PDA

View Full Version : BENQ Joybook 7000


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

Ligos
11-10-2006, 16:08
Sempre rispetto al fujitsu ( che poi è stato il primo note che ho avuto, anche se per poco tempo :O ) questo Benq ha un hd più rumoroso. Praticamente , anche con la ventola della cpu spenta, è come se all'interno ci fosse un'altra ventola, seppur più silenziosa della ventola della cpu.Chissà perchè il note fujitsu montava hd Samsung, mentre il note Benq, monta hd Fujitsu :eek:

mbenecchi
11-10-2006, 21:23
Mi sorge un dubbio. Il fujitsu che ho dato indietro per il benq, aveva un mast dvd della Nek, il Benq ha un Mitshita. Che diavolo di marca è ? E buono? La lente è molto più piccola rispetto al Nek.
matshita=panasonic

burmes
18-10-2006, 15:06
Ciao a tutti, ho un problema con la batteria: ultimamente se carico al massimo il pc e stacco l'alimentazione con il pc già in windows e operativo la durata rimanente della batteria è di 2 ore e 50 minuti!! Qualche mese fa era circa una mezz'ora in più.... Anche a voi dura così "poco" la batteria? A proposito ho installato Notebook hardware control con tutti i settaggi per il risparmio energetico e il voltaggio più basso...

Grazie a tutti.

domeing
18-10-2006, 15:11
Ciao a tutti, ho un problema con la batteria: ultimamente se carico al massimo il pc e stacco l'alimentazione con il pc già in windows e operativo la durata rimanente della batteria è di 2 ore e 50 minuti!! Qualche mese fa era circa una mezz'ora in più.... Anche a voi dura così "poco" la batteria? A proposito ho installato Notebook hardware control con tutti i settaggi per il risparmio energetico e il voltaggio più basso...

Grazie a tutti.

Identico problema: durata sotto le tre ore, purtroppo è passato quasi un anno ma le prestazioni della batteria si sono abbassate.
il mio WEAR level è del 26% e non riesco a ripristinarlo, tra qualche mese devo mettere in conto l'acquisto di una batteria che a me serve abbastanza.
possibilmente controlla il tuo wear level su NHC.

supersnorlax
18-10-2006, 15:47
spero sia il thread giusto : D
io ero interessato al Joybook S73G
mi sapreste dire quanto dura batteria e se ha problemi? : )
con i giochi come và?
sono indeciso tra questo ed il santech 2480 : /
grazie : )

mbenecchi
18-10-2006, 23:13
Sta sera sono andato da s....n per farmi cambiare il portatile.

Avevo preso una settimana fa un fujitsu siemens, con schermo 14" 16/9, intel pentium m 725 e scheda grafica x 600 se per soli 499€, ma aveva un problema, invece della classica pcmcia , era presente la express card.........

cosi oggi mi son preso il benq joybook 7000 con intel pentium m 735, hdd 60 gb, radeon mobility 9700. Visto che era l'ultimo pezzo, era a 849€ con 60€ da spendere al momento dell'acquisto, cosi mi è uscita una bella webcam della creative per portatili.

Posso solo dire , come prima impressione, che il fujitsu era più curato esteticamente, ma anche molto più pesante.

A parte tutto, l'ho pagato caro o come prezzo ( 849- 60€ ) è un buon prezzo?
preso un anno fa al mw per 1190 € fai te quello che hai risparmiato

burmes
19-10-2006, 05:19
A me NHC dice come wear level 42%... Pazzesco!! Ma per ripristinarlo devo fare alcuni cicli di carica/scarica completi?
Se non torna ai vecchi tempi di durata totale io lo mando in assistenza, dovrebbero sostituirlo no?

domeing
19-10-2006, 07:26
A me NHC dice come wear level 42%... Pazzesco!! Ma per ripristinarlo devo fare alcuni cicli di carica/scarica completi?
Se non torna ai vecchi tempi di durata totale io lo mando in assistenza, dovrebbero sostituirlo no?


io ho provato a fare alcuni cicli carica/scarica ma non è cambiato nulla, attualmente sono al 32%.
non credo che sia in garanzia un "difetto" del genere, se telefoni facci sapere.
su internet ho trovato un sito tedesco che vende la batt. a 99 E (per quel che ho capito).

antnasca
08-11-2006, 20:41
Ciao ragazzi sto avendo un problemino facendo il boot da cd.
Ho un Joybook Y37
Praticamente il masterizzatore mi si è rotto e in pratica nn potevo formattare perchè nn mi leggeva nè cd nè dvd...
Bene porto il notebook in assistenza...passa un mese e me lo restituiscono oggi
Provo il masterizzatore e tutto sembra ok...
Però nn fa il boot da cd!!!
Sono entrato nel BIOS e ho impostato nel sequenza di boot il cd-rom salvando le impostazioni...
Mah...niente...parte l'HDD...
Rivado nel BIOS e vedo che nel menù Components alla voce Drive Cd-rom appare
la dicitura "None" può essere che il BIOS nn riconosce il masterizzatore?
Poi manco so se l'hanno sostituito o è quello originale riparato...nel report il tecnico del rivenditore mi ha detto che hanno scritto solo riparato...
Cosa consigliate?

Ligos
09-11-2006, 07:56
Ciao ragazzi sto avendo un problemino facendo il boot da cd.
Ho un Joybook Y37
Praticamente il masterizzatore mi si è rotto e in pratica nn potevo formattare perchè nn mi leggeva nè cd nè dvd...
Bene porto il notebook in assistenza...passa un mese e me lo restituiscono oggi
Provo il masterizzatore e tutto sembra ok...
Però nn fa il boot da cd!!!
Sono entrato nel BIOS e ho impostato nel sequenza di boot il cd-rom salvando le impostazioni...
Mah...niente...parte l'HDD...
Rivado nel BIOS e vedo che nel menù Components alla voce Drive Cd-rom appare
la dicitura "None" può essere che il BIOS nn riconosce il masterizzatore?
Poi manco so se l'hanno sostituito o è quello originale riparato...nel report il tecnico del rivenditore mi ha detto che hanno scritto solo riparato...
Cosa consigliate?


hai provato alla voce NONE a immettere AUTO e premere invio ?

fgpx78
09-11-2006, 08:16
Sempre rispetto al fujitsu ( che poi è stato il primo note che ho avuto, anche se per poco tempo :O ) questo Benq ha un hd più rumoroso. Praticamente , anche con la ventola della cpu spenta, è come se all'interno ci fosse un'altra ventola, seppur più silenziosa della ventola della cpu.Chissà perchè il note fujitsu montava hd Samsung, mentre il note Benq, monta hd Fujitsu :eek:

Hum...il mio Benq monta hark disk Hitachi Travelstar 5K80... fra l'altro lo stesso identico modello (60Gb§/5400rpm) che montava il mio vecchio notebook :eek:
E non fa rumore :confused:

Ligos
09-11-2006, 08:19
Hum...il mio Benq monta hark disk Hitachi Travelstar 5K80... fra l'altro lo stesso identico modello (60Gb§/5400rpm) che montava il mio vecchio notebook :eek:
E non fa rumore :confused:


non fa rumore in lettura, fa il classico sibilo di tutti gli hd, solo che il samsung non si sentiva, questo, con la ventola della cpu spenta, è bello presente.

fgpx78
09-11-2006, 08:20
A me NHC dice come wear level 42%... Pazzesco!! Ma per ripristinarlo devo fare alcuni cicli di carica/scarica completi?
Se non torna ai vecchi tempi di durata totale io lo mando in assistenza, dovrebbero sostituirlo no?

No. La batteria normalmente è esclusa dalla garanzia di due anni, e ne ha solo sei mesi :(
Anche la mia è a Wear Level 38%... in ogni caso il problema è che non stacchiamo mai la batteria quando attacchiamo la corrente ;)

pierodj
09-11-2006, 09:53
io ho provato a fare alcuni cicli carica/scarica ma non è cambiato nulla, attualmente sono al 32%.
non credo che sia in garanzia un "difetto" del genere, se telefoni facci sapere.
su internet ho trovato un sito tedesco che vende la batt. a 99 E (per quel che ho capito).
pure a me dura molto meno...
il wear level non lo so perchè al momento non ho il centrino hw control installato...
però già mesi fa era al 20%, immagino ora :rolleyes:

sta batteria dove si può trovare? :confused:

antnasca
09-11-2006, 12:02
hai provato alla voce NONE a immettere AUTO e premere invio ?

Ho provato ma la voce CD-ROM Drive=None è immutibile in pratica la schermata è così:
Devices

Main Hard Drive=60 GB
CD-ROM Drive=None

Le uniche cose che posso modificare sono: Data, sequenza di boot (ho chiaramente impostato il cd come primo nella sequenza) e la Password del BIOS

Sai come si fa a fare il boot da LAN?
Mi spiego meglio...collego il portatile in LAN al PC fisso...inserisco il cd di windows nel masterizzatore del pc fisso e il portatile fa il boot attraverso quel cd...

Ligos
09-11-2006, 12:06
Ho provato ma la voce CD-ROM Drive=None è immutibile in pratica la schermata è così:
Devices

Main Hard Drive=60 GB
CD-ROM Drive=None

Le uniche cose che posso modificare sono: Data, sequenza di boot (ho chiaramente impostato il cd come primo nella sequenza) e la Password del BIOS

Sai come si fa a fare il boot da LAN?
Mi spiego meglio...collego il portatile in LAN al PC fisso...inserisco il cd di windows nel masterizzatore del pc fisso e il portatile fa il boot attraverso quel cd...


Non ne ho la più pallida idea di come si possa fare il boot tramite lan...... :confused:

fgpx78
09-11-2006, 12:41
Ho provato ma la voce CD-ROM Drive=None è immutibile in pratica la schermata è così:
Devices

Main Hard Drive=60 GB
CD-ROM Drive=None

Le uniche cose che posso modificare sono: Data, sequenza di boot (ho chiaramente impostato il cd come primo nella sequenza) e la Password del BIOS

Sai come si fa a fare il boot da LAN?
Mi spiego meglio...collego il portatile in LAN al PC fisso...inserisco il cd di windows nel masterizzatore del pc fisso e il portatile fa il boot attraverso quel cd...

Non è proprio così...il boot da lan nn ti verrà in aiuto per l'installazione. E' il boot tipico dei PC usati come networkcomputer. In pratica c'è un server che contiene il S.O. e i PC si avviano facendo boot da là.

Ma da chiavetta USB nn funziona il Joybook????

antnasca
09-11-2006, 12:59
Non è proprio così...il boot da lan nn ti verrà in aiuto per l'installazione. E' il boot tipico dei PC usati come networkcomputer. In pratica c'è un server che contiene il S.O. e i PC si avviano facendo boot da là.

Ma da chiavetta USB nn funziona il Joybook????



Ho provato a seguire una procedura vista su Internet...ma non ha funzionato...come si fa in parole povere?
Devo mettere qualche .iso nella chiavetta?

Non solo ma devo aggiungere altre cose...che sono successe ieri sera e forse possono aiutarvi e aiutarci...
Visto che non faceva il boot ho preso il cd di windows...l'ho messo nel masterizzatore...si è avviato e ho fatto da lì l'installazione.
Quindi volevo installare senza formattare...
Comincia l'installazione dell periferiche e il processo si freeza.
Tutto bloccato!
Aspetto e riavvio l'installazione...e si freeza nello stesso punto....
Allora interrompo il processo d'installazione.
Morale della favola:
Il boot da cd non lo fa...
Quando prova ad avviare windows non lo fa manco xkè dice che gli manca un file essendo l'installazione incompleta...
Sono nella m***a!

antnasca
10-11-2006, 09:56
Niente ragazzi manco boot da USB.
Vorrei chiedervi altre informazioni...come posso fare in modo che il rivenditore mi sistemi il portatile senza rimandarlo di nuovo in assistenza a Milano e tenerselo per un altro mese?
Un amico mi ha detto che potrei chiedere anche la sostituzione del notebook.
A me il portatile serve sono stato già abbastanza danneggiato a non averlo per un mese...
E il muletto?è una cosa in più che offrono...oppure devono offrirlo?

fgpx78
10-11-2006, 10:52
Niente ragazzi manco boot da USB.
Vorrei chiedervi altre informazioni...come posso fare in modo che il rivenditore mi sistemi il portatile senza rimandarlo di nuovo in assistenza a Milano e tenerselo per un altro mese?
Un amico mi ha detto che potrei chiedere anche la sostituzione del notebook.
A me il portatile serve sono stato già abbastanza danneggiato a non averlo per un mese...
E il muletto?è una cosa in più che offrono...oppure devono offrirlo?

La mia esperienza:
- Mi è esplosa la Mb del joybook 7000
- Lo ho mandata in assistenza
- E' tornato dopo un mese e mezzo.

Ora, essendo il mio principale strumento di lavoro ho dovuto dotarmi di un muletto da me. Non ne fornivano alcuno.
E non fornivano assistenza on site.

L'unica soluzione per abbassare i tempi di riparazione a pochi giorni (così mi dissero) era portarlo personalmente al centro riparazione di Milano e riprenderselo quando pronto.

E io abito pure a Milano...peccato me lo abbiano detto dopo che lo avevo fatto spedire dal mio rivenditore ;)

In ogni caso, la soluzione + semplice per formattare il tuo PC è trovare qualcuno che abbia il joybook 7000 e farsi prestare il lettore DVD. Così almeno una volta installato i S.O. puoi arrangiarti in altro modo.

Da che ne so La facoltà di Design di Milano (in Bovisa) ne è piena, in quanto gli studenti hanno o il joybook o il Mac ;)

In bocca al lupo!

antnasca
10-11-2006, 11:35
Purtroppo io sono di Catania e quindi non posso mandarlo direttamente in assistenza a Milano...comunque penso sia un problema di scheda madre che non riconosce il masterizzatore...
Ad ogni modo...c'è qualcuno della provincia di Catania che ha il Joybook che mi possa fare questo favore?...anche Messina...Siracusa...Enna...

parisisalvo
11-11-2006, 17:08
Salve, l'amico antnasca, ha risolto il problema del boot!

DOPO UN MESE di attesa per un fastidio al masterizzatore un po' capriccioso (alcuni CD/DVD venivano letti altri no) gli è tornato indietro un dispositivo che non è visibile al BIOS!
Ha montanto un altro masterizzatore di un altro notebook e come per magia il bios adesso vede il CD DRIVE!
Ora mi chiedo!
Per un maledettissimo masterizzatore, è giusto dover spedire tutto il notebook? non si puo' soltanto spedire questo masterizzatore? Allegando documenti e S/N del notebook, ect ect?
Dopo un mese di attesa, il mirabolante centro assistenza BENQ ha tornato indietro il notebook con qualche graffio in piu' (foto lo documentano) e con un masterizzatore COMPLETAMENTE NON FUNZIONANTE!
Giustamente : CHI SI FIDA PIU' ? Se lo spedisce un'altra volta, chissà cosa torna indietro...
Riassumo, per un guasto ad un componente estraibile quale unità ottica, è possibile (secondo voi) spedire solamente il dispositivo?

Potrebbe essere suo diritto, chiedere a COMPUTER DISCOUNT una unità di cortesia per il tempo dell'assistenza? converrete con me che un mese senza notebook è dura, ma anche un mese senza unità ottica non è tanto più facile.

mr.patata
10-12-2006, 23:20
Scusate, ma se volessi installare un altro modulo da 512, le trovo ancora le ram sul mercato? Intendo quelle precise per il 7000.

:mbe:

cavasayan
11-12-2006, 08:39
Scusate, ma se volessi installare un altro modulo da 512, le trovo ancora le ram sul mercato? Intendo quelle precise per il 7000.

:mbe:

Dipende cosa intendi per precise: se intendi un banco da 512 a 333MHz con CAS 2,5 come sono quelle del joybook, le trovi (se vuoi le kingston ad esempio c'è la ricerca per marca e modello direttamente sul sito). Altrimenti se intendi della stessa marca di quelle che hai già montato, allora dovresti capire di che marca sono (se non ricordo male la maggior parte dei joybook 7000 aveva le samsung) e poi vedere magari sul sito del produttore o in negozi on line se le vendono.

fgpx78
11-12-2006, 08:52
Dipende cosa intendi per precise: se intendi un banco da 512 a 333MHz con CAS 2,5 come sono quelle del joybook, le trovi (se vuoi le kingston ad esempio c'è la ricerca per marca e modello direttamente sul sito). Altrimenti se intendi della stessa marca di quelle che hai già montato, allora dovresti capire di che marca sono (se non ricordo male la maggior parte dei joybook 7000 aveva le samsung) e poi vedere magari sul sito del produttore o in negozi on line se le vendono.

Io ho messo 512 di Kingstone prese a MW e vanno benissimo ;)

mr.patata
11-12-2006, 09:57
Volevo sapere solamente se le vendevano ancora. Grazie, magari mi faccio un regalo di natale...

cavasayan
11-12-2006, 11:02
già che ci sono chiedo io una cosa:
qualcuno sa se la scheda madre del joybook supporta il dual channel?

