View Full Version : Acer 292 LMi - Thread Ufficiale
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
Ciao,
volevo solo rendervi partecipi della mia gioia nel possedere questo portatile.
Più passa il tempo e più mi soddisfa.......
Brava Acer.
Vale anche per me!
Intanto per gli interessati (che a dire il vero mi paiono pochi :O), nuova versione di CHC, Centrino Hardware Control: 1.9 BETA 02
- Fixed the problem: CHC show a wrong Battery Life Time on some system.
- Fixed the problem: CHC resume from standby and set sometimes a wrong CPU clock
Download: http://samsung.schwippi.de/files/chc_1.9b02.zip
CIAO!
una domanda per tutti...ma voi avete il powerplay tra le opzioni dei driver della scheda video? perchè io non l'ho mai visto...
il motivo per cui non funziona l'auto clock della scheda video con centrino hw control potrebbe essere questo...
Non mi sembra... :o
Tu che drivers hai?
Non mi sembra... :o
Tu che drivers hai?
gli omega...il fatto è che anche andando a vedere il core della scheda video a me è sempre M10 e non M11, quindi credo che la scheda video sia una radeon 9600 portata alle freq della 9700...
Mh, da dove lo vedi il core?
Cosa c'è che sia il core che la memoria hanno velocità minime per quelli che sono i range di una Mobility 9700:
Core Clock Rate(s) 390 - 450MHz
Memory Speed(s) 200 - 260MHz DDR RAM (400 - 520MHz Effective)
Mh, da dove lo vedi il core?
Cosa c'è che sia il core che la memoria hanno velocità minime per quelli che sono i range di una Mobility 9700:
il core non ricordo con esattezza, è passato un sacco di tempo...credo di aver usato ati tray tools...ti faccio sapere prossimamente perchè dovrebbe essere incluso nella prossima versione degli omega drivers al posto di radlinker...
i valori è vero che sono bassi ma è anche vero che molti portatili sottili e con centrino hanno valori bassi per la 9700...
Holliwood[ita]
27-06-2005, 16:16
mi sono accorto che nel mio 292 Lci (quello con il solo masterizz. CD) l'unità ottica è vista come USB. infatti è disabilitabile da "Rimozione Sicura dell'HW"...
E' una cosa normale? che cosa comporta?
Mighty83
27-06-2005, 17:22
']mi sono accorto che nel mio 292 Lci (quello con il solo masterizz. CD) l'unità ottica è vista come USB. infatti è disabilitabile da "Rimozione Sicura dell'HW"...
E' una cosa normale? che cosa comporta?
Che sia identificata come unità USB non saprei comunque anche a me compare la rimozione sicura dell'hw (io però ho l'lmi - con masterizzatore DVD)
E' rimovibile fisicamente a caldo.....
Anche la versione che ho io con Masterizzatore DVD Toshiba il masterizzatore è visualizzato come hardware rimovibile... In molti notebook è così, visto che in certe occasioni il lettore CD deve (o può) essere rimosso (vedi in Aereo)...
Tale cosa è facilitata nel 292LMi anche dal fatto che il lettore si estragga senza svitare nulla, ma solo spingendo un trigger e sfilando il "cassettino" :)
samsamsam
04-07-2005, 17:05
Dopo circa 1 anno di possesso di qst note,mi sa che è venuta l'ora dell upgrade!Sarei orientato per un modulo di ram extra e per un Hd migliore(nn che ci voglia molto cmq....) Potreste consigliarmi qualcosa soprattutto in tema di ram!?Qualcuno che ha già comprato qualche modulo...marca modello sito internet....insomma qualsiasi cosa è ben accetta!!!!!!
Io ho provato diversi tipi di ram e nessuno mi ha dato problemi, ora ho su delle vdata da pochi soldi ed il note va comunque benissimo...
Ho sostituito anche il disco con un samsung da 5400rpm 80GB, la diferenza si sente anche se non tantissimo...
Ho cambiato anche il processore, ora ho un dothan 745 e nelle applicazioni che stressano maggiormente il processore la differenza si sente moltissimo...
E' ritornato a casetta oggi alle 13.00.
Mandato in assistenza mercoledì sera perchè non si accendeva più.
Sostituita scheda madre (!).
Comunque 6 giorni totali non sono male, no?
Io ho provato diversi tipi di ram e nessuno mi ha dato problemi, ora ho su delle vdata da pochi soldi ed il note va comunque benissimo...
Ho sostituito anche il disco con un samsung da 5400rpm 80GB, la diferenza si sente anche se non tantissimo...
Ho cambiato anche il processore, ora ho un dothan 745 e nelle applicazioni che stressano maggiormente il processore la differenza si sente moltissimo...
per curiosità, quanto costano 2 banchi da 512?
Penso stiano intorno ai 55€ l'uno mentre per il giga intorno ai 180€...
Un banco di Kingstone da 512 cl2,5 non lo trovi sotto i 70 euro.
Io mi riferivo a quelle ho su io adesso, anche se le kingstone (o corsair) riesco a trovarle per 65€...
samsamsam
06-07-2005, 10:57
Allora ragazzi possibile che qualcuno di voi che ha già comprato della ram aggiuntiva o un hd(o entrambi) non possa dirmi almeno il modello che ha comprato!?(siccome vorre ord via internet non vorrei trovarmi con ram non utilizzabili!!!!!!!!!) :( :mc: :mc: :(
La marca della ram non la so, ho preso un banco delle più economiche sodimm pc3200 che abbia trovato in giro...
L'hd che ho messo su invece è il Samsung MP0804H, 80GB di capacità, 8MB di cache e soprattutto 5400rpm...
Il disco è un pò più rumoroso dell'hitachi 80gn di serie ma molto più veloce...
samsamsam
06-07-2005, 13:41
La marca della ram non la so, ho preso un banco delle più economiche sodimm pc3200 che abbia trovato in giro...
L'hd che ho messo su invece è il Samsung MP0804H, 80GB di capacità, 8MB di cache e soprattutto 5400rpm...
Il disco è un pò più rumoroso dell'hitachi 80gn di serie ma molto più veloce...
ma non ci possono essere probl di compatibilità tra ram pc 2700 (mi pare che siano queste in dotazione) e le pc 3200(vanno a 330mgz!?) visto che penso di comprare un modula da 512 da affiancare ad uno da 256 già presente nel portatile!?
Holliwood[ita]
06-07-2005, 13:57
Io ho provato diversi tipi di ram e nessuno mi ha dato problemi, ora ho su delle vdata da pochi soldi ed il note va comunque benissimo...
Ho sostituito anche il disco con un samsung da 5400rpm 80GB, la diferenza si sente anche se non tantissimo...
Ho cambiato anche il processore, ora ho un dothan 745 e nelle applicazioni che stressano maggiormente il processore la differenza si sente moltissimo...
Come funziona il dothan? scalda di più? Hai avuto problemi nella sostituzione?
Secondo te fino a quale Dothan possiamo montare senza rischiare l'eccesivo riscaldamento?
Grazie
io ho aggiunto un modulo di ram da 256 della KingMax che funziona benissimo.
Per l'hard disk sto puntando il 60GB 7200giri della hitachi, ma è ancora caro...
ma non ci possono essere probl di compatibilità tra ram pc 2700 (mi pare che siano queste in dotazione) e le pc 3200(vanno a 330mgz!?)
No, semplicemente invece che andare a 400MHz andranno a 333...
']Come funziona il dothan? scalda di più? Hai avuto problemi nella sostituzione?
Secondo te fino a quale Dothan possiamo montare senza rischiare l'eccesivo riscaldamento?
Grazie
Il dothan in proporzione scalda un pò di meno, io ho messo il 745 che va a 1,8GHz e non ho alcun problema di surriscaldamento...
Prima di installarlo ho flashato il bios 1.3, la maggior parte dei modelli è stata venduta con l'1.2 che non sono sicuro supporti il dothan per cui ho messo l'1.3 per sicurezza...
Per me puoi montare qualsiasi dothan con bus a 400mhz...
samsamsam
06-07-2005, 20:58
No, semplicemente invece che andare a 400MHz andranno a 333...
Ah allora tu hai messo le pc 3200 perchè hai un dothan con fsb a 400 mgz!!!!!! Io sono ancora col vecchio 1.5(e nemmeno dothan) quindi forse è meglio che mi orienti su delle semplici pc 2700....ma una marca vale l'altra!? E poi,scusa la profonda ignoranza, a parte la vel e la dimensione ci sono altri parametri da valutare?!
Ah allora tu hai messo le pc 3200 perchè hai un dothan con fsb a 400 mgz!!!!!! Io sono ancora col vecchio 1.5(e nemmeno dothan) quindi forse è meglio che mi orienti su delle semplici pc 2700....ma una marca vale l'altra!? E poi,scusa la profonda ignoranza, a parte la vel e la dimensione ci sono altri parametri da valutare?!
Anche il tuo ha il bus a 400MHz, solo gli ultimi dothan su piattaforma sonoma hanno un bus diverso ovvero a 533MHz...
Se funziona sul tuo portatile per me una marca vale l'altra, a me sembra che il nostro 292 sia di bocca molto buona e funzioni seza problemi anche con le ram da pochi soldi che ho provato fin'ora...
samsamsam
07-07-2005, 00:49
ok allora mi oriento su delle pc 3200,cerco un pò in rete e ti faccio sapere ;)
samsamsam
07-07-2005, 00:55
un ultima cosa(ora mi prendi per ignorante......).......ma le ram per portatili sono UGUALI A QUELLE PER FISSO!!??!?Se no.....come devo cercare!??!!??Graaaazie!
un ultima cosa(ora mi prendi per ignorante......).......ma le ram per portatili sono UGUALI A QUELLE PER FISSO!!??!?Se no.....come devo cercare!??!!??Graaaazie!
Ovviamente sono diverse.
Cerca ram per notebook.
Dove avete trovato l'aggiornamento del bios 1.3 ?? Sul sito acer arriva all'1.2...
Non toccare il bios se va tutto bene.... non serve.
samsamsam
07-07-2005, 13:49
Non toccare il bios se va tutto bene.... non serve.
scusa l'o.t, ricordo una tua vecchia foto in un topic ufficiale di sacred mi pare...da morire dal ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :cool: :cool:
Lo cercava nelle edicole mezzo forum, io scendo, bello bello (si fa per dire) e tac, eccolo li......
Insomma, non ho resistito e ho sbattuto in topic subito il neo acquisto....
Dove avete trovato l'aggiornamento del bios 1.3 ?? Sul sito acer arriva all'1.2...
Ho preso quello del 292 di un mio amico, era uno degli ultimi modelli (quelli mediaworld a 999 euri) ed ha il dothan 715 di serie...
Non ho nemmeno provato a montare il dothan con il bios 1.2 perchè ha una data antecedente di qualche mese rispetto alla presentazione ufficiale del dothan...
un ultima cosa(ora mi prendi per ignorante......).......ma le ram per portatili sono UGUALI A QUELLE PER FISSO!!??!?Se no.....come devo cercare!??!!??Graaaazie!
Sono diverse, sono in un formato chiamato sodimm...
samsamsam
07-07-2005, 17:59
Lo cercava nelle edicole mezzo forum, io scendo, bello bello (si fa per dire) e tac, eccolo li......
Insomma, non ho resistito e ho sbattuto in topic subito il neo acquisto....
e la tua faccia era infatti visibilmente compiaciuta!!!!!!1Mitico :D :D :D
samsamsam
07-07-2005, 18:00
Sono diverse, sono in un formato chiamato sodimm...
thanks!!!!!!!!
gente ho chiesto dove si può trovare il bios 1.3, nn se he meglio o peggio dell'1.2 etc. etc.
Io ho già l'1.3 di serie (MediaWorld) ma volevo sapere lo stesso dove trovarlo.
I rischi che si corrono li conosco (non per menarmela, ma una laurea in informatica servirà a qualcosa... :D )
trapanator
08-07-2005, 13:22
con il mio Liteon è quasi impossibile masterizzare DVD a velocità piena, anche a 2,4x (sotto non ci va)...
e poi c'è una probabilità dalle 3 alle 5 volte più alta di generare DVD rovinati rispetto ai CD...
qualcuno di voi ha risolto il problema?
gente ho chiesto dove si può trovare il bios 1.3, nn se he meglio o peggio dell'1.2 etc. etc.
Io ho già l'1.3 di serie (MediaWorld) ma volevo sapere lo stesso dove trovarlo.
I rischi che si corrono li conosco (non per menarmela, ma una laurea in informatica servirà a qualcosa... :D )
Lo trovi nei portatili del mediaworld :D...
