View Full Version : BENQ Joybook 7000
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
Ed_Bunker
25-02-2006, 10:01
La figata del S53 bianco è che è spaziale se lo usi molto per muoverti (possiede anche bluetooth, supemulti e un port replicator per evitare di dover connettere 10'000 cavi quando arrivi a casa o in ufficio ma basta lasciare tutto collegato e poi collegare 1 solo cavo quando rientri) e poi il look simile all'apple è veramente bello e lo schermo....scoprilo con un film di azione.
Il modello S72 dovrebbe essere l'evoluzione del mio 7000 che dopo 1 anno è perfetto e robusto come il primo giorno (sebbene all'inizio ero dubbioso del fatto che fosse veramente in lega di magnesio/aluminio, ma devo ricredermi...e non sono certo uno che lo lascia sempre sul mobiletto...anzi)
Poi il fatto che ti diano già 2 anni di garanzia che loro chiamano premium senza dover sborsare altri soldi, beh è un bel vantaggio se dover pagare altri 100-150€.
Dell'S53 mi hanno lasciato "perplesso"" le plastiche. Non so se e' dovuto alla colorazione bianca ma mi sono sembrate economiche.
Forse e' stata una mia impressione.
Savio3000+
25-02-2006, 10:10
Emm... avete un sito dove guardare questo modello della benq?
Emm... avete un sito dove guardare questo modello della benq?
http://www.benq.it/Products/joybook/index.cfm?product=594
:D
Ho trovato un BENQ JOYBOOK 7000 DOT.725 ha 948€, secondo voi è un affare, è un portatile che vale ancora?
Uso: qualche giochino ma niente di pompato, acquisizione video e copia su DVD, office...
:help:
Gli unici miei dubbi sono il processore che è 1.6 e il monitor che non so com'è..
:help:
Ed_Bunker
26-02-2006, 09:26
Ho trovato un BENQ JOYBOOK 7000 DOT.725 ha 948€, secondo voi è un affare, è un portatile che vale ancora?
Uso: qualche giochino ma niente di pompato, acquisizione video e copia su DVD, office...
:help:
Gli unici miei dubbi sono il processore che è 1.6 e il monitor che non so com'è..
:help:
E' molto ben fattoed il prezzo e' buono visto che fino ad ora (A parte un negozio dove l'avevo visto in offerta a 8999 eu) non si trovava a meno di 1259 eu.
Forse, pero', la CPU e' un po' "vecchiotta"...
Anche se il processore non è il massimo c'è da dire che ha una scheda video ancora buona rispetto alle integrate che si trovano in giro e il peso è davvero basso...
Dite che il processore può essere davvero un fattore limitante?
In futuro inoltre aggiungerei della ram.
Dell'S53 mi hanno lasciato "perplesso"" le plastiche. Non so se e' dovuto alla colorazione bianca ma mi sono sembrate economiche.
Forse e' stata una mia impressione.
no, ti assicuro che è così. ho visto dal vivo un s53 bianco anche io e premendo vicino alla barra spaziatrice si fletteva come se stessi infilando un dito nel burro... non mi ha fatto una bella impressione. loschermo invece è brillantissimo e di alta qualità, peccato solo che sia molto riflettente (ma il problema dei riflessi sugli lcd è normale, solo i vaio lo hanno eliminato del tutto)
resta ilfatto che l's53 è dotato di un hardware di tutto rispetto per un 13 pollici
Savio3000+
26-02-2006, 11:08
sono 4-5 mesi che ho l' ibook 7000 e lo ricomprerei 100000 volte :)
Ed_Bunker
26-02-2006, 11:19
no, ti assicuro che è così. ho visto dal vivo un s53 bianco anche io e premendo vicino alla barra spaziatrice si fletteva come se stessi infilando un dito nel burro... non mi ha fatto una bella impressione. loschermo invece è brillantissimo e di alta qualità, peccato solo che sia molto riflettente (ma il problema dei riflessi sugli lcd è normale, solo i vaio lo hanno eliminato del tutto)
resta ilfatto che l's53 è dotato di un hardware di tutto rispetto per un 13 pollici
D'accordo su tutto il fronte. ;)
Bella dotazione hw per il prezzo ma le plastiche anche a me sono sembrate particolarmente economiche.
A questo punto sarei curioso di vedere l'S72.Y49 che ha caratteristiche davvero ottime. L'S53 l'ho visto accanto al Packard Bell A8500 e devo dire che mi ha fatto nettamente una migliore impressione quest' ultimo soprattutto come cura delle rifiniture.
Dello schermo, purtroppo, non posso dire nulla perche' erano entrambi spenti.
Tra i 14", cmq, mi piace molto anche la serie DV1000 di HP e il Tecra A5-148 di Toshiba (Che pero' temo utilizzi il Trusted Computing :( )
D'accordo su tutto il fronte. ;)
Bella dotazione hw per il prezzo ma le plastiche anche a me sono sembrate particolarmente economiche.
A questo punto sarei curioso di vedere l'S72.Y49 che ha caratteristiche davvero ottime. L'S53 l'ho visto accanto al Packard Bell A8500 e devo dire che mi ha fatto nettamente una migliore impressione quest' ultimo soprattutto come cura delle rifiniture.
Dello schermo, purtroppo, non posso dire nulla perche' erano entrambi spenti.
Tra i 14", cmq, mi piace molto anche la serie DV1000 di HP e il Tecra A5-148 di Toshiba (Che pero' temo utilizzi il Trusted Computing :( )
l's72.y49 non sono ancora riuscito a trovarlo. nemmeno in una grande città come bologna. purtroppo le catene di informatica ed elettronica per i benq prendono soprattutto la serie 253 bianca.
in questo forum nessuno ha comprato l's72??
MichaelC1
26-02-2006, 18:03
Non me lo dire 2 volte. Oramai sto usando il mio 7000 da oltre 1 anno (pagato 1499 per la versione con XPPro e li vale tutti anche oggi) e ci faccio girare di tutto da photoshop a flight simulator e passare al suo cugino S72 non mi dispiacerebbe affatto (l'ho trovato a Roma a Garman Grecia e che dire....)
Ma sul loro sito non hanno i rivenditori certificati dove trovare i loro prodotti?
Ma sul loro sito non hanno i rivenditori certificati dove trovare i loro prodotti?
sì, sul sito benq.it c'è la sezione in cui cercare i rivenditori ufficiali benq. Il problema è che la stragrande maggioranza di essi non hanno nessun portatile in sede da far visionare ai clienti. te lo possono ordinare ma quasi mai far vedere, soprattutto gli s72.
Ed_Bunker
27-02-2006, 00:37
Qualcuno ha mai visto o provato il Benq R23E.Y09 ?
E' un 15" con Turion MT32, 1024 di ram e una Kn800 come scheda grafica ( :confused: ).
Si trova a 1000 eurozzi.
LLanzingher
27-02-2006, 14:35
Domandona: siccome il Qmedia Center non mi piace molto, ha poche opzioni e non si può neanche applicare un pan & scan decente, volevo chiedervi:
qualcuno di voi conosce il modo per riprogrammare i tasti del telecomando per far partire programmi diversi?
mi piacerebbe, per esempio, riuscire ad usare il telecomando con Nero Showtime o con Winamp..
Ciao ragazzi,
il rumorino che segnalavo un 60 pagine fa sempre in questo thread si è rivelato infimo e bastardo!
Se lascio la batteria attaccata in 3-4 giorni me la ciuccia completamente!
Se la batteria la lascio staccata anche dopo un 2 settimane non perde la carica....
Quindi sarà un problema del rumorino=>ovvero della scheda madre=>ovvero del portatile => GARANZIA
Ora...sto provando a chiamare lo 0275419780 ma è sempre occupato, prima di chiamare lo 199-747747 qualcuno sa dirmi un altro numero non a tariffazione speciale????????
Grazie,ciao
Ciao ragazzi,
il rumorino che segnalavo un 60 pagine fa sempre in questo thread si è rivelato infimo e bastardo!
Se lascio la batteria attaccata in 3-4 giorni me la ciuccia completamente!
Se la batteria la lascio staccata anche dopo un 2 settimane non perde la carica....
Quindi sarà un problema del rumorino=>ovvero della scheda madre=>ovvero del portatile => GARANZIA
Ora...sto provando a chiamare lo 0275419780 ma è sempre occupato, prima di chiamare lo 199-747747 qualcuno sa dirmi un altro numero non a tariffazione speciale????????
Grazie,ciao
io ho lo stesso tuo problema, dici che dobbiamo mandarlo in assistenza?
fammi sapere dei risvolti.
mbenecchi
02-03-2006, 18:23
io ho lo stesso tuo problema, dici che dobbiamo mandarlo in assistenza?
fammi sapere dei risvolti.
batteria staccata ok
batteria collegata out
io ho lo stesso tuo problema, dici che dobbiamo mandarlo in assistenza?
fammi sapere dei risvolti.
Direi proprio di si...se fosse solo il rumorino ma ora che ho provato e ho visto che effettivamente oltre al rumorino ho una perdita di carica eccessiva, non vedo altre scelte!
Cmq ho telefonato pomeriggio all'199 mi hanno dato un numero di pratica...e fra qualche giorno porterò di persona il portatile al centro Assistenza (non mi fido di darlo in giro per corrieri TNT, nonostante il tutto sia pagato dalla garanzia)...
Poi vi farò sapere....penso mi cambieranno la scheda madre o se il problema rimarrà...mi DOVRANNO cambiare il portatile
Cosa dite 7000 Wide TV Center Special Edition 1100€ lo prendo?
La CPU un pò vecchia non si fa sentire?
In teoria non dovremmo avere molti problemi com Windows Vista vero? Si non andrà velocissimo ma dovrebbe girare, mi sembra che la compatibilità ci sia.
Vi ringrazio per le risposte anticipatamente e mi scuso per aver forse fatto troppe domande :Prrr:
Se mi consigliate di acquistarlo forse già domani potrei ordinarlo! :D
Ed_Bunker
03-03-2006, 14:31
Cosa dite 7000 Wide TV Center Special Edition 1100€ lo prendo?
La CPU un pò vecchia non si fa sentire?
In teoria non dovremmo avere molti problemi com Windows Vista vero? Si non andrà velocissimo ma dovrebbe girare, mi sembra che la compatibilità ci sia.
Vi ringrazio per le risposte anticipatamente e mi scuso per aver forse fatto troppe domande :Prrr:
Se mi consigliate di acquistarlo forse già domani potrei ordinarlo! :D
La cpu e' piuttosto vecchiotta ed il prezzo e', imho, ancora piuttosto alto.
Un paio di settimane fa lo vendevano a 900 eu in un famoso centro comm.
Si nota tanto la differenza con un centrino M 740 (1.73 GHz)?
E per Windows Vista?
Io cmq in internet non riesco a trovare niente di meglio come prezzo, se qualcuno riesce ad aiutarmi ne sono felice...
Savio3000+
03-03-2006, 20:44
Si nota tanto la differenza con un centrino M 740 (1.73 GHz)?
E per Windows Vista?
Io cmq in internet non riesco a trovare niente di meglio come prezzo, se qualcuno riesce ad aiutarmi ne sono felice...
e' ottimo il joybook, compralo ad occhi chiusi :)
Credo proprio che la mia scelta cadrà su questo portatile...
Anche perchè portatili portatili a questa cifra non credo ce ne siano molti....
Savio3000+
03-03-2006, 20:59
Credo proprio che la mia scelta cadrà su questo portatile...
Anche perchè portatili portatili a questa cifra non credo ce ne siano molti....
compromesso PREZZO-PRESTAZIONI e' davvero eccezionale
nella tua firma leggo centrino 1.7..... ma non è un 1,6?
Ed_Bunker
03-03-2006, 22:04
Si nota tanto la differenza con un centrino M 740 (1.73 GHz)?
E per Windows Vista?
Io cmq in internet non riesco a trovare niente di meglio come prezzo, se qualcuno riesce ad aiutarmi ne sono felice...
Ma hai provato a guardare il Toshiba M40-170 ?
Il Benq ha dalla sua il peso davvero "minimo" ma il Toshiba...
Ci avevo già pensato... non mi ispira la durata della batteria, io vorrei farci 3 orette... da quello che ho letto il toshiba dura veramente poco. :muro:
Ed_Bunker
03-03-2006, 22:50
Ci avevo già pensato... non mi ispira la durata della batteria, io vorrei farci 3 orette... da quello che ho letto il toshiba dura veramente poco. :muro:
Si, e' il difetto maggiore dei 14" di Toshiba. Ovviamente dipende da quello che ci devi fare. Anche a me sarebbe piaciuta un'autonomia maggiore ma non e' una necessita'. Se per te 14" o 15" non fa differenza allora puoi prendere in considerazione diverse altre alternative valide.
Savio3000+
04-03-2006, 01:28
nella tua firma leggo centrino 1.7..... ma non è un 1,6?
il mio?
Ed_Bunker
04-03-2006, 01:47
il mio?
Probabilmente aveva visto soltanto la versione Y37
il mio?
si il tuo... Scusa la mia ignoranza ma tutti i BENQ Joybook 7000 che ho visto avevano processore a 1,6. Ora leggo sul sito a pratire da 1,5.
Secondo voi tra 1,6 e 1,7 si sente tanto differenza?
Sapete anche dirmi se il modello che prenderei io ha il telecomnado o no? Chiedo perchè non ho la possibilità di vederlo di persona prima dell'acquisto dato che lo comprerei via web (su un sito tipo luna (o quasi) click :D )...
Si, e' il difetto maggiore dei 14" di Toshiba. Ovviamente dipende da quello che ci devi fare. Anche a me sarebbe piaciuta un'autonomia maggiore ma non e' una necessita'. Se per te 14" o 15" non fa differenza allora puoi prendere in considerazione diverse altre alternative valide.
