PDA

View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Leron
22-10-2004, 12:26
ACER 292 LMi


http://i3.ebayimg.com/02/i/02/92/8c/0c_1_b.JPG


[prima parte]
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=701893


DATI TECNICI

Processore: Pentium M 1.5 GHz (Banias o Dothan seconda della config)
Chipset: Intel 855PM (supporto ram ->Pc2700)
Ram: 512Mb Pc2700
S.Video: ATi Mobility Radeon 9700 64MB
HD: 40GB Udma ata100 4200rpm
Lettori: Masterizzatore DVD/CD -/+R 4xDVD 16xCD (Liteon o Toshiba)
Connettività: Lan 10/100, Wireless 2200BG (802.11b/gWLAN)
Monitor: 15.0" XGA TFT LCD (alcuni hanno SXGA)
Altro: Modem 56K, Firewire, uscita s-video, 1 slot pcmcia
Dimensioni:
Spessore: 3.2 cm
Larcgezza: 33.4 cm
Altezza: 27.7cm
Peso: 2.8KG




PORTE

1 × Parallela;
3 × USB 2.0;
1 × Infrarosso (FIR);
1 × VGA per monitor esterno;
1 × slot PCMCIA 32bit tipo II;
1 × S-video out (NTSC/PAL);
1 × IEEE 1394;
1 × RJ-11 jack;
1 × RJ-45 jack;
1 × altoparlante / cuffie / line-out jack;
1 × microfono/ line-in jack;
1 × DC-in jack per alimentatore.


DOWNLOAD DRIVER

Scheda video:www.omegadrivers.net oppure www.ati.com
Altro: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44/tm_290.html





COME TOGLIERE LA SIRENA DELLA BATTERIA QUASI ESAURITA (by MarkManson)


1) Doppio clic sull’icona nella tray;
2) Clic su opzioni
3) Clic su Proprietà;
4) Ora accertatevi ke sia selezionata la voce: “regola volume periferica di Riproduzione”;
5) Fatto questo Selezionate la voce inerente all’” Altoparlante PC”.
6) Cliccate su ok;
7) Dopo di ke andate nel controllo volume ed abbassate al minimo oppure disabilitate il volume dell’altoparlante PC…

ECCO KE LA SIRENA NN ROMPE +!!

Para Noir
22-10-2004, 12:58
Come "qualcuno ha la SXGA" ? E' un opzione, un caso, cosa? Questo portatile con la sxga sarebbe il mio sogno...

matiaij
22-10-2004, 13:45
Volevo segnalare il masterizzatore 'variante Medi@W0rld'
è un MATSHITA UJ-820S
questo è il report di alcohol:

Vendor Identification: MATSHITA
Product Identification: DVD-RAM UJ-820S
Production Revision Level: 1.00
CD-R Read/Write: Yes/Yes
CD-RW Read/Write: Yes/Yes
Read CD-R Fixed Packet: Yes
Test Write: Yes
DVD-ROM Read: Yes
DVD-R Read/Write: Yes/Yes
DVD-RAM Read/Write: Yes/Yes

Maximum Read Speed Supported : 24X (3600 KB/sec)
Maximum Write Speed Supported : 16X (2400 KB/sec)
Current Read Speed Supported : 24X (3600 KB/sec)
Current Write Speed Supported : 16X (2400 KB/sec)

Quindi oltre ai + e - R e RW legge e scrive anche i RAM.

in allegato il log completo
ciao

Leron
22-10-2004, 13:48
Originariamente inviato da Para Noir
Come "qualcuno ha la SXGA" ? E' un opzione, un caso, cosa? Questo portatile con la sxga sarebbe il mio sogno...
è un caso

sono pochissimi


per fortuna... sarebbe il mio incubo :eek: risoluzione fuori standard, visione orribile nei giochi... :Puke:

Leron
22-10-2004, 13:50
Originariamente inviato da matiaij
Volevo segnalare il masterizzatore 'variante Medi@W0rld'
è un MATSHITA UJ-820S
questo è il report di alcohol:

Vendor Identification: MATSHITA
Product Identification: DVD-RAM UJ-820S
Production Revision Level: 1.00
CD-R Read/Write: Yes/Yes
CD-RW Read/Write: Yes/Yes
Read CD-R Fixed Packet: Yes
Test Write: Yes
DVD-ROM Read: Yes
DVD-R Read/Write: Yes/Yes
DVD-RAM Read/Write: Yes/Yes

Maximum Read Speed Supported : 24X (3600 KB/sec)
Maximum Write Speed Supported : 16X (2400 KB/sec)
Current Read Speed Supported : 24X (3600 KB/sec)
Current Write Speed Supported : 16X (2400 KB/sec)

Quindi oltre ai + e - R e RW legge e scrive anche i RAM.

in allegato il log completo
ciao alzi la mano chi usa i dvd ram :D


cmq non ci sta scritto che masterizza DVD +R spero non sia una svista altrimenti sarebbe una bella mancanza


Product Identification: DVD-RAM UJ-820S
Production Revision Level: 1.00
Location: atapi, Port 1, Bus 0, Target 0, Lun 0
Support recording method: DAO, RAW SAO, RAW SAO+SUB, DVD DAO
BURN-Free Technology: Not Supported
Auto-Select best write speed: Not Supported
-* Note: This information below is provided by the unit, it might be inaccurate. *-
-* This software does not use this information! *-
Removable media: Yes
Version: ATAPI (INF-8090i/INF-8020i/INF-8028i)
Response Data Format: 02h
CD-R Read/Write: Yes/Yes
CD-RW Read/Write: Yes/Yes
Read CD-R Fixed Packet: Yes
Test Write: Yes
DVD-ROM Read: Yes
DVD-R Read/Write: Yes/Yes
DVD-RAM Read/Write: Yes/Yes
Audio Play: Yes
Composite Audio and Video Data Stream: Yes
Digital output (IEC958) on port 1 Supported: No
Digital output (IEC958) on port 2 Supported: No
Mode 1 Form 2: Yes
Mode 2 Form 2: Yes
Multi-Session: Yes
BUF: Yes
CD-DA Commands supported: Yes
CD-DA Stream is Accurate: Yes
R-W Supported: No
R-W De-interleaved and Corrected: No
C2 Pointers Support: Yes
ISRC Supported: Yes
UPC Supported: Yes
Read Bar Code: Yes
Lock media into the drive: Yes
Currently drive Lock state: Unlocked
Prevent Jumper: No
Eject Command: Yes
Separate volume levels: Yes
Separate channel mute: Yes
Changer Supports Disc Present: No
Software slot selection: No
Side change capable: No
P through W in Lead-In: Yes
Maximum Read Speed Supported (with current disc): 24X (3600 KB/sec)
Maximum Write Speed Supported (with current Disc): 16X (2400 KB/sec)
Current Read Speed Supported (with current Disc): 24X (3600 KB/sec)
Current Write Speed Supported (with current Disc): 16X (2400 KB/sec)


















cmq anche il toshiba legge i DVD RAM (oltre a masterizzare i + e i -R) ma non li scrive (cosa che non credo farà mai nessuno)



Supports both DVD-R/-RW and DVD+R/+RW formats
- 16x CD-R (write)
- 10x CD-RW (write)
- 4x DVD-R/+R (write)
- 2x DVD-RW (write)
- 2.4x DVD+RW (write)
- 8x DVD-ROM (read)
- 2x DVD-RAM (read)
- 24x max. CD-ROM (read)
- CD-TEXT Support
- CD-DA Transfer through ATAPI Bus
- Reads single and dual layer discs
- Horizontal & Vertical mounting
- All industry standards have been taken into account in the development of the SD-R6372 including:
Applicable Write Disc:
DVD: DVD-R (Ver. 2.1 for General), DVD-RW (Ver. 1.1); DVD+R (Ver. 1.11); DVD+RW (Ver. 1.2);
CD: CD-DA, CD+(E)G, CD-MIDI, CD-ROM, CD-ROM XA, MIXED MODE CD, CD-I, CD-I Bridge (Photo-CD, Video-CD), Multisession CD (Photo-CD, CD-EXTRA, Portfolio);
Applicable Read Disc:
DVD: DVD-ROM (DVD-5, -9, -10, -18), DVD-R (Ver. 1.0, 2.1), DVD-RW (Ver. 1.0, 1.1), DVD+R; DVD+RW; DVD-RAM (Ver. 2.1);
CD: CD-DA, CD+(E)G, CD-MIDI, CD-TEXT, CD-ROM, CD-ROM XA, CD-I, CD-I Bridge, (Photo-CD, Video-CD), Multisession CD (Photo-CD, CD-EXTRA, CD-R, CD-RW, Portfolio), CD-R, CD-RW;
Applicable Write Formats:
DVD-R: Disc at once, Incremental write;
DVD-RW: Disc at once, Incremental write, Restricted overwrite;
DVD+R: Sequential write;
DVD+RW: Sequential write; Random write;
CD-R/RW: Disc at once, Track at once, Session at once, Packet write.

Para Noir
22-10-2004, 14:27
Originariamente inviato da Leron
è un caso

sono pochissimi

Ah, ok.


per fortuna... sarebbe il mio incubo :eek: risoluzione fuori standard, visione orribile nei giochi... :Puke:

Sì, i giochi dovresti farli interpolando...ma per il resto sarebbe una bomba. Fare grafica, usare excel, persino navigare su un 1024x768 mi fa venire una sensazione di claustrofobia indicibile..

Leron
22-10-2004, 14:44
Originariamente inviato da Para Noir
Ah, ok.



Sì, i giochi dovresti farli interpolando...ma per il resto sarebbe una bomba. Fare grafica, usare excel, persino navigare su un 1024x768 mi fa venire una sensazione di claustrofobia indicibile..
è la risoluzione corretta per un 15", se usi risoluzioni superiori non fai che spaccarti gli occhi... un 15" a 1400 imho è una vaccata incredibile :D

Para Noir
22-10-2004, 15:01
Originariamente inviato da Leron
è la risoluzione corretta per un 15", se usi risoluzioni superiori non fai che spaccarti gli occhi... un 15" a 1400 imho è una vaccata incredibile :D

Diciamo che l'ideale sarebbe un 15" o giù di lì ma a 1280x1024, non so perchè non li facciano.

1400x1050 sì, sono tantini, ma se come me sei abituato con un 19"crt a 1280x1024 ti garantisco che è dura tornare "indietro". Non so, forse ingrandendo i font di windows una 1400x1050 diventa più leggibile, in ogni caso lo spazio in più, nelle applicazioni office/grafica ecc., insomma tutto ciò che non è gioco, mi rendono molto più produttivo. Anche una wide 1280x800 potrebbe essere un buon compromesso risoluzione-spazio-leggibilità.

Certo, se poi si ha intenzione soprattutto di giocarci a quel punto meglio la xga :D

Leron
22-10-2004, 15:26
Originariamente inviato da Para Noir
Diciamo che l'ideale sarebbe un 15" o giù di lì ma a 1280x1024, non so perchè non li facciano.

1400x1050 sì, sono tantini, ma se come me sei abituato con un 19"crt a 1280x1024 ti garantisco che è dura tornare "indietro". Non so, forse ingrandendo i font di windows una 1400x1050 diventa più leggibile, in ogni caso lo spazio in più, nelle applicazioni office/grafica ecc., insomma tutto ciò che non è gioco, mi rendono molto più produttivo. Anche una wide 1280x800 potrebbe essere un buon compromesso risoluzione-spazio-leggibilità.

Certo, se poi si ha intenzione soprattutto di giocarci a quel punto meglio la xga :D
ti parlo per esperienza usando anche un AL732 a 1280 e un Hitachi Cm752 19" : tenere un 15" Lcd (praticamente un 17"crt) a 1400 è un suicidio per gli occhi, a questo punto conviene spendere qualcosa di più e prendersi un buon 17", o addirittura un monitor aggiuntivo (io faccio videomontaggio, che richiede un grande spazio indi sono sempre in dual head)

ma rimpicciolire questo è veramente sconsigliabile (anche per la salute)

Deckard
22-10-2004, 16:07
Un complimento personale a Leron: ogni volta che decide di aprire un thread ufficiale viene fuori un thread con le palle quadre, ma così quadre che gli spigoli tagliano :D A parte gli scherzi Leron, complimenti per questo thread, già avevo apprezzato quelli di Gmail, Firefox e co. :)

Leron
22-10-2004, 16:14
Originariamente inviato da Deckard
Un complimento personale a Leron: ogni volta che decide di aprire un thread ufficiale viene fuori un thread con le palle quadre, ma così quadre che gli spigoli tagliano :D A parte gli scherzi Leron, complimenti per questo thread, già avevo apprezzato quelli di Gmail, Firefox e co. :)
ormai ho il template che mi fa da modello ci metto un attimo a cambiare le voci :D


cmq tnks :)

matiaij
22-10-2004, 16:25
Originariamente inviato da Leron
alzi la mano chi usa i dvd ram :D



Io no di certo!! :D



cmq non ci sta scritto che masterizza DVD +R spero non sia una svista altrimenti sarebbe una bella mancanza



è che adesso ho il note in carica per la seconda volta, non voglio 'risvegliarlo'. appena finisce provo subito!
ciao!

recoil
22-10-2004, 16:29
Leron sono d'accordo con te riguardo alla risoluzione dei monitor a 15''.
per me 1024x768 va benissimo, l'unica situazione in cui mi piacerebbe avere più spazio è quando programmo e ci sono linee piuttosto lunghe ma è abbastanza raro. per il resto il web si vede bene (del resto le pagine sono ottimizzate per lavorare a questa risoluzione o addirittura inferiore) e per i documenti nessun problema :)

una domanda utile per il thread: le batterie quanto durano in media?

recoil
22-10-2004, 16:31
Originariamente inviato da cercaleo
Ma come mai spulciando sul sito Acer non si trova il 292 tra i prodotti???:D
Cose tipo drivers, datasheets.......

lascia perdere il sito della acer non è il massimo della vita...
se vai su notebook trovi solo quelli nuovi attualmente in commercio, anzi, una parte di quelli nuovi!!

per avere informazioni sul 292 hai due possibilità: o ti rivolgi a siti esterni o cerchi nei siti acer di altre nazioni. ho notato che i notebook in promozione in Italia spesso li trovi in nazioni tipo Repubblica Ceca o zone limitrofe, oppure puoi provare sul sito della Gran Bretagna www.acer.co.uk

Leron
22-10-2004, 16:34
Originariamente inviato da recoil
Leron sono d'accordo con te riguardo alla risoluzione dei monitor a 15''.
per me 1024x768 va benissimo, l'unica situazione in cui mi piacerebbe avere più spazio è quando programmo e ci sono linee piuttosto lunghe ma è abbastanza raro. per il resto il web si vede bene (del resto le pagine sono ottimizzate per lavorare a questa risoluzione o addirittura inferiore) e per i documenti nessun problema :)

una domanda utile per il thread: le batterie quanto durano in media?
come batterie devo ancora fare un test approfodito, magari sta sera vedo quanto durano in "navigazione web" impostate su batteria maxs

matiaij
22-10-2004, 16:35
Originariamente inviato da recoil
una domanda utile per il thread: le batterie quanto durano in media?


ho appena finito di cronometrare:
ieri l'ho fatto scaricare del tutto, l'ho caricato per circa 13h e oggi l'ho cronometrato:
dalle 11.40
alle 16.25...
fate voi i conti...
utilizzo: word, photoshop, 1 defrag, 2 scansioni complete norton antivirus, 15 minuti di rippaggio da DVD, installazione office 2003, installazione photoshop, installazione altri programmi, uso vario office, giocato a pinball, solitario, ascoltato winamp,

con luminosità a 6 tacche e wireless off.

non mi sembra male.

matiaij
22-10-2004, 16:37
Dimenticavo, l'ho usato per circa il 20% con cpu a palla e per 80% cpu 'downcloccata' in modalità laptop/ portatile

Leron
22-10-2004, 16:39
Originariamente inviato da matiaij
ho appena finito di cronometrare:
ieri l'ho fatto scaricare del tutto, l'ho caricato per circa 13h e oggi l'ho cronometrato:
dalle 11.40
alle 16.25...
fate voi i conti...
utilizzo: word, photoshop, 1 defrag, 2 scansioni complete norton antivirus, 15 minuti di rippaggio da DVD, installazione office 2003, installazione photoshop, installazione altri programmi, uso vario office, giocato a pinball, solitario, ascoltato winamp,

con luminosità a 6 tacche e wireless off.

non mi sembra male.
:sbavvv:

Leron
22-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da cercaleo
A tutti i possessori dell'acerino (forse pure io tra un pochino) segnalo il link con dirver e varie:

link (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44/tm_290.html) :)
tnks :cool:
cmq c'era già nel primo post :p

matiaij
22-10-2004, 16:42
Originariamente inviato da Leron
:sbavvv:

Ho il modello col dothan.
Leron, per piacere puoi postare il link a dove scaricare lo speedswitchXP o come cavolo si chiama, il programmino per settare il risparmio energetico? c'era il link nella vecchia discussione, ma non lo ritrovo + e con il 'cerca' non becco nulla... Thanks!

