PDA

View Full Version : BENQ Joybook 7000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

mbenecchi
19-11-2005, 19:44
per ora sono molto contento:sperem:
qualcuno e' arrivato a 5h di autonomia?
e quale e' il "record" di autonomia per joybook7000? :ciapet:

fedo
19-11-2005, 20:10
Io i primi tempi ho fatto 5 ore! Però senza toccarlo e con il risparmio energia al massimo..

ciao

Dengorius
21-11-2005, 17:47
Ho fatto l'insano gesto, ho comprato il notebook...

ci ho "perso" poco tempo, ma mi piace proprio tanto.
Pagato 1190 euro da mediaworld con 11 euro di estensione della garanzia da 2 a 4 anni... non si sa mai :sperem:

Ora volevo farvi solo una domanda:
ma se piallo tutto l'hd e lo ripartiziono mettendoci qualcosa di più serio perdo la garanzia?

per le prossime impressioni vi farò sapere, però per ora niente pixel bruciati :D :D :D

ciao

mbenecchi
21-11-2005, 18:59
Ho fatto l'insano gesto, ho comprato il notebook...

ci ho "perso" poco tempo, ma mi piace proprio tanto.
Pagato 1190 euro da mediaworld con 11 euro di estensione della garanzia da 2 a 4 anni... non si sa mai :sperem:

Ora volevo farvi solo una domanda:
ma se piallo tutto l'hd e lo ripartiziono mettendoci qualcosa di più serio perdo la garanzia?

per le prossime impressioni vi farò sapere, però per ora niente pixel bruciati :D :D :D

ciao

si perdi tutto................:cry:
soprattutto perdi xp home :Puke:
poi basta :ahahah:
:idea: intanto cancella i 3 giga di recovery del s.o. :uh:
poi installa xp pro :ubriachi:
:ronf:cosi 6 tranquillo
:huh:e le suoni a tutti :boxe:

Dengorius
21-11-2005, 19:16
si perdi tutto................:cry:
soprattutto perdi xp home :Puke:
poi basta :ahahah:
:idea: intanto cancella i 3 giga di recovery del s.o. :uh:
poi installa xp pro :ubriachi:
:ronf:cosi 6 tranquillo
:huh:e le suoni a tutti :boxe:

aiuto, per un attimo ho pensato al peggio.
windows non so se riesco a sopportarlo per altri 5 minuti :muro: :bsod:

quindi posso formattare e ripartizionare in tutta tranquillità vero?
:lamer:

mbenecchi
21-11-2005, 19:57
secondo te che s.o. ho oltre ha winzoz sul joy?
:ciapet:

Dengorius
21-11-2005, 20:13
sono indeciso tra aix e plan9...

mi butto:
ms-dos!

:sofico: :sofico: :sofico:

fedo
21-11-2005, 22:56
Sul software fai come ti pare... al limite fai come me che quando lo rimando in assistenza, salvo il mio OS e ripristino l' XP home di benQ...

Operazione che richiede circa 15 minuti ed evita qualsiasi problema con l'assistenza..

ciao

Cicciociccio01
24-11-2005, 19:20
Domanda: Come faccio a fare una copia di ciò che vedo in questo momento sullo schermo? ( con le tastiere tradizionali tasto AltGr + Stamp poi per incollarlo, su word per esempio, shift+ins)

pierodj
24-11-2005, 19:26
Domanda: Come faccio a fare una copia di ciò che vedo in questo momento sullo schermo? ( con le tastiere tradizionali tasto AltGr + Stamp poi per incollarlo, su word per esempio, shift+ins)
fai allo stesso modo, alt + fn + stamp :mbe:

Cicciociccio01
24-11-2005, 19:39
fai allo stesso modo, alt + fn + stamp :mbe:

Allora, due cose:

1° Tu sei decisamente preparato e reattivo. :ave:
2° Io sono decisamente innocente... :bimbo:



PS:Non pensavo di poter arrivare a sentirmi così "Indifeso" :bimbo:

sgviti
24-11-2005, 21:59
Ragazzi tra un pò sarò anche io tra i fortunati possessori di un Benq. :yeah: L'ho acquistato oggi online. Credo che arrivi lunedì o martedì, speriamo bene. :sperem:
Si tratta del nuovo BenQ Joybook S72.Y49, PM750 1,86GHz, 1024GB DDR333, 80GB 5400rpm, X600 64MB VRAM, Schermo 14,1" 1280*768 (non Glare), 2,1Kg, Windows XP Professional.


Fatemi le vostre raccomandazioni!
:cincin:

sgviti
29-11-2005, 17:44
Oggi mi è arrivato il notebook. Avevo creduto che il monitor fosse Glare, invece si tratta della versione non Glare per l'Y49, viceversa l'Y32 ha il monitor Glare, come indicato nella scheda tecnica. Chissà poi perché sulla configurazione superiore hanno lasciato lo schermo opaco. Non so se sia un vantaggio o uno svantaggio, spero almeno che stanchi meno la vista :cool:

markus62
29-11-2005, 22:16
ragazzi non riesco a far funzionare o peggio a disinstallare qpower ,che ho già sostituito con chc.
Stesso dicasi per quel programma di gestione dei tasti programmabili.
Ma con quale programma sostituirlo?
Sapete qualcosa? :muro:

AlexGatti
29-11-2005, 23:20
ragazzi non riesco a far funzionare o peggio a disinstallare qpower ,che ho già sostituito con chc.
Stesso dicasi per quel programma di gestione dei tasti programmabili.
Ma con quale programma sostituirlo?
Sapete qualcosa? :muro:

Microsoft Intellitype.
Dovrebbe controllare le tastiere (non per notebook) microsoft, in realtà riesce benissimo a controllare i tasti in più del Joybook (ed ha anche delle gradevoli indicazioni grafiche quando aumenti o diminuisci luminosità e volume). E' gratis. Si scarica dal sito microsoft.

markus62
30-11-2005, 13:39
Microsoft Intellitype.
Dovrebbe controllare le tastiere (non per notebook) microsoft, in realtà riesce benissimo a controllare i tasti in più del Joybook (ed ha anche delle gradevoli indicazioni grafiche quando aumenti o diminuisci luminosità e volume). E' gratis. Si scarica dal sito microsoft.


Grazie Alex faccio subito!

sgviti
30-11-2005, 15:57
Oggi mi è arrivato il notebook. Avevo creduto che il monitor fosse Glare, invece si tratta della versione non Glare per l'Y49, viceversa l'Y32 ha il monitor Glare, come indicato nella scheda tecnica. Chissà poi perché sulla configurazione superiore hanno lasciato lo schermo opaco. Non so se sia un vantaggio o uno svantaggio, spero almeno che stanchi meno la vista :cool:

grazie



Devo dire che la qualità dello schermo di questo joybook mi sta deludendo un pò (angolo visuale verticale basso, impostazioni dello schermo non tarate, contrasto bassino) Ora sto cercando di calibrare i colori con Adobe Gamma; non esistono software benq specifici per impostare i parametri del monitor? conoscete qualche software adatto allo scopo?

sto pensando se sia il caso di procedere con il diritto di recesso per cambiarlo con un sony s5m :rolleyes:
sarei orientato a tenermelo, per non avere seccature o perdite di tempo, anche perché ho aperto la bustina contenente la copia di windows e il manuale (ma non ho aperto le bustine contenenti ciascun Cd, gli adesivi sono integri). Però almeno vorrei riuscire in qualche modo ad ottimizzare il monitor che dalle impostazioni native mostra colori non fedeli, temeratura colore alta, ecc..

Il notebook l'ho preso da newprice

consigli?

grazie

AlexGatti
30-11-2005, 16:19
Devo dire che la qualità dello schermo di questo joybook mi sta deludendo un pò (angolo visuale verticale basso, impostazioni dello schermo non tarate, contrasto bassino) Ora sto cercando di calibrare i colori con Adobe Gamma; non esistono software benq specifici per impostare i parametri del monitor? conoscete qualche software adatto allo scopo?

sto pensando se sia il caso di procedere con il diritto di recesso per cambiarlo con un sony s5m :rolleyes:
sarei orientato a tenermelo, per non avere seccature o perdite di tempo, anche perché ho aperto la bustina contenente la copia di windows e il manuale (ma non ho aperto le bustine contenenti ciascun Cd, gli adesivi sono integri). Però almeno vorrei riuscire in qualche modo ad ottimizzare il monitor che dalle impostazioni native mostra colori non fedeli, temeratura colore alta, ecc..

Il notebook l'ho preso da newprice

consigli?

grazie

Non lo so, ma una volta che hai trovato un profilo colore/impostazioni che secondo te rendono meglio di quelle lisce, per piacere allega tutto e condividi le tue scoperte.
Effettivamente il video anche a me ha deluso, molto luminoso (non tengo la luminosità al massimo) ma molto poco fedele soprattutto nel nero e sensibile all'angolo di visione.

Esempio di prova mettete le schermo tutto nero (Con lo screensaver testo scorrevole, colore di sfondo nero, testo:uno spazio) e ditemi se riuscite a trovare un angolo per cui vedete tutto lo schermo tutto nero.
Io o vedo la parte superiore scura che pian piano sbiadisce e diventa grigina verso il lato basso dello schermo o viceversa.

fedo
01-12-2005, 00:24
Effettivamente l'angolo di visuale verticale non è ottimo.

E comunque sulla luminosità e contrasto di questo LCD io non discuto: ma avete visto altri notebook Acer, Asus, etc... quanto sono scuri anche con la luminosità al massimo?

Ok che non sarà il top dei display, ma mi sembra ad ogni modo un componente valido..

A parte la sfiga che ho avuto, io non dirò mai che questo benQ è stato un cattivo portatile... anzi..la mia esperienza è positiva e muoverei una pesante critica giusto all'assistenza!

ciao

fedevi
01-12-2005, 00:34
Effettivamente l'angolo di visuale verticale non è ottimo.

E comunque sulla luminosità e contrasto di questo LCD io non discuto: ma avete visto altri notebook Acer, Asus, etc... quanto sono scuri anche con la luminosità al massimo?

Ok che non sarà il top dei display, ma mi sembra ad ogni modo un componente valido..

A parte la sfiga che ho avuto, io non dirò mai che questo benQ è stato un cattivo portatile... anzi..la mia esperienza è positiva e muoverei una pesante critica giusto all'assistenza!

ciao

Scusa Fedo ma hai provato a contattare direttamente Benq, e non l'assistenza che è un'azienda privata? Se non riescono a risolvere il problema delle USB dovrebbero cambiarti portatile...

sgviti
01-12-2005, 11:46
Effettivamente l'angolo di visuale verticale non è ottimo.

E comunque sulla luminosità e contrasto di questo LCD io non discuto: ma avete visto altri notebook Acer, Asus, etc... quanto sono scuri anche con la luminosità al massimo?

Ok che non sarà il top dei display, ma mi sembra ad ogni modo un componente valido..

A parte la sfiga che ho avuto, io non dirò mai che questo benQ è stato un cattivo portatile... anzi..la mia esperienza è positiva e muoverei una pesante critica giusto all'assistenza!

ciao

Io non sto dicendo che è malvagio, ma mi aspettavo qualcosa di meglio. Il notebook complessivamente è ottimo. In realtà quello che mi ha deluso di più non è lo schermo in sè ma le impostazioni native del colore. Quando l'ho acceso mi sono accorto che i colori non erano naturali. Ma potrebbe trattarsi di un problema di taratura perfettamente risolvibile con una calibrazione del monitor. La calibrazione precisa si può ottenere con un prodotto tipo colorvision spyder2 che è un colorimetro abbinato ad un software che esegue la calibrazione e la profilazione in automatico, ossia si applica allo schermo lo spyder collegato alla porta usb e si lancia il software che modifica le impostazioni dello schermo e produce un file *.icc che è il profilo dello schermo (pannello di controllo, schermo, impostazioni, avanzate, profilo colore/gestione colori) che viene salvato nella directory windows/system32/spool/drivers/color/
La calibrazione può essere effettuata anche "ad occhio" con un software come Adobe gamma (lo trovate nel pannello di controllo se avete installato adobe photoshop). Altrimenti c'è WiziWYG, un software molto simile scaricabile da www.praxisoft.com. Non installate tutte e due che potrebbero essere in conflitto. Dalle prove che ho fatto non ho avuto un risultato soddisfacente, forse perché non sono in possesso delle coordinate colore dello schermo, necessarie al software per una calibrazione precisa. Vorrei fare un altro tentativo prima di acquistare colorvision spyder 2 (mi costerebbe 230euro trasporto e iva inclusi). Scriverò al supporto tecnico per domandare se possono fornirmi un profilo colore adatto o almeno le coordinate colore.

Intanto sarei felice se qualcuno in possesso del joybook con schermo opaco potesse postare qui il file del profilo colore che sta utilizzando al momento (anche se sono le impostazioni native)

grazie

fedevi
01-12-2005, 12:18
Ma in base a cosa ti accorgi che i colori non sono naturali?
Io ho messo a cfr i due monitor dei miei portatili (7000 e un Compaq) e i colori mi sembrano migliori nel Benq (più vivi). Come avevo anch'io postato molte pagine prima, l'angolo di visuale è effettivamente ridotto, anche il problema è più o meno evidente a seconda delle applicazioni che uso (con Word, ad esempio, non me ne accorgo, se vedo un film invece ho bisogno di spostare il monitor per una corretta visione delle immagini)

Nella cartella "color" ho 3 files: is330.icm - kodac_dc.icm - sRGB Color Space Profile.icm

fedo
01-12-2005, 23:16
Scusa Fedo ma hai provato a contattare direttamente Benq, e non l'assistenza che è un'azienda privata? Se non riescono a risolvere il problema delle USB dovrebbero cambiarti portatile...

Io ho parlato sempre con il responsabile dell'assistenza clienti benQ e non con la Boss s.r.l. che si occupa della riparazione (anche per altre marche..).

Mi hanno sempre risposto che il problema era risolto con il cambio della scheda madre e che ulteriori danni sarebbero stati imputabili ai miei dispositivi..

Inutile dirgli che non devono cambiare la scheda madre, ma verificare che non siano in corto le porte o qualche altro componente....non è che se un pezzo si brucia, vuol dire che sia necessariamente difettoso lui !!

vabbè, ormai ho cambiato marca...il benQ è stato un ottimo portatile, ma io necessito di una macchina professionale e non di una "ottima macchina domestica"...

Professionale vuol dire assistenza di alto livello, WinXP Pro di serie (mi sono accorto che mi avrebbe fatto + comodo dell' Home), costruzione robusta (senza nulla togliere all'ottimo case in magnesio del benQ) e uno schermo ampio e magari non Wide..

ciao

mr.patata
02-12-2005, 19:53
Dopo un pò di ricariche ho scoperto che il Wear Level della mia batteria è passato dal 2% al 6%, è normale? L'avrò ricaricata in tutto una decina di volte...

:mbe:

hokusbacco
03-12-2005, 08:30
Dopo un pò di ricariche ho scoperto che il Wear Level della mia batteria è passato dal 2% al 6%, è normale? L'avrò ricaricata in tutto una decina di volte...

:mbe:

Non sò dirti se sia normale, però io ormai è da due mesi che lo uso e ricarico quasi una volta al giorno(senza mai scendere però sotto il 20% della batteria) e sono rimasto sempre al 2% di WearLevel, considera che quel 2% li ho presi nei primi tre giorni di carica(dove arrivavo al 6% della batteria).Il parametro 20% l'ho preso da questo sito http://www.batteryuniversity.com/
che mi è stato dato da uno di questo thread(purtroppo non mi ricordo il nome :doh: ) .

pierodj
03-12-2005, 10:34
Dopo un pò di ricariche ho scoperto che il Wear Level della mia batteria è passato dal 2% al 6%, è normale? L'avrò ricaricata in tutto una decina di volte...

:mbe:

a me era arrivato a 15% e ora è sceso nuovamente a 12 :rolleyes:

mr.patata
03-12-2005, 11:08
E' che io la batteria la uso quando non sono a casa e per forza arrivo fino alla fine. Provo a ricaricarla quando è al 20% e vediamo che succede...

