View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
il mio toshiba ha sempre funzionato bene
ho qui dvd fatti l'estate scorsa che vanno perfettamente
trapanator
08-10-2005, 08:36
Sì!! Anche se penso che siano tutti i masterizzatori a far cagare! Anche un LG da tavolo che ho fa veramente schifo! Devi pregare che arrivi alla fine senza che ti bruci un dvd!!
Comunque penso che i produttori pensino solo a far andar i masterizzatori sempre più veloci al posto di migliorare la qualità di scrittura!! Ed è per questo che ho paura a mettere qualcosa di veramente importante su cd/dvd
:muro: :muro: :muro:
cmq una cosa brutta del note è la scarsità delle casse
sembra incredibile, ma l'altoparlante incorporato nel mio K750 (un CEL! ) è meglio delle casse del note !! :eek:
Holliwood[ita]
10-10-2005, 10:08
ultimi OMEGA 2671 basati sui cata 5.9: :read:
http://img436.imageshack.us/img436/1499/3dmarkomega6zo.jpg
400 punti in + dei cata 5.9 e 100 mega in meno occupati grazie all'assenza del CCC :winner: :winner: :winner:
Anche io mi trovo bene con quelli, però non chiedermi come faccio ma totalizzo 2900 punti circa... Boh.
Holliwood[ita]
10-10-2005, 14:35
Anche io mi trovo bene con quelli, però non chiedermi come faccio ma totalizzo 2900 punti circa... Boh.
ho l'Hd davvero pieno, programmi su programmi installati per la tesi e tutto frammentato. Forse la motivazione è questa.
Io uso le opzioni degli omega orientati verso prestazioni (La seconda tacca per intenderci). Forse mettendola alla prima otterrò qualche punto in +.
http://img414.imageshack.us/img414/1102/opzioni3d0ll.jpg
Mighty83
12-10-2005, 21:53
Qualcuno per caso ha idea se col nostro note è possibile far un boot da usb? Avevo intenzione di riutilizzare un vecchio hd x installarci un altra distro e volevo sapere se era possibile... ;)
Qualcuno per caso ha idea se col nostro note è possibile far un boot da usb? Avevo intenzione di riutilizzare un vecchio hd x installarci un altra distro e volevo sapere se era possibile... ;)
certo che si può
mistermars
13-10-2005, 18:12
ho comprato su e-bay questo hard disk:
FUJITSU Model: MHV2100AH
100GB, 8MB Buffer, 5400RPM,
euro 123.00 circa
qualcuno lo ha montanto sul nostro notebook?
è un buon hard disk?
ho comprato su e-bay questo hard disk:
FUJITSU Model: MHV2100AH
100GB, 8MB Buffer, 5400RPM,
euro 123.00 circa
qualcuno lo ha montanto sul nostro notebook?
è un buon hard disk?
ti posso dire che quando mi è tornato dall'assistenza c'era lo stesso modello ma con piatti da 60GB
mistermars
14-10-2005, 14:40
ti posso dire che quando mi è tornato dall'assistenza c'era lo stesso modello ma con piatti da 60GB
Che significa questa risposta? :confused:
Holliwood[ita]
14-10-2005, 15:19
Che significa questa risposta? :confused:
che gli è tornato dall'assistenza con quell'hd.... mi pare leggibile! :Prrr:
ceccoggi
15-10-2005, 00:27
certo che si può
Scusa leron, ma io nn ho mica trovato l'opzione x fare il boot usb da bios. Tu xcaso hai cambiato bios? Sotto che voce hai l'opzione di boot usb?
Grazie
Scusa leron, ma io nn ho mica trovato l'opzione x fare il boot usb da bios. Tu xcaso hai cambiato bios? Sotto che voce hai l'opzione di boot usb?
Grazie
adesso ho il note in assistenza quindi non saprei dirti, so che una volta cmq ho fatto bootare una distro da usb
non ho cambiato bios
Mighty83
15-10-2005, 14:35
adesso ho il note in assistenza quindi non saprei dirti, so che una volta cmq ho fatto bootare una distro da usb
non ho cambiato bios
Una volta in una delle n pagine del thread avevi messo un link x un kernel precompilato x il nostro notebook... Era il kernel x la debian se non ricordo male... Potresti ripostarlo? Io non riesco in nessun modo a far riconoscere l'ACPI con la debian :muro: ... Anche perchè non so se è questo thread o il precedente... :stordita:
AIUTO.
Non mi tiene più l'orario di sistema.
Penso che sia la batteria tampone, sbaglio?
Ed in tal caso è facilmente sostituibile?
Io ho l'acer advantage ancora x 3 anni, ma non ho voglia di privarmi del note per una settimana.....
Se è fattibile e la batteria si trova lo farei da solo.
Nessuno ha ancora avuto questo problema?
Enriko81
24-10-2005, 12:40
ciao, una domanda: posso sostituire il disco con un hd da 7200rpm da 40/60 giga sul mio nb ? ho il dubbio che scaldi troppo :confused: :confused: :confused:
se si può qualcuno mi consigli qualche marca...
grazie
Io ho l'acer advantage ancora x 3 anni, ma non ho voglia di privarmi del note per una settimana.....
anche perchè il fatto che sia una settimana è una balla
loro lo riparano in una settimana, poi ci devi aggiongere le pigrizie della spedizione e dei corrieri
quelli che conosco che hanno l'acer advantage non hanno riavuto il note in meno di 20 giorni
PS: per la cronaca io sto ancora aspettando eh...
ciao, una domanda: posso sostituire il disco con un hd da 7200rpm da 40/60 giga sul mio nb ? ho il dubbio che scaldi troppo :confused: :confused: :confused:
se si può qualcuno mi consigli qualche marca...
grazie
certo che puoi, anche se ti conviene prenderlo da 5400rpm: il vantaggio tra 4200 e 5400 è decisamente rilevante, ma tra 5400 e 7200 non cambia quasi niente in termine di prestazioni (a parte il prezzo e il fatto che da 5400 scalda un po meno) se dai un'occhiata c'è un articolo su questo sito, con i test approfonditi sugli hd dei portatili
cerca nella sezione notebook
Io come ho avuto modo di dire già nelle numerosissime pagine precedenti mi sono avvalso del servizio 3 volte.
La prima 12 giorni, la seconda 10 e la terza 7...
Ok, sono di Genova, ma non so quanto aiuti.
La prima 12 giorni
il che è già il doppio di quanto promettono
qui a trento meno di 20 giorni niente
con apple care ho aspettato 5 giorni per il portatile
Enriko81
24-10-2005, 13:34
certo che puoi, anche se ti conviene prenderlo da 5400rpm: il vantaggio tra 4200 e 5400 è decisamente rilevante, ma tra 5400 e 7200 non cambia quasi niente in termine di prestazioni (a parte il prezzo e il fatto che da 5400 scalda un po meno) se dai un'occhiata c'è un articolo su questo sito, con i test approfonditi sugli hd dei portatili
cerca nella sezione notebook
tnx ora lo cerco. :)
Enriko81
24-10-2005, 13:52
scusa Leron ma non riesco a trovare la sezione hd nel forum portatili :mc: ,
sarò orbo ma non trovo 3d ufficiali...
help
edit ->ho trovato http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1162/5.html .
cosa ne pensi? il modello 5400.1 da 40 giga li vale 80-90 euri?
scusa Leron ma non riesco a trovare la sezione hd nel forum portatili :mc: ,
sarò orbo ma non trovo 3d ufficiali...
help
edit ->ho trovato http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1162/5.html .
cosa ne pensi? il modello 5400.1 da 40 giga li vale 80-90 euri?
fra i 5400 io un 40gb lo pago intorno ai 75 euro
90 euro un 60gb
Enriko81
24-10-2005, 16:26
fra i 5400 io un 40gb lo pago intorno ai 75 euro
90 euro un 60gb
ho trovato qui ankio :D :
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=hd+seagate+momentus+&id=143&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
a trento conosci negozi con tali prezzi (75-80€)? mi mandi mp?
ciao
Enriko81
24-10-2005, 17:08
La cache nei dischi da 2,5'' è rilevante come nei dischi da 3,5''?
da sd avevo visto un modello uata con 2mb di cache , non è che fa da collo
di bottiglia? :confused: :confused:
Mighty83
24-10-2005, 22:10
La cache nei dischi da 2,5'' è rilevante come nei dischi da 3,5''?
da sd avevo visto un modello uata con 2mb di cache , non è che fa da collo
di bottiglia? :confused: :confused:
Penso che non cambi proprio niente :stordita:
Enriko81
24-10-2005, 23:38
Penso che non cambi proprio niente :stordita:
:confused: :confused: in che senso?
prestazioni 2mega =~8mega ??
nel mio p3 desktop molto :old: passando da un fujitsu 5400rpm da 20GB ad un maxtor da 80GB 7200rpm con 8MB di cache, avevo notato un notevole incremento di prestazioni.
:sbavvv: dato che i 7200rpm da 2,5'' costano millemila euri, prenderò un 5400 con 8mega di cache (se lo trovo) o un 2mega.
Mighty83
24-10-2005, 23:59
:confused: :confused: in che senso?
prestazioni 2mega =~8mega ??
nel mio p3 desktop molto :old: passando da un fujitsu 5400rpm da 20GB ad un maxtor da 80GB 7200rpm con 8MB di cache, avevo notato un notevole incremento di prestazioni.
:sbavvv: dato che i 7200rpm da 2,5'' costano millemila euri, prenderò un 5400 con 8mega di cache (se lo trovo) o un 2mega.
Intendo che così come sui dischi da 3,5" un cambiamento da 2Mb a 8Mb comporta un cambiamento notevole lo stesso lo avrai sul 2,5"... ;)
Enriko81
25-10-2005, 01:10
Intendo che così come sui dischi da 3,5" un cambiamento da 2Mb a 8Mb comporta un cambiamento notevole lo stesso lo avrai sul 2,5"... ;)
chiaro :ave: :D tnx
Ho una domanda da fare sul wireless nel 292LMI.
Quando utilizzo il pulsante di accensione del wireless la relativa luce verde che sta vicino all'indicatore della batteria non si accende.
Secondo voi è un problema di configurazione di qualche componente ?
Grazie e scusate se è già stato proposto come problema :)
Il programma launch manager della Acer è attivo?
Senza quello i tasti "speciali" non vanno....
Il programma launch manager della Acer è attivo?
Senza quello i tasti "speciali" non vanno....
e ci sono anche problemi con l'interruttore della wireless
per la cronaca, io sto ancora aspettando che torni dalla riparazione
Il programma launch manager della Acer è attivo?
Senza quello i tasti "speciali" non vanno....
Ciao Kellone, la tua risposta è riferita al mio problema ?
Non so se il programma launch manager di Acer è attivo... saresti così gentile da indicarmi che nome ha tale processo in taskmanager di windows xp oppure se mi puoi dare qualche indicazione in più su dove posso controllare se ce l'ho installato e se è attivo.
Ti ringrazio :):)
Ciao, si, rispondevo a te.
E' CPLBCL53.EXE.
Il programma lo trovi sui CD di riprstino.
Ciao, si, rispondevo a te.
E' CPLBCL53.EXE.
Il programma lo trovi sui CD di riprstino.
Ho controllato e quel processo non c'è nel task manager... tramite il cd di ripristino possono "estrarre" solo quel programma ? Come posso fare ?
Scusa l'ignoranza ma non ho mai usato i cd di ripristino del 292...
Grazie ;)
Devi prendere il System Recovery CD che andrebbe installato per primo, inserirlo a portatile acceso e scegliere tra le utility il programma.
Vedrai che dopo funzionerà tutto.
Enriko81
03-11-2005, 09:46
avevo ankio il tuo stesso problema,
scarica da qui :
ftp://ftp.support.acer-euro.com/notebook/TravelMate_290/t44/driver/launmgr.zip
ciao
Bravissimi :winner: Kellone ed Enriko81 mi avete risolto il problema !
Siete stati molto gentili, grazie :)
Enriko81
03-11-2005, 17:15
Bravissimi :winner: Kellone ed Enriko81 mi avete risolto il problema !
