View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
mi paiono troppi... :P
fai un bel
sudo rmmod acerhk
sudo rm /lib/modules/2.6.15-26-386/extra/acerhk.ko
sudo depmod -ae
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Amici del 292 vi chiedo un consiglio.
Il mio Acer tm292lmi da mercoledì non si accende più.
Ieri mattina ho prontamente chiamato la Acer e nel pomeriggio un corriere TNT ha portato il notebook in quel di Lainate.
Ora è in mano loro.
Sono ignorante in materia ma presumo che il problema dipenda dall'alimentatore visto che la lucina dell'alimentatore non funge più.
Purtroppo non posso provarlo con la batteria perchè quest'ultima da circa 6 mesi si è completamente usurata e attualmente lo uso solo come pc da tavolo... perciò non ho speso soldi per comprare una nuova batteria.
Ora pongo la domanda:
se per ipotesi fosse davvero l'alimentatore e visto che quel pezzo non è più in garanzia,quando mi chiameranno per dirmi il costo dell'alimentatore nuovo fino a che prezzo dovrei dire sì ?
Sapete a quanto lo vendono un alimentatore per il tm292 alla Acer ?
Chiedo questo perchè ho visto un sito che lo vende a circa 80 €.
Vi ringrazio per le risposte. :)
Blackened
22-09-2006, 23:00
ciao a tutti....
purtroppo stasera sono morti nell ordine:
porte usb
modem
casse
ma che azz e successo?
la garanzia sul note e di 2 anni giusto???
visto che alcuni di voi lo hanno mandato a riparare più volte potete darmi qualche dritta???
thank s
come sempre
ho risolto così:
pcmcia usb 2.0 alimentata esternamente
audio usb
poca spesa e notebook perfettamente funzionante....
mi spiace solo per il modem interno e per le casse....
ma almeno posso usarlo...( anche se con pcmcia + usb ) iventa un pò scomodo.....
lunga vita al 292
ps: ora ho un bano da 256 + 1 da 512..
meglio comprare un banco da 1 giga oppure un hd da 5400???
Mighty83
23-09-2006, 10:30
ps: ora ho un bano da 256 + 1 da 512..
meglio comprare un banco da 1 giga oppure un hd da 5400???
La domanda esistenziale.... :D
Io con 1 Gb e 256 ti dico di cambiare HD :fagiano:
In generale dipende... Con 768 Mb dovresti esser tranquillo a meno che non usi troppi programmi contemporaneamente... Un HD veloce in compenso fa diminuire i tempi di attesa nel caricare un programma, nell'avvio, nel trasferimento dati...
Se non si fosse capito la sostituzione dell'HD sarà il mio prossimo upgrade :D :D
Mighty83
24-09-2006, 10:25
Aggiornamento :muro:
Ho installato il modulo acerhk... Ho messo "acerhk" nel file /etc/modules... Riavviato e non funziona ancora... :cry:
In compenso ora se da shell lancio "#lsmod | grep acerhk" mi restituisce il modulo come caricato... Ora non so più che fare... Non voglio riavviare ogni volta quel OS! :(
Amici del 292 vi chiedo un consiglio.
Il mio Acer tm292lmi da mercoledì non si accende più.
Ieri mattina ho prontamente chiamato la Acer e nel pomeriggio un corriere TNT ha portato il notebook in quel di Lainate.
Ora è in mano loro.
Sono ignorante in materia ma presumo che il problema dipenda dall'alimentatore visto che la lucina dell'alimentatore non funge più.
Purtroppo non posso provarlo con la batteria perchè quest'ultima da circa 6 mesi si è completamente usurata e attualmente lo uso solo come pc da tavolo... perciò non ho speso soldi per comprare una nuova batteria.
Ora pongo la domanda:
se per ipotesi fosse davvero l'alimentatore e visto che quel pezzo non è più in garanzia,quando mi chiameranno per dirmi il costo dell'alimentatore nuovo fino a che prezzo dovrei dire sì ?
Sapete a quanto lo vendono un alimentatore per il tm292 alla Acer ?
Chiedo questo perchè ho visto un sito che lo vende a circa 80 €.
Vi ringrazio per le risposte. :)
Scusate se mi uppo :)
Aggiornamento :muro:
Ho installato il modulo acerhk... Ho messo "acerhk" nel file /etc/modules... Riavviato e non funziona ancora... :cry:
In compenso ora se da shell lancio "#lsmod | grep acerhk" mi restituisce il modulo come caricato... Ora non so più che fare... Non voglio riavviare ogni volta quel OS! :(
Allora... Se il modulo è caricato allora deve fare...
Però ricordati che per far funzionare il wireless, devi accendere il led...
Quindi, una volta avviato il sistema (a led spento) ed appurato che il modulo sia caricato fai un bel
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
(forse serve il sudo).
Ora si deve accendere il led, e quindi anche la scheda wireless.
Ad ogni modo, in /etc/modules che hai messo? Solo "acerhk"? Perché io gli passeri anche gli altri parametri che ho indicato sopra.....
Poi, ho notato che in dapper /etc/modules viene caricato dopo la rete, quindi potresti avere dei problemi se vuoi connetterti al boot (appunto, io ho usato il file indcato prima in /etc/networking per caricare il modulo).
Mi pare una cosa così strana.......
Mighty83
27-09-2006, 10:12
Allora... Se il modulo è caricato allora deve fare...
Però ricordati che per far funzionare il wireless, devi accendere il led...
Quindi, una volta avviato il sistema (a led spento) ed appurato che il modulo sia caricato fai un bel
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
(forse serve il sudo).
Ora si deve accendere il led, e quindi anche la scheda wireless.
Ad ogni modo, in /etc/modules che hai messo? Solo "acerhk"? Perché io gli passeri anche gli altri parametri che ho indicato sopra.....
Poi, ho notato che in dapper /etc/modules viene caricato dopo la rete, quindi potresti avere dei problemi se vuoi connetterti al boot (appunto, io ho usato il file indcato prima in /etc/networking per caricare il modulo).
Mi pare una cosa così strana.......
Mettendo in /etc/modules ora il modulo viene caricato... Ma ho messo solo "acerhk" che altro dovrei aggiungere? :fagiano:
Questo? "acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0"
Altra cosa: come faccio a caricare allora la rete all'avvio? anche perchè in /etc non ho nessun file networking :fagiano:
No, scusa c'è una cartella (/etc/network), comunque io ho una configurazione un po' particolare, perché uso wpa_supplicant quindi ho un altro metodo per attivare la connessione all'avvio, tra l'altro forzando il caricamento del modulo prima... Se hai delle impostazioni standard, ti basta editare il file /etc/network/interfaces.
Mighty83
29-09-2006, 20:59
No, scusa c'è una cartella (/etc/network), comunque io ho una configurazione un po' particolare, perché uso wpa_supplicant quindi ho un altro metodo per attivare la connessione all'avvio, tra l'altro forzando il caricamento del modulo prima... Se hai delle impostazioni standard, ti basta editare il file /etc/network/interfaces.
Sisi ho la configurazione originale... Un ultima cosa: cosa dovrei mettere in quel file? :stordita:
Una cosa tipo:
#wireless network interface
auto eth1
iface eth1 inet dhcp
wireless-mode Managed
#iface eth1 inet static
#address 192.168.10.2
#netmask 255.255.255.0
#gateway 192.168.10.1
#network 192.168.10.0
#broadcast 192.168.10.255
#dns-nameservers 195.31.190.31 192.168.10.1
#pre-up modprobe acerhk && echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
#pre-down echo 0 > /proc/drivers/acerhk/wirelessled
Mighty83
04-10-2006, 10:02
Niente... Ho provato a editare il file in questo modo
auto lo
iface lo inet loopback
auto eth0
iface eth0 inet static
address 192.168.1.2
netmask 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
auto eth1
iface eth1 inet dhcp
auto eth2
iface eth2 inet dhcp
auto ath0
iface ath0 inet dhcp
auto wlan0
iface wlan0 inet dhcp
auto dsl-provider
iface dsl-provider inet ppp
provider dsl-provider
pre-up /sbin/ifconfig eth0 up # line maintained by pppoeconf
pre-up modprobe acerhk && echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
pre-down echo 0 > /proc/drivers/acerhk/wirelessled
Ma non è servito a niente... :(
Strano... Parecchio strano...
Se vuoi ti provo a passare il mio modulo compilato, però.....
Cmq, oggi ho montato il mio Gb di ram... È davvero bello volare sopra 1,23GB di ram..... :D :D :D :D :D :D :sofico:
Mighty83
11-10-2006, 23:44
Strano... Parecchio strano...
Se vuoi ti provo a passare il mio modulo compilato, però.....
Cmq, oggi ho montato il mio Gb di ram... È davvero bello volare sopra 1,23GB di ram..... :D :D :D :D :D :D :sofico:
Te l'avevo detto che con più di un gb era una figata! :sofico:
Ora aspetto di cambiare l'HD anche lì si noterà una certa differenza :D
Per il modulo se prova a vedere se riesci in qualche modo :fagiano:
Holliwood[ita]
15-10-2006, 09:42
sto impazzendoooooooooooo :muro: :muro:
Da poco tempo quando installo driver della scheda video qualunque (acer, omega, dna, cata originali, etc etc) mi si pianta windows dopo poco dall'avvio e mi viene la schermata blu che mi dice che il driver ATI2DVG ha creato un errore gravissimo.
Installato service pack2: nulla
piallato tutto e tornato alla config di partenza con i cd di riprestino: nulla
portato il portatile dallo psicologo:nulla
IDEE????
mcgyver2005
21-10-2006, 13:47
ciao ragazzi vi vorrei chiedere 2 cose
1) sostituire la batteria originale con una compatibile, (tipo questa (http://cgi.ebay.com/Brand-New-Acer-TravelMate-290-291-292-Series-Battery_W0QQitemZ160042997707QQihZ006QQcategoryZ116322QQrdZ1QQcmdZViewItem)) è una caz*ata o è meglio fare così anzichè spendere il triplo per una ACER?
2) la RAM, che sia da 512 o da 1giga, che caratteristiche deve avere?
deve essere DDR SDRAM? Non ddr2 chiaramente! ma ke modelli?
ho letto 2700 e 3200 quale va meglio per il nostro pc?
grazie a tutti
ciao ciao
Di dove sei?
Se passi da Genova, senza impegno, ti regalo unabatteria del 292 che non so se funziona, perchè a dicembre la Acer mi ha cambiato la macchina con un altra ma la batteria non la ho inviata......
La ram è DDR SODIMM 333, non DDR2
mcgyver2005
21-10-2006, 19:13
kellone ti ho mandato un PM.
fammi sapere
ciao
Vincer72
21-10-2006, 21:13
In realtà sintomi non ne ha mai dati...
Semplicemente in determinate circostanze mentre si entra in stand-by oppure in sospensione, succede qualcosa che gli impedisce poi di riaccendersi.
E' un problema conosciuto in Acer.
Quoto questo post poichè l'altro giorno è successo anche a me.
Ho lasciato il PC acceso e dopo x minuti è entrato in stand-by e non ne voleva più sapere di accendersi.
All'accensione la ventola girava 2/3 secondi e poi il nulla...schermo nero e l'unica luce accesa era quella dell'alimentazione. Lo spegnimento era possibile solo con la pressione del tasto di accensione premuto per 3/4 secondi.
Ho letto che qualcuno di voi ha inviato il PC in assistenza e gli hanno cambiato scheda madre, mobo e quant'altro.
Io ero convinto che fosse qualcosa legato al bios (Bug?) e dopo una ricerca in rete ho trovato come effettuare il reset del bios (l'equivalente del togliere la batteria tampone).
Effettuata questa operazione il PC è ripartito da zero ed è tornato funzionante al 100%.
Riporto le operazioni effettuate per il reset del bios:
- togliere la batteria e scollegare il PC dalla rete elettrica
- aprire il coperchio sul retro dove sono alloggiate le RAM
- togliere i banchi installati fino a trovare un punto con sigla J1 (E' un cerchio diviso in due da una righetta nera)
- collegare le due parti di questo piccolo cerchio per almeno un secondo (io ho usato un cacciavite). Ovviamente non ci si accorge di nulla.
- rimettere i banchi di ram e richiudere il coperchio
- premere il pulsante di accensione.
Il mio PC è ripartito con il Bios resettato e da una schermata di impostazione.
Ho premuto F1 di continua e poi ho riavviato il PC poichè sembrava bloccato.
La data di Windows è da reimpostare.
Ciao
Vincenzo
certo che è incredibile che non abbiano fatto una campagna di richiamo per il 292 con il bios che va a p***ne ... 4 volte in assistenza poi me lo hanno cambiato con un altro notebook nuovo pur di farmi star zitto... (con la garanzia che mi avrebbero dato assistenza anche dopo la fine della garanzia del 292)
fortuna che il 4072 non ha nessun problema e è migliore, altrimenti gli facevo causa :rolleyes:
fortuna che il 4072 non ha nessun problema e è migliore, altrimenti gli facevo causa :rolleyes:
Concordo.... non fosse che ho bisogno di una macchina più piccola col cavolo che la venderei.
A me hanno dato un foglio dove è scritta la sostituzione per continuare a godere della acer advantage.
In effetti non avrei mai mollato neppure il 292, mi piaceva tantissimo, equilibrata come poche.... ma 4 assistenze in un anno e mezzo erano davvero troppe.....
Concordo.... non fosse che ho bisogno di una macchina più piccola col cavolo che la venderei.
pure io non lo venderei se non avessi preso il tablet (che tra il resto è meno potente del 4072)
mistermars
22-10-2006, 22:25
uffff.
mi sa che anche il mio acer 292lmi sta iniziando a dare i numeri. Oggi stavo usando il pc e ad un tratto si è riavviato all'improvviso e non riusciva più a ripartire. cioè appariva la schermata nera, in cui vengono mostrati i drive presenti e la memoria installata, e poi si riavviava continuamente. Dopo averlo spento con il tasto di accensione e riavviato il pc è rimasto bloccato ed ho dovuto staccare la batteria. Dopo un oretta l'ho riacceso ma si sentiva un allarme sonoro formato da una serie di bip lunghi. Ho rispento tutto, staccato la batteria e riacceso. A questo punto il pc ha funzionato circa 15 minuti e poi nuovamente sono riiniziati i riavvii.
Cosa può essere? sarà la scheda video?
mistermars
22-10-2006, 22:33
uffff.
mi sa che anche il mio acer 292lmi sta iniziando a dare i numeri. Oggi stavo usando il pc e ad un tratto si è riavviato all'improvviso e non riusciva più a ripartire. cioè appariva la schermata nera, in cui vengono mostrati i drive presenti e la memoria installata, e poi si riavviava continuamente. Dopo averlo spento con il tasto di accensione e riavviato il pc è rimasto bloccato ed ho dovuto staccare la batteria. Dopo un oretta l'ho riacceso ma si sentiva un allarme sonoro formato da una serie di bip lunghi. Ho rispento tutto, staccato la batteria e riacceso. A questo punto il pc ha funzionato circa 15 minuti e poi nuovamente sono riiniziati i riavvii.