:mbe:

Psychnology
03-12-2005, 13:51
Ciao ragazzi,
avendo letto le vostre positive recensioni ed avendo sempre io amato questo notebook, ne ho consigliato caldamente l'acquisto a un mio caro amico, che l'ha preso ieri.
Lui è complessivamente soddisfatto, senonchè si presentano queste imperfezioni:
1) premendo la cornice intorno allo schermo in più punti (senza esagerare!) ogni tanto si avvertono dei clack leggeri, come se la cornice non fosse perfettissimamente agganciata e/o serrata, visivamente però non si nota niente;
2) all'avvio del computer, ogni tanto gli segnala cd di avvio non presente / non di boot (non mi ricordo esattamente), sottolineo che il messaggio esce anche quando non c'è inserito nessun cd, gli ho fatto modificare la sequenza di boot così adesso parte prima dal harddisk mentre prima di default cercava il cd-rom per primo. Non so se il messaggio gli uscirà ancora, a me però questa cosa non è mai capitata con nessun computer, anche quando la sequenza prevedeva per prima il cd-rom :confused: ;
3) devo dire che l'angolo di visione verticale è un pò deludente, anche se alcuni miei portatili erano molto peggio.

Ecco vi chiedo un parere consiglio soprattutto sui primi due punti, lui era quasi quasi indeciso se farselo cambiare...

Ciao!

fedo
03-12-2005, 14:29
1) si, un pò lo fa anche a me..ovvero premo sulla cornice argentata intorno al display ed in qualche punto si sente un "tlack"... però io non vado mai a toccare lì ;) non mi sembra un difetto grave..

2) E' normale... ho visto altri 3 notebook che hanno questo lavoro..

3) Si, un pò scarso..ma è risaputo su questo thread..

ciao

pierodj
03-12-2005, 14:41
Ciao ragazzi,
avendo letto le vostre positive recensioni ed avendo sempre io amato questo notebook, ne ho consigliato caldamente l'acquisto a un mio caro amico, che l'ha preso ieri.
Lui è complessivamente soddisfatto, senonchè si presentano queste imperfezioni:
1) premendo la cornice intorno allo schermo in più punti (senza esagerare!) ogni tanto si avvertono dei clack leggeri, come se la cornice non fosse perfettissimamente agganciata e/o serrata, visivamente però non si nota niente;
2) all'avvio del computer, ogni tanto gli segnala cd di avvio non presente / non di boot (non mi ricordo esattamente), sottolineo che il messaggio esce anche quando non c'è inserito nessun cd, gli ho fatto modificare la sequenza di boot così adesso parte prima dal harddisk mentre prima di default cercava il cd-rom per primo. Non so se il messaggio gli uscirà ancora, a me però questa cosa non è mai capitata con nessun computer, anche quando la sequenza prevedeva per prima il cd-rom :confused: ;
3) devo dire che l'angolo di visione verticale è un pò deludente, anche se alcuni miei portatili erano molto peggio.

Ecco vi chiedo un parere consiglio soprattutto sui primi due punti, lui era quasi quasi indeciso se farselo cambiare...

Ciao!

1) si succede anche nel mio ma cmq non penso sia nulla di grave :)
2) non saprei, a me a volte esce un messaggio strano della scheda di rete che sta cercando qualcosa, anche se il cavo di rete è staccato... :confused:
3) beh un po' deludente sto schermo lo è, ma comunque si fa apprezzare per la luminosità e per la nitidezza... :)

Savio3000+
03-12-2005, 14:49
Secondo me invece lo schermo è ok.. mah! :cool:

Psychnology
03-12-2005, 14:52
1) si succede anche nel mio ma cmq non penso sia nulla di grave
2) non saprei, a me a volte esce un messaggio strano della scheda di rete che sta cercando qualcosa, anche se il cavo di rete è staccato...
3) beh un po' deludente sto schermo lo è, ma comunque si fa apprezzare per la luminosità e per la nitidezza...

ti ringrazio per avermi risposto in fretta, tra l'altro mi ha telefonato ancora in stato d'ansia (pensavo di essere io un pignolo, ma lui mi batte alla grande!).
In effetti il messaggio riguarda anche forse la scheda di rete... ma te lo fa solo quando è scollegato dalla rete? Te lo fa sempre o qualche volta? Hai provato a vedere se c'entra la sequenza di boot?
Poi lui non lo userebbe attacato a nessuna rete, per cui sarebbe da considerarsi un difetto il fatto che ogni tanto si blocchi all'avvio con questa schermata...
Chiedo gentilmente anche agli altri di riportare la loro opinione o esperienza, il dubbio in effetti è se farselo cambiare...

Psychnology
03-12-2005, 14:53
Dunque sullo schermo direi di avere una certa esperienza in fatto di notebook e lo giudico più che buono, si certo l'angolo verticale non è oggettivamente dei migliori ma non trovo che sia così importante.

pierodj
03-12-2005, 14:55
ti ringrazio per avermi risposto in fretta, tra l'altro mi ha telefonato ancora in stato d'ansia (pensavo di essere io un pignolo, ma lui mi batte alla grande!).
In effetti il messaggio riguarda anche forse la scheda di rete... ma te lo fa solo quando è scollegato dalla rete? Te lo fa sempre o qualche volta? Hai provato a vedere se c'entra la sequenza di boot?
Poi lui non lo userebbe attacato a nessuna rete, per cui sarebbe da considerarsi un difetto il fatto che ogni tanto si blocchi all'avvio con questa schermata...
Chiedo gentilmente anche agli altri di riportare la loro opinione o esperienza, il dubbio in effetti è se farselo cambiare...
lo fa ogni tanto, indipendentemente dal fatto che sia collegato o meno al router... comunque basta un ctrl+alt+canc e passa la paura :D
come difetto non mi sembra così insormontabile da richiedere il cambio, anche perchè succede tipo 2-3 volte al mese...
se poi lo vuole cambiare perchè non gli piace come notebook o per altri motivi allora è un altro discorso ;)

Savio3000+
03-12-2005, 14:58
fino ad ora a me nessun problema di sk di rete :)

Psychnology
03-12-2005, 15:09
lo fa ogni tanto, indipendentemente dal fatto che sia collegato o meno al router... comunque basta un ctrl+alt+canc e passa la paura :D
come difetto non mi sembra così insormontabile da richiedere il cambio, anche perchè succede tipo 2-3 volte al mese...
se poi lo vuole cambiare perchè non gli piace come notebook o per altri motivi allora è un altro discorso ;)

no piacergli gli piace, però non ha molto senso, anche perchè a lui quel messaggio è comparso già 4-5 volte in due giorni...
Cosa dici? :rolleyes:

pierodj
03-12-2005, 15:13
no piacergli gli piace, però non ha molto senso, anche perchè a lui quel messaggio è comparso già 4-5 volte in due giorni...
Cosa dici? :rolleyes:
boh non saprei...
a me esce veramente una volta ogni morte di papa, quindi ho soprasseduto e ho tenuto il portatile... cmq ho notato che quando lo ha fatto avevo messo in standby o in sospensione anzichè spegnere... :O

Psychnology
03-12-2005, 15:23
boh non saprei...
a me esce veramente una volta ogni morte di papa, quindi ho soprasseduto e ho tenuto il portatile... cmq ho notato che quando lo ha fatto avevo messo in standby o in sospensione anzichè spegnere... :O


Il ragazzo mi sta impazzendo, ha insistito per volerlo cambiare e gli ho dato il mio "consenso"... vabbeh mo' magari si becca una bella manciata di pixel bruciati e so ca**i suoi... speriamo di no.

Savio3000+
03-12-2005, 15:37
Ragazzi il monitor del mio portatile inizia ad avere macchie ho provato a pulirlo con pezza occhiali ma niente.. come faccio?

Psychnology
03-12-2005, 22:18
non si può fare niente, sono venute anche al mio Dell all'improvviso (credo senza una causa logica...)

hokusbacco
03-12-2005, 22:26
Ragazzi il monitor del mio portatile inizia ad avere macchie ho provato a pulirlo con pezza occhiali ma niente.. come faccio?

Puoi postare una foto per vedere come sono queste macchie?

fedo
04-12-2005, 01:41
Io problemi alla sk di rete non l'ho mai avuti...manco al monitor! La luminosità è a mio avviso eccellente.. per lavorare è ottimo..per multimedia forse no..

ciao

Psychnology
04-12-2005, 08:58
Io problemi alla sk di rete non l'ho mai avuti...manco al monitor! La luminosità è a mio avviso eccellente.. per lavorare è ottimo..per multimedia forse no..

ciao

non so guarda...
in pratica ad un avvio su due gli compariva la schermata del tipo cdrom non inserito / scheda di rete non collegata (boh non mi ricordo esattamente), gli ho fatto modificare la sequenza di boot ma non è cambiato niente, secondo me non era neancheun difetto vero, forse c'era da modificare qualche parametro del bios oppure fare l'aggiornamento di questo.
Voi che versione di bios avete?
Lui adesso l'ha cambiato il notebook e l'ha preso uguale, non so se il difetto sparirà!

Savio3000+
04-12-2005, 10:08
Puoi postare una foto per vedere come sono queste macchie?
Sono bianchiccie.. stile ditate.. (ma nessuno ha mai toccato il monitor..) cmq in genere con cosa lo pulite?

fernando59
04-12-2005, 10:44
Vorrei fare un altro tentativo prima di acquistare colorvision spyder 2 (mi costerebbe 230euro trasporto e iva inclusi).

Potresti acquistare Colorvision Colorplus. Costa la metà e l'hardware è lo stesso di Spyder2.

winivan
04-12-2005, 11:32
daiiii...

Allora ve lo dico io cosa sono :

ditate da dito untoooo. :mc:

non servono rimedi stile "NASA", basta un qualsiasi tessuto leggermente umido (acqua!!! va benissimo) e vedrai che và via.

F I D A T I !

Cicciociccio01
07-12-2005, 11:59
Possibile che un banale data base come Money 2000 utilizzi così tanto la CPU?
Mi spiego meglio, quando avvio il programma la cpu va al 100% poi cala e poi a colpi regolari si riinmpenna fino a 100% e questo provoca l'acensione della ventola che parte con un frequenza ben lontana dalle altre applicazioni...

fedo
07-12-2005, 15:47
un comporatamento così è sicuramente imputabile al software...non all'hardware..

ciao

Cicciociccio01
07-12-2005, 16:39
Bè certo, però con un celeron 600 non lo faceva così difficile...
Dici che sia possibile che basti un database così semplice a mettere in crisi un centrino?!

Cicciociccio01
07-12-2005, 16:42
Dimenticavo, ho visto il tuo HP nc6120... notevole, veramente una bella macchina...
Quanto lo hai pagato e in particolare, va bene?

hokusbacco
07-12-2005, 19:06
Sono bianchiccie.. stile ditate.. (ma nessuno ha mai toccato il monitor..) cmq in genere con cosa lo pulite?
Io ho comperato ieri al Carrefour questo prodotto:
"TFT SCREEN CLEANER" c'è scritto che va bene per gli schermi TFT anti riflesso e per le superfici in vetro trattato, ed è senza Alcool,Metanolo e butilglicolo, è una confezione cilindrica stile spruzzatore dove si vede il prodotto che è incolore, in più ti danno un panno in microfibra, l'ho provato(fai che da ormai 2 mesi non lo pulivo, visto che non trovavo un prodotto specifico) e il monitor mi pare ben pulito ;).
Per le macchie , non riesci propio a fare una foto digitale e a postarla nel forum?

fedo
07-12-2005, 22:14
Dimenticavo, ho visto il tuo HP nc6120... notevole, veramente una bella macchina...
Quanto lo hai pagato e in particolare, va bene?

L'ho pagato 1300 euro ivato.

Ottima macchina se uno lavora, perchè per giocare bisogna fare i conti con la sk- video condivisa..

Comunque HalfLife 2 mi gira fluido, però la qualità dell'immagine risente del fatto che non ci sono i filtri attivati...è come giocare con una sk video non integrata di 2 anno fa... tipo una ATI 9000....si arrangia insomma..

Il display è + ampio del BenQ, ma il fatto che ha una SXGA comporta un abbassamento della luminosità...devo farci l'abitudine..

Per il resto, Hp batte BenQ alla grande... la qualità di tutto l'hardware è ai massimi livelli e non ci sono difettucci tipo il famoso "sibilo"... zero difetti di progettazione insomma..

CMQ il Benq lo ritengo un notebook "domestico" di grande qualità... molto + di certi Asus, Acer e compagnia bella su quella fascia di prezzo..

ciao

Savio3000+
08-12-2005, 09:09
L'ho pagato 1300 euro ivato.

Ottima macchina se uno lavora, perchè per giocare bisogna fare i conti con la sk- video condivisa..

Comunque HalfLife 2 mi gira fluido, però la qualità dell'immagine risente del fatto che non ci sono i filtri attivati...è come giocare con una sk video non integrata di 2 anno fa... tipo una ATI 9000....si arrangia insomma..

Il display è + ampio del BenQ, ma il fatto che ha una SXGA comporta un abbassamento della luminosità...devo farci l'abitudine..

Per il resto, Hp batte BenQ alla grande... la qualità di tutto l'hardware è ai massimi livelli e non ci sono difettucci tipo il famoso "sibilo"... zero difetti di progettazione insomma..

CMQ il Benq lo ritengo un notebook "domestico" di grande qualità... molto + di certi Asus, Acer e compagnia bella su quella fascia di prezzo..

ciao
Non per offenderti, ma io ho fatto dei benchmark per dei giornali per quel pc, ed è uno dei piu' scadenti di quel segmento :)

Psychnology
08-12-2005, 10:43
MaDi sicuro la scheda video intel non è a livello di un ati 9000 ma di poco inferiore a un ati 7500, la mia ati 7500 64mb faceva 5000 punti a 3dmark2001 mentre la intel ne fa circa 4000 e l'ati 9000 ne fa 7000. Ciao

metallox
09-12-2005, 12:57
scusate ragazzi, ma avrei qualche domanda.

Sono un feice possessore di un joybook 7000 da qualche mese ormai e non ho avuto mai problemi particolari.

Ho letto in questo topic del problema relativo alle porte usb e agli anomali scaricamenti della batteria. Quanti hanno riscontrato questi difetti?
nel mio caso ho notato che la batteria tende a scaricarsi molto facilmente a notebook spento. Vorrei capire se si tratta di un difetto generalizzato e quindi con un eventuale sostituzione in garanzia s può risolvere definitivamente.

un' ultima cosa.. Non so se ne è già parlato, ma recentemente ho qualche problema con la scheda audio. dopo un pò che lavoro capita che l' audio del notebook smetta di funzionare (si sentono solo dei "clack" dalle casse) e devo riavviare per frlo tornare attivo.

hokusbacco
09-12-2005, 15:15
scusate ragazzi, ma avrei qualche domanda.

Sono un feice possessore di un joybook 7000 da qualche mese ormai e non ho avuto mai problemi particolari.

Ho letto in questo topic del problema relativo alle porte usb e agli anomali scaricamenti della batteria. Quanti hanno riscontrato questi difetti?
nel mio caso ho notato che la batteria tende a scaricarsi molto facilmente a notebook spento. Vorrei capire se si tratta di un difetto generalizzato e quindi con un eventuale sostituzione in garanzia s può risolvere definitivamente.

un' ultima cosa.. Non so se ne è già parlato, ma recentemente ho qualche problema con la scheda audio. dopo un pò che lavoro capita che l' audio del notebook smetta di funzionare (si sentono solo dei "clack" dalle casse) e devo riavviare per frlo tornare attivo.