Non è che voglio proprio un 14'' ma mi piacerebbe averne uno abbastanza portatile, con una buona durata delle batterie, e una scheda video che mi permetta di farci girare il futuro Vista... Sempre non salendo di cifra, 1100 euro è proprio il mio limite massimo. Oramai non capisco più niente leggendo il forum più leggo e meno capisco. Questo mi sembrava un portatile che mi dia una certa affidabilità e che risponda alle mie caratteristiche.
Ogni consiglio è sempre ben accetto.
Savio3000+
04-03-2006, 20:07
si il tuo... Scusa la mia ignoranza ma tutti i BENQ Joybook 7000 che ho visto avevano processore a 1,6. Ora leggo sul sito a pratire da 1,5.
Secondo voi tra 1,6 e 1,7 si sente tanto differenza?
Sapete anche dirmi se il modello che prenderei io ha il telecomnado o no? Chiedo perchè non ho la possibilità di vederlo di persona prima dell'acquisto dato che lo comprerei via web (su un sito tipo luna (o quasi) click :D )...
il mio e' 1,73
Ciao ragazzi vorrei chiedervi una mano col mio Benq 7000.
1. Come faccio a impostare l'uso del telecomandino? cioè mi funziona benissimo con Windows media player ma lo vorrei impostare con winamp e con qMedia Center.
2. Come faccio a dirgli di non andare in stand by se chiudo il coperchio? per esempio se attacco il nb alla tv e vedo un dvd vorrei chiudere il coperchio ma se lo faccio mi va in stand by e non vedo più il film.
3. se piallo la partizione da 3 giga e reistallo windows mi reistalla anche tutti i programmini suoi o solo windows?
grazie a tutti per l'aiuto!!
:ave: :ave: :ave:
kobayashison
06-03-2006, 14:52
da Netminers (http://www.netminers.it/Societ%E0/Varie/Falla_USB_Microsoft_20060302318/) :
"Microsoft ha confermato un "USB 2.0 bug" nel Service Pack 2 di XP che consuma velocemente le batterie di alcune marche di portatili con processore Intel quando un qualsiasi dispositivo viene collegato tramite una porta USB.
Microsoft ha ufficialmente riconosciuto il bug che risiede nel driver ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) di Windows XP SP2, affermando che non verrà rilasciata alcuna patch al momento.
Il problema è stato segnalato nella Microsoft Knowledge Base nel luglio 2005, ed è possibile riparare l'errore attraverso modifiche al registro di sistema. Ma la stessa MS consiglia una profonda conoscenza del sistema operativo prima di mettere le mani sul registro e sconsiglia di modificare il registro di sistema alle persone non esperte. Grazie ancora Bill..."
Potrebbe essere la ragione per cui il portatile si scarica in fretta se viene lasciata attaccata la batteria e non l'alimentazione. Ci sarebbe da provare a togliere tutte le periferiche usb prima sloggarsi e spegnere e vedere se migliora la situazione.
Chi scopre qualcosa faccia sapere!
hokusbacco
07-03-2006, 08:31
da Netminers (http://www.netminers.it/Societ%E0/Varie/Falla_USB_Microsoft_20060302318/) :
"Microsoft ha confermato un "USB 2.0 bug" nel Service Pack 2 di XP che consuma velocemente le batterie di alcune marche di portatili con processore Intel quando un qualsiasi dispositivo viene collegato tramite una porta USB.
Microsoft ha ufficialmente riconosciuto il bug che risiede nel driver ACPI (Advanced Configuration and Power Interface) di Windows XP SP2, affermando che non verrà rilasciata alcuna patch al momento.
Il problema è stato segnalato nella Microsoft Knowledge Base nel luglio 2005, ed è possibile riparare l'errore attraverso modifiche al registro di sistema. Ma la stessa MS consiglia una profonda conoscenza del sistema operativo prima di mettere le mani sul registro e sconsiglia di modificare il registro di sistema alle persone non esperte. Grazie ancora Bill..."
Potrebbe essere la ragione per cui il portatile si scarica in fretta se viene lasciata attaccata la batteria e non l'alimentazione. Ci sarebbe da provare a togliere tutte le periferiche usb prima sloggarsi e spegnere e vedere se migliora la situazione.
Chi scopre qualcosa faccia sapere!
Ciao,
ho provato a spegnere il computer dopo aver staccato il mouse USB, e questa mattina accendendolo ho notato una perdita di carica intorno al 1/2 % (era 97% questa mattina accendendolo con la spina inserita mi dava 95%).
Non so se ho risolto il problema, comunque anche prima quando lo spegnevo con il mouse inserito non avevo una perdita di capacità della batteria clamorosa, considerate che lo lasciavo spento circa 4 giorni e da 98% lo ritrovavo intorno al 90%.
Ciao,
ho provato a spegnere il computer dopo aver staccato il mouse USB, e questa mattina accendendolo ho notato una perdita di carica intorno al 1/2 % (era 97% questa mattina accendendolo con la spina inserita mi dava 95%).
Non so se ho risolto il problema, comunque anche prima quando lo spegnevo con il mouse inserito non avevo una perdita di capacità della batteria clamorosa, considerate che lo lasciavo spento circa 4 giorni e da 98% lo ritrovavo intorno al 90%.
ho provato anch'io, ma il "rumorino" a pc spento continua, quindi credo anche lo scaricamento della batteria: circa il 50% in una settimana a pc spento.
ho provato anch'io, ma il "rumorino" a pc spento continua, quindi credo anche lo scaricamento della batteria: circa il 50% in una settimana a pc spento.
Esattamente anche a me la stessa cosa...
Ieri ho portato il notebook da BOSS (il centro assistenza per le riparazioni in garanzia, per chi non lo sapesse) ....in una settimana mi dovrebbero dire che soluzioni hanno trovato!
Naturalmente vi terrò aggiornati
Bah, sperem...ho paura che mi dicano "Tutto a posto" e poi mi fa la stessa roba...lì mi incazzerei sul serio
Ed_Bunker
07-03-2006, 09:54
Vorre sapere se c'e' qualcuno che possa darmi qualche info sui notebook Benq a proposito di qualita' del monitor, tastiera e chassis.
I modelli cui mi riferisco in particolare sono Benq 7000, S53 e S72.
thks ;)
AlexGatti
07-03-2006, 10:05
Vorre sapere se c'e' qualcuno che possa darmi qualche info sui notebook Benq a proposito di qualita' del monitor, tastiera e chassis.
I modelli cui mi riferisco in particolare sono Benq 7000, S53 e S72.
thks ;)
Parlo del Benq 7000
- Schermo: molto luminoso, ha qualche problema con le immagini scure, soprattutto per via del limitato angolo di visione in verticale. Se sei fuori dall'angolo ottimale (che è strettino) i colori risultano alterati.
- Tastiera: ce ne sono sicuramente di migliori ma l'ho trovata adeguata. Per me è una rottura il tasto "fn" all'angolo inferiore sinistro dello schermo perchè ero abituato ad avere il "ctrl" in quella posizione e ancora mi sbaglio.
- Chassis: Ottimo sotto tutti i punti di vista. Solido, niente scricchiolii, elegante e leggero. Nulla a che vedere con i pezzi di plastica che si vedono in tanti altri computer più blasonati.
Vorre sapere se c'e' qualcuno che possa darmi qualche info sui notebook Benq a proposito di qualita' del monitor, tastiera e chassis.
I modelli cui mi riferisco in particolare sono Benq 7000, S53 e S72.
thks ;)
Anch'io ho un 7000 ...
-)Schermo luminoso e ampio, ma limitato angolo di visione verticale (se vedo un film devo perdere un minutino per sistemare bene l'angololazione dello schermo), si vede tutto nero sopratutto dal basso, mentre dall'alto da meno problemi! Tutto sommato però non la ritengo una pecca...di sicuro nn è un CRT
-)Io mi trovo bene, c'è chi dice che il colore dei tasti e le lettere vadano via, ma a me non è successo (magari non lo uso tanto quanto quelle persone o non mi sudano troppo i polpastrelli)...effettivamente la corsa dei tasti non è delle migliori, ma nonostante io sia uno di quelli che scrivono velocemente non mi ha mai dato problemi gravi...
-)Chassis: robusto ed elegante senza nessun problema di peso o fragilità.
Se dovessi rispendere 1300 euro di sicuro lo rifarei su un joybook!
scusate che mi autoquoto ma nessuno mi risponde. Ho bisogno delle info che ho postato, nessuno mi sa dire nulla?
grazie ancora a chi avesse buona volontà
Ciao ragazzi vorrei chiedervi una mano col mio Benq 7000.
1. Come faccio a impostare l'uso del telecomandino? cioè mi funziona benissimo con Windows media player ma lo vorrei impostare con winamp e con qMedia Center.
2. Come faccio a dirgli di non andare in stand by se chiudo il coperchio? per esempio se attacco il nb alla tv e vedo un dvd vorrei chiudere il coperchio ma se lo faccio mi va in stand by e non vedo più il film.
3. se piallo la partizione da 3 giga e reistallo windows mi reistalla anche tutti i programmini suoi o solo windows?
grazie a tutti per l'aiuto!!
:ave: :ave: :ave:
ordinato BenQ 7000!!!!! :D
_bastiancontrario_
07-03-2006, 19:20
scusate che mi autoquoto ma nessuno mi risponde. Ho bisogno delle info che ho postato, nessuno mi sa dire nulla?
grazie ancora a chi avesse buona volontà
risposta alla 3--> sicuramente NON te li reinstallerà i programmini schifezza suoi.
per la due, dovresti smanettare nelle opzioni risparmio energetico...dovresti trovare le azioni da impostare quando premi stand-by e quando chiudi il coperchio. occhio che chiudere il coperchio a pc acceso potrebbe indirizzare molto calore verso il monitor, il che non è la cosa più igienica del mondo.
Do' la soluzione ad un problema che avevamo un po' di utenti qualche post fa':
A seguito del normale uso del pc, se lo mando in sospensione, alla riaccensione, la ventola funziona in modo ininterrotto a prescindere della temperatura. Questa smette soltanto se arresto il sistema o provvedo ad un riavvio. Ho risolto disattivando il programma nhc 1.9 beta 3.
adesso ho scaricato la 1.10 se dovesse andare meglio ve lo posto...
AlexGatti
08-03-2006, 08:24
Do' la soluzione ad un problema che avevamo un po' di utenti qualche post fa':
A seguito del normale uso del pc, se lo mando in sospensione, alla riaccensione, la ventola funziona in modo ininterrotto a prescindere della temperatura. Questa smette soltanto se arresto il sistema o provvedo ad un riavvio. Ho risolto disattivando il programma nhc 1.9 beta 3.
adesso ho scaricato la 1.10 se dovesse andare meglio ve lo posto...
Azz! era Nhc! Io è stata una delle prime cose che ho messo su! non immaginavo fosse lui. Io ho la 1.9 beta 2.
Posta magari se cambia qualcosa con la 1.10. Sarebbe un peccato togliere nhc.
mbenecchi
08-03-2006, 11:48
ordinato BenQ 7000!!!!! :D
quanto lo paghi
e' l'y51
risposta alla 3--> sicuramente NON te li reinstallerà i programmini schifezza suoi.
per la due, dovresti smanettare nelle opzioni risparmio energetico...dovresti trovare le azioni da impostare quando premi stand-by e quando chiudi il coperchio. occhio che chiudere il coperchio a pc acceso potrebbe indirizzare molto calore verso il monitor, il che non è la cosa più igienica del mondo.
grazie mille sei stato gentilissimo. quindi penso che formatterò c: e la partizione segreta. ma come faccio a formattare scusa? cioè da dove glielo do il comando? non mi sembra mi permetta di farlo...
grazie mille ancora
Ed_Bunker
08-03-2006, 16:38
Quali sono le differenze principali tra il Joybook 7000 e l'S53 con Centrino 750 ?
Avrei trovato quest'ultimo (Versione bianca) a 970 euro che mi pare un prezzo discreto.
Sono molto tentato ma vorrei alcune "rassicurazioni" sulla bonta' di plastiche e tastiera e sulla decenza :D del monitor.
Che ne pensate ?
thks
quanto lo paghi
e' l'y51
Cerca in Google "joybook 7000"... primo link e primo prezzo è quello che prendo io...
Cmq lo pago 1124 tutto compreso (-200 di un cappuccino per un pc).
Non vedo l'ora che arrivi....
Quali sono le differenze principali tra il Joybook 7000 e l'S53 con Centrino 750 ?
Avrei trovato quest'ultimo (Versione bianca) a 970 euro che mi pare un prezzo discreto.
Sono molto tentato ma vorrei alcune "rassicurazioni" sulla bonta' di plastiche e tastiera e sulla decenza :D del monitor.
Che ne pensate ?
thks
Solo così per curiosità... ma dove? tanto oramai io ho fatto....
Azz! era Nhc! Io è stata una delle prime cose che ho messo su! non immaginavo fosse lui. Io ho la 1.9 beta 2.
Posta magari se cambia qualcosa con la 1.10. Sarebbe un peccato togliere nhc.
purtroppo non è cambiato niente con nhc 1.10.
Disinstallato. :muro:
purtroppo non è cambiato niente con nhc 1.10.
Disinstallato. :muro:
Scusate l'ignoranza, ma cos'è nhc?
Ed_Bunker
08-03-2006, 21:27
Oggi ho rivisto il Benq S53.Y01 white.
Non so se sia simile o no al Joybook 7000 ma questo ha confermato l'impressione che avevo avuto la prima volta. Plastiche brutte ed economiche. Sembra uno di quei giochi della *lementoni. Aveva accanto un Sony (Un 15.4" di fascia economica) e sfigurava in maniera clamorosa.
Inoltre la tastiera trasparente proprio non mi piace. Da chiuso le cose peggiornao: dimensioni molto ridotte ma poco compatto.
Unica "nota positiva" lo schermo che al mio difettoso occhio e' sembrato molto nitido e vivace.