Cosa può essere? sarà la scheda video?
adesso sono riuscito nuovamente a riaccenderlo ma dopo pochi minuti si è spento e si è risentito il segnale d'allarme
Ciao tutti, scusate se mi intrometto, ma sono un felicissimo (grattatina) possessore di un TM 292Lci con processore Banias 1.5ghz, sul quale girano Winmerd MCE e Ubuntu Dapper.
Vorrei chiedere a chi usa Linux sul portatile se può scrivermi o linkarmi una procedura chiara e completa (sono un niubbo) su come attivare la scheda ipw2200 dallo switch posto sul lato sinistro.
Se avvio direttamente Ubuntu lo switch non funziona, mentre se avvio winzozz, lo accendo e poi riavvio Ubuntu il led e la scheda sono attivi e mi connetto tranquillamente. Trovo ridicolo dover avviare windows solo per accendere la scheda wireless... e la cosa strana è che se poi in ubuntu spengo e riaccendo lo switch tutto funziona perfettamente! (nel senso che si spegne e si riaccende) Il problema si presenta solo all'avvio da computer spento... :( :( :(
Ho scaricato e installato via Synaptic "Acerhk" ma non si è risolto niente! (i tasti con la funzione accessoria: Fn + xxx funzionano bene).
HELP!!! :muro:
...Vorrei chiedere a chi usa Linux sul portatile se può scrivermi o linkarmi una procedura chiara e completa (sono un niubbo) su come attivare la scheda ipw2200 dallo switch posto sul lato sinistro...
ora non lo uso perchè è morto :( , ma quando funzionava usavo il mio acer solo con ubuntu o con kanotix e lo switch ha sempre funzionato a dovere.
percui non saprei dirti quale sia il tuo problema, ma di sicuro si può risolvere con facilità. prova nel forum di ubuntu: http://forum.ubuntu-it.org/index.php
ciao
mistermars
23-10-2006, 18:29
adesso sono riuscito nuovamente a riaccenderlo ma dopo pochi minuti si è spento e si è risentito il segnale d'allarme
nessuno mi da una mano? :(
kellone ti ho mandato un PM.
fammi sapere
ciao
Spedita stamane, domani dovresti riceverla.
;)
mcgyver2005
23-10-2006, 20:41
X Kellone: ok perfetto sei stato gentilisimo, poi ti faccio sapere appena mi arriva tutto!
grazie ancora
ciao
X TUTTI: ragazzi quali sono i prezzi medi per la Ram per il nostro notebook?
per il taglio da 512 mb e per quella da 1 giga
fatemi sapere
(se volete anche consigliarmi qlc sito, aste a parte)
ciao
Mighty83
24-10-2006, 11:49
Ciao tutti, scusate se mi intrometto, ma sono un felicissimo (grattatina) possessore di un TM 292Lci con processore Banias 1.5ghz, sul quale girano Winmerd MCE e Ubuntu Dapper.
Vorrei chiedere a chi usa Linux sul portatile se può scrivermi o linkarmi una procedura chiara e completa (sono un niubbo) su come attivare la scheda ipw2200 dallo switch posto sul lato sinistro.
Se avvio direttamente Ubuntu lo switch non funziona, mentre se avvio winzozz, lo accendo e poi riavvio Ubuntu il led e la scheda sono attivi e mi connetto tranquillamente. Trovo ridicolo dover avviare windows solo per accendere la scheda wireless... e la cosa strana è che se poi in ubuntu spengo e riaccendo lo switch tutto funziona perfettamente! (nel senso che si spegne e si riaccende) Il problema si presenta solo all'avvio da computer spento... :( :( :(
Ho scaricato e installato via Synaptic "Acerhk" ma non si è risolto niente! (i tasti con la funzione accessoria: Fn + xxx funzionano bene).
HELP!!! :muro:
Io son 4 mesi che son costretto a fare così :fagiano:
Windows lo uso per 2 minuti al giorno... il tempo di far caricare la wireless... Se guardi un paio di pagine indietro vedrai che un utente ha spiegato come far funzionare il tutto... Io purtroppo non ci sono riuscito... Magari te sei più fortunato di me e ce la farai! :D
Ah nel caso dopo spiega come hai risolto eh :p
DURONMEN
24-10-2006, 18:16
Quoto questo post poichè l'altro giorno è successo anche a me.
Ho lasciato il PC acceso e dopo x minuti è entrato in stand-by e non ne voleva più sapere di accendersi.
All'accensione la ventola girava 2/3 secondi e poi il nulla...schermo nero e l'unica luce accesa era quella dell'alimentazione. Lo spegnimento era possibile solo con la pressione del tasto di accensione premuto per 3/4 secondi.
Ho letto che qualcuno di voi ha inviato il PC in assistenza e gli hanno cambiato scheda madre, mobo e quant'altro.
Io ero convinto che fosse qualcosa legato al bios (Bug?) e dopo una ricerca in rete ho trovato come effettuare il reset del bios (l'equivalente del togliere la batteria tampone).
Effettuata questa operazione il PC è ripartito da zero ed è tornato funzionante al 100%.
Riporto le operazioni effettuate per il reset del bios:
- togliere la batteria e scollegare il PC dalla rete elettrica
- aprire il coperchio sul retro dove sono alloggiate le RAM
- togliere i banchi installati fino a trovare un punto con sigla J1 (E' un cerchio diviso in due da una righetta nera)
- collegare le due parti di questo piccolo cerchio per almeno un secondo (io ho usato un cacciavite). Ovviamente non ci si accorge di nulla.
- rimettere i banchi di ram e richiudere il coperchio
- premere il pulsante di accensione.
Il mio PC è ripartito con il Bios resettato e da una schermata di impostazione.
Ho premuto F1 di continua e poi ho riavviato il PC poichè sembrava bloccato.
La data di Windows è da reimpostare.
Ciao
Vincenzo
Sei sicuro sia possibile resettare il bios facendo la procedura che riporti su?!?
Te lo chiedo perchè io ho avuto il tuo stesso problema, ma come molti ho dovuto mandare il portatile in assistenza (era in garanzia) e loro mi hanno sostituito la scheda madre.
Mi sembra strano che i tecnici Acer non siano a conoscenza di tale procedura e vadano a sostituire direttamente la scheda madre.
Comunque se ciò che dici è vero sarebbe una gran bella scoperta per tutti i possessori di questo notebook. Pensa che io ero tentato a rivenderlo visto che sta per scadere la garanzia, ma se con la tua procedura si riesce a risolvere il difetto del bios, allora me lo tengo stretto stretto.
mistermars
24-10-2006, 20:06
l'allarme sonoro formato da una serie di bip lunghi cosa significa
Che versione del bios hanno i vostri note?
La 1.2 o la 1.3???
Premesso che stò aspettando che un utente mi dica se ne ha bisogno o meno, io ho i 3 CD di ripristino originali del 292.
Se a qualcuno interessano faccia un fischio.
Vincer72
26-10-2006, 08:17
Sei sicuro sia possibile resettare il bios facendo la procedura che riporti su?!?
Te lo chiedo perchè io ho avuto il tuo stesso problema, ma come molti ho dovuto mandare il portatile in assistenza (era in garanzia) e loro mi hanno sostituito la scheda madre.
Mi sembra strano che i tecnici Acer non siano a conoscenza di tale procedura e vadano a sostituire direttamente la scheda madre.
Comunque se ciò che dici è vero sarebbe una gran bella scoperta per tutti i possessori di questo notebook. Pensa che io ero tentato a rivenderlo visto che sta per scadere la garanzia, ma se con la tua procedura si riesce a risolvere il difetto del bios, allora me lo tengo stretto stretto.
Ciao Duronmen,
non è che sono sicuro...l'ho semplicemente fatto. :)
Ciò non esclude che se effettivamente salta qualche componente HW, ovviamente, debba essere sostituito.
Per quanto riguarda l'assistenza, secondo me, mica si fanno tante domande...probabilmente tecnici HW ragionano per HW e quindi danno per scontato che il problema sia lì.
La versione del bios è la 1.2...penso.
Ciao
Vincenzo
Se vi interessa vi dò la 1.3 che aggiunge il supporto ai dothan (e magari corregge anche altri problemi)...
Se vi interessa vi dò la 1.3 che aggiunge il supporto ai dothan (e magari corregge anche altri problemi)...
Ciao, potresti inviarmela via email?
[email protected]
Grazie... ;) ;)
mcgyver2005
26-10-2006, 20:42
kellone non riesco nè a leggere nè a inviare messaggi pvt, quindi lo scrivo qui.
ho fatto tutto, appena ti arriva fammi sapere ok?
grazie ancora sei stato veramente molto gentile!
ciao
Ti comunicherò senz'altro.
Grazie a te.
Kellone.
Finferlo
27-10-2006, 09:19
Salve, ho un 292 LMI con ATI 9700 da 64mega acquistato nell'agosto 2004 (quindi fuori garanzia) che non ha mia MAI dato un solo problema: due giorni fa, dopo l'avvio di WINXP, il puntatore inizia ad apparire "ricoperto di righe", successivamente le righe si ampliano a tutto lo schermo fino a rendere la visualizzazione impossibile. Perplesso, lancio il task manager per vedere se magari ho qualche virus/malware in azione e riesco a leggere tra quel "nebbione" qualcosa del tipo "rescvideo.exe", nome che mi giunge nuovo. Nel dubbio, formatto e reinstallo tutto, sperando di togliere qualche magagna a livello software, riavvio dopo l'installazioe e durante la configurazione di WINXP (quando si settano i parametri di base, nome utente, etc...) pare che il pc funga a dovere. Arrivo sul desktop e il problema riappare. Porto il pc in negozio, il tizio lo riavvia e mi dice, dopo aver chiamato un collega, che secondo loro è la scheda video ad essere partita definitivamente, dato che durante l'avvio di WINXP, non spingendo eccessivamene il comparto video (schermata nera con scritta WINDOWS e MICROSOFT, per intendersi), la visualizzazione è perfetta, ma come si entra in risoluzione 1024x768, la ATI accusa il guasto e s'impalla. Quindi, per rimetterlo in sesto devo mandarlo in assistenza e spendere qualche cifra attorno ai 5/600 euri. Terrore. Vabbè, vedrò cosa fare.
Leggendo questo topic, cmq, mi sono venute in mente un paio di cose, ovvero non ho mai pulito la ventola di raffreddamento da quando ho acuistato il pc, e considerando che lo tengo acceso non meno di 10 ore al giorno potrebbe magari essere sporca e rendere problematico il funzionamento della scheda. A questo aggiungo il fatto del processo "rescvideo.exe" (non ricordo il nome preciso, ma cmq qualcosa di simile), magari qualche utiliti della ATI che è entrata in azione richiamata dalla scheda, causa un malfunzionamento per via di un eccessivo surriscaldamento.
Ah, non ho ancora provato a collegare un monitor esterno al pc per controllare se si vede, in questo modo.
Inoltre ho letto che qualcuno in questo thread ha mandato svariate volte il pc in assistenza dove sono state sostituite al pc sia la scheda madre che la scheda video. Domanda: ma in un portatile non è tutto saldato insieme? E' possibile cambiare solamente la scheda video? E, dato che non è più in garanzia, posso portare il mio pc anche presso un altro centro assistenza, magari qualcuno con cui posso aver a che fare di persona?
Grazie, sono nelle vostre mani (quindi non applaudite).
Boh... io è oltre un anno che uso il portatile con linux e basta e non ho proprio problemi per il wireless (che tra l'altro è il mio unico mezzo di accesso al web...)
Forse non compilate bene il modulo, non so... Però qui funziona davvero bene...
Ora, per provare a risolvere la situazione, non potendo darvi un .deb per ogni kernel, scaricate il modulo da questo .tar.gz: http://3v1n0.tuxfamily.org/xtra/acerhk.ko.tar.gz (o fatelo da riga di comando come indicato sotto).
Ora, fate così:
wget http://3v1n0.tuxfamily.org/xtra/acerhk.ko.tar.gz
tar xf acerhk.ko.tar.gz
sudo rmmod -f acerhk
sudo mv acerhk.ko /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/input/misc/
sudo depmod -ae
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
sudo echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Non appena scritto l'ultimo comando, se l'interruttore wireless è acceso, si deve accendere la spia del Wifi... A me è sempre successo così.
Per spegnerla via software basta sostituire uno "0" all'1 dell'ultimo comando.
Ora, ad ogni accensione dovete avviare le ultime due comandi indicati sopra (magari automatizzandoli, come ho fatto io, inserendo tale codice in /etc/network/if-pre-up.d/wireless-tools), ma se preferite potete farlo anche a mano :rolleyes: ...
Insomma, DEVE funzionare!
ok grazie, ci proverò quanto prima ;) !
fortissimo
04-11-2006, 16:09
ho una periferica da collegare al notebook con interfaccia SCSI
come la posso collegare?
Sph3rello
05-11-2006, 14:51
Ciao ragazzi, proprio oggi durante un ripristino di una sessione di windows che è andata in stand by e poi s'è spento il pc (per batteria esaurita), come lo sono andato a riaccendere praticamente non fa nulla... non riesce nemmeno a apparire la scritta acer... cosa potrebbe essere successo???
Ho provato pure a staccare l'HD ma niente la situazione è sempre quella... non è che la cmos è andata???
Qualunque suggerimento è ben accetto!
Simone
Edit 05/10/2006 17:32
Ho risolto il problema, quoto il messaggio risolutivo
Ho lasciato il PC acceso e dopo x minuti è entrato in stand-by e non ne voleva più sapere di accendersi.
All'accensione la ventola girava 2/3 secondi e poi il nulla...schermo nero e l'unica luce accesa era quella dell'alimentazione. Lo spegnimento era possibile solo con la pressione del tasto di accensione premuto per 3/4 secondi.
Ho letto che qualcuno di voi ha inviato il PC in assistenza e gli hanno cambiato scheda madre, mobo e quant'altro.
Io ero convinto che fosse qualcosa legato al bios (Bug?) e dopo una ricerca in rete ho trovato come effettuare il reset del bios (l'equivalente del togliere la batteria tampone).
Effettuata questa operazione il PC è ripartito da zero ed è tornato funzionante al 100%.
Riporto le operazioni effettuate per il reset del bios:
- togliere la batteria e scollegare il PC dalla rete elettrica
- aprire il coperchio sul retro dove sono alloggiate le RAM
- togliere i banchi installati fino a trovare un punto con sigla J1 (E' un cerchio diviso in due da una righetta nera)
- collegare le due parti di questo piccolo cerchio per almeno un secondo (io ho usato un cacciavite). Ovviamente non ci si accorge di nulla.
- rimettere i banchi di ram e richiudere il coperchio
- premere il pulsante di accensione.
Il mio PC è ripartito con il Bios resettato e da una schermata di impostazione.
Ho premuto F1 di continua e poi ho riavviato il PC poichè sembrava bloccato.
La data di Windows è da reimpostare.
Ciao
Vincenzo
Ho rifatto tutto precisamente quello che c'è scritto, solo un cambiamento: nell'acer 292LCi il cerchietto del J1 è un rettangolino.
Thx!
Mighty83
05-11-2006, 19:21
Ciao ragazzi, proprio oggi durante un ripristino di una sessione di windows che è andata in stand by e poi s'è spento il pc (per batteria esaurita), come lo sono andato a riaccendere praticamente non fa nulla... non riesce nemmeno a apparire la scritta acer... cosa potrebbe essere successo???
