View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
Originariamente inviato da viga811
p.s. anch'io mi sono laureato venerdì con 110 e lode... voglio i complimentiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!
supercomplimenti anche a te allora!!! e un grosso in bocca al lupo a Samsam!
ora vi lascio definitivamente per una settimana....
Cabo verde, arrivo!!! :oink: :sofico:
questo è un post di ......... DOTTORI :D
complimenti a tutti....
ne approfitto per fare una domanda, per collegare il 292 alla tv via S-vhs vedo che il pc ha una femmina a 7 pin mentre la tv ha una femmina a 4 pin, quindi i cavi che ho io non vanno bene, esiste un cavo che faccia allo scopo?
ciauz.
così oggi me lo accatto.... :)
samsamsam
27-11-2004, 13:26
il cavo a 4 pin entra tranquillamente nella presa a 7 dell'acer....hai provato?A me si vede benissimo!
Originariamente inviato da samsamsam
il cavo a 4 pin entra tranquillamente nella presa a 7 dell'acer....hai provato?A me si vede benissimo!
ho visto che era diverso e non volevo fare qualche danno, allora posso tranquillamente usare una normale S-vhs da 4 pin che ho in casa?
grazie1000.
:)
ho appena finito di installare XP professional tolgiendo quello che c'era di fabbrica!
ho installato tutti i driver dal cd acer a mano, ma non mi riconosce le porte usb!!
come faccio a installare questo hardware??
grazie a tutti
sto installando ubuntu, pare una figata :D
unico problema l'acpi che con i portatili acer non funziona con kernel più nuovi del 2.4..
Originariamente inviato da marxt
ho appena finito di installare XP professional tolgiendo quello che c'era di fabbrica!
ho installato tutti i driver dal cd acer a mano, ma non mi riconosce le porte usb!!
come faccio a installare questo hardware??
grazie a tutti
allora? per favore!
MarkManson
28-11-2004, 14:22
Originariamente inviato da marxt
allora? per favore!
Ma hai i cd dellacer?magari fatti un giro li alla ricerca dei drivers!
Originariamente inviato da viga811
cos'è ubuntu????????
una distro linux
Originariamente inviato da marxt
ho appena finito di installare XP professional tolgiendo quello che c'era di fabbrica!
ho installato tutti i driver dal cd acer a mano, ma non mi riconosce le porte usb!!
come faccio a installare questo hardware??
grazie a tutti
ho installato tutto quello che c'è sul cd!
ma chi di voi ha fatto piazza pulita del SO di fabbrica come ha fatto poi?
Originariamente inviato da marxt
ho installato tutto quello che c'è sul cd!
ma chi di voi ha fatto piazza pulita del SO di fabbrica come ha fatto poi?
io ho installato i driver prendendoli dal sito (che sono più aggiornati) e i driver video invece sono gli omega
Blackened
28-11-2004, 16:09
complimenti a tutti i neo laureati!!!!!!:)
Originariamente inviato da Leron
io ho installato i driver prendendoli dal sito (che sono più aggiornati) e i driver video invece sono gli omega
il problema per l'usb credo siaperche nn ho il SP1 che da il supporto al controller usb!
pero nn mi va proprio laporta firewire! come faccio??
Originariamente inviato da marxt
il problema per l'usb credo siaperche nn ho il SP1 che da il supporto al controller usb!
pero nn mi va proprio laporta firewire! come faccio??
come non hai il sp1? :eek:
c'è il SP2, mettilo!
ho tentato di installare il SP2 e poi anche il SP2, ma in entrambi i casi mi dice che il codice utente seriale di windows nn è accettabile!!
il problema è che a me durante l'installlazione nn mi è mai stato chiesto nessun codice!!
dove lo vado a mettere il numeo di serie? e perche mi dice questo?
Originariamente inviato da marxt
ho tentato di installare il SP2 e poi anche il SP2, ma in entrambi i casi mi dice che il codice utente seriale di windows nn è accettabile!!
il problema è che a me durante l'installlazione nn mi è mai stato chiesto nessun codice!!
dove lo vado a mettere il numeo di serie? e perche mi dice questo?
che tipo di copia pirata hai preso? :p
se hai un cd originale o copia dell'originale il numero di serie te lo chiede a fine installazione, e devi inserirci quello che sta scritto sotto il portatile
altrimenti non sei neanche in regola con la licenza
Holliwood[ita]
28-11-2004, 23:06
Originariamente inviato da marxt
ho tentato di installare il SP2 e poi anche il SP2, ma in entrambi i casi mi dice che il codice utente seriale di windows nn è accettabile!!
il problema è che a me durante l'installlazione nn mi è mai stato chiesto nessun codice!!
dove lo vado a mettere il numeo di serie? e perche mi dice questo?
Se il sp2 dice che il seriale non è valido significa che hai inserito un seriale al momento del'installazione non è riconosciuto da msoft.
Le soluzioni sono 2 la prima legale la seconda no.
1)Installi windowsxp home con il seriale che hai sotto il portatile perchè:
1.1)hai pagato la licenza
1.2)la differenza tra prof e home non è tale da valere l'uso di un serial pirata
2)cambi il seriale di XP per mezzo di un programmino apposito e vedrai che il sp2 si installerà
:D :DTI CONSIGLIO VIVAMENTE LA SOLUZIONE NUMERO 1
ciao
a proposito di sp2 sono indeciso se installarla o meno sul nostro acer. Rileggendo alcuni post ho notato che dovrebbe essere + lento l'avvio (di quanto)...in + ci possono essere incompatibilità con alcuni progr. Chi di voi l'ha installato mi sa dare un parere?
ciao!
1)Installi windowsxp home con il seriale che hai sotto il portatile perchè:
1.1)hai pagato la licenza
1.2)la differenza tra prof e home non è tale da valere l'uso di un serial pirata
io ho provato ad installare un xp home, ma digitando il seriale che ho sotto l'acerino mi dava codice errato!!:(
ho dovuto riformattare e installare, mio malgrado, un professional piratato.
qualcuno sa spiegarmi perchè non mi riconosce la licenza che ho acquistato con il portatile?
dopo mille indecisioni l'ho comprato anch'io, anche grazie ai pareri di voi del forum
1090 euro al mediaworld di cantù, come prezzo non è il massimo ma avevo fretta.
è il modello con dothan e 9700, me lo portano giovedì.
alla fine mi sono deciso per questo invece dell'amilo D1425 perché mi è sembrato molto più robusto e per la batteria, anche se lo schermo non è veramente il massimo.
nell'attesa volevo qualche consiglio su come regolarmi sulla batteria, perchè mi pare di aver letto qui nel thread che alla acer consigliano di non scaricarla al massimo: me lo sono sognato o è così?
con linux come va?
allora ho comprato questo notebook a settembre e subito ho aggiunto altri 256 mb di ram, marca "shintek" pagata 50 euro.
ogni tanto il pc mi si riavviava, oppure senza nessun avviso veniva fuori una schermata blu per una frazione di secondo e poi si spegneva!
questo soprattutto quando usavo applicazioni pesanti, es giochi o pogrammoni!
ora essendomi rotto di queti fastidi, ho provato a togliere il banco di ram aggiunto da me!
ho fatto un po di prove, con giochi potenti e programmi diversi sembra tuto sistemato!!
quindi credo di aver trovato il mio problema!
che dite puo essere?
ma voi che avete aggiunto la ram, avete messo ram da pochi soldioppure originale? e nel caso nessun problema del genere????
montegentile
29-11-2004, 17:24
Originariamente inviato da marxt
allora ho comprato questo notebook a settembre e subito ho aggiunto altri 256 mb di ram, marca "shintek" pagata 50 euro.
ogni tanto il pc mi si riavviava, oppure senza nessun avviso veniva fuori una schermata blu per una frazione di secondo e poi si spegneva!
questo soprattutto quando usavo applicazioni pesanti, es giochi o pogrammoni!
ora essendomi rotto di queti fastidi, ho provato a togliere il banco di ram aggiunto da me!
ho fatto un po di prove, con giochi potenti e programmi diversi sembra tuto sistemato!!
quindi credo di aver trovato il mio problema!
che dite puo essere?
ma voi che avete aggiunto la ram, avete messo ram da pochi soldioppure originale? e nel caso nessun problema del genere????
Eccome se può essere. Pare che questo portatile sia un tantinello schizzignoso ma da quello che hai scritto è il tuo banco ad avere quache problema...
MarkManson
29-11-2004, 17:26
IO ho messo delle kingston da 256mb pagate 70€ e nn ha mai dato problemi....SGRAT
dite che puo essere un problema del banco in particolare, magari danneggiato e quindi farmela sostituire!
oppure è solo un problema di compatibilità e quindi l'unica mia alternativa è comprarne un altra?
avanti con le vostre ipotesi
MarkManson
29-11-2004, 17:42
Io andrei dal negoziante a dire ke nn va il banco....E poi magari direi di comprare dandoci quello indietro o un banco da 256 o ti compri un banco di unaltra marca dicendo ke questa ha deluso le tue aspettative...insomma....fai un po come ti senti di fare"!q
ZerOFraG
29-11-2004, 17:50
Originariamente inviato da marxt
dite che puo essere un problema del banco in particolare, magari danneggiato e quindi farmela sostituire!
oppure è solo un problema di compatibilità e quindi l'unica mia alternativa è comprarne un altra?
avanti con le vostre ipotesi
Per vedere se e' il banco, potresti fare questa prova: togli quello originale e metti solo quello che ti da problemi e verifica come si comporta.
Se funziona tutto e' sicuramente un problema di compatibilita' tra i 2 banchi.
Se ti da gli stessi problemi, ne sai quanto prima: o e' il banco o non piace al pc.
Considera che io sono impazzito per trovare una ram da 512 che funzionasse in coppia con quella da 256 data in dotazione: avro' girato 5 negozi e provato 15 tipi di memorie diverse...
Originariamente inviato da ZerOFraG
Per vedere se e' il banco, potresti fare questa prova: togli quello originale e metti solo quello che ti da problemi e verifica come si comporta.
Se funziona tutto e' sicuramente un problema di compatibilita' tra i 2 banchi.
Se ti da gli stessi problemi, ne sai quanto prima: o e' il banco o non piace al pc.
Considera che io sono impazzito per trovare una ram da 512 che funzionasse in coppia con quella da 256 data in dotazione: avro' girato 5 negozi e provato 15 tipi di memorie diverse...
Hai avuto parecchia sfiga oppure io parecchio culo, io la prima Dimm DDR che ho provato da 512 (333) è andata liscia come l'olio con quella originale da 256! Tra l'altro da poco ho riaggiornato la ram con 2 banchi da 512mb di DDR 400 e vanno tranquille proprio!
Tra la'ltro le 400 le setta a Cas2 quindi rosicchia qualcosina in prestazioni pure!
ZerOFraG
30-11-2004, 01:31
Originariamente inviato da gatto23
Hai avuto parecchia sfiga oppure io parecchio culo, io la prima Dimm DDR che ho provato da 512 (333) è andata liscia come l'olio con quella originale da 256! Tra l'altro da poco ho riaggiornato la ram con 2 banchi da 512mb di DDR 400 e vanno tranquille proprio!
Tra la'ltro le 400 le setta a Cas2 quindi rosicchia qualcosina in prestazioni pure!
Diciamo che per queste cose non sono particolarmente fortunato (vedi anche masterizzatore rotto)!
Pero' aggiungerei che io cercavo ram a basso costo, quindi niente kingstone, micron, corsair e altra roba da ricchi...
Detto questo, i negozianti, vedevndo che il portatile era un acer, mi avvertivano subito che molto probabilmente le ram non sarebbero andate bene...
capita anche a voi che la batteria una volta arrivata al 6% vada subito a 0% senza passara dal , dal 4 e così via....??
Ciao
MarkManson
30-11-2004, 09:57
Nn dirmi ke stai fisso a guardare la batteria????
Holliwood[ita]
30-11-2004, 10:52
Stamattina il nb si è avviato con un boot lunghissimo(tipo 2 min) alla fine dei quali una schermata blu mi suggeriva di riavviare tutto.
Da quando ho tolto Norton antivirus e inserito l'XPstyle tutto sembra più lento...
Mi sa che formatto perbene.Ditemi se la sequenza dei passi è corretta:
1)Inserisco i cd di ripristino
2)installo windowsHome da cd acer A questo punto mi viene chiesto se voglio modificare le partizioni come in winXP classico??
3)installo il SP2.Rinstallo tutti i driver dal sito(esiste un ordine particolare per installarli?)
4)Installo programmi e driver ATI(pensavo ai DNA)
5)Cancello dentro ACERDATA i file nascosti tanto non servono
Poi con Partition magic posso modificare la dimensione della partizioni
Manca qualcosa?
Mi conviene partire con un cd di winXp home normale mettendo il mio seriale??
MarkManson
30-11-2004, 11:00
Se metti il cd originali del sistema, cioè quelli di ripristino, nn devi installare assolutamente nulla....Una volta ke li avrai inseriti faranno tutto da soli e ti porteranno direttamente il pc come quando lhai acceso la prima volta!
Holliwood[ita]
30-11-2004, 11:09
Originariamente inviato da MarkManson
Se metti il cd originali del sistema, cioè quelli di ripristino, nn devi installare assolutamente nulla....Una volta ke li avrai inseriti faranno tutto da soli e ti porteranno direttamente il pc come quando lhai acceso la prima volta!
cioè con i driver un po' vecchi e le partizioni come vogliono loro?
samsamsam
30-11-2004, 17:06
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
cioè con i driver un po' vecchi e le partizioni come vogliono loro?
