PDA

View Full Version : BENQ Joybook 7000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

hokusbacco
17-10-2005, 15:57
domanda stupida:
come faccio ad entrare nel bios? io non vedo la solita scritta "premere del per accedere alle impostazioni"
grazie
Per entrare nel menù del BIOS devi premere F2 appena compare la scritta iniziale quella con il logo Centrino scritto in basso a destra.

AlexGatti
17-10-2005, 16:08
ho notato anche io che al MW della mia città hanno alzato il prezzo di 100 Euro.

Pure a pesaro hanno alzato a 1190 :D.

hellish
17-10-2005, 16:22
ma nessun bolognese ha aquistato sto portatile ?????
ditemi dove !

hellish
17-10-2005, 20:32
UP!!!

nic85
17-10-2005, 20:59
PER NIC85
Ma davvero l'hai pagato 1190 a TS?
Io l'ho preso li tre settimane fa ed era a 1090 con tanto di scheda RossoA (tra l'altro mai usata).
Strano strano...che si siano accorti che è un gran note?
Mah...

WB


si 1190...te puoi testimoniare che l'hai pagato 1090?MI FACCIO RIDARE I 100EURO KE MI FANNO COMODO.50 a testa :D

WonderBoyz
18-10-2005, 08:31
Per NIC...
Volentieri, ma sembra l'abbiano alzato ovunque, quindi temo si possa far poco anche se andiamo li con il mio scontrino... :muro:

La cosa lascia comunque molto molto perplessi. :eek:
Che a MW si siano messi a leggere il forum???

Mah.....alla faccia della politica di calo dei prezzi... :mbe:

WB

nic85
18-10-2005, 12:50
Per NIC...
Volentieri, ma sembra l'abbiano alzato ovunque, quindi temo si possa far poco anche se andiamo li con il mio scontrino... :muro:

La cosa lascia comunque molto molto perplessi. :eek:
Che a MW si siano messi a leggere il forum???

Mah.....alla faccia della politica di calo dei prezzi... :mbe:

WB


gia'..i commesso era pure perplesso di questo fatto,chiaramente ha detto che i prezzi scendono,non salgono...ed invece... :doh:

pierodj
18-10-2005, 16:55
gia'..i commesso era pure perplesso di questo fatto,chiaramente ha detto che i prezzi scendono,non salgono...ed invece... :doh:
secondo me si sono semplicemente accorti che 1090 era un prezzo troppo basso per un note come questo: un centrino 1700 con hd da 60giga e radeon 9700, peso di 2 kg a quel prezzo non lo da nessun produttore...
visto il successo del note hanno quindi pensato bene di aumentare i prezzi :read:
per fortuna l'ho preso in tempo :oink: :D :D :D

mr.patata
18-10-2005, 17:48
se hanno deciso di aumentare, per fortuna l'ho preso qualche settimana fa...

:cool:

domeing
18-10-2005, 18:34
cari ragazzi/e ho avuto uno strano comportamento col mio joybook 7000.y51:
la batteria segnava essere sempre al 100% e non veniva caricata.
ho dovuto toglierla e rimetterla per capire che era al 2% e quidi ricaricarla? cosa puo' essere stato?
inoltre qualche volta che spengo il pc mi rimangono alcuni led blu accesi senza un ordine preciso.
qualche idea?

hellish
18-10-2005, 18:44
Parlando di una buona manutenzione delle batterie cosa fare per mantenerle al meglio ?

Facciamo un es. poniamo che io compri il portatile domani cosa devo fare all'acquisto ? metterlo subito sotto carica ? per quante ore ? e poi una volta che è utilizzabile è meglio usarlo SEMPRE senza attaccarlo alla corrente fino a che è totalmente scarico ??? insomma mi servono un pò di info a riguardo.

Altra cosa, vorrei portare la memoria del benq ad 1gb quanto ne può risentire l'autonomia ?

ciao ! !

cavasayan
18-10-2005, 18:59
ho formattato per installare winxp,ora però non ho più la simpatica funzione che ti dice cosa hai acceso o spento con i tasti funzione. per capirci: se premo Fn+F6 disattivo il touchpad ma non mi appare più sullo schermo la scritta touchpad off.
qualcuno di voi sa a che applicazione è associata? inoltre ho reistallato qmediabar ma quando lo lancio mi fa partire un processo (qbar.exe) che porta al 100% la cpu senza fare niente. :confused:

hellish
18-10-2005, 21:34
rega pls rispondete....... :mc:

sul sito benq ci sono NUOVI modelli joybook, per la precisione,
BenQ Joybook S72

che modello è ????? cioè ... a livello di caratteristiche mi sembra PARI al joybook 7000 .... pls ditemi voi e ripondete al post precendente!!!

paola1
18-10-2005, 21:34
l'ho visto oggi in offerta al carrefor in offerta a 1100€ non so sono indecisa....
voi che dite?

pierodj
18-10-2005, 21:37
l'ho visto oggi in offerta al carrefor in offerta a 1100€ non so sono indecisa....
voi che dite?
io personalmente te lo consiglio... per questo prezzo difficilmente trovi di meglio... controlla cmq che sia la versione Y.51 (c'è scritto sulla scatola), che è al momento la più recente... a volte nelle grandi catene fanno le offerte cercando di sbarazzarsi del modello precedente :fagiano:

pierodj
18-10-2005, 21:40
rega pls rispondete....... :mc:

sul sito benq ci sono NUOVI modelli joybook, per la precisione,
BenQ Joybook S72

che modello è ????? cioè ... a livello di caratteristiche mi sembra PARI al joybook 7000 .... pls ditemi voi e ripondete al post precendente!!!

l'S72 non mi risulta sia nuovo... :mbe:
semplicemente è un modello diverso al joybook... ha un chipset più recente (intel 915) e grafica PCI Express... il resto mi sembra più o meno simile, anche autonomia e peso... però non so dirti di più :boh:

mbenecchi
18-10-2005, 22:05
io personalmente te lo consiglio... per questo prezzo difficilmente trovi di meglio... controlla cmq che sia la versione Y.51 (c'è scritto sulla scatola), che è al momento la più recente... a volte nelle grandi catene fanno le offerte cercando di sbarazzarsi del modello precedente :fagiano:

per il prezzo meglio il jb 7000 :yeah:


l'S72 non mi risulta sia nuovo... :mbe:
semplicemente è un modello diverso al joybook... ha un chipset più recente (intel 915) e grafica PCI Express... il resto mi sembra più o meno simile, anche autonomia e peso... però non so dirti di più :boh:

le differenze tra i due modelli sono minime
chip (915), hard disk (80 GB), cpu (pm 740), bluetooth
le altre componenti sono identiche (condivise)
(chassis in magnesio, schermo, ecc...........)
leggete il confronto tra il chip i855 e i915 :read:
vedrete che e' meglio il chip i855 :winner:
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=index :read:

:yeah: i855 :yeah:

poi l's72 costera' almeno 1500€
pero' e' da segnalare che s72 ha una dotazione hw leggermente superiore
concludendo
se leggete la prova punterete sul vecchio jb7000 almeno per due motivi
la autonomia superiore e il prezzo inferiore
jb7000 :winner:

hellish
18-10-2005, 22:54
allora.... il joybook 7000 continua a piacermi SEMPRE di +... altre domande :

1. mettendo a 1gb la ram l'autonomia può risentirne... ?
2. girano voci che i display benq nn siano un granchè è vero '??
3. sul sito support.benq.com esiste un'aria download nessuno di voi ha agg il bios o altri driver ???? vorrei sapere cosa mi dite dei servizi benq
4. qualè la versione ultima del joybook 7000 la y.51 ????? e come faccio a sapere che è quella ''???


mi servono + informazioni possibili ma soprattutto, sto benq è alla pari di marche come toshiba,vaio,dell ???? insomma mi consigliate di comprarlo ??? aiutoooooooooooooooooooooooooo :sofico:

pierodj
19-10-2005, 07:19
allora.... il joybook 7000 continua a piacermi SEMPRE di +... altre domande :

1. mettendo a 1gb la ram l'autonomia può risentirne... ?
2. girano voci che i display benq nn siano un granchè è vero '??
3. sul sito support.benq.com esiste un'aria download nessuno di voi ha agg il bios o altri driver ???? vorrei sapere cosa mi dite dei servizi benq
4. qualè la versione ultima del joybook 7000 la y.51 ????? e come faccio a sapere che è quella ''???


mi servono + informazioni possibili ma soprattutto, sto benq è alla pari di marche come toshiba,vaio,dell ???? insomma mi consigliate di comprarlo ??? aiutoooooooooooooooooooooooooo :sofico:

per quanto riguarda l'autonomia con un giga di ram non so dirti perchè ancora non ho upgradato, però non penso che dovrebbe risentirne particolarmente :fagiano:
il display non mi sembra male... come ho già detto in altri post, è un po' particolare, per me che provenivo da un acer ad esempio inizialmente i colori mi sembravano abbastanza freddi, poi smanettando un po' dal pannello della Ati ho cmq ottenuto risultati soddisfacenti... c'è anche da dire che cmq se lo vedi esposto ti rendi subito conto se il display fa per te o meno...
per quanto riguarda gli aggiornamenti non ho aggiornato nulla, anche perchè il bios che ho è già l'ultimo disponibile per il download.

la versione, l'ultima è la y.51, semplicemente c'è scritto sull'etichetta appiccicata sul fianco della scatola, dove sono riportati anche tutti gli altri dati (cpu, hd da 5400 rpm, ecc.)... controlla bene, se vedi che non è quello dici: no grazie, ci penso un attimo, semmai ripasso... :sofico:

il confronto con le altre marche... beh io ti posso dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso... pensavo si trattasse del sony vaio dei poveri, invece in queste prime settimane di utilizzo devo dire che ha funzionato egregiamente... ovvio che se prendi un sony vaio avrai un design e rifiniture più accurate, forse maggiori prestazioni e un peso/autonomia superiori al joybook, ma c'è da dire che per il sony vaio devi spendere molte centinaia di € in più :read: :D

cavasayan
19-10-2005, 16:25
ho formattato per installare winxp,ora però non ho più la simpatica funzione che ti dice cosa hai acceso o spento con i tasti funzione. per capirci: se premo Fn+F6 disattivo il touchpad ma non mi appare più sullo schermo la scritta touchpad off.
qualcuno di voi sa a che applicazione è associata? inoltre ho reistallato qmediabar ma quando lo lancio mi fa partire un processo (qbar.exe) che porta al 100% la cpu senza fare niente. :confused:


mi autoquoto, nessuno mi sa dire niente?

per hellish:
il display io non l'ho trovato affatto male, anzi direi che mi piace proprio. le prestazioni poi sono buone, io faccio anche un pò di grafica 3d e modellazione solida e devo dire che mi sta sorprendendo. al chinebench ho fatto 2300 punti che è buono; anche modelli abbastanza complessi girano bene senza scatti. direi che questo joybook è proprio un ottimo portatile soprattutto per il rapporto qualità / prezzo e anche per la garanzia. quindi a meno che tu non debba fare cose mostruose tipo rendering o calcoli pesantissimi (e lì secondo me nessun portatile è adatto) direi che è un ottimo acquisto.

fedo
19-10-2005, 17:01
L'autonomia aggiungendo un secondo modulo di RAM non viene intaccata...potrà al massimo calare di qualche minuto..

Riguardo al monitor, mi piacerebbe sapere dove trovate un 14" Wide con tutta questa luminosità...
Lasciamo perdere il trattamento GLARE che ad alcuni può piacere e ad altri no, a seconda dei lavori.... l'importante è che ci sia luminosità e contrasto elevati... e questo display ce li ha!

Ciao

Maniak84
19-10-2005, 20:28
mi autoquoto, nessuno mi sa dire niente?

per hellish:
il display io non l'ho trovato affatto male, anzi direi che mi piace proprio. le prestazioni poi sono buone, io faccio anche un pò di grafica 3d e modellazione solida e devo dire che mi sta sorprendendo. al chinebench ho fatto 2300 punti che è buono; anche modelli abbastanza complessi girano bene senza scatti. direi che questo joybook è proprio un ottimo portatile soprattutto per il rapporto qualità / prezzo e anche per la garanzia. quindi a meno che tu non debba fare cose mostruose tipo rendering o calcoli pesantissimi (e lì secondo me nessun portatile è adatto) direi che è un ottimo acquisto.


Ma hai installato l'utility dei tasti funzione che si trova mi pare sul terzo cd della benq????

hellish
19-10-2005, 20:28
L'autonomia aggiungendo un secondo modulo di RAM non viene intaccata...potrà al massimo calare di qualche minuto..

Riguardo al monitor, mi piacerebbe sapere dove trovate un 14" Wide con tutta questa luminosità...
Lasciamo perdere il trattamento GLARE che ad alcuni può piacere e ad altri no, a seconda dei lavori.... l'importante è che ci sia luminosità e contrasto elevati... e questo display ce li ha!

Ciao

vedo dalla tua signature che tu hai un 1gb di ram;nel benq che andrò a comprare c'è UN solo banco da 512 ? e quindi dovrei aggiungere un altro modulo da 512 samsung 333 ....

altra questione, la lega di magnesio nn rende questo portatile "fragile" ???
altra questione, le cernerie a lungo andare possono rovinarsi ????

:mc:

sempre + :doh:
vi saluto ciaO!

fernando59
19-10-2005, 20:41
vedo dalla tua signature che tu hai un 1gb di ram;nel benq che andrò a comprare c'è UN solo banco da 512 ? e quindi dovrei aggiungere un altro modulo da 512 samsung 333 ....

altra questione, la lega di magnesio nn rende questo portatile "fragile" ???
altra questione, le cernerie a lungo andare possono rovinarsi ????

:mc:

sempre + :doh:
vi saluto ciaO!

1) SAMSUNG o altre marche (guarda sul sito BENQ)
2) secondo me è l'esatto contrario
3) non più di quelle di altri portatili. A me sembra che funzionini benissimo

ciao

mbenecchi
19-10-2005, 22:16
vedo dalla tua signature che tu hai un 1gb di ram;nel benq che andrò a comprare c'è UN solo banco da 512 ? e quindi dovrei aggiungere un altro modulo da 512 samsung 333 ....

altra questione, la lega di magnesio nn rende questo portatile "fragile" ???
altra questione, le cernerie a lungo andare possono rovinarsi ????

:mc:

sempre + :doh:
vi saluto ciaO!

512 MB corsair prese da chl a 66 € + 6 € di s.s. :cool:

AlexGatti
20-10-2005, 00:01
vedo dalla tua signature che tu hai un 1gb di ram;nel benq che andrò a comprare c'è UN solo banco da 512 ? e quindi dovrei aggiungere un altro modulo da 512 samsung 333 ....

Si, è così

altra questione, la lega di magnesio nn rende questo portatile "fragile" ???

No, al contrario è fatta apposta per rendere il portatile più resistente a parità di peso. La plastica si piega molto più facilmente del magnesio, col risultato che uno chassis di plastica difficilmente si rompe con una botta violenta. Al contrario ciò che è dentro lo chassis si rompe anche se l'involucro di plastica è intatto.
Dalle prove sui portatili in magnesio (quando è stato introdotto) si vede che a parità di urto, se il magnesio non si rompe ciò che vi è contenuto rimane intatto, se la plastica non si rompe potresti comunque avere un case pieno di rottami.

altra questione, le cernerie a lungo andare possono rovinarsi ????

Eh, ci sarà una pensione nel mio futuro? Avrò dei figli? Dei nipoti? Mah, toccandomi le mie cerniere ancora funzionino, fin'ora non ho motivo di credere che non possano funzionare anche in futuro.

domeing
20-10-2005, 06:47
nessun'altro ha avuto problemi con la carica della batteria (vedi mio precedente intervento)?
su alcuni portatili c'è una funzione nel bios che permette di fare un ciclo completo di scarica/carica, sul joybook non l'ho trovata.
si potrebbe fare richiesta alla benq per un aggiornamento bios?

hokusbacco
20-10-2005, 08:09
nessun'altro ha avuto problemi con la carica della batteria (vedi mio precedente intervento)?

Io fortunatamente non ho avuto i problemi da te spiegati, ma mi accorgo ogni tanto che se carico il portatile, il giorno dopo ho perso 1-2% di carica


su alcuni portatili c'è una funzione nel bios che permette di fare un ciclo completo di scarica/carica, sul joybook non l'ho trovata.
si potrebbe fare richiesta alla benq per un aggiornamento bios?
Questo si che sarebbe utile, chi si cimenta in una bella lettera in inglese dove si chiede se possono aggiornare un nuovo bios con questa funzione?

boston2058
20-10-2005, 09:03
il confronto con le altre marche... beh io ti posso dire che sono rimasto piacevolmente sorpreso... pensavo si trattasse del sony vaio dei poveri, invece in queste prime settimane di utilizzo devo dire che ha funzionato egregiamente... ovvio che se prendi un sony vaio avrai un design e rifiniture più accurate, forse maggiori prestazioni e un peso/autonomia superiori al joybook, ma c'è da dire che per il sony vaio devi spendere molte centinaia di € in più :read: :D

in realtà i vaio hanno certamente uno chassis più bello, ma le rifiniture sono sicuramente a livello del joybook se nn sotto, inoltre maggiori prestazioni proprio no, i vaio sono famosi per essere i portatili che offrono meno a prezzo piu alto, infine anche come autonomia, a casua della dual lamp stanno proprio sotto, anzi sono in media i più bassi con conf centrino, 2o ore e mezza in media, quindi joybook rulez :)

AlexGatti
20-10-2005, 09:42
Io fortunatamente non ho avuto i problemi da te spiegati, ma mi accorgo ogni tanto che se carico il portatile, il giorno dopo ho perso 1-2% di carica

Mah, al ritmo dell'1/2% al giorno ci mette un mesetto ad arrivare sotto al 50%, è normale che una batteria si scarichi col tempo.
Inoltre il Joybook ricarica la batteria solo quando questa è sotto il 95%, questo per evitare che la batteria venga ricaricata spessissimo.