L'ho confrontato con un PB A8500. Anche quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma la tastiera e' senz'altro fatta meglio ed e' piu' stabile.
Entrambi hanno dei meccanismi di chiusura approssimativi.
mbenecchi
08-03-2006, 21:46
Oggi ho rivisto il Benq S53.Y01 white.
Non so se sia simile o no al Joybook 7000 ma questo ha confermato l'impressione che avevo avuto la prima volta. Plastiche brutte ed economiche. Sembra uno di quei giochi della *lementoni. Aveva accanto un Sony (Un 15.4" di fascia economica) e sfigurava in maniera clamorosa.
Inoltre la tastiera trasparente proprio non mi piace. Da chiuso le cose peggiornao: dimensioni molto ridotte ma poco compatto.
Unica "nota positiva" lo schermo che al mio difettoso occhio e' sembrato molto nitido e vivace.
L'ho confrontato con un PB A8500. Anche quest'ultimo non mi ha entusiasmato ma la tastiera e' senz'altro fatta meglio ed e' piu' stabile.
Entrambi hanno dei meccanismi di chiusura approssimativi.
grazie al carro un sony :D col suo schermo lo surclassa
della benq comprerei solo s72 e jb 7000 in attesa dei turione e vedere come saranno
Ed_Bunker
08-03-2006, 22:04
grazie al carro un sony :D col suo schermo lo surclassa
della benq comprerei solo s72 e jb 7000 in attesa dei turione e vedere come saranno
Schermo a parte: parlavo di tastiera e qualita' delle plastiche.
Vorrei sapere per curiosita' se il 7000 ha uno chassis notevolmente differente rispetto all'S53...
mbenecchi
08-03-2006, 22:31
Schermo a parte: parlavo di tastiera e qualita' delle plastiche.
Vorrei sapere per curiosita' se il 7000 ha uno chassis notevolmente differente rispetto all'S53...
oh yes
chassis in magnesio leggero e resistente
tornando al sony vs s53
schermo tastiera plastiche cioe' il notebook per il sony (vs s53)
io l's53 l'ho solo intravisto ma basta guardare lo schermo dei sony che batte tutti i notebook(escluso i toshiba e per certe considerazioni come autonomia l'acer ferrari)
comunque i sony per via dell'eccellente schermo durano poco come autonomia
il 7000 e' la nave del deserto dei notebook quasi 5h in determinate condizione con batteria da 4400 mAh
ci deve essere qualche capacita' parassita se non stacco la batteria a nb spento mi va a zero in men che non si dica
mbenecchi
08-03-2006, 22:46
comunque il jb7000 e' altra musica rispetto a s53
da quel che ho visto e ricordo
AlexGatti
08-03-2006, 22:57
purtroppo non è cambiato niente con nhc 1.10.
Disinstallato. :muro:
penso che lo terrò comunque, fa risparmiare un sacco di energia.
Per far spegnere la ventola basta mandare la temp. oltre i 45 gradi (con un programma che occupi il 100% della cpu) Dopo raggiunti i 40 si rispegne e continua normalmente.
Non che sia praticissimo, ma funziona.
Ed_Bunker
08-03-2006, 23:11
comunque il jb7000 e' altra musica rispetto a s53
da quel che ho visto e ricordo
E' questo che mi incuriosiva sapere.
Io pensavo che come chassis, tastiera e plastiche fossero pressoche' uguali.
E pensare che l'S53 rispetto all'Y32 costa persino di piu'...
Dopo 10 mesi di onorato servizio stamane il mio Joybok 7000CD è esploso.
Non vi dico la mia faccia quando ho visto il fumo uscire dalla tastiera... era + o meno così credo: :ncomment: :muro: :bsod: :lamer: :Puke: :sob: :tapiro:
"Fortuna" vuole, visto che lo uso per lavoro, che giusto domenica ho comprato un HD da 400Gb e ci ho fatto il backup di tutti i dati sensibili.
Adesso è in assistenza, qualche idea sui tempi di rientro?
R.I.P.
E' questo che mi incuriosiva sapere.
Io pensavo che come chassis, tastiera e plastiche fossero pressoche' uguali.
E pensare che l'S53 rispetto all'Y32 costa persino di piu'...
No no, anche io inizialmente pensavo che l's53 fosse un buon prodotto simile al 7000, ma guardandolo bene non centra niente.
Dopo 10 mesi di onorato servizio stamane il mio Joybok 7000CD è esploso.
Non vi dico la mia faccia quando ho visto il fumo uscire dalla tastiera... era + o meno così credo: :ncomment: :muro: :bsod: :lamer: :Puke: :sob: :tapiro:
"Fortuna" vuole, visto che lo uso per lavoro, che giusto domenica ho comprato un HD da 400Gb e ci ho fatto il backup di tutti i dati sensibili.
Adesso è in assistenza, qualche idea sui tempi di rientro?
R.I.P.
Non so dirti, ma leggendo sul forum sembra che l'assistenza BenQ non sia malaccio...
Ed_Bunker
09-03-2006, 13:32
Dopo 10 mesi di onorato servizio stamane il mio Joybok 7000CD è esploso.
Non vi dico la mia faccia quando ho visto il fumo uscire dalla tastiera... era + o meno così credo: :ncomment: :muro: :bsod: :lamer: :Puke: :sob: :tapiro:
"Fortuna" vuole, visto che lo uso per lavoro, che giusto domenica ho comprato un HD da 400Gb e ci ho fatto il backup di tutti i dati sensibili.
Adesso è in assistenza, qualche idea sui tempi di rientro?
R.I.P.
Causa del guasto ?
Dopo 10 mesi di onorato servizio stamane il mio Joybok 7000CD è esploso.
:eek: :eek: :eek: :eek:
queste sono le notizie che mi fanno ricordare quanto sia fondamentale il backup :fagiano:
mi sa che approfitto dell'offerta del mediaworld (hd esterno da 40 giga a 69 euro) , se perdo tutta la roba che ho sul portatile (mp3, foto, siti web che ho realizzato, contatti vari) sono rovinato :muro:
:eek: :eek: :eek: :eek:
queste sono le notizie che mi fanno ricordare quanto sia fondamentale il backup :fagiano:
mi sa che approfitto dell'offerta del mediaworld (hd esterno da 40 giga a 69 euro) , se perdo tutta la roba che ho sul portatile (mp3, foto, siti web che ho realizzato, contatti vari) sono rovinato :muro:
Ragazzi, mi ha chiamato Computer Discount (dove lo avevo comprato e dove lo ho riportato oggi) e mi hanno detto
1. non possono farmi prendere i dati dall'HD. L'hd ha su l'adesivo della garanzia, se tolgo l'HD la garanzia va a puttane.
2. non possono manco toglierlo LORO e ridarmi l'HD, questo perchè appena gli arriva, i tecnici BENQ lo FORMATTANO per fare le prove.
In pratica ho perso tutti i dati degli ultimi 5gg.
Non è la morte, ma è una brutta cosa.
3. devo pagare 30€ di spese di spedizione col corriere...questa è una cazz@ta di CD.
4. Han detto che la media degli invii/rientri da benq spazia fra i 20gg e io 40gg....sono ba-si-to oltreche estrefatto!
Ah dimenticavo, io ho preso da MW a 199€ un HD esterno Usb2 da 400GB della Packard Bell (l'hd dentro è un Seagate 3 piatti /6 testine 7200rpm 8Mb cache).
Causa del guasto ?
Sicuramente un cortocircuito delle porte USB.
MA con dispositivi sempre usati, quindi non so proprio che pensare! Le porte oltretutto non hanno piedini storti ne niente, e nemmeno i cavi che usavo.
Mah...
Ora ho solo una speranza: non è che hanno finito i pezzi del 7000 e mi ritorna con la scheda madre dell's72???
Magaaaaaaaari! :sofico:
boston2058
09-03-2006, 14:10
Se puoi portarlo a mano o almeno non passare da computer discount ti fai un grosso favore.
20 40 gg?? Ma stiamo scherzando. Io lo portato in assistenza hanno fatto la riparazione in 3gg
Devo per forza passare da CD. Lo ho preso da loro. sigh.
Insomma, sperèm!
boston2058
09-03-2006, 16:04
Non necessariamente, la garanzia te la fornisce BenQ, mica CD
Non necessariamente, la garanzia te la fornisce BenQ, mica CD
Ma tu come lo hai portato in assistenza?
hokusbacco
10-03-2006, 08:29
Ciao ragazzi,
mi sono accorto che da quando ho NHC 1.10 beta 1 ed effettuo poi il Sospendi di Windows, non mi si presenta più l'inconveniente della ventola accesa al successivo risveglio da quando ho disattivato "Chiedi la password al termine della modalità di stanby" (lo trovate in Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Avanzate )che funziona anche con il Sospendi.
Provate questa combinazione, anche se non sicura dal punto di vista della sicurezza.
AlexGatti
10-03-2006, 09:14
Ciao ragazzi,
mi sono accorto che da quando ho NHC 1.10 beta 1 ed effettuo poi il Sospendi di Windows, non mi si presenta più l'inconveniente della ventola accesa al successivo risveglio da quando ho disattivato "Chiedi la password al termine della modalità di stanby" (lo trovate in Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Avanzate )che funziona anche con il Sospendi.
Provate questa combinazione, anche se non sicura dal punto di vista della sicurezza.
L'ho tolto subito il "chiedi password al termine dello stanby" e con nhc 1.9 beta 2 il problema della ventola lo da.
Ora che mi dici questo proverò con il nuovo nhc appena posso.
Grazie.
Ciao ragazzi,
mi sono accorto che da quando ho NHC 1.10 beta 1 ed effettuo poi il Sospendi di Windows, non mi si presenta più l'inconveniente della ventola accesa al successivo risveglio da quando ho disattivato "Chiedi la password al termine della modalità di stanby" (lo trovate in Pannello di controllo > Opzioni risparmio energia > Avanzate )che funziona anche con il Sospendi.
Provate questa combinazione, anche se non sicura dal punto di vista della sicurezza.
questo è il bello di un forum!!
Bravi a tutti NOI.
Continuiamo cosi'.
hokusbacco
10-03-2006, 13:50
questo è il bello di un forum!!
Bravi a tutti NOI.
Continuiamo cosi'.
:)
Devo per forza passare da CD. Lo ho preso da loro. sigh.
Insomma, sperèm!
Ma quante stronzate ti sei bevuto???
20-40 giorni...fanno in tempo a produrne altri 5 nuovi :p
A me attualmente è in assistenza da 4 giorni e mezzo...lun dovrebbero chiamarmi!
LA SPEDIZIONE E' GRATUITA....TELEFONA AL CALL CENTER DELLA BENQ... LA GARANZIA E' ON SITE...cioè vengono a ritirartelo a casa....se sei della provincia di milano però ti conviene portarlo tu al centro assistenza...che è la BOSS srl (zona est di milano)
Ciao
Savio3000+
10-03-2006, 18:51
Questo pc? :P
Savio3000+
10-03-2006, 22:40
Ragazzi volevo formattare ma ho il seguente problema:
Metto il cd riavvio... ma quando parte dopo un po' da' un errore (secondo me dovuto al fatto che non trova qualche partizione apposto..(anche perchè ho problemi pure nell' impostare la memoria di paging) ma ora, come risolvere?
In caso non volessi sfruttare il cd quali dei driver presenti sul sito mi servono?: lan driver? vga-driver? (mica è un integrata non basta andare sul sito ati? grrr) e cosi' via.
In caso invece volessi installare con il cd dato (in licenza con il pc) mi tocca mi sa' prima formattare con un altro windows e poi riprovare? oppure non essendoci piu' la partizione nascosta avrebbe cmq problemi?
Grazie mille per le risposte :D
Anche se non è nuovo....oggi prendo un Joybook 7000 per un prezzo decisamente favorevole, accidentaccio è davvero stupendo!!!
Ragazzi volevo formattare ma ho il seguente problema:
Metto il cd riavvio... ma quando parte dopo un po' da' un errore (secondo me dovuto al fatto che non trova qualche partizione apposto..(anche perchè ho problemi pure nell' impostare la memoria di paging) ma ora, come risolvere?
In caso non volessi sfruttare il cd quali dei driver presenti sul sito mi servono?: lan driver? vga-driver? (mica è un integrata non basta andare sul sito ati? grrr) e cosi' via.
In caso invece volessi installare con il cd dato (in licenza con il pc) mi tocca mi sa' prima formattare con un altro windows e poi riprovare? oppure non essendoci piu' la partizione nascosta avrebbe cmq problemi?
Grazie mille per le risposte :D
Nel 7000 trovi tutti i driver nel secondo CD di ripristino. Quindi non devi per forza metterci prima il suo windows ;)
Ma quante stronzate ti sei bevuto???
20-40 giorni...fanno in tempo a produrne altri 5 nuovi :p
A me attualmente è in assistenza da 4 giorni e mezzo...lun dovrebbero chiamarmi!
LA SPEDIZIONE E' GRATUITA....TELEFONA AL CALL CENTER DELLA BENQ... LA GARANZIA E' ON SITE...cioè vengono a ritirartelo a casa....se sei della provincia di milano però ti conviene portarlo tu al centro assistenza...che è la BOSS srl (zona est di milano)
Ciao
Oscar per la getilezza.
Oramai cmq il notebook sarà già là. Pagherò i miei 30€, e fra una settimana comincierò a rompere i cojoni alla CD.
Secondo me è assurdo che tu debba pagare i 30 euro per la spedizione fatta dalla CD... Comunque a loro dovrebbe rimborsarli la Benq. Fai valere i tuoi diritti: la garanzia Benq prevede il ritiro on-site.
Quando ho avuto anche io problemi sono andato direttamente da un punto TNT (per fare prima) ma non ho pagato la spedizione...
Oscar per la getilezza.
Oramai cmq il notebook sarà già là. Pagherò i miei 30€, e fra una settimana comincierò a rompere i cojoni alla CD.