La procedura che ti consiglio se usi i cd acer è:
1 Fai le partizioni con partition magic come ritieni più opportuno tenendo conto che i cd acer METTONO TUTTO IN C
2 riavvia il sistema con il boot da cd e il cd ripristino inserito
3 ti verrà chiesto di inserire il cd 1,poi il 2, poi quello di ripristino...
4 fatto!!!!!Tutto sarà su C su D non ci sarà nulla(la partizione che avevi all'inizio con quei file immagine NON viene ricreata) e tutto sarà in fat 32:cry:
5 converti con PM in ntfs
6 installa un buon deframmentatore(tipo diskeaper )
7 deframmenta
8 disistalla i driver video
9 installa quelli aggiornati di tuo gradimento
10 deframmenta
11
il pc si avvia in circa 35 sec...........
ok mettendo solo il banco di ram che ho comprato io tuto funziona alla perfezione!!
quindi è solo un problema di cmpatibilità!!
:cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
VENDO ram 256MB Shintek ddr pc2700!!!!!
Originariamente inviato da gatto23
Hai avuto parecchia sfiga oppure io parecchio culo, io la prima Dimm DDR che ho provato da 512 (333) è andata liscia come l'olio con quella originale da 256! Tra l'altro da poco ho riaggiornato la ram con 2 banchi da 512mb di DDR 400 e vanno tranquille proprio!
Tra la'ltro le 400 le setta a Cas2 quindi rosicchia qualcosina in prestazioni pure!
di che marca??
ps: ti servono i banchi che hai tolto o te ne vuoi liberare?
Totoro78
02-12-2004, 09:48
Ehi ragazzi,
non mi era ancora capitato di dover andare fino a pag 4 dei newsgroup sui portatili per poter accedere al nostro: che sta succedendo?
Mi fate gli auguri: stasera provo a fare un'operazione rischiosa sul pc. Devo cancellare linux (non lo uso molto e lo spazio inizia a scarseggiare: devo installare HL2!) e quindi dovro' fare un bel fixboot e fixmbr per eliminare il lilo e poi dovrò sistemare le patizioni con PM. Confesso che ho un po' paura di fare danni e dover reinstallare tutto. Speriamo di no! Qualcuno di voi ha già fatto un'operazione del genere? Qualche consiglio?
Vi saluto e mi raccomando: ritiriamo un po' su il nostro ns!
EH EH
hai ragione, anch'io facevo fatica a trovarlo.
Ho provato nfsu2 e va davvero alla grande sul nostro portatile.
volevo chiedere una cosa: quale frequenza di refresh dello schermo avete impostato?
se la modifico succede qualcosa (lo chiedo perché il nostro monitor non è dei migliori).. grazie ciao
oggi ho comprato l'hd da 5400
non ho più trovato quello da 60gb purtroppo, lo ho preso da 40, da SD
ora sto facendo l'immagine del disco con win e linux, poi monto l'hd e ripristino il sistema
Originariamente inviato da Leron
oggi ho comprato l'hd da 5400
non ho più trovato quello da 60gb purtroppo, lo ho preso da 40, da SD
ora sto facendo l'immagine del disco con win e linux, poi monto l'hd e ripristino il sistema
facci sapere se, a parte i 10gb in più, noti miglioramenti nel sistema che giustifichino la spesa, perhè così la faccio anch'io;)
Originariamente inviato da xva
facci sapere se, a parte i 10gb in più, noti miglioramenti nel sistema che giustifichino la spesa, perhè così la faccio anch'io;)
non ho mica 10 gb in più, anche l'altro è da 40 ;)
venerdi mi arriva anche il cassettino così quello attuale lo tengo in usb
mi è arrivato!
tutto ok, 0 bad pixel, ottimo feeling sulla tastiera.
mi ha riconosciuto al volo una rete wireless e adesso sto provando il masterizzatore.
avrei alcune domande veloci:
- come mi regolo con la batteria?
- l service pack 2 lo installo? da problemi o no?
- la ram che da la acer che cas ha? (mi interessa per capire che banco da 512 comprare per l'upgrade)
- linux come va? qualcuno usa la mandrake?
grazie a tutti
trapanator
02-12-2004, 16:28
Originariamente inviato da vespero
mi è arrivato!
Dove l'hai comprato? Visto che non e' piu' in commercio...
tutto ok, 0 bad pixel, ottimo feeling sulla tastiera.
Anche io, dopo piu' di 7 mesi (SGRAAAT)
- come mi regolo con la batteria?
con la FAQ dei portatili
- l service pack 2 lo installo? da problemi o no?
a me ha fatto schifo, rallentamenti e problemi a non finire.
- linux come va? qualcuno usa la mandrake?
alla grande. Supportato TUTTO l'hardware, persino il modem 56k!
lo ha trovato un mio amico al mediaworld di cantù, erano rimasti gli ultimi 2 e li abbiamo presi entrambi. l'ho pagato 1080, un centinaio di euro di troppo ma almeno è il modello con la 9700.
per la cas della ram? lo so che sono un po' rompino ma devo ancora installare sandra..
ciao raga
nessuno di voi ha mai usato pc wizard (stesso sito dove scarichi cpu-z)?
http://www.cpuid.com/pcw.php
facendo dei test sulla cpu mi da valori molto inferiori a processori es. amd 2100... come è possibile?
eppure il nostro acer è una bomba e non penso abbia prestazioni scadenti... speedsw è impostato al max... e non ho ness prob...
potete provare anche voi visto che il port è sempre lo stesso?
ciao
mistermars
02-12-2004, 19:10
Originariamente inviato da mistermars
ho controllato per vedere se c'erano conflitti di periferiche e ho notato questa situazione nell' irq 5 e 10:
IRQ 5 Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host Controller - 24C4
IRQ 5 Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host Controller - 24C7
IRQ 5 Intel(R) 82801DB/DBM USB2 Enhanced Host Controller - 24CD
IRQ 5 NIC Fast Ethernet PCI Realtek RTL8139 Family
IRQ 5 Intel(R) PRO/Wireless 2200BG Network Connection
IRQ 5 Controller CardBus generico
IRQ 10 RADEON MOBILITY 9700 SERIES (DNA 3.3.4.12b)
IRQ 10 Intel(R) 82801DB/DBM USB Universal Host Controller - 24C2
IRQ 10 Host controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394
IRQ 10 Realtek AC'97 Audio
IRQ 10 Agere Systems AC'97 Modem
anche voi avete queste impostazioni?
ho provato a cambiare ma non mi fa cambiare le impostazioni automatiche. come fare?
ripropongo la domanda!!!!!
Totoro78
03-12-2004, 09:16
Ciao ragazzi,
ho un problema: ho bisogno di accedere alla console di ripristino per riscrivere l'mbr con ill comando fixmbr ma mi chiede la password di amministratore per farlo. Il problema è che quando ho installato il sistema operativo con i cd di ripristino io non ho inserito nessuna password per l'amministratore. Anzi, non c'è proprio nessuna password perché anche x il mio utente non ne ho impostata nessuna. Risultato: non sono riuscito ad entrare nella console di ripristino. Qualcuno sa se percaso i cd di ripristino impostano una password di amministratore? Non so che fare!
Grazie!
ZerOFraG
03-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da Totoro78
Ciao ragazzi,
ho un problema: ho bisogno di accedere alla console di ripristino per riscrivere l'mbr con ill comando fixmbr ma mi chiede la password di amministratore per farlo. Il problema è che quando ho installato il sistema operativo con i cd di ripristino io non ho inserito nessuna password per l'amministratore. Anzi, non c'è proprio nessuna password perché anche x il mio utente non ne ho impostata nessuna. Risultato: non sono riuscito ad entrare nella console di ripristino. Qualcuno sa se percaso i cd di ripristino impostano una password di amministratore? Non so che fare!
Grazie!
Non credo che WinXP Home abbia il concetto di utente...
Originariamente inviato da trapanator
a me ha fatto schifo, rallentamenti e problemi a non finire.
ma lo hai messo a installazione PULITA?
a parità di hw a me ha dato un boost non da poco, senza contare un miglioramento della stabilità
Originariamente inviato da mistermars
ripropongo la domanda!!!!!
è normale
Originariamente inviato da ZerOFraG
Non credo che WinXP Home abbia il concetto di utente...
come no? certo che lo ha
ZerOFraG
03-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da Leron
come no? certo che lo ha
Si, hai ragione. Limitata, ma la ha.
Ho detto una castroneria.
:oink:
samsamsam
03-12-2004, 22:31
a me dopo il sp2 non funzionava più la porta infrarossi!!!!!:mad: :oink:
Originariamente inviato da samsamsam
a me dopo il sp2 non funzionava più la porta infrarossi!!!!!:mad: :oink:
hai fatto l'installazione a sistema PULITO?
l'ordine è windows->SP2->Drivers->Programmi
per chi chiedeva dell'HD: sembra più prestante, ma il vero collo di bottiglia sono i giochi, domani farò prove con HL2
samsamsam
03-12-2004, 23:19
cd di ripristino-----sp2------drivers aggiornati:(
Il sistema andava bene unici problemi usb(sovraccarico) e infrarossi
boh, io non ho NESSUN problema
Ragazzi vi prego aiutatemi a risparmiare di portare il notebook alla Acer, mi è successo questo:
Oggi avevo una certa fretta ed ho messo il Notebook in Stand-by per sbaglio chiudendo il monitor però invece quando lo trasporto nella borsa da una parte all'altra (dovevo andare in ufficio) preferisco spengerlo proprio per sicurezza, quindi appena chiuso il monitor ho avuto la bruttissima idea di riaprirlo immediatamente per premere invio per uscire dalla fase di stand-by e PATATRAK :mad: non rispondeva più ad alcun comando.
Ho pensato bene quindi di staccare la batteria e la corrente per poi ripristinarla e far riparrire tutto il sistema. Ho spento il quindi brutalmente il note togliendo la batteria (si è spenta quindi la lucetta verde della lampadina) e l'ho riacceso dopo aver rimesso la batteria normalmente col tasto power! :cry: :cry:
Niente il PC si avvia ma lo schermo rimane nero, la ventola gira 2-3 secondi e poi il sistema torna in stand-by automaticamente (anche l'hd si spegne subito dopo) come se si fosse richiuso subito il monitor.
Ho controllato:
1) Il pirulino a sx del note che preme il monitor giu quando si chiude il PC; la molla funziona correttamente!
2) La batteria è ben carica e comunque l'ho provato anche a rete fissa con nessun risultato.
3) Ho smontato HD, Ram e gruppo ottico e provato a far partire senza nessuno di questi 3 componenti senza nessun risultato.
Nessun bip all'avvio ma la solita ventola del processore che funziona per un paio di secondi, poi il silenzio e luce del power on verde accesa fissa
4) Ho staccato tutte le periferiche esterne naturalmente ed ho provato a cambiare ram dal mio rivenditore di fiducia... nulla!
5) Provato ad attaccare un monitor VGA nell'apposita uscita sperando fosse un problema di setting ma niente, solita accenzione e silenzio, alla vga nessun segnale in uscita, quindi constatato che non è il monitor!
6) La ram funziona perfettamente in un altro note quindi esclusa!
A questo punto l'unica cosa che rimane è il processore o la scheda madre. O il primo ha preso una schicchera oppure si è danneggiata la scheda madre appena ho tentato subito di uscire dallo stand-by anche se come ipotesi mi paiono alcquanto infondate!
Io ho paura che in qualche modo sia rimasto in stand-by fisso come impallato e sia memoriazzato il tutto nella memoria tampone interna che però non si riesce a raggiungere almeno non alternado la garanzia!
C'è qualcuno che di cuore mi può aiutare a risolvere il problemone oppure l'assistenza è l'unica via di mezzo?
Grazie a tutti!
non per rigirare il dito nella piaga (non saprei cosa consigliarti :boh: )
ma se si preme il tasto accensione per 5 secondi funge da reset/spegnimento forzato
ZerOFraG
04-12-2004, 10:35
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi vi prego aiutatemi a risparmiare di portare il notebook alla Acer, mi è successo questo:
Oggi avevo una certa fretta ed ho messo il Notebook in Stand-by per sbaglio chiudendo il monitor però invece quando lo trasporto nella borsa da una parte all'altra (dovevo andare in ufficio) preferisco spengerlo proprio per sicurezza, quindi appena chiuso il monitor ho avuto la bruttissima idea di riaprirlo immediatamente per premere invio per uscire dalla fase di stand-by e PATATRAK :mad: non rispondeva più ad alcun comando.
E' successo anche a me, ma ho risolto semplicemente staccando la batteria.... :boh:
Mi spiace.
ciao!
qualcuno ha installato i nuovi omega basati sui cata 4.12b nol nostro acerino?
qualch prob? io sto aspett x' devo fare ancora il back-up...
ciao!
samsamsam
04-12-2004, 13:33
Secondo me purtoppo l'ipotesi più probabile è che un cortocircuito abbia fatto danni a livello hardware........mi dispice.....
Originariamente inviato da samsamsam
Secondo me purtoppo l'ipotesi più probabile è che un cortocircuito abbia fatto danni a livello hardware........mi dispice.....
A questo punto è l'ipotesi più accreditata, per fortuna che ho trovato un santino che mi può accelerare i tempi di riparazione alla Acer, speriamo ritorni presto!