AlexGatti
11-12-2006, 11:50
già che ci sono chiedo io una cosa:
qualcuno sa se la scheda madre del joybook supporta il dual channel?

che io sappia i centrino "vecchia maniera" non supportano il dual channel dunque no, non lo supporta.

cavasayan
11-12-2006, 18:06
che io sappia i centrino "vecchia maniera" non supportano il dual channel dunque no, non lo supporta.

ok,grazie. mi pareva di ricordare la stessa cosa ma non ero sicuro

hokusbacco
30-12-2006, 13:44
Ciao a tutti,
questa mattina ho comperato questo banco da 1Gb di SODDR
SODDR-333 1Gb PC2700 Kingmax Tiny BGA (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSAD42D-D8KB3)
ma purtroppo dopo averla inserita ed acceso il portatile questo emette un beep
prolungato e non si accende.Ho provato le varie combinazioni (da sola e con il banco da 512Mb originale) ma sembra che non venga supportata tale SODDR, la cosa strana è che 333MhZ, quindi non capisco.
Non capisco neppure cosa significhi quel beep prolungato, infatti sul manuale
non parla di particolari beep che segnalano errori. A voi vi è già successo quel beep?

fgpx78
03-01-2007, 09:11
Ciao a tutti,
questa mattina ho comperato questo banco da 1Gb di SODDR
SODDR-333 1Gb PC2700 Kingmax Tiny BGA (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSAD42D-D8KB3)
ma purtroppo dopo averla inserita ed acceso il portatile questo emette un beep
prolungato e non si accende.Ho provato le varie combinazioni (da sola e con il banco da 512Mb originale) ma sembra che non venga supportata tale SODDR, la cosa strana è che 333MhZ, quindi non capisco.
Non capisco neppure cosa significhi quel beep prolungato, infatti sul manuale
non parla di particolari beep che segnalano errori. A voi vi è già successo quel beep?

Quel beep normalmente è emesso dlle schedemadri quando manca qualcosa di essenziale. Ad esempio il processore, la scheda video oppure la RAM. Evidentemente il banco che hai comprato non è compatibile oppure è semplicemente rotto, e genera un errore nella fase di POST (Power on Self Test) della sk madre.
Per informazioni sul significato del BEEP (che dipende dal BIOS) puoi andare qui:
http://www.computerhope.com/beep.htm

nic85
04-01-2007, 03:20
raga sul mio joybook 7000 ho il masterizzatore matshita dvd-ram uj-840s con firmware 1.5...supporta il bitsetting?se lo provo con nero cd-dvd speed si impianta il programma..ma magari con un aggiornamento del firmware del lettore..ce ne sono di piu' aggiornati dell'1.5? grazie

Dane
07-01-2007, 13:02
per i problemi wireless..

qualcuno ha provato a sostituire la 2200BG interna con qualcosaltro?
Nel modello americano del 7000 c'è anche il supporto BT interno.
Esistono schede di rete wifi miniPCI che integrano anche il BT in caso?

L'alternativa è di prendere una scheda di rete wifi pcmcia e mettere l'antenna esterna...

hokusbacco
12-01-2007, 06:40
Quel beep normalmente è emesso dlle schedemadri quando manca qualcosa di essenziale. Ad esempio il processore, la scheda video oppure la RAM. Evidentemente il banco che hai comprato non è compatibile oppure è semplicemente rotto, e genera un errore nella fase di POST (Power on Self Test) della sk madre.
Per informazioni sul significato del BEEP (che dipende dal BIOS) puoi andare qui:
http://www.computerhope.com/beep.htm
Grazie per la spiegazione e per il sito. Ho risolto sostituendo il banco di
Ram con una SoDDR-400 da 1Gb.
Ciao

fgpx78
12-01-2007, 08:46
Prego ;)

karmakoma
12-01-2007, 14:52
Ho venduto il mio amato benq7000...due anni esatti...uscito di garanzia indenne...tenuto ancora con le plastiche originali ( venduto a 400 euro)..:°°°°...mi è dispiaciuto non poco...e vabbè, glorioso mezzo che spero faccia ancora un bel po' di tempo nelle mani del mio amico-acquirente :rolleyes:

fgpx78
12-01-2007, 16:10
Ho venduto il mio amato benq7000...due anni esatti...uscito di garanzia indenne...tenuto ancora con le plastiche originali ( venduto a 400 euro)..:°°°°...mi è dispiaciuto non poco...e vabbè, glorioso mezzo che spero faccia ancora un bel po' di tempo nelle mani del mio amico-acquirente :rolleyes:

Anche il mio farà presto i due anni...ed ha ancora le plastiche originali!
Siamo maniaci =))

pierodj
12-01-2007, 20:46
volendolo rivendere vale solo 400 euro il nostro mostriciattolo? :( :D

fgpx78
12-01-2007, 23:56
Eh missà proprio di sì :-? Magari 500...ma cmq non troppo ;)

Gabor
13-01-2007, 13:30
Ciao a tutti,
ho un problema e spero mi possiate essere utili.
ho un joybook 7000 e per un po' sono andato in internet con cavo ethernet, e tutto andava bene.
da quando mi connetto in wi-fi mi succede una cosa brutta, ecco i dati:
- se mi connetto in wi-fi e non lancio eMule tutto bene
- se mi connetto in wi-fi e lancio il mulo il computer si mette bello bello a scaricare ma nel giro di mezz'ora (massimo 2 ore) si riavvia. A volte mi è successo mentre stavo scrivendo su word, a volte lo stavo solo guardando, comunque è matematico, se uso il wi-fi e eMule è aperto nel giro di un paio d'ore si riavvia. E' come se venisse premuto un pulsante "reset", non appare nessuna schermata, semplicemente si riavvia.
Al riavvio però fa uno scandisk e poi all'avvio di explorer trovo un messaggio che mi avvisa che si è verificato un errore in windows explorer.

cosa può essere?
ulteriori dati sono:
- il problema si presenta sia con il router che ho adesso sia con un altro router, usato vari mesi e con cui si verificava la stessa cosa
- quando uso il wi-fi e eMule nei luoghi pubblici (tipo librerie ecc.) non mi succede nessun crash


se qualcuno ha idea di cosa possa essere sarebbe fantastico... grazie mille a chi vorrà aiutare

fgpx78
13-01-2007, 13:42
Ciao a tutti,
ho un problema e spero mi possiate essere utili.
ho un joybook 7000 e per un po' sono andato in internet con cavo ethernet, e tutto andava bene.
da quando mi connetto in wi-fi mi succede una cosa brutta, ecco i dati:
- se mi connetto in wi-fi e non lancio eMule tutto bene
- se mi connetto in wi-fi e lancio il mulo il computer si mette bello bello a scaricare ma nel giro di mezz'ora (massimo 2 ore) si riavvia. A volte mi è successo mentre stavo scrivendo su word, a volte lo stavo solo guardando, comunque è matematico, se uso il wi-fi e eMule è aperto nel giro di un paio d'ore si riavvia. E' come se venisse premuto un pulsante "reset", non appare nessuna schermata, semplicemente si riavvia.
Al riavvio però fa uno scandisk e poi all'avvio di explorer trovo un messaggio che mi avvisa che si è verificato un errore in windows explorer.

cosa può essere?
ulteriori dati sono:
- il problema si presenta sia con il router che ho adesso sia con un altro router, usato vari mesi e con cui si verificava la stessa cosa
- quando uso il wi-fi e eMule nei luoghi pubblici (tipo librerie ecc.) non mi succede nessun crash


se qualcuno ha idea di cosa possa essere sarebbe fantastico... grazie mille a chi vorrà aiutare

Hai Fastweb? Che versione del mulo usi? Credo non sia un prob del Joybook, visto che mi succede la stessa ocsa con emule adunza su un altro PC ;)

Gabor
13-01-2007, 13:46
Hai Fastweb? Che versione del mulo usi? Credo non sia un prob del Joybook, visto che mi succede la stessa ocsa con emule adunza su un altro PC ;)


acc... sì ho fastweb e adunanza. però non c'entra nulla, ti assicuro, per 6 mesi ho avuto los tesso identico problema con alice 4 mega e eMule normale.

tu come te la vivi?

fgpx78
15-01-2007, 18:45
acc... sì ho fastweb e adunanza. però non c'entra nulla, ti assicuro, per 6 mesi ho avuto los tesso identico problema con alice 4 mega e eMule normale.

tu come te la vivi?
Benissimo, ora che uso il joybook 7000 per scaricare non mi succede più -____-



Domanda a tutti:
Qualcuno ha montato un HD 7200 rpm sul joybook 7000 ??? Che marca ?

pierodj
15-01-2007, 22:37
qualcuno sa dirmi dove si può comprare/ordinare una batteria nuova per il joybook? :)

Ligos
27-01-2007, 20:10
Raga una info.
Siccome non sono a casa, non posso leggere nel libretto delle istruzioni.
Qualcuno sa dirmi come si fa a togliere il lucchetto ( la lucetta blu a destra , quella di fianco al microfono ) contrassegnato con la scritta 1?
Se non tengo premuto il tasto Fn, le lettere UIOJKLM, diventano dei numeri.......... non so cosa diavolo ho schiacciato ma non riesco a levare sto lucchetto :muro:

fgpx78
28-01-2007, 13:13
Raga una info.
Siccome non sono a casa, non posso leggere nel libretto delle istruzioni.
Qualcuno sa dirmi come si fa a togliere il lucchetto ( la lucetta blu a destra , quella di fianco al microfono ) contrassegnato con la scritta 1?
Se non tengo premuto il tasto Fn, le lettere UIOJKLM, diventano dei numeri.......... non so cosa diavolo ho schiacciato ma non riesco a levare sto lucchetto :muro:

premiil tasto Bluc Num in alto a Destra.

Ligos
28-01-2007, 13:19
premiil tasto Bluc Num in alto a Destra.


huuuu...... e come ho fatto a premere quel tasto :confused:
Grazie comunque ;)

fgpx78
29-01-2007, 09:11
huuuu...... e come ho fatto a premere quel tasto :confused:
Grazie comunque ;)

A volte sono determinati programmi che lo abilitano.

Ligos
29-01-2007, 09:31
Non lo sapevo, cmq buono a sapersi ;)

Ho un altro problema.......la ventola della cpu non funziona.
E da un po di tempo, solo che all'inizio non ci facevo caso, perchè uso il programmino per le cpu centrino e vga ati, però ieri sera, gli ho fatto fare una scompattazione di un file da 900 mb , la cpu è arrivata a 85° e la ventola non si è accesa......ma che sfiga, ora mi tocca portarlo in assistenza per una ventola.......

fgpx78
29-01-2007, 09:40
Non lo sapevo, cmq buono a sapersi ;)

Ho un altro problema.......la ventola della cpu non funziona.
E da un po di tempo, solo che all'inizio non ci facevo caso, perchè uso il programmino per le cpu centrino e vga ati, però ieri sera, gli ho fatto fare una scompattazione di un file da 900 mb , la cpu è arrivata a 85° e la ventola non si è accesa......ma che sfiga, ora mi tocca portarlo in assistenza per una ventola.......

Porc! Assurdo...cerca di non farlo friggere! Avrai un bel po' di problemi di stabilità immagino... Io quando arrivo a 65° (raramente) inizio a soffiare sulla bocchetta di ingresso dell'aria :D

Ligos
29-01-2007, 11:29
Porc! Assurdo...cerca di non farlo friggere! Avrai un bel po' di problemi di stabilità immagino... Io quando arrivo a 65° (raramente) inizio a soffiare sulla bocchetta di ingresso dell'aria :D

Problemi di instabilità nessuno, perchè la cpu in idle mi sta a 600 mhz.Però guai a farlgi fare qualcosa di pesante......... ora vedo com'è l'assistenza benq

mutendb
29-01-2007, 13:04
Io mi sono trovato bene con l'assistenza...

fgpx78
29-01-2007, 13:07
Io mi sono trovato bene con l'assistenza...
IO no. 1 mese via per cambiare la motherboard.

mutendb
29-01-2007, 14:42
a me meno di una settimana per la stessa cosa...

Ligos
29-01-2007, 15:38
Come avete fatto?
Siete andati sul sito benq?

fgpx78
01-02-2007, 16:41
Ci riprovo....qualcuno ha provato a mettere un HArd disk da 7200 sul Joybook 7000?

antnasca
03-02-2007, 14:22
Ciao ragazzi vorrei espandere la ram del nostro joybook.
Attualmente come tutti all'inizio ho 512 Mb.

Vorrei comprare un modulo da 1 Gb

Ho visto allora il seguente banco:

Kingston 1Gb Sodimm Non ECC 333 Mhz CL 2.5 a 144 euro

Va bene per il nostro notebook? da quello che ho letto penso di sì....cosa ne dite? :D

Inoltre vorrei cambiare anche il masterizzatore...ho visto un
Plextor Px608al Slim ma va bene per il notebook?come lo si fa a capire?

Per esempio il masterizzatore del toshi di mio papà entra tranquillamente nel joybook e funziona invece il masterizzatore del joybook non riesce ad entrare fisicamente nel vano del toshi....

hokusbacco
04-02-2007, 08:02
Ciao ragazzi vorrei espandere la ram del nostro joybook.
Attualmente come tutti all'inizio ho 512 Mb.

Vorrei comprare un modulo da 1 Gb

Ho visto allora il seguente banco:

Kingston 1Gb Sodimm Non ECC 333 Mhz CL 2.5 a 144 euro

Va bene per il nostro notebook? da quello che ho letto penso di sì....cosa ne dite? :D



Ciao io ti rispondo alla prima domanda, proprio circa un mese fa
ho aggiornato la RAM aggiungendone una da 1Gb SoDDr 333 Mhz ma purtroppo
non andava (sarà mia sfortuna oppure il joybook è schizzinoso), comunque
a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15306069&postcount=2280) trovi il mio post.
Ho risolto comperando un banco sempre da 1Gb ma da 400Mhz, infatti anche
il posto dove l'ho comperato mi ha detto che le 400Mhz sono di bocca buona, comunque la 512Mb originale gira a 333Mhz, quindi quella da 1Gb andrà poi effettivamente a 333Mhz.

antnasca
04-02-2007, 12:47
Ciao io ti rispondo alla prima domanda, proprio circa un mese fa
ho aggiornato la RAM aggiungendone una da 1Gb SoDDr 333 Mhz ma purtroppo
non andava (sarà mia sfortuna oppure il joybook è schizzinoso), comunque
a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15306069&postcount=2280) trovi il mio post.
Ho risolto comperando un banco sempre da 1Gb ma da 400Mhz, infatti anche
il posto dove l'ho comperato mi ha detto che le 400Mhz sono di bocca buona, comunque la 512Mb originale gira a 333Mhz, quindi quella da 1Gb andrà poi effettivamente a 333Mhz.

Sì capisco però la tua ram è di una marca diversa è Kingmax Tiny mentre invece il banco che ho visto io è Kingston...cioè questo problema che hai riscontrato tu si verifica anche con banchi di altre marche?

Ma per il masterizzatore nessuno sa niente? :cry: :cry:

hokusbacco
04-02-2007, 17:18
Sì capisco però la tua ram è di una marca diversa è Kingmax Tiny mentre invece il banco che ho visto io è Kingston...cioè questo problema che hai riscontrato tu si verifica anche con banchi di altre marche?


Si, le marche sono diverse, comunque se hai possibilità provala in negozio prima di comperarla, così vedi se ti funziona, per capire se non ti va, sentirai un beep al momento dell'accensione, come era successo a me.
Buona fortuna.

cavasayan
04-02-2007, 17:44
Ciao io ti rispondo alla prima domanda, proprio circa un mese fa
ho aggiornato la RAM aggiungendone una da 1Gb SoDDr 333 Mhz ma purtroppo
non andava (sarà mia sfortuna oppure il joybook è schizzinoso), comunque
a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15306069&postcount=2280) trovi il mio post.
Ho risolto comperando un banco sempre da 1Gb ma da 400Mhz, infatti anche
il posto dove l'ho comperato mi ha detto che le 400Mhz sono di bocca buona, comunque la 512Mb originale gira a 333Mhz, quindi quella da 1Gb andrà poi effettivamente a 333Mhz.


dovrebbe essere giusta. io ho messo il modulo da 512 e funziona bene

mutendb
04-02-2007, 19:09
Qualcuno ha provato a installare Vista?? problemi con driver o funziona tutto?

pierodj
04-02-2007, 19:14
Qualcuno ha provato a installare Vista?? problemi con driver o funziona tutto?
mi associo alla domanda :fagiano:

mutendb
06-02-2007, 09:31
Nessuno smanettone ha ancora provato niente??? neanche una BETA!!!!! :D

Dai non ci credo!!!

Ligos
08-02-2007, 06:36
Ieri mattina è venuto il corriere a prendersi il portatile.
Ora vediamo quanto ci mettono quelli dell'assistenza a cambiarmi una ventola.
la cosa stra è che l'ho dovuto spedire senza la scatola originale........il tipo del call center ha espressamente richiesto la spedizione in un imballo non originale :confused:

pierodj
08-02-2007, 07:44
Nessuno smanettone ha ancora provato niente??? neanche una BETA!!!!! :D

Dai non ci credo!!!
io io io :D

ho installato vista l'altroieri...
per il momento mi pare funzioni tutto, unica cosa avendo fatto l'installazione pulita ho dovuto poi reinstallare a mano i driver per il lettore smartcard e l'hotkey manager (entrambi scaricabili dal sito benq).
a proposito dell'hotkey manager, per qualche strano motivo quando si abbassa o si alza il volume (fn+f8/f9) la barretta del volume sullo schermo non si sposta (o si sposta di poco), ma in realtà il volume si cambia lo stesso :D

come velocità va abbastanza bene, è un po' più pesante di xp ma gira comunque fluidissimo (nonostante la scheda video registri un punteggio 2 nel test prestazionale, forse installando i driver ufficiali ATI la cosa migliora :fagiano: )
unica cosa un po' più lenta è l'avvio, consiglio di alleggerirlo da programmi inutili caricati all'avvio e della sidebar (carina graficamente ma parecchio lenta ad avviarsi) :)

pierodj
10-02-2007, 09:06
stavo dando un'occhiata per la nuova batteria (la mia è letteralmente moribonda): facendo una ricerchina su kelkoo i primi prezzi che escono sono di oltre 190 € :eek: :eek:
ma costa veramente così tanto sta batteria o si può trovare a meno da qualche parte? :eek:

mr.patata
10-02-2007, 09:47
Ragazzi, tre domande:

1) Vorrei espandere la RAM, mi confermate che le marche "supportate" sono: House-Brand, Micron, Aeneon, Samsung e Kingston? Ce ne sono altre?