Ciao, ti posso dire che dei difetti da te riscontrati ho quello della batteria che tende a scaricarsi, ti faccio un esempio la sera la batteria è al 99% la mattina appena lo accendo la trovo al 97%, riscontro quindi una perdita di circa il 2%, ma è un valore da prendere con le pinze visto che alcune volte è solo del 1%.

gino1221
09-12-2005, 22:30
Ciao, ti posso dire che dei difetti da te riscontrati ho quello della batteria che tende a scaricarsi, ti faccio un esempio la sera la batteria è al 99% la mattina appena lo accendo la trovo al 97%, riscontro quindi una perdita di circa il 2%, ma è un valore da prendere con le pinze visto che alcune volte è solo del 1%.

ma una perdita del 2% può essere implicabile anche al semplice avviodel SO.
per essere sicuro del problema dovresti lasciarlo spento per più tempo e vedere se la percentuale aumenta. in caso contrario il problema non sussiste :D

metallox
10-12-2005, 12:34
non ho molta esperienza di notebook, ti posso dire che se lo tengo spento per un mese con batteria al 50% quando lo vado a riaccendere la batteria è totalmente scarica. E' normale?

gino1221
10-12-2005, 12:56
non ho molta esperienza di notebook, ti posso dire che se lo tengo spento per un mese con batteria al 50% quando lo vado a riaccendere la batteria è totalmente scarica. E' normale?

ecco, questo non è assolutamente normale e imputabile ad un problema.. contatta l'assistenza ;)

mbenecchi
10-12-2005, 13:29
non ho molta esperienza di notebook, ti posso dire che se lo tengo spento per un mese con batteria al 50% quando lo vado a riaccendere la batteria è totalmente scarica. E' normale?
e' la stessa cosa che succede a me :doh:
come mai? :boh:
cosi ho staccato la batteria ha una carica del 60 % per conservare la batteria al meglio

AlexGatti
10-12-2005, 16:46
non ho molta esperienza di notebook, ti posso dire che se lo tengo spento per un mese con batteria al 50% quando lo vado a riaccendere la batteria è totalmente scarica. E' normale?
A me invece pare normale che una batteria si scarichi col tempo. Soprattutto dopo un lungo periodo, come potrebbe essere un mese, mi sembra normale che la batteria non sia carica.

gino1221
10-12-2005, 17:13
A me invece pare normale che una batteria si scarichi col tempo. Soprattutto dopo un lungo periodo, come potrebbe essere un mese, mi sembra normale che la batteria non sia carica.

in un mese una batteria può andare giù del 5-7% se esageriamo il 10! se va giù come hanno detto del 50% vuol dire che c'è qualcosa che non va.. un falso contatto anche a notebook spento..chissà

pierodj
10-12-2005, 17:18
A me invece pare normale che una batteria si scarichi col tempo. Soprattutto dopo un lungo periodo, come potrebbe essere un mese, mi sembra normale che la batteria non sia carica.
infatti anche a me pare normalissimo... sarebbe anormale se la batteria andasse giù in percentuali elevate (tipo 50-60% o più) in un giorno...
ma voi veramente pensate che se lasciate il cellulare spento per un mese o due lo riaccendete e lo trovate con piena carica? :mbe:

AlexGatti
10-12-2005, 17:26
infatti anche a me pare normalissimo... sarebbe anormale se la batteria andasse giù in percentuali elevate (tipo 50-60% o più) in un giorno...
ma voi veramente pensate che se lasciate il cellulare spento per un mese o due lo riaccendete e lo trovate con piena carica? :mbe:

Quoto, lascia il cellulare con carica al 50% spento per un mese e poi vedi quanta carica rimane!
L'unico dubbio è che le batterie al litio "tengano" un po' di più, ma quelle al NiMh dopo un mese sono scariche. Sempre.

gino1221
10-12-2005, 23:35
Quoto, lascia il cellulare con carica al 50% spento per un mese e poi vedi quanta carica rimane!
L'unico dubbio è che le batterie al litio "tengano" un po' di più, ma quelle al NiMh dopo un mese sono scariche. Sempre.

io ho lasciato il notebook spento per 3 settimane l'anno scorso, quando andai in sardegna, il notebook era ancora nuovo, ma ne avevamo un altro e non lo usai mai. lo riaccesi ed era al 95%. non diciamo boiate! se dopo un mese di inutilizzo la batteria sta scarica c'è qualcosa che non va.. mi diapiace

pierodj
11-12-2005, 10:41
io ho lasciato il notebook spento per 3 settimane l'anno scorso, quando andai in sardegna, il notebook era ancora nuovo, ma ne avevamo un altro e non lo usai mai. lo riaccesi ed era al 95%. non diciamo boiate! se dopo un mese di inutilizzo la batteria sta scarica c'è qualcosa che non va.. mi diapiace
beh se è per questo anche mio zio accese un vecchio cellulare bosch di mio cugino (uno di quei mattoni stile 8700 :D) e dopo oltre un anno lo trovò ancora con un po' di carica... :D ma penso siano casi eccezionali :)

per quanto mi riguarda lo scaricamento della batteria dopo lunghi periodi di riposo l'ho notato sia sui due portatili che ho avuto (acer e questo benq), sia su quelli dei miei genitori e di mia sorella... mi sembra strano che in tutti ci sia un falso contatto :fagiano:

fedo
11-12-2005, 21:19
Non per offenderti, ma io ho fatto dei benchmark per dei giornali per quel pc, ed è uno dei piu' scadenti di quel segmento :)


Non mi offendi... ma che tipo di bench hai fatto? perchè se mi dici 3D, sono d'accordo... se mi dici su applicazioni businnes, allora no..

Non credo che il BenQ regga il confronto con l'HP, visto il procio e l'architettura di sistema superiori di quest'ultimo..

E poi, non si misura la bontà di un notebook solo con le prestazioni...anzi, in ambito professionale è un fattore relativo... quello che conta è l'affidabilità (intesa anche come difetti anomali), l'assistenza, la robustezza...

E Benq non ha dimostrato di avere una buona assistenza, nè tantomeno affidabilità..sulla costruzione del telaio nulla da dire.. su tastiera e touchpad si!

Ciao

Cicciociccio01
16-12-2005, 20:04
Non mi offendi... ma che tipo di bench hai fatto? perchè se mi dici 3D, sono d'accordo... se mi dici su applicazioni businnes, allora no..

Non credo che il BenQ regga il confronto con l'HP, visto il procio e l'architettura di sistema superiori di quest'ultimo..

E poi, non si misura la bontà di un notebook solo con le prestazioni...anzi, in ambito professionale è un fattore relativo... quello che conta è l'affidabilità (intesa anche come difetti anomali), l'assistenza, la robustezza...

E Benq non ha dimostrato di avere una buona assistenza, nè tantomeno affidabilità..sulla costruzione del telaio nulla da dire.. su tastiera e touchpad si!

Ciao

Condivido a pieno il tuo commento: anche io utilizzo il portatile per lavoro e l'affidabilità viene prima di tutto.
In ogni caso credo venga difficile a chiunque sostenere dubbi riguardo la serietà di un'azienda leader nel settore quale è, storicamente, Hewlett Packard...

mbenecchi
16-12-2005, 20:30
Condivido a pieno il tuo commento: anche io utilizzo il portatile per lavoro e l'affidabilità viene prima di tutto.
In ogni caso credo venga difficile a chiunque sostenere dubbi riguardo la serietà di un'azienda leader nel settore quale è, storicamente, Hewlett Packard...

anche io sono molto contento del mio joybook 7000
anche se devo devo dire che quello che avete detto lo condivido
si puo' cosi' spiegare la differenza di prezzo
hp ha una cura costruttiva elevata ed e' pensato per un uso piu' professionale benq jb 7000 ha un ottimo rapporto qualita' prezzo con tastiera e touchpad mediocri e un servizio di assistenza criticabile ma e' una marca giovane anche se e' una divisione acer ed e' pensato per un uso home non ha nemmeno la porta seriale
sono pero' contento della scelta fatta

Psychnology
16-12-2005, 20:31
Intervengo giusto per fare un pò di polemica :-) dunque seguo le serie professionali di hp e compaq da anni avendo posseduto per altro un evo n800v e un omnibook vt 6200 e posso serenamente affermare che l'nc6220 è certamente uno dei peggiori fatti, molto economico e lo si evince anche dal prezzo base, garanzia di un solo anno mentre una volta hp ne dava 3 di serie. Poi ti contraddici perché parli di processore e chipset e poi dici che le caratteristiche tecniche non sono importanti. Beh io preferisco per certi versi la vecchia piattaforma centino in quanto migliore sul piano dell'autonomia e di poco inferiore per la performance. Unica cosa che condivido è la migliore assistenza di hp, che però è di un anno contro i due di serie di benq. Ciao

Savio3000+
16-12-2005, 20:49
anche io sono molto contento del mio joybook 7000
anche se devo devo dire che quello che avete detto lo condivido
si puo' cosi' spiegare la differenza di prezzo
hp ha una cura costruttiva elevata ed e' pensato per un uso piu' professionale benq jb 7000 ha un ottimo rapporto qualita' prezzo con tastiera e touchpad mediocri e un servizio di assistenza criticabile ma e' una marca giovane anche se e' una divisione acer ed e' pensato per un uso home non ha nemmeno la porta seriale
sono pero' contento della scelta fatta
tu che usi ubuntu su sto portatile... vai nella sezione linux e leggi il mio post plz.. che sto esaurendo...

fedevi
16-12-2005, 23:20
anche io sono molto contento del mio joybook 7000
anche se devo devo dire che quello che avete detto lo condivido
si puo' cosi' spiegare la differenza di prezzo
hp ha una cura costruttiva elevata ed e' pensato per un uso piu' professionale benq jb 7000 ha un ottimo rapporto qualita' prezzo con tastiera e touchpad mediocri e un servizio di assistenza criticabile ma e' una marca giovane anche se e' una divisione acer ed e' pensato per un uso home non ha nemmeno la porta seriale
sono pero' contento della scelta fatta

Con me il servizio assistenza è stato molto corretto: appena acquistato il portatile aveva 1 pixel bruciato e il telecomando non funzionava. Ho spedito il tutto e una settimana dopo è arrivato un 7000 nuovo. (avrebbero potuto cambiare solo il telecomando...). Inoltre mi pare di aver capito che la Benq si è staccata da Acer ed è ora un'azienda autonoma. Comunque la cura costruttiva mi sembra elevata, anche rispetto al mio Compaq precedente e ad un IBM con cui ho lavorato per qualche tempo...

mr.patata
17-12-2005, 13:26
A me questo portatile piace. E' vero, il monitor non è che sia perfetto (ma ne ho visti pochi che non avessero problemi), i tasti si scoloriscono e le casse fanno schifo, ma per il resto nulla da dire.
L'assistenza - tranne per lo sfortunato fedo - sembra essere puntuale, il rapporto qualità/prezzo è ottimo, le prestazioni più che soddisfacenti.
:oink:

Savio3000+
17-12-2005, 14:18
A me questo portatile piace. E' vero, il monitor non è che sia perfetto (ma ne ho visti pochi che non avessero problemi), i tasti si scoloriscono e le casse fanno schifo, ma per il resto nulla da dire.
L'assistenza - tranne per lo sfortunato fedo - sembra essere puntuale, il rapporto qualità/prezzo è ottimo, le prestazioni più che soddisfacenti.
:oink:
,,

metallox
17-12-2005, 14:54
Mha, dovessi dare un giudizio su questo portatile darei certamente 8. Certo, ha qualche difettuccio, ma il portatile perfetto non esiste.

Toccando ferro non ho ancora avuto il minimo problema con usb, rumorini strani, pixel bruciati e quant' altro, quindi, per ora, posso dire di essere soddisfatto al 100%. Considerate che lo uso molto spesso per lavoro e quindi me lo scarrozzo in giro a destra e a manca.

E poi... ogni volta che lo vedo mi innamoro, è veramente bello esteticamente!

Quando ho un pò di tempo vedo di approfondire il discorso della batteria che si scarica troppo velocemente..

metallox
18-12-2005, 14:09
ATTENZIONE!!!!

non so se è già stato postato o se è una cosa normale comunque:

a notebook spento (e non alimentato), appoggiando l' orecchio sul dorso del notebook (sulle griglie di areazioni di fianco alla ram) si sente chiaramente un sibilo (che scompare solo staccando la batteria).

Probabilmente la causa di questi scaricamenti troppo rapidi è questa: un qualche componente non viene spento correttamente.

fedo
18-12-2005, 14:27
Unica cosa che condivido è la migliore assistenza di hp, che però è di un anno contro i due di serie di benq. Ciao

Però se uno lo fattura per scopi professionali, non so se danno 2 anni.
Ho letto da qualche parte che i famosi 2 anni di garanzia valogono solo per i privati.
Però non so se BenQ intende la garanzia in questo modo..

Ho letto i vostri commenti e devo ribadire che io sono ancora un possessore del BenQ e lo ritengo un ottimo notebook... non rinnego le mie affermazioni fatte in precedenza! E' solo che il benQ ha dei difetti che lo rendono "pericoloso" per il mio lavoro... Hp non li ha..

E' semplice il discorso..

ciao

P.S. non mi vorrai far credere che un P-M 1.6 (o 1.7) del benQ "spinga" più del 2.0 dell' HP ? ;)

mr.patata
18-12-2005, 16:43
ATTENZIONE!!!!

non so se è già stato postato o se è una cosa normale comunque:

a notebook spento (e non alimentato), appoggiando l' orecchio sul dorso del notebook (sulle griglie di areazioni di fianco alla ram) si sente chiaramente un sibilo (che scompare solo staccando la batteria).

Probabilmente la causa di questi scaricamenti troppo rapidi è questa: un qualche componente non viene spento correttamente.

A me non lo fa, ma credo che qualche notebook sia difettoso. qualche partita malandata...

:fagiano:

metallox
19-12-2005, 12:04
A me non lo fa, ma credo che qualche notebook sia difettoso. qualche partita malandata...

:fagiano:


Quindi potrebbe essere per quello che la batteria si scarica così in fretta, ma non capisco che cacchio possa essere che resta attivo, forse il lettore di card?

Qualcun' altro? la limite provo a mettere l ' utimo bios

Psychnology
19-12-2005, 13:16
quando la garanzia è di serie di due anni, resta di due anni indipendentemente dallo scopo per cui lo usi, commerciale, militare che sia... :D
Se invece ti appelli alla garanzia europea, allora il discorso cambia e vale quello che dici tu.

Per quanto riguarda lo scarico della batteria da spento, direi che è sensato procedere con l'aggiornamento del bios per vedere se cambia qualcosa. Ciao

fedo
19-12-2005, 13:27
A me non lo fa, ma credo che qualche notebook sia difettoso. qualche partita malandata...

:fagiano:

eh già purtroppo :(

Cicciociccio01
19-12-2005, 22:44
quando la garanzia è di serie di due anni, resta di due anni indipendentemente dallo scopo per cui lo usi, commerciale, militare che sia... :D
Se invece ti appelli alla garanzia europea, allora il discorso cambia e vale quello che dici tu.

Per quanto riguarda lo scarico della batteria da spento, direi che è sensato procedere con l'aggiornamento del bios per vedere se cambia qualcosa. Ciao

Confermo quanto su detto: se il costruttore garantisce direttamente il prodotto per due anni, quella fa fede in tutti i casi a prescindere, contrariamente se il costruttore garantisce un anno, tutti i prodotti elettronici sono garantiti 2 anni per i privati e uno per i professionisti che scaricano l'Iva.

EthanHunt
20-12-2005, 12:02
Sul sito ufficiale dice che c'è la possibilità di usare la tecnologia bluetooth però è opzionale.Bisogna collegare una pen bluetooth o qualcos'altro?

Psychnology
20-12-2005, 12:08
Sul sito ufficiale dice che c'è la possibilità di usare la tecnologia bluetooth però è opzionale.Bisogna collegare una pen bluetooth o qualcos'altro?

:confused: :D

Devi sapere che certi benq 7000 escono col modulo bluetooth integrato, altri no, per cui se non hai il bluetooth integrato ma ti serve ti prendi la chiavetta bluetooh e risolvi. Tutto qua.

metallox
20-12-2005, 12:09
quando la garanzia è di serie di due anni, resta di due anni indipendentemente dallo scopo per cui lo usi, commerciale, militare che sia... :D
Se invece ti appelli alla garanzia europea, allora il discorso cambia e vale quello che dici tu.

