View Full Version : BENQ Joybook 7000
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
Io l'ho visto pure da Carrefour a 100 euro di più :O
AlexGatti
27-09-2005, 15:57
mmmmmmm :mc:
se devo perdere la garanzia per cambiare l'hd e devo fare da SOLO l'upgrade di memoria concludo che non è un ottimo affare.
se poi mi dite che la benq farà una nuova serie + "performante" con hd 80gb e 1gb di memoria allora ci si può fare un pensierino...
in caso contrario :muro:
Fai come ti pare, guarda quante case includono un hd da 5400 giri, quante di queste includono hd da 80 gb...poi fai i conti con i (pochi) modelli che ti ritrovi e guarda il rapporto prezzo/prestazioni.
Se il tuo dramma è montare una stecca di ram da solo, immagino che quando devi installare un programma o configurare la rete chiami (e paghi) un tecnico.
Non capisco quale sia la differenza fondamentale che ti fa _esigere_ 80Gb anzichè 60 contando che un 14 wide di un'altra marca lo paghi almeno 100 euro in più... 100 euro diviso 20 giga fanno 5 euro al giga, mi pare caro, questo senza contare autonomia, peso, sk video e tutte le atre cose.
Fra un paio d'anni quando la garanzia sarà andata, con quei 100 euro risparmiati ora ti comprerai un hd 2.5" 7200giri da 100gb e lo sostituirai.
pattonzo
27-09-2005, 16:19
Io per l'acquisto ho fatto lo stesso ragionamento di alexgatti.
D'altronde quando sarà pieno (e la garanzia scaduta) il disco lo posso cambiare, la scheda video no :D .
Non ho trovato nessun altro notebook a questo prezzo di pari caratteristiche, e ho girato un bel pò. Mi piaceva il dv1000 di hp, ma con la scheda video integrata nooooo :confused:
Vai a capirli quelli di hp.
mmm ponendo che voglia fare solo l'upgrade della ram non sono riuscito a capire se all'interno ci sono 2 banchi di ram da 256 o uno da 512, cmq.... nel caso decidessi di acquistarlo la miglior cosa mi sembra di ordinare assieme al portatile la ram e il gioco è fatto.......
p.s. ci sono differenze tra :
1.BENQ - JOYBOOK 7000 DOT.725
2.BenQ - 7000 WIDE TV CENTER SPECIAL EDITION
Maniak84
27-09-2005, 17:52
mmm ponendo che voglia fare solo l'upgrade della ram non sono riuscito a capire se all'interno ci sono 2 banchi di ram da 256 o uno da 512, cmq.... nel caso decidessi di acquistarlo la miglior cosa mi sembra di ordinare assieme al portatile la ram e il gioco è fatto.......
p.s. ci sono differenze tra :
1.BENQ - JOYBOOK 7000 DOT.725
2.BenQ - 7000 WIDE TV CENTER SPECIAL EDITION
C'è un solo banco da 512 MB...si tra i due l'unica differenza è che uno ha il tv tuner per gurdare la televisione dal portatile ma è un blocco esterno e non è integrato
Io ho visto solo BenQ che montano un unico banco..dunque ne hai uno libero per l'upgrade..
E comunque è MOOOOLTO meglio avere un 60Gb veloce (vedi i nostri 5400 o l'IBM 7200) che un 80Gb lento... le prestazioni che si ottengono ripagano abbondantemente qualche sacrificio di spazio...
Se poi volete un 80-100 Gb veloce (5400) allora preparatevi per l'esborso ;)
E poi....dove li mettiamo gli HD esterni da 2.5" ??? Io con 70 Euro mi sono fatto un 60 Gb esterno dove ci metto tutto...OK, non è uguale in comodità, ma neppure è malaccio per archiviare dati... e dunque c'ho 120 Gb!!
Ciao
mmmmm sto portatile mi sta prendendo ....
vi espongo il mio problema :
devo comprare un buon portatile che abbia
1.ottime prestazioni ( e quindi mi serve 1 gb di ram)
2.batteria a lunga durata
3.piccolo e leggero
quindi ..... ditemi voi pls!!!
Prendi quello con procio 1.7 e montaci altro mezzo giga..
oppure prendi il Sonoma all'estero...però l'autonomia cala...
Altrimenti ci sono altre marche valide, ma a quel peso e a prezzo non so consigliarti..
ciao
hokusbacco
27-09-2005, 18:12
Io l'ho visto pure da Carrefour a 100 euro di più :O
Intendi a 1.190 euro? Perchè a Milano in alcuni MW lo trovi a 1.190 euro e in altri a 1.090 :D
Mi chiedevo ma il modello y51 è sempre dothan?
AlexGatti
27-09-2005, 21:44
mmmmm sto portatile mi sta prendendo ....
vi espongo il mio problema :
devo comprare un buon portatile che abbia
1.ottime prestazioni ( e quindi mi serve 1 gb di ram)
2.batteria a lunga durata
3.piccolo e leggero
quindi ..... ditemi voi pls!!!
Mah non capisco, qui tutti ti consigliano il Benq 7000.
Prima hai fatto una storia grossa come una casa perchè ha 60 gb invece che 80.
Ora perchè ti devi montare una stecca da 512 (costo 70 euro a dir tanto) cosa ti vuoi sentir dire?
Piglia il benq 7000 e montati la ram (non invalida la garanzia) oppure se lo vuoi già fatto guarda sul sito Dell, li te lo configurano come vuoi sia come ram sia come hd, ma la scheda video è integrata.
P.s.: per le prestazioni, 1gb di ram non cambia la vita... o meglio dipende dagli applicativi utilizzati, non è detto che valga l'uguaglianza 1gb ram = ottime prestazioni.
Infatti se ci navighi, scrivi a Word,Excel e vedi le immagini,film.... 512 vanno benissimo..
Se devi farci programmi di grafica o algoritmici allora con 1 giga potresti guadagnare...
ciao
Anche io l'ho comprato ieri da MW e devo dire che è ottimo! Anche se mi avevano fatto un brutto scherzo mettendo in volantino un 128 invece che 64 sulla ram della scheda video :mad: Cmq pace, ha superato in pieno le mie aspettative ;)
Volevo solo un'informazione: sapete dirmi che tipo di ram monta? Io con le sigle non vado molto d'accordo :D
Grazie in anticipo, ciauu
Dovresti avere delle Samsung dentro, ma se vuoi la certezza devi svitare :D
Le Kingston e le Corsair pare siano totalmente compatibili...
Per le samsung, occhio alle sigle...io ne ho provato due modelli perchè uno non andava..
Per le altre marche, è meglio che le provi..
ciao
ah no non la marca intendevo proprio il modello....nel senso se dico al rivenditore "ddr333" gli basta o vuole sapere anche altre cose tipo dimm,sodimm,pc2700 ecc...? Scusa se non sono stato chiaro :P
gli devi dire SODIMM PC2700 [edit] ovvero DDR333 ...
ma sui notebook non avrai garanzie sul funzionamento...le memorie dei portatili vanno garantite per avere la certezza... o te le consiglia qualcuno o le provi personalmente...è difficile andare in un negozio e comprare "quello che c'è.."
ciao
Maniak84
28-09-2005, 19:59
Be Fedo ti devo correggere sono sodimm PC2700 e quindi a 333Mhz
stefan0a
28-09-2005, 21:44
Come durata della batteria come siamo?
Come modello è ancora a buoni livelli o son usciti modelli superiori?
Mi interessa che sia piccolo, leggero e con buona durata della batteria (magari > 4 ore).
Maniak84
28-09-2005, 22:01
Come durata della batteria come siamo?
Come modello è ancora a buoni livelli o son usciti modelli superiori?
Mi interessa che sia piccolo, leggero e con buona durata della batteria (magari > 4 ore).
Cerca sul forum e trovi ogni cosa.......questo note è stato spulciato da cian a fondo
mbenecchi
28-09-2005, 22:39
Dovresti avere delle Samsung dentro, ma se vuoi la certezza devi svitare :D
Le Kingston e le Corsair pare siano totalmente compatibili...
Per le samsung, occhio alle sigle...io ne ho provato due modelli perchè uno non andava..
Per le altre marche, è meglio che le provi..
ciao
cpu-z
scopri anche le ram non sviti e riparti di slancio cosi' non sviti piu' dalla fame :ronf:
chi ha provato le corsair di chl?
come vanno? :mbe:
mbenecchi
28-09-2005, 22:43
mmm ponendo che voglia fare solo l'upgrade della ram non sono riuscito a capire se all'interno ci sono 2 banchi di ram da 256 o uno da 512, cmq.... nel caso decidessi di acquistarlo la miglior cosa mi sembra di ordinare assieme al portatile la ram e il gioco è fatto.......
p.s. ci sono differenze tra :
1.BENQ - JOYBOOK 7000 DOT.725
2.BenQ - 7000 WIDE TV CENTER SPECIAL EDITION
il banco di ram e' uno solo
in genere samsung puoi fare l'upgrade anche perche' notebook con 1 GB di ram costano 2000€
con questo 70€ al max aggiorni tutto e vai 1150 € :Prrr:
e prendilo senza tvtuner :O
Be Fedo ti devo correggere sono sodimm PC2700 e quindi a 333Mhz
Perfettamente ragione... :O
Ho sbagliato a scrivere!! correggo...
Vera anche l'osservazione su CPU-z per vedere le RAM..
Mi avete rovinato :cry: :p
mr.patata
29-09-2005, 13:32
Ma se il computer è spento ma attaccato alla corrente, la batteria si carica lo stesso? Oppure devo tenerlo acceso sempre?
:oink:
Intendi a 1.190 euro? Perchè a Milano in alcuni MW lo trovi a 1.190 euro e in altri a 1.090 :D
Mi chiedevo ma il modello y51 è sempre dothan?
io l'ho preso qualche giorno fa al mw qui a Roma... il prezzo era 1.199 ma quando sono andato alla cassa la cassiera :oink: mi ha detto che sul computer risultava 1.090... infatti poi hanno controllato sui terminali e il prezzo giusto era 1.090 :D
cmq che dire, ottimo portatile, prestazioni eccellenti in tutti gli ambiti, leggero, la batteria dura tantissimo: con impostazioni al massimo sono riuscito ad arrivare sulle 3 ore, quindi anche arrivare alle 4 dichiarate impostando display e cpu al minimo mi sembra possibile... :)
unico neo che ho notato è che il programma qmedia che danno in bundle non riproduce granchè bene i dvd... :rolleyes:
installando il mio fido winDVD la qualità è molto migliore... :)
edit: altro piccolo neo è che windows xp che ti danno installato è SP1, quindi bisogna aggiornarlo a SP2... :fagiano:
AlexGatti
29-09-2005, 14:11
Ma se il computer è spento ma attaccato alla corrente, la batteria si carica lo stesso? Oppure devo tenerlo acceso sempre?
:oink:
Si che si carica lo stesso, ti dovrebbe rimanere accesa una spia arancione sulla parte anteriore del portatile
io l'ho preso qualche giorno fa al mw qui a Roma... il prezzo era 1.199 ma quando sono andato alla cassa la cassiera :oink: mi ha detto che sul computer risultava 1.090... infatti poi hanno controllato sui terminali e il prezzo giusto era 1.090 :D
MOOLTO INTERESSANTE ;)
hai ragione che il software in bundle fa pena (sia OS che applicativi)..
formattone immediato :D
ciao
walternet
29-09-2005, 19:27
A qualcuno è già caduto il portatile ?
A me si è leggerissimamente scheggiato nell'angolo superiore sinistro, vicino all'alimentazione, sul pezzo con i puntini incisi. Credo sia in plastica.
Purtroppo sotto è bianco... e si nota un po'.
altra cosa: perchè mai quando apro Nero per masterizzare (per ora ho lasciato la versione che danno loro preinstallata) mi esce un messaggio che mi dice che quella versione di nero non è compatibile con la mia versione di Windows? :confused:
mr.patata
29-09-2005, 22:07
altra cosa: perchè mai quando apro Nero per masterizzare (per ora ho lasciato la versione che danno loro preinstallata) mi esce un messaggio che mi dice che quella versione di nero non è compatibile con la mia versione di Windows? :confused:
Perchè hai fatto l'aggiornamento al sp2. Devi scaricarti l'ultima versione di nero dal sito e installarcela sopra. Io l'ho fatto e funziona tutto benissimo.
Domanda: ho letto su queste pagine che dovrebbe esistere un programma della intel per gestire al meglio il centrino. Io ho trovato solo un programma che mi dice che cpu ho montata su, ma nient'altro; qualcuno sa dirmi qualcosa?
:oink:
AlexGatti
30-09-2005, 09:24
Perchè hai fatto l'aggiornamento al sp2. Devi scaricarti l'ultima versione di nero dal sito e installarcela sopra. Io l'ho fatto e funziona tutto benissimo.
Domanda: ho letto su queste pagine che dovrebbe esistere un programma della intel per gestire al meglio il centrino. Io ho trovato solo un programma che mi dice che cpu ho montata su, ma nient'altro; qualcuno sa dirmi qualcosa?
:oink:
Ma l'ultima versione di nero la puoi scaricare "a gratis" come aggiornamento di quella che già hai oppure c'è una procedura particolare (o devi acquistare una versione nuova)?
Controllare il centrino più che con Centrino Hardware Control (che però non è di intel) http://www.pbus-167.com/chc.htm non so come si possa fare.
Ah, ho notato sui giochi directx che le icone della taskbar che cambiano (come quelle opzionali appunto su chc) "bucano" le directx e si vedono durante il gioco.
Ah, c'è nessuno che sa come far "stirare" orizzontalmente i giochi che non supportano i 15/9 dello schermo?
mr.patata
30-09-2005, 09:57
Ma l'ultima versione di nero la puoi scaricare "a gratis" come aggiornamento di quella che già hai oppure c'è una procedura particolare (o devi acquistare una versione nuova)?
Preinstallato dovresti avere la versione express, scaricando il programma dal sito dovrebbe aggiornarsi senza chiederti nient'altro...
:oink:
mr.patata
30-09-2005, 10:40
Sto hardware centrino non è un programma intel... oh, io non mi fido: con la fortuna che mi ritrovo rischio di bruciarmi il pc....
Ho appena finito la prima ricarica della batteria: mi è durata 2 ore e mezza (mettendo l'impostazione risparmio energetico con QPower): le prestazioni poi migliorano?
:confused:
AlexGatti
30-09-2005, 11:00
Sto hardware centrino non è un programma intel... oh, io non mi fido: con la fortuna che mi ritrovo rischio di bruciarmi il pc....
Ho appena finito la prima ricarica della batteria: mi è durata 2 ore e mezza (mettendo l'impostazione risparmio energetico con QPower): le prestazioni poi migliorano?
:confused:
Boh, pensi che Intel non si possa sbagliare o che questo di chc sia uno sprovveduto? cerca sulla rete, sono già in tanti che lo usano.
Io ho segato Qpower, installato chc e ho abbassato i voltaggi (altri qui hanno abbassato anche più di me) alla prima carica della batteria mi sono seduto sul letto col portatile sulle ginocchia collegato via wireless sono andato su internet e ho smandrappato per quattro ore con pure due riavvii nel mezzo per l'installazione di aggiornamenti di windows. Quando ho spento il contatore della batteria calcolava 51 minuti rimanenti, ovvero un totale sicuramente superiore alle quattro ore e mezza. Certo non ho fatto cose pesanti, ma è stato un bel viaggiare su internet.
Ripeto, questo dopo la prima carica!
mr.patata
30-09-2005, 12:10
mmm... e che non mi fido a settarlo a mano. Questo programma consente dei settaggi fatti da lui, senza che io faccia nulla. Non vorrei fare casini...
:confused:
AlexGatti
30-09-2005, 12:18
mmm... e che non mi fido a settarlo a mano. Questo programma consente dei settaggi fatti da lui, senza che io faccia nulla. Non vorrei fare casini...