2) Posso montare dei banchi sbilanciati, tipo aggiungere un modulo da 1GB avendone già uno da 512?

3) Qualcuno di voi gioca a Second Life? Io dopo un po' vedo salire la temperatura della CPU intorno agli 80° e devo ridurre il gioco a icona per qualche minuto. La cosa non è bella se si sta parlando con qualcuno...

:mbe:

AlexGatti
10-02-2007, 10:44
stavo dando un'occhiata per la nuova batteria (la mia è letteralmente moribonda): facendo una ricerchina su kelkoo i primi prezzi che escono sono di oltre 190 € :eek: :eek:
ma costa veramente così tanto sta batteria o si può trovare a meno da qualche parte? :eek:

mi associo alla domanda. Ormai i minuti che segna windows sono fittizi. Segna 4 ore di durata ma dura un'ora e mezza.
Non è possibile comprare una batteria "compatibile" a prezzi umani?

cavasayan
10-02-2007, 13:28
Ragazzi, tre domande:

1) Vorrei espandere la RAM, mi confermate che le marche "supportate" sono: House-Brand, Micron, Aeneon, Samsung e Kingston? Ce ne sono altre?

2) Posso montare dei banchi sbilanciati, tipo aggiungere un modulo da 1GB avendone già uno da 512?

3) Qualcuno di voi gioca a Second Life? Io dopo un po' vedo salire la temperatura della CPU intorno agli 80° e devo ridurre il gioco a icona per qualche minuto. La cosa non è bella se si sta parlando con qualcuno...

:mbe:

1. Io ho comprato un banco di jet-ram (Transcend) e vanno benissimo.
2. si puoi moontare anche un giga senza problemi.
3. non so

biagio62
11-02-2007, 09:34
Io ragazzi ho un s72 cercando di thread specifici non è ho trovati e quindi provo a scrivere qui. Problemi:

1. Quello della batteria che si scarica a pc spento succede anche a me. Ho fatto fare due interventi in garanzia senza risultato. Nel primo mi è stata cambiata la mb nel secondo la batteria. Che sia l'alimentatore? Il mio bolle che non ci si tengo quasi le mani su. Inoltre convengo che la durata è calata drasticamente anche con la batteria nuova.

2. Ho comprato un nuovo hd da 120 Gb. Quando lo installo, nel bios viene visto come hd da 120 Gb ma sparisce il DVD ed al suo posto c'è una sconsolante scritta : none. Appena rimetto su il suo hd da 60 Gb tutto torna a posto. Ho tel. in assistenza e mi è stato risposto che il notebook supporta solo hd di capacità fino a 100 Gb. Voi credete che sia così? Ho già fatto diversi tentativi ma non riesco a giungere ad una soluzione. Nessun'altro ha upgradato il joybook con un hd di capacità maggiore?

AlexGatti
11-02-2007, 23:59
mi associo alla domanda. Ormai i minuti che segna windows sono fittizi. Segna 4 ore di durata ma dura un'ora e mezza.
Non è possibile comprare una batteria "compatibile" a prezzi umani?

In germania ho trovato questa batteria a un centinaio di euro che ne dite? può essere interessante?

http://www.akkushop-online.de/product_info.php?refID=2&products_id=1818

fgpx78
12-02-2007, 08:50
In germania ho trovato questa batteria a un centinaio di euro che ne dite? può essere interessante?

http://www.akkushop-online.de/product_info.php?refID=2&products_id=1818

Hum, non male! Attenzione però perchè mi pare la batteria originale del Joybook abbia una capacità maggiore.

A me dopo 2 anni ChC mi segna un Wear-Level della batteria del 37%!

AlexGatti
12-02-2007, 08:59
Hum, non male! Attenzione però perchè mi pare la batteria originale del Joybook abbia una capacità maggiore.

A me dopo 2 anni ChC mi segna un Wear-Level della batteria del 37%!

Ma veramente a me sembra che sia proprio uguale a quella originale, anche come capacità. Purtroppo non ho qui il joybook ora e non posso controllare.
Altrimenti tutte le altre batterie che ho trovato costano almeno il doppio.

pierodj
12-02-2007, 13:51
Hum, non male! Attenzione però perchè mi pare la batteria originale del Joybook abbia una capacità maggiore.

A me dopo 2 anni ChC mi segna un Wear-Level della batteria del 37%!
l'ultima volta che l'ho controllata la mia aveva un wear level del 75% :muro:
cmq ho capito che sto portatile, tanto piccolo tanto leggero, ma la batteria costa 200 euro :rolleyes:

un po' come l'ericsson t28 quando uscì, bel telefono, leggerissimo, ma per ricomprarti la batteria dovevi accendere un mutuo :D

fgpx78
12-02-2007, 13:58
l'ultima volta che l'ho controllata la mia aveva un wear level del 75% :muro:
cmq ho capito che sto portatile, tanto piccolo tanto leggero, ma la batteria costa 200 euro :rolleyes:

un po' come l'ericsson t28 quando uscì, bel telefono, leggerissimo, ma per ricomprarti la batteria dovevi accendere un mutuo :D

Avere un Wear Levl del 37% (il mio) dopo due anni mi pare un grande successo invece! Che le batterie costino tanto....beh...è normale, ma io dopo due anni di onorato servizio spendo volentieri 200€ se proprio mi serve una batteria nuova...

Trattasi di un NB che offriva a un prezzo decisamente basso (1299€ la mia versione CDC) una dotazione di prim'ordine! Insomma....io non mi lamento ^^

pierodj
12-02-2007, 14:44
Avere un Wear Levl del 37% (il mio) dopo due anni mi pare un grande successo invece! Che le batterie costino tanto....beh...è normale, ma io dopo due anni di onorato servizio spendo volentieri 200€ se proprio mi serve una batteria nuova...

Trattasi di un NB che offriva a un prezzo decisamente basso (1299€ la mia versione CDC) una dotazione di prim'ordine! Insomma....io non mi lamento ^^
ma infatti io mica criticavo la durata della tua batteria... :p
dicevo solo che sto portatile è tanto carino, ma se per caso devi prendere un pezzo di ricambio... 200 euro di batteria :eek:

al prezzo a cui l'ho preso (1190 euro) se tornassi indietro lo riprenderei sicuramente, è un'ottimo computer e non mi ha mai dato problemi :)

però dopo oltre un anno che il valore commerciale di questo giocattolino sta sui 500 euro mi rode un po' spenderne 200 solo per ricomprare la batteria :fagiano:

mbenecchi
12-02-2007, 16:44
la batteria la usavi?
o usavi la rete elettrica con la batteria inserita?

fgpx78
12-02-2007, 16:50
la batteria la usavi?
o usavi la rete elettrica con la batteria inserita?

Guarda, IO la batteria la lascio sempre attaccata e il portatile è il 99% attaccato pure alla corrente. E cmq in 2 anni ha perso solo il 37%. Sarà un miracolo?

mbenecchi
12-02-2007, 16:59
meglio toglierla
e lasciare la batteria al 70% di carica
c'e' questo sita che ti potra' dare qualche suggerimento
http://www.batteryuniversity.com/

pierodj
12-02-2007, 18:40
la batteria la usavi?
o usavi la rete elettrica con la batteria inserita?
nei primi mesi purtroppo l'ho usato con la batteria inserita, anche a rete elettrica (è stato praticamente il mio primo portatile, niubbo totale :muro: )

poi ho iniziato a toglierla quando lo usavo a casa e a ricaricarla solo quando dovevo andare fuori... però a quel punto era già alto ed è via via peggiorato...

comunque non è che critico la durata della batteria, alla fine se è ridotta così è anche colpa mia...

quello che mi rode è che sta benedetta batteria nuova costa 200 euro :D :D

mbenecchi
12-02-2007, 20:20
prova caricare la batteria al 100% portala al 70% mettila via e poi tra un po' riprova la batteria io la batteria la stacco altrimenti si scarica deve esserci qualche difetto nella circuiteria e qualche capacita' parassita me la scarica

AlexGatti
12-02-2007, 23:13
la batteria la usavi?
o usavi la rete elettrica con la batteria inserita?

La tengo sempre attaccata, la mia ha un anno e 4 mesi, wear level 14% ma la durata è calata tantissimo. Comunque ho fatto questa scelta all'inizio, preferisco fottermi la batteria ma poterlo staccare/attaccare quando mi pare che non farmi le pare per dover togliere/rimettere le batterie a seconda se lo voglio usare a corrente o a batteria.

Detto questo mi piacerebbe avere una seconda batteria per quelle situazioni in cui serve effettivamente una lunga durata e usare quella vecchia e malconcia per le operazioni di tutti i giorni.

biagio62
13-02-2007, 08:21
La tengo sempre attaccata, la mia ha un anno e 4 mesi, wear level 14% ma la durata è calata tantissimo. Comunque ho fatto questa scelta all'inizio, preferisco fottermi la batteria ma poterlo staccare/attaccare quando mi pare che non farmi le pare per dover togliere/rimettere le batterie a seconda se lo voglio usare a corrente o a batteria.


Cos'è il wear level e come si misura? Ehm, nessuno risponde al mio post sopra? :D

mbenecchi
13-02-2007, 09:55
Lo stato di salute di una batteria può essere monitorato tramite lettura del "wear level", o, per dirla con idioma italico, "livello di usura". Il livello di usura da un'indicazione della percentuale di capacità massima teorica che la batteria, per sopraggiunta usura, non riesce più a sfruttare: ad esempio se la batteria da nuova ha una capacità di 100 mWh, ed il wera level è pari al 5%, questo significa che la capacità effettiva della batteria allo stato attuale è pari a 95 mWh. Un uso corretto (e non intensivo) della batteria dovrebbe consentirvi un livello di usura non superiore al 10% a distanza di 1 anno dall'acquisto.
Tale valore è monitorabile tramite appositi software: uno di questi, gratuito, è Mobile Meter (anche nhc) che potete trovare on-line: tale software fornisce le indicazoni suddette nelle opzioni del programma, nel tag "battery information", ed è un'indicazione che vi consiglio di valutare come indicatore dello stato di usura generale, oltre che della batteria in sè, quando vi accingete ad esempio ad acquistare un notebook usato.

fonte http://www.notebookreview.it/modules/AMS/print.php?storyid=22

antnasca
13-02-2007, 15:35
ragazzi per chiunque avesse problemi con la sostituzione dell'unità ottica io ho preso un LG HL-DT-ST GSA-T10N per 89 euri ed è perfettamente compatibile anche come frontalino ed attacco con la vitina...quindi sapete cosa prendere al posto del Matshita UJ-840D..ciau

mutendb
13-02-2007, 16:51
io io io :D
ho installato vista l'altroieri...
per il momento mi pare funzioni tutto, unica cosa avendo fatto l'installazione pulita ho dovuto poi reinstallare a mano i driver per il lettore smartcard e l'hotkey manager (entrambi scaricabili dal sito benq).

Ma driver hai caricato quelli di XP??



come velocità va abbastanza bene, è un po' più pesante di xp ma gira comunque fluidissimo (nonostante la scheda video registri un punteggio 2 nel test prestazionale, forse installando i driver ufficiali ATI la cosa migliora

QUalcuno ha provato a installare i driver originali ATI (anche su XP), a me non lo consente dicendomi che non sono i driver corretti (scaricando quelli per mobile 9700).

pierodj
13-02-2007, 17:13
si ho usato quelli di windows xp...

l'hotkey manager ha dei problemi nel visualizzare le indicazioni a video (incompatibilità con l'interfaccia di vista?) comunque alla fine funziona ;)

unico inconveniente che ho notato finora su vista è che non funziona l'uscita delle cuffie :muro:
installando i driver per xp dal sito benq l'uscita funziona ma all'avvio di vista compare un msg di errore "no adi codec is installed" :rolleyes:

a me i driver catalyst scaricati dal sito ati funzionano :fagiano:

mutendb
13-02-2007, 19:32
si ho usato quelli di windows xp...

l'hotkey manager ha dei problemi nel visualizzare le indicazioni a video (incompatibilità con l'interfaccia di vista?) comunque alla fine funziona ;)

unico inconveniente che ho notato finora su vista è che non funziona l'uscita delle cuffie :muro:
installando i driver per xp dal sito benq l'uscita funziona ma all'avvio di vista compare un msg di errore "no adi codec is installed" :rolleyes:

a me i driver catalyst scaricati dal sito ati funzionano :fagiano:

Ti ringrazio per le info...
Cmq ho provato qualche giorno fa a scrivere alla benq per sapere se hanno intenzione di sviluppare dei driver per il nostro portatile. Per la cronaco non mi hanno risposto.

pierodj
13-02-2007, 21:13
Ti ringrazio per le info...
Cmq ho provato qualche giorno fa a scrivere alla benq per sapere se hanno intenzione di sviluppare dei driver per il nostro portatile. Per la cronaco non mi hanno risposto.
mah più che altro sarebbero urgenti i driver audio, sto fatto dell'uscita cuffie che non funziona è alquanto scomodo :muro:

ho provato anche a scaricare i driver Vista dell'S73 pensando che avessero lo stesso chipset per l'audio, invece quelli sono per scheda audio Realtek :cry:

SilverXXX
17-02-2007, 11:07
Mi associo.
Inoltre volevo sapere una cosa: voi avete problemi con foobar2000? io tengo tutti i miei file in mpc e non vanno molto d'accordo con wmp11. Purtroppo ho ancora 512 di ram, ma conto di fare un upgrade presto, ma non penso sia quello, dato che wmp che è più pesante a parte per qualche secondo all'avvio va bene.

Ligos
24-02-2007, 14:42
Dopo ben 16 giorni, il mio Benq si trova ancora in assistenza per la ventola della cpu da sostituire..............per mr Benq può chiudere ( ovviamente dopo che mi hanno ridato il notebook:D )

mutendb
24-02-2007, 16:55
Dopo ben 16 giorni, il mio Benq si trova ancora in assistenza per la ventola della cpu da sostituire..............per mr Benq può chiudere ( ovviamente dopo che mi hanno ridato il notebook:D )

Come dicevo con me sono stati rapidi e precisi. Andrà a fortuna

Ligos
24-02-2007, 17:55
Come dicevo con me sono stati rapidi e precisi. Andrà a fortuna


Si ma non deve andare a fortuna.
Spendo 800 e passa € per un notebook e poi se si guasta, devo avere la "fortuna" che l'assistenza lavori correttamente?:rolleyes:

mutendb
24-02-2007, 19:00
Quello che intendevo è che è così per qualsiasi notebook. Leggi topi su altre marche, troverai sempre gente scontenta di come li hanno trattati in assistenza.

pierodj
25-02-2007, 18:08
Si ma non deve andare a fortuna.
Spendo 800 e passa € per un notebook e poi se si guasta, devo avere la "fortuna" che l'assistenza lavori correttamente?:rolleyes:

purtroppo va a fortuna un po' con tutti i produttori...
per esperienza personale ti posso dire che l'acer di mia madre è stato un mese in assistenza in attesa che arrivasse il display nuovo :rolleyes:

Ligos
26-02-2007, 05:34
purtroppo va a fortuna un po' con tutti i produttori...
per esperienza personale ti posso dire che l'acer di mia madre è stato un mese in assistenza in attesa che arrivasse il display nuovo :rolleyes:

Il display, magari non l'avevano in casa, ma un dissipatore della cpu........devono proprio essere messi male in assistenza se non hanno nemmeno quello.

pierodj
26-02-2007, 07:15
Il display, magari non l'avevano in casa, ma un dissipatore della cpu........devono proprio essere messi male in assistenza se non hanno nemmeno quello.

si ma un mese è un mese... che gli arrivava, dall'Australia? :D
idem per il tuo dissipatore, possono pure non avercelo al momento, ma quanto ci vuole per farlo arrivare? :muro: :D

Ligos
26-02-2007, 09:24
si ma un mese è un mese... che gli arrivava, dall'Australia? :D
idem per il tuo dissipatore, possono pure non avercelo al momento, ma quanto ci vuole per farlo arrivare? :muro: :D



Mi è arrivatoil portatile ora, si vede che sul sito dell'sda non aggiornano il traking delle spedizioni:rolleyes:

Comunque, lo accendo e la ventola gira, ma scopro un'altra cosa.............non mi vede più la batteria??????:eek:
Ma che cavolo hanno conbinato in assistenza!!!!!!!Adesso telefono e m'incazzo:mad:

mh..... prima è meglio se faccio qualche altra prova, ma più che inserirla e attaccarci il cavo d'alimentazione:wtf:

pierodj
26-02-2007, 09:28
che intendi per "non ti vede più la batteria"? :mbe:

fgpx78
26-02-2007, 09:30
°____° Porello!
A me è tornato con la molla delle SD Card che nn funzionava più. MA sopo qualche mese ha ripreso ad andare da sola °___°

Ligos
26-02-2007, 09:54
che intendi per "non ti vede più la batteria"? :mbe:

Nel senso che l'icona di carica mi diceva che la batteria era assente.
Per fortuna dopo mezz'ora di pc spento tenuto sotto carica, ora me la rivede, però è strano........che me ne abbiano messo una nuova? Perchè quando ho spedito il portatile, avevo la batteria all'80%, possibile che si sia scaricata a tal punto da richiedere una carica di almeno 30 minuti?