Questo si che sarebbe utile, chi si cimenta in una bella lettera in inglese dove si chiede se possono aggiornare un nuovo bios con questa funzione?
Secondo me questa funzione era utile quando c'erano le batterie NiCd o NiMh, con quelle al litio non fa un granchè. Anzi quelle al litio più cicli di ricarica fanno più si avvicinano alla morte fisiologica, infatti dopo circa 500 cicli sono finite.
Quindi ricaricare la batteria una volta in più, da bios non so se sia un buon investimento.

de12261@
20-10-2005, 09:59
ma nessun bolognese ha aquistato sto portatile ?????
ditemi dove !

si...
su www.epto.it
;-)

de12261@
20-10-2005, 10:02
Ma hai installato l'utility dei tasti funzione che si trova mi pare sul terzo cd della benq????

usate il software microsoft intellitype.
con quello si configurano tutti i tasti ed è + comodo.

mr.patata
20-10-2005, 10:43
quelle al litio più cicli di ricarica fanno più si avvicinano alla morte fisiologica, infatti dopo circa 500 cicli sono finite.


Allora faccio bene a tenerla nella borsa...

:D

AlexGatti
20-10-2005, 11:27
Allora faccio bene a tenerla nella borsa...

:D

mah dipende. Io ho sempre apprezzato il fatto che i portatili abbiano, grazie alla batteria, un gruppo di continuità "integrato" e che non si possano spegnere se va via la corrente.
Io uso la batteria in quanto mi piazzo in giro per casa sul divano o sul letto e la ricarico circa 3 volte a settimana, equivalenti a circa 3 anni. So benissimo che fra 3 anni la mia batteria durerà un'ora e fra 2 anni circa avrà un crollo vistoso, ma non mi interessa, ovvero a quel punto deciderò se comprare una batteria nuova o un portatile nuovo o tenerlo così relegandolo a "desktop", ma per 3 anni non mi sono preoccupato di blackout o di tirare fuori ogni volta il caricabatteria e cercare una spina comoda.
Inoltre dopo 3 anni una batteria, penso (e chiedo conferma), cominci ad invecchiare di suo.

cavasayan
20-10-2005, 12:53
Ma hai installato l'utility dei tasti funzione che si trova mi pare sul terzo cd della benq????


qual'è l'utility? se è q-mediabar, l'ho installata ma non capisco come mai quando la avvio non fa altro che occuparmi la cpu al 100% senza aprire nulla

cavasayan
20-10-2005, 13:18
tutto a posto. l'utility era hotkey manager,è sul cd 2 non l'avevo vista :muro:
però è un pò strana perchè non permette di configurare niente. tipo i tasti p1 e p2 come si configurano?

AlexGatti
20-10-2005, 13:22
usate il software microsoft intellitype.
con quello si configurano tutti i tasti ed è + comodo.

Ma non è solo per le tastiere Microsoft come la Natural Keyboard e simili?
Da dove si scarica?

AlexGatti
20-10-2005, 13:26
tutto a posto. l'utility era hotkey manager,è sul cd 2 non l'avevo vista :muro:
però è un pò strana perchè non permette di configurare niente. tipo i tasti p1 e p2 come si configurano?

Come è stato risposto a me a suo tempo:
Per configurare i tasti P1 e P2 devi lanciare il programma Q-MediaBar2, poi sopra al programma premi il tasto destro del mouse ed entri nel menù Hotkey Setting, vedrai due sottomenù di nome P1 e P2

hellish
20-10-2005, 14:56
Ok ragazzi sto fine settimana andrò a vederlo al mediaworld.
Altra domanda : molti di voi sollevano problemi con la ricarica della batteria, x quanto riguarda la "manutenzione" delle batterie appena è nuovo cosa è meglio fare ? ora vi espongo il mio "metodo":
1.appena lo prendo lo metto subito sotto carica per vedere se le batterie sono cariche o meno se nn lo sono allora lo faccio caricare al 100%
2. quando ci lavoro lo uso senza corrente elettrica fino a che nn è del tutto scarico ed arriva a spegnersi per poi rimetterlo sotto carica fino al 100%

altra questione, guardando sui vari siti internet le sigle del 7000 che si trovano sono : y30,y37 io nn vedo la y51 (l'ultima).
cmq ci guarderò al mw.

Grazie di tutto

hellish
20-10-2005, 19:54
UP !!! :O

de12261@
20-10-2005, 20:03
Come è stato risposto a me a suo tempo:

ancora...
basta leggere i post precedenti.
già io avevo chiesto sto discorso, in particolare
per modificare le scelte dei primi 2 tasti.
con l'intellitype che mi aveva suggerito qualcuno
(che mi scuserà se non ricordo, ma lo venero per il suo
suggerimento), si configurano tutti e 4 i tasti,
indipendentemente da browser o email client.

si trova sul sito microsoft. lo so che come risposta è 1 pelo
generica, ma esattamente nn ricordo l'indirizzo. immagino
di essere partito dal download center. oppure prova
anche download.com

ciao!

AlexGatti
20-10-2005, 20:32
ancora...
basta leggere i post precedenti.
già io avevo chiesto sto discorso, in particolare
per modificare le scelte dei primi 2 tasti.
con l'intellitype che mi aveva suggerito qualcuno
(che mi scuserà se non ricordo, ma lo venero per il suo
suggerimento), si configurano tutti e 4 i tasti,
indipendentemente da browser o email client.

si trova sul sito microsoft. lo so che come risposta è 1 pelo
generica, ma esattamente nn ricordo l'indirizzo. immagino
di essere partito dal download center. oppure prova
anche download.com

ciao!

non importa questo è quello che volevo sapere, ovvero che vanno con tutto e non solo per le tastiere microsoft.
Avevo cercato in giro (google) e un po' dappertutto li proponevano com drivers per tastiere microsoft.
La discussione sta comunque diventando abbastanza lunga ed è difficile cercarvi dentro.
Grazie comunque.

hellish
20-10-2005, 21:15
Ok ragazzi sto fine settimana andrò a vederlo al mediaworld.
Altra domanda : molti di voi sollevano problemi con la ricarica della batteria, x quanto riguarda la "manutenzione" delle batterie appena è nuovo cosa è meglio fare ? ora vi espongo il mio "metodo":
1.appena lo prendo lo metto subito sotto carica per vedere se le batterie sono cariche o meno se nn lo sono allora lo faccio caricare al 100%
2. quando ci lavoro lo uso senza corrente elettrica fino a che nn è del tutto scarico ed arriva a spegnersi per poi rimetterlo sotto carica fino al 100%

altra questione, guardando sui vari siti internet le sigle del 7000 che si trovano sono : y30,y37 io nn vedo la y51 (l'ultima).
cmq ci guarderò al mw.

Grazie di tutto

quoto me stesso, mi servono risposte ;O

mr.patata
20-10-2005, 22:22
non sarebbe meglio mettere tutte le risposte alle domande più frequenti (batteria, tasti, ecc) nel primo post? Così tutti potranno leggerle senza andarsi a guardare 77 pagine...

:oink:

de12261@
21-10-2005, 10:14
non sarebbe meglio mettere tutte le risposte alle domande più frequenti (batteria, tasti, ecc) nel primo post? Così tutti potranno leggerle senza andarsi a guardare 77 pagine...

:oink:

concordo.
tipo un riassuntino...
chi si offre di spulciare nel thread e compiere
questo utile lavoro? :-)

AlexGatti
21-10-2005, 14:11
Sapete mica se c'è un modo o un programma per scambiare la posizione dei tasti Fn e Ctrl?

Con altri tasti si può fare ma Fn è particolarmente ostico.

pierodj
21-10-2005, 15:30
Sapete mica se c'è un modo o un programma per scambiare la posizione dei tasti Fn e Ctrl?

Con altri tasti si può fare ma Fn è particolarmente ostico.

non mi risulta che si possa fare :wtf:
in effetti anche io i primi tempi mi confondevo con quei tasti :rolleyes:
oramai però ci sto facendo l'abitudine :fagiano: :D

poi rimane sempre il mistero di quel doppio tasto con la u accentata... che ce l'avranno messo a fare? :confused:

AlexGatti
21-10-2005, 16:55
non mi risulta che si possa fare :wtf:
in effetti anche io i primi tempi mi confondevo con quei tasti :rolleyes:
oramai però ci sto facendo l'abitudine :fagiano: :D

poi rimane sempre il mistero di quel doppio tasto con la u accentata... che ce l'avranno messo a fare? :confused:

eh io sul vecchio portatile ce li avevo scambiati (il control nell'angolo insomma) e sto facendo parecchia fatica soprattutto con ctrl-c ctrl-v.

Il doppio tasto mi sembra la parte più facile da spiegare:
In alcune tastiere (tedesca ad esempio) serve un tasto in più, il che avrebbe portato a fare almeno due layout diversi della tastiera. Invece hanno deciso di farne uno solo per tutti facendo dunque produrre tastiere tutte uguali che cambiano solo per la serigrafia dei tasti. Ovviamente le tastiere non "nordiche" hanno 'sto tasto in più che è stato assegnato come "clone" di un altro tasto della tastiera, nel nostro caso ci è toccato "ù".
Insomma una scelta di economia produttiva IMHO.

fedo
21-10-2005, 18:58
Sapete mica se c'è un modo o un programma per scambiare la posizione dei tasti Fn e Ctrl?

Con altri tasti si può fare ma Fn è particolarmente ostico.

non so se esiste, ma sicuramente si può programmare...

non è manco difficile..

ciao

de12261@
21-10-2005, 19:52
ripropongo la mia domandella:

qualcuno ha scovato 1 software per usare il telecomando fornito con
altri programmi?

hellish
22-10-2005, 13:40
Allora, sono andato a media world per vedere il benq joybook 7000 y51, quello che ho notato è :
1.il processore nn è un centrino 1.6 ma un centrino 1.7 domanda : l'autonomia è ancora garantita a 4.5-5 ore come il centrino 1.6 ???
2.vorrei sapere con PRECISIONE la marca delle ram che monta il benq y51
3.beh mi è sembrato MOLTO bello tutto quanto vi prego scioglietemi sti dubbi ;)

ciau!!

gino1221
22-10-2005, 13:44
Allora, sono andato a media world per vedere il benq joybook 7000 y51, quello che ho notato è :
1.il processore nn è un centrino 1.6 ma un centrino 1.7 domanda : l'autonomia è ancora garantita a 4.5-5 ore come il centrino 1.6 ???
2.vorrei sapere con PRECISIONE la marca delle ram che monta il benq y51
3.beh mi è sembrato MOLTO bello tutto quanto vi prego scioglietemi sti dubbi ;)

ciau!!

sulla ram non posso aiutarti, ma anche chi lo possiede, potrebbe avere un brand differente rispetto a quello che compri te ad esempio.
sull'autonomia ti posso dire che è calcolata con moltiplicatore del processore al minimo, per cui non ti cambierebbe niente, visto che l'hw restante è lo stesso.
ovviamente con processore impostato a massima freq avresti un'autonomia leggermente inferiore ;)

hellish
22-10-2005, 13:53
sulla ram non posso aiutarti, ma anche chi lo possiede, potrebbe avere un brand differente rispetto a quello che compri te ad esempio.
sull'autonomia ti posso dire che è calcolata con moltiplicatore del processore al minimo, per cui non ti cambierebbe niente, visto che l'hw restante è lo stesso.
ovviamente con processore impostato a massima freq avresti un'autonomia leggermente inferiore ;)

x le ram ok ho trovato sul sito della benq il pdf con le mem compatibili


512M 333 Kingston M6464C250

dove posso trovare un negozio online che ce l'abbia...


ora l'unico dubbio è sull'autonomia, potete riportare una configuare con l0y51 che mi permetta di ottenere un'autonomia tra le 4 e le 5 ore ?

tnx

hellish
22-10-2005, 14:38
L'autonomia aggiungendo un secondo modulo di RAM non viene intaccata...potrà al massimo calare di qualche minuto..

Riguardo al monitor, mi piacerebbe sapere dove trovate un 14" Wide con tutta questa luminosità...
Lasciamo perdere il trattamento GLARE che ad alcuni può piacere e ad altri no, a seconda dei lavori.... l'importante è che ci sia luminosità e contrasto elevati... e questo display ce li ha!

Ciao

scusa fedo tu dove hai comprato l'altro banco da 512 ? (ma per l'y51 però io ho trovato queste :
512M 333 Kingston M6464C250
512M 333 Samsung M470L6423EN0-CB3
512M 333 Hynix HYMD264M646AF8-J


ho trovato queste kingston su chl vanno bene ?
www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=0(fk88Zk0pfuQvP1DRz8HA__&A_CodArt=37989&I_CDSRoot=10613470&Folder=DET

hokusbacco
22-10-2005, 15:06
Allora, sono andato a media world per vedere il benq joybook 7000 y51, quello che ho notato è :
1.il processore nn è un centrino 1.6 ma un centrino 1.7 domanda : l'autonomia è ancora garantita a 4.5-5 ore come il centrino 1.6 ???
2.vorrei sapere con PRECISIONE la marca delle ram che monta il benq y51
3.beh mi è sembrato MOLTO bello tutto quanto vi prego scioglietemi sti dubbi ;)

ciau!!

1) io ho un processore PM735 quindi i.7Ghz e faccio circa 4.5 ore, naturalmente tenendo i voltaggi bassi e usando l'Ati PowerPlay

2) su questo non saprei, non ho ancora smontato il coperchietto, ma se fai una ricerca troverai il modello postato da altri

3) io sono pienamente soddisfatto.

hellish
22-10-2005, 15:36
1) io ho un processore PM735 quindi i.7Ghz e faccio circa 4.5 ore, naturalmente tenendo i voltaggi bassi e usando l'Ati PowerPlay

2) su questo non saprei, non ho ancora smontato il coperchietto, ma se fai una ricerca troverai il modello postato da altri

3) io sono pienamente soddisfatto.


per queste ram è un casino, sul sito della kingston indicano per il joybook 7000 vers37 queste ram (512)
KingSton KVR333X64SC25/512 512MB 333MHz DDR Non-ECC CL2.5 SODIMM

ora mi chiedo x l'y51 sono le stesse ??? dato che sul sito della benq sono indicate queste :

512M 333 Kingston M6464C250

altra domanda, ma mettendo un banco da 512 di kingston assieme al banco già presente nel portatile può crearsi casino ? (dato che le ram samsung in rete IO nn riesco a trovarle..)
dato che sto uscendo matto, fatemi sapere byez

fernando59
22-10-2005, 15:42
per queste ram è un casino, sul sito della kingston indicano per il joybook 7000 vers37 queste ram (512)
KingSton KVR333X64SC25/512 512MB 333MHz DDR Non-ECC CL2.5 SODIMM

ora mi chiedo x l'y51 sono le stesse ??? dato che sul sito della benq sono indicate queste :

512M 333 Kingston M6464C250

altra domanda, ma mettendo un banco da 512 di kingston assieme al banco già presente nel portatile può crearsi casino ? (dato che le ram samsung in rete IO nn riesco a trovarle..)
dato che sto uscendo matto, fatemi sapere byez

Io con le Samsung ho messo le 512M 333 Kingston M6464C250
e va tutto perfettamente.

gino1221
22-10-2005, 16:05
1) io ho un processore PM735 quindi i.7Ghz e faccio circa 4.5 ore, naturalmente tenendo i voltaggi bassi e usando l'Ati PowerPlay

2) su questo non saprei, non ho ancora smontato il coperchietto, ma se fai una ricerca troverai il modello postato da altri

3) io sono pienamente soddisfatto.

per la ram puoi controllare con cpu-z se ti dice qualcosa, non c'è bisogno di smontare

gino1221
22-10-2005, 16:07
per queste ram è un casino, sul sito della kingston indicano per il joybook 7000 vers37 queste ram (512)
KingSton KVR333X64SC25/512 512MB 333MHz DDR Non-ECC CL2.5 SODIMM

ora mi chiedo x l'y51 sono le stesse ??? dato che sul sito della benq sono indicate queste :

512M 333 Kingston M6464C250

altra domanda, ma mettendo un banco da 512 di kingston assieme al banco già presente nel portatile può crearsi casino ? (dato che le ram samsung in rete IO nn riesco a trovarle..)
dato che sto uscendo matto, fatemi sapere byez

scusa, ma se vuoi comprare qusto portatile prendilo, poi quando ti arriva compri un banco ram identico a quello che hai, e ved che non ti si creano casini!
anche se tutti ti dicono che hanno un certo modulo, non è detto che poi ti ritrovi lo stesso, dal momento che quello che ti mettono su dipende dalla loro disponibilità..
in definitiva, non vorrai mica comprare la ram per espandere prima del portatile? :mbe:

hellish
22-10-2005, 17:40
Io con le Samsung ho messo le 512M 333 Kingston M6464C250
e va tutto perfettamente.


ok è l'y51 ?

se sì dove le hai comprate ste ram? sperò su internet ;)

x gino : vorrei comprare ram e portatile assieme senza fare miliardi di acquisti .... così almeno riesco pure a risparmiare ;)

gino1221
22-10-2005, 18:28
ok è l'y51 ?

se sì dove le hai comprate ste ram? sperò su internet ;)

x gino : vorrei comprare ram e portatile assieme senza fare miliardi di acquisti .... così almeno riesco pure a risparmiare ;)

certo, hai ragione, ma quello che ti dico io, è che non è detto che la ram che ti dicono qua e che credi di trovare, sarà quella che effettivamente trovi! dipende dalle loro giacenze in magazzino.. in altre parole, meglio verificare "in loco" ;)

mr.patata
23-10-2005, 11:46
Scusate, ma i dvd si possono masterizzare solo a 2.4??