:confused:
Ah, allora il problema è diverso. Non ti fidi di te stesso! :D
I settaggi "fatti da lui" li ha già fatti l'intel e sono standard per tutti i processori. Se vuoi migliorare qualcosa devi prenderti delle responsabilità e farlo a mano. Nessun programma automatico farà cambiare lui il clock in automatico, tenerlo sempre al max o tenerlo sempre al min. E non è un gran miglioramento.
Comunque undervoltando il peggio che ti può capitare è un freeze o una schermata blu. Fai il reboot, tiri su i voltaggi e via andare.
Maniak84
30-09-2005, 13:52
Cosa è un freeze???
AlexGatti
30-09-2005, 13:57
Cosa è un freeze???
Pc bloccato schermo fisso, non si muove il cursore del mouse, non si accende/spegne la lucina del blocNum se pigi il solito tastino.
Devi spegnere e riaccendere.
mr.patata
30-09-2005, 14:00
Se vuoi migliorare qualcosa devi prenderti delle responsabilità e farlo a mano.
Che impostazioni avete messo voi? Io ho l'1.7 dothan...
grazie!
:mbe:
AlexGatti
30-09-2005, 14:26
Che impostazioni avete messo voi? Io ho l'1.7 dothan...
grazie!
:mbe:
io ho messo queste qui: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31628
In pratica il tizio ha overcloccato il bus a 111mhz overcloccando anche il processore, a me non interessa overcloccare e quindi ho messo gli stessi voltaggi suoi ma senza overclock. Dovrei essere più sicuro:
Molt. freq volt mio voltaggio standard INTEL
6x 600 0.700v 0.988v
8x 800 0.732v 1.068v
10x 1000 0.796v 1.132v
12x 1200 0.892v 1.212v
14x 1400 0.988v 1.276v
17x 1700 1.132v 1.340v
ho testato ogni moltiplicatore e ogni voltaggio con prime95 per almeno mezz'ora per essere un po' più sicuro. Magari occorrerebbe fare di più
Altri che hanno il Pentium M 1.6Ghz hanno messo 0.700v a 600mhz e 1.0v a 1.6Ghz
ognuno fa a suo rischio e pericolo.
Ma il rischio qui è il dover fare un reboot o, nel caso peggiore perdere un po' di dati.
mr.patata
30-09-2005, 15:16
voltaggi suoi ma senza overclock. Dovrei essere più sicuro:
Molt. freq volt mio voltaggio standard INTEL
6x 600 0.700v 0.988v
8x 800 0.732v 1.068v
10x 1000 0.796v 1.132v
12x 1200 0.892v 1.212v
14x 1400 0.988v 1.276v
17x 1700 1.132v 1.340v
Scusami ma non ho ben capito come devo metterli. Allora nella parte CPU Voltage Control cosa devo mettere? Tipo alla prima voce 6 e nella seconda colonna (set voltage) 0.700???
:mbe: :help:
AlexGatti
30-09-2005, 15:39
Scusami ma non ho ben capito come devo metterli. Allora nella parte CPU Voltage Control cosa devo mettere? Tipo alla prima voce 6 e nella seconda colonna (set voltage) 0.700???
:mbe: :help:
ci sono due colonne, moltiplicatore e voltaggio.
6x vuol dire che il processore va a 600mhz, il voltaggio che trovi è 0.988v che è quello di default messo li dall'intel. Io ci ho messo 0.700v che è anche il minimo possibile.
A 8x (seconda riga) io ho messo 0.732v mentre per default era 1.068v e così via.
io li ho anche testati uno per uno con prime95, anche se solo per mezz'ora. Si dovrebbe testarli uno per uno facendo un ciclo di carica/scarica della batteria.
Ovvero:
- lo metto a 600mhz 0.7v
- la batteria è carica, stacco l'alimentazione
- avvio prime95
- aspetto che finisca la batteria (ci vorranno quelle 5 ore)
- se non ha dato errore allora significa che quel voltaggio va certamente bene in quanto non ha dato errore neanche quando la batteria stava per finire.
poi si ricomincia col prossimo settaggio:
- lo metto a 800mhz 0.732v
... ecc. ecc.
Io questo non l'ho fatto e spero che vada sempre tutto bene.
Qualcuno ha provato anche a downcloccare l'Ati Radeon con Centrino Hardware Control? fino a che settaggio si è spinto (verso il basso)?
mr.patata
30-09-2005, 16:03
Allora li avevo messi giusti. Speriamo bene.
Della scheda video ho visto che bisogna togliere il controllo risparmio energetico dell'ATI. Mi confermate che questo note non ha la ventola?
:mbe:
AlexGatti
30-09-2005, 16:24
Allora li avevo messi giusti. Speriamo bene.
Della scheda video ho visto che bisogna togliere il controllo risparmio energetico dell'ATI. Mi confermate che questo note non ha la ventola?
:mbe:
:asd: :asd:
Beh, silenzioso è silenzioso, scaldare poco scalda poco (soprattutto dopo che hai tirato giù i voltaggi), però NON avere manco una ventola mi sembra troppo!
Ha una ventola per il processore (si sente pochissimo) non ne ha un'altra per la sk video dell'ati.
mr.patata
30-09-2005, 16:56
in effetti un pò di aria dal lato la sento ogni tanto. Delle impostazioni della scheda video che bisogna farne? Cmq, il controllo della ventola non si attiva...
:stordita:
P.S.
La temperatura della CPU è tra i 42° ai 45°, va bene? Oppure si può abbassare anche quella?
hokusbacco
02-10-2005, 08:52
Ragazzi alla fine mi sono deciso a comperarlo.
Purtroppo dopo aver girato ben 3 MW, due di Milano e uno di Cinisello Balsamo il prezzo del Joybook 7000 y51 era sempre di 1.190 euro, caspita si vede che lo hanno voluto aumentare di 100 euro. :(
Però è uno spettacolo questo note, ho lasciato Xp Home, patch Sp2 e tolto Qpower e installato CHC con i voltaggi segnati nel post di AlexGatti,la batteria nelle prime cariche pare reggere le 4 ore circa, ma vi dirò meglio questa settimana che verrà.
Mi sono accorto che sotto il note c'è una etichetta dove oltre a segnalare il seriale del portatile c'è anche il mese di costruzione, Agosto 2005, caspita propio nuovo nuovo, infatti il Bios è il 2.04.
Per il rumore dell'HD posso confermare che è lievissimo e mi si presenta ogni tanto, quando il led lampeggia velocemente, però il note essendo silenziosissimo lo si avverte, ma non è preoccupante.
Ora vado a smandruppare un po MySQL :)
Ciao
...Per il rumore dell'HD posso confermare che è lievissimo e mi si presenta ogni tanto, quando il led lampeggia velocemente, però il note essendo silenziosissimo lo si avverte, ma non è preoccupante...
Il rumore a cui ti riferisci è un ticchettìo come lo sento io, oppure è il tipico 'grattare' degli hard disk?
Ma qualcuno l'ha risolto sto ticchettìo? Qualcuno ha installato il nuovo bios e verificato se cambia qualcosa?
Purtroppo non lo posso verificare io personalmente perchè il portatile non è mio, mi hanno incaricato di fare una ricerca sul forum ma onestamente non me la sento di smanettarci se non per risolvere il 'problema' in modo sicuro.
hokusbacco
02-10-2005, 10:27
Il rumore a cui ti riferisci è un ticchettìo come lo sento io, oppure è il tipico 'grattare' degli hard disk?
Precisamente è un ticchettio, lo si sente in alcuni momenti, non sempre però.
Lo avverto per esempio ogni tanto che navigo, o che installo qualche eseguibile, direi che è random.
Ma qualcuno l'ha risolto sto ticchettìo? Qualcuno ha installato il nuovo bios e verificato se cambia qualcosa?
Io ho il nuovo BIOS, il 2.04 e quindi non ha risolto il problema del ticchettio ma non penso che sia un problema di BIOS, mi sà che è propio così l'HD.
Purtroppo non lo posso verificare io personalmente perchè il portatile non è mio, mi hanno incaricato di fare una ricerca sul forum ma onestamente non me la sento di smanettarci se non per risolvere il 'problema' in modo sicuro.
Capisco il tuo problema, io cerco sempre di far fare a loro l'operazione però standogli sempre vicino, così si abituano, e la prossima volta lo faranno da soli.
IMHO quando c'è da aggiornare qualcosa la aggiorno, se escono nuove patch per il BIOS suppongo è per fixare qualcosa, però è una mia opinione.
Ma l'ultima versione di nero la puoi scaricare "a gratis" come aggiornamento di quella che già hai oppure c'è una procedura particolare (o devi acquistare una versione nuova)?
dunque se vai a questa pagina:
http://www.maneurope.com/nerodwn.htm
puoi scaricare l'ultima versione di nero... io ho scaricato solamente la parte 1, prima il file principale (33 mega), poi il pacchetto per la lingua italiana (altri 10 mega circa).
viene effettuato l'aggiornamento all'ultima versione, anche se ovviamente vi rimane installata la versione express, mica la versione completa di nero, che dovete ehm... acquistare a parte :read: :D
hokusbacco
02-10-2005, 22:45
The Intel® Application Accelerator is a software package that replaces the ATA drivers that come with Windows* with drivers optimized for desktop PCs using select Intel® chipsets
Qualcuno di voi li ha provati? ecco il Link (http://www.intel.com/support/chipsets/IAA/)
fatemi sapere :)
hokusbacco
03-10-2005, 09:39
ecco i device del mio Joybook
unità ottica: MATSHITA DVD-RAM UJ-840S (questi dati li ho presi da Nero, infatti mi dice che è supportato il DVD-RAM e il DVD+R DL, sarà vero? speriamo)
unità HD: HTS548060M9AT00, per Google è un Hitachi Travelstar 5K80 60Go
cavasayan
03-10-2005, 19:03
ciao a tutti, ho letto quasi tutto il 3d e devo dire che il joybook7000 mi ispira parecchio. ho visto che è sul mercato da un bel pò,volevo sapere se ad oggi c'è qualche altro note che, con le stesse caratteristiche di dimensioni e peso,sia superiore senza andare su prezzi esagerati.
un'ultima cosa: il commesso di mediaworld mi ha detto che il modello che hanno (è l'Y51) non ha il telecomando. mi era parso di capire che invece dovesse averlo. ho detto una cavolata io o il commesso?
grazie a tutti
ciao
Maniak84
03-10-2005, 19:33
ciao a tutti, ho letto quasi tutto il 3d e devo dire che il joybook7000 mi ispira parecchio. ho visto che è sul mercato da un bel pò,volevo sapere se ad oggi c'è qualche altro note che, con le stesse caratteristiche di dimensioni e peso,sia superiore senza andare su prezzi esagerati.
un'ultima cosa: il commesso di mediaworld mi ha detto che il modello che hanno (è l'Y51) non ha il telecomando. mi era parso di capire che invece dovesse averlo. ho detto una cavolata io o il commesso?
grazie a tutti
ciao
be per quanto riguarda il telecomando il commesso si è sicuramente sbagliato perchè io sono in possesso del modello y51 e il telecomando è presentoe come in tutte le altre versioni(comprato da mediaworld). Magari se lo è fregato lui....no a parte gli schermi le confezioni sono sigillate quindi è impossibile. Per quanto riguarda le caratteristiche devo dire che ancora è un ottimo notebook e per fascia di prezzo e peso non ce ne sono altri in grado di reggere il confronto. Se alzi il prezzo puoi andare sull'Asus w3470vlp con caratteristiche nettamente superiori o paragonabili al modello benq s72 ma al costo di 1450 euro. Oppure puoi provare ad osservare il modello toshiba m50-106 anche se di scarsissima autonomia e scheda video inferiore. Ma poi dipende da cosa vuoi che prevalga sul tuo note...prezzo, scheda video,autonomia.
ciao a tutti, ho letto quasi tutto il 3d e devo dire che il joybook7000 mi ispira parecchio. ho visto che è sul mercato da un bel pò,volevo sapere se ad oggi c'è qualche altro note che, con le stesse caratteristiche di dimensioni e peso,sia superiore senza andare su prezzi esagerati.
un'ultima cosa: il commesso di mediaworld mi ha detto che il modello che hanno (è l'Y51) non ha il telecomando. mi era parso di capire che invece dovesse averlo. ho detto una cavolata io o il commesso?
grazie a tutti
ciao
il commesso :D
io l'ho preso giusto lunedì scorso e ti posso assicurare che il telecomando ce l'ha eccome :)
a proposito del telecomando... qualcuno sa se si può fare in modo che premendo a lungo il tasto sleep vada in sospensione anzichè in standby? :fagiano:
cmq con queste caratteristiche e soprattutto con questo peso mi sembra non ce ne siano altri sulla stessa fascia di prezzo... ;)
cavasayan
03-10-2005, 20:18
grazie a tutti,
immaginavo che il commesso l'avesse sparata grossa :muro:
il portatile io lo userei un pò per tutto compreso un pò di modellazione 3d effettivamente l'asus è un pò più performante ma il joybook con i suoi 1090 euro mi attirapoi tra la x600 e la 9700 non ci dovrebbe essere sta differenza mostruosa.
mi sa proprio che è andata per il joybook,poi esteticamente mi piace tantissimo e anche tutto quel magnesio...da buon ingegnere appassionato di moto quando sento parlare di magnesio non capisco più niente :D
ciao
mbenecchi
03-10-2005, 20:54
ciao a tutti, ho letto quasi tutto il 3d e devo dire che il joybook7000 mi ispira parecchio. ho visto che è sul mercato da un bel pò,volevo sapere se ad oggi c'è qualche altro note che, con le stesse caratteristiche di dimensioni e peso,sia superiore senza andare su prezzi esagerati.
un'ultima cosa: il commesso di mediaworld mi ha detto che il modello che hanno (è l'Y51) non ha il telecomando. mi era parso di capire che invece dovesse averlo. ho detto una cavolata io o il commesso?
grazie a tutti
ciao
il telecomando c'e' anche il commesso del mw di parma mi ha detto quello che ha detto a te ma non lo sanno d'altra parte lo conosce solo chi conosce il jb 7000 :D
mbenecchi
03-10-2005, 20:56
be per quanto riguarda il telecomando il commesso si è sicuramente sbagliato perchè io sono in possesso del modello y51 e il telecomando è presentoe come in tutte le altre versioni(comprato da mediaworld). Magari se lo è fregato lui....no a parte gli schermi le confezioni sono sigillate quindi è impossibile. Per quanto riguarda le caratteristiche devo dire che ancora è un ottimo notebook e per fascia di prezzo e peso non ce ne sono altri in grado di reggere il confronto. Se alzi il prezzo puoi andare sull'Asus w3470vlp con caratteristiche nettamente superiori o paragonabili al modello benq s72 ma al costo di 1450 euro. Oppure puoi provare ad osservare il modello toshiba m50-106 anche se di scarsissima autonomia e scheda video inferiore. Ma poi dipende da cosa vuoi che prevalga sul tuo note...prezzo, scheda video,autonomia.
quali sono le caratteristiche superiori?
il sonoma e l'x600? :doh:
Maniak84
03-10-2005, 21:59
x mbenecchi
Per caratteristiche superiori mi riferivo al pentium M740, la ati x600 (leggermente migliore), le memorie ddr2 e dual channel, l'hard disk da 80GB, il bluetooh, la scheda di rete gigabit e il supporto a/b/g per il wireless. E per finire una batteria da 4800 mAh. Penso di non aver dimenticato niente e di non essermi sbagliato nella mia affermazione.
cavasayan
04-10-2005, 00:33
effettivamente la scheda di rete gigabit mi sarebbe piaciuta, vabbè mi accontenterò. per quanto riguarda la ram,le DDR2 sono superiori di molto?
un'ultima cosa: se cambio il sistema operativo non invalido la garanzia vero?vorrei infatti usare una versione di windows xp "light".
grazie ciao
gino1221
04-10-2005, 06:57
x mbenecchi
Per caratteristiche superiori mi riferivo al pentium M740, la ati x600 (leggermente migliore), le memorie ddr2 e dual channel, l'hard disk da 80GB, il bluetooh, la scheda di rete gigabit e il supporto a/b/g per il wireless. E per finire una batteria da 4800 mAh. Penso di non aver dimenticato niente e di non essermi sbagliato nella mia affermazione.
ho visto il portatile nella tua stessa configurazione.. intervengo solo per dire che mi è piaciuto parecchio! molto bello, non l'avevo mai visto! è molto elegante e lo schermo sembra molto buono :) :)
il prezzo era 1100 € non so quanto costi in giro ;)
no a parte gli schermi le confezioni sono sigillate quindi è impossibile.
forse volevi dire a parte gli scherZi? :Prrr: :D
cmq seriamente parlando penso che con le caratteristiche del joybook, con l'autonomia e la portabilità che ti garantisce, sulla stessa fascia di prezzo ci sia ben poco... tutti gli altri portatili stanno in genere dai 2,5 kg in su, così a mente mi viene da pensare solo al sony vaio (che in 1,9 kg ha una configurazione da paura :eek: ) ma costa pure il doppio :muro: :)
Maniak84
04-10-2005, 11:03
E si scusate a parte gli schermi non ha molto senso.......