Ps: a proposito io ho cambiato la Ram, ma devo riportarglielo per forza con la ram originale sua oppure non fa nulla ai fini di garanzia? All'Acer mi hanno confermato che in quanto la Ram è componente di upgrade può essere tranquillamente cambiato come anche il lettore ottico (non gli HD però quindi tocca rimettere il suo da 30Gb che per fortuna ho sempre), però non si sa mai e voglio andare sul sicuro!
DURONMEN
04-12-2004, 18:25
Scrivo per dirvi il mio piccolo problema, ieri ho comprato un HD IBM Travelstar da 40GB a 5400 giri con 8mb di buffer (pagato ben 100€... :( ) da montare sul TM292
Purtroppo dopo averlo montato sul portatile noto dei strani ticchettii quasi impercettibili che il disco fa quando non è in uso.
Ora vorrei capire se è una cosa normale o meno, in quanto facendo tutti i test possibili e immaginabili l'HD va benone, ma il problema di questo strano rumore(come se si accendesse e spegnesse per un attimo..) me lo continua a fare.
Dal momento che con il disco che avevo prima (sempre IBM ma a 4200 giri) tutto ciò non accadeva, vorrei capire se è una caratteristica del disco o meno.
Vorrei sapere se cè qualcuno che ha HD da 5400 giri ed ha notato questo "problema" quando l'Hard Disk non è in uso intensivo, diciamo mentre si naviga o si è fermi sulla schermata del desktop.
samsamsam
04-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da DURONMEN
Scrivo per dirvi il mio piccolo problema, ieri ho comprato un HD IBM Travelstar da 40GB a 5400 giri con 8mb di buffer (pagato ben 100€... :( ) da montare sul TM292
Purtroppo dopo averlo montato sul portatile noto dei strani ticchettii quasi impercettibili che il disco fa quando non è in uso.
Ora vorrei capire se è una cosa normale o meno, in quanto facendo tutti i test possibili e immaginabili l'HD va benone, ma il problema di questo strano rumore(come se si accendesse e spegnesse per un attimo..) me lo continua a fare.
Dal momento che con il disco che avevo prima (sempre IBM ma a 4200 giri) tutto ciò non accadeva, vorrei capire se è una caratteristica del disco o meno.
Vorrei sapere se cè qualcuno che ha HD da 5400 giri ed ha notato questo "problema" quando l'Hard Disk non è in uso intensivo, diciamo mentre si naviga o si è fermi sulla schermata del desktop.
guarda io ho un hd da 4200 ma il ticchettio lo fa,ho capito a cosa ti riferisci...penso sia normale e dovuto al modello di hd...
Para Noir
04-12-2004, 19:04
Originariamente inviato da DURONMEN
Scrivo per dirvi il mio piccolo problema, ieri ho comprato un HD IBM Travelstar da 40GB a 5400 giri con 8mb di buffer (pagato ben 100€... :( ) da montare sul TM292
Purtroppo dopo averlo montato sul portatile noto dei strani ticchettii quasi impercettibili che il disco fa quando non è in uso.
Ora vorrei capire se è una cosa normale o meno, in quanto facendo tutti i test possibili e immaginabili l'HD va benone, ma il problema di questo strano rumore(come se si accendesse e spegnesse per un attimo..) me lo continua a fare.
Dal momento che con il disco che avevo prima (sempre IBM ma a 4200 giri) tutto ciò non accadeva, vorrei capire se è una caratteristica del disco o meno.
Vorrei sapere se cè qualcuno che ha HD da 5400 giri ed ha notato questo "problema" quando l'Hard Disk non è in uso intensivo, diciamo mentre si naviga o si è fermi sulla schermata del desktop.
Chissà se è tipo i famosi "clang" degli hard-disk Maxtor (da desktop), in quei casi si dice siano dei falsi contatti sull'alimentazione, che facendo mancare tensione per una frazione di secondo all'hard disk gli fa parcheggiare le testine per poi farle ripartire. Però magari tutto sto discorso non c'entra niente, ed è normale.. boh..
DURONMEN
04-12-2004, 19:22
Originariamente inviato da samsamsam
guarda io ho un hd da 4200 ma il ticchettio lo fa,ho capito a cosa ti riferisci...penso sia normale e dovuto al modello di hd...
credo e spero anche io che sia una cosa normale.....
quando avevo il 4200 giri originale notavo che ogni tanto si accendeva la spia anche se non lo usavo, ma il rumore era impercettibile, mentre con il nuovo da 5400 giri è decisamente più marcato e secco, credo proprio per le caratteristiche più prestazionali del disco.
Totoro78
06-12-2004, 09:35
Ciao a tutti,
volevo solo fare un po' di pubblicità al nostro portatile raccontandovi le mie sensazioni giocando ad Half Life 2. Il gioco va davvero bene! L'ho installato su 2 pc: sul nostro (configurazione con 512 mega di ram e radeon 9700 64 Mb, drivers DNA) e sul mio fisso (un Pentium 4 a 2.0 GHz, 512 Mb di ram e scheda video Geforce fx 5900 xt con 128 Mb di vram). Ebbene sul nostro gioiellino va molto meglio! Sarà che il gioco è ottimizzato per le schede Radeon (per chi ne vuole sapere di più http://www.hwupgrade.it/articoli/1127/index.html), però francamente non me lo aspettavo. Il gioco gira con tutto al massimo tranne le texture che ho messo a livello medio per evitare che swappasse. Per il resto gira che è una meraviglia: fluido e bellissimo! Peccato che la stessa cosa non si possa dire per DOOM3 che mi girava molto meglio sul fisso (d'altronde era ottimizzato per le geffo).
Beh che dire: w il nostro portatile!!!!!
Originariamente inviato da Totoro78
Ciao a tutti,
volevo solo fare un po' di pubblicità al nostro portatile raccontandovi le mie sensazioni giocando ad Half Life 2. Il gioco va davvero bene! L'ho installato su 2 pc: sul nostro (configurazione con 512 mega di ram e radeon 9700 64 Mb, drivers DNA) e sul mio fisso (un Pentium 4 a 2.0 GHz, 512 Mb di ram e scheda video Geforce fx 5900 xt con 128 Mb di vram). Ebbene sul nostro gioiellino va molto meglio! Sarà che il gioco è ottimizzato per le schede Radeon (per chi ne vuole sapere di più http://www.hwupgrade.it/articoli/1127/index.html), però francamente non me lo aspettavo. Il gioco gira con tutto al massimo tranne le texture che ho messo a livello medio per evitare che swappasse. Per il resto gira che è una meraviglia: fluido e bellissimo! Peccato che la stessa cosa non si possa dire per DOOM3 che mi girava molto meglio sul fisso (d'altronde era ottimizzato per le geffo).
Beh che dire: w il nostro portatile!!!!!
con l'hd da 5400 si diminuiscono non poco anche i caricamenti :cool:
ceccoggi
06-12-2004, 23:27
Anch'io da 2 giorni felicemente possessore di questo fantastico notebook (è il primo x me:p ).
Ho solamente 1 problema e spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano: con il gioco Pro evolution soccer 3 mi da dei problemi di fluidità addirittura nel menù: ad es schiaccio la freccia "giu" x selezionare un'opzione, ma x un po' rimane impallato, poi dopo magari un secondo va giù di botto. Inoltre l'audio è un po' scattoso... consigli?!:muro:
Grazie
Anche a me succedeva.... da quando ho messo il nocd è tutto ok.... boh, vai a capire.
Originariamente inviato da ceccoggi
Anch'io da 2 giorni felicemente possessore di questo fantastico notebook (è il primo x me:p ).
Ho solamente 1 problema e spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano: con il gioco Pro evolution soccer 3 mi da dei problemi di fluidità addirittura nel menù: ad es schiaccio la freccia "giu" x selezionare un'opzione, ma x un po' rimane impallato, poi dopo magari un secondo va giù di botto. Inoltre l'audio è un po' scattoso... consigli?!:muro:
Grazie
ciao
non penso che il nostro acerino si faccia mettere sotto da ps3!
prova ad agggiornare i driver, se puoi monta un altro modulo da 256 mb di ram. vedrai che andrà tutto bene!
gio
cmq sarebbe utile che specificaste il modello di 292 M11che avete: se l'LCi o l'LMi
altrimenti non possiamo aiutarvi granchè se avete l'hd da 30gb e 256mb di ram e noi siamo convinti che abbiate quello da 40gb e 512 mb di ram ;)
Originariamente inviato da Leron
cmq sarebbe utile che specificaste il modello di 292 M11che avete: se l'LCi o l'LMi
altrimenti non possiamo aiutarvi granchè se avete l'hd da 30gb e 256mb di ram e noi siamo convinti che abbiate quello da 40gb e 512 mb di ram ;)
CONCORDO
Holliwood[ita]
07-12-2004, 15:06
allora come sono le impressioni sul passaggio dall'HD a 4200 a quello a 5400? qualcuno che ha messo il 7200?
Pensavo di sfruttare il Natale per fare questo upgrade anche e in effetti non mi pare ce ne sia bisogno...
Quello attuale diventerebbe un hd esterno USB da 40Gb che farebbe da "magazzino".
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
allora come sono le impressioni sul passaggio dall'HD a 4200 a quello a 5400? qualcuno che ha messo il 7200?
Pensavo di sfruttare il Natale per fare questo upgrade anche e in effetti non mi pare ce ne sia bisogno...
Quello attuale diventerebbe un hd esterno USB da 40Gb che farebbe da "magazzino".
messo un samsung 5400rpm e portato in usb2.0 quello vecchio (peccato che mi tocca alimentarlo attraverso 2 usb)
la differenza si sente, meno caricamenti e prontezza del sistema aumentata
da quello che si vede dai bench il 7200 non vale la pena come incremento di prestazioni rispetto al 5400
Secondo voi, se uno ha il 292LMI con 30 GB HD e 256 MB RAM, cosa dovrebbe fare come prima cosa davvero indispensabile per migliorare le funzionalità e la velocità complessiva del notebook ?
1) Aumentare la RAM di 256 MB.
2) Aumentare la RAM di 512 MB.
3) Prendere un HD da 5.400 rpm.
Grazie per le risposte. :)
Originariamente inviato da tidav
Secondo voi, se uno ha il 292LMI con 30 GB HD e 256 MB RAM, cosa dovrebbe fare come prima cosa davvero indispensabile per migliorare le funzionalità e la velocità complessiva del notebook ?
1) Aumentare la RAM di 256 MB.
2) Aumentare la RAM di 512 MB.
3) Prendere un HD da 5.400 rpm.
Grazie per le risposte. :)
1) INDISPENSABILE
2) se hai i soldi consigliabile
3) come sopra
----------------
da preferire un'abbinata 1+3 piuttosto che una 2 da sola
Scritto da Leron
1) INDISPENSABILE
2) se hai i soldi consigliabile
3) come sopra
Ok Leron, quindi 256 MB di upgrade indispensabile.
Tra le 2 opzioni consigliabili ( la 2) e la 3) ) qual'è quella più utile nella pratica, nell'uso quotidiano normale di un portatile ?
In pratica...meglio upgrade di 256 MB + HD 5.400 rpm o meglio upgrade di 512 MB RAM senza cambiare l'HD ?
Per uso normale intendo navigazione con adsl, uso di word e excel, visualizzazioni di foto da fotocamera digitale etc.
Grazie :)
ceccoggi
07-12-2004, 22:55
Originariamente inviato da Leron
cmq sarebbe utile che specificaste il modello di 292 M11che avete: se l'LCi o l'LMi
altrimenti non possiamo aiutarvi granchè se avete l'hd da 30gb e 256mb di ram e noi siamo convinti che abbiate quello da 40gb e 512 mb di ram ;)
Ho quello con 256 di ram e 30 di hd, dothan 1500.
Cmq col pc in sign gioco a pes3 stra-fluidamente, come notate la differenza sta "solo" nell'hd, che è un 7200 rpm, x il resto penso sia inferiore dell'acerino.
Io penso sia un problema di drivers della vga, oppure il fatto che gli aggiornamenti di pes3 "non vanno". Se qualcuno può aiutarmi, magari anche in pvt...:p
Adesso cmq non riesco proprio ad aggiornare la ram.
Grazie!
Originariamente inviato da tidav
Ok Leron, quindi 256 MB di upgrade indispensabile.
Tra le 2 opzioni consigliabili ( la 2) e la 3) ) qual'è quella più utile nella pratica, nell'uso quotidiano normale di un portatile ?
In pratica...meglio upgrade di 256 MB + HD 5.400 rpm o meglio upgrade di 512 MB RAM senza cambiare l'HD ?
Per uso normale intendo navigazione con adsl, uso di word e excel, visualizzazioni di foto da fotocamera digitale etc.
Grazie :)
meglio upgrade di 256+ hd da 5400 imho
Ok! Grazie per la risposta Leron :)
samsamsam
09-12-2004, 19:16
Ragazzi dovete aiutarmi!!!!! Ho deciso di comprare un hd nuovo e ho messo gli occhi su questo.......
Hitachi travel star 40gb 5400 rpm;
tecnologia ATA 6
tempo accesso 12.0 ms
tranfer rate 100 mb\s ultra DMA mode 5
Buffer 8 mb
il tutto a 80 euros al negozio(non mi va di comprare su internet).
Che ne pensate??? Vale la spesa in termini di prestazioni???
Avevo in mente poi di usare una slitta per il vecchio hd e usarlo per i dati.........Programmi , file di paging e naturalmente SO nel nuovo...che ne dite??!??!?
ceccoggi
09-12-2004, 23:27
ragà vi posto i miei risultati del 3dmer@..:
2k1: 10309 :eek:
2k3: 2730
Tenete conto che la partizione C è piena all'85%, e non ho ancora deframmentato...