Per quanto riguarda lo scarico della batteria da spento, direi che è sensato procedere con l'aggiornamento del bios per vedere se cambia qualcosa. Ciao

bios aggiornato, il rumore resta. Ho visto chel a batteria lavora a 10,5 V, all'i nterno del notebbok ci deve essere un inverter che trasformi a 12V. il fischi che sento è tipico dell' inverter.

domeing
20-12-2005, 13:50
il sibilo dalla presa d'aria vicino alla ram lo sento anchi'io a pc spento e con alimentazione sia da batt. che da ali.(che è più accentuato).
cosa sarà mai??
lo fanno anche altri portatili?
mah?
dormiro' stanotte sapendo che la mia macchina vive di vita propria? :mbe:
:mc:

Psychnology
20-12-2005, 15:00
il sibilo dalla presa d'aria vicino alla ram lo sento anchi'io a pc spento e con alimentazione sia da batt. che da ali.(che è più accentuato).
cosa sarà mai??
lo fanno anche altri portatili?
mah?
dormiro' stanotte sapendo che la mia macchina vive di vita propria? :mbe:
:mc:
io non ho di questi problemi, il mio piccì è acceso 24h su 24 :D

Psychnology
20-12-2005, 15:03
io non ho di questi problemi, il mio piccì è acceso 24h su 24 :D

per giuste cause, s'intende! :D
http://psychnology.altervista.org/Emule.jpg

pierodj
20-12-2005, 19:23
per giuste cause, s'intende! :D

http://psychnology.altervista.org/Emule.jpg
ovviamente :asd:
niente p2p, vero? :fiufiu: :D :D

metallox
21-12-2005, 11:56
il sibilo dalla presa d'aria vicino alla ram lo sento anchi'io a pc spento e con alimentazione sia da batt. che da ali.(che è più accentuato).
cosa sarà mai??
lo fanno anche altri portatili?
mah?
dormiro' stanotte sapendo che la mia macchina vive di vita propria? :mbe:
:mc:

mha, oggi mi hanno chiamato dalla benq e mi hanno consigliato di mandarlo in assistenza

fedo
21-12-2005, 20:38
mha, oggi mi hanno chiamato dalla benq e mi hanno consigliato di mandarlo in assistenza


facci sapere quanti giorni ti prendono per il controllo/riparazione.
Mi interessa per dare un giudizio + accurato sull'assistenza BenQ..

ciao


P.S. auguri a tutti ;)

SkaZZaTo
23-12-2005, 08:58
Ho già letto una volta tutto il 3d (mi ci è voluto un pò ma ci sono riuscito) per informarmi in vista dell'acquisto, ora sono entrato ankio nel club dei possessor di Joybook (S72 Y49).Ho bisogno di una mano:
Che programmi devo installare/disistallare secondo voi? (non intendo office, firefox ecc...)
Io dovrò usarlo per presentazioni abastanza spesso, quindi Qpresentation mi sembrava il caso di tenerlo (anche se non so esattamente cosa faccia :D ), il resto del software (Qmusic, e quelle altre robe) mi consigliate d toglierle? Si può lasciare Qpresentation e togliere gl altri? E la Qbar sempre sul desktop?
Che programmi di gestione hw mi consigliate? E quali sono i settaggi migliori?
Entrambe le partizioni sono in fat32 (chissà perchè), mi consigliate di metterle in NTFS? Devo formattare tutto per farlo?
Quando accendo il notebook parte sempre con la luminosità al massimo e devo abbassarla tutte le volte, c'è un modo per evitarlo?
Si può fare in modo che il tasto accensione/spegnimento diventi accensione/sospensione?

Scusate se vi tempesto di domande alle quali ci sono già risposte in questo topic (l'ho letto un pò di tempo fa, so che ci sono), però non riesco più a ritrovarle! :muro:

Ah, ho dimenticato di ringraziare tutti per le info che avete messo in questo 3d, ho comprato il Joybook senza averlo mai visto dal vivo grazie alle info riportate qui e devo dire che mi avete guidato molto bene ;)

metallox
23-12-2005, 10:13
facci sapere quanti giorni ti prendono per il controllo/riparazione.
Mi interessa per dare un giudizio + accurato sull'assistenza BenQ..

ciao


P.S. auguri a tutti ;)

lo maderò dopo l' 8 perchè ora mi serve...intanto ho preso un bel modulino da 512 di ram su ebay ;)

2mar
25-12-2005, 14:00
Si, sta storia del rumorino c'è sempre stata....sembra che sia di tutti i portatili, solo che ho notato come anche sul mio 7000 la batteria si scarichi di brutto!
L'aggiornamento del bios in pratica non serve a nulla.

Intorno alla 40esima pagina (+ o -) di questo topic se ne parla...

Son curioso di sapere come va a finire la storia dell'assistenza!

Io cmq ce l'ho da maggio e, tranne questo piccolo disguido (che risolvo togliendo la batteria quando non lo uso per tanto) non mi posso lamentare! TUTTO OK!

lalelale
25-12-2005, 19:59
Ciao a tutti... :)

Ho letto molto bene di questo portatile per cui sarei in procinto di acquistare un S72.Y49.

Chiedo solo un paio di pareri su argomenti di cui ho trovato info contrastanti in rete:

- Come giudicate la qualità della tastiera? E' rumorosa? Si rovina facilmente?
- La luminosità dello schermo è riducibile a piacimento? (non è che il minimo di luminosità è quasi uguale al massimo, come succede con altri portatili?).
- Il notebook è solido? Non è che le cerniere si crepano, o succedono cosacce simili nonappena viene trattato un po' "male" (ovvero tenuto nello zaino e portato in giro tutti i giorni)? Pensate che ci siano portatili migliori da questo punto di vista (senza sacrificare troppo il peso?).
- Qualcuno ha avuto esperienza con Linux e mi sa dire se il portatile presenta problemi particolari? In particolare, funzionano i driver ATI per il 3D? E il telecomando?

Grazie a tutti, Ciao! :)

Savio3000+
25-12-2005, 20:32
Ciao a tutti... :)

Ho letto molto bene di questo portatile per cui sarei in procinto di acquistare un S72.Y49.

Chiedo solo un paio di pareri su argomenti di cui ho trovato info contrastanti in rete:

- Come giudicate la qualità della tastiera? E' rumorosa? Si rovina facilmente?
- La luminosità dello schermo è riducibile a piacimento? (non è che il minimo di luminosità è quasi uguale al massimo, come succede con altri portatili?).
- Il notebook è solido? Non è che le cerniere si crepano, o succedono cosacce simili nonappena viene trattato un po' "male" (ovvero tenuto nello zaino e portato in giro tutti i giorni)? Pensate che ci siano portatili migliori da questo punto di vista (senza sacrificare troppo il peso?).
- Qualcuno ha avuto esperienza con Linux e mi sa dire se il portatile presenta problemi particolari? In particolare, funzionano i driver ATI per il 3D? E il telecomando?

Grazie a tutti, Ciao! :)
La tastiera si rovina facilmente, almeno con me che faccio 7dgt al secondo all' incirca...
la luminosita' è ok dal mio punto di vista
il portatile sembra solido
Si io uso linux, il 3d l' ho configurato il telecomando ancora non ho provato :)

pgcern
25-12-2005, 21:14
joybook 7000-y51 mfg date august 2005 da me acquistato settembre 2005
caricando un programma il nb si e' piantato!!!
alla riaccensione lo scandisk è andato avanti per un paio d'ore arrivando al 69% senza peraltro riuscire a sistemare i cluster....altro blocco totale
ulteriore riaccensione e sorpresa!!! rumore toc toc secco e regolare dal vano disco rigido che suppongo ormai defunto.
a monitor messaggio:
for Realtek RTL8139(X)/8130/810X PCI Fast Ethernet controller v2.13 (020326)
PXE-E61 media test failure,check cable
PXE-M0F existing PXE ROM
press any key when ready....
e cosi' via toc,toc,toc
sentita assistenza aprono pratica per ritiro presso domicilio,riparazione e riconsegna.
Buon Natale a tutti
Piero

fedo
26-12-2005, 00:05
facci sapere anche tu come và la tua avventura in assistenza..

Un bel pò di lavoro per questa assistenza ! :eek:

lalelale
26-12-2005, 10:47
La tastiera si rovina facilmente, almeno con me che faccio 7dgt al secondo all' incirca...

Ma è possibile sostituirla?
E poi, è comoda per digitare?

Grazie, ciao!

Savio3000+
26-12-2005, 12:46
Ma è possibile sostituirla?
E poi, è comoda per digitare?

Grazie, ciao!
1) nn so' rispondere
2) si

mr.patata
26-12-2005, 13:11
La tastiera è comoda ma si scolorisce.
La luminosità si può ridurre a piacimento.
Il notebook mi è parso solido. Io l'ho portato in giro in borsa più volte e non si è lamentato.


:oink:

mbenecchi
26-12-2005, 15:01
Ma è possibile sostituirla?
E poi, è comoda per digitare?

Grazie, ciao!
si puo' sostituire
la corsa dei tasti invece e' migliorabile

Savio3000+
26-12-2005, 15:11
si puo' sostituire
la corsa dei tasti invece e' migliorabile
come si puo' sostituire? o_O

mbenecchi
26-12-2005, 19:14
come si puo' sostituire? o_O
di preciso non lo so
o davanti sopra ci sono incastri
o dietro sotto ci sono due viti
ma si puo' sostituire con una tastiera di una altra nazione

fedevi
27-12-2005, 11:37
Sapete da dove posso gestire la sceda wi-fi? Ho attivato la crittografia del router adsl ma non riesco ad attivarla anche sulla scheda del notebook...

Cicciociccio01
27-12-2005, 18:55
Devo dire che anche se nel complesso sono soddisfatto del mio joybook 7000, ci sono delle “piccole” cose che purtroppo macchiano questo giudizio e ( per come sono fatto io ) mi mandano in bestia!!! Primo fra tutti il fatidico “Rumorino” nella porta SD, poi i tasti: la barra spaziatrice cigola come se il meccanismo fosse arrugginito!!! E per non parlare del fatto che ora ho notato che quando riavvio il portatile dopo averlo messo in standby la ventola rimane accesa in continuo senza nessun motivo fino a quando non lo spengo definitivamente!!! Tu Fedo questo non lo hai mai notato? Poi ti volevo chiedere se del centrino power control hai montato la versione originale o la NHC o la addirittura la versione Beta? Credi ci siano sostanziali differenze?

Cicciociccio01
27-12-2005, 18:57
Dimenticavo:
Buone Feste A Tutti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

fedo
27-12-2005, 22:41
A me la ventola si spegne sempre, sia Stand-By sia (ovviamente) Sospensione.. per quello nessun problema..
la rumorosità non è elevata...buon notebook per questo aspetto...

Ho usato la versione stabile, non modificata di CHC e devo dire che questo software aiuta non poco! Soprattutto d'estate.

La tastiera è sostituibile! Me l'hanno confermato in assistenza..
Per quanto riguarda la sua bontà ho delle riserve: è un componente che è sufficiente, ma secondo me non è al pari con il resto dei componenti, soprattutto con il telaio che è ottimo!

Veramente, la tastiera è la classica "Made in China"...almeno se confrontate con le migliori tastiere..

ciao

mbenecchi
27-12-2005, 23:08
A me la ventola si spegne sempre, sia Stand-By sia (ovviamente) Sospensione.. per quello nessun problema..
la rumorosità non è elevata...buon notebook per questo aspetto...

Ho usato la versione stabile, non modificata di CHC e devo dire che questo software aiuta non poco! Soprattutto d'estate.

La tastiera è sostituibile! Me l'hanno confermato in assistenza..
Per quanto riguarda la sua bontà ho delle riserve: è un componente che è sufficiente, ma secondo me non è al pari con il resto dei componenti, soprattutto con il telaio che è ottimo!

Veramente, la tastiera è la classica "Made in China"...almeno se confrontate con le migliori tastiere..

ciao


all right :winner:

AlexGatti
28-12-2005, 08:09
A me la ventola si spegne sempre, sia Stand-By sia (ovviamente) Sospensione.. per quello nessun problema..
la rumorosità non è elevata...buon notebook per questo aspetto...


Mah invece a me la ventola quando riparte dallo standby o dalla sospensione non si spegne più. O meglio, se la temperatura si alza oltre 45° (soglia sopra la quale la ventola entra in funzione di solito) e poi si riabbassa sotto i 40° (soglia sotto cui la ventola si spegne di solito) allora si spegne.
Siccome però esce dallo standby con la ventola accesa, se uno è a batteria (che da me vuol dire cpu a 600Mhz e basta) oppure se uno non usa cose pesanti sulla cpu, la temperatura si mantiene intorno ai 30 gradi e la ventola non si spegne mai.

Ho controllato la versione del mio bios ed è l'ultima disponibile, non so dove andare a parare per risolvere questo strano problemino.

fedo
28-12-2005, 20:47
mah..

non vorrei he dipendesse pure dall' OS...

E' strano che alcuni Benq facciano dei problemi che sua ltri non si presentano..

Ma come li hanno prodotti questi notebook? :) Partita difettosa? :confused:

ciao

AlexGatti
29-12-2005, 08:45
mah..

non vorrei he dipendesse pure dall' OS...

E' strano che alcuni Benq facciano dei problemi che sua ltri non si presentano..

Ma come li hanno prodotti questi notebook? :) Partita difettosa? :confused:

ciao

Boh, l'os è originale e l'ha sempre fatto.
I notebook li hanno prodotti con quel che passava il convento in quel momento. Basta dire che tutti gli altri possessori di Y51 di cui sono a conoscenza hanno un hd hitachi. Io Fujitsu.

Psychnology
29-12-2005, 11:17
è normalissimo che cambi marca di hard disk

sgviti
29-12-2005, 21:16
La tastiera è sostituibile! Me l'hanno confermato in assistenza..
Per quanto riguarda la sua bontà ho delle riserve: è un componente che è sufficiente, ma secondo me non è al pari con il resto dei componenti, soprattutto con il telaio che è ottimo!

Veramente, la tastiera è la classica "Made in China"...almeno se confrontate con le migliori tastiere..

ciao

Anch'io trovo che la tastiera sia miglirabile, soprattutto la corsa dei tasti che non consentono una buona sensibilità per la scrittura veloce.
Dici che è sostituibile anche con una tastiera di migliore qualità? oppure solo con una identica?

Psychnology
29-12-2005, 22:39
direi che è insostituibile!

fedo
29-12-2005, 23:39
Dici che è sostituibile anche con una tastiera di migliore qualità? oppure solo con una identica?


Non so...dovresti chiedere in assistenza..

ciao

Cicciociccio01
30-12-2005, 18:14
Udite! udite!:

Senza modificare niente a livello di programmi, a livello di configurazione oggi, dopo un mese e mezzo che lo fa... oggi come di incanto non và più sotto sforzo con Money 2000 !!! E questo è a dir poco incredibile!!! in informatica come in matematica 2+2 deve Sempre dare un risultato uguale fino al variare di alcune condizioni... in un’occasione si è anche spenta la ventola dopo lo standby, cosa, anche questa che non aveva mai fatto fino ad ora… ricordo che io non ho modificato niente, dalla FAT32 al SO o altro… questo comportamento è estremamente lontano dal concetto di buon Standard qualitativo… cosa della quale, al contrario si possono vantare Sony e Toshiba, due tra i migliori costruttori mondiali di Portatili.

Grazie Fedo, volevo anche sapere se sono obbligato ad installare la .NET framework1.1 o posso evitare.

PS: oggi vendono il Vaio da 14 pollici a 1299.00 euro quando io ho pagato questo joybook y51 1199.00 euro…

Psychnology
30-12-2005, 18:37
Udite! udite!:

Senza modificare niente a livello di programmi, a livello di configurazione oggi, dopo un mese e mezzo che lo fa... oggi come di incanto non và più sotto sforzo con Money 2000 !!! E questo è a dir poco incredibile!!! in informatica come in matematica 2+2 deve Sempre dare un risultato uguale fino al variare di alcune condizioni... in un’occasione si è anche spenta la ventola dopo lo standby, cosa, anche questa che non aveva mai fatto fino ad ora… ricordo che io non ho modificato niente, dalla FAT32 al SO o altro… questo comportamento è estremamente lontano dal concetto di buon Standard qualitativo… cosa della quale, al contrario si possono vantare Sony e Toshiba, due tra i migliori costruttori mondiali di Portatili.

Grazie Fedo, volevo anche sapere se sono obbligato ad installare la .NET framework1.1 o posso evitare.

PS: oggi vendono il Vaio da 14 pollici a 1299.00 euro quando io ho pagato questo joybook y51 1199.00 euro…

prenditela coi programmi che hai installato, non col benq

mbenecchi
30-12-2005, 19:09
Non so...dovresti chiedere in assistenza..

ciao
sostituzione con una identica

pierodj
30-12-2005, 19:12
Udite! udite!:

Senza modificare niente a livello di programmi, a livello di configurazione oggi, dopo un mese e mezzo che lo fa... oggi come di incanto non và più sotto sforzo con Money 2000 !!! E questo è a dir poco incredibile!!! in informatica come in matematica 2+2 deve Sempre dare un risultato uguale fino al variare di alcune condizioni... in un’occasione si è anche spenta la ventola dopo lo standby, cosa, anche questa che non aveva mai fatto fino ad ora… ricordo che io non ho modificato niente, dalla FAT32 al SO o altro… questo comportamento è estremamente lontano dal concetto di buon Standard qualitativo… cosa della quale, al contrario si possono vantare Sony e Toshiba, due tra i migliori costruttori mondiali di Portatili.