Ligos
26-02-2007, 10:05
Mah.... non capisco, sempre più strana la cosa........

Apro il vano dell'hd e scopro che invece di essere il fujitsu è un toshiba??? Mi dico, magari è solo l'elettronica marchiata toshiba, ma l'hd è sempre lui, un fujtsu da 60 gb.
Vado in risorse del pc e scopro che l'hd magicamente è diventato un toshiba mk8032gax con una partizione da 46,8 gb e l'altra da 25 gb !:eek:

fgpx78
26-02-2007, 10:26
prob ti hanno cambiato tutto il pc :p

Dane
26-02-2007, 10:58
scusate la qualità delle foto.
Ho overclokkato il benq. Quello che vedete in allegato sono tutti componenti 100% originali del mio y37. Le ram (suppongo) non tengono i 222Mhz.
Il dissipatore del chip video e 855PM è fatto DI LATTA. Se riesco a trovare due dissipatori low profile in rame cercherò di montarceli dentro (anche se la vedo molto dura)

Il fischio proviene (mi pare) dal lettore multimediacard: eseguendo il test specview quando il sistema è sottosforzo fischia MOLTO. Premendo sul lettore MMC si attenua di molto. La prossima volta che smonto il portatile proverò a smorzarlo un pò', magari risolvo.


domanda: qualcuno è riuscito a far andare i driver firegl sul benq, trasformando la 9700mobility in firegl T2?

fgpx78
26-02-2007, 11:15
come l'hai overcloccato?

Ligos
26-02-2007, 11:28
prob ti hanno cambiato tutto il pc :p



Davvero, la storia dell'hd proprio non la capisco:confused: sono strasicuro che era un fujitsu da 60 gb, anche la scatola del note dice che l'hd è da 60 gb, non da 80

mutendb
26-02-2007, 11:30
scusate la qualità delle foto.
Ho overclokkato il benq. Quello che vedete in allegato sono tutti componenti 100% originali del mio y37. Le ram (suppongo) non tengono i 222Mhz.
Il dissipatore del chip video e 855PM è fatto DI LATTA. Se riesco a trovare due dissipatori low profile in rame cercherò di montarceli dentro (anche se la vedo molto dura)

Il fischio proviene (mi pare) dal lettore multimediacard: eseguendo il test specview quando il sistema è sottosforzo fischia MOLTO. Premendo sul lettore MMC si attenua di molto. La prossima volta che smonto il portatile proverò a smorzarlo un pò', magari risolvo.


domanda: qualcuno è riuscito a far andare i driver firegl sul benq, trasformando la 9700mobility in firegl T2?

Si Si dicci tutto!!!!! :D

mutendb
26-02-2007, 11:33
Davvero, la storia dell'hd proprio non la capisco:confused: sono strasicuro che era un fujitsu da 60 gb, anche la scatola del note dice che l'hd è da 60 gb, non da 80

Non ti lamentare!!! Meglio così!!! ti avranno letto sul forum ed hanno voluto farti un regalo!:D :D

Dane
26-02-2007, 11:41
la modifica non è tanto difficile, solo che
- bisogna smontare tutto il portatile a pezzi (vi ritrovate con l'LCD in mano)
- dovete togliere quel maledetto dissipatore in latta che non vale niente (ci ho perso qualche ora)
- dovete togliere una resistenza da 1kohm che va dal pin 55 del PLL a massa e metterla a 3,3v.

controindicazioni
- il pc consuma di più (quindi la cosa migliore è mettere uno switch da qualche parte - pensavo sotto al monitor, dove ci sono gli altoparlanti. Potrei abilitare/disabilitare la modifica a piacere prima di accendere
- la ram al 99% non regge - dovete sbattervi a trovare banchi stabili a quella frequenza. Per esempio mi ritrovavo con NHC che ripartiva ogni 20 secondi :mbe:
- se sbagliate fate fuori il portatile - consiglio di avere almeno pratica con le saldature smd.

vantaggi
- +33% di clock e prestazioni (nel superPI con chiave da 1Mb sono passato da 48/49 secondi a 38/39 secondi) nel sottosistema ram/cpu.
- tutto resta in specifica (bus agp, pci, usb, ecc ecc)
- per quanto ho visto (quel poco che ho provato) il NB diventa molto più reattivo (e ti credo con le ram che viaggiano così)

fgpx78
26-02-2007, 11:47
Non ti lamentare!!! Meglio così!!! ti avranno letto sul forum ed hanno voluto farti un regalo!:D :D

Controlla solo che sia da 5400rpm...gli 80 mi pare fossero da 420...sarebbe una batosta prestazionale! ????

Ligos
26-02-2007, 11:51
Controlla solo che sia da 5400rpm...gli 80 mi pare fossero da 420...sarebbe una batosta prestazionale! ????



Ho controllato ed è da 5400 rpm.

Raga, una domanda, non trovo più il cd 1 e 2. In uno era presente win xp home,sapete se la benq fornisce i cd o è meglio comperare windows vista ?

Dane
28-02-2007, 12:01
mitico.
ieri ho deciso di scaricare completamente la batteria da win:
il NB è restato accceso per quasi 40 minuti segnando 0% di carica residua (o 0:00 disponibili, o 0mWh in nhc).

AlexGatti
28-02-2007, 15:37
mitico.
ieri ho deciso di scaricare completamente la batteria da win:
il NB è restato accceso per quasi 40 minuti segnando 0% di carica residua (o 0:00 disponibili, o 0mWh in nhc).

Caspita! allora vuol dire che di carica nella batteria ce n'è, è solo che un errore di windows o dell'hardware della batteria fa segnare una percentuale rimanente inferiore a quella reale.
C'è modo di fare un "reset" di questo "contatore" della batteria?

Dane
28-02-2007, 16:31
non me lo saprei spiegare.
Il punto è che la batteria al litio non andrebbe scaricata fino in fondo.

Per evitare ciò in genere nelle batterie c'è qualche circuito apposito (tipo quello di fine carica) o bisogna affidarsi alle "presunte rilevazioni" del sensori/software?

AlexGatti
28-02-2007, 18:15
non me lo saprei spiegare.
Il punto è che la batteria al litio non andrebbe scaricata fino in fondo.

Per evitare ciò in genere nelle batterie c'è qualche circuito apposito (tipo quello di fine carica) o bisogna affidarsi alle "presunte rilevazioni" del sensori/software?

Dunque io so che tutte le batterie al litio hanno al loro interno dei sensori che evitano lo scaricamento totale della batteria tagliando l'output della batteria stessa quando la carica scende sotto un livello critico.
Dunque non ci dovrebbero essere problemi a far scaricare del tutto la batteria a patto che uno la ricarichi e non la lasci li a marcire completamente scarica (altrimenti potrebbe scaricarsi ancora sotto il livello critico se non ricaricata).

Ma dopo che tu hai scaricato e ricaricato tutto, il "contatore" di windows s'è resettato? ovvero l'autonomia stimata è aumentata di quei 40 minuti?

Oppure tutto è rimasto come prima solo che tu sai che puoi lavorare ancora per mezz'ora quando windows ti dice "'0% di carica rimasta"?

Dane
28-02-2007, 18:21
il wear level è rimasto al 35%, con tutto ciò che ne consegue.

Più tardi rifaccio la prova.


Una cosa che cmq ho notato, è che quando la batteria tende alla scarica i minuti segnati da nhc "durano di più". Invece a batteria carica se ne vanno come fossero noccioline....

AlexGatti
28-02-2007, 22:42
il wear level è rimasto al 35%, con tutto ciò che ne consegue.

Più tardi rifaccio la prova.


Una cosa che cmq ho notato, è che quando la batteria tende alla scarica i minuti segnati da nhc "durano di più". Invece a batteria carica se ne vanno come fossero noccioline....

Dunque i minuti di nhc ho notato anch'io che all'inizio se ne vanno alla grande, sembra che durino la metà. Dovrei ricontrollare quanto durano verso la fine.
Io fin'ora ho tenuto i settaggi in modo che una volta che la batteria è arrivata al 3% di carica il computer va automaticamente in sospensione (hibernate) ma mi viene il dubbio che con questo settaggio io mi stia giocando una mezz'ora di autonomia.

Che tu sappia, il bios del Benq ha delle utility per la ricalibrazione della batteria?

Dane
01-03-2007, 11:39
non credo proprio.

Perchè, qualche portatile ha qualcosa del genere? :mbe:

AlexGatti
02-03-2007, 09:41
non credo proprio.

Perchè, qualche portatile ha qualcosa del genere? :mbe:

si, cercando su internet ho visto che alcuni portatili hanno una sezione del bios per effettuare la ricalibrazione della batteria, oppure un programma fornito dal produttore (e quindi diverso da portatile a portatile o almeno da marca a marca) che fa la stessa funzione.

alberto.m
06-03-2007, 13:47
Ciao,
ho l'opportunità di acquistare questo portatile, ovviamente usato. Vorrei sapere alcune cosette che pur avendo letto quasi tutte le discussioni non mi sono ancora chiare:

- il masterizzatore legge e masterizza anche i dvd-rw o solo i dvd+rw? (ho letto sia questo sia quello)
- secondo voi quanto vale oggi tale portatile (tenuto bene)?
- c'è qualcosa in particolare che dovrei guardare/controllare prima di fare l'acquisto? (in generale su un portatile, non solo su questo)

Grazie mille a chi vorrà rispondermi! Ciao!

fgpx78
06-03-2007, 13:57
Ciao,
ho l'opportunità di acquistare questo portatile, ovviamente usato. Vorrei sapere alcune cosette che pur avendo letto quasi tutte le discussioni non mi sono ancora chiare:

- il masterizzatore legge e masterizza anche i dvd-rw o solo i dvd+rw? (ho letto sia questo sia quello)
- secondo voi quanto vale oggi tale portatile (tenuto bene)?
- c'è qualcosa in particolare che dovrei guardare/controllare prima di fare l'acquisto? (in generale su un portatile, non solo su questo)

Grazie mille a chi vorrà rispondermi! Ciao!


- boh

- direi fra i 350 e i 500€ a seconda dello stato generale e della dotazione (HD 4200rpm o 5400 rpm? 512mb o 1gb di memoria? le porte usb etc.. funzionano tutte?

- su cui incide sopratutto la batteria. Controlla la sua usura utilizzando un software come Notebook Hardware Control, di quelli che indicano il Wear Level. SE la batteria è da cambiare...sono 190€....quindi il notebook si svaluta molto. Controlla che non abbia pixel bruciati, e sempre con NhC controlla i dati S.M.A.R.T. dell' Hard Disk. Controlla quanta ram monta (puoi usare CPU-z per farlo) e in quanti banchi...

alberto.m
06-03-2007, 14:47
- boh

qualcun altro?

- direi fra i 350 e i 500€ a seconda dello stato generale e della dotazione (HD 4200rpm o 5400 rpm? 512mb o 1gb di memoria? le porte usb etc.. funzionano tutte?

l'hd è da 5400, la ram da 1 gb (penso proprio 2 banchi da 512), niente pixel bruciati, tutto funzionante

- su cui incide sopratutto la batteria. Controlla la sua usura utilizzando un software come Notebook Hardware Control, di quelli che indicano il Wear Level. SE la batteria è da cambiare...sono 190€....quindi il notebook si svaluta molto. Controlla che non abbia pixel bruciati, e sempre con NhC controlla i dati S.M.A.R.T. dell' Hard Disk. Controlla quanta ram monta (puoi usare CPU-z per farlo) e in quanti banchi...

per la batteria sto aspettando la risposta... però, 190 €! non avrei immaginato così tanto!
per l'hd chiederò anche se i dati S.M.A.R.T. contano fin là! (vedi recente studio fatto da google sui propri hdd e linkato anche da hwup)

grazie mille per la risposta! ciao!
ps: se hai altro da dirmi sei il benvenuto!

mutendb
15-03-2007, 16:36
Qualcuno mi sa dire la sigla di qualche banco di RAM testato e funzionante da 1Gb?

Cicciociccio01
29-03-2007, 23:29
Qualcuno mi sa dire la sigla di qualche banco di RAM testato e funzionante da 1Gb?

Ho montato in questo momento una Kingston 512 ddr333 (quella originale è della samsung)...

Appena acceso... la vede...sembra tutto ok...

mutendb
30-03-2007, 12:22
Appena acceso... la vede...sembra tutto ok...

Grazie, cmq già fatto.. Sono andato in un negozio di torino (abbreviato CcHW) e ne ho provata una da un giga e montata...

SkaZZaTo
03-04-2007, 13:13
Allora, dopo un anno e mezzo di utilizzo del mio S72 Y49 (1.8 Ghz) devo dire che non sono proprio soddisfattissimo, tra poco lo manderò in assistenza.
Partiamo dall'estetica:
La parte superiore dello chassis si graffia molto facilmente
Il touchpad non è il massimo e nei bordi si annida sempre un pò di polvere, ha solo due tasti e non ha un barra di scorrimento.
La tastiera diventa lucida (solo tasti più utilizzati) e non premette una digitazione molto rapida.
I punti dove si appoggiano i polsi si macchiano e stanno veramente malissimo (pensavo fosse metallo e invece è plastica bianca, sugli spigoli inizia ad affiorare il colore bianco)
I simboli sopra le lucine (appoggio polso sinistro) sono ormai scoparsi da tempo.

E ora le cose importanti:
La batteria dura max circa 2,5h con luminosità al minimo e cpu a 0.8 Ghz (0.716 Volt).
Non posso usare il pc a più di 1,3Ghz (1.036 Volt) altrimenti dopo circa 30 minuti si surriscalda e si spegne. (Con CPU al 100% e la cpu a 1.8Ghz dopo 20 minuti si spegne).
Altoparlanti migliorabili.
Ci deve essere qualche resistenza parassita, infatti se si lascia la batteria inserita in 24h perde circa il 20% della carica

Alcuni pregi:
schermo ottimo (alta luminosità, ottimo angolo visuale, zero riflessi)
microfono integrato comodissimo, buona qualità
scheda video niente male (gioco a Age of Empiures 3 con cpu a 0.8 e non scatta per niente, per i giochi sparatutto 3d devo portare la cpu a 1.3)
tante prese usb e ben distribuite
hd soddisfacente
spessore ridotto (entra in ogni borsa, anche se il peso non è proprio piuma)

fgpx78
03-04-2007, 13:34
Allora, dopo un anno e mezzo di utilizzo del mio S72 Y49 (1.8 Ghz) devo dire che non sono proprio soddisfattissimo, tra poco lo manderò in assistenza.
Partiamo dall'estetica:
La parte superiore dello chassis si graffia molto facilmente
Il touchpad non è il massimo e nei bordi si annida sempre un pò di polvere, ha solo due tasti e non ha un barra di scorrimento.
La tastiera diventa lucida (solo tasti più utilizzati) e non premette una digitazione molto rapida.
I punti dove si appoggiano i polsi si macchiano e stanno veramente malissimo (pensavo fosse metallo e invece è plastica bianca, sugli spigoli inizia ad affiorare il colore bianco)
I simboli sopra le lucine (appoggio polso sinistro) sono ormai scoparsi da tempo.

Io ho un 7000 y37 (esteticamente p identico) e dopo due anni, con portatile usato per almeno 8h/gg (ma spesso sfioro le 16), ho ancora le plastiche sia sulla parte superiore del notebook (che infatti è bella e lucida come il primo giorno) che sui due "poggiapolsi". Niente usura quindi.

Nella tastiera è vero, anche a me i tasti delle lettere più usate sono lucide ora...ma almeno non sono venute via le lettere come ai miei vecchi Toshiba ed HP! C'è solo il tasto lucido! Per scriverci, io ci scrivo molto velocemente...credo dipenda anche dalla conformazione delle mani. In ogni caso è sempre pià comoda una bella tastiera esterna...sopratutto la mia IBM 142 di fine anni '80 °__°
http://home.att.net/~terminals/images/ibm-1392595-f7.jpg

I simboli sopra le lucine iniziano ad andare via ora. Questa è una cose che mi da molto fastidio... anche xè non saprei come rimediare! dovrò disegnarli con un indelebile (e verrà uno schifo)!!

Il touchpad hai ragione, non è granchè. Avevo un programma una volta che permetteva di usare la parte destra come scroller, ma del tasto centrale (che io uso un sacco sopratutto in FireFox) nemmeno l'ombra. Sigh.
Per la sporcizia, ho risolto pulendolo spesso. Per togliere i brutti residui a lato del touchpad usa uno spillo...ma non premere troppo ^^




E ora le cose importanti:
La batteria dura max circa 2,5h con luminosità al minimo e cpu a 0.8 Ghz (0.716 Volt).
Non posso usare il pc a più di 1,3Ghz (1.036 Volt) altrimenti dopo circa 30 minuti si surriscalda e si spegne. (Con CPU al 100% e la cpu a 1.8Ghz dopo 20 minuti si spegne).
Altoparlanti migliorabili.
Ci deve essere qualche resistenza parassita, infatti se si lascia la batteria inserita in 24h perde circa il 20% della carica


La perdita di carica è un difetto di questo portatile. Mi spiace ammetterlo. Anche il Wear Level a me è già molto alto (49%).
Il resto dei problemi, avendo il 7000 che ha il Centrino Dothan (mentre il tuo ha Centrino Sonoma), non li ho riscontrati ^^ Strano cmq, visto che un mio collega lo usa (l's72) da un anno senza problemi. Sicuramente dipende dal carico che si sottopone alla cpu cmq

Dane
13-04-2007, 18:19
ri-ciao a tutti

ho dato a mio fratello la second skin by tucano da 14/15".

