringrazio per la risposta...avevo giav alutato queste opzioni.
chiedevo solo se conveniva tenere le ventole usando lo step 5-12v perche ho notato che dal mio amico varia di poco la rumorosità...cioè
a minimo sono inudibili..basta alzare un pò e divetano rumorese...= fino al massimo...quindi ho pensato le metto nello swis ....e chi se ne frega :)

tutto qua

grazie ancora ciao ciao

comodino
25-11-2005, 21:25
boh, dipende dalle ventole..
probabilmente quelle in bundle con il case hanno questa particolarità che descrivi, ma se ad esempio ci attacchi una vantec tornado, la differenza tra 5v 7v e 12v la senti eccome, e allora lì ti serve il potenziometro.

PhoEniX-VooDoo
26-11-2005, 18:56
Dopo non so quanti anni col Chieftec Big Tower (5-6 almeno) sono passato anch'io al Armor...

Ho perso qualche grado rispetto al chieftec perchè dentro l'avevo ristrutturato tutto e c'era un riciclo d'aria perfetto, ma non mi lamento cmq...sto pensando già come migliorare l'efficenza delle 12x12 anteriori restando sempre a livelli silenziosi...

qualche foto ;)

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/armor1.jpg

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/armor2.jpg

http://homepage.sunrise.ch/mysunrise/vectrex/armor3.jpg


bye!

elettrik
26-11-2005, 19:01
sembra bello ordinato...bravo!

PhoEniX-VooDoo
26-11-2005, 19:11
sono un maniaco della perfezione, ogni cavetto deve essere al suo posto...anche se alla fine per alcune cose è fisicamente impossibile che sia tutto perfettamente ordinato .. :p

comodino
27-11-2005, 01:20
bello silver, non ne avevo ancora viste di foto sue....
qualunque soluzione adotterai per il ricliclo, non esitare a postare qui ipotesi, idee e perchè no anche foto, mi raccomando!! :)

neopazzo
27-11-2005, 13:29
boh, dipende dalle ventole..
probabilmente quelle in bundle con il case hanno questa particolarità che descrivi, ma se ad esempio ci attacchi una vantec tornado, la differenza tra 5v 7v e 12v la senti eccome, e allora lì ti serve il potenziometro.

ok allora attacco sul potenziometro e via.!

adesso ho unaltro dubbio..lo chiedo at e..che mi pari abba ferrato in materia.

sulla vga homontato lo zelman, lo collegato al potenziometro ma...sinceramente nn ho ancora capito quanto riesce a variare la tenzione il potenziometro.
cioè in originale lo zelman della vga andava con il selettore in dotazione 5v o 12v dal molex.... il potenziometro , riesce a darmi questa differenza di tenzione per farmi andare la ventola apieno regime?

ciao e grazie ancora

comodino
27-11-2005, 13:37
sicuramente sì.
tieni conto che ogni elemento che metti sul percorso della corrente elettrica è un ostacolo, quindi anche il potenziometro lo è, perciò magari avrai una tensione effettiva di 11.8v-11.9v, però sostanzialmente la ventola andrebbe a pieni giri.
se proprio vuoi ottenere 12v non dovresti mettere regolatori od interruttori tra l'alimentazione e la ventola.

neopazzo
27-11-2005, 13:39
sicuramente sì.
tieni conto che ogni elemento che metti sul percorso della corrente elettrica è un ostacolo, quindi anche il potenziometro lo è, perciò magari avrai una tensione effettiva di 11.8v-11.9v, però sostanzialmente la ventola andrebbe a pieni giri.
se proprio vuoi ottenere 12v non dovresti mettere regolatori od interruttori tra l'alimentazione e la ventola.

Grazie comodino...
Figarati dello 0,1 me ne frego alla grande.
leggendo sul sito zalman avevo capito che il potenziometro variasse la tenzione intorno a 6,5v..piundi pensavo che nn arrivasse a 12v ...e di tanto...

Grazie ancora ! ciao ciao

comodino
27-11-2005, 13:43
non so cosa dica la zalman, ma dai rilevamenti fatti dal sottoscritto con un tester, le ventolone da 120 che raffreddano il mio radiatore viaggiano tra gli 11.8v e gli 11.9v. quindi suppongo che il comportamento del poenziometro sia quello con qualunque altra ventola...

neopazzo
27-11-2005, 15:26
non so cosa dica la zalman, ma dai rilevamenti fatti dal sottoscritto con un tester, le ventolone da 120 che raffreddano il mio radiatore viaggiano tra gli 11.8v e gli 11.9v. quindi suppongo che il comportamento del poenziometro sia quello con qualunque altra ventola...

Grazie ancora gentilissimo ;)

voglioilmondo
29-11-2005, 11:43
Ragazzi, ma mettendo uno specchio sotto, cambia molto la luminosità interna con neon UV? :confused:
Ci sto facendo un pensierino, il mio lo trovo un po' troppo spento!! :rolleyes:

Anchio voglio lo specchio :sofico:

elettrik
29-11-2005, 12:29
al brico vendono gli specchi a 2 euro e son praticamente di misura giusta... mi sa ke faccio la spesa :p

voglioilmondo
29-11-2005, 12:46
Che misura prendi?

lantony
29-11-2005, 13:24
al brico vendono gli specchi a 2 euro e son praticamente di misura giusta... mi sa ke faccio la spesa :p

ragazzi io ho preso un unico specchio che copre tutta la base del case e mi è costato solo 2.50€, chiedete a qualche vetraio ;)

voglioilmondo
29-11-2005, 13:54
ragazzi io ho preso un unico specchio che copre tutta la base del case e mi è costato solo 2.50€, chiedete a qualche vetraio ;)


misura?

elettrik
29-11-2005, 14:30
io la misura precisa non la so... xò a occhio quello che ho visto è abbastanza grande forse va tagliato... anche se devo spostare dei fili ke mi passano proprio sul fondo :mc:

lantony
29-11-2005, 14:43
Mod aggiornato: aggiunto uno specchio 31x17 e colorati i bordi delle schede e molex con smalto uv reactive :D

http://img259.imageshack.us/img259/7600/imgp43202ym.th.jpg (http://img259.imageshack.us/my.php?image=imgp43202ym.jpg)

l'avevo gia' scritto una pagina fa ;)

alepox
29-11-2005, 14:43
Il mio è 35 X 20.. però è troppo preciso.. percui consiglio 33 X 18...

enrico1980
30-11-2005, 11:18
qualcuno di voi ha un rhebus con questo case se si come avete fatto ad impedire che le luci del rheobus vi rompano le pa... di notte??????
prezzo + conveniente in rete????

lantony
30-11-2005, 11:22
Il mio è 35 X 20.. però è troppo preciso.. percui consiglio 33 X 18...


