PDA

View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

kellone
31-10-2004, 16:55
Ma qualcuno di voi è riuscito a far girare il 3D Mark 2005 su questa macchina?

MarkManson
31-10-2004, 18:11
Originariamente inviato da samsamsam
punteggi allineati con quelli di leron ma complimenti per il 10054 al 3d mark 2001,mai raggiunto!Piuttosto...dovete aiutarmi!!!Come faccio a variare l' agp aperture size che è fisso a 64 mb(troooooooppo poco)!???!In quel maledetto bios non c'è nessuna opzione!o meglio si può solo mettere una passw, cambiare il boot e poche altre impostazioni!!!!!!!!Voi come avete fatto? l'agp a 64 è ridicolo,lo metterei almeno a 256...ecco perchè swappa sempre!!!!!!


Ma nn dire queste cose ke qualcuno ci crede.....Semmai swappa se lo metti a 256....hhehe...64sono ottimali

samsamsam
31-10-2004, 18:27
ma ne sei sicuro?scusa ma l'agp aperture size non indic quanta ram di sistema può essere usata quando è esaurita quella della scheda video?Se è così 64 nn sono pochi con 512 mb di ram?Se il gioco si mangia 64mg di texture e anche di più e 64 mb di ram...resta lo swamp e questo con un 4200 giri è mortale...o no?!?!?

tidav
31-10-2004, 20:20
Scritto da matiaij

ti conviene anche per le prossime due ricariche fare come hai appena fatto... così ne prolungherai la vita.[/i]

Grazie anche per questo suggerimento che applicherò di sicuro. ;)

Se sopporti altre domande (sono p@lloso :D ) ti vorrei chiedere alcune cose sull'espansione della memoria RAM.

Io faccio un uso normale del notebook, word, excel, internet e a volte guardo un dvd , scarico delle canzoni e guardo delle foto in digitale

Adesso ho 256 Mb di RAM.

1) Se al posto di espandere la memoria a 512 MB la espando a 768 MB ho solo benefici ?

2) Se prendo l'ampliamento da 400 mhz al posto di 333 mhz ho solo benefici ?

3) La quantità di RAM aggiunta e il tipo di RAM aggiunta ( da 333 o da 400 Mhz) vanno a cambiare le prestazioni della batteria ?

Come sempre grazie. :)

kellone
31-10-2004, 20:51
Originariamente inviato da tidav
1) Se al posto di espandere la memoria a 512 MB la espando a 768 MB ho solo benefici ?

2) Se prendo l'ampliamento da 400 mhz al posto di 333 mhz ho solo benefici ?

3) La quantità di RAM aggiunta e il tipo di RAM aggiunta ( da 333 o da 400 Mhz) vanno a cambiare le prestazioni della batteria?
Ciao, mi permetto di risponderti io.
1) Si, solo ed esclusivamente benefici
2) No, nell' immediato hai un esborso economico maggiore, ma in prospettiva hai un taglio più commerciabile o più facilmente riutilizzabile da te stesso. A livello prestazionale adesso non ti cambia nulla, ma per il tuo prossimo portatile potrebbe fare la differenza.
3) La frequenza non cambia nulla, la maggiore quantità di ram dovrebbe migliorare l' autonomia in quanto teoricamente dovrebbe limitare gli accessi al disco, che, essendo una parte in movimento, consuma energia e produce calore.
Quindi il portatile sarà anche più fresco......
Tutto ciò, si intende, in maniera infinitesimale..... ;)

MarkManson
31-10-2004, 21:45
Originariamente inviato da samsamsam
ma ne sei sicuro?scusa ma l'agp aperture size non indic quanta ram di sistema può essere usata quando è esaurita quella della scheda video?Se è così 64 nn sono pochi con 512 mb di ram?Se il gioco si mangia 64mg di texture e anche di più e 64 mb di ram...resta lo swamp e questo con un 4200 giri è mortale...o no?!?!?


Avrò fatto 2000 benchmark sul pc fisso...e cme altre centinaia di persone....Cn un aumento dellaperture size dell agp superiore a 64/128mb hai solo peggioramenti.....

samsamsam
31-10-2004, 22:44
Grazie del suggerimento ma...parliamo di cose serie,parliamo di bios. Che bios avete?Dove lo avete scaricato? Che impostazioni vi permette di settare??E soprattutto....qual'è la perc di rischio dell'aggiornamento?????

samsamsam
01-11-2004, 00:02
ho una domanda da fare...so che andrò un pò OT ma consentitemi una domandina al buon leron (esperto di gdr)....mi puoi fare un paragone tra arx fatalis e morrowind?Quale ti piace di più!??!

tidav
01-11-2004, 00:09
Scritto da Kellone

Ciao, mi permetto di risponderti io.
1) Si, solo ed esclusivamente benefici
2) No, nell' immediato hai un esborso economico maggiore, ma in prospettiva hai un taglio più commerciabile o più facilmente riutilizzabile da te stesso. A livello prestazionale adesso non ti cambia nulla, ma per il tuo prossimo portatile potrebbe fare la differenza.
3) La frequenza non cambia nulla, la maggiore quantità di ram dovrebbe migliorare l' autonomia in quanto teoricamente dovrebbe limitare gli accessi al disco, che, essendo una parte in movimento, consuma energia e produce calore.
Quindi il portatile sarà anche più fresco......
Tutto ciò, si intende, in maniera infinitesimale.....

Tutte le risposte costruttive sono da me ben accette. ;)

Quindi secondo te è sotto ogni punto di vista meglio passare da 256 MB a a 768 MB con un'aggiunta di 512 MB a 400 MHz .

Ora però mi sorge un dubbio ...

con Cpu-Z ho visto che effettivamente il processore è un Dothan 1,5 con 2MB di cachel2.

Però mi ha mostrato che la Ram che ho oggi è 256 MB DDR SDRAM con frequency 166,1 MHz.
Poi mi dice che è del tipo PC2700 con 166 MHz CL 2,5.

Ora siccome sono ignorante chiedo : ma io attualmente che diavolo di memoria ho ? A 333 MHz , a 166 MHz o cosa ???


Grazie per la risposta. :)

samsamsam
01-11-2004, 00:34
la memoria è 166 doppio canale (ddr significa proprio qst) quindi 166+166 uguale ram a 333mgh ;)

tidav
01-11-2004, 00:39
Scritto da samsamsam

la memoria è 166 doppio canale (ddr significa proprio qst) quindi 166+166 uguale ram a 333mgh

Ho dimostrato ancora una volta la mia completa ignoranza. :D

Grazie per il chiarimento samsamsam . :)

samsamsam
01-11-2004, 00:48
figurati,se continui a leggere il forum diventerai presto un espertone(che poi sono quelli che distruggono i pc a furia di ottimizzarli:D :D )

matiaij
01-11-2004, 09:19
Originariamente inviato da samsamsam
figurati,se continui a leggere il forum diventerai presto un espertone(che poi sono quelli che distruggono i pc a furia di ottimizzarli:D :D )
e altrimenti che bello sarebbe non metterci le mani??? :D :bsod: :lamer:

matiaij
01-11-2004, 09:26
Originariamente inviato da tidav
Tutte le risposte costruttive sono da me ben accette. ;)
Quindi secondo te è sotto ogni punto di vista meglio passare da 256 MB a a 768 MB con un'aggiunta di 512 MB a 400 MHz .

Il fatto è che per il tuo utilizzo andrebbero bene anche i 256 MB. Se vuoi aumentarla, non so quanto ti convenga l'esborso economico per l'acquisto di 512 Mb. Vedi te, per me un upgrade a 512MB TOTALI (256+256) è sufficiente per te. e i soldi rimanenti li puoi usare per altro (non so, una penna usb, o qualche altra cosa...).
Certo che avere 768 MB è più da sboroni... :sofico:
Per il resto, quoto il buon kellone e il buon samsamsam: la memoria da prendere è SO-DIMM DDR400 o DDR333 (ossia PC3200 o PC2700), e sarebbe bene che tu controllassi che avesse latenza CAS 2,5.
Altro non ti dico, se non benvenuto nel club! se possiamo darti una mano ben venga, anche perché nessuno è nato 'imparato'...

matiaij
01-11-2004, 09:28
Originariamente inviato da Leron
non è migliore, si equivalgono sia in termine di prestazioni sulla carta che sul campo (avevo letto una recensione qualche tempo fa, erano praticamente identici sia come qualità di scrittura che velocità, se trovo il link lo posto)

cmq la cosa che cambia è che il toshiba non scrive i dvd -RAM ma scrive più veloce i +R

Grande Leron! io ho provato a cercare ma niente... :boh:
se ritrovi il link e lo posti ti do un bacio :oink: :sofico:

Blackened
01-11-2004, 13:29
visto che sarei intenzionato a prenderne uno anche io...
qualcuno di voi ha beccato bad pixel????
l unica cosa che ancora mi trattiene è lo schermo.....
però a quel prezzo....
che si vuole di più????:)

tidav
01-11-2004, 13:38
Scritto da matiaij



Il fatto è che per il tuo utilizzo andrebbero bene anche i 256 MB. Se vuoi aumentarla, non so quanto ti convenga l'esborso economico per l'acquisto di 512 Mb. Vedi te, per me un upgrade a 512MB TOTALI (256+256) è sufficiente per te. e i soldi rimanenti li puoi usare per altro (non so, una penna usb, o qualche altra cosa...).
Certo che avere 768 MB è più da sboroni...
Per il resto, quoto il buon kellone e il buon samsamsam: la memoria da prendere è SO-DIMM DDR400 o DDR333 (ossia PC3200 o PC2700), e sarebbe bene che tu controllassi che avesse latenza CAS 2,5.
Altro non ti dico, se non benvenuto nel club! se possiamo darti una mano ben venga, anche perché nessuno è nato 'imparato'...

Me l'hai già data più volte una mano, siete troppo gentili in questo club. :)

Ho trovato una 512 MB SO-DIMM DDR 400 CL 2,5 a 99 € (una marca mi pare tedesca) e mi tenta...

In alternativa ho visto una 256 MB sempre SO DIMM DDR 400 CL 2,5 a 54 € garantita 10 anni , marca Corsair.

Solo che per scegliere tra le 2 vi ho chiesto un consiglio a voi che siete esperti perchè non volevo che diminuissero le prestazioni della batteria portandola a 768 MB oppure che quella da 400 creasse problemi essendo il sistema progettato per la 333.

Ma da quanto ho capito da voi, da te e da Kellone, a parte il prezzo, portarla a 768 MB con una aggiunta di 512 MB da 400 MHz non comporta pedite di prestazioni nella batteria e non crea problemi al sistema progettato per i 333 MHz.

gatto23
01-11-2004, 13:46
Originariamente inviato da tidav
Me l'hai già data più volte una mano, siete troppo gentili in questo club. :)

Ho trovato una 512 MB SO-DIMM DDR 400 CL 2,5 a 99 € (una marca mi pare tedesca) e mi tenta...

In alternativa ho visto una 256 MB sempre SO DIMM DDR 400 CL 2,5 a 54 € garantita 10 anni , marca Corsair.

Solo che per scegliere tra le 2 vi ho chiesto un consiglio a voi che siete esperti perchè non volevo che diminuissero le prestazioni della batteria portandola a 768 MB oppure che quella da 400 creasse problemi essendo il sistema progettato per la 333.

Ma da quanto ho capito da voi, da te e da Kellone, a parte il prezzo, portarla a 768 MB con una aggiunta di 512 MB da 400 MHz non comporta pedite di prestazioni nella batteria e non crea problemi al sistema progettato per i 333 MHz.


Guarda io ti posso dire che a 768Mb non avrai nessunissimo problema visto che ce l'ho montati, l'unica cosa è che a 400mhz non ci farai nulla visto che il sistema la setterà a 333mhz. Perdite di prestazioni non si hanno, anzi sicuramente con tanta ram ne trarrai sicuramente vantaggio.
Se puoi comunque provala nel negozio la memoria perchè potresti avere problemi con alcune marche.
Per il fatto della batteria calcola che hai 2 dimm da alimentare per questo qualcosa succhierà però stiamo nell'ambito di secondi persi ;)

MarkManson
01-11-2004, 13:58
Originariamente inviato da Blackened
visto che sarei intenzionato a prenderne uno anche io...
qualcuno di voi ha beccato bad pixel????
l unica cosa che ancora mi trattiene è lo schermo.....
però a quel prezzo....
che si vuole di più????:)

Su sei portatili comprati neanke uno con bad pixel!

Fabryce
01-11-2004, 14:07
Originariamente inviato da tidav
Me l'hai già data più volte una mano, siete troppo gentili in questo club. :)

Ho trovato una 512 MB SO-DIMM DDR 400 CL 2,5 a 99 € (una marca mi pare tedesca) e mi tenta...

In alternativa ho visto una 256 MB sempre SO DIMM DDR 400 CL 2,5 a 54 € garantita 10 anni , marca Corsair.

Solo che per scegliere tra le 2 vi ho chiesto un consiglio a voi che siete esperti perchè non volevo che diminuissero le prestazioni della batteria portandola a 768 MB oppure che quella da 400 creasse problemi essendo il sistema progettato per la 333.

Ma da quanto ho capito da voi, da te e da Kellone, a parte il prezzo, portarla a 768 MB con una aggiunta di 512 MB da 400 MHz non comporta pedite di prestazioni nella batteria e non crea problemi al sistema progettato per i 333 MHz.

Ciao. Dove hai trovato 512 Mb a 99 euri?

matiaij
01-11-2004, 15:11
Originariamente inviato da Blackened
visto che sarei intenzionato a prenderne uno anche io...
qualcuno di voi ha beccato bad pixel????
l unica cosa che ancora mi trattiene è lo schermo.....
però a quel prezzo....
che si vuole di più????:)
Ero arrivato a fare riti voodoo... e invece non ho beccato neanche un pixel BAD. tutto ok!
il 292 è un ottimo rapporto hardware-prestazioni-autonomia-prezzo. l'unico lato che è stato 'meno curato' da Acer è il monitor, ma a questo prezzo...

matiaij
01-11-2004, 15:12
Originariamente inviato da tidav
Ho trovato una 512 MB SO-DIMM DDR 400 CL 2,5 a 99 € (una marca mi pare tedesca) e mi tenta...

In alternativa ho visto una 256 MB sempre SO DIMM DDR 400 CL 2,5 a 54 € garantita 10 anni , marca Corsair.


Anche io vorrei sapere dove le trovi, magari mandami un messaggio privato se non vuoi scrivere il nome...
ciao

gatto23
01-11-2004, 15:46
Pure io ho preso la ram a 100€ 512Mb ddr 333, perfetta!
Per chi interessato è un negozio di Roma (PVT)

tidav
01-11-2004, 15:59
Per matiaij e Fabryce :

512 MB 400 MHz CL 2,5 a 99 € : da Carrefour (centro commerciale).

La Corsair 256 MB 400 MHz garantita 10 anni a 54 € : da CHL



Scritto da gatto23

Guarda io ti posso dire che a 768Mb non avrai nessunissimo problema visto che ce l'ho montati, l'unica cosa è che a 400mhz non ci farai nulla visto che il sistema la setterà a 333mhz. Perdite di prestazioni non si hanno, anzi sicuramente con tanta ram ne trarrai sicuramente vantaggio.
Se puoi comunque provala nel negozio la memoria perchè potresti avere problemi con alcune marche.
Per il fatto della batteria calcola che hai 2 dimm da alimentare per questo qualcosa succhierà però stiamo nell'ambito di secondi persi

Ok! Grazie :)

matiaij
01-11-2004, 16:04
Originariamente inviato da tidav
Per matiaij e Fabryce :
512 MB 400 MHz CL 2,5 a 99 € : da Carrefour (centro commerciale).
La Corsair 256 MB 400 MHz garantita 10 anni a 54 € : da CHL

Thanks

tidav
01-11-2004, 16:08
Amici del club , che sistemi di protezione ( antivirus , firewall etc ) utilizzate voi sul 292 lmi ?