Siete stati molto gentili, grazie :)
:D bene così.
mi hanno telefonato che hanno riportato il note al negozio
quelli del negozio mi hanno detto che questa volta lo hanno provato e sembra essere tutto ok, inoltre si sono scusati per i disguidi nonostante non sia colpa loro
più tardi vado a ritirarlo
un plauso al negozio comunque: sono stati molto gentili e disponibili nonostante le circostanze
non posso dire lo stesso dell'assistenza acer
spero che almeno sta volta sia riparato cmq
mistermars
05-11-2005, 18:00
Sto cercando di installare Debian-31r0a-i386 sul mio notebook.
ho scaricato i primi 3 cd (dei 14 totali) per l'installazione.
Quando riavvio il computer mi appare la schermata in cui ho la possibilita di premere f1 per visualizzare l'help, oppure premere invio per iniziare con l'installazione. Se premo invio la schermata diventa nera e non va avanti il cd.
Ho provato ad utilizzare lo stesso cd in un altro computer fisso e qui ha funzionato bene ( mi appare la schermata di selezione lingua, di selezione tastiera ecc.)
Sapete quale è il problema?
Sto cercando di installare Debian-31r0a-i386 sul mio notebook.
ho scaricato i primi 3 cd (dei 14 totali) per l'installazione.
Quando riavvio il computer mi appare la schermata in cui ho la possibilita di premere f1 per visualizzare l'help, oppure premere invio per iniziare con l'installazione. Se premo invio la schermata diventa nera e non va avanti il cd.
Ho provato ad utilizzare lo stesso cd in un altro computer fisso e qui ha funzionato bene ( mi appare la schermata di selezione lingua, di selezione tastiera ecc.)
Sapete quale è il problema?
prova a fare l'installazione con il kernel 2.4 ogni tanto con il 2.6 l'installer ha problemi
PS: per debian sul 292 qui trovi il paradiso
http://localhost.ruhr.de/~stefan/acerTM292
:D
Mighty83
05-11-2005, 18:37
Sto cercando di installare Debian-31r0a-i386 sul mio notebook.
ho scaricato i primi 3 cd (dei 14 totali) per l'installazione.
Quando riavvio il computer mi appare la schermata in cui ho la possibilita di premere f1 per visualizzare l'help, oppure premere invio per iniziare con l'installazione. Se premo invio la schermata diventa nera e non va avanti il cd.
Ho provato ad utilizzare lo stesso cd in un altro computer fisso e qui ha funzionato bene ( mi appare la schermata di selezione lingua, di selezione tastiera ecc.)
Sapete quale è il problema?
Prova a dar in fase d'installazione il comando vga=771... Prova e fammi sapere ;)
mistermars
07-11-2005, 16:25
Prova a dar in fase d'installazione il comando vga=771... Prova e fammi sapere ;)
grazie
utilizzando il comando vga=771 ho risolto :D
Qualcuno per caso ha idea se col nostro note è possibile far un boot da usb? Avevo intenzione di riutilizzare un vecchio hd x installarci un altra distro e volevo sapere se era possibile... ;)
Mah... Non so che bios abbia Leron, ma nello schifosissimo bios che ho io (e che presumo abbiate anche la maggior parte di voi) ci sono a dire tanto 10 opzioni, e l'unica che riguarda l'USB è Activate USB Legacy che però serve solo per il supporto di tastiere e mouse USB.
Il boot qui viene indicato come possibile solo da CD, HD, Network (come si fa?? :eek:), FLOPPY (!?!??! :muro: :eek: :mbe: Non lo sanno che non è presente nel nostro bel portatilino?!?).
Ora... Volendo far partire la SLAX (http://slax.linux-live.org) da penna USB ne ho provate un po'. ma per ora non ce l'ho fatta... :(
Quindi, non sarbbe per nulla male se lavorassimo un po' insieme nel tentativo di riuscire a superare questa assenza del Boot da USB, imho non da poco.
METODO 1: BOOT DA DISCO DOS
--------------------------------------------
I metodi da me adottati si basano su dei metodi che venivano usati tramite un floppy di ripristino per Windows 98, leggermente modificato e che caricava un programmino DOS che a sua volta caricava dei drivers USB che a loro volta facevano avviare il boot impostato nella periferica. A logica torna tutto, ma nei fatti...
Non avendo il floppy, noi, non abbiamo altro modo che usare al posto del Floppy UN CD di avvio.
Per farlo dovete scaricare da internet o creare con UltraISO un immagine di un dischetto di ripristino per Windows98 (o ME). A questo punto, sempre con UltraISO, create una nuova immagine CD e dal menù "Avvio" caricate l'immagine del floppy come "Informazioni di Avvio". A questo punto il vostro CD risulterà "Avviabile" (vedi in alto a sinistra). Quindi dovrete metterci gli stesssi files contenuti nel floppy di ripristino, modificandoli seguendo i possibili metodi esistenti qui:
- http://www.bootdisk.com/usb.htm
- http://www.stefan2000.com/darkehorse/PC/DOS/Drivers/USB/
Molti dei files richiesti non sono direttamente linkati, ma li trovate bene su google.
Ora... Sembrerebbe tutto bello, ma il problema è che a me non funziona :o.
E nei dettagli ecco cosa succede:
Il CD viene caricato correttamente come CD Di windows 98 e con lettera A:\ (di fatto si ha una simulazione del floppy), poi i drivers impostati.
Il PC inizia a scansionare le porte USB e per ciascuna mi da un risultato (il tutto è molto rapido), e c'è da dire che trova la periferica USB, infatti mi appare il messaggio USB 2.0 FlashMemory e mi dice pure Device installed Successfully, a questo punto però senza nemmeno avere il tempo di esultare per i risultati precedenti appare un inequivocabile:
Device error: 'USBCDROM' not found.
Ho cercato di modificare i files di configurazione facendogli caricare altri files .sys, ma nulla. Il boot si ferma :(
A logica dovrebbe invece creare una nuova unità con lettera dalla D: alla Z: a cui è collegata la chiave USB, ma pare che non ce la faccia.
Ho provato la stessa cosa mettendo i medesimi files in un floppy in un altro portatile e seppur l'interfaccia mostrata in fase di boot cambi, il risultato è il medesimo. 'USBCDROM' not found... :(
Tutti i files e un sunto del tutto lo potete trovare anche qui:
http://www.supernature-forum.de/vbb/showthread.php?s=&threadid=27491
METODO 1: BOOT DA DISCO LINUX
--------------------------------------------
Questo metodo purtroppo non ho avuto il tempo di testarlo, ma a quanto si dice dovrebbe funzionare. Un HOWTO lo trovate qui:
- http://www.neowin.net/forum/index.php?showtopic=269145
- http://www.issociate.de/board/post/30324/booting_from_USB_drive_(without_BIOS_support).html
Se riuscite a reperire altre informazioni, ne saremmeo grati ^_^
CIAO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
grazie
utilizzando il comando vga=771 ho risolto :D
a proposito mi dici se e come hai installato i driver della wireless?
mistermars
11-11-2005, 12:54
a proposito mi dici se e come hai installato i driver della wireless?
no ancora no. Purtroppo avevo problemi con l'adsl e devo ancora scaricare 12 dei 14 cd del debian. ho installato solo il primo cd. in questi giorni dovrei installarli
ho un problema di questo genere:
avendo acquistato il 292 ho acquistato anche la licenza per xp home il cui codice è impresso su un adesivo posto nel retro del nostro "beneamato".
allegato non ho un disco windows, ma bensì alcuni dischi acer, il n.ro 1 bootable, il n.ro 2-1 italian xp home, il n.ro 2-2 italian xp home,poi altri 2 che non interessano in questo caso(norton e acer dialer.
il mio problema parte dal fatto che ho formattato il mio pc fisso ed avevo il desiderio di istallare xp home, avendo provato ad inserire il cd acer n.ro 2-1 ma non succedeva nulla, mi sono fatto prestare da un amico un disco originale di xp home, ho formattato, ho istallato xp home da quel disco ed ho inserito i codici relativi alla mia licenza (quella che sta dietro al 292).
dopo che tutto è andato a buon fine, il sistema mi dice che deve essere attivato, ho provato ad attivarlo online ma l'attivazione non và a buon fine, ho provato a copiare il file wpa.dbl del 292 nella cartella system32 del fisso ma mi chiede ancora l'attivazione.
sapreste aiutarmi?
vorrei anche provare a fare l'attivazione via telefono, ma attendo consigli.......
grazie in anticipo............
sono in trepida attesa........
:help:
:cry:
Holliwood[ita]
13-11-2005, 10:52
ho un problema di questo genere:
avendo acquistato il 292 ho acquistato anche la licenza per xp home il cui codice è impresso su un adesivo posto nel retro del nostro "beneamato".
allegato non ho un disco windows, ma bensì alcuni dischi acer, il n.ro 1 bootable, il n.ro 2-1 italian xp home, il n.ro 2-2 italian xp home,poi altri 2 che non interessano in questo caso(norton e acer dialer.
il mio problema parte dal fatto che ho formattato il mio pc fisso ed avevo il desiderio di istallare xp home, avendo provato ad inserire il cd acer n.ro 2-1 ma non succedeva nulla, mi sono fatto prestare da un amico un disco originale di xp home, ho formattato, ho istallato xp home da quel disco ed ho inserito i codici relativi alla mia licenza (quella che sta dietro al 292).
dopo che tutto è andato a buon fine, il sistema mi dice che deve essere attivato, ho provato ad attivarlo online ma l'attivazione non và a buon fine, ho provato a copiare il file wpa.dbl del 292 nella cartella system32 del fisso ma mi chiede ancora l'attivazione.
sapreste aiutarmi?
Quando io ho formattato ho inserito il disco di boot (n. 1) fornito da Acer che mi ha ripristinato tutto il sistema allo stato dell'acquisto (win xp home e qualche programmino sega dentro). Dopo che metti quello di boot ti chiede di inserire pure gli altri: la procedura è molto banale.
Probabilmente il serial che abbiamo di winxp è fornito per unl tipo di licenza lagata al nootebook e quindi non funziona per tutti i cd WINXP...
Prova e fammi sapere!!
PS la partizione ACERDATA non viene toccata dal ripristino quindi se hai dati da salvare puoi ternerli li!
']Quando io ho formattato ho inserito il disco di boot (n. 1) fornito da Acer che mi ha ripristinato tutto il sistema allo stato dell'acquisto (win xp home e qualche programmino sega dentro). Dopo che metti quello di boot ti chiede di inserire pure gli altri: la procedura è molto banale.
Probabilmente il serial che abbiamo di winxp è fornito per unl tipo di licenza lagata al nootebook e quindi non funziona per tutti i cd WINXP...
Prova e fammi sapere!!
PS la partizione ACERDATA non viene toccata dal ripristino quindi se hai dati da salvare puoi ternerli li!
grazie della celere risposta ma io lo sto istallando sul fisso, quindi non posso usare il boot di acer.
Mighty83
13-11-2005, 11:25
ho un problema di questo genere:
avendo acquistato il 292 ho acquistato anche la licenza per xp home il cui codice è impresso su un adesivo posto nel retro del nostro "beneamato".
allegato non ho un disco windows, ma bensì alcuni dischi acer, il n.ro 1 bootable, il n.ro 2-1 italian xp home, il n.ro 2-2 italian xp home,poi altri 2 che non interessano in questo caso(norton e acer dialer.
il mio problema parte dal fatto che ho formattato il mio pc fisso ed avevo il desiderio di istallare xp home, avendo provato ad inserire il cd acer n.ro 2-1 ma non succedeva nulla, mi sono fatto prestare da un amico un disco originale di xp home, ho formattato, ho istallato xp home da quel disco ed ho inserito i codici relativi alla mia licenza (quella che sta dietro al 292).
dopo che tutto è andato a buon fine, il sistema mi dice che deve essere attivato, ho provato ad attivarlo online ma l'attivazione non và a buon fine, ho provato a copiare il file wpa.dbl del 292 nella cartella system32 del fisso ma mi chiede ancora l'attivazione.
sapreste aiutarmi?
vorrei anche provare a fare l'attivazione via telefono, ma attendo consigli.......
grazie in anticipo............
sono in trepida attesa........
:help:
:cry:
La licenzza di win xp è solo per il notebook... se vuoi installarlo anche sul fisso e esser in regola devi pagare un'altra licenza... :muro:
Holliwood[ita]
13-11-2005, 18:40
La licenzza di win xp è solo per il notebook... se vuoi installarlo anche sul fisso e esser in regola devi pagare un'altra licenza... :muro:
eh già!!!