Oscar per la furbizia.
Si, lo so di non essere molto garbato...però se c'è un servizio COMPRESO nel prezzo, perchè non usarlo???
E' arrivato, secondo me è bellissimo!!!!
Peccato per un Pixel morto! :muro:
metallox
13-03-2006, 07:17
Ma quante stronzate ti sei bevuto???
20-40 giorni...fanno in tempo a produrne altri 5 nuovi :p
A me attualmente è in assistenza da 4 giorni e mezzo...lun dovrebbero chiamarmi!
LA SPEDIZIONE E' GRATUITA....TELEFONA AL CALL CENTER DELLA BENQ... LA GARANZIA E' ON SITE...cioè vengono a ritirartelo a casa....se sei della provincia di milano però ti conviene portarlo tu al centro assistenza...che è la BOSS srl (zona est di milano)
Ciao
Ripeto: il mio lo hanno tenuto un mese e non hanno rioslto il problema.
SkaZZaTo
13-03-2006, 11:42
Qualcuno ho letto che voleva sapere qualcosa del S72 Y49
Io l'ho preso 3 mesi fa circa e devo dire che sono molto soddisfatto, l'ho comprato alla cieca nel senso che non s trovava in esposizione da nessuna parte e mi sono basato solo sulle foto.
Il portatile è esteticamente gradevole, lo schermo è molto luminoso (forse troppo! con i toni verdi e gialli falsa un pò i colori, ma niente di grave).
Il processore se la cava egregiamente, la scheda video fa il suo sporco lavoro (non è una skeggia, ma se volete un pc per giocare forse è il caso di considerare un altro modello).
Molto leggero, lo porto in giro tutto il giorno e non mi pesa affatto, da sottolineare le dimensioni ridottissime del caricabatterie (circa come un pacchetto di fazzoletti) che lo fa entrare comodamente anche in una borsa piccola.
La tastiera non è il massimo... ma mi adatto.
Se lasci la batteria attaccata si consuma parecchio.
L'autonomia è buona ma non ottima, mi aspettavo qualcosa in più (uso Qpower, lo so, fa skifo, ma non ho ancora avuto tempo e voglia di cercare un programma decente per il risparmio energetico, magari usando chc migliora).
Ottima la dotazione di usb, una a destra, una a sinistra e due dietro.
La presa di corrente ha bisogno di un adattatore perchè è quella "da elettrodomestico" (non me ne intendo molto, spero tu abbia capito).
1GB di ram è forse più di quanto avessi bisogno, ma più ce n'è meglio è.
Lo ricomprerei? Probabilmente si, anceh se dopo esere passato al 14" ora sono affascianto dai 13 ^_^
Ebbene sabato sono andato tutto bello contento per prendermi il Joybook 7000, ma guarda caso la mia fortuna mi ha come sempre abbandonato ed era finito il giorno prima.
vado a chiedere se ne arriverà un'altra fornitura e...dicono che non lo sanno proprio.
Mi sa che mi tengo il mio FS Amilo m1425 con durata batteria da criceto con l'asma e scocca in plasticaccia, perchè davvero il Benq è l'unico che ora come ora mi prenderei.
(lo avessi saputo prima mi sarei preso questo, non l'amilo m)
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
AlexGatti
13-03-2006, 17:32
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
Eh, neanch'io ho trovato niente. Ho comprato uno zaino targus che mi è sembrato abbastanza compatto e con abbastanza protezioni interne. Il portatile balla un pochino a destra e a sinistra nella custodia interna, ma mi sembra comunque ben contenuto.
Non so dirti il modello, ma l'ho pagato (mi pare) 30 euro.
Altrimenti c'era un altro zaino bellissimo della samsonite ma costava 120 euro e non me la sono sentita di spenderli.
Le mi sembrano tutte abbastanza scomode e soprattutto molto più ingombranti degli zaini.
hokusbacco
13-03-2006, 17:51
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
Io ormai lo porto in giro con uno zaino che ho comperato da Decathlon. ha una tasca interna dove inserire il portatile.Anzi circa tre settimane fa ho notato un nuovo modello con le stesse caratteristiche di quello che ho adesso ma aveva una capottina ripiegabile contro la pioggia :), purtroppo sul sito decathlon non ho visto questo prodotto per mandarti un link, comunque il costo è intorno ai 16 euro, se non mi ricordo male.
mbenecchi
13-03-2006, 18:45
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
borsa acquistata da media world
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
manco io...
però sul sito della tucano avevo visto il modello "second skin" che come misure sembrava fatto apposta per il joybook :oink:
purtroppo non ho ancora avuto modo di prenderla perchè da mediaworld non ce l'hanno :muro:
cavasayan
13-03-2006, 19:52
Qualcuno di voi ha comprato una borsa per portarlo in giro? Io ho guardato in giro ma per 14 Wide non ho trovato niente!!!! :confused:
io ho comprato una second skin della tucano e lo potro in giro con il mio storico (e stoico perchè ce l'ho da quasi 10 anni) eastpak. le tracolle per portatili non mi piaciono proprio.
manco io...
però sul sito della tucano avevo visto il modello "second skin" che come misure sembrava fatto apposta per il joybook :oink:
purtroppo non ho ancora avuto modo di prenderla perchè da mediaworld non ce l'hanno :muro:
Ho visto che se ti interessa puoi comprarla anche in internet direttamente dal sito della tucano... ma in particolare a che modello ti riferisci, io non lo trovo...
io ho comprato una second skin della tucano e lo potro in giro con il mio storico (e stoico perchè ce l'ho da quasi 10 anni) eastpak. le tracolle per portatili non mi piaciono proprio.
Tu che modello hai? solo per non ordinare qualche cosa di non utilizzabile...
Ho visto che se ti interessa puoi comprarla anche in internet direttamente dal sito della tucano... ma in particolare a che modello ti riferisci, io non lo trovo...
Tu che modello hai? solo per non ordinare qualche cosa di non utilizzabile...
viste le misure penso che dovrebbe essere questa qui: :)
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BF-L
ho visto anche io che si può ordinare, solo che sotto al carrello mi dice che l'ordine non può essere immesso perchè l'importo minimo è di 50 euro :rolleyes:
viste le misure penso che dovrebbe essere questa qui: :)
http://www.tucano.it/ITA/wcProductCard.asp?WCI=product_card&CardCode=GEN_ITA&ProductCode=BF-L
ho visto anche io che si può ordinare, solo che sotto al carrello mi dice che l'ordine non può essere immesso perchè l'importo minimo è di 50 euro :rolleyes:
Grazie per l'informazione... cmq vero, non si può ordinare per ordini così bassi, non l'avevo notato. :cry:
Cmq se scrivi il nome in google escono fuori dei negozi che lo vendono...
Grazie per l'informazione... cmq vero, non si può ordinare per ordini così bassi, non l'avevo notato. :cry:
Cmq se scrivi il nome in google escono fuori dei negozi che lo vendono...
Se può interessare io ho trovato la second skin tucano nella nota catena che il nome di due consonanti "SavonaDomodossola" :banned: :ciapet:
Se può interessare io ho trovato la second skin tucano nella nota catena che il nome di due consonanti "SavonaDomodossola" :banned: :ciapet:
puoi pure scrivere Essedi, mica ti bannano eh? :D
si, lo so che lì ce l'hanno, solo che stavo cercando se ce l'avevano da qualche altra parte, perchè l'unico negozio di Essedi a Roma sta a viale Tirreno e mi devo fare tipo 2 ore di mezzi pubblici per arrivarci :muro: :cry:
Ripeto: il mio lo hanno tenuto un mese e non hanno rioslto il problema.
Cvd dipende sempre da caso a caso.
Spero nei 3gg. Ma non ci credo.
Io ormai lo porto in giro con uno zaino che ho comperato da Decathlon. ha una tasca interna dove inserire il portatile.Anzi circa tre settimane fa ho notato un nuovo modello con le stesse caratteristiche di quello che ho adesso ma aveva una capottina ripiegabile contro la pioggia :), purtroppo sul sito decathlon non ho visto questo prodotto per mandarti un link, comunque il costo è intorno ai 16 euro, se non mi ricordo male.
P.F. Mi posteresti una foto ;)
manco io...
però sul sito della tucano avevo visto il modello "second skin" che come misure sembrava fatto apposta per il joybook :oink:
purtroppo non ho ancora avuto modo di prenderla perchè da mediaworld non ce l'hanno :muro:
hum...hum..devo fare un giro nel sito tucano! Ho uno zaino tucano da 8 anni...ha superato 4 portatili ma ora si sta sfasciando....°____° Devo proprio prenderne uno nuovo!
hokusbacco
14-03-2006, 14:07
P.F. Mi posteresti una foto ;)
:) Eccoti accontentato, ti posto due foto, la marca è Geonaute e l'ho preso da Decathlon.
http://img104.imageshack.us/img104/5989/img15080gp.jpg (http://imageshack.us)
http://img59.imageshack.us/img59/3861/img15095rv.jpg (http://imageshack.us)
:) Eccoti accontentato, ti posto due foto, la marca è Geonaute e l'ho preso da Decathlon.
Grande!!! ora non mi resta che trovare un Decathlon dalle mia parti ç____ç
SilverXXX
18-03-2006, 10:04
Salve a tutti.
Sono recentemente diventato felice possessore di questo notebook, e volevo sapere se qualcuno ha fatto l'upgrade del firmware.
hokusbacco
18-03-2006, 10:11
Salve a tutti.
Sono recentemente diventato felice possessore di questo notebook, e volevo sapere se qualcuno ha fatto l'upgrade del firmware.
Ciao, parli del firmware 2.04 (http://www.benq.it/serviceandsupport/downloads/drivercounter.cfm?dpid=670&id=2603&size=3%2E02%20MB&type=B&filename=JB7000_BIOS_204.zip&type=B&whereto=ftp://213.61.96.30/digital%5fmedia%2fjoybook%2fbios%2fjb7000%5fjb7000n%2fjb7000%5fbios%5f204%2ezip)?
Perché quando l'ho preso a ottobre 2005 era già installato dalla casa, e quindi non ho dovuto fare nessun aggiornamento di firmware.
SilverXXX
18-03-2006, 10:50
ok, grazie.
Volevo anche sapere se qualcuno ha preso la second skin tucano da 14,1, per sapere se va bene.
ok, grazie.
Volevo anche sapere se qualcuno ha preso la second skin tucano da 14,1, per sapere se va bene.
io l'ho comprato, è misura L ed è leggermente grande: 1-2 cm superiormente, per il resto è ottimo
Savio3000+
18-03-2006, 14:36
Scusate l' ignoranza cosa e' la seconda skin tucano?
SilverXXX
18-03-2006, 14:47
una specie di "astuccio" per portatili
Come faccio a disattivare l'uscita ottica audio? consuma inutilmente batteria senza che nessuno la usi...
grazie
Ciao ragazzi,
vi scrivo a proposito del rumorino/difetto del BENQ JoyBook 7000.
Ricapitolo per chi non ha seguito i miei tanti post in questo thread:
-batteria al 100%
Se la batteria la tengo STACCATA dal notebook ha una scarica normale...qualche punto percentuale al giorno!
Se la batteria la lascio ATTACCATA al notebook SENZA ACCENDERLO in 5-7 giorni me la scarica completamente. NB: Emette anche un sibilo dallo slot del lettore delle schede di memoria!
COS'HO FATTO:
ASSISTENZA --> GARANZIA BENQ --> PORTATO ALLA BOSS DI MILANO
FINE:
Ieri (dopo una settimana) mi hanno telefonato dicendomi che il portatile è pronto e gli E' STATA SOSTITUITA LA SCHEDA MADRE
Vi farò sapere lun o mar se effettivamente si è risolto tutto!
mi interessa anche a me... ho il tuo stesso problema, fammi sapere...
mi interessa anche a me... ho il tuo stesso problema, fammi sapere...
io ho fatto la stessa procedura di 2mar, mi hanno cambiato la scheda ma il rumorino è rimasto, tra qualche giorno vi dirò se la batteria si scarica come prima, ma presumo di sì.
Anzi il rumorino mi sembra aumentato e adesso non ho più i sigilli, è normale?
non avrebbero dovuto rimetterli?
io ho fatto la stessa procedura di 2mar, mi hanno cambiato la scheda ma il rumorino è rimasto, tra qualche giorno vi dirò se la batteria si scarica come prima, ma presumo di sì.
Anzi il rumorino mi sembra aumentato e adesso non ho più i sigilli, è normale?
non avrebbero dovuto rimetterli?
Credo proprio di sì!
Io sapevo che il ronzio lo mettevano a posto col firmware...mi pare incredibile, ma chissà!
Cmq sia lo ho aggiornato e non ho avuto problemi (a parte l'esplosione di cui sopra....)
Savio3000+
18-03-2006, 21:03
una specie di "astuccio" per portatili
come mai e' cosi' famoso? forse perche' e' piccolo piccolo? dove posso vederlo? quanto costa? tnx..
come mai e' cosi' famoso? forse perche' e' piccolo piccolo? dove posso vederlo? quanto costa? tnx..
Sul sito della tucano ;) E' famoso perchè è un ottimo prodotto, ma ne esistono anche di altre marche.
:) Eccoti accontentato, ti posto due foto, la marca è Geonaute e l'ho preso da Decathlon.
Sigh...sigh...nel Decathlon di Carugate non c'è....sigh...sigh...
francanna
19-03-2006, 08:59
Segnalo per chi volesse acquistarlo - Al Carfr di Paderno (MI) il 7000.Y37 in vendita a 959 euro
Savio3000+
19-03-2006, 09:07
Ma il tucano e' un "contenitore" sottile sottile? e poco ingombrante?
SilverXXX
19-03-2006, 10:08
sì
hokusbacco
19-03-2006, 10:13
Ma il tucano e' un "contenitore" sottile sottile? e poco ingombrante?