Secondo voi come sono? Secondo me quello del 2001 è altino, non vorrei che i drivers che ho installato mi abbiano portato fuori specifica le freq della scheda video.
core: 391.50
ram: 202.50
sono queste le freq standard?
Spero non sia in overclock, non voglio rischiare di bruciare questo giocattolino!:p
Holliwood[ita]
09-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da ceccoggi
ragà vi posto i miei risultati del 3dmer@..:
2k1: 10309 :eek:
2k3: 2730
[...]
che driver hai usato?
io facevo 9750 con gli omega a sistema pulito.
Cmq le frequenze sono quelle di default.
ceccoggi
09-12-2004, 23:58
allora posso ritenermi detentore di un nuovo record?!:p
Il mio note è ancora con 256 di ram e hd 30 gb
Ho utilizzato gli omega 25.97.
Originariamente inviato da ceccoggi
allora posso ritenermi detentore di un nuovo record?!:p
Il mio note è ancora con 256 di ram e hd 30 gb
Ho utilizzato gli omega 25.97.
con 256 di ram? :eekk:
ceccoggi
10-12-2004, 00:28
ebbene si!:cool:
Posso bullarmi o no?!:p :oink:
Cmq ho dimenticato di dire che nelle impostazioni della scheda video ho messo "prestazioni max", con "qualità max" ho fatto 10002.
Holliwood[ita]
10-12-2004, 00:32
Originariamente inviato da Leron
con 256 di ram? :eekk:
la ram non ha nessuna importanza nel 3dmark01. Anche io con 256 facevo quanto faccio ora con 768Mb
ceccoggi
10-12-2004, 00:42
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
la ram non ha nessuna importanza nel 3dmark01. Anche io con 256 facevo quanto faccio ora con 768Mb
lo sapevo:p , volevo solo bullarmi dell'"impresa"...:cool:
Ma tu hai provato a mettere "max performance" dall'impostazione della sk video? Vedrai che il punteggio salirà di parecchio.
Cmq il problema che avevo con pes3 l'ho risolto disabilitando il vsync...
Holliwood[ita]
10-12-2004, 10:06
Originariamente inviato da ceccoggi
lo sapevo:p , volevo solo bullarmi dell'"impresa"...:cool:
Ma tu hai provato a mettere "max performance" dall'impostazione della sk video? Vedrai che il punteggio salirà di parecchio.
Cmq il problema che avevo con pes3 l'ho risolto disabilitando il vsync...
non ho mai provato a mettere max performance.
Personalmente non credo molto nei benchmark e nei punteggi, penso più alla giocabilità e quindi a benchmark che hanno come indice proprio gli FPS.(tipo Aquamark o gundam)
Cmq proverò giusto per vantarmi un po':D :D
Ho scoperto che disabilitando i 2 seguibili della synoptic all'avvio (quelli che mostrano nella taskbar il mouse) il touchpad continua a funzionare.
Qualcuno sa a che pagina di questo 3d si parlava dei servizi da disabilitare perchè ho cercato un po' ma senza successo. Thanx
il touchpad funziona anche se non installi proprio il driver del touchpad e le utility
io è più di un anno che non le uso, mi stanno sulle pelotas :D
Totoro78
10-12-2004, 10:13
A pag 31!
Sentite un po': alla fine del boot, voi quanta ram avete allocata? Io quasi 200, mi sembra un po' tanto. Vorrei ridurla: usando msconfig vedo gli eseguibili all'avvio ma non si quali posso disabilitare(adesso so che posso togliere quelli del synoptic, proverò). Qualcuno mi aiuta? Parlo degli eseguibili non dei servizi. Per quelli ho seguito le indicazioni di pag.31.
Grazie.
Ciao.
per winxp 200mb sono normali, puoi ottimizzarla e ridurla anche della metà togliendo processi inutili
io con linux ne ho 75 all'avvio con gnome e nessuna ottimizzazione :asd:
Holliwood[ita]
10-12-2004, 10:44
Originariamente inviato da Leron
per winxp 200mb sono normali, puoi ottimizzarla e ridurla anche della metà togliendo processi inutili
io con linux ne ho 75 all'avvio con gnome e nessuna ottimizzazione :asd:
siamo certi che togliendo tutti i servizi di pagina 31 poi la mia rete ethernet tra Fisso e notebook funge? e la Wireless?
se non togli i servizi che la fanno funzionare, no :D
Holliwood[ita]
10-12-2004, 11:40
ok sono sceso a 140mega di memoria occupata all'avvio, antivirus compreso.
La lan funziona anche se rispetto a pagina 31 è necessario aggiungere qualche servizio automatico in più.
Cmq non mi pare male.
Boot in 40 secondi.
samsamsam
10-12-2004, 13:55
Originariamente inviato da samsamsam
Ragazzi dovete aiutarmi!!!!! Ho deciso di comprare un hd nuovo e ho messo gli occhi su questo.......
Hitachi travel star 40gb 5400 rpm;
tecnologia ATA 6
tempo accesso 12.0 ms
tranfer rate 100 mb\s ultra DMA mode 5
Buffer 8 mb
il tutto a 80 euros al negozio(non mi va di comprare su internet).
Che ne pensate??? Vale la spesa in termini di prestazioni???
Avevo in mente poi di usare una slitta per il vecchio hd e usarlo per i dati.........Programmi , file di paging e naturalmente SO nel nuovo...che ne dite??!??!?
ragazzi scusate se mi auto-quoto ma...avete qualcosa da dirmi?!?Possibil che se non posti bench nessuno ti ascolta?!:D :D :p
Holliwood[ita]
10-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da samsamsam
ragazzi scusate se mi auto-quoto ma...avete qualcosa da dirmi?!?Possibil che se non posti bench nessuno ti ascolta?!:D :D :p
è il solito HD di cui abbiamo parlato tanto...
Mi pare che tu possa trovare un sacco di 3d che dicono di quanto sia migliorato il mondo con quell'Hd...
Personalmente ho il 4200 quindi posso solo dirti cosa ho letto.
MAGI System
10-12-2004, 14:24
io appena installo win e butto giù i servizi che non mi servono ho poco meno di 50MB allocati.
Però dopo che installo i driver salgono a oltre 200.
Non capisco dove vada a buttare tutta sta memoria solo per qualche driver.
Cosa posso fare?
samsamsam
10-12-2004, 14:40
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
è il solito HD di cui abbiamo parlato tanto...
Mi pare che tu possa trovare un sacco di 3d che dicono di quanto sia migliorato il mondo con quell'Hd...
Personalmente ho il 4200 quindi posso solo dirti cosa ho letto.
:( ok scusate..........:( :(
Holliwood[ita]
10-12-2004, 14:56
Originariamente inviato da samsamsam
:( ok scusate..........:( :(
non era un rimprovero. Era solo una giustificazione al fatto che nessuno ti ha risposto.:D :D :mc:
un paio di pagine fa trovate le mie impressioni sul samsung che ho preso ;)
Totoro78
10-12-2004, 17:18
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
ok sono sceso a 140mega di memoria occupata all'avvio, antivirus compreso.
La lan funziona anche se rispetto a pagina 31 è necessario aggiungere qualche servizio automatico in più.
Cmq non mi pare male.
Boot in 40 secondi.
Potresti mettere anche te le immagini come a pag 31 per vedere che servizi e che eseguibili hai disabilitato?
Penso sia utile un po' per tutti quelli che, come me, non si intendano molto di ste cose. 140 Mb mi sembrano ottimi, specie se paragonati ai miei 200!
Grazie.
Ciao
Holliwood[ita]
10-12-2004, 17:50
Originariamente inviato da Totoro78
Potresti mettere anche te le immagini come a pag 31 per vedere che servizi e che eseguibili hai disabilitato?
Penso sia utile un po' per tutti quelli che, come me, non si intendano molto di ste cose. 140 Mb mi sembrano ottimi, specie se paragonati ai miei 200!
Grazie.
Ciao
eccoti accontentato:
http://img40.exs.cx/img40/662/servizi16sc.jpg
http://img57.exs.cx/img57/8717/servizi21xn.jpg
http://img40.exs.cx/img40/9759/servizi30ic.jpg
credo che si possa togliere ancora qualche servizio ma mi pare inutile togliere funzionalità per 5 o 6 megabyte.
Spero possa servire.
DURONMEN
10-12-2004, 19:05
Originariamente inviato da Leron
messo un samsung 5400rpm e portato in usb2.0 quello vecchio (peccato che mi tocca alimentarlo attraverso 2 usb)
la differenza si sente, meno caricamenti e prontezza del sistema aumentata
da quello che si vede dai bench il 7200 non vale la pena come incremento di prestazioni rispetto al 5400
Potresti fare un bench dell'HD con PCMARK 04 o cin HDTach?
Vorrei confrontare i risultati con quelli del mio Hitachi da 5400 giri.
Io ho un trasfer rate un po incostante e non so se sia normale.
Totoro78
13-12-2004, 09:57
Grazie mille holliwood per le immagini. Posso chiederti ancora una cosa? Oltre ai servizi, quali sono gli eseguibili che hai eliminato al boot (tra quelli che sono visibili con msconfig).
Ti ringrazio. Punto anch'io ai tuoi 140Mb :-)
Holliwood[ita]
13-12-2004, 10:52
Originariamente inviato da Totoro78
Grazie mille holliwood per le immagini. Posso chiederti ancora una cosa? Oltre ai servizi, quali sono gli eseguibili che hai eliminato al boot (tra quelli che sono visibili con msconfig).
Ti ringrazio. Punto anch'io ai tuoi 140Mb :-)
eccoti il mio boot:
http://img114.exs.cx/img114/8616/boot0xs.jpg
tutti gli altri gli ho levati di mezzo.
In bocca al lupo
qualcuno sta usando il nostro acerino con win 2000?
io, avendo sempre preferito il 2000, con i vari aggiornamenti, all'xp volevo installarlo anche sul portatile.
mi sapete confermare se ci sono incompatilità tra il centrino e il 2000 o cose del genere?
ciao
Holliwood[ita]
13-12-2004, 17:05
problema a Pro evolution soccer4
Con nostro nb faccio 60 fps a 1024x768 dettagli alti. Il problema è che a volte il campo fa delle righe fastidiose tipo scia. Succede a qualcuno? mi rivolgo sopratutto a kellone che mi pare abbia questo gioco.
GRAZIE e scusate l'argomento un po' ot
A me talvolta scatta quando c'è affollamento in area.
Uso i catalyst a max prestazioni e visuale grandangolo, la più lontana per intenderci....
Riguardo alla scia, io la noto sulle luci intense, o meglio, la ho notata confrontando lo schermo con quello dell'Aspire 1711.
Oggi non ci faccio neppure più caso.
Sei sicuro di non viaggiare a frequenze troppo elevate?
Ho letto in giro che molti problemi sono stati risolti abbassando le frequenze della scheda video.
A proposito, a che frequenze la hai tu, abitualmente?
Holliwood[ita]
13-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da kellone
A proposito, a che frequenze la hai tu, abitualmente?
uso quelle di default:392-202
Driver DNA 3.3.4.12b
filtri "Secondo l'applicazione".
vert syn disinserito
Confermo le frequenze.....;)
Nessuno di voi ha provato a fare editing video con il 292?
Programmi tipo Pinnacle studio 8 o 9?
Nessuno?
....vorrei capire quanto è urgente il cambio dell'HDD con uno più performante......
montegentile
14-12-2004, 15:18
Originariamente inviato da kellone
Nessuno?
....vorrei capire quanto è urgente il cambio dell'HDD con uno più performante......
Posso dirti che per errore mi hanno venduto un 4200rpm però con 8 MB di cache (l'originale ne monta 2) e la differenza già si vede. Penso che con un 5400rmp la differenza sia parecchia.
MAGI System
15-12-2004, 11:11
C'è qualcuno che sa come eliminare l'odiosa schermata acer del boot?
Non c'è qualche bios modded con schermate custom o magari anche senza, mi piace tanto vedere il post del pc.
per toglierla basta che vai nel bios, c'è la voce apposta
MAGI System
15-12-2004, 14:23
Originariamente inviato da Leron
per toglierla basta che vai nel bios, c'è la voce apposta
veramente non riesco a trovarla. :D
E' il primo posto in cui ho cercato.
Holliwood[ita]
15-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da MAGI System
veramente non riesco a trovarla. :D
E' il primo posto in cui ho cercato.
forse è l'opzione quite boot??:mc:
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
forse è l'opzione quite boot??:mc:
;)
MAGI System
16-12-2004, 08:34
è proprio quiet boot.
Io cercavo qualcosa tipo "Show boot information" o "Show product logo"
Tnx :D
Holliwood[ita]
16-12-2004, 10:00
Originariamente inviato da MAGI System
è proprio quiet boot.
Io cercavo qualcosa tipo "Show boot information" o "Show product logo"
Tnx :D
prego:D
Ciao
ho comprato un'antenna wi-fi usb da mettere sul fisso così da collegarlo in rete con il nostro acerino. Ebbene, mentre questa nuova scheda ha un software interno che permette di settare in modo avanzato le chiavi wep e wpa, ho notato che non esiste tale possibilità per la scheda di rete integrata nell'acer. Nelle opzioni avanzate che si trovano cliccando col destro sulla scheda si trova qualcosina, ma nulla sulle chiavi, e nemmeno la possibiità di abilitare il riconoscimento del mac address.
Sapete nulla al riguardo?
Grazie!