è per quello che è inchiodata dietro al notebook! :D
http://www.omfg.it/forum/images/smiles/ka.gif
Mighty83
13-11-2005, 19:40
']eh già!!!
è per quello che è inchiodata dietro al notebook! :D
http://www.omfg.it/forum/images/smiles/ka.gif
:stordita: Non mi è chiaro se mi hai dato ragione o mi hai preso x il :ciapet: ...
Dovrei aver ragione sul fatto di xp no? :stordita:
Ziosilvio
14-11-2005, 14:51
Dovrei aver ragione sul fatto di xp no?
Purtroppo no.
La licenza della copia di XP che ti viene data col portatile, è valida solo per l'uso di quella copia di XP su quel portatile.
E' una strategia che Microsoft segue per essere sicura di vendere un gran numero di copie; e in effetti, i produttori che stringono questo accordo (XP OEM con solo il CD di ripristino) possono offrire una copia di Windows a un prezzo molto più basso del normale (credo si parli di una sessantina di Euro per XP Home), per cui a loro conviene.
tra il resto ne approfitto per dire che le licenze di XP marchiate (acer, hp, ecc...) che si trovano spesso alle fiere vendute a 20-30 euro sono ILLEGALI dato che non sono rivendibili e anche se le comprate non avete una licenza valida
mistermars
14-11-2005, 19:02
ho bisogno di aiuto nell'installare debian 31r0a nel 292lmi.
ho scaricato da internet le iso dei due dvd del debian.
Ho riavviato il computer con il primo dvd .
Per poter installare il dvd ho dovuto digitare il comando : linux vga=771
Senza questo comando il dvd non mi mostrava niente.
ho completato la prima parte dell'installazione e ho riavviato il computer.
Mi ritrovo la base-config di debian senza nessuna interfaccia grafica.
Ho provato a installare l'interfaccia grafica, ma non ci sono riuscito.
ho scaricato i driver e i kernel dal sito http://localhost.ruhr.de/~stefan/acerTM292/
e li ho messi in un cd, ma non capisco come installarli.
mi potete dare una mano?
grazie
ho bisogno di aiuto nell'installare debian 31r0a nel 292lmi.
ho scaricato da internet le iso dei due dvd del debian.
Ho riavviato il computer con il primo dvd .
Per poter installare il dvd ho dovuto digitare il comando : linux vga=771
Senza questo comando il dvd non mi mostrava niente.
ho completato la prima parte dell'installazione e ho riavviato il computer.
Mi ritrovo la base-config di debian senza nessuna interfaccia grafica.
Ho provato a installare l'interfaccia grafica, ma non ci sono riuscito.
ho scaricato i driver e i kernel dal sito http://localhost.ruhr.de/~stefan/acerTM292/
e li ho messi in un cd, ma non capisco come installarli.
mi potete dare una mano?
grazie
da base-config devi avviare l'installazione dei pacchetti, il server x, gnome, ecc.. altrimenti ti trovi con la console da sola
PS: ti conveniva fare la net install
io alla fine ho messo ubuntu: con debian non c'è stato verso di far andare la wireless mentre con ubuntu funzionano anche gli hotkeys e lo scaling della cpu
Mighty83
14-11-2005, 21:19
Purtroppo no.
La licenza della copia di XP che ti viene data col portatile, è valida solo per l'uso di quella copia di XP su quel portatile.
E' una strategia che Microsoft segue per essere sicura di vendere un gran numero di copie; e in effetti, i produttori che stringono questo accordo (XP OEM con solo il CD di ripristino) possono offrire una copia di Windows a un prezzo molto più basso del normale (credo si parli di una sessantina di Euro per XP Home), per cui a loro conviene.
:mbe: E io che ho detto? :mbe:
La licenzza di win xp è solo per il notebook... se vuoi installarlo anche sul fisso e esser in regola devi pagare un'altra licenza... :muro:
mistermars
14-11-2005, 22:24
da base-config devi avviare l'installazione dei pacchetti, il server x, gnome, ecc.. altrimenti ti trovi con la console da sola
PS: ti conveniva fare la net install
io alla fine ho messo ubuntu: con debian non c'è stato verso di far andare la wireless mentre con ubuntu funzionano anche gli hotkeys e lo scaling della cpu
quali comandi devo usare per installare il server x
quali comandi devo usare per installare il server x
apt-get install xserver-xorg
e per gnome
apt-get install gnome-core
Ziosilvio
14-11-2005, 23:43
:mbe: E io che ho detto? :mbe:
Ehm... ho sbagliato utente... :ops:
(avevo confuso il tuo post con quello di yaris)
Chiedo scusa.
Mighty83
14-11-2005, 23:55
Ehm... ho sbagliato utente... :ops:
(avevo confuso il tuo post con quello di yaris)
Chiedo scusa.
;) :D
trapanator
21-11-2005, 11:40
ho il liteon che ha questo problema:
scrive i cdrw alla prima volta (provati i verbatim, sony e i philips), dopo averli formattati non li riconosce più...
a voi è capitato?
Mighty83
21-11-2005, 19:10
ho il liteon che ha questo problema:
scrive i cdrw alla prima volta (provati i verbatim, sony e i philips), dopo averli formattati non li riconosce più...
a voi è capitato?
No... questo no... Però io ho un toshiba e non mi lamento x il fatto che mi vengano bruciati i cd / dvd ma per il fatto che li scrive da cani :doh:
trapanator
18-12-2005, 11:27
Mi sbaglio o no, ci mette un'eternità a farlo partire all'avvio? E per avere una dannatissima finestra di Info, ho aspettato ben 20 secondi...
per me era molto meglio Speedswitch 1.4 !
Mighty83
18-12-2005, 12:53
Guarda x quanto riguarda hardware notebook control non so dirti niente perchè anche io uso Speedswitch e mi son sempre trovato bene...
Volevo aggiungere che ultimamente, sarà una settimana, che al primo avvio a freddo, tipicamente di mattina, sento una sorta di fischio proveniente o dalle ventole o dall'hd, presumo più da questo... Il suono dura non più di 5 sec e poi x il resto delle 12-13 ore di uso normale giornaliero nessun problema... Mi sta x abbandonare l'hd? :muro:
Ciao a tutti,
vorrei formattare e reinstallare tutto sul note e mi stavo chiedendo quali sia la versione "migliore" dei driver da installare sulla Mobility 9700. Premetto che non lo uso molto per giocare, però se capitasse non vorrei avere grossi problemi.
Fin'ora ho provato sia gli Omega che i Catalyst moddati, optando poi per gli ultimi.
Quale versione offre il miglior rapporto prestazioni/stabilità?
Gazie, ciao
connex
montegentile
09-01-2006, 18:10
Guarda x quanto riguarda hardware notebook control non so dirti niente perchè anche io uso Speedswitch e mi son sempre trovato bene...
Volevo aggiungere che ultimamente, sarà una settimana, che al primo avvio a freddo, tipicamente di mattina, sento una sorta di fischio proveniente o dalle ventole o dall'hd, presumo più da questo... Il suono dura non più di 5 sec e poi x il resto delle 12-13 ore di uso normale giornaliero nessun problema... Mi sta x abbandonare l'hd? :muro:
Può essere... però dovresti avere un avviso S.M.A.R.T. all'avvio che ti chiede di salvare i tuoi dati... non "dovrebbe" abbandonarti così presto credo...
Il mio 292 è tornato dalla sua quarta esperienza in assistenza.....
Cambiata tastiera, scheda madre e scheda video......
Non ho parole.
Quindi hanno cambiato in totale tre volte la scheda madre, una la video, una il power supply interno, una l'upper case del touchpad.....
Il mio 292 è tornato dalla sua quarta esperienza in assistenza.....
Cambiata tastiera, scheda madre e scheda video......
Non ho parole.
Quindi hanno cambiato in totale tre volte la scheda madre, una la video, una il power supply interno, una l'upper case del touchpad.....
alla faccia...
se vuoi ti do il mio appena escono i powerbook intel :D
Beh... a questo punto è nuovo..... ed ho ancora un anno ed otto mesi di estensione.....
Ho pure comprato un altro note.
Li faccio morire dietro la mia assistenza.....
Mighty83
09-01-2006, 21:31
Può essere... però dovresti avere un avviso S.M.A.R.T. all'avvio che ti chiede di salvare i tuoi dati... non "dovrebbe" abbandonarti così presto credo...
La cosa strana è che non capita sempre... Per esempio questa mattina all'accensione nessun problema... :boh:
qualcuno che ha modificato le partizioni sul 292 sa dirmi se i cd di ripristino funzionano lo stesso?
Io ho ristretto la prima partizione e l'ho convertita in ntfs. Ho ristretto anche la seconda e nello spazio rimanente ho creato 2 partizioni, una reiserfs e una linux swap. Mi chiedo se i cd di ripristino riescono a ricreare le partizioni originali...
Inoltre, la licenza di windows xp di che versione è esattamente? XP Home OEM? Cioè, se recupero un cd di xp home oem posso installarlo x conto mio usando la licenza?
Mighty83
14-01-2006, 18:58
qualcuno che ha modificato le partizioni sul 292 sa dirmi se i cd di ripristino funzionano lo stesso?
Io ho ristretto la prima partizione e l'ho convertita in ntfs. Ho ristretto anche la seconda e nello spazio rimanente ho creato 2 partizioni, una reiserfs e una linux swap. Mi chiedo se i cd di ripristino riescono a ricreare le partizioni originali...
Inoltre, la licenza di windows xp di che versione è esattamente? XP Home OEM? Cioè, se recupero un cd di xp home oem posso installarlo x conto mio usando la licenza?
Anche io ho fatto il tuo stesso lavoro e non è successo niente...(atteto che però potresti aver problemi con il boot loader, cioè win sovrascrive grub o lilo) ;)
Anche io ho fatto il tuo stesso lavoro e non è successo niente...(atteto che però potresti aver problemi con il boot loader, cioè win sovrascrive grub o lilo) ;)
si certo, ma le partizioni le ha ricreate? In tal caso non dovrebbero più esserci le partizioni linux / swap, a cosa mi servirebbe lilo/grub? Spiega un pochino meglio...
Mighty83
15-01-2006, 20:00
si certo, ma le partizioni le ha ricreate? In tal caso non dovrebbero più esserci le partizioni linux / swap, a cosa mi servirebbe lilo/grub? Spiega un pochino meglio...
Beh all'epoca non avevo ancora linux... Però avevo modificato la partizione secondaria... Modificando la primaria a 6,66 ( :Perfido: ) e il restate come seconda partizione... Non mi ha cambiato nessuna impostazione...
Lilo o grub sono dei boot loader... Ora non so se con il ripristino del sistema questo venga sovrascritto... In tal caso poi avresti dei problemi ad avviare la partizione linux...
Holliwood[ita]
20-01-2006, 13:44
qualcuno sa se il nostro 292 regge le SODIMM da 1 Gigabyte PC2700??
Ora ho 768(512 +256), volevo togliere la 256 e mettere 1 giga e poi prendere l'HD da 5400RPM
Grazie
io ho una kingston 1GB pc3200 affiancata a un modulo originario da 256MB e vanno perfettamente (ovviamente girano a 2700)
Anche io ho 1GB + 256MB...
mistermars
23-01-2006, 10:43
sapete se è possibile collegare un antenna supplementare per il wifi?
Direi di no.
Se hai bisogno di un antenna esterna devi prendere una scheda pcmcia con connettore e poi attaccarci una omni oppure una cantenna...... :D
Wardriving? :oink:
PORTATILE MORTO PER LA TERZA VOLTA
mai più acer
INCOMPETENTI
PORTATILE MORTO PER LA TERZA VOLTA
mai più acer
INCOMPETENTI
Ti dirò... a me è tornato da un mese dalla quarta assistenza, ed ho ancora un anno e mezzo di estensione.....
Ho già comprato un altro note,non ACER come vedi in firma, anche se il target è differente.
Pensa che la fattura (da 1699 euro) la ho allegata ad una mail di protesta inviata alla ACER perchè non rispettavano i 5 giorni di intervento come da contratto (eravamo oltre il ventesimo).
Quando dovrò sostituire il note da lavoro chiamerò ACER e dirò chiaramente che se mi vogliono ancora come cliente è il momento di calare le braghe ed offrirmi pesanti sconti, altrimenti, come ho già dimostrato, ciao ciao.....