Se ce l'hai già perchè ti interessa tanto? Hai un altro 292 con l'1.2 da aggiornare?
(non per menarmela, ma una laurea in informatica servirà a qualcosa... :D )
mah oddio su questo ci sarebbe da discutere.... :D
Se ce l'hai già perchè ti interessa tanto? Hai un altro 292 con l'1.2 da aggiornare?
Mi chiedo invece cosa interessi a te... :D :D
Mi chiedo invece cosa interessi a te... :D :D
Perchè se ti serviva l'1.3 te lo potevo fornire direttamente io, infatti la procedura per salvarlo è un pò macchinosa...
samsamsam
10-07-2005, 03:28
ragazzi...chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedervi: a quali frequenze di core e memoria opera la vostra radeon 9700!? Qualcuno ha impostato valori più alti delle frequenze originali?QUALI sono i valori originali!!?Grazie è URGENTE!
Holliwood[ita]
10-07-2005, 11:10
ragazzi...chiedo scusa se l'argomento è già stato trattato ma volevo chiedervi: a quali frequenze di core e memoria opera la vostra radeon 9700!? Qualcuno ha impostato valori più alti delle frequenze originali?QUALI sono i valori originali!!?Grazie è URGENTE!
default: 391/200
Io sono arrivato a 410/230 giocando per 2 ore a San Andreas senza artefatti o problemi. Non sono comunque favorevole all'overclock delle schede video dei notebook. Secondo me il rischio non è proporzionato al reale guadagno.
samsamsam
10-07-2005, 11:48
per ora io sono a 391.5 202.5, tutto ciò selezionando "carica al boot i sett predefiniti dal bios" Come ti pare come frequenza?Nemmeno io sono molto convinto dell oc nel portatile anche perchè i sistemi di raffreddamento sono quelli che sono(e perchè ho comprato un centrino anche perchè nn è una stufa :p )
Holliwood[ita]
10-07-2005, 12:43
per ora io sono a 391.5 202.5, tutto ciò selezionando "carica al boot i sett predefiniti dal bios" Come ti pare come frequenza?Nemmeno io sono molto convinto dell oc nel portatile anche perchè i sistemi di raffreddamento sono quelli che sono(e perchè ho comprato un centrino anche perchè nn è una stufa :p )
la freq è quella di default che abbiamo tutti quanti.
Ti consiglio di lasciarla come sta, soprattutto nella calda estate... :D
Anche perchè comunque a 1024x768 fa girare degnamente praticamente tutto, per adesso.....
samsamsam
10-07-2005, 13:28
avete proprio ragione!
Ps:dopo un anno di vita del portatile sto effettuando un test durata per la batteria...le proiezioni danno tempi ottimi...
samsamsam
10-07-2005, 21:36
4 h e 42 minuti...dopo un anno!Direi che non ha perso assolutamente nulla! :D :D
avete proprio ragione!
Ps:dopo un anno di vita del portatile sto effettuando un test durata per la batteria...le proiezioni danno tempi ottimi...
di che test si tratta?
samsamsam
11-07-2005, 12:25
niente di dedicato,semplicemente un utilizzo il più possibile "reale" del portatile:penso, per altro, che questo sia il modo migliore per testare la durata della batteria.Certo, ci vuole tempo, pazienza, segnarsi i tempi, ma alla fine il risultato è la durata effettiva della tua batteria con il TUO utilizzo...
Riguardo il bios qui ci sono altre versioni: http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?formid=3394&website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com&pupv=pu (e anche qui: http://www.acersupport.com/notebook/html/tm290_dl.html#FlashBIOS ).
Riguardo il cambio di hardware, invece... Dove si trovano processori per i notebook? :o
Riguardo il bios qui ci sono altre versioni: http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?formid=3394&website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com&pupv=pu (e anche qui: http://www.acersupport.com/notebook/html/tm290_dl.html#FlashBIOS ).
Riguardo il cambio di hardware, invece... Dove si trovano processori per i notebook? :o
Sotto il nome di 290 hanno venduto modelli diversi, per l'aggiornamento del bios è necesario attenersi a quelli per la versione europea...
Il mio processore l'ho trovato su ebay ed ho risparmiato circa 100€...
Mh, bene... I prezzi di vendita quali sono + o meno (per le varie serie)?
Tu hai comprato (se non ho capito male un dothan 1.8) in italia o in ebay internazionale? Ci sono altri shop online che vendono cpu per i notebook (anche non italiani, conosco solo ePrice che lo fa...)?
Ah, e che farne del vecchio? Su eBay si vendono? :cool:
Riguardo ai bios, le descrizioni hardware della serie americana mi pare la stessa della nostra, quindi non ci dovrebbero essere problemi, è cmq, naturalmente, sconsigliato fare le prove con queste cose :).
di questo:
http://www.acerpanam.com/synapse/forms/portal.cfm?recordid=2054&formid=3394&website=AcerPanAm.com&originwebsite=AcerPanAm.com¢ral=1&words=all&keywords=&pupv=pu
cosa ne dite?
qualcuno ha avuto il coraggio di provarlo?
Avevo chiesto anche io lo stesso qualche decina di pagine fa, ma non nessuno, a quanto pare, l'ha provato...
Ad ogni modo, mi sa che tra gli acer 290 americani non ce ne sono con la sk video ATI :o.
Boh, forse è un rischio troppo alto :stordita:
EDIT
Ho trovato un po' di info, riguardo quanto detto sopra...
Il nostro modello, con ATI radeon e Centrino è il t44.
http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t44.jpg
Sul sito di supporto ACER, anche quello europeo si trovano i bios in versione 2.0 e 1.7 rispettivamente per i modelli t35 (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t35/tm_290.html) e t40 (http://support.acer-euro.com/drivers/notebook/t40/tm_290.html) (che hanno entrambi grafica intel, mentre il primo ha un processore P4, mentre l'altro un Centrino).
Il nostro t44, invece è disponibile solo l'a versione 1.2.0b sul web, anche se in molti (me compreso) hanno la 1.3.
La cosa strana è che nel ftp di acer-europe esiste una sezione dedicata ai TM 290 in generale qui sono contenuti dei bios + aggiornati (1.3, 1.3a e 1.6) che, chissà, forse sono buoni anche per il nostro portatile...
A suo tempo avevo contattato il supporto italiano, ma non mi aveva detto nulla... Semmai provo a sentire Acer-Europe.
Altra cosa strana, la versione scaricabile per il nostro (veramente) è una 1.2b prodotta dalla Insyde Software (http://www.insydesw.com.tw/en/index.asp), e non dalla Acer (vedete il file .doc presente nell'archivio) e che è segnata come una release per i prodotti:
1.Platform: Compal DCL56 & CL53 laptop.
Se non sbaglio in passato si era parlato di ugaglianze tra il nostro notebook e questo portatile.
Ad ogni modo tempo fa io ero riuscito anche a trovare la versione 1.2d di questo bios (il cui archivio è esattamente uguale a quello che si trova nell'ftp acer, tranne che, naturalmente, per la data del file del flash stesso).
Se lo volete ve lo posso passare (è datato 31 Maggio 2004, mentre il 1.2b è 26 Marzo 2004).
Considerate cmq, che l'1.3 che si trova in quel FTP "generale" è datato al 4 agosto 2003, mentre quello che ho sul mio PC risale al 21 Aprile 2004 (a quanto dice cpu-z).
Quindi fate voi :)
Cmq se vi interessa, questo è il changelog della versione 2.0 per il t35 (visto che le versioni sono uguali, cmq fino alla 1.3 questo changelog è buono anche per noi):
Release Notification Filename:CL53RELS.TXT
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 07/29/2004
*File name : CL53200A.ROM (V2.00)
*Checksum : C2D1h
SYS:
1. Fixed DMI String in Setup Menu
2. Fixed OSB Logo Problem.
EC:
None.
*******************************************************************************
Release Notification Filename:CL53RELS.TXT
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/23/2004
*File name : CL53180A.ROM (V1.80)
*Checksum : 621D
SYS:
Fix:
1. Fix Carry Flag can't clean after int15 value return.
2. Fix show Serial number error of SCU with DMIACER utility.
Add:
1. Add support "Non-Emulation Boot" function.
2. Add DMI type 1 product name patched from EPROM.
3. Add call back function to return Model name (TM290 or Extensa).
4. Add microcode for Dothan B1 stepping.
EC:
Modify:
1: Remove AC_OFF event of BATT_UVP from AD channel.
2: Modify BATT_UVP's protection from AD channel:
Old : Turn off system if detect voltage <= 12V from AD channel
New : Turn off system if system at discharge mode and detect
voltage <= 11.6V from AD channel during 2 seconds.
3: If full condition of battery from SMBus is set but voltage from
SMBus is <=16.2V, EC will recharge battery 1 hr.
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 03/11/2004
*File name : CL53170A.ROM (V1.70)
*Checksum : 1851
SYS:
Fix:
1. Fix "Quiet Boot" string of SCU
EC:
Modify:
1: After turn off system, EC will debounce 300MS to turn on system
if power button is pressed. This will prevent clear CMOS issue.
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 01/16/2004
*File name : CL53160A.ROM (V1.60)
*Checksum : 145A
SYS:
Add:
1. Support Intel Wireless 802.11b+g ID
EC:
Rename from v1.50
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 11/24/2003
*File name : CL53150A.ROM (V1.50)
*Checksum : 3EE7
SYS:
Modify:
1. update INT15h function for preload image build
EC:
Rename from v1.40
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 11/13/2003
*File name : CL53140A.ROM (V1.40)
*Checksum : 94A9
SYS:
Fix:
1. recovery cd can't boot system .
Add:
1. Add SXGA+ panel .
EC:
Rename from v1.30
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 08/04/2003
*File name : CL53130A.ROM (V1.30)
*Checksum : A7DB
SYS:
Fix:
1. Win2000 HCT ACPI verify test have
"Error:Could not evaluate \_SB_.PCI0.LPC0.BAT1._BIF" message.
Add:
1. Lock HDD device function
EC:
Rename from v1.20
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 07/23/2003
*File name : CL53120A.ROM (V1.20)
*Checksum : 59A9
SYS:
Fix:
1. System boot will display warning message "keyboard controller fail".
EC:
Rename from v1.10
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 07/07/2003
*File name : CL53110A.ROM (V1.10)
*Checksum : 0C52
SYS:
Modify:
1. Modify AssetTag# and Serial# string show ' ' not show '*'
2. Modify OSB Logo
EC:
base on K3FX100A.ROM
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 07/03/2003
*File name : CL53100A.ROM (V1.00)
*Checksum : 0544
SYS:
Fix:
1. Fix with plug the PCMCIA ATA card,the screen appears white image from the syandby
2. Fix battery not show full when cold boot & restart into OS
Modify:
1. Enhance system boot speed
EC:
base on K3FX005A.ROM
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/24/2003
*File name : CL53005A.ROM (V0.05)
*Checksum : 22ED
SYS:
Fix:
1. HCT acpi verify test will blue screen and can't use HDD.
2. Fix Acer int15 preload function call fail.
3. Fix Acer int15 function fail Bluetooth detect error.
4. Bluetooth S4 resume can detect .
5. Can't boot when S3 shut down
Modify:
1. Modify "Fn+F5" display sequence for spec
A. LCD,LCD+CRT,CRT,CLD+TV,TV
B. LCD,CRT,LCD+CRT
C. LCD,TV,LCD+TV
2. Modify Intel OSB logo .
3. BIOS setup default change :
F12 boot menu -> default disable
Fir -> default disable
EC:
Modify:
1: Adjust DAC value of panel.
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/23/2003
*File name : CL53004A.ROM (V0.04)
*Checksum : 481C
SYS:
Fix:
1: J1 short loss message "press F1 continue,press F2 in setup"
2: Clear J1 pin with AC pluged will cause system can't power on.
3: 855PM can't display Centrino
4. Before show post logo have garbage
Modify:
1: CPU type string of SCU
2. Wireless Lan IRQ from 4 to 10
3. change VGA Bios from 2834 to 2973
4. OSB logo rol/cow location
5. Take off press "C" key can Boot from CD-ROM
Add:
1: Help String of under Boot Menu
EC:
Fix:
1: Modify when Dritek driver loaded, EC will issues scancode to driver
based on killswitch state.
2: Modify thermal shutdown temperature to 99C.
3: Modify read fan's RPM from 2 pulses to 4 pulses.
Add:
1: Add AdaptorErrBeep(): when wrong power adapter plug-in, beep alarm
every 2 seconds and flash system status LED and battery status LED 500 ms
every 1 second until adapter plug-out or system off.