Leron
22-10-2004, 16:46
Originariamente inviato da matiaij
Ho il modello col dothan.
Leron, per piacere puoi postare il link a dove scaricare lo speedswitchXP o come cavolo si chiama, il programmino per settare il risparmio energetico? c'era il link nella vecchia discussione, ma non lo ritrovo + e con il 'cerca' non becco nulla... Thanks!
quindi il banjas dovrebbe avere un'autonomia leggermente migliore dato che consuma un filo meno
mo sta sera provo :cool:


ecco il link ;)

http://www.diefer.de/speedswitchxp/

matiaij
22-10-2004, 16:47
Originariamente inviato da Leron
quindi il banjas dovrebbe avere un'autonomia leggermente migliore dato che consuma un filo meno
mo sta sera provo :cool:


Eh già, fortunati voi :mad:

grazie per il link!

giarry
22-10-2004, 16:52
Nessuno ha avuto problemi col touchpad?

Io, dopo un pò che lo uso, non riesco più a controllare il cursore del mouse...

Se ad esempio muovo dal centro ad un lato il cursore da solo torna in centro!

Nessuno ha avuto di questi problemi?

Grazie
CIAO

Leron
22-10-2004, 16:54
Originariamente inviato da matiaij
Eh già, fortunati voi :mad:

grazie per il link!
beh, tu hai più potenza, alla fine i benefici presumo si compensino :)

per il mio uso preferisco il banjas a parità di frequenza, perchè preferisco un'autonomia leggermente superiore a discapito di prestazioni leggermente inferiori e meno "innovazione" tecnologica (nei giochi il collo di bottiglia sarebbero cmq l'HD e la scheda video) ma è solo la mia opinione personale

matiaij
22-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da giarry
Nessuno ha avuto problemi col touchpad?
Io, dopo un pò che lo uso, non riesco più a controllare il cursore del mouse...
Se ad esempio muovo dal centro ad un lato il cursore da solo torna in centro!
Nessuno ha avuto di questi problemi?
Grazie
CIAO

Per ora no, nessun problema. cmq lo sto usando solo col touchpad!!!
devo ancora comprare un mouse con l'adattatore usb/ps2.. :rolleyes:

matiaij
22-10-2004, 16:57
Originariamente inviato da Leron
beh, tu hai più potenza, alla fine i benefici presumo si compensino :)

per il mio uso preferisco il banjas a parità di frequenza, perchè preferisco un'autonomia leggermente superiore a discapito di prestazioni leggermente inferiori e meno "innovazione" tecnologica (nei giochi il collo di bottiglia sarebbero cmq l'HD e la scheda video) ma è solo la mia opinione personale

Quoto tutto quello che hai detto. E non credo di avere tanta potenza più del banias col mio dothan. l'HD è il punto debole, ma pazienza!

riaw
22-10-2004, 16:58
giovani, mi potreste dire i valori di:

pcmark2002
3dmark2003

?

configurazione default, driver aggiornati.

Holliwood[ita]
22-10-2004, 17:50
complimenti per il 3d. Qualcuno doveva fare un bel riassunto!!!

icebello
22-10-2004, 19:30
Il masterizzatore del 292 standard è un dual. Quello in vendita in versione mediasworld è un supermulti e quindi masterizza i DVD ram

ZerOFraG
22-10-2004, 19:36
Da oggi (22-10-2004) non e' piu' sul sito mw online a 999 (terminato).
Forse e' rimasto in qualche negozio.

matiaij
22-10-2004, 19:47
Ho le specifiche del masterizzatore DVD matshita (matsuhita-panasonic) DVD-RAM UJ-820S dei 292 di medi@world.

Tray-Loading DVD Super-Multi Drive (OEM) for notebook PC's (12.7mm height)
Features
- 12.7mm height
- 2X DVD-RAM Writing
- 4X DVD-R Writing
- 2X DVD-RW Writing
- 2.4X +R Writing
- 2.4X +RW Writing
- 16X CD-R Writing
- 8X CD-RW Writing
- 8X DVD-ROM Reading
- 24X CD-ROM Reading
- ATAPI Interface

Dunque scrive + e - R e Ram.
La cosa strana è che solitamente i masterizzatori scrivono a maggior velocità i +R, e più lenti i -R.:confused:
Comunque meglio, a casa ho quasi solo -R :D

Leron
22-10-2004, 20:10
Originariamente inviato da matiaij
Ho le specifiche del masterizzatore DVD matshita (matsuhita-panasonic) DVD-RAM UJ-820S dei 292 di medi@world.

Tray-Loading DVD Super-Multi Drive (OEM) for notebook PC's (12.7mm height)
Features
- 12.7mm height
- 2X DVD-RAM Writing
- 4X DVD-R Writing
- 2X DVD-RW Writing
- 2.4X +R Writing
- 2.4X +RW Writing
- 16X CD-R Writing
- 8X CD-RW Writing
- 8X DVD-ROM Reading
- 24X CD-ROM Reading
- ATAPI Interface

Dunque scrive + e - R e Ram.
La cosa strana è che solitamente i masterizzatori scrivono a maggior velocità i +R, e più lenti i -R.:confused:
Comunque meglio, a casa ho quasi solo -R :D


anche io masterizzo quasi solo -r anche se alla fine con il toshiba sarebbe la stessa cosa

ma mi ispirano più fiducia i -r :D

riaw
22-10-2004, 20:11
qualcuno gli potrebbe fare un pcmark o un 3dmark?

matiaij
22-10-2004, 20:13
Originariamente inviato da riaw
qualcuno gli potrebbe fare un pcmark o un 3dmark?

Per ora il mio è sotto carica. domani gli faccio un 3dmark2001se a default. poi se ho tempo un 3dmark2003.
ciao!

Para Noir
22-10-2004, 20:56
Originariamente inviato da Leron
ti parlo per esperienza usando anche un AL732 a 1280 e un Hitachi Cm752 19" : tenere un 15" Lcd (praticamente un 17"crt) a 1400 è un suicidio per gli occhi, a questo punto conviene spendere qualcosa di più e prendersi un buon 17", o addirittura un monitor aggiuntivo (io faccio videomontaggio, che richiede un grande spazio indi sono sempre in dual head)

ma rimpicciolire questo è veramente sconsigliabile (anche per la salute)

Diciamo che alla fine è un discorso soggettivo (e di vista, io sono fortunato a vederci bene).
E' vero che su un 17"crt (che grossomodo ha la diagonale di un 15" lcd) già a 1280x1024 tutto è molto piccolo, ma bisogna anche tenere conto che un lcd è infinitamente più definito e riposante. In ogni caso la dimensione dei font è variabile e si può aggiustarne le dimensione fino ad ottenere la leggibilità che si vuole, godendo nel contempo del maggior spazio. Ero indeciso ma poi ho visto questo (http://notebookforums.com/showthread.php?t=45740) thread illuminante.

Un pò mi dispiace (per me) perchè quel 292 sarebbe un vero affare..

Leron
22-10-2004, 20:59
Originariamente inviato da Para Noir
Diciamo che alla fine è un discorso soggettivo (e di vista, io sono fortunato a vederci bene).
E' vero che su un 17"crt (che grossomodo ha la diagonale di un 15" lcd) già a 1280x1024 tutto è molto piccolo, ma bisogna anche tenere conto che un lcd è infinitamente più definito e riposante. In ogni caso la dimensione dei font è variabile e si può aggiustarne le dimensione fino ad ottenere la leggibilità che si vuole, godendo nel contempo del maggior spazio. Ero indeciso ma poi ho visto questo (http://notebookforums.com/showthread.php?t=45740) thread illuminante, se vedi la foto in cui una wuxga è portato a 120 dpi in pratica hai la leggibilità di una xga con l'enorme spazio di una wuxga (a me basterebbe anche meno, comunque).

Un pò mi dispiace (per me) perchè quel 292 sarebbe un vero affare..
guarda che pure io ci vedo benissimo :D

(vabbè sono miope, ma col pc non centra)

ma ci tengo a vederci pure in futuro :D

Para Noir
22-10-2004, 21:01
Originariamente inviato da Leron
guarda che pure io ci vedo benissimo :D

(vabbè sono miope, ma col pc non centra)

ma ci tengo a vederci pure in futuro :D

Ok, fra un pò di anni torno qua e ti dico se ci vedo ancora :D

Para Noir
23-10-2004, 01:12
Originariamente inviato da cercaleo
cpu-z mi dice che è un dothan: non ho ancora capito se è meglio questo o il banias

ps: insistendo mi hanno regalato una borsa della tucano che è una figata
ps2: a vicenza ne hanno ancora 7

Il dothan va un pò di più, ma consuma un pò di più.

Puoi dirmi come ti pare il portatile, costruttivamente? Hai fatto un confronto con il suo schermo, e quello di altri portatili? Come ti è parso? Grazie.. :)

Holliwood[ita]
23-10-2004, 09:50
Originariamente inviato da cercaleo
cpu-z mi dice che è un dothan: non ho ancora capito se è meglio questo o il banias

ps: insistendo mi hanno regalato una borsa della tucano che è una figata
ps2: a vicenza ne hanno ancora 7


A parità di frequenza il banas e il dothan sono identici in tutte le prestazioni. Guarda questo articolo che compara un dothan 2.0 a un banas 1.7. il risultato dei bench mostra che sono praticamente =. Immagina con la stessa frequenza...

click (http://portatili.hwupgrade.it/articoli/1017/9.html)

Confronto fra dothan e banias a 1.7Ghz entrambi:

Click (http://www.3dchips-fr.com/articles/article.php?p=2&IDa=152)

riaw
23-10-2004, 10:34
a meno di usare applicazioni che dipendono molto dalla cache del processore, non c'è questa grande differenza fra dothan e banias.

la vera differenza si vedrà con sonoma, che ha il bus a 533mhz.

Holliwood[ita]
23-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da riaw

la vera differenza si vedrà con sonoma, che ha il bus a 533mhz.

Che comunque monterà altri processori.(con fsb a 133)

riaw
23-10-2004, 10:50
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Che comunque monterà altri processori.(con fsb a 133)


sonoma è il nome in codice del pentium M con bus a 133.

matiaij
23-10-2004, 11:04
Allora, vi posto i dati del mio 292 lmi

3dmark2001se (vers.330): 9687

3dmark2003 (vers.320): 2537

il tutto ottenuto con il centrino 'sempre attivo' nel risparmio energetico. Drivers ATI preinstallati, 1024x768, 32 bit, lasciando tutto di default.
il mio pc ha 256 Mb di ram.
Oggi vado via per il weekend, la prox settimana installo gli omega e vi dico i miglioramenti. ciao!

riaw
23-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da matiaij
Allora, vi posto i dati del mio 292 lmi

3dmark2001se (vers.330): 9687

3dmark2003 (vers.320): 2537

il tutto ottenuto con il centrino 'sempre attivo' nel risparmio energetico. Drivers ATI preinstallati, 1024x768, 32 bit, lasciando tutto di default.
il mio pc ha 256 Mb di ram.
Oggi vado via per il weekend, la prox settimana installo gli omega e vi dico i miglioramenti. ciao!


su un sito crucco ho vist un 10500 nel 2001se e un 2900 nel 2003.
solo che non capendo nulla di tedesco non so se magari avevano overcloccato la vga :)

Leron
23-10-2004, 11:09
ne ho fatto uno ora


3dmark2001: 9908

3dmark2003 (vers.320): 2543

cmq ho il sistema un po' sporco

i driver sono gli ultimi omega
a 10500 ci si arriva con un leggero OC della s video ;)

F3D3
23-10-2004, 11:16
Scusate avrei bisogno di una informazione, quanti slot per la ram ha?
Nel caso dovessi prenderlo con 256mb, per arrivare a 512 dovrei levare le 256 e metterci un banco da 512 oppure ha lo slot aggiuntivo?

Ciao

matiaij
23-10-2004, 11:23
Originariamente inviato da F3D3
Scusate avrei bisogno di una informazione, quanti slot per la ram ha?
Nel caso dovessi prenderlo con 256mb, per arrivare a 512 dovrei levare le 256 e metterci un banco da 512 oppure ha lo slot aggiuntivo?

Ciao

Ha 2 slot:

se ha 256 Mb ha uno slot occupato con 256 MB e uno libero
se ha 512 Mb ha i due slot occupati con 2 da 256.

F3D3
23-10-2004, 11:24
Perfetto! Grazie!
Spero di essere al più presto anche io della famiglia!

Ciauz

matiaij
23-10-2004, 11:29
Originariamente inviato da F3D3
Perfetto! Grazie!
Spero di essere al più presto anche io della famiglia!

Ciauz


Non te ne pentirai!
l'installazione della RAM dicono sia molto semplice, in parecchi l'hanno fatta da soli.
ciao

MarkManson
23-10-2004, 11:56
Lho mantata su due dei miei ieri sera....Facilissimo nn è...x in pratica bisogna spingere e tentare un po di volte...ma poi tutto va bene!

Leron
23-10-2004, 12:04
montare la ram è una cavolata, alla stregua di montarla su un pc normale

l'unica differenza è che bisogna spingere in modo diverso il blocco nello slot, ma in 1 minuto è fatta ;)

Deckard
23-10-2004, 12:07
Originariamente inviato da cercaleo
cpu-z mi dice che è un dothan: non ho ancora capito se è meglio questo o il banias

ps: insistendo mi hanno regalato una borsa della tucano che è una figata
ps2: a vicenza ne hanno ancora 7


a) ma come cacchio hai fatto a farti regalare una borsa da 50 euro in un centro commerciale? Sei amico del figlio del sig. Rosario Mediaworld? :cool: Devi insegnarmi sti trucchi, che vanno bene per un negozio di provincia, ma che nei centri commerciali non funzionano......


b) non ho un portatile, ma vorrei comprare lo stesso una borsa della Tucano come tracolla da lavoro, sia in previsione dell'acquisto di un note, sia perchè mi piacciono molto come modelli. La borsa è eccessivamente rigida, oppure è abbastanza morbida ed utilizzabile quotidianamente per metterci dentro libri e quaderni?

matiaij
23-10-2004, 12:31
Aggiornamento sull'autonomia...
Mi si è appena spento dopo 3h esatte. L'ho lasciato sempre in modalità attiva, ossia a 1.5 Ghz. Ho fatto diversi 3dmark, defrag, scansione completa virus, installazione programmi, ecc... in tutto sarà stato in idle per meno di 15 minuti. luminosità a 5 tacche, wireless off. Mi sembra ottima come autonomia, pensavo si comportasse peggio 'sotto stress'.
ciao!

matiaij
23-10-2004, 12:34
A proposito di borse, hai fatto bene Deckard a sollevare questo argomento che è importante. Voi cosa consigliate di abbinare al 292, mi interesserebbe una borsa buona, ma da non spendere + di 50 euro, possibilmente di qualità discreta. Grazie!

F3D3
23-10-2004, 12:50
Appena chiamato MW, non ce li hanno più, credo che dovrò rimandare l'acquisto!
Sigh Sob!

samsamsam
23-10-2004, 17:15
visto che ho sent chiedere i risultati del pc mark 2002 ecco i miei massimi sia al pc m sia al 3d mark 2001 se:
3DMARK2001 PROJECT FILE

PROJECT
Name My Benchmark
Description
Registration Name
Registration Key
3DMark Version 330

DISPLAY
Platform Radeon Mobility 9700
CPU Optimization D3D Pure Hardware T&L
Width 1024
Height 768
Depth 32 bit
Z-Buffering 24 bit
Texture Format Compressed
Buffering Double
Refresh Rate 60 Hz
FSAA Mode None

OPTIONS
Show Title Screens Yes
Continuous Benchmark No
Benchmark Run Count 1
Demo Sounds Enabled Yes
Continuous Demo No
Game Sound Effects Enabled Yes
Game Music Enabled Yes
Game Detail Level Low

RESULTS
3DMark Score 10003

senza oc,ottimi risultato,il sistema era "perfetto"
PCMARK RESULT FILE

PROJECT

Registration Name
Registration Key
PCMark Build 100

OPTIONS

Continuous Benchmark 0
Benchmark Repeat Count 1
Graphics Card
DVD Decoder

RESULTS

CPU Score 4965
Memory Score 5217
HDD Score 591

hoottenuto col tempo un buon 597 di hd e circa 5000 al procio..
Per quanto riguarda l'autonomia, navigando in internet tramite modem usb alimentato quindi dal pc sono a 3 h 55 min.....

Holliwood[ita]
23-10-2004, 19:08
Originariamente inviato da samsamsam

RESULTS
3DMark Score 10003


perchè io faccio 9700? eppure il sistema è ottimizzato anche il mio...
Che driver hai? io gli omega 2.5.90

VaiLuca
23-10-2004, 19:33
Salve a tutti. Alla fine anche io ho scelto di acquistare questo magnifico portatile... Alla configurazione Mediaworld ho aggiunto 512 Mb di memoria acquistata da Essedi a 139 euro e devo dire che è una bomba... Adesso però ho bisogno di voi...