Per adesso (incrocio le dita) il note va benissimo....
Anche perchè è nuovo, mi hanno cambiato la scheda madre, la scheda video, la tastiera, il power supply interno e l'upper case del touchpad........
il mio prossimo portatile sarà il secondo modello del mac book pro quando aggiorneranno le linee con merom
se questo pezzo di latta reggerà dopo che gli cambieranno per la terza volta scheda madre
il mio prossimo portatile sarà il secondo modello del mac book pro quando aggiorneranno le linee con merom
Ti straquoto... stò seguendo i mac molto attentamente.
trapanator
04-02-2006, 13:05
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
schermo nero nel mio Acer 292Lmi ...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
schermo nero nel mio Acer 292Lmi ...
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
-> assistenza -> ti cambiano la mobo
3 volte mi è successo, l'ultima volta giusto mercoledì
lo ho portato in assistenza giusto sta mattina
benvenuto nel club
trapanator
04-02-2006, 18:34
ho la acer advantage 3 anni. Cosa devo fare?
ho la acer advantage 3 anni. Cosa devo fare?
li chiami e ti fai cambiare la mobo
se ti va bene in un paio di settimane ti ritorna (e magari rischia pure di tornarti aggiustato :asd: )
Se qualcuno di voi ha intenzione di vendere il proprio 292 io potrei essere interessato, ho almeno un paio di amici con lo stesso note e nessuno ha l'estensione di garanzia per cui lo cannibalizzerei a favore degli altri...
Potrebbe andarmi bene anche con lo schermo non funzionante...
ho beccato il responsabile di zona della acer e viste le mie proteste gli ho fatto promettere che il note tornerà aggiustato (e testato questa volta) entro la fine della prossima settimana
speriamo
292LMI finalmente venduto
mi spiace per berno ma mi hanno fatto una buona offerta, poi è un amico di un amico quindi so dove va :)
son passato a questo
http://www.tabletpccorner.net/revue_93.html
Ciao ragazzi ho anke io un Acer 292Lmi volevo chiedervi un consiglio sui driver della scheda ATI 9700 xkè vorrei aggiornarli ma quelli sul sito acer sono ugali ai miei allora sono stato sul sito ati ma nn so se il Catalyst mobility 6.2 va bene x il mio note voi cosa mi consigliate?
Assolutamente si, vai sereno.
Io li ho installati ieri.
ho scaricato il prog ma dice ke nn va bene x il mio note tu come hai fatto?
Se hai scaricato quelli con il control center serve il .NET framework.
Ho la dotazione harware necessaria... E ho visto il mio primo dvd in tv-out con una buona qualità..
Chi mi aiuta ad ottimizzare la parte software?
Che driver della scheda video mi conviene utilizzare (questo anche a prescindere dal tv-out)? Quale player dvd? Risoulzione dello schermo? Accorgimenti particolari?
Saluti e grazie.
montegentile
21-03-2006, 17:02
292LMI finalmente venduto
mi spiace per berno ma mi hanno fatto una buona offerta, poi è un amico di un amico quindi so dove va :)
son passato a questo
http://www.tabletpccorner.net/revue_93.html
Per cuoriosità, a quanto l'hai venduto ??
Per cuoriosità, a quanto l'hai venduto ??
700 con 1.2GB di ram e HD 60GB 5400rpm
cmq il c200 lo rimando indietro per cambiarlo con un C310
Mighty83
21-03-2006, 22:41
cmq il c200 lo rimando indietro per cambiarlo con un C310
Come mai? :fagiano:
Come mai? :fagiano:
ventola rumorosa: sta accesa anche in idle
ciao a tutti qualkuno può spiegarmi xkè l'Acer nn aggiorna i driver sul sito ci sono driver del 2004 x aggiornare la scheda wireless sono andato sul sito Intel dove consigliano di scaricare i driver dal sito del produttore ke dovrebbe essere la cosa più logica mah
ciao a tutti qualkuno può spiegarmi xkè l'Acer nn aggiorna i driver sul sito ci sono driver del 2004 x aggiornare la scheda wireless sono andato sul sito Intel dove consigliano di scaricare i driver dal sito del produttore ke dovrebbe essere la cosa più logica mah
metti gli intel, i driver sono gli stessi (quelli acer per la wireless non sono altro che gli intel vecchi rinominati)
UDITE UDITE
per la QUARTA volte schermo nero e note in riparazione :yeah:
mi ha appena chiamato il negozio, acer ha proposto di sostituire il 292 con un Tm4002 (rigenerato)
15,4" WIDE con risoluzione 1280 x 800
probabilmente lo faccio così lo posso rivendere a un po' di più per prendermi il tablet
Nooooo.....
Io sono ancora fermo a tre......
Anzi, stà vivendo una seconda giovinezza..... :p
Mighty83
04-04-2006, 10:36
UDITE UDITE
per la QUARTA volte schermo nero e note in riparazione :yeah:
mi ha appena chiamato il negozio, acer ha proposto di sostituire il 292 con un Tm4002 (rigenerato)
15,4" WIDE con risoluzione 1280 x 800
probabilmente lo faccio così lo posso rivendere a un po' di più per prendermi il tablet
:eek: Mi sa che è nato male quel note!!
Per ora io nessun problema... (grattata di balle ovvia :tie: ) :D
:eek: Mi sa che è nato male quel note!!
Per ora io nessun problema... (grattata di balle ovvia :tie: ) :D
non è nato male dato che è durato 2 anni senza problemi
è dalla prima rottura che ora parte ogni 2 mesi
ceccoggi
04-04-2006, 12:23
A me ultimamente sta dando un problema, ossia, all'accensione, quando premo i tasti nel "trapezio" avente come estremi 'e', 'o', 'm' e 'c', mi si sfancula lo schermo, ho dei disturbi nn da poco... Io penso che sia dovuto al connettore s.video-monitor, il quale deve trovarsi proprio sotto quei tasti, nn si spiegherebbe altrimenti...Inoltre proprio 2 giorni fa, lo schero nero, ma nn quel nero tipo che non se accende, ma il classico grigio-nero di quando è acceso ma non riceve segnale...così ho provato a schiacciarlo un po' verso il notebook (pressione dall'alto verso il basso) e tutto si è magimamente rimesso a posto...
A qualcuno è mai capitato unproblema del genere?
Io sto per smontarlo x vedere se effettivamente c'è qualche connettore da sistemare, faccio una cazzata?
Grazie
Se ti serve una mano a smontarlo chedi pure...
Oramai ho rivoltato questo portatile come un calzino...
ceccoggi
07-04-2006, 22:22
Se ti serve una mano a smontarlo chedi pure...
Oramai ho rivoltato questo portatile come un calzino...
Ah ok, allora, solo x info, mi sapresti dire come è collegata la sk video al monitor?
Tnx
mcgyver2005
08-04-2006, 14:42
ciao ragazzi sono anche io un possessore dell'ACER 292Lmi
da qualche settimana mi accorgo di aver un problema non da poco!
la batteria e la sua durata!
prima se usavo solo word mi durava anche 4/5 ore mentre da qlc settimana non va piu il la delle 2 ore e 30!
inoltre il problema principale è che appena la batteria mi arriva al 33% di colpo mi passa al 6% e mi dice che devo attaccarlo all'alimentazione altrimenti si spegne!
cosa puo essere??
il portatile è in configurazione hardware come quando l ho comprato!
la batteria la lascio quasi sempre attaccata ma quando è al 100% spesso la scarico fino a farla spegnere!
potete darmi una mano o è un problema di usara della batteria?
grazie
sarà saltata qualche cella
cmq se lo si usa sempre da AC la batteria bisognerebbe staccarla altrimenti la si stressa per niente
mcgyver2005
08-04-2006, 14:57
scusami cosa vuol dire sara saltata qualche cella?
si puo risolvere?
grazie
scusami cosa vuol dire sara saltata qualche cella?
si puo risolvere?
grazie
si, cambiando batteria
mcgyver2005
08-04-2006, 15:08
ok perfetto grazie!
volevo solo chiederti una cosa (se vuoi rispondimi in PM):
1) cosa costa una acer originale
2) cosa costa una NON acer (e se mi conviene o e sempre meglio l originale)
3) negozi che vendono anche online per poter cosi confrontare i prezzi?
grazie mille cmq per le altre risposte
ciao
Ah ok, allora, solo x info, mi sapresti dire come è collegata la sk video al monitor?
Tnx
Con un tradizionale connettore lvds, per arrivarci basta staccare la plastica che copre la zona compresa tra la tastiera ed il monitor (quella con i pulsanti di accensione ed i led), il connettore è subito a sinistra del pulsante di alccensione.
Ecco anche il mio quarto schermo nero....
Ricapitolando, ho spedito il mio 5° intervento...
Il primo con sostituzione upper case
Il secondo con sostituzione power supply
Il terzo con sostituzione scheda madre
Il quarto con sostituzione scheda madre, keyboard e scheda video.
Ho mandato una mail con la quale chiedo la sostituzione della macchina.... speriamo bene.
In realtà, se funzionasse correttamente, sarei contentissimo.
Credo comunque di avere capito il problema.
Quando lo metto in sospensione, se stacco qualche periferica USB, va in palla e non si accende più.....
Potrei in teoria ripetere il black out per un paio di volte consecutive e letteralmente costringerli a cambiarmi il note, ma spero di non arrivare a tanto.....
ok perfetto grazie!
volevo solo chiederti una cosa (se vuoi rispondimi in PM):
1) cosa costa una acer originale
2) cosa costa una NON acer (e se mi conviene o e sempre meglio l originale)
3) negozi che vendono anche online per poter cosi confrontare i prezzi?
grazie mille cmq per le altre risposte
ciao
1) Più di 100 euro
2) anche 1/3
3) ebay ;)
Ecco anche il mio quarto schermo nero....
Ricapitolando, ho spedito il mio 5° intervento...
Il primo con sostituzione upper case
Il secondo con sostituzione power supply
Il terzo con sostituzione scheda madre
Il quarto con sostituzione scheda madre, keyboard e scheda video.
Ho mandato una mail con la quale chiedo la sostituzione della macchina.... speriamo bene.
In realtà, se funzionasse correttamente, sarei contentissimo.
Credo comunque di avere capito il problema.
Quando lo metto in sospensione, se stacco qualche periferica USB, va in palla e non si accende più.....
Potrei in teoria ripetere il black out per un paio di volte consecutive e letteralmente costringerli a cambiarmi il note, ma spero di non arrivare a tanto.....Fattelo cambiare ;)
A me è arrivato il Tablet, devo dire che è solidissimo! il case è in alluminio
Quando vuole ACER sa fare le cose per bene!
PS. Questo testo lo ho scritto a mano!
Fattelo cambiare ;)
Si, sarebbe mia intenzione, anche se un pò mi dispiace.
Tu come hai fatto? Hai parlato con qualcuno?
Mighty83
01-05-2006, 12:38
Fattelo cambiare ;)
A me è arrivato il Tablet, devo dire che è solidissimo! il case è in alluminio
Quando vuole ACER sa fare le cose per bene!
PS. Questo testo lo ho scritto a mano!
Ottimo! :sbav:
Aggiorna l'altro thread allora :p
Ottimo! :sbav:
Aggiorna l'altro thread allora :p
'n do?
Mi hanno proposto, in cambio del 292, un Travel Mate 4072:
Processor Type Centrino Pentium M
Processor Speed 1.7GHz CPU
RAM 512MB
Hard Drive 60GB
Display 15 inch TFT display
Screen Resolution 1024 x 768
Video Chipset Intel 915GM
Optical Drive Dual DVD
Operating System MS WinXP Pro
Wireless LAN Built in Wireless LAN 802.11g 54Mbps
Weight Kg 2.91
Mi darebbero due batterie da 8 celle per compensare la scheda grafica integrata.
In sostanza guadagno sul procio, 1,7 contro 1,5 e Dothan invece che Banias.
Inoltre 512 Mb di Ram contro 256Mb e HDD da 60Gb invece che 40Gb e masterizzatore DVD dual invece che il combo.
Che dite?