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/13/2003
*File name : CL53003A.ROM (V0.03)
*Checksum : 2E5A
SYS:
Fix:
1. Memory size information error under OS #BC014
2. []boot system of Supervisor password can't work
3. USB Floppy can't HOT Plug under DOS mode
4. AUTO DIM function can't work
5. PXE BOOT from lan function can't work
6. F12 BOOT MENU function can't work
Modify:
1. Serial number and AssetTag string of SCU
EC:
Fix:
1: Adjust DAC value of panel.
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/02/2003
*File name : CL53002A.ROM (V0.02)
*Checksum : BA96
SYS:
Fix:
1. Battery Meter detailed information show not correct message
2. AMIDIAG can't run on DCL51 unit
3. "Fn+F5" can't TV out
Modify:
1. Wireless Lan IRQ
2. VGA Memory to 16 MB
Add:
1. Detect Bluetooth Function
EC:
Modify:
1: Modify fast charge current :
Iref=3.1V (HEX=F0) for 8 cells battery
Iref=1.55V (HEX=78) for 4 cells battery
2: Modify system power led:
Green on: system at on mode
Green blinking: system at standby mode
*******************************************************************************
DCL53 ALL-BIOS release 06/02/2003
*File name : CL53001A.ROM (V0.01)
*Checksum : 427A
SYS:
1.First Release for DCl53
2.Base on DCL51 v0.07
EC:
Fix:
1: Corrert RFOFF#(Low active) to RFOFF(High active).
Modify:
1: Remove Hotkey function of Fn+F4, F6, F7, F8, F9.
2: Change SD LED to Scroll lock LED.
3: Change WL_BT_LED to WL_LED and BT_LED.
WirelessLan device exist and enable(WL_LED ON)
BlueTooth device exist and enable(BT_LED ON)
CIAO!
Mh, bene... I prezzi di vendita quali sono + o meno (per le varie serie)?
Tu hai comprato (se non ho capito male un dothan 1.8) in italia o in ebay internazionale? Ci sono altri shop online che vendono cpu per i notebook (anche non italiani, conosco solo ePrice che lo fa...)?
Ah, e che farne del vecchio? Su eBay si vendono? :cool:
Riguardo ai bios, le descrizioni hardware della serie americana mi pare la stessa della nostra, quindi non ci dovrebbero essere problemi, è cmq, naturalmente, sconsigliato fare le prove con queste cose :).
Per i prezzi non saprei, prova a cercare un pò con google anche se in Italia di siti che vendano tutta la gamma di pentium-m non mi pare ce ne siano...
Il mio 1.8 l'ho pagato circa 240€ inc.s.s. mentre in negozio superava i 330/340, l'ho preso su ebay Italia ma era l'unico mentre in quello internazionale ce n'erano alcuni in più...
Non provarci nemmeno a mettere un bios che non sia fatto apposta per il nostro portatile...
Su ebay USA ho comprato un Pentium M 1.5 Banias, per sostituire il mio Celeron M sul TM292.
L'ho pagato 60$, ed è arrivato in una settimana, ed ho pagato 14€ di dogana. Il problema che le i Pentium M più richiesti, come i Dothan, su ebay raggiungono prezzi molto alti, ho visto che per un dothan 1.8 si arriva anche a 180-200$
Holliwood[ita]
13-07-2005, 09:38
Su ebay USA ho comprato un Pentium M 1.5 Banias, per sostituire il mio Celeron M sul TM292.
L'ho pagato 60$, ed è arrivato in una settimana, ed ho pagato 14€ di dogana. Il problema che le i Pentium M più richiesti, come i Dothan, su ebay raggiungono prezzi molto alti, ho visto che per un dothan 1.8 si arriva anche a 180-200$
quanto conviene spendere 200$ per passare da 1,5Ghz a 1,8Ghz??
Credo che ancora il momento dell'upgrade non sia giunto....
Piuttosto,
qualcuno sa dove sia possibile acquistare un hdd come ?hitachi Travelstar 60GB 7200 giri a prezzi onesti?
Una volta c'era in catalogo da neXt (www.nexths.it) ma poi l'hanno tolto. Costava sui 160E.
Su qualche sito c'è ma a quesi il doppio del prezzo!
Mi chiedevo una cosa,
qualcuno di voi ha mai usato i cd di ripristino dopo aver spostato/ridimensionato le partizioni del disco?
Io ho ripristinato una sola volta (hard disk partizionato come da originale) e ho notato che l'unica partizione ad essere sovrascritta è la prima (la seconda rimane intatta, dati compresi). Mi chiedevo cosa potrebbe succedere nel caso che il sw del ripristino nn trovi la partizione primaria della dimensione giusta:
- la ricrea?
- si impianta?
- fa un casino allucinante?
- altro?
ne sapete qualcosa?
Mi chiedevo una cosa,
qualcuno di voi ha mai usato i cd di ripristino dopo aver spostato/ridimensionato le partizioni del disco?
Io ho ripristinato una sola volta (hard disk partizionato come da originale) e ho notato che l'unica partizione ad essere sovrascritta è la prima (la seconda rimane intatta, dati compresi). Mi chiedevo cosa potrebbe succedere nel caso che il sw del ripristino nn trovi la partizione primaria della dimensione giusta:
- la ricrea?
- si impianta?
- fa un casino allucinante?
- altro?
ne sapete qualcosa?
io ho ridimensionato la primaria a 27 GB (non ricordo la dimensione originale) e non ho avuto nessun problema...
quasi quasi taglio la testa al toro e mi prendo un GB di ram, che dite vale la spesa considerato l'harware?
è che lavoro parecchio con photoshop, penso che ne troverei non poco guadagno, che dite?
Assolutamente si.
Già con 768Mb io lavoro benino, con un giga vai tranquillo.
Se poi lavori come faccio io appoggiandoti ad un HDD esterno puoi fare quello che vuoi.
Holliwood[ita]
15-07-2005, 13:18
quasi quasi taglio la testa al toro e mi prendo un GB di ram, che dite vale la spesa considerato l'harware?
è che lavoro parecchio con photoshop, penso che ne troverei non poco guadagno, che dite?
su ebay un banco Kingston da 512 per il nostro 292 costa 54$ + ss.
Niente male, anche io ci sto facendo un pensierino.
mistermars
15-07-2005, 14:45
qualcuno di voi ha installato linux su questo notebook?
lo vorrei installare, ma non so quale perchè non l'ho mai usato
mi aiutate?
Mighty83
15-07-2005, 22:35
qualcuno di voi ha installato linux su questo notebook?
lo vorrei installare, ma non so quale perchè non l'ho mai usato
mi aiutate?
Dunque io ci ho messo nell'ordine: SuSE 9.2, Slackware (mai partita in fase di boot e non so perchè :muro: :muro: ), Fedore Core 3 di nuovo SuSE 9.2... Se vuoi provare con qualche distribuzione che ho provato anche io potrò aiutarti...
Assolutamente si.
Già con 768Mb io lavoro benino, con un giga vai tranquillo.
Se poi lavori come faccio io appoggiandoti ad un HDD esterno puoi fare quello che vuoi.
ho già un hd esterno (anche se è usb e non firewire)
ho ordinato un banco da un giga, poi lascerò uno da 256 di quelli già presenti (se non daranno problemi)
qualcuno di voi ha installato linux su questo notebook?
lo vorrei installare, ma non so quale perchè non l'ho mai usato
mi aiutate?
io ho messo suse e avevo problemi con l'accelerazione della radeon
poi ho messo debian e mi son trovato benissimo, c'è un tipo tedesco che compila tutto apposta per il 292, si trovano kernel, .config, driver, ecc...
Mighty83
15-07-2005, 23:34
io ho messo suse e avevo problemi con l'accelerazione della radeon
poi ho messo debian e mi son trovato benissimo, c'è un tipo tedesco che compila tutto apposta per il 292, si trovano kernel, .config, driver, ecc...
Allora mi confermi che non sono solo io l'impedito che non è riuscito a configurare l'accellerazione della 9700 con la suse :muro:
Allora mi confermi che non sono solo io l'impedito che non è riuscito a configurare l'accellerazione della 9700 con la suse :muro:
non ci sono MAI riuscito, dalla 9.0 alla 9.1 non mi è mai funzionata
la 9.2 magari con xorg è diversa...
con debian invece è andato tutto al primo colpo
mistermars
16-07-2005, 11:37
ok grazie tante
quindi mi butto su debian
Passare da SuSe a Debian non è un salto così breve... Ti converrebbe una distribuzione un po' più difficile (e meno windows-like) della SuSe come la Mandrake.
Anche per i nuovi utenti è semplice da usare... La debian invece richiede una certa esperienza (e spesso non basta).
SuSe lasciala perdere, a parte le compatibilità non è una distrubuzione che possa essere definita tale, sembra quasi prodotta dal gigante di Redmond. :D :sofico:
Knoppix 3.6 va alla grande...
ho appena ritirato il modulo da 1 GB di ram :cool:
ora, prima di metterlo.... mi consigliate di aggiornare il bios?
No, perchè?
Lascia quello che hai adesso e che sei certo funzioni.
Piuttosto organizzati per quantificare gli incrementi di prestazioni.....
No, perchè?
Lascia quello che hai adesso e che sei certo funzioni.
se lo ho chiesto è perchè non ero certo che funzionasse con moduli da 1 GB ;) il 291 ad esempio lo ho dovuto aggiornare
cmq ho visto che in ogni caso ho l'ultimo, installato e non ci sono problemi
quantificare gli incrementi? praticamente già fatto, in photoshop sto su un altro pianeta :D
Holliwood[ita]
20-07-2005, 09:24
se lo ho chiesto è perchè non ero certo che funzionasse con moduli da 1 GB ;) il 291 ad esempio lo ho dovuto aggiornare
cmq ho visto che in ogni caso ho l'ultimo, installato e non ci sono problemi
quantificare gli incrementi? praticamente già fatto, in photoshop sto su un altro pianeta :D
ma eri a 512 prima?
Io sono a 768 e non so quanto meriti comperare altri 512 per un incremento di soli 256Mega.
Quanto l'hai pagato il banco da 1 giga?
samsamsam
20-07-2005, 11:08
se lo ho chiesto è perchè non ero certo che funzionasse con moduli da 1 GB ;) il 291 ad esempio lo ho dovuto aggiornare
cmq ho visto che in ogni caso ho l'ultimo, installato e non ci sono problemi
quantificare gli incrementi? praticamente già fatto, in photoshop sto su un altro pianeta :D
e sorattutto:puoi dire la marca e le eventauli altre indicazioni necessarie che devo prenderlo anche io?!?!?!(sono ancora a 512 )
']ma eri a 512 prima?
Io sono a 768 e non so quanto meriti comperare altri 512 per un incremento di soli 256Mega.
Quanto l'hai pagato il banco da 1 giga?
prima ero a 512, ho tolto un modulo da 256 e sostituito con un modulo da 1 GB
modulo pagato 180 euro (da sd, non sto a cercare di risparmiare i 10 euro, se lo trovo a trento preferisco)
come già detto, dipende da che uso ne fai il vedere incrementi: io incrementi ne vedo eccome lavorando pesantemente in photoshop e dovendo tenere aperti parecchi programmi contemporaneamente. per un uso normale non credo si avranno grossi cambiamenti, neanche nei giochi dato che è la scheda video che tira indietro
e sorattutto:puoi dire la marca e le eventauli altre indicazioni necessarie che devo prenderlo anche io?!?!?!(sono ancora a 512 )
il banco da 1 gb è un Kingston, con moduli Infineon BGA
per il montaggio è una cavolata, smonti il pannellino inferiore, prelevi il vecchio modulo e metti quello nuovo e riavvii
magari è consigliabile staccare corrente e batteria prima di fare l'operazione
se avete il bios 1.20 non ci sono problemi, vengono riconosciuti subito
PS: magari sarebbe consigliabile un format, alcuni programmi in fase di installazione impostano alcuni parametri in base alla ram, e non tutti continuano a controllarla
samsamsam
20-07-2005, 13:35
il banco da 1 gb è un Kingston, con moduli Infineon BGA
per il montaggio è una cavolata, smonti il pannellino inferiore, prelevi il vecchio modulo e metti quello nuovo e riavvii
magari è consigliabile staccare corrente e batteria prima di fare l'operazione
se avete il bios 1.20 non ci sono problemi, vengono riconosciuti subito
PS: magari sarebbe consigliabile un format, alcuni programmi in fase di installazione impostano alcuni parametri in base alla ram, e non tutti continuano a controllarla
Grazie!!!!!! ;) ;)
samsamsam
21-07-2005, 12:35
per un uso normale non credo si avranno grossi cambiamenti, neanche nei giochi dato che è la scheda video che tira indietro
visto che ci siamo vorrei chiederti una cosa:la ram, nei video giochi, esattamente a cosa serve!?Quella della scheda video serve a caricare le texture no!? E quella di sistema!?Quali reali benefici può portare passare da 512 a 1 gb!?
visto che ci siamo vorrei chiederti una cosa:la ram, nei video giochi, esattamente a cosa serve!?Quella della scheda video serve a caricare le texture no!? E quella di sistema!?Quali reali benefici può portare passare da 512 a 1 gb!?
tutti i dati che vanno al processore devono passare per la ram, dalla posizione dei giocatori, alla fisica, l'IA, ecc... tutto quello che non è grafica viene elaborato dal processore, e naturalmente se non hai abbastanza ram va in swap e stiamo freschi...
naturalmente dipende dai giochi, ovvio che un RTS succhia ram e processore come pochi, ma anche i nuovi fps devono gestire parecchio con la fisica e l'IA
oggi per giocare 1 gb di ram è quantomeno raccomandato (ovvio che se poi ti trovi con una scheda video non buona 1 gb di ram ti serve a poco)
samsamsam
21-07-2005, 13:43
pertanto secondo te,data la radeon 9700 del portatile e l'hd da 4200, il passaggio a 1 gb potrebbe giovarmi in termini di swap!?