Ho provato pure a staccare l'HD ma niente la situazione è sempre quella... non è che la cmos è andata???
Qualunque suggerimento è ben accetto!
Simone
Edit 05/10/2006 17:32
Ho risolto il problema, quoto il messaggio risolutivo
Ho rifatto tutto precisamente quello che c'è scritto, solo un cambiamento: nell'acer 292LCi il cerchietto del J1 è un rettangolino.
Thx!
Ottima notizia! :D
@trevi55 -> Proverò al più presto e ti farò sapere ;)
Mighty83
06-11-2006, 11:54
Aggiornamento...
mighty@mighty-laptop:~$ sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
FATAL: Error inserting acerhk (/lib/modules/2.6.15-27-386/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko): Invalid module format
Suggerimenti? :confused:
Sph3rello
06-11-2006, 12:01
Mi sa che io ho lo stesso problema di mighty83, cioè usando linux (gentoo nella fattispecie) la wireless non si accende automaticamente ma devo prima avviare win e dopo avviare linux senza spegnere il pc... è la stessa cosa?
Per gentoo ho usato anche io i drivers acerhk ma la cosa non si è risolta, magari controllo e posto i driver che ho usato ma il problema ce l'ho ancora... :mc:
Aggiornamento...
mighty@mighty-laptop:~$ sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
FATAL: Error inserting acerhk (/lib/modules/2.6.15-27-386/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko): Invalid module format
Suggerimenti? :confused:
Perché usi il kernel per 386? Siamo un po più avanti noi.... :D
Comunque, io ora uso edgy; non ricordo se quel modulo era per edgy o no; ad ogni modo se usi dapper fai:
sudo apt-get -f install linux-686
Quindi rifai quanto detto sopra (ma non escludo che ti ridia quell'errore...)
se invece hai aggiornato ad edgy
sudo apt-get -f install linux-generic
Quindi eventualmente rimuovi il/i vecchio/i.... E, a questo punto non dovrebbe essere più necessario l'installazione del modulo, ma solo un
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
sudo echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessledVisto che il kernel di edgy comprende già acerhk.....
Fammi risapere ;)
-----------
Edit: Mi sta morendo un pixel dell'LCD......:::!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Praticamente è circondato da un alone più scuro mentre lui è bianco :doh: :doh: :cry: :cry: :cry:
Ciao, come ho detto qualche post fa, anch'io ho lo stesso problema con Ubuntu Edgy. Dato che come tu dici il modulo acerhk è già installato, ho provato a digitare il comando
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
e mi ha dato questo errore:
FATAL: Error inserting acerhk (/lib/modules/2.6.17-10-generic/extra/acerhk.ko): Invalid module format
che posso fare?? :(
Mi pare mooolto strano che quel modulo sia quella directory da te postata, perché si deve trovare in /lib/modules/2.6.17-10-generic/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko visto che è presente nel pacchetto linux-image-2.6.17-10-generic...
Quindi, fai if [ -f /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko ]; then sudo rm -f /lib/modules/$(uname -r)/extra/acerhk.ko; sudo rmmod acerhk; sudo depmod -a; sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0; sudo echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled; else echo "Errore..."; fi
fai anche un md5 del modulo standard con md5sum /lib/modules/$(uname -r)/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko
Dev'essere pari a f4315c96a94669fe0798345f1487eb51 :rolleyes:
Grazie! finalmente ora funziona!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ORa gentilmente potresti spiegarmi come automatizzare questi comandi all'avvio di Ubuntu? Dai che il più è fatto ormai!
Come avevo scritto in precedenza, ho semplicemente aggiunto alla fine del file /etc/network/if-pre-up.d/wireless-tools il seguente codice:modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0 #led=1
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Magari non è il massimo della pulizia, ma funziona :)
Come avevo scritto in precedenza, ho semplicemente aggiunto alla fine del file /etc/network/if-pre-up.d/wireless-tools il seguente codice:modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0 #led=1
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Magari non è il massimo della pulizia, ma funziona :)
Funziona davvero! :D
grazie, sei stato gentilissimo, veramente! ancora pochi passi e sul notebook la migrazione sarà completa!
Se mi consigliassi un programmino per gnome/beryl di gestione delle reti (wireless e non) e mi aiutassi a risolvere il problema del tasto "Alt Gr" con Beryl + Edgy ti sarei debitore per l'eternità.... :stordita: :stordita: :stordita:
da qualche giorno il mio 292 ha un grave problema : quando lo accendo subito dopo il post o al massimo dopo che ha caricato grub, ma lo fa anche se entro nei setttaggi del bios con f2, il computer si riavvia, proprio un reset e ricarica il bios poi si riavvia in un interminabile loop. Ho provato a resettare il bios ponticellando j1 come descritto poco sopra per un problema diverso ma il problema non si è risolto. Ho provato anche a staccare alternativamente i due banche di ram ma niente. La ventola all'accensione gira. Non so che pesci prendere, la riparazione fuori garanzia è da escludere. Qualche idea???
cacchio che sfiga! mi spiace davvero, ma proprio non ao aiutarti...
pensi che provare a riaggiornare il Bios possa servire a qualcosa? se non sbaglio in questo thread c'era qualcuno che linkava proprio l'ultimo bios di questo notebook...
in bocca al lupo! :p :p
aggiornare il bios non credo che possa servire, inoltre sarebbe impossibile poichè il computer si resetta dopo pochi secondi. L'ultima cosa che tenterò sarà una bella smontata e ripulita con l'aria compressa ma non sono molto fiducioso... crepi il lupo!
Totoro78
05-12-2006, 18:33
Ciao a tutti,
sabato scorso ho abbandonato dopo più di due anni il fido TM292 LMI. Sono passato ad un più potente ASUS (in sign). Ammetto che il passaggio è stato piuttosto triste perché mi ci ero veramente affezionato al nostro piccolo!!!
Era ancora in ottimo stato, non mi ha mai dato nessun problema: purtroppo non era più in grado di far andare gli ultimi giochi, di cui sono un appassionato (Oblivion, Dark Messiah, Gothic 3....).
In ogni caso, per alcune sue qualità, resta insuperabile: silenziosità (quanto la rimpiango:la ventolina partiva solo durante le sessioni di gioco; il mio nuovo a8js ce l'ha sempre accesa :mad: ), affidabilità (mai un problema, nonostante il mio uso intenso) e anche... prestazioni (dopotutto ci ho giocato a HL2 Ep1, Prey, FarCry...).
Speriamo che il mio nuovo pc saprà darmi altrettante soddisfazioni!
Ciao.
Mighty83
05-12-2006, 20:07
l mio nuovo a8js ce l'ha sempre accesa :mad:
M'hai appena dato un ottimo motivo per non comprare l'Asus :D
Per il momento non mi sogno lontanamente di cambiar il mio piccolo! :p
ciao ragazzi.. anche io sono un possessore di un tm 292.. è un pò differente da quello descritto all'inizio di questo thread.. ovvero ha un hd da 30 gb e 256 di ram. scorrendo questi messaggi ho visto che il problema che ho avuto ed ho tuttora (la garanzia mi è scaduta da un mese) è un problema comune a questo portatile.
anche il mio 292 una volta scaricata la batteria si è spento.. ed ora non ne vuole più sapere di ripartire.. ho visto che qulacuno ha avuto fortuna resettando il bios.. stasera ci proverò anch'io.. altro problema del mio notabook è la scheda wi fi.. dal pc non mi dava problemi però non riesco ad accenderla.. che sia guasto l'interrutore?
scusate il disturbo, sono inesperto e non vorrei avervi rotto le p....
nel caso l'operazione non vada a buon fine il mio tm292 è in vendita per pezzi di ricambio.. a presto
Sei sicuro di non avere chiuso il programma acer launch?
E' lui che gestisce i tasti "speciali".
il suggerimento del bios è andato a buon fine...
il notebook ha ripreso a funzionare..
per il wi fi non trovo questo acer lounch..
ho formattato un pòdi tempo fa e non con i dischi di ripristino..
devo aver fatto qualche cazz...?
grazie mille per il suggerimento cosi celere..
a presto..
qundo ho formattato il pc non ho installato il launcher..
ora funziona tutto perfettamente..
un consiglio..
per migliorare le prestazioni dovrei aggiungere Ram?
ho intenzione di comprare un hd esterno (da 2.5)..
mi conviene montarne uno nuovo nel portatile e recuperare quasto da 30 come hd esterno?
piu o meno mi sapete dire quanto mi viene a costare la ram e l'hd?
vi ringrazio tanto..
da oggi non perderò mai d'occhio questo forum..
e pensare che stasera dovevo andare a comprarne uno nuovo...
a questo ci sono affezionato e per ciò che faccio è più che sufficente..
quindi 1000 euri risparmiati grazie a voi..
saluti fraterni dalla sardegna..
a si biri..
Si, la ram ti dà una bella botta, altrettanta un HDD da 5400 o 7200 rpm... quello che hai è da 4200.
Quello che hai in un case esterno autoalimentato USB 2.0 che costa circa 20 euro.
Mighty83
21-12-2006, 17:08
qundo ho formattato il pc non ho installato il launcher..
ora funziona tutto perfettamente..
un consiglio..
per migliorare le prestazioni dovrei aggiungere Ram?
ho intenzione di comprare un hd esterno (da 2.5)..
mi conviene montarne uno nuovo nel portatile e recuperare quasto da 30 come hd esterno?
piu o meno mi sapete dire quanto mi viene a costare la ram e l'hd?
vi ringrazio tanto..
da oggi non perderò mai d'occhio questo forum..
e pensare che stasera dovevo andare a comprarne uno nuovo...
a questo ci sono affezionato e per ciò che faccio è più che sufficente..
quindi 1000 euri risparmiati grazie a voi..
saluti fraterni dalla sardegna..
a si biri..
Guarda io ho montato un banco da 1 Gb, ora con 1,26 Gb è una bomba! :cool:
Per l'hd ho visto un samsung 5400 rpm, 100 Gb a 99€... Io fossi in te metterei il tuo interno in un box e sostituirei l'hd interno (con i soldi che prendo a Natale io lo faccio! :stordita: )
Penso che il primo passo per imprimere un buon boost di potenza per il nostro fido Travelmate sia la sostituzione dell' HDD. Il 40gb "di serie" è una vera e propria schifezza, il punto debole di tutto il notebook. Anch'io, se Babbo Natale mi regalerà qualche soldino, provvederò ad una rapida sostituzione :cool: .
Il mio poi ha solo 512mb di ram, con un gigabyte e un masterizzatore DVD sarebbe veramente perfetto, pronto per durare ancora parecchio tempo! :D :D
Holliwood[ita]
20-01-2007, 12:01
Ciao a tutti,
[.....]
affidabilità (mai un problema, nonostante il mio uso intenso) e anche... prestazioni (dopotutto ci ho giocato a HL2 Ep1, Prey, FarCry...).
Speriamo che il mio nuovo pc saprà darmi altrettante soddisfazioni!
Ciao.
EEEHhhhhhhhhhhh???????:eekk: :what:
HL2 e FarCry?????:sbav:
Io ho il 292 con 768 mega di RAM e HD a 4200 e farcry scatta tantissimo, hl2 pure e Vietcong idem. C'è qualcosa che non quadra!!!!
Mi puoi dire che cosa hai fatto al tuo 292 per giocare a tutti questi giochi?
Sei sicuro che ci giocava a 1024x768 (dettagli bassi va + che bene)?
Holliwood[ita]
20-01-2007, 12:05
Lunedì riprendo il mio 292 dall'assistenza.
Scheda video rotta, riparazione 258euro sonanti non in garanzia.
Spero di poter utilizzare l' assicurazione che feci al momento dell'acquisto con le Generali Assicurazioni e che dovrebbe rendermi un po' di soldini...
']EEEHhhhhhhhhhhh???????:eekk: :what:
HL2 e FarCry?????:sbav:
Io ho il 292 con 768 mega di RAM e HD a 4200 e farcry scatta tantissimo, hl2 pure e Vietcong idem. C'è qualcosa che non quadra!!!!
Mi puoi dire che cosa hai fatto al tuo 292 per giocare a tutti questi giochi?
Sei sicuro che ci giocava a 1024x768 (dettagli bassi va + che bene)?
io a hl2 ci giocavo a 800*600 dettagli medi e era giocabilissimo
Holliwood[ita]
20-01-2007, 13:26
io a hl2 ci giocavo a 800*600 dettagli medi e era giocabilissimo
se metto l'hd a 5400 o 7200 risolvo il problema dei numerosi scatti nei giochi fps?
attendo conferme o smentite
']se metto l'hd a 5400 o 7200 risolvo il problema dei numerosi scatti nei giochi fps?
attendo conferme o smentite
no, quello è più probabile che sia swap della ram, probabilmente della ram video e non c'è verso di rimediare
cmq nei giochi non c'è molta differenza per la velocità del disco, dato che è la ram che deve lavorare il disco sarebbe lento in ogni caso
amicoCatoblepa
20-01-2007, 15:23
anche a me è capitato il problema del note andato in modalità di standby e che poi non è più ripartito.. appena posso provo la soluzione del reset del bios...
stavo già pensando di mandarlo in assistenza!!
ma non esiste qualche aggiornamento del bios che risolva tale problema??
lancialesta
20-01-2007, 19:19
ciao ragazzi, ho bisogno di vostri pareri urgenti: fino a oggi il portatile in questione non ha dato nessun problema. Oggi sono andato ad accenderlo e è partito, poi di punto in bianco si è riavviato...io penso, boh, sarà windows. Lo faccio ripartire, sta caricando windows e spam, un'altra volta che si riavvia...da lì in poi la procedura che compie è questa:
1) in caso di collegamento a corrente elettrica si accende, guarda se c'è un disco di boot, poi mi dice "grub loading please wait..." (ho anche ubuntu che gestisc l'MBL) e lì si riavvia senza farmi vedere la tabella dei sist operativi presenti e così via all'infinito; se metto un cd con ubuntu o windows (quindi di boot) me li rileva correttamente, li fa partire ma dopo le prime 3 righe di caricamento (5 secondi al max) si riavvia ugualmente.
2) in caso di collegamento a batteria e basta fa le stesse cose sopra descritte, ma solo una volta e non all'infinito (rimane acceso ma morto, nesun segno di attività, schermo completamente spento, solo il led acceso e forse un impercettibile sibilo della ventolina del procio credo).
Che cosa è successo secondo voi? Sono nel panico perchè ho roba importante nell'hd...spero di recuperarla, ma magari è proprio l'hard disk che è partito...secondo voi cos'è che non va? A qualcuno è mai capitato? Avete consigli? Grazie e vi prego, se potete aiutatemi, quantomeno a capire che cosa è successo.
lancialesta
20-01-2007, 19:31
sono appena accorto leggendo la pagina prima che never ha avuto lo stesso problema e per ora non ha risolto...comunque se avete qualche dritta mi ridate speranza!
Holliwood[ita]
20-01-2007, 20:06
no, quello è più probabile che sia swap della ram, probabilmente della ram video e non c'è verso di rimediare
cmq nei giochi non c'è molta differenza per la velocità del disco, dato che è la ram che deve lavorare il disco sarebbe lento in ogni caso
non per contraddirti,
ma giocando quando avviene lo scatto si accende il let della lettura dell'hard disk..