Holliwood[ita]
18-12-2004, 10:19
Originariamente inviato da viga811
Ciao
ho comprato un'antenna wi-fi usb da mettere sul fisso così da collegarlo in rete con il nostro acerino. Ebbene, mentre questa nuova scheda ha un software interno che permette di settare in modo avanzato le chiavi wep e wpa, ho notato che non esiste tale possibilità per la scheda di rete integrata nell'acer. Nelle opzioni avanzate che si trovano cliccando col destro sulla scheda si trova qualcosina, ma nulla sulle chiavi, e nemmeno la possibiità di abilitare il riconoscimento del mac address.
Sapete nulla al riguardo?
Grazie!
sorry ma le mie conoscenze si fermano prima... :boh:
Blackened
18-12-2004, 12:21
viga devi usa il sofware della intel per la scheda wifi 2200bg..
ti permette disettare tutti i parametri della scheda..
attenzione però.. io ho avuto un sacco di problemi per far funzionare la scheda wifi con service pack 2 ...
devi smanettarci un pò..
io purtroppo ho dovuto usare il software di windows per configurare il wifi ma non ti permette di variare i parametri e di collegarti in dhcp...
buon lavoro...:muro:
c'è qualche anima pia che sa elencarmi passo passo la procedura per far funzionare il modem sotto linux?
ho installato la sue 9.1 e non capisco perché non mi prende il comando make dopo aver scompattato i driver... :cry: :cry: :cry:
Ho questo portatile con 700 e passa mega di memoria...
Dopo aver scaricato la straordinaria Patch di Pesmania 2004/2005 ero riuscito finalemte a giocare ottimamente a Pes 3 senza problemi di alcun sorta dopo che per un anno il gioco era praticamente in giocabile per le varie imperfezioni grafiche che tutti saprete…
Venendo al dunque.. Adesso ho acquistato e me ne sto già pentendo, ma lo sapevo, Pes4 e al solito il gioco così come convertito dalla Konami è una me…
Il problema insopportabile è uno sfarfallio dell’immagine veramente insopportabile… una scattosità continua che rende il gioco un martirio per la vista… Il bello è che ho provato a variare di tutto… Dalla risoluzione, ai dettagli, ho provato ad applicare il filtro asintrotopico o come si scrive, arrivando fino a 16x… Però nulla… Se le cose andavano un po’ meglio in uno stadio, passando ad un altro ( vedi Borussia, Porto ecc. ) il problema si ripresenta in continuazione…
Come diavolo posso fare? Devo aspettare ancora lo staff di Pesmania che risolva i problemi? Se si questa volta faccio una donazione di 50 euro ai ragazzi di Pesmania e li risparmio il prossimo anno scaricando Pes5 invece che comprandolo….
Ma sono l’unico che ha questo problema? Aiutatemi se potete.
Nessuno di Genova o che voglia mandarmi il CD dietro lautissimo compenso? (5 euro?) :D
Niente? Nessuno che usa Pes4?
Holliwood[ita]
19-12-2004, 19:28
Originariamente inviato da VaiLuca
Ho questo portatile con 700 e passa mega di memoria...
Il problema insopportabile è uno sfarfallio dell’immagine veramente insopportabile… una scattosità continua che rende il gioco un martirio per la vista… Il bello è che ho provato a variare di tutto… Dalla risoluzione, ai dettagli, ho provato ad applicare il filtro asintrotopico o come si scrive, arrivando fino a 16x… Però nulla… Se le cose andavano un po’ meglio in uno stadio, passando ad un altro ( vedi Borussia, Porto ecc. ) il problema si ripresenta in continuazione…
Come diavolo posso fare? Devo aspettare ancora lo staff di Pesmania che risolva i problemi? Se si questa volta faccio una donazione di 50 euro ai ragazzi di Pesmania e li risparmio il prossimo anno scaricando Pes5 invece che comprandolo….
Ma sono l’unico che ha questo problema? Aiutatemi se potete.
soluzione: devi mettere il vsync! tutto qui, bastava leggere il thread (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=814912) su pes4 del forum. :D :D
con 768mega di ram va benissimo a 1024x768 a dettagli medi(60fps) un po scattoso a dettagli alti.
Originariamente inviato da Blackened
viga devi usa il sofware della intel per la scheda wifi 2200bg..
ti permette disettare tutti i parametri della scheda..
attenzione però.. io ho avuto un sacco di problemi per far funzionare la scheda wifi con service pack 2 ...
devi smanettarci un pò..
io purtroppo ho dovuto usare il software di windows per configurare il wifi ma non ti permette di variare i parametri e di collegarti in dhcp...
buon lavoro...:muro:
sapresti dove trovare questo software?
thanks
soluzione: devi mettere il vsync! tutto qui, bastava leggere il thread su pes4 del forum. con 768mega di ram va benissimo a 1024x768 a dettagli medi(60fps) un po scattoso a dettagli alti
Il v-sync è già inserito... Ma con driver giocate? Io uso gli omega.... Il v-sync dovrebbe servire per evitare una fastidiosa striscia in mezzo... Comunque è già inserito... Ma riuscite a giocare in ogni campo bene? I ripeto ho uno sfarfallio e una scattosità fastidiosissima nella maggior parte dei campi... ma il resto come lo settate?
Come ultima prova prima di buttare il gioco, ho provato ad installare i catalyst 4.12...
O meglio volevo provare.... Ma arrivato ad un certo punto dell'installazione, mi dice che non è possibile effettuarla perchè non ha trovato tutti i componenti hardware o software necessari....
Mah.... Mistero... Che sia il Service Pack2 che non installerò mai?
Originariamente inviato da kellone
Nessuno di voi ha provato a fare editing video con il 292?
Programmi tipo Pinnacle studio 8 o 9?
Io uso tranquillamente Sony Vegas 5 senza nessun problema. Ovviamente i filmati DV sono su un HD esterno da 7200 rpm!
Ciao
connex
Holliwood[ita]
20-12-2004, 10:07
Originariamente inviato da VaiLuca
Il v-sync è già inserito... Ma con driver giocate? Io uso gli omega.... Il v-sync dovrebbe servire per evitare una fastidiosa striscia in mezzo... Comunque è già inserito... Ma riuscite a giocare in ogni campo bene? I ripeto ho uno sfarfallio e una scattosità fastidiosissima nella maggior parte dei campi... ma il resto come lo settate?
io uso i dna fatti sui cata 4.12b e ho installata la patch 1.10 del gioco. Non so cosa consiliarti se non di leggerti tutto il 3d di pes4...
Qualcuno ha risolto il problema abbassando le frequenze della scheda video, personalmente è bastata la patche il vsync
Ho mezzo risolto... Poi vi faccio sapere...
Ho mezzo risolto poi vi faccio sapere..
Holliwood[ita]
20-12-2004, 21:12
Originariamente inviato da VaiLuca
Ho mezzo risolto poi vi faccio sapere..
sei balbuziente???:D :D :D
Qualcuno mi sa dire perchè quando connetto il notebook al desktop (via LAN) e sposto un pò di file, mi si rallenta?
L'HD (FAT32) è suddiviso i 3 partizioni, C 10 GB (sistema operativo e programmi) D 25 GB (archivio) e F 2 GB per la memoria di swap e i file temporanei di internet.
Grazie, ciao
connex
Ma nessuno di noi possessori di questo notebook ha avuto problemi importanti ?
A leggere ciò che viene scritto nel forum sugli altri notebook e sugli Acer in particolare , mi stupisco e sono davvero contento di non aver letto di utenti con grossi problemi ,con il TM292.
nessun problema
a parte il 291 che mi si è fulminato (letteralmente...un fulmine dal modem)
cmq quello che si dice è che sia l'assistenza scadente, non l'affidabilità dei TM
Scritto da Leron
nessun problema
a parte il 291 che mi si è fulminato (letteralmente...un fulmine dal modem)
cmq quello che si dice è che sia l'assistenza scadente, non l'affidabilità dei TM
Ciao Leron, a parte l'assistenza io ne leggo di tutti i colori, sia su modelli Acer (in gran parte Aspire) che a volte si rompono dopo 3 giorni o dopo 1 mese, sia su modelli di altri marche ( Fujitsu Amilo 1425 solo per fare un esempio).
Mentre qua da noi sembra tutto ok, bene :) (Spero di non aver gufato :D )
Originariamente inviato da tidav
Ciao Leron, a parte l'assistenza io ne leggo di tutti i colori, sia su modelli Acer (in gran parte Aspire) che a volte si rompono dopo 3 giorni o dopo 1 mese, sia su modelli di altri marche ( Fujitsu Amilo 1425 solo per fare un esempio).
Mentre qua da noi sembra tutto ok, bene :) (Spero di non aver gufato :D )
di tutte le marche leggerai di rotture (forse tranne ibm)
dipende da quanti ce ne sono in circolazione
non dimentichiamo anche che qui si parla di TravelMate, non di Aspire
montegentile
21-12-2004, 09:38
Perdonate la domanda: SpeedSwitch mi dice solo la percentuale di batteria rimanente. Come posso avere una stima del tempo residuo ?
Totoro78
21-12-2004, 11:26
Ciao ragazzi,
so che se ne è già parlato ma non ricordo più la pagina. Volevo chiedere come fare a eliminare il fastidioso bip che parte quando la batteria del nostro pc arriva al 10%. E' possibile? Mi basterebbe anche solo posticiparne la partenza, che so io, al 5%.
Grazie.
Basta che disabiliti l'altoparlante pc nel controllo volume
ciao
Totoro78
21-12-2004, 11:42
Ah caspita, davvero?
Ma non c'è una qualche opzione magari nel bios per settare specificatamente questa funzione? Cavoli, mi sembra strano!
Grazie mille!
Originariamente inviato da Totoro78
Ah caspita, davvero?
Ma non c'è una qualche opzione magari nel bios per settare specificatamente questa funzione? Cavoli, mi sembra strano!
Grazie mille!
è win che gestisce questa funzione
Totoro78
21-12-2004, 12:00
Originariamente inviato da Leron
è win che gestisce questa funzione
Quindi disabilitare l'altoparlante è veramente l'unica soluzione? Nessuna opzione per settare diversamente il livello della batteria a cui far partire il bip? Peccato!
Holliwood[ita]
21-12-2004, 12:03
Originariamente inviato da Totoro78
Quindi disabilitare l'altoparlante è veramente l'unica soluzione? Nessuna opzione per settare diversamente il livello della batteria a cui far partire il bip? Peccato!
leggiti la prima pagina di questo 3d per sapere come disabilitarlo
Originariamente inviato da Totoro78
Quindi disabilitare l'altoparlante è veramente l'unica soluzione? Nessuna opzione per settare diversamente il livello della batteria a cui far partire il bip? Peccato!
una soluzione c'è: fai come me e usa linux :D
montegentile
21-12-2004, 12:52
Originariamente inviato da montegentile
Perdonate la domanda: SpeedSwitch mi dice solo la percentuale di batteria rimanente. Come posso avere una stima del tempo residuo ?
Holliwood[ita]
21-12-2004, 13:10
Originariamente inviato da montegentile
mi spiace ma non c'è modo. puoi cambiare l'opzione in speedswitch ma non funzionerà.
MarkManson
21-12-2004, 13:23
Raga...Per favore mi dite cm cazz posso monitorare la temperatura del portatile?Finora nessun software ha funzionato!
Scritto da MarkManson
Raga...Per favore mi dite cm cazz posso monitorare la temperatura del portatile?Finora nessun software ha funzionato!
Prova a scaricare Everest Home Edition, dà molte informazioni utili sul notebook.Con il mio TM292 funziona.
Oppure penso che anche Speedfan possa andare bene.
Scritto da Leron
di tutte le marche leggerai di rotture (forse tranne ibm)
dipende da quanti ce ne sono in circolazione
non dimentichiamo anche che qui si parla di TravelMate, non di Aspire
Certo hai ragione, però questo 3d è lunghissimo e in molti abbiamo comprato il TM 292.
In pratica nessuno ha avuto grossi problemi, da quel che ho letto.
Questo è molto bello, ne sono contento. :)
MarkManson
21-12-2004, 14:14
Leron, ma il note te lo aggiustano in garanzia?L'hd ke ci avevi messo da uanto era^?
Originariamente inviato da MarkManson
Leron, ma il note te lo aggiustano in garanzia?L'hd ke ci avevi messo da uanto era^?
il 291 è fritto, niente garanzia
aveva l'hd da 40
MarkManson
21-12-2004, 14:38
Originariamente inviato da Leron
il 291 è fritto, niente garanzia
aveva l'hd da 40
Dicevo quello da 5400rpm!
no, spe
quello fulminato è un 291
ora ho il 292 che funziona
l'hd che ho sul 292 è un 40gb samsung 5400
Totoro78
22-12-2004, 11:06
Ciao a tutti ragazzi,
ho un problemone. Devo assolutamente accedere alla console di ripristino di Windows. Io ho su Windows Xp Home, quello dei cd di ripristino della Acer. L'unica procedura che conosco per accedere alla console di ripristino consiste nel riavviare il pc col disco di installazione di Windows e premere r alla prima schermata di scelta. Purtroppo noi non lo possiamo fare perché non abbiamo il disco di installazione di Windows, ma solo i cd di ripristino. Se inserisco il primo, parte subito la procedura di ripristino che reinstalla ex novo tutto il sistema Windows della Acer; se inserisco gli altri, beh non sono bootabili. La domanda è: come diavolo facciamo ad accedere alla console di ripristino? Nessuno di voi ci ha mai provato?