Ecco il link (http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm) della Tucano Second Skin, da quello che ho potuto vedere da Mondadori Informatica è molto resistene e sottile,quella di Mondadori era rimarchiata per i portatili Mac. Io comunque uso sempre il mio fido zainetto.
Savio3000+
19-03-2006, 10:13
sì
mi daresti un sito dove comprarlo? per il joybook?
Savio3000+
19-03-2006, 10:23
per il benq quale e' il modello da prendere?
http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_folders/frame_folders.htm
questo dovrebbe essere quello giusto...
Ma per il problema dello scaricamento della batteria ce l'hanno tutti i solo pochi "sfigati" come me? poi volevo anche chiedervi, quanto vi dura la batteria a voi?
metallox
19-03-2006, 17:27
Ciao ragazzi,
vi scrivo a proposito del rumorino/difetto del BENQ JoyBook 7000.
Ricapitolo per chi non ha seguito i miei tanti post in questo thread:
-batteria al 100%
Se la batteria la tengo STACCATA dal notebook ha una scarica normale...qualche punto percentuale al giorno!
Se la batteria la lascio ATTACCATA al notebook SENZA ACCENDERLO in 5-7 giorni me la scarica completamente. NB: Emette anche un sibilo dallo slot del lettore delle schede di memoria!
COS'HO FATTO:
ASSISTENZA --> GARANZIA BENQ --> PORTATO ALLA BOSS DI MILANO
FINE:
Ieri (dopo una settimana) mi hanno telefonato dicendomi che il portatile è pronto e gli E' STATA SOSTITUITA LA SCHEDA MADRE
Vi farò sapere lun o mar se effettivamente si è risolto tutto!
Problema identico.
La boos ha cambiato la scheda madre e la batteria e il problema NON è stato risolto. Stesso sibilo e stessi scaricamenti anomali
Savio3000+
19-03-2006, 17:36
io ancora non ho provato perche' lo uso sempre alla corrente e ogni giorno praticamente... :|
io ancora non ho provato perche' lo uso sempre alla corrente e ogni giorno praticamente... :|
ti basterebbe appoggiare l'orecchio sulle prese d'aria nella parte vicino alle ram con il pc spento e batteria collegata (e carica).
che arrabbiatura sta situazione :muro:
hokusbacco
21-03-2006, 16:14
Ciao a tutti,
oggi è uscita la nuova versione di Notebook Hardware Control 1.10 BETA 02 (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta02.zip).
Queste sono le nuove migliorie:
News and fixes in the Notebook Hardware Control BETA 02
- add support for Intel Core Duo / Solo
- add multiprocessor support
- add new system tray icons (CPU Load, HD Temperature)
- add icons for profiles
- add clock modulation
- improved the monitoring function
- removed standby bug on HP Notebooks
- removed a lot of other bugs
Come sempre bisogna avere il Microsoft's .NET Framework Version 2.0 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en) installato per farlo funzionare.
Cosa posso dire se non buona installazione a tutti :)
AlexGatti
21-03-2006, 16:39
Ciao a tutti,
oggi è uscita la nuova versione di Notebook Hardware Control 1.10 BETA 02 (http://samsung.schwippi.de/files/nhc_1.10_beta02.zip).
Queste sono le nuove migliorie:
News and fixes in the Notebook Hardware Control BETA 02
- add support for Intel Core Duo / Solo
- add multiprocessor support
- add new system tray icons (CPU Load, HD Temperature)
- add icons for profiles
- add clock modulation
- improved the monitoring function
- removed standby bug on HP Notebooks
- removed a lot of other bugs
Come sempre bisogna avere il Microsoft's .NET Framework Version 2.0 (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=0856eacb-4362-4b0d-8edd-aab15c5e04f5&DisplayLang=en) installato per farlo funzionare.
Cosa posso dire se non buona installazione a tutti :)
quel "removed standby bug on HP Notebooks" fa ben sperare.
Se qualcuno lo installa dica se nota dei miglioramenti e se sparisce il bug della ventola sempre accesa al risveglio dallo standby! :-D
Io uso il Notebook Hardware Control 1.10 BETA 01 e non ho nessun problema, è perfetto...
AlexGatti
21-03-2006, 19:54
Io uso il Notebook Hardware Control 1.10 BETA 01 e non ho nessun problema, è perfetto...
usi anche le funzioni suspend e standby?
Standby si, suspend l'ho usato oggi per la prima volta... cmq ho appena messo la beta 2, almeno per provarla... Apparentemente nessuna differenza.
Quanto ci fate voi con la batteria?
Ma che sfiga!!!!!
Adesso guardando meglio noto che ho ben 2 pixel morti!!!!!! Ne avevo notato solo uno!
Cosa dite, lo mando in assistenza con la scusa della batteria che si scarica? Mi sembra di aver letto che se hai i pizel più un altro problema procedono con la sostituzione...
Ed_Bunker
21-03-2006, 21:23
Ma che sfiga!!!!!
Adesso guardando meglio noto che ho ben 2 pixel morti!!!!!! Ne avevo notato solo uno!
Cosa dite, lo mando in assistenza con la scusa della batteria che si scarica? Mi sembra di aver letto che se hai i pizel più un altro problema procedono con la sostituzione...
Il tentativo mi sembra d'obbligo.
Certo che sei proprio un fortunello... :D :D
hokusbacco
22-03-2006, 14:47
Ciao,
ho installato questa mattina in nuovo NHC, e fino ad adesso ho effettuato delle prove con Sospendi. Praticamente una volta risvegliato la ventola si attiva, ma alla temperatura di 40 gradi la ventola si disattiva.Quindi consiglio a chi aveva problemi di ventola dopo la Sospensione di provare ad installare il nuovo NHC. :)
Ciao,
ho installato questa mattina in nuovo NHC, e fino ad adesso ho effettuato delle prove con Sospendi. Praticamente una volta risvegliato la ventola si attiva, ma alla temperatura di 40 gradi la ventola si disattiva.Quindi consiglio a chi aveva problemi di ventola dopo la Sospensione di provare ad installare il nuovo NHC. :)
confermo il comportamento: mi devo impegnare a far salire la temp a 40° con la ventola accesa. spero in una prossima release.
ma l'opzione per il controllo della ventola quando ci sara', nel menu' di nhc c'è scritto: "ready in the next release".
aspettiamo... qualcuno a smanettaro con le frequente della sk video?
Ed_Bunker
24-03-2006, 21:58
Qualcuno che possieda o abbia visto il modello S72.Y32 ?
In cosa si differenzia dal Joybook 7000 e come lo giudicate sotto l'aspetto della costruzione e della tastiera ?
Sto pensando di acquistarlo visto che con l'uscita del modello S72.Y49 il prezzo si e' abbassato abbastanza (1150 eu circa).
boston2058
24-03-2006, 22:33
l'unica cosa che cambia dal joybook è solo che monta una piattaforma sonoma e la scheda video è una x600 e nn una 9700. Per il resto è uguale al joybook anche nello chassis
Ed_Bunker
24-03-2006, 23:04
l'unica cosa che cambia dal joybook è solo che monta una piattaforma sonoma e la scheda video è una x600 e nn una 9700. Per il resto è uguale al joybook anche nello chassis
Ho appena letto una recensione e dice infatti che lo chassis e' completamente identico al joybook 7000 e che gli improvements sono avvenuti su cpu, ram e monitor.
Percio': e' costruito bene il joybook 7000 ? :p
Spero che sia nettamente migliore del "fratellino" Benq S53.white che ho visto e che mi ha fatto una non gradevole impressione.
boston2058
24-03-2006, 23:22
E' uno dei portatili meglio costruiti che conosca, e i materiali sono ottimi ;)
Ciao ragazzi,
vi scrivo a proposito del rumorino/difetto del BENQ JoyBook 7000.
Ricapitolo per chi non ha seguito i miei tanti post in questo thread:
-batteria al 100%
Se la batteria la tengo STACCATA dal notebook ha una scarica normale...qualche punto percentuale al giorno!
Se la batteria la lascio ATTACCATA al notebook SENZA ACCENDERLO in 5-7 giorni me la scarica completamente. NB: Emette anche un sibilo dallo slot del lettore delle schede di memoria!
COS'HO FATTO:
ASSISTENZA --> GARANZIA BENQ --> PORTATO ALLA BOSS DI MILANO
FINE:
Ieri (dopo una settimana) mi hanno telefonato dicendomi che il portatile è pronto e gli E' STATA SOSTITUITA LA SCHEDA MADRE
Vi farò sapere lun o mar se effettivamente si è risolto tutto!
Mi autoquoto....
Ora il mio portatile DA SPENTO ciuccia via il 5% della batteria al giorno (ovvero 24 ore)...a voi quanto si porta via (DA SPENTO x 24 ore con la batteria collegata?)
anche a me più o meno si scarica come a te...
anche a me più o meno si scarica come a te...
idem 5-7% al giorno ma quello che è più anomalo è sto rumorino. mah!
cavasayan
27-03-2006, 08:17
abche a me si scarica più o meno della stessa quantità e c'è il rumorino.da quanto ho capito quindi in assistenza non risolvono il problema,quindi che si fa?ce lo teniamo?
abche a me si scarica più o meno della stessa quantità e c'è il rumorino.da quanto ho capito quindi in assistenza non risolvono il problema,quindi che si fa?ce lo teniamo?
Pare che dovremmo tenercelo.
Cmq io ho parlato con l'assistenza Benq tel. 0292130700 e pare che non pensano che sia molto diffuso.
Credo che chi non l'abbia fatto faccia bene almeno a farlo notare cosi' hanno una casistica più larga e si decidano a farlo presente ai piani "alti". Secondo me è una questione di firmware da aggiornare.
Facciamo pressione :sofico:
Io probabilmente facico pressione ma lo mando anche in assistenza, magari me lo cambiano dato i miei 2 pixel bruciati.
Cmq non credo sia un problema di Firmware, secondo me è un difetto hardware
metallox
28-03-2006, 07:11
ti basterebbe appoggiare l'orecchio sulle prese d'aria nella parte vicino alle ram con il pc spento e batteria collegata (e carica).
che arrabbiatura sta situazione :muro:
Io comunque trovo scandaloso che in assistenza ti tengano il pc un mese (come a me), ti cambino scheda madre e batteria, e quando li richiami per dire che il problema è tale e quale a prima fanno gli gnorri...
Io comunque trovo scandaloso che in assistenza ti tengano il pc un mese (come a me), ti cambino scheda madre e batteria, e quando li richiami per dire che il problema è tale e quale a prima fanno gli gnorri...
Il mio è ancora in assistenza...tristenji...
Il mio è ancora in assistenza...tristenji...
Da quanto ce l'hanno? Sai se me lo tengono 2 o 3 mesi faccio che tenermi i 2 pixel morti e il problema della batteria (che tanto rimane), cmq anche a voi l'hard disk fa tanto casino?
Checca Zofai
29-03-2006, 07:19
[QUOTE=domeing]Pare che dovremmo tenercelo.
Dovremo tenercelo si, ma perfettamente funzionante.
Non esiste che un difetto così non sia risolvibile.
Anche il mio si scarica da solo, ho già parlato con l'assistenza ed ho il numero di riparazione, ma aspetto a spedirlo perchè adesso mi serve.
Comunque credo siano tutti con questo problema.
Sicuramente molti, usandolo sovente, non si sono accorti dell' autoscarica, come non mi ero accorto io fino a quando lo usavo tutti i giorni. Poi, usando molto di più il portatile aziendale, mi sono accorto dell'autoscarica del mio.
C'è qualcosa che rimane in funzione anche da spento, e si sente un piccolissimo rumore dallo slot del telecomando. Rumore che sparisce staccando la batteria.
Ciao
[QUOTE=domeing]Pare che dovremmo tenercelo.
Dovremo tenercelo si, ma perfettamente funzionante.
Non esiste che un difetto così non sia risolvibile.
Anche il mio si scarica da solo, ho già parlato con l'assistenza ed ho il numero di riparazione, ma aspetto a spedirlo perchè adesso mi serve.
Comunque credo siano tutti con questo problema.
Sicuramente molti, usandolo sovente, non si sono accorti dell' autoscarica, come non mi ero accorto io fino a quando lo usavo tutti i giorni. Poi, usando molto di più il portatile aziendale, mi sono accorto dell'autoscarica del mio.
C'è qualcosa che rimane in funzione anche da spento, e si sente un piccolissimo rumore dallo slot del telecomando. Rumore che sparisce staccando la batteria.
Ciao
E' la batteria che consuma batteria :mc:
Cmq sia il mio lo hanno da un tre settimane....inizio ad irritarmi! Con 'sta ciofeca di notebook di backup lavoro al 50% é_____é
metallox
29-03-2006, 12:14
[QUOTE=Checca Zofai]
E' la batteria che consuma batteria :mc:
Cmq sia il mio lo hanno da un tre settimane....inizio ad irritarmi! Con 'sta ciofeca di notebook di backup lavoro al 50% é_____é
Io ho intenzione di riportarlo a mano e fare un c***o così a quelli della Boss. Non esiste che mi spaccino il notebook come riparato quando in realtà il problema è palesemente uguale a prima! Il problema è che dalla 8.30 alle 17.30 lavoro...
lol è incredibile ... ancora tutti a postare sul benq fantastico !!
cmq.. io ho il benq y.51 dall'ottobre scorso e per quanto riguarda la batteria sono pienamente soddisfatto, sinceramente questo rumorino io nn lo sento .... ma quandè che lo sentite voi ?
cmq x quanto riguarda il discorso della batteria si scarica di qualche punto percentuale anche a me ma si parla de 2-3% al max dopo una giornata non è sta tragedia penso che sia una cosa comune a tutti i portatili .... l'unica cosa della batteria è che da quì ad ottobre ora la carica massima al 99% è di 4 ore e 11 minuti prima mi arrivava anche a 4 ore e 20 circa ... sembra essere come "calata" cmq sia non ho visto sta gran differenza....
bye bye
p.s. cmq sia è un portatile eccezionale ;)
Ma come funziona con la garanzia? se chiedo di risolvermi il problema lo vengono a prendere a casa e me lo riportano?