è' forse la vram che swappa sull'hd?
ho detto una ca**ata?
Mighty83
21-01-2007, 01:12
ciao ragazzi, ho bisogno di vostri pareri urgenti: fino a oggi il portatile in questione non ha dato nessun problema. Oggi sono andato ad accenderlo e è partito, poi di punto in bianco si è riavviato...io penso, boh, sarà windows. Lo faccio ripartire, sta caricando windows e spam, un'altra volta che si riavvia...da lì in poi la procedura che compie è questa:
1) in caso di collegamento a corrente elettrica si accende, guarda se c'è un disco di boot, poi mi dice "grub loading please wait..." (ho anche ubuntu che gestisc l'MBL) e lì si riavvia senza farmi vedere la tabella dei sist operativi presenti e così via all'infinito; se metto un cd con ubuntu o windows (quindi di boot) me li rileva correttamente, li fa partire ma dopo le prime 3 righe di caricamento (5 secondi al max) si riavvia ugualmente.
2) in caso di collegamento a batteria e basta fa le stesse cose sopra descritte, ma solo una volta e non all'infinito (rimane acceso ma morto, nesun segno di attività, schermo completamente spento, solo il led acceso e forse un impercettibile sibilo della ventolina del procio credo).
Che cosa è successo secondo voi? Sono nel panico perchè ho roba importante nell'hd...spero di recuperarla, ma magari è proprio l'hard disk che è partito...secondo voi cos'è che non va? A qualcuno è mai capitato? Avete consigli? Grazie e vi prego, se potete aiutatemi, quantomeno a capire che cosa è successo.
Se non ti permette di caricare nemmeno Ubuntu in Live CD allora l'hd non c'entra... Mi sa che le cause vanno ricercate altrove... Nella scheda video forse... Non so... :boh:
lancialesta
21-01-2007, 02:31
a suo tempo feci l'estensione della garanzia da MediaW***D per 48 mesi...ora ne sono passati 28, quindi per prima cosa cercherò di recuperare i dati dall'hard disk, poi lo porterò da loro e sentirò cosa mi dicono...
']non per contraddirti,
ma giocando quando avviene lo scatto si accende il let della lettura dell'hard disk..
è' forse la vram che swappa sull'hd?
ho detto una ca**ata?
no è proprio così
per questo non c'è rimedio, o meglio se metti un disco veloce qualcosiiiiiiiina cambia ma pochissimo: l'HD è comunque decine di volte più lento della ram video
Holliwood[ita]
21-01-2007, 18:58
no è proprio così
per questo non c'è rimedio, o meglio se metti un disco veloce qualcosiiiiiiiina cambia ma pochissimo: l'HD è comunque decine di volte più lento della ram video
zomma per giocare agli FPS mi tocca cambiare notebook eh? :mc:
amicoCatoblepa
22-01-2007, 16:51
anche a me è capitato il problema del note andato in modalità di standby e che poi non è più ripartito.. appena posso provo la soluzione del reset del bios...
stavo già pensando di mandarlo in assistenza!!
ma non esiste qualche aggiornamento del bios che risolva tale problema??
problema risolto! :D
..resettando il bios, come spiegato nei posts precedenti
lancialesta
22-01-2007, 19:35
Mi sa che il problema dei miei continui riavvii siano le ram andate...quanto costa ricomprarle? A questo punto ne butterei su 1GB così il computer risulterebbe anche più veloce...ci sono problemi di compatibilità con determinate ram che voi sappiate?
Mighty83
23-01-2007, 10:04
Mi sa che il problema dei miei continui riavvii siano le ram andate...quanto costa ricomprarle? A questo punto ne butterei su 1GB così il computer risulterebbe anche più veloce...ci sono problemi di compatibilità con determinate ram che voi sappiate?
Per la compatibilità ti consiglio di prendere le PC2700 oppure le PC3200 tanto andranno comunque a come le 2700... Io ho preso un 6 mesi fa un banco da un gb a 89€ mi sembra.. PC3200 ;)
Beh che dire.. Ora è decisamente meglio... Stavo pensando di far un upgrade all'hard disk e poi sono a posto! :D
Ziosilvio
25-01-2007, 17:11
Il mio fido 292LMi di due anni e mezzo sta cominciando a dare qualche segno di fiacca.
Proprio oggi la ventolina ha cambiato rumore: dal familiare e rassicurante "vuuurrr..." che accompagnava le mie partite a Vampire, è passata a un minaccioso "yaauunzzz...", come se ci fosse qualcosa che "gratta" mentre lei gira.
A qualcuno è già successo?
P.S.: mi sarebbe piaciuto aumentare la RAM, ma ho rovinato l'impanatura di una vite... qualcuno sa come rifarla?
Il mio fido 292LMi di due anni e mezzo sta cominciando a dare qualche segno di fiacca.
Proprio oggi la ventolina ha cambiato rumore: dal familiare e rassicurante "vuuurrr..." che accompagnava le mie partite a Vampire, è passata a un minaccioso "yaauunzzz...", come se ci fosse qualcosa che "gratta" mentre lei gira.
A qualcuno è già successo?
probabilmente è un cuscinetto a sfera andato nella ventola
P.S.: mi sarebbe piaciuto aumentare la RAM, ma ho rovinato l'impanatura di una vite... qualcuno sa come rifarla?
uova, pan grattato e un po' di sale :D
Ziosilvio
25-01-2007, 18:47
probabilmente è un cuscinetto a sfera andato nella ventola
Allora mi toccherà ordinarla.
Quanto tempo potrà reggere la vecchia ventola?
uova, pan grattato e un po' di sale :D
Gnam gnam...
... seriamente?
Holliwood[ita]
31-01-2007, 10:28
Credo che con un bell'update, il mio 292 potrà resistere un altro po e permettermi di giocare a qualche videogame ogni tanto. Che dite?
Per ora ho 768mega di ram e l'hd cesso a 4200 giri. Volevo mettere l'hd a 5400 (100 giga) e passare a 1,5G di Ram. Tenete presente che il fisso che avevo lo butto (è morto) e il 292 resterà accesso molto a lungo e dovrebbe fungere da desktop replacement (office, internet e qualche videogame FPS).
Che dite? sono soldi ben spesi?
Stando acceso continuamente rischio che mi si fonda?
Avanti con le opinioni!
Mighty83
31-01-2007, 13:12
']Credo che con un bell'update, il mio 292 potrà resistere un altro po e permettermi di giocare a qualche videogame ogni tanto. Che dite?
Per ora ho 768mega di ram e l'hd cesso a 4200 giri. Volevo mettere l'hd a 5400 (100 giga) e passare a 1,5G di Ram. Tenete presente che il fisso che avevo lo butto (è morto) e il 292 resterà accesso molto a lungo e dovrebbe fungere da desktop replacement (office, internet e qualche videogame FPS).
Che dite? sono soldi ben spesi?
Stando acceso continuamente rischio che mi si fonda?
Avanti con le opinioni!
Personalmente con 1,2 Gb mi trovo divinamente! Anche se urge upgradare (Dio mio che brutta parola! :D ) l'hd...
Per i giochi non saprei... Non ne faccio uso! Ma non penso che puoi ottenere chissà che miglioramenti! ;)
Ciao a tutti :D e in special modo a Mighty83, che tempo fa mi aiutò a risolvere il problema dello switch wireless in UBUNTU...
Mi fa piacere che questo 3D sia sempre vivo e vegeto, segno che il TM 292 è ancora un gran notebook!
A proposito di upgrade, vorrei prendere anch'io 1gb di ram (ora ne ho 512mb) e soprattutto un HD più performante... solo che ora i soldini sono pochi e devo scegliere... voi che mi consigliate come prima cosa? ram o HD?
Premetto che riesco a usare perfettamente Beryl sulla mia Edgy ;) , ma lo vorrei più scattante con diverse applicazioni aperte...
Magari qualche dritta, anche in PVT, su qualche negozio conveniente sarebbe gradita! :D
Ciao a tutti :D e in special modo a Mighty83, che tempo fa mi aiutò a risolvere il problema dello switch wireless in UBUNTU...
Mi fa piacere che questo 3D sia sempre vivo e vegeto, segno che il TM 292 è ancora un gran notebook!
A proposito di upgrade, vorrei prendere anch'io 1gb di ram (ora ne ho 512mb) e soprattutto un HD più performante... solo che ora i soldini sono pochi e devo scegliere... voi che mi consigliate come prima cosa? ram o HD?
Premetto che riesco a usare perfettamente Beryl sulla mia Edgy ;) , ma lo vorrei più scattante con diverse applicazioni aperte...
Magari qualche dritta, anche in PVT, su qualche negozio conveniente sarebbe gradita! :D
ram senza dubbio
Ziosilvio
03-02-2007, 14:39
A proposito di RAM, mi permetto di uppare una mia domanda di una settimanella fa:
mi sarebbe piaciuto aumentare la RAM, ma ho rovinato l'impanatura di una vite... qualcuno sa come rifarla?
La soluzione
uova, pan grattato e un po' di sale :D
era indubbiamente gustosa, ma a Farquaad (il mio TM292LMi) non è piaciuta...
era indubbiamente gustosa, ma a Farquaad (il mio TM292LMi) non è piaciuta...
l'unica che mi viene in mente è provare con il trapano di un dremel a trapanare via la testa della vite e poi svitarle con una pinzetta a blocco
però occhio
comunque se vai da un ottico hanno il cacciavite apposta per quel tipo di viti e se non è proprio "liscia" magari riesce a agganciarla
Holliwood[ita]
07-02-2007, 10:43
Ho la possibilità di prendere una CPU DOTHAN 2,1Ghz a un prezzo onesto.
Secondo voi è compatibile al 100% con il nostro portatile (al posto del banias 1.5ghz) o rischio schermate blu o che mi espoda il portatile per il troppo calore?
Teoricamente il chipset è lo stesso,
Qualcuno ha esperienze dirette di Cpu upgrade?
MarkManson
07-02-2007, 10:55
ragazzi,ma se tipo io che ho preso il note da mw e ho la garanzia quella di 4 anni, rompo il notebook l'anno prossimo, quindi passati 3 anni, mw cosa fa?Mi sostituisce il note o cos'altro?
ragazzi,ma se tipo io che ho preso il note da mw e ho la garanzia quella di 4 anni, rompo il notebook l'anno prossimo, quindi passati 3 anni, mw cosa fa?Mi sostituisce il note o cos'altro?
se si può lo fanno aggiustare, se non si può te lo cambiano con un altro modello (e saresti più che fortunato in quel caso)
MarkManson
07-02-2007, 13:07
Mhmm...Cmq ke voi sappiate, l'aver messo un Hd da 80gb inficia la garanzia?Il motivo è semplice, in un modo o nell'altro credo ke questo note inizi a dare segni di squilibrio, e avendo poi una garanzia ke mi copre per altri 16 mesi vorrei solo avere le idee kiare sul da farsi in caso di problemi!
lancialesta
07-02-2007, 13:34
Anch'io l'ho preso da mw e anche il mio non parte più. Probabilmente domani andrò a portarglielo e quindi tra un pò di tempo ti saprò dire il verdetto. Io però ho tutto originale!
MarkManson
07-02-2007, 14:21
Anch'io l'ho preso da mw e anche il mio non parte più. Probabilmente domani andrò a portarglielo e quindi tra un pò di tempo ti saprò dire il verdetto. Io però ho tutto originale!
fammi sapere poi come andrà a finire cosi mi regolo
Mighty83
07-02-2007, 23:04
']Ho la possibilità di prendere una CPU DOTHAN 2,1Ghz a un prezzo onesto.
Secondo voi è compatibile al 100% con il nostro portatile (al posto del banias 1.5ghz) o rischio schermate blu o che mi espoda il portatile per il troppo calore?
Teoricamente il chipset è lo stesso,
Qualcuno ha esperienze dirette di Cpu upgrade?
Mi sembra e dico MI SEMBRA che le CPU dothan fossero incompatibili con il socket del pentium-M banias... Ora non ne sarei certo... Ma mi sembra di aver letto una cosa del genere in rete :fagiano:
Per il fatto del calore, so che in questo thread un utente aveva provato a montare un 1,87 (banias) e non dava cedi di squilibrio... Ma ti sfido a ritrovare quel post ora! :sofico:
Holliwood[ita]
08-02-2007, 11:08
Mi sembra e dico MI SEMBRA che le CPU dothan fossero incompatibili con il socket del pentium-M banias... Ora non ne sarei certo... Ma mi sembra di aver letto una cosa del genere in rete :fagiano:
Per il fatto del calore, so che in questo thread un utente aveva provato a montare un 1,87 (banias) e non dava cedi di squilibrio... Ma ti sfido a ritrovare quel post ora! :sofico:
Thank you Mighty.
qualcun'altro che ha esperienze o informazioni sull'upgrande della CPU??:mbe:
ciao a tutti per il mio 292 è giunta l'ora dell'upgrade così ho aperto il note e ho scoperto che i 512mb di memoria sul mio note sono divisi in due banchi da 256mb quindi adesso mi tocca comprare un banco da 1 giga però volevo chiedervi quale tipo di ram devo acquistare mi dareste il tipo preciso di ram xkè ho paura di sbagliare modello.
Holliwood[ita]
09-02-2007, 16:26
ciao a tutti per il mio 292 è giunta l'ora dell'upgrade così ho aperto il note e ho scoperto che i 512mb di memoria sul mio note sono divisi in due banchi da 256mb quindi adesso mi tocca comprare un banco da 1 giga però volevo chiedervi quale tipo di ram devo acquistare mi dareste il tipo preciso di ram xkè ho paura di sbagliare modello.
sodimm PC2700 DDR 333.
Personalmente ho le KINGSTON ma non credo esistano problemi di compatibilità con altre marche.
Saluti
Mighty83
09-02-2007, 16:43
ciao a tutti per il mio 292 è giunta l'ora dell'upgrade così ho aperto il note e ho scoperto che i 512mb di memoria sul mio note sono divisi in due banchi da 256mb quindi adesso mi tocca comprare un banco da 1 giga però volevo chiedervi quale tipo di ram devo acquistare mi dareste il tipo preciso di ram xkè ho paura di sbagliare modello.
Nessuna paura! Prendi un banco PC2700 e si settano da soli alla frequenza corretta! ;)
lancialesta
09-02-2007, 16:45
La procedura con la garanzia mw è la seguente: dopo aver fatto constatare a loro che il portatile è andato devi trovare un centro assistenza acer ufficiale vicino a te a cui portare il portatile. Devi farlo riparare a tue spese e mi raccomando che la fattura di riparazione sia a nome dell'intestatario del contratto mw. Dopodichè spedisci fotocopie di scontrino, contratto di garanzia mw e fattura di riparazione all'indirizzo specificato nel contratto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Loro ti restituiranno il 70% rispetto a quello che hai speso per ripararlo. Meglio di niente...
Ragazzi grazie x le risposte così posso dare al mio note una nuova giovinezza peccato solo x i 64mb della scheda video :muro:
Holliwood[ita]
12-02-2007, 10:12
Ragazzi grazie x le risposte così posso dare al mio note una nuova giovinezza peccato solo x i 64mb della scheda video :muro:
si hai ragione. Purtroppo è l'unica cosa un po' limitante del nostro 292.