Ho provato con un'altro cd di installazione di Windows Home che ho a casa (originale, quello del fisso) ma, dopo aver premuto r mi chiede la password di amministratore, la inserisco e mi dice che non è corretta: forse perché non è il cd di Windows effettivamente installato e fa un controllo.
Ragazzi, mi metto nelle vostre mani!
Grazie.
ceccoggi
27-12-2004, 16:39
Ma qualcuno ha provato a masterizzare dvd? Io ho un masterizzatore toshiba SD-R6372 e oggi, dopo un mese dall'acquisto, ho masterizzato i primi dvd, un "network" e un "verbatim". Tolto il fatto che il network me l'ha masterizzato a non + di 2x, sebbene avessi impostato come velocità 4x, e il verbatim a 2,5-3x, sempre con impostaz a 4x, in nessuno dei 2 casi le masterizzazioni sono risultate perfette. Pur non avendo spuntato l'opzione di verifica masterizzazione da nero, ho provato una verifica "casereccia" trascinando tutti i file e cartelle su hd (entrambi i dvd erano dati), così ho notato che circa l'ultimo giga di roba, se non di +, era stata scritta male, causando errori crc di ridondanza.
Così, abbastanza imbestialito :mad: ho provato a fare una ricerca su google e ho notato che nel forum di "divax" (http://www.divax.it/visualizza.asp?msg=472&forum=23&page=0) TUTTE le persone aventi questo master hanno problemi anche peggiori dei miei, tipo dvd bruciati o lettura inefficiente. Possibile che solo in questo forum i possessori del tm292 con toshiba r6372 siano stati graziati?(a parte me!!)
Ricordatevi che x verificare che il dvd sia stato scritto x bene, non basta che la masterizzazione si concluda senza bruciare il dvd (cosa che succede anche a me, e potrebbe non destare nessun sospetto), ma bisogna abilitare l'opzione di verifica di nero, oppure provare a ricopiare su hd l'intero dvd.
Chiedo che qlcn in possesso di suddetta accoppiata tm292/toshibaR6372 mi sappia dire qualcosa!
io ho il toshiba, mi ha bruciato un cd di marca straccia ma il resto è ok
ceccoggi
27-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da Leron
io ho il toshiba, mi ha bruciato un cd di marca straccia ma il resto è ok
aspè, a me non ne ha bruciato nemmeno uno, ma li ha masterizzati da schifo, nel senso che molti dati non sono accessibili!:mad: dei dvd che hai fatto prova a copiarli interamente su disco, poi mi dici!
montegentile
27-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da ceccoggi
aspè, a me non ne ha bruciato nemmeno uno, ma li ha masterizzati da schifo, nel senso che molti dati non sono accessibili!:mad: dei dvd che hai fatto prova a copiarli interamente su disco, poi mi dici!
Di che marca è il tuo DVD recorder ?
Ciao
provate a scaricare dal sito della intel l'utility e i driver aggiornati della scheda wireless...hanno un sacco di funzionalità in +...
se invece volete continuare ad affidare la gestione della rete wifi a winzoz c'è una patch sul sito microsoft per chi non ha sp2 che consente di attivare la modalità wpa...
ciao!
Holliwood[ita]
28-12-2004, 10:30
salve a tutti. Ho installato Half life 2 e il gioco gira abbastanza bene. Con dettagli medi a 1024x768 senza asintropico ho una media di 60 fps. a volte però c'è un noiso scatto che dura pochissimo ma che non capisco a cosa sia dovuto. Succede a qualcun' altro?
Vi chiedo poi un consiglio: Lo spazio sul fisso non mi basta più, così avrei pensato di mettere l'hd del 292 su una slitta(in tema natalizio :D ) e farlo diventare hd esterno oppure con un adattatore a 3,5" interno, così da comperare un hd a 5400 60G hitachi. Che ne pensate?
Ha un senso o prendo un HD da 80 giga interno per il fisso punto e basta visto che costa la metà e ha capienza doppia?
Originariamente inviato da viga811
Ciao
provate a scaricare dal sito della intel l'utility e i driver aggiornati della scheda wireless...hanno un sacco di funzionalità in +...
se invece volete continuare ad affidare la gestione della rete wifi a winzoz c'è una patch sul sito microsoft per chi non ha sp2 che consente di attivare la modalità wpa...
ciao!
Un link non ci starebbe proprio male...... :) ;)
eccolo
Link (http://aiedownload.intel.com/df-support/7822/eng/wireless_9.0.1.0_-_generic_tic_90281.exe)
sono 40 mb circa, contiene driver versione 9 e utility per impostare chiavi multiple wpa ecc
ciao
scusate ma il mio è slimtype DVDRW SDW-431S, che marca è?
ceccoggi
28-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da montegentile
Di che marca è il tuo DVD recorder ?
Toshiba. Cmq su raga, vi chiedo di fare delle verifiche sui vostri dvd masterizzati con questo maste (il toshiba), non ci credo che sono l'unico sfigato a cui non vengono scritti bene. :(
Ripeto, non basta che i dvd non vengano bruciati, ma devono essere completamente leggibili, quindi o attivate l'opzione di verifica di nero, oppure copiate TUTTO il dvd su hd.
Sul forum di divax non ce n'è uno che parli bene di questo maste:rolleyes:
montegentile
28-12-2004, 14:42
Originariamente inviato da ceccoggi
Toshiba. Cmq su raga, vi chiedo di fare delle verifiche sui vostri dvd masterizzati con questo maste (il toshiba), non ci credo che sono l'unico sfigato a cui non vengono scritti bene. :(
Ripeto, non basta che i dvd non vengano bruciati, ma devono essere completamente leggibili, quindi o attivate l'opzione di verifica di nero, oppure copiate TUTTO il dvd su hd.
Sul forum di divax non ce n'è uno che parli bene di questo maste:rolleyes:
Io ho il Matshita... e qualche problema me lo da...
ceccoggi
28-12-2004, 16:37
che tipo di problemi? cmq io penso che lo manderò in garanzia, non capisco perchè dovrei "accontentarmi" di un prodotto che non fa il suo dovere.:mad: I soldi con cui ho pagato erano tutti puliti, non c'erano difettucci vari! E poi cmq penso che problemi, magari non giganteschi, all'inizio possano peggiorare non poco fra qualche mese.
Cmq ho provato a chiamare acer, che schifo!:mad: numero a pagamento e dopo 7 minuti non rispondeva ancora nessuno. Scandaloso:muro: Cmq mi sono rivolto poi al centro assistenza Saturn (dove ho acquistato il note), e mi hanno riferito che acer ultimamente sta facendo un'assistenza strpitosa, gli altri marchi ci impiegano 20-25 giorni, e acer ci riesce in meno!:eek:
Speriamo davvero!
Cmq qlcn ha percaso un liteon, vorrei farmelo sostituire con quello se possibile...
montegentile
28-12-2004, 16:41
Quando masterizzo CD Audio più di qualche volta m'ha bruciato i CD. Però ultimamente si sta comportando benone.
Io ho il Matshita RAM e per ora nessun problema con cd-rw della TDK e dvd+rw della Philips e software NERO.
Sempre con velocità di masterizzazione abbastanza contenute per avere una qualità migliore.
ceccoggi
28-12-2004, 23:25
tipo a che velocità masterizzi? Un altro problema che ho riscontrato è che pur impostando a 4x la scrittura, mi faceva 3x se va bene!:muro:
Scritto da ceccoggi
tipo a che velocità masterizzi? Un altro problema che ho riscontrato è che pur impostando a 4x la scrittura, mi faceva 3x se va bene
I cd a 4x , i dvd 2/2,4x.
Però io ho il Matshita, tu se non ho capito male il Toshiba.
Ciao :)
ZerOFraG
29-12-2004, 10:56
Qualcuno e' riuscito ad installare i Catalyst 4.12?
A me fa installare solo i driver della acer...
:confused:
Holliwood[ita]
29-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da ZerOFraG
Qualcuno e' riuscito ad installare i Catalyst 4.12?
A me fa installare solo i driver della acer...
:confused:
usa la procedura che trovi scritta nelle faq oppure metti i DNA o gli omega driver, driver 4.12 modificati molto performanti e installabili sulle mobility senza la necessità di modicare nulla.
Personalmente ho i DNa e mi trovo molto bene
trapanator
29-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
usa la procedura che trovi scritta nelle faq oppure metti i DNA o gli omega driver, driver 4.12 modificati molto performanti e installabili sulle mobility senza la necessità di modicare nulla.
Personalmente ho i DNa e mi trovo molto bene
io ci sono riuscito con gli Omega 4.12, usciti ieri
ceccoggi
29-12-2004, 12:40
Originariamente inviato da ceccoggi
Toshiba. Cmq su raga, vi chiedo di fare delle verifiche sui vostri dvd masterizzati con questo maste (il toshiba), non ci credo che sono l'unico sfigato a cui non vengono scritti bene. :(
Ripeto, non basta che i dvd non vengano bruciati, ma devono essere completamente leggibili, quindi o attivate l'opzione di verifica di nero, oppure copiate TUTTO il dvd su hd.
Sul forum di divax non ce n'è uno che parli bene di questo maste:rolleyes:
Mi quoto, dai ragà, non fatemi sentire solo con questo problema!:cry:
ciao
purtroppo non ho il toshiba...con il matshita per adesso tutto ok ho bruciato solo 1 dvd (princo...e dico tutto) e 1 videocd...per il resto tutto ok...per quanto riguarda i dvd cmq vorrei sottolineare che spesso pur rilevando qualche errore il lettore da tavolo lo legge cmq senza problemi di alcun tipo...cmq è logico che ti preoccupi perchè non dovrebbe succedere...prova a cambiare supporto cmq!
ZerOFraG
29-12-2004, 15:27
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
usa la procedura che trovi scritta nelle faq oppure metti i DNA o gli omega driver, driver 4.12 modificati molto performanti e installabili sulle mobility senza la necessità di modicare nulla.
Personalmente ho i DNa e mi trovo molto bene
Grazie, ci provo!
ciao
c'è qualcuno che riesce a visualizzare il tempo rimanente della batteria? e anche la temperatura cpu?
con che programma? ho sentito che bisogna impostare qualcosa nell'acpi...cosa?
grazie!
Per le temperature (CPU e HD) puoi usare HMonitor.
Ciao
connex
ceccoggi
30-12-2004, 21:25
Oltre al problema col masterizzatore, ora, come se non bastasse, si è aggiunto quello col TV-OUT. Premetto che non è la prima volta che collego schede video con televisori, ma stavolta non sono proprio riuscito a fare niente.
Il problema è che il portatile non rileva il collegamento con la tv sebbene il cavetto sia ben collegato. Il cavetto utilizzato è quello proprietario ATI ( penso che di cavetti ati ce ne siano solo di un tipo, connettore a 8 pin da un lato e rca dall'altro), in dotazione con una vecchia radeon 7000 installata sul pc di mio padre. Il cavetto funziona con la radeon 7000, e lo utilizzo tuttora x collegare il pc alla tv.Escludo sia un problema di drivers, in quanto avevo gli omega e non funzionava, ma poi ho provato a disinstallarli e installare i catalyst 4.11, ma la cosa non è cambiata.
L'unica cosa che ho notato, ma che non dovrebbe dare problemi è che il numero dei pin del cavetto è 8, quando secondo me dovrebbero essercene o 7 o 9.Infatti nel tv-out del portatile, come anche in quello della raddy 7000, ci stanno 7 buchetti x i pin e uno spazietto rettangolare x eventuali altri 2 pin, quindi a partire dall'alto 3 4 2(spazietto rattangolare), mentre nel cavetto sono 3 3 2. I 3 pin centrali dello spinotto del cavetto non sono uguali a quelli superiori in quanto sono disposti in uno spazio x 4 pin, in parole povere è come se ne mancasse 1, tipo 1 11. Ma ripeto, visto che la cosa non da problemi nel collegamento della raddy 7000, che ha lo STESSO tv-out del portatile, non vedo perchè debba darli sul portatile.
Qualcuno mi illumini!!!:cry:
Originariamente inviato da Fabryce
scusate ma il mio è slimtype DVDRW SDW-431S, che marca è?
Qualcuno mi risponde...?
ceccoggi
30-12-2004, 22:21
Originariamente inviato da Fabryce
Qualcuno mi risponde...?
Ma scusa ricercare su google, no?!
:rolleyes: :muro: per una risposta alla tua domanda mi è bastato fare copia/incolla della stringa del tuo dvd su google è mi è comparsa la marca : LITEON.
Originariamente inviato da ceccoggi
Ma scusa ricercare su google, no?!
:rolleyes: :muro: per una risposta alla tua domanda mi è bastato fare copia/incolla della stringa del tuo dvd su google è mi è comparsa la marca : LITEON.
Ops, non ci pensavo, ho provato solo con nero....
Mighty83
30-12-2004, 23:14
Originariamente inviato da ceccoggi
Oltre al problema col masterizzatore, ora, come se non bastasse, si è aggiunto quello col TV-OUT.
Qualcuno mi illumini!!!:cry:
Mi dispiace ma io utilizzo un cavo a 7 pin no brand e funzionava bene.. non so...
Comunque anche io ho il masterizzatore toshiba e fa schifo!! Oggi mi ha sbruciato un dvd!:mad:
Qualcuno sa se esiste un firmware recente...? Cmq se può consolare qualcuno un mio amico ha mandato 2 volte nel giro di un anno il suo fujitsu per colpa del masterizzatore dvd....
Mi sa che è un problema di quelli portatili...:muro: mah!!