Grazie Fedo, volevo anche sapere se sono obbligato ad installare la .NET framework1.1 o posso evitare.

PS: oggi vendono il Vaio da 14 pollici a 1299.00 euro quando io ho pagato questo joybook y51 1199.00 euro…
scusa eh, passi per la gestione della ventola che non è delle migliori, ma davvero pensi che chi ha notebook toshiba o sony non abbia problemi di software? :mbe: :confused:
purtroppo con la complessità dei software attuali, le migliaia di dll e voci di registro che si aggiungono a windows dopo qualche mese di utilizzo e aggiungerei la pietosa instabilità di windows stesso, blocchi del genere sono tutt'altro che infrequenti...

col desktop ad esempio di punto in bianco mi si è bloccata la funzione di stampa, anche reinstallando i drivers della stampante e ripulendo il registro non riuscivo a risolvere... mi sono fatto prestare una stampante da un amico (un modello diverso) e anche lì niente... ho dovuto formattare tutto per risolvere :muro:

purtroppo con winzozz xp sono cose che capitano :D

emmeffe69
31-12-2005, 16:03
visto che joybook s72y49 è una delle possibili scelte per il mio prox note, ho bisogno di 2 info:
l'HD è un 5400?
DDR2 o DDR?
grazie.

Savio3000+
31-12-2005, 18:29
visto che joybook s72y49 è una delle possibili scelte per il mio prox note, ho bisogno di 2 info:
l'HD è un 5400?
DDR2 o DDR?
grazie.
si' al 5400
penso ddr e non ddr2 :)

Cicciociccio01
02-01-2006, 10:25
Psychnology:
Pensi davvero che questo sia l'unico computer sul quale ho istallato questi programmi?
Ci tengo a precisare due cose: primo utilizzo diversi computer, diversi SO e diverse configurazioni software, secondo, il fatto che io sia complessivamente soddisfatto del mio joybook non mi impedisce di essere obiettivo.



Pierodj:
No, non penso che i possessori di Toshiba o Sony ( ma anche Dell e Hp sono macchine affidabili) non abbiano problemi di Software, anche perché gli stessi sono legati al software, appunto. Quello che intendevo dire è che, come certamente tu sai, un conto sono i classici problemi di windows legati appunto alla sua scarsa stabilità, un altro conto è l’interazione software/hardware. Vedi, io non dico che tutte le Mercedes sono perfette e tutte le Fiat sono dei catorci inaffidabili, ma sarai con me nel sostenere che “tendenzialmente” una maggiore cura dei particolari, a fronte di un maggiore costo, spesso fornisce un risultato medio di insieme di maggiore qualità. E’ indubbio che alcune Mercedes hanno dei problemi (in particolare negli ultimi anni) ma è altrettanto indubbio che la media delle Fiat che presentano problemi di ogni sorta sia maggiore. Per standard qualitativo inferiore non intendo dire che il Benq sia un cesso, ma semplicemente che la probabilità che si verificano problemi di varia natura è percentualmente maggiore.

Psychnology
02-01-2006, 23:39
non puoi dare la colpa alla config hardware del pc se prima parte la ventola con money e poi dopo qualche mese non parte più, è ovvio che non è un difetto imputabile al hardware :)

hokusbacco
06-01-2006, 17:49
Ciao a tutti e buone fine feste,
poco fa ho provato a collegare per la prima volta, il Joybook alla TV, usando
lo sdoppiatore e il relativo cavo che normalmente uso con la mia Geforce 2 sul Pc fisso, ma purtroppo il simbolo della TV presente nel menu dell'ATI non mi si attiva, voi come avete fatto? c'è bisogno di qualche cavo con pin particolari?

gino1221
06-01-2006, 22:36
Ciao a tutti e buone fine feste,
poco fa ho provato a collegare per la prima volta, il Joybook alla TV, usando
lo sdoppiatore e il relativo cavo che normalmente uso con la mia Geforce 2 sul Pc fisso, ma purtroppo il simbolo della TV presente nel menu dell'ATI non mi si attiva, voi come avete fatto? c'è bisogno di qualche cavo con pin particolari?

altre volte si è tentato di usare i cavi di un fisso, ma senza che essi funzionassero.
io ti consiglio un cavo super-video (out notebook) a scart (in TV) che ti costa meno di 5 iuri. unica cosa devi fare un ponticello tra i pin 15-20 della scart per poter vedere a colori (altrimenti vedresti in b/n)

fedevi
06-01-2006, 23:39
Io l'ho attaccato ad un Sony Bravia che ha un'entrata apposita VGA, e non ho dovuto settare nulla...

Savio3000+
07-01-2006, 09:02
il cavo della 9800 pro che avevo sul fisso funziona a gonfie vele :muro:

hokusbacco
07-01-2006, 12:43
altre volte si è tentato di usare i cavi di un fisso, ma senza che essi funzionassero.
io ti consiglio un cavo super-video (out notebook) a scart (in TV) che ti costa meno di 5 iuri. unica cosa devi fare un ponticello tra i pin 15-20 della scart per poter vedere a colori (altrimenti vedresti in b/n)

La configurazione che ho attualmente è la Scart con ingressi S-video e un cavo S-video che collego normalmente con la mia geforce, ma con il Joybook non vedo proprio nulla, pensa che pure il menu dell'ATI quello che ti fà vedere i 3 schermi che pui attivare, solo quello del monitor del Pc è attivo, gli altri sono in grigio.
Sono pure entrato nel Bios del joybook ed ho messo sia PAL che l'altra modalità ma il TV non viene mai rilevato.

hokusbacco
07-01-2006, 12:44
il cavo della 9800 pro che avevo sul fisso funziona a gonfie vele :muro:
Quindi stai usando un S-Video collegandolo ad una TV con ingresso S-video o con ingresso Scart?
Tu usi il menu ATI quello dove c'è il pulsante di attivazione della TV?

hokusbacco
07-01-2006, 12:45
Io l'ho attaccato ad un Sony Bravia che ha un'entrata apposita VGA, e non ho dovuto settare nulla...
Quindi usi uscita VGA portatile e ingresso VGA TV?

Savio3000+
07-01-2006, 12:57
S-VIDEO pc S-VIDEO tv sony

-----------------
Ho un problema ragazzi mi dite i valori da settare per il file di paging sotto windows? che avete sul joybook?

hokusbacco
07-01-2006, 13:18
S-VIDEO pc S-VIDEO tv sony


Quindi tu attivi la TV partendo dal menu (Impostazioni-->Avanzate-->Visualizzazione) premi il bottone rosso?
Perchè invece a me non si abilita il bottone rosso per l'accensione della TV.

fedevi
07-01-2006, 15:33
Quindi usi uscita VGA portatile e ingresso VGA TV?

Esatto, un solo cavo VGA. Si vede perfettamente e si attiva automaticamente il pulsante del monitor esterno (in schermo --> impostazioni --> avanzate --> visualizzazione)

dede2006
10-01-2006, 00:34
Ciao a tutti,
una semplice domanda. Qualcuno ha testato la visione di 2 divx a batteria?
partendo da batteria carica, sarebbe un bello spettacolo se il benq 7000 riuscisse a farmi vedere due divx, circa 3,5-4 ore. Ci arriva, smanettando anche con le impostazioni per farla durare al max?
Viaggio spesso e sarebbe supercomodo avere la possibilità di vedere due divx... pochi portatili ce la fanno e mi chiedevo se questo non fosse un'eccezione

Grazie

Dave

Savio3000+
10-01-2006, 09:40
Quindi tu attivi la TV partendo dal menu (Impostazioni-->Avanzate-->Visualizzazione) premi il bottone rosso?
Perchè invece a me non si abilita il bottone rosso per l'accensione della TV.
yes estendo il monitor... :)

pgcern
10-01-2006, 17:58
joybook 7000-y51 mfg date august 2005 da me acquistato settembre 2005
caricando un programma il nb si e' piantato!!!
alla riaccensione lo scandisk è andato avanti per un paio d'ore arrivando al 69% senza peraltro riuscire a sistemare i cluster....altro blocco totale
ulteriore riaccensione e sorpresa!!! rumore toc toc secco e regolare dal vano disco rigido che suppongo ormai defunto.
a monitor messaggio:
for Realtek RTL8139(X)/8130/810X PCI Fast Ethernet controller v2.13 (020326)
PXE-E61 media test failure,check cable
PXE-M0F existing PXE ROM
press any key when ready....
e cosi' via toc,toc,toc
sentita assistenza aprono pratica per ritiro presso domicilio,riparazione e riconsegna.
Buon Natale a tutti
Piero

Vi scrivo dal mio joy7000 che è stato riparato.
nei giorni tra natale e capodanno non mi sono fidato a spedire il nb in assistenza e cosi' ieri,previa telefonata,ho portato personalmente il nb
presso la Boss di Milano e....voila'... dopo due ore l'ho ripreso bello e funzionante come prima.
Naturalmente è stato sostutuito l'hard disk in garanzia e ho dovuto salutare tutti i miei files e-o programmi installati.Ora piano piano rimettero' tutto a posto...capita...pero' fatevi dei backup su dvd se tenete ai vostri dati!
Buon Anno a Tutti
Piero

Bobbes
17-01-2006, 17:16
come vanno questi portatili? la scheda video va bene anche con i giochi?

cavasayan
20-01-2006, 12:16
io ho giocato un pò a medal of honor pacific assault e andava bene. però non sono un videogiocatore incallito quindi magari il mio giudizio non è molto autorevole

AlexGatti
20-01-2006, 12:39
Io ci ho giocato a Warcraft III + The Frozen Throne e a Call of Duty. Andava bene, ma non sono titoli recentissimi, ci vuole qualcuno che abbia giocato a Doom 3 o Half Life II

michelev83
20-01-2006, 13:08
ho torvato questo portatile da mw a 1130 euro quello con l 1,7 schemro lucido ecc...me lo consigliate? o letto di tanti difettini :mbe: pero...
ho letto su questo 3d qualcuno che dice a tra le alte cose che la tastiera si scolorisce facilemnte... che significa? che i tasti diventano lucidi facilemnte o proprio che si scoloriscono i caratteri? :mbe:

grazie ;)

michelev83
20-01-2006, 23:16
:mc: lo compro? :fagiano:

Maniak84
21-01-2006, 11:51
Allora io direi che questo joybook è un ottimo prodotto qualità prezzo. Io non ne posso fare a meno e ogni volta che lo guardo mi convinco sempre più di avere fatto un otimmo acquisto.
Non ti sto a elencare i pregi visto che se lo stai per comprare penso te ne sarai accorto, ma ho visto che eri interessato hai difetti e io ho lo stesso modello che ti accingi a comprare e con questo intendo il joybook7000 y51 ti posso dire che :
- La tastiera non mi si è ancora scolorita e l'ho comprato a settembre. Ma il problema si è presentato ad alcuni del forum e se cerci ci sono delle foto che mostrano lo scolorimento della stessa che non riguarda i caratteri ma risultano come se fossero unti.
- Dopo lo stanby il notebook riparte bene ma la ventola di raffreddamento resta accesa e non si spegne, a meno che il notebokk nono raggiunga i 45 gradi e allora appena torna sotto i 42 si spegna
- C'è una piccola ventola sotto il noteboook che resta sempre accesa ma non si sente tranne quando in piena notte sei solo in camera e non ci sono rumori di nessun genere. Ho scoperto proprio ieri sera che si tratta della ventola di raffreddamento dell'hard disk perchè quando mando quest'ultimo in spin down il notebook è come se fosse spento.

Questo è tutto spero di essere stato chiaro ..come puoi vedere non sono dei grandi difetti anzi la ventolina sempre accesa fa si che il notebook rimanga molto fresco e a me rimane su 30-35 gradi lavorando su internet e word

AlexGatti
21-01-2006, 11:52
ho torvato questo portatile da mw a 1130 euro quello con l 1,7 schemro lucido ecc...me lo consigliate? o letto di tanti difettini :mbe: pero...
ho letto su questo 3d qualcuno che dice a tra le alte cose che la tastiera si scolorisce facilemnte... che significa? che i tasti diventano lucidi facilemnte o proprio che si scoloriscono i caratteri? :mbe:
grazie ;)

Mah, i difettini trovati sono per il fatto che è stato veramente radiografato questo portatile in questo thread.
Riguardo ai tasti, a me è diventata un po' lucida la barra spaziatrice ma le lettere non mi si sono scolorite, tutto qui.

Per il resto avrei preso il toshiba 14" wide se questo avesse avuto una sk video più decente e un'autonomia migliore di 2 ore e mezza. Il difetto più grosso del portatile secondo me è l'angolazione ottimale dello schermo che purtroppo è limitata.

michelev83
21-01-2006, 13:54
ho capito molto gentili...cmq lo scolorimento della tastiera...mi smebra che significhi che diventa lucida cosa che avviene un po su tutti....

quasi siuramente pomeriggio passo da mw...sperando lo abbiano ancora

fedo
21-01-2006, 14:01
Io ce l'ho da 1 anno e se mi chiedesero di consigliare un notebook "domestico", il BenQ S72 sarebbe tra le mie proposte..

Ho avuto qualche disavventura, ma forse perchè ho beccato l'esemplare fallato...

Per il resto dico che la giovane esperienza di BenQ non ha complessivamente penalizzato il risultato...i difettucci saranno risolti quando ci sarà + cura dei particolari..

Ciao

michelev83
21-01-2006, 14:15
ciao ho eltto vari post tuoi in questo 3d..in ungiorno ho eltto meta pagine :D

tu mi smebra che nn ti sei trovato molto bene con l assistenza... :cry:

michelev83
21-01-2006, 17:19
preso! :fagiano:

fedo
22-01-2006, 19:13
Non mi è assolutamente piaciuto il trattamento della Boss (azienda a cui BenQ si affida per le riparazioni), anche se il responsabile BenQ è stato sempre disponibile e penso abbia fatto decentemente il suo lavoro..

ciao

michelev83
22-01-2006, 22:50
graszie...sperimao bene anche perche ormai l ho preso... :stordita:

michelev83
25-01-2006, 15:10
dove son finiti tui i proprietari? :D

cmq dopo qulche giorno id utilizzo smebra nadare ben solo che l uscita audio cuffie nn mi smebra grna che... e poi l h e un pochino rumoroso...anche a voi?