Cmq da ieri ho iniziato a giocare a F.E.A.R a 800x600 dettagli medio-bassi senza troppi scatti e una media di 35 fps. Pensate che ho l'hd a 4200rpm e soli 768Mb di ram (consigliato dal gioco 1gb)
se a qualcuno interessa sto vendendo parti del mio defunto 292 (non è più tornato dall' assistenza in seguito ad una sostituzione)
Ecco il link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15940887#post15940887
Holliwood[ita]
12-02-2007, 14:23
ma le nostre ram sono pc2700 ma a 184 o 200 pins???
grazie
Se non sbaglio sono a 200 pins
Holliwood[ita]
14-02-2007, 22:42
ma è possibile che 1 giga di DDR sodimm PC2700 non si trovi a meno di 100 euro e che le DDR2 costino meno...
qualcuno sa consigliarmi dove andare a comprare la ram per upgradare il 292
Purtroppo il costo delle DDR è davvero alto io nn riesco a trovare un banco da un giga di DDR 333 solo 400 ma secondo voi vanno bene lo stesso??
ps anke queste costano un botto
le ho appena comprate 162 euro :muro:
MarkManson
16-02-2007, 10:36
La procedura con la garanzia mw è la seguente: dopo aver fatto constatare a loro che il portatile è andato devi trovare un centro assistenza acer ufficiale vicino a te a cui portare il portatile. Devi farlo riparare a tue spese e mi raccomando che la fattura di riparazione sia a nome dell'intestatario del contratto mw. Dopodichè spedisci fotocopie di scontrino, contratto di garanzia mw e fattura di riparazione all'indirizzo specificato nel contratto tramite raccomandata con ricevuta di ritorno. Loro ti restituiranno il 70% rispetto a quello che hai speso per ripararlo. Meglio di niente...
Credo proprio che non farò più questa garanzia ai prossimi acquisti...E' solo una fregatura allora....
Credo proprio che non farò più questa garanzia ai prossimi acquisti...E' solo una fregatura allora....
Beh, proprio fregatura fregatura non direi... anche se laborioso, è un metodo per recuperare almeno in parte le spese di assistenza oltre la garanzia legale, e parlando di notebook tali spese vanno ben oltre le 13€ richieste x la garanzia aggiuntiva... IMHO ;) ;)
MarkManson
16-02-2007, 12:40
Mha...leggendo le clausole qui evidenzia ke viene rimborsata l'iva + il 10%...spero proprio non sia cosi....
Ho appena scaricato i driver della scheda video dal un 3d su questo sito secondo voi ho fatto bene oppure mi conviene tenermi quelli acer che però sono vecchi?
Ps qualcuno sa dirmi perchè se vado sul sito Ati non trovo il supporto per i notebook acer????
lancialesta
23-02-2007, 01:55
Mha...leggendo le clausole qui evidenzia ke viene rimborsata l'iva + il 10%...spero proprio non sia cosi....
No, è esattamente l'opposto: ti viene rimborsato il costo della riparazione meno l'iva e il 10%, ovvero ti rimborsano il 70% della riparazione.
Se spendi 100€ loro te ne rimborsano 70. Non è male considerando che è costata 11€. Se non avessi speso quegli 11€ a quest'ora il portatile sarebbe da considerarsi defunto (se lo mandi in assistenza partono almeno 200€ in media), mentre con il rimborso del 70% da parte di MW posso riuscire a ripararlo e continuare ad usarlo senza doverlo ricomprare nuovo.
E ribadisco che per 11€ (che non è praticamente niente visti i prezzi delle comuni estensioni di garanzia) mi sembra comunque un ottimo affare. Prova a rifare anche te 2 conti, credo che te ne accorgerai...;)
No, è esattamente l'opposto: ti viene rimborsato il costo della riparazione meno l'iva e il 10%, ovvero ti rimborsano il 70% della riparazione.
Se spendi 100€ loro te ne rimborsano 70. Non è male considerando che è costata 11€. Se non avessi speso quegli 11€ a quest'ora il portatile sarebbe da considerarsi defunto (se lo mandi in assistenza partono almeno 200€ in media), mentre con il rimborso del 70% da parte di MW posso riuscire a ripararlo e continuare ad usarlo senza doverlo ricomprare nuovo.
E ribadisco che per 11€ (che non è praticamente niente visti i prezzi delle comuni estensioni di garanzia) mi sembra comunque un ottimo affare. Prova a rifare anche te 2 conti, credo che te ne accorgerai...;)
Assolutamente d'accordo... ;)
mistermars
06-03-2007, 21:20
sapete se è possibile far avviare il pc da un hard disk esterno.
Ho guardato nel bios ma non ho trovato la funzione per il boot da usb
MarkManson
07-03-2007, 09:21
Raga,ma quanto può valere questo note?IO ne ho 2, uno è nuovissimo...e vorrei venderlo...mi dite + o meno quanto realizzare?io meno di 350/400 non lo venderei...
Mighty83
07-03-2007, 10:02
Raga,ma quanto può valere questo note?IO ne ho 2, uno è nuovissimo...e vorrei venderlo...mi dite + o meno quanto realizzare?io meno di 350/400 non lo venderei...
Mi sa che 400 è proprio il massimo che puoi chiedere! Purtroppo direi! :(
Dove ne trovo un altro come questo? :cry:
MarkManson
07-03-2007, 11:54
sai anke se è possibile acquistare il caricatore del note?e se si a ke prezzo?uno d quelli ke ho è rotto....
Mighty83
08-03-2007, 09:23
sai anke se è possibile acquistare il caricatore del note?e se si a ke prezzo?uno d quelli ke ho è rotto....
Originale Acer non saprei... Dovresti sentire il centro assistenza.. Comunque ci sono i caricatori universali; magari risparmieresti qualcosa.. Però non saprei quantificare il costo :fagiano:
Holliwood[ita]
11-03-2007, 21:51
Problema al portatile:
Ho installato un nuovo Hd da 120 Giga, formattato e rinstallato windows e tutti i programmi come sempre.
Quando lavoro tutto va benissimo, vedo film, gioco etc etc
Se però lascio acceso il portatile collegato a emule (per esempio) lo ritrovo sempre con una schermata blu nella quale scegliere l'avvio del boot (HD CD NETWORK etc..).
Unico modo per riparire è spengere dal pulsante di accensione e riavviare (stesso bottone).
Scandisk e programma per lo stato dell HD dicono che tutto va bene e l'hd è sano.
Idee?:mbe:
Mighty83
12-03-2007, 10:14
;16312051']Problema al portatile:
Ho installato un nuovo Hd da 120 Giga, formattato e rinstallato windows e tutti i programmi come sempre.
Quando lavoro tutto va benissimo, vedo film, gioco etc etc
Se però lascio acceso il portatile collegato a emule (per esempio) lo ritrovo sempre con una schermata blu nella quale scegliere l'avvio del boot (HD CD NETWORK etc..).
Unico modo per riparire è spengere dal pulsante di accensione e riavviare (stesso bottone).
Scandisk e programma per lo stato dell HD dicono che tutto va bene e l'hd è sano.
Idee?:mbe:
Oddio! Che hd hai preso? :eek: Ho appena ordinato anche io un 120 Gb da 5400 della Samsung! :stordita: Non farmi prender paura! :fagiano:
Sinceramente non saprei... magari è fallato l'hd... :boh:
Holliwood[ita]
13-03-2007, 09:59
Oddio! Che hd hai preso? :eek: Ho appena ordinato anche io un 120 Gb da 5400 della Samsung! :stordita: Non farmi prender paura! :fagiano:
Sinceramente non saprei... magari è fallato l'hd... :boh:
Mi potreste dire se avete montato HD da 100G o + e che marca avete??
Non vorrei che il problema fosse il BIOS che fa casini perchè l'hd è troppo grosso.
Qualcuno ha HD da 120 G e lo usa senza problemi? che marca è?
Mighty83
13-03-2007, 13:43
;16328740']Mi potreste dire se avete montato HD da 100G o + e che marca avete??
Non vorrei che il problema fosse il BIOS che fa casini perchè l'hd è troppo grosso.
Qualcuno ha HD da 120 G e lo usa senza problemi? che marca è?
L'ho appena ordinato... Appena mi arriva ti faccio sapere! ;)
Ziosilvio
15-03-2007, 11:03
È un paio di settimane che il mio fedele Farquaad, di tanto in tanto, crasha senza motivo.
Fa un attimo di schermata blu a tutto schermo, e si riavvia subito.
In più, da tre giorni circa, ogni tanto càpita che, all'avvio, non mostri niente (nemmeno la schermata iniziale con il logo Acer e la scritta "premere F2 per accedere al setup").
Che dite, è la scheda madre?
O potrebbe anche essere colpa della OCZ DDR 1GB 333MHZ che ho fatto montare lunedì? Oggi provo a smontarla...
Ziosilvio
16-03-2007, 13:04
È un paio di settimane che il mio fedele Farquaad, di tanto in tanto, crasha senza motivo.
CUT
Forse risolto: quando ho aggiornato la RAM, ho lasciato uno dei vecchi moduli, che evidentemente "litigava" con il nuovo. Smontato il vecchio modulo, finiti (pare) i problemi.
(Per quanto riguarda i vecchi crash, probabilmente la colpa è della rete wireless dell'aeroporto di Copenhagen.)
Ziosilvio
16-03-2007, 16:00
Forse risolto
Macché: lancio MemTest, comincia a testare, e crasha :mad:
Stasera provo a rimontare le 2x256, e rifare MemTest...
Ziosilvio
16-03-2007, 23:39
Stasera provo a rimontare le 2x256, e rifare MemTest...
Rimonto 2x256, lancio MemTest: si fa il giro della RAM tre e volte e mezza senza fare una piega.
Rimonto 1x1GB: crash :mad:
Adesso ho su 2x256, vedo quanto tiene...
Mighty83
17-03-2007, 10:32
Ziosilvio se le cose stanno così mi sa proprio che o è fallato il banco nuovo oppure è incompatibile con il Tm :(
Ziosilvio
17-03-2007, 11:12
Ziosilvio se le cose stanno così mi sa proprio che o è fallato il banco nuovo oppure è incompatibile con il Tm :(
Mi sa.
Se può essere utile, è un OCZ PC2700, 333MHz, 1GB.
Ziosilvio
17-03-2007, 17:12
mi sa proprio che o è fallato il banco nuovo
Mi sa che era proprio fallato.
Oggi sono andato in negozio con Farquaad, la vecchia RAM, e il banco da 1GB.
Gli ho spiegato il problema, e mi sono fatto dare un altro banco da 1GB, che ho montato e tenuto un'ora sotto MemTest senza che succedesse niente.
Per cui adesso sono qui che scrivo, e finora non è ancora esploso niente, non ci sono state scintille, crash, o altro.
Mi sa che era uno dei moduli di memoria sull'altra scheda a essere difettoso: questo spiegherebbe anche perché la quantità di memoria occupata al momento dei crash era sempre più o meno la stessa.
Comunque, tutto è bene quel che finisce ben###krak***fizzle^^^pop...
BOOM!
:D
Mighty83
18-03-2007, 10:15
Eheh :D Mi sembrava strano... Infatti le specifiche che hai messo dovrebbero esser compatibili... Bene...
PS. Sto aspettando l'hd da 5400 per il mio piccolo! :stordita:
Ciao a tutti,ieri ho installato sul portatile 292lmi dell'acer mandriva one 2007....molto bella come distribuzione.Il problema è che vede la scheda di rete wifi ma mi dice che è disabilitata e il led è spento.Cosa devo fare per abilitarla? Sono alle prime armi con linux.
Vi prego aiutatemi
Breme
Mighty83
19-03-2007, 09:54
Ciao a tutti,ieri ho installato sul portatile 292lmi dell'acer mandriva one 2007....molto bella come distribuzione.Il problema è che vede la scheda di rete wifi ma mi dice che è disabilitata e il led è spento.Cosa devo fare per abilitarla? Sono alle prime armi con linux.
Vi prego aiutatemi
Breme
Se guardi nelle pagine indietro (qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14525458&postcount=1866 ) il grande trevino ha postato il modo per risolvere.. Purtroppo io non avendo voglia di aggiornare la mia dapper non son riuscito nel fare il procedimento descritto.. quindi ecco come risolvo :stordita:
Dunque, accendi in windows, lascia che si accende il led e poi riavvia... ora in linux funziona :D Altra cosa, alla sera quando lo spegni se stacchi la corrente da rete al mattino dopo devi rifare l'operazione ma se la lasci attaccata non serve... (la lascio sempre attaccata io :fagiano: )
grazie per l'aiuto! quando accendo in windows e poi riavvio,linux si impalla,non parte.riamane in schermata blu son il mouse.Non è che è un bug di linux? io ho mandriva one 2007
Mighty83
19-03-2007, 22:44
grazie per l'aiuto! quando accendo in windows e poi riavvio,linux si impalla,non parte.riamane in schermata blu son il mouse.Non è che è un bug di linux? io ho mandriva one 2007
Ad esser non saprei... Ma andiamo con ordine... Tu riesci a usare linux solo se ci accedi direttamente da spento? Cioè dopo un riavvio non riesci più ad entrare? Perchè se è così è la prima volta che sento una cosa del genere! :eek:
(è anche vero che non ho mai provato la mandriva :stordita: )
lancialesta
21-03-2007, 17:55
La diagnosi del centro assistenza è stata: scheda madre andata!
Costo di scheda madre nuova + lavoro = 342€!!! :eek: :eek:
Qualcosa mi dice che c'hanno marciato un pò sopra...
Comunque non importa, con la garanzia MW che mi rimborsa il 70% spenderò sui 100€. Per comprarne uno nuovo ne avrei dovuti sborsare 1000, quindi nella sfiga m'è andata bene...
mcgyver2005
22-03-2007, 11:32
TRAGEDIA...
ragazzi da ieri il lettore Cd del mio 292 lmi non legge più nulla!
non lo uso praticamente mai, ieri mi serviva masterizzare un cd ma continuava a dirmi INSERIRE CD VUOTO...
ho provato anche con altri cd audio originali e dvd ma nulla da fare!
c'è possibilità che si possa fare qualcosa prima di farlo assistere?
nel caso dove lo trovo un pezzo uguale?
devo per forza rivolgermi ad acer e pagare un miliardo?
perchè a sto punto mi compro un dvd esterno...
che palle peroooooooooooooooooooooooo
qualcuno ha qlc idea?
spero di sii
mcgyver2005
22-03-2007, 12:16
boh non ci capisco piu nulla!
se vado sul lettore cd, qualsiasi cd che metto (o dvd) mi scrive di fianco (tramite la colonnina di win xp) se voglio scrivere su CD
se provo a cliccare sul SCRIVI CD mi da questo errore che ho allegato, ma non legge piu nulla cmq!
Ziosilvio
23-03-2007, 11:04
nel caso dove lo trovo un pezzo uguale?
Il masterizzatore è un Liteon SDW-413S.