X Gino ma ti riferisci al joybook o all'asus?? il joybook y.51 costa 1090 euro da mediawolrd mentre l'asus molto di più almeno 1450 ovviamente tutti ivati.
gino1221
04-10-2005, 13:18
E si scusate a parte gli schermi non ha molto senso.......
X Gino ma ti riferisci al joybook o all'asus?? il joybook y.51 costa 1090 euro da mediawolrd mentre l'asus molto di più almeno 1450 ovviamente tutti ivati.
al joybook ;)
Maniak84
04-10-2005, 17:04
Ragazzi ma se cancello la partizione nascosta e formatto tutto poi con i cd riesco a ripristinare tutto come era prima???
hokusbacco
04-10-2005, 17:09
Ragazzi ma se cancello la partizione nascosta e formatto tutto poi con i cd riesco a ripristinare tutto come era prima???
Se non sbaglio si, mi pare di averlo letto sul Manuale Utente del portatile, prova a vedere se mi ricordo è nella sezione dove spiega a cosa servono i 3 Cd, ora purtroppo non posso controllarlo.
Maniak84
04-10-2005, 17:26
Ok grazie ho trovato.......non mi era venuto in mente che sul manuale c'è scritto tutto......che stupido che sono :doh:
mbenecchi
04-10-2005, 17:29
x mbenecchi
Per caratteristiche superiori mi riferivo al pentium M740, la ati x600 (leggermente migliore), le memorie ddr2 e dual channel, l'hard disk da 80GB, il bluetooh, la scheda di rete gigabit e il supporto a/b/g per il wireless. E per finire una batteria da 4800 mAh. Penso di non aver dimenticato niente e di non essermi sbagliato nella mia affermazione.
il sonoma del w3450 non e' migliore del chip i855 del mio jb 7000
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20050119&page=index :read:
poi puo' essere che il 3450 ha una cura realizzativa migliore del benq e uno schermo con una risoluzione superiore (ma non credo il jb ha una cura costruttiva buona anche se con qualche difetto, pochi pero', es la parte dietro lo schermo flette un po' e qualche plastica e' troppo plasticosa ma sono dettagli quasi insignificanti, tra i pregi autonomia, peso, telaio in magnesio, schermo, hd hitachi 5400rpm) :) senza dimenticare che la ati x600 non vale la ati mr9700 :)
poi credo che l'hd sia a 4200 rpm e la ram di 512 MB su 2 banchi:doh:
e il prezzo poi pende a favore del jb 7000 :cool:
Maniak84
04-10-2005, 17:33
ma infatti non parlavo del w3450 ma del ben più recente w3470vlp e comunque sono d'accordo con te che il prezzo è a favore del joybook però l'utente voleva un consiglio sui notebook da 14 wide e bisogna considerare anche il modello asus.....se leggi bene cosa ho scritto qualche post prima ho detto che a quel prezzo il joy è il migliore.....tra l'altro ne sono un felice possessore da 2 settimane
mbenecchi
04-10-2005, 17:56
anche io avevo preso in cosiderazione il w3450 tra i tanti possibili acquisti ma lo avevo scartato per l'hw inferiore
il chip 855 garantisce ottime prestazioni ad un prezzo inferiore
il 3470 non lo conosco ma non credo sia tanto migliore del nostro jb 7000 :D
a proposito del telecomando... qualcuno sa se si può fare in modo che premendo a lungo il tasto sleep vada in sospensione anzichè in standby? :fagiano:
mi riquoto :)
edit: ci sono riuscito!!! :D
praticamente basta andare sulle impostazioni di risparmio energetico nel pannello di controllo, selezionare la scheda avanzate e nella voce "quando si sceglie il pulsante di sospensione del computer" selezionare "sospensione", di default è impostato su standby...
mr.patata
04-10-2005, 19:46
Se non sbaglio si, mi pare di averlo letto sul Manuale Utente del portatile, prova a vedere se mi ricordo è nella sezione dove spiega a cosa servono i 3 Cd, ora purtroppo non posso controllarlo.
Il manuale... sapete che nemmeno li ho tolti dalla confezione? Ci sono 3 cd? Ma anche quello con il sistema operativo?
:oink:
hokusbacco
04-10-2005, 20:09
Il manuale... sapete che nemmeno li ho tolti dalla confezione? Ci sono 3 cd? Ma anche quello con il sistema operativo?
:oink:
Pensa che io mi sono pure letto il manualetto di Windows XP Home :D
boston2058
04-10-2005, 21:20
C'è un cd col sistema operativo, uno con i drivers e un pò di applicazioni (fatto malino però dev'essere un modello generico per una serie di portatili benq), e uno con solo applicazioni (nero, antivirus ecc)
Sto benq è un bel dilemma..... devo comprare anche un hd esterno 2.5'' cosa mi consigliate ???
è vero che stanno aumentando i prezzi dei portatili ?
ebbene anch'io sono diventato un felice possessore del benq joybook 7000.y51 da ieri sera.
sono proprio soddisfatto.
ovviamente preso da MW roma al prezzo solito.
l'hdd è 5400 rpm.
l'unico difetto è la mancanza dello scroll sul touchpad (o forse non l'ho trovato io). :-)
hokusbacco
05-10-2005, 07:53
ebbene anch'io sono diventato un felice possessore del benq joybook 7000.y51 da ieri sera.
sono proprio soddisfatto.
ovviamente preso da MW roma al prezzo solito.
l'hdd è 5400 rpm.
l'unico difetto è la mancanza dello scroll sul touchpad (o forse non l'ho trovato io). :-)
Per abilitare lo scrolling orizzontale e verticale, devi andare nel menù del mouse e cercare synaptics, di default sono disabilitati.
mr.patata
05-10-2005, 08:25
Fa pure lo scroll? Io i touchpad li odio, per questo sono contentissimo del tasto che lo disattiva. Un altro dei motivi per cui l'ho comprato.
Ora vado a vedere nella confezione quanti cd c'erano: se è presente anche quello con il sistema operativo è una bella svolta!
:oink:
gino1221
05-10-2005, 08:49
Sto benq è un bel dilemma..... devo comprare anche un hd esterno 2.5'' cosa mi consigliate ???
è vero che stanno aumentando i prezzi dei portatili ?
migliore in rapporto qualità prezzo il travelstar 7k60.. se ti bastano 60GB. già quallo da 80 costa 100 € in più.. ;)
A quanto pare è possibile acquistare questo notebook solo al mediaworld, e solo nel negozio perchè sul sito non lo vedo...
Quanto l'avete pagato dal mediaworld?
Che differenza c'è tra l'S72 e il 7000 y51?
Maniak84
05-10-2005, 11:17
A quanto pare è possibile acquistare questo notebook solo al mediaworld, e solo nel negozio perchè sul sito non lo vedo...
Quanto l'avete pagato dal mediaworld?
Che differenza c'è tra l'S72 e il 7000 y51?
Per il prezzo costa 1090 euro e per le differenze da S72 e il 7000 ti conviene andare sul sito della benq ma ricorda che prima di dicembre non arrivera in italia e quando arriverà costerà attorno ai 1450 euro
mr.patata
05-10-2005, 11:53
per un attimo ci ho creduto, poi ho messo il cd dentro ed era solo il disco di ripristino... :(
Ho notato che a forza di scrivere si è tolto un pò di copertura da qualche tasto, soprattutto la barra spaziatrice. E' durata davvero poco la vernice...
:(
mr.patata
05-10-2005, 15:22
Allora, oltre al fatto che mi si è sverniciata la barra spaziatrice (a qualcuno è successo?? e' normale???) ho scoperto che ci sono due tasti con la "ù": uno vicino la à e uno accanto alla barra, sulla sinistra. Qualcuno ne capisce il motivo?
:mbe:
A quanto pare è possibile acquistare questo notebook solo al mediaworld, e solo nel negozio perchè sul sito non lo vedo...
Quanto l'avete pagato dal mediaworld?
Che differenza c'è tra l'S72 e il 7000 y51?
Ragazzi, e' disponibile anche al Saturn, a 1190 euro, con possibilita' di prenderlo a tasso zero, come ho fatto io! ;)
hokusbacco
05-10-2005, 16:41
Allora, oltre al fatto che mi si è sverniciata la barra spaziatrice (a qualcuno è successo?? e' normale???) ho scoperto che ci sono due tasti con la "ù": uno vicino la à e uno accanto alla barra, sulla sinistra. Qualcuno ne capisce il motivo?
:mbe:
Sai che non sò il motivo? potevano allungare la barra spaziatrice e togliere quel tasto, ma mi sà che dovevano cambiare il layout dei tasti per ogni lingua, magari per la tastiera tedesca quel tasto serve a qualcosa(è un esempio).
Per la barra spaziatrice da quanti mesi hai questo notebook?
Ok! Ho chiamato il MW a me più vicino, pare che ce l'abbiano disponibile, non mi hanno saputo dire se è l'Y51 ma dalle caratteristiche tecniche che mi ha riferito pare proprio di si :cool:
Domattina vado di persona e spero che mi convinca definitivamente dato che son 2 mesi che cerco il portatile giusto :)
cavasayan
05-10-2005, 17:28
ho comprato il mitico joy. bello proprio bello. mi sono seduto in cucina e subito mi ha trovato la rete wireless... :D
ci smanetto qualche giorno, poi formatto tutto e ci installo solo quello che mi serve. consigli su cosa installare e cosa no tra il software fornito da benq?
ciao
Allora, oltre al fatto che mi si è sverniciata la barra spaziatrice (a qualcuno è successo?? e' normale???) ho scoperto che ci sono due tasti con la "ù": uno vicino la à e uno accanto alla barra, sulla sinistra. Qualcuno ne capisce il motivo?
:mbe:
Scusa ma in che senso si è sverniciata? Non è nera semitrasparente? Di che colora è diventata?
mr.patata
05-10-2005, 19:08
Per la barra spaziatrice da quanti mesi hai questo notebook?
Da due settimane!!! Ma quali mesi...
Vi faccio vedere di cosa parlo, ditemi se sono fissato oppure vi sembra una cosa seria..
http://img81.imageshack.us/img81/6109/tastelli3tf.jpg (http://imageshack.us)
Nel riquadro la parte leggermente sverniciata. Le frecce indicano i due tasti uguali...
:mbe:
hokusbacco
05-10-2005, 19:15
Da due settimane!!! Ma quali mesi...
Vi faccio vedere di cosa parlo, ditemi se sono fissato oppure vi sembra una cosa seria..
Nel riquadro la parte leggermente sverniciata. Le frecce indicano i due tasti uguali...
:mbe:
Sembra propio consumato :eek:
Non sò cosa dire io ce l'ho da Venerdì scorso e non mi pare di vedere segni di usura della barra spaziatrice.Hai provato a vedere anche sul tasto Invio?generalmente è quello che si usa di più insieme alla barra spaziatrice.
Sembra un segno di usura derivato dal pollice però.
Da due settimane!!! Ma quali mesi...
Vi faccio vedere di cosa parlo, ditemi se sono fissato oppure vi sembra una cosa seria..
Nel riquadro la parte leggermente sverniciata. Le frecce indicano i due tasti uguali...
:mbe:
ma non è che è semplicemente un po' sporco? :D
per il doppio tasto l'ho notato subito anche io, ma non sono riuscito a spiegarmelo... :boh:
mr.patata
05-10-2005, 20:17
ci ho passato sopra uno straccio un pò umido ma non è andato via. E' l'unico tasto un pò usurato, gli altri sono a posto, persino quelli di direzione che uso per giocare ad Halo. Dite che chiamo l'assistenza e mi faccio cambiare la tastiera?
:mbe:
Maniak84
05-10-2005, 23:02
qualcuno di voi a provato a installare windows xp professional???ho formattato e installo win xp ma mi si blocca quando mancano 34 minuti.........come faccio???
qualcuno di voi a provato a installare windows xp professional???ho formattato e installo win xp ma mi si blocca quando mancano 34 minuti.........come faccio???
domanda stupida: hai periferiche USB collegate mentre fai l'installazione?io installai xp pro sul desktop quando avevo il modem USB, si bloccava durante l'installazione e dopo varie prove capii che era per quello :rolleyes:
Maniak84
05-10-2005, 23:26
......che illuminazione pierodj avevo collegato il mouse usb e in effetti si blocca proprio sull'installazione periferiche........ :doh: ho appena avviato il ripristino ...appena ha finito riprovo voglio windows xp professional
boston2058
05-10-2005, 23:53
INstallato senza problemi Xp professional...effettivamente quella sullabarra spaziatrice sembrausura...sinceramente però nn credo che ti passi in garanzia una cosa del genere, anzi considerato che funziona tutto forse nn ti conviene propriomandarlo in assistenza, è sempre questione di ciap,magari lo mandi per fartelo ripedire con un altro problema e senza aver risolto la cosa della tastiera...
Maniak84
06-10-2005, 00:37
Grazie PIERODJ non ci avevo proprio pensato che il mouse usb potesse dare problemi durante l'installazione.......ora si sta installando ed è tutto a posto fantastico
mbenecchi
06-10-2005, 09:03
comperato un banco di corsair da 512 mb che non funzionano, il notebook non parte,prese da chl ad un ottimo prezzo
il banco che ho comperato da chl come qualcuno........................ :incazzed: che ha detto che funzionavano....................:incazzed:
il notebook si conferma piuttosto selettivo con le ram
inoltre le ram non entrano completamente nella loro sede non vorrei aver dimenticato qualcosa durante l'installazione pero' , sta di fatto che non entrano perfettamente nella sede e il notebook freeza durante l'avvio e non parte.
ora riprovero' con l'aiuto di un amico esperto(.............mi sento come adso da melk nel film il nome della rosa: un novizio..................... :D,adso.. :D :D )
e chi ha preso queste ram avrebbe dovuto segnalare il non corretto funzionamento e non fare dichiarazioni popmpose:incazzed:
nel caso non dovessi risolvere mi orientero' sulle ram kingston sempre su chl sperando che mi facciano pagare la differenza e basta e non tutta la procedura con il recesso :doh:
boston2058
06-10-2005, 09:15
kingston eran più compatibili...ma hai preso le corsair ddr400 o ddr333? perchè il joyb ha native le 333, magari le 400 nn le supporta boh
hokusbacco
06-10-2005, 09:21
comperato un banco di corsair da 512 mb che non funzionano, il notebook non parte,prese da chl ad un ottimo prezzo
il banco che ho comperato da chl come qualcuno........................ :incazzed: che ha detto che funzionavano....................:incazzed:
il notebook si conferma piuttosto selettivo con le ram
inoltre le ram non entrano completamente nella loro sede non vorrei aver dimenticato qualcosa durante l'installazione pero' , sta di fatto che non entrano perfettamente nella sede e il notebook freeza durante l'avvio e non parte.
ora riprovero' con l'aiuto di un amico esperto(.............mi sento come adso da melk nel film il nome della rosa: un novizio..................... :D,adso.. :D :D )
e chi ha preso queste ram avrebbe dovuto segnalare il non corretto funzionamento e non fare dichiarazioni popmpose:incazzed:
nel caso non dovessi risolvere mi orientero' sulle ram kingston sempre su chl sperando che mi facciano pagare la differenza e basta e non tutta la procedura con il recesso :doh:
Mi dispiace :( anche io vorrei mettere un banco da 512Mb.