Mighty83
21-07-2005, 13:51
Quello senz'altro.. almeno diminuirebbero le volte in cui si swappa... Cmq se ci giochi pesantemente ti consiglio anche un cambio di hd con almeno 5400 rpm
pertanto secondo te,data la radeon 9700 del portatile e l'hd da 4200, il passaggio a 1 gb potrebbe giovarmi in termini di swap!?
in alcuni giochi si
in HL2 ad esempio ho potuto mettere la qualità delle textures su HIGH anche se qualche swap c'è ancora (per colpa dei 64mb video)
cmq in genere dovresti notare miglioramenti nei giochi che usano tanto il processore e la ram, tipo Fs200x, rome total war, the sims 2, ecc...
NOTA: non aspettarti un grosso cambiamento
NOTA2: io ho l'hd da 5400 con il 4200 non so
samsamsam
21-07-2005, 14:07
inizio a capirne di più....in ultimo:l'aggiornamneto del processore,secondo te, è necessario-possibile-fattibile!?O ancora nn ne vale la pena?!La scheda video nn si piò cambiare vero!?
lancialesta
21-07-2005, 14:10
Ciao ragazzi! Sono anch'io felice possessore di questo portatile! Ora ho un piccolo problema: voglio collegarlo alla tv per vedere i DVD. Per far ciò sfrutto un cavo che va dal TV-out del pc alla scart che ha lo stesso tipo di ingresso, poi collego l'uscita audio sempre alla presa scart tramite un cavo sdoppiato che divide il segnale in audio left e audio right. L'audio funziona, il video però fa solo in bianco e nero: è successo anche a voi? Come avete risolto?
Ciao e grazie! :cool:
Ciao ragazzi! Sono anch'io felice possessore di questo portatile! Ora ho un piccolo problema: voglio collegarlo alla tv per vedere i DVD. Per far ciò sfrutto un cavo che va dal TV-out del pc alla scart che ha lo stesso tipo di ingresso, poi collego l'uscita audio sempre alla presa scart tramite un cavo sdoppiato che divide il segnale in audio left e audio right. L'audio funziona, il video però fa solo in bianco e nero: è successo anche a voi? Come avete risolto?
Ciao e grazie! :cool:
devi impostare l'uscita PAL dal pannello ati
inizio a capirne di più....in ultimo:l'aggiornamneto del processore,secondo te, è necessario-possibile-fattibile!?O ancora nn ne vale la pena?!La scheda video nn si piò cambiare vero!?
per i giochi fa da tappo la scheda video, il processore va bene
no, la scheda video non si cambia
samsamsam
21-07-2005, 15:08
Ciao ragazzi! Sono anch'io felice possessore di questo portatile! Ora ho un piccolo problema: voglio collegarlo alla tv per vedere i DVD. Per far ciò sfrutto un cavo che va dal TV-out del pc alla scart che ha lo stesso tipo di ingresso, poi collego l'uscita audio sempre alla presa scart tramite un cavo sdoppiato che divide il segnale in audio left e audio right. L'audio funziona, il video però fa solo in bianco e nero: è successo anche a voi? Come avete risolto?
Ciao e grazie! :cool:
Può anche dipendere dal televisore...se è vecchio magari non supporta il s-video.A me infatti succedeva la stessa cosa,poi ho provato un altro tele e tutto è andato bene...il tele nuovo aveva una uscita s-scart..
Può anche dipendere dal televisore...se è vecchio magari non supporta il s-video.A me infatti succedeva la stessa cosa,poi ho provato un altro tele e tutto è andato bene...il tele nuovo aveva una uscita s-scart..
la mia tv ha 20 anni e funziona perfettamente, più che altro occhio all'adattatore (in ogni caso al 99% è l'uscita da impostare in pal)
lancialesta
21-07-2005, 15:39
Nel pannello ATI cosa modifico? In visualizzazione vede attivi sia il monitor del portatile che la tv (c'è il bottoncino verdastro su entrambi), ma devo disabilitare/abilitare qualcosa? E gli altri settaggi? La presa scart che uso proviene da una telecamera Sony, può andare?
Il problema del video l'avevo notato anche io... In realtà non dipende assolutamente dalle impostazioni definite nel pannello ATI, quando dall'hardware.
Non avendo una TV con supporto diretto dell's-video, ed avendo una presa Scart che convertiva video-composito/s-video + RC Audio in scart per l'appunto, avevo provato a collegare l's-video alla scart (con un cavo a 4 pin), credendo che fosse tutto a posto; in realtà però le immagini erano in bianco e nero :(.
Dopo aver letto un po' di documentazione online ho scoperto che il problema era dovuto al fatto che i nostri portatili hanno delle uscite s-video a 7 pin!
Fortunatamente per me ho trovato un casa un vecchio connettore per il video-out di una Geforce 2 MX che aveva come input un s-video a 7 pin, mentre come output un s-video a 4-pin o una presa video-composita.
La differenza tra i due connettori è questa:
http://img189.imageshack.us/img189/4185/videoware185423237260pg.gif
QUI (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconhav_s_video_7pin) puoi vedere la funzione di ciascun pin.
Collegando dunque questo connettore al portatile sono riuscito a vedere a colori i miei video :).
Puoi trovare dei connettori da s-video a 7 pin a 4-pin / composito anche nei negozi tipo Euronics. Si trovano anche sul web (svideo.com).
CIAO!
Il problema del video l'avevo notato anche io... In realtà non dipende assolutamente dalle impostazioni definite nel pannello ATI, quando dall'hardware.
Non avendo una TV con supporto diretto dell's-video, ed avendo una presa Scart che convertiva video-composito/s-video + RC Audio in scart per l'appunto, avevo provato a collegare l's-video alla scart (con un cavo a 4 pin), credendo che fosse tutto a posto; in realtà però le immagini erano in bianco e nero :(.
Dopo aver letto un po' di documentazione online ho scoperto che il problema era dovuto al fatto che i nostri portatili hanno delle uscite s-video a 7 pin!
Fortunatamente per me ho trovato un casa un vecchio connettore per il video-out di una Geforce 2 MX che aveva come input un s-video a 7 pin, mentre come output un s-video a 4-pin o una presa video-composita.
La differenza tra i due connettori è questa:
http://img189.imageshack.us/img189/4185/videoware185423237260pg.gif
QUI (http://www.technick.net/public/code/cp_dpage.php?aiocp_dp=pinconhav_s_video_7pin) puoi vedere la funzione di ciascun pin.
Collegando dunque questo connettore al portatile sono riuscito a vedere a colori i miei video :).
Puoi trovare dei connettori da s-video a 7 pin a 4-pin / composito anche nei negozi tipo Euronics. Si trovano anche sul web (svideo.com).
CIAO!
beh se usi i cavi sbagliati mica possiamo farci niente, io pensavo che avessi il cavo 7 pin standard (che è in dotazione anche col note ;))
e non è vero che non dipende dal pannello ati: se non imposti l'uscita in pal puoi beccarti benissimo il video in B/N se la tv non supporta l'ntsc
per quanto mi riguarda ho solo cavi 7 pin (lavorando nel videomontaggio li ho da almeno 10 anni, eredi del vecchio svhs )
Salve,
vorrei anche io vedere i dvd con questo notebook sul tv
Il televisore è un sony da 28 pollici comprato un anno fa.
Ora che cavi devo comprare? In dotazione con il notebook non l'ho trovato..
Sono ignorante un materia.. Sareste così gentili da dirmi quando entro da euronics cosa devo chiedere al responsabile?
La resa com'è? grazie.
Grazie è più o meno urgente.
Salve,
vorrei anche io vedere i dvd con questo notebook sul tv
Il televisore è un sony da 28 pollici comprato un anno fa.
Ora che cavi devo comprare? In dotazione con il notebook non l'ho trovato..
Sono ignorante un materia.. Sareste così gentili da dirmi quando entro da euronics cosa devo chiedere al responsabile?
La resa com'è? grazie.
Grazie è più o meno urgente.
basta che chiedi un cavo s-video (7 pin, ovvio )
se vuoi sentire l'audio basta che prendi un cavo audio normale stereo , con adattatore per il jack cuffia stereo
se non hai l's-video cerca un convertitore s-video/scart
Come faccio a vedere se c'è l's video?
Dove si trova?
Quanto mi costerebbe il tutto?
Come faccio a vedere se c'è l's video?
Dove si trova?
Quanto mi costerebbe il tutto?
che c'è l's-video lo verifichi se è presente l'attacco postato da trevi55
il tutto ti costerebbe qualche euro, niente di speciale dovresti cavartela con una decina di euro
Mi sa che non c'è..
Che strano è nuovissimo...
Va bè quindi mi prendo pure l'adattore...
Grazie mille.
Cordialità.
Mi sa che non c'è..
Che strano è nuovissimo...
Va bè quindi mi prendo pure l'adattore...
Grazie mille.
Cordialità.
non è questione di nuovo o vecchio, non lo mettono su tutti i televisori
samsamsam
22-07-2005, 20:22
beh se usi i cavi sbagliati mica possiamo farci niente, io pensavo che avessi il cavo 7 pin standard (che è in dotazione anche col note ;))
e non è vero che non dipende dal pannello ati: se non imposti l'uscita in pal puoi beccarti benissimo il video in B/N se la tv non supporta l'ntsc
per quanto mi riguarda ho solo cavi 7 pin (lavorando nel videomontaggio li ho da almeno 10 anni, eredi del vecchio svhs )
Io a dire il vero ho il cavo "sbagliato"(come dici tu :D ) ma nel televisore "giusto" si vede a colori.... :p Semplicemente in quel tele c'è una presa s-scart oltre alla scart tradizionale.Se collego nella scart tradizionale si vede in bianco e nero con le stesse impostazioni(tra l'altro il "pal" mi pare che sia settato di default nei driver omega e in quelli catalyst ,almeno quello che ho visto io per ora...)
samsamsam
22-07-2005, 20:27
ps:nemmo a me "in dotazione" hanno dato il cavo....certuni hanno tutte le fortune :p :p
ps:nemmo a me "in dotazione" hanno dato il cavo....certuni hanno tutte le fortune :p :p
nel mio c'era, sia quello che l'adattatore vga
samsamsam
22-07-2005, 20:56
a me l'ha regalato il venditore "sottobanco".....con tutti i soldi che gli stavo lasciando! :D (quando l'ho comprato io costava la bellezza di 1500 euros! :( )
a me l'ha regalato il venditore "sottobanco".....con tutti i soldi che gli stavo lasciando! :D (quando l'ho comprato io costava la bellezza di 1500 euros! :( )
quasi uguale, io lo ho pagato 1560 (luglio 2004)
samsamsam
22-07-2005, 21:15
quasi uguale, io lo ho pagato 1560 (luglio 2004)
anche io l'ho comprato a luglio del 2004 :)
Dopo un anno regge DAVVERO bene,soprattutto in termini di batteria....il problema sono solo i tasti che non riesco a pulire(c'è un alone che nn si leva più ormai......... :( )
samsamsam
22-07-2005, 21:18
ps:iniziavo a pensare di essere stato l'unico "fesso" a pagarlo così tanto............
anche io l'ho comprato a luglio del 2004 :)
Dopo un anno regge DAVVERO bene,soprattutto in termini di batteria....il problema sono solo i tasti che non riesco a pulire(c'è un alone che nn si leva più ormai......... :( )
se è quello che penso non è un alone, sono i tasti che si sono lisciati
il prezzo era allineato con quello dei suoi equivalenti in quel periodo, era un ottimo prezzo
samsamsam
22-07-2005, 21:37
se è quello che penso non è un alone, sono i tasti che si sono lisciati
già...lo penso anche io...successo anche a te?
già...lo penso anche io...successo anche a te?
si, e mi era successo anche con il 291
soprattutto lo spazio nella parte destra (dove lo clicco di più)
cmq non lo ritengo un problema
beh se usi i cavi sbagliati mica possiamo farci niente, io pensavo che avessi il cavo 7 pin standard (che è in dotazione anche col note ;))
Neanche io ce l'avevo :P. Cmq sai, è facile usare cavi "sbagliati", visto che generalmente lo standard s-video nelle uscite tv è a 4 pin. Solo certi notebook con scheda ATI per l'appunto, usano s-video a 7 pin. Me ne sono accorto quasi per caso io :D
e non è vero che non dipende dal pannello ati: se non imposti l'uscita in pal puoi beccarti benissimo il video in B/N se la tv non supporta l'ntsc
Sì, sì... è vero con TV che non supportano l'ntsc può capitare, ma io intendevo in questo caso, visto che avevo capito che il problema qui citato non dipendesse tanto dai drivers quanto dai cavi utilizzati.