Non so se si vendano unità compatibili; la cosa più significativa che ho trovato in cinque minuti di ricerca è questa pagina Web:
http://www.kompatible-rohlinge.de/index.php?language=en&action=ausgabe&bid=348
mcgyver2005
23-03-2007, 14:10
mi sa che la pagina che hai linkato non fa per me...
non ci capisco nulla!
cmq dalle risorse del PC mi dice che il mio masterizzatore (interno al 292LMI) è un MATSHITA Uj-820s almeno questo è quello che si legge nelle risorse...
boooo
Mighty83
24-03-2007, 10:33
:mad: Sono a dir poco inbufalito! E' possibile che hanno sigillato la vite per l'hd? :muro:
Cazzo tutte le altre viti si tolgono ma quella proprio no!! L'ho quasi spannata per cercar di toglierla! :muro:
mcgyver2005
24-03-2007, 11:37
noto con piacere che non sono l'unico ad avere problemi con l'hardware delle nostre macchine!
io personalmente non ho ancora risolto il problema del cd, ma volevo chiedervi una cosa, qualcuno può indicarci per favore se ci sono dei siti che vendono componentistica hardware on line?
perché così mi faccio un'idea del prezzo, perché se chiamo ACer per un Cd rom interno mi chiedono minimo 700/800 euro...:D
aspetto trepidante i vostri suggerimenti!
ciaoo
Mighty83
24-03-2007, 14:09
Diciamo però che sostituisco il disco solo perchè voglio io... Non s'è rotto! :D (toccatina_di_palle :stordita: )
Sinceramente non saprei se si possono mettere dei link a negozi on-line nel caso mi faranno sapere i moderatori... Comunque prova a vedere se su bow.it oppure ePrice trovi qualcosa ;)
Blackened
24-03-2007, 14:11
ragazzi questo banco dell' hp può andare bene sul mio 292lmi???
http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=16359
qualcuno ha banchi hp sul suo note????
thank s
mcgyver2005
25-03-2007, 17:51
non so piu che fare!
in pratica oggi ho messo un CD audio e lo legge!
secondo me è il programma di masterizzazione interno a WIN XP che mi sta bloccando tutto, non permettendomi cmq di masterizzare a causa di quell'errore che vi ho allegato nel mio precedente post!
perciò credo che il mio masterizzatore non sia rotto, ma il SOFTWARE di XP in qualche modo mi sta bloccando tutto!
come faccio a cancellare quella "immagine" che non riesco a masterizzare???
Mighty83
26-03-2007, 10:17
non so piu che fare!
in pratica oggi ho messo un CD audio e lo legge!
secondo me è il programma di masterizzazione interno a WIN XP che mi sta bloccando tutto, non permettendomi cmq di masterizzare a causa di quell'errore che vi ho allegato nel mio precedente post!
perciò credo che il mio masterizzatore non sia rotto, ma il SOFTWARE di XP in qualche modo mi sta bloccando tutto!
come faccio a cancellare quella "immagine" che non riesco a masterizzare???
Non ho capito.. Se per l'immagine intendi l'iso basta che la cancelli semplicemente :stordita:
Potrei consigliarti di formattare per vedere se è un problema software o meno oppure prova a scaricarti una distro-live di linux e prova a masterizzare qualcosa... Se lì va allora il problema è software... :fagiano:
Comunque se riesci a leggere non è detto che sia a posto il masterizzatore... Probabilmente riesci a leggere ma si blocca durante la scrittura... :fagiano:
Ziosilvio
26-03-2007, 18:05
secondo me è il programma di masterizzazione interno a WIN XP che mi sta bloccando tutto, non permettendomi cmq di masterizzare a causa di quell'errore che vi ho allegato nel mio precedente post!
Parli di NTI CD & DVD Maker?
Io sono passato con gioia a CDBurnerXP:
- ha un'interfaccia quasi uguale a quella di Nero,
- fa tutto quello che fa Nero e che serve davvero :D
- è molto meno pesante e invasivo,
- lo apri come amministratore, scarichi un add-on da Internet, e lo possono usare anche gli utenti non privilegiati,
e soprattutto
- è gratuito per uso personale :sborone:
Parli di NTI CD & DVD Maker?
Io sono passato con gioia a CDBurnerXP:
- ha un'interfaccia quasi uguale a quella di Nero,
- fa tutto quello che fa Nero e che serve davvero :D
- è molto meno pesante e invasivo,
- lo apri come amministratore, scarichi un add-on da Internet, e lo possono usare anche gli utenti non privilegiati,
e soprattutto
- è gratuito per uso personale :sborone:
peccato che gli manchino cose importanti e che lo sviluppo sia quasi morto :(
Ziosilvio
26-03-2007, 18:56
peccato che gli manchino cose importanti
Sarebbero?
mcgyver2005
27-03-2007, 11:05
no il problema non è Cd maker ma quel maledetto programma di XP che masterizza anche i cd (cioè il programma che si trova all interno di XP che non so come si chiami...)
cioè voi come ben sapere, se clicchiamo su risorse del computer su (Esempio) D: e non c'è nessun CD windows da come risposta: NESSUN CD INSERITO NELL UNITA D:
a me invece se clicco sul mio lettore non mi da quest'errore (pur non essendoci CD inseriti) ma mi fa lavorare sul CD come se ci fosse un Cd da masterizzare! se mi dite come fare a cancellare la vecchia immagine per caricare la nuova ve la allego perché così il sistema mi dice che ho ecceduto i KB consentiti!
PS non vorrei dover formattare tutto è troppo un macello solo per installare di nuovo tutto quanto....
Mighty83
27-03-2007, 18:52
;16328740']Mi potreste dire se avete montato HD da 100G o + e che marca avete??
Non vorrei che il problema fosse il BIOS che fa casini perchè l'hd è troppo grosso.
Qualcuno ha HD da 120 G e lo usa senza problemi? che marca è?
Ho appena montato un samsung da 120 Gb con rpm pari a 5400... Per ora tutto funziona alla perfezione... (sotto ubuntu edgy... Windows l'ho installato dai cd e non l'ho più acceso)
Holliwood[ita]
27-03-2007, 23:00
Ho appena montato un samsung da 120 Gb con rpm pari a 5400... Per ora tutto funziona alla perfezione... (sotto ubuntu edgy... Windows l'ho installato dai cd e non l'ho più acceso)
Thank you
Io ho messo il segate a 160Gb.
Per ora tutto ok.
Poi vi farò sapere
mcgyver2005
11-04-2007, 15:08
ragazzi posso chiedervi una cosa?
voi la batteria la staccate mai a pc acceso? o cmq a fine ciclo con l'alimentatore attaccato?
si rovina se si scollega/collega la batteria a pc acceso?
fatemi sapere
ciao e grazie a tutti
Ziosilvio
11-04-2007, 19:27
voi la batteria la staccate mai a pc acceso? o cmq a fine ciclo con l'alimentatore attaccato?
No, mai; sempre a computer spento e alimentatore staccato.
si rovina se si scollega/collega la batteria a pc acceso?
Credo sia addirittura pericoloso.
Se sbaglio correggetemi.
mcgyver2005
11-04-2007, 21:44
infatti anche io sapevo cosi ma ho provato a farlo piu volte e non è successo nulla
qualcuno puo darci delucidazioni a riguardo?
INoltre vi chiedo
che valore economica ha il nostro LMi 292 sul mercato?
cioè nel caso volessi venderlo per comprarmi un pc nuovo (considerando che ho aumentato la ram di 512 mb) quale prezzo riuscirei a strappare secondo voi??????
lancialesta
17-04-2007, 16:30
Ragazzi avete consigli su dove prendere un banco da 512 di ram adatte al nostro notebook ad un buon prezzo? Se qualcuno di voi se ne vuole liberare :D vanno bene anche usate per me e per il prezzo ci mettiamo d'accordo...
Mighty83
18-04-2007, 09:17
Ragazzi avete consigli su dove prendere un banco da 512 di ram adatte al nostro notebook ad un buon prezzo? Se qualcuno di voi se ne vuole liberare :D vanno bene anche usate per me e per il prezzo ci mettiamo d'accordo...
Io a sto punto ti consiglierei un direttamente un bel gb :D Così dopo si che volerà davvero! :sofico:
Nel caso ho preso un banco della kingstone e funziona perfettamente ;)
(io sto cercando un altro banco da un gb.. ormai 1,26 mi stanno un po' stretti :stordita: )
Ragazzi avete consigli su dove prendere un banco da 512 di ram adatte al nostro notebook ad un buon prezzo? Se qualcuno di voi se ne vuole liberare :D vanno bene anche usate per me e per il prezzo ci mettiamo d'accordo...
Caso mai ti dovesse interessare, io ho un modulo da 256.
CIao
mcgyver2005
02-05-2007, 23:08
ciao guarda io ho appena comprato una 512 nuova e l ho pagata meno di 50 euro e il miglioramento è netto rispetto ai 256 iniziali
ORA però ho un po' di problemi
1) ogni tanto mi sfarfalla lo schermo e devo per forza schiacciare il pulsantino (come se chiudessi lo schermo) per farlo spegnere così dopo un po' passa, ma a volte diventa tutto nero e non riesco nemmeno a spegnere il pc e devo togliere la batteria
2) stessa cosa con tasti e touch pad, ogni tanto così senza motivo mi si blocca tutto e devo togliere la batteria perché non va più niente
cosa puo essere?
non sono sicuramente nè virus nè altro perché ho controllato oggi e ho attivi antivirus, firewall e sono su una rete perciò credo sia difficile! può essere che ci siano tipo i "cagnotti" nel pc visto che in quasi 3 anni non l'ho aperto e pulito mezza volta?
help meeeeeeeeeeeeeeeeee
Ciao a tutti, sono possessore da qualche giorno di un Acer Travelmate 291LCi, che è sostanzialmente uguale a quello oggetto di questo thread.
Volevo chiedervi, è normale che Windows non mi indichi la carica di batteria residua sottoforma di ore e minuti? Mi dà solo la percentuale, è normale?
Altra cosa, usando Notebook Hardware Control, ho notato che non viene rilevata la temperatura della CPU, è normale anche questo?
Grazie a chi risponderà. :)
PS=ma a voi il lettore ottico hotswap ha mai dato problemi?
montegentile
06-06-2007, 16:29
Si, indica solo la percentuale.
Per il lettore non saprei che dire
E la temperatura della CPU? E' normale che non la indichi?
Mighty83
07-06-2007, 11:58
E la temperatura della CPU? E' normale che non la indichi?
Sì... Mi rileva soltanto la temperatura dell'hd... Sia quando usavo windows Xp Home (quello di default) sia ora che uso Linux... :)
OK grazie mille. :)
Nessuno ha mai avuto problemi con il lettore ottico?
lancialesta
08-06-2007, 17:25
Scusate il ritardo. Per la cronaca la garanzia MW (di soli 11€!) 1 mese e mezzo fa' mi ha rimborsato 250€. Posso solo essere soddisfatto. :D
MarkManson
18-07-2007, 09:52
Ragazzi,dove posso trovare una guida su come smontare il nostro notebook?Devo sostituire la scocca del monitor ma nn so proprio come procedere!
Grazie
http://www.elien.de/docs/acer-tm-290.html
Qui spiega come sostituire la schedina WiFi, ma è sufficiente per i tuoi scopi: tanto basta che sollevi il copri-cerniere, stacchi il cavo del monitor e le antenne dalla scheda WiFi, e sviti le due viti che tengono le cerniere sul fondo del notebook e avrai il monitor in mano. :D
Poi per "aprirlo", vedi che ci sono dei "buchi" (coperti da dei cilindretti quasi piatti di gomma, sono incollati ma vengono via abbastanza facilmente) dove ci sono le viti per smontare la scocca.
Se hai bisogno di altre delucidazioni chiedi :D
Mighty83
23-08-2007, 11:12
Giusto una settimana fa la mia scheda madre mi ha salutato per sempre.... Se a qualcuno interessano pezzi tipo
Un banco di Ram da 1 GB
Un banco di Ram da 256 Mb
Processore Banias da 1,5 GHz
Batteria in ottimo stato
Scheda Wi-Fi
Touchpad
Schermo
Mi faccia sapere :fagiano:
MarkManson
23-08-2007, 13:23
Giusto una settimana fa la mia scheda madre mi ha salutato per sempre.... Se a qualcuno interessano pezzi tipo
Un banco di Ram da 1 GB
Un banco di Ram da 256 Mb
Processore Banias da 1,5 GHz
Batteria in ottimo stato
Scheda Wi-Fi
Touchpad
Schermo
Mi faccia sapere :fagiano:
quanto per le ram?
Mighty83
23-08-2007, 18:54
Visto che in giro le ho trovate ancora sui 100 € ( :eek: ) penso di venderle sui 70 €
Mighty83
29-08-2007, 20:16
Ho messo un annuncio sul mercatino (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539915)... Nel caso a qualcuno interessasse! :fagiano:
Giusto una settimana fa la mia scheda madre mi ha salutato per sempre.... Se a qualcuno interessano pezzi tipo
Un banco di Ram da 1 GB
Un banco di Ram da 256 Mb
Processore Banias da 1,5 GHz
Batteria in ottimo stato
Scheda Wi-Fi
Touchpad
Schermo
Mi faccia sapere :fagiano:
Benvenuto nel club...
Che palle, questa serie 290 di Acer la reputo ottima: pur essendo un 15" (di vecchia concezione) è sottile e leggero. E' silenzioso. Con lo schermo ad alta risoluzione è un spettacolo. Peccato davvero che queste schede madri siano così "fallate" da morire da un giorno all'altro.
A te nello specifico cosa è successo?
Mighty83
06-09-2007, 20:48
Tutto d'un tratto è scomparsa l'immagine e lo schermo è rimasto completamente bianco... al riavvio forzato non funzionavano più le usb e la scheda audio...
Poi si freezava sempre più spesso e ora non si accende più... Comunque se qualcuno vuole la batteria mi faccia sapere... mi dispiace lasciarla via a marcire perchè è stata davvero trattata con i guanti! :fagiano:
MarkManson
06-09-2007, 22:47
Il mio per fortuna è in garanzia fino ad ottobre....Raga,se vi volete vendere uno di questi note rotti, purchè non siano mai stati aperti ve li compro io....però a prezzo insignificante....
Tutto d'un tratto è scomparsa l'immagine e lo schermo è rimasto completamente bianco... al riavvio forzato non funzionavano più le usb e la scheda audio...
Poi si freezava sempre più spesso e ora non si accende più... Comunque se qualcuno vuole la batteria mi faccia sapere... mi dispiace lasciarla via a marcire perchè è stata davvero trattata con i guanti! :fagiano:
Che sfiga!