Anzi posta la descrizione della RAM e il modello che non funzica così chi vorrà upgradare starà alla larga.
mbenecchi
06-10-2005, 09:32
sono le corsair vs512sds333 sono pc2700 e chi ha detto che gli funzionavano
:incazzed:
non mi ha risposto ne in pvt ed e' sparito dalla discussione
bastava dire la verita' e non fare dichiarazioni pompose....................:incazzed:
comunque domani e' un altro giorno se non mi fanno storie da chl e se volessero solo la differenza prendero' le kingston da chl altrimenti vedro' un po'.......... :eek: :eek:
AlexGatti
06-10-2005, 09:38
comperato un banco di corsair da 512 mb che non funzionano, il notebook non parte,prese da chl ad un ottimo prezzo
il banco che ho comperato da chl come qualcuno........................ :incazzed: che ha detto che funzionavano....................:incazzed:
il notebook si conferma piuttosto selettivo con le ram
inoltre le ram non entrano completamente nella loro sede non vorrei aver dimenticato qualcosa durante l'installazione pero' , sta di fatto che non entrano perfettamente nella sede e il notebook freeza durante l'avvio e non parte.
ora riprovero' con l'aiuto di un amico esperto(.............mi sento come adso da melk nel film il nome della rosa: un novizio..................... :D,adso.. :D :D )
e chi ha preso queste ram avrebbe dovuto segnalare il non corretto funzionamento e non fare dichiarazioni popmpose:incazzed:
nel caso non dovessi risolvere mi orientero' sulle ram kingston sempre su chl sperando che mi facciano pagare la differenza e basta e non tutta la procedura con il recesso :doh:
Fischia, se non entrano nella loro sede magari è per quello che non funzionano!
la ram DEVE entrare del tutto nel suo slot e non rimanere mezza fuori.
Pensa se comprassi un phon e poi lo riportassi dal negoziante dicendo "Il phon non funziona, non sono riuscito ad infilare bene la spina nella presa comunque sta di fatto che il phon non funziona!" :D
mbenecchi
06-10-2005, 09:44
si ho capito e' come dici tu pero' non posso fare troppa pressione per non danneggiarle.....
ed effettivamente fanno una resistenza inusuale per inserirle
ora provero' a vedere se riesco ad inserirle correttamente
ma a parte allargare i "fermi" che servono a trattenerle che procedura bisogna eseguire per inserirle correttamente? :muro:
mbenecchi
06-10-2005, 09:50
Altra informazione : ho preso un banco di ram da 512 per portare il totale a 1gb (sono un assiduo giocate di World Of Warcraft e con il giga di ram posso tenere tutti gli effetti abilitati a piena risoluzione,provare per credere) da CHL.Ho comprato la Corsair value fidandomi del marchio e infatti non ho sbagliato.Al costo di 66 miserabili euro (meno della kingston) tutto perfetto.Volate se ne avete bisogno!
Ciaoz
ora aldila' della sottile ironia che traspare dalle mie parole :incazzed:
volevo sapere se il problema nasce da qualche mia negligenza o se realmente non sono compatibili
non credo che ashram abbia contato delle "verze" pero' l'installazione delle ram non e' facile la resistenza all'inserimento delle memorie nella loro sede e' inusuale e poi aldila' del fatto che bisogna allargare i "fermagli" di tenuta altre operazioni io non ne vedo pero' magari dimentico qualcosa, se qualcuno mi dicesse la corretta procedura.....gliene sarei grato
:rolleyes:
si ho capito e' come dici tu pero' non posso fare troppa pressione per non danneggiarle.....
ed effettivamente fanno una resistenza inusuale per inserirle
ora provero' a vedere se riesco ad inserirle correttamente
ma a parte allargare i "fermi" che servono a trattenerle che procedura bisogna eseguire per inserirle correttamente? :muro:
guarda non so dirti se per il benq sia la stessa cosa, ma io nel mio vecchio Acer dovevo inserirle in diagonale (diciamo un 30 gradi di inclinazione), spingerle bene a fondo e poi abbassarle finchè non arrivavano in orizzontale e i fermi scattavano da soli... :)
mr.patata
06-10-2005, 12:05
effettivamente quella sullabarra spaziatrice sembrausura...sinceramente però nn credo che ti passi in garanzia una cosa del genere, anzi considerato che funziona tutto forse nn ti conviene propriomandarlo in assistenza, è sempre questione di ciap,magari lo mandi per fartelo ripedire con un altro problema e senza aver risolto la cosa della tastiera...
Infatti quella è la mia paura, dovermi privare del portatile per una settimana e poi trovarmi con qualche difetto che prima non c'era.
:muro:
mbenecchi
06-10-2005, 12:38
guarda non so dirti se per il benq sia la stessa cosa, ma io nel mio vecchio Acer dovevo inserirle in diagonale (diciamo un 30 gradi di inclinazione), spingerle bene a fondo e poi abbassarle finchè non arrivavano in orizzontale e i fermi scattavano da soli... :)
stasera provo poi ti dico se vanno :mbe:
nicgalla
06-10-2005, 14:20
io ho messo queste qui: http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=31628
In pratica il tizio ha overcloccato il bus a 111mhz overcloccando anche il processore, a me non interessa overcloccare e quindi ho messo gli stessi voltaggi suoi ma senza overclock. Dovrei essere più sicuro:
Molt. freq volt mio voltaggio standard INTEL
6x 600 0.700v 0.988v
8x 800 0.732v 1.068v
10x 1000 0.796v 1.132v
12x 1200 0.892v 1.212v
14x 1400 0.988v 1.276v
17x 1700 1.132v 1.340v
ho testato ogni moltiplicatore e ogni voltaggio con prime95 per almeno mezz'ora per essere un po' più sicuro. Magari occorrerebbe fare di più
Altri che hanno il Pentium M 1.6Ghz hanno messo 0.700v a 600mhz e 1.0v a 1.6Ghz
ognuno fa a suo rischio e pericolo.
Ma il rischio qui è il dover fare un reboot o, nel caso peggiore perdere un po' di dati.
Ciao Alex,
io sono uno di quelli che ha messo 0.7V a 600mhz e 1.0V a 1.6ghz, ha fatto un bel po' di ore di prime e convertito in Ogg vorbis 20 giga di mp3 senza problemi.
Mi interessa molto sapere come ha fatto a overcloccare il bus, mi ero informato quest'estate parlando anche con il creatore di Clockgen e avevamo convenuto che il clock generator del BenQ supporta soli step di 100, 133, 166 mhz...
AlexGatti
06-10-2005, 15:25
Ciao Alex,
io sono uno di quelli che ha messo 0.7V a 600mhz e 1.0V a 1.6ghz, ha fatto un bel po' di ore di prime e convertito in Ogg vorbis 20 giga di mp3 senza problemi.
Mi interessa molto sapere come ha fatto a overcloccare il bus, mi ero informato quest'estate parlando anche con il creatore di Clockgen e avevamo convenuto che il clock generator del BenQ supporta soli step di 100, 133, 166 mhz...
Err, sinceramente non lo so. Quello è un attachment ad un commento di un utente (di cui non so il nome) che ha commentato l'articolo di Hardware Upgrade sul programma "Centrino Hardware control". E' l'ultima persona che ha commentato l'articolo.
Purtroppo non trovo più l'articolo ne i commenti allegati. Devono aver ripulito il db o qualcosa del genere. Il tizio comunque non spiegava nulla, ma magari sapendo il suo nome gli si potrebbe chiedere.
Anche a me interessa questa cosa del BUS...
Per quanto riguarda l'usura sui tasti, confermo che io ce l'ho da oltre 6 mesi ed ho diversi tasti con quel colore che si vede in foto...in effetti sono i tasti che premo di più..
Inoltre vi confermo che è usura e non "grasso di mani": questo lo si capisce da 2 cose:
1- Se scorrete il dito da destra a sinistra, vi accorgerete che le due zone sono diverse al tatto! Quella usurata è più "liscia" perchè manca la patina di colore..
2- Nella parte usurata si vede benissimo il "sotto" dei tasti, mentre in quella integra si vede appena... se fosse grasso e non usura, si vederebbe peggio! Non meglio..perchè oltre alla colorazione c'è pure il grasso...
Ho incasinato le idee :sofico:
In finale, ma che ti frega ;) l'importante è che non si stacchino le lettere e la tastiera rimanga funzionale..tutti i notebook sono soggetti ad usura...su questa tastiera è precoce perchè avranno fato un errore di progettazione o di materiale..
Ciao
gino1221
06-10-2005, 16:03
comperato un banco di corsair da 512 mb che non funzionano, il notebook non parte,prese da chl ad un ottimo prezzo
il banco che ho comperato da chl come qualcuno........................ :incazzed: che ha detto che funzionavano....................:incazzed:
il notebook si conferma piuttosto selettivo con le ram
inoltre le ram non entrano completamente nella loro sede non vorrei aver dimenticato qualcosa durante l'installazione pero' , sta di fatto che non entrano perfettamente nella sede e il notebook freeza durante l'avvio e non parte.
ora riprovero' con l'aiuto di un amico esperto(.............mi sento come adso da melk nel film il nome della rosa: un novizio..................... :D,adso.. :D :D )
e chi ha preso queste ram avrebbe dovuto segnalare il non corretto funzionamento e non fare dichiarazioni popmpose:incazzed:
nel caso non dovessi risolvere mi orientero' sulle ram kingston sempre su chl sperando che mi facciano pagare la differenza e basta e non tutta la procedura con il recesso :doh:
sono le xms per caso?
edit, visto il post dopo
Err, sinceramente non lo so. Quello è un attachment ad un commento di un utente (di cui non so il nome) che ha commentato l'articolo di Hardware Upgrade sul programma "Centrino Hardware control". E' l'ultima persona che ha commentato l'articolo.
Purtroppo non trovo più l'articolo ne i commenti allegati. Devono aver ripulito il db o qualcosa del genere. Il tizio comunque non spiegava nulla, ma magari sapendo il suo nome gli si potrebbe chiedere.
Ciao!
Io sono il Tizio!
:D
Infatti il file excel è mio e il topic originale è disponibile qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985625
Io ho un asus M67 e ho upgradato la cpu da centrino 1,4ghz originale (core banias) a centrino 1,7 (core dothan).
Ovviamente i moltiplicatori/Vcore sono stati settati proprio usando centrino HW control (provandoli uno ad uno per svariate notti ciascuno) in maniera fissa, per testare a fondo il minimo voltaggio a cui era stabile ogni step frequenziale.
Poi ho correttamente impostato i livelli di vcore trovati per ogni frequenza e settato il dynamic switching.
Per quanto riguarda la freq. di bus, l'ho alzata via SW utilizzando CPUcool, che fortunatamente per la serie ASUS M67 permette tale operazione: infatti è noto il tipo di PLL utilizzato in tale portatile ed è quindi possibile l'incremento del clock del bus e di conseguenza della cpu a parità di moltiplicatore.......
Oltre quel valore non è possibile andare perche' altrimenti durante la riproduzione audio si sentono svariati ticchettii, e a me la cosa urta moltissimo, per me overclock significa comunque e sempre piena e assoluta stabilità in qualsiasi circostanza!
PS:
pere l' OC dell' M67tramite CPUcool ci sono maggiori info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=705429
ovviamente se vi servono piu' info chiedete pure!
mr.patata
06-10-2005, 17:15
Anche a me interessa questa cosa del BUS...
Per quanto riguarda l'usura sui tasti, confermo che io ce l'ho da oltre 6 mesi ed ho diversi tasti con quel colore che si vede in foto...in effetti sono i tasti che premo di più..
Inoltre vi confermo che è usura e non "grasso di mani": questo lo si capisce da 2 cose:
1- Se scorrete il dito da destra a sinistra, vi accorgerete che le due zone sono diverse al tatto! Quella usurata è più "liscia" perchè manca la patina di colore..
2- Nella parte usurata si vede benissimo il "sotto" dei tasti, mentre in quella integra si vede appena... se fosse grasso e non usura, si vederebbe peggio! Non meglio..perchè oltre alla colorazione c'è pure il grasso...
Ho incasinato le idee :sofico:
In finale, ma che ti frega ;) l'importante è che non si stacchino le lettere e la tastiera rimanga funzionale..tutti i notebook sono soggetti ad usura...su questa tastiera è precoce perchè avranno fato un errore di progettazione o di materiale..
Ciao
Beh, i tasti si leggono tutti e quella e l'unica parte un pò usurata. Però se ce l'hai anche tu mi viene da pensare che sia un errore o una vernice poco resistente. E non mi va di mandarlo in assistenza per far cambiare la tastiera e trovarmi con un altro problema...
:mbe: :muro:
hokusbacco
06-10-2005, 17:38
ovviamente se vi servono piu' info chiedete pure!
Grande :D
Anche io sto usando i voltaggi da te segnalati e il note sta bello fresco e la ventola si accende proprio di rado.
mbenecchi
06-10-2005, 18:26
sono le xms per caso?
edit, visto il post dopo
sono le corsair vs512sds333 sono pc2700:help:
Beh, i tasti si leggono tutti e quella e l'unica parte un pò usurata. Però se ce l'hai anche tu mi viene da pensare che sia un errore o una vernice poco resistente. E non mi va di mandarlo in assistenza per far cambiare la tastiera e trovarmi con un altro problema...
:mbe: :muro:
Tanto ci fai poco con l'assistenza...
1- non è detto che per usura sostituiscono il pezzo
2- se lo fanno (per usura precoce) fra un pò di mesi magari stai uguale...è proprio la colorazione ad essere toppata..
ciao
Maniak84
06-10-2005, 19:30
sono le corsair vs512sds333 sono pc2700:help:
Ero anche io interessato a quelle ram..... fammi sapere se riesci a incastrarle. Comunque ti riporto la frase che ho trovato sul manuale di upgrade della ram di un portatile asus: " Inserire il modulo di memoria nell'apposito vano ponendolo a 45° gradi rispetto al piano premendo verso il basso per farlo incastrare nella sua sede"
Prova anche a fare così e vedi se funzionano perchè se non si incastrano è ovvio che non vanno
nicgalla
06-10-2005, 22:01
Ciao!
Io sono il Tizio!
:D
Infatti il file excel è mio e il topic originale è disponibile qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=985625
Io ho un asus M67 e ho upgradato la cpu da centrino 1,4ghz originale (core banias) a centrino 1,7 (core dothan).
Ovviamente i moltiplicatori/Vcore sono stati settati proprio usando centrino HW control (provandoli uno ad uno per svariate notti ciascuno) in maniera fissa, per testare a fondo il minimo voltaggio a cui era stabile ogni step frequenziale.
Poi ho correttamente impostato i livelli di vcore trovati per ogni frequenza e settato il dynamic switching.
Per quanto riguarda la freq. di bus, l'ho alzata via SW utilizzando CPUcool, che fortunatamente per la serie ASUS M67 permette tale operazione: infatti è noto il tipo di PLL utilizzato in tale portatile ed è quindi possibile l'incremento del clock del bus e di conseguenza della cpu a parità di moltiplicatore.......
Oltre quel valore non è possibile andare perche' altrimenti durante la riproduzione audio si sentono svariati ticchettii, e a me la cosa urta moltissimo, per me overclock significa comunque e sempre piena e assoluta stabilità in qualsiasi circostanza!
PS:
pere l' OC dell' M67tramite CPUcool ci sono maggiori info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=705429
Uèèèè... :cry:
mi sono visto la lista di clock generators supportati da CPUCOOL e ho avuto l'ennesima conferma che con il chip usato da BenQ NON si può far nulla.
I furbacchioni hanno deciso di annullare l'overclock, mossa condivisibile, visto che è l'unica, assieme a ASUS a offre 2 anni di garanzia del produttore.
Resta da capire se e come si può usare un moltiplicatore più basso del 6x.