Mi hanno proposto, in cambio del 292, un Travel Mate 4072:
Processor Type Centrino Pentium M
Processor Speed 1.7GHz CPU
RAM 512MB
Hard Drive 60GB
Display 15 inch TFT display
Screen Resolution 1024 x 768
Video Chipset Intel 915GM
Optical Drive Dual DVD
Operating System MS WinXP Pro
Wireless LAN Built in Wireless LAN 802.11g 54Mbps
Weight Kg 2.91
Mi darebbero due batterie da 8 celle per compensare la scheda grafica integrata.
In sostanza guadagno sul procio, 1,7 contro 1,5 e Dothan invece che Banias.
Inoltre 512 Mb di Ram contro 256Mb e HDD da 60Gb invece che 40Gb e masterizzatore DVD dual invece che il combo.
Che dite?
mi hanno dato lo stesso modello
il monitor è molto buono, il note è più ingombrante e scalda di più
Mighty83
04-05-2006, 19:15
Mi hanno proposto, in cambio del 292, un Travel Mate 4072:
Processor Type Centrino Pentium M
Processor Speed 1.7GHz CPU
RAM 512MB
Hard Drive 60GB
Display 15 inch TFT display
Screen Resolution 1024 x 768
Video Chipset Intel 915GM
Optical Drive Dual DVD
Operating System MS WinXP Pro
Wireless LAN Built in Wireless LAN 802.11g 54Mbps
Weight Kg 2.91
Mi darebbero due batterie da 8 celle per compensare la scheda grafica integrata.
In sostanza guadagno sul procio, 1,7 contro 1,5 e Dothan invece che Banias.
Inoltre 512 Mb di Ram contro 256Mb e HDD da 60Gb invece che 40Gb e masterizzatore DVD dual invece che il combo.
Che dite?
Beh diciamo che ci guadagneresti senz'altro... Hai un altro bel notebook con i controcazzi per giocare quindi non penso sia un grave danno... Considerando l'aumento su tutti gli altri componenti... Beh per me è un affare :D
mi hanno dato lo stesso modello
il monitor è molto buono, il note è più ingombrante e scalda di più
Si, l'ingombro lo ho controllato adesso, sono 3 cm. in larghezza ed uno in profondità.....
Dell'autonomia che mi dici?
Ho come la vaga impressione che il mio banco di Kingstone da 512Mb So-dimm reduce del 292 non potrò utilizzarlo, vero?
Si, l'ingombro lo ho controllato adesso, sono 3 cm. in larghezza ed uno in profondità.....
Dell'autonomia che mi dici?
dipende dallo stato della batteria che ti danno
Ho come la vaga impressione che il mio banco di Kingstone da 512Mb So-dimm reduce del 292 non potrò utilizzarlo, vero?
si che puoi, rinunci a uno da 256 e arrivi a 768
Sicuro che siano compatibili?
Il 292 aveva le DDR1, questo le DDR2.....
Per le batterie, faccio subito la prova, se non durano il giusto li chiamo subito.
Ho controllato qualche listino online.... 850 euro più IVA.... non male.....
Inoltre, ovviamente, l'estensione di garanzia valida ancora un anno e mezzo si trasferisce su questo.
Sicuro che siano compatibili?
Il 292 aveva le DDR1, questo le DDR2.....
Per le batterie, faccio subito la prova, se non durano il giusto li chiamo subito.
Ho controllato qualche listino online.... 850 euro più IVA.... non male.....
Inoltre, ovviamente, l'estensione di garanzia valida ancora un anno e mezzo si trasferisce su questo.
hai ragione sonoma è ddr2
hai ragione sonoma è ddr2
Quindi dovrò vendere il banco da 512 DDR1.......
Va beh.... appena ho tempo lo sbatto sul mercatino.
Se qualcuno fosse interessato, fatemi sapere.
Holliwood[ita]
04-05-2006, 21:22
Quindi dovrò vendere il banco da 512 DDR1.......
Va beh.... appena ho tempo lo sbatto sul mercatino.
Se qualcuno fosse interessato, fatemi sapere.
dipende a quanto... mandami un pm con il prezzo a cui vorresti venderlo!
ciao
ero quasi intenzionato a vendere il mio 292 visto che l'ho acquistato per sfizio e non lo uso praticamente mai.........
se qualcuno fosse interessato me lo faccia sapere...
ciao.
']dipende a quanto... mandami un pm con il prezzo a cui vorresti venderlo!
ciao
Guarda..... ho controllato un pò in rete e si trova ad 85 euro più spese di spedizione, quindi al max posso farci 60 euro.... non so neppure se ne valga la pena....
La batteria del 292 è compatibile con il 4072?
La batteria del 292 è compatibile con il 4072?
no, il tm4000 ha la batteria come i nuovi acer, a "barretta" da inserire a slitta sotto il monitor nella parte posteriore
http://www.intelligentbatteries.com/images/products/CL7400B.jpg
Cacchio.... mi sa che allora ho anche una batteria da vendere, oltre ai 512Mb di RAM....
un amico mi ha chiesto il 292, ma essendo proprio un amico non voglio assolutamente "fregarlo", e vi chiedevo se, vista l'offerta in corso al mw del hp dv4450 a 899 eur che ha queste caratteristiche:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12358284-71963915.html
e visto che io non voglio svendere il mio 292 può essere un valido mezzo oppure no ?
vedo anch'io che le caratteristiche sono migliori tranne che per la scheda video condivisa (quanto meno della ns. varrà?) .
mi sembra meglio anche lo schermo.
non conosco hp.
grazie in anticipo.
Non ho parole....
Mi è arrivato adesso il sostituto.
E' nuovo di pacca.
Con XP Professional.......
Anche le due batterie sono nuove di pacca, una da 8 celle ed una da 4 come promesso.
In effetti lo schermo è bello.
Manca la firewire, ma poco male, tanto video-editing lo faccio con l'Amilo.
Che dire.....
BRAVA ACER.
X Hollywood[ITA]:
ciao,
ti potrebbe interessare un pacchetto regalo batteria con ancora tre ore abbondanti + banco ram Kingstone 512Mb?
Diciamo un centinaio di euro in totale spediti?
Mighty83
10-05-2006, 20:21
Aggiornato ieri con un banco Kingston da 1 gb PC3200 :D
Ora il bimbo sembra vivere un'altra giovinezza :sofico:
Holliwood[ita]
12-05-2006, 16:06
X Hollywood[ITA]:
ciao,
ti potrebbe interessare un pacchetto regalo batteria con ancora tre ore abbondanti + banco ram Kingstone 512Mb?
Diciamo un centinaio di euro in totale spediti?
Grazie kellone ma prima vorrei comprare la digitale :D
Poi vedrò un po di pompare il laptop quando ho 1 po di soldi.
ciao a tutti sono nuovo del forum ma lo trovo molto utile solo ke ho un problema con i driver della scheda video quelli sul sito acer sono vecchissimi i ho provato a scriverli ma mi hanno risposto ke quelli erano i più aggiornati (siii sono del 2004!!!) allora sono andato sul sito dell'Ati ma ho notato ke tra le marche ke montano la scheda 9700 sui loro notebook nn c'è l'Acer mi sembra assurdo!!!! cmq i driver x le schede "mobility" nn si possono scaricare xkè c'è un software ke analizza il sistema e nn permette di andare alla pagina dei driver, l'unica cosa ke posso scaricare sono quelli x i desktop ma nn penso ke siano la stessa cosa voi cosa mi consigliate di fare?
Cerca i post di Piolino ed installa i catalyst più recenti.
Fattaccio di ieri:
Il mio tm292 all'accensione dava schermo bianco...dopo un po' di riavvi brutali è tornato a visualizzare l'immagine, ma spostandolo anche di pochissimo passava a schermata bianca...
Poi è tornato a funzionare regolarmente...
è già successo a qualcuno?
Si, a me prima che si bruciasse la scheda video e me la sostituissero....
... non per gufare.....
Si, a me prima che si bruciasse la scheda video e me la sostituissero....
... non per gufare.....
Che culo...non so se sperare che succeda o sperare che NON succeda...la garanzia dei 2 anni scade a settembre :rolleyes:
Che culo...non so se sperare che succeda o sperare che NON succeda...la garanzia dei 2 anni scade a settembre :rolleyes:
Organizzati per tempo, backuppa tutto ed invialo dicendo che non ti si accende più....
Mighty83
23-05-2006, 12:39
Visto che si parla di scheda video... Qualcuno sa dove è posizionata? Così giusto per vedere se scalda in maniera normale o eccessivamente... (più che altro con ubuntu non capisco ma sembra che scaldi di più.. Non vorrei che ci fossero problemi di driver con la scheda video...)
Organizzati per tempo, backuppa tutto ed invialo dicendo che non ti si accende più....
Il punto è che invece ORA funziona perfettamente...e non sono in grado di ricreare il problema...dubito me lo sostituiscano in questo caso.
Domanda...quanto può valere il mio Acer 292Lmi (centrino 1500MHz, radeon 9700 con 64 MB, disco da 40GB 4200rpm) con - oltre ai 2x256MB di ram - 2x512MB di ram CAS2?
Garanzia dei 2 anni in scadenza a metà settembre...
La batteria invece è ancora ottima: usata relativamente poco, tiene ancora le 4 ore con uso "office".
Visto che mi son preso il notebook nuovo e che forse ho già trovato da vendere il vecchio acer, non vorrei essere "fuori range" con il prezzo.
montegentile
09-06-2006, 22:53
Io ho venduto il mio (con 512 MB di Ram ed HD da 60 GB@5400 rpm) a 600 Euro il mese scorso.
Mighty83
24-06-2006, 13:06
Per chi ha ancora questo note (perchè qualcuno è rimasto giusto? :stordita: )...
Ho notato che in questi giorni scalda non poco... Ho controllato con mobile meter e mi segnala una temperatura dell'hd di 50° :eek:
La cosa che mi preoccupa è che di solito quando facevo conversioni pesanti non salivo sopra i 42 - 44°
Ah la temperatura locale è di 29-30°... E' normale? :fagiano:
MarkManson
24-06-2006, 18:19
IO ce lho ancora...e nn penso proprio lo venderò...x alla fine fa benissimo il suo lavoro...e dopo 2 anni ad ottobre la batteria dura tantissimo...
montegentile
24-06-2006, 18:33
Io l'avrei tenuto, ma il portatile che ho preso costava troppo e sono rientrato vendendo il 292 che mi ha veramente soddisfatto in tutto (assistenza compresa nel mio caso).
MarkManson
24-06-2006, 20:36
Io l'avrei tenuto, ma il portatile che ho preso costava troppo e sono rientrato vendendo il 292 che mi ha veramente soddisfatto in tutto (assistenza compresa nel mio caso).
leggendo la tua firma mi è venuta nostalgia...Il magico Amiga 500 Plus...quanti ricordi con un mio vekkio amico...
Io l'avrei tenuto, ma il portatile che ho preso costava troppo e sono rientrato vendendo il 292 che mi ha veramente soddisfatto in tutto (assistenza compresa nel mio caso).
Io stavo valutando di tenerlo per farmi da server a casa, ma mi sa che visto anche il mio acquisto...che è più o meno il tuo acquisto :D ...sarò portato a venderlo (anche perchè probabilmente ho già trovato l'acquirente...).
è che mi ero affezionato :D
Mighty83
26-06-2006, 10:25
Bene... Visto che ce l'avete ancora in parecchi... Come state a temperature? :fagiano:
In questo momento il mio acer è in assistenza (visto che scadeva la garanzia a settembre e avendo comprato il notebook nuovo ho deciso di far sistemare un paio di magagne che aveva).
Però il disco a 50 gradi non l'ho mai visto, onestamente...io montavo un Hitachi 7k60 a 7200rpm ma sopra i 44 non l'ho mai visto...forse una volta a 46 quando ho fatto una scansione approfondita del disco (un paio di settimae fa, temperatura ambiente però sotto i 25°)
Mighty83
26-06-2006, 11:14
Infatti neanche io dopo pesanti conversioni video l'ho mai visto sopra i 44-46... Ora c'ho piazzato un ventilatore di fronte e sta sui 42...
Vabbè che i 50 li ho raggiunti a 30° ambientali e dopo una giornata su eMule... :fagiano:
Da quando sto leggendendo del macbook e della sua temperatura sto diventando paranoico :stordita:
Mi è tornato il notebook (sostituita scheda video, come ad altri...).