33x18 è un po' macchinoso da mettere se avete molti fili e inverter con neon, quello che ho fattio io entra molto facilmente.....l'unica cosa da fare è provare tanto sono solo una manciata di € ^^

voglioilmondo
30-11-2005, 11:35
Ieri lo ho ordinato al vetraio

oggi pomeriggio lo vado a prendere poi vi faccio sapere... :D

Speriamo bene

voglioilmondo
30-11-2005, 16:34
Ecco


http://img480.imageshack.us/img480/9282/immagine0057ba.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immagine0057ba.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/4580/immagine0093nv.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immagine0093nv.jpg)

Le foto fanno veramente schifo ma dal vivo è na figata pazzesca :sofico:

lantony
30-11-2005, 16:45
Ecco


http://img480.imageshack.us/img480/9282/immagine0057ba.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immagine0057ba.jpg) http://img480.imageshack.us/img480/4580/immagine0093nv.th.jpg (http://img480.imageshack.us/my.php?image=immagine0093nv.jpg)

Le foto fanno veramente schifo ma dal vivo è na figata pazzesca :sofico:

non si vede un granchè ma sembra venuto bene ;)

alepox
30-11-2005, 17:10
Bel lavoro.. una curiosità, le dimensioni dello specchio ?

voglioilmondo
30-11-2005, 17:44
33*18

elettrik
30-11-2005, 18:27
te l'ha tagliato il vetraio o te lo sei tagliato tu?

voglioilmondo
07-12-2005, 15:51
te l'ha tagliato il vetraio o te lo sei tagliato tu?

il vetraio

da questa foto forse si nota meglio

http://img502.imageshack.us/img502/1047/immagine0034yz.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=immagine0034yz.jpg)

:D

vlorenzo
10-12-2005, 15:19
Ciao a tutti sono Lorenzo
Anche a mè è arrivato da poco questo case.
Stò iniziando i lavori perchè userò una waterstation esterna con radiatore extreme a 3 ventole, mentre integrerò il T-REX 2 con scheda multicontrollo e alimentatore dedicato.
In effetti pensavo di entrare con i tubi dalla stessa parte dove ci sono i 4 fori esistenti. Devo ritagliarne una parte per avvitare esternamente un passatubo ad angolo che mi hanno costruito in alluminio vermante bello. Considerate che i tubi sono da 12 mm interni e 16 esterni, quindi non poco.
Volevo farvi una domanda però riguardo i due cavi a 3 pin collegati alle 2 ventole da 120mm. Come ho capito sono ventole tachimetriche, devo quindi collegarli a 2 porte ausiliarie da 3 pin sulla mia mainboard (Abit IC7-MAX3).
A impianto finito e acceso metterò le foto per dare l'idea del lavoro.
Grazie a tutti.
Ciao

elettrik
10-12-2005, 15:43
Ciao a tutti sono Lorenzo
Anche a mè è arrivato da poco questo case.
Stò iniziando i lavori perchè userò una waterstation esterna con radiatore extreme a 3 ventole, mentre integrerò il T-REX 2 con scheda multicontrollo e alimentatore dedicato.
In effetti pensavo di entrare con i tubi dalla stessa parte dove ci sono i 4 fori esistenti. Devo ritagliarne una parte per avvitare esternamente un passatubo ad angolo che mi hanno costruito in alluminio vermante bello. Considerate che i tubi sono da 12 mm interni e 16 esterni, quindi non poco.
Volevo farvi una domanda però riguardo i due cavi a 3 pin collegati alle 2 ventole da 120mm. Come ho capito sono ventole tachimetriche, devo quindi collegarli a 2 porte ausiliarie da 3 pin sulla mia mainboard (Abit IC7-MAX3).
A impianto finito e acceso metterò le foto per dare l'idea del lavoro.
Grazie a tutti.
Ciao


buon lavoro...

vlorenzo
10-12-2005, 17:59
Ciao sono Lorenzo
Sai dirmi se l'attacco a 3 pin delle 2 ventola da 120mm le posso attaccare alle ucite ausiliarie della mia mainboard?
Grazie
Ciao a tutti

elettrik
10-12-2005, 18:11
Ciao sono Lorenzo
Sai dirmi se l'attacco a 3 pin delle 2 ventola da 120mm le posso attaccare alle ucite ausiliarie della mia mainboard?
Grazie
Ciao a tutti

se le ventole hanno solo il cavo giallo nei 3 pin allora da li collegandolo alla mb rilevi solo la velocità della ventola se no 3 ha sia il rosso che il nero + il giallo puoi farla alimentare dalla mb e regolare la velocità tramite software

vlorenzo
10-12-2005, 18:35
Ho appena guardato, hanno entrambe il solo cavo giallo.
Posso quindi collegarle agli attacchi ausiliari della mia mainboard con lo stesso attacco?
Se ho capito la loro velocità sarà fissa. Dato che anche tu hai questo case sai dirmi se sono rumorose? Le tue le hai collegate ad un rheobus esterno?
A tal proposito approfitto della tua cortesia: per il radiatore a 3 ventole della waterstation, ho 3 ventole da 120 mm. La mia intenzione sarebbe quella di controllare la loro velocità per ridurre il rumore. Posso collegarle tutte ad un rheobus e quale mi consiglieresti? Il Gatewatch o similari sono adatti allo scopo?
Scusami se approfitto della tua pazienza
Ciao

Siiimo
11-12-2005, 11:31
Scusate....ma alla fine qualcuno e' riuscito a collegare l'Audigy 2 alle prese Microfono e cuffie sopra al case?

Saluti

elettrik
11-12-2005, 11:34
Ho appena guardato, hanno entrambe il solo cavo giallo.
Posso quindi collegarle agli attacchi ausiliari della mia mainboard con lo stesso attacco?
Se ho capito la loro velocità sarà fissa. Dato che anche tu hai questo case sai dirmi se sono rumorose? Le tue le hai collegate ad un rheobus esterno?
A tal proposito approfitto della tua cortesia: per il radiatore a 3 ventole della waterstation, ho 3 ventole da 120 mm. La mia intenzione sarebbe quella di controllare la loro velocità per ridurre il rumore. Posso collegarle tutte ad un rheobus e quale mi consiglieresti? Il Gatewatch o similari sono adatti allo scopo?
Scusami se approfitto della tua pazienza
Ciao

allora le ventole da 12 non son rumorose, io nel mio radiatore ne ho 2 downvoltate a 5v costanti senza regolare la velocità, sono inudibili cmq se hanno l'attacco giallo e basta devi usare i molex x alimentarle e il cavo giallo serve solo a dirti la velocità della ventola. postami la foto della water station che son curioso.