Il computer va che è una scheggia.. Ma come mai ho trovato due partizioni? Non ho mai partizionato un Guga, neanche quello da 80
che ho sul Pc Desktop.. E poi comemai sono Fat32? Come le devo utilizzare? E soprattutto, come mai solamente windows mi ruba grosso modo 5 giga???? Su 30 sono un po' troppi...

Altre domande... Windows che è preinstallato, ha qualche service pack oppure no? Perchè se cosi fosse, se mi collego rischio subito di prendere qualche virus... Come posso fare? Esiste una versione del service pack 2 da scaricare che poi posso utilizzarla nel portatile prima di collegarmi?

Io poi avevo un bel Windows Xp professional che mi soddisfava appieno... Era per Pc e non credo fosse proprio originale.. Che dite lo metto al posto di quello preinstallato per il portatile? Ci sono problemi?

Aiutatemi, grazie.

Holliwood[ita]
23-10-2004, 20:42
risposta a VaiLuca:


E poi comemai sono Fat32?
se leggi il 3d recedente a questo ci sono delle pagine che ne parlano. Cmq il perchè dipende dalla scelta di acer.Per convertirle in ntfs ti basta usare il comando "convert C:/FS:NTFS" da start-->esegui.

Come le devo utilizzare?
lo devi utilizzare come un normale hard disk.:D
io ho lasciato 2 partizioni ma c'è chi ne crea 1 per il sist opertivo, 1 per i programmi, 1 per i file di swapping e 1 per i download. Fai te.

E soprattutto, come mai solamente windows mi ruba grosso modo 5 giga???? Su 30 sono un po' troppi...
hai ragione ma credo sia colpa di windows e non ci puoi fare nulla.
Windows che è preinstallato, ha qualche service pack oppure no?
Il mio aveva il servicepack 1 con tutti gli aggiornamenti dei vari sasses etc. Guarda in "sistema" se hai il sp1.
Esiste una versione del service pack 2 da scaricare che poi posso utilizzarla nel portatile prima di collegarmi?
Puoi scaricare con il fisso il service pack 2 e poi installarlo sul portatile. personalmente da quello che è emerso in un 3d che ho aperto sull'argomento sp2 non ti consiglio ancora di installarlo.cerca nel forum prima di fare domande perchè spesso gli argomenti sono già stati trattati ampiamente.



Io poi avevo un bel Windows Xp professional che mi soddisfava appieno... Era per Pc e non credo fosse proprio originale.. Che dite lo metto al posto di quello preinstallato per il portatile? Ci sono problemi?

Una licenza software puoi averla o non averla. Ti consiglio di tenere wxphome che con il sp1 è molto buono e le differenze con il professional sono minime.

samsamsam
23-10-2004, 21:05
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
perchè io faccio 9700? eppure il sistema è ottimizzato anche il mio...
Che driver hai? io gli omega 2.5.90
uso i cata 4.9 ma anche con i 4.8 facevo circa 9800. Tieni conto che 10004 è stato il mio punteggio massimo, ero così contento che ho salvato i risultati nel file che ho postato!!Di solito sono intorno ai 9900 diciamo....

samsamsam
23-10-2004, 21:09
per qnt riguarda il partizionamento la mia soluzione è:
C 4.43 gb sistema operativo e pochi programmi base
D 31.4 gb programmi e dati
f 1.37 gb (ho aumentato) file temp internet file di paging

tutto ntfs,molto funzionale.resto vi posto l'esito di 3 mesi di test.......

Gianni-Milano
24-10-2004, 09:52
quote:
--------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da Para Noir
Come "qualcuno ha la SXGA" ? E' un opzione, un caso, cosa? Questo portatile con la sxga sarebbe il mio sogno...
--------------------------------------------------------------------------------

Originariamente inviato da Leron
è un caso

sono pochissimi


per fortuna... sarebbe il mio incubo :eek: risoluzione fuori standard, visione orribile nei giochi... :Puke:



Perchè l'SXGA è fuori standard?
Lo chiedo in quanto mi interesserebbe molto questo tipo di schermo. Con i Dell alcuni modelli sono configurabili in questo senso, con un supplemento (mi pare 120 euro) rispetto all'XGA.
La visione dovrebbe essere più riposante, e anche per le fotografie penso che i risultati sino migliori aumentando la risoluzione. Tieni presente però, che a me non interessano i giochi (solo lavoro, ahimè, e non sempre ho un rapporti felice col computer :lamer: )
Mi aiuti a capire com'è la questione? L'SXGA quanti colori ha? 16 milioni o di meno?

Grazie e buona domenica.
Gianni

Holliwood[ita]
24-10-2004, 10:33
Originariamente inviato da Gianni-Milano
Perchè l'SXGA è fuori standard?
Lo chiedo in quanto mi interesserebbe molto questo tipo di schermo. Con i Dell alcuni modelli sono configurabili in questo senso, con un supplemento (mi pare 120 euro) rispetto all'XGA.
La visione dovrebbe essere più riposante, e anche per le fotografie penso che i risultati sino migliori aumentando la risoluzione. Tieni presente però, che a me non interessano i giochi (solo lavoro, ahimè, e non sempre ho un rapporti felice col computer :lamer: )
Mi aiuti a capire com'è la questione? L'SXGA quanti colori ha? 16 milioni o di meno?
Grazie e buona domenica.
Gianni

con SXGA si intende il formato 1280x1024 mentre con XGA si intende il 1024x768.
Si dice che l'SXGA è fuori standard perchè mentre nel 1024x768 il rapporto tra larghezza e altezza dello schermo è 4:3(rapporto classico delle TV) l'SXGA ha rapporto 5:4 che non è un rapporto standard.(il formato WIDE è 16:9).
Per questo quando vai a giocare la visuale si deforma per adattarsi alla risoluzione.
Ovviamente l'SXGA ha sempre 16,7 Milioni di colori, ma questo dipende dal numero di bit della scheda video.

Gianni-Milano
24-10-2004, 11:18
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
con SXGA si intende il formato 1280x1024 mentre con XGA si intende il 1024x768.
Si dice che l'SXGA è fuori standard perchè mentre nel 1024x768 il rapporto tra larghezza e altezza dello schermo è 4:3(rapporto classico delle TV) l'SXGA ha rapporto 5:4 che non è un rapporto standard.(il formato WIDE è 16:9).
Per questo quando vai a giocare la visuale si deforma per adattarsi alla risoluzione.
Ovviamente l'SXGA ha sempre 16,7 Milioni di colori, ma questo dipende dal numero di bit della scheda video.


Grazie Holliwood.
Ma io continuo a non capire bene la faccenda della risoluzione. Sarà una questione di tare genetiche, di senilità precoce, mah, non so :cry:

Mi spiego. Io lavoro con un notebook Toshiba che ha come risoluzione massima 1024 x 768. Usando l'lcd del note la visualizzazione lascia molto a desiderare, perciò collego un monitor esterno crt (un LG da 17") e imposto come risoluzione 800 x600 ottenendo una visualizzazione mooolto più accurata, sia nel disegno dei caratteri che nelle fotografie.
Come mai, se la risoluzione è più bassa? E'una questione di dimensione del pixel? (sul mio crt credo sia 0,25. Non ho idea quale sia quella dell'lcd).


:muro:

Gianni

Holliwood[ita]
24-10-2004, 11:34
Originariamente inviato da Gianni-Milano
. Io lavoro con un notebook Toshiba che ha come risoluzione massima 1024 x 768. Usando l'lcd del note la visualizzazione lascia molto a desiderare, perciò collego un monitor esterno crt (un LG da 17") e imposto come risoluzione 800 x600 ottenendo una visualizzazione mooolto più accurata, sia nel disegno dei caratteri che nelle fotografie.
Come mai, se la risoluzione è più bassa? E'una questione di dimensione del pixel? (sul mio crt credo sia 0,25. Non ho idea quale sia quella dell'lcd).
Gianni
Posso solo supporre che la scheda video del tuo NB supporti il 1024x768 a profondità di colore inferiore e che non ti consenta il 16,7Milioni di colori.
Con l'800x600 invece non hai problemi e quindi vedi meglio le foto.
Dovresti fornire il nome del portatile che usi.

samsamsam
24-10-2004, 13:14
Ecco i risultati dei miei test in qst 3 mesi di uso del portatile:


data di acquisto 13 7 2004 prezzo 1590

Partizionamennto: C ntfs 4.43
D ntfs 31.4
E fat 7.8 mb
F ntfs 1.37


Tempo di boot (da
Pressione tasto a
Comparsa tutte icone) 41 sec


Tempo di spegnim. 16 sec

Batteria: max 3h 55 (spw settato su battery opt. Uso escusivo di internet tramite modem usb. )

3.40 (vari bench internet word dinamic swc.)

Min 2.40 ( esclusivamente giochi 3d , spw settato su max performance)



3d mark 2001 se : SETTAGGI DI DEFAULT: 9555 (driver del produttore)
9888 (cata 4.8 )
10003(cata 4.9)

Pc mark 2002: cpu. 4965
Memory Scor 5217
HDD Score 591


TUTTI questi risultati sono ottenuti con brillantezza lcd 5 e uso di mouse e modem usb alimentati dal pc.


Ps: peso senza batteria 2.45 kg (mancava nella scheda)

Para Noir
24-10-2004, 15:33
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
con SXGA si intende il formato 1280x1024

Ma non è 1400x1050? O forse mi confondo con la sxga+ ...

matiaij
24-10-2004, 18:15
Originariamente inviato da samsamsam
Ecco i risultati dei miei test in qst 3 mesi di uso del portatile:
10003(cata 4.9)



Sorbole! ma gli omega li hai mai provati? e se si, che punteggi avevi?
ciao!

matiaij
24-10-2004, 18:18
Originariamente inviato da cercaleo
come ho fatto a farmela regalare? semplice, gli ho detto che venivo da verona, mi ero fatto 60 km...ba bla bla
poi gli ho detto che da trony con una spesa simile ti regalano una borsa almeno e il tipo mi ha detto: ok, prenditi la borsa!


E' che io non riesco ad essere così 'faccia tosta', sono timido! :nonio: comunque hai fatto bene, mentre io adesso sono alla ricerca di una borsa decente!;)

xorosho
24-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
risposta a VaiLuca:
E soprattutto, come mai solamente windows mi ruba grosso modo 5 giga???? Su 30 sono un po' troppi...
hai ragione ma credo sia colpa di windows e non ci puoi fare nulla.



Il mio windows occupa suppergiù 1.2GB...quindi non è vero che non ci puoi fare nulla...
Può essere che sia colpa del ripristino di sistema...
Cmq non è normale...windowsxp sp2 pulito occupa circa 1-1,1GB.
:rolleyes:

Holliwood[ita]
24-10-2004, 20:20
Originariamente inviato da xorosho
Il mio windows occupa suppergiù 1.2GB...quindi non è vero che non ci puoi fare nulla...
Può essere che sia colpa del ripristino di sistema...
Cmq non è normale...windowsxp sp2 pulito occupa circa 1-1,1GB.
:rolleyes:


Colui che ha fatto la domanda chiedeva perchè l'HD è da 30 giga e ne compaiono sommando le partizioni solo 27.
Io ho capito così, non credo dicesse che la directory di windows era di 5 giga...

Holliwood[ita]
24-10-2004, 20:24
Originariamente inviato da Para Noir
Ma non è 1400x1050? O forse mi confondo con la sxga+ ...


1400x1050 è SXGA+ come il santech.

Holliwood[ita]
25-10-2004, 00:08
Originariamente inviato da cercaleo
ragazzi mi date un'opinione sul discorso della batteria?:confused:


Credo che di regola togliendola quando sei attaccato alla rete le allunghi la vita. Dovresti toglierla quando è carica(anche se ci sono pareri contrastanti).
Personalmnete per ora non l'ho mai fatto ma sarebbe l'ora di iniziare...

samsamsam
25-10-2004, 00:40
con gli omega avevo risultati simili non li ho reistallati solo per comodità(ho formattato e avevo pronti i cata,gli omega avrei dovuto riscaricarli). Per quel che riguarda la batteria io la tolgo sempre lasciandola carica inpacchettata....Ps avete provato doom 3?A me gira molto bene a 800 * 600 medium quality, se oso di più inizia a scattare un pò.......

recoil
25-10-2004, 00:45
Originariamente inviato da cercaleo
ragazzi una domanda: ma quando usate il portatile attaccato alla corrente elettrica la batteria la togliete o la lasciate attaccata? ho raccolto opinioni contrastanti....:confused:

ovvero? che tipo di pareri?

io la batteria la tolgo se non devo ricaricarla, non vedo per quale motivo dovrei lasciarla inserita

ok la batteria ti fa in un certo senso da UPS, se stai facendo qualcosa di importante può aiutarti a non perdere il lavoro, ma a parte questo vantaggio quali altri ce ne sono?
mi sembra che qualcuno una volta aveva parlato di protezione da sbalzi di corrente che fotterebbero solo la batteria senza rovinare il nobetook, però poteva essere solo una congettura

VaiLuca
25-10-2004, 02:59
Piano piano inizio a capirci ma a me queste due partizioni su 30 giga non piacciono proprio... E poi il sistema, preinstallato, mi occupa 5 giga... Windows servicepasck1 più altre cose tipo acrobat, tipo i tools Ati e chissa cosa altro... E il Cd di windows è un semplice cd di ripristino...

Ma che dite, converto da Fat32 a Nfts? Ci sono dei rischi? E' possibile eliminare una partizione?

VaiLuca
25-10-2004, 03:30
E'possibile eliminare una partizione senza dover cancellare tutto? Se si come? Grazie.

Gianni-Milano
25-10-2004, 05:07
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Posso solo supporre che la scheda video del tuo NB supporti il 1024x768 a profondità di colore inferiore e che non ti consenta il 16,7Milioni di colori.
Con l'800x600 invece non hai problemi e quindi vedi meglio le foto.
Dovresti fornire il nome del portatile che usi.

E' un Satellite 2800-100
celeron 650
scheda video Savage IX con 8 Mb

La questione però non è legata alle sfumatore di colore, ma alla maggior "definizione" dei caratteri, che poi si riflette anche sulla maggior definizione della fotografia naturalmente. Le lettere alfabetiche sono "disegnate" più accuratamente col monitor crt a 800x600... come se ci fossero più pixel e quindi con i contorni più accurati.
Non credo però che dipenda dalla scheda video. Ho visto l'Acer 292 da MW e sotto quest'aspetto era come il mio Toshiba. A 1024x768 i caratteri sono più spigolosi, disegnati in modo più approssimativo; volendo si potrebbe anche contare quanti pixel sono usati per una singola lettera.


:muro:

Gianni

Gianni-Milano
25-10-2004, 06:37
.

Leron
25-10-2004, 10:28
Originariamente inviato da cercaleo
ragazzi mi date un'opinione sul discorso della batteria?:confused:
lasciandola stccata la si preserva, ma si mette il pc in "pericolo sbalzi" perchè non ha la batteria che fa da tampone

io stacco la batteria ma ho attaccato il portatile al gruppo di continuità

matiaij
25-10-2004, 10:30
Originariamente inviato da Leron
lasciandola stccata la si preserva, ma si mette il pc in "pericolo sbalzi" perchè non ha la batteria che fa da tampone

io stacco la batteria ma ho attaccato il portatile al gruppo di continuità

Credo si la scelta migliore da adottare se se ne ha la possibilità.

ZerOFraG
25-10-2004, 10:34
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
con SXGA si intende il formato 1280x1024 mentre con XGA si intende il 1024x768.
Si dice che l'SXGA è fuori standard perchè mentre nel 1024x768 il rapporto tra larghezza e altezza dello schermo è 4:3(rapporto classico delle TV) l'SXGA ha rapporto 5:4 che non è un rapporto standard.(il formato WIDE è 16:9).
Per questo quando vai a giocare la visuale si deforma per adattarsi alla risoluzione.
Ovviamente l'SXGA ha sempre 16,7 Milioni di colori, ma questo dipende dal numero di bit della scheda video.

Tra 1,25 e 1,33 non c'è una differenza apprezzabile: e' molto difficile anche notarla, soprattutto con i giochi e non dovrebbe essere criterio di scelta per un pannello.
Resta il fatto che c'è.

Leron
25-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da ZerOFraG
Tra 1,25 e 1,33 non c'è una differenza apprezzabile: e' molto difficile anche notarla, soprattutto con i giochi e non dovrebbe essere criterio di scelta per un pannello.
Resta il fatto che c'è.
io la vedo benissimo la differenza, la noto pure parecchio

Para Noir
25-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da ZerOFraG
Tra 1,25 e 1,33 non c'è una differenza apprezzabile: e' molto difficile anche notarla, soprattutto con i giochi e non dovrebbe essere criterio di scelta per un pannello.
Resta il fatto che c'è.

Ma è sufficiente cambiare le impostazioni del driver video per visualizzare le bande nere ai lati, quando la proporzione corretta è necessaria. Chiaro che in quei casi una parte dello schermo viene "sprecata", ma ciò non interesserà all'acquirente, altrimenti non avrebbe preso uno schermo wide, o sbaglio?

samsamsam
25-10-2004, 12:22
A questo punto vorrei farvi una domanda...secondo voi il tm 292lmi è uno degli acer meglio riusciti sulla piazza??