Per svariate applicazioni, e soprattutto per l'idle di sistema, andare a 300 mhz anzichè a 600 sarebbe un bel colpo, a tutto vantaggio dell'autonomia
Grande :D
Anche io sto usando i voltaggi da te segnalati e il note sta bello fresco e la ventola si accende proprio di rado.
in realtà i "miei" voltaggi sono proprio "miei"!
Nel senso che io ho scelto quelli dopo accurati test.
Ma dato che opgni CPU in commercio è differente, ti consiglio di ritestare, step pèer step, quei voltaggi!
Potrebbe darsi che puoi scendere ancora piu' sotto (te lo auguro!) o magari che devi alzare un pochettino per avere una stabilità completa!
Test di almeno una notte con prime95 è consigliatissimo.
Per non andare a vuoto e dover sprecare un sacco di notti ti consiglio di iniizare "dal basso".
Cioe' se tu man mano abassi il voltaggio sempre di piu' avrai un voltaggio cui il pc si freeza istantaneamente appena lo setti, il superiore che magari non si freeza subito ma appena lanci un'applicazione, quello dopo che sembra tutto stabile ma amagari se lanci prime95 dopo 10 o 15 minuti ti da errori.
Allora testi quelo ancora successivo che è proprio quello "candidate" ad un funzionamento completamente stabile!
Resta da capire se e come si può usare un moltiplicatore più basso del 6x.
Per svariate applicazioni, e soprattutto per l'idle di sistema, andare a 300 mhz anzichè a 600 sarebbe un bel colpo, a tutto vantaggio dell'autonomia
temo non sia proprio possibile sul centrino, così come voltaggi inferiori a 0.7
In ogni caso 600mhz e 0.7 ti fa durare la batteria davvero una cifra!
Cari amici, sono qualche ora che lavoro con questo portatile, acquistato essenzialmente per motivi di ufficio (da portare in giro in accoppiata con proiettore ultraleggero per una serie di seminari e convegni) e faccio qualche considerazione, anche a confronto con un hp pavilion zt3020 che uso giornalmente da quasi due anni.
Estetica e chassis:
Beh è stupendo, è sotto gli occhi di tutti. Mi piace moltissimo, anche al tatto, soprattutto da chiuso. Inoltre, anche se da un impressione complessiva di solidità costruttiva, è stupefacentemente leggero per le funzionalità che ha.
Schermo:
Solo discreto. Dalle recensioni lette qui mi aspettavo qualcosa di più. L'"effetto specchio" può piacere a prima vista ma alla lunga, e in certe condizioni, potrebbe stancare. Inoltre la nitidezza dei caratteri (specie quando uso il browser) lascia abbastanza a desiderare. Sull'hp i font appaiono molto più "definiti". L'angolo di visuale verticale non mi pare dei migliori. Basta spostare un attimo la vista dal suo punto "ottimo" perchè il la visione del monitor perda molto.
Tastiera:
Qui il giudizio è sospeso. Bisogna lavorarci un pò per stimare pregi e difetti. La grandezze e la disposizione dei testi sembra ok anche se io preferisco i tasti un pò più in "rilievo" mentre questi sono piuttosto piatti.
Hardware complessivo:
Qui non esistono giudizi per il Benq. Il processore e la scheda video darebbero gli stessi risultati su qualsiasi altro notebook. Nel complesso penso sia fin troppo per l'uso che ne faremo in ufficio. L'HD mi sembra piuttosto veloce nel caricare i programmi (moooolto più veloce del 4200 che ho sull'hp...).
Rumorisità:
Una brutta sorpresa. Non che sia particolarmente rumoroso ma mi sono abituato con il Pavilion che se ne sta totalmente zitto per il 99% del tempo e la ventola che qui resta sempre accesa non è il massimo. In compenso il pc resta molto più fresco dell'hp.
Batteria:
Dalle prime prove mi sembra che siamo intorno alle 4 ore di media. Ottimo
Nel complesso mi pare un bel gioellino, anche se con qualche pecca (monitor buono ma non ottimo e rumore).
In ultimo una curiosità. Sia con il touchpad che con due mouse diversi mi pare che il pc a volte sia poco "ricettivo" dei click sul mouse. Ho provato più volte a cambiare la velocità del doppio click dal pannello dei comandi, ma non ho risolto niente. Qualche consiglio ?
Ciao a tutti
;)
Maniak84
07-10-2005, 14:56
Per risolvere la rumorisità che affligge il tuo notebook ti consiglio di installare chc (centrino harware control) e abbassare i voltaggi come suggerito in questo 3D e ti scorderai che esista la ventola e il note resta freschissimo
mr.patata
07-10-2005, 16:39
Oddio, rumoroso non mi pare proprio. Mai avuto problemi con il mouse. E' vero che il touchpad reagisce in ritardo, ma con il mio topino esterno volo...
:D
Oddio, rumoroso non mi pare proprio. Mai avuto problemi con il mouse. E' vero che il touchpad reagisce in ritardo, ma con il mio topino esterno volo...
:D
in effetti anche a me sembra silenziosissimo... :fagiano:
cmq per il touchpad ho risolto smanettando un po' tra le varie impostazioni (ricordo che cmq c'è un ulteriore pannello oltre a quello di windows, dove si possono regolare molte più impostazioni)...
cmq in genere mentre lavoro uso un mouse ottico esterno, molto più comodo :oink:
mbenecchi
08-10-2005, 00:07
sono le corsair vs512sds333 sono pc2700:help:
:winner::winner::winner:
le ram sono compatibili :yeah::yeah::yeah:
bravo :ave::ave::ave:ashram:mano::cincin::ubriachi: che le ha trovate a poco 66€ + 6€ di spese di spedizione da chl
per installarle grazie dei suggerimenti inclinate a 45° poi sono entrate senza problemi :cool: :sborone:
con 1Giga di ram riparti di slancio non ci vedevo più dalla ram :incazzed:
ero un po' preoccupato perche' dal forum avevo visto che molte ram erano incompatibili col notebook poi per le menate del rimborso
ma tutto e' bene quel che finisce benecchi :ronf:
.............e domani e' un altro giorno.:ronf:
Salve ragazzi, vi scrivo dal mio nuovo BENQ joybook 7000 y51 :winner:
Senza i vostri commenti e consigli forse non l'avrei acquistato!
Più passa il tempo e più sono soddisfatto del mio acquisto :p
Un paio di cose:
- il telecomandino in dotazione non mi funziona, l'ho provato con QMedia Center e non succede nulla, forse la batteria in dotazione è scarica...
- se voglio aggiungere RAM basta acquistare quella giusta e la posso montare da solo? Mi sembra che ci sono 2 banchi da 256MB, quindi per arrivare ad 1GB, devo sostituire tutti e due i banchi, o sbaglio?
fernando59
08-10-2005, 14:31
Salve ragazzi, vi scrivo dal mio nuovo BENQ joybook 7000 y51 :winner:
Senza i vostri commenti e consigli forse non l'avrei acquistato!
Più passa il tempo e più sono soddisfatto del mio acquisto :p
Un paio di cose:
- il telecomandino in dotazione non mi funziona, l'ho provato con QMedia Center e non succede nulla, forse la batteria in dotazione è scarica...
- se voglio aggiungere RAM basta acquistare quella giusta e la posso montare da solo? Mi sembra che ci sono 2 banchi da 256MB, quindi per arrivare ad 1GB, devo sostituire tutti e due i banchi, o sbaglio?
Dovrebbe essere un solo banco da 512 quindi puoi agevolmente aumentare a 1 gb oppure a 1 1/2 gb
ciao
Maniak84
08-10-2005, 15:44
Salve ragazzi, vi scrivo dal mio nuovo BENQ joybook 7000 y51 :winner:
Senza i vostri commenti e consigli forse non l'avrei acquistato!
Più passa il tempo e più sono soddisfatto del mio acquisto :p
Un paio di cose:
- il telecomandino in dotazione non mi funziona, l'ho provato con QMedia Center e non succede nulla, forse la batteria in dotazione è scarica...
- se voglio aggiungere RAM basta acquistare quella giusta e la posso montare da solo? Mi sembra che ci sono 2 banchi da 256MB, quindi per arrivare ad 1GB, devo sostituire tutti e due i banchi, o sbaglio?
La ram è una samsung ddr333 su un solo banco perciò basta solo acquistarne un banco da 512, secondo me questa è stata una ottima scelta sugli altri notebook sono tutti 2x256.
Il telecomando lo devi abilitare di default è disabilitato per risparmiare la batteria premi fn+F11 e ti compare una scritta tipo remote control on
mr.patata
08-10-2005, 21:31
Un paio di cose:
- il telecomandino in dotazione non mi funziona, l'ho provato con QMedia Center e non succede nulla, forse la batteria in dotazione è scarica...
Ma lei il telecomando, l'aveva acceso? No dico, hai attivato il telecomando sul portatile?
:oink:
sembrerebbe carino come notebook e soprattutto coprire le mie esigenze e da quel che ho capito anche a buon prezzo....
una cosa però :) dove potrei comprarlo? sul sito di mediaworld non lo trovo, non risulta nemmeno la marca benq tra i notebook....
altri negozi on-line? (con kelkoo non mi esce lo y51)
grazie
hokusbacco
09-10-2005, 08:16
sembrerebbe carino come notebook e soprattutto coprire le mie esigenze e da quel che ho capito anche a buon prezzo....
una cosa però :) dove potrei comprarlo? sul sito di mediaworld non lo trovo, non risulta nemmeno la marca benq tra i notebook....
Sul sito di MW non è presente ma lo trovi lo stesso nei centri MW, non in tutti però, quindi ti consiglio di chiamare per vedere se lo tengono in quello dove vuoi andare.
altri negozi on-line? (con kelkoo non mi esce lo y51)
grazie
Mi sembra di averlo visto da ComputerDiscount(però è il modello con il TV Tuner)
hokusbacco
09-10-2005, 08:24
Ciao, qualcuno ha provato queste RAM sul nostro note?
Questa da 1Gb costa 160 euro, ecco le caratteristiche:
Marca: SODDR-333 1Gb PC2700 Kingmax Tiny BGA
Capacità: 1Gb
Performance Range:
166MHz (DDR333, CL2.5)
Tipo:
DDR (2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock) 200Pin
Modalità Chip:
Tiny-BGA 64Mx8
Data Strobe:
Bidirezionale DQS
Auto refresh :
7.8us 8K / 64ms
Alimentazione:
Singola 2.5V ±0.2V VDDQ: 2.5V ± 0.2V
Latency Lettura:
2.5 Clock
Lunghezza Burst:
2,4,8
Tipo Burst:
Sequenziale & Interleave
PCB:
altezza 1250 mm, doppia faccia
Garanzia:
Life Time.
e questa da 521Mb costa 58 euro, ecco le caratteristiche:
Modello: SODDR-333 512Mb PC2700 Kingmax Super Ram
Capacità: 512Mb
Performance Range:
166MHz (DDR333, CL2.5)
Tipo:
DDR (2 trasferimenti dati per ogni ciclo di clock) 200Pin
Modalità Chip:
TSOP 32Mx8
Data Strobe:
Bidirezionale DQS
Refresh :
Auto Refresh e Self Refresh Modes
Alimentazione:
2.5V I/O (SSTL_2 compatibile)
Latency Lettura:
2.5 Clock
Lunghezza Burst:
2,4,8
Tipo Burst:
Sequenziale & Interleave
PCB:
altezza 1250 mm, doppia faccia
Garanzia:
a vita
il MW piu vicino è a 120Km da casa mia :( e non so nemmeno se ci sia li.... non mi va di fare tutta sta strada per un portatile...
ufff... aspetterò ancora un mese, vedo se i prezzi calano, forse in novembre.... altrimenti anno prossimo
hokusbacco
09-10-2005, 11:54
Ciao a tutti,
ho il Windows XP Home di default, questa mattina mi sono messo a eliminare D e la partizione nascosta per creare due partizioni al posto di una, le ho formattate sia in FAT32 che in NTFS scrivendoci pure dentro, ma al successivo riavvio, non vedo le unita e se vado su Gestione Disco mi dice che la Partizione è sconosciuta.
Cosa devo fare? Guardando su Visualizzatore Eventi non compaiono errori.
hokusbacco
09-10-2005, 12:11
riformatta la partizione
Gia fatto più volte,ma al successivo riavvio non viene riconosciuta la formattazione
Bene, devo dire che questa cosa dell'accensione del telecomando non me l'aspettavo!!! :cool:
La combinazione di tasti è Fn+F11.
Un'ultimo consiglio, poichè nelle FAQ del forum leggo una cosa e sul manuale un'altra, ho visto che la batteria in dotazione è carica al 90%, ora prima di fargli fare la prima carica da 8-12 ore devo:
1 Farla scaricare completamente
2 Farla scaricare parzialmente (dato che sul manuale consigliano di ricaricarla quando è scarica al 40%, e di fare un ciclo di scarica/carica completo una volta al mese per ricalibrare l'indicatore di carica)
3 Ricaricarla così com'è, cioè carica al 90%
4 Nessuna delle precedenti, tanto è uguale
Maniak84
09-10-2005, 13:18
Ciao a tutti,
ho il Windows XP Home di default, questa mattina mi sono messo a eliminare D e la partizione nascosta per creare due partizioni al posto di una, le ho formattate sia in FAT32 che in NTFS scrivendoci pure dentro, ma al successivo riavvio, non vedo le unita e se vado su Gestione Disco mi dice che la Partizione è sconosciuta.
Cosa devo fare? Guardando su Visualizzatore Eventi non compaiono errori.
Prova a usare partition magic....ti verrà tutto più facile
hokusbacco
09-10-2005, 14:54
Prova a usare partition magic....ti verrà tutto più facile
Ho usato un Cd di Windows Xp che avevo in casa ed ho creato la partizione poi l'ho formattata in FAT32, e magicamente Windows XP Home me la vede, ma mi chiedo come mai non funzionava prima :(
hokusbacco
09-10-2005, 14:56
Bene, devo dire che questa cosa dell'accensione del telecomando non me l'aspettavo!!! :cool:
La combinazione di tasti è Fn+F11.
Un'ultimo consiglio, poichè nelle FAQ del forum leggo una cosa e sul manuale un'altra, ho visto che la batteria in dotazione è carica al 90%, ora prima di fargli fare la prima carica da 8-12 ore devo:
1 Farla scaricare completamente
2 Farla scaricare parzialmente (dato che sul manuale consigliano di ricaricarla quando è scarica al 40%, e di fare un ciclo di scarica/carica completo una volta al mese per ricalibrare l'indicatore di carica)
3 Ricaricarla così com'è, cioè carica al 90%
4 Nessuna delle precedenti, tanto è uguale
Io ho fatto così, l'ho fatta scaricare fino al 6% poi l'ho caricata fino al massimo, questo procedimento l'ho fatto per le prime 4 cariche. Io la supercarica da 12 ore non l'ho mai fatta, infatti sempre in questo thread dicevano che non serviva perchè dopo che si è caricata la batteria (circa 2 ore 20 minuti) si staccava e non caricava più.
IcEMaN666
09-10-2005, 21:03
ragazzi mi date qualche info?
quanto costa al mediaworld di roma? ce l'hanno disponibile? ho visto utenti che l'hanno comprato da pochi giorni...che modello è?
qual'è il mediaworld di roma? sul sito vedo che ce ne sono 3..mi date info?
ragazzi mi date qualche info?
quanto costa al mediaworld di roma? ce l'hanno disponibile? ho visto utenti che l'hanno comprato da pochi giorni...che modello è?
qual'è il mediaworld di roma? sul sito vedo che ce ne sono 3..mi date info?
io l'ho preso al mw di viale della primavera... l'ho preso il 26 settembre...
non so se al momento ce l'abbiano ancora disponibile...
il prezzo esposto era 1190€, poi quando sono andato alla cassa sul computer risultava 1090 e quindi me l'hanno dato a 1090... :D
mr.patata
09-10-2005, 23:09
Mediaworld a tor vergata, stesso edificio di decathlon, 1090 euro, modello Y51.