Nota:
Mi ci è voluta una settimana circa per convincere Acer ad accettarmi l'RMA (sempre solo via mail...cmq).
Chiamato il corriere il lunedì.
Ritirato il mio acer mercoledì a mezzogiorno
Venerdì alle 13:00 sms dell'acer che mi avverte che ha ricevuto il pacco.
Lunedì alle 13:00 sms dell'acer che mi avverte che ha rispedito il pacco.
Martedì (oggi) in mattinata ho ricevuto il mio acer riparato.
Chi è che si lamentava dell'assistenza acer? :confused:
Battuta a parte...mi sembra ottimo come comportamento.
Stasera provo a installarci Vista Beta 2 :D
Mi è tornato il notebook (sostituita scheda video, come ad altri...).
Nota:
Mi ci è voluta una settimana circa per convincere Acer ad accettarmi l'RMA (sempre solo via mail...cmq).
Chiamato il corriere il lunedì.
Ritirato il mio acer mercoledì a mezzogiorno
Venerdì alle 13:00 sms dell'acer che mi avverte che ha ricevuto il pacco.
Lunedì alle 13:00 sms dell'acer che mi avverte che ha rispedito il pacco.
Martedì (oggi) in mattinata ho ricevuto il mio acer riparato.
Chi è che si lamentava dell'assistenza acer? :confused:
Battuta a parte...mi sembra ottimo come comportamento.
Stasera provo a installarci Vista Beta 2 :D
come si dice... una rondine non fa primavera ;)
come si dice... una rondine non fa primavera ;)
Certo, mai dimenticarlo, e infatti ho aggiunto:
Chi è che si lamentava dell'assistenza acer?
Però visto che sui forum di solito si viene per lamentarsi e mancano quindi spesso i feedback positivi...io volevo riportare la mia esperienza :D
montegentile
27-06-2006, 16:15
Certo, mai dimenticarlo, e infatti ho aggiunto:
Però visto che sui forum di solito si viene per lamentarsi e mancano quindi spesso i feedback positivi...io volevo riportare la mia esperienza :D
Anche io ho riportato una situazione positiva rispetto all'assistenza Acer. Ricordo che al tempo tutti si lamentavano perché il loro portatile tornava dall'assistenza con più danni di prima.
Io l'ho spedito perché si era bruciata la scheda madre. E' tornato in una 20ina di giorni perfettamente funzionante e senza un graffio che fosse uno.
semucarusi
28-06-2006, 16:41
@ xorosho
Sei riuscito a capire come ricreare il problema delle schermate bianche??
Perchè anch'io ho lo stesso problema però capitano raramente e non vorrei trovarmi fuori garanzia con la scheda video bruciata (sempre se il problema è la scheda video)..
@ xorosho
Sei riuscito a capire come ricreare il problema delle schermate bianche??
Perchè anch'io ho lo stesso problema però capitano raramente e non vorrei trovarmi fuori garanzia con la scheda video bruciata (sempre se il problema è la scheda video)..
Allora...qualche colpetto sul fondo del notebook, nella parte centrale, un po' spostati verso il fondo
Accendendo e poi - dopo un paio di secondi - spegnendo con il pulsante...dopo una quindicina di tentativi è rimasto sul bianco.
Enriko81
29-06-2006, 22:20
ciao, sul mio 292lci ho questo problema che è sorto con l'arrivo dell'estate: ho il sospetto che la vga si sia bruciata, infatti nell'uso 3d pesante (giochi) dopo 1 ora (anche 45 minuti ultimamente) lo schermo sfarfalla e l'immagine diventa irriconoscibil. :cry: ho provato a undercloccare la vga con programmi come NHC e ati tray tools ma il problema si presensta anche se abbasso le frequenze.
per fortuna nell'utilizzo 2d non ho di questi problemi....(per ora!!!)
help
Il tuo è solo un problema di dissipazione.
Prova ad aprire ed a pulire le ventole.
Enriko81
29-06-2006, 22:29
Il tuo è solo un problema di dissipazione.
Prova ad aprire ed a pulire le ventole.
ok. in effetti in 20 mesi non lo ho mai aperto per pulirlo.
consigli?
Enriko81
01-07-2006, 01:56
ok. in effetti in 20 mesi non lo ho mai aperto per pulirlo.
consigli?
ho fatto un po' fatica ad aprirlo , ora non da problemi :D (1ora e mezza di espxe con temp ambiente =28 gradi).
domani provo con giochi + pesanti..
Bene, sono contento.
Ti interessano mica una batteria e 512Mb di Ram Kingstone?
Ricordo a tutti che se volete vendere il vostro 292 io potrei essere interessato, anche se il note non è funzionante perchè siamo in tre amici ad averlo ed essendo fuori garanzia ci farebbe comodo avere qualche pezzo di ricambio...
Ricordo a tutti che se volete vendere il vostro 292 io potrei essere interessato, anche se il note non è funzionante perchè siamo in tre amici ad averlo ed essendo fuori garanzia ci farebbe comodo avere qualche pezzo di ricambio...
Si beh...io lo vendo...senza fretta...è che non vorrei S-venderlo come "componentistica di ricambio" :rolleyes:
Holliwood[ita]
06-07-2006, 23:00
azz....
mi è andato in protezione l'hd (o la scheda video) a causa del calore mentre giocavo a Pro Evolution Soccer 5
Ho il 292 da un paio di anni: è il caso di pulirlo un po dentro perchè la polvere sta impedendo il raffreddamento ??
Come posso fare?
Menomale che è andato solo in protezione xchè avevo già visto l'HD arrostito :D
1700plus
09-07-2006, 12:07
Ciao a tutti ma è possibile che il mio 292 maserizzi i dvd -r a solo 1x?
grazie
X1700plus, ti volevo rispondere PM, ma hai la casella piena.
Comunque un centinaio di euro mi sembra un prezzo giusto.
La batteria tiene ancora 4 ore ed i 512Mb di ram sono Kingstone originali.
Salve raga!
io ho il 291wlmi che differisce dal vostro per la scheda video che l ho integrata...
il mio note ce l'ho da due anni e mezzo: ancora una bomba!mai un problema, la batteria mi fa 4 ore e spiccioli, ma mi stavo domandando se era il caso di aprirlo per dare una pulitina alla ventola, non si sa mai :P....
voi che ne dite?
secondo voi si può fare anche in casa con mezzi propri?
non l'ho mai smontato..........
Salve raga!
io ho il 291wlmi che differisce dal vostro per la scheda video che l ho integrata...
il mio note ce l'ho da due anni e mezzo: ancora una bomba!mai un problema, la batteria mi fa 4 ore e spiccioli, ma mi stavo domandando se era il caso di aprirlo per dare una pulitina alla ventola, non si sa mai :P....
voi che ne dite?
secondo voi si può fare anche in casa con mezzi propri?
non l'ho mai smontato..........
per pulire la ventola basta staccare la placca sotto il monitor (quella coi tasti speciali)
basta un cacciavite piatto a far leva sul lato destro
Holliwood[ita]
10-07-2006, 21:40
per pulire la ventola basta staccare la placca sotto il monitor (quella coi tasti speciali)
basta un cacciavite piatto a far leva sul lato destro
e per pulire dalla polvere la ventolina e i dissipatori passivi?
:muro:
Si beh...io lo vendo...senza fretta...è che non vorrei S-venderlo come "componentistica di ricambio" :rolleyes:
Probabilmente ho trovato da venderlo...e senza neanche metterci il 7K60 che venderò a parte... :)
mistermars
11-07-2006, 11:47
per pulire la ventola basta staccare la placca sotto il monitor (quella coi tasti speciali)
basta un cacciavite piatto a far leva sul lato destro
ma la placca è ad incastro? non è necessario svitare niente per aprirlo?
ma la placca è ad incastro? non è necessario svitare niente per aprirlo?
si è a incastro niente viti
mistermars
13-07-2006, 11:53
si è a incastro niente viti
ho tolto la placca per pulire la ventola, ma stranamente dopo due anni di utilizzo è ancora pulitissima :eek:
Sembra nuova di zecca
si è a incastro niente viti
WOW! anche la mia sembra praticamente usata poche settimane!!
:sofico:
mi disp veramente un sacco doverne prendere un altro solo perchè qualche giochino nuovo non va....
povero TM291... :cry:
quasi quasi non lo vendo +...anche se me l'aveva chiesto un mio collega.....
mcgyver2005
21-07-2006, 22:00
ciao ragazzi vorrei chiedervi un po di cose
ho anche il il 292lmi
inizia a preoccuparmi tanto la batteria...
arrivata intorno al 60% va in un attimo al 6% e inizia a suonare come se fosse scarica!
mi hanno detto (qui nel forum) che son saltate alcune celle!
c'e qlc che mi puo indicare negozi che vendono batteria di ricambio (anke COMPATIBILE perche acer costa una cifra...)?
on line o in zona milano e provincia?
grazie a tutti
ciao
Per 100 euro ti mando lo batteria originale e 512Mb di Ram Kingstone....
A me il 292 lo hanno cambiato in garanzia con un 4072 e mi sono avanzati questi pezzi...
mcgyver2005
21-07-2006, 22:33
la batteria è nuova o usata?
1700plus
03-08-2006, 23:07
Per 100 euro ti mando lo batteria originale e 512Mb di Ram Kingstone....
A me il 292 lo hanno cambiato in garanzia con un 4072 e mi sono avanzati questi pezzi...
quanto sola ram?
Holliwood[ita]
09-08-2006, 18:06
da un po di giorni mi da problemi la scheda video: :cry:
installando un driver della scheda video (OMEGA O CATA) dopo il reboot il sistema si avvia per 2 minuti, poi mi da schermate blu e si resetta. quando si riavvia talvolta mi dice che la causa del problema è la scheda video...
Se non installo nessun driver, windowsXP funziona.
Installando i driver video dal sito acer, il problema si presenta meno freq ma non è sparito.
Inoltre un mese fa avevo gli omega e tutto andava bene (giocavo a PES5 perfettamente).
Cosa può essere?
Ho provato il formattone ma non è cambiato nulla... :muro:
Scusate il ritardo.
La batteria è ovviamente usata, ma tiene ancora 4 ore.
Avrà fatto 200 cicli di carica.
La Ram sinceramente non so dirti, ma la metà del prezzo di mercato mi sembra giusto.
Holliwood[ita]
10-08-2006, 10:16
Scusate il ritardo.
La batteria è ovviamente usata, ma tiene ancora 4 ore.
Avrà fatto 200 cicli di carica.
La Ram sinceramente non so dirti, ma la metà del prezzo di mercato mi sembra giusto.
kellone: mi pare tu abbia avuto dei problremi con la scheda madre/video. Mi potrtesti dire i sintomi?
Ho paura che il mio 292 stia iniziando a dare i primi segni ...
In realtà sintomi non ne ha mai dati...
Semplicemente in determinate circostanze mentre si entra in stand-by oppure in sospensione, succede qualcosa che gli impedisce poi di riaccendersi.
E' un problema conosciuto in Acer.
Mighty83
13-08-2006, 12:40
Una domanda per chi usa Linux (magari ubuntu :stordita: ): anche a voi non si accende la lucina arancio della wireless all'avvio di linux?
Mi spiego: se da spento accendo subito linux non si accende la luce e non riesco a navigare con il DG834GT; se accendo in windows, lascio che si accenda la luce e poi riavvio in linux tutto perfetto... :mbe:
Qualcuno che mi da una mano? :stordita:
Credo dipenda dal fatto che con Linux non avvii il programma di gestione dei tasti speciali.
Mighty83
13-08-2006, 13:35
Credo dipenda dal fatto che con Linux non avvii il programma di gestione dei tasti speciali.
L'avevo pensato anche io... Ma i tasti volume funzionano tranquillamente con fn+Paggiù... E poi allora come mai una volta che s'è accesa se riavvio rimane accesa? :boh:
Mighty83
13-08-2006, 15:03
Ed i tasti luminosita?
Anche quelli funzionano e funziona anche quello di esclusione del volume (fn+esc)
ceccoggi
13-08-2006, 19:32
[QUOTE=Mighty83]Una domanda per chi usa Linux (magari ubuntu ): anche a voi non si accende la lucina arancio della wireless all'avvio di linux? [QUOTE]
Cerca di installare il modulo "acerhk". E' il modulo che gestisce quel tastino...anch'io ho sclerato parecchio per sta cosa, ma poi ce l'ho fatta...in bocca al lupo
;)
ceccoggi
13-08-2006, 19:33
Una domanda per chi usa Linux (magari ubuntu ): anche a voi non si accende la lucina arancio della wireless all'avvio di linux?