vlorenzo
11-12-2005, 13:34
Ciao sono Lorenzo
Ti ringrazio per le tue risposte.
Per quanto riguerda la mia waterstation i lavori riprenderanno domani sera. Devo comprare le guarnizioni per l'attacco da angolo.
Ti mando qualche foto dei componenti: il serbatoio è un fantastico acquario in vetro da 24 litri che ho faticato non poco per trovarne uno che facesse al caso mio, oltre naturalmente che anche bello da vedere. La foto non rende al meglio l'impatto visivo. La parete dietro è anche a specchio. Il coperchio è in plexiglass, mentre le colonnette che reggono il radiatore sono in ergal anodizzate nere.Lo stesso attacco ad angolo è in ergal anodizzato.Come pompa userò l'ottima Newjet 1700, molto performante ed estremamente silenziosa.

http://img209.imageshack.us/img209/6384/serbatoio8vz.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/9259/pompa6ck.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/653/dscn01049to.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/1484/case7qk.jpg (http://imageshack.us)

http://img209.imageshack.us/img209/9474/mainboard9ph.jpg (http://imageshack.us)

Manderò anche le foto quando il lavoro sarà ultimato
Ciao

elettrik
11-12-2005, 14:14
che bell'acquario! ci immergi la pompa dentro??? io devo costruirmi una vaschetta x metterci la newjet ma ho poca manualità :doh:

vlorenzo
11-12-2005, 17:59
Ciao sono Lorenzo
La pompa và posizionata proprio in mezzo.
Come si vede il radiatore ha già attaccato il tubo di ritorno in vasca. Dall'altro attacco, tramite il secondo foro fatto sul pannello di chiusura vasca, il tubo arriva alla Y montata sulla pompa.
Comunque domani sera penso di finire il lavoro sul case poi se mi rimane tempo rimonterò tutti i componenti ed eseguirò i collegamenti tra alimentatore dedicato al REX e la scheda multicontrollo. Infine acqua distillata e via all'impianto "d'irrigazione".
Se non anticiperò i botti di capodanno invierò le foto complete.
A presto
Ciao a tutti e buona serata

elettrik
11-12-2005, 19:31
xkè scrivi sempre ciao sono lorenzo? :sofico:

mugen
11-12-2005, 19:53
Ok, oggi mi sono letto tutto il 3d...... :doh:
Ora passo a quello dello Stacker. :cry:
Comunque potendo sceglire tra una Stacker (153€), un Kandalf nero (150€) e un Armor nero (154€), quale prendereste?
Se lo Stacker avesse la finestra (senza bisogno di aggiungerci altri 35€ e passa) l'avrei preso subito........... :(

GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO

Ciao!

Dove lo trovi lo stacker a 153? PM ;)

elettrik
11-12-2005, 20:03
Ciao!

Dove lo trovi lo stacker a 153? PM ;)


che stacker hai visto a quella cifra? di cartone? :Prrr:

mugen
11-12-2005, 20:20
elettrik è possibile..

io l'ho appena trovato a 149 euro su supersilicon,,, ma non so se c'è da fidarsi.
Conoscete sto negozio? :o

PS: Grazie per la risposta! sto ancora valutando!

elettrik
11-12-2005, 20:21
ci sono diverse versioni di stacker cmq...

mugen
11-12-2005, 20:28
quella in commercio adesso è la STC-T01 rev.2, altro non puoi trovare se non usato.

Se poi andiamo su altri modelli come lo stacker 810 o 830 non li trovi nemmeno a pagarli (e cmq costerebbero di più, e non valgono nulla di più del modello più diffuso che ho scritto prima)

elettrik
11-12-2005, 20:36
fiero possessore dell'armor io pagato 110 euro

mugen
11-12-2005, 20:40
Centodieciiiiiiiiiiiiiiiiiii??? dove dove dove? PM

microcip
12-12-2005, 19:34
fiero possessore dell'armor io pagato 110 euro
interessante la cosa :D
nn è che me lo mandi pure a me???

W_o_M
13-12-2005, 22:36
Mi aggiungo alla richiesta di PM con indicazioni su dove trovar l'Armor a quel prezzo.

elettrik
13-12-2005, 22:52
Mi aggiungo alla richiesta di PM con indicazioni su dove trovar l'Armor a quel prezzo.

non è + disponibile a quel prezzo mi disp... :doh:

Ghneuma
19-12-2005, 21:43
Debbo dire che una cosa di cui sento la mancanza in questo case è la presenza di una ventola laterale che spara aria perpendicolarmente alla mobo.

Comunque sia se si usa il liquido (cosa per la quale è stato in particolar modo costruito il case) il problema del raffreddamento diretto dei componenti viene in gran parte risolto!

elettrik
19-12-2005, 21:51
quando monti 2 ventolozzi da 12 nel pannello frontale e 1 in quello posteriore hai un giro d'aria da paura... garantisco io

Ghneuma
19-12-2005, 22:05
quando monti 2 ventolozzi da 12 nel pannello frontale e 1 in quello posteriore hai un giro d'aria da paura... garantisco io

Scusa la seconda da 12 frontale è un'aggiunta tua, vero? Come l'hai montata?

elettrik
19-12-2005, 22:09
Scusa la seconda da 12 frontale è un'aggiunta tua, vero? Come l'hai montata?

si l'avevo montata io fissata con due staffe micro a quella che è fissata al cassetto degli hd... ma ora ho tolto tutto... liquido e via ;)

Ghneuma
19-12-2005, 22:27
si l'avevo montata io fissata con due staffe micro a quella che è fissata al cassetto degli hd... ma ora ho tolto tutto... liquido e via ;)

Sei un grande... ma nel case non hai lasciato nemmeno una ventola?

elettrik
19-12-2005, 22:29
ho una ventola da 12 uv reacitive appesa con fascette ke punta su vga e mobo... se no i dissipatori della vga chi me li sfredda...

Ghneuma
19-12-2005, 22:35
ho una ventola da 12 uv reacitive appesa con fascette ke punta su vga e mobo... se no i dissipatori della vga chi me li sfredda...

Ma allora lo vedi che ci vuole la ventola trasversale! :rolleyes:

Cmq sia, che sistema a liquido hai implementato? Cosa raffreddi, solo la CPU?

elettrik
19-12-2005, 22:38
la ventola è parallela al pannello frontale solo appesa sul traversino laterale cmq leggi in firma con cosa raffreddo le varie cose... cmq tuttto

Ghneuma
19-12-2005, 22:46
la ventola è parallela al pannello frontale solo appesa sul traversino laterale cmq leggi in firma con cosa raffreddo le varie cose... cmq tuttto

Sì scusa è che di liquido non me ne intendo molto. Non è che hai già postato qualche foto da qualche parte? Prima o poi anch'io passerò a liquido e volevo vedere il casino che si verrebbe a creare eventualmente nel case.

elettrik
19-12-2005, 22:50
Sì scusa è che di liquido non me ne intendo molto. Non è che hai già postato qualche foto da qualche parte? Prima o poi anch'io passerò a liquido e volevo vedere il casino che si verrebbe a creare eventualmente nel case.


qui (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=1263&postdays=0&postorder=asc&start=0)

cmq sono foto vecchie, ora la pompa ha una T che sdoppia il flusso e ho cambiato i tubi... cmq i componenti dell'impianto sono quelli :p