IcEMaN666
10-10-2005, 02:13
domani se vendo il portatile faccio un giro a tutti i mw tanto sono tutti e 3 appaiati :D
Frankggg
10-10-2005, 10:31
Dopo un'assidaua frequentazione del forum mi sono deciso ad aquistare il portatile...
Premesso che sono soddisfatto di della qualità costruttiva generale, e del prezzo (sopratutto), vengo subito al problema mi mi sembra quantomai grave:
Il joybook è dotato di due ventole una più potente sul lato sinistro che parte raramente, e fin qui ci siamo.
l'altra, con le prese d'aria intorno alla irda, e l'uscita sotto è sempre accesa! Sempre!
Ho provato ad abbassare il voltaggio con CHC, funzionera per la batteria, ma per spengere la ventola niente!
La cosa curiosa è che sempre da CHC si ricava che ci sono due termosati, con i settaggi delle ventole, questi non possono essere cambiati ne con chc perchè la funzione non è implementata, ne dal bios.
Premetto che io il 90% del tempo uso una o due finestre di MS Word, e basta!
Io voglio il silenzio assoluto, non ho notato rumori statici nella PCMCIA, e apprezzo davvero l'HD.
Il mio Acer 630 di 3 anni fà quando è silenzioso è silenzioso, non c'è ua ventola anche se poco rumorosa sempre accesa.
E non voglio rimpiangerlo.
boston2058
10-10-2005, 11:30
NN mi sembra di aver mai sentita quella ventola che dici tu sotto sempre accesa, anzi sei sicuro che abbia 2 ventole?
A me pareva ce ne fosse una sola!
mr.patata
10-10-2005, 11:49
Io ogni tanto sento la ventola che parte e si spegne, l'altra no. Cmq a me sembra silenziosissimo, ma dove dovete usarli sti computer????
:mbe:
Frankggg
10-10-2005, 14:28
La differenza tra computer spenyo e acceso è appunto questo ronzio continuom che, a me almeno, sembra una ventola generale per tenere il computer fresco. Cio a cui mi riferivo e proprio il fatto che con solo una finestra di explorer aperta non vorrei sentire nulla.
mr.patata
10-10-2005, 15:25
Boh, a meno che non viviate in conventi di ultra-clausura, dire che questo note è rumoroso mi sembra esagerato...
:mbe:
AlexGatti
10-10-2005, 16:00
La differenza tra computer spenyo e acceso è appunto questo ronzio continuom che, a me almeno, sembra una ventola generale per tenere il computer fresco. Cio a cui mi riferivo e proprio il fatto che con solo una finestra di explorer aperta non vorrei sentire nulla.
Sicuro che non sia l'hard disk? Ora non sono a casa ma stasera ci farò caso.
Io invece ho un altra domanda. Dunque, quando accendo il pc e ci lavoro un po' capita che la ventola si accenda ogni tanto, quando le temperature si alzano, è normale. Poi metto il pc in suspend su hd, io uso parecchio la funzione suspend.
Quando riaccendo la ventola si accende anche se le temperature del sistema sono basse. perchè? Poi a volte si spegne (ma tipo dopo 20 minuti). A voi lo fa? In standby lo fa (stasera provo anch'io magari)?
Quanto dura il pc a tenerlo in standby? Io generalmente non spengo il pc lo metto in suspend. Se lo mettessi in standby con la batteria al 50% quanto durerebbe?
ma come fate a dire che è rumoroso? sarà che il mio vecchio sempron 2800 sembrava un aereo, ma sto notebook si sente poco e niente... :fagiano:
Sono indeciso fra questo portatile e il Toshiba M50.
Lo userei per applicazioni office ma voglio lanciarmi
seriamente su photoshop.
Mi interessa la portabilità e nel caso in cui lo dovessi usare
per fotoritocchi a lungo, ci collegherei un monitor esterno.
Cosa mi consigliate di prendere? Questo o il toshiba?
Visto in negozio, lo schermo del toshiba ma mi pare fin troppo luminoso.
Grazie dei consigli
Ciao Vito
Frankggg
10-10-2005, 21:56
ma come fate a dire che è rumoroso? sarà che il mio vecchio sempron 2800 sembrava un aereo, ma sto notebook si sente poco e niente... :fagiano:
Beh mi riferisco appunto al fatto che quando stai semplicemente scrivendo come sto facendo io adesso, e chc mi da 26 gradi, la maledetta ventola non dovrebbe partire, invece lo fa e soffia aria fredda!
La ventola sotto potrebbe effettivamente essere dell'hard disk, non ci avevo pensato, domanda.
Quando, una settimana fa' ,il comp era nuovo di zecca la ventola non si accendava quasi mai, poi installo office adobe ect + 10 gb di mp3 e sembra faticare molto di piu'. Che faccio? Formatto tutto in una singola partizione e installo xp pro per vedere se le cose migliorano?
Grazie per la partecipazione.
mbenecchi
10-10-2005, 22:38
Sono indeciso fra questo portatile e il Toshiba M50.
Lo userei per applicazioni office ma voglio lanciarmi
seriamente su photoshop.
Mi interessa la portabilità e nel caso in cui lo dovessi usare
per fotoritocchi a lungo, ci collegherei un monitor esterno.
Cosa mi consigliate di prendere? Questo o il toshiba?
Visto in negozio, lo schermo del toshiba ma mi pare fin troppo luminoso.
Grazie dei consigli
Ciao Vito
il toshiba ha uno schermo ottimo ma 4h e 30m col toshiba non li fai :mbe: :mbe:
lo schermo del toshiba e' ottimo :yeah: ma la doppia lampada pesa assai sulla autonomia del notebook :cry: :cry:
lo schermo pero' e' al livello dei sony:D
per la scelta dipende da cosa devi fare il peso pero' del mio benq jb 7000 pari a 2.1 Kg si fa sentire a livello di trasporto :yeah::yeah:
poi costa poco e offre tanto in superpi mi fa 45s col pentium m 735 :cool:
ha un banco di ram libero che ho upgradato quasi subito ora ho un GB di ram:yeah:
ma se hai soldi compera il ferrari acer 4005 wlmi:winner::winner:
mr.patata
10-10-2005, 22:49
chc mi da 26 gradi
Come fai a portarlo a 26 gradi? Il mio è sempre stabile a 41°-42°, con punte a 45° quando vado a piena potenza o 50° quando ci gioco. Se lo riprendo dallo stand-by oppure appena acceso mi va subito a 31°. Come fai a tenerlo a 26°????
:confused:
Beh mi riferisco appunto al fatto che quando stai semplicemente scrivendo come sto facendo io adesso, e chc mi da 26 gradi, la maledetta ventola non dovrebbe partire, invece lo fa e soffia aria fredda!
La ventola sotto potrebbe effettivamente essere dell'hard disk, non ci avevo pensato, domanda.
Quando, una settimana fa' ,il comp era nuovo di zecca la ventola non si accendava quasi mai, poi installo office adobe ect + 10 gb di mp3 e sembra faticare molto di piu'. Che faccio? Formatto tutto in una singola partzione e installo xp pro per vedere se le cose migliorano?
Grazie per la partecipazione.
partire parte pure a me la ventola... però è cmq un ronzio quasi impercettibile... rispetto al mio vecchio acer, all'acer di mia madre (p4 2800) e al centrino packard bell di mio padre che ha una ventola rumorosissima, non mi sembra che sia un rumore così insopportabile... ovvio che poi in questi casi si entra nel campo delle preferenze e delle sensibilità personali... ;)
hokusbacco
11-10-2005, 08:22
Come fai a portarlo a 26 gradi? Il mio è sempre stabile a 41°-42°, con punte a 45° quando vado a piena potenza o 50° quando ci gioco. Se lo riprendo dallo stand-by oppure appena acceso mi va subito a 31°. Come fai a tenerlo a 26°????
:confused:
Anche io ho queste temperature cioè 39-40 idle con 600MhZ e tensione 0.7v.
Vorrei arrivare anche io a 26 gradi :D
AlexGatti
11-10-2005, 08:25
Beh mi riferisco appunto al fatto che quando stai semplicemente scrivendo come sto facendo io adesso, e chc mi da 26 gradi, la maledetta ventola non dovrebbe partire, invece lo fa e soffia aria fredda!
La ventola sotto potrebbe effettivamente essere dell'hard disk, non ci avevo pensato, domanda.
Quando, una settimana fa' ,il comp era nuovo di zecca la ventola non si accendava quasi mai, poi installo office adobe ect + 10 gb di mp3 e sembra faticare molto di piu'. Che faccio? Formatto tutto in una singola partizione e installo xp pro per vedere se le cose migliorano?
Grazie per la partecipazione.
Non è che invece di accenderlo "da zero" lo resusciti dallo standby o dalla sospensione? perchè a me 'sto coso della ventola lo fa quando si riprende dalla sospensione, la ventola sembra non fermarsi mai.
ma come fate a dire che è rumoroso? sarà che il mio vecchio sempron 2800 sembrava un aereo, ma sto notebook si sente poco e niente... :fagiano:
Sono d'accordo che rispetto ad un desktop ben ventilato la rumorosità è minima, ma io da da un notebbok mi aspettavo il silenzio assoluto come con l'hp pavilion 3020 con cui sto scrivendo ora dove la ventola entra in funzione solo le rare volte che il processore va a pieni giri. Non capisco perchè avendo il pc a 600mhz mentre scrivo in word o guardo il forum, la ventola del benq deve non fermarsi mai :stordita:
L'altro punto a sfavore è lo schermo che, almeno con la configurazione di default dell'ati 9700 (andando nel driver della scheda e smanettando un pò con luminosità, contrasto e saturazione, la situazione migliora di molto) non brilla nè per i colori nè per la definizione dei caratteri.
Per tutto il resto e direi anche nel complesso, molto bene.
raga ma qual e' la storia che sto pc ha lo schermo "a specchio"? :confused: :confused:
Domanda : guardando nel sito della benq i modelli joybok so cambiati o sbagliato ???
fatemi sapere byeZ!
Sono d'accordo che rispetto ad un desktop ben ventilato la rumorosità è minima, ma io da da un notebbok mi aspettavo il silenzio assoluto come con l'hp pavilion 3020 con cui sto scrivendo ora dove la ventola entra in funzione solo le rare volte che il processore va a pieni giri. Non capisco perchè avendo il pc a 600mhz mentre scrivo in word o guardo il forum, la ventola del benq deve non fermarsi mai :stordita:
L'altro punto a sfavore è lo schermo che, almeno con la configurazione di default dell'ati 9700 (andando nel driver della scheda e smanettando un pò con luminosità, contrasto e saturazione, la situazione migliora di molto) non brilla nè per i colori nè per la definizione dei caratteri.
Per tutto il resto e direi anche nel complesso, molto bene.
il sempron 2800 di cui parlavo era un portatile, non un desktop :D
per quanto riguarda lo schermo come nitidezza mi sembra niente male...
I colori invece mi sembravano un po' troppo freddi all'inizio ma la situazione è migliorata da quando ho smanettato un po' dal pannello dell'ATI... :)
raga ma qual e' la storia che sto pc ha lo schermo "a specchio"? :confused: :confused:
up
hokusbacco
12-10-2005, 07:54
up
Lo schermo del Joybook 7000 è Glare (per intenderci quello che ci si specchia), ma personalmente non ho riscontrato problemi nell'usarlo(vedi rispecchiarsi dentro), fai che provengo da un note con Lcd tradizionale,cioè quello opaco.
Cmq un mio consiglio è di utilizzare wallpaper non troppo scuri, se lo sfondo è nero si vede la propria faccia.
Frankggg
12-10-2005, 09:27
A 26 gradi c'è restato poco tempo, dopo un lungo stand by. Il fatto è che mi chiedo perchè ci debba sempre essere qualcosa in movimento se io sto semplicemente usando una finestra di explorer. La ventola sotto che raffredda la ati o l'hd , ancora non l'ho capito non è fastidiosa, non si sente, se siete diciamo in un luogo pubblico. La notte a casa vostra, se abitate in un quartiere silenzioso, da noia eccome, soprattutto con un raffronto a computer spento, o le rare volte in cui si ferma per qualche secondo.
Ripeto non mi riferisco alla ventola laterale sinistra, quella è ben fatta e parte solo alla bigogna, il problema è che pensavo che questo comp, una via di mezzo tra business e consumer non facesse alcun rumore come altri comp che ho visto o avuto, quando si usa soltanto un'applicazione.
hokusbacco
12-10-2005, 09:46
A 26 gradi c'è restato poco tempo, dopo un lungo stand by. Il fatto è che mi chiedo perchè ci debba sempre essere qualcosa in movimento se io sto semplicemente usando una finestra di explorer. La ventola sotto che raffredda la ati o l'hd , ancora non l'ho capito non è fastidiosa, non si sente, se siete diciamo in un luogo pubblico. La notte a casa vostra, se abitate in un quartiere silenzioso, da noia eccome, soprattutto con un raffronto a computer spento, o le rare volte in cui si ferma per qualche secondo.
Ripeto non mi riferisco alla ventola laterale sinistra, quella è ben fatta e parte solo alla bigogna, il problema è che pensavo che questo comp, una via di mezzo tra business e consumer non facesse alcun rumore come altri comp che ho visto o avuto, quando si usa soltanto un'applicazione.
Il riscaldamento potrebbe essere dovuto all'ATI 9700, se non sbaglio quando è collegato a rete le frequenze non si abbassano.
Prova a vedere se l'ATIPowerplay è attivato e controlla che le opzioni siano, "Durata ottimale batteria" nell'opzione "Collegato" e in quelle della batteria.
Le trovi in Propietà Schermo -> Impostazioni -> Avanzate
mr.patata
12-10-2005, 10:49
Boh, io il computer lo uso spesso a notte fonda e non sento alcun rumore. E casa mia è silenziosissima di notte.
:mbe:
Lo schermo del Joybook 7000 è Glare (per intenderci quello che ci si specchia), ma personalmente non ho riscontrato problemi nell'usarlo(vedi rispecchiarsi dentro), fai che provengo da un note con Lcd tradizionale,cioè quello opaco.
Cmq un mio consiglio è di utilizzare wallpaper non troppo scuri, se lo sfondo è nero si vede la propria faccia.
ok ma spero ke il riflesso non sia eccessivo...
e poi nn ho capito..xke utilizzare questo tipo di dispaly?si sa che l'effetto riflesso da fastidio... :confused:
AlexGatti
12-10-2005, 14:02
ok ma spero ke il riflesso non sia eccessivo...
e poi nn ho capito..xke utilizzare questo tipo di dispaly?si sa che l'effetto riflesso da fastidio... :confused:
schermo più nitido, colori più vivi.
p.s:ripeto anche a voi quando il computer si risveglia dallo standby, la ventola rimane accesa per un sacco di tempo?
Frankggg
12-10-2005, 16:11
Il riscaldamento potrebbe essere dovuto all'ATI 9700, se non sbaglio quando è collegato a rete le frequenze non si abbassano.
Prova a vedere se l'ATIPowerplay è attivato e controlla che le opzioni siano, "Durata ottimale batteria" nell'opzione "Collegato" e in quelle della batteria.
Le trovi in Propietà Schermo -> Impostazioni -> Avanzate
In realtà chc dovrebbe downclockare la ati con l'alimentazione di rete. Ho comunque provato a cambiare le impostazioni di powerplay ma niente...
Adesso accanto ad un desktop acceso il joybook non si sente, solo avvicinando l'orecchio alla irda si sente la ventolina. Il rumore non è insopportabile ripeto. La dommanda è: a che serve questa secondaventola sempre accesa? HD o ATI. Non ha infatti senso dire che c'è una ventola soltanto, altrimenti a che sevono le prese sotto?
Chi l'ha aperto?
Sono sicuro che il ronzio sarebbe risolvibile con un bios dove fosse possibile cambiare il settaggio delle ventole, oppure speriamo che chc implementi questa funzione.
Domanda chi ha provato UBUNTU?
hokusbacco
12-10-2005, 16:50
Domanda chi ha provato UBUNTU?
Io non ho UBUNTU, ma stò finendo di installare Gentoo.