Qualcuno ci ha provato? E' andato tutto bene?

:help: :help: :help: :help: :help:

WonderBoyz
24-10-2005, 12:43
Masterizzato ieri DVD a 4X senza bessun problema.

Aloha!

Wb

boston2058
24-10-2005, 13:22
Mi sembra molto accondiscendente cmq con le ram questo joybook, montati 256 mega ddr333 della hinyx (quelli che prima erano sul mio asus) oltre ai 512 della samsung, partito subito senza problemi!

AlexGatti
24-10-2005, 14:10
non so se esiste, ma sicuramente si può programmare...

non è manco difficile..

ciao

mi sembra che tu le abbia sparate un po' grosse.
ho provato un paio di freeware (sharpkeys e un altro) e proprio il tasto fn non lo rilevano. Se lo premi è come non avessi premuto niente.
Quindi il "si può programmare, non è manco difficile" avrebbe bisogno di una qualche prova a sostegno...

hellish
24-10-2005, 15:35
Mi sembra molto accondiscendente cmq con le ram questo joybook, montati 256 mega ddr333 della hinyx (quelli che prima erano sul mio asus) oltre ai 512 della samsung, partito subito senza problemi!

di quale joybook l'y51 ?

boston2058
24-10-2005, 15:53
yes

hellish
24-10-2005, 15:54
di quale joybook l'y51 ?

update :
al servizio assistenza Benq mi hanno detto che per il joybook vanno bene qualsiasi SO-DIMM (meglio samsugn kingston) che sono di tipo 333MHz può essere ? allora a sto punto io acquisterei un banco 512 kingston 333 ;O

hellish
24-10-2005, 19:50
UP

pierodj
24-10-2005, 21:39
Scusate, ma i dvd si possono masterizzare solo a 2.4??

Qualcuno ci ha provato? E' andato tutto bene?

:help: :help: :help: :help: :help:

scusate ma io ho provato l'altro giorno a masterizzare un dvd dati (qualche giga di mp3 :asd: ) e l'ho fatto a 8x :fagiano:

oppure è a 8x per i dvd e a velocità minore per dvd-rw ecc. :mbe:

hokusbacco
24-10-2005, 22:16
scusate ma io ho provato l'altro giorno a masterizzare un dvd dati (qualche giga di mp3 :asd: ) e l'ho fatto a 8x :fagiano:

oppure è a 8x per i dvd e a velocità minore per dvd-rw ecc. :mbe:

Io ti posso dire che ho i DVD-RW e DVD+RW marchiati Verbatim uno certificato 4x e l'altro certificato 6x ed entrambi li ho masterizzati a 4x, quindi per i DVD+-RW và a 4x.

pierodj
24-10-2005, 22:52
Io ti posso dire che ho i DVD-RW e DVD+RW marchiati Verbatim uno certificato 4x e l'altro certificato 6x ed entrambi li ho masterizzati a 4x, quindi per i DVD+-RW và a 4x.
io sono riuscito con i tdk (sulla scatola c'è scritto 1-8x)... in effetti ho fatto un dvd da oltre 4 giga in un quarto d'ora più o meno :oink:

AlexGatti
25-10-2005, 12:46
Qualcuno di voi è riuscito a zittire la ventola al risveglio da un suspend o da uno standby invece che lasciarla sempre accesa?
Io ho trovato un metodo molto artigianale e soprattutto terribilmente manuale. Sarebbe carino trovare un programma che controlla le ventole invece. Nulla di nuovo?

hokusbacco
25-10-2005, 14:02
Qualcuno di voi è riuscito a zittire la ventola al risveglio da un suspend o da uno standby invece che lasciarla sempre accesa?
Io ho trovato un metodo molto artigianale e soprattutto terribilmente manuale. Sarebbe carino trovare un programma che controlla le ventole invece. Nulla di nuovo?

Io ho provato il Suspend questa mattina, dopo averlo riacceso la ventola non andava quindi almeno io non ho questo problema. Considera però che io ho Windows Xp home quello originale, ma non penso che sia per questo che il mio dopo il risveglio da Suspend le ventole non stiano sempre accese.
Qual'è il tuo metodo artigianale?

AlexGatti
25-10-2005, 14:31
Io ho provato il Suspend questa mattina, dopo averlo riacceso la ventola non andava quindi almeno io non ho questo problema. Considera però che io ho Windows Xp home quello originale, ma non penso che sia per questo che il mio dopo il risveglio da Suspend le ventole non stiano sempre accese.
Qual'è il tuo metodo artigianale?

Ahem anch'io ho il win originale. A 'sto punto mi viene da pensare ai programmi preinstallati della benq che si avviano in automatico.
Tu quali hai lasciato e quali hai levato dall'avvio automatico?

burmes
25-10-2005, 16:43
Ciao a tutti, ho il joybook ormai da un bel po' e devo dire che è SPETTACOLARE!!! :D

Volevo però sapere: 1)è possibile usare qualche programma per smanettare sulla frequenza di bus o sul timings della ram? 2)come faccio a usare il telecomando con winamp?

mbenecchi
26-10-2005, 09:49
qualcuno ha installato qmusic?
sul sito non lo trovo solo le patch ma non si installano
a cosa serve qmusic?
e' utile oppure no? :mc:

hokusbacco
26-10-2005, 10:00
Ahem anch'io ho il win originale. A 'sto punto mi viene da pensare ai programmi preinstallati della benq che si avviano in automatico.
Tu quali hai lasciato e quali hai levato dall'avvio automatico?

All'avvio ho lascito questi programmi BenQ:
-HotkeySensor

mentre ho tolto dall'avvio:
-CSP
-PCMService
-QBar
-QMessenger
-QMAgent
-SMax4
-SMax4PNP

Naturalmente ho lasciato i programmi per il wireless,per la ATI.

AlexGatti
26-10-2005, 10:32
All'avvio ho lascito questi programmi BenQ:
-HotkeySensor

mentre ho tolto dall'avvio:
-CSP
-PCMService
-QBar
-QMessenger
-QMAgent
-SMax4
-SMax4PNP

Naturalmente ho lasciato i programmi per il wireless,per la ATI.
E qpower? l'hai lasciato o l'hai tolto? io l'ho tolto


Dunque da quel che ho capito io di solito la ventola si accende verso i 45 gradi e si spegne quando sei a 40.
Quando esci dal suspend però la ventola inizialmente si accende comunque mentre sta ricaricando la memoria.
Qui i casi sono 2
a) la temperatura del pc durante il resume è ancora sopra i 40, a quel punto arrivato a 40° (dopo meno d'un minuto dal resume) la ventola si spegne come al solito. tutto bene
b) la temperatura del pc è inferiore ai 40 gradi. Col pc freddo infatti la temperatura con ventola accesa raggiunge velocemente i 30 e li si ferma. A questo punto la ventola rimane accesa e non si spegne più

E qui entra in gioco il metodo artigianale. Si mette il processore su max performance e si fa partire qualcosa che occupi la cpu al 100% che mandi la temperatura oltre i 45 gradi (cosa non facile visto che la ventola è ancora accesa). A quel punto si innesca il solito meccanismo per cui si può rimettere la cpu in "max battery" o "dynamic switching" e chiudere ciò che occupava la cpu al 100%. La temperatura scenderà e arrivata sotto i 40° la ventola si spegnerà. Tutto normale e tutti vissero felici e contenti.

Non c'è un cappero di software che possa controllare direttamente le ventole? Speedfan non fa, sul registry non si può fare niente? son 2 giorni che cerco su google! :muro: :muro: :muro:

hellish
26-10-2005, 11:13
Ehi rega ! alla fine ho ordinato l'y51 ;O una belva !

cmq .... mi potete dare tutte le dritte sui programmi benq da lasciare installati (ovvero SOLO quelli utili) ed inoltre dritte che riguardino impostazioni cpu/lcd per avere autonomia ottima ?


grazie mille ;)

altra cosa comè meglio comportarsi x la batteria appena comprato ? metterla in carica una decina di ore ?

hellish
26-10-2005, 16:55
UP !

mr.patata
26-10-2005, 18:17
Ehi rega ! alla fine ho ordinato l'y51 ;O una belva !

cmq .... mi potete dare tutte le dritte sui programmi benq da lasciare installati (ovvero SOLO quelli utili) ed inoltre dritte che riguardino impostazioni cpu/lcd per avere autonomia ottima ?


grazie mille ;)

altra cosa comè meglio comportarsi x la batteria appena comprato ? metterla in carica una decina di ore ?

Io ho lasciato in avvio solo HotKey Manager, per avere attivi i quattro tasti in alto. Il resto ho tolto tutto. Non l'ho disinstallato, ma non parte più all'avvio.
Io la prima volta la batteria l'ho caricata per 10 ore. Non so se serve a qualcosa, ma male non gli ha fatto di sicuro...

:oink:

hellish
26-10-2005, 18:23
Io ho lasciato in avvio solo HotKey Manager, per avere attivi i quattro tasti in alto. Il resto ho tolto tutto. Non l'ho disinstallato, ma non parte più all'avvio.
Io la prima volta la batteria l'ho caricata per 10 ore. Non so se serve a qualcosa, ma male non gli ha fatto di sicuro...

:oink:

Per toglierli dall'avvio cosa devo fare ?
Ok la batteria la ricaricherò x un 12 ore ;O (così vado sul sicuro) ma di autonomia tu a quanto stai circa ? io vorrei sapere come settare processore ecc x avere l'autonomia OTTIMALE ;O tnx !

hokusbacco
26-10-2005, 19:22
E qpower? l'hai lasciato o l'hai tolto? io l'ho tolto



Si Qpower l'ho disinstallato, ora uso Notebook Hardware Control.


Dunque da quel che ho capito io di solito la ventola si accende verso i 45 gradi e si spegne quando sei a 40.
Quando esci dal suspend però la ventola inizialmente si accende comunque mentre sta ricaricando la memoria.
Qui i casi sono 2
a) la temperatura del pc durante il resume è ancora sopra i 40, a quel punto arrivato a 40° (dopo meno d'un minuto dal resume) la ventola si spegne come al solito. tutto bene
b) la temperatura del pc è inferiore ai 40 gradi. Col pc freddo infatti la temperatura con ventola accesa raggiunge velocemente i 30 e li si ferma. A questo punto la ventola rimane accesa e non si spegne più

E qui entra in gioco il metodo artigianale. Si mette il processore su max performance e si fa partire qualcosa che occupi la cpu al 100% che mandi la temperatura oltre i 45 gradi (cosa non facile visto che la ventola è ancora accesa). A quel punto si innesca il solito meccanismo per cui si può rimettere la cpu in "max battery" o "dynamic switching" e chiudere ciò che occupava la cpu al 100%. La temperatura scenderà e arrivata sotto i 40° la ventola si spegnerà. Tutto normale e tutti vissero felici e contenti.

Non c'è un cappero di software che possa controllare direttamente le ventole? Speedfan non fa, sul registry non si può fare niente? son 2 giorni che cerco su google! :muro: :muro: :muro:

Grazie per la info sul procedimento

hokusbacco
26-10-2005, 19:25
Per toglierli dall'avvio cosa devo fare ?



Devi lanciare da riga di comando il programma MSCONFIG e deselezionare i programmi che non vuoi fare partire allo start up.

mr.patata
26-10-2005, 21:53
Per toglierli dall'avvio cosa devo fare ?
Ok la batteria la ricaricherò x un 12 ore ;O (così vado sul sicuro) ma di autonomia tu a quanto stai circa ? io vorrei sapere come settare processore ecc x avere l'autonomia OTTIMALE ;O tnx !


Per chi non è avvezzo alla riga di comando, consiglio di scaricare un programma chiamato Startup Inspector http://www.windowsstartup.com/. La mia autonomia è circa 4 ore. Per il processore ci sono le impostazioni messe con il NHC qualche pagina fa.

:oink:

hellish
27-10-2005, 17:06
Per chi non è avvezzo alla riga di comando, consiglio di scaricare un programma chiamato Startup Inspector http://www.windowsstartup.com/. La mia autonomia è circa 4 ore. Per il processore ci sono le impostazioni messe con il NHC qualche pagina fa.

:oink:

NHC ? dove che nn le trovo ;O
mandami un pm

mr.patata
27-10-2005, 19:39
NHC ? dove che nn le trovo ;O
mandami un pm


http://www.pbus-167.com/chc.htm

hellish
29-10-2005, 14:30
Ciao!
oggi ho finalmente acquistato l'y51 e sono pienamente soddisfatto, appena preso ho letto le istruzioni x capire qual'era il cassettino della ram, anche se inizialmente la ram nn si voleva infilare è andato tutto liscio, il bios ha riconosciuto il tutto e ora l'y51 con 1gb di ram è veramente al top ;o
Fatto ciò in carica la batteria ;O

unica "preoccupazione" : è normale che faccia un "clack" quando si chiude ?

per il resto spero di riuscire a mettere le impostazioni giusti per l'autonomia.

rega grazie di tutto e scusate le mie 1000 domande ma erano necessarie x avere la certezza assoluta ;O gh

ciauuuu

hokusbacco
29-10-2005, 14:42
Ciao!
oggi ho finalmente acquistato l'y51 e sono pienamente soddisfatto, appena preso ho letto le istruzioni x capire qual'era il cassettino della ram, anche se inizialmente la ram nn si voleva infilare è andato tutto liscio, il bios ha riconosciuto il tutto e ora l'y51 con 1gb di ram è veramente al top ;o
Fatto ciò in carica la batteria ;O

Ciao, potresti postare il nome e il modella del banco di RAM che hai comperato?


unica "preoccupazione" : è normale che faccia un "clack" quando si chiude ?

Si non ti preoccupare sono le due giunzioni che fanno rumore, è lo stesso identico rumore che si sente quando si chiudono alcuni modelli di cellulare a guscio, per esempio il mio motorola V60i.

hellish
29-10-2005, 15:01
Si non ti preoccupare sono le due giunzioni che fanno rumore, è lo stesso identico rumore che si sente quando si chiudono alcuni modelli di cellulare a guscio, per esempio il mio motorola V60i.


:D :D :D :D :D :D

meno male.... me la stavo facendo sotto ;O

Allora vi riporto la RAM, credo che sia UTILE a tutti voi, prendetelo come un "ringraziamento" (mi cagavo sotto pensado che non potesse andare ... :muro: ma invece :fagiano: ) ,si trova in QUALSIASI negozio di informatica (io l'ho presa su CHL e vi consiglio di prenderla lì) eccovi il modello :

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=fYQUM8Zm9dIZUNu2OBkg8A__&A_CodArt=37989&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=18015651

update : altra "anomalia" ho attaccato il portatile per caricare la batteria ma dopo appena un'ora il led giallo si è spento -_- come mai ? devo tenerlo in ricarica x 10 ore lo stesso?

hellish
29-10-2005, 17:28
UP

mbenecchi
29-10-2005, 17:50
:D :D :D :D :D :D


update : altra "anomalia" ho attaccato il portatile per caricare la batteria ma dopo appena un'ora il led giallo si è spento -_- come mai ? devo tenerlo in ricarica x 10 ore lo stesso?

vuol dire che la batteria e' completamente carica e il led si spegne
dopo 2h e 30 si ricarica dato preso dal thread e da me mai verificato
io da chl ho preso le corsair :cool:

mr.patata
29-10-2005, 18:11
altra "anomalia" ho attaccato il portatile per caricare la batteria ma dopo appena un'ora il led giallo si è spento -_- come mai ? devo tenerlo in ricarica x 10 ore lo stesso?


La batteria dovrebbe essersi caricata totalmente. Io per precauzione l'ho tenuto comunque attaccato 10 ore, tanto non mi costava nulla...

:mbe:

hellish
29-10-2005, 18:59
La batteria dovrebbe essersi caricata totalmente. Io per precauzione l'ho tenuto comunque attaccato 10 ore, tanto non mi costava nulla...

:mbe:

grazie PATATONE !! sisi lo lascio tutta la notte ;O (sul libretto dicono dalle 8 alle 12 ore9


BENQ RULEZZZZZZZZZZZZZ!!!!!!!!!!!!!!!!!!

mr.patata
30-10-2005, 09:38
Qualcuno è riuscito a usare il tastierino numerico? Ho visto che ci sono i numeri scritti in blu, ma no riesco ad attivarli. Come si fa?

:help:

hokusbacco
30-10-2005, 10:00
Qualcuno è riuscito a usare il tastierino numerico? Ho visto che ci sono i numeri scritti in blu, ma no riesco ad attivarli. Come si fa?

:help:
Se non sbaglio, per attivare i numeri del tastierino, devi attivare un tasto che ha la forma di lucchetto con la lettera A, infatti se noti c'è un led non acceso con un logo che è un lucchetto con la lettera A, dopo averlo attivato premi pure i tasti del tastierino, dopo disattivalo il tasto lucchetto sennò non puoi utilizzare le lettere di quei tasti.

hellish
30-10-2005, 10:04
Ehi rega ! sto configurando sto benq rullante SOLO una cosa :
a 32 bit (parlo del desktop) ho notato un "piccolissimo" rallentamento durante l'apertura delle finestre ecc mentre a 16 bit è velocissimo .. c'è un modo x "velocizzare" anche a 32 bit ?

tnx !!!

hellish
30-10-2005, 16:28
UP

hellish
30-10-2005, 19:39
uh !! Up 2 !

de12261@
31-10-2005, 11:24
ma leggere i post precedenti no?
ormai le ultime 20 pagine sono un susseguirsi di domande
e risposte già fatte!!

hellish
31-10-2005, 11:32
ma leggere i post precedenti no?
ormai le ultime 20 pagine sono un susseguirsi di domande
e risposte già fatte!!

uhm è un pò complicato trovare risposta in questa marea di pagine -_-

:mc:

nn sarebbe stato + facile darmi direttamente una risposta ? ;O

pls ? tnx amigo ;O

mr.patata
31-10-2005, 19:35
Se non sbaglio, per attivare i numeri del tastierino, devi attivare un tasto che ha la forma di lucchetto con la lettera A, infatti se noti c'è un led non acceso con un logo che è un lucchetto con la lettera A, dopo averlo attivato premi pure i tasti del tastierino, dopo disattivalo il tasto lucchetto sennò non puoi utilizzare le lettere di quei tasti.