AlexGatti
25-01-2006, 15:26
dove son finiti tui i proprietari? :D

cmq dopo qulche giorno id utilizzo smebra nadare ben solo che l uscita audio cuffie nn mi smebra grna che... e poi l h e un pochino rumoroso...anche a voi?

direi che anche la tua tastiera ha dei grossi problemi :asd:

A te la ventola del processore si spegne quando il pc esce dallo standby?

michelev83
25-01-2006, 15:38
direi che anche la tua tastiera ha dei grossi problemi :asd:

A te la ventola del processore si spegne quando il pc esce dallo standby?


ehehhe :D


la ventola rimae accesa come gia mi avevano avertito...ma cmq ora riprovo

AlexGatti
25-01-2006, 15:42
ehehhe :D


la ventola rimae accesa come gia mi avevano avertito...ma cmq ora riprovo

A cosa ti riferivi quando dicevi che è rumoroso? alla tastiera o alle ventole?
la ventola riesci a spegnerla se mandi la temperatura sopra i 45 gradi (con un software che mandi la cpu al 100% per un minutino) e poi la lasci scendere, quando rivà sotto i 40 si spegne.

michelev83
25-01-2006, 15:48
l hard disk e un po rumoroso...fa sempre rumorini tipo che lavora

michelev83
25-01-2006, 16:19
mandato in stan by e poi ripreso e al ventola si e spenta :fagiano:

mbenecchi
25-01-2006, 16:33
troppi grossi problemi alla tastiera :asd::rotfl: :ahahah:
cmq se vuoi ridurre la rumorosita' della ventola nhc (beta) o chc (stable)
il nb diventa un freezer con consumi da formichina l'hd non e' rumoroso ma dipende in che stato e' se hai fatto defrag o no ecc ecc :rotfl:

michelev83
25-01-2006, 17:41
:confused: :confused: :confused: :confused:

mbenecchi
25-01-2006, 18:05
:confused: :confused: :confused: :confused:
http://www.pbus-167.com/chc.htm

provare per credere

by guido angeli :friend:

michelev83
25-01-2006, 18:50
ora lo provo :)

metallox
25-01-2006, 19:25
Non mi è assolutamente piaciuto il trattamento della Boss (azienda a cui BenQ si affida per le riparazioni), anche se il responsabile BenQ è stato sempre disponibile e penso abbia fatto decentemente il suo lavoro..

ciao

io ce l' ho in asistenza dal 12 genneaio. La boss non risponde alle mail e al servizio benq (il costosissimo 199) cadono giù dal pero quando chiedo dove cacchio è il mio pc...

michelev83
25-01-2006, 22:29
inizio a sperare che nn abbia mai problemi :cry:

PozZz85
26-01-2006, 00:19
:O a parte il monitor nessun problema :D

mbenecchi
26-01-2006, 10:34
:O a parte il monitor nessun problema :D
questo monitor ciuccia poco e fai (in determinate condizioni) 5h
con sony e toshiba no

michelev83
26-01-2006, 11:13
che problema ha il monitor? a me sembra decebte...nn esaltante ma decente....

cmq che impostazioni metto nel centrino hw control?

mbenecchi
26-01-2006, 12:01
che problema ha il monitor? a me sembra decebte...nn esaltante ma decente....

cmq che impostazioni metto nel centrino hw control?
se ti riferisci alle tensioni c'e' una piccola guida sui valori di tensione
per uso portatile setti max autonomia e meglio se usi schermo alla min luminosita'
e setti la tensione valore v a 0.7 v e molti a 6
poi ti diverti a trovare per ogni molti es 6,8,10,12,14 e 17 i valori di tensione per cui la cpu non "crassha"
meglio un valore non troppo estremo perche la v cambia con temp e quindi meglio avere valori di v stabili la guida ti guida
io uso quando sono allacciato alla rete dynamic switch ma se vuoi puoi usare max performance poi ti scarichi un programma per gestire la ram uso freeramxp e installi un antivirus leggero no norton,mcafee ma questo e' un consiglio
poi per defrag uso diskeeper
poi ci risentiamo

non dimenticare tu hai litigato con la tastiera
io con la lingua italiana :rotfl:

michelev83
26-01-2006, 12:27
uff epero a me l hd fa smepre click click...click...nn forte ma mi da fastiidio :muro:

mbenecchi
26-01-2006, 12:34
uff epero a me l hd fa smepre click click...click...nn forte ma mi da fastiidio :muro:
do you know defrag?

mbenecchi
26-01-2006, 12:35
nelle opzioni di chc nhc imposta hd silenzioso
che hai installato chc o nhc
comunque c'e' una opzione per l'hd silenzioso

michelev83
26-01-2006, 12:38
do you know defrag?


ora provo con il defrga con programma che mi hai dato te...ma nn pensosia quello...

cmq nn mi cmbaia neinte dirumorosita con chc....a parte se metto spin down e nn faccio niente

michelev83
26-01-2006, 12:45
che poi son due giorni che ho formattato tutto per cui nn credo sia il defrag

mbenecchi
26-01-2006, 13:06
che poi son due giorni che ho formattato tutto per cui nn credo sia il defrag
il defrag di diskeeper mette i file uno vicino all'altro con un algoritmo diverso da come vengono messi da winzoz
cmq se hai voglia prova linux sul nb e vedi se l'hd fa clak clak ma con il defrag il fenonemo scompare

michelev83
26-01-2006, 13:12
sto facendo il defrag con diskeeper e poi ti dico ;)

michelev83
26-01-2006, 18:37
fa ancora....e ame da fastidio perche è un rumore ritmico che mi fa i nervi :muro: :muro: :muro:

dite che provo a farmelo cambaire?

mbenecchi
26-01-2006, 19:36
fa ancora....e ame da fastidio perche è un rumore ritmico che mi fa i nervi :muro: :muro: :muro:

dite che provo a farmelo cambaire?
che hd hai?
prova con linux se clakka
potrebbe essere normale magari 6 troppo esigente
cmq io lo terrei
l'assistenza e' sempre un terno
pero' se non va non va

michelev83
26-01-2006, 21:21
mi da un fastiio che nn ti dico...pero mi aprehc nn lo facev all inzio...ora provo qualcosa altrimenbti domani lo vado a cambaire con un altro uguale se ce ancora

Docmario
26-01-2006, 22:43
Ciao,
da ieri sono entrato anch'io a far parte dei possessori Joybook 7000 :D
l'ho comprato da Carrefour a 999 euro (è il modello Y37 tv wide center edition con la scheda per la tv analogica e digitale, non me ne farò nulla come del telcomando, comunque... :rolleyes: )
Essendo il mio primo notebook avrei qualche domandina: (premettendo che mi son letto tutto il thread)

1-La visualizzazione a 1280x760 permette solo un refresh di 60 hz? io non riesco ad avere di più :muro:
2-è impossibile avere 1o24x768 e 800x600 a schermo pieno?
3-come mai anche a queste visualizzazioni non mi fa selezionare altri refresh a parte 60 hz?
4-esiste un modo per vedere i livelli di volume e della luminosità visualizzati su schermo (barrette o numeri) quando si modificano da tastiera? (di questo mi pare si parlasse all'inizio, ma non riesco più a trovare la pagina...)
5-alla fine non ho capito bene cosa succede qualora si vuole formattare tutto (anche partizione nascosta). Si riesce a reinstallare windows e i drivers dal disco di ripristino o no?

grazie e a presto...

Docmario
26-01-2006, 22:49
Ancora una cosa...

nelle icone in basso a dx nella barra delle appl. ce n'è una con scritto bluetooth on Benq D97D7D0092, ma non era senza bluetooth il 7000?
e poi ce n'è un' altra Qmagent2. Che cos'è?
Ciao :D

Checca Zofai
26-01-2006, 22:51
mi da un fastiio che nn ti dico...pero mi aprehc nn lo facev all inzio...ora provo qualcosa altrimenbti domani lo vado a cambaire con un altro uguale se ce ancora




Dammi retta, portalo indietro, hai la tastiera che non funziona bene..... :)

michelev83
27-01-2006, 00:01
Ciao,
da ieri sono entrato anch'io a far parte dei possessori Joybook 7000 :D
l'ho comprato da Carrefour a 999 euro (è il modello Y37 tv wide center edition con la scheda per la tv analogica e digitale, non me ne farò nulla come del telcomando, comunque... :rolleyes: )
Essendo il mio primo notebook avrei qualche domandina: (premettendo che mi son letto tutto il thread)

1-La visualizzazione a 1280x760 permette solo un refresh di 60 hz? io non riesco ad avere di più :muro:
2-è impossibile avere 1o24x768 e 800x600 a schermo pieno?
3-come mai anche a queste visualizzazioni non mi fa selezionare altri refresh a parte 60 hz?
4-esiste un modo per vedere i livelli di volume e della luminosità visualizzati su schermo (barrette o numeri) quando si modificano da tastiera? (di questo mi pare si parlasse all'inizio, ma non riesco più a trovare la pagina...)
5-alla fine non ho capito bene cosa succede qualora si vuole formattare tutto (anche partizione nascosta). Si riesce a reinstallare windows e i drivers dal disco di ripristino o no?




1- si solo 60
2- se cambi risoluzioni vedi sgranata e schiavcciato uno schifo
5- mi pare che batsa installi hotkey o come si chiami che trovi nei cd
5- io ho formattato tutto e ho trovato tutti i driver nei cd
grazie e a presto...

AlexGatti
27-01-2006, 08:58
Ciao,
da ieri sono entrato anch'io a far parte dei possessori Joybook 7000 :D
l'ho comprato da Carrefour a 999 euro (è il modello Y37 tv wide center edition con la scheda per la tv analogica e digitale, non me ne farò nulla come del telcomando, comunque... :rolleyes: )
Essendo il mio primo notebook avrei qualche domandina: (premettendo che mi son letto tutto il thread)

1-La visualizzazione a 1280x760 permette solo un refresh di 60 hz? io non riesco ad avere di più :muro:
2-è impossibile avere 1o24x768 e 800x600 a schermo pieno?
3-come mai anche a queste visualizzazioni non mi fa selezionare altri refresh a parte 60 hz?
4-esiste un modo per vedere i livelli di volume e della luminosità visualizzati su schermo (barrette o numeri) quando si modificano da tastiera? (di questo mi pare si parlasse all'inizio, ma non riesco più a trovare la pagina...)
5-alla fine non ho capito bene cosa succede qualora si vuole formattare tutto (anche partizione nascosta). Si riesce a reinstallare windows e i drivers dal disco di ripristino o no?

grazie e a presto...

Si vede che tu non hai MAI avuto un monitor lcd, ma solo crt.
Il refresh ottimale per l'lcd è 60 hz è inutile incaponirsi a cercare di aumentarlo, non porterebbe benefici e (perciò) non è supportato.
Alcuni monitor lcd supportano 75hz per compatibilità con alcune schede video, ovviamente non è il caso dei portatili.

Che io sappia non è possibile avere risoluzioni 4:3 come 1024x768 o 800x600 a schermo intero, anche perchè sarebbe tutto stirato in orizzontale. Però molti giochi sono configurabili anche per il widescreen.

michelev83
27-01-2006, 12:57
oggi son andtao da mw a farmi cmbiare il portatile, me l han cambaito e l hd fa smepre quel rumorino..be pazienza unica cosa che nn mi paice di questo portatile...poi fforse sono io un po troppo esigente :D

mbenecchi
27-01-2006, 16:07
mi da un fastiio che nn ti dico...pero mi aprehc nn lo facev all inzio...ora provo qualcosa altrimenbti domani lo vado a cambaire con un altro uguale se ce ancora
se lo hai preso e non sono ancora passati gli 8 gg
e lo cambi

mbenecchi
27-01-2006, 16:11
se lo hai preso e non sono ancora passati gli 8 gg
e lo cambi

che hd hai?

mbenecchi
27-01-2006, 16:17
Ciao,
da ieri sono entrato anch'io a far parte dei possessori Joybook 7000 :D
l'ho comprato da Carrefour a 999 euro (è il modello Y37 tv wide center edition con la scheda per la tv analogica e digitale, non me ne farò nulla come del telcomando, comunque... :rolleyes: )
Essendo il mio primo notebook avrei qualche domandina: (premettendo che mi son letto tutto il thread)

1-La visualizzazione a 1280x760 permette solo un refresh di 60 hz? io non riesco ad avere di più :muro:
2-è impossibile avere 1o24x768 e 800x600 a schermo pieno?
3-come mai anche a queste visualizzazioni non mi fa selezionare altri refresh a parte 60 hz?
4-esiste un modo per vedere i livelli di volume e della luminosità visualizzati su schermo (barrette o numeri) quando si modificano da tastiera? (di questo mi pare si parlasse all'inizio, ma non riesco più a trovare la pagina...)
5-alla fine non ho capito bene cosa succede qualora si vuole formattare tutto (anche partizione nascosta). Si riesce a reinstallare windows e i drivers dal disco di ripristino o no?

grazie e a presto...


2 no 1024x768 e 800 x 600 non li puoi avere non sono piu' wide
5 no non riesci piu' reinstallare windows con il disco di ripristino
4 per il volume guardi dal pannello di controllo e la luminosita Fn+ ^ e alzi il lume
e Fn- freccia giu lo abbassi
3 io uso 68 mhz di refresh ma se vuoi provare a modificare devi farlo dalla scheda video con il pannello relativo della scheda video

mbenecchi
27-01-2006, 16:20
Ancora una cosa...

nelle icone in basso a dx nella barra delle appl. ce n'è una con scritto bluetooth on Benq D97D7D0092, ma non era senza bluetooth il 7000?
e poi ce n'è un' altra Qmagent2. Che cos'è?
Ciao :D
il jb 7000 non ha il bluefooth:nera:
non ha il piede blu:nera:
forse le ciabatte all'infrarosso :rotfl:
non infradito :boh: :ahahah: :wtf: :kiss: :hic:

mbenecchi
27-01-2006, 16:30
io ho formattato e installato xp pro
i driver li ho scaricati dal sito
i catalyst dal sito ati
il bluetooth farebbe comodo se vuoi devi usare una chiavetta :nera:
poi uso chc per la batteria cosi quando funziona senza rete riesci a fare quasi 5h
credo faresti meglio a usare xp pro se puoi
io ho tolto la partizione nascosta e ho sempre pensato che non si puo' tornare a reinstallarlo sul disco ma puo' essere che non sia cosi'
se usi la batteria senza rete metti la luminosita' al minimo se vuoi piu' autonomia
poi usa un antivirus piu' leggero di norton meglio kaspersky io ora uso zone alarm
poi uso linux ubuntu e mi trovo benissimo devo configurare il wi fi sotto linux
sotto winzoz ho scaricato dal sito intel l'utility per il wi fi
ho installato altri 512 mb di ram e poi uso freeram xp per gestirla al meglio
lo hai pagato poco e poi hai la scheda tv digitale terrestre?
che sk tv e'?
tu lo hai pagato 100 euro in meno di me preso a settembre

michelev83
27-01-2006, 18:33
ho notto che in questo joy la second aventola si accende molto meno di rado pero fa piu rumore.... bhooo

michelev83
28-01-2006, 12:54
c e un modo per poter controllare le ventole?

mbenecchi
28-01-2006, 12:55
c e un modo per poter controllare le ventole?
speedfan

AlexGatti
28-01-2006, 23:05
speedfan

Mica vero, io cio ho provato e a me non fa.

Te come ci sei riuscito?

Savio3000+
29-01-2006, 10:51
Scusate ma fatemi capire nel disco che ci hanno dato non ce' windows? -_- che storia e' questa?

Docmario
29-01-2006, 22:42
Si vede che tu non hai MAI avuto un monitor lcd, ma solo crt.
Il refresh ottimale per l'lcd è 60 hz è inutile incaponirsi a cercare di aumentarlo, non porterebbe benefici e (perciò) non è supportato.
Alcuni monitor lcd supportano 75hz per compatibilità con alcune schede video, ovviamente non è il caso dei portatili.

Che io sappia non è possibile avere risoluzioni 4:3 come 1024x768 o 800x600 a schermo intero, anche perchè sarebbe tutto stirato in orizzontale. Però molti giochi sono configurabili anche per il widescreen.

Infatti, sempre avuto crt...ma non partono i bulbi oculari a 60hz?

Docmario
29-01-2006, 22:56
io ho formattato e installato xp pro
i driver li ho scaricati dal sito
i catalyst dal sito ati
il bluetooth farebbe comodo se vuoi devi usare una chiavetta :nera:
poi uso chc per la batteria cosi quando funziona senza rete riesci a fare quasi 5h
credo faresti meglio a usare xp pro se puoi
io ho tolto la partizione nascosta e ho sempre pensato che non si puo' tornare a reinstallarlo sul disco ma puo' essere che non sia cosi'
se usi la batteria senza rete metti la luminosita' al minimo se vuoi piu' autonomia
poi usa un antivirus piu' leggero di norton meglio kaspersky io ora uso zone alarm
poi uso linux ubuntu e mi trovo benissimo devo configurare il wi fi sotto linux
sotto winzoz ho scaricato dal sito intel l'utility per il wi fi
ho installato altri 512 mb di ram e poi uso freeram xp per gestirla al meglio
lo hai pagato poco e poi hai la scheda tv digitale terrestre?
che sk tv e'?
tu lo hai pagato 100 euro in meno di me preso a settembre

Per l'antivirus forse il meglio è antivir=freeware e mediamente leggero.
Il bluetooth per ora nn mi ssrve ma mi domando perché mi abbiano caricato l'hd con un programma per una cosa che non c'è. Oltretutto fa partire un "service" e va in autorun :muro:
ad xp sono appena passato dopo aver resistito stoicamente con 98se fino a qualche sett. fa... :D magari in futuro passerò a professional anch'io
512 mb in più li metterei ma che banco usare per avere piena compatibilità? e a che prezzo?
il notebook l'ho pagato solo 999 perché era un fondaccio di magazzino (l'ultimo disponibile)
la scheda tv (utile come un frigorifero al Polo) è la fantasmagorica FlyDVB-T Duo (cardbus) marca LifeView...fiufiu: c'ha anche l'antenna... (l'ho letto sulla scatola ché la scheda se ne sta bellamente imballata insieme all'altro utilisssimo gadget=telecomando forse fino alla fine dei tempi)

AlexGatti
29-01-2006, 23:45
Infatti, sempre avuto crt...ma non partono i bulbi oculari a 60hz?