Guardando nel sito della tucano ho notato che come dimensioni il benq è MOLTO simile ai macbook pro da 15,4". Qualcuno ha mai provato a mettere il benq in una second skin per macbookpro?
Ditemi di si perchè sono mooolto più fighe :D

Ligos
13-04-2007, 19:08
Qualcuno sa come ccio ad attaccare le casse Creative su questo portatile?

Ho inserito il jack sia nell'entrata cuffia che nel microfono ma non si sente nulla

fgpx78
13-04-2007, 21:03
Qualcuno sa come ccio ad attaccare le casse Creative su questo portatile?

Ho inserito il jack sia nell'entrata cuffia che nel microfono ma non si sente nulla

Le casse Creative vano attaccate alla corrente e accese :sofico:

Ligos
14-04-2007, 06:10
Le casse Creative vano attaccate alla corrente e accese :sofico:



Ok e poi ? Il suono gli arriva via wifi o cosa?

mr.patata
15-04-2007, 22:05
Ho un problema: ho formattato il computer e reinstallato tutto. Rimettendo le stesse impostazioni su NHC, anche di voltaggio, in dynamic switching a 600Mhz il processore sta sempre a 53°, con ventola accesa (in rotazione lenta). Prima stava almeno 10° sotto (intorno ai 43°-45°).

Che può essere successo???

:help:

fgpx78
16-04-2007, 08:48
Ho un problema: ho formattato il computer e reinstallato tutto. Rimettendo le stesse impostazioni su NHC, anche di voltaggio, in dynamic switching a 600Mhz il processore sta sempre a 53°, con ventola accesa (in rotazione lenta). Prima stava almeno 10° sotto (intorno ai 43°-45°).

Che può essere successo???

:help:

Hai abbassato anche il voltaggio? a 600Mhz sul mio j7000 lo tengo a 0.812V, ma va anche con meno.

Ligos
16-04-2007, 09:12
Hai abbassato anche il voltaggio? a 600Mhz sul mio j7000 lo tengo a 0.812V, ma va anche con meno.

a 1700 mhz a quanto lo tieni?

fgpx78
16-04-2007, 09:15
a 1700 mhz a quanto lo tieni?


A 1600 Mhz (è il joybook 7000 y37) a 1.196V

mbenecchi
17-04-2007, 07:35
Ho un problema: ho formattato il computer e reinstallato tutto. Rimettendo le stesse impostazioni su NHC, anche di voltaggio, in dynamic switching a 600Mhz il processore sta sempre a 53°, con ventola accesa (in rotazione lenta). Prima stava almeno 10° sotto (intorno ai 43°-45°).

Che può essere successo???

:help:

io a 600 MHz ho impostato 0.7 V
comunque se vuoi avere una idea su come impostare i voltaggi c'e' la guida in linea di NHC
segui quella guida che ti dice quali valori impostare per un corretto settaggio dei voltaggi così da evitare crash del s.o. durante il funzionamento
quelli sono i valori consigliati tenendo conto delle cadute di tensione
poi li puoi tranquillamente abbassare un po' di 2 o 3 step e poi NHC testa se il valore e' impostato correttamente
poi per abbassare la temperatura imposta il pc quando funziona a rete ci metti dinamic switching cosi' ti sceglie automaticamente la frequenza e quando funziona a batteria lo imposti per la massima autonomia

Dane
17-04-2007, 12:41
se fai cose leggere con il portatile (tipo internet, videoscrittura ecc ecc) si può fissare il moltiplicatore direttamente a 6x nella modalità a batteria. Altrimenti frequenza e tensione si impennano quasi inutilmente (quando la freq aumenta l'operazione è completata già al 70%) - almeno a me succede così.

x mbenecchi

c'è qualcosa di altrettanto configurabile sotto linux e BSD?

mbenecchi
17-04-2007, 15:59
se fai cose leggere con il portatile (tipo internet, videoscrittura ecc ecc) si può fissare il moltiplicatore direttamente a 6x nella modalità a batteria. Altrimenti frequenza e tensione si impennano quasi inutilmente (quando la freq aumenta l'operazione è completata già al 70%) - almeno a me succede così.

x mbenecchi

c'è qualcosa di altrettanto configurabile sotto linux e BSD?

intanto installare acpi

poi leggi questo

Se sei davvero interessato al risparmio energetico, devi patchare il kernel,aggiungendo delle tabelle che contengono i voltaggi utilizzati a secondo della frequenza di esercizio. Devi quindi editare un file (se ti interessa ti scrivo passo passo la procedura)e impostare dei valori di voltaggio leggermente inferiori, in tal modo puoi avere dei risparmi sensibili (undervolting), posto che il maggior impatto sui consumi ce l'ha il monitor. Vorrei sapere che pentium M hai, se è un dothan o un Banias, o al limite solo a che frequenza lavora.
Per impostare manualmente la frequenza, come ti dicono, basta dare il bit suid al demone per la gestione della frequenza:
Codice:

sudo chmod +s /usr/bin/cpufreq-selector

Così puoi impostare staticamente la frequenza dall'applet (per GNOME !!). Il demone per la gestione della frequenza, serve a usare una delle frequenze disponibili che puoi vedere con
Codice:

cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies

a seconda del carico di lavoro, la politica con cui il demone switcha tra di esse, il governor, consente di avere alcuni benefici a seconda che si sia o meno connessi alla rete elettrica. E' indifferente il demone usato. Powernowd, cpudyn,cpufreqd etc sono comunque funzionanti. Installate quello che preferite.


Citazione
però una cosa carina che mi piacerebbe fare è quella di aumentare il range di freq a cui lavorare. Ora posso solo fare: 1.6 oppure 3.19 GHz, io vorrei anche una altra frequenza sotto a 1 GHz. Esiste il modo di impostargli questa possibilità oppure esistono limiti dovuti al processore?
Attenzione devi dirmi che processore hai. Se hai un p4 mi sa che non puoi fare granchè, comunque puoi vedere le frequenze disponibili ti basta controllare un file:
Codice:

cat /sys/devices/system/cpu/cpu0/cpufreq/scaling_available_frequencies

Dane
17-04-2007, 20:38
io ho il benq :D

è molto iteressante ciò che mi hai detto. Penso che lo metterò in pratica.
C'è qualche possibilità per fare due regolazioni? (portatile normale e portatile overclokkato? :D :D :D :D )

ciò che hai detto dovrebbe andare anche sotto bsd?

mr.patata
17-04-2007, 23:12
Hai abbassato anche il voltaggio? a 600Mhz sul mio j7000 lo tengo a 0.812V, ma va anche con meno.


Ho messo i settaggi che erano stati postati un anno fa circa in questo topic.

A 6 l'ho messo a 700v
A 17 l'ho messo a 1132v

mbenecchi
18-04-2007, 11:58
io ho il benq :D

è molto iteressante ciò che mi hai detto. Penso che lo metterò in pratica.
C'è qualche possibilità per fare due regolazioni? (portatile normale e portatile overclokkato? :D :D :D :D )

ciò che hai detto dovrebbe andare anche sotto bsd?
onestamente non saprei dirti
l' oc e' inutile

Dane
18-04-2007, 13:31
onestamente non saprei dirti
l' oc e' inutile

oddio.... +33% in prestazioni sugli interi non è male. Windows sembra caricarsi un po' più velocemente ecc ecc. Se devi fare qualche calcolo pesante non è male poter spremere un po' di più il portatile.

Detto ciò io sono cmq dell'idea sopra esposta: per un utilizzo "classico" del pc basta e avanza tenere il processore FISSO 600mnhz.
Imho la differenza principale tra il benq originale e il benq overclokkato è la reattività, cioè FSB e ram!

Ligos
18-04-2007, 13:36
oddio.... +33% in prestazioni sugli interi non è male. Windows sembra caricarsi un po' più velocemente ecc ecc. Se devi fare qualche calcolo pesante non è male poter spremere un po' di più il portatile.

Detto ciò io sono cmq dell'idea sopra esposta: per un utilizzo "classico" del pc basta e avanza tenere il processore FISSO 600mnhz.
Imho la differenza principale tra il benq originale e il benq overclokkato è la reattività, cioè FSB e ram!



Per convertire i divx in dvd , avere una cpu più potente è oro colato

mbenecchi
18-04-2007, 13:51
ovvio che una maggiore potenza sia benvenuta
altrettanto vero che non sono operazioni che si fanno sul notebook frequentemente

mbenecchi
18-04-2007, 15:26
per variare la frequenza

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=15026.0

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=3865.msg3913;topicseen#msg3913

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=3865.0

Dane
17-05-2007, 21:15
ho piazzato un banco pc3200 kingstone KVR400X64SC34/1G da 1gb.
Il portatile ha l'ultima versione del bios installato: tutto ok.
Il banco pur essendo pc3200 lavora come pc2700, anche stando da solo.
Quindi.....se trovo l'affare metto un altro gb, per un totale di 2gb :D :D :D


Per l'uso che faccio del portatile sto pensando di caricare più o meno tutto quello che utilizzo in ram......per la serie "flying with linux" :D :D :D

fgpx78
18-05-2007, 07:08
ho piazzato un banco pc3200 kingstone KVR400X64SC34/1G da 1gb.
Il portatile ha l'ultima versione del bios installato: tutto ok.
Il banco pur essendo pc3200 lavora come pc2700, anche stando da solo.
Quindi.....se trovo l'affare metto un altro gb, per un totale di 2gb :D :D :D


Per l'uso che faccio del portatile sto pensando di caricare più o meno tutto quello che utilizzo in ram......per la serie "flying with linux" :D :D :D

Io con WindowsXP e 1gb ho tenuto disattivato il paging per un sacco di tempo con notevoli benefici ;)

Dane
18-05-2007, 15:12
si, ma cmq scrive su disco.

hai solo ridotto il file di swap a 0 o sei anche intervenuto nel registro?

fgpx78
18-05-2007, 20:14
si, ma cmq scrive su disco.

hai solo ridotto il file di swap a 0 o sei anche intervenuto nel registro?

Oddio, sono mesi che ho riportato alla normalità (1Gb non mi basta proprio più), ma mi pare avessi seguito una lunga e noiosa procedura con anche dei passaggi su regedit. Non posso darne la certezza però :-?

SilverXXX
24-05-2007, 17:50
Ragazzi lo richiedo ancora:
Su vista ho un problema con l'audio dopo una sospensione. Qualunque suono viene mandato a scatti, e devo resettare per far tornare tutto a posto.
Nessuno ha avuto un problema simile e/o sa come dirmi per rimediare?

fgpx78
24-05-2007, 18:09
Ragazzi lo richiedo ancora:
Su vista ho un problema con l'audio dopo una sospensione. Qualunque suono viene mandato a scatti, e devo resettare per far tornare tutto a posto.
Nessuno ha avuto un problema simile e/o sa come dirmi per rimediare?

Io ho un problema simile in WindowsXP: se avvio Grand Theft Auto 2 impala l'audio nello stesso modo e devo riavviare il PC :(

fgpx78
20-06-2007, 22:13
Qualche idea su un portatile col quale sostituire il mio fedele Y37?
Leggereo, buona sk video, buone prestazioni?

sgviti
23-06-2007, 10:25
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'idea di vendere il Joybook per passaggio a Mac.
Quale potrebbe essere un giusto prezzo?
Il notebook è stato utilizzato poco e tenuto con molta cura, nessun difetto o guasto. Solo un leggerissimo graffietto sulla copertura.
Questa è la mia configurazione.

Notebook Benq Joybook S72.Y49
(98.K1211.Y49 )
- Processore Intel Centrino Pentium M750 (processor Speed 1.86 G,2MB L2 cache, FSB 533MHz)
- ram 1024 MB DDR 333MHz (max. 2GB)
- hard disk 80 Gb 5400rpm
- cd/dvd Top Masterizzatore DVD Supermulti per masterizzare tutti i formati (incluso Double Layer)
- schermo 14.1" TFT Wide Screen in formato 15:9
- connettività Built-in 56K V.92 modem (RJ-11 connector)
- LAN: Built-in 10/100 BASE-T Ethernet (RJ-45 connector)
- Wireless: 802.11a + b + g WLAN Connection3
- Bluetooth
- sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Edition
- Scheda grafica ATI X600 64Mb DDR VRAM risoluzione 1280x768 WXGA -
- luminosita' TFT Alta luminosità da 200nits
- Batteria lithium-ion battery (4800 mAh); durata batteria circa 4.5 ore
- peso 2.1Kg (con batteria)
- dimensioni 243x341x24.5mm
- Audio Audio In, Earphone Jack, Microphone Jack 1.5W x2 Speaker Built In -SRS 3D Surround
- porte Firewire (IEEE 1394): x1,USB 2.0 port: x4,PCMCIA: x1,VGA output: x1,RJ11 Modern jack: x1, RJ45 Ethernet: x1,S-Video: x1,SPDIF: Supportato DC-in: x1
- software a corredo BenQ Q-Media Bar, BenQ Qsync, BenQ Qmusic, BenQ System Recovery CD, Photo Explorer, Power Director, CD-Maker, Nero Burnner SW
- magnesio-aluminio, telecomando con puntatore laser, un lettore di memory card slot-in,

EDIT: L'ho acquistato *1 anno e mezzo* fa ed usato davvero poco. (DICEMBRE 2005)
Quanto può valere?

grazie
Stefano

fgpx78
23-06-2007, 22:04
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Sto valutando l'idea di vendere il Joybook per passaggio a Mac.
Quale potrebbe essere un giusto prezzo?
Il notebook è stato utilizzato poco e tenuto con molta cura, nessun difetto o guasto. Solo un leggerissimo graffietto sulla copertura.
Questa è la mia configurazione.

Notebook Benq Joybook S72.Y49
(98.K1211.Y49 )
- Processore Intel Centrino Pentium M750 (processor Speed 1.86 G,2MB L2 cache, FSB 533MHz)
- ram 1024 MB DDR 333MHz (max. 2GB)
- hard disk 80 Gb 5400rpm
- cd/dvd Top Masterizzatore DVD Supermulti per masterizzare tutti i formati (incluso Double Layer)
- schermo 14.1" TFT Wide Screen in formato 15:9
- connettività Built-in 56K V.92 modem (RJ-11 connector)
- LAN: Built-in 10/100 BASE-T Ethernet (RJ-45 connector)
- Wireless: 802.11a + b + g WLAN Connection3
- Bluetooth
- sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Edition
- Scheda grafica ATI X600 64Mb DDR VRAM risoluzione 1280x768 WXGA -
- luminosita' TFT Alta luminosità da 200nits
- Batteria lithium-ion battery (4400 mAh); durata batteria circa 4.5 ore
- peso 2.1Kg (con batteria)
- dimensioni 243x341x24.5mm
- Audio Audio In, Earphone Jack, Microphone Jack 1.5W x2 Speaker Built In -SRS 3D Surround
- porte Firewire (IEEE 1394): x1,USB 2.0 port: x4,PCMCIA: x1,VGA output: x1,RJ11 Modern jack: x1, RJ45 Ethernet: x1,S-Video: x1,SPDIF: Supportato DC-in: x1
- software a corredo BenQ Q-Media Bar, BenQ Qsync, BenQ Qmusic, BenQ System Recovery CD, Photo Explorer, Power Director, CD-Maker, Nero Burnner SW
- magnesio-aluminio, telecomando con puntatore laser, un lettore di memory card slot-in,

L'ho acquistato circa 2 e mezzo fa ed usato davvero poco.
Quanto può valere?

grazie
Stefano

Credo che la batteria oramai duri si e no 2h ;)
In ogni caso, credo che il prezzo massimo che puoi tirare fuori siano sui 400€. Se trovi un poco esperto magari anche 500€...Io ad esempio del mio y37 non credo tirerò su più id 300/350€ ahimè :(

sgviti
24-06-2007, 07:43
Credo che la batteria oramai duri si e no 2h ;)

no, la batteria riesce ancora a superare abbondantemente le 3 ore. forse arriva a 4, ma non ho fatto un test preciso. All'inizio ho scritto una imprecisione, il notebook ha 1 anno e mezzo di vita, e non 2 e mezzo come erroneamente avevo indicato, in quanto acquistato a Dicembre 2005. La data di assemblaggio indicata sotto al notebook è Ottobre 2005. Del resto anche quella configurazione è superiore ai Joybook 7000.

fgpx78
24-06-2007, 09:58
no, la batteria riesce ancora a superare abbondantemente le 3 ore. forse arriva a 4, ma non ho fatto un test preciso. All'inizio ho scritto una imprecisione, il notebook ha 1 anno e mezzo di vita, e non 2 e mezzo come erroneamente avevo indicato, in quanto acquistato a Dicembre 2005. La data di assemblaggio indicata sotto al notebook è Ottobre 2005. Del resto anche quella configurazione è superiore ai Joybook 7000.