Ghneuma
19-12-2005, 22:55
qui (http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=1263&postdays=0&postorder=asc&start=0)

cmq sono foto vecchie, ora la pompa ha una T che sdoppia il flusso e ho cambiato i tubi... cmq i componenti dell'impianto sono quelli :p

Grazie ma credo che per me sia troppo complicato per ora... passerà ancora un pò di tempo prima che io monti un impianto a liquido. Certo però che soddisfazioni: silenzio, temperature basse, stabilità in OC. Aaah un altro mondo!

elettrik
19-12-2005, 22:59
Grazie ma credo che per me sia troppo complicato per ora... passerà ancora un pò di tempo prima che io monti un impianto a liquido. Certo però che soddisfazioni: silenzio, temperature basse, stabilità in OC. Aaah un altro mondo!

la mia pompa è meno silenziosa di quanto pensassi sto progettando di annegarla in una bella vaschetta d'acqua...

buonanotte :angel:

Alberello69
21-12-2005, 22:26
Ragazzi scusate, ma non mi è ben chiara una cosa riguardo agli agganci dei vani da 5.25, le viti si possono mettere su entrambi i lati (4 per lato) ?
Grazie.

elettrik
21-12-2005, 22:30
Ragazzi scusate, ma non mi è ben chiara una cosa riguardo agli agganci dei vani da 5.25, le viti si possono mettere su entrambi i lati (4 per lato) ?
Grazie.

puoi agganciarlo sia con lo sportellino di plastica sia con le viti e puoi anche piegare le alette con un cacciavite x bloccare il lettore

DavE-Warr|oR
22-12-2005, 00:45
Debbo dire che una cosa di cui sento la mancanza in questo case è la presenza di una ventola laterale che spara aria perpendicolarmente alla mobo.

se la vuoi non ci vuole molto a metterla :D

DavE-Warr|oR
23-12-2005, 03:35
ho finito a desso si montare tutto sul armor(che faticaccia...)
il cassetto di hd in alto posteriore l'ho dovuto togliere perche ho un ali che ha la ventola da 12 quindi starebbe appiccicata al cassettino e non vorrei che si surriscaldarse troppo (o sbaglio)?
ma non capisco una cosa...le ventole illuminate di blu le ho collegate pure alla skeda madre con quel cavetto giallo ma come faccio a controllarle?? con il software SpeedFan non riesco... sembra che non me le vede le 2 ventole bo... :mc: le ventoli ora sono al massimo e fanno troppo rumore (le altre 2 le ho staccate le (riattacchero quando mi faro un fan controller) :) :help:

elettrik
23-12-2005, 09:35
ho finito a desso si montare tutto sul armor(che faticaccia...)
il cassetto di hd in alto posteriore l'ho dovuto togliere perche ho un ali che ha la ventola da 12 quindi starebbe appiccicata al cassettino e non vorrei che si surriscaldarse troppo (o sbaglio)?
ma non capisco una cosa...le ventole illuminate di blu le ho collegate pure alla skeda madre con quel cavetto giallo ma come faccio a controllarle?? con il software SpeedFan non riesco... sembra che non me le vede le 2 ventole bo... :mc: le ventoli ora sono al massimo e fanno troppo rumore (le altre 2 le ho staccate le (riattacchero quando mi faro un fan controller) :) :help:

il cavetto giallo che colleghi alla scheda madre non consente di modificare la velocità ma solo di verificarne il numero di giri. cmq il cassettino degli hd posteriore io l'ho lasciato anche se ho l'ali con la ventola da 14 davanti xke cmq l'aria la spinge dentro

DavE-Warr|oR
23-12-2005, 16:28
azz... quindi devo prendere un bel fan controller e si rivolve il problema per tutti e 4 le ventole no?

elettrik
23-12-2005, 17:35
azz... quindi devo prendere un bel fan controller e si rivolve il problema per tutti e 4 le ventole no?

si ma cmq i fan controller hanno l'attacco a 3 pin e invece le prese delle ventole dell'armor sono molex da 4 pin...ce un po da lavorare...

DavE-Warr|oR
24-12-2005, 04:52
in che senso a 3 pin...? quelle delle ventole è a 4 pin normale come per attaccare le periferiche tipo dvd rom ecc no? se è dovrei prendere 4 adattatori da 4 a 3 vero?

elettrik
24-12-2005, 09:42
in che senso a 3 pin...? quelle delle ventole è a 4 pin normale come per attaccare le periferiche tipo dvd rom ecc no? se è dovrei prendere 4 adattatori da 4 a 3 vero?

si, x adattarle alla mb o al controller fan devi comprare gli adattatori oppure fai come ho fatto io tagli da vecchie ventole il 3pin e lo attacchi a quelle a 4. basta un po di nastro isolante o stagnatore e il gioco è fatto.

comodino
24-12-2005, 11:45
in che senso a 3 pin...? quelle delle ventole è a 4 pin normale come per attaccare le periferiche tipo dvd rom ecc no? se è dovrei prendere 4 adattatori da 4 a 3 vero?
se vai in prima pagina c'è un breviario su come fare per passare da 4 a 3:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=887289&page=1&pp=20

DavE-Warr|oR
24-12-2005, 16:30
txs!! :cincin:

DavE-Warr|oR
25-12-2005, 04:10
si, x adattarle alla mb o al controller fan devi comprare gli adattatori oppure fai come ho fatto io tagli da vecchie ventole il 3pin e lo attacchi a quelle a 4. basta un po di nastro isolante o stagnatore e il gioco è fatto.
ma il led blu rimane acceso poi si?

elettrik
25-12-2005, 11:08
rimane acceso sempre, se metti a 5v xo ho notato una leggera diminuzione di luce!!!

dave77
25-12-2005, 21:04
Salve ragazzi anche io a giorni comprerò questo bellissimo CASE, volevo sapere se c'e problema a montare un alimentatore Enermax liberty , io piu che allo spazio( so che c'e tanto) e per la ventola, perche guardando le foto, sembra che l'alimentatore vada montato trasversalmente , visto che il Libery dell'enermax ha una sola ventola posizionata inferiormente.

Grazie
Davide

elettrik
25-12-2005, 21:11
Salve ragazzi anche io a giorni comprerò questo bellissimo CASE, volevo sapere se c'e problema a montare un alimentatore Enermax liberty , io piu che allo spazio( so che c'e tanto) e per la ventola, perche guardando le foto, sembra che l'alimentatore vada montato trasversalmente , visto che il Libery dell'enermax ha una sola ventola posizionata inferiormente.