Riguardo il notebook dopo un anno.. Beh, è sempre bello fresco. Solo che anche io ho massacrato abbastanza la tastiera, con dei tasti che hanno "l'alone" (è come se fossero più lucidi per l'usura :P), mentre i tasti "A" ed "S" stanno ormai perdendo anche la scritta :( :(.
Sapete dove si potrebbero trovare dei tastini del genere? (nn mi va di andare in assistenza :rolleyes: )
Neanche io ce l'avevo :P. Cmq sai, è facile usare cavi "sbagliati", visto che generalmente lo standard s-video nelle uscite tv è a 4 pin. Solo certi notebook con scheda ATI per l'appunto, usano s-video a 7 pin. Me ne sono accorto quasi per caso io :D
Sì, sì... è vero con TV che non supportano l'ntsc può capitare, ma io intendevo in questo caso, visto che avevo capito che il problema qui citato non dipendesse tanto dai drivers quanto dai cavi utilizzati.
Riguardo il notebook dopo un anno.. Beh, è sempre bello fresco. Solo che anche io ho massacrato abbastanza la tastiera, con dei tasti che hanno "l'alone" (è come se fossero più lucidi per l'usura :P), mentre i tasti "A" ed "S" stanno ormai perdendo anche la scritta :( :(.
Sapete dove si potrebbero trovare dei tastini del genere? (nn mi va di andare in assistenza :rolleyes: )
è vero, in effetti sono io che sono abituato con i cavi a 7 pin, probabilmente venendo da videoregistratori s-vhs :) ormai lo do per scontato anche se non è così :)
PS: ho dei problemi con la wireless, intel fa veramente driver schifosi :muro:
samsamsam
24-07-2005, 19:08
è vero, in effetti sono io che sono abituato con i cavi a 7 pin, probabilmente venendo da videoregistratori s-vhs :) ormai lo do per scontato anche se non è così :)
PS: ho dei problemi con la wireless, intel fa veramente driver schifosi :muro:
di che si tratta?!
di che si tratta?!
ogni tanto ogni 2-3 giorni la wireless si rifiuta di accendersi, come se ci fosse il pulsante spento
se formatto torna a funzionare :muro:
ogni tanto ogni 2-3 giorni la wireless si rifiuta di accendersi, come se ci fosse il pulsante spento
se formatto torna a funzionare :muro:
Concordo! A me succede invece che a volta la banda scenda da 54 a 36 fino a 12, e non funziona più!!
Però la cosa bella che il segmale rimane eccellente!!! SE mi sposto in altre posizioni riprende a funzionare!
Mi spiegato cosa singifica tutto ciò?
samsamsam
24-07-2005, 20:00
ogni tanto ogni 2-3 giorni la wireless si rifiuta di accendersi, come se ci fosse il pulsante spento
se formatto torna a funzionare :muro:
Pesante!Soprattutto erchè la soluzione è la formattazione...........
Pesante!Soprattutto erchè la soluzione è la formattazione...........
appunto :boh: dai sintomi è sicuramente un problema software, la wireless quindi non dovrebbe essere rotta...
cmq una volta lo ho ripristinato con qualche riavvio
Ma usate l'utility intel oppure la fetida gestione delle reti wireless di winxp???
Nel caso la risposta sia la 2 scaricate immediatamente dal sito intel i drivers + utility aggiornati...
Ma usate l'utility intel oppure la fetida gestione delle reti wireless di winxp???
Nel caso la risposta sia la 2 scaricate immediatamente dal sito intel i drivers + utility aggiornati...
utility intel
che non è che sia poi molto meglio della gestione di xp sp2
Io con l'utility di winxp ho avuto solo problemi, è troppo semplificata e non riesco a capire eventuali problemi...
Io con l'utility di winxp ho avuto solo problemi, è troppo semplificata e non riesco a capire eventuali problemi...
ti credo se usi quei programmini stupidi :D
in risorse di rete ci sta la connessione, è quella che bisogna usare :D
ciao
una domanda a chi monta i driver omega: che versione usate? io avevo i 2.5.90, poi sono passato a quelli basati sui catalyst 5.6. Ho notato un incremento notevolenei benchmark, ma anche la presenza di scatti ciclici "stuttering se non sbaglio". In realtà non sono molto percettibili quindi penso che mi terrò questi.
Vi chiedo dunque d darmi un consiglio sulla versione più performante per il nostro noteb.
ps sono usciti gli omega basati sui catalyst 5,7 qualcuno li ha provati?
ciao
io sto usando i 5.7 originali by ati, ora che sono usciti gli omega li monto e vediamo come vanno
samsamsam
26-07-2005, 13:35
io sto usando i 5.7 originali by ati, ora che sono usciti gli omega li monto e vediamo come vanno
Mah....proprio oggi ho provato gli omega basati sui 5.6..il risultato SORPRENDENTEMENTE BASSO!!! 9560 AL 3D Mark 2001 praticamente lo stesso risultato che ottenevo con i drivers originali....risultato?Ho rimesso gli omega basati sui 5.4 e.....9900! Perchè!?
ti credo se usi quei programmini stupidi :D
in risorse di rete ci sta la connessione, è quella che bisogna usare :D
Non intendevo la procedura guidata ma quella scheda per la gestione wireless che c'è nelle proprietà della rete...
Con quella ho avuto quasi solo casini...
Non intendevo la procedura guidata ma quella scheda per la gestione wireless che c'è nelle proprietà della rete...
Con quella ho avuto quasi solo casini...
perchè, l'utility intel è più complessa? desso ho quella ma sinceramente non vedo cosa abbia in più
Mah....proprio oggi ho provato gli omega basati sui 5.6..il risultato SORPRENDENTEMENTE BASSO!!! 9560 AL 3D Mark 2001 praticamente lo stesso risultato che ottenevo con i drivers originali....risultato?Ho rimesso gli omega basati sui 5.4 e.....9900! Perchè!?
ma cosa avevi prima dei 5.6? non hai notato nel 3dmark01 degli scatti ciclici nelle sequenze?
come ho detto prima il mio 3dmark01 è aumentato di molto, però perchè era da un po' che non aggiornavo gli omega
ciao! gio
Io uso i penultimi omega e mi ci trovo bene.
Gioco abbastanza con Far Cry e PES 4.
Per i bench bisogna vedere di default cosa attivano i drivers.
Solo nella certezza che siano configurati in maniera identica si può comparare correttamente.
io ho 3dmark01 e 3dmark03 e non ho toccato niente nei settaggi del benchmark. A parte quel piccolo problema di scatti con i nuovi driver, gioco benissimo a tutto. Era solo una finezza....o meglio volevo vedere se qualcuno ha avuto il mio stesso problema, se così si può chiamare
ciauz<
perchè, l'utility intel è più complessa? desso ho quella ma sinceramente non vedo cosa abbia in più
Che versione hai? La 9 ha un sacco di opzioni con cui puoi impostare tutti i parametri come la modalità di risparmio energetico e la potenza di emissione...
Che versione hai? La 9 ha un sacco di opzioni con cui puoi impostare tutti i parametri come la modalità di risparmio energetico e la potenza di emissione...
risparmio energetico e potenza di emissione non mi interessano: quando la wireless è attiva la tengo in ogni caso al max
non ho messo gli ultimi driver perchè danno problemi a moltissimi che hanno il nostro note
samsamsam
26-07-2005, 22:37
risparmio energetico e potenza di emissione non mi interessano: quando la wireless è attiva la tengo in ogni caso al max
non ho messo gli ultimi driver perchè danno problemi a moltissimi che hanno il nostro note
usi quelli presenti nel cd acer?
samsamsam
26-07-2005, 23:37
ps:nel suddetto cd ci sono dei driver per il blue tooth......perchè?!!??!?
usi quelli presenti nel cd acer?
no, gli ultimi scaricati dal supporto acer
ps:nel suddetto cd ci sono dei driver per il blue tooth......perchè?!!??!?
Perchè in molti casi si può inserire un modulo BT interno, ed a loro costa meno masterizzare un CD per tutti....
samsamsam
27-07-2005, 10:26
ora vi propongo un altro problema:circa un mese fa ho formattato e install win xp pro(tanto per vedere )...era la prima volta che formattavo e installavo senza utilizzare i cd di ripristino acer....Beh,dopo avere installato gli ultimi driver omega,il punteggio al 3d mark 2001 era di 9200 punti circa!Come mai?Possono entrarci i driver del chipset che non ho installato(ma si devono installare!?). Ripristinando con i cd di ripristino(e soprattutto con il mio dvd di ripristino fatto con true image) la situazione si normalizza....Come mai!? Chipset,win xp pro(ma nn penso)...o cos'altro!?
Come mai?Possono entrarci i driver del chipset che non ho installato(ma si devono installare!?).
ah guarda un po' te... alla intel li fanno per passatempo :stordita:
ragazzi allora nessuno ha provato gli omega 5.7?
ciao
samsamsam
27-07-2005, 10:46
ah guarda un po' te... alla intel li fanno per passatempo :stordita:
e suppongo che con i cd di ripristino acer quei driver risultino già installati allora...............
samsamsam
28-07-2005, 16:29
ma è normale che l'alimentatore in ricarica diventi ROVENTE(cioè scotta se lo tocco).....sapete ad un mio amico è andato in fumo..........
ma è normale che l'alimentatore in ricarica diventi ROVENTE(cioè scotta se lo tocco).....sapete ad un mio amico è andato in fumo..........
si è normale
ciao
ho provato i nuovi driver..non ci crederete ma da 10200 che avevo al 3dmark01 con gli omega basati sui 5.6 sono sceso a 5900??????!!! anche al 3dmark03 sono sceso di molto...ho rimesso subito gli omega basati sui 5.6....
dite che è stato un mio prob o fanno veramente schifo i nuovi omega?
ciao
ho provato i nuovi driver..non ci crederete ma da 10200 che avevo al 3dmark01 con gli omega basati sui 5.6 sono sceso a 5900??????!!! anche al 3dmark03 sono sceso di molto...ho rimesso subito gli omega basati sui 5.6....
dite che è stato un mio prob o fanno veramente schifo i nuovi omega?
li hai installati male
samsamsam
28-07-2005, 18:57
10200?!?!?!??!??!Con qali impostazioni della scheda?!?!!??