Maniak84
12-10-2005, 19:45
Io non ho UBUNTU, ma stò finendo di installare Gentoo.
io ho installato la suse 9.2 ma ho problemi con le schede di rete sia wireless che non credo sia installate ma non riesco a farle funzionare....come vanno le altre distribuzioni linux???
mbenecchi
12-10-2005, 20:51
passare alla 9.3 :winner:
supporta hardware piu' aggiornato :yeah:
in attesa che qualcuno testi la debian e la ubuntu :sperem:
Maniak84
12-10-2005, 22:09
passare alla 9.3 :winner:
supporta hardware piu' aggiornato :yeah:
in attesa che qualcuno testi la debian e la ubuntu :sperem:
Ora provo la 9.3 ma ci vorrà un po i torrent vanno lenti ma la ubuntu è una buona distro???
mbenecchi
13-10-2005, 08:35
Ora provo la 9.3 ma ci vorrà un po i torrent vanno lenti ma la ubuntu è una buona distro???
ubuntu e' debian
bisogna vedere se supporta l'hardware :confused:
il kernel non e' recentissimo :mbe:
Buongiorno a tutti i possessori di questo fantastico portatile.
Sarei anche io interessato all'acquisto visto che ora si trova anche a un po' meno, per intenderci l'ho visto a 1.190 (se qualcuno a Milano sa dove trovarlo a meno me lo dica, NON SU INTERNET).
Dunque la mia domanda è:
che per lavorarci vada più che bene è scontato, visto l'hardware che ha sotto... e per giocarci come se la cava? Un mio amico con un portatile con una 9600 gioca benissimo alla Battaglia per la Terra di Mezzo a 1024 x 768, dunque il Joybook con una 9700 dovrebbe cavarsela bene a 1280 x 768, no?
Grazie delle info,
ciao
Vai bene con i giochi! la 9700 ha ancora una potenza ottima e ti fa giocare tranquillamente a 1024...
Ciao
Ehm... il monitor non è a 1280???
mr.patata
13-10-2005, 12:08
Io ho provato Age of Mythology e Halo e funzionano perfettamente con la grafica al massimo!
:oink:
hokusbacco
13-10-2005, 14:34
Ciao,
mi chiedevo a voi capita mai di lavorare con la corrente attaccata e attaccare il Joybook la mattina seguente e trovare la spia gialla della batteria accesa? sembra che durante la notte perda 1,2 % di carica, non penso sia un grave problema perch[ quando l'ho comperato aveva circa 80% di carica e quindi se ogni giorno perdeva quel 2% lo avrei comperato scarico visto che sotto il note c'e' scritto che e' stato prodotto nel Agosto 2005.
Chi usa Centrino Hardware Control puo' controllare che valore di Wear Level ha?
hokusbacco
13-10-2005, 14:38
io ho installato la suse 9.2 ma ho problemi con le schede di rete sia wireless che non credo sia installate ma non riesco a farle funzionare....come vanno le altre distribuzioni linux???
Ti posso dire che per far funzionare la Wireless devi installare il pacchetto ipw2200. Io uso Gentoo e fino ad ora ho configurato il Wireless lo speedstep(anche se devo voglio modificare il voltaggio).
Quello che purtroppo non riesco a capire come mai l'audio che e' il modulo intel8x0 lo sento solo con le cuffie, infati dagli altoparlanti non esce nessuna musica.
mr.patata
13-10-2005, 15:00
Ciao,
mi chiedevo a voi capita mai di lavorare con la corrente attaccata e attaccare il Joybook la mattina seguente e trovare la spia gialla della batteria accesa? sembra che durante la notte perda 1,2 % di carica, non penso sia un grave problema perch[ quando l'ho comperato aveva circa 80% di carica e quindi se ogni giorno perdeva quel 2% lo avrei comperato scarico visto che sotto il note c'e' scritto che e' stato prodotto nel Agosto 2005.
Chi usa Centrino Hardware Control puo' controllare che valore di Wear Level ha?
Mmmm... non saprei che dirti perchè la batteria l'ho staccata dopo avergli fatto fare tre cicli di carica/scarica. Forse la spiegazione è che quando accendi il computer prova a ricaricarla, boh. Magari qualcuno ne sa di più...
:mbe:
P.S.
A me la batteria è sempre arrivata intorno alle 4 ore, ma mai a 4 ore e mezza. Ho sbagliato qualcosa? Navigavo per chi volesse saperlo...
hokusbacco
13-10-2005, 16:09
P.S.
A me la batteria è sempre arrivata intorno alle 4 ore, ma mai a 4 ore e mezza. Ho sbagliato qualcosa? Navigavo per chi volesse saperlo...
Se non hai ancora installato Centrino Hardware Control fallo, io lo sto usando e mi trovo benissimo, poi abbassando i voltaggi la ventola parte mooolto di meno e la batteria dura molto di più.
raga meglio il ben1 7000 o questo toshiba come prestazioni?
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TH.56
9700provsx600se?
sono sullo stesso prezzo.grazie.
mr.patata
13-10-2005, 16:46
Se non hai ancora installato Centrino Hardware Control fallo, io lo sto usando e mi trovo benissimo, poi abbassando i voltaggi la ventola parte mooolto di meno e la batteria dura molto di più.
L'ho installato, ho messo le impostazioni che sono state postate qualche pagina fa, ma arriva a 4 ore, non di più..
:oink:
AlexGatti
13-10-2005, 17:40
L'ho installato, ho messo le impostazioni che sono state postate qualche pagina fa, ma arriva a 4 ore, non di più..
:oink:
io abbasso anche la luminosità a circa metà perchè lo uso a letto, al buio e al massimo mi abbaglia. Con luminosità a metà e wireless attivato, navigando su internet sono arrivato più volte a 4 ore. Immagino che senza wireless attivato vada più a lungo.
hokusbacco
13-10-2005, 18:23
L'ho installato, ho messo le impostazioni che sono state postate qualche pagina fa, ma arriva a 4 ore, non di più..
:oink:
Mi puoi fare un favore mi puoi leggere il valore in percentuale che hai nella voce Wear Level della sezione Battery Information? Ops parlo del programma Centrino Hardware Controll
chi mi posta un po' di bech col benq 7000?
raga meglio il ben1 7000 o questo toshiba come prestazioni?
http://www.computerdiscount.it/common/prodotti.asp?cod=TH.56
9700provsx600se?
sono sullo stesso prezzo.grazie.
il joyb 7000 ha il centrino 1,7 mentre il toshiba ha il 1,6, però quest'ultimo ha l'hard disk più capiente e una sezione video migliore... per contro pesa e costa qualcosa in più del joybook...
aggiungo che come design mi piace di più il joybook :oink: :D
cmq dipende da cosa ci devi fare col notebook... se possono farti comodo l'hd da 80 giga contro i 60 del joybook e la scheda video migliore, e non ti interessa il peso, penso che puoi tranquillamente prendere il toshiba :)
andando a vedere un po' in giro....dovrebbe essere + potente la 9700pro :confused:
1,7 ghz??? io ho trovato specifiche che parlano di 1,6ghz.....forse 1,7ghz e' il centrino 735 invece che 725?
andando a vedere un po' in giro....dovrebbe essere + potente la 9700pro :confused:
azz... effettivamente cercando sia qui sul forum che su google sembrerebbe così... strano, io ero convinto che fosse superiore la x600... vabbè allora come non detto :D
ah e ho scoperto anche un'altra cosa: l'hard disk del toshiba è si da 80 gb ma anche a 4200 rpm :rolleyes:
1,7 ghz??? io ho trovato specifiche che parlano di 1,6ghz.....forse 1,7ghz e' il centrino 735 invece che 725?
:nonsifa:
è un 1700, almeno per quanto riguarda il mio modello, l'Y.51 ;)
http://img233.imageshack.us/img233/2756/screencpujoybook5ls.jpg
:read:
ma nelle specifiche e' un centrino 725 il tuo?o 735?
ma nelle specifiche e' un centrino 725 il tuo?o 735?
735, c'è scritto sulla scatola e nello screen che ho postato sopra :)
ok :D domani vado a prenderlo al mw di trieste x 1190 euro.e' un 735 :D
mi puoi postare i dati di qualke bech?
cmq saro' anke io possessore di questo pc,posso contare sul vostro supporto? :mc:
ero indeciso fra quaeto e il Fujitsu siemens M1439G..che e' + potente e costa meno..ma ha un autonomia di sole 2 ore :confused: il benq arriva a 4. :D
ok :D domani vado a prenderlo al mw di trieste x 1190 euro.e' un 735 :D
mi puoi postare i dati di qualke bech?
cmq saro' anke io possessore di questo pc,posso contare sul vostro supporto? :mc:
ero indeciso fra quaeto e il Fujitsu siemens M1439G..che e' + potente e costa meno..ma ha un autonomia di sole 2 ore :confused: il benq arriva a 4. :D
tranquillo, è un ottimo notebook, come puoi vedere in questo 3d ne siamo quasi tutti soddisfatti ;)
unico consiglio, fatti controllare bene il prezzo al mediaworld, anche quando l'ho preso io il prezzo esposto era 1190, poi quando sono andato alla cassa è risultato essere 1090 :sofico:
lol..infatti il tipo era titubante...io spingo x i 1090 :D mediaworld di trieste.
Ehm... il monitor non è a 1280???
Si, ma quella risoluzione è WIDE....difficile trovare giochi che ti facciano impostare quella risoluzione... con 768 in verticale, hai quasi sempre 1024 in orizzontale e non 1280
Per la storia della ricarica della batteria di mattina, a me non succede... dopo che ho caricato completamente, ci vuole qualche giorno prima che perda carica e quindi si riaccenda la spia gialla..
Ciao
AlexGatti
14-10-2005, 08:10
Si, ma quella risoluzione è WIDE....difficile trovare giochi che ti facciano impostare quella risoluzione... con 768 in verticale, hai quasi sempre 1024 in orizzontale e non 1280
Per la storia della ricarica della batteria di mattina, a me non succede... dopo che ho caricato completamente, ci vuole qualche giorno prima che perda carica e quindi si riaccenda la spia gialla..
Ciao
Molti giochi si possono comunque adattare, anche allo strano formato 15/9 del Benq. Io gioco a call of duty a pieno schermo. Warcraft III invece va anche lui a pieno schermo ma purtroppo è solo uno "stiraggio" in orizzontale delle normali proporzioni.
Provate a vedere qui: http://www.widescreengamingforum.com/faq.php
gino1221
14-10-2005, 09:17
vi posto un link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1031853
ancora non si sono visti dothan.. magari date un contributo
Frankggg
14-10-2005, 09:32
Qualcuno ha risolto il problema ventola dopo l'uscita dalla sopensione?
mr.patata
14-10-2005, 09:51
Ho visto che è uscita la nuova versione (beta3) del chc, che ora si chiama nhc. Qualuno l'ha già installato?
:confused:
Porca zozza! :cry:
Mi si è nuovamente bruciato il controller USB della scheda madre..
Ho sentito uno scoppietto quando ho collegato un semplice mouse, poi puzza di bruciato...
Il notebook funziona correttamente (vi sto scrivendo da lì), ma nessuna periferica USB viene riconosciuta..
E' la seconda volta in 4 mesi!! Ora devo rimandarlo in assistenza....uff... altri giorni persi!!
:( :(
mr.patata
14-10-2005, 10:52
Porca zozza! :cry:
Mi si è nuovamente bruciato il controller USB della scheda madre..
Ho sentito uno scoppietto quando ho collegato un semplice mouse, poi puzza di bruciato...
Il notebook funziona correttamente (vi sto scrivendo da lì), ma nessuna periferica USB viene riconosciuta..
E' la seconda volta in 4 mesi!! Ora devo rimandarlo in assistenza....uff... altri giorni persi!!
:( :(
Ma perchè si bruciano con facilità? :mbe:
Porca zozza! :cry:
Mi si è nuovamente bruciato il controller USB della scheda madre..
Ho sentito uno scoppietto quando ho collegato un semplice mouse, poi puzza di bruciato...
Il notebook funziona correttamente (vi sto scrivendo da lì), ma nessuna periferica USB viene riconosciuta..
E' la seconda volta in 4 mesi!! Ora devo rimandarlo in assistenza....uff... altri giorni persi!!
:( :(
:eek: :(
ma non è che è il tuo mouse che è un po' sfigatello? :sofico: :wtf:
hokusbacco
14-10-2005, 11:00
Porca zozza! :cry:
Mi si è nuovamente bruciato il controller USB della scheda madre..
Ho sentito uno scoppietto quando ho collegato un semplice mouse, poi puzza di bruciato...
Il notebook funziona correttamente (vi sto scrivendo da lì), ma nessuna periferica USB viene riconosciuta..
E' la seconda volta in 4 mesi!! Ora devo rimandarlo in assistenza....uff... altri giorni persi!!
:( :(
Mi dispiace, in bocca al lupo.
boston2058
14-10-2005, 11:20
Posta tutto per filo e per segno, almeno capiamo se l'assistenza benq rende o no! buona fortuna ma spero nn ne avrai bisogno
mr.patata
14-10-2005, 13:53
Mi puoi fare un favore mi puoi leggere il valore in percentuale che hai nella voce Wear Level della sezione Battery Information? Ops parlo del programma Centrino Hardware Controll
Rispondo solo ora che ho attaccato la batteria.
Con carica al 96% (ha perso il 4% di carica stando in borsa per una settimana), il Wear Level è 2%. Altri dati: Full Capacity 45295 mWh, Capacity 42574.
Che cosa è il Wear Level???
:mbe:
Ho già parlato l'altra volta dell'assistenza benQ....ora vediamo se posso confermare ciò che ho detto...
Il mouse non può essere "sfigatello" perchè la volta scorsa non si era bruciato con lui, ma con un HD esterno... "sfigatello" pure questo? Non credo...
Adesso sto facendo un lavoro delicato e non posso mandare il note in assistenza...se ne riparla fra un paio di settimane..
Sono andato a comprare una scheda PCMCIA-USB2 ...funziona, ma ho dovuto cacciare 22 Euro per colpa di questo problema :mad:
ciao
mbenecchi
14-10-2005, 15:16
Rispondo solo ora che ho attaccato la batteria.
Con carica al 96% (ha perso il 4% di carica stando in borsa per una settimana), il Wear Level è 2%. Altri dati: Full Capacity 45295 mWh, Capacity 42574.
Che cosa è il Wear Level???
:mbe:
a me invece in un giorno ha perso il 40% in un giorno
spero sia dovuto al fatto che avevo la batteria non ancora carica, per il fatto che fosse stata inutilizzata per un po', e per non aver effettuato i cicli di carica scarica...............:sperem:
hokusbacco
14-10-2005, 16:30
Ho visto che è uscita la nuova versione (beta3) del chc, che ora si chiama nhc. Qualuno l'ha già installato?
:confused:
Installato appena adesso. Ricordo di seguire le direttive su come installare il .NET Framework 2 beta scritte sul sito.
Il programma è stato migliorato in alcune cose, tipo è possibile disabilitare l'icona della batteria di Windows, e mi pare che si carichi più velocemente, su sito infatit consiglia pur essendo una Beta di installarlo perchè è stabile.
hokusbacco
14-10-2005, 16:33
Rispondo solo ora che ho attaccato la batteria.
Con carica al 96% (ha perso il 4% di carica stando in borsa per una settimana), il Wear Level è 2%. Altri dati: Full Capacity 45295 mWh, Capacity 42574.
Che cosa è il Wear Level???
:mbe:
Il Wear Level se non sbaglio è la percentuale di decadimento della batteria, cioè la tua capacità totale della batteria ha perso il 2%.