Ma come funziona con la garanzia? se chiedo di risolvermi il problema lo vengono a prendere a casa e me lo riportano?
up
metallox
01-04-2006, 14:00
up
si, se ti fidi del corriere. Nel caso il notebook si ropma durante il trasporto però sono fatti tuoi.
si, se ti fidi del corriere. Nel caso il notebook si ropma durante il trasporto però sono fatti tuoi.
Io l'ho mandato col corriere un venerdi' e mi è stato riconsegnato il lunedi dopo 10 giorni. tutto tramite corriete tnt.
mr.patata
01-04-2006, 22:27
Sullla batteria non so che dirvi visto che ce l'ho sempre staccata, però il rumorino lo sento anche io...
:oink: :oink:
Sullla batteria non so che dirvi visto che ce l'ho sempre staccata, però il rumorino lo sento anche io...
:oink: :oink:
Vi dico solo questo: CD non mi aveva spedito il notebook. Li odio. Non si sono parlati i due tecnici, uno se ne deve essere andato senza passare le consegne e il mio NB è rimasto a fare muffa...li odio li odio
certo che sei "quasi" più sfigatello di me che ho 2 pixel morti!!! :D
certo che sei "quasi" più sfigatello di me che ho 2 pixel morti!!! :D
Togliamo il quasi? :muro: :muro: :muro: :muro:
Sono così sfigato che mi tornerà con i pixel morti...anche se non ne aveva.... :( :(
cavasayan
04-04-2006, 13:33
c'è percaso qualcuno che ha montato un banco aggiuntivo da 1 giga di ram(per un totale di 1,5 giga)?
vorrei aumentare i miei 512,sul sito della benq dice che sono supportate le kingston però solo fino a 512 e invece io volevo metterci un banco da un giga.
c'è percaso qualcuno che ha montato un banco aggiuntivo da 1 giga di ram(per un totale di 1,5 giga)?
vorrei aumentare i miei 512,sul sito della benq dice che sono supportate le kingston però solo fino a 512 e invece io volevo metterci un banco da un giga.
Normalmente i produttori supportano solo i modelli che erano già usciti (e testati) quendo è uscito il Notebook. Non credo che le KS da 1Gb fossero già sul mercato quando è uscito il 7000.
Tieni conto che ad esempio il mio Siemens Sx1 (cellulare) a detta della casa dovrebbe supportare MMC massimo da 256MB. Invece gira benissimo con le MMC da 2Gb ;)
cavasayan
04-04-2006, 17:48
effettivamente sul sito della kingston dà come scelta il banco da un giga per il joybook,quindi non dovrebbero esserci problemi. poi cmq il joybook dovrebbe supportare senza problemi 2 banchi da 1 giga e figuriamoci se non supporta le kingston.
a questo punto la domanda è: mi conviene prendere il banco da 1 giga da mettere insieme a quello da 512 già presente o meglio prenderne un'altro da 512?non sono così ferrato in materia di ram.
si, se ti fidi del corriere. Nel caso il notebook si ropma durante il trasporto però sono fatti tuoi.
TRAMITE CORRIERE ASSICURATO...quindi se si rompe sono affari del corriere!
(Detto questo però dico anche che io ho preferito portarlo a mano :-) )
Tieni conto che ad esempio il mio Siemens Sx1 (cellulare) a detta della casa dovrebbe supportare MMC massimo da 256MB. Invece gira benissimo con le MMC da 2Gb ;)
Complimenti per il cellulare comunque sia...anche io sono uno dei pochi ad averlo ed in effetti hai ragione te in quello che hai detto.
Sulla Ram, non vi preoccupate, se il portatile non è un vecchione di secoli fa li regge i moduli da 1 GB, solo che nessuno si sbilancvia a dirlo per non rischiare.
Ciao ciao
effettivamente sul sito della kingston dà come scelta il banco da un giga per il joybook,quindi non dovrebbero esserci problemi. poi cmq il joybook dovrebbe supportare senza problemi 2 banchi da 1 giga e figuriamoci se non supporta le kingston.
a questo punto la domanda è: mi conviene prendere il banco da 1 giga da mettere insieme a quello da 512 già presente o meglio prenderne un'altro da 512?non sono così ferrato in materia di ram.
Beh...dipende da quello che ci devi fare!
Usi il PC con app che han bisogno di molta memoria (grafica, edit audio/video, server grossi come ORACLE) oppure no?
Io con 2 banchi da 512 stavo vivendo alla grande pur utilizzando assieme ORACLE express 10g,SQL server, Visual Studio e decine di altri applicativi grossi (outlook ahimè è fra questi...).
Quindi presumo che 1,5Gb di RAM ti basteranno...e quando non ti basteranno + sarà ormai tempo di cambiare PC ;)
Complimenti per il cellulare comunque sia...anche io sono uno dei pochi ad averlo ed in effetti hai ragione te in quello che hai detto.
Sulla Ram, non vi preoccupate, se il portatile non è un vecchione di secoli fa li regge i moduli da 1 GB, solo che nessuno si sbilancvia a dirlo per non rischiare.
Ciao ciao
Yess, l'Sx1 resiste stoicamente all'avvento di migliaia di chiccherie tecnologiche....per quanto ancora??? ;)
Cmq sia, su alcuni siti che vendono memorie fanno i test e mettono i notebook compatibili: trovato iente col joybook?
mbenecchi
06-04-2006, 13:31
qualcuno sa consigliarmi una chiavetta bluetooth per il benq
cavasayan
06-04-2006, 18:07
Beh...dipende da quello che ci devi fare!
Usi il PC con app che han bisogno di molta memoria (grafica, edit audio/video, server grossi come ORACLE) oppure no?
Io con 2 banchi da 512 stavo vivendo alla grande pur utilizzando assieme ORACLE express 10g,SQL server, Visual Studio e decine di altri applicativi grossi (outlook ahimè è fra questi...).
Quindi presumo che 1,5Gb di RAM ti basteranno...e quando non ti basteranno + sarà ormai tempo di cambiare PC ;)
uso programmi di cad 3d,nessun problema con la scheda video (non è una quadro ma si difende bene) ma se il progetto è grosso i 512 di ram occupata li passa,quindi devo aumentare un pò.a questo punto già che c'ero volevo mettere un giga- il mio dubbio era sullo sfruttare il dual channel e roba simile,di cui confesso di sapere poco.
hokusbacco
06-04-2006, 18:21
qualcuno sa consigliarmi una chiavetta bluetooth per il benq
Certo eccola link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GN-BTD02) , io la sto usando per collegare il cellulare e un palmare e mi trovo alla grande, pure la ricezione in termini di metri è veramente ottima (ad occhio e croce molto più dei 10 metri di raggio, e fra il device e il mio palmare ci sono dei muri).
uso programmi di cad 3d,nessun problema con la scheda video (non è una quadro ma si difende bene) ma se il progetto è grosso i 512 di ram occupata li passa,quindi devo aumentare un pò.a questo punto già che c'ero volevo mettere un giga- il mio dubbio era sullo sfruttare il dual channel e roba simile,di cui confesso di sapere poco.
se non ricordo male non è previsto il dual channel per questo pc, qindi non preoccuparti.
metti pure un banco da un giga.
forse sceglierei una marca che ha queste prestazioni:
DDR333 (166MHz) con CAS latency 2T, cioè pari al banco samsung già montato cosi' non modifichi i tempi d'accesso.
naturalmente andrà bene anche una DDR400.
cavasayan
06-04-2006, 23:32
se non ricordo male non è previsto il dual channel per questo pc, qindi non preoccuparti.
metti pure un banco da un giga.
forse sceglierei una marca che ha queste prestazioni:
DDR333 (166MHz) con CAS latency 2T, cioè pari al banco samsung già montato cosi' non modifichi i tempi d'accesso.
naturalmente andrà bene anche una DDR400.
grazie mille per il consiglio.
grazie mille per il consiglio.
Yes, i soldi spesi per mantenere i 2T sono spesi bene.
Yes, i soldi spesi per mantenere i 2T sono spesi bene.
credo di aver detto una cavolata: il banco samsung originalle montato su mio ha un CAS latency di 2.5T a 166MHz che è meno restrittivo del 2T.
dato rilevato con CPU-Z :read:
mr.patata
07-04-2006, 19:45
qualcuno sa dirmi come faccio a potenziare il segnale dell'antenna wi-fi senza dovermene comprare una esterna?
:oink:
Certo eccola link (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=GN-BTD02) , io la sto usando per collegare il cellulare e un palmare e mi trovo alla grande, pure la ricezione in termini di metri è veramente ottima (ad occhio e croce molto più dei 10 metri di raggio, e fra il device e il mio palmare ci sono dei muri).
Non per darti contro, ma quella è una chiavetta con bluetooth v1.1, un po' vecchiotta!
Io ne ho una v1.2, ma se dovessi comprarla adesso ne comprerei una con bluetooth v2.0 + EDR.
Chem
hokusbacco
15-04-2006, 17:34
Non per darti contro, ma quella è una chiavetta con bluetooth v1.1, un po' vecchiotta!
Io ne ho una v1.2, ma se dovessi comprarla adesso ne comprerei una con bluetooth v2.0 + EDR.
Chem
Potresti postare il link della chiavetta che hai tu? Sono curioso di vedere cosa c'è in più :)
Anzi guarda cosa dice il sito:
Standard di Comunicazione: Bluetooth V1.1& 1.2
Potenza di trasmissione di Classe1
Quindi da specifiche pure questa è una 1.2, poi bisogna vedere uno cosa ci deve fare, tanto il bandwidth del Bluetooth è veramente scarso rispetto ad un Wifi, IMHO una chiavetta Bluetooth 1.1/1.2 per collegare cell e pda va più che bene :)
ramses77
16-04-2006, 16:57
Un saluto a tutti gli utenti di questa discussione, vi scrivo perchè sto meditando l'acquisto di questo portatile, trovato al Mediaworld e avrei bisogno di un paio di illuminazioni. Quindi grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente rispondermi.
La prima: al MW dicono che la memoria video è 128 MB, mentre ho letto in giro che si tratta di una Ati 9700 Mobile da 64MB. Qual'è la verità? Forse sono 64MB dedicati è 64MB condivisibili?
La seconda: ho letto su un articolo straniero che questo portatile ha una uscita ottica per l'audio digitale, mi confermate?
La terza: al MW non avevo notato il telecomando, perchè non c'era scritto e perchè forse l'avevano tolto per evitare sottrazioni illecite. Siccome mi farebbe comodo per le presentazioni in PPoint per il mio lavoro, mi confermate che in tutte le versioni di J7000 esiste il telecomando?
In generale: se acquisto al MW, come magari ha fatto qualcuno di voi, a cosa devo stare attento? Ci sono versioni particolari di questo note da evitare?
Devo confessarvi che ero andato a prendere l'S53W per 1299€, ma poi dal vivo è stato una delusione e quando ho visto questo J7000 mi sono sorpreso: è un "pollice" più grande, ma ha l'HD più veloce (5400 contro 4200), 4 porte Usb contro 2 e una scheda video più valida. Vero che prende la paga sul processore che è un 1,6 contro 1,86 del S53W, ma tutto sommato mi pare un configurazione più completa E COSTA 150€ MENO!!. :confused:
Che ne pensate sul confronto?
Grazie. :help:
Che a livello generale di prestazioni và meglio quello con l'Hard Disk a 5400..
fidati che fa più differenza l'HD che i 200 Mhz del processore..
In campo grafico poi..la 9700 si difende ancora benissimo, anche con 64 Mb di memoria dedicata..
ciao
ramses77
17-04-2006, 09:47
Che a livello generale di prestazioni và meglio quello con l'Hard Disk a 5400..
fidati che fa più differenza l'HD che i 200 Mhz del processore..
In campo grafico poi..la 9700 si difende ancora benissimo, anche con 64 Mb di memoria dedicata..
ciao
Grazie per le info, fedo.
Vorrei rilanciare: non so dove (forse in una delle 109 pagine) ho letto che esiste (o esisterà) una versione del J7000 con scheda video Ati X600.
Ne sapete qualcosa?
Potresti postare il link della chiavetta che hai tu? Sono curioso di vedere cosa c'è in più :)
Anzi guarda cosa dice il sito:
Standard di Comunicazione: Bluetooth V1.1& 1.2
Potenza di trasmissione di Classe1
Quindi da specifiche pure questa è una 1.2, poi bisogna vedere uno cosa ci deve fare, tanto il bandwidth del Bluetooth è veramente scarso rispetto ad un Wifi, IMHO una chiavetta Bluetooth 1.1/1.2 per collegare cell e pda va più che
bene :)
Hai ragione, avevo letto male, anche questa è v1.2
Comunque a parità di prezzo ora prenderei una dongle che supporti il Bluetooth 2.0 + EDR, tipo la Belkin che si trova facilmente da Media****d.
Qui
http://www.eprice.it/default.aspx?cat3=1328
ce ne sono molte Bluetooth v2.0 (ma hanno sbagliato la descrizione della Belkin, hanno scritto v1.2 +EDR invece di v2.0 EDR).
I siti che le vendono sono molti fai una ricerca su Google e vedrai che ne trovi a iosa!
Una chiavetta v1.2 va benissimo per il cell o il PDA, ma oramai la tendenza per i nuovi modelli sarà quella di implementare il Bluetooth v2.0 +EDR, oltre a un maggiore bandwidth supportano anche le cuffie stereo bluetooth.
Ha parità di prezzo o per un prezzo leggermente superiore (pochi euro) io ti consiglio una chiavetta v2.0, almeno tra un anno o due non dovrai comprarne una nuova.