Puoi darmi il link per i nuovi omega(cata 5.7)?!?!
li hai installati male
non so, ho usato sempre il procedimento descritto nella sezione schede video, controllando sempre il numero di chiavi nel registro....cmq può essere che sia andato storto qualcosa...proverò a reinstallarli
i 10200 li ho ottenuti al 3dmark01 con gli omega basati sui cata 5.6, in realtà nei benchmark noto degli scatti ciclicli in più rispetto agli omega 5.4, però ottengo punteggi notevolmente maggiori...nei giochi non si nota dunque mi terrò questi fino ai prossimi omega
le impostazioni sono quelle di default appena installi gli omega
se qualcuno fa dei benchmark con gli omega 5.7 posti i risultati
per gli omega vai su www.omegadrivers.net
ciao gio
non so, ho usato sempre il procedimento descritto nella sezione schede video, controllando sempre il numero di chiavi nel registro....cmq può essere che sia andato storto qualcosa...proverò a reinstallarli
i 10200 li ho ottenuti al 3dmark01 con gli omega basati sui cata 5.6, in realtà nei benchmark noto degli scatti ciclicli in più rispetto agli omega 5.4, però ottengo punteggi notevolmente maggiori...nei giochi non si nota dunque mi terrò questi fino ai prossimi omega
le impostazioni sono quelle di default appena installi gli omega
se qualcuno fa dei benchmark con gli omega 5.7 posti i risultati
per gli omega vai su www.omegadrivers.net
ciao gio
un decadimento del genere non è normale, c'è certamente qualcoa che non va
samsamsam
29-07-2005, 11:24
allora ragazzi,probabilmante sono cretino io ma all'interno di questo benedetto sito omegadrivers.net non riesco a trovare la sez per scaricare i driver!!!!!!!!Abbiate un pò di pazienza.....da dove ci si arriva!??!?!
allora ragazzi,probabilmante sono cretino io ma all'interno di questo benedetto sito omegadrivers.net non riesco a trovare la sez per scaricare i driver!!!!!!!!Abbiate un pò di pazienza.....da dove ci si arriva!??!?!
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
cliccando su ATI e poi su "win2k/xp"
samsamsam
29-07-2005, 13:44
http://www.omegadrivers.net/ati/win2k_xp.php
cliccando su ATI e poi su "win2k/xp"
:ave: :ave: :ave:
samsamsam
29-07-2005, 15:05
in tema di temperature bollenti......qualche tempo fa avevo una utility che permetteva di attivare costantemente la ventola,utility scaricabile dal supporto acer...purtroppo ora non la troo più....qualcuno sa di cosa parlo e magari ha un link...o cmq qualche programma similare che consenta di accendere la ventola quando si vuole(io la accenderei quando l hd supera i 46 gradi....)
samsamsam
29-07-2005, 15:30
ho provato i nuovi omega....bah!9515...non capisco perchè tutte le versioni spueriori ai cata 5.2 mi abbassano il puntggio anzicchè aumentarlo :muro:
samsamsam
30-07-2005, 17:03
perciò:hd hitachi 5400 rpm 80 gb a 119 euro e ram kingstone da un giga a 250 euro........spesa complessiva per il portatile nuovo :D 369 euros.........conviene!??!?!?!?!?!?!??!
direi proprio di no....
1 gb mi sembra esagerato bastano 512, l'hard disk sarebbe una buona cosa cambiarlo....ma a me va bene così!
una cosa importante: che refresh avete usato per la scheda video? di default è 60, però per la vista sarebbe meglio un refresh maggiore. La nostra scheda e monitor supportano refresh maggiori? se si a quanto consigliate di impostarlo?
ciao
Mighty83
31-07-2005, 02:20
direi proprio di no....
1 gb mi sembra esagerato bastano 512, l'hard disk sarebbe una buona cosa cambiarlo....ma a me va bene così!
una cosa importante: che refresh avete usato per la scheda video? di default è 60, però per la vista sarebbe meglio un refresh maggiore. La nostra scheda e monitor supportano refresh maggiori? se si a quanto consigliate di impostarlo?
ciao
Non vorrei dire una fesseria ma mi sembra che lo schermo dei portatili (e degli LCD in generale) sia impostato con una frequenza standard a 60...
samsamsam
31-07-2005, 18:17
direi proprio di no....
1 gb mi sembra esagerato bastano 512, l'hard disk sarebbe una buona cosa cambiarlo....ma a me va bene così!
una cosa importante: che refresh avete usato per la scheda video? di default è 60, però per la vista sarebbe meglio un refresh maggiore. La nostra scheda e monitor supportano refresh maggiori? se si a quanto consigliate di impostarlo?
ciao
non mi riferivo all'oportunità di fare l'hpgrde ma alla convenienza in termini monetari :D 521 mega non so a chi,m a me non bastano di sicuro :D :D
L'hd è sicuramente il collo di bottiglia del note dato che persino quello montto sul modello precedente ne aveva uno migliore quindi.............
Ps: il refresh massimo è 60 mgh..........
Ps: il refresh massimo è 60 mgh..........
con multires ho provato a modificare il refresh a 75 e non mi ha dato nessun errore...è pericoloso passare a refresh più alti?
samsamsam
01-08-2005, 11:43
con multires ho provato a modificare il refresh a 75 e non mi ha dato nessun errore...è pericoloso passare a refresh più alti?
ma hai notato differenze!? Per me rimane uguale,esattamente come se provi ad impostare una ris più elevata di quella nativa.....o hai notato qualche differenza?!Un buon modo per vedere se cambia qualcosa sarebbe inquadrare il display con un cellullare per vedere se "sfarfalla" più o meno velocemente...ma ad occhio direi che non cambia
ma hai notato differenze!? Per me rimane uguale,esattamente come se provi ad impostare una ris più elevata di quella nativa.....o hai notato qualche differenza?!Un buon modo per vedere se cambia qualcosa sarebbe inquadrare il display con un cellullare per vedere se "sfarfalla" più o meno velocemente...ma ad occhio direi che non cambia
sinceramente non ho provato, in effetti non è facile vedere se cambia qualcosa...se non sbaglio poi lo sfarfallio è tipico dei monitor crt, mentre negli lcd non so se si noti col cell
da qualche parte non si riesce a trovare le specifiche del monitor per vedere quale refresh supporta?
ciao
samsamsam
01-08-2005, 17:40
sinceramente nn saprei....si,in effetti lo sfarfallio è molto evidente nei ctr ma c'è anche negli lcd(appunto il refresh....) anche se si avverte di meno...
ho comprato l'hd!!!!!!hitachi travel star 5k 80 gb 8 mb di buffer....non vedo l'ora di testarlo.........
Ragazzi possiedo ankio da + di un anno questo fantastico portatile, ora ho deciso di aggiornarlo con un disco nuovo :D un hitachi travelstar da 60gb a 7200rpm. per inziare ci ho messo su con gosth win xp pro con driver e cavoli vari. bè vi dico subito che le prestazioni sono aumentate visibilmete :) :)
ora vorrei metter sù una distrib. con linux, ma vorrei qualkosa che nn mi dia problemi. sul fisso ho messo da poco una debian sarge 3.1r0 e và benone, non sò però sul mio acer come possa andare... ho sentito che con UBUNTU ci sono problemi con la sk di rete, che con suse si hanno problemi con i driver ati, dunque vorrei andare a colpo sicuro. voi cosa avete installato??
Mighty83
12-08-2005, 00:45
Ragazzi il mio piccolino oggi compie un anno!! Sono contento anche a distanza del mio acquisto, tornassi indietro lo ricomprerei...! :cool:
scusa Mighty83 come ti và la suse sul 292 hai trovato problemi con i driver dell'ati, hai provato anke qualke altra distribuz sul port.?
Mighty83
12-08-2005, 02:41
Guarda con la suse nn sono mai riuscito a far andare il 3d.... :muro:
Però domani come regalo di compleanno gli installo la Fedora Core 4 :sofico:
Dopo ti farò sapere come va'...
Guarda con la suse nn sono mai riuscito a far andare il 3d.... :muro:
Però domani come regalo di compleanno gli installo la Fedora Core 4 :sofico:
Dopo ti farò sapere come va'...
hehe ok!! hai provato per caso ubuntu, vorrei provarla...
Ragazzi il mio piccolino oggi compie un anno!! Sono contento anche a distanza del mio acquisto, tornassi indietro lo ricomprerei...! :cool:
Ti straquoto.
E' forse uno degli acquisti più azzeccati della mia vita.
Guarda con la suse nn sono mai riuscito a far andare il 3d.... :muro:
Però domani come regalo di compleanno gli installo la Fedora Core 4 :sofico:
Dopo ti farò sapere come va'...
fedora :Puke:
metti debian :cool:
samsamsam
12-08-2005, 18:30
Ti straquoto.
E' forse uno degli acquisti più azzeccati della mia vita.
non posso che quotarti...dopo un anno e con la sola aggiunta dell'hd che vedete in rosso nella sing,il portatile VIAGGIA,non mi ha mai dato UN problema,mi fa girare praticamente tutto e in più umilio in fase di boot e caricamenti vari tutti quelli che si sono comprati un portatile OGGI con un hd 4200 rpm(ps è vero che consuma poco,costa meno e al grande pubblico nn interessa ma continuare a montari sti colli di bottiglia mi sembra assurdo!)
Che portatile :)
Ps:l'unica cosa che baratterei è il monitor.....ma MAI un 16\9!!!
non posso che quotarti...dopo un anno e con la sola aggiunta dell'hd che vedete in rosso nella sing,il portatile VIAGGIA,non mi ha mai dato UN problema,mi fa girare praticamente tutto e in più umilio in fase di boot e caricamenti vari tutti quelli che si sono comprati un portatile OGGI con un hd 4200 rpm(ps è vero che consuma poco,costa meno e al grande pubblico nn interessa ma continuare a montari sti colli di bottiglia mi sembra assurdo!)
Che portatile :)
Ps:l'unica cosa che baratterei è il monitor.....ma MAI un 16\9!!!
ankio sono stra soddisfatto poi ora con l'hitachi da 7200 giri è una bomba.
oltre al monitor baretterei il chaiss, mi piacerebbe in lega tipo powerbook invece che di plastica, per resto :yeah:
Ciao a tutti,
anch'io ho questo notebook da 1 anno e ne sono ancora completamente soddisfatto! :)
Sta sera però ho provato ad installare "Centrino Hardware Control", ma non mi legge la temperatura della CPU (Banias 1.5 Ghz). Qualcuno ne sa qualcosa?
Grazie, ciao
connex
samsamsam
14-08-2005, 05:33
visto che si siamo vorrei chiedervi una cosa:qualcuno ha giocato con l'acerino a vampire bloodline!??!No perchè nelle mappe più grandi mi Swappa da paura!(moooooooooolto più di doom3) Sarà FORSE la ram!??!?!Non ci sono drivers ottimizzati o qualcosa del genere?!?!?
visto che si siamo vorrei chiedervi una cosa:qualcuno ha giocato con l'acerino a vampire bloodline!??!No perchè nelle mappe più grandi mi Swappa da paura!(moooooooooolto più di doom3) Sarà FORSE la ram!??!?!Non ci sono drivers ottimizzati o qualcosa del genere?!?!?
probabile che sia la ram video
usa il source, anche HL2 lo fa, prova a diminuire la qualità delle textures
samsamsam
14-08-2005, 13:27
probabile che sia la ram video
usa il source, anche HL2 lo fa, prova a diminuire la qualità delle textures
ho provato,sia dal pannello ati(omega\radlinker) sia con le (scarse!) opzioni nel gioco (soprattutto "qualità dei modelli anche se ti dirò,non cambia quasi nulla!) che drivers mi consigli per i giochi "pesanti" come questo? Tu quali usi?( e se li usi tu penso che proprio per i giochi siano i migliori :D )
samsamsam
14-08-2005, 13:32
prima ero a 512, ho tolto un modulo da 256 e sostituito con un modulo da 1 GB
modulo pagato 180 euro (da sd, non sto a cercare di risparmiare i 10 euro, se lo trovo a trento preferisco)
come già detto, dipende da che uso ne fai il vedere incrementi: io incrementi ne vedo eccome lavorando pesantemente in photoshop e dovendo tenere aperti parecchi programmi contemporaneamente. per un uso normale non credo si avranno grossi cambiamenti, neanche nei giochi dato che è la scheda video che tira indietro
scusa se ti quoto a distanza di un bel pò di tempo,ma :potresti dirmi esattamente la marca della ram che hai comprato in modo che io possa comprare LA STESSA?Perchè al negozio avevano ram kingstone ma a 250 euros!!!!!! :eek: Un pò troppo! 180 invece me la sentirei di spenderli.......
scusa se ti quoto a distanza di un bel pò di tempo,ma :potresti dirmi esattamente la marca della ram che hai comprato in modo che io possa comprare LA STESSA?Perchè al negozio avevano ram kingstone ma a 250 euros!!!!!! :eek: Un pò troppo! 180 invece me la sentirei di spenderli.......