Anche io ho il 2% credo di averlo provocato durante le prime 3 scariche arrivate al 6% di Windows, infatti ora che la stò usando poco la batteria è ferma al 2% e sono già 2 settimane che lo stò usando. Mi sembrava di aver letto che si diceva per le batteria agli ioni di litio di non scendere sotto il livello del 40% di scarica, ma ovviamente essendo il mio primo portatile e non avendo esperienza non sò se fidarmi o meno.
hokusbacco
14-10-2005, 16:34
a me invece in un giorno ha perso il 40% in un giorno
spero sia dovuto al fatto che avevo la batteria non ancora carica, per il fatto che fosse stata inutilizzata per un po', e per non aver effettuato i cicli di carica scarica...............:sperem:
E ora non è più al 40% o è rimasta sempre a quel livello?
presooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
al mw di trieste,prezzo 1190 euro,non 1090,i compenso danno 6 mesi gratis di calcio rossoalice :D ...aspetto che si scarichi la batteria,poi attacco l'ac e metto il sp2 :D
bene chi mi elenca i programmi essenziali x questo notebook??tipo programmino x frequenza bassa cpu gestione generale ecc....ora sn impegnato a disinstallare il trend micro suite x poi mettere mcafee e sygate ;)
mbenecchi
14-10-2005, 19:47
E ora non è più al 40% o è rimasta sempre a quel livello?
e' passata dal 100% al 60% in un giorno
spero sia solo temporaneo :sperem:
io sul sito di mediaworld sto portatile NON lo vedo .
plz help me.
sapete indicarmi qualche sito on line che lo vende ( magari qualche negozio SERIO) grazie !
mr.patata
14-10-2005, 20:08
Il Wear Level se non sbaglio è la percentuale di decadimento della batteria, cioè la tua capacità totale della batteria ha perso il 2%.
Anche io ho il 2% credo di averlo provocato durante le prime 3 scariche arrivate al 6% di Windows, infatti ora che la stò usando poco la batteria è ferma al 2% e sono già 2 settimane che lo stò usando. Mi sembrava di aver letto che si diceva per le batteria agli ioni di litio di non scendere sotto il livello del 40% di scarica, ma ovviamente essendo il mio primo portatile e non avendo esperienza non sò se fidarmi o meno.
Io l'ho fatta arrivare per 3 volte al 3% della carica e poi l'ho ricaricata. Dite che ho sbagliato? Questo 2% di Wear Level si può recuperare oppure la situazione andrà peggiorando? Non voglio rovinarmi la batteria, anche per questo la tengo staccata quando sto connesso alla rete elettrica.
:help:
mr.patata
14-10-2005, 20:12
presooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo :D
al mw di trieste,prezzo 1190 euro,non 1090,i compenso danno 6 mesi gratis di calcio rossoalice :D ...aspetto che si scarichi la batteria,poi attacco l'ac e metto il sp2 :D
L'hai già provata la scheda di RossoAlice Calcio??? Io devo partire e vorrei sapere se funziona anche con un altro abbonamento ADSL. Qui a casa non posso farlo...
:rolleyes:
L'hai già provata la scheda di RossoAlice Calcio??? Io devo partire e vorrei sapere se funziona anche con un altro abbonamento ADSL. Qui a casa non posso farlo...
:rolleyes:
io ho alice adsl e penso funzioni solo se hai alice :) l'ho ativato prima,aspetto domenica vedere se riesco a vedere effettivamente gratis..ma comprende tutte le squadre?cioe' posso vedere una squadra il primo tempo e un altr partita nel secondo?
mr.patata
14-10-2005, 20:43
io ho alice adsl e penso funzioni solo se hai alice :) l'ho ativato prima,aspetto domenica vedere se riesco a vedere effettivamente gratis..ma comprende tutte le squadre?cioe' posso vedere una squadra il primo tempo e un altr partita nel secondo?
Sei sicuro? Perchè sulla scheda c'è scritto solo ADSL senza specificare...
La lista delle squadre di RossoAlice è sul sito...
:oink:
Ho già parlato l'altra volta dell'assistenza benQ....ora vediamo se posso confermare ciò che ho detto...
Il mouse non può essere "sfigatello" perchè la volta scorsa non si era bruciato con lui, ma con un HD esterno... "sfigatello" pure questo? Non credo...
Adesso sto facendo un lavoro delicato e non posso mandare il note in assistenza...se ne riparla fra un paio di settimane..
Sono andato a comprare una scheda PCMCIA-USB2 ...funziona, ma ho dovuto cacciare 22 Euro per colpa di questo problema :mad:
ciao
azz... che sfiga :(
vabbè, speriamo te lo risolvano presto ;)
Il Wear Level se non sbaglio è la percentuale di decadimento della batteria, cioè la tua capacità totale della batteria ha perso il 2%.
Anche io ho il 2% credo di averlo provocato durante le prime 3 scariche arrivate al 6% di Windows, infatti ora che la stò usando poco la batteria è ferma al 2% e sono già 2 settimane che lo stò usando. Mi sembrava di aver letto che si diceva per le batteria agli ioni di litio di non scendere sotto il livello del 40% di scarica, ma ovviamente essendo il mio primo portatile e non avendo esperienza non sò se fidarmi o meno.
io sto al 4% di wear level :eek:
devo preoccuparmi? :mc:
hokusbacco
14-10-2005, 22:01
io sto al 4% di wear level :eek:
devo preoccuparmi? :mc:
Non ti preoccupare, la mia era solo una curiosità visto che ho il 2%.Non vorrei creare nessun allarmismo.
L'hai già provata la scheda di RossoAlice Calcio??? Io devo partire e vorrei sapere se funziona anche con un altro abbonamento ADSL. Qui a casa non posso farlo...
:rolleyes:
io so ke per usufruire dei servizi rossoalicealice si deve essere registrati a rossoalice e x esserlo bisogna avere lacie adsl :D poi magari mi sbaglio.
AlexGatti
14-10-2005, 23:17
Non ti preoccupare, la mia era solo una curiosità visto che ho il 2%.Non vorrei creare nessun allarmismo.
Io ho chc 1.9 beta 2 e penso che la terrò anche perchè la beta 3 vuole il framework .net 2.0 BETA 2. E io delle beta microsoft non mi fido
Ora, la tab battery mi da wear level 0%
Capacity 45976
Full Capacity 46440 mWh
Io carico la batteria mediamente una volta ogni 2 giorni. Vedo che lo uso al 50% collegato alla corrente e al 50% a batteria, circa.
Non bado molto a come lo ricarico, spesso viene ricaricato mentre lo utilizzo tipicamente quando lo uso a corrente la batteria è per buona parte scarica, dunque comincia a ricaricarsi, poi quando finisco di usalro lo lascio comunque collegato in modo che finisca di caricarsi del tutto.
Io una volta l'ho usato fino al 5% ma di solito quando è al 10% o 15% smetto di usarlo e lo faccio ricaricare
raga io dovrei scaricare il sp2 chiaramente da qui http://support.benq.com/front/BenqMain.asp?MenuHead=128&ShowType=program&FileURL=service/driverlist.asp&Dataid=17119&downloadclass=Driver&product=2555&langu=null&ops=2756&GenMenu=&RootId=undefined
ma nn riesco a registrarmi sul sito come si fa???oppure va bene un generico sp2 che ho trovato su una rivista?
raga io dovrei scaricare il sp2 chiaramente da qui http://support.benq.com/front/BenqMain.asp?MenuHead=128&ShowType=program&FileURL=service/driverlist.asp&Dataid=17119&downloadclass=Driver&product=2555&langu=null&ops=2756&GenMenu=&RootId=undefined
ma nn riesco a registrarmi sul sito come si fa???oppure va bene un generico sp2 che ho trovato su una rivista?
io ho messo un generico sp2 :mbe:
ah ok,installo subito allora :D
x la lista dei programmi utili ke avevo richiesto? :mc:
mr.patata
15-10-2005, 15:37
x la lista dei prgrammi utitli ke avevo richiesto? :mc:
Che intendi per programmi utili? Di quelli pre-installati io ho lasciato solo quello per la gestione dei tasti vicino al power. Gli altri non li ho disinstallati, li ho solamente tolti dall'avvio automatico.
Qui tutti consigliano il Centrino Hardware Control (ora Notebook Hardware Control); lo sto usando da qualche tempo ma non so dirti se è davvero efficace.
:mbe:
anke io volevo disabilitare l'avvio di certo programmi ma con msconfig nn riesco....provero' con regcleaner...quel programma cosa fa di preciso?
Maniak84
15-10-2005, 20:16
Ragazzi mi sono accorto acnhe io che la ventola sotto il notebook non si spegne mai eppure quando l'ho comprato non mi sembrava che era sempre accesa. Qualcuno conosce qualche utility per il controllo delle ventole??Dal bios non si può impostare niente
Che intendi per programmi utili? Di quelli pre-installati io ho lasciato solo quello per la gestione dei tasti vicino al power. Gli altri non li ho disinstallati, li ho solamente tolti dall'avvio automatico.
Qui tutti consigliano il Centrino Hardware Control (ora Notebook Hardware Control); lo sto usando da qualche tempo ma non so dirti se è davvero efficace.
:mbe:
con regcleaner ho trovato tutti i processi di autoboot,mi potresti dire qual'e' il porcesso del menu' animato benq che compare ad aogni boot?ho fatto delle prove,ma rimane.
p.s.anke a voi quando si chiude lo schermo piegandolo,si sentono 2 clack? :confused:
hokusbacco
16-10-2005, 13:37
p.s.anke a voi quando si chiude lo schermo piegandolo,si sentono 2 clack? :confused:
Si è normale, ogni clack corrisponde alla giuntura che unisce il monitor alla base. Io per evitare che il monitor sbatta mentre si chiude lo accompagno con le mani, ma i due clack li sento sempre.E' lo stesso rumore che si avverte in alcuni cellulari a guscio.
ehm ..... nessuno di voi mi sa dire se al mw di bologna sto portatile c'è l'hanno ????? io vorrei vederlo prima di decidere l'acquisto.
Altra cosa se decido di ordinarlo vorrei portare la ram a 1gb secondo voi loro me ce la montano sta ram ???? dato che io le mani su un portatile nuovo nn ce le metto
RISPONDETE PLS
AlexGatti
16-10-2005, 13:58
anke io volevo disabilitare l'avvio di certo programmi ma con msconfig nn riesco....provero' con regcleaner...quel programma cosa fa di preciso?
a proposito di programmi utili e di programmi che partono all'avvio vi consiglio caldamente questo:
http://www.mlin.net/StartupCPL.shtml
E' un pannello di controllo che mostra con varie tab tutto quello che parte all'avvio e permette di disabilitarle una per una e poi dopo magari cancellarle.
Altri programmi utili?
Google Desktop
Xplorer2 lite http://www.zabkat.com/
però non sono programmi specifici per il portatile o per tutti i portatili, sono di utilità generale.
Invece come si fa ad assegnare un'applicazione ai tasti p1 o p2?
Io l'utilità benq hotkeymgr non so come usarla. L'ho lasciata in avvio ma non vedo nessuna icona sulla traybar e dunque non so come assegnare i tasti p1 e p2.
I tasti "internet" e "email" invece aprono da soli correttamente le applicazioni di browser e posta elettronica che per me sono Maxthon e Thunderbird
AlexGatti
16-10-2005, 14:02
ehm ..... nessuno di voi mi sa dire se al mw di bologna sto portatile c'è l'hanno ????? io vorrei vederlo prima di decidere l'acquisto.
Altra cosa se decido di ordinarlo vorrei portare la ram a 1gb secondo voi loro me ce la montano sta ram ???? dato che io le mani su un portatile nuovo nn ce le metto
RISPONDETE PLS
Se compri insieme ram e portatile può darsi che un impiegato gentile ti ci mette le mani. Altrimenti paghi un tecnico amico e te le fai montare.
grazie x le risposte..ora mi dite dove trovo il pacchetto di aggiornamenti x gpu,bios,applicazioni ecc?
hokusbacco
16-10-2005, 17:06
Invece come si fa ad assegnare un'applicazione ai tasti p1 o p2?
Io l'utilità benq hotkeymgr non so come usarla. L'ho lasciata in avvio ma non vedo nessuna icona sulla traybar e dunque non so come assegnare i tasti p1 e p2.
I tasti "internet" e "email" invece aprono da soli correttamente le applicazioni di browser e posta elettronica che per me sono Maxthon e Thunderbird
Per configurare i tasti P1 e P2 devi lanciare il programma Q-MediaBar2, poi sopra al programma premi il tasto destro del mouse ed entri nel menù Hotkey Setting, vedrai due sottomenù di nome P1 e P2 e per ognuno i programmi da associare.
hokusbacco
16-10-2005, 17:08
con regcleaner ho trovato tutti i processi di autoboot,mi potresti dire qual'e' il porcesso del menu' animato benq che compare ad aogni boot?ho fatto delle prove,ma rimane.
Io ho deselezionato il processo QBar.exe
mbenecchi
16-10-2005, 19:19
Se compri insieme ram e portatile può darsi che un impiegato gentile ti ci mette le mani. Altrimenti paghi un tecnico amico e te le fai montare.
puoi farlo tu tranquillamente :yeah:
io l' ho fatto ho preso un banco da 512 mb di ram a 72 € da chl
e poi lo ho montato
subito con qualche difficolta
poi ho risolto :winner:
mr.patata
16-10-2005, 20:41
Per configurare i tasti P1 e P2 devi lanciare il programma Q-MediaBar2, poi sopra al programma premi il tasto destro del mouse ed entri nel menù Hotkey Setting, vedrai due sottomenù di nome P1 e P2 e per ognuno i programmi da associare.
Grazie, era l'unica cosa che non avevo trovato...
:muro:
noooooo io qmedia bar l'ho disinstallata cedendo che fosse inutile :(
raga dove aggiornare i drivers del pc????
Frankggg
17-10-2005, 09:48
Ragazzi mi sono accorto acnhe io che la ventola sotto il notebook non si spegne mai eppure quando l'ho comprato non mi sembrava che era sempre accesa. Qualcuno conosce qualche utility per il controllo delle ventole??Dal bios non si può impostare niente
Io ho postato più volte sull'argomento, credo che tutti i joybook siano così...dal bios non si puo' regolare nulla, ho provato varie utilities gratutite, forse cpucool ce la fa ma non mi va di spendere 15 euro a scatola chiusa, la vesrione gratis non ti consente di fare niente.
Ho letto che un'installazione di linux da anche la possibilità di regolare in alto la partenza della ventola. In effetti il joybook è sembre fresco, ma la ventola sotto è sempre accesa. Così non mi sembrava quando era nuovo di pacca, si sentiva un leggero ticchettio dell'hd, ma nella semplice navigazione niente ventola. Poi ho cominciato a installare e disinstallare ed è così. Vero è che in ambienti 'pubblici' non senti nulla. sono in biblioteca e mi accorgo che anche la ventola laterale (la più rumorosa) sta correndo solo mettendoci la mano accanto...
Fammi sapere, io preferirei un comp a 45 50 gradi con ventola spenta che a 35 40 con ventola sempre accesa, ma il fastidio è davvero limitato. Poi non sono ancora riuscito a capire se la ventola sotto è per la gpu o per l'hd....
Non so se è colpa del problema all' USB, ma la mia batteria perde 90% di carica in una notte (notebook spento)..
:confused: :rolleyes:
WonderBoyz
17-10-2005, 12:33
PER NIC85
Ma davvero l'hai pagato 1190 a TS?
Io l'ho preso li tre settimane fa ed era a 1090 con tanto di scheda RossoA (tra l'altro mai usata).
Strano strano...che si siano accorti che è un gran note?
Mah...
WB
PER NIC85
Ma davvero l'hai pagato 1190 a TS?
Io l'ho preso li tre settimane fa ed era a 1090 con tanto di scheda RossoA (tra l'altro mai usata).
Strano strano...che si siano accorti che è un gran note?
Mah...
WB
ho notato anche io che al MW della mia città hanno alzato il prezzo di 100 Euro.
Se compri insieme ram e portatile può darsi che un impiegato gentile ti ci mette le mani. Altrimenti paghi un tecnico amico e te le fai montare.
ehm un tecnico amico ? :(
ma ancora nessuno mi ha detto se al media world di bologna sto poratile ce l'hanno o meno ..... oppure se mi sapete dire se esiste qualche negozio a bologna che lo tiene in esposizione
tnx
cavasayan
17-10-2005, 14:51
domanda stupida:
come faccio ad entrare nel bios? io non vedo la solita scritta "premere del per accedere alle impostazioni"
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.