N.B. 1: le nuove versioni del bluetooth sono sempre retrocompatibili con le versini precedenti dello standard.
N.B. 2: esistono in commercio chiavette (sia v2.0 che v1.2) di Classe 1 (fino a 100m in ambienti aperti) che di Classe 2 (fino a 10m). Almeno che il prezzo non sia lo stesso non ritengo indispensabili quelle di Classe 1, che potrebbero essere utili solo per collegare due PC a notevole distanza (devi avere due chiavette Classe 1) ma a sto punto meglio il Wi-Fi!
Ecco due esempi di dongle Bluetooth v2.0 + EDR di Classe 1 (100m):
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=774512
la decrizione giusta di questa la trovi qui:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Merchant_Id=&Section_Id=202814&pcount=&Product_Id=272804&Section.Section_Path=%2FBluetooth%2F
oppure
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=822526
P.S.: ti sconsiglio le Digicom, non perchè non vadano bene, ma aggiornano raramente o mai i driver.
Il tutto IMHO naturalmente.
Ciao
Chem
Qualcuno di voi è riuscito a usare qualche software tipo Ghost o True Image sul joybook 7000 salvando le immagini su un hard disk esterno USB 2.0?
P.S.: usando il cd di boot (o ripristino) sia di Ghost che di True Image!
Io ho il problema di non riuscire ha fare riconoscere al software l'HD USB 2.0 (un LaCie da 250GB) e quindi in caso di emergenza non posso copiare le immagini da li. Per ora ho aggirato il problema salvando le immagini su dei DVD riscrivibili, ma oltre alla maggior lentezza del supporto ottico, ogni volta è una palla dover masterizzare svariati DVD.
Probabilmente è un problema dei driver per il supporto usb 2.0 che carica il software!
E pensare che ho comprato l'HD esterno proprio per semplificare i backup!
Ciao
Chem
io uso TrueImage e il J7000 mi h dato molti problemi... non accetta il cd di boot in modalità 'normal', obbligatorio se uno vuole ripristinare da disco USB..
Quindi devo usare il 'safe' che non carica alcun driver: a quel punto posso ripristinare solo da partizione D: (dove io metto solo i dati) e poi funziona bene...
Purtroppo non accetta manco le immagini su DVD quando sta in modalità 'safe'..
Consiglio quindi di usare la partizione sullo stesso disco ed eventualmente copiarsi le immagini sul disco USB come backup...
ciao
io uso TrueImage e il J7000 mi h dato molti problemi... non accetta il cd di boot in modalità 'normal', obbligatorio se uno vuole ripristinare da disco USB..
Quindi devo usare il 'safe' che non carica alcun driver: a quel punto posso ripristinare solo da partizione D: (dove io metto solo i dati) e poi funziona bene...
Purtroppo non accetta manco le immagini su DVD quando sta in modalità 'safe'..
Consiglio quindi di usare la partizione sullo stesso disco ed eventualmente copiarsi le immagini sul disco USB come backup...
ciao
Cercando e ricercando su internet forse ho trovato la soluzione (forse).
Esiste un plug-in per la versione 8 di TrueImage che permette di usarlo con BartPE, dato che BartPE è una sorta di Windows super ridotto, ma che utilizza i driver di Windows, forse forse si riesce a fare i backup su l'HD esterno USB.
Appena provo vi faccio sapere l'esito.
Ciao
Chem
ramses77
18-04-2006, 20:26
Ciao a tutti, alla fine l'ho comprato ed è un bel gioiellino niente da dire.
Solo che nella prima mezz'ora di utilizzo mi ha fatto girare le balle già due volte.
La prima perchè il lettore non legge tutti i cd rom che ho masterizzato e che altri computer che ho in casa leggono benissimo. Capita anche avoi??
La seconda il Wireless: ho configurato il software intel per farlo connettere alla rete di casa, protetta in WPA ed è filato tutto lisco, solo che non esce da nessuna parte, non pinga, non naviga... sto imapazzendo.
E' capitato anche a voi?
Ho rimosso anche il trend micro e messo qualcosa di più performante e conosciuto (per me) ma niente.
Chiaramente non ci sono filtri ip o mac sul router, ma sia in DHCP che no non c'è niente da fare e tutti gil altri pc navigano come dovrebbero.
Dritte?
Savio3000+
18-04-2006, 22:53
Ciao a tutti, alla fine l'ho comprato ed è un bel gioiellino niente da dire.
Solo che nella prima mezz'ora di utilizzo mi ha fatto girare le balle già due volte.
La prima perchè il lettore non legge tutti i cd rom che ho masterizzato e che altri computer che ho in casa leggono benissimo. Capita anche avoi??
La seconda il Wireless: ho configurato il software intel per farlo connettere alla rete di casa, protetta in WPA ed è filato tutto lisco, solo che non esce da nessuna parte, non pinga, non naviga... sto imapazzendo.
E' capitato anche a voi?
Ho rimosso anche il trend micro e messo qualcosa di più performante e conosciuto (per me) ma niente.
Chiaramente non ci sono filtri ip o mac sul router, ma sia in DHCP che no non c'è niente da fare e tutti gil altri pc navigano come dovrebbero.
Dritte?
1) un punto debole e' il lettore matshita
2) nessun problema con la wi-fi
emmeffe69
19-04-2006, 11:56
che mi dite del SPECIAL EDITION CON TV DIGITALE + ANALOGICO CENTRINO 725/60/512/14.1"WXGA,DVD DL WRITE,ATI9700 64MB,WIN XP HOME,CARDREAD
sarei intenzionato ad acquistarlo....... :D
e voi ne sapete una + del diavolo :cool:
che mi dite del SPECIAL EDITION CON TV DIGITALE + ANALOGICO CENTRINO 725/60/512/14.1"WXGA,DVD DL WRITE,ATI9700 64MB,WIN XP HOME,CARDREAD
sarei intenzionato ad acquistarlo....... :D
e voi ne sapete una + del diavolo :cool:
L'ho preso anche io... a parte la sfiga dei 2 pixel morti che ho avuto ottimo computer...
Grazie per le info, fedo.
Vorrei rilanciare: non so dove (forse in una delle 109 pagine) ho letto che esiste (o esisterà) una versione del J7000 con scheda video Ati X600.
Ne sapete qualcosa?
Certo, ma si chiama Joybook S72 ;)
Avete letto dell'S73??? Mi brillano gli occhi già °___°
ATI X1600 e Centrino Dual Core.
Ma se aspetta un anno ad uscire come ha fatto l's72 allora aspetta e spera....
Certo, ma si chiama Joybook S72 ;)
Avete letto dell'S73??? Mi brillano gli occhi già °___°
ATI X1600 e Centrino Dual Core.
Ma se aspetta un anno ad uscire come ha fatto l's72 allora aspetta e spera....
Ho letto in giro che dovrebbe costare circa 2000 euro... direi che la cifrà, almeno per me, è sicuramente proibitiva... e poi io ho il mio gioiellino di 7000 nuovo nuovo.. :D
boston2058
20-04-2006, 12:20
Non penso lo faranno costare cosi tanto, perchè uscirebbe dalla fascia di mercato in cui anche 7000 e s72 si inseriscono...inoltre lo chassis cambia, bisogna vedere se mantiene gli standard elevati del 7000-s72...cmq il vero problema è che nn è ancora in vendita e nn si sa assolutamente quando uscirà per cui tenetevi stretti i 7000...cmq nn è che l's72 sia piu potente del 7000, hanno praticamente lo stesso hardware con la differenza che l's72 è un sonoma e forse va un filo di piu come processore, in compenso la x600 va un filino meno della 9700 e cmq l's72 ha perso molto in autonomia che era uno dei punti di forza del 7000.
Non penso lo faranno costare cosi tanto, perchè uscirebbe dalla fascia di mercato in cui anche 7000 e s72 si inseriscono...inoltre lo chassis cambia, bisogna vedere se mantiene gli standard elevati del 7000-s72...cmq il vero problema è che nn è ancora in vendita e nn si sa assolutamente quando uscirà per cui tenetevi stretti i 7000...cmq nn è che l's72 sia piu potente del 7000, hanno praticamente lo stesso hardware con la differenza che l's72 è un sonoma e forse va un filo di piu come processore, in compenso la x600 va un filino meno della 9700 e cmq l's72 ha perso molto in autonomia che era uno dei punti di forza del 7000.
Al di la del corretto discorso "autonomia", Ho lavorato usando il mio J7000 a fianco di un mio amico che ha l's72, ed è decisamente più veloce. Inoltre lo ha preso con schermo non-Glare guadagnandoci in peso e in batteria.
Se i 133Mhz in più (a seconda del processore) dell's72 non sono molto, i 133Mhz in più di Frequenza del Bus fanno invece la differenza, a partià di configurazione.
Per quanto riguarda la sk video, le differenze fra x600 e R9700 sono irrisorie (test alla mano). Diciamo che il PCIExpress della X600 compensa in parte le - poche - lacune prestazionali di cui soffre rispetto alla 9700.
Detto ciò, io preferisco il MIO J7000 :D:D:D
A mio parere l'S73 uscirà in Italia fra un annetto ed avrà un prezzo fra i 1200 e i 1500€. Il problema vero è che fra un anno sarà oramai un p abb.za vecchiotto....
A mio parere l'S73 uscirà in Italia fra un annetto ed avrà un prezzo fra i 1200 e i 1500€. Il problema vero è che fra un anno sarà oramai un p abb.za vecchiotto....
Se cercate in internet potete trovare che in alcuni paesi è già in vendita alla cifra di circa 2000 euro quindi non sono solo supposizioni.
mr.patata
01-05-2006, 09:10
La seconda il Wireless: ho configurato il software intel per farlo connettere alla rete di casa, protetta in WPA ed è filato tutto lisco, solo che non esce da nessuna parte, non pinga, non naviga... sto imapazzendo.
E' capitato anche a voi?
Ho rimosso anche il trend micro e messo qualcosa di più performante e conosciuto (per me) ma niente.
Chiaramente non ci sono filtri ip o mac sul router, ma sia in DHCP che no non c'è niente da fare e tutti gil altri pc navigano come dovrebbero.
Dritte?
Io sono un pò di mesi che navigo in wireless (anche ora), qualche volta lo fa anche a me e non so perchè. Poi magicamente riparte. Se qualcuno ha qualche suggerimento...
:oink:
Ciao a tutti, ma come faccio a configurare il telecomando con winamp? La maggior parte dei tasti non funzionano... Per cambiare canzone devo mandarla avanti tutta perchè i tasti di skip avanti e indietro non funzionano.
A me la scheda wireless funziona alla grande, anche quando il segnale è bassissimo (ho il j7000 con ati 9700). Prova a configurare in impostazioni dell'hardware di usare sempre la massima potenza e il minimo risparmio energetico.
Grazie a tutti
ma nessuno di voi ha aggiornato il bios al joybook 7000 y51 ?
fatemi sapere bye
ma nessuno di voi ha aggiornato il bios al joybook 7000 y51 ?
fatemi sapere bye
non mi risulta ci siano nuove versioni, sul sito l'ultima è la 2.04 che dovremmo avere tutti.
link: http://www.benq.it/ServiceAndSupport/downloads/downloads.cfm?product=670&type=B
mr.patata
18-05-2006, 10:15
Non so se capita anche a voi, ma io ho seri problemi con le porte USB. Ho dovuto già cambiare due mouse, ma penso il problema siano le porte. Spesso non vengono riconosciuti, ovunque li attacchi. Io odio il pad e devo necessariamente usare un mouse esterno.
Che posso fare?
cavasayan
18-05-2006, 17:54
boh, io non ho nessun problema con le usb. già passato in assistenza?
mr.patata
20-05-2006, 19:14
Mi capita solamente con i mouse USB. No, non sono a casa e non posso portate il pc da nessuna parte. Anche perchè mi serve...
:oink:
mbenecchi
22-05-2006, 22:06
rilasciata patch per ridurre il consumo della batteria
se sono collegate alcune periferiche USB 2.0
il link
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=78E80592-3C1D-46BE-99C2-B0DABAAE4370
potrebbe risolvere il problema anomalo dell'elevato consumo della batteria che affligge il nostro jb
io non ho ancora provato
mr.patata
28-05-2006, 11:24
Io problemi con la batteria non ne ho mai avuti, anzi mi è pure sceso il wear level (dall'11% al 5%).
Rimane questo strano problema con le USB...
:mbe:
Qualcuno ha provato window Svista sul 7000?
appena ci sarà una versione ufficile lo proverò. Comunque come caratteristiche tecniche dovrebbe andare bene.
hokusbacco
26-08-2006, 13:14
Ciao a tutti,
oggi ho acquistato una SD da 2Gb, ed ho provato a farla vedere al lettore di Schede intetegrato, ma senza successo, Windows Xp Home non me la rileva.La scheda è perfettamente funzionante infatti sul Palmare me la vede e ci posso scrivere, ho pure provato a farla vedere, con successo, tramite il cavetto che collega il Palmare al portatile tramite USB, ma la velocità di Upload è molto bassa.Con una SD da 1 Gb il lettore me la rileva correttamente mentre con quella da 2Gb no.Qualcuno di voi ha avuto lo stesso mio problema, magari risolvendolo?
ho visto che è uscita la pre-release ver. 2.0 di NHC Notebook Hardware Control qui (http://www.pbus-167.com/nhc/nhc.htm#anchor_download) .
qualcuno lo ha provato?
risolve il problema della ventola sempre accesa dopo la sospensione?
grazie
Io l'ho provata... cmq non ho mai avuto il problema della ventola accesa dopo la sospensione.
Io l'ho provata... cmq non ho mai avuto il problema della ventola accesa dopo la sospensione.
Allora ti chiedo un altra cosa: con il computer spento si sente un sibilo appoggiando l'orecchio nella parte inferiore?
ovviamente non si sente se il pc è senza alimentazione di rete e batteria.
grazie.