è un kingston pc3200 sodimm
da sd pagato 180
adesso sta in listino a 182,00
ho provato,sia dal pannello ati(omega\radlinker) sia con le (scarse!) opzioni nel gioco (soprattutto "qualità dei modelli anche se ti dirò,non cambia quasi nulla!) che drivers mi consigli per i giochi "pesanti" come questo? Tu quali usi?( e se li usi tu penso che proprio per i giochi siano i migliori :D )
ora ho i 5.7 originali by ati ma non ne sono contentissimo
samsamsam
14-08-2005, 13:50
è un kingston pc3200 sodimm
da sd pagato 180
adesso sta in listino a 182,00
cavolo ma allora al negozio mi volevano fregare!? E si che l'hd in sing me lo hanno venduto ad un ottimo prezzo (119 euros)...Ora faccio una piccola ricerca...
Per il discorso driver io sono rimasto agli omega basati sui 5.2,ti dirò, quelli che mi "piacevano" maggiormente (sopratt per il rad linker)
Grazie per la risosta lampo! :ave:
samsamsam
14-08-2005, 14:17
ho trovato questa e penso proprio che sia quella che mi hai detto tu (tra l'altro c'è un punto vendita ad agrigento yes!)
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49736&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&READ=1&LST=_BB_
Una domanda:la ram è pc 3200 mentre quelle che abbiamo per ora sono 2700...meglio montare 1,256 di ram ma andranno a 333 o solo il modulo da 1 gb che andrà(penso) a 400!?
ho trovato questa e penso proprio che sia quella che mi hai detto tu (tra l'altro c'è un punto vendita ad agrigento yes!)
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=49736&ID_MCAT=0&ID_CAT=&SHOP=5&READ=1&LST=_BB_
Una domanda:la ram è pc 3200 mentre quelle che abbiamo per ora sono 2700...meglio montare 1,256 di ram ma andranno a 333 o solo il modulo da 1 gb che andrà(penso) a 400!?
vanno in ogni caso a 333, il chipset supporta fino alle pc2700
samsamsam
14-08-2005, 20:55
vanno in ogni caso a 333, il chipset supporta fino alle pc2700
ma il bus non è a 400 mhz!??!!?
http://img185.imageshack.us/img185/3396/untitled1copy7gq.jpg (http://imageshack.us)
ma il bus non è a 400 mhz!??!!?
http://img185.imageshack.us/img185/3396/untitled1copy7gq.jpg (http://imageshack.us)
http://www.intel.com/products/chipsets/855pm/
Supports 400 MHz system bus for single processor configurations.
Support for up to 2 GB of DDR 333/266/200 memory technology Higher performance & flexibility.
samsamsam
14-08-2005, 22:48
scusa ma allora nn è possibile reperire dei moduli pc 2700 magari spendendo meno?
scusa ma allora nn è possibile reperire dei moduli pc 2700 magari spendendo meno?
costano praticamente uguali ormai
Scusate una cosa, al momento quali sono i "migliori" driver per la scheda video? Ho intenzione di formattare e sistemare il PC da 0, quind vorrei installare i "migliori". Il notebook lo uso raramente per giocare, però se capita voglio essere pronto senza dover reinstallare nulla dopo.
Grazie, ciao
connex
Scusate una cosa, al momento quali sono i "migliori" driver per la scheda video? Ho intenzione di formattare e sistemare il PC da 0, quind vorrei installare i "migliori". Il notebook lo uso raramente per giocare, però se capita voglio essere pronto senza dover reinstallare nulla dopo.
Grazie, ciao
connex
generalmente usiamo gli omega, ma non è che cambi poi molto, i driver son quelli con qualche ritocco
samsamsam
17-08-2005, 00:07
e quale versione degli omega consiglieresti per gli ultimi games?
e quale versione degli omega consiglieresti per gli ultimi games?
la 5.4 è quella che ho preferito, la 5.6 dava incompatibilità con parecchio giochi, la 5.7 pare essere prestazionalmente peggiore
generalmente usiamo gli omega, ma non è che cambi poi molto, i driver son quelli con qualche ritocco
Ok, perfetto, allora cercherò quelli. Io ora ho su ancora i Catalyst 4.9 moddati per le schede Mobility e non ho mai avuto grossi problemi.
Grazie, ciao
connex
Holliwood[ita]
19-08-2005, 10:56
che dite degli ultimi DNA??
mi sanno un po' pesanti
chi ha provato i 5.8?
Sono riuscito a far funzionare il tv-out con l's video a 5 pin a colori..
Ora.. Come si può spegnere lo schermo del notebook quando si è collegati al televisore? E' un pò fastidioso e poi la batteria dura meno..
Come driver utilizzo gli omega...
Grazie a tutti.
ho gli omega 2.5.97...
che dite aggiorno?
ultima domanda..
Che player dvd utilizzate per il tv-out? Qual è il migliore?
Grazie.
Ora.. Come si può spegnere lo schermo del notebook quando si è collegati al televisore? E' un pò fastidioso e poi la batteria dura meno.
Dal pannello visualizzazione dei drivers ATI dovresti farlo, altrimenti imposti lo spegnimento del monitor quando chiudi il monitor stesso così abbassi il flip e non hai problemi :).
Per quanto riguarda il player, uno vale l'altro. Il fatto di essere in tv-out conta poco. Io cmq uso BSPlayer o VLC.
in tema di temperature bollenti......qualche tempo fa avevo una utility che permetteva di attivare costantemente la ventola,utility scaricabile dal supporto acer...purtroppo ora non la troo più....qualcuno sa di cosa parlo e magari ha un link...o cmq qualche programma similare che consenta di accendere la ventola quando si vuole(io la accenderei quando l hd supera i 46 gradi....)
Il programma si chiama Notebook Manager, in effetti non si trova più. Se non riesci a recuperarla, ti provo a passare la mia cartella zippata, penso che basti installarla in modo bruto :)
CIAO!
Sono riuscito a far funzionare il tv-out con l's video a 5 pin a colori..
Ora.. Come si può spegnere lo schermo del notebook quando si è collegati al televisore? E' un pò fastidioso e poi la batteria dura meno..
Come driver utilizzo gli omega...
Grazie a tutti.
Io invece no...può essere che dipenda dal televisore? al massimo riesco a vedere in bianco e nero... :(
è morto il 292
niente da fare, provo ad accenderlo, partono le ventole ma a video non si vede niente, non si accende nessuna lucetta di caricamento, niente di niente
ho provato a cambiargli la ram, a togliere e rimettere la batteria, a togliere e rimettere l'HD
altri consigli prima di tirar giù metà dei santi del paradiso?
:muro: :muro: :mad: :mad:
Mighty83
03-09-2005, 11:29
Partita la scheda madre?
Mi dispiace :friend:
Assistenza............ :tie: :fiufiu:
samsamsam
03-09-2005, 13:54
è morto il 292
niente da fare, provo ad accenderlo, partono le ventole ma a video non si vede niente, non si accende nessuna lucetta di caricamento, niente di niente
ho provato a cambiargli la ram, a togliere e rimettere la batteria, a togliere e rimettere l'HD
altri consigli prima di tirar giù metà dei santi del paradiso?
:muro: :muro: :mad: :mad:
mamma mia e io che pensavo fosse indistruttibile!!! Mi disp un sacco!!!!! :( :(
A me è successo due volte.
La prima sostituito il Power supply interno, la seconda la scheda madre....
Notare in cinque giorni cinque come promesso dall'assistenza.
A me è successo due volte.
La prima sostituito il Power supply interno, la seconda la scheda madre....
Notare in cinque giorni cinque come promesso dall'assistenza.
5 giorni??
ma lo hai portato di persona alla acer?
cmq nel mio caso non credo sia l'ali interno: le ventole partono e il pc si accende
però resta tutto nero, comprese le spie di caricamento e devo spegnerlo col reset
ora vediamo come va, lo ho portato dal negoziante, problemone enorme però non trovo la ricevuta ... la bolla di acquisto la ho ma mi manca lo scontrino
Partita la scheda madre?
probabile
garanzia.... speriamo...
MarkManson
04-09-2005, 15:12
Anke io qualke mese fa cho skiaffato un HD da 80 gb della Samsung a 5400rpm. A parte 1 po di calore in +, di rumore in + e di consumo...a me il note sembra un po meglio....ma nulla da farmi gridare al miracolo!
Anke io qualke mese fa cho skiaffato un HD da 80 gb della Samsung a 5400rpm. A parte 1 po di calore in +, di rumore in + e di consumo...a me il note sembra un po meglio....ma nulla da farmi gridare al miracolo!
dipende per cosa lo usi
se fai videomontaggio è più di un miracolo :D
MarkManson
04-09-2005, 15:32
dipende per cosa lo usi
se fai videomontaggio è più di un miracolo :D
Ma per nulla in particolare...In generale per giocare, scrivere documenti, scaricare roba ecc ecc...
Ma per nulla in particolare...In generale per giocare, scrivere documenti, scaricare roba ecc ecc...
beh allora è ovvio che non ti cambi molto ;)
ma lo hai portato di persona alla acer?
cmq nel mio caso non credo sia l'ali interno: le ventole partono e il pc si accende
però resta tutto nero, comprese le spie di caricamento e devo spegnerlo col reset
Lo ho spedito portandolo di persona alla TNT.
Anche a me partiva la ventola e funzionavano le prese USB ed il Combo.
Idem, insomma.
Lo ho spedito portandolo di persona alla TNT.
Anche a me partiva la ventola e funzionavano le prese USB ed il Combo.
Idem, insomma.
speriamo che mi facciano il lavoro in garanzia, altrimenti mi tocca prendere un altro note
lo ho dato al negoziante, lo conosco bene e mi fido... oggi lo spediva speriamo che non ci mettano un'eternità (e speriamo ri risolvere per lo scontrino :muro: )
MarkManson
08-09-2005, 18:44
Io ho deciso di venderlo. Completo dihd da 80gb a 5400rpm, 512mb ram e borsa della tucano. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
Io ho deciso di venderlo. Completo dihd da 80gb a 5400rpm, 512mb ram e borsa della tucano. Se qualcuno è interessato mi faccia sapere.
sigh sigh :( :cry:
Beh, mettilo sul mercatino, io ne ho già venduti un paio e mi sono trovato bene.
Che prezzo faresti?
MarkManson
09-09-2005, 03:30
Beh, mettilo sul mercatino, io ne ho già venduti un paio e mi sono trovato bene.
Che prezzo faresti?
Non lo so credimi...Pensare di averlo pagato 1500€, averci aggiunto 150€ di HD, 60 €di ram + 50€ la borsa un po mi lascia perplesso sul prezzo da mercatino....Tu quanto offriresti?
Holliwood[ita]
09-09-2005, 12:15
Non lo so credimi...Pensare di averlo pagato 1500€, averci aggiunto 150€ di HD, 60 €di ram + 50€ la borsa un po mi lascia perplesso sul prezzo da mercatino....Tu quanto offriresti?
Io a Ottobre 2004 l'ho pagato 1100 e ora ci ho aggiunto 120€ di ram(ora ho 768 MB). Credo che vedendo le configurazioni vendute attualmente ne valga circa 700. Sbaglio?
MarkManson
09-09-2005, 17:16
']Io a Ottobre 2004 l'ho pagato 1100 e ora ci ho aggiunto 120€ di ram(ora ho 768 MB). Credo che vedendo le configurazioni vendute attualmente ne valga circa 700. Sbaglio?
Mha...TI dirò...Darlo per meno della metà di quanto cho speso non credo mi convenga!Alla fine è un ottimo notebook...IO lo vorrei vendere solo per prendermi un Vaio da 2200€...
Holliwood[ita]
09-09-2005, 17:52
Mha...TI dirò...Darlo per meno della metà di quanto cho speso non credo mi convenga!Alla fine è un ottimo notebook...IO lo vorrei vendere solo per prendermi un Vaio da 2200€...
certemente il prezzo di vendita è inferiore al valore effettivo di questo lap.
Dipende da quello che ci devi fare e dalla disponibilità... come sempre!!
Senti con il cambio di HD hai visto miglioramenti?
Ragazzi a me il problema dell'accensione a schermo nero è la terza volta che mi succede e dovrò rispedirlo in assistenza ancora. In pratica credo che sia un bug del bios perchè in tutte e 3 le circostanze il computer non si è più riacceso dopo aver perso corrente in stato di sospensione o stand-by. L'ultima volta l'ho messo in sospensione per parecchio tempo (2-3 giorni) e mi si è scaricata la batteria, all'accensione schermo nero con i led e ventole accese. Credo proprio a questo punto di vendermelo sul serio dopo la riparazione, peccato gli update che gli avevo fatto... (Hd 80 5400, 1Gb Ram CL2 & DvdRW Nec 6500a 8x DL) e per come frullasse alla grande :cry:
per la cronaca io non so ancora niente
Mighty83
19-09-2005, 10:54
Ciao ragazzi!! lo so che ne è stato detto prima ma sinceramente non ricordo in quale delle 78 pagine... quindi spero mi perdonerete se lo ripeto...