Sicuramente non è il lucchetto con la A. Forse quello con il numero 1, ma non so come si attiva...

Qualcuno sa come si fa ad utilizzare il tastierino numerico???

:help: :help: :help:

fedevi
31-10-2005, 22:05
Basta premere il tasto "Bloc Num" in alto a destra, e avrai il tastierino numerico attivo (si accende la luce in corrispondenza del lucchetto col numero 1)

mr.patata
31-10-2005, 22:52
Basta premere il tasto "Bloc Num" in alto a destra, e avrai il tastierino numerico attivo (si accende la luce in corrispondenza del lucchetto col numero 1)


E' vero!
Grazie!

:fagiano:

fedo
01-11-2005, 00:01
Ok,

mercoledì passa il corriere e ritira il BenQ...vediamo quanto ci mettono a ripararmi il guasto alle porte USB..

ciao

pierodj
01-11-2005, 09:41
Ok,

mercoledì passa il corriere e ritira il BenQ...vediamo quanto ci mettono a ripararmi il guasto alle porte USB..

ciao

domanda:
ma hai fatto la garanzia multiservice (quella di 4 anni) al mediaworld?
oppure è proprio una caratteristica della benq che prelevano il notebook a domicilio?
no perchè coll'acer di mia madre per un problema al display ho chiamato il servizio clienti e mi hanno dato l'indirizzo di un loro laboratorio qui a roma in un posto sfigatissimo dove ho dovuto portarlo personalmente... :rolleyes:

:)

fedo
01-11-2005, 12:29
Il servizio di garanzia benQ prevede 2 anni con ritiro a domicilio e spese totalmente a carico di benQ...

Questi termini di garanzia sono ottimi e sono segno di serietà aziendale (anche se non sono condizione sufficiente).

Ciao

zelphir
02-11-2005, 18:59
ma possibile che il modello y51 l'abiano soltanto da mediaworld? o saturn?
io a palermo o su internet dove lo compro? trovo solo la versione y37!!!!!!
non è tanto per il processore... ma soprattutto per avere lo schermo lucido!

aiutatemiiiiii :mc:

hellish
02-11-2005, 22:13
Ragazzi ... dopo tanti reply e dopo infinite domande finalmente il mio y51 è al TOP ma lo devo a tutti voi a tutte le vostre info ... :D non so che dirvi... :cry:

un sentito GRAZIE per l'aiuto ad acquistare questo GIOIELLO grazie siete fantastici !!!!!!!!!!!!!!!!!

fedo
02-11-2005, 22:56
prego...vita da forum :p

zelphir
02-11-2005, 23:36
e a me non mi aiuta nessuno :muro:

fedevi
03-11-2005, 00:01
e a me non mi aiuta nessuno :muro:

Ma se puoi acquistarlo su internet puoi optare per il Joybook S72..., nei siti tedeschi lo trovi a poco più di 1200 euro con Centrino M750, hd da 80 Gb e schermo glare...

fedevi
03-11-2005, 00:05
Qualcuno ha provato gli Omega driver? Io ho dovuto levarli perchè con i giochi andava molto peggio... Avete aggiornato i driver della 9700 in qualche altro modo?

zelphir
03-11-2005, 00:12
io lo volevo prendere a rate.... :cry:

N@RcIsO
03-11-2005, 08:36
Qualcuno ha provato gli Omega driver? Io ho dovuto levarli perchè con i giochi andava molto peggio... Avete aggiornato i driver della 9700 in qualche altro modo?


nuovi catalyst per mobile ;) solo che alcuni giochi crushano... :muro: però le prestazioni son davvero migliorate un casino!

mbenecchi
03-11-2005, 09:02
nuovi catalyst per mobile ;) solo che alcuni giochi crushano... :muro: però le prestazioni son davvero migliorate un casino!

quali?
ati catalyst 5.10 o dna o omega? :confused:

N@RcIsO
03-11-2005, 09:52
http://www.hwupgrade.it/news/software/15410.html

li trovi qui :cool:

hellish
03-11-2005, 18:45
si ma ... con stì nuovi catalyst giocando oppure lavorando di quanto si riduce l'autonomia ?

domeing
03-11-2005, 18:46
oggi ho comprato un banco di ram 512mb ddr400 brand è va benissimo a roma 50 euro della A-DATA

hellish
03-11-2005, 18:47
oggi ho comprato un banco di ram 512mb ddr400 brand è va benissimo a roma 50 euro della A-DATA

ottime ! nn conosco la A-DATA ma cmq nn sfrutti i 400 mhz come ben sai .... ma x 50 euri ;O

mixtli80
03-11-2005, 19:42
Ciao ragazzi, scusate se vi rompo, ma, mi duole ammetterlo sono in difficoltà... :cry: Sono diventato da ieri un fortunato possessore del joy 7000 y51 :D (comprato da mediaworld a roma) e come prima cosa, ho brillantemente deciso di togliere l'home, formattare tutto e mettere xp pro. ora il piccolissimo problema... Ma quali cavolo di driver devo installare??? :muro: Ho tirato giù tutto il possibile dal sito benq e,escludendo il fatto che sui 3 cd alcuni driver sono più aggiornati o addirittura presenti solo su esso (vedi pmcia o wlan), ma quali devo montare?? :mc: delle wlan ho due versioni, 2100 e 2200, lo stesso dicasi del modem, Agere o Motorola?? (lo so, lo so dovevo controllare prima di formattare tutto... :doh: ) Poi, ho provato a montare gli omega driver, ma possibile che dopo aver softmoddato i driver con i normali (altrimenti lo schermo non si vedeva bene) io possa girare solo alla max risoluzione?? a qulla legg. inferiore non si vede, e a metà i caratteri sono sgranati (va bene che lo guardo da vicino a 1280 i caratteri sono un tantinello piccoli...
vi va di aiutarmi x favore? mi basta un elenchino dei driver da montare, (possibilmente con il nome del file (tipo preso dal txt sul cd) ) e giusto qualche drittina sugli omega (vale anche il consiglio cambia driver ;)
ultima cosina, per programmare i p1 e p2, posso usare microsoft intellitype invece di dover usare qmediabar??
Grazie infinite a chiunque vorrà aiutarmi
Mattia

hellish
03-11-2005, 20:05
Guarda pure io l'ho formattato ma tuti stì problemi non ce li ho avuti, sui cd della benq troverai tutto quello che ti serve il modem uno vale l'altro per la wireless 2200 mi pare.

ciauu

fedevi
03-11-2005, 21:37
a metà i caratteri sono sgranati (va bene che lo guardo da vicino a 1280 i caratteri sono un tantinello piccoli...
v

Sugli schermi LCD, se non usi la risoluzione native (1280x768 nel caso del 7000) vedrai sempre i caratteri sgranati. Ti conviene lasciare questa risoluzione e magari aumentare la grandezza delle icone. Su programmi come Word puoi utilizzare un po' di zoom (io lo uso il foglio ingrandito del 115%...)

fedevi
03-11-2005, 21:38
si ma ... con stì nuovi catalyst giocando oppure lavorando di quanto si riduce l'autonomia ?


Veramente può ridursi l'autonomia con altri driver video?

mixtli80
03-11-2005, 23:21
In attesa di qualche anima pia che mi aiuti :help: :help: (vedi post #1622)
vi elenco i tentativi da me effettuati ed i relativi risultati : (vi ricordo joybook 7000 y51) :mad: :mad:

Modem :
jb7000_qcom_modem_6.7.6.0.zip (è il file del sito Benq) Non lo Installa
7000_ambit_modem_2.1.36.2.zip (è il file del sito Benq) Lo Installa e rileva alla fine il modem (sembra funzionare)

PCMCIA :
jb7000_pcmcia_1.0.1.4.zip (dal sito) Lo installa e rileva sia pcmcia che flashmedia
PCMCIA.zip (dal cd 1.0.1.8) Lo installa ma non rileva flashmedia :muro:

WLan :
jb7000_prow2200_8.0.12.20000.zip (dal sito) lo installa e rileva la scheda wi-fi ma non installa altro. (la scheda non può essere attivata / disattivata con la comb Fn + F11)
Lo stesso succede con il setup nella cartella del cd PROW2200
Andando nella cartella PROSet\PROW2200\PROSet\WINXP32 (il file di installazione Sinstall.exe non funziona) invece riesco ad installare anche il controller intel per il wi-fi
La scheda non può essere attivata / disattivata con la comb Fn + F11 e risulta sempre attiva nella tray icon pur se con tx spento) :muro:

Video:
Catalyst : 5-9-mobile_xp_dd_ccc_enu_26413.exe Da errori dopo il riavvio
rad_w2kxp_omega_2675a_[guru3d.com].exe una volta su due non ha funzionato...

ragazzi please help :help: :help: :help:

mixtli80
03-11-2005, 23:25
quando hai formattato, ti ricordi quali driver hai montato? ti andrebbe di elencarmeli, x favore??

pierodj
04-11-2005, 12:30
ciao, io non ho formattato cmq ti posso dire che per il modem devi installare i drivers agere, non motorola...

inoltre la combinazione fn+f11 serve per attivare l'infrarosso (quindi il telecomando) e non la scheda wireless... per quella devi accenderla con l'interruttorino vicino alla porta usb sulla sinistra del notebook :oink: :read: :D

fedo
04-11-2005, 12:48
Confermo che l'installazione dei drivers è veramente facile..
è vero che ci sono varie possibilità per la stessa periferica, ma tanto solo una funziona e viene riconosciuta dal sistema come driver valido..

Io non ho avuto alcun problema dopo il formattone..

Ciao

fedevi
06-11-2005, 09:57
Questa mattina, accendendo il pc è apparso questo messaggio:

"Controllo in corso del file system in C...
Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei dischi..."

Durante questo controllo è apparso:

"impossibile sostituire i cluster danneggiato nel file \windows\system32\config\software

di nome (null)"

e alla fine:
"32 K in settori dannegiati"

- poi è partito tutto normalmente, anche se ZoneAlarm mi ha avvisato che è stato sostituito un file si systema
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

AlexGatti
06-11-2005, 10:57
Questa mattina, accendendo il pc è apparso questo messaggio:

"Controllo in corso del file system in C...
Deve essere eseguito il controllo di coerenza su uno dei dischi..."

Durante questo controllo è apparso:

"impossibile sostituire i cluster danneggiato nel file \windows\system32\config\software

di nome (null)"

e alla fine:
"32 K in settori dannegiati"

- poi è partito tutto normalmente, anche se ZoneAlarm mi ha avvisato che è stato sostituito un file si systema
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Hmm 32k in settori danneggiati, gran brutta cosa.
Pigliati un qualunque software che controlla lo smart status dei dischi e vedi cosa ti dice (anche centrino hardware control lo fa). Se (come penso) ti dice male telefona alla benq e fai il backup di TUTTO perchè è il caso di cambiare hard disk.
Una curiosità, che hard disk hai? hitachi come tutti o fujitsu come me? e quale modello?

hellish
06-11-2005, 11:20
Ciao rega !
Mi si è presentato un piccolo problemino con Q-Power ovvero, all'avvio del note il qpower occupa il 100% della cpu O_O e dopo un po si parla di 2 min circa "lascia" la presa .... come mai ????????

:mc:

ciau!

Savio3000+
06-11-2005, 11:45
quali?
ati catalyst 5.10 o dna o omega? :confused:
sul portatile hai ubuntu? ti ha riconosciuto tutto in auto? compresa la wlan?

mbenecchi
06-11-2005, 12:16
si si e' configurato tutto da solo
solo l'audio devo configurarlo si sente in cuffia ma si puo risolvere devo ancora leggere il thread http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=12976.0 meglio
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=55469&highlight=benq
la wlan devo ancora provarla
per il resto ho il problema della batteria che ho staccato altrimenti si scarica velocemente cosi ho lasciato una carica residua del 50 60 % e non l'ho installata a te si scarica? :doh:

Savio3000+
06-11-2005, 12:33
si si e' configurato tutto da solo
solo l'audio devo configurarlo si sente in cuffia ma si puo risolvere evo ancora leggere il thread http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=12976.0 meglio
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=55469&highlight=benq
la wlan devo ancora provarla
per il resto ho il problema della batteria che ho staccato altrimenti si scarica velocemente cosi ho lasciato una carica residua del 50 60 % e non l'ho installata a te si scarica? :doh:
ANCORA NON ho avuto il tempo di far nulla purtroppo :(ù

pierodj
06-11-2005, 13:05
Ciao rega !
Mi si è presentato un piccolo problemino con Q-Power ovvero, all'avvio del note il qpower occupa il 100% della cpu O_O e dopo un po si parla di 2 min circa "lascia" la presa .... come mai ????????

:mc:

ciau!
scusa, ma non ti conviene installare centrino hardware control al posto del qpower, così puoi settare anche i voltaggi e migliorare l'autonomia?
così dopo il qpower puoi anche silurarlo :D
cmq tutta la suite di programmi benq non è che sia un granchè anche la qbar e qmedia fenno abbastanza schifo :rolleyes:

hellish
06-11-2005, 13:16
Si infatti farò così tnx ;)
è solo che nhc non tiene conto dei settaggi della luminosità dell'lcd che consuma ovviamente.....


ma mi chiedevo, ci sono dei settaggi particolari da fare su NHC se sì mi sapresti indicare dove e quali ??? grazie ciau!!!!

mixtli80
06-11-2005, 15:47
ciao ragazzi, dopo varie peripezie sono finalmente riuscito a settare tutto il portatile. Grazie a tutti per i preziosi consigli :D :D
Rimane solo un piccolo problemino, :help: :help: ho provato a settare i tasti p1 e p2 e per farlo ho installato microsoft intellitype 5.2, tutto ok solo che da dei problemi con hotkey manager e non mi compaiono i messaggi sull' uso degli hotkeys.... (e disinstallandolo pur se riappaiono i messaggi, i due settaggi dei tasti si perdono...)
Qualcuno sa come risolvere questo piccolo problemino??? :mc:
Anche perchè ho provato a rimontare qmediabar2 ma non riesce più a settare p1 e p2, nonostante apparentemente tutto sia a posto (ho provato a pulire il registro con registry mechanic e jv16 ma non è cambiato nulla) Come posso fare per settare questi due tasti benedetti?? :mc:
tenere qmediabar solo per sistemarli mi sembra uno spreco di risorse ma averli non utilizzabili è ancora peggio... :muro: :muro:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi...

P.s. ho notato che la batteria si scarica molto velocemente, nonostante poweplay dei driver omega sia abilitato e lo stesso dicasi x nhc. succede anche a voi?? (ieri si è spento quando dovevano esserci ancora 27min era al 7%) Pensate che una bella dose di carica forzata (tipo 8h) possa risolvere?? o meglio un paio di cili carica-scarica??

Cicciociccio01
07-11-2005, 10:56
Ho comprato venerdi il Joybook 7000 e devo dire che questo forum è stato sicuramente determinante per la scelta. Ora, prima di parlare di qualunque mia impressione a riguardo ho un problema vitale, considerato che l'S-Video era per mè fondamentale nella scelta del portatile: ho collegato il portatile al televisore con uno di quei cavi che hanno da una parte l'S-Video e dall'altra una Scart e il risultato è che, a parte il fatto che i film si vedono con le famose fasce che rendono il formato del film veramente piccolo, il problema è che si vede in in bianco e nero!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiutatemi!!!!!!! sono in paranoia!!!!!!!! dovè il mio colore!!!!!!!!!!!

fedo
07-11-2005, 13:30
Nel Bios hai messo PAL e non NTSC?

domeing
07-11-2005, 13:42
...ho collegato il portatile al televisore con uno di quei cavi che hanno da una parte l'S-Video e dall'altra una Scart e il risultato è che, a parte il fatto che i film si vedono con le famose fasce che rendono il formato del film veramente piccolo, il problema è che si vede in in bianco e nero!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiutatemi!!!!!!! sono in paranoia!!!!!!!! dovè il mio colore!!!!!!!!!!!


il problema è quasi certamente dovuto al televisore e/o cavo, nel senso che dei 3-4 segnali video che arrivano sulla scart due sono invertiti (trovi su internet molte guide a questo problema).
come soluzione suggerisco:
1) provare con un altro cavetto.
2)trovare una di queste quide, aprire il cavo scart e invertire i pin in modo appropriato.