Leron
25-10-2004, 12:28
Originariamente inviato da samsamsam
A questo punto vorrei farvi una domanda...secondo voi il tm 292lmi è uno degli acer meglio riusciti sulla piazza??
no, imho è il peggiore in assoluto: una ciofeca simile non potevano peggiorarla





ma che domande fate? :p

samsamsam
25-10-2004, 12:39
? non capisco...solo perchè lo abbiamo comprato non vuol dire necessariamente che lo riteniamo il migliore in assoluto o quello meglio riuscito...per questo chiedevo una valutazione il più possibile "obiettiva" da persone che portatili ne hanno avuti un bel pò....propri o sotto mano si intende..

Leron
25-10-2004, 12:50
Originariamente inviato da samsamsam
? non capisco...solo perchè lo abbiamo comprato non vuol dire necessariamente che lo riteniamo il migliore in assoluto o quello meglio riuscito...per questo chiedevo una valutazione il più possibile "obiettiva" da persone che portatili ne hanno avuti un bel pò....propri o sotto mano si intende..
è come andare a maranello e chiedere se la ferrari 360modena è una delle migliori ferrari

non ha senso


cmq imho SI: è uno dei migliori acer fatti finora, e uno dei migliori portatili attualmente in commercio, con un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale, un peso ridotto, una grande autonomia e una ottima potenza

ZerOFraG
25-10-2004, 12:56
Originariamente inviato da Leron
io la vedo benissimo la differenza, la noto pure parecchio

Davvero? Interessante, sei uno dei primi che sento. Potresti farmi l'esempio di un gioco in cui noti la differenza tra 1024x768 e 1280x1024? Vorrei fare una prova, magari sono io abituato alla 1280 (nella 1024 c'entra troppa poca roba per poter lavorare agevolmente, per cui scelgo sempre monitor a 1280) e mi sono "assueffatto"...

Leron
25-10-2004, 13:16
Originariamente inviato da ZerOFraG
Davvero? Interessante, sei uno dei primi che sento. Potresti farmi l'esempio di un gioco in cui noti la differenza tra 1024x768 e 1280x1024? Vorrei fare una prova, magari sono io abituato alla 1280 (nella 1024 c'entra troppa poca roba per poter lavorare agevolmente, per cui scelgo sempre monitor a 1280) e mi sono "assueffatto"...
tutti i giochi 2d, noto molto la deformazione

oltre a quando lavoro di grafica, anche in win

nei giochi 3d non lo noto moltissimo, ma in giochi in 3* persona (tipo tomb rider) lo vedo benissimo

prima del 292 avevo un Hitachi CM752 (19" crt) : la risoluzione normale per tenerlo in 4/3 è 1125, non 1280

Para Noir
25-10-2004, 13:41
Originariamente inviato da samsamsam
? non capisco...solo perchè lo abbiamo comprato non vuol dire necessariamente che lo riteniamo il migliore in assoluto o quello meglio riuscito...per questo chiedevo una valutazione il più possibile "obiettiva" da persone che portatili ne hanno avuti un bel pò....propri o sotto mano si intende..

Di certo per 999 euro è un affare, è di 2-300 euro sotto il prezzo di mercato, per cui se come specifiche soddisfa le tue esigenze è un ottimo acquisto.

Di mio, come impressioni di potenziale acquirente, posso dire che lo schermo non mi è parso il massimo se paragonato ad altri 15" xga, gli angoli di visuale sono piuttosto ridotti (l'ho visto in esposizione), che è un problema anche del vecchio Presario di mio padre. Costruttivamente non pare male, anche se personalmente lo trovo anonimo e poco attraente. L'hard disk è lento e la ram è poca ma sono tutte cose comuni e facilmente migliorabili in questa fascia di prezzo.

In fondo comq sono mancanze di secondo piano, io ci avevo fatto un pensierino ma non l'ho acquistato solo perchè mi sono reso conto che per le mie esigenze la 1024x768 non mi bastava.

Per tutte le altre opinioni dai veri possessori c'è sempre il mega thread da ottomila miliardi di pagine...

marxt
25-10-2004, 14:21
scusate sono gia un po di volte che mentre sto al pc, mentre faccio qlc cosa, mi accade una cosa strana!

mi esce una schermata blu a scritte bianche (i classici errori di windows) che rimane fuori per una frazione di secondo e subito dopo il pc si spegne e comincia ad emettere dei beep!

che continuano finchè non si toglie la batteria o si stacca l'alimentazione!

dopo di che si riaccende normalemente, scandisk e tutto torna normale!

questo mi è accaduto un paio di volte?
cosa dite?
a cosa potrebbe essere dovuto?

ed i beeep cosa sono??

VaiLuca
25-10-2004, 14:35
allora? Nessuna risposta?

VaiLuca
25-10-2004, 14:38
Allora?
Nella partizione più piccola poi ho notato che non c'è nulla.. Però mi dice che un gia abbondante è occupato... Ma da cosa? Non dallo swap che è sull'altra partizione da 20 giga....

Aiutatemi.

matiaij
25-10-2004, 14:51
Originariamente inviato da VaiLuca
Allora?
Nella partizione più piccola poi ho notato che non c'è nulla.. Però mi dice che un gia abbondante è occupato... Ma da cosa? Non dallo swap che è sull'altra partizione da 20 giga....

Aiutatemi.

Sono i files nascosti, sono le immagini dei cd di ripristino ACER. puoi cancellare tranquillamente quella partizione 'incriminata' (per sicurezza magari fatti un backup prima).
Come programme ti consiglio Partition Magic.

samsamsam
25-10-2004, 15:10
Originariamente inviato da Leron
è come andare a maranello e chiedere se la ferrari 360modena è una delle migliori ferrari

non ha senso


cmq imho SI: è uno dei migliori acer fatti finora, e uno dei migliori portatili attualmente in commercio, con un rapporto prezzo/prestazioni eccezionale, un peso ridotto, una grande autonomia e una ottima potenza


Perdonami ma quello che dici tu “non ha senso”. Non necessariamente visto che qst è il thread ufficiale e qui postano in prevalenza possessori del suddetto portatile,non necessariamente, dicevo, il giudizio sullo stesso deve essere totalmente positivo:mi permetto di ricordare ,infatti, che ho chiesto se il tm 292 è uno dei migliori acer sulla piazza e non vedo perché un soggetto o più soggetti possessori debbano trovare la domanda “retorica” solo per il fatto che, appunto, lo possiedono. Acquistare un portatile( questo vale per tutto ma in particolare per la tecnologia che, si sa, invecchia presto) non necessariamente equivale alla convinzione (più o meno esatta) di avere scelto l’articolo “migliore” e, conservando un po’ di imparzialità, possono essere fatti commenti intelligenti paragonando il proprio acquisto a tutto ciò che PRIMA dell’ acquisto era in circolazione e a tutto ciò che SUCCESSIVAMENTE all’ acquisto è ENTRATO in circolazione. La mia domanda era infatti attuale, volta ad acquisire un giudizio sulla base del materiale acer tuttora presente sul mercato e quindi il paragone che fai tu non mi pare calzante. Comprare, scegliere qualunque cosa non significa AUTOMATICAMENTE ritenerla la migliore. La domanda sul giudizio di valore sul 292 non è dunque ne scontata ne retorica ma si rivolge a tutti coloro che amano comparare ciò che acquistano alla tecnologia presente anche per valutare il grado di “invecchiamento” del prodotto appena comprato. Tutto qui.

xorosho
25-10-2004, 15:14
Originariamente inviato da VaiLuca
E'possibile eliminare una partizione senza dover cancellare tutto? Se si come? Grazie.


Fatti una ricerca nel 3d vecchio...se n'è parlato a lungo, ma veramente a lungo...
E poi...QUESTA non è una chat.

matiaij
25-10-2004, 15:23
Originariamente inviato da xorosho
Fatti una ricerca nel 3d vecchio...se n'è parlato a lungo, ma veramente a lungo...
E poi...QUESTA non è una chat.

In effetti nel vecchio thread se ne era parlato MOLTO a lungo...


VaiLuca , comunque ti consiglio, se non l'hai già fatto, di leggerti questi post di FAQ che sono i fondamenti. Molto utili, offrono consigli importanti.

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528902

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=623890

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=581745

Ciao!

ZerOFraG
25-10-2004, 15:36
Originariamente inviato da Leron
tutti i giochi 2d, noto molto la deformazione

oltre a quando lavoro di grafica, anche in win

nei giochi 3d non lo noto moltissimo, ma in giochi in 3* persona (tipo tomb rider) lo vedo benissimo

prima del 292 avevo un Hitachi CM752 (19" crt) : la risoluzione normale per tenerlo in 4/3 è 1125, non 1280

Azz! anche quando lavori di grafica? Nel senso che le circonferenze non vengono cerchi perfetti? Giuro che non mi è chiaro.
So che sembra OT, ma non lo è: sto valutando se comprare o meno questo portatile (ho trovato un MW che acora l'ha!) e l'unica cosa che mi lascia perplesso è il 1024x768 che non uso da anni (da quando anni fa comprai il mio primo monitor TFT 18' philiphs 180p2 per la modica cifra di 2.700.000 e rotti a rate!) e per cui vorrei un consiglio...
Considerate che più che altro ci programmo, per cui lo spazio per l'ambiente di sviluppo e altre 5-6 finestre sembra non bastare mai!

Un'altra domanda che sembra scontata: chiaramente se sostituisco l'hd perdo la garanzia, vero? Nel senso: per cambiarlo bisogna rompere i sigilli o si può fare un lavoro pulito?

kaibutsukun
25-10-2004, 15:42
marxt O LA TEMPERATURA DEL NOTEBOOK.........ma non credo,oppure è scarica la batteria,semplice!
:D

xorosho
25-10-2004, 15:44
Originariamente inviato da ZerOFraG
Un'altra domanda che sembra scontata: chiaramente se sostituisco l'hd perdo la garanzia, vero? Nel senso: per cambiarlo bisogna rompere i sigilli o si può fare un lavoro pulito?


Si può fare un lavoro pulito: non ci sono sigilli.

marxt
25-10-2004, 15:50
Originariamente inviato da kaibutsukun
marxt O LA TEMPERATURA DEL NOTEBOOK.........ma non credo,oppure è scarica la batteria,semplice!
:D

i beeep non sono una cosa software come quello della batteria, ma molto piu forti, quindi non c'entra!

allora qlc mi puo dire a quanto arriva la sua temperatura? cosi comincio a monitorare la mia!

magari consigliatemi anche qualche software per farlo!

grazie

ZerOFraG
25-10-2004, 15:58
Originariamente inviato da xorosho
Si può fare un lavoro pulito: non ci sono sigilli.

Ottima notizia, grazie: mi sa proprio che lo prendo!

Avete qualche dritta su dove comprare dischi fissi da 5400/7200 e RAM on line o zona PD/VI ? :D :p

edit: anche zona Roma


:sofico:

ZerOFraG
25-10-2004, 16:00
edit: azz... sbagliato pulsante!

Leron
25-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da samsamsam
Perdonami ma quello che dici tu “non ha senso”. Non necessariamente visto che qst è il thread ufficiale e qui postano in prevalenza possessori del suddetto portatile,non necessariamente, dicevo, il giudizio sullo stesso deve essere totalmente positivo:mi permetto di ricordare ,infatti, che ho chiesto se il tm 292 è uno dei migliori acer sulla piazza e non vedo perché un soggetto o più soggetti possessori debbano trovare la domanda “retorica” solo per il fatto che, appunto, lo possiedono. Acquistare un portatile( questo vale per tutto ma in particolare per la tecnologia che, si sa, invecchia presto) non necessariamente equivale alla convinzione (più o meno esatta) di avere scelto l’articolo “migliore” e, conservando un po’ di imparzialità, possono essere fatti commenti intelligenti paragonando il proprio acquisto a tutto ciò che PRIMA dell’ acquisto era in circolazione e a tutto ciò che SUCCESSIVAMENTE all’ acquisto è ENTRATO in circolazione. La mia domanda era infatti attuale, volta ad acquisire un giudizio sulla base del materiale acer tuttora presente sul mercato e quindi il paragone che fai tu non mi pare calzante. Comprare, scegliere qualunque cosa non significa AUTOMATICAMENTE ritenerla la migliore. La domanda sul giudizio di valore sul 292 non è dunque ne scontata ne retorica ma si rivolge a tutti coloro che amano comparare ciò che acquistano alla tecnologia presente anche per valutare il grado di “invecchiamento” del prodotto appena comprato. Tutto qui.


diciamo allora che in genere io compro solo quello che per me è la soluzione migliore, le soluzioni peggiori solitamente non le prendo in considerazione :) :D

Leron
25-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da ZerOFraG
Ottima notizia, grazie: mi sa proprio che lo prendo!

Avete qualche dritta su dove comprare dischi fissi da 5400/7200 e RAM on line o zona PD/VI ? :D :p

edit: anche zona Roma


:sofico:
io ne ho visti a buon prezzo da SD, ma non ho guardato da molte altre parti

marxt
25-10-2004, 16:27
Originariamente inviato da marxt
i beeep non sono una cosa software come quello della batteria, ma molto piu forti, quindi non c'entra!

allora qlc mi puo dire a quanto arriva la sua temperatura? cosi comincio a monitorare la mia!

magari consigliatemi anche qualche software per farlo!

grazie

ragazzi pero vediamo di aiutarci a vicenda, se no il forum non servirebbe a niente!

samsamsam
25-10-2004, 16:29
Originariamente inviato da Leron
diciamo allora che in genere io compro solo quello che per me è la soluzione migliore, le soluzioni peggiori solitamente non le prendo in considerazione :) :D

ok, cmq sono contento che per te sia un gran portatile...significa che ho speso bene i miei soldi!!!!!!!!!!;) ;)

marxt
25-10-2004, 16:50
ok grazie mille, quindi diciamo che deve stare sotto i 50 gradi, GIUSTO?

e mi consigli un sw per monitorare la temperatura??

matiaij
25-10-2004, 17:12
Originariamente inviato da cercaleo
Se vi interessa, vi incollo la risposta del servizio assistenza acer riguardo la batteria del portatile durante l'uso con il pc collegato alla rete elettrica:

Gentile cliente,
[...]
Cordialmente
Acer Italy

Grande cercaleo! e grande Acer che ha risposto!

marxt
25-10-2004, 17:19
Originariamente inviato da cercaleo
azz, non sparei dirti alcun programma: che io sappia per monitorare la temperatura serve anche la predisposizione dell'hw perchè questo possa accadere..... o no? Per i desktop c'è motherboard monitor.....

ma scusa tu hai questo portatile???

se si allora come hia fatto a vedere che rimanevi sempre sotto i 50 gradi giocando??

matiaij
25-10-2004, 17:20
Originariamente inviato da cercaleo
Guarda, io ieri dopo 7 (!) ore di lan selvaggia con amici a giocare a counter strike non ho avuto nessun problema.... La base del pc era al max 50 gradi.

Intanto complimenti per la Lan 'selvaggia', io sto stressando i miei amici per trovarci a MOHAA o CoD per testare 'sta belva di portatile!

Poi, per tornare in tema, durante quelle ore di rete, la tastiera e il poggiapolsi erano molto caldi o no? lo si usava tranquillamente?

matiaij
25-10-2004, 17:25
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, chiudo con una domanda: tra le icone vicino all'orologio mi trovo quella della rimozione sicura dell'hardware relativamente al masterizzatore dvd...come mai?

Hai provato a togliere e rimettere il masterizzatore? l'icona rimane ancora?

matiaij
25-10-2004, 17:29
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, sì! Il discorso temperatura l'ho dedotto con lo spannometro!:)
Comunque non farti troppi problemi: il centrino non scalda una mazza e la ventola mi entrava in funzione ogni 5 minuti giocando ad uno sparattutto 3d.... insomma, stai tranquillo!
Se pensi che il tuo scaldi parecchio prova a stressarlo e a sentire con la mano sotto il portatile: io sentivo per l'appunto una temp. di max 50, sempre grazie allo spannometro.


Sono proprio contento dell'aspetto 'riscaldamento-dissipazione calore' del 292. e in + la ventola è silenziosissima. si potrebbe provare con un termometro a misurare.
:confused:

matiaij
25-10-2004, 17:31
Tra parentesi, avete visto che nella signature ho messo il link a questo thread?
Ancora complimenti a Leron per averlo aperto in via 'ufficiale'!

matiaij
25-10-2004, 17:34
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, le lan sono troppo divertenti: pizza al taglio a volontà, birra q.b., cicca libera e via.... Certo, ti spappoli la testa ma va bene così! :O :D

Yeah! sono le migliori! il mio record è 13 ore a MOHAA. non to dico il mio stato dopo...


Guarda, a counter strike non scatta una virgola: inutile dirti lo stupore degli altri nel vedere l'acerino fraggare così bene!:)
Comunque più ram è d'obbligo e probabilmente la settimana prossima prendo pure un disco da 80 giga della hitachi a 5400 giri...