Dunque ho intenzione di prendere un gb di ram (2*512) e ho trovato 2 banchi di "Sodimm Twinmos da 512Mb DDR400 PC3200 per notebook". che dite... può andar bene? anche xkè mi sembra che le PC2700 costan di più...
Non ci dovrebbero esser problemi se metto le 3200 e poi queste mi vanno come le 2700 attuali...?
Holliwood[ita]
19-09-2005, 14:43
Ciao ragazzi!! lo so che ne è stato detto prima ma sinceramente non ricordo in quale delle 78 pagine... quindi spero mi perdonerete se lo ripeto...
Dunque ho intenzione di prendere un gb di ram (2*512) e ho trovato 2 banchi di "Sodimm Twinmos da 512Mb DDR400 PC3200 per notebook". che dite... può andar bene? anche xkè mi sembra che le PC2700 costan di più...
Non ci dovrebbero esser problemi se metto le 3200 e poi queste mi vanno come le 2700 attuali...?
credo non ci siano problemi. Ti andranno a 2700. Essendo poi uguali tutto dovrebbe essere ok. Personalmente ho le KingstonCL2,5 quindi per il banco che vuoi comprare non so dirti nulla.
Ciao
ciao
penso che se ne sarà già parlato in questo infinito thread! cmq, volevo sapere se avete installato sp2 su questo notebook e se avete avuto qualche problema di incompatibilità
se l'avete installato, avete avuto problemi di lentezza dopo l'aggiornamento?
ciao! gio
Io ho l'xp sp2 e non ho notato alcun rallentamento nè problemi durante l'installazione...
Le pc3200 vanno benissimo...
A giorni mi arriva un banco da un giga di kingston :sbav:...
Holliwood[ita]
20-09-2005, 09:24
Io ho l'xp sp2 e non ho notato alcun rallentamento nè problemi durante l'installazione...
Le pc3200 vanno benissimo...
A giorni mi arriva un banco da un giga di kingston :sbav:...
facci sapere i miglioramenti passando da 512 a 1Giga e mezzo.
Quanto l'hai pagato il banco?
L'ho pagato come rivenditore 135€ + ss...
La differenza non è molto avvertibile nell'uso normale, si sente soprattutto quando apro molte immagini con photoshop ma per sfruttare bene tutta questa ram devi modificare le opzioni per fargli usare più ram e meno file di swap...
ciao qualcuno ha provato gli omega basati sui catalyst 5.9? dicono che dovrebbe apportare miglioramenti rispetto ai 5.6 (ossia la versione più stabile) ciao
Io volevo provare i 5.9 mobility.....
Nessuno li ha già installati?
Io volevo provare i 5.9 mobility.....
Nessuno li ha già installati?
supportano anche il 292? perchè i 5.8 erano solo per X700
cmq generalmente se ci sono già gli omega tanto vale mettere quelli
http://www.hwupgrade.it/news/software/15410.html
ATI ha reso disponibile, nella forma di preview, una particolare versione dei propri driver Catalyst 5.9, destinati all'utilizzo con le soluzioni notebook. E' questa la prima volta che un produttore di chip video rilascia un set di driver standard specificamente pensato per l'utilizzo non solo con alcuni specifici notebook, ma anche con tutte le più recenti architetture video per notebook. NVIDIA si sta preparando a presentare una soluzione simile per i notebook di molti OEM internazionali basati su propri chip video, con la revision 80 dei driver Forceware.
Questi driver possono essere installati in qualsiasi notebook che sia dotato di uno dei seguenti chip video: Mobility Radeon 9600, 9700, 9800, X300, X600, X700, X800.
Holliwood[ita]
25-09-2005, 22:19
http://www.hwupgrade.it/news/software/15410.html
ATI ha reso disponibile, nella forma di preview, una particolare versione dei propri driver Catalyst 5.9, destinati all'utilizzo con le soluzioni notebook. E' questa la prima volta che un produttore di chip video rilascia un set di driver standard specificamente pensato per l'utilizzo non solo con alcuni specifici notebook, ma anche con tutte le più recenti architetture video per notebook. NVIDIA si sta preparando a presentare una soluzione simile per i notebook di molti OEM internazionali basati su propri chip video, con la revision 80 dei driver Forceware.
Questi driver possono essere installati in qualsiasi notebook che sia dotato di uno dei seguenti chip video: Mobility Radeon 9600, 9700, 9800, X300, X600, X700, X800.
Ma come si comportano questi driver?
Qualche impressione?
ciao
provati i nuovi omega basati sui catalyst 5.9. Devo dire che sono una bomba: io prima montavo gli omega basati sui 5.6, i miei punteggi erano i seguenti:
3d Mark 2001
Punteggio: 10203
3d Mark 2003
Punteggio: 2795
Con i nuovi omega invece ho fatto i seguenti:
3d Mark 2001
Punteggio: 9919 (Omega 2.6.71)
3d Mark 2003
Punteggio: 2906 (Omega 2.6.53)
Come si può notare c'è stato un calo nel 3dmark01: in realtà il punteggio che avevo prima era un po' anomalo, e inoltre nel test c'era un fastidioso problema di scatti ciclici che limitavano notevolmente il valore di quel punteggio. Diciamo che con i nuovi driver ho eliminato questi problemi di scatti e ho cmq ottenuto un punteggio in linea con i driver vecchi.
La novità è soprattutto nel 3mark03, che dovrebbe rappresentare i giochi più recenti: ho avuto infatti un aumento di più 100 punti, soprattutto ho notato maggiore fluidità nei test.
Dunque ho deciso di tenerli...provateli anche voi
Holliwood[ita]
28-09-2005, 14:40
AHHHHHHHHHHHHHH :cry:
Ho installato i catalyst5.9 dell'ati per le mobility e ho aprezzato il Cata Control Center con l'anteprima per le opzioni 3d etc etc.
Vado a vedere la memoria occupata dal sistema e udite udite signori e signore:
sono passato da meno di 200 mega a:
DRUUUUUUUUUUUUUUUUUM!!!
(suspance)
312 mega :eekk::eekk:
e che c**o!!
appena posso vi do i risultati al 3dmark
EDIT: togliendo la system tray e gli hotkey sono arrivato a 270...
Holliwood[ita]
01-10-2005, 10:17
come promesso ecco i risultati:
Pc parecchio pieno perchè sto facendo la tesi.
768 mega di Ram
ATI Catalyst 5.9 per mobility Radeon:
http://img136.imageshack.us/img136/5497/3dmark03594ck.png
che dite?
']come promesso ecco i risultati:
Pc parecchio pieno perchè sto facendo la tesi.
768 mega di Ram
ATI Catalyst 5.9 per mobility Radeon:
http://img136.imageshack.us/img136/5497/3dmark03594ck.png
che dite?
non vorrei infierire ma ho fatto 2900....però non ho il pc pieno! :D
Holliwood[ita]
01-10-2005, 12:07
non vorrei infierire ma ho fatto 2900....però non ho il pc pieno! :D
si ho visto.
quando avrò finito questa c**o di tesi potrò vedere un po' se è colpa del PC pieno o dei driver :Prrr:
MarkManson
01-10-2005, 22:30
']certemente il prezzo di vendita è inferiore al valore effettivo di questo lap.
Dipende da quello che ci devi fare e dalla disponibilità... come sempre!!
Senti con il cambio di HD hai visto miglioramenti?
Cn lhd nn ho visto molti miglioramenti...diciamo solo un po di rumore in +
Io stò utilizzando gli Omega derivatii dagli ultimi Cata 5.9
Però non ho fatto ancor bench.
montegentile
03-10-2005, 09:27
Vorrei vendere il mio 292Lmi, c'ho messo altri 256MB di Ram ed un HD da 60 GB @ 5400 rpm.
Quanto lo posso vendere considerando che è perfetto ?
Holliwood[ita]
03-10-2005, 10:05
Vorrei vendere il mio 292Lmi, c'ho messo altri 256MB di Ram ed un HD da 60 GB @ 5400 rpm.
Quanto lo posso vendere considerando che è perfetto ?
considerando che l'ausus 3527 con centrino 1.6 512 di ram e radeon9700 lo vendevano a 799 nuovo(chl.it) IMHO il nostro 292 ben tenuto valga sui 500-550€.
mi hanno riportato il note
sulla bolla sta scritto che hanno cambiato mobo, procio e ram
accendo e non si accendono più le 3 lucette della wireless, batteria e accensione
faccio partire il sistema (appena reinstallato da loro) e al momento della scelta del "nome del PC" durante la configurazione iniziale di XP si pianta tutto
stessa cosa reinstallando con i cd acer che avevo in dotazione
ora sto reinstallando tutto con un cd di XP "liscio", vediamo come va
ho il sospetto che non vada neanche l'audio ( mi pare che all'inizio della configurazione si dovesse sentire la musichetta di presentazione di XP)
altra sorpresa
tempo fa ho sostituito l'HD da 40GB da 4200RPM con uno uguale ma da 5400
ora formatto XP e vedo che c'è installato un HD da 60 GB :mbe:
delle 3 lucette non mi interessa, ma se non funziona ancora lo rimando al negozio, ma ci metto dentro l'hd da 40
-non funziona l'audio (non vede le casse)
-installa la scheda di rete ma non c'è verso di andare in internet (non pinga niente all'esterno, neanche il router)
-anche la wireless, idem
domani lo riporto in assistenza, e se ci mettono un mese come questa volta li mando una lettera dall'avvocato
Mighty83
05-10-2005, 21:29
Mi sa che ti hanno dato proprio un altro pc.... :rolleyes:
Pensa però che almeno ti sei fatto un hd da 60 gb gratis :Prrr:
PS. Hai tutta la mia solidarietà.. Spero di non portar mai niente in assistenza... :muro:
Mi sa che ti hanno dato proprio un altro pc.... :rolleyes:
Pensa però che almeno ti sei fatto un hd da 60 gb gratis :Prrr:
PS. Hai tutta la mia solidarietà.. Spero di non portar mai niente in assistenza... :muro:
non è un altro pc, almeno non il case (aveva una riga sulla parte cromata dietro il monitor, e ce l'ha ancora, così come il logo di winxp scolorito e il logo fiammante di debian :O)
Mighty83
06-10-2005, 00:04
non è un altro pc, almeno non il case (aveva una riga sulla parte cromata dietro il monitor, e ce l'ha ancora, così come il logo di winxp scolorito e il logo fiammante di debian :O)
Vabbè dai... Considera allora solo gli altri due punti :stordita:
montegentile
06-10-2005, 09:34
-non funziona l'audio (non vede le casse)
-installa la scheda di rete ma non c'è verso di andare in internet (non pinga niente all'esterno, neanche il router)
-anche la wireless, idem
domani lo riporto in assistenza, e se ci mettono un mese come questa volta li mando una lettera dall'avvocato
Io l'ho mandato in assistenza per lo stesso motivo, l'hanno tenuto poco meno di un mese ma il lavoro è risultato perfetto...
trapanator
07-10-2005, 17:10
Possibile che su 20 non me ne faccia nemmeno 1??? Ma che masterizzatore è? Fa cagare?
ieri ho riportato il note al negozio
loro hanno detto che si incazzavano un po' con acer e cercavano di accelerare i tempi
ho pensato "si, sempre a parole sono capaci tutti :D)
invece mi ha appena telefonato una signorina dal negozio, dicendomi che il portatile parte sta sera, che hanno sentito acer e hanno spiegato direttamente via telefono il problema, dicendo che hanno anche protestato abbastanza vivacemente. si è scusata per l'inconveniente e ha detto che stanno facendo il possibile per accelerare i tempi
quantomeno un plauso al negozio
Mighty83
07-10-2005, 21:21
Possibile che su 20 non me ne faccia nemmeno 1??? Ma che masterizzatore è? Fa cagare?
Sì!! Anche se penso che siano tutti i masterizzatori a far cagare! Anche un LG da tavolo che ho fa veramente schifo! Devi pregare che arrivi alla fine senza che ti bruci un dvd!!
Comunque penso che i produttori pensino solo a far andar i masterizzatori sempre più veloci al posto di migliorare la qualità di scrittura!! Ed è per questo che ho paura a mettere qualcosa di veramente importante su cd/dvd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.