Cicciociccio01
07-11-2005, 14:25
grazie fedo ma non credo sia una questione così "profonda" ma partiamo dal principio:
Inviato il msg al forum ho aspettato un po, poi in preda all'ansia ho telefonato al Mediaworld dove venerdì l'ho comprato e dopo essermi sentito dire le due cose più scontate di questo mondo(forse è il televisore/forse sono le impostazioni del PC: lo fa su tre televisori diversi e le impostazioni le ho provate tutte...) gli dico "ma se vengo li e proviamo insieme?" e lui " se sei entro gli otto giorni, vieni qui con tutto che te ne do un'altro, provi, poi ne riparliamo..." ... ed esiste ancora chi preferisce il negozietto che ti fa magari pagare di più e ti vende che però lui ha il valore aggiunto dell'assistenza in caso di bisogno?!
Poco fa per scrupolo ho chiamato un'altro Mediaworld e gli ho presentato il problema e questo senza neanche pensarci mi ha detto che è un problema del cavo e serve un altro aggeggio per invertire non so cosa che comunque costa altri 20 euro...
A questo punto il "nostro" Domeing sembra il più preparato ;)
Spero che comunque si tratti di una cosuccia da niente tipo cavo sbagliato, questa sera vado la a sentire di persona se quello che mi raccontano è plausibile e poi vi faccio sapere. Grazie per l'aiuto e spero di potervi essere utile al più presto anche se temo, dopo aver letto tutti i vostri post, che saranno poche le occasioni in cui "Io" possa aiutare "Voi"

N@RcIsO
07-11-2005, 15:27
Ho comprato venerdi il Joybook 7000 e devo dire che questo forum è stato sicuramente determinante per la scelta. Ora, prima di parlare di qualunque mia impressione a riguardo ho un problema vitale, considerato che l'S-Video era per mè fondamentale nella scelta del portatile: ho collegato il portatile al televisore con uno di quei cavi che hanno da una parte l'S-Video e dall'altra una Scart e il risultato è che, a parte il fatto che i film si vedono con le famose fasce che rendono il formato del film veramente piccolo, il problema è che si vede in in bianco e nero!!!!!!!!!!!!!!!!
Aiutatemi!!!!!!! sono in paranoia!!!!!!!! dovè il mio colore!!!!!!!!!!!


per le strisce laterali prova a diminuire la risoluzione del notebook tipo 800 x 600 ;)

mr.patata
07-11-2005, 20:44
I cavi s-video fanno spesso questi scherzi. Devi smanettare un pò le impostazioni e dovrebbero uscirti anche i colori...

:fagiano:

Cicciociccio01
07-11-2005, 23:01
Allora, per cominciare Mr Patata il tuo intervento è sbagliato anche se gradito (come tutti i suggerimenti mossi da buoni propositi) e lo dico senza ironia, ma è fondamentale fare chiarezza onde evitare che qualche poveretto (come me) smanetti le impostazioni nella speranza di risolvere un problema Hardware. Si, perche dopo un'attenta analisi del problema (questa mattina mi sono lasciato trascinare dall'emotività dato che l'ho appena comprato e l'S_Video era una delle caratteristiche primarie che volevo!) ho scoperto che il problema non è nel portatile ne tantomeno nel cavo, ma semplicemente nella tipologia del collegamento, mi spiego meglio: il collegamento scart e s-video sono diversi alla nascita(generazione) e quindi anche alla fine(TV), quindi se io collego una scart al televisore lui si aspetta un determinato segnale in entrata(i dettagli tecnici sono superbamente descritti su un sacco di guide on-line....Grazie Domeing, è tutto merito tuo!!! :ave: ) a questo punto alcuni televisori riconoscono anche l's-video dalla scart(i più recenti) altri non rilevano il segnale che riguarda il colore. Tra tutte le soluzioni che ho trovato in linea riporto quella che ho deciso di seguire in quanto vi do per certo che funziona e alla grande! Semplicissimo, comprate un condensatore ceramico da 470 pF ( 0,05 euro), aprite la presa scart e lo saldate sul morsetto 15 e 20 (se ci guardate a modo tutti i pin sono numerati)come in foto poi richiudete chiudete tutto (con grazia). FINE! vi dico solo che dopo aver regolato i colori del televisore la resa è forse superiore a quella già ottima del monitor del portatile!!! non voglio immaginare come si possa vedere in un collegamento diretto S_Video/S-Video... certo rimane un ripiego ma di sicuro è un buon compromesso.

Di nuovo grazie a Domeing... :ave:

e grazie anche a te MrPatata ;)

PS: Narciso per quanto riguarda la risoluzione ho visto che può servire modificarla, ma io mi riferivo alle bande sopra e sotto e quelle sono tipiche del formato e non sono un gran problema, grazie comunque.

Cicciociccio01
07-11-2005, 23:03
chiaro, ho dimenticato le foto...

Cicciociccio01
07-11-2005, 23:06
ecco qui...perdonate la qualità....
....ho sentito dire che è il pensiero che conta....

domeing
08-11-2005, 05:53
[...]....Grazie Domeing, è tutto merito tuo!!! :ave: )
[...]
Di nuovo grazie a Domeing... :ave:




sono quasi commosso :O ;)

vi aggiornero' su un problema accaduto con un 7000.y51 di una mia amica: non vede la batteria, ergo non la carica e non funge senza alim.
E' un gran brutto problema, se qualcuno ha qualche idea... :help:

mr.patata
08-11-2005, 10:16
Allora, per cominciare Mr Patata il tuo intervento è sbagliato anche se gradito (come tutti i suggerimenti mossi da buoni propositi) e lo dico senza ironia, ma è fondamentale fare chiarezza onde evitare che qualche poveretto (come me) smanetti le impostazioni nella speranza di risolvere un problema Hardware.


Sono contento che hai risolto il problema con l's-video. Io ho avuto solo una esperienza con questo tipo di collegamento (portatile e tv collegati con cavo s-video/scart) e dopo aver messo a posto le impostazioni software (risoluzione, refresh, ecc.) sono apparsi anche i colori. Ma magari non funziona su tutti...

:oink:

Cicciociccio01
08-11-2005, 14:50
Oggi ho per la prima volta inserito la batteria bella carica nel portatile... appena inserita mi dice che rimangono 5 ore e 3 minuti di autonomia(!?), ora, senza averlo quasi usato da 35 minuti dice 4 ore, staremo a vedere.....
Volevo chiedervi una cosa: nessuno di voi sa come attivare sul Pad la possibilità di scorrere le finestre in su e in giu(scrol) toccandolo sul lato destro? ( non ditemi che non lo ha! lo aveva il mio acer del 2001 ed è una figata di una comodità unica!!!!!)

AlexGatti
08-11-2005, 15:28
Oggi ho per la prima volta inserito la batteria bella carica nel portatile... appena inserita mi dice che rimangono 5 ore e 3 minuti di autonomia(!?), ora, senza averlo quasi usato da 35 minuti dice 4 ore, staremo a vedere.....
Volevo chiedervi una cosa: nessuno di voi sa come attivare sul Pad la possibilità di scorrere le finestre in su e in giu(scrol) toccandolo sul lato destro? ( non ditemi che non lo ha! lo aveva il mio acer del 2001 ed è una figata di una comodità unica!!!!!)

mah diciamo che il calo della batteria nella prima ora d'utilizzo non fa fede, poi comincia ad essere regolare (1 minuto in meno per un minuto passato)

la possibilità di scorrere le finestre col pad ce l'ha, insieme con tantissime altre cose. doppio click sull'icona del toucpad nella traybar e smanovra con le impostazioni. Magari aggiorna anche i drivers dal sito synaptics.

Cicciociccio01
08-11-2005, 16:22
Grazie Alex, fra poco provo. Per quanto riguarda la batteria ora mi dice che ne manca un'ora e quaranta dopo due che lo uso... considerato che sto facendo tutti gli aggiornamenti di norton e windows con cinque o sei avvii, direi che non è niente male, volevo pero chiedervi se siete per il Qpower, conta o non conta? ora io non lo sto utilizzando, ho solo abassato il contrasto dello schermo. Volevo però aprire un altro dibattito: ma questa Fat32?!?!?!?! Avevo letto nei post precedenti ma... Incredibile! Chi di voi ha una giustificazione Plausibile per una decisione di questo tipo?

AlexGatti
08-11-2005, 16:49
Grazie Alex, fra poco provo. Per quanto riguarda la batteria ora mi dice che ne manca un'ora e quaranta dopo due che lo uso... considerato che sto facendo tutti gli aggiornamenti di norton e windows con cinque o sei avvii, direi che non è niente male, volevo pero chiedervi se siete per il Qpower, conta o non conta? ora io non lo sto utilizzando, ho solo abassato il contrasto dello schermo. Volevo però aprire un altro dibattito: ma questa Fat32?!?!?!?! Avevo letto nei post precedenti ma... Incredibile! Chi di voi ha una giustificazione Plausibile per una decisione di questo tipo?

qpower tolto dall'avvio automatico uso solo Notebook Hardware Control. Ho ridotto la luminosità quando vado a batteria e basta.
Manca un software per controllare le ventole e sono apposto.

la fat32... convertito in ntfs subito. Forse gli rimaneva comodo in qualche modo. Boh.
Non mi sono ancora deciso a segare la partizione di sistema nascosta da 2Gb, qualcuno l'ha fatto senza reinstallare?

Cicciociccio01
08-11-2005, 17:11
qpower tolto dall'avvio automatico uso solo Notebook Hardware Control. Ho ridotto la luminosità quando vado a batteria e basta.
Manca un software per controllare le ventole e sono apposto.

la fat32... convertito in ntfs subito. Forse gli rimaneva comodo in qualche modo. Boh.
Non mi sono ancora deciso a segare la partizione di sistema nascosta da 2Gb, qualcuno l'ha fatto senza reinstallare?

Ufficiale 2 ore e 55 minuti primo ciclo da accensione a preparazione della sospensione(5per cento). Tu alex con la tua configurazione quanto raggiungi? Questo era il primo ciclo completo e ora l'ho completamente scaricata poi la ricarico completamente, facendo cosi mi sono sempre trovato bene con quelle dei telefoni... Ho letto che NHC riduce la potenza del centrino per limitare il consumo, ma tecnicamente come funziona, la rifornisce in caso di necessità o mi ritrovo ad aver comprato un processore a 1,7 giga per usarlo a 1? l'idea di cambiare impostazione in funzione dell'applicativo sembra intelligente(QPower), tu alex l'hai tolto per non avere cazzate sul groppone(come ho fatto io) o hai conoscenza del fatto che NHC non sia solo uguale ma che sia meglio?


Per la partizione io tengo questa per un po anche se è ridicolo, poi si vedrà. ho letto che molti hanno subito formattato tutto e montato il Pro, io

Cicciociccio01
08-11-2005, 17:15
scusate, stavo dicendo, io aspetto almeno gli otto giorni di prova di Mediaworld o ci vedere grosse differenze rispetto l'altra formattazione. per ora mi sono accorto che per deframmentare il disco ho impiegato 50 minuti per arrivare al 1 per cento poi ho interrotto perche mi sono rotto...

AlexGatti
08-11-2005, 17:38
Ufficiale 2 ore e 55 minuti primo ciclo da accensione a preparazione della sospensione(5per cento). Tu alex con la tua configurazione quanto raggiungi? Questo era il primo ciclo completo e ora l'ho completamente scaricata poi la ricarico completamente, facendo cosi mi sono sempre trovato bene con quelle dei telefoni... Ho letto che NHC riduce la potenza del centrino per limitare il consumo, ma tecnicamente come funziona, la rifornisce in caso di necessità o mi ritrovo ad aver comprato un processore a 1,7 giga per usarlo a 1? l'idea di cambiare impostazione in funzione dell'applicativo sembra intelligente(QPower), tu alex l'hai tolto per non avere cazzate sul groppone(come ho fatto io) o hai conoscenza del fatto che NHC non sia solo uguale ma che sia meglio?


Per la partizione io tengo questa per un po anche se è ridicolo, poi si vedrà. ho letto che molti hanno subito formattato tutto e montato il Pro, io

Mah, io misure PRECISISSIME non ne ho fatte, ma con le impostazioni mie e facendo solo navigazione su internet (dunque consumo energetico di cpu basso ma Wireless attivato) sono arrivato a circa 4 ore o poco più.

QPower millanta di riconoscere in funzione dell'applicativo come mandare la cpu e la luminosità dello schermo oltre a risettare (2 balle) ogni volta i tempi di spegnimento dello schermo ecc. ecc. Ma spessissimo canna
Nhc fa una sola cosa ma la fa bene, controlla il processore, ha due profili, quando sei a batteria e quando sei a corrente.
Io ho settato che per default quando sono a batteria sto al minimo (600 mhz) perchè di solito sono sul letto col pc sulle ginocchia che cazzeggio su internet.
Quando sono attaccato alla corrente invece è dinamico, ovvero se il carico sulla cpu è minore del 40% allora sto a 600mhz, se è tra 40 e 50% allora sto a 800, fino all'ultimo, se il carico è vicino al 100% allora sta a palla a 1700mhz.
E qui viene il bello. Nhc è in grado di undervoltare la cpu facendola scaldare di meno, ovvero può dare alla cpu un voltaggio inferiore a quello di default riducendo consumi e calore, ovviamente se abbassi troppo i volt la cpu si pianta, dunque ci vuole un po' di test.
io ad esempio a 600mhz sto a 0.716v contro 1v di default ma trovi tutti i miei settaggi in un post che ho fatto un :mbe: hmm... 20 pagine fa.

Per il pro, io sono anni (ce l'avevo anche sul pc di prima) che sto con l'home e non ho mai avuto problemi, ovvero non c'è mai stata una volta che ho pensato "accidenti, se avessi avuto Xp Pro non avrei questa grana!".
Dunque visto che l'ho pagato, l'ho lasciato com'era convertendo solo le partizioni in ntfs.

Cicciociccio01
08-11-2005, 17:50
Chiarissimo, ora devo andare via gli daro un'occhiata al tutto più tardi.
A, dimenticavo per il pad tutto sistemato, era una nelle impostazioni come mi dicevi, non lo avevo visto ma ne ero quasi sicuro... Grazie mille!

mixtli80
09-11-2005, 08:53
ciao ragazzi, dopo varie peripezie sono finalmente riuscito a settare tutto il portatile. Grazie a tutti per i preziosi consigli :D :D
Rimane solo un piccolo problemino, :help: :help: ho provato a settare i tasti p1 e p2 e per farlo ho installato microsoft intellitype 5.2, tutto ok solo che da dei problemi con hotkey manager e non mi compaiono i messaggi sull' uso degli hotkeys.... (e disinstallandolo pur se riappaiono i messaggi, i due settaggi dei tasti si perdono...)
Qualcuno sa come risolvere questo piccolo problemino??? :mc:
Anche perchè ho provato a rimontare qmediabar2 ma non riesce più a settare p1 e p2, nonostante apparentemente tutto sia a posto (ho provato a pulire il registro con registry mechanic e jv16 ma non è cambiato nulla) Come posso fare per settare questi due tasti benedetti?? :mc:
tenere qmediabar solo per sistemarli mi sembra uno spreco di risorse ma averli non utilizzabili è ancora peggio... :muro: :muro:
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi...

P.s. ho notato che la batteria si scarica molto velocemente, nonostante poweplay dei driver omega sia abilitato e lo stesso dicasi x nhc. succede anche a voi?? (ieri si è spento quando dovevano esserci ancora 27min era al 7%) Pensate che una bella dose di carica forzata (tipo 8h) possa risolvere?? o meglio un paio di cili carica-scarica??[/QUOTE]

Cicciociccio01
09-11-2005, 10:57
Un quesito(Da Profano) per tutti quelli che utilizzano NHC: ma non procura danni ai transistor lavorare a tensioni diverse da quelle previste dal costruttore?! Esistono studi che certificano l'assenza di danni al centrino dall'utilizzo di questa tecnica?!
(Perdonate l'eventuale ingoranza manifestata con queste domande)

hellish
09-11-2005, 11:01
Mah, io misure PRECISISSIME non ne ho fatte, ma con le impostazioni mie e facendo solo navigazione su internet (dunque consumo energetico di cpu basso ma Wireless attivato) sono arrivato a circa 4 ore o poco più.

QPower millanta di riconoscere in funzione dell'applicativo come mandare la cpu e la luminosità dello schermo oltre a risettare (2 balle) ogni volta i tempi di spegnimento dello schermo ecc. ecc. Ma spessissimo canna
Nhc fa una sola cosa ma la fa bene, controlla il processore, ha due profili, quando sei a batteria e quando sei a corrente.
Io ho settato che per default quando sono a batteria sto al minimo (600 mhz) perchè di solito sono sul letto col pc sulle ginocchia che cazzeggio su internet.
Quando sono attaccato alla corrente invece è dinamico, ovvero se il carico sulla cpu è minore del 40% allora sto a 600mhz, se è tra 40 e 50% allora sto a 800, fino all'ultimo, se il carico è vicino al 100% allora sta a palla a 1700mhz.
E qui viene il bello. Nhc è in grado di undervoltare la cpu facendola scaldare di meno, ovvero può dare alla cpu un voltaggio inferiore a quello di default riducendo consumi e calore, ovviamente se abbassi troppo i volt la cpu si pianta, dunque ci vuole un po' di test.
io ad esempio a 600mhz sto a 0.716v contro 1v di default ma trovi tutti i miei settaggi in un post che ho fatto un :mbe: hmm... 20 pagine fa.

Per il pro, io sono anni (ce l'avevo anche sul pc di prima) che sto con l'home e non ho mai avuto problemi, ovvero non c'è mai stata una volta che ho pensato "accidenti, se avessi avuto Xp Pro non avrei questa grana!".
Dunque visto che l'ho pagato, l'ho lasciato com'era convertendo solo le partizioni in ntfs.


Alex riportaci ste impostazioni di NHC pls ;) che mi farebbero comodo pure a me tnx

AlexGatti
09-11-2005, 11:06
Un quesito(Da Profano) per tutti quelli che utilizzano NHC: ma non procura danni ai transistor lavorare a tensioni diverse da quelle previste dal costruttore?! Esistono studi che certificano l'assenza di danni al centrino dall'utilizzo di questa tecnica?!
(Perdonate l'eventuale ingoranza manifestata con queste domande)

Le sovratensioni possono portare a danni anche se di solito se alzi la tensione si surriscalda, si blocca o si riavvia, ovvero non si surriscalda mai tanto da creare danni

Le sottotensioni no, non possono portare a danni hardware, al massimo si blocca o si riavvia il pc.

AlexGatti
09-11-2005, 11:07
Alex riportaci ste impostazioni di NHC pls ;) che mi farebbero comodo pure a me tnx

Hellish cercale nel thread e riportale, io non ho ne tempo ne voglia ne di cercarle ne di riscriverle da capo.