Si si sente, già mandato in assistenza. Mi hanno cambiato la scheda madre ma è rimasto tutto come prima.
Savio3000+
09-09-2006, 14:23
Ragazzi ma dove trovo i driver aggiornati del joybook 7000? della skeda madre, qpower etc? non li riesco a trovare. Help-me!
Savio3000+
09-09-2006, 14:26
Qualcuno ha provato window Svista sul 7000?
l' ho provato ora tutto ok.. :D
l' ho provato ora tutto ok.. :D
Grande!!! avevo dubbi sulla poca memoria della sk video...
Savio3000+
09-09-2006, 14:31
Grande!!! avevo dubbi sulla poca memoria della sk video...
mi sai dire dove scaricare per favore i driver? per windows xp ? :muro:
sto uscendo pazzo! :muro: :muro:
Savio3000+
09-09-2006, 14:44
:muro: :muro: :muro: Ragazzi sto uscendo pazzo, per favore qualcuno mi aiuti. Non trovo sul sito i driver!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma.... se non sbaglio basta scrivere "Driver Joybook 7000" su google per vedersi comparire al quinto posto la pagina contenente tutti i driver!!! (http://www.benq.it/support/downloads/downloads.cfm?product=670&page=downloads&dtype=D)
;)
Quindi insomma....non è che ci sia proprio da impazzire :D
mbenecchi
11-09-2006, 09:26
intanto non usare qpower ma nhc o chc
poi sul sito benq trovi i driver ufficiali
ma tu cosa cerchi?
mbenecchi
11-09-2006, 09:33
il joybook 7000 supporta tutte le versioni di vista
avendo lo schermo wide la sk video ha delle specifice - esose
Savio3000+
11-09-2006, 09:54
Ma.... se non sbaglio basta scrivere "Driver Joybook 7000" su google per vedersi comparire al quinto posto la pagina contenente tutti i driver!!! (http://www.benq.it/support/downloads/downloads.cfm?product=670&page=downloads&dtype=D)
;)
Quindi insomma....non è che ci sia proprio da impazzire :D
quel giorno il sito non funzionava :D
se sul sito clicchi alcune non funzionano tipo chipset etc... :mbe:
Savio3000+
11-09-2006, 09:55
intanto non usare qpower ma nhc o chc
poi sul sito benq trovi i driver ufficiali
ma tu cosa cerchi?
Risolto con nhc, scusa ma se si è rotta la skeda lan devo mandare in assistenza? :(
nella gestione periferiche mi da' il punto interrogativo su : controller memoria di massa...
raga ma e' possibile che il mio joybook 7000 se lo lascio spento x qualke giorno a batteria spenta,alla riaccensione risulta scarica?cioe' si scarica da sola :muro: :muro: :muro:
Rileggiti i post vecchi, vedria che tanta gente ha lo stesso problema.
Ti consiglio di staccare la batteria se devi lasciarlo spenot per molto.
ad esempio io sono uno degli "sfortunati".
il consumo dipende da un qualche circuito che rimane sempre attivo: lo noti appoggiando l'orecchio nella parte inferiore a pc spento.
l'ho mandato in assistenza dove (dicono che) mi hanno sostituito la scheda madre ma non è cambiato nulla.
se hai miglior fortuna fammi sapere.
ahneh se non e' cambiato nulla..allora vorra'dire che togliero' la batteria ogni volta ke lo spengo :(
mbenecchi
15-09-2006, 08:31
Risolto con nhc, scusa ma se si è rotta la skeda lan devo mandare in assistenza? :(
nella gestione periferiche mi da' il punto interrogativo su : controller memoria di massa...
prova prima a installare i driver della sk di rete
poi vediamo
Savio3000+
15-09-2006, 09:15
installati quando attacco niente lucina... :confused:
mr.patata
16-09-2006, 13:53
Non sarebbe buona cosa raccogliere tutti i suggerimenti di questo anno e mezzo nel primo post? Chiedo questo a qualche moderatore, oppure a chi ha aperto il forum, così si possono avere tutti i pareri e i settaggi (per esempio quelli di nhc) senza doversi impiccare in più di 100 pagine...
:fagiano:
antnasca
19-09-2006, 14:46
Ciao ragazzi ho un problema con il nostro bellissimo Joybook
In pratica penso sia partito il masterizzatore perchè non legge più dvd o cd.
Siccome sono è passato da quando l'ho comprato 1 anno e 4 mesi per non mandare il portatile in assistenza perchè ci lavoro potrei chiedere al rivenditore la sostituzione del masterizzatore con uno nuovo visto che è un pezzo smontabile?
Grazie
in pratica vorresti che ti inviassere il dvd nuovo gratis? mmmhh
non credo lo facciano.
o lo mandi in assistenza oppure lo compri di tasca tua, credo che si trovi ad una 60-70 euro.
mbenecchi
19-09-2006, 21:50
installati quando attacco niente lucina... :confused:
guarda a me le sk di rete funzionano regolarmente
pero' non credo che con la scheda di rete normale debba esserci la luce accesa col wifi si ma devi accenderla tramite int laterale
Savio3000+
19-09-2006, 22:20
guarda a me le sk di rete funzionano regolarmente
pero' non credo che con la scheda di rete normale debba esserci la luce accesa col wifi si ma devi accenderla tramite int laterale
non ho capito...
antnasca
20-09-2006, 22:22
ma che tipo di masterizzatore deve essere?uno di quelli slim?
Cicciociccio01
20-09-2006, 23:03
non ho capito...
Ahhhaaaaa... :p
Quanto tempo che non passo di qui ... :p
Credo che lui abbia capito male e si riferisca alla luce frontale che segnala il wi/fi. Io invece ti confermo che dietro vicino alla LAN la lucina la fa come colleghi il cavo e lampeggia durante il trasferimento dati... e chiaramente non ho aggiornato i driver...
Cicciociccio01
20-09-2006, 23:11
Non sarebbe buona cosa raccogliere tutti i suggerimenti di questo anno e mezzo nel primo post? Chiedo questo a qualche moderatore, oppure a chi ha aperto il forum, così si possono avere tutti i pareri e i settaggi (per esempio quelli di nhc) senza doversi impiccare in più di 100 pagine...
:fagiano:
Ottima osservazione ;)
In effetti ho appena installato NHC e avere i settaggi comodi sarebbe veramente un servizio fantastico e farebbe veramente la differenza...
Molto tempo fa avevo seguito il discorso ma ora, a distanza di mesi... non so proprio da che parte partire per rimettere insieme il discorso :mc:
Cicciociccio01
20-09-2006, 23:16
Mi sa che ho sbagliato orario :D :D :D
Vado dove è chiaro voi siete da un pezzo.... a letto!!! :D :D
Buona Notte
ma che tipo di masterizzatore deve essere?uno di quelli slim?
Nauralmente slim; in giro ho visto i NEC 6750A a 70 euro.
poi credo che la mascherina si possa cambiare.
mbenecchi
21-09-2006, 08:58
Ahhhaaaaa... :p
Quanto tempo che non passo di qui ... :p
Credo che lui abbia capito male e si riferisca alla luce frontale che segnala il wi/fi. Io invece ti confermo che dietro vicino alla LAN la lucina la fa come colleghi il cavo e lampeggia durante il trasferimento dati... e chiaramente non ho aggiornato i driver...
esattamente
della luce laterale della sk di rete non ci ho mai fatto caso
io i driver della sk di rete li ho installati
puo' essere che funzioni anche senza questo non lo so
a me funziona la sk di rete
eventualmente se hai un router prova a configurarla manualmente
spero che ti funzioni senza dover portare il jb 7000 in assistenza
cavasayan
27-09-2006, 12:52
su un altro thread si parlava delle varie assistenze e uno che lavora da essedi diceva che quella di benq la metterebbe all'ultimo posto. io (che ho il joybook, ma per ora non mi è mai servita l'assistenza) volevo brevemente fare un riassuntino delle esperienze con l'assistenza.
chi ne ha usufruiito può scrivere 2 righe?
grazie ciao
Savio3000+
27-09-2006, 20:49
esattamente
della luce laterale della sk di rete non ci ho mai fatto caso
io i driver della sk di rete li ho installati
puo' essere che funzioni anche senza questo non lo so
a me funziona la sk di rete
eventualmente se hai un router prova a configurarla manualmente
spero che ti funzioni senza dover portare il jb 7000 in assistenza
mi si è rotta sicuro perchè non si accende la lucina quando metto il cavo. Che mi consigliate? :confused:
su un altro thread si parlava delle varie assistenze e uno che lavora da essedi diceva che quella di benq la metterebbe all'ultimo posto. io (che ho il joybook, ma per ora non mi è mai servita l'assistenza) volevo brevemente fare un riassuntino delle esperienze con l'assistenza.
chi ne ha usufruiito può scrivere 2 righe?
grazie ciao
io ho chiamato l'assistenza per l'ormai noto problema della batteria che si scarica quando collegata al pc spento, ho attivato la procedura RMA per l'assistenza: è arrivato il corriere, hanno fatto quello che dovevano fare, e me lo hanno rispedito tutto entro 6 giorni lavorativi.
p.s. il problema non è stato risolto, anche se dicono di aver sostituito la scheda madre.
hokusbacco
05-10-2006, 22:12
Ciao ragazzi,
visto che ormai con 512 Mb mi trovo stretto vorrei comperare un banco
da aggiungere. Sono un poco fuori dal giro, correggetemi se sbaglio la ram deve essere SoDDR, con FSB 333 oppure 400, le migliori hanno CAS bassi.La mia domanda è se una memoria è 333 e l'altra 400, immagino che quella da 400 vada poi a 333, però visto che la differenza tra 400 e 333 è di pochi euro cosa mi consigliereste? Voi che avete upgradato come avete scelto? Un grazie a tutto in anticipo :)
P.S. ecco le mie possibili scelte
SODDR-333 1Gb PC2700 Kingmax Tiny BGA €132,00 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSAD42D-D8KB3)
Corsair SoDDR-400 1Gb Value Select CAS2.5 €141,00 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=VS1GSDS400)
SODDR-400 1Gb PC3200 Kingmax Tiny BGA €137,50 (http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=MSXD42D-D8KB3)
io ho comprato una economica soDimm DDR400 A-DATA da 512.
niente di anormale, ovviamente và a 333MHz.
quindi dev'essere una soDimm non una ddr normale...quella montata di default viaggia a 400 o 333?
V-DATA - SO DIMM 512MB 200 pin - DDR - PC3200 400 MHz. a 68 euro..va bene?
oppure questa
http://cgi.ebay.it/SODIMM-512MB-PC400-200PIN-DDR-200PIN-PC3200-BR-DIMM51_W0QQitemZ120038856491QQihZ002QQcategoryZ11172QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
mr.patata
08-10-2006, 00:48
Io mi sono perso il telecomando!
Non so quanto mi costerebbe farmene mandare uno nuovo, qualcuno sa consigliarmi dove comprarne uno, anche senza brand?
:fagiano:
hokusbacco
08-10-2006, 09:01
quindi dev'essere una soDimm non una ddr normale...quella montata di default viaggia a 400 o 333?
Quella di default è una Samsung PC2700 con CAS 2.5 e frequenza 333
V-DATA - SO DIMM 512MB 200 pin - DDR - PC3200 400 MHz. a 68 euro..va bene?
oppure questa
http://cgi.ebay.it/SODIMM-512MB-PC400-200PIN-DDR-200PIN-PC3200-BR-DIMM51_W0QQitemZ120038856491QQihZ002QQcategoryZ11172QQssPageNameZWD1VQQrdZ1QQcmdZViewItem
Dalle risposte mi sembra di avere capito che le 400 vanno bene,naturalmente andranno alla velocità dell'altra per essere uguali, quindi a 333.
Però volevo chiedere a qualcuno se effettivamente ha montato una 400 sul Joybook.
Sta sera sono andato da s....n per farmi cambiare il portatile.
Avevo preso una settimana fa un fujitsu siemens, con schermo 14" 16/9, intel pentium m 725 e scheda grafica x 600 se per soli 499€, ma aveva un problema, invece della classica pcmcia , era presente la express card.........
cosi oggi mi son preso il benq joybook 7000 con intel pentium m 735, hdd 60 gb, radeon mobility 9700. Visto che era l'ultimo pezzo, era a 849€ con 60€ da spendere al momento dell'acquisto, cosi mi è uscita una bella webcam della creative per portatili.
Posso solo dire , come prima impressione, che il fujitsu era più curato esteticamente, ma anche molto più pesante.
A parte tutto, l'ho pagato caro o come prezzo ( 849- 60€ ) è un buon prezzo?
Savio3000+
08-10-2006, 21:34
Sta sera sono andato da s....m per farmi cambiare il portatile.
Avevo preso una settimana fa un fujitdu siemens, con schermo 14" 16/9, intel pentium m 725 e scheda grafica x 600 se per soli 499€, ma aveva un problema, invece della classica pcmcia , era presente la express card.........
cosi oggi mi son preso il benq joybook 7000 con intel pentium m 735, hdd 60 gb, radeon mobility 9700. Visto che era l'ultimo pezzo, era a 849€ con 60€ da spendere al momento dell'acquisto, cosi mi è uscita una bella webcam della creative per portatili.
Posso solo dire , come prima imoressione, che il fujitsu era più curato esteticamente, ma anche molto più pesante.
A parte tutto, l'ho pagato caro o come prezzo ( 849- 60€ ) è un buon prezzo?
ottimo acquisto :D
ottimo acquisto :D
bene :D
Ho riletto il mio msg precedente..... quanti errori!! :eek:
Mi sorge un dubbio. Il fujitsu che ho dato indietro per il benq, aveva un mast dvd della Nek, il Benq ha un Mitshita. Che diavolo di marca è ? E buono? La lente è molto più piccola rispetto al Nek.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.