Cerca di installare il modulo "acerhk". E' il modulo che gestisce quel tastino...anch'io ho sclerato parecchio per sta cosa, ma poi ce l'ho fatta...in bocca al lupo
;)
Holliwood[ita]
14-08-2006, 13:30
carissimi,
i problemi con la scheda video persistono tristemente :cry: . il problema è associato al driver ati2dvag (si verificano freeze del sistema e crash subito dopo l'avvio di windows, e schermate blu con successivo reboot) nonstante abbia provato le seguenti soluzioni:
utilizzando i dishi di ripristino acer sono tornato al WXP SP1. i problemi persistono sia con i driver forniti da acer che con gli omega (sia ultimi che meno recenti)
installato tutti gli aggiornamenti del WINXP SP2. i problemi persistono sia con i driver acer che con quelli omega ----> non è 1 problema di service pack :muro:
ho notato che i crash di windows non accadono quando gioco per 2 ore a PES5 (se riesco a cliccare due volte sull'icona prima del crash)-----> non dipende dal riscaldamento della scheda :muro:
provato a cancellare, rimpiazzare,tutti i file ati2dvag.dll nel PC. nulla di fatto :muro:
ho notato che in modalità provvisoria il problema del crash non capita (ovviamente non usa il driver... :mbe: )
provato a installare i cata ma il programma di verifica dei requisiti dice che non posso installare i driver senza 1 motivazione... :muro:
IDEE???? :muro: :muro:
butto il 292 dalla finestra del 2o piano?
Blackened
20-08-2006, 23:56
ciao a tutti....
purtroppo stasera sono morti nell ordine:
porte usb
modem
casse
ma che azz e successo?
la garanzia sul note e di 2 anni giusto???
visto che alcuni di voi lo hanno mandato a riparare più volte potete darmi qualche dritta???
thank s
come sempre
Blackened
21-08-2006, 13:00
uhmmm mi sta venendo un dubbio atrocissimo......
il note non ha ancora é anni ma aundo l ho preso da mediaworld me lo sono fatto prendere da mio fratello con fattura....
non è che mi faranno storie...
Blackened
23-08-2006, 12:04
uuuuu c è nessuno????
Holliwood[ita]
27-08-2006, 14:16
uhmmm mi sta venendo un dubbio atrocissimo......
il note non ha ancora é anni ma aundo l ho preso da mediaworld me lo sono fatto prendere da mio fratello con fattura....
non è che mi faranno storie...
Fattura e scontrino hanno la stessa valenza.
Almeno credo
No, fattura presume utilizzo professionale con scarico IVA ed inserimento cespiti, scontrino utilizzo privato.
Quindi 1 anno di garanzia contro 2......
Secondo voi attualmente quanto può valere (leggi: a quanto posso vendere) un 202 Lmi 1.50 Dothan, 512MB ram, HDD 30GB, Radeonj 9700 64MB (MediaWorld)?
Un 292 vuoi dire? Con la 9700 con 64Mb?
Non più di 200-300 euro.... potrei tra l'altro essere interessato.
ceccoggi
30-08-2006, 13:43
Un 292 vuoi dire? Con la 9700 con 64Mb?
Non più di 200-300 euro.... potrei tra l'altro essere interessato.
maddai, non scherziamo, fra i 400 e i 500 li vale tutti!!, consigliare 200-300 solo xkè si è interessati all'acquisto mi sembra mangiarci sopra alla grande, eh! :rolleyes:
mistermars
30-08-2006, 13:59
Secondo voi attualmente quanto può valere (leggi: a quanto posso vendere) un 202 Lmi 1.50 Dothan, 512MB ram, HDD 30GB, Radeonj 9700 64MB (MediaWorld)?
lo stesso notebook con batteria nuova di una settimana, 768MB di ram e hard disk da 100 GB quanto potrebbe valere
ragazzi potreste gentilmente postarmi la pagina in cui ci sono tutte le istruzioni passo passo per smontarlo?
so che è qui nel thread ma non la trovo più....
grazie!
maddai, non scherziamo, fra i 400 e i 500 li vale tutti!!, consigliare 200-300 solo xkè si è interessati all'acquisto mi sembra mangiarci sopra alla grande, eh! :rolleyes:
Va beh..... vai a vedere con 400 cosa acquisti di usato di 2 anni e poi sappimi dire.
Comunque, per tua info, qui sul forum ho venduto ben tre portatili, puoi chiedere a chi li ha acquistati come li ho trattati economicamente.
ragazzi ho un problema...
ho un acer travelmate 292 elc.
è della stessa serie di questo solo che è un celeronm 1,3 ghz con 256 di ram preso 2 anni fa a settembre del 2004 da euronics a 799 euro.
(lo comprammo in molti e c'era un 3d lunghissimo ma non lo riesco a treovare)
Vorrei formattarlo ma non riesco a trovare i cd di ripristino e non ricordo nemmeno se li avesse...
il vostro li aveva?
quanti sono?
oppure c'è una partizione già nell'hard disk?
c'è un altro modo per formattarlo non avendo gli eventuali cd?
grazie a tutti
ceccoggi
30-08-2006, 17:12
certo, basta che possiedi un cd di windows xp...In pratica lo inserisci, riavvii, (ovviamente devi aver settato da bios di fare il boot da cd) e poi c'è l'installazione guidata che prevede anche la formattazione del disco..
I drivers sono tutti recuperabili su internet.
grazie,
ma se chiamo l'acer dite che comunicando il seriale mi rimandano i cd per il ripristino?
Ho dei seri dubbi....
Cmq mi hanno offerto 350€ per il mio 292Lmi, dite che dovrei accettare?
Mighty83
31-08-2006, 20:30
Ho dei seri dubbi....
Cmq mi hanno offerto 350€ per il mio 292Lmi, dite che dovrei accettare?
Per me rimangono pochi... Però dipende da come è stato trattato... Il mio è ancora quasi perfetto... Gli voglio bene come un anno fa... :vicini:
Beh.... io se non fosse che è finito in assistenza 5 volte in 18 mesi lo avrei ancora... me lo hanno cambiato con un 4072 nuovo.....
Per i dischi di ripristino forse ho ancora i miei, se li trovo te li regalo.
Secondo me 350 sono pochi...io ho venduto il mio a 600 prima dell'estate con 1gb di ram e batteria in ottima condizione (come tutto il resto...aveva solo un graffio sull'area attorno al trackpad...secondo me 500 euro li vale, se è trattato BENE...altrimenti...beh...si scende :)
montegentile
04-09-2006, 10:46
Secondo me 350 sono pochi...io ho venduto il mio a 600 prima dell'estate con 1gb di ram e batteria in ottima condizione (come tutto il resto...aveva solo un graffio sull'area attorno al trackpad...secondo me 500 euro li vale, se è trattato BENE...altrimenti...beh...si scende :)
Quoto, anche io l'ho venduto a 600 Euro con HD da 60GB@5400 e 512MB di Ram.
Comunque, se qualcuno stesse pensando di venderlo intorno ai 350-400 Euro io sono interessatissimo.
Ciao
L'ho venduto a 350.
Da mediaworld vendono un Centrino 1.7 - 512MB di RAM - 60 GB di HDD a 590 euro... contando che è NUOVO e ha 2 ANNI di GARANZIA, nessuno ha voluto offrire più di 350 per il mio (seppur tenuto in ottimo stato).
Essendo poi la gente che frequento nella facoltà di Informatica non è che siano proprio tutti babbei...
Se poi, ragazzi, siete riusciti ad ottenere di più meglio per voi, avete fatto bene.
Ovvio che con un hard disk da 60GB la quotazione sale... ma se contate quanto avete speso per metterlo (sarà stato intorno ai 100E) la differenza è la stessa ;)
A mio parere sei stato onesto.
Certo è sempre duro ammettere che i nostri gioielli, pagati a caro prezzo, dopo pochissimo tempo svalutino tanto, ma bisogna farci l'abitudine, soprattutto adesso che i portatili stanno diventando le piattaforme più appetite.
già....anch'io alla fine ho deciso di tenerlo il mio.....poche centinaia di euro per un note che è, sotto l'aspetto della qualità/affidabilità (almeno il mio modello), a livelli ottimi secondo me, non gli rendono giustizia.... :)
già....anch'io alla fine ho deciso di tenerlo il mio.....poche centinaia di euro per un note che è, sotto l'aspetto della qualità/affidabilità (almeno il mio modello), a livelli ottimi secondo me, non gli rendono giustizia.... :)
affidabilità il 292? :asd:
scherzi a parte, è vero peccato per il megabug del bios
affidabilità il 292? :asd:
scherzi a parte, è vero peccato per il megabug del bios
leggi la firma 291 ;)
quale bug? l'unico grattacapo che mi ha dato è la wireless che non è il massimo e a 11mbit che ho prontamente innalzato con una scheda di rete PCMCIA a 54 e ho dovuto aggiornare il driver sennò dava noie....
leggi la firma 291 ;)
quale bug? l'unico grattacapo che mi ha dato è la wireless che non è il massimo e a 11mbit che ho prontamente innalzato con una scheda di rete PCMCIA a 54 e ho dovuto aggiornare il driver sennò dava noie....
ah ho visto ora
anche io avevo il 291 prima di prendere il 292
il bug affligge solo il 292, e consiste in una errata gestione dell'acpi che in alcuni (molti) casi ha portato il pc a piantarsi e non uscire più dall'ibernazione
a me è successo 4 volte in 6 mesi, tutte le volte ho dovuto mandarlo in assistenza
poi lo ho cambiato
ah ho visto ora
anche io avevo il 291 prima di prendere il 292
il bug affligge solo il 292, e consiste in una errata gestione dell'acpi che in alcuni (molti) casi ha portato il pc a piantarsi e non uscire più dall'ibernazione
a me è successo 4 volte in 6 mesi, tutte le volte ho dovuto mandarlo in assistenza
poi lo ho cambiato
:rolleyes: capito...
io il mio l ho preso a maggio 2004 ma ad occhi chiusi (o semi chiusi) l'unica cosa che cercavo era un centrino ma poi i modelli non ne avevo una mezza idea sulle loro caratteristiche d affidabilità ecc...quindi sono stato fortunato che pur senza informarmi ho comprato bene direi tutto sommato, + che altro per un uso leggero e non di grafica è stato e spero rimarrà un degno compagno :)
Sul mio lo schermo non si vedeva più tanto bene... Il bianco era più un giallino e la luminosità al max non rendeva più tanto...
Cmq nn ho mai avuto problemi ed ha sempre funzionato alla grande.
Peccato per la svalutazione che i portatili subiscono.. soprattutto con l'uscita dei core duo, i centrino normali sono crollati a picco...
e vediamo cosa succederà con i core duo 2 (64 bit)... (a dicembre verranno presentati i quad-core M;)).
Sul mio lo schermo non si vedeva più tanto bene... Il bianco era più un giallino e la luminosità al max non rendeva più tanto...
Cmq nn ho mai avuto problemi ed ha sempre funzionato alla grande.
Peccato per la svalutazione che i portatili subiscono.. soprattutto con l'uscita dei core duo, i centrino normali sono crollati a picco...
e vediamo cosa succederà con i core duo 2 (64 bit)... (a dicembre verranno presentati i quad-core M;)).
addirittura quad!! eheh poi ci regaleranno un carrellino sulla quale poggiare le batterie perchè non dureranno un :ciapet: quelle di serie :D :D :D
Ricordo a tutti che se volete vendere il vostro 292 io potrei essere interessato, anche se il note non è funzionante perchè siamo in tre amici ad averlo ed essendo fuori garanzia ci farebbe comodo avere qualche pezzo di ricambio...
allora... il mio 292 ha quasi 2 anni (comprato da mediaworld a fine ottobre 2004 con estensione garanzia) e all'inizio l'ho potenziato con altri 256 di ram e un hd da 80gb 5400.
dopo un funzionamento impeccabile da ieri mi ha fatto lo scherzo che mi pare abbia fatto a molti, ossia si accende ma lo schermo resta nero!!
vado con la riparazione (credo ancora in garanzia, almeno parziale) o qualcuno è interessato, visto che mi devo comprare un desktop e il 292 posso venderlo?
ciao
Massimo
Salve, anche io sono un possessore del 292LMi da circa 2 anni, periodo nel quale tenendolo acceso per più di 15-20 ore al giorno di media (quasi sempre 24/24 con una riavviata/sospensione a settimana circa :P) non ho mai avuto problemi, a parte una parziale rottura dell'HD (http://italy.copybase.ch/blog/informatica/linux/problemi-di-filesystem/), risolta poi con l'acquisto di un nuovo disco da 80Gb@5400rpm...