Buon Anno! Felici (e non) possessori del 292!
ceccoggi
30-12-2004, 23:32
x mighty83: ma tu che fai allora x il maste? Io ero intenzionato a farmelo cambiare con un mashitsa o un lite-on, o almeno vedo se si può fare.
Mighty83
02-01-2005, 12:38
Pensavo di tenermelo così per il momento. Anche perchè è stato l'unico che mi ha bruciato. Cmq io uso sol i tdk 4x e a parte uno me gli ha scritti tutti bene. Ho controllato con la funzione di nero. Però a me non legge nemmeno i tdk 8x vergini, quindi non posso scriverli:rolleyes: .
Se però pensi al cambio fammi sapere cosa ti dicono... Ciao
Originariamente inviato da ceccoggi
aspè, a me non ne ha bruciato nemmeno uno, ma li ha masterizzati da schifo, nel senso che molti dati non sono accessibili!:mad: dei dvd che hai fatto prova a copiarli interamente su disco, poi mi dici!
tutto ok
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
salve a tutti. Ho installato Half life 2 e il gioco gira abbastanza bene. Con dettagli medi a 1024x768 senza asintropico ho una media di 60 fps. a volte però c'è un noiso scatto che dura pochissimo ma che non capisco a cosa sia dovuto. Succede a qualcun' altro?
Vi chiedo poi un consiglio: Lo spazio sul fisso non mi basta più, così avrei pensato di mettere l'hd del 292 su una slitta(in tema natalizio :D ) e farlo diventare hd esterno oppure con un adattatore a 3,5" interno, così da comperare un hd a 5400 60G hitachi. Che ne pensate?
Ha un senso o prendo un HD da 80 giga interno per il fisso punto e basta visto che costa la metà e ha capienza doppia?
non è lìhd ma la ram video
con l'hd da 5400 in hl2 mi è migliorato un filo ma è la ram video che fa da collo di bottiglia, ci vorrebbe la 9700 da 128mb
nell'ordine influiscono sulle prestazioni in HL2:
ram sk video
ram di sistema
HD
Holliwood[ita]
02-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da Leron
non è lìhd ma la ram video
con l'hd da 5400 in hl2 mi è migliorato un filo ma è la ram video che fa da collo di bottiglia, ci vorrebbe la 9700 da 128mb
HD
e li ci faccio proprio poco.....:cry: :cry:
bah, io cmq ci gioco benissimo con tutto al massimo (textures ovviamente su medio), aa4x af 8x
Holliwood[ita]
02-01-2005, 14:18
Originariamente inviato da Leron
bah, io cmq ci gioco benissimo con tutto al massimo (textures ovviamente su medio), aa4x af 8x
io per ora ci gioco così:
http://img53.exs.cx/img53/7758/hl26yn.jpg
con i dna basati sui 4.12 e metto tutti i filtri "secondo l'applicazione"
Dici che potrei mettere tranquillamente l'antialiasing a 2x e l'asintropico a 4x?
come devo mettere le opzioni di direct3d per ottimizzare ?
io terrei i riflessi acqua al max, come i dettagli modelli e le ombre e luci
metterei no aa e aniso a 4x
textures e suono su medio
Holliwood[ita]
02-01-2005, 19:28
Originariamente inviato da Leron
io terrei i riflessi acqua al max, come i dettagli modelli e le ombre e luci
metterei no aa e aniso a 4x
textures e suono su medio
ok. come devo impostare la trama e tutto quello dentro il quadrato rosso? Poi scusa la mia ignoranza ma è il direct3d che devo cambiare vero non l'openGL.
http://img132.exs.cx/img132/9366/3d3rl.jpg
va bene così
io attiverei il v-sync
diablo69
05-01-2005, 11:18
Come faccio con questo portatile a digitare la chiocciola dalla tastiera??
Se clicco su altGR e il tasto con il simbolo della chiocciola, non succede nulla.
Ho in particolare 4 tasti nei quali in ciascuno di essi, vi sono 3 simboli per quelli posizionati sopra e sotto non ci sono problemi per selezionarli, ma per quello laterale a destra non riesco proprio a selezionarlo.Chi mi spiega come si fa??
In particolare non riesco a selezionare la chiocciola, le 2 parentesi quadre e il cancelletto.
Ho provato anche a tenere premuto Alt Gr + canc e clicco sul tasto della chiocciola, ma non succede nulla.
Chi mi aiuta??
:cry: :cry:
io con altgr+@ la faccio benissimo la chiocciolina
vedi: @@@@@@@@@@@@@@@@@@
:D
sia in linux che in win, ma non c'è nulla di strano, basta aver impostato la tastiera italiana (se hai win in italiano la prende in automatico come per qualsiasi altro pc)
Holliwood[ita]
05-01-2005, 12:39
Originariamente inviato da Leron
io con altgr+@ la faccio benissimo la chiocciolina
vedi: @@@@@@@@@@@@@@@@@@
:D
sia in linux che in win, ma non c'è nulla di strano, basta aver impostato la tastiera italiana (se hai win in italiano la prende in automatico come per qualsiasi altro pc)
idem
@@@@@@@@@@@@@@
#################
]]]]]]]]]]]]]]][[[[[[[[[[[[[[[[[[
mistermars
05-01-2005, 16:20
ciao a tutti.
ho comprato un access point d-link DWL-2100AP che dovrebbe raggiungere la velocità di 108Mbps.
Con la scheda wi-fi installalata in questo notebook, è possibile raggiungere tale velocità? ad esempio aggiornando il software?
Sempre a proposito della scheda wi-fi, in questi giorni mi sta succedendo una cosa strana. Appena abilito la ricezione wi-fi, il segnale viene considerato eccellente e la velocità di connessione è di 54 Mbps. Dopo di che aprendo una pagina internet la qualità di ricezione scende a buono ,mentre la velocità scende addiritura ad 1 Mbps e la navigazione diventa più lenta di un 56k.
Anche ora che sto scrivendo il messaggio sta succedendo la stessa cosa. Addiritura nelle informazioni che trovo nell'icona della barra il segnale viene considerato eccellente, mentre la velocità è sempre di 1Mbps.
ho provato a cambiare access point, ma le cose non cambiano.
La rete non è neppure protetta.
secondo voi cosa sta succedendo. Si sta guastando la scheda wi-fi?
la wireless integrata supporta (come tutte le recenti schede wireless standard) lo standard BG che consente di andare a 11bmps (B) e 54mbps (G)
indi-> con il tuo access point puoi andare a 54mbps
mistermars
05-01-2005, 16:37
Originariamente inviato da Leron
la wireless integrata supporta (come tutte le recenti schede wireless standard) lo standard BG che consente di andare a 11bmps (B) e 54mbps (G)
indi-> con il tuo access point puoi andare a 54mbps
ma la velocita di 108Mbps viene raggiunta con il protocollo 802.11g . Quindi ,non dovrebbe essere solo una questione di software?
Per il problema che mi si sta presentando, non hai nessuna spiegazione?
la scheda 802.1g che c'è nel nostro portatile ha una velocità teorica massima di 54bps, compatibile con lo standard 802.1 G
il protocollo che raggiunge i 108mbps si chiama TurboG, è una evoluzione del 802.1g ma non è lo stesso
mistermars
05-01-2005, 16:51
Originariamente inviato da Leron
la scheda 802.1g che c'è nel nostro portatile ha una velocità teorica massima di 54bps, compatibile con lo standard 802.1 G
il protocollo che raggiunge i 108mbps si chiama TurboG, è una evoluzione del 802.1g ma non è lo stesso
grazie del chiarimento
ho notato una cosa strana: quando sul portatile gira linux (mandrake 10.1), si sente un leggerissimo sibilo che non c'è quando invece uso windows.
immagino sia qualcosa legato alle diverse impostazioni di risparmio energetico di linux, ma non mi sembra sia la ventola del procio, né il gracchiare dell'hard disk.
a qualcuno capita lo stesso?
p.s. come demone per il risparmio energetico uso powernowd.
Salve... Dopo essermi riletto le 52 pagine di questo post (e le oltre 100 del precedente :P), volevo rimettere in ballo alcune questioni a volte proposte ma mai affrontate seriamente...
Io ho questo portatile dal luglio 2004... Va benissimo e per ora niente problemi...
Inannzi tutto, per quanto riguarda il masterizzatore Toshiba (che io ho) devo dire che pur usando i DVD-R Princo (quindi non certo i migliori) non ne ho bruciate nessuno, solo una volta uno dei 6 divx che avevo scritto non funzionava perché era stato scritto male, mentre tutti gli altri 5 files andavano bene (strano...).
Ad ogni modo tempo fa sono usciti due nuove versioni del firmware per l'amato/odiato Toshiba SD-R6372 che potete trovare qui (http://forum.rpc1.org/dl_firmware.php?download_id=1823).
Ora... Ho installato prima la versione 1032 (di base c'era la 1030) ed è andato tutto bene; poi ho provato ad aggiornare alla 1732, ma il firmware non risulta aggiornabile...
http://img160.exs.cx/img160/8214/update9et.jpg
Succede anche a voi?
Ora torniamo alla 2^ questione... Il bios!
Il nostro bel notebookuzzo :D ha, ammettiamolo, veramente un bios di merda :( (almeno io, la cosa che più mi manca è il boot da usb...).
Il bios che ho attualmente io è la versione 1.3. Nel ftp europeo è presente anche una versione 1.6 che dovrebbe essere aggiornata, ma è cmq vecchiotta...
Negli spazi web dedicati al supporto USA e Taiwanesi, invece i files sono più aggiornati...
Facendo una ricerca (http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?website=AcerPanAm.com/us&originwebsite=acerpanam.com&pupv=pu&formid=3394#results), si trova il bios 2.0b che dovrebbe essere l'ultimo e che risale al 22 ottobre... (lo trovate anche nei server taiwanesi (http://stkts.sertek.com.tw/notebook.nsf/Notebook-os%20View?OpenView&Start=37&Count=60&ExpandView&catex3rd=367) completo di WinFlash).
Ero tentato a metterlo... Eventualmente che rischi ci sono? :D
Altri hanno aggiornato il bios?
BYE!
PS: Leron, avevo letto che avevi trovato dei cacciaviti adatti alla ricerca del pll, hai fatto qualcosa? :P
Originariamente inviato da vespero
ho notato una cosa strana: quando sul portatile gira linux (mandrake 10.1), si sente un leggerissimo sibilo che non c'è quando invece uso windows.
immagino sia qualcosa legato alle diverse impostazioni di risparmio energetico di linux, ma non mi sembra sia la ventola del procio, né il gracchiare dell'hard disk.
a qualcuno capita lo stesso?
p.s. come demone per il risparmio energetico uso powernowd.
hai compilato il kernel con il supporto allo speedstep?
PS: hai visto che figata i kernel compilati apposta per il nostro note? :cool:
Originariamente inviato da trevi55
PS: Leron, avevo letto che avevi trovato dei cacciaviti adatti alla ricerca del pll, hai fatto qualcosa? :P
desistito, bisogna letteralmente smontarlo ai minimi termini per arrivarci
Originariamente inviato da Leron
desistito, bisogna letteralmente smontarlo ai minimi termini per arrivarci
Ok... Ti capisco :)
E per quanto riguarda il master toshiba? Hai provato ad aggiornare il firmware? E per il bios? :D
sono in linux, quando avvio win ci do 1 occhiata :)
Mighty83
07-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da Leron
hai compilato il kernel con il supporto allo speedstep?
PS: hai visto che figata i kernel compilati apposta per il nostro note? :cool:
Dove trovo un kernel già compilato x il nostro note?
Originariamente inviato da Mighty83
Dove trovo un kernel già compilato x il nostro note?
qui lo trovi per debian però
http://localhost.ruhr.de/~stefan/acerTM292/
qui trovi il .config per compilartelo
http://www.medhurst.de/main/acer/acer.html
Originariamente inviato da Leron
sono in linux, quando avvio win ci do 1 occhiata :)
Ah.. ok, ok.. :D
Appena puoi dimmi come ti va.
Ciao e grazie ;)
Uppettino... :)
Nessuno s'è imbattutto in firmware e/o bios? :o
Holliwood[ita]
20-01-2005, 17:35
Oggi ho acceso il pc all'università (senza collegamento alla rete elettrica) e mi si è fermato sulla schermata azzurrina di windows xp prima di quella di login, avete presente??
Mi si era proprio piantato.
Riavvio e tutto ok.
Lo ha mai fatto a qualcun'altro?:confused:
E poi ragazzi un'altra cosa: questo 3d in 6a pagina?? Mai visto!!!:eek:
Blackened
20-01-2005, 18:42
ciao ragazzi avete trovato un programma che rilevi le tmperature del nostro acer^^^????
MarkManson
20-01-2005, 19:16
Originariamente inviato da Blackened
ciao ragazzi avete trovato un programma che rilevi le tmperature del nostro acer^^^????
No..ancora no!
Effettivamente si riesce a beccare solo la temperatura dell'hd...comunque la cosa che scalda di più nel mio è la ram :eek:
Il vano sotto (dove c'è la ram, appunto) dopo qualche ora di lavoro è abbastanza caldo...
Ho ordinato il 7K60...vedremo se questi 7200 rpm servono a qualcosa :D
Vincer72
20-01-2005, 21:46
Originariamente inviato da xorosho
Effettivamente si riesce a beccare solo la temperatura dell'hd...comunque la cosa che scalda di più nel mio è la ram :eek:
Il vano sotto (dove c'è la ram, appunto) dopo qualche ora di lavoro è abbastanza caldo...