Ah mi pareva strano, due anni e mezzo fa c'era il mio Y37, appena uscito fra l'altro :p Beh, con un anno e mezzo 3h e mezza può ancora farle la batteria ^^

Dane
26-06-2007, 09:51
Credo che la batteria oramai duri si e no 2h ;)
In ogni caso, credo che il prezzo massimo che puoi tirare fuori siano sui 400€. Se trovi un poco esperto magari anche 500€...Io ad esempio del mio y37 non credo tirerò su più id 300/350€ ahimè :(


se intendi liberartene a quel prezzo fammi sapere che forse potrebbe servire alla mia ragazza.

mitico: così mi ritroverei con 2 joybook :D

fgpx78
26-06-2007, 20:13
se intendi liberartene a quel prezzo fammi sapere che forse potrebbe servire alla mia ragazza.

mitico: così mi ritroverei con 2 joybook :D

Forse fra qualche mese. In ogni caso mi è appena defunto l'alimentatore (scrivo con la batteria al 45% :( )...quindi non credo che avrà l'alimentatore originale ^^

pierodj
02-07-2007, 08:19
piccolo suggerimento per chi, come me, ha avuto problemi di audio sotto windows vista (funzionavano perfettamente gli altoparlanti ma non l'uscita per le cuffie).

ho reinstallato i driver della sch. audio per windows xp, scaricati dal sito benq (prendete i primi che trovate in elenco, per XP ce ne sono due), funziona tutto ma dava qualche problema: messaggio "no adi codec driver is installed" all'avvio e sporadici crash del pannello SoundMax (evidentemente non compatibile con vista).

per risolvere anche questi due piccoli inconvenienti, basta aprire l'Utilità di configurazione di sistema (start/esegui/msconfig) ed eliminare le due voci che fanno riferimento a sound max.

ora funzionano perfettamente sia l'audio dagli altoparlanti che l'uscita cuffie :)

aeromaniac
22-07-2007, 14:15
Non mi ero accorto di questa discussione.
Spero non sia crossposting.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1517423
Sto cercando info per la pulizia del Joybook 7000.
Qualcuno lo ha mai aperto?
Il flusso rappresentato in figura è guidato da un canale oppure è "libero"?

Sto pensando a come rimuovere la polvere interna senza aprirlo e una idea è aspirare con un aspirapolvere dalla presa frontale e soffiare con una bomboletta dalla uscita laterale, ma non vorrei che la polvere si spargesse in tutto lo chassis.

Grazie

pierodj
22-07-2007, 14:22
ma l'idea della pulizia ti è venuta perchè scalda molto?

io ho notato che il mio scalda parecchio rispetto a quand'era nuovo :fagiano:

aeromaniac
22-07-2007, 14:26
ma l'idea della pulizia ti è venuta perchè scalda molto?

io ho notato che il mio scalda parecchio rispetto a quand'era nuovo :fagiano:

Si e poi la ventola ha intensificato il funzionamento.

Chi lo ha pulito potrebbe dire come ha proceduto?

Grazie!

fgpx78
23-07-2007, 08:48
Si e poi la ventola ha intensificato il funzionamento.

Chi lo ha pulito potrebbe dire come ha proceduto?

Grazie!

Questo interessa un sacco anche a me...ora che è estate se mi metto a giocare arrivo a 88°...una volta non superavo i 65 (ed ho il procio undervoltato di parecchio...)...
L'altro gg ho messo dei blocchi di ghiaccio davanti all'ingresso dell'aria per raffreddarlo un po' °____°

Dane
23-07-2007, 09:19
Il flusso d'aria probabilmente è quello indicato nell'altro thread, ma di aria ne passa veramente poca. Io consiglio di tenere il portatile alzato dietro per mezzo centrimetro, così un po' ne arriva anche da sotto.

Per smontare il portatile:
togliete le tre viti da sotto (sono coperte da un sigillo che dovrebbe ricordare una tastiera - una sta nell'alloggiamento delle ram). Poi togliete la tastiera: ci sono 4 fermi a scatto nella parte alta. Sbloccateli e poi vedete di togliere la tastiera.

A tastiera smontata potete pulire gran parte della crania che sta nel portatile. Per il resto io l'ho smontato interamente. Consiglio di fare la pulizia integrale se sotto la tastiera è molto sporco/impolverato.

Se deciderete di farlo, quando toglierete la plastica con il touchpad state ATTENTI! C'è un cavo flat molto corto che è ad alto rischio rottura (il mio è in fin di vita ormai - con tutte le volte che l'ho tolto).

Se non ricordo male sia flat della tastiera che del tochpad hanno un fermo mobile che va chiuso.

Ciaps!

aeromaniac
23-07-2007, 19:57
Il flusso d'aria probabilmente è quello indicato nell'altro thread, ma di aria ne passa veramente poca. Io consiglio di tenere il portatile alzato dietro per mezzo centrimetro, così un po' ne arriva anche da sotto.

Per smontare il portatile:
togliete le tre viti da sotto (sono coperte da un sigillo che dovrebbe ricordare una tastiera - una sta nell'alloggiamento delle ram). Poi togliete la tastiera: ci sono 4 fermi a scatto nella parte alta. Sbloccateli e poi vedete di togliere la tastiera.

A tastiera smontata potete pulire gran parte della crania che sta nel portatile. Per il resto io l'ho smontato interamente. Consiglio di fare la pulizia integrale se sotto la tastiera è molto sporco/impolverato.

Se deciderete di farlo, quando toglierete la plastica con il touchpad state ATTENTI! C'è un cavo flat molto corto che è ad alto rischio rottura (il mio è in fin di vita ormai - con tutte le volte che l'ho tolto).

Se non ricordo male sia flat della tastiera che del tochpad hanno un fermo mobile che va chiuso.

Ciaps!

Grazie delle info!

Con speedfan ho rilevato che la temperatura della CPU era a 56 °C in idle e 86°C a 100%.
Dopo averci dato una soffiata con aria compressa la temperatura è 55°C in idle e 67°C a 100%.
Sono valori normali/accettabili per un centrino Dothan 1,6 GHz?

fgpx78
23-07-2007, 23:03
Grazie delle info!

Con speedfan ho rilevato che la temperatura della CPU era a 56 °C in idle e 86°C a 100%.
Dopo averci dato una soffiata con aria compressa la temperatura è 55°C in idle e 67°C a 100%.
Sono valori normali/accettabili per un centrino Dothan 1,6 GHz?

Sono i valori che avevo la prima estate, col joybook 7000 di due mesi. Quindi direi abbastanza normali.
Mi stai dicendo quindi che basta sofiare dentro il radiatore con la bomboletta dell'aria ocmpressa? Dale prese d'aria davanti? Infilando la cannuccia?

Dane
24-07-2007, 08:22
potrebbe bastare.

Cmq togliendo la tastiera mik pare di ricordare che si riesca a togliere almeno la ventola (se non anche il dissipatore).

aeromaniac
24-07-2007, 18:50
Sono i valori che avevo la prima estate, col joybook 7000 di due mesi. Quindi direi abbastanza normali.
Mi stai dicendo quindi che basta sofiare dentro il radiatore con la bomboletta dell'aria ocmpressa? Dale prese d'aria davanti? Infilando la cannuccia?

Ho soffiato con la cannuccia della bomboletta nella griglia laterale. Un paio di volte per alcuni secondi.

fgpx78
13-08-2007, 10:40
Qualcuno ha provato a montarci un HD 5400 da 80Gb o 100Gb? Di che marca? Nessun problema?

mr.patata
02-09-2007, 08:54
Allora, sto provando a fare due cose:

1) mi sto procurando una copia di windows xp home edition sp2 per vedere se riesco a usarla con il numero di serie che ho nel portatile. In caso di successo, conto di rifare la partizione, mettendo C: a 7gb e D: tutto il resto. Mi sono stufato di perdere gran parte dei dati ogni volta che windows decide di non collaborare.

2) Sto provando un altro programma per gestire la cpu, si chiama RightMark CPU Clock Utility. L'ho trovato su hwupgrade. Mi sembra in grado di gestire meglio le funzioni rispetto a nhc, qualcuno lo sta usando???

:fagiano:

Ligos
02-09-2007, 11:00
Allora, sto provando a fare due cose:

1) mi sto procurando una copia di windows xp home edition sp2 per vedere se riesco a usarla con il numero di serie che ho nel portatile. In caso di successo, conto di rifare la partizione, mettendo C: a 7gb e D: tutto il resto. Mi sono stufato di perdere gran parte dei dati ogni volta che windows decide di non collaborare.

2) Sto provando un altro programma per gestire la cpu, si chiama RightMark CPU Clock Utility. L'ho trovato su hwupgrade. Mi sembra in grado di gestire meglio le funzioni rispetto a nhc, qualcuno lo sta usando???

:fagiano:


Xp dovrebbe andare .
Anche io non uso la copia che danno assieme al portatile perchè ha solo sp1,uso solo la key e va benissimo

cavasayan
02-09-2007, 15:32
Allora, sto provando a fare due cose:

1) mi sto procurando una copia di windows xp home edition sp2 per vedere se riesco a usarla con il numero di serie che ho nel portatile. In caso di successo, conto di rifare la partizione, mettendo C: a 7gb e D: tutto il resto. Mi sono stufato di perdere gran parte dei dati ogni volta che windows decide di non collaborare.

2) Sto provando un altro programma per gestire la cpu, si chiama RightMark CPU Clock Utility. L'ho trovato su hwupgrade. Mi sembra in grado di gestire meglio le funzioni rispetto a nhc, qualcuno lo sta usando???

:fagiano:

Ho sempre usato RM clock per gestire il joybook e devo dire che ha sempre fatto un ottimo lavoro, in più è leggero

fgpx78
05-09-2007, 15:25
Qualcuno ha provato a montarci un HD 5400 da 80Gb o 100Gb ( o +) ? Di che marca? Nessun problema?

up!


Aggiungo che ieri ho tolto la tastiera al mio 7000, ho passato l'aspirapolvere (attaccandolo anche alla ventola facendola girare un bel po'), ho tolto i pelucchi con una pinzetta, e ho rimontato tutto.
LA temperatura è tornata ai livelli del PC nuovo, ovvero < 65° a pieno carico, mentre fino a ieri mi raggiungeva anche gli 83....e il PC crashava.

hokusbacco
05-09-2007, 19:15
up!


Aggiungo che ieri ho tolto la tastiera al mio 7000, ho passato l'aspirapolvere (attaccandolo anche alla ventola facendola girare un bel po'), ho tolto i pelucchi con una pinzetta, e ho rimontato tutto.
LA temperatura è tornata ai livelli del PC nuovo, ovvero < 65° a pieno carico, mentre fino a ieri mi raggiungeva anche gli 83....e il PC crashava.
Sig Sig :cry:

Io invece ho rotto la tastiera del Joybook, non aprendola , ma usando troppo Vetril devo aver rovinato il circuito stampato di tre tasti, e quindi mi trovo a scrivervi con una tastiera esterna, in attesa di trovare una tastiera di sostituzione. Voi mi potete aiutare? Conoscete qualcuno che ha il joybook rotto e quindi che potrebbe vendermi tutta la tastiera? Purtroppo io non sono più in garanzia, e cmq il danno l'ho provocato io.

fgpx78
05-09-2007, 19:24
Sig Sig :cry:

Io invece ho rotto la tastiera del Joybook, non aprendola , ma usando troppo Vetril devo aver rovinato il circuito stampato di tre tasti, e quindi mi trovo a scrivervi con una tastiera esterna, in attesa di trovare una tastiera di sostituzione. Voi mi potete aiutare? Conoscete qualcuno che ha il joybook rotto e quindi che potrebbe vendermi tutta la tastiera? Purtroppo io non sono più in garanzia, e cmq il danno l'ho provocato io.

'azz. io uso un batuffolo di cotone e normale alcool. così evapora subito °___°
Qui (http://www.pchub.com/uph/catf/SearchItem.aspx?ft=keyboard+Joybook+7000&gclid=COHjl7_3rI4CFQgrlAodwjWxSw) cmq trovi la tastiera (la versione USA) a 32€.
E se cerchi "joybook 7000 spare parts" con google missà che troverai altri posti che la vendono ;)

Dane
05-09-2007, 19:28
Sig Sig :cry:

Io invece ho rotto la tastiera del Joybook, non aprendola , ma usando troppo Vetril devo aver rovinato il circuito stampato di tre tasti, e quindi mi trovo a scrivervi con una tastiera esterna, in attesa di trovare una tastiera di sostituzione. Voi mi potete aiutare? Conoscete qualcuno che ha il joybook rotto e quindi che potrebbe vendermi tutta la tastiera? Purtroppo io non sono più in garanzia, e cmq il danno l'ho provocato io.



fai una cosa: tanto morta per morta cambia poco:

prendi un po' di alcool e/o acqua distillata e lava bene la tastiera. Potrebbe essere che il vetril ti abbia lasciato qualche porcheria che fa contatto.

Spero per te che nn hai fatto fuori qualcosa sulla scheda madre...

hokusbacco
05-09-2007, 19:34
'azz. io uso un batuffolo di cotone e normale alcool. così evapora subito °___°
Qui (http://www.pchub.com/uph/catf/SearchItem.aspx?ft=keyboard+Joybook+7000&gclid=COHjl7_3rI4CFQgrlAodwjWxSw) cmq trovi la tastiera (la versione USA) a 32€.
E se cerchi "joybook 7000 spare parts" con google missà che troverai altri posti che la vendono ;)

Grazie mille per la tua segnalazione, purtroppo sembrano che per non abbiano nessuna tastiera in stock, proverò anche su ebay, cmq grazie ancora

hokusbacco
05-09-2007, 19:39
fai una cosa: tanto morta per morta cambia poco:

prendi un po' di alcool e/o acqua distillata e lava bene la tastiera. Potrebbe essere che il vetril ti abbia lasciato qualche porcheria che fa contatto.

Spero per te che nn hai fatto fuori qualcosa sulla scheda madre...

Proverò con l'alcool, in ufficio mi avevano consigliato di usare un disossidante
da passare, ma mi chiedo l'alcool lo devo passare sulla plastichina superiore, ovvero dove batte il pulsante oppure sotto la plastichina? se noti togliendo i tasti ottieni una plastichina nera con i tastini di gomma incollati, poi c'è una plastichina trasparente con il circuito visibile, mi chiedo io dove devo passare il batuffolo? Grazie per l'aiuto .-)

mr.patata
07-09-2007, 19:03
Ragazzi, sono riuscito nell'impresa!!!

Allora, stufo dell'ennesimo crash di sistema ho deciso di cambiare le partizioni. Per prima cosa ho aperto la partizione nascosta: dentro ci stanno dei file per l'avvio del ripristino e un'immagine del sistema operativo fatta con norton ghost (il suffisso è .pqi). Poi mi sono fatto un cd di windows con nLite (su questo forum c'è una bellissima guida su come usare il programma) grazie alla cartella I386 gentilmente depositata su C.
Ho rifatto le partizioni e adesso ho C: con 8Gb e l'altra con 49GB!
Ho attivato la copia su internet (tutti i metodi alternativi sono destinati a fallire miseramente) e adesso mi godo le migliorate prestazioni del mio Joybook. Caricare all'avvio solo 8Gb ha reso tutto più rapido!!!

:oink: :oink: :oink: :oink:

Dane
08-09-2007, 18:37
io ho messo gentoo.

Non c'è paragone in termini di velocità con windows xp alleggerito.

Per carità, stai molto tempo ad installarlo e la questione dei drivers ATI rompe parecchio, però la differenza c'è e si sente.

mr.patata
25-09-2007, 14:01
Aggiornamento: 8GB con Xp non sono sufficienti. Mettetene almeno 10...

;)

fgpx78
25-09-2007, 14:24
Aggiornamento: 8GB con Xp non sono sufficienti. Mettetene almeno 10...

;)

Assolutamente. Io ho 20/40 e mi trovo bene.
Se cambio l'HD e metto qello da 80 farò 25/55.

mbenecchi
25-09-2007, 14:34
qualcuno usa rmclock?
chi lo usa al posto di nhc come lo trova
come si trova
lo trova migliore

cavasayan
26-09-2007, 10:35
Io ho sempre usato rmclock, e va benissimo. nhc l'ho usato solo una volta ma da quel che mi ricordo era più pesante.
Non so se però se rmclock abbia le stesse funzioni

mbenecchi
26-09-2007, 11:38
quanto ti dura la batteria?
puoi undervoltare la cpu?
usi la versione free o pro
quale versione
mi piacerebbe passare a rmclock
prima pero' voglio conoscere le funzioni

cavasayan
26-09-2007, 13:51
Ho la versione free, certo che si può undervoltare la cpu.
Su questo topic, probabilmente a pagina 30 o 40 c'erano anche i settaggi ottimali per il joybook.
la batteria mi dura anche 4 ore dipende da quello che faccio.

edit:
una domanda, ma tu usi ancora ubuntu sul joybook?

mbenecchi
26-09-2007, 15:02
si certo
l'audio non sono ancora riuscito a configurarlo ma lo uso

cavasayan
26-09-2007, 15:20
Perchè cos'ha che non va?

mbenecchi
26-09-2007, 15:37
dalle casse con linux l'audio non si sente
mentre con le cuffie si
a te l'audio funziona?

Dane
26-09-2007, 17:59
devi smanettare con le imipostazioni LFE, surround di alsa.
Per quanto mi ricordo sembrano invertiti front e surrond o rear....

Una volta che risolvi con quello sei a posto ;)

cavasayan
27-09-2007, 00:10
dalle casse con linux l'audio non si sente
mentre con le cuffie si
a te l'audio funziona?

Si a me funziona, non ho mai provato con le cuffie però ora che ci penso.
Io uso kubuntu, forse kmix si porta dietro qualche libreria che risolve tutto. non so la butto li.

Tu sei riuscito a usare il telecomando e i due tastini p1 e p2?

mbenecchi
27-09-2007, 07:16
no il telecomando e' off

mr.patata
11-10-2007, 14:20
qualcuno usa rmclock?
chi lo usa al posto di nhc come lo trova
come si trova
lo trova migliore

Io lo uso da quando ho rifatto le partizioni e devo dire che mi trovo meglio rispetto a nhc; è più leggero (prima ci metteva una vita ad accendersi) e permette di gestire meglio i voltaggi. Unica pecca: non mi segnala la temperatura della cpu.

mutendb
20-10-2007, 17:19
Qualcuno di voi è riuscito (provato) a far girare 2 monitor? ovvero avere il doppio monitor estendendo il desktop.