Guarda il tuo lcd a 60 hz e trova se ci riesci uno sfarfallamento
Guarda il tuo crt a 60 hz e prova a non notare lo sfarfallamento
Questo perchè i fosfori dei crt hanno latenza bassa, ovvero si spegnono prima di 1/60 di secondo. Dunque se rinfreschi la pagina 60 volte al secondo l'immagine fa a tempo a spegnersi prima di riaccendersi per la rinfrescata successiva.

L'lcd non ha di questi problemi poichè la latenza è mooolto più alta.

mbenecchi
30-01-2006, 00:35
Mica vero, io cio ho provato e a me non fa.

Te come ci sei riuscito?
io non l'ho provato
ma qualcuno credo che lo abbia fatto prova a chiedere in questo forum
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964623

mr.patata
30-01-2006, 19:24
ma se utilizzo i dischi di ripristino, perdo tutti i files e le applicazioni che ho sul pc? Se non tutte, ne perdo alcune?

Tanto per sapere, visto che non essendoci il cd di windows non posso formattare...

:help:

emmeffe69
30-01-2006, 21:50
il disco del s72.y32 è 5400? 512MB in un solo banco?

fedo
31-01-2006, 00:56
ma se utilizzo i dischi di ripristino, perdo tutti i files e le applicazioni che ho sul pc? Se non tutte, ne perdo alcune?

Tanto per sapere, visto che non essendoci il cd di windows non posso formattare...

:help:

purtroppo la benq dà un windows "contaminato" dalle loro applicazioni..
non forniscono un windows puro :(

perdi tutto perchè il loro ripristino funziona stile Ghost, dunque sovrascrive la partizione per intero...

emmeffe69
31-01-2006, 05:57
scusate ma, com'è che s72.y32 costa + del 7000?

mr.patata
31-01-2006, 13:13
purtroppo la benq dà un windows "contaminato" dalle loro applicazioni..
non forniscono un windows puro :(

perdi tutto perchè il loro ripristino funziona stile Ghost, dunque sovrascrive la partizione per intero...


Perciò devo salvarmi tutte le cartelle e i files prima di utilizzare i dischi?

Insomma, dopo aver utilizzato i cd di ripristino riavrei il computer così come l'ho comprato?

:mbe:

fedo
31-01-2006, 18:04
si esatto..

per questo è sempre bene crearsi una partizione secondaria (es. D:\) dove tenere tutti i propri files.. (Partition Magic è comodo per creare partizioni quando il disco non è vergine..)

In questo modo su C: fai come ti pare e non perdi i tuoi dati.

i CD di BenQ ti riportano l'OS a quando l'hai comprato e sovrascriveranno il C: solamente: però questa mia ultima affermazione non la garantisco perchè non ricordo se il loro setup è ancora + radicale, ovvero resetta pure le partizioni..

ciao

mbenecchi
31-01-2006, 18:25
Per l'antivirus forse il meglio è antivir=freeware e mediamente leggero.
Il bluetooth per ora nn mi ssrve ma mi domando perché mi abbiano caricato l'hd con un programma per una cosa che non c'è. Oltretutto fa partire un "service" e va in autorun :muro:
ad xp sono appena passato dopo aver resistito stoicamente con 98se fino a qualche sett. fa... :D magari in futuro passerò a professional anch'io
512 mb in più li metterei ma che banco usare per avere piena compatibilità? e a che prezzo?
il notebook l'ho pagato solo 999 perché era un fondaccio di magazzino (l'ultimo disponibile)
la scheda tv (utile come un frigorifero al Polo) è la fantasmagorica FlyDVB-T Duo (cardbus) marca LifeView...fiufiu: c'ha anche l'antenna... (l'ho letto sulla scatola ché la scheda se ne sta bellamente imballata insieme all'altro utilisssimo gadget=telecomando forse fino alla fine dei tempi)


chc non lo usi?
per le ram

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=2MhsfsYDi7ixQ8h(t6wEuQ__&I_CdsRoot=17902449&I_AbsCodFamily=18269266&REP=INF

io ho preso le corsair 512 mb a 63 € + ss in ottobre
per il prezzo non ti lamentare lo hai pagato poco ed e' ancora un bel nb non senza difetti ma sempre molto valido hd da 5400 rpm e 512 mb su un banco e 4 h di autonomia abbondanti non e'mica da tutti

metallox
31-01-2006, 18:27
comunuqe in assitenza dal 12 gennaio e ancora dalla boss non si sa niente...

Docmario
01-02-2006, 00:39
chc non lo usi?
per le ram

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store2?SESSION=2MhsfsYDi7ixQ8h(t6wEuQ__&I_CdsRoot=17902449&I_AbsCodFamily=18269266&REP=INF

io ho preso le corsair 512 mb a 63 € + ss in ottobre
per il prezzo non ti lamentare lo hai pagato poco ed e' ancora un bel nb non senza difetti ma sempre molto valido hd da 5400 rpm e 512 mb su un banco e 4 h di autonomia abbondanti non e'mica da tutti

No, nn mi lamento, però essendo il mio primo notebook sono rimasto sorpreso da alcune cose negative:
1- l'incredibile pasticcio di windows che viene dato in una versione piena di zozzerie (peraltro preinstallate)
2-il fatto che ci siano programmi installati e residenti in memoria (bluetooth) che appartengono a opzioni non attivate sul nb eppur presenti sul manuale
3-la formattazione in fat 32 (chi gliel'ha chiesta? :muro: )
4-il non poter 'piallare' tutto pena la mancata reinstallazione di windows
5-la modalità 1280x768 ''forzata'' (o ti mangi 'sta minestra...)

chc per ora nn l'ho installato perché nn sono (nn sono + ;) ) un grande smanettone di settings vari. In futuro magari...

AlexGatti
01-02-2006, 08:23
No, nn mi lamento, però essendo il mio primo notebook sono rimasto sorpreso da alcune cose negative:
1- l'incredibile pasticcio di windows che viene dato in una versione piena di zozzerie (peraltro preinstallate)
2-il fatto che ci siano programmi installati e residenti in memoria (bluetooth) che appartengono a opzioni non attivate sul nb eppur presenti sul manuale
3-la formattazione in fat 32 (chi gliel'ha chiesta? :muro: )
4-il non poter 'piallare' tutto pena la mancata reinstallazione di windows
5-la modalità 1280x768 ''forzata'' (o ti mangi 'sta minestra...)

chc per ora nn l'ho installato perché nn sono (nn sono + ;) ) un grande smanettone di settings vari. In futuro magari...

1- lo fanno quaasi tutti
2- boh, a me non risulta 'sta cosa del programma del bluetooth residente in memoria, anche altre marche mettono zozzerie residenti in memoria, io comunque ho disattivato qualunque cosa "strana" che si avviasse da sola, prima di tutti l'antivirus rompipalle (sostituito da Avast)
3- Il disco in Fat 32 è incredibile! Però a pensarci bene non ci vuole tanto a convertirlo in ntfs
4- Perchè? Windows si "installa" o meglio si installa la loro immagine piena di zozzerie. Purtroppo poche marche serie (Dell ad esempio) danno un cd di installazione "pulito" ed un altro cd con le zozzerie in più.
5- Più o meno tutti gli lcd sono così. E comunque se non utilizzati a risoluzione "nativa" perdono abbastanza di qualità. La risoluzione la sai prima di comprarlo, se vuoi un 1024x768 perchè vai a comprare un 1280x768?

AlexGatti
01-02-2006, 08:26
Ah, dimenticavo un bel difetto:

6- Non fa il boot da USB! Ovvero non è possibile creare un pendrive bootabile e fargli fare il boot di li in caso d'emergenza. Speriamo in un nuovo bios.

mr.patata
03-02-2006, 14:27
L'unica cosa che lascia un pò interdetti è lo schermo, i cui colori sono un pò "particolari".

Per il resto è perfetto...

:mbe:

beboedt
04-02-2006, 09:39
salve,
se può interessare a qualcuno, io con il mio benq 3000, ho già provato il servizio di assistenza.
Mi si era rotto il masterizzatore dopo mesi di incessante lavoro, beh ho chiamato il call center, mi hanno chiesto le solite formalità, mi hanno fornito i nuovi firmware, e il giorno dopo mi hanno contattato loro, per sapere l'esito delle varie operazioni richiestemi.
Assodato il difetto del componente mi hanno chiesto di consegnare il notebook imballato presso un corriere (martedì) il venerdi avevo di nuovo il mio benq perfetto e ovviamente tutto senza spendere una lira!

metallox
04-02-2006, 14:05
salve,
se può interessare a qualcuno, io con il mio benq 3000, ho già provato il servizio di assistenza.
Mi si era rotto il masterizzatore dopo mesi di incessante lavoro, beh ho chiamato il call center, mi hanno chiesto le solite formalità, mi hanno fornito i nuovi firmware, e il giorno dopo mi hanno contattato loro, per sapere l'esito delle varie operazioni richiestemi.
Assodato il difetto del componente mi hanno chiesto di consegnare il notebook imballato presso un corriere (martedì) il venerdi avevo di nuovo il mio benq perfetto e ovviamente tutto senza spendere una lira!

Beato te, il mio è partito giovedì dalla boss e ancora non è qui...e abito a milano!

beboedt
04-02-2006, 14:19
Si, magari dipende anche dal problema riscontrato...
al mio hanno semplicemente cambiato il masterizzatore!

fedo
04-02-2006, 14:44
4- Purtroppo poche marche serie (Dell ad esempio) danno un cd di installazione "pulito" ed un altro cd con le zozzerie in più.


Aggiungo HP serie PRO ;)

Gabor
08-02-2006, 15:45
Ciao a tutti, ho appena comprato un joybook7000.y51
ho letto un bel po' di questo 3d ma non sono riuscito a trovare alcune info che invece adesso mi servono. se qualche anima pia volesse aiutarmi sarà il benvenuto.

1. collego s-video alla tv e vedo in bianco e nero! :eek:
2. come formatto C: in NTFS? le ho provate tutte... se reistallo il winzoz che mi han dato me lo recupera ma non formatta... allora ho messo un cd di xp di un amico, all'inizio mi dice se voglio formattare c e ho detto di sì, poi però ho inserito il cd della Benq dopo la formattazione e mi ha rimesso il disco in fat!!
3. posso cancellare la partizione da 3 giga che mi dan loro? cosa perdo?
4. fino a quanto la posso espandere la ram? 1 o 2 giga?

grazie a tutti del forum.. senza di voi non se ne saprebbe nulla di un sacco di roba...

westminzer
08-02-2006, 16:00
Premetto che io ho un y37 ma non dovrebbe cambiare poi molto ;)

1. collego s-video alla tv e vedo in bianco e nero! :eek:
questo è strano e non ti so dire perché avvenga, attendi la risposta di qualcun'altro.
2. come formatto C: in NTFS? le ho provate tutte... se reistallo il winzoz che mi han dato me lo recupera ma non formatta... allora ho messo un cd di xp di un amico, all'inizio mi dice se voglio formattare c e ho detto di sì, poi però ho inserito il cd della Benq dopo la formattazione e mi ha rimesso il disco in fat!!
Se vuoi il disco in ntfs devi dimenticarti del disco in dotazione e installare xp con un altro disco. I programmi puoi cmq recuperarli dal disco 2 e 3 in dotazione (almeno così sull'y37)
3. posso cancellare la partizione da 3 giga che mi dan loro? cosa perdo?
se è quella nascosta serve per il ripristino rapido.. io appena ho avuto in mano il notebook l'ho piallato, inclusa quella directory :D
4. fino a quanto la posso espandere la ram? 1 o 2 giga?
Non mi sbilancio perché io ho cmq una versione precedente ;)

ciao

mbenecchi
08-02-2006, 16:10
2. come formatto C: in NTFS? le ho provate tutte... se reistallo il winzoz che mi han dato me lo recupera ma non formatta... allora ho messo un cd di xp di un amico, all'inizio mi dice se voglio formattare c e ho detto di sì, poi però ho inserito il cd della Benq dopo la formattazione e mi ha rimesso il disco in fat!!
Ebbene convertire il File System in Sistemi operativi Windows 2000 / XP, è estremamente semplice, e non richiede programmi aggiunti .

E' necessaria solamente una buona dose di pazienza.

Riavviare il Vs. computer, e partire in: modalità provvisoria con console dei comandi

digitare quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

in cui X: è la lettera dell'unità da modificare

oppure quello che uso io apro la console dos
digita quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

questa e' la fonte
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html

leggi il confronto tra fat 32 e ntfs
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html

Savio3000+
10-02-2006, 12:03
Basta, ora mi girano..
allora windows all' apertura ci mette 2 ore.. e per farlo partire devo premere ctrl-alt-canc... mi dice che ce' un errore nel file di paging... che e' troppo piccolo... ma se io metto 766 mb.. mi piglia per il culo e anche se riavvio lascia sempre lo stesso... dopo 2 settimane di NON-RISOLUZIONE chiedo a voi.. non mi dite: formatta, che non posso!

AlexGatti
10-02-2006, 13:30
Basta, ora mi girano..
allora windows all' apertura ci mette 2 ore.. e per farlo partire devo premere ctrl-alt-canc... mi dice che ce' un errore nel file di paging... che e' troppo piccolo... ma se io metto 766 mb.. mi piglia per il culo e anche se riavvio lascia sempre lo stesso... dopo 2 settimane di NON-RISOLUZIONE chiedo a voi.. non mi dite: formatta, che non posso!

Ma che gli hai fatto?

E non dire:
- Io? Niente :fagiano:

:D :Prrr: :D

domeing
10-02-2006, 17:40
Ciao a tutti, ho appena comprato un joybook7000.y51
ho letto un bel po' di questo 3d ma non sono riuscito a trovare alcune info che invece adesso mi servono. se qualche anima pia volesse aiutarmi sarà il benvenuto.

1. collego s-video alla tv e vedo in bianco e nero! :eek:
2. come formatto C: in NTFS? le ho provate tutte... se reistallo il winzoz che mi han dato me lo recupera ma non formatta... allora ho messo un cd di xp di un amico, all'inizio mi dice se voglio formattare c e ho detto di sì, poi però ho inserito il cd della Benq dopo la formattazione e mi ha rimesso il disco in fat!!
3. posso cancellare la partizione da 3 giga che mi dan loro? cosa perdo?
4. fino a quanto la posso espandere la ram? 1 o 2 giga?

grazie a tutti del forum.. senza di voi non se ne saprebbe nulla di un sacco di roba...

Ecco le mie risposte:
1) se colleghi alla tv tramite adattatore s-video --> scart devi cortocircuitare tramite ponticello i piedini 15 e 20 della scart: è un problema comune a quasi tutti i portatili che hanno uno standard leggermente diverso da quello europeo. su google trovi tante guide a proposito.
2) confermo tutto quello che è stato detto.
3) idem
4) controlla le specifiche dovrebbero esserci sul sito, non credo alle reali migliorie di inserire (se possibile) due banchi da 1 giga: il gioco vale la candela?

Savio3000+
10-02-2006, 18:05
Ma che gli hai fatto?

E non dire:
- Io? Niente :fagiano:

:D :Prrr: :D

ti giuro niente :)

Gabor
13-02-2006, 13:31
Ebbene convertire il File System in Sistemi operativi Windows 2000 / XP, è estremamente semplice, e non richiede programmi aggiunti .

E' necessaria solamente una buona dose di pazienza.

Riavviare il Vs. computer, e partire in: modalità provvisoria con console dei comandi

digitare quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

in cui X: è la lettera dell'unità da modificare

oppure quello che uso io apro la console dos
digita quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

questa e' la fonte
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html

leggi il confronto tra fat 32 e ntfs
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html




ma se converto così come dici te mi formatta tutto oppure fa solo la conversione senza che perdo un file che è uno?
grazie mille

Gabor
13-02-2006, 13:34
Ecco le mie risposte:
1) se colleghi alla tv tramite adattatore s-video --> scart devi cortocircuitare tramite ponticello i piedini 15 e 20 della scart: è un problema comune a quasi tutti i portatili che hanno uno standard leggermente diverso da quello europeo. su google trovi tante guide a proposito.
2) confermo tutto quello che è stato detto.
3) idem
4) controlla le specifiche dovrebbero esserci sul sito, non credo alle reali migliorie di inserire (se possibile) due banchi da 1 giga: il gioco vale la candela?


allora, il problema del bianco e nero l'ho risolto. il fatto è che la mia tv non ha l'uscita supervideo (S-video) quindi non lo riconosce nella scart. in un negozietto di elettronica ho comprato un cavetto che mi trasforma l'uscita s-video in un segnale video normale (il cavo giallo per intenderci) e ho risolto.


la ram non so.. era per sapere, penso che a un giga e mezzo magari potrebbe servire arrivare.. ma non so, magari con questi sistemi un giga è più che sufficiente..

domeing
13-02-2006, 16:11
Convert X: /FS:NTFS
usando questa riga per convertire io non ho mai perso un file su alcun portatile (una decina in tutto) pero' il backup di dati importanti è sempre d'obbligo.
P.S. chissà se arriviamo alla pag 100 :sofico:
n.b. qlc sa qls del nuovo BENQ S53 sembra interessante!!

metallox
13-02-2006, 21:48
in tema "assistenza" vorrei raccontarvi la mia esperienza con la boss.

ho inviato il 12 gennaio il notebook in assistenza e l' ho ricevuto oggi (un mese esatto)....ma, udite udite, ESATTAMENTE CON LO STESSO PROBLEMA DI QUANDO E' PARTITO, ossia il sibilo in in zona ram a computer spento.