Idem.
Inoltre (e penso ovviamente) scalda di più se alimentato da rete e non da batteria.
Ciao
Vincenzo
Io uso SpeedFan almeno per vedere la Temp.HD.
Non mi supera mai i 43°/44 ° anche a massimo utilizzo.
In effetti la RAM si scalda, ma immagino che il tutto sia settato, ciò l'HD è meglio che non salga sopra ai 50 ° , mentre la CPU e la RAM magari avranno un limite a 70 °.
Per xorosho :
se puoi fammi sapere come va con l'HD a 7200 rpm.
Ciao.
Holliwood[ita]
20-01-2005, 23:38
Originariamente inviato da tidav
Per xorosho :
se puoi fammi sapere come va con l'HD a 7200 rpm.
Ciao.
faccelo sapere a tutti.
Cmq per quanto riguarda la temperatura non credo che la mobo preveda dei sensori quindi non è possibile monitorare questo parametro.
In effetti comunque il 292 scalda davvero poco anche dopo ore FPS sfrenati quindi non mi pare ce ne sia bisogno...:D
Scritto da Hollywood[ita]
In effetti comunque il 292 scalda davvero poco anche dopo ore FPS sfrenati quindi non mi pare ce ne sia bisogno...
Infatti...scalda davvero poco, a me le ventole partono di continuo solo quando guardo un dvd con PowerDvd a schermo pieno e SpeedSwitch su MAX. PERFORMANCE e comunque si sentono davvero poco a livello acustico.
Io ho aggiornato il bios del mio dalla v1.2 alla v1.3 ed ora supporta il dothan (ho fatto anche la prova)...
Versioni più aggiornate non mi pare che ce ne siano, aggiornare il bios co una versione trovaa su di un sito americano mi sembra molto pericoloso perchè già da Italia a Germania con lo stesso nome vengono venduti portatili diversi...
Per la ricerca del pll io mi offro sempre come volontario jack lo squartatore ma dovrei sapere quali viti svitare, Leron mi aveva dato un link ma questo mostrava solo l'accesso alla scheda minipci ed al processore ma non mostrava molto sul resto del portatile...
Ciao, io stò giocando a far cry.....
A 800X600 tutto a palla e gira fluidissimo.
A 1024X768 tutto a palla comincia fluidissimo ma poi quando arrivo nell'isolotto della prima jeep, scatta di brutto.
Mi domando quale sia il problema, forse l'IA succhia molto e quando ci sono molti nemici soffre?
Oppure è l'HDD che è lento a caricare in memoria i nuovi scenari?
Anche io sono del partito del "vorrei cambiare HDD e mettere un 5400 o 7200" solo che non riesco a decidermi tra il 60Gb 7200 oppure l'80Gb 5400....
@Kellone :
avevo letto di un confronto tra i 2 HD tipo quelli che volevi prendere tu, quello da 5.400 rpm non era di molto inferiore al 7.200.
Marca Hitachi.
Allora se ti interessano le prestazioni massime e se ti sono sufficienti i 60 GB ok il 7.200.
Altrimenti se vuoi più spazio possibile con buone prestazioni ok il 5.400 rpm.
Vi faccio una domanda riguardo al software.
Quali elementi avete in autorun ?
Io ho un sacco di programmini (non installati da me ma già presenti dall'acquisto del portatile) tipo :
AGRSMMSG ,
LTMOH ,
ATIMODECHANGE ,
ATIPTA,
LMANAGER ,
CTFMON.EXE ,
SYNTPLPR ,
SYNTPENH ,
LAUNCHAPP
Volevo sapere se li fate partire tutti in automatico o no.
Grazie :)
Originariamente inviato da tidav
LTMOH ,
ATIMODECHANGE ,
ATIPTA,
Io ho tolto questi tre.
In pratica guardando la startup list di regcleaner parto così:
Grazie Kellone, provo a disabilitare anche io quei 3
mistermars
21-01-2005, 11:56
quale è il prezzo medio di un hard disk 60 gb 7200
Holliwood[ita]
21-01-2005, 13:28
Originariamente inviato da tidav
Grazie Kellone, provo a disabilitare anche io quei 3
io ho tolto pure la roba del touchpad che intanto funziona =.
http://img30.exs.cx/img30/8211/avvio6rk.jpg
Avevo mandato tempo fa i servizi abilitati che facevano funzionare il nb con il minimo dispendio di memoria.Se qualcuno li vuole mi messaggi anche in pvt.
Funziona sia la Wireless all'univerità che la LAN a casa.
Totale memoria occupata:140Mega all'avvio.
Meno di così non so fare senza togliere qualche funzionalità...:D
Per quanto riguarda l'hd di Kellone continuo a sostenere la mia teoria: Quando il 60Giga 5400 scenderà sotto i 100€ allora farò un pensierino mettendo quello da 4200 su una slitta facendolo o diventare HD esterno o trainare da 2 husky :D :D
Riguardo al 7200 ho letto diversi articoli che comparavano le prestazioni non troppo al disopra del 5400...
EDIT: Ho guardato su Ebay e in Germania gli Hd da 60Giga 5400 con buffer 8mega vengono 84€, quelli da 40 sui 65€
Niente male davvero....
ragazzi avrei urgente bisogno di sapere se il drive matshita uj-820s sul mio 292lmi legge correttamente i dvd regione 1 e se qualcuno ha provato qualche "aiutino" per aggirare il limite dei 5 cambi.
devo ordinare dei dvd per la tesi in america e non posso permettermi di prendere la sola, vi prego fatemi sapere anche in privato....
Tanto per portarmi avanti ho fatto qualche bench, così sono già pronto per il confronto indipendentemente dalla scelta di un 5400 o di un 7200.
Notare nel test di Far cry che finalmente sono riuscito a farlo girare a 1024 con tutto a palla.... mi ero semplicemente dimenticato a patch 1,3.
PCMark2002:
CPU Score 4970 4954 4958
Memory Score 5085 5168 5111
HDD Score 466 472 450
PCMark2004:
Test1 File Compression 2.712MB/s
Test1 File Encryption 22.284MB/s
Test2 File Decompression 19.649MB/s
Test2 Image Processing 9.017MPixels/s
Test3 Virus Scanning 1567.199MB/s
Test3 Grammar Check 1.990KB/s
File Decryption 44.587MB/s
Audio Conversion 2059,842KB/s
Web Page Rendering 3.961pages/s
DivX Video Compression 38.868fps
Physic Calculationb and 3D 136.066fps
Graphics Memory 64 lines 1297,231fps
3DMark2001 9870
3DMark2003 2575
FAR CRY:
Resolution: 800×600
Ultra quality option, Direct3D renderer
Level: Pier, demo: 1.tmd
Pixel shader: default model
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 38,73 FPS
Resolution: 1024×768
Ultra quality option, Direct3D renderer
Level: Pier, demo: 1.tmd
Pixel shader: default model
Antialising: None
Anisotrophic filtering: 1×
HDR: disabled
Geometry Instancing: disabled
Normal-maps compression: disabled
Score = 32,21 FPS
Riesco a postare solo i bench fatti con HD Tune (ottimo programmINO per testare l'hd ;) ):
HD Tune: HTS726060M9AT00 Benchmark
Transfer Rate Minimum : 18.4 MB/sec
Transfer Rate Maximum : 39.9 MB/sec
Transfer Rate Average : 30.4 MB/sec
Access Time : 14.4 ms
Burst Rate : 78.6 MB/sec
CPU Usage : 4.8%
Tanto per dare un'idea il vecchio 4200rpm mi dava qualcosa tipo:
Transfer Rate Minimum : 16 circa MB/sec
Transfer Rate Maximum : 23 circa MB/sec
Transfer Rate Average : 21 circa MB/sec
Access Time : 16->17 ms
Burst Rate : 26 MB/sec (2 MB di cache)
CPU Usage : 4.8%
La cosa più interessante è il Burst Rate dell'Hitachi che è maggiore di quello del mio Seagate 7200.7 120GB SATA sul pc fisso...
Inoltre:
Rumorosità = al momentus da 4200rpm
Si sente qualche scattino ogni tanto ma non disturba
Ho installato windows e si avvia (BootVis) in meno di 14secondi (Windows tweakato con nLite e ottimizzato con BootVis).
Insomma son contento :D
Holliwood[ita]
22-01-2005, 09:42
Originariamente inviato da xorosho
Ho installato windows e si avvia (BootVis) in meno di 14secondi (Windows tweakato con nLite e ottimizzato con BootVis).
Insomma son contento :D
Cosa?Ti si avvia Windows in 14 secondi?:muro:
A me si avvia in 35-40 sec e pensavo di aver fatto chissà che...
Questo è quello che mi dice BootVis (lo uso come termine di paragone...ovvio che se cronometri da quando schiacci il pulsante di avvio a quando arrivi sul desktop il tempo è un altro...) :)
(formattazione pulita, installati driver (catalyst 5.1 e il resto), office2003 e nient'altro).
Holliwood[ita]
22-01-2005, 12:25
Originariamente inviato da xorosho
Questo è quello che mi dice BootVis (lo uso come termine di paragone...ovvio che se cronometri da quando schiacci il pulsante di avvio a quando arrivi sul desktop il tempo è un altro...) :)
(formattazione pulita, installati driver (catalyst 5.1 e il resto), office2003 e nient'altro).
guarda un po' a me: anche facendo "optimize" non migliora di 1 secondo... che dovrei fare?
http://img66.exs.cx/img66/3343/bootvis7yi.jpg
MarkManson
22-01-2005, 12:29
Dove posso trovare questo boot vis?Grazie
Non saprei...effettivamente ho fatto un'installazione da una iso modificata radicalmente con nlite...e poi è ancora fresca...hai l'hd molto occupato?
Prova a svuotare la cartella di prefetch, pulizia del registro e del disco, deframmentazione (anche più volte se usi quella di windows) e poi ancora optimize...qualcosa dovresti recuperare...
Ovvio che se formatti, invece... :D
http://www.soft32.com/download-BootVis-19687-5.html
cmq...mai provato qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=bootvis+download&btnG=Cerca&meta= :rolleyes:
Scusate, domanda da ignorante.
A me Windows mi si carica in 35 sec e mi sta anche bene così...
In quale momento di utilizzo il 7.200 rpm fa davvero delle differenze importanti ?
Perchè se nella pratica fa solo caricare un programma con 20 secondi di meno ...
Per esempio (per parlare di miglioramenti sostanziali del portatile) quando ho fatto l'upgrade della RAM lì ho visto nella pratica delle differenze davvero importanti.
Prima coi 256 MB RAM alcuni programmi pesanti mi si impiantavano, nel senso che la RAM era tutta occupata e andavo ad occupare dello spazio su HD con rallentamento generale.
Grazie per le risposte :)
MarkManson
22-01-2005, 12:47
Originariamente inviato da xorosho
http://www.soft32.com/download-BootVis-19687-5.html
cmq...mai provato qui: http://www.google.it/search?hl=it&q=bootvis+download&btnG=Cerca&meta= :rolleyes:
Grazie...cmq lavevo gia trovato...;)
Holliwood[ita]
22-01-2005, 14:21
Originariamente inviato da xorosho
Prova a svuotare la cartella di prefetch, pulizia del registro e del disco, deframmentazione (anche più volte se usi quella di windows) e poi ancora optimize...qualcosa dovresti recuperare...
Ovvio che se formatti, invece... :D
Il problema è che non c'è verso di diminure la parte del Logon.
Non so che farci ma per ora mi accontento.
Per il prefetch l'ho proprio tolto...
Originariamente inviato da tidav
Scusate, domanda da ignorante.
A me Windows mi si carica in 35 sec e mi sta anche bene così...
In quale momento di utilizzo il 7.200 rpm fa davvero delle differenze importanti ?
Perchè se nella pratica fa solo caricare un programma con 20 secondi di meno ...
Per esempio (per parlare di miglioramenti sostanziali del portatile) quando ho fatto l'upgrade della RAM lì ho visto nella pratica delle differenze davvero importanti.
Prima coi 256 MB RAM alcuni programmi pesanti mi si impiantavano, nel senso che la RAM era tutta occupata e andavo ad occupare dello spazio su HD con rallentamento generale.
Grazie per le risposte :)
Beh...un disco veloce lo noti un po' nel caricamento di programmi e/o del sistema operativo, lo noti soprattutto quando copi/sposti dati (io continuo a spostare dati dal fisso al note e con questo è tutt'altra cosa), e in lo noti in quei giochi che swappano su disco (come doom3, e a me anche W3 swappava di tanto in tanto)...dovrebbe migliorare le cose anche con hl2, ma non l'ho provato.
Aggiungo, dopo qualche ora di utilizzo intensivo, che non scalda neanche tanto, nel senso che ha temperature praticamente indentiche al momentus da 4200rpm.
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Il problema è che non c'è verso di diminure la parte del Logon.
Non so che farci ma per ora mi accontento.
Per il prefetch l'ho proprio tolto...
Beh...non saprei, non è normale che duri così tanto...hai disabilitato dei servizi? perchè a me ha dato problemi disabilitare "registro eventi" (mi piantava per 20 secondi il logon)...l'ho riabilitato ed è tornato tutto come prima...
oppure...boh...hai tanti programmi in esecuzione automatica?
Inoltre...io il prefetch non l'avrei disabilitato...dandogli una pulitina ogni tanto aiuta un po' ;)
Grazie per la risposta xorosho :)
Originariamente inviato da tidav
Grazie per la risposta xorosho :)
Beh...prego. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.