Grazie

mutendb
22-10-2007, 08:49
Qualcuno di voi è riuscito (provato) a far girare 2 monitor? ovvero avere il doppio monitor estendendo il desktop.

Grazie

Modifico un pò la domanda, qualcuno è riuscito ad installare dei driver video diversi da quelli forniti dalla benq, magari più recenti?

Dane
22-10-2007, 14:12
si, è sufficiente forzarli.

mutendb
22-10-2007, 14:35
si, è sufficiente forzarli.

Come??

Dane
22-10-2007, 15:59
http://ati.amd.com/developer/vendorid.html

ogni chip grafico ha un vendor ID. Il generico chip mobility 9600/9700 ha ID 4e50. Quello installato nei joybook è (per esempio) 4e50&97612367521321 dove i numeri dopo 4e50 sono un codice inserito dalla benq.
Se provi ad installare un driver ufficiale ati la scheda non viene riconosciuta (perchè c'è quel numero inutile). Se invece installi il driver fornito dalla benq viene riconosciuto al primo colpo.

In pratica vai su aggiorna driver in gestione periferiche, poi su installazione manuale e decidi tu il driver che vuoi installare (selezionando la cartella dove l'hai decompresso). Se ti si presenta la lista di chip grafici selezione mobility 9600/9700 oppure m10 oppure 4e50.


Penso che per lo stesso modivo c'è una certa difficoltà a modificare la scheda video in firegl (m10gl o 4e54). A me ha funzionato esclusivamente installando non so quali vecchi drivers già pronti. Ma francamente non mi piace tenere drivers vecchi.
Seguendo la guida sul forum non ci sono riuscito.


fammi sapere se ce l'hai fatta ;)

cmq mi pare che i catalyst 7 sono un po' più pesanti di quelli della serie 6, almeno in quanto ad occupazione della memoria. :rolleyes:

markus62
25-10-2007, 16:38
Ragazzi qualcuno ha provato ad upgradare il processore?
Vorrei svecchiare un pò il tutto!

Dane
25-10-2007, 17:26
ti consiglio di cambiare prima il disco rigido.

...a meno che non fai cose molto pesanti (tipo montaggi video, rendering ecc) - ma a quel punto ti conviene cambiare direttamente portatile.

mr.patata
25-10-2007, 18:36
Ragazzi qualcuno ha provato ad upgradare il processore?
Vorrei svecchiare un pò il tutto!

Non so quanto ti convenga. Io ho portato la RAM a 1,5GB e per il momento sto benissimo così...

:oink:

markus62
28-10-2007, 12:14
Non so quanto ti convenga. Io ho portato la RAM a 1,5GB e per il momento sto benissimo così...

:oink:

Ci provero con questi 2 upgrade , spero le cose migliorino , ma ho problemi a trovare la ram, appena accendo qualsiasi banco monti c'è sempre il lungo e fatidico beeeeeeeeeep! :(

mutendb
28-10-2007, 13:28
Ci provero con questi 2 upgrade , spero le cose migliorino , ma ho problemi a trovare la ram, appena accendo qualsiasi banco monti c'è sempre il lungo e fatidico beeeeeeeeeep! :(

Io il primo che ho provato da 333Mhz è subito andato

mr.patata
15-11-2007, 18:43
Ci provero con questi 2 upgrade , spero le cose migliorino , ma ho problemi a trovare la ram, appena accendo qualsiasi banco monti c'è sempre il lungo e fatidico beeeeeeeeeep! :(

Queste sono le marche che prende di sicuro:
Kingston, Samsung, Hynix, Infineon


Peccato che non ricordi quelle che ho fatto montare, ma mi sembra kingston. Se ti sbatti un po' in giro per negozi, un banco buono lo trovi...

:oink:

markus62
17-11-2007, 14:09
Ragazzi che sventura
durante un viaggio in aereo mi sono ritrovato lo schermo del mio adorato 7000 spezzato in due. m'è preso un infarto!!!
Sto cercando dove possano sostituire lo schermo , sicuramente mi arriverà una legnata di preventivo..... :muro: :eek: :mad:

mr.patata
17-11-2007, 17:25
Ragazzi che sventura
durante un viaggio in aereo mi sono ritrovato lo schermo del mio adorato 7000 spezzato in due. m'è preso un infarto!!!
Sto cercando dove possano sostituire lo schermo , sicuramente mi arriverà una legnata di preventivo..... :muro: :eek: :mad:


ma l'avevi mandato in stiva? Il portatile devi sempre portarlo con te.
Mi sa che ti dovrai comprare un computer nuovo...

(che sfiga)

:mbe:

mutendb
17-12-2007, 21:59
Vorrei cambiare Hard Disk... Qualcuno sa dirmi la massima capacità che può gestire il nostro Joybook??

mutendb
24-12-2007, 12:32
Vorrei cambiare Hard Disk... Qualcuno sa dirmi la massima capacità che può gestire il nostro Joybook??

Nessuno sa niente???

Dane
24-12-2007, 14:14
che disco sei intenzionato a montare?

mutendb
24-12-2007, 14:47
che disco sei intenzionato a montare?

Un 5400 ma non so quanto grande prenderlo... 120GB lo supporta?

mutendb
27-12-2007, 12:21
Un 5400 ma non so quanto grande prenderlo... 120GB lo supporta?

Dai nessuno lo sa? Mi ricordo di qualcuno che aveva cambiato l'hard disk, ma vallo a ritrovare in queste 1000 pagine di post!! Ho provata anche a fare delle ricerche ma non ho trovato niente...

Dane
27-12-2007, 15:29
in teoria se ci sono limiti di bios questi stanno a 137Gb.

Io ho provato un samsung 80Gb e funziona.....

Al 99% dovrebbe andare. In caso chiedi al negoziante di provare (se hai l'occasione).

ciao!

burmes
06-01-2008, 16:51
Salve a tutti, ho un benq Joybook 7000 e volevo comprare una nuova batteria e aumentare la ram.
Ho provato a cercare un po' su ebay, ma soprattutto per quanto riguarda la ram non ho trovato dei prezzi particolarmente allettanti, sono abbastanza simili a quelli che fanno ad esempio a mediaworld. Quindi mi appello a voi che magari conoscete dei siti che vendono online e che hanno prezzi ancora più bassi.
In particolare vorrei comprare:
-1Gb di Ram DDR 1 PC 2700 (non ddr2 perchè non è compatibile vero?)
-Una batteria per il mio benq jpybook 7000 (che è identica a quella per il benq joybook s72), però non so dove comprare batterie online a buon prezzo.

Questa richiesta l'ho fatta anche nei post sui portatili generali (scusate per il post doppio, ma mi sono accorto dopo di questo topic), qui però avrei altre domande più specifiche per il nostro benQ:
Io ho installato solo i driver ufficiali benq, ma credo ne esistano di meglio,
-Che driver avete installato per la scheda video?
-Che driver avete installato per il wifi?
-Per il risparmio energetico e misurazione temperatura? (NHC non mi funziona)
-Altre migliorie, ad esempio firmware particolari per il masterizzatore o bios...

Grazie a tutti

Dane
07-01-2008, 13:12
ciao!

Per la ram....se hai proprio bisogno prendi un modulo da 1gb, ma visto quel che costano nuovi (e usati sono introvabili - tutti li cercano) ti consiglio di pensare a un banco da 512Mb. Poi snellisci il sistema operativo con nlite, tieni il sistema pulito e vedrai che girerà al meglio.
Io ho 1,5Gb di ram. Del pc faccio un uso modesto e non penso di essere mai andato oltre i 300Mb di ram occupati, causa la mediocre gestione di ram di XP. Con linux va meglio da questo punto di vista e "l'investimento" in ram rende di più .
Se intendi utilizzare XP e non fai un uso pesante ti consiglio di prendere un banco da 512 e pensare a cambiare il disco rigido con un modello più veloce. Vista imho è troppo pesante. L'ho provato un po' e non mi dice niente.

Per il resto:
- drivers video: gli ultimi ATI per le schede mobility. Se la vuoi moddare in firegl diventa un po' dura: ci sono riuscito solo con drivers pre-moddati.
- drivers wifi: gli ultimi intel. Tanti si lamentano delle schede 2200bg, ma la mia non mi ha dato problemi.
- risparmio energia: NHC. se non ti funziona hai installato il framework2?
- firmware moddati per dvd: uso il masterizzatore molto raramente. Quando avevo la mania di aggiornare tutto mi sono messo a cercare. Per il masterizzatore che ho montato io (mi pare l'831J) non si può mettere un firmware region free.

Per la batteria, penso che anche tu hai il problema della batteria scalibrata: la mia segna un wear level del 43% attualmente. Fattostà che da quando risulta completamente scarica io navigo col wifi per 40-45minuti, con il processore a 600Mhz, voltaggi abbassati, switch-up della cpu rallentato e luminosità abbassata di 2 tacche.
Forse il problema si risolve con qualche software che ricalibra la batteria, ma non ho tempo di mettermi a cercare.

Per ebay, guardati dalle fregature tipo banchi di ram incompatibili o che fisicamente non passano nel portatile oppure batterie mal rigenerate che dopo poco durano meno di quella che hai già.

AlexGatti
08-01-2008, 15:39
la ram da 1 gb l'ho trovata da play.com (http://www.play.com/PC/PCs/4-/3317272/PNY-PC2700-1GB-333MHz-DDR-200pin-SODIMM-Laptop-Memory/Product.html) a circa 60 euro spese di spedizione comprese, non l'ho ancora ordinata però.
Per la batteria sto ancora cercando.

Poi valuterò se è il caso di spendere dei soldi per aggiornare il dell oppure cercare un altro portatile altrettanto contenuto di dimensioni e che costi poco.

burmes
08-01-2008, 18:23
ciao!

Per la ram....se hai proprio bisogno prendi un modulo da 1gb, ma visto quel che costano nuovi (e usati sono introvabili - tutti li cercano) ti consiglio di pensare a un banco da 512Mb. Poi snellisci il sistema operativo con nlite, tieni il sistema pulito e vedrai che girerà al meglio.
Io ho 1,5Gb di ram. Del pc faccio un uso modesto e non penso di essere mai andato oltre i 300Mb di ram occupati, causa la mediocre gestione di ram di XP. Con linux va meglio da questo punto di vista e "l'investimento" in ram rende di più .
Se intendi utilizzare XP e non fai un uso pesante ti consiglio di prendere un banco da 512 e pensare a cambiare il disco rigido con un modello più veloce. Vista imho è troppo pesante. L'ho provato un po' e non mi dice niente.

Per il resto:
- drivers video: gli ultimi ATI per le schede mobility. Se la vuoi moddare in firegl diventa un po' dura: ci sono riuscito solo con drivers pre-moddati.
- drivers wifi: gli ultimi intel. Tanti si lamentano delle schede 2200bg, ma la mia non mi ha dato problemi.
- risparmio energia: NHC. se non ti funziona hai installato il framework2?
- firmware moddati per dvd: uso il masterizzatore molto raramente. Quando avevo la mania di aggiornare tutto mi sono messo a cercare. Per il masterizzatore che ho montato io (mi pare l'831J) non si può mettere un firmware region free.

Per la batteria, penso che anche tu hai il problema della batteria scalibrata: la mia segna un wear level del 43% attualmente. Fattostà che da quando risulta completamente scarica io navigo col wifi per 40-45minuti, con il processore a 600Mhz, voltaggi abbassati, switch-up della cpu rallentato e luminosità abbassata di 2 tacche.
Forse il problema si risolve con qualche software che ricalibra la batteria, ma non ho tempo di mettermi a cercare.

Per ebay, guardati dalle fregature tipo banchi di ram incompatibili o che fisicamente non passano nel portatile oppure batterie mal rigenerate che dopo poco durano meno di quella che hai già.


Per quanto riguarda la batteria mi hanno consigliato di fare così:
-Caricarla al massimo e farla scaricare con il pc nel bios con schermo chiuso
-Scollegare la batteria, attaccare il pc all'alimentatore e avviare windows
-A windows avviato ricaricare completamente la batteria
Io l'ho fatto ed effettivamente dura un po' di più.

Per quanto riguarda NHC ho windows Xp home originale con tutti i framework installati (anche la versione 3 oltre alla 2) e relativi service pack, il software si installa, ma quando lo avvio mi dice:
ERRORE: oggetto non definito per un'istanza di oggetto.
Ho provato anche a riformattare ma da sempre lo stesso errore... BOH, sai come aiutarmi? Il problema è che dato che l'errore è strano, in italiano e senza numero di riferimento non posso neanche chiedere aiuto nel forum ufficiale di NHC

Adesso sto provando a modificare i driver della sk video, se riesco magari ti dico come ho fatto...

Grazie mille

pierodj
10-01-2008, 10:08
ciao a tutti ;)

qualche mese fa avevo scritto lamentandomi della durata quasi nulla della batteria (tipo 20 min)... bene, ieri ho scaricato un utility che si chiama battery doubler, ed ho eseguito la ricalibrazione della batteria (praticamente sto programmino tiene la cpu al 100% fino a che la batteria non si scarica del tutto :D)

al di là della ricalibrazione, il programmino consigliava di disattivare l'opzione di windows che manda in standby il pc non appena la carica scende sotto il 3%.

disattivando questa opzione, la mia batteria dura 2h e 15!! :eek:
(luminosità più o meno a metà, CHC con opzione Max battery e voltaggi di default per i 600mhz, uso internet, 30min wireless e 1 riavvio per aggiornamenti).

in pratica, benchè la durata sia comunque inferiore a quella della batteria da nuovo, mi sono accorto che il problema sta nella misurazione di windows...
a batteria carica mi da 75 ore rimanenti :rolleyes:, poi dopo una 20ina di minuti passa dal 99% al 7%, dopo altri 10min scende al 3% e va in standby... quando in realtà eliminando lo standby si fanno 2h e 15 (anche qualcosina in più senza riavvii/wireless e undervoltando) in totale :rolleyes:

dunque, mi chiedevo... c'è un modo per far calcolare al simpatico windows xp l'autonomia in modo corretto? :muro:

Dane
10-01-2008, 17:53
ciao a tutti ;)

qualche mese fa avevo scritto lamentandomi della durata quasi nulla della batteria (tipo 20 min)... bene, ieri ho scaricato un utility che si chiama battery doubler, ed ho eseguito la ricalibrazione della batteria (praticamente sto programmino tiene la cpu al 100% fino a che la batteria non si scarica del tutto :D)

al di là della ricalibrazione, il programmino consigliava di disattivare l'opzione di windows che manda in standby il pc non appena la carica scende sotto il 3%.

disattivando questa opzione, la mia batteria dura 2h e 15!! :eek:
(luminosità più o meno a metà, CHC con opzione Max battery e voltaggi di default per i 600mhz, uso internet, 30min wireless e 1 riavvio per aggiornamenti).

in pratica, benchè la durata sia comunque inferiore a quella della batteria da nuovo, mi sono accorto che il problema sta nella misurazione di windows...
a batteria carica mi da 75 ore rimanenti :rolleyes:, poi dopo una 20ina di minuti passa dal 99% al 7%, dopo altri 10min scende al 3% e va in standby... quando in realtà eliminando lo standby si fanno 2h e 15 (anche qualcosina in più senza riavvii/wireless e undervoltando) in totale :rolleyes:

dunque, mi chiedevo... c'è un modo per far calcolare al simpatico windows xp l'autonomia in modo corretto? :muro:


Se apri NHC e guardi nella sezione della batteria vedrai 3 cose interessanti:
- wear level della batteria (in pratica quanto dura di meno rispetto alla capacità originale)
- consumo del pc (non è istantaneo....penso faccia media su un determinato intervallo di tempo)
- durata della batteria stimata (dipende dai due paramentri sopra citati - per quello win sballa come un pazzo. E' più che normale).
Ti consiglio di monitorare quanto velocemente si abbassa la capacità della batteria. Da come descrivi il problema sembra che sia mal calibrata.

Dopo aver utilizzato battery doubler, se disattivi lo spegnimento/standyby/sospensione di win quando la batteria tende a scaricarsi, quanto ti dura la batteria (cronometrando) dopo che segna lo 0% di durata residua?
Io viaggio sui 45minuti (ma non ho ricalibrato nulla).

Mi viene il dubbio che il programma che hai utilizzato non abbia ricalibrato niente...e di conseguenza che sul joybook la ricalibrazione della batteria proprio non si possa fare.
Per ricalibrazione della batteria intendo "aggiustare" il valore del wear level.

Per il resto, ti consiglio di fare 2 cose con NHC:
abbassa il clock della gpu (mi pare che io tengo a 90/90Mhz se non meno), di abbassare le tensioni di funzionamento (per esempio per stare a 600Mhz a me "bastano" 0,7v), e di settare il tempo di salita del clock a 1,2secondi (in pratica ciò evita che il processore schizzi alla massima velocità se non è utilizzato pesantamente per la durata stabilita).

pierodj
10-01-2008, 18:31
Se apri NHC e guardi nella sezione della batteria vedrai 3 cose interessanti:
- wear level della batteria (in pratica quanto dura di meno rispetto alla capacità originale)
- consumo del pc (non è istantaneo....penso faccia media su un determinato intervallo di tempo)
- durata della batteria stimata (dipende dai due paramentri sopra citati - per quello win sballa come un pazzo. E' più che normale).
Ti consiglio di monitorare quanto velocemente si abbassa la capacità della batteria. Da come descrivi il problema sembra che sia mal calibrata.