Grazie
Davide

io ho un lc e ha la ventola inferiormente, se monti gli hd nel cassetto sotto ti resta un bel po di spazio x aerare l'alimentatore, cmq io avevo montato gli hd vicino all'ali e non ho avuto problemi ce cmq giro d'aria. :fagiano:

Alberello69
25-12-2005, 21:18
Dimenticate tutti che nei case normali all'ingresso della ventola dell'alimentatore entra aria caldissima che proviene dal dissipatore della cpu, nell'Armor invece in quella posizione l'aria entra molto più fredda e non ci sono problemi nemmeno con gli HD d'avanti. ;)

dave77
25-12-2005, 21:45
Ok convito lo ordino, però un consiglio, ho trovato il nero in metallo a 135 euro, contro quello chiaro in alluminnio a 159 euro, ecco non so quale comperare dei due, visto che in alluminio dissipa meglio il calore ed e piu leggero ma un costo maggiore

elettrik
25-12-2005, 21:47
Ok convito lo ordino, però un consiglio, ho trovato il nero in metallo a 135 euro, contro quello chiaro in alluminnio a 159 euro, ecco non so quale comperare dei due, visto che in alluminio dissipa meglio il calore ed e piu leggero ma un costo maggiore

secondo me la questione del materiale x le temperature non centra poichè davanti è fatto di rete... ed è tutto aperto

dave77
25-12-2005, 21:52
Vedendo il nero mi attira di più... ordinero il nero, comunque troppo bello questo CASE, ci ho lasciato gli occhi :eek:

DavE-Warr|oR
26-12-2005, 04:54
hehe gia.. davvero figo :D
con questo non hai proprio problemi di raffreddamento.... imbattibile rapporto qualita/look/elasticita'

dave77
26-12-2005, 13:47
Ordinato Thermaltake Armor nero :D

elettrik
26-12-2005, 15:03
Ordinato Thermaltake Armor nero :D

postaci le foto appena arriva tutto e le fasi di montaggio!!! :sofico:

dave77
26-12-2005, 17:57
postaci le foto appena arriva tutto e le fasi di montaggio!!! :sofico:


E che lo faccio assemblare( io diciamo che non ho mai assemblato da 0 )pero delle foto quando e finito le posto( se mi dite come si fà :D ) consigliatemi che NEON mettere cioe il colore io optavo per il viola UV perche montero una scheda madre DFI Lan party RDX200 crossfire, ha i cavi che se esposti ai raggi UV sono florescenti, confido in voi!!!

Ippo 2001
26-12-2005, 19:38
ragazzi, sono indeciso ... aiutatemi ARMOR NERO o CM STACKER NERO ???

la lotta è difficile ...

vlorenzo
26-12-2005, 20:45
Ciao a tutti
Stò montando tutti i miei componenti.
Probabilmente è una domanda banale ma come faccio ad identificare il lato corretto per inserire i cavetti sulla scheda madre (quelli del power, hard disk led, reset ecc..).
Sul libretto della scheda madre c'è segnato il lato dei pin con il positivo ma sui cavetti del case?
Scusate la domanda ma non vorrei fare danni proprio alla fine.
Confido nelle vostre risposte
Grazie

Alberello69
26-12-2005, 22:50
Ciao a tutti
Stò montando tutti i miei componenti.
Probabilmente è una domanda banale ma come faccio ad identificare il lato corretto per inserire i cavetti sulla scheda madre (quelli del power, hard disk led, reset ecc..).
Sul libretto della scheda madre c'è segnato il lato dei pin con il positivo ma sui cavetti del case?
Scusate la domanda ma non vorrei fare danni proprio alla fine.
Confido nelle vostre risposte
Grazie
il negativo è sempre bianco, quindi il positivo sarà rosso, verde o blu a seconda del connettore ;)
Non c'è il rischio di danni se metti il connettore al contrario, ma il led o il pulsante non funzionerà.

DavE-Warr|oR
27-12-2005, 03:50
ragazzi, sono indeciso ... aiutatemi ARMOR NERO o CM STACKER NERO ???

la lotta è difficile ...
direi ARMOR NERO... alla grande...

Ippo 2001
27-12-2005, 07:54
stavo leggendo che anche con questo case, come con lo stacker ci sono problemi con la vernice che è molto delicata ...

elettrik
27-12-2005, 10:19
stavo leggendo che anche con questo case, come con lo stacker ci sono problemi con la vernice che è molto delicata ...
io ho quello nero e ti giuro che ho dato tanti di quei colpi col pannello laterale al case ma non mi si è mai graffiato, ce da dire che la qualità della verniciatura sopratutto contro luce fa risaltare qualche imperfezione. xo non mi si è ancora mai scrostato :stordita:

Ippo 2001
27-12-2005, 10:23
e le alette frontali ??? :confused: :confused: :confused:

elettrik
27-12-2005, 10:42
e le alette frontali ??? :confused: :confused: :confused:

le alette frontali sono tipo ruvide non si graffiano...

Ippo 2001
27-12-2005, 10:56
altra domanda ma le ventole frontali sono a led blu ???

elettrik
27-12-2005, 11:04
altra domanda ma le ventole frontali sono a led blu ???
certo che ad una domanda cosi ti potevi rispondere da solo andando sul sito della TT cmq son blu si!

Ippo 2001
27-12-2005, 11:13
certo che ad una domanda cosi ti potevi rispondere da solo andando sul sito della TT cmq son blu si!

sia non mi fidavo molto ho visto le immagini ma sai per ragioni sceniche hanno messe le foto con led ma nella confezione non sono comprese ... poi devo dire la verità gli ho dato una scorsa veloce ... :D :D :D mea culpa

W_o_M
27-12-2005, 21:51
Scusate, ditemi se ho capito bene: le ventole dell'Armor non hanno i led ma le foto sul le hanno fatte con i led per renderle più accattivanti ?

elettrik
27-12-2005, 22:58
Scusate, ditemi se ho capito bene: le ventole dell'Armor non hanno i led ma le foto sul le hanno fatte con i led per renderle più accattivanti ?

le ventole da 12 montate nell'armor hanno i led azzurri

mugen
28-12-2005, 02:08
Ragazzi ho finalmente finito di montare l'ARMOR.

Però le ventole girano troppo forte, fanno troppo rumore.
Ho letto la discussione riguardo il downvoltaggio delle ventole, ma francamente nn ho capito niente O_o cioè io ho una MB ASUS P5WD2 PREMIUM che permette di collegare in PWM (con 4 pin) le ventole, in modo da abilitare il quiet fan. Solo che non funziona :muro: :muro: Le ventole mi vanno tutte a 1400 RPM e fanno un rumoraccio.

Voi parlate di 4 pin 3 pin alimentatore ma nn ci capisco niente. Io su ciascuna ventola vedo il cavo giallo unico che va a finire con un connettore a 3 pin sulla MB e il cavo di alimentazione a 4 pin. Quale dovrei modificare? A che serve il connettore sulla MB?

Helpppppppppp :mc: :cry:

Redux
28-12-2005, 07:29
Ragazzi ho finalmente finito di montare l'ARMOR.