Eh, anche io prevedo upgrade di RAM, è che non so se prenderne altri 512, costano. Per l'hard disk hai intenzione di cambiarlo proprio o metterlo esterno?

marxt
25-10-2004, 17:42
ok pero vorrei qlc di piu preciso!

Non è che qlc si mette a misurare realmente la sua temperatura della cpu a diversi regimi e a postarla?

non vorrei avere un problema di iper-riscaldamento e quindi vorrei controllare senza andare a spanne!!!!

matiaij
25-10-2004, 17:47
ma quanto verrebbe un disco da 80 giga della hitachi a 5400?
più o meno, tanto per farmi un'idea

matiaij
25-10-2004, 18:33
Volevo chiedere se anche ad altri di voi speedswitch rileva il Dothan come Banias.

xorosho
25-10-2004, 18:35
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, le lan sono troppo divertenti: pizza al taglio a volontà, birra q.b., cicca libera e via.... Certo, ti spappoli la testa ma va bene così! :O :D
Guarda, a counter strike non scatta una virgola: inutile dirti lo stupore degli altri nel vedere l'acerino fraggare così bene!:)
Comunque più ram è d'obbligo e probabilmente la settimana prossima prendo pure un disco da 80 giga della hitachi a 5400 giri...

PEr il masterizzatore: proverò a disinstallarlo e a rimetterlo.

A CoD di tanto in tanto, nelle mappe più grandi, swappa su disco...ed è abbastanza fastidioso...
Devo provare ad abbassare le texture a 16bit...

Cmq ultimamente anch'io ai lan vado con il note, anche se il gioco in qualche modo ne risente
(non ho ancora capito perchè :confused: )

Leron
25-10-2004, 18:36
Originariamente inviato da matiaij
Volevo chiedere se anche ad altri di voi speedswitch rileva il Dothan come Banias.
dovrebbe farlo a tutti

matiaij
25-10-2004, 18:40
Originariamente inviato da Leron
dovrebbe farlo a tutti

Nel senso che non è aggiornato?

Leron
25-10-2004, 18:43
Originariamente inviato da matiaij
Nel senso che non è aggiornato?
si: mi pare che il dothan sarà riconosciuto con la prox versione

matiaij
25-10-2004, 18:45
Originariamente inviato da Leron
si: mi pare che il dothan sarà riconosciuto con la prox versione

Grazie!

pinok
25-10-2004, 19:06
Mi sono letto e riletto l'intero thread, ma non ho visto considerazioni sulle soluzioni costruttive. Voglio dire, le caratteristiche tecniche si vedono a livello di specifiche, ma certe cose devo essere invece raccontate da chi ha il prodotto in mano: se il diplay è buono (magari paragonandolo ad altri), se le plastiche sono resistenti o sono le solite Acer, se la disposizione delle periferiche è furba.

Ad es., dalla foto iniziale mi sembra che il lettore sia sul davanti. E' vero? Perché se fosse, pur essendo una considerazione marginale, sarebbe scomodo (provate a mettervelo sulle ginocchia, classica posizione di un portatile o laptop, e provate ad aprirlo ;)).

Se mi sono perso il messaggio della vita, indicatemi la pagina, ve ne sarei grato :)

Leron
25-10-2004, 19:35
Originariamente inviato da pinok
Mi sono letto e riletto l'intero thread, ma non ho visto considerazioni sulle soluzioni costruttive. Voglio dire, le caratteristiche tecniche si vedono a livello di specifiche, ma certe cose devo essere invece raccontate da chi ha il prodotto in mano: se il diplay è buono (magari paragonandolo ad altri), se le plastiche sono resistenti o sono le solite Acer, se la disposizione delle periferiche è furba.

Ad es., dalla foto iniziale mi sembra che il lettore sia sul davanti. E' vero? Perché se fosse, pur essendo una considerazione marginale, sarebbe scomodo (provate a mettervelo sulle ginocchia, classica posizione di un portatile o laptop, e provate ad aprirlo ;)).

Se mi sono perso il messaggio della vita, indicatemi la pagina, ve ne sarei grato :)
ci sono 120 pagine di queste considerazioni :D

cmq imho:

il display non è eccezionale ma sufficiente

la disposizione dei componenti è razionale e ottima

il lettore sul davanti non è che è scomodo ma PER TE è scomodo: per me infatti è comodissimo: provate a andare in un'università dove si sta a lezione uno a fianco all'altro e aprire il lettore cd sul fianco: dovete far alzare 15 persone :D mentre sul davanti non si ha nessun problema (neanche tenendo il pc sulle gambe, a meno che non abbiate le ginocchia incastrate nell'osso sacro :D)

pinok
25-10-2004, 19:48
Originariamente inviato da Leron
il lettore sul davanti non è che è scomodo ma PER TE è scomodo
Ti ringrazio per la risposta (in effetti ho visto ora che il thread in cui se ne parla non è questo, ma quello linkato sulla prima pagina); in effetti, dalle foto, la disposizione delle porte è abbastanza buona; non vedo però le prese d'aria sui lati (a parte una nascosta da una griglietta su un lato, ma sembra più la mascherina di una cassa audio).

Per quanto riguarda l'università, purtroppo quando l'ho fatta da studente i portatili avevano costi proibitivi. Da dottorando di ricerca (ora dottore :sofico: ;)) me lo sono potuto permettere all'inzio del 2000 (Toshiba con celly 400Mhz e 64Mb :old: ) ed aveva proprio il lettore CD sul frontale. In treno (3 anni avanti e indietro ;)) scordatelo di aprirlo senza spostare il notebook in avanti e la panza indietro, perché non riesce mai a scorrere a sufficienza. Se sui banchi dell'università non riesci ad aprirlo sul lato, mi sa che i tempi sono cambiati e ora vi fate delle ammucchiate ;) Spazio non ce n'è mai stato tanto, ma che sia ridotto a 35 cm (la larghezza in eccesso del note) mi sembra troppo poco :)

Non è un gran problema, ma chissà come mai lo mettono tutti da un lato. Un giorno qualcuno avrà la genialata di metterlo dietro :D

Fra l'altro, per esperienza :(, l'apertura sul davanti sporge dal tavolo ed è più soggetta a rotture.

E' comunque una pignoleria :)

Leron
25-10-2004, 20:04
Originariamente inviato da pinok
Ti ringrazio per la risposta (in effetti ho visto ora che il thread in cui se ne parla non è questo, ma quello linkato sulla prima pagina); in effetti, dalle foto, la disposizione delle porte è abbastanza buona; non vedo però le prese d'aria sui lati (a parte una nascosta da una griglietta su un lato, ma sembra più la mascherina di una cassa audio).

Per quanto riguarda l'università, purtroppo quando l'ho fatta da studente i portatili avevano costi proibitivi. Da dottorando di ricerca (ora dottore :sofico: ;)) me lo sono potuto permettere all'inzio del 2000 (Toshiba con celly 400Mhz e 64Mb :old: ) ed aveva proprio il lettore CD sul frontale. In treno (3 anni avanti e indietro ;)) scordatelo di aprirlo senza spostare il notebook in avanti e la panza indietro, perché non riesce mai a scorrere a sufficienza. Se sui banchi dell'università non riesci ad aprirlo sul lato, mi sa che i tempi sono cambiati e ora vi fate delle ammucchiate ;) Spazio non ce n'è mai stato tanto, ma che sia ridotto a 35 cm (la larghezza in eccesso del note) mi sembra troppo poco :)

Non è un gran problema, ma chissà come mai lo mettono tutti da un lato. Un giorno qualcuno avrà la genialata di metterlo dietro :D

Fra l'altro, per esperienza :(, l'apertura sul davanti sporge dal tavolo ed è più soggetta a rotture.

E' comunque una pignoleria :)


questione di gusti e esigenze, a me succede più spesso di dovermi spostare per permettere al mio vicino di aprire il lettore e è una cosa alquanto fastidiosa (pure a casa)

portatili finora ne ho avuti 3, tutti con lettore anteriore (per fortuna)

pinok
25-10-2004, 20:20
Ti ringrazio ancora e faccio un'ultima richiesta.
Premetto che non sono Acerista, anzi, l'ho sempre vista come fumo negli occhi per la troppa pubblicità e per la nomea dei plasticoni.
Siccome però devo dare un consiglio a 2 ragazze per spendere poco e avere un notebook decente, se Acer ha fatto un buon prodotto non voglio certo non consigliarlo per un odio mio personale ;)

Mi piacerebbe sapere da quanti hanno dato vita all'altro thread (122 pagine, mortacci... ;)) come si trovano dopo quasi 5 mesi (mi pare fosse iniziato in giugno); in particolare:

1) avete subito rotture di alcune parti (non mi rivolgo a chi ci fosse passato sopra con l'auto ;)) come cerniere, pixel o altro ?
2) la batteria è restata nella norma o ha avuto un degrado improvviso ?
3) il display lo cambiereste con un altro ;) ??

Grazie assai :D

yaris
25-10-2004, 20:36
Originariamente inviato da cercaleo
Alla cdc da 40 costa 86 più iva, da 80 costa 180 (!!!!!) + iva... azz, mi sa che lo prendo da 40 giga!:O :eek: :)


e pensare ad un hd esterno ?

con 150 eur circa si può prendere un hd lacie da 200 gb usb 2.0, sarebbe meglio firewire ma............

un programma qualsiasi si può lasciare sull'hd esterno ed utilizzarlo normalmente con il note oppure no?

Leron
25-10-2004, 20:38
Originariamente inviato da pinok
Ti ringrazio ancora e faccio un'ultima richiesta.
Premetto che non sono Acerista, anzi, l'ho sempre vista come fumo negli occhi per la troppa pubblicità e per la nomea dei plasticoni.
Siccome però devo dare un consiglio a 2 ragazze per spendere poco e avere un notebook decente, se Acer ha fatto un buon prodotto non voglio certo non consigliarlo per un odio mio personale ;)

Mi piacerebbe sapere da quanti hanno dato vita all'altro thread (122 pagine, mortacci... ;)) come si trovano dopo quasi 5 mesi (mi pare fosse iniziato in giugno); in particolare:

1) avete subito rotture di alcune parti (non mi rivolgo a chi ci fosse passato sopra con l'auto ;)) come cerniere, pixel o altro ?
2) la batteria è restata nella norma o ha avuto un degrado improvviso ?
3) il display lo cambiereste con un altro ;) ??

Grazie assai :D


1.no, neanche con il 291 (stesso chassis)
2)no, neanche con il 291 (stessa batteria)
2)si, ma non pretendo di avere un sony a questo prezzo :cool:

Leron
25-10-2004, 20:40
Originariamente inviato da yaris
e pensare ad un hd esterno ?

con 150 eur circa si può prendere un hd lacie da 200 gb usb 2.0, sarebbe meglio firewire ma............

un programma qualsiasi si può lasciare sull'hd esterno ed utilizzarlo normalmente con il note oppure no?
puoi lasciarlo, ma è cmq un HD lento, è consigliabile cambiare per uno da 5400 l'hd esistente e usare quello che c'è adesso come hd esterno

pinok
25-10-2004, 20:45
Originariamente inviato da Leron
1.no, neanche con il 291 (stesso chassis)
2)no, neanche con il 291 (stessa batteria)
2)si, ma non pretendo di avere un sony a questo prezzo :cool:
Grazie, sei stato lapidario ;)

Leron
25-10-2004, 21:04
Originariamente inviato da cercaleo
E' quello che pensavo di fare...
Domanda: si possono installare programmi su hd esterni o no?:confused:
certo

ZerOFraG
25-10-2004, 22:24
Eccoci qua! Adesso faccio anch'io ufficialmente parte del club!
Preso al MW di Vicenza (ma qua il sole non ce l'avete proprio?), dove sembrano essercene altri 11.
Credo che sia rimasto l'unico in Italia ad averne ancora! :eek:
Cmq, a parte il fatto che non sono riuscito a farmi regalare la borsa, il piccolino sembra andare una meraviglia (finora :tie: :sperem: anche se sono abbastanza tranquillo per i primi 2 mesi con la garanzia multiservice da 11,50 euro)
Zero dead pixel (e andiamo!).
Le prime impressioni rispecchiano quelle espresse:
leggero, sottile, neanche troppo brutto, configurazione ottima per il prezzo, prestazioni più che decenti, ottima autonomia. La qualità costruttiva mi à sembrata un pelino sopra gli altri acer che ho visto in giro; sarà che è un compal CL51?
Monitor appena sufficiente, anzi, un 5 e 1/2 - 6---- , ma lo sapevo e mi va benissimo così!

Qualche domandina:
- anche a voi la batteria era già carica? A me risulta all' 87%. Non vorrei che me ne avessero dato uno "da esposizione". Eppure quando l'ho acceso Winzozz m'ha fatto fare tutta la tiritera della configurazione... mah!

- Non riesco a far spegnere la lucina della wireless: ho provato a disabilitare la connessionee a spuntare "spegni l'antenna" tra le opzioni avanzate della configurazione della scheda ma nulla, la lucina è sempre li, bella accesa... Eccheccavolo, qui non ho niente wireless, mi consumo batteria e basta! Come si spegne 'sta maledettissima antenna?

Grazie a tutti per i consigli (devo a voi l'acquisto) e per le risposte!

Holliwood[ita]
26-10-2004, 00:39
Originariamente inviato da ZerOFraG


- Non riesco a far spegnere la lucina della wireless: ho provato a disabilitare la connessionee a spuntare "spegni l'antenna" tra le opzioni avanzate della configurazione della scheda ma nulla, la lucina è sempre li, bella accesa... Eccheccavolo, qui non ho niente wireless, mi consumo batteria e basta! Come si spegne 'sta maledettissima antenna?

Grazie a tutti per i consigli (devo a voi l'acquisto) e per le risposte!

la wireless si disattiva per mezzo di un tasto che sta sul lato sinistro del portatile accanto ai jack dell'audio.
La mia batteria appena aperto era scarica ma non credo voglia dire niente....

matiaij
26-10-2004, 08:49
Originariamente inviato da ZerOFraG
Qualche domandina:
- anche a voi la batteria era già carica? A me risulta all' 87%. Non vorrei che me ne avessero dato uno "da esposizione". Eppure quando l'ho acceso Winzozz m'ha fatto fare tutta la tiritera della configurazione... mah!


Tranquillo, era carica anche a me e non sono modelli da esposizione (ma il tuo non era dentro allo scatolone con i sigilli scusa? di solito Media Mondo li consegna così...)

matiaij
26-10-2004, 08:52
Originariamente inviato da cercaleo
Se andavi un paio di giorni fa ci saremmo beccati là: hai parlato anche tu col commesso cicciottello, col pizzo e moderatamente incazzato?:D

Era moderatamente incazzato, e ti sei pure riuscito a far dare una borsa!
Ma sei magico! :D :ave:
I prossimi acquisti che faccio ti porto via con me!!!:D

Holliwood[ita]
26-10-2004, 08:58
Originariamente inviato da cercaleo
Ah, a me continua a rimanere l'icona della rimozione sicura dell'hardware relativamente al master-dvd..... Come mai?:confused:

cel'ho anche io ma non mi preoccupo.
Prova a rimuoverlo e rinstallarlo(non fisicamente), dovrebbe sparire

Holliwood[ita]
26-10-2004, 09:34
Esiste un software per il monitoraggio della temperatura della cpu o i nostri notebook non supportano tale funzione? Mi pare strano visto che anche il mio Willamette di 3 anni fa aveva i sensori per il monitoring della temperatura.

ZerOFraG
26-10-2004, 13:06
Originariamente inviato da cercaleo
Benvenuto nel club!
Allora, la wireless io l'ho disattivata dalle risorse di rete.
Anche il mio era con la batteria carica: però la confezione era sigillata quindi dubito che possano essere stati messi in esposizione!
Ma vuoi dire che da Roma sei andato fino a Vicenza???:eek: :D Proprio voglia di Acer!:D
Se andavi un paio di giorni fa ci saremmo beccati là: hai parlato anche tu col commesso cicciottello, col pizzo e moderatamente incazzato?:D

Purtroppo ho avuto la sventura di innamorarmi di una veneta, per cui spesso sono a VI-PD dalla mia morosa! ;)

I miei commessi erano solo incazzati, oppure li ho fatti incazzare io, non saprei :D

Originariamente inviato da Holliwood[ita]
la wireless si disattiva per mezzo di un tasto che sta sul lato sinistro del portatile accanto ai jack dell'audio.
La mia batteria appena aperto era scarica ma non credo voglia dire niente....

Azz, eccolo, l'ho trovato adesso. Sul manuale non c'è menzione di 'sto pulsante (o l'ho letto di sera troppo tardi :mc: )


Originariamente inviato da matiaij
Tranquillo, era carica anche a me e non sono modelli da esposizione (ma il tuo non era dentro allo scatolone con i sigilli scusa? di solito Media Mondo li consegna così...)

Si, me ne sono accorto anch'io: il sigillo è una delle cose più tecnologiche che abbia mai visto: se lo togli, non c'è verso di reincollarlo! :eek: :eek: Che diavolo di colla avranno usato?