Cicciociccio01
09-11-2005, 15:32
Ribadisco: 55 minuti per deframmentare un disco da 35 giga con 5 ore di vita e l'istallazione di 5 o 6 programmi?!?!?!?! Ridicolo!!!!!

AlexGatti
09-11-2005, 17:40
Ribadisco: 55 minuti per deframmentare un disco da 35 giga con 5 ore di vita e l'istallazione di 5 o 6 programmi?!?!?!?! Ridicolo!!!!!
a) ricordati che anche se a 5400 giri è un disco per portatili.
b) non pensare che sia "come appena installato" magari l'immagine di disco che ci hanno copiato sopra era già parzialmente frammentata
c) hai convertito ad ntfs?
d) era la prima deframmentazione dopo la conversione? ho notato che i dischi appena convertiti da fat a ntfs risultano parecchio frammentati. Qualcun'altro conferma quest'ultima mia impressione?

mbenecchi
09-11-2005, 17:49
a) ricordati che anche se a 5400 giri è un disco per portatili.
b) non pensare che sia "come appena installato" magari l'immagine di disco che ci hanno copiato sopra era già parzialmente frammentata
c) hai convertito ad ntfs?
d) era la prima deframmentazione dopo la conversione? ho notato che i dischi appena convertiti da fat a ntfs risultano parecchio frammentati. Qualcun'altro conferma quest'ultima mia impressione?

confermo TUTTO :cool:

hellish
09-11-2005, 18:26
Hellish cercale nel thread e riportale, io non ho ne tempo ne voglia ne di cercarle ne di riscriverle da capo.



:cry:

Cicciociccio01
09-11-2005, 20:54
No, non l'ho ancora convertita e la lentezza del defrag è proprio per questo, intendevo solo ribadire che è incomprensibile la scelta fatta da Benq di far girare un sistema operativo di origine NT su partizioni fat32!!! Mi rifiuto di pensare che lo abbiano fatto senza un preciso motivo... nonostante questo, non riesco a trovarne nemmeno uno plausibile....
PS: Dai Hellish, non fare così, tutto sommato ti ha risposto: ti ha detto dove andarlo a cercare... se pretendi che te lo vada a ricercare lui al posto tuo, va a finire che poi gli chiedi di venire a casa tua a settartelo di persona!!! :sbonk: ( se ti può consolare appena avro un po di tempo per installarlo, dovro anche io tornare indietro per cercarlo! Dai, se lo trovo prima io, lo riposto

pierodj
09-11-2005, 21:29
:cry:
che piangi, te li ho scritti pure in pvt i settaggi :D :D

fedo
09-11-2005, 22:07
Installati Diskeeper e scoprirai un gran software di defrag (tra l'altro l'utility di Windows è sviluppata in forma ridotta sulla base di Diskeeper).

CIao

mbenecchi
09-11-2005, 23:09
che piangi, te li ho scritti pure in pvt i settaggi :D :D
per una idea su come impostare i voltaggi basta guardare la guida di chc e fare una scelta
per un settaggio aggressivo bassi voltaggi oppure meno aggressivo ma con un certo margine di sicurezza, per via di eventuali cali di tensione sui voltaggi. :D
io ho con 600 MHz 0.7 v poi gli altri ho visto la guida e ho abbassato leggermente i valori consigliati con un margine di sicurezza

mbenecchi
09-11-2005, 23:49
ho la batteria che si scarica quando il notebook e' spento cosi' la devo scollegare a voi succede?
e perche' succede secondo voi?
poi ho lasciato che il notebook andasse in sospensione con la batteria scarica poi ho piegato il monitor e ho staccato la batteria (senza spegnerlo con l'interruttore) e l'ho collegato alla rete elettrica succede qualcosa se non spengo il notebook con l'interruttore? :confused:

AlexGatti
10-11-2005, 08:24
Installati Diskeeper e scoprirai un gran software di defrag (tra l'altro l'utility di Windows è sviluppata in forma ridotta sulla base di Diskeeper).

CIao

boh, io uso questo:
http://freeweb.siol.net/razor256/downloads/PowerDefragmenterGUI.zip
http://www.security-ops.eu.tt/

al quale serve questo:
http://www.sysinternals.com/Utilities/Contig.html


E' vero che la batteria si scarica ma in un giorno se ne andrà il 2/3% sei sicuro che se la stacchi non si scarichi per nulla?
Comunque se è in _suspend_ (attenzione, non in standby) puoi staccare tutto, non importa se non l'hai spento con l'interruttore.
Anzi, io ho impostato il pulsante di accensione/spegnimento per mettere in suspend il pc e invece il coperchio per metterlo in standby.

mbenecchi
10-11-2005, 18:05
detto del mio problema con la batteria che se non tolgo dal notebook si scarica troppo rapidamente nonostante il wear level del 2%
per mantenere la batteria nel modo migliore cosi' da avere una lunga durata
come devo comportarmi?
a quale percentuale di carica devo mantenere la batteria per la sua durata ottimale?
50% o 60 % del valore massimo di carica? valori che avevo letto da qualche parte avete qualche link e/o qualche consiglio? :rolleyes:

hellish
10-11-2005, 18:49
Sbaglio o sto BenQ è un portatile veramente ROX ... ogni giorno scopro sempre di + che ho fatto un grande acquisto ... e poi lo si può vedere da questo topic . ... veramente BIG ;)

hellish
10-11-2005, 18:50
che piangi, te li ho scritti pure in pvt i settaggi :D :D


!!!!!! nn mi è arrivato nada !

mbenecchi
10-11-2005, 21:07
per una idea su come impostare i voltaggi basta guardare la guida di chc e fare una scelta
per un settaggio aggressivo bassi voltaggi oppure meno aggressivo ma con un certo margine di sicurezza, per via di eventuali cali di tensione sui voltaggi. :D
io ho con 600 MHz 0.7 v poi gli altri ho visto la guida e ho abbassato leggermente i valori consigliati con un margine di sicurezza


x hellish :read: chc beginner's guide

pierodj
10-11-2005, 22:20
!!!!!! nn mi è arrivato nada !
:eek: :eek:
ti avevo risposto e ti avevo pure scritto tutti i valori da mettere in chc.... :muro:
vabbè a questo punto posto uno screen che faccio prima :oink:
http://img378.imageshack.us/img378/6463/chcscreen5tw.jpg
:)

hellish
10-11-2005, 22:44
uhm .... mi sono accorto che su NHC mettendo max battery mi fa girare il processore a 600 MHz ..... ma lol -.-

ma sti settaggi non faranno male al centrino ?

cioè io ho messo così sulla status di NHC:
AC-->Max Performance
DC-->Dynamic Switching

?

pierodj
10-11-2005, 22:50
uhm .... mi sono accorto che su NHC mettendo max battery mi fa girare il processore a 600 MHz ..... ma lol -.-

ma sti settaggi non faranno male al centrino ?
è normale, perchè se metti max battery il processore viene tenuto automaticamente alla frequenza più bassa possibile, mentre se lo lasci su dynamic switching la velocitò della cpu viene modificata in base al carico della stessa (in parole povere varia a seconda dell'uso che stai facendo del pc in un dato momento)...

AlexGatti
11-11-2005, 08:42
uhm .... mi sono accorto che su NHC mettendo max battery mi fa girare il processore a 600 MHz ..... ma lol -.-

ma sti settaggi non faranno male al centrino ?

cioè io ho messo così sulla status di NHC:
AC-->Max Performance
DC-->Dynamic Switching

?

Che io sappia l'undervolt non fa male a nulla. se scendi troppo ti si blocca il pc, ma al successivo riavvio è tutto normale e puoi rialzare il voltaggio.

Mah io ho visto che il max performance secondo me non c'ha un senso.
Io tengo :
AC-->Dynamic Switching
DC-->Max Battery

Motivi: in Dynamic switching se un'applicazione comincia a succhiare la cpu questa viene portata comunque alla massima frequenza (dunque == max performance) in compenso se non stai facendo nulla consumi->calore->rumore di ventole risultano ridotti al minimo.
Quando vado a batteria mi piace che questa duri il più possibile, ovvero non voglio dovermi preoccupare di quando finisce. Se poi (caso raro) sono a batteria e devo avviare qualcosa di pesante faccio tasto dx sull'icona di nhc-> Dynamic Switching e ho tutta la potenza che mi serve.

IcEMaN666
11-11-2005, 08:51
ragazzi ma si può comprare da qualche parte online o bisogna andare er forza al mediaworld? su trovaprezzi trovo solo il .Y31

fedo
11-11-2005, 14:20
Purtroppo devo riportarvi una critica all'assistenza BenQ. :mad:

Spedito notebook Mercoledì 2 Novembre con corriere espresso (quindi presumo sia arrivato il 3).

SOLO OGGI ho ricevuto una telefonata dal servizio clienti dove mi si diceva che il notebook è stato esaminato (ma che diavolo hanno fatto i giorni passati ??? :confused: ).

Beh, dopo 7 giorni LAVORATIVI mi sento dire che il problema alle USB consiste nell'aver bruciato il chipset della scheda madre (quindi problema gravissimo!).

Nel mio caso è la seconda volta, ma quello dell'assistenza mi dice che molti altri notebook gli sono tornati con quel difetto (male!), ma nessuno per due volte consecutive!

E che significa? Se il difetto si è presentato su molte macchine, vuol dire che c'è qualcosa in produzione!

Ed invece dicono che è colpa mia :sofico: Praticamente non devo usare certi tipi di periferiche USB ad alto consumo perchè mandano sotto sforzo il chipset! :mc: E dicono pure che la porta laterale sinistra è "debole" perchè la CPU la scalda troppo!! :mbe:

Ma dai!! Io all'USB ci collego periferiche che non hanno mai dato problemi su altri computer (sia portatili che non), se non a volte il non essere riconosciuti per mancanza di energia... si attacca l'alimentazione esterna ed ha sempre funzionato tutto! Ma non che mi si brucia il notebook se non attacco l'alimentatore!! Al massimo mi dici "la periferica non funge.."

Ora mi cambiano la scheda madre, ma mi hanno fatto notare che la prossima volta potrei non essere in garanzia...
Dopo questo avvertimento non so se vendermi il notebook prima di un ulteriore disastro: sapete quanto costa l'intervento non in garanzia? Meglio non parlarne...

Ed i famosi 5 giorni lavorativi per la riparazione e riconsegna dl prodotto, BenQ come li rispetta??? NON li rispetta! + facile di così :mad:

Ora vediamo quanto altro tempo devo stare senza notebook...io ci lavoro...già il danno è stato gravissimo! Ora ci vogliono aggiungere anche la beffa :muro:

Ciao

AlexGatti
11-11-2005, 14:26
X fedo... beh, la prossima volta che vuoi attaccare qualcosa che VOLENDO ha anche l'alimentatore separato... attacca ANCHE l'alimentatore separato.
Comunque effettivamente sarebbe stato molto meglio avere un controllo sulla potenza erogata che staccasse prima di bruciare tutto.


Altra cosa.
Sapete mica come (e se) si riesce a fare il boot da chiavetta usb? io non ci sono riuscito. Attaccando la chiavetta e selezionando USB Floppy drive non boota.
Sembra non abbia modo, possibile?

mr.patata
11-11-2005, 14:39
La sostituzione di pezzi non in garanzia costa un bel pò. A un mio amico (che ha un acer) per sostituire la scheda madre hanno chiesto + di 700 euro!!!!

Domanda per fedo: ma ti hanno detto che quel problema alla usb lo hanno tutti i joybook 7000 oppure solo quelli Y11 (come il tuo?). Cmq starò attento prima di attaccare qualcosa alla usb a sinistra...

:mbe:

fedo
11-11-2005, 15:27
Mi ha detto: "Sarei bugiardo se dicessi che non sono rientrati notebook con un problema analogo. ne sono tornati un discreto numero, ma nessuno per due volte di seguito.."

Non ha quandi parlato di modello... mah...

E comunque ripeto... quei dispositivi (un mouse ottico e un HD 2.5" su case esterno) hanno sempre funzionato senza creare problemi su altri notebook.
L' HD posso capirlo, ma un mouse?? :rolleyes:

fedo
11-11-2005, 15:28
Altra cosa.
Sapete mica come (e se) si riesce a fare il boot da chiavetta usb? io non ci sono riuscito. Attaccando la chiavetta e selezionando USB Floppy drive non boota.
Sembra non abbia modo, possibile?


Ricordo che tempo fa feci una ricerca con google e trovai un modo fnzionante per bootare da pendrive..

ciao

AlexGatti
11-11-2005, 15:48
Ricordo che tempo fa feci una ricerca con google e trovai un modo fnzionante per bootare da pendrive..

ciao

Aaarggh! e lo provasti? e ci riuscisti? i sto googleando a destra e a manca e non trovo nulla (oltre a usare il tasto cerca del forum).
Continuo la ricerca. Grazie comunque, mi hai dato speranza.

Cicciociccio01
11-11-2005, 16:12
Non è grave, neanche gravissimo, è inaccettabile!!!
Il collegamento USB è uno Standard diviso in solo due possibilità(oltre alla versione) con alimentazione e senza alimentazione. Non esiste che uno si debba mettere a controllare il consumo della periferica prima di comprarla anche perche è gia il costruttore che dimensiona la richiesta di corrente in funzione delle possibilità standard(appunto) del tipo di collegamento. Per quanto riguarda l’assistenza, devo dire che dal sito ho inviato diverse mail per avere informazioni prima di comprarlo e … sono ancora qui che aspetto: 3 settimane e niente di niente! Alex, Per esistere esiste sicuro perche è il trucco utilizzato da programmi di difesa della privaci, ma credo intervengano in profondità dato che dal bios originale non esiste una funzione simile.

AlexGatti
11-11-2005, 16:30
Alex, Per esistere esiste sicuro perche è il trucco utilizzato da programmi di difesa della privaci, ma credo intervengano in profondità dato che dal bios originale non esiste una funzione simile.

mah,
a) se ci riescono 'sti programmi di difesa della privacy (non ho idea di che cosa intendi) dovrebbero riuscirci tutti.
b) io non so cosa intendi per "in profondità" ma non credo che nessun programma non autorizzato dalla ditta costruttrice si metta a sovrascrivere il bios di qualsivoglia computer per qualsivoglia ragione (in questo caso aggiungere una funzione di boot da usb nascosta)

fedo
11-11-2005, 17:10
se il bios non supporta USB, la vedo tosta...


Forse esistono boot manager che ti fanno scegliere di bootare da unità removibile.. è un'ipotesi..

ciao

AlexGatti
11-11-2005, 17:38
se il bios non supporta USB, la vedo tosta...


Forse esistono boot manager che ti fanno scegliere di bootare da unità removibile.. è un'ipotesi..

ciao

Eh, il bios supporta il "Usb floppy boot"
Per il resto quel metodo che dicevi d'aver trovato come funzionava?
Il bootmanager che bootano da usb... sto cercando anche quelli. Fin'ora bootare da cdrom sembra comunque una "feature" in più

mr.patata
11-11-2005, 19:02
Mi ha detto: "Sarei bugiardo se dicessi che non sono rientrati notebook con un problema analogo. ne sono tornati un discreto numero, ma nessuno per due volte di seguito.."

Non ha quandi parlato di modello... mah...

E comunque ripeto... quei dispositivi (un mouse ottico e un HD 2.5" su case esterno) hanno sempre funzionato senza creare problemi su altri notebook.
L' HD posso capirlo, ma un mouse?? :rolleyes:


A me si è bruciata la cellula del mouse, ma le porte funzionano ancora tutte.

Io ho scritto una mail al servizio assistenza per i tasti scoloriti e mi hanno risposto il giorno dopo...

:mbe:

hokusbacco
12-11-2005, 08:57
Io ho scritto una mail al servizio assistenza per i tasti scoloriti e mi hanno risposto il giorno dopo...

:mbe:
E cosa ti avevano risposto?Che ti potevano sostituire la tastiera o ciccia?

mbenecchi
12-11-2005, 09:14
sul mio jb 7000 ho installato zone alarm security suite un av leggero che fa anche da firewall
sapete consigliarmi un antivirus altrettanto leggero magari migliore?
come va l'antivirus kit 2006?
sul sito ati sono usciti i catalyst 5.11
per installarli devo per forza disinstallare i vecchi 5.10?
quale e' la procedura corretta?
per non avere fastidi. :D
ps. eventualmente se esiste come si chiama quella utility che serve per disinstallare i catalyst?

mr.patata
12-11-2005, 09:50
E cosa ti avevano risposto?Che ti potevano sostituire la tastiera o ciccia?


Mi hanno dato il numero dell'assistenza a Milano (02.92.13.07.00) e di chiamare li per vedere cosa potevano fare. Non ho mai chiamato perchè mi è sembrato inutile privarmi del note per farmi cambiare la tastiera che magari si sarebbe rovinata lo stesso...


Sono disperato!!! Mi sono perso il telecomando!!!!

:muro: :muro: :muro:

AlexGatti
12-11-2005, 10:14
sul mio jb 7000 ho installato zone alarm security suite un av leggero che fa anche da firewall
sapete consigliarmi un antivirus altrettanto leggero magari migliore?
come va l'antivirus kit 2006?
sul sito ati sono usciti i catalyst 5.11
per installarli devo per forza disinstallare i vecchi 5.10?
quale e' la procedura corretta?
per non avere fastidi. :D
ps. eventualmente se esiste come si chiama quella utility che serve per disinstallare i catalyst?

io ho usato a lungo avg e ora uso Avast.
niente firewall se non quello di xp, che non è poi così malvagio per un uso casalingo

pierodj
12-11-2005, 10:19
io pure uso avast come antivirus...
come firewall invece uso il sygate, mi ci sono trovato molto meglio che con zone alarm... in più si possono anche impostare delle regole personalizzare, per esempio per abilitare il traffico in entrata e/o in uscita dagli altri pc collegati in rete, cosa che con zone alarm non riuscivo a fare :fagiano:

IcEMaN666
12-11-2005, 10:21
ragazzi ma si può comprare da qualche parte online o bisogna andare er forza al mediaworld? su trovaprezzi trovo solo il .Y37
mi autoquoto :(

mbenecchi
12-11-2005, 10:23
ad oggi si l'y51 lo trovi solo da mw
ed e' da preferire agli altri :O

hokusbacco
12-11-2005, 13:22
Sono disperato!!! Mi sono perso il telecomando!!!!