Però le ventole girano troppo forte, fanno troppo rumore.
Ho letto la discussione riguardo il downvoltaggio delle ventole, ma francamente nn ho capito niente O_o cioè io ho una MB ASUS P5WD2 PREMIUM che permette di collegare in PWM (con 4 pin) le ventole, in modo da abilitare il quiet fan. Solo che non funziona :muro: :muro: Le ventole mi vanno tutte a 1400 RPM e fanno un rumoraccio.

Voi parlate di 4 pin 3 pin alimentatore ma nn ci capisco niente. Io su ciascuna ventola vedo il cavo giallo unico che va a finire con un connettore a 3 pin sulla MB e il cavo di alimentazione a 4 pin. Quale dovrei modificare? A che serve il connettore sulla MB?

Helpppppppppp :mc: :cry:

Consiglio un rehobus tipo zalman, ma mentre lo ordini compra anche gli adattatori dei molex, altrimenti non riesci a collegarlo.

Redux
28-12-2005, 07:31
Scusate una domanda: ma il connettore della porta firewire sul top come lo collegate alla mobo?
Io sono venuto matto per cercare di infilare ognuno di quei pin, e alla fine non ce l'ho fatta: non c'è un modo più semplice?

cheeba82
28-12-2005, 11:32
ehi ragazzi com'è sotto il punto di vista della silenziosita sto bestione??? :confused:

DavE-Warr|oR
28-12-2005, 11:51
la silenziosita dipende dai componenti che hai.. non dal case.. puoi pure farti un case insonorizzato ma poco cambia se hai un trattore dentro.. (senza levare il fatto che un case insonorizzato significa un case attappato e significa niente aria che entra/esce...) cmq non da problemi.. non ostante sia u ncase ben piu che arieggiato :)

mugen
28-12-2005, 11:57
Ragazzi qualcuno l'ha montato in BTX per caso?!?!?

:rolleyes:

comodino
28-12-2005, 12:00
le alette frontali sono tipo ruvide non si graffiano...
mi permetto di contraddirti: a me la vernice delle alette si è rigata subito, appena tirato fuori dalla scatola :muro:

comodino
28-12-2005, 12:01
Scusate una domanda: ma il connettore della porta firewire sul top come lo collegate alla mobo?
Io sono venuto matto per cercare di infilare ognuno di quei pin, e alla fine non ce l'ho fatta: non c'è un modo più semplice?
insieme al case dovresti aver trovato un piccolo manualetto (non credo siano più di 4 pagine) in cui viene spiegata la corrispondenza tra i vari pin del cavo firewire del case e i rispettivi nomi dei pin sulle principali mobo.

comodino
28-12-2005, 12:08
Ragazzi ho finalmente finito di montare l'ARMOR.

Però le ventole girano troppo forte, fanno troppo rumore.
Ho letto la discussione riguardo il downvoltaggio delle ventole, ma francamente nn ho capito niente O_o cioè io ho una MB ASUS P5WD2 PREMIUM che permette di collegare in PWM (con 4 pin) le ventole, in modo da abilitare il quiet fan. Solo che non funziona :muro: :muro: Le ventole mi vanno tutte a 1400 RPM e fanno un rumoraccio.

Voi parlate di 4 pin 3 pin alimentatore ma nn ci capisco niente. Io su ciascuna ventola vedo il cavo giallo unico che va a finire con un connettore a 3 pin sulla MB e il cavo di alimentazione a 4 pin. Quale dovrei modificare? A che serve il connettore sulla MB?

Helpppppppppp :mc: :cry:

se ti leggi il breviario in prima pagina dovresti capire...
il caveto giallo singolo che va alla mobo serve per monitorare i giri della ventola.
che è diverso da dire che li puoi controllare.
le ventole dell'armor sono tachimetriche, ossia hanno quel cavetto giallo che porta il segnale del numero di giri al connettore, cos'cchè tu dal pc possa sapere quanto girano. ma quel cavetto non ti permette di variare il numero di giri.
il numero di giri è variabile solo con una variazione della tensione di corrente che fornisci alla ventola.
poichè ognuno dei quattro cavetti che compongono il molex 4pin porta una tensione diversa, combinandoli nella maniera opportuna si può far arrivare alla ventola un voltaggio diverso.
quando, nel riassunto, si parla di "alimentatore" si intende "prendi un molex dei cavi dell'alimentatore e ricombina la disposizione dei pin (o tagli il molex e risaldi i cavi oppure sfili i pin dal molex e li sposti di posizione) in modo che il cavo dell'alimentatore color x si infili nel cavo della ventola color y".

l'unico inconveniente è che per variare di nuovo la tensione devi rifare tutto, non c'è altra possibilità.
per poter variare a piacere senza interventi così drastici devi prendere un rheobus, ossia un "variatore di potenza", o "potenziometro" che ti permette come dice il nome stesso di variare i volts che arrivano alla ventola, facendola girare più lenta o più veloce.
purtroppo però tutti i rheobus in commercio hanno imolex a 3pin, quindi per attaccarci le ventole dell'armor o prendi un connettore 4->3 pin oppure trasformi tu il molex da 4 in uno da 3.

cheeba82
28-12-2005, 12:12
la silenziosita dipende dai componenti che hai.. non dal case.. puoi pure farti un case insonorizzato ma poco cambia se hai un trattore dentro.. (senza levare il fatto che un case insonorizzato significa un case attappato e significa niente aria che entra/esce...) cmq non da problemi.. non ostante sia u ncase ben piu che arieggiato :)


lo so che dipende dai componenti ma volevo sapere come si comporta....se ha qualche parte vibrante, se espande molto il rumore visto che fino a qualche tempo fa i case erano chiusi e imbottiti senza neanche uno spiraglietto per l'aria.....
cmq grazie mille per la risposta veloce

comodino
28-12-2005, 12:23
è ovvio che avendo molte parti aperte il rumore è più facilitato ad uscire dal case...però la qualità di costruzione è ottima e non ci sono parti vibranti, se non forse le alette (ma da quanto capisco dipende da caso a caso) che, da aperte, ogni tanto rimbalzano sui cardini facendo un po' di rumore.
se fissi bene hd e lettori non avrai problemi neanche in quel senso.

mugen
29-12-2005, 03:23
Consiglio un rehobus tipo zalman, ma mentre lo ordini compra anche gli adattatori dei molex, altrimenti non riesci a collegarlo.

Ciao! Io avrei intenzione di montare questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/zalman/Zalman_ZM-MFC1_g1.jpg

Come va?

E gli adattatori di cui parli sono questi vero?
http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Adattatore_4_3_pin_g1.jpg

Ultima domanda: usando un controller a potenziometro come lo Zalman sopra, non è necessario collegare il giallo (tachimetrico) nel pin vuoto dell'adattatore sopra, vero? Dato che non c'è alcun display non serve allo Zalman per leggere gli RPM delle ventole... quindi li lascerei sulla MB o servono per gli allarmi?