Grazie ancora a tutti per i consigli e se avete dritte - svolte per hd da 7200 e soprattutto RAM da 512, non esitate a contattarmi anche tramite PVT. :p

matiaij
26-10-2004, 14:31
Originariamente inviato da ZerOFraG
Purtroppo ho avuto la sventura di innamorarmi di una veneta, per cui spesso sono a VI-PD dalla mia morosa! ;)


Sarò di parte, ma le padovane sono dei bijoux!!!;) :oink: :sofico:

Leron
26-10-2004, 16:55
Originariamente inviato da matiaij
Sarò di parte, ma le padovane sono dei bijoux!!!;) :oink: :sofico:
completamente daccordo http://www.igpozzo.it/altro/smiles/sbav.gif



basta che non parlino in veneto http://www.igpozzo.it/altro/smiles/oops.gif

kellone
26-10-2004, 18:41
Va beh, visto che una delle gnocche più clamorose della mia carriera era Trevigiana e che mi faceva letteralmente impazzire il suo accento, te lo devo dire.....


Leron, hai la sign irregolare..... :D




























:angel:

Leron
26-10-2004, 18:44
Originariamente inviato da kellone
Va beh, visto che una delle gnocche più clamorose della mia carriera era Trevigiana e che mi faceva letteralmente impazzire il suo accento, te lo devo dire.....


Leron, hai la sign irregolare..... :D


:angel:
no, sei tu che hai il browser bacato http://www.igpozzo.it/altro/smiles/grimace.gif

marxt
26-10-2004, 18:48
allora non trovo un programmino che rileva le temperatura compatibile con questo note!

voi cosa avete?

qlc mi puo aiutare???

kellone
26-10-2004, 18:51
Originariamente inviato da Leron
no, sei tu che hai il browser bacato http://www.igpozzo.it/altro/smiles/grimace.gif
Ma questo sfoggio di smileoni così tvemendamente gvandi e volgavi?
Comunque a me a 1024 l'ultimo vuoi va a capo......:yeah:

EDIT:
Porca paletta, avevo la finestra non a tutto schermo per un pelo....
Peccato, speravo di prenderti in castagna....
Ma io vigilo....:coffee:

Leron
26-10-2004, 19:00
Originariamente inviato da kellone

Ma io vigilo....:coffee:
http://www.igpozzo.it/altro/smiles/scorn.gif

marxt
26-10-2004, 19:40
Originariamente inviato da marxt
allora non trovo un programmino che rileva le temperatura compatibile con questo note!

voi cosa avete?

qlc mi puo aiutare???


allora???

mi sembravano tutti piu disponibili nell'altra sezione.....

ZerOFraG
26-10-2004, 20:39
Originariamente inviato da marxt
allora???

mi sembravano tutti piu disponibili nell'altra sezione.....

Non t'è passato per la testa che magari non lo conosce nessuno?
O che nessuno che lo conosca abbia letto la tua richiesta?
No, eh? O ti aspetti che tutti ci mettiamo a cercare 'sto maledettissimo programma solo perchè l'hai chiesto tu?


:incazzed:

marxt
26-10-2004, 20:49
no non mi è passato per la testa, mi spiace!!:D

e credo che tra tutti c'è qlc che ha provato a misurare la temperatura......

Leron
26-10-2004, 20:51
io no :boh:

yaris
26-10-2004, 22:20
domani c'è una promo all'auchan di un hd esterno da 200 gb usb 2.0 a 149,90.
mi chiedevo questo è vero che è un 7200 e che sarebbe meglio firewire ma visto che firewire viene almeno 220 eurozzi mi chiedevo se può andare anche questo?
ma serve solo per archiviare tipo foto,ecc. e poterle vedere anche sul portatile oppure funge da vero e proprio hd quindi per esempio posso caricarci un programma (tipo photoshop) o un gioco ed usarlo da lì, non è che sia lento?
la differenza tra usb e firewire dovrebbe sentirsi per lo più sui video?
è possibile avere un video, tipo un film registrato dal sat, lavorarlo con qualche programma di video editing anche con un usb 2.0.

che mi dite?

thanks.

p.s. la memoria corretta da montare sul 292 è pc2700 333ddr cl2,5 giusto !


:)

Holliwood[ita]
26-10-2004, 23:10
[B]

p.s. la memoria corretta da montare sul 292 è pc2700 333ddr cl2,5 giusto !

Esatto. Le kingstone Valueram 2,5-3-3-3,7 a me vanno benissimo

kellone
26-10-2004, 23:44
Originariamente inviato da ZerOFraG
No, eh? O ti aspetti che tutti ci mettiamo a cercare 'sto maledettissimo programma solo perchè l'hai chiesto tu?
:incazzed:
Nervosetto il ragazzo, eh? Sarà lo scirocco di questi giorni....

yaris
27-10-2004, 08:51
Originariamente inviato da yaris
domani c'è una promo all'auchan di un hd esterno da 200 gb usb 2.0 a 149,90.
mi chiedevo questo è vero che è un 7200 e che sarebbe meglio firewire ma visto che firewire viene almeno 220 eurozzi mi chiedevo se può andare anche questo?
ma serve solo per archiviare tipo foto,ecc. e poterle vedere anche sul portatile oppure funge da vero e proprio hd quindi per esempio posso caricarci un programma (tipo photoshop) o un gioco ed usarlo da lì, non è che sia lento?
la differenza tra usb e firewire dovrebbe sentirsi per lo più sui video?
è possibile avere un video, tipo un film registrato dal sat, lavorarlo con qualche programma di video editing anche con un usb 2.0.

che mi dite?

thanks.

p.s. la memoria corretta da montare sul 292 è pc2700 333ddr cl2,5 giusto !


:)

Leron...................................
se puoi sii un pò dettagliato sui pro e contro che, se del caso, vado di acquisto :D

:ave:

matiaij
27-10-2004, 09:17
Originariamente inviato da marxt
allora non trovo un programmino che rileva le temperatura compatibile con questo note!
voi cosa avete?
qlc mi puo aiutare???

Tanto per sapere, che programmini hai provato? così se per caso mi vien voglia di cercarne uno evito quelli che tu hai già testato e che non vanno.
grazie!

matiaij
27-10-2004, 09:19
A proposito di Borse , ho sentito che c'è in offerta all' Auchan una borsa Acer a circa 17 euro. Nessuno di voi l'ha provata o l'ha vista? potete darmi dei pareri? quel prezzo non mi sembra male e sarei tentato all'acquisto! dall'opuscolo mi sembrava carina.

matiaij
27-10-2004, 09:47
Originariamente inviato da cercaleo
Vai di tucano!!!! Costa 33, è vero, ma è fatta da Dio!:)

Ciao! puoi dirmi il nome del modello? di che materiale è? (simil-pelle o sintetico?) ed ha la forma di valigetta aperta sopra o ha la cerniera che chiude anche sopra?
grazie

montegentile
27-10-2004, 10:39
Sono dei Vostri!

Ero indeciso tra il Fujitsu-siemens D1845 e L'Acer 292lmi... ho preso quest'ultimo alla fine.

Sulla scatola (quella in cui c'è la scatola dell'imballaggio) c'era scritto ATI Mobility 9200... poi, invece, c'ho trovato una 9700...

Mi chiarite il discorso dei driver video... al momento ho installati i 6.14.10.6436

Dopodiché: ha anche il blotooth ?

Holliwood[ita]
27-10-2004, 11:55
Originariamente inviato da montegentile

Mi chiarite il discorso dei driver video... al momento ho installati i 6.14.10.6436

Dopodiché: ha anche il blotooth ?


io ho installato gli omega 2.5.90 che non hanno bisogno di modifiche per le mobility. Puoi altrimenti installare i catalyst 4.10 o i DNA.

Niente blutooth per noi.

Holliwood[ita]
27-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da cercaleo
Qualche test:
3dmark 2003: 2657
Super Pi 1M: 50 secondi

Considerazioni sul monitor: comparato ad altri notebook si nota che è un monitor di qualità mediocre con angoli di visuale ridottissimi....ma tant'è! Non si può volere uovo, gallina e culo caldo!(saggezza popolare!):D :D


ma io faccio 57....:muro:

montegentile
27-10-2004, 11:59
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
io ho installato gli omega 2.5.90 che non hanno bisogno di modifiche per le mobility. Puoi altrimenti installare i catalyst 4.10 o i DNA.

Niente blutooth per noi.

Tu quali mi consiglieresti ? E mi puoi dare il link per scaricarli ?

Leron
27-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da montegentile
Tu quali mi consiglieresti ? E mi puoi dare il link per scaricarli ?
www.omegadrivers.net

montegentile
27-10-2004, 12:05
Originariamente inviato da Leron
www.omegadrivers.net

Grazie...

matiaij
27-10-2004, 12:11
Originariamente inviato da cercaleo
P.s. Il beep della batteria scarica non ti fa uscire matto? Non si può disabilitare????

Se ne era parlato nel vecchio thread, ma credo che l'unica soluzione sia disattivare l'audio :boh:

yaris
27-10-2004, 12:52
Originariamente inviato da Leron
www.omegadrivers.net


ah ci sei!!!!!

mi istruisci a dovere:

Originariamente inviato da yaris
domani c'è una promo all'auchan di un hd esterno da 200 gb usb 2.0 a 149,90.
mi chiedevo questo è vero che è un 7200 e che sarebbe meglio firewire ma visto che firewire viene almeno 220 eurozzi mi chiedevo se può andare anche questo?
ma serve solo per archiviare tipo foto,ecc. e poterle vedere anche sul portatile oppure funge da vero e proprio hd quindi per esempio posso caricarci un programma (tipo photoshop) o un gioco ed usarlo da lì, non è che sia lento?
la differenza tra usb e firewire dovrebbe sentirsi per lo più sui video?
è possibile avere un video, tipo un film registrato dal sat, lavorarlo con qualche programma di video editing anche con un usb 2.0.

che mi dite?

thanks.

p.s. la memoria corretta da montare sul 292 è pc2700 333ddr cl2,5 giusto !



--------------------------------------------------------------------------------



Leron...................................
se puoi sii un pò dettagliato sui pro e contro che, se del caso, vado di acquisto



p.s. non sono una "padovanella" ma, se può servire ci ho fatto la naia....:D

Leron
27-10-2004, 13:05
Originariamente inviato da yaris
ah ci sei!!!!!

mi istruisci a dovere:

Originariamente inviato da yaris
domani c'è una promo all'auchan di un hd esterno da 200 gb usb 2.0 a 149,90.
mi chiedevo questo è vero che è un 7200 e che sarebbe meglio firewire ma visto che firewire viene almeno 220 eurozzi mi chiedevo se può andare anche questo?
ma serve solo per archiviare tipo foto,ecc. e poterle vedere anche sul portatile oppure funge da vero e proprio hd quindi per esempio posso caricarci un programma (tipo photoshop) o un gioco ed usarlo da lì, non è che sia lento?
la differenza tra usb e firewire dovrebbe sentirsi per lo più sui video?
è possibile avere un video, tipo un film registrato dal sat, lavorarlo con qualche programma di video editing anche con un usb 2.0.

che mi dite?

thanks.

p.s. la memoria corretta da montare sul 292 è pc2700 333ddr cl2,5 giusto !



--------------------------------------------------------------------------------



Leron...................................
se puoi sii un pò dettagliato sui pro e contro che, se del caso, vado di acquisto



p.s. non sono una "padovanella" ma, se può servire ci ho fatto la naia....:D
la differenza sostanziale (e fondamentale) è che gli HD USB occupano risorse (cpu ) per il trasferimento, questo li rende molto più esosi

i firewire invece no

lavorare sui video con un hd usb non è il massimo della vita

cmq bisogna sempre calcolare che sono HD esterni, questo non sarà mai come avere un hd interno di capacità maggiore

insomma: fin che è archiviare materiale è un conto, ma lavorarci di editing video non è granchè

in ogni caso puoi installarci tutti i programmi che vuoi, ovvio se lo tieni staccato questi programmi non funzioneranno

Leron
27-10-2004, 14:20
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, mi sono accorto che la tastiera ha i tasti con applicati degli adesivi e non stampati: quanto dureranno?:(
non sono adesivi, è un'operazione di fissaggio a caldo

tranquillo che non vanno via facilmente

montegentile
27-10-2004, 14:35
A me il sito www.omegadrivers.net (http://www.omegadrivers.net) non funziona mica...

yaris
27-10-2004, 14:37
Originariamente inviato da Leron
non sono adesivi, è un'operazione di fissaggio a caldo

tranquillo che non vanno via facilmente


dipende dal ph del tuo sudore!!!!!!

:D


per Leron,
grazie dei tuoi consigli, prezzo conveniente a parte, opto per attendere un'offerta sul firewire.

:cincin:

Holliwood[ita]
27-10-2004, 17:16
Originariamente inviato da cercaleo
Mmmhhh.... hai dothan o banjas? Può essere per quello?

Certo che la connessione wireless è proprio 'na figata!


banias per me...

posto pure il risultato di 3dmark03 con gli omega 2.50.9

2387 tutto default.

montegentile
27-10-2004, 17:26
Originariamente inviato da cercaleo
io dothan....:cool: :sofico:

Pure io

matiaij
27-10-2004, 17:35
Dothan Rulez!!! :oink:

matiaij
27-10-2004, 17:51
Originariamente inviato da cercaleo
Certo che la connessione wireless è proprio 'na figata!

Purtroppo non ho nulla con cui usarla :rolleyes: , ma mi fido di te se dici che va bene. la usi in modalità B oppure G?

kellone
27-10-2004, 19:17
Sostituiti adesso 256Mb con 512Mb.
Ho un totale di 768Mb..... faccio due test e vi dico.

tidav
27-10-2004, 19:35
Scritto da kellone

Sostituiti adesso 256Mb con 512Mb.
Ho un totale di 768Mb..... faccio due test e vi dico.


Domande da ignorante quale sono :D :

1) Aumentare la Ram porta solo benefici oppure può avere anche degli aspetti negativi ?

2) Che tipo di memoria Ram monta nel caso volessi aumentarla ?



Grazie ;)

kaibutsukun
27-10-2004, 19:51
Io ho la stessa borsa postata prima,identica,non marrone ma nera,è ottima e l'ho pagata 30 euro circa,ma nn ha una marca conosciuta :) Prendetela ragazzi,è ottima

yaris
27-10-2004, 23:12
qualcuno ha acquistato l'espansione di memoria da essedì ?

sapete se le memoria sono delle kingston ?

Modulo SoDIMM 256 MB DDR 333Mhz (PC2700)

Con questo modulo di espansione è possibile aumentare la dotazione di memoria RAM dei i portatili Selecta Note/Progress. Il presente modulo è da 256 MB DDR.




Descrizione Tecnica:

Modulo di espansione di RAM da 256 MB DDR (Double Data Rate).

I dati tecnici riportati sono forniti dal produttore. Le foto dei prodotti sono indicative. Brain Technology declina ogni responsabilità per inesattezze e/o omissioni eventualmente riscontrate.

Euro (Iva Inclusa) 59,52

kellone
27-10-2004, 23:24
Premesso che mi sembra assurdo, per risparmiare dieci euro, comprare oggi delle PC2700 invece delle PC3200, e che sarebbe meglio, denari permettendo, acquistare tagli da 512Mb in prospettiva futura, bisognerebbe sapere che CL hanno le memorie.
CL2 ottime
CL2,5 buone
CL3 scarse

yaris
27-10-2004, 23:32
Originariamente inviato da kellone
Premesso che mi sembra assurdo, per risparmiare dieci euro, comprare oggi delle PC2700 invece delle PC3200, e che sarebbe meglio, denari permettendo, acquistare tagli da 512Mb in prospettiva futura, bisognerebbe sapere che CL hanno le memorie.
CL2 ottime
CL2,5 buone
CL3 scarse

se il ns. note supporta le pc2700 non penso che metter una pc3200 giovi molto, per il mio utilizzo penso che una 512mb totale (256 + 256) sia già più che sufficente.

le kingston che avevo provato erano cl 2,5

kellone
27-10-2004, 23:57
"non penso che metter una pc3200 giovi molto, per il mio utilizzo penso che una 512mb totale (256 + 256) sia già più che sufficente."
Siamo d'accordo, ma quando tra uno o due anni cambierai il note, allora te lo venderanno con già 512Mb e tu lo espanderai con 512Mb per arrivare al Gb...... avrai già tutto e per di più a 400MHz....

Holliwood[ita]
28-10-2004, 00:44
Da essedi le kingstone sono delle Valueram cl2,5 3-3-7 che a me funzionano benissimo (ne ho aggiunta 1 da 512 alla presente 256)
Dove si trovano le pc3200 per notebook a 10 euri in + delle pc2700?

Cmq l'argomento ram era già stato trattato un paio di volte nel 3d precedente e anche in questo(da me in risposta a qualcuno che chiedeva quali ram mettere)...

samsamsam
28-10-2004, 01:20
ragazzi invece di parlare di negozi............:D :D qualcuno puà spiegarmi dettagliatamente....COME SI USA LA WIRELESS?!?!?!??!