:muro: :muro: :muro:

Caspita lo hai dimenticato in qualche posto e te lo hanno fregato oppure non sai più dove lo hai messo?

mr.patata
12-11-2005, 14:58
Caspita lo hai dimenticato in qualche posto e te lo hanno fregato oppure non sai più dove lo hai messo?


L'ho perso, credo qui in casa, ma non riesco più a trovarlo.
Se non lo ritrovo me ne daranno un altro? Mi sa che mi csterà tantissimo...

:muro: :muro:

AlexGatti
12-11-2005, 19:03
L'ho perso, credo qui in casa, ma non riesco più a trovarlo.
Se non lo ritrovo me ne daranno un altro? Mi sa che mi csterà tantissimo...

:muro: :muro:
ma che ci fate col telecomando? io non l'ho mai usato, non ho manco mai inserito la pila.
:fagiano: :stordita:

monotor
13-11-2005, 10:41
ragazzi come si fanno a installare i nuovi mobility 5.11 Ati?
ho visto che la Benq non e' inclusa nella lista dei notebook supportati e semplicemente x questo non li fa installare..come avete risolto voi?
;)

monotor
13-11-2005, 13:02
ok sistemato usando DHmodtool3.1

AlexGatti
14-11-2005, 08:49
alla pagina:
http://www.benq.it/ServiceAndSupport/downloads/downloads.cfm?product=670&type=B
ho trovato un fantomatico bios per Joybook 7000 "R107".
Lo zip contiene solo un eseguibile "r107.exe". Che roba è? qualcuno l'ha usato? io ho il bios 2.04, è più recente?

AlexGatti
14-11-2005, 08:54
alla pagina:
http://www.benq.it/ServiceAndSupport/downloads/downloads.cfm?product=670&type=B
ho trovato un fantomatico bios per Joybook 7000 "R107".
Lo zip contiene solo un eseguibile "r107.exe". Che roba è? qualcuno l'ha usato? io ho il bios 2.04, è più recente?

mi rispondo da solo, guardando le date (pensavo fossero in ordine invece sono mischiati) si evince che la 2.04 è la più recente e la r107 è del 2004 dunque vecchissima.

P.s.: Nessuno è riuscito a fare il boot da chiavetta usb?

Psychnology
14-11-2005, 11:13
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

fedo
14-11-2005, 17:16
ma che ci fate col telecomando? io non l'ho mai usato, non ho manco mai inserito la pila.
:fagiano: :stordita:

Le presentazioni PowerPoint o i film DVD :)

fedo
14-11-2005, 17:19
P.s.: Nessuno è riuscito a fare il boot da chiavetta usb?

Ricordo che anche io penai parecchio per farlo..

hai provato questo?

http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/20306.html

http://www.tomshardware.com/howto/20050909/

http://www.usbman.com/winxpusbguide.htm

Ciao

fedo
14-11-2005, 17:21
Oggi è Lunedì... ancora non mi è tornato il notebook :cry: :cry:

Mercoledì prossimo sono 2 settimane che l'ho spedito :mad: :mad:

Incredible... :eek:

AlexGatti
14-11-2005, 17:37
Ricordo che anche io penai parecchio per farlo..

hai provato questo?

http://h18007.www1.hp.com/support/files/hpcpqdt/us/download/20306.html

http://www.tomshardware.com/howto/20050909/

http://www.usbman.com/winxpusbguide.htm

Ciao

Eh, ma il problema non è che la penna non è bootabile, il problema è che il joybook non l'avvia, la penna si avvia su altri pc!

gino1221
14-11-2005, 22:06
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie

come diceva del piero: DA-PPER-TU-TTO (oh, le sillabe in questo modo sono fatte apposta.. :D )

Cicciociccio01
15-11-2005, 10:57
mah,
a) se ci riescono 'sti programmi di difesa della privacy (non ho idea di che cosa intendi) dovrebbero riuscirci tutti.
b) io non so cosa intendi per "in profondità" ma non credo che nessun programma non autorizzato dalla ditta costruttrice si metta a sovrascrivere il bios di qualsivoglia computer per qualsivoglia ragione (in questo caso aggiungere una funzione di boot da usb nascosta)
Con "difesa della privacy" intendevo dire in modo elegante quei dispositivi e programmi che impediscono a chiunque di farsi i cazzi tuoi!!! Tra i primi ricordo Acer aveva in catalogo un portatile con una specie di smart card indispensabile per accendere il pc. Allo stesso modo esistono aziende che costruiscono chiavi usb, che dopo un’attenta istallazione del software dedicato, diventano indispensabili per accedere al sistema. Se ne evince quindi che deve esserci per forza la maniera. A proposito, tu perche vuoi partire dall’USB se non per tutelare i Cazzi tuoi?! :mbe: Considerato che per tutti gli altri scopi è cosi comodo il CD... :)

AlexGatti
15-11-2005, 11:29
Con "difesa della privacy" intendevo dire in modo elegante quei dispositivi e programmi che impediscono a chiunque di farsi i cazzi tuoi!!! Tra i primi ricordo Acer aveva in catalogo un portatile con una specie di smart card indispensabile per accendere il pc. Allo stesso modo esistono aziende che costruiscono chiavi usb, che dopo un’attenta istallazione del software dedicato, diventano indispensabili per accedere al sistema. Se ne evince quindi che deve esserci per forza la maniera. A proposito, tu perche vuoi partire dall’USB se non per tutelare i Cazzi tuoi?! :mbe: Considerato che per tutti gli altri scopi è cosi comodo il CD... :)

se ne evince che la cosa che dici tu con "difesa della privacy" è completamente diversa da "boot con usb"

"difesa della privacy":
- installo un servizio sul pc in questione
- ad ogni avvio il servizio controlla che la chiave usb sia al suo posto
- se non c'è il servizio inibisce l'uso del pc e chiede di inserire la chiave

"boot da usb"
- preparo la mia chiavetta usb bootabile
- la infilo in un qualunque pc ignaro dell'esistenza della mia chiavetta
- gli faccio fare il boot da usb e il software della mia chiavetta parte

la differenza tecnica tra le due cose è che nel secondo caso il sistema operativo del pc non parte neanche e non sa della chiavetta di boot. Infatti nella chiavetta di boot intendo inserirci programmi che mi permettano il recupero dei dati o il ripristino della partizione.

uso della chiavetta usb:
sto cercando di fare una chiavetta usb che mi permetta l'uso della rete, questo richiede un certo numero (non basso) di tentativi ed errori

Con chiavetta usb:
non fa il boot =>
cambio qualcosa nell'autoexec.bat o config.sys o aggiungo e tolgo un driver =>
reboot

Con cd:
apro la iso=>
scompatto il file .ima che è l'immagine del floppy d'avvio=>
apro il file .ima con un programma apposito (winimage ad esempio)=>
modifico i file che mi pare =>
rimetto il file .ima nell'iso sperando che funga=>
cancello il cd-rw=>
ci masterizzo sopra la nuova iso =>
reboot

Se 'sti passaggi li devi fare 10 volte ti viene l'itterizia :D
inoltre una chiavetta di boot è molto più comoda da portare in giro di un cd.

Inoltre 'sto cavolo di notebook è nuovo e non capisco perchè non debba fare il boot da usb. Scriverò alla benq.

Cicciociccio01
15-11-2005, 12:37
Ho capito, sei pazzo!
Scherzo :D
Non nel senso che non lo sei, nel senso che non lo sei piu di me :Prrr:
Non avevo capito l'uso che ne fai dei pc, in ogni caso è in effetti difficile comprendere alcune scelte della Benq a partire dalla Fat32 ad arrivare fino a questa: tutto sommato questo è un prodotto del 2005...

fedo
15-11-2005, 19:59
Eh, ma il problema non è che la penna non è bootabile, il problema è che il joybook non l'avvia, la penna si avvia su altri pc!

Allora non ti so dare certezze..

So solo che alcuni CD di boot, il BenQ non li avvia mentre altri computer (ma non tutti quelli che ho provato!) Si..

Aggiornamento: AD OGGI , ancora non miè tornato dall'assistenza :mad: :mad: e domani siamo a 2 settimane piene! NON HO PAROLE :oink:

Cicciociccio01
15-11-2005, 22:07
La benQ ha appena rilasciato un nuovo firmware per questo portatile. Si scarica da QUI (http://www.benq.it/ServiceAndSupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=670&id=2283&size=837%20KB&type=B&filename=7000_BIOS_R201.zip&type=B&whereto=ftp://213.61.96.30/digital%5fmedia%2fjoybook%2fbios%2fjb7000%5fjb7000n%2f7000%5fbios%5fr201%2ezip)


C'è scritto che risolve il rumore proveniente dallo slot PCMCIA...difatti ogni tanto (non sempre) c'è uno strano fischio che esce da lì...non so a cosa è dovuto, ma è in corrispondenza del led e del microfono....forse qualche interferenza...

Ora aggiorno il mio bios...

Ciao


EDIT: Aggiornamento completato senza alcun problema...il rumore è sparito...bene! :p


Da un paio di ore si è messo a fare quell'insopportabile rumorino li proprio dove lo faceva a te, il problema è che io l'ho comprato una settimana fa e il mio Bios è il più aggiornato in commercio (2.04) e sul sito BenQ mi indica come aggiornamento per risolvere il caso rumorino PCMCA(quindi devessere un difertto diffuso!) adirittura due possibilita di aggiornamento ma entrambe piu vecchie della mia!!! :eek: Anche se la mia è 2.04 sul System Information dice che è del 23 02 05 mentre sul sito quelle precedenti sono di date tipo aprile e maggio 05... quale pach hai utilizzato tu e cosa ti indica nelle informazioni di sistema? Il mio joy è un y51, chiaramente.
Chiunque abbia qualcosa da dire a riguardo, e pregato di farlo!!! :D

fedo
15-11-2005, 22:17
ma quale bios..è un difetto hardware e stanno tentando in tutti i modi di non ammetterlo.. Io i Bios li ho provati tutti..il rumore si è affievolito ma non è scomparso (a batteria...con rete fissa non si sente)..

Ciao

Cicciociccio01
15-11-2005, 23:02
Sono riuscito a togliere quel fastidiosissimo rumore!!! Ho disattivato da pannello di controllo sia la pmcia sia il lettore di mmc, poi dalle impostazioni di risparmio energetico del software benQ ho tolto l'opzione di disattivare il disco dopo 1 tot di tempo.... E' silenziosissimo, finalmente e velocissimo...

OTTIMO PORTATILE!!!

Non è incluso nè il mouse, nè una borsa nè una skin... Nulla! Di solito hanno tante cose gli asus, ma questo è un altro pianeta rispetto all'asus che ha mio papà!!

Perdonami ma..., vediamo se ho capito bene:
Compri a quasi tre milioni un portatile con PCMCA e multilettore per schede, ti ritrovi a doverli disattivare, quindi a non averli, a dover impostare lo spegnimento del disco in un modo forato(non da una tua decisione) e poi hai il coraggio di dire "OTTIMO PORTATILE"?!?!?!
E se tu avessi lo stesso portatile senza quel fastidioso rumore del c.... con una portaPCMCA e un multilettore utilizzabile e la possibilità di gestire il risparmio energetico a tuo piacimento... Come lo chiameresti!?!?!?! :mbe:
Forse io sono uno strano e non lo nego, ma temo tu abbia perso di vista la realtà, accecato da un entusiasmo immotivato.
Io ho comprato 4 anni fa un acer a 1300 euro ed era allora un entry level... mi sono trovato veramente bene e se ora l'ho cambiato è per avere qualcosa di meglio e se permetti non è accettabile che un prodotto come questo abbia difetti così Patetici come un contatto del Cazzo come questo, soprattutto nella sua ultima versione(L'y51 verrà sostituito dal S72)!!!!!!!! Chiedo conferma ai presenti per non sentirmi un acido e stressato possessore di Joybook....

Cicciociccio01
15-11-2005, 23:11
ma quale bios..è un difetto hardware e stanno tentando in tutti i modi di non ammetterlo.. Io i Bios li ho provati tutti..il rumore si è affievolito ma non è scomparso (a batteria...con rete fissa non si sente)..

Ciao

Ciao Fedo, ti leggo solo ora, mi stavo accanendo sul messaggio precedente che ho trovato parecchie pagine fa….
Ne ho lette tante ma nessuno ha tuttora risolto il problema, in modo accettabile intendo. Tu mi dici che te lo fa solo a batteria? Io ora sono collegato a corrente senza batteria e me lo fa. Ho adesso notato che lo faceva un po, poi quando ho cominciato ad ascoltare la radio con mediaplaier si era messo a farlo in modo continuo e quasi insopportabile, ora che l’ho spenta lo fa a tratti tipo un contatto…

Cicciociccio01
15-11-2005, 23:46
Incredibile, sto lavorando su un altro PC e il Joybook e solo acceso e si è rimesso a fare il "rumorino" in continuo....(non ho toccato niente)

Cicciociccio01
15-11-2005, 23:48
A te niente rumorino alla PCMCA?

fedevi
16-11-2005, 08:11
A me il rumorino non lo fa... Acquistato in primavera (Y37), lo tengo acceso anche per 24 ore di seguito ma non ho mai sentito rumori o fischi strani.

AlexGatti
16-11-2005, 09:20
A te niente rumorino alla PCMCA?

Allora, a me lo fa solo se intervengono le seguenti condizioni:
- La batteria non è completamente carica e si sta caricando
- il pc è acceso e alimentato a corrente

quando va a batteria non lo fa
quando va a corrente (senza ricaricare la batteria) non lo fa.

mr.patata
16-11-2005, 11:36
A me non fa alcun rumore. Ha smesso da tempo anche l'HD e i suoi "tack... tack".


però non ho ancora ritrovato il telecomando...

:cry: :cry: :cry:

Cicciociccio01
16-11-2005, 11:36
Ecco, come volevasi dimostrare...
Il mio si comporta proprio come il tuo, alex.
L'unica differenza è che a me lo fa anche senza la batteria!
Ma all'assistenza cosa dicono? Possibile che nessuno abbia avuto risposteutili in merito? :(

Cicciociccio01
16-11-2005, 11:38
A me non fa alcun rumore. Ha smesso da tempo anche l'HD e i suoi "tack... tack".


però non ho ancora ritrovato il telecomando...

:cry: :cry: :cry:

Più che un rumore sembra un contatto elettrico, lo avveti se avvicini l'orecchio alla PCMCA...

pierodj
16-11-2005, 12:02
Allora, a me lo fa solo se intervengono le seguenti condizioni:
- La batteria non è completamente carica e si sta caricando
- il pc è acceso e alimentato a corrente

quando va a batteria non lo fa
quando va a corrente (senza ricaricare la batteria) non lo fa.
sto problema lo faceva il mio vecchio acer, era un rumore simile al fischio di quei cosi ad ultrasuoni che vendono in farmacia per allontanare le zanzare :D (e che non funzionano :D :D )
dopo qualche mese aveva smesso da solo...
per fortuna il joybook non mi ha mai dato questo problema :tie:

Dengorius
16-11-2005, 16:14
Salve a tutti,
sono a un passo dall'acquisto di questo note, però gli ultimi commenti mi stanno rendendo un pò perplesso...

volevo quindi fare un mini sondaggio:
chi di voi si ritiene SODDISFATTO e chi di voi si ritiene INSODDISFATTO dell'acquisto?

grazie a chiunque vorrà rispondere :help: :help:

fernando59
16-11-2005, 16:52
soddisfatto. Ottimo prodotto ad un prezzo decente. :D

AlexGatti
16-11-2005, 16:58
grazie a chiunque vorrà rispondere :help: :help:
Voti:
Cpu..........9 Potente e consuma poco
sk video....9 Ancora tra le più potenti in commercio.
Hd...........8 Il meglio era 7200giri ma anche così si difende
Cd/Dvd.....7 Senza infamia e senza lode, ma fin'ora non ha mai sgarrato
Schermo...7 Molto luminoso, angolo di visuale verticale un po' stretto, mi stanno stretti i 15/9
Autonomia..8 Si difende bene nonostante la batteria non sia tra le più capaci
Portabilità..8 Pesa poco e non è troppo grosso, nonostante sia un portatile completo
Prezzo.......9 A questo prezzo non si poteva avere di più
Soddisfatto!

fedo
16-11-2005, 17:01
Anche io dico che è un buon acquisto. Ci vado giù onestamente con le critiche, ma ne farei altrettante (e forse di +!) alle altre marche, perchè devo sempre trovare il pelo nell'uovo. :p

OK che quel rumorino è un difetto vergognoso, ma sapete quanti altri difetti vergognosi hanno altri notebook di pari fascia?

L'assistenza a me ha deluso, ma non giudico perchè dovrei avere altre opnioni...magari il cambio di sk madre è lungo, ma per altri lavori sono veloci e rispettano i 5 giorni...boh...

Io penso sia un valido acquisto, ma adesso come adesso dovrei informarmi sui nuovi prodotti della altre marche...il Joy7000 quando l'ho preso (a Gennaio) era sicuramente imbattibile...

Ciao

P.S. Il notebook mi è rientrato oggi... ora vediamo quanto dura! :O
Sul bollettino di riparazione ho trovato scritto "L' Hard disk è stato sostituito dall'utente con uno non approvato - Provvedimento: No, autorizzato".