Grazie! ;)

mugen
29-12-2005, 03:32
purtroppo però tutti i rheobus in commercio hanno imolex a 3pin, quindi per attaccarci le ventole dell'armor o prendi un connettore 4->3 pin oppure trasformi tu il molex da 4 in uno da 3.

Ciao comodino! Che onore una risposta dal maestro Armor :D
Cmq ho capito tutto, non voglio moddare i cavi dell'Hiper 580 modulare, quindi preferisco usare un rehobus. Come da post precedente mi oriento verso l'efficiente potenziometro analogico zalman, troppi problemi con i digitali.

La tua frase quotata è molto interessante... Cioè potrei evitare gli adattatori (molto brutti e scomodi da nascondere e ricoprire) e attaccare direttamente i cavi di alimentazione delle ventole ad un molex 3 pin. Mi basterebbe avere 4 molex da 3 pin ed inserirci il rosso, il nero ed il gialloRPM giusto?

Ma l'ordine dei cavi quale deve essere? :muro: :muro:

Cmq, al termini foto a tutto gas!!! :D

elettrik
29-12-2005, 09:35
io uso questo:

http://www.com-tra.de/img/p/Noise_35_sz.jpg

costa poco, è molto minimale e da un bellissimo effetto al buio
in + è molto semplice da collegare

voglioilmondo
29-12-2005, 09:39
[QUOTE=mugen]Ciao! Io avrei intenzione di montare questo:
http://www.drako.it/foto_prodotti/rehobus/zalman/Zalman_ZM-MFC1_g1.jpg

Come va?

QUOTE]

Va benissimo
io lo uso da quasi un anno oramai...è un gioiellino

Guarda ne ho scritto anche una piccola recensione qui CLICCCA PER RECENSIONE (http://www.ilmondoinformatico.it/modules.php?name=News&file=article&sid=69)

Il mio consiglio è di comprarlo subito...va benissimo ed a mio avviso ha un bellissimo look :sofico:

voglioilmondo
29-12-2005, 09:41
Come va?

E gli adattatori di cui parli sono questi vero?
http://www.drako.it/foto_prodotti/accessori/cavi/Adattatore_4_3_pin_g1.jpg

Ultima domanda: usando un controller a potenziometro come lo Zalman sopra, non è necessario collegare il giallo (tachimetrico) nel pin vuoto dell'adattatore sopra, vero? Dato che non c'è alcun display non serve allo Zalman per leggere gli RPM delle ventole... quindi li lascerei sulla MB o servono per gli allarmi?

Grazie! ;)

Ma non ti servono questi cosi per lo zalman

comodino
29-12-2005, 11:02
Ciao comodino! Che onore una risposta dal maestro Armor :D
Cmq ho capito tutto, non voglio moddare i cavi dell'Hiper 580 modulare, quindi preferisco usare un rehobus. Come da post precedente mi oriento verso l'efficiente potenziometro analogico zalman, troppi problemi con i digitali.

La tua frase quotata è molto interessante... Cioè potrei evitare gli adattatori (molto brutti e scomodi da nascondere e ricoprire) e attaccare direttamente i cavi di alimentazione delle ventole ad un molex 3 pin. Mi basterebbe avere 4 molex da 3 pin ed inserirci il rosso, il nero ed il gialloRPM giusto?

Ma l'ordine dei cavi quale deve essere? :muro: :muro:

Cmq, al termini foto a tutto gas!!! :D

eh beh dai così mi fai arrossire.... :cool:
lo zalman va strabene, anche io lo uso....ce l'ho da prima dell'armor e ha sempre fatto ottimamente il suo lavoro.
per il fatto dei cavi è esattamente come dici: ti procuri dei molex da 3 (magari ricavandoli da vecchie ventole) e li vai a sostituire al molex da 4.
il giallo sottile dell'rpm è inutile sostituirlo, tanto lo zalman non lo legge.
occhio che il giallo grosso è quello dei 12v, non fare confusione!
nel molex 3 pin dovresti inserire a rigord di logica il giallo e il nero, cosicchè al potenziometro arrivi il ground (nero) e la potenza massima (giallo), lasciando a lui tutte le vie di mezzo.
non ne sono sicuro, comunque, perchè da quando l'ho fatto io sono passati parecchi mesi e non ricordo più com'era la questione....
ad ogni modo per non sbagliare con l'ordine dei cavi basta che guardi sul manuale d'istruzioni dello zalman (c'è anche scaricabile dal sito) dove ci sono scritti tutti i dettagli per ogni pin (cos' capisci quali devi usare e come).

mugen
29-12-2005, 13:19
Ma non ti servono questi cosi per lo zalman

Uh???? E perchè? Lo Zalman ha attacchi a 4 pin?!?!?!

Ciauz e grazie 1000 :D

mugen
29-12-2005, 13:28
eh beh dai così mi fai arrossire.... :cool:
No davvero, il tuo lavoro è stato eccezionale. E' grazie a te che ho acquistato questo fantastico case. :cool:

per il fatto dei cavi è esattamente come dici: ti procuri dei molex da 3 (magari ricavandoli da vecchie ventole) e li vai a sostituire al molex da 4.
il giallo sottile dell'rpm è inutile sostituirlo, tanto lo zalman non lo legge.
occhio che il giallo grosso è quello dei 12v, non fare confusione!
nel molex 3 pin dovresti inserire a rigord di logica il giallo e il nero, cosicchè al potenziometro arrivi il ground (nero) e la potenza massima (giallo), lasciando a lui tutte le vie di mezzo.
non ne sono sicuro, comunque, perchè da quando l'ho fatto io sono passati parecchi mesi e non ricordo più com'era la questione....
ad ogni modo per non sbagliare con l'ordine dei cavi basta che guardi sul manuale d'istruzioni dello zalman (c'è anche scaricabile dal sito) dove ci sono scritti tutti i dettagli per ogni pin (cos' capisci quali devi usare e come).

Capito tutto! Mi avete convinto: lo comprooo!! :D :D

comodino
29-12-2005, 17:30
No davvero, il tuo lavoro è stato eccezionale. E' grazie a te che ho acquistato questo fantastico case. :cool:


grazie, molto gentile....la mia idea era proprio quella di fare un lavoro per permettere a chi era indeciso di prendere una decisione, e sono contento che a qualcuno sia servito!

io ragazzi per quest'anno vi saluto, da domani sono ufficialmente irraggiungibile per il capodanno, fino almeno al 10 gennaio...


quindi auguro a tutti un buon anno e un capodanno coi fiocchi (o con l'alcool, dipende dai gusti),
buone vacanze e arrivederci all'anno prossimo!!!

:)

Redux
29-12-2005, 19:11
Ma non ti servono questi cosi per lo zalman

Mi permetto di dissentire: il connettore sullo zalman non è a 4 poli quindi senza l'adattatore (o senza moddare i cavi) mi domando come si faccia. :confused:
Lo dico perchè ho l'armor e lo zalman ed ho fatto così.
Piuttosto, per rispondere alla domanda, chiaramente non porti il segnale tachimetrico ma questo non è un problema perchè lo zalman non fa bip ;)
Unico problema è che i connettori senza segnale tachimetrico non fanno accendere la lucina blu.