Holliwood[ita]
28-10-2004, 09:04
Originariamente inviato da samsamsam
ragazzi invece di parlare di negozi............:D :D qualcuno puà spiegarmi dettagliatamente....COME SI USA LA WIRELESS?!?!?!??!


la accendi per mezzo del tasto sul lato sx del nb. (si deve accendere il led rosso per indicare che la wireless è accesa). Poi vai in risorse di rete--->reti senza fili e fai aggiorna. Lui rileva tutte le reti wireless presenti e ti permette di collegarti a una di queste.
A questo punto è come se tu fossi collegato a una rete con l' ethernet, devi impostare proxy etc per navigare.

Ma che vuol dire modo b o modo g?

montegentile
28-10-2004, 09:23
Perdonatemi, mi dite che memoria ci va nel portatile ? E come si monta ?

pinok
28-10-2004, 09:32
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
la accendi per mezzo del tasto sul lato sx del nb. (si deve accendere il led rosso per indicare che la wireless è accesa). Poi vai in risorse di rete--->reti senza fili e fai aggiorna. Lui rileva tutte le reti wireless presenti e ti permette di collegarti a una di queste.

Posto che si tratti di reti pubbliche non protette (cifrate) da nessuna chiave Wep.
Altrimenti, per collegarti, devi conoscere questa chiave (una stringa alfanumerica) da inserire nelle impostazioni.
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
A questo punto è come se tu fossi collegato a una rete con l' ethernet, devi impostare proxy etc per navigare.

L'impostazione del proxy non è necessaria, dipende dalle politiche di chi mette a disposizione la connessione. La rete è ethernet, non di ethernet ;), nel senso che ethernet è un insieme di architettura-protocolli che la distingue da altre soluzioni
Ma che vuol dire modo b o modo g? [/QUOTE]
Modo b è quello che segue lo standard 802.11 a 11Mbits, modo g quello a 54Mbits

kellone
28-10-2004, 09:42
Originariamente inviato da pinok
Modo b è quello che segue lo standard 802.11 a 11Mbits, modo g quello a 54Mbits
Ma è automatico o devo selezionare qualcosa?
E se si, dove?

Holliwood[ita]
28-10-2004, 09:44
Originariamente inviato da pinok
La rete è ethernet, non di ethernet ;), nel senso che ethernet è un insieme di architettura-protocolli che la distingue da altre soluzioni

infatti ho detto "con" nel senso di protocollo. So anche io cosa è ethernet



Modo b è quello che segue lo standard 802.11 a 11Mbits, modo g quello a 54Mbits

grazie

montegentile
28-10-2004, 09:59
Mi direste che memoria monta e come la monto ? Grazie...

matiaij
28-10-2004, 10:20
Originariamente inviato da kellone
Premesso che mi sembra assurdo, per risparmiare dieci euro, comprare oggi delle PC2700 invece delle PC3200, e che sarebbe meglio, denari permettendo, acquistare tagli da 512Mb in prospettiva futura, bisognerebbe sapere che CL hanno le memorie.
CL2 ottime
CL2,5 buone
CL3 scarse

Sì, però il banco di memoria preinstallato ha cas 2,5, perciò è inutile spendere parecchi soldi in + per un modulo cas2 che poi sarà costretto ad andare a cas 2,5

ZerOFraG
28-10-2004, 10:38
Originariamente inviato da kellone
Premesso che mi sembra assurdo, per risparmiare dieci euro, comprare oggi delle PC2700 invece delle PC3200, e che sarebbe meglio, denari permettendo, acquistare tagli da 512Mb in prospettiva futura, bisognerebbe sapere che CL hanno le memorie.
CL2 ottime
CL2,5 buone
CL3 scarse

Dipende. Io ho trovato 512Mb DDR333 (pc2700) a 47,60 ivato.
Sicuramente saranno cl3, ma preferisco risparmiarmi 50 e più euro e metterci qualche nanosecondo in più al superpi...

:D

montegentile
28-10-2004, 10:40
Originariamente inviato da ZerOFraG
Dipende. Io ho trovato 512Mb DDR333 (pc2700) a 47,60 ivato.
Sicuramente saranno cl3, ma preferisco risparmiarmi 50 e più euro e metterci qualche nanosecondo in più al superpi...

:D

Ci vanno normali DDR quindi... io ne ho un banco da 512MB che m'avanza. Come si montano ?

Holliwood[ita]
28-10-2004, 10:48
Originariamente inviato da ZerOFraG
Dipende. Io ho trovato 512Mb DDR333 (pc2700) a 47,60 ivato.
Sicuramente saranno cl3, ma preferisco risparmiarmi 50 e più euro e metterci qualche nanosecondo in più al superpi...

:D

per notebook a 47€? forse di cartone...:D :D

ZerOFraG
28-10-2004, 12:09
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
per notebook a 47€? forse di cartone...:D :D

:D Può essere, ma che mi importa, basta che funzionino!

Cmq, a parte gli scherzi, è il prezzo più basso che ho trovato e non è un errore! Solo che sono a VI e il negozio è di Roma e non effettua spedizioni e gli è rimasto un solo banco... :cry:
Per quando tornerò a Roma, sicuramente l'avranno venduto!
:muro: :muro:

matiaij
28-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da montegentile
Ci vanno normali DDR quindi... io ne ho un banco da 512MB che m'avanza. Come si montano ?

Non normali DDR da PC desktop, ma SO-DIMM DDR

montegentile
28-10-2004, 12:53
Originariamente inviato da matiaij
Non normali DDR da PC desktop, ma SO-DIMM DDR

Si, ho riletto tutto il 3D e qualcuno aveva specificato la ram che si può utilizzare. Grazie. Per quanto abbia capito è lo sportello che sta al centro della parte inferiore del portatile. Giusto ?

yaris
28-10-2004, 12:59
io avevo restituito il banco di memoria da 512 della kingston pc2700 333mhz cl2,5 perchè ne volevo uno da 256.
oggi me l'hanno dato è una infineon con le stesse caratteristiche ma vedo oltre ad altre, una scritta SDRAM.
và bene lo stesso oppure è di qualità più bassa?
mi sembra di ricordare che le sdram sono meno performanti delle ddram.
comunque è una 256mb DDR 333mhz cl 2,5.

:confused:

yaris
28-10-2004, 13:00
Originariamente inviato da montegentile
Si, ho riletto tutto il 3D e qualcuno aveva specificato la ram che si può utilizzare. Grazie. Per quanto abbia capito è lo sportello che sta al centro della parte inferiore del portatile. Giusto ?

se leggi il manuale allegato al tuo notebook il tutto è perfettamente indicato con tanto di foto.

;)

montegentile
28-10-2004, 13:03
Originariamente inviato da yaris
se leggi il manuale allegato al tuo notebook il tutto è perfettamente indicato con tanto di foto.

;)

Vabbè... lo leggerò :D

mistermars
28-10-2004, 13:47
io ho un problema con il collegamento wifi.
ho un computer fisso in cui ho collegato un router adsl e a questo ho collegato un access point d-link 900ap+ in modo da poter collegare il portatile tramite il wi-fi

il problema è che il notebook non rileva nessuna rete senza fili .

bisogna impostare qualche cosa?

mistermars
28-10-2004, 14:38
Originariamente inviato da mistermars
io ho un problema con il collegamento wifi.
ho un computer fisso in cui ho collegato un router adsl e a questo ho collegato un access point d-link 900ap+ in modo da poter collegare il portatile tramite il wi-fi

il problema è che il notebook non rileva nessuna rete senza fili .

bisogna impostare qualche cosa?


ho notato ora che la spia indicatore di wireless e spenta anche se l'interruttore wireless è su on.

aiutatemi please

montegentile
28-10-2004, 15:14
Consigliatemi un sito in cui possa comprare le sodimm online...

mistermars
28-10-2004, 15:51
Originariamente inviato da cercaleo
Mmmhhh, io avevo il tuo stesso problema dopo aver formattato ed aver installato xp pro. Poi ho installato il "Launch Manager" dell'Acer e la spia WiFi si è accesa....



grazie . ho reinstallato Launch Manager ed ho risolto :D

matiaij
28-10-2004, 15:58
Originariamente inviato da yaris
io avevo restituito il banco di memoria da 512 della kingston pc2700 333mhz cl2,5 perchè ne volevo uno da 256.
oggi me l'hanno dato è una infineon con le stesse caratteristiche ma vedo oltre ad altre, una scritta SDRAM.
và bene lo stesso oppure è di qualità più bassa?
mi sembra di ricordare che le sdram sono meno performanti delle ddram.
comunque è una 256mb DDR 333mhz cl 2,5.

:confused:

Non ti preoccupare va bene! Perché sei passato ai 256? troppo sborone averne 768?:D

matiaij
28-10-2004, 16:41
Originariamente inviato da montegentile
Consigliatemi un sito in cui possa comprare le sodimm online...

Sono i soliti per tutto l'hardware... E$$edi, Bovv, Tecn0c0mput&r, Ch£...

yaris
28-10-2004, 16:45
Originariamente inviato da matiaij
Non ti preoccupare va bene! Perché sei passato ai 256? troppo sborone averne 768?:D


ero andato per prendere una 256, le avevano esaurite ed avevano solo le 512 la golosità di averla subito mi ha spinto all'acquisto per eur 120 e poco più.
poi a freddo per l'uso che ne devo fare ho deciso di riportare la 512 , ho acquistato uno scanner epson photo a eur 115, ed ho preso la 256 a eur 51.

:)

ciauz

tidav
28-10-2004, 21:26
Vi chiedo una cortesia. :)

Mi basta anche solo una risposta.

Oggi ho comprato il tm 292 lmi.
Vado a ritirarlo domani perchè faccio un finanziamento.

Alla sinistra della tastiera Acer scrive le caratteristiche del notebook.

Mi potreste dire cosa trovate scritto come tipologia di RAM ?

Vi ringrazio :)

samsamsam
28-10-2004, 21:49
veramente da me indica 512 mb ddr sdram.........Sentite...qualcuno ha fatto il 3d mark 2005? con quali impostazioni e con quali risultati???

Holliwood[ita]
28-10-2004, 21:53
Originariamente inviato da tidav
Vi chiedo una cortesia. :)

Mi basta anche solo una risposta.

Oggi ho comprato il tm 292 lmi.
Vado a ritirarlo domani perchè faccio un finanziamento.

Alla sinistra della tastiera Acer scrive le caratteristiche del notebook.

Mi potreste dire cosa trovate scritto come tipologia di RAM ?

Vi ringrazio :)
c'è scritto £256 mb ddr sdram cmq è pc2700 2,5 3 3 7

yaris
28-10-2004, 22:18
mi capita questo:

quando accendo il note mi esce un msg che è stato trovato un nuovo hardware.

e poi l'istallazione guidata nuovo hardware per "controller audio multimediale"

ora penso che aver istallato un banco di memoria aggiuntivo non crei questo problema, mentre ho disistallato un programma di cui non ricordo il nome era tipo un budda stilizzato blu, che controllava l'audio, perchè volevo metterci winamp.

che posso fare?

yaris
28-10-2004, 22:30
il programma disistallato mi sembra fosse realtek

ho scaricato dal sito acer i driver audio, ma nel file audio.zip ci sono una marea di file di cui molti exe.

sapete come fare ad istallare ciò che manca?

samsamsam
28-10-2004, 22:36
hai disistallato il programma che controlla la scheda audio credendolo un player...anche a me è capitato lo stesso:D se cerchi bene nel disco c dovrebbe esserci ancora l'istaller del realteck se è così è fatta se no devi prenderlo dal sito supporto acer..

yaris
28-10-2004, 22:45
questo è il contenuto del file audio.zip:

quale devo usare?

yaris
28-10-2004, 22:46
seconda parte file audio.zip

samsamsam
29-10-2004, 01:13
hai provato il setup del 1 file?

ultimate trip
29-10-2004, 13:28
scusate ragazzi, so che magari è stato già detto in altre discussioni, ma volevo chiedervi un consiglio: se compro x il portattile acer le ram KINGSTON PC2700 DDR SODIMM 256MB VALUERAM faccio una vaccata? le catratteristiche dovrebbero coincidere con quelle del banco già incluso. grazie a tutti ciao
:flower:

Holliwood[ita]
29-10-2004, 14:26
Originariamente inviato da ultimate trip
scusate ragazzi, so che magari è stato già detto in altre discussioni, ma volevo chiedervi un consiglio: se compro x il portattile acer le ram KINGSTON PC2700 DDR SODIMM 256MB VALUERAM faccio una vaccata? le catratteristiche dovrebbero coincidere con quelle del banco già incluso. grazie a tutti ciao
:flower:

coincide perfettamente ma ti consiglio le 512mb.

Sacro Gemini
29-10-2004, 15:39
Salve, vorrei porvi un dubbio da parte di un mio amico: da MediaWorld ha notato un portatile indicato come Acer Travelmate 292LMi in offerta sottocosto a 999€. Il fatto è che questo portatile ha 256mb di ram e 30gb di hd, mentre quello di cui si parla in questo 3d mi pare ne abbia 512mb e 40gb rispettivamente.

Credete si tratti di una fregatura? Il modello è di sicuro LMi e non LCi, e monta WinXP Home. Possibile che si tratti di qualche strana versione?

A proposito, come mai questo portatile non si trova più in vendita e non compare nemmeno nel listino Acer?

Grazie!

ZerOFraG
29-10-2004, 16:15
Originariamente inviato da Sacro Gemini
Salve, vorrei porvi un dubbio da parte di un mio amico: da MediaWorld ha notato un portatile indicato come Acer Travelmate 292LMi in offerta sottocosto a 999€. Il fatto è che questo portatile ha 256mb di ram e 30gb di hd, mentre quello di cui si parla in questo 3d mi pare ne abbia 512mb e 40gb rispettivamente.

Credete si tratti di una fregatura? Il modello è di sicuro LMi e non LCi, e monta WinXP Home. Possibile che si tratti di qualche strana versione?

A proposito, come mai questo portatile non si trova più in vendita e non compare nemmeno nel listino Acer?

Grazie!

Il portatile è un 282LMi vero ma configurato con disco da 30 e 256 Mb di memoria appositamente per MW.
La maggior parte di noi ha proprio quello dato il suo rapporto prezzo/prestazioni ad oggi imbattuto.

Sacro Gemini
29-10-2004, 16:17
Originariamente inviato da ZerOFraG
Il portatile è un 282LMi vero ma configurato con disco da 30 e 256 Mb di memoria appositamente per MW.
La maggior parte di noi ha proprio quello dato il suo rapporto prezzo/prestazioni ad oggi imbattuto.


Grazie per la risposta...posso suggerire di accaparrarselo finchè è in tempo allora, visto che mi pare non se ne trovino più tanti, vero?

ZerOFraG
29-10-2004, 16:56
Originariamente inviato da Sacro Gemini
Grazie per la risposta...posso suggerire di accaparrarselo finchè è in tempo allora, visto che mi pare non se ne trovino più tanti, vero?

Online non ve n'è più traccia.
A quanto so io, nei 3 negozi di Roma e in quello di Padova sono finiti.
In quello di Vicenza ne avevano ancora qualcuno fino a pochi giorni fa.
Negli altri non so.

Occhio che se non ricordo male la promozione era fino al 30 ottobre.

montegentile
29-10-2004, 17:05
Originariamente inviato da ZerOFraG
Online non ve n'è più traccia.
A quanto so io, nei 3 negozi di Roma e in quello di Padova sono finiti.
In quello di Vicenza ne avevano ancora qualcuno fino a pochi giorni fa.
Negli altri non so.

Occhio che se non ricordo male la promozione era fino al 30 ottobre.

Io l'ho preso giusto 3 giorni fa presso un MW di Roma

F3D3
29-10-2004, 18:07
Originariamente inviato da montegentile
Io l'ho preso giusto 3 giorni fa presso un MW di Roma
Puoi dirmi quale dei tre? lo sto cercando anche io.

tidav
29-10-2004, 23:23
Scusate avrei delle domande da fare.
Sono un po' ignorante e mi occorrono dei riscontri con chi ha il mio stesso notebook.



Oggi ho ritirato il 292 lmi con 256 mb di ram DDR SDRAM e 30 Gb di HD.

Vorrei chiedere a chi ce l'ha :

1) Se guardo un dvd il processore va al suo massimo possibile (1,5 GHz) e la ventola va in continuazione. E' normale che la ventola vada sempre guardando un dvd ?



2) L'unità disco rigido è divisa in ACER (C: ) da 19,5 GB e una ACERDATA (D: ) da 10,5 GB. Totale 30 Gb.
E' normale questa divisione ?

Mi risultano occupati 4,5 GB su 30 , è ok ?



3) La batteria risulta da 4.300 mAh. Anche voi avete lo stesso amperaggio ?



4) Dove posso verificare se la scheda video è davvero la Ati 9700 ? E dove posso vedere se è davvero Pentium M 1,5 GHz con 2 MB di chache l2 ?