Dopo aver utilizzato battery doubler, se disattivi lo spegnimento/standyby/sospensione di win quando la batteria tende a scaricarsi, quanto ti dura la batteria (cronometrando) dopo che segna lo 0% di durata residua?
Io viaggio sui 45minuti (ma non ho ricalibrato nulla).

Mi viene il dubbio che il programma che hai utilizzato non abbia ricalibrato niente...e di conseguenza che sul joybook la ricalibrazione della batteria proprio non si possa fare.
Per ricalibrazione della batteria intendo "aggiustare" il valore del wear level.

Per il resto, ti consiglio di fare 2 cose con NHC:
abbassa il clock della gpu (mi pare che io tengo a 90/90Mhz se non meno), di abbassare le tensioni di funzionamento (per esempio per stare a 600Mhz a me "bastano" 0,7v), e di settare il tempo di salita del clock a 1,2secondi (in pratica ciò evita che il processore schizzi alla massima velocità se non è utilizzato pesantamente per la durata stabilita).

grazie per la risposta ;)

dunque i parametri che leggo in NHC sono:

battery life time: 75h, 50 min (in questo concorda con windows :rolleyes: )
Voltage: 10800mV
Capacity: 696179 mWh
Full Capacity: 696179 mWh
Wear Level: 0% (ma anche questo secondo me è sballato, un annetto e mezzo fa sempre NCH mi dava sul 30% :muro: )

quanto alla capacità della batteria, ho notato che non scende regolarmente...
dallo 0% allo spegnimento non ti so dire di preciso... ma calcolando che in totale ho fatto 2h e 15 devono essere stati almeno una 50ina di minuti ;)

in realtà il tempo di 2h e 15 (aumentabili appunto riducento voltaggi e clock) mi sta pure bene, considerando che da nuovo stava sulle 3h, 3h e 15 al massimo...
il punto è che se funzionasse la misura di windows, verrei avvertito di quando si sta per scaricare e provvederei a salvare/spegnere o metterlo in carica, così invece si spegne di botto mentre sto lavorando e la cosa è un po' seccante :rolleyes:

p.s.: il programmino penso anche io che mi abbia semplicemente fatto scaricare la batteria e basta, diciamo che mi è stato utile per capire che disattivando lo standby di windows la mia batteria regge ancora oltre 2 ore :D

Dane
10-01-2008, 19:13
grazie per la risposta ;)

dunque i parametri che leggo in NHC sono:

battery life time: 75h, 50 min (in questo concorda con windows :rolleyes: )
Voltage: 10800mV
Capacity: 696179 mWh
Full Capacity: 696179 mWh
Wear Level: 0% (ma anche questo secondo me è sballato, un annetto e mezzo fa sempre NCH mi dava sul 30% :muro: )

- wear level: 0% - ok: ti ha ricalibrato la batteria
- full Capacity: forse sbaglio....ma mi pare un po' esagerata quella capacità. Controllo sul mio e domani ti so dire. Potrebbe essere troppo alto, win stima 75 ore e poi crolla.


quanto alla capacità della batteria, ho notato che non scende regolarmente...
dallo 0% allo spegnimento non ti so dire di preciso... ma calcolando che in totale ho fatto 2h e 15 devono essere stati almeno una 50ina di minuti ;)

in realtà il tempo di 2h e 15 (aumentabili appunto riducento voltaggi e clock) mi sta pure bene, considerando che da nuovo stava sulle 3h, 3h e 15 al massimo...
il punto è che se funzionasse la misura di windows, verrei avvertito di quando si sta per scaricare e provvederei a salvare/spegnere o metterlo in carica, così invece si spegne di botto mentre sto lavorando e la cosa è un po' seccante :rolleyes:

p.s.: il programmino penso anche io che mi abbia semplicemente fatto scaricare la batteria e basta, diciamo che mi è stato utile per capire che disattivando lo standby di windows la mia batteria regge ancora oltre 2 ore :D


forse usando il programmino in modalità "basso consumo" ricalibra meglio....ma visto che non ho idea di come funziona non ti consiglio/sconsiglio di farlo.
E' un bel casino (che vorrei risolvere anch'io).

Cmq sia io l'ho preso usato, aveva un wear level inferiore al 10% (mi pare) e mi stimava quasi 5 ore, non 3 e qualcosa :D

Dane
11-01-2008, 22:06
ci avevo visto giusto:

la mia capacità a pieno risulta essere di 28890 mWh, con un wear level del 37%.
In pratica una batteria nuova di zecca ha circa 45000 mWh (a meno che abbia sbagliato).

In pratica ti ha ricalibrato la batteria facendo in modo che la capacità della tua batteria sia circa 15 volte la capacità a nuovo.
Mitico oserei dire! :D

pierodj
12-01-2008, 09:23
ci avevo visto giusto:

la mia capacità a pieno risulta essere di 28890 mWh, con un wear level del 37%.
In pratica una batteria nuova di zecca ha circa 45000 mWh (a meno che abbia sbagliato).

In pratica ti ha ricalibrato la batteria facendo in modo che la capacità della tua batteria sia circa 15 volte la capacità a nuovo.
Mitico oserei dire! :D

quindi ho una batteria che teoricamente dovrebbe durare il quadruplo e invece dura la metà :asd:

comunque non è merito del programmino, wear level e capacità erano così anche prima della "calibrazione"...

fatto le prove con i voltaggi e il clock della sk video abbassati, ci si aggira sempre sulle 2h e 20/ 2h e 30 :fagiano:

kralin
12-01-2008, 12:17
ciao a tutti,

la mia ragazza ha il joybook in questione, felicissimo acquisto dell'epoca.
il punto è che adesso windows è diventato veramente ingestibile, e vorrei reinstallarlo da capo, però lei non ha nessun cd di installazione e ho visto che c'è la partizione nascosta di ripristino.
qualcuno sa spiegarmi come si fa, o darmi un link? io non ne trovo...

premesso che c'è già ubuntu , e ci va da favola... windows serve comunque, almeno a lei...

grazie!

AlexGatti
13-01-2008, 09:57
ERRORE: oggetto non definito per un'istanza di oggetto.
Ho provato anche a riformattare ma da sempre lo stesso errore... BOH, sai come aiutarmi? Il problema è che dato che l'errore è strano, in italiano e senza numero di riferimento non posso neanche chiedere aiuto nel forum ufficiale di NHC

Adesso sto provando a modificare i driver della sk video, se riesco magari ti dico come ho fatto...

Grazie mille

L'errore in inglese è "object reference not set to an instance of an object"

Sul sito c'è anche una versione alternativa di nhc per i computer Dell e per chiunque abbia problemi con la versione "normale".
Si chiama bugfix version e funziona con il joybook

Dane
13-01-2008, 11:13
quindi ho una batteria che teoricamente dovrebbe durare il quadruplo e invece dura la metà :asd:

comunque non è merito del programmino, wear level e capacità erano così anche prima della "calibrazione"...

fatto le prove con i voltaggi e il clock della sk video abbassati, ci si aggira sempre sulle 2h e 20/ 2h e 30 :fagiano:



che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!



x kralin:
usa nlite e togli tutto quel che non ti serve.
Se hai il disco di ripristino utilizza quello e quando avrà finito il processo (ti formatta TUTTO) ti ritroverai una cartella i386 in cui ci sono i files di installazione di winxp Home (tutti o quasi tutti). Segui la guida che c'è nel forum per quanto riguarda nlite.
Ti consiglio di aspettare ancora un po', in modo da poter integrare nell'installazione anche il SP3 ;)

....che poi ubuntu giri bene ho le mie riserve :D !

pierodj
13-01-2008, 12:23
che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!



da quando ho riformattato (metà dicembre, avevo messo Vista a febbraio, poi ho riformattato tornando a XP) il wear level era ed è allo 0%. ;)

in passato (prima di mettere Vista) era arrivato sul 40%.
il punto è che sia wear level che capacità vengono "letti" male dal software... è per quello che la durata è completamente sballata
non c'è modo di "correggere" questi dati? :fagiano:

kralin
13-01-2008, 13:49
che il wear level stava a 0% non ci credo. E' praticamente impossibile.
E se così fosse vuol dire che avevi una batteria con l'elettronica interna difettosa.
La capacità della batteria rilevata non è quadrupla, ma più di quindici volte la specifica!!!



x kralin:
usa nlite e togli tutto quel che non ti serve.
Se hai il disco di ripristino utilizza quello e quando avrà finito il processo (ti formatta TUTTO) ti ritroverai una cartella i386 in cui ci sono i files di installazione di winxp Home (tutti o quasi tutti). Segui la guida che c'è nel forum per quanto riguarda nlite.
Ti consiglio di aspettare ancora un po', in modo da poter integrare nell'installazione anche il SP3 ;)

....che poi ubuntu giri bene ho le mie riserve :D !

nlite so usarlo, ma l'immagine dove la trovo? nella partizione nascosta?
il problema è che non ho il disco di ripristino, son si sa che fine abbia fatto...
nel manuale c'è scritto che premendo f10 all'avvio dovreppe aprtire il ripristino... ma non funziona... mah!
cmq hai ragione meglio aspettare l'sp3, tanto ormai ci siamo.
per quanto riguarda ubuntu, ti assicuro che è una favola :) il cubozzo rotola alla grande e senza mai usare lal cpu :) me lo fossi comprato io questo pc all'epoca...

AlexGatti
13-01-2008, 14:26
per quanto riguarda nhc versione 2.0 pre-release 6, c'è modo di fargli usare l'acpi?
A me da:
"ACPI control system is not yet configurated for this system"

mutendb
13-01-2008, 18:48
per quanto riguarda nhc versione 2.0 pre-release 6, c'è modo di fargli usare l'acpi?
A me da:
"ACPI control system is not yet configurated for this system"

Mi unisco anche io alla domanda... stesso problema

mr.patata
14-01-2008, 11:37
Allora, provo a dare qualche risposta.

- Io NHC l'ho tolto perchè troppo pesante. Ora Uso RightMark CPU Utility (http://cpu.rightmark.org/) più leggero e soddisfacente.

- Dovreste avere un cd di ripristino di sistema. A settembre mi sono fatto un cd di Windows usando nLite e la cartella i386 che stava su C. Dopodiche ho spianato tutto, rifatto le partizioni. Ho guadagnato 2GB di HD e il sistema va che è un piacere...

:oink:

Dane
14-01-2008, 11:52
da quando ho riformattato (metà dicembre, avevo messo Vista a febbraio, poi ho riformattato tornando a XP) il wear level era ed è allo 0%. ;)

in passato (prima di mettere Vista) era arrivato sul 40%.
il punto è che sia wear level che capacità vengono "letti" male dal software... è per quello che la durata è completamente sballata
non c'è modo di "correggere" questi dati? :fagiano:



mi pare a dir poco strano:
se su linux vai a cercarti le caratteristiche della batteria troverai la capacità "a nuovo", la capacità corrente, e la capacità a batteria caricata. Se rapporti (capacità a batt caricata) con (capacità "a nuovo") trovi il wear level.
io proverei a ricalibrare la batteria...tanto scalibrata per scalibrata cambia poco....


per gli altri, per quando riguarda l'ACPI,
sbaglio o bisogna programmarlo? (io non l'ho mai usato perchè non mi interessa)

x kralin
il punto è che ubunutu è pesantina di suo....poi ci puoi mettere cubi e fantasmi che girano sul desktop e in testa :D
Per i files di installazione....senza disco di ripristino potresti (al limite) scaricare sul p2p i files di installazione e usare il tuo numero di licenza....come legalità penso che sei al limite....

pierodj
14-01-2008, 12:03
mi pare a dir poco strano:
se su linux vai a cercarti le caratteristiche della batteria troverai la capacità "a nuovo", la capacità corrente, e la capacità a batteria caricata. Se rapporti (capacità a batt caricata) con (capacità "a nuovo") trovi il wear level.
io proverei a ricalibrare la batteria...tanto scalibrata per scalibrata cambia poco....



è sicuramente strano... ;)
quello che intendevo dire è che fino ad un certo punto queste indicazioni sono state corrette... (autonomia/capacità misurate con esattezza e wear level che aumentava, di poco, nel corso dei mesi)... poi per un periodo non ho più usato NCH, ora che l'ho rimesso da' tutti i dati sballati :muro:

ricalibrare... come (posto che il programmino che ho usato non ha ricalibrato una ceppa?) :fagiano: :D

AlexGatti
14-01-2008, 12:07
mi pare a dir poco strano:
per gli altri, per quando riguarda l'ACPI,
sbaglio o bisogna programmarlo? (io non l'ho mai usato perchè non mi interessa)


Si, bisogna programmarlo, ovvero se qualcuno ha fatto il programma dell'acpi per il nostro modello, ci si può scambiare il file e funziona a tutti.

AlexGatti
14-01-2008, 12:09
Allora, provo a dare qualche risposta.

- Io NHC l'ho tolto perchè troppo pesante. Ora Uso RightMark CPU Utility (http://cpu.rightmark.org/) più leggero e soddisfacente.


Ma RightMark riesce a controllare anche le ventole (ACPI) oppure no?

mr.patata
14-01-2008, 19:55
Ma RightMark riesce a controllare anche le ventole (ACPI) oppure no?

Questo non so dirtelo, ti conviene provarlo...

AlexGatti
14-01-2008, 22:23
Questo non so dirtelo, ti conviene provarlo...

Se non me lo sai dire tu che ce l'hai installato! Prima o poi lo proverò

mr.patata
15-01-2008, 12:36
Se non me lo sai dire tu che ce l'hai installato! Prima o poi lo proverò

hahaha, in effetti anche tu hai ragione!!

Ti ho scritto che non lo sapevo perchè io ho messo solo le regolazioni della CPU e ho lasciato stare le altre. A prima vista non mi sembra ci sia nulla sul controllo delle ventole, però potrebbe stare in qualcuna di quelle funzioni dai nomi strani che non ho toccato...

:oink:

markus62
02-02-2008, 15:11
Ragazzi
voglio espandere al max il mio vecchio joy y37 sapete quanta ram max posso caricare e di che tipo ? le pc2700 sono ancora costose neh!
E del disco fisso ce voi sappiate riesco ad installare un 120?

Un saluto e grazie!

M :)

mr.patata
08-02-2008, 20:44
Ragazzi
voglio espandere al max il mio vecchio joy y37 sapete quanta ram max posso caricare e di che tipo ? le pc2700 sono ancora costose neh!
E del disco fisso ce voi sappiate riesco ad installare un 120?

Un saluto e grazie!

M :)

Penso che a 2GB di RAM ci arrivi tranquillamente. Io ne ho montati 1,5GB e non ho avuto mai problemi.

lucifero.x
10-02-2008, 18:19
ciao a tutti,
confesso che non ho letto tutte le pagine di questo 3d,
quindi, copritemi pure di insulti se faccio una domanda che sicuramente avranno già fatto altri e alla quale avrete già risposto :rolleyes:

possiedo un joybook 7000,col centrino 1.6, 2x512 ddr 333,dvd-rw dual layer,hd da 60, cambiato da poco con un Samsung 160 Gb a 5400rpm,8 mb di cache.(e questo spero sia utile a chi vuoleva info sul formato supportato di hd :D )
la mia domanda è:
sapete se il mio joy supporta anche le ddr a 400 mhz o ci sono incompatibilità conosciute?
vorrei upgradarlo con 2 banchi da 1 gb.
grazie mille a chi saprà delucidarmi :D

p.s: se il "y37" si riferisce a parte del model number, anche il mio è un y37 :D

mbenecchi
10-02-2008, 22:21
si il tuo e' y37 come il mio
non credo supporti le ddr400

lucifero.x
11-02-2008, 05:36
infatti... è quello che temevo.
l'avevo letto da qualche parte, ma non ne ero sicuro...

markus62
11-02-2008, 16:14
Grazie per le info sull hd!
Ti confermo anche io che le 400 non vanno sono stato costretto ad ordinare un banco da 1 gb pc 2700 che ancora deve arrivare.....
:cry:

Dane
11-02-2008, 16:46
ho un banco di ddr400 kingston che funziona.

Ovviamente nell'SPD ci sono anche i parametri di funzionamento per la modalità ddr333 (e funziona a 333 quindi).

lucifero.x
11-02-2008, 17:18
vabbè.... dato il costo elevato di quelle nuove e la carenza di un usato a prezzo ragionevole, mi sa' che dovro' lasciar stare il mondo com'è....con 1 solo Gb :mbe:

anche se 2 gb mi stuzzicavano :D

P.S: ieri ho installato speedfan per dare un occhiata alle temp: in idle mi stà a 53-54°, in full load (superPI da 2 M) sale a 66°.(e non di più). con XP Pro SP1.
possono andare o dovrei smantellarlo per dargli una bella pulitina ?

lucifero.x
11-02-2008, 19:39
scusate, altro piccolo quesito:
ho installato il Qmedia center,ma i divx non me li legge.
qualcuno di voi ha idea di come aggirare il problema?

grazie

markus62
12-02-2008, 08:59
scusate, altro piccolo quesito:
ho installato il Qmedia center,ma i divx non me li legge.
qualcuno di voi ha idea di come aggirare il problema?

grazie

Lascia stare qmedia per carità!!
Vlan va benissimo!!

lucifero.x
12-02-2008, 09:27
certo, VLC va benissimo, ma era per "telecomandare" il tutto comodamente dalla poltrona :D

Dane
12-02-2008, 11:18
certo, VLC va benissimo, ma era per "telecomandare" il tutto comodamente dalla poltrona :D

il telecomando funziona anche senza il qmedia center.

Non mi ci sono mai messo, ma probabilmente lo potresti completamente riprogrammare ;)