Il mio (che lo ricordo è un 291lci) inizialmente si accendeva ma non bootava dal lettore ottico (impossibile quindi installare un OS qualsiasi...almeno per me), poi un giorno, dopo settimane parcheggiato ai box, senza ALCUN problema ha installato XP: e dire che, per "testarlo", ho rifatto l'installazione per 3 volte di fila nello stesso giorno, col notebook SEMPRE acceso, mai e dico mai un problema. Ho riprovato altre 2 volte il giorno dopo, idem. Ho provato anche Knoppix e Ubuntu (entrambe in modalità Live): zero problemi. L'ho usato 3 sere di fila a casa di un amico dove ci siamo trovati in 5-6 per un mini LAN party :D giocavo che era una bellezza! Poi una sera lo stavo usando nel letto per navigare, mi sono "assestato" leggermente, il notebook ha fatto un movimento MINIMO e s'è spento. Da allora ha iniziato prima a non visualizzare più niente, e poi a lungo andare è arrivato allo stato attuale: come lo accendo, gira la ventola 2 secondi e poi si spegne tutto di botto. :(
Ripeto, è un vero peccato, perché non fossero TUTTI (e dico TUTTI) i modelli della serie 29x affetti (prima o poi, ma non lo auguro a nessuno) da questo problema, io penso che con un bel upgrade di RAM (2GB) e CPU (un bel Dothan 2GHz) e un HD esterno di "appoggio" sarebbe un notebook coi fiocchi ancora oggi.
Il mio per fortuna è in garanzia fino ad ottobre....Raga,se vi volete vendere uno di questi note rotti, purchè non siano mai stati aperti ve li compro io....però a prezzo insignificante....
Io più che altro ti proporrei di fare il giochetto che tu hai in mente (:D ;)) col mio, natualmente dietro un piccolo compenso :D solo che io, il mio, l'ho aperto, smontato e rimontato più di una volta... :(
MarkManson
07-09-2007, 02:29
Facciamo il giochetto....Sono di cosenza anke io......:D....:D....Contattami in pvt ke ti lascio il numero....
Appunto per questo ti ho lanciato la frecciatina :D
PVT in arrivo :)
lancialesta
08-09-2007, 10:34
Domanda: siccome non ho mai aggiornato i miei driver ati, oggi ho deciso che magari poteva essere un'idea buona quella di installare i nuovi catalyst (sicuramente migliori dei driver che ho attualmente, ovvero quelli installati automaticamente con il suo xp). Sono andato sul sito Ati e mi ha fatto installare una utility per capire se il mio sistema supporta quei driver. L'utility però non mi ha dato "accesso" all'installazione dei driver, dicendomi di rivolgermi al produttore del notebook. Ma voi come avete fatto? Avete sempre tenuto i driver vecchi oppure avete bypassato il controllo in qualche modo? Ci sono differenze in positivo tra i nuovi e i vechi driver?
Non so quanto possa servire, ma io ti riporto la mia esperienza con il mio Vaio (modello in firma). Ho sempre avuto i driver originali, mai un problema, un giorno ho provato ad installare dei driver più recenti (non rilasciati da Sony, ho installato i Forceware standard) perché avevo problemi con un gioco (UT, il primo :p) e il risultato è stato pessimo: non ho avuto migliorie (evidentemente la mia scheda video non digerisce...boh) e in più non riuscivo più a settare la luminosità dello schermo.
Per cui il mio consiglio è: tieni quelli originali se non hai problemi di sorta. ;)
MarkManson
08-09-2007, 13:24
Nn installate quelle merde di drivers originali.....io uso da anni gli omegadrivers...sia sul fisso ke sul notebook e nn ho mai avuto un problema....
lancialesta
10-09-2007, 14:09
Ok, ora mi scarico gli omega.
Ma devo prima disinstallare i vecchi o installo semplicemente gli omega senza preoccuparmi di fare pulizia?
lancialesta
10-09-2007, 14:11
X Nut: grazie del consiglio basato sull'esperienza! Solo che ho voglia di "spippolare" un pò e spero che l'aggiornamento a driver più recenti abbia solo dei "pro" (anche se sono conscio che il rischio che le cose peggiorino c'è sempre). ;)
lancialesta
10-09-2007, 14:14
Ok, ora mi scarico gli omega.
Ma devo prima disinstallare i vecchi o installo semplicemente gli omega senza preoccuparmi di fare pulizia?
Mi rispondo da solo: vanno disinstallati i vecchi!
X Nut: grazie del consiglio basato sull'esperienza! Solo che ho voglia di "spippolare" un pò e spero che l'aggiornamento a driver più recenti abbia solo dei "pro" (anche se sono conscio che il rischio che le cose peggiorino c'è sempre). ;)
Tranquillo ;) spero che a te vada meglio! :D
Secondo voi, il cavo che va dal pannello LCD alla scheda madre, è lo stesso per i display XGA e SXGA+ ?
Sph3rello
21-10-2007, 11:05
Ciao a tutti,
dall'oggi al domani la wireless del notebook sotto win xp non va più, addirittura esce la schermata blu con un bel messaggio
DRIVER_IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL
e il driver incriminato è quello della wireless
w22n51.sys
perchè se disabilito l'antenna dall'interruttore va tutto ok, e windows lo carica, ma se l'abilito niente da fare, schermata blu, scarimento della memoria e ciao a tutti :D
La cosa è che su ubuntu non succede, la wireless va, infatti sto scrivendo da lì.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa dove posso trovare qualche info?
Chiaramente ho già reistallato i driver originali e niente da fare.
Sembra abbia un problema quando deve fare il dhcp discover... o loggarsi alla rete...
Grazie mille
Sph3rello
qualcuno vende ancora una batteria in buono stato?
sarei interessato!
fortissimo
21-10-2007, 14:33
vorrei vendere il mio acer 292 lmi quanto puo' valere e' in ottime condizioni
Ciao a tutti,
dall'oggi al domani la wireless del notebook sotto win xp non va più, addirittura esce la schermata blu con un bel messaggio
DRIVER_IRQL_LESS_OR_NOT_EQUAL
e il driver incriminato è quello della wireless
w22n51.sys
perchè se disabilito l'antenna dall'interruttore va tutto ok, e windows lo carica, ma se l'abilito niente da fare, schermata blu, scarimento della memoria e ciao a tutti :D
La cosa è che su ubuntu non succede, la wireless va, infatti sto scrivendo da lì.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa dove posso trovare qualche info?
Chiaramente ho già reistallato i driver originali e niente da fare.
Sembra abbia un problema quando deve fare il dhcp discover... o loggarsi alla rete...
Grazie mille
Sph3rello
Hai provato ad aggiornare i driver?
vorrei vendere il mio acer 292 lmi quanto puo' valere e' in ottime condizioni
Secondo me intorno ai 300 euro.
fortissimo
21-10-2007, 15:25
conviene tenerlo allora fino alla rottura
Sph3rello
21-10-2007, 16:09
Hai provato ad aggiornare i driver?
Li ho scaricati dal sito e reinstallati...
Sembra che il problema venga con una rete esterna dove lui tenta di accedere e salta quell'errore ei driver, fose un dhcp discover che non va a buon fine...
Mighty83
22-10-2007, 10:51
qualcuno vende ancora una batteria in buono stato?
sarei interessato!
Eccomi qui! :D
La mia batteria è ancora in buono stato! A quanto me la prenderesti? Io pensavo di metterla in vendita sui 50 €... Fai un'offerta :p
fortissimo
01-11-2007, 16:15
ho formattato il il mio 292 e ora il lettore dvd non funziona piu neanche si apre per inserire i cd volevo chiedervi i letorei sono tutti uguali per acquistarne uno nuovo o devo prenderlo specifico per il mio notebook ?
Se è un combo ne ho io uno che mi avanza, preso da un 291LMi :D
fortissimo
01-11-2007, 20:16
contattami in privato che ci accordiamo il mio e' un masterizzatore dvd
giulianogiuliani
02-11-2007, 23:30
Ciao a tutti... ho da poco acquistato un Acer TravelMate 292LMi da un caro amico. In cerca di un aiuto ho letto il forum e condivido con molti di voi i pregi ampiamente descritti, tuttavia mi permane un problema: non riesco ad attivare il wireless! Il pulsantino sulla sinistra del notebook pare non funzionare proprio...
Cosa mi consigliate di fare? Ho anche scaricato i driver aggiornati dal sito ma...nulla! Mi esce scritto "Radio spenta". Che posso fare?....
Ringrazio anticipatamente tutti colori i quali potranno darmi una mano!
Grazie.
ma si accende la lucina arancione sul davanti del notebook quando accendi l'interruttore? ti compare una scritta in verde sullo schermo che ti avvisa quando il wireless si accende o spegne?
giulianogiuliani
04-11-2007, 10:48
ma si accende la lucina arancione sul davanti del notebook quando accendi l'interruttore? ti compare una scritta in verde sullo schermo che ti avvisa quando il wireless si accende o spegne?
Ciao...no purtroppo non si accende alcuna lucina e non compare nessuna scritta sul monitor. In poche parole l'interruttore del wireless non apporta alcuna variazione... Che si può fare?
Grazie per la disponibilità. :)
lancialesta
04-11-2007, 13:11
A me è successa la stessa cosa (il pulsante wifi che non funzionava) quando ho installato una copia di windows xp che non fosse quella del cd che danno col computer. Ho provato più e più volte a reinstallare i driver, ma nulla. L'unica soluzione è stata reinstallare il sistema operativo col cd fornito da acer.
MarkManson
04-11-2007, 13:41
basta installare lo smart launcher
giulianogiuliani
04-11-2007, 13:45
basta installare lo smart launcher
E dove lo posso scaricare lo smart launcher? E posso farlo senza inficiare la stabilità dell'attuale windows? (in pratica vorrei evitare di creare casini perchè non sono molto pratico...come forse si sarà capito! ;))
MarkManson
04-11-2007, 13:47
se mi dai la mail te lo invio
MarkManson
04-11-2007, 13:50
o siccome non mi viene in mente il nome di quel sito dove si uppano le cose, se me lo dici lo uppo li
MarkManson
04-11-2007, 13:55
ftp://ftp.work.acer-euro.com/notebook/TravelMate_290/t44/driver/launmgr.zip
Ecco qui il link per tutti quanti....Cmq sia, dovete installare i drivers del wifi prima...
Saluti
giulianogiuliani
04-11-2007, 13:55
forse rapidshare?
giulianogiuliani
04-11-2007, 14:50
Complimenti! Dopo aver installato il launch manager tutto funziona al meglio ora!!
Grazie mille,sei un genio!
MarkManson
04-11-2007, 14:57
Complimenti! Dopo aver installato il launch manager tutto funziona al meglio ora!!
Grazie mille,sei un genio!
Mi fa piacere che tu sia riuscito a risolvere....Per qualsiasi cosa basta kiedere...
ciao
mcgyver2005
24-11-2007, 19:06
ciao ragazzi posso chiedervi una cosa?
che valore economico potrebbe avere il mio 292lmi se decidessi di venerlo come usato?
ha quasi 3 anni ormai, ma con ancora un anno di estensione di garanzia. è perfetto gli manca solo il gommino sotto ed ho 1 giga di RAM anzichè i 512 originali
secondo voi?
300?
La CPU è 1.4GHz vero? Se sì, io credo che ci potresti fare tra 250 e 300 euro. Sicuramente vendendolo qui sul forum è difficile puntare al massimo visto che hai pochi post (faccio fatica io spesso a vendere qualcosa "imponendo" il mio prezzo...). Forse è più facile su eBay farci una cifra vicino ai 300 euro.
mcgyver2005
24-11-2007, 22:00
no ma non necessariamente volevo venderlo qui sul forum era giusto per chiedere un prezzo.
cmq la cpu è da 1.5mhz
nel caso ovviamente cercassi di venderlo sul forum metterei tutti i miei dati e VENDITA A MANO in modo da poter dare magari maggior sicurezza...
però ok almeno so già su che prezzo orientarmi se nel caso decidessi di venderlo davvero!
grazie mille
PS DI EBAY non mi fido per nulla nè per acquisti nè per vendite...
su 100 utenti ci sono almeno 50 ladri...
fortissimo
25-11-2007, 12:17
ragazzi al 292 e' possibile installare questa ram SoDIMM 1GB DDR2 667Mhz (PC5300) o devo installare solo la pc2700?
MarkManson
25-11-2007, 12:29
ragazzi al 292 e' possibile installare questa ram SoDIMM 1GB DDR2 667Mhz (PC5300) o devo installare solo la pc2700?
certo ke no.... quella ram è DDR2 mentre il note accetta la ddr 1. Se ti serve ho un banchetto da 256mb da vendere.FAmmi sapere
frantheman
26-11-2007, 18:01
salve
ho appena fatto un upgrade di cpu al mio 292lmi
dal banias 1.5ghz (M705) originale sono passato ad un dothan 1.7ghz (M735) acquistata usato qui sul forum. non c'e' stato alcun probema di installazione. la differenza si sente abbastanza, soprattutto grazie alla cache raddoppiata. se qualcuno e' interessato posso postare alcuni screen comparativi, o illustrare la procedura di smontaggio/montaggio cpu.
ps: qualcuno e' in grado di indicare un modo per vedere la temperatura della cpu (ammesso che si possa)?
pps: a qualcuno interessa la cpu che mi avanza?
MarkManson
26-11-2007, 18:05
salve
ho appena fatto un upgrade di cpu al mio 292lmi
dal banias 1.5mhz (M715) originale sono passato ad un dothan 1.7mhz (M735) acquistata usato qui sul forum. non c'e' stato alcun probema di installazione. la differenza si sente abbastanza, soprattutto grazie alla cache raddoppiata. se qualcuno e' interessato posso postare alcuni screen comparativi, o illustrare la procedura di smontaggio/montaggio cpu.
ps: qualcuno e' in grado di indicare un modo per vedere la temperatura della cpu (ammesso che si possa)?
pps: a qualcuno interessa la cpu che mi avanza?
Posta posta!!!Interessantissimo...a me interessa una cornice del monitor completa. Senza tft ovviamente. Nessuno sa dove reperirla?A poco poco kiaramente.
MarkManson
26-11-2007, 18:25
Lho mantata su due dei miei ieri sera....Facilissimo nn è...x in pratica bisogna spingere e tentare un po di volte...ma poi tutto va bene!
raga, io ce l'ho dal 2004, da ottobre, è ancora in garanzia?Ho fatto la garanzia multiservice della mw!
fatemi sapere
frantheman
26-11-2007, 18:42
ecco allora un paio di screen cpuz/superpi
l'incremento e' piu' o meno il 20% in questo speciale caso (stando ad altri confronti che si trovano online e' questo l'mabito in cui la differenza banias/dothn si fa sentire di piu'.. in bench tipo 3dmark e simili la differenza e' meno sensibile)
prima:
http://img441.imageshack.us/img441/5755/primaze2.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=primaze2.jpg)
http://img441.imageshack.us/my.php?image=primaze2.jpg
dopo:
http://img441.imageshack.us/img441/3999/dopopa8.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=dopopa8.jpg)
http://img441.imageshack.us/my.php?image=dopopa8.jpg
installazione: e' veramente semplice!