Ringrazio di cuore chiunque mi risponderà, anche se volete rispondere a una sola delle 4 domande va bene lo stesso. Grazie :)

gatto23
30-10-2004, 00:44
Originariamente inviato da tidav
1) Se guardo un dvd il processore va al suo massimo possibile (1,5 GHz) e la ventola va in continuazione. E' normale che la ventola vada sempre guardando un dvd ?

Il nostro in condizioni di basso consumo sta a 600mhz mentre in lavoro pesante raggiunge i 1500mhz, in teoria la visione di un DVD non dovrebbe succhiare molta potenza a meno che tu non hai abilitato l'accelerazione HW in Power DVD, ti consiglio di farlo e facci sapere.

2) L'unità disco rigido è divisa in ACER (C: ) da 19,5 GB e una ACERDATA (D: ) da 10,5 GB. Totale 30 Gb.
E' normale questa divisione ?
Mi risultano occupati 4,5 GB su 30 , è ok ?

A questo non ti so rispondere visto che ho montato subito un Hd da 40Gb a 5400 rpm :)
Comunque in linea di massima considerando il fatto che la sola installazione succhia circa 1,5-2Gb più tutti i file di ripristino Acer direi che ci stiamo :(


3) La batteria risulta da 4.300 mAh. Anche voi avete lo stesso amperaggio ?

Yes

4) Dove posso verificare se la scheda video è davvero la Ati 9700 ? E dove posso vedere se è davvero Pentium M 1,5 GHz con 2 MB di chache l2 ?

A parte il fatto che ci dovrebbe stare un loghetto ATI di cartoncino argentato in basso a dx sotto la tastiera e poi basta che vai sulle proprietà delle risorse del computer, gestione periferiche e verifica in schede video cosa ti dice oppure ancora nelle proprietà dello schermo nella pagina delle impostazioni della scheda grafica (comunque dovresti avere un logo ATI in basso a dx di Windows)
Per verificare se hai un Banias oppure un Dothan devi scaricare Cpu-Z, un semplicissimo programmino che te lo dice.

Ringrazio di cuore chiunque mi risponderà, anche se volete rispondere a una sola delle 4 domande va bene lo stesso. Grazie :)

Di nulla!...

Anche tu hai il Tosbiba 6372 dvd+-R/RW oppure hai l Matshita?

gatto23
30-10-2004, 00:49
A proposito ora la domanda ve la faccio io; visto che il Pentium M è speed step come si fa a variare manualmente la velocità del processore a seconda delle esigenze?
Nel P4-M di un mio amico questa funzione si trovava in impostazioni di risparmio energetico ma qua non c'è nulla :confused:

MarkManson
30-10-2004, 02:40
Anche tu hai il Tosbiba 6372 dvd+-R/RW oppure hai l Matshita?

Su 4 dei miei 6 cera il Matshita....Io ero propenso a tenermi quello con il toshiba....Ma poi leggendo qui sul forum ke il matshita fosse anke migliore ho optato per prendermi per me uno di quelli con questa versione....

Holliwood[ita]
30-10-2004, 09:29
Originariamente inviato da gatto23
A proposito ora la domanda ve la faccio io; visto che il Pentium M è speed step come si fa a variare manualmente la velocità del processore a seconda delle esigenze?


utilizzo un programma che si chiama speedswitchXP, molto semplice e efficace. Puoi impostare la modalità di risparmio sia in AC che in DC mode. Io uso per il DC(batteria) "dynamic switching" che manda il processore a 600mhz nei momenti di scarso utilizzo e a 1500 quando serve.

puoi scaricarlo qui:
click (http://www.diefer.de/software/sswitchxp14.exe)

matiaij
30-10-2004, 10:40
Originariamente inviato da tidav
1) Se guardo un dvd il processore va al suo massimo possibile (1,5 GHz) e la ventola va in continuazione. E' normale che la ventola vada sempre guardando un dvd ?


Attento, forse il rumore che senti non è la ventola, ma il lettore DVD. infatti quando lo uso, la ventola quasi non si sente, mentre il lettore si che fa un po' di casino.
Prova a fare così: quando lo accendi 'a freddo', prova a iniziare a guardare un DVD... se senti casino è il lettore, perché la ventola parte solo dopo un po' di tempo che il pc è in uso. ciao!

P.S. quoto Hollywood: puoi installare speedswitchXP che è molto utile per la gestione del processore, della batteria e del calore. noi che abbiamo il 292 lo usiamo in parecchi.

matiaij
30-10-2004, 10:44
Originariamente inviato da MarkManson
Su 4 dei miei 6 cera il Matshita....Io ero propenso a tenermi quello con il toshiba....Ma poi leggendo qui sul forum ke il matshita fosse anke migliore ho optato per prendermi per me uno di quelli con questa versione....

Direi che sono sostanzialmente equivalenti.. certo che se vuoi scrivere dei RAM devi puntare sul matshita... il quale credo che abbia il neo di scrivere i +R a 2,4x e non a 4x come il toshiba... ma devo ancora provare io...

qualcuno di voi col matshita ha provato a scrivere DVD +R a 4X???

tidav
30-10-2004, 12:02
Scritto da matiaij


Attento, forse il rumore che senti non è la ventola, ma il lettore DVD. infatti quando lo uso, la ventola quasi non si sente, mentre il lettore si che fa un po' di casino.
Prova a fare così: quando lo accendi 'a freddo', prova a iniziare a guardare un DVD... se senti casino è il lettore, perché la ventola parte solo dopo un po' di tempo che il pc è in uso. ciao!

P.S. quoto Hollywood: puoi installare speedswitchXP che è molto utile per la gestione del processore, della batteria e del calore. noi che abbiamo il 292 lo usiamo in parecchi.



Scritto da gatto23 Il nostro in condizioni di basso consumo sta a 600mhz mentre in lavoro pesante raggiunge i 1500mhz, in teoria la visione di un DVD non dovrebbe succhiare molta potenza a meno che tu non hai abilitato l'accelerazione HW in Power DVD, ti consiglio di farlo e facci sapere.

Prima di tutto vi ringrazio per le risposte, siete molto gentili. :)

Per quanto riguarda il DVD penso che sia davvero il masterizzatore che quando legge il DVD è un po' rumoroso.
Infatti appena acceso il notebook ho inserito il DVD de "Il gladiatore" :D ed è iniziato subito il rumore che comunque con l'audio a metà livello e stando ad un metro di distanza è sopportabile come rumore.


Poi per quanto riguarda la frequenza del processore, non so se sia giusto come metodo ,io la vedo in risorse del computer-->proprietà del sistema-->generale.

Allora con la corrente mi va in stand-by a 598 MHz.
Se guardo un DVD sia con PowerDVD sia con Windows Media Player mi si fionda subito al massimo possibile di 1.500 MHz.

Con la batteria sta direttamente anche in stand-by a 1.500 MHz.

E' normale tutto questo ?


Prima di inserire il programma segnalato speedswitchXP (non l'ho ancora inserito) volevo sapere se a priori era normale una situazione del genere.

Comunque...ieri ho visto un DVD ( non Il Gladiatore :D ) e la batteria mi è durata circa 2 ore e venti minuti con PowerDVD a schermo pieno e con l'audio a medio livello.

Sempre con la batteria ma non usando alcun programma ( senza fare niente, con lo schermo fermo sulla foto con il tramonto ) mi dura circa 5 ore.
L'ho calcolato vedendo che senza utilizzare alcun programma perde il 5% di batteria ogni 15 minuti.


E' normale tutto ciò ?


Vi ringrazio per le risposte. :)

gatto23
30-10-2004, 13:42
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
utilizzo un programma che si chiama speedswitchXP, molto semplice e efficace. Puoi impostare la modalità di risparmio sia in AC che in DC mode. Io uso per il DC(batteria) "dynamic switching" che manda il processore a 600mhz nei momenti di scarso utilizzo e a 1500 quando serve.

puoi scaricarlo qui:
click (http://www.diefer.de/software/sswitchxp14.exe)

Grazie ora provo ;)

Originariamente inviato da MarkManson
Su 4 dei miei 6 cera il Matshita....Io ero propenso a tenermi quello con il toshiba....Ma poi leggendo qui sul forum ke il matshita fosse anke migliore ho optato per prendermi per me uno di quelli con questa versione....

Non sai se per caso il Matshita bitsetta?

matiaij
30-10-2004, 14:27
Originariamente inviato da tidav
Prima di inserire il programma segnalato speedswitchXP (non l'ho ancora inserito) volevo sapere se a priori era normale una situazione del genere.

si, normale

Comunque...ieri ho visto un DVD ( non Il Gladiatore :D ) e la batteria mi è durata circa 2 ore e venti minuti con PowerDVD a schermo pieno e con l'audio a medio livello.
Sempre con la batteria ma non usando alcun programma ( senza fare niente, con lo schermo fermo sulla foto con il tramonto ) mi dura circa 5 ore.
L'ho calcolato vedendo che senza utilizzare alcun programma perde il 5% di batteria ogni 15 minuti.


per far durare di + la batteria prova anche a regolare la luminosità dello schermo: premi i tasti fn+freccia su e fn+freccia giu. a me va bene una luminosità a 4 tacche.
ciao!

lamosca
30-10-2004, 14:58
Ragazzi potete indicarmi le impostazioni di default della modalità di risparmio energetico portatile laptop??? le ho variate e ora nn ricordo quali erano quelle di default.....

A proposito a me la betteria ura +\- 3,30 h, con navigazione, emule e qualche programma di office in esecuzione...

Grazie

lamosca
30-10-2004, 17:01
Ragazzi che driver mi consigliate di installare?? Gli omega o i catalyst??
Utilizzo il notebook per lavoro e per vedermi qualche dvd ogni tanto, nn mi interessano giochi 3d e grafica.....

Grazie

kellone
30-10-2004, 17:17
Spedita oggi la garanzia AcerAdvantage tre anni comprensiva di copertura danni accidentali.
E' costata 199,00 euro iva compresa, ma visto che il portatile lo utilizzerò a lungo per lavoro mi sono sembrati ben spesi.
In pratica garantiscono la riparazione in 5gg. coprendo tutti i possibili danni funzionali che impediscano il funzionamento del portatile.
L'unica "franchigia" sono 100 euro per interventi sul display....
Danno anche uno sconto del 30% per l'acquisto di una seconda batteria.... e penso che tra un annetto ne avrò bisogno.

samsamsam
30-10-2004, 20:45
ragazzi postate i risultati dei bench!!!Ho appena fatto il 3d mark 2003 ho ottenuto 2399...voi??E al 2001 se? Avete provato il 2005??Postate postate che confrontiamo:a parità di hardware,varrà l'ottimizzazione del sistema di ciascuno:D :D

tidav
30-10-2004, 23:24
Scritto da matiaij

per far durare di + la batteria prova anche a regolare la luminosità dello schermo: premi i tasti fn+freccia su e fn+freccia giu. a me va bene una luminosità a 4 tacche.
ciao!

Grazie per il suggerimento e la disponibilità. :)

Per le batterie, ho fatto una carica da 12 ore, spero che adesso rendano al massimo...



Scritto da gatto23

A parte il fatto che ci dovrebbe stare un loghetto ATI di cartoncino argentato in basso a dx sotto la tastiera e poi basta che vai sulle proprietà delle risorse del computer, gestione periferiche e verifica in schede video cosa ti dice oppure ancora nelle proprietà dello schermo nella pagina delle impostazioni della scheda grafica (comunque dovresti avere un logo ATI in basso a dx di Windows)
Per verificare se hai un Banias oppure un Dothan devi scaricare Cpu-Z, un semplicissimo programmino che te lo dice



Di nulla!...

Anche tu hai il Tosbiba 6372 dvd+-R/RW oppure hai l Matshita?


Ti ringrazio per tutti i suggerimenti che mi hai dato. :)

Ho fatto come mi hai detto andando in
gestione periferiche-->scheda video e risulta in effetti Ati Radeon 9700.

In basso a destra della tastiera ho il logo e pure sullo schermo ho il logo ATi ma volevo una conferma ulteriore.

Ho guardato sempre nella sezione gestione periferiche che nell'unità DVD/CD-ROM risulta un Matshita DVD-RAM .

Cosa cambia rispetto al Toshiba ?

Sono proprio un ignorante in questo campo...


Adesso proverò a installare il speedswitchXP segnalato da Holliwood che ringrazio. :)

xva
31-10-2004, 01:42
scusate, intervengo solamente per dire che da questa sera sono uno dei vostri!!!:)
veramente un ottimo notebook, migliore di quanto pensassi; e devo dire che l' LCD non è poi così male
per chi fosse interessato il mediaworld di Treviso ne ha ancora almeno 3 pezzi, sempre a 999€.

ciao

samsamsam
31-10-2004, 02:14
ultimo punteggio: 2743 3dmark 2003;) :sofico:

fortissimo
31-10-2004, 07:49
ho un problema non mi appare piu il misuratore del volume e della luminosita quei quadratini verdi per intenderci quando alzo e abbasso o il volume o la luminosita
com posso ripristinarli grazie

matiaij
31-10-2004, 10:58
Originariamente inviato da tidav
Grazie per il suggerimento e la disponibilità. :)

Figurati!

Per le batterie, ho fatto una carica da 12 ore, spero che adesso rendano al massimo...

ti conviene anche per le prossime due ricariche fare come hai appena fatto... così ne prolungherai la vita.

matiaij
31-10-2004, 11:02
Originariamente inviato da samsamsam
ragazzi postate i risultati dei bench!!!Ho appena fatto il 3d mark 2003 ho ottenuto 2399...voi??E al 2001 se? Avete provato il 2005??Postate postate che confrontiamo:a parità di hardware,varrà l'ottimizzazione del sistema di ciascuno:D :D
allora: col modello mediaworld (dothan, 30Gb hdd, 256 ram)

3dmark2001se (vers.330): 9687
3dmark2003 (vers.320): 2537

con i drivers ati preinstallati da acer. il 2005 non lo provo, ho già tante putt@nate installate :rolleyes:

matiaij
31-10-2004, 11:06
Originariamente inviato da tidav
Ho guardato sempre nella sezione gestione periferiche che nell'unità DVD/CD-ROM risulta un Matshita DVD-RAM .
Cosa cambia rispetto al Toshiba ?

Le caratteristiche prestazionali del Matshita sono queste (così ti rendi conto delle possibilità della tua 'belva')

Tray-Loading DVD Super-Multi Drive (OEM) for notebook PC's (12.7mm height)
Features
- 12.7mm height
- 2X DVD-RAM Writing
- 4X DVD-R Writing
- 2X DVD-RW Writing
- 2.4X +R Writing
- 2.4X +RW Writing
- 16X CD-R Writing
- 8X CD-RW Writing
- 8X DVD-ROM Reading
- 24X CD-ROM Reading

l'unica cosa è che scrive i +R a 2,4x, mi sembra strano. nessuno ha provato a farne uno a 4x?

MarkManson
31-10-2004, 12:38
Tutto default, drivers originali e processi in background a bizzeffe:

http://markmanson.altervista.org/AcerTM292LMi/3dmark2001.JPG

http://markmanson.altervista.org/AcerTM292LMi/3dmark2003.JPG

gatto23
31-10-2004, 13:47
Ragazzi qualcuno di voi ha notato che il PC invece di avere un bus di 100Mhz ne ha effettivamente 99.7Mhz?
E' una minucola differenza ma se moltiplcate x16 questo valore vi viene fuori un valore di 1495Mhz; se volete recuperare tutti i 100mhz di bus dovete portare il computer in standby e farlo uscire... avrete di nuovo il bus a 100mhz effettivi ;)

Leron
31-10-2004, 13:56
Originariamente inviato da MarkManson
Su 4 dei miei 6 cera il Matshita....Io ero propenso a tenermi quello con il toshiba....Ma poi leggendo qui sul forum ke il matshita fosse anke migliore ho optato per prendermi per me uno di quelli con questa versione....
non è migliore, si equivalgono sia in termine di prestazioni sulla carta che sul campo (avevo letto una recensione qualche tempo fa, erano praticamente identici sia come qualità di scrittura che velocità, se trovo il link lo posto)

cmq la cosa che cambia è che il toshiba non scrive i dvd -RAM ma scrive più veloce i +R

Leron
31-10-2004, 14:01
Originariamente inviato da samsamsam
ragazzi postate i risultati dei bench!!!Ho appena fatto il 3d mark 2003 ho ottenuto 2399...voi??E al 2001 se? Avete provato il 2005??Postate postate che confrontiamo:a parità di hardware,varrà l'ottimizzazione del sistema di ciascuno:D :D
2001: 2721
2003: 10054

il 2005 non lo ho

samsamsam
31-10-2004, 14:56
punteggi allineati con quelli di leron ma complimenti per il 10054 al 3d mark 2001,mai raggiunto!Piuttosto...dovete aiutarmi!!!Come faccio a variare l' agp aperture size che è fisso a 64 mb(troooooooppo poco)!???!In quel maledetto bios non c'è nessuna opzione!o meglio si può solo mettere una passw, cambiare il boot e poche altre impostazioni!!!!!!!!Voi come avete fatto? l'agp a 64 è ridicolo,lo metterei almeno a 256...ecco perchè swappa sempre!!!!!!