Spero di non essere fuori tema...

Leron
01-11-2004, 16:10
antivir

e ovviamente ho gettato internet exploDer e outSkiff

Holliwood[ita]
01-11-2004, 16:10
Originariamente inviato da tidav
Amici del club , che antivirus utilizzate voi sul 292 lmi ?

Spero di non essere fuori tema...

Norton Antivirus2005 con norton worms detector(il firewall) attivo. Il sp2 lo riconosce e lascia attivo quello al posto del firewall di microsoft.

Pensate sia ok o dovrei mettere un firewall migliore??

Leron
01-11-2004, 16:12
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Norton Antivirus2005 con norton worms detector(il firewall) attivo. Il sp2 lo riconosce e lascia attivo quello al posto del firewall di microsoft.

Pensate sia ok o dovrei mettere un firewall migliore??
no, ma sicuramente un antivirus degno di quel nome, tu hai installato il virus più invasivo e distruttivo mai inventato dalla mente umana :D

tidav
01-11-2004, 16:12
Leron come ti trovi con antivir ?

A me hanno parlato bene di McAffee e Norton ( anche se un po' pesante) e di NOD32.

Hollywood, tu con Norton hai mai avuto problemi ?

matiaij
01-11-2004, 16:13
Originariamente inviato da Leron
antivir

e ovviamente ho gettato internet exploDer e outSkiff
:D :rotfl: :rotfl:
ma antivir permette di fare la scansione delle mail?
sono tentato di gettare il norton antivirus 2004...
sono passato come firewall al sygate personal firewall, gratuito e ottimo. mi sento proprio di consigliarvelo!

Leron
01-11-2004, 16:17
Originariamente inviato da tidav
Leron come ti trovi con antivir ?

A me hanno parlato bene di McAffee e Norton ( anche se un po' pesante) e di NOD32.

Hollywood, tu con Norton hai mai avuto problemi ?
allora... basta fare un giro in antivirus e sicurezza per verificare che norton ha una protezione "nella norma" (e in molti casi pure piena di falle) e è invasivo come pochi, installare Norton lo paragono a un suicidio informatico senza senso: se pago 1500 euro per un pc non mi va di installare megaprogrammoni che promettono ma non mantengono la sicurezza, mi fanno rallentare il pc a un 286 e devo pure pagarli


preferisco installare antivirus più efficaci, meno invasivi e pure gratuiti


io uso antivir, ma non ha il controllo delle mail (che con thunderbird non serve)

cmq ottimi sono avast o avg

norton non lo ritengo manco un antivirus :D



cmq la cosa più importante è dotarsi di un browser e di un client email che siano veramente sicuri, altro che IE e Outlook

Leron
01-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da matiaij
:D :rotfl: :rotfl:
ma antivir permette di fare la scansione delle mail?
sono tentato di gettare il norton antivirus 2004...
sono passato come firewall al sygate personal firewall, gratuito e ottimo. mi sento proprio di consigliarvelo!
no, antivir non permette la scansione delle mail perchè controlla tutti i files eseguiti, e unito a thunderbird in pratica non serve

per questo comunque in genere consiglio avast o avg, che hanno integrata la gestione delle mail

matiaij
01-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da Leron
no, antivir non permette la scansione delle mail perchè controlla tutti i files eseguiti, e unito a thunderbird in pratica non serve

per questo comunque in genere consiglio avast o avg, che hanno integrata la gestione delle mail
AVG è free?

Para Noir
01-11-2004, 16:20
Originariamente inviato da matiaij
:D :rotfl: :rotfl:
ma antivir permette di fare la scansione delle mail?
sono tentato di gettare il norton antivirus 2004...
sono passato come firewall al sygate personal firewall, gratuito e ottimo. mi sento proprio di consigliarvelo!

Anched io usavo Sygate, solo che dopo qualche mese si piantava e mi dava casini, su più di un pc. Ora uso Kerio personal firewall, non male.

Norton l'ho spazzato via, ora uso antivir. E' più lento ed appesantisce di più il sistema, ma non mi fa inca**are come Norton. Per le mail, non so, io per sicurezza la leggo solo via web oppure sotto Linux.

Leron
01-11-2004, 16:23
Originariamente inviato da Para Noir
Anched io usavo Sygate, solo che dopo qualche mese si piantava e mi dava casini, su più di un pc. Ora uso Kerio personal firewall, non male.

Norton l'ho spazzato via, ora uso antivir. E' più lento ed appesantisce di più il sistema, ma non mi fa inca**are come Norton. Per le mail, non so, io per sicurezza la leggo solo via web oppure sotto Linux.
antivir appesantisce il sistema più di norton?:mbe::mbe::mbe::mbe:
:D

devi avere problemi al pc, antivir è in assoluto uno degli antivirus più leggeri che si trovino, l'esatto opposto di norton !

Leron
01-11-2004, 16:24
Originariamente inviato da matiaij
AVG è free?
avg 6 è free

kellone
01-11-2004, 16:34
Ciao a tutti,

in questa tristissima e piovosa giornata mi stavo informando circa la sostituzione dell'HDD nel 292.
Il mio monta un 2,5" a 4200rpm a 40Gb e l'etichetta lo dà come Ultra ATA/100.
Vi chiedo:

1) Posso scegliere tra qualunque HDD da 2,5" in commercio e collegarlo senza problemi di sorta?

2) E' una operazione che posso fare da solo o richiede delle competenze e/o attrezzature particolari?

3) Avete qualche marca/modello da indicarmi in particolare del quale ci si può fidare alla luce del suo utilizzo in molti portatili o di recensioni particolarmente entusiaste?

4) La garanzia ovviamente va a farsi benedire, vero?

Grazie a tutti.

P.S. se poi qualcuno mi risponde circa il metodo per far girare il 3D Mark 2005 sul TM292......

;)

matiaij
01-11-2004, 16:34
Originariamente inviato da Leron
avg 6 è free
ma il 7 si paga? perché qui dicono che a dicembre cessano il supporto al 6
http://www.grisoft.com/us/us_avg6_termination.php

Leron
01-11-2004, 16:35
Originariamente inviato da matiaij
ma il 7 si paga? perché qui dicono che a dicembre cessano il supporto al 6
http://www.grisoft.com/us/us_avg6_termination.php
il 7 si paga

Leron
01-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da kellone
Ciao a tutti,

in questa tristissima e piovosa giornata mi stavo informando circa la sostituzione dell'HDD nel 292.
Il mio monta un 2,5" a 4200rpm a 40Gb e l'etichetta lo dà come Ultra ATA/100.
Vi chiedo:

1) Posso scegliere tra qualunque HDD da 2,5" in commercio e collegarlo senza problemi di sorta?

2) E' una operazione che posso fare da solo o richiede delle competenze e/o attrezzature particolari?

3) Avete qualche marca/modello da indicarmi in particolare del quale ci si può fidare alla luce del suo utilizzo in molti portatili o di recensioni particolarmente entusiaste?

4) La garanzia ovviamente va a farsi benedire, vero?

Grazie a tutti.

P.S. se poi qualcuno mi risponde circa il metodo per far girare il 3D Mark 2005 sul TM292......

;)
1)certo
2)non richiede niente di particolare
3)non saprei, quello che ho io di default è un hitachi
4)perchè dovrebbe?

matiaij
01-11-2004, 16:36
Originariamente inviato da Para Noir
Anched io usavo Sygate, solo che dopo qualche mese si piantava e mi dava casini, su più di un pc. Ora uso Kerio personal firewall, non male.

anche io ho sentito parlare molto bene di kerio... ma ho installato prima il sygate, mi son trovato bene e allora me lo tengo! :D ;)

kellone
01-11-2004, 16:56
Originariamente inviato da Leron
1)certo
2)non richiede niente di particolare
3)non saprei, quello che ho io di default è un hitachi
4)perchè dovrebbe?

2) Intendi dire che è il classico pettine da disinserire per poi inserire il nuovo? Ma l'accessibilità nel nostro particolare modello non la ha verificata ancora nessuno?

3) Io non so quale monto, ma anche il tuo dovrebbe essere un 4200rpm, non hai valutato la possibilità di sostituirlo?

4) Dovrebbe perchè sarebbe un intervento effettuato da personale non qualificato, e sono sicuro che qualunque altro problema del portatile verrebbe addebitato all' inserimento di hardware estraneo......

Leron
01-11-2004, 16:57
io ho installato kerio ma lo ho trovato un filo troppo invasivo anche se molto efficiente, indi sono tornato a sygate

samsamsam
01-11-2004, 17:01
ragazzi mi risolvete un dubbio?meglio usare speed switc o affidarsi a win che dovrebbe fare le stesse cose ma con un processo in back e 3 mb di ram in più???

kellone
01-11-2004, 17:09
Originariamente inviato da samsamsam
ragazzi mi risolvete un dubbio?meglio usare speed switc o affidarsi a win che dovrebbe fare le stesse cose ma con un processo in back e 3 mb di ram in più???
A mio parere la situazione è nettamente migliore con speedswitch.
Anche se alle volte non reagisce subito al cambio alimentazione rete/batteria.

MarkManson
01-11-2004, 17:13
Originariamente inviato da kellone
A mio parere la situazione è nettamente migliore con speedswitch.
Anche se alle volte non reagisce subito al cambio alimentazione rete/batteria.


Mi spiegate come si usa quuesto programma dato ke nn riesco a farlo andare??o meglio nn capisco se va!?!

matiaij
01-11-2004, 18:37
Originariamente inviato da MarkManson
Mi spiegate come si usa quuesto programma dato ke nn riesco a farlo andare??o meglio nn capisco se va!?!
cos'è che non ti va? lui agisce quando è in sistem tray e si comporta variando la frequenza della cpu come tu lo hai impostato. e poi ti può mostrare anche il carico della cpu e la frequenza in tempo reale, se non sbaglio...

tidav
01-11-2004, 19:12
Trovo fastidiosa la segnalazione di batteria in via d'esaurimento che parte quando la batteria ha ancora + del 10% di carica.

La segnalazione audio è troppo frequente e troppo forte come audio, circa una volta ogni 15 secondi...

E' possibile eliminare tale segnalazione o renderla meno frequente ?

Basterebbe una segnalazione a video secondo me...oppure una segnalazione acustica ma una volta al minuto non ogni 15 secondi...

kellone
01-11-2004, 19:34
Io ho risolto abbassando il volume..... :mc:
Triste, eh?

tidav
01-11-2004, 19:47
Ok kellone, ma se sto guardando un dvd che faccio ?

Posso tenere alto il volume del dvd e basso quello della sirena :D che segnala la batteria in esaurimento ?

kellone
01-11-2004, 20:28
L'argomento era già stato discusso verso il termine del topic precedente, chiuso per palese abbondanza di post, il cui link trovi in prima pagina.
Non si era trovata una soluzione, mi pare.
Bisognerebbe armeggiare nel bios......

tidav
01-11-2004, 21:00
Ok , grazie kellone. :)

MarkManson
01-11-2004, 21:06
Originariamente inviato da matiaij
cos'è che non ti va? lui agisce quando è in sistem tray e si comporta variando la frequenza della cpu come tu lo hai impostato. e poi ti può mostrare anche il carico della cpu e la frequenza in tempo reale, se non sbaglio...

Io vorrei sapere proprio come impostarlo!!Cm devo impostarlo sto programma?

Holliwood[ita]
01-11-2004, 21:39
Originariamente inviato da tidav
Leron come ti trovi con antivir ?

A me hanno parlato bene di McAffee e Norton ( anche se un po' pesante) e di NOD32.

Hollywood, tu con Norton hai mai avuto problemi ?


A me sinceramente norton non mi pare male. Mi pare che come antivirus faccia il suo dovere anche se per la pesantezza avete ragione.
Tra l'altro la disinstallazione è impossibile da fare.
Io non ho mai avuto nessun problema con norton 2005.

Leron
01-11-2004, 22:00
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
A me sinceramente norton non mi pare male. Mi pare che come antivirus faccia il suo dovere anche se per la pesantezza avete ragione.
Tra l'altro la disinstallazione è impossibile da fare.
Io non ho mai avuto nessun problema con norton 2005.
prova un antivirus decente e cambierai era :D

sulla sisinstallazione sono daccordo: è peggio di un virus invasivo

Holliwood[ita]
01-11-2004, 22:40
Originariamente inviato da Leron
prova un antivirus decente e cambierai era :D

sulla sisinstallazione sono daccordo: è peggio di un virus invasivo
come mai dite che thunderbird non ha bisogno della scansione mail?

Leron
01-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
come mai dite che thunderbird non ha bisogno della scansione mail?
perchè gli allegati non hanno bisogno di un controllo visto che l'antivirus lo fa in tempo reale, mentre per il codice, Thunderbird non interpreta direttamente l'html ma lo converte trasformandolo in "innocuo"

nessuno script dannoso può essere eseguito

tidav
01-11-2004, 23:08
Amici del club,
io avrei intenzione di comprare l'antivirus NOD32.

Secondo molte prove effettuate appare spessissimo come il migliore antivirus in circolazione.

Costa circa 54 € ,secondo voi sono buttati via ?

C'è un modo per intuire quanto è pesante ?

Vi linko il sito per chi ha voglia di darci un'occhiata: www.nod32.it

Grazie :)

kellone
01-11-2004, 23:41
...... e va beh, la sezione antivirus no? :(

Holliwood[ita]
01-11-2004, 23:55
Originariamente inviato da kellone
...... e va beh, la sezione antivirus no? :(


Dopo il capitolo Linux e il capitolo Videogiochi RPG ci mancava l'antivirus....:D :D

tidav
01-11-2004, 23:58
Scritto da kellone

...... e va beh, la sezione antivirus no?

Scusate :(

kellone
02-11-2004, 07:37
Originariamente inviato da tidav
Scusate :(
Di niente, figurati.
Siamo tutti entusiasti del giocattolino....... ;)

Holliwood[ita]
02-11-2004, 08:17
Originariamente inviato da tidav
Scusate :(

Di niente.
Ma ora se volessi togliere norton come devo fare a parte il formattone?

montegentile
02-11-2004, 09:33
Originariamente inviato da gatto23
Il nostro in condizioni di basso consumo sta a 600mhz mentre in lavoro pesante raggiunge i 1500mhz, in teoria la visione di un DVD non dovrebbe succhiare molta potenza a meno che tu non hai abilitato l'accelerazione HW in Power DVD, ti consiglio di farlo e facci sapere.



A questo non ti so rispondere visto che ho montato subito un Hd da 40Gb a 5400 rpm :)
Comunque in linea di massima considerando il fatto che la sola installazione succhia circa 1,5-2Gb più tutti i file di ripristino Acer direi che ci stiamo :(




Yes



A parte il fatto che ci dovrebbe stare un loghetto ATI di cartoncino argentato in basso a dx sotto la tastiera e poi basta che vai sulle proprietà delle risorse del computer, gestione periferiche e verifica in schede video cosa ti dice oppure ancora nelle proprietà dello schermo nella pagina delle impostazioni della scheda grafica (comunque dovresti avere un logo ATI in basso a dx di Windows)
Per verificare se hai un Banias oppure un Dothan devi scaricare Cpu-Z, un semplicissimo programmino che te lo dice.



Di nulla!...

Anche tu hai il Tosbiba 6372 dvd+-R/RW oppure hai l Matshita?