Sul mio notebook è installato esclusivamente kubuntu linux (anche qui mai avuti problemi di ibernazione citati da Leron) su cui faccio girare perfettamente Xgl + compiz, comunque sia per i miei scopi questo PC va ancora bene, essendo però uno che apre sempre molte applicazioni in contemporanea (ora sto usando circa 1,2Gb di memoria tra Ram e swap [da 1,5Gb], ma riesco anche a raggiungere 1,7Gb :D), inizio a sentire la necessità di acquistare altra ram...
Mi servirebbe per questo delle delucidazioni... Se non ho capito male posso montare sia delle PC2700 che delle PC3200 (purché siano a 333Mhz), meglio se in parallelo (tipo 512+512 / 1024+1024, piuttosto che 512+1024), giusto?
Per questo, quanto è il limite di ram supporta dal portatile? Oltre il Gb regge [edit: rileggendo delle specifiche trovate sul web mi sembra arrivi fino a 2Gb]?
Per come sono fatte le DDR, mi sconsigliate di prendere un modulo da 1GB da unire a uno di quelli da 256Mb che ho (con l'idea di un upgrade futuro a 1Gb+1Gb :p), piuttosto che comprare adesso 2 moduli da 512Mb?
Avrei intenzione di comprare su ebay (estero, credo... I prezzi sono moooolto meglio).
Grazie per le eventuali risposte!
Mighty83
16-09-2006, 18:59
Io ho montato un banco da un Gb kingstone e l'altro slot ho lasciato il banco da 256 Mb che c'era di default... Ce l'ho da un paio di mesi e funziona tutto alla perfezione...
Sinceramente non saprei se guadagneresti ad avere le memorie in parallelo anche se non penso; potrebbe servirti nel caso in cui tu dovessi sfruttare il dual channel ma non è il nostro caso :p
Io ho montato un banco da un Gb kingstone e l'altro slot ho lasciato il banco da 256 Mb che c'era di default... Ce l'ho da un paio di mesi e funziona tutto alla perfezione...
Ottimo... Mi fai riconsiderare il singolo banco allora :P
Per curiosità quanto l'hai pagato? Che altri modelli mi consiglieresti visto che l'affidabilità non è certo ininfluente in questo caso; come detto acquisterei su ebay (presumibilmente in usa), penso non ci siano problemi, no?!
Sinceramente non saprei se guadagneresti ad avere le memorie in parallelo anche se non penso; potrebbe servirti nel caso in cui tu dovessi sfruttare il dual channel ma non è il nostro caso :p
Ah... E io che pensavo di si... :D
Voglio dire, mi sembrava di aver letto qualche anno fa qui che le DDR nel portatile dovevano essere messe in coppia per avere risultati migliori, se però mi smentisci la cosa, penso che sia meglio spendere qualcosina in più per un prodotto che magari mi permette anche ulteriori upgrade senza perdite (oltre che avere 1280 mb di ram :P invece che “solo” 1024 ;)).
Ciao e grazie!
Mighty83
17-09-2006, 09:57
Ottimo... Mi fai riconsiderare il singolo banco allora :P
Per curiosità quanto l'hai pagato? Che altri modelli mi consiglieresti visto che l'affidabilità non è certo ininfluente in questo caso; come detto acquisterei su ebay (presumibilmente in usa), penso non ci siano problemi, no?!
Mi sembra di aver pagato il banco 100€, però in un negozietto della zona... Su internet non saprei proprio quanto pagheresti... Per il problema compatibilità penso le kingstone siano quelle che fanno meno storie (almeno io parlo per sentito dire...) o più in generale a me non hanno mai dato problemi... :fagiano:
Ah... E io che pensavo di si... :D
Voglio dire, mi sembrava di aver letto qualche anno fa qui che le DDR nel portatile dovevano essere messe in coppia per avere risultati migliori, se però mi smentisci la cosa, penso che sia meglio spendere qualcosina in più per un prodotto che magari mi permette anche ulteriori upgrade senza perdite (oltre che avere 1280 mb di ram :P invece che “solo” 1024 ;)).
Ciao e grazie!
Anche su questo non ne son certo; non son un amante dei benchmark quindi non saprei dire se metter un singolo banco fa peggiorare le prestazioni rispetto a due banchi... Quello che è certo nell'eventualità in cui un Gb ti stia stretto puoi sempre togliere il banco da 256 e metterne un altro da 1 Gb... Almeno io ho fatto così :sofico:
(Anche se dubito che avrò bisogno del secondo Gb... Con Ubuntu, che è quasi l'unico OS che uso, faccio fatica a superare i 600 Mb :D )
Ps. Per caso usi la wireless su kubuntu? Avrei delle cose da chiederti... :stordita:
non son un amante dei benchmark quindi non saprei dire se metter un singolo banco fa peggiorare le prestazioni rispetto a due banchi... Quello che è certo nell'eventualità in cui un Gb ti stia stretto puoi sempre togliere il banco da 256 e metterne un altro da 1 Gb... Almeno io ho fatto così :sofico:
Si, infatti alla fine è quello che mi tenta... Però non vorrei perdere troppo in prestazioni... È anche vero che non penso ci sia una perdita così sensibile all'uso umano, e di conseguenza mi pare più pratico prendermi una “stecca” da un giga per non precludermi upgrade futuri...
(Anche se dubito che avrò bisogno del secondo Gb... Con Ubuntu, che è quasi l'unico OS che uso, faccio fatica a superare i 600 Mb :D )
Beh, io come detto sono uno che usa un monte di roba insieme... Per dire ora c'ho aperto Xgl+compiz, firefox (con 3 righe di tab :P), thunderbird, un paio di tab di konqueror (come filemanager), 4 tab della konsole, un editor di testo con 6-7 file aperti, mercury, amule......
E fra swap e ram sto usando circa 1.3Gb di memeoria :mbe: :D quindi si capisce... Magari vorrei anche aprire VMware per lanciare l'unico rimasuglio di windows che ho, ed io inizio ad arrancare :D
Quindi magari anche 2gb non mi fanno schifo, poi col tempo potrei aggiornare la CPU e con poco mi fo quasi un computerino nuovo... :cool:
Ps. Per caso usi la wireless su kubuntu? Avrei delle cose da chiederti... :stordita:
Yep...! Uso principalmente (anzi, esclusivamente :P) il wireless per connettermi.. Nelle mie due postazioni principali ho reti protette con WPA o WPA2... Fammi sapere cosa ti potrebbe servire.... (magari contattami pure su messenger, il contatto è nel profilo).
Mighty83
17-09-2006, 17:52
Yep...! Uso principalmente (anzi, esclusivamente :P) il wireless per connettermi.. Nelle mie due postazioni principali ho reti protette con WPA o WPA2... Fammi sapere cosa ti potrebbe servire.... (magari contattami pure su messenger, il contatto è nel profilo).
Inanzi tutto grazie mille della disponibilità! :D
Chiedo qua che magari può interessare anche agli altri... Dunque ho Ubuntu Dapper... Tutto ok... Unico problema è la wireless; mi spiego... Quando accendo il note da freddo la luce arancione è spenta... Entro in Linux e non c'è verso per attivare la wireless... Se invece accendo e entro in windows si carica qualche driver e si accende la wireless... Basta riavviare e tutto funziona perfettamente...
Ora non ci sarebbe un modo per non farmi avviare ogni volta in windows? :fagiano:
Questa cosa proprio la detesto :rolleyes:
ceccoggi
17-09-2006, 20:59
l'avevo già scritto qualche pagina indietro...xkè venga riconosciuto lo switch devi scaricare e installare il modulo "acerhk".
byez ;)
Mighty83
17-09-2006, 22:53
l'avevo già scritto qualche pagina indietro...xkè venga riconosciuto lo switch devi scaricare e installare il modulo "acerhk".
byez ;)
Il problema è che l'ho installato... O per lo meno penso d'averlo fatto :stordita:
Mighty83
17-09-2006, 23:07
Il problema è che l'ho installato... O per lo meno penso d'averlo fatto :stordita:
Mi spiego meglio: ho scaricato il pacchetto acerhk-0.5.34.tar.bz2; scompattato; make - sudo make install...
Ora con lsmod ho visto che non c'è traccia del modulo... come faccio a far in modo che venga caricato all'avvio? :fagiano:
Per installarlo nel modo più semplice possibile ti consiglio di aggiungere il mio repository (http://3v1n0.tuxfamily.org/dists/dapper/3v1n0/) in lista (eventualmente tante altre fonti le trovi qui (http://italy.copybase.ch/blog/lista-repository-sourceslist-ottimizzata-per-ubuntu-kubuntu-linux/)), quindi installa i pacchetto acerhk-source.
Una volta installato il necessario fai
sudo module-assistant prepare
sudo module-assistant update
sudo module-assistant build acerhk
sudo module-assistant install acerhk
sudo depmod -a
Eventualmente puoi anche fare il tutto da interfaccia semplicemente avviando
sudo module-assistant
Ed eseguendo le varie operazioni
Quindi automaticamente ti verrà installato il pacchetto appena compilato contenente il modulo per il tuo kernel (con questo modo, anche aggiornando il kernel risulterà più facile un eventuale ricompilazione).
Adesso per caricare il modulo all'avvio con i giusti parametri il modo più efficente che ho trovato è stato quello di aggiungere al file /etc/network/if-pre-up.d/wireless-tools le seguenti righe:
modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
La sintassi sopra non fa altro che caricare il modulo con determinati parametri, e quindi far accendere il led e la scheda stessa
Comunque, in generale, per caricare un modulo a mano devi fare
sudo modprobe <nomemodulo>
Mighty83
18-09-2006, 11:54
Comunque, in generale, per caricare un modulo a mano devi fare
sudo modprobe <nomemodulo>
Avendolo già compilato ho solo fatto #sudo modprobe acerhk
Ora in lsmond compare il modulo... Ma ad ogni riavvio lo devo fare oppure lo salva da solo?
Edit: Ho aggiunto le due stringe per l'avvio... Appena riavvio ti faccio sapere... Per ora grazie mille! (a entrambi) :ave:
Tornando alla ram... Le A-Data PC2700 come sono?
Ne prenderei una «stecca» da un giga :D :cool:
Mighty83
19-09-2006, 15:30
Tornando alla ram... Le A-Data PC2700 come sono?
Ne prenderei una «stecca» da un giga :D :cool:
Prendi pure il Gb!
Ps. Al riavvio non funziona :cry: Devo ricompilare il kernel inserendo il modulo? :mc:
No... non devi ricompilare il kernel... Semmai usa il metodo che ti ho detto io... Però prova a vedere se, con ubuntu avviato, adesso facendo quanto sotto ti funziona
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Controlla anche che
find /lib/modules/$(uname -r)|grep acerhk ti dia un output...
tipo
/lib/modules/2.6.15-26-686/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko
montegentile
19-09-2006, 17:39
Se qualcuno vende un 292 mi contatti in privato.
Ciao
Mighty83
19-09-2006, 20:51
No... non devi ricompilare il kernel... Semmai usa il metodo che ti ho detto io... Però prova a vedere se, con ubuntu avviato, adesso facendo quanto sotto ti funziona
sudo modprobe acerhk force_series=290 usedritek=1 verbose=1 autowlan=1 poll=0
echo 1 > /proc/driver/acerhk/wirelessled
Controlla anche che
find /lib/modules/$(uname -r)|grep acerhk ti dia un output...
tipo
/lib/modules/2.6.15-26-686/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko
mighty@mighty-laptop:~$ find /lib/modules/$(uname -r) | grep acerhk
/lib/modules/2.6.15-26-386/kernel/drivers/input/misc/acerhk.ko
/lib/modules/2.6.15-26-386/extra/acerhk.ko
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.