Crimsom
29-12-2005, 19:13
ragazzi io ho qualche dubbio che non riguarda proprio il case in se e per se, ma gli accessori che vanno inseriti in questo: ho preso l'altro giorno un coolwatch della aerocool (semplicemnete stupendo) che però mi sono accorto, può semplicemente monitorare la velocità di rotazione delle ventole e non controllarla..a questo punto penso...è impossibile controllare e monitorare le ventole? o è impossibile a questo punto?

ezio
29-12-2005, 19:57
No davvero, il tuo lavoro è stato eccezionale. E' grazie a te che ho acquistato questo fantastico case. :cool:

e da oggi, caro comodino, la tua recensione ha mietuto un'altra vittima, infatti stamane mi è arrivato l'armor black, versione finestrata, da tot@lm@dding :D
Splendido case non c'è che dire...
Non ho avuto problemi nel montare l'alimentatore, è andato al primo colpo; comodo anche il sistema di fissaggio dei lettori e dell'hd, ma ho comunque utilizzato delle viti aggiuntive per evitare eventuali vibrazioni.
Le ventole sono abbastanza silenziose, il rumore della sola 80x80 sulla cpu è maggiore...
La caratteristica che meno mi è piaciuta è il fissaggio delle due alette anteriori, soprattutto quando si sposta il case; se fosse stato possibile bloccarle o toglierle facilmente in caso di necessità, sarebbe stato meglio.

Ringrazio ancora Comodino per la splendida guida-recensione ;)

Saluti e buone feste a tutti

mugen
30-12-2005, 03:28
Piuttosto, per rispondere alla domanda, chiaramente non porti il segnale tachimetrico ma questo non è un problema perchè lo zalman non fa bip ;)Unico problema è che i connettori senza segnale tachimetrico non fanno accendere la lucina blu.

Ciao!
Per fare accendere la lucina blu, quindi, come si dovrebbero collegare le ventola?? :rolleyes:

Moddando i cavi (cioè tagliando i molex 4 pin originali delle ventole e collegando i due cavi di alimentazione in un molex 3 pin) si potrebbe collegare nel terzo pin il segnale tachimetrico, compatibilmente con gli schemi dello Zalman.

Corretto?

Ma usando invece il riduttore 4pin>>3pin questo non credo sia fattibile... bisognerebbe portare il giallo tachimetrico nel molex originale e comunque creare un ponte tra il connettore 4pin del riduttore ed il connettore 3 pin del riduttore... Na rottura, meglio la prima alternativa, se funziona...

Illuminatemi :muro: :muro: :muro: :rolleyes:

mugen
30-12-2005, 03:31
Dimenticavo, sto per comprare il kit di upgrade BTX semplicemente per rovesciare la MB dall'altro lato, e mettere in mostra la finestra in plexy che ora invece si trova vicino al muro :doh: :doh: :cry:

Qualcuno l'ha fatto? Consigli? :mc:

Grassssie :)

voglioilmondo
30-12-2005, 08:04
Uh???? E perchè? Lo Zalman ha attacchi a 4 pin?!?!?!

Ciauz e grazie 1000 :D


ma hai le ventole a 4 pin?

DavE-Warr|oR
30-12-2005, 10:59
io ho e preferisco il questo.. http://www.com-tra.de/img/p/06626_m.jpg
sunbeam rheobus... :D
tempo fa provai lo zalman ma non mi convincenva... questo sunbeam è piu sobrio e piu funzionabile... (puoi spegnerle le ventole completamente a 0 v)

W_o_M
30-12-2005, 11:08
Dimenticavo, sto per comprare il kit di upgrade BTX semplicemente per rovesciare la MB dall'altro lato, e mettere in mostra la finestra in plexy che ora invece si trova vicino al muro :doh: :doh: :cry:

Qualcuno l'ha fatto? Consigli? :mc:

Grassssie :)Sei sicuro che i pannelli laterali si possano scambiare ? Hai provato a farlo ?

elettrik
30-12-2005, 11:12
Sei sicuro che i pannelli laterali si possano scambiare ? Hai provato a farlo ?

si possono scambiare xo devi cmq fissarli con le viti e non con le maniglie che ha il pannello con plexy

mugen
30-12-2005, 11:50
ma hai le ventole a 4 pin?

Tutti noi con le ventole di serie dell'Armor abbiamo le ventole a 4 pin :read:

mugen
30-12-2005, 11:50
io ho e preferisco il questo.. http://www.com-tra.de/img/p/06626_m.jpg
sunbeam rheobus... :D
tempo fa provai lo zalman ma non mi convincenva... questo sunbeam è piu sobrio e piu funzionabile... (puoi spegnerle le ventole completamente a 0 v)

Perchè lo Zalman non le spegne??? Mi sa che almeno due le spegne (quelle collegate agli switch)

dave77
30-12-2005, 13:19
Vaiii!!! mi e arriovato stamattina, Scatolone ENORME, CASE bellissimo!!!!

elettrik
30-12-2005, 13:28
Vaiii!!! mi e arriovato stamattina, Scatolone ENORME, CASE bellissimo!!!!


che emozione... lo scatolone è enorme!!!! :Prrr: :sofico:

DavE-Warr|oR
30-12-2005, 13:43
Perchè lo Zalman non le spegne??? Mi sa che almeno due le spegne (quelle collegate agli switch)
no,non spegne... pero non per questo è pessimo.. insomma non è male..
pero preferisco l'altro per essere piu pignolo :)
solo con quei 2 interuttori puoi spegnere ma non puoi regolare.. o 7 o 12 o 0
invece sull'altro tutte e 4 puo iregorarle come ti pare fino a 0..
l'unica cosa è che nello zalman potrebbe far comodo quei interuttori piu per i neon.. ma credo lo mettero pure qui qualche interuttore (costa 50 centesimi un interuttorino e non ci vuole nulla a metterlo... :D ) poi non so se mettelro nel rehabus o faccio un paio di forellini su un pannello di una 5.25 dell armor :)

walter89
30-12-2005, 16:47
Raga ho un problemone con le porte audio sopra al case.
Non so come collegarle alla mia dfi nf4 ultra-d.

Qualcuno sarebbe così gentile da dirmi come collegare i pin?
http://img505.imageshack.us/img505/6192/immagine7ee.png (http://imageshack.us)

Dark666
31-12-2005, 00:43
Esteticamete mi piace più lo shark che dite? lo vorrei comprare...sbaglio?

DavE-Warr|oR
31-12-2005, 04:02
si :Prrr:
no vabbe se ti fa impazzire lo shark i gusti... pero l'armor è piu ventilato :rolleyes:

Dark666
31-12-2005, 12:45
Qual'è il migliore?