Mi dici che HD hai messo, quanto lo hai pagato e se lo hai comprato online, dove lo hai acquistato ? Grazie

gatto23
02-11-2004, 09:38
Originariamente inviato da montegentile
Mi dici che HD hai messo, quanto lo hai pagato e se lo hai comprato online, dove lo hai acquistato ? Grazie

Ci ho messo un Samsung da 40Gb a 5400 giri, è vero che la differenza non è grande però c'è da dire che il negoziante me l'ha regalato (un amico) visto che gli ho fatto delle cortesie quindi a caval donato... :D
Comunque cercando in giro mi smbra che valga sui 90/95€ al massimo ;)

matiaij
02-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
Dopo il capitolo Linux e il capitolo Videogiochi RPG ci mancava l'antivirus....:D :D
E non dimenticarti il capitolo sulle padovane bone!!! :oink: :D

matiaij
02-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da tidav
Trovo fastidiosa la segnalazione di batteria in via d'esaurimento che parte quando la batteria ha ancora + del 10% di carica.

La segnalazione audio è troppo frequente e troppo forte come audio, circa una volta ogni 15 secondi...

E' possibile eliminare tale segnalazione o renderla meno frequente ?

Basterebbe una segnalazione a video secondo me...oppure una segnalazione acustica ma una volta al minuto non ogni 15 secondi...
IMHO: ma windows non consente su
tasto dx sul desktop-proprietà-screen saver-alimentazione-avvisi
di modificare la percentuale della batteria a cui suona? adesso il mio note è carico al max e non posso fare la prova, ma magari mettendo l'avviso al 3% invece che al 10% il fastidio diminuisce, perché tanto il portatile lo devi spegnere comunque...

matiaij
02-11-2004, 12:02
Originariamente inviato da cercaleo
Mah, mi par di aver già provato senza successo.... Altri?:confused:
Aprire il portatile e sfracellare le casse. :bsod:
per vedere i dvd, usi i sottotitoli :sofico: :D

montegentile
02-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da cercaleo
Mah, mi par di aver già provato senza successo.... Altri?:confused:

No, purtroppo non funziona perché non è Windows che lancia l'avviso.

matiaij
02-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da montegentile
No, purtroppo non funziona perché non è Windows che lancia l'avviso.
Quindi è una cosa a livello bios probabilmente...:confused:

ZerOFraG
02-11-2004, 12:06
Originariamente inviato da cercaleo
Mah, mi par di aver già provato senza successo.... Altri?:confused:

Niente da fare: l'avviso di winzozz non è quello dell'acer: sono 2 avvisi completamente indipendenti.

Invece oggi ho avuto i primi problemi: non sono riuscito a masterizzare un cd. Ne in multisessione ne disc at once.
Ho provato un dvd +r e tutto è andato bene.
I cd erano philips cd-r 80 e ho provato sia con l'ultima versione di nero che con il programma che esce in dotazione. Nisba.
Il masterizzatore che ho io è il matshita (o come diavolo si scrive), insomma quello che masterizza i dvd-ram.
Qualcuno ha avuto lo stesso tipo di problema?
Qualche idea prima di avvalermi dell'assistenza?

montegentile
02-11-2004, 12:12
Originariamente inviato da matiaij
Quindi è una cosa a livello bios probabilmente...:confused:

Si, e non c'è modo di eliminare l'avviso se non escludendo l'audio.

matiaij
02-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da montegentile
Si, e non c'è modo di eliminare l'avviso se non escludendo l'audio.
già, sono entrato nel bios e non c'è nessuna impostazione che ti permetta di levare quel suono. Cercaleo, potresti scrivere alla Acer e chiedere info, visti i tuoi precedenti scambi epistolari ;)

DURONMEN
02-11-2004, 14:18
Dopo aver letto e seguito per giorni tutta la discussione sul TM292, finalmente oggi sono diventato anche io possessore di questo splendido portatile.
L'ho comprato questa mattina e grazie ad un amico sono riuscito ad ottenere lo sconto di 200€ del "Vai con Internet" pagandolo "soltanto" 811€ considerando anche l'estensione di garanzia Mediaworld che ho fatto.
Segnalo a chi volesse approfittare dell'offerta a 999€ che nel Mediaworld di Parma ce ne sono ancora 7/8 pezzi, perciò se siete nelle vicinanze vi conviene farci un salto. ;)
Il modello che ho preso io monta un master DVD della Toschiba, mentre per la ram ho prontamente sostituito il banco originale da 256MB con uno da 1024MB della Samsung che avevo preso qui sul forum.
Perciò ora ho 1Gb di ram!!! :sofico:
Se a qualcuno interessa vendo il banco da 256Mb originale a 40€.
Tra poco metterò l'annuncio nella sezione mercatino, se qualcuno è interessato mandatemi pure un PVT. :)

Holliwood[ita]
02-11-2004, 14:38
io ho il bios 1.30 anche se la data è diversa da quella riportata.
sul sito la versione più recente è la 1.20b. Le altre si riferiscono agli altri modelli e non al t44(che è quello con la radeon9700).
allora come faccio ad avere la 1.30? anche sull'ftp acer dice la stessa cosa(1.20b)

MarkManson
02-11-2004, 14:54
Originariamente inviato da DURONMEN
Dopo aver letto e seguito per giorni tutta la discussione sul TM292, finalmente oggi sono diventato anche io possessore di questo splendido portatile.
L'ho comprato questa mattina e grazie ad un amico sono riuscito ad ottenere lo sconto di 200€ del "Vai con Internet" pagandolo "soltanto" 811€ considerando anche l'estensione di garanzia Mediaworld che ho fatto.
Segnalo a chi volesse approfittare dell'offerta a 999€ che nel Mediaworld di Parma ce ne sono ancora 7/8 pezzi, perciò se siete nelle vicinanze vi conviene farci un salto. ;)
Il modello che ho preso io monta un master DVD della Toschiba, mentre per la ram ho prontamente sostituito il banco originale da 256MB con uno da 1024MB della Samsung che avevo preso qui sul forum.
Perciò ora ho 1Gb di ram!!! :sofico:
Se a qualcuno interessa vendo il banco da 256Mb originale a 40€.
Tra poco metterò l'annuncio nella sezione mercatino, se qualcuno è interessato mandatemi pure un PVT. :)

Complimenti!TI compro la ram per un amico!contattiamoci in pvt!

montegentile
02-11-2004, 16:19
Originariamente inviato da cercaleo
Copio incollo la risposta dell'acer:

"...Gentile cliente

La informiamo che tale avviso acustico, dovrebbe essere disattivabile dalle
proprietà del risparmio energetico, dove è presente la voce relativa le
segnalazioni acustiche della batteria e lo stato di carica della stessa.

Eventualmente, La invitiamo a contattare il nostro help desk, chiamando il
seguente numero telefonico e procedendo con il supporto on line.

n. telefonico: 199 50 99 50


Un nostro tecnico sarà a sua completa disposizione, in modo tale da
effettuare tutte le prove ed i test necessari per la verifica,aprendo
oltremodo una pratica di registrazione online per il suo caso.


RingraziandoLa per la collaborazione, porgiamo

Distinti saluti
Acer Italy..."



OK; CHI CHIAMA???

Mah! Io ho l'avviso al 5% della batteria. Eppure come tocca il 10 inizia a suonare...

Holliwood[ita]
02-11-2004, 17:34
Originariamente inviato da montegentile
Mah! Io ho l'avviso al 5% della batteria. Eppure come tocca il 10 inizia a suonare...


idem come te ma potrebbe dipendere da speedswitchXP?
appena scarico la batteria provo a andare senza speedswitchXp e poi vi faccio sapere.

DURONMEN
02-11-2004, 18:36
Originariamente inviato da DURONMEN
Dopo aver letto e seguito per giorni tutta la discussione sul TM292, finalmente oggi sono diventato anche io possessore di questo splendido portatile.
L'ho comprato questa mattina e grazie ad un amico sono riuscito ad ottenere lo sconto di 200€ del "Vai con Internet" pagandolo "soltanto" 811€ considerando anche l'estensione di garanzia Mediaworld che ho fatto.
Segnalo a chi volesse approfittare dell'offerta a 999€ che nel Mediaworld di Parma ce ne sono ancora 7/8 pezzi, perciò se siete nelle vicinanze vi conviene farci un salto. ;)
Il modello che ho preso io monta un master DVD della Toschiba, mentre per la ram ho prontamente sostituito il banco originale da 256MB con uno da 1024MB della Samsung che avevo preso qui sul forum.
Perciò ora ho 1Gb di ram!!! :sofico:
Se a qualcuno interessa vendo il banco da 256Mb originale a 40€.
Tra poco metterò l'annuncio nella sezione mercatino, se qualcuno è interessato mandatemi pure un PVT. :)

Aggiungo qualche risultato della mia configurazione:

SuperPI: 52 sec
3Dmark2001: 9850 con driver originali

A presto con altri bench con i driver Omega 4.10

tidav
02-11-2004, 19:28
Io l'ho impostato in modo che suoni al 3% , il risultato ?Se ne frega e la sirena comincia a suonare prima che arrivi al 10%... :D

Ma porca miseria...se qualcuno trova la soluzione è un grande. ;)


Devo dire un'altra cosa sulla batteria : il notebook mi si spegne quando arriva al 4/5%...e in partenza appena finisco di caricare la batteria non ho 100% di batteria, ma 99%.

Comunque per ora dopo alcune prove ho riscontrato questi tempi con 4 tacche di luminosità della schermo e SpeedSwitchXP impostato al massimo risparmio energetico :

Schermo fisso sull'immagine di sfondo desktop: 5 ore e 10 minuti circa
Dvd con Powerdvd a schermo pieno : 2 ore e 15 minuti circa
Dvd con Windowsmediaplayer : 2 ore e 40 minuti circa
Navigazione Internet mista a Word e Excel : 4 ore circa

Se qualcuno ha dei valori molto diversi da quelli scritti da me, me lo dica per favore ... :)

samsamsam
02-11-2004, 19:39
innanzitutto vi posto il mio nuovo record al 3d mark 2001 se :

3DMARK2001 PROJECT FILE

PROJECT
Name My Benchmark
Description
Registration Name
Registration Key
3DMark Version 330

DISPLAY
Platform Radeon Mobility 9700
CPU Optimization D3D Pure Hardware T&L
Width 1024
Height 768
Depth 32 bit
Z-Buffering 24 bit
Texture Format Compressed
Buffering Double
Refresh Rate 60 Hz
FSAA Mode None

OPTIONS
Show Title Screens Yes
Continuous Benchmark No
Benchmark Run Count 1
Demo Sounds Enabled Yes
Continuous Demo No
Game Sound Effects Enabled Yes
Game Music Enabled Yes
Game Detail Level Low

RESULTS
3DMark Score 10037
Game 1 - Car Chase - Low Detail 127.6 fps
Game 1 - Car Chase - High Detail 61.3 fps
Game 2 - Dragothic - Low Detail 151.9 fps
Game 2 - Dragothic - High Detail 94.6 fps
Game 3 - Lobby - Low Detail 154.4 fps
Game 3 - Lobby - High Detail 78.2 fps
Game 4 - Nature 50.7 fps
Fill Rate (Single-Texturing) 703.0 MTexels/s
Fill Rate (Multi-Texturing) 1516.4 MTexels/s
High Polygon Count (1 Light) 52.8 MTriangles/s
High Polygon Count (8 Lights) 9.8 MTriangles/s
Environment Bump Mapping 148.7 fps
DOT3 Bump Mapping 113.6 fps
Vertex Shader 133.5 fps
Pixel Shader 177.6 fps
Advanced Pixel Shader 81.6 fps
Point Sprites 11.8 MSprites/s



chi fa di più???ovviamnete senza overclock!!!!!!!!!!

poi....che opzioni avete nel vs bios?Io ci entro con f2 al logo acer ma fa schifo!!!mi permette di settare solo sciocchezze tipo (a parte la sequenza di boot) password data ora...e basta!!!Come posso ottenere un bios vecchia maniera?(quello con milioni di parametri da abilitare e disabilitare o modificare)???

Blackened
02-11-2004, 21:04
è arrivatoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!
consiglio prima ricarica batteria???'
thank s a tutti per il supporto tecnico..
l ho preso da saturn a torino + garanzia estesa data da saturn stessa alla folle cifra di... 12,90.... eheh

matiaij
02-11-2004, 21:11
Originariamente inviato da samsamsam
poi....che opzioni avete nel vs bios?Io ci entro con f2 al logo acer ma fa schifo!!!mi permette di settare solo sciocchezze tipo (a parte la sequenza di boot) password data ora...e basta!!!Come posso ottenere un bios vecchia maniera?(quello con milioni di parametri da abilitare e disabilitare o modificare)???
Complimenti per i +10000 punti! eh già, il bios è veramente spartano, non permette di variare quasi niente. magari fosse come quello delle mobo da desktop!!

matiaij
02-11-2004, 21:14
Originariamente inviato da Blackened
è arrivatoo [CUT]
consiglio prima ricarica batteria???'
thank s a tutti per il supporto tecnico..
l ho preso da saturn a torino + garanzia estesa data da saturn stessa alla folle cifra di... 12,90.... eheh
potevi anche mettere meno 'o' :eek:
per favore, puoi editare il tuo post e toglierne? rovina la lettura del thread!
comunque benvenuto nel club 292!!!:ubriachi: :cincin:
info sulle preime cariche le trovi qui sulle FAQ, che DEVI leggere assolutamente!
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=528902
ciao!

matiaij
02-11-2004, 21:18
Originariamente inviato da cercaleo
Copio incollo la risposta dell'acer:

"...Gentile cliente
[...]
Distinti saluti
Acer Italy..."

OK; CHI CHIAMA???
Cercaleo, lo sapevo che eri un grande! :winner: però adesso dovresti anche chiamare... :fiufiu: ;)
P.S. :read: notevole la celerità della ACER nella risposta... anche se non è stata risolutiva!:(

ZerOFraG
02-11-2004, 21:35
eccolo qua: drive dvd partito: non masterizza i cd. Ora da anche problemi in lettura.
Riporto il pc al MW, lo provano, vedono che non va, mi dicono che sono entro gli 8 giorni e che me lo cambiano subito.
Peccato che non ne hanno più... :muro: :muro: :muro:

:cry: :cry: :cry:

Che faccio, lo lascio a loro (e mi dicono che l'assistenza acer è abbastanza veloce, in 30 giorni lo avrò indietro :eek: ) oppure mi attivo io con acer per cercare di velocizzare i tempi?

Consigli da chi ha avuto a che fare con MW o con l'assistenza acer?

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

MarkManson
02-11-2004, 21:38
Mi dispiace!!

kellone
02-11-2004, 22:17
Originariamente inviato da ZerOFraG
Che faccio, lo lascio a loro (e mi dicono che l'assistenza acer è abbastanza veloce, in 30 giorni lo avrò indietro :eek: ) oppure mi attivo io con acer per cercare di velocizzare i tempi?
Consigli da chi ha avuto a che fare con MW o con l'assistenza acer?

Direi, con ampia cognizione di causa, di tenerlo e contattare Acer.
Ti daranno un numero e dovrai spedirlo a loro tramite TNT o TRACO ovviamente in porto assegnato (zero spese).
Avrai una lettera di vettura, dalla quale vedrai tramite internet che la consegna avverrà in un giorno e mezzo.
Da quel momento max dieci giorni ti squillerà alla porta il corriere con il tuo portatile sano e salvo.

Certo che sei sfigato.......

Holliwood[ita]
02-11-2004, 23:27
Originariamente inviato da matiaij
potevi anche mettere meno 'o' :eek:
per favore, puoi editare il tuo post e toglierne? rovina la lettura del thread!


secondo me ci deve mettere quante "o" vuole.

matiaij
02-11-2004, 23:43
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
secondo me ci deve mettere quante "o" vuole.
Beh, adesso si legge meglio però! è più ordinato. Ma è stato ampiamente scusato, era un momento di euforia comprensibile! Comunque mi scuso se sono sembrato troppo pignolo, ma questo è un bel thread, manteniamolo così...