E il bello è che nella bolla c'è scritto che hanno cambiato batteria e scheda madre. Ovviamente in boss tutti fanno gli gnorri, e mi dicono di rimandarlo....ma onestamente non mi va di perdere un altro mese. mi potreste per favore dire se qualcuno ha il medesimo problema, come ha risolto?

grazie

metallox
13-02-2006, 21:53
ah dimenticavo, la ventola della cpu resta SEMPRE accessa dopo il trattamento boss....ma chi c'è li a lavorare, mastro geppetto?

Ed_Bunker
14-02-2006, 12:22
Stavo cercando un portatile piuttosto leggero e compatto e questo Benq non mi pare niente male.
Anche se il prezzo e' un pelino troppo alto...

Per chi ce lo ha gia': come e' dal punto di vista delle finiture e dell'assemblaggio ?
;)

domeing
14-02-2006, 16:16
ah dimenticavo, la ventola della cpu resta SEMPRE accessa dopo il trattamento boss....ma chi c'è li a lavorare, mastro geppetto?

Io ho lo stesso "problema" ammesso che sia tale.
mi riferisco al sibilo sotto le ram a pc spento, non so cosa possa essere e se altri pc lo fanno cmq non credo che lo mandero' in assistenza.
Per la ventola effettivamente ancora non ho capito in che condizioni sta accesa e/o spenta. bah? io credo che un aggiornamento bios sarebbe d'obbligo.
Complessivamente non posso certo lamentarmi della qualità prezzo non sono molti i notebook 14.1" a €1100.

AlexGatti
14-02-2006, 17:35
Io ho lo stesso "problema" ammesso che sia tale.
mi riferisco al sibilo sotto le ram a pc spento, non so cosa possa essere e se altri pc lo fanno cmq non credo che lo mandero' in assistenza.
Per la ventola effettivamente ancora non ho capito in che condizioni sta accesa e/o spenta. bah? io credo che un aggiornamento bios sarebbe d'obbligo.
Complessivamente non posso certo lamentarmi della qualità prezzo non sono molti i notebook 14.1" a €1100.

da me la ventola funziona così:
>Accendi il pc e fa il boot di Xp
- la ventola si accende quando la temperatura supera i 45
- si spegne quando è sotto i 40

>se lo metti in suspend con la temperatura sopra i 45 gradi TUTTO OK
>se lo metti in suspend con la temperatura SOTTO i 45 gradi
- quando lo risvegli la ventola sta sempre accesa
- se gli fai superare i 45 gradi allora ritorna normale e si rispegne quando arriva sotto i 40 gradi.

direi che è anomalo questo comportamento.
Ovviamente se uno non usa mai il suspend (o hibernate) e/o forse lo standby (dovrei controllare) uno non s'accorge.

Ed_Bunker
15-02-2006, 21:58
Stavo cercando un portatile piuttosto leggero e compatto e questo Benq non mi pare niente male.
Anche se il prezzo e' un pelino troppo alto...

Per chi ce lo ha gia': come e' dal punto di vista delle finiture e dell'assemblaggio ?
;)
Qualche buon anima che posti le sue impressioni circa la qualita' e la compattezza dello chassis nei modelli Benq sulle 1000/1100 ?
In particolare mi riferisco a due "piccolini": S53.white e S72.Y32

thks ;)

braga
15-02-2006, 22:20
Qualche buon anima che posti le sue impressioni circa la qualita' e la compattezza dello chassis nei modelli Benq sulle 1000/1100 ?
In particolare mi riferisco a due "piccolini": S53.white e S72.Y32

thks ;)


oggi ho visto in un negozio un s53 white. che dire: completamente bianco non mi piace, è quasi accecante. per il resto è un 13" che però pesa 2,1 kg, mentre ad esempio il packard bell a8500 sta sotto i 2 chili di peso. il display è molto buono, e al massimo è davvero luminoso. manca l'uscita s-video e la batteria dovrebbe essere inferiore all's72 per quanto riguarda l'autonomia. quest'ultima cosa mi sembra strana.. comunque un buon 13" widescreen sotto i 1300euro.

AlexGatti
15-02-2006, 23:24
Qualche buon anima che posti le sue impressioni circa la qualita' e la compattezza dello chassis nei modelli Benq sulle 1000/1100 ?
In particolare mi riferisco a due "piccolini": S53.white e S72.Y32

thks ;)

Ho il benq 7000 che è uguale come chassis all's72. Prima avevo un Dell 8100 ed era molto ma molto plasticoso.
Il benq mi sembra molto solido e ben fatto. L'unica cosa che rimpiango del Dell è la tastiera che era migliore e aveva ANCHE il trackpoint oltre al touchpad.
Qui c'è gente che ha una pessima opinione della tastiera del dell, dice che flette,dice che i tasti si scoloriscono, boh, a me non fa nulla di tutto questo.

Però la mia tastiera del Dell 8100:
- aveva il trackpoint
- era migliore come feeling
- aveva il CTRL all'angolo in basso a sinistra e non quel maledettissimo Fn

Ed_Bunker
16-02-2006, 09:57
Ho il benq 7000 che è uguale come chassis all's72. Prima avevo un Dell 8100 ed era molto ma molto plasticoso.
Il benq mi sembra molto solido e ben fatto. L'unica cosa che rimpiango del Dell è la tastiera che era migliore e aveva ANCHE il trackpoint oltre al touchpad.
Qui c'è gente che ha una pessima opinione della tastiera del dell, dice che flette,dice che i tasti si scoloriscono, boh, a me non fa nulla di tutto questo.

Del Dell ho sempre sentito parlare molto bene ma a me non piace molto esteticamente.
Per quanto riguarda il Benq ti sembra ben solido quando lo chiudi e lo apri ?
Le plastiche sono ben assemblate ?

P.S.: scusa l'ignoranza... cos'e' il trackpoint ? E' quella specie di pallina da utilizzare come fosse un mouse ?

AlexGatti
16-02-2006, 17:14
Del Dell ho sempre sentito parlare molto bene ma a me non piace molto esteticamente.
Per quanto riguarda il Benq ti sembra ben solido quando lo chiudi e lo apri ?
Le plastiche sono ben assemblate ?

P.S.: scusa l'ignoranza... cos'e' il trackpoint ? E' quella specie di pallina da utilizzare come fosse un mouse ?

Del benq mi sono dovuto abituare al "Crack!" quando chiudi il display. All'inizio il rumore mi dava da pensare, ma in realtà è il rumore che deve fare quel tipo di meccanismo di chiusura (il dell invece aveva un gancio sulla parte alta dello schermo). Fin'ora (4 mesi di utilizzo) lo schermo non fa alcun gioco e le cerniere e la chiusura sono solide come il primo giorno. Sembra molto più solido del vecchio Dell, che invece era molto più "plasticone" e anche flessibile. insomma a notebook spento e chiuso se premevi con una mano sul coperchio o lo giravi e premevi sul fondo un po' si fletteva e scricchiolava.
Il nuovo Benq è una roccia non flette e non scricchiola.

il trackpoint è la pallina di gomma tra i tasti G,H e B della tastiera e si usa per muovere il mouse.
http://www.bobjohnson.com/used_laptops/laptop_trackpad_trackpoint.htm
viene usato al posto del touchpad. Il Dell che avevo prima aveva entrambi i sistemi.

braga
16-02-2006, 17:32
com'è la durata REALE della batteria del benq 7000??

Ed_Bunker
16-02-2006, 22:28
Del benq mi sono dovuto abituare al "Crack!" quando chiudi il display. All'inizio il rumore mi dava da pensare, ma in realtà è il rumore che deve fare quel tipo di meccanismo di chiusura (il dell invece aveva un gancio sulla parte alta dello schermo). Fin'ora (4 mesi di utilizzo) lo schermo non fa alcun gioco e le cerniere e la chiusura sono solide come il primo giorno. Sembra molto più solido del vecchio Dell, che invece era molto più "plasticone" e anche flessibile. insomma a notebook spento e chiuso se premevi con una mano sul coperchio o lo giravi e premevi sul fondo un po' si fletteva e scricchiolava.
Il nuovo Benq è una roccia non flette e non scricchiola.

il trackpoint è la pallina di gomma tra i tasti G,H e B della tastiera e si usa per muovere il mouse.
http://www.bobjohnson.com/used_laptops/laptop_trackpad_trackpoint.htm
viene usato al posto del touchpad. Il Dell che avevo prima aveva entrambi i sistemi.
Many thanks ! ;)

Gabor
17-02-2006, 09:30
Ebbene convertire il File System in Sistemi operativi Windows 2000 / XP, è estremamente semplice, e non richiede programmi aggiunti .

E' necessaria solamente una buona dose di pazienza.

Riavviare il Vs. computer, e partire in: modalità provvisoria con console dei comandi

digitare quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

in cui X: è la lettera dell'unità da modificare

oppure quello che uso io apro la console dos
digita quanto segue:

Convert X: /FS:NTFS

questa e' la fonte
http://www.wintricks.it/windxp/xptricks15.html

leggi il confronto tra fat 32 e ntfs
http://www.wintricks.it/windxp/fatntfs.html



:p ho cambiato il file system come mi hai suggerito. tutto a posto ora sono in NTFS. Ti ringrazio per la dritta, sei stato molto utile. Inoltre ho comprato un HD esterno per i miei backup così son sicuro e posso spippolare quanto mi pare..

grazie ancora

AlexGatti
17-02-2006, 09:52
com'è la durata REALE della batteria del benq 7000??

In quali condizioni?
io con il voltaggio abbassato tramite Nhc, luminosità bassa (ma non al minimo), wi-fi attivato faccio circa 4 ore, navigando dal mio letto.
Senza wi-fi si avvicina alle 5

Gabor
17-02-2006, 10:39
ah una cosa,
supponi che faccio come sembra avete fatto tutti e piallo la partizione "segreta" da 3 giga con i file di recovery, ho due domande:

1. come faccio ad attaccare quei 3 giga ad un'altra partizione? immagino la dovrò formattare.. quindi io formatto la partizione segreta, formatto C: e poi le riformatto insieme? come faccio? :mc:

2. una volta che ho una partizione da 35+3=38 giga che si chiama C: e ci voglio istallare winzoz e metto il cd che mi han dato loro che succede? mi istalla un winzoz normale o mi ricrea una partizione da 3 giga nascosta? insomma, se anche mi infila tutti i suoi programmini alla fine va bene, basta che mi lascia le partizioni come le ho messe io... :mbe:

grazie a tutti

Ed_Bunker
18-02-2006, 15:04
Stamani l'ho visto in un centro comm. a 899 eu.
Sono fortemente tentato. Esteticamente e' davvero "attraente" e compatto. :D
Come prezzo e' buono oppure si trova di meglio ?

boston2058
18-02-2006, 16:13
Fischia! Non fartelo assolutamente scappare a quel prezzo!!! Non dico che è regalato ma è sicuramente sottocosto!COnsidera che il prezzo si aggira sui 1100-1200!

Ed_Bunker
18-02-2006, 16:18
Fischia! Non fartelo assolutamente scappare a quel prezzo!!! Non dico che è regalato ma è sicuramente sottocosto!COnsidera che il prezzo si aggira sui 1100-1200!
Infatti guardando su web ho visto che non si trova a meno di 1200 eu.
Mi sembra veramente un divario esagerato.
Domattina vado nuovamente a vederlo... :stordita:

fjrrista
23-02-2006, 11:38
Infatti guardando su web ho visto che non si trova a meno di 1200 eu.
Mi sembra veramente un divario esagerato.
Domattina vado nuovamente a vederlo... :stordita:



E' rimasto solo quello in esposizione, affrettatevi :) :)

Ciao

Ed_Bunker
23-02-2006, 15:34
E' rimasto solo quello in esposizione, affrettatevi :) :)

Ciao
A parte il fatto che non avrei mai preso quello in esposizione... cmq. se l'e' gia' accalappiato un utente del forum (Questa mattina credo). ;)

fedevi
23-02-2006, 22:52
Secondo voi se aggiungo 512 Mb di ram pc400 invece che 333 può funzionare?

domeing
24-02-2006, 08:28
Secondo voi se aggiungo 512 Mb di ram pc400 invece che 333 può funzionare?
Io l'ho fatto su 7000y51, cmq alcuni negozi (almeno a Roma) ti fanno provare la ram prima di acquistarla.

Ed_Bunker
24-02-2006, 09:18
Secondo voi se aggiungo 512 Mb di ram pc400 invece che 333 può funzionare?
Non dovrebbe essere un problema.
La utilizzerai come fosse una 333 ma dovrebbe cmq. andare.

mr.patata
24-02-2006, 13:15
questo joybook 7000 mi funziona ancora benissimo e sono soddisfatto. Nonostante questo ho notato che talvolta le prese usb non mi riconoscono il mouse. Potrebbe essere il mouse che si sta rompendo oppure un problema alle usb, non so.
Lo schermo non è proprio perfetto, ma va bene. Mi dura ancora 4 ore e qualcosa...


:fagiano:

Gabor
24-02-2006, 15:14
ah una cosa,
supponi che faccio come sembra avete fatto tutti e piallo la partizione "segreta" da 3 giga con i file di recovery, ho due domande:

1. come faccio ad attaccare quei 3 giga ad un'altra partizione? immagino la dovrò formattare.. quindi io formatto la partizione segreta, formatto C: e poi le riformatto insieme? come faccio? :mc:

2. una volta che ho una partizione da 35+3=38 giga che si chiama C: e ci voglio istallare winzoz e metto il cd che mi han dato loro che succede? mi istalla un winzoz normale o mi ricrea una partizione da 3 giga nascosta? insomma, se anche mi infila tutti i suoi programmini alla fine va bene, basta che mi lascia le partizioni come le ho messe io... :mbe:

grazie a tutti



mi autoquoto per ri richiedere aiuto. risponedete per favore Oh Voi Esperti

:ave: :ave: :ave:

Ed_Bunker
25-02-2006, 09:19
Fino ad ieri il Benq S53 era uno di quello che mi piaceva di piu' ma poi l'ho visto "dal vivo" e mi ha dato la sensazione di avere delle plastiche molto economiche (Era quello in versione bianca).
Qualcuno che ce l'ha o che lo ha visto puo' dirmi le sue impressioni ?

Mi sembra che in casa Benq l'S72.Y49 sia veramente un gioiellino.
Un 14" al peso di 2.1 kg con caratteristiche niente male per la categoria.
Peccato costi un pelo troppo... :(

mbenecchi
25-02-2006, 09:22
mi autoquoto per ri richiedere aiuto. risponedete per favore Oh Voi Esperti

:ave: :ave: :ave:
basta fare elimina partizione

MichaelC1
25-02-2006, 09:53
La figata del S53 bianco è che è spaziale se lo usi molto per muoverti (possiede anche bluetooth, supemulti e un port replicator per evitare di dover connettere 10'000 cavi quando arrivi a casa o in ufficio ma basta lasciare tutto collegato e poi collegare 1 solo cavo quando rientri) e poi il look simile all'apple è veramente bello e lo schermo....scoprilo con un film di azione.
Il modello S72 dovrebbe essere l'evoluzione del mio 7000 che dopo 1 anno è perfetto e robusto come il primo giorno (sebbene all'inizio ero dubbioso del fatto che fosse veramente in lega di magnesio/aluminio, ma devo ricredermi...e non sono certo uno che lo lascia sempre sul mobiletto...anzi)
Poi il fatto che ti diano già 2 anni di garanzia che loro chiamano premium senza dover sborsare altri soldi, beh è un bel vantaggio se dover pagare altri 100-150€.