Tanto per dire che se cambiate l'HD e rompete il sigillo, vi siete giocati la garanzia!! Io mi salvo perchè l'intervento lo fece il rivenditore sotto autorizzazione BenQ....e dunque ora faccio come voglio perchè i sigilli non ci sono più :D

mbenecchi
16-11-2005, 20:58
Più che un rumore sembra un contatto elettrico, lo avveti se avvicini l'orecchio alla PCMCA...

credo sia un contatatto a me la batteria si scarica rapidamente se non la smonto :confused:

Cicciociccio01
16-11-2005, 23:23
Voti:
Cpu..........9 Potente e consuma poco
sk video....9 Ancora tra le più potenti in commercio.
Hd...........8 Il meglio era 7200giri ma anche così si difende
Cd/Dvd.....7 Senza infamia e senza lode, ma fin'ora non ha mai sgarrato
Schermo...7 Molto luminoso, angolo di visuale verticale un po' stretto, mi stanno stretti i 15/9
Autonomia..8 Si difende bene nonostante la batteria non sia tra le più capaci
Portabilità..8 Pesa poco e non è troppo grosso, nonostante sia un portatile completo
Prezzo.......9 A questo prezzo non si poteva avere di più
Soddisfatto!

L'analisi di Alex è forse quella che più si avvicina alla mia con qualche caricata qui e là…
Io vengo da un 13,3 pollici tradizionale e questo mi sembra piccolissimo, se tornassi indietro non prenderei più un 15/9, ora sono cosciente di cosa intende dire la gente per “è una moda”…
Parliamoci chiaro, chi cavolo compra un portatile per guardarci un DVD?! Poi vogliamo parlare delle immagini? Chi fa solo foto in formato panoramico?! È veramente un formato del C….(ricomincio a parlarne dai 17 pollici in su…) peso, dimensioni ed estetica buone, anche se, esistono modelli con schermo tradizionale delle stesse dimensioni e peso ed è tutto un altro lavorare. Fedo, in un tuo vecchio post hai scritto che ti trovi alla grande con questo tipo di schermo e riesci ad usarlo anche per 8 ore senza stancarti?! Eri fatto, avevi appena fatto sesso o scherzavi?! :p Io per lavoro sono davanti a diversi pc tutto il giorno e le supero le 8 ore davanti ai monitor(varii) ma il solo leggere il tuo post mi ha costretto a lavarmi la faccia dalla stanchezza agli occhi!!! Dimensione a parte io arriverei anche a un 7,5 allo schermo perche la luminosità è decisamente oltre la media(forse, il più luminoso sul mercato!) anche se, Sony, te lo puoi guardare in tutte le maniere(a differenza di questo) e in più… i colori…Fin che lo guardi da solo la nitidezza è tale da farlo sembrare ineccepibile, ma se lo affianchi a un Sony… la stessa foto di una persona, nel Benq la pelle è di un colore freddo innaturale ma ripeto solo affiancandoli ci si rende conto dell’abissale differenza. E’ chiaro che ogni discorso ha comunque un senso se confrontato alla spesa, sono quindi d’accordo con Fedo che a gennaio era sicuramente il meglio che c’era sul mercato, quanto credo che a 1190 euro sia ancora un ottimo acquisto (anche se il rapporto qualità prezzo ritengo non sia al top). Piano piano lo comincio a conoscere e per ora la macchina in se mi sembra decisamente veloce ( e considerate che è ancora nelle condizioni di fabbrica: fat32, xp con vari programmi Benq…) certo, come post vendita Benq non esiste non esiste nemmeno se si parla di Sony, Toshiba ecc…

Cicciociccio01
16-11-2005, 23:49
Salve a tutti,
sono a un passo dall'acquisto di questo note, però gli ultimi commenti mi stanno rendendo un pò perplesso...

volevo quindi fare un mini sondaggio:
chi di voi si ritiene SODDISFATTO e chi di voi si ritiene INSODDISFATTO dell'acquisto?

grazie a chiunque vorrà rispondere :help: :help:

Considera che è un prodotto buono, completo e a un prezzo, che come dice Fernando non è eccezionale ma è sicuramente decente.
Certo questo rumorino mi fa incaz.... almeno quanto il fatto che nessuno abbia fatto qualcosa di serio ( e questo parla della serietà Benq) in capo a 5 release :mad:
Considera quanto stai davanti al monitor e l'utilizzo che ne fai, se lo schermo un po piccolo non è un problema questa è sicuramente una buona macchina con pochi rivali sul piano estetico, completezza e non ultimo Prezzo.

PS: Per informazione vai a vedere il Vaio VGN-FJ1S. E' Sony, è appena uscito, è molto meglio sotto tutti i punti(processore, Schermo ecc ed è l'unico a essere più bello :fagiano: ) e costa solo una novantina di euro in più!!! Chiaro, chiaro... dirai perche non lo hai preso tu?! la risposta è che io volevo assolutamente una lunga autonomia e un pò ovunque ho sentito dire che i sony bevono energia come degli ubbriaconi e del joy invece dicevano tutti che dura oltre le 4 ore e anche se non ho ancora guardato con precisione il mio, credo sia verosimile come dato...tutto QUI :p
;)

mbenecchi
17-11-2005, 10:04
PS: Per informazione vai a vedere il Vaio VGN-FJ1S. E' Sony, è appena uscito, è molto meglio sotto tutti i punti(processore, Schermo ecc ed è l'unico a essere più bello :fagiano: ) e costa solo una novantina di euro in più!!! Chiaro, chiaro... dirai perche non lo hai preso tu?! la risposta è che io volevo assolutamente una lunga autonomia e un pò ovunque ho sentito dire che i sony bevono energia come degli ubbriaconi e del joy invece dicevano tutti che dura oltre le 4 ore e anche se non ho ancora guardato con precisione il mio, credo sia verosimile come dato...tutto QUI :p
;)
si i sony sono prodotti molto belli, curati, e cari
molto belli anche i nb della serie bx però................
spesso hanno una sezione video discutibile quello che citi VGN-FJ1S ha scheda video integrata e autonomia ridotta intorno alle 2 h dovute allo schermo a doppia lampada è comunque un prodotto molto bello
io il VGN-FJ1S lo confronterei con il nuovo asus w3z con turion che però avrà quasi certamente una autonomia superiore
poi quando compri un portatile devi accettare compromessi
logico che sony e toshiba hanno schermi eccellenti questa scelta però incide sulla autonomia
per lo schermo wide la scelta dei produttori e' dovuta oltre che al costo anche al fatto che uno schermo wide garantisce ingombri minori e quindi risparmio sul peso
io prima di acquistare un portatile volevo uno schermo 4:3 volevo un asus m6842
oggi uno schermo 4:3 per me non e' più una discriminante di acquisto
logico che un 4:3 ha una superficie superiore ma come ti ho detto quando compri un portatile devi scendere a compromessi
io ho il benq jb 7000 y51 e sono molto contento
inoltre per 1090€ hai anche il telaio in magnesio che in caso di caduta garantisce robustezza superiore al case in plastica
lo schermo è buono non eccellente come sony e toshiba ma questa scelta incide sulla durata della batteria ma è uno schermo che permette di lavorarci bene io lo uso per programmazione e scrittura si e' un pò piccolo su un lcd da 17'' e' una altra storia però inevitabilmente un portatile ti costringe a qualche rinuncia
autonomia di oltre 4h di preciso non lo so ma chi dice anche 5h però chiedo a tutti quanto può durare la batteria?
unici difetti
la tastiera che ha una corsa migliorabile, masterizzatore dvd, non ha il vano dvd estraibile e non ha una porta seriale ma si può emulare e infine manca il bluetooth
tra i pregi peso, prezzo, telaio in magnesio, 512 MB di ram su un banco, hd 5400rpm hitachi sono in pochi che lo hanno o se vuoi erano in pochi ad averlo
quindi alla luce di queste considerazioni è ancora un bel notebook

:yeah:benq joybook 7000 :yeah:

Cicciociccio01
17-11-2005, 10:32
si i sony sono prodotti molto belli, curati, e cari
molto belli anche i nb della serie bx però................
spesso hanno una sezione video discutibile quello che citi VGN-FJ1S ha scheda video integrata e autonomia ridotta intorno alle 2 h dovute allo schermo a doppia lampada è comunque un prodotto molto bello
io il VGN-FJ1S lo confronterei con il nuovo asus w3z con turion che però avrà quasi certamente una autonomia superiore
poi quando compri un portatile devi accettare compromessi
logico che sony e toshiba hanno schermi eccellenti questa scelta però incide sulla autonomia
per lo schermo wide la scelta dei produttori e' dovuta oltre che al costo anche al fatto che uno schermo wide garantisce ingombri minori e quindi risparmio sul peso
io prima di acquistare un portatile volevo uno schermo 4:3 volevo un asus m6842
oggi uno schermo 4:3 per me non e' più una discriminante di acquisto
logico che un 4:3 ha una superficie superiore ma come ti ho detto quando compri un portatile devi scendere a compromessi
io ho il benq jb 7000 y51 e sono molto contento
inoltre per 1090€ hai anche il telaio in magnesio che in caso di caduta garantisce robustezza superiore al case in plastica
lo schermo è buono non eccellente come sony e toshiba ma questa scelta incide sulla durata della batteria ma è uno schermo che permette di lavorarci bene io lo uso per programmazione e scrittura si e' un pò piccolo su un lcd da 17'' e' una altra storia però inevitabilmente un portatile ti costringe a qualche rinuncia
autonomia di oltre 4h di preciso non lo so ma chi dice anche 5h però chiedo a tutti quanto può durare la batteria?
unici difetti
la tastiera che ha una corsa migliorabile, masterizzatore dvd, non ha il vano dvd estraibile e non ha una porta seriale ma si può emulare e infine manca il bluetooth
tra i pregi peso, prezzo, telaio in magnesio, 512 MB di ram su un banco, hd 5400rpm hitachi sono in pochi che lo hanno o se vuoi erano in pochi ad averlo
quindi alla luce di queste considerazioni è ancora un bel notebook

:yeah:benq joybook 7000 :yeah:

Non male anche la tua di analisi...
Concordo sulla tastiera decisamente migliorabile, e l'imperdonabile mancanza del bluetooth (ormai lo montano anche sulle calcolatrici...).
Sono un po’ meno d’accordo sul discorso del display: il legame con il consumo è molto più diretto con la luminosità dello schermo che con la qualità dell’immagine (anche se è innegabile che la tecnologia a doppia lampada sia sicuramente più dispendiosa a parità di luminosità) e per quanto riguarda le dimensioni, considera che un 14 pollici 4:3 visualizza la stessa immagine con 3 cm in più! Il problema non è solo la superficie, ma il fatto che le foto e quasi tutte le applicazioni, Explorer compreso, si sviluppano in verticale e non in orizzontale!!! (Avrebbe quindi più senso farlo girato lo schermo) questo non vuol dire che io non sia soddisfatto del mio joy 7000 y51… anche se ti assicuro che se due settimane fa lo avessi pagato 1090 come te e non 1190, ora sicuramente gli giustificherei molte più cose…

mbenecchi
17-11-2005, 10:47
lo hai pagato sempre meno del y37 che era offerto in rete
a settembre quando ho preso il jb 7000 y51 il jb 7000 y37 si trovava in rete intorno ai 1250€
io l' ho preso al mw di parma con offerta di alice per il calcio che devo ancora usare
spesso pero' le offerte basse hanno puzza di bruciato(sempre al mw avevo preso un telefonino samsung in offerta era di importazione e non lo hanno detto e ha avuto dei problemi:doh:ma :D era in garanzia) da precisare pero' che il mio jb non era in offerta e spero non abbia problemi pero' la batteria se non la stacco si scarica presto e velocemente
per il consumo intervengono altri fattori come scheda video, hard disk, chipset, ecc, ecc, pero' uno schermo a doppia lampada ciuccia parecchio
per il display il 4:3 ha una superfice maggiore come un wxga da 15.4'' cioe' uno schermo piu' grande e' sicuramente un vantaggio per la vista pero' sono convinto che questo sia un buono schermo e sebbene sia sempre un compromesso e sia uno schermo un po' piccolo consente comunque di avere un buon confort
tu dove lo hai preso?
e i prezzi online del y37 a quanto sono?
del y51 online nessuna traccia:boh:

Cicciociccio01
17-11-2005, 11:14
:D

Cicciociccio01
17-11-2005, 11:23
Io ho la versione y51 e l’ho comprato a MW a Modena due settimane fa a 1190 dopo aver chiesto ovunque in rete e non. L’y51 non lo aveva nessuno e quando lo trovato al MW e dopo aver visto cosa costava in rete la versione precedente ma soprattutto dopo aver letto la recensione su questo forum (ho letto tutte le 83 pagine!) di persone sicuramente in buona fede ma di sicuro un pò troppo emotive... sono corso a comprarlo anche perche stanno vuotando i magazzini per l’uscita del’s72. Non credo che a MW vendano a meno, roba che vale meno meno, credo anzi che grazie al numero riescano a fare prezzi migliori della concorrenza, (considerando che alcuni prodotti vengono messi sotto costo per attirare la gente, basta capitarci sotto) e penso che in rete molti se ne approfittano del luogo comune per il quale on-line si risparmia sempre. So che ogni MW è indipendente ed è libera di vuotare i magazzini con offerte in autonomia, è quindi probabile che questo di Modena sapesse che uno come me lo avrebbe comprato anche a 100 euro in più, dato che ormai non si trova più…

AlexGatti
17-11-2005, 14:58
Per tutti quelli a cui va stretto il display 15:9:
Ottimizzare windows per Widescreen
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=10238212#post10238212

Intervenite numerosi!

Dengorius
17-11-2005, 17:49
grazie mille a tutti quanti hanno risposto, mi sono "tranquillizzato", ultima domanda, che voi sappiate il prezzo a roma è stato aumentato a 1199 euri?

grazie mille

fedo
17-11-2005, 17:57
credo sia un contatatto a me la batteria si scarica rapidamente se non la smonto :confused:


Uhm..confermo..anche io ho registrato "scaricamenti" anomali, ma non so dire con certezza a cosa sia dovuto..

ciao

fedo
17-11-2005, 18:58
Il note non funge bene :cry:

Non sempre, ma in molti casi appena attacco una periferica USB si spegne da solo...

Per fortuna non si brucia :muro:

Ho deciso che me lo dò via finchè è funzionale... passo a qualcosa di + "serio" di questo bel notebook "commerciale" per ragazzi.. :p

Ciao

Cicciociccio01
17-11-2005, 20:01
Il note non funge bene :cry:

Non sempre, ma in molti casi appena attacco una periferica USB si spegne da solo...

Per fortuna non si brucia :muro:

Ho deciso che me lo dò via finchè è funzionale... passo a qualcosa di + "serio" di questo bel notebook "commerciale" per ragazzi.. :p

Ciao
Cazzo...
Brutta figura di Benq: ti ridanno un portatile che non funziona...
E' uno scandalo che ti ridiano dall'assistenza un portatile riparato alla meglio, giusto che si accenda......
Veramente una brutta figura....

mr.patata
17-11-2005, 20:51
Il note non funge bene :cry:

Non sempre, ma in molti casi appena attacco una periferica USB si spegne da solo...

Per fortuna non si brucia :muro:

Ho deciso che me lo dò via finchè è funzionale... passo a qualcosa di + "serio" di questo bel notebook "commerciale" per ragazzi.. :p

Ciao



Mi sa che sei stato sfigato, ti è capitato il notebook bacato.
Con tutti questi problemi fai bene a cambiarlo...

Rispondo a Dengorius: io sono molto soddisfatto. Il mio unico problema è che mi sono perso il telecomando, ma quello è colpa mia. O della mia casa che nasconde le cose...

:oink:

Dengorius
18-11-2005, 00:43
ehehe grazie, dai cerca bene che salta fuori


per fedo invece credo che tu faccia bene a darlo via, ha avuto una vita un pò travagliata quel notebook... sfigato chi se lo prende :P

fedo
19-11-2005, 00:05
Sono quasi certo che è il mio esemplare ad essere bacato sulle porte USB..

Posso confermare che un qualsiasi dispositivo USB mi spegne (o riavvia) la macchina...su qualsiasi porta..

Dunque, prima che si ribruci la MObo, preferisco darlo via...meglio ora che c'è 1 anno di garanzia rimanente piuttosto che quando è scaduta..

Ciao

pierodj
19-11-2005, 10:10
Sono quasi certo che è il mio esemplare ad essere bacato sulle porte USB..

Posso confermare che un qualsiasi dispositivo USB mi spegne (o riavvia) la macchina...su qualsiasi porta..

Dunque, prima che si ribruci la MObo, preferisco darlo via...meglio ora che c'è 1 anno di garanzia rimanente piuttosto che quando è scaduta..

Ciao
in effetti penso sia il tuo esemplare che ha qualche problema... :(
nel mio ci attacco tranquillamente stampanti, mouse e anche una scheda tv esterna che scalda come una stufa e non succede nulla... :tie: :D :D

cavasayan
19-11-2005, 19:18
Salve a tutti,
sono a un passo dall'acquisto di questo note, però gli ultimi commenti mi stanno rendendo un pò perplesso...

volevo quindi fare un mini sondaggio:
chi di voi si ritiene SODDISFATTO e chi di voi si ritiene INSODDISFATTO dell'acquisto?

grazie a chiunque vorrà rispondere :help: :help:


io sono soddisfatto per ora. ha una buona autonomia e buona potenza,lo schermo mi piace molto e la scheda grafica è davvero buona.e poi il peso e le dmensioni,non ci sono molti note di 2 kg con schermo 14 pollici. penso che il rapporto qualità prezzo sia ancora uno dei migliori. l'unica mancanza è il bluetooth.
ciao