Originariamente inviato da cercaleo
Azz, vorresti mica anche una fettina di culo tagliato fino fino?
no, mi è sufficiente la telefonata alla ACER, grazie :D ;)

kellone
03-11-2004, 00:11
Una domanda..... (mi vergogno un pò....)
Ma per sostituire l'hard disk, cosa devo fare?
é il componente alla destra del portatile tra la cassa e l'ingresso della presa di corrente tenuto solo da una vite?
Quindi svito, estraggo.... e metto il nuovo?
Lo riconosce da solo?
Aiuto.

tidav
03-11-2004, 02:23
Scritto da ZerOFraG

eccolo qua: drive dvd partito: non masterizza i cd. Ora da anche problemi in lettura.
Riporto il pc al MW, lo provano, vedono che non va, mi dicono che sono entro gli 8 giorni e che me lo cambiano subito.
Peccato che non ne hanno più...



Che faccio, lo lascio a loro (e mi dicono che l'assistenza acer è abbastanza veloce, in 30 giorni lo avrò indietro ) oppure mi attivo io con acer per cercare di velocizzare i tempi?

Consigli da chi ha avuto a che fare con MW o con l'assistenza acer?

ZerOFraG ciao,



se non sono troppo invadente ti vorrei chiedere : il problema al dvd/cd si è presentato al primo colpo oppure dopo qualche volta che l'hai usato con successo ?
Hai il Matshita come masterizzatore ?

Grazie :)

ZerOFraG
03-11-2004, 08:50
Originariamente inviato da kellone
Direi, con ampia cognizione di causa, di tenerlo e contattare Acer.
Ti daranno un numero e dovrai spedirlo a loro tramite TNT o TRACO ovviamente in porto assegnato (zero spese).
Avrai una lettera di vettura, dalla quale vedrai tramite internet che la consegna avverrà in un giorno e mezzo.
Da quel momento max dieci giorni ti squillerà alla porta il corriere con il tuo portatile sano e salvo.

Certo che sei sfigato.......

Grazie per il consiglio. Vedrò di fare così: non mi da nessuna sicurezza lasciarlo in mano a MW.

Originariamente inviato da tidav
ZerOFraG ciao,

se non sono troppo invadente ti vorrei chiedere : il problema al dvd/cd si è presentato al primo colpo oppure dopo qualche volta che l'hai usato con successo ?
Hai il Matshita come masterizzatore ?

Grazie :)
Si, ho il Matshita.
Il problema è che avevo provato a masterizzare solo DVD, mai CD.
E con quelli non da problemi. Poi ho provato vari cd e non c'è verso: non inizia neanche a scriverli perchè non calibra il laser.
Adesso mi da anche problemi in lettura: certe volte legge, altre no...
Insomma direi che è proprio partito...

montegentile
03-11-2004, 09:20
Originariamente inviato da ZerOFraG
Grazie per il consiglio. Vedrò di fare così: non mi da nessuna sicurezza lasciarlo in mano a MW.


Si, ho il Matshita.
Il problema è che avevo provato a masterizzare solo DVD, mai CD.
E con quelli non da problemi. Poi ho provato vari cd e non c'è verso: non inizia neanche a scriverli perchè non calibra il laser.
Adesso mi da anche problemi in lettura: certe volte legge, altre no...
Insomma direi che è proprio partito...

Il mio anche non legge "alcuni cd". Forse è normale :confused:. In ogni caso è piuttosto semplice da smontare. Chiedi se ti sostituiscono solo quello.

MarkManson
03-11-2004, 09:26
Ma porcap......IO avevo il Toshiba e mi sn Preso un altro con il Matshita x pensavo fosse meglio sentendone parlare qui sul forum!

SPeriamo nn mi lasci a piedi sennò lo butto dalla finestra!

Holliwood[ita]
03-11-2004, 10:18
a voi lo scorrimento virtuale del touchpad vi funziona in tutte le applicazioni? a me in alcuni documenti pdf o in alcune presentazioni di openoffice lo scorrimento virtuale non funziona....
inoltre a volte il puntatore si blocca per qualche secondo e dopo riparte... non vorrei fosse dovuto a una botta che ha preso il nb stamattina....
in caso conviene contattare l'assistenza?

Holliwood[ita]
03-11-2004, 10:46
Originariamente inviato da cercaleo
A me nessun problema col touchpad.... Se pensi possa avere magagne hardware contatta l'assistenza.


ma nelle presentazioni di openoffice o in altri modelli vi funziona lo scorrimento virtuale del touchpad?

kellone
03-11-2004, 11:53
Originariamente inviato da kellone
Ma per sostituire l'hard disk svito, estraggo.... e metto il nuovo?
Lo riconosce da solo?
Aiuto.
Scusate se mi quoto da solo e reitero la domanda..... :p
Giunto alla conclusione che si, svito ed inserisco semplcemente il nuovo nella slitta, mi domando se avrà bisogno di un driver?
Da installare quando? dopo l'inserimento e l'accensione?
Dedurrei che prima di disconnettere il vecchio dovrò abilitare il boot da cd, spegnere, sostituire e partire con i cd di ripristino.... ma me lo supporterà l'HDD nuovo?
Ri-aiuto.

Holliwood[ita]
03-11-2004, 12:15
Originariamente inviato da kellone
Scusate se mi quoto da solo e reitero la domanda..... :p
Giunto alla conclusione che si, svito ed inserisco semplcemente il nuovo nella slitta, mi domando se avrà bisogno di un driver?
Da installare quando? dopo l'inserimento e l'accensione?
Dedurrei che prima di disconnettere il vecchio dovrò abilitare il boot da cd, spegnere, sostituire e partire con i cd di ripristino.... ma me lo supporterà l'HDD nuovo?
Ri-aiuto.

con uno di quegli alloggi per hd da 2,5" il tuo hd nuovo diventa esterno(costa 7€ da essedi). A questo punto copi tutto l'hd dal vecchio al nuovo e poi fai la sostituzione. Così riottieni una copia precisa dell'hd che avevi.

a te funziona lo scroll del touchpad su openoffice?

modifica: prima salvi tutto l'hd con norton ghost o simili. Poi copi l'immagine di ghost sul nuovo hd nel modo che ho detto prima e poi sostituisci l'hd e al reboot fai il ripristino con ghost, almeno non devi rinstallare tutto e backuppare i dati

kellone
03-11-2004, 12:31
Lo scroll del touchpad su openoffice mi funziona regolarmente, ho problemi con alcuni pdf.... ma poco male.....

1) Ho afferrato il senso delle tue spiegazioni, ma non ho ancora capito se un HDD ha bisogno di un driver come qualsiasi altra periferica, e se si, quando me lo chiederà?

2) Quindi il vecchi HDD lo potrò usare per metterci dentro qualche dato tipo fotografie, documenti ecc.....
Il case lo prendo firewire, vero?
Ma l'alloggiamento di cui parli richiede un alimentatore esterno oppure si autoalimenta via firewire o via usb?

Grazie.

Holliwood[ita]
03-11-2004, 12:43
Originariamente inviato da kellone
Lo scroll del touchpad su openoffice mi funziona regolarmente, ho problemi con alcuni pdf.... ma poco male.....

1) Ho afferrato il senso delle tue spiegazioni, ma non ho ancora capito se un HDD ha bisogno di un driver come qualsiasi altra periferica, e se si, quando me lo chiederà?

2) Quindi il vecchi HDD lo potrò usare per metterci dentro qualche dato tipo fotografie, documenti ecc.....
Il case lo prendo firewire, vero?
Ma l'alloggiamento di cui parli richiede un alimentatore esterno oppure si autoalimenta via firewire o via usb?

Grazie.

adattatore USB2.0
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46034&ID_MCAT=21&ID_CAT=450&SHOP=5&LST=_BB_
adattatore firewire:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45127&ID_MCAT=21&ID_CAT=450&SHOP=5&LST=_BB_

secondo me non hai bisogno di nessun driver per il nuovo hd.
l'adattatore usb2.0 è autoalimentato mentre il firewire ha un alimentatore proprio incluso nella confezione.
so di darti un dolore ma il prezzo è magiore di 8 euro.
costa intorno ai 30€ ma ti permetterebbe di utilizzare il tuo vecchio hd.

Mighty83
03-11-2004, 12:57
Ho installato gli ultimi omega 2.5.90 (penso) quelli basati sui katalist 4.10. Ora però quando guardo le proprietà della scheda video risulta essere una 9600/9700, mentre con i vecchi driver mi riconosceva la 9700. E' normale tutto ciò? Non è che con i nuovi driver la periferica non essendo rilevata correttamente funziona a meno delle sue potenzialità?

kellone
03-11-2004, 13:06
X Mighty83:
No, è normale, vai tranquillo.

X Holliwood[ita]:
Grazie dei links ma non mi vanno... forse ad essedì non va giù che non gli dò il biscottino....
Comunque anche solo per il fatto che non c'è l'alimentatore è meglio l'USB 2.0.......
Io ho un case 3,5" che uso per un masterizzatore DVD, ma è alimentato esternamente... sapessi che menata ogni volta doverlo attaccare alle prese.
E' che quando lo ho acquistato mi hanno detto che la USB non sarebbe riuscita ad alimentarlo correttamente, mentre mi sembra di capire che questo problema non ci sia con gli HDD da 2,5" dei portatili.

kellone
03-11-2004, 13:40
Vogliamo discutere di questo:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040929

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'interfaccia Ultra320.... che accidenti è?
Si può adattare a quella del 292?

Blackened
03-11-2004, 14:26
bello bello bello.-...
che programma usate per monitorare la temp della cpu????

kellone
03-11-2004, 14:36
Motherboard monitor, MMB come acronimo.
Ormai ho la scimmia di cambiare l'HDD.....

Ma già che ci penso, secondo voi la CPU è sostituibile?
Mettere tipo un 1,7 o un 2,0.....

Blackened
03-11-2004, 14:48
uhmmm
ho provato ad installare mbm... ma quando mi chiede di selezionare la motherboard...mi sono fermato..
aspè che riprovo

Holliwood[ita]
03-11-2004, 15:00
sicuramente la cpu è sostituibile con un dothan a 2ghz perchè il chipset è lo stesso. Certo ora il processore costa ma al momento che dovremo sostituirlo sicuramente costerà meno. Per ora secondo me l'hd da 7200 è più uno sfizio che una reale necessità(x kellone:D:D)

Blackened
03-11-2004, 15:30
mbm non è compatibile con il nostro note....
devo solo ricordarmi il nome del prog che usavo sull altro note...
appena mi torna in mente ve lo posto:muro:

samsamsam
03-11-2004, 16:03
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
sicuramente la cpu è sostituibile con un dothan a 2ghz perchè il chipset è lo stesso. Certo ora il processore costa ma al momento che dovremo sostituirlo sicuramente costerà meno. Per ora secondo me l'hd da 7200 è più uno sfizio che una reale necessità(x kellone:D:D)

boh, a me invece tenta molto...ricordo ancora quando 2 anni fa assemblai il fisso e presi un 7200 giri maxtor da urlo...l'hd più silenzioso che ho mai visto(certo che però costò 120 euros!)...io nn ne posso più del 4000 giri,produce degli scatti di caricamento nei giochi imperdonabili...dipenderà dalla velocità o anche dalla cache?

ZerOFraG
03-11-2004, 16:05
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
sicuramente la cpu è sostituibile con un dothan a 2ghz perchè il chipset è lo stesso. Certo ora il processore costa ma al momento che dovremo sostituirlo sicuramente costerà meno. Per ora secondo me l'hd da 7200 è più uno sfizio che una reale necessità(x kellone:D:D)

Quindi la cpu non è saldata? Sicuro?

Holliwood[ita]
03-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da cercaleo
Mah, gli scatti li vedo più dovuti agli swap per poca ram....

io hoj 768 di ram ma giocando a farcry un po' di scatti ci sono anche se la media è di 40 fps...
gli scatti sono proprio quando si accende la spia della lettura su HD...

Blackened
03-11-2004, 17:57
cerco che con i 256 mega di default fa un pò... schifino..
apri 3 o 4 finestre con windows e si addormenta...
urge ugrade con banchetto da 512....

Blackened
03-11-2004, 18:43
che marche di ram avete montato sui vostri mostriciattoli?????

icebello
03-11-2004, 19:07
Certo che la nuova offerta mediaworld dell'amilo m1425 è più conveniente rispetto alla precedente del 292lmi.
con "soli" 300 euro in più si ha:
-256 mb di ram in più
-50 Gb in più di hard disk
-64mb in più di memoria video
-lettore memory card
-masterizzatore dual layer
-processore più potente (1.6 contro 1.5)
-schermo con risoluzione migliore

Insomma questa offerta offusca completamente quella del travelmate 292lmi a 999 euro.
Mi sono pentito di averlo preso, se solo avessi aspettato.

Per backened, io ho trovato un banco da 256 mb esattamente della micron (marca della ram già montata) alla Computer disc. Pagata 65 euro. Pensare che con soli 235 euro rispetto alla spesa che ho effettuato finora avrei avuto tutto le caratteristiche sopra elencate mi rode molto.

DURONMEN
03-11-2004, 19:18
Originariamente inviato da icebello
Certo che la nuova offerta mediaworld dell'amilo m1425 è più conveniente rispetto alla precedente del 292lmi.
con "soli" 300 euro in più si ha:
-256 mb di ram in più
-50 Gb in più di hard disk
-64mb in più di memoria video
-lettore memory card
-masterizzatore dual layer
-processore più potente (1.6 contro 1.5)
-schermo con risoluzione migliore

Insomma questa offerta offusca completamente quella del travelmate 292lmi a 999 euro.
Mi sono pentito di averlo preso, se solo avessi aspettato.

Per backened, io ho trovato un banco da 256 mb esattamente della micron (marca della ram già montata) alla Computer disc. Pagata 65 euro. Pensare che con soli 235 euro rispetto alla spesa che ho effettuato finora avrei avuto tutto le caratteristiche sopra elencate mi rode molto.

Effettivamente anche la nuova offerta non è male, ma secondo me è meglio l'Acer TM292 perchè prima di tutto ti fa risparmiare 300€ che potrai investire pian piano per espandere ram ed HD in un futuro, ma ciò nonostante ti fa avere una bel portatile con "soli" 999€.
E poi non hai considerato il lato negativo dell'amilo m1425, ossia la scarsa autonomia per via della batteria a sole 6 celle (poco più di 2 ore), cosa che per me non è affatto secondaria per uno che acquista un centrino.

Holliwood[ita]
03-11-2004, 19:29
ecco il risultato del PCMARK04

Per quanto riguarda la ram che ho montato è una Kingston Valueram ed è anche la 30esima volta che mi viene chiesto:D

Come è come punteggio?

matiaij
03-11-2004, 19:32
Originariamente inviato da kellone
Vogliamo discutere di questo:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040929

L'unica cosa che mi lascia perplesso è l'interfaccia Ultra320.... che accidenti è?
Si può adattare a quella del 292?
Ma è un hard disk scasi, non è per notebook! serve per metterlo nei server rack e risparmiare spazio, non si può installare sui notebook. Magari avere una bestia del genere a 10000 giri! sarebbe da paura! (anche il prezzo...)

matiaij
03-11-2004, 19:37
Originariamente inviato da DURONMEN
E poi non hai considerato il lato negativo dell'amilo m1425, ossia la scarsa autonomia per via della batteria a sole 6 celle (poco più di 2 ore), cosa che per me non è affatto secondaria per uno che acquista un centrino.
solo 2 ore? ma è una fregatura! monta il pentium m col centrino, vero?
e che cavolata è un notebook centrino con 2h di autonomia? un ossimoro? :confused: :rolleyes:

samsamsam
03-11-2004, 20:21
Originariamente inviato da cercaleo
Mah, gli scatti li vedo più dovuti agli swap per poca ram....

IO ho 512 mb di ram e gli scatti sono dovuti al disco....per questo il 3d mark(che non accede al disco) non fa UNO scatto!!ps ora scarico il pc mark 2004 e vi posto il risultato....preparatevi per il record!;)

yaris
03-11-2004, 21:00
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
adattatore USB2.0
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46034&ID_MCAT=21&ID_CAT=450&SHOP=5&LST=_BB_
adattatore firewire:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=45127&ID_MCAT=21&ID_CAT=450&SHOP=5&LST=_BB_

secondo me non hai bisogno di nessun driver per il nuovo hd.
l'adattatore usb2.0 è autoalimentato mentre il firewire ha un alimentatore proprio incluso nella confezione.
so di darti un dolore ma il prezzo è magiore di 8 euro.
costa intorno ai 30€ ma ti permetterebbe di utilizzare il tuo vecchio hd.


i link che hai indicato non si aprono.

anche a me interessa un case esterno per hd 3,5" firewire, a che prezzo e dove?

yaris
03-11-2004, 21:01
Originariamente inviato da Blackened
che marche di ram avete montato sui vostri mostriciattoli?????


ho avuto una kingston 512 ora ho una infineon 256 ovviamente in aggiunta a quella già montata di serie.

tutte e due ok.

ciauz.

MarkManson
03-11-2004, 21:58
Recensione Personale Sul TravelMatate 292LMi

Allora:

Schermo: Era ciò che più temevo, infatti dopo aver comprato nell’ultimo mese altri 2 Acer Aspire 2501 e 2502 avevo paura che anche questo Travel Mate, usato staccato dalla Spina Elettrica avesse la luminosità scarsa e quindi una qualità pessima… Ma mi sn dovuto, per fortuna, ricredere, infatti non solo la Luminosità è buona, ma ritengo ke la qualità sia molto buona (Non vanitemi a parlare dei Sony perchè tanto è risaputo che siano su un altro universo quei monitor), una pecca aimè è la risoluzione…infatti avrei gradito tantissimo una 1280x1024 selezionabile.

Chase: Questo mi ha lasciato un po’ perplesso…Soprattutto la parte che riveste il monitor…Infatti speravo fosse un tantino + resistente….si piega troppo per i miei gusti….Infatti ritengo sia molto molto delicato e quindi credo convenga prestare la massima attenzione nel riporre oggetti duri sul monitor quando trasportato anche con la borsa.

Hardware: Devo dire che il centrino me l’aspettavo diverso….Ma come prestazioni, almeno in Sandra, sembra un Atlhon Xp 1800..Però è anche vero che nei giochi se la cava benissimo….Mi raccomando non fatevi prendere per il culo da chi dice che ha prestazioni come un 3ghz…Siamo ben lontani.. Cmq sia la 9700m con 64mb restituisce degli ottimi risultati…9880Punti al 3dmark01 e 2750al 2003…
Io personalmente cmq ho aggiunto subito altri 256mb di memoria ram della kingstom portandolo a 512. L’hd è qualcosa di non azzeccato….Infatti mi sarebbe piaciuto avere almeno qualke giga in +…30gb nel 2004 sono troppo pochi…. La ventola è inudibile…in effetti sembra essere sempre spento, e paragonato ai 2 portatili che ho avuto nell’ultimo mese (uno con P4 2,8 e l’altro con il 3,0ghz) sembra di utilizzare un Notebook con dissipazione passiva.
La tastiera IMHO è scomoda come quella di tutti i Notebook (ci vorrebbero i tasti leggermente Inclinati)

Dotazione e Peso: Mi sarebbe molto piaciuto avere almeno una porta ps2 e il lettore di memory multiplo…Però la dotazione di porte USB basta …assolutamente Grave la mancanza di UNA COM…..Ke per alcuni utilizzi è fondamentale ().. Per quanto riguarda il peso sono strafelice…Non so di preciso quanto pesi, ma paragonato agli altri notebook che ho avuto in questo mese devo dire che sia una piuma!!!Ed è anche molto molto sottile!

Autonomia: A me non dura + di qualche ora…Sarà ke sono sfigato con le batterie, ma le tanto blasonate 5ore mi sembrano al momento utopia…

Unità Ottica: Avendone avuti parecchi di questi tm292 ho scelto quello con il matshita a discapito del toshiba…Ora non so quale sia migliore in pratica (sulla carta il matshita), di sicuro la toshiba nei lettori ottici da desktop eccelle, però spero che questa marca tanto sconosciuta non i giochi brutti scherzi!

Per quanto riguarda il fatto che sia Acer, mi da fastidio dawero aver dovuto comprare 6 dico 6 windows HOME e al momento non mi hanno risposto a neanche una mail per sapere le modalità di rimborso!mi hanno stufato li farò contattare dal mio legale…credo che questa azienda sia tutto fuorché rispettosa dei clienti e dei contratti….quindi in sostanza poco SERIA.

Dotazione accessoria: Molto Buono il caricabatteria, piccolo e con una cinta in feltro per raccogliere il cavo.

In definitiva:

PRO:
Prezzo
Dotazione Hardware (9700, Centrino 715 Dothan)
Masterizzatore MultiFormato! - +/r rw + Ram

CONTRO:
HD piccolo e 4200 rpm
Mancanza di Lettori MMC ecc e Mancanza di Porta Com e PS2
Risoluzione Monitor
Il fatto che sia Acer.

Leron
03-11-2004, 22:23
Originariamente inviato da MarkManson

Chase: Questo mi ha lasciato un po’ perplesso…Soprattutto la parte che riveste il monitor…Infatti speravo fosse un tantino + resistente….si piega troppo per i miei gusti….Infatti ritengo sia molto molto delicato e quindi credo convenga prestare la massima attenzione nel riporre oggetti duri sul monitor quando trasportato anche con la borsa.

in proposito usandolo da più di un anno ti posso dire che è decisamene resistente, al contrario delle aspettative, non si graffia facilmente e sopporta bene gli urti

in merito consiglio di leggere la recensione di hwupgrade sul 290 (stesso chassis)


ps: un 3 ghz non lo è (ci mancherebbe) ma un 2.5 lo raggiunge eccome ;) (superPi ruleZ)



cmq : la tua recensione del 292 LMi(come quello di molti in questo thread) non contempla il fatto che molti 292 LMi hanno hd da 40GB e 512mb di ram di serie ;)

PS: la batteria le sue ore le raggiunge :cool: ma ovviamente con la luminosità al min e stando attenti a non pressare i consumi ;)


la mia config

Acer 292 LMi
512mb ram
radeon 9700
Hd 40GB 4200
dvd toshiba
centrino 1.5 banias


per quanto mi riguarda

PRO
batteria
prestazioni
prezzo
resistenza (in confronto agli standard acer)
peso

CONTRO
monitor poco luminoso
mancanza del controllo volume analogico con rotellina (li possino)
mancanza di una com e di una ps2

MarkManson
03-11-2004, 22:40
Originariamente inviato da Leron
in proposito usandolo da più di un anno ti posso dire che è decisamene resistente, al contrario delle aspettative, non si graffia facilmente e sopporta bene gli urti

in merito consiglio di leggere la recensione di hwupgrade sul 290 (stesso chassis)


ps: un 3 ghz non lo è (ci mancherebbe) ma un 2.5 lo raggiunge eccome ;) (superPi ruleZ)



cmq : la tua recensione del 292 LMi(come quello di molti in questo thread) non contempla il fatto che molti 292 LMi hanno hd da 40GB e 512mb di ram di serie ;)

PS: la batteria le sue ore le raggiunge :cool: ma ovviamente con la luminosità al min e stando attenti a non pressare i consumi ;)


la mia config

Acer 292 LMi
512mb ram
radeon 9700
Hd 40GB 4200
dvd toshiba
centrino 1.5 banias


per quanto mi riguarda

PRO
batteria
prestazioni
prezzo
resistenza (in confronto agli standard acer)
peso

CONTRO
monitor poco luminoso
mancanza del controllo volume analogico con rotellina (li possino)
mancanza di una com e di una ps2


Forse è colpa della mia abitudine atenerlo al max della luminosità!

Leron
03-11-2004, 22:45
Originariamente inviato da MarkManson
Forse è colpa della mia abitudine atenerlo al max della luminosità!
sicuramente :)

tenerlo al max della luminosità pregiudica enormemente le prestazioni: il monitor è uno dei componeti che consumano di più :)


io solitamente lo tengo al max, a meno che non sappia che mi servono proprio ore di lavoro abatteria

MarkManson
03-11-2004, 22:47
Originariamente inviato da Leron
sicuramente :)

tenerlo al max della luminosità pregiudica enormemente le prestazioni: il monitor è uno dei componeti che consumano di più :)


io solitamente lo tengo al max, a meno che non sappia che mi servono proprio ore di lavoro abatteria


ALlora mi tranquillizzo!!pensavo di essere stato io lo sfigato!!!

samsamsam
04-11-2004, 00:03
io ho la stessa config di leron e condivido in pieno il fatto della luminosità:io lo tengo a 5 sempre,sia a batteria che alla rete...forse potrei osare di più ma mi pare di "rovinarlo" mettendolo a 10! L'autonomia varia da circa 2h e 30 (con giochi 3d) o poco meno a 4h con un uso esclusivo di internet ma con qlc periferica usb...Per quanto riguarda la tastiera quoto,è molto molto scomoda.....

pc mark 2004 2966 ;) ! come si salva lo screenshot?Lo so ce vi fidete ma mi piacerebbe postarlo!!!!!

kellone
04-11-2004, 00:20
Originariamente inviato da samsamsam
come si salva lo screenshot?
Schiacci il tasto "stamp", apri un programma di fotoritocco, nuovo, ctrl+V (incolla), croppi la parte di immagine che ti interessa, la salvi in gif o jpeg bella compressa e max 800X600.
Quindi vai qui:
http://www.imageshack.us/
e sul tasto sfoglia selezioni l'immagine che hai creato, la invii e ti restituisce un link.
Metti questo link sul sito e l'immagine appare.
Semplice, no?
(sicuramente appena lo fai lo è, fidati)
;)

Holliwood[ita]
04-11-2004, 00:41
Originariamente inviato da yaris
i link che hai indicato non si aprono.

anche a me interessa un case esterno per hd 3,5" firewire, a che prezzo e dove?

i link a me si aprono benissimo con Mozilla Firefox. Non so che dirti.
per l'adattatore esterno: cercatelo o poniti con meno arroganza.

kellone
04-11-2004, 00:52
E' lo scirocco.... siamo tutti nervosi. ;)

samsamsam
04-11-2004, 01:08
http://img118.exs.cx/img118/8550/pcmark2004.jpg


funzionerà??Cmq grande kellone!

tidav
04-11-2004, 01:30
Scritto da MarkManson

Non so di preciso quanto pesi, ma paragonato agli altri notebook che ho avuto in questo mese devo dire che sia una piuma!!!Ed è anche molto molto sottile!

Il mio 292 pesa 2,85 Kg con la batteria.
Senza batteria pesa circa 2,4 Kg.


Scritto da MarkManson

Autonomia: A me non dura + di qualche ora…Sarà ke sono sfigato con le batterie, ma le tanto blasonate 5ore mi sembrano al momento utopia…

Ultima prova fatta oggi dopo 3 cicli carica/scarica con ricariche di 12 ore ogni volta:



4h30/4.45 usando word , excel misto a navigazione internet.
Attenzione : 3 sole tacche di luminosità del video e 598 MHz di frequenza processore. Ci vedo bene di mio :D .

Dvd con Power dvd a schermo pieno e 5 tacche di luminosità e processore a 1.500 MHz : 2h30.

yaris
04-11-2004, 09:01
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
i link a me si aprono benissimo con Mozilla Firefox. Non so che dirti.
per l'adattatore esterno: cercatelo o poniti con meno arroganza.


:confused:


after rugby you drink a lot...............

dimmi dove c'è arroganza nella mia domanda, e poi se leggi bene vedi che subito dopo che tu hai indicato i link anche un'altro utente ti ha risposto che non si aprono.
a me si apre la home page di essedi, ma non la specifica del prodotto.


bah....
:mano:


un bacione a firenze..........

ciauz.

Blackened
04-11-2004, 09:29
uhmmmmmm
computercity ha le TwinMOS SoDIMM DDR333 512MB a 129 euri....
magari faccio un salto a provarle eh eh eh....
per quanto riguarda il fujitsu..
l offerta è molto buona ma:
il 292lmi è stra collaudato.. (è uscito da un pò)
il prezzo di partenza del nostro acer è basso e si può espandere in qualsiasi momento...
personalmente preferisco un hdd esterno grosso piuttosto che avere 80giga nel portatile...

Holliwood[ita]
04-11-2004, 09:44
Originariamente inviato da yaris
:confused:


after rugby you drink a lot...............

dimmi dove c'è arroganza nella mia domanda, e poi se leggi bene vedi che subito dopo che tu hai indicato i link anche un'altro utente ti ha risposto che non si aprono.
a me si apre la home page di essedi, ma non la specifica del prodotto.


ciauz.

dici: "ho bisogno di questo, dove e come", non mi pare ben posto ma ammetto che ieri sera dopo l'allenamento ero un po' stanco.
Per il bere sono astemio:D
per essedi credo che potrebbe essere un problema di cookies, perchè a me li apre benissimo...
:mano:

tidav
04-11-2004, 09:44
Scritto da Blackened


per quanto riguarda il fujitsu..
l offerta è molto buona ma:
il 292lmi è stra collaudato.. (è uscito da un pò)
il prezzo di partenza del nostro acer è basso e si può espandere in qualsiasi momento...
personalmente preferisco un hdd esterno grosso piuttosto che avere 80giga nel portatile...



Ciao Blackened :)

Mi puoi spiegare perchè è meglio avere un HD esterno grosso
( 80 Giga ? ) piuttosto che uno dentro da 80 ?

Quello dentro non è alla fine e più duttile più veloce di quello fuori ?


Mi sa che come al solito mi sbaglio... :D

Per quanto riguarda il Fujitsu secondo me ha delle caratteristiche migliori ( video, processore, HD) , la ram la possiamo espandere anche noi. Ha però ,pare, una nota negativa il Fujitsu oltre al prezzo...la batteria che pare abbia una durata largamente inferiore a quella dell'Acer 292...e non è una cosa da poco per chi compra un Centrino.

No ?

Totoro78
04-11-2004, 09:50
Ciao a tutti,
piacerebbe anche a me fare il test pcmark2004. Dove posso scaricarlo?
Un'altra domanda: come faccio a modificare la luminosità del monitor? Dal pannello di controllo della scheda video?
Grazie a tutti.

montegentile
04-11-2004, 09:50
Ho appena ordinato un HD a 5200 da 40GB a 58Euros + iva. Speriamo che vada un po' meglio...

icebello
04-11-2004, 10:09
Scusate al domanda. Come si cambia la luminosità del monitor?
Grazie

kellone
04-11-2004, 10:17
Tasto blu Fn+Pag giù oppure su.

Blackened
04-11-2004, 10:20
beh io mi riferivo alla possibilità di avere un hdd esterno da 160/200 giga con mp3 et similia....
certo non ci installi su i programmi o i giochi.. ;)

DURONMEN
04-11-2004, 10:20
Originariamente inviato da montegentile
Ho appena ordinato un HD a 5200 da 40GB a 58Euros + iva. Speriamo che vada un po' meglio...

Mi manderesti gentilmente in PVT il nome del negozio dove lo trovi a quel prezzo?

Holliwood[ita]
04-11-2004, 12:03
Originariamente inviato da Totoro78
Ciao a tutti,
piacerebbe anche a me fare il test pcmark2004. Dove posso scaricarlo?
Un'altra domanda: come faccio a modificare la luminosità del monitor? Dal pannello di controllo della scheda video?
Grazie a tutti.

fn+freccia su
fn+freccia giu


pcmark04 si scarica da
www.futuremark04.com

www.download.com

Totoro78
04-11-2004, 12:04
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
fn+freccia su
fn+freccia giu


pcmark04 si scarica da
www.futuremark04.com

www.download.com


Grazie mille!

MarkManson
04-11-2004, 13:01
Originariamente inviato da DURONMEN
Mi manderesti gentilmente in PVT il nome del negozio dove lo trovi a quel prezzo?

Anke a me piacerebbe saperlo!

MarkManson
04-11-2004, 13:01
Ops...scusate il doppio post ma volevo kiedervi queste cosette qui:

Allora, Vorrei sapere cs sono le due immagini ke si trovano nella secondapartizione dell’HD..In pratica nella partizione AcerData vi è una cartella denominata image ke contiene due file da 650 e + mb ciascuna. Ora, essendo gia esiguo lo spazio su hd, vorrei sapere se queste due immagini si possono cancellare tranquillamente..premetto ke ho provato ad aprirle per visionarle con Isobuster ma niente da fare..nn si riescono ad aprire.. Vi sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi….

Inoltre vorrei sapere come fare per creare una rete wireless tenendo presente ke posso utilizzare 5 portatili ke sono tutti WiFi ready…senza nessun accessorio esterno….In pratica vorrei sfruttare totalmente le Schede Wifi contenute nel pc.

Poi sapete dove comprare un lettore per mmc/sd ecc ke costi poco e ke si possa inserire nell’alloggiamento pmcia?

Sapete inoltre se esiste un adattatore ke trasforma una usb in com?Di questo ne avrei assolutamente bisogno poikè per scrivere dati con dei programmatori ho necessità assoluta della com in quanto solo con quella funzionano!

Grazie!

matiaij
04-11-2004, 15:10
Originariamente inviato da Blackened
beh io mi riferivo alla possibilità di avere un hdd esterno da 160/200 giga con mp3 et similia....
certo non ci installi su i programmi o i giochi.. ;)
Credo anch'io che sia la soluzione migliore. ci metti lì i divx, dvd, mp3 e files ingombranti... certo che se il nostro HDD fosse + veloce...

Blackened
04-11-2004, 15:50
Avete provato ad installare il service pack 2???
io ho 2 acer per le mani...
uno non mi ha dato problemi mentre l altro è più lento...
ho su tutti e due gli stessi programmi installati!!!!
và a capire....
tipo su quello lento ci mette anche 1:25 min ad avviarsi...(ed ho ranzato via tutti i prog inutili)
altro che 41 sec come riportato prima...

Holliwood[ita]
04-11-2004, 15:59
Originariamente inviato da Blackened
Avete provato ad installare il service pack 2???
io ne ho 2 per le mani...
uno non mi ha dato problemi mentre l altro è più lento...
ho su tutti e due gli stessi programmi installati!!!!
và a capire....
tipo su quello lento ci mette anche 1:25 min ad avviarsi...(ed ho ranzato via tutti i prog inutili)
altro che 41 sec come riportato prima...


io lìo installato e va tutto alla grande, cmq esiste un 3d apposito sull'argomento sp2 e notebook
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=800411
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=793958

Blackened
04-11-2004, 16:18
ho disinstallato i driver omega e il service pack 2.....
na scheggia...
il boot ora lo fa in 42 sec....
adesso riprovo a mettere il service pack 2...
e proverò i catalyst
vi faccio sapere...

tidav
04-11-2004, 19:42
Finalmente sono riuscito a togliere l'audio di quella diamine di sirena che segnalava la batteria in esaurimento...quando suonava andavo io in esaurimento :D

samsamsam
04-11-2004, 19:46
e come hai fatto a togliere la sirena?!?!??!?

matiaij
04-11-2004, 20:36
Originariamente inviato da tidav
Finalmente sono riuscito a togliere l'audio di quella diamine di sirena che segnalava la batteria in esaurimento...quando suonava andavo io in esaurimento :D
Ma dicci come! stiamo sclerando! :D ;)

Holliwood[ita]
04-11-2004, 21:03
Originariamente inviato da tidav
Finalmente sono riuscito a togliere l'audio di quella diamine di sirena che segnalava la batteria in esaurimento...quando suonava andavo io in esaurimento :D
si ma a noi non interessa granchè...:fiufiu:


TI PREGO DICCI COME!!!:ave:

matiaij
04-11-2004, 21:07
Originariamente inviato da tidav
Finalmente sono riuscito a togliere l'audio di quella diamine di sirena che segnalava la batteria in esaurimento...quando suonava andavo io in esaurimento :D
Se hai risolto ti offro da bere! :cincin:
ovviamente un bicchiere di acqua... ;) :D

tidav
04-11-2004, 21:35
Allora ho risolto così il problema dell'indicatore sonoro della batteria in esaurimento:


pannello di controllo --> suoni e periferiche --> volume periferica.

Ho semplicemente portato al minimo il volume della periferica.

Almeno quando lavoro con excel e word o se navigo in internet non ho più l'assillo della sirena.

tidav
04-11-2004, 23:19
:wtf: Beh...io mi ero messo d'impegno per risolvere il dramma della sirena... :lamer:

tidav
04-11-2004, 23:20
:wtf: Beh...io mi ero messo d'impegno per risolvere il dramma della sirena... :lamer:

tidav
04-11-2004, 23:30
Cercaleo ,il problema non persiste se si naviga in internet, se si usano programmi come word e excel...è già un passo avanti molto grande per me....

poi che sono l'ultimo ad aver scoperto questa cosa è un altro conto :D

samsamsam
05-11-2004, 01:47
il probl del beep è sicuramente di bios...ho formattato di recente e al primo avvio di win in basso a sinistra appare un riquadrino di sett automatico che compie 5 passi...l'ultimo riguarda il beep della batteria scarica...compiuti i 5 passi il pc si riavvia e diviene quindi operativo............

montegentile
05-11-2004, 09:15
Originariamente inviato da tidav
Allora ho risolto così il problema dell'indicatore sonoro della batteria in esaurimento:


pannello di controllo --> suoni e periferiche --> volume periferica.

Ho semplicemente portato al minimo il volume della periferica.

Almeno quando lavoro con excel e word o se navigo in internet non ho più l'assillo della sirena.

Fn + PgDwn....:muro:

Holliwood[ita]
05-11-2004, 09:49
Originariamente inviato da tidav
:wtf: Beh...io mi ero messo d'impegno per risolvere il dramma della sirena... :lamer:

prova fn+fine.... risparmi anche qualche click del mouse
:D

matiaij
05-11-2004, 10:14
Originariamente inviato da tidav
:wtf: Beh...io mi ero messo d'impegno per risolvere il dramma della sirena... :lamer:
Beh, almeno l'impegno 'smanettone' da parte tua c'era! bravo lo stesso!

montegentile
05-11-2004, 10:29
Originariamente inviato da matiaij
Beh, almeno l'impegno 'smanettone' da parte tua c'era! bravo lo stesso!

Purtroppo il problema non è risolvibile da parta nostra ma solo da parte di Acer tramite un nuovo bios. :cry:

E speriamo che ne esca presto uno migliore...e ci vuole proprio poco a farlo migliore di quello attuale...

marxt
05-11-2004, 11:18
ciao ragazzi!

qlc mi sa dire come si disattiva il firewall del SP2 di windows xp?

nn riesco piu ad andare in internet con portatile da quando ho installato l'SP2!

grazie

MarkManson
05-11-2004, 11:38
Originariamente inviato da MarkManson
Ops...scusate il doppio post ma volevo kiedervi queste cosette qui:

Allora, Vorrei sapere cs sono le due immagini ke si trovano nella secondapartizione dell’HD..In pratica nella partizione AcerData vi è una cartella denominata image ke contiene due file da 650 e + mb ciascuna. Ora, essendo gia esiguo lo spazio su hd, vorrei sapere se queste due immagini si possono cancellare tranquillamente..premetto ke ho provato ad aprirle per visionarle con Isobuster ma niente da fare..nn si riescono ad aprire.. Vi sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi….

Inoltre vorrei sapere come fare per creare una rete wireless tenendo presente ke posso utilizzare 5 portatili ke sono tutti WiFi ready…senza nessun accessorio esterno….In pratica vorrei sfruttare totalmente le Schede Wifi contenute nel pc.

Poi sapete dove comprare un lettore per mmc/sd ecc ke costi poco e ke si possa inserire nell’alloggiamento pmcia?

Sapete inoltre se esiste un adattatore ke trasforma una usb in com?Di questo ne avrei assolutamente bisogno poikè per scrivere dati con dei programmatori ho necessità assoluta della com in quanto solo con quella funzionano!

Grazie!


MI autoquoto perchè nessuno mi ha risposto!

Holliwood[ita]
05-11-2004, 12:10
Originariamente inviato da MarkManson
MI autoquoto perchè nessuno mi ha risposto!
magari c'è un motivo percui nessuno ti ha risposto:D

MarkManson
05-11-2004, 12:20
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
magari c'è un motivo percui nessuno ti ha risposto:D


Tipo??:(

Mighty83
05-11-2004, 13:03
Penso che nell'altro thread, quello da 200 pagine, se n'è parlato a lungo e l conclusione era che potevi cancellare tutto! Però se rileggi quel post è meglio! (non voglio responsabilità alcuna):D

samsamsam
05-11-2004, 13:37
Originariamente inviato da montegentile
Purtroppo il problema non è risolvibile da parta nostra ma solo da parte di Acer tramite un nuovo bios. :cry:

E speriamo che ne esca presto uno migliore...e ci vuole proprio poco a farlo migliore di quello attuale...
condivido totalmente, ce ne vuole per il bios della mia scheda madre per athlon xp...quela ti permette di settare qualsiasi cosa!!!Questo nn è nemeo un bios..........

matiaij
05-11-2004, 14:06
Originariamente inviato da samsamsam
condivido totalmente, ce ne vuole per il bios della mia scheda madre per athlon xp...quela ti permette di settare qualsiasi cosa!!!Questo nn è nemeo un bios..........
bios vuol dire Basic Input/Output System... forse quelli della Acer hanno preso alla lettera la sigla... una roba più di base di così dove la trovate!!! :D :sofico:

MarkManson
05-11-2004, 14:34
Originariamente inviato da Mighty83
Penso che nell'altro thread, quello da 200 pagine, se n'è parlato a lungo e l conclusione era che potevi cancellare tutto! Però se rileggi quel post è meglio! (non voglio responsabilità alcuna):D

Nel tuo tu come ce lhai?

Cmq sn riuscito a farmi dare il modulo per il rimborso del sistema operativo:


L'unico problema è ke devo mandare il portatile a milano.....UFFA!!

IO quasi quasi nn ce lo mando...x' magari risparmiare 100€ quando devo stare senza notebook e fare una spedizione da 25€ con il riskio di nn ottenere il rimborso e di avere magari il nt rotto mi rode un po...secondo voi posso mandargli solo i cd e formattare (come ho gia fatto) il pc da solo?

Holliwood[ita]
05-11-2004, 14:55
ma l'ultimo bios per il nostro nb è il 1.20b ma il cpuz mi dice che ho il bios 1.30.
che senso ha?

Holliwood[ita]
05-11-2004, 16:44
Originariamente inviato da cercaleo
L'avevo notato pure io 2-3000 post prima ma nessuno mi si era filato: in effetti è alquanto strana 'sta cosa!:confused:


il bios del t35 arriva fino alla 2.0 (il nostro è il t44)
magari non sono così diversi....e la .30 ha data successiva alla 1.20b
pari o dispari per chi prova il bios del t35....
ok provalo te:D :D

matiaij
05-11-2004, 20:43
Eh Cercaleo, qui ti abbiamo eletto ufficialmente contatto ufficiale con Acer e sperimentatore sul campo... che vuoi di più? ;) :D

Leron
05-11-2004, 21:20
Originariamente inviato da cercaleo

Ok, ora esco a domare una maiala
ne hai una che avanza? :O

Leron
05-11-2004, 21:31
uè spetta che sono a Affi :D

MarkManson
05-11-2004, 21:43
Ki vuole il modulo per il rimborso del sistema operativo?

tidav
05-11-2004, 22:30
Porcaccia miseria...poco fa mi è successa un problema con il notebook...

Stavo vedendo un dvd e stavo armeggiando per ingrandire l'immagine a tutto schermo eliminando le 2 bande nere sotto e sopra all'immagine video.

Ad un certo punto sparisce l'audio...ho controllato se per caso avevo abbassato io il volume, ma invece il volume era a posto...a metà...


Allora ho tolto il dvd, ho messo un cd musicale e pure quello andava ma non sentivo nulla...

Qualcuno mi da una mano ?

Grazie :)

Holliwood[ita]
06-11-2004, 01:30
Originariamente inviato da tidav
Porcaccia miseria...poco fa mi è successa un problema con il notebook...

Stavo vedendo un dvd e stavo armeggiando per ingrandire l'immagine a tutto schermo eliminando le 2 bande nere sotto e sopra all'immagine video.

Ad un certo punto sparisce l'audio...ho controllato se per caso avevo abbassato io il volume, ma invece il volume era a posto...a metà...


Allora ho tolto il dvd, ho messo un cd musicale e pure quello andava ma non sentivo nulla...

Qualcuno mi da una mano ?

Grazie :)

potrebbe essere un problema software? hai installato codec nuovi ac3 o roba del genere?

Holliwood[ita]
06-11-2004, 01:52
per sfizio ho provato il 3dmark05 v110 ecco il risultato dopo il primo test(quello della sparatoria futuristica):

http://img118.exs.cx/img118/614/outofmemory.jpg

cosa può essere?
ho le directx9.0c e i driver omega 2.5.90

MarkManson
06-11-2004, 03:09
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
per sfizio ho provato il 3dmark05 v110 ecco il risultato dopo il primo test(quello della sparatoria futuristica):

http://img118.exs.cx/img118/614/outofmemory.jpg

cosa può essere?
ho le directx9.0c e i driver omega 2.5.90

Credo ke abbia finito la memoria video la skeda e abbia dato questerrore!

kellone
06-11-2004, 04:34
Il 3D Mark 2005 va solo con schede con 128Mb on board, mi spiace.
Siamo tagliati fuori.

gatto23
06-11-2004, 10:09
Scusate ma perchè volete essere "umiliati" :D con il risultato del 3dmark2005? Nel mio fisso con la 9700 da 128Mb vera praticamente non ci sta test che fa fluido e faccio un punteggio da miseria :rolleyes:

matiaij
06-11-2004, 10:50
Originariamente inviato da MarkManson
Ki vuole il modulo per il rimborso del sistema operativo?
ma come funziona la storia per il rimborso? che bisogna fare?

matiaij
06-11-2004, 10:53
Originariamente inviato da tidav
Porcaccia miseria...poco fa mi è successa un problema con il notebook...

Stavo vedendo un dvd e stavo armeggiando per ingrandire l'immagine a tutto schermo eliminando le 2 bande nere sotto e sopra all'immagine video.

Ad un certo punto sparisce l'audio...ho controllato se per caso avevo abbassato io il volume, ma invece il volume era a posto...a metà...


Allora ho tolto il dvd, ho messo un cd musicale e pure quello andava ma non sentivo nulla...

Qualcuno mi da una mano ?

Grazie :)

Prova a premere Fn+Fine (è in alto a destra) credo che tu abbia messo il 'mute'... se c'è il mute inserito, tu puoi alzare/abbassare l'audio finché vuoi ma senza effetti xké resta sempre spento... prova e dicci se è quello

samsamsam
06-11-2004, 11:06
il 3dmark 2005 può girare anche sul nostro portatile al patto di abbassare la risoluzione o di flag alcune opzioni nei dettagli.Ma ci vuole la versione pro.........

Holliwood[ita]
06-11-2004, 11:11
Originariamente inviato da samsamsam
il 3dmark 2005 può girare anche sul nostro portatile al patto di abbassare la risoluzione o di flag alcune opzioni nei dettagli.Ma ci vuole la versione pro.........


cmq nel 3d apposito ci sono risultati di schede con 64mb di ram come la 9600 mobility...
perchè la nostra non dovrebbe andare??

matiaij
06-11-2004, 11:12
Originariamente inviato da samsamsam
il 3dmark 2005 può girare anche sul nostro portatile al patto di abbassare la risoluzione o di flag alcune opzioni nei dettagli.Ma ci vuole la versione pro.........
Beh, non andrò certo a pagare per la versione pro! essere umiliati va bene, ma pagare per esserlo...
è come andare in una pista a correre con una skoda vecchia... oltre ai soldi, ti becchi pure le risate degli altri che hanno macchine preparate! ;) :D :sofico:

samsamsam
06-11-2004, 11:41
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
cmq nel 3d apposito ci sono risultati di schede con 64mb di ram come la 9600 mobility...
perchè la nostra non dovrebbe andare??

me lo sono chiesto anche io...cmq secondo me sto 3d mark è esagerato!Quando un doom 3 mi va benissimo a 1024*780 e dett medi non capisco il senso di un bench che va a 5 ftp al sec!!!Meglio il 2001,ah che soddisfazioni!:p

matiaij
06-11-2004, 11:49
Originariamente inviato da samsamsam
me lo sono chiesto anche io...cmq secondo me sto 3d mark è esagerato!Quando un doom 3 mi va benissimo a 1024*780 e dett medi non capisco il senso di un bench che va a 5 ftp al sec!!!Meglio il 2001,ah che soddisfazioni!:p
Già, è tutto per vendere delle super-schede video...

Holliwood[ita]
06-11-2004, 11:58
Originariamente inviato da matiaij
Già, è tutto per vendere delle super-schede video...


fanc*** 3d mark05. L'ho disinstallato dal nb e non intendo rinstallarlo.
Che mi dite di benchmark meno famosi come aquamark3 e gunmetal?
sarebbe interessante confrontarsi su quelli ma dobbiamo farlo in un numero consistente perchè il mio risultato da solo non ha molto senso...

matiaij
06-11-2004, 12:26
Ho fatto un paio di pcmark 2002 con la Ram a 512 Mb e due dati mi hanno stupito:

PcMark 2002 con 256Mb Ram
cpu 4985
mem 9250
Hd 446

PcMark 2002 con 512Mb Ram
cpu 5042
mem 8839
Hd 472

Come mai dopo il raddoppio di Ram il punteggio mi si è abbassato?

Un'altra cosa: da un vecchio post ho visto che Samsam con 512 di Ram faceva:
CPU Score 4965
Memory Score 5217
HDD Score 591

ma come è possibile tale differenza? io 8839 e lui 5217?? :confused:

matiaij
06-11-2004, 12:39
E adesso mi inca$$o! il pc mi ha iniziato a suonare quando manca ancora il 15% di batteria! ma come è possibile! a voi non suona quando arriva al 10%? :mad: :confused:

Blackened
06-11-2004, 13:31
appena finto i test pcmark 2002:

cpu 4912
ram 9241
hdd 395!!!!! (che schifo!!!!!!)

service pack 1
no espansione ram

come ma un valore così basso dell hdd???

samsamsam
06-11-2004, 13:41
Originariamente inviato da Blackened
appena finto i test pcmark 2002:

cpu 4912
ram 9241
hdd 395!!!!! (che schifo!!!!!!)

service pack 1
no espansione ram

come ma un valore così basso dell hdd???
NOVEMILA DI RAM??!??!?! Non è possibile!!!Ma che ram hai??????????????????? a me da circa 5200!!!! 9000 è assurdo! per quanto riguarda l'hd il punteggio è veramente basso, io faccio 579 circa...hai per caso disabilitato la cache di scrittura sul disco?

tidav
06-11-2004, 13:43
Per matiaij :

grazie per il consiglio (fn+fine) ma purtroppo ho provato e l'audio non va comunque...non è il muto il problema... non è che dopo 6 giorni sono già partiti gli altoparlanti ??






Per Hollywood :

grazie per la risposta.
Mi hai scritto che forse il problema deriva da qualche software che ho installato.

Ultimamente ho installato il McAffee antivirus, Nero e Office...e basta.

Mentre è sparito l'audio stavo vedendo un dvd contenente un film di guerra...ipotizzo che una palottola abbia colpito gli altoparlanti.... :(


Se avete altre idee ditemele per favore :)

samsamsam
06-11-2004, 13:44
l'unica diff potrebbe essere il fatto che il mio nn è un dohtan,ma che c'entra la cache del proc con la valutazione della ram?!?!?mi sento molto giù!!!!!:cry:

Blackened
06-11-2004, 13:53
anche io ho il dothan...
per l hd non riesco proprio a capire un punteggio così basso...
comincio a pensare che ci sia qualche problema...
è molto lento nell aprire le applicazioni...
ho fatto il bench di sandra e come risultato mi da 21MB/s... risultato corretto...
boh???
faccio ancora qualche prova....

samsamsam
06-11-2004, 13:58
http://img109.exs.cx/img109/687/Senzatitolo-1copia.jpg

ecco qui...non è che è uscita qualche nuova relase del pc mark 2002? io ho la vers 1.00.....cmq per l'hd,ripeto,la cache di scrittura è attiva o no?

Blackened
06-11-2004, 14:10
si si la cache è la prima cosa che ho controllato...
ho provato a rimettere i driver ati mobile al posto dei catalyst....
nuovi risultati...

cpu 5015
mem 9419!!!
hd 418 (un pò meglio)

matiaij
06-11-2004, 14:15
Mah, è un mistero... ma come attribuisce i punti alla RAM sto pcmark? in base alla velocità? alla quantità no di certo... samsam, i tuoi 512 Mb sono 'nativi' o hai fatto un upgrade?


Edit: ho installato anche il pcmark 2004 e questo è il risultato

http://img111.exs.cx/img111/7786/pcmarkMatiaij.jpg

matiaij
06-11-2004, 14:19
Originariamente inviato da tidav
Per matiaij :
grazie per il consiglio (fn+fine) ma purtroppo ho provato e l'audio non va comunque...non è il muto il problema... non è che dopo 6 giorni sono già partiti gli altoparlanti ??

Provo a fare un'altra ipotesi:
hai smanettato con i controlli software dell'audio?
altra:
controlla i flussi audio nel programma dei dvd e tutte le sue opzioni audio (anche se pare strano xké anche i cd audio hai detto che non vanno...)
comunque tu prova a verificare tutte le cose legate all'audio, anche in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche guarda che tutto sia a posto... altro non saprei dirti!
ciao!

Holliwood[ita]
06-11-2004, 14:23
RISULTATO PCMARK02:
http://img127.exs.cx/img127/828/pcmark02.jpg

per l'hd so che lo spazio libero incide molto sul punteggio. Per la ram io ho 1 banco da 256 di base + 512 kingston ramvalue.

Mi pare tutto nella norma....

matiaij
06-11-2004, 14:26
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
RISULTATO PCMARK02:

per l'hd so che lo spazio libero incide molto sul punteggio. Per la ram io ho 1 banco da 256 di base + 512 kingston ramvalue.

Mi pare tutto nella norma....
mica tanto nella norma... come mai io e Blackened abbiamo un punteggio quasi doppio del vostro nella ram? :confused:

e il tuo score di HD è notevole, il mio è pietoso... provo a liberare spazio e poi vedo... è che ho solo 30 Gb...

samsamsam
06-11-2004, 14:44
i miei 512 sono nativi....600 e passa di hd sono un gran punteggio,mai raggiunto da me! no riesco a capire la diff di ram,boh.........

samsamsam
06-11-2004, 14:48
Originariamente inviato da Blackened
si si la cache è la prima cosa che ho controllato...
ho provato a rimettere i driver ati mobile al posto dei catalyst....
nuovi risultati...

cpu 5015
mem 9419!!!
hd 418 (un pò meglio)
io avevo avuto un peggioramento NETTO dell HD dopo aver convertito a sistema sporco in ntfs...poi ho formattato in ntfs e il risultato è balzato subito su...poi io uso 4 partizioni,ne avevo già parlato, non so se incide......

Blackened
06-11-2004, 14:52
Originariamente inviato da samsamsam
io avevo avuto un peggioramento NETTO dell HD dopo aver convertito a sistema sporco in ntfs...poi ho formattato in ntfs e il risultato è balzato subito su...poi io uso 4 partizioni,ne avevo già parlato, non so se incide......


pensavo anche io la stessa cosa....
ho convertito il file system in ntfs....
e mi pare visibilmente più lento del 292lmi del mio amico che ha lasciato fat32...
mi sa che devo formattare c: in ntfs anche io e installare da capo windows....
ho già cambiato la dimensione dei dischi
c: 8,5
d:19,5

+ partizione nascosta per ripristino...
grazie a tutti per la collaborazione....

MarkManson
06-11-2004, 15:01
Originariamente inviato da samsamsam
io avevo avuto un peggioramento NETTO dell HD dopo aver convertito a sistema sporco in ntfs...poi ho formattato in ntfs e il risultato è balzato subito su...poi io uso 4 partizioni,ne avevo già parlato, non so se incide......


Hai la sign irregolare!

samsamsam
06-11-2004, 15:03
http://img117.exs.cx/img117/9863/Senzatitolo-1copia1.jpg

ecco...il pnteggio è sost uguale e questo dimostra a mio avviso che: tra dothan e non dot. non c'è molta diff anzi ce ne è pochissima!!(il mio non o è)

2: se ci fosse veramente una differenza tra le ram del doppio(vedi test pc mark2002) il punteggio al pc mark 2004 sarebbe molto diverso e non similissimo...qst prova che il pc mark 2002 in fatto di ram è PAZZO!!!!!:D :D

ps:in che senso irregolare che la modifico?

MarkManson
06-11-2004, 15:05
Originariamente inviato da samsamsam
http://img117.exs.cx/img117/9863/Senzatitolo-1copia1.jpg

ecco...il pnteggio è sost uguale e questo dimostra a mio avviso che: tra dothan e non dot. non c'è molta diff anzi ce ne è pochissima!!(il mio non o è)

2: se ci fosse veramente una differenza tra le ram del doppio(vedi test pc mark2002) il punteggio al pc mark 2004 sarebbe molto diverso e non similissimo...qst prova che il pc mark 2002 in fatto di ram è PAZZO!!!!!:D :D

ps:in che senso irregolare che la modifico?

Deve essere 3 riche a 1024*768 per regolamento!!Nulla di personale per carità!:)

matiaij
06-11-2004, 15:40
Originariamente inviato da samsamsam
ecco...il pnteggio è sost uguale e questo dimostra a mio avviso che: tra dothan e non dot. non c'è molta diff anzi ce ne è pochissima!!(il mio non o è)
2: se ci fosse veramente una differenza tra le ram del doppio(vedi test pc mark2002) il punteggio al pc mark 2004 sarebbe molto diverso e non similissimo...qst prova che il pc mark 2002 in fatto di ram è PAZZO!!!!!:D :D

quoto, è molto strano!

ps:in che senso irregolare che la modifico?
basta che le tue quattro righe le metti su due righe, senza andare a capo dopo il PC...
esempio:
pc 1:amd athlon xp 2000+;256 mb ram 266; hard disk maxtor 40gb 7200rpm;hercules 3d propjet 4500 64mb.
Pc 2:intel pentium m 1.5; 512 mb ram 333;hard disk 40 gb 4024 rpm;ati mobile radeon 9700 64 mb

tidav
06-11-2004, 15:50
Scritto da matiaij

Provo a fare un'altra ipotesi:
hai smanettato con i controlli software dell'audio?
altra:
controlla i flussi audio nel programma dei dvd e tutte le sue opzioni audio (anche se pare strano xké anche i cd audio hai detto che non vanno...)
comunque tu prova a verificare tutte le cose legate all'audio, anche in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche guarda che tutto sia a posto... altro non saprei dirti!
ciao!

Grazie Matiaij,
entro stasera proverò a controllare tutte le cose che mi hai detto.

Se ancora non funziona lunedì mi toccherà portarlo a far vedere.

Francamente mi fa girare le balle che dopo 1 settimana possa avere anche solo un piccolo problema....

matiaij
06-11-2004, 15:54
Originariamente inviato da tidav
Grazie Matiaij,
entro stasera proverò a controllare tutte le cose che mi hai detto.
Se ancora non funziona lunedì mi toccherà portarlo a far vedere.
Francamente mi fa girare le balle che dopo 1 settimana possa avere anche solo un piccolo problema....
Beh, magari prima di portarlo a far vedere, prova a mandare una mail all'Acer o contattare il loro supporto tecnico... magari è una cosa da poco, e la risolvi magari senza dare dentro il pc ...

tidav
06-11-2004, 16:28
Grazie matiaij ,

proverò a vedere se riesco a parlarci telefonicamente...

ma penso che sia proprio l'audio delle casse che è partito.
E' una cretinata però mi dà fastidio che accada dopo così poco tempo.


Tra l'altro...le prime volte quando spegnevo il notebook tramite XP ci metteva 15 secondi...adesso è già 4/5 volte che ci mette 30/40 secondi a spegnersi...

Non è mica un po' troppo ?

Ho 256 mb di Ram e 5/6 Gb di spazio HD occupato...

matiaij
06-11-2004, 16:31
Originariamente inviato da tidav
Grazie matiaij ,
Tra l'altro...le prime volte quando spegnevo il notebook tramite XP ci metteva 15 secondi...adesso è già 4/5 volte che ci mette 30/40 secondi a spegnersi...
Non è mica un po' troppo ?
Ho 256 mb di Ram e 5/6 Gb di spazio HD occupato...
Mah, prova a fare un defrag...

Para Noir
06-11-2004, 16:53
Originariamente inviato da tidav
Grazie matiaij ,

proverò a vedere se riesco a parlarci telefonicamente...

ma penso che sia proprio l'audio delle casse che è partito.
E' una cretinata però mi dà fastidio che accada dopo così poco tempo.


Tra l'altro...le prime volte quando spegnevo il notebook tramite XP ci metteva 15 secondi...adesso è già 4/5 volte che ci mette 30/40 secondi a spegnersi...

Non è mica un po' troppo ?

Ho 256 mb di Ram e 5/6 Gb di spazio HD occupato...

A parte che è impensabile usare XP con 256 mega di ram, è normale che col tempo si appesantisca man mano che ci metti e togli roba. Prova con un defrag ma XP si appesantisce da solo col tempo..

Holliwood[ita]
06-11-2004, 17:43
Originariamente inviato da tidav
Grazie matiaij ,

proverò a vedere se riesco a parlarci telefonicamente...

ma penso che sia proprio l'audio delle casse che è partito.
E' una cretinata però mi dà fastidio che accada dopo così poco tempo.


Tra l'altro...le prime volte quando spegnevo il notebook tramite XP ci metteva 15 secondi...adesso è già 4/5 volte che ci mette 30/40 secondi a spegnersi...

Non è mica un po' troppo ?

Ho 256 mb di Ram e 5/6 Gb di spazio HD occupato...

è normale che ci metta un po' di più.256 mega sono il limite per windowsxp (anche se l'ho fatto girare con 192 su un p3 700) ed è chiaro che man mano che il sistema e il registro si riempiono il tempo per lo spengimento aumenta. Esiste un comando di spengimento rapido del sistema e tramite alcune twick è possibile fare in modo che al momento dello spengimento il s.o non aspetti la chiusura dei processi rendendo così inferiore il tempo di shut down.

AdryHU
06-11-2004, 18:00
Originariamente inviato da matiaij
ma come funziona la storia per il rimborso? che bisogna fare?

Ciao! Sarei interessato anch'io. Non ne avevo mai sentito parlare, ma è possibile?:eek: :wtf:

matiaij
06-11-2004, 18:04
Originariamente inviato da AdryHU
Ciao! Sarei interessato anch'io. Non ne avevo mai sentito parlare, ma è possibile?:eek: :wtf:
in teoria, ma sapevo che c'erano grandi rogne...
MarkManson, come hai fatto?

samsamsam
06-11-2004, 18:10
Originariamente inviato da tidav
Grazie matiaij ,

proverò a vedere se riesco a parlarci telefonicamente...

ma penso che sia proprio l'audio delle casse che è partito.
E' una cretinata però mi dà fastidio che accada dopo così poco tempo.


Tra l'altro...le prime volte quando spegnevo il notebook tramite XP ci metteva 15 secondi...adesso è già 4/5 volte che ci mette 30/40 secondi a spegnersi...

Non è mica un po' troppo ?

Ho 256 mb di Ram e 5/6 Gb di spazio HD occupato...

il tempo di spegimento è fortemente influenzato dai servizi attivi...tu quanti ne hai?Io non sono riuscito a scendere sotto i 14(magari poi vi dico quali)...
Seconda cosa: come tenete limpostazione del monitor? Io tengo la brillantezza a 5, il contrasto( dal pannello di controllo ati) a 104(4 in più del predef.) e la luminosità a + 1...
terzo: visto che ho aggiustato la sing?
;)

tidav
06-11-2004, 18:37
Grazie Matiaij, Para Noir, Hollywood,samsamsam.

Avete pazienza a sopportarmi :D

Se mi dite che il ritardo nello spegnimento deriva dalla poca ram che ho allora sto tranquillo... pensavo avesse qualche problema, tra una settimana se non ha problemi gli aggiungo o 256 o 512 mb di ram.

Vi volevo avvisare che non so cosa sia un defrag ,né i twick, né dove si veda quanti servizi attivi ho aperto... :(

Però ho risolto il problema della mancanza di audio...non so come cavolo sia successo ma nella sezione controllo audio avevo la voce Wave a zero...

matiaij
06-11-2004, 18:50
Originariamente inviato da tidav
Grazie Matiaij, Para Noir, Hollywood,samsamsam.
Avete pazienza a sopportarmi :D
Figurati!

Se mi dite che il ritardo nello spegnimento deriva dalla poca ram che ho allora sto tranquillo... pensavo avesse qualche problema, tra una settimana se non ha problemi gli aggiungo o 256 o 512 mb di ram.
Vi volevo avvisare che non so cosa sia un defrag ,né i twick, né dove si veda quanti servizi attivi ho aperto... :(
un defrag è una deframmentazione del disco rigido. vai su start/programmi/accessori/utilità disco/utilità deframmentazione
poi selezioni la partizione c: e premi 'deframmenta'. proma di farlo magari chiudi i programmi in esecuzione automatica (antivirus,...)

Però ho risolto il problema della mancanza di audio...non so come cavolo sia successo ma nella sezione controllo audio avevo la voce Wave a zero...
Eh, a volte capita! visto che smanettando ci sei riuscito senza portarlo in assistenza? ;)

MarkManson
06-11-2004, 19:12
Allora, al momento sono in discussione ancora con il centro clienti...sappiate ke lo rimborsano cmq entro un mese dallacquisto...oltre no!E inoltre mi hanno detto ke devo spedirgli i portatili a Milano....Cs ke nn intendo assolutamente fare....Speriamo bene....vi farò sapere!

Holliwood[ita]
06-11-2004, 19:34
Originariamente inviato da MarkManson
Allora, al momento sono in discussione ancora con il centro clienti...sappiate ke lo rimborsano cmq entro un mese dallacquisto...oltre no!E inoltre mi hanno detto ke devo spedirgli i portatili a Milano....Cs ke nn intendo assolutamente fare....Speriamo bene....vi farò sapere!

io presumo che se al momento del primo avvio avete cliccato su ACCETTA IL CONTRATTO nessun rimborso vi è dovuto.:read:
Come scritto sulle FAQ se non si vuole windows è meglio comperare un portatile senza sistema operativo come santech ideaprogress etc etc.
In bocca al lupo comunque:boxe:

MarkManson
06-11-2004, 19:38
M aguarda ke io ho rifiutato il contratto....ed ho messo il mio Winxp bello e buono....sl ke ora nn mi va ke loro debbano ricevere il mio portatile per:

1) Guardare NEL MIO portatile;

2) GUARDARE I MIEI DATI PERSONALI;

3) FORMATTARE IL MIO HD dove c'ho perso TEMPO per Installare tutto;

4) Pagare per la spedizione del portatile;

5) Non sapere ke FINE FACCIA e aki arriverà:

6) PERDERE un SACCO DI SOLDI DI LAVORO essendo senza PC!

Ora vedrete come loro mi faranno inviare solo i cd....altrimenti vi giuro ke mando una lettera ad acer e dirò ke farò un pubblicità cosi pessima del loro servizio (ke poi corrisponde a verità) ke nessuno comprerà mai + acer....vi giuro!!:sofico:

Holliwood[ita]
06-11-2004, 20:27
Originariamente inviato da MarkManson
M aguarda ke io ho rifiutato il contratto....ed ho messo il mio Winxp bello e buono....sl ke ora nn mi va ke loro debbano ricevere il mio portatile per:

1) Guardare NEL MIO portatile;

2) GUARDARE I MIEI DATI PERSONALI;

3) FORMATTARE IL MIO HD dove c'ho perso TEMPO per Installare tutto;

4) Pagare per la spedizione del portatile;

5) Non sapere ke FINE FACCIA e aki arriverà:

6) PERDERE un SACCO DI SOLDI DI LAVORO essendo senza PC!


effettivamente la loro richiesta di farsi inviare il portatile è davvero assurda. Ma sul contratto (leggibile su eula.txt) non c'è scritto che ti devi rifare col negoziante per avere il rinborso del sistema operativo?

MarkManson
06-11-2004, 21:47
Sul contratto viene espressamente citato il venditore...ke nn è mediaworld come si pensa, ma bensì acer, x è questa società "venditore"....CMq io il mio notebook li nn glielo mando x' per prima cs nn li ho io in questo momento....e poi x i motivi di sopra....

yaris
06-11-2004, 22:08
volevo collegare il 292 alla tv per vedere un film ma noto che la presa s-tv è fatta diversamente dai cavetti che io ho, i miei sono a 4 pin e funziano con il mio tv e con il pc fisso, presumo debba acquistare un cavetto apposta con due s-tv diverse una per il 292 e l'altra per la tv, giusto?

si trovano facilmente, tipo MW, e avete idea di quanto costino?

thanks.

Blackened
06-11-2004, 23:26
allora sono passato al CARFURTO ed ho presto un modulo da 512 ddr in offerta...
cas 2,5 marca.. TNT o TMt.. speriamo non mi facciano scoppiare l acer....:D
allora l ho pagato poco e dai primi test non dà problemi!!!!:cool:
vi terrò informati...
Le prestazioni di windows ora sono ok!!!!

gatto23
07-11-2004, 01:36
Ragazzi aiutatemi, non riesco a far funzionare la scheda Wireless.
Ho instalato WinXp Pro che avevo però installando i drivers che funzionano correttamente e rilevano la scheda WiFi mi danno sempre la scheda disattivata (radio spenta) e non riesco ad abilitarla in nessun modo oichè l'opzione per abilitare la radio non è cliccabile, qualche consiglio?

MarkManson
07-11-2004, 01:54
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi aiutatemi, non riesco a far funzionare la scheda Wireless.
Ho instalato WinXp Pro che avevo però installando i drivers che funzionano correttamente e rilevano la scheda WiFi mi danno sempre la scheda disattivata (radio spenta) e non riesco ad abilitarla in nessun modo oichè l'opzione per abilitare la radio non è cliccabile, qualche consiglio?

L'Hai attivata con il tasto sulla sinistra?

MarkManson
07-11-2004, 01:54
Allora Ragazzi….

Stasera sono stato con una amica a Guardare l’Unplugged dei Nirvana mentre bevevamo dei cocktails… Mentre guardavamo il concerto ad un certo punto è iniziata la solita cantilena della sirena della batteria scarica….Allora, sentitomi un po a disagio in quanto nn avevo il caricabatteria e inoltre nn essenso a casa ma in un localino un po strano, mi sn detto, o lui o io…

Allora in 5minuti ho trovato la soluzione….. Se la volete versate 10€ a testa sul conto ke vi dirò in pvt….






























SKERZO!!!!

Fate cosi:

Allora, nella tray dovrebbe esserci l’iconcina dell’altoparlante. Una volta individuata seguite queste semplici operazioni:

1) Doppio clic sull’icona nella tray;
2) Clic su opzioni
3) Clic su Proprietà;
4) Ora accertatevi ke sia selezionata la voce: “regola volume periferica di Riproduzione”;
5) Fatto questo Selezionate la voce inerente all’” Altoparlante PC”.
6) Cliccate su ok;
7) Dopo di ke andate nel controllo volume ed abbassate al minimo oppure disabilitate il volume dell’altoparlante PC…

ECCO KE LA SIRENA NN ROMPE +!!

Spero di esservi stato UTILE!

MARKMANSON!

666

gatto23
07-11-2004, 02:46
Originariamente inviato da MarkManson
L'Hai attivata con il tasto sulla sinistra?

Tu non ci crederai ma mi sono accorto di quell'interruttore solo oggi :cry: , comunque attivandolo non succedeva nulla (tra l'altro era gia in ON) quindi ho pensato che la scheda era completamente guasta ma ho comunque voluto fare l'ultimo tentativo disperato, rimettere il mio primo hd da 4200 giri da 30Gb visto che non l'avevo ancora formattato :rolleyes: .Una volta entrato in windows provo ad azionare l'interruttore e con mio grande stupore si accende la spia arancione in basso vicino all'indicatore di batteria e di alimentazione; inoltre noto anche che una scritta verde in sovraimpresione mi avvertiva dell'attivazione della periferica quindi curiosando tra le varie cose mi sono accorto di non aver installato il launch manager. Una volta messo su tutto ha preso a funzionare a meraviglia :)

MarkManson
07-11-2004, 02:48
Originariamente inviato da gatto23
Tu non ci crederai ma mi sono accorto di quell'interruttore solo oggi :cry: , comunque attivandolo non succedeva nulla quindi ho pensato che la scheda era completamente guasta ma ho comunque voluto fare l'ultimo tentativo disperato, rimettere il mio primo hd da 4200 giri da 30Gb visto che non l'avevo ancora formattato :rolleyes: .Una volta entrato in windows provo ad azionare l'interruttore e con mio grande stupore si accende la spia arancione in basso vicino all'indicatore di batteria e di alimentazione; inoltre noto anche che una scritta verde in sovraimpresione mi avvertiva dell'attivazione della periferica quindi curiosando tra le varie cose mi sono accorto di non aver installato il launch manager. Una volta messo su tutto ha preso a funzionare a meraviglia :)

Infatti...il problema è il launch manager!senza quello pare nn vada nulla!cmq dimmi un po, come hai configurato tu la wifi?

samsamsam
07-11-2004, 02:57
GRAAAANDE mark!!!Ps: che ci fai ancora sveglio alle 3 di notte?:D :p

MarkManson
07-11-2004, 02:59
Originariamente inviato da samsamsam
GRAAAANDE mark!!!Ps: che ci fai ancora sveglio alle 3 di notte?:D :p

Sono tornato sbronzo verso le 2...e mentre tornavo ho fatto inviare via gprs il documento!!!Ero strafelice di aver scoperto il modo...ora mi stò riposando!!HEHE!

Holliwood[ita]
07-11-2004, 09:05
bravo MarkManson, finalmente la batteria non romperà più le pa***!
Beati voi che potete fare tardi, io stamattina sono a studiare....
:cry:

matiaij
07-11-2004, 09:32
Originariamente inviato da Holliwood[ita]
bravo MarkManson, finalmente la batteria non romperà più le pa***!
Beati voi che potete fare tardi, io stamattina sono a studiare....
:cry:
Eh, a chi lo dici, ieri sera sono tornato a casa alle 23.30! mi pare di essere tornato ai tempi in cui avevo 15 anni! :rolleyes:
E oggi sotto con la tesi, sennò non mi laureo +...

matiaij
07-11-2004, 09:35
Originariamente inviato da MarkManson
1) Doppio clic sull’icona nella tray;
2) Clic su opzioni
3) Clic su Proprietà;
4) Ora accertatevi ke sia selezionata la voce: “regola volume periferica di Riproduzione”;
5) Fatto questo Selezionate la voce inerente all’” Altoparlante PC”.
6) Cliccate su ok;
7) Dopo di ke andate nel controllo volume ed abbassate al minimo oppure disabilitate il volume dell’altoparlante PC…

ma allora il beep lo fa una robetta tipo pc-speaker? grande, appena posso provo sta soluzione di markmanson! complimenti! dovrebbero fare il NObel per lo smanettamento!

MarkManson
07-11-2004, 12:05
Si...ma anke se io sono all'uni, parto cmq martedì, per me il sabato è sacro.....e la domenica dormo a + nn posso....

Mi fa piacere sapere ke or ala batt nn vi rompa +!

MarkManson
07-11-2004, 12:19
Originariamente inviato da cercaleo
BRAVISSSSSSIMO!:eek: :) :D
:winner: :winner:

Blackened
07-11-2004, 13:20
Grandeeeeee!!!!!!
certo che era una bella rottura sta sirena!!!!!
potete darmi una mano????

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=808151

mistermars
08-11-2004, 09:52
come si può eliminare il logo dell'acer che appare all'accensione del notebook?

mistermars
08-11-2004, 10:13
Originariamente inviato da cercaleo
Azz, sono in ufficio e non ho il portatile con me: prova con questa procedura....

"...On some current Acer systems, when you boot the system up, instead of seeing POST information, you see an Acer logo screen until you get into Windows. If you would rather see the POST information, you will need to get into BIOS with CTRL+ALT+ESC. Go to the Basic System Configuration section and press the Page Down key to go to the second page of that section. Set the Quiet Boot line to DISABLED and the Configuration Table line to ENABLED. Save the CMOS information and let the system self-reboot. Now when you boot the system, you should see normal POST information..."

Fammi sapere!


scusa.
intendevo l'altro logo che appare
dove c'è scritto travel mate 290 series e dietro c'è l'immagine di un'atleta

mistermars
08-11-2004, 10:37
Originariamente inviato da cercaleo
aaaah! ma quello è semplicemente uno sfondo di windows! click destro sul desktop, proprietà, sfondi e metti quello che vuoi.
:)


non ci siamo capiti ancora.

dopo che appare la barra di caricamento di windows, appare quest'immagine che non è quella che ho nel desktop. dopo di che si avvia windows.
Io vorrei cambiare questa.

Mighty83
08-11-2004, 13:42
Io ho il masterizzatore dvd toshiba (non ricordo più se era quello bello o meno... cmq...). Quali sono i dvd che il nostro masterizzatore predilige? i + o i -? e soprattutto quali sono i più affidabili?

samsamsam
08-11-2004, 13:44
Originariamente inviato da mistermars
come si può eliminare il logo dell'acer che appare all'accensione del notebook?

incredibile,mi ero collegato proprio per chiedere la stessa cosa!!Secondo me quella immagine rallenta solo il boot....c'è nessuno che sa come levarla?!?