1. si togli la mascherina "copricerniere" sopra la tastiera
2. si svita e rovescia la tastiera
3. si smontano tasti on/off p1 e p2 e si toglie il relativo circuito stampato
4. si toglie la vite che fissa la placchetta che copre il dissipatore della cpu (qui serve un cacciavite di tipo torx della misura adeguata) e si rimuovono nell'ordine la placchetta che copre la wi-fi e quella che copre il dissipatore
5. si svitano le quattro viti che fissano il dissipatore
6. si sfila il dissipatore (non e' necessaro staccare il poco accessibile spinotto di alimentazione della ventolina)
7. si ruota delicatamente in senso antiorario la vite che blocca la cpu
8. si sostituisce la cpu e si ruota la vite per bloccarla al socket
8bis. si ripulisce il dissipatore e ci si mette un po' di pasta termoconduttiva nuova
9. si rimonta il tutto in ordine inverso a come si e' smontato.
conclusioni: con poca spesa si aggiorna un po' il notebook (gli si rende almeno un anno di vita direi). non mi sembra che il notebook scaldi di piu', impressione avvalorata dal fatto che nonosante la freuenza operativa massima maggiore, il voltaggio massimo del dothan che ho instalato e' minore.
nota: le cpu dothan esitono con frequenze (fsb) di 100mhz (M7x5) e 133mhz (M7x0); ovviamente sul 292lmi si possono montare con criterio solo le prime dato che il chipset i855pm va solo a 100mhz.
frantheman
26-11-2007, 18:45
Posta posta!!!Interessantissimo...a me interessa una cornice del monitor completa. Senza tft ovviamente. Nessuno sa dove reperirla?A poco poco kiaramente.
tempo fa Mighty83 vendeva le componenti del suo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1539915
MarkManson
26-11-2007, 19:09
nn mi fa vedere le immagini...nn so cosa abbia il note....tanto stasera avevo deciso di formattarlo...se mi dai il link diretto ci clicco su e le vedo!
mcgyver2005
08-12-2007, 15:33
ragazzi....
AIUTO!!!
stamattina il super ACER funzionava alla perfezione ora se provo ad accenderlo (le ho provate tutte, con o senza batteria, con o senza corrente elettrica) si sente partire la ventola ma non parte nulla e si blocca con la lucina (quella col segno della lampadina) accesa ma nient'altro e per far spegnere la lucina devo o togliere la batteria o premere 5 sec il tasto di on/off
ho provato a togliere/rimettere i miei 2 banchi di RAM ma nulla...
che può essere?
non mi dite che è il DISCO RIGIDO sennò sono fottuto mi metto a piangere...
IDEE?
Secondo me è andata la scheda madre...ma si vede qualcosa sul monitor? Se no, hai provato con un monitor esterno?
mcgyver2005
08-12-2007, 20:37
non può essere il video perchè proprio non comincia nemmeno a caricare...
in pratica accendo il pc: FA l'AVVIO DELL HD per tipo 2 secondi... poi mi rimane solo la lucina accesa e morto tutto il resto perciò...
se è la scherda madre mi sa che non sarò più un possessore di PC di cui parliamo in qeusto tread...
C'è qualcuno che magari ha una ram da 1GB DDR per questo portatile da vendere?
Grazie, ciao
connex
mcgyver2005
08-12-2007, 20:48
anzi ragazzi
mi dite un cosa...
quali sono i processori che consentono la maggior durata della batteria attualmente? ancora i centrino o altri??
scusate l'off topic...
C'è qualcuno che magari ha una ram da 1GB DDR per questo portatile da vendere?
Grazie, ciao
connex
Se vuoi io ho 256MB...
anzi ragazzi
mi dite un cosa...
quali sono i processori che consentono la maggior durata della batteria attualmente? ancora i centrino o altri??
scusate l'off topic...
Vai sui Core2Duo. In alternativa, Turion X2.
Mighty83
11-12-2007, 19:15
C'è qualcuno che magari ha una ram da 1GB DDR per questo portatile da vendere?
Grazie, ciao
connex
Io ho un banco da un Gb... Fammi la tua offerta! :D
(anche in PVT se vuoi! ;) )
frantheman
11-12-2007, 20:02
Io ho un banco da un Gb... Fammi la tua offerta! :D
(anche in PVT se vuoi! ;) )
acc.. ancora non l'hai venduta?!?! quasi quasi se mi fai un prezzaccio te le prendo io, e' una vita che faccio la posta al *tuo* banco da un giga! :)
Prova a resettare il bios,anche io ho avuto lo stesso problema e ho risolto così.E' tutto spiegato in questo thread,ma non ricordo a che pagina,cmq devi aprire lo sportello dove sono alloggiate la ram,toglierle,e li sotto,in basso a dx ci sono 2 punti di stagno da cortocircuitare con un piccolo cacciavite piatto,rimonti tutto e avvia.Spero di essere stato di aiuto
Blackened
10-01-2008, 17:50
ragazzi
mi è morto l' hdd del mio 292...
posso montare questo modello pata????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180202727739&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123
thank s
ps: il bios riconosce i dischi da 120 giga???
frantheman
10-01-2008, 17:55
ragazzi
mi è morto l' hdd del mio 292...
posso montare questo modello pata????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180202727739&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123
thank s
ps: il bios riconosce i dischi da 120 giga???
non vedo controindicazioni a montare questo o qualsiasi altro hard disk ide (pata) da 2 pollici e mezzo :)
Mighty83
12-01-2008, 12:15
ragazzi
mi è morto l' hdd del mio 292...
posso montare questo modello pata????
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=180202727739&ssPageName=ADME:X:AAQ:IT:1123
thank s
ps: il bios riconosce i dischi da 120 giga???
Anche io ho cambiato hd hai tempi proprio con un modello da 120 Gb e non m'ha dato problemi per anni! ;)
mcgyver2005
23-01-2008, 15:24
dopo circa 2 mesi in assistenza sto iniziando ad arrabbiarmi!
non so se con ACER o con il centro assistenza autorizzato di milano ma porca miseria...
mi dicono che è saltata la main board però l'ho portato al centro assisnteza il 10 dicembre...
qualcuno di voi ha per caso una main board funzionante da vendermi/darmi???
fatemi sapre anche in PM!
per l'acer 292 lmi!
grazie mille
ciao
Tempo fa se ne trovavano dall'Austria su eBay, ma si sfioravano i 200 euro ss incluse...
L'unica è cercare su eBay, ma se il notebook è in garanzia aspetta che te lo riparano loro no? Se sono lenti non è colpa di nessuno...purtroppo questa è Acer, e in più il modello del notebook non è affatto recente...:(
mcgyver2005
23-01-2008, 19:29
sì tendenzialmente aspetterò però speravo che magari qlc avesse il notebook out e magari vendesse il singolo pezzo però so che è difficile!
il note è in garanzia ma è quella del negozio dove ho comprato perciò io pago cmq la riparazione (Sui 300 euro) poi mi rimborsano il 75% perciò alla fine spendo poco... però sono passati 2 mesi...
vabbè nel caso fatevi sentire!
grazie a tutti
ciao ciao
frantheman
23-01-2008, 21:55
i due mesi sono comunque troppi a prescindere da marca dell'oggetto, e riparazione da eseguire. esistono delle regolamentazioni in proposito. anche se, in queste trasmissioni stile forum o mimandaraitre, una volta dissero che quando si porta qualcosa a riparare si deve sempre chiedere una ricevuta scritta coi tempi previsti per la riparazione. se questi vengoo diattesi in modo non congruo (due mesi invece di tre settimane, per dire) si ha diritto a chiedere un indennizzo...
ma a parte questo.. spesso in certe assistenze tirano fuori la scheda madre andata per spaventare e far rinunciare alla riparazione se non sanno dove mettere le mani :) cosi' il poveretto di turno dice "ummamma, la scheda madre addirittura! no no, a questo punto lo compro nuovo..." (lo dico perche' lo fecero con un pc desktop di mia zia. lei allora lo compro' nuovo e me lo passo'.. io mi fidai di quanto detto dal riparatore e comprai scheda madre e vga nuove... per poi scoprire che era partita solo la cpu!)
Ciao a tutti, :O
qualcuno di voi ha provato a sostituire la batteria della scheda madre dell' acer lm 292?:rolleyes:
Io ho iniziato a smontarlo ma non sono riuscito a trovarla. :mc:
marcoline
15-02-2008, 12:01
ho appena fatto un upgrade di cpu al mio 292lmi,
dal banias 1.5ghz (M705) originale sono passato ad un dothan 1.7ghz (M735) acquistata usato qui sul forum. non c'e' stato alcun probema di installazione. la differenza si sente abbastanza, soprattutto grazie alla cache raddoppiata. se qualcuno e' interessato posso postare alcuni screen comparativi, o illustrare la procedura di smontaggio/montaggio cpu.
Grazie per aver condiviso la tua esperienza di upgrade, a quanto vedo ben riuscito!
Anch'io mi appresto a farlo, ma ho qualche dubbio che vorrei chiarire.
installazione: e' veramente semplice!
...
8bis. si ripulisce il dissipatore e ci si mette un po' di pasta termoconduttiva nuova
9. si rimonta il tutto in ordine inverso a come si e' smontato.
Serve ripulire anche la cpu (usata) da sostituire, prima di spalmarci sopra la pasta termoconduttiva?
Ci sono prodotti consigliati sia per toglierla che per rimetterla?
ps: il bios riconosce i dischi da 120 giga???
non vedo controindicazioni a montare questo o qualsiasi altro hard disk ide (pata) da 2 pollici e mezzo
Ho preso un samsung 5400rpm da 160GB ma sembra che vengano riconosciuti solo 127GB.
Può dipendere dal bios oramai datato?
C'è qualcuno che mi può passare una versione aggiornata del bios?
A proposito di bios... ho letto che ci sono stati problemi di blocchi del pc con alcuni bios.
C'è qualcuno che se ne intende e mi consiglia un bios sicuro?
Grazie infinite a tutti.
frantheman
15-02-2008, 12:17
per ripulire il dissipatore e la cpu va bene un panno morbido con un po' di alcol (che in casa c'e' sempre). esistono poi dei detergenti isopropilici ad hoc, che sono anche antistatici, non fanno attaccare la polvere.. si cosigliano anche uqelli, ma io dico che un po di alcol (alcool, alcohol, insomma quella roba li') fa il suo dovere alla grande... una pulitina alla cpu da installare e una al dissipatore..
io personalmente poi stendo un velo di pasta sul core della cpu - col dito :) - c'e' chi la mette sul dissipatore, chi una noce sul core della cpu e la fa schiacciare dal dissipatore...
per quanto riguardo il disco... non so.. io ne ho messo uno da 120 gb e li vede tutti. con 160 non ho provato..
per i bios trovi tutto sul sito acer - il bios e' spesso necessario aggiornarlo per riconoscere i dothan step b1... ma non e' escluso che il tuo possa gia' avere l'ultimo bios installato
edit: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_290.html
da qui selezioni il tuo modello (seguendo le istruzioni, per distinguere fra versioni con video ati o intel)
se hai il video ati, l'ultima versione e' la 1.30 che ho isntallato anche io, e non mi da' alcun problema
Ciao a tutti,
volevo aggiornare gli ormai vecchissimi Catalyst 5.10 moddatti @Mobility con qualcosa di più recente. Qualcuno mi può dare qualche consiglio in merito?
C'è qualcuno a cui avanza un banco da 1GB di memoria pe questo portatile? Se si mi contatti in PV.
Grazie, ciao
connex
Ho preso un samsung 5400rpm da 160GB ma sembra che vengano riconosciuti solo 127GB.
Può dipendere dal bios oramai datato?
C'è qualcuno che mi può passare una versione aggiornata del bios?
A proposito di bios... ho letto che ci sono stati problemi di blocchi del pc con alcuni bios.
C'è qualcuno che se ne intende e mi consiglia un bios sicuro?
Grazie infinite a tutti.
Non è questione di BIOS, se non sbaglio è un problema di XP. Tempo fa montai un Maxtor 250GB su un pc desktop e avevo lo stesso problema, ma poi l'ho risolto...il problema è che non mi ricordo come ho fatto. Googla un po' comunque, dovresti trovare una soluzione.
marcoline
18-02-2008, 11:01
per i bios trovi tutto sul sito acer - il bios e' spesso necessario aggiornarlo per riconoscere i dothan step b1... ma non e' escluso che il tuo possa gia' avere l'ultimo bios installato
edit: http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/tm_290.html
da qui selezioni il tuo modello (seguendo le istruzioni, per distinguere fra versioni con video ati o intel)
se hai il video ati, l'ultima versione e' la 1.30 che ho isntallato anche io, e non mi da' alcun problema
Grazie per l'aiuto.
Il mio setup [F2] riporta la versione bios 1.30.00 e vga 2.0
La versione Bios Ver. 1.30b del sito Acer è più aggiornata?
Non è questione di BIOS, se non sbaglio è un problema di XP. Tempo fa montai un Maxtor 250GB su un pc desktop e avevo lo stesso problema, ma poi l'ho risolto...il problema è che non mi ricordo come ho fatto. Googla un po' comunque, dovresti trovare una soluzione.
Hai ragione, non è un problema del BIOS, ma del programma multiboot che sto usando e che era da aggiornare per il supporto dell'ampia capienza.
Confermo quindi che il Samsung 5400rpm da 160GB è pienamente supportato ed ha una capacità formattata di 149GB.
La velocità si vede tutta, rispetto all'originale di 4200rpm, non sembra scaldare di più ed è mooolto silenzioso.
Ancora da sostituire la cpu ma conto di farlo quanto prima.
Una mia curiosità...
c'è qualcuno che ha montato una cpu più veloce del dothan 1.7Ghz?
Grazie a tutti.
frantheman
18-02-2008, 11:52
Grazie per l'aiuto.
Il mio setup [F2] riporta la versione bios 1.30.00 e vga 2.0
La versione Bios Ver. 1.30b del sito Acer è più aggiornata?
probabilmente... non lo so! comnque quella che hai dovrebbe supportare i dothan, e questo basta :)
La velocità si vede tutta, rispetto all'originale di 4200rpm, non sembra scaldare di più ed è mooolto silenzioso.
E non solo: con tutta probabilita' consuma meno corrente. Il mio orignario "ciucciava" 1A, quello nuovo, piu' grande e con maggiori rpm, consuma di picco (all'accensione) 0.55A e sta ben al di sotto del mezzo ampere in uso. Quindi, anche se forse di poco, l'upgrade giova pure alla durata della batteria :)
mcgyver2005
26-02-2008, 23:27
ciao a tutti vorrei un consiglio!
secondo voi a quanto potrei rivendere il mio ACER 292 LMI con 756mb di ram?
comprensivo di borsa, scatole, cd di ripristino un modem adsl/usb e ancora 1 anno di estensione di garanzia? ha qualche graffio e la batteria se uso solo internet o word mi fa tranquillo ancora 3 ore e mezza e anche qualcosa in piu!
considerate che ho appena cambiato scheda madre e scherda video (hanno ancora 2 mesi di garanzia)
300euro è troppo??
250euro??
quanto secondo voi??
grazie
ciao
Il problema è che si tratta, purtroppo, di una serie (la 29x di Acer) "fallata", nel senso che prima o poi morirà anche il tuo...il difetto è congenito nei materiali della scheda madre, prima o poi ti morirà purtroppo. Se becchi chi non lo sa, lo vendi a 300 euro ad occhi chiusi (specialmente su eBay, anzi ti consiglio di venderlo là), altrimenti un prezzo tra i 250 e i 300 euro potrebbe comunque raggiungerlo.
mcgyver2005
27-02-2008, 00:10
ti ripeto... gli ho appena cambiato la scheda madre e la video (nemmeno un mese...) quindi?
potrei comunque avere problemi?
me li ha cambiati l'assistenza acer...
Boh secondo me 300 euro potresti farceli. Ma di più, francamente, mi sembra poco realistico, anche